View Full Version : Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
ertortuga
16-02-2009, 14:05
Piccolo aggiornamento per 5990.....
http://vb6rocod.blogspot.com/2009/02/update-599012.html
* fix "remaining dots on directory line"
* max. 48 char from USB. w00t.gif
* Slideshow transition is set to fasted possible.
* Move jpeg preview in a lower position
* If you want Volume + - on Repeat Keys, run AddVolume_599x.exe.Click on "Open DVP599xx.bin" and select firmware file.
Download
http://rapidshare.de/files/45221666/DVP5990_12_vb6_v7_2_1252.rar.html
Grazie per l'info :)
PS ho aggiornato il primo post con questo nuovo link ;)
Ciao a tutti,
sono indeciso tra l'acquistare il Philips DVP5990/12 od il Pioneer DV-410V-K ... quale mi consigliereste e perché? Ovviamente mi serve l'HDMI e l'USB .
Il Philips visto il prezzo mi alletterebbe...nel caso in cui il Pioneer fosse migliore la differenza è così tangibile da giustificare l'acquisto di quest'ultimo rispetto al Philips?
Del secondo mi sapete dire in cosa consiste l'aggiornamento del firmware?
Grazie Mille...
gp
per chi fosse interessato il Philips DVP-3260 è in offerta da 4uch4n @49,00€ (fino al 21/02)
ebbene ragazzi, ringraziandovi per le vostre delucidazioni, ho deciso questo pomeriggio di comprarmi il Philips modello 3260 scontato da Auch** che ho trovato senza troppa fatica spendendo 49€ e togliendomi il pensiero:):)
Prime impressioni positive, davvero un oggettino piccolo leggero e semplice. Il telecomando anche a distanza risponde bene, usb riconosciuta al volo e legge bene sia filmati avi che avi con sottotitoli, fantastico da questo punto di vista!
L'unica cosa è che penso di avere davvero una tv schifosa a questo punto, l'immagine non mi soddisfa per nulla e quindi credo sia pure sprecato sto modello per sta tv che cmq è un lcd abbastanza recente ma boh...apriro' un thread tutto suo:D :D :D
Ah, non so se ho fatto bene ma ho comprato anche un nuovo cavo scart con terminazioni in oro a 7,5€..boh ovviamente ce ne erano da 25€ ed essendo ignorante a riguardo ho optato per la via di mezzo che cmq sara' sicuramente migliore del mio cavo vecchio come il cucco (questo nuovo a il cavo troppo piu' spesso del mio, wow!) e poi boh, speriamo di guadagnarci in qualita'!
PS: il mio vecchio LG lo metto subito in vendita nel mercatino:):):):)
ehm...ma dove posso aprire un thread sul mio televisore lcd qui nel forum? ehm...
Ciao a tutti,
sono indeciso tra l'acquistare il Philips DVP5990/12 od il Pioneer DV-410V-K ... quale mi consigliereste e perché? Ovviamente mi serve l'HDMI e l'USB .
Il Philips visto il prezzo mi alletterebbe...nel caso in cui il Pioneer fosse migliore la differenza è così tangibile da giustificare l'acquisto di quest'ultimo rispetto al Philips?
Del secondo mi sapete dire in cosa consiste l'aggiornamento del firmware?
La più grossa differenza, oltre all'estetica, è il bundle, il pioneer dovrebbe essere venduto col cavo hdmi e una chiavetta usb 1gb inclusi...se aspetti qualche giorno dovrebbe arrivarmi (l'avevo ordinato quasi 1 mese fa, ma poi ho dovuto cancellare l'ordine e rifarlo da un'altra parte).
Quindi se ti interessano quelle cose e il pioneer lo trovi al max a 20-25euro in più prendilo, altrimenti vai sul philips (io l'avrei preso a prescindere, solo per l'estetica :D).
Per il firmware guarda in prima pagina, c'è il link, guarda su quel sito
La più grossa differenza, oltre all'estetica, è il bundle, il pioneer dovrebbe essere venduto col cavo hdmi e una chiavetta usb 1gb inclusi...se aspetti qualche giorno dovrebbe arrivarmi (l'avevo ordinato quasi 1 mese fa, ma poi ho dovuto cancellare l'ordine e rifarlo da un'altra parte).
Quindi se ti interessano quelle cose e il pioneer lo trovi al max a 20-25euro in più prendilo, altrimenti vai sul philips (io l'avrei preso a prescindere, solo per l'estetica :D).
Per il firmware guarda in prima pagina, c'è il link, guarda su quel sito
Ti ringrazio...allora mettendola così mi prendo il Pioneer.
Poi circa il firmware quello che volevo sapere esattamente era a cosa servirebbe, aggiornare i code o cosa?
Comunque darò un occhio più approfondito a quei link.
Bye,
gp
blackwolf
18-02-2009, 13:28
salve ragazzi devo aggiornare per un mio amico il firmware del suo nortek ndvx 110. Sul sito nortek però la pagina dell'aggiornamento non è disponibile. Sapete come posso trovare l'ultimo aggiornamento disponibile per tale lettore anche per via traverse, cioè non passando per il sito ufficiale che come scritto non funziona. Grazie mille ragazzi, gentilissimi.
magodioz
18-02-2009, 14:53
:D Beh , la Nortek e' gia' da un bel po' che non supporta piu' quel modello , le ultime novita' erano che gli utenti usavano mettere l'ultimo FW del suo clone spagnolo , il Belson 3750 ... a parte il logo Belson funzionava tutto perfettamente e molto meglio .....
http://www.belson.es/descargas/BSA3750/
se puo' interessare c'e' pure il manuale "Service" ...
http://www.belson.es/descargas/Esquemas%20Belson%20Chile/BSA-3750-Service%20Manual%20INGLES.pdf
;)
blackwolf
18-02-2009, 22:59
:D Beh , la Nortek e' gia' da un bel po' che non supporta piu' quel modello , le ultime novita' erano che gli utenti usavano mettere l'ultimo FW del suo clone spagnolo , il Belson 3750 ... a parte il logo Belson funzionava tutto perfettamente e molto meglio .....
http://www.belson.es/descargas/BSA3750/
se puo' interessare c'e' pure il manuale "Service" ...
http://www.belson.es/descargas/Esquemas%20Belson%20Chile/BSA-3750-Service%20Manual%20INGLES.pdf
;)
ti ringrazio. Il file da scaricare è il .rom ?se si basta che lo masterizzi come disco dati e lo metta dentro il lettore ?
magodioz
19-02-2009, 14:56
ti ringrazio. Il file da scaricare è il .rom ?se si basta che lo masterizzi come disco dati e lo metta dentro il lettore ?
Yesss ;) occhio alla corrente , e come se aggiornassi il bios del PC , meglio se hai un gruppo di continuita' .... non e' con chipset Mediatek , se va' male l'agg. lo puoi buttare ....
blackwolf
19-02-2009, 15:19
Yesss ;) occhio alla corrente , e come se aggiornassi il bios del PC , meglio se hai un gruppo di continuita' .... non e' con chipset Mediatek , se va' male l'agg. lo puoi buttare ....
cosa intendi occhio alla corrente ? se malauguratamente salta la corrente ?
Fottuto il lettore, di solito...fallo in un'orario in cui di solito non salta la corrente dalle tue parti e lontano dai temporali :D
magodioz
19-02-2009, 20:39
cosa intendi occhio alla corrente ? se malauguratamente salta la corrente ?
:rolleyes: proprio quello .... :muro:
Ciao a tutti,
vorrei comprare un lettore nuovo da associare a una tv 37'' LCD full-HD.
Dopo aver curiosato un po tra questo forum e internet, sono rimasto con il seguente dubbio:
Philips DVP-5990/12
oppure
Pioneer DV-410V-S/K
qual'è il migliore dei due?
ci sono problemi particolari?
Grazie mille per la consulenza
ertortuga
20-02-2009, 19:34
Ciao a tutti,
vorrei comprare un lettore nuovo da associare a una tv 37'' LCD full-HD.
Dopo aver curiosato un po tra questo forum e internet, sono rimasto con il seguente dubbio:
Philips DVP-5990/12
oppure
Pioneer DV-410V-S/K
qual'è il migliore dei due?
ci sono problemi particolari?
Grazie mille per la consulenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327810&postcount=1254
oggi è arrivato il mio e, comiche delle comiche, il cavo hdmi non c'era :asd:
Va beh che ne avrei preso uno serio comunque eheh, ora vedrò di aggiornare il firmware
grazie per la risposta celere, quel post o mi era sfuggito o non me lo ricordavo...
se lo trovo penso che prenderò il pioneer..
a proposito grng, funziona bene?
ertortuga
20-02-2009, 19:46
oggi è arrivato il mio e, comiche delle comiche, il cavo hdmi non c'era :asd:
Va beh che ne avrei preso uno serio comunque eheh, ora vedrò di aggiornare il firmware
ma nel libretto c'è scritto "il contenuto della confezione comprende....cavo HDMI..." :mbe:
ma nel libretto c'è scritto "il contenuto della confezione comprende....cavo HDMI..." :mbe:
Controllo, credo anche io sia compreso...o l'hanno aperto e mi hanno ciulato il cavo, o non so...pazienza, per un cavo da 10euro neanche mi ci perdo
ertortuga
20-02-2009, 20:02
Controllo, credo anche io sia compreso...o l'hanno aperto e mi hanno ciulato il cavo, o non so...pazienza, per un cavo da 10euro neanche mi ci perdo
se c'è scritto io ne farei una questione di principio! :mad:
Facci sapere! ;)
Sul manuale in pdf l'hdmi non è incluso (pagina 13), va beh il cavo ormai ce l'ho, stasera con l'imbrunire andrò a regolare un po' di cose :)
Da una prima occhiata il lettore è rumoroso appena inserito un cd, 10-15 secondi, poi va normalmente, molto silenzioso...ma potrebbe anche essere quell'unico cd che ho provato
ertortuga
21-02-2009, 15:03
Sul manuale in pdf l'hdmi non è incluso (pagina 13), va beh il cavo ormai ce l'ho, stasera con l'imbrunire andrò a regolare un po' di cose :)
Da una prima occhiata il lettore è rumoroso appena inserito un cd, 10-15 secondi, poi va normalmente, molto silenzioso...ma potrebbe anche essere quell'unico cd che ho provato
ci aspettiamo una recensione completa e dettagliata ;)
oggi è arrivato il mio e, comiche delle comiche, il cavo hdmi non c'era :asd:
Va beh che ne avrei preso uno serio comunque eheh, ora vedrò di aggiornare il firmware
noooo....ma come non c'è il cavo?
gp
ps: lo domando sempre...ma in pratica l'aggiornamento del firm che migliorie comporterebbe
invisiblemax
24-02-2009, 13:19
Cosa mi consigliate tra questi lettori li prenderei a prezzo di grossista tramite amici su pixm@ni@
SIGMATEK Lettore DVD MPEG4/Xvid/USB/SD/HDMI XS-700CR
SIGMATEK Lettore DVD XS-700 Z
Samsung Lettore DVD tattile DVD-F1080 mi piace perchè slim
Samsung Lettore DVD DVD-1080PK
NEOM Lettore-registratore DVD NM-110RW
alexwroma
24-02-2009, 23:44
Salve a tutti ragazzi dopo aver letto decine e decine di pagine di questo forum e di altri ho un dubbio che mi affligge, spero che voi possiate mettere fine al mio tormento; forse così riuscirò a comprare questo benedetto lettore dvd con uscita hdmi.
Secondo voi considerando esclusivamente la qualità di upscaling dei dvd (io dovrei collegare questo dispositivo ad un vpr hd ready, dunque anche un piccolo miglioramento è visibile...) quale è meglio:
1) Pioneer 410v-k
2)Sony ns 708h
3)Samsung 1500bd (che legge anche i blu ray)
Chiedendo anche nei centi commerciali agli impiegati e leggendo sui forum nessumi mi ha saputo rispondere, confido in voi!
Grazie a tutti
Su avmagazine mi pare che (dicono che) il sony per l'upscaling sia un pelo meglio del pioneer (ma è peggio come compatibilità con mp3 divx xvid etc), mentre per il lettore bluray non saprei, ma credo sia sopra anche al sony (però non legge i divx)
ci aspettiamo una recensione completa e dettagliata ;)
Mi manca solo da testarlo col pc via hdmi...
Per ora posso dire che ho fatto l'aggiornamento firmware, m'ha aggiunto un po' di caratteri visualizzati nella finestrella più 4-5 opzioni per tarare l'immagine (livello di nero) e i bassi.
La lettura da cd/dvd è veloce una volta inizializzata, impiega un 10 secondi per visualizzare il contenuto (tempo in cui fa pure parecchio rumore :asd:), poi è perfetto...
Da usb ho provato solo wmv jpeg e mp3, tutto ok, è stato molto veloce a leggere il contenuto della struttura cartelle (2-3 secondi, anche se erano chiavette "piccole" da 512MB-1GB).
Stasera faccio le foto dei menù, di giorno c'è troppa luce uscirebbero da schifo :D
invisiblemax
25-02-2009, 07:50
Cosa mi consigliate tra questi lettori li prenderei a prezzo di grossista tramite amici su pixm@ni@
SIGMATEK Lettore DVD MPEG4/Xvid/USB/SD/HDMI XS-700CR
SIGMATEK Lettore DVD XS-700 Z
Samsung Lettore DVD tattile DVD-F1080 mi piace perchè slim
Samsung Lettore DVD DVD-1080PK
NEOM Lettore-registratore DVD NM-110RW
mi date una manino grazie.....
ertortuga
25-02-2009, 08:16
Mi manca solo da testarlo col pc via hdmi...
Per ora posso dire che ho fatto l'aggiornamento firmware, m'ha aggiunto un po' di caratteri visualizzati nella finestrella più 4-5 opzioni per tarare l'immagine (livello di nero) e i bassi.
La lettura da cd/dvd è veloce una volta inizializzata, impiega un 10 secondi per visualizzare il contenuto (tempo in cui fa pure parecchio rumore :asd:), poi è perfetto...
Da usb ho provato solo wmv jpeg e mp3, tutto ok, è stato molto veloce a leggere il contenuto della struttura cartelle (2-3 secondi, anche se erano chiavette "piccole" da 512MB-1GB).
Stasera faccio le foto dei menù, di giorno c'è troppa luce uscirebbero da schifo :D
ok, grazire! :)
magodioz
25-02-2009, 08:53
mi date una manino grazie.....
:rolleyes: Beh , non e' che ci dai tutta questa scelta.... penso meglio i Sigmatek , in passato hanno avuto dei buoni prodotti , solo che sono diffusi piu' che altro in francia , ma li' hanno una buona comunita' di supporto , cmq non conosco nei dettagli i modelli specifici ... :mbe: vatti a spulciare un po' il sito e il forum non ufficiale di supporto ...
http://www.sigmatek-players.com/sigmatek-en.htm
http://forum.sigmatek-players.com/viewforum.php?f=50&sid=35e059be26ef8bd19c205542b744fb5a
Bye
invisiblemax
25-02-2009, 12:34
grazie ci sarebbe anche il
Philips Lettore DVD DVP5990 se pensi sia migliore ma costa pure il doppio e per vedere 10 divx l'anno l'unica cosa che ha anche hdmi.
magodioz
25-02-2009, 13:28
:D Beh , allora rischia con il Sigmatek Cs700 ;)
invisiblemax
25-02-2009, 13:51
vai allora rischio per 29.80+ iva
ertortuga
25-02-2009, 14:01
vai allora rischio per 29.80+ iva
ma un Philips 3980?
invisiblemax
25-02-2009, 16:31
se pensi vada meglio guardo se ha l'usb.....
ertortuga
25-02-2009, 16:57
se pensi vada meglio guardo se ha l'usb.....
non ha USB ma solo HDMI.
Non so se "va meglio"...
invisiblemax
25-02-2009, 17:33
mi interessa la usb soprattutto.....
ertortuga
25-02-2009, 17:36
mi interessa la usb soprattutto.....
allora c'è il 3260...ma l'hai visto il primo post? :mbe:
invisiblemax
25-02-2009, 17:38
si ma nello shop dove lo prendo non l'hanno.
invisiblemax
25-02-2009, 17:41
però hanno 5990
alexwroma
25-02-2009, 18:33
Su avmagazine mi pare che (dicono che) il sony per l'upscaling sia un pelo meglio del pioneer (ma è peggio come compatibilità con mp3 divx xvid etc), mentre per il lettore bluray non saprei, ma credo sia sopra anche al sony (però non legge i divx)
Molte grazie per la risposta, cmq sul samsung ho letto pareri contrastanti per quanto riguarda la qualità di upscaling, sembra infatti essere alquanto scadante.
Inoltre ho letto che il samsung se aggiornato con il nuovo firmware legge tranquillamente i divx!
Altra opzione che oggi mi hanno proposto è il Toshiba XDE-E500 sembra sia un mostro nell'upscalare in più munito di porta usb....
Anche se gli artefatti che usa nell'upscaling perderebbero di bellezza se collegato a monitor grandi (tele di videoproiezione), come nel mio caso. Voi cosa ne pensate?
Sono le prime volte che scrivo in un forum, nn pensavo fosse così bello e semplice condividere conoscenza (si questa per me lo è ;) )!
telespalla
26-02-2009, 08:53
ciao qualcuno sa cosa si nasconde dentro il nikkei 107 , è in offerta da tr***
e è anche usb , ho fatto una ricerca sul forum ma nulla...l'avvranno
chiamato 107 per confonderlo con l'irradio?
TheDonzo
01-03-2009, 15:58
Piccolo aggiornamento per 5990.....
http://vb6rocod.blogspot.com/2009/02/update-599012.html
* fix "remaining dots on directory line"
* max. 48 char from USB. w00t.gif
* Slideshow transition is set to fasted possible.
* Move jpeg preview in a lower position
* If you want Volume + - on Repeat Keys, run AddVolume_599x.exe.Click on "Open DVP599xx.bin" and select firmware file.
Download
http://rapidshare.de/files/45221666/DVP5990_12_vb6_v7_2_1252.rar.html
scusate volevo sapere la differenza tra questo firmware e quello linkato a pag 58.
ho un problema con la visualizzazione delle foto attraverso usb.
le foto scaricate da internet e quindi leggere me le legge molto velocemente, mentre quelle fatte con la macchinafotografica pesanti circa 3 mb mi legge solo la prima e non mi fa vedere quelle sucessive.
secondo voi per quale motivo? con uno di questi firmware potrei risolvere questo problema?
grazie
Ciao a tutti. Cosa ne pensate di un samsung p380 con usb 2.0 a 45€? E' meglio il philips 3260?
Ciao a tutti. Cosa ne pensate di un samsung p380 con usb 2.0 a 45€? E' meglio il philips 3260?
IHMO meglio il Philips.
Sono indeciso su quale fra questi due modelli acquistare (anche se probabilmente prenderò il primo che trovo), secondo voi c'è qualcosa che giustifichi il maggior esborso per il pioneer? (mediamente 20€ in più)
Il pioneer, supporta il dts sull'uscita digitale? (sul sito, a differenza del 410, non c'è scritto nulla:confused: ?
C'è una differenza "tangibile" per quanto riguarda il convertitore digitale/analogico: pioneer (96 kHz/24-bit) e philips (24 bit, 192 kHz):confused: ?
Grazie a chiunque riesca a darmi qualche risposta in merito
ckingpin
06-03-2009, 11:43
errore
IHMO meglio il Philips.
comprato ieri sera! :D
vukkinfiairno
07-03-2009, 11:21
Ragazzi un consiglio vorrei comprare un lettore ai miei ho un samsung lcd 32" hd ready e non vorrei spendere molto che modelli mi consigliate?
Il Castiglio
07-03-2009, 11:59
Ragazzi un consiglio vorrei comprare un lettore ai miei ho un samsung lcd 32" hd ready e non vorrei spendere molto che modelli mi consigliate?
Visto che non hai evidenziato esigenze particolari è sufficiente che leggi il primo post e scegli tra i modelli ivi suggeriti :O
vukkinfiairno
07-03-2009, 13:00
ragazzi lo so che sto scrivendo un'eresia ma questo andrebbe bene x i miei genitori che non chiedono molto alla fine ?
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/12/dvd-player/40/hdmi-dvdmpeg-4-player.html
ertortuga
07-03-2009, 13:34
ragazzi lo so che sto scrivendo un'eresia ma questo andrebbe bene x i miei genitori che non chiedono molto alla fine ?
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/12/dvd-player/40/hdmi-dvdmpeg-4-player.html
ma l'hai letto il primo post? :mbe:
Leggilo e trai le tue conclusioni...
vukkinfiairno
07-03-2009, 13:48
Certo che ho letto per questo ho detto che sarebbe stata una risp negativa.Però alla fine ai miei genitori non interessa molto.Per intenderci per adesso gli faccio vedere i film col portatile atatccato al tv.
A me interesserebbe prevalentemente un lettore con presa usb e hdmi
Se vuoi il meglio intorno ai 100euro (o meno), ci sono i soliti 2, philips 5990 e pioneer 410.
In generale di queste marche sono buoni anche quelli meno costosi, se davvero montano il mediatek.
Sui 50 euro c'è di tutto un po', ma come qualità/compatibilità/funzionalità (usb2, hdmi, etc) non sono ai livelli di quei 2 citati.
Poi quando tu dici che non vuoi spendere molto, cosa intendi? Sotto i 200euro? i 50? i 500?
comprato ieri sera! :D
;)
TheDonzo
08-03-2009, 14:13
scusate volevo sapere la differenza tra questo firmware e quello linkato a pag 58.
ho un problema con la visualizzazione delle foto attraverso usb.
le foto scaricate da internet e quindi leggere me le legge molto velocemente, mentre quelle fatte con la macchinafotografica pesanti circa 3 mb mi legge solo la prima e non mi fa vedere quelle sucessive.
secondo voi per quale motivo? con uno di questi firmware potrei risolvere questo problema?
grazie
up
Il Castiglio
08-03-2009, 16:08
up
Forse nessuno ti ha risposto perché questo non è un help desk, ma solo un "consigli per gli acquisti", forse ti conviene cercare un 3D dedicato al tuo lettore su QCIPC o simili ;)
Forse nessuno ti ha risposto perché questo non è un help desk, ma solo un "consigli per gli acquisti", forse ti conviene cercare un 3D dedicato al tuo lettore su QCIPC o simili ;)
esatto ;)
sonicomorto
09-03-2009, 20:55
Ciao, ho un Philips DVP 5960 da qualche tempo e comincio a sentire certe mancanze:
- regolazione volume da telecomando
- apertura cassetto dvd da telecomando
- funzione goto da telecomando
- i sottotitoli caricati da .srt vengono visualizzati (inspiegabilmente) a mezzo (cioè se sono 3 righe di sottotitoli viene visualizzata solo la prima!)
- il telecomando prende bene solo se si è di fronte al lettore, più angolati non prende
e altre cosette che ora non mi vengono
Per sistemare queste cose elencate, sapete se c'è un firmware sicuro e affidabile da caricare? Non vorrei entrare nei casini! Ovviamente se c'è rischio sopporto la situazione attuale.
Grazie mille! :) :)
ertortuga
09-03-2009, 20:58
Ciao, ho un Philips DVP 5960 da qualche tempo e comincio a sentire certe mancanze:
- regolazione volume da telecomando
- apertura cassetto dvd da telecomando
- funzione goto da telecomando
- i sottotitoli caricati da .srt vengono visualizzati (inspiegabilmente) a mezzo (cioè se sono 3 righe di sottotitoli viene visualizzata solo la prima!)
- il telecomando prende bene solo se si è di fronte al lettore, più angolati non prende
e altre cosette che ora non mi vengono
Per sistemare queste cose elencate, sapete se c'è un firmware sicuro e affidabile da caricare? Non vorrei entrare nei casini! Ovviamente se c'è rischio sopporto la situazione attuale.
Grazie mille! :) :)
per l'apertura cassetto dvd da telecomando se non ricordo male devi tenere premuto il tasto stop.
Mi sembra ci fosse qualcosa anche per la regolazione del volume ma non ricordo...
sonicomorto
09-03-2009, 21:19
Ma quelle cose che chiedo sono tutte possibili con trucchetti o mi serve per forza un firmware? se si quale?
magodioz
09-03-2009, 22:13
:D Tutti gli ultimi FW non ufficiali implementavano la regolazione del volume , il fatto dell'eject e' proprio cosi' nei philips , prima pressione tasto Stop =Stop , pressione prolungata = eject ... ;)
sonicomorto
09-03-2009, 22:25
allora quale fw devo caricare per volume, goto, sottotitoli corretti ?
strassada
10-03-2009, 13:18
cercalo qui: http://board.softpedia.com/index.php?showforum=24
sonicomorto
10-03-2009, 18:15
Oddio! Mi vien male!
Ragazzi per favore, ma qui non c'è nessuno che ha questo lettore e mi sa dire il nome del fw?
E' un'operazione che non ho mai fatto e non voglio rischiare!
Dopo eventualmente dove trovo il firmware originale philips da ricaricare?
sonicomorto
10-03-2009, 18:29
:D Tutti gli ultimi FW non ufficiali implementavano la regolazione del volume , il fatto dell'eject e' proprio cosi' nei philips , prima pressione tasto Stop =Stop , pressione prolungata = eject ... ;)
E anche il goto? Potresti dirmi il nome dove trovarlo? grazie :)
magodioz
10-03-2009, 22:07
:D
http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012#firmware
29Leonardo
15-03-2009, 10:40
Scusate ma siete sicuri che il philips 5990 abbia la porta usb 2.0? Perchè guardando la scheda tecnica sul sito di mediaw non c'è, non vorrei ordinarlo e non trovarla...
Vai tranquillo, l'ho preso da alcuni giorni, ho già visto diversi divx da pendrive usb e va una meraviglia ;)
29Leonardo
16-03-2009, 17:17
Vai tranquillo, l'ho preso da alcuni giorni, ho già visto diversi divx da pendrive usb e va una meraviglia ;)
Ok.. ma non ci sono firmware moddati per questo modello che risolvono i problemi con i file dei sottotitoli o che permettono di modificare il loro colore e altre funzioni?
ertortuga
16-03-2009, 17:21
Ok.. ma non ci sono firmware moddati per questo modello che risolvono i problemi con i file dei sottotitoli o che permettono di modificare il loro colore e altre funzioni?
visto il primo post?
Penso proprio di no... :rolleyes:
29Leonardo
18-03-2009, 09:11
La prima volta che l'ho vista non li avevo trovati, può pure capitare che sfugga ad una occhiata eh... tra l'altro il secondo link non è nemmeno di quel modello :rolleyes:
stefano_sa
22-03-2009, 12:11
....ieri ho comprato un Nordmende N01D.....ad una prima occhiata mi pare che valga giusto i 32 euro spesi....legge benino tutto quello che gli butto (DVD, DIVX ecc.) e siccome non ho particolari esigenze non mi lamento......solo 2 o 3 cosucce:
- I menu' sono IDENTICI (a parte le sezioni per l'USB e l'HDMI) a quelli di un vecchio SEITECH che ha fatto il suo dovere per 6 anni.....questo vuol dire che ha un FW stravecchio??
- Non riesco a togliere l'autoplay ai DIVX (nei menu posso toglierlo solo ai DVD) e inoltre ogni volta che parte un video compare automaticamente un noioso counter sulla tv.....esiste modo di rimediare a queste 2 cosucce o devo aggiornaare il FW?
- qlc mi passa qlc link per i FW di questo modello? Comprese le spiegazioni su come flasharlo (mai fatto prima in vita mia)......grazie.
Il Castiglio
22-03-2009, 12:51
...
- qlc mi passa qlc link per i FW di questo modello? Comprese le spiegazioni su come flasharlo (mai fatto prima in vita mia)......grazie.
Mi sembra che tu dia per scontato che esistano FW aggiornati, te lo auguro, ma non è detto che sia così ... :fagiano:
questo 3D dovrebbe servire ad informarsi PRIMA dell'acquisto
non come HELP DESK post acquisto
Edit: forse sei fortunato:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=46111
salve a tutti.
leggendo i fari topic mi pare di capire che il philips 5990 sia al momento il migliore insieme al piooner con porta usb.
siete sicuri che il philips 5990 abbia la porta usb 2.0 ????????
leggendo dal sito philips non viene riportato da nessuna parte,parla solo di una "usb direct".
siete proprio sicuri che monti una usb 2.0 e non una normale usb 1.0 come il precedente philps 5960 ???????
grazie per le future risposte.
Il Castiglio
23-03-2009, 00:56
...
grazie per le future risposte.
Oltre alle future, rileggi anche le risposte passate, post 1318 ;)
avevo letto,ma tu hai riportato una tua impressione "va una meraviglia".
io volevo essere sicuro prima di comprarlo,visto che dal sito ufficile e dal manuale non c'è nessuna indicazione che la porta è 2.0
come fai ad esserne cosi sicuro ?
grazie comunque per la risposta
Oltre alle future, rileggi anche le risposte passate, post 1318 ;)
Il Castiglio
23-03-2009, 10:21
avevo letto,ma tu hai riportato una tua impressione "va una meraviglia".
Per la precisione non ero io, ma un altro utente ...
Comunque molti altri utenti in questo 3D hanno parlato bene del 5990 anche con utilizzo USB, e nessuno al contrario ha lamentato rallentamenti, per cui direi che pur non essendo certificata al 100% dovrebbe essere USB 2
ertortuga
23-03-2009, 10:40
salve a tutti.
leggendo i fari topic mi pare di capire che il philips 5990 sia al momento il migliore insieme al piooner con porta usb.
siete sicuri che il philips 5990 abbia la porta usb 2.0 ????????
leggendo dal sito philips non viene riportato da nessuna parte,parla solo di una "usb direct".
siete proprio sicuri che monti una usb 2.0 e non una normale usb 1.0 come il precedente philps 5960 ???????
grazie per le future risposte.
avevo letto,ma tu hai riportato una tua impressione "va una meraviglia".
io volevo essere sicuro prima di comprarlo,visto che dal sito ufficile e dal manuale non c'è nessuna indicazione che la porta è 2.0
come fai ad esserne cosi sicuro ?
grazie comunque per la risposta
C'è anche la funzionalità "Cerca nella discussione"...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24456217&highlight=5990#post24456217
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24638504&highlight=5990#post24638504
PS se non ero sicuro che fosse USB2.0, non ce lo avrei scritto.
Non credo che si potrebbero riprodurre i divx senza incertezze se la porta usb non fosse 2.0.
ertortuga
23-03-2009, 14:21
Non credo che si potrebbero riprodurre i divx senza incertezze se la porta usb non fosse 2.0.
Un paio di anni fa ho regalato due Philips 5690 che ad oggi ancora non hanno riscontrato problemi nella riproduzione dei DivX da USB, nonostante monti una USB 1.1.
Certo è che con alcuni filmati (elevati bitrate) i problemi si possono presentare.
A dirla tutta l'usb sia 1.1 che 2.0 non è indicatissima per il flusso video, certo che nel caso dei divX non molto pesanti anche l'usb 1.1 non dovrebbe dare grandi problemi.
ok.
grazie a tutti per le risposte.
sto cercando un negozio online che venda il philips 5990 di colore "black" a buon prezzo,ma lo trovo solo gi colore "grey".
sapete consigliarmi qualche negozio che vende quello black ?
grazie
ertortuga
23-03-2009, 20:42
ok.
grazie a tutti per le risposte.
sto cercando un negozio online che venda il philips 5990 di colore "black" a buon prezzo,ma lo trovo solo gi colore "grey".
sapete consigliarmi qualche negozio che vende quello black ?
grazie
sei sicuro che esistano due colorazioni per il 5990? :mbe:
se vai su alcuni siti noti ti specificano il colore,ada esempio pix***ia ti scrive grey, altri ti scrivono black.
io non ne ho mai visto ne uno ne l'altro.
sei sicuro che esistano due colorazioni per il 5990? :mbe:
Gangerik
25-03-2009, 12:04
Nessuno ha provato qualche modello lg?
Avendo un plasma di questa marca avrei il vantaggio di usare un solo telecomando per pilotare entrambi.
Da qualche parte ho letto che non hanno porte usb 2,qualcuno puo confermare?
Grazie.
ertortuga
25-03-2009, 13:05
Nessuno ha provato qualche modello lg?
Avendo un plasma di questa marca avrei il vantaggio di usare un solo telecomando per pilotare entrambi.
Da qualche parte ho letto che non hanno porte usb 2,qualcuno puo confermare?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25955349&postcount=1154
robertonvl
25-03-2009, 17:01
Salve ragazzi,mi presento sono Roberto.
Probabilmente leggendo tutte le 67 pagine avrei trovato quello che cercavo ma se qualche anima pia sarebbe cosi gentile di consigliarmi un lettore divx che legga tranquillamente i dual layer ne sarei felice.
Ora ho un sony pagato anche abbastanza ( 129 ) ma ahime mi dà problemi con i dual layer.
Potrebbe essere che sbaglio settaggi o che il supporto non sia di qualità
Supporto 1tek DVD+R DL xbox360 tested
Nero per masterizzare.
Devo impostare qualche cosa differentemente?
Grazie a tutti quelli che vorranno essermi di aiuto
Un saluto
ertortuga
25-03-2009, 17:23
Salve ragazzi,mi presento sono Roberto.
Probabilmente leggendo tutte le 67 pagine avrei trovato quello che cercavo ma se qualche anima pia sarebbe cosi gentile di consigliarmi un lettore divx che legga tranquillamente i dual layer ne sarei felice.
Ora ho un sony pagato anche abbastanza ( 129 ) ma ahime mi dà problemi con i dual layer.
Potrebbe essere che sbaglio settaggi o che il supporto non sia di qualità
Supporto 1tek DVD+R DL xbox360 tested
Nero per masterizzare.
Devo impostare qualche cosa differentemente?
Grazie a tutti quelli che vorranno essermi di aiuto
Un saluto
Benvenuto :mano:
trovi la risposta nelle FAQ del primo post di questo thread ;)
Nessuno ha provato qualche modello lg?
Avendo un plasma di questa marca avrei il vantaggio di usare un solo telecomando per pilotare entrambi.
Da qualche parte ho letto che non hanno porte usb 2,qualcuno puo confermare?
Grazie.
Io ho il 392H ti confermo che funziona volendo con il telecomando del solo lettore funziona anche il televisore solo per cambiare volume e passare nelle varie modalità antenna HDMI ecc. Il lettore legge bene direi tutto quanto sinceramente da chiavetta ho fatto una brevissima prova e sembra comunque leggere anche i divx però sinceramente non è basilare poichè io metto tutto su DVD . . .
Ciao
Ho un budget molto limitato, diciamo sotto i 40 euro dell'irradio consigliato in prima pagina...che potrei prendere? Non ho particolari esigenze, magari con presa usb...
Ciao
l'irradio per esempio non si trova facilmente e comunque online costa circa 38 EUR + 10 EUR di spedizione, per 45 EUR trovi da marcopoloshop il philips 3260 se lo ordini online e lo vai a prendere in negozio è ovviamente senza costi di spedizione.
Sinceramente altre marche da consigliare non ce ne sono; in giro sicuramente trovi qualche "cineseria" anche a 30 EUR però . . . a tuo rischio e pericolo potresti trovare la cineseria fatta "bene" e vai avanti qualche tempo, ma se trovi quella fatta male hai buttato nel cesso (scusate il francesismo) 30 EUR e ti tocca ricomprarti un altro lettore.
Io ho detto la mia opinione, poi magari qualcuno ti consiglia qualcos'altro.
Ciao
boba
Ho preso il Philips DVP-3260,vorrei sapere da chi c'è l'ha gia se è possibile impostare come predefinita l'uscita usb invece del lettore dvd perche ogni volta che l'accendo mi cerca il disco e mi da leggermente fastidio aspettare la schermata di caricamento
strassada
04-04-2009, 13:47
ho visto che è in uscita o è già disponibile il Philips 3380, che in pratica sostituisce alcuni dei precedenti 3xx0 e 5xx0. solo che.... ma non potevano aggiungerci il supporto a video HD? che sia per la mancanza di chp HD Mediatek? Potevano metterne degli altri. che senso ha riproporre lo stesso hardware disponibile in altri modelli solo cambiandogli nome (a parte forse i 20 euro in meno rispetto al 5990)?
Il Castiglio
04-04-2009, 14:00
.... ma non potevano aggiungerci il supporto a video HD? che sia per la mancanza di chp HD Mediatek? Potevano metterne degli altri...
Evidentemente non hanno intenzione di entrare nel mercato HD, :O
in effetti un lettore DVD con supporto HD è un po' "tirato" (nel senso che 4,5 Gb oppure 8,5 sono un pò pochi), già vedo meglio un lettore BD, come questo ad esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404
strassada
04-04-2009, 15:36
scusa, intendevo Xvid/Divx HD, con risoluzioni in ingresso oltre i 720x576 (più che altro oltre i 720, tipo 800x336 800x448 880x496 768x576 e simili). e ovviamente almeno fino ai 1280x720. poi che sia x264/vc1 compatibile, lo penso anche io che lo dovrebbero/potrebbero fare meglio i blu ray player (oltre gli altri scatolotti multimediali con o senza hard disk interno)
ciao a tutti ho comprato un Samsung RTS-HE10, sul sito cè il nuovo firmware ma scompattandolo è in formato .img , qualcuno mi può indicare come masterizzarlo?
ertortuga
07-04-2009, 15:08
ciao a tutti ho comprato un Samsung RTS-HE10, sul sito cè il nuovo firmware ma scompattandolo è in formato .img , qualcuno mi può indicare come masterizzarlo?
http://www.imgburn.com/
http://www.imgburn.com/
ho istallato il programma lanciato la masterizzazione da immagine e mi da questo errore " invalid or unsupported image file format
questo è il link del file http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2145630&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=RTS-HE10&VPath=FM/200901/20090106140743562/BUILD_081114.04.B.HE10XEG.zip
ertortuga
07-04-2009, 15:37
ho istallato il programma lanciato la masterizzazione da immagine e mi da questo errore " invalid or unsupported image file format
questo è il link del file http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=2145630&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=RTS-HE10&VPath=FM/200901/20090106140743562/BUILD_081114.04.B.HE10XEG.zip
hai ragione, anche a me da quell'errore.
Non so, mi vien da pensare che sia corrotta l'immagine...
Prova a contattare la Samsung.
ho gia chiamto...mi hanno detto che mi richiameranno...sperem
magodioz
07-04-2009, 23:03
:D Se non ricordo male , vista la mia scarsa esperienza con questa marca , mi sembra che dobbiate soltanto masterizzare il file in un disco dati , l'estenzione .IMG non e' intesa come file immagine , ma come immagine del Firmware , ci pensa l'apparecchio a riconoscerla , pero' ora che ci penso , altri utenti con apparecchi della stessa marca , hanno avuto esperienze disastrose con gli aggiornamenti , perche' , la samsung non e' stata per niente chiara al riguardo , poi si e' scoperto che ci vuole un'altro file , mi sembra update.ver con i dati della versione del Firmware ... :doh: cmq provate senza :mbe:
Ragazzi ho alcuni consigli da chiedervi:
Ho una TV al plasma Panasonic 42PV60E, risoluzione HD a 720p; vorrei comprarmi un lettore divx che mi permetta di collegarlo in hdmi, diciamo che, max, ho un budget di 200-250€. Che lettore mi consigliereste
Se volessi un lettore blu-ray, cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti!
ertortuga
13-04-2009, 18:58
Ragazzi ho alcuni consigli da chiedervi:
Ho una TV al plasma Panasonic 42PV60E, risoluzione HD a 720p; vorrei comprarmi un lettore divx che mi permetta di collegarlo in hdmi, diciamo che, max, ho un budget di 200-250€. Che lettore mi consigliereste
Se volessi un lettore blu-ray, cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti!
a gup, pure qua stai?! :D
hai dato un'occhiata al primo post?
a gup, pure qua stai?! :D
hai dato un'occhiata al primo post?
tortù te volevo mannà un vt ma poi ho preferito non disturbarti. La mia idea era quella di prendere il pioneer DV-610AV-S ma - mia ignoranza - non so se posso aver qualche problema per il fatto che la mia tv non supporta il 1080p ma solo il 720p; in altri termini, se io ho solo il 720p, questo lettore mi da problemi?:D
ertortuga
13-04-2009, 20:03
tortù te volevo mannà un vt ma poi ho preferito non disturbarti. La mia idea era quella di prendere il pioneer DV-610AV-S ma - mia ignoranza - non so se posso aver qualche problema per il fatto che la mia tv non supporta il 1080p ma solo il 720p; in altri termini, se io ho solo il 720p, questo lettore mi da problemi?:D
No, nessun problema. Vorrà dire che il lettore DVD farà upscaling fino @720p ;)
No, nessun problema. Vorrà dire che il lettore DVD farà upscaling fino @720p ;)
grazie mille! ;)
e se volessi accoppiare a questo lettore un sistema 2.1, il soundsticks di harman kardon come lo vedi? essenzialmente lo sceglierei per motivi estetici, avendo il salone bianco con alcune lampade trasparenti...
ertortuga
13-04-2009, 20:53
grazie mille! ;)
e se volessi accoppiare a questo lettore un sistema 2.1, il soundsticks di harman kardon come lo vedi? essenzialmente lo sceglierei per motivi estetici, avendo il salone bianco con alcune lampade trasparenti...
su questo campo non sono preparato e comunque qui è OT ;)
Ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19
e precisamente per i sistemi 2.1 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522
;)
Ciao a tutti,
anticipo il fatto che io sono abbastanza ignorante in materia.
Mi sono fatto un po' di "cultura" leggendo i vostri post nel forum.
Visti i buoni pareri sul lettore "Philips DVP5990", ho deciso di acquistarlo e l'ho collegato ad un lcd FULL HD.
Quello che vi volevo chiedere, bisogna configurare qualche parametro particolare nel lettore? Ho notato che nella configurazione del HDMI si può impostare la risoluzione: è meglio lasciarla su AUTO oppure impostarla su 1080i (oppure 1080p, non so quale sia la differenza :muro: ).
Grazie
ertortuga
14-04-2009, 18:13
Ciao a tutti,
anticipo il fatto che io sono abbastanza ignorante in materia.
Mi sono fatto un po' di "cultura" leggendo i vostri post nel forum.
Visti i buoni pareri sul lettore "Philips DVP5990", ho deciso di acquistarlo e l'ho collegato ad un lcd FULL HD.
Quello che vi volevo chiedere, bisogna configurare qualche parametro particolare nel lettore? Ho notato che nella configurazione del HDMI si può impostare la risoluzione: è meglio lasciarla su AUTO oppure impostarla su 1080i (oppure 1080p, non so quale sia la differenza :muro: ).
Grazie
Pagina 44 del Manuale d'uso:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5990_12/dvp5990_12_dfu_ita.pdf
:D Se non ricordo male , vista la mia scarsa esperienza con questa marca , mi sembra che dobbiate soltanto masterizzare il file in un disco dati , l'estenzione .IMG non e' intesa come file immagine , ma come immagine del Firmware , ci pensa l'apparecchio a riconoscerla , pero' ora che ci penso , altri utenti con apparecchi della stessa marca , hanno avuto esperienze disastrose con gli aggiornamenti , perche' , la samsung non e' stata per niente chiara al riguardo , poi si e' scoperto che ci vuole un'altro file , mi sembra update.ver con i dati della versione del Firmware ... :doh: cmq provate senza :mbe:
in effetti ho portato il lettore in assistenza per farlo aggiornare....
Ciao a tutti,
ho intenzione di prendere un nuovo lettore utilizzando i punti di una nota marca di carburanti. Premesso che avrei voluto prendere il philips 5990, ma che purtroppo è andato esaurito, la mia scelta, dovuta soprattutto alla presenza di hdmi e usb, dovrebbe ricadere su uno di questi modelli:
samsung 1080P9 oopure H1080
lg DVS450H oppure DVX492H
il lettore sarà collegato ad un plasma 42' Panasonic
potreste darmi un consiglio sulla validità o meno di questi prodotti?
Ciao,
sicuro ti risponderà anche qualcuno ancora più ferrato di me in materia.
Il Samsung non lo conosco sinceramente in tutti i forum che ho visto non è tra quelli consigliati ma ciò non significa che non sia valido!!
LG allora il primo modello DVS450H non lo conosco meccanicamente esteticamente è fantastico lo trovo veramente molto bello
Il modello DVX 492H io lo ho funziona bene credo l'uscita USB sia solo 1.1 ma credo non ci siano problemi a leggere eventualmente anche film da pennetta io non ho provato è una funzionalità che non mi interessa. per il resto direi che è OK
Io personalmente non avrei dubbi su cosa prendere (LG) ma la mia è una scelta di parte sono leggermente fanatica dei prodotti LG, (televisore, monitor pc, masterizzatore, home theatre, lavatrice, lettore dvx, forno microonde) non so cos'altro comprare di quella marca :D :D :D quindi sinceramente il mio giudizio non è per niente imparziale!!!!
Ciao una buona giornata
boba
grazie per la risposta, in effetti il DVS450H è proprio bello esteticamente...altri pareri?
cuzzotto
01-05-2009, 22:21
ciao
volevo ringraziarvi ,ho acquistato un philips 3260_12(senza i) e rispetto al majestic(che mi avevano regalato)non c'è confronto e in + legge divix e ha usb :)
x 49,90€ un affare!(dove non ci sono paragoni...........)
adesso voglio aggiornare il firmware(quando apri il menu ,i titoli dei film sono azzoppati(pochi caratteri)e non si capisce e poi volevo provare sto GOTO(non ho capito bene come funziona ma proverò)
come fare l'aggiornamento ho trovato una guida dettagliata
http://luigisblog.splinder.com/post/20280524/Aggiornamento+firmware+Philips
e la farò con la penna ma quale aggiornamento fare devo ancora decidere,visto
che è una cosa importante da fare bene
Ho letto di unofficial(ma è un'utente?)
alla fine sono finito da vb6rocod dove mi dà possibilità di 2 aggiornamenti
(org e no org)che differenziano,nel mio povero inglisc,se usi i sottotitoli
ma dopo averli scaricati sembrano uguali.
http://vb6rocod.euracks.com/dvp3260_12.php
c'è qualcuno che ha aggiornato con questo?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao
volevo ringraziarvi ,ho acquistato un philips 3260_12(senza i) e rispetto al majestic(che mi avevano regalato)non c'è confronto e in + legge divix e ha usb :)
x 49,90€ un affare!(dove non ci sono paragoni...........)
adesso voglio aggiornare il firmware(quando apri il menu ,i titoli dei film sono azzoppati(pochi caratteri)e non si capisce e poi volevo provare sto GOTO(non ho capito bene come funziona ma proverò)
come fare l'aggiornamento ho trovato una guida dettagliata
http://luigisblog.splinder.com/post/20280524/Aggiornamento+firmware+Philips
e la farò con la penna ma quale aggiornamento fare devo ancora decidere,visto
che è una cosa importante da fare bene
Ho letto di unofficial(ma è un'utente?)
alla fine sono finito da vb6rocod dove mi dà possibilità di 2 aggiornamenti
(org e no org)che differenziano,nel mio povero inglisc,se usi i sottotitoli
ma dopo averli scaricati sembrano uguali.
http://vb6rocod.euracks.com/dvp3260_12.php
c'è qualcuno che ha aggiornato con questo?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Vai tranquillo con l'aggiornamento, funziona bene.
cuzzotto
02-05-2009, 14:05
Vai tranquillo con l'aggiornamento, funziona bene.
grazie ;)
c'e differenza tra i 2 download(org e no org)?
gnao dal cuzzotto :cool:
magodioz
02-05-2009, 14:30
Org carica in automatico tutti i sottotitoli presenti , meglio non Org ....;)
cuzzotto
02-05-2009, 14:46
Org carica in automatico tutti i sottotitoli presenti , meglio non Org ....;)
grazie mago ;)
complimenti x le presenze,sei ovunque........:D
gnao dal cuzzotto :cool:
Allora ecco la mia piccola recensione sul Boghe VDX 80 HD l'ho testato su un acer at19 con hd ready e hdmi
prezzo = 48 euro + ss
caratteristiche = http://www.boghe.com/product.php?product_id=7
ha hdmi e legge le memorie e le usb (i film partono dopo una decina di secondi) ha firmware aggiornabile
impressioni = è un lettore di fascia economica, legge praticamente tutto, tranne i file che hanno l'estensione sbagliata (*.asf anzichè *.avi), si lo so, il pc li avrebbe letti lo stesso così come n lettore migliore, ma magari miglioreranno il firmware. Buona a mio avviso la qualità audio e video.
NB: usando la connessione hdmi è necessario attaccare un adattatore scart a vuoto sul televisore, ma questo credo dipenda dal mio acer.
interessante ;)
cuzzotto
04-05-2009, 20:39
@ carlan1
sei riuscito a scaricare la versione no org ?
da
http://vb6rocod.euracks.com/dvp3260_12.php
poichè,adesso,x la versione 3260_12 sono tutti org anche le versioni no org.
ho scritto un commento senza esito x il momento.
dove posso trovarlo da altre parti?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Da cosa puo dipendere che ogni tanto mentre vedo un film dalla chiavetta usb l'audio va avanti ma il video si blocca e scatta?
grazie mago ;)
complimenti x le presenze,sei ovunque........:D
gnao dal cuzzotto :cool:
Hai ragione, è vero il mago è ovunque...:D
@ carlan1
sei riuscito a scaricare la versione no org ?
da
http://vb6rocod.euracks.com/dvp3260_12.php
poichè,adesso,x la versione 3260_12 sono tutti org anche le versioni no org.
ho scritto un commento senza esito x il momento.
dove posso trovarlo da altre parti?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Scarica dal link di rapidshare
http://rapidshare.de/files/45920380/DVP3260_12_vb6_v5_2_NO_ORG.rar.html
Ma che differenze ci sono tra i firmware no color e color with bug?
ciao!
ho deciso di acquistare un Philips;
il dvp 5990 ho già capito che è un modello valido, ma ho visto che è fuori produzione e che il modello più simile che lo sostituisce è il dvp 3380;
riguardo ques'ultimo non trovo ancora nessuna info/parere/opinione/test;
voi cosa mi consigliate? prendo il 5990 o vado tranquillo con il nuovo 3380?
ertortuga
07-05-2009, 06:38
ciao!
ho deciso di acquistare un Philips;
il dvp 5990 ho già capito che è un modello valido, ma ho visto che è fuori produzione e che il modello più simile che lo sostituisce è il dvp 3380;
riguardo ques'ultimo non trovo ancora nessuna info/parere/opinione/test;
voi cosa mi consigliate? prendo il 5990 o vado tranquillo con il nuovo 3380?
In effetti il 3380 dovrebbe andare a sostituire il 5990...
Se fai un confronto tra le caratteristiche tecniche non credo troverai differenze. Se così fosse, prendi pure il 3380 (che penso non sia altro che un 5990 con un restyling).
ciao!
ho deciso di acquistare un Philips;
il dvp 5990 ho già capito che è un modello valido, ma ho visto che è fuori produzione e che il modello più simile che lo sostituisce è il dvp 3380;
riguardo ques'ultimo non trovo ancora nessuna info/parere/opinione/test;
voi cosa mi consigliate? prendo il 5990 o vado tranquillo con il nuovo 3380?
Io posso dirti che il 5990 ce l'ho da circa 2 mesi e mezzo e finora va che è una meraviglia sia con dvd che con usb (con mia figlia che lo stressa tutti i giorni :asd:). Non conosco bene il 3380 ma da quello che ho visto, se risparmi qualcosa con il 5990, secondo me, conviene questo.
cuzzotto
07-05-2009, 09:19
Scarica dal link di rapidshare
http://rapidshare.de/files/45920380/DVP3260_12_vb6_v5_2_NO_ORG.rar.html
questo non ha il codice 1252 dell'italia, è in inglese?
spero di nò........
Ma che differenze ci sono tra i firmware no color e color with bug?
senza colori i sottotitoli sono in bianco & nero e l'altro ha un bug riguardante il colore che scegli che cambia lui(traduzione by traslator) ma solo x il modello
3260I
gnao dal cuzzotto :cool:
questo non ha il codice 1252 dell'italia, è in inglese?
spero di nò........
Chi ti ha detto che questo non ha il codice 1252? Questo file e' nella pagina che tu hai linkato, avresti gia' risolto da qualche giorno se invece di porre domande avresti provato. :D
cuzzotto
07-05-2009, 22:20
Chi ti ha detto che questo non ha il codice 1252? Questo file e' nella pagina che tu hai linkato, avresti gia' risolto da qualche giorno se invece di porre domande avresti provato. :D
adesso ho capito,nel file ci sono tutte le lingue tra cui sceglierò la mia.
avevo provato a scaricare ma senza esito e non avevo tempo x regolare PG,noscript(tanto non ho nessuna fretta,il lettore funziona lo stesso) e nel frattempo che ci riprovavo ti chiesi del codice che sul link,ovviamente,non c'era.
ma anche adesso rendendo temporaneamente i permessi con noscript e disattivando PG mi è uscito una volta .php e l'altra volta enable javascript :confused:
alla fine ci sono riuscito,invece di scaricarlo l'ho aperto e copiato :)
adesso non disponendo di un gruppo di continuità aspetterò una bella giornata
e proverò incrociando le dita
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
paolo calosci
08-05-2009, 11:14
A quanto ho letto non ho fatto un grande acquisto, ma ormai... ero da MW ed ho acquistato per la cameretta di mia figlia un lettore Audiola DVX 2025USB, anche carino esteticamente, con dei led blu, ma tutti i divx hanno un continuo cambio di formato (diciamo da schermo intero a ridotto e così via) che rendono abbastanza inguardabile qualsiasi cosa...
Ho guardato sul sito (majestic.it) ma di firmware o aggiornamenti niente...
Qualche consiglio (a parte quello inevitabile di buttarlo via)?
Grazie in anticipo
Paolo
ho comprato da poco un nuovo tv ldc hd ready, e volevo comprare un lettore dvd-divx in grado anche di riprodurre i miei film da un hd o da una chiavetta usb ovviamente con un upscaling a 720 p. La mia spesa massima sarebbe di 100 euro e avevo visto questo lettore:
SAMSUNG H1080
Lettore DVD, DivX
Lettura DVD±RW, CD-R/RW, MP3, Jpeg, DivX
Presa HDMI - Component - Composito - USB
Uscita Audio Digitale Coassiale
Full HD 1080 Up-Scaling
Ora volevo sapere se me lo consigliavate o pensate che potrei trovare qualche altro lettore a prezzo migliore.
Il Castiglio
10-05-2009, 22:55
ho comprato da poco un nuovo tv ldc hd ready, e volevo comprare un lettore dvd-divx in grado anche di riprodurre i miei film da un hd o da una chiavetta usb ovviamente con un upscaling a 720 p. La mia spesa massima sarebbe di 100 euro...
Con quella cifra il top per quello che vuoi fare tu e' questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
a meno che non ti serva necessariamente un lettore che legga i supporti dvd :O
Con quella cifra il top per quello che vuoi fare tu e' questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
a meno che non ti serva necessariamente un lettore che legga i supporti dvd :O
Eh si a me servirebbe anche il supporto per i dvd, a questo punto vado di lettore samsung ;)
cuzzotto
14-05-2009, 17:25
vorrei avvertire o ricordare di non fidarsi della sigla che c'è
dietro al lettore philips 3260 che mi dava senza I :read:
x sfizio prima di aggiornarlo ho verificato con il 55 e mi ha dato 3260I
mannaggia c'è mancato poco....... riproverò con la I.:ciapet:
morale:
mai fidarsi delle apparenze ;)
gnao dal cuzzotto :cool:
bosstury
20-05-2009, 01:43
ciao a tutti volevo chiedervi delle cose riguardanti il lettore (dv600)
ho provato a fare l'ultimo agg firmware ma ho riscontrato un problema
appena metto un dvd-video il lettore si spegne dopo pochi secondi di lettura (firmware CP1252 StM V3.0 16 May 2009 17:39)
ho provato anche a mettere quello del dv610 (firmware StM V2.0 17 May 2009 19:28) ma al contrario dell'altro non mi legge i file dentro la chiavetta usb, quindi adesso dopo svariate prove e riprove ho messo quello originale del dv600cioe il YGC8827A , il terzo in orgine di discesa per intenderci.
come mai ho dei problemi con l'ultimo firmware modificato di entrambi modelli, invece con quello mi va tutto bene?
mi consigliate voi cosa fare? resto cosi come sono o quale mi consigliate di mettere?
attendo una risposta grazie
presi da qui
http://www.pioneerfaq.info/index.php?question=Firmwares
ertortuga
20-05-2009, 23:19
Un player LG sposa Blu-ray e DivX HD
Supportato anche il sempre più diffuso container Matroska. Ma non è chiaro se il supporto al più celebre dei formati compressi sia ufficiale.
L I N K (http://punto-informatico.it/2627561/PI/News/un-player-lg-sposa-blu-ray-divx-hd.aspx)
bosstury
21-05-2009, 00:04
ciao a tutti volevo chiedervi delle cose riguardanti il lettore (dv600)
ho provato a fare l'ultimo agg firmware ma ho riscontrato un problema
appena metto un dvd-video il lettore si spegne dopo pochi secondi di lettura (firmware CP1252 StM V3.0 16 May 2009 17:39)
ho provato anche a mettere quello del dv610 (firmware StM V2.0 17 May 2009 19:28) ma al contrario dell'altro non mi legge i file dentro la chiavetta usb, quindi adesso dopo svariate prove e riprove ho messo quello originale del dv600cioe il YGC8827A , il terzo in orgine di discesa per intenderci.
come mai ho dei problemi con l'ultimo firmware modificato di entrambi modelli, invece con quello mi va tutto bene?
mi consigliate voi cosa fare? resto cosi come sono o quale mi consigliate di mettere?
attendo una risposta grazie
presi da qui
http://www.pioneerfaq.info/index.php?question=Firmwares
uppppppppppppp
Il Castiglio
21-05-2009, 13:36
Un player LG sposa Blu-ray e DivX HD
Supportato anche il sempre più diffuso container Matroska. Ma non è chiaro se il supporto al più celebre dei formati compressi sia ufficiale.
L I N K (http://punto-informatico.it/2627561/PI/News/un-player-lg-sposa-blu-ray-divx-hd.aspx)
Anche il modello precedente (BD370, vedi 3D dedicato http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404), pur con qualche difetto, leggeva divx e mkv in alta definizione ... spero che abbiano eliminato i problemi (supporto solo a FAT32 in primis).
Per il discorso dell'OT bisognerebbe decidere se aprire un nuovo 3D dedicato ai lettori BD (a meno che non esista già :D ) oppure continuare qui, magari modificando il titolo ...
ertortuga
21-05-2009, 14:14
Anche il modello precedente (BD370, vedi 3D dedicato http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404), pur con qualche difetto, leggeva divx e mkv in alta definizione ... spero che abbiano eliminato i problemi (supporto solo a FAT32 in primis).
Per il discorso dell'OT bisognerebbe decidere se aprire un nuovo 3D dedicato ai lettori BD (a meno che non esista già :D ) oppure continuare qui, magari modificando il titolo ...
secondo me sarebbe meglio aprire un thread specifico.
Chi si propone? :D
secondo me sarebbe meglio aprire un thread specifico.
Chi si propone? :D
Assolutamente d'accordo, questo thread è già immenso e specifico per DVD...per di più il tema BD + HD è talmente interessante che va trattato da sè....io però non mi propongo, non me la sento :(
bosstury
21-05-2009, 20:04
ciao a tutti volevo chiedervi delle cose riguardanti il lettore (dv600)
ho provato a fare l'ultimo agg firmware ma ho riscontrato un problema
appena metto un dvd-video il lettore si spegne dopo pochi secondi di lettura (firmware CP1252 StM V3.0 16 May 2009 17:39)
ho provato anche a mettere quello del dv610 (firmware StM V2.0 17 May 2009 19:28) ma al contrario dell'altro non mi legge i file dentro la chiavetta usb, quindi adesso dopo svariate prove e riprove ho messo quello originale del dv600cioe il YGC8827A , il terzo in orgine di discesa per intenderci.
come mai ho dei problemi con l'ultimo firmware modificato di entrambi modelli, invece con quello mi va tutto bene?
mi consigliate voi cosa fare? resto cosi come sono o quale mi consigliate di mettere?
attendo una risposta grazie
presi da qui
http://www.pioneerfaq.info/index.php?question=Firmwares
uppppp
Il Castiglio
21-05-2009, 20:51
uppppp
ehm, se leggi bene il titolo questo non sarebbe un help desk, ma un "consigli per gli acquisti", forse per questo nessuno ti risponde, prova sul sito quellicheilpc, li' ci sono 3D piu' specifici per ogni singolo lettore ;)
bosstury
21-05-2009, 22:17
ehm, se leggi bene il titolo questo non sarebbe un help desk, ma un "consigli per gli acquisti", forse per questo nessuno ti risponde, prova sul sito quellicheilpc, li' ci sono 3D piu' specifici per ogni singolo lettore ;)
grazie :)
magodioz
22-05-2009, 00:18
;)
quellicheilpc.COM , mi raccomando , non il .IT che e' un fantasma.... :doh:
Commander
25-05-2009, 08:54
Ciao,
ho appena acquistato un lg 492h (usb + hdmi) a 69,90 da Euro...s.
Va bene, ho provato una penna usb da 4gb senza alcuna difficolta'.
Volevo impostare l'uscita scart con rgb ma la scelta, nel menu, non e' attivabile.
Qualcuno sa se e' un problema comune o dipende da qualcosa ?
In un precedente lettore (amstrad 3016) non avevo problemi di questo genere.
La tv (Sony 32) indicava chiaramente che l'entrata del segnale era RGB.
Con questo LG non riesco a ottenerlo. Suggerimenti ?
Esistono firmware alternativi ?
Ciao e grazie per l'attenzione :)
InferNOS
10-06-2009, 09:59
Salve ragazzuoli mi servirebbe un consiglio per un ottimo lettore.
Allora da poco sto smanettando con un po di video editing: rippo i miei dvd in xvid e comincio a divertirmi un sacco con l'accoppiata avisynth+virtualdub+xvid :D
ecco il problema è che ho un lettore telesystem cesso. Allora dato che di solito faccio i miei xvid con un bitrate medio di 1700-1800 kb/s il lettore poi non mi legge l'audio!! neanche a 128kb/s mp3 cbr. Mentre se abbasso le pretese col video riesco magari a spingeremi un pochino più in alto con l'audio (max 144, oltre niente )
Il punto è quindi, leggendo la prima pagina del 3d dedicato ho visto quale lettore potessi trovare a mediaworld dato che gli abito vicino ed hanno il PIONEER DV-410V Black....che ne dite?Voglio che questi 120 euri fruttino perchè ora come ora sono costretto a sacrificare il video per avere un audio quantomeno accettabile, e poi anche perchè ci sono interessanti opzioni dell xvid che il mio lettore nn le legge...
senno su cui dovrei puntare?:fagiano:
Se sei interessato anche all'ingresso usb, da quello che dici mi pare di si, Philips 5990 o 3380 e spendi anche meno.
Salve a tutti,
premetto che sono completamente ignorante in materia...
potreste cortesemente indicarmi delle alternative di scelta con un buon rapporto qualità prezzo per l'acuisto di un lettore da tavolo compatibile DiVx e XVid che abbia anche un ingresso USB?
Grazie per la risposta
ciao
ps: ho gia letto qua e la in questa sezione ma non sono stato capace di trovare indicazioni certe in merito a XViD (ad es: Philips 3380 li legge o no?)
ertortuga
11-06-2009, 15:19
Salve a tutti,
premetto che sono completamente ignorante in materia...
potreste cortesemente indicarmi delle alternative di scelta con un buon rapporto qualità prezzo per l'acuisto di un lettore da tavolo compatibile DiVx e XVid che abbia anche un ingresso USB?
Grazie per la risposta
ciao
ps: ho gia letto qua e la in questa sezione ma non sono stato capace di trovare indicazioni certe in merito a XViD (ad es: Philips 3380 li legge o no?)
Benvenuto :mano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26142044&postcount=1204
PS leggi il primo post per "i consigli per gli acquisti" ;)
Benvenuto :mano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26142044&postcount=1204
PS leggi il primo post per "i consigli per gli acquisti" ;)
Visto il tuo post precedente, se ho capito bene un lettore certificato DiVX Ultra legge anche il codec XVid?
Ho letto anche il primo post (che però è un pò datato...) e resto ancora col dubbio: la seconda scelta Philips (Philips DVP-3260/12) è ancora valida? e soprattutto siamo sicuri che legge XVid?
scusa ma come ho già scritto sono ignorante in materia e, anche se ho letto tutta la discussione relativa, non sono sicuro di aver capito
grazie se mi rispondi
chemako_87
15-06-2009, 17:29
Visto il tuo post precedente, se ho capito bene un lettore certificato DiVX Ultra legge anche il codec XVid?
Qualsiasi lettore divx legge anche anche gli Xvid "semplici" (ossia senza quarter pixel e altre opzioni di codifica "avanzate") ;)
di4b0liko
15-06-2009, 17:36
chemako ma tu sei iscritto a minoltasony club?
Il Castiglio
15-06-2009, 20:38
chemako ma tu sei iscritto a minoltasony club?
Magari potevi chiederglielo con un PM :O
Oggi ho acquistato il Philips dvp3360 a 57€, che ne dite, ho speso troppo? Diciamo che cosi facendo sostituisco il dvp3260 che gia' ho con quest'ultimo ed il "vecchio" lo passo a mio padre che e' fuori e ne ha bisogno visto che il suo si e' rotto! Almeno ho un lettore hd maaaaaaaaaaaa...mi sa che per ora mi attacco non avendo la tv ne full ne hd ready...ehm...se metto un video a 720 o 1080 su pennetta dite che riesco a vederlo in alta qualita' cmq sul televisore?:sofico: :sofico: :sofico:
ertortuga
15-06-2009, 22:28
Oggi ho acquistato il Philips dvp3360 a 57€, che ne dite, ho speso troppo? Diciamo che cosi facendo sostituisco il dvp3260 che gia' ho con quest'ultimo ed il "vecchio" lo passo a mio padre che e' fuori e ne ha bisogno visto che il suo si e' rotto! Almeno ho un lettore hd maaaaaaaaaaaa...mi sa che per ora mi attacco non avendo la tv ne full ne hd ready...ehm...se metto un video a 720 o 1080 su pennetta dite che riesco a vederlo in alta qualita' cmq sul televisore?:sofico: :sofico: :sofico:
dove l'hai preso?
io sto cercando il 3380 ma non ce l'ha nessuno (fisicamente nel negozio) e se non lo trovo entro domani/dopodomani ripiego sul 3360...
PS i video con risoluzione superiore allo standard PAL non li vedi.
azzo dici davvero? Questo per colpa del televisore che ho che non e' HD vero? Io l'ho trovato oggi alla METRO qui a Roma...son andato con un amico che ha la tessera e non ci ho pensato molto su per l'acquisto anche se ero incerto sul prezzo...che ne dici tu?
ertortuga
15-06-2009, 22:55
azzo dici davvero? Questo per colpa del televisore che ho che non e' HD vero? Io l'ho trovato oggi alla METRO qui a Roma...son andato con un amico che ha la tessera e non ci ho pensato molto su per l'acquisto anche se ero incerto sul prezzo...che ne dici tu?
aaaah! alla metro! quindi 57+iva?
Non è questione del TV ma del lettore: leggi le FAQ nel primo post ;)
no no 49 piu' iva quindi 59 eurozzi tondi tondi! Oddio manco e' la tv il problema? Noooo e allora che ci faccioooooooooooooo??? Asp corro a leggere..
letto e boh non capisco allora la sua utilita' cioe' ma davvero e' cosi la questione??? A sto punto spendevo 10 euro in meno e gli prendevo lo stesso mio modello che va da dio con pennetta e amen per l'hd...
ertortuga
15-06-2009, 23:07
no no 49 piu' iva quindi 59 eurozzi tondi tondi! Oddio manco e' la tv il problema? Noooo e allora che ci faccioooooooooooooo??? Asp corro a leggere..
rispetto ai negozi dovresti aver risparmiato 10 euro (almeno così mi sembra di ricordare)
letto e boh non capisco allora la sua utilita' cioe' ma davvero e' cosi la questione??? A sto punto spendevo 10 euro in meno e gli prendevo lo stesso mio modello che va da dio con pennetta e amen per l'hd...
Beh, con l'HDMI e la possibilità di upscaling a 1080p si riesce a sfruttare almeno in parte il TV Full HD ;)
se non erro il mio modello è hdmi con upscaling no? Lo leggo dalla scatola (ebbene si ancora non ho montato nulla)...se cosi non fosse davvero ti prego illuminami tu, a quale pro fare un modello del genere che di diverso rispetto al modello 3260 nn ha praticamente nulla...
Il Castiglio
15-06-2009, 23:20
...a quale pro fare un modello del genere che di diverso rispetto al modello 3260 nn ha praticamente nulla...
Mai sentito parlare di MARKETING :confused:
si e ahime mi sa che stavolta (e succede davvero di rado anzi praticamente mai) ci son cascato con tutte le scarpe. Va beh nn che abbia buttato i soldi perche' rimane un ottimo prodotto con porta usb ormai essenziale e la cosa mi sta bene pero' dai ma che buffonata sta cosa!:mc: :mc:
ertortuga
16-06-2009, 08:01
se non erro il mio modello è hdmi con upscaling no? Lo leggo dalla scatola (ebbene si ancora non ho montato nulla)...se cosi non fosse davvero ti prego illuminami tu, a quale pro fare un modello del genere che di diverso rispetto al modello 3260 nn ha praticamente nulla...
Beh, non sono proprio uguali il 3360 ed il 3260...
Il 3360 in più ha:
1) HDMI
2) upscaling 720p, 1080i, 1080p
poi il resto, come giustamente detto da Il Castiglio, è marketing ;)
Il Castiglio
16-06-2009, 13:22
...
Il 3360 in più ha:
1) HDMI
2) upscaling 720p, 1080i, 1080p
Beh, non e' poco, devo rimangiarmi quello che ho detto ... sinceramente credevo avesse le stesse identiche caratteristiche :doh:
Per soli 10 euro in piu' hai fatto bene a prendere quello :O
chemako_87
16-06-2009, 13:26
chemako ma tu sei iscritto a minoltasony club?
Dal primo giorno in cui hanno aperto le iscrizioni :D
Scusate l'OT :fagiano:
Beh, non e' poco, devo rimangiarmi quello che ho detto ... sinceramente credevo avesse le stesse identiche caratteristiche :doh:
Per soli 10 euro in piu' hai fatto bene a prendere quello :O
Aiuto, permettetemi di insistere: avro' fatto anche bene a comprare questo modello ma alla luce della FAQ non ne comprendo il motivo visto che posso avere tutto quello che voglio per l'alta definizione ma non posso comunque sfruttare nulla del mio lettore dvd...Ammesso che avessi domani un tv hd ready o full hd, collegato a questo lettore dvd..posso vederci questi filmati in hd? STando alla faq in teoria no o continuo a non capire?:cry: :cry:
Il mio lettore non legge i DivX High Definition...
Tutti i lettori con prezzo intorno ai 100€ NON riproducono filmati con risoluzione superiore allo standard PAL (ovvero 720x576 pixel)!!!
Quando vedi scritto UPSCALE a 1080i, 1080p o quant'altro si tratta di UPSCALE e non di riproduzione (e ti invito a googlare su cosa sia l'upscale o upscaling).
Gli unici lettori che RIPRODUCONO filmati codificati in DivX-HD (o con risoluzione superiore allo standard) partono da 250€ o giù di lì (vedi lo Ziova).
La PS3 e l'XBOX dovrebbero riprodurli (nel senso che hanno potenza a sufficienza per farlo), ma controlla in rete se effettivamente tale funzionalità sia stata implementata nei loro software.
Altrimenti esistono mediaplayer appositi, con hard disk etc etc (e siamo oltre i 400€)
Oppure, la soluzione più versatile è un HTPC (home theater pc). (cit. ^v3rsus)
Player certificati DivX-High Definition: http://www.divx.com/products/hw/browse.php?c=7
ertortuga
16-06-2009, 14:15
Aiuto, permettetemi di insistere: avro' fatto anche bene a comprare questo modello ma alla luce della FAQ non ne comprendo il motivo visto che posso avere tutto quello che voglio per l'alta definizione ma non posso comunque sfruttare nulla del mio lettore dvd...Ammesso che avessi domani un tv hd ready o full hd, collegato a questo lettore dvd..posso vederci questi filmati in hd? STando alla faq in teoria no o continuo a non capire?:cry: :cry:
Il mio lettore non legge i DivX High Definition...
Tutti i lettori con prezzo intorno ai 100€ NON riproducono filmati con risoluzione superiore allo standard PAL (ovvero 720x576 pixel)!!!
Quando vedi scritto UPSCALE a 1080i, 1080p o quant'altro si tratta di UPSCALE e non di riproduzione (e ti invito a googlare su cosa sia l'upscale o upscaling).
Gli unici lettori che RIPRODUCONO filmati codificati in DivX-HD (o con risoluzione superiore allo standard) partono da 250€ o giù di lì (vedi lo Ziova).
La PS3 e l'XBOX dovrebbero riprodurli (nel senso che hanno potenza a sufficienza per farlo), ma controlla in rete se effettivamente tale funzionalità sia stata implementata nei loro software.
Altrimenti esistono mediaplayer appositi, con hard disk etc etc (e siamo oltre i 400€)
Oppure, la soluzione più versatile è un HTPC (home theater pc). (cit. ^v3rsus)
Player certificati DivX-High Definition: http://www.divx.com/products/hw/browse.php?c=7
Esatto, i filmati in HD con i "comuni" lettori DVD (come il 3360) non puoi vederli.
Se però possiedi un TV FullHD, puoi, con questi "lettorini", sfruttarne alcune caratteristiche come l'HDMI e l'upscaling @720p,1080i,1080p per vedere i video "come se fossere" in HD.
ok domani lo riporto alla metro e mi rifaccio dare i soldi...tanto e' ancora imballato non ho aperto nulla...ci son rimasto davvero troppo male e spero mi ridaranno i soldi o male che va faccio la spesa guarda!
Ma scusami, devi vedere dvd o blueray? Se ti serve un buon lettore dvd tienitelo pure perchè è un ottimo lettore che ti darà anche la possibilità di vedere i dvd al meglio possibile anche con un futuro tv hdready o fullhd ;)
si ma io vedo molto molto spesso anche video a 720p o 1080 che trovo in rete e mi sarebbe piaciuto gustarmeli tramite il lettore ma nulla...dvd si certo ne vedo ma di sicuro non andro' credo a comprare un cavo che mi costa 30 e passa euro il giorno che cambio televisore per vedere lo stesso dvd...un pelino ma pelo pelo meglio...:( :( :( :(
Il Castiglio
16-06-2009, 22:59
Se sei cosi' interessato ai video HD comprati il WD HDTV (100 euro):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
P.S.: un cavo HDMI costa 8/10 euro, anche pagandolo di piu' hai la stessa qualita'
do una bella letta a quel thread e stamattina per fortuna ho riportato indietro il dvd ed ho avuto i soldi indietro, ottimo cosi:):)
kimgmate
20-06-2009, 14:06
ciao a tutti,
oggi ho acquistato un philips dvp3380.
però ho un problema: quando connetto l'hd il lettore me lo riconosce però il menu' mi appare vuoto. allora sfogliando il manuale d'istruzione ho letto che dipende da come è formattato l'hd. il mio è formattato in ntfs formato che nn riconosce. allora ho provato a formattare l'hd mann è possibile (tasto destro sull'hd formatta ma nn succede niente). come posso fare?
grazie
magodioz
20-06-2009, 17:13
:doh: Collegalo al PC , scaricati SwissKnife e formattalo in fat32 ...... ;)
Il Castiglio
20-06-2009, 17:31
...io sto cercando il 3380 ma non ce l'ha nessuno (fisicamente nel negozio) e se non lo trovo entro domani/dopodomani ripiego sul 3360...
In effetti nei centri commerciali vedo vagonate di 3360, ma l'altro non l'ho ancora visto ...
Quali sono le differenza tra i 2 modelli ?
ertortuga
21-06-2009, 10:17
In effetti nei centri commerciali vedo vagonate di 3360, ma l'altro non l'ho ancora visto ...
Quali sono le differenza tra i 2 modelli ?
Non trovo più il link, però la differenza dovrebbe essere che il 3380 legge anche i Windows Media Video (WMV9 codec).
Ne parlano qui: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47238&sid=b9740a80f1d82d8b12eaa0387d9e6c6a
Topic Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47273&sid=b9740a80f1d82d8b12eaa0387d9e6c6a
Comprato sabato il 5990 da MW per 89€...
troppo secondo voi?
Porto indietro il tutto e prendo un 3380 (che non mi pare di aver visto nel punto vendita)?
Consigli?
ertortuga
22-06-2009, 20:13
Comprato sabato il 5990 da MW per 89€...
troppo secondo voi?
Porto indietro il tutto e prendo un 3380 (che non mi pare di aver visto nel punto vendita)?
Consigli?
il 3380 da MW non credo l'abbiano.
Ma il 3360 non c'era? risparmiavi 20 euro...
Comprato sabato il 5990 da MW per 89€...
troppo secondo voi?
Porto indietro il tutto e prendo un 3380 (che non mi pare di aver visto nel punto vendita)?
Consigli?
Io l'ho pagato 95 quattro mesi fa.
EDIT: Io ti consiglio di tenerlo è un ottimo lettore.
Dovrei, a malincuore, vendere il mio Philips DVP5990, ufficiale Italia, comprato al MediaWorld e ancora in garanzia. Ho cercato nella sezione mercatino del forum ma non trovo nessuna sotto-sezione per la vendita di materiale audio/video. Mi potete aiutare oppure qualcuno è interessato?
E' uscita la versione 3.0 del firm per il lettore Pioneer 410....qualcuno l'ha provato?
robertogl
27-06-2009, 13:23
ciao a tutti
volendo prendere un lettore dvd abbastanza economico,mi sono fatto un giro ed ho notato il PHILIPS DVP3350,buon prezzo e in un negozio fisico,quindi niente spese di spedizione.E' un buon lettore?qualcuno l'ha provato?ho letto la scheda tecnica ma non c'è il supporta all'MPEG4:è una grave perdita?
grazie :)
Il Castiglio
27-06-2009, 18:12
ciao a tutti
volendo prendere un lettore dvd abbastanza economico,mi sono fatto un giro ed ho notato il PHILIPS DVP3350,buon prezzo e in un negozio fisico,quindi niente spese di spedizione.E' un buon lettore?qualcuno l'ha provato?ho letto la scheda tecnica ma non c'è il supporta all'MPEG4:è una grave perdita?
grazie :)
Se hai o pensi di prendere a breve una tv HD e' meglio che prendi il 3360, che ha anche HDMI e Upscaling (ma costa un po' di piu')
Se invece pensi di usarlo solo con tv a bassa risoluzione puo' essere una buona scelta.
Il supporto MPEG4 non e' cosi' fondamentale e per averlo dovresti spendere molto di piu'.
robertogl
27-06-2009, 19:55
Se hai o pensi di prendere a breve una tv HD e' meglio che prendi il 3360, che ha anche HDMI e Upscaling (ma costa un po' di piu')
Se invece pensi di usarlo solo con tv a bassa risoluzione puo' essere una buona scelta.
Il supporto MPEG4 non e' cosi' fondamentale e per averlo dovresti spendere molto di piu'.
ho delle tv hd ready,non full.Ma il 3350 non ha l'upscaling? :confused: e per l'hdmi cosa cambierebbe?
però il 3360 mi verrebbe 35€ in più....:(
Il Castiglio
27-06-2009, 20:26
HDMI e Upscaling sono strettamente collegati, in pratica il tuo dvd se viene upscalato, poi dev'essere trasmesso alla tv tramite un collegamento in HD, la SCART non supporta l'alta definizione.
Per questo non aVrebbe senso fare un lettore con Upscaler, ma senza HDMI ...
Ovviamente non e' come avere un video nativo HD, ma e' pur sempre meglio che lasciar fare all'upscaler della tv.
Prevengo una tua possibile domanda ... non so dirti se la maggiore qualita' valga i 35 euro di differenza, si va sul soggettivo ...
EDIT: rileggendo i tuoi post mi viene un dubbio ... a che prezzi li hai visti i 2 lettori ?
Perche' io il 3360 l'ho visto a 65 euro (negozio fisico trony), quindi il 3350 verrebbe solo 30 euro ?
robertogl
27-06-2009, 20:39
HDMI e Upscaling sono strettamente collegati, in pratica il tuo dvd se viene upscalato, poi dev'essere trasmesso alla tv tramite un collegamento in HD, la SCART non supporta l'alta definizione.
Per questo non aVrebbe senso fare un lettore con Upscaler, ma senza HDMI ...
Ovviamente non e' come avere un video nativo HD, ma e' pur sempre meglio che lasciar fare all'upscaler della tv.
Prevengo una tua possibile domanda ... non so dirti se la maggiore qualita' valga i 35 euro di differenza, si va sul soggettivo ...
EDIT: rileggendo i tuoi post mi viene un dubbio ... a che prezzi li hai visti i 2 lettori ?
Perche' io il 3360 l'ho visto a 65 euro (negozio fisico trony), quindi il 3350 verrebbe solo 30 euro ?
con una tv hd ready si noterebbe molto la differenza?
il 3350 l'ho visto a 44€.Nello stesso negozio il 3360 sta a 79€...ma trony non c'è su trovaprezzi :confused:
ertortuga
27-06-2009, 20:45
con una tv hd ready si noterebbe molto la differenza?
il 3350 l'ho visto a 44€.Nello stesso negozio il 3360 sta a 79€...ma trony non c'è su trovaprezzi :confused:
l'ho comprato dieci giorni fa @70 euro da €uR0n¡c$
robertogl
27-06-2009, 20:48
l'ho comprato dieci giorni fa @70 euro da €uR0n¡c$
70 sono troppi...e visto che sotto i 50 c'è solo il 3350 di decente,prenderò quello....quando vorrò l'HD andrò di blu-ray....:O
robertogl
28-06-2009, 19:04
comunque,mi sono fatto un giro in tre negozi(i soliti tre,mediamondo\1€\€nics).Ho ridotto le possibili scelte a 5 prodotti.
MAJESTIC - HDMI-577/USB,37.9€-ha sia l'hdmi che l'upscaler e costa poco,mi attira non poco...
IRRADIO - DVX-121U Nero,27€-costa poco niente....
PHILIPS DVP3350,44€-uno dei più richiesti se non sbaglio(a quel prezzo),un motivo ci sarà...
AUDIOLA DVX-2025,32.9€-costa poco...
MAJESTIC DVX 267,34.9€-non mi sembra malvagio...
Ora,uno potrebbe dirmi 'Ma hai letto la prima pagina?'vedendo tutti questi Majestic,però a quel prezzo...
Se fra questi non ce n'è uno decente,me ne servirebbe uno con porta usb(da cui leggere audio e video),che costi meno di 50€,che legga un po' di tutto :D e poi avrei una curiosità:se io ho un dvd video e lo copio con le sue cartelle in una chiavetta usb,posso vedere il dvd dalla chiavetta?
Il Castiglio
28-06-2009, 21:51
Sui majestic 267 c'e' anche questo 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579150
Fossi in te pero' tra quelli che hai elencato prenderei il Philips ad occhi chiusi ... se invece scegli uno degli altri poi non lamentarti se alcuni filmati non te li legge o se dopo un mese non funziona piu' :O
robertogl
29-06-2009, 08:28
Sui majestic 267 c'e' anche questo 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579150
Fossi in te pero' tra quelli che hai elencato prenderei il Philips ad occhi chiusi ... se invece scegli uno degli altri poi non lamentarti se alcuni filmati non te li legge o se dopo un mese non funziona piu' :O
ok ;)
cmq sto pensando di collegare il pc alla tv per vedere i film,tanto sono entrambi in salotto...così non avrei più problemi di formari o di definizione :D
Lombrico
29-06-2009, 19:39
Premetto di non avere avere un TV HD.
All'Unieuro ho visto questi 2 Philips di cui parlate anche qui:
- 3350 a 44,00 €
- 3360 a 59,90 €
Secondo voi prendo il 3350 oppure il 3360 nel caso in futuro dovessi comprare un TV HD (attualmente non ne ho in programma l'acquisto, il mio Sony 32" a tubo catodico fa ancora egregiamente il suo lavoro :D )?
Leggendo le caratteristiche tecniche sul sito dell'Unieuro, mi pare che tra i 2 la differenza stia nell'upscaling e nel supporto a DivX Ultra del modello 3360.
Un'altra cosa, per entrambi è riportata la compatibilità con DixV3-4-5-6. Che io sappia attualmente il DivX è alla versione 7, comporterebbe problemi di incompatibilità?
Grazie per le risposte :)
Il Castiglio
29-06-2009, 20:37
...
Secondo voi prendo il 3350 oppure il 3360 nel caso in futuro dovessi comprare un TV HD (attualmente non ne ho in programma l'acquisto, il mio Sony 32" a tubo catodico fa ancora egregiamente il suo lavoro :D )? ...
Dipende da te, se hai letto le risposte date a robertogl mi sembra che hai tutti gli elementi per decidere da solo ;)
Io per soli 15 euro di differenza non ci penserei molto :D
Lombrico
01-07-2009, 13:51
Preso stamattina il Philips 3360 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_DVP3360_12_IT_CONSUMER), che dire... mi pare proprio un ottimo prodotto, considerando anche il prezzo di 59,90 euro.
I miei DivX si vedono molto meglio rispetto al mio vecchio defunto Amstrad, e io che pensavo non fossero codificati bene :eek: :D
Tra l'altro 2 giorni fa è uscito anche un aggiornamento del firmware che risolve alcuni piccoli bug (che finora nn ho ancora notato :p ).
mi date un consiglio? vorrei sostituire il mio lettore dvx da tv, un vecchio (neanche tanto...) SAITECK che ultimamente fa le bizze, nel senso che capita sempre più di frequente film in dvx con ritardi nel suono e furi sincrono, oppure suono che gracchia......
cosa mi consigliate sulle 50 euro con firmaware aggiornabile e cmq supportato frequentemente e anche con presa usb che per me la trovo utilissima?
mi interessa sopratutto il supporto per il firm e la usb frontale......
grazie a chi mi risponde. ciao;)
Lombrico
08-07-2009, 00:55
I 2 modelli tra cui ero indeciso io fanno al caso tuo :D
Forse sono OT... in tal caso scusatemi anticipatamente...
Qualcuno di voi sa se esiste un "aggeggio" che integri le funzioni di lettore dvd/dvx e di un "box" multimediale (tipo WD TV)?
Essenzialmente ho un Hard Disk con tantissimi mp3 e non sarebbe affatto male poterlo inserire all'interno di un tale "player"... o dite che basta un ingresso USB?
In tal caso sarei fortemente limitato dall'interfaccia del "player" o si riesce ad avere qualcosa "simile" ad un mediacenter?
Grazie!
il philips 3360 ha anche l'uscita scart rgb? presumo l'abbiano tutti cmq.....meglio chiedere però.....;)
ps differenze con il 3380?? prezzo e altro?
Il Castiglio
09-07-2009, 07:35
il philips 3360 ha anche l'uscita scart rgb? presumo l'abbiano tutti cmq.....meglio chiedere però.....;)
ps differenze con il 3380?? prezzo e altro?
L'avevo già chiesto io al post 1430 ;)
L'avevo già chiesto io al post 1430 ;)
ok, ma per il discorso dello scart rgb? è rgb?;)
pantapei
10-07-2009, 20:41
Preso stamattina il Philips 3360 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_DVP3360_12_IT_CONSUMER), che dire... mi pare proprio un ottimo prodotto, considerando anche il prezzo di 59,90 euro.
I miei DivX si vedono molto meglio rispetto al mio vecchio defunto Amstrad, e io che pensavo non fossero codificati bene :eek: :D
Tra l'altro 2 giorni fa è uscito anche un aggiornamento del firmware che risolve alcuni piccoli bug (che finora nn ho ancora notato :p ).
Se ti puo' interessare qui c è un firmware per il tuo 3360..
http://vb6rocod.blogspot.com/2009/07/philips-dvp336012.html
In conclusion:
* new look in filebrowser, up to 40 char (CD/DVD and USB!).
* up to 40 char in directory line.
* fix "srt 1 sec. bug"
* patch subtitle area and position
* subtitles with white text and black outline.
* 4 fonts for subtitles (Standard, Small, Medium and Large).
* Autoload subtitles
* MP3 tags are disable (need space in filebrowser).
* Jpeg preview in background, without "info".
Ps..non mi assumo alcuna responsabilita'..... :)
Lombrico
13-07-2009, 10:28
il philips 3360 ha anche l'uscita scart rgb? presumo l'abbiano tutti cmq.....meglio chiedere però.....;)
Cos'è l'uscita Scart rgb? Cioè il lettore ha la presa scart normale... sul manuale la indica come Scart: Euroconnettore. Intendi quella?
Se ti puo' interessare qui c è un firmware per il tuo 3360..
Grazie per la segnalazione :)
Però ho fatto una ricerca e chi l'ha provato dice di aspettare un po' che venga migliorato, pare abbia piccoli difetti...
Oggi sono andato da MW e ho visto questo lettore dvd con Dvb-T FTA
LG DVT499H
• DVB-T tuner compliant
• 1080p Up-scaling via HDMI
• DivX HD playback
• USB Direct recording from audio CD to USB
• USB Plus mpeg4 / mp3 / jpeg playback via USB
Su interenet si trova a poco meno di 100€
Sembra molto interessante xk supporta il formato DIVX HD, quindi significa che se mettessi un divx a 720p riuscirebbe a leggerlo?
ertortuga
16-07-2009, 12:34
Oggi sono andato da MW e ho visto questo lettore dvd con Dvb-T FTA
LG DVT499H
• DVB-T tuner compliant
• 1080p Up-scaling via HDMI
• DivX HD playback
• USB Direct recording from audio CD to USB
• USB Plus mpeg4 / mp3 / jpeg playback via USB
Su interenet si trova a poco meno di 100€
Sembra molto interessante xk supporta il formato DIVX HD, quindi significa che se mettessi un divx a 720p riuscirebbe a leggerlo?
da quello che c'è scritto sul sito sembrerebbe di si...
http://it.lge.com/products/model/detail/dvt499h.jhtml
da quello che c'è scritto sul sito sembrerebbe di si...
http://it.lge.com/products/model/detail/dvt499h.jhtml
Strano che non se ne parli xk sembra essere un ottimo dispositivo.
Il Castiglio
16-07-2009, 18:54
...Sembra molto interessante xk supporta il formato DIVX HD, quindi significa che se mettessi un divx a 720p riuscirebbe a leggerlo?Sarebbe piu' utile se leggesse anche gli mkv 720p e 1080p :O
ertortuga
16-07-2009, 19:22
Sarebbe piu' utile se leggesse anche gli mkv 720p e 1080p :O
eh, ma tu non ti accontenti mai! :D
scusate ma alla presa USB posso collegarci direttamente una qualsiasi fotocamera e visualizzare le foto contenute nella sua memoria? oppure devo passare tramite un lettore di memory-card?
vorrei evitare di passare tramite il PC ogni volta che voglio visualizzare fonti esterne al lettore quindi mi servirebbe che fosse compatibile con qualunque dispositivo USB (pen-drive, lettore memory card, fotocamera, hd esterno...) oppure che avesse una connesione Ethernet!
come caratteristiche e prezzo pensavo di stare sul Philips 3360/3380 oppure accetto consigli su altri apparecchi di marca (Pioneer, Panasonic, Sony, LG...).
grazie e ciao;)
Philips o Sony??? Avrei puntato su queste 2 marche per acquistare un lettore DVD portatile media qualità. Che mi consigliate a tal proposito?
Avete altrimenti ulteriori prodotti da suggerire oltre alle 2 importanti marche da me citate?
Grazie mille.
ertortuga
28-07-2009, 07:36
Philips o Sony??? Avrei puntato su queste 2 marche per acquistare un lettore DVD portatile media qualità. Che mi consigliate a tal proposito?
Avete altrimenti ulteriori prodotti da suggerire oltre alle 2 importanti marche da me citate?
Grazie mille.
qui non si parla di lettori dvd portatili...
qui non si parla di lettori dvd portatili...
Scusa.
C'è qualche thread già aperto sull'argomento?
ertortuga
28-07-2009, 11:51
Scusa.
Non devi scusarti, il mio non era un rimprovero :)
C'è qualche thread già aperto sull'argomento?
Non credo, comunque prova a cercare...;)
Non devi scusarti, il mio non era un rimprovero :)
Non credo, comunque prova a cercare...;)
;)
ragazzi ho bisogno di due conferme. sono ancora indeciso se prendere un philips o pioneer, ma avevo bisogno di sapere con certezza:
1. se in entrambi si possono aggiornare i codec
2. se riproducono i sottotitoli quando questi sono file separati dal video
per il philips prenderei il 3360 o 3380, per il pioneer ancora non saprei, ma la questione dei codec è di priorità.
Il Castiglio
04-08-2009, 14:46
ragazzi ho bisogno di due conferme. sono ancora indeciso se prendere un philips o pioneer, ma avevo bisogno di sapere con certezza:
1. se in entrambi si possono aggiornare i codec
2. se riproducono i sottotitoli quando questi sono file separati dal video
1. immagino tu intenda aggiornare i firmware, la risposta quindi e' SI'
forse Philips e' piu' seguita a livello di firmware unofficial, sviluppati da appassionati, il che non e' un aspetto da sottovalutare :O
2. Certamente ;)
Ragazzi,
cortesemente mi confermate quindi che non esiste un lettore che legga anche i file HD come i .mkv?
Grazie molte...
1. immagino tu intenda aggiornare i firmware, la risposta quindi e' SI'
forse Philips e' piu' seguita a livello di firmware unofficial, sviluppati da appassionati, il che non e' un aspetto da sottovalutare :O
2. Certamente ;)
Grazie mille:D
ertortuga
04-08-2009, 15:45
Ragazzi,
cortesemente mi confermate quindi che non esiste un lettore che legga anche i file HD come i .mkv?
Grazie molte...
c'è un LG che sembra leggere i DiVX in HD...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28239990&postcount=1459
gli mkv però non sono supportati.
c'è un LG che sembra leggere i DiVX in HD...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28239990&postcount=1459
gli mkv però non sono supportati.
Interessante... l'importante è che non faccia upscaling... :muro:
Quindi, per leggere questi benedetti mkv, non ci sono altro che gli HDD player?
ertortuga
04-08-2009, 16:58
Interessante... l'importante è che non faccia upscaling... :muro:
no, non si dovrebbe trattare di upscaling ;)
Quindi, per leggere questi benedetti mkv, non ci sono altro che gli HDD player?
oppure un HTPC...
Il Castiglio
04-08-2009, 17:44
...Quindi, per leggere questi benedetti mkv, non ci sono altro che gli HDD player?
Ci sono anche i nuovi lettori BD, come LG BD370, che leggono anche gli mkv a 1080p: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404
Sarebbe interessante approfondire l'argomento ;)
Ciao a tutti, credo che questo sia il posto migliore dove chiedere questo tipo di informazione
Ho un lettore da tavolo lg con hdd, il modello è rh7500
ho riscontrato diversi problemi in questi tre anni di utilizzo ad esempio non riesce a riconoscere i caratteri unicode quando ci sono softsub e sempre con i softsub non rispetta il timing... in sostanza una volta che appare una frase, non scompare fino a che non appare la seguente... inoltre diverse volte capita che non legge alcuni divx
chiedo pertanto a voi se conoscete un lettore dvd non costoso che però riesca a leggere bene i divx e non crei problemi con i softsub...
Grazie mille a chiunque mi risponderà :D
Il Castiglio
12-08-2009, 19:48
... non riesce a riconoscere i caratteri unicode quando ci sono softsub ...
Questo succede a moltissimi lettori e persino ad alcuni software (ad es. Subttitle Workshop) ... infatti di solito vengono codificati come ANSI e se non lo sono io li converto (basta 1 secondo col Blocco Note ;) )
... e sempre con i softsub non rispetta il timing... in sostanza una volta che appare una frase, non scompare fino a che non appare la seguente... inoltre diverse volte capita che non legge alcuni divx
chiedo pertanto a voi se conoscete un lettore dvd non costoso che però riesca a leggere bene i divx e non crei problemi con i softsub...
Grazie mille a chiunque mi risponderà :D
Questo e' gia' piu' grave, anche il mio vecchio LG 9500 aveva quel problema, risolto pero' brillantemente grazie ad un firmware unofficial :cool:
Per questo io consiglio sempre di comprare un lettore che sia adottato dagli smanettoni (vedi il mio post del 4 agosto ...)
Il Castiglio
13-08-2009, 01:03
mmm ovvero???
Philips 3360 oppure 3380, il secondo legge anche i wmv, se non ti interessano prendi il primo.
Magari leggiti questo 3D:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47263
mmm grazie delle opzioni, ma c'è qualcos'altro che magari funzioni tranquillamente senza dover mettere nuovi firmware... magari a un prezzo non elevato??
Ragazzi ma questo topic va bene anche per i lettori Blue Ray? non ho trovato discussioni dedicate :p
A me servirebbe un lettore BD che legga senza problemi i DivX ad alta risoluzione e che abbia una porta usb per leggere direttamente i file dalla chiavetta. Che c'è di bello in giro?
Ho visto l'LG BD370 e mi sembrava interessante, anche per il fatto che si collega direttamente a YouTube però non ho ben capito se ci si possono collegare direttamente le memorie usb oppure no
Qualcuno ha per caso provato il boghe DVX400HD?
E l'unico che abbia visto con digitle terrestre integrato (non HD però), penna USB , lettore DVD-divx-xvid.
Pareri? Cosi da avere un "solo" pezzò invece che 2 tra lettore e digitale terrestre..
Il boghe mi risulta sia uscito verso la fine del 2008 quindi potrebbe essere leggermente "superato" tra l'altro a che prezzo lo hai trovato?
se no in rete c'è anche LG DVT499H che secondo me non è male (almeno sull'assistenza ne dovessi avere bisogno non dovresti avere problemi)
ho guardato in giro e lo si trova su un sito a 70 euro e su altri a 90 :eek: comunque qui le specifiche
http://it.lge.com/products/model/detail/lettoridvd_dvt499h.jhtml
controlla anche su marcopoloshop io il mio lettore dvd della LG l'ho pagato parecchio meno rispetto ai prezzi che c'erano in giro sia online che direttamente nei negozi
ciao
boba
Il Castiglio
20-08-2009, 13:37
Il boghe mi risulta sia uscito verso la fine del 2008 quindi potrebbe essere leggermente "superato" ...
Devi però considerare che per questi prodotti l'evoluzione non è così rapida come in altri settori.
I lettori divx standard ormai sono arrivati ad un punto morto per cui non ci sono stravolgimenti ogni 6 mesi ... ormai lo sviluppo riguarda i lettori BD (a proposito, chi si offre volontario per aprire un 3D ad essi dedicato ? :D )
ertortuga
20-08-2009, 14:59
Devi però considerare che per questi prodotti l'evoluzione non è così rapida come in altri settori.
I lettori divx standard ormai sono arrivati ad un punto morto per cui non ci sono stravolgimenti ogni 6 mesi ... ormai lo sviluppo riguarda i lettori BD (a proposito, chi si offre volontario per aprire un 3D ad essi dedicato ? :D )
io propongo...TU! :D
hai ragione anche se io per "datato" parlavo quantomeno del lettore non del dtt anche se comunque in effetti non è che sviluppino poi tutte ste cose in più ad ogni lettore nuovo che sfornano semmai sono roba più estetica che tecnica . . .
ciao
boba
Chicco#32
20-08-2009, 15:37
Philips 3360 oppure 3380, il secondo legge anche i wmv, se non ti interessano prendi il primo.
Magari leggiti questo 3D:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47263
ma i lettori in prima pagina sono ancora validi?
il Philips DVP-3380 per es non è riportato....è da preferire anche al più datato Philips DVP-5990 che non trovo più a listino ma che trovo ancora in vendita?
modelli sulla stessa fascia di prezzo da prendere in considerazione?
grazie....
:D
Il Castiglio
20-08-2009, 16:01
io propongo...TU! :D
Io potrei anche aprirlo, ma temo che poi lo abbandonerei agli utenti, mentre sarebbe meglio ogni tanto aggiornare il primo post, come del resto stai facendo tu in questo 3D (a proposito, forse Chicco ha ragione, sei rimasto un po' indietro :D ).
Oppure si potrebbe rettificare il titolo di questo e inserire anche i BD (in quel caso onori ed oneri resterebbero a tuo carico :) :p ) ... magari potremmo chiedere consiglio ad un Mod su quale sia la scelta più giusta :O
ghiltanas
20-08-2009, 16:34
per i lettori blu-ray vi consiglio di fare un salto su avmagazine.
cmq adesso è uscito il lettore definitivo :D (a quanto pare) l'oppo bdp-83 ;)
nn mi riesce trovare nulla in giro riguardo all'lg dvt499h, qualcuno ce l'ha e mi può dire com'è?
ertortuga
20-08-2009, 16:37
nei prossimi giorni aggiorno...;)
Chicco#32
21-08-2009, 01:12
..... sarebbe meglio ogni tanto aggiornare il primo post, come del resto stai facendo tu in questo 3D (a proposito, forse Chicco ha ragione, sei rimasto un po' indietro :D ).
:D
Oppure si potrebbe rettificare il titolo di questo e inserire anche i BD (in quel caso onori ed oneri resterebbero a tuo carico :) :p ) ...
io opto per questa soluzione....
:D
Chicco#32
21-08-2009, 01:13
nei prossimi giorni aggiorno...;)
grazie....
:vicini:
ertortuga
21-08-2009, 08:41
:D
io opto per questa soluzione....
:D
grazie....
:vicini:
Aspè! :D
io aggiorno il thread per quanto riguarda i lettori DVD! di BD non ne so nulla...visto poi che ultimamente faccio fatica anche ad aggiornare il theard forse è il caso di trovare un altro volontario...:stordita:
Il programmatore
21-08-2009, 20:06
Io ho il Philips DVP-5990 e mi trovo benissimo :D
Qualcuno consiglia il firmware hackato?
Chicco#32
22-08-2009, 00:17
Aspè! :D
io aggiorno il thread per quanto riguarda i lettori DVD! di BD non ne so nulla...visto poi che ultimamente faccio fatica anche ad aggiornare il theard forse è il caso di trovare un altro volontario...:stordita:
va benissimo per me....
:D
tanto gli eurI si contano sulle dita di una mano...sto andando a convivere ed il mio conto in banca si sta prosciugando...quindi va benissimo per il momento un economico ma buon lettore DVD....
:sofico:
pantapei
22-08-2009, 00:26
Io ho il Philips DVP-5990 e mi trovo benissimo :D
Qualcuno consiglia il firmware hackato?
io.....
http://vb6rocod.blogspot.com/2009/08/update-dvp599012.html
ghiltanas
22-08-2009, 08:55
i lettori blu-ray meritano un discorso a parte, specialmente in virtù del fatto che spesso vengono collegati a impianti di un certo livello, quindi consigliare un lettore piuttosto che un altro dipende molto dalla catena audio/video utilizzata.
Il programmatore
22-08-2009, 09:19
io.....
http://vb6rocod.blogspot.com/2009/08/update-dvp599012.html
devo scegliere i file della cartella 1250, vero?
magodioz
22-08-2009, 19:22
:doh:
1252
;)
Il programmatore
22-08-2009, 19:28
:doh:
1252
;)
:doh: scusate..
grazie, al più presto provvedo ad aggiornare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.