View Full Version : Tastiere per Gaming
Cmq la G11 ce l'ho anche io e la uso ancora su un pc.
Ti svelo un segreto se in caso non lo sapessi: quella tastiera ha dato a tutti quel tipo di problema, non si è mai capito ufficialmente cosa fosse di preciso... Cmq puó sembrarti assurdo e bizzarro quello che sto per dirti, ma ti assicuro che funziona... Praticamente, rivolta la tastiera e dagli degli "schiaffi" forti... Vedrai che ritorneranno a funzionare... Ormai sono anni che io vado avanti cosí.. ogni tanto all'improvviso non vanno dei tasti, io la giro e la "schiafeggio" come si deve.... Devo dire che ultimamente si era abituata e non andava nemmeno cosí.. quindi quando capita per risolvere velocemente la do direttamente a "cazzotti" (sempre dalla parte opposta ai tasti) e devo dire che al momento sta andando ancora.
Non avere paura di "farla male" vacci bello forte e deciso... Non ti preoccupare che non si apre o o rompe, perchè ha un telaio bello forte e rigido.
Non sto scherzando, dico davvero... Prova e fammi sapere... :D
devil_mcry
07-12-2016, 07:42
ecco.. qindi sono fregato?
ma se volessi prendere la us layout ... e mettessi anche elle etichette a sostuitire i "disegni" i tasti rimango cmq fregato al fatto che manca fiaccamente un tasto giusto?
scusate l'italiano ma non mi vanno ei tasti :D
Occhio che le US Layout sono ANSI spesso, con l'invio su una linea. Se scrivi senza guardare è un problema perché cambia la disposizione dei tasti e se come me, batti l'invio dalla linea alta dovrai riabituarti.
La mia attuale G810 Orion però è US sulla scatola ma ISO come layout.
Per il resto io penso che sia un problema sopravvalutato, perché se uno ha bisogno di guardare la tastiera per scrivere vuol dire che non si ricorda dove sono i tasti, allora una UK impostata come UK è esattamente equivalente a una ITA impostata ITA, i tasti ci sono tutti ma cambia la disposizione.
Se uno scrive senza guardare invece basta impostare la tastiera come ITA e poi cosa c'è scritto c'è scritto sui tasti :sofico: (purché sia ISO per me)
embassy81
07-12-2016, 09:38
:mbe: non ho mica capito :)
Cmq si... scrivo senza guardare.. ma non ho capito se é un bene o un male
devil_mcry
07-12-2016, 10:18
:mbe: non ho mica capito :)
Cmq si... scrivo senza guardare.. ma non ho capito se é un bene o un male
Se scrivi senza guardare la tastiera una qualunque tastiera ISO (quella con l'invio su due linee) è uguale. La lasci mappata come se fosse ITA e non cambia niente cosa trovi sui tasti.
Io personalmente preferisco le UK, ma una QWERTZ oppure una francese sarebbe uguale tanto non guardo i tasti per scrivere quello che riportano mi cambia poco :D
GigoBoso
07-12-2016, 11:46
Qualcuno mi consiglia un tastiera per giocare seriamente?
Magari una in cui i tasti non sono durissimi e non c'è bisogno di premerli completamente fino in fondo per ottenere il contatto?
embassy81
07-12-2016, 13:24
Occhio che le US Layout sono ANSI spesso, con l'invio su una linea. Se scrivi senza guardare è un problema perché cambia la disposizione dei tasti e se come me, batti l'invio dalla linea alta dovrai riabituarti.
La mia attuale G810 Orion però è US sulla scatola ma ISO come layout.
Per il resto io penso che sia un problema sopravvalutato, perché se uno ha bisogno di guardare la tastiera per scrivere vuol dire che non si ricorda dove sono i tasti, allora una UK impostata come UK è esattamente equivalente a una ITA impostata ITA, i tasti ci sono tutti ma cambia la disposizione.
Se uno scrive senza guardare invece basta impostare la tastiera come ITA e poi cosa c'è scritto c'è scritto sui tasti :sofico: (purché sia ISO per me)
:D :D :D :D
ho rios tarantismo ahahahaha cmq era na cosa ce avevo già provato e anche a menarla forte non i riprende più ...
sapete dove e se è disponibile la corsair k55?
Salve.
Sto valutando l'acquisto di una tastiera. Mi serve specificamente per giocare ai picchiaduro su PC , tipo Street Fighter 4,5 (so che il 99% dei pro di street va di joystick ma per me così è).
Le caratteristiche indispensabili che dovrebbe avere sono l'anti-ghosting (almeno per le frecce e il tastierino numerico) e appunto il tastierino numerico.
Detto questo, so che vi sono marche come razer leader nel settore delle tastiere, specie meccaniche, però visto che non gioco più spessissimo, mi limiterei ad un budget basso. Sotto le 60-70 euro al massimo.
Su amazon ho notato che ultimamente è tutto un fiorire di tastiere cinesi tamarre e non mi so orientare.
Mi potete aiutare, indirizzandomi su qualche modello/marca valido?
GigoBoso
09-12-2016, 12:35
Qualcuno mi consiglia un tastiera per giocare seriamente?
Magari una in cui i tasti non sono durissimi e non c'è bisogno di premerli completamente fino in fondo per ottenere il contatto?
Da inesperto, toccandole con mano, la migliore mi sembra la Razer Blackwidow X Chroma.
Che ne dite?
devil_mcry
09-12-2016, 12:39
La Razer Chroma X è sicuramente una bella tastiera ma da certi punti di vista rappresenta un lieve downgrade rispetto alla versione normale
Tra l'altro parrebbe che la verniciatura della parte in metallo si rovini a seconda dell'acidità della pelle
Io opterei per la Chroma normale che tanto è plate mounted anche lei solo che è ricoperta
GigoBoso
09-12-2016, 12:58
La Razer Chroma X è sicuramente una bella tastiera ma da certi punti di vista rappresenta un lieve downgrade rispetto alla versione normale
Tra l'altro parrebbe che la verniciatura della parte in metallo si rovini a seconda dell'acidità della pelle
Io opterei per la Chroma normale che tanto è plate mounted anche lei solo che è ricoperta
Ho avuto la possibilità di toccarle con mano e sinceramente nella Blackwidow, che costa di più, la differenza nel pressione dei tasti si sente tutta. Sei veramente sicuro che siano uguali?
devil_mcry
09-12-2016, 13:01
Ho avuto la possibilità di toccarle con mano e sinceramente nella Blackwidow, che costa di più, la differenza nel pressione dei tasti si sente tutta. Sei veramente sicuro che siano uguali?
Se hai provato gli stessi switch si. La differenza è che la Chroma normale la fanno sia con i Green che con gli Orange, la Chroma X solo con i Green mi pare e trovi i cherry blue sulla TE
Di sotto poi sono uguali, in cosa le hai trovate diverse?
Ciao a tutti.
Ho deciso di regalarmi una tastiera meccanica per natale.
Prezzo sui 130 €, layout ITA
Sto valutando
Razer BlackWidow Ultimate 2016
Corsair Gaming STRAFE
Cooler Master Storm Quick Fire
Cooler Master Masterkeys Pro S
Pareri ?
Altre tastiere da consigliare
Grazie
GigoBoso
09-12-2016, 13:55
Se hai provato gli stessi switch si. La differenza è che la Chroma normale la fanno sia con i Green che con gli Orange, la Chroma X solo con i Green mi pare e trovi i cherry blue sulla TE
Di sotto poi sono uguali, in cosa le hai trovate diverse?
a premere i tasti si aveva come una sensazione di maggiore precisione.
se dovessi scegliere in base a quella prova non avrei il minimo dubbio
devil_mcry
09-12-2016, 19:23
a premere i tasti si aveva come una sensazione di maggiore precisione.
se dovessi scegliere in base a quella prova non avrei il minimo dubbio
Potrebbe essere che una usa i vecchi green e l'altra i nuovi ma dovrebbe essere un fondo di magazzino. Almeno sulle Tournament Edition hanno gli stessi identici switch.
Ciao a tutti.
Ho deciso di regalarmi una tastiera meccanica per natale.
Prezzo sui 130 €, layout ITA
Sto valutando
Razer BlackWidow Ultimate 2016
Corsair Gaming STRAFE
Cooler Master Storm Quick Fire
Cooler Master Masterkeys Pro S
Pareri ?
Altre tastiere da consigliare
Grazie
Ma cosa ci devi fare, è importante capirlo perché hai scelto tastiere con switch completamente diversi...
Potrebbe essere che una usa i vecchi green e l'altra i nuovi ma dovrebbe essere un fondo di magazzino. Almeno sulle Tournament Edition hanno gli stessi identici switch.
Ma cosa ci devi fare, è importante capirlo perché hai scelto tastiere con switch completamente diversi...
M i sono stufato delle tasitere a membrana che non durano niente (almeno nelle mie mani)
e volevo qualcosa di più solido e duraturo
Comunque gioco principalmente FPS - TPS
Aggiungo anche l' ASUS Strix Tactic Pro
Segnalo la tastiera Geezer con layout ISO UK e switch Gateron blue.
Dopo i Cherry MX, i Gateron sono i più fedeli e duraturi.
Ma in ISO UK si trova anche la Noppoo Lolita con switch Kailh brown o neri.
Su Amazon.co.uk ma anche su eBay.co.uk è possibile trovare tastiere in layout ISO UK di vari produttori.
Ma le due che ho segnalato sono sotto i 50 euro.
Cosa ha di particolare questo formato? Che ha 88 o 105 tasti a seconda che sia senza o con tastierino numerico.
Ed è configurato fisicamente uguale a quello italiano (ed europeo in genere) con il tasto in più tra Z e Shift sinistro.
Questo permette di avere una tastiera italiana semplicemente cambiando i keycaps.
Ma attenzione, se lasciate i keycaps UK, mentre Linux permette di avere una tastiera US internazionale e UK internazionale per poter fare le accentate con la pressione di apostrofo o accento e poi la vocale anche con la ISO UK, Windows questa caratteristica la permette solo con la US internazionale.
Io ho anche una Mechanical Eagle Z-77 costata 36 euro spedita da Amazon in US ANSI. E sinceramente devo dire che una volta abituati al layout US internazionale per chi è programmatore è forse meglio degli altri formati.
Ma io scrivo anche molta documentazione e contenuti, e la velocità anche con le accentate per me è importante.
Per cui mi sto ritagliando due tastiere su misura...
veltosaar
19-12-2016, 13:14
Io mi sono ricomprato la Thermaltake challenger ultimate.
Semplicemente perfetta e completa.
Ha delle soluzioni che oggi ci scordiamo e tasti silenziosissimi.
Non ho mai capito perchè per lungo tempo la USB pass through è Mic e Cuffie sono state tolte dalla tastiera (per me comodissimi).
Inoltre tasti multimediali. 6 profili con tanto di quasi 20 macro e colore diverso per la tastiera (16M di colori).
Non sento davvero bisogno della meccanica. Ho provato la Strafe Silent.. ma di silent non ha nulla.
AlexCyber
21-12-2016, 13:32
trà queste 2 quale consigliate? ^^
Logitech G105
Cooler Master Masterkeys LITE L
prediligo la silenziosità dei tasti, perchè gioco spesso di notte xD
sinergine
22-12-2016, 10:03
Come proteggete le tastiere dalla polvere quando non le usate?
Ok che si può usare un panno da appoggiare sopra ma cercavo un copritastiera più carino ma sembrano introvabili
Come proteggete le tastiere dalla polvere quando non le usate?
Ok che si può usare un panno da appoggiare sopra ma cercavo un copritastiera più carino ma sembrano introvabili
Puoi lavorare del plexiglass o meglio una scatola di cartone per scarpe da sagomare, e poi ci fai lavoro di decoupage con colla vinilica diluita in acqua che quando si indurisce la rende più resistente.
sinergine
23-12-2016, 17:00
Puoi lavorare del plexiglass o meglio una scatola di cartone per scarpe da sagomare, e poi ci fai lavoro di decoupage con colla vinilica diluita in acqua che quando si indurisce la rende più resistente.
Ci avevo pensato.... purtroppo non sono molto bravo con queste cose... :D
uasdqueque
24-12-2016, 16:29
Mi consigliate qualche tenkeyless da max 50 €?
Mi consigliate qualche tenkeyless da max 50 €?
Che layout? E che tipo di switch?
Anche su Amazon.de quello tedesco c'è una tastiera con layout ISO economica.
Io credo che comprandole spagnole, tedesche, francesi, o altra lingua nordica europea, sia facile trovare tastiere meccaniche con il layout ISO a 88/105 tasti.
Poi bisogna mettere in conto un set di copritasto personalizzati in italiano fatti su http://www.wasdkeyboards.com o http://www.maxkeyboard.com
Ecco la tastiera:
https://www.amazon.de/VicTsing-Mechanische-87-Tasten-Mechanical-Schreibkräfte/dp/B01D64M662/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1483007176&sr=8-1&keywords=mechanische+tastatur
sinergine
30-12-2016, 13:06
Io sto usando una tastiera con layout internazionale e ci vuole pochissimo ad abituarsi. Basta impostare americano nel layout di windows e si hanno tutte le lettere disponibili, comprese le maiuscole accentate che con il layout italiano credo sia impossibile fare.
Ho un problema molto strano con la tastiera g610.
se è connessa al pc, non si accende il computer; se ne attacco una normale si accende, ma al momento che riattacco la G610 quando il pc è su Windows, sispegne immediatamente!:eek: :muro:
Può essere un problema di assorbimento? pensavo alla mia psu in firma...
p.s.
Ho scritto anche su "tastiere meccaniche" perché non sapevo la sezione giusta..sorry
Ti ho risposto di là... cmq riporto anche qui:
Ma no! quanto credi che può assorbire una tastiera?
si parla di pochissimi watt... domanda banale: ma il problema si presenta su tutte le usb?
Se si, è sicuramente la tastiera che ha un problema e probabilmente c'è qualcosa che non va all'interno.. qualche massa...
AlexCyber
01-01-2017, 14:45
ciao e buon anno :)
qualcuno ha la Perixx PX-1200 e la consiglia?
cerco una buona tastiera da gaming a membrana(non voglio tanto rumore) :)
monster.fx
09-01-2017, 09:59
Ragazzi cosa consigliate entro e non oltre i 100€?
-Layout Italiano
-Preferibilmente con quanti più tasti antighosting
-non necessariamente retroilluminata
-estesa(con tastierino numerico).
Non è importante se a Membrana o Meccanica(per la questione rumore)...deve essere reattiva.
ciao e buon anno :)
qualcuno ha la Perixx PX-1200 e la consiglia?
cerco una buona tastiera da gaming a membrana(non voglio tanto rumore) :)
io ho la Perrixx 2000, non va male ma ci devi fare l'abitudine ai tasti programmabili messi nella parte sinistra della tastiera, quando pensi di premere Esc, premi il primo dei tasti programmabili e stessa cosa per il Ctrl e il resto dei pulsanti che di solito stanno alla fine della tastiera... nel complesso molto silenziosa
Se spegni il PC senza togliere del tutto la corrente, la tastiera rimane tutta illuminata e se non vuoi vedere luci sei costretto a toglierla dalla presa usb ogni volta o mettere sotto ciabatta con interruttore tutto il PC.
Per il resto non sembra male per il costo che ha, se dovessi cambiare ora mi piacerebbe abbinare al g403 che ho appena preso, una tastiera meccanica della stessa serie, la retroilluminazione dei tasti può essere regolarla a seconda del game con i profili già impostati e gestibili tramite app.
Per le tastiere serie G di Logitech devo ancora capire se sono buone come il mouse wi-fi appena preso.
embassy81
10-01-2017, 09:21
io ho appena preso la corsair K55 ...per 65€ circa
http://www.corsair.com/it-it/k55-rgb-gaming-keyboard-na
bomba.. veramente molto bella... solida reattiva.. al tatto i tasti sono molto piacevoli e reattivi .. retroilluminata.. con layout ita controlli multimediali (e poggia polsi) .. per ma ha tutto quello che serviva.. sono molto soddisfatto
io ho appena preso la corsair K55 ...per 65€ circa
http://www.corsair.com/it-it/k55-rgb-gaming-keyboard-na
bomba.. veramente molto bella... solida reattiva.. al tatto i tasti sono molto piacevoli e reattivi .. retroilluminata.. con layout ita controlli multimediali (e poggia polsi) .. per ma ha tutto quello che serviva.. sono molto soddisfatto
Io sono indeciso tra questa e la logitech g213. :)
Ragazzi ma conoscete qualche tastiera meccanica il più possibile silenziosa? Non ho bisogno dell'RGB e forse nemmeno della retroilluminazione e dei tasti multimediali. Voglio qualcosa di classico ma di qualità. :)
monster.fx
10-01-2017, 17:50
]Originariamente inviato da embassy81 Guarda i messaggi
io ho appena preso la corsair K55 ...per 65€ circa
http://www.corsair.com/it-it/k55-rgb-gaming-keyboard-na
bomba.. veramente molto bella... solida reattiva.. al tatto i tasti sono molto piacevoli e reattivi .. retroilluminata.. con layout ita controlli multimediali (e poggia polsi) .. per ma ha tutto quello che serviva.. sono molto soddisfatto
Io sono indeciso tra questa e la logitech g213. :)[/QUOTE]
La K55 mi piace, ma non ho capito se l'illuminazione "differente" è per riga o io posso fare alcuni tasti di un colore, altri di un altro o spenti ,...
La G213 non so ... ma non mi convince completamente.
embassy81
11-01-2017, 09:16
Io sono indeciso tra questa e la logitech g213. :)
anche io lo ero ... il layout solo US della logitech ... mi ha fatto prendere la K55
La K55 mi piace, ma non ho capito se l'illuminazione "differente" è per riga o io posso fare alcuni tasti di un colore, altri di un altro o spenti ,...
La G213 non so ... ma non mi convince completamente.
al momento non ha iterazione con il software (secondo me .. lo spero, lo integreranno in qlc modo, anche se non ha gli stessi integrati delle sorelle maggiore) .. puoi cambiare colore a tutta la keyb o diverderla in 3 zone .. (selezionando tu il colore) o facendogli fare effetti "wave" ai led
purtroppo non puoi accendere solo WASD per esempio .. (cosa che sarebbe stata veramente il massimo)
Vivisector
11-01-2017, 13:41
Ragazzi ma conoscete qualche tastiera meccanica il più possibile silenziosa? Non ho bisogno dell'RGB e forse nemmeno della retroilluminazione e dei tasti multimediali. Voglio qualcosa di classico ma di qualità. :)
cerca quelle con tecnologia tasti romer-g (sono più costose ovviamente)
Forse è un po' un controsenso ma quale può essere la tastiera più economica per gaming? (Antighost, tasti multimediali o macro, tasti che rendano bene alla pressione). Principale utilizzo mmorpg ma tanto il grosso del lavoro lo faccio con il G600, volevo evitare di spendere troppo per la tastiera visto che i tasti ne risentiranno e che al momento (se non fosse per l'antighosting mancante) sto andando avanti abbastanza bene con una tastiera cinese di 10 anni fa che avevo inizialmente ripreso per sostituire temporaneamente la G15v2 con diversi tasti non più funzionanti dopo anni di onorata carriera.
io ho appena preso la corsair K55 ...per 65€ circa
http://www.corsair.com/it-it/k55-rgb-gaming-keyboard-na
bomba.. veramente molto bella... solida reattiva.. al tatto i tasti sono molto piacevoli e reattivi .. retroilluminata.. con layout ita controlli multimediali (e poggia polsi) .. per ma ha tutto quello che serviva.. sono molto soddisfatto
dove l'hai presa a quel prezzo!?!?
la voglio anche io !!!
Preso la mia prima tastiera meccanica,una K65RGB Corsair...stupenda!Contando che l'ho pagata 109€,sono mooolto soddisfatto:D
Shadow Man
30-01-2017, 15:12
cerca quelle con tecnologia tasti romer-g (sono più costose ovviamente)
e fanno anche piu schifo , sono imitazione malfatte dei classici cherry
lavora sugli switch (cherry mx), aggiungi o ring o landing pad
sinergine
30-01-2017, 15:46
e fanno anche piu schifo , sono imitazione malfatte dei classici cherry
lavora sugli switch (cherry mx), aggiungi o ring o landing pad
:eek: :eek: :eek:
Io li preferisco.... Poi ognuno ha le sue preferenze
L'illuminazione dei tasti poi è nettamente migliore visto che hanno il led al centro; anche qui però qualcuno preferisce l'illuminazione tipo Corsair con la luce che esca dai lati
monster.fx
30-01-2017, 15:58
Ragazzi a me sta piacendo molto la Corsair K40.
Antighost su tutti i tasti, retroilluminazione modificabile per ogni tasto(non che mi interessi),USB 3.0 ,...
Come sono questi tasti Romer-G?
Tenendo conto che io verrei da una drammatica Microsoft Wireless 3000.
Shadow Man
30-01-2017, 16:16
:eek: :eek: :eek:
Io li preferisco.... Poi ognuno ha le sue preferenze
L'illuminazione dei tasti poi è nettamente migliore visto che hanno il led al centro; anche qui però qualcuno preferisce l'illuminazione tipo Corsair con la luce che esca dai lati
ci mancherebbe ad ognuno le sue preferenze :)
il problema è che dovrebbero costare molto meno , non di piu...
Shadow Man
30-01-2017, 16:29
Ragazzi a me sta piacendo molto la Corsair K40.
Antighost su tutti i tasti, retroilluminazione modificabile per ogni tasto(non che mi interessi),USB 3.0 ,...
Come sono questi tasti Romer-G?
Tenendo conto che io verrei da una drammatica Microsoft Wireless 3000.
se non ti interessa la retroilluminazione puoi iniziare a comprare roba decente
uno dei tanti problemi di ste tastiere da "gamer" è proprio quello.
il fatto di essere backlit ne inficia totalmente la qualità (e se conti che attualmente usano abs come materiale la frittata è fatta),se poi ci si aggiungono case di plasticaccia rifiniture della medesima e poggiapolsi in cemento armato .....
monster.fx
30-01-2017, 18:58
se non ti interessa la retroilluminazione puoi iniziare a comprare roba decente
uno dei tanti problemi di ste tastiere da "gamer" è proprio quello.
il fatto di essere backlit ne inficia totalmente la qualità (e se conti che attualmente usano abs come materiale la frittata è fatta),se poi ci si aggiungono case di plasticaccia rifiniture della medesima e poggiapolsi in cemento armato .....
Tipo?
Su alcuni siti hanno decretato la Roccat Isku(sia normale che FX) la migliore tastiera GAMING a membrana. A me serve che se spingo 4/5 tasti non resti impilato li.
Shadow Man
30-01-2017, 19:51
Tipo?
Su alcuni siti hanno decretato la Roccat Isku(sia normale che FX) la migliore tastiera GAMING a membrana. A me serve che se spingo 4/5 tasti non resti impilato li.
già una soluzione migliore di quella indicata prima , 80 euro per una rubber dome è esagerato
se vuoi andare sulle meccaniche servono dai 100 a salire
monster.fx
01-02-2017, 21:19
Logitech G110 anche se "vecchia", come si comporta?
Sono indeciso tra la ISKU(non FX) e altro intorno ai 60/80€. Non oltre.
AntiGhosting possibilmente su almeno 30 tasti ... tastiera estesa di 104 tasti e layout Ita.
Mi piaceva la G610 ma non ha layout Ita. :(
Dipende a che prezzo la trovi;
perchè ormai è superata e ci sono tastiere attuali a membrana che costano circa 50€ e sono migliori della G110. Un esempio è la Ozone Blade e c'è anche con layout ita.
Ciao :)
monster.fx
01-02-2017, 22:21
Dipende a che prezzo la trovi;
perchè ormai è superata e ci sono tastiere attuali a membrana che costano circa 50€ e sono migliori della G110. Un esempio è la Ozone Blade e c'è anche con layout ita.
Ciao :)
30€.
Il problema è che della G110 non trovo le specifiche.
Tempi di risposta, rollover anti ghosting,...
Anche della ISKU ho letto recensioni non troppo allettanti.
Poi magari sono mie fisime e passando alla più scarsa tastiera GAMING noterò grosse differenze rispetto alla mia tastiera wireless di fascia economica(è vero che è MS ma ha tanti anni e non è votata al GAMING).
Il problema e lo dico in generale è che prima o poi dobbiamo accantonare la questione layout ita. Perché in questo modo ci priviamo di un sacco di modelli interessanti e sto' notando che ultimamente molte tastiere di fascia top (specie quelle meccaniche) non le fanno con layout ita. Per cui un giorno e credo non molto lontano per noi appassionati e che usiamo le tastiere anche per giocare, il passo sarà obbligatorio. Si troveranno con layout ita solo quelle economiche e di fascia bassa... per lo più quelle da ''ufficio''
tecno789
02-02-2017, 07:30
Io ho accantonato il layout ita e mi sono buttato sulla g610 in offerta. Mi trovo abbastanza bene, ma il layout diverso inizialmente ti spiazza un po'
sinergine
02-02-2017, 08:46
Una volta abituati il layout usa internazionale è molto comodo.
Permette di scrivere tutti caratteri, anche quelli non presenti sulla tastiera italiana come le maiuscole accentate
Ciao a tutti, ho in mente di prendere un kit mouse e tastiera da gaming, volevo sapere se esiste qualcosa di più aggiornato del kit Cooler Master Devastator II o qualcosa di equivalente, grazie in anticipo.
Sempre della CM, c'è anche il nuovo kit MasterKeys Lite L Combo RGB.
Per il resto, a livello di combo, non c'è nulla d'interessante. Questi due kit, sono i migliori che si trovano attualmente in commercio, e che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
monster.fx
06-02-2017, 17:04
Io sono sempre molto indeciso .
- G110 - usata una 30ina di euro
- Roccat Isku - 50€ nuova
- Master Key Lite L - 49€ nuovo
Oppure Cooler Master CM Storm - 106€ (un bel salto)
Oggi è stata presentata la nuova HyperX Alloy .Anche questa è interessante.
Però non volevo spendere oltre i 50€ ... ma ho "paura" della poco reattività, o per meglio dire, del poco salto che avrei.
Monster, per prima cosa, devi decidere se la vuoi a membrana o meccanica. Altrimenti non andrai mai avanti e avrai le idee sempre più confuse...
monster.fx
06-02-2017, 19:54
Monster, per prima cosa, devi decidere se la vuoi a membrana o meccanica. Altrimenti non andrai mai avanti e avrai le idee sempre più confuse...
Io non ho problemi di "rumorosità", X cui che sia a membrana, mem-canica o meccanica.
Io ho "solo" bisogno di una tastiera reattiva, con tasti antighosting e rollover sul maggior numero di tasti, polling veloce .
Non utilizzando solo io il PC è d'obbligo il layout Ita.
Voglio darti una mano per venirne a capo... cerchiamo di andare per punti:
1-quanto sei disposto a spingerti a livello di prezzo?
2-a livello di feedback come la preferisci, con tasti a corsa lunga, medi o molto bassi?
3- preferenze su led e t'interessano delle feature in particolare?
4- ok per le altre caratteristiche che hai già elencato.
monster.fx
06-02-2017, 20:48
Voglio darti una mano per venirne a capo... cerchiamo di andare per punti:
1-quanto sei disposto a spingerti a livello di prezzo?
Diciamo massimo 80€(andando larghi approssimiamo a 100€)
2-a livello di feedback come la preferisci, con tasti a corsa lunga, medi o molto bassi?
Penso che la soluzione migliore possa essere media.
3- preferenze su led e t'interessano delle feature in particolare?
Potrebbe anche non avere LED. Non mi piacciono gli alberi di Natale.
Trovo gradevoli quelle con retro illuminazione bianca, così come quelle con la possibilità di illuminare solo alcuni tasti.
4- ok per le altre caratteristiche che hai già elencato.
Non sono più giovanissimo e sono cresciuto con le pesanti tastiere IBM , prima AT , poi PS2 e quando ne trovo qualcuna da qualche cliente, magari in disuso cerco di portarla via :D :D :D .
Ripeto a me interessa che sia reattiva.
Esteticamente mi piacciono le CM Master KEY... Tastiera normale.
Perfetto. Ora stiamo incominciando ad inquadrare meglio la situazione. E mi è tutto più chiaro.
Secondo me, da quello che hai scritto, devi concentrarti sui seguenti punti e di cui ormai li confermerei con certezza:
1-devi accantonare l'idea di una tastiera a membrana. Non fa per te, secondo me.
2- quindi meccanica e dalle tue richieste, direi gli switch Cherry Brown. sono quelli che vedo più adatti ai tuoi usi.
3- un mix di tutto quello che chiedi, è la Logitech G610. Solo che non la fanno con layout Ita.
4-incomincia a concentrarti su questi punti e fai delle ricerche basandoti e prendendo come riferimento la G610.
monster.fx
06-02-2017, 21:37
Perfetto. Ora stiamo incominciando ad inquadrare meglio la situazione. E mi è tutto più chiaro.
Secondo me, da quello che hai scritto, devi concentrarti sui seguenti punti e di cui ormai li confermerei con certezza:
1-devi accantonare l'idea di una tastiera a membrana. Non fa per te, secondo me.
2- quindi meccanica e dalle tue richieste, direi gli switch Cherry Brown. sono quelli che vedo più adatti ai tuoi usi.
3- un mix di tutto quello che chiedi, è la Logitech G610. Solo che non la fanno con layout Ita.
4-incomincia a concentrarti su questi punti e fai delle ricerche basandoti e prendendo come riferimento la G610.
Infatti la G610 era una mia scelta. Peccato non si trovino i cap per personalizzare i tasti. Potrei cambiarli ad hoc e impostare layout italiano.
La Corsair strafe cherry mx Red come la vedi?
Niente da dire, è un'ottima tastiera. Solo che per darti un'idea del feedback che hai con quel tipo di switch, sono molti simili agli scissor che usano generalmente sui portatili. Chiaramente è per darti solo un'idea... il profilo dei tasti non è così basso.. però la risposta è molto veloce. E mi pareva che tu avevi detto che preferivi dei tasti bilanciati, con forza di attivazione e risposta medi.
Poi vedi tu, se ti piace quel genere, potresti valutarla.
monster.fx
06-02-2017, 22:05
Niente da dire, è un'ottima tastiera. Solo che per darti un'idea del feedback che hai con quel tipo di switch, sono molti simili agli scissor che usano generalmente sui portatili. Chiaramente è per darti solo un'idea... il profilo dei tasti non è così basso.. però la risposta è molto veloce. E mi pareva che tu avevi detto che preferivi dei tasti bilanciati, con forza di attivazione e risposta medi.
Poi vedi tu, se ti piace quel genere, potresti valutarla.
Roccat Ryos MK Pro con switch black(un po' più duri)?
Ha quasi tutto quello che chiedo:
- retroilluminazione seria
- tasti singolarmente personabilizzabili
- layout ita
Magari i tasti sono più duri, non è un modello recentissimo...
Per capire meglio e avere una maggiore consapevolezza di come funzionano i vari switch, guardati questa guida molto interessante, dove è spiegato tutto dettagliatamente:
Link (http://www.smartworld.it/informatica/guida-tastiere-meccaniche-tasti-cherry-mx.html)
Dopodiché valuta qual è la migliore soluzione per te e così ti regoli di conseguenza nella scelta della tastiera.
Almeno questo è il punto fondamentale. è torto questo ''grattacapo'' di torno, la scelta è ormai fatta e si riduce poi tutto ai gusti personali sui led, retroilluminazione, controlli multimediali, etc..
monster.fx
07-02-2017, 07:05
Per capire meglio e avere una maggiore consapevolezza di come funzionano i vari switch, guardati questa guida molto interessante, dove è spiegato tutto dettagliatamente:
Link (http://www.smartworld.it/informatica/guida-tastiere-meccaniche-tasti-cherry-mx.html)
Dopodiché valuta qual è la migliore soluzione per te e così ti regoli di conseguenza nella scelta della tastiera.
Naturalmente ti ringrazio per questa pazienza.
Ho trovato questa Roccat ad un prezzo interessante (usata).
Dal video postato non mi sembra eccessivamente rumorosa. Almeno non tanto di più della mia. Adesso devo capire questi 60gr di pressione rispetto ai 45gr degli switch Red quanto siano duri, contando che ci sono switch più duri ancora, ma che io sia un tipo delicato sui tasti.
Il rollover su 30 tasti mi sembra buono, o no?
Io personalmente accantonerei l'idea di quella tastiera. Quegli switch non sono per tutti e ormai si usano per la maggiore solo i blue, brown e red (chiaramente parlando di Cherry MX) E già per molti i blue sono considerati il massimo consentito per un uso giornaliero. E parliamo di una forza di azionamento di 50 cN e a livello di suono, è abbastanza forte. Per cui valuta bene.
GigoBoso
07-02-2017, 12:29
a toccarle con mano nei negozi le tastiere meccaniche sembrano molto migliori delle tradizionali, confermate o è solo una impressione?
In linea di massima è così. Ma bisogna considerare che quelle a membrana sono praticamente lo standard del settore e di conseguenza trovi anche la peggiore schifezza. tipo tastiere a meno di 10€. Mentre quelle meccaniche, partono già da un certo tipo di fascia. Inoltre, chiaramente il confronto andrebbe sempre fatto a parità di fascia-prezzo.
GigoBoso
07-02-2017, 12:58
In linea di massima è così. Ma bisogna considerare che quelle a membrana sono praticamente lo standard del settore e di conseguenza trovi anche la peggiore schifezza. tipo tastiere a meno di 10€. Mentre quelle meccaniche, partono già da un certo tipo di fascia. Inoltre, chiaramente il confronto andrebbe sempre fatto a parità di fascia-prezzo.
Essendo appassionato e hardcore gamer, direi sicuramente fascia alta, anche se ultimamente mi sto ricredendo:
Mi è venuto il dubbio che sia comunque migliore una tastiera da poco ma nuova, rispetto ad una buona ma vecchia di qualche anno.
Che ne pensate?
Si, è un po' il discorso che ho fatto qualche post fa. Cioè mettiamo il caso, 5/6 anni fa o più, hai acquistato una tastiera top a membrana e l'hai pagata per esempio 200€, ora magari con circa 70€ ti prendi un modello che è migliore in tutto.
Questo alla fine è più o meno il succo del discorso.
monster.fx
07-02-2017, 15:37
Io personalmente accantonerei l'idea di quella tastiera. Quegli switch non sono per tutti e ormai si usano per la maggiore solo i blue, brown e red (chiaramente parlando di Cherry MX) E già per molti i blue sono considerati il massimo consentito per un uso giornaliero. E parliamo di una forza di azionamento di 50 cN e a livello di suono, è abbastanza forte. Per cui valuta bene.
Quindi meglio "risparmiare" quei soldi ... e fare un passo in più verso una STRAFE o una G610 o qualsiasi meccanica(tipo la nuova HyperX)intorno ai 100€?
La differenza è tra i 20/30€ .
Si, per me senza alcun dubbio. E se la nuova Kingston la fanno anche con layout ita (mi pare di si che arriverà), allora sei a cavallo. Peraltro ci sarà in 3 versioni differenti con a scelta il tipo di switch che si vuole.
monster.fx
08-02-2017, 14:22
Sto restringendo il cerchio.
Ecco le scelte
- Coolermaster Mech (https://www.amazon.it/gp/product/B008MUPALY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A14BGX6ZX454VU)- Trovata usata a prezzo interessante
- G610 (http://gaming.logitech.com/it-it/product/g610-orion-brown-keyboard)-Nuova 105€(ma se gli cambio i Keycap?)
- Tesoro Excalibur V2 (http://tesorotec.com/project/excalibur-v2-mechanical-gaming-keyboard/)-usata a prezzo interessante .
Le ultime 2 sono con layout UK.
Ma se io dovessi trovare i keycap, e volessi spendere quei soldi(anche tra qualche tempo) sono compatibili con tutti i modelli di tastiera o la distanza tra i tasti cambia e rischierei che si incastrino?
Come ho già detto in post precedenti, prima o poi nolente o volente saremo obbligati a passare ad altri layout. E quindi è meglio se quanto prima incominciassimo a prendere confidenza in tal senso. E mi riferisco principalmente a quello USA INT. che una volta abituati risulta ottimo e anche meglio di quello Ita.
Nel tuo caso però non ho dimenticato che hai specificato che la tastiera non verrà usata solo da te, ma anche da altri.
Secondo me la questione è questa:
1- Ti prendi la tastiera che vuoi senza farti troppi problemi sul layout, la mappi in ITA e ci applichi degli adesivi sui tasti di riferimento con accentate, simboli etc... . In questo modo è come se stessi utilizzando una tastiera nativa con layout ITA.
2- Ci parli con chi deve usare la tastiera e vedi se ti è possibile farlo abituare all'utilizzo. C'è sempre una prima volta... Peraltro potevo capire se parlassimo di usare il PC per usi molto delicati, allora ok... Ma per usi casalinghi, fare il passaggio non la vedo come una cosa così difficile o da strapparsi i capelli. Come dicevo si fa sia l'utile che il dilettevole: s'imparano cose nuove che possono tornare utili in futuro.
Tephereth
08-02-2017, 15:20
qualcuno ha avuto modo di provare le nuove Razer Ornata Chroma o Razer Blackwidow Chroma v2 entrambe vendute anche con layout italiano?
Il discorso è sempre quello quando si parla di meccaniche... gli switch omron di Logitech e quelli di Razer, non a tutti piacciono o cmq li digeriscono.
Se è possibile la migliore soluzione, è sempre provarle prima di acquistare.
monster.fx
08-02-2017, 22:36
qualcuno ha avuto modo di provare le nuove Razer Ornata Chroma o Razer Blackwidow Chroma v2 entrambe vendute anche con layout italiano?
Io ho cercato ma non mi sembra che di queste esistano versioni con layout Ita.
Cmq se decidessi di vendere la tua G710... :D :D :D
@Pozhar Dove si trovano gli stickers? Si staccano facilmente?
Il PC è in uso a casa e lo usa mia moglie(anche se ho gli sistemato il NB con SSD) e i miei 2 piccoli figli(la grande di 8 anni si sta pure appassionando a SW BATTLEFRONT :D ), il piccolo per ora molto saltuariamente guarda qualche video sul tubo.
monster.fx,
Ti ho mandato un PM ;)
Tephereth
09-02-2017, 09:08
Io ho cercato ma non mi sembra che di queste esistano versioni con layout Ita.
Cmq se decidessi di vendere la tua G710... :D :D :D
@Pozhar Dove si trovano gli stickers? Si staccano facilmente?
Il PC è in uso a casa e lo usa mia moglie(anche se ho gli sistemato il NB con SSD) e i miei 2 piccoli figli(la grande di 8 anni si sta pure appassionando a SW BATTLEFRONT :D ), il piccolo per ora molto saltuariamente guarda qualche video sul tubo.
sul sito razer entrambe selezionabili con layout ita, ora sono momentaneamente esaurite ma erano disponibili fino a pochi giorni fa.
La G710+ la vendo.
GigoBoso
09-02-2017, 09:21
qualcuno ha avuto modo di provare le nuove Razer Ornata Chroma o Razer Blackwidow Chroma v2 entrambe vendute anche con layout italiano?
le ho solo toccate senza essere collegate al PC e sembrano spettacolari !
e ci mancherebbe altro con quello che costano !
Tephereth
09-02-2017, 14:30
le ho solo toccate senza essere collegate al PC e sembrano spettacolari !
e ci mancherebbe altro con quello che costano !
beh la bw chroma v2 costa come le top di gomma corsair o logitech.
ma quello che più mi interessava era la ornata che costa sui 100€ ed ha questo nuovo sistema di Razer con mix meccanico-membrana, oltre che ottime recensioni, full rgb, poggiapolsi morbido e tasti a metà corsa.
mi volevo informare su quest'ultima visto che in questi anni ho provato ed avuto svariate tastiere meccaniche da gaming con cherry di ogni tipo ma la problematica del key chatter è diffusissima e si presenta anche dopo soli pochi mesi.
GigoBoso
09-02-2017, 15:01
beh la bw chroma v2 costa come le top di gomma corsair o logitech.
ma quello che più mi interessava era la ornata che costa sui 100€ ed ha questo nuovo sistema di Razer con mix meccanico-membrana, oltre che ottime recensioni, full rgb, poggiapolsi morbido e tasti a metà corsa.
mi volevo informare su quest'ultima visto che in questi anni ho provato ed avuto svariate tastiere meccaniche da gaming con cherry di ogni tipo ma la problematica del key chatter è diffusissima e si presenta anche dopo soli pochi mesi.
certo che scoccerebbe parecchio spendere 100 o + € per una tastiera e dopo pochi mesi non è più performante.....
monster.fx
10-02-2017, 23:22
Questa sera mi sono fatto un giro in una nota catena, e ho potuto toccare con mano una G410 con tasti romerG.
Sinceramente non mi ha esaltato a "pelle".Ok era molto danneggiata, ma ho provato a usarla benché fosse staccata, mi ha trasmesso plasticosità, e non l'attrazione che mi sarei aspettato.
Contando che la G410 è identica alla G910 se non per la sua compattezza , ne son rimasto deluso.
Per assurdo c'era una Trust con ipotetici tasti meccanici bianchi(penso cinesi proprietari :D) mi ha dato una sensazione migliore .
Purtroppo quelle più interessanti G610/G810 G910 erano sigillate.
Ok, non è la migliore situazione sui cui affidarsi per la scelta della tastiera.
ma aldilà di tutto, è per questo che dicevo che non a tutti piacciono o si trovano con gli switch proprietari di Logitech e Razer. In questo senso, forse è meglio prendere in considerazione nella loro lineup, solo eventuali soluzioni di tipo ibride. O chiaramente quelle con gli switch ''classici''.
Ma con questo, non sto' dicendo in senso assoluto che non siano buoni. Non intendo questo.
è solo che come dicevo non tutti li digeriscono e quindi in quel caso conviene valutare i loro prodotti, solo prendendo in considerazione soluzioni con le caratteristiche di cui parlavo sopra.
monster.fx
11-02-2017, 09:13
Sinceramente questa GXT 880 http://www.trust.com/it/product/21137-gxt-880-mechanical-gaming-keyboard leggendo svariate recensioni sia in Italiano che in inglese, non sembra male, anzi.
Non sono mai stato amante dei prodotti Trust(anzi sempre odiati), ma leggendo e per 95€ per ora potrebbe rientrare tra le mie scelte.
Non so quanto ti convenga, perché allo stesso prezzo e forse anche qualcosa di meno, c'è la Ozone Strike Battle ( e c'è anche con layout ita) che a livello qualitativo e anche come supporto, è di tutt'altro livello rispetto a quella Trust.
monster.fx
11-02-2017, 14:10
Non so quanto ti convenga, perché allo stesso prezzo e forse anche qualcosa di meno, c'è la Ozone Strike Battle ( e c'è anche con layout ita) che a livello qualitativo e anche come supporto, è di tutt'altro livello rispetto a quella Trust.
Forse hai ragione.
Ho trovato altri prodotti interessanti come :
-Asus STRIX Tactic Pro Gaming Keyboard Ver.2 - ITA
-Asus Sagaris GK1100 Mechanical Gaming Keyboard - ITA
-Cooler Master MasterKeys Pro L, LED Bianchi, Red Switch - Layout ITA
-Ozone Strike PRO Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red - Layout ITA(peccato per l'illuminazione non omogenea)
-Corsair Gaming K70 Mechanical Gaming Keyboard, Cherry MX Red - Layout ITA
Si, quelli che hai citato, nelle loro rispettive categorie, sono tutti ottimi modelli.
sinergine
11-02-2017, 17:55
Questa sera mi sono fatto un giro in una nota catena, e ho potuto toccare con mano una G410 con tasti romerG.
Sinceramente non mi ha esaltato a "pelle".Ok era molto danneggiata, ma ho provato a usarla benché fosse staccata, mi ha trasmesso plasticosità, e non l'attrazione che mi sarei aspettato.
Contando che la G410 è identica alla G910 se non per la sua compattezza , ne son rimasto deluso.
Per assurdo c'era una Trust con ipotetici tasti meccanici bianchi(penso cinesi proprietari :D) mi ha dato una sensazione migliore .
Purtroppo quelle più interessanti G610/G810 G910 erano sigillate.
Io ha la Logitech G810 e le plastiche non solo male. Forse la G410 per via della forma può dare una maggiore sensazione di plasticosità. Se avesse avuto una forma più sobria avrei preso quella, l'ergonomia della postazione è nettamente migliore con una tastiera più corta.
Per i romerg avevo letto parecchie recensioni prima dell'acquisto e quasi tutti concordano sul fatto che si odiano o si amano senza mezze misure.
sandris70
12-02-2017, 09:12
Sinceramente questa GXT 880 http://www.trust.com/it/product/21137-gxt-880-mechanical-gaming-keyboard leggendo svariate recensioni sia in Italiano che in inglese, non sembra male, anzi.
Non sono mai stato amante dei prodotti Trust(anzi sempre odiati), ma leggendo e per 95€ per ora potrebbe rientrare tra le mie scelte.
Ciao io ho proprio la Trust meccanica, però la 870 che è TKL. Come tastiera è onesta, non ai livelli di grandi marchi, però la metto allo stesso livello della CM Storm QuickFire rapid-i che avevo. Ha degli switch proprietari che sono simili ai Red. Adesso si trova ancora a meno, la mia tkl per esempio si trova a 55€.
L'unico difetto nel mio caso è che ha il tasto ù spostato sopra ENTER nonostante sia layout italiano.
La tengo finchè non trovo qualcosa di meglio ad un prezzo che non superi i 70€
Intel-Inside
14-02-2017, 09:11
Cosa mi consigliate di silenziosa e precisa, illuminata ovviamente e se si può anche le macro... personalmente mi piacciono molto le Razer, ma non so su quale modello orientarmi. (Budget 100-200)
Grazie
Charlesc
15-02-2017, 03:45
Tra tutte quelle che hai menzionato queste 2 le migliori
Ho trovato altri prodotti interessanti come :
-Cooler Master MasterKeys Pro L, LED Bianchi, Red Switch - Layout ITA
-Ozone Strike PRO Tastiera Gaming Meccanica, Cherry MX Red - Layout ITA(peccato per l'illuminazione non omogenea)
La Ozone con 70€ la porteresti a casa, visto che volevi spendere poco.
Intorno ai 100€ ci sono alternative, dipende poi dalle offerte e disponibilità; darei un occhio a qualche sito inglese o olandese.
Se vuoi una tastiera buona ti consiglio di valutare il materiale dei tasti e l'eventuale sostituzione. Per esempio se con 100 trovi una tastiere con tasti ABS double shot buono, ma se la trovi allo stesso con PBT dye sub ancora meglio (un set di keycaps pbt costa 50€ di suo)!
Rgb, software esterni alla lunga danno solo complicazioni.
Alcune tastiere retro bisogna tenerle accese di giorno perchè non si leggono bene le legende altrimenti...
monster.fx
15-02-2017, 14:28
Tra tutte quelle che hai menzionato queste 2 le migliori
La Ozone con 70€ la porteresti a casa, visto che volevi spendere poco.
Intorno ai 100€ ci sono alternative, dipende poi dalle offerte e disponibilità; darei un occhio a qualche sito inglese o olandese.
Se vuoi una tastiera buona ti consiglio di valutare il materiale dei tasti e l'eventuale sostituzione. Per esempio se con 100 trovi una tastiere con tasti ABS double shot buono, ma se la trovi allo stesso con PBT dye sub ancora meglio (un set di keycaps pbt costa 50€ di suo)!
Rgb, software esterni alla lunga danno solo complicazioni.
Alcune tastiere retro bisogna tenerle accese di giorno perchè non si leggono bene le legende altrimenti...
La Ozone mi sembra bellina ... come detto peccato che i tasti WASD siano rossi e non bianchi. Dove l'hai trovata a 70€?
Anche la Asus Strix Tactical Pro la trovo piacevole. La retroilluminazione arancione potrebbe essere una nota negativa ... ma non farò il grezzo per cui o illumino solo i tasti utili per una questione di "feeling" o nulla.
I tasti li conosco a memoria(da quando ho 11 anni, per cui sono solo 26 anni che ho in mano una tastiera QUERTY :D), per cui o al buio o bendato non ho problemi.
Poi sinceramente non so negli FPS(anche se a qualche Moba vorrei giocare) le macro quanto mi servano.
Charlesc
15-02-2017, 22:48
in Italia controlla qualche motore di ricerca per prezzi, ma io guarderei in europa su siti specifici tipo mykeyboard, keyboardaco o anche su ccl, overclockers, alternate belgio/olanda, ebay, amazon uk, ecc.. ci sono anche motori ricerca perzzi in diverse nazioni...
asus lascierei stare. Con autohotkey puoi fare tutto e rimpiazza bene le macro, ma se le vuoi che siano on the fly e non via software, altrimenti qualsiasi programma potrebbe andare bene.
La ozone le ha on the fly, l'unica pecca è che ha il rivestimento rubber coated che fa un po' cacà perchè si appiccica di tutto e col tempo inevitabilmente si sporca. Non so se sia possibile rimuovere lo strato dovresti vedere.
Anche CM e ducky hanno on the fly macro, se le trovi sotto i 100 è un buon prezzo.
francolol
17-02-2017, 07:58
Salve a tutti, scrivo per ricevere un consiglio volendo provare per la prima volta una tastiera meccanica. Ho sempre usato tastiere a membrana e l'ultima che ho avuto mi soddisfava molto (la tastiera del kit octane di cm). Tuttavia mi si è rotto il mouse e per non perdere anche i soldi l'ho restituita ad amazon.
Come ho detto vorrei provare una tastiera meccanica visto quanto sono esaltate in giro ed in particolare qualcosa con corsa dei tasti media. Anche se non a membrana mi piaceva molto la razer ornata chroma, davvero molto bella ma non so quanto valga la pena spendere 100 euro per una a membrana.
Avevo trovato la g610 a 80 ed avendo anche il mouse g402 ero tentato ma mi son trattenuto per chiedere prima a voi.
Insomma spero sia stato chiaro nelle mie preferenze e spero possiate aiutarmi. Sinceramente vorrei restare intorno agli 80 preferibilmente sulla amazzone per poter restituire se la cosa non mi aggrada.
Grazie mille a tutti
Edit. Dimenticavo layout solo ita o internazionale.
mircocatta
17-02-2017, 10:32
salve a tutti! ieri ho chiesto nella discussione tastiere meccaniche ma forse era più appropriato chiedere qua!
sto cercando una tastiera meccanica puramente gaming, tkl e poggiapolso e perchè no, anche macro e RGB
con queste caratteristiche avevo visto la corsair k65 rgb..sarebbe perfetta anche esteticamente MA a quanto ho capito le keyboard corsair sono di pessima qualità... c'è in commercio qualcosa di simile?
Intel-Inside
18-02-2017, 21:23
Sapete dove trovare la Chroma v2 Yellow? È sempre esaurita sul sito Razer...
Sapete dove trovare la Chroma v2 Yellow? È sempre esaurita sul sito Razer...
Si trova anche su amz e in questo momento la da come disponibile il 28 Feb. Layout Us
Intel-Inside
19-02-2017, 03:55
Si trova anche su amz e in questo momento la da come disponibile il 28 Feb. Layout Us
Il bello del razer shop è che ti regalano le cuffie, che senza farlo apposta ne avrei proprio bisogno ;)
Edit:
Quella di amazon però mi sa che ha i Green... interpretando il seriale...
monster.fx
19-02-2017, 09:27
Ma i Razer rispetto ai Cherry come sono?
Possibile che queste tastiere costino più della controparte con Cherry(veleno, Red)?
Il cerchio lo sto stringendo ... E il mese prossimo nasce.
Le Strafe di Corsair come sono?
Intel-Inside
20-02-2017, 13:45
Ordinata la BW Chroma v2 Yellow Switch (Layout US), appena mi arriva vi dirò comè ;) ordinata sul RazerShop con la promozione delle cuffie Kraken in regalo :)
razor820
21-02-2017, 10:03
ciao qualcuno potrebbe consigliarmi una tastiera membrana non meccanica, possibilmente con il poggiapolsi, e che abbia la possibilità tramite software (penso) di illuminare singolarmente i tasti che si vuole.
Avevo visto solo le Razer che hanno questa particolarità..
Troppo care. Qualche dritta dalle 80 in giù?
monster.fx
21-02-2017, 10:05
ciao qualcuno potrebbe consigliarmi una tastiera membrana non meccanica, possibilmente con il poggiapolsi, e che abbia la possibilità tramite software (penso) di illuminare singolarmente i tasti che si vuole.
Avevo visto solo le Razer che hanno questa particolarità..
Troppo care. Qualche dritta dalle 80 in giù?
Se non erro la Roccat ISKU ha queste peculiarità .
razor820
21-02-2017, 11:06
Se non erro la Roccat ISKU ha queste peculiarità .
Si ho visto la testiera, ha il software dedicato, solo un colore per l'illuminazione. Cercavo qualcosa di più recente.. Il modello è di circa 5 anni fa
monster.fx
21-02-2017, 11:11
Si ho visto la testiera, ha il software dedicato, solo un colore per l'illuminazione. Cercavo qualcosa di più recente.. Il modello è di circa 5 anni fa
ISKU+ ... RGB ... e nuova.
http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Keyboards/Isku-Plus-Series/Isku-Plus-Force-FX/
razor820
21-02-2017, 11:29
ISKU+ ... RGB ... e nuova.
http://www.roccat.org/it-IT/Products/Gaming-Keyboards/Isku-Plus-Series/Isku-Plus-Force-FX/
Ottima.. Su Amazon trovo solo quella FX. Penso che sia diversa da questa plus
entanglement
21-02-2017, 12:50
Cosa mi consigliate di silenziosa e precisa, illuminata ovviamente e se si può anche le macro... personalmente mi piacciono molto le Razer, ma non so su quale modello orientarmi. (Budget 100-200)
Grazie
Asus Sagaris GK1100
ora è in offerta a 99 su drako
oddio non è molto silenziosa
sinergine
21-02-2017, 13:14
Ottima.. Su Amazon trovo solo quella FX. Penso che sia diversa da questa plus
La plus è appena uscita per questo non la trovi ancora disponibile
Cosa mi consigliate di silenziosa e precisa, illuminata ovviamente e se si può anche le macro... personalmente mi piacciono molto le Razer, ma non so su quale modello orientarmi. (Budget 100-200)
Grazie
Per le meccaniche le logitech con i romerg sono un pelo più silenziose delle classiche con i cherry mx. Le meccaniche le puoi silenziare con gli oring da inserire sotto i tasti
mircocatta
21-02-2017, 13:20
k65 arrivata
bellissima
ma
non
va
la
barra
spaziatrice
e
la
lettera
oooooooooooooooooooo
impazzisce,
basta
sfiorarla
che
scrive
senza
interuzioooooooooooooooooooooone
oora
installo
il
software
vediamoooooooooooo
se
migliora
:asd:
edit: il sooooooooooftwware non risoolto niente: per la barra spaziatrice hoooooooooo risoolto cavando la barra fisica e reinserendoola, ora funziona...mentre la lettera O da coome potete vedere coontinua a darmi problemi.....mi sa che lo switch è difettooooooosooooooooooooooooooo
monster.fx
21-02-2017, 14:15
Ma a livello costruttivo le K sono migliori delle STRAFE ?
Non capisco quale sia la linea di produzione "migliore".
mircocatta
21-02-2017, 14:20
Ma a livello costruttivo le K sono migliori delle STRAFE ?
Non capisco quale sia la linea di produzione "migliore".
questa ha il corpo in alluminioooooo
voi che mi suggerite? reso? o smonto lo switch e vedo di sistemarlo?
devo dire che, tralasciando il prooooooooooblema alla O, i fast sono decisamente troppo sensibili..
razor820
21-02-2017, 22:07
Invece della Razer Ornata cosa ne pensate? Anche se attualmente non si trova con il layout italiano
andreamit
24-02-2017, 13:12
Arrivata oggi la HyperX Alloy FPS con Cherry MX Blue, pagata 118€ su Amazon. Davvero bella, design minimalista, zero driver, solidissima. Imho una delle migliori tastiere per gaming in circolazione, alla faccia della roba super prezzata di Razer e Corsair che fanno pagare 200€ una tastiera per gli effettini RGB.
Arrivata oggi la HyperX Alloy FPS con Cherry MX Blue, pagata 118€ su Amazon. Davvero bella, design minimalista, zero driver, solidissima. Imho una delle migliori tastiere per gaming in circolazione, alla faccia della roba super prezzata di Razer e Corsair che fanno pagare 200€ una tastiera per gli effettini RGB.
Concordo. Ma come già detto in passato, potevano perlomeno far scegliere il colore della retroilluminazione. Non a tutti piace il rosso e a qualcuno aldilà della preferenza estetica, può dare proprio fastidio a livello visivo. Per cui non dico che dovevano farla per forza rgb, colore su singolo tasto etc... ma almeno come fanno su certe tastiere, che ti fanno scegliere tra 5 o 6 colori a scelta. Sarebbe stata sicuramente una soluzione migliore e veramente non si poteva chiedere di meglio. Dopotutto questa soluzione si trova ormai anche nelle più infime tastiere da quattro soldi.
Chiaramente IMHO. Poi ognuno la pensa come vuole... e solo che certe volte non capisco del perché di certe scelte/imposizioni che si potevano tranquillamente evitare.
andreamit
24-02-2017, 13:45
Concordo. Ma come già detto in passato, potevano perlomeno far scegliere il colore della retroilluminazione. Non a tutti piace il rosso e a qualcuno aldilà della preferenza estetica, può dare proprio fastidio a livello visivo. Per cui non dico che dovevano farla per forza rgb, colore su singolo tasto etc... ma almeno come fanno su certe tastiere, che ti fanno scegliere tra 5 o 6 colori a scelta. Sarebbe stata sicuramente una soluzione migliore e veramente non si poteva chiedere di meglio. Dopotutto questa soluzione si trova ormai anche nelle più infime tastiere da quattro soldi.
Chiaramente IMHO. Poi ognuno la pensa come vuole e solo che certe volte non capisco del perché di certe scelte/imposizioni che si potevano tranquillamente evitare.
Il colore rosso non è un caso, è il colore che scientificamente dà meno fastidio all'occhio al buio, motivo per cui la maggior parte delle tastiere non rgb ha led rossi. Cmq ribadisco che la questione estetica IMHO se parliamo di gaming "serio" passa in terzo, quarto piano e la "funzionalità" al primo. Poi io ho la fortuna di avere le ventole dell'HAF rosse e giocare sul mio Zowie a 400DPI (rotella del mouse rossa) quindi ho azzeccato anche il colore del mio setup :sofico: :ciapet:
razor820
24-02-2017, 13:48
Arrivata oggi la HyperX Alloy FPS con Cherry MX Blue, pagata 118€ su Amazon. Davvero bella, design minimalista, zero driver, solidissima. Imho una delle migliori tastiere per gaming in circolazione, alla faccia della roba super prezzata di Razer e Corsair che fanno pagare 200€ una tastiera per gli effettini RGB.
Io la Razer Ornata Chrome l'ho pagata 110 euro ed è ibrida.. con un ottimo software e non costa un botto...
andreamit
24-02-2017, 13:52
Io la Razer Ornata Chrome l'ho pagata 110 euro ed è ibrida.. con un ottimo software e non costa un botto...
Ottimo software? Non stai parlando di quel virus chiamato Synapse 2.0 vero?
p.s. ma poi la Ornata non è una ibrida mech/membrane?
razor820
24-02-2017, 14:22
Ottimo software? Non stai parlando di quel virus chiamato Synapse 2.0 vero?
p.s. ma poi la Ornata non è una ibrida mech/membrane?
Perfettamente.. a me non interessava prendere una meccanica. Se dovevo prendere una meccanica prendevo avrei speso di più. Preferisco robustezza e qualità materiali..
andreamit
24-02-2017, 15:01
>Razer
>Qualità materiali
Pick one.
No sul serio, Razer è odiatissima proprio perché non solo fa pagare tutto il triplo ma perché sono famosi per il loro controllo qualità osceno, se fai un giro su reddit ci sono delle storie da film dell'orrore. A proposito di tastiere sono passati dai Cherry MX a dei loro switch proprietari cinesi imbarazzanti per spendere meno ed era pieno in giro di gente con tastiere difettose tanto che hanno dovuto cambiare e passare a un altro produttore di switch. Questa è Razer. Io ho avuto un Deathadder Chroma, Synapse 2.0 è il male. Pensa che quando l'ho disinstallato ho dovuto formattare perché nn riuscivo a liberarmene :asd:
razor820
24-02-2017, 17:35
>Razer
>Qualità materiali
Pick one.
No sul serio, Razer è odiatissima proprio perché non solo fa pagare tutto il triplo ma perché sono famosi per il loro controllo qualità osceno, se fai un giro su reddit ci sono delle storie da film dell'orrore. A proposito di tastiere sono passati dai Cherry MX a dei loro switch proprietari cinesi imbarazzanti per spendere meno ed era pieno in giro di gente con tastiere difettose tanto che hanno dovuto cambiare e passare a un altro produttore di switch. Questa è Razer. Io ho avuto un Deathadder Chroma, Synapse 2.0 è il male. Pensa che quando l'ho disinstallato ho dovuto formattare perché nn riuscivo a liberarmene :asd:
Che non riuscivi a disinstallare il software penso che era un problema del tuo sistema.
Che costino tanto è vero, ma ormai tutte quelle periferiche targate gaming hanno i prezzi gonfiati del 50%
Per la Razer Ornata ho letto diverse recensioni positive. Vediamo mi è arrivata ieri, datemi un pò di tempo per provarla e vedere se emergono difetti
monster.fx
27-02-2017, 22:37
Alla fine ho fatto il passo.
Corsair STRAFE RGB MX RED layout italiano. Pagata quanto qualcuno ha pagato la Alloy.
Naturalmente usata, in garanzia, e chi me l'ha venduta(screen a parte) mi assicura la piena funzionalità.
Vedremo che accade . In teoria mi ci dovrei trovare bene. Il software potrebbe essere un problema forse, ma vedrò appena mi arriva. Alla fine una volta settata e salvato il profilo standard potrei anche disinstallarlo .
È la prima meccanica e spero di non aver buttato soldi.
Vi chiedo un'informazione al volo visto che mi incuriosiscono queste tastiere meccaniche
Ho visto che ce ne sono anche di economiche tipo la aukey
Ma sono valide come le controparti più famose? In particolare la aukey come è ?
Ho altri prodotti di questa marca che sono ottimi
è semplicemente una curiosità perché per adesso ho un g110 della logitech che fa ancora il suo lavoro
LadySky89
03-03-2017, 12:55
Mmmh, un thread interessante e pinnato che non è aggiornato dal 2008... peccato.
Ad ogni modo, ho bisogno di una tastiera nuova, mi hanno regalato qualche soldo cosi finalmente posso optare per una meccanica, dato che non faccio che cambiare tastiere a membrana tutte difettose (e sono arrivata a doverne riparare una per disperazione -_- uno spende i soldi e deve anche improvvisarsi ingegnere).
Ecco le caratteristiche che vorrei dalla mia nuova tastiera:
-prezzo non superiore ai 150 euro
-Cherry MX Red (mi sembra di capire che siano i migliori, anche se non conosco bene la differenza tra i vari modelli di switch)
-RGB (oppure, se monocolore, starei sul blu/verde/colori pastello, il rosso e i colori caldi mi affaticano la vista)
-Tasti multimediali (almeno questi...)
-Silenziata! (almeno un minimo)
non mi interessa invece più di tanto la programmabilità (che può essere minima), le uscite audio o USB, l'anti-ghosting (gioco a tuttaltro genere di giochi, online raramente), le macro (anche qui, una funzionalità minima è più che sufficiente).
Fondamentalmente mi interessa che la tastiera faccia BENE la tastiera, perchè sono stanca di spacebar, invio, shift ecc che non sentono la pressione e di dover premere con molta decisione i tasti per non lasciare decine di typo ovunque o impallarmi mentre gioco.
Finora ho visto qualche modello disponibile su Amazon, ma la maggior parte sono imitazioni (che ho letto è meglio evitare), mentre con cherry MX la più economica e adatta alle mie esigenze sembra essere il modello Strife della Corsair. Quello economico però ha un led solo rosso (non so se poi l'intensità sia regolabile), e non è silenziata, mentre quella RGB e silenziata viene già sui 189 euro che è un vero e proprio furto...
Voi cosa mi consigliate?
Che non riuscivi a disinstallare il software penso che era un problema del tuo sistema.
Che costino tanto è vero, ma ormai tutte quelle periferiche targate gaming hanno i prezzi gonfiati del 50%
Per la Razer Ornata ho letto diverse recensioni positive. Vediamo mi è arrivata ieri, datemi un pò di tempo per provarla e vedere se emergono difetti
Alla fine ho fatto il passo.
Corsair STRAFE RGB MX RED layout italiano. Pagata quanto qualcuno ha pagato la Alloy.
Naturalmente usata, in garanzia, e chi me l'ha venduta(screen a parte) mi assicura la piena funzionalità.
Vedremo che accade . In teoria mi ci dovrei trovare bene. Il software potrebbe essere un problema forse, ma vedrò appena mi arriva. Alla fine una volta settata e salvato il profilo standard potrei anche disinstallarlo .
È la prima meccanica e spero di non aver buttato soldi.
Condividete per favore? :D
Io di Razer ho letto cose un po' brutte e mi son spaventata onestamente.... (proprio come Ditta anche)
monster.fx
03-03-2017, 14:05
Mmmh, un thread interessante e pinnato che non è aggiornato dal 2008... peccato.
Ad ogni modo, ho bisogno di una tastiera nuova, mi hanno regalato qualche soldo cosi finalmente posso optare per una meccanica, dato che non faccio che cambiare tastiere a membrana tutte difettose (e sono arrivata a doverne riparare una per disperazione -_- uno spende i soldi e deve anche improvvisarsi ingegnere).
Ecco le caratteristiche che vorrei dalla mia nuova tastiera:
-prezzo non superiore ai 150 euro
-Cherry MX Red (mi sembra di capire che siano i migliori, anche se non conosco bene la differenza tra i vari modelli di switch)
-RGB (oppure, se monocolore, starei sul blu/verde/colori pastello, il rosso e i colori caldi mi affaticano la vista)
-Tasti multimediali (almeno questi...)
-Silenziata! (almeno un minimo)
non mi interessa invece più di tanto la programmabilità (che può essere minima), le uscite audio o USB, l'anti-ghosting (gioco a tuttaltro genere di giochi, online raramente), le macro (anche qui, una funzionalità minima è più che sufficiente).
Fondamentalmente mi interessa che la tastiera faccia BENE la tastiera, perchè sono stanca di spacebar, invio, shift ecc che non sentono la pressione e di dover premere con molta decisione i tasti per non lasciare decine di typo ovunque o impallarmi mentre gioco.
Finora ho visto qualche modello disponibile su Amazon, ma la maggior parte sono imitazioni (che ho letto è meglio evitare), mentre con cherry MX la più economica e adatta alle mie esigenze sembra essere il modello Strife della Corsair. Quello economico però ha un led solo rosso (non so se poi l'intensità sia regolabile), e non è silenziata, mentre quella RGB e silenziata viene già sui 189 euro che è un vero e proprio furto...
Voi cosa mi consigliate?
Condividete per favore? :D
Io di Razer ho letto cose un po' brutte e mi son spaventata onestamente.... (proprio come Ditta anche)
La mia tastiera è in consegna ma ancora nulla :( , per cui non posso lasciarti un parere.
Quello che tu cerchi è una tastiera meccanica o una tastiera gaming?
Per le tastiere meccaniche c'e' un 3D a parte, e sinceramente li' parlano di marchi meno blasonati ma qualitativamente migliori.
Per meglio dire(sulla base delle mie ricerche) per loro i prezzi di Corsair, Logitech , Asus, et similia sono spropositati, ma io nei marchi che loro mi hanno citato non ho visto questa economia.
Io però sono alla mia prima esperienza di meccanica :D .
Per i colori difficile che trovi colori pastello :) . I Led rossi a quanto pare riposano gli occhi(se devi usarla al buio assoluto).
Io ho preferito RGB perché:
1) il prezzo era decente
2) ho tutto blu(ventola, G502 non spectrum) e le tastiere che mi interessavano o avevano backlit rosse o verdi ... e non mi sembrava il caso.
Io imposterò tutto su un blu molto poco luminoso e ingame i tasti interessanti o in rosso o bianchi ... o tutto spento tranne i tasti programmati.
Molte tastiere programmabili non avendo macro, danno la possibilità di utilizzare dei tasti (solitamente gli F) come macro.
Lascia stare le cose cinesi.
On line trovi le differenze tra i vari tasti. Per la silenziosità non ti so dire . Certo anche la mia membrana non brilla a silenzio, ma nel caso puoi mettere degli oring(dei cuscinetti in gomma per attutire il rumore).
Razer, corsair e via dicendo sono da evitare paghi molto il marchio e il materile è di bassa qualità.
layout italiano? estesa oppure TKL (senza tastierino numerico)?
generalmente i Cherry MX Red sono i migliori per giocare ma abbastanza scomodi per scrivere perchè sono switch lineari.
se vuoi una via di mezzo quindi buoni per giocare e scrivere vai sui cherry mx brown che sono switch tattili, ovvero che durante la digitazione offrono una risposta al tatto data da un leggero scalino a metà corsa.
se è la tua prima tastiera maccanica vai senza dubbio di brown che vanno bene per fare tutto.
razor820
03-03-2017, 17:12
Razer, corsair e via dicendo sono da evitare paghi molto il marchio e il materile è di bassa qualità.
layout italiano? estesa oppure TKL (senza tastierino numerico)?
generalmente i Cherry MX Red sono i migliori per giocare ma abbastanza scomodi per scrivere perchè sono switch lineari.
se vuoi una via di mezzo quindi buoni per giocare e scrivere vai sui cherry mx brown che sono switch tattili, ovvero che durante la digitazione offrono una risposta al tatto data da un leggero scalino a metà corsa.
se è la tua prima tastiera maccanica vai senza dubbio di brown che vanno bene per fare tutto.
Il materiale non penso che sia di pessima qualità. Intendo Le Razer. NE Avevo provate di diverse di altre marche meno conosciute ma non mi ero trovato bene, sopratutto il feeling del materiale.. con la mia Ornata Chrome mi trovo veramente bene, click dei tasti fantastici, non ti appesantisce le dita e il poggia polsi in similpelle è molto confortevole... il software è ottimo e snello.. qualcuno diceva che era come un virus.. ma quale..
Per le 100$ che ho speso mi sto trovando benissimo. Stavo optando per le corsair e CM più economiche ma a mio avviso che scrivo tanto facevano calare...
Il materiale non penso che sia di pessima qualità. Intendo Le Razer. NE Avevo provate di diverse di altre marche meno conosciute ma non mi ero trovato bene, sopratutto il feeling del materiale.. con la mia Ornata Chrome mi trovo veramente bene, click dei tasti fantastici, non ti appesantisce le dita e il poggia polsi in similpelle è molto confortevole... il software è ottimo e snello.. qualcuno diceva che era come un virus.. ma quale..
Per le 100$ che ho speso mi sto trovando benissimo. Stavo optando per le corsair e CM più economiche ma a mio avviso che scrivo tanto facevano calare...
ciao :D
io con la razer ornata mi sono trovato abbastanza male. i keycaps sono in ABS questo comporta un usura abbastanza rapida del tasto, e non sono sostituibili quindi se ti si rovina un keycaps non ci sono pezzi di ricambio.
https://www.google.it/search?q=keycaps+ABS&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjPzYOq9rrSAhWG2RoKHbftD8MQ_AUICCgB&biw=1082&bih=737#q=keycaps+ABS&tbm=isch&tbs=rimg:Ca_1JVKFW3rUOIjh773TqymQFoICdLL62ZRIPTVM69YLWiHhaF35rFRW83SKINaN-231qa1vaMEMleSSwcq6tZG_1voyoSCXvvdOrKZAWgESfSYXohgCRqKhIJgJ0svrZlEg8Rk9X6Uem2dtAqEglNUzr1gtaIeBGfBi5tUGWFgyoSCVoXfmsVFbzdEQB3ZJ6xfmfbKhIJIog1o37bfWoRSjxsGMxPjXAqEglrW9owQyV5JBHzSexUF1HiXSoSCbByrq1kb--jEZYMdgpnIFHp&*&imgrc=r8lUoVbetQ4ZuM:
tastiera bella e tutto ma non mi piace per nulla il suono, una specie di clicky.
il punto di attuazione è alto dato dal click, ma allo stesso tempo ha un feedback tattile da tastiera a membrana (che per l`attuazione richiedono il bottom out), quindi arrivato al bottom out necessita di tornare indietro, ma senza l`adeguata spinta data dalla molla e dallo slider, non ti fa ripremere il tasto. Quindi non è "veloce" come un lineare, non ha un feedback tattile sufficiente perché non ha la molla e la corsa è breve, ma ha una specie di clicky stile blue che però non è meccanico e difatti rimane un po` sticky.
che poi ci si possa giocare lo stesso è ovvio ma io proprio non mi ci trovavo per nulla.
fidati se provi una tastiera con i Cherry MX brown la tua vita sociale è praticamente finita una comodità veramente unica.
io mi sono preso la Ducky Shine 6 con Cherry MX brown e non la cambierei con nulla al mondo.
PS: sulla fascia dei 110€ c'è la ducky one led blu che per quanto mi riguarda è il best buy se vuoi una tastiera retroilluminata.
razor820
03-03-2017, 19:50
ciao :D
io con la razer ornata mi sono trovato abbastanza male. i keycaps sono in ABS questo comporta un usura abbastanza rapida del tasto, e non sono sostituibili quindi se ti si rovina un keycaps non ci sono pezzi di ricambio.
https://www.google.it/search?q=keycaps+ABS&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjPzYOq9rrSAhWG2RoKHbftD8MQ_AUICCgB&biw=1082&bih=737#q=keycaps+ABS&tbm=isch&tbs=rimg:Ca_1JVKFW3rUOIjh773TqymQFoICdLL62ZRIPTVM69YLWiHhaF35rFRW83SKINaN-231qa1vaMEMleSSwcq6tZG_1voyoSCXvvdOrKZAWgESfSYXohgCRqKhIJgJ0svrZlEg8Rk9X6Uem2dtAqEglNUzr1gtaIeBGfBi5tUGWFgyoSCVoXfmsVFbzdEQB3ZJ6xfmfbKhIJIog1o37bfWoRSjxsGMxPjXAqEglrW9owQyV5JBHzSexUF1HiXSoSCbByrq1kb--jEZYMdgpnIFHp&*&imgrc=r8lUoVbetQ4ZuM:
tastiera bella e tutto ma non mi piace per nulla il suono, una specie di clicky.
il punto di attuazione è alto dato dal click, ma allo stesso tempo ha un feedback tattile da tastiera a membrana (che per l`attuazione richiedono il bottom out), quindi arrivato al bottom out necessita di tornare indietro, ma senza l`adeguata spinta data dalla molla e dallo slider, non ti fa ripremere il tasto. Quindi non è "veloce" come un lineare, non ha un feedback tattile sufficiente perché non ha la molla e la corsa è breve, ma ha una specie di clicky stile blue che però non è meccanico e difatti rimane un po` sticky.
che poi ci si possa giocare lo stesso è ovvio ma io proprio non mi ci trovavo per nulla.
fidati se provi una tastiera con i Cherry MX brown la tua vita sociale è praticamente finita una comodità veramente unica.
io mi sono preso la Ducky Shine 6 con Cherry MX brown e non la cambierei con nulla al mondo.
PS: sulla fascia dei 110€ c'è la ducky one led blu che per quanto mi riguarda è il best buy se vuoi una tastiera retroilluminata.
Effettivamente ho notato un pò di ritardo dei tasti nel tornare indietro. Ma non ci faccio gaming estremo, anche perché preferisco il buon Joypad XB1 per i videogames.
L'avevo presa principalmente per la illuminazione, il software è la posizione con il poggiapolsi. Però ho dimenticato di dire che anche se ha migliaia di personalizzazione dei led a ogni singolo tasto, se si va ad illuminare solamente alcuni tasti per farli distinguerli dai restanti l'effetto non è abbastanza marcato, con il risultato che se la guardi un pò inclinata non riesci a contraddistinguerli..
Dimenticavo le Macro sono ottime.
Se mi salterà qualche tasto dopo il secondo anno, pazienza 100$ mi sarò bevuto. E 100$ in due anni per una persona che ne spende molti di più per altri componenti, dai alla fine non è la fine del mondo :D
LadySky89
03-03-2017, 20:46
Razer, corsair e via dicendo sono da evitare paghi molto il marchio e il materile è di bassa qualità.
layout italiano? estesa oppure TKL (senza tastierino numerico)?
generalmente i Cherry MX Red sono i migliori per giocare ma abbastanza scomodi per scrivere perchè sono switch lineari.
se vuoi una via di mezzo quindi buoni per giocare e scrivere vai sui cherry mx brown che sono switch tattili, ovvero che durante la digitazione offrono una risposta al tatto data da un leggero scalino a metà corsa.
se è la tua prima tastiera maccanica vai senza dubbio di brown che vanno bene per fare tutto.
La mia tastiera è in consegna ma ancora nulla :( , per cui non posso lasciarti un parere.
Quello che tu cerchi è una tastiera meccanica o una tastiera gaming?
Per le tastiere meccaniche c'e' un 3D a parte, e sinceramente li' parlano di marchi meno blasonati ma qualitativamente migliori.
Per meglio dire(sulla base delle mie ricerche) per loro i prezzi di Corsair, Logitech , Asus, et similia sono spropositati, ma io nei marchi che loro mi hanno citato non ho visto questa economia.
Io però sono alla mia prima esperienza di meccanica :D .
Per i colori difficile che trovi colori pastello :) . I Led rossi a quanto pare riposano gli occhi(se devi usarla al buio assoluto).
Io ho preferito RGB perché:
1) il prezzo era decente
2) ho tutto blu(ventola, G502 non spectrum) e le tastiere che mi interessavano o avevano backlit rosse o verdi ... e non mi sembrava il caso.
Io imposterò tutto su un blu molto poco luminoso e ingame i tasti interessanti o in rosso o bianchi ... o tutto spento tranne i tasti programmati.
Molte tastiere programmabili non avendo macro, danno la possibilità di utilizzare dei tasti (solitamente gli F) come macro.
Lascia stare le cose cinesi.
On line trovi le differenze tra i vari tasti. Per la silenziosità non ti so dire . Certo anche la mia membrana non brilla a silenzio, ma nel caso puoi mettere degli oring(dei cuscinetti in gomma per attutire il rumore).
Dunque, chiariamo un po' di cose allora. :D
La voglio estesa (CON il tastierino), e con il layout in italiano si.
Mi serve una via di mezzo, la uso sia per gaming che per scrittura, tuttavia non scrivo con i polsi sulla scrivania, scrivo con le singole dita (perlopiù gli indici). Come giochi spazio molto, ma diciamo che multiplayer rimango sugli rpg, e dunque non ho necessità estreme; moba e fps online occasionalmente, però fps singleplayer/coop abbastanza spesso.
Comunque si, è la prima tastiera meccanica, e le recensioni confondono parecchio, non danno una idea oggettiva di cosa aspettarsi da uno switch rispetto che da un altro... mentre gli utenti ovunque dicono "assolutamente Cherry MX Red" senza spiegare perchè dovrei preferirli.
Dicono che i brown siano meno sensibili (???) e leggermente più silenziosi.
Ovvio che non cerco il silenzio assoluto, come dite anche voi, anche le membrane non sono cosi assolutamente silenziose alla fine, però il rumore disturba la notte, dunque vorrei limitarlo.
Degli oring non avevo mai sentito. :D Non credevo esistesse affatto qualcosa per silenziare le tastiere.
Il rosso riposa la vista? Perchè allora io fatico ad abituarmici? :confused: Forse son questi led che danno una illuminazione poco confortevole? Però diciamo che con il blu avevo meno problemi, e meno ancora con il violetto...
Anche io ad ogni modo avrei fatto dell'RGB un uso silimile, tutta monocolore con tasti d'interesse di diverso colore.
Quanto alle cinesate, se non mi avessero regalato questo budget sarei comunque costretta a continuare con quelle...
Grazie per le risposte intanto! :D
Effettivamente ho notato un pò di ritardo dei tasti nel tornare indietro. Ma non ci faccio gaming estremo, anche perché preferisco il buon Joypad XB1 per i videogames.
L'avevo presa principalmente per la illuminazione, il software è la posizione con il poggiapolsi. Però ho dimenticato di dire che anche se ha migliaia di personalizzazione dei led a ogni singolo tasto, se si va ad illuminare solamente alcuni tasti per farli distinguerli dai restanti l'effetto non è abbastanza marcato, con il risultato che se la guardi un pò inclinata non riesci a contraddistinguerli..
Dimenticavo le Macro sono ottime.
Se mi salterà qualche tasto dopo il secondo anno, pazienza 100$ mi sarò bevuto. E 100$ in due anni per una persona che ne spende molti di più per altri componenti, dai alla fine non è la fine del mondo :D
si che per quanto riguarda il software nulla da dire. io sono anni che suo Synapse e mi sono sempre trovato bene.
Dunque, chiariamo un po' di cose allora. :D
La voglio estesa (CON il tastierino), e con il layout in italiano si.
Mi serve una via di mezzo, la uso sia per gaming che per scrittura, tuttavia non scrivo con i polsi sulla scrivania, scrivo con le singole dita (perlopiù gli indici). Come giochi spazio molto, ma diciamo che multiplayer rimango sugli rpg, e dunque non ho necessità estreme; moba e fps online occasionalmente, però fps singleplayer/coop abbastanza spesso.
Comunque si, è la prima tastiera meccanica, e le recensioni confondono parecchio, non danno una idea oggettiva di cosa aspettarsi da uno switch rispetto che da un altro... mentre gli utenti ovunque dicono "assolutamente Cherry MX Red" senza spiegare perchè dovrei preferirli.
Dicono che i brown siano meno sensibili (???) e leggermente più silenziosi.
Ovvio che non cerco il silenzio assoluto, come dite anche voi, anche le membrane non sono cosi assolutamente silenziose alla fine, però il rumore disturba la notte, dunque vorrei limitarlo.
Degli oring non avevo mai sentito. :D Non credevo esistesse affatto qualcosa per silenziare le tastiere.
Il rosso riposa la vista? Perchè allora io fatico ad abituarmici? :confused: Forse son questi led che danno una illuminazione poco confortevole? Però diciamo che con il blu avevo meno problemi, e meno ancora con il violetto...
Anche io ad ogni modo avrei fatto dell'RGB un uso silimile, tutta monocolore con tasti d'interesse di diverso colore.
Quanto alle cinesate, se non mi avessero regalato questo budget sarei comunque costretta a continuare con quelle...
Grazie per le risposte intanto! :D
se la vuoi per forza con layout italiano ti bruci già il 90% delle tastiere meccaniche buone.
per quanto riguarda la differenza di layout posso dirti che non la senti molto forse i primi 3-4 giorni ma poi ti assicuro che un layout US oppure UK sono decisamente più comodi.
per me la scelta di buttarsi sui Red senza valutare bene è sbagliata perchè sono switch abbastanza particolari, essendo uno switch lineare risponde alla pressione senza fornire alcun feedback se non il fine corsa.
questo tipo di switch è molto indicato per il gaming, però non è consigliato per la scrittura perchè essendo uno switch lineare con una forza d'attivazione di soli 45 grammi si posso premere molto facilmente anche per sbaglio.
lo switch Brown rientra nei tasti tattili, ovvero che durante la digitazione offrono una risposta al tatto data da uno scalino a metà corsa. Questo permette al digitatore di distinguere chiaramente se la pressione è stata sufficiente ad attivare il relativo carattere.
per quanto mi riguarda lo switch brown è il più silenzioso e quello che si presta meglio ad un uso misto gaming/scrittura.
Per quanto riguarda i colori cambiano da tastiera a tastiera. Io sinceramente amo il colore blu scuro ma se prendi una rgb il colore te lo gestisci come ti pare.
Se invece prendi una retro con il colore fisso tranquillo che ti darà fastidio e poi puoi sicuramente regolare la luminosità quindi zero problemi.
modelli consigliati layout italiano
CM Storm Quick Fire XTi Brown Switch - Layout ITA 139€ (su Drako)
CM Storm MasterKeys Pro M, LED Bianchi, Brown Switch - Layout ITA 99€ (su Drako)
CM Storm Quick Fire Pro Ultimate - ITA 124€ (su Drako)
si trova qualcosa su amazon ma con switch Red oppure blu
Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro L Cherry MX Red 100€
modelli consigliati layout US/UK
Ducky Shine 4 Fire 69 Series Cherry MX Red Layout UK 100£ (su cclonline)
Ducky One DKON1508S Cherry MX Brown led blu Layout US 109€ (su alternate.be)
Ducky One TKL RGB Cherry MX Brown Layout UK (senza tastierino numerico) 139£ (su cclonline)
volendo ci sarebbe la anche la Ducky Shine 6 MX Brown Layout UK da 159£ ma qua siamo oltre il tetto massimo.
le ducky sono le migliori tastiere meccaniche con retroilluminazione, hanno un qualità decisamente molto alta e i tasti sono in ABS double shot di qualità maggiore rispetto i classici ABS.
per quanto riguarda le cooler master sono buone tastiere e il prezzo è giusto.
razor820
04-03-2017, 08:04
Cmq sono dell'idea lasciamo che Cooler master faccia impianti di raffreddamento come la ducati costruisce moto...
Le Quick Fire e MasterKeys Pro sono buone tastiere.
Personalmente mi è capitato di provare una MasterKeys Pro M da un amico e devo dire che per 99€ è una buona tastiera.
monster.fx
04-03-2017, 08:55
Le Corsair stanno proprio antipatiche vero???
:D
Cmq sono dell'idea lasciamo che Cooler master faccia impianti di raffreddamento come la ducati costruisce moto...
In realtà hanno alcuni prodotti a catalogo che sono anche superiori alla concorrenza più blasonata del settore.
Le Corsair stanno proprio antipatiche vero???
:D
Le paghi tanto per avere la stessa qulità di una tastiera da 100€ quindi se uno deve spendere 200€ di tastiera rgb tanto vale puntare su unaducky shine 6.
Charlesc
04-03-2017, 09:40
Ecco le caratteristiche che vorrei dalla mia nuova tastiera:
-prezzo non superiore ai 150 euro
-Cherry MX Red (mi sembra di capire che siano i migliori, anche se non conosco bene la differenza tra i vari modelli di switch)
-RGB (oppure, se monocolore, starei sul blu/verde/colori pastello, il rosso e i colori caldi mi affaticano la vista)
-Tasti multimediali (almeno questi...)
-Silenziata! (almeno un minimo)
non mi interessa invece più di tanto la programmabilità (che può essere minima), le uscite audio o USB, l'anti-ghosting (gioco a tuttaltro genere di giochi, online raramente), le macro (anche qui, una funzionalità minima è più che sufficiente).
Consiglio di orientarti sul layout UK! È ISO come quello italiano (quindi puoi utilizzare il layout ita su tastiera uk, ma le legende stampate non corrisponderanno al comando ovviamente) e cambia solo qualcosina. A maggior ragione visto che scrivi per lo più con indici e la utilizzeresti solo per giocare.
Troveresti offerte molto interessanti, inoltre non si trovano molti layout italiani per il cambio di tasti.
Fondamentalmente mi interessa che la tastiera faccia BENE la tastiera
ECCO! hai centrato il punto: luci e opzioni in più come usb\audio, non fanno altro che peggiorare la qualità e il verificarsi di eventuali problemi in futuro.
modelli consigliati layout italiano
CM Storm Quick Fire XTi Brown Switch - Layout ITA 139€ (su Drako)
CM Storm MasterKeys Pro M, LED Bianchi, Brown Switch - Layout ITA 99€ (su Drako)
CM Storm Quick Fire Pro Ultimate - ITA 124€ (su Drako)
si trova qualcosa su amazon ma con switch Red oppure blu
Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro L Cherry MX Red 100€
per quanto riguarda le cooler master sono buone tastiere e il prezzo è giusto.
Anche per me le CM sono l'unica alternativa se vuoi layout ITA (ci sarebbe anche la ozone strike pro prezzo consigliato 70-80€), ma quei prezzi sono altini (soprattutto La quick fire pro 124€ è una rapina, la XTI vale 120€, non di più e la Pro M ha layout particolare).
Parlando sempre di CM LA XT (senza "i") sarebbe la migliore se si trova\trovasse.
Evita Razer che è puro fumo, Corsair si pagano troppo per ciò che sono e offrono; inoltre danno problemi a livello software e compatibilità.
Intorno ai 120€ si trovano le Leopold, 100€ Ducky One, sono fatte veramente bene se cerchi una tastiera che faccia la tastiera. Costano meno delle famigerate "gaming keyboard", ma siamo decisamente su un altro livello.
Fatti un giro in qualche centro commerciale e valuta gli switch di persona se puoi o prova qualche tastiera da amici.
Anche per me le CM sono l'unica alternativa se vuoi layout ITA (ci sarebbe anche la ozone strike pro prezzo consigliato 70-80€), ma quei prezzi sono altini (soprattutto La quick fire pro 124€ è una rapina, la XTI vale 120€, non di più e la Pro M ha layout particolare).
Parlando sempre di CM LA XT (senza "i") sarebbe la migliore se si trova\trovasse.
Evita Razer che è puro fumo, Corsair si pagano troppo per ciò che sono e offrono; inoltre danno problemi a livello software e compatibilità.
Intorno ai 120€ si trovano le Leopold, 100€ Ducky One, sono fatte veramente bene se cerchi una tastiera che faccia la tastiera. Costano meno delle famigerate "gaming keyboard", ma siamo decisamente su un altro livello.
Fatti un giro in qualche centro commerciale e valuta gli switch di persona se puoi o prova qualche tastiera da amici.
con layout ITA il prezzo generalmente si alza quindi anche io consiglio vivamente il layout UK oppure quello US.
per quanto riguarda le ducky e Leopold concordo pienamento sono su un alto mondo.
razor820
04-03-2017, 10:25
La differenza tra USA e ITA è una cosa millesimale. Non vedo tutta questa necessità di basare l'acquisto di una tastiera su questo elemento..
Qualche dubbio di preferire un layout ad un altro ci potrebbe stare se una persona è abituata a scrivere alla velocità della luce senza guardare mai la tastiera, ma anche in questo caso è questione di abitudine.
Quindi che penso la cosa più importante per scegliere la tastiera sia sia il prezzo che sia il modello che piaccia di più
monster.fx
04-03-2017, 10:40
Le paghi tanto per avere la stessa qulità di una tastiera da 100€ quindi se uno deve spendere 200€ di tastiera rgb tanto vale puntare su unaducky shine 6.
Lo chiedevo perché ho acquistato una Strafe RGB a 130€ 1 anno residuo di garanzia ... e a parte il "problema" il prezzo è alto, e con le stesse caratteristiche avrei trovato un prodotto a minor costo(sul nuovo ovviamente)non vorrei incorrere in altre problematiche.
Diciamo che :
- Tolto il prezzo
- Tolto il SW che a qualcuno ha dato problemi.
Ci sono altri motivi per non sceglierla o rimpiangere l'acquisto(si parla di un prodotto che non presente difetti)?
La differenza tra USA e ITA è una cosa millesimale. Non vedo tutta questa necessità di basare l'acquisto di una tastiera su questo elemento..
Qualche dubbio di preferire un layout ad un altro ci potrebbe stare se una persona è abituata a scrivere alla velocità della luce senza guardare mai la tastiera, ma anche in questo caso è questione di abitudine.
Quindi che penso la cosa più importante per scegliere la tastiera sia sia il prezzo che sia il modello che piaccia di più
layout ITA
http://i55.tinypic.com/2ldip1d.jpg
US
http://i52.tinypic.com/2pzd27l.jpg
UK
http://i51.tinypic.com/a1sv9w.jpg
il problema grosso è che spesso quando è disponibile il layout ita viene venduto ad un prezzo maggiore quindi non vale la pena spendere soldi solo per avere layout ita.
poi il 90% dei produttori seri di tastiere meccaniche fanno solo un paio di layout tipo quello US-UK- Tedesco e pochi altri.
PS: poi è ovvio la scelta di una tastiera è abbastanza personale ma difficilemente si è scontenti di una ducky oppure di una Leopold proprio perchè fanno roba di qualità.
Lo chiedevo perché ho acquistato una Strafe RGB a 130€ 1 anno residuo di garanzia ... e a parte il "problema" il prezzo è alto, e con le stesse caratteristiche avrei trovato un prodotto a minor costo(sul nuovo ovviamente)non vorrei incorrere in altre problematiche.
Diciamo che :
- Tolto il prezzo
- Tolto il SW che a qualcuno ha dato problemi.
Ci sono altri motivi per non sceglierla o rimpiangere l'acquisto(si parla di un prodotto che non presente difetti)?
mi sembrano già 2 ottimi motivi per non consigliare la corsair.
se tu ti trovi bene tienila ma io sinceramente non la ritengo un modello da consigliare.
sui 130€ si trova la Ducky Shine 4 Fire 69 Series Cherry MX Red Layout UK oppure la Ducky One DKON1508S Cherry MX Brown led blu Layout US.
se invece il tastierino non ti serve c'è la Ducky One TKL RGB Cherry MX Brown Layout UK con una spesa di 150€
LadySky89
04-03-2017, 13:31
Grazie ragazzi per le tantissime risposte! :D
se la vuoi per forza con layout italiano ti bruci già il 90% delle tastiere meccaniche buone.
per quanto riguarda la differenza di layout posso dirti che non la senti molto forse i primi 3-4 giorni ma poi ti assicuro che un layout US oppure UK sono decisamente più comodi.
per me la scelta di buttarsi sui Red senza valutare bene è sbagliata perchè sono switch abbastanza particolari, essendo uno switch lineare risponde alla pressione senza fornire alcun feedback se non il fine corsa.
questo tipo di switch è molto indicato per il gaming, però non è consigliato per la scrittura perchè essendo uno switch lineare con una forza d'attivazione di soli 45 grammi si posso premere molto facilmente anche per sbaglio.
lo switch Brown rientra nei tasti tattili, ovvero che durante la digitazione offrono una risposta al tatto data da uno scalino a metà corsa. Questo permette al digitatore di distinguere chiaramente se la pressione è stata sufficiente ad attivare il relativo carattere.
per quanto mi riguarda lo switch brown è il più silenzioso e quello che si presta meglio ad un uso misto gaming/scrittura.
Per quanto riguarda i colori cambiano da tastiera a tastiera. Io sinceramente amo il colore blu scuro ma se prendi una rgb il colore te lo gestisci come ti pare.
Se invece prendi una retro con il colore fisso tranquillo che ti darà fastidio e poi puoi sicuramente regolare la luminosità quindi zero problemi.
modelli consigliati layout italiano
CM Storm Quick Fire XTi Brown Switch - Layout ITA 139€ (su Drako)
CM Storm MasterKeys Pro M, LED Bianchi, Brown Switch - Layout ITA 99€ (su Drako)
CM Storm Quick Fire Pro Ultimate - ITA 124€ (su Drako)
si trova qualcosa su amazon ma con switch Red oppure blu
Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro L Cherry MX Red 100€
modelli consigliati layout US/UK
Ducky Shine 4 Fire 69 Series Cherry MX Red Layout UK 100£ (su cclonline)
Ducky One DKON1508S Cherry MX Brown led blu Layout US 109€ (su alternate.be)
Ducky One TKL RGB Cherry MX Brown Layout UK (senza tastierino numerico) 139£ (su cclonline)
volendo ci sarebbe la anche la Ducky Shine 6 MX Brown Layout UK da 159£ ma qua siamo oltre il tetto massimo.
le ducky sono le migliori tastiere meccaniche con retroilluminazione, hanno un qualità decisamente molto alta e i tasti sono in ABS double shot di qualità maggiore rispetto i classici ABS.
per quanto riguarda le cooler master sono buone tastiere e il prezzo è giusto.
Molte grazie per la risposta davvero accurata, breve e concisa.
..E anche per avermi indicato modelli specifici, cosi ho potuto googlarli uno per volta per vederli nel dettaglio.
(lo shop di Drako attualmente non sembra funzionare però, fallisce il caricamento delle pagine)
Consiglio di orientarti sul layout UK! È ISO come quello italiano (quindi puoi utilizzare il layout ita su tastiera uk, ma le legende stampate non corrisponderanno al comando ovviamente) e cambia solo qualcosina. A maggior ragione visto che scrivi per lo più con indici e la utilizzeresti solo per giocare.
Troveresti offerte molto interessanti, inoltre non si trovano molti layout italiani per il cambio di tasti.
ECCO! hai centrato il punto: luci e opzioni in più come usb\audio, non fanno altro che peggiorare la qualità e il verificarsi di eventuali problemi in futuro.
Anche per me le CM sono l'unica alternativa se vuoi layout ITA (ci sarebbe anche la ozone strike pro prezzo consigliato 70-80€), ma quei prezzi sono altini (soprattutto La quick fire pro 124€ è una rapina, la XTI vale 120€, non di più e la Pro M ha layout particolare).
Parlando sempre di CM LA XT (senza "i") sarebbe la migliore se si trova\trovasse.
Evita Razer che è puro fumo, Corsair si pagano troppo per ciò che sono e offrono; inoltre danno problemi a livello software e compatibilità.
Intorno ai 120€ si trovano le Leopold, 100€ Ducky One, sono fatte veramente bene se cerchi una tastiera che faccia la tastiera. Costano meno delle famigerate "gaming keyboard", ma siamo decisamente su un altro livello.
Fatti un giro in qualche centro commerciale e valuta gli switch di persona se puoi o prova qualche tastiera da amici.
I prezzi consigliati che indichi tu sono praticamente impossibili da trovare, alla fine nessuno vende i propri prodotti ad un prezzo equivalente la qualità, sono un po' tutte sovraprezzate, tranne pochi produttori onesti.
Le luci mi servono, io di notte utilizzo il pc completamente al buio nella mia stanza, e l'unica fonte luminosa è la luce proveniente dal corridoio in quanto tengo la porta aperta; non è sufficiente a garantirmi la visuale della tastiera, e mi comporta sforzo quando devo riposizionare le mani o cercare un carattere che uso poco. Allo stesso tempo è la prima volta che adotto una tastiera retroilluminata, quindi inizialmente (e soprattutto per certi colori) mi dava molto fastidio. Il massimo dei problemi che può dare è un led fulminato dopo qualche anno di utilizzo, a quel punto pace. :D
L'unica cosa che potrei perdonare/ignorare scegliendo una tastiera, sono i jack cuffia/microfono, se non ci sono amen, se ci sono non sono sgraditi (per motivi di cavi volanti durante l'uso).
Leopold quelle che ho visto non erano retroilluminate, inoltre tenderei comunque a una via di mezzo, perchè per quanto vero che io chatto e scrivo molto, nelle tastiere classiche non trovi la modalità di blocco del tasto windows (che è forse la cosa che utilizzerei di più di una tastiera gaming, dato che mi succede fin troppo spesso di alt-tabbare per errore e in momenti scomodi).
Provare i tasti sarebbe l'ideale, ma abbiamo solo 2 store abbastanza grandi di elettronica in città, un Trony e un Unieuro (il Trony è di dimensioni abbastanza contenute). Proverò a farmici un giro, ma per qualche motivo ho dei dubbi che troverò tastiere esposte con tasti Cherry MX da sentire sotto le dita, e anche se cosi fosse, un conto è provarli a tastiera scollegata (persino i tasti di questa cinesata sembrano comodi se il pc è spento), un conto davanti al pc per vedere i tempi di risposta e il feedback tattile nell'utilizzo concreto!
La differenza tra USA e ITA è una cosa millesimale. Non vedo tutta questa necessità di basare l'acquisto di una tastiera su questo elemento..
Qualche dubbio di preferire un layout ad un altro ci potrebbe stare se una persona è abituata a scrivere alla velocità della luce senza guardare mai la tastiera, ma anche in questo caso è questione di abitudine.
Quindi che penso la cosa più importante per scegliere la tastiera sia sia il prezzo che sia il modello che piaccia di più
Insomma, per me non è cosi millesimale... :(
Io scrivo molto velocemente e senza guardare, i tasti che uso di più sono proprio lettere accentate, parentesi, punteggiatura; per intenderci, questi:
è é [ * + ] ò @ ' ? ì ^ ù à ° # ; , : . _ - < >
E' pur vero che il layout in italiano costa qualcosina in più, ma d'altronde le comodità si pagano... le mie mani vanno automaticamente in quelle posizioni, anche se a volte la mia posizione fa si che le sbaglio, e il layout US le stravolge completamente. L'unico che potrei trovare sopportabile è il layout UK, ma non ho capito il discorso dei tasti modificatori, e cosi a occhio il dover schiacciare ogni volta un tasto come il caps per ogni lettera accentata (e noi ne siamo pieni) mi sembra al quanto macchinoso.
Credo che a quel punto dovrei operare una "ristrutturazione" del layout da windows e usare degli adesivi sui tasti, ma resta una cosa scomoda che farei solo per un discorso di qualità (se dite che le Ducky sono davvero cosi superiori) e NON per un discorso di soldi.
Soprattutto dal momento che già utilizzo adesivi cirillici, e applicarne degli altri per le lettere italiane, non solo sarebbe difficoltoso per mancanza di spazio, ma renderebbe davvero confusionale l'utilizzo di entrambi i layout (UK/RUS).
Diverso è il discorso per i "layout strani", ho fatto uso di molte varietà di tastiere, le diverse posizioni dei tasti canc, il backspace corto, il tasto enter da una fila sola anzichè da due, gli shift piccoli, ecc, sono cose che non mi creano alcun fastidio e a cui mi adatto nel giro di pochi giorni.
(Chiedo scusa per la lunghezza del post! Non volevo tagliare nessuno. :) )
Ciao ragazzi,
Ho letto le ultime pagine della discussione. Al momento ho la tastiera Logitech K520 ed è da tempo che spero/penso di sostituirla senza spendere vagonate di soldi (max ~100€)
Principalmente la uso per giocare ma mi può capitare di dover scrivere abbastanza.
Ho notato le:
Cooler Master CM Storm QuickFire XT ~106-115€
Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro L ~101€
Non ho capito troppo bene quali sono le differenze tra le due: la Pro L è retroilluminata (bianco) e ha 4 tasti aggiuntivi, ma costa meno dell'altra. Come mai?
La Pro L ha sicuramente switch red, almeno da quanto visto su amazon. C'è anche una versione con gli switch brown, che mi sembra di aver capito essere la più equilibrata?
Insomma, per me non è cosi millesimale... :(
Io scrivo molto velocemente e senza guardare, i tasti che uso di più sono proprio lettere accentate, parentesi, punteggiatura; per intenderci, questi:
è é [ * + ] ò @ ' ? ì ^ ù à ° # ; , : . _ - < >
E' pur vero che il layout in italiano costa qualcosina in più, ma d'altronde le comodità si pagano... le mie mani vanno automaticamente in quelle posizioni, anche se a volte la mia posizione fa si che le sbaglio, e il layout US le stravolge completamente. L'unico che potrei trovare sopportabile è il layout UK, ma non ho capito il discorso dei tasti modificatori, e cosi a occhio il dover schiacciare ogni volta un tasto come il caps per ogni lettera accentata (e noi ne siamo pieni) mi sembra al quanto macchinoso.
Credo che a quel punto dovrei operare una "ristrutturazione" del layout da windows e usare degli adesivi sui tasti, ma resta una cosa scomoda che farei solo per un discorso di qualità (se dite che le Ducky sono davvero cosi superiori) e NON per un discorso di soldi.
Soprattutto dal momento che già utilizzo adesivi cirillici, e applicarne degli altri per le lettere italiane, non solo sarebbe difficoltoso per mancanza di spazio, ma renderebbe davvero confusionale l'utilizzo di entrambi i layout (UK/RUS).
Diverso è il discorso per i "layout strani", ho fatto uso di molte varietà di tastiere, le diverse posizioni dei tasti canc, il backspace corto, il tasto enter da una fila sola anzichè da due, gli shift piccoli, ecc, sono cose che non mi creano alcun fastidio e a cui mi adatto nel giro di pochi giorni.
(Chiedo scusa per la lunghezza del post! Non volevo tagliare nessuno. :) )
guarda io ero nella tua stessa condizione nel senso dovevo decidere se prendere una tastiera di media qualità con layout ita oppure una con qualità meggiore ma con layout UK e posso garantirti che basta qualche giorno per entrare in confidenza con un nuovo layout anche perchè non è così difficile come sembra.
Le vocali con accento grave possono essere ottenute soltanto in un unico e semplice modo: bisogna premere il tasto ` (si trova alla sinistra di 1, sotto ESC). Premendolo non comparirà nulla a schermo fino a quando non premerete il tasto della vocale da accentare, in questo caso i tasti non vanno premuti contemporaneamente.
qundi nelle layout US e UK il modificatore è proprio il tasto alla sinistra del tasto 1.
per il discorso Ducky si sono le migliori retroilluminate/RGB sul mercato per via della qualità saltadure e PCB, poi se vogliamo dirla tutta con la ducky gestisci tutta la tastiera senza installare nessun programma quindi illuminazione, tasti marco e tutto il resto gestito tramite il tasto FN.
Ciao ragazzi,
Ho letto le ultime pagine della discussione. Al momento ho la tastiera Logitech K520 ed è da tempo che spero/penso di sostituirla senza spendere vagonate di soldi (max ~100€)
Principalmente la uso per giocare ma mi può capitare di dover scrivere abbastanza.
Ho notato le:
Cooler Master CM Storm QuickFire XT ~106-115€
Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro L ~101€
Non ho capito troppo bene quali sono le differenze tra le due: la Pro L è retroilluminata (bianco) e ha 4 tasti aggiuntivi, ma costa meno dell'altra. Come mai?
La Pro L ha sicuramente switch red, almeno da quanto visto su amazon. C'è anche una versione con gli switch brown, che mi sembra di aver capito essere la più equilibrata?
i prezzi su amazon sono sballati.
controlla bene il codice prodotto della QuickFire XT è probabile che tu stia confrontando due switch diversi.
cmq generalmente lo switch brown costa qualcosa in più ed è quello più consigliato appunto perchè va bene sia per giocare che per scrivere.
PS: ti serve estesa oppure senza tastierino numerico? ti serve anche retroilluminata?
monster.fx
04-03-2017, 14:59
mi sembrano già 2 ottimi motivi per non consigliare la corsair.
se tu ti trovi bene tienila ma io sinceramente non la ritengo un modello da consigliare.
sui 130€ si trova la Ducky Shine 4 Fire 69 Series Cherry MX Red Layout UK oppure la Ducky One DKON1508S Cherry MX Brown led blu Layout US.
se invece il tastierino non ti serve c'è la Ducky One TKL RGB Cherry MX Brown Layout UK con una spesa di 150€
Mmm ... io volevo capire(visto che il corriere ha cannato e l'avro' solo lunedì) se allo stesso prezzo della Duky(perché di fatto è così) e se il software non mi dia problemi(potrei anche non usarlo ... mica lo dice il dottore) se ci sono motivi per non sceglierla .
Sinceramente non vorrei che sia una presa di posizione.
i prezzi su amazon sono sballati.
controlla bene il codice prodotto della QuickFire XT è probabile che tu stia confrontando due switch diversi.
cmq generalmente lo switch brown costa qualcosa in più ed è quello più consigliato appunto perchè va bene sia per giocare che per scrivere.
PS: ti serve estesa oppure senza tastierino numerico? ti serve anche retroilluminata?
Il codice prodotto indicato su amazon per la QuickFire XT è SGK-4030-GKCG1-IT, che sembrerebbe indicare switch green, cosa tra l'altro non riportata sul sito di CM, dove compaiono solo blue, brown e red.
Ho visto quella con i brown su AK a 104€.
La MasterKeys Pro L invece riesco a trovarla solo con i red a 101€.
Sono abituatissimo con l'estesa e la retroilluminazione mi aiuterebbe quelle volte in cui mi trovo ad usare il PC con poca luce.
Esiste qualcosa di decentemente sobrio (sulla falsa riga della MasterKeys Pro L o la QuickFire XT appunto) con queste caratteristiche?
È un vero peccato che la QuickFire XT non sia retroilluminata :doh:
Mmm ... io volevo capire(visto che il corriere ha cannato e l'avro' solo lunedì) se allo stesso prezzo della Duky(perché di fatto è così) e se il software non mi dia problemi(potrei anche non usarlo ... mica lo dice il dottore) se ci sono motivi per non sceglierla .
Sinceramente non vorrei che sia una presa di posizione.
guarda oltre che dirti saldature e PCB migliore non saprei che altro dirti nel senso che in questo settore sono abbastanza informato ma non sono uno che prova 10000 tastiere per passione quindi ricapitolando:
1) le ducky hanno i keycaps in ABS double shot backlit keycaps questa è la descrizzione sul sito
ABS double shot keycaps are built by two different colors of plastic combined. The keycap surface and the character will not be worn out. The LED lights can emit the light through the keycaps like other ABS backlit keycaps.
Double-shot key caps are designed and engineered in a way to try and give the users the best feel and experience we can and at the same time decorated with special pattern to achieve the best look and usability all at once.
2) qualità PCB e saldature migliore = qualità generale più alta
se poi vuoi maggiori info nel dettaglio scrivi a MecKBoard su tomshw che sicuramente lui è più informato di me.
Charlesc
04-03-2017, 15:11
I prezzi consigliati che indichi tu sono praticamente impossibili da trovare, alla fine nessuno vende i propri prodotti ad un prezzo equivalente la qualità, sono un po' tutte sovraprezzate, tranne pochi produttori onesti.
Le luci mi servono, io di notte utilizzo il pc completamente al buio nella mia stanza, e l'unica fonte luminosa è la luce proveniente dal corridoio in quanto tengo la porta aperta; non è sufficiente a garantirmi la visuale della tastiera, e mi comporta sforzo quando devo riposizionare le mani o cercare un carattere che uso poco.
Guarda, in Italia probabilmente si, ma in Inghilterra la XTI te la porti a casa con 80£ (su san.co.uk), alla faccia dei 139 euri!!! Giusto per riportare l'esempio di una delle tastiere elencate. Mi sembra un'ottima occasione e la coglierei al volo se è quello il modello che vuoi.
Per disabilitare il tasto windows si può fare tranquillamente, per esempio:
https://support.microsoft.com/it-it/help/216893/how-to-enable-or-disable-the-keyboard-windows-key
Con il layout UK, le parentesi e simboli sono più veloci, gli accenti riesci a farli anche in maiuscolo; basta premere un tasto prima della vocale da accentare per l'accento grave, per quello acuto ti basta premere alt+vocale.
Lasciamo stare gli adesivi sui tasti che sono orrendi e ti rovini la tastiera :D. In meno di una settimana avrai già dimestichezza con il layout UK.
Comunque fa male agli occhi stare al buio con lo schermo acceso, consiglio una bella lampada da mettere a fianco :P
I miei sono solo consigli, perchè ci tengo a far risparmiare ed aprire gli orizzonti di veduta ah ah.
Ciao ragazzi,
Cooler Master CM Storm QuickFire XT ~106-115€
Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro L ~101€
Non ho capito troppo bene quali sono le differenze tra le due: la Pro L è retroilluminata (bianco) e ha 4 tasti aggiuntivi, ma costa meno dell'altra. Come mai?
La Pro L ha sicuramente switch red, almeno da quanto visto su amazon. C'è anche una versione con gli switch brown, che mi sembra di aver capito essere la più equilibrata?
La XT è fuori produzione, ma insieme alla rapid (senza i) è una delle meglio riuscite e soprattutto meglio apprezzate della Cooler Master perchè prodotte da Costar. Molto robusta o tanky come si dice, possibilità di moddarla per poi riprogrammarla in toto. Quindi Sicuramente fatta meglio, qualche mese fa stava sui 90 euri.
Le Masterkeys pro sono un modello recente, con led e macro, più economiche a quanto pare.
Parlando di switch è tutto soggettivo, i red sono più leggeri, probabilmente anche più leggeri di quella che hai ora.
Guarda, in Italia probabilmente si, ma in Inghilterra la XTI te la porti a casa con 80£ (su san.co.uk), alla faccia dei 139 euri!!! Giusto per riportare l'esempio di una delle tastiere elencate. Mi sembra un'ottima occasione e la coglierei al volo se è quello il modello che vuoi.
Per disabilitare il tasto windows si può fare tranquillamente, per esempio:
https://support.microsoft.com/it-it/help/216893/how-to-enable-or-disable-the-keyboard-windows-key
Con il layout UK, le parentesi e simboli sono più veloci, gli accenti riesci a farli anche in maiuscolo; basta premere un tasto prima della vocale da accentare per l'accento grave, per quello acuto ti basta premere alt+vocale.
ottimi prezzi quelli di san.co.uk sulle Cooler Master.
Il codice prodotto indicato su amazon per la QuickFire XT è SGK-4030-GKCG1-IT, che sembrerebbe indicare switch green, cosa tra l'altro non riportata sul sito di CM, dove compaiono solo blue, brown e red.
Ho visto quella con i brown su AK a 104€.
La MasterKeys Pro L invece riesco a trovarla solo con i red a 101€.
Sono abituatissimo con l'estesa e la retroilluminazione mi aiuterebbe quelle volte in cui mi trovo ad usare il PC con poca luce.
Esiste qualcosa di decentemente sobrio (sulla falsa riga della MasterKeys Pro L o la QuickFire XT appunto) con queste caratteristiche?
È un vero peccato che la QuickFire XT non sia retroilluminata :doh:
ci sarebbe la Ducky One DKON1508S MX Brown, US Lay-out, Witte LEDs 119€ su alternate.be però adesso è finita magari mandaci una mail per sentire quando torna disponibile.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1508S-Gaming-toetsenbord/html/product/1247845?event=search
Grazie per i consigli. Sarei propenso verso la MasterKeys Pro L a questo punto. Aspetto una qualche offerta :rolleyes:
LadySky89
04-03-2017, 16:21
Guarda, in Italia probabilmente si, ma in Inghilterra la XTI te la porti a casa con 80£ (su san.co.uk), alla faccia dei 139 euri!!! Giusto per riportare l'esempio di una delle tastiere elencate. Mi sembra un'ottima occasione e la coglierei al volo se è quello il modello che vuoi.
Per disabilitare il tasto windows si può fare tranquillamente, per esempio:
https://support.microsoft.com/it-it/help/216893/how-to-enable-or-disable-the-keyboard-windows-key
Con il layout UK, le parentesi e simboli sono più veloci, gli accenti riesci a farli anche in maiuscolo; basta premere un tasto prima della vocale da accentare per l'accento grave, per quello acuto ti basta premere alt+vocale.
Lasciamo stare gli adesivi sui tasti che sono orrendi e ti rovini la tastiera :D. In meno di una settimana avrai già dimestichezza con il layout UK.
Comunque fa male agli occhi stare al buio con lo schermo acceso, consiglio una bella lampada da mettere a fianco :P
I miei sono solo consigli, perchè ci tengo a far risparmiare ed aprire gli orizzonti di veduta ah ah.
Si, i prezzi su sCan.co.uk sono molto competitivi (ho digitato davvero san.co.uk, ti porta a un sito di infissi haha XD), la XTi al momento è ai saldi, viene 67£+5£ di spedizione, neanche 80. :D
Grazie anche per il link per disabilitare windows. :)
Gli adesivi, lo so sono bruttissimi, però usando due lingue che utilizzano due alfabeti completamente diversi, senza adesivi è davvero il caos... purtroppo quelli che usavo anni fa, che erano opachi e non si notavano neanche, non si trovano più, quindi sono nel panico... XD l'alternativa è avere due tastiere collegate, ma non so come qualcosa del genere possa funzionare. :muro:
Ovviamente si parla per italiano versus russo, non italiano versus uk, sarebbe stupido!
Grazie per i consigli comunque! Ma se proprio vogliamo mettere gli accenti sulle i, non so cosa tra penombra e lampadine sia peggiore. ;) Le lampadine al neon sono provate scientificamente per far male alla salute, causano emicrania, insonnia e altri problemi più gravi, e le lampadine a risparmio energetico peggio ancora (ancor di più se di colori freddi).. L'ideale sarebbe una lampadina a incandescenza, ma sono introvabili e le mie son tutte a neon (e io soffro di insonnia), da qui l'abitudine di stare al buio la notte o al massimo accendere la lampada sul comodino che fa una luce tenue (sempre insufficiente per illuminare la tastiera) ma è ad incandescenza. In questo modo sento di più il sonno e la stanchezza (per quanto sembri assurdo).
Ecco spiegato perchè sto al buio. :fagiano:
Tornando in-topic, se proprio devo rassegnarmi al layout UK, credo che prenderò una Ducky anche io. La serie 4 mi piace come colori di led, ma non sono riuscita a trovare una presentazione per quanto riguarda la 69 series. L'altra sotto (quella UK, preferirei evitare layout US, è complicarsi la vita) è una compatta e non una estesa.
lo usi veramente tutti i giorni il tastierino numerico? se la risposta è no puoi anche andare su una non estesa.
la Ducky shine 4 si trova spesso con mx red quindi per giocare è molto buona.
PS: qua trovi una recensione della ducky one TKL dopo che te la sei letta per me la compri subito ahah :D
https://www.tomshw.it/forum/threads/review-ducky-one-tkl-rgb.627340/
La differenza tra la MasterKeys Pro L e la versione RGB è unicamente la retroilluminazione RGB?
In generale dite che una buona tastiera per il prezzo? Ho visto molte recensioni positive.
LadySky89
05-03-2017, 00:24
lo usi veramente tutti i giorni il tastierino numerico? se la risposta è no puoi anche andare su una non estesa.
la Ducky shine 4 si trova spesso con mx red quindi per giocare è molto buona.
PS: qua trovi una recensione della ducky one TKL dopo che te la sei letta per me la compri subito ahah :D
https://www.tomshw.it/forum/threads/review-ducky-one-tkl-rgb.627340/
E con i brown come se la cava la shine 4 normale (anche perchè la 69 series, l'unica che ho visto, ha i cherry misti)?
http://www.duckychannel.com.tw/en/ducky-shine-4/
Molto bello anche il fatto che ha 3 buoni colori da usare come illuminazione, se è venduta davvero cosi.
La TKL, se avesse avuto il tastierino, sarebbe stata un acquisto probabilmente istantaneo, è stupenda, però io lo uso il tastierino (anche se ha ragione il recensore nel dire che una tastiera più corta permette una posizione più comoda del braccio), e soprattutto uso Bloc Num, in moltissimi giochi, in tal modo non potrei più usarlo dato che attiverebbe i numeri sopra le lettere..
La differenza tra la MasterKeys Pro L e la versione RGB è unicamente la retroilluminazione RGB?
In generale dite che una buona tastiera per il prezzo? Ho visto molte recensioni positive.
la tastiera è buona e se si vuole per forza layout ita le alternative sono praticamente pari a 0.
E con i brown come se la cava la shine 4 normale (anche perchè la 69 series, l'unica che ho visto, ha i cherry misti)?
http://www.duckychannel.com.tw/en/ducky-shine-4/
Molto bello anche il fatto che ha 3 buoni colori da usare come illuminazione, se è venduta davvero cosi.
La TKL, se avesse avuto il tastierino, sarebbe stata un acquisto probabilmente istantaneo, è stupenda, però io lo uso il tastierino (anche se ha ragione il recensore nel dire che una tastiera più corta permette una posizione più comoda del braccio), e soprattutto uso Bloc Num, in moltissimi giochi, in tal modo non potrei più usarlo dato che attiverebbe i numeri sopra le lettere..
la shine 4 con i brown è introvabile qua in europa, al massimo la trovi in qualche negozio americano ma dopo spendi una follia di spedizione e dogana.
per il discorso dei cherry misti lascia perdere prendili tutti di un tipo che è meglio.
io ti consiglio di mandare una mail al sito alternate.be e chiedere quando torna disponibile la Ducky One DKON1508S MX Brown, US Lay-out, Blauwe LEDs che farebbe proprio il caso tuo.
altrimenti se proprio le ducky non le trovi prendi la Cooler Master QuickFire XTi per 67£ è decisamente regalata
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-quickfire-xti-mechanical-gaming-keyboard-brown-cherry-mx-brown-switch-reactive-multico
la tastiera è buona e se si vuole per forza layout ita le alternative sono praticamente pari a 0.
Nel caso si scegliesse layout uk/us si riuscirebbero ad ottenere prezzi migliori su prodotti simili? Riusciresti a fare qualche esempio?
Nel caso si scegliesse layout uk/us si riuscirebbero ad ottenere prezzi migliori su prodotti simili? Riusciresti a fare qualche esempio?
si spesso si oppure un prezzo circa uguale ma con qualità maggiore.
Cooler Master QuickFire XTi regalata al prezzo di 67£ comq qualità è buona quindi va bene.
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-quickfire-xti-mechanical-gaming-keyboard-brown-cherry-mx-brown-switch-reactive-multico
LadySky89
05-03-2017, 12:33
la shine 4 con i brown è introvabile qua in europa, al massimo la trovi in qualche negozio americano ma dopo spendi una follia di spedizione e dogana.
per il discorso dei cherry misti lascia perdere prendili tutti di un tipo che è meglio.
io ti consiglio di mandare una mail al sito alternate.be e chiedere quando torna disponibile la Ducky One DKON1508S MX Brown, US Lay-out, Blauwe LEDs che farebbe proprio il caso tuo.
altrimenti se proprio le ducky non le trovi prendi la Cooler Master QuickFire XTi per 67£ è decisamente regalata
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-quickfire-xti-mechanical-gaming-keyboard-brown-cherry-mx-brown-switch-reactive-multico
Soprattutto perchè poi quelli importanti (le lettere) in quel modello erano verdi, e sono piuttosto rumorosi... Layout US preferirei evitare, sennò poi mi tocca andare giù di heavy modding sul supporto multi-lingua di windows per rendermi le posizioni dei caratteri speciali e lettere accentate più comode. :D
Se il layout UK è sopportabile e alla fine lo si impara, quello US è davvero complicato, troppa roba, di cui finirei per usare ben poco...
Se devo optare per una Cooler Master, comprarla layout UK è una considerazione da fare bene, dato che esiste in italiano, se preferire la comodità o il risparmio (la persona che mi ha regalato il budget preferirebbe che io puntassi al mio benessere personale). Se invece devo andare di layout UK credo che alla fine cercherei un modello di Ducky che mi piace.. C'è solo la Shine 6 rgb (o almeno con un paio di colori) con i brown? (Male che va se si trova qualcosa a meno anche con i red va bene lo stesso, ci si adatta)
Soprattutto perchè poi quelli importanti (le lettere) in quel modello erano verdi, e sono piuttosto rumorosi... Layout US preferirei evitare, sennò poi mi tocca andare giù di heavy modding sul supporto multi-lingua di windows per rendermi le posizioni dei caratteri speciali e lettere accentate più comode. :D
Se il layout UK è sopportabile e alla fine lo si impara, quello US è davvero complicato, troppa roba, di cui finirei per usare ben poco...
Se devo optare per una Cooler Master, comprarla layout UK è una considerazione da fare bene, dato che esiste in italiano, se preferire la comodità o il risparmio (la persona che mi ha regalato il budget preferirebbe che io puntassi al mio benessere personale). Se invece devo andare di layout UK credo che alla fine cercherei un modello di Ducky che mi piace.. C'è solo la Shine 6 rgb (o almeno con un paio di colori) con i brown? (Male che va se si trova qualcosa a meno anche con i red va bene lo stesso, ci si adatta)
con i red c'è la shine 4 su ccl online che viene sui 120€
LadySky89
05-03-2017, 14:12
con i red c'è la shine 4 su ccl online che viene sui 120€
Adesso le do una occhiata. :D
Scusate se vi stresso! Voglio considerare tutte le possibilità e trovare un prodotto definitivo che mi renda soddisfatta.
tranquillo ti capisco ;) cmq io parlo di questa
https://www.cclonline.com/product/173597/1408SD-ZUKALAAZ2/Keyboards/Ducky-Shine-4-Fire-69-Series/KBD0956/
si spesso si oppure un prezzo circa uguale ma con qualità maggiore.
Cooler Master QuickFire XTi regalata al prezzo di 67£ comq qualità è buona quindi va bene.
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-quickfire-xti-mechanical-gaming-keyboard-brown-cherry-mx-brown-switch-reactive-multico
Il problema è che con le spese viene a costare come l'altra, se non di più.
Il problema è che con le spese viene a costare come l'altra, se non di più.
facendo il calcolo viene 100€ che poi 80€ sono di tastiera e 20€ di spedizione.
Vivisector
06-03-2017, 00:25
megaofferta g910 su amazon.it
OvErClOck82
06-03-2017, 00:53
megaofferta g910 su amazon.it
:eek:
presa, magari non sarà granchè nel complesso, ma per quella cifra... :D
A quel prezzo è un super affare. Il problema è che monta switch proprietari che non a tutti piacciono. E purtroppo dopo aver provato varie Logitech con quel tipo di switch, anch'io rientro in quella cerchia di utenti che non li gradiscono.
Peccato, perché da come è composta offre molte caratteristiche interessanti e se montava gli MX, l'avrei presa al volo.
OvErClOck82
06-03-2017, 01:07
A quel prezzo è un super affare. Il problema è che monta switch proprietari che non a tutti piacciono. E purtroppo dopo aver provato varie Logitech con quel tipo di switch, anch'io rientro in quella cerchia di utenti che non li gradiscono.
Peccato, perché da come è composta offre molte caratteristiche interessanti e se montava gli MX, l'avrei presa al volo.
si ho letto pareri discordanti, però appunto per tutte le feature extra che offre ho deciso di fare il "passo" :D poi nel mio caso sarebbe la prima tastiera meccanica in assoluto, quindi non ho termini di paragone, spero di non trovarmici male... ma anche in tal caso, reso ad amazon e via :asd:
Non hai sbagliato. Hai fatto benissimo a prenderla. ;)
Vivisector
06-03-2017, 02:09
A quel prezzo è un super affare. Il problema è che monta switch proprietari che non a tutti piacciono. E purtroppo dopo aver provato varie Logitech con quel tipo di switch, anch'io rientro in quella cerchia di utenti che non li gradiscono.
Peccato, perché da come è composta offre molte caratteristiche interessanti e se montava gli MX, l'avrei presa al volo.
fortunatamente, per me, quelli sono gli switch adatti. Il mondo è bello perchè vario:rolleyes:
Peccato per il layout internazionale. Ma sono gusti personali.
Peccato per il layout internazionale. Ma sono gusti personali.
dopo aver provato un layout US-UK dubito che ritornerai su un layout ita.
OvErClOck82
06-03-2017, 10:53
Io non ho mai usato layout differenti dall'ita per un tempo che non fosse una prova e via, però quello US mi sembra abbastanza più versatile , una volta presa l'abitudine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
monster.fx
06-03-2017, 11:11
Mi è appena arrivata la Strafe RGB.
Che dire ... per ora mi ci sto trovando bene. La sto usando "uso ufficio", e prima del 10 non potrò testarla per gaming.
Sembra veramente ben fatta e il SW dopo un primo impatto lo trovo comodo.
Me l'aspettavo più rumorosa , invece la mia vecchia a membrana lo è di più e i tasti sono più morbidi.
Per ora un 9 come mio voto.
megaofferta g910 su amazon.it
Per una volta che guardo amazon tardi.. persa. Grazie comunque per la segnalazione :cool:
LadySky89
06-03-2017, 12:09
tranquillo ti capisco ;) cmq io parlo di questa
https://www.cclonline.com/product/173597/1408SD-ZUKALAAZ2/Keyboards/Ducky-Shine-4-Fire-69-Series/KBD0956/
In realtà non ha gli MX Red, è come quella che ho visto in video, i red coprono solo il tastierino numerico. Per ammissione del venditore stesso nelle Q&A la tastiera è stata progettata per utilizzare vari switch diversi, e non una tipologia sola. Per la precisione, le lettere usano i green, che sono i tasti meccanici più rumorosi dopo i blue e persino prima dei red, quindi non credo che faccia al mio caso... :D
facendo il calcolo viene 100€ che poi 80€ sono di tastiera e 20€ di spedizione.
Per 20 euro di differenza a quel punto prenderei layout ITA..
Mi è appena arrivata la Strafe RGB.
Che dire ... per ora mi ci sto trovando bene. La sto usando "uso ufficio", e prima del 10 non potrò testarla per gaming.
Sembra veramente ben fatta e il SW dopo un primo impatto lo trovo comodo.
Me l'aspettavo più rumorosa , invece la mia vecchia a membrana lo è di più e i tasti sono più morbidi.
Per ora un 9 come mio voto.
Hai preso la Silent? Io avevo visto un video tra la versione Silent e quella normale (sempre Cherry Red) e la differenza era incredibile, ma non li vale comunque 189 euro.. :/
Per una volta che guardo amazon tardi.. persa. Grazie comunque per la segnalazione :cool:
Caspita, per poche ore?? Io ero collegata fino a ieri notte tardi, e ora è mezzogiorno e mezzo, quanto è durata questa offerta??? :eek:
Adesso la vedo per 166. (come se la cavava Logitech quando usava i Cherry MX Red?)
Comunque andando per esclusione, a meno che non salti fuori qualche altro buon modello di Ducky (la 4 non ha ne i red ne i brown, la 6 sfora di molto il mio budget, la one è layout US e la TKL è compatta), resta solo la CoolerMaster XTi che più si avvicina alle mie esigenze... :(
Domani faccio un giro e vedo se trovo qualcosa di esposto per provare il feel dei tasti, ma come dicevo prima ho i miei seri dubbi...
Nel frattempo, vi venisse qualche altra idea, sono ben accette (anche perchè con tutte le belle cose che mi avete detto delle Ducky mi dispiacerebbe non trovarne un modello adatto a me da preferire alle altre).
Per le tastiere conviene aspettare? O si rischia di trovare il tutto esaurito?
Caspita, per poche ore?? Io ero collegata fino a ieri notte tardi, e ora è mezzogiorno e mezzo, quanto è durata questa offerta??? :eek:
Adesso la vedo per 166. (come se la cavava Logitech quando usava i Cherry MX Red?)
Sembra dalle 00:09 alle 09:45, 68,99€ :(
LadySky89
06-03-2017, 13:16
Sembra dalle 00:09 alle 09:45, 68,99€ :(
Caspita, era regalata per davvero..... :( :(
In realtà non ha gli MX Red, è come quella che ho visto in video, i red coprono solo il tastierino numerico. Per ammissione del venditore stesso nelle Q&A la tastiera è stata progettata per utilizzare vari switch diversi, e non una tipologia sola. Per la precisione, le lettere usano i green, che sono i tasti meccanici più rumorosi dopo i blue e persino prima dei red, quindi non credo che faccia al mio caso... :D
allora è un errore nella descrizione del loro sito visto che è riportata la dicituta "Cherry MX Red Keys"
Per 20 euro di differenza a quel punto prenderei layout ITA..
sono gusti personali per quanto mi riguarda il layout ita non vale nemmeno 1€ in più. :D
Comunque andando per esclusione, a meno che non salti fuori qualche altro buon modello di Ducky (la 4 non ha ne i red ne i brown, la 6 sfora di molto il mio budget, la one è layout US e la TKL è compatta), resta solo la CoolerMaster XTi che più si avvicina alle mie esigenze... :(
Domani faccio un giro e vedo se trovo qualcosa di esposto per provare il feel dei tasti, ma come dicevo prima ho i miei seri dubbi...
Nel frattempo, vi venisse qualche altra idea, sono ben accette (anche perchè con tutte le belle cose che mi avete detto delle Ducky mi dispiacerebbe non trovarne un modello adatto a me da preferire alle altre).
Per le tastiere conviene aspettare? O si rischia di trovare il tutto esaurito?
faccio qualche ricerca e vediamo cosa salta fuori.
dopo aver provato un layout US-UK dubito che ritornerai su un layout ita.
Perché? Sono convinto sia solo questione di abitudine, non è che un layout sia migliore di un altro.
E io sono pigro ed abitudinario, quindi rimango su quello italiano che uso da decenni :D
Perché? Sono convinto sia solo questione di abitudine, non è che un layout sia migliore di un altro.
E io sono pigro ed abitudinario, quindi rimango su quello italiano che uso da decenni :D
il problema principale è che con il layout ita ci sono poche tastiere buone e quello che ci sono le paghi almeno 20€ in più.
quindi vale la pena prendere una tastiera di minor qualità e con un prezzo più alta solo per avere il layout ita? assolutamente no.
monster.fx
06-03-2017, 13:56
Hai preso la Silent? Io avevo visto un video tra la versione Silent e quella normale (sempre Cherry Red) e la differenza era incredibile, ma non li vale comunque 189 euro.. :/
Io l'ho presa usata ... non silent quindi normali MX Red e soprattutto non a 190€ :D .
Mi ero prefissato un budget di 90€ ma a quel prezzo non c'era molto e anche io volevo layout ita... per cui ho fatto un saltello in più. Il resto è grasso che cola(rgb in primis,USB,...)
Ripeto il primo impatto è molto positivo
andreamit
06-03-2017, 14:04
Su Amazon c'è la Corsair Strafe RGB a 144€ invece che 259€.
LadySky89
06-03-2017, 17:19
Su Amazon c'è la Corsair Strafe RGB a 144€ invece che 259€.
Credo che il prezzo sia quello già da più di una settimana... Cosi come è 189 per la versione silent e la versione brown, già da una settimana... Se fosse stato 144 la versione silenziata avrei considerato seriamente l'acquisto, ma quella normale anche no.
allora è un errore nella descrizione del loro sito visto che è riportata la dicituta "Cherry MX Red Keys"
sono gusti personali per quanto mi riguarda il layout ita non vale nemmeno 1€ in più. :D
faccio qualche ricerca e vediamo cosa salta fuori.
Si alla fine è una questione di pareri :)
C'è chi si adatta più difficilmente, e a quel punto si preferisce spendere qualcosina in più che mettersi la salute in malattia. :D
Io sono 15 anni che non vedo e non uso una tastiera US, ai tempi il passaggio da US a ITA per quanto "strano" non mi era stato difficile, ora non lo so.. per questo ero più propensa ad accettare la versione UK, che ha qualche somiglianza con la nostra.
Grazie per le ricerche comunque :D resto in attesa.
Io l'ho presa usata ... non silent quindi normali MX Red e soprattutto non a 190€ :D .
Mi ero prefissato un budget di 90€ ma a quel prezzo non c'era molto e anche io volevo layout ita... per cui ho fatto un saltello in più. Il resto è grasso che cola(rgb in primis,USB,...)
Ripeto il primo impatto è molto positivo
Tienici aggiornati.. :) Anche se i prezzi attuali restano proibitivi per quelle nuove (di quelle usate mi fido poco).
monster.fx
06-03-2017, 17:40
Su Amazon c'è la Corsair Strafe RGB a 144€ invece che 259€.
In realtà quel prezzo è finto. Di listino sta 259€ ma il prezzo di AMZ è sempre stato 189€.
Io l'ho pagata meno(ma è usata di un anno).
Comunque la totale personalizzazione è veramente grande cosa.
Praticamente si possono personalizzare tutti i tasti e le spie escluse le barre laterali, e i led di stato(Scroll Lock,num lock,caps lock) che sono bianchi.
Veramente bella e io che la sto ,per ora, solo utilizzando a lavoro la trovo veramente buona anche per uso "standard". Non vedo l'ora di portarla a casa :) .
Vivisector
06-03-2017, 21:55
Sicuro sta cosa del poter comprare anche senza soldi nell'immediato?
LadySky89
07-03-2017, 17:45
Dunque, sono stata al super store per controllare le tastiere all'Unieuro e al Trony, ed è stato un super buco nell'acqua. :cry:
Affrontare il vento a 100km/h per poi scoprire che i miei dubbi erano fondati :D , non c'era UNA tastiera in esposizione, neanche una logitech a membrana a caso... :muro: :mc:
L'unica cosa che ho potuto testare son stati i tasti freccia di una Razer Blackwidow Chroma (soltanto perchè ha una finestrella nella scatola), ma non monta neanche Cherry MX, quindi non so quanto valga (la sensazione devo dire è molto piacevole però, per una persona abituata alle tastiere a membrana).
Questa era l'unica tastiera gaming presente nell'intero e gigantesco capannone di Unieuro (prezzo 199); mentre al Trony fornivano Logitech G213 prodigy (79, che non è neppure meccanica) e G910 orion spectrum (199).
XTi si mantiene ancora quella che più si avvicina alle mie esigenze...
monster.fx
07-03-2017, 18:07
Dunque, sono stata al super store per controllare le tastiere all'Unieuro e al Trony, ed è stato un super buco nell'acqua. :cry:
Affrontare il vento a 100km/h per poi scoprire che i miei dubbi erano fondati :D , non c'era UNA tastiera in esposizione, neanche una logitech a membrana a caso... :muro: :mc:
L'unica cosa che ho potuto testare son stati i tasti freccia di una Razer Blackwidow Chroma (soltanto perchè ha una finestrella nella scatola), ma non monta neanche Cherry MX, quindi non so quanto valga (la sensazione devo dire è molto piacevole però, per una persona abituata alle tastiere a membrana).
Questa era l'unica tastiera gaming presente nell'intero e gigantesco capannone di Unieuro (prezzo 199); mentre al Trony fornivano Logitech G213 prodigy (79, che non è neppure meccanica) e G910 orion spectrum (199).
XTi si mantiene ancora quella che più si avvicina alle mie esigenze...
Io in un ipermercato l'unica che ho provato è una G213 e la "finestrella" di una Trust GXT860 se non erro, e quest ultima mi piaceva di più come feedback.
Che io sappia la Razer è un ottima tastiera.
Io in un ipermercato l'unica che ho provato è una G213 e la "finestrella" di una Trust GXT860 se non erro, e quest ultima mi piaceva di più come feedback.
Che io sappia la Razer è un ottima tastiera.
anche no.
monta dei cloni cinesi dei cherry. poi con 170-190€ ti prendi la top di gamma ducky.
monster.fx
07-03-2017, 20:16
anche no.
monta dei cloni cinesi dei cherry. poi con 170-190€ ti prendi la top di gamma ducky.
Si lo so, ma su molti siti e forum ne parlano bene. Io non le ho provate.
Comunque oggi è uscita la nuova Logitech G pro. È una KTL con RomerG come switch.Design sobrio come G610/810, RGB e suppongo layout UK.
Tutto a soli 199€.
Pazzia secondo me.
LadySky89
08-03-2017, 00:35
Si lo so, ma su molti siti e forum ne parlano bene. Io non le ho provate.
Comunque oggi è uscita la nuova Logitech G pro. È una KTL con RomerG come switch.Design sobrio come G610/810, RGB e suppongo layout UK.
Tutto a soli 199€.
Pazzia secondo me.
Ti riferisci al prezzo scandaloso vero? XD
monster.fx
08-03-2017, 08:24
Ti riferisci al prezzo scandaloso vero? XD
Si ...
Per una TKL, non Cherry mi sembra esagerato.
O sbaglio?
Poi per Logitech io stravedo, ma a quel prezzo trovi altro.
Comunque sul loro sito si trova a 159€ ... altri siti riportavano 199€.
Il prezzo giusto potrebbe essere 89€.
sinergine
08-03-2017, 09:10
Appena vista la Logitech Pro.
Era proprio la tastiera che aspettavo.
Vendo la G810 e passo a questa: maledetto tastierino numerico....
monster.fx
08-03-2017, 10:19
Appena vista la Logitech Pro.
Era proprio la tastiera che aspettavo.
Vendo la G810 e passo a questa: maledetto tastierino numerico....
Perchè non ti piace il tastierino numerico?
Io non potrei farne a meno ... certo per il gaming non serve a nulla , ma per uso giornaliero si.
Io ho la tastiera non a livello del mouse, più in basso su un ripiano estraibile, per cui il tastierino non mi crea problemi.
Dimmi a quanto la vendi la G810 che trovo qualcuno che la vuole :D .
sinergine
08-03-2017, 10:43
Ho provato a usare la tastiera su un ripiano diverso ma non riesco ad abituarmi.
Il mio problema è che vado continuamente a sbattere sul lato della tastiera quando uso il mouse: se la sposto a sinistra quanto serve poi non riesco più ad usarla con la mano destra.
Per il me il tastierino andrebbe messo a sinistra nella tastiera oppure andrebbe abolito il blocco con le frecce.
La G810 la vendo a 100 euro spedita
LadySky89
08-03-2017, 13:10
Si ...
Per una TKL, non Cherry mi sembra esagerato.
O sbaglio?
Poi per Logitech io stravedo, ma a quel prezzo trovi altro.
Comunque sul loro sito si trova a 159€ ... altri siti riportavano 199€.
Il prezzo giusto potrebbe essere 89€.
Non sbagli, anzi concordo su tutto.
Ho provato a usare la tastiera su un ripiano diverso ma non riesco ad abituarmi.
Il mio problema è che vado continuamente a sbattere sul lato della tastiera quando uso il mouse: se la sposto a sinistra quanto serve poi non riesco più ad usarla con la mano destra.
Per il me il tastierino andrebbe messo a sinistra nella tastiera oppure andrebbe abolito il blocco con le frecce.
La G810 la vendo a 100 euro spedita
Perchè non hai mai valutato la Ducky One TKL allora? Avresti risolto ancora prima che si svegliasse Logitech, e ad un prezzo sicuramente migliore...
Perchè non ti piace il tastierino numerico?
Io non potrei farne a meno ... certo per il gaming non serve a nulla , ma per uso giornaliero si.
Io ho la tastiera non a livello del mouse, più in basso su un ripiano estraibile, per cui il tastierino non mi crea problemi.
Dimmi a quanto la vendi la G810 che trovo qualcuno che la vuole :D .
In realtà qualche uso in gaming il tastierino lo ha. :D
Per chi ne fa, è molto comodo in pvp in giochi complessi con molte skills (molto più immediato che i wasd con i numeri in alto).
Io però in gaming lo uso quasi solo per il Bloc Num, che è spesso la scorciatoia per l' "auto-walk".
sinergine
08-03-2017, 13:17
Avevo la CM Rapid-i con gli MX brown e avevo preso la G810 per provare i romerg. Li preferisco rispetto ai cherry per questo aspettavo una versione corta della G810.
Infine dovrei avere un buono del 50% da Logitech e poterla pagare sugli 80 spedita la G Pro.
Inoltre la retroilluminazione Logitech per me è perfetta. Viene illuminata solo la lettera e la luce non esce ai lati dei tasti come succede con i cherry
LadySky89
08-03-2017, 14:02
Avevo la CM Rapid-i con gli MX brown e avevo preso la G810 per provare i romerg. Li preferisco rispetto ai cherry per questo aspettavo una versione corta della G810.
Infine dovrei avere un buono del 50% da Logitech e poterla pagare sugli 80 spedita la G Pro.
Inoltre la retroilluminazione Logitech per me è perfetta. Viene illuminata solo la lettera e la luce non esce ai lati dei tasti come succede con i cherry
Posso sapere in cosa esattamente preferisci i romerg ai cherry? Rumore? feedback? feeling? :D
Io purtroppo mi baso solo su opinioni e informazioni prese da internet, non avendo mai avuto tastiere meccaniche prima d'ora... :(
OvErClOck82
08-03-2017, 14:18
arrivata la 910, abituato da anni alle classiche tastiere a membrana devo dire che inizialmente è uno shock notevole :asd: ancora non posso esprimermi sul 99% delle caratteristiche della tastiera, però devo dire che come prima impressione mi ha colpito positivamente, anche la semplice scrittura è molto veloce, e l'illuminazione rgb mi piace un sacco :ora devo smanettare ben bene per tutti i vari tasti programmabili
sinergine
08-03-2017, 14:50
Posso sapere in cosa esattamente preferisci i romerg ai cherry? Rumore? feedback? feeling? :D
Io purtroppo mi baso solo su opinioni e informazioni prese da internet, non avendo mai avuto tastiere meccaniche prima d'ora... :(
Sicuramente è più silenziosa rispetto ai brown. C'è da dire che i cherry si possono silenziare inserendo degli oring sotto i tasti.
La risposta dei tasti sembra una via di mezzo tra una meccanica e una membrana, è difficile da spiegare.
Nulla è più significativo della prova personale. Inoltre i romerg a quanto pare qualcuno non li sopporta proprio: mentre i cherry vanno bene un po' a tutti i romerg o si amano o si odiano, almeno questo è quello che avevo percepito dalle recensioni trovate per il web.
LadySky89
08-03-2017, 16:01
Sicuramente è più silenziosa rispetto ai brown. C'è da dire che i cherry si possono silenziare inserendo degli oring sotto i tasti.
La risposta dei tasti sembra una via di mezzo tra una meccanica e una membrana, è difficile da spiegare.
Nulla è più significativo della prova personale. Inoltre i romerg a quanto pare qualcuno non li sopporta proprio: mentre i cherry vanno bene un po' a tutti i romerg o si amano o si odiano, almeno questo è quello che avevo percepito dalle recensioni trovate per il web.
Capito, quindi a meno di trovarla ad un prezzo davvero conveniente, come prima tastiera è un tuffo nel vuoto... purtroppo non ho la possibilità di fare una prova personale per nessuna tipologia di tasti.
Non è una cattiva cosa che siano più silenziosi, almeno per me, però "una via di mezzo tra una meccanica e una membrana" non saprei dire. :D
A questo punto mi sorge spontaneo un dubbio.. gli oring, di che misura, e pregiudicano mica la reattività e il feedback dei tasti?
Avevo la CM Rapid-i con gli MX brown e avevo preso la G810 per provare i romerg. Li preferisco rispetto ai cherry per questo aspettavo una versione corta della G810.
Infine dovrei avere un buono del 50% da Logitech e poterla pagare sugli 80 spedita la G Pro.
Inoltre la retroilluminazione Logitech per me è perfetta. Viene illuminata solo la lettera e la luce non esce ai lati dei tasti come succede con i cherry
la CM Storm QuickFire Rapid-i è una buona tastiere io terrei quella.
Capito, quindi a meno di trovarla ad un prezzo davvero conveniente, come prima tastiera è un tuffo nel vuoto... purtroppo non ho la possibilità di fare una prova personale per nessuna tipologia di tasti.
Non è una cattiva cosa che siano più silenziosi, almeno per me, però "una via di mezzo tra una meccanica e una membrana" non saprei dire. :D
A questo punto mi sorge spontaneo un dubbio.. gli oring, di che misura, e pregiudicano mica la reattività e il feedback dei tasti?
se devi prendere la prima meccanica vai di cherry mx brown senza il minimo dubbio.
per quanto riguarda gli oring se non sbaglio riducono la corsa del tasto e ovviamente anche il rumore quindi "teoricamente" è compre premere un tasto diverso.
dico teoricamente perché per adesso non sento l'esigenza di silenziare i cherry mx brown visto che fanno poco rumore. (anzi il loro suono mi piace e anche tanto)
monster.fx
08-03-2017, 17:37
La mia ha i red ... e tutto questo rumore non lo fa'. Come detto in precedenza la mia a membrana fa' più rumore.
Una domanda ... ma sulla Strafe gli switch sono sostituibili?(senza dissaldare nulla)
La mia ha i red ... e tutto questo rumore non lo fa'. Come detto in precedenza la mia a membrana fa' più rumore.
Una domanda ... ma sulla Strafe gli switch sono sostituibili?(senza dissaldare nulla)
non credo.
LadySky89
08-03-2017, 21:30
Mi sono passata in rassegna i modelli più recenti di Ducky e i prezzi a cui si trovano (quelle poche che si trovano...)...
Non è saltato fuori nulla... :cry:
La Shine 6 è stupenda ma costa generalmente ovunque (qua in Italia addirittura sta sopra i 200, che esagerazione)...
La Shine 5 non si trova più...
La Shine 4 non è disponibile con un solo tipo di Switch...
I modelli Zero sono quelli che si trovano più facilmente, ma leggo opinioni abbastanza contrastanti sulla loro qualità, e hanno led solo bianchi e blu; per 140 euro penso ci sia di meglio...
...E nel frattempo le CM XTi su Amazon e su Drako diminuiscono... :help:
Mi sono passata in rassegna i modelli più recenti di Ducky e i prezzi a cui si trovano (quelle poche che si trovano...)...
Non è saltato fuori nulla... :cry:
La Shine 6 è stupenda ma costa generalmente ovunque (qua in Italia addirittura sta sopra i 200, che esagerazione)...
La Shine 5 non si trova più...
La Shine 4 non è disponibile con un solo tipo di Switch...
I modelli Zero sono quelli che si trovano più facilmente, ma leggo opinioni abbastanza contrastanti sulla loro qualità, e hanno led solo bianchi e blu; per 140 euro penso ci sia di meglio...
...E nel frattempo le CM XTi su Amazon e su Drako diminuiscono... :help:
Hai bisogno immediato? In caso negativo mi metterei il cuore in pace e aspetterei delle offerte, come sto facendo io :rolleyes:
Mi sono passata in rassegna i modelli più recenti di Ducky e i prezzi a cui si trovano (quelle poche che si trovano...)...
Non è saltato fuori nulla... :cry:
La Shine 6 è stupenda ma costa generalmente ovunque (qua in Italia addirittura sta sopra i 200, che esagerazione)...
La Shine 5 non si trova più...
La Shine 4 non è disponibile con un solo tipo di Switch...
I modelli Zero sono quelli che si trovano più facilmente, ma leggo opinioni abbastanza contrastanti sulla loro qualità, e hanno led solo bianchi e blu; per 140 euro penso ci sia di meglio...
...E nel frattempo le CM XTi su Amazon e su Drako diminuiscono... :help:
la shine 6 costa tanto ma vale anche tanto quindi che costi ci può stare.
per il discorso shine 5 con l'uscita del modello nuovo sono sparite.
per quanto riguarda la zero è una ottima tastiera ma possono avere dei problemi di led quindi è meglio non non rischiare la sorte.
prendi la Quick Fire XTi da drako, sicuramente la paghi cara ma se alla fine è quello che cerchi. cmq è una buona tastira.
altrimenti sempre su drako da spendere qualcosina in meno c'è la CM Storm Quick Fire Pro Ultimate sui 124€
cuoresportivo86
09-03-2017, 11:40
Salve a tutti, ho comprato il mouse nuovo finalmente e ora devo cambiare la tastiera.
Per prima cosa, di tastiere gaming wireless ne fanno ?
Salve a tutti, ho comprato il mouse nuovo finalmente e ora devo cambiare la tastiera.
Per prima cosa, di tastiere gaming wireless ne fanno ?
che io sappia no.
quanto puoi spendere?
OvErClOck82
09-03-2017, 12:19
La gestione dei profili rgb della logitech è stata pensata da un sadico :doh:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuoresportivo86
09-03-2017, 12:36
che io sappia no.
quanto puoi spendere?
Guarda diciamo che il prezzo non è proprio un problema, valuto man mano.
Ho comprato un mouse di 150€ :D
Ovviamente deve essere retroilluminata ma con tutti i colori e non solo 2 o 3.
Per i tasti, mi ricordo che ne esistono di 2 tipologie, meccanica e non ricordo l'altro :mbe:
Guarda diciamo che il prezzo non è proprio un problema, valuto man mano.
Ho comprato un mouse di 150€ :D
Ovviamente deve essere retroilluminata ma con tutti i colori e non solo 2 o 3.
Per i tasti, mi ricordo che ne esistono di 2 tipologie, meccanica e non ricordo l'altro :mbe:
ti serve con il tastierino numerico o senza?
se il tastierino lo usi tutti i giorni valuta una con, altrimenti puoi prendere tranquillamente anche una senza tastierino.
monster.fx
09-03-2017, 14:24
Ma perdonate... Ma seriamente 200€???
Cosa offrono di più di una Strafe o simile RGB?
Ok hanno keycaps universali per cui sostituibili, ma possibile che il livello costruttivo sia così dissimile da una strafe che costa meno?
Ora con la tastiera non è che facciamo salti o altro, possibile che una da 120€ sia così inferiore?
Parlo così perché per quel poco che sto provando la mia(certo passo più tempo al lavoro che a casa), non mi sembra che la mia Corsair sia fatta così male.
Alla mia risposta domanda sulla sostituibilità degli switch in caso di danneggiamento mi rispondo da solo.
Da una ricerca sul tubo, sembra che bisogna dissaldarli.
Forse non esiste la tastiera che permetta la sostituzione onfly, sicuramente non sarebbe così stabile.
Ma perdonate... Ma seriamente 200€???
Cosa offrono di più di una Strafe o simile RGB?
Ok hanno keycaps universali per cui sostituibili, ma possibile che il livello costruttivo sia così dissimile da una strafe che costa meno?
Ora con la tastiera non è che facciamo salti o altro, possibile che una da 120€ sia così inferiore?
Parlo così perché per quel poco che sto provando la mia(certo passo più tempo al lavoro che a casa), non mi sembra che la mia Corsair sia fatta così male.
Alla mia risposta domanda sulla sostituibilità degli switch in caso di danneggiamento mi rispondo da solo.
Da una ricerca sul tubo, sembra che bisogna dissaldarli.
Forse non esiste la tastiera che permetta la sostituzione onfly, sicuramente non sarebbe così stabile.
le corsair\razer vengono fatte dalla solid year (produttore cinese di bassa qualità) quindi hanno il PCB e le saldature di bassa qualità. I Keycaps sono in ABS quello più economico che esista.
per non parla dei led che si bruciano decisamente troppo spesso. (almeno questo nelle corsair)
le ducky sono fatte da ducky e prodotte in Taiwan che come sappiamo è una cosa ben diversa dalla cina.
poi ripeto se devo spendere 180€ per una Strafe RGB (che in realtà vale la metà ) tanto vale che prendo una ducky shine 6 che vale tutti quei soldi.
per avere delle buone tastiere non devi spendere per forza 180€-200€ ma bastano tranquillamente 120-130€ e ti prendi qualcosa di buono.
PS: se le corsair\razer sarebbero prezzate al giusto prezzo non credo ci sarebbe nulla da dire il problema è che le paghi come una top di gamma.
cuoresportivo86
09-03-2017, 16:41
ti serve con il tastierino numerico o senza?
se il tastierino lo usi tutti i giorni valuta una con, altrimenti puoi prendere tranquillamente anche una senza tastierino.
Si si con tastierino !!
LadySky89
09-03-2017, 17:40
la shine 6 costa tanto ma vale anche tanto quindi che costi ci può stare.
per il discorso shine 5 con l'uscita del modello nuovo sono sparite.
per quanto riguarda la zero è una ottima tastiera ma possono avere dei problemi di led quindi è meglio non non rischiare la sorte.
prendi la Quick Fire XTi da drako, sicuramente la paghi cara ma se alla fine è quello che cerchi. cmq è una buona tastira.
altrimenti sempre su drako da spendere qualcosina in meno c'è la CM Storm Quick Fire Pro Ultimate sui 124€
Volevo prenderla da amazon la XTi, veniva 129 inclusa spedizione, ma le hanno finite e ora viene fuori la dicitura "generalmente spedito entro 1-2 mesi". Drako la vende a 139 spedizione esclusa, quindi gira che ti gira spenderei sui 150 euro.
A questo punto penso che aspetterò un po', sperando esca qualche offerta ad uno di questi modelli, o venga scontata-"quasi regalata" una Corsair.
Facendo una stima, in che periodo dell'anno è più probabile trovare degli sconti interessanti? (mi interessa specialmente uno sconto importante sulla Shine 6, vorrei pagarla 150-160 euro massimo, o uno sconto di altri 10-15 euro sulla XTi che comunque mi piace, mi piacciono anche le sue feature)
Si si con tastierino !!
ducky shine 6 layout US/UK oppure scendendo di qualità troviamo la CM Storm Quick Fire XTi\CM Storm MasterKeys Pro L
altrimenti se puoi sacrificare il tastierino numerico c'è la ducky one rgb.
LadySky89
10-03-2017, 01:40
ducky shine 6 layout US/UK oppure scendendo di qualità troviamo la CM Storm Quick Fire XTi\CM Storm MasterKeys Pro L
altrimenti se puoi sacrificare il tastierino numerico c'è la ducky one rgb.
La MasterKeys Pro L può considerarsi una top di gamma o è over-prezzata anche quella? La "minor qualità" si basa unicamente sul fatto che i tasti non sono double ABS o anche qualche altra ragione? Perchè confrontandole cosi da fuori, a parte quel discorso li, mi sembrano quasi uguali (con la Shine 6).
Entrambe usano un software per controllare l'illuminazione (la CM può farne anche a meno, la Shine 6 non è chiaro se ci voglia per forza), entrambe hanno il cavo scollegabile, entrambe portano i Cherry brown originali, entrambe sono 16 mil di colori; tasti macro, funzioni (la CM ha qualche particolarità, ma non sono stata li a leggere), tipi di illuminazione e anti-ghosting non li sto manco a controllare sinceramente... una è localizzata (172 euro) l'altra no (miglior prezzo layout UK 185, miglior prezzo layout US 156).
ciao a tutti, avrei bisogno di voi, siccome non sò dove orientarmi:
mi servirebbe una tastiera per uso ESCLUSIVAMENTE gaming ( FPS, counter strike )
1:budget 100 euro
2:NON retroilluminata ( o, se lo è, che si possa disattivare l'illuminazione)
3:NON meccanica ( troppo rumore :/ )
4: possibilmente che non abbia il tastierino numerico (mai usato in vita mia)ma non è essenziale.
non ho grandissime pretese, considerando che sto usando una tastiera da ipermercato pagata 19 euro nel 2003 :D
Grazie mille :)
Un paio di considerazioni:
1-secondo me non vale la pena ad oggi spendere 100€ per una tastiera a membrana.
2-tieni presente che nella maggior parte delle tastiere con retroilluminazione, quando viene disattivata, i caratteri non si vedono bene.
Quindi se non ti piacciono le tastiere di questo genere, allora prendila già di serie senza led.
Un paio di considerazioni:
1-secondo me non vale la pena ad oggi spendere 100€ per una tastiera a membrana.
2-tieni presente che nella maggior parte delle tastiere con retroilluminazione, quando viene disattivata, i caratteri non si vedono bene.
Quindi se non ti piacciono le tastiere di questo genere, allora prendila già di serie senza led.
ciao, grazie per la risposta, quindi che dovrei fare? prenderne un altra all'ipermercato e non pensarci piu? perchè quella che ho ora la cambio per "sfizio" diciamo, non tanto perchè non funzioni ( ogni tanto si impalla un qualche tasto ma raramente )
Pensavo di fare un salto di qualità cambiandola, tutto qui, siccome non sono esperto per nulla di tastiere mi affido a voi :D Grazie!!!
comunque sui 100 euro ci sarebbe qualcosa di buono, volendo?
Nel primo punto, intendevo che è troppo secondo me oggi spendere 100€ per una a membrana, non ne vale la pena.
Per il resto, potresti prendere in considerazione la Ozone Blade, che è una buona tastiera e per quello che offre anche il rapporto qualità/prezzo è buono.
Inoltre, per come è progettata anche a led spenti i caratteri si dovrebbero vedere abbastanza bene, in confronto ad esempio ad una CM Devastator/MasterKeys Lite. Queste due, le ho avute/provate e a led spenti non si vede nulla.
cuoresportivo86
10-03-2017, 12:54
ducky shine 6 layout US/UK oppure scendendo di qualità troviamo la CM Storm Quick Fire XTi\CM Storm MasterKeys Pro L
altrimenti se puoi sacrificare il tastierino numerico c'è la ducky one rgb.
Partiamo con ordine, queste sono tutte a tasti meccanici ?
Layout US/Uk che vuol dire ? :stordita: :stordita:
La MasterKeys Pro L può considerarsi una top di gamma o è over-prezzata anche quella? La "minor qualità" si basa unicamente sul fatto che i tasti non sono double ABS o anche qualche altra ragione? Perchè confrontandole cosi da fuori, a parte quel discorso li, mi sembrano quasi uguali (con la Shine 6).
Entrambe usano un software per controllare l'illuminazione (la CM può farne anche a meno, la Shine 6 non è chiaro se ci voglia per forza), entrambe hanno il cavo scollegabile, entrambe portano i Cherry brown originali, entrambe sono 16 mil di colori; tasti macro, funzioni (la CM ha qualche particolarità, ma non sono stata li a leggere), tipi di illuminazione e anti-ghosting non li sto manco a controllare sinceramente... una è localizzata (172 euro) l'altra no (miglior prezzo layout UK 185, miglior prezzo layout US 156).
la MasterKeys Pro L è una delle migliori tastiere che si trovano localizzate ed è una buona alternativa se proprio non si vuole abbandanare il layout ita.
per quanto riguarda la differenza di qualità rispetto ad una shine 6 sono i tasti in ABS normale, PCB di qualità più bassa e alcune saldature non sono il massimo.
mediamente la Cooler Master Masterkeys PRO L RGB viene sui 165-175€ la ducky shine 6 sui 180€ per quanto mi riguarda è una differenza di prezzo abbastanza trascurabile.
poi ovviamente se ci sono problemi di budget e arrivi ad una Masterkeys PRO L RGB non potendo sforare nemmeno di 1€ sono il primo a dirti prendila pure è una buona tastiera.
stessa cosa vale per il modello senza RGB.
PS: con la shine 6 non serve nessun software fai tutto dalla tastiera. il software di controllo c'è ma io lo uso solo per aggiornare il firmware.
Partiamo con ordine, queste sono tutte a tasti meccanici ?
Layout US/Uk che vuol dire ? :stordita: :stordita:
si puoi ovviamente dipende che switch ti piace di più. la prima cosa che ti consiglio è di provare in qualche negozio fisico qualche switch tipo Cherry MX red, brown oppure black.
qua trovi le differenza:
http://www.smartworld.it/informatica/guida-tastiere-meccaniche-tasti-cherry-mx.html
per quanto riguarda il layout leggi qua
https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiere-guida-ai-layout-stranieri.197370/
generalmente le offerte miglori le trovi con layout US/UK, con quello ITA c'è poca roba di qualità.
stessa cosa vale per il modello senza RGB.
Sono ben 60-70€ in meno solo per l'RGB :D
Sono ben 60-70€ in meno solo per l'RGB :D
l'RGB si è sempre pagato caro.
PS: aggiungo un altra cosa la ducky shine 6 è uscita da circa 1 mese quindi sicuramente i prezzo con il passare del tempo qualcosina cala.
Vivisector
10-03-2017, 23:16
mamma mia quanto è figa la G910 :Q__
qualcuno saprebbe dirmi dove posso comprare i kit ed i pulsanti per i ricambi degli switch?
Quella tastiera monta switch proprietari e non voglio sbagliarmi (anche perché non mi sono più informato in merito e quindi non conosco più la situazione e soprattutto se è rimasta uguale oppure è cambiata), ma che io sappia, a parte il trovare i ricambi originali, per il resto credo che puoi fare ben poco
Cmq ripeto, non ne sono proprio sicuro sulla questione dei kit, caps di ricambio etc... perché non mi sono più aggiornato in merito e né ho controllato. Può darsi che ora ci sono più possibilità di modifiche/adattamenti sui Romer G, ma come dicevo,da quello che so, mi sembra che non è cambiato nulla. Ma aspetta qualcuno più aggiornato e che ti conferma o smentisca quello che ho detto.
Quella tastiera monta switch proprietari e non voglio sbagliarmi (anche perché non mi sono più informato in merito e quindi non conosco più la situazione e soprattutto se è rimasta uguale oppure è cambiata), ma che io sappia, a parte il trovare i ricambi originali, per il resto credo che puoi fare ben poco
Cmq ripeto, non ne sono proprio sicuro sulla questione dei kit, caps di ricambio etc... perché non mi sono più aggiornato in merito e né ho controllato. Può darsi che ora ci sono più possibilità di modifiche/adattamenti sui Romer G, ma come dicevo,da quello che so, mi sembra che non è cambiato nulla. Ma aspetta qualcuno più aggiornato e che ti conferma o smentisca quello che ho detto.
sicuramente qualche ricambio originale c'è di sicuro.
per quanto riguarda quelli generici tipo keycaps e stabilizzatori non saprei non credo che vadano bene quelli classici che si trovano su mykeyboard.eu
Vivisector
11-03-2017, 13:11
Ho trovato sia un pò in giro che sul sito ufficiale logitech i pulsanti di ricambio, ma non so se esce anche l'attrezzino per smontarli. Per la pulizia cosa consigliate?
Fastidioso che non mantiene la memoria rgb ad ogni riavvio, dite che dal bios si imposta qualcosa?
LadySky89
11-03-2017, 14:19
la MasterKeys Pro L è una delle migliori tastiere che si trovano localizzate ed è una buona alternativa se proprio non si vuole abbandanare il layout ita.
per quanto riguarda la differenza di qualità rispetto ad una shine 6 sono i tasti in ABS normale, PCB di qualità più bassa e alcune saldature non sono il massimo.
mediamente la Cooler Master Masterkeys PRO L RGB viene sui 165-175€ la ducky shine 6 sui 180€ per quanto mi riguarda è una differenza di prezzo abbastanza trascurabile.
poi ovviamente se ci sono problemi di budget e arrivi ad una Masterkeys PRO L RGB non potendo sforare nemmeno di 1€ sono il primo a dirti prendila pure è una buona tastiera.
stessa cosa vale per il modello senza RGB.
PS: con la shine 6 non serve nessun software fai tutto dalla tastiera. il software di controllo c'è ma io lo uso solo per aggiornare il firmware.
l'RGB si è sempre pagato caro.
PS: aggiungo un altra cosa la ducky shine 6 è uscita da circa 1 mese quindi sicuramente i prezzo con il passare del tempo qualcosina cala.
Quindi tu la possiedi proprio la Shine 6. :D
Grazie per i chiarimenti comunque.. speriamo che questo "passare del tempo" non sia un periodo troppo lungo.. ma ad ogni modo al momento non posso comunque comprare, non sarei a casa per ricevere, e per quando torno probabilmente avranno esaurito le scorte e dovrò aspettare la partita successiva...:doh: stiamo a vedere che succede... sperando di non prenderla li :ciapet: se poi magari anzichè fare nuove offerte il prezzo risale!
Sono ben 60-70€ in meno solo per l'RGB :D
Il problema è che la non rgb è bianca... non saprei cosa pensare del bianco come illuminazione.. uno o due colori potevano metterceli! Anche considerando che viene 100 euro la bianca; considerando che non le serve ne software ne un particolare sistema di regolazione tasti (solo intensità) e che è il led più semplice che c'è forse è pure tanto 100...
Quindi tu la possiedi proprio la Shine 6. :D
Grazie per i chiarimenti comunque.. speriamo che questo "passare del tempo" non sia un periodo troppo lungo.. ma ad ogni modo al momento non posso comunque comprare, non sarei a casa per ricevere, e per quando torno probabilmente avranno esaurito le scorte e dovrò aspettare la partita successiva...:doh: stiamo a vedere che succede... sperando di non prenderla li :ciapet: se poi magari anzichè fare nuove offerte il prezzo risale!
si che la possiedo.
nella sezione principale " Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O" c'è anche un mini recensione.
dai tempo qualche mese e vedrai che si trova sui 165€ come fece la shine 5 a suo tempo.
Il problema è che la non rgb è bianca... non saprei cosa pensare del bianco come illuminazione.. uno o due colori potevano metterceli! Anche considerando che viene 100 euro la bianca; considerando che non le serve ne software ne un particolare sistema di regolazione tasti (solo intensità) e che è il led più semplice che c'è forse è pure tanto 100...
se vuoi qualcosa di RGB sui 100€ prendi la Cooler Master Quick Fire XTi tanto il PCB e il case sono li stessi della MasterKeys Pro L.
in pratica possiamo dire che la MasterKeys Pro L è una revisione della Quick Fire XTi.
cuoresportivo86
11-03-2017, 17:04
si puoi ovviamente dipende che switch ti piace di più. la prima cosa che ti consiglio è di provare in qualche negozio fisico qualche switch tipo Cherry MX red, brown oppure black.
qua trovi le differenza:
http://www.smartworld.it/informatica/guida-tastiere-meccaniche-tasti-cherry-mx.html
per quanto riguarda il layout leggi qua
https://www.tomshw.it/forum/threads/tastiere-guida-ai-layout-stranieri.197370/
generalmente le offerte miglori le trovi con layout US/UK, con quello ITA c'è poca roba di qualità.
Grazie, ora gli do un occhiata e vedo di capire la differenza tra una tastiera a membrana e meccanica.
se vuoi qualcosa di RGB sui 100€ prendi la Cooler Master Quick Fire XTi tanto il PCB e il case sono li stessi della MasterKeys Pro L.
in pratica possiamo dire che la MasterKeys Pro L è una revisione della Quick Fire XTi.
Quella non è solo blu e rosso?
Quella non è solo blu e rosso?
si giusto è solo blu e rosso con relative combinazioni.
Ho trovato sia un pò in giro che sul sito ufficiale logitech i pulsanti di ricambio, ma non so se esce anche l'attrezzino per smontarli.
Mi sembra solo i tasti. Ma è un non problema: un Keycap Puller si trova tranquillamente da tutte le parti e costa poco.
Per la pulizia cosa consigliate?
Solito... Ma se leggi qualche pagina precedente se non ricordo male, si è ripreso l'argomento parlandone nuovamente.
Fastidioso che non mantiene la memoria rgb ad ogni riavvio, dite che dal bios si imposta qualcosa?
Questo mi sembra strano. Ma hai installato il software Logitech?
Se non l'hai fatto, scaricatelo e installalo. Da li puoi modificare tutti i parametri e salvarli. Inoltre sembra che per la G910 è disponibile anche un aggiornamento firmware. Controlla se hai già l'ultima versione.
Cmq questo è il link ufficiale per scaricare il software, fimware, manuale etc.. della tua tastiera:
http://support.logitech.com/it_it/product/g910-orion-spectrum-rgb-gaming-keyboard#download
monster.fx
11-03-2017, 20:02
Sto usando la Strafe RGB finalmente a casa ... al suo massimo potenziale.
Veramente stupendo il feedback ... unica cosa che ho riscontrato è un crash dell'app durante il gaming. E' successo una sola volta ... non ha causato chissà quali problemi ... ma è successo.
Altra cosa che non mi piace e non avevo ancora provato il poggiapolsi. E' poco antiscivolo pur essendo gommato. Devo provare a passargli un po' di prodotto ravviva gomma che ho a lavoro e che uso per le prese carta delle stampanti e vedere che succede, se ottengo più grip.
Sto usando la Strafe RGB finalmente a casa ... al suo massimo potenziale.
Veramente stupendo il feedback ... unica cosa che ho riscontrato è un crash dell'app durante il gaming. E' successo una sola volta ... non ha causato chissà quali problemi ... ma è successo.
Altra cosa che non mi piace e non avevo ancora provato il poggiapolsi. E' poco antiscivolo pur essendo gommato. Devo provare a passargli un po' di prodotto ravviva gomma che ho a lavoro e che uso per le prese carta delle stampanti e vedere che succede, se ottengo più grip.
ahah non credo che migliori molto.
io uso il Grifiti Fat Wrist Pad che si trova su amazon ed è molto comodo.
per curiosità su che marca di stampanti lavori? :D
monster.fx
11-03-2017, 21:03
ahah non credo che migliori molto.
io uso il Grifiti Fat Wrist Pad che si trova su amazon ed è molto comodo.
per curiosità su che marca di stampanti lavori? :D
Toshiba e Ricoh.
Quel Wrist Pad è universale?
La G610 Orion confrontata alla Masterkeys Pro L (tutte e due con led bianchi) come ne esce?
La G610 Orion confrontata alla Masterkeys Pro L (tutte e due con led bianchi) come ne esce?
Globalmente, considerando tutti gli aspetti, tra le due non c'è niente di particolarmente rilevante da segnalare. Stiamo lì... e il tutto si riduce a mere preferenze personali. (chiaramente switch a parte che per la G610, attualmente in Italia si trova solo con i brown)
Ad esempio io tra le due, in questo caso, preferisco la Logitech. principalmente per via dei controlli multimediali che sono nativi e con accesso facilitato/velocizzato.
Globalmente, considerando tutti gli aspetti, tra le due non c'è niente di particolarmente rilevante da segnalare. Stiamo lì... e il tutto si riduce a mere preferenze personali. (chiaramente switch a parte che per la G610, attualmente in Italia si trova solo con i brown)
Ad esempio io tra le due, in questo caso, preferisco la Logitech. principalmente per via dei controlli multimediali che sono nativi e con accesso facilitato/velocizzato.
Esatto, ho notato proprio quello riguardandola.
Vediamo se qualcuno si sente di dare un'opinione sulla qualità costruttiva.
Toshiba e Ricoh.
Quel Wrist Pad è universale?
io konica minolta e kyocera :D il mondo è piccolo.
si lo puoi tranquillamente usare su tutte le tastiere meccaniche.
parlo di questo per essere precisi
https://www.amazon.it/Grifiti-Fat-Wrist-Pad-Poggiapolsi/dp/B004D8MORC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1489288918&sr=8-1&keywords=grifiti+wrist+pad
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.