PDA

View Full Version : Autocostruzione


Pagine : 1 2 [3] 4

eugeniosco
23-07-2002, 23:20
facciamo due conti

H01

2* HW100=60 E
1* CT200=27 E
1* CF222=19,5 E

tot. 106,5 E iva esclusa

V01

2*MW101=62 E
1*MT200=29 E
1*HF210=25 E

tot. 116 E iva esclusa

a parita di ampli dato che l'h01 è da 4 ohm dovrebbe suonare più forte circa il doppio (3 dB in più)

...forse ho inventato io il V03...scusami tu...

Guren
23-07-2002, 23:35
uhmm ho ricontrollato ed effettivamente avevo commesso un grossolano errore (contato un solo woofer per la V01 invece di 2)

cmq le V01 risulterebbero circa 3-4 € + economiche (dove pensavo di comprare io i componenti il filtro CF222 costa 30€) delle H01

Che significa 4 ohm invece di 8 ohm? devo chiedere un ampli 4 ohm se decido di farmi l'H01? :confused: :confused:
grazie per avermi fatto notare la cosa (mi sembrava troppo bello onestamente che l'MW101 costasse così poco rispetto all'MW131)

eugeniosco
23-07-2002, 23:45
credo che un qualsiasi ampli moderno recente riesca a pilotare tranquillamente diffusori da 4 ohm, fra quelli che hai nominato credo che nessuno abbia problemi.

eugeniosco
23-07-2002, 23:48
:o :D ;)

ora ti saluto vado a dormire

alla prossima.

eugenio;)

Alexhwoc
24-07-2002, 18:24
Originariamente inviato da eugeniosco
[B]scusate se mi sono fatto prendere dalla foga, ma volevo precisare solo alcune cose.

Per distanza intendo quella fra gli altoparlanti...



ok ho capito , io di solito faccio si che l' offset dei coni sia minimo e la distanza dei due altoparlanti sia pari alla lunghezza d' onda della frequenza d' incrocio del Xover così fenomeni di distruttivi sono minori di quelli costruttivi.

valeriofiore
24-07-2002, 22:23
scusate un minuto....
è inutile che vi mettiate a fare precisazioni al millesimo sui filtri per il seguente motivo:

per fare delle calibrazioni perfette come dite voi, bisognerebbe fare delle misure con una skeda clio della risposta in ambiente e poi effettuare le modifiche in base alla risposta nell'ambiente dove l'impianto è posizionato.

kuesto per dirla in 2 parole perkè in realtà sarebbe molto + complesso.

per cui sarebbe inutile fare calcoli al millesimo sulla carta kuando poi mettendo i diffusori in ambiente si stravolge tutto.

per cui non farti confondere da tutti sti calcoli. usa trankuillamente i filtri forniti dalla ciare e otterrai lo stesso ottimi risultati senza scervellarti troppo. :) :)

Guren
25-07-2002, 03:13
infatti a questo punto penso proprio che rimarrò fedele al progetto iniziale.
Posso quindi annunciare che, grazie ai vostri consigli, alla fine mi costuisco 5 casse V02 nonostante la spesa molto elevata (oltre 500€)
Siccome dopo essersi costruito la prima anche il mio amico mi ha confessato di voler seguire il mio esempio proveremo ad ordinare tutto il materiale in una volta sola : visto l'ordine di una certa "importanza" infatti speriamo di riuscire ad ottenere un forte sconto supplementare (si tratta pur sempre di ordinare 18 woofer MW131, 9 tweeter MT200 e 9 crossover HF21 per un totale di circa 1000€ :eek: :eek: :p ).

Per il momento il "Dubbio casse" casse p risolto :)

tempo permettendo sabato vado a vedere un pò l'offerta amplificatori e poi inizierò a parlare del "Dubbio ampli" :D:D

eugeniosco
25-07-2002, 07:28
volevo farmi una sorpresa...

...mi sono messo al pc e stavo buttando giù un pochino di roba per progettare il tuo ht.

la mia idea era:

centrale e frontali:

2hw159 in parallelo + twsl86 coral
costo totale el pezzo circa 80 euro l'uno.

posteriori

1 hw159+ sl86 coral
costo totae circa50 euro l'uno.

Sw
1 hw 251 in doppio reflex 88 euro

il sistema completo ti costerebbe circa 470 euro (stando ai listini iva esculsa)

se la cosa ti incuriosisce aspetta fino a questa sera o domattina a l max così ti mando schemi dei filtri e piani costruttivi dei mobili...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

Guren
25-07-2002, 10:17
per quanto riguarda la parte "aspetta" non ci sono problemi.

Sicuramente non comprerei i trasduttori prima di settembre.

Ma nel tuo progetto che crossover dovrei utilizzare? io non sarei in grado di farmelo da solo, al max potrei romprere le scatole a qualche conoscente per fare piccole modifiche ma non di più.

Cmq con calma quando hai fatto ci do volentieri un'occhiata :)

eugeniosco
26-07-2002, 08:26
ti fornirei anche lo schema dei filtri.

visto che non hai fretta mwe la prndo comoda anch'io dato che fra l'altro sto anche facendo dei lavori in casa...

comunque credo che per domenica riesco a farti avere la "roba".

domanda mi puoi fare avere la piantina di camera tua???
Quanto può essere grosso il sub??
Ti va bene se i canali posteriori sono fatti in modo da appenderli a parete senza mensole???

Ciao..
:)

la mia email è: eugenioeugenio@hotmail.com

Guren
26-07-2002, 09:05
la stanza è rettangolare e misura circa 3,6x4,8x2,8 mt
La tv è al centro di uno dei lati stretti (niente mobilio nei dintorni) e i diffusorianteriori andrebbero posizionati a circa 2mt di altezza su due mensoline già presenti ai lati della camera a circa 20 cm dagli spigoli)

Altrettanto ovviamente il diavano-punto di visione/ascolto è posizionato all'estremo opposto del'altra stanza (quindi non al centro della camera purtroppo) con i diffusori posizionati negli spigoli (e quindi pensavo di girare le casse verso il divano e non verso la televisione in modo che il fronte posteriore mi arrivi nelle orecchie e non vada verso il centro della stanza dove dovrebbe esserci il punto di visione ma mica posso mettere un divano a 2 mt da una tv 29" e, in un futuro spero prossimo, da uno schermo di oltre 2 mt di base).

I diffusori posteriori preferirei fossero uguali agli altri (per alleggerire il lavoro di taglio dei pannelli al mio amico e non rischiare confusione mia nel momento dell'assemblaggio :p)

grazie mille per l'interessamento :):)

p.s. oggi o domani vedo di andare a vedere per l'amplificatore e, in base a quello che trovo, poi deciderò se il sub è meglio prenerlo attivo o costruirmelo passivo :p

In ogni caso per le V02 un ampli da 80w per canale è sufficiente vero? (considerate che cmq a me la musica ad altissimo volume non piace)

Guren
27-07-2002, 16:35
oggi ho fatto un salto in negozio per vedre gli amplificatori ed ho trovato questi modelli che rientrano (chi più chi meno) nel mio budget:

Marantz SR4200 a circa 490€ (secondo il commesso è il migliore nel rapporto prezzo/prestazioni ma ho notato che ha le uscite a 6 ohm è un problema se dovessi usarlo con le V02? :confused: )

Marantz SR6200 a 700 e rotti € (oggi ho visitato anche 5 concessionarie per la macchina nuova e ho una certa confusione in testa :p ) che però sarebbe un pò fuori budget

Onkyo TX SQ500, DENON AVR-1602 e Pioneer VSX D710 a prezzi compresi tra i 410 ed i 500€

NAD T 741 a 880€ (molto fuori budget :()

Quale mi consigliate tra questi?

p.s. avevano anche un NAD T 771 a 999€ incece di 1999€ :eek: (solo che non è nemmeno DTS altrimenti ci avrei anche fatto un pensierino :p)

Per quanto riguarda il subwoofer avevano un AR con woofer da 25cm a 249€ (70W rms) che dite? può andare?

frankie
28-07-2002, 13:16
Allora non ce l'ho fatta a legger tuta la discussione, ma parto con dei consigli:

Ho costruito le casse V01 e devo dire che suonano bene, mancano un po' di bassi e per questo li ho integrati con un S09.

l'S09 è un po' troppo sensibile rispetto alle altre ma tutto questo dipende dal gusto personale e dall'ambiente, a me un po' di bassi in + non dispiacciono.

Le casse posteriori e central le sto finendo, devo solo avanzare un po' di tempo.

Comunque ho tenuto lo stesso progetto per le anteriori e il centrale e diverso per le posteriori, non ti serve una configurazione d'appolito per i posteriori, per intenderci è quella con i due woofer con il tw in 1/2. Per questo puoi optare per l'altro modello ciare. Io personalmente ho costruito le TNT lilliput www.tnt-audio.com.

Secondo me poi è inutile riparmiare 2€ sugli altoparlanti non schermati, la differenza tra la serie H e la serie M è veramente molto piccola. Oltretutto potresti solo scambiare i tw, i woofer hanno caratteristiche diverse.

beh per farla breve senza postare immagini varie eccoti il link:

http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/audio.htm

http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/cassav01.jpg

Guren
28-07-2002, 13:28
grazie anche a te per aver postato i tuoi sugerimenti :)
attualmente sono orientato per il sistema a 5 V02 (ancora non ho deciso per il sub... non so se fare il progetto s03 e vedere come fare per l'amplificazione oppure prendermi un sub attivo, ne ho trovato uno da 250 € che a detta del commesso suona molto bene... peccato che per problemi di orario no nho potuto ascoltarlo :()

Le cose però andranno per le lunghe (ora devo comprarmi la maccina nuova e la pecunia scarseggia... penso che prima di settembre non comrerò gli altoparlanti ma nel frattempo preparerò le casse)

Anche se resto in attesa del progetto di eugeniosco (sarebbe da folli non ascoltare il consiglio del vincitore dell'ultima edizione del trofeo CIARE sopratutto se vuole farti un progetto ad hoc :D:D)

p.s. Frankie una domanda: il tweeter nelle casse frontali, quelle della foto poste in verticale, deve essere ruotato di 90° rispetto a quello del centrale? il mio amico "esperto" mi ha detto di ricordarmi di montarlo ruotato per "mantenerlo in asse" :confused: :confused: :confused:

frankie
28-07-2002, 18:08
mah a quanto ricordo l'emissione di tale tweeter dovrebbe essere uguale per i diversi meridiani, però non si sa mai.

Io l'ho girato per il canale centrale, non solo un discorso di suono, ma anche di estetica.

Ciao

Adesso vado a rileggere tutto il thread, viste le considerazioni di eugeniosco

emauriz
29-07-2002, 02:09
guren,fammi sapere dove le compri le V02 ed a quale prezzo, sono interessato pure io ...

Guren
01-08-2002, 22:52
raga ci siamo.

Oggi il mio amico lucidatore mi ha portato a casa 4 pannelli di mdf (2 pannelli 96x213x1,6 cm e 2 pannelli 87x226x1,6 cm :cool: )

Domani vado da un falegname e faccio tagliare i pezzi.
Spero di riuscire a preparare le casse per la fine del mese e poi in settembre, finanze permettendo, ordino i trasduttori :p

grazie di cuore a tutti per i consigli che mi avete dato :D

frankie
02-08-2002, 23:30
Calcola che di solito tra l'ordine e la ricezione della maerce passa almeno 15gg e l'esperienza mi insegna anche un mese. (ciare)

Ciao

Guren
02-08-2002, 23:39
questo non è un problema...
più tempo passa più il mio conto corrente ne sarà riconoscente (tra macchina nuova, casse, nuovo sinto-ampli, nuovo lettore dvd, il proiettore+telo il mio conto corrente piange sangue :mad: )

p.s. nessuno sa dirmi se con un vecchio amplificatore stereo posso pilotare il subwoofer S03 della ciare?
pensavo di collegare l'uscita dal nuovo ampli all'ingresso line del vecchio Techincs che oramai no uso praticamente +

frankie
03-08-2002, 00:07
Perfetto, hai fatto il sub semi-attivo, quello che vorrei fare io ma mi manca l'amply.

Collegamnto OK. In questo modo puoi anche variare la sensibilità.

Guren
03-08-2002, 06:21
oggi pomeriggio devo provare questi componenti:

Lettore DVD Onkyo DV-S535
SintoAmpli Onkyo TX-DS555
Lettore CD Onkyo DX-7111

Il tutto, usato ma forse ancora in garanzia da quello che ho capito, a 700€ (il solo lettore dvd costa dalle mie parti 650€ nuovo :eex: )

Secondo voi la cirfra è buona?

Fradetti
06-08-2002, 14:02
Vorrei costruirmi un sistema 5.1 di casse ma in questo campo sono un ignorante e quindi ho un pò di domande:

1 - Autocostruirsi le casse è molto difficile? (tagliare i pezzi di legno son capace, saldare pezzi elettronici pure servono altre capacità?

2 - Cosa mi consigliate? ( Il mio Budget masimo per le casse è 350€)

3 - Come ampli cosa mi consigliate?

Rispondete con calma tanto per ora i soldi nn li ho!! :cool:

Deo
06-08-2002, 14:05
cerca i progetti della ciare!! Anni fa ho fatto tutto con quelli e li uso ancora!! :)

Fradetti
06-08-2002, 16:48
Quanto hai speso? (se non ledo troppo la tua privacy)

Deo
06-08-2002, 17:07
credo sul milioncino... scegliendo progetti di livello medio alto...
Subwoofer con doppio cono da 25 in pushpull...
Satelliti ,centrale e posteriori tradizionali a 2 vie....
Mi son costruito anche gli ampli....e i filtri elettronici...


...ho risparmiato molto sui crossover (autocostruiti) sulle casse e sul loro rivestimento...

Adesso non so che proposte abbiano, ma anni fa erano concorrenziali.

;)

Fradetti
07-08-2002, 10:37
che mi dia info? Dai raga

Niger
09-08-2002, 22:29
Ciao ho appena trovato questo trhead e allora ho detto MI CI FICCO SUBITO.

Anche io sono in possesso di due altoparlanti da 180w e due tweetter da 200w e tutti della Ciare(ci lavora mio zio), cercavo qualcuno che mi sappia aiutare nel costruire delle casse adeguate per gli altoparlanti e twetter che possiedo.

ho dato un'occhiata nel sito della Ciare ma non c'è una guida specifica per il tipo di altoparlante che possiedo e allora mia affido a voi e alla vostra esperienza dato che leggendo nei post precedenti ho notato che ci sapete fare con queste cose.

Ciao

Niger
09-08-2002, 22:39
gli altoparlanti e i twetter gli vorrei collegarli alla uscita della sk audio del computer se è possibile farlo

emauriz
10-08-2002, 02:27
anch'io sono interessato ad autocostruirmi delle casse per un sistema 5.1 home theater , ho visto i progetti Ciare in particolare il sistema V02 di cui ho sentito parlare bene in altri thread, naturalmente le andrò ad ascoltare per farmene una idea solo che il tutto andrebbe in un soggiorno, per cui le casse fanno anche arredamento e mi piacerebbe una forma piramidale e non il solito parallelepipedo, spregn visto che sei in zona dammi un aiutino...

max.86
10-08-2002, 12:54
Originariamente inviato da Niger
[B]gli altoparlanti e i twetter gli vorrei collegarli alla uscita della sk audio del computer se è possibile farlo
Ci devi mettere un amplificatore di mezzo altrimenti non senti nulla

Niger
11-08-2002, 23:37
quanto costa un amplificatore???

aunktintaun
12-08-2002, 00:33
un ampli multicanale a/v costa un pò.
ciaoooooo

Guren
12-08-2002, 05:56
Originariamente inviato da Niger
[b]quanto costa un amplificatore???


dipende da quanto vuoi/puoi spendere.
Diciamo dai qualche centianaio a diverse migliaia di €.

A suo tempo spregn mi disse di investire nell'ampli all'cinrica la stessa cifra che si pensa di investire nelle casse in modo da avere una sorta di "equilibrio" tra i componenti: casse eccezzionali non renderebbero con un ampli di basso livello e viceversa.

Al limite fai come il sottoscritto e rivolgiti al settore dell'usato (io ho trovato un lettore dvd+ampli della Onkyo a 600€: il solo lettore dvd costa, nuovo, quella cifra)

Cmq l'autocostruzione è davvero divertente.
qualche settimana fa avevo chiesto informazioni anche io (ricevendo moltissimo aiuto e consigli dal forum :D) ed ora sto realizzando 5 casse CIARE V02.
Peccato che tra qualche ora dovrò andare a litigare con quel ladro di un falegname che, non contento di avermi chiesto 40€ per tagliarmi i pannelli in mdf che io gli avevo procurato, ha pure pensato di tagliarmeli alla membro di segugio (ho controllato con uno squadretto da muratore e su di un lato di 140 mm c'è oltre un millimetro di errore con il risultato che invece di un rettangolo ho un parallelogramma :mad: )

Cmq il tutto è davvero divertente imho: io non ho molta pratica di trapani/morsetti/colle e cose varie però piano a piano prendo confidenza (fortuna però che un amico lucidatore poi penserà a stuccare e a verniciare a modo le casse :cool: ).
La cosa che mi spaventa è che sembra una di quelle attività a cui ci si appassiona... ora inizio a pensare se non sia il caso di farmi anche delle H04 per ascoltare della normale musica... ma resisterò questa volta... non posso spendere altri soldi :(;):p

p.s. non è che qualcuno gentilmente vuole regalarmi un 500-1000€ per permettere ad un povero operaio squattrinato di togliersi qualche voglia? :o

frankie
23-08-2002, 22:06
Non lo so non li conosco quei componenti.

Per curiosità: anche io sto costruendo delle V02, per il TV di mio padre. Consiglio a chi le sta facendo di aggiungervi le Flange YF130 per coprire i veramente brutti attacchi dei coni. Quelli da 10cm hanno la flangia intera e i 16cm hanno lanello intero. Quelli da 13 si migliorano quindi con la flangia

Guren
24-08-2002, 07:18
Io penso invece che farò un telaietto rimovibile (con le apposite clip di fissaggio sempre da catalogo ciare e l'apposita tela fonotrasparente) per coprire gli attacchi (effettivamente non sono il massimo... ma anche dal disegno nel pdf del progetto si vede che hanno quella forma).
Per il sub alla fine ho desistito e ho comprato un Heco Astron Sub 12A (membrana da 12") da 90 W in offerta in un comet a 199€ poichè il sub Ciare+un ampli mi sarebbero venuti a costare molto, ma molto, di più.

Dei componenti sopra indicati ho preso solo l'ampli abbinandolo ad un decodificatore DTS esterno della Rotel.

Ho deciso di non comprare un nuovo lettore dvd inquanto per il proiettore mi servirà sicuramente un HTPC e quindi tanto vale risparmiarsi quei 300 € (che diventano 500 contando i 200€ che ricavo vendendo il mio "vecchio" Sony ad un amico ancora sprovvisto di lettore dvd).

nel frattempo oggi dovrei finire di montare le casse (a parte la facciata posteriore che verrà spinata e avvitata tutte le altre sono spinate ed incollate senza l'uso di chiodi) e tempo una settimana dovrei averle verniciate (le farò nere satinate - o testurizzate dipende da che vernice ha in casa il mio amico - in modo da evitare fastidiosi riverberi di luce).

Per quanto riguarda l'acquisto dei trasduttori da inserire nelle V02 invece dovrò aspettare ancora un poco... forse ho trovato un buon videoproiettore usato e a quel punto dovrò destinare le mie, scarse, risorse economiche attuali per il crt e per il relativo telo (anche qui autocostruzione rulez :D:D compro solo il telo a metratura e lo monto siu di un telaietto in legno ricoperto da una bella cornice nera di 10 cm).

Ragazzi grazie ai vostri consigli per la parte audio e a quelli di amici di altri forum per quella video il mio sogno sta prendendo lentamente, sopratutto per via della componente economica :p. forma.

Certo alla fine no sarà una cosa come questa (http://www.horrorcult.com/ht/ht.asp) ma l'effetto cinema dovrebbe essere assicurato anche dal mio ben più modesto impianto :)

pfaff
24-08-2002, 07:51
Ciao Guren,
quale videoproiettore usato hai trovato e a quale prezzo? :)

Anche io ,anche se molto timidamente, mi guardo intorno.....
Non si sa mai che capiti qualche occasione da prendere al volo. ;)

Guren
24-08-2002, 10:16
Ho trovato un ragazzo che vende il suo tritubo Sony 1030 perchè passa a qualcosa di più grande e performante.

Il vpr in oggeto ha pregi e difetti.

Pregi:

- i tubi sono nuovi (meno di 500 ore di vita secondo il propietario attuale)

- Lenti in cristallo in sostituzione delle originali in plastica.

- Modifica per non risentire del macrovision

- aggiunta di ingressi BNC per il segnale rgb in sostituzione della scart originaria.

Difetti:

- il proiettore aggancia al max 32 khz di frequenza orizzontale sufficienti appena per la duplicazione del segnale PAL

- ha un solo banco di memoria

- tutte le regolazioni vanno eseguite in maniera analogica via trimmer posti sulla macchina (quindi niente telecomando e regolazioni digitali)

Va però detto che mi è stato consigliato da uno dei maggiori esperti di videoproiezione italiani (se leggi DVHT forse hai capito a chi faccio riferimento ;)) e lui stesso mi ha detto di aver iniziato la sua avventua nel mondo dei crt proprio con lo stesso modello di tritubo.

Se tutto va come spero con meno di 4 milioni lo porto a casa.
sperem :)

pfaff
24-08-2002, 10:25
Si, immagino a chi tu ti riferisca. :)

Sarebbe un bel colpo cominciare con un tritubo.
Anche io punto sull'usato per ovvi limiti economici (a listino hanno prezzi vergognosi :( ), però mi spaventa non poco l'assistenza.
Tu lo acquista da un privato oppure da un rivenditore?

Io essendo assolutamente a digiuno di set up e regolazioni non potrei certo rinunciare all'assistenza di un tecnico: immagino la frustrazione di portarsi a casa un simile giocattolino e non essere in grado neppure di collegarlo adeguatamente (figuriamoci occuparsi della geometria,colorimetria e altro... :( ).
L'ideale sarebbe trovarlo usato vicino casa e ottenere dal venditore almeno l'assistenza iniziale e un minimo di garanzia.
Certo non è facile.

In bocca al lupo. ;)

Guren
24-08-2002, 10:50
se è per questo pure io sono completamente digiuno di quste cose (ed oltretutto mi sono informato un pò in giro ma non ci sono tecnici specializzati a meno di non farli venire da Bologna... ma in questo caso tempo pagherei + il tecnico del vpr)

Se vuoi ti passo in pvt il link di un negozio umbro che vende vpr usati (e garantiti un anno) a prezzi buoni (ECP 3100 a 3500€)

Alla cifra che io pagherei questo tritubo potrei arrivare al max a comprare un panasonic PT-AE100 lcd nuovo.
Ma il buon Manuti mi ha sconsigliato fortemente un lcd.

Sarei tentato dal Plus Piano 3100 con tecnologia DLP ma costa troppo :(

purtroppo con soli 2000€ da investire non penso riuscirò a trovare molto di meglio rispetto al 1030 sony (e cmq un tritubo come quello è ideale proprio perchè molto semplice da tarare.. a parte trovare uno con il colorimetro che venga a mettermi a posto la colorimetria)

Io mi sono accordato con il ragazo che mi vende il tritubo in questo modo: quando vado a vederlo (spiacente ma non compro un proittore ad occhi chiusi :p) lo smontiamo dal soffitto così posso esaminare le lenti e lo stato dei tubi.
Dopo lo rimontiamo e rifacciamo da capo la taratura così vedo tutti i passaggi principali :)

pfaff
24-08-2002, 11:30
Eh si i tecnici costano cari purtroppo (anche se è giusto tutto sommato.....se un idraulico ti chiede un mutuo per sostituirti un rubinetto...).
Il negozio umbro a cui ti riferisci credo di conoscerlo visto che proprio li dovrei comperare il mio subwoofer velodyne (è in provincia di perugia vero?)

Il Manuti credo che se potesse acquisterebbe tutti gli lcd presenti sul mercato per distruggerli personalmente uno a uno. :D

Ma quindi il ragazzo che te lo vende lo rimonta a casa tua oppure ti mostra come fare nella sua casa?

Certo che come hobby è davvero molto molto costoso, io da quando mi sono avvicinato all'ht credo di aver speso un piccolo capitale (almeno lo è per me).

Guren
24-08-2002, 13:22
Originariamente inviato da pfaff
[B]Ma quindi il ragazzo che te lo vende lo rimonta a casa tua oppure ti mostra come fare nella sua casa?

la seconda che hai detto :)
[b]
Certo che come hobby è davvero molto molto costoso, io da quando mi sono avvicinato all'ht credo di aver speso un piccolo capitale (almeno lo è per me).


non dirlo a me... quando penso ai soldi che mi verrà a costare il tutto mi viene da piangere... spero solo che ne valga la pena.

~{FoREvEr}~
13-09-2002, 21:21
Ciao gente... allora, vorrei dare un boost al mio kit XPS510.
Per ora vorrei iniziare a sostituire lo speaker del sub...
Ne vorrei uno che pompi davvero, con suono caldo... purtroppo non è questo un settore di mia competenza :(

Cosa mi consigliate e che possa starci nel case del sub che uso attualmente?

Mino
14-09-2002, 12:17
Cambia le casse che fai prima e ottieni risultati infinitamente migliori ;)!

~{FoREvEr}~
14-09-2002, 20:44
Originariamente inviato da Mino
[B]Cambia le casse che fai prima e ottieni risultati infinitamente migliori ;)!
perchè dovrei? Cmq la domanda del topic è decisamente un altra :rolleyes:

aunktintaun
14-09-2002, 20:56
certo ke puoi mettere il cono ke vuoi.
devi ricordarti ke un cono ha delle determinate capacità elettrico/meccaniche e per farle fruttare bisogna costruire le casse in base a queste capacità;)
il consiglio di mino nn era cosi fuori luogo;)
ciaooooooooo

~{FoREvEr}~
14-09-2002, 21:16
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]certo ke puoi mettere il cono ke vuoi.
devi ricordarti ke un cono ha delle determinate capacità elettrico/meccaniche e per farle fruttare bisogna costruire le casse in base a queste capacità;)
il consiglio di mino nn era cosi fuori luogo;)
ciaooooooooo
quindi quale cono andrebbe bene con la mia cassa?

aunktintaun
14-09-2002, 21:18
facci sape le dimensioni della cassa e anke il materiale con il quale è costruito.
fare un progetto in base alle caratteristike di un cono e una cosa,determinare il cono adatto pr una cassa già esistente è un casino!!
ciaoooo

Guren
19-09-2002, 13:36
uppo il topic solo per dirvi che finalmente mi sono arrivati i componenti per le casse.

Alla fine ho optato per il progetto originale di 5 casse autocostruite (progetto Ciare V02).

Le casse sono già pronte da 15 gg e aspettavo solo gli altoparlanti che sono arrivati oggi.

Spero di completare il tutto nel week end (lavoro permettendo) e a lavoro ultimato prometto di postare le foto delle casse.

Un grazie di cuore a tutti voi che mi avete aiutato ( e sopratutto sopportato :D) con i vostri consigli :) :)

p.s. speriamo che questo set di casse dalla storia tanto travagliata sia in grado di ricompensarmi di tutti gli sforzi regalandomi ore e ore di ascolto godurioso dei miei film :o

p.s. ora attendo consigli per il rodaggio delle casse:
io pensavo di eseguire per almeno 20-30 ore un segnale di sweep da 20 a 20000 Hz (non so se avete il dvd di AFDigitale di questo mese... ecco intendevo utilizzare quello) a volume moderato.

Esistono modi migliori? attendo consigli :D

pfaff
19-09-2002, 13:39
Bene bene, aspetto le foto guren, mi raccomando.

Io a dire la verità ,nella più totale ignoranza, non ho fatto alcun rodaggio. :(

Alexhwoc
19-09-2002, 15:12
Aspettiamo tue notizie.

Generalmente le casse nuove bisogna lasciarle andare 2/3 giorni a vol moderato ( 24H circa) per fargli un "rodaggio" e una verifica del funzionamento.

PS : qualcuno aveva trovato le ciare in vendita on-line a prezzi molto bassi (35/40% in meno) se qualcuno lo sa puo dirmi il link anche in pvt.
Grazie ;)

emauriz
19-09-2002, 15:14
facci sapere che ho intenzione di fare la stessa cosa

frankie
19-09-2002, 16:10
anche a me sono arrivati finalemente gli MW131, ma sono un po' ioncasinato.

Settiamna prox andiamo su alex e ordiniamo l'altra roba.

ma quanti MW131 stiamo acquistando????

io 4

emauriz
19-09-2002, 17:17
dovremo fare un ordine collettivo, chissà magari riusciamo a strappare un buono sconto, gli mw131 cxhe a listino sono a 39,5 euro, li ho visti in un altro sito a 30,60 euro

Guren
19-09-2002, 17:22
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]PS : qualcuno aveva trovato le ciare in vendita on-line a prezzi molto bassi (35/40% in meno) se qualcuno lo sa puo dirmi il link anche in pvt.
Grazie ;)

io le ho comprate online da Teleprodottistore (www.teleprodottistore.it) e le ho pagate molto meno di quanto avrei spuntato nel negozio vicino a casa (oltre 120 € di risparmio su un totale di circa 550€ spese spedizione incluse)

Hanno tardato circa 10 gg per la spedizione per un problema... avevano finito i woofer MW131 e la ciare ha impiegato qualche gg a mandarne di nuovi :D:D:D (questo per rispondere scherzosamente a frankie :p)

frankie
19-09-2002, 19:27
io li ho avuti con il 30% di sconto da *******************

no, a me avevano ordinato gli HW131, chi ha scritto il codice l'ha scritto talmente bene......

Guren
21-09-2002, 17:38
finalmente ho finito di assemblare tutte e 5 le casse :D:D

Ho provato a scattare qualche fotografia con la telecamera digitale di mia sorella.

Le foto non sono il massimo (ed anche le casse non sono prive di difetti... io non sono ne un fotografo ne un falegname :p) e ancora mi mancano i telaietti antipolvere davanti alle casse (quando sono andato a comprare le clip al negozio ne avevano rimaste solo 4. con quelle ho fatto quello per il centrale per le altre 4 casse dovrò aspettare qualche gg)

Questo è il Centrale (http://www.brainetwork.net/guren/centrale.jpg) inserito nel mobiletto, sempre autocostruito, porta TV ed elettroniche.

Particolare (http://www.brainetwork.net/guren/v02%20poarticolare.jpg) del foro d'accordo (purtroppo le V02 lasciano pochissimo margine di tolleranza e il foro d'accordo è davvero vicinissimo al woofer ed al tweeter... ammetto che in alcune casse il foro non è proprio simmetrico al 100% :mad: )

Questa (http://www.brainetwork.net/guren/v02%20surr%20left.jpg) è la posizione dei canali sorrund. 20-30 cm dietro al punto di ascolto e circa un metro più in alto.
Al momento sto valutando se è il caso di "appendere" la cassa alla mensola invece di appoggiarla sopra come è ora.

La cosa che più mi piace è il perfetto posizionamento del centrale all'interno del mobile (ovviamente avevo costruito il mobile proprio con questa intenzione ma non ero sicuro del risultato fino a quando non l'ho inserito dentro :p)

Ora non mi resta che trovare un proiettore e costruirmi il telo...
ah già devo ancora stendere le canaline in cui fare passare i cavi delle casse e trovare il giusto posizionamento delle stesse (il problema è il fronte anteriore).

Anzi già che ci sono ditemi se, secondo voi, questa soluzione (http://www.brainetwork.net/guren/sala%20ht%20pianta.jpg) potrebbe andare bene (il centrale sarebbe a circa 30 cm da terra mentre il fronte anteriore si troverebbe a oltre 2 mt (purtroppo mi finisce proprio sopra la porta della camera e l'unica soluzione è tenerla più alta)

pfaff
21-09-2002, 17:43
Brovo Guren, ottimo lavoro.
il centrale me lo sono costruito anche io identico al tuo e confermo la vicinanza del tubo reflex al tweeter e al woofer :( .
L'aspetto sembra molto ben riuscito (io ancora non le ho verniciate... rolleyes: ).

p.s: hai poi deciso quale videoproiettore acquistare? :)

ciao

frankie
21-09-2002, 18:07
io avevo dei dubbi che ho risolto su TNT-audio:

Il canale centrale dovrebbe stare alla stessa distanza dei canali frontali, dal muro si intende.

I canali posteriori se non riesci a puntarli precisamente verso di te , puntali verso l'alto e diminuisci al minimo il ritardo.

Io ho fatto così.

o meglio dovrò far così perchè adesso non ho praticamente tempo.

Azz mi sa che ho preso i copriflange per i coni da 130 per niente, non ci stanno. vero??? YF130

Comunque ottimo lavoro, è un opinione personale, ma a me la cassa nera non piace. Il nero mmi piace per delle casse professionali, Il legno impiallacciato richiede molto più impegno nela costruzione e qualche bestemmia in più.

son riuscito a fare delle foto decenti delle mie già costruite V01, le V02 e le TNT sono ancora in costruzione o meglio sono ferme al reparto assemblaggio.

Appena posso posto le foto.

Ah le V02 le ho fatte in Rovere, le V01 e le TNT modificate in Ciliegio.

Modificate perchè non vanno appoggiate e hanno il Bass reflex sotto ma vanno puntate vs l'alto.

emauriz
21-09-2002, 23:02
io, se decido di autocostruirmi le VO2, le voglio fare in rovere moro, come il resto dei mobili del soggiorno

frankie
21-09-2002, 23:18
Queste sono V01 in ciliegio:


http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/V01%20right.jpg http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/audio/V01%20left.jpg

emauriz
21-09-2002, 23:27
belle cavolo!, hai intenzione di metterci una mascherina davanti agli altoparlanti?

frankie
21-09-2002, 23:41
Non lo so. Alle posteriori si perchè puntano verso l'alto e la polvere rulez.

MITHRIL
21-09-2002, 23:44
vatti a comprare il sub della ciare "targato" HS 250 (un subwoofer da 25 cm doppia bobina) nn costa molto. Poi costruisciti una cassa reflex di 60 litri.... sezione tubo di accordo 75mm lunghezza 20-25 cm. Per maggiori delucidazioni se vuoi sono qui ciao ciao

emauriz
21-09-2002, 23:53
allora aspetto le foto delle V02, quando saranno pronte , sono in rovere chiaro o scuro?

~{FoREvEr}~
21-09-2002, 23:56
cmq io vorrei mantenere la cassa attuale... dite che mi conviene o no?

aunktintaun
22-09-2002, 02:34
no

Guren
22-09-2002, 05:42
Originariamente inviato da frankie
io avevo dei dubbi che ho risolto su TNT-audio:

Il canale centrale dovrebbe stare alla stessa distanza dei canali frontali, dal muro si intende.

I canali posteriori se non riesci a puntarli precisamente verso di te , puntali verso l'alto e diminuisci al minimo il ritardo.


la disposizione che ho pensato di utilizzare (quella che si vede nel disegnino - a prop... barra disegno di Word rulez :D:o ) l'ho preso dal sito Dolby Digital (in pratica il fronte centrale sarebbe tangente ad una circonferenza ideale che ha come distanza quella centrale-spettatore mentre per il surround loro consigliano di posizionare le casse leggermente dietro il punto di visione/ascolto più alte di 2-3 piedi (66-100 cm circa) e dirette le une verso le altre.

Ho scelto questo posizionamento perchè è il più semplice da realizzare nella stanza (ovviamente le casse anteriore dx e sx non rimarranno sul mobile porta TV, siccome devo ancora stendere le canaline in cui far passare i cavi momentaneamente le ho piazzatre li per non appoggiarle in terra :p)

Azz mi sa che ho preso i copriflange per i coni da 130 per niente, non ci stanno. vero??? YF130

non ne ho idea ma imho al massimo con qualche ritocchino riesci a mettercele dentro... io ho preferito la soluzione con il telaio che copre tutta la parete frontale per evitare che la povlere intasi il tweeter (io abito in campagna e di polvere ce n'è a quintali)

[b]Comunque ottimo lavoro, è un opinione personale, ma a me la cassa nera non piace. Il nero mmi piace per delle casse professionali, Il legno impiallacciato richiede molto più impegno nela costruzione e qualche bestemmia in più.


io avevo finito la scorta di bestemmie e allora ho optato per la vernice nera testurizzata (così non si graffia) :D:D

Impiallicciare le casse avrebbe comportato un lavoro troppo lungo e certosino e non penso che avrei avuto la pazienza per farlo.
Chissà magari in futuro potrei anche pensarci (leggi: magari in futuro se accumulo un pò di soldi le faccio fare ad un falegname :))

p.s. per pfaff : al momento sono alla ricerca di un ECP 4000 che mi hanno detto essere un ottimo proiettore.
Se ne trovo uno in buono stato sotto i 4000€ lo prendo al volo :cool:

MITHRIL
22-09-2002, 09:28
mmmmm e che te ne fai di una cassa di 6 litri si e no?? ;) Una cassa di tale litraggio unita ovviamente a un altoparlante da 13-16cm va bene (e fino a un certo punto) per i mediobassi.... se vuoi un basso veramente profondo (se insomma vuoi sentire i 35-40 hz) devi cambiare tutto, questo è il consiglio che ti do ;)

pfaff
24-09-2002, 12:20
Domanda per Guren (ma anche per frankie e gli altri sintonizzati):

Come faccio a coprire in modo decente le mie casse frontalmente?
Voi come avete realizzato il pannello frontale e con cosa lo avete fatto?

Frankie le casse le hai fatte in multistrato e poi le hai impiallicciate? Che lavoro!
Come dovrei fare,se possibile visto che ormai sono montate, per rivestirle? :)
E' un lavoro semplice oppure sarebbe meglio farlo fare a una mano esperta?


Grazie :)

Guren
24-09-2002, 13:01
provo a rispondere:
per coprire e proteggere woofer e tweeter dalla polvere ho fatto tagliare dal falegname un rettangolo in legno con le stesse dimensioni della cassa (nel mio caso, vado a memoria, 432x172 mm) e poi con un seghetto alternativo ho eliminato quasi tutta l'interno lasciando solo una piccola cornice di circa 1,5-2 cm di larghezza.

In un negozio che vende materiale per HiFi ho comprato della tela fonotrasparente e delle clip maschio-femmina per poter mettere e togliere il pannellino a piacimento.

Il legno del pannello può essere più "povero" di quello usato per le casse (es. io ho usato mdf di 16 mm per i diffusori e del volgare compensato di 8 mm per il telaietto)

ho provato a mettere in allegato il disegno del telaio psero di riuscirci :p

Guren
24-09-2002, 13:05
provo a rispondere:
per coprire e proteggere woofer e tweeter dalla polvere ho fatto tagliare dal falegname un rettangolo in legno con le stesse dimensioni della cassa (nel mio caso, vado a memoria, 432x172 mm) e poi con un seghetto alternativo ho eliminato quasi tutta l'interno lasciando solo una piccola cornice di circa 1,5-2 cm di larghezza.

In un negozio che vende materiale per HiFi ho comprato della tela fonotrasparente e delle clip maschio-femmina per poter mettere e togliere il pannellino a piacimento.

Il legno del pannello può essere più "povero" di quello usato per le casse (es. io ho usato mdf di 16 mm per i diffusori e del volgare compensato di 8 mm per il telaietto)


Per quanto riguarda l'impiallacciatura non dovrebbe essere difficile reperire dei pannelli da incollare ma frankie sicuramente ti sarà più di aiuto

pfaff
24-09-2002, 13:22
Grazie Guren provo a fare come te. :)

Tu le hai poi verniciate e basta oppure le hai trattate con altro?

ciao :)

Guren
24-09-2002, 15:16
Al telaietto ho dato giusto una mano di fondo tanto per colorarle di nero (se le lasci del colore naturale del legno quando ci tendi la tela fonostrasparente sopra il colore chairo del legno si vedrebbe ;))

Alle casse ho dato 8in realtà è stato un amico lucidatore non io) diverse mani di fondo (l'mdf essendo un materiale pressato assorbe molto la vernicie e quindi ne serve parcchia per fare un fondo stabile) di colore bianco (il fondo può essere di un colore qualsiasi).

Poi le ho carteggiate e stuccate con stucco bicomponente (quello da carrozzeria in pratica) e carteggiate nuovamente per togliere lo stucco.

Alla fine un paio di mani di nero testurizzato (in pratica alla vernicie viene aggiunta una picola quantità di povlere di vetro finissima) in modo che sia più difficile graffiare la vernicie.

E' stato un lavoraccio e per fortuna che io ho solo dato una mano al mio amico ma penso che impiallicciare per bene le casse come ha fatto frankie sia ancora più difficile ;)

pfaff
24-09-2002, 15:26
'Azzo però. :(

Uhmmm non no io credo che farò un lavoro molto più spartano. :)
Sscusa Guren ma tu hai amici artigiani in ogni settore?
Beato te. ;)

pfaff
24-09-2002, 16:54
Altra domanda :):
anche il tubo reflex deve essere coperto dal telo fonotrasparente oppure sarebbe meglio lasciarlo libero? :)

Guren quale legno hai utilizzato (e di quale spessore) per la copertura frontale?

Grazie :)

frankie
24-09-2002, 17:20
per la cornice basta usare anche un profilato di legno da un cm di lato e fare una cornice fissata con delle graffette.

per impiallcciare ti servono i morsetti:

http://web.infinito.it/utenti/i/ilfrankie/foto/casse/impiallacciatura.jpg

oltre all'impiallacciatura e colla vinilica.

Guren
24-09-2002, 19:50
Originariamente inviato da pfaff
[B]Sscusa Guren ma tu hai amici artigiani in ogni settore?


per i tubi d'accordo utilizza dei tubi in plastica (vai da un idraulico... mi pare superfluo dire che ho anche un amico idraulico che me li ha dati gratis :D:D).
Mi pare che per le V02 ci volessero dei tubi da 1" 1/4 in plastica arancione (sono più rigidi di quelli bianchi)

Cmq se proprio ci tieni:

2 fratelli ed 2 zii carpentieri (e quindi se si tratta di tagliare, tornire, saldare del ferro non ci sono problemi :D:D)

2 amici lucidatori (e quindi verniciare legno è una bazzecola... idem trovare vernice il legno etc etc ;))

1 cugino elettricista (ma per il cavo ho chiesto ad un amico elettricista che cura la manutenzione nella fabbrica dove lavoro)

1 ex collega dell'univ che fa l'idraulico

1 amico che lavora in una ditta dove tagliano e piegano lamiere in ferro (mi farà le targhette DD e DTS con una macchina laser a controllo numerico ;))

1 cognato carrozziere (nell'eventualità dovessi bocciare la macchina)

1 ex compagno di scuola medico (uno dei miei migliori amici)

2 ex compagni ingegneri edili (se mai dovrò farmi una casa... e poi uno è specializzato in acustica... presto lo faccio venire con un fonometro a fare delle misure :D)

sicuramente mi dimentico molti amici ma, come vedi, ho le spalle coperte in quasi ogni settore in caso di bisogno

frankie
24-09-2002, 19:56
ffan.......

All is made by me :cool:

pfaff
24-09-2002, 23:30
Condivido quanto detto da frankie... :( ;) :D

Guren
24-09-2002, 23:37
vabbè dai non ditemi così...
io ho incollato le casse, le ho stuccate, e, last but not least, le ho pagate :p:D:D

i miei amici in fondo che hanno fatto?
le hanno verniciate, mi hanno stagnato i cavi e posizionato i trasduttori... volete paragonare queste piccole cose con i mille dubbi, ansie e problemi vari in cui mi sono imbattuto io? (vedi gli oltre 100 reply a questo topic :D:D)

pfaff
24-09-2002, 23:48
bast.... :(
aaaaaaaaaahhhhhh anch'io voglio essere amico dei tuoi amici....

A parte gli scherzi io credo che costruirsi casse sia alla fin fine davvero poco conveniente per chi non è completamente autosufficiente in ogni fase della costruzione e assemblaggio...e io purtroppo non lo sono. :(
Infatti le mie prossime casse tower frontali le compero belle pronte (Chario possibilmente ;) ).

frankie
25-09-2002, 09:20
Io mi imbatterò nella costruzione delle Lowther....

http://www.lowtherloudspeakers.co.uk/lspics/acc2internal.JPG

se non sbaglio è www.lowtherloudspeakers.co.uk

no prima devo finire le casse in costruzione

ora che non ho passato gli esami ho più tempo
Oggi è una giornata di m___a sotto tutti gli aspetti.

scusate :D


Ciao

Paolo31
16-12-2002, 11:40
Qualche tempo fa (6 mesi) avevo trovato delle informazioni su come costruire un sub. Non riesco più a trovare queste info, qualcuno mi può aiutare ?

Ciao :confused:

stampella
20-12-2002, 00:48
Attivo?passivo?Da abbinare a cosa?

Paolo31
22-12-2002, 19:34
Sub Passivo da collegare a uno stereo con uscita sub amplificata.

Sul link che sto cercando si spiegava in dettaglio come costruirlo: forma e dimensioni della cassa in legno posizione degli altoparlanti (era un sub a doppio altoparlante contrapposto.

ciao

stampella
22-12-2002, 23:18
Se hai le specifiche del sub ti consiglio di usare WinIsd o WinIsd Pro (http://www.linearteam.dk/) ,c'e anche una lista di diffusori con le specifiche gia inserite ti conviene controllare se c'e gia il tuo, il programma e davvero ottimo, puoi configurare il sistema in qualsiasi maniera tu voglia oppure affidarti alle specifiche ottimali consigliate, se vuoi il sistema in push-pull scegli 2 drivers in configurazione isobarica, ti calcola tutto volume del box diametro e lunghezza del bass reflex e parecchio altro.Giusto per curiosita che sub intendi usare?.Fammi sapere, ciao.

Paolo31
25-12-2002, 20:12
Ti ringrazio per la esauriente risposta.
La mia idea è di costruirmi un sub passivo da collegare allo stereo.
Il materiale che ho a disposizione, per ora, sono 2 altoparlanti pionieer da 10 w rms da 10 cm e del truciolare. Dopo aver raccolto un po' di info dal link ch mi indichi comincerò a costruire qualcosa.....
Appena ho qualcosa di pronto o se dovessi rinunciare ti informerò

Ciao
:mc: :confused:

McKry
25-12-2002, 23:54
Originally posted by "Paolo31"

Ti ringrazio per la esauriente risposta.
La mia idea è di costruirmi un sub passivo da collegare allo stereo.
Il materiale che ho a disposizione, per ora, sono 2 altoparlanti pionieer da 10 w rms da 10 cm e del truciolare. Dopo aver raccolto un po' di info dal link ch mi indichi comincerò a costruire qualcosa.....
Appena ho qualcosa di pronto o se dovessi rinunciare ti informerò

Ciao
:mc: :confused:

Purtroppo però se ascolti me con altoparlanti da 10 cm (sono quelli da auto?) e soprattutto con quella potenza non ci puoi fare un grande sub... Se hai già delle casse decenti mettere questo sub ti limiterebbe solo il volume...
Ciao

scoppiatoxx
15-01-2003, 21:35
mi piacerebbe creare una coppia di casse dalla potenza spropositata e che integrino ciascuna un sub ed un tweeter.... della serie 2mi metto di fronte alla casse a metà volume e mi faccio la messa in piega" :D :D :sofico:

pito???? si potrebbero prendere un casino di altoparlanti e farli funzionare assieme??? sono praticamente digiuno sull'argomento.. consigliatemi guide e/o siti e diligentemente andrò a leggermi tutto

considerate che ho una preparazione tecnica pari a zero :)

forse il mio resterà un sogno ma l'idea di riciclare un casino di altoparlanti magari da un elettrauto e tirarne fuori un paio di casse "da Concerto" mi alletta troppo :sofico:

Mino
16-01-2003, 11:18
Guarda, credo che un'accozzaglia di diffusori di bassa qualità non ti porti a niente, meglio un bel progettino con componenti della Ciare (www.ciare.it) e un sinto-amplificatore di buona fattura (potenza e caratteristiche a seconda dell'architettura scelta, 2.0, 2.1, 5.1, 6.1, 7.1) possano soddisfarti :D.

Ovviamente, preparati a svuotare il portafogli ;)!
Mino

scoppiatoxx
16-01-2003, 22:16
nn ci sono dei filtri che possano migliorare la situazione?????
il mio pensiero era questo: usando molti altoparlanti per ottenere una buona potenza è sufficiente che ciascuno lavori al "regime" medio-basso introducendo il minimo possibile distorsione e simili... :)
mi farei delle casse autocostruite proprio per non spendere capitali.. :D

Amk
16-01-2003, 23:49
io direi di lasciare perdere, troppo complicato.

pdepon
16-01-2003, 23:51
Per la parte dell'amplificatore, se vuoi autocostruirtelo clona quello che è illustato su datasheet della ST del TDA2052 (60W RMS), è ottimo.
Ci sono alternativa usando amplificatori integrati anche a prezzo più basso, per es TDA2030 o LM4700, sempre con ottimo suono, ma a 30W RMS per canale... dipende da quanto vuoi rapida la messa in piega.
Se vuoi conoscere qualcosa sulle casse, eccoti un link:
http://www.epanorama.net/links/audiospeakers.html
cmq, farsi le cose in casa da molta più soddisfazione che comprarsele...
:)

divudi\'
17-01-2003, 14:48
io mi accontento di un 2.1 ma lo voglio VERAMENTE POTENTE
sapete qualche modello da consigliarmi ?
io ho trovato queste
http://www.albatrosmultimedia.it/index.asp?op=prodotto&IDProdotto=75&IDCategoria=1
vorrei qualcosa di piu' potente :sofico:

ps :si puo usare un'amplificatore da car-audio sul pc? è anche della misura giusta ( io ho audigy2 quindi vorrei metterci l'uscita digitale)

ferrarista85
17-01-2003, 15:01
il miglior rapporto potenza/prezzo/qualita per me sono le mie ( :D :D )
logitech z-560 (4.1) 400watt rms.......53 watt per satellite e 188 watt il subwoofer (e la messa in piega e assicurata) ti fa vibrare tutte le porte degli armadi (che ho dovuto imbottire) e perfino lo schermo.....prezzo 260euro circa ............cosi potente e a un prezzo cosi basso non trovi niente......in piu sono anche certificate thx come la tua audigy 2, si sposano perfettamente

scoppiatoxx
18-01-2003, 01:33
a me andrebbero bene anche delle casse 1+1 semplici semplici... quello che mi interessa è l'effetto "messa in piega" certo i circuiti misà che sarebbero complessi più dal punto di vista logistico (intreccio di 300 cavi et similia) che dal punto di vista tecnico... basterebbe dare loro un'alimentazione ed amplificazione sufficiente no?

stampella
18-01-2003, 05:51
Ti consiglio di fare cosi, aquista un amplificatore 2 canali da casa usato sui 70-80 w per canale (lo trovi a 80 euro circa), vedi di trovare 2 woofer da 30 cm da auto (4 Omh), sono poche le marche che ancora li fanno cosi grandi ,mi pare la ciare, ti prendi una coppia di midrange e tweeter di discreto livello (sempre da auto) e cross-over gia costruiti se non li sai fare,ti fai 2 box del volume richiesto dai woofer (ti avverto che verra una bestia enorme da oltre 100 litri di volume) e monti il tutto. Come potenza dovresti averne a volontà dato che l'ampli e 8 ohm mentre le casse 4 quindi dovrebbe pilotarle a dovere, attento pero a non mettere al massimo l'ampli senno danneggi i woofer. Se vuoi anche il sub e un casino perche con i woofer da 30 devi accoppiarne uno da almeno 48-50 cm con relativo cross over e box gigante e prendere un ampli piu potente. Ricordati che se usi componenti scarsi il risultato sara scarso (vale anche per i cross-over prendili almeno 12 dB/ottava).

scoppiatoxx
18-01-2003, 12:53
come sei stato tecnico! accipicchia :)

mi rendo conto che la mia ignoranza è più o meno grande così :sofico: :)

tymmy
18-01-2003, 15:09
d'accordissimo con stampella! quello che hai consigliato di fare e' la configurazione dell'impianto della mia macchina! :D anche in casa si potrebbe fare ma ci vogliono tanti soldini, voglia e capacita', a lavoro finito se hai usato componenti buoni(ciare, caraudio ecc ecc) la messa in piega e' assicurata, in piu' puoi farti la permanente! :D

tymmy
18-01-2003, 15:10
scusate ma permanente e messa in piega nn sono la stessa cosa? boh :p
nn me ne intendo, era solo pere fare una battuta comunque!
OT :D :D :D :eek: :eek: :eek: :eek:

stampella
18-01-2003, 18:01
ah dimenticavo di dirti che per una configurazione del genere serve un ambiente grande, in una stanza 3mx3m vai in saturazione acustica e non senti nulla (a meno che non sia rivestita di pareti fonoassorbenti).

scoppiatoxx
18-01-2003, 18:07
100 mq di manzarda possono bastare??? :sofico:

messa in piega e permanente non sono la stessa cosa penso... chiedo alla mamma quando torna :D

Solero
19-01-2003, 10:18
Originally posted by "scoppiatoxx"

mi piacerebbe creare una coppia di casse dalla potenza spropositata e che integrino ciascuna un sub ed un tweeter.... della serie 2mi metto di fronte alla casse a metà volume e mi faccio la messa in piega" :D :D
Premettendo che i sub fanno SOLO i sub e basta!
se vuoi farti le migliori cassi autocostruite che ci sono in circolazione vai sul sito della Ciare, dove ci sono dei progetti fantastici; per arrivare ai progetti è un po' un casino cmq dall'homepage fai:
www.ciare.it-->consumer division-->poi il tasto play-->guide e progetti-->my personal speaker-->raccolta di progetti selezionati
quì trovi il meglio delle casse autocostruite per HT, roba che ti ribalta la casa! ;):D

ByezZ!

tymmy
19-01-2003, 14:48
dunque, ho un dt 2500 digital "preparato" nel senso che ci ho cambiato i cavi con altri piu' grossi di dimensioni e piu' performanti(anche costosi), i connettori (rigorosamente dorati 24k), ci ho aggiunto un sub da 75w attaccandolo nell'apposita presa e ci ho aggiunto due piccole casse da 3watt 4ohm da usare come "tweeter" laterali, i suddetti "tweeter" li ho attaccati una alla cassa front dx e l'altro alla front sx (i collegamenti alle casse avvengono mediante le due clip rossa e nera).
i tweeter funzionano ma un mio amico che fa una scuola di eletronica mi ha detto che devo collegare in serie sul filo dei due tweeter una resistenza elettrica nn elettronica (parole sue).
innanzitutto che cosa e' sta resistenza elettrica? che differenza c'e' tra quella elettrica e quella elettronica? ammesso che sia vero quello mi ha detto il mio amico da quanto la devo comprare la resistenza?
grazie per le eventuali risposte! :D

stampella
19-01-2003, 20:06
Di solito ai tweeter si applica una resistenza elettrica (la trovi nei negozi di materiale elettrico a un euro o meno) per 2 ragioni: o per evitare di bruciarlo e per attenuarne il suono quando esso sia troppo invadente rispetto a quello totale. Per quanto riguarda il valore della resistenza stessa dipende da quello che ti serve, basso se e solo per evitare danni o piu alto se vuoi attenuare il suono (quanto alto e questione di gusti personali). Cmq giusto per darti un'idea trovi resistenze da 10w (le piu diffuse) o + (le 20w danno maggiore sicurezza) e con una gamma da circa 0,80 ohm a 15 ohm, ricorda puoi metterne anche piu di una in serie sommando cosi la resistenza totale.Bye

tymmy
20-01-2003, 17:19
grazie, sei un grande, comunque ora smontando due vecchi altoparlanti ho visto che tra il wooferino e il tweetwe c'e' un'affare che penso sia la resistenza, e' cilindrica con un filo di stagno da una parte e uno dall'altra, sopra c'e' scritto:BENNIC 4'7 HDF 50 WV.
e' quella?

tymmy
20-01-2003, 21:08
un'altra cosa:i crossover precisamente qualcuno sa dirmi cosa sono?quanto costano? a me servirebbero? grazie

stampella
20-01-2003, 21:54
L'argomento cross over e talmente ampio da non poter essere esaurito in poche righe. La funzione del cross over e essenzialmente quella di dividere le frequenze in modo da far lavorare ogni componente di un sistema alle frquenze ad esso piu idonee per le quali e stato progettato.I cross over possono essere divisi in attivi,passivi elettronici e in base al livello di attenuazione delle frequenze indesiderate (dalle configurazioni piu semplici a 6dB ottava fino a 12,24 e cosi via). Costruire un cross over passivo per un diffusore a 3 vie aggiungendo magari un sub a 12 dB ottava e un operazione abbastanza complessa non per la costosita dei componenti (sono necessari condensatori, induttanze e resistenza del valore di qualche decina di euro) ne per il montaggio stesso ma per l'individuazione del giusto valore dei componenti decisivo per la precisione del taglio, molto utile sono al riguardo delle tabelle diffuse dalla ciare e reperibili in negozi specializzati in car audio in cui sono presenti anche numerosi schemi di costruzione per cross over. In parecchi negozi di materiale elettronico se ne vendono anche gia costruiti ma non ne conosco l'efficacia in quanto ho preferito sempre farmeli da solo. Nel tuo caso credo (non ho mai avuto a che fare con roba home theatre o pseudo-affini) che un taglio delle frequenze approssimativo sia gia integrato (penso sugli 80-90 Hz in giu per il sub e tutte le frequenze superiori per i satelliti) quindi ti consiglio di lasciar perdere. Bye.

tymmy
21-01-2003, 16:47
sei un mostro!, ne sai una piu' del diavolo :D , un'altra cosa che evidenziera' di sicuro la mia ignoranza in materia: la resistenza, avendo un cavo piatto per altoparlanti a due poli l'ho collegata al positivo, ho fatto bene? il negativo lo devo lasciar perdere?

tymmy
21-01-2003, 16:49
il cavo, per farti capire e' questo:

stampella
21-01-2003, 17:58
Certo che deve essere collegata in serie,


_______________R
+ -------------/\/\/\/\/\/\-----------
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::I
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::I::::::/
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::I::::/:I
:::::::::::::::::::::::::::::::::__::I:::/::I
:::::::::::::::::::::::::::::::::III::I::/:::I
:::::::::::::::::::::::::::::::::IIII:I:I::::I
:::::::::::::::::::::::::::::::::III::I::\:::I
:::::::::::::::::::::::::::::::::__::I:::\::I
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::I::::\:I
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::I:::::\
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::I
- -------------------------------------


.....vabbeh lo schema e un po squallido :rolleyes: ma credo che renda l'idea :p .Bye

tymmy
22-01-2003, 17:27
scusa ma dallo schema nn si capisce un granche! io la resistenza l'ho collegata in serie al filo ma sul polo +, devo metterne anche una sul -?
magari bisogna fare qualche collegamento strano....
ILLUMINAMI! :D

stampella
22-01-2003, 18:17
Originally posted by "tymmy"

scusa ma dallo schema nn si capisce un granche! io la resistenza l'ho collegata in serie al filo ma sul polo +, devo metterne anche una sul -?
magari bisogna fare qualche collegamento strano....
ILLUMINAMI! :D

Hai ragione lo schema fa schifo :cry: . Si cmq, va collegata in serie solo al positivo,sul negativo non va niente. Bye

tymmy
23-01-2003, 11:55
ok grazie 2000! :D :D :D

Web Wolf
13-03-2003, 10:36
Salve ragazzi, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un buon software per la progettazione dei diffusori acustici ? Fino ad ora non so che cosa cercare. Sotto Linux ne avevo uno chiamato Kfilter, ma non sono mai riuscito a compilarlo, ma sotto Windows non so che cosa cercare.
Secondo me ce ne dovrebbero essere a volontà, ma non ne ho idea. Qualcuno mi saprebbe dire qualcosa ? Gliene sarei grato, visto che é un pezzo che lo cerco.

Grazie
Ciao

cicciociccio
13-03-2003, 13:04
Ho trovato qualcosa in inglese vari software.
Spero che siano utili non li ho provati.

http://www.speakerbuilding.com/software/

Web Wolf
13-03-2003, 14:13
Grazie infinite per il link, ora sto scaricando i programmi, poi li proverò.
Senti, a proposito, tu ti occupi di autocostruzione ? Se si, potresti indicarmi un buon libro in italiano ? Io ho il (costoso) libro di Martin Colloms - High performance loudspeakers, solo che é in inglese e neanche tanto intuitivo, per cui se potessi farmi prima le basi con qualcosa in italiano ...

cicciociccio
13-03-2003, 14:30
Non mi occupo di autocostruzioni ho solo studiato acustica,da quanto mi ricordo un libro è "La progettazione dei diffusori acustici" mi pare che l'ha scritto V.Dickanson, però potrei guardare su qualche dispensa che ho per consigliarti qualche altro libro.
Ti mando una risposta domani che oggi ho finito di lavorare :cool:

Web Wolf
13-03-2003, 14:51
Ti ringrazio infinitamente, fammi sapere

Ciao

;)

Jim81
14-03-2003, 12:51
Ciao! perche non vedi qui! :

http://www.horrorcult.com/ht/

cicciociccio
14-03-2003, 13:02
Ciao wolf
Ho cercato nel marasma di casa mia ma purtroppo nulla,però ho un amico che frequenta la mia vecchia scuola,ho chiesto a lui di rimediarmi delle info x aiutarti.
Oppure se hai intenzione di usufruire di progetti già esistenti va bene anche il link di jim,con un consiglio, se ti interessano queste configurazioni trova dei coni che non siano della stessa marca illustrata,però con le stesse caratteristiche tecniche.dimensione, range freq speakers ecc.

tymmy
18-03-2003, 16:47
se vuoi c'e' anche la ciare
http://www.ciare.it[/url]

MIKI
18-03-2003, 18:28
azzzzz............

bel post..........

scusate ma l'argomento mi attizza......

WOLF.... che genere di programma ti serve....

PROGETTAZIONE BOX

PROGETTAZIONE FILTRI CROSS OVER

cmq un ottimo sito per questo (nn so se ancora esiste) e quello di AUDIO REWIEW (anche TECHIMETRIA)

fai una ricerca in rete...

NB io i prg di cui sopra li ho comprati li'.......

ho un piccolo prg che ti trasforma il pc in analizzatore di spettro... (se lo trovo lo posto)

ciao

Web Wolf
18-03-2003, 21:55
Guarda, mi serve praticamente un pò di tutto, poiché sono ingegnere elettronico, ma dell'argomento sono appena all'inizio. Per ora ho iniziato con il libro di Martin Colloms "High performance loudspeakers", ma ora mi sono arrestato, in quanto il libro, oltre ad essere abbastanza difficile, lo é anche nel tipo di inglese che adopera, il quale risulta essere abbastanza specialistico.

Comunque, ogni consiglio sarà sicuramente bene accetto.
Grazie a tutti
Ciao
;)

Krell_23
19-03-2003, 11:34
Beh, c'é il classico www.TnT-Audio.com, dove il mitico Giuliano Nicoletti ha postato molti progetti di diffusori, ma ci sono anche amplificatori a valvole e stato solido, cavi tavolini...

Se però ti vuoi fare il tuo diffusore... puoi chiedere lumi a quelli dello staff ;=)

Locurtola
19-03-2003, 11:58
Se vuoi progettare partendo da 0, il milgior libro in italiano (ma forse il milgiore in assoluto, da quanto ho letto), è quello di Vance Dickason che ti hanno consigliato più sopra...

Io me lo feci regalare qualche comleanno fa... 90mila delle vecchie lire spese ottimamente, anche se ha poche pagine per quel prezzo...

E' ottimo, e tratta un pò tutti gli argomenti (dalla conoscenza dei diffusori alla progettazione di box e crossover)... solamente è molto tecnico, e bisogna impegnarsi un pò per capirlo... insomma, è una specie di libro di scuola... :)

Per quanto riguarda i software, sul web se ne trovano parecchi... io ne avevo scaricatiu molti, ma è stato tempo fa e non ho più i link... purtroppo però i più seri sono molto ostici da usare, a meno di non avere buone conoscenze sull'argomento... e per fartele ti devi rpima prendere il libro... :)

danytrevy
08-06-2003, 11:43
Salve ragazzi, vorrei autocostruirmi un amplificatore audio da circa 150/180W, usando due chip TDA7294, non ho voglia di montarlo su basetta millefori (che schifo che verrebbe), e quindi avrei bisogno di un PCB da poter poi stampare, solo che nella rete ancora non ho trovato nulla. Potete aiutarmi? Anche indirizzi di forum + tecnici sono ben accetti.
Ciao

ally
08-06-2003, 13:07
....se cerchi un alternativa al millefori prova da Futura Elettronica .....
..vendono dei fogli di acetato con i quali è possibile stampare dei master (...fattti con Layout o simili...) che ti permettono di crearti a casa il Pcb....

....di piu' nin zo.....

.......quando hai finito il progetto me lo spedisci? :sofico: :sofico:

danytrevy
08-06-2003, 18:22
Beh il discorso è che non è che sia poi così difficile da realizzare, ma avrei preferito fare un CS per avere un lavoro + pulito, per quanto riguarda il progetto se sei interessato, scaricati il PDF del chip: è un TDA7294, e dentro al pdf ci sono 3 configurazioni: 1 per ottenere una potenza di 60W, poi una detta ad alta efficenza per ottenere 150 W su carichi da 4 ohm, ed una da 150W con 2 chip tda 7291, su carichi da 8 ohm!!!!
il bello è che il chip costa 11 euro da RS quindi non costa neanche molto....è la parte di alimentazione duale che magari viene a costare sui 5 euro......
ciao se sei interessato contattami

ally
08-06-2003, 18:35
....sembra interessante......è anche in classe AB.......grazie delle informazioni :)

danytrevy
08-06-2003, 18:51
correggo l'alimentazione viene a costare sui 50 euro.... :eek: :eek: :eek:

ally
08-06-2003, 18:54
...perchè così tanto? Quanto deve erogare?

danytrevy
08-06-2003, 19:39
beh se arriva sui 150 W di picco, io credo che almeno 200 w glieli devi fornire, per cui ci vuole un toroide da circa 200 VA dovrebbe andare bene (non ricordo il taglio + vicino a 200 VA macredo che sia 225 VA) e mi pare che RS li faccia sui 35 euro, + ponte raddrizzatore + condensatori etc etc...... insomma circa 50 euro, magari se fai un'amplificatore stereo conviene prenderne uno unico di toroide, da 500 VA, ma credo che le tensioni in uscita siano troppo alte per quei modelli, infatti il tda7294 funziona da +10-10 fino a +40-40 (ma è meglio non madarlo al massimo della tenzione).

SUXFABER
13-07-2003, 16:03
come da oggetto andavo cercando un soft per la progettazione di diffusori e subwoofer . (nella meta' degli anni 90 ne avevo uno sotto DOS di cui non ricordo il nome :mc:) .tks anticipatamente.

SUXFABER
26-07-2003, 17:32
up :D

SUXFABER
29-08-2003, 08:18
up :D

cicciociccio
29-08-2003, 09:29
Intanto ti mando dei link per l'autocostruzione, per il software devo cercare non mi ricordo dove stà,cmq è in inglese.

http://www.teleprodottistore.it/progetti.autocostruzione.diffusori.acustici.htm

http://www.autocostruire.it/index.htm

http://www.tnt-audio.com/clinica/diffusoridiy.html

cicciociccio
29-08-2003, 09:32
Guarda se quì trovi qualcosa di interessante,fammi sapere.:D

http://www.speakerbuilding.com/software/

SUXFABER
29-08-2003, 11:17
TKS1000 a entrambi ....ora mi metto subito all'opera :D :D

Andrea16v
29-08-2003, 11:22
Cerca con Google : "WinISD" (più facile) e "Bass-PC 3.0" (più vecchio, più difficile ma più completo).

Frost87
02-09-2003, 02:57
bene ragassuoli,

mi vorrei costruire un mega maxi impianto stereo.Volevo sapere da voi esperti informazioni circa le casse aucustiche e la potenza della stessa da prendere in poche parole quali twiter,bassi,tutti suoni prendere e con quali potenze.

precisando che amo da far paura le tonalità basse vorrei un sistema in grado se messo al massimo volume di spogliare una ragazza:sbav:

il sistema dovrebbe essere composto da due cassoni giganti e un subwoofer(accetto consigli anche su cio)

PS=mi dite qualke marca modello e costo o magari link di un buon amplificatore??

losqualobianco
03-09-2003, 09:55
- Un ampli con ingressi digitali e che faccia la decodifica dts ~ 250€

- Una sk audio con uscita digitale

- Casse "vere"

- Un sub amplificato

Andrea16v
03-09-2003, 12:22
Io scarterei in partenza i sistemi studiati per interfacciarsi con il pc e autoamplificati che in media sono alquanto penosi...

prenditi un bell'ampli home e seguiti qualche progetto sul sito della Ciare, sezione Professional oppure anche home..
CIAO!

MITHRIL
03-09-2003, 18:44
Ciao... concordo anke io per i progettini ciare.. che vanno una bomba e costano relativamente poco...se vuoi qualcosa che si avvicini di + all'hi-fi consiglio due diffusori d pavimento... le soluzioni satelliti + sub IMHO servono solo a risparmiare spazio. Per l'ampli un bel NAD usato (si trovano a poco e suonano benone) Se invece vuoi un impianto HT nn saprei che consigliarti.. a parte un 18" in cassa chiusa come sub...:D

Andrea16v
04-09-2003, 01:39
Questo potrebbe fare al caso tuo..

http://www.ciare.com/PDF/Progetti/MyProfessionalSpeaker/PR051.PDF

se poi i bassi sono ancora pochi allora puoi aggiungere uno o due di questi, però devi essere proprio ingorillito.. :sofico:

http://www.ciare.com/PDF/Progetti/MyProfessionalSpeaker/BR025.PDF

85kimeruccio
21-10-2003, 17:19
ciao a tutti...

stavo ascoltando il mio.. "vekkio" sub della cambidge sound.. (vekkio avrà 3 annetti..) e notavo ke produceva un po di vibrazioni e una risonanza strana.. nn mi piace com'è così!.. nn come il sub in legno ke ho in salotto!!

mi e' venuto in mente di togliere il sub.. e costruire una cassa in legno ... da cambiare con quella di plastica.. e' possibile??..

ditemi tutto queloo ke sapete.. consigli.. misure.. realizzazione.. io nn ho troato nulla in giro x il forum....:)

cicciociccio
21-10-2003, 17:32
Ciao.
Se vuoi costtruirti lo chassis in legno, basta che fai riferimento alle misure di quello in plastica, adesso non sò come è fatto, ma dovrebbe avere al suo interno del materiale fono assorbente, che dovresti applicare anche a quello da te costruito.
Oppure vai qui.
http://www.tnt-audio.com/clinica/diffusoridiy.html

85kimeruccio
21-10-2003, 17:39
grazie mille!!!.. altri consigli con ben accetti!!..

ah poi..voi cosa mi dite sia meglio?.. reflex, cassa kiusa,ecc..ecc..

Andrea16v
21-10-2003, 21:33
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ciao a tutti...

stavo ascoltando il mio.. "vekkio" sub della cambidge sound.. (vekkio avrà 3 annetti..) e notavo ke produceva un po di vibrazioni e una risonanza strana.. nn mi piace com'è così!.. nn come il sub in legno ke ho in salotto!!

mi e' venuto in mente di togliere il sub.. e costruire una cassa in legno ... da cambiare con quella di plastica.. e' possibile??..

ditemi tutto queloo ke sapete.. consigli.. misure.. realizzazione.. io nn ho troato nulla in giro x il forum....:)

Se il sub è di quelli che danno in dotazione con i sistemini da pc sub+satelliti probabilmente non ne vale neanche la pena.. :rolleyes:

85kimeruccio
21-10-2003, 21:48
si beh.. io ho una 4.1 ... ma c'è una risonanaza b@st@rd@ ke nn mi piace.. forse cambiando e mettendo tutto in legno.. potrei migliorare qlc..

azzz adeso mi hai fatto venire il dubbio:D

Andrea16v
22-10-2003, 22:43
Potresti provare a farti un piccolo sub con un cono della Ciare di quelli piccoli tipo un 13cm..sicuramente miglioreresti parecchio con una spesa irrisoria..altrimenti puoi anche provare a fare quello che dici te ma non è detto che la risonanza dipenda dalla plastica, potrebbe anche essere il woofer che si sta rompendo.. :muro:

85kimeruccio
22-10-2003, 23:10
quanto verrebbe un sub della ciare come dici te?

Andrea16v
22-10-2003, 23:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
quanto verrebbe un sub della ciare come dici te?

Questo potrebbe andare benone, considerato lo sconto sul listino e il legno con 35€ dovresti fare tutto..
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HS160.pdf

se vuoi spendere un po'di più ci sarebbe questo, ma devi sbatterti un po'con il legno.. :eek:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/S04.pdf

85kimeruccio
23-10-2003, 13:25
nn male.. ci faro' 1 pensierino..:D grazie

manticore
06-12-2003, 19:48
Sto pensando di cambiare il mio sistema audio in vista dell'imminente Natale e anke xchè nn soddisfatto da quello attuale. Come impianto 5.1 ho le MegaWorks 550 THX collegato ad una Audigy. Mi è stato cambiato 4 volte, e tutte e 4 le volte perchè i canali dei satelliti presenti dietro al sub hanno smesso di funzionare. Adesso a casa mi ritrovo con la bellezza di 4 sub e 20 satelliti di cui nn so ke fare. Vorrei regalarmi un impianto HT che dia l'impressione di essere al cinema. dato ke lo utilizzarei sopratutto per musica e films, cosa mi consigliate?

Poi, visto ke mi piace molto assemblare le cose da me, sarei disposto anke a costruirmelo da solo, comprando tutto il necessario. Qualcuno ke si è costruito l'impianto in modo "artigianale" sarebbe disposto a darmi qualke dritta?

Guren
07-12-2003, 08:15
se vuoi darti all'autocostruzione vai al sito della CIARE e scegliti il progetto che più ti piace :)

oppure cerca nel sito CORAL ;)

auguri, io mi sono costruito 5 ciare V02 e ti assicuro che la resa è ottima (costo cisrca 120€ per ogni diffusore se non ricordo male)

manticore
07-12-2003, 08:58
Il sito l'ho visto, e visto ke io di elettronica nn ci capisco una mazza, ho chiesto ad un mio amico di aiutarmi. Lui ha visto i progetti ed ha detto ke gli serve anke uno schema per l'autocostruzione filtro, ke sui progetti non è presente (e' presente solo per le H06.1). Quello ke mi chiedevo, se compro i filtri dalla Cuare, quello ke devo fare è solo assemblare i pezzi così come mi viene detto dal progetto? (scusate le mie domande banali, ma mi sono avvicinato al mondo HT da poco e mi affascina l'autocostruzione, ma come dicevo, non ci capisco ancora una mazza)...

Ah, dimenticavo, ma poi come faccio a collegarle al mio PC? mi serve un amplificatore?

lamalta
07-12-2003, 09:31
Originariamente inviato da manticore
Il sito l'ho visto, e visto ke io di elettronica nn ci capisco una mazza, ho chiesto ad un mio amico di aiutarmi. Lui ha visto i progetti ed ha detto ke gli serve anke uno schema per l'autocostruzione filtro, ke sui progetti non è presente (e' presente solo per le H06.1). Quello ke mi chiedevo, se compro i filtri dalla Cuare, quello ke devo fare è solo assemblare i pezzi così come mi viene detto dal progetto? (scusate le mie domande banali, ma mi sono avvicinato al mondo HT da poco e mi affascina l'autocostruzione, ma come dicevo, non ci capisco ancora una mazza)...

Ah, dimenticavo, ma poi come faccio a collegarle al mio PC? mi serve un amplificatore?

Andiamo con ordine:
allora, se vuoi qualche consiglio sull'autocostruzione, visita i siti:
http://www.audiocostruzioni.com/
www.tnt-audio.com

Troverai molti consigli utili.

Per quel poco che so di costruzione, ti prendi gli ap, ti costruisci i crossover (si tratta di saldare condensatori, induttanze e resistenze su una basetta, è facile), ti costruisci il mobile, lo imbottisci di fonoassorbente come da progetto ci infili gli ap e l'eventuale tubo reflex e via!

I progetti ciare per iniziare vanno benissimo.

Poi sicuramente ti servirà un amplificatore al quale collegare le casse e la scheda audio... se te ne serve uno economico spia la mia sign!

Ti garantisco comunque che a parte la soddisfazione di esserti costruito qualcosa tu, il risultato finale all'ascolto sarà 100000000000000 volte migliore delle casse creative...

Potresti iniziare a costruirti i 2 frontali e vedere come vengono, poi magari potresti costruirti qualcosa di più grosso ed usare i primi come rear e questi come front...per ultimo il centrale.

Spero di essere stato chiaro...


Ah, se ti avanza un sub fai un fischio!!

Ale

manticore
07-12-2003, 11:24
Quindi per costruire i crossover non devo fare altro ke saldare su una basetta tutti quei componenti. Li posso saldare come voglio io o devo seguire uno schema preciso? Detto così sembrerebbe una cosa banale... Ma posso utilizzare i satelliti e i sub della Creative per "esercitarmi"? x quanto riguarda l'amplificatore, ci sto facendo piu' di un pensierino... :)

Guren
07-12-2003, 12:56
ovviamente i collegamenti vanno eseguiti seguendo lo schema indicato nel progetto (lo schema è in tutti i progetti che non utilizzano un crossover già disponibile nel catalogo ciare) e se non l'hai mai fatto meglio se ti fai aiutare da qualcuno con un minimo di esperienza in elettronica e sopratutto nell'utilizzo di uno stagnatore ;)

Per collegare ti servirà un ampli con decodifica del flusso digitale DD e/o DTS e/o DD EX/DTS-ES etc etc (la scheda audio dovrà anche avere un'uscita digitale s/pdif ottica o coax a che dovrai colegare ad un ingresso digitale dell'ampli.

lamalta
07-12-2003, 15:52
Originariamente inviato da manticore
Quindi per costruire i crossover non devo fare altro ke saldare su una basetta tutti quei componenti. Li posso saldare come voglio io o devo seguire uno schema preciso? Detto così sembrerebbe una cosa banale... Ma posso utilizzare i satelliti e i sub della Creative per "esercitarmi"? x quanto riguarda l'amplificatore, ci sto facendo piu' di un pensierino... :)


Allora, come ti ha detto Guren devo seguire lo schema!!
Magari per il primo progetto prendine uno con crossover già fatto (se ce ne sono) e poi se ti servono consigli su come realizzare il mobile chiedi pure, non l'ho mai fatto ma conosco audiocostruttori che me lo hanno spiegato.

Per l'ampli ci sono 2 strade: prenderne uno non dotato di decodifica AC3/DTS (tipo quello che ho ora io) ed usare le uscite analogiche della sk audio o prenderne uno con ingressi digitali ma ovviamente il prezzo è molto maggiore (dai 270 euro in su).

Se ascolti molta musica ti consiglio comunque di prendere un sintoampli con uscite preamplificate: potrai così in futuro aggiungere un ampli stereo, tutta un'altra musica!

Ale

manticore
07-12-2003, 16:37
Allora, sono giunto ad una conslusione. Il PC lo continueò ad usare con l'attuale impianto 5.1. Vedendo i siti ke mi avete consigliato sono stato contagiato dalla malattia dell'audio Alta Fedeltà. Quindi per Natale vorrei regalarmi un impianto Hi-Fi entry-level ke mi permette di apprezzare davvero la musica. Per questo mio primo impianto non vorrei spendere oltre gli 800 euro. Ho visto il lettore cd della Marantz, il CD6000 e le casse della Indiana Line 0.32 (anke se l'idea dell'autocostruzione mi prende sempre di più). Ora non mi resta ke scegliere l'amplificatore stereo integrato, economico ma di qualità. Dovrei orientarmi sull'usato... Qualsiasi consiglio è ben accetto.

lamalta
07-12-2003, 16:47
Allora, consigli:

cd: lascia perdere marantz...ascoltali ma puoi trovare di meglio a meno (es Nad C512i, Cambridge audio...)

casse: le uniche indiana line che IMHO suonano bene sono quelle della serie Arbour...
costruirsele alla fine non costa tanto meno ma logicamente da più soddisfazioni.
Ti consiglio di andare ad ASCOLTARE ASCOLTARE ASCOLTARE le casse che ti piacciono di più. Ascolta B&W, Chario, Indiana Line Arbour, Mission, Polk Audio, Mourdant Shourt etc etc e prendi quelle che ti piacciono di più. Tieni presente che se prendi casse da libreria (quelle piccole e medie) suoneranno bene solo su stend, che costano una cifra (o te li costruisci).

IMHO ti conviene spendere almeno 500 euro per le casse, poi ampli e cd prendili usati ed economici. Farai sempre ora a cambiarli e a crescere..io la vedo così.
Ho iniziato con 2 casse B&W DM602 che avevo collegate al sintoampli Kenwood: già un altro pianeta rispetto alle creative. Poi ho collegato alle uscite pre del Kenwood un ampli integrato Pioneer A402R: tutta un'altra musica. Come lettore cd ho iniziato con un teac da 120 euro.

I passi successivi sono stati l'acquisto di un ampli Nad C350 usato in Germania e successivamente di un cdp Nad C541i nuovo ma sempre dalla Germania....beh, un mondo avanti!

Le casse le avevo già, ma ho speso quasi 800 euro tra ampli e cd nad.

Se ti servono altri consigli chiedi pure.

Ale

manticore
07-12-2003, 17:10
@lamalta
Ke ne pensi di una configurazione di questo tipo?

Amplificatore NAD C352
CD-Player NAD C521i
Diffusori Indian Line Arbour 5.20

Naturalmente mi recherò in negozi specializzati e ascolterò ascolterò ed ascolterò... :)

Un sistema così composto va bene o si deve aggiungere altro, ke ne so... tipo sub-woofer?

Ma i lettori cd di questa qualità riescono a leggere i cd masterizzati? Ho visto anke le Indian Line Arbour 5.40 Bookshelf, io le vorrei mettere su un comodino. Secondo te renderanno bene comunque o c'è bisogno per forza dello stand?

Scusa per le numerose domande (altre me ne verranno sicuramente in mente) ma da niubbo voglio imparare.

lamalta
07-12-2003, 17:13
Originariamente inviato da manticore
@lamalta
Ke ne pensi di una configurazione di questo tipo?

Amplificatore NAD C352
CD-Player NAD C521i
Diffusori Indian Line Arbour 5.20

Naturalmente mi recherò in negozi specializzati e ascolterò ascolterò ed ascolterò... :)

Un sistema così composto va bene o si deve aggiungere altro, ke ne so... tipo sub-woofer?

Ma i lettori cd di questa qualità riescono a leggere i cd masterizzati? Ho visto anke le Indian Line Arbour 5.40 Bookshelf, io le vorrei mettere su un comodino. Secondo te renderanno bene comunque o c'è bisogno per forza dello stand?

Scusa per le numerose domande (altre me ne verranno sicuramente in mente) ma da niubbo voglio imparare.

Ciao.
L'ampli penso sia la nuova versione del mio.. io ho il 350...se trovi un 350 usato o un 320BBE usati bastano e avanzano...

Il cdp non lo conosco ma va bene, se ce la fai a prendere il C541i...

Per le casse ti dico che sopra un comodino sarebbero piuttosto castrate.
Comunque cerca di ascoltare le indiana line assieme al nad.. anche i Rotel sono buoni ma hanno un suono più freddo, dipende dai gusti.

Okkio a scegliere bene in base alle tue preferenze.
Il sub di norma non si usa anche perchè sarebbe un casino realizzare un crossover ad hoc con freq di taglio che si incroci bene con i diffusori.
E non ascoltare solo Nad perchè te li ho consigliati io, io ho i miei gusti ed i miei diffusori!!


Ale

manticore
07-12-2003, 17:22
Grazie di tutto!!! Domani mi metto in makkina e vò a girare per i negozi, con la speranza ke qui si trovi di questa roba...

lamalta
07-12-2003, 17:29
Di niente.
Di dove sei?

Ale

manticore
07-12-2003, 17:31
Sono di Caserta. Ho appena dato un'occhiata su ebay, mi sa ke sarà dura trovare le componenti usate...

lamalta
07-12-2003, 17:40
Guarda su ebay.de

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3365795380&category=22509
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3369746082&category=22509

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3062590567&category=3272

Ciao!

manticore
07-12-2003, 17:49
Peccato solo ke il tedesco non lo mastico :( cmq, ho già fatto l'offerta :)

lamalta
07-12-2003, 17:58
NOoooooo!
L'offerta va fatta negli ultimi secondi..è lì che il prezzo va su di brutto!
L'altro giorno ho perso un marantz per un perlo!!
Pensa che lì è stato venduto a 241 euro (mia offerta 240!) e qui in Italia un tipo ne vuole 350 per lo stesso ampli!!!

Ale

manticore
07-12-2003, 18:00
Porkaaaaaaaaaa!!!! Sono un niubbo senza speranze :)

francescox87
14-12-2003, 21:48
Ciao Ragazzi, oggi smontando le casse da un televisore(non funzionante e non riparabile) sony di qualche anno fà mi sono accorto che le casse sono ad incastro cioè sono in un blocco a parte al televisore, vista la forma che ha questo blocco ho pensato di utilizzarle come casse stereo da attaccare al lettore dvd per sentire la musica alla festa di compleanno di mia sorella (3 gennaio), ho chiesto a mio padre (sà tutto di elettronica, è il suo lavoro) e mi ha detto che ci vuole un amplificatore per farle funzionare, ora visto che lui è sempre impegnato e non penso mi farà l'amplificatore prima del 3 gennaio, vorrei sapere da voi come farlo e quanto mi verrebbe a costare, il blocco delle casse si chiama: sony speaker system ss-2724 Potenza: 2x15Watt
sapete aiutarmi?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

RenèBascè
14-12-2003, 22:14
ma tuo papà non era un agente della polizia penitenziaria?

francescox87
15-12-2003, 06:43
Originariamente inviato da RenèBascè
ma tuo papà non era un agente della polizia penitenziaria?
non un agente ma un assistente tecnico

Mvzk
15-12-2003, 07:14
Se il tuo problema sono i soldi, lascia perdere, ti costerebbe di più che comprare un paio di casse amplificate di quella potenza.
Se invece ti vuoi divertire cerca un kit GPE o Nuova Elettronica. ;)

djufuk87
15-12-2003, 07:57
potrei procurarti anche qualche schema, ma per quei miseri diffusori non credo ne valga la pena...
come ti hanno gia' detto ti costerebbe di più rispetto a delle casse di quella potenza preamplificate..

francesco25
15-12-2003, 08:22
lascia perdere......la potenza delle casse fa ridere...

francescox87
15-12-2003, 12:00
Originariamente inviato da francesco25
lascia perdere......la potenza delle casse fa ridere...
15Watt (non di potenza musicale ma potenza effettiva) per cassa ti sembrano pochi?, io sò che esistono Watt in PMPO e in RMS, i watt PMPO sono di potenza musicale mentre i watt RMS sono la potenza effettiva, guarda per esempio le casse economiche per pc che vengono vendute per 350/400 Watt e poi quando le provi ti accorgi che fanno letteralmente schifo ;)
ma costa davvero tanto questo amplificatore? Quanto costa di preciso? posso ricavarlo dalla scheda madre del televisore a cui erano collegate le casse?

djufuk87
15-12-2003, 17:05
Originariamente inviato da francescox87
15Watt (non di potenza musicale ma potenza effettiva) per cassa ti sembrano pochi?
si
Originariamente inviato da francescox87
guarda per esempio le casse economiche per pc che vengono vendute per 350/400 Watt e poi quando le provi ti accorgi che fanno letteralmente schifo ;)

vero, quelle economike al massimo sono 2-4W rms... ma nn credere che le tue siano cosi' tanto meglio

Originariamente inviato da francescox87
posso ricavarlo dalla scheda madre del televisore a cui erano collegate le casse?
no, escludilo..
Originariamente inviato da francescox87

ma costa davvero tanto questo amplificatore? Quanto costa di preciso?
mah.. un 20-30€ e mi sa che te la cavi...
tieni il progetto cmq:
http://digilander.libero.it/nick47/22tw.htm
http://digilander.libero.it/nick47/50wm.htm

auguri :D

francescox87
15-12-2003, 17:16
Originariamente inviato da djufuk87
si

vero, quelle economike al massimo sono 2-4W rms... ma nn credere che le tue siano cosi' tanto meglio


no, escludilo..

mah.. un 20-30€ e mi sa che te la cavi...
tieni il progetto cmq:
http://digilander.libero.it/nick47/22tw.htm
http://digilander.libero.it/nick47/50wm.htm

auguri :D
scusa ma che cosa è che costa tutti sti soldi?, i componenti non si possono ricavare da qualche parte?

djufuk87
15-12-2003, 17:23
Originariamente inviato da francescox87
scusa ma che cosa è che costa tutti sti soldi?, i componenti non si possono ricavare da qualche parte?
certo, in un negozio di elettronica!! :D
cmq probabilmente riuscirai a spendere meno..
io ti ho detto un 20€ tenendo conto anche ke dovrai anke comprare il trasformatore e i componenti x l'alimentazione duale..
;)

Lorenzo k7
15-12-2003, 18:02
[B]posso ricavarlo dalla scheda madre del televisore a cui erano collegate le casse?

Si però avresti bisogno di un po' di conoscenze di elettronica, probabilmente useranno un integrato che fa da preampli e ampli finale e quei cosi con pochi altri componenti passivi vanno. ;)
Bisognerebbe trovare il datasheet dell'integrato o ricavare lo schema dalla piastra madre (é palloso)

khri81
15-12-2003, 18:04
ma secondo voi sarei in grado di usarli in macchina come amplificatore?
hanno una buona qualità oppure sono scadenti? ovvio che nn intendo paragonarli ad amplificatori che costano 500 €, xò sarebbero un buon compromesso, se avessero una buona qualità.

khri81
19-12-2003, 12:32
ciao raga, devo costruirmi un crossover x il mio subwoofer.
i parametri del sub sono:

impedenza 8 ohm
potenza (rms) 100w
il taglio di frequenza lo devo fare a 80hz, ancora meglio sarebbe poter regolare il taglio di frequenza.
e vorrei un filtro con attenuazione da 12 o 18 db. meglio se da 18 db.

qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi, facendomi lo schema del circuito e indicandomi i volori x induttanze condensatori e resistenze?

khri81
19-12-2003, 12:56
help è urgente :-(

frankie
19-12-2003, 16:08
Allora la questione è molto semplice, più scendi in basso più l'induttanza che devi montare è alta. ti consiglio di prendere ifiltri della ciare per sub, io li ho montati e vanno bene.

Anzi fra un po' passo da passivo ad attivo e quindi li dovrò vendere.

Però asdesso non posso smontare e darteli, se hai tempo un paio di mesi...

Se vuoi aumentare il taglio ti consiglio un crossover hardware cioè il push-pull bireflex che già da solo taglia le frequenze.

Ciao

Zldz
19-12-2003, 16:28
Fai un colpo di telefono a questi http://www.teleprodottistore.it , hanno TUTTO e sono estremamente competenti. A me hanno riconato 2 casse facendo un lavoro splendido.

Ciao

francescox87
21-12-2003, 19:46
ragazzi sono abbastanza fortunato perkè sulla scheda madre del televisore c'è proprio una parte chiamata "AUDIO OUT" e dove c'è l'amplificatore STK4362, mio padre mi ha detto che bisogna trovare lo schema della scheda madre del televisore (kv-2724et) ma io non riesco a trovarlo, oppure bisogna tagliare solo la parte audio out ma siccome mio padre non mi stà seguendo (sto controllando tutto da solo) nn riesco a capire dove deve andare l'alimentazione e di quanto deve essere, ora visto che ho i componenti che mi servono mi dite come fare per fare questo amplificatore?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

francescox87
23-12-2003, 10:57
up

francescox87
23-12-2003, 21:45
up

Gandalf The White
29-01-2004, 21:42
Io e un mio amico abbiamo in progetto la costruzione di un mini stereo moooooolto economico, moooooolto rustico nell'aspetto ma che abbia una resa sonora quantomeno decente e superiore ad un kit 2.1 per computer !

Lo stereo allo stato attuale del progetto sarà così composto ...

Sorgente: lettore cdr/rw portatile Sony ( modello non meglio identificato ! :p )

Alimentatore: autocostruito ( semplicissimo ... trasformatore 220v / 12v 60-80VA, ponte di diodi, quattro elettrolitici da 3300microFarad ) ... probabilmente ci metteremo in parallelo anche un regolatore di tensione per sparare 4.5V nel lettore cd in modo da non dover usare pile o un altro alimentatore esterno ... il lettore verrà "incollato" direttamente sopra il box che conterrà alimentatore e amplificatore, per semplicità

Amplificatore: autocostruito intorno all'integrato TDA1552 ( 2x22W @4Ohm, distorsione 0.5% )

Controllo volume: un semplicissimo potenziometro doppio 47K

Altoparlanti: MAJESTIC AP 150165 SGBL ( 4Ohm, 45W, due vie concentriche, 65-22.000Hz ... diametro 16.5cm ) ... o altri da macchina equivalenti o superiori ... sappiamo che non è il massimo utilizzare altoparlanti da ipermercato ma del resto, sempre queglio di quelle schifezze che usano nei kit da pc ... ;)

Materiale: legno o derivato 1cm di spessore ( sarebbe difficile lavorare spessori superiori ), che ovvimante rimarra grezzo :cool:

Ci servirebbe qualche consiglio soprattutto su come far rendere al meglio i due diffusori, sulla quantità e la posizione del materiale fonoassorbente da inserirci, le dimensioni di massima che dovrebbero avere ... ;) ... noi pensavamo 22-25cm di larghezza, altrettanti di profondità ( base quadrata ) per almeno un buon 30cm di altezza ( se non addirittura farli cubici ).

Se poi avete qualche idea alternativa per quanto riguarda l'elettronica, o qualche suggerimento per migliorarne la resa rimanendo sempre in quella fascia di prezzo .... ogni consiglio è ben accolto ... :) :D

GRAZIE !!!

goan76
30-01-2004, 11:25
ciao

facci vedere qualche link foto dei componenti

quanto veresti a spendere :confused: :confused:

Gandalf The White
30-01-2004, 11:49
Beh, foto dei componenti sarà un pò difficile fornirle dato che non ho ancora assemblato nulla ... al più posso postare gli schemi dei circuiti ! :D

Amplificatore ( 15€ circa di materiale, esagerando, nello schema non è indicato l'interruttore per lo stand-by che noi monteremo, datasheet: http://www.semiconductors.philips.com/acrobat/datasheets/TDA1552Q_CNV_2.pdf ):
http://digilander.libero.it/nick47/22tw01.gif

Alimentatore ( anche qui un 20€ massimo, il trasformatore molto probabilmente lo recupero in qualche mercatino ):
http://digilander.libero.it/nick47/22tw02.gif

Altoparlanti più o meno come questi oppure un altro modello equivalente reperibile in un ipermercato, reparto car-audio ( quelli tondi, il modello che useremo costa sui 25€ ):
http://www.newmajestic.com/data/img_prodotto/SERIE_PAPER.jpg

Un potenziometro doppio ( 3-4€ ):
http://www.radiosurplus.it/DOPPIOpotenzMULTIGIRI.jpg

Cavi ( 1-2€ ):
http://www.salcavi.com/image/s_technic/prod_caratt_03.jpg

Legno :D :
http://www.greenpeace.it/camp/foreste/albero.jpg

Credo andremo a spendere sui 100€ massimo, considerando che abbiamo già il lettore cd e che non rifiniremo il legno più di tanto per adesso ... :)

goan76
30-01-2004, 16:01
io sto realizando dei diffusori ciare
come questi














www.audiocostruzioni.com

Gandalf The White
30-01-2004, 17:32
Senz'altro tutta un'altra cosa rispetto a quello che abbiamo in progetto noi ... ma un singolo woofer della ciare costa come la nostra coppia di altoparlanti, il budget e il fine sono ben distanti ( purtroppo ) ... ;)

Drakan
28-02-2004, 13:06
ciao, qlc di voi conosce dei buoni siti per degli amanti dell'hi-fi sia car che home adatti a un neofita????

mi piacerebbe trovare qlc semplice progetto di cross-over, box acustici, e magari anke ampli ......

zikky
28-02-2004, 13:28
Beccate questi :

http://www.carhifi-eu.com/

http://www.driveincaraudio.com/

http://www.mariohifi.it/index.htm


Ciao ;)

Drakan
29-02-2004, 16:59
uuuppp!!!

altri siti.....

tnx

Gandalf The White
29-02-2004, 22:58
Qualche consiglio, link, guida, manuale da segnalare ?

In particolare mi interessa conoscere qualche rudimento sulla corretta progettazione dei diffusori a sospensione pneumatica e bass-reflex a due vie.
Che volume interno dovrebbero avere ad esempio e se esiste qualche rapporto particolare da rispettare per le tre dimensioni del box ... :)

goan76
01-03-2004, 08:13
ciao esistono pogrammi adatti, fai una ricerca con google

non dovrebbe essere difficile trovarli ciao

DAVO
01-03-2004, 08:30
http://www.tnt-audio.com/tnt.html

http://www.audiocostruzioni.com/

e poi segui un pò i link indicati sui siti, ce ne sono una marea!!!

stampella
03-03-2004, 00:18
questo penso tu già lo conosca

http://www.audiocostruzioni.com/

Charly_821
03-03-2004, 09:52
Mi faccio un pò di "pubblicità", è possibile?

Sono appassionato anche io di autocostruzione ed ho allestito una paginetta con le mie realizzazioni.

A chi può interessare questo è il sito:

http://www.sigcarlo.altervista.org/

Buona autocostruzione!

Ciao.

fastdaniele
13-03-2004, 09:52
Io vorrei collegare delle casse costruite da me (Tweeter e Woofer) al pc, però se io ho una potenza RMS di 100W del woofer e 120w del tweeter, la mia scheda audio integrata (Asus P4B266) riesce ad arrivare a tale portate? dovrei amplificare le casse? si ma come? potrebbe andare bene un crossover?

MarcoM
13-03-2004, 15:21
Il segnale che esce dalla scheda audio, non è amplificato, ovviamente, per cui deve essere inviato o ad una aplificatore esterno al quale collegherai le tue casse, oppure a delle casse amplificate, come in genere sono i sistemi di casse per PC. Il crossover non c'entra nulla. E' semplicemente un filtro elettronico che serve per limitare la banda di frequenza sulla quale lavorano i vari componenti (es. woofer e tweeter) di una cassa acustica.

fastdaniele
13-03-2004, 19:21
ok grazie mille però io ho collegato alla mia scheda madre una uscita penso digitale perchè ha due jack e io nello stereo su quelle uscite ci dovrei collegare le casse dolby.
Se l'uscita è digitale le casse per funzionare devono avere per forza un'impedenza oppere non cambia se hanno impedenza 4 o 8?

djufuk87
14-03-2004, 10:11
Originariamente inviato da fastdaniele

Se l'uscita è digitale le casse per funzionare devono avere per forza un'impedenza oppere non cambia se hanno impedenza 4 o 8?
il segnale nn centra nulla con l'impedenza dei diffusori...
è l'amplificatore che li gestisce, devi vedere lui se li supporta!
per esempio alcuni ampli hanno difficolta' nel gestire i diffusori a 4ohm ecc.. devi vedere le sue specifike...

fastdaniele
14-03-2004, 10:38
io non ho nessun amplificatore volevo collegare le casse direttamente al pc o tramite uscita jack o tramite uscita casse...:mc:

djufuk87
14-03-2004, 10:43
Originariamente inviato da fastdaniele
io non ho nessun amplificatore volevo collegare le casse direttamente al pc o tramite uscita jack o tramite uscita casse...:mc:
nn è possibile!!
devi per forza avere un amplificatore...
come pretendi di far funzionare dei diffusori del genere cn la potenza dell'uscita del segnale che a malapena basta per degli auricolari? ;)

fastdaniele
14-03-2004, 10:59
ora ho trovato degli schemi per realizzarmi un amplificatore
così spero di riuscire a risolvere...

djufuk87
14-03-2004, 11:08
Originariamente inviato da fastdaniele
ora ho trovato degli schemi per realizzarmi un amplificatore
così spero di riuscire a risolvere...
si, o fai un amplificatore carino oppure ne fai 2 semplici x preamplificarle..
adesso guardo sulle riviste di nuova elettronica se trovo qualcosa che ti puo' interessare.. ;)

fastdaniele
14-03-2004, 11:10
ok grazie mille :)

djufuk87
14-03-2004, 11:32
ne ho trovato uno, ma è un numero un po' vecchiotto...
se vuoi ti scannerizzo lo schema, ma nn so quanto ti possa servire, avresti bisogno dello stampato almeno xkè su 1000fori e simili è una cosa disumana...
poi ti viene a costare un bel po'...
adesso vedo se trovo qualcosa di + semplice solo x preamplificare le casse.. ma nn credo.. intanto prova cn google a cercare qualcosa ;)

fastdaniele
14-03-2004, 11:41
ok cerco anche io qualche cosa, cmq io gli schemi li realizzo con la fotoincisione, quindi mi serve il pcb.. :)

djufuk87
14-03-2004, 11:42
http://www.tnt-audio.com/clinica/statosolido.html ;)

MacrOff
23-03-2004, 08:29
Qualcuno ha un progettino per autocostruirsi un modulo di potenza per sub a doppio canale?
Mi sono costruito un sub in pushpull bass-reflex e ora lo devo amplificare.
Ho un ampli per gli stereo ma non ha la preamp per il sub.
Il filrto è facile facile, mi manca il modulo di potenza.
Un centinaio di watt (50+50) sono più che sufficienti, anche meno!! minimo 10 + 10 w!
Qualcuno ha un progettino?
A comperare il solo modulo a due canali si spende tanto quando a comperare un sub e poi non c'è gusto!

:D

Grazie grazie!!:) :) :)

goan76
23-03-2004, 09:11
Ciao interessante che wofer ai usato per il sub

posti una foto , vorrei costuirne uno anche io grazzie

Per l ampri ti conviene prendere un finale di quelli a 12 volts
che si usano nell auto .
Cene sono per tutti i gusti pero io prenderei almeno un 25+25 rms 10 watt per un sub sono pochi;)

MacrOff
23-03-2004, 09:20
Per il sub mi sono affidato ad un progetto dell Ciare (italiana 100%!!!!) www.ciare.it
sul sito ci sono vari progetti, per ogni tasca e di ottima qualità.
Ho costruito un sub per auto (quindi 4 hom), con la sola amplificazione dei finali dell'autoradio e con un filtro autocostruito si sente una meraviglia!!!! Ho speso in totale 40 € e sono molto soddisfatto.
Ora lo voglio portare "dentro casa" e collegarlo al DVD (per il pc ci pensa, alla grande, la creative!).
Non credo vada bene il finale per auto, per alimentarlo spendo il doppio che per comperarlo!
Sto cercando sulla rete ma si trovano progetti abbastanza "pesanti", in fondo ci devo solo amplificare il sub, (senza filtro, l'uscita dal decoder è già filtrata e i sub in commercio hanno quasi tutti il filtro incluso! quidi filtrerebbe due volte :( )
:)

MacrOff
23-03-2004, 09:22
cmq, 10 W "veri" sono più che sufficienti per "pompare" alla grande un sub 90+90 come quello che ho io! (altrimenti butto giù la casa!
:D :D

MacrOff
24-03-2004, 10:18
Nessuno mi sa dire nulla!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

goan76
28-03-2004, 11:27
Ciao ecco qui trovi un sacco di progetti ;)

http://www.messaggeri.it/xaudio%20costruire.htm

MacrOff
29-03-2004, 10:02
grazie!!!!!
:D

goan76
29-03-2004, 10:47
Se questo link non funzione vai su www.aaroncake.net

una volta sul sito vai su ELETRONICS e poi dinuovo su

Electronic Circuits ;)

Ci sono molti progetti

22 Watt Audio Amplifier

8 Watt Audio Amp *

50 Watt Amplifier


Io vorrei costruire quello da 22 watt

fastdaniele
29-03-2004, 21:09
ho realizzato le casse sono una meraviglia hanno un suono spettacolare ed in + collegate all'amplificatore valvolare mi tirano giù la casa :O :eek: :D ;)

MacrOff
29-03-2004, 21:26
Grazie di nuovo!
Vado subito a vedere!! poi posto!

a dopo!
:D

MacrOff
29-03-2004, 21:37
Visto!
mi piaciono!
Dovendo pilotare solo il Sub penso che mi butterò su quello da 8 W. Ne accoppio un paio e penso che vada bene! male che va li uso per i posteriori.
Ho solo un problema:
so usare il saldatore ed ho già fatto alcune cosine semplici.
Anche queso prg sembra semplice. Solo devo interpretare bene lo schema e non ho manuali per interpretarlo bene (vado ad intuito!! :D ).
Me la date una mano? (goooan?!??!)
:friend:
prometto di non rompere troppo!!
:ave:

grazieeeee!!!

MacrOff
29-03-2004, 21:48
Goan, mi sa che ti seguo... meglio il 22.
Se trovo i componenti.
A domani.
:D

MacrOff
29-03-2004, 21:51
a questo link ci sono un oceano di informazioni.!

MacrOff
29-03-2004, 21:51
scusate....... :D

http://sound.westhost.com/jll_hood.htm

goan76
30-03-2004, 09:47
MacrOff vediamo di costruire quello da 8 watt ame ne servono 2
per un sub con due altoparlanti.

Per realizzarlo non credo che sia un problema io o la fortuna
di avere mio padre eletrotecnico.:D ;)

MacrOff
30-03-2004, 10:10
OK Goan!!
Vada per due da 8 watt!
Comunque al prg mancano un regolatore di potenza (o come si chiama quel coso per il volume!!), un regolatore di fase (cosi riusciamo a gestire meglio l'acustica del diffusore) e l'alimentazione.
Andranno bene i normali trasformatorini da 12 V?

Dai che lo costruiamo!!!!

:D

goan76
30-03-2004, 10:28
Si credo che vada bene uno da 12 V tipo quello delle casse
per pc.

Speriamo di riuscire a trovare tutti i componeti :
Piu tardi parlo con mio padre e ti faccio sapere ;)

MacrOff
30-03-2004, 12:25
OK.
Rimango in attesa di tu notizie!
Intanto cerco anche io!!!
;)

MacrOff
30-03-2004, 17:49
Ho trovato tutti i componenti e li ho presi!
Ho speso 21 € e mi sono sbagliato!!!!
Ho preso 2 TDA1554Q della PHILIPS e due dissipatori invece di uno!!!!!
Ho speso 8 € e qualche cosa in più! Vorrà dire che ne faccio 2!!!
Ma ho GRAAAANDI PROBLEMI!!!
Il TDA ha 17 piedini, ma oltre ad una linea sulla sinistra non ci sono riferimenti di alcun tipo e quindi forse sarà un prob.
Dove c'è la linea c'è il piedino n°1 o 17? Quelli in avanti (i dispari) hanno una numerazione diversa?
GOAN, c'è bisogno dell'aiuto di tuo padre!!
Alla fine sarà una cavolata....spero!
ecco le img
Scusate la qualità ma una casio lv-10 un vero C----sso di macchinetta!!!
il pdf l'ho fatto in fretta.

MacrOff
30-03-2004, 17:51
non so inserire la fotoC:\Documents and Settings\User\Desktop\1\tda1554gif.gif

MacrOff
30-03-2004, 17:59
Ho trovato le specifiche sul tda1554q sul sito della PHILIPS a questo link:
qui http://www.semiconductors.philips.com/pip/TDA1554Q_N2.html (http://www.semiconductors.philips.com/pip/TDA1554Q_N2.html)

MacrOff
30-03-2004, 18:27
OK, nel datasheet c'è tutto. Il piedino n°1 è quello di SX. C'è anche lo schema di collegamneto.
Un paio di domande per un ignorante in materia.
1) nella basetta millefori il lato "superiore" è quello senza le gocce di rame?
2) Quale filo usare per i collegamenti?

Perdonate l'ignoranza!
:ave:
:D

::::Dani83::::
30-03-2004, 22:19
Ciao a tutti.....è un pò che mi frulla in testa questa idea e visto che sono in procinto di rinnovare il mio impiantino avevo pensato a risparmiare qualcosina facendomelo da solo...
Sinceramente non so bene da dove partire, ho guardato sul sito della c*are e ho guardato i progetti che ci sono e pensavo di seguire uno di quelli....mi date una manina?? avete esperienze in questo campo?? consigli?? ho dato una occhiata e per un sub vado a spendere 150 euro solo di materiale (sub HW321(400watt musicali, 100rms,8ohm 94db), 2 tubi di accordo, del fonoassorbente e della guarnizione sigillante). Poi per le due casse avevo scelto i sistemi 2vie reflex(HW203,HT262 160watt), in queste casse consigliano anche l'uso di un filtro(25euro) esattamente a cosa serve?? Poi per mandare questo popò di roba mi ci vuole un buon amplificatore giusto??? consigli su quest'ultimo??? grazie mille a tutti...:)

ecco il link
SUB
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/s01.2.pdf

Casse
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/h03.2.pdf

MacrOff
30-03-2004, 23:27
Dopo aver assemblato "virtualmente" i componenti con illustrator ora mi accingo alla realizzazione manuale.
Speriamo vada bene così a casaccio come sto facendo!
Come filo userò quello del doppino telefonico telecom!
Un po piccolo forse...... speriamo!

::::Dani83::::
31-03-2004, 07:37
nessuno sa darmi una manina?:mc:

goan76
31-03-2004, 09:11
Ciao e molto meglio se ti compri un impiato già pronto
tipo questo con EUR 499,00

YAMAHA rx-v440 casse eltax Mirage 6.0

::::Dani83::::
31-03-2004, 10:08
tu dici??ho trovato informazioni sul rx-v440 ma non sulle casse eltax...adesso guardo meglio....
pensavo che magari facendolo da me riuscivo a risparmiare qualcosina....:(

Non trovo in vendita questo kit in italia....

goan76
31-03-2004, 10:39
Se vuoi ti do un link dove acquistare in pvt

casse e ampri a 499 eur

l eltax produce casse acustiche dal 1949 già questo dovrebbe farti capire la storia di questa marca.
Io possiedo un set di casse vedi la mia configurazzione
e posso dirti che sono ottime sia con la musica che in ht

www.eltax.com

MacrOff
31-03-2004, 15:07
Realizzato!
Funziona benissimo ed alla fine è semplicissimo"
Pilota il sub alla grande!
Una foto della realizz. da integrare in uno chassis insieme ad un altro modula sulla stessa piastra.
Perdonate la bruttezza della foto ma questo c...sso di LV10 è proprio un ce....sso!!
:D

MacrOff
31-03-2004, 21:15
Si è rotto il forum o mi avete abbandonato?

marcus81
01-04-2004, 07:38
ciao, anch'io sarei interessato a realizzare un piccolo sub da mettere nell'auto e poi anche un piccolo amplificatore come quello che hai realizzato tu...quanto hai speso in tutto?e quant'è la potenza complessiva?
Grazie;)

MacrOff
01-04-2004, 10:26
Ciao Marcus.
Per realizzare il sub mi sono affidato al prg i una notissima casa italiana (mi sa che non posso linkare e te la posto in pvt) che conoscono tutti e che ha avuto la geniale idea di studiare progetti perfetti e pubblicarli on line!
Questo è il primo mplificatorino che costruisco.
L'ho collegato all'uscita sub del lettore dvd domestico e ora ho il problema di dover mettere un regolatore di volume perchè "pompa troppo"!!
Con diffusori buoni sono sufficienti potenze discrete per ottenere prestazioni di tutto rispetto, 22w bastano e avanzano.
Inoltre il progettino che ho usato richiede 12 V e max 5 A, con queste caratteristiche si può agevolmente installare in auto!!! Ne sto costruendo un'altro proprio per questo motivo.

Per costruire il sub ho speso in totale circa 40 €
Per il filtro passa-basso passivo circa 6 € (per l'auto, ho la preamp ma mi mancava l'ampli!)
Per l'ampli circa 10€ tutto compreso!

ti posto in pvt altre info!

Ciao!:)

FEd3ricO85
02-04-2004, 00:58
tu scegli uno due da 8W due da 22W, ma l'altoparlante che hai messo nel sub quanti W RMS è?? Altrimenti come prendi le decisioni a come viene??? Fammi sapere...

FEd3ricO85
02-04-2004, 01:12
allora, la roba che hai scelto non è proprio male male, però spendere 150€ solo per un sub credo che sia un pò esagerato, e poi è anche mono e non amplificato. Cmq se proprio vuoi fare questo non ci sono problemi basta che segui le istruzioni del sito.
Un consiglio sul progetto, invece di utilizzare due tubi reflex da 9 Cm utilizza un solo tubo 12.5 cm che non solo ti riduce l'effetto area provocato dall'utilizzo dei due tubi reflex ma da anche più impatto...
Poi il filtro o crossover, serve a dividere le frequenze di ogni cassa, praticamente dato che un woofer non può riprodurre il suono di un tweeter, e viceversa, questo taglia la frequenza a seconda di come è costruito in modo da permettere all'altoparlante di fare il proprio lavoro e non quello degli altri che non lo farebbe bene.
Se hai da chiedere qualche altra cosa fai pure