PDA

View Full Version : Emtec Q800


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

sam26
26-10-2008, 13:49
Salve,

per tutti i possessori del modello in oggetto:

1) in emtec uk o fr c'è il nuovo firmware 337 occhio ci sono 2 versioni 337_6.1.1262 e 337_6.2.1262 controllate prima il vs MQ quale ha!:doh:
2) (forse già si sapeva) usate il manuale inglese, xchè quello italiano è
penoso, l'altro non fa miracoli, ma almeno le cose sono quasi esatte
stesso discorso per la lingua impostata da menu meglio inglese.

ed ora una richiesta anzi 2:

1)c'è un modo di scrivere su partizione ntfs da pc o da mq senza collegare
l'Emtec tramite usb port ?

ripeto ntfs in quanto fat32 non supporta files superiori ai 4gb praticamente
tutte o quasi le iso di dvd video

2) x chi ha un router e usa il wifi che protocollo usate wpa (quale) wpe (quale)
io con linksys ho avuto qualche problema di accesso con wpa ma non ricordo se era
pre shared o radius mentre disabilitando funge ....... ma poichè non riesco a vedere
un dvd tramite wifi che si trova su un pc in formato iso e viaggia tramite lan per
circa 10/12 mt linea d'aria e poi ancora x 4/5 via ap in wifi con 3 pareti da attraversare
lo stream è insufficiente credo (2,8/2,9kbs) ...... forse allora rimetto la security wireless
suffiente per internet su pc.




grazie

Primolo
27-10-2008, 19:14
1) in emtec uk o fr c'è il nuovo firmware 337 occhio ci sono 2 versioni 337_6.1.1262 e 337_6.2.1262 controllate prima il vs MQ quale ha!:doh:


Ciao, sono in fase di sondaggio di questo prodotto prima di decidermi ad acquistarlo.. quando nomini questi 2 firmware, non capisco se sono 2 fw entrambi funzionanti su tutti i q800 o bisogna verificare qualcosa prima di procedere all'aggiornamento.

Sono firmware diversi da quelli con cui viene venduto immagino.. notato delle migliorie che apportano?
grazie

weller
03-11-2008, 12:11
Sono interessato anch'io all'acquisto in quanto quei pochi che ce l'hanno ne parlano bene e sembra non essere afflitto dai soliti problemi.
Ma nelle vostre ricerche dove l'avete trovato?
Oggi chiamo l'importatore che tra l'altro e' 100 mt da casa mia e sento quali sono i rivenditori.

Ciao

Primolo
04-11-2008, 01:38
Sono interessato anch'io all'acquisto in quanto quei pochi che ce l'hanno ne parlano bene e sembra non essere afflitto dai soliti problemi.
Ma nelle vostre ricerche dove l'avete trovato?
Oggi chiamo l'importatore che tra l'altro e' 100 mt da casa mia e sento quali sono i rivenditori.

Ciao

Lo sto ancora cercando anch'io. Se l'importatore ti ha detto qc fammi sapere.. sembra che sia indietro con le richieste.. molti mi hanno detto che "deve arrivare, lo abbiamo ordinato..."

nicodocet
04-11-2008, 12:35
Oggi chiamo l'importatore che tra l'altro e' 100 mt da casa mia e sento quali sono i rivenditori.

Mi sai dare indirizzo/telefono dell'importatore?
Vorrai contattarlo perché ho un problema con il mio Q-120, e vorrei avere alcune delucidazioni.

weller
04-11-2008, 12:36
Lo sto ancora cercando anch'io. Se l'importatore ti ha detto qc fammi sapere.. sembra che sia indietro con le richieste.. molti mi hanno detto che "deve arrivare, lo abbiamo ordinato..."

Non lo sanno neanche loro:eek: :eek:
Infatti nel loro sito sotto la voce rivenditori c'e' il messaggio " pagina in allestimento".
Comunque mi hanno accennato di controllare su MW.
Ma tu cosa intendi per "qc" me lo puoi dire in pvt, ho buttato un occhio sul Ellion 351 che ha le stesse caratteristiche dell'emtec q800 ma in piu' legge ASF,MKV Matroska,h.264, WMVHD, ha un bel display, prese scart e wlan integrato ma ho forti dubbi che abbiamo risolto i problemi che assillano il suo precedessore 350.

Continuo con le ricerche;)

weller
04-11-2008, 20:38
Mi sai dare indirizzo/telefono dell'importatore?
Vorrai contattarlo perché ho un problema con il mio Q-120, e vorrei avere alcune delucidazioni.

Il telefono lo trovi sul loro sito.
Ti risponde dalla germania una signorina molto gentile tedesca che ti passa un operatore che parla l'italiano a cui puoi chiedere tutte le info che vuoi e che mi sembrava ben preparato.
A sesto san giovanni ci sono solo uffici commerciali.

ROCMAN
10-11-2008, 21:19
Salve ragazzi, ho acquistato l'EMTEC Q800 proprio grazie a quanto letto su questo forum però ho un grosso problema: non riesco a programmare le normali registrazioni da TV. Se entro nella funzione timer trovo l'ora di inizio della registrazione e la sua durata (lunghezza anzichè ora di fine registrazione come in un normale videoregistratore) che arriva al massimo a 23.59 minuti. Qualcuno ha già affrontato il problema ?

ciccio333
12-11-2008, 16:43
ciao a tutti, l'emtec ha inserito un aggiornamento del firmware del nostro caro Q800, qualcuno l'ha utilizzato? che migliorie si ottengono?

grazie

ciccio333
12-11-2008, 16:46
ciao a tutti, l'emtec ha inserito un nuovo aggiornamento firmware del nostro caro Q800, qualcuno l'ha provato? che migliorie si ottengono?

questo è il link http://www.emtec-international.com/drivers/Q800/

scusate per il doppio post pensavo non fosse partito.

ciao e fateci sapere

ciccio333
12-11-2008, 16:59
Salve,


ed ora una richiesta anzi 2:

1)c'è un modo di scrivere su partizione ntfs da pc o da mq senza collegare
l'Emtec tramite usb port ?

ripeto ntfs in quanto fat32 non supporta files superiori ai 4gb praticamente
tutte o quasi le iso di dvd video

2) x chi ha un router e usa il wifi che protocollo usate wpa (quale) wpe (quale)
io con linksys ho avuto qualche problema di accesso con wpa ma non ricordo se era
pre shared o radius mentre disabilitando funge ....... ma poichè non riesco a vedere
un dvd tramite wifi che si trova su un pc in formato iso e viaggia tramite lan per
circa 10/12 mt linea d'aria e poi ancora x 4/5 via ap in wifi con 3 pareti da attraversare
lo stream è insufficiente credo (2,8/2,9kbs) ...... forse allora rimetto la security wireless
suffiente per internet su pc.




grazie

ciao, io per il limite dei 4 GB ho risolto caricando i DVD in formato vob (il Q800 gestisce benisimmo questi file con tanto di menù).

anche io utilizzo un router wifi con protezione wpa pre shared e non ho problemi, avevo problemi con il DHCP abilitato è bastato disabilitarlo ed impostare IP fisso e tutto è andato bene.
per lo stream anche io avevo problemi ma cambiando il canale di trasmissione del router (dal 6 che è quello di default all'11) riesco a vedere tranquillamente in streaming i divx che ho sul pc.

spero di esserti stato d'aiuto

elliluca
13-11-2008, 16:29
ciao, io per il limite dei 4 GB ho risolto caricando i DVD in formato vob (il Q800 gestisce benisimmo questi file con tanto di menù).

anche io utilizzo un router wifi con protezione wpa pre shared e non ho problemi, avevo problemi con il DHCP abilitato è bastato disabilitarlo ed impostare IP fisso e tutto è andato bene.
per lo stream anche io avevo problemi ma cambiando il canale di trasmissione del router (dal 6 che è quello di default all'11) riesco a vedere tranquillamente in streaming i divx che ho sul pc.

spero di esserti stato d'aiuto

----------------------------------
ciao, volevo alcune delucidazioni:
- ma il vostro q800 ha il digitale terrestre intergrato?
- quanto vi è costato?
- ho anche io un router wifi con protezione wpa, il moviecube chiede la password alla prima connessione e poi la memorizza?
- come mai hai cambiato il canale di connessione, e come hai fatto??
grazie della collaborazione!!!
ciao!!

ciccio333
13-11-2008, 21:59
[----------------------------------
ciao, volevo alcune delucidazioni:
- ma il vostro q800 ha il digitale terrestre intergrato?
- quanto vi è costato?
- ho anche io un router wifi con protezione wpa, il moviecube chiede la password alla prima connessione e poi la memorizza?
- come mai hai cambiato il canale di connessione, e come hai fatto??
grazie della collaborazione!!!
ciao!![/QUOTE]

1) il Q800 ha sia il tuner digitale che analogico integrato, e a mio avviso è anche di buona qualità

2) io l'ho pagato 210 euro con HD da 500GB

3) la prima volta, e solo la prima volta, il movie cube va configurato per il wifi, vanno inseriti i parametri necessari compresa la password

4) ho cambiato il canale di trasmissione perchè se nelle vicinanze (come nel mio caso) ci sono altri apparecchi wifi (altri router in un condominio ecc..) possono creare interferenze rallentando la connessione.

5) il canale di trasmissione si cambia nelle impostazioni del router nella sezione dedicata alla connessione wireless

ciao

elliluca
14-11-2008, 13:04
grazie, gentilissimo
:D

caurro
14-11-2008, 18:33
Salve ragazzi.
Sono riuscito finalmente ad acquistare il Q800, ma ho delle perplessità circa il suo uso.
1) Il SW Version caricato è il 6.2.1262 UO (337), mi conviene scaricare ed installare quelli nuovi?
2) Non riesco a capire come impostare il timer per la registrazione dei canali TV.
Grazie.

sam26
15-11-2008, 18:43
Ciao, sono in fase di sondaggio di questo prodotto prima di decidermi ad acquistarlo.. quando nomini questi 2 firmware, non capisco se sono 2 fw entrambi funzionanti su tutti i q800 o bisogna verificare qualcosa prima di procedere all'aggiornamento.

Sono firmware diversi da quelli con cui viene venduto immagino.. notato delle migliorie che apportano?
grazie

sono 2 firmware ognuno valido solo per il suo hardware 6.1 e 6.2 hanno hardware diverso non so cosa ..... comunque ora siamo a v. 376 non c'è
comunque periocolo di sbagliare in quanto se tenti di flashiare la versione
errata dovrebbe dare errore ...... a me l'ha fatto provando a mettere un firm
x 6.2 su macchina 6.1 non so il contrario

sam26
15-11-2008, 18:44
Lo sto ancora cercando anch'io. Se l'importatore ti ha detto qc fammi sapere.. sembra che sia indietro con le richieste.. molti mi hanno detto che "deve arrivare, lo abbiamo ordinato..."

io l'ho trovato da fnac online

sam26
15-11-2008, 18:46
Salve ragazzi.
Sono riuscito finalmente ad acquistare il Q800, ma ho delle perplessità circa il suo uso.
1) Il SW Version caricato è il 6.2.1262 UO (337), mi conviene scaricare ed installare quelli nuovi?
2) Non riesco a capire come impostare il timer per la registrazione dei canali TV.
Grazie.


ad oggi sul sito international è uscito la versione 376

sam26
15-11-2008, 18:51
[----------------------------------
ciao, volevo alcune delucidazioni:
- ma il vostro q800 ha il digitale terrestre intergrato?
- quanto vi è costato?
- ho anche io un router wifi con protezione wpa, il moviecube chiede la password alla prima connessione e poi la memorizza?
- come mai hai cambiato il canale di connessione, e come hai fatto??
grazie della collaborazione!!!
ciao!!

1) il Q800 ha sia il tuner digitale che analogico integrato, e a mio avviso è anche di buona qualità

2) io l'ho pagato 210 euro con HD da 500GB

3) la prima volta, e solo la prima volta, il movie cube va configurato per il wifi, vanno inseriti i parametri necessari compresa la password

4) ho cambiato il canale di trasmissione perchè se nelle vicinanze (come nel mio caso) ci sono altri apparecchi wifi (altri router in un condominio ecc..) possono creare interferenze rallentando la connessione.

5) il canale di trasmissione si cambia nelle impostazioni del router nella sezione dedicata alla connessione wireless

ciao[/QUOTE]


ciao volevo sapere se a te in wifi ti funziona internet radio, a me sin in wep che in wpa non funziona, mentre se lascio libero va, per la rete invece va anche in wep ma non in wpa ...... router linksys.
un ultima cosa nel menu title edit ti appaino tutte le voci pag.28 o solo
copia su fat32 (digitale terrestre), mentre queste ci sono solo nel (tv analogica) ?
ho notato che in dt se impostato su italia a me prende 39 canali mentre su other 67 +/- quelli che prendo con altri decoder anche a te ?

grazie

sam26
15-11-2008, 19:06
2) Non riesco a capire come impostare il timer per la registrazione dei canali TV.
Grazie.[/QUOTE]

per accedere al menu premi il tasto shift sul telecomando e poi il tasto repeat(timer) poi dovrebbe essere facile capire cosa fare !

Pegli
15-11-2008, 19:08
ciao volevo sapere se a te in wifi ti funziona internet radio, a me sin in wep che in wpa non funziona,
Provo a dirti anche la mia esperienza...
A me la radio non funziona (sono in WPA e non penso di cambiare perchè la uso già per palmare, wii, ecc). Mi dice sempre "download non riuscito" (mentre la rete la vede benissimo, nonostante una decina di metri e un muro maestro di distanza).
Ammetto che per me non è un grosso problema, però...

un ultima cosa nel menu title edit ti appaino tutte le voci pag.28 o solo
copia su fat32 (digitale terrestre), mentre queste ci sono solo nel (tv analogica) ?
Io non ho ancora provato a registrare da DVB, ma solo un breve spezzone dall'analogico, e mi pare che le voci ci fossero tutte (ma mi interessava solo la copia su FAT32 per poterla poi spostare via NAS sul pc).

Tra l'altro il file mpg che ha creato non sono riuscito ad aprirlo nè con Media Player Classic nè con VLC (che di solito "mangiano" di tutto), ma ho dovuto installare MPlayer... a voi dà problemi? Devo ancora provare a masterizzarlo per vedere se il lettore da tavolo lo legge...


ho notato che in dt se impostato su italia a me prende 39 canali mentre su other 67 +/- quelli che prendo con altri decoder anche a te ?

Da me ricevo pochissimi canali (mannaggia all'amministratore che non adegua l'antenna condominiale!), tra cui soprattutto quelli criptati di mediaset e la7 che sono inutilizzabili, ma purtroppo sono gli stessi sia in "Italy" che in "other" (ho anche provato germania... idem). La cosa curiosa è che il mio decoder esterno ne trova qualcuno in più...

frank-51
16-11-2008, 09:51
Un saluto a tutto il forum.
Chiedo scusa se avevo postato questo mesaggio su un'altro furum. Non avevo ancora scopero questo.
Sono in procinto ad acquistare un Emtec Q800 (Preferirei il modello S800 con il displai LCD sul frontale solo che per il momento è quasi impossibile trovarlo)

Siccome penso di utilizzarlo parecchio per visualizzare file di immagini JPG (presentazioni di foto con audio ) Chiedo a chi lo possiede:
E’ possibile fare dei Slideshow. Intendo: Visualizzazioni di immagini con musica di sottofondo direttamente dall’apparecchio senza prima doverli editare con programmi vari?

Ringrazio

Pegli
16-11-2008, 11:46
un ultima cosa nel menu title edit ti appaino tutte le voci pag.28 o solo copia su fat32 (digitale terrestre), mentre queste ci sono solo nel (tv analogica) ?

Provato: in effetti per i titoli registrati da DTT mi dà solo l'opzione di copiarli su FAT32...

In ogni caso credo che, potendo, sarebbe meglio copiarli su PC ed editarli con programmi un tantino più avanzati che la relativamente scomoda funzione "cancella AB" dell'emtec... certo che per tagli "veloci" è una funzione comoda, ed è strano che per il digitale non sia disponibile...

o297000
16-11-2008, 12:36
salve a tutti, sono molto attratto dalle possibilità di questo disco, mi chiedevo se accettava l'installazione di altri client oltre a quelli già presenti, tipo a-mule per poterlo utilizzare oltre che come mediacenter, nas, anche com server per accedere alle reti p2p..

grazie

ciccio333
17-11-2008, 08:45
Provato: in effetti per i titoli registrati da DTT mi dà solo l'opzione di copiarli su FAT32...

In ogni caso credo che, potendo, sarebbe meglio copiarli su PC ed editarli con programmi un tantino più avanzati che la relativamente scomoda funzione "cancella AB" dell'emtec... certo che per tagli "veloci" è una funzione comoda, ed è strano che per il digitale non sia disponibile...

confermo anch'io, sul Digitale terrestre è presente solo l'opzione copia su fat32, comunque non me ne faccio un problema perchè preferisco editare le registrazioni su pc per poi farmi i DVD, dopo aver provato diversi programmi ho scoperto DVR-studio Pro che è una bomba, taglia le parti che non mi interessano e mi fa direttamente il DVD (sincronia audio-video dopo i tagli perfetta, con qualche altro programma avevo avuto problemi)

ciao

ciccio333
17-11-2008, 16:51
Ragazzi, perdonate la domanda stupida, ma aggiornando il firmware mi formatta anche l'hard disk? se la risposta è si, esiste un modo per evitare la formattazione?

grazie

Primolo
17-11-2008, 17:55
aggiornando il firmware mi formatta anche l'hard disk?

Decisamente NO..
Il firmware modifica il sistema operativo del moviecube e risiede in una rom. Dunque nn intacca i contenuti del hdd.

ciccio333
17-11-2008, 19:42
grazie

RuKa
17-11-2008, 20:58
Domanda,ho un problema durante le registrazioni programmate.
In pratica durante la registrazione dopo un tempo casuale (possono essere 2 minuti come mezz'ora),la registrazione si blocca senza apparenti motivi.
Il tutto sembra accadere in prevalenza su canali mediaset ,sulla rai registra tranquillamente per 2-3 ore senza problemi.
Avevo pensato a possibili trasmissioni criptate ma è impossibile visto che vengono registrate dall'analogico....ho anche aggiornato all'ultimo firmware ma il problema è sempre presente.
Qualcuno sa se è possibile risolvere sta cosa?

elliluca
18-11-2008, 08:44
info:
ma il q800 lo posso collegare a una fonte esterna (es. decoder sky) per poter registrare come un normale videoregistratore...
grazie!!!!

Primolo
18-11-2008, 09:52
x elliluca:
Si, ha un ingresso RCA

elliluca
18-11-2008, 10:18
grazie molto gentile:D :D

ciccio333
20-11-2008, 09:21
ciao a tutti, ieri ho aggiornato il firmware, i cambiamenti mi sembrano solo due:
1) cambio della veste grafica, più carina e soprattutto i caratteri evidenziati si leggono meglio (prima almeno io facevo fatica a leggere le stringhe evidenziate). Lo sfondo del menù principale è diventato nero anzichè blu gli altri sfondi sono in scala di grigi ed i caratteri sono bianchi, le icone sono più carine e la tastiera virtuale sembra in rilievo.

2) il secondo cambiamento è il più importante, è stata inserita una nuova icona nel menù principale denominata "library" tramite la quale si accede ad una sorta di motore di ricerca, qui si possono fare delle ricerche in diversi modi, per autore, titolo del brano, genere o per lettera alfabetica sia per la musica che per film e foto. Direi che hanno fatto un bel lavoro.

ciao

sierra75
20-11-2008, 12:38
MI SEGNO ANCHE IO :d PROSSIMO ALL'ACQUISTO

elliluca
20-11-2008, 13:11
mi è appena arrivato il q800
come faccio a capire quale è il mio firmware???
ne ho scaricati due dal sito emtec...
come faccio poi a scaricarlo sul q800???

grazie!!!:D :D

ciccio333
20-11-2008, 14:04
mi è appena arrivato il q800
come faccio a capire quale è il mio firmware???
ne ho scaricati due dal sito emtec...
come faccio poi a scaricarlo sul q800???

grazie!!!:D :D

Il tuo firmware lo vedi andando nel setup e poi spostandoti con il tasto freccia a destra fino alla scheda MISC, in quella scheda spostati verso il basso sulla riga informazioni e premi "OK" li vedrai il tuo firmware. devi quindi scaricarti quello corrispondente al tuo se il tuo è 6.1.1262..... scaricherai il 376_for_V6.1.1262 altrimenti se il tuo firmware è il 6.2.1262.... scaricherai il 376_for_V6.2.1262.
Una volta scaricato il firmware giusto lo scompatti otterrai così una cartella con 6 files ed un file di word (sono le istruzioni questo file non fa parte del firmware quindi non ti serve), prendi una pendrive (io l'ho formattata prima di copiarci su i files) e copiaci su solo i 6 files senza nessuna cartella.
spegni il movie cube tramite l'interruttore posto sul retro, inserisci la pendrive con il firmware, premi e tienilo premuto, il pulsante di accensione posto sul fronte del movie cube, tenendo sempre premuto il pulsante di accensione sul fronte accendi il movie cube tramite l'interruttore sul retro dello stesso, dopo circa 10 secondi partirà l'installazione del firmware solo allora potrai lasciare il pulsante di accensione frontale, tempo 10 minuti ed il firmware è installato.

spero di essere stato chiaro, ciao.

elliluca
20-11-2008, 15:31
chiarissimo!!!
grazie
:D :D

nanis824
20-11-2008, 17:12
ho acquistato l'Emtec Q800 e ne sono soddisfatto. Ho un problema solamente nella ricerca canali digitali. In automatico ad un certo punto la ricerca si blocca e se non premo "annulla" non mi fa vedere neanche un canale. Mi mancano i canalii rai. Avete una soluzione?
Grazie

Primolo
20-11-2008, 17:55
Mi mancano i canalii rai. Avete una soluzione?
Grazie

se ho capito bene, se non imposti Italia nella ricerca hai più risultati

ciccio333
21-11-2008, 08:59
ho acquistato l'Emtec Q800 e ne sono soddisfatto. Ho un problema solamente nella ricerca canali digitali. In automatico ad un certo punto la ricerca si blocca e se non premo "annulla" non mi fa vedere neanche un canale. Mi mancano i canalii rai. Avete una soluzione?
Grazie

Prova ad aggiornare il firmware.

n.b. dovresti comunque controllare, se non l'hai già fatto, la copertura del segnale digitale nella tua zona, quindi puoi vedere i canali disponibili, puoi farlo qui http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000.

ciao

la_panza
22-11-2008, 16:53
Ciao a tutti, ho appena preso l'emtec Q800 stasera alla Fiera del Radioamatore a Pordenone, è un 750GB, il motivo principale per cui l'ho preso è roversare le centinaia di videocassette che ho su supporto digitale... il discorso del digitale terrestre e dei due tuner mi interessa ovviamente, ma non era la priorità 1..

Portato a casa mi son accorto con ORRORE che non c'è l'S-video, io ero convintissimo che ci fosse in un prodotto così hitech ultima generazione, come è possibile???

riversare le videocassete S-VHS con il normale video-composito non ha senso, mi sa che domani torno in fiera e cerco di restituirlo...

vi prego, ditemi che mi sto sbagliando e che il S-Video IN esiste ;(

ciao

nanis824
23-11-2008, 17:15
La copertura c'è perchè ho un anche un sintonizzatore terratec e mi vede tutti i programmi, rai compresa. Dove posso trovare le frequenze da mettere manualmente?

Dreamcatcher99
24-11-2008, 09:11
Ciao a tutti, ho appena preso l'emtec Q800
Portato a casa mi son accorto con ORRORE che non c'è l'S-video, io ero convintissimo che ci fosse in un prodotto così hitech ultima generazione, come è possibile???.................
vi prego, ditemi che mi sto sbagliando e che il S-Video IN esiste ;(

ciao

Mi sa proprio che non registra con l'entrata S-Video in quanto ha una entrata RCA (giallo/bianco/rosso). Se le tue registrazioni sono però su VHS ho dei dubbi sul fatto che via S-Video la qualità sia molto meglio.

P.S. Per curiosità quanto l'hai pagato ?

ciccio333
24-11-2008, 15:46
confermo ha solo un'ingresso RCA audio/video.

ciccio333
24-11-2008, 15:48
La copertura c'è perchè ho un anche un sintonizzatore terratec e mi vede tutti i programmi, rai compresa. Dove posso trovare le frequenze da mettere manualmente?

prova ad aggiornare il firmware.

sosken77
24-11-2008, 22:58
2) Non riesco a capire come impostare il timer per la registrazione dei canali TV.
Grazie.

per accedere al menu premi il tasto shift sul telecomando e poi il tasto repeat(timer) poi dovrebbe essere facile capire cosa fare ![/QUOTE]

A me accade un problema con il timer. Premo il tasto shift poi il tasto timer e sulla finestra modifica quando premo enter per aggiungere una nuova programmazione il MQ non manda più il segnale al TV si resetta e torna sulla pagina menù.Ho provato ad installare il nuovo firmware ma nulla da fare.In questo momento il mo MQ non è più in grado di registrare nulla. Inoltre anche digitando direttamente il tasto recorder (quello rosso sul telecomando per intenderci) il MQ interrompe il segnale al TV e si riavvia tornando sul menù principale. Anche la finestra dello stato (abilita registrazione da VPN, da impostazioni utente e pausa nella registrazione nel menù timer) non permette più la scelta di alcuna opzione.Comprato da circa un mese ha registrato tre o quattro volte poi amen. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Grazie per ogni consiglio.(credo di portarlo cmq all'assistenza)

ciccio333
25-11-2008, 08:08
per accedere al menu premi il tasto shift sul telecomando e poi il tasto repeat(timer) poi dovrebbe essere facile capire cosa fare !

[/QUOTE]
A me accade un problema con il timer. Premo il tasto shift poi il tasto timer e sulla finestra modifica quando premo enter per aggiungere una nuova programmazione il MQ non manda più il segnale al TV si resetta e torna sulla pagina menù.Ho provato ad installare il nuovo firmware ma nulla da fare.In questo momento il mo MQ non è più in grado di registrare nulla. Inoltre anche digitando direttamente il tasto recorder (quello rosso sul telecomando per intenderci) il MQ interrompe il segnale al TV e si riavvia tornando sul menù principale. Anche la finestra dello stato (abilita registrazione da VPN, da impostazioni utente e pausa nella registrazione nel menù timer) non permette più la scelta di alcuna opzione.Comprato da circa un mese ha registrato tre o quattro volte poi amen. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Grazie per ogni consiglio.(credo di portarlo cmq all'assistenza)[/QUOTE]



Per caso hai modificato le partizioni dell'hard disk?
ho letto in un'altro 3d di qualcuno che aveva un problema simile dopo aver modificato le partizioni dell'hard disk.
Per capire se è un problema software o hardware prova a registrare su una periferica esterna (hard disk o pendrive) ricorda che per poterci registrare su devi formattarle in FAT32.

Facci sapere, ciao

sosken77
25-11-2008, 18:10
A me accade un problema con il timer. Premo il tasto shift poi il tasto timer e sulla finestra modifica quando premo enter per aggiungere una nuova programmazione il MQ non manda più il segnale al TV si resetta e torna sulla pagina menù.Ho provato ad installare il nuovo firmware ma nulla da fare.In questo momento il mo MQ non è più in grado di registrare nulla. Inoltre anche digitando direttamente il tasto recorder (quello rosso sul telecomando per intenderci) il MQ interrompe il segnale al TV e si riavvia tornando sul menù principale. Anche la finestra dello stato (abilita registrazione da VPN, da impostazioni utente e pausa nella registrazione nel menù timer) non permette più la scelta di alcuna opzione.Comprato da circa un mese ha registrato tre o quattro volte poi amen. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Grazie per ogni consiglio.(credo di portarlo cmq all'assistenza)[/QUOTE]



Per caso hai modificato le partizioni dell'hard disk?
ho letto in un'altro 3d di qualcuno che aveva un problema simile dopo aver modificato le partizioni dell'hard disk.
Per capire se è un problema software o hardware prova a registrare su una periferica esterna (hard disk o pendrive) ricorda che per poterci registrare su devi formattarle in FAT32.

Facci sapere, ciao[/QUOTE]

No non ho fatto alcuna modifica della partizione. Ho anche provato a registrare su una penna USB formattata in fat32 ma nulla di fatto permane il problema.Ultimo tentativo prima di spedirlo all'assistenza è quello di formattare di nuovo l'hard disk(ahime devo trasferire su pc tutto il contenuto se no lo perdo) e vedere cosa succede. Vi farò sapere e grazie cmq per il supporto.

sosken77
26-11-2008, 17:18
A me accade un problema con il timer. Premo il tasto shift poi il tasto timer e sulla finestra modifica quando premo enter per aggiungere una nuova programmazione il MQ non manda più il segnale al TV si resetta e torna sulla pagina menù.Ho provato ad installare il nuovo firmware ma nulla da fare.In questo momento il mo MQ non è più in grado di registrare nulla. Inoltre anche digitando direttamente il tasto recorder (quello rosso sul telecomando per intenderci) il MQ interrompe il segnale al TV e si riavvia tornando sul menù principale. Anche la finestra dello stato (abilita registrazione da VPN, da impostazioni utente e pausa nella registrazione nel menù timer) non permette più la scelta di alcuna opzione.Comprato da circa un mese ha registrato tre o quattro volte poi amen. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Grazie per ogni consiglio.(credo di portarlo cmq all'assistenza)
Pb. risolto con la formattazione dell'hard disk. Grazie ciccio


Per caso hai modificato le partizioni dell'hard disk?
ho letto in un'altro 3d di qualcuno che aveva un problema simile dopo aver modificato le partizioni dell'hard disk.
Per capire se è un problema software o hardware prova a registrare su una periferica esterna (hard disk o pendrive) ricorda che per poterci registrare su devi formattarle in FAT32.

Facci sapere, ciao[/QUOTE]

No non ho fatto alcuna modifica della partizione. Ho anche provato a registrare su una penna USB formattata in fat32 ma nulla di fatto permane il problema.Ultimo tentativo prima di spedirlo all'assistenza è quello di formattare di nuovo l'hard disk(ahime devo trasferire su pc tutto il contenuto se no lo perdo) e vedere cosa succede. Vi farò sapere e grazie cmq per il supporto.[/QUOTE]

o297000
26-11-2008, 18:33
salve, il q800 supporta o supporterà il formato x264/mkv?? magari in un successivo aggiornamento firmware

grazie mille

ciccio333
27-11-2008, 09:36
Attualmente non supporta il formato h264/mkv, speriamo in un'aggiornamento ma ho molti dubbi.

ciao

ciccio333
27-11-2008, 09:40
Ragazzi come allego ad un post immagini che ho sul pc?
volevo farvi vedere il menù del Q800 dopo l'aggiornamento del firmware.

ciao

comelca1
27-11-2008, 15:11
per accedere al menu premi il tasto shift sul telecomando e poi il tasto repeat(timer) poi dovrebbe essere facile capire cosa fare !

A me accade un problema con il timer. Premo il tasto shift poi il tasto timer e sulla finestra modifica quando premo enter per aggiungere una nuova programmazione il MQ non manda più il segnale al TV si resetta e torna sulla pagina menù.Ho provato ad installare il nuovo firmware ma nulla da fare.In questo momento il mo MQ non è più in grado di registrare nulla. Inoltre anche digitando direttamente il tasto recorder (quello rosso sul telecomando per intenderci) il MQ interrompe il segnale al TV e si riavvia tornando sul menù principale. Anche la finestra dello stato (abilita registrazione da VPN, da impostazioni utente e pausa nella registrazione nel menù timer) non permette più la scelta di alcuna opzione.Comprato da circa un mese ha registrato tre o quattro volte poi amen. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Grazie per ogni consiglio.(credo di portarlo cmq all'assistenza)

Ciao, io ho avuto lo stesso problema con il nuovissimo S800 comprato in germania. Non ho fatto latro che rispedirglielo a loro spese (ottimo servizio) e sono in attesa della sostituzione.

B747
27-11-2008, 15:47
Ragazzi come allego ad un post immagini che ho sul pc?

potresti fare l'upload su www.imageshack.us e poi mettere il link nel post.

ciao
Gianluca

sosken77
27-11-2008, 17:58
Ciao, io ho avuto lo stesso problema con il nuovissimo S800 comprato in germania. Non ho fatto latro che rispedirglielo a loro spese (ottimo servizio) e sono in attesa della sostituzione.

Il problema l'ho risolto formattando l'hard disk.Una volta formattato il MQ ha ripreso a registrare perfettamente (per lo meno così sembra per ora).Non so se avevi provato con la formattazione ma se non lo avevi fatto valeva la pena provarci. Cmq ottimo servizio per l'utilizzo della garanzia.Avevo segnalato il guasto all'assistenza sul sito EMTEC e mi hanno mandato per e-mail l'etichetta UPS da stampare per la spedizione del MQ al centro assistenza. A te hanno detto che lo riparano o te ne mandano uno nuovo?

comelca1
28-11-2008, 15:20
Il problema l'ho risolto formattando l'hard disk.Una volta formattato il MQ ha ripreso a registrare perfettamente (per lo meno così sembra per ora).Non so se avevi provato con la formattazione ma se non lo avevi fatto valeva la pena provarci. Cmq ottimo servizio per l'utilizzo della garanzia.Avevo segnalato il guasto all'assistenza sul sito EMTEC e mi hanno mandato per e-mail l'etichetta UPS da stampare per la spedizione del MQ al centro assistenza. A te hanno detto che lo riparano o te ne mandano uno nuovo?

Proprio oggi mi hanno scritto che è arrivato a destinazione il prodotto e che provvederanno al più presto, fatte le opportune verifiche, a rimandarmene uno nuovo. Non avevo riformattato perchè secondo me aveva anche qualche altro piccolo problema nella gestione del SW, vedi l'OSD, visione ottimale su NTSC e non sul PAL come è normale che sia e qualche "sbollatura" sullo chassis. Appena mi ritornerà vedremo se sarà cambiato qualcosa.

la_panza
29-11-2008, 14:14
Domanda,ho un problema durante le registrazioni programmate.
In pratica durante la registrazione dopo un tempo casuale (possono essere 2 minuti come mezz'ora),la registrazione si blocca

Purtroppo non ho la soluzione, posso solo dirti cosa (penso) ti accada, perché anch'io sono impazzito di fronte a questi problemi..

Sto riversando vecchi nastri VHS sul q800, in particolare con uno di questi, dove ventitre anni fa registrai da raiuno un filmatao della NASA, ddopo circa mezz'ora la registrazione si ferma.. Non sapendo cosa faree ho aggiornato il firmware, provato e riprovato... niente da fare..

alla fine mi son messo lì di punta a vedere cosa esattamente accadeva nel momento in cui la registrazione si blocca e.... ZAC, un bel messaggio di pochi secondi con la scritta "COPY PROTECTED"

Non so cosa sia esattamente, non so neanche se questo è il tuo caso, sospetto però che ci sia di mezzo il MACROVISION, o qualche analogo sistema anti-copia... Se L'emtec "rispetta" gli schemi di anticopia, siamo fritti, saranno tante, troppe le cose che non si potranno registrare...

lancio un dieperato appello a chi ne sa di più, c'è la possibilità di disattivare la protezione? Magari con un comando da Telnet o che ne so?? O bisognerà aspettare che qualcuno hackeri il firmware come sull'Iphone, per poterlo usare seriamente?

grazie.. aspetto con ansia una risposta

la_panza
29-11-2008, 14:21
Mi sa proprio che non registra con l'entrata S-Video in quanto ha una entrata RCA (giallo/bianco/rosso). Se le tue registrazioni sono però su VHS ho dei dubbi sul fatto che via S-Video la qualità sia molto meglio.

P.S. Per curiosità quanto l'hai pagato ?

Beh, la maggior parte delle registrazioni sono in VHS, ma molte sono anche in S-VHS, ho un videotape che per l'epoca in cui lo presi era un'astronave, mi scoccia non poterlo usare al meglio ora che riverso il materiale su digitale...

il Q800 l'ho pagato 280 euro allo stand di Guerra Computer .. è un 750GB

RuKa
29-11-2008, 18:16
Purtroppo non ho la soluzione, posso solo dirti cosa (penso) ti accada, perché anch'io sono impazzito di fronte a questi problemi..

Sto riversando vecchi nastri VHS sul q800, in particolare con uno di questi, dove ventitre anni fa registrai da raiuno un filmatao della NASA, ddopo circa mezz'ora la registrazione si ferma.. Non sapendo cosa faree ho aggiornato il firmware, provato e riprovato... niente da fare..

alla fine mi son messo lì di punta a vedere cosa esattamente accadeva nel momento in cui la registrazione si blocca e.... ZAC, un bel messaggio di pochi secondi con la scritta "COPY PROTECTED"

Non so cosa sia esattamente, non so neanche se questo è il tuo caso, sospetto però che ci sia di mezzo il MACROVISION, o qualche analogo sistema anti-copia... Se L'emtec "rispetta" gli schemi di anticopia, siamo fritti, saranno tante, troppe le cose che non si potranno registrare...

lancio un dieperato appello a chi ne sa di più, c'è la possibilità di disattivare la protezione? Magari con un comando da Telnet o che ne so?? O bisognerà aspettare che qualcuno hackeri il firmware come sull'Iphone, per poterlo usare seriamente?

grazie.. aspetto con ansia una risposta

Tempo fa avevo postato la stessa cosa (nel thread "Scelta hdd media player") ma non ho mai ricevuto una risposta,ad oggi sei l'unico che lamenta il mio stesso problema e la stessa scritta che appare.
Mi sembra comunque strano che l'emtec impedisca di copiare certe particolari trasmissioni dato che non saremmo gli unici a lamentarci del problema,boh non saprei proprio da cosa può dipendere.

sasdos
01-12-2008, 16:40
Anch'io sarei interessato all'acquisto di un Q800 ma in un'altro 3d ho letto che quando si esporta i file registrati vengono trasferiti pacchetti da 255MB e questo mi disturberebbe molto. Inoltre il disco è partizionato in due parti una FAT32 e l'altra in NTSF, voi che l'avete mi confermate queste due cose?

ciccio333
01-12-2008, 19:13
Anch'io sarei interessato all'acquisto di un Q800 ma in un'altro 3d ho letto che quando si esporta i file registrati vengono trasferiti pacchetti da 255MB e questo mi disturberebbe molto. Inoltre il disco è partizionato in due parti una FAT32 e l'altra in NTSF, voi che l'avete mi confermate queste due cose?

allora i file delle registrazioni sono di 4GB (circa un'ora e mezzo alla massima qualità) il limite è dovuto alla FAT32.

l'hard disk è suddiviso in due partizioni, una UDF dedicata esclusivamente alle registrazioni e l'altra FAT32.

ciao

B747
01-12-2008, 20:04
allora i file delle registrazioni sono di 4GB (circa un'ora e mezzo alla massima qualità)
quindi per un programma tv da un paio d'ore troverai 2 file, che puoi riunire facilmente in uno? con che estensione li crea?

ciao e grazie
Gianluca

raccoss
01-12-2008, 21:31
Tempo fa avevo postato la stessa cosa (nel thread "Scelta hdd media player") ma non ho mai ricevuto una risposta,ad oggi sei l'unico che lamenta il mio stesso problema e la stessa scritta che appare.
Mi sembra comunque strano che l'emtec impedisca di copiare certe particolari trasmissioni dato che non saremmo gli unici a lamentarci del problema,boh non saprei proprio da cosa può dipendere.

Purtroppo non ho la soluzione, posso solo dirti cosa (penso) ti accada, perché anch'io sono impazzito di fronte a questi problemi..

Sto riversando vecchi nastri VHS sul q800, in particolare con uno di questi, dove ventitre anni fa registrai da raiuno un filmatao della NASA, ddopo circa mezz'ora la registrazione si ferma.. Non sapendo cosa faree ho aggiornato il firmware, provato e riprovato... niente da fare..

alla fine mi son messo lì di punta a vedere cosa esattamente accadeva nel momento in cui la registrazione si blocca e.... ZAC, un bel messaggio di pochi secondi con la scritta "COPY PROTECTED"

Non so cosa sia esattamente, non so neanche se questo è il tuo caso, sospetto però che ci sia di mezzo il MACROVISION, o qualche analogo sistema anti-copia... Se L'emtec "rispetta" gli schemi di anticopia, siamo fritti, saranno tante, troppe le cose che non si potranno registrare...

lancio un dieperato appello a chi ne sa di più, c'è la possibilità di disattivare la protezione? Magari con un comando da Telnet o che ne so?? O bisognerà aspettare che qualcuno hackeri il firmware come sull'Iphone, per poterlo usare seriamente?

grazie.. aspetto con ansia una risposta

Qualcuno può confermare o smentire (dato che siamo nel campo delle ipotesi).
Due utenti con problema di registrazione: gli altri?

ciccio333
01-12-2008, 21:49
quindi per un programma tv da un paio d'ore troverai 2 file, che puoi riunire facilmente in uno? con che estensione li crea?

ciao e grazie
Gianluca


si, due files mpeg.ts (formato di buona qualità utilizzato dai decoder), se vuoi crearti un DVD lo devi necessariamente convertire con programmi appositi, io dopo aver usato diversi programmi ho scoperto DVR-Studio pro, a mio avviso ottimo (peccato solo che sia a pagamento, ma c'è sempre la soluzione ;) ).
Questo programma converte il file (nel caso la registrazione sia composta da più file, caricandoli tutti nel programma questo li riconosce come file unico:)), fa i tagli (quindi puoi togliere la pubblicità e le parti che non ti interessano, ti crea il DVD con tanto di menù e addirittura te lo masterizza. Con altri programmi ho avuto problemi di sincronia audio video, con DVR-Studio tutto perfetto.

ciao

R3iz
02-12-2008, 08:36
ragazzi...ma che voi sappiate, ci sta il firmware del q800 sull's800?

ciccio333
02-12-2008, 10:07
ragazzi...ma che voi sappiate, ci sta il firmware del q800 sull's800?

qui trovi il firmware per il tuo S800 http://www.emtec-international.com/drivers/S800/

ciao

R3iz
02-12-2008, 10:23
si lo so...ma quello è il 353...volevo sapere se qualcuno aveva provato a mettere il 376 nell's800

la_panza
04-12-2008, 08:07
Qualcuno può confermare o smentire (dato che siamo nel campo delle ipotesi).
Due utenti con problema di registrazione: gli altri?

Io ho attualmente due nastri dai quali non posso acquisire, sono entrambi nastri registrati dalla RAI (analogica, tanti anni fa) con del materiale di repertorio... mi sa proprio che l'anticopia c'è.

approfitto anche per raccontare l'epilogo cel mio problema con la registrazione che non funzionava più da AV e da TV analogica..

Lo stesso centro assistenza Emtec a cui ho scritto mi ha consigliato di riformattare.. alla fine ho fatto questo, ma prima ho dovuto cercare un altro disco abbastanza cacape da fare il backup di tutto.

Sembra che per avere il problema basti registrare, e poi spegnere senza fare shutdown (mettere prima in standby). La partizione di registrazione si sputtana e per recuperarla devi riformattare tutte le partizioni (non solo quella, tutte e tre!)

Alla fin fine, il sistema sembra molto, troppo fragile e inaffidabile per poter essere considerato un archivio in cui storare tutta quella roba, o addirittura considerarlo un NAS, è inutile avere un terabyte se poi basta che passi un topolino e scoreggia, e devi fare backup e formattare!

Per ora questa macchina mi lascia tra il perplesso e il disgustato... altra cosa "simpatica" è perché, visto che esisono partizioni in UDF ed in NTFS, la copia delle registrazioni si deve fare proprio sulla FAT32, quella meno adatta..

anzi, diciamocela meglio, a che serve tutto il casino che hanno fatto con le tre partizioni?

boh, non ho parole..

elliluca
05-12-2008, 13:13
dopo aver letto il post precedente mi domando:
ma nel caso in cui io stia registrando salta la corrente in casa e il movie cube si spegne all'improvviso devo poi riformattarlo perchè non mi vede più titto quello che ho sul disco interno??
grazie:D

marco60
06-12-2008, 09:28
Buongiorno,

sto valutando l'acquisto di un Q800 e vorrei fare una domanda alla quale non ho trovato finora risposta: siccome la RAI sta iniziando a fare trasmissioni in HD (1080i) sul digitale terrestre (per ora solo sperimentali), vorrei sapere se il tuner del Q800 è in grado di registrarle.
Suppongo di sì, dal momento che il tuner di solito non fa altro che riportare il flusso di dati e registrarlo sull'hard disk così com'è (questo fa ad esempio il tuner USB nanostick della Pinnacle).
Qualcuno può rispondere ?
Grazie

ApatriK
07-12-2008, 23:47
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco l'Emtec Q800
non riesco in nessuna maniera a passare dei film da un HD esterno all'HD interno.
Chi mi sa dire come si fà ???

Un grazie anticipato

ApatriK
07-12-2008, 23:53
ragazzi...ma che voi sappiate, ci sta il firmware del q800 sull's800?

Non credo proprio .... uno ha il display l'altro no ! Se ci metti il FW del Q800 ( ammesso che lo carichi ), essendo il Q800 sprovvisto di display, non credo che abbia le istruzioni per comandarlo, chi ti farà funzionare il display?

Ciao

raccoss
08-12-2008, 19:05
Qualcuno sa dirmi che chipset monta? Sigma? Realtek? Altro? Grazie.

ciccio333
09-12-2008, 09:08
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco l'Emtec Q800
non riesco in nessuna maniera a passare dei film da un HD esterno all'HD interno.
Chi mi sa dire come si fà ???

Un grazie anticipato

Dopo aver collegato l'hard disk esterno premi il tasto copy sul telecomando, ti dovrebbe apparire un menù composto da due quadrati, il quadrato sulla sinistra (Origine) ti serve per navigare nell'hard disk esterno, muoviti con le frecce su e giù e ok per entrare nella directory quando sei sul file da copiare premi il tasto play e vedrai un segno di spunta accanto al file (puoi anche selezionare più file o intere cartelle), dopo aver selezionato i files da copiare con la freccia destra spostati nel quadrante di destra (destinazione sei praticamente nel movie cube) vai nella directory dove vuoi copiare il file e premi la freccia destra a quel punto ti chiederà la conferma per copiare i files ;)

spero di essere stato chiaro, ciao

la_panza
09-12-2008, 10:19
dopo aver letto il post precedente mi domando:
ma nel caso in cui io stia registrando salta la corrente in casa e il movie cube si spegne all'improvviso devo poi riformattarlo perchè non mi vede più titto quello che ho sul disco interno??
grazie:D

Molto probabilmente ti succederà che da quel momento non riuscirai più a registrare... Non perderai i dati trasferiti in partizione FAT32 o NTFS, ma è possibile che tu perda il materiale registrato che ancora non era stato spostato sulle altre partizioni..

Il fattaccio è che non c'è la possibilità di riparare la partizione rovinata senza disturbare le altre.. l'unico modo per ripristinare l'integrità della partizione di registrazione sembra essere la formattazione dell'intero disco, quindi, giocoforza, sei costretto a backuppare tutto prima di procedere...

ciao

Faio
09-12-2008, 13:07
Sto pensando di prendere il Q800 o il S800 e di utilizzarlo anche come archivio musicale ma leggendo dal manuale sul sito (http://www.emtec-international.com/PDF/manuels/Q800/Q800_manual_IT.pdf) dice che il numero massimo di files supportati è 9999.
Cosa vuol dire?
Significa che al massimo ne posso archiviare 9999 o che è il limite del sw multimediale per la gestione dei files?
Cerco di spiegermi meglio: se per esmpio ho tutti gli album divisi per cartelle (e la somma dei singoli brani supera abbondantemente i 9999 pz), riesco ad ascoltare il contenuto di ogni singola certella?

Ciao

phoenix1313
09-12-2008, 20:12
Molto probabilmente ti succederà che da quel momento non riuscirai più a registrare... Non perderai i dati trasferiti in partizione FAT32 o NTFS, ma è possibile che tu perda il materiale registrato che ancora non era stato spostato sulle altre partizioni..

Il fattaccio è che non c'è la possibilità di riparare la partizione rovinata senza disturbare le altre.. l'unico modo per ripristinare l'integrità della partizione di registrazione sembra essere la formattazione dell'intero disco, quindi, giocoforza, sei costretto a backuppare tutto prima di procedere...

ciao

Ciao a tutti, sono anni che seguo le preziose indicazioni di questo forum e lo ringrazio con questo mex...leggendo i vostri commenti ho comprato anche io un emtec Q800...il suo uso per me era destinato a registrare soap per mia mamma durante il giorno e fargliele vedere alla sera....il problema è che ho notato che se va via la luce le registrazioni falliscono (mi pare normale) però in pratica se uno ci pensa....uno comincia a registrare un film di due ore, l'emtec arriva fino ad un ora e 59 minuti e zac va via la luce, in quel momento dato che non aveva ancora scritto il file (correggetemi se sbaglio ma lo scrive solo all'ultimo sull'hard disk oppure lo memorizza da qualche parte?) perdo tutto il file :( e non è bello direi.... purtroppo in questi giorni mi è successo proprio questo e ho perso tutto.... (mia mamma non era contenta :mad: ) (proprio adesso mi è venuta in mente una soluzione dividere ogni filmato da registrare in piccole parti da dieci minuti invece che un file unico da due ore) :doh:

il problema è che l'emtec quando va via la luce mi sembra che si pianti proprio (rimane con le luci blu accese e e non risponde più ai comandi) l'unico modo per farlo tornare nel mondo dei vivi è chiuderlo con il tasto rosso posto sul retro (che è come togliere l'alimentazione credo)

oltre a questo come già hanno segnalato alcuni utenti a cui poi non è stato dato seguito anche a me l'emtec non ha permesso di registrare ne report su raitre ne le iene....dopo un tot di minuti mi è venuto fuori che il contenuto era protetto....e fine delle registrazioni....

quindi:

1) qualcuno ha soluzioni per quando via la luce? (a voi si riprende normalmente? Cioè le registrazioni successive ripartono o l'emtec fallisce anche le altre?)
2) provate a registrare le iene o report e vediamo se il problema è di tutti o solo di alcuni utenti....

ciao e scusate se sono stato lungo mi punisco da solo :muro:

P.s.: il firmware è la prima cosa che ho aggiornato....all'ultima versione....beh poi si sarebbe da parlare anche di alcuni settaggi del wifi (funziona tutto...ma alcune cose sono oscure...)ma risolvere già i problemi di cui sopra è meglio :)

phoenix1313
09-12-2008, 20:12
Molto probabilmente ti succederà che da quel momento non riuscirai più a registrare... Non perderai i dati trasferiti in partizione FAT32 o NTFS, ma è possibile che tu perda il materiale registrato che ancora non era stato spostato sulle altre partizioni..

Il fattaccio è che non c'è la possibilità di riparare la partizione rovinata senza disturbare le altre.. l'unico modo per ripristinare l'integrità della partizione di registrazione sembra essere la formattazione dell'intero disco, quindi, giocoforza, sei costretto a backuppare tutto prima di procedere...

ciao

Ciao a tutti, sono anni che seguo le preziose indicazioni di questo forum e lo ringrazio con questo mex...leggendo i vostri commenti ho comprato anche io un emtec Q800...il suo uso per me era destinato a registrare soap per mia mamma durante il giorno e fargliele vedere alla sera....il problema è che ho notato che se va via la luce le registrazioni falliscono (mi pare normale) però in pratica se uno ci pensa....uno comincia a registrare un film di due ore, l'emtec arriva fino ad un ora e 59 minuti e zac va via la luce, in quel momento dato che non aveva ancora scritto il file (correggetemi se sbaglio ma lo scrive solo all'ultimo sull'hard disk oppure lo memorizza da qualche parte?) perdo tutto il file :( e non è bello direi.... purtroppo in questi giorni mi è successo proprio questo e ho perso tutto.... (mia mamma non era contenta :mad: ) (proprio adesso mi è venuta in mente una soluzione dividere ogni filmato da registrare in piccole parti da dieci minuti invece che un file unico da due ore) :doh:

il problema è che l'emtec quando va via la luce mi sembra che si pianti proprio (rimane con le luci blu accese e e non risponde più ai comandi) l'unico modo per farlo tornare nel mondo dei vivi è chiuderlo con il tasto rosso posto sul retro (che è come togliere l'alimentazione credo)

oltre a questo come già hanno segnalato alcuni utenti a cui poi non è stato dato seguito anche a me l'emtec non ha permesso di registrare ne report su raitre ne le iene....dopo un tot di minuti mi è venuto fuori che il contenuto era protetto....e fine delle registrazioni....

quindi:

1) qualcuno ha soluzioni per quando via la luce? (a voi si riprende normalmente? Cioè le registrazioni successive ripartono o l'emtec fallisce anche le altre?)
2) provate a registrare le iene o report e vediamo se il problema è di tutti o solo di alcuni utenti....

ciao e scusate se sono stato lungo mi punisco da solo :muro:

P.s.: il firmware è la prima cosa che ho aggiornato....all'ultima versione....beh poi si sarebbe da parlare anche di alcuni settaggi del wifi (funziona tutto...ma alcune cose sono oscure...)ma risolvere già i problemi di cui sopra è meglio :)

ApatriK
10-12-2008, 09:18
Dopo aver collegato l'hard disk esterno premi il tasto copy sul telecomando, ti dovrebbe apparire un menù composto da due quadrati, il quadrato sulla sinistra (Origine) ti serve per navigare nell'hard disk esterno, muoviti con le frecce su e giù e ok per entrare nella directory quando sei sul file da copiare premi il tasto play e vedrai un segno di spunta accanto al file (puoi anche selezionare più file o intere cartelle), dopo aver selezionato i files da copiare con la freccia destra spostati nel quadrante di destra (destinazione sei praticamente nel movie cube) vai nella directory dove vuoi copiare il file e premi la freccia destra a quel punto ti chiederà la conferma per copiare i files ;)

spero di essere stato chiaro, ciao

Ciao Ciccio
Ti ringrazio della risposta, il bello è che un mio amico che ha comprato insieme a me il q800, c'era arrivato e me lo ha detto ieri... ora ero qui sul forum per dire che avevo trovato la soluzione e trovo te che, molto gentilmente , mi suggerisci gli stessi passi!!:D :D :D :D

Grazie ancora e a presto

pepo68
12-12-2008, 17:43
sto per acquistarlo, :doh:
c'è qualche anima gentile che riassume pregi e difetti?:)

superkawa
16-12-2008, 23:10
Ho comprato il Q800 e devo dire che sono molto soddisfatto per quanto riguarda il sintonizzatore TV e le modalita di registrazione.
Purtroppo ho trovato delle difficolta' su alcune cose.
La prima e' l'internet radio.....ho configurato bene la connessione di rete ma mi continua a dire che non riesce a fare il download delle radio.....ho provato a consigurare il router ma non so' se c'e' bisogno di aprire delle specifiche porte.
Se si quali sono ???
Il Nas me lo vede (confermo che se si esce dalla modalita' nas con il tasto menu o setup il nas rimane attivo) ma il Pc lo rileva solo dopo un minuto abbondante (ho una connessione lan via cavo).
Ultima cosa...non mi vede il decoder di sky dall'ingresso av in ..... mi rimane una schermata blu.
Qualcuno puo' aiutarmi a configurare queste cose ???
Grazie mille

Ho risolto per l'ingresso Av (era un problema di cavi) pero' se guardo sky tramite l'AV dell'emtec, ci sono delle interferenze che scompaiono totalmente se stacco la scart che va' dal decoder al TV. Consigli ??

elliluca
17-12-2008, 09:59
qualcuno ha già scaricato il nuovo firmware??? quali sono le nuove migliorie???
ciao!!:D

superkawa
17-12-2008, 16:59
Posso dirti che ho istallato il 376 e mi sembra un firmware molto stabile.
Ho risolto la maggior parte dei problemi.
Il NAS funziona egregiamente, le velocita' di trasferimento sono buone.
La registrazione e' ottima e la qualita' di riproduzione mi sembra altrettanto buona.
L'unica vera noia la da' il telecomando che non risponde prontamente ai comandi......a volte bisogna premere due volte.
Per il resto sono soddisfatto e spero in alcune migliorie nei prossimi firm.
P.S:
Inoltre sul forum di supporto non ufficiale che trovate qui (http://www.mhdworld.com/), si possono risolvere molti dei dubbi che potete avere sul suo funzionamento.
Purtroppo non riesco a far funzionare le radio internet.

mcanonic
18-12-2008, 16:41
Salve,
mi pare non si sia discusso in questo thread se c'e' o meno la possibilita' di cambiare l'hard disk di questo prodotto.


Grazie,
M

la_panza
19-12-2008, 23:32
Qualcuno può confermare o smentire (dato che siamo nel campo delle ipotesi).
Due utenti con problema di registrazione: gli altri?

ti riporto integralmente la mia richiesta di aiuto al supporto Emtec e la risposta che mi è stata data:::

questa è la mia richiesta
-------------------------------------------------------------------------------
Hello, I have bought my q800 mainly because I have a lot of old VHS Tapes and I want to transfer all that treasure to a digital support before it gets too old..

I have firmware 3.76 in my q800

I have some troubles some old footage recorded from TV cannot be transferred, after a few minutes the Q800 stops and sends the "copy protected" message.

Sincerely I'm surprised and disappointed by that, I have no piracy intention, I just want to save some tape recordings I made twenty or thirty years ago for my own possession, I think everyone would like to do that!

Is there a way to overcome this problem? If I knew about this limitation, I simply did not buy the Q800.. I did not find any warning regarding this limitation in any forum, even in the Emtec support site, nobody seems to know about that or how to work it out,
is it possible it happens to me only?

please help
------------------------------------------------------------------------------------
ed ecco la risposta che ho avuto.. una vera chicca, molto esauriente ed incoraggiante
--------------------------------------------------------------------------------------
Dear Adolfo,

I have searched on google and found several things about copy protection but in all case movie cube will not remove this protection.
http://www.google.fr/search?hl=fr&q=VHS+tape+protected&meta=&aq=f&oq=
http://forums.afterdawn.com/thread_view.cfm/148283

Regards,

Mario Alves Lopes
EMtec Support
-----------------------------------------------------------------------------------
bella no? un uomo del supporto emtec che ti risponde che "ha cercato su google" i vari schemi di protezione, ed in ogni caso il q800 non li rimuoverà... a questo punto mi chiedo se il mio inglese è tanto balordo da essere frainteso, oppure è lui che fa finta di non aver capito cosa gli ho chiesto..

sono sempre più scontento dell'acquisto, il disinteresse che questo argomento genera mi fa intuire che non ci sarà nessuno che a breve termine risolverà questa storia magari tramite hacking.. quindi.. ho quasi deciso che lo venderò--

ciao
.

nicodocet
20-12-2008, 09:55
Io ho un modello inferiore, ma questo MarioAlvesLopez ha sempre risposto ai quesiti tecnici che ho posto con delle chicche di "intelligenza" (mancante), come quella che ha dato a Te. Per quel che mi riguarda il "supporto" potrebbero anche chiuderlo, farebbero più bella figura: trovi molte più risposte sui forum web che da loro.:eek:

Kewell
30-12-2008, 10:55
Discussione spostata nella nuova sezione "Sistemi NAS e HDD Multimediali"

matrix9199
30-12-2008, 20:31
Salve a tutti.
Ho letto attentamente tutto il forum, e a parte qualche intervento un pò banale, mi è stato d'aiuto per chiarire alcuni aspetti "oscuri" di questo completissimo dispositivo.
Lo posseggo da circa una settimana, e devo dire che risponde bene. Attualmente lo utilizzo per leggere files DIVX salvati su un home server LACIE senza alcun problema.
La domanda che volevo fare è: Secondo Voi esiste la possibilità di modificare i settaggi di rete del NAS tipo: GRUPPO DI LAVORO (attualmente MSHOME), NOME DELLE CARTELLE (attualmente part1 e rec)?
Inoltre, ho letto più volte di qualcuno che chiedeva notizie in merito alle partizioni: Secondo Voi è possibile modificarle tipo: da FAT32 a NTFS oppure ridimensionarle.
Infine, in merito alla funzione NAS: una volta abilitata si ha solo la possibilità di premere il tasto ENTER del telecomando per uscire, pero' "smanettando" con il telecomando, si riesce ad andare sul menu principale (il NAS RIMANE ABILITATO). Se poi si torna al setup e si va sulle impostazioni NETWORK, misteriosamente si nota che la funzione NAS risulta essere in OFF!
Grazie anticipate.
Matrix9199.

sid-biciuz
31-12-2008, 19:56
Ciao,
potete postare dei pareri riguardanti la rumorosità del q800?
La ventolina è fastidiosa?
Grazie.

TellaspallaBob
02-01-2009, 14:11
Sono interessato anch'io all'acquisto in quanto quei pochi che ce l'hanno ne parlano bene e sembra non essere afflitto dai soliti problemi.
Ma nelle vostre ricerche dove l'avete trovato?
Oggi chiamo l'importatore che tra l'altro e' 100 mt da casa mia e sento quali sono i rivenditori.

Ciao

NON HA PROBLEMI??? Leggi il mio post sul modello S800, si porta dietro tutti i problemi dei modelli più vecchi.

Comunque li trovi facilmente nei centri Euronics

TellaspallaBob
02-01-2009, 14:14
Ciao, sono in fase di sondaggio di questo prodotto prima di decidermi ad acquistarlo.. quando nomini questi 2 firmware, non capisco se sono 2 fw entrambi funzionanti su tutti i q800 o bisogna verificare qualcosa prima di procedere all'aggiornamento.

Sono firmware diversi da quelli con cui viene venduto immagino.. notato delle migliorie che apportano?
grazie

Io ho il modello S800 che è superiore, sinceramente se me li tenevo quei soldi era meglio.
Ho sentito parlare molto bene del POPCORN, ma per la cifra che costa, meglio prendere un portatile.

Primolo
02-01-2009, 22:36
@ Telespallabob

Guarda, ho preso da circa 3 settimane il q800 e sinceramente sono più che soddisfatto.

Se devo trovare un piccolo difetto riguarda la sensibilità eccessiva della fotocellula che riceve i segnale rf. si accende anche usando il telecomando tv. Mettendo la patch di mhdworld cmq il disco va in standby se non si utilizza.

In questo l'interruttore posto sul retro è molto comodo.
Quando ho trasferito tutta la libreria dei films ho usato la porta usb e se mi serve trasferire un film via wifi ci mette intorno ai 25 minuti.
Bisogna entrare un po' "nella sua filosofia" per comprendere appieno i menù/tasti telecomando/funzioni e poi si dimostra soddisfacente.

imho, da quello che ho letto sul thread su s800, credo che dovevi rivolgerti ad un prodotto più home teather e meno "informatico".. Ci vuole un po' di pazienza con questi prodotti...

TellaspallaBob
02-01-2009, 23:21
@ Telespallabob
In questo l'interruttore posto sul retro è molto comodo.
Quando ho trasferito tutta la libreria dei films ho usato la porta usb e se mi serve trasferire un film via wifi ci mette intorno ai 25 minuti.
Bisogna entrare un po' "nella sua filosofia" per comprendere appieno i menù/tasti telecomando/funzioni e poi si dimostra soddisfacente.

imho, da quello che ho letto sul thread su s800, credo che dovevi rivolgerti ad un prodotto più home teather e meno "informatico".. Ci vuole un po' di pazienza con questi prodotti...

Rispondo ma senza intento di polemica, solo scambio di pareri su questi prodotti.
1 - Il modello S800 non ha bottone posteriore (ma il manuale ne parla)
2 - Trovi che il telecomando sia decente? lo usi da meno di un metro e mezzo!! Io ho sempre paura che mi si spacchi da un momento all'altro.
E' pieno di Thread che ne denunciano la pochezza del telecomando.
3 - Non avere comandi esterni che evitino di vincolare il prodotto al telecomando sia saggio? Pure i prodotti da 2€ al kilo ce li hanno
4 - Cambiando il canale del Router come suggerito su un altro Thread scendo a circa 60 minuti per un file da 1.25GB quindi siamo in linea, lo streaming video va...
5 - Il fatto è che questo E' un prodotto HomeTheater (300€ mica sono uno scherzo)!!! Ci sono articoli anche su riviste di settore.
Se fosse un prodotto informatico non avrebbero tralasciato cose importatni come possibilita' di creare profili per il wireless e soprattutto la mancanza di alcune impostazioni, per non parlare dei problemi che ha con il WAP (vedi altri Thread) e con gli SSID nascosti.
6 - Il menù è l'unica cosa che trovo intuitiva, peccato solo per la lentezza d'uso.

Primolo
03-01-2009, 10:59
ho aspettato a lungo il modello s800, e dopo averlo toccato con mano ho scelto il q800. Le differenze sostanziali a mio parere sono 2: il primo infatti ha il display che serve a poco ed è inutile se si utilizza solo per guardare film. Ha una uscita scart aggiuntiva. Questa però riduce le dimensioni della ventola ed il case è più "plasticoso". Il fatto che non abbia pulsanti sul case da un lato lo rende più "stiloso" e d'altro canto quante volte si cambiano i programi della tv o di vcr senza usare il telecomando?? pochissime volte nella vita personalmente. il raggio d'azione del telecomando non l'ho mai testato oltre i 2 metri per limiti "di superficie" :-) Ho cercato di minimizzare il rischio d'acquisto prendendo il modello da 500GB a 239 euro. Nel menù del q800 ho notato che si possono impostare più connessioni wifi. Non le ho mai utilizzate, quindi non so dirti nulla, però muovendo le frecce a dx sul nome della connessione compaiono "connessione1, connessione2, etc Non sono quelli i diversi profili wifi? (domando, non lo so)

PS. peccato che non abbia le funzioni mhp per il digitale terrestre.. i 4 pulsanti colorati illudono un po'...

TellaspallaBob
03-01-2009, 12:17
Sai è vero che nessuno usa mai i bottoni del TV o del VCR o del DVD, ma il fatto che ci sono evita che se ti si rompe il telecomando butti l'apparecchio.

Io non ho trovato diversi profili del WiFi (connessione1, connessione2 etc) e questo mi fa rodere un pò, visto che in teoria lo S800 è il modello superiore.

Io ho scelto questo modello perché per 60€ in più ho un HD da 1TB già inserito, così evito di dover usare un'altra spina in più per eventuali dischi esterni aggiuntivi.

Come trovi la risposta del software alle azioni impartite dal telecomando?
Se vedi ci sono non pochi post che riguardano anche il mio S800.
E' lento ed impreciso.

powerflash
03-01-2009, 13:26
ho seguito la procedura descritta su questo link

http://www.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=173&forum=10

per attivare permanentement eil NAS, al riavvio funziona ok ma ho notato che l'impostazione non rimane in memoria, cioè, se spengo il q800 l'impostazione deve essere riconfigurata, non c'è un modo per rendrla permanente? che so con qualche file batch all'avvio?

Sabnak
03-01-2009, 13:47
Ciao a tutti.
ho anche io preso l'emtec q800.

per ora mi trovo benissimo. ho però un paio di domande:

1) l'ho collegato alla tv con il solo cavo hdmi, la tv supporta

hdmi imput:

1080i 60 hz 1920x1080 33.75 khz
e
1080i 50 hz 1920x1080 28.13 khz

se sull'emtec alzo la risoluzione e metto il 1080 anche con rilevamento automatico, il tv mi risponde con "modalità non supportata" !!

mi date una mano? è una questione di collegamenti o altro?

Sabnak
03-01-2009, 13:52
...dimenticavo, ho un altra domandona:

ho letto che supporta un numero massimo di file che corrisponde a 9999.

mi sembra una limitazione assurda, anche se difficilmente arrivero a quel numero, la cosa mi da parecchio fastidio. sapete se esiste un modo per aggirare quel limite?


a parte queste due cose, è uno scatolotto strepitoso! legge tutto, registra bene e mi sembra affidabile, sono proprio contento!

Primolo
03-01-2009, 15:20
@ Telespallabob

Anch'io pensavo fosse superiore il modello s800. Dopo aver visto commenti e averlo toccato lo definisco, diverso. Non superiore.

Il telecomando non è impreciso. Ad ogni pressione del tasto corrisponde SEMPRE l'azione desiderata. Piuttosto, la risposta agli impulsi non è rapidissima ma nemmeno troppo lenta. Il cambio dei canali è lento. Ma questo è un problema comune a tantissimi tuner digitali (sat e dtt).
La paura che se dovesse rompersi il telecomando il tutto diventa inutilizzabile ovviamente c'è.. magari tra qualche giorno programmerò un telecomando universale con i codici dell'emtec. facendo questo, potresti avere anche dei vantaggi sul raggio d'azione. Per darti un'idea, ho comprato al lidl un telecomando per 9 euro che in rapporto qualità prezzo è fenomenale. Posso programmare ogni singolo tasto!

Per quanto riguarda la connessione, è cmq indubbio che se dovessi farne un uso massiccio mi adopererei per far arrivare un cavo ethernet. (a riguardo sarei curioso di sapere come si comportano i "lan on power", quegli adattatori che fanno viaggiare segnali lan su rete elettrica)

Primolo
03-01-2009, 15:24
@ Sabnak

Credo che il limite dei 9999 files riguarda la library.

In pratica oltre quel limite non riesce più a catalogare i film/mp3 per autore/genere/etc..

Si può cmq accedere agli altri files "sfogliando" il disco. Una suddivisione in sottocartelle credo sia il modo migliore per gestire molti files.

Sabnak
03-01-2009, 15:40
@ Primolo

GRAZIE !!! :)

per il problema della risoluzione sul tv c'è nessuno che ha qualche dritta da darmi?

Primolo
04-01-2009, 09:48
Può sembrare un intervento ovvio...

Vorrei segnalare che nel q800 la funzione di registrazione programmata funziona normalmente. Ovvero dallo standby il q800 si accende, esegue la registrazione e poi si spegne.

Lo dico perchè ho letto commenti in altri thread secondo cui non si accende dallo stato di standby per registrare.

Faccio notare che non bisogna fare la prova del tipo: imposto la registrazione tra 2 minuti, spengo il moviecube e vediamo se si accende. Ha infatti bisogno di qualche minuti di accendersi per avviarsi. Dunque la prova va fatta impostando una registrazione che parta almeno 5 minuti dopo l'atto di spegnimento.

Sabnak
04-01-2009, 11:59
lo sto usando da un paio di giorni:

lo trovo strepitoso!
ho partizionato dedicando molto spazio alla fat32 per usarlo come archivio di rete. va in rete tramite chiavetta senza problemi di nessun tipo, praticamente mi ritrovo un nas quando serve e funziona bene. con la chiavetta non è un fulmine nei trasferimenti ma la velocità consente di lavorare senza problemi ed è stabile.

le funzioni di registrazione le ho provate in modi diversi sono precise e la qualità è ottima. (ho l'andicap della definizione dello schermo della tv che non mi accetta formati oltre i 591...??? quando invece dovrebbe arrivare ai 1000 e passa, ma è un problema della tv temo.)

come player va benissimo vede tutti i film che ho spostato sul disco del q800 senza nessun problema e ad occhio migliorandone la qualità.

in straming con i file presenti sul pc non si incanta mai.

la ventola si sente appena.

insomma sono soddisfattissimo.

ho solo il problema della definizione video e aggiungerei la pecca dell'interfaccia che in alcuni casi tronca le parole in italiano anche se comunque è chiara e facilmmente fruibile.

a parte questo un aggeggio davvero notevole!!

Primolo
04-01-2009, 13:51
lo sto usando da un paio di giorni:

lo trovo strepitoso!


almeno non mi trovo da solo a difenderne le qualità.. :D

Primolo
04-01-2009, 17:40
Vorrei segnalare una comodissima utility postata nella sezione spagnola di mhdworld.
Si chiama Backup's v.1.2.3
Lo scopo principale sarebbe quello di riordinare i canali. Purtroppo non funziona con i canali italiani. Poco male.
Infatti ha tra le funzioni accessorie la possibilità di impostare lo standby del disco rigido e l'avvio automatico del nas (samba) ad ogni riavvio del q800.

Funziona molto bene e non obbliga a reinstallare il firmware con la chiavetta.
Alla fine dopo aver resettato il q800 bisognerà rifare la scansione dei canali dtt nel caso si sia tentato di modificarli. unico effetto collaterale. Comunque il gioco vale la candela, soprattutto quando non sentirete il fruscio del disco rigido in attività...:)

elliluca
08-01-2009, 08:09
qualcuno mi spiega come configurare il nas ho fatto alcune registrazioni durante le feste e ora vorrei portarle sul pc...
grazie:D :D

matrix9199
08-01-2009, 19:34
Vorrei segnalare una comodissima utility postata nella sezione spagnola di mhdworld.
Si chiama Backup's v.1.2.3
Lo scopo principale sarebbe quello di riordinare i canali. Purtroppo non funziona con i canali italiani. Poco male.
Infatti ha tra le funzioni accessorie la possibilità di impostare lo standby del disco rigido e l'avvio automatico del nas (samba) ad ogni riavvio del q800.

Funziona molto bene e non obbliga a reinstallare il firmware con la chiavetta.
Alla fine dopo aver resettato il q800 bisognerà rifare la scansione dei canali dtt nel caso si sia tentato di modificarli. unico effetto collaterale. Comunque il gioco vale la candela, soprattutto quando non sentirete il fruscio del disco rigido in attività...:) Gentile Primolo, con lo spagnolo ho qualche difficoltà. Potresti indicarmi ESATTAMENTE da dove scaricare suddetta utility. Inoltre, volevo chiederti, conviene prima installare la versione del firmware (Q800v6.2.376_MHDv0.3b) MODDATA postata sul sito MDHWORLD da BOGY? Grazie Infinite. Matrix9199 :D

IngVix
08-01-2009, 20:49
Salute a Tutti!!!
Mi sono appena iscritto perchè non riesco a risolvere due questioni con il mio Emtec Q800:
1) non trova alcuna radio intenet;(poco male)
2)vorrei visionare i files che si trovano su un hard disk della mia rete wi-fi. Ho notato che vede le cartelle se sono condivise nell'elenco del server SMB della configurazione dell'hard disk di rete e però chiede id e pw pur non avendo impostata alcuna pw e non potendo impostare alcun id. Cosa fare?
Infine se si dovesse rompere il telecomando cosa fare????
Grazie Mille.

Primolo
08-01-2009, 22:56
@matrix9199

Allora il link per questa utility è: http://www.megaupload.com/?d=LXUR8K2M

Il forum spagnolo che ne tratta da qualche ora è diventato bilingue.. c'è anche l'inglese. ed è qui: http://sp.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=60&forum=5

Io ho usato il firmware originale 376 perchè in quello moddato da Bogy non funzione la library.. e per me che ho qualche centinaia di film era importante.

Ciao

ps. Spero di non aver trasgredito qualche regola del forum postando i link....

IngVix
09-01-2009, 11:17
Qualcuno ha provato questa nuova utility con il firmware 377?
Salute

Primolo
09-01-2009, 13:20
esiste un firmware 377 per il q800 ? ?:eek:

IngVix
09-01-2009, 21:32
Eccovi il link da dove ho scaricato il firmware 377:
http://www.emtec-international.com/drivers/Q800/
a me funziona bene, anche se riscontro i "problemi" già indicati dagli altri utenti, quali accensione anche con telecomando tv, nisba radio internet, e problemi con collegamento con un altro disco collegato in wi-fi nella mia rete.
Ciao

Primolo
09-01-2009, 21:56
per la verità in quel link non c'è nessun firmware 377... :D

attenzione alle cifre..
c'è un 337 e l'ultimo il 376...:D :D :D

IngVix
09-01-2009, 22:20
:O scusate, credevo di avere installato l'ultima versione... ho riportato il link che avevo segnato senza controllare... qualche volta la memoria fa qualche brutto scherzo... con tutti i numeri che oggi ci passano per la testa.....provvedo subito a scaricare la 376 :( magari migliora qualcosa rispetto alla mia. Grazie della notizia e chiedo ancora scusa

Primolo
10-01-2009, 08:18
perdonato.. anche se certe notizie a chi è sempre in cerca di aggiornamenti possono essere fatali...:D :D

camallocamarillo
10-01-2009, 17:46
Ciao a tutti, riesco a configurare la funzione nas anche dopo l'aggiornamento alla v.376....quando abilito la funzione nas rimane sempre in off..dove sto sbagliando??
Se qualcuno mi puo dare una mano lo ringrazio...

Pegli
10-01-2009, 18:52
...quando abilito la funzione nas rimane sempre in off..dove sto sbagliando??

Purtroppo succede anche a me (e non mi funziona neppure la radio).
Vabbè, vivo lo stesso (pere il resto mi trovo benissimo), però.... :rolleyes:

camallocamarillo
10-01-2009, 20:29
Grazie per la tempestiva risposta...la cosa non mi va tanto bene visto che l'ho acquistato perche faceva anche da nas...
Comunqua forza Doria!!!!!!!!

Pegli
10-01-2009, 20:36
la cosa non mi va tanto bene visto che l'ho acquistato perche faceva anche da nas...
Preciso: anche per me la funzione NAS è utile... ma non è che non funzioni, è solo che non si attiva automaticamente, ma bisogna farlo da menu.

Poi, visto che ad altri la "patch" che lo attiva all'avvio funziona... magari smanettando un pò nelle impostazioni riusciremmo anche noi.

(io un pò ci ho provato... ma in effetti non ci sono riuscito! Però sono talmente negato che non faccio testo!! :stordita: )

Comunque forza Doria!!!!!!!!
Che si vinca o che si perda...
http://www.armatablucerchiata.com/forum/oksamp.gif

matrix9199
11-01-2009, 10:18
Rispondo sia a CAMALLOCAMARILLO e di conseguenza a PEGLI.
1) Sul forza 'Doria' non sono d'accordo, e quindi rispondo forza 'Roma'!:D
2) In merito alla funzione NAS anche a me aveva tratto in inganno il fatto che una volta messa su 'ON' hai solo la possibilità di premere ENTER per uscire. Ma se tu lo premi il NAS si disabilita, QUINDI SE VUOI LASCIARLO ABILITATO NON PREMERE ENTER. Se vuoi continuare ad utilizzare il tuo EMTEC basta che premi il tasto HOME ed esci da quella schermata. Comunque Vi consiglio vivamente di UTILIZZARE LA UTILITY BACKUP 1.2.3 e con quella potete :
a) METTERE IN STAND-BY L'HDD QUANDO NON UTILIZZATO
b) FARE UN BACKUP DELLE IMPOSTAZIONI (UTILE QUANDO SI INSTALLA UN NUOVO FIRMWARE: TI EVITA DI RE-IMPOSTARE TUTTO IL DISPOSITIVO)
c) RIORDINARE I CANALI TV
d) E COSA PIU' IMPORTANTE: LASCIARE ABILITATO IL NAS SEMPRE!
Si scarica da qui : http://www.megaupload.com/?d=LXUR8K2M.
Volevo aggiungere una cosa: tutte queste informazioni preziose mi sono state fornite da PRIMOLO quindi a Voi bastava leggere il forum all' indietro per conoscerle. Leggete gente, Leggete.:O
Un saluto.
MATRIX9199 :) :)

Primolo
11-01-2009, 12:56
grazie matrix...

In questa fase di rodaggio (quello che vale oggi non vale domani..) adesso ho disabilitato il nas permanente.
Ho avuto infatti dei rallentamenti con l'uso del timeshift (ormai sono troppo assuefatto a questa funzione, come facevo prima??:D ).
Questi rallentamenti si manifestavano nell'impossibilità di cambiare canale o volume. In pratica "freezava" e non accettava più comandi dal telecomando.
Ora mi domando se questi freeze fossero dovuti al nas attivo o alla chiave wifi inserita.. dovrei provare il nas col cavo ethernet ma è davvero troppa la distanza in casa per fare prove... probabilmente dipende dalla chiave wifi come segnalato in altri forum (dunque per evitare freeze conviene staccarla qnd non serve), è cmq indubbio che il nas richieda risorse ed il processore del movie cube esegue bene ciò per cui è stato progettato ma non è un fulmine di guerra..

Pegli
11-01-2009, 15:23
2) In merito alla funzione NAS anche a me aveva tratto in inganno il fatto che una volta messa su 'ON' hai solo la possibilità di premere ENTER per uscire. Ma se tu lo premi il NAS si disabilita, QUINDI SE VUOI LASCIARLO ABILITATO NON PREMERE ENTER. Se vuoi continuare ad utilizzare il tuo EMTEC basta che premi il tasto HOME ed esci da quella schermata.

Si, si... questo funziona anche a me (è a questo che mi riferivo rispondendo a camallo). Purtroppo non mi parte in automatico neppure con l'utility, è questo che è strano... ma ripeto: non è poi così grave! :p
Adesso ho appena cambiato PC e sono già abbastanza incasinato nel ripristinare quello... poi mi rimetterò a smanettare col q800!
Ciauz!!

IngVix
11-01-2009, 17:01
Salve ho installato l'utility Backup's v.1.2.3 e come primo problema riscontrato è stato quello di non essere eseguibile sul pc con vista mentre quello con xp tutto ok. Però riavviando l'eseguibile come amministratore sotto vista è andata bene. L'utility non ha consentito di ordinare i canali analogici ma solo quelli digitali (la voce è disattivata). Infine ho notato che rallenta nella risposta anche se si entra nel setup, quando mette in standby l'hard disk, poi tutto ritorna come prima, inoltre al riavvio abilita il nas anche se nel setup indica che è off. Della radio internet non se ne parla neppure ma ho letto da qualche parte che dipende dalla protezione wpa, mentre con la wep dovrebbe andare ma non ho provato: preferisco rinunciare alla radio che alla protezione ! Salute


Ciao

Primolo
11-01-2009, 17:09
@IngVix

Tutto nella norma..
Ma quindi tu sei riuscito a riordinare i canali digitali?? a me compare una schermata nera.. e devo risintonizzarli.. Se si, quando erano stati sintonizzati avevi impostato il tuo paese (italia) oppure avevi lasciato non specificato (don't care) ?

IngVix
11-01-2009, 17:22
Ho aggiornato 1 canale anche se i principali rai e mediaset erano nel consueto ordine sin dalla ricerca, lasciando (don't care). Tutto ok

matrix9199
11-01-2009, 19:22
grazie matrix...

In questa fase di rodaggio (quello che vale oggi non vale domani..) adesso ho disabilitato il nas permanente.
Ho avuto infatti dei rallentamenti con l'uso del timeshift (ormai sono troppo assuefatto a questa funzione, come facevo prima??:D ).
Questi rallentamenti si manifestavano nell'impossibilità di cambiare canale o volume. In pratica "freezava" e non accettava più comandi dal telecomando.
Ora mi domando se questi freeze fossero dovuti al nas attivo o alla chiave wifi inserita.. dovrei provare il nas col cavo ethernet ma è davvero troppa la distanza in casa per fare prove... probabilmente dipende dalla chiave wifi come segnalato in altri forum (dunque per evitare freeze conviene staccarla qnd non serve), è cmq indubbio che il nas richieda risorse ed il processore del movie cube esegue bene ciò per cui è stato progettato ma non è un fulmine di guerra..Gentile PRIMOLO, effettivamente lasciando il NAS abilitato, l'EMTEC risulta essere più lento (nonostante io usi un collegamento via cavo). Ho impostato il nas SEMPRE ATTIVO via telnet. Ora, per DISATTIVARE IL NAS come faccio? Ho provato con la utility BACKUP 1.2.3 ma sembra rimanere attivo. Puoi gentilmente darmi qualche indicazione? Grazie infinite!:cry:

camallocamarillo
12-01-2009, 10:54
Ringrazio vivamente MATRIX9199 e PEGLI per l'aiuto....
Ho fatto un buon passo avanti mi rimane un problema che con l'utility q800 non c'è verso di connettermi, mentre con egegui si..
Ho provato come letto ha collegarmi in telnet ma mi chiede il login...
Grazie.

Pegli
12-01-2009, 11:12
Ho provato come letto ha collegarmi in telnet ma mi chiede il login...
Grazie.

Anch'io all'inizio non ci riuscivo, poi ho trovato che come login devi usare:
root

e come password:
MeLE
(occhio a maiuscole e minuscole)

poi dai enter (non preoccuparti se nella finestra di telnet sembra tutto fermo mentre digiti) e dovresti accedere... prova, io è un pò che non lo uso, non vorrei ricordarmi male la login...

Paul.m
12-01-2009, 16:43
Una domanda: mi sembra di capire che come ingresso per un DVD player esterno, questo Q800 abbia solo un ingresso A/V RCA (il S800 ha anche una scart). Se quindi dovessi registrare un film DVD direttamente da un DVD Player la qualità rimane ad livello non molto elevato. Ho capito male?

Primolo
12-01-2009, 16:44
capito bene

IngVix
12-01-2009, 19:50
Salve, dagli amici di MHDWorld apprendo che oggi è uscita una nuova rel. del firmaware: la 519
si trova all'indirizzo
http://www.emtec-international.com/drivers/Q800/
Non so però quali siano le migliorie.
Salute.

IngVix
13-01-2009, 14:57
Ho appena installato la nuova versione del firmware (519) e le migliori novità riguardano la possibilità di mettere l'HD in standby dopo un certo periodo di tempo e il funzionamento della radio internet. Durante la configurazione del wi-fi ora chiede anche il DNS e penso sia ciò che consente il collegamento alle radio internet. Però appena cerco di accedere alle registrazioni fatte da digitale terrestre con il vecchio firmware si blocca e il sistema si riavvia !!! tutto ok per le registrazioni in analogico. Dopo vari tentativi ora non vede più le registrazioni. :mad: :muro: :doh: Ho provato a collegarlo direttamente al pc ma nulla da fare! l'unico modo per trasferire il tutto è via wi-fi su un HD di rete, con una pedita di tempo immane !!! circa 20 ore:muro: Ho quindi deciso di creare una rete lan (via cavo) riducendo sensibilmente i tempi ad un quarto. Poi dovrò riformattare l'HD per recuperare lo spazio non utilizzabile occupato dai files invisibili !! Per la precisione vi informo che avevo installato e utilizzato l'utility Backup's v.1.2.3. (Non so se tutti i guai possono essere stati causati da ciò)

Primolo
13-01-2009, 17:34
Confermo che col nuovo firmware si perdono le vecchie registrazioni dal digitale terrestre!!
ps. per fortuna c'è vcast... :)

IngVix
13-01-2009, 18:01
Ciao Primolo, ma secondo te è normale che per un aggiornamento firmware proposto dalla casa madre si debbano creare così tanti fastidi? Hai provato a fare nuove registrazioni in digit terrestre? Io ho provato ma appena cerco di accedere alla visione si riavvia tutto. A te capita?

Primolo
13-01-2009, 18:43
Senti.. ti dirò che sono abbastanza incax... però ho la mia buona parte di rischio.. quindi nn so quanto prendermela con emtec.. ti spiego..

Quando lo comprai (modello da 500GB) feci delle partizioni un po' alla cax...
Mi sono accorto che quella Ntfs era troppo grande e così quella rec.
Dunque una decina 20ina di gg fa ho rischiato... ovvero ho collegato via usb il q800 e ho giocato con le partizioni col pragramma paragon. Risultato ho trasferito 75GB dalla REC alla fat32 trasformando quest'ultima da 175 a 250GB.
Riavvio il q800 alla tv e... fantastico.. tutto ok!! avevo aumentato la partizione fat32 senza riformattare!! (avrei avuto il problema di dove parcheggiare un sacco di film).
Oggi ho detto.. fatto 90.. facciamo 100!! quindi ho rimodulato lo spazio arrivando a 325 GB sulla fat32.
Purtroppo.. ricollego il q800 alla tv e stavolta qc nn torna.. cioè la partizione fat32 è aumentata. le video registrazioni si vedevano. però in setup-misc-"informazioni hdd" il sistema si blocca e si riavvia.
Allora penso.. proviamo l'aggiornamento firmware.. risultato: le registrazioni non le vedo più, in setup-misc-info hdd si blocca ancora e si riavvia. poi peggio ancora non si attiva il nas!!!
Credo che a sto punto approfitto della situazione per comprarmi un hdd da 1000GB come avevo cmq intenzione di fare più avanti. così riparto da un sistema pulito..

IngVix
13-01-2009, 18:56
Io aspetto di tirare fuori tutto e poi riformatto. Se non va rimetto il precedente firmware che dovrebbe andare...almeno spero.. considerato che anch'io ho perso molto tempo appresso a quest'aggeggio vorrei che funzionasse al meglio secondo le mie aspettative ! Speriamo bene :) Ma ti chiedo: installando il firmware si reimpostano tutte le opzioni o resta qualcosa della precedente versione? dico questo perchè con l'utility Backup's v.1.2.3. ho visto che alcuni files che si tirano fuori non sono presenti nel firmware da caricare tramite penna usb. Se ti consola anch'io ho perduto diverse nottate.....:mad:

Primolo
13-01-2009, 19:18
Il problema è che non avendo un posto dove parcheggiare la mole di dati è un disastro... il comando format è come non esistesse.. infatti io ho trasferito i film da una cinquantina di dvd... (in un dvd 5-6 film x 50, parliamo dunque di almeno 300 film e ne mancano ancora molti) successivamente ho rinominato i film con il formato gradito alla library del q800.. insomma una vaccata di fatica!!

installando il firmware si reimpostano tutte le opzioni o resta qualcosa della precedente versione?
io credo proprio di si..

Dovresti farmi un piacere, puoi attivare l'opzione hdd spin down, iniziare a vedere un film (dunque accedere al disco) poi fermarlo immediatamente ed aspettare se dopo i 10 minuti di timeout effettivamente si ferma??
Se funziona allora questo firmware serve a qc, altrimenti è na' ciofeca. Infatti l'hdd standby dei firmware modificati già fermavano il disco all'inizio (cioè funzionavano solo all'avvio del q800 ma non erano efficaci dopo la visione di un film)

IngVix
13-01-2009, 19:47
Cercherò di fare la prova domani quando spero di aver terminato tutte le operazioni !! :)

tommasotom
14-01-2009, 13:14
ciao a tutti

come va con il problema della protezione da copia che blocca alcune registrazioni da tv?

a me addirittura impedisce la copia di una VHS di 8 anni fa con le immagini del mio matrimonio!!

la macchina è funzionale e silenziosa; sono soddisfatto a parte qualche impallamento ogni tanto.

Ho provato varie connessioni ma prediligo il component.
ciao

Primolo
14-01-2009, 13:54
Ma avevi i diritti per riprendere il tuo matrimonio ??? :D :D :D :D :D :D

Caelum
14-01-2009, 14:49
Salve a tutti *-*
piacere sono Caelum è ho da poco acquistato l'Emtec Q800,
ma devo dire che mi sta dando molti problemi ù.ù

l'ho già cambiato una volta, ma il prodotto nuovo continua a darmi gli stessi problemi. Quindi penso che sono io che non so farlo funzionare XD

Allora i miei problemi sono:
1) Quando cerco di registrare immediatamente, senza Timer, dalla TV analogica o digitale questo si blocca immediatamente!! Non fa spuntare più alcuna immagine e non riceve più gli impulsi dal telecomando!! In poche parole va in tilt e l'unico modo per sbloccarlo è riavviarlo interrompendo la corrente.

2) Ho provato così con il timer ma quando lo imposto, mi dice che l'ora e il canale non sono esatti, anche se ho aggiustato l'orologio con l'opzione manuale e mi fa vedere l'anteprima del canale su cui voglio registrare!!

Io ho fatto anche gli aggiornamenti del sistema, ma nulla da fare, spero che almeno voi, ragazzi, potete aiutarmi con questi problemi, che mi fanno pentire del mio acquisto! :cry: :cry:

Primolo
14-01-2009, 14:51
hai provato a formattare il disco???

Caelum
14-01-2009, 14:57
si già fatto, ma anche questo senza successo!
L'ho fatto ben 2 volte, ma proprio nulla :cry:

Primolo
14-01-2009, 15:26
I problemi avvengono solo con le registrazioni?? quando tenti di accedere alla schermata playback??

riesci a vedere filmati caricati sulla fat32? e sulla ntsc?
riesci ad attivare il nas?

la partizione REC è decisamente delicata.. sarà che è formattata UDF..

io mi ritengo fortunato ma ti dico quello che farei al tuo posto... se riprovando e riprovando nulla di nulla... vedi di farti dare un buono dello stesso valore. Del resto ho preso questo modello proprio perchè si trova nei negozi fisici...

Caelum
14-01-2009, 15:35
Si i problemi avvengono solo con le registrazioni. Io riesco a vedere i filmati sia nella fat32 sia nella ntsc...
cmq cosa intendi per "sarà che è formattata UDF" ?? :confused:

Grazie per avermi risposto
ora farò altri tentativi e penso che se non daranno i loro frutti, andrò al negozio a vedere cosa posso fare! :(

Paul.m
14-01-2009, 15:41
ma scusate ..... ero quasi intenzionato ad acquistare questo modello ma .... se guardo a tutti i problemi segnalati in questo forum .... penso che non sia assolutamente da prendere in considerazione: a volte si spegne, in certe situazioni non registra da TV, si deve aggiornare il firmware, si perdono partizioni di disco, non si recuperano files salvati, non accetta copie di files anche VHS, il timer non è sicuro !!!!!!

Mamma mia, io pensavo ad un apparecchio principalmente per sostituire il vecchio videoregistratore VHS con una buona capacità di storage ma mi è passata la voglia.

E' una questione di marche (più o meno buone) o sono tutti così inaffidabili?

Primolo
14-01-2009, 15:50
@Paul
guarda che io fino a ieri ero soddisfattissimo del moviecube!! è stato sto benedetto firmware nuovo che mi ha scombussolato!! e poi è buona cosa avere un altro disco dove tenere una copia di backup. ed anch'io ho eliminato il vhs.. non tornerei mai indietro!! cmq è molto questione di fortuna.. grosso modo un 30% si lamenta ed il 70% ne è soddisfatto sui forum stranieri. e siccome tutte le opinioni nascono al primo utilizzo mi sorge il sospetto che ci siano dei lotti sfigati o per dirla più "tecnicamente" alcune partite presentano difetti..

tommasotom
14-01-2009, 15:54
io ho impiegato 1 anno prima di decidermi;

i modelli affidabili sono ben pochi; se leggi sui vari forum c'è da impazzire.
Bisogna scegliere tra quelli che danno meno problemi.
Io ne sono fondamentalmente soddisfatto e lo ricomprerei comunque(per ora).
Lo uso per i dvix e gli iso e, collegato all'ampli, per la musica.
Oltretutto in rapporto ad altri prodotti il prezzo non è spropositato (vedi i DVICO che comunque hanno anche loro qualche problemuccio)

Primolo
14-01-2009, 15:59
@Caelum

non sono pratico di linux, so solo che io ed il formato udf stiamo ai ferri corti già da qualche anno con windows:mad: :mad:

Davvero non so cosa suggerirti, prova a cambiare dimensioni della formattazione dando un po' più spazio alla partizione REC. poi magari reinstalla il firmware 376 (in modo che trovi già il disco formattato) come ultimo tentativo prova sul forum di mhdworld dove ci sono un po' di smanettoni di linux.. (credo che esista una specie di chkdsk per linux per verificare errori sul disco)

il timeshift ti funziona?? anche il timeshift ha un'altra partizione dedicata..

Primolo
14-01-2009, 16:00
quoto in pieno tommasotom!! bisogna sempre tenere conto del rapporto qualità/prezzo...

pepo68
14-01-2009, 16:09
devo chiedervi un' aiuto ,
prima di iniziare mi consigliate di aggiornare il firmware?:eek:
mi aiutereste con i collegamenti da fare?:confused:
(tv plasma con ingresso hdmi,decoder sky classico, lettore dvd, laptop con wireless):D :D

Caelum
14-01-2009, 16:25
il timeshift funziona solo sulla TV digitale xD
le cose mi funzionano a metà xD
cmq grazie mille per le risposte ora provo a fare quello che mi hai detto: formattare dando più spazio alla sezione REC.
e mi farò un giro su mhdworld

Ma a me quando hanno cambiato il prodotto, per evitare che anche il secondo mi dasse problemi mi hanno istallato questo aggiornamento:
Firmware release 519 for V6.2.1262
è sbagliato?? Devo fare quello che mi hai appena detto tu o questo è lo stesso??

Paul.m
14-01-2009, 16:42
@ Primolo e tommasotom

in effetti si deve sempre considerare il rapporto qualità/prezzo.
Però mi stavo orientando sul S800 in quanto penso che il piccolo display mi permette di poter selezionare musica da ascoltare con l'impianto stereo anche senza accendere la TV.
Ne vale la pena? Ci sono altre considerazioni? (a parte il prezzo poco più alto)

Primolo
14-01-2009, 17:06
@Caelum

Non installare il 519!!
un sacco di persone ha problemi con sto nuovo firmware nella sezione REC!!!
mannaggia a me che l'ho installato!! la prox volta aspetto 7gg prima di fare un upgrade!! il 376 andava bene andava solo ottimizzato un po' con delle utility ma la base era buona...

@Paul

dicono sia più rumoroso e soprattutto non ha uno switch generale sul retro. e quell'interruttore serve a far riavviare il sistema operativo. dunque nel s800 sei cotretto a staccare la spina...
Sei poi ti serve per la musica.. se ti piace smanettare puoi sempre farti un interruttore passante a valle del moviecube...

IngVix
14-01-2009, 17:12
Io ho finito i trasferimenti adesso (cfr. più sopra) e riformattando tutto con il nuovo fw 519 sembra andare...ho provato le registrazioni in diretta e tutto ok. Malgrado tutto ritengo sia un buon prodotto: è un buon NAS che tengo collegato in wi-fi alla rete e al quale accedo dai miei pc ai files e viceversa senza alcun problema, l'ho collegato all'Lcd in HDMI e registra alla grande sia in digitale che in analogico anche con il timer. Trovo assurda la derivazione a T per l'antenna che fa perdere del segnale necessario al mio sistema: alla tv Lcd sono collegati la consolle wii, un VHS+DVD, la ps2, un decoder Digitale terrestre !! :) Quindi se non si vuole spremerlo come faccio io senza fare troppe operazioni e quindi perdere molto tempo, ritengo sia un prodotto da acquistare.

@ Caelum forse anche il secondo apparecchio ha qualche problema anche se io non ho ancora provato a registrare dal vhs

IngVix
14-01-2009, 17:16
Ma come si fa ad avvisare i signori della Emtec che il fw 519 ha creato grossi fastidi ? anche su mhdworld se ne parla male :muro:

Primolo
14-01-2009, 17:29
l'altro giorno sono andato da m..world e ho comprato un derivazione a T per l'antenna che funziona da dio.. 6 euro benedetti!! la situazione è cambiata di 180gradi... per essere precisi è un partitore..

ingvix se puoi fai quella prova.. please..

ps. credo che quelli della emtec guardino spesso mhdworld...

Caelum
14-01-2009, 21:17
ma a me l'hanno già istallato :mc: :mc:
ora cosa posso fare? dove trovo le versioni precedenti di questo firmware? :doh:
allora può essere proprio questo a darmi problemi nella sezione REC *grgrgr*
grazie per la pazienza °A°

IngVix
14-01-2009, 21:24
Ciao Primolo,
domani cercherò il partitore a T e spero di risolvere anche questo problema. Ho fatto la prova che mi avevi chiesto: avviato una registrazione e dopo un pò stoppata, atteso circa 10 min e dal rumore ho notato che effettivamente l'hd era in standby !! Almeno il fantomatico fw 519 serve a qualcosa !!! a me è utile solo per un questione di risparmio energetico perchè ho avuto difficoltà a sentire la differenza: la ventola rimane sempre in funzione e quindi un pò di rumore si sente. La conferma che l'hd era in sleep l'ho avuta quando ho chiesto al Q800 di farmi vedere quanto registrato poco prima.... ha avuto qualche tentennamento e il sibilo classico dell'hd ha rilevato che si era appena risvegliato :) :D

IngVix
14-01-2009, 21:26
@ Caelum

ecco il link dal quale scaricare i fw antecedenti al 519:
http://www.emtec-international.com/drivers/Q800/
fai attenzione a installare la versione esatta 1 o 2 in relazione alla rel. presente sul tuo Q800

Primolo
14-01-2009, 22:43
oh!!
finalmente c'è una cosa utile che fa sto firmware!!! grazie ingvix
In effetti quelle belle utility sviluppate su mhdworld riguardo l'hddstandby servivano a poco perchè agivano a monte sul s.o. ma nulla potevano con l'applicazione dvdplayer (l'applicazione che gestisce i film e le registrazioni sul q800) il cui codice è segreto e quindi non modificabile se non da emtec...

Adesso ho fatto partire la copia di 400MB di film cosi domani sono libero di agire in tutta tranquillità col q800... formatto, riflasho, smanetto, faccio un po' di prove... e a sto punto spero di poter installare il nuovo firmware...

Primolo
15-01-2009, 07:20
Ho formattato il disco del q800 e adesso sembra proprio che le cose funzionino per bene... fiuuu... ma quanta pazienza...:muro:

Primolo
15-01-2009, 18:00
Adesso che è tutto stabile, mi domando se ne sia valso davvero la pena questo aggiornamento... cioè in pratica cosa c'è di diverso a livello utente? (quindi non nei cambiamenti impostazioni interne come i nuovi parametri delle registrazioni)

Abbiamo che il menù principale è in trasparenza col segnale tv
Che è un po' più reattivo agli impulsi del telecomando (o è solo un'impressione?)
e questo hdd spindown.. boh sinceramente l'ho provato poco ma credo che non funzioni... 10 minuti dopo aver fermato un film ed essere passato alla visione della tv il disco gira ancora.... se fosse davvero così (spero di no) mi sembrava meglio l'utility backup che mandava in standby il disco 3min l'inserimento della corrente... boh... secondo me a chi va bene il 376 non conviene proprio aggiornarlo..

IngVix
15-01-2009, 18:32
In genere l'aggiornamento del fw ha lo scopo di migliorare le prestazioni dell'apparecchio ma qui i benefici non si vedono affatto e sicuramente sono di gran lunga minori ai fastidi !! :mad: Leggo adesso su MHDWorld che il problema è stato segnalato e i tecnici Emtec rispondono che metteranno tutto a posto :eek:

IngVix
15-01-2009, 19:45
:muro: UDITE UDITE... non vedo più la registrazione fatta ieri sera in DGT con lo stesso fw 519 :muro:
Riporto tutto alla versione 376 e in c.... alla balena ! Intervento non riuscito. BLOCCATO e da spazzatura :cry: Ho ricaricato il 519 e mi ha chiesto di formattare l'hd :muro: Riformattato tutto e ripartito. :( tutto da riconfigurare.
La pazienza è la virtù dei forti: ma qui altro che pazienza ci vuole....

Primolo
15-01-2009, 22:17
UDITE UDITE 2
col 519 non riesco a copiare i dati dalla chiavetta USB.. appena seleziono l'origine dei dati col telecomando... puff... si blocca tutto....
ho il sospetto che il prox weekend si ritorni al passato...

IngVix
16-01-2009, 08:25
Fw 519 = SISTEMA INSTABILE !! :mad:
Alcune volte non vede le registrazioni con il timer fatte sul DGT altre ne vede solo alcune....
Ma che c.... di fw hanno fatto????
Amletico dubbio: attendere con i nervi saldi la nuova rel. del fw o ritornare alla 376 rifacendo tutto ??? :confused:

IngVix
16-01-2009, 14:03
Talvolta fare qualche passo indietro è la migliore soluzione:riportato tutto alla 376 !!!
Da questa esperienza si apprende che è necessario:
- leggere attentamente quanto riportato dagli amici che hanno già installato il nuovo fw :D
- valutare se è il caso di aggiornare il fw, tenendo in conto eventuali problemi che possono sorgere :mad:
- individuare se le nuove opzioni possono essere utili e se effettivamente il gioco dell'aggiornamento fw vale la candela :eek:
- fissare un tempo ben preciso da dedicare all'aggeggio infernale !!!!
A voi l'arduo giudizio !!!:tapiro:

MaxNet
16-01-2009, 14:38
Salve a tutti :D
mi sono appena iscritto...e condivido con tutti voi le gioie e soprattutto i dolori di questo q800
seguendo i vostri consigli (soprattutto IngVix e Primolo), utilissimi direi, posso dire che anche il ritorno al fw 376 dopo essere passato al 519 non risolve i problemi: ancora ci sono problemi in fase di rec dalla TV analogica in quanto tutto si blocca e l'unico modo di uscirne è spegnere con il tasto posteriore. Ora per essere abbastanza stabile uso il nuovo fw 519 (tanto con il vecchio non si risolve il problema) e faccio finta che la tv analogica non esista tanto che non ho fatto neanche la sintonizzazione dei canali.

Per Caelum
...hai risolto i tuoi problemi di rec? quando tento di registrare da tv analogica (sia con fw 519 che 376) ho i tuoi stessi problemi con lo stesso rumorino gracchiante che anche tu riporti.

Un saluto a tutti
Max

Primolo
16-01-2009, 15:15
@Ingvix

Quando torni al 376 cosa fai, riformatti il disco??
fammi sapere se torna tutto come prima... davvero... è diventato un incubo sto aggiornamento e mannaggia a quando lo abbiamo fatto..:muro:

IngVix
16-01-2009, 15:46
Salute a tutti !
Ho reinstallato il 376 e per essere sicuro di non imbattermi in altri problemi lasciati sul disco dallo "storpio" 519 ho riformattato il disco anche perchè non vedeva le registrazioni fatte con tale fw e quindi pulire tutto. Ho fatto la prova con la registrazione dal timer del DGT ed è andata, ho registrato dal VHS via A/V In RCA ed è andata, questa sera proverò dall'analogico per vedere cosa accade. Sono ritornato senza radio internet e senza sleep mode per l'HD .......

@ Maxnet
anch'io passando dal 519 al 376 ieri sera avevo molti problemi (cfr. più in alto) però oggi è un altro giorno e tutto è andato bene :D

MaxNet
16-01-2009, 17:24
...il ritorno al 376 l'ho sempre fatto formattando il tutto!
Un tentativo è stato pure ri-mettere per DUE volte consegutive il 376 con subito formattazione e risintonizzazione di TV digitale e analogica...ma poi il rec da TV analogica bloccava tutto, pure da timer...mentre da TV digitale e A/V in il rec è tutto ok.
La web radio è ok...la funzione NET ha perso la possibilità di navigare la rete tramite "gruppo di lavoro", problema aggirato impostando l'indirizzo ip del PC su cui condivido i files multimediali in modo da usare la cartella del q800 "My shortcuts".
Il problema indicato nel mio primo post del rec una volta è scomparso pure a me (come indicato da IngVix)...ma tentando poi più volte in seguito il rec da analogico il blocco si è ripresentato non scomparendo più.
La mia paura è che il fw 519 abbia cambiato qualche cosa che anche tornando indietro non ritorna come in precedenza, l'unica soluzione (penso) sia aspettare un degno successore del 519!
La storia continua...to be continued
:)

Primolo
16-01-2009, 18:43
La mia paura è che il fw 519 abbia cambiato qualche cosa che anche tornando indietro non ritorna come in precedenza


Anche se non ho ancora avuto tempo di "tornare indietro" temo anch'io questo.... è una sensazione....

IngVix
16-01-2009, 18:45
News: Fw 376 = per ora tutto OK ! Ho provato pure a registrare in analogico e su UBS ed è ok !

Primolo
16-01-2009, 18:48
ah beh.. se registra pure sull' Unione delle banche Svizzere (UBS) è un fulmine di guerra :D :D :D :D :D

IngVix
16-01-2009, 19:00
UBS=USB :D
la fusione è totale !! Maledetto 519 !!!:doh:

MaxNet
16-01-2009, 19:03
@IngVix
...tienici informati sulla stabilità della tua configurazione 376 :D
Io ora tengo la carta 519 in attesa di qualcosa di migliore.
Vi terrò informati circa pregi e difetti che piano piano usciranno nel smanettare (e state certi che smanetterò).
Buona serata a tutti
Max

IngVix
16-01-2009, 19:24
Cercherò di fare il possibile !
:read:
- registrazione tv analogica diretta e con timer ok
- riproduzione analogica e digitale ok
- trasferimento USB-Q800 ok

(forse tutto è tornato come prima????:) )

Ma a cosa serve la funzione sotto il menu timer - stato - cambio programmazione ?? a me non funziona con il 376

Primolo
16-01-2009, 19:27
semplice... a modificare una registrazione già programmata...

adesso imposti una registrazione dalle 20 alle 21 di domani sera.

Poi domani mattina ti accorgi che il programma finisce alle 21.30... vai in cambio programmazione e modifichi i dati senza dover cancellare e reimpostarne una nuova...

IngVix
16-01-2009, 19:34
Scusate non sono stato chiaro dal menu timer - stato - cambio di programmazione:
- abilita timer usando vps
- abilita timer dalle impostazioni utente
- pausa nella programmazione

P.S. come si abilita l'aggiornamento delle pagine in modo da poter seguire le discussioni in tempo reale senza doverle aggiornare manualmente?

Primolo
17-01-2009, 07:50
Finalmente sta brutta storia è finita....
Ritornato al vecchio firmware.. bello stabile...

La prox volta sondiamo per bene i pareri.. credo che io & Ingvix saremo gli ultimi ad aggiornare...:D :D

Ps. LA funzione VPS dovrebbe essere la "video programming system" cioè un sistema che fa partire la registrazione nel momento in cui parte il programma desiderato opportunamente segnalato da un impulso mandato via etere. Ovviamente questo sistema in Italia non è praticato... dunque se imposti la registrazione VPS questa non partirà... è la stessa tecnologia che teoricamente si potrebbe usare per registrare automaticamente tagliando le pubblicità... perchè usarla, sarebbe troppo comoda no?? ehehe

MaxNet
17-01-2009, 13:54
Saluti ragazzi,
nel forum MHDWorld che già diversi di voi hanno citato si trova una versione "modificata" e sembrerebbe ottimizzata del fw 519 :)
Io per diversi giorni non riuscirò a provarlo causa lavoro ma se qualcuno se la sente ci tenga informato di come va. Di seguito vi posto il link per il q800 V2
http://rapidshare.com/files/184423488/Q800V2_MHD_ITA_1_579.rar
Saluti e buon test :D

Max

Primolo
17-01-2009, 13:56
Se qualcuno ancora non lo sapesse quelli di mhdworld hanno fatto uscire un versione mod del fw519... con un'interfaccia web (tipo router) dove poter configurare alcuni parametri...
Ovviamente anche questa versione è incompatibile con le registrazioni effettuate con i fw precenti quindi o si formatta oppure si cancella un file via telnet..

Io per una volta sarò coerente.. e non lo installerò fino alla prox settimana... un po' perchè "ho già dato.." un po' perchè è cmq basato sul 519 che mi sembrava rendesse instabile il sistema.. un po' perchè i bug del 519 erano talmente grossolani (vedi l'impossibiltà di copiare da usb) che non mi meraviglierei se emtec facesse uscire un nuovo fw ufficiale più stabile..

detto questo... per chi vuole.. e soprattutto ha ancora pazienza da spendere... QUI (http://www.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=206&forum=10) c'è il link col fw moddato e QUI (http://www.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=362&forum=10&post_id=1939#forumpost1939) viene spiegato come sistemare la compatibilità con le vecchie registrazioni... tutto a proprio rischio e pericolo.. of course..

EDIT: battuto sul tempo... :-)

MaxNet
17-01-2009, 14:07
Ciao Primolo
mi pare di capire che sei online ora come me...
tu hai provato il 519 e sei poi tornato al 376, giusto?
Tornando al fw 376 hai avuto problemi di funzionamento di un qualsiai genere o tutto ok?
Io non riseco, nel tornare al 376, registrare più da TV anal...si pianta tutto :(
Ciao,
e garzie
Max

Primolo
17-01-2009, 15:04
Sinceramente non ho mai registrato da tv analogica e nn ne sintonizzo piú i canali.. Ormai il dtt copre tutto ciò che mi interessa..

IngVix
18-01-2009, 09:03
Io aspetterò calmo ....calmo..... la nuova versione ufficiale del fw (spero a breve ) e solo dopo essere CERTO che funziona allora forse....:D

Paul.m
18-01-2009, 20:29
Posso farvi due domande?
Ho capito che le registrazioni da TV analogica e digitale possono essere di diverse qualità: SP/LP/EP etc., ma a quale formato corrispondono?
Se prendo queste registrazioni e le metto su un DVD (per darle ad un altra persona) posso vederle su un DVD player o devo convertirle?
grazie

piru1071
19-01-2009, 16:17
Ho da poco comprato S800 e per ora ne sono pienamente contento (anche se non ò'ho ancora spremuto a dovere.)
Per fortuna non è rumoroso come temevo...

Fino ad ora l'ho usato come "baracchino" stand Alone...
Ora lo vorrei collegare al PC.

Tra i 3 collegamenti possibile, quali è il migliore in termini di velocità di trasverimento? Potendo scegliere indifferentemente fra tutti e 3 cosa devo prediligere fra:

1) Wireless
2) USB 2.0
3) Ethernet?

Grazie per ogni consiglio. Credo che per quel che mi serve l'importanza sia nella velocità di traferimento con 1 solo PC più che nella comodità di fare rete...

Primolo
19-01-2009, 16:35
Di gran lunga l'usb. Non c'è storia..

TellaspallaBob
19-01-2009, 16:37
Ho da poco comprato S800 e per ora ne sono pienamente contento (anche se non ò'ho ancora spremuto a dovere.)
Per fortuna non è rumoroso come temevo...

Fino ad ora l'ho usato come "baracchino" stand Alone...
Ora lo vorrei collegare al PC.

Tra i 3 collegamenti possibile, quali è il migliore in termini di velocità di trasverimento? Potendo scegliere indifferentemente fra tutti e 3 cosa devo prediligere fra:

1) Wireless
2) USB 2.0
3) Ethernet?

Grazie per ogni consiglio. Credo che per quel che mi serve l'importanza sia nella velocità di traferimento con 1 solo PC più che nella comodità di fare rete...

A me come, come per altri che ho letto in giro (io ho lo S800), la ventola già comincia a vibrare durante lo startup.
Per il collegamento se vuoi solo gestirlo, usa tranquillamente il Wireless, se devi trasferire grandi moli di dati, USB senza manco pensarci due volte!!
Ovviamente intendo file di grandi dimensioni o che nel totale arrivano a giga.
Il wireless non può competere con un USB!!! (manco con una Lan ovviamente)

Primolo
19-01-2009, 16:48
Ma qualche possesore del s800 ha provato ad aprire il case per vedere se si può cambiare la ventolina o addirittura inserire in serie un dimmer per abbassare la tensione e quindi ridurre la velocità (rumore) di rotazione??


OT: metti la foto di telespalla...:D

TellaspallaBob
19-01-2009, 17:11
Ma qualche possesore del s800 ha provato ad aprire il case per vedere se si può cambiare la ventolina o addirittura inserire in serie un dimmer per abbassare la tensione e quindi ridurre la velocità (rumore) di rotazione??


OT: metti la foto di telespalla...:D

So che qualcuno ha provato ad aprirlo, ma sembra cosa non facilissima.
Ma il disco non si sente praticamente per nulla...
La ventola è leggermente udibile, se non quando sbanda!!!
Cavolo per 300€ una ventola decente su cuscinetti a sfera no?!?!?

Se becco quello che mi consiglio' l'Emtec!!!

PS come da lei gentilmente richiesto allego mio avatar durante una normale giornata di lavoro :D :D :D :D :D

pepo68
19-01-2009, 17:41
come già detto ho acquistato il q800 a 239euro , ma ho appena saputo che il fratello s800 va in promo nella mia zona a 209(a parità di hard disk 500mb).
Sono ancora in tempo a riportarlo indietro per prendere l'altro,
consogliatemiiiii!!!
:muro: :muro:

TellaspallaBob
19-01-2009, 17:46
come già detto ho acquistato il q800 a 239euro , ma ho appena saputo che il fratello s800 va in promo nella mia zona a 209(a parità di hard disk 500mb).
Sono ancora in tempo a riportarlo indietro per prendere l'altro,
consogliatemiiiii!!!
:muro: :muro:

Se puoi riportaglielo e prendi un'altra marca!!!
Io ho lo S800 da 1TB.

klavis
19-01-2009, 18:00
come già detto ho acquistato il q800 a 239euro , ma ho appena saputo che il fratello s800 va in promo nella mia zona a 209(a parità di hard disk 500mb).
Sono ancora in tempo a riportarlo indietro per prendere l'altro,
consogliatemiiiii!!!
:muro: :muro:

Se puoi riportaglielo e prendi un'altra marca!!!
Io ho lo S800 da 1TB.

Ciao a tutti, ho un q800 ,aggiornato con fw 519 modificato, dopo messo ho dovuto formattare il disco,però vi siete accorti che se registrate da dvt e poi andate a unire i vari capitoli, manca nel menu edit varie voci c'è solo copia in fat 32, poi copiando in fat 32 il file rimane sempre ts non viene convertito in mepg2 .

TellaspallaBob
19-01-2009, 18:07
Ciao a tutti, ho un q800 ,aggiornato con fw 519 modificato, dopo messo ho dovuto formattare il disco,però vi siete accorti che se registrate da dvt e poi andate a unire i vari capitoli, manca nel menu edit varie voci c'è solo copia in fat 32, poi copiando in fat 32 il file rimane sempre ts non viene convertito in mepg2 .

Il S.O. è basato su Linux che legge NTFS ma come tutti sanno (si ok alcune versioni di linux con captive possono farlo) non ci scrive. E' per questo che Emtec usa la FAT32.
Per l'edit dei file io eviterei di usare il sw integrato ma lo farei con il PC con sw più adatti.

Primolo
19-01-2009, 18:10
@ Klavis

si, l'editing delle videoregistrazioni è permesso solo qnd registri da analogico.
Sarebbe stato utile senz'altro, d'altra parte è molto più comodo editare col pc ed i programmi fatti ad uopo... per convertire i .ts in avi personalmente utilizzo AutoGK, però ce ne sono anche altri..

pepo68
19-01-2009, 18:23
Se puoi riportaglielo e prendi un'altra marca!!!
Io ho lo S800 da 1TB.

un'altro modello vorrai dire...(sempre di emtec si parla)

il mio dubbio riguarda inoltre i bugs che potrebbe avere l's800

Primolo
19-01-2009, 18:34
no..no.. voleva proprio dire altra marca... sta portando avanti una personale crociata contro le "scatolette" della emtec... :D :D :D :D

klavis
19-01-2009, 18:37
@ Klavis

si, l'editing delle videoregistrazioni è permesso solo qnd registri da analogico.
Sarebbe stato utile senz'altro, d'altra parte è molto più comodo editare col pc ed i programmi fatti ad uopo... per convertire i .ts in avi personalmente utilizzo AutoGK, però ce ne sono anche altri..

Forse mi sbaglio ma io con ilfw 376 avevo edit titoli anche su dtv e mi convertiva su fat 32 in mpeg2

Primolo
19-01-2009, 19:11
mi spiace.. di sicuro i .ts rimangono tali e per l'editing ho sempre e solo registrato da dtt e non ho mai avuto la possibilità di editare.. (nota che dal fw 519 sono ritornato al 376)

MaxNet
19-01-2009, 19:23
@Klavis
...anche il fw 376, a memoria e ricordando post su altri forum, da dtv a fat32 i files erano .ts (mpeg-2 transport stream) :D
L'unica cosa è poi utilizzare un pc con i softwares giusti per convertirli in quello più comodo al nostro caso.
Saluti,
Max

pepo68
19-01-2009, 19:28
qualcosa mi dice che il 376 sia ancora il migliore.....

ma gli altri cosa implementano?

IngVix
19-01-2009, 19:39
Saluti per tutti !
Questa sera sono riuscito a risolvere il problema del collegamento tra il Q800 e un altro NAS della mia rete wi-fi ove posso tenere altri files e visionarli direttamente sul Q800 collegato all'LCD.
Tutto ciò anche grazie alla paziente collaborazione di MrBreaker, utente di MHDWorld !!
Se interessa a qualcuno posso dirvi come fare.
Ciao:)

Primolo
19-01-2009, 19:55
DiCCi dIccI

MaxNet
19-01-2009, 19:56
@IngVix
...volentieri :)
alla conoscienza non c'è mai limite!
Son tutto orecchie :D

Grazie,
Max

IngVix
19-01-2009, 20:29
Eccomi,
aprendo telnet digitare:
o xxx.xxx.xxx.xxx (essendo xxx.xxx.xxx.xxx l'indirizzo IP del Q800)
con il fw 376 indicare come id root e pw MeLE (mentre si digita la pw il cursore non si muove)
effettuato l'accesso digitare:
mount -t cifs //yyy.yyy.yyy.yyy/RecTV -o user=guest,password=guest /tmp/hdd/volumes/HDD1/rec
(essendo yyy.yyy.yyy.yyy l'indirizzo IP del disco NAS da collegare e RecTV la directory in esso contenuto da condividere con il Q800
e ipotizzato user= guest e password=guest, mentre rec è la directory che si vuole creare sul Q800)
Spero di essere stato chiaro !!!
Occhio alla velocità della vs. rete Wi-Fi per la visione ottimale del film dal Q800 sull'HD Nas.
:) :)
Ciao

TellaspallaBob
20-01-2009, 10:03
no..no.. voleva proprio dire altra marca... sta portando avanti una personale crociata contro le "scatolette" della emtec... :D :D :D :D

Si intendevo proprio altra marca!!! :D
Non e' proprio una crociata contro la Emtec, ma una mia palese delusione verso apparecchi che si spacciano di un certo tipo e che sono a mio avviso di classe assai inferiore.
Con pochi euro in più prendi un portatilino e lo adatti a tale funzione e vai decisamente meglio.

Oggi parlavo con un collega che con 39€ ha preso un lettore DVD che legge i vari formati video\audio, con ingresso USB al quale lui ci attacca un HD esterno.

Cavolo HD da 1T esterno piu' quel lettore costo totale = costo assai basso!!!

Poi dico, visto che questi apparecchi, il mio e' il modello S800, sono in realta' dei veri e propri PC e visto che sono dotati di ingressi USB, ma abilitare il supporto a Mouse e Tastiere USB no? Almeno uno si leva il problema dello splendido telecomando che viene dato in dotazione.

Raga ma se lo progettiamo noi un bel sistema??

IngVix
21-01-2009, 08:38
@ Primolo
Ieri sera mi sono accorto che l'hd del mio q800 con fw 376 va in stand by ! Ho solo scaricato i files con l'utility backup per vedere cosa contenevano senza però ricaricarli. Ti chiedo: può essere dovuto a ciò oppure è rimasto qualcosa del famigerato 519 ? a te capita ? e infine hai cambiato il disco ?
Ciao. :confused:

tommasotom
21-01-2009, 12:52
avevo appena finito di parlarne bene...

dopo il problema del "protezione copia" che blocca alcuni tipi di registrazione (vhs-programmi analogico) ecco cheanche a me
diventa inaccessibile la partizione REC da analogico/AV in;
per ora sto risolvendo registrando su chiavetta USB e scaricando poi sulla partizione Browser (ho scoperto che si possono anche cancellare i file presenti su un altro supporto).

Sbaglio o devo riformattare TUTTO il disco?? :doh:

p.s. leggendo le varie peripezie nn ho aggiornato il FW, lasciando il 337

Primolo
21-01-2009, 14:49
Non vorrei essere pedante, riguardo lo standby del disco fisso, mi sembra dall'esperienza diretta e dalla consultazione su mhdworld che ci siano 2 tipi di standby:

il primo tipo fa uso del daemon di linux hdparm.
il comando hdparm con gli opportuni parametri può essere impartito via telnet oppure lo si può imporre all'avvio scrivendolo alla fine del file rcS del moviecube (e questo è proprio quello che fanno le varie utility di mhdworld).

Questa funzione ha però un grosso problema: ferma il disco se nessun processo vi accede e non può chiudere alcun processo.
Nel moviecube c'è il programma cardine (si chiama tipo dvdplayer non ricordo) che si occupa della riproduzione dei filmati. Ecco sto programmone una volta avviato non si ferma mai!!! anche se fermiamo la riproduzione di un video sto scarognato continua ad accedere al disco. e dunque.... hdparm non ferma il disco!!!:cry:
Uniamo questo fatto alla considerazione che la memoria e la lista dei processi attivi non si chiude mandando il dispositivo in standby col telecomando (led rosso) bensì solo riavviandolo ovvero staccando e ridando tensione.. Viva il pulsantino sul retro che s800 non ha!!:) oppure per chi ha tutto collegato in rete, impartendo il comando reboot via telnet.
Riassumendo il disco si ferma solo dopo un RIAVVIO e dopo un certo timeout prestabilito. ed il disco in pratica rimane fermo fin quando si guarda la tv dtt o analogica.

Poi c'è l'altro sistema per mandare in standby il disco ed è quello introdotto da emtec col nuovo firmware 519. Di questo sistema posso dire poco se non che CREDO agisca sul famoso programmone dvdplayer. dunque teoricamente è più efficace. dovrebbe effettivamente fermare il disco qualunque operazione fosse stata compiuta precedentemente (es guardare video) e non necessiterebbe del riavvio completo del sistema.
Però ho avuto problemi di instabilità e magari non escluderei che dipenda proprio da questa funzione (HD spindown viene chiamata nei menù) infatti l'instabilità ed il comportamento anomalo se ricordo bene si presentavano dopo il timeout (10, 20 o 30 min)

@IngVix

Io non ho rimasugli del 519 ed il disco si ferma secondo la prima tipologia descritta. Nel tuo caso il disco si ferma dopo aver interrotto la visione di un film caricato sul disco interno?

IngVix
21-01-2009, 16:00
@IngVix

Io non ho rimasugli del 519 ed il disco si ferma secondo la prima tipologia descritta. Nel tuo caso il disco si ferma dopo aver interrotto la visione di un film caricato sul disco interno?

Ieri sera ho interrotto la visione di una registrazione per vedere la tv in DGT, successivamente l'ho riavviata ed ho constatato che tardava ad aprire la lista delle registrazioni fatte da DGT, allora mi sono avvicinato al Q800 ed ho sentito il classico sibilo del disco !
Adesso non so dirti se l'HD è andato in sleep a causa del primo o del secondo sistema da te descritto.
Però leggendo ciò che hai descritto, si direbbe che mentre Q800 sta in standby (led rosso) la memoria e altri processi sono attivi.
Si, ma perchè mai dovrebbe essere così, di certo non per velocizzare l'avvio visto che collegato alla tv, il mio Q800, durante l'avvio non manda il segnale poi lo rimanda, poi lo toglie e così per circa 2-3 volte (ora non ricordo) e non ne ravvedo il motivo. :confused:

IngVix
21-01-2009, 16:04
Desidero porre un'altra questione:
visionando (via Wi-Fi) una registrazione fatta con il Q800 e trasferita su un HD di rete tutto fila liscio... lo stesso non accade se tento di vedere un dvd scaricato sull'hd di rete. Penso ci sia un'abbattimento del segnale wi-fi anche se l'antenna del router si trova nella stessa stanza !!
E' capitato a qualcuno ? :muro:

Primolo
21-01-2009, 16:12
Però leggendo ciò che hai descritto, si direbbe che mentre Q800 sta in standby (led rosso) la memoria e altri processi sono attivi.
Si, ma perchè mai dovrebbe essere così

Perchè non lu saccio!! però forse mi sono spiegato male, non intendevo dire che i processi rimangono attivi ma che si "ibernano" e quando si riaccende col telecomando si ritorna nella stessa situazione di prima. Almeno io la vedo così..

IngVix
21-01-2009, 16:41
Mha, io qualche dubbio sul processo di ibernazione desidero manifestarlo: se così fosse dovrebbe ripartire dalla stessa funzione lasciata allo spegnimento, a me riparte sempre dal menu !
Bho comunque poco importa e questo è certamente l'ultimo dei problemi .... :) :)

Primolo
21-01-2009, 18:35
ripensandoci... non hai tutti i torti :D
Probabilmente potrebbe accadere che il "riavvio totale" sia l'unico modo con cui fargli leggere le istruzioni di avvio contenute nel file rcS... così tornerebbe tutto.. :)

Alla fine non ho (ancora) cambiato il disco interno. Per il momento mi sono limitato a prendere un hdd da 1tb per il backup così almeno so dove parcheggiare i dati nei maledetti casi come quello di qualche giorno fa...

IngVix
22-01-2009, 08:55
.....oggi collego all'uscita A/V rca del Q800 un ripetitore di segnale....:D :D
(prima o poi scoppierà....;) )
Saluti !

IngVix
22-01-2009, 16:28
...prova fallita...:mad: troppa perdita di segnale da una stanza all'altra...:rolleyes:

Primolo
22-01-2009, 16:52
Ma intendevi un trasmettitore A/V senza fili?? mica lo avevo capito...
Io lo tengo collegato ma è una pena... mi hanno detto che è perchè ci sono troppo interferenze.. è verosimile... tra cordless, rete wifi, trasmettitori A/V del vicino di casa (che vede sky..) e compagnia danzante, ormai viviamo in una tempesta di onde e.m.

Fencer
22-01-2009, 17:53
Scusate lìintromissione. Sto pensando di acquistare il Q800 e vorrei qualche delucidazione:
1) il prezzo di € 220 è giusto?
2) nella confezione la chiavetta USB wi-fi è compresa?
3) c'è la presa TV OUT?
4) che differenza c'è con il modello S800?
Grazie a tutti

Primolo
22-01-2009, 18:59
1) dipende da quale versioni prendi. (ci sono 4 versioni a seconda della capacità del disco rigido. 250-500-750-1000GB)
quell'ordine di grandezza mi pare per il 500GB e mi sembra un' ottimo prezzo

2) dipende anche qui.
Ci sono a sua volta 2 versioni per ogni taglio di capacità.
Solitamente vendono la versione con la chiave wifi inclusa, c'è un sticker sulla confezione che lo segnala. e cmq il codice del prodotto si differenzia per la W finale.
esempio:
EKHDD500Q800W : q800 500GB con chiave wifi
EKHDD500Q800 : q800 500GB SENZA chiave wifi

3) cosa intendi per TV out? ha un ingresso antenna ma non un'uscita antenna (dunque alla tv porterai l'antenna o con la T data nella confezione oppure, meglio, con un partitore a T di buona qualità)
poi ha un'uscita hdmi, un uscita video composito, e la terna RCA (analogico) (in e out)

4) s800 ha un display utile se intendi "vedere" le canzoni mentre le ascolti a TV spento. ha un'uscita scart in più. ventolina più piccola e non possiede l'interrutore di alimentazione sul retro.

Fencer
23-01-2009, 16:14
Grazie per le risposte esaustive.
Per il prezzo mi riferivo al 500 gb (si trova sul sito euronics).
A questo punto però devo verificare se si tratta del modello con wi fi incluso.
In alternativa quanto costa il dispositivo wi fi?
Deve essere dedicato Emtec o può essere di altre marche?
Infine, il Q 800 può registrare video in mpeg4?
Conviene comprare il Q 800 oppure l'S 800?

Primolo
23-01-2009, 17:08
Io lo presi da euronics in negozio ed avevano solo quello con la chiave wifi inclusa. quindi deduco che anche il sito venda quella versione. Eventualmente ho visto che Darty la vende (se ne hai uno vicino credo tu possa richiederla). è compatibile solo con la chiave wifi emtec. Cmq questa è solo accademia... troverai senz'altro la chiavetta nella confezione.
Non vorrei dire stupidate, ovviamente visualizza video in mpeg4, però credo che registri solo in mpeg2. O meglio, il video registrato avrà estensione .ts che eventualmente puoi convertire con alcuni programmi sul pc. (es AutoGK). Ci sono 4 qualità di registrazioni (EP, LP, SP, HQ) ma sempre codificato in mpeg2. (fosse solo per le dimensioni dei video...)

Ti ho già detto le differenze tra i due modelli. La sostanza è la stessa.. è anche una questione di estetica penso.. Io, modestamente, ti dico che all'inizio avrei voluto il modello S. Poi ho preso il Q e forse è andata meglio così. Le cose che mi sembravano dei "minus" ora le considero "plus". Tanto per fare un esempio.. Le porte usb: sul modello S essendo poste dietro non rovinano l'estetica del prodotto con l'appendice della chiave wifi. La posizione laterale in cui sono poste sul q800 permette però un più rapido inserimento. Tenendo anche conto del fatto che il dispositivo non sempre accetta di buon grado l'eterno collegamento con la chiave wifi (capita che possa freezzare e cmq la chiave scalda molto). Io cmq sceglierei in base alla miglior offerta del momento.

Primolo
24-01-2009, 10:57
oggi mi sono deciso a riprendere il "toro per le corna" ed ho aggiornato al nuovo firmware 519 mod mhdworld... dopo ho provveduto a cancellare le regitrazioni vecchie via telnet.. per il momento sono soddisfatto.. la nuova interfaccia web alla fine è comoda.. la mia scelta è stata quella di tenere disabilitato il NAS e abilitare il server ftp. Questo permette cmq l'accesso via telnet e all'interfaccia web (da cui abilitare il nas eventualmente) e non grava troppo sulla velocità di risposta del dispositivo.

La problematica da me riscontrata la prima volta riguardo la chiave usb si è in parte ripresentata.
Questo avviene solo con il pendrive sandisk cruzer che ha due partizioni. Con un'altra chiave usb non partizionata invece nessun problema.
Faccio notare cmq che la sandisk funziona benissimo su altri dispositivi, col vecchio fw e l'ho usato per caricare il nuovo firmware senza alcun problema. magari questo fw ha difficoltà nel montare più partizioni.. non so..

IngVix
25-01-2009, 10:40
Saluti.
Proprio ieri l'altro anch'io sono passato al 519 mod mhdworld, mandando al diavolo le registrazioni già fatte perchè via telnet con il procedimento indicato dagli amici di mhdworld perdeva un sacco di tempo e quindi tutto via..
Ho riformattato l'hd (n-esima volta) e per ora sembra tutto ok.
Ho notato che sia con il fw 376 che con il 519 mod mhdworld si possono impostare max 8 eventi nel timer delle registrazioni. Chissà se esiste un modo per aumentare questo numero...
Ciao
P.S. anche a me la sandisk cruzer ha dato dei problemi e non solo con il Q800 e allora l'ho riformattata facendola diventare una comune pendrive.

Primolo
25-01-2009, 11:39
anche a me la sandisk cruzer ha dato dei problemi e non solo con il Q800 e allora l'ho riformattata facendola diventare una comune pendrive.

idem;)

Paul.m
25-01-2009, 20:29
come già detto ho acquistato il q800 a 239euro , ma ho appena saputo che il fratello s800 va in promo nella mia zona a 209(a parità di hard disk 500mb).
Sono ancora in tempo a riportarlo indietro per prendere l'altro,
consogliatemiiiii!!!
:muro: :muro:

scusa quale è la zona dove abiti? e a quale catena commerciale ti riferisci per la promozione del s800?
grazie

Primolo
25-01-2009, 22:28
COOP della zona di firenze

http://img212.imageshack.us/img212/5308/emtecs800gd1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=emtecs800gd1.jpg)

erkole
26-01-2009, 08:50
salve, ho bisogno del vostro aiuto x configurare bene il passaggio dati in rete wi-fi tra q800 e computer pc.
Premesso che uso un router wi-fi della Cisco x la connessione su internet e ho Windows Vista, vorrei poter seguire con passaggi semplici tutto il procedimento x poter poi caricare dal pc tutti i files multimediali che voglio.
Grazie e cordiali saluti

Bece
26-01-2009, 12:24
ciao a tutti..ho appena acquistato un q800 e sto incontrando seri problemi a collegare sky al q800...ho seguito il manuale alla lettera,ma niente...allora ho "improvvisato"...niente!!
qualcuno mi sa dire come si fa di preciso(usando i cavi in dotazione)?

tommasotom
26-01-2009, 13:45
ciao a tutti..ho appena acquistato un q800 e sto incontrando seri problemi a collegare sky al q800...?

se vuoi registrare, colleghi la SCART al ricevitore di sky, poi vai su AV/IN e guardi e registri;

occhio solo a collegare correttamente la parte terminale con i jack audiovideo in entrata/uscita dal CUBE. Prova anche ad invertirli se non funzionasse, cioè inversamente a quanro indicato sulle etichette dei vari cavi.

Bece
27-01-2009, 18:26
se vuoi registrare, colleghi la SCART al ricevitore di sky, poi vai su AV/IN e guardi e registri;

occhio solo a collegare correttamente la parte terminale con i jack audiovideo in entrata/uscita dal CUBE. Prova anche ad invertirli se non funzionasse, cioè inversamente a quanro indicato sulle etichette dei vari cavi.

grz mille del consiglio,ora funziona tutto perfettamente..........un'ultima cosa,qualcuno mi sa consigliare un software per poi "montare" su pc il video,ovvero togliere le parti che non mi interessano(pubblicita' ecc) e riconvertire il file in divx....grazie

Primolo
27-01-2009, 19:01
@bece

Per montare i video io uso Virtualdub.
Immagino che tu ti riferissi alle registrazioni fatte dal q800.. queste sono in formato .ts e non sono molti i programmi che gestiscono questo formato. Io uso AutoGK per convertire .ts in divx e poi edito questi ultimi con virtualdub. lo faccio perchè ho cominciato così e sono pigro:) e non ho voglia di cambiare metodo.. cmq tieni conto che così facendo c'è una perdità di qualità..
Altrim ci sono altri programmi che sicuramente ti consiglieranno, ricordati però che devono supportare i file .ts.

tommasotom
28-01-2009, 13:01
ma non si riesce a farlo drettamente col cubo?

nn ho provato ma credo di aver visto nelle opzioni tale possibilità

piru1071
28-01-2009, 13:30
Ho l'S800 ma non ho ancora avuto tempo di provarlo per bene o di leggere il manuale nel dettaglio.

Volevo chiedervi 2 cose:
a) è possible usare l'S800 collegato al PC per inviare al TV l'output video del PC in modo da far girare sul PC dei file MKV o H264 e usre l'S800 in streaming?
b) se a) è possibile, con quale connessione PC-S800 è possibile?
Sia USB che rete heternet?

Grazie
Luca

cionci
30-01-2009, 03:10
Avrei una domanda sull'S800, se io riproduco un AVI o un VOB con audio AC3 5.1, sull'uscita digitale (coax o ottica) ho tutti canali ? Quindi collegandolo ad un home theater posso sfruttare il 5.1 ?

cionci
30-01-2009, 03:16
Il S.O. è basato su Linux che legge NTFS ma come tutti sanno (si ok alcune versioni di linux con captive possono farlo) non ci scrive. E' per questo che Emtec usa la FAT32.
Per l'edit dei file io eviterei di usare il sw integrato ma lo farei con il PC con sw più adatti.
Ora praticamente tutte le ultime distro linux scrivono su ntfs tramite ntfs-3g (si basa su fuse). Il supporto fuse è stato introdotto nell'ultimo firmware, quindi non dovrebbe mancare molto.

IngVix
30-01-2009, 20:40
Salute !
E' capitato a qualcuno di voi che dopo essere stati costretti a spegnere il Q800 dall'interruttore posteriore a causa di un blocco si siano persi i dati delle registrazioni programmate con il timer ?
A me è la seconda volta che capita. :muro:
Fw 519 mod MHDWorld

pingalep
31-01-2009, 11:39
salve a tutti.
ho acquistato il q800. e vorrei cambiargli il disco con un+fresco wd greenpower in mio possesso. quello che ho dentro è da 750gb, il nuovo da 1tb.
come posso fare per copiare so e partizioni? c'è modo di fargli partizionare il disco automaticamente e ripristinare le condizioni di fabbrica o devo cmq compiare un sistema operativo sul disco?
l'avrei fatto ma non ho un utility di partizionamento su win che veda le partizioni linux correttamente...

Primolo
31-01-2009, 12:03
@pingalep
Seguirò con attenzione il tuo cambio di disco perchè anch'io ho intenzione di cambiarlo, proprio con un green power da 1tb..

beh in realtà non devi copiare le partizioni ed il s.o. sul nuovo disco dato che il firmware non è posto nel disco bensì su una memoria flash.

Basta che sostituisci il disco ed entri nel menù per la formattazione specificando le dimensioni che intendi riservare alle varie partizioni.

Fra l'altro la struttura del disco che crea l'emtec è molto molto complessa, si parla di 5 o 6 partizioni se ricordo bene (fat32, ntfs, ext2/3 annidate in una partizione logica inframezzate da alcuni spazi vuoti..)

Se poi ti interessa ricopiare il contenuto multimediale che hai salvato sul vecchio disco dovrai collegare l'interfaccia sata direttamente al tuo pc tenendo collegato l'emtec al pc via usb.

se può esserti di aiuto ti linko una pagina dove si vede l'interno dell'emtec (è il q120 ma è analogo al q800)
http://www.hardwarezone.com/ourvoice/blog/in_the_zone/spotlight/2008/08/06/Spotlight-The-All-In-One-Media-Master

pingalep
31-01-2009, 12:08
esatto ci sono un botto di partizioni, swap file di linux, ext3, inframmezzati da spazi vuoti.

quindi se cambio semplicemente il disco e poi formatto dovrebbe rimettere tutte queste partizioni senza bisogno di travasarle...ottima notizia!
ora provo. senza cancellare l'originale naturalmente!

pingalep
31-01-2009, 12:11
perfetto , allora provo direttamente la sostituzione e vediamo se riformatta tutto da solo!

poi la ventolina, vorrei trovare qualcosa di molto meno rumoroso, il green power scalda molto meno, la circuiteria però è bollente. e a case chiuso è posta sul tetto, quindi lasciando aperto il case non ci sarebbe cmq ricircolo d'aria. qualcuno ha moddato in qualche modo?

Primolo
31-01-2009, 12:39
vai tranquillo, la composizione del disco viene fatta ex novo alla formattazione (provato)

del surriscaldamento della circuiteria se ne è parlato su mhdworld.
il chip realtek scalda molto in particolare quando è impegnato nella registrazione da fonti analogiche (tv e ingressi)
meno da dvb-t prchè non opera alcuna conversione (la tv digitale terrestre viene già trasmessa in mpeg4). Questo spiegherebbe perchè delle volte si bloccano le registrazioni da tv analogica.

Qualcuno ha provato ad inserire un dissipatore sul chip e distanziarlo dall'hard disk..
finchè non avrò problemi io nn mi arrischio..

ps. ripensandoci può essere che nn abbia mai avuto problemi di blocchi perchè lo tengo in posizione verticale...

pingalep
31-01-2009, 13:36
perfetto, funziona.
piccolo problema. che c'era anche prima del nuovo disco. non mi vede nessun canale dvb-t, anche facendo ricerca automatica. abbiamo il decode a casa e i canali ci sono, anche quelli in chiaro. cosa potrebbe essere?
mal che vada lo attacco semplicemente al decoder, che è anche satellitare, però non capisco, che abbia comprato un modello semplificato(ma è stato un regalo)??

Primolo
31-01-2009, 14:51
la storia del modello semplificato la escluderei proprio.

prova scollegare tutti gli apparecchi e a far arrivare una discesa pulita dell'antenna (non miscelata o altro..) però è strano.. non selezionare alcun paese (lascia don't care) prima della sintonizzazione..

mauriziotr
31-01-2009, 17:21
Salve un aiuto...ho appena installato l'emtec q800, infatti il mio router lo riconosce, e nel menu dell'emtec vedo WORK GROUPdel mio pc, ma quando confermo mi chiede user e password.!! ma quali sono??? visto che l'utente e la password per accedere al pc, non li accetta???????grazie a chi mi aiuta

Primolo
01-02-2009, 10:16
@mauriziotr

Guarda quella storia della password nel gruppo di lavoro è davvero da far venire i capelli bianchi... se dovessi trovare una soluzione pubblicale ai quattro venti..

detto questo il problema si può aggirare..
imposta uno shortcut con l'indirizzo ip del pc (meglio tenerlo fisso) dove ci sono i file da condividere.. il campo password questa volta lo puoi lasciare vuoto..

piru1071
02-02-2009, 14:12
Ripropomgo una domanda a cui nessuno ha accennato una risposta:

Ho l'S800 ma non ho ancora avuto tempo di provarlo per bene o di leggere il manuale nel dettaglio.

Volevo chiedervi 2 cose:
a) è possible usare l'S800 collegato al PC per inviare al TV l'output video del PC in modo da far girare sul PC dei file MKV o H264 e usre l'S800 in streaming?
b) se a) è possibile, con quale connessione PC-S800 è possibile?
Sia USB che rete heternet?

Grazie
Luca

Primolo
02-02-2009, 14:27
@piru1071

Si può fare. personalmente non l'ho mai fatto.

Collegamento di rete tra s800 e pc (router), meglio ethernet altrimenti wifi
Sul pc fai girare vlc che manda in streaming il filmato e dall'h264 lo trasmette in un altro formato.

Non puoi farlo collegando via usb il pc all'emtec perchè quest'ultimo sarebbe in modalita slave (si comporta come semplice disco esterno)

Non l'ho mai fatto perchè non riesco a configurare vlc..:muro: ma se qualcuno spiega passo passo è tutto ben accetto..:)

IngVix
02-02-2009, 16:02
News
Durante una registrazione da sorgente A/V su HD USB ho tentato di visionare un canale DGT e il tanto amato/odiato Cubo è andato in tilt non riconoscendo più le registrazioni fin qui fatte :mc:
Probabilmente durante la conversione mpg si è un pò confuso il "ragazzo"....:O
Mi chiedo e vi chiedo: basta una "piccola" operazione per farlo andare in tilt ?
Condivido pienamente l'opinione di un internauta che ha paragonato il Q800 ad un elefante: basta la visione di un topolino per farlo andare in tilt !! :cry:
Ma un apparecchio del genere, con un costo non proprio basso, può offrire così poche garanzie ? :confused:
A voi l'ardua sentenza !:rolleyes:
P.S.
Oramai mi fido più del primo che passa che del Cubo al quale non delego più la custodia di alcun file "importante"....