View Full Version : Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
Il Castiglio
24-10-2008, 12:50
E' normale anche con molti altri lettori, a volte si piantano e bisogna togliere il disco e poi rimetterlo.
Se lo fa una volta al mese non c'e' da lamentarsi, se lo fa più spesso è una scocciatura :muro:
aquila noctis
24-10-2008, 14:37
E' normale anche con molti altri lettori, a volte si piantano e bisogna togliere il disco e poi rimetterlo.
Se lo fa una volta al mese non c'e' da lamentarsi, se lo fa più spesso è una scocciatura :muro:
Ok, quindi se è una cosa che capita anche a te rientra nella norma immagino. Ma tu cosa ne pensi della Boghe?
ertortuga
24-10-2008, 14:42
Mi iscrivo, seguivo quello vecchio e voglio seguire anche questo :D
Bella ertortuga ;)
Benvenuto! :mano:
Bella pe te ghimmy :D
me ne sapreste consigliare uno che oltre ad esere hdmi-fullhd abbia anche il dig.terrestre con possibilità di inserire una scheda mediaset ?
Exelcius
24-10-2008, 22:33
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare un nuovo lettore DivX (il mio united 4070 non legge più i supporti dvd) :(
Come prima scelta, sarei orientato sul philips 5990, ma ho un dubbio.
Ho letto il thread e non mi è chiaro se il suddetto lettore è in grado di riprodurre l'audio DTS. Se collego il lettore (tramite cavo coassiale) ad un amplificatore esterno in grado di decodificare il segnale DTS, non dovrei avere problemi, giusto?
Da quel che ho capito, il lettore non possiede il decodificatore integrato DTS e quindi, non riesce in analogico a riprodurre l'audio DTS.
Ma riesce a leggere il segnale DTS e ad inviarlo (digitalmente) ad un decodificatore esterno.
Qualcuno che possiede il philips 5990, può confermarmi/smentirmi quanto sopra detto?
Mi intressava l'audio DTS e l'USB. Se il philips 5990 non è in grado di leggere lo standard DTS, mi butterò sul pioneer 410V.
Grazie
franksisca
26-10-2008, 14:16
esiste un thread come questo ma per lettori portatili (quelli da 7 pollici per intenderci).
se no, sapreste indicarmene qualcuno voi, buono e sotto i 100€ possibilmente (abbondantemente sotto)
di4b0liko
27-10-2008, 15:36
ragazzai mi son preso il tv (32lg5010) però ho solo un lettore dvd/divx vecchiotto (kiss dp500) e non ha nemmeno l'hdmi.
sapete consigliarmene uno decente?
secondo voi il kiss riesco a venderlo?
e infine: quel kiss ha l'uscita ottica per l'audio e anche la tv credo, una volta collegato il cavo dovrei sentir meglio rispetto alla normale scart!?
grazie.
p.s che dite, risparmio e mi prendo un xbox360 che ha l'hd?
se hai l'entrata ottica dell'audio si :asd:, ma dubito, solitamente viene usata con gli amplificatori.
l'xbox non so, ma tu spenderesti il doppio/triplo con un lettore con hd integrato, anche se non ti interessano i giochi?
a quel punto scegli i soliti philips 5990 o pioneer 410, aggiungici 50euro per un hd esterno 2.5", ed hai le stesse cose (anzi, più spazio :asd:).
io volevo prendere la ps3 anzichè il lettore, ma poi tra il costo, il consumo di una console usata come lettore :eek:, la compatibilità che non è ai massimi livelli con i divx, il blocco territoriale dei dvd etc non l'ho più presa
illusion81
27-10-2008, 17:33
Io "spulciando" ancor piu in profondità su internet sono dell opinione che il nortek 2950 sia il miglior acquisto per quanto riguarda i lettori divx-dvd sopratutto per chi possiede un bel plasma/lcd per il suo supporto divxhd fino a 720p. cè anche un video su youtube che spiega tutto molto bene..
di4b0liko
27-10-2008, 17:40
se hai l'entrata ottica dell'audio si :asd:, ma dubito, solitamente viene usata con gli amplificatori.
l'xbox non so, ma tu spenderesti il doppio/triplo con un lettore con hd integrato, anche se non ti interessano i giochi?
a quel punto scegli i soliti philips 5990 o pioneer 410, aggiungici 50euro per un hd esterno 2.5", ed hai le stesse cose (anzi, più spazio :asd:).
io volevo prendere la ps3 anzichè il lettore, ma poi tra il costo, il consumo di una console usata come lettore :eek:, la compatibilità che non è ai massimi livelli con i divx, il blocco territoriale dei dvd etc non l'ho più presa
hai ragione.. però guarda sono un po combattuto.. devo comprare un pc tra 1 mesetto fatto apposta x giocare.. quindi l'xbox potrei evitarlo..
magari se collegassi il pc alla tv sarebbe il top, no!?
mi sa proprio che mi orienterò su quei modelli che hai menzionato.. hanno tutto ciò che serve!
si nota palesemente la qualità migliore dell'hdmi rispetto alla scart!?
(domanda idiota, ma sono felice al pensiero che vedrò un film finalmente come si vede..)
ovviamente i divx hanno la qualità che hanno quindi non posso pretendere tanto!!!
Io "spulciando" ancor piu in profondità su internet sono dell opinione che il nortek 2950 sia il miglior acquisto per quanto riguarda i lettori divx-dvd sopratutto per chi possiede un bel plasma/lcd per il suo supporto divxhd fino a 720p. cè anche un video su youtube che spiega tutto molto bene..
piccolo
spazio
pubblicita'
Satviolence
27-10-2008, 21:11
Io "spulciando" ancor piu in profondità su internet sono dell opinione che il nortek 2950 sia il miglior acquisto per quanto riguarda i lettori divx-dvd sopratutto per chi possiede un bel plasma/lcd per il suo supporto divxhd fino a 720p. cè anche un video su youtube che spiega tutto molto bene..
Possibile che tra tutti quelli che sono interessati a questo benedetto Nortek non c'è uno che abbia le palle di rischiare e comprarlo?!?
Io, in questo forum, sono stato il primo ad acquistare il Philips 5990! E non ho rotto le scatole a nessuno!
si nota palesemente la qualità migliore dell'hdmi rispetto alla scart!?
(domanda idiota, ma sono felice al pensiero che vedrò un film finalmente come si vede..)
ovviamente i divx hanno la qualità che hanno quindi non posso pretendere tanto!!!
Ehm... la scart, quando esce in RGB, ha una buona qualità!
L'HDMI è migliore della SCART perché può veicolare risoluzioni maggiori e non è soggetta a disturbi, ma alla risoluzione standard non è che dia grandi vantaggi.
Sui divx secondo me l'HDMI con le impostazioni standard fornisce risultati peggiori della scart in RGB, perché fa vedere tutti i difetti. La situazione migliora diminuendo la nitidezza e aumentando la riduzione del rumore sul televisore o sul monitor.
Exelcius
28-10-2008, 14:30
Nessuno che possegga il philips 5990, sa rispondere alla mia domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24716358&postcount=755) sull'uscita coassiale e sul DTS?
deviljunior
01-11-2008, 19:41
salve, non sono riuscito ad ottenere informazioni riguardo il lettore dvd nortek NDVX 2750 HDMI... provo a chiedere pure qui cambiando un po la richiesta...
Sapete se è un lettore medio/buono o è il caso di prendere quello consigliato in questo thread ovvero il Irradio DVX-107 ?
Quello della nortek mi interessava per via della porta usb e del prezzo ( 40 euro )
ma non so' nulla di concreto tranne le informazioni reperite tramite il sito della nortek dove in una prima descrizione mi indica che supporta anche i divx 4.x 5.x e anche i divx pro, ma poi nella scheda tecnica indica solo gli xvid ... boh ne sapete nulla? grazei
franksisca
01-11-2008, 21:27
esiste un thread come questo ma per lettori portatili (quelli da 7 pollici per intenderci).
se no, sapreste indicarmene qualcuno voi, buono e sotto i 100€ possibilmente (abbondantemente sotto)
up
di4b0liko
02-11-2008, 02:27
Possibile che tra tutti quelli che sono interessati a questo benedetto Nortek non c'è uno che abbia le palle di rischiare e comprarlo?!?
Io, in questo forum, sono stato il primo ad acquistare il Philips 5990! E non ho rotto le scatole a nessuno!
Ehm... la scart, quando esce in RGB, ha una buona qualità!
L'HDMI è migliore della SCART perché può veicolare risoluzioni maggiori e non è soggetta a disturbi, ma alla risoluzione standard non è che dia grandi vantaggi.
Sui divx secondo me l'HDMI con le impostazioni standard fornisce risultati peggiori della scart in RGB, perché fa vedere tutti i difetti. La situazione migliora diminuendo la nitidezza e aumentando la riduzione del rumore sul televisore o sul monitor.
ragazzi che voi sappiate esiste un cavo VGA (devo collegare il pc alla tv) lungo 15 metri?
giacomo_uncino
02-11-2008, 05:39
ragazzi che voi sappiate esiste un cavo VGA (devo collegare il pc alla tv) lungo 15 metri?
azz
io penso di aver risolto con una Xbox primo modello+modifica con hd da 200 giga e un cavo di rete mooolto lungo, e si avrebbe questo risultato: TV con Xbox + cavo di rete + Pc :fiufiu:
ragazzi che voi sappiate esiste un cavo VGA (devo collegare il pc alla tv) lungo 15 metri?
Io ho appena comprato un cavo RGB per collegare tv a pc appunto lungo 7.5m pagato 50 EURO, secondo me così lungo non credo lo vendano dovrebbe costare circa il doppio e poi credo che una lunghezza simile vada a discapito del segnale....
Spero di non aver detto sciocchezze..
Ciaoooooo
PS credo che a giorni comprerò il famoso Nortek 2950 e poi vi farò sapere....
Il Castiglio
03-11-2008, 10:12
PS credo che a giorni comprerò il famoso Nortek 2950 e poi vi farò sapere....
Finalmente ho trovato un parere di qualcuno che l'ha comprato:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=45975
Sembra che effettivamente legga i divx e xvid nativi a 720p, ... e a quel prezzo è l'unico che lo fa :O
ertortuga
03-11-2008, 10:32
Finalmente ho trovato un parere di qualcuno che l'ha comprato:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=45975
Sembra che effettivamente legga i divx e xvid nativi a 720p, ... e a quel prezzo è l'unico che lo fa :O
sembra buono...però aspetto maggiori info per poterlo inserire tra quelli consigliati.
secondo me è un buon lettore se si ha materiale 720p, altrimenti continuo a preferire pio410 e phi5990, per lo meno a livello video dovrebbero essere un pelo meglio ed avere un sopporto a firmware custom superiore.
Domandona :D :
Sto cercando da un bel pò un lettore divx con ingresso usb, cha abbia integrato il digitale terrestre con ingresso per le schede pay per view, chiedo troppo? (credo che non esista...).
Io ho trovato un bel Nortek NDVX-T 3000, in rete ne parlano bene...però non si possono inserire le schede per il digitale :muro:
ertortuga
03-11-2008, 12:26
Domandona :D :
Sto cercando da un bel pò un lettore divx con ingresso usb, cha abbia integrato il digitale terrestre con ingresso per le schede pay per view, chiedo troppo? (credo che non esista...).
Io ho trovato un bel Nortek NDVX-T 3000, in rete ne parlano bene...però non si possono inserire le schede per il digitale :muro:
Lascia sta 'sta roba "all-in-one", spendi un po' di più e prenditi un Philips 5990 (USB 2.0) ed un DiPro come DTT.
Finalmente ho trovato un parere di qualcuno che l'ha comprato:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=45975
Sembra che effettivamente legga i divx e xvid nativi a 720p, ... e a quel prezzo è l'unico che lo fa :O
Avevo chiesto info proprio a quell'utente in un MP e lui mi ha risposto in data 29 Settembre dicendomi
"Onestamente dopo un primo periodo di test, non ho più utilizzato il dvd, se non con i dvd normali.
Quello che posso dirti è che supporta come dicono i divx a 720p (ma a volte non si vedono, dipende da come sono decodificati), poi per il resto è molto versatile, si possono usare chiavette,microsd, riscrivibili.
Insomma io sono più che soddisfatto dell'acquisto, poi a quel prezzo."
Il prezzo è intorno ai 92 EURO l'ho cercato recentemente (settimana scorsa) in alcuni sa..rn, me......ld ecc ma senza trovarlo (e fino a qualche mese fa lo avevano esposto) e trovando altri modelli che però non sono di mio interesse.
Si può trovare online cmq quindi penso che a breve partirà l'ordine.
Ciao
Ho già da qualche anno un Philips DVP 3040/12 (quando lo presi uno dei migliori), che purtroppo a volte mi sta dando problemi di lettura dei dischi.
Non ha ingresso usb e volevo prenderne uno nuovo e cercare di integrare il ddt, ma visto che mi stai confermando quello che un pò pensavo mi sa che farò come dici te.
ps: per il DiPro prendo l'intercat III o va bene anche il II ?
ertortuga
03-11-2008, 14:22
Ho già da qualche anno un Philips DVP 3040/12 (quando lo presi uno dei migliori), che purtroppo a volte mi sta dando problemi di lettura dei dischi.
Non ha ingresso usb e volevo prenderne uno nuovo e cercare di integrare il ddt, ma visto che mi stai confermando quello che un pò pensavo mi sa che farò come dici te.
ps: per il DiPro prendo l'intercat III o va bene anche il II ?
non saprei dirti, sono rimasto un po' indietro con gli aggiornamenti dei DTT, penso però che il III sia il successore del II :D quindi buttati sul III (prezzo permettendo).
Ho intenzione di acquistare un lettore dvd che legga soprattutto divx e xvid ed in particolar modo quello che riesce a leggere bene, senza scatti e con velocità i film dalla porta usb tramite pen drive. Dopo aver letto questo forum sono indeciso tra il PHILIPS 5990/12 ed il PIONEER DV-410. Quale mi consigliate tra questi due nel senso che mi interessa quello che crea meno problemi e legge tutto.
deviljunior
04-11-2008, 11:27
salve, non sono riuscito ad ottenere informazioni riguardo il lettore dvd nortek NDVX 2750 HDMI... provo a chiedere pure qui cambiando un po la richiesta...
Sapete se è un lettore medio/buono o è il caso di prendere quello consigliato in questo thread ovvero il Irradio DVX-107 ?
Quello della nortek mi interessava per via della porta usb e del prezzo ( 40 euro )
ma non so' nulla di concreto tranne le informazioni reperite tramite il sito della nortek dove in una prima descrizione mi indica che supporta anche i divx 4.x 5.x e anche i divx pro, ma poi nella scheda tecnica indica solo gli xvid ... boh ne sapete nulla? grazei
UP, dai nessuno sa nulla del ndvx 2750 ? uff
Possibile che tra tutti quelli che sono interessati a questo benedetto Nortek non c'è uno che abbia le palle di rischiare e comprarlo?!?
Metaforicamente parlando ho "le palle"
Ho comprato il Nortek NDVX 2950
E udite udite il sito di acquisiti online della Nortek lo mette in vendita in offerta a 87,90 EUR:eek: :eek:
io l'ho appena acquistato COMPRESO IL TRASPORTO a 66,49!!!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :Prrr:
Scusate le tante faccine ma veramente non sapete cosa mi ride:eek:
Dovrei averlo a casa per venerdì non vedo l'ora!!!!!
Ciao
ertortuga
05-11-2008, 15:08
Metaforicamente parlando ho "le palle"
Ho comprato il Nortek NDVX 2950
E udite udite il sito di acquisiti online della Nortek lo mette in vendita in offerta a 87,90 EUR:eek: :eek:
io l'ho appena acquistato COMPRESO IL TRASPORTO a 66,49!!!!!!!!!!!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :Prrr:
Scusate le tante faccine ma veramente non sapete cosa mi ride:eek:
Dovrei averlo a casa per venerdì non vedo l'ora!!!!!
Ciao
bene! :)
fai dei test approfonditi e, quando sei pronto, posta i risultati...;)
Scusate l' :ot:
.... e, quando sei prontA, posta i risultati...;)
ecco perché "le palle" erano metaforiche ..... sono una bimba (di una volta :D)
boba
ertortuga
05-11-2008, 16:23
Scusate l' :ot:
ecco perché "le palle" erano metaforiche ..... sono una bimba (di una volta :D)
boba
chiedo venia :ops2:
ho da un annetto il Pioneer DV 400K V e sono più che soddisfatto dell'acquisto. tuttavia ho riscontrato due difetti:
- non riesco a collegare hard disk esterni mediante la porta USB
- non legge alcuni tipi di dvix come i .mkv
esiste qualche firmware in grado di risolvere oppure me lo tengo così? non è niente di vitale quindi se le soluzioni non sono molto affidabili vorrei evitare il rischio di scassare il lettore...
grazie
di4b0liko
05-11-2008, 21:39
Io ho appena comprato un cavo RGB per collegare tv a pc appunto lungo 7.5m pagato 50 EURO, secondo me così lungo non credo lo vendano dovrebbe costare circa il doppio e poi credo che una lunghezza simile vada a discapito del segnale....
Spero di non aver detto sciocchezze..
Ciaoooooo
PS credo che a giorni comprerò il famoso Nortek 2950 e poi vi farò sapere....
azz !! ma allora io che ho il pc dalla parte opposta della tv, sono fottut.o!! :confused: :mc:
uhmmmm devo trovare una soluzione..
altra domanda idiota:
ho un tv 32lg5010 (hd ready) è del 2008!
se collegassi un pc a quella TV per giocare, vedrei meglio o peggio rispetto ad un monitor 22'' samsung da 250 €!??!!?
ho un tv 32lg5010 (hd ready) è del 2008!
se collegassi un pc a quella TV per giocare, vedrei meglio o peggio rispetto ad un monitor 22'' samsung da 250 €!??!!?
credo sia una domanda da postare all'interno del 3d relativo ai monitor sicuramente qualcuno lì queste prove le ha fatte e saprà risponderti al meglio
Ciao
di4b0liko
06-11-2008, 10:01
grazie 1000
sono interessato all'acquisto del PHILIPS DVP 5990
qualcuno mi sa dire se è possibile collegarci un sistema 5.1?
PS:non andrebbe aggiornato il primo post? pare che questo modello abbia USB 2.0 (e non 1.1) e costi intorno ai 100euro (e non 120)
ertortuga
06-11-2008, 12:10
sono interessato all'acquisto del PHILIPS DVP 5990
PS:non andrebbe aggiornato il primo post? pare che questo modello abbia USB 2.0 (e non 1.1) e costi intorno ai 100euro (e non 120)
Aggiornato ;)
PS comunque c'è scritto "1.1 (da verificare)" e la certezza l'abbiamo avuto solo ultimamente.
I prezzi poi variano continuamente...
:)
sono interessato all'acquisto del PHILIPS DVP 5990
qualcuno mi sa dire se è possibile collegarci un sistema 5.1?
PS:non andrebbe aggiornato il primo post? pare che questo modello abbia USB 2.0 (e non 1.1) e costi intorno ai 100euro (e non 120)
il 5.1 non è collegabile in analogico...se è questo che intendi...serve un decoder esterno...
il 5.1 non è collegabile in analogico...se è questo che intendi...serve un decoder esterno...
che tipo di decoder ci vuole? dove posso trovare info?
che tipo di decoder ci vuole? dove posso trovare info?
l'ideale sarebbe un'amplificatore AV...quelli che di solito mettono in esposizione nei negozi di elettronica tipo il mediamondo e compagnia bella...questi amplificatori si collegano tramite cavo digitale al lettore e si occupano di decodificare il segnale digitale proveniente da quest'ultimo per poterlo poi inviare agli altoparlanti...
EDIT: per farti un'idea guarda QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_amplificatore_av.aspx)...
l'ideale sarebbe un'amplificatore AV...quelli che di solito mettono in esposizione nei negozi di elettronica tipo il mediamondo e compagnia bella...questi amplificatori si collegano tramite cavo digitale al lettore e si occupano di decodificare il segnale digitale proveniente da quest'ultimo per poterlo poi inviare agli altoparlanti...
EDIT: per farti un'idea guarda QUI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_amplificatore_av.aspx)...
Grazie... cmq costano un botto! :eek:
arrivato ieri il NORTEK NDV 2950 HDMI
Bene bello esteticamente ha addirittura il tastino per spegnerlo definitivamente e non farlo stare solo in stand by
ha la porta USB 2 ha il lettore per le schede e non legge i dvx tramite cavo HDMI
voi mi direte che sono pazza... ebbene no ieri sera ho provato
collegato lettore con televisore tramite cavo HDMI, appena acquistato, e infilato dvd ORIGINALE niente non si sente e si vede male come se mancasse un canale di colore (quindi colori tutti sballati)
ho provato a cambiare cavo stessa roba provato con cavo S Video e la situazione migliora solo per i colori ma continua a non sentirsi cosa strana perchè quei cavi dovrebbero supportare anche i canali audio
L'assistenza clienti del sito dove ho acquistato oggi e domani è chiusa, ma lunedì immediatamente me lo faccio sostituire
Oggi tra l'altro sono andata in un centro commerciale dove lo vendono a 99 EUR e mi hanno detto che è pure in offerta!!!!(io ho pagato senza trasporto 59 EUR) comunque ho chiesto ad una addetta e mi dice no guardi non abbiamo avuto nessun problema con quel lettore, poi le ho spiegato il problema e mi risponde ahh beh ma sa la qualità non è delle migliori non deve attaccarlo con il cavo hdmi provi con la scart o S VIDEO e certo così la famosa cosa dell'alta definizione dove me la metto???? (ops meglio non pensarci ) Lunedì verificherà con il servizio clienti me lo faccio sostituire e se quello nuovo fa lo stesso faccio il diritto di recesso e che vadano a.....
Vi tengo informati
Finalmente ho trovato un parere di qualcuno che l'ha comprato:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=45975
Sembra che effettivamente legga i divx e xvid nativi a 720p, ... e a quel prezzo è l'unico che lo fa :O
Ma quale è il prezzo consigliato ?
Ma quale è il prezzo consigliato ?
Quando è stato scritto il messaggio originale era luglio ed il prezzo era circa 90-100 EUR
Attualmente il sito della nortek online lo vende a 88 EUR
io comprato a 59
oggi visto in centro commerciale a 99
magodioz
08-11-2008, 22:41
:D Mi sa' che pure 59€ sono troppi .... :doh:
:D Mi sa' che pure 59€ sono troppi .... :doh:
:mad: :mad: :mad: spero proprio di no
e mal che vada me faccio restituire i soldi e mi compro altro lettore
Il Castiglio
09-11-2008, 03:30
Cara Boba ... hai avuto modo di provare un file HD ? :confused:
Ovvio che se ha problemi coi dvd, temo sia ancora peggio con i 720p, però ... la curiosità di noi tutti era relativa alla grande novità, cioè un lettore High Definition economico :O
Se hai modo di fare qualche test con HD... pendiamo dalle tue labbra ;)
aquila noctis
09-11-2008, 07:13
Io l'ho fatta la mia piccola recensione sul Boghe DVX 80 HD, nessun altro mi dà le sue impressioni o la commenta? :(
Bene bello esteticamente ha addirittura il tastino per spegnerlo definitivamente e non farlo stare solo in stand by
ha la porta USB 2 ha il lettore per le schede e non legge i dvx tramite cavo HDMI
voi mi direte che sono pazza... ebbene no ieri sera ho provato
collegato lettore con televisore tramite cavo HDMI, appena acquistato, e infilato dvd ORIGINALE niente non si sente e si vede male come se mancasse un canale di colore (quindi colori tutti sballati)
ho provato a cambiare cavo stessa roba provato con cavo S Video e la situazione migliora solo per i colori ma continua a non sentirsi cosa strana perchè quei cavi dovrebbero supportare anche i canali audio
il s-video non veicola l'audio.
cmq strano che ti dia problemi con l'hdmi, spero sia un difetto del tuo lettore.
attenderemo nuovità sulla tua situazione :)
il s-video non veicola l'audio.
cmq strano che ti dia problemi con l'hdmi, spero sia un difetto del tuo lettore.
attenderemo nuovità sulla tua situazione :)
ieri sera facendo un giro su un altro forum dove avevo trovato una recensione (che era poi quella che avevo postato) ho visto che a fine settembre uno aveva scritto dicendo che collegando il lettore con cavo HDMI vedeva bene e che ne valeva la pena per 80 EUR.
Credo di capire che il problema sia del mio lettore spero.... speriamo perché per il momento sono veramente incavolata e delusa
@ Castiglio
Per la verità ho fatto una prova con un file divx definito da chi lo ha masterizzato HD (sono dei film rippati da dvd che però dovrebbero essere in HD hanno dimensioni superiori a 1,2-1,3 GB)
e collegando il lettore con presa HDMI come ho detto manca canale di colore per cui vedo dei colori che non hanno senso
ops doppio messaggio
scusate
oggi ho trovato un UNITED lettore DIVX+DVB-T a 45€+iva
riporto le sigle perchè il modello non viene specificato
HDCD, JPEG, USB, SD, DVB-T, HDMI
ho provato a googlare ma non sono riuscito a trovare il sito ufficiale di questa marca
Cosa ne pensate di questo prodotto?
Satviolence
09-11-2008, 16:55
Cosa vuoi che ne sappiamo di questo prodotto? Abbiamo a disposizione le tue stesse fonti.
Comunque lascia perdere. L'unica cosa che posso dire è che fa troppe cose, costa troppo poco e la marca è sconosciuta. Dai una occhiata all'esperienza di boba66!
C'è poco da fare: se vuoi qualcosa che funzioni bene, la devi pagare. Per prendere un buon lettore Divx-DVD e un buon decoder per il digitale terrestre separati spenderesti circa 200€...
Signori,
dopo tanta esitazione ho alla fine acquistato il Pioneer Dv410v .
Prezzo abbastanza elevato 129 euro include pero' come detto da molti il cavo Hdmi che gia da solo costa una 30ina di euro (visto che è lungo 1 metro e mezzo) e una penna usb da 1 GB.
La prima impressione è buona , Ho provato subito il caricamento da Usb di un Xvid. Nel giro di 4 secondi è stato visualizzato il fim senza il minimo scatto .
Ho notato dei problemi in alcuni punti nella riproduzione dell'audio (che spariva) ma non so ancora se dipenda dal film o dal lettore .
Qualcuno ha avuto questi problemi ?
Non ho preso il Philips 5990 anche se costava di meno perchè mi sembrava molto posticcio come costruzione , Design inferiore e alla fine a 99 euro comunque non ti veniva dato il cavo Hdmi .
Il firmware per il Pioneer immagino sia aggiornabile , se si come ?
Attendo giudizi e info .
Un saluto
Satviolence
09-11-2008, 18:09
A essere precisi... il Philips è fatto più che bene per quello che deve fare, un cavo HDMI 1.3 da 1,5 metri non costa più di 20 € (e ne trovi più corti anche a 10 €), una penna da 2 Gbyte costa 6 €... Quelle da 1 Gbyte non ne fanno più. Il tutto giusto per non raccontarsi bugie!
A essere precisi... il Philips è fatto più che bene per quello che deve fare, un cavo HDMI 1.3 da 1,5 metri non costa più di 20 € (e ne trovi più corti anche a 10 €), una penna da 2 Gbyte costa 6 €... Quelle da 1 Gbyte non ne fanno più. Il tutto giusto per non raccontarsi bugie!
Quelle che tu chiami bugie sono solo opinioni ..Nessuna polemica. Sorry ho scritto 40 ma volevo dire 30 euro
Comunque è indubbia la qualità costruttiva superiore del Pioneer...
Poi per il funzionamento chiedo un vostro giudizio.
Lollo87Lp
09-11-2008, 18:55
Consigli per i lettori portatili/da tavolo?
Hanno una qualità inferiore o funzionano nello stesso modo di quelli non portatili?
Il mio problema con l'attuale lettore (un Mustek PL8C70, ormai con i suoi 3 anni di attività) è che spesso e volentieri ha problemi a riprodurre dei file video.
Alle volte non li legge proprio (e parlo di normalissimi .avi), dice "unsupport video" o altre amenità e non parte, o magari legge solo l'audio senza il video. Altre volte invece magari inizia a riprodurli ma poi si blocca, salta, va fuori sincrono audio/video e così via.
Quello che mi chiedevo è, nei lettori Divx portatili, dove posso rivolgere il mio sguardo, posto che la mia prima preoccupazione è la compatibilità dei formati, codec e così via (non sono un esperto della materia...). Per capirci, che legga i file video che legge il mio pc (non parlo di FLV, ma di semplici .avi o .wmv).
Grazie.
Satviolence
09-11-2008, 19:28
Quelle che tu chiami bugie sono solo opinioni ..Nessuna polemica. Sorry ho scritto 40 ma volevo dire 30 euro
Il prezzo di un oggetto non mi pare che sia un opinione...
Comunque è indubbia la qualità costruttiva superiore del Pioneer...
Premetto che non ce l'ho con te, ma questo discorso della qualità costruttiva mi sta un po' sulle balle, perché viene sempre tirata fuori a sproposito...
Guarda che la "qualità costruttiva" deve avere anche un riflesso dal punto funzionale, altrimenti è solamente fine a se stessa ed è uno specchietto per allodole.
Ovviamente, in questo caso, tu stai semplicemente dicendo che la scatola di plastica che racchiude le elettroniche si presenta meglio nel caso del Pioneer (e potrei anche essere d'accordo).
Non credo però che tu abbia aperto il lettore per valutare come sono realizzati i circuiti stampati, o che tu sia andato a verificare quale lettore ha i condensatori o gli integrati di migliore qualità. Non credo neppure che tu abbia provato il Pioneer prima di acquistarlo, collegandolo ad un televisore e confrontandolo con altri lettori... Eppure, parlando di elettronica, penso che sia abbastanza importante valutare la qualità costruttiva della parte elettronica, ed è altrettanto importante valutarne le prestazioni.
Insomma, diciamolo a chiare lettere: il più delle volte, quando qualcuno dice che ha scelto un oggetto per la "qualità costruttiva", significa semplicemente che lo ha scelto sulla base di un criterio estetico!
magodioz
09-11-2008, 19:52
oggi ho trovato un UNITED lettore DIVX+DVB-T a 45€+iva
riporto le sigle perchè il modello non viene specificato
HDCD, JPEG, USB, SD, DVB-T, HDMI
ho provato a googlare ma non sono riuscito a trovare il sito ufficiale di questa marca
Cosa ne pensate di questo prodotto?
United e' un marchio della Reco Spa , sito web www.Recospa.it
http://www.recospa.com/previewprod.aspx?PRW=foto_prodotti/dvt8100.jpg
l'apparecchio e' quello del link ?
Bye
Insomma, diciamolo a chiare lettere: il più delle volte, quando qualcuno dice che ha scelto un oggetto per la "qualità costruttiva", significa semplicemente che lo ha scelto sulla base di un criterio estetico!
Sicuramente, però trovo anche io il pioneer meglio costruito (esternamente, l'interno non l'ho mai visto).
cmq mi sembra inutile discutere su questi lettori, il pio410 e il phi5990 sono entrambi ottimi; tra l'altro ormai in rete il pio lo si trova a 95euro+ss, quindi la grande differenza di prezzo non c'è più
Satviolence
09-11-2008, 22:05
Sicuramente, però trovo anche io il pioneer meglio costruito (esternamente, l'interno non l'ho mai visto).
Quel "meglio costruito" è a tutti gli effetti un semplice giudizio estetico.
Se provi a esplicitare meglio questo tuo giudizio te ne renderai conto.
Per fare un paragone: è come giudicare un computer dal case. Il case può anche essere orribile e anonimo, ma chiunque con un minimo di conoscenze giudicherà il computer dai pezzi che monta all'interno o dalle sue prestazioni.
cmq mi sembra inutile discutere su questi lettori, il pio410 e il phi5990 sono entrambi ottimi; tra l'altro ormai in rete il pio lo si trova a 95euro+ss, quindi la grande differenza di prezzo non c'è più
Io infatti non discuto su quale sia il migliore, ma su un certo tipo di giudizio che non vuol dire niente ed è assolutamente fuori luogo.
Il Castiglio
09-11-2008, 23:05
Cosa vuoi che ne sappiamo di questo prodotto? Abbiamo a disposizione le tue stesse fonti.
United e' un marchio della Reco spa , sito web www.Recospa.it
Bye
Evidentemente qualcuno ha fonti diverse ... :D
Sat ... potevi risparmiarti la fatica di rispondere ;)
Gigi Ventosa
09-11-2008, 23:28
Qualcuno ha acquistato il Silvercrest in vendita la settimana scorsa al Lidl ?
Satviolence
10-11-2008, 07:25
Evidentemente qualcuno ha fonti diverse ... :D
Sat ... potevi risparmiarti la fatica di rispondere ;)
Eh si... link utilissimo! Ecco tutte le informazioni che troverai su quello che ti interessa:
DVT 8100
DVD 5+1 CH.
DISPLAY
HDMI 1080 UPSCALING
PORTA USB
CARD READER
SCART
O.S.D. MULTILINGUE
CD / CD-R / CD-RW
VCD/SVCD/DVD/DVD+R
MP3 / JPEG / MP4
COMPATIBILE DivX
DVBT ZAPPER
TTX
EAN 7022280013054
Alla luce di queste preziosissime informazioni, non posso che consigliartene l'acquisto! :D
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, semplicemente non ce ne sono. Ecco la sezione download: http://www.recospa.com/download.aspx
La prossima volta, comunque, come tu suggerisci, eviterò senz'altro di risponderti. Spero solo che qualcun'altro lo faccia al posto mio, con informazioni utili.
Il Castiglio
10-11-2008, 08:31
...
La prossima volta, comunque, come tu suggerisci, eviterò senz'altro di risponderti. Spero solo che qualcun'altro lo faccia al posto mio, con informazioni utili.
La domanda non l'avevo fatta io, ma a rispondere come te sarei stato capace anch'io ... almeno il mago ha dato un'informazione, mentre il tuo post era solo un'inutile maleducazione ... te lo riporto, magari rileggendolo te ne rendi conto meglio:
Cosa vuoi che ne sappiamo di questo prodotto? Abbiamo a disposizione le tue stesse fonti.
Satviolence
10-11-2008, 09:02
La domanda non l'avevo fatta io, ma a rispondere come te sarei stato capace anch'io ... almeno il mago ha dato un'informazione, mentre il tuo post era solo un'inutile maleducazione ... te lo riporto, magari rileggendolo te ne rendi conto meglio:
Cosa vuoi che ne sappiamo di questo prodotto? Abbiamo a disposizione le tue stesse fonti.
Perché quoti solo una parte del messaggio, togliendo quella più significativa? Ho anche aggiunto:
"
Comunque lascia perdere. L'unica cosa che posso dire è che fa troppe cose, costa troppo poco e la marca è sconosciuta. Dai una occhiata all'esperienza di boba66!
C'è poco da fare: se vuoi qualcosa che funzioni bene, la devi pagare. Per prendere un buon lettore Divx-DVD e un buon decoder per il digitale terrestre separati spenderesti circa 200€...
"
Di certo non era messaggio inutile, perché invitava a riflettere sul costo troppo contenuto dell'apparecchio in questione, e sul fatto che chi ha concesso fiducia a queste marche sconosciute spesso è rimasto deluso.
magodioz
10-11-2008, 12:04
:doh: Raga' , ma che state facendo ? io oramai ho capito che le persone devono fare esperienza sulla loro "pelle" , altrimenti non ci credono .... l'amico voleva il sito della United? Ok l'ho dato ... stop.... e' chiaro che e' una cineseria come tante ... fin quando gli funziona... bene per lui .... :muro:
lo stesso dicasi per nortek , jepssen , magnex, cdv , trevi , e chi piu' ne ha ne metta ..... ma che roba sono ? semplicemente apparecchi pescati nella grande produzione di fabbriche e fabbrichette cinesi , l'avevo gia' detto e lo ribadisco , avendo un po' di capitali , si contatta una fabbrica in Cina e si vende con il marchio che si vuole .. potremmo fare una colletta e farci mandare un po' di apparecchi marca "HwUpgrade" .... :Prrr: poi cosa c'e' dentro e' a ns discrezione.... :D , pero' e' logico che per vendere a prezzi bassi ci dovremmo accontentare di quello che ci mandano ..senza troppe pretese....
Non avete fatto caso che ormai a certe richieste su marchi improbabili non rispondo nemmeno piu' .... :sofico:
Lollo87Lp
10-11-2008, 12:10
Consigli per i lettori portatili/da tavolo?
Hanno una qualità inferiore o funzionano nello stesso modo di quelli non portatili?
Il mio problema con l'attuale lettore (un Mustek PL8C70, ormai con i suoi 3 anni di attività) è che spesso e volentieri ha problemi a riprodurre dei file video.
Alle volte non li legge proprio (e parlo di normalissimi .avi), dice "unsupport video" o altre amenità e non parte, o magari legge solo l'audio senza il video. Altre volte invece magari inizia a riprodurli ma poi si blocca, salta, va fuori sincrono audio/video e così via.
Quello che mi chiedevo è, nei lettori Divx portatili, dove posso rivolgere il mio sguardo, posto che la mia prima preoccupazione è la compatibilità dei formati, codec e così via (non sono un esperto della materia...). Per capirci, che legga i file video che legge il mio pc (non parlo di FLV, ma di semplici .avi o .wmv).
Grazie.
Riuscireste a darmi una risposta? Grazie mille... :)
moresimon
15-11-2008, 15:29
Purtroppo quando le discussioni sono troppo articolate non si riesce a capire un granchè...
Io ho una richiesta molto più semplice...qualcuno sa consigliarmi un lettore DVD da tavolo che legga anche i dvx? Non mi interessa l'uscita hdmi perchè non lo attacco ad un lcd, mi bastano le solite uscite (S-Video, RGB...). Il budget è di circa 150 euro...più o MENO... :D
Un buon prodotto per uso prettamente domestico (devo fare un regalo).
Grazie!
ertortuga
15-11-2008, 16:15
Purtroppo quando le discussioni sono troppo articolate non si riesce a capire un granchè...
spero non ti riferisci a questa! sono solo 10 pagine...
Io ho una richiesta molto più semplice...qualcuno sa consigliarmi un lettore DVD da tavolo che legga anche i dvx? Non mi interessa l'uscita hdmi perchè non lo attacco ad un lcd, mi bastano le solite uscite (S-Video, RGB...). Il budget è di circa 150 euro...più o MENO... :D
Un buon prodotto per uso prettamente domestico (devo fare un regalo).
Grazie!
come da titolo del thread: l'hai letto il primo post?
Lollo87Lp
16-11-2008, 15:56
spero non ti riferisci a questa! sono solo 10 pagine...
come da titolo del thread: l'hai letto il primo post?
Eh ma lì parla di lettori da tavolo, per quanto riguarda me chiedevo informazioni su lettori portatili. :)
Il Castiglio
16-11-2008, 16:18
Eh ma lì parla di lettori da tavolo, per quanto riguarda me chiedevo informazioni su lettori portatili. :)
Non ho capito perche' hai quotato ertortuga ... non rispondeva alla tua domanda :muro:
Questo 3D e' dedicato ai lettori da tavolo, se qualcuno ti sa rispondere ben venga, ma io lo seguo da tempo e dei portatili se ne e' parlato ben poco :O
moresimon
16-11-2008, 18:27
spero non ti riferisci a questa! sono solo 10 pagine...
come da titolo del thread: l'hai letto il primo post?
Ho omesso una delle caratteristiche che dovrebbe avere il lettore...cioè il fatto che sto cercando un combo (dvd-vhs). Questo non l'ho trovato...
ertortuga
16-11-2008, 22:07
Ho omesso una delle caratteristiche che dovrebbe avere il lettore...cioè il fatto che sto cercando un combo (dvd-vhs). Questo non l'ho trovato...
Allora questo non è il posto giusto per chiedere: qui si parla di lettori DVD-DiVX.
Non so se esista un thread dedicato ai lettori che cerchi, prova a cercare nel forum...
moresimon
17-11-2008, 08:25
Allora questo non è il posto giusto per chiedere: qui si parla di lettori DVD-DiVX.
Non so se esista un thread dedicato ai lettori che cerchi, prova a cercare nel forum...
Ho cercato, non c'è...allora chiedo qui. Per ora mi sembra inopportuno aprire una discussione su cio' che sto cercando in quanto i potenziali utenti che potrebbero aiutarmi potrebbero essere i medesimi che posso trovare qui, vista l'ampiezza della gamma trattata in questa discussione e la conoscenza approfondita sull'argomento di alcuni utenti.
Detto questo, se qualcuno sapesse consigliarmi ne sarei ancora felice...in caso contrario sarei felice di aprire una discussione apposita!
Grazie
:)
savi_sg1
17-11-2008, 10:45
ciao a tutti.
forse è il post sbagliato in cui chiedere però volevo sapere se c'è qualche soluzione (fimware mod magari?) per risolvere il fastidioso problema del pioneer dv300 che non legge gli mp3 vbr (cmq una mezza soluzione c'è, inizialmente l'audio si sente ovviamente male, basta mandare anche di 1 secondo il divx avanti e si sente bene).
grazie
ertortuga
17-11-2008, 11:26
ciao a tutti.
forse è il post sbagliato in cui chiedere però volevo sapere se c'è qualche soluzione (fimware mod magari?) per risolvere il fastidioso problema del pioneer dv300 che non legge gli mp3 vbr (cmq una mezza soluzione c'è, inizialmente l'audio si sente ovviamente male, basta mandare anche di 1 secondo il divx avanti e si sente bene).
grazie
c'è un link nel primo post, prova a cercare li...
Ragazzi sapete se esiste un'aggiornamento per il Nortek NDVX 2504,che permetta di visualizzare per intero il Nome File??
savi_sg1
17-11-2008, 18:20
c'è un link nel primo post, prova a cercare li...
aimè ho già visto. non ho trovato niente a riguardo nei link segnalati
grazie cmq
Ragazzi sapete se esiste un'aggiornamento per il Nortek NDVX 2504,che permetta di visualizzare per intero il Nome File??
Scusa la domanda che apparirà sicuramente banale, hai già provato a controllare sul sito della nortek direttamente?
Si,ma sono aggiornamenti normali..
Coma White
18-11-2008, 16:24
E' da due anni che mi son fatto regalare un Philips DVP 3040, scelta a dir poco scellerata, uno dei peggiori lettori che mi sia mai capitato sottomano, sin dal suo acquisto manifestava problemi di lettura di tutti i dischi (anche quelli freschi di masterizzazione), errori, scatti ecc... Tant'è che dopo qualche mese di sopportazione ho letteralmente "scippato" ai miei il celebre LG DVX9900 che non ha mai sbagliato un colpo.
Ora i miei hanno cominciato a protestare e sto valutando la possibilità di regalarmi un altro lettore.
Sono indeciso, sento parlare molto dei nuovi Philips, Pioneer e Nortek, leggendo che le qualità che fecero gloria dei vecchi LG e che ora fanno grandi queste tre marche siano da attribuire tutte al fantomatico chip Mediatek...
Inoltre mi attira molto la possibilità di poter leggere al "volo" file video messi sulla pen drive...
Però ho paura di beccare un'altra "sola" paurosa e sinceramente già sta cosa che uno spende 100€ per avere un prodotto difettoso in partenza mi fa desistere...
Perciò sto valutando altrimenti di optare per un hard disk media player, che forse per quanto riguarda la lettura/esecuzione dei film offre più garanzie...
Che mi dite?
Se compro uno dei lettori che tanto consigliate ho la garanzia di avere un prodotto infallibile (o quasi) tanto nella lettura dal dvd che dall'usb come l'LG 9900 o tantovale tenermi il vecchio lettore o puntare su un media player?
ertortuga
18-11-2008, 16:39
E' da due anni che mi son fatto regalare un Philips DVP 3040, scelta a dir poco scellerata, uno dei peggiori lettori che mi sia mai capitato sottomano, sin dal suo acquisto manifestava problemi di lettura di tutti i dischi (anche quelli freschi di masterizzazione), errori, scatti ecc... Tant'è che dopo qualche mese di sopportazione ho letteralmente "scippato" ai miei il celebre LG DVX9900 che non ha mai sbagliato un colpo.
Ora i miei hanno cominciato a protestare e sto valutando la possibilità di regalarmi un altro lettore.
Sono indeciso, sento parlare molto dei nuovi Philips, Pioneer e Nortek, leggendo che le qualità che fecero gloria dei vecchi LG e che ora fanno grandi queste tre marche siano da attribuire tutte al fantomatico chip Mediatek...
Inoltre mi attira molto la possibilità di poter leggere al "volo" file video messi sulla pen drive...
Però ho paura di beccare un'altra "sola" paurosa e sinceramente già sta cosa che uno spende 100€ per avere un prodotto difettoso in partenza mi fa desistere...
Perciò sto valutando altrimenti di optare per un hard disk media player, che forse per quanto riguarda la lettura/esecuzione dei film offre più garanzie...
Che mi dite?
Se compro uno dei lettori che tanto consigliate ho la garanzia di avere un prodotto infallibile (o quasi) tanto nella lettura dal dvd che dall'usb come l'LG 9900 o tantovale tenermi il vecchio lettore o puntare su un media player?
La Nortek non mi risulta tra le marche consigliate...
E' da due anni che mi son fatto regalare un Philips DVP 3040, scelta a dir poco scellerata, uno dei peggiori lettori che mi sia mai capitato sottomano, sin dal suo acquisto manifestava problemi di lettura di tutti i dischi (anche quelli freschi di masterizzazione), errori, scatti ecc... Tant'è che dopo qualche mese di sopportazione ho letteralmente "scippato" ai miei il celebre LG DVX9900 che non ha mai sbagliato un colpo.
Ora i miei hanno cominciato a protestare e sto valutando la possibilità di regalarmi un altro lettore.
Sono indeciso, sento parlare molto dei nuovi Philips, Pioneer e Nortek, leggendo che le qualità che fecero gloria dei vecchi LG e che ora fanno grandi queste tre marche siano da attribuire tutte al fantomatico chip Mediatek...
Inoltre mi attira molto la possibilità di poter leggere al "volo" file video messi sulla pen drive...
Però ho paura di beccare un'altra "sola" paurosa e sinceramente già sta cosa che uno spende 100€ per avere un prodotto difettoso in partenza mi fa desistere...
Perciò sto valutando altrimenti di optare per un hard disk media player, che forse per quanto riguarda la lettura/esecuzione dei film offre più garanzie...
Che mi dite?
Se compro uno dei lettori che tanto consigliate ho la garanzia di avere un prodotto infallibile (o quasi) tanto nella lettura dal dvd che dall'usb come l'LG 9900 o tantovale tenermi il vecchio lettore o puntare su un media player?
Come lettura dall'USB io mi trovo meglio coi lettori economici,danno meno errori e accettano più formati....
magodioz
18-11-2008, 18:53
E' da due anni che mi son fatto regalare un Philips DVP 3040, scelta a dir poco scellerata, uno dei peggiori lettori che mi sia mai capitato sottomano, sin dal suo acquisto manifestava problemi di lettura di tutti i dischi (anche quelli freschi di masterizzazione), errori, scatti ecc... Omissis .....
Che mi dite?
Se compro uno dei lettori che tanto consigliate ho la garanzia di avere un prodotto infallibile (o quasi) tanto nella lettura dal dvd che dall'usb come l'LG 9900 o tantovale tenermi il vecchio lettore o puntare su un media player?
:doh:
Sei stato proprio sfortunato , il Dvp3040 della Philips e' stato una parentesi con chipset Zoran nient'affatto riuscita , come tu stesso hai avuto modo di notare , da li' in poi la Philips e' tornata ai Mediatek ...... :D
quindi .... piuttosto , lascia stare i Nortek .... :eek:
Coma White
18-11-2008, 19:41
Ok, tralasciando la Nortek, mi consigliate questo Philips (il Pioneer no perchè và oltre le mie finanze)?
L'usb funziona senza manifestare problemi di scatti?
Ho una Corsair Voyager, ci sono problemi di incompatibilità con la suddetta?
Sarebbe possibile collegare al Philips anche un hard disk esterno?
Soprattutto avrei problemi di scatti nella lettura dei dvd?
ertortuga
18-11-2008, 19:58
Ok, tralasciando la Nortek, mi consigliate questo Philips (il Pioneer no perchè và oltre le mie finanze)?
L'usb funziona senza manifestare problemi di scatti?
Ho una Corsair Voyager, ci sono problemi di incompatibilità con la suddetta?
Sarebbe possibile collegare al Philips anche un hard disk esterno?
Soprattutto avrei problemi di scatti nella lettura dei dvd?
ma il primo post l'hai letto? :mbe:
ci sono link utili...
savi_sg1
19-11-2008, 09:12
ciao a tutti.
forse è il post sbagliato in cui chiedere però volevo sapere se c'è qualche soluzione (fimware mod magari?) per risolvere il fastidioso problema del pioneer dv300 che non legge gli mp3 vbr (cmq una mezza soluzione c'è, inizialmente l'audio si sente ovviamente male, basta mandare anche di 1 secondo il divx avanti e si sente bene).
grazie
la mancanza del supporto agli mp3 vbr per un lettore divx è abbastanza
spiacevole considernado il fatto che gran parte dei divx attuali adoperano questo standard per l'audio. peccato non ci sia una soluzione, il pioneer legge prtaticamente ogni cosa dal punto di vista video.
Saverio
Questa la mia triste storia. Ho comprato un lettore nortek ndvx 2950 un mese fa' circa sullo spaccio della nortek on-line e collegato al mio Panasonic th42 px80e tramite cavo HDMI ho notato subito che si vedeva male (tutto violetto)
ho controllato tutti i settaggi ma niente da fare. Quindi ho provato a sostituire il cavo hdmi ben tre volte con marche diverse, ma niente sempre visione schifosa e niente audio. Chiaro che questo lettore non funziona con Hdmi. L'ho inviato alla ditta che me ne ha rispedito uno nuovo, (arrivato oggi dopo 20giorni) lo attacco e niente come l'altro. Il lettore funziona solo se collegato con scart o component ma non va' con HDMI. Sembra incredibile ma e' cosi.
Boba66 ho letto il tuo post e fammi sapere quando ti arriva, o io sono sfortunato 2 su 2 non funzionanti, o questi della nortek vendono un prodotto fasullo.:mad:
ciao Bisci
UltraSaX
20-11-2008, 16:54
Innanzi a tutto buona sera a tutti.
So che c'e' un primo post dove ci sono links utili per vedere le specifiche dei lettori, ma la mia richiesta e' un tantino articolata e cosi' preferivo fare diretta richiesta a voi.
...
Sono alla ricerca di un lettore DivX di buona qualita' che abbia la funzione di upscaling, abbia l'uscita audio digitale ottica ( E' l'unica porta digitale in entrata all'amplificatore che mi e' rimasta libera ) e la porta USB.
Qualora esistesse, vorrei sapere da voi se la porta USB e' in grado di supportarmi un HD esterno nel quale potrei mettere i backup dei film che ho in originale, in maniera tale da togliermi dalle scatole tutti i DVD definitivamente.
Quindi mi servirebbe un lettore che riconosca i files IFO per la gestione dei VOB relativi ai DVD che backupperei.
Sto cercando un po' ovunque ma fin'ora, l'unico oggetto che mi permette di fare quasi tutto questo lo trovate a questo link : http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=200&Cat=60&grp=6020&ar=451&Prod_ID=2531&Prod=CSM3NET&subid=554
Legge molti formati ( Tra i quali anche i files IFO ), ha la porta audio digitale ottica, la porta USB ma non ha l'upscaling.
Insomma non trovo un oggetto che abbia tutto quel che mi serve.
Potreste aiutarmi nella ricerca ?
Grazie e scusatemi del disturbo.
Questa la mia triste storia. Ho comprato un lettore nortek ndvx 2950 un mese fa' circa
cut
E pensa che l'avevo trovato questa settimana a 69euro, ma ho resistito dall'acquistarlo.
non sei il primo che sento che ha problemi con l'hdmi di quel lettore.
spero per te che riuscirai a sistemarlo
Il Castiglio
20-11-2008, 19:19
...
Qualora esistesse, vorrei sapere da voi se la porta USB e' in grado di supportarmi un HD esterno nel quale potrei mettere i backup dei film che ho in originale, in maniera tale da togliermi dalle scatole tutti i DVD definitivamente....
Direi che per gestire gli Hard Disk e' meglio un prodotto specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&page=67
Ho comprato un lettore nortek ndvx 2950 un mese fa' circa sullo spaccio della nortek on-line e collegato al mio Panasonic th42 px80e tramite cavo HDMI ho notato subito che si vedeva male (tutto violetto)
ho controllato tutti i settaggi ma niente da fare. Quindi ho provato a sostituire il cavo hdmi ben tre volte con marche diverse, ma niente sempre visione schifosa e niente audio. lo attacco e niente come l'altro. Il lettore funziona solo se collegato con scart o component ma non va' con HDMI. Sembra incredibile ma e' cosi.
Boba66 ho letto il tuo post e fammi sapere quando ti arriva, o io sono sfortunato 2 su 2 non funzionanti, o questi della nortek vendono un prodotto fasullo.:mad:
ciao Bisci
Ciao a te sì anche io in effetti ho avuto stesso problema, ho restituito al sito dove l'ho comprato e sono in attesa di prendere il 2° ma scusa volevo capire una cosa e adesso del 2° cosa ne fai??? non lo hai restituito???
hai una garanzia di due anni e hai, se non già passati, 10 giorni di recesso ti devono dare un prodotto che funziona!!!! Se no li denunci è truffa se una cosa non fa quello che deve fare o se ti dicono che fa una cosa e poi non è vero!!! la presa hdmi è una presa come altre e DEVE funzionare io della scart o dell'altra non me ne faccio niente ho bisogno di quella in alta qualità!!!
E pensa che l'avevo trovato questa settimana a 69euro, ma ho resistito dall'acquistarlo.
non sei il primo che sento che ha problemi con l'hdmi di quel lettore.:D :D :D :D spero per te che riuscirai a sistemarlo
Io non so quanto lo abbia pagato BISCI ma a me è venuto a costare 58.91 (anzi 3.50 in meno in quanto avevo un "buono sconto") a parte ovviamente 7.49 di spese postali quindi nemmeno una salassata
Certo che se queste sono le premesse non so veramente cosa fare... io stavo aspettando a prenderlo semplicemente perché nel sito dove l'ho acquistato adesso va solo su ordinazione e sembra che il nuovo rifornimento arrivi il 1° dicembre quindi stavo aspettando per vedere se prenderlo oppure prendere un'altra cosa, in quanto mi hanno fatto abbuono per il totale della merce e non sono quindi obbligata a riprendere quello per forza.
Sinceramente non so vorrei tanto parlare con qualcuno della nortek e capire..... se è una sola oppure se sono così tanto difettosi, avevo parlato con uno di una altro sito che lo aveva ma non lo aveva collegato con hdmi quindi..... funzionava
quindi non so nè che dire nè che fare
ciao
Oggi pomeriggio ho voluto testare il lettore e l'ho collegato a un tv lcd Samsung 37 pollici di un amico, e devo dire che va' alla grande!
Colgo l'occasione per fare le scuse a tutti :muro: e soprattutto alla Nortek perche' e' il mio tv plasma Panasonic che quindi ha problemi alle uscite HDMI.
Lunedi lo porto in assistenza.:cry:
ciao Bisci
buon per la nortek, peccato per te...ma non è che sia una versione di hdmi che faccia rogne/sia incompatibile (ad esempio la tv monta la 1.1-1.2 e il nortek 1.3....in teoria non dovrebbero avere problemi, ma nella realtà potrebbe essere che il tuo pana o il nortek sia rognoso da far digerire...la prova del 9 sarebbe collegare un altro hdmi alla tua tv e vedere)?
buon per la nortek, peccato per te...ma non è che sia una versione di hdmi che faccia rogne/sia incompatibile (ad esempio la tv monta la 1.1-1.2 e il nortek 1.3....in teoria non dovrebbero avere problemi, ma nella realtà potrebbe essere che il tuo pana o il nortek sia rognoso da far digerire...la prova del 9 sarebbe collegare un altro hdmi alla tua tv e vedere)?
Il mio telEvisore è un LG 32LG5000 comprato a luglio ha ben 3 prese HDMI e ad una di queste ho attaccato myskyHD e lo vedo senza problemi..... non capisco che tipo di problema ci debba essere con un televisore se ha presa HDMI ...
e tra l'altro ti dico che quando ho provato il mio nortek che non funzionava a e che aveva lo stesso problema di quello di bisci vedevo tutto violetto perche mancava canale colore e non sentivo audio anche io ho cambiato cavo ed ho provato proprio quello che collega il myskyHD al televisore.... quindi secondo me era difettoso il nortek....
Ciao
boba
Il mio telEvisore è un LG 32LG5000 comprato a luglio ha ben 3 prese HDMI e ad una di queste ho attaccato myskyHD e lo vedo senza problemi..... non capisco che tipo di problema ci debba essere con un televisore se ha presa HDMI ...
e tra l'altro ti dico che quando ho provato il mio nortek che non funzionava a e che aveva lo stesso problema di quello di bisci vedevo tutto violetto perche mancava canale colore e non sentivo audio anche io ho cambiato cavo ed ho provato proprio quello che collega il myskyHD al televisore.... quindi secondo me era difettoso il nortek....
io non ho idea, non ho esperienza diretta, cmq mi sembra strano che l'hdmi dia così tanti problemi...o che la nortek ha un firmware fatto coi piedi, che fa comunicare male l'hdmi con alcune tv, o non so.
tra l'altro il suo lettore su un'altra tv è andato...se lui non ha mai provato l'hdmi della sua tv non si può escludere nulla.
io continuo a pensare che sia rognoso il nortek (che va su alcune tv e altre no), piuttosto che pensare che il suo pana abbia problemi, però se provasse il pc/altro lettore via hdmi sulla tv starebbe tranquillo
Provo in settimana con un altro lettore con hdmi del tecnico della panasonic che mi viene a casa, poi vi faccio sapere...certo sarebbe meglio che sia una incompatibilita' del lettore nortek con la mia tv, piuttosto che un problema alle uscite hdmi.
Il lettore l'ho pagato 80 euri +sp. sped. ma un mese fa' ora sta' calando da quanto ho visto in giro.
La mia tv e' un Panasonic th42px80e.. se qualcuno ha avuto dei problemi con hdmi con questa tv mi faccia sapere.
Grazie a tutti
Bisci
TheDonzo
21-11-2008, 19:32
non è la stessa tv, io ho un panasonic th42pz80, quindi abbastanza simile.
ho un philips 5990 collegato con cavo hdmi e nn mi ha mai dato problemi, anzi è un vero piacere:D
Il Castiglio
21-11-2008, 21:19
non è la stessa tv, io ho un panasonic th42pz80, quindi abbastanza simile.
ho un philips 5990 collegato con cavo hdmi e nn mi ha mai dato problemi, anzi è un vero piacere:D
Visto che ci sei ... com'è l'upscaling a 1080p del Philips su un Full HD ?
TheDonzo
22-11-2008, 16:09
nn sn molto un esperto, anzi...
i film in dvd (per il momento ho visto 300 e nn è un paese x vekki) si vedono davvero bene. colori e nitidezza paurosi!!! sarei curioso di vedere un bluray, ma x il momento sia i lettori ke i film costano troppo:cry:
nn ho voluto riskiare d prendere il nortek e x questo ho puntato sul 5990 e devo dire ke sn strasoddisfatto.
come diceva mia nonna "ki meno spende, più spende":D
Un po' di smattimento, ma ho risoltooo!!!
Sono andato da unieuro e ho chiesto a un commesso se poteva farmi collegare il nortek ndvx 2950 al plasma TH42PX80E che era in esposizione.
Collegato accendiamo il tv e il nortek avviamo la riproduzione di un dvd e visione violastra e niente audio, proprio come come faceva con il mio tv a casa.
E' quindi ora sicuro che sto' azz di nortek non e' compatibile con tutte le tv, se collegato con HDMI.
Prova del nove acquisto un lettore LG DVX392H torno a casa, lo collego al mio Pana e visione perfetta e audio super:D .
Il Nortek l'ho gia' venduto al mio amico che ha il Samsung e cosi e' tutto sistemato, anche il lato economico :ciapet:.
Alla fine non poteva andare meglio di cosi...sarebbe stato un grosso guaio mandare il pana in assistenza per un problema alle uscite HDMI.
Un saluto a tutti e soprattutto grazie per i consigli.:D
Bisci
almeno hai risolto, e avevi la fortuna d'aver l'amico interessato, hai fatto bene :)
Salve a tutti,io ho il nortek 2950 da un paio di mesi aggiornato all'ultimo firmware,ed è collegato ad un Samsung LE32R86BD con HDMI 1.2 è devo dire che si vede una meraviglia,mai nessun difetto di colore o audio,la lettura da usb è velocissima e senza scatti,anche con dvix hd da 720p (guardo sempre naruto in hd ed è uno spettacolo,sembra un dvd) e poi col samsung in modalità scansione non c'è per niente overscan.
L'upscaling è ottimo con i file hd,lascia un pò a desiderare sui dvix normali (soprattutto sul nero) ma nulla di inguardabile,anche i dvd legge tutti i formati tranquillamente,per quello che costa io mi ci trovo bene,l'unico neo secondo me è l'assistenza praticamente inesistente.
Siccome ne capisco poco,qualcuno mi sa dire che chipset monta?
Grazie.
Salve a tutti,io ho il nortek 2950 da un paio di mesi aggiornato all'ultimo firmware,ed è collegato ad un Samsung LE32R86BD con HDMI 1.2 è devo dire che si vede una meraviglia,mai nessun difetto di colore o audio,la lettura da usb è velocissima e senza scatti,anche con dvix hd da 720p (guardo sempre naruto in hd ed è uno spettacolo,sembra un dvd) e poi col samsung in modalità scansione non c'è per niente overscan.
L'upscaling è ottimo con i file hd,lascia un pò a desiderare sui dvix normali (soprattutto sul nero) ma nulla di inguardabile,anche i dvd legge tutti i formati tranquillamente,per quello che costa io mi ci trovo bene,l'unico neo secondo me è l'assistenza praticamente inesistente.
Siccome ne capisco poco,qualcuno mi sa dire che chipset monta?
Grazie.
cioè hai aggiornato il firmware senza sapere che chip monta?:doh: :eek:
L'ho preso direttamente dal sito della nortek quindi non penso ci siano problemi.
Ma perchè ci sono anche altri firmware non originali?
Il Castiglio
23-11-2008, 12:55
cioè hai aggiornato il firmware senza sapere che chip monta?:doh: :eek:
A che serve sapere il chipset ? :confused:
Basta scaricare e installare :cool:
L'importante è che lo conosca chi ha programmato il firmware :fagiano:
susate avrei bisogno di avere questa informazione:
abbandonando Nortek in quanto credo a questo punto non compatibile con il mio LG avrei bisogno di trovare un lettore dvd dvix e XVID ovviamente che sia di qualità
cercare xvid non aiuta molto quindi credo di dover cercare compatibile con MPEG4 dico bene?
se ho detto una scemata vi prego di perdonarmi:confused:
grazie attendo fiduciosa
A che serve sapere il chipset ? :confused:
so che con alcuni modelli era pratica abbastanza comune prendere un firmware ben sviluppato e poi montarlo su tutti i lettori (di marche differenti) che montavano lo stesso chipset..
magodioz
23-11-2008, 15:01
so che con alcuni modelli era pratica abbastanza comune prendere un firmware ben sviluppato e poi montarlo su tutti i lettori (di marche differenti) che montavano lo stesso chipset..
:doh:
Non e' che e' cosi' semplice , cmq i modelli che dici sono quelli con chipset Mediatek , molto versatile, ed in rete trovi tool ed altro per potere autonomamente smanettare sui FW ......:sofico:
Il Castiglio
23-11-2008, 15:05
so che con alcuni modelli era pratica abbastanza comune prendere un firmware ben sviluppato e poi montarlo su tutti i lettori (di marche differenti) che montavano lo stesso chipset..
per i masterizzatori è così (crossflashing), per i lettori divx non credo sia possibile farlo senza qualche adattamento preliminare ... addirittura il mio LG9500 non poteva montare il firmware del 9900, ma era leggermente diverso, pur essendo in pratica 2 lettori gemelli (cambiava solo la forma) ... figuriamoci per lettori di altre marche
...avrei bisogno di trovare un lettore dvd dvix e XVID ovviamente che sia di qualità
cercare xvid non aiuta molto quindi credo di dover cercare compatibile con MPEG4 dico bene?
se ho detto una scemata vi prego di perdonarmi:confused:
grazie attendo fiduciosa
Ormai sono tutti compatibili con xvid,
se non l'hai ancora fatto leggi il primo post come prima indicazione,
se poi hai altri dubbi chiedi pure ;)
Ormai sono tutti compatibili con xvid,
se non l'hai ancora fatto leggi il primo post come prima indicazione,
se poi hai altri dubbi chiedi pure ;)
beh a questo punto pensavo di prendere un philips 5990 direi visto che lo avete tanto decantato ma anche un LG non mi dispiacerebbe
mi sembrava di aver letto all'interno della discussione però che il philips non legge xvid è possibile????? e che comunque non supporto MPEG4
per favore se mi date un mano ve ne sarei grata
mi sembrava di aver letto all'interno della discussione però che il philips non legge xvid è possibile????? e che comunque non supporto MPEG4
per favore se mi date un mano ve ne sarei grata
non credo proprio :)
ormai quasi tutti i lettori sono compatibili anche con xvid...figuriamoci quelli molto validi come philips 5990 o pioneer 410 :asd:
Satviolence
23-11-2008, 18:37
Divx e xvid sono la stessa cosa dal punto di vista del lettore, sono entrambi codec video mpeg4.
Per fare un paragone: un mp3 lo puoi codificare con diversi programmi (o meglio: con diversi codec come lame, fraunhofer etc...) ma rimane sempre un mp3, e può essere letto da tutti i lettori mp3.
Allo stesso modo un video mpeg4 può essere creato usando il codec DivX, Xvid, FFmpeg MPEG-4 e 3ivx, ma può essere sempre letto da tutti i lettori se inserito all'interno di un file avi e se non contiene opzioni di codifica troppo avanzate.
Divx e xvid sono la stessa cosa dal punto di vista del lettore, sono entrambi codec video mpeg4.
:smack: :kiss: :smack: :kiss: :smack: :kiss: :smack: :kiss: :smack: :kiss:
Grazie per la spiegazione ora tutto è chiaro!!!!!!
Oggi mi sa che acquisto :D :D :D :D
Ciao
maurosheva
24-11-2008, 12:07
cosa ne pensate di questi 2 modelli:
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-ndvx-2750.asp
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-hdmi-ndvx-2950-divx-hd.asp
Il Castiglio
24-11-2008, 12:47
cosa ne pensate di questi 2 modelli:
...
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/dvd-hdmi-ndvx-2950-divx-hd.asp
Nelle ultime 3-4 pagine si parla solo di quello, prova a leggerle :muro:
c'è qualche lettore che supporta l'estensione MKV? ( matrioska)
:smack: :kiss: :smack: :kiss: :smack: :kiss: :smack: :kiss: :smack: :kiss:
Grazie per la spiegazione ora tutto è chiaro!!!!!!
Oggi mi sa che acquisto :D :D :D :D
Ciao
Però non tutti leggono gli Xvid...
Il Castiglio
25-11-2008, 20:05
Però non tutti leggono gli Xvid...
Quali, di grazia ? :confused:
c'è qualche lettore che supporta l'estensione MKV? ( matrioska)
Temo di no :muro:
c'è qualche lettore che supporta l'estensione MKV? ( matrioska)
forse dei mediacenter...di lettori divx economici (sotto i 150euro) che leggono anche i mkv non ne conosco
c'è qualche lettore che supporta l'estensione MKV? ( matrioska)
Convertili :p
magodioz
25-11-2008, 22:55
Quali, di grazia ? :confused:
Temo di no :muro:
:doh:
Beh , se si riferiva ai primi modelli della Sony ha perfettamente ragione , in quelli avevano fatto in modo che gli Xvid non venissero proprio riconosciuti , pero' bastava con un programmino del kaiser cambiare l'header ed i file venivano letti tranquillamente..... politiche commerciali ... bah ,alla Sony dicevano che i loro lettori erano solo Divx certified.... :doh: Ma mi sembra che adesso abbiano capito l'antifona ... spero ....
Il Castiglio
26-11-2008, 00:03
Convertili :p
La conversione è l'ultima spiaggia, si fa prima a procurarsi direttamente i file avi (ovviamente legali ;) )
La conversione è l'ultima spiaggia, si fa prima a procurarsi direttamente i file avi (ovviamente legali ;) )
Beh si, ma se un file è stato realizzato solo con quella estensione lo deve per forza convertire, però questi sono casi "particolari" di file in rete.
Satviolence
26-11-2008, 12:33
La conversione è l'ultima spiaggia, si fa prima a procurarsi direttamente i file avi (ovviamente legali ;) )
Non serve ricodificare: basta cambiare il contenitore.
Il contenitore matrioska contiene una traccia audio e una video: basta estrarle e ricombinarle in un contenitore avi.
Per far ciò puoi usare il sempre utile Virtualdubmod.
Il Castiglio
26-11-2008, 13:07
Non serve ricodificare: basta cambiare il contenitore.
Il contenitore matrioska contiene una traccia audio e una video: basta estrarle e ricombinarle in un contenitore avi.
Per far ciò puoi usare il sempre utile Virtualdubmod.
Ma se la traccia video non è compatibile (come di solito succede in questi casi, ad es. H264) puoi anche creare un avi ... ma non riuscirai comunque a vederlo col lettore SA :muro:
a quello che ho sentito , fra qualche mese dovrebber essere disponibili i primi lettori dvd/divx con supporto al divx7 , che dovrebbe supportare nativamente li mkv.
ertortuga
26-11-2008, 15:10
a quello che ho sentito , fra qualche mese dovrebber essere disponibili i primi lettori dvd/divx con supporto al divx7 , che dovrebbe supportare nativamente li mkv.
forse ti confondi con lettore software...
http://www.tgdaily.com/content/view/40102/140/
Quali, di grazia ? :confused:
Temo di no :muro:
Io avevo un lettore scrausissimo della Nortek che non supportava...
Ciao a tutti vorrei comprare uno di questi
Philips DVP-5960/12
Philips DVP-5990/12
qualcuno mi spiega le differenze? cerco un lettore divx perchè i dvd non li vedo quasi mai e sopratutto la compatibilità con i sottotitoli srt perchè guardo tantissime serie tv americane :)
grazie
Philips DVP-5960/12
Philips DVP-5990/12
qualcuno mi spiega le differenze?
vai sul sito philips che le trovi :asd:
da quello che ricordo, e faresti bene a controllare, il 5990 upscala fino alla 1080p, mentre il 5960 alla 720p/1080i
forse potrebbero esserci differenze anche sull'usb
m0rpheus84
29-11-2008, 13:15
[QUOTE=magodioz;24950441]:doh: Raga' , ma che state facendo ? io oramai ho capito che le persone devono fare esperienza sulla loro "pelle" , altrimenti non ci credono .... l'amico voleva il sito della United? Ok l'ho dato ... stop.... e' chiaro che e' una cineseria come tante ... fin quando gli funziona... bene per lui .... :muro:
lo stesso dicasi per nortek , jepssen , magnex, cdv , trevi , e chi piu' ne ha ne metta ..... ma che roba sono ? semplicemente apparecchi pescati nella grande produzione di fabbriche e fabbrichette cinesi , l'avevo gia' detto e lo ribadisco , avendo un po' di capitali , si contatta una fabbrica in Cina e si vende con il marchio che si vuole .. potremmo fare una colletta e farci mandare un po' di apparecchi marca "HwUpgrade" .... :Prrr: poi cosa c'e' dentro e' a ns discrezione.... :D , pero' e' logico che per vendere a prezzi bassi ci dovremmo accontentare di quello che ci mandano ..senza troppe pretese....
Non avete fatto caso che ormai a certe richieste su marchi improbabili non rispondo nemmeno piu' .... :sofico:
Piccola precisione
La Jepssen ha la fabbrica in Sicilia ad Agira provincia di Enna
Vedi Google
Ottimi prodotti, molto pubblicizzzati sulle riviste di settore
ertortuga
29-11-2008, 13:39
[QUOTE=magodioz;24950441]:doh: Raga' , ma che state facendo ? io oramai ho capito che le persone devono fare esperienza sulla loro "pelle" , altrimenti non ci credono .... l'amico voleva il sito della United? Ok l'ho dato ... stop.... e' chiaro che e' una cineseria come tante ... fin quando gli funziona... bene per lui .... :muro:
lo stesso dicasi per nortek , jepssen , magnex, cdv , trevi , e chi piu' ne ha ne metta ..... ma che roba sono ? semplicemente apparecchi pescati nella grande produzione di fabbriche e fabbrichette cinesi , l'avevo gia' detto e lo ribadisco , avendo un po' di capitali , si contatta una fabbrica in Cina e si vende con il marchio che si vuole .. potremmo fare una colletta e farci mandare un po' di apparecchi marca "HwUpgrade" .... :Prrr: poi cosa c'e' dentro e' a ns discrezione.... :D , pero' e' logico che per vendere a prezzi bassi ci dovremmo accontentare di quello che ci mandano ..senza troppe pretese....
Non avete fatto caso che ormai a certe richieste su marchi improbabili non rispondo nemmeno piu' .... :sofico:
Piccola precisione
La Jepssen ha la fabbrica in Sicilia ad Agira provincia di Enna
Vedi Google
Ottimi prodotti, molto pubblicizzzati sulle riviste di settore
Io non trovo scritto da nessuna parte che ha "la fabbrica in Sicilia ad Agira provincia di Enna", comunque sul sito c'è scritto...
Il Gruppo Jepssen, oggi, a 20 anni circa dalla sua fondazione, annovera diverse aziende operanti in Italia e all’estero. La ricerca e la progettazione è ancora tutta italiana, mentre la produzione (circa 85%, di cui il 60% in Cina) è stata delocalizzata nell’area asiatica (Taiwan, Hong Kong, Singapore, Corea, Cina).
In particolare nel mercato interno la Jepssen opera con diverse società del Gruppo, tra queste, un ruolo strategico viene occupato dalla Hepoc, a cui ha affidato il compito della divulgazione in Italia della filosofia Jepssen, mediante la creazione di una rete di negozi in franchising (JepssenWay).
La Jepssen in Italia opera direttamente e con altre aziende del Gruppo tramite una rete capillare di Concessionari Autorizzati (circa 1.600), Distributori, OEM e negozi in franchising, sparsi omogeneamente su tutto il territorio nazionale.
All’estero, invece, l’azienda opera, con altre società collegate, con partners asiatici o tramite distributori e importatori. La maggiore diffusione dei prodotti Jepssen all’estero è in Europa, Asia e Stati Uniti.
La Jepssen, ormai da diversi anni, a garanzia dell’alta qualità delle sue produzioni, ha ottenuto da uno dei più prestigiosi enti di certificazione, a livello internazionale, la certificazione del Sistema Qualità Jepssen ISO 9001:2000.
http://www.jepssen.it/company_profile_dealer.html
Per i dettagli lascio la parola al mago...
magodioz
30-11-2008, 22:47
Piccola precisione
La Jepssen ha la fabbrica in Sicilia ad Agira provincia di Enna
Vedi Google
Ottimi prodotti, molto pubblicizzzati sulle riviste di settore
:doh:
La Jeppsen ha 2 uffici ed un magazzino ad Agira in Sicilia, e basta.... fabbrica..tse :doh:
PS
io sono siciliano , ho pure dei colleghi di Agira , e di fabbriche li' non c'e' ombra.... :sofico:
Pps
i lettori commercializzati dalla Jeppsen sono degli Xoro rimarcati , niente di piu' ...:doh:
http://www.xoro.com/ la Xoro e' un'altra fabbrica Cinese specializzata nel settore Home Electronics , se vuoi avere i loro apparecchi basta che contatti l'importatore per l'Europa , la www.Mas.de , e te li mandano pure infiocchettati .... :ciapet:
E' proprio vero che la pubblicita' e' l'anima del commercio ..... :doh:
Ma dai conosco la Jeppsen da tempo e appunto non credo proprio che arrivi da Agira (bel paese che tral'altro conosco) :D
magodioz
30-11-2008, 23:36
:read: Cmq la "sede" e' proprio li' , un buon esempio di gestione manageriale di un marchio .... a parte qualche figuraccia per dei prodotti scadenti , ma quello dipende da qualche fornitore cinese , nel complesso nel settore Sat hanno dei buoni "agganci" in Korea..... ma loro di certo non fanno NULLA , acquistano e basta..... :ciapet:
Puo' darsi che l'amico m0rpheus84 , per "fabbrica" intenda un magazzino dove assemblano dei PC ?
quelli li montano in loco , ma tutta componentistica che si puo' trovare comodamente da qualsiasi rivenditore di PC ......
Bye
:read: Cmq la "sede" e' proprio li' , un buon esempio di gestione manageriale di un marchio .... a parte qualche figuraccia per dei prodotti scadenti , ma quello dipende da qualche fornitore cinese , nel complesso nel settore Sat hanno dei buoni "agganci" in Korea..... ma loro di certo non fanno NULLA , acquistano e basta..... :ciapet:
Puo' darsi che l'amico m0rpheus84 , per "fabbrica" intenda un magazzino dove assemblano dei PC ?
quelli li montano in loco , ma tutta componentistica che si puo' trovare comodamente da qualsiasi rivenditore di PC ......
Bye
Ok, ora è tutto molto più chiaro;)
ertortuga
01-12-2008, 00:07
:doh:
La Jeppsen ha 2 uffici ed un magazzino ad Agira in Sicilia, e basta.... fabbrica..tse :doh:
PS
io sono siciliano , ho pure dei colleghi di Agira , e di fabbriche li' non c'e' ombra.... :sofico:
Pps
i lettori commercializzati dalla Jeppsen sono degli Xoro rimarcati , niente di piu' ...:doh:
http://www.xoro.com/ la Xoro e' un'altra fabbrica Cinese specializzata nel settore Home Electronics , se vuoi avere i loro apparecchi basta che contatti l'importatore per l'Europa , la www.Mas.de , e te li mandano pure infiocchettati .... :ciapet:
E' proprio vero che la pubblicita' e' l'anima del commercio ..... :doh:
Ma se sono degli Xoro rimarchiati dovrebbero essere roba buona...eppure mi ricordo di un tuo scontro con ercolino (?) proprio riguardo dei prodotti Jepssen non all'altezza? :mbe:
magodioz
01-12-2008, 19:01
:rolleyes: La Jeppsen sui lettori ne ha combinate diverse... il discorso che dici con ercolino era riguardo ad un'agg. segnalato da loro che poi peggiorava la fruibilita' dell'apparecchio , e la Jeppsen non si e' degnata di porre rimedio , oppure come quando commercializzo' il Jx2 pubblicizzandolo come Mediatek , poi in corso di vendita la "fabbrica" cinese sostitui' la schede interne con le versioni col vecchio chipset Vibratto della Ess dei modelli Jx1 .... :doh: Ho detto tutto .....
Meditate gente..meditate ....
:D
PS
se cercate su QCIPC ci deve essere ancora questa discussione da qualche parte ... nel topic sul Jx2 penso ....e sapete come ce ne siamo accorti ? perche' l'agg. disponibile era per la versione Mediatek ma su molti lettori non veniva riconosciuto il file di agg. , poi un utente ha postato le foto del menu' e abbiamo mangiato la foglia.....la Jeppsen si e' giustificata dicendo che era stato per MIGLIORARE la produzione !?!? :doh:
fastnaima
01-12-2008, 19:31
salve ragazzi!:D forse qualcuno di voi mi può aiutare
Ho appena comprato un dvd samsung P380 con una meravigliosa porta USB, ma ho provato a fargli leggere di tutto dalla chiavetta (sistema fat) al HD esterno (sistema ntfs) ma non riconosce nulla!:(
ovviamente ho premuto il tastino usb sul telecomando dopo averli collegati ma mi appare l'icona del divieto
... in cosa sbaglio?:confused:
salve ragazzi!:D forse qualcuno di voi mi può aiutare
Ho appena comprato un dvd samsung P380 con una meravigliosa porta USB, ma ho provato a fargli leggere di tutto dalla chiavetta (sistema fat) al HD esterno (sistema ntfs) ma non riconosce nulla!:(
ovviamente ho premuto il tastino usb sul telecomando dopo averli collegati ma mi appare l'icona del divieto
... in cosa sbaglio?:confused:
Per esperienza so' che le key o harddisk devono essere formattati in fat32 per essere letti da usb...mentre tu dici che li hai in fat. Prova e facci sapere :)
Ciao Bisci
Ciao ragazzi, chiedo lumi per un amico
sapete come (e sopratutto se) si puo' sbloccare il region code di un lettore dvd/divx trevi dxc 3534 usb???
o eventualmente di quale lettore e' la copia/derivato (united, jepssen, sanyo boh... )ecc.
per tentare eventualmente lo stesso codice di sblocco???
ho provato con alcuni codici philips ma nulla.
in internet (a parte il sito della trevi) non ho trovato niente.
Se potete darmi qualche dritta bene, altrimenti se lo tiene così che tutto sommato legge tutto.
grazie. :D :mano:
magodioz
03-12-2008, 15:12
:doh: Prima bisogna sapere che chipset monta , solo dopo si possono provare dei sistemi standard relativi ai FW dei vari chipset ... cosi' e' come cercare l'ago nel pagliaio .... ;)
ragazzi ma chiavette e hard disk esterni..piu' o meno tutti i lettori li leggono? in fat 32 giusto? ma c'e' un limite?
:doh: Prima bisogna sapere che chipset monta , solo dopo si possono provare dei sistemi standard relativi ai FW dei vari chipset ... cosi' e' come cercare l'ago nel pagliaio .... ;)
intanto grazie per la risposta ;)
totally noob a riguardo...
come faccio a saperlo???
devo aprirlo???
puo' bastare il libretto istruzioni??? (seeeeeee... come no :asd:)
infatti... sul libretto (copia online dal sito) non c'e' nulla...
ergo mi sa che devo aprirlo vero???
semmai domani provo e vi dico...
che sigle potrebbe avere (per riconoscerlo intendo) :D
gli ho telefonato...
ha aperto :D
sembra che il chip sia
ZORAN
ZR36962ELCG
G0 L7DGP0746WK
Vaddis 962
come va meglio??? e' scarso o decente??? (non dico buono :asd: )
magodioz
03-12-2008, 20:43
gli ho telefonato...
ha aperto :D
sembra che il chip sia
ZORAN
ZR36962ELCG
G0 L7DGP0746WK
Vaddis 962
come va meglio??? e' scarso o decente??? (non dico buono :asd: )
Ok
adesso ti do' il link al gruppo di studio Yahoo relativo al chipset Zoran ..
http://tech.groups.yahoo.com/group/ZoranDVD/
la cosa migliore che puoi fare e' registrarti e cercare nelle varie sezioni , lo trovi tranquillo .... un po' di pazienza....;)
Ah , vedi che la denominazione del tuo chipset e' Vaddis962 ..... io ho trovato questa procedura..
"Vaddis 962 Region code hack :
1.Press Power On /Stby from remote to power on the player.
2. Press Open/Close from remote to open the tray.
3. Press 9,9,9,9 and then again 9.
4. The TV screen now shows number 9 in the up right corner verifies that now the player is region free.
5. Close the tray and enjoy your region free player. "
Provala....:sofico:
Il Castiglio
03-12-2008, 20:44
Ragazzi, visto che non uso la USB, che ne dite del Philips 3980 come alternativa piu' economica (e soprattutto lo trovo nei negozi mentre l'altro no) al 5980 oppure 5990 ?
Mi sembra di capire che l'unica differenza sia la porta USB ... o sbaglio ?
Pero' ho cercato qualche info su eventuali firmware, ma ... nisba :muro:
Che dite ?
Ok
adesso ti do' il link al gruppo di studio Yahoo relativo al chipset Zoran ..
http://tech.groups.yahoo.com/group/ZoranDVD/
la cosa migliore che puoi fare e' registrarti e cercare nelle varie sezioni , lo trovi tranquillo .... un po' di pazienza....;)
Ah , vedi che la denominazione del tuo chipset e' Vaddis962 ..... io ho trovato questa procedura..
"Vaddis 962 Region code hack :
1.Press Power On /Stby from remote to power on the player.
2. Press Open/Close from remote to open the tray.
3. Press 9,9,9,9 and then again 9.
4. The TV screen now shows number 9 in the up right corner verifies that now the player is region free.
5. Close the tray and enjoy your region free player. "
Provala....:sofico:
grazie mille!
appena possibile proviamo... se poi non funzia andremo sul sito segnalato...
grassie :D :mano:
chi ha il philips 5990 mi puo' dire se collegando hard disk esterni li vede? quelli autoalimentati..sino a che grandezza?
magodioz
04-12-2008, 18:00
:sofico:
se ha qualcuno interessa ancora il Peekton6750 ... forse abbiamo trovato un'importatore Italiano che se li e' fatti rimarchiare ....
http://www.telcominstrument.com/p_250_20_54_lettore-divx-hdmi-usb-mmc-sd.html
a me sembra IDENTICO !!!!
telcom :
http://www.telcominstrument.com/catalogo/img/250.jpg
peekton :
http://www.peekton.com/advanced_search_result.php?keywords=6750&x=5&y=9
http://img525.imageshack.us/img525/8706/pk6750hdmiagkm3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=pk6750hdmiagkm3.jpg)
Anzi , se ci fate caso la scritta Peekton si intravede nella foto della TelcomInstruments .....
PK 6750 HDMI
Lecteur DVD DIVX HDMI SD CARD USB
PRINCIPALES FONCTIONS
Lecteur DVD DIVX HDMI
Lecteur de cartes SD/MMC/MS
Lecteur USB2
CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
Chipset MEDIATEK MT1389S
Codecs compatibles : MPEG4 (Divx), VC-1, Xvid, Bivx, OGG
Formats Compatibles : MP3, WMA, WMV, WMV9, MP4 (Nero digital), DVD, VCD, SVCD,
SACD, CD, CDR, CDRW, DVD+/-RW, Kodak Picture CD, JPEG
Compatible sous-titre Divx : SRT, SMI, SUB
AUTRES FONCTIONS
Fonction sous titres, 16:9, 4:3, Parental Lock, Multi audio, Zoom
FF & REW, Skip, Programme, Volume, Play, Stop
OSD multi langues (Anglais, Français, Allemand, Espagnol)
CONNECTIQUE
Port USB2 - Lecteur SD/MMC/MS CARD
4 sorties audio : HDMI, Stéréo Analogique, 5.1 Analogique, Numérique coaxiale (5.1 AC3)
5 sorties vidéo : HDMI (1080p), S-Vidéo, Vidéo Composite, Scart, YUV Progressive scan
ertortuga
04-12-2008, 18:39
:sofico:
se ha qualcuno interessa ancora il Peekton6750 ... forse abbiamo trovato un'importatore Italiano che se li e' fatti rimarchiare ....
http://www.telcominstrument.com/p_250_20_54_lettore-divx-hdmi-usb-mmc-sd.html
a me sembra IDENTICO !!!!
telcom :
http://www.telcominstrument.com/catalogo/img/250.jpg
peekton :
http://www.peekton.com/advanced_search_result.php?keywords=6750&x=5&y=9
http://img525.imageshack.us/img525/8706/pk6750hdmiagkm3.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=pk6750hdmiagkm3.jpg)
Anzi , se ci fate caso la scritta Peekton si intravede nella foto della TelcomInstruments .....
PK 6750 HDMI
Lecteur DVD DIVX HDMI SD CARD USB
PRINCIPALES FONCTIONS
Lecteur DVD DIVX HDMI
Lecteur de cartes SD/MMC/MS
Lecteur USB2
CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
Chipset MEDIATEK MT1389S
Codecs compatibles : MPEG4 (Divx), VC-1, Xvid, Bivx, OGG
Formats Compatibles : MP3, WMA, WMV, WMV9, MP4 (Nero digital), DVD, VCD, SVCD,
SACD, CD, CDR, CDRW, DVD+/-RW, Kodak Picture CD, JPEG
Compatible sous-titre Divx : SRT, SMI, SUB
AUTRES FONCTIONS
Fonction sous titres, 16:9, 4:3, Parental Lock, Multi audio, Zoom
FF & REW, Skip, Programme, Volume, Play, Stop
OSD multi langues (Anglais, Français, Allemand, Espagnol)
CONNECTIQUE
Port USB2 - Lecteur SD/MMC/MS CARD
4 sorties audio : HDMI, Stéréo Analogique, 5.1 Analogique, Numérique coaxiale (5.1 AC3)
5 sorties vidéo : HDMI (1080p), S-Vidéo, Vidéo Composite, Scart, YUV Progressive scan
ne sai una più del diavolo...:D
Il Castiglio
04-12-2008, 19:02
:sofico:
se ha qualcuno interessa ancora il Peekton6750 ... forse abbiamo trovato un'importatore Italiano che se li e' fatti rimarchiare ....
http://www.telcominstrument.com/p_250_20_54_lettore-divx-hdmi-usb-mmc-sd.html...
Ma ho letto male io, oppure nella pagina da te linkata non si parla di upscaling a 1080p, ma solo a 720p/1080i :confused:
grazie mille!
appena possibile proviamo... se poi non funzia andremo sul sito segnalato...
grassie :D :mano:
indovinate un po'???:D
e' apparso un bel 9 in alto a dx. :winner:
grazie magodioz. ;)
magodioz
04-12-2008, 20:24
Ma ho letto male io, oppure nella pagina da te linkata non si parla di upscaling a 1080p, ma solo a 720p/1080i :confused:
:D beh , mi fido di piu' della descrizione Francese..... ;)
magodioz
04-12-2008, 20:25
indovinate un po'???:D
e' apparso un bel 9 in alto a dx. :winner:
grazie magodioz. ;)
:D te lo dicevo che serviva il chipset ... la marca non conta quasi nulla , ;)
a parte il prezzo ....:doh:
Il Castiglio
04-12-2008, 21:16
:D beh , mi fido di piu' della descrizione Francese..... ;)
Beh, però sono un po' strani ... vendono un 1080p, ma non lo sanno ?
In compenso mettono il prezzo ... e solo in fondo alla pagina scrivono che è IVA esclusa :sofico:
morpheus85
08-12-2008, 21:07
Vorrei un chiarimento se possibile, mi si è scassato un Inno-Hit dopo 4 anni circa e così l'ho voluto sostituire con un altro lettore economico e ho preso un Majestic DVX 377 USB senza VGA a 33 euro..
L'ho provato non legge i Divx3 ma non mi sembra malissimo.
Facendo però un piccola ricerca non mi pare sia un lettore tanto recente, e inoltre sul ceritificato di garanzia come anno di produzione c'è scritto GENNAIO 2008.
Visto che entro un limite di tempo si può riportare indietro cosa mi consigliate? Riportarlo o tenerlo?
ertortuga
08-12-2008, 21:18
Vorrei un chiarimento se possibile, mi si è scassato un Inno-Hit dopo 4 anni circa e così l'ho voluto sostituire con un altro lettore economico e ho preso un Majestic DVX 377 USB senza VGA a 33 euro..
L'ho provato non legge i Divx3 ma non mi sembra malissimo.
Facendo però un piccola ricerca non mi pare sia un lettore tanto recente, e inoltre sul ceritificato di garanzia come anno di produzione c'è scritto GENNAIO 2008.
Visto che entro un limite di tempo si può riportare indietro cosa mi consigliate?
come da titolo del thread: "Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)" :read:
dovresti aggiornare il primo post: ormai i pio 300-400 sono stati sostituiti dai 310-410, e dei philips per prezzo/diffusione il 5990 credo sia preferibile rispetto al 5960 (c'è ancora il giro?) e il 51x0.
per i modelli economici (sotto i 60euro) non so cosa sia uscito di nuovo
ertortuga
08-12-2008, 21:30
dovresti aggiornare il primo post: ormai i pio 300-400 sono stati sostituiti dai 310-410, e dei philips per prezzo/diffusione il 5990 credo sia preferibile rispetto al 5960 (c'è ancora il giro?) e il 51x0.
per i modelli economici (sotto i 60euro) non so cosa sia uscito di nuovo
hai pareri sui 310-410? puoi linkarli? devo essere sicuro prima di metterli nel primo post...
Il prezzo dei Philips è solamente indicativo, sulla diffusione...basta cercarlo ;)
Di economico (sotto i 60 euro) non penso ci sia molto...se non ricordo male il mago mi aveva parlato di alcuni LG...però penso che proprio il mercato di questi lettori sia un pò fermo.
Aspettiamo lumi dal mago, Il Castiglio...
morpheus85
08-12-2008, 21:32
come da titolo del thread: "Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)" :read:
scusa ma che centra? :mbe:
ertortuga
08-12-2008, 21:37
scusa ma che centra? :mbe:
non hai chiesto un consiglio su quale lettore prendere al posto dell'attuale (da restituire)?
morpheus85
08-12-2008, 21:41
non hai chiesto un consiglio su quale lettore prendere al posto dell'attuale (da restituire)?
no, ho chiesto se è giusto che un Majestic DVX 377 senza VGA e datato gennaio 2008, costi 33 euro. :mbe:
Magari è un fondo di magazzino da massimo 15 euro..
ps. ho editato così è più chiaro
ertortuga
08-12-2008, 21:49
no, ho chiesto se è giusto che un Majestic DVX 377 senza VGA e datato gennaio 2008, costi 33 euro. :mbe:
Magari è un fondo di magazzino da massimo 15 euro..
ps. ho editato così è più chiaro
allora ho interpretato male il tuo post: chiedo venia :)
PS in linea generale (per esperienza dei vari utenti), si tente a scoraggiare l'acquisto di questi prodotti di basso costo...alla fine danno più problemi che benefici. In merito alla tua domanda specifica sul costo del lettore non saprei dirti, ma non ho mai visto un lettore sotto 29,90 (tranne casi di apertura di nuovi negozi).
morpheus85
08-12-2008, 21:57
allora ho interpretato male il tuo post: chiedo venia :)
PS in linea generale (per esperienza dei vari utenti), si tente a scoraggiare l'acquisto di questi prodotti di basso costo...alla fine danno più problemi che benefici. In merito alla tua domanda specifica sul costo del lettore non saprei dirti, ma non ho mai visto un lettore sotto 29,90 (tranne casi di apertura di nuovi negozi).
no problem, cmq essemdo del gennaio 2008 ha quasi un anno, è normale?
magodioz
08-12-2008, 21:57
hai pareri sui 310-410? puoi linkarli? devo essere sicuro prima di metterli nel primo post...
Il prezzo dei Philips è solamente indicativo, sulla diffusione...basta cercarlo ;)
Di economico (sotto i 60 euro) non penso ci sia molto...se non ricordo male il mago mi aveva parlato di alcuni LG...però penso che proprio il mercato di questi lettori sia un pò fermo.
Aspettiamo lumi dal mago, Il Castiglio...
:doh: Beh ... in effetti ci sono state delle ottime new entry da parte Philips sotto i 50 € , mi dovrei spulciare un po' i nuovi Topic ufficiali su QCIPC :doh:
ertortuga
08-12-2008, 22:01
:doh: Beh ... in effetti ci sono state delle ottime new entry da parte Philips sotto i 50 € , mi dovrei spulciare un po' i nuovi Topic ufficiali su QCIPC :doh:
allora nei prossimi giorni ci do un'occhiata...;)
PS dammi qualche modello via pvt così poi aggiorno il primo post...:D
PPS ma l'Irradio si trova ancora da qualche parte? altrimenti lo tolgo dalla lista...
ertortuga
08-12-2008, 22:03
no problem, cmq essemdo del gennaio 2008 ha quasi un anno, è normale?
guarda se ti può essere di aiuto questo...L I N K (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=37728&sid=8d4eda293db5a9fc78ddc5d960f6318e)
morpheus85
08-12-2008, 22:28
guarda se ti può essere di aiuto questo...L I N K (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=37728&sid=8d4eda293db5a9fc78ddc5d960f6318e)
grazie già postato :D
magodioz
08-12-2008, 22:28
;) Mumble mumble... il 107 e' stato segnalato ancora in qualche Euronics a 37€ ...
I Philips 3260 con Usb2 erano reperibili fino a poco tempo fa presso la catena MW a 49 euro (in negozio).
I Philips 3980 ( con hdmi e certificazione DivX Ultra, ma senza USB) a 65.
;)
ertortuga
08-12-2008, 22:31
;) Mumble mumble... il 107 e' stato segnalato ancora in qualche Euronics a 37€ ...
I Philips 3260 erano reperibili fino a poco tempo fa presso la catena MW a 49 euro (in negozio).
I Philips 3980 ( con hdmi e certificazione DivX Ultra, ma senza USB) a 65.
;)
ok!
allora domani aggiungo questi due Philips e aggiorno qualche prezzo...
Il Castiglio
09-12-2008, 00:30
Io nelle grandi catene ho visto
il 3980 a 60 euro - buono per chi vuole upscaling a 1080p, ma senza usb (io uso ancora i DVD RW)
il 5960 a 70 euro - buono per chi vuole la usb, ma upscaling a soli 720p (per chi ha una tv HDReady è perfetto)
giacomo_uncino
09-12-2008, 04:48
PPS ma l'Irradio si trova ancora da qualche parte? altrimenti lo tolgo dalla lista...
senza cercare un negozio Euronics, sul loro shoponline il 107 lo si trova a 36.90€ :eek: purtroppo le spese di sped sono la bellezza di 14€, conviene aquistarlo in comitiva almeno si ammortizza
ertortuga
09-12-2008, 07:27
senza cercare un negozio Euronics, sul loro shoponline il 107 lo si trova a 36.90€ :eek: purtroppo le spese di sped sono la bellezza di 14€, conviene aquistarlo in comitiva almeno si ammortizza
ecco! :doh:
mi ricordavo dello shop online della melchioni....
ertortuga
09-12-2008, 07:28
Io nelle grandi catene ho visto
il 3980 a 60 euro - buono per chi vuole upscaling a 1080p, ma senza usb (io uso ancora i DVD RW)
il 5960 a 70 euro - buono per chi vuole la usb, ma upscaling a soli 720p (per chi ha una tv HDReady è perfetto)
grazie per le info :)
hai pareri sui 310-410? puoi linkarli? devo essere sicuro prima di metterli nel primo post...
un po' di pagine fa c'era 1 (o 2) utente che l'aveva preso (il 410) e riferiva di aver trovato nella confezione il cavo hdmi e una chiavetta usb da 1gb, altro non ricordo.
io devo prenderlo da parecchio...se mi gira il pirlo potrei ordinarlo oggi, come tra un mese, non so.
di certo aveva l'usb migliore, credo sia l'unica differenza (tralasciando l'estetica), e ora lo si trova sui 90euro online contro le 120 di un mese fa
Edit: messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24597430&postcount=732 e seguente
ertortuga
09-12-2008, 08:56
un po' di pagine fa c'era 1 (o 2) utente che l'aveva preso (il 410) e riferiva di aver trovato nella confezione il cavo hdmi e una chiavetta usb da 1gb, altro non ricordo.
io devo prenderlo da parecchio...se mi gira il pirlo potrei ordinarlo oggi, come tra un mese, non so.
di certo aveva l'usb migliore, credo sia l'unica differenza (tralasciando l'estetica), e ora lo si trova sui 90euro online contro le 120 di un mese fa
Edit: messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24597430&postcount=732 e seguente
ok!
Grazie per le info anche a te.
Aggiornerò (nell'arco della settimana) il primo post anche con questi modelli.
morpheus85
09-12-2008, 12:05
Aggiornamento su Majestic DVX 377 USB:
Ho continuato a fare delle prove, ho problemi di visualizzazione dei titoli troppo corti con gli mp3 o nei dvd con più titoli, non riesco a far leggere al lettore i sottotitoli .str e in un divx quest'audio: ac3 (0x2000) Dolby Laboratories, Inc non viene riprodotto.
ho riscontrato che però vengono letti i dvd in multisessione ed esiste un filtro sharpness che sembra migliorare leggermente la definizione.
Non sono ancora convinto di prendere l'irradio 107 che è senza USB ed è più grande come dimensioni..
ok!
Grazie per le info anche a te.
Aggiornerò (nell'arco della settimana) il primo post anche con questi modelli.
ho trovato anche questo sul pio 410:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=116137
e sempre lì parlavano bene del sony ns78h:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121649
(più per l'upscaling dvd piuttosto che divx)
ertortuga
09-12-2008, 15:00
ho trovato anche questo sul pio 410:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=116137
e sempre lì parlavano bene del sony ns78h:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121649
(più per l'upscaling dvd piuttosto che divx)
ok per il Pioneer, il Sony sembra andare peggio con i DivX e poi per avere chip proprietari com Panasonic...
techfiles
10-12-2008, 10:35
Salve, qualcuno ha già provato il Pioneer DV-610AV?
Inoltre volevo sapere se qualcuno ha EFFETTIVAMENTE provato un Oppo.
Ero tentato di comprarne uno, ma in proposito ho letto [in altri forum, non in questo] commenti che mi sembrano TROPPO positivi...
...sembravano quasi pilotati per dirla tutta.
Inoltre come mai in USA il più economico degli Oppo (il 980H) viene venduto al pubblico a circa 169 dollari (o meno) e appena giunge in Europa costa sui 200 EURO (se non di più)?
magodioz
10-12-2008, 15:32
Salve, qualcuno ha già provato il Pioneer DV-610AV?
Inoltre volevo sapere se qualcuno ha EFFETTIVAMENTE provato un Oppo.
Ero tentato di comprarne uno, ma in proposito ho letto [in altri forum, non in questo] commenti che mi sembrano TROPPO positivi...
...sembravano quasi pilotati per dirla tutta.
Inoltre come mai in USA il più economico degli Oppo (il 980H) viene venduto al pubblico a circa 169 dollari (o meno) e appena giunge in Europa costa sui 200 EURO (se non di più)?
Probabilmente perche' e' la Verita' ... l'OppO in UsA ha vinto diversi award's come miglior lettore , ha pure dato "punti" ai piu' blasonati Denon e Co .... costando un terzo ... ;)
poi ha un'elettronica di prim'ordine con chipset molto performanti , sia a livello di decodifica che di elaborazione video .... :read:
PS
Se cerchi qualcosa di piu' economico , ma progettato dalla stessa fabbrica (BbkElectronics , casa madre degli OppO . Ndr) vedi il Peekton 6750 .... :D
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45131&st=0&sk=t&sd=d&hilit=peekton&start=135#p449149
strassada
11-12-2008, 01:58
ho preso un Philips 3980, ma mi sa che lo cambio (con un 3260, anche se non ha l'hdmi, sperando sia confezionato meglio, vedi sotto)
i problemi riscontrati sono stati (provandolo per pochi minuti e solo via scart, connesso ad un tv/monitor LCD 20"):
- ho caricato un 6 dischi in totale, ma in due casi mi si è spento all'istante, appena chiuso il carrello. riacceso, il disco è stato letto senza problemi (menu e file poi visualizzati senza problemi, anche quelli che altri lettori di amici mal digerivano. Però neanche questo mi ha visualizzato xvid con risoluzione tipo 848x480 o 800x336, si sentiva solo l'audio).
- altro problema è la pessima disposizione del lettore all'interno della scatola: aprendolo, ho notato che sul retro il cavo di alimentazione che esce dal lettore, risultava piegato, questo perchè andava a sbattere su un sostegno in cartone. Il lettore è decisamente più piccolo dell'interno della scatola, io pensavo fosse bloccato da polistirolo o altro (vedi come sono inscatolati i masterizzatori, a fatica li tiri fuori, ma non si muovoino di 1 mm anche se rovesci la scatola) mentre è solo circondato da muretti di cartone; a destra e a sinistra era "fermato" anche da dei contenitori in cartone vuoti posizionati tra due muretti.
Se pensate che questi lettori vengono esposti anche con la scatola alzata (ha pure le maniglie, e nelle scorse settimane ne ho visti portati via presi per mano) ecco che ci potremo trovare un cavo mezzo staccato o quasi (il lettore scende di poco, ma preme maggiormente sul cartone, anche se non è molto rigido, ma giorni o settimane in quella posizione, si sa che può fare danni).
ertortuga
11-12-2008, 08:00
ho preso un Philips 3980, ma mi sa che lo cambio (con un 3260, anche se non ha l'hdmi, sperando sia confezionato meglio, vedi sotto)
i problemi riscontrati sono stati (provandolo per pochi minuti e solo via scart, connesso ad un tv/monitor LCD 20"):
- ho caricato un 6 dischi in totale, ma in due casi mi si è spento all'istante, appena chiuso il carrello. riacceso, il disco è stato letto senza problemi (menu e file poi visualizzati senza problemi, anche quelli che altri lettori di amici mal digerivano. Però neanche questo mi ha visualizzato xvid con risoluzione tipo 848x480 o 800x336, si sentiva solo l'audio).
- altro problema è la pessima disposizione del lettore all'interno della scatola: aprendolo, ho notato che sul retro il cavo di alimentazione che esce dal lettore, risultava piegato, questo perchè andava a sbattere su un sostegno in cartone. Il lettore è decisamente più piccolo dell'interno della scatola, io pensavo fosse bloccato da polistirolo o altro (vedi come sono inscatolati i masterizzatori, a fatica li tiri fuori, ma non si muovoino di 1 mm anche se rovesci la scatola) mentre è solo circondato da muretti di cartone; a destra e a sinistra era "fermato" anche da dei contenitori in cartone vuoti posizionati tra due muretti.
Se pensate che questi lettori vengono esposti anche con la scatola alzata (ha pure le maniglie, e nelle scorse settimane ne ho visti portati via presi per mano) ecco che ci potremo trovare un cavo mezzo staccato o quasi (il lettore scende di poco, ma preme maggiormente sul cartone, anche se non è molto rigido, ma giorni o settimane in quella posizione, si sa che può fare danni).
Leggi il primo post: FAQ
strassada
11-12-2008, 13:54
Leggi il primo post: FAQ
certo li conosco anche io i limiti dei lettori economici (e infatti uso sempre il pc), era solo una curiosità provare quei file (di certo non l'ho preso pensando che li leggesse) visto che hanno aggiunto/migliorato il supporto a qpel e simili, pensavo che avessero aggiunto anche il supporto ai divx con risoluzioni oltre formato pal (nel manuale è indicata la risoluzione dei dvd, dei vcd ma non quella dei divx, tra gli errori manco parlano di risoluzione video, solo di codec e di dimensioni del file, file corrotti ecc..., pensa che voglia che hanno di supportare i divx, del resto se in 4 anni siamo ancora più o meno al supporto di formati di allora...) al di sotto comunque dei 720 o 1080. magari ce l'hanno davvero e sono castrati via firmware, chi lo sa, anche se credo sia molto difficile.
Sto cercando un lettore dvd/divx/xvid con ingresso usb e dtt incorporato.Quei pochi che esistono come sono?
Ne ho visto una della nortek e uno della lazer (Chi??:D ).Opinioni su queste due case?
Coma White
11-12-2008, 16:00
Alla fine mi son fatto regalare il Philips 5990, sono veramente felicissimo! :D
L'usb funziona da dio, legge pen drive e hard disk Lacie autoalimentati con USB senza nemmeno uno scatto! E i dvd posso praticamente buttarli...
Che felicità! :D
Il Castiglio
11-12-2008, 16:24
Alla fine mi son fatto regalare il Philips 5990, sono veramente felicissimo! :D
L'usb funziona da dio, legge pen drive e hard disk Lacie autoalimentati con USB senza nemmeno uno scatto! E i dvd posso praticamente buttarli...
Che felicità! :D
Ma che senso ha prendere un lettore divx per usarlo solo come lettore usb ?
Se l'hai preso solo per leggere da hard disk e non da supporto mi sa che non hai fatto un affare ... ti conveniva farti regalare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855696
Coma White
11-12-2008, 20:50
Ma che senso ha prendere un lettore divx per usarlo solo come lettore usb ?
Se l'hai preso solo per leggere da hard disk e non da supporto mi sa che non hai fatto un affare ... ti conveniva farti regalare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855696
Intanto l'ho pagato meno (80€ contro i 100€ di quello che linki tu).
Poi l'usb lo uso per guardare video scaricati sulla pen drive al volo, quando però voglio vedermi e godermi un dvd come dio comanda posso farlo senza problemi (con questo non potrei farlo)!
Scusa se è poco, eh!
Il Castiglio
11-12-2008, 22:13
Tutto vero ciò che dici (se non ti interessa l'HD ;) ) , io sono intervenuto solo perché hai scritto che puoi buttare i dvd :D e mi era sembrato un controsenso :mc:
Energia.S
12-12-2008, 13:02
ragazzi io ho trovato alla Comet fino esaurimento
questo IRRADIO DVX113 (http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=26&SubFamFkKey=51&prodKey=730&nome=DVX-113.jpg), che non ho trovato tra quelli consigliati nel primo post, ma visto che c'era il 107 mi chiedevo se questo modello fosse meglio o peggio, dato che è uscito dopo... il prezzo molto interessante, 39.90 euro, mi sconquiffera non poco...
qualcuno conosce le caratteristiche tecniche tra cui se monta il famoso chip mediatek, e se vale la pena come quelli consigliati in prima pagina?
Il Castiglio
12-12-2008, 13:18
qualcuno conosce le caratteristiche tecniche tra cui se monta il famoso chip mediatek, e se vale la pena come quelli consigliati in prima pagina?
Se usavi il "Cerca nella discussione" ti risparmiavi la domanda ... comunque ... non è Mediatek quindi non ha niente a che fare col 107 ... lascialo dov'è :O
Energia.S
12-12-2008, 13:36
chiedo scusa se non ho usato il "cerca nella discussione" :tapiro: :D
Grazie comunque per la tua risposta...
Avendo comunque letto molte pagine di questo lunghissimo tread, mi sembra di capire che ora come ora tra gli economici, come scelta migliore rimanga da prendersi il PHILIPS 5990 a 100 eurozzi, ma almeno si ha sia usb 2.0 che upscaling HDMI a 1080 giusto? ho capito bene?
se uno è disposto a spendere anche 100 euro a sto punto è la scelta migliore senza controindicazioni? :p
e volendo aggiornare il firmware e controllare se ce ne sono di nuovi, dove dovrei cercare esattamente per essere sicuro di non prendere una chiavica? :)
strassada
12-12-2008, 15:38
firmware ufficiale lo trovi nella pagina del prodotto sul sito Philips (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_PLAYERS_SU&session=20081212103423_87.15.63.50&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVP5990/12&mid=Link_Software&hlt=Link_Software), quelli modificati (che aggiungono migliorie interessanti che Philips a tutt'oggi non è interessata ad implementare) qui: http://board.softpedia.com/index.php?showforum=24, badando che nell'archivio che scarichi sia specificato cp 1252, oltre che ovviamente alla siglia del modello esatto (tipo 5990/12) cerca il thread del modello
Energia.S
12-12-2008, 16:31
grazie, ma cp 1252 a che cosa si riferisce?!? E poi, è possibile che esista anche un mod. 5990/37? :mbe:
ertortuga
12-12-2008, 17:00
grazie, ma cp 1252 a che cosa si riferisce?!? E poi, è possibile che esista anche un mod. 5990/37? :mbe:
il "/37" dovrebbe indicare il luogo di produzione (che ora non ricordo...).
magodioz
12-12-2008, 17:43
il "/37" dovrebbe indicare il luogo di produzione (che ora non ricordo...).
Okkio , i /37 sono quelli Ntsc per il mercato USA ...... ;) Il CP1252 si riferisce al CodePage per i font dei caratteri , il 1252 e' quello che va' bene per noi .....
ertortuga
12-12-2008, 17:48
Okkio , i /37 sono quelli Ntsc per il mercato USA ...... ;) Il CP1252 si riferisce al CodePage per i font dei caratteri , il 1252 e' quello che va' bene per noi .....
si, insomma era quello che intendevo dire...:D
Energia.S
12-12-2008, 18:50
ragazzi grazie a tutti per le delucidazioni, purtroppo oggi ho girato 4 negozi e nessuno aveva il philips DVP-5990, ed a dire il vero non ne tenevano uno neanche dei modelli consigliati nel primo post...
Per caso ci sono modelli nuovi in commercio che non sono stati aggiornati nel primo post che abbiano le caratteristiche del philips DVP-5990, ovvero USB 2.0 e chip mediatek aggiornabile via firmware? :)
Ho trovato da un elettrofornitore anche un THES che sembrava facesse tutto, per 34,50 euro, ma non c'era scritto se l'ubs fosse 2.0 (solo HI-speed USB), e non ho idea di che CHIP monti... sapete nulla di 'sti THES?!?
PS: a 119 euro ho trovato anche un philips recorder, mi sembra 3480, ma non sono sicuro... qualcuno sa qualche info in merito?
Non sono riuscito a capire se il philips 5990 è multiregione o no.
Nel caso non lo sia, quale lettore dvd-Divx MULTIREGIONE mi consigliate?
Ho guardato anceh la prima pagina ma non sono riuscito a trovare le regioni dei lettori Dvd.
Grazie!
Energia.S
13-12-2008, 08:37
alla fine ho preso il PHILIPS DVP5990/12 ordinandolo online per 105 euro con spese di spedizione comprese...
per il multi regione, queste sono le caratteristiche scritte nel sito dove l'ho acquistato:
Lettore DVD Philips - DVP5990/12
Funzioni DVD Player
CDR/RW Playback Sì
Portatile (Sì/No) No
MP3 (Sì/No) Sì
Divx (Sì/No) Sì
DVD Supportati DVD-R / -RW
Capacità HD (GB) non presente
Specifiche di performance Immagine / Display•convertitore digitale / analogico: 12 bit, 108 MHz•
Miglioramento dell'immagine: Scansione progressiva, Alta definiz. (720p, 1080i, 1080p), Upscaling Video (720p, 1080i / p)
Audio •convertitore digitale / analogico: 24 bit, 192 kHz•Rapporto segnale / rumore: > 90•Distorsione e rumore (1 kHz): > 65 dB•Crosstalk (1 kHz): > 70 dB•Dynamic Range (1 kHz): > 80 dB•Sistema audio: Dolby Digital•Risposta in frequenza: 30-20.000 Hz
Video output •Supporti di riproduzione: CD, CD-R / CD-RW, Video CD / SVCD, DVD, DivX, DVD+R / +RW, DVD-R / -RW, DVD-Video•Formati di compressione: MPEG1, MPEG2, DivX 3.11, DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.0, DivX Ultra•Sistema riproduzione videodischi: PAL, NTSC.•Supporti di riproduzione: CD, CD-MP3, MP3-DVD, CD-R / RW, WMA-CD, CD Audio•Formato di compressione: Dolby Digital, MP3, PCM, WMA•Velocità trasmissione MP3: 32 - 320 kbps
Altre funzioni •Supporti di riproduzione: DVD+R / +RW, DVD-R / -RW, CD-R / RW, CD immagini, CD immagini Kodak•Formato di compressione immagini: JPEG•Miglioramento dell'immagine: Capovolgimento foto, Ruota, Zoom, Presentazione con riproduzione MP3, Risoluzione ad alta definizione
Connessione Collegamenti posteriori: Uscita audio analogica sinistra / destra, Uscita Composite video (CVBS), Uscita HDMI, Uscita coassiale digitale, Uscita Component Video progressiva, Scart
Accessori Accessori inclusi: 2 batterie AAA, Guida rapida, Telecomando, Manuale dell'utente, Foglio di garanzi
Dimensioni Dimensioni•Dimensioni set (L x A x P): 435 x 38 x 210 mm•Dimensioni imballaggio (L x A x P): 490 x 82 x 296 mm•Peso set: 1, 4 Kg•Peso incluso imballaggio: 0 KgPotenza•Alimentazione: 50 Hz, 230V•Consumo energetico: < 12 W•Consumo energetico in stand-by: < 1 W
Altre caratteristiche Collegamenti audio / video HDMIHDMI significa interfaccia multimediale ad alta definizione. Si tratta di una connessione digitale diretta in grado di supportare video HD digitale e audio multicanale digitale. Eliminando la conversione dei segnali analogici, consente di ottenere una perfetta qualità delle immagini e dell'audio, completamente privo di rumore. L'HDMI è compatibile con le versioni DVI (Digital Video Interface) precedenti.Certificazione DivX UltraDivX Ultra unisce la riproduzione DivX a utilissime funzioni quali sottotitoli integrati, audio in più lingue, tracce multiple e menu in un unico formato file.DAC audio 192 kHz / 24 bitLa frequenza di campionamento 192 kHz fornisce una rappresentazione accurata delle curve dell'audio originale. Insieme a una risoluzione a 24 bit, vengono acquisite ulteriori informazioni dalla forma dell'onda dell'audio analogico originale: ne consegue una riproduzione audio molto più intensa.Riproduzione JPEG ad alta definizioneRiproduzione JPEG ad alta definizione per vedere immagini sul televisore con una risoluzione massima di due megapixel. Adesso potrai vedere immagini digitali con una nitidezza assoluta, senza alcuna perdita nei dettagli o nella qualità, e condividerle con gli amici e la famiglia nel comfort del tuo salotto.Riproduce tutti i formatiRiproduci i formati multimediali che desideri: DivX, MP3, WMA o JPEG. Approfitta dell'imbattibile riproducibilità e condividi i file multimediali direttamente sul tuo televisore o sistema Home Theater, comodamente seduto in soggiorno.Scansione progressivaLa scansione progressiva raddoppia la risoluzione verticale dell'immagine migliorando nettamente la nitidezza. Anziché inviare allo schermo prima il campo con le righe dispari e poi quello con le righe pari, scrive entrambi i campi contemporaneamente. Ciò consente di creare istantaneamente un'immagine completa con la massima risoluzione. A tale velocità, infatti, l'occhio umano percepisce un'immagine nitida senza la presenza di righe.EasyLinkEasyLink consente di controllare più dispositivi con un unico telecomando. Utilizza il protocollo standard del settore HDMI CEC per condividere funzionalità tra vari dispositivi attraverso il cavo HDMI. Con un solo comando, puoi far funzionare contemporaneamente tutte le apparecchiature compatibili con HDMI CEC. Funzioni come lo standby e la riproduzione possono essere controllate in tutta semplicità.
Alla fine di prodotto economico (si trova sui 50 euro) ci sarebbe il Trevi dvmi 3540sd, di cui si e' accennato piu' di 6 mesi fa, ma che non ho letto di nessuno che l'ha comprato. Non sono riuscito a trovare nemmeno se usa veramente la usb2 (il chipset lo spacciano sul loro sito che e' la vers. S del mediatek).
Mago tu hai visto qualche altro prodottino simile, oltre al clone del peek su quel sito?
se uno è disposto a spendere anche 100 euro a sto punto è la scelta migliore senza controindicazioni? :p
secondo me se la gioca alla pari col pioneer 410, che forse costa un pelo di più (in giro nei negozi "fisici"...online si trova a 85-95e+ss), ma ha incluso il cavo hdmi e una chiavetta usb 1gb.
cmq ho visto che l'hai preso, ottima scelta, sono i 2 migliori prodotti nella fascia dei 80-100euro
Energia.S
13-12-2008, 11:35
il pioneer non l'ho proprio valutato, in quanto avevo letto nel primo post che con alcuni file aveva dato problemi... allora ho preso il philips, che mi dava più certezze leggendo i pareri degli utilizzatori...
il lettore al momento lo devo collegare a tv tubo catodico, con presa scart...in futuro avrò comunque la possibilità dell'hdmi...
il pioneer non l'ho proprio valutato, in quanto avevo letto nel primo post che con alcuni file aveva dato problemi...
è il 300/400 quello, non le versioni successive 310/410.
cmq sono entrambi ottimi, sia il philips che il pioneer, differenze sono molto piccole
ertortuga
13-12-2008, 12:06
è il 300/400 quello, non le versioni successive 310/410.
cmq sono entrambi ottimi, sia il philips che il pioneer, differenze sono molto piccole
quindi puoi confermare che i problemi riscontrati nei modelli Pioneer 300 e 400 non sono presenti nei successivi (310 e 410)?
sull'usb e sui divx si, è uno dei migliori per compatibilità.
per gli altri aspetta la prox settimana che mi dovrebbe arrivare :D
ertortuga
13-12-2008, 13:31
sull'usb e sui divx si, è uno dei migliori per compatibilità.
per gli altri aspetta la prox settimana che mi dovrebbe arrivare :D
ok!
allora attendo (scrupoloso) test ;)
ok!
allora attendo (scrupoloso) test ;)
ok, spero per metà settimana di averlo :)
cmq riguardo gli mp3 da dvd. c'è la risposta sulle faw della pioneer:
I lettori DVD dal 2007 in poi possono leggere files MP3 solo da cd e non da DVD.
I lettori DVD dal 2008 in poi ed i lettori Blu-ray sono in grado di riconoscere files MP3 da DVD: DV-310, DV-410, BDP-LX70(A).
ertortuga
13-12-2008, 14:51
ok, spero per metà settimana di averlo :)
cmq riguardo gli mp3 da dvd. c'è la risposta sulle faw della pioneer:
I lettori DVD dal 2007 in poi possono leggere files MP3 solo da cd e non da DVD.
I lettori DVD dal 2008 in poi ed i lettori Blu-ray sono in grado di riconoscere files MP3 da DVD: DV-310, DV-410, BDP-LX70(A).
ottimo!
grazie per la segnalazione ;)
the_azzi
13-12-2008, 22:55
secondo me se la gioca alla pari col pioneer 410, che forse costa un pelo di più (in giro nei negozi "fisici"...online si trova a 85-95e+ss), ma ha incluso il cavo hdmi e una chiavetta usb 1gb.
cmq ho visto che l'hai preso, ottima scelta, sono i 2 migliori prodotti nella fascia dei 80-100euro
Seguro??
Chiedo perchè non ho mai letto di questa cosa né nel sito ufficiale né nei vari negozzi..
Che reputazione hanno i nortek?E i lazer(quest'ultimi mai sentiti)?
alla fine ho preso il PHILIPS DVP5990/12 ordinandolo online per 105 euro con spese di spedizione comprese...
per il multi regione, queste sono le caratteristiche scritte nel sito dove l'ho acquistato:
Grazie per la risposta, ma siccome non sono molto ferrato sull'argomento, volevo sapere: Sistema riproduzione videodischi: PAL, NTSC, significa che è multiregione?
Grazie ancora e scusate per la niubbaggine.
Ragazi, il mio Nortek NDV 2502 sta tirando le cuoia... spesso riproduce i Divx a scatti (e non è un problema di masterizzazione/formato), ed a volte persino gli stessi film in formato DVD.
Cosa mi consigliate di comprare come prodotto valido? (mi frega solo vederci i DIVX, niente roba in HD, prese HDMI e pippe varie). L'importante è che non mi faccia scattare i divx mentre li guardo e che costi max 50-60 euro.
Vi ringrazio per i consigli! :)
magodioz
14-12-2008, 11:14
Che reputazione hanno i nortek?E i lazer(quest'ultimi mai sentiti)?
Ragazi, il mio Nortek NDV 2502 sta tirando le cuoia... spesso riproduce i Divx a scatti (e non è un problema di masterizzazione/formato), ed a volte persino gli stessi film in formato DVD.
Cosa mi consigliate di comprare come prodotto valido? (mi frega solo vederci i DIVX, niente roba in HD, prese HDMI e pippe varie). L'importante è che non mi faccia scattare i divx mentre li guardo e che costi max 50-60 euro.
Vi ringrazio per i consigli! :)
in pratica la seconda risponde alla prima , cmq direi un bel Philips dvp3260 a 49.90€ , alla domanda sui Lazer rispondo .. e che e' ? guerre stellari ? :doh:
:D
in pratica la seconda risponde alla prima , cmq direi un bel Philips dvp3260 a 49.90€ , alla domanda sui Lazer rispondo .. e che e' ? guerre stellari ? :doh:
:D
Ho visto in prima pagina l'Irradio: com'è? Sempre buono, o no?
Seguro??
Chiedo perchè non ho mai letto di questa cosa né nel sito ufficiale né nei vari negozzi..
1-2 pagine fa linkavo il messaggio di un tizio che l'ha preso, e riportava che aveva trovato dentro sia il cavo che la chiavetta.
ora non so se sia ancora valida, anche perchè il prezzo è calato da 115-120euro (online) a 85-95 nelle ultime 2-3 settimane (che abbiano tolto il bundle?)
cmq in settimana dovrebbe arrivarmi, se puoi attendere altri 3-4 giorni te lo dirò direttamente
in pratica la seconda risponde alla prima , cmq direi un bel Philips dvp3260 a 49.90€ , alla domanda sui Lazer rispondo .. e che e' ? guerre stellari ? :doh:
:D
Lo so,se fosse per me,mi sarei già preso l'oppo che è di tutt'altra categoria ma per il crt in cucina mi serviva una cosa semplice ed economica e visto che da me a breve faranno lo switch off delle trasmissioni analogiche cercavo qualcosa che incorporasse tutto in un apparecchio.
Il Castiglio
14-12-2008, 13:33
Ho visto in prima pagina l'Irradio: com'è? Sempre buono, o no?
Se riesci a trovarlo (il 107, non 133 o altri) e se non ti servono né la usb, né l'upscaling, direi che è ancora buono
Seguro??
Chiedo perchè non ho mai letto di questa cosa né nel sito ufficiale né nei vari negozzi..
Non ti cambia la vita ... una chiavetta da 1 GB costa meno di 5 euro :doh:
magodioz
14-12-2008, 15:00
Se riesci a trovarlo (il 107, non 133 o altri) e se non ti servono né la usb, né l'upscaling, direi che è ancora buono
Non ti cambia la vita ... una chiavetta da 1 GB costa meno di 5 euro :doh: e se interessa , io ho preso un cavo HDMI da 3m dorato della Logitech a 9,90€ da MW ... quindi 5€ la chiavetta , 10€ il cavo Hdmi, direi che ci siamo come prezzo ... ah guardate che il cavo costa cosi' poco perche' viene venduto per la Ps3 !?!? Come se avesse un collegamento Hdmi diverso dalle TV :doh: Io l'ho usato per collegare il dec AlicehomeTv al mio Lcd FullHD...:Prrr:
Dopo le mie peripezie con il "famoso" nortek 2950 che se collegato al televisore LG con presa hdmi vedeva tutto violetto :muro: :muro: mi sono finalmente decisa a comprare l' LG DVX392H che fa upscaling fino a 1080i legge divx, xvid ha presa hdmi e usb e non è proprio niente male. Inoltre con un tasto si può cambiare la risoluzione da 576 a 1080i probabilmente per evitare di fare troppo upscaling magari di un qualcosa non di "qualità"
pagato 59.90 con Marcopoloshop facendolo recapitare in negozio nemmeno le spese di spedizione
e tra l'altro essendo LG come il mio televisore con lo stesso telecomando posso anche accendere e spegnere la tv regolare il volume e cambiare la connessione (hdmi scart o antenna normale).
Insomma sono contenta:D
Ciao
Chiedo scusa se questo è il posto sbagliato per fare questa domanda, ma qualcuno ha fatto delle comparazioni qualitative tra utilizzare l'upscaling di un lettore come il 5990 di philips e l'utilizzare una connessione scart e fare fare l'upscaling al televisore?
Ci sono sostanziali differenze qualitative?
Lollo87Lp
14-12-2008, 17:42
Non ho capito perche' hai quotato ertortuga ... non rispondeva alla tua domanda :muro:
Questo 3D e' dedicato ai lettori da tavolo, se qualcuno ti sa rispondere ben venga, ma io lo seguo da tempo e dei portatili se ne e' parlato ben poco :O
Scusami, è solo che non mi sembrava giusto aprire una nuova discussione per un argomento così simile (sempre di lettori divx si parla).
Per chi si fosse perso la mia domanda, chiedevo un consiglio per un lettore Divx portatile dotato di entrata USB e con firmware aggiornabile (in sostanza, che visualizzi normalmente tutti i filmati o quasi e non faccia come l'attuale scadente Mustek che spesso salta pezzi, va fuori sincrono, si blocca e così via).
Grazie a chi saprà rispondermi.
the_azzi
15-12-2008, 18:58
1-2 pagine fa linkavo il messaggio di un tizio che l'ha preso, e riportava che aveva trovato dentro sia il cavo che la chiavetta.
ora non so se sia ancora valida, anche perchè il prezzo è calato da 115-120euro (online) a 85-95 nelle ultime 2-3 settimane (che abbiano tolto il bundle?)
cmq in settimana dovrebbe arrivarmi, se puoi attendere altri 3-4 giorni te lo dirò direttamente
Grazie mille..cmq penso che non aspetterò i 3-4 giorni e lo ordinerò subito.
Non ti cambia la vita ... una chiavetta da 1 GB costa meno di 5 euro
GRANDE VECCHIIIOOO
utilissimo il tuo commento, scommetto che sei andato a letto felice.
Il Castiglio
15-12-2008, 21:10
GRANDE VECCHIIIOOO
utilissimo il tuo commento, scommetto che sei andato a letto felice.
Ma te la sei presa ? :confused:
Non mi sembra di aver detto cavolate ...
Comunque ho dormito bene, grazie ;)
the_azzi
15-12-2008, 22:20
Ma te la sei presa ? :confused:
Non mi sembra di aver detto cavolate ...
Comunque ho dormito bene, grazie ;)
Ma figurati se me la prendo per queste cose, mi sembrava solo un pò inutile, tutto qui...
magodioz
15-12-2008, 23:42
Ma figurati se me la prendo per queste cose, mi sembrava solo un pò inutile, tutto qui...
Perche' inutile? anche la mia era una costatazione , prima costava il Pio 100€ e c'era la chiavetta ed il cavo , adesso 85 e non si sa' se ci sono piu' , quindi , visto che la chiavetta e' intorno ai 5€ e il cavo sui 10€ anche se non ci sono piu' siamo li' ..... :doh: se invece ci sono ... beh , tanto di guadagnato ....
ciao a tutti..
ho letto le pagine precedenti e volevo chiedervi una precisazione..
stò per acquistare un philips dvp5990
Ho visto che ha usb 2.0 ma dalla descrizione presente anche sul sito ufficiale non viene specificato se si possono vedere film tramite pen drive ma che la porta usb può essere utilizzata solo per trasferire file audio da cd a pen drive... :help:
qualcuno sa darmi delucidazioni? :read:
io stò cercando un buon prodotto che mi permetta la visione di film anche tramite pen drive o hard disk esterno.. :p
grazie a tutti
Coma White
16-12-2008, 17:45
ciao a tutti..
ho letto le pagine precedenti e volevo chiedervi una precisazione..
stò per acquistare un philips dvp5990
Ho visto che ha usb 2.0 ma dalla descrizione presente anche sul sito ufficiale non viene specificato se si possono vedere film tramite pen drive ma che la porta usb può essere utilizzata solo per trasferire file audio da cd a pen drive... :help:
qualcuno sa darmi delucidazioni? :read:
io stò cercando un buon prodotto che mi permetta la visione di film anche tramite pen drive o hard disk esterno.. :p
grazie a tutti
Certo che si può vederli!
E si vedono che è una bellezza!!! :)
Azz, avessi visto questo thread stamattina!
Il DVP-3260 si comporta bene da usb?!
C'è qualcosa di meglio, soggettivamente parlando, sui 50€?
Non mi interessa l'alta definizione, mentre l'upscaling è gradito, usb 2.0 molto benvista :)
the_azzi
17-12-2008, 19:36
Perche' inutile? anche la mia era una costatazione , prima costava il Pio 100€ e c'era la chiavetta ed il cavo , adesso 85 e non si sa' se ci sono piu' , quindi , visto che la chiavetta e' intorno ai 5€ e il cavo sui 10€ anche se non ci sono piu' siamo li' ..... :doh: se invece ci sono ... beh , tanto di guadagnato ....
Dimmi quando mai ho parlato del tuo post...
Parlavo con magodioz è basta, ripeto per me era inutile, lo sò benissimo che una chiavetta costa 5 euro, ma se permetti stanno meglio in tasca mia che di altri (dal mio punto di vista), quindi la mia mi sembrava una domanda ragionevolissima.
Ho solo chiesto s'è c'è la chiavetta, l'unica colpa che ho è di non aver letto le pagine precedenti, ma avevo fretta
Comunque.:muro:
Energia.S
18-12-2008, 20:34
Mi è arrivato oggi il Philips DVP 5990...
ho subito avuto una delusione, appena ho inserito un DVD-R con film masterizzato come copia... non lo ha letto!:mc:
eppure non doveva essere in grado di leggere i DVD-R?!? :mc: il pc e il portatile me lo leggono senza problemi...
il lettore Philips invece va in loading fisso e non fa partire nulla...
vado sul manuale (pag. 22 italiano) e mi accorgo che alla voce DVD riproducibili ci stanno tutti i loghi tranne quello di DVD-R :eek:
poi più sotto leggo DVD registrabili e riscrivibili DVD+-R
non capisco li legge o no? aiutatemi per cortesia... lo avevo preso sopratutto per questa tipologia di DVD riscrivibili... ne ho una valanga (verbatim) comprati alle varie fiere dell'elettronica...
ertortuga
18-12-2008, 20:57
Mi è arrivato oggi il Philips DVP 5990...
ho subito avuto una delusione, appena ho inserito un DVD-R con film masterizzato come copia... non lo ha letto!:mc:
eppure non doveva essere in grado di leggere i DVD-R?!? :mc: il pc e il portatile me lo leggono senza problemi...
il lettore Philips invece va in loading fisso e non fa partire nulla...
vado sul manuale (pag. 22 italiano) e mi accorgo che alla voce DVD riproducibili ci stanno tutti i loghi tranne quello di DVD-R :eek:
poi più sotto leggo DVD registrabili e riscrivibili DVD+-R
non capisco li legge o no? aiutatemi per cortesia... lo avevo preso sopratutto per questa tipologia di DVD riscrivibili... ne ho una valanga (verbatim) comprati alle varie fiere dell'elettronica...
c'è scritto anche
Suggerimenti
– Sono supportate un massimo di 10 sessioni per
i CD e 10 multiborder per i DVD.
– Nei multiborder DVD-R e DVD-RW sono
supportati soltanto dischi fi nalizzati.
i dvd di cui sei in possesso sono finalizzati?
Energia.S
18-12-2008, 21:00
c'è scritto anche
i dvd di cui sei in possesso sono finalizzati?
ho capito che la finalizzazione è un processo, ma come si attua?!?
su altri lettori di amici andava...:mbe:
non ne ho idea di che cosa comporti esattamente la finalizzazione e se ce l'abbia, mi sai spiegare meglio?
Suggerimenti
– Sono supportate un massimo di 10 sessioni per
i CD e 10 multiborder per i DVD.
e questo che significa in termini semplici?!?
è un'opzione per "chiudere" i dvd, cioè che il fisco venga finalizzato e anche se scritto a metà non si possa più aggiungere dati.
certo che è una bella fregatura...sinceramente non so se i programmi finalizzino i dvd di default oppure ci sia da mettere il segno di spunta tra le opzioni prima della scrittura, cmq è un'opzione visibile sia con nero che con cdburnerxp e altri
Coma White
19-12-2008, 01:14
La mia ragazza ha un vecchio impianto home theater della Philips con lettore divx incorporato che le regalai io un paio di anni fa.
L'impianto non ha mai funzionato bene, ha sempre avuto problemi di lettura dei dischi e in particolare ora non c'è dvd che non salti ogni due minuti.
Perciò prima che arrivi a prendere l'impianto e buttarlo dalla finestra, vorrei consigliarle di comprare un nuovo lettore, dato che ora la Philips produce roba con il chip Mediatek che è una garanzia.
Però non vorrei farle perdere il 5.1 (unica cosa buona dell'impianto) ma non vorrei nemmeno farle spendere altri 150-200€ per comprarne uno ex novo.
Perciò vorrei sapere se qualcuno è in grado di dirmi come poter ovviare alla soluzione.
Le casse dell'ht si agganciano al lettore tramite dei plug rettangolari stile quelli delle autoradio.
Io stavo pensando:
1) o di tagliare i plug e vedere di agganciare i vecchi fili al nuovo lettore divx in qualche modo;
2) o di fare come mi ha consigliato un amico, di collegare il nuovo lettore al vecchio lettore, far leggere i dvd a quello nuovo e gestire l'audio da quello vecchio.
Non so però quale delle due ipotesi sia fattibile.
Qualcuno mi sa aiutare?
magodioz
19-12-2008, 11:35
:mbe:
Dunque , l'HT che dici , ha l'ampli incorporato ... quindi delle casse da sole non ne fai nulla , perche' un lettore normale con le uscite 5.1 non le ha amplificate , non sentiresti nulla , l'altra ipotesi e' valida solo se il vecchio HT ha un'ingresso LINE ...altrimenti ..... semmai visto che il prblm e' che scatta , dai una bella SGRIPPATA al motorino di rotazione dischi .....
http://mp4.altervista.org/index.php/topic,34.0.html
;)
Energia.S
19-12-2008, 14:05
è un'opzione per "chiudere" i dvd, cioè che il fisco venga finalizzato e anche se scritto a metà non si possa più aggiungere dati.
certo che è una bella fregatura...sinceramente non so se i programmi finalizzino i dvd di default oppure ci sia da mettere il segno di spunta tra le opzioni prima della scrittura, cmq è un'opzione visibile sia con nero che con cdburnerxp e altri
e per chi usa DVDfab 5.2.2.0 per masterizzarsi le copie?!? Come li finalizzo i dvd-r?
Io sta cosa dei dischi finalizzati mica la sapevo... credevo che una volta che leggesse i dischi DVD-R , non servisse altro....:( ma è cosi solo per il philips o anche per tutti gli altri lettori DVD-DVX in commercio?!?
Coma White
19-12-2008, 16:07
:mbe:
Dunque , l'HT che dici , ha l'ampli incorporato ... quindi delle casse da sole non ne fai nulla , perche' un lettore normale con le uscite 5.1 non le ha amplificate , non sentiresti nulla , l'altra ipotesi e' valida solo se il vecchio HT ha un'ingresso LINE ...altrimenti ..... semmai visto che il prblm e' che scatta , dai una bella SGRIPPATA al motorino di rotazione dischi .....
http://mp4.altervista.org/index.php/topic,34.0.html
;)
Quindi tu ritieni che sia un problema meccanico e non di difficoltà a leggere il disco?
Perchè nell'indirizzo che mi hai linkato si parla di problemi nel rilevamento del disco (che viene rilevato), non di blocchi o salti nella riproduzione...
Il Castiglio
19-12-2008, 17:59
Io uso Nero da secoli e per masterizzare i DVD dati con i video in divx, da leggere coi lettori Stand Alone, non ho mai usato la funzione "Finalizza il disco" ...
Visto che i miei dvd sono leggibili sia sul LG 9500, sia su Irradio 103 e 107 e anche altri di miei amici a cui li ho prestati (anche un mio amico ha un Philips, devo pero' verificare il modello) credo che stia nascendo un caso per niente:
secondo me e' quel lettore che ha qualche problema :O
magodioz
19-12-2008, 19:07
Quindi tu ritieni che sia un problema meccanico e non di difficoltà a leggere il disco?
Perchè nell'indirizzo che mi hai linkato si parla di problemi nel rilevamento del disco (che viene rilevato), non di blocchi o salti nella riproduzione...
Anche in quei casi ,cmq e' pure successo che in fabbrica il "cinesino" di turno , abbia montato male il cavo piatto "flat" che collega il gruppo ottico (che si muove) alla MB , provocando questi difetti , oppure che il grasso siliconico sulle guide di scorrimento si sia essiccato .... ;) insomma , una bella controllatina male non fa' ..... :D
fidati di un inesperto .....;)
Azz, avessi visto questo thread stamattina!
Il DVP-3260 si comporta bene da usb?!
C'è qualcosa di meglio, soggettivamente parlando, sui 50€?
Non mi interessa l'alta definizione, mentre l'upscaling è gradito, usb 2.0 molto benvista :)
Uppo la domanda del "collega"! :D
magodioz
19-12-2008, 19:30
Uppo la domanda del "collega"! :D
;) E' una Usb2 , va' bene.....
Energia.S
20-12-2008, 12:12
Io uso Nero da secoli e per masterizzare i DVD dati con i video in divx, da leggere coi lettori Stand Alone, non ho mai usato la funzione "Finalizza il disco" ...
Visto che i miei dvd sono leggibili sia sul LG 9500, sia su Irradio 103 e 107 e anche altri di miei amici a cui li ho prestati (anche un mio amico ha un Philips, devo pero' verificare il modello) credo che stia nascendo un caso per niente:
secondo me e' quel lettore che ha qualche problema :O
veramente da quel che si legge sul manuale non è un problema hardware, ma è proprio il mod. DVP5990 che non legge i DVD-R se non finalizzati...:muro:
Mentre i DVD+R sono leggibili anche senza finalizzarli... sta cosa deve essere messa in prima pagina, se gli altri lettori invece si leggono di tutto...:mad:
ho preso il philips proprio perchè sembrava il meglio di quelli consigliati in questo tread, ma se mi dici che un irradio 107 che costa la metà (sempre se si trova) legge anche i DVD-R senza il processo di finalizzazione.... bhè allora mi sono preso una bella sodomizzata! :muro:
Nero l'opzione per finalizzarli ce l'ha, bisogna vedere se tu ce l'hai impostata di default, per dire che gli altri lettori leggono i tuoi DVD "meno" R anche se non finalizzati...
Chi mi dice se la finalizzazione dei DVD-R è necessaria su tutti i lettori, o è solo il philips dvp 5990 che esce di fabbrica con questa necessità?
Mi sapete inoltre rispondere alla mia precedente domanda?
DVDfab masterizza con il processo di finalizzazione automatico? C'è qualche opzione da impostare?
grazie a chi mi da chiare delucidazioni, e a chi ci prova...
PS: mi conviene aggiornare il firmware con uno di quelli modificati da terze parti?
;) E' una Usb2 , va' bene.....
Grazie mago, ho visto che è un 2.0, chiedevo però se a parità di prezzo c'è di meglio :)
Ma...sei quel mago che ha contribuito ad allungare la vita al mio mitico dx3016?! :D
@Energia.S
Scusa eh, ma non mi sembra così grave...basta masterizzare un dvd quando hai già 3-4 film pronti....se ne devi vedere solo uno, il tuo lettore ti consente di buttarlo sulla chiavetta usb, a costo 0 (e ci metti pure meno tempo).
Il processo di finalizzazione è, come già detto, un processo che mette la parola fine alla scrivibilità del cd/dvd. Se lasci il cd/dvd "aperto", il supporto è più difficile da digerire, e come hai avuto modo di vedere alcuni lettori proprio non ci provano neanche a leggere i dvd-r "aperti". Con nero, basta creare un nuovo dvd, selezionare la voce "Nessuna Multisessione" e masterizzare normalmente....l'unico inconveniente è che anche se avanzi dello spazio sul dvd, risulterà inutilizzabile! Personalmente, non faccio mai multisessioni...
Energia.S
20-12-2008, 13:07
@Energia.S
Scusa eh, ma non mi sembra così grave...basta masterizzare un dvd quando hai già 3-4 film pronti....se ne devi vedere solo uno, il tuo lettore ti consente di buttarlo sulla chiavetta usb, a costo 0 (e ci metti pure meno tempo).
il problema c'è in quanto ho molti amici che mi prestano in DVD-R (meno) i loro films da guardare...il lettore l'ho preso più per quello che per passione personale con il video editing o altro... ("l'altro" mi serve quando mi va ma non è la funzione principale di USB che utilizzerò per la maggiore)...
Ripeto le domande:
1) TUTTI i lettori in commercio, necessitano per i DVD-R come da manuale, la finalizzazione obbligatoria?
2) C'è qualcuno che conosce bene DVDfab Platinum (http://www.dvdfab.com/it/dvd-fab-platinum.htm)(vi prego non ditemi di usare nero, non è questo che vi sto chiedendo), e se sì, sa se è in grado di finalizzare tramite opzione apposita i DVD-R o se magari lo fa in automatico?
3) Mi conviene aggiornare il firmware del DVP5990 con uno di quelli rilasciati da "terze parti" non ufficiali, e se si, potrebbe anche far si che il lettore possa leggere i DVD-R non finalizzati senza problemi?
Mi sembrano tre domande chiare nel loro contesto, quindi, se qualcuno è in grado di rispondere chiaramene solo alle tre domande, senza per cortesia disquisire su argomenti non inerenti alla risposta delle tre domande, mi fareste un grosso piacere... ;)
ertortuga
20-12-2008, 14:02
@Energia.S
A differenza del DVD+R, il DVD-R deve essere finalizzato per la lettura su drive esterni e non ha il sistema ADIP di tracciamento e di controllo della velocità, il quale rende il DVD+R meno suscettibile ad errori.
http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-R
http://it.wikipedia.org/wiki/DVD+R
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.