View Full Version : Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
ertortuga
12-04-2008, 09:46
bene... noto che a distanza di anni non c'è ancora nulla di valido...:cry:
a casa ho un philips 737 dell'anteguerra che ormai come compatibilità lascia troppo a desiderare e un toshiba della mia ragazza che è leggermente migliore del philips ma fa fatica a leggere qualsiasi supporto. Volevo cercare un lettore che mi consenta di collegare un hd alimentato... ne ho visto uno in vendita all' eurospin :asd: che in linea di massima mi andrebbe anche bene, tanto lo devo collegare ad un tv 20" quindi grande qualità tutto sommato non mi serve. Se poi mi dura anche un anno chissenefrega:D
Hal2001 hai provato il 5960 con un hd esterno te? risultati?
suggerimento: nel primo post trovi il link al topic ufficiale del Philips 5960, li trovi molte informazioni.
Hal2001 hai provato il 5960 con un hd esterno te? risultati?
Ciao bello ;)
No, francamente non li ho avuti sottomano benché avessi gli hd già pronti..
tocca aspettare qualche altro giorno.
marKolino
13-04-2008, 18:56
Ciao bello ;)
No, francamente non li ho avuti sottomano benché avessi gli hd già pronti..
tocca aspettare qualche altro giorno.
mah sono nella piu completa indecisione... l'idea è quella di acquistare qualcosa di momentaneo quindi tassativamente non oltre i 60-70 euro. Qualcosa che mi consenta di collegare un box esterno alimentato. Se poi l'apparecchio non mi legge proprio tutti i divx non muore nessuno. Cerco qualcosa di momentaneo in quanto l'anno prossimo mi piacerebbe prendere qualcosa che riesca a leggere dati multimediali da un disco di rete.
ertortuga
13-04-2008, 19:09
mah sono nella piu completa indecisione... l'idea è quella di acquistare qualcosa di momentaneo quindi tassativamente non oltre i 60-70 euro. Qualcosa che mi consenta di collegare un box esterno alimentato. Se poi l'apparecchio non mi legge proprio tutti i divx non muore nessuno. Cerco qualcosa di momentaneo in quanto l'anno prossimo mi piacerebbe prendere qualcosa che riesca a leggere dati multimediali da un disco di rete.
almeno che tu non abbia DivX con elvato bitrate (>3000) ti consiglio il Philips 5960 (ci stai anche con il prezzo).
Guardati i link nel primo post troverai anche un elenco di pen drive ed Hard disk che non hanno dato problemi.
Trovi anche il link alla topic ufficiale ;)
PS poi gli autoalimentati sono quelli che hanno dato meno problemi...;)
mah sono nella piu completa indecisione... l'idea è quella di acquistare qualcosa di momentaneo quindi tassativamente non oltre i 60-70 euro. Qualcosa che mi consenta di collegare un box esterno alimentato. Se poi l'apparecchio non mi legge proprio tutti i divx non muore nessuno. Cerco qualcosa di momentaneo in quanto l'anno prossimo mi piacerebbe prendere qualcosa che riesca a leggere dati multimediali da un disco di rete.
Marco, alla fine come dice ertortuga ed ho ripetuto più volte, fra tutti i modelli io acquisterei ora come ora un altro Philips.
Però di test approfonditi con storage esterno non ne ho potuti fare, perché li ho regalati subito a sorella e cognata per via dei cartoni animati.
Se come dicono qui che regge un bitrate così elevato (io ho sempre i miei dubbi :D) allora l'acquisto lo puoi fare anche a titolo definitivo. La compatibilità con divx e xvid ti assicuro che è ottima.
Anche a livello di supporti dvd, non ne ho trovato uno che non andasse, tranne ovviamente quelli esageratamente graffiati.
Una domanda però adesso la faccio io: dove avete trovato il prezzo di vendita del Philips 5990 dato che io non riesco a trovarlo da nessuna parte in Italia? :eek:
marKolino
14-04-2008, 06:34
okk grassie :D
divx a bitrate esagerati non ne ho. Il mio HD esterno è un vecchio maxtor IDE da 40gb che ho messo in un box :D
Anche io stavo cercando notizie del 5990... più che altro per capire la differenza col 5980...
ertortuga
14-04-2008, 07:24
Una domanda però adesso la faccio io: dove avete trovato il prezzo di vendita del Philips 5990 dato che io non riesco a trovarlo da nessuna parte in Italia? :eek:
il 5990 è sparito dal sito della Philips! :eek:
forse sarà stato sostiuto dal 3980...
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3980_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD+DVP3980-12
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3980_12/dvp3980_12_pss_ita.pdf
PS non ha USB :(
Chicco#32
14-04-2008, 08:10
il 5990 è sparito dal sito della Philips! :eek:
forse sarà stato sostiuto dal 3980...
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3980_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD+DVP3980-12
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3980_12/dvp3980_12_pss_ita.pdf
PS non ha USB :(
il 5990 ha sostituito il 5980...il secondo ormai infatti si trova a prezzo stracciato....
ertortuga
14-04-2008, 08:38
il 5990 ha sostituito il 5980...il secondo ormai infatti si trova a prezzo stracciato....
il problema è che, come faceva notare Hal2001, che il 5990 non si è mai trovato nei negozi (solo sul sito della Philips) ed ora non c'è neanche più traccia sul sito...:mbe:
Differenze tra PHILIPS - DVP5160/12 e PHILIPS - DVP5960/12
visto che cè differenza di 5€ tra l'uno e l'altro, mi domandavo
che differenze passano a parte hdmi....
ertortuga
14-04-2008, 14:32
Differenze tra PHILIPS - DVP5160/12 e PHILIPS - DVP5960/12
visto che cè differenza di 5€ tra l'uno e l'altro, mi domandavo
che differenze passano a parte hdmi....
qualcosa c'è scritto anche nel primo post...
comunque, puoi confrontare le due schede tecniche:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5160_12/dvp5160_12_pss_ita.pdf
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5960_12/dvp5960_12_pss_ita.pdf
marKolino
14-04-2008, 14:46
5990:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5990_12/dvp5990_12_pss_ita.pdf
qualcosa c'è scritto anche nel primo post...
comunque, puoi confrontare le due schede tecniche:
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5160_12/dvp5160_12_pss_ita.pdf
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp5960_12/dvp5960_12_pss_ita.pdf
Ti ringrazio, ma le specifiche le ho viste :D
ero interessato di più a prove fatte su questi due lettori....
qualè il più nuovo, quello con i codec più aggiornati, se entrambi
leggono tutto o hanno dei limiti, se permettono di leggere 1 o più
.srt nei divx :)
ertortuga
14-04-2008, 18:31
Ti ringrazio, ma le specifiche le ho viste :D
ero interessato di più a prove fatte su questi due lettori....
qualè il più nuovo, quello con i codec più aggiornati, se entrambi
leggono tutto o hanno dei limiti, se permettono di leggere 1 o più
.srt nei divx :)
sempre nel primo post trovi il link al topic ufficiale del 5960, per il 5160 prova a dare un'occhiata QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=43180)...
Ciao a tutti... proprio un bel thread :-)
Allora, brevemente... ho visto il Philips 5960 e mi sembra un buon prodotto... Riguardo agli Oppo, potreste dirmi "in soldoni" quali sono le differenze sostanziali del DV-980H rispetto al ben più economico philips? Insomma, ne vale la pena?!?
Inoltre mi chiedevo se esistono in commercio dei prodotti che combinano DVD/DivX con sintonizzatore (aka decoder) per il digitale terrestre... credo di sì, me ne consigliereste qualcuno?
Mi chiedevo, in caso affermativo, se fosse conveniente acquistarli x collegarli ad uno schermo LCD anzichè usare una LCD-tv.
Il tutto mi servirebbe per realizzare un TV+DVDPlayer da 19-22" (magari 24" se non costa troppo) da mettere in alcune camere di un agriturismo...
in sintesi, meglio:
LCD-TV + lettore DVD.DivX
o
LCD + lettoreDVD&DivX/DVB-T?
Graziee :-)
Ciao a tutti... proprio un bel thread :-)
Allora, brevemente... ho visto il Philips 5960 e mi sembra un buon prodotto... Riguardo agli Oppo, potreste dirmi "in soldoni" quali sono le differenze sostanziali del DV-980H rispetto al ben più economico philips? Insomma, ne vale la pena?!?
Inoltre mi chiedevo se esistono in commercio dei prodotti che combinano DVD/DivX con sintonizzatore (aka decoder) per il digitale terrestre... credo di sì, me ne consigliereste qualcuno?
Mi chiedevo, in caso affermativo, se fosse conveniente acquistarli x collegarli ad uno schermo LCD anzichè usare una LCD-tv.
Il tutto mi servirebbe per realizzare un TV+DVDPlayer da 19-22" (magari 24" se non costa troppo) da mettere in alcune camere di un agriturismo...
in sintesi, meglio:
LCD-TV + lettore DVD.DivX
o
LCD + lettoreDVD&DivX/DVB-T?
Graziee :-)
.. sicuramente molto meglio un LCD-TV (anzi direi meglio un TV-LCD !!!!) con attacato un lettore DVD-DivX ...
... in modo da avere a disposizione due macchine standard che sicuramente funzionano anche da sole ..... con una possibilità di scelta pressochè infinita ...
Inoltre non rischi con lo schermo LCD da solo (se si rompe il dvd) di non farci proprio nulla ... (vista la affidabilità di queste macchine... soprattutto le cinesate se devi scegliere macchine fuori standard con robe aggiuntive quali il decoder tv digitale terrestre...).
grazie a ltc044....
mi chiedevo... ma in previsione di attaccare il lettore DVD/DivX ad un TV LCD da 19-22" ha senso "spendere qualcosa in più" per avere, chessò, un ingresso HDMI o l'upscaling?
L'obiettivo è vedere in qualità buona i DVD/DivX su un TV che sarà presumibilmente un HDready... insomma, viste le dimensioni della TV, la qualità della riproduzione senza upscaling sarebbe scadente?
magodioz
17-04-2008, 13:27
:D Aggiornamento lettore PEEKTON Pk6750 ...
dunque , gli apparecchi sono realmente validi , al momento nel topic ufficiale su QCIPC non ci sono lamentele di sorta, anzi ...:sofico: cmq i miei amici hanno spedito l'ultimo stamattina, ora , visto che la Peekton si fa' pregare per inviare i loro prodotti in Italia , non sono intenzionati a prenderne altri in anticipo, a meno che non ci sia una certa richiesta, quindi gli interessati mi contattino che al raggiungimento di un certo numero si potra' prendere in considerazione il riordino degli apparecchi ....
Bye
PS
In alternativa si stanno iniziando contatti con :
http://www.ferguson-digital.eu/ date un'occhiata al modello D-880 Hx ... ci sono anche i Firmware in download curati da NewAge ....
In alternativa si stanno iniziando contatti con :
http://www.ferguson-digital.eu/ date un'occhiata al modello D-880 Hx ... ci sono anche i Firmware in download curati da NewAge ....
mmm sto guardando quel lettore, vedo che come il Peekton non ha la spdif ottica, che invece aveva il modello ungherese, di cui non ci hai piu' detto niente :cool:
magodioz
17-04-2008, 18:44
mmm sto guardando quel lettore, vedo che come il Peekton non ha la spdif ottica, che invece aveva il modello ungherese, di cui non ci hai piu' detto niente :cool:
what ? guarda che e' lo stesso apparecchio , solo che prima avevo linkato la pagina del distributore ungherese , adesso invece il sito diretto ..... :doh:
what ? guarda che e' lo stesso apparecchio , solo che prima avevo linkato la pagina del distributore ungherese , adesso invece il sito diretto ..... :doh:
me rimba allora :cry:
Con un budget di 100€ esiste un lettore Divx che sia in grado di leggere "tranquillamente" i video dalla porta USB ? (Fat32 o NTFS è indifferente)
In alternativa si stanno iniziando contatti con :
http://www.ferguson-digital.eu/ date un'occhiata al modello D-880 Hx ... ci sono anche i Firmware in download curati da NewAge ....
ecco, vista la mia antipatia per i mangiarane...che poi ci snobbano pure, aspettavo un clone proveniente da altri lidi.
Hai notizie su un'eventuale arrivo in italia?
Crashland
19-04-2008, 22:10
Premetto che ho letto il primo post e i modelli consigliati, però vorrei affinare la mia ricerca, devo fare un regalo a mia zia e a lei delle porte usb dell'hd e delle altre diavolerie non interessa.
L'unica cosa che vorrei e che legga praticamente tutto senza problemi.
Vorrei rimanere intorno le 50€.
Va bene come indicato nel ptimo post Irradio DVX-107 o cè qualcosa di meglio che soddisfi le mie caratteristiche?
DeathNote
20-04-2008, 14:11
Ragazzi qualche anno fa ho preso un lettore divx amstrad a 20 euro, non ha mai letto un divx, lol :D
i film in dvd a volte vanno a volte no. che merda :ciapet:
Ora è li in salotto che prende polvere.
Il Castiglio
20-04-2008, 16:25
Premetto che ho letto il primo post e i modelli consigliati, però vorrei affinare la mia ricerca, devo fare un regalo a mia zia e a lei delle porte usb dell'hd e delle altre diavolerie non interessa.
L'unica cosa che vorrei e che legga praticamente tutto senza problemi.
Vorrei rimanere intorno le 50€.
Va bene come indicato nel ptimo post Irradio DVX-107 o cè qualcosa di meglio che soddisfi le mie caratteristiche?
Per le tue esigenze (no usb, no funzioni particolari) dovrebbe essere l'ideale, se lo trovi :cool:
Ragazzi qualche anno fa ho preso un lettore divx amstrad a 20 euro, non ha mai letto un divx, lol :D
i film in dvd a volte vanno a volte no. che merda :ciapet:
Ora è li in salotto che prende polvere.
Una ulteriore conferma, anche se non ce n'era bisogno .. non per niente è tra i prodotti sconsigliati del 1° post :O
P.S.: esiste anche la garanzia per i prodotti difettosi, potevi usufruirne a suo tempo ...
ertortuga
20-04-2008, 20:32
Una ulteriore conferma, anche se non ce n'era bisogno .. non per niente è tra i prodotti sconsigliati del 1° post :O
ad essere precisi è tra quelli sconsigliati...;)
A proposito di Irradio....
Qualcuno qui sa qualcosa riguardo gli altri prodotti (http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/prodotto.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51)...?
- DVT-500DTT
- DVX-300HDMI
- DVX-301HDMI
- DVX-113
Il Castiglio
20-04-2008, 20:56
ad essere precisi è tra quelli sconsigliati...;)
E io che ho detto ? :confused:
A proposito di Irradio....
Qualcuno qui sa qualcosa riguardo gli altri prodotti (http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/prodotto.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51)...?
- DVT-500DTT
- DVX-300HDMI
- DVX-301HDMI
- DVX-113
Il 113 è sconsigliato (non è un mediatek), gli altri non saprei ...
ertortuga
20-04-2008, 21:02
E io che ho detto ? :confused:
:doh: ho letto male io..:muro:
:D
Crashland
20-04-2008, 21:05
Ragazzi mi è stato consigliato da qualcuno come lettore a basso costo il nortek che ne pensate?
Legge tutti i tipi di DivX, XviD e sopratutto dovrebbe durare nel tempo?
ertortuga
20-04-2008, 21:37
Ragazzi mi è stato consigliato da qualcuno come lettore a basso costo il nortek che ne pensate?
Legge tutti i tipi di DivX, XviD e sopratutto dovrebbe durare nel tempo?
c'è nel primo post? :muro:
Crashland
20-04-2008, 21:42
c'è nel primo post? :muro:
No, però siccome non cè ne tra i consigliati ne tra i sconsigliati ho pensato di chiedere.;)
ma se mi è andata via la corrente durante un aggiornamento del mio irradio 107 appena si è aperta la porta del lettore cd e il lettore non si accende più, che devo fare? :mc: :mc: :mc:
magodioz
21-04-2008, 01:08
ma se mi è andata via la corrente durante un aggiornamento del mio irradio 107 appena si è aperta la porta del lettore cd e il lettore non si accende più, che devo fare? :mc: :mc: :mc:
Allora , se sei in garanzia vai in assistenza , mica lo devi dire cosa e' successo , pero' dubito che te lo riparino , opto per la sostituzione , peccato che il 107 e' fuori produzione quindi corri il rischio che ti affibbino uno dei nuovi modelli ....:doh: oppure visto che il 107 monta chipset Mediatek , lo riprogrammi tramite interfaccia seriale e amen , il tutto con una certa maualita' , sia per la costruzione dell'interfaccia che per il collegamento , su mp4.altervista.org , trovi tutto l'occorrente , schemi per l'interfaccia , SW di servizio della Mediatek e guide per l'utilizzo ..... :D
Bye
PS
Per il modello specifico , ti rimando al sito di supporto unofficial di teoz ....
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
PPs
Non mi chiedere se posso riprogrammarlo io perche' ho fottuto il chip Max3232 dell'interfaccia... sto' aspettando che mi arrivi dalla Maxim-Dallas U.s.A (sample GRATUITO ...:D )
samples-admin@maxim-ic.com <samples-admin@maxim-ic.com>
"We have received your request for samples and appreciate your interest in our products.
Your order number for this request is 490648.
Part Requested Qty Requested Description
MAX3232CPE+ 1
Shipping Method is : USPS - Local Post"
Bye
ertortuga
21-04-2008, 07:13
peccato che il 107 e' fuori produzione
e da quant'è che è fuori produzione? hai notizie più precise al riguardo?
Bisogna indicarlo anche nel primo post...:rolleyes:
chicca7474
21-04-2008, 07:30
Premetto che ho letto il primo post e i modelli consigliati, però vorrei affinare la mia ricerca, devo fare un regalo a mia zia e a lei delle porte usb dell'hd e delle altre diavolerie non interessa.
L'unica cosa che vorrei e che legga praticamente tutto senza problemi.
Vorrei rimanere intorno le 50€.
Va bene come indicato nel ptimo post Irradio DVX-107 o cè qualcosa di meglio che soddisfi le mie caratteristiche?
Ragazzi mi è stato consigliato da qualcuno come lettore a basso costo il nortek che ne pensate?
Legge tutti i tipi di DivX, XviD e sopratutto dovrebbe durare nel tempo?
Ciao,
io ti dirò che 15 giorni fa ho preso il Nortek NDK 2105 al Carrefour, pagandolo 29,90 Euro in offerta (ora costa 39,90 Euro).
Io mi trovo benissimo!! Mi legge veramente tutto, fa molte più cose ed è molto più curato nei dettagli del mio Samsung.
Inoltre è piccolino e leggero, quindi non è ingombrante e volendo diventa "portatile".
Visto le tue esigenze di regalarlo alla zia, per la mia esperienza personale te lo consiglio.
Io l'ho comprato proprio perchè il mio DVD Rec Samsung HR 757 (preso a Novembre 2007, quindi recentissimo) pagato 399 Euro non legge gli XviD e altri formati, ha problemi con i sottotitoli ecc.
Inoltre, visto il prezzo, se per caso si rompesse non avrei rimpianti, mentre ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza Samsung (e non sono la sola).
Ciao!!
Chicca
Crashland
21-04-2008, 08:00
Ciao,
io ti dirò che 15 giorni fa ho preso il Nortek NDK 2105 al Carrefour, pagandolo 29,90 Euro in offerta (ora costa 39,90 Euro).
Io mi trovo benissimo!! Mi legge veramente tutto, fa molte più cose ed è molto più curato nei dettagli del mio Samsung.
Inoltre è piccolino e leggero, quindi non è ingombrante e volendo diventa "portatile".
Visto le tue esigenze di regalarlo alla zia, per la mia esperienza personale te lo consiglio.
Io l'ho comprato proprio perchè il mio DVD Rec Samsung HR 757 (preso a Novembre 2007, quindi recentissimo) pagato 399 Euro non legge gli XviD e altri formati, ha problemi con i sottotitoli ecc.
Inoltre, visto il prezzo, se per caso si rompesse non avrei rimpianti, mentre ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza Samsung (e non sono la sola).
Ciao!!
Chicca
Grazie della risposta ;)
Hai provato più formati di DivX e XviD?
Te li legge tutti quindi?
Ho letto in giro che il telecomando in dotazione è particolarmente lento, ti risulta?
chicca7474
21-04-2008, 08:50
Io ho provato più formati di XviD e DivX che sul Samsung spixellavano perchè non supportati e il Nortek li legge tutti senza problemi.
Il telecomando a me sembra normale, forse rispetto ad altri lo devi "puntare" meglio verso il lettore.
Lo sportellino del dvd ha un led blu lungo tutto lo sportellino: ho letto che a qualcuno dà fastidio, a me no.
Se hai altre domande, chiedi pure!!
Ciao!!
Chicca
Allora , se sei in garanzia vai in assistenza , mica lo devi dire cosa e' successo , pero' dubito che te lo riparino , opto per la sostituzione , peccato che il 107 e' fuori produzione quindi corri il rischio che ti affibbino uno dei nuovi modelli ....:doh: oppure visto che il 107 monta chipset Mediatek , lo riprogrammi tramite interfaccia seriale e amen , il tutto con una certa maualita' , sia per la costruzione dell'interfaccia che per il collegamento , su mp4.altervista.org , trovi tutto l'occorrente , schemi per l'interfaccia , SW di servizio della Mediatek e guide per l'utilizzo ..... :D
Bye
PS
Per il modello specifico , ti rimando al sito di supporto unofficial di teoz ....
http://teoz.1sthost.org/107Unoff/
Ok, però ho dei dubbi. Innanzitutto, il mio pc non ha porta seriale, essendo nuovo. Esiste un convertitore da usb? Quale firmware mi conviene usare? Che differenza c'è tra mtkremaker e mtktool?
Interrogatorio finito!
magodioz
21-04-2008, 15:36
:D i convertitori Usb/com li trovi nei negozi di ricambi PC a meno di 10€ , MtkRemaker serve a modificare/estrapolare parti di FW , MtkTool invece e' il SW di comunicazione PC/Lettore .....
Bye
Perfetto. Mi conviene mettere un fw ufficiale o moddato?
ciccio er meglio
21-04-2008, 19:26
ragazzi mi aiutate a scegliere tra questi lettori divx? Ho letto in prima pagina ma non ci sono questi modelli:
thes mpeg4 dvd player
philips dvp3144
telesystem ts5.3vxb
telesystem ts5200vxb
Crashland
21-04-2008, 19:34
Io ho provato più formati di XviD e DivX che sul Samsung spixellavano perchè non supportati e il Nortek li legge tutti senza problemi.
Il telecomando a me sembra normale, forse rispetto ad altri lo devi "puntare" meglio verso il lettore.
Lo sportellino del dvd ha un led blu lungo tutto lo sportellino: ho letto che a qualcuno dà fastidio, a me no.
Se hai altre domande, chiedi pure!!
Ciao!!
Chicca
Aggiornamento! :D
Sono andato al Carrefour a prendere il lettore DivX, mi do uno sguardo ai modelli:
Irradio DVX-107 uhm... non cè
Philips DVP-5160/12 uhm... non cè neanche questo
Pioneer DV-300-S/K ...uhm... cavolo neanche questo!
Vediamo un pò se cè il Nortek... 2105 è lui, quello piccolo che si accende il cassettino blu!
Insomma invece di prendere qualche altro lettore che non conoscevo minimamente (c'erano Samsung, Majestic, trovato anche un Philips ma non era uno di quelli che c'era in prima pagina, e poi gli altri costavano decisamente di più) ho deciso di prendere sto Nortek, almeno un 2-3 pareri positivi li avevo sentiti, poi stava 35€ un prezzone :D
Vabbè lo porto da mia zia, lo monto e intanto giorni indietro mi ero procurato per mia zia in DivX la serie televisiva "La Figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa" :muro: :D masterizzo tutto su DVD e walà funziona.
Adesso in sti giorni vedo un pò come si comporta con altri DivX, quasi quasi me ne prendo uno anche io per 35€. :D
ciccio er meglio
21-04-2008, 20:32
ragazzi mi aiutate a scegliere tra questi lettori divx? Ho letto in prima pagina ma non ci sono questi modelli:
thes mpeg4 dvd player
philips dvp3144
telesystem ts5.3vxb
telesystem ts5200vxb
ehm, mi sono letto tute e 15 le pagine. Parlate solo dei modelli citati in prima pagina...conoscete qualcuno dei modelli da me elencati?
chicca7474
22-04-2008, 09:16
quasi quasi me ne prendo uno anche io per 35€. :D
Guarda, a me è piaciuto così tanto che me ne sono presa un altro (uno in sala, uno in camera)!!! :D
Ciao!!
Chicca
ciccio er meglio
22-04-2008, 09:47
Guarda, a me è piaciuto così tanto che me ne sono presa un altro (uno in sala, uno in camera)!!! :D
Ciao!!
Chicca
e a me che mi dite? Oggi mi faccio un giretto e vedo se ne trovo altro da proporvi. Da quello che ho letto i telesystem non sono granché, soprattutto a livello di assistenza. Inoltre non hanno chip mediatek...opterei per il philips, anche se costa 50 euro...
chicca7474
22-04-2008, 10:23
Mi dispiace, quelli che hai elencato proprio non li conosco...
Chicca
ciccio er meglio
22-04-2008, 12:09
Mi dispiace, quelli che hai elencato proprio non li conosco...
Chicca
Non ti preoccupare ne ho trovati altri millemila!
Adesso però mi dovete davvero consigliare!
Schaub Lorenz dvc6210 50euro
Nortek ndvx2504 45euro
Majestic dvx267 44euro
Majestic 2816k 45euro
Akai tdx7009 45euro
samsung dvdp370 50euro
Irradio dvx107 47 euro
Irradio dvx113 46 euro
ciccio er meglio
22-04-2008, 12:28
ho appena letto che l'irradio 107 non legge correttamente i dischi Dvd-r nel quale sono contenuti più Divx. (ad esempio 5 divx in unico dvd-r)... La lettura inizia normalmente ma dopo circa 30 minuti il lettore si blocca e bisogna spegnerlo.
Quindi il dvd di scrubs che ne ha 22 me lo posso scordare con questo lettore..
Altra cose che ho letto è che l'irradio 113 è la brutta copia del 107
Quel nortek com'é? mi piace che ha l'usb ma sul sito dice solo divx 5!
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/lettore-dvd-ndvx-2504.asp
chemako_87
22-04-2008, 14:25
ho appena letto che l'irradio 107 non legge correttamente i dischi Dvd-r nel quale sono contenuti più Divx. (ad esempio 5 divx in unico dvd-r)... La lettura inizia normalmente ma dopo circa 30 minuti il lettore si blocca e bisogna spegnerlo.
Ci ho messo dentro dvd con anche 30 divx e mai avuto un blocco. Chi ha scritto di quel problema deve avere un esemplare fallato.
A 47 euro prendilo al volo ;)
Il Castiglio
22-04-2008, 14:54
ho appena letto che l'irradio 107 non legge correttamente i dischi Dvd-r nel quale sono contenuti più Divx.
Cazzata n.1
Io ne ho fatti comprare 3 a miei amici e parenti e nessuno ha mai avuto questo problema
Altra cose che ho letto è che l'irradio 113 è la brutta copia del 107
Cazzata n.2
L'Irradio 113 non ha un chipset mediatek, per cui non può essere una copia (neanche brutta) del 107, sono come 2 auto con motore diverso ...
(scusate il linguaggio, ma quando ci vuole ci vuole :muro: )
P.S.: per evitare equivoci aggiungo che ovviamente non ce l'ho con te, ciccio, ma con chi ti ha suggerito le cose che tu riporti ...
ertortuga
22-04-2008, 16:28
Non ti preoccupare ne ho trovati altri millemila!
Adesso però mi dovete davvero consigliare!
Schaub Lorenz dvc6210 50euro
Nortek ndvx2504 45euro
Majestic dvx267 44euro
Majestic 2816k 45euro
Akai tdx7009 45euro
samsung dvdp370 50euro
Irradio dvx107 47 euro
Irradio dvx113 46 euro
a parte l'irradio 107 ce ne fosse uno che sta in prima pagina...:rolleyes:
ciccio er meglio
22-04-2008, 17:43
Cazzata n.1
Io ne ho fatti comprare 3 a miei amici e parenti e nessuno ha mai avuto questo problema
Cazzata n.2
L'Irradio 113 non ha un chipset mediatek, per cui non può essere una copia (neanche brutta) del 107, sono come 2 auto con motore diverso ...
(scusate il linguaggio, ma quando ci vuole ci vuole :muro: )
P.S.: per evitare equivoci aggiungo che ovviamente non ce l'ho con te, ciccio, ma con chi ti ha suggerito le cose che tu riporti ...
Innanzitutto grazie per i vostri suggerimenti. io ho riportato delle opinioni di due utenti.Quella sul 107 l'ho letta su ciao.it e quella sul 113 su quellicheilpc.it
Dei lettori divx da me elencati il nortek, lo schaub lorenz e il majestic hanno l'ingresso usb, che è una funzione che mi interesserebbe. L'irradio 107 mi pare di no altrimenti lo prenderei al volo.
Sapete come si comporta il nortek?
ertortuga
22-04-2008, 19:07
Innanzitutto grazie per i vostri suggerimenti. io ho riportato delle opinioni di due utenti.Quella sul 107 l'ho letta su ciao.it e quella sul 113 su quellicheilpc.it
lasciali perdere i commenti ciao.it mai trovato niente di buono...:rolleyes:
di tutt'altro stampo qcipc.it ;)
ciccio er meglio
22-04-2008, 19:47
lasciali perdere i commenti ciao.it mai trovato niente di buono...:rolleyes:
di tutt'altro stampo qcipc.it ;)
Ragazzi sono indeciso tra l'irradio 107 e uno di questi tre lettori dvx che hanno anche l'ingresso usb :(
Schaub Lorenz dvc6210 50euro
Nortek ndvx2504 45euro
Majestic dvx267 44euro
ciccio er meglio
22-04-2008, 20:08
Ragazzi sono indeciso tra l'irradio 107 e uno di questi tre lettori dvx che hanno anche l'ingresso usb :(
Schaub Lorenz dvc6210 50euro
Nortek ndvx2504 45euro
Majestic dvx267 44euro
ho letto in giro che il nortek ha una pessima gestione della porta usb e non legge molti film in divx, BOCCIATO!
del majestic non ne parlano male fino ad ora..
magodioz
22-04-2008, 22:57
lasciali perdere i commenti ciao.it mai trovato niente di buono...:rolleyes:
di tutt'altro stampo qcipc.it ;)
:doh: Non facciamo confusione , quellicheilpc.IT non c'entra nulla con quellicheilpc.com , vorrei chiarire che l'IT e' il VECCHIO forum da cui io ed altri proveniamo , e che a seguito di diatribe con il vecchio WebMaster (che si e' praticamente APPROPRIATO del ns DataBase) e' stato ABBANDONATO circa 3 anni fa' dal 99,9% dello STAFF , ricreando la community sul .COM ..meno male che avevamo un backup .....
giusto per chiarire... l'IT lo hanno lasciato su' solo per tirare un po' di soldini con i google adsense ..... :muro: i topic sono stantii e i vecchi interventi del nucleo storico sono azzoppati perche' abbiamo cancellato i ns post ..... :read:
ertortuga
22-04-2008, 23:11
:doh: Non facciamo confusione , quellicheilpc.IT non c'entra nulla con quellicheilpc.com , vorrei chiarire che l'IT e' il VECCHIO forum da cui io ed altri proveniamo , e che a seguito di diatribe con il vecchio WebMaster (che si e' praticamente APPROPRIATO del ns DataBase) e' stato ABBANDONATO circa 3 anni fa' dal 99,9% dello STAFF , ricreando la community sul .COM ..meno male che avevamo un backup .....
giusto per chiarire... l'IT lo hanno lasciato su' solo per tirare un po' di soldini con i google adsense ..... :muro: i topic sono stantii e i vecchi interventi del nucleo storico sono azzoppati perche' abbiamo cancellato i ns post ..... :read:
:doh: hai ragione! :muro:
quello esatto è: quellicheilpc.com
Hai fatto bene a precisare :)
PS nel primo post i link sono tutti corretti ;)
magodioz
23-04-2008, 12:54
:mbe: Stamattina mi sono preso la briga di andare sull'IT ....roba da matti !! post deserti , discorsi da adolescenti deficienti , e' una vergogna che lo tengano in piedi ..... :muro: ma poi , ci vuol tanto a capire che e' una cosa "morta" ? Io da nuovo utente, mi accorgerei subito che e' un forum "fasullo" ..... non chiederei info nemmeno sulla data di oggi .....
Scusate lo sfogo ..... :(
ciccio er meglio
23-04-2008, 13:43
ragazzi oggi pomeriggio vado a prendere l'irradiodvx107. Nel caso in cui non riuscissi a trovarlo (ieri ne era rimasto uno)che prendo? Majestic o nortek? O schaub lorenz? o irradio 113?
Il Castiglio
23-04-2008, 14:28
ragazzi oggi pomeriggio vado a prendere l'irradiodvx107. Nel caso in cui non riuscissi a trovarlo (ieri ne era rimasto uno)che prendo? Majestic o nortek? O schaub lorenz? o irradio 113?
Il più conosciuto è il nortek, se leggi poche pagine indietro (magari usa la funzione "cerca nella discussione") trovi alcuni utenti che ne parlano bene.
Sconsigliato l'irradio 113.
Gli altri non saprei.
ciccio er meglio
23-04-2008, 15:14
Il più conosciuto è il nortek, se leggi poche pagine indietro (magari usa la funzione "cerca nella discussione") trovi alcuni utenti che ne parlano bene.
Sconsigliato l'irradio 113.
Gli altri non saprei.
Tranquillo le ho lette tutte le pagine. Il nortek che dico io non è quello che hanno quegli utenti...
ciccio er meglio
23-04-2008, 17:06
ho preso l'irradio dvx 107! Lo proverò domani, è un regalo ;)
Grazie a tutti per i consigli :)
devo prendere un lettore divx buono ma anche piccolo come dimensioni. ho visto questo nortek NDVX2105. che mi dite??
chicca7474
26-04-2008, 16:44
Ciao,
leggi i miei commenti nella pag. precedente di questo thread.
Chicca
Ciao,
leggi i miei commenti nella pag. precedente di questo thread.
Chicca
grande io proprio questo NORTEK NDVX2105 volevo percè è piccolo ed è nero come il televisore lcd. quindi funziona bene? hai provato vari divx??
chicca7474
26-04-2008, 17:18
Sì, io ho provato vari DivX in vari formati (compresi gli XviD) e mi legge tutto senza problemi!!
Chicca
Sì, io ho provato vari DivX in vari formati (compresi gli XviD) e mi legge tutto senza problemi!!
Chicca
a livello di firmware?? si può aggiornare? mi sai dire che chip monti?
chicca7474
26-04-2008, 19:09
Il firmware si può aggiornare. Non so dirti quanto spesso vengano rilasciati gli aggiornamenti. Sul sito www.nortekonline.com ce n'è uno per il supporto dei sottotitoli in greco.
Del chip non ti so dire nulla, mi dispiace...
Ciao!!
Chicca
Il firmware si può aggiornare. Non so dirti quanto spesso vengano rilasciati gli aggiornamenti. Sul sito www.nortekonline.com ce n'è uno per il supporto dei sottotitoli in greco.
Del chip non ti so dire nulla, mi dispiace...
Ciao!!
Chicca
vabbè basta che funzioni bene. scusa l'ultima cosa, quanto l'hai pagato??
chicca7474
26-04-2008, 20:14
L'ho preso al Carrefour 3 settimane fa, era in offerta a 29,90 Euro. Ora l'offerta è finita e costa 39,90 Euro.
Ciao!! :)
Chicca
L'ho preso al Carrefour 3 settimane fa, era in offerta a 29,90 Euro. Ora l'offerta è finita e costa 39,90 Euro.
Ciao!! :)
Chicca
cavolo a 29 euro è un affare. spero di trovarlo a meno di 39
Ciao ragazzi, sapete per caso la differenza tra il Peekton PK6750 e il PK6700?
ertortuga
29-04-2008, 07:03
Il nuovo lettore multiformato DVD Oppo DV-983H (DVD Video, DVD Audio, SACD) con DSP video ABT e decodifica audio fino a 7.1 canali arriverà a maggio anche in Europa.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/conto-alla-rovescia-per-oppo-dv-983h_3304.html
Ragazzi ho letto in prima pagina e ho visto che per un lettore HD quindi con filmati a 720p (quello che mi interessa) non costano poco.
Io chiedo se gentilmente qualcuno mi potesse fare una piccola lista di 4-5 lettori che hanno questo supporto, preferibilmente quelli meno costosi.
Ho visto l'Oppo DV-980H Dvd player 1080p a 198€ sul sito ufficiale, ma a questa cifra per me è cmq out. Qualcosa di meno costoso?
ertortuga
01-05-2008, 10:01
Ragazzi ho letto in prima pagina e ho visto che per un lettore HD quindi con filmati a 720p (quello che mi interessa) non costano poco.
Io chiedo se gentilmente qualcuno mi potesse fare una piccola lista di 4-5 lettori che hanno questo supporto, preferibilmente quelli meno costosi.
Ho visto l'Oppo DV-980H Dvd player 1080p a 198€ sul sito ufficiale, ma a questa cifra per me è cmq out. Qualcosa di meno costoso?
Mi sa che devi leggere meglio ;)
Guarda bene i link postati, per ogni modello c'è il link alle caratteristiche tecniche, leggile con attenzione...
Che dite lo mettiamo nel primo post il peekton? Vista l'assenza di giudizi negativi e la generale soddisfazione di chi l'ha preso credo si meriti un "posticino" ! :D
Che dite lo mettiamo nel primo post il peekton? Vista l'assenza di giudizi negativi e la generale soddisfazione di chi l'ha preso credo si meriti un "posticino" ! :D
Bello quanto introvabile...
magodioz
01-05-2008, 23:03
:doh: "Introvabile" ... avevo scritto alcuni post indietro , che , visto il modo di comportarsi della "Peekton" (alquanto stronzi) , i miei amici se non c'era un certo numero di richieste non ne ordinavano piu' , ebbene , solo in 2 hanno dato disponibilita' all'acquisto , quindi i miei amici hanno desistito .... cmq resta il sito che ha linkato Mark-77 , mi sembra che veniva 79€ comprese le spese..... :rolleyes:
-ArtOfRight-
02-05-2008, 20:53
Salve a tutti,
ho acquistato oggi un Philips DVP 5960 \ 12 solo che ho un problema: il lettore emette un ronzio abbastanza percepibile quando è in stand-by (appena lo accendo si cheta di colpo), è un difetto della famiglia o del mio esemplare?
Rispondetemi in fretta per favore, devo sapere se lo devo cambiare subito in garanzia o no....
magodioz
02-05-2008, 22:20
:mbe: fattelo cambiare , ha sicuramente qualche prblm sull'Ali ..... ;)
ragazzi mi consigliate il Philips DVP-5960 (lo trovo a circa 75€) ?
ma legge bene gli xvid (nella descrizione del sito philips non ne parla) e video (divx/xvid) con audio in ac3?
Avrei visto anche l'Irradio DVX-107 ma con la spedizione mi verrebbe a costare di + :eek:
EDIT: cercando in rete ho trovato anche il philips 5160 a 70€ circa, se non mi serve l'hdmi, potrebbe andare bene ugualmente? (lo collegherei con la presa scart, anche se il televisore ha 3 ingressi hdmi.. ma per ora non mi interessa a meno che non mi diciate che la qualità video è molto migliore :D )
ma tra quest'ultimo e l'irradio dvx-107 quale sarà meglio?
Poi a me servirebbe che si leggano per interi i nomi di file, bisogna flashare un firmware moddato "unofficial" o questa funzione è implementata anche negli ultimi firmware philips ufficiali?
(ho dato un'occhiata al link del primo post, ma non ho ben capito :muro: )
byez!
-ArtOfRight-
03-05-2008, 14:05
Allora ho sostituito il lettore con un altro ma il ronzio in stand-by persiste, purtroppo...
Non mi è restato altro da fare che collegare il lettore ad una ciabatta comandata assieme all'x360...
ragazzi mi consigliate il Philips DVP-5960 (lo trovo a circa 75€) ?
ma legge bene gli xvid (nella descrizione del sito philips non ne parla) e video (divx/xvid) con audio in ac3?
Avrei visto anche l'Irradio DVX-107 ma con la spedizione mi verrebbe a costare di +
L'ho appena comprato da Tr@ny a 79€ e l'ho collegato via HDMi ad un Samsung 26'' HD ready per sfruttare l'upscaling...
allora, diciamo che le prime impressioni sono molto buone, la qualità via hdmi è veramente buona, non solo per i dvd ma anche per i divx
La compatibilità mi sembra ottima, confermo che è compatibile con gli XVID.
Il metro di paragone è un Kiss dp1000
Gli unici difetti che ho riscontrato fin ora sono:
-Ronzio lieve in stand-by (ho il mobile tv accanto al letto)
-Assenza del go to
-Manca il tasto open sul telecomando
Invece i pregi (che comunque surclassano i difetti):
-Ottima qualità di riproduzione
-Ottima compatibilità
-Silenzioso in riproduzione (si avverte solo il movimento di riposizionamento della testina)
(ancora non ho aggiornato il firmware, cosa che farò nei prossimi giorni, con uno originale per il momento)
Ti consiglio l'acquisto di questo lettore, però ti sconsiglio assolutamente di usarlo via scart, la qualità apportata dall'hdmi è ben visibile, se vuoi risparmiare sul cavo allora puoi usare l'uscita component (certamente superiore alla scart).
Gli unici difetti che ho riscontrato fin ora sono:
-Ronzio lieve in stand-by (ho il mobile tv accanto al letto)
-Assenza del go to
-Manca il tasto open sul telecomando
-Mai sentito ronzii o rumori "strani"(e sono maniaco per queste cose), se puoi fattelo cambiare.
-Il tasto open è presente...basta tenere premuto un pulsante (forse lo stop ma non ricordo bene), leggi il manuale ;)
-Il goto(e con esso altre decine di funzioni +o- importanti) lo puoi "avere" installando uno dei firmware "unofficial" disponibili sul sito linkato in prima pagina...
-ArtOfRight-
03-05-2008, 18:34
-Mai sentito ronzii o rumori "strani"(e sono maniaco per queste cose), se puoi fattelo cambiare.
Mi confermi che in stand by (con la lucina rossa accesa e basta) il lettore è COMPLETAMENTE SILENZIOSO?????
Me lo sono già fatto cambiare ma anche questo emette lo stesso piccolo (ma percepibile) ronzio [ho provato anche a cambiare presa della corrente]:confused:
Mi confermi che in stand by (con la lucina rossa accesa e basta) il lettore è COMPLETAMENTE SILENZIOSO?????
Me lo sono già fatto cambiare ma anche questo emette lo stesso piccolo (ma percepibile) ronzio [ho provato anche a cambiare presa della corrente]:confused:
Io l'ho venduto "Nuovo" solo perchè sto assemblando un HTPC (e non perchè non mi soddifacesse, ANZI...e continuo a consigliarlo ancor oggi) qualche mese fa, cmq nessun ronzio...collegato alla "ciabatta" insieme a casse amplificate empire e TV.
-ArtOfRight-
03-05-2008, 18:42
Io l'ho venduto "Nuovo" solo perchè sto assemblando un HTPC (e non perchè non mi soddifacesse, ANZI...e continuo a consigliarlo ancor oggi) qualche mese fa, cmq nessun ronzio...collegato alla "ciabatta" insieme a casse amplificate empire e TV.
Ho capito, ti ringrazio, lunedì tornerò a chiedere informazioni in negozio
Ragazzi ma il DVP-5960/12 legge i filmati in HD?
ertortuga
04-05-2008, 13:27
Ragazzi ma il DVP-5960/12 legge i filmati in HD?
come da titolo del thread: "LEGGERE IL PRIMO POST".
come da titolo del thread: "LEGGERE IL PRIMO POST".
L'ho letto 2 volte ma non capisco se questo li legge o meno.
magodioz
04-05-2008, 13:45
:doh: No , per leggere filmati in HD (superiori a 720x576 pixel ) occorre un lettore SUPERECONOMICO da 19.90€ , di quelli in offerta negli ipermercati .... :sofico:
:read: Facciamo un riepilogo , nessun lettore DvD Pal (720x576 Pixel) e' in grado di leggere filmati in HD !! ci vogliono lettori ben piu' costosi ( da 300€ in su') tutti gli altri fanno solo Upscaling del filmato , cioe' lo adattano alle dimensioni del pannello Lcd , con risultati piu' o meno decenti ... PUNTO !!! Il Philips ha una dicitura che puo' trarre in inganno , ma e' relativa soltanto alle immagini Jpeg .....:D
:doh: No , per leggere filmati in HD (superiori a 720x576 pixel ) occorre un lettore SUPERECONOMICO da 19.90€ , di quelli in offerta negli ipermercati .... :sofico:
:read: Facciamo un riepilogo , nessun lettore DvD Pal (720x576 Pixel) e' in grado di leggere filmati in HD !! ci vogliono lettori ben piu' costosi ( da 300€ in su') tutti gli altri fanno solo Upscaling del filmato , cioe' lo adattano alle dimensioni del pannello Lcd , con risultati piu' o meno decenti ... PUNTO !!! Il Philips ha una dicitura che puo' trarre in inganno , ma e' relativa soltanto alle immagini Jpeg .....:D
io ho visto che ci sono mi pare appunto gli oppo o i kiss, l'oppo poi non costa tantissimo
ertortuga
04-05-2008, 14:03
L'ho letto 2 volte ma non capisco se questo li legge o meno.
Leggilo meglio, le FAQ sono chiare.
magodioz
04-05-2008, 14:09
io ho visto che ci sono mi pare appunto gli oppo o i kiss, l'oppo poi non costa tantissimo
I Kiss quali ? solo il 1600 o il vecchio 600 ...... e vedi un po' cosa costa il 1600 ....
per quanto riguarda l'OppO .. questo e' quello che c'e' scritto nel loro sito:
"OPPO DV-981HD 1080p High Definition Up-Converting Universal DVD Player with HDMI
DVD-A/SACD Playback, HD Up-Conversion with DCDi® by Faroudja Video Processing and HDMI Output "
"OPPO DV-983H 1080p Up-Converting Universal DVD Player with ABT and 7.1CH Audio"
"OPPO DV-980H 1080p Up-Converting Universal DVD Player with HDMI and 7.1CH Audio"
sempre dal loro sito "Upconversion up to 1080p
High definition up-conversion with film-like picture quality. Upconverts 720x480 interlaced video encoded on DVD discs to 480p/720p/1080i and 1080p. Upconversion to 1080p enables the DV-981HD to be a perfect match for TV's with native 1080 resolution. Optimal video quality is ensured by having the upconversion process performed directly by the DVD player."
Piu' chiaro di cosi' ..... :doh: leggi scritto da qualche parte ..."High Definition capable " .....solo Up- converting , cioe' fa' solo upscaling .....
I Kiss quali ? solo il 1600 o il vecchio 600 ...... e vedi un po' cosa costa il 1600 ....
per quanto riguarda l'OppO .. questo e' quello che c'e' scritto nel loro sito:
"OPPO DV-981HD 1080p High Definition Up-Converting Universal DVD Player with HDMI
DVD-A/SACD Playback, HD Up-Conversion with DCDi® by Faroudja Video Processing and HDMI Output "
"OPPO DV-983H 1080p Up-Converting Universal DVD Player with ABT and 7.1CH Audio"
"OPPO DV-980H 1080p Up-Converting Universal DVD Player with HDMI and 7.1CH Audio"
sempre dal loro sito "Upconversion up to 1080p
High definition up-conversion with film-like picture quality. Upconverts 720x480 interlaced video encoded on DVD discs to 480p/720p/1080i and 1080p. Upconversion to 1080p enables the DV-981HD to be a perfect match for TV's with native 1080 resolution. Optimal video quality is ensured by having the upconversion process performed directly by the DVD player."
Piu' chiaro di cosi' ..... :doh: leggi scritto da qualche parte ..."High Definition capable " .....solo Up- converting , cioe' fa' solo upscaling .....
hai ragione ho letto anch'io
Il Castiglio
04-05-2008, 14:30
Però, leggendo questa frase dal primo post:
...Gli unici lettori che RIPRODUCONO filmati codificati in DivX-HD (o con risoluzione superiore allo standard) partono da 250€ o giù di lì (vedi l'Oppo)...
... sembrerebbe che l'Oppo li legga, e visto che poco sopra è citato l'Oppo 981 sembra che la frase sia relativa a tale modello ... a questo punto mi sembra necessario correggere ;)
magodioz
04-05-2008, 14:48
:doh: Orbene , riporto la risposta data allo stesso utente nell'altro topic da lui aperto ...
":D Ti rispondo sempre io ...come lettori High Definition "reali" , a parte il Kiss Dp1600 , ci sarebbe l'H&B8620 (clone del Kiss600 , vecchiotto cmq ) oppure c'era lo Xoro 8500 (fuori produzione ) oppure lo Ziova Cs505 (ex Zensonic 500 , stessa base dell'H&B e del Kiss 600 ) , poi si passa ad altri prodotti , tipo il PopCornHour100 .... come vedi non c'e' molta scelta...l'unica nota in comune e' che usano chipset SigmaDesign serie EM86xx ..e successivi ...
http://www.sigmadesigns.com/public/Products/EM8620L/EM8620L_series.html
riporto dal loro sito ...
"The EM8620L family provides highly-integrated solutions for products requiring standard-definition and high-definition MPEG-4.10 (H.264), SMPTE 421M (VC-1), WMV9, MPEG-4.2 and MPEG-2 decoding.
Incorporating flexible, advanced audio/video processing, the EM8620L family enables cost-effective solutions for consumer products such as digital media adapters, IPTV set-top boxes, networked DVD players, portable media players and HDTVs."
Bye
PS
Per il Kiss Dp1600 , facendo una googleata si va' da un min di 240€ ad un max di 310€ ......ed e' l'unico di facile reperibilita' in Italia.....
allora, diciamo che le prime impressioni sono molto buone, la qualità via hdmi è veramente buona, non solo per i dvd ma anche per i divx
La compatibilità mi sembra ottima, confermo che è compatibile con gli XVID.
Il metro di paragone è un Kiss dp1000
Gli unici difetti che ho riscontrato fin ora sono:
-Ronzio lieve in stand-by (ho il mobile tv accanto al letto)
-Assenza del go to
-Manca il tasto open sul telecomando
Invece i pregi (che comunque surclassano i difetti):
-Ottima qualità di riproduzione
-Ottima compatibilità
-Silenzioso in riproduzione (si avverte solo il movimento di riposizionamento della testina)
(ancora non ho aggiornato il firmware, cosa che farò nei prossimi giorni, con uno originale per il momento)
Ti consiglio l'acquisto di questo lettore, però ti sconsiglio assolutamente di usarlo via scart, la qualità apportata dall'hdmi è ben visibile, se vuoi risparmiare sul cavo allora puoi usare l'uscita component (certamente superiore alla scart).
ok tnx per le info :)
in settimana faccio il giro dei centri commerciali per vedere se lo trovo a buon prezzo ;) :D (altrimenti mi toccherà prenderlo online :fagiano: )
Provo a vedere anche quanto mi costa il cavo hdmi (ne avevi visti a 20-25€, ma non ricordo la marca, solo che non vorrei spendere queste cifre per un cavetto.. :doh: )
byez!
Ragazzi ma il DVP-5960/12 legge i filmati in HD?
...e le marmotte confezionano cioccolate??? :D
ertortuga
04-05-2008, 22:23
Però, leggendo questa frase dal primo post:
...Gli unici lettori che RIPRODUCONO filmati codificati in DivX-HD (o con risoluzione superiore allo standard) partono da 250€ o giù di lì (vedi l'Oppo)...
... sembrerebbe che l'Oppo li legga, e visto che poco sopra è citato l'Oppo 981 sembra che la frase sia relativa a tale modello ... a questo punto mi sembra necessario correggere ;)
No, neanche gli Oppo li leggono...solo da Ziova in su.
-ArtOfRight-
04-05-2008, 22:25
ok tnx per le info :)
in settimana faccio il giro dei centri commerciali per vedere se lo trovo a buon prezzo ;) :D (altrimenti mi toccherà prenderlo online :fagiano: )
Provo a vedere anche quanto mi costa il cavo hdmi (ne avevi visti a 20-25€, ma non ricordo la marca, solo che non vorrei spendere queste cifre per un cavetto.. :doh: )
byez!
Dipende dalla lunghezza: se ti basta da 1 metro lo trovi anche a meno di 15€; io ne ho preso una da 2 metri a 24,90€ (marca Vivanco, connettori placcati oro, doppia schermatura e compatibile hdmi 1.3)
Il Castiglio
04-05-2008, 23:02
No, neanche gli Oppo li leggono...solo da Ziova in su.
E' quello che ho detto ... bisognerebbe correggere la frase nel primo post ;)
ertortuga
04-05-2008, 23:11
E' quello che ho detto ... bisognerebbe correggere la frase nel primo post ;)
si, ok! ;)
Corretto :)
...e le marmotte confezionano cioccolate??? :D
Ottima risposta ;)
Dipende dalla lunghezza: se ti basta da 1 metro lo trovi anche a meno di 15€; io ne ho preso una da 2 metri
sto guardando anche per il cavo hdmi (mi basterebbe da 1 mt, ma se poi volessi usarlo anche per il pc, mi servirebbe da almeno 1,5-2 mt.. devo valutare)
ma la qualità video con i divx-xvid è migliore rispetto alla scart?
(con i dvd video credo di si)
byez!
Ehm, scusate l'assenza, ma continuavo a guardare il vecchio thread e........ mi sembrava impossibile che ad'oggi fosse ancora fermo a marzo. :eek:
Poi ho deciso di riguardare gli ultimi post! :doh:
Adesso ho capito da dove provengono rowiz e ciccio er mejo :D
Ehm, scusate l'assenza, ma continuavo a guardare il vecchio thread e........ mi sembrava impossibile che ad'oggi fosse ancora fermo a marzo. :eek:
Poi ho deciso di riguardare gli ultimi post! :doh:
Adesso ho capito da dove provengono rowiz e ciccio er mejo :D
;)
-ArtOfRight-
05-05-2008, 21:26
sto guardando anche per il cavo hdmi (mi basterebbe da 1 mt, ma se poi volessi usarlo anche per il pc, mi servirebbe da almeno 1,5-2 mt.. devo valutare)
ma la qualità video con i divx-xvid è migliore rispetto alla scart?
(con i dvd video credo di si)
byez!
Sì in quanto vengono upscalati anch'essi
ciauz raga. un consiglio: allora, ho deciso di cambiare il mio skakkoloso amstrad (fanno veramente skaifo), con un bel philips o pioneer
Per il philips mi ero soffermato sul DVP5980/12, invece per il pioneer basta che abbia l'entrata USB 2.0 (il DV-600AV-S mi sembra buono)
Voi che consigliate? thx
(ps: ho visto che il pioneer nel primo post è molto discusso nella qualità, eppure mi dicevano che nn era male..)
Vorrei segnalare che è stato messo in vendita anche il trevi 3540sd, dotato di chipset mediatek 1389S
http://www.trevi.it/img/dvd_home_t/dvmi3540sd/DVMI%203540SD%20turned%20black.jpg
Il nuovo processore Mediatek MTK
1389S associato alla presa HDMI
permette una risoluzione 1080 dpi
progressivi che consente la connessione
ad alta defi nizione con i
televisori FULL HD.
- Supporta: MPEG4, DVD, VCD, CD, Mp3, Cdr, Cdrw, Foto formato
JPG
- Ingresso USB/SD Card
- Telecomando per tutte le funzioni
- Decoder Dolby Digital AC-3
- Risoluzione 1080p
- Funzione CD Ripping (conversione tracce CD audio in fi le MP3)
- Uscite 5.1 canali Dolby Digital (Subwoofer, Central, 2 Front,
2 Surround)
- Uscita HDMI
- Uscita stereo downmix
- Uscita coassiale (Dolby-D, MPEG, DTS)
- Uscita SCART
- Uscita S-Video
- Uscita Y-Pb-Pr (per video proiettore)
- Dimensioni: 430x265x38 mm
http://www.trevi.it/leaflet/DVMI%203540SD.pdf
Non è indicata il tipo di usb supportata.
Sì in quanto vengono upscalati anch'essi
ciao,
ieri sera ho portato a casa il Philips DVP5960, insieme ad un cavo hdmi categoria 2 da 1,5 mt della G&bl (era quello che costava meno :fagiano: 16,90€ ) non credo sia hdmi 1.3 ma va bene ugualmente.
L'ho collegata al tv lcd (samsung hd ready da 1366x768), ma nel menu del philips, alla voce hdmi che risoluzione devo impostare? (ho messo 720p, è corretto?).
Cmq ho guardato uno spezzone di un dvd e si vede molto bene, con un xvid la qualità non è proprio eccelsa (ma penso sia una questione di bitrate e filtri usati nella codifica), poi quando ho tempo farò un po' di prove + approfondite :)
Voi avete flashato un firmware diverso sul philips? come faccio a vedere che versione ho?
byez!
Vorrei segnalare che è stato messo in vendita anche il trevi 3540sd, dotato di chipset mediatek 1389S
Ecco che cominciano ad arrivare i cloni :D
Okkio, se non già detto altrove, che la "S" sta per revisione, in questo caso fatta per supportare l'USB 2.0
I chip sono sempre 1389DE, 1389FE, 1389DXE, ecc....
Per esempio il Peekton monta il DE come i Pioneer 400-600, che non supporta DVD-A e nemmeno il DivX Ultra, mentre il Ferguson di New Age monta il DXE, che invece supporta DivX Ultra. Inoltre il Ferguson ha il pieno supporto al DTS.
Questo Trevi, visto che non è menzionato, credo monti un DE come il Peekton.
Teoz
Edit: piccola correzione, i Pioneer montano l'FE che "dovrebbero" avere qualcosa in più del DE (la decodifica DTS per esempio)
Vedo che il Trevi e' gia' disponibile in un paio di negozi, il primo che lo compra, lo apra! :P
Vedo che il Trevi e' gia' disponibile in un paio di negozi, il primo che lo compra, lo apra! :P
ecco...:D aspetto con ansia...
andrea_nrg
07-05-2008, 18:46
Ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza con l'upscaling dell'XboX360 nella lettura DvD?
Nel senso, conviene acquistare un buon lettore che esca in 1080i (niente di esagerato, un 5960 o questo trevi ad esempio, insomma entro i 70/80).
Oppure il risultato non va meglio della consolle microsoft, e quindi stiamo li?
La mia personale esperienza mi ha lasciato piuttosto deluso...mi sono visto un film con un pessimo audiola da 30 euro,collegato con un pessimo cavo scart.
Ho visto lo stesso film, con la 360 con cavo component: non solo il film era uguale, ANCHE LA QUALITA!!
(il tutto visto su un 42pollici panasonic Px7e).
-ArtOfRight-
07-05-2008, 19:58
ciao,
ieri sera ho portato a casa il Philips DVP5960, insieme ad un cavo hdmi categoria 2 da 1,5 mt della G&bl (era quello che costava meno :fagiano: 16,90€ ) non credo sia hdmi 1.3 ma va bene ugualmente.
L'ho collegata al tv lcd (samsung hd ready da 1366x768), ma nel menu del philips, alla voce hdmi che risoluzione devo impostare? (ho messo 720p, è corretto?).
Cmq ho guardato uno spezzone di un dvd e si vede molto bene, con un xvid la qualità non è proprio eccelsa (ma penso sia una questione di bitrate e filtri usati nella codifica), poi quando ho tempo farò un po' di prove + approfondite :)
Voi avete flashato un firmware diverso sul philips? come faccio a vedere che versione ho?
byez!
Imposta 720p;)
Per quanto riguarda i divx\xvid dipende ovviamente dalla qualità di questi, io ne ho visti un paio di livello medio (700mb per 1 ora e mezzo) e devo dire che il risultato mi ha veramente soddisfatto.
-ArtOfRight-
07-05-2008, 20:02
Ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza con l'upscaling dell'XboX360 nella lettura DvD?
Nel senso, conviene acquistare un buon lettore che esca in 1080i (niente di esagerato, un 5960 o questo trevi ad esempio, insomma entro i 70/80).
Oppure il risultato non va meglio della consolle microsoft, e quindi stiamo li?
La mia personale esperienza mi ha lasciato piuttosto deluso...mi sono visto un film con un pessimo audiola da 30 euro,collegato con un pessimo cavo scart.
Ho visto lo stesso film, con la 360 con cavo component: non solo il film era uguale, ANCHE LA QUALITA!!
(il tutto visto su un 42pollici panasonic Px7e).
Ciao,
io ho sia la X360 collegata via HDMI ad una tv hd ready 26'' a 720p che il philips dvp5960, anch'esso via HDMI a 720p.
Ebbene: la qualità è esattamente la stessa (forse migliore sulla 360, ma in modo appena percepibile).
il motivo per cui ho preso il lettore philips è la silenziosità (la console per me è troppo rumorosa).
Vorrei segnalare che è stato messo in vendita anche il trevi 3540sd, dotato di chipset mediatek 1389S
http://www.trevi.it/img/dvd_home_t/dvmi3540sd/DVMI%203540SD%20turned%20black.jpg
Il nuovo processore Mediatek MTK
1389S associato alla presa HDMI
permette una risoluzione 1080 dpi
progressivi che consente la connessione
ad alta defi nizione con i
televisori FULL HD.
- Supporta: MPEG4, DVD, VCD, CD, Mp3, Cdr, Cdrw, Foto formato
JPG
- Ingresso USB/SD Card
- Telecomando per tutte le funzioni
- Decoder Dolby Digital AC-3
- Risoluzione 1080p
- Funzione CD Ripping (conversione tracce CD audio in fi le MP3)
- Uscite 5.1 canali Dolby Digital (Subwoofer, Central, 2 Front,
2 Surround)
- Uscita HDMI
- Uscita stereo downmix
- Uscita coassiale (Dolby-D, MPEG, DTS)
- Uscita SCART
- Uscita S-Video
- Uscita Y-Pb-Pr (per video proiettore)
- Dimensioni: 430x265x38 mm
http://www.trevi.it/leaflet/DVMI%203540SD.pdf
Non è indicata il tipo di usb supportata.
Almeno questo forse c'è speranza di trovarlo facilmente anche in Italia...
molto interessante! anche sd card, se la usb è 2.0 supportata pienamente anche dal FW, è un ottima macchina
4- Philips DVP-5960/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP5960_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD+DVP5960-12
Forum Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=39432
Note: Upscaling Video fino a 1080i; USB 1.1
Link utili: http://www.phunkyfish.com/article/4/philips-dvp-596012 (aggiornamento firmware, lista pendrive e hard disk compatibili)
ma che è successo al sito www.quellicheilpc.com ? :confused: son 2 giorni che tento di accedere al forum x il lettore philips ma non è raggiungibile..
byez!
magodioz
09-05-2008, 15:05
ma che è successo al sito www.quellicheilpc.com ? :confused: son 2 giorni che tento di accedere al forum x il lettore philips ma non è raggiungibile..
byez!
:muro: prblm HW al server , speriamo che si risolva presto ... scusate ....:doh:
http://www.quellicheilpc.com
magodioz
11-05-2008, 11:34
:muro: A seguito di un guasto HW al Server di QCIPC , nell'attesa che si risolva , visto che si sta' optando per una rilocazione fisica della macchina ( per maggiore accessibilita') , si sta' provvedendo ad un forum di appoggio su un'altro hosting , state in attesa , appena ho altre info vi tengo aggiornati ...:doh:
Bye
PS
Per gli utenti/collaboratori di QCIPC , mi mandino un PM per avere l'indirizzo di un forum di supporto di servizio ... :rolleyes:
mmmm €62 per trevi 3540sd, ma non viene menzionato
la lettura dei wmv se è uguale al Peekton :D
sarà ma io con i dvd, sono passato dal philips 767,
bellagio ad2020, pioneer 393k (dato alla girl perchè ho
il samsung 757 ottimo dvd-rec ma pessimo lettore xvid,
a causa del blocco mpeg4 de ste case maledette)
ma la Ps2 comprata al day one legge i dvd con il s-video
originale in maniera eccelsa mha, e io che continuo a comprare
i lettori divx, ora sono indeciso....
volevo prendere un PHILIPS DVP5960 ma avete detto che
xvid si vedono da far pena e visto che tutti gli anime in xvid :doh:
forse opto per il PHILIPS DVP5980 se è migliore, sennò al limite
aspetto il 12 giugno e mi compro la PS3 che ho visto che come
lettore divx, xvid e wmv è fenomenale se non fosse che non legge
i .srt :( se è come quella americana retrocompatibile allora mia subito!!!!
secondo voi? :D
ertortuga
12-05-2008, 07:12
volevo prendere un PHILIPS DVP5960 ma avete detto che
xvid si vedono da far pena e visto che tutti gli anime in xvid :doh:
dov'è che sta scritto che gli Xvid "si vedono da far pena"?
dov'è che sta scritto che gli Xvid "si vedono da far pena"?
sopra è stato detto "con un xvid la qualità non è proprio eccelsa"
e in un altro forum hanno detto " xvid si vedono in maniera penosa"
leggendo questo, appunto chiedevo conferma a chi cè la se veramente
si vedono male o chi la provato, ha messo solo vecchi xvid????
Io ad esempio ho un dvd-rec della samsung 757 e devo dire con
sommo dispiacere che gli xvid si vedono spixellati e maluccio....
visto che vorrei un lettore divx/xvid solo per leggere formati
divx e specialmente xvid volevo una conferma più chiara ^^
di questo philips che mi dite?? dvp3260 a 59 euro
di questo philips che mi dite?? dvp3260 a 59 euro
Non ne son sicuro, ma avevo letto che che montono chip diversi
dei fratelli maggiori, e consigliono di prendere la serie 5xxx che questa 3xxx
difatti troppi pareri contrastanti, e alla fine non si sà quale conviene e quale no :doh:
io ho preso sabato un philips dvp5980, e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
l'usb (anke se suppongo 1.1 data la velocità non eccelsa nel caricamento) funziona bene. tutti i divx e xvid letti con qualità perfetta (sul mio crt 29 pollici si vedono tutti qualità dvd)
L'unica cosa: porcot**** potevano investire un po' di più nel firmware. le funzioni sono all'osso e del goto se ne sente la mancanza. cmq dal punto di vista hardware è impeccabile
sto cercando di capire quale lettore prendere, ma, avendo la possibilità di collegarci il pc, questa rimane la sozione migliore (vedi compatibilità, vari hard con dati etc)? lo chiedo perchè, a quanto ho capito, poi subentrano altre variabili, tipo mappatura 1:1 dell'lcd etc (che, per la cronaca, sarà uno sharp 32d44e)... ovviamente sia da pc che da ipotetico lettore tramite HDMI....
TARZAAAAAN!!!
ciao
io ho preso sabato un philips dvp5980, e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
l'usb (anke se suppongo 1.1 data la velocità non eccelsa nel caricamento) funziona bene. tutti i divx e xvid letti con qualità perfetta (sul mio crt 29 pollici si vedono tutti qualità dvd)
L'unica cosa: porcot**** potevano investire un po' di più nel firmware. le funzioni sono all'osso e del goto se ne sente la mancanza. cmq dal punto di vista hardware è impeccabile
Ma il goto sarebbe la possibilità di riprendere i filmati una volta stoppati?
questa opzione funzionava con i dvd e divx?
non so per quali modelli ma i fw non ufficiali mi ricordo che l'hanno
messa come opzione, ma non ne sono sicuro....
senti e per i .srt come si comporta? se hai un .avi e 2 .srt
ti fa decidere quale .srt scegliere :D
Il Castiglio
12-05-2008, 23:39
Ma il goto sarebbe la possibilità di riprendere i filmati una volta stoppati?
Goto = Vai a ... = gli dici un "tempo" (es.: 1 h 25 min 12 sec) e lui "salta" a quel tempo nella riproduzione :O
non so per quali modelli ma i fw non ufficiali mi ricordo che l'hanno
Solo il 5960 purtroppo..
volevo prendere un PHILIPS DVP5960 ma avete detto che
xvid si vedono da far pena e visto che tutti gli anime in xvid :doh:
ieri sera mi son guardato un film in xvid di buona qualità e si vedeva quasi come un dvd! (collegato con cavo hdmi)
quindi la qualità video dipende sopratutto da bitrate e filtri usati nell'encoding del film,
byez!
quindi la qualità video dipende sopratutto da bitrate e filtri usati nell'encoding del film
;)
Post Editato. Notizia Spostatata verso il Thread giusto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22441655&postcount=1412
^^
Il Castiglio
14-05-2008, 00:38
Vado OT (ma non troppo) per segnalare che finalmente è disponibile anche in italia il PoPCornHour (http://www.tecnologiecreative.it/schede/PopCornHour_A-100_NMT/index.html). Peccato che 179 Dollari diventino improvvisamente 229 euro. Ma insomma, visto che, tralasciando la soluzione mediacenter [più versatile, forse anche meno costosa in proporzione, ma anche più rognosa in quanto a configurazione, driver e compagnia], questo box è uno dei pochissimi lettori di file Hd [.mkv 720/1080P] attualmente disponibile (a prezzo più o meno umano), direi che alla fine si tratta cmq. di una buona notizia.
:flower:
Effettivamente sei OT, il 3D giusto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22437135#post22437135
Stavo appunto per scriverci qualcosa io a proposito di tale notizia, ma se vuoi ti lascio l'onore ... ci vediamo di là ...
P.S.: ho l'impressione che anche tu abbia colto la news da DDU ... sbaglio ? :D
Sorry, continuo nell'OT (questo e basta, promesso^^).
Vero, appresa su DDu ^^ Cmq. è da un bel pò che lo seguo (su AvMagazine c'è un Thread lunghissimo a proposito) e, se avessi un Plasma/Lcd in sala, probabilmente lo avrei anche preso. Posto la notizia anche di là, grazie per avermi indirizzato verso il Thread giusto ^^
:flower:
Edit Postato -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22441655&postcount=1412
paperinik1
14-05-2008, 18:47
Ma il philips 5990 dove si puo' trovare ? :eek: ho trovato tutta la manualistica
pure in italiano , ma negli shop manco l'ombra :rolleyes:
ertortuga
14-05-2008, 19:54
Ma il philips 5990 dove si puo' trovare ? :eek: ho trovato tutta la manualistica
pure in italiano , ma negli shop manco l'ombra :rolleyes:
da uni€ c'è in offerta il Philips 5980 a 99,00 €
ieri sera mi son guardato un film in xvid di buona qualità e si vedeva quasi come un dvd! (collegato con cavo hdmi)
quindi la qualità video dipende sopratutto da bitrate e filtri usati nell'encoding del film,
byez!
Meno male che mi dici così.... mi hai tolto un peso :D
@ertortuga
ma da uni€ il Philips 5980 in negozio cè scritto 119€ sul web 109€
calcola che ero a casa della mia ragazza domenica e andando sulla
home di uni€ lo trovai a 89€ offerta web, uscito la sera e tornato
a casa mi accingevo all'acquisto..... 109€ :muro: :mad: :doh:
da expert fanno a 49€ sottocosto LG DVX 298 chissà comè....
ertortuga
15-05-2008, 06:48
Meno male che mi dici così.... mi hai tolto un peso :D
@ertortuga
ma da uni€ il Philips 5980 in negozio cè scritto 119€ sul web 109€
calcola che ero a casa della mia ragazza domenica e andando sulla
home di uni€ lo trovai a 89€ offerta web, uscito la sera e tornato
a casa mi accingevo all'acquisto..... 109€ :muro: :mad: :doh:
da expert fanno a 49€ sottocosto LG DVX 298 chissà comè....
ho riportato quello che c'è scritto sul volantino: offerta valida dal 15/05/2008 al 28/05/2008
Poi se fanno come gli pare...:boh:
ho riportato quello che c'è scritto sul volantino: offerta valida dal 15/05/2008 al 28/05/2008
Poi se fanno come gli pare...:boh:
Si difatti ormai fanno come gli pare :rolleyes:
lol nel sito hanno ricambiato prezzo :D
ora lo hanno messo a €99,9
se lo avevo comprato a €119 je l'avrei tirato dietro :asd:
@Hal2001
è vero solo per i fw non ufficiali 5960 e 5160
Bye
paperinik1
15-05-2008, 11:35
da uni€ c'è in offerta il Philips 5980 a 99,00 €
se eì per quello lo trovi pure a € 90 il 5980 , ma mi interessa il 5990 :D
Ciao ragazzi, oggi volevo andare a fare un giro per vedere e magari comprare un lettore divx/xvid :D
Solo che sinceramente non so su cosa orientarmi :muro: , vi spiego brevemente a me cosa interessa:
1. Vedere molti Xvid e pochi Divx
2. Vederli quasi sempre tramite una chiavetta usb (ho una kingston datatraveler da 4Gb)
3. Collearci in uscita un ampli analogico stereo mediante cavi audio RCA
4. Se ha l'HD è meglio, ma visto che al momento non ho tv HD non è indispensabile.
5. Fascia di prezzo: fino a 150€
Cosa mi consigliate?
Be io ti dico di andare sul sicuro con pioneer e philips :D
oggi mi vado a prendere a 42€ da euronics LG DVX 298
anche io ho molti più xvid che divx,
ma esiste un dvd con tutti i vari formati per fare i test?
ertortuga
17-05-2008, 16:21
oggi mi vado a prendere a 42€ da euronics LG DVX 298
mi pare che non ne parlino bene...
L I N K (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=10555&st=0)
chemako_87
17-05-2008, 18:01
ma esiste un dvd con tutti i vari formati per fare i test?
se mastichi un pò di francese o di inglese dai uno sguardo qui: http://divxtest.surdvd.com/sommaire.php3?lang=en ;)
Appena preso e appena riportato indietro LG298.. Non legge supporti USB2.0, solo 1.1.. Provato con 2 chiavette e 2 HD esterni da 2.5".. Ma si può? Ma scusate, il philips 5980 legge divx da USb? Perchè dalla brochure non si direbbe..
ertortuga
17-05-2008, 18:19
Appena preso e appena riportato indietro LG298.. Non legge supporti USB2.0, solo 1.1.. Provato con 2 chiavette e 2 HD esterni da 2.5".. Ma si può? Ma scusate, il philips 5980 legge divx da USb? Perchè dalla brochure non si direbbe..
Non viene dichiarato ma li legge.
Nel primo post c'è un elenco di dispositivi USB (pendrive e hard disk) che non hanno manifestato problemi nell'utilizzo.
se mastichi un pò di francese o di inglese dai uno sguardo qui: http://divxtest.surdvd.com/sommaire.php3?lang=en ;)
Grazie proverò a dare uno sguardo :D
Non viene dichiarato ma li legge.
Nel primo post c'è un elenco di dispositivi USB (pendrive e hard disk) che non hanno manifestato problemi nell'utilizzo.
Si i philips li legge ma anche li cè chi ha avuto problemi, forse
dipenderà dai hdd non alimentati....
il samsung 757, non mi legge hdd 2,5 perchè non autoalimentati,
la usb mp3 non entra e non so se la legge, hdd da 3,5 si lo legge.
Per lg 298 non ci sono vie di mezzo, ho letto persone soddisfatte
dove gli legge tutto anche mp3, jpg e divx da usb, e persone
incazzate come iene ce non leggeva niente :mbe:
a me interessa che mi fa come il pioneer 393k
che se metto 2 .srt per vedere i divx/xvid
il primo parte in automatico e il secondo parte dalla
selezione sottotitolo dal telecomando,
per chi ha lg 298 e philips 5980 questo lo fa?
e i .srt si vedono bene o minusculi?
Grazie questo punto è importante, così so cosa comprare ^_^
opzione 1 : mi riprendo il pioneer 393k dalla mia girl e gli compro lg 298 :confused:
opzione 2 : gli lascio il pioneer 393k e mi compro il philips 5980 :confused:
ertortuga
18-05-2008, 11:38
Si i philips li legge ma anche li cè chi ha avuto problemi, forse
dipenderà dai hdd non alimentati....
In effetti tutti quelli che hanno lamentato problemi con gli hard disk avevano unità esterne non autoalimentate.
Mi sorge qualche dubbio in merito, spero che riuscite a fare chiarezza....
nei manuali d'istruzione dicono sempre SCART 1 RGB,
ovvero nei tv in genere con 2 scart, intendono che
la 1° è scart rgb e la 2° scart e basta.... ma che differenza cè :confused:
esempio la ps2, se la metto nella 1° la vedo bene, nella 2° la vedo
bene uguale, nel s-video noto una risoluzione migliore :D
ma se nelle console, sky, lettori dvd ecc. cè l'opzione rgb
e nel televisore dice che è solo la 1° è rgb, allora nella 2°
la dovresti vedere peggio?????
essere o non essere :help:
allora. il 5980 della philips non ti lascia scegliere i .srt, prende solo quello che ha il nome = al file .avi o mpeg [si vedono bene cmq]
(come avevo già detto, dovrebbero lavorare molto sul firmware)
dalla usb legge più o - tutto. Sia chiavette o lettori mp3 (collegati col cavetto), sia hdd con alimentazione a parte (ma solo in fat). peccato che legge in 1.1 -.-
Per la rgb, io credo che le prese tv scart non siano differenti tra loro;)
io ti consiglio philips, per ora mi ha letto tutto in qualità dvd senza scatti e co. della pioneer non ne parlano benissimo. poi sei tu che devi scegliere a seconda delle tue esigenze
magodioz
18-05-2008, 23:36
:mbe: Sul fatto dei file .srt mi permetto di dissentire , sarebbe il primo lettore con chip Mediatek che non ti fa' scegliere i sottotitoli , sul fatto del nome uguale ok , pero' nei mediatek puoi anche mettere un numero o il suffisso della lingua ed il lettore ti scorre i vari file .srt ....
PS
esempio :
filmato.1.srt
filmato.2.srt
oppure :
filmato.en.srt
filmato.it.srt
nel caso del suffisso di lingua il lettore al cambio ti dice anche la lingua scelta , cioe' sottotitoli inglesi o italiani ..... altrimenti solo il numero identificativo ..... :doh:
Bye
PPs
se insieme a quelli numerati o con il suffisso lingua metti pure uno senza numero o suffisso , dovrebbero essere i Forced .. ma questo per la verita' non lo fanno tutti .... prova...e naturalmente nel menu' del lettore l'avvio dei sottotitoli deve essere su "on" o automatico ....
Grazie delle info ragazzi ^^
MKbis mi faresti una prova visto che hai il philips 5980 :D
provi a mettere i sub come ti ha suggerito il mago di oz
per vedere se li legge o se legge più di uno, grazie ^_^
Il Pioneer DV-300-S/K li legge gli XVID?
Il Castiglio
20-05-2008, 19:27
Il Pioneer DV-300-S/K li legge gli XVID?
Perché non dovrebbe ? :confused:
Non credo oggigiorno esistano lettori divx che non leggono gli xvid :O
eccomi Divid
sono tornato solo oggi su questa discussione
adesso il dvix lo sta usando mio pà, domani ti dico
Haloa
Perché non dovrebbe ? :confused:
Non credo oggigiorno esistano lettori divx che non leggono gli xvid :O
nella maggior parte delle descrizioni di questi lettori non è riportata anche la dicitura xvid (di solito scrivono divx e divx ultra, pro ad es.)
A suo tempo avevo chiesto anche io una conferma riguardo al philips (giusto x essere sicuri al 100% :D )
byez!
nella maggior parte delle descrizioni di questi lettori non è riportata anche la dicitura xvid (di solito scrivono divx e divx ultra, pro ad es.)
A suo tempo avevo chiesto anche io una conferma riguardo al philips (giusto x essere sicuri al 100% :D )
byez!
è per questo motivo che lo domandato:help:
nella maggior parte delle descrizioni di questi lettori non è riportata anche la dicitura xvid (di solito scrivono divx e divx ultra, pro ad es.)
A suo tempo avevo chiesto anche io una conferma riguardo al philips (giusto x essere sicuri al 100% :D )
byez!
Quoto è una domanda più che lecita, perchè come ti ha detto bimba-micia iaia :D
scrivono certificato divx, legge divx quasi sempre si da scontato che legga
anche xvid, ma non è sempre così....
li può leggere bene o mediocremente.
Il pioneer 393k li legge bene e poi filtrati parono dvd!!!!
il samsung 757 li legge male, scontornati e a volte spixellati.
in entrambi però cè scritto che supportono i divx :(
ertortuga
21-05-2008, 10:51
Quoto è una domanda più che lecita, perchè come ti ha detto bimba-micia iaia :D
scrivono certificato divx, legge divx quasi sempre si da scontato che legga
anche xvid, ma non è sempre così....
li può leggere bene o mediocremente.
Il pioneer 393k li legge bene e poi filtrati parono dvd!!!!
il samsung 757 li legge male, scontornati e a volte spixellati.
in entrambi però cè scritto che supportono i divx :(
ma la qualità della riproduzione penso dipenda molto da qualità del file...
PS che intendi per filtrati?
... come ti ha detto bimba-micia iaia :D (
ma lol !!! :D :D :D :rotfl: :rotfl:
ma la qualità della riproduzione penso dipenda molto da qualità del file...
PS che intendi per filtrati?
Pensavo che era chiaro che la prova si fa con lo stesso file :D
ho fatto un dvd con vari pezzi di film, telefilm, anime ecc.
hanno tutti vari bitrate....
per filtrato intendo un file video trattato con filtri di vario genere
con i programmi avisynt e virtuadubmode
nel senso aumentare il contrasto, rendere il video con i colori
più vividi e aumentare il nero, pulire il video ecc....
piccolo esempio, ho fatto un dvd di prova con:
divx film del cinema (qualità media)
divx preso da un dvd (qualità alta)
xvid telefilm da dvd
xvid telefilm da hdtv
xvid gundam da dvd
divx fantaman da sat jap
divx inuyasha da dvd
xvid city hunter da dvd (con l'ausilio di filtri)
xvid la fantastica mimì (wmv filtrato in xvid)
ecc.....
ho preso da internet vari video con altrettanti sottotitoli .srt
li ho provati su:
Pioneer 939k
Samsung Hr757
il Pioneer legge tutti i .srt, anche se cè ne sono più di uno
parte in automatico se trova .srt con lo stesso nome del .avi
sennò ti permette di scegliere quelli che trova in root.
Per quanto riguarda i i divx-xvid legge tutto senza problemi,
si vedono perfettamente quelli elencati dal bitrate più basso
al più alto con ottima qualità, legge anche .ogg .ogm.
Per la lettura dvd, ci mette un pò di secondi con i dvd amatoriali,
l'unico neo negativo sono i sottotitoli .srt che si vedono troppo
piccoli, ci vorrebbe un firmware non ufficiale, spero di trovarlo :D
Samsung, per i xvid parte svantaggiato e anche dal fatto che
il lettore legge solamente 1 .srt che trovo un grosso difetto!
divx di ogni genere li legge anche se perde qualche pixel di rado,
hdtv li legge bene, anche se sono filtrati, xvid li legge ma,
qui la qualità scende di molto si vedono scontornati, si notono
troppo i pixel, anche le seghettature o le line che contornono
il personaggio li vedo che ballono e sfumate male....
per quan riguarda la lettura dvd perfetta, qui se vogliamo passare
da un audio a un altro è instantaneo sul pio no, e i dvd amatoriali
vanno bene, raramente ci mette qualche secondo in più.
Ciao :-)
Ho trovato questo thread molto interessante e miha spinto ad acquistare il
DVD della Philips 5160.
Ho anche aggiornato ilo firmware per i nomi lunghi.
L'ho provato con un hard Disk sata da 500 GB e noto che non mi mostra tutti gli mp3 presenti.
Penso che un disco cosi grande non riesca a leggerlo completamente ma solo fino ad un certo punto.
Ho creato 2 cartelle principale: film e musica. Sembrerebbe che quella dei film sia completa. Chi invece è solamente parziale è quella della Musica (pur mostrando tutte le cartelle ad un certo punto le cartelle risultano vuote).
Piacevole la navigazione, di molto superiore al vecchuio divx che avevo.
Domanda: qualcuno ha provato a vedere s elegge pen drive da 2 o 4 gb?
Tra breve lo proverò con un hard disk autoalimentao da 40 GB che uco per la fotografia.
Nel complesso mi piace parecchio, l'unica cosa la mancanza del controllo volume :cool:
ertortuga
23-05-2008, 22:06
Ciao :-)
Ho trovato questo thread molto interessante e miha spinto ad acquistare il
DVD della Philips 5160.
Ho anche aggiornato ilo firmware per i nomi lunghi.
L'ho provato con un hard Disk sata da 500 GB e noto che non mi mostra tutti gli mp3 presenti.
Penso che un disco cosi grande non riesca a leggerlo completamente ma solo fino ad un certo punto.
Ho creato 2 cartelle principale: film e musica. Sembrerebbe che quella dei film sia completa. Chi invece è solamente parziale è quella della Musica (pur mostrando tutte le cartelle ad un certo punto le cartelle risultano vuote).
Piacevole la navigazione, di molto superiore al vecchuio divx che avevo.
Domanda: qualcuno ha provato a vedere s elegge pen drive da 2 o 4 gb?
Tra breve lo proverò con un hard disk autoalimentao da 40 GB che uco per la fotografia.
Nel complesso mi piace parecchio, l'unica cosa la mancanza del controllo volume :cool:
con che file system l'hai formattato? FAT, FAT32, NTFS
Quello giusto è FAT32...
Stukkenbauer
26-05-2008, 17:28
Appena preso e appena riportato indietro LG298.. Non legge supporti USB2.0, solo 1.1.. Provato con 2 chiavette e 2 HD esterni da 2.5".. Ma si può? Ma scusate, il philips 5980 legge divx da USb? Perchè dalla brochure non si direbbe..
Ciao, scusate ma a me risulta che tutti i lettori DVD con porta USB supportino solo il protocollo USB 1.1, o sbaglio?
E inoltre tutti vogliono periferiche formattate FAT32.
O sbaglio?:confused:
grazie e ciao a tutti
Marco
Stukkenbauer
27-05-2008, 16:27
Cominciamo proprio dal marchio storico dei PC inglesi , Amstrad , acquisito in utilizzo dalla Solaricom Srl , societa' di Import del fratello del Silvio , adesso hanno pure preso il marchio Sansui, storico nome dell'Hi-Fi made in Japan
Poi ripeto i marchi tedeschi , acquisiti a suo tempo dalla Thomson ed ora non piu' usati ... Nordmende, Saba, Telefunken , non so' se ancora i prodotti propriamente marcati Thomson lo sono realmente.... forse solo i prodotti Top ma quelli a basso costo di sicuro no ..
Poi ci sono tutta la sfilza di nomi storici italiani , occasionalmente si sono visti , Geloso , Radiomarelli , Autovox , Voxson , Philco , Sinudyne
Poi c'e' anche da dire che alcune case per alcune fasce di apparecchi , preferiscono acquistare dei modelli belli e pronti invece di investire in fabbriche e ricerca..... altro esempio , alcune serie di apparecchi JvC sono fatti in Turchia dalla Beko , che insieme alla Vestel fornisce telai e quant'altro serve all'assemblaggio ..... come pure la Sanyo ....la Toshiba e l'Hitachi ...
Per assurdo allora e' meglio prendere un apparecchio della HannsG/HannsSpree , che a dispetto del nome Tedesco e' una multinazionale Taiwanese specializzata nei pannelli LcD
domani vedo di darvi altre notizie.....
;)
ciao, oramai si fa tutto in Cina, quindi scordiamoci di trovare apparecchi elettronici fatti in europa. Però mi hanno detto che il costo del petrolio sta iniziando a incidere tanto sulla spedizione che per alcuni prodotti torna ad essere competitivo farli da noi. Tipo le lavatrici le fanno in europa dell'est, in effetti in Turchia ora fanno certi DVD. Sarebbe bello se fra un po' si tornasse a produrre anche in Italia, il problema è che 30 anni di import selvaggio hanno azzerato tutto l'indotto produttivo, in più le banhe danno soldi solo a chi li ha già... :( quindi fra un po' vedremo DVD made in italy da una società di proprietà di qualche cinese... :rolleyes:
bahh... era meglio fare gli imprenditori negli anni 60... aprivi un negozio e facevi i soldi!
sonicomorto
30-05-2008, 18:23
Ciao
ho acquistato un philips 5960 (non mi ricordo se era così il modello) e devo dire che la qualità si vede... peccato che tramite telecomando non riesco ad alzare volume e goto. vabè non è questa la domanda.
siccome il lettore ha l'uscita audio coassiale e vorrei usarlo per vedere dvd 5.1. ho giò verificato il mio amplificatore ed ha l'ingresso coassiale. il problema è che non so quale cavo usare? ho provato ad usare un normale rca e l'attacco è lo stesso ma non sento i 5 canali diversi.... forse non va bene?
sapete aiutarmi? e magari dove posso comprarlo a prezzo basso?
grazie
ciao ragazzi,
vorrei sapere se qualcuno conosce il lettore dvd diunamai hd style.
Magari sapere se ha un buon chip di decodifica.
Costa 26€ ed ha HDMI,USB2.0 e lettore memorie.
Sul sito diunamai ci sono commenti buoni ma parlar con qualcuno che lo possiede sarebbe meglio.
Eventualmente con queste caratteristiche e prezzo simile che alternative avrei?
Grazie.
dexter85
30-05-2008, 22:15
ho il lettore dvp 5960/12 ho un hdd autoalimentato 2,5 da 40gb samsung formattato in fat32 primario ma non lo legge e non lo legge...
come devo fare per farglielo vedere???
premetto che provato anche con un alimentatore dell'hd che di solito uso solo per quando devo passare le foto dalla fotocamera all'hdd... è possibile che non ci sia una via d'uscita???
quando lo metto fa solo uno strano ticchettio e il lettore non lo vede....
grazie a tutti ciao
ertortuga
30-05-2008, 22:39
ciao ragazzi,
vorrei sapere se qualcuno conosce il lettore dvd diunamai hd style.
Magari sapere se ha un buon chip di decodifica.
Costa 26€ ed ha HDMI,USB2.0 e lettore memorie.
Sul sito diunamai ci sono commenti buoni ma parlar con qualcuno che lo possiede sarebbe meglio.
Eventualmente con queste caratteristiche e prezzo simile che alternative avrei?
Grazie.
se ne era parlato nel precedente thread.
Li aveva segnalati il mago proprio per la componentistica, poi però se ne è parlato in termini non proprio positivi per quanto riguardava la costruzione (se non ricordo male avevano problemi con le USB...).
ho il lettore dvp 5960/12 ho un hdd autoalimentato 2,5 da 40gb samsung formattato in fat32 primario ma non lo legge e non lo legge...
come devo fare per farglielo vedere???
premetto che provato anche con un alimentatore dell'hd che di solito uso solo per quando devo passare le foto dalla fotocamera all'hdd... è possibile che non ci sia una via d'uscita???
quando lo metto fa solo uno strano ticchettio e il lettore non lo vede....
grazie a tutti ciao
Ho dato qualche indicazione >> qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22394083&postcount=7)<<, vedi se ti possono essere d'aiuto.
Saluti
Mark-77
dexter85
31-05-2008, 21:45
ho fatto cm hai detto tu Mark-77 ma senza via d'uscita...
sento sempre quel strano ticchettio dall'hdd...
niente da fare quindi??? non c'è proprio soluzione?
ho anche un piccolo alimentatore da 5v che va a stilo ma niente niente...
se ne era parlato nel precedente thread.
Li aveva segnalati il mago proprio per la componentistica, poi però se ne è parlato in termini non proprio positivi per quanto riguardava la costruzione (se non ricordo male avevano problemi con le USB...).
grazie,
e come alternative con uguali caratteristiche?
sonicomorto
01-06-2008, 10:15
Ciao
ho acquistato un philips 5960 (non mi ricordo se era così il modello) e devo dire che la qualità si vede... peccato che tramite telecomando non riesco ad alzare volume e goto. vabè non è questa la domanda.
siccome il lettore ha l'uscita audio coassiale e vorrei usarlo per vedere dvd 5.1. ho giò verificato il mio amplificatore ed ha l'ingresso coassiale. il problema è che non so quale cavo usare? ho provato ad usare un normale rca e l'attacco è lo stesso ma non sento i 5 canali diversi.... forse non va bene?
sapete aiutarmi? e magari dove posso comprarlo a prezzo basso?
grazie
qualcuno che sappia rispondere alla mia banalissima odmanda?
qualcuno che sappia rispondere alla mia banalissima odmanda?
A banalissima domanda, banalissima risposta :D
Il cavo RCA in generale dovrebbe andare bene.
Verifica sul tuo lettore, nelle impostazioni audio, che il downmix sia disabilitato (il downmix "forza" una sorgente multicanale sui 2 canali dx e sx) e sull'ampli di aver selezionato la sorgente corretta.
Ciao
qualcuno che sappia rispondere alla mia banalissima odmanda?
Il volume e il goto(come ho scritto già mille volte) sono "disponibili" sul 5960 tramite il firmware "VOLUME" sul sito phunkyfish indicato in prima pagina...
Per l'uscita digitale coassiale va usato un cavo "specifico" con impedenza di 75Ohm, non so se il tutto funziona anche con un banale rca...Ma, occhio alla configurazione INTERNA del lettore, devi selezionare l'uscita giusta ;)
Buone visioni
dexter85
01-06-2008, 11:29
non trovo soluzione voi ne avete delle altre???
sonicomorto
01-06-2008, 12:44
Il volume e il goto(come ho scritto già mille volte) sono "disponibili" sul 5960 tramite il firmware "VOLUME" sul sito phunkyfish indicato in prima pagina...
Per l'uscita digitale coassiale va usato un cavo "specifico" con impedenza di 75Ohm, non so se il tutto funziona anche con un banale rca...Ma, occhio alla configurazione INTERNA del lettore, devi selezionare l'uscita giusta ;)
Buone visioni
Mi scuso se ripeto quanto già detto: ho trovato il sito phunkyfish ma c'è talmente tanta roba che mi perdo... mi serve solo un input:
- quale è il miglior firmware caricare (con volume dal telecomando e goto)
- non so come è la procedura per caricare il firmware . guide?
- sarebbe bello avere una copia del firmware tuttora presente sul lettore in modo che possa ripristinarla in caso qualcos aandasse storto
:)
Mi scuso se ripeto quanto già detto: ho trovato il sito phunkyfish ma c'è talmente tanta roba che mi perdo... mi serve solo un input:
- quale è il miglior firmware caricare (con volume dal telecomando e goto)
- non so come è la procedura per caricare il firmware . guide?
- sarebbe bello avere una copia del firmware tuttora presente sul lettore in modo che possa ripristinarla in caso qualcos aandasse storto
:)
il nome firmware l'ho già scritto su...la guida è presente sul sito come tutto il resto ;)
Anche il firmware originale è sul sito, va rimesso sul lettore SOLO in caso vada spedito in assistenza per altri problemi(per sicurezza)...Se sbagli la procedura di aggiornamento firmware il lettore puoi buttarlo...
dexter85
01-06-2008, 14:26
ma il firmware migliore da usare è quello di MTZ il 1252???
lo devo fare solo su dvd vergine o anche su un dvd-rw?
scusate l'ignoranza... basta che lo inserisco e fa tutto lui???
grazie ancora e scusate...
Ciao regà
sto valutando l'acquisto di un lettore dvd della philips
entro mercoledi lo vado ad acquistare e sono indeciso
tra questi 2 modelli:
PHILIPS DVP5160 e DVP5980
cè differenza tra i due modelli qualitivamente per quanto
riguarda la visualizzazione dei divx e xvid?
i .srt si vedono con caratteri decenti o minscoli?
ci sono differenze tra i due modelli a parte hdmi?
grazie :help:
sonicomorto
02-06-2008, 12:16
PHILIPS DVP5960 e stai bene di corpo e di mente
PHILIPS DVP5960 e stai bene di corpo e di mente
Grazie ma come mai mi dici un altro modello?
questo cosa ha in più rispetto a quelli da me elencati....
visto che nel neg ho trovato solo quei 2 in offerta...:D
dexter85
02-06-2008, 16:18
il 5960 è un cannone... va benissimo...
Il Castiglio
02-06-2008, 16:52
il 5960 è un cannone... va benissimo...
Non mi sembra una risposta molto tecnica :muro:
Se hai una tv FullHD è molto meglio il 5980 poiché fa l'upscaling a 1080p contro il 1080i del 5960 :O
Difatti sono più orientato da quei due che ho elencato,
che nel sito dello della philips e in giro nel web hanno più cose :D
5160 €59 e 5980 €99
la decisione è ardua....
ho già il dvd-rec samsung 757 che è 1080i
dexter85
02-06-2008, 18:34
scusate... ma se non fate riferimento che avete un tv hd da dover sfruttare al meglio non so che dire...
a questo punto opta sicuramente sul 5980
Per ora ho un tv 32" 16/9 philips crt, ma vorrei farmi un lcd
samsung che ho visto da euronics da 40" che è uno specchio :eek:
a me interessa uno che legge bene i divx e xvid
e che mi legga e mi fa scegliere i .srt
magari poi mi trovo anche un bel fw non ufficiale ^^
per quello volevo sapere se il 5160 e il 5980
hanno lo stesso chip e stessa codifica mpg4 :confused:
Non mi sembra una risposta molto tecnica :muro:
Se hai una tv FullHD è molto meglio il 5980 poiché fa l'upscaling a 1080p contro il 1080i del 5960 :O
In teoria è giusto(anche se sempre di upscale "palliativi" si tratta), nella pratica sfido chiunque mortale(con un file divx, anche codificato benissimo) a distinguere le differenza tra upscale(di un lettore da meno di 100euro a 720p,1080i e 1080p... su un fullhd ;)
il 5160 e il 5980 montano lo stesso chip e hanno la stessa qualità di codifica mpg4?
:D
Ragazzi,ma qualcuno ha avuto modo di provare l'LG DVX298H ?
dexter85
03-06-2008, 20:04
ho il lettore dvp 5960/12 ho un hdd autoalimentato 2,5 da 40gb samsung formattato in fat32 primario ma non lo legge e non lo legge...
come devo fare per farglielo vedere???
premetto che provato anche con un alimentatore dell'hd che di solito uso solo per quando devo passare le foto dalla fotocamera all'hdd... è possibile che non ci sia una via d'uscita???
quando lo metto fa solo uno strano ticchettio e il lettore non lo vede....
grazie a tutti ciao
cmq raga non riesco a trovare soluzione, non mi do pace...
avete qualche risposta?
grazie:stordita:
Rieccume divid, dopo questa assenza prolungata da internet :D
io ti consiglio vivamente il 5980S (non preoccuparti, tutti gli ultimi 5980 hanno questa S che indica il diverso chip Mediatek usato [più nuovo, ma nn ricordo il modello]). I dvix si vedono da dio e fino ad ora nessuno di quelli provati da me ha scattato. Gli xvid invece sicuramente non possono esser paragonati ai dvix, nel senso che mi è successo 3 volte di vedere il film a quadratoni.
Anche se la colpa di sicuro imho non era del philips ma del file convertito male.
Per i .crt, si avevo torto. si possono selezionare
In più è uscito (http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=8736&st=160)anche un bel firmware unofficial su cui ci lavorano ben 3-4 persone (quindi si aggiorna pure costantemente)
A me questo lettore soddisfa, poi a te la scelta
Ho potuto vedere il topic solo ora, ma mi sono comprato il phil 5980 :D
devo dire che è un ottimo lettore dvd, tranne il telecomando che lascia
un pò delusetti! dovrò trovare il mio vecchio telecomando del phil 727
mi sembra, quello si che era un bel telecomado per un lettore dvd!
bè si i xvid sono superiori ai divx ma bisogna perderci e saperli usare....
comunque li legge veramente bene!!!!
devo provare la presa usb, ma anche se legge i .srt quando ce ne più
di uno, dovrò fare delle prove!!!!
per i .srt dei divx, nun me piaciono :(
sfondo grigetto e bianco slavato....
PhilipsDVP5980_12_tech25_Mtz_VB6_v3.5_HDMI_On_Short_USB_1252.rar
questo è l'ultimo ma ho notato che devo mettere:
PhilipsDVP5980S_12_tech25_vb6_Mtz_v3.3_1250_1251_1252.rar
Ho controllato premendo 55 cè scritto 5980S_12.bin ^^
Grazie e Ciao
provolinoo
05-06-2008, 09:27
ragazzi, scusate se faccio una domanda già posta altre volte:
esiste un buon lettore che oltre a leggere bene i divx faccia anche un upscaling decente a 1080p con i dvd originali in hdmi?
ho bisogno di guardare i dvd tradizionali su un 50 pollici e quindi se non ne prendo uno buono finirò per vedere mille artefatti...
ragazzi, scusate se faccio una domanda già posta altre volte:
esiste un buon lettore che oltre a leggere bene i divx faccia anche un upscaling decente a 1080p con i dvd originali in hdmi?
ho bisogno di guardare i dvd tradizionali su un 50 pollici e quindi se non ne prendo uno buono finirò per vedere mille artefatti...
Per tutti i lettori fino a 100€(come già detto ed abbondantemente ripetuto) il chip(nei modelli consigliati) è sempre il solito Mediatek...Si comporta bene(nella sua categoria è il TOP) ma stiam sempre parlando di prodotti economici.
Se vuoi qualcosa di più in fatto di upscale, ci sono prodotti basati su faroujda(oppo e simili) e siamo sui 250€ oppure un HTPC(e siamo sui 400-500€)
Per tutti quelli che hanno un Pioneer DV-300, sperando che vi sia d'aiuto (personalmente ci sono impazzito dietro per alcuni mesi): se avete un televisore vecchiotto, probabilmente avrete notato che alcuni divx si vedono in bianco e nero... non è un problema di codec o di bit di padding come si legge spesso in giro: il motivo è che provengono da materiale NTSC a 23,98 fps, che il vecchio televisore prova a compensare traducendo il tutto in una immagine sgranata in bianco e nero!!! (già per capire questo ci ho messo dei mesi, pensavo fosse un problema del Pioneer con alcuni Divx... :stordita: ) Beh, il problema è facilmente risolvibile: spegnete il lettore, premete >> sul pannello frontale e contemporaneamente premete il tasto di accensione; dopo un breve istante comparirà sul display la dicitura NTSC; spegnete nuovamente il lettore e ripetete nuovamente il procedimento: questa volta comparirà la scritta PAL. In questo modo, il lettore non usa più uno standard variabile a seconda del formato ma provvede a convertire il tutto al formato PAL qualora ce ne sia bisogno... molto meglio che risistemare un sacco di divx! Ciao!
ertortuga
06-06-2008, 14:02
Per tutti quelli che hanno un Pioneer DV-300, sperando che vi sia d'aiuto (personalmente ci sono impazzito dietro per alcuni mesi): se avete un televisore vecchiotto, probabilmente avrete notato che alcuni divx si vedono in bianco e nero... non è un problema di codec o di bit di padding come si legge spesso in giro: il motivo è che provengono da materiale NTSC a 23,98 fps, che il vecchio televisore prova a compensare traducendo il tutto in una immagine sgranata in bianco e nero!!! (già per capire questo ci ho messo dei mesi, pensavo fosse un problema del Pioneer con alcuni Divx... :stordita: ) Beh, il problema è facilmente risolvibile: spegnete il lettore, premete >> sul pannello frontale e contemporaneamente premete il tasto di accensione; dopo un breve istante comparirà sul display la dicitura NTSC; spegnete nuovamente il lettore e ripetete nuovamente il procedimento: questa volta comparirà la scritta PAL. In questo modo, il lettore non usa più uno standard variabile a seconda del formato ma provvede a convertire il tutto al formato PAL qualora ce ne sia bisogno... molto meglio che risistemare un sacco di divx! Ciao!
ottima info! :)
la metterò tra le FAQ in prima ;)
Grazie.
magodioz
06-06-2008, 18:55
:doh: Beh , sei impazzito solo perche' hai cercato nei posti sbagliati , se vai nel topic ufficiale sul 300 su quellicheilpc e' una cosa abbastanza vecchiotta...... :D
Io invece ho notato che il Philips 5980 quando metto un dvd,
parte direttamente con il film o l'episodio....
strano devo settare qualche cosa per far apparire il menu di selezione
invece di far partire l'episodio in automatico? :help:
ragazzi, scusate se faccio una domanda già posta altre volte:
esiste un buon lettore che oltre a leggere bene i divx faccia anche un upscaling decente a 1080p con i dvd originali in hdmi?
ho bisogno di guardare i dvd tradizionali su un 50 pollici e quindi se non ne prendo uno buono finirò per vedere mille artefatti...
Io mi son preso un OPPO DV-980H. Ho un 37'' FULL HD e devo dire che funziona veramente bene. La qualità video è molto molto buona e fa un ottimo lavoro di upscaling a 1080P.
Ciao ragazzi!
Mi serve un consiglio...
Mi sto rippando la libreria musicale in mp3 suddivisi per cartelle in DVD, ma a quanto pare il mio Toshiba sd-269eke ha un limite per quanto riguarda il numero di directories leggibili...
Conoscete lettori che non hanno questi problemi?
E che abbiano una buona qualità audio?
(nel sistema micro-dvd philips di mia sorella fila tutto liscio!)
Grazie:)
Risolto :D
Visto che non mi aveva risposto nessuno e semmai qualcuno ha il mio
stesso problema per il Philips 5980, nel set up basta disattivare
PBC e come per magia parte logo, menù e tutto quanto :Prrr:
Caro MKbis
visto che mi hai fatto quelle prove voglio dirti una chicca ^_^
non sò sei anche tu hai messo il fw non ufficiale, ma proprio
questa mattina usando il test cd v2, ho visto le compatibilità
di questo fantastico lettore, ma non lo sapevo e ha eseguito
il file .wmv e .avi :eek:
pensavo ad un errore o che erano semplici divix/xvid
e invece mi sono reso conto che legge i WMV VC-1 per la precisione :sbav:
ho provato subito i dvd anime che avevo in WMV
tra cui Conan il ragazzo del futuro, Bia e Slow Step
che dire i primi due si vedono alla grande mentre il terzo
solo l'audio, non capisco perchè sul pc gspot mi ha detto
che hanno tutti la stessa codifica :wtf:
comunque volevo darmi questa notizia, provatelo chi ha il 5980
con fw originale e ditemi se si vedono, perchè io ho quello non ufficiale....
Risolto :D
Visto che non mi aveva risposto nessuno e semmai qualcuno ha il mio
stesso problema per il Philips 5980, nel set up basta disattivare
PBC e come per magia parte logo, menù e tutto quanto :Prrr:
Caro MKbis
visto che mi hai fatto quelle prove voglio dirti una chicca ^_^
non sò sei anche tu hai messo il fw non ufficiale, ma proprio
questa mattina usando il test cd v2, ho visto le compatibilità
di questo fantastico lettore, ma non lo sapevo e ha eseguito
il file .wmv e .avi :eek:
pensavo ad un errore o che erano semplici divix/xvid
e invece mi sono reso conto che legge i WMV VC-1 per la precisione :sbav:
ho provato subito i dvd anime che avevo in WMV
tra cui Conan il ragazzo del futuro, Bia e Slow Step
che dire i primi due si vedono alla grande mentre il terzo
solo l'audio, non capisco perchè sul pc gspot mi ha detto
che hanno tutti la stessa codifica :wtf:
comunque volevo darmi questa notizia, provatelo chi ha il 5980
con fw originale e ditemi se si vedono, perchè io ho quello non ufficiale....
Finalmente ;), il 5980 è diventato a tutti gli effetti(a livello di supporto "unofficial") l'erede del 5960...Mi fa piacere!!!
Vorrei un consiglio veloce!!
Pensavo di acquistare un Philips DVP5980 Lettore DVD/Divx da collegare tramite hdmi ad un Samsung 40' fullHD. Me lo consigliate??
Ho letto dei post sopra che ne stavate discutendo!! che impressioni d'uso avete?? L'upscaling sui dvd è decente??
per l'upscaling, io ancora non lo uso, non so dirti.
per i .wmv, non lo sapevo, meglio xD. anche se per ora non ho nessun anime/film da buttarce dentro in wmv. solo .avi :D
ma sempre meglio avere un supporto esteso (poi diciamocela tutta, se avessero le balls di pagare decentemente i programmatori, questo lettore dvd diventerebbe una bomba nucleare...:sofico: )
Veramente nemmeno io, calcola volevo comprare la ps3 per
il blu-ray e perchè legge i .wmv :D
meglio così che ho usato il test cd v2, comunque sono
contento di questo acquisto, visto che ora posso gustarmi
tutti i miei anime divx/xvid/wmv :sofico:
per l'upscaling ne ho sentito parlare bene, di questo
modello, supporto completo del full hd 1080p
ma sono sempre opinioni soggettive che si leggono,
anche io non c'è lo e non te lo so dire ^^
dexter85
14-06-2008, 18:38
ma anche per il 5960 vale la compatibilità per i vmw?
ma anche per il 5960 vale la compatibilità per i vmw?
non saprei, prova a trovare su google o nel forum test cd v2
così vedi quali sono i formati compatibili per il 5960 ;)
io purtroppo non lo provato prima, ma solo dopo aver messo
il fw non ufficiali, difatti sono curioso di sapere chi ha il 5980
con fw originale di provare se legge ugualmente .wmv
anche perchè mi sembra strano che sul libretto d'istruzioni
non menziona la lettura del formato wmv :)
Gianlucat73
18-06-2008, 12:03
Scusate qualcuno sa se il 5960 legge anche i films con audio DTS ? Essendo la prima volta che mi capita,ho un film con audio in dts ma quando lo infilo nel 5960 non c'è audio...dipende dal lettore o dall'amplificatore ? Grazie a chi mi può far capire
Scusate qualcuno sa se il 5960 legge anche i films con audio DTS ? Essendo la prima volta che mi capita,ho un film con audio in dts ma quando lo infilo nel 5960 non c'è audio...dipende dal lettore o dall'amplificatore ? Grazie a chi mi può far capire
Controlla sul manuale, non vorrei che per la gestione di determinate "codifiche" l'utilizzo dell' spdf sia NECESSARIO (o cmq vada esplicitamente selezionato da menu di configurazione).
andgia87
23-06-2008, 11:46
ragazzi, che ne dite di questo?
http://it.lge.com/products/model/detail/dvx298h.jhtml#
è valido?
ertortuga
23-06-2008, 11:53
ragazzi, che ne dite di questo?
http://it.lge.com/products/model/detail/dvx298h.jhtml#
è valido?
ne abbiamo parlato un po' nelle pagine indietro, i commenti (linkati) non erano molto soddisfacenti...
andgia87
24-06-2008, 00:15
Allora, sono indeciso fra 3 modelli della Nortek:
1- NDVX 2802 (http://www.nortekonline.com/EMEA/EN/dvd-player-ndvx-2802-hdmi.asp)
2- NDVX 2850 (http://www.nortekonline.com/EMEA/EN/dvd-hdmi-ndvx-2850.asp)
3- NDVX 2950 (http://www.nortekonline.com/EMEA/EN/dvd-hdmi-ndvx-2950-divx-hd.asp)
il primo mi piace perchè costa meno di tutti (circa 80€ comprese s.s.)
il secondo perchè supposta anche le sdhc, che nn è una brutta cosa (circa 90€ comprese s.s.)
il terzo invece perchè supporta i divx hd (110€ comprese le s.s)
per il resto sono identici
la mia domanda è questa: vale la pena spendere 20 € in più per poter leggere il formato divx hd? potrebbe essermi utile in futuro? oppure è un formato che nn verrà utilizzato o sara comunque leggibile dagli altri lettori?
grazie a chiunque sappia darmi delle delucidazioni!
Il Castiglio
24-06-2008, 12:57
...
la mia domanda è questa: vale la pena spendere 20 € in più per poter leggere il formato divx hd? potrebbe essermi utile in futuro? oppure è un formato che nn verrà utilizzato o sara comunque leggibile dagli altri lettori?
Bisognerebbe capire che cosa intendono con divx hd. :O
Se questo lettore legge i divx con risoluzione 720p o addirittura 1080p, è una bomba, ma io temo che sia il solito upscaler ... :D
andgia87
24-06-2008, 13:58
Mah.. ho letto che è certificato per la lettura dei divx hd.. ma nn so che fare.. 20€ in più sono tanti, però se ne vale la pena li spendo, altrimenti lascio stare.. qualcuno sa darmi qualche consiglio? sono un ignorante in materia..
ps: ma per vedere i divx hd serve una tv hd? perchè io nn ce l'ho.. scusate se la domanda è stupida ma nn so assolutamente nulla..
pps: io ho alcuni file divx con risoluzione 768x424, e il mio attuale lettore (una schifezza) nn li legge, con i nortek che ho linkato riuscirò a leggerli?
ragazzi mi consigliate qualche dvd recorder con hd max 200€ che abbia anche connettività ethernet o wifi?
grazie mille!
Il Castiglio
25-06-2008, 21:06
Mah.. ho letto che è certificato per la lettura dei divx hd.. ma nn so che fare.. 20€ in più sono tanti, però se ne vale la pena li spendo, altrimenti lascio stare.. qualcuno sa darmi qualche consiglio? sono un ignorante in materia..
ps: ma per vedere i divx hd serve una tv hd? perchè io nn ce l'ho.. scusate se la domanda è stupida ma nn so assolutamente nulla..
pps: io ho alcuni file divx con risoluzione 768x424, e il mio attuale lettore (una schifezza) nn li legge, con i nortek che ho linkato riuscirò a leggerli?
Il limite di TUTTI i lettori "normali" è 720 linee, quindi non potrai leggerli neanche se ti prendi i vari Philips o Pioneer di cui si parla in questo 3D.
Il limite di TUTTI i lettori "normali" è 720 linee, quindi non potrai leggerli neanche se ti prendi i vari Philips o Pioneer di cui si parla in questo 3D.
Bisognerebbe vedere le specifiche del Chip, altri nortek avevano l'upscaling e l'hdmi ma questo viene "bollato" come HD, la cosa mi incuriosisce...
Si attendono "notizie" o recensioni online...
andgia87
25-06-2008, 22:30
grazie mille a tutti per le risposte!!!
qualcuno conosce il PHILIPS DVP3260/12?
costa 50€ e dichiarano persino usb2.0:eek:
29Leonardo
26-06-2008, 11:28
qualcuno conosce il PHILIPS DVP3260/12?
costa 50€ e dichiarano persino usb2.0:eek:
dubito che sia vero dato che nemmeno i modelli superiori hanno il supporto alla 2.0
andgia87
26-06-2008, 12:33
l'ho letto anche io! sembra proprio che abbia usb 2.0!!! è scritto anche nel manuale (...possibilità di riprodurre divx,immagini e musica direttamente da memorie flash...)
a quel prezzo è ottimo!!! mi sa che me lo prendo!!
29Leonardo
26-06-2008, 18:09
A quanto pare è vero, ho letto anchio ora che ha la 2.0.
Nel caso lo acquistate fateci sapere com è questo modello :D
Il limite di TUTTI i lettori "normali" è 720 linee, quindi non potrai leggerli neanche se ti prendi i vari Philips o Pioneer di cui si parla in questo 3D.
720? ma.ma.gari :D
purtroppo solo 576...ma sono certo sia stato un lapsus ;)
piuttosto scrivo, anche se forse sono offtopic, riguardo ai molteplici multimediabox, ma il discorso forse è allacciabile anche agli SA dotati di usb.
Ebbene, molti di questi hanno porte usb otg...mi chiedevo se fossero compatibili con dei comuni lettori dvd da notebook usb, o al massimo uno alimentato in cassettino dedicato..scrivono tutti solo "hd esterno, usb pen, ecc.." ...ecco è il "ecc..." che mi crea il dubbio!
Visto che di rinunciare ai miei milemila dvd non se ne parla, un mmbox+dvdusb, almeno per me, sarebbe la soluzione ottimale...quella definitiva sarebbe un htpc, ma meglio evitare di mettere il quinto pc in casa...e per di piu alla "vista / contatore enel" di chi è meglio che non vede :D
Il Castiglio
27-06-2008, 20:55
720? ma.ma.gari :D
purtroppo solo 576...ma sono certo sia stato un lapsus ;)
Nessun lapsus, semplicemente io parlavo di linee verticali, mi sembrava palese dal discorso:
visto che andgia87 non riesce a vedere un video a 768x424, il suo problema sta nella larghezza del video, la larghezza andrebbe bene :muro:
ciao ragazzi,
anche io sono interessato al nortek 2950;
sul sito parla chiaramente di lettura divx-hd 720P quindi non credo si riferisca all'upscaler.
Se fosse così sarebbe il primo sul mercato giusto?
Il Castiglio
02-07-2008, 17:19
ciao ragazzi,
anche io sono interessato al nortek 2950;
sul sito parla chiaramente di lettura divx-hd 720P quindi non credo si riferisca all'upscaler.
Se fosse così sarebbe il primo sul mercato giusto?
Sarebbe il primo ad avere un prezzo così basso ... a questo punto mi sto incuriosendo, comunque sarei ancora pronto a scommettere che è un upscaler ... :sofico:
dai ragazzi, qualcuno che lo compra e poi ci svela l'arcano :cool:
Sarebbe il primo ad avere un prezzo così basso ... a questo punto mi sto incuriosendo, comunque sarei ancora pronto a scommettere che è un upscaler ... :sofico:
dai ragazzi, qualcuno che lo compra e poi ci svela l'arcano :cool:
Magari basterebbe un volenteroso che scrivesse all'assistenza nortek :D
Nephilim
03-07-2008, 07:34
Qualcuno può darmi un'opinione su questo nortek?
http://www.nortekstore.com/default.asp?Context=Products&Item_Id=636&Details=Technical_Specifications
La mia intenzione sarebbe quella di comprare un lettore x registrare i programmi sky..non so però se mi conviene prendere un lettore dvd con hdd interno, oppure un lettore che masterizza direttamente su dvd, come questo qua.
Qualcuno l'ha provato o mi può consigliare cosa mi conviene di + ?
thanks ;)
Il Castiglio
03-07-2008, 08:03
Magari basterebbe un volenteroso che scrivesse all'assistenza nortek :D
Ho provato un po' a googlare ... di recensioni di utenti (che sono quelle di cui mi fido di più) non ne ho trovate, ma tutti i siti (kelkoo, negozi vari) lo pubblicizzano come "il primo lettore HD" o "finalmente è arrivato il lettore HD" ... se non stanno tutti prendendo cantonate, forse legge veramente i video HD (ma credo solo 720p)
ma in caso questo nortek leggesse veramente i film in hd, vorrebbe dire che potrebbe leggere anche i file matroska? o non centra una mazza?
Nephilim
03-07-2008, 09:45
Ho provato un po' a googlare ... di recensioni di utenti (che sono quelle di cui mi fido di più) non ne ho trovate, ma tutti i siti (kelkoo, negozi vari) lo pubblicizzano come "il primo lettore HD" o "finalmente è arrivato il lettore HD" ... se non stanno tutti prendendo cantonate, forse legge veramente i video HD (ma credo solo 720p)
secondo te conviene prendere un lettore con hard disk, o un letto tipo come quello del mio link?
ma in caso questo nortek leggesse veramente i film in hd, vorrebbe dire che potrebbe leggere anche i file matroska? o non centra una mazza?
Conviene di gran lunga un HD mediaplayer tipo Popcorn Hour A-100, Tvix, LimHD ecc...
Nephilim
03-07-2008, 10:23
Conviene di gran lunga un HD mediaplayer tipo Popcorn Hour A-100, Tvix, LimHD ecc...
Mi sapresti dare qualche delucidazione in + a riguardo? grazie..
Nephilim
03-07-2008, 10:29
Cioé vorrei capire cosa mi conviene acquistare per registrare direttamente dal decoder del satellite per poi guardare il film o un documentario non so..in un secondo momento e, al contempo, sfruttare lo stesso apparecchio per la visione di dvd o divx senza aver problemi di codec audio/video.
Conviene di gran lunga un HD mediaplayer tipo Popcorn Hour A-100, Tvix, LimHD ecc...
però costano parecchio di più, no?
ho controllato il popcorn e viene più di 200€
per gli altri non riesco a verificare, che qui a lavoro è tutto firewallato
Cioé vorrei capire cosa mi conviene acquistare per registrare direttamente dal decoder del satellite per poi guardare il film o un documentario non so..in un secondo momento e, al contempo, sfruttare lo stesso apparecchio per la visione di dvd o divx senza aver problemi di codec audio/video.
Per fare questo ti conviene orientarti sul dreambox, in particolare il DM800 che supporta anche i canali in alta definizione. Però stiamo andando OT :D
però costano parecchio di più, no?
ho controllato il popcorn e viene più di 200€
per gli altri non riesco a verificare, che qui a lavoro è tutto firewallato
Si però tieni conto che un HD ide da 750Gb lo trovi ormai sui 69 euro.
E credimi ci sta dentro di tutto :D
In più col Popcorn hour puoi collegarci un lettore DVD su USB per la riproduzione dei DVD (oppure salvarti le ISO su hard disk).
Il Castiglio
03-07-2008, 13:25
Stiamo andando OT, c'è un 3D dedicato al Popcorn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22971290#post22971290
e anche un 3D dedicato agli Hd mediaplayer, che però in questo momento non riesco a ritrovare :muro:
Nephilim
03-07-2008, 13:43
Per fare questo ti conviene orientarti sul dreambox, in particolare il DM800 che supporta anche i canali in alta definizione. Però stiamo andando OT :D
mmh cacchio. Non me ne intendo di questi apparecchi :doh: sono facili da usare oppure ci si deve sbattere la testa, tra modifiche software e firmware vari?
tra l'altro, ho letto che gira su Linux, io uso Xp..anche se sinceramente sono sempre + allettato dall'idea di farmi un Mac :rolleyes:
Tornando a sto dreambox, registra direttamente dal decoder su disco fisso? E' programmabile l'orario di registrazione?
scusa x la rottura..ma proprio non so che pesci pigliare
Nephilim
03-07-2008, 13:45
Stiamo andando OT, c'è un 3D dedicato al Popcorn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22971290#post22971290
e anche un 3D dedicato agli Hd mediaplayer, che però in questo momento non riesco a ritrovare :muro:
sorry, ma non riuscivo a trovare informazioni adeguate con la ricerca nel forum e ne ho approfittato qui :stordita:
mmh cacchio. Non me ne intendo di questi apparecchi :doh: sono facili da usare oppure ci si deve sbattere la testa, tra modifiche software e firmware vari?
tra l'altro, ho letto che gira su Linux, io uso Xp..anche se sinceramente sono sempre + allettato dall'idea di farmi un Mac :rolleyes:
Tornando a sto dreambox, registra direttamente dal decoder su disco fisso? E' programmabile l'orario di registrazione?
scusa x la rottura..ma proprio non so che pesci pigliare
no è una cavolata.
ti spiego brevemente e poi magari in PVT se no andiamo OT. E' semplicissimo col dreambox800. Accedi via web, ci carichi l'immagine del firmware (ce ne sono svariate io uso la nabilo darkstar 0.2b). Liste dei canali ne trovi a iosa (una delle migliori sono quelle di vhannibal). se hai un abbonamento sky c'è anche la possibilità di vederlo col dreambox.
dicklaurant
03-07-2008, 15:01
perdonate l'ignoranza, ma sto cercando un lettore divx con presa usb al quale collegare un hdd esterno: l'hdd deve necessariamente essere formattato in Fat32?
Il Castiglio
03-07-2008, 19:53
sorry, ma non riuscivo a trovare informazioni adeguate con la ricerca nel forum e ne ho approfittato qui :stordita:
Non preoccuparti, pero' finalmente ho trovato il 3D che ti dicevo, ti conviene dargli un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23160735#post23160735
Vincenzo05
03-07-2008, 23:04
Ciao,
ho intenzione di acquistare un lettore divx per i miei vecchi televisori a tubo.
Oggi ho visto in un centro commerciale questo piccolo lettore di marca Telesystem a 29 euro.
Che ne pensate?
(Altri a 34 36 euro erono di marca Dicra e Magnovox)
Grazie, ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.