PDA

View Full Version : Tastiere per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33]

OrsoRosso
15-09-2022, 15:40
Ciao a tutti.
Dovrei regalare a mio figlio una tastiera gaming.
Credo che la sua esigenza primaria sia la tamarraggine della retroilluminazione :cry: :D
Non vorrei superare i 100 euro, avete qualche consiglio?
Dovrebbe essere anche robusta, quando gioca spesso lo sento cliccare come un pazzo.

Grazie in anticipo

FrancoBit
15-09-2022, 16:10
Ciao a tutti.
Dovrei regalare a mio figlio una tastiera gaming.
Credo che la sua esigenza primaria sia la tamarraggine della retroilluminazione :cry: :D
Non vorrei superare i 100 euro, avete qualche consiglio?
Dovrebbe essere anche robusta, quando gioca spesso lo sento cliccare come un pazzo.

Grazie in anticipo

Ci sono varie opzioni, la Corsair k60 rgb pro a 99€, Cooler Master ne ha un bel po' intorno ai 70€, LA Asus strix scope sui 115€, Razer blackwidow sui 120€. Insomma ce ne sono abbastanza. La differenza sta nel gusto soggettivo e ahimé nei vari software che controllano gli rgb, spesso un po' "rinco", però niente di grave. Da parte mia posso consigliarti di prenderla cablata, non wireless, giusto per non aver sbattimenti a ricaricarla, perlomeno non doverci pensare. Io ho una corsair K70lux rgb e mi trovo bene, è la seconda, la prima mi è durata 5 anni

OrsoRosso
17-09-2022, 10:07
Avevo mezza idea di prendere la Cooler Master CK530 V2 o la MK730 ...

Besk
17-09-2022, 21:01
Ci sono varie opzioni, la Corsair k60 rgb pro a 99€, Cooler Master ne ha un bel po' intorno ai 70€, LA Asus strix scope sui 115€, Razer blackwidow sui 120€. Insomma ce ne sono abbastanza. La differenza sta nel gusto soggettivo e ahimé nei vari software che controllano gli rgb, spesso un po' "rinco", però niente di grave. Da parte mia posso consigliarti di prenderla cablata, non wireless, giusto per non aver sbattimenti a ricaricarla, perlomeno non doverci pensare. Io ho una corsair K70lux rgb e mi trovo bene, è la seconda, la prima mi è durata 5 anni

Io sinceramente andrei di una "sottomarca"
Ci sono tastiere ottime ma senza essere delle marche blasonate.

Poi se la rompe ti dispiace meno piuttosto che ne rompa una più "grossa"

Parere mio eh...

bombolo_flint
19-09-2022, 17:19
Ma che figata di tastiera...quasi quasi la prendo al posto della k70 (la prima) che per sfizio volevo cambiarla (anche se funziona alla grande nonostante i suoi 10 anni..)



Si ma se devi prenderla, prendi lo stesso modello ma con il tastierino numerico, che all'inizio sembra non necessario, ma poi dopo ci si accorge che è utile eccome.:D



Buona serata.

Kal-El
21-09-2022, 07:16
Che tastiera ibrida (standard e gaming) mi consigliate sotto i 50€ ? Grazie

Besk
21-09-2022, 21:50
Io mi trovo bene con la Logitech G213, la trovi sotto a quel prezzo.
Ottimo comfort, se hai un mouse Logitech usa lo stesso software per la gestione dell'RGB, tasti multimediali ecc...

bombolo_flint
02-10-2022, 19:43
Io mi trovo bene con la Logitech G213, la trovi sotto a quel prezzo.
Ottimo comfort, se hai un mouse Logitech usa lo stesso software per la gestione dell'RGB, tasti multimediali ecc...


La Logitech G213 Prodigy anche se non e' meccanica e' una signora tastiera, silenziosa e precisa non soltanto nel gaming ma anche nelle lunghe sessioni di scrittura, allo stesso tempo e' robusta e impermeabile, con il suo comodo poggiapolsi che e' un tutt'uno con il corpo della tastiera, i keycaps anche loro fatti bene anche se non sono in PBT come le altre meccaniche, ma come sono stati realizzati da Logitech come qualita' non daranno mai segni di usura, la retroilluminazione anch'essa e' fatta come si deve dove e' alla pari come retroilluminazione delle altre serie G pero' meccaniche. Quindi hai fatto un ottimo affare per chi vuole una tastiera retroilluminata ma di qualita', ma senza spendere troppo.:cool:



Buona serata a tutti del thread.

alethebest90
04-10-2022, 17:19
Ho letto circa 5 pagine del thread (arco di 2 anni:D ), ed ho rastremato a 3 modelli che dovrebbero sostituire la mia G510

Logitech G213 Prodigy
SteelSeries Apex 3
Corsair K55 RGB PRO XT

diciamo che il problema fondamentale della mia è che la rotellina del volume non va piu bene, giro e rigiro ma il volume non si muove oppure sale e scende di poche tacchette (come se non andasse piu lo switch sotto)

e in piu mi sono utili i tasti rapidi per le macro ma dato che la tastiera non ha memoria integrata e quindi gestibile da software....ho un grave bug (che sto ancora testando) dove il logitech gaming software fa una mezza installazione e mi manda in crash il pc durante l'uso anche se risulta tutto funzionante.

non so se la tastiera essendo vecchiotta è compatibile con G-hub...dovrei provare

bombolo_flint
05-10-2022, 15:16
Ho letto circa 5 pagine del thread (arco di 2 anni:D ), ed ho rastremato a 3 modelli che dovrebbero sostituire la mia G510

Logitech G213 Prodigy
SteelSeries Apex 3
Corsair K55 RGB PRO XT

diciamo che il problema fondamentale della mia è che la rotellina del volume non va piu bene, giro e rigiro ma il volume non si muove oppure sale e scende di poche tacchette (come se non andasse piu lo switch sotto)

e in piu mi sono utili i tasti rapidi per le macro ma dato che la tastiera non ha memoria integrata e quindi gestibile da software....ho un grave bug (che sto ancora testando) dove il logitech gaming software fa una mezza installazione e mi manda in crash il pc durante l'uso anche se risulta tutto funzionante.

non so se la tastiera essendo vecchiotta è compatibile con G-hub...dovrei provare



La SteelSeries Apex 3 lasciala dove sta, sia qualità materiali e keycaps, anche come digitazione non è come la Apex di fascia superiore. Della Corsair già va meglio, ma anche lei ha limitazioni lato qualità materiali e siamo come nella Steel Series che se non prendi una serie maggiore non hai ne keycaps in PBT e ne corpo in alluminio. La Logitech G213 Prodigy è fatta decisamente meglio, come qualità corpo materiali, keycaps anche se non sono in PBT sono di qualità e non si deteriorano, inoltre è impermeabile, il poggiapolsi è fatto meglio essendo un tutt'uno col corpo della tastiera e non muovendosi, donandoti più comodità, la retroilluminazione è fatta come si deve, uguale alle serie maggiori meccaniche della serie G. Inoltre per quel che da ha un prezzo più che ottimo, io te la consiglio.



Buona giornata.

alethebest90
05-10-2022, 18:03
grazie mille era il commento che cercavo :)

bombolo_flint
05-10-2022, 18:11
grazie mille era il commento che cercavo :)



Figurati di nulla, è stato un piacere esserti stato di aiuto.:)



Buona serata.

Jeremy01
17-10-2022, 22:05
Ragazzi mi è capitato di dover pulire con acqqua il poggiapolsi della K70 e adesso risulta appicicoso. Strano già pulito in passato ma mai successo. Ma l'effetto appiccicoso non mi è nuovo sui supporti gommati.
Sapete come posso risolvere?

bombolo_flint
17-10-2022, 22:30
Ragazzi mi è capitato di dover pulire con acqqua il poggiapolsi della K70 e adesso risulta appicicoso. Strano già pulito in passato ma mai successo. Ma l'effetto appiccicoso non mi è nuovo sui supporti gommati.
Sapete come posso risolvere?



Tieni presente i detergenti sgrassanti che si usano per i mobili in legno? Usa quello, ce ne sono di vari marchi come il Cif. Puoi usare anche semplicemente acqua tiepida con sapone liquido per le mani.


Buona continuazione di serata.

Jeremy01
18-10-2022, 17:24
Tieni presente i detergenti sgrassanti che si usano per i mobili in legno? Usa quello, ce ne sono di vari marchi come il Cif. Puoi usare anche semplicemente acqua tiepida con sapone liquido per le mani.


Buona continuazione di serata.

ma si tratta di una patina che deve essere rimossa ?

monster.fx
18-10-2022, 18:06
Io sia su una vecchia tastiera Microsoft, sia sull'attuale Strafe ho risolto in un modo drastico.

Ho rimosso con un prodotto tutta la parte gommata lasciando la plastica "viva" ... e ora non è più appiccicosa. :D

bombolo_flint
18-10-2022, 23:38
ma si tratta di una patina che deve essere rimossa ?


No e' un semplice prodotto sgrassante per tutte le superfici, soprattutto quelle porose dove si forma quello strato appiccicaticcio. Basta spruzzarne poco sul panno in microfibra e passarlo senza premere sulla superficie che si deve pulire. Ma come ti ho detto, va bene anche un po' di acqua tiepida e del sapone liquido per mani su un panno in microfibra e con un altro asciughi.


:D Va bene anche il metodo indicato da Monster.fx, anche se drastico, perche' comunque sono scomodi i poggiapolsi cosi, meno male stanno cambiando, pero' come dicevo sono scomodi, perche' basta poco e diventano appiccicosi e per pulirli ce ne vuole.

Kal-El
02-11-2022, 21:25
Sera a tutti.
Siccome devo cambiare tastiera che ormai è vecchiotta, oggi passando alla Lidl ho visto che ne stanno vendendo una della SilverCrest a 49€.

Qualcuno può dirmi se ne vale la pena per quel prezzo? Secondo voi è troppo cara?

Kal-El
03-11-2022, 12:37
C'è nessuno?

IlCavaliereOscuro
03-11-2022, 12:49
Sera a tutti.
Siccome devo cambiare tastiera che ormai è vecchiotta, oggi passando alla Lidl ho visto che ne stanno vendendo una della SilverCrest a 49€.

Qualcuno può dirmi se ne vale la pena per quel prezzo? Secondo voi è troppo cara?

Per quella cifra puoi sicuramente prendere qualcosa di marchi molto più affidabili.

Besk
03-11-2022, 20:58
Piuttosto prenditi una Logitech G213 Prodigy

Kal-El
04-11-2022, 11:42
Mmm... va bene, grazie:)

Ichigo88
11-11-2022, 21:18
Qualcuno ha la Wooting 60he? Stavo pensando di preordinarla, sui 220 euro spedita e consegna a gennaio. Ci giocherei sopra tutto a FPS.

Kal-El
17-11-2022, 17:26
Sera a tutti :)

Fra questa... https://www.amazon.it/dp/B08YJK6KQ3/?coliid=II3ODVM0PQFXD&colid=2ZJENP1VY7WAP&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

... e questa
https://www.amazon.it/Rii-Gaming-RK400-Layout-Italiano/dp/B01I05IEMC/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3GYB0CPY6KDGD&keywords=BAKTH+Tastiera+da+Gioco+ita&qid=1668695974&qu=eyJxc2MiOiIxLjI0IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&s=electronics&sprefix=bakth+tastiera+da+gioco+ita%2Celectronics%2C106&sr=1-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

Quale mi consigliate? Grazie:)

IlCavaliereOscuro
17-11-2022, 17:41
Sera a tutti :)

Fra questa... https://www.amazon.it/dp/B08YJK6KQ3/?coliid=II3ODVM0PQFXD&colid=2ZJENP1VY7WAP&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

... e questa
https://www.amazon.it/Rii-Gaming-RK400-Layout-Italiano/dp/B01I05IEMC/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3GYB0CPY6KDGD&keywords=BAKTH+Tastiera+da+Gioco+ita&qid=1668695974&qu=eyJxc2MiOiIxLjI0IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&s=electronics&sprefix=bakth+tastiera+da+gioco+ita%2Celectronics%2C106&sr=1-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

Quale mi consigliate? Grazie:)

Sicuramente la Corsair.

Kal-El
17-11-2022, 18:29
Sicuramente la Corsair.

Perchè? Giusto per avere un parere tecnico ;)

IlCavaliereOscuro
17-11-2022, 18:32
Marca molto più affidabile.
Quindi qualità sicuramente superiore.

Besk
17-11-2022, 20:04
Concordo

Kal-El
17-11-2022, 20:41
Ok! Peccano non abbia il mouse incluso.
Altre soluzioni Corsair/Logitech con stesse caratteristiche con mouse attorno a 50€ ?

Besk
19-11-2022, 16:48
Il mouse consiglio di comprarlo a prte così scegli quello che vuoi.

50 euro di combo però mi sa che lo trovi solo con le cinesate

Kal-El
19-11-2022, 17:10
Il mouse consiglio di comprarlo a prte così scegli quello che vuoi.

50 euro di combo però mi sa che lo trovi solo con le cinesate

Oggi è arrivata la Corsair K55 RGB PRO, orrenda! I tasti si leggono malissimo e non si illuminano i caratteri ma la luce arriva da "sotto"; e poi questo effetto "lampeggiante" è fastidiosissimo :doh:

E ora cosa prendo?:mbe:

Besk
19-11-2022, 17:35
Riesci a fare una foto o un video?
Mi sembra strano che i caratteri non si illuminino

Kal-El
19-11-2022, 17:38
Riesci a fare una foto o un video?
Mi sembra strano che i caratteri non si illuminino

L'ho rimessa nell'imballaggio ora... fidati, la tastiera è nera e i caratteri invece di essere bianchi sono di un grigio scuro e non si illuminano, non il tasto singolo intendo, l'illuminazione parte da sotto ma non dal carattere come nella precedente Logitech che ho restituito...

Kal-El
19-11-2022, 21:56
E niente, ormai disperato, alla mia ragazza è venuta l'illuminazione, legge il manuale e scopre che la luminosità può essere settata. Ergo: ora si legge perfettamente! :D

Besk
20-11-2022, 11:16
Ah vedi...

tobyax
18-12-2022, 18:09
sera a tutti, qualcuno "esperto" di tastiere custom? mi sono fatto qualche mese fa una custom con base gamakey lk67, interruttori Aliaz KBDfans da 70gr, keycaps KPrepublic, mi era venuta voglia di sostituire il case e pcb con qualcosa di piu premium ma continuando ad avere una connessione bluetooth o meglio ancora wireless con dongle.

avete da consigliare un case, pcb ecc ?

Nemolo
06-01-2023, 12:42
Sera a tutti :)

Fra questa... https://www.amazon.it/dp/B08YJK6KQ3/?coliid=II3ODVM0PQFXD&colid=2ZJENP1VY7WAP&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

... e questa
https://www.amazon.it/Rii-Gaming-RK400-Layout-Italiano/dp/B01I05IEMC/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3GYB0CPY6KDGD&keywords=BAKTH+Tastiera+da+Gioco+ita&qid=1668695974&qu=eyJxc2MiOiIxLjI0IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&s=electronics&sprefix=bakth+tastiera+da+gioco+ita%2Celectronics%2C106&sr=1-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

Quale mi consigliate? Grazie:)

Ti sconsiglio la Corsair, la presi io ma mi sono pentito:

- i pulsanti GX macro sulla sinistra ti spaccano la memoria muscolare di anni sull'ESC in alto a sinsitra, siamo abituati ad avere come prima fila ESC, TAB, SHIFT, CTRL etc, non quei GX

- i caratteri stampati sui tasti anche quelli non sono classici, ad esempio i numeri hanno il caratterere alternativo stampato sotto invece che sopra come è stato fatto da decenni a questa parte

E per questo adesso ne cerco un'altra.

Non ti consiglio nemmeno l'altra perché non la conosco.

Lionking-Cyan
07-01-2023, 20:52
Ciao, mi potete consigliare una tastiera illuminata economica, con colorazione singola (non ad arcobaleno), e silenziosa?

Nemolo
10-01-2023, 08:42
Per info ho preso la Logitech G413 TKL SE (https://www.amazon.it/Logitech-G413-Tastiera-Meccanica-Gaming/dp/B07W4DH5GL/) (layout ita non come nella pic sotto) e ne sono estremamente soddisfatto.

https://m.media-amazon.com/images/I/61U-zlxQmWL._AC_SL1500_.jpg

PRO:

- meccanica con switch rinnovati rispetto alla versione precedente (non me ne intendo ma dicono che prima facevano cagare e questi sono ok)
- compatta (ho due pc e due tastiere nella scrivania e lo spazio andava ottimizzato)
- no illuminazione ad albero di Natale da bimbiminchia ma solo bianco

CONTRO:

- non salva l'intensità dell'illuminazione selezionabile con FN+F1/F2 quindi ad ogni riavvio del pc se non sta bene la default (massima) vanno dati due colpi per abbassarla al minimo come faccio io, poco male visto che non spengo quasi mai il pc, però peccato non supportare questa cosa per 80€.

Besk
10-01-2023, 21:22
E' solo bianca la colorazione?

Nemolo
10-01-2023, 21:41
E' solo bianca la colorazione?

sì, con 3 intensità

+ una modalità a pattern on cui i tasti brillano tipo ola/serpente, magari su youtube trovi un video a parole non so spiegare.

tutte configurabili da tastiera, non da software, che non esiste.

Crisippo
11-01-2023, 13:47
Ciao a tutti!
Sto riprendendo a giocare e devo sostituire la mia vecchia cara tastiera Logitech G11...
Mi trovavo molto bene grazie alle 3 colonne di tasti speciali posizionati sulla sx, ora non trovo una tastiera con le stesse caratteristiche!!
Possibile che Logitech non abbia fatto un modello che ha sostituito questo??
Tastiere di altre marche con questa caratteristica?
Grazieee

alethebest90
27-01-2023, 22:40
Ciao a tutti, qualche pagina fa ho chiesto vari consigli per una tastiera da sostituire alla mia vecchia G510.

Ebbene facendo qualche giro da mediamondo ho constato che la G213 prodigy non mi entusiasmava molto, sia esteticamente che il feedback dei tasti.

Allora ho deciso di alzare un po il budget perchè mi sono letteralmente innamorato di una MSI Vigor GK50 Elite con switch kailh white, ho girato 3 mediaworld in queste settimane senza impegno perchè la tastiera era in offerta a 89€ (però ahimè erano tutte da esposizione con i tasti mancanti).

Fortunatamente ho trovato un'offerta sulla baia rivenduta dalla lunacliccabile :p a 85€ che con ulteriore sconto pagata 75€ che direi non è male dato che si trova intorno i 100€ in giro....

Effettivamente c'è una bella differenza da una tastiera a membrana, questi switch sono rapidissimi e il feedback per me è davvero buono, di contro sono un po rumorosi, ma mi sono sempre piaciuti da quando l'ho provata per la prima volta. Bellissimi gli effetti RGB con tante personalizzazioni e riflettono molto bene sul telaio in alluminio spazzolato graffiato.

Mi sono gia attrezzato per il poggiapolsi, trovato sempre sulla baia da un privato a 7€ nuovo mai aperto (costa 26€ da negozio :eek:)

Non posso dare un voto perchè troppo di parte :D

NiKKlaus
21-02-2023, 09:52
Ciao a tutti, qualche pagina fa ho chiesto vari consigli per una tastiera da sostituire alla mia vecchia G510.

Ebbene facendo qualche giro da mediamondo ho constato che la G213 prodigy non mi entusiasmava molto, sia esteticamente che il feedback dei tasti.

Allora ho deciso di alzare un po il budget perchè mi sono letteralmente innamorato di una MSI Vigor GK50 Elite con switch kailh white, ho girato 3 mediaworld in queste settimane senza impegno perchè la tastiera era in offerta a 89€ (però ahimè erano tutte da esposizione con i tasti mancanti).

Fortunatamente ho trovato un'offerta sulla baia rivenduta dalla lunacliccabile :p a 85€ che con ulteriore sconto pagata 75€ che direi non è male dato che si trova intorno i 100€ in giro....

Effettivamente c'è una bella differenza da una tastiera a membrana, questi switch sono rapidissimi e il feedback per me è davvero buono, di contro sono un po rumorosi, ma mi sono sempre piaciuti da quando l'ho provata per la prima volta. Bellissimi gli effetti RGB con tante personalizzazioni e riflettono molto bene sul telaio in alluminio spazzolato graffiato.

Mi sono gia attrezzato per il poggiapolsi, trovato sempre sulla baia da un privato a 7€ nuovo mai aperto (costa 26€ da negozio :eek:)

Non posso dare un voto perchè troppo di parte :D

davvero hai bisogno del poggiapolsi? io non lo ho mai usato

alethebest90
21-02-2023, 10:12
davvero hai bisogno del poggiapolsi? io non lo ho mai usato

abituato a tastiere piu slim si, però sopratutto quando scrivo perchè in game solitamente utilizzo la zona freccette (non mi linciate :p ) quindi non mi da molto fastidio.

Lo so che esiste anche il modello piu basso ma a me piaceva di piu questa anche come effetto graffiato.

In ogni caso ho notato che è molto piu facile da pulire e si hanno meno probabiltà che restino incastrate tra i tasti briciole, polvere e chissà cos'altro :D

p.s. se per caso qualcuno mi sa indicare qualche copri tastiera ne sarei grato, attualmente sto utilizzando la busta di plastica orrenda della confezione :mc:

NiKKlaus
21-02-2023, 12:10
abituato a tastiere piu slim si, però sopratutto quando scrivo perchè in game solitamente utilizzo la zona freccette (non mi linciate :p ) quindi non mi da molto fastidio.

Lo so che esiste anche il modello piu basso ma a me piaceva di piu questa anche come effetto graffiato.

In ogni caso ho notato che è molto piu facile da pulire e si hanno meno probabiltà che restino incastrate tra i tasti briciole, polvere e chissà cos'altro :D

p.s. se per caso qualcuno mi sa indicare qualche copri tastiera ne sarei grato, attualmente sto utilizzando la busta di plastica orrenda della confezione :mc:
io uso questi
https://www.amazon.it/dp/B08YDNSWF5?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details

alethebest90
21-02-2023, 12:23
grazie si immaginavo fosse qualcosa di stoffa da GEEIMING :D però è altrettanto valida anche perchè è di facile pulizia

;)

NiKKlaus
21-02-2023, 13:23
grazie si immaginavo fosse qualcosa di stoffa da GEEIMING :D però è altrettanto valida anche perchè è di facile pulizia

;)

è di silicone

Besk
22-02-2023, 21:23
Leggo pareri ottimi su questo

https://www.amazon.it/Logitech-Supporto-Antiscivolo-Sessioni-Digitazione/dp/B07VWZHCNX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=PAV2WZKSVV4M&keywords=poggiapolsi+mx&s=electronics&sprefix=poggiapolsi+mx%2Celectronics%2C89&sr=1-1

NiKKlaus
23-02-2023, 06:08
Leggo pareri ottimi su questo

https://www.amazon.it/Logitech-Supporto-Antiscivolo-Sessioni-Digitazione/dp/B07VWZHCNX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=PAV2WZKSVV4M&keywords=poggiapolsi+mx&s=electronics&sprefix=poggiapolsi+mx%2Celectronics%2C89&sr=1-1

si ma costa quanto una tastiera :doh:

alethebest90
23-02-2023, 09:15
Leggo pareri ottimi su questo

https://www.amazon.it/Logitech-Supporto-Antiscivolo-Sessioni-Digitazione/dp/B07VWZHCNX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=PAV2WZKSVV4M&keywords=poggiapolsi+mx&s=electronics&sprefix=poggiapolsi+mx%2Celectronics%2C89&sr=1-1

la foto fa confondere, quello è un poggiapolsi, un po come il mio Vigor WR01 che ho pagato 7€ nuovo su ebay (occasionissima dato che costa similmente) :D

Besk
26-02-2023, 12:04
Acquistato qualche giorno fa la Logitech G915.
Logitech dopo anni ci ha dgentilmente concesso il layout full ita.

Meccanica, profilo ribassato e sopratutto wireless (finalmente ho eliminato l'ultimo cavo che mi rimaneva sulla scrivania)

Comprata a 169 e il giorno dopo era già a 149

Spoiker
18-03-2023, 16:31
Buongiorno a tutti; non ho mai scritto qua.
Ho la mia attuale tastiera che non ne può più... ha segni di usura molto evidenti (non solo i tasti non si vedono più ma proprio la plastica è consumata). Mi sto guardando in giro ma non trovo una sostituta. Per il momento tiro avanti, ma non so fino a quando..
attualmente ho una logitech k520 abbinata ad un mouse g305.
Vorrei una tastiera con il tastierino numerico e wireless; cosa mi consigliate?
La g915? ne esistono 3 versioni? cliky, linear e tactile? che significano?
La mia attuale che tipo di tasti ha?
La K650 come è? è simile alla k520 che ho?
Sono completamente ignorante in merito.
Grazie per i consigli

Besk
19-03-2023, 10:21
Ciao!
LA tua tastiera è una tastiera a membrana (cioè ha uno strato di gomma a "bottoncini" che quando premi un tasto te lo tira su in automatico) come la totalità delle tastiera "budget"

La 650 è il modello nuovo sembre a membrava.

La G915 è una tastiera meccanica a basso profilo (non basso con quelle che hai linkato però) che è da pochissimo disponibile con layout ita (quindi con le lettere accentate nei tasti dove siamo abituati ad averli noi italiani) ed è disponibile soltanto con switch tactile (quindi ottimo ffeling, precisi e non molto rumorosi). Gli altri due layout sono disponibili soltanto su layout stranieri, quindi dovresti prenderti una tastiera con le lettere accentate in posti diversi o il tasto invio piccolo invece che grande).

Questa è la pagina Logitech con la descrizione dei vari switch (nel caso della G915 devi guardare i tre a profilo ribassato)
https://www.logitechg.com/it-it/innovation/mechanical-switches.html

Se vuoi una tastiera meno costosa e con un feeling simile alla meccanica e comunque con lucette ecc... ti posso consigliare la G213 che ha i tasti standard (non ribassati) ma con il poggiapolsi.

Spoiker
19-03-2023, 13:43
Innanzitutto grazie per la risposta.

Be' da quanto posso capire la 650 sarebbe la giusta erede a quella che ho. Mi pare di capire che è molto simile (anche se nelle foto che vedo in rete mi sembrano che i tasti siano differenti ed è per questo non sono molto convinto).

La g915 non mi sembra male, certo prenderei quella con layout italiano e quindi tactile che non essendo molto rumorosa potrebbe essere una buona sostituita (direi anche migliorativa mi pare di capire), ma non sono convinto del fatto che non abbia il posa polsi (io lo uso e non so se la sua mancanza mi possa infastidire o meno...). un'altra cosa che un po' mi pesa è il fatto che costi ora sul noto sito 262 euro...

Infine della g213 non mi convincono i tasti che mi sembrano molto alti e il fatto che non sia wireless...

vedo ora: la g613?

Besk
19-03-2023, 19:52
La G915 è aumentata di prezzo recentemente perchè appena è uscita in layout italiano,quando l'ho comprata io un mese fa, era a 169 (poi scesa addirittura a 149) tanto che ho pensato fosse un errore...

Non c'è poggiapolsi ma io, che sono molto delicato e ho sempre tralasciato le meccaniche proprio perchè troppo alte e scomode, mi sto trovando molto bene (ovviamente utilizzandola senza i piedini che aumentano l'arcata del polso).

Se vuoi spendere ancora di più e avere una wireless con tasti ultra-low profile (tipo i tasti dei laptop) c'è la Corsair k100 air ma costa una fucilata

Spoiker
20-03-2023, 15:23
No no no... mi sembra già tanto la g915...cmq tra 149 a 289 c'è una bella differenza... mi sa che mi terrò la mia o al massimo passo alla 650 che ho visto sta sui 49 euro...

mail9000it
12-04-2023, 19:55
Per info e senza responsabilità perchè non l'ho comprata...
da poco ho visto le Endorfy Thock Wireless RGB Kailh
La full con i red-black-brown a 105 euro mentre la TKL solo con red-black a 90 euro.

Eraser|85
14-04-2023, 12:45
ma non sono convinto del fatto che non abbia il posa polsi (io lo uso e non so se la sua mancanza mi possa infastidire o meno...).

Il poggia polsi lo puoi sempre prendere a parte. Inoltre piuttosto che prenderlo a priori, è sempre meglio verificare se serva. Molto spesso infatti sulle tastiere low-cost (es. a membrana), il profilo anteriore della tastiera è molto basso: aggiungere un poggia polsi potrebbe causarti problemi a lungo andare perché ti posiziona la mano in maniera errata.

bombolo_flint
15-04-2023, 14:50
Il poggia polsi lo puoi sempre prendere a parte. Inoltre piuttosto che prenderlo a priori, è sempre meglio verificare se serva. Molto spesso infatti sulle tastiere low-cost (es. a membrana), il profilo anteriore della tastiera è molto basso: aggiungere un poggia polsi potrebbe causarti problemi a lungo andare perché ti posiziona la mano in maniera errata.




Infatti un produttore a caso giusto per fare un esempio, Logitech G915, non ha il poggiapolsi per questo esatto motivo, va a offrire l'ergonomia come è sempre stata.




Buona giornata.

mail9000it
19-04-2023, 20:30
Buongiorno a tutti; non ho mai scritto qua.
Ho la mia attuale tastiera che non ne può più... ha segni di usura molto evidenti (non solo i tasti non si vedono più ma proprio la plastica è consumata). Mi sto guardando in giro ma non trovo una sostituta. Per il momento tiro avanti, ma non so fino a quando..
Sono completamente ignorante in merito.
Grazie per i consigli

Non farti limitare da layout USA o UK, con questi due formati si possono fare tutte le lettere accentate che vuoi impostandole come Americano (USA) - Internazionale e come Inglese (UK)- Esteso.
Le lettere accentate si fanno con la sequenza di tasti "accento+lettera". Basta poco per abituarsi.
La tastiera UK ha il tasto enter grande come quella italiana (ISO). Mentre quella USA ha il formato ANSI con il tasto enter piccolo.

Per il resto molto dipende dal tuo budget. Ti consiglio una tastiera meccanica.
Vanno dai 60 ai 500 euro ma già sui 100-130 euro trovi tutto quello che vuoi; compreso wireless, retro-illuminazione RGB e tasti macro (non su tutti i modelli, devi controllare)
Io valuterei una wireless (che vanno anche col filo) perché le meccaniche durano nel tempo e poterle collegare anche a un futuro portatile é utile.
PS. Se le trovi prendi una con Hot Swap (permette di cambiare gli switch senza usare un saldatore), magari oggi non ti serve ma poi con 20 euro puoi cambiare gli switch da tattile a lineare.

Altra cosa da guardare è prendere i copritasti (quelli con le lettere) in PBT. È un materiale migliore del solito ABS usato nelle tastiere a basso prezzo. Con il PBT le lettere sui tasti non scoloriscono.

Cloud76
25-04-2023, 09:51
Buondì gente, cerco una tastiera:
-normale, completa con tastierino numerico, layout standard italiano
-a membrana o qualsiasi altra cosa ma con attivazione del tasto SOLO alla battitura a fondo corsa, niente preattivazione, tasti a corsa normale standard
-possibilmente con anti-ghosting
-di colore chiaro (dal beige come quella che ho ora di 20 anni fa o bianco/grigino) con le lettere nere, quindi non nera con lettere bianche che hanno una visibilità peggiore.

Non mi interessa altro, RGB, macro, tasti speciali o qualsiasi altro orpello.
Una banale e noiosa tastiera normale.

Date le caratteristiche (o più che altro, le NON caratteristiche) che abbia un costo adeguato di pochi euro. Purtroppo dalle prime ricerche non trovo nulla.

Eraser|85
26-04-2023, 08:42
a membrana o qualsiasi altra cosa ma con attivazione del tasto SOLO alla battitura a fondo corsa, niente preattivazione, tasti a corsa normale standard
Caratteristica tipica di tutte le tastiere a membrana

che abbia un costo adeguato di pochi euro
Ti rigiro la domanda: come mai la classica tastiera da centro commerciale non ti va bene? Che caratteristica cerchi che normalmente non trovi?

Cloud76
26-04-2023, 09:44
Ti rigiro la domanda: come mai la classica tastiera da centro commerciale non ti va bene? Che caratteristica cerchi che normalmente non trovi?

In neretto:
Buondì gente, cerco una tastiera:
-normale, completa con tastierino numerico, layout standard italiano
-a membrana o qualsiasi altra cosa ma con attivazione del tasto SOLO alla battitura a fondo corsa, niente preattivazione, tasti a corsa normale standard
-possibilmente con anti-ghosting
-di colore chiaro (dal beige come quella che ho ora di 20 anni fa o bianco/grigino) con le lettere nere, quindi non nera con lettere bianche che hanno una visibilità peggiore.

Non mi interessa altro, RGB, macro, tasti speciali o qualsiasi altro orpello.
Una banale e noiosa tastiera normale.

Date le caratteristiche (o più che altro, le NON caratteristiche) che abbia un costo adeguato di pochi euro. Purtroppo dalle prime ricerche non trovo nulla.

Ho fatto passare amazon, trovaprezzi, ebay e non ne ho trovata una con antighosting.
L'unica, che si avvicina è questa:
https://www.amazon.it/ELSRA-Tastiera-classica-membrana-anti-ghosting/dp/B08QJ388D6/ref=sr_1_25?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=217QK2MQXSHUV&keywords=membrana+anti+ghosting&sprefix=membrana+antighosting%2Caps%2C99&sr=8-25
che però:
-costa 167 euro!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
-non ha layout italiano
-ha un antighosting comunque limitato

Eraser|85
26-04-2023, 11:04
In pratica vuoi una tastiera a membrana bianca con NKRO.

Prova a vedere questa (https://www.amazon.it/MARSGAMING-Tastiera-Meccanica-Antighosting-Meccanico/dp/B0B4SJQK97). Dicono essere meccanica ma in realtà dovrebbe avere gli switch simil-meccanici che nascondono sotto delle membrane.

Cloud76
26-04-2023, 12:15
No, è illuminata tipo albero di Natale e i caratteri con quei colori si vedono malissimo, inoltre, difetto tipico con gli interruttori rialzati, la luce che filtra da sotto i tasti dove ci sono gli interruttori è più forte di quella che va sui tasti e peggiora ulteriormente la nitidezza dei caratteri (se sei dell'85 tra una decina d'anni capirai il problema quando inizierà un minimo di presbiopia...).
Già provato qualcosa di simile (un po' migliore), una Aukey KM-G12 con interruttori rossi. Esperienza peggiore nella scrittura rispetto una membrana, illuminazione con i problemi sopra descritti, ecc non sto qui a dilungarmi sui difetti che ho riscontrato con lo switch.
Il fatto è che se non la illumini vedi ancora meno perchè i caratteri non sono stampati e ben in evidenza ma hanno quella semitrasparenza per essere illuminati.
Quindi come dicevo prima, niente RGB o altro.
Ora sto usando la mia vecchissima Samsung SDL2500, qualcosa che ci va vicino è la Cherry KC1000 ma non ha comunque l'anti-ghosting e si trova solo nera mentre la versione bianca non è disponibile da nessuna parte (bianca si trova la sorella maggiore che però costa il doppio, la stream, ma anche lei non ha l'anti-ghosting).

Eraser|85
26-04-2023, 12:40
ok chiaro, allora sei un utente piuttosto consapevole e che sa quel che vuole.

Sai cosa, fra le tastiere meccaniche ci sono gli switch tattili stile Boba U4Tx che hanno uno scalino così netto che quando lo superi, la pressione del tasto risulta nel 100% dei casi registrata dal S.O.. In sostanza, se il tuo timore è che ti risultino delle pressioni involontarie (ad es. quando tieni le dita appoggiate sui tasti), con quella tipologia di switch risolvi.

Il problema è che inizi a scendere nella tana del bianconiglio, che è mooooolto profonda. Stai entrando nel mondo delle tastiere custom, che può risultare molto costoso.

Hai preso in considerazione la Apple Keyboard? Il problema è che ha i tasti a corsa molto breve (stile portatile). Alternativamente dovresti provare a vedere per qualche vecchia tastiera IBM usata da restaurare eventualmente (ovviamente devi scordarti della retroilluminazione).

PS: valuta anche di poter cambiare solo i tasti. Se trovi una tastiera stile albero di natale, puoi sempre spegnere i led e sostituire i keycaps con altri che non abbiano i legend trasparenti..

Cloud76
26-04-2023, 13:03
Sì la Apple keyboard l'avevo vista ma scartata per quel motivo.
Siamo al punto che mi devo fare la tastiera da solo cambiando gli interruttori o al limite cambiando i tasti?
Direi di evitare...
Alla fine mi sa che finirò a comprare una membrana, chiara, simile alla mia... da una decina di euro... e ancora niente anti-ghosting... ma almeno sono comodo nella digitazione, tipo una Logitech K120 (che però è nera) o la KC1000 che però è sempre nera, devo trovare qualcosa di chiaro e che non abbia i tasti compattati o ravvicinati nel layout.
Quindi veramente non esiste una normale cavolo di tastiera chiara con caratteri scuri con anti-ghostig?
:muro: :muro: :muro:

Eraser|85
26-04-2023, 13:43
Quindi veramente non esiste una normale cavolo di tastiera chiara con caratteri scuri con anti-ghostig?
:muro: :muro: :muro:

L'anti-ghosting è da tastiere un po' più costose, mentre la tastiera che cerchi tu è la tipica tastiera da 20€... ecco perché non la trovi. Salendo di prezzo invece tantovale andare di meccanica che è mediamente una soluzione migliore/superiore.

Cloud76
26-04-2023, 13:54
Sì ma anche salendo di prezzo comunque non la trovo, perchè se la trovi con anti-ghosting ha pure l'illuminazione RGB e l'illuminazione mi peggiora la visuale.
Tastiere normali (pure nere per dire che bianche è quasi impossibile) ma senza RGB con antighosting a membrana o con interruttori che diano la digitazione tipica della membrana, quindi senza preattivazione, io non ne ho trovate.

Eraser|85
26-04-2023, 14:05
l'NKRO è associato tipicamente al gaming e quindi devi beccarti le lucine.
La "preattivazione" si risolve sugli switch tattili seri..
La soluzione è una meccanica custom :cool: ;) :p

Scherzo, è che non so davvero cosa consigliarti..

Cloud76
26-04-2023, 14:14
E lo so che l'associazione gaming=lucine ormai è la moda....:muro:
Niente, il custom è troppo sia in termini di costi che di sbattimento.
Ci sarebbero le membrane come le sharkoon SGK5 e SGK4 che hanno NKRO completo, ma pure quelle sono RGB... e senza luci non si vede niente.
Prenderò una membrana economica e ciao, che tristezza, al mondo non esiste una tastiera per me.
Grazie per l'interesse.

mail9000it
03-05-2023, 22:35
Quindi veramente non esiste una normale cavolo di tastiera chiara con caratteri scuri con anti-ghostig?
:muro: :muro: :muro:

Anti-ghosting e tastiera a membrana si escludono a vicenda.
L'unico modo per eliminarlo é passare a una tastiera meccanica in grado di recepire correttamente il numero e la sequenza dei tasti premuti.

Leggendo varie descrizioni di tastiere ho letto di tastiere in grado di riconoscere la pressione di 8 tasti contemporaneamente fino ad arrivare a 26.
Ovviamente i costi salgono.

Cercando su amazzone con "tastiera antighosting" ho trovato varie tastiere sui 20 euro con antighosting a 8 tasti ma in effetti bianco non ho visto nulla.
ma probabilmente hai già fatto questa ricerca.

Per la leggibilità io ho risolto con un tastiera nera con retroilluminazione fissa bianca.
Tipo la G413 della logitech con i romer-G (c'è con luce bianca oppure rossa). I tasti meccanici romer-G di esclusiva della logitech hanno il led al centro e non sparano la luce lateralmente, ma solo verso l'alto.
L'ho vista sui 70 euro ma forse cercando si trova a meno (o ci sono altri modelli).
Anche con i romer-G c'è la distinzione tra tattili e lineari, quindi occhio al modello che stai guardando.
NDR. Una tastiera IBM o Cherry degli anni 90 usava quelli che oggi sono i tasti meccanici tattili (quelli blu).

Altrimenti cerca sull'usato una G810 Orion (come la mia) o una G910: Logitech, Romer-G, RGB completamente programmabile (tasto per tasto).
Puoi impostare il colore che vuoi per ogni tasto con il suo software. C'è anche un pulsante specifico per spegnere la retroilluminazione.

Cloud76
04-05-2023, 09:56
Anti-ghosting e tastiera a membrana si escludono a vicenda.
L'unico modo per eliminarlo é passare a una tastiera meccanica in grado di recepire correttamente il numero e la sequenza dei tasti premuti.

Non proprio, come ho scritto anche nell'ultimo post esistono delle tastiere a membrana, tipo le sharkoon SGK5 e SGK4 che hanno anti-ghosting e NKRO completo, ma sono nere e con RGB quindi senza luce il carattere si vede poco e male.

Cercando su amazzone con "tastiera antighosting" ho trovato varie tastiere sui 20 euro con antighosting a 8 tasti ma in effetti bianco non ho visto nulla.
ma probabilmente hai già fatto questa ricerca.

Cercato più volte ma niente da fare. Se trovi qualcosa fammi pure sapere...

Per la leggibilità io ho risolto con un tastiera nera con retroilluminazione fissa bianca.
Tipo la G413 della logitech con i romer-G (c'è con luce bianca oppure rossa). I tasti meccanici romer-G di esclusiva della logitech hanno il led al centro e non sparano la luce lateralmente, ma solo verso l'alto.
L'ho vista sui 70 euro ma forse cercando si trova a meno (o ci sono altri modelli).
Anche con i romer-G c'è la distinzione tra tattili e lineari, quindi occhio al modello che stai guardando.
NDR. Una tastiera IBM o Cherry degli anni 90 usava quelli che oggi sono i tasti meccanici tattili (quelli blu).

Vade retro interruttori blu, fanno un casino della malora. Ho ascoltato i romer-G
https://www.logitechg.com/it-it/innovation/mechanical-switches.html
mi pare che tutti (a parte i red e brown) fanno più o meno lo stesso rumore di click tipo macchina da scrivere simile all'interruttore blu.
Inoltre hanno lo stesso "difetto" che ho riscontrato provando la Aukey con gli switch rossi, la preattivazione, che come dicevo non mi piace ne' durante la scrittura e probabilmente, ma non ho provato, nemmeno nel gioco. Sinceramente la considero una perdita di precisione, parere personale ovviamente.

Altrimenti cerca sull'usato una G810 Orion (come la mia) o una G910: Logitech, Romer-G, RGB completamente programmabile (tasto per tasto).
Puoi impostare il colore che vuoi per ogni tasto con il suo software. C'è anche un pulsante specifico per spegnere la retroilluminazione.

Il problema della retroilluminazione come detto è la "fuoriuscita" della luce intorno ai tasti, la cosa mi disturba, mi fa perdere la prontezza nel vedere il carattere. Qualche anno fa probabilmente non sarebbe stato così ma con questa piccola difficoltà a mettere a fuoco da vicino, poca roba, un +1 ma è fastidioso e gli occhiali da lettura cerco di non metterli finchè riesco.
Una tastiera logitech simile alla tua, che non spara la luce ai lati, l'avevo provata anni fa, era la Logitech Wireless Illuminated K800, che poi ho reso perchè difettosa (e comunque nemmeno mi era piaciuta molto come tasti e digitazione).
Sinceramente però non saprei se ora sarebbe tollerabile o meno, a livelo di illuminazione intendo, comunque sarebbe una tastiera nera con tasto illuminato e forse mi darebbe comunque un po' fastidio purtroppo, anche perchè di giorno dovresti comunque avere attivo l'illuminazione e un po' si perde, visto con l'ultima Aukey provata non era il massimo.

Quindi preferirei niente illuminazione, tastiera standardissima possibilmente bianca/grigia con caratteri scuri, silenziosa, tasti alti a corsa lunga e ben distanziati, anche le frecce ben distanziate ai lati e non appiccicate al CTRL e allo 0, come la mia Samsung SDL2500 (se la cerchi trovi le immagini). Avrei preferito con anti-ghosting ma a quanto vedo è impossibile, quindi al limite rinuncio a quello ma voglio un layout fatto come detto sopra almeno per essere comodo nella digitazione.
Quelle che ci vanno più vicino sono:
-LINK Tastiera Italiana 105 Tasti Colore Bianco CONNETTORE USB (su Amazon) ma non mi fido molto, sembra un prodotto molto al risparmio e i caratteri sembra che si sbiadiscano velocemente.
-le tastiere Cherry KC-1000 che però è solo nera (bianca non è più in produzione, ho anche contattato Cherry), e la Cherry Stream bianca, queste hanno i tasti un po' più ribassati mi pare di vedere ma sono abbastanza ben distanziati quasi come nella mia.
-la Logitech K120, l'ho provata non è malaccio ma è nera.
-la Perixx PERIBOARD-106, Tastiera membrana ergonomica cablata, con tasti curvi, layout italiano, bianca (su Amazon), non male come layout ma da videorecensioni che ho visto sembra che a volte perda la battitura.

mail9000it
05-05-2023, 19:40
Inoltre hanno lo stesso "difetto" che ho riscontrato provando la Aukey con gli switch rossi, la preattivazione, che come dicevo non mi piace ne' durante la scrittura e probabilmente, ma non ho provato, nemmeno nel gioco. Sinceramente la considero una perdita di precisione, parere personale ovviamente.

Attento..... TUTTI e ripeto tutti gli interruttori meccanici hanno un punto di attivazione che non è MAI il fine corsa. È sempre stato così. Non esistono tasti meccanici con il punto di attuazione a fine corsa. I red ti danno una brutta sensazione perchè sono lineari e non "senti" il punto di attivazione come i brown e i blu e percepisci solo il fine corsa.
Quella sensazione è proprio la differenza tra lineari e tattili.
Solo i membrana, per come sono fatti, hanno un fine corsa che coincide con l'attivazione; e hanno problemi di ghosting, di battute perse eccetera.

Una tastiera logitech simile alla tua, che non spara la luce ai lati, l'avevo provata anni fa, era la Logitech Wireless Illuminated K800,
La K800 è una membrana, non ha i romer-G... altro cinema.
Però è vero, la Logitech ha sempre curato questo aspetto della illuminazione e si è fatta in casa i romer-G con questa filosofia.


-LINK Tastiera Italiana 105 Tasti Colore Bianco CONNETTORE USB (su Amazon) ma non mi fido molto, sembra un prodotto molto al risparmio e i caratteri sembra che si sbiadiscano velocemente.
Devi controllare il materiale: se sono in ABS, sbiadiscono. Se sono in PBT non sbiadiscono. Se non lo dicono sono in ABS (lettere stampate a laser) perchè costa meno.
I migliori in assoluto sono i double shot perchè i tasti sono in due materiali di diverso colore. Esempio palese sono quelli con la luce passante. Un materiale trasparente e un materiale non trasparente.

-le tastiere Cherry KC-1000 che però è solo nera (bianca non è più in produzione, ho anche contattato Cherry), e la Cherry Stream bianca, queste hanno i tasti un po' più ribassati mi pare di vedere ma sono abbastanza ben distanziati quasi come nella mia.
Ho appena comprato una meccanica con i tasti low-profile e a primo impatto non mi dà una bella sensazione. Da quello che mi hai scritto al momento ti sconsiglio le low-profile proprio per la corsa ridotta anche se la cherry sicuramente è di qualità. Non ho ancora visto (ma non ho cercato) una tastiera con i tasti da portatile che è una cosa ancora diversa.

CONSIGLIO
Se hai trovato il modello che ti interessa, prova a cercarlo su Ama... Germania.
I costi sono equivalenti ai nostri ma magari c'è la disponibilità.

..che ho visto sembra che a volte perda la battitura.
Per questo c'è una unica soluzione... tastiera meccanica.

Cloud76
05-05-2023, 20:00
Attento..... TUTTI e ripeto tutti gli interruttori meccanici hanno un punto di attivazione che non è MAI il fine corsa.
Eh lo so, per questo infatti ho scritto già all'inizio che cerco una membrana o similare tecnologia ma che abbia attivazione solo alla battuta.
In effetti comunque anche la membrana non è proprio un fine corsa perchè sì l'attivazione avviene quando tocca i contatti sulla plastica sottostante ma il tasto in effetti non è proprio a fondo corsa, in genere il tasto può procedere ancora (pure nella mia vecchissima tastiera ora in uso c'è circa 1mm di corsa dopo l'attivazione).

I red ti danno una brutta sensazione perchè sono lineari e non "senti" il punto di attivazione come i brown e i blu e percepisci solo il fine corsa.
Quella sensazione è proprio la differenza tra lineari e tattili.
Ma guarda no non è per quello, pure sulla mia a membrana non ho nessuna percezione dell'attivazione. A parte ovviamente la tecnologia completamente differente, se andiamo a vedere solo la corsa del tasto questo scorre lineare fino alla battuta, per questo avevo scelto la Aukey con gli interruttori rossi, hanno un comportamento identico. L'unica differenza è che i rossi sono più morbidi rispetto alla mia che ha anche una certa età e i tasti si sono pure un po' induriti e si incagliano anche un po' nella corsa, per il resto il tasto scorre libero e questo è quello che voglio.

Non ho ancora visto (ma non ho cercato) una tastiera con i tasti da portatile che è una cosa ancora diversa.
La digitazione è confortevole dato che sono morbidi e hanno corsa molto ridotta ma hanno i tasti troppo ravvicinati, questo mi provoca più errori nella digitazione perchè vado a sfiorare i tasti vicini e con corsa così breve basta un minimo per inserire caratteri in più. Nella mia con layout standard tra un tasto e un'altro ho 6mm di spazio, per questo vorrei rimanere sul layout classico.

Per questo c'è una unica soluzione... tastiera meccanica.

Qui ho sia il problema contrario, cioè invece che perdere la battuta mi ritrovo con doppie battiture a causa della preattivazione sia la mancanza di battitura, perchè se devo pigiare più volte un tasto capita che se sto scrivendo veloce non sto a far salire tutto il tasto ma schiaccio velocemente le volte che mi serve facendolo risalire solo un poco per poi ripigiarlo, cosa che puoi fare con la membrana ma non con il meccanico perchè se non esci dalla corsa in cui è attivo quello continua a rimanere attivo e ti fa una fila di caratteri se sei lento o non li ribatte tutti se sei veloce.
La stessa cosa può succedere in un gioco, se ho in mano un'arma e voglio sparare 3 colpi veloci con la membrana son sicuro che ho 3 battute, con i meccanici no. Per quello che dicevo prima che li trovo personalmente molto imprecisi per mia abitudine. Teoricamente mi andrebbe bene pure ad interruttori o qualsiasi altra cosa, non mi importa nulla della tecnologia che aziona il tasto ma questo non deve attivarsi nella prima metà della corsa ma solo nell'ultimo terzo, lasciando quindi almeno i primi due terzi neutri.

Per il resto sto tenendo d'occhio i prezzi di quelle che ho segnato, purtroppo non ne ho trovate altre. Alla Stream bianca posso farci un pensierino se cala di prezzo, da quel che vedo mi pare sia una banale KC-1000 a cui hanno aggiunti dei tasti rapidi in alto (di cui non me ne faccio assolutamente nulla) e la KC-1000 la vendono sui 15 euro mentre la Stream a 30-40 che è uno sproposito, peccato non facciano più la KC bianca se no avrei provato sicuro quella.
Sto già tenendo d'occhio anche i prezzi sugli Amazon internazionali, paradossalmente attualmente non ce l'hanno in Italia mentre è disponibile in tutti gli altri, prezzo più basso 30 euro e dallo storico non ci sono prezzi inferiori.
Servirebbero alternative... almeno per avere un po' più di scelta...

mail9000it
11-05-2023, 21:16
Qui ho sia il problema contrario, cioè invece che perdere la battuta mi ritrovo con doppie battiture a causa della preattivazione sia la mancanza di battitura, ...

Alzo le mani. Sai cosa cerchi perchè sai quale è la tua percezione della tastiera.
Personalmente preferisco i meccanici (brown) nella digitazione veloce e da quello che leggo tutti gamer si trovano meglio con i cherry red (su questo non faccio testo).
Se ti trovi meglio con i membrana non discuto.

Solo due cose per le altre persone che hanno seguito i nostri post.
- I RomerG blu non sono equivalenti come suono ai cherry blu, sono meno rumorosi e "quasi" uguali ai brown. I cherry blu fanno ancora più casino.
- Sulla mia G810 ti assicuro che la luce intorno ai tasti non la vedi. Ho però visto che sulla G413 hanno cambiato la forma della tastiera abbassando i bordi e lasciando uscire più luce lateralmente. Meno di quello che solitamente vedi nelle cherry, ma dalle foto si vede uscire un po' di luce.
Ammetto che é da un po' che non guardo queste cose.

Sui portatili la dimensione della tastiera cambia a seconda della dimensione dello schermo. Ovvio.
Sui portatili da 15,6 pollici la distanza tra i tasti è uguale ad una tastiera normale: 20mm, appena misurati con il calibro.
Cambia la posizione delle frecce e dei tasti Ins, Del, Home, ecc. Solo i tasti freccia su e giù sono diversi nella dimensione.
Sui 17 pollici mi sembra di ricordare una disposizione identica ad una tastiera standard.

La forma a tronco di cono dei tasti normali di fatto riduce la dimensione digitabile del tasto e i bordi più avvertibili aiutano a sposare la digitazione verso il centro del tasto (riducendo le pressioni multi tasto).
Anche in questo caso è questione di abitudini. Preferisco anche io le tastiere normali.

Cloud76
11-05-2023, 21:38
CUT
La forma a tronco di cono dei tasti normali di fatto riduce la dimensione digitabile del tasto e i bordi più avvertibili aiutano a sposare la digitazione verso il centro del tasto (riducendo le pressioni multi tasto).
Anche in questo caso è questione di abitudini. Preferisco anche io le tastiere normali.

Esatto e questa forma e questa distanza tra i tasti come dicevo la vorrei mantenere, mi aiuta molto nella digitazione e anche quando gioco, tenendo le dita appoggiate sui tasti li sento bene e li trovo comodamente anche senza guardarli o con una rapida occhiata. Per il resto grazie anche a te per le tue impressioni.

NiKKlaus
12-05-2023, 06:21
io mi trovo alla grande con gli switch neri sono lineari quasi nessun rumore e perfetti

Viridian
12-05-2023, 22:09
Anti-ghosting e tastiera a membrana si escludono a vicenda.
L'unico modo per eliminarlo é passare a una tastiera meccanica in grado di recepire correttamente il numero e la sequenza dei tasti premuti.



Scusa ma per come la so il il ghosting è legato a come sono fatte le connessioni elettriche dei vari tasti, non c'entra nulla con la realizzazione fisica del tasto in se (membrana o meccanica)

Poi magari le tastiere meccaniche essendo in media di fascia più alta adottano accorgimenti per evitare il ghosting che (sempre in media) su quelle a membrana non trovi, ma non è una caratteristica intrinseca dei tasti meccanici

mail9000it
16-05-2023, 09:22
Scusa ma per come la so il il ghosting è legato a come sono fatte le connessioni elettriche dei vari tasti, non c'entra nulla con la realizzazione fisica del tasto in se (membrana o meccanica)

Poi magari le tastiere meccaniche essendo in media di fascia più alta adottano accorgimenti per evitare il ghosting che (sempre in media) su quelle a membrana non trovi, ma non è una caratteristica intrinseca dei tasti meccanici

Non vorrei dire cavolate. Ma sono due problemi diversi.
Il ghosting dovrebbe essere legato alla pressione del singolo tasto e in questo il tasto meccanico è in grado di rilevare correttamente un numero di pressioni maggiore per unità di tempo. Il tasto a membrana potrebbe mangiarsi qualche segnale. La migliore reattività del tasto meccanico è anche propedeutico all'altro problema.

Quello che dici tu dovrebbe essere il NKRO (N-Key Roll Over).
Nelle tastiere meccaniche ogni tasto ha una connessione diretta con il circuito di controllo. Mentre le membrane (di solito) sono per gruppo/zone di tasti.
Questo significa che quando premi un tasto (di una zona) chiudi il contatto e la tastiera (circuito di controllo) non è in grado di rilevare la pressione contemporanea di un altro tasto nella stessa zona. Non riesce a rilevare/separare la pressione dei due tasti perché il segnale di entrambi viaggia sulla stessa pista elettrica.

In questo caso anche il tipo di circuito di controllo è importante perché fa anche da buffer.
Premendo 20 tasti contemporaneamente sulla tastiera il circuito di controllo li rileva tutti nella sequenza di pressione, li memorizza e poi li invia al pc con i tempi legati alla trasmissione. Credo sia per questo che esistono tastiere con NKRO da 6 tasti, da 20 tasti e da 100 tasti; cambia la dimensione del buffer.

La gestione del NKRO risolve anche un altro problema cioè l'inversione nella sequenza di pressione dei tasti. A mio parere questo punto viene risolto in parte dal tasto meccanico (piú preciso e reattivo nel punto di attivazione) e in parte dalla diversa circuiteria della tastiera meccanica.

Viridian
24-05-2023, 21:25
mail9000it se parliamo di ghosting e NKRO (N-Key Roll Over) stiamo parlando della stessa cosa. E non c'entra col numero di pressioni per unità di tempo, in ogni caso un circuito o è chiuso o aperto, certo con tasto meccanico puoi avere un feeling migliore ma tant'è.

Quello che dici sul circuito invece è vero, però il fatto che le tastiere meccaniche siano più spesso NKRO è dovuto al loro posizionarsi in una fascia di prezzo superiore, non è dovuto alla tecnologia del tasto meccanico in sè, volendo si potrebbero fare tastiere a membrana NKRO. Intendevo solo quello

Kaio2
31-08-2023, 13:03
Una curiosità per far funzionare tastiera mouse e webcam con una prolunga usb di circa 7m è necessario la usb3.0 oppure basta la 2.0? C'è bisogno poi di qualche hub non so alimentato per non disperdere segnale? Consigli??

Spoiker
04-12-2023, 09:01
Buongiorno a tutti!
Sto vedendo la logitech g613, ma esiste con layout italiano?
E' valida? La 915 costa troppo e se trovassi una 613 in offerta quasi quasi...
una via di mezzo tra una k650 e la g613 esiste?

OttoDeBure
16-01-2024, 14:09
It's always been a difficult choice, because you never really know if a keyboard is right for you or not. For example, I bought mine first to play shooters, and then I used it for programming. It was a very interesting experience, and I wanted to find more (https://limeup.io/blog/sports-betting-software-development/) about the whole process, so I started reading the relevant literature. I can say that when I started working, it somehow didn't matter what kind of keyboard I had. Over time, I changed it altogether, just like the computer itself, and now I play only on major holidays.

NiKKlaus
16-01-2024, 16:01
It's always been a difficult choice, because you never really know if a keyboard is right for you or not. For example, I bought mine first to play shooters, and then I used it for programming. It was a very interesting experience, and I wanted to find more about the whole process, so I started reading the relevant literature. I can say that when I started working, it somehow didn't matter what kind of keyboard I had. Over time, I changed it altogether, just like the computer itself, and now I play only on major holidays.

e perchè scrivi in inglese? io sono socio anche di forum russi e vietnamiti ci mancherebbe che andassi lì a scrivere in italiano, sarebbe di una maleducazione bestiale :read:

cagnaluia
24-01-2024, 15:56
Ciao, ho preso una
Asus TUF Gaming K1, perchè mi piaceva il pomello audio.. ma non ci vedo un razzo! sono cieco o è un problema comune anche ad altri?

Besk
25-01-2024, 20:16
Cavolo, è veramente inorme. Perchè dici che non ci vedi?

jonname84
16-02-2024, 15:58
Buongiorno a tutti. Scrivo anche qui dopo averlo fatto nella sezione mouse per ricevere un consiglio su una tastiera che abbia le seguenti caratteristiche:

Connessione wireless
Connessione Bluetooth
Retroilluminazione
Layout Italiano


Il budget è di circa 100-130€ (posso anche aspettare sconti), e mi ero indirizzato sulla Cooler Master SK653 possibilmente nera ma che trovo a prezzi umani solo bianca .

L'utilizzo sarebbe 50% home office e 50% gaming tipo gestionali/RPG, niente roba super frenetica come sparatutto.

La accompagnerei ad un Mouse anch'esso Wireless/Bluetooth per fare lo switch tra PC di casa e PC di lavoro.

Grazie per le vostre opinioni.

NiKKlaus
16-02-2024, 16:35
Buongiorno a tutti. Scrivo anche qui dopo averlo fatto nella sezione mouse per ricevere un consiglio su una tastiera che abbia le seguenti caratteristiche:

Connessione wireless
Connessione Bluetooth
Retroilluminazione
Layout Italiano


Il budget è di circa 100-130€ (posso anche aspettare sconti), e mi ero indirizzato sulla Cooler Master SK653 possibilmente nera ma che trovo a prezzi umani solo bianca .

L'utilizzo sarebbe 50% home office e 50% gaming tipo gestionali/RPG, niente roba super frenetica come sparatutto.

La accompagnerei ad un Mouse anch'esso Wireless/Bluetooth per fare lo switch tra PC di casa e PC di lavoro.

Grazie per le vostre opinioni.

prendi una corsair pro

jonname84
16-02-2024, 17:34
prendi una corsair pro

Modello esatto?

Non l'ho specificato prima, ma voglio una con il layout al 100%, niente roba ridotta o TKL.

NiKKlaus
16-02-2024, 18:35
Modello esatto?

Non l'ho specificato prima, ma voglio una con il layout al 100%, niente roba ridotta o TKL.

no no le ridotte mi fanno schifo
https://www.amazon.it/gp/product/B09NQF8L3L/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

jonname84
16-02-2024, 18:39
no no le ridotte mi fanno schifo
https://www.amazon.it/gp/product/B09NQF8L3L/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

Purtroppo siamo ampiamente fuori budget e poi non è Bluetooth. La SK653 costa quasi la metà in alcuni shop.- :(

Besk
16-02-2024, 21:12
Se sei fortunatissimo potresti trovare la Logitech G915 sotto ai 150 euro nell'Amazzonia

NiKKlaus
17-02-2024, 06:04
Se sei fortunatissimo potresti trovare la Logitech G915 sotto ai 150 euro nell'Amazzonia

:doh: parte da 174 e va oltre i 270

jonname84
17-02-2024, 07:40
Se sei fortunatissimo potresti trovare la Logitech G915 sotto ai 150 euro nell'AmazzoniaPuntavo anche quella, sto aspettando un calo di prezzo come qualche mese fa per prendela.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
17-02-2024, 17:00
:doh: parte da 174 e va oltre i 270

nessuno ti dà le bistecche al prezzo del lesso:read:

Kaio2
17-02-2024, 18:26
Ho un problema con la tastiera 60%
In pratica per fare un esempio ho la chiocciola della email visualizzata sopra il tasto f2 ma la riproduco facendo alt+ il tasto dove è visualizzato : ; solo che esce la chiocciola. E su questo tasto se lo premo senza alt esce "ò" invece che i : ;

Credo sia un problema di layout della tastiera, ma come faccio a far capire a win11 che tastiera sto usando??

Ovviamente è impostata la lingua italiana

il layout della tastiera che ho è questo
https://www.kemove.com/wp-content/uploads/2022/12/%E9%BB%91%E8%89%B2%E6%AD%A3%E8%A7%8661SE.1929.jpg

ANche se premo il tasto FN non da risultati sui tasi F in alto, ma solo su quelli delle lettere. Ed ovviamente ho tutto sminchiato le varie parentesi, back slash, puntini e vocali accentate.

Kaio2
17-02-2024, 18:46
Ok ho capito sono un coglione, ho comprato una tastiera con layout US e la sto utilizzando con le impostazioni italiane. :doh:

Si può cambiare solo il layout della tastiera su windows 11?

Mirouku
18-02-2024, 00:33
Ok ho capito sono un coglione, ho comprato una tastiera con layout US e la sto utilizzando con le impostazioni italiane. :doh:

Si può cambiare solo il layout della tastiera su windows 11?


https://www.youtube.com/watch?v=7konBBPhVLg

Certo che si può. Devi impostare ENG international. Io uso senza problemi una tastiera US per lavoro. Ci si abitua subito

\_Davide_/
23-03-2024, 16:21
Ciao a tutti, sono alla ricerca disperata di un consiglio sulla tastiera.
Fino ad ora ho lavorato con quello che capitava, più di tutte la tastiera integrata del MacBook Pro (2021), quella dell'iMac, una Dell terribile e quella del ThinkPad T480. Mi trovo bene con tutte, ma da una tastiera fissa pretendo ovviamente di più.

L'utilizzo è simil-programmazione, non gioco praticamente mai e per quando dovessi giocare va bene qualsiasi cosa. La cercherei con le seguenti caratteristiche:
- TenKey Less, ma con tutto il resto
- Wireless, per poterla togliere di mezzo quando non la uso.
- Caps PBT (ho le mani acide a quanto pare, e distruggo qualsiasi cosa continuo a toccare)
- Direi slim perché mi sembra di trovarmici meglio, ma non è detto.

Al momento possiedo, escludendo quelle a membrana, le seguenti tastiere:
- Anker meccanica con switch BLU: tutta in metallo, solida, buon feedback ma fa un bordello disumano, al punto che non la uso per il fastidio creato dal rumore.
- Razer BlackWidow Chroma V2, con layout tedesco perché reduce dall'esperienza Anker la cercavo con gli switch gialli, e con il layout ita non c'era. Ho smesso di usarla perché il feedback non mi piaceva per niente, addirittura mi creava problemi di digitazione.

Ho quindi "chiuso" per un po' di anni fino a quando una amica mi ha fatto provare la sua Keychron con switch rossi, wireless, mi è piaciuta molto ed ho deciso di comprarne una MA ho scoperto che quelle con layout ISO sono poche e costose.

Siccome sui portatili ho layout ISO, puntualmente con la US continuo a martellare sulla ù (o \) ad ogni comando da terminale, in più non ho voglia di continuare a cambiare impostazioni.

Sarei orientato per una K1 Pro, il tastierino numerico non lo uso essendo abituato ai 14". Qualcuno ha idee migliori?

grazie :)

gOdLeZz
02-07-2024, 17:30
Buon pomeriggio, sto cercando una tastiera sui 150 euro per il gaming, sono un ex competitive player e non ho esigenze particolari, avevo una blackwidow datata e vorrei fare un nell'update, mi è stata consigliata l'apex pro ma sforo di parecchio, qualcosa di simile scendendo di prezzo?

dominator84
17-07-2024, 16:25
Buon pomeriggio, sto cercando una tastiera sui 150 euro per il gaming, sono un ex competitive player e non ho esigenze particolari, avevo una blackwidow datata e vorrei fare un nell'update, mi è stata consigliata l'apex pro ma sforo di parecchio, qualcosa di simile scendendo di prezzo?

Drunkdeer g60, g65 o a75 le dovresti trovare su amazon italia a 100-110

switch magnetici, driver web (antler), con cui puoi regolare punto di attuazione e di reset

cagnaluia
18-07-2024, 13:06
ho preso una https://endorfy.com/en/product/thock-it-red/ ma la devo lasciare perchè ha i tasti troppo alti e rumorosissimi... ma è normale che siano così? Non va bene per giocare.

Mi serviva/piaceva perchè ha il pomello del volume

fabiospark
17-09-2024, 20:27
Sono alla ricerca di una tastiera con cavo retroilluminata*, meglio se rgb ma per utilizzo generale (office, scrittura testi lunghi, Ableton) e non per gaming.
Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di ammutolire l'audio ma non è fondamentale.
*La retroilluminazione deve illuminare SOLO LE LETTERE e non il contorno dei tasti.

Per la parte rgb vorrei che ricordasse i layout fatti o che essi siano facilmente richiamabili e, se possibile, vorrei poter associare diversi layout a diverse applicazioni in modo che l'applicazione in focus richiami automaticamente e istantaneamente il suo layout.

Vorrei non dover spendere una fortuna e che le scritte sui tasti non si cancellino.

Totalmente profano nel campo, per quel che ho visto online, mi piace la G213 di Logitech ma ha quel poggia polsi non removibile che la rende ingombrante. E poi non so se soddisfi quanto ho elencato sopra. E non ho idea se sia un oggetto ben costruito o meno.

Grazie.
fabio

cagnaluia
18-09-2024, 06:20
...mi piacerebbe una tastiera con la rotella/pomello volume in alto a dx

nosadello
03-10-2024, 11:53
kit tastiera e mouse wireless o bluetooth possibilmente RGB con buona autonomia della batteria? (lo so che è un eresia RGB e buona autonomia senza fili)

rommel5392
24-10-2024, 10:22
mi piacerebbe una tastiera per giocare ogni tanto (esempio sparatutto urban terror),
uso ogni tanto anche il tastierino laterale

Ho provato a vedere i prezzi per una tastiera meccanica (che non si blocca se utilizzo piu' tasti contemporaneamente) ma vedo che sono altissimi (logitech sopra i cento euro), altrimenti bisogna ripiegare su quelle senza tastierino numerico da 30 40 euro

Avevo una meccanica cinese da 20 euro e si è rotta dopo un anno la barra spaziatrice (va/non va)

Voi cosa mi consigliate?

nevione
25-10-2024, 06:39
mi piacerebbe una tastiera per giocare ogni tanto (esempio sparatutto urban terror),
uso ogni tanto anche il tastierino laterale

Ho provato a vedere i prezzi per una tastiera meccanica (che non si blocca se utilizzo piu' tasti contemporaneamente) ma vedo che sono altissimi (logitech sopra i cento euro), altrimenti bisogna ripiegare su quelle senza tastierino numerico da 30 40 euro

Avevo una meccanica cinese da 20 euro e si è rotta dopo un anno la barra spaziatrice (va/non va)

Voi cosa mi consigliate?

se 100 euro ti sembra un budget alto per una meccanica, io lascerei perdere le meccaniche e ti prendi una buona tastiera a membrana imho.
Se no a un prezzo tutto sommato decente (89 euro, in questo momento scontata a 76) trovi la mia sul sito hp layout inglese us, i materiali sono una bomba (telaio alluminio grado areonautico), formato full con tastierino, rgb, switch red proprietari, cavo usb c lato tastiera sganciabile in tessuto, non ha tasti multimediali dedicati, rotelle volume, porte usb e altre amenità varie per me inutili.

alethebest90
25-10-2024, 11:19
una tastiera che potrei consigliarti è la mia, anche se non so se si trova ancora con i tasti alti....mi pare che la nuova è low profile

rommel5392
30-10-2024, 16:12
se 100 euro ti sembra un budget alto per una meccanica, io lascerei perdere le meccaniche e ti prendi una buona tastiera a membrana imho.
Se no a un prezzo tutto sommato decente (89 euro, in questo momento scontata a 76) trovi la mia sul sito hp layout inglese us, i materiali sono una bomba (telaio alluminio grado areonautico), formato full con tastierino, rgb, switch red proprietari, cavo usb c lato tastiera sganciabile in tessuto, non ha tasti multimediali dedicati, rotelle volume, porte usb e altre amenità varie per me inutili.


Pensavo una tastiera normale pero' che si potessero almeno fare almeno 3 tasti alla volta. Sapevo che le meccaniche non avevano questo problema ma se ci sono membrane di qualita' che non lo hanno, ben venga

La retroillumunazione non mi interessa

dominator84
30-10-2024, 19:40
Pensavo una tastiera normale pero' che si potessero almeno fare almeno 3 tasti alla volta. Sapevo che le meccaniche non avevano questo problema ma se ci sono membrane di qualita' che non lo hanno, ben venga

La retroillumunazione non mi interessa

prendi una tastiera hall effect con switch HE magnetici, che abbia il DKS dynamic-key-stroke

1 tasto = 4 tasti e fino a 4 azioni per tasto

4x4... fai tu il conto che io in tabelline quantistiche non son bravo, e ti basta solo premerne uno

nevione
30-10-2024, 20:59
alla fine io ho trovato una buona offerta e mi sono preso la tastiera che giá ho ma in versione 65, cioé la alloy origins 65 (us-red), sono curioso di vedere come si comporta in gaming una compatta, la versione full size mi soddisfa molto, soprattutto i materiali sono fantastici, poi ok non é hot swap ma a certe cifre manco si puó pretendere.

igiolo
28-11-2024, 11:02
Buongiorno a tutti!
Sto vedendo la logitech g613, ma esiste con layout italiano?
E' valida? La 915 costa troppo e se trovassi una 613 in offerta quasi quasi...
una via di mezzo tra una k650 e la g613 esiste?

STACCI LONTANOOOOOOOOO
hanno difetti gravissimi
https://www.reddit.com/r/LogitechG/comments/gqkgjp/comment/idysewk/?context=3

I am an electronic engineer by trade, so diagnostics of this kind of thing is my bread and butter. So here's *my* solution (and the causes behind it all)...

I noticed that the keys on my G613 that were failing with the infamous multi-type problem were all clustered together, and all to the right side of the main keyboard (around l, o, p, etc). The rest of the keyboard is completely fine, except those in that area - which is right slap bang in the middle of the whole keyboard. And that is important, as you will see later.

I tried the cleaning, new batteries, etc - even using expensive electronic contact cleaner and deoxidiser, to no avail. If anything the dismantling and cleaning left it even worse (and that too is a clue to the problem).

Now, what is happening? Well, when Logitech designed this keyboard they cut some corners. They used a single-sided printed circuit board to save a few cents. That means that all the copper tracks are on one side, and the other side is bare. But you can't easily design a board like that, so to compensate for the lack of a second layer of copper tracks they used "jumpers", which are basically bits of metal that hop over tracks to join other tracks together. These are all surface mount components (if you want to get technical they're 1206 zero-ohm resistors). They're held down by a bit of solder at each end.

As you type the circuit board flexes slightly from the impact of your fingers on the keys - the closer to the center of the board you are the more it flexes (in the center, see? like I mentioned where my dead keys are...?)

That flexing causes the solder holding down the jumpers to fatigue and crack, which makes for a bad contact. They can be such small cracks that you can't see them with the naked eye.

The physical stresses of dismantling my keyboard made those cracks worse and made the keys die even more.

The solution? Going round each and every one of those jumpers with some flux and a soldering iron and "reflowing" the solder to seal the cracks.


ho visto che è il post è vecchio, ma era per avvisare altri che la logitech, non è piu logitech da tempo per molte cose
purtroppo
e dato che pure la mia fa così, che prendo al suo posto?

mail9000it
20-12-2024, 08:42
Sono alla ricerca di una tastiera con cavo retroilluminata*, meglio se rgb ma per utilizzo generale (office, scrittura testi lunghi, Ableton) e non per gaming.
Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di ammutolire l'audio ma non è fondamentale.
*La retroilluminazione deve illuminare SOLO LE LETTERE e non il contorno dei tasti.

Per la parte rgb vorrei che ricordasse i layout fatti o che essi siano facilmente richiamabili e, se possibile, vorrei poter associare diversi layout a diverse applicazioni in modo che l'applicazione in focus richiami automaticamente e istantaneamente il suo layout.

Vorrei non dover spendere una fortuna e che le scritte sui tasti non si cancellino.

Totalmente profano nel campo, per quel che ho visto online, mi piace la G213 di Logitech ma ha quel poggia polsi non removibile che la rende ingombrante. E poi non so se soddisfi quanto ho elencato sopra. E non ho idea se sia un oggetto ben costruito o meno.

Grazie.
fabio


Non ho esperienza diretta con la G213 (membrana) ma avevo una G810 (meccanica). Le Logitech sono molto curate con l'illuminazione e la luce solitamente va solo verso l'alto e non lateralmente. ndr. Ultimamente hanno fatto anche modelli con luce laterale.

Il loro software è funzionale e puó caricare automaticamente il profilo di illuminazioni a seconda del programma in uso. Fa quello che chiedi.
La G213 è una tastiera a membrana della quale ho letto delle belle recensioni ma NON é una meccanica. Purtroppo credo abbia i tasti in ABS e non in PBT, quindi con il tempo tendono a diventare lucidi ma non dovrebbero cancellarsi. Avevo una Logitech MK270 in ABS in ufficio e dopo 10 anni le lettere erano perfette.
Su alcune tastiere che hanno gli attacchi MX Cherry puoi cambiare i copritasti. Devi solo acquistarli in PBT (shine=luce passante).

NDR. Ti sconsiglio le Logitech meccaniche con i switch RomerG nel caso punta ai classici MX Cherry.
Altro consiglio cerca di capire se ti trovi comodo con i tasti ribassati oppure no. Ultimamente escono molti modelli con questi tasti e io per esempio mi trovo malissimo. Troppo abituato ai tasti normali.

Noname0481
20-12-2024, 09:20
Salve foro,
sono in cerca di una nuova tastiera meccanica di fascia non alta, spesa massima 100 €.
In questi giorni sto guardando come un matto e mi sto confondendo sempre più le idee.

Avrei voluto una tastiera a switch ottici, ma costano troppo.
I punti fondamentali sono:
- bassa latenza
- polling rate "effettivo" di 1000 hz
- vorrei provare gli switch magnetici
- deve esser hot swap
- max 75 %
-corsa dei tasti regolabile

Il resto come layout ecc non mi interessa.

In ordine sparso ho visto queste:
- MechLands AJAZZ AK820 MAX HE Rapid Trigger (nero, cablato) - switch magnetici, la tri-mode non arriva a 8000hz, lo so è marketing e uno non se ne accorge anzi a volte creano più problemi, infatti ho letto che fino a 4k hz ha un ottima latenza sopra invece da problemi.

- Yunzii RT80 , switcjh magnetici, una copia insomma della AK820 Max he

- Yunzi B75 Pro

- Epomaker Ajazz Ak 820 Pro

- Epomaker Aula F75

- Keychron C1 Mac Gateron G Pro red swtich

- Epomaker EK68 65%

Se qualcuno mi aiuta a dirimere questo dilemma ne sarei grato.

Spoiker
25-02-2025, 09:42
STACCI LONTANOOOOOOOOO
hanno difetti gravissimi
https://www.reddit.com/r/LogitechG/comments/gqkgjp/comment/idysewk/?context=3

I am an electronic engineer by trade, so diagnostics of this kind of thing is my bread and butter. So here's *my* solution (and the causes behind it all)...

I noticed that the keys on my G613 that were failing with the infamous multi-type problem were all clustered together, and all to the right side of the main keyboard (around l, o, p, etc). The rest of the keyboard is completely fine, except those in that area - which is right slap bang in the middle of the whole keyboard. And that is important, as you will see later.

I tried the cleaning, new batteries, etc - even using expensive electronic contact cleaner and deoxidiser, to no avail. If anything the dismantling and cleaning left it even worse (and that too is a clue to the problem).

Now, what is happening? Well, when Logitech designed this keyboard they cut some corners. They used a single-sided printed circuit board to save a few cents. That means that all the copper tracks are on one side, and the other side is bare. But you can't easily design a board like that, so to compensate for the lack of a second layer of copper tracks they used "jumpers", which are basically bits of metal that hop over tracks to join other tracks together. These are all surface mount components (if you want to get technical they're 1206 zero-ohm resistors). They're held down by a bit of solder at each end.

As you type the circuit board flexes slightly from the impact of your fingers on the keys - the closer to the center of the board you are the more it flexes (in the center, see? like I mentioned where my dead keys are...?)

That flexing causes the solder holding down the jumpers to fatigue and crack, which makes for a bad contact. They can be such small cracks that you can't see them with the naked eye.

The physical stresses of dismantling my keyboard made those cracks worse and made the keys die even more.

The solution? Going round each and every one of those jumpers with some flux and a soldering iron and "reflowing" the solder to seal the cracks.


ho visto che è il post è vecchio, ma era per avvisare altri che la logitech, non è piu logitech da tempo per molte cose
purtroppo
e dato che pure la mia fa così, che prendo al suo posto?

grazie..letto solo ora :D
cmq non ho preso niente...sono ancora con la mia k520 che non si vedono più le lettere...