PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48

erCicci
30-09-2010, 10:49
Ciao a tutti, ho appene a notato che nel bios della mia P5QD Turbo c'è sotto la voce 'SATA configuration' l'opzione 'OnChip SATA Type' impostata su 'IDE', ho provato a metterla su 'AHCI', come sò che dovrebbe stare per sfruttare al meglio le potenzialità del SATA, ma quando riavvio mi crasha all'avvio del sistema operativo (Windows XP 32bit per l'esattezza).... Qualcuno sa dirmi perchè??:muro: :confused:
Dove sbaglio??:mc:


...argomento trito e ritrito :rolleyes:

Che ti crashi è normale, visto che stai cambiando controller dei dischi sotto al sedere del sistema operativo e XP il controller in AHCI non lo riconosce.

Usa il tasto cerca e/o Google per trovare la procedura da seguire per fare lo "switch".

gioys81
30-09-2010, 11:41
Ragazzi mi consigliate la p5q premium con ddr2 o la p5k3deluxe con ddr3 per il mio q6600???

gioys81
30-09-2010, 14:02
ragazzi consigli?

erCicci
30-09-2010, 14:03
ragazzi consigli?

Non spammare :D

gioys81
30-09-2010, 15:41
no no cicci...:).....cmq ho vistotutti d'accordo per la p5qpremium...;)

brigoo
30-09-2010, 17:18
Edit

randomxx
05-10-2010, 22:33
Iscritto :stordita:

ho una p5q-c mi consigliate di installare l'ultimo bios?

Uso overclock limitato circa +700Mhz di cpu e dischi sata in raid 0.

Ho attualmente la versione 2113.


Ciao :D :D

Artuzzo
15-10-2010, 11:19
Ciao raga. Io ho una P5Q PRO.

Oggi ho dato un occhiata al sito asus area download e non ho visto aggiornamenti con data 2010.

Hanno abdicato per quanto riguarda questa mobo?

Sapreste dirmi se la mia configuarazione in firma e` ancora ottimale per questa scheda?

Aggiungo una cosa.

Io non ho problemi con questa conf. Il computer si avvia anche abbastanza velocemente e posso giocare senza problemi.

Ho 2 fastidi:

1 Fa rumore anche dopo averlo pulito. Credo che la maggiorparte di questo rumore venga dall ALI.

2 ogni tanto quando apro delle finestre si incanta per alcuni secondi...e` una cosa che mi da molto fastidio. Cosa strana dato che gli HD sono velociraptor en il 3zo e` un nuovissimo WD scoprio black da 1tb.

joshA
15-10-2010, 12:32
Iscritto :stordita:

ho una p5q-c mi consigliate di installare l'ultimo bios?

Uso overclock limitato circa +700Mhz di cpu e dischi sata in raid 0.

Ho attualmente la versione 2113.


Ciao :D :D

vai tranquillo.ho l'ultimo firmware da quando è uscito.stabile e senza bug.
non so però se ti andrà l'oc sulla cpu.700 mi sembrano tantini.io con la mia non faccio non + di 400MHrz

fr4nc3sco
17-10-2010, 13:02
qualcuno ha una P5QD TURBO volevo sapere com'è provengo da una p5k pro defunta che girava a 300 di bus le regge questa? tnx in anticipo ah ci osno incompatibilita con ram strane?

akumasama
18-10-2010, 11:05
Salve, volevo sapere se ad altri possessori degli svariati modelli di P5Q (io ho una P5Q-Pro) è mai capitato il problemino che mi appresto a descrivere.

2 HDD SATA connessi alle porte rosse (il controller di default nel southbridge)
Durante il boot va in timeout mentre cerca di riconoscere il secondo HDD (timeout lungo, 45+ secondi, non i 15 che ho impostato nel bios)
Dopo un po' di accensioni/spegnimenti l'hdd viene riconosciuto e da lì tutto funziona senza problemi con l'SO caricato (il sistema cmq funziona lo stesso, solo che se fai partire senza il secondo HDD, ovviamente non potrai accederci)

So che a leggere così sembra un problema HW dell'hdd, ma ho buoni motivi per pensare che sia un problema di altro ordine. Lo stesso problema si era verificato oltre un anno fa in un sistema leggermente diverso (diversa scheda video, diverso hdd principale, diverso SO). Non ho idea di come feci a risolvere allora, ma ricordo di esserci impazzito. Una volta risolto il problema non si è + verificato fino al cambio componenti di qualche giorno fa.

Qualcosa di simile è mai capitato ad altri possessori di P5Q? Qualcuno ha in mente qualche idea/test da sottopormi per riuscire a capire un po' meglio di cosa si tratta?
Non mi faccio remore a cambiare HDD (anzi, lo volevo fare da un po') ma il punto è che sospetto questa cosa c'entri poco o niente con l'HDD in sè. (anche perchè una volta avvenuto il riconoscimento, funziona senza problemi)

modoff
19-10-2010, 22:35
Buon giorno a tutti.

Da qualche giorno al mio pc accadono cose strane...

La scheda di rete che uso è quella integrata alla "ASUS P5Q Deluxe".
la prima volta che ho avuto il problema è accaduto che mi è sparita la connessione improvvisamente e non mi rilevava nemmeno il modem di alice (nessuna rete).
poi ho provato a connettere il cavo ehternet al secondo presino rj45 disponibile nella p5q deluxe e la rete si è ripristinata ( modem rilevato e connessione internet attiva ).
il giorno dopo usando il pc mi fa lo stesso scherzo anche sulla seconda linea.
a questo punto ho resettato la scheda madre riportando il bios allla sua configurazione originale attraverso l' uso dei pin reset ( questo dopo avere tentato altre soluzioni senza successo).
Dopo il reset del bios la lan 1 funziona nuovamente e la lan 2 ancora no.
oggi però avviene nuovamente lo stesso problema e ri avviando il pc sono riuscito a ri prendere la connessione.
Ho paura che tra qualche giorno rimarrò senza connessione di rete e non capisco se sia un problema hardware o un problema di qualche malware o virus.
Ho anche digitato a prompt " netsh winsock reset
" ( non si sa mai ) ma la lan 2 ancora risulta defunta
Forse meglio se vi dico subito che quando spariscono le connessioni ... le schede di rete risultano improvvisamente inesistenti anche andfandole a cercare sulle periferiche nascoste di "gestione risorse"
Spero abbiate voglia tempo e bontà per aiutarmi a capire ma sopratutto abbiate a mente la soluzione giusta
Grazie a tutti anche solo per aver letto qual' è il mio problema...

Rifo
27-10-2010, 19:21
ciao ragazzi, ho appena preso una P5QD Turbo, avrei un paio di domande.

1) mi potete dire qual è la versione bios consigliata? io ho la 0301

2) edit: riuscito

grazie in anticipo

bai

Aeroxmhr
01-11-2010, 08:38
Salve, mi scuso anticipatamente se ho sbagliato discussione ma nn ho trovato una discussione x la "Turbo"...
Ho un problema con le ram... Il pc funziona ma se imposto le ram a 1066 mhz dal bios nn si avvia windows...
Le ram sono proprio a 1066 con timing 5-5-5-15 e 2.10v...
Se lascio in automatico le ram funzionano a 800 mhz...
Mentre se imposto solo i timing e il voltaggio funziona tutto ma solo ke le ram lavorano a 800 mhz...
Nn ho idea quale sia il problema...
Grazie anticipatamente x la risposta...
Salvatore...

.Sax.
01-11-2010, 09:16
La discussione è quella giusta, probabilmente dipende da un settaggio errato del parametro FSB:RAM prova altre impostazioni ;)

Aeroxmhr
01-11-2010, 09:28
La discussione è quella giusta, probabilmente dipende da un settaggio errato del parametro FSB:RAM prova altre impostazioni ;)

E quali impostazioni?
Ho tutto impostato su auto... Il divisore FSB:RAM nn si può cambiare...
L'FSB è 333 mentre la RAM è 533...
Come cambio divisore?
E come cambio altre impostazioni se le unike ke ho cambiato sono Frequenza ram, timing e voltaggio ram?
Grazie ancora x la risposta...
Salvatore...

.Sax.
01-11-2010, 09:40
Il divisore cambia in automatico in base alle impostazioni che metti.
Purtroppo sono un po a digiuno di settaggi quindi non posso aiutarti più di tanto. Magari prova a impostare FSB e RAM entrambe a 333 e metti la RAM a 1066 :fagiano:

Aeroxmhr
01-11-2010, 09:53
Il divisore cambia in automatico in base alle impostazioni che metti.
Purtroppo sono un po a digiuno di settaggi quindi non posso aiutarti più di tanto. Magari prova a impostare FSB e RAM entrambe a 333 e metti la RAM a 1066 :fagiano:

:) grazie x l'aiuto... xò nn è possibile impostare le ram a 333 o meglio lavorerebbero a 666 mhz :) invece di 1066 :) grazie lo stesso dai ;)
aspetto altre risposte :)

Zerk
02-11-2010, 11:09
Salve a tutti, a seguito della dipartita della mia scheda madre, giusto qualche giorno dopo lo scadere della garanzia (maledetti chipset nVidia con la loro marciosissima grafica integrata) mi son deciso a far uno sforzo economico e ho ordinato la ASUS P5Q Deluxe (ddr2) :D che credo si troverà a suo agio nell'HAF922

Ah per ora non ho nessuna richiesta il mio è solo un post di presentazione nel 3D

Ciao a tutti ci si sentirà quando mi arriva e farò sputare MHz su MHz al mio povero core2 duo e7600 :D

Zerk
03-11-2010, 11:39
Arrivata! Cavolo è veramente ben fatta, ho deciso di abbinarla ad un dissipatore asus triton 78
http://usa.asus.com/999/images/products/2254/airflow.jpg
spero sia abbastanza valido per overcloccare.

Che bios mi consigliate di montare?

alex oceano
03-11-2010, 17:38
Arrivata! Cavolo è veramente ben fatta, ho deciso di abbinarla ad un dissipatore asus triton 78
http://usa.asus.com/999/images/products/2254/airflow.jpg
spero sia abbastanza valido per overcloccare.

Che bios mi consigliate di montare?

in alternativa cooler master V8

Luky58
03-11-2010, 21:17
Salve volevo sostituire la p5k pro con una p5qd turbo processore Q6600 memorie Corsair 1066 scheda video ENGTX 260 GL pensate che riesca a guadagnare qualcosa nei giochi avendo uscite pci-e.2 invece .1 grazie

ninja750
05-11-2010, 09:51
qualcuno ha installato dischi SSD su queste mainboard? problemi noti o consigli?

The_Saint
05-11-2010, 09:53
qualcuno ha installato dischi SSD su queste mainboard? problemi noti o consigli?Gli SSD si comportano come i normali HD meccanici... cmq su P5Q Pro nessun problema. ;)

Zerk
08-11-2010, 14:37
Allora l'Asus triton 78 è perfettamente installabile sulla Deluxe :D e raffredda veramente bene.

Invece vorrei utilizzare il controller raid integrato.

Ho installato il sistema operativo su un disco e volevo affiancarci in raid1 (mirroring) un altro disco per prevenire la perdita di dati, come devo procedere?

Poi siccome ho 3 HD da 160 giga da portatili volevo metterli in raid 5 per salvare giochi foto e quant'altro. Posso metterli sempre sul controller raid intel integrato?

Invece il secondo controller raid (quello con solo 2 porte volevo aspettare ad usarlo perchè ho letto che le prestazioni non sono esaltanti).

Help me!

Aeroxmhr
10-11-2010, 17:21
Raga, ho provato a togliere 2 banki di ram (quindi lasciandone 4 gb) e se le imposto a 1066 mhz 5-5-5-15 timing e 2.10 volt come scritto sulla ram tutto funziona... Se metto le altre 2 ram (quindi 8 gb totali) nn si avvia windows... :(
Qualke aiuto? :( Ho provato di tutto :(
Grazie ancora x la pazienza...

Zerk
11-11-2010, 10:41
Raga, ho provato a togliere 2 banki di ram (quindi lasciandone 4 gb) e se le imposto a 1066 mhz 5-5-5-15 timing e 2.10 volt come scritto sulla ram tutto funziona... Se metto le altre 2 ram (quindi 8 gb totali) nn si avvia windows... :(
Qualke aiuto? :( Ho provato di tutto :(
Grazie ancora x la pazienza...

Non saprei, intanto ti faccio un UP.
Dove ti si blocca per l'esattezza?
I banchi sono tutti funzionanti? Cioè con 4 GB si avvia, se levi quei 2 banchi e metti gli altri 2 funziona?

Aeroxmhr
11-11-2010, 10:46
Non saprei, intanto ti faccio un UP.
Dove ti si blocca per l'esattezza?
I banchi sono tutti funzionanti? Cioè con 4 GB si avvia, se levi quei 2 banchi e metti gli altri 2 funziona?

Cos'è un UP scusa l'ignoranza...
cmq si blocca all'inizio dove c'è scritto avvio di windows su windows 7 prima di comparire il disegnino animato...
Si funzionano tutte e 4 a 1066 se le metto a 2 a 2 invece se le metto tutte e 4 insieme funzionano solo a 800...
bo :(

erCicci
11-11-2010, 11:18
Cos'è un UP scusa l'ignoranza...
cmq si blocca all'inizio dove c'è scritto avvio di windows su windows 7 prima di comparire il disegnino animato...
Si funzionano tutte e 4 a 1066 se le metto a 2 a 2 invece se le metto tutte e 4 insieme funzionano solo a 800...
bo :(

Visto che stai facendo cross-posting (che è proibito) vedi almeno di leggere tutte le risposte che ti vengono date.

Nell'altro thread ti avevo suggerito

metti 9 9 9 e anche gli altri alzali, vedi se così funziona.

Gioca anche con il PL (mi pare si chiami così) forzandolo a 9.

Insomma, trova prima una combinazione di clock, timings, voltaggi che sia stabile, poi punta a migliorare le prestazioni.

Visto che, a quanto ho capito, il tuo "rilassare" è consistito nel semplice metterli da 5.5.5 a 6.6.6...

Aeroxmhr
11-11-2010, 11:23
Visto che stai facendo cross-posting (che è proibito) vedi almeno di leggere tutte le risposte che ti vengono date.

Nell'altro thread ti avevo suggerito



Visto che, a quanto ho capito, il tuo "rilassare" è consistito nel semplice metterli da 5.5.5 a 6.6.6...

Scusami tanto... Siccome nn so su ke discussione scrivere...
Cmq ieri sera ho provato anke 9-9-9 voltaggio anke 2.20 v... ma nnt :(
Il PL neanke l'ho trovato...
Grazie e scusami ancora...

Laianoon
14-11-2010, 11:01
ragazzi ma di questa "famiglia" fa parte anche la P5QD Turbo? :confused:

IL brillo
15-11-2010, 10:57
salve a tutti, vorrei montare 4 giga di ram dd3 sulla p5qc, qualcuno ha esperienza in merito ? Modelli consigliati ? Marca ?

almaxy
21-11-2010, 15:44
Ciao a tutti...
vorrei aggiornare la mia PQ5 PRO con un modello superiore mantenedo tutti i componenti installati .... quale mi consigliate?
Grazie

alex oceano
21-11-2010, 17:33
Ciao a tutti...
vorrei aggiornare la mia PQ5 PRO con un modello superiore mantenedo tutti i componenti installati .... quale mi consigliate?
Grazie

cioè? ram hdd cpu

almaxy
22-11-2010, 01:23
cioè? ram hdd cpu

OK...
DDR2 1066 corsair dominator(2x2 GB)
SATA2 320GB
CPU E6600
SCheda Video RADEON HD4800

fabstars
22-11-2010, 13:08
ragazzi....c'è qualcuno che monta una scheda video GTX460 su un MB con chipset P45??

almaxy
22-11-2010, 13:48
OK...
DDR2 1066 corsair dominator(2x2 GB)
SATA2 320GB
CPU E6600
SCheda Video RADEON HD4800

up!

ranma over
22-11-2010, 13:56
ragazzi....c'è qualcuno che monta una scheda video GTX460 su un MB con chipset P45??

Perchè?Da qualche problema questo abbinamento?
Ne ho appena ordinata una!

ranma over
22-11-2010, 14:09
C'è qualcuno che ha montato 8 gb di ram su queste schede,in particolare le ocz reaper da 1066 mhz?

fabstars
22-11-2010, 14:38
Perchè?Da qualche problema questo abbinamento?
Ne ho appena ordinata una!

non è il caso di allarmarsi :D

solo che da quando ho montato questa scheda video ho problemi solamente con un gioco (a dire il vero gioco solo a quello BC2).

In sostanza i problemi sono dovuti all'audio. Non so esattamente cosa succede...so solo che in qualche modo la parte audio della scheda video cozza con qualcosa della mia MB.

In precedenza pensavo fosse la mia Xonar DX; (in effetti qualche problema lo dava) ma nonostante io adesso l'abbia tolta e installato i driver della integrata, il PC si blocca sempre mentre gioco a BC2. Di solito accade dopo 15/30 minuti di gioco.....ma succede sempre.

Ho fatto parecchi test (OCCT e 3Dmark) con esiti sempre positivi. Il fatto è che con quei test non c'è l'audio e questo mi fa pensare che sia solo quello il problema.

almaxy
23-11-2010, 10:49
Ciao a tutti...
vorrei aggiornare la mia PQ5 PRO con un modello superiore mantenedo tutti i componenti installati .... quale mi consigliate?
Grazie

cioè? ram hdd cpu

Ciao, nessuno mi sa dire? :rolleyes:

Matthew79
23-11-2010, 13:58
Ciao ragazzi, devo compare la scheda madre nuova perchè la P5B (con su procio Core duo 6600 @2.4 ghz e 2 giga ram corsaire667mhz) è andata.

Stavo guardando la P5QD che trovo sui 60€, e che ha lo slot e-sata che mi servirebbe. Il problema sta che non so se è compatibile con in mio dissi Noctua NH-U12P.


SOno andato sul sito Noctua, qui: NH-U12P mainboard compatibility (http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_nh_u12p&lng=en), ma la P5QD Turbo non c'è, ma da l'ok per la p5q turbo, che mi pare identica come form factor, secondo voi?

P5QD Turbo
http://www.asus.com/websites/Global/products/UwsQqnQhqrRDT4S7/FoRC8jpz5iXFLcty_500.jpg

P5Q Turbo
http://www.asus.com/websites/Global/products/vmCRVOru0T6aXX9O/t4EtFnMkwdmI4qZY_500.jpg


Dal sito Noctua, la pagina che linkavo sopra:
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Cattura2.JPG

Che dite? Vado o vado con terrore?? :D

phill971
23-11-2010, 18:12
una domandina facile facile...:D ?
allora...io ho la possibiltà di avere due connessioni internet a casa...
volevo sapere...collegando entrambi le linee ethernet alle prese delle scheda(p5q-e), posso poi usale a piacimento...disattivando/attivando le porte a piacimento?

p.s. e se percaso le uso entrambi?cosa succede?

erCicci
23-11-2010, 21:15
una domandina facile facile...:D ?
allora...io ho la possibiltà di avere due connessioni internet a casa...
volevo sapere...collegando entrambi le linee ethernet alle prese delle scheda(p5q-e), posso poi usale a piacimento...disattivando/attivando le porte a piacimento?

p.s. e se percaso le uso entrambi?cosa succede?

In generale, collegare un PC a due subnet differenti richiede un certo grado di competenza nel settore reti per poterle sfruttare o, almeno, per evitare di fare danni.

Due schede di rete si usano per i seguenti motivi:

- in team tra di loro per aumentare la banda utile, ma in questo caso si presentano all'esterno come se fossero un'unica NIC
- vengono attestate ognuna su di una subnet differente in modo da utilizzare il PC come router
- sfruttare particolari configurazioni della propria LAN
- qualora si utilizzi il PC per creare macchine virtuali

Se quello che vuoi fare tu è raddoppiare la banda verso Internet sfruttando due diverse connessioni, quindi ognuna con un suo IP pubblico ed un suo gateway, te lo puoi scordare :D

Diciamo che, salvo casi particolari, la seconda NIC al massimo ti servirà in caso ti si rompa la prima. ;)

ciondolo
24-11-2010, 15:51
ho una p5q. ho aggiunto 2 banchi da 1gb e adesso ho un totale di 4gb. il problema è che mi crasha in continuazione,pure su uso internet.
sulle etichette delle nuove c è scritto 2.2v e sulle vecchie 2.3v
tengo a precisare che i modelli dovrebbero essere identici infatti hanno pure il medesimo codice

Matthew79
24-11-2010, 16:37
Scusate, ma, leggendo in giro dei problemi compatibilità ram/schede madri mi sorge un dubbio:

con la P5QD Turbo (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=UwsQqnQhqrRDT4S7&templete=2), che ieri ho ordinato, devo fare qualcosa nel bios per fare andare queste ram:

http://dl.dropbox.com/u/6083019/ram.JPG



o vanno bene di default? Con la P5B mai dovuto fare nulla...

Grazie ragazzi, really appreciated. :D

phill971
24-11-2010, 17:36
X ERCICCI

niente di tutto quello che hai scritto...semplicemente ho la possibilità di "tirarmi" in casa la linea fastweb dell'ufficio(20 down-1 up-ping 20) che ho sotto casa e volevo sfruttare quella per giocare in quanto piu veloce e con ping più basso e usare quella "domestica"(7 down-512 up-ping 45) per tutto il resto...percui senza dover ogni volta togliere e mettere li spinotti sul pc, pensavo di inserirli tutti e due nelle due prese della mb e attivare/disattivare la linea che mi serviva al momento. capito il discorso ora?
è possibile farlo?

alex oceano
24-11-2010, 18:59
come faccio a eliminare una partizione ?
tutte le vote che accedo il pc mi dice quale sistema far partire widow7 xp che pensdavo di averloformatato!!!

blizzard001
24-11-2010, 19:32
Salve a tutti
ho da poco preso come mobo una Asus P5Q Pro Turbo
in sostituzione di una Asus P5N-T deluxe

L'installazione è tutto il resto è andata bene,
unico neo, un "tic" nell'alimentatore , tic (sonoro) come di accensione e/o spegnimento (alimentare modulare Coolermaster da 700W) che prima non si presentava.
questo rumore pare essere collegato alla scheda grafica, una ATI HD 5770 vaporX , che se disinstallo tutto il soft della scheda e relativi driver scompare, se sto nel bios non si sente, se carico i driver e soft della scheda ricomincia.

Ho pensato fosse legato al soft della mobo chiamato EPU-6engine
ma anche disinstallandolo il "Tic" rimane

qualcuno sa come aiutarmi a riguardo??
grazie

erCicci
24-11-2010, 20:17
X ERCICCI

niente di tutto quello che hai scritto...semplicemente ho la possibilità di "tirarmi" in casa la linea fastweb dell'ufficio(20 down-1 up-ping 20) che ho sotto casa e volevo sfruttare quella per giocare in quanto piu veloce e con ping più basso e usare quella "domestica"(7 down-512 up-ping 45) per tutto il resto...percui senza dover ogni volta togliere e mettere li spinotti sul pc, pensavo di inserirli tutti e due nelle due prese della mb e attivare/disattivare la linea che mi serviva al momento. capito il discorso ora?
è possibile farlo?

Ah, se è così dovrebbe essere fattibile... ti dovrebbe bastare disattivare la scheda di rete che non vuoi utilizzare in quel momento ed attivare l'altra.

Il tutto a meno di stranezze dei driver :D

ciondolo
24-11-2010, 20:27
ho una p5q. ho aggiunto 2 banchi da 1gb e adesso ho un totale di 4gb. il problema è che mi crasha in continuazione,pure su uso internet.
sulle etichette delle nuove c è scritto 2.2v e sulle vecchie 2.3v
tengo a precisare che i modelli dovrebbero essere identici infatti hanno pure il medesimo codice

c'è qualcuno che ha una idea?

ho fatto dei test con memtest86 ma anche un banco alla volta con le nuove ram mi da errore.
possibile che siano entrambe difettose?

TheRich
27-11-2010, 11:00
ragazzi ho un asus p5qc se monto 5 gb di ram (5 x 1gb) il dual channel continua a funzionare^?

grazie

ciondolo
27-11-2010, 11:03
ragazzi ho un asus p5qc se monto 5 gb di ram (5 x 1gb) il dual channel continua a funzionare^?

grazie

per fare il dual channel devono essere coppia di 2

TheRich
27-11-2010, 11:06
per fare il dual channel devono essere coppia di 2

si certo!
ma con 5 ..non funzionano magari 2 coppie in dual channel e 1 in "normale"?sarebbe troppo bello vero?

erCicci
27-11-2010, 11:08
si certo!
ma con 5 ..non funzionano magari 2 coppie in dual channel e 1 in "normale"?sarebbe troppo bello vero?

Per metterne 5 dovresti andare con un misto di DDR2 e DDR3?
Se è così dubito che funzioni ;) (e non mi riferisco al solo dual channel)

almaxy
27-11-2010, 11:27
Ciao a tutti...
vorrei aggiornare la mia PQ5 PRO con un modello superiore mantenedo tutti i componenti installati .... quale mi consigliate?
Grazie

OK...
DDR2 1066 corsair dominator(2x2 GB)
SATA2 320GB
CPU E6600
SCheda Video RADEON HD4800

ragazzi... un consiglio?
Grazie

ciondolo
27-11-2010, 11:27
si certo!
ma con 5 ..non funzionano magari 2 coppie in dual channel e 1 in "normale"?sarebbe troppo bello vero?
non ci avevo pensato,ma penso non si possa fare..

TheRich
27-11-2010, 11:40
non ci avevo pensato,ma penso non si possa fare..

cioe' in parole povere, perdo completamente il dualchannel mettendone 5?

ciondolo
27-11-2010, 12:07
cioe' in parole povere, perdo completamente il dualchannel mettendone 5?

secondo me si ma potri sbagliare

ciondolo
27-11-2010, 12:46
per chi chiedeva come abilitare la modalità AHCI io ho seguito questa mini guida

http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/

Mazda RX8
28-11-2010, 21:24
per chi chiedeva come abilitare la modalità AHCI io ho seguito questa mini guida

http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/

c'è già la guida in prima pagina... :)

palmy
02-12-2010, 09:57
Ho 2 schede ASUS P5Q:

- P5QD-Turbo
- P5QC

sulla prima un quadcore e sulla seconda un dualcore

su entrambe ho montato queste ram (2 moduli per un totale di 4GB per PC):

CORSAIR - TWIN2X4096-6400C5C

ed in entrambi i PC i freez ed i reboot sono all'ordine del minuto.

Test di memoria come Memtest non rilevano alcun errore.

NON sto scrivendo per chiedere un consiglio ma per avvertirvi di stare alla larga da quel modello di RAM se usate una qualsiasi P5Q

giagiagia
02-12-2010, 10:33
ops...
doppio post

giagiagia
02-12-2010, 10:37
Ho 2 schede ASUS P5Q:

- P5QD-Turbo
- P5QC

sulla prima un quadcore e sulla seconda un dualcore

su entrambe ho montato queste ram (2 moduli per un totale di 4GB per PC):

CORSAIR - TWIN2X4096-6400C5C

ed in entrambi i PC i freez ed i reboot sono all'ordine del minuto.

Test di memoria come Memtest non rilevano alcun errore.

NON sto scrivendo per chiedere un consiglio ma per avvertirvi di stare alla larga da quel modello di RAM se usate una qualsiasi P5Q

Io ho appena preso una P5QD Turbo e sto impazzendo per far convivere i due kit di RAM che ho:
Corsair 2x1024 XMS2-6400C4 TWIN2X DDR2 (che avevo stabilissime sulla P5K PRO)
Corsair CM2X2048-6400C5
e che hanno lo stesso standard JEDEC a 1.8V.
Stanotte tutte assieme a 667MHz hanno passato 8 ore di memtest ma dopo non hanno superato nemmeno 20 minuti con Intel Burn Test.

palmy
02-12-2010, 10:39
Io ho appena preso una P5QD Turbo e sto impazzendo per cercare di far convivere i due kit di RAM che ho:
Corsair 2x1024 XMS2-6400C4 TWIN2X DDR2
Corsair CM2X2048-6400C5

Io vado a ritirare domani queste:

GEIL - Memoria Dimm Black Dragon 4 Gb (2x2 Gb) ddr2 1066 Mhz CL5

per la P5QD-Turbo

e queste:

GEIL - Memoria Dimm Black Dragon 4 Gb (2x 2Gb) ddr2 800 Mhz CL5

per la P5QC

Sono entrambe a "catalogo" fra le RAM ufficialmente supportate e spero che mi risolva definitivamente il problema.

giagiagia
02-12-2010, 10:59
Io vado a ritirare domani queste:

GEIL - Memoria Dimm Black Dragon 4 Gb (2x2 Gb) ddr2 1066 Mhz CL5

per la P5QD-Turbo

e queste:

GEIL - Memoria Dimm Black Dragon 4 Gb (2x 2Gb) ddr2 800 Mhz CL5

per la P5QC

Sono entrambe a "catalogo" fra le RAM ufficialmente supportate e spero che mi risolva definitivamente il problema.

Anche le mie sono twin2x4096-6400c5c g (c'è solo la g in più nel codice).
Mi è sembrato che il singolo kit funzionasse, anche se appena montate non so per quale ragione ma un banco mi dava problemi... dopo aver testato le vecchie 2X1GB ho rimesso solo l'altro kit e dai test che ho fatto mi è sembrato tutto stabile. Quindi sono passato a metterle tutte assieme, ma al momento anche portandole a 667MHz e alzando la tensione delle ram a 1.9V e del Nortbridge a 1.22 non ne vogliono sapere di andar d''accordo.
Credo che dovrò rimettere il solo kit 2X2GB e testarlo più a lungo.

palmy
02-12-2010, 13:50
Anche le mie sono twin2x4096-6400c5c g (c'è solo la g in più nel codice).
....

Le twin2x4096-6400c5 risultano supportate in realtà e non so che cosa significhi quella C in più o (nel tuo caso) G.
Ma di sicuro comporta qualcosa che destabilizza pesantemente i miei sistemi.


Domani provo le GEIL e spero di poter dare un feedback positivo ;)

giagiagia
02-12-2010, 13:59
Le twin2x4096-6400c5 risultano supportate in realtà e non so che cosa significhi quella C in più o (nel tuo caso) G.
Ma di sicuro comporta qualcosa che destabilizza pesantemente i miei sistemi.


Domani provo le GEIL e spero di poter dare un feedback positivo ;)

Infatti credo che rientrino entrambe nel QVL come:
BoxP/N:TWIN2X4096-6400C5 (CM2X2048-6400C5)
A me sembrano stabili per ora. Tu come le hai testate, hai provato i banchi singolarmente?

giagiagia
02-12-2010, 14:10
Le twin2x4096-6400c5 risultano supportate in realtà e non so che cosa significhi quella C in più o (nel tuo caso) G.
Ma di sicuro comporta qualcosa che destabilizza pesantemente i miei sistemi.


Domani provo le GEIL e spero di poter dare un feedback positivo ;)

Ho riletto ora che le hai testate con memtest, ma per quanto tempo?

almaxy
02-12-2010, 21:06
Ciao a tutti ...
da pochi giorni mi sono messo ad utilizzare nlite per integrare i SP3 ed l'inserimento del codice in automatico ....
ma per la 5° volta quuando provo ad installare XP con Virtual PC mi dice sempre ... del tipo: file di paginig innsufficiente e si riavvia e di continuo mi dice pure memoria insufficiente.... come mai?
oltre al SP3 ho integrato anche il tema di XP media center.....

e pensare che volevo integrare tutti gli aggiornamenti ...... ho provato ma nulla
Grazie 1000 :rolleyes:

Quanta ram e hard disk assegni alla VM? Per un test solo con XP SP3, per lavorare tranquillamente 192 MB di ram e 4 GB di hd (ad espansione dinamica) dovrebbero essere più che sufficienti, mentre se si aggiungono altri programmi, è meglio prevedere qualcosina in più (256 MB ram e 10 GB di hd).

512 di ram 4GB di hd .... solo con SP3 integrato .... e qialche modifica su "informazione preistallazione" :rolleyes:

mai fatto una macchina virtuale con meno di 8gb di hd... tanto non li occupa mica tutti, li riempie insieme all'hd, inutile lesinare, almeno sei sicuro che parte.. e cmq usa virtualbox, che è molto meglio di quella ciofeca di virtualpc.

... ma cosa cavolo sbaglio.
Ho installato virtualbox e mi da sempre lo stesso problema, rriavvio fase di installazione .... questo in continuazione. :muro:
per caso in runonce devo mettere qualcosa?
non capisco, qualcuno mi può dare una mano?
Grazie 1000

erCicci
03-12-2010, 07:50
... ma cosa cavolo sbaglio.
Ho installato virtualbox e mi da sempre lo stesso problema, rriavvio fase di installazione .... questo in continuazione. :muro:
per caso in runonce devo mettere qualcosa?
non capisco, qualcuno mi può dare una mano?
Grazie 1000

domanda stupida: ma hai provato ad usare quel CD nlitizzato per un'installazione "normale"... fosse lui la causa :D

palmy
03-12-2010, 12:04
Ho riletto ora che le hai testate con memtest, ma per quanto tempo?

Sto testando le GEIL e sembrano funzionare bene (spero di non aver parlato troppo presto) anche se le macchine sono accese solo da 1 ora.

Le Corsair le ho testate più volte sia a banchi singoli che doppi che con tutte e 4 gli slot pieni.
I test sono durati da poche ore a notti intere e mai un errore rilevato, ma il sistema era assolutamente instabile (quando funzionava).
Ho persino settato manualmente i parametri del BIOS per paura che in automatico non rilevasse qualcosa delle ram, ho provato persino a fare un overvoltage delle ram per cercare di stabilizzarle visto l'uso di 4 banchi assieme, ma nulla da fare.
Poi ho rinunciato hai 4 banchi e ne ho tenuti solo 2, non c'è stato miglioramento, anzi in alcuni casi il pc non si riavviava neppure se non staccavo un baco dalla mobo (lasciandone uno solo)

palmy
03-12-2010, 12:06
... ma cosa cavolo sbaglio.
Ho installato virtualbox e mi da sempre lo stesso problema, rriavvio fase di installazione .... questo in continuazione. :muro:
per caso in runonce devo mettere qualcosa?
non capisco, qualcuno mi può dare una mano?
Grazie 1000

Okkio che non sia virtualbox stesso: la 3.2.10 ha parecchi problemini che dovrebbero essere stati risolti con l'ultima versione uscita da poco: 3.2.12

giagiagia
03-12-2010, 12:20
Sto testando le GEIL e sembrano funzionare bene (spero di non aver parlato troppo presto) anche se le macchine sono accese solo da 1 ora.

Le Corsair le ho testate più volte sia a banchi singoli che doppi che con tutte e 4 gli slot pieni.
I test sono durati da poche ore a notti intere e mai un errore rilevato, ma il sistema era assolutamente instabile (quando funzionava).
Ho persino settato manualmente i parametri del BIOS per paura che in automatico non rilevasse qualcosa delle ram, ho provato persino a fare un overvoltage delle ram per cercare di stabilizzarle visto l'uso di 4 banchi assieme, ma nulla da fare.
Poi ho rinunciato hai 4 banchi e ne ho tenuti solo 2, non c'è stato miglioramento, anzi in alcuni casi il pc non si riavviava neppure se non staccavo un baco dalla mobo (lasciandone uno solo)

La stabilità e robustezza che ho verificato ieri in dual channel (7 ore di memtest, 30 cicli di Intel Burn Image, Orthos e applicazioni varie) si è sgretolata questa mattina pochi minuti dopo l'accensione :muro: e memtest mi dà errori solo su un banco (lo stesso che mi dava noia all'inizio).
Le tue che versione erano?
A me sullo stick c'è scritto: ver4.3 (5-5-5-18 1.8V)

almaxy
05-12-2010, 15:15
Originariamente inviato da almaxy
Ciao a tutti...
vorrei aggiornare la mia PQ5 PRO con un modello superiore mantenedo tutti i componenti installati .... quale mi consigliate?
Grazie

Originariamente inviato da almaxy
OK...
DDR2 1066 corsair dominator(2x2 GB)
SATA2 320GB
CPU E6600
SCheda Video RADEON HD4800

Qualcuno?

Daster
07-12-2010, 08:52
Ciao a tutti.

Possiedo una P5Q-E. Su questa scheda ho montato 2 hd in RAID 0.

Volevo chiedere se mi conviene fare l'update del bios e passare alla moda AHCI. Sapere se per caso rischio qualcosa. Uso XP64.

Grazie.

almaxy
07-12-2010, 19:55
Originariamente inviato da almaxy
Ciao a tutti...
vorrei aggiornare la mia PQ5 PRO con un modello superiore mantenedo tutti i componenti installati .... quale mi consigliate?
Grazie

Originariamente inviato da almaxy
OK...
DDR2 1066 corsair dominator(2x2 GB)
SATA2 320GB
CPU E6600
SCheda Video RADEON HD4800

Qualcuno?

:help:

bluray93
09-12-2010, 10:27
io ti consiglio la p5q deluxe,
secondo me è il meglio che oggi puoi trovare sul mercato e va davvero come un razzo...

miniMALE
10-12-2010, 16:48
La stabilità e robustezza che ho verificato ieri in dual channel (7 ore di memtest, 30 cicli di Intel Burn Image, Orthos e applicazioni varie) si è sgretolata questa mattina pochi minuti dopo l'accensione :muro: e memtest mi dà errori solo su un banco (lo stesso che mi dava noia all'inizio).
Le tue che versione erano?
A me sullo stick c'è scritto: ver4.3 (5-5-5-18 1.8V)

allora non sono il solo ad avere problemi di stabilità con quelle corsair :rolleyes:

le ho pure mandate in rma ed i problemi continuavano, memtest perfetto, ma crash con orthos (e altre applicazioni)
ho iniziato a sospettare che l'hd fosse rotto e causasse problemi di stabilità :muro:

delle ddr2 1066 a caso (relativamente :) ) prese dal mercatino potrebbero aiutarmi secondo te?

EDIT ho notato che sul sito asus c'è un nuovo bios che promette di migliorare la compatibilità con vari modelli di memoria (quali?), magari lo provo

giagiagia
10-12-2010, 17:11
allora non sono il solo ad avere problemi di stabilità con quelle corsair :rolleyes:

le ho pure mandate in rma ed i problemi continuavano, memtest perfetto, ma crash con orthos (e altre applicazioni)
ho iniziato a sospettare che l'hd fosse rotto e causasse problemi di stabilità :muro:

delle ddr2 1066 a caso (relativamente :) ) prese dal mercatino potrebbero aiutarmi secondo te?

EDIT ho notato che sul sito asus c'è un nuovo bios che promette di migliorare la compatibilità con vari modelli di memoria (quali?), magari lo provo

Guarda non ho idea se delle memorie prese a caso possano andare meglio, non azzarderei a 'sto punto.
Io però credo di avere una banco non perfetto, tant'è che anche su un'altra macchina con scheda madre che le supporta (secondo il QVL) ho avuto problemi, e memtest ha dato errori subito quando le ho messe in dual channel.
Purtroppo con la mia configurazione anche il banco presunto perfetto mi ha dato schermata blu! :muro:
Ora sono con le vecchie 2X1GB Corsair C4, proprio per vedere se così è tutto stabile e al momento non mi posso lamentare.
Io piuttosto sto soffrendo di due piccoli problemi da quando ho cambiato scheda madre:
- rumorini (crepitii) in uscita dalle casse, come se il cavo non fosse ben saldo, che si presentano di tanto in tanto. :confused:
- qualche problema di comunicazione con il router netgear, risolti con la diagnosi del problema di windows 7.

Io quel BIOS ce l'ho già installato.
Aggiornalo se non hai l'ultima versione e incrocia le dita, magari risolvi così.

miniMALE
10-12-2010, 18:14
Guarda non ho idea se delle memorie prese a caso possano andare meglio, non azzarderei a 'sto punto.
Io però credo di avere una banco non perfetto, tant'è che anche su un'altra macchina con scheda madre che le supporta (secondo il QVL) ho avuto problemi, e memtest ha dato errori subito quando le ho messe in dual channel.
Purtroppo con la mia configurazione anche il banco presunto perfetto mi ha dato schermata blu! :muro:
Ora sono con le vecchie 2X1GB Corsair C4, proprio per vedere se così è tutto stabile e al momento non mi posso lamentare.
Io piuttosto sto soffrendo di due piccoli problemi da quando ho cambiato scheda madre:
- rumorini (crepitii) in uscita dalle casse, come se il cavo non fosse ben saldo, che si presentano di tanto in tanto. :confused:
- qualche problema di comunicazione con il router netgear, risolti con la diagnosi del problema di windows 7.

Io quel BIOS ce l'ho già installato.
Aggiornalo se non hai l'ultima versione e incrocia le dita, magari risolvi così.

ho aperto una discussione sul forum asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20101211012142106&SLanguage=en-us&page=1&board_id=1&model=P5QD%20Turbo

a caso compatibilmente con la QVL che è abbastanza ampia (hanno testato pure ram di marche meno comuni sul mercato italiano come g.skill e mushkin)

sto tizio mi dice di settare manualmente il voltaggio del northbridge/mch boh ma non ho idea di quale sia il voltaggio di default :fagiano:

per i rumori statici io non li ho notati, ma potrebbe dipendere dalle tue casse, dall'alimentatore, dai componenti della tua scheda madre e chissà cos'altro.. i segnali analogici sono così :D

giagiagia
10-12-2010, 18:27
ho aperto una discussione sul forum asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20101211012142106&SLanguage=en-us&page=1&board_id=1&model=P5QD%20Turbo

a caso compatibilmente con la QVL che è abbastanza ampia (hanno testato pure ram di marche meno comuni sul mercato italiano come g.skill e mushkin)

sto tizio mi dice di settare manualmente il voltaggio del northbridge/mch boh ma non ho idea di quale sia il voltaggio di default :fagiano:

per i rumori statici io non li ho notati, ma potrebbe dipendere dalle tue casse, dall'alimentatore, dai componenti della tua scheda madre e chissà cos'altro.. i segnali analogici sono così :D

Io ho provato sia ad alzare il voltaggio del northbridge secondo quanto letto su qualche forum (ora non ricordo, ma il BIOS ti segnala con colorazione differente valori via via più "pericolosi" partendo dal bianco, poi giallo e rosso) sia il voltaggio delle ram, ma non è cambiato niente.
Le RAM devono andare a default. :rolleyes:

*Jumper*
10-12-2010, 21:03
Passare dal P965 al P45 richiede la formattazione di Seven, una semplice reinstallazione o riesce ad avviarsi senza far nulla (anche se in parte)?

trikydj
11-12-2010, 18:22
Ragazzi, la scheda madre non mi riconosce 6gb di RAM 2Gbx2 + 1Gbx2 Come faccio a farglieli trovare???:wtf:

Luke@90
12-12-2010, 18:07
salve ragazzi...da ieri ho un problema con la p5qc: non riesco a far andare la pcie a x16, mi rimane a x2 e sono castrato da morire... ho provato a resettare tutto ma sia in oc che a default mi rimane sempre a x2.

qualche idea???

[RenderMAN]
13-12-2010, 00:39
Esiste il modo di alzare la risoluzione nell'Express Gate?

Ho monitor FullHD, è comoda come funzione, ma su Lcd FullHD navigare @1280(max res settabile) risulta inaccettabile, si vede tutto uno schifo.....

Ciccioloso
13-12-2010, 19:24
Ciao a tutti.
Mi serve un kit di ram da 4GB.:)
Sono indeciso se acquistare un kit con freq. da 1066 o 800, voi che mi consigliate???
Io ho trovato questi modelli da 1066:
Kingston:
KHX6400D2LLK2/4G
Corsair:
TWIN2X4096-8500C5DF
TWIN4GB-6400C5C (questa mi sa che è un solo banco cmq se così fosse la escludo)
Per quanto riguarda le kingston vorrei sapere se sono compatibili con la mia scheda madre, visto che sulla tabella di compatibilià risulta compatibile solo il kit da 2GB.
Se si, sarei più propenso ad acquistare le kingston perchè dal sito da cui compro sono disponibili (personalmente preferisco Corsair) cmq se conoscete qualche sito dove posso trovarle accetto suggerimenti.
Accetto anche consigli su altri modelli.
A 800 ho trovato queste:
Kingston:
KHX6400D2LLK2/4G
Corsair:
TWIN2X4096-6400C5DHX
TWIN2X4096-6400C5
Stesse domande di prima riguardano queste. :confused:
Grazie in anticipo.

latinoheat89
18-12-2010, 07:46
Buon giorno a tutti. Sto cercando un controller usb 3.0 da inserire in uno slot PCI-express. Voi ne avete provato qualcuno con la P5Q-E?

Saluti.:D

Homer 1977
19-12-2010, 14:04
Ciao ragazzzi,
volevo chiedere se nella vostra luminosa conoscenza ,avete le risposte a questo quesito...:
Nuovo PC assemblato.
asus p5qdturbo
E8400
2 giga corasair xms2
termaltake 700 watt
gtx295 nvidia
hd 500gb hitachi
--
premetto che il pc non l ho assembalto io è un mio amico che mi ha chiesto aiuto..

il problema è il seguente..
dopo l assemblaggio e l istallazione del sistema operativo Seven 64..(sbagliato dato che con 2 giga di ram e ridicolo) all'avvio non sempre parte. la prima cosa a cui ho pensato sono state le ram .. ed infatti se monta un banco solo funziona e parte sempre se li mette tutti e2 parte 1 volta si e 4 no....
gli fatto provare le ram ed entrambi singolarmente funzionano.
gli ho fatto provare le porte A1/A2 e B1/B2 singolarmente e funzionano .. ripeto se mette 2banchi non sempre si avvia..
chiedo se sapete cosa può essere, o se questa scheda madre a qualche abilitazione da attivare per il dual channel.. o altri settaggi... grazie in anticipo ..
Ciao Scimmiati!!

giagiagia
19-12-2010, 19:36
Ciao ragazzzi,
volevo chiedere se nella vostra luminosa conoscenza ,avete le risposte a questo quesito...:
Nuovo PC assemblato.
asus p5qdturbo
E8400
2 giga corasair xms2
termaltake 700 watt
gtx295 nvidia
hd 500gb hitachi
--
premetto che il pc non l ho assembalto io è un mio amico che mi ha chiesto aiuto..

il problema è il seguente..
dopo l assemblaggio e l istallazione del sistema operativo Seven 64..(sbagliato dato che con 2 giga di ram e ridicolo) all'avvio non sempre parte. la prima cosa a cui ho pensato sono state le ram .. ed infatti se monta un banco solo funziona e parte sempre se li mette tutti e2 parte 1 volta si e 4 no....
gli fatto provare le ram ed entrambi singolarmente funzionano.
gli ho fatto provare le porte A1/A2 e B1/B2 singolarmente e funzionano .. ripeto se mette 2banchi non sempre si avvia..
chiedo se sapete cosa può essere, o se questa scheda madre a qualche abilitazione da attivare per il dual channel.. o altri settaggi... grazie in anticipo ..
Ciao Scimmiati!!

Se leggi sopra ci sono un po' di lamentele circa scheda madre e ram! Mi sembra di aver capito che la mother board è un po' suscettibile.
Intanto assicurati di avere l'ultimo BIOS, controlla la compatibilità di quelle ram guardando la QVL della MB. PEr dire che le ram vanno che test ha fatto? Io avevo un banco che funzionava a tratti (sempre che non sia colpa della mb). Intanto continuo ad avere crash (BSOD) sporadici anche con delle ram (corsai xms2 2x1GB 4-4-4-12) che non mi hanno mai dato problemi sulla vecchia P5K Pro... ma può dipendere anche da altro. Spero vivamente non sia la scheda madre perché non sopporto formattare!!!! :muro:
In bocca al lupo coi test! :stordita:

Mi stavo dimenticando: prova i due banchi su un'altra macchina se puoi.
Le mie corsair non andavano in dual channel anche su altre macchine che le supportavano, ma singolarmente sembravano funzionare (anche se i test non sono stati approfonditi).

Homer 1977
21-12-2010, 00:23
Ok risolto ram difettosa..
grazie .. ciao

DnA[TF]
24-12-2010, 06:12
Mi iscrivo :-)

ho un grande problema con i driver usb in windows 7 64bit....
vi posto il link al problema con tanto di immagini

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2293751

attualmente a driver 9.0.0.1005 ... almeno sono quelli che installa windows quando faccio disable e poi enable

Re Riccardo
04-01-2011, 09:18
Vale la pena di passare da DDR2 800Mhz Kingston HyperX a quelle uguali solo a 1066Mhz si sentirebbe la differenza nei giochi?:mc:

erCicci
04-01-2011, 09:39
Vale la pena di passare da DDR2 800Mhz Kingston HyperX a quelle uguali solo a 1066Mhz si sentirebbe la differenza nei giochi?:mc:

Secondo me no.
Investi quei soldi nell'upgrade di altre componenti ;)

ranma over
04-01-2011, 12:52
C'è qualcuno che ha provato delle schede usb3 con queste schede madri?

mrmojorisin17
05-01-2011, 18:14
Qualcuno in possesso di questa mobo monta un kit di RAM DDR3 2x2GB @1333MHz e ha un sistema stabile?

Mike_MTB
07-01-2011, 10:51
Ciao, scusatemi... ma purtroppo non ho tutto il tempo necessario per leggermi 500 e piu pagine di thread, quindi chiedo:

Nella mia P5QPro capita che, all'improvviso l'audio svanisce, scompare ma solo dall'uscita posteriore dove ho collegato l'impianto 5.1 Dolby Surround della Creative, mentre se collego le cuffie nel pannello anteriore l'audio c'è.

Il problema si era già presentato in passato, poi, come d'incanto, tutto è tornato a funzionare perfettamente :rolleyes:

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto la medesima esperienza e se si, come ha risolto.

Io per ora ho fatto le seguenti cose:

- Aggiornato i Driver audio.
- Switchato da bios da HD audio a Ac97 e viceversa per vedere se era un errore bios.
- Controllato i vari Jack e cablaggi tentando anche di invertirli, per escludere la possiblità di un Jack o filo/altoparlante compromesso.
- Ho fatto anche la prova del cellulare vicino ad ogni singolo altoparlante ed ad alimentazione accesa del Surround il segnale del cell si udiva perfettamente quindi, esclude un problema di amplificazione.

Mi manca solo di staccare tutti i cavi e di collegare un semplice impianto di casse comune.

Mentre faccio anche questo test, magari qualcuno ha nuove proposte per la risoluzione.

Ciao a Tutti !! (Spero di non aver riproposto un problema a cui era già stata data una soluzione)

Mike_MTB
07-01-2011, 11:33
Ok, come non detto, la soluzione è :

L'impianto dolby surround non riceve segnale in entrata, quindi il problema è nell' entrata audio dell'amplificatore.

Il test decisivo :

Ho preso un paio di casse comuni per PC e l'ho collegato all'uscita posteriore al posto dell'impianto della creative, le casse funzionano correttamente.

Scusatemi.

[RenderMAN]
10-01-2011, 13:50
Ho problemi con la porta E-Sata.

Ho collegato il mio hub x hard disk con porta ESata alla mia P5QD Turbo, appena accendo l'os 7 X64 si paralizza, si blocca il mouse, non risponde la testiera, e rimane tutto così all'infinito, non trova nessun nuovo hd, mi basta spegnere l' Hub ed il sitema operativo torna a funzionare.

Bisogna impostare qualche particolare valore da bios, installare qualche driver o cosa?

Barone13
10-01-2011, 21:42
Qualcuno di voi sa, se posso installare un OCZ RevoDrive X2 PCI-Express SSD da 100Gb per farci il boot del sistema operativo? :help:

Lo so potrei prendere un ssd "tradizionale", ma questo su PCI-E mi piaceva maggiormente :D

Però non so se la P5Q (anche se io ho la versione Deluxe) riesce a fare il boot da PCI-E ...

00700
24-01-2011, 10:55
Ragazzi, la scheda madre non mi riconosce 6gb di RAM 2Gbx2 + 1Gbx2 Come faccio a farglieli trovare???:wtf:

devi settare il divisore 1:1 e overvoltare un po' il chipset, io con ram che da sole arrivano a 1GHz tranquillamente occupando tutti gli slot ho dovuto abbassare a 8xx MHz.
il consiglio inoltre e' di mettere i banchi da 2GB negli slot distanti dal socket, cosi' che abbiano i timings piu' rilassati, io ho risolto cosi'.
esattamente che ram hai??
che fsb hai?

cickino
25-01-2011, 11:17
Ciao a tutti...
Il mio pc è quello in firma, p5q e dual boot vista-seven
Ho un paio di cartelle con 30-40 gb di files
Quando uso Sevene entro in quelle cartelle ci mette qualche secondo a visualizzare il contenuto mentre con vista è tutto instantaneo quindi penso che sia qualche driver del sata o cose del genere, può essere?
Ciao

speedy29
25-01-2011, 12:10
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, ho assemblato una macchina con una MB p5q-e, e ho seri problemi quando tento di installare il S.O. ricevo sempre una schermata blu di errore, sia con XP che 7.
cpu q8200
coma SK video provata sia una 4670, che una 3450 nuova.
come ha un WD nuovo da 500g sata2
alimentatore un exermax liberty 500w
Sulla MB ho provato ad installare sia sigolo slot che dual slot sia memorie diversi tipi di ram:
ocz2p8004gk 5-4-4 2.1v provando a settare manualmente i parametri che auto.
ad2800002gou 5-5-5 1,8v, anche in questo caso sia auto che manuale
ed un banco kingstom KVR800D2N6/2G.
Malgrado le prove non riesco a completare l'installazione, avete qualche suggerimento ?
P.s. non ho verificato la versione del bios.

Pensate che sia guasta la MB ?

Grazie

Albertopd
25-01-2011, 12:21
@speedy29: prova a fare partire il PC da un CD live (linux o windows) e vedi se parte. Nel caso parta e funzioni tutto, allora potrebbe essere o un problema dell'hdd o un problema dei cd di installazione (per esempio, per XP, se hai attivo l'AHCI per il SATA, devi caricare i driver durante la fase di installazione).

Ciao

speedy29
25-01-2011, 13:06
Questa prova l'ho fatta con il CD Hiren, e la macchina starta regolarmente, per quanto concerne i supporti, almeno per quello di XP, non è la prima volta che lo uso.
Appena rientro, provo a cambiare lettore cd.
Non ho attivato la funzione AHCI, comunque vi tengo informati.

speedy29
26-01-2011, 07:50
Risolto, almeno sembra, visto che attualmente dei due banchi ne è montato solo uno, dato che dopo aver aggiornato il bios all'ultima revisione e eseguiti i settaggi consigliati sul forum OCZ, la macchina sembra stabile, mi son dedicato all'installazione del S.O.
Questa sera provo a mettere il secondo banco.
Aggiornamento, inserito anche il secondo banco, fatto girare memtest, tutto OK, anche SO, OK
Grazie.

rintintin78
27-01-2011, 18:00
Ciao ragazzi vorrei comprare una nuova MB e avevo deciso di prendere una P5Q ma non so quale, potreste darmi qualche consiglio su quale delle tante p5q scegliere?
Ho:
q6600 (vorrei portarlo a 3.4ghz)
2x 2GB DDR2 CORSAIR Xtreme Performance xms2 1066
Noctua NH-U12P(va bene con la p5q?)
Hd5770
Momentaneamente come MB ho una P5K liscia è la mia disperazione non riesco a fare un OC decente per colpa del vdrop.
Vorrei sapere se la p5q si comporta bene in OC o mi consigliate altro.
Grazie

rintintin78
28-01-2011, 09:53
quanto conta una MB in OC?
E la P5Q Premium supporta le DDR2?
E si comportano tutte bene in OC le p5q o per esempio la Premium si comporta meglio delle altre?
Grazie

rintintin78
28-01-2011, 18:29
quanto conta una MB in OC?
E la P5Q Premium supporta le DDR2?
E si comportano tutte bene in OC le p5q o per esempio la Premium si comporta meglio delle altre?
Grazie

Potreste almeno risponde a questa domanda: si comportano tutte bene in OC le p5q o per esempio la Premium si comporta meglio delle altre?
Grazie

almaxy
03-02-2011, 23:04
Ciao a tutti, come avevo scritto tempo fa, ho da molti mesi problemi di crash e attualmente ho deciso di passare da una P5Q PRO ad una P5Q PRO TURBO (ormani acquistata ed in attesa di arrivo) ed aggiornare le RAM (CORSAIR DOMINATOR DDR2 1066 4096MB 2X2GB).
Ora sono indeciso quali RAM acquistare, se le stesse, oppure vedere altro di più performante (visto che con la TURBO posso giocare meglio con l'OC).
Ho usato memtest e non mi da nessun errore, ma proprio nessuno a macchina quasi fredda.
Ma se io lascio il PC acceso per diverso tempo in attesa del primo crash ed effettuatuo il test con memtest, mi da migliaia di errori, anche se lo ripeto successivamente (Tranne il giorno dopo a PC freddo).
Sono indeciso con le OCZ DDR2 1066 4096MB 2X2GB..

Cosa mi consigliate?
Grazie

almaxy
04-02-2011, 10:05
Ciao a tutti, come avevo scritto tempo fa, ho da molti mesi problemi di crash e attualmente ho deciso di passare da una P5Q PRO ad una P5Q PRO TURBO (ormani acquistata ed in attesa di arrivo) ed aggiornare le RAM (CORSAIR DOMINATOR DDR2 1066 4096MB 2X2GB).
Ora sono indeciso quali RAM acquistare, se le stesse, oppure vedere altro di più performante (visto che con la TURBO posso giocare meglio con l'OC).
Ho usato memtest e non mi da nessun errore, ma proprio nessuno a macchina quasi fredda.
Ma se io lascio il PC acceso per diverso tempo in attesa del primo crash ed effettuatuo il test con memtest, mi da migliaia di errori, anche se lo ripeto successivamente (Tranne il giorno dopo a PC freddo).
Sono indeciso con le OCZ DDR2 1066 4096MB 2X2GB..

Cosa mi consigliate?
Grazie

:help:

ciondolo
04-02-2011, 17:43
:help:

io con la p5q liscia con un paio di banchi di ram a 1066 ho avuto problemi... infatti con mem test mi dava errori allora le ho impostate a 800 e nessun problema,il gap lo ho recuperato con l'overclock

almaxy
04-02-2011, 21:38
io con la p5q liscia con un paio di banchi di ram a 1066 ho avuto problemi... infatti con mem test mi dava errori allora le ho impostate a 800 e nessun problema,il gap lo ho recuperato con l'overclock

scusa l'ignoranza ma non capisco la frase "il gap lo ho recuperato con l'overclock".. che ram hai?

ciondolo
05-02-2011, 13:21
scusa l'ignoranza ma non capisco la frase "il gap lo ho recuperato con l'overclock".. che ram hai?

ho delle kingston hyperx da 1066mhz solo che a 1066 mi davano errori,allora tramite bios le ho impostate a 800mhz poi overcloccando la cpu e di conseguenza la "velocita" delle ram ho recuperato quei mhz che gli ho tolto facendole lavorare a frequenza inferiore

bluray93
09-02-2011, 16:24
salve a tutti,
ho una p5q deluxe, dato che ho visto sul sito dell' asus che esiste il bios efi per questa mobo volevo sapere voi che ne pensate di questo bios. io mi diletto nell'overclock, secondo voi porta qualche svantaggio?

miniMALE
13-02-2011, 16:59
salve a tutti,
ho una p5q deluxe, dato che ho visto sul sito dell' asus che esiste il bios efi per questa mobo volevo sapere voi che ne pensate di questo bios. io mi diletto nell'overclock, secondo voi porta qualche svantaggio?

la p5q deluxe ha il suo thread se non sbaglio, comunque non credo dia vantaggi (forse se ti diverti con gli hackintosh il bios efi può far comodo)


dopo infinite prove le mie ram corsair hanno deciso di funzionare senza dare problemi.. con northbridge a 1,5V, voltaggio della ram a 2v e timing 6-6-6-20 :muro:


ora vorrei cambiare quelle schifezze e prendermi dei moduli 1066, qualcuno di voi ha esperienze recenti con le ram da 4gb geil black dragon 5-5-5-15 1066 (quelle nere col drago che ha due led al posto degli occhi)

sono le uniche ram certificate che riesco a trovare da uno store italiano (le altre sono delle crucial che costano 30 euro in più spedite dal loro sito), ma visto che anche le mie corsair erano certificate ho mandato un'email a geil per chiedere conferma dell'assoluta e certa compatibilità :rolleyes:

non credo che le manderò a 1066 effettivi perchè voglio fare oc tenendo la ram in rapporto 1:1, se riuscissi a tenere un q9550 a 533 di bus con 8,5 di molti non mi lamenterei, ma dubito di poterci riuscire :D

mister66
21-02-2011, 11:09
Purtroppo la mia p5r pro. Ha iniziato ad avere problemi con la batteria tampone. Nel giro di sei mesi è la terza. Avendo ancora un anno di garanzia potrei portarla in assistenza ma asus mi ha detto che i tempi di attesa sono Non prima di 60.90 giorni!... roba da pazzi... quindi se qualcuno ha intenzione di cambiarla mi faccia sapere. Anche scheda superiore. Grazie.

miniMALE
21-02-2011, 11:11
GeIL mi ha risposto

Dear XXXXXX,

The SKU GB24GB8500C5DC is compatible with Asus P5QD TURBO mainboard.
The GB24GB8500C5DC will work as 2GBx2 Dual Channel mode in above system.
We do not guarantee two Dual Channel Kit - GB24GB8500C5DC(2GBx2)x2 (four memory modules) will work smoothly in Asus P5QD TURBO.

Regards,

GeIL Tech Support & RMA Service
Tech Support Line: 1-949-273-0837
tech@geil.com.tw | www.geil.com.tw

Ciccioloso
26-02-2011, 21:30
Salve a tutti...che ram mi consigliate per la P5Q DELUXE???:confused:
Io avevo pensato a queste: TWIN2X2048-8500C5 (Kit 2x2048)
Come dicevo avevo pensato a queste soprattutto perchè sono disponibili su un sito da cui devo già effettuare un ordine.
Grazie in anticipo. :)

nadaquever
03-03-2011, 07:01
Salve a tutti,
ho un pc di un paio di anni di vita, MB Asus P5Q SE.
Al momento ho 2 banchi di RAM OCZ da 1 GB l'uno, PC6400 con CL4.
Vorrei portare la Ram a 4 GB e l'opzione più logica mi sembra quella di acquistare altri 2 banchi simili.
Dal momento che quelli con CL4 sono piuttosto rare e più care, pensavo di scegliere una delle seguenti strade:

1) comprare 2 banchi da 1 GB con CL5 (si perde molto in prestazioni?)
2) comprare 1 banco da 2 GB con CL4/5 (ci sarebbero problemi con la gestione dei 2 channel avendone uno con 2 banchi da 1 GB e uno con 1 banco da 2 GB?

Il Pc lo uso solo per giocare ma non mi servono super prestazioni, ho da poco messo una GTX 460 e vorrei passare a Windows 7

erCicci
03-03-2011, 08:07
Salve a tutti,
ho un pc di un paio di anni di vita, MB Asus P5Q SE.
Al momento ho 2 banchi di RAM OCZ da 1 GB l'uno, PC6400 con CL4.
Vorrei portare la Ram a 4 GB e l'opzione più logica mi sembra quella di acquistare altri 2 banchi simili.
Dal momento che quelli con CL4 sono piuttosto rare e più care, pensavo di scegliere una delle seguenti strade:

1) comprare 2 banchi da 1 GB con CL5 (si perde molto in prestazioni?)
2) comprare 1 banco da 2 GB con CL4/5 (ci sarebbero problemi con la gestione dei 2 channel avendone uno con 2 banchi da 1 GB e uno con 1 banco da 2 GB?

Il Pc lo uso solo per giocare ma non mi servono super prestazioni, ho da poco messo una GTX 460 e vorrei passare a Windows 7

La cosa più semplice, sicura e che ti evita problemi è quella di vendere i due banchi attuali e comprartene due da 2GB l'uno.

Con 4 banchi, soprattutto se differenti, potresti avere problemi di stabilità, oltre che essere sicuramente costretto ad alzare le latenze (anche in caso di 4 banchi identici).

romerservice
09-03-2011, 12:23
salve amici di Hardware Upgrade,
Ho un problema da sottoporvi nella speranza di risolverlo.
Ho da poco acquistato un secondo kit di ram Corsair Dominator CM2X4096-8500C5D G (2x2Gb) da aggiungere ad un'altro gemello già installato sulla mia Asus P5Q-Deluxe con Intel Q9550. Premetto che non vi è nessun overclock né del processore né delle ram. Se aggiungo il secondo kit il pc non parte, neanche il bip del bios, resta impallato. Ho provato a sostituire il primo kit con il secondo e tutto funziona a dovere quindi escludo che questi sia difettoso. Ho provato allora a rimettere il primo kit (quello vecchio) sul secondo banco della P5Q-deluxe e il pc si impalla lo stesso. Naturalmente ho rispettato i colori di assegnazione del primo e secondo banco. Possibile che abbia qualche problema la MB sul secondo banco? Cosa mi consigliate di fare? Il bios è la versione 2201 con tutti gli aggiornamenti sulle ram (fonte sito Asus). Grazie a quanti vorranno aiutarmi.

giagiagia
09-03-2011, 12:29
salve amici di Hardware Upgrade,
Ho un problema da sottoporvi nella speranza di risolverlo.
Ho da poco acquistato un secondo kit di ram Corsair Dominator CM2X4096-8500C5D G (2x2Gb) da aggiungere ad un'altro gemello già installato sulla mia Asus P5Q-Deluxe con Intel Q9550. Premetto che non vi è nessun overclock né del processore né delle ram. Se aggiungo il secondo kit il pc non parte, neanche il bip del bios, resta impallato. Ho provato a sostituire il primo kit con il secondo e tutto funziona a dovere quindi escludo che questi sia difettoso. Ho provato allora a rimettere il primo kit (quello vecchio) sul secondo banco della P5Q-deluxe e il pc si impalla lo stesso. Naturalmente ho rispettato i colori di assegnazione del primo e secondo banco. Possibile che abbia qualche problema la MB sul secondo banco? Cosa mi consigliate di fare? Il bios è la versione 2201 con tutti gli aggiornamenti sulle ram (fonte sito Asus). Grazie a quanti vorranno aiutarmi.

Prova i singoli banchi, quindi occupa un banco alla volta per capire se hai problemi con la MB. e nel caso di problemi prova con un clear CMOS... insomma le solite cose. :-)

romerservice
09-03-2011, 12:38
Prova i singoli banchi, quindi occupa un banco alla volta per capire se hai problemi con la MB. e nel caso di problemi prova con un clear CMOS... insomma le solite cose. :-)

Provo subito a occupare un banco per volta e posto il risultato. La prova dei singoli banchi penso non serva in quanto il secondo kit funziona perfettamente al posto di quello vecchio. Grazie per la risposta.

romerservice
09-03-2011, 20:23
Dunque, provato con un banco per volta e tutto ok. Effettuato memtest su ogni banco e tutto ok. Allora ho invertito le ram con quelle del pc di mia moglie ed ho scoperto che le sue 4 ram, stessa marca e modello ma da 1 gb ognuna vengono riconosciute perfettamente dalla mia MB mentre le mie ram impallano anche il suo PC. Sul PC di mia moglie c'è una Asus P5QL-E. La cosa assurda è che montando un kit da 4gb (2x2) sul primo banco ed il secondo kit da 2Gb (2x1) sul secondo banco tutto funziona perfettamente ed ognuno dei pc legge correttamente 6Gb. Posso concludere che queste ram in kit 2x2Gb non sono compatibili con le MB Asus. Che ne pensate voi?

ciondolo
10-03-2011, 07:03
Dunque, provato con un banco per volta e tutto ok. Effettuato memtest su ogni banco e tutto ok. Allora ho invertito le ram con quelle del pc di mia moglie ed ho scoperto che le sue 4 ram, stessa marca e modello ma da 1 gb ognuna vengono riconosciute perfettamente dalla mia MB mentre le mie ram impallano anche il suo PC. Sul PC di mia moglie c'è una Asus P5QL-E. La cosa assurda è che montando un kit da 4gb (2x2) sul primo banco ed il secondo kit da 2Gb (2x1) sul secondo banco tutto funziona perfettamente ed ognuno dei pc legge correttamente 6Gb. Posso concludere che queste ram in kit 2x2Gb non sono compatibili con le MB Asus. Che ne pensate voi?

falle andare a 800. mi è successo anche a me e a 800mhz non mi danno problemi

romerservice
10-03-2011, 14:35
falle andare a 800. mi è successo anche a me e a 800mhz non mi danno problemi

Si, è vero. Però preferisco vedere solo 6Gb di ram a 1066 piuttosto che vederne 8Gb a 800 MHz.
Grazie comunque per il suggerimento.

ranma over
15-03-2011, 00:14
Avete provato ai suite con win 7 64bit?Sul sito non lo da per win 7 ma solo per vista 64.

Fast01
28-03-2011, 20:28
Salve ragazzi sono un nuovo possessore di questa scheda madre e da qualche giorno sto impazzendo in quanto non riesco a far funzionare l'audio della scheda madre con windows 7 64Bit Ultimate (Sistema originale e completamente aggiornato a oggi),mi spiego:

1)Installo i driver audio scaricati dal sito asus e compatibili con WIN7,installati, riavvio come mi chiede di fare al termine dell'installazione, dopo il riavvio solito pallino rosso com dentro la X bianca sull'icona in basso a sinistra dell'audio...:muro: :muro: :muro: Come se non fosse successo niente??

2)Nei dispositivi audio mi vede solo quello dell'ATI con presa Hdmi e non quello della Realtek...:muro: :muro:

3)Ho provato con altri driver direttamente presi dal sito Relatek e anche più aggiornati...NIENTE da fare...:cry: :cry: :cry:

4)Cos'è partito audio integrato?:eek: :eek:

Ragazzi AIUTO :help: :help:

Fast01
29-03-2011, 19:27
Salve ragazzi sono un nuovo possessore di questa scheda madre e da qualche giorno sto impazzendo in quanto non riesco a far funzionare l'audio della scheda madre con windows 7 64Bit Ultimate (Sistema originale e completamente aggiornato a oggi),mi spiego:

1)Installo i driver audio scaricati dal sito asus e compatibili con WIN7,installati, riavvio come mi chiede di fare al termine dell'installazione, dopo il riavvio solito pallino rosso com dentro la X bianca sull'icona in basso a sinistra dell'audio...:muro: :muro: :muro: Come se non fosse successo niente??

2)Nei dispositivi audio mi vede solo quello dell'ATI con presa Hdmi e non quello della Realtek...:muro: :muro:

3)Ho provato con altri driver direttamente presi dal sito Relatek e anche più aggiornati...NIENTE da fare...:cry: :cry: :cry:

4)Cos'è partito audio integrato?:eek: :eek:

Ragazzi AIUTO :help: :help:



:help: :help: :help: AIUTO

Qui mi sa che è partito l'audio integrato della scheda madre conoscete qualche test o programma per verificare il tutto?:help:

egounix
29-03-2011, 19:29
:help: :help: :help: AIUTO

Qui mi sa che è partito l'audio integrato della scheda madre conoscete qualche test o programma per verificare il tutto?:help:

ma non è che, nel bios, è stata disabilitata la scheda audio?
controlla nella sezione integrated periphelas, o qualcosa di simile

Fast01
29-03-2011, 19:55
ma non è che, nel bios, è stata disabilitata la scheda audio?
controlla nella sezione integrated periphelas, o qualcosa di simile


AVEVI RAGIONE era disabilitato :muro: :muro: :muro:
Che cogli....ne... che sono :muro: :muro:

GRAZIE MILLE:)

egounix
29-03-2011, 20:01
AVEVI RAGIONE era disabilitato :muro: :muro: :muro:
Che cogli....ne... che sono :muro: :muro:

GRAZIE MILLE:)

:lol:

de nada

ottima motherboard ;)

fabbius69
30-03-2011, 08:17
Posseggo una p5q liscia, posso montare un hard disk sata da 2TB?

INKUNDERTHESKIN
04-04-2011, 02:16
Ciao a tutti,ho una p5q-pro e naturalmente sono alle prime armi in fatto di assemblaggio pc,qualcuno anche con uno screen un disegnino semplice semplice o altro può mica gentilmente aiutarmi come attaccare le connessioni da case a motherboard(case690 II)ovvero i relativi power etc etc ho letto più volte il manuale ma ho paura di far danni:rolleyes: .Grazie a chi mi darà una mano anzi una tastiera:O

raffy2
04-04-2011, 04:25
Si, è vero. Però preferisco vedere solo 6Gb di ram a 1066 piuttosto che vederne 8Gb a 800 MHz.
Grazie comunque per il suggerimento.

Io ho le tue stesse ram, con kit 2 x 2 gb su asus p5q pro, e non ho mai avuto nessun problema :confused:

Vivident5
12-04-2011, 16:28
Vorrei comperare un E8700 da montare su una Asus p5qc, il problema che mi sorge è che nel sito dell'asus e sulla pagina della p5qc il E8700 non ci sia! dite che non sia supportato?!
http://www.asus.com/Motherboards/Int...775/P5QC/#CPUS
ecco la pagina! aiutatemi e siate sicuri al 100% di quello che dite! non verrei bruciare qualcosa..

joshA
12-04-2011, 18:48
...........

alex oceano
12-04-2011, 19:04
Vorrei comperare un E8700 da montare su una Asus p5qc, il problema che mi sorge è che nel sito dell'asus e sulla pagina della p5qc il E8700 non ci sia! dite che non sia supportato?!
http://www.asus.com/Motherboards/Int...775/P5QC/#CPUS
ecco la pagina! aiutatemi e siate sicuri al 100% di quello che dite! non verrei bruciare qualcosa..

no vai tranquillo

joshA
12-04-2011, 19:10
qualcuno usa SSD? meglio se con P5QC?
consigli?

<RAZOR>
26-04-2011, 19:46
Salve ragazzi dispongo di una p5q se plus con e5400 kit di ram dual channel ddr2, hd4650..Non capisco perchè quando accendo il pc nelle fasi iniziali capita spesse volte che si blocca il mouse è una cosa di qualche secondo non di +...Credevo che il problema fosse l'hard disk avevo un ide l'ho cambiato con un sata 2 e rimane il problema...Ricordo che questa configurazione uguale e identica con l'hard disk che c'è attualemnte il sata 2 (parlo all'incirca di due anni fa avevo vista) non mi aveva mai dato problemi simili...E' possibile che il fatto che abbia messo windows 7 64 bit possa esserne la causa, visto che la asus ha dovuto fare degli altri driver successivamente?

romerservice
27-04-2011, 01:04
Salve ragazzi dispongo di una p5q se plus con e5400 kit di ram dual channel ddr2, hd4650..Non capisco perchè quando accendo il pc nelle fasi iniziali capita spesse volte che si blocca il mouse è una cosa di qualche secondo non di +...Credevo che il problema fosse l'hard disk avevo un ide l'ho cambiato con un sata 2 e rimane il problema...Ricordo che questa configurazione uguale e identica con l'hard disk che c'è attualemnte il sata 2 (parlo all'incirca di due anni fa avevo vista) non mi aveva mai dato problemi simili...E' possibile che il fatto che abbia messo windows 7 64 bit possa esserne la causa, visto che la asus ha dovuto fare degli altri driver successivamente?

Ciao. Non hai specificato quanta ram hai. Immagino che per aver installato la versione a 64 bit hai almeno 4gb altrimenti ti conveniva la 32 bit. poi dovresti specificare meglio in quale fase iniziale si blocca il mouse, prima o dopo che appare il desktop?

<RAZOR>
27-04-2011, 16:56
si si ho 4gb e mi pare fosse corsair twinx(qualcosa:D) di ram comuque si blocca dopo che appare il desktop...E' una cosa che non succede sempre succede ogni tanto e si blocca per uno-due secondi...dopodichè tutto liscio...Credevo fosse problema del mio hd che era vecchio ma cambiando hd con un sata 2 (che in un'altra config andava benissimo)invece non era quello il problema... non riesco proprio a spiegarmelo...Anche perchè come già detto un anno e mezzo fa avevo la stessa identica configurazione su vista e non mi sono mai accorto di cose del genere...

erCicci
27-04-2011, 21:43
si si ho 4gb e mi pare fosse corsair twinx(qualcosa:D) di ram comuque si blocca dopo che appare il desktop...E' una cosa che non succede sempre succede ogni tanto e si blocca per uno-due secondi...dopodichè tutto liscio...Credevo fosse problema del mio hd che era vecchio ma cambiando hd con un sata 2 (che in un'altra config andava benissimo) non riesco proprio a spiegarmelo...Anche perchè come già detto un anno e mezzo fa avevo la stessa identica configurazione su vista e non mi sono mai accorto di cose del genere...

Probabilmente lo fa mentre carica il software di gestione del mouse

<RAZOR>
01-05-2011, 09:40
Non credo dipenda da questo credo sia qualche altro software...Ma a nessuno dei possessori di questa scheda è capitato qualcosa di simile?

xChiccOx
02-05-2011, 21:42
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mio pc equipaggiato con una P5Q. Da un giorno all'altro non si è più acceso, o meglio, quando premo il pulsante di accensione si accende, dopo 2 secondi muore e si spegne, successivamente, premendo di nuovo sul pulsante, non da alcun segno di vita. Staccando e riattacando il cavo di alimentazione, si accende 2 secondi e muore.

Pensando sia l'alimentazione ho sottomano un'ali ma, questo alimentatore, ha solo l'alimentazione a 24pin + 4pin, mentre la P5Q richiede 24pin+8pin. Attaccando solo la 24pin + 4pin dovrebbe comunque accendersi? Perchè cambiando ali il problema non è risolto. Adesso non so se sia una questione di 4/8 pin sull'ali che sto testando oppure il problema è effettivamente un altro. Il comportamento non è cambiato, si accende un secondo e si spegne.

Fatto il reset tramite jumper, tolte le memorie.. ma nulla.

anto45
18-05-2011, 20:32
si si ho 4gb e mi pare fosse corsair twinx(qualcosa:D) di ram comuque si blocca dopo che appare il desktop...E' una cosa che non succede sempre succede ogni tanto e si blocca per uno-due secondi...dopodichè tutto liscio...Credevo fosse problema del mio hd che era vecchio ma cambiando hd con un sata 2 (che in un'altra config andava benissimo)invece non era quello il problema... non riesco proprio a spiegarmelo...Anche perchè come già detto un anno e mezzo fa avevo la stessa identica configurazione su vista e non mi sono mai accorto di cose del genere...

stesso problema,anzi non parte! qualcuno sà dirmi perchè questa MB non gestisce il dual channel??? monto 2 ddr2 800 da 1gb, una alla volta parte tutto, mettendole insieme crash a morire| MAH

Artuzzo
20-05-2011, 15:12
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mio pc equipaggiato con una P5Q. Da un giorno all'altro non si è più acceso, o meglio, quando premo il pulsante di accensione si accende, dopo 2 secondi muore e si spegne, successivamente, premendo di nuovo sul pulsante, non da alcun segno di vita. Staccando e riattacando il cavo di alimentazione, si accende 2 secondi e muore.

Pensando sia l'alimentazione ho sottomano un'ali ma, questo alimentatore, ha solo l'alimentazione a 24pin + 4pin, mentre la P5Q richiede 24pin+8pin. Attaccando solo la 24pin + 4pin dovrebbe comunque accendersi? Perchè cambiando ali il problema non è risolto. Adesso non so se sia una questione di 4/8 pin sull'ali che sto testando oppure il problema è effettivamente un altro. Il comportamento non è cambiato, si accende un secondo e si spegne.

Fatto il reset tramite jumper, tolte le memorie.. ma nulla.

Potrebbe essere che giocando con l alimentazione hai spaccato l hard disk o le ram.

Fai dei tentativi. Fatti prestare un hard disk da un altro.
Prova anche a farlo partire con 1 banco alla volta di ram. Insomma escludi le probabilita che sia la mobo.

Artuzzo
20-05-2011, 15:14
stesso problema,anzi non parte! qualcuno sà dirmi perchè questa MB non gestisce il dual channel??? monto 2 ddr2 800 da 1gb, una alla volta parte tutto, mettendole insieme crash a morire| MAH

Questa mobo gestisce le dual channel. Devi vedere prima se quelle che hai sono compatibili nella lista fornita insieme alla scheda madre. Senno dovresti provare a settarle in OC dal BIOS.

Se hai provato a farlo partire con un banco alla volta e parte con entrambi allora dev essere un problema di compatibilita ram - scheda madre

Dragan80
22-05-2011, 07:51
Ciao a tutti
Vi chiedo un aiuto per configurare il RAID

Ho una P5Q3 Deluxe, ho aggiunto al mio HD principale altri due HD di archivio che vorrei tenere in RAID1 tra loro.
Con il mio vecchissimo PC qualche anno fa non avevo problemi: HD principale IDE e i due SATA d'archivio in RAID1.
Ora invece avendoli tutti e 3 SATA non so se la mia richiesta é fattibile, il manuale non é molto esplicito, dice solo di impostare il RAID sotto "Starage Configuration".

Aggiungo uno screen:
http://img855.imageshack.us/img855/6803/21052011014.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/21052011014.jpg/)

Quindi: SATA 1 con il SO+SATA2 e SATA3 con i dati e in RAID1



Approfitto anche per un'altra questione: se oltre ai 3 HD attacco anche il cavo SATA al masterizzatore, il PC nemmeno si accende. Se stacco il cavetto dal masterizzatore (lascianolo comunque attaccato alla MB e lasciando collegato il cavo d'alimentazione) allora funziona. Devo impostare qualcosa di particolare?


Grazie

erCicci
22-05-2011, 09:55
Ciao a tutti
Vi chiedo un aiuto per configurare il RAID

Ho una P5Q3 Deluxe, ho aggiunto al mio HD principale altri due HD di archivio che vorrei tenere in RAID1 tra loro.
Con il mio vecchissimo PC qualche anno fa non avevo problemi: HD principale IDE e i due SATA d'archivio in RAID1.
Ora invece avendoli tutti e 3 SATA non so se la mia richiesta é fattibile, il manuale non é molto esplicito, dice solo di impostare il RAID sotto "Starage Configuration".

Aggiungo uno screen:
http://img855.imageshack.us/img855/6803/21052011014.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/21052011014.jpg/)

Quindi: SATA 1 con il SO+SATA2 e SATA3 con i dati e in RAID1



Approfitto anche per un'altra questione: se oltre ai 3 HD attacco anche il cavo SATA al masterizzatore, il PC nemmeno si accende. Se stacco il cavetto dal masterizzatore (lascianolo comunque attaccato alla MB e lasciando collegato il cavo d'alimentazione) allora funziona. Devo impostare qualcosa di particolare?


Grazie

Il discorso dovrebbe essere fattibile, prova e via ;)

Per il problema col masterizzatore, fai qualche verifica incrociata: cambia cavo di alimentazione e/o lascia attaccato il solo masterizzatore e vedi come va (con "nemmeno si accende" suppongo tu intenda che non completa nemmeno il POST).

Dragan80
22-05-2011, 10:56
Il discorso dovrebbe essere fattibile, prova e via ;)

Per il problema col masterizzatore, fai qualche verifica incrociata: cambia cavo di alimentazione e/o lascia attaccato il solo masterizzatore e vedi come va (con "nemmeno si accende" suppongo tu intenda che non completa nemmeno il POST).

Grazie

In effetti non sono stato molto chiaro: se é fattibile, la domanda vera é... Come si fa? :D

Fino a pochi giorni fa avevo HD primario su SATA1 e masterizzatore su SATA2 e funzionava tutto.

Poi ho montato i due HD su SATA2 e SATA3 e ho spostato il masterizzatore su SATA6 perché é il connettore più comodo. Posso smontare il pannello del case e provare il masterizzatore su SATA4 o SATA5.
Con "nemmeno si accende" intendo proprio che non si accende. Quando premo il pulsante di accensione non parte neanche la ventola.
Questa mattina ho fatto un'altra prova, perché mi sembrava molto strano. Per errore mi sono dimenticato di spegnere il pulsante dell'alimentatore: premo il pulsante di accensione e non parte nulla, stacco il cavo SATA dal masterizzatore e si avvia immediatamente, senza neanche premere il pulsante di accensione (quindi con cavo SATA "appeso" alla sola scheda madre e msasterizzatore).

erCicci
22-05-2011, 11:09
Grazie

In effetti non sono stato molto chiaro: se é fattibile, la domanda vera é... Come si fa? :D

Fino a pochi giorni fa avevo HD primario su SATA1 e masterizzatore su SATA2 e funzionava tutto.

Poi ho montato i due HD su SATA2 e SATA3 e ho spostato il masterizzatore su SATA6 perché é il connettore più comodo. Posso smontare il pannello del case e provare il masterizzatore su SATA4 o SATA5.
Con "nemmeno si accende" intendo proprio che non si accende. Quando premo il pulsante di accensione non parte neanche la ventola.
Questa mattina ho fatto un'altra prova, perché mi sembrava molto strano. Per errore mi sono dimenticato di spegnere il pulsante dell'alimentatore: premo il pulsante di accensione e non parte nulla, stacco il cavo SATA dal masterizzatore e si avvia immediatamente, senza neanche premere il pulsante di accensione (quindi con cavo SATA "appeso" alla sola scheda madre e msasterizzatore).

hai problemi col masterizzatore quindi.
cambia cavo SATA e/o cavo di alimentazione e vedi come va.

Dragan80
22-05-2011, 11:16
hai problemi col masterizzatore quindi.
cambia cavo SATA e/o cavo di alimentazione e vedi come va.

Il cavo di alimentazione é ok, non l'ho cambiato rispetto a pochi giorni fa ed é tutto collegato. Il masterizzatore risponde al comando di apertura/chiusura, ma non é connesso alla MB con il cavo SATA.
Mi rimane da provare un'altra porta sulla MB o un altro cavetto SATA.

erCicci
22-05-2011, 11:26
Il cavo di alimentazione é ok, non l'ho cambiato rispetto a pochi giorni fa ed é tutto collegato. Il masterizzatore risponde al comando di apertura/chiusura, ma non é connesso alla MB con il cavo SATA.
Mi rimane da provare un'altra porta sulla MB o un altro cavetto SATA.

Se è alimentato ovviamente il tasto apri/chiudi funziona, ma se il cavo dati non è connesso non ci puoi fare molti di più che aprirlo e chiuderlo ;)

Cambia cavo dati... fai prove incrociate: stacca un HD e lascia il masterizzatore e vedi come va.
Se non parte, allora usa il cavo dati di quell'HD sul masterizzatore e vedi se così parte (per prudenza evita di usare il cavo dati che ora hai sul masterizzatore su di un HD, meglio non sfidare la sfiga! :tie: )

almaxy
22-05-2011, 12:14
Ciao a tutti,
io ho un ASUA P5Q PRO Turbo è vorrei montare una scheda PSIe con USB3 E SATAIII, qualcuno di voi l'ha comprata? Quale mi consigliate? Avrò collo di bottiglia?
Grazie

Dragan80
22-05-2011, 18:01
Se è alimentato ovviamente il tasto apri/chiudi funziona, ma se il cavo dati non è connesso non ci puoi fare molti di più che aprirlo e chiuderlo ;)


Sì sì, volevo solo essere il più possibile specifico nello spiegare che l'alimentazione é ok


Cambia cavo dati... fai prove incrociate: stacca un HD e lascia il masterizzatore e vedi come va.
Se non parte, allora usa il cavo dati di quell'HD sul masterizzatore e vedi se così parte (per prudenza evita di usare il cavo dati che ora hai sul masterizzatore su di un HD, meglio non sfidare la sfiga! :tie: )

Nelle varie prove che ho fatto nei giorni scorsi avevo già visto che l'HD funziona sulla SATA6 e che il masterizzatore funziona sulle SATA2 e SATA3. Tutti insieme invece no, devo solo procurarmi un altro cavetto SATA e sostituirlo con quello che potrebbe essere difettoso. E' l'ultima prova che posso fare.



Per quanto riguarda il discorso del RAID tra SATA2 e SATA3 mi puoi aiutare?

erCicci
22-05-2011, 18:03
Sì sì, volevo solo essere il più possibile specifico nello spiegare che l'alimentazione é ok



Nelle varie prove che ho fatto nei giorni scorsi avevo già visto che l'HD funziona sulla SATA6 e che il masterizzatore funziona sulle SATA2 e SATA3. Tutti insieme invece no, devo solo procurarmi un altro cavetto SATA e sostituirlo con quello che potrebbe essere difettoso. E' l'ultima prova che posso fare.



Per quanto riguarda il discorso del RAID tra SATA2 e SATA3 mi puoi aiutare?

Sul RAID non ti so aiutare.
Ma hai attaccato uno degli HD usando il cavo del masterizzatore?
...il sospetto è che sia guasto il cavo dati del masterizzatore ;)

Dragan80
22-05-2011, 20:13
Sul RAID non ti so aiutare.
Ma hai attaccato uno degli HD usando il cavo del masterizzatore?
...il sospetto è che sia guasto il cavo dati del masterizzatore ;)

Questa prova non l'ho fatta, come dici tu: meglio non sfidare la sfiga :D

Recupero un altro cavo domani o nei prossimi giorni e faccio quest'ultima prova

erCicci
22-05-2011, 20:22
Questa prova non l'ho fatta, come dici tu: meglio non sfidare la sfiga :D

Recupero un altro cavo domani o nei prossimi giorni e faccio quest'ultima prova

Per evitare di sfidare la sfiga la prova la puoi condurre in due tempi:

1. stacchi un HD e lasci il masterizzatore attaccato con il cavo attuale e verifichi se il problema si presenta ancora
2. se il problema si presenta ancora, attacca il masterizzatore utilizzando il cavo dell'HD che hai staccato (e che continuerai a tenere staccato ;) )

almaxy
23-05-2011, 06:05
Ciao a tutti,
io ho un ASUA P5Q PRO Turbo è vorrei montare una scheda PSIe con USB3 E SATAIII, qualcuno di voi l'ha comprata? Quale mi consigliate? Avrò collo di bottiglia?
Grazie

:help:

Dragan80
26-05-2011, 10:15
Per evitare di sfidare la sfiga la prova la puoi condurre in due tempi:

1. stacchi un HD e lasci il masterizzatore attaccato con il cavo attuale e verifichi se il problema si presenta ancora
2. se il problema si presenta ancora, attacca il masterizzatore utilizzando il cavo dell'HD che hai staccato (e che continuerai a tenere staccato ;) )

Confermo che era solo il cavetto SATA difettoso

Grazie dell'aiuto

erCicci
26-05-2011, 11:05
Confermo che era solo il cavetto SATA difettoso

Grazie dell'aiuto

meglio così e... complimenti per la sfiga!
ce ne vuole tanta per inciampare in un problema simile :D

Dragan80
26-05-2011, 18:27
meglio così e... complimenti per la sfiga!
ce ne vuole tanta per inciampare in un problema simile :D

Infatti le ho provate tutte, era l'ultima cosa a cui potevo pensare :D

Ma per fortuna anche la più semplice da risolvere :D

Merkuryal
13-06-2011, 12:49
allora non sono il solo ad avere problemi di stabilità con quelle corsair :rolleyes:

le ho pure mandate in rma ed i problemi continuavano, memtest perfetto, ma crash con orthos (e altre applicazioni)
ho iniziato a sospettare che l'hd fosse rotto e causasse problemi di stabilità :muro:

delle ddr2 1066 a caso (relativamente :) ) prese dal mercatino potrebbero aiutarmi secondo te?

EDIT ho notato che sul sito asus c'è un nuovo bios che promette di migliorare la compatibilità con vari modelli di memoria (quali?), magari lo provo

non sei l'unico....
idem per me
q9550 con p5q se2 ...
ho le stesse corsair e errori a manetta su memtest
i banchi sono stati testati su un'altra macchina e sono ok! :(
ho fatto pure una rma (inutile) sulla cpu ...prima di scoprire sto 3d su sta combo mobo-ram:alla fine provero' ad alzare la tensione alle ram.
ora ho il 9550 da 2.83 a 3.30 con ram a 739 (mi pare vado a memoria) fsb 101 e cpu a 330
i timings delle ram sono auto.
....cmq che palle!

mariomultimedia
16-06-2011, 14:09
Salve ragazzi... stasera ho acceso il pc e mi sono accorto che sia il bios che vari programmi rilevano la temperatura della mobo a 124 gradi centigradi! le altre temp sono nella norma, il procio a 32 e vga e hd intorno ai 40.. come lo spiegate sto problema?

Ho una Asus P5Q deluxe + E6600 + 4 gb ddr2 + nvidia gts8600

Merkuryal
16-06-2011, 14:55
usa coretemp non fidarti di asus probe/bios

mariomultimedia
16-06-2011, 15:54
si questo lo so.. ma quello che mi preocc è che anche il bios rileva quella temperatura...

mariomultimedia
17-06-2011, 14:47
si questo lo so.. ma quello che mi preocc è che anche il bios rileva quella temperatura...

nessuno che mi sa aiutare? dite che il sensore è andato?

erCicci
17-06-2011, 16:59
nessuno che mi sa aiutare? dite che il sensore è andato?

ASUS Probe riporta le temperature lette dai sensori della MB, che sono le stesse che vedi nel BIOS, quindi è normale che se sballa uno sballa anche l'altro ;)

Se la temperatura fosse vera avresti dei bei problemoni in quel PC, verifica con CoreTemp a quanto effettivamente sta la CPU (questo legge i segnali che vengono dalla CPU e non i sensori posti sulla MB nei pressi della CPU), se quella è accettabile probabilmente è il sensore della MB che è andato.

Verifica per scrupolo che temperatura hai nel case... aprilo e "senti", con un componente oltre i 100°C difficilmente l'aria nel case sarà frasca :D

mariomultimedia
17-06-2011, 19:12
ma apparte quel valore tutto sembra nella norma... e l'aria nel case pure... xo visto che sta mobo a meno di un anno devo mandarla in assistenza?

erCicci
17-06-2011, 21:50
ma apparte quel valore tutto sembra nella norma... e l'aria nel case pure... xo visto che sta mobo a meno di un anno devo mandarla in assistenza?

non saprei.

fatto un po' di prove per verificarne la stabilità?

Mosy
22-06-2011, 21:39
Ragazzi ho un problema bello grosso che mi affligge da un paio di mesi :( E al quale non sono stato capace di trovare soluzione.

Praticamente io ho collegato il mio PC un po a tutto, sfruttando al massimo le possibilità offerte... Gestisco sia un monitor Led da 23" tramite HDMI che un TV Full HD da 42" tramite la seconda uscita della mia ancora valida ATI Hd 4850.
Per la parte audio, ed è qui che è il problema, ho collegato alla mobo ( Asus P5q-e ) sia i classici speaker da desktop che tramite Spdif l'impianto Dolby Digital... Tutto questo da oltre 2 anni senza mai un problema e sfruttando a pieno le potenzialità del mio impianto.

Ora però ho un problema, se vado di Spdif mi da in uscita solo 2 canali Non ho più la possibilità di giocare in dolby 5.1 Per i film mkv/wmv ho risolto "forzando" il 5.1 tramite AC3 Filter... Ma per i giochi ? O per risolvere a fondo questo inconveniente ?

http://img841.imageshack.us/img841/4610/immagineylq.jpg

Grazie in anticipo !

sxm275
25-06-2011, 21:19
Ciao ho un pc assemblato da me.
Negli ultimi giorni si freeza di continuo, sia sotto windows 7 64 sia sotto ubuntu linux 64bit. In un primo momento ho pensato alla ram, ho provato un memtest86+ e mi ha dato una marea di errori... ho provato lo stesso test spostando la ram su un altro PC: nessun errore.
Quindi la scheda madre? Bene ho spento tutto staccato la corrente, tolto la batteria, aspettato tot minuti e il pc funziona perfettamente. Ma se provo a riavviare il problema si ripresenta(freeze random)... La "soluzione" sembra essere tenere la batteria della mainboard (ne ho cambiate 2 senza notare cambiamenti) staccata e reimpostare l'ora tutte le volte mantenendo gli altri valori di default. Cosa può essere? posso fare qualcosa? la mainboard è una asus p5qc con un core 2 quad e 8gb di ddr3

Ah... ho provato anche ad aggiornare il BIOS con l'ultima versione credo...2103?

Grazie per qualsiasi tentativo di aiuto!

Rossi88
26-06-2011, 14:14
Ciao ho un pc assemblato da me.
Negli ultimi giorni si freeza di continuo, sia sotto windows 7 64 sia sotto ubuntu linux 64bit. In un primo momento ho pensato alla ram, ho provato un memtest86+ e mi ha dato una marea di errori... ho provato lo stesso test spostando la ram su un altro PC: nessun errore.
Quindi la scheda madre? Bene ho spento tutto staccato la corrente, tolto la batteria, aspettato tot minuti e il pc funziona perfettamente. Ma se provo a riavviare il problema si ripresenta(freeze random)... La "soluzione" sembra essere tenere la batteria della mainboard (ne ho cambiate 2 senza notare cambiamenti) staccata e reimpostare l'ora tutte le volte mantenendo gli altri valori di default. Cosa può essere? posso fare qualcosa? la mainboard è una asus p5qc con un core 2 quad e 8gb di ddr3

Ah... ho provato anche ad aggiornare il BIOS con l'ultima versione credo...2103?

Grazie per qualsiasi tentativo di aiuto!

Potresti fare anche un altro test, cioè provare delle RAM che su un altro computer funzionano correttamente e verificare se sul tuo danno problemi.

Dovrebbe essere superfluo ma non si sa mai, accertati di aver spinto fino in fondo i banchi di RAM (deve fare il classico click da entrambi i lati).
Inoltre prova a impostare manualmente da BIOS i parametri dell RAM, frequenza, voltaggi e latenze magari non le setta correttamente. Sulla mia scehda madre qualche avvio mi prendeva i settaggi spinti per la latenza e qualche altra volta no ad esempio :confused:, quindi li forzo io da BIOS.

Merkuryal
27-06-2011, 07:31
imposta le ram al suo voltaggio NON LASCIARLE AD AUTO E CON I TIMINGS AD AUTO.

Mosy
27-06-2011, 11:37
Ragazzi ho un problema bello grosso che mi affligge da un paio di mesi :( E al quale non sono stato capace di trovare soluzione.

Praticamente io ho collegato il mio PC un po a tutto, sfruttando al massimo le possibilità offerte... Gestisco sia un monitor Led da 23" tramite HDMI che un TV Full HD da 42" tramite la seconda uscita della mia ancora valida ATI Hd 4850.
Per la parte audio, ed è qui che è il problema, ho collegato alla mobo ( Asus P5q-e ) sia i classici speaker da desktop che tramite Spdif l'impianto Dolby Digital... Tutto questo da oltre 2 anni senza mai un problema e sfruttando a pieno le potenzialità del mio impianto.

Ora però ho un problema, se vado di Spdif mi da in uscita solo 2 canali Non ho più la possibilità di giocare in dolby 5.1 Per i film mkv/wmv ho risolto "forzando" il 5.1 tramite AC3 Filter... Ma per i giochi ? O per risolvere a fondo questo inconveniente ?

http://img841.imageshack.us/img841/4610/immagineylq.jpg

Grazie in anticipo !

A me nessuno mi sa aiutare? :mc:

tomas
18-07-2011, 14:35
ho questa scheda con processore quad 8200 hard disk western digital 500 Gb
dvd sony optiarc un banco di memorie da 2 Gb ocz 800MG.
il problema è che il lettore dvd ogni tanto non legge i dvd ; nel senso che nel copiare dei dati sull'Hard disk si inchioda e molto spesso devo riavviare il computer.Questo difetto lo ha fatto sempre , la prima volta pensando fosse il lettore ne ho acquistato uno nuovo (prima era un samsung)poi ha funzionato per un pò e si è ripresentato ed ho notato che staccando alcuni cavi (sata o quelli di alimentazione) poi funzionava però dopo qualche settimana il problema si ripresenta . Ho cambiato i cavi di alimentazione e quelli sata ( gli ho anche cambiato posizione) però è andato per qualche settimana e poi siamo da capo.
Se avete qualche idea vi ringrazio.

Rossi88
19-07-2011, 18:07
A me nessuno mi sa aiutare? :mc:

Cioè precedentemente sei sicuro che andava tutto OK ed utilizzavi 6 canali e ad un certo punto non più?

Un bel format è l'opzione più immediata alla quale penso :sofico:
Comunque un qualcosa di meno drastico potrebbe essere, se ne hai la possibilità, di installare un SO da zero su un altro Hard disk, e tutti i driver aggiornati e vedere come si comporta.

Geomancer
04-08-2011, 13:27
Salve a tutti! Mi occorre un rapido consulto inerente alla possibilità di espandere l'attuale quantitativo di RAM (2 GB) installato sulla mia Asus P5QC.

Nello specifico, vi sarei grato se qualcuno potesse fornirmi dei ragguagli sulla effettiva compatibilità delle seguenti memorie con la scheda sopra citata.
Le due alternative da me contemplate sarebbero:

1) Kingston KVR1333D3N9/4G ValueRam 4 Gb DDR3 1333 Mhz Non-ECC CL9 (di cui eventualmente acquisterei due unità, per raggiungere la soglia degli 8 Gb)

2) Kingston KHX1600C9D3K2/8G HyperX Genesis 8Gb (2x4Gb) 1600MHz Non-ECC CL9.

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi indicazione.

Mark011
04-08-2011, 13:45
Salve a tutti! Mi occorre un rapido consulto inerente alla possibilità di espandere l'attuale quantitativo di RAM (2 GB) installato sulla mia Asus P5QC.

Nello specifico, vi sarei grato se qualcuno potesse fornirmi dei ragguagli sulla effettiva compatibilità delle seguenti memorie con la scheda sopra citata.
Le due alternative da me contemplate sarebbero:

1) Kingston KVR1333D3N9/4G ValueRam 4 Gb DDR3 1333 Mhz Non-ECC CL9 (di cui eventualmente acquisterei due unità, per raggiungere la soglia degli 8 Gb)

2) Kingston KHX1600C9D3K2/8G HyperX Genesis 8Gb (2x4Gb) 1600MHz Non-ECC CL9.

Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi indicazione.

2 x DIMM, Max. 8 GB, DDR3 1333/1066/800 Non-ECC,Un-buffered Memory
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1066 / 800 / 667 MHz, Non-ECC, Un-buffered memory
Dual channel memory architecture

la tua p5qc supporta fino a 1333mhz in ddr3 dunque le hyperx non sono supportate

Geomancer
04-08-2011, 14:36
Ti ringrazio per la tempestiva replica. Questo chiarimento già dipana parecchi dubbi in merito alle reali possibilità di espansione di cui dispongo.

Mi confermi tuttavia che il primo modello da me elencato (Kingston DDR3 4Gb, 1333 Mhz, CL9) possa essere installato senza problemi di sorta sulla P5QC?

dado2005
19-08-2011, 00:40
2 x DIMM, Max. 8 GB, DDR3 1333/1066/800 Non-ECC,Un-buffered Memory
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1066 / 800 / 667 MHz, Non-ECC, Un-buffered memory
Dual channel memory architecture

la tua p5qc supporta fino a 1333mhz in ddr3 dunque le hyperx non sono supportateLa tua affermazione richede qualche ulteriore chiarimento per evitare di essere fuorviante.

Nel senso che:

se una mobo supporta nominalmente moduli DDR3 a freq max di 1333MHz a magior ragione supporta moduli della stessa tipologia di mem certificati per operare a frequenza superiore(per esempio 1600MHz).

Ovviamemte i moduli da 1600MHz dovranno funzionare(eventualmente configurati a manina via bios) a 1333 MHz perchè questa è la freq max nominale dei banchi di mem che garantisce un funzionamento "sicuramente stabile" della mobo.

Nulla vieta poi di divertisi a fare overclock, probabilmente incrementando leggermente anche la tensione nominale delle DDR3 ( 1,5 v + N x 0.02v, con N = 1,2, ecc.).


L'acquisto di moduli singoli da 4GB DDR3 a 1600MHz, a mio avviso, va visto non tanto per fare un leggero overclock sulla P5QC, quanto in prospettiva furura:

- eventuale passaggio a piattaforma tipo Sandy_Bridge o meglo ancora Ivy_Bridge

- in caso di vendita saranno accolti dai potenziali acquirenti con maggior favore rispetto ai moduli da 1333Mhz.

P.S.

Messaggio per Geomancer

Per tua comodità ti posto il link ad una discussione riguardante un utente che ha acquistato recentemente DDR3 a 1600MHz per una mobo P5QC.

Ti lascio l'onere di contattarlo direttamente per ulteriori info.

Sarebbe utile se poi posti qui un sunto delle risposte/delucidazioni che ti fornirà.

- Data: 05-02-2011, 00:26

- Titolo: [SS+s.s.] RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 8gb (2x4gb) 1600Mhz CL9

- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317351

=Death Angel=
21-08-2011, 02:15
Salve, ho formattato il pc ed ho messo su windows7 64bit, ma non riesco più a sentire l'audio ho scaricato il driver realtek 1200 dal sito asus per w7 64b, ma niente..aiuto!!

EDIT- risolto aumentando la ram, era troppo poca per il 64 bit.

[RenderMAN]
24-08-2011, 12:19
ho una P5QD TURBO in chipset dovrebbe essere compatibile per flashare lettori liteon ma ieri ci ho perso ben 6 ore senza cavare un ragno dal buco.

Qualcuno di voi ha provato ed è riuscito a flashare i lettori LiteON DG16D4S della Xbox360 con questa mobo? Quale porta avete usato?

Io le ho provate tutte, in quelle rosse il lettore non viene visto, in quella bianca il pc non parte proprio, in quella arancione il lettore viene visto, ma non riesce a leggere/scrivere la flash.

lalla1989
05-09-2011, 10:43
qualcuno ha una guida per installare SNOW LEOPARD su pc assemblato con scheda madre ASUS P5Q? grazie

pisolo125
26-09-2011, 13:50
ciao mi scuso l'intromissione . non o seguito tutto il filone degli argomenti.
questa e la mia configurazzione.

p5qd-turbo
E8400 3ghz
ati 5770 1gb
hard disk 900gb
ddr2 4500gb ram

il problema sono le ram possiedo due banchi da un gb l'uno in dual chanell 1066
un banco da 2gb 800 un banco 512- 666 il pc funziona. il totale
lo riconosce. ma dice memoria utilizzata 3.600gb .volevo sapere se le ram danno conflitto. cioè meglio tenere duall chanell e basta? il fatto e che spesso quanto gioco l'hard disk carica e mi fa rallentare il gioco possibile dipenda dalle ram.

dado2005
26-09-2011, 14:11
ciao mi scuso l'intromissione . non o seguito tutto il filone degli argomenti.
questa e la mia configurazzione.

p5qd-turbo
E8400 3ghz
ati 5770 1gb
hard disk 900gb
ddr2 4500gb ram

il problema sono le ram possiedo due banchi da un gb l'uno in dual chanell 1066
un banco da 2gb 800 un banco 512- 666 il pc funziona. il totale
lo riconosce. ma dice memoria utilizzata 3.600gb .volevo sapere se le ram danno conflitto. cioè meglio tenere duall chanell e basta? il fatto e che spesso quanto gioco l'hard disk carica e mi fa rallentare il gioco possibile dipenda dalle ram.Probabilmente hai il sistema operativo a 32 bit, o sbaglio?

Windows a 32 bit nelle varie versioni, consente di indirizzare fino a 4GB byte di memoria ( un indirizzamento a 32 bit permette al computer di indirizzare 2 elevato alla potenza di 32 = 4,294,967,296 byte di memoria ) anche se la capacità di memoria complessiva installata è superiore ai 4GB byte.

Va osservato che una parte degli indirizzi di memoria (4GB - 3,600 GB circa) sono riservati per accedere registri di stato, comando, ecc, che pur essendo dispositivi di I/O sono "visti" dal sistema operativo come se fossero delle locazioni di memoria. Il sistema operativo accede ad essi utilizzando le stesse istruzioni riservate all'accesso della mem.

Viene utilizzato per essi il sistema di indirizzamento definito come Memory Mapped I/O.

Ovviamente per superare la barriera dei 4GB occorre passare a proci a 64 bit.

emiaud
06-10-2011, 09:39
Ciao a tutti...

ho un problema con questa mobo... P5Q SE

in pratica non mi fa parite l'installazione di seven... dopo la schermata "windows loading files" o si riavvia o esce schermata blu...

dove sbaglio ? qualche impostazione da Bios o qualche conflitto hardware ?

Grazie

signo3d
06-10-2011, 23:45
Ciao a tutti...

ho un problema con questa mobo... P5Q SE

in pratica non mi fa parite l'installazione di seven... dopo la schermata "windows loading files" o si riavvia o esce schermata blu...

dove sbaglio ? qualche impostazione da Bios o qualche conflitto hardware ?

Grazie

Per il bios metti tutto a def, se anche cosi non va o ti cerchi l'errore del bsod oppure provi cavando l'hw (partendo dalle ram)

emiaud
06-10-2011, 23:54
Per il bios metti tutto a def, se anche cosi non va o ti cerchi l'errore del bsod oppure provi cavando l'hw (partendo dalle ram)

Ragazzi.. ho risolto dopo mille prove...

non ho ancora ben capito perchè non andava..

comunque prima cosa ho aggiornato il bios alla versione più recente, e continuava a darmi errore, poi ho provato con i vari banchi di ram lasciandole solo una è arrivata all'installazione del SO mettendoci una vita dopo la classica schermata azzurra di win 7.
(ho settato da bios modalità AHCI prima dell'installazione per SSD)

fatto sta che adesso anche con i 4banchi di memoria va che è una lippa...

secondo voi da cosa era dovuto ?!?

tolomo
09-10-2011, 18:33
Salve a tutti! :)

Ho bisogno di un consiglio spassionato proprio da voi, riguardo a delle schede di memoria che fanno i capricci!

Sulla mia P5Q Deluxe ho sempre avuto 4Gb (2x2048) di Corsair CM22x2048 - 6400C4DHX, e di recente ho deciso di aggiungere altri 4Gb (2x2048) di Kingston KVR800D2N6/2G.

Dopo innumerevoli schermate blu in ogni tipo di combinazione possibile, ho deciso di andare a spaciugare nel bios che aveva automaticamente settato il tutto a 5-5-5-15, quindi una media tra la Corsair da 4 e la Kingston da 6!

Cambiando a 6-6-6-15 apparentemente la situazione è stabile, in pratica con Memtest ho riscontrato diversi errori..

Io non so più cosa inventarmi! :help:
Non sono di certo un esperto, quindi i consigli sono super accetti!

O sennò mi consigliate di dare indietro le Kingston e scambiarle a scatola chiusa con delle Corsair uguali alle mie vecchie? Di certo è più difficile riscontrare errori ma se il problema persiste me le devo comunque tenere :doh:

Grazie in anticipo!! ;)

erCicci
09-10-2011, 19:15
Salve a tutti! :)

Ho bisogno di un consiglio spassionato proprio da voi, riguardo a delle schede di memoria che fanno i capricci!

Sulla mia P5Q Deluxe ho sempre avuto 4Gb (2x2048) di Corsair CM22x2048 - 6400C4DHX, e di recente ho deciso di aggiungere altri 4Gb (2x2048) di Kingston KVR800D2N6/2G.

Dopo innumerevoli schermate blu in ogni tipo di combinazione possibile, ho deciso di andare a spaciugare nel bios che aveva automaticamente settato il tutto a 5-5-5-15, quindi una media tra la Corsair da 4 e la Kingston da 6!

Cambiando a 6-6-6-15 apparentemente la situazione è stabile, in pratica con Memtest ho riscontrato diversi errori..

Io non so più cosa inventarmi! :help:
Non sono di certo un esperto, quindi i consigli sono super accetti!

O sennò mi consigliate di dare indietro le Kingston e scambiarle a scatola chiusa con delle Corsair uguali alle mie vecchie? Di certo è più difficile riscontrare errori ma se il problema persiste me le devo comunque tenere :doh:

Grazie in anticipo!! ;)

4 moduli su queste MB sono un problema, se sono pure diversi può diventare un incubo :)

L'ideale è 4 moduli uguali, timings non stressati e un bel po' di fortuna.
Con moduli diversi puoi provare a settare i timings di quelli più lenti e, se non va, a rilassarli ulteriormente... ma non è detto che vada.

Vedi pure i voltaggi.

tolomo
09-10-2011, 21:01
L'ideale è 4 moduli uguali, timings non stressati e un bel po' di fortuna.
Con moduli diversi puoi provare a settare i timings di quelli più lenti e, se non va, a rilassarli ulteriormente... ma non è detto che vada.

Vedi pure i voltaggi.

Infatti settando i timings con i valori di quelli più lenti SEMBRA non avere problemi ( alias niente BSOD) ma in realtà Memtest mi dice che i problemi ci sono! :D

Vorrei provare a aumentare un po' i voltaggi del NB, perchè ho letto che queste MB fanno fatica ad alimentare 4 banchi contemporaneamente.. Però non ho idea dei valori sulle quali devo settarli! :stordita:

erCicci
09-10-2011, 21:03
Infatti settando i timings con i valori di quelli più lenti SEMBRA non avere problemi ( alias niente BSOD) ma in realtà Memtest mi dice che i problemi ci sono! :D

Vorrei provare a aumentare un po' i voltaggi del NB, perchè ho letto che queste MB fanno fatica ad alimentare 4 banchi contemporaneamente.. Però non ho idea dei valori sulle quali devo settarli! :stordita:

rilassa ulteriormente i timings intanto e vedi come va

emiaud
09-10-2011, 21:09
Ciao a tutti..

ho appena cambiato mobo tenendo sia la mia cpu e ram.

Ora ho 2 problemi:

-1 all'avvio il pc parte, si spegne dopo 1secondo e poi si riavvia e poi tutto funziona regolarmente..

-2 dopo il boot a volte mi si presenta la schermata del ripristino avvio windows oppure avvia windows normalmente

Ne ho provate di tutte, aggiornamento bios, 1 banco di RAM alla volta, l'alimentatore è abbastanza nuovo e sulla vecchia mobo mai avuto problemi, formattato più volte anche con diversi hd e ssd e allora ho fatto un test con memtest ed effetivamente mi ha dato parecchi errori...

Quindi vi chiedo.. è possibile che siano le ram settate male ? perchè da bios vedo che è tutto in auto.. ma io non so che parametri modificare..

Questa la mia config:
ASUS P5Q SE
Q6600 2.40GHz (no OC)
4x1GB DDR2 PC-6400

questo quello che vedo da CPU-Z

Memory
DRAM FREQUENCY: 400 MHz
FSB:DRAM: 2:3
CAS Latency: 6
RAS to CAS Delay: 6
RAS Precharge: 6

SPD
DDR2 PC2-6400 (400MHZ)
Qimonda
Voltage 1.80V
Cycle time: 18

Mi dareste qualche consiglio sul settaggio ? oppure acquisto ram nuove ? sempre sia quello il problema...

Grazieeeeeee

tolomo
10-10-2011, 17:38
rilassa ulteriormente i timings intanto e vedi come va

dall'originale 5-5-5-15 ho cambiato in 6-6-6-15.. e mi dava errori.
Allora ho rilassato ulteriormente a 6-6-6-18 e ora va perfettamente! incredibile! :)

Grazie mille!! ;)

erCicci
10-10-2011, 20:14
dall'originale 5-5-5-15 ho cambiato in 6-6-6-15.. e mi dava errori.
Allora ho rilassato ulteriormente a 6-6-6-18 e ora va perfettamente! incredibile! :)

Grazie mille!! ;)

;)

dinofanchi
26-10-2011, 14:30
ciao a tutti: ho una gloriosa P5Q DELUXE con 4GB (2+2) di RAM G-SKILL EXTREME in dual ch. con CPU E8500 con un soft-overclock, un ali ENERMAX da 700W e una GPU SAPPHIRE HD6870: mai nessun problema con nessun gioco fino ad adesso: ora ho problemi con il Gioco RAGE..... e sembrerebbe che il rallentamento e i blocchi x il caricamento delle texture leggendo in giro x il web siano da imputare alla CPU non abbastanza potente xchè Rage predilige CPU + potenti...meglio se quadri-core:x questo, visto che non ho i soldi per cambiare MB-CPU-RAM magari un i7, delle DDR3 e un ultimo modello di MB ASUS....chiedo di consigliarmi... quale è la CPU + potente supportata dalla P5Q DELUXE, e se ci sarebbe differenza di prestazioni rispetto al mio E8500 con il gioco in questione: cambiando la CPU spenderei sicuramente molto meno ma ...anche questo non sò..: ci sono ancora in giro CPU X socket 775???? grazie a chi mi risponde e saluti!!!

erCicci
26-10-2011, 14:34
ciao a tutti: ho una gloriosa P5Q DELUXE con 4GB (2+2) di RAM G-SKILL EXTREME in dual ch. con CPU E8500 con un soft-overclock, un ali ENERMAX da 700W e una GPU SAPPHIRE HD6870: mai nessun problema con nessun gioco fino ad adesso: ora ho problemi con il Gioco RAGE..... e sembrerebbe che il rallentamento e i blocchi x il caricamento delle texture leggendo in giro x il web siano da imputare alla CPU non abbastanza potente xchè Rage predilige CPU + potenti...meglio se quadri-core:x questo, visto che non ho i soldi per cambiare MB-CPU-RAM magari un i7, delle DDR3 e un ultimo modello di MB ASUS....chiedo di consigliarmi... quale è la CPU + potente supportata dalla P5Q DELUXE, e se ci sarebbe differenza di prestazioni rispetto al mio E8500 con il gioco in questione: cambiando la CPU spenderei sicuramente molto meno ma ...anche questo non sò..: ci sono ancora in giro CPU X socket 775???? grazie a chi mi risponde e saluti!!!

Non ho Rage (dopo aver letto di come lo han realizzato e dei vari problemi ho deciso di lasciarlo sullo scaffale), ma da quel che leggo pare che con VGA AMD i nuovi driver e le patch al gioco non risolvano del tutto i problemi.

Secondo me una E8500 dovrebbe essere più che sufficiente per questo gioco, che è stato pensato principalmente per le console.

dinofanchi
26-10-2011, 15:09
Non ho Rage (dopo aver letto di come lo han realizzato e dei vari problemi ho deciso di lasciarlo sullo scaffale), ma da quel che leggo pare che con VGA AMD i nuovi driver e le patch al gioco non risolvano del tutto i problemi.

Secondo me una E8500 dovrebbe essere più che sufficiente per questo gioco, che è stato pensato principalmente per le console.

: mille grazie x la risposta: ...comunque al di là di rage cosa si può montare al max. delle possibilità come CPU su questa MB? esistono quadri core x la P5Q DELUXE e sarebbe molta la differenza con il mio procio???? grazie ancora e saluti:)

ranma over
27-10-2011, 15:16
Volevo aggiungere una scheda pci-e con controller sata 6 però non so se sul p45 funziona bene.
Qualcuno l'ha gia provata su una di queste schede madri?

abramix
31-10-2011, 16:08
: mille grazie x la risposta: ...comunque al di là di rage cosa si può montare al max. delle possibilità come CPU su questa MB? esistono quadri core x la P5Q DELUXE e sarebbe molta la differenza con il mio procio???? grazie ancora e saluti:)

Mi accodo alla richiesta, anch'io vorrei sostituire il processore (Intel Core 2 Duo e7300) e vorrei sapere qual'è il più performante che si può installare e se ne vale la pena.
Grazie

erCicci
31-10-2011, 16:18
Quad core della serie Core 2 ne esistono (i Core 2 Quad per l'appunto :D ), per vedere se ne vale la pena dovete valutare il clock della CPU che andate a mettere e l'utilizzo che ne farete; considerate però che

- applicazioni che non sono multiprocesso/multithread (e.g. i videogiochi) sono avvantaggiate da clock più elevati piuttosto che da più core
- applicazioni multiprocesso (video/foto editing) sono avvantaggiate da più core, ma bisogna valutare l'impatto di un evetuale calo di frequenza
- se overclockate, a parità di tutto l'overclock con un quad dovrebbe risultare più difficile di quello con un dual di pari clock

Detto questo, se trovate un Quad di pari clock del vostro ad un prezzo accettabile e vi volete levare uno sfizio, procedete pure con l'upgrade; se le cifre diventano però elevate, lasciate perdere e mettete i soldi da parte per rifare il blocco CPU-MB-RAM ;)

Per le CPU supportate fate un giro sul sito ASUS.

S1©kßø¥
31-10-2011, 19:31
Q6600, lo si trova a quattro soldi.
Impostate il BUS a 333, ed avrete un ottimo 3 GHz quad core.
Volendo potete anche overvoltare e impostare a 400 per un ottimo 3.6 GHz :D

S1©kßø¥
31-10-2011, 19:39
Ragazzi ho un problema bello grosso che mi affligge da un paio di mesi :( E al quale non sono stato capace di trovare soluzione.

Praticamente io ho collegato il mio PC un po a tutto, sfruttando al massimo le possibilità offerte... Gestisco sia un monitor Led da 23" tramite HDMI che un TV Full HD da 42" tramite la seconda uscita della mia ancora valida ATI Hd 4850.
Per la parte audio, ed è qui che è il problema, ho collegato alla mobo ( Asus P5q-e ) sia i classici speaker da desktop che tramite Spdif l'impianto Dolby Digital... Tutto questo da oltre 2 anni senza mai un problema e sfruttando a pieno le potenzialità del mio impianto.

Ora però ho un problema, se vado di Spdif mi da in uscita solo 2 canali Non ho più la possibilità di giocare in dolby 5.1 Per i film mkv/wmv ho risolto "forzando" il 5.1 tramite AC3 Filter... Ma per i giochi ? O per risolvere a fondo questo inconveniente ?

http://img841.imageshack.us/img841/4610/immagineylq.jpg

Grazie in anticipo !

Dolby digital o DTS sono codifiche.
Il tuo amplificatore infatti fa da decoder Dolby / DTS.

I giochi escono in multi stereo da 3 uscite (Front, rear, center/sub), non escono in Dolby.

Morale della favola? Accattati una Audigy X-Fi PCI Express. Non quelle economiche, quelle decenti, hai bisogno di qualcosa con encoding dolby (Dolby Digital Live) e DTS (DTS Connect).

Encoding che va switchato in off usando il semplice pass-through quando ascolti materiale già digitale (film etc) e on per i giochi.

Ligos
12-11-2011, 21:17
A distanza di qualche anno dalla sua uscita, mi iscrivo anche io quale nuovo possessore di una usatissima Asus P5Q-E :D.

Fino a questo pomeriggio avevo su una P5KR ma questa P5Q è una bestia!

Per ora senza troppi smanettamenti sto con il mio Q9550@4ghz e 1,25 vcore! Con la P5KR non sono riuscito ad andare mai oltre i 3,62 ghz, nemmeno alzando il vcore a 1.25, come mai? Colpa del Chipset P35?

noxacp
20-11-2011, 13:18
Salve,
qualcuno sa dirmi per favore dove recuperare i driver audio per windows 7 a 64 bit per la scheda asus p5q deluxe???
ho cercato ma inutilmente e l'audio resta muto :(

Grazie mille

Grammo
20-11-2011, 13:23
Salve,
qualcuno sa dirmi per favore dove recuperare i driver audio per windows 7 a 64 bit per la scheda asus p5q deluxe???
ho cercato ma inutilmente e l'audio resta muto :(

Grazie mille

Eccoli qua:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=P5Q+Deluxe&p=1&s=22
Scusa però non è che sia stato molto difficile trovarli eh.... tu non ci hai nemmeno provato.

noxacp
20-11-2011, 15:37
Ciao Grammo.
Grazie del suggerimento, scusa ma non sono stato molto preciso.
Ho già provato a scaricarli dal sito ma non funzionano perchè mi riporta non appena inizio l'installazione:

"i file driver audio non supportano l'hw del pc. provare a riavviare etc".
fatto + e + volte ma niente.

La scheda e' una asus p5q deluxe (stampigliato sulla scheda stessa)....

ho già provato anche a disistallare e reinstallare la periferica audio e niente.

altri consigli? grazie

ps: su win 7 32 bit funzionava perfettamente.

Grammo
20-11-2011, 16:36
Ma e' strano, se la scheda madre è davvero quella i drivers dovrebbero andare senza problemi;
Cmq nel pannello di controllo sotto gestione periferiche, la sceda audio ha l'icona del triangolo giallo?
Prova a guardare da li se riesci a disinstallare la periferica e rinstallarla.
Io ho una p5q pro e la mia periferica audio è messa cosi:
http://img140.imageshack.us/img140/3686/cattura43.png (http://imageshack.us/photo/my-images/140/cattura43.png/)

almaxy
25-11-2011, 12:51
Ciao a tutti,
io ho un ASUA P5Q PRO Turbo è vorrei montare una scheda PSIe con USB3 E SATAIII, qualcuno di voi l'ha comprata? Quale mi consigliate? Avrò collo di bottiglia?
Grazie

:help:

Hang
30-11-2011, 22:51
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare stabile la P5Q Pro con sopra 2x Corsair 2GB DDR2 800MHz (CM2X2048-6400C5)?

Io ho usato questo sistema fino ad oggi con WinXP e tutto funziona come un orologio, poi ho deciso di passare a Win7 64bit e sono iniziati i BSOD random ma frequenti.

Per memtest è tutto regolare, 24h di test senza un errore.
Mi sembra di capire che ci sono instabilità più o meno comuni con questo tipo di memorie e quindi vi chiedo se secondo voi con un settaggio adeguato del bios (io non ho ancora trovato quello giusto :muro: ) si riesce a trovare la pace o se sia il caso di pensare a delle alternative.

dado2005
01-12-2011, 00:57
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare stabile la P5Q Pro con sopra 2x Corsair 2GB DDR2 800MHz (CM2X2048-6400C5)?

Io ho usato questo sistema fino ad oggi con WinXP e tutto funziona come un orologio, poi ho deciso di passare a Win7 64bit e sono iniziati i BSOD random ma frequenti.

Per memtest è tutto regolare, 24h di test senza un errore.
Mi sembra di capire che ci sono instabilità più o meno comuni con questo tipo di memorie e quindi vi chiedo se secondo voi con un settaggio adeguato del bios (io non ho ancora trovato quello giusto :muro: ) si riesce a trovare la pace o se sia il caso di pensare a delle alternative.Prova ad entrare nel bios, all'avvio del Pc, e vai nella sezione EXIT

Seleziona

- Load Setup Defaults

Poi seleziona:

- Exit & Save Changes

Verifica se dopo il riavvio del Pc il sistema è stabile.

Hang
01-12-2011, 21:53
Prova ad entrare nel bios, all'avvio del Pc, e vai nella sezione EXIT

Seleziona

- Load Setup Defaults

Poi seleziona:

- Exit & Save Changes

Verifica se dopo il riavvio del Pc il sistema è stabile.

Già fatto, tra le varie prove, oltre a ricaricare il setup di default, ho anche resettato completamente il bios.

signo3d
02-12-2011, 09:13
Le ram come le hai settate nel bios? Prova a metterle a def e a settare su default i valori tipo memory pc charger e adiacenti.
ovviamente setta anche il voltaggio appropriato.

Hang
02-12-2011, 11:44
Le ram come le hai settate nel bios? Prova a metterle a def e a settare su default i valori tipo memory pc charger e adiacenti.
ovviamente setta anche il voltaggio appropriato.

Sto facendo varie prove con i settaggi manuali ma ancora non ho trovato un compromesso. Lasciandola in auto ovviamente non va bene.
Non capisco dalle tue caratteristiche se hai le mie stesse ram, se sì mi dici come hai impostato il bios? La scheda è praticamente la stessa.
Ma se con Win7 lanci EPU-6 Engine (lo chiudi e lo rilanci, non con l'avvio automatico) ti va in crash? A me con Win7 fa così, mentre con XP tutto regolare.

signo3d
02-12-2011, 12:02
Le mie sono CL4 le tue cl5, non ho mai usato il 6engine.

prova a mettere lo strap a 333 e le ram in specifica (controlla con cpuz come devono essere settate).

Poi prova cosi:

DRAM Static Read Control: DISABLE
DRAM Read Training: DISABLE
MEM. OC Charger: ENABLE
AI Clock Twister: STRONG (o la voce piu "tranquilla" non ricordo quale sia")
AI Transaction Booster: AUTO

posh
10-12-2011, 11:29
ciao a tutti,
con quattro hd è possibile impostare tramite il controller intel due impostazioni raid?
esempio
vorrei creare
2 hd in raid 0
2 hd in raid 1
si può o devo usare l'altro controller???
grazie

EclipseMX
10-12-2011, 11:46
mi pare di si, prova no? :D

Padre Maronno
22-12-2011, 01:36
La mia P5QD-Turbo ha sempre fatto i capricci, ma oggi sembra essere andata definitivamente.

Prima inspiegabilemnte si piantava, poi non bootava, al solito smonta-rimonta ddr e scheda video, qualche volta parte, reinstallo windows7 ma trova sempre qualche strano casino.

Scarico vari cd di emergenza, creo due nuove partiziono su due diversi (fisicamente) dischi ma quando vado ad installare su partizione formattata NTFS mi da sempre uno strano messaggio "la directory D:bootmgr.exe.mui e danneggiato e non leggibile, eseguire chkdsk. Sta cosa mi suona strana, ho formattato diverse volte le partizioni con altri software, è strano che identifichi sempre qual problema, bootando da CD e reinstallando l OS perchè mai dovrebbe andare a controllare altre partizioni?

Ad goni modo dopo ho completamente smontato tutto il pc, pulito tutti i contatti, ventole etc... riassemblato, cambiato la ram con 4 diverse marche, resettato la cmos innumerevoli volte, o si pianta o compaiono strani colori al boot, dopo o blu-screen oppure l'errore di cui sopra.

Che sfiga 3 giorni prima del natale....dovrò ordinare e stare senza Pc per settimane...

ma ripeto mi puzza quell'errore in fase di installazione, non è possibile che su dischi diversi segnali sempre lo stesso errore...:mbe:

Consigli? suggerimenti?

P.s. Volevo aggiornare la bios, ma non trovo nulla se non due vetuste bios vecchissime http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QD_Turbo/#download tutto fermo al 2009?

P.s. Una buona eventuale buona sostituta (ormai le 775 sono preistoriche....) che supporti esata?

Shili
29-12-2011, 23:09
Salve a tutti.

Vi riporto immediatamente il mio problema:

Un paio di giorni fa ho avuto la fortuna di imbattermi in un paio di banchi 2x2 di kvr800d2n6 da 2gb l'una, esattamente le stesse che già avevo sul PC.

Vado a montare il tutto, portando ad 8gb totale in 4x2, ed il pc freeza in continuazione alternando errori del Kernel della Scheda Video ( GTX 285 ), a schermate blu su HAL.DLL e NTFS.SYS.
Le RAM vengono riconosciute da tutti i check vari, non presentano errori di nessun tipo.
La cosa assurda è che dopo un CHKDSK fatto quasi per caso, il sistema ha funzionato perfettamente per 2 3 ore, lasciandomi quindi convinto d'aver risolto. Stamane accendo il PC, e dopo un blocco d'alimentazione in cui partono solo le ventole, al boot il problema si è ripresentato.

Ho provato ad aggiornare il bios della mobo ( P5Q-SE ) o a modificare i settaggi abilitando tutte le varie opzioni.

Il voltaggio è fermo ad 1.8 come da fabbrica, i timing sono 6 6 6 18.

Non è un problema fisico sulla scheda madre, anche perché monto un 2x2 kvr ed un 2x1 corsair, e tutto funziona perfettamente con 6gb.

Altra cosa particolare, dopo aver smanettato il bios, la temperatura della CPU (e8500) salta a 99°.

Idee?
A me sembra più un problema di voltaggio che altro...

erCicci
29-12-2011, 23:27
Salve a tutti.

Vi riporto immediatamente il mio problema:

Un paio di giorni fa ho avuto la fortuna di imbattermi in un paio di banchi 2x2 di kvr800d2n6 da 2gb l'una, esattamente le stesse che già avevo sul PC.

Vado a montare il tutto, portando ad 8gb totale in 4x2, ed il pc freeza in continuazione alternando errori del Kernel della Scheda Video ( GTX 285 ), a schermate blu su HAL.DLL e NTFS.SYS.
Le RAM vengono riconosciute da tutti i check vari, non presentano errori di nessun tipo.
La cosa assurda è che dopo un CHKDSK fatto quasi per caso, il sistema ha funzionato perfettamente per 2 3 ore, lasciandomi quindi convinto d'aver risolto. Stamane accendo il PC, e dopo un blocco d'alimentazione in cui partono solo le ventole, al boot il problema si è ripresentato.

Ho provato ad aggiornare il bios della mobo ( P5Q-SE ) o a modificare i settaggi abilitando tutte le varie opzioni.

Il voltaggio è fermo ad 1.8 come da fabbrica, i timing sono 6 6 6 18.

Non è un problema fisico sulla scheda madre, anche perché monto un 2x2 kvr ed un 2x1 corsair, e tutto funziona perfettamente con 6gb.

Altra cosa particolare, dopo aver smanettato il bios, la temperatura della CPU (e8500) salta a 99°.

Idee?
A me sembra più un problema di voltaggio che altro...

Rilassa i timings e riprova.

mino2
30-12-2011, 16:05
Domanda banale.
Nella scheda ci sono 6 prese sata rosse, una arancio e una bianca.
Delle prese rosse ne ho utilizzate 2 (sata1 e sata2) per 2 dischi da 500 Gb in raid 0. Tutto OK. (voglio velocità)
Vorrei poter utilizzare un altro disco, su cui ho dati importanti, e non so come collegarlo se non come disco esterno attraverso porta usb.
Confesso la mia ignoranza, ma tutte quelle prese sata che restano libere non so proprio come utilizzarle!
Il manuale mi sembra poco chiaro, anche per la mia scarsa dimestichezza con l'inglese, e vorrei, se possibile, qualche suggerimento alternativo.
Se l'argomento è stato trattato basterebbe il numero della pagina.
500 pagine di forum mi scoraggiano un poco: ho letto e cercato, ma non ho trovato.


Grazie e buone feste a tutti

mino2
30-12-2011, 16:18
Domanda banale.


.....
era proprio banale: ho attaccato il disco ad una presa rossa ed ha funzionato!


grazie comunque

shauni86
02-02-2012, 16:27
domanda: quando abilito la sospensione del pc, la luce di accensione pc lampeggia (non si stacca mai)
è possibile farla restare o accesa o spenta (senza che lampeggi)?

Sabo1987
03-02-2012, 01:31
domanda: quando abilito la sospensione del pc, la luce di accensione pc lampeggia (non si stacca mai)
è possibile farla restare o accesa o spenta (senza che lampeggi)?

Penso di no dato che quello dovrebbe segnalare proprio che il pc è in sospensione:Prrr:

Luca T
06-02-2012, 19:37
Scusate, recentemente (prima andava tutto bene) quando vado ad accendere il PC mi fa un beeep prolungato seguito da 3 beep brevi e il pc si blocca nell'avvio, resettandolo (dopo vari tentativi di reset in cui ripropone la stessa sequenza di beep) poi fa un beep e parte!

Cosa cavolo puo essere? avevo pensato ad un problema alle ram, ma il memtest non segnala nulla e "scassandosi" un po' con i tentativi di reset poi va (provato anche a utilizzare un banco alla volta per vedere se era problema di un banco in particolare e in tutti gli slot, ma fa lo stesso)!

PS: il PC non è quello in firma ma un altro basato su Asus P5Q con intel core2duo E6450

EclipseMX
06-02-2012, 20:30
guarda, non mi ricordo bene i codici errore del bios della p5q, ma se non vado errato un beep lungo piu tre corti dovrebbe essere errore scheda video oppure errore ram.

Togli tutto, spolvera per bene e rimonta avendo cura di scuotere tutti i moduletti leggermente per essere sicuro che faccia tutto bene contatto.

Luca T
07-02-2012, 21:25
Gia provato, come ho detto ho smontato tutte le ram e riprovato una per una, ma niente! :cry:

signo3d
08-02-2012, 10:50
Guarda che dovrebbe essere la vga quella incriminata :read:

elPimps
10-02-2012, 11:20
Ciao a tutti
sto potenziando i pc della mia azienda.
Tutti montano la mobo P5Q pro...
Ora mi chiedevo... considerando il fatto che su 3 pc ho i Q9300, mentre su uno ( che non mi interessa cambiare ) monta Q8600.. e fermo restando che penso siano sufficentemente potenti... che ram mi consigliate di montare per avere i massimi risultati ?
Mi serve per applicazioni di fotoritocco quindi avrei bisogno di circa 6gb

KuNo
10-02-2012, 11:33
Dimentica di mettere piu' di due moduli di ram da 2 giga su una p5q. Ho avuto tutta la serie, liscia pro plus se. Ho dovuto accontentarmi di 4 giga.

Conoscete una scheda madre st775 con chipset intel che supporti 4 moduli di corsair da 2 giga dhx? Mi da fastidio tenere questi 4 giga fermi sulla scrivania..

Eterna gratitudine a chi mi sa aiutare :fagiano:

elPimps
10-02-2012, 11:46
Sostanzialmente mi stai dicendo che è impossibile far andare più di 4gb su sta scheda madre ? Oo....

KuNo
10-02-2012, 12:04
Le corsair no. Provero' con altre marche..

elPimps
10-02-2012, 12:07
ma quali sono i migliori moduli che posso montare su questa macchina ?
non importa il prezzo.. l'importante è che siano i più performanti

modoff
10-02-2012, 12:54
ma quali sono i migliori moduli che posso montare su questa macchina ?
non importa il prezzo.. l'importante è che siano i più performanti

io ho installato le geil black dragon 8500 ;)
4 banchi da 2 gb e vanno a meraviglia :D

modoff
10-02-2012, 13:02
guarda, non mi ricordo bene i codici errore del bios della p5q, ma se non vado errato un beep lungo piu tre corti dovrebbe essere errore scheda video oppure errore ram.

Togli tutto, spolvera per bene e rimonta avendo cura di scuotere tutti i moduletti leggermente per essere sicuro che faccia tutto bene contatto.

si è la ram, ho controllato ora mi risulta così.
forse potresti provare a ri editare il bios e mettere momentaneamente e manualmente i valori di default in automatico :doh:

elPimps
10-02-2012, 13:43
ma per caso esistono dei moduli che in caso di upgrade futuri ( cambiando mobo ecc... ) possano essere ancora utilizzati ?
Quelli che mi hai consigliato come sono ? Performanti ?

Chiaramente potrei pensarla anche di mettere 3 banchi da 2gb per ogni pc giusto ? non è che vengono venduti con i moduli in qualche modo uniti giusto ?

modoff
10-02-2012, 13:57
ma per caso esistono dei moduli che in caso di upgrade futuri ( cambiando mobo ecc... ) possano essere ancora utilizzati ?
Quelli che mi hai consigliato come sono ? Performanti ?

Chiaramente potrei pensarla anche di mettere 3 banchi da 2gb per ogni pc giusto ? non è che vengono venduti con i moduli in qualche modo uniti giusto ?

sono molto performanti. Come ddr2 sono tra i migliori da quanto ne sosia in prestazioni standard che in oc e sono garantiti a vita :D

PC2-8500 1066MHz CAS5 & CAS6 Dual Channel
- Available CAS: 5-5-5, 6-6-6
- 240 pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
- Working Voltage
C5: 2.2~2.4V
C6: 2.0V
- Heat Spreader:8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
- DBT (Die-hard Burn-in Technology) Enhanced
- Lifetime Warranty

elPimps
10-02-2012, 14:04
Grazie :) !

Ora devo solo capire se mi conviene cambiare anche gli hard disk e prendere delle unità super veloci e piccole o meno...

Su questa mobo, monto tranquillamente un SSD SATA3 ??
Devo comprare connettori particolari, aggiornare bios... altro ?
Non ho mai adoperato SSD... leggendo qua sul forum vedevo dei consigli sul CRUCIAL M4 SSD 128Gb

Qualche consiglio ? : )

fcr756
10-02-2012, 17:09
raagzzi, qual è l'ultimo bios per la p5q deluxe?
ci sono versioni mod?
come va l'efi?

Luca T
15-02-2012, 15:58
Scusate ho visto che quella che ho è "P5QD Turbo", non è elencata tra quelle del 3d :(

Luca T
15-02-2012, 16:06
si è la ram, ho controllato ora mi risulta così.
forse potresti provare a ri editare il bios e mettere momentaneamente e manualmente i valori di default in automatico :doh:

Ma quel PC è sempre rimasto tutto a default mai toccato :muro:

EclipseMX
15-02-2012, 16:49
a me dava problemini con la ram quando mettevo l'fsb strap in manuale...risolto lasciandolo su auto.

Luca T
15-02-2012, 16:57
a me dava problemini con la ram quando mettevo l'fsb strap in manuale...risolto lasciandolo su auto.

Boh quello è sempre rimasto di default, ha iniziato a dare questo problema dopo che è stato montato un SSD (vertex2), ora anche tolto l'SSD e tornato al meccanico precedente spesso fa quel difetto!:muro:

EclipseMX
15-02-2012, 17:27
e allora molto probabilmente le ram non fanno bene contatto negli slot. Smontale, pulisci bene tutto e rimontale (muovendole e premendole leggermente a destra e a sinistra una volta che sono scattate dentro) e non dovrebbe farlo piu.

A me è un problema che accade comunemente con hardware ormai vecchio (dove ossidazione e polvere la fanno ormai da padrone) :D

ranma over
25-02-2012, 22:28
Avete mai provato a collegare un hdd esterno da 3tb a queste mobo tramite una scheda usb3 o da una porta usb2?Potrei avere dei problemi?

rixxardo1
16-03-2012, 15:00
Io credo proprio che prenderò la P5Q Deluxe, dove ho sentito che arriva pure a 600 di FSB

Si, ho appena taroccato il Q6600 di mio padre, ed aggiunto RAM, reinstallo S.O.....TUTTO una scheggia..........:)

akeronte
23-03-2012, 18:30
Ciao ragazzi, sto provando a montare un OCZ Vertex 3 sulla mia p5qc con controller SATA 2 conscio di non sfruttarlo al pieno delle prestazioni. Il problema è che non riesco a farlo riconoscere dal bios! ho provato tutte le porte...dal bios ho visto che è selezionato "Configure SATA as IDE". Ci sono delle impostazioni particolari da selezionare? :muro:
Versione del bios: 2103 (27/04/2009)