View Full Version : Autocostruzione
Ma hanno la stessa resa qualitativa (audio ovviamente)???
Grazie :)
aunktintaun
16-02-2002, 09:48
avevo delle casse infinity con raccordo in cartone,fidati;) ;)
ciaoooooooooooo
Ok, ora vedo se la lunghezza del tubo dello scottex è sufficiente per il tubo che devo fare (deve essere lungo 64mm), ma credo proprio di si.
Per il diametro da 34mm hai altri utili suggerimenti?
Grazie :)
aunktintaun
16-02-2002, 09:54
cerca nella tua CASA:D
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ne ho trovato uno da 32mm , cosa dici va bene lo stesso??
Doveva essere da 34mm.......
il diametro minimo deve essere 50mm interno , sennò si causa "Soffi" alle medie frequenze...;)
puoi mettere un tubo dà 50 mm che fà 44 interno , è veramente il più piccolo possibile , oltre il reflex non funziona a dovere...
ciao..:)
Ciao spregn,
in effetti per il diametro da 44mm pensavo di usare proprio quello da 50mm (che alla fine ha un diametro interno vicino ai 44mm...ci sarà una differenza di 2-3mm). :)
Tu cosa dici la lunghezza del tubo è da ricalcolare oppure la tengo buona anche se il diametro non è proprio di 44mm??
Grazie :)
Originariamente inviato da spregn
[B]il diametro minimo deve essere 50mm interno , sennò si causa "Soffi" alle medie frequenze...;)
puoi mettere un tubo dà 50 mm che fà 44 interno , è veramente il più piccolo possibile , oltre il reflex non funziona a dovere...
ciao..:)
Ma sei sicuro?
Nel progetto ciare per le casse anteriori viene indicato un diametro di 34mm e in tal caso pensavo di utilizzare il tubo da 40mm (che alla fine ha un diametro interno minore di 40 mm).
Dici quindi che non è sufficiente come diametro e che dovrei usare anche in tal caso il tubo da 50mm?
certo , in difinitiva andrebbe bene qualunque tipo di diametro , però nella realtà i diametri inferiori a 50mm causano turbulenze interne dovute alla particolarità della densità dell'aria ...
per la lunghezza del tubo bisogna rifare il calcolo...
cambiando diametro cambia di conseguenza anche la lunghezza...
tieni conto anche dell'assorbente acustico che metterai all'interno...definito come "fill"
ciao..:)
ma chi mi spiega sinteticamente la realizaione di casse ciare?
in pochi punti intendo, non vi chiedo una pagina. Giusto 2 righe.
E si risparmia di molto davvero? CIoe' con mezzo milione si comprano due casse di media' qualità.......se invece le costruisco?
aunktintaun
16-02-2002, 15:52
con 500k puoi comprae delle casse carine.
con l'auto costruzione si risparmi di sicuro.
dimmi quanto soazio hai per posizionare delle casse?
ora chiudo.a stasera........
aunktintaun
16-02-2002, 15:53
dimentiocavo che tu haio poco spazio..........
Originariamente inviato da spregn
[B]
per la lunghezza del tubo bisogna rifare il calcolo...
cambiando diametro cambia di conseguenza anche la lunghezza...
tieni conto anche dell'assorbente acustico che metterai all'interno...definito come "fill"
ciao..:)
Non è che mi daresti una mano a rifare il calcolo...???
Grazie :)
ciao
Originariamente inviato da pfaff
[B]
Non è che mi daresti una mano a rifare il calcolo...???
Grazie :)
ciao
posta i dati del Woofer , il tipo di accordo che hai fatto ( il Q ) e quale materiale metti all'interno , se lana o altro...;)
spregn se non hai nulla in contrario ti mando i progetti della ciare con tutte le info del caso. :)
Lasciami la tua e-mail. ;)
Grazie
p.s: il materiale fono assorbente non l'ho ancora stabilito (credo cmq che opterò per lana di roccia o equivalente...
Originariamente inviato da pfaff
[B]spregn se non hai nulla in contrario ti mando i progetti della ciare con tutte le info del caso. :)
Lasciami la tua e-mail. ;)
Grazie
p.s: il materiale fono assorbente non l'ho ancora stabilito (credo cmq che opterò per lana di roccia o equivalente...
spregn@ngi.it
per la lana di roccia... non è che sia troppo pesante..!!!:eek: :D
meglioi del cotone o lana per materassi , lana di vetro cosi come la lana di roccia rilasciano particelle non troppo buone per i polmoni....;)
ok..
adesso la scarico...:)
Se hai bisogno di dati più precisi riguardanti i woofer chiedi pure....
l'accordo delle due cassine normali sarebbe già a posto , con un tubo di quelli in PVC rosso ottieni gli stessi diametri interni...
mentre il centrale hà due REFLEX ed essendo i due piccoli Woofer dà 10cm di diametro non si hà le turbolenze dei Woofer dà 20 o oltre...;)
cmq se mi mandi i dati elettrici sia di quelli piccoli che dei woofer più grandicelli provo a metterlo in calcolo...
e vedo cosa ottengo...;)
vai nei negozi che vendono i tubi per fare i bagni, li trovi di tutte le dimensioni...tanto se è di ferro o di plastica o di carta (purchè non sia troppo fina) non cambia niente, se cambi la dimensione del tubo cambia anche la frequenza d'accordo e quindi devi rifare i calcoli, in alcuni casi se ne devono mettere due...oppure cambiare le dimensioni del box....ciao ciao :D
vabbè , di plastica o cartone duro può andare...
in ferro nò..!!:o
poi risuona e fà solo casino ai mediobassi...;) :D :D
cmq meglio del PVC rosso non trovi , sia per il costo che per la durezza e non risonanza del PVC di quel tipo...
ho perfino costruito una cassa con l'accordo completamente in legno , per farla risunare la meglio...:eek: :rolleyes: :D
Pierluigi79
18-02-2002, 21:00
Bene ragazzi.. la cassa è quasi finita.. ora non mi resta che rivestirla..
a chi interessa, allego il disegno in 3d realizzato con autocad.. è zippato xkè altrimenti non potevo postarlo..
non ho applicato i materiali x il rendering.. cmq se volete potete farlo voi.. grazie a tutti x il vostro aiuto.. spero di postre presto delle foto del lavoro compiuto.
ciaooooo
Ciao avevo in mente di costruire artigianalmente un sistema audio e cioè delle casse abbastanza potenti in fatto di watt e di qualità, dato che per gli altoparlanti non ho problemi dato che mio zio lavora in una fabbrica abbastanza famosa per altoparlanti per automobili e percio me li puo procurare lui.
Mi potreste indicare qualche guida qui in giro sulla rete???
C'e qualcuno che saprebbe aiutarmi???
Locurtola
28-02-2002, 09:55
Beh, in quanto a potenza non c'è problema... per la qualità è tutto un altro discorso... Infatti per dimensionare correttamente un diffusore acustico, esistono fior fiore di formule matematiche, che devono tener conto dei parametri costruttivi ed elettrici del diffusore... Insomma, non è una stupidaggine fare una cassa a regola d'arte! :) Infatti, se si progetta un mobile di volume non corretto, o con una apertura bass reflex di lunghezza o diametro scorretto, si otterrà una cassa con una risposta in frequenza sballata, che produrra quindi delle alterazioni nell'ascolto della musica...
Se invece ti accontenti di un sistema per PC, che ti permetta di giocare e sentire musica non ai livelli di un audiofilo, basta che monti due casse in legno da una decina di litri ciascuna come volume, e poi vi inserisci due altoparlanti da auto, magari coassiali cosi non hai neppure bisogno di pensare ad un minimo di crossover... fanno tutto loro! :)
Per l'amplificazione, o ti munisci di un apli da salotto (ma sarebbe decisamente sprecato con un paio di casse simili) o ti procuri uno di quei booster per autoradio da una 20 di Watt... certo, la qualità è quello che è, ma sarà più che adeguata alle casse... è inutile avere un motore da Ferrari sul telaio di una 500... ;) se adottassi questa soluzione, ti ci vorrà poi un alimentatorino a 12 Volt... se hai bisogno di uno schema costruttivo, chiedi pure che te lo disegno...
Cmq eventualmente prova a fare delle ricerche nella sezione schede audio... tempo fa c'era un thread che trattava proprio questo argomento e sicuramente laggiù troverai gente più preparata di me sull'argomento...
Locurtola
28-02-2002, 09:58
Dimenticavo!!!
Volendo fare un bel lavoretto (ma ovviamente spedendo un pò di più, a meno che la fabbrica in cui lavora tuo zio non sia la Ciare), puoi consultare il sito Ciare (www.ciare.com)...
Li troverai un buon numero di progetti già pronti e ben dettagliati riguardo la costruzione di svariati tipi di diffusori con i loro altoparlanti...
Ovviamente però, se decidessi di eseguire uno di quei progetti, sarai costretto ad utilizzare gli altoparlanti da loro elencati, pena la solita resa acustica indecente...
Moreno Carullo
28-02-2002, 10:08
Spostato in una sezione più consona...
da "Modding" a "Schede Audio".
Consiglio al creatore della discussione di andare su www.avforum.it , sicuramente troverai risposte al tuo quesito.
A presto.
Grazie Locurtola delle tua disponibilità nell' aiutarmi, e riguardo al fatto di dove lavora mio zio a colto il centro infatti mio zio lavora alla Ciare.
Ora do un'occhiata nel sito.
Madonna mia !!!!!!
Ma io ci bado un anno come minimo.
Di guide c'e ne sono a bizzeffe forse sono anche troppe.
Locurtola
28-02-2002, 16:03
Originariamente inviato da Niger
[B]Madonna mia !!!!!!
Ma io ci bado un anno come minimo.
Di guide c'e ne sono a bizzeffe forse sono anche troppe.
:) allora ci avevo preso... :D
Cmq se tuo zio lavora li, fatti portare i depliant cartacei... è la stessa roba che trovi online, ma non ci metti una vita a consultarla! :d
verso cosa sei indirizzato? minisatelliti e sub o due diffusori "classici"?
P.S. io ti aiuto, ma tu mi procurerai un altoparlante a prezzo di fabbrica!!! :D:D (scherzo ovviamente!!! ;))
Se vuoi un altoparlante vedo quello che posso fare.
Io volevo fare le cose per bene e avevo in mente di fare dei minisatelliti e un subBuffer.
Ti volevo chiedere una cosa, la mia sk audio è molto vecchiotta infatti è una AvancaLogic 100Plus e non supporta la tecnologia 5.1 , ma se il lavoro viene bene mi comprero senza dubbio una bella Saund Blaster.
Un 'altra cosa ho appena smontato le due piccole casse standart che ti vendono con il pc e ho visto che c'e una schedina con delle saldature, condensatori ecc... io dovrei fare anche quella???
aunktintaun
28-02-2002, 20:06
per i frontali potresti utilizzare il progetto H02.2,per il centrale il 2.1,come posteriori il progettoH02,come sub puoi utiulizzare il progetto s08.
quella schedina è il filtro,in teoria tu non dovresti costruirlo visto che ogni progetto ha il suo bel filtro da comprare e montare,in pratica comprare 5 filtri ti costa una barcetta di soldi!!
per l'ampli devi comprare un sintoampli che supporti i vari formati audio video e che abbia l'uscita del sub amplificata.
devianche fare attenzione che l'ampli sia dimensionato(in fatto di potenza)con le casse che andrai a costruire.
ciaooooooooo
Ma quanto costano i filtri ????
Dove li prendo gia fatti ???
è facile farseli da soli:prendi lo skema,vai in un negozio di comp. elettrici e saldi tutto a casa...per questo in particolare ti rimando al sito che ti ho consigliato sopra.
qualche altoparlante anche x me?.... :D
Locurtola
28-02-2002, 22:10
Originariamente inviato da Niger
Se vuoi un altoparlante vedo quello che posso fare.
Grazie! Allora ti aggiungo alla lista amici, e non appena riesco a raccimolare un pò di euro, chiederò il tuo aiuto... :)
[B]
Io volevo fare le cose per bene e avevo in mente di fare dei minisatelliti e un subBuffer.
Ti volevo chiedere una cosa, la mia sk audio è molto vecchiotta infatti è una AvancaLogic 100Plus e non supporta la tecnologia 5.1 , ma se il lavoro viene bene mi comprero senza dubbio una bella Saund Blaster.
Beh, le cose stanno cosi... ho ti compri subito una bella Audigy o una Live! 5.1 (che costa un bel pò meno), ti prendi anche un Ampli A/V e ti fai direttamente un kit di casse 5.1, oppure cominci a farti un paio di satelliti ed il sub, ti procuri un ampli normale e cominci ad andare con quello... quando ti viene voglia di 5+1, ti procuri altri due ampli, un diffusore centrale e due satelliti posteriori e li colleghi alle uscite analogiche della Live! o Audigy... in questo modo puoi avere un sistema più modulare, che ti comporta una minore spesa iniziale...
[B]
Un 'altra cosa ho appena smontato le due piccole casse standart che ti vendono con il pc e ho visto che c'e una schedina con delle saldature, condensatori ecc... io dovrei fare anche quella???
Secondo me quella scheda non solo è un filtro, ma è pure l'amplificatore... infatti spesso le casse da pc sono attive, quindi hanno dentro quella schedina che amplifica il suono...
Per il tuo sistema di diffusori, avrai bisogno anche dei filtri, e o te li costruisci come ha suggerito qualcuno, oppure li prendi alla Ciare... se controlli i progetti, nella lista di componenti da usare, appaiono anche loro oltre agli altoparlanti...
L'amplificatore invece te lo dovrai procurare... Se vuoi spendere poco potersti procurarti un ampli usato anni 70-80... li trovi negli annunci di usato, dai robivecchi o presso le fiere dell'elettronica... cosi facendo spendi poco ed hai un apparato che svolge bene il suo compito (a patto che sia stato tenuto con cura...) :)
Spero di esserti stato utile! :)
aunktintaun
28-02-2002, 23:39
Originariamente inviato da Niger
[B]Ma quanto costano i filtri ????
Dove li prendo gia fatti ???
i filtri costano parecchio(quelli ciare)
pensa che per un sub che utilizza due coni devi utilizzare 2 filtri(come da progetto)che costano 70k kadauno!!
li vendono dove si vendono i coni.
purtroppo nei progetti ciare viene specificato solo il modello di filtro da usare e non da che componenti è formato.
comunque potresi calcolartelo tu il filtro,basta chiedere a qualcuno che sappia come fare,nel forum sono 2 o 3(forse anche altri)a saper fare queste cose:D :D :D
tu chiedi e poi vedi un po cosa esce fuori.
ciaooooooooooooo
Cavolo quanto sono confuso????:confused:
Voi cosa mi consigliate, non vorrei spendere una cariolata di soldi.
Se potrei tenere ancora per un po la mia sk audio sarebbe meglio.
Locurtola
01-03-2002, 17:57
Beh, allora farei come ho detto io... parti col farti un sub e due satelliti, e procurati un ampli "d'annata"... vedrai che come inizio non c'è male... e poi sarai sempre in grado di ampiare il sistema...
ok locurtola farò come hai detto tu.
Mi costruirò un sub e due satelliti e cercherò di procurarmi un'amplificatore al mercato che c'è al mercoledi e il sabato nella nostra città (ma quanto deve essere potente?)
Per i filtri come faccio????
Mi raccomando ci conto sul tuo aiuto.
Locurtola
01-03-2002, 20:16
Originariamente inviato da Niger
[B]ok locurtola farò come hai detto tu.
Mi costruirò un sub e due satelliti e cercherò di procurarmi un'amplificatore al mercato che c'è al mercoledi e il sabato nella nostra città (ma quanto deve essere potente?)
Per i filtri come faccio????
Mi raccomando ci conto sul tuo aiuto.
Se non hai pretese estreme e non ci devi sonorizzare un salone, 20-30 Watt possono bastare... l'importante è che abbia un minimo di qualità costruttiva... :)
Per i filtri, se tuo zio riesce a procurarteli bene, altrimenti dimmi cosa ti serve e vedo se posso aiutarti... :)
Senti ma questo sistema audio che abbiamo appena deciso la potrei ataccare (volendo) alla tv della sala o allo stereo???
Locurtola
01-03-2002, 20:29
Direi proprio di si... per la tv ti ci vuole cmq l'ampli... per lo stereo, dipende da che stero è...
Lo stereo è un Pioneer e ha due casse.
Per l'amplificatore cerco di dare un'occhiata domattina al mercato quando vado a scuola che è li vicino.
Ma quanto deve essere potente e quanto dovrebbe costare???
scusa non è per fare lo scortese ma se vai su www.tnt-audio.com o su gli altri link che ti abbiamo consigliato il 90% delle tue domande avrà risposta........... :rolleyes:
Cmq tutto dipende da quanto vuoi spendere,se non ci dici almeno quello sarà dura aiutarti.
Per farti capire sappi che quello che vuoi fare tu lo si può fare dai 100/150€ in su(e per su intendo migliaia di € ).
E poi mi sembra strano che nella tua città x due volte alla settimana si tengano dei mercatini d'elettronica.... :rolleyes:
Locurtola
01-03-2002, 20:40
Originariamente inviato da Niger
[B]Lo stereo è un Pioneer e ha due casse.
Per l'amplificatore cerco di dare un'occhiata domattina al mercato quando vado a scuola che è li vicino.
Ma quanto deve essere potente e quanto dovrebbe costare???
Un ampli del tipo che dico io può costare sulle 100K-150K...
Per l'utilizzo con lo stereo bisogna vedere... o non usi l'ampli che compri, o non usi l'ampli delle stereo... tutti e due insieme non si può! :)
Ma tra tutto quello che dovrei fare quanto verrei a spendere???
Ho appena dato uno sguardo al link che mi ha dato TOZ e penso proprio che rinuncero perchè è troppo complicato.:confused:
Solo per costrure le casse devo spendere mezzo milione.
Voi cosa mi dite???
Ne vale la pena????
aunktintaun
01-03-2002, 21:12
quanto vuoi spendere!
Per l'intero sistema audio non piu di 150k 160k
aunktintaun
01-03-2002, 21:33
ho solo una faccina:D :D :D :D :D :D :eek: :eek:
aunktintaun
01-03-2002, 21:34
con150 k non fai nulla.
è proprio quello il mioo problema .
Ma se no quanto dovrei spendere per un sistema audio???
Locurtola
01-03-2002, 21:39
Originariamente inviato da Niger
[B]è proprio quello il mioo problema .
Ma se no quanto dovrei spendere per un sistema audio???
Beh, se io dovessi fare un sistema del genere, non avendo uno zio alla ciare, preventiverei almeno 500-600 carte...
con 150K ti procuri una coppia di coassiali da auto e li inscatoli... se sei fortunato pure un boosterino da autoradio... Ma di più direi proprio di no...
Ma un sistema meno complicato e meno costoso non si puo fare???
Locurtola
01-03-2002, 21:45
Direi proprio di no... il non plus ultra della semplicità è il sistema che ti ho spiegato su... quello coi coassiali... se vuoi qualcosa di più decente preventiva spese più alte e complicazioni maggiori... al limite lascia perdere il sub e fatti solo due minisatelliti... ma meno di 300K non spenderai...
Ho no!!!!!!
Sono dispiaciuto del tempo che vi ho fatto perdere ma non sono ancora in grado di costruirmi un sistema audio artigianale e poi è anche un po troppo caro.
x locurtola
Per l'autoparlante non c'e problema quando vuoi contattami.
Ciao e grazie per l'aiuto che mi hai offerto.:D
Locurtola
01-03-2002, 21:59
Originariamente inviato da Niger
[B]x locurtola
Per l'autoparlante non c'e problema quando vuoi contattami.
Ciao e grazie per l'aiuto che mi hai offerto.:D
Ti ringrazio molto!! ;)
E ti capisco sai, anch'io ho avuto ingenti problemi di budget e complessità in passato... e non sono ancora passati! :D
Ciao a tutti.. ho da poco comprato un sintoamply D.Digital\Dts sony db940 usato.. uno spettacolo! Poi aggiungendo:
_ casse technics (da stereo direi abbastanza buone),
_ una coppia di casse 2vie economiche (anche se sono risuscitate col nuovo amply!!)
_ e un centrale Wharfedale diamond 8 (nuovo di pacca)
ho creato un discreto (per le mie orecchie) impianto HT pronto per "2001: odissea nello spazio" e il classico lettore Mustek 520!
Ora manca il subwoofer.. anche se non ho fretta visto che le casse frontali fanno da degne sostitute.
Però mi ritrovo con 2 woofer da 25cm (da pianale per auto) e un ampli da auto (ma credo poco potente.. sui 35*2... ) o volendo un ampli stereo da hifi..(anche qui poco potente).
Descritta la situazione.. la domanda:
1) Ho nulle conoscenze in fatto di autocostruzione (mio fratello potrebbe aiutarmi... xchè si è gia fatto due casse.. da un pianale).
2) Ho poche pretese da audiofilo.. mi basterebbe avere un po di cavalli nei bassi..
.. quindi cosa potrei fare di bello con tutto ciò?
mi servirebbe qualche dritta sul da farsi.. qualche link... qualche schema..ecc! avete dei consigli?.. anche distruttivi tipo "lascia perdere..".
Fatto sta che non ho particolari pretese e quindi mi basterebbe uno schema semplicissimo giusto per provare... non pretendo i risultati di un sub da 1palo e passa.
Aspetto l'illuminazione!
ciao ciao!
se mi dai i dati elettrici dei due Woofer tì calcolo la cassa Reflex...;)
ciao..:)
mmm domanda interessante... mi sa che la risposta è per domani!!
ma dove li trovo scritti?
Originariamente inviato da ferro
[B]mmm domanda interessante... mi sa che la risposta è per domani!!
ma dove li trovo scritti?
più che una domanda sarebbe una richiesta , che senza questi parametri manco riesci a calcolare il volume interno e il taglio per i due Woofer accordati per fare un vero Sub...;) :p
se conosci il modello , marca sigla ecc si riesce a risalire tranquillamente a questi parametri , ho un vasto assortimento di cataloghi su cui potrei avere anche quelli che hai tù...:eek: :D
ciao..:)
sorry.. sono andato a prenderli... e ce li ho di fronte! ma non ci è scritto nulla sopra! mio fratello si era fatto fare un pianale una 10na di anni fa! spendendo poco!!
Confermo il diametro.. il magnete sembra piccolo circa 10cm di diametro per 2 di altezza! potenza stimata da lui sui 25/30w ... che ne pensi?
mi servirebbe almeno una marca e poi si potrebbe fare un paragone visivo..:rolleyes:
senza sapere il modello non si può calcolare un bel niente...:(
non ti viene in mente nessuna cosa sulla marca ..!!:)
sorry nulla!
non si riesce a fare un progetto generico?
...
mi spiego! sono in quest'ottica: un woofer da solo non suona, se lo metto col "culo" dentro uno scatolone, fa molto + rumore!
So di bestemmiare, ma non sono eccessivamente interessato al dettaglio! Magari sbaglio, ma non credo che il suono venga così tanto compromesso da una cassa troppo\poco grande!!??
ripeto se sottovaluto cose fondamentali aspetto illuminazione!
ps: qualche link? magari mi istruisco un po! So a malapena la differenza tra reflex.. ecc.
ciao
link li avevo visti , posso cmq sempre spiegarti qualcosa io , visto che sono autocostruttore di casse..:o :p
diciamo che un Woofer ha una sua resistenza all'aria libera , che si dice cedevolezza acustica , tanto rigido è questo migliore sarà la sua corsa in aria libera ed anche su una cassa fatta in una qualche maniera , però questi Woofer per auto costano un patrimonio e non penso siano quelli lì...
sicuramente sono due wooferini in cartone con il magnete piccolino , e bobina mobile dà 25mm...
se tengono una 50 di watt dovrebbe andare bene una cassa chiusa dà 35litri...:rolleyes:
magari provando a mettere più o meno assorbente interno in cotone o spugna da divani...;)
dovresti procurarti dell'MDF o del multistrato dà 19mm e dare inizio alla costruzione della cassa , 35 litri interno , diciamo che viene 52x32x20 internamente netto..
:)
mmm sicuramente sono wooferini.. quindi la tua stima credo possa andare! Solo che la devo capire!
Uso uno o due woofer?
Faccio un semplice parallelepipedo con un buco e cotone dentro?
20 di profondità?
Mi sembra sottile considerando quello che offre il mercato.. cmq mi fido!
E' possibile fare un piccolo schema?
Poi che faccio? collego il woofer all'ampli da auto?
se non ti rompe mi spieghi? ciaoooo ;)
crespo80
03-04-2002, 02:19
ho intenzione di autocostruirmi due casse che possano chiamarsi hi-fi a un prezzo molto basso; non mi scannate audiofili, ma io per hi-fi intendo un sistema che offra una buona potenza e un suono pulito e preciso "quanto basta", infatti non ho un orecchio allenato a distinguere colorazioni del suono, sfocature, ecc.
Ho letto tutte le discussioni che avete fatto in passato su questo forum e mi sono orientato su un sistema monovia tipo CIARE.
Vorrei poter resuscitare e riutilizzare il mio glorioso amplificatore "PIONEER DC-Z72" (ampli + doppia cassetta) che ha le seguenti caratteristiche (prese dal manuale):
- potenza musicale DIN 50W + 50W (1khz, THD 1%, 8ohm)
- uscita di Corrente Continua (DIN) 33W + 33W (1khz, THD 1%, 8ohm)
- ronzio e rumore (potenza continua DIN/50mW)
PHONO 68db/60db
- distorsione armonica totale (da 40hz a 20.000hz, 15W, 8 ohm) non superiore a 0,2%
per il monovia CIARE consigliavano il modello doppio cono ph250, ma penso sia esagerato nel mio caso e non credo di riuscire a reperirlo con facilià.
I miei dubbi si limitano quindi a due:
1) Che tipo di casse utilizzare (con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma la limite anche le ph250 se non costyano troppo)
2) Posso riutilizzare il mio amplificatore? Vi ricordo di nuovo che le mie pretese sono poco più che modeste (diciamo voglio un audio che sia una spanna sopra ai "compattoni mille luci di mediaworld" ma non pretenda troppo)...
In tutta onesta non so bene quanto sia conveniente (in termini economici ma soprattutto di tempo) autocostruirsi delle casse di medio/basso livello (la convenienze è innegabile invece per casse di alto livello).
Io mi sono costruito delle ciare (2 casse frontali e un centrale) spendendo circa 250 € e ho ottenuto un buon risultato ma ho impiegato veramente tanto tempo (trova il legno, un falegname per i fori, il tubo reflex, il materiale fonoassorbente.......ecc).
Sicuramente la prima volta è la più brigosa poichè non sai bene come muoverti ne dove rifornirti per tutto l'occorrente.
Considera inoltre anche la resa estetica (a me interessa relativamente ma a altri invece interessa molto)non certo al livello di casse "già fatte".
Se poi mi dici che lo faresti anche per divertimento allora il discorso cambia. :)
Naturalmente questa è la mia modesta opinione.
ciao ciao
crespo80
03-04-2002, 14:23
Per la struttura in legno delle casse non c'è problema. Mi diletto col fai-da-te e so dove reperire i materiali. Ho già letto parecchio su come costruirle ma sono ancora indeciso sugli altoparlanti da utilizzare. I CIARE PH-250 andrebbero bene, ma non so nè quanto possano costare nè dove posso trovarli. Eventualmente cosa posso trovare di meno potente ma ugualmente buono a un prezzo più basso?
Pe i soli altoparlanti posso spendere fino a 70/80€.
E, importante, posso utilizzare l'amplificatore PIONEER che già possiedo? Devo sonorizzare una stanza di soli 20mq.
Al limite, potrei anche costruirmi un amplificatore (se trovassi i progetti in rete o se me li poteste mandare)...
Ultima cosa, come posso schermare magneticamente le casse, visto che nelle loro vicinanze ci sarà anche il computer?
Grazie
Per quanto riguarda il Pioneer, non conoscendo la capacità di erogare potenza anche con carichi bassi, consiglierei quindi di fare attenzione all'impedenza del sistema.
Per quanto riguarda invece la schermatura, questa è molto difficile da effettuare in un secondo tempo. Il posizionamento del magnete supplementare e della calotta è un'operazione che può stravolgere completamente i parametri di un altoparlante, mandando a carte quarantotto ogni calcolo precedente. Fortunatamente è possibile acquistare altoparlanti guà schermati, anche ne catalogo CIARE ;)
non preoccuparti , mi fà piacere dare consigli..:)
stasera metto giù uno schizzo e poi lo allego...;)
ciao..:cool:
eccomi quà..
allora invece di fare due casse è sempre possibile farne una sola e guadagnare spazio..
ti allego il disegno di una cassa unica con i due Woofer inseriti , diciamo che le misure possono anche variare di qualche centimetro in più o meno , dato che poi , essendo chiusa si riesce tramite assorbente interno a dare il giusto equilibrio sonoro nei bassi...
deve essere assamblata a viti e con collante tipo Bostik o silicone ecetico , meglio cmq il silicone acrilico molto più indicato èer fare lavori nel legno , lo trovi però nei centri di prodotti edili , mentre l'acetico anche nei supermercati...
per il taglio mi devi dire se hai qualche X-ower attivo ( :eek: :rolleyes: non credo..:o ) oppure se usi delle normali Bobine dà 5 MH (millihenry)
escuderei il tuo apli per auto in quanto serve un alimentatore lineare di grossa capacità...;)
il tuo ampli dispone di uscite Sub dedicate o cosa..???:rolleyes:
è molto importante questa cosa...;)
poi parliamo di altri eventuali passaggi nel montaggio del tutto e dei collegamenti...:p
ciao..
manca l'allegato...:D
piccola dimenticanza...:o
Originariamente inviato da spregn
[B]
il tuo ampli dispone di uscite Sub dedicate o cosa..???:rolleyes:
è molto importante questa cosa...;)
ciao..
correggo , sintoampli D.D\Dts sony db940 ;)
aunktintaun
03-04-2002, 19:54
ciao a tutti io sono un soddisfatissimo possessore delle casse da voi menzionate(il progetto ciare con cono ad'alta sensibilità monovia)http://utenti.lycos.it/aunktintaun/fotografie/images/cassa_mono_via.jpg
i coni dovrebbero costare intorno alle 130 vekkie lire.
sè hai bisogno di consigli per l'autocostruzione fai pure;)
ciaoooooooo
aunktintaun
03-04-2002, 19:57
dimenticavo il costo della cassa sì aggira intorno alle 500k..
ciaoooooo
crespo80
03-04-2002, 21:31
grazie aunktintaun, ho letto thread precedenti su casse autocostruite dove tu e sparagn avete apportato notevoli proposte e suggerimenti.
Quello che mi preme di più sapere è se posso utilizzare il mio amplificatore PIONEER che ho descritto nel primo post (con doppia cassetta ed equalizzatore integrato).
Miitico!!!
La cassa mi sembra abbastanza semplice da fare!!!
Ti ringrazio un sacco per la disponibilità!!
Curiosità? dovrei collegare ogni woofer ad un canale dell'ampli stereo (non quello da auto) e poi il tutto al sony? In questo modo suonerebbero insieme come un mono? E ci penserebbe il sony a fare da filtro dei bassi..?
ps: guardando in giro vedo che quasi tutti i sub hanno uno o due "BUCHI" ;) ... è il reflex? Non aiuterebbero nella cassa che mi consigli? Complicherebbero parecchio il tutto?
Ps2: se hai voglia mi accenni a cosa sono il reflex e il push\pull? ...
grazie di tutto!!
Originariamente inviato da ferro
[B]Miitico!!!
La cassa mi sembra abbastanza semplice da fare!!!
Ti ringrazio un sacco per la disponibilità!!
Curiosità? dovrei collegare ogni woofer ad un canale dell'ampli stereo (non quello da auto) e poi il tutto al sony? In questo modo suonerebbero insieme come un mono? E ci penserebbe il sony a fare da filtro dei bassi..?
ps: guardando in giro vedo che quasi tutti i sub hanno uno o due "BUCHI" ;) ... è il reflex? Non aiuterebbero nella cassa che mi consigli? Complicherebbero parecchio il tutto?
Ps2: se hai voglia mi accenni a cosa sono il reflex e il push\pull? ...
grazie di tutto!!
per i collegamenti dovresti vedere il manuale , oppure provo a vedere se lo trovo in rete e cì dò una occhiatina , così ti saprò dire al meglio il dafarsi...
il Reflex si riesce a calcolare SOLO con i parametri che tù purtroppo non hai , serve per aumentare l'estensione del Woofer verso i bassi più profondi ed a aumentare leggermente la dinamica...
difficile farlo senza i dati di targa di un qualsiasi altoparlante... :(
il Puss-pull funziona con due Woofer affacciati e collegati in controfase , in definitiva uno spinge l'aria e l'altro la attira al suo interno ...
aumenta di molto l'estensione dei bassi , elimina il soffio che invece si sente nel reflex , serve però altoparlanti ben dotati di sensibilità dato che diminuisce dì 6decibel la sensibilità rispetto ad un solo Woofer....
es: se un Woofer hà 93 db , in Pus-pull diviene 87...
due Woofer in parallelo nella stessa cassa aumentano di 3 db la loro sensibilità...
dà 93 si passa a 96 db..;)
la cassa del Pus-pull ha una camera interna chiusa dove c'è un woofer e l'altra camera accordata con uno o due scarichi Reflex , oppure aperta alla sua extremità ...
cmq poi dipende dal costruttore adottare vari tipi di configurazioni...:p
grazie mille... quindi il tuo schzzo sembra l'unica possibilità!!
l'unico timore è di non ottenere poi bassi migliori di quelli che ho già!! mah
domani comincio ad attivarmi e poi ti farò sapere!!!
grazie ancora... ciao
aunktintaun
03-04-2002, 23:43
allora nei tuoi dati si parla di 8 ohm,nn ci dovrebbero essere problemi;)
a ke distanza dal monitor dovrebbero stare ste casse?
ciaoooooooo
crespo80
04-04-2002, 11:06
ma l'amplificatore è dimensionato sufficientemente da sfruttare appieno le casse?
La distanza dal monitor (che è un 19") sarà di circa 1,5 metri...
aunktintaun
04-04-2002, 11:57
allora per la potenza nn ti preoccupare io ho un ampli da 23watt rms!!!
essendo un progetto ad'alta sensibilità la pressione sonora emanata da questa cassa con un watt è molto più alta ke quell ke si ha con normali casse.
esempio:
casse normali,sensibilita 88db
cassa ad'alta sensibilità 96 db
queste misurazioni vengono fatte con una potenza di 1 watt e con lo strumento di misurazione posto a 1 metro di distanza dalla cassa.
per le interferenze del monitor io ho le casse distanti dal monitor circa 1.5metri(forse anke meno)e non ho problemi di nessun genere.
ciaooooooooo
ho una mezza soluzione.. rovistando per il garage ho trovato un cassone... di cui non so l'utilizzo originario, ma che potrebbe essere mutato;)!
E' una specie di cassettone 75*50 profondo 30cm...(misure esterne) un po diverso, ma non troppo dal tuo schema!!
Il problema è il materiale, una specie di trucciolato compresso spesso 2cm, ma sembra abbastanza compatto!!! potrebbe andare? quale degrado rispetto all' MDF...(che non conosco e non saprei dove procurarmi..)?
che ne dici?
ps:
"per il taglio mi devi dire se hai qualche X-ower attivo ( non credo.. ) oppure se usi delle normali Bobine dà 5 MH (millihenry) "
che vuol dire? non ci pensa già il sony a fare da filtro?
ciaooo
ciao, scusate se mi intrometto nella discussione, ma visto che non ho mai avuto un subwoofer, e dato che pensavo di acquistarlo, vorrei chiedervi, visto che siete esperti, dove o meglio a quale uscita dell'amplificatore dovrei collegarlo. Ho un ampli della yamaha da 65 wat per canale (diciamo l'amplificatore secondario ;) ) con uscite A e B: all'uscita A ho già applicato i due diffusori, e mi rimane l'uscita B, il sub potrei applicarlo a questa uscita, magari avendo un subwoofer con due altoparlanti, in modo da collegarne ciascuno ad un canale (DX e SX) ?
spero di essemi spiegato bene senza aver fatto confusione ;)
grazie.
RX-V396?
anche io volevo un yamaha... ma poi ho trovato un super sony usato....
cmq il sub attivo lo devi collegare a una uscita nera (tipo rca, ma solo una..) con scritto "subwoofer" o similia!
La scelta A o B da la possibilità di collegare una seconda coppia di frontali, ma il segnale è sempre quello dei principali, quindi non credo tu possa usarlo come sub..
cmq rimetto ulteriori info a chi ne sa di più!
ciao
.... rileggendo non ho capito bene, lo yamaha è 5.1 o stereo?
Originariamente inviato da ferro
[B]ho una mezza soluzione.. rovistando per il garage ho trovato un cassone... di cui non so l'utilizzo originario, ma che potrebbe essere mutato;)!
E' una specie di cassettone 75*50 profondo 30cm...(misure esterne) un po diverso, ma non troppo dal tuo schema!!
Il problema è il materiale, una specie di trucciolato compresso spesso 2cm, ma sembra abbastanza compatto!!! potrebbe andare? quale degrado rispetto all' MDF...(che non conosco e non saprei dove procurarmi..)?
che ne dici?
ps:
"per il taglio mi devi dire se hai qualche X-ower attivo ( non credo.. ) oppure se usi delle normali Bobine dà 5 MH (millihenry) "
che vuol dire? non ci pensa già il sony a fare da filtro?
ciaooo
và benissimo pure il truciolare , dovresti cmq dargli una mano di catramina internamente per renderlo adatto ad un uso SUB...;)
penso che per le misure non ci siano grossi problemi essendo in cassa chiusa e molto vicino a quello che ho calcolato io prendendo un altoparlante economico della Audax simile alla tua descrizione per fare il calcolo interno..:o :p
ripeto che non conosco le connessione del tuo Sintoampli e sè abbia o nò un filtro attivo interno per sub , questo dovresti dirmelo tù...:o ;)
Originariamente inviato da ozzy
[B]ciao, scusate se mi intrometto nella discussione, ma visto che non ho mai avuto un subwoofer, e dato che pensavo di acquistarlo, vorrei chiedervi, visto che siete esperti, dove o meglio a quale uscita dell'amplificatore dovrei collegarlo. Ho un ampli della yamaha da 65 wat per canale (diciamo l'amplificatore secondario ;) ) con uscite A e B: all'uscita A ho già applicato i due diffusori, e mi rimane l'uscita B, il sub potrei applicarlo a questa uscita, magari avendo un subwoofer con due altoparlanti, in modo da collegarne ciascuno ad un canale (DX e SX) ?
spero di essemi spiegato bene senza aver fatto confusione ;)
grazie.
diciamo che se hai delle casse a 8 ohm e colleghi un sub sempre a 8 ohm devi vedere se il tuo Yammy lo permette , essendo la inpedenza finale risultante essere di 4 ohm e leggermente sfasata per il collegamento secondario di due woofer , cmq se sul manuale segnano due coppie di casse dà 8 ohm , si può fare il tutto...;)
filtrando passivamente il subwoofer che vai a collegare...:)
Originariamente inviato da ferro
[B]grazie mille... quindi il tuo schzzo sembra l'unica possibilità!!
l'unico timore è di non ottenere poi bassi migliori di quelli che ho già!! mah
domani comincio ad attivarmi e poi ti farò sapere!!!
grazie ancora... ciao
occhio che con troppi Woofer risenti del ritardo dell'insieme per la sezione bassi...:rolleyes:
dì solito quando si progetta un sitema a 5+1 canali si lascia il basso solo ad una via o cassa per facilitare il posizionamento dei medioalti ed avere molta più spazialità...
oppure 4 ottime casse complete e puoi anche non usare il sub...;) + naturalmente il centrale...:p
..ma cos'è la catramina?
il mio ampli mi da la possibilità di regolare il volume +/-10db per il canale LFE.. poi posso regolare le frequenze min/max per frontale/centrale/surr, ma non per il sub!!!
serve un crossover? o qualcos'altro?
Originariamente inviato da ferro
[B]..ma cos'è la catramina?
il mio ampli mi da la possibilità di regolare il volume +/-10db per il canale LFE.. poi posso regolare le frequenze min/max per frontale/centrale/surr, ma non per il sub!!!
serve un crossover? o qualcos'altro?
diciamo che se non hà la regolazione SUB specifica e difficile abbia il filtro Attivo in uscita , cmq controlla sul manuale o meglio dietro sè cì sono gli attacchi SUB...:)
la catramina o pece serve per rendere più solido l'insieme del truciolare , và bene anche dell'impregnate a olio...
parlo sempre per il legno...:o :p
và data con il pennello fino a quando il legno , triciolare o MDF non è ben "riempito" di qeusto materiale...
Originariamente inviato da spregn
[B]
diciamo che se hai delle casse a 8 ohm e colleghi un sub sempre a 8 ohm devi vedere se il tuo Yammy lo permette , essendo la inpedenza finale risultante essere di 4 ohm e leggermente sfasata per il collegamento secondario di due woofer , cmq se sul manuale segnano due coppie di casse dà 8 ohm , si può fare il tutto...;)
filtrando passivamente il subwoofer che vai a collegare...:)
perfetto, ho visto sul manuale, ed è permesso di fare ciò ;)
eventualmente che condensatore mi consigli di usare per il filtraggio? poi, e scusami se abuso della tua gentilezza ;) , pensavo di usare due woofer(prenderò la strada dell'autocostruzione :D ) da 30 cm di diametro con cono in tpx, con potenza massima applicabile da 140 watt circa (non me lo ricordo con esattezza perchè sui woofer non c'è scritto nè il produttore, nè nessun'altro dato) pagati 253 € (quindi indubbiamente dei buoni woofer ;) ), quindi pensi che vadano bene?
grazie ancora!
sè sai che sono in TPX , materiale che usa la Audax , forse riesco a dirti qualcosa in più...
avendo suddetto catalogo , anche se vecchio ti posso calcolare il tutto...
magari una foto o un link dove vederli..
:)
grazie per l'accurata spiegazione!!!
cmq dietro al sony ho 2 uscite per 2 sub attivi!
ora passo alla pratica e vedo!!!
grazie
Originariamente inviato da ferro
[B]grazie per l'accurata spiegazione!!!
cmq dietro al sony ho 2 uscite per 2 sub attivi!
ora passo alla pratica e vedo!!!
grazie
quindi solo RCA..!!!:eek:
ti serve allora un altro Ampli..!!:o :rolleyes:
cmq puoi sempre mettere due filtri passivi alle entrate dei due Woofer...:)
ciao..
Originariamente inviato da spregn
[B]sè sai che sono in TPX , materiale che usa la Audax , forse riesco a dirti qualcosa in più...
avendo suddetto catalogo , anche se vecchio ti posso calcolare il tutto...
magari una foto o un link dove vederli..
:)
sono andato a controllare sul sito dell'audax (tra l'altro chi me l'ha venduti, mi sembra che abbia proprio nominato l'audax!) ma la sezione products, è con il search, e mi ci vorrebbe una settimana per controllare tutti i woofer! :( ... :D
guardo un po' se riesco ad attivare la vecchia webcam (cha fa foto pietose! :D )
ma nel frattempo una cosa: non è che facendo un sub con questi due woofer rischio di far cadere i muri? :D poichè nei diffusori ho già due woofer da 30 cm di diametro, con eq grafico dedicato che esalta le frequenze dai 60 a 200 Hz..
thanx!
se vai oltre un certo limite per i bassi , senti più casino che altro...
come detto sopra meglio fargli fare a solo due o una cassa i Bassi Profondi e il resto ai mediobassi/medioalti...:p
la casa se non è vecchi come la mia penso resti in piedi...:o :eek: :D
vai con le foto...:( :D
il secondo ampli era già in conto...
ma cmq se collego l'uscita sub al 2°ampli non vengono già dirottati solo i bassi...
è necessario mettere i filtri passivi?
Originariamente inviato da ferro
[B]il secondo ampli era già in conto...
ma cmq se collego l'uscita sub al 2°ampli non vengono già dirottati solo i bassi...
è necessario mettere i filtri passivi?
boh..!!:confused:
se trovi il settaggio del sub sul pannello del Sintoamply allora non necessità niente , sennò due bobine dà 5mh avvolte su nucleo e tagli a 150hz in giù... sempre che siano a 4ohm..?!:)
Originariamente inviato da spregn
[B]se vai oltre un certo limite per i bassi , senti più casino che altro...
come detto sopra meglio fargli fare a solo due o una cassa i Bassi Profondi e il resto ai mediobassi/medioalti...:p
la casa se non è vecchi come la mia penso resti in piedi...:o :eek: :D
vai con le foto...:( :D
sai, a me piace sentire vibrare tutto ciò che mi circonda :eek: :D
per le foto, con la web cam, non si vede un accidente... ho fatto una ricerca su google, ma viene fuori di tutto, tranne ciò che mi interessa :(
non saprei proprio come fare.. vabbè, si vedrà ;)
Originariamente inviato da ozzy
[B]
sai, a me piace sentire vibrare tutto ciò che mi circonda :eek: :D
per le foto, con la web cam, non si vede un accidente... ho fatto una ricerca su google, ma viene fuori di tutto, tranne ciò che mi interessa :(
non saprei proprio come fare.. vabbè, si vedrà ;)
prova a darmi le misure externe del Woofer , del magnete e del suo interno dove inizia la menbrana..
poi , nel mezzo hà una specie di ogiva in gomma...:rolleyes:
:)
Originariamente inviato da spregn
[B]
prova a darmi le misure externe del Woofer , del magnete e del suo interno dove inizia la menbrana..
poi , nel mezzo hà una specie di ogiva in gomma...:rolleyes:
:)
dunque: diametro esterno: 30 Cm (approssimato per difetto, precisamente è 30,5 Cm :D )
il magnete è di 11 cm, e come ho già detto, il cono è in tpx ;)
grazie di tutto!
strano , sia sul mio catalogo che sul sito Audax mettono al massimo un 21cm ( il mio..:p ) con cono in TPX..
magari è di qualche altro materiale o altro costruttore...
anche la Audax non mette niente sul magnete posteriore , di solito..:o :(
provo a vedere altri siti...:rolleyes:
ho gironzolato altri siti e non trovo altoparlanti oltre i 21/25cm...
parlo del TPX..
sicuro che non sia in Polipropilene , molto simile al TPX ma leggermente più pesante e meno lucido come il suddetto Tpx..:confused: :rolleyes:
capitanj
05-04-2002, 21:51
Per casa io userei solo uno dei woofer, cosi' metti l'amplicatore a ponte e dovresti avere piu' dei 35 watt per canale.
Il problema se si usano ampli piu' potenti e' l'alimentazione.
IN effetti mi sono sempre chiesto perche' gli ampli da casa non escano con l'uscita sub amplificata.
Originariamente inviato da spregn
[B]ho gironzolato altri siti e non trovo altoparlanti oltre i 21/25cm...
parlo del TPX..
sicuro che non sia in Polipropilene , molto simile al TPX ma leggermente più pesante e meno lucido come il suddetto Tpx..:confused: :rolleyes:
ora che mi hai detto del Polipropilene, mi sa proprio che il cono sia fatto in suddetto materiale (ho detto tpx, perchè mi ricordavo che era simile al Polipropilene, quindi...) perciò è da escludere al 99% che il woofer sia dell'audax :confused:
comunque sia, i due woofer, li collego in push-pull ?
ciao!
Originariamente inviato da ozzy
[B]
ora che mi hai detto del Polipropilene, mi sa proprio che il cono sia fatto in suddetto materiale (ho detto tpx, perchè mi ricordavo che era simile al Polipropilene, quindi...) perciò è da escludere al 99% che il woofer sia dell'audax :confused:
comunque sia, i due woofer, li collego in push-pull ?
ciao!
ecco , lo sapevo..:o
mi fai girare come un matto è alla fine stò pensando ad un woofer completamente diverso...:rolleyes: :D
puoi collegarli come meglio pensi per ottenere più o meno bassi profondi , peccato che senza sapere il modello o meglio senza i dati elettrici non riesci a fare manco un reflex approssimativo..:(
magari è un Coral dà 30...:confused:
il fermo del magnete è di colore Bronzo/oro o lucido come il ferro... :rolleyes:
Originariamente inviato da spregn
[B]
ecco , lo sapevo..:o
mi fai girare come un matto è alla fine stò pensando ad un woofer completamente diverso...:rolleyes: :D
puoi collegarli come meglio pensi per ottenere più o meno bassi profondi , peccato che senza sapere il modello o meglio senza i dati elettrici non riesci a fare manco un reflex approssimativo..:(
magari è un Coral dà 30...:confused:
il fermo del magnete è di colore Bronzo/oro o lucido come il ferro... :rolleyes:
eheh :D
eh si, peccato veramente che non ne conosca nè il modello nè il produttore :(
comunque (e qui tanto per sdrammatizzare un po') potrei usare questo woofer, almeno sò il produttore e il modello :D
http://digilander.iol.it/swertymarcus/woofer.GIF
bello..:p
pensa che Woofer o meglio SubWoofer del genere sono moltissimi anni che esistono e avevo anche un progetto per costruire la cassa o meglio "Armadio" ad un colosso del Genere...
nonj vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere quello della CervingWega... sempre dà 80cm di diametro...
cmq non pensavo che facessero Sub dà 80 anche per l'auto...:eek: :rolleyes: :o :D
son rimasto indietro ai 38 e 46...:p
hò un Jbl GTI 1500 sempre dà 1000watt e 38 cm installato sulla mia vecchia Fiesta XR2i...;)
eccomi quà , ho trovato le due formule per calcolare i filtri passivi dà inserire all'interno delle casse acustice per modificare o creare dal nulla i tagli per le propie casse acustiche , sia esse di nuova progettazione che già belle tagliate...
passa alto per il tweeter o medioalto del primo ordine 6db/ott
1,4142 / (2*3.1415*Fc) = C
mentre per il passabasso
(Z*1.4142) / (4*3.1415*FC) = L
Fc= frequenza dell'incrocio del filtro a -3db in Hertz (HZ)
Z = Impedenza nominale dell'altoparlante 4 - 6 - 8 Ohm
L = induttanza della bobina in MilliHenry (Mh)
C = capacità del condensatore in Micofarad
spero che questo aiuti anche chì deve calcolarsi dà se piccole modifiche alle sue casse , per aumentare o diminuire determinate frequenze fastidiose all'interno del suo kit...
ciao..:)
aunktintaun
08-04-2002, 11:31
finalmente un post interessante!!!!!!
ultimamente mi sono rotto delle solite menate.............audigy ke nn funge,il sub è una friggitrice,i satelliti gracidano ....basta!!!!!!!!!!!:D :D
ciaoooooooooooo
è già , almeno se qualcuno decidesse di passare alla autocostruzione hà il suo bel tread da leggere...:)
tweester
08-04-2002, 21:42
Originariamente inviato da spregn
[B]è già , almeno se qualcuno decidesse di passare alla autocostruzione hà il suo bel tread da leggere...:)
Caro mio...
dopo anni passati ad autocostruire e botte sui denti nei confronti fatti......ti consiglio di comprarle gia fatte le casse......
vuoi mettere la qualità dell'autocostruzione in confronto a quelle già pronte...:o :o
son oltre 12 anni che faccio casse e devo dire che a parità di prezzo , quelle autocostruite son il doppio migliori...;)
... Diciamo, più che altro, migliori di un sacco di realizzazioni ;)
Credo infatti che aziende come Quad, Martin Logan, Kef e B&W (solo per citarne alcune) siano in possesso di tecnologie per la realizzazione dei trasduttori, per l'analisi dei parametri elettroacustici degli stessi, per la costruzione delle celle x-over e per il mobile in alcuni casi inarrivabili.
Chiaramente sono vantaggi che vengono pagati cari ;)
Certo è che anche a casa, con qualche milioncino (per acquistare ad esempio una scheda CLIO con relativo microfono per l'analisi dei trasduttori ed il sistema completo) è possibile arrivare a realizzazioni no-compromise :):):)
horobi
certo Horobi...:)
dicevo che in definitiva , due normali casse dà 300/400€ sono peggiori di due casse autocostruite spendendo gli stessi soldi...
non nominiamo nemmeno le B&W ( come altre ) , costo esorbitante e qualità allo stato puro...;) non possiamo in questo caso fare un paragone diretto...:o :rolleyes: ;)
ciao...
tweester
10-04-2002, 19:08
Tutti gli autocostruttori che ho conosciuto, alla fine, hanno acquistato casse già fatte. Non metto in dubbio che persone con grande esperienza come Voi possano arrivare a buoni risultati col tempo, ma credo che comunque di tentativi e di altoparlanti ne abbiate comprati tanti nel tempo prima di arrivare a buoni risultati.
Fate la somma di quanto avete speso nel tempo e vedrete che con quei soldi chissa che avreste comprato.
Il mio suggerimento (ci sono passato.....) era volto in questo senso, e scusatemi se per caso si era inteso altro.
Originariamente inviato da tweester
[B]Tutti gli autocostruttori che ho conosciuto, alla fine, hanno acquistato casse già fatte. Non metto in dubbio che persone con grande esperienza come Voi possano arrivare a buoni risultati col tempo, ma credo che comunque di tentativi e di altoparlanti ne abbiate comprati tanti nel tempo prima di arrivare a buoni risultati.
Fate la somma di quanto avete speso nel tempo e vedrete che con quei soldi chissa che avreste comprato.
Il mio suggerimento (ci sono passato.....) era volto in questo senso, e scusatemi se per caso si era inteso altro.
non ti dico nemmeno il quanto...:( :(
avrei preso le B&W801..!!!!:eek: :eek: ;)
fai un pò tè i conti ....
cmq è bello costruire con le propie mani qualcosa...:p
aunktintaun
10-04-2002, 22:07
aoooooooooooooooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!
il magico spregn è diventato moderatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho letto anke il tuo posta da moderatore.................nn postate siti warez codici seriali :eek: :D :D :D :D :D
auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D :D :D :D
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]aoooooooooooooooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!
il magico spregn è diventato moderatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho letto anke il tuo posta da moderatore.................nn postate siti warez codici seriali :eek: :auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che ti venga in mente di dire i siti o parlare di SW pirata..!!!:o
rischio di bannaggio..:eek: :D
ciao Emiliano
grazie..!!;)
Eh già: questa investitura sembra sia quasi passata inosservata...
EVVIVA spregn moderatore! :):):)
:D:D:D
horobi
aunktintaun
13-04-2002, 10:37
è forse una mia impressione ma in questo periodo il traffico sul forum audio è un pò bassina.................la gente nn si accorge di niente.............
ciaooooooooooooooo
aunktintaun
13-04-2002, 20:05
ciao raga ho ultimato le mie nuove cassehttp://www.tnt-audio.com/jpg/nues_front.jpg
ho intenzione di collegarle insieme alle mie monovia.
sul mio ampli ho la possibilità di collegare 2 coppie di diffusori.
come mi consigliate di collegarle in serie o in parallelo?
ciaooooooooooooo
facile...
prendi un tester , sempre che tu l'abbia:o :p
colleghi le casse in parallelo , e provi a misurare la resistenza di quant'è...
se è inferiore a 3.6ohm lascia stare e mettile in serie , però occhio che la seconda coppia di casse souna meno forte e senti meno alti , per il fatto che il segnale viene leggermente tagliato dalle bobine degli altoparlanti..;)
aunktintaun
13-04-2002, 20:58
ora le mie casse sono collegate in serie,pero nn sento sessuna delle differenze da te menzionate,ti ricordo ke il mio ampli ti dà la possibilita di collegare due coppie di casse con il sistema speakers a b.
se poi sbaglio corregetemi.................
ora ho altri 2 problemi,nn ho un tester (nn l'ho mai usato e nn saprei neake da dove iniziare per misurare l'impedenza)e la mia nuova coppia di diffusori funziona tra i 4 e i 5 ohm!!
ciaoooooooooooooooo
p.s la nuova coppia la uso frontalemente mentre il mono via posteriormente..
ariciaooooooooooooo
se le metti in parallelo , collegate come casse A e B porti lì'impedenza sotto i 4 ohm totali e il tuo piccolo ampli nn sò se riesca a tirare il tutto con il rischio di bruciature , cmq se tieni il volume basso dovresti nn avere di quelli sopra detti...
la differenza la senti con dei buoni tweeter ed un buon impianto..:p ;)
:)
aunktintaun
13-04-2002, 21:14
allora tu come mi consigli di collegarle ste casse?
io in alternativa ho un ampli pionieer da 80 watt rms ma nn ho la possibilita di pilotare diffusori al di sotto dei 8 ohm.
ma aumentando il numero di diffusori nn aumenta di conseguenza anke l'impedenza?
ciaoooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]allora tu come mi consigli di collegarle ste casse?
io in alternativa ho un ampli pionieer da 80 watt rms ma nn ho la possibilita di pilotare diffusori al di sotto dei 8 ohm.
ma aumentando il numero di diffusori nn aumenta di conseguenza anke l'impedenza?
ciaoooooooooooo
l'impedenza , con altoparlanti in parallelo diminuisce , in serie aumenta...
diciamo che due casse dà 8ohm in parallelo divengono 4 , in serie 16..;)
il pioneer pilota tranquillamente due casse senza pro , magari le monovia al pioneer e quele nuove al piccolo technics che hai tè...:p
aunktintaun
13-04-2002, 21:26
Originariamente inviato da spregn
[B]se le metti in parallelo , collegate come casse A e B porti lì'impedenza sotto i 4 ohm totali e il tuo piccolo ampli nn sò se riesca a tirare il tutto con il rischio di bruciature , cmq se tieni il volume basso dovresti nn avere di quelli sopra detti...
la differenza la senti con dei buoni tweeter ed un buon impianto..:p ;)
:)
ma allora io nn riskio di bruciare nulla visto ke le mie casse sono messe in serie,nn vado sotto i 4 ohm ma allimite vado sopra gli 8(sbaglio?)
ora subbentra la situazione potenza ma quella è gia risolta perke con ampli a meta manopola il volume è più ke soddisfacente,poi sè ho bisogno di potenza disinserisco i nuovi diffusori e faccio "gridare" i monovia ad'alta efficenza:D
ciaooooooooo
in questo caso..
buon ascolto..!!:o :p ;)
aunktintaun
15-04-2002, 19:49
ciao spregn eccomi ankora kui per disturbarti ancora:D :D
sto spremendo affondo le mie nuove creature,oggi ascoltando un pezzo per pianoforte ho notato ke nei punti di maggior dinamica del pezzo le mie cassine iniziano a skioppettare leggermente,allora ho subito selezionato il canale dei miei monovia ma con mio stupore tutto funziona a meraviglia.......
ora mi kiedo è un limite delle casse, o questo disturbo è da attribuire al mal funzionamento dei tweeter oppure dei woofer?
il disturbo l'ho riscontrato a volume abbastanza basso(1/4 della manopola dei miei miseri 23 watt) sù entrambi i diffusori.
spregn illuminami tù:D
aunktintaun
15-04-2002, 19:52
altra considerazione sui miei nuovi diffusori
nella riproduzione della musica sinfonica fanno veramente skifo!!!!!!:mad: :mad:
aunktintaun
15-04-2002, 19:55
ancora un'altra domanda
quale è la procedura per misurare correttamente l'impedenza di un diffusore?
ciaoooooooooooooooo
per l'impedenza esiste la solita formula chè nn ricordo più , devo vedere il libro...:o :p
serve un Tester , anche piccolo...
per il disturbo , può dipendere dalle sopsensioni dei Woofer , dal legno , dà un qualche cavo che sballa all'interno della cassa stessa...
tante soluzioni e problemi tutti insieme..
nn saprei dirti senza essere lì ad ascoltarle..:(
per la classica serve dei Woofer con le palle Quadre e Tweeter dà sballo...;)
poi ampli buoni come il mio..!!!!:o :o :o :o :o
:D
aunktintaun
15-04-2002, 20:16
il cavo nn puo essere sono sicuro il legno perke?il resto potrebbe essere.
per la sinfonica(nn ho parlato di classica)ho fatto il paragone tra le nuove cassine ed i monovia............un abisso!!!
ahn..!!:p
ho letto una cosa per un'altra...
nn saprei dirti , dovrei essere lì per valutare con le mie orecchie le casse nuove..:rolleyes:
forse manca il medio..??
o trovi che ci sia un incrocio nn troppo bello trà il tweeter ed il Woofer..??:confused:
aunktintaun
15-04-2002, 23:40
manca propio il medio!!
come posso rimediare:D :D :D :D
Stefano perchè non posti quelli che per te possono essere dei validi progetti per autocostruzione casse. :)
Io per esempio al momento sono indeciso su quali casse (da pavimento) costruirmi per sostituire i miei 2 diffusori frontali.
Perchè non mi suggerisci marca e magari progetto?
Considera un budget di 800 €. :)
Grazie. ;)
ciao Andrea..:)
di solito parto dal nulla per la progettazione delle casse...
in seguito a questi parametri
1) la spesa che il cliente deve fare..
2) quale impianto collega alle casse (nel complessivo )...
3) il posto o come è disposta la camera nella quale ascolta la musica..
4) chè musica ascolta prevalentemente..
5) il più importante , quale Finale collega sotto e quanti Watt eroga in regime RMS...
dà questi fattori parto con le ricerca del sistema o kit dà costruire e progettare...:p
ciao..:cool:
Ok Stefano...allora è meglio se ti mando una email privata. ;)
Oppure se preferisci continuare qui dimmelo tu. :)
ciao ciao
come preferisci...
per mè è ok anche quì..:p ;)
magari potrebbe essere utile a qualcuno...
ciao..:)
Krishian
21-04-2002, 21:46
Devo dire la verità: non avevo mai pensato di costruirmi le casse. Ma questo thread mi ha appassionato.
Se poteste alimentarlo mi piacerebbe saperne di più.
Magari segnalate qualche fonte online, in modo da poterci fare una cultura (seppur minima).
Grazie.
aunktintaun
21-04-2002, 23:47
prova a cercare col motore di ricerca del sito;)
ciooooooooooooooooooooooooosssssssssssoooooooooooooo
Tanto x entrare in trhead questa è una dei 2 altoparlanti a cui devo costruirci la cassa.
Poi posto anche dei schizzi di casse
quell' altoparlante ha già le tre vie differenziate.... uffi nn mi si apre + l'ftp.
Mi sà che il disegno delle casse arriverà in ritardo
certo che se ti faccevi la cassa e dentro ci piazzavi un'altoparlante come il mio era meglio.
150W di potenza su 3 vie sovvrapposte..... costano un occhio della testa... ma vuoi mettere che bomba!!!!!
Fammi un es. della musica che tu ascolti
PS: nn preocupatevi le casse le sto progettando
PPS: ma daci una verniciata che così fanno pena
ah dimenticavo.
Ampli della pioneer da 160W con 4 uscite A-destra A-sinistra B-destra B-sinistra.
Anche la coppia di casse che c'è in foto è pioneer.
CHe effetto con 6 casse in tot.
Ah ho una camera che saranno 5mq e anche meno
aunktintaun
27-04-2002, 19:58
quei peseudo diffusori da auto hanno un'impedenza di 4ohm,sei sicuro ke il tuo ampli possa supportare questo tipo di impedenza?
poi quei 150w sono espessi come massimali Rms sarranno si e no 70(se sei fortunato).
dacci il modello di ampli e altoparlanti e poi ti facci sapere.
tu hai sentito i miei diffusori?nn vorrai di certo paragonarli a quei cosi?:D :D
io ascolto solo buona musica.
ciaooooooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]quei peseudo diffusori da auto hanno un'impedenza di 4ohm,sei sicuro ke il tuo ampli possa supportare questo tipo di impedenza?
poi quei 150w sono espessi come massimali Rms sarranno si e no 70(se sei fortunato).
dacci il modello di ampli e altoparlanti e poi ti facci sapere.
tu hai sentito i miei diffusori?nn vorrai di certo paragonarli a quei cosi?:D :D
io ascolto solo buona musica.
ciaooooooooooooooo
io intendevo 150w in tutto al max
cmq
modello diffusori Pioneer coaxial three way ts-6966
Purtroppo nn posso dirti altro xkè essendo vecchie si è rovinata l'ettichetta.
Ampli
Pioneer stereo amplifier model Sa-7100
dovrebbe essere del dopo-guerra (la 1°)
e quel coso che hai tu?
Appena esageri coi bassi van giù come le tori gemelle
Instalaci un Radar nn si sa mai
aunktintaun
27-04-2002, 20:23
ricordati ke la buona musica si ascolta tenendo i livelli di EQ in flat.
perke mai dovrei aumentare i bassi:confused:
a cosa serve aumentare i bassi?e gli alti e i medi dove vanno a finire,forse hai ragione tù sarebbe meglio toglierli:D :D
se propio devo rompere le balle ai vicini ho le mie fedeli monovia ad'alta sensibilità da 26cm,con quelle i bassi vanno a palla(senza pero toccare EQ)
ciaoooooooooooooooooooo
comunque l'ampli 8 ohm e oltreeeee
hihihihi alla faccia tua:D
Se attacco al max sfondo anche i vetri tuoi
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]ricordati ke la buona musica si ascolta tenendo i livelli di EQ in flat.
perke mai dovrei aumentare i bassi:confused:
a cosa serve aumentare i bassi?e gli alti e i medi dove vanno a finire,forse hai ragione tù sarebbe meglio toglierli:D :D
se propio devo rompere le balle ai vicini ho le mie fedeli monovia ad'alta sensibilità da 26cm,con quelle i bassi vanno a palla(senza pero toccare EQ)
ciaoooooooooooooooooooo
colpa mia se a me piaciono i bassi pompati
e cmq gli alti restano e si sentono egregiamente da me (anche i medi se è per quello)
aunktintaun
27-04-2002, 20:35
http://www.classic-audio.com/pioneer/pics/sa7100.jpg
http://www.retroaudio.ru/pioneer/integ/Images/SA-7100.jpg
ma sei sicuro ke abbia una potenza di uscita di 160watt?
si ma a te serve ke supporti i 4ohm nn 8.
ciaoooooooooo
si è proprio quello.
Si sono sicuro che sia da 160W,
c'è scritto dietro.
E cmq se tiene 8 xkè nn dovrebbe tenere 4 mi dico?
senò ci attaco una resi. da 4ohm in serie e raggiungo 8ohm contento?
cmq volendo lo si può mettere anche a 250W penso
la prima foto dove l'hai trovata?
ciao Max..
dagli una sistematina alla Signature che sei fuori regolamento..;)
puoi anche rimpicciolirla..:o
ciao..
è vero ho messo un invio in +
skuza
aunktintaun
28-04-2002, 01:01
Originariamente inviato da max.86
[B]senò ci attaco una resi. da 4ohm in serie e raggiungo 8ohm contento?
io nn ho mai sentito di gente ke collega delle resistenze per far salire il valore della resistenza di un diffusore(per farlo passare da 4 a 8 ohm).
aspetto ke persone più competenti di me mi diano kiarimenti.
aunktintaun
28-04-2002, 01:02
Originariamente inviato da max.86
[B]si è proprio quello.
Si sono sicuro che sia da 160W,
c'è scritto dietro.
E cmq se tiene 8 xkè nn dovrebbe tenere 4 mi dico?
sono sicuro ke quel 160watt riportato dietro il tuo ampli sia l'assorbimento di corrente dell'apparekkio,poi magari mi sbaglio..........:D
aunktintaun
28-04-2002, 01:03
Originariamente inviato da max.86
[B]cmq volendo lo si può mettere anche a 250W penso
in ke senso?
puoi passare da 160 watt a 250:eek: :eek: :confused:
Focalfoc
28-04-2002, 02:21
Vorrei ricordare che resistenza e impedenza non sono la stessa cosa. Si può misurare la resistenza di un altoparlante con un tester, ma non l'impedenza. Quest'ultima dipende infatti dalla frequenza.
E' importante che l'impedenza di un altoparlante non scenda sotto certi valori, ma il brutto è che non la si può misurare, non se ne può conoscere il comportamento al variare della frequenza.
Quanto poi al mettere una resistenza in serie...........lasciamo perdere, che è meglio.
Ciao
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]
in ke senso?
puoi passare da 160 watt a 250:eek: :eek: :confused:
Cmq dietro c'è scritto 160W output
E del fatto dei 250 nn sono sicuro, dico così xke dietro ci sono degli attacchi neri (3) su cui su uno c'è scrittio 250W output.
cmq ecco un pai di schizzi su come farei le casse.
mancano le misure, ma le sto calcolando.Casse (http://spazioweb.inwind.it/righyweb/Casse.zip)
Se nn riuscite a scaricare x ora è perche la inwind sta faccendo lavori sui server
Originariamente inviato da aunktintaun
[B]
io nn ho mai sentito di gente ke collega delle resistenze per far salire il valore della resistenza di un diffusore(per farlo passare da 4 a 8 ohm).
aspetto ke persone più competenti di me mi diano kiarimenti.
sì può...
diciamo che si chiama compensazione dell'impedenza..;)
deve però essere calcolata con i paramentri degli altoparlanti , sennò sballi tutta la fase della cassa..:o
ciao..:)
aunktintaun
28-04-2002, 12:26
:D :D :D :D :D :D :D
ciaooooooooooooooo
fortuna che ne avevamo già parlato..!!!:o :o :o
:D ;)
aunktintaun
28-04-2002, 13:18
lo sò;) :D :D :D :D :D :D :D
Ultimamente mi è venuta voglia di rivoluzionare il mio impianto, molto modesto in verità, per l'Home Theater.
Tralasciamo i mei dubbi per la parte video e htpc ad altre sezioni del forum vorrei chiedervi alcune cose circa le casse.
Al momento ero intenzionato a costruirmi delle casse prese dal catalogo Ciare (il progetto per un impianto AC3 per piccole dimensioni : http://www.ciare.it/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/HT01.pdf ) composto da 5 casse uguali modello V02 ( http://www.ciare.it/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/V02.pdf ) più un sub woofer modello S03 ( http://www.ciare.it/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/S03.pdf )
In un negozio online ho trovato tutti i componenti necessari (10 woofer mw131, 5 tweeter mt200, 2 woofer hw251, 5 filtri hf21 e 2 filtri hf22) per la "modica" cifra di 731 €.
Canale centrale a parte (che probabilmente posizionerò a circa 40-50 cm dalla TV) infatti l'utilizzo di magneti schermati per le casse anteriori e surround mi pare superfluo in considerazione del fatto che verranno posizionate lontano da qualsiasi fonte elettromagnetica.Ora mi chiedevo se qualcuno di voi saprebbe indicarmi, sempre dal catalogo CIARE, se ci sono woofer e tweeter corrispondenti, come prestazioni e caratteristiche tecniche, a quelli indicati nei progetti ma senza schermatura (che immagino inciderà non poco sul prezzo finale degli stessi)
So che i progetti sono costruiti in base ai trasduttori utilizzati ma spero che ciare abbia in catalogo woofer e tweeter dalla stesse caratteristiche senza schermatura in modo da risparmiare qualcosa :p:)
io ho provato a controllare il loro listino ma, vista la mia totale ignoranza in materia, non ho tirato fuori un ragno da un buco e spero quindi che qualcuno di voi sia molto + esperto del sottoscritto e possa consigliarmi.
Ovviamente se per caso conoscete un buon negozio che abbia prezzi inferiori a quelli che ho trovato sarebbe un'ottima cosa (ok che 800 € circa per 5 casse+sub non sono una spesa eccessiva e che probabilmente suoneranno come casse da almeno 1500 € ma se anche riesco a risparmire qualcosa non mi dispiacerebbe... anche perchè i soldi risparmiati sulle casse verrebbero dirottati nell'amplificatore :D:D)
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere tutto :)
Ciao Guren,
i prezzi che hai considerato sono quelli di listino?
Te lo chiedo poichè dove ho comperato io i componenti ciare non mi hanno fatto pagare l'iva (quindi devi considerare i prezzi di listino al netto dell'iva). :)
Quando li ho comperati io mi ricordo che c'erano schermati e non schermati (ero infatti incerto se prendere gli uni o gli altri).
Chiaramente schermati costano di più. :)
Il subw volevo costruirmelo anche io ma poi ho rinunciato visto che non sarei in grado di modificare il crossover... :(
i prezzi che ho messo li ho trovati in un sito internet (non ricordo nemmeno il nome in verità.. l'ho trovato cercando "rivenditori ciare" con google :p) perchè un amico mi ha detto che nella mia zona non ci sono negozi che praticano forti sconti su queste cose (sono in pochi i negozi che le trattano e quindi non c'è concorrenza... uno dei problemi dell'abitare in aperta campagna :mad: )
Per quanto riguarda le modifiche al crossover non sarei certo in grado di farle ma pr fortuna conosco alcune persone che non hanno problemi a farlo.
Lo stesso vale per la costruzione delle casse: un amico mi trova e taglia i pannelli in mdf e poi, dopo che ho montato il tutto, me li vernicia (di professione è un lucidatore di mobili e quindi mi fa un lavoro professionale ad un prezzo da amico :D:D)
Volevo prenere altoparlanti schermati solo per il canale centrale per le altre mi servirebbero altoparlanti di uguali prestazioni ma non schermate ma io non ci capisco niente e per questo mi serve il vostro aiuto :)
Per i prezzi credo che ci sia il listino scaricabile anche sul sito della ciare stessa. :)
Che culo ad avere un amico cosi'!!!
ho scaricato il listino ma nel sito che ho trovato con google sono + bassi
il mio amico dice che è normale che nei negozi ti facciano anche il 20-30% di sconto.
per quanto riguarda il culo... in effetti ammetto che è una bella fortuna :D:D (tra l'altro ho lavorato per diverse estati, quando studiavo, nella ditta dove lavorava, a 1 km da casa mia :p, e quindi volendo riscirei a rimediare gratis sia l'mdf che la verniciatura :) ma visto che è un amico penso che dovrò cmq dargli qualcosa per il disturbo ;)
Focalfoc
17-07-2002, 01:55
Attenzione alle versioni corrispondenti schermate - non schermate.
Posso sbagliare, ma credo che la schermatura influisca sui parametri caratteristici dell'altoparlante. Quindi, se un progetto è studiato per la versione schermata, meglio usare quella (salvo smentite dalla Ciare, ti conviene contattarli).
Ciao
Originariamente inviato da Focalfoc
[B]Attenzione alle versioni corrispondenti schermate - non schermate.
Posso sbagliare, ma credo che la schermatura influisca sui parametri caratteristici dell'altoparlante. Quindi, se un progetto è studiato per la versione schermata, meglio usare quella (salvo smentite dalla Ciare, ti conviene contattarli).
Ciao
Confermo,i progetti vengono fatti sulla base dei componenti non schermati. :)
Se però devi mettere la cassa centrale sopra la tv credo sia meglio non rischiare....
Originariamente inviato da Focalfoc
[B]Attenzione alle versioni corrispondenti schermate - non schermate.
Posso sbagliare, ma credo che la schermatura influisca sui parametri caratteristici dell'altoparlante. Quindi, se un progetto è studiato per la versione schermata, meglio usare quella (salvo smentite dalla Ciare, ti conviene contattarli).
infatti il problema è proprio quello: so che il progetto è realizzato in base ai componenti schermati (più costosi) ma so anche che la necessità dei magneti schermati è solo per il centrale (che andrà posizionato vicino alle elettroniche ed alla tv) mentre per le altre 4 casse è inutile.
Siccome io non ci capisco niente di altoparlanti e delle loro caratteristiche speravo che qualcuno di voi sapesse indicarmi trasduttori simili, sempre del catalogo ciare, ma non schermati.
A questo punto proverò a mandare una mail alla ciare sperando che mi rispondano.
Io al momento no ho più il vecchio catalogo Ciare sotto mano (chissà dove è finito :( ) cmq è proprio come hai detto tu.
Se gli mandi una mail ti sapranno sicuramente dire quello che ti serve.
Sul loro sito hai guardato? :)
ciao
Focalfoc
18-07-2002, 01:10
Alla Ciare sembrano molto disponibili. Ho fatto la richiesta dei cataloghi e progetti sul loro sito, e mi è arrivato il tutto (gratis) dopo una settimana. Dovrebbe essere possibile anche il calcolo di casse "personalizzate", in base agli altoparlanti (Ciare, naturalmente) posseduti.
Non puoi cambiare altoparlanti in un progetto già fatto, dovrebbero avere parametri IDENTICI, non simili.
Ti ri-consiglio di contattare loro, prima di fare danni.
Ciao
ho mandato una mail ieri al supporto tecnico (dopo il tuo primo msg) ma ancora non mi hanno risposto.
spero che nel giro di qualche giorno mi arrivino notizie altrimenti penso che inizierò a preparare tutte le casse e poi, nel giro di 4-6 mesi, le monterò tutte con gli altoparlanti schermati (anche se è davero uno spreco di soldi mettere altoparlanti schermati dove non servono :mad: )
io spero ancora cmq che abbiano in catalogo gli stessi altoparlanti ma senza la schermatura :) (in fondo la schermatura no è solo una cosa aggiuntiva? perchè dici che dovrebbe modificare le caratteristiche del trasdutore?
cmq oranon mi resta che aspetare una loro risposta :o
up
dai raga aiutatemi
possibile che nessuno sappia indicarmi quali altoparlanti del catalogo ciare possono sostiuire gli MW131 e gli MT200 schermati?
Ho guardato il catalogo ma non ricordo come avevo fatto io. :(
Ma non ti hanno ancora risposto all'e-mail?
Se non lo sanno loro :rolleyes:
nessuna risposta alla mia mail da parte di ciare purtroppo :mad:
proverò a mandarne un'altra (magari ho sbagliato sezione io ma almeno rispondermi e dirmi "guardi ci scusiamo ma deve contattare la sezione xxx per risolvere il suo problema)
La cosa strana è che nel progetto per un sistema ad alta sensibilità da usare in abbinamento con un vpr sono proprio loro a dire che utilizzare magneti schermati non ha senso.
Cmq a questo punto mi sa che sostituirò le casse gradualmente.
prima sub e centrale e poi le altre 4 (pazienza se sprecherò inutilmente denaro).
Nel frattempo ho passato i disegni al mio amico che mi ha detto di avere visto dei pannelli di scarto di mdf giusto di 16 mm :D:D (li utilizzano per appoggiarci sopra le porte/finestre dopo averle verniciate... me li taglia, li calibra con una macchina apposita precisa al decimo di millimetro, stuccatura con stucco al poliestere poi, dopo che ho assemblato il tutto, nuova stuccatura a tutti gli spigoli e verniciatura... a proposito che colore le faccio? nero lucido laccato o nero metallizato/testurizzato? :D:D)
nel frattempo se qualcuno ha dei consigli da darmi sono bene accetti :D:D
In effetti anche alle mie mail avevano risposto con molta calma :mad:
E ancora devo ricevere i listini che avevo richiesto per mail (mi hanno poi detto di contattare il mio più vicino rivenditore che a sua volta mi ha detto che non li aveva...complimenti a tutti).
Consigli sul colore...?
Dipende da quali colori ci sono nella stanza (colore della tv,amplificatore....). :)
Certo che hai un bel culo a ritrovarti un amico del genere. ;)
ovvio che l'amico non farà il lavoro gratis ma mi farà un prezzo da amico appunto :D:cool: (ci siamo conosciuti 10 anni fa quando d'estate andai a lavorare nella stessa ditta dove lavorava lui.. e dire che in principio non ci sopportavamo :p)
tornando a noi... dopo le casse vorrei dotarmi di ampli in grado di farle suonare in maniera almeno decente (al momento ho un sistema tutto in uno della Teac... l'ho comprato 2-3 anni fa e per 500k £ ho comprato l'ampli e le 6 casse e quindi non mi sembra il caso, se non momentaneamente, di utilizzarlo ancora con le nuove casse che mi preparo a costruire.)
Vorrei un ampli DD/DTS (magari ci scappasse il THX ma il mio budget è molto modesto) visto che il mio attuale non lo è (ma per fortuna il dvd ha le uscite 5.1 discrete e l'ampli TEAC igli ingressi discreti e quindi almeno il DD l'ho potuto utilizzare cmq.. per il DTS invece ciccia) con amplificazione anche per il sub e che non superi i 500€ di costo.
Che mi consigliate?
Originariamente inviato da pfaff
[B]Ho guardato il catalogo ma non ricordo come avevo fatto io. :(
indovina...:p
ciao Andrea..:D
Ciao Stefano. ;)
Io li avevo presi schermati tutti quanti poichè mi ero costruito solo i 2 fronatli e la cassa centrale (e tutti e tre li tengo molto vicini alla tv).
Non ricordo invece dove avessi visto i componenti non schermati e se ci fossero nel listino Ciare...di sicuro cmq mi ricordo che anche io ci ho pensato per bene prima di scegliere se prenderli schermati o meno (anche perchè mi era stato detto che i progetti erano realizzati non considerando la schermatura). :confused:
Ma forse Stefano si ricorda meglio di me visto che gli avrò chiesto consigli per un paio di mesi di fila prima di decidere. :p
è già Andrea..
abbiamo parlato molto a lungo dei tuoi progetti e fatto pure verifiche sul condotto reflex...:)
cmq preciso che la schermatura nn è influente al fine del progetto della cassa , il VAS del Woofer nn centra nulla con il coperchio di latta chè scherma il flusso magnetico eccedente ben oltre il Wooferino...
quindi le casse , siano fatte con lo stesso tipo di altoparlante schermato o meno , sono le stesse..
poi si riesce ad adattare qualunque Woofer di diametro uguale mà con paramentri diversi ad una cassa già fatta...
parola di autocostruttore....:rolleyes: :eek: :p
ciao..
ok
allora sapresti indicarmi quali woofer e tweeter non schermati del catalogo ciare si possono adattare alla cassa V02 (http://www.ciare.it/pdf/Progetti/My...Speaker/V02.pdf ) ?
Eventualmente se, a tuo giudizio in qualità di esperto nell'autocostruzione, sai dirmi se devo effettuare delle modifiche al crossover e/o a tubi di accordo e/o dimensioni casse sarò pronto a crederti sulla parola e ad attuarle immediatamente :D
adesso cì guardo...:)
ciao..
nono non ci siamo proprio
hai avuto a disposizione ben 1 minuto per controllare ed ancora non mi dai una risposta? :o
wow ovviamente grazie mille per l'interessamento.
Se riesco a risparmiare qualcosa sulle casse dirotterei i soldi risparmiati sull'ampli (attualmente l'idea era di psendere 5-600€ nelle casse e sui 500 nell'ampli)
se trovo quello chè ha creato il Flashplayer lo strozzo...
ancora nn sono riuscito ad entrare per vedere stì altoparlanti...:mad: :mad:
:D :D
vabbè , per domani spero di farcela...:o :eek:
poi vediamo anche l'ampli:)
ciao e notte..:p
Originariamente inviato da spregn
[B]se trovo quello chè ha creato il Flashplayer lo strozzo...
ancora nn sono riuscito ad entrare per vedere stì altoparlanti...:mad: :mad:
:D :D
vabbè , per domani spero di farcela...:o :eek:
poi vediamo anche l'ampli:)
ciao e notte..:p
in effetti il sito della ciare è uno dei + incasinati che abbia mai visto 8prima di arrivare a trovare quei progetti ci ho messo una vita)
cmq se vuoi ti mando io i link direttamente dei pdf di woofer e tweeter
trovati...:o :p
li stò scriccando...:eek: :D
domani sera mi metto a verificare i parametri con calma , così vedo sè lìaccordo della cassa può restare la stessa lunghezza o deve essere modificato leggermente...;)
ciao...:cool:
eugeniosco
22-07-2002, 14:46
ciao ,scusaste se mi intrometto,
mi chiamo eugenio e ho visto questo forum per caso, stavo cercando materiale sulla Auigy che non vuol sapere di registrastare da line in mentre riproduce con wave out, mi serve per fare misure su diffusori....
...avete idea di come si faccia???
per quanto riguarda l'argomento del forum credo il problema maggiore di questa operazione sia (oltre che la differenza dei parametri elettromeccanici fra gli altoparlanti schermati e non...
problema per altro superabile facendo i dovuti aggiustamenti agli accordi reflex ed ai filtri crossover) la differente impostazione timbrica che si verrebbe a creare fra fronte anteriore e posteriore o meglio fra centrale e tutto il resto che forse potrebbìe compromettere l'amalgama dell' impianto.
Ultimamente la ciare ha introdotto una linea nuova di altoparlanti home (quelli col 9 finale che potrebbero essere adatti a te, costano poco e sembrano ben fatti) dai una occhiata a hw159 ed hw129 (questo e più adatto alla cassa chiusa dato il Qts=0,55)
Io ho usato con ottimi risultati i CW100 e gli HW100.
Tra i tw che costano poco e vanno bene ti consiglio gli sl86 della coral (4 ohm e 20_25 euro la coppia) e gli ht 200 ciare.
Io ho usato sl86 e cw100 in un mio progetto con ottimi risultati.
Se vuoi una mano... sarò ben lieto, impegni vari permettendo.
Eugenio Scozzafava
Benvenuto sul forum eugeniosco. :)
Originariamente inviato da eugeniosco
[B]ciao ,scusaste se mi intrometto,
mi chiamo eugenio e ho visto questo forum per caso, stavo cercando materiale sulla Auigy che non vuol sapere di registrastare da line in mentre riproduce con wave out, mi serve per fare misure su diffusori....
...avete idea di come si faccia???
per quanto riguarda l'argomento del forum credo il problema maggiore di questa operazione sia (oltre che la differenza dei parametri elettromeccanici fra gli altoparlanti schermati e non...
problema per altro superabile facendo i dovuti aggiustamenti agli accordi reflex ed ai filtri crossover) la differente impostazione timbrica che si verrebbe a creare fra fronte anteriore e posteriore o meglio fra centrale e tutto il resto che forse potrebbìe compromettere l'amalgama dell' impianto.
Ultimamente la ciare ha introdotto una linea nuova di altoparlanti home (quelli col 9 finale che potrebbero essere adatti a te, costano poco e sembrano ben fatti) dai una occhiata a hw159 ed hw129 (questo e più adatto alla cassa chiusa dato il Qts=0,55)
Io ho usato con ottimi risultati i CW100 e gli HW100.
Tra i tw che costano poco e vanno bene ti consiglio gli sl86 della coral (4 ohm e 20_25 euro la coppia) e gli ht 200 ciare.
Io ho usato sl86 e cw100 in un mio progetto con ottimi risultati.
Se vuoi una mano... sarò ben lieto, impegni vari permettendo.
Eugenio Scozzafava
argh non ho capito quasi niente :confused: :confused:
secondo te quindi cambiando trasduttori rischierei di cambiare completamente la timbrica delle casse?
Cmq siccome il centrale ripoduce solo i dialoghi non penso che la differenza sarebbe così marcata rispetto alle altre 4.
Arghh io confidavo nell'autocostruzione perchè pensavo di risparmiare e perchè fosse "semplice"
Ho visto i progetti Coral ma sono troppo complessi da realizzare (le casse hanno forme diverse mentre io volevo 5 casse uguali)
Alexhwoc
22-07-2002, 17:05
confermo ht200 è un ottimo tw.
Puoi mettere al posto dello schermato MW131 il CW131 ( 89dB) ,il CW è meno sensibile dai 120Hz in giù ma va bene perchè a quelle freq lavora il sub.
eugeniosco
22-07-2002, 23:06
ariciao,
mi sono letto con tutta la discussione e sono pronto a dire la mia,
i "rimpiazzi adatti a te sono:
mw131=cw131
mt200=ht200
credo che con questa sostituzione sia necessaria una piccola modifica al passa basso del woofer per via dela maggiore estensione verso l'alto del cw131 (altrimenti potresti avere una presenza eccessiva delle frequenze intorno ai 5kHz) per quanto riguarda l'accordo dovrebbe essere tutto ok..
Tra i pro di questa scelta ci sarebbe una maggiore dinamica gestibile e ottenibile dal sistema dato che il cw131 presenta una escursione doppia rispetto all' mw131.
I tw sono praticamente identici.
A questo punto però se consideri le differenze di prezzo ti rendi conto che forse non è il caso di complicarsi troppo la vita.
Un modo per risparmiare qualcosina (circa 10 euro a box) ed avere un suono forse più raffinato sarebbe considerare per frontali e posteriori il kit H01 (almeno sulla carta dovrebbe avere una maggiore efficenza, una tenuta in potenza equivalente, e suonare decisamente meglio...)
...tienimi informato.
Eugenio
sono un poco rinco, poco fa invece di rispondere ho usato questo mess. per iniziare una nuova discussione:D :confused: :eek:
Innanzitutto ringrazio nuovamente tutti quelli che si sono prodigati per darmi una risposta, siete stati davvero molto gentili :):D:D
Ho controllato il prezzo dei CW131: circa 2,6€ in meno che mi porterebbero ad un risparmio totale di circa 25€ su oltre 700 e quindi, come ha detto giustamente eugeniosco, il gioco non vale la candela (speravo di risparmiare almeno il doppio :p).
Cmq tornando al discorso... ho appena finito di ascoltare la V02 (sapevo che un mio amico voleva farsi un centrale partendo da un progetto ciare ma non ricordavo che il progetto fosse proprio il V02 :p) e che dire... ho trovato questa cassa davvero eccezzionale: ho staccato tutte le casse dal mio ampli a parte il centrale e ho ascoltato alcuni brani da un dvd (il concerto di carmen consoli all'anfiteatro di siracusa).
A parte la sensibilità nettamente migliore (a parità di volume dell'ampli con la V02 si sentiva molto di + e moooolto meglio) sembrava di ascoltare due cantanti diverse passando dal mio attuale sistema alla V02... peccato che dopo 5 minuti di ascolto a volume sostenuto (ma non troppo, non posso mettermi a fare troppo casino alle undici di notte) il mio attuale amlpli sia andato in protezione (e c'era solo una V02 attaccata; che dite un ampli da 50wx5 riuscirà a pilotarne 5? siccome volevo spenere circa 5/600€ per l'ampli dubito che si riescano ad avere potenze superiori per quella cifra)
A questo punto forse il sistema V02 è troppo grande per il mio ambiente (non ricordo se l'ho già detto ma la stanza è circa 4x5x2,8 mt) e forse anche 5 casse + piccole (come la V01 - http://www.ciare.it/pdf/Progetti/MyPersonalSpeaker/V01.pdf ) potrebbero andare bene.
Oppure forse a questo punto è il caso di valutare la soluzione di eugenio: V02 come centrale (non fatico ad ammettere che me ne sono innamorato subito :D:D sarà che io sono totalmente inesperto e quindi mi è sembrata davvero superlativa) e V01 o H01 per i fronti anteriore e posteriore. (domanda: perchè le V01 sono a 40W-8 ohm mentre le H01 sono 40W-4ohm? che significa?)
Nel frattempo, parlando con l'amico di cui sopra, ho deciso di non farmi il sub S03 e di comprarne uno attivo: mi ha detto che un buon ampli con uscita attiva anche per i sub costa molto di + e che secondo lui il gioco non vale la candela. Voi che dite? ha ragione? devo seguire il suo consiglio?
So che sono abbastanza assillante ma considerate che per me la cifra in gioco (tra casse ed ampli circa 1500€) rappresenta un certo investimento (guadagno circa 1000€ al mese) e prima di affrontarlo vorrei essere sicuro di non fare cavolate.
Grazie ancora a tutti quelli che continueranno ad assistermi in questo mio progetto :o
eugeniosco
22-07-2002, 23:40
ciao
l'ampli può andare in crisi solo se il carico è difficile non per la potenza nominale del diffusore collegato (questa è indicativa solo dei limiti termici e meccanici degli altoparlanti) , ame sorge il dubbio che abbia sofferto anche perchè gli altri 4 canali non avevano alcun carico, riprova collegando tutti i diffusori e confida sulla sopportazione dei vicini.;)
non ho capito quello che hai detto ma ci credo.
purtroppo il mio amico si è riportato a casa la cassa e non posso provare (i vicini sopportano.. abito in aperta campagna ed il vicino + vicino, scusa il gioco di parole, abita a circa 200 mt in linea d'aria da casa mia e hanno smesso di lamentarsi da quando mio fratello ha venduto i suoi 2 finali Denon POA4400 (non so se sono buoni o no... ricordo solo che quando alzava il volume contemporaneamante si abbassavano le luci di tutta la casa :eek: :eek: )
Cmq ho controllato sul sito dove coprerei gli altoparlanti e quest sono i prezzi per i woofer+tweeter+crossover :
V01: 70 € circa
V02: 107 € circa
H01: 97€ circa
il costo di filo, materiale fonoassorbente, morsetti e minuteria varia non varia d cassa a cassa e quindi no lo metto in conto.
che faccio? se devo risparmiare la soluzione sembrerebbe V02+ 4 V01 (o addirittura 5 V01) oppure rimarrei dell'idea di 5 V02 (alla fine spendere per spendere risparmiare 40€ non sarebbe niente dieccezzionale.. risparmiarne 120-150 invece :p :o )
In fondo le V01 differiscono dalle V02 solo per cubatura e woofer (mw 131 contro mw101 mantenendo stesso tweeter e stesso filtro) e quindi immaigno, ricordate che son un profano e quindi la sparo a caso, che l'unica differenza sia il "volume" che sono in grado di sprigionare.
sempre + confuso... aiutatemi vi pregooooo :confused: :confused:
Alexhwoc
23-07-2002, 12:03
Originariamente inviato da eugeniosco
[B]ciao...
... ame sorge il dubbio che abbia sofferto anche perchè gli altri 4 canali non avevano alcun carico, riprova collegando tutti i diffusori e confida sulla sopportazione dei vicini.;)
non mi pare che lui abbia un classe A probabilmente ha un classe AB o un D quindi se non c' è carico sui finali gli stessi non lavorano e qundi non soffre per niente.
Poi ogni singolo finale va per se , anzi considerando che l' alimentazione per ogni finale è la stessa l' ampli lavora meglio se usi 2 finali invece di 4.
La protezione (clip) entra quando il finale va al limite , i MOSFET sono usati al massimo, il rischio più che della rottura dei finali è l' emissione di onde quadre letali per i coni ( per uccidere un cono da 100W rms è sufficiente immettere un onda quadra da 20W).
;)
Alexhwoc
23-07-2002, 12:17
Originariamente inviato da eugeniosco
[B]ariciao,
mi sono letto con tutta la discussione e sono pronto a dire la mia,
i "rimpiazzi adatti a te sono:
mw131=cw131
mt200=ht200
credo che con questa sostituzione sia necessaria una piccola modifica al passa basso del woofer per via della maggiore estensione verso l'alto del cw131 (altrimenti potresti avere una presenza eccessiva delle frequenze intorno ai 5kHz) per quanto riguarda l'accordo dovrebbe essere tutto ok...
il crossover usato è l' HF21 che ha la freq di incrocio a 2,7KHz quindi il woofer i 5KHz li vede di striscio ( sotto gli 80dB), è il tw che se ne occupa.
Poi se cambi il passa basso devi cambiare anche il passa alto per avere la freq di incrocio sempre a -6dB ( si capisce dal grafico del Xover ).
se iniziate a parlare così io non ci capisco più niente :D
cmq ieri sera sul display dell'ampli era aparso il seguente msg "output over flow" o qlc del genere.
tra l'altro mi è riapparso questa mettina (mentre utilizavo le mia solite cassettine di plastica) nonostante stessi guardando la tv ad un volume normale.
riguardo all'idea dell'impianto con solo V01 invece delle V02 che mi dite?
arghhhhhhhhhhhh me lo ha fatto di nuovo anche ora :mad: :mad: :mad:
ad un tratto scompare il volume ed appare la scritta System Over Load
che è successo? non è che per provare le casse ieri ho commesso un grosso errore staccando le altre? (oltretutto ho staccato i fili all'ingresso nelle casse, stando bene attento a non farli toccare tra di loro) in ogni caso la prova è durata 5-10 minuti al max
Alexhwoc
23-07-2002, 12:25
Guren per 5 V02 pago per i wf,tw e crossover in totale 552 euro ( 550 probabile , il negoziante mi arrotonda sempre:cool: ) in un negozio di elettronica di Varese.
Ti consiglio le V02 lascia stare le V01.
:)
Alexhwoc
23-07-2002, 12:28
Originariamente inviato da Guren
[B]arghhhhhhhhhhhh me lo ha fatto di nuovo anche ora :mad: :mad: :mad:
ad un tratto scompare il volume ed appare la scritta System Over Load
che è successo? non è che per provare le casse ieri ho commesso un grosso errore staccando le altre? (oltretutto ho staccato i fili all'ingresso nelle casse, stando bene attento a non farli toccare tra di loro) in ogni caso la prova è durata 5-10 minuti al max
magari hai qualche filo in corto o hai attaccato le casse in parallelo su un canale, invece di metterne una per ogni uscita ne hai attaccate due su uno ( può capitare se hai le doppie uscite).
:)
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]Guren per 5 V02 pago per i wf,tw e crossover in totale 552 euro ( 550 probabile , il negoziante mi arrotonda sempre:cool: ) in un negozio di elettronica di Varese.
Ti consiglio le V02 lascia stare le V01.
:)
+ o - è il prezzo che ho trovato io online (come ho scritto sopra per woofer-tweeter e crossover pagherei 107€ e spiccioli che moltiplicati per 5 danno circa 540 €)
Il mio dubbio sorgeva dal fatto che, per quel che ho sentito, la qualità del suono aumentava con l'aumentare del volume.
E già con una sola V02 il volume era elevato... se ne metto 5 in una stanza da 20 mq non vorrei diventare sordo per poterle apprezzare veramente.
Ma se mi dici che le v01 non valgono la pena allora potrei fare la follia
per quanto riguarda il messaggio di errore del mio ampli che mi dici?
ho rotto qualcosa?
Alexhwoc
23-07-2002, 12:34
per cavo ti consiglio un quadripolare schermato da 1 mm2 ( i fili vanno accoppiati tra loro).
Ti consiglio di evitare gli attacchi dietro la cassa e di uscire direttamente con il cavo ( tutti della stessa misura per le 5 casse!)
Per fonoassorbente un ondulato da 3 cm , 2m2 adesivi costano 13/14 euro.
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]
magari hai qualche filo in corto o hai attaccato le casse in parallelo su un canale, invece di metterne una per ogni uscita ne hai attaccate due su uno ( può capitare se hai le doppie uscite).
:)
uhmm io avevo staccato i fili solo dalle casse non dall'ampli cmq ora controllo (le stacco tutte di nuovo e le riattacco... tra l'altro essendo casse economiche la qualità dei morsetti è davero ridicola... le classiche vaschettine in plastica)
p.s. l'accoppiata V02 come centrale e V01 per le altre 4 come le vedi?
p.p.s. mi confermi che è meglio il sub attivo lasciando perdere il progetto S03 di Ciare? :confused: :confused:
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]per cavo ti consiglio un quadripolare schermato da 1 mm2 ( i fili vanno accoppiati tra loro).
Ti consiglio di evitare gli attacchi dietro la cassa e di uscire direttamente con il cavo ( tutti della stessa misura per le 5 casse!)
Per fonoassorbente un ondulato da 3 cm , 2m2 adesivi costano 13/14 euro.
uhmm fammi capire bene.
Io ora uso un cavettino doppio (rosso-nero) da circa 1mmq l'uno (il mio amico di cui sopra mi disse che vista la bassa qualità delle casse - quelle attuali - non aveva senso spendere soldi per un buon cavo) e le misure sono diverse per ogni cassa.
quello che dici tu è un cavo con 4 fili distinti? e poi devo collegarli a 2 a 2? :confused:
perchè dici di evitare i morsetti? dovrei saldare direttamente il filo al crossover? perchè? :confused: :confused:
rinnovo i ringraziamenti per la pazienza che dimostrate nei confronti di questo incompetente :)
Alexhwoc
23-07-2002, 12:41
il sub attivo è quello che va per la maggiore, S03 è un bel sub solo che poi devi pensare anche alla parte amplificata ( la maggior parte degli ampli non ha l' uscita sub amplificata)e alla fine il costo penso sarebbe uguale ha un buon sub amplificato.
I sub Chario amplificati sono veramente ottimi ( come prezzo siamo sui 250/300 euro).
Alexhwoc
23-07-2002, 12:49
Originariamente inviato da Guren
[B]
uhmm fammi capire bene.
Io ora uso un cavettino doppio (rosso-nero) da circa 1mmq l'uno (il mio amico di cui sopra mi disse che vista la bassa qualità delle casse - quelle attuali - non aveva senso spendere soldi per un buon cavo) e le misure sono diverse per ogni cassa.
quello che dici tu è un cavo con 4 fili distinti? e poi devo collegarli a 2 a 2? :confused:
si esatto a due a due prendendo uno opposto all' altro (non quello a fianco per capirci) mentre la schermatura va poi collegata a terra , tipo sull' attacco della massa per il giradischi ( ingresso phono) Hai presente?
[b]
perchè dici di evitare i morsetti? dovrei saldare direttamente il filo al crossover? perchè? :confused: :confused:
il miglior morsetto è quello che non c'è.
può essere fastidioso se le casse le muovi di continuo ma è la soluzione migliore(banalmente: filo di rame continuo meglio di contatto superficiale a pressione e il segnale inoltre non deve fare giri strani )
[b]
rinnovo i ringraziamenti per la pazienza che dimostrate nei confronti di questo incompetente :9
:)
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]I sub Chario amplificati sono veramente ottimi ( come prezzo siamo sui 250/300 euro).
Io devo decidere infatti se acquistare un subwoofer chario sw1 o se puntare sull'usato e aggiudicarmi un B&W 1000 a circa 450€.
Difficile scelta. :(
Alexhwoc
23-07-2002, 13:00
il filo costa circa 0,5 euro al metro per le casse ci vorranno 6 mt l' una quindi 30mt +5 mt per i collegamenti interni.
Ti do qualche foto di come ne ho fatte un paio io:
http://alexhwoc.supereva.it/Casse/Cassap04.JPG
http://alexhwoc.supereva.it/Casse/CavoStar.JPG
http://alexhwoc.supereva.it/Casse/Xover07.JPG
:)
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]
si esatto a due a due prendendo uno opposto all' altro (non quello a fianco per capirci) mentre la schermatura va poi collegata a terra , tipo sull' attacco della massa per il giradischi ( ingresso phono) Hai presente?
ehmm uhmm coff coff...
non ho capito niente :o
all'uscita dall'ampli al moento ho dei morsetti (uguali a quelli delle casse) con sopra scritto + o -
io dovrei prendere i 4 cavi (secondo uno schema a X) farli diventare 2 e metterli nei morsetti + e -
cos'è che devo mettere nell'ingresso phono? :confused: :confused:
non è che mi potresti consigliare un sito italiano (o anche solo un termine da ricercare con google) che spieghi bene queste cose, magari con delle foto? (non vorrei abusare della tua gentilezza e vorrei tenermi la tua pazienza/conoscenza per le domande teoriche... se trovo un sito per la pratica, anche se cmq i mio "famoso" amico sicuramente mi darà una mano e probabilmente lui avrebbe capito al volo ciò che vuoi dire, dovrei riuscire a fare da solo
Ho capito invece il concetto della mancanza dei morsetti (tra l'altro mi pare che il mio amico abbia pagato 6-7e l'uno quelli che ha messo nella sua V02) e potrei farlo visto che non penso di dover spostare le casse (ho cmq intenzione di lasciare la possibilità di smontare il pannello posteriore se è possibile)
aggiudicato l'idea di prendere un sub attivo (solo di woofer e crossover l'S03 mi costava quasi 200 € a cui dovrei aggiungere il sovraprezzo per un ampli con 6 uscite alimentate invece delle 5 solite)
rimango con il dubbio per le 5 casse
5 V02
1 V02+4 V01
5 V01
che mi consigliate?
che differenza ci sarebbe tra il woofer MW131 delle V02 con l'MW101 delle V01?
Alexhwoc
23-07-2002, 13:11
Originariamente inviato da Guren
[B]
ehmm uhmm coff coff...
non ho capito niente :o
all'uscita dall'ampli al moento ho dei morsetti (uguali a quelli delle casse) con sopra scritto + o -
io dovrei prendere i 4 cavi (secondo uno schema a X) farli diventare 2 e metterli nei morsetti + e -
cos'è che devo mettere nell'ingresso phono? :confused: :confused:
non è che mi potresti consigliare un sito italiano (o anche solo un termine da ricercare con google) che spieghi bene queste cose, magari con delle foto? (non vorrei abusare della tua gentilezza e vorrei tenermi la tua pazienza/conoscenza per le domande teoriche... se trovo un sito per la pratica, anche se cmq i mio "famoso" amico sicuramente mi darà una mano e probabilmente lui avrebbe capito al volo ciò che vuoi dire, dovrei riuscire a fare da solo
Ho capito invece il concetto della mancanza dei morsetti (tra l'altro mi pare che il mio amico abbia pagato 6-7e l'uno quelli che ha messo nella sua V02) e potrei farlo visto che non penso di dover spostare le casse (ho cmq intenzione di lasciare la possibilità di smontare il pannello posteriore se è possibile)
si esatto a X il cavetto.
la massa va a terra non nell' ingresso phono! , nei giradischi oltre ai due RCA c' è un cavetto che si mette a massa ( di solito lo si attacca alla carcassa dell' ampli ( che è già messo a terra) tramite un attacco posto a finaco dell' ingresso phono.
per i siti di do:
www.audiofanatic.it poi ne ho un altro dove ti spiegano anche il cavo che si chiama TNTaudio ma non mi ricordo il link , appena lo trovo lo posto.
Scusa la qualità delle fot prima ma ho problemi con la messa a fuco della fotocamera ( non sono ancora molto pratico :) ).
ok ora ho capito (grazie alle foto :))
il cavo è ricoperto da una calza in rame che fa da schermatura (e dire che per lavoro costruisco cavi coassiali... e tutti i cavi coassiali a 75 ohm che facciamo sono schermati... ok sono un lamer :p )
Il problema è che quel cavo è molto grosso (ad occhio direi che la guaina esterna in pvc è almeno 5 mm di diametro) ed io dovrei farne passare 4 per una canalina non molto grande (che tra l'altro oscpita già i cavi dell'antenna e la prolunga per l'alimentazione.. anche se so che non è la cosa migliore fare pasare cavi elettrici in prossimità dei cavi di segnale) e non so se riuscirei a mettere anche 4 cavi così grandi.
Per le distanze purtroppo 6 mt non sono sufficienti (per la cassa surround + lontana mi occorrono circa 14-15 mt e, da quel che ho capito, la distanza deve essere uguale per entrambe le casse (immaigno per non avere attenuazioni del segnale differenti giusto?) e quindi mi servirebbero minimo 30 mt solo per le 2 surround.
Per le frontali invece la distanza max è di 8 mt circa (il lettore dvd ricordo che nel setup chiede espressamente la distanza delle casse dal lettore per centrale, fronte anteriore e surround)
mentre il centrale si "accontenta" di 1 mt di cavo.
Direi che mi serviranno circa 50 mt di cavo a questo punto
Alexhwoc
23-07-2002, 14:32
Originariamente inviato da Guren
[B]a
rimango con il dubbio per le 5 casse
5 V02
che differenza ci sarebbe tra il woofer MW131 delle V02 con l'MW101 delle V01?
MW131 ha uan risposta nei mediobassi (150-500Hz) nettamente migliore del MW101 ( guarda i grafici del progetto).
5 V02 è preferibile sia per questo sia per un equa risposta delle casse).
Alexhwoc
23-07-2002, 14:35
è meglio i cavi uguali per avere attenuazione identica e cmq + corti sono meglio è.
1 mt per il centrale è un po' poco dovrai magari lavorare con l' ampli e smanettare sulle regolazioni.
cerca di tenere i cavi uguali a coppie ( es: cavi per frontali DX e SX uguali).
quindi tu consigli la mia soluzione iniziale dei 5 V02.
secondo te che potenza dovrebbe aveer l'ampli per pilotarle adeguatamente? (sempre a volumi non esagerati)
che potenza dovrebbe avere invece l'amplificatore per pilotare 5 V01?
tradotto in parole povere (comprensibile da un ignorante totale in materia di audiofilia come il sottoscritto) che significa che la risposta nei medio-bassi è nettamente migliore?
che differenza c'è all'atto pratico dell'ascolto?
e poi dei bassi non si dovrebbe occupare il subwoofer? :confused:
p.s. ho provato a confrontare i 2 grafici e le 2 curve non mi sembravano poi così differenti, almeno come andamento
che significano tutti quei valori riportati sopra al grafico?
c'è una faq online che spiega queste cose?
Originariamente inviato da Alexhwoc
[B]è meglio i cavi uguali per avere attenuazione identica e cmq + corti sono meglio è.
1 mt per il centrale è un po' poco dovrai magari lavorare con l' ampli e smanettare sulle regolazioni.
cerca di tenere i cavi uguali a coppie ( es: cavi per frontali DX e SX uguali).
ok questo lo avevo capito (il mio dubbio era se anche tra fronte anteriore e surround dovevo mantenere la lunghezza uguale)
se 1 mt per il centrale è poco quanto devo tenere come lunghezza minima? 2-3 mt o faccio 8 come per le 2 casse anteriori?
Alexhwoc
23-07-2002, 14:49
l' ampli dovrebbe avere 90-100W rms per canale con le V02.
60-80W rms per le V01.
mediobassi migliori significa che con le V02 è nettamente migliore la diamica e la presenza (non le hai mica sentite?).
il subwoofer lavora dai 120-150Hz in giù.
la cassa falla compatta senza sportelletti vari , i componeti si inseriscono dai fori dei coni.
Alexhwoc
23-07-2002, 14:53
Originariamente inviato da Guren
[B]
ok questo lo avevo capito (il mio dubbio era se anche tra fronte anteriore e surround dovevo mantenere la lunghezza uguale)
se 1 mt per il centrale è poco quanto devo tenere come lunghezza minima? 2-3 mt o faccio 8 come per le 2 casse anteriori?
fronte e anteriore uguali sarebbe meglio ma anche se fai 15mt dietro e 12 davanti va bene, se fai 8 stesso discorso fatto per il centrale.
2-3 mt per il centrale vanno bene.
La cosa da fare è cercare un compromesso.
Obbedisco :D:D
ora vedo quanto costa un ampli da 80-100 W rms rispetto ad uno da 60W e poi deciderò.
se decido di non utilizzare i morsetti per i cavi ma di collegarli direttamente al crossover (a proposito dove è meglio piazzarlo il suddetto? considerando che nella parete posteriore va il materiale fonoassorbente?) per sigillare i buchi cosa devo utilizzare? basta del silicone o devo cercare una guarnizione? (anche se per queste domande è ancora troppo presto mi sa :D:D)
per il cavo a questo punto quasi quasi mi faccio 4 spezzoni da 15 mt tanto non saranno quei 5-6 € di differenza su oltre 500 per le sole casse a fare la differenza.
ennesima domanda idiota: ma poi i cavi li devo tenere separati o, visto che sono schermati, posso anche ammatassare tutte le parti in eccedenza insieme per tenerle un po nascoste? :p
p.s. ho guardato nel sito che mi hai indicato ma non ho mica trovato niente sui cavi.. l'unica cosa che ho trovato (a parte articoli del tutto incomprensibili per il sottoscritto su dipoli, tripoli e cose del genere) sono i progetti di casse estremamente complesse da realizzare.
Alexhwoc
23-07-2002, 16:46
60W vanno bene lo stesso ( con NAD poi in realta sono di +) , sovradimensionare l' ampli è utile per non tirarlo troppo , ma dubito che ti ascolterai un film con 60W fissi !
Se le casse sono fatte bene non servono guarnizioni o altro.
I cavi essendo schermati puoi ammatassarli senza problemi.
Per la descrizione dei cavi c' è un ampio articolo sull' altro sito (TNTaudio)che adesso non ho ancora recuperato.
:)
eugeniosco
23-07-2002, 16:47
...il crossover usato è l' HF21 che ha la freq di incrocio a 2,7KHz quindi il woofer i 5KHz li vede di striscio ( sotto gli 80dB), è il tw che se ne occupa.
grazie per la precisazione sull'ampli...
per quanto riguarda il filtro fose mi sono confuso, sul catalogo 2002 il filtro HF21 non esiste più, se il filtro che ti serve è hf210 e non hf201 allora lascia perdere il mio consiglio altrimenti...
p.s. e poi perchè devono essere proprio 6dB di attenuazione all'incrocio considerarando la funzione di trasferimento del filtro???
...e la risposta acustica non la consideri???
Alexhwoc
23-07-2002, 17:08
Originariamente inviato da eugeniosco
[B]grazie per la precisazione sull'ampli...
per quanto riguarda il filtro fose mi sono confuso, sul catalogo 2002 il filtro HF21 non esiste più, se il filtro che ti serve è hf210 e non hf201 allora lascia perdere il mio consiglio altrimenti...
p.s. e poi perchè devono essere proprio 6dB di attenuazione all'incrocio considerarando la funzione di trasferimento del filtro???
...e la risposta acustica non la consideri???
;)
si è vero l' HF21 adesso è chiamato HF210.
Il filtro non trasferisce , filtra :).
Nel Xover ad esempio con incrocio a 2,5KHz il passa-alto taglierà a 3500Hz mentre il passa-basso a 1500Hz( non è esatto è solo un riferimento) .
Quindi tra i 1500 e 3500 i due coni suoneranno assieme , cioè i contributi dei 2 altoparlanti si sommano e la somma deve essere tale da avere una risposta lineare ( se wf e tw hanno 90db la risposta dovra essere di 90dB anche tra 1500 e 3500)
Se sono troppo distanti ( 1000 e 4000 Hz) la somma darà un valore inferiore a 90, se troppo vicini( 2000 e 2500Hz) la somma sara superiore a 90 dB.
Per quello dicievo che se cambi uno devi cambiare anche l' altro.
mamma mia che confusione quando parlate in modo troppo tecnico :)
cmq alla fine ho deciso di lasciar perdere modifiche ai componenti (tanto la differenza è davvero minima per mettersi ad improvvisare).
x Alexhwoc
quindi secondo il tuo parere il nad che mi hai consigliato sarebbe in grado di far suonare adeguatamente le V02 nonostante i "soli" 60w?
Sabato faccio un salto nel negozio dove ho pensato di comprare l'ampli (è un supermercato ma, caso eccezzionale dalle mie pari, prendono indietro l'usato se è in buone condizioni e fanno buoni prezzi) e vedo se l'hanno (l'ultima volta che sono andato avevano diversi modelli di NAD, Harman Kardon, yamaha e Denon e spero di trovare qualcosa che faccia al caso mio :)
Ma ammetto di non essere ancora sicuro sulle V02.. cavolo con le V01 risparmierei 150 € ed oltrtutto troverebbero una sistemazione + semplice nella camera.. davvero suonerebbero molto peggio delle V02?
a quanto vedo la mia soluzione V02+V01 non ha riscosso il successo sperato e quindi direi di lasciarla perdere :(
arghh retromarcia per l'ampli...
nella fretta non mi sono accorto che il sito che avevo consultato per i prezzi li riportava in sterline e non in € :mad::mad:
Maledette sopravvalutate sterline. :mad:
Dai un'occhiata a questo sito tedesco i prezzi sono ottimi (anche se il trasporto è caruccio)
http://www.mediacheckpoint.de/
Ciao :)
eugeniosco
23-07-2002, 18:27
scusa Alexhwoc....
... non voglio sembrare ostinato ma forse tu la fai troppo semplice ed io troppo complessa.
ribadisco che quella sul catalogo è solo la funzione di trasferimento del filtro e perdipiù su carico resistivo (resistenza nominale).
Quando al filtro colleghi un trasduttore (...altoparlante) la risposta che misuri ai morsetti del filtro cambia per effetto dell'impoedenza dell'altoparlante utilizzato che non è costante su tutto lo spettro audio ( è per questo motivo che si usano le reti di compensazione dell'impedenza... per semplificare la progettazione del filtro).
Se poi rileva con um microfono la risposta del sistema (con una MLS) vedi che la frequenza di incrocio acustica può avere un valore diverso dai precedenti (elettrico su carico resistivo e su carico reale).
Per quanto riguarda il discordo della distanza reciproca devi considerare la fase relativa (in quanto con la frequenza varia la lunghezza d'onda e quindi per una data distanza anche la fase) e questo ti porta ad avere interferenze che possono essere sia di tipo costruttivo che distruttivo.
Basta fare una semplice verifica con un qualsiasi sw di simulazione e te ne accorgerai.
mbè , voi dite la vostra ed io la mia...!!!:o :p ;)
nn sò quante casse molti di voi hanno fatto , cmq altoparlanti con o senza schermatura e con impedenza di 4 o 8 omh , nn esiste nessun problema per ricreare , sempre partento dà un progetto già fatto , un nuovo sistema "adattato"...
visto chè altoparlanti sono dello stesso tipo e cambia di pochissimo i parametri , per giunta solo quelli inifluenti al calcolo del Filtro X-Ower , avere la risposta in frequenza + o - elevata nn conta , basta chè 'impedenza resti uguale , sennò sì ricalcola "SOLO" il filtro e nn il volume interno , al massimo si riaggiorna il condotto Reflex...:rolleyes:
la Reattanza è inifluente per il filtro , però è molto influente per amplificatori poco capaci di erogare corrente...
occhio al tipo dì amplificazione usata , dà preferire la AB o al massimo la B , mentre la H o D deve essere per forza usato Woofer con tagli a 6db/ott per nn peggiorare la rotazione di fase...
ciao..:)
dimenticavo il meglio...:D :D
sapete com'è , dopo un paio di ombre bianche la testa và per conto suo...:eek: :( :o :p
per le casse...
perchè nn fare 4 H03.2 ed il centrale con il V01..???
la schermatura centra poco se le casse sono oltre i 120cm dal televisore , mentre x il centrale serve schermato...:)
sciaps..:cool:
così risparmi sul sub...:p
arriciao..:D
Alexhwoc
23-07-2002, 20:32
Originariamente inviato da eugeniosco
scusa Alexhwoc....
... non voglio sembrare ostinato ma forse tu la fai troppo semplice ed io troppo complessa.
ribadisco che quella sul catalogo è solo la funzione di trasferimento del filtro e perdipiù su carico resistivo (resistenza nominale).
Quando al filtro colleghi un trasduttore (...altoparlante) la risposta che misuri ai morsetti del filtro cambia per effetto dell'impoedenza dell'altoparlante utilizzato che non è costante su tutto lo spettro audio ( è per questo motivo che si usano le reti di compensazione dell'impedenza... per semplificare la progettazione del filtro).
ok ma quando si parla di filtro si parla di un determinato intervallo di frequenza in cui l' altoparlante mostra ancora una impedenza approssimativamente lineare ( o altrimenti si linearizza con circuiti rlc o rc a seconda dei casi) .
Se poi rileva con um microfono la risposta del sistema (con una MLS) vedi che la frequenza di incrocio acustica può avere un valore diverso dai precedenti (elettrico su carico resistivo e su carico reale).
Per quanto riguarda il discordo della distanza reciproca devi considerare la fase relativa (in quanto con la frequenza varia la lunghezza d'onda e quindi per una data distanza anche la fase) e questo ti porta ad avere interferenze che possono essere sia di tipo costruttivo che distruttivo.
Basta fare una semplice verifica con un qualsiasi sw di simulazione e te ne accorgerai.
per distanza reciproca cosa intendi : il filtro o gli altoparlanti?
ciao alex...
dovresti fare il quote in + passaggi..
così dividi le tue risposte dalla discussione...:p
ps: nn bisticciate , sennò Vì banno...:eek: :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=241718
ciao..:cool:
eugeniosco
23-07-2002, 22:20
scusate se mi sono fatto prendere dalla foga, ma volevo precisare solo alcune cose.
Per distanza intendo quella fra gli altoparlanti...
Ho fatto molti diffusori( a questo link una immagine di quello che mi ha dato più soddisfazioni 1° classificato altrofeo ciare 2000) http://www.sisol.it/chf/49/copertina.html
anche quest'anno ho partecipato al trofeo ma come giurato,
ed ho avuto modo di provare diversi altoparlanti,
ritornando al vero argomento della discussione.
Scusa ma perchè comprare due hw251?
Se decidi di usarlo con un ampli HT tene basta uno dato che di solito l'uscita sw è monofonica...(chiaramente bisogna rivedere l'accordo) in questo modo potresti dirottare la differenza (circa 80 euro) sull'ampli.
Dal punto di vista sonicop ritengo l' h01 nettamente superiore sia dell' v01 che dello 03, ma se hai ascoltato il V03 e ti è piaciuto perchè cambiare?
Oppure potresti realizzare due diffusori più grandi per i canali frontali (dirottando le basse frequenze su di essi) rinunciando al sw per avere un impianto completo anch e per l'ascolto stereofonico.
Ci ho pensato molto , prova a prendere in considerazione anche i progetti della monacor alcuni sembrano interessanti e dovrebbero costare meno (non posso dirti niente del suono perchè li conosco poco).
Condivido il suggerimento relativo al cablaggio ma userei comunque dei morsetti sui diffusori, prova ad immaginare di dover spostare un mobile su cui tieni un diffusore oppure di dover spostare il diffusore sarebbe molto più funzionale poterlo semplicemente disconnettere senza dover portare dietro la " coda"
:cool: :D :)
aiutooo non ci capisco + niente :(:(
se solo avessi pensato che autocostruirsi 5 casse fosse così complesso non mi ci sarei mai buttato (a dire il vero ancora non l'ho fatto... ma dopo che vi ho scassato per giorni ho paura che se dicessi che mollo tutto organizzereste una gita a casa per darmi delle simpatiche randellate sulle gengive :D:D)
Cmq tornando ai noi: ieri ho ascoltato la V02 e devo dire che mi sono davvero entusiasmato ma il costo dei trasduttori (dopo un'attentissima analisi del mio conto corrente) è un po' troppo elevato (107€ solo di traduttori + un altro 10-15 € di materiale fonoassorbente, cavo, morsetti, verniciatura etc etc) al momento per permettermi di costruire il tutto in una volta sola (purtropo 20 gg mi hanno distutto la macchina in un incidente stradale e devo per forza di cose comprarne un'altra entro breve dirottando su di essa molti dei miei risparmi... e se pensate che son indeciso per le casse non vi dico i pensieri che ho per l'auto :p).
Mentre le V01 hanno un prezzo decisamente più abbordabile (37€ in meno per ogni cassa con un risparmio totale di 180€ circa) e, con un piccolo sacrificio, potrei fare tutto il lavoro in una volta.
Da profano ero propenso a pensare che, essendo le V01 e le V02 molto simili, anche il suono da esse prodotto lo fosse; invece da quel che ho capito in questi gg ci potrebero essere differenze sostanziali (cosa che ha comportato anche l'esclusione dell'ipotesi centrale V02 + 4 V01)
Per quanto riguarda l'ampli spregn, lo ammetto... prima di postare il topic gli avevo già rotto le scatole in privato :D, mi aveva consigliato di spendere all'incirca la stessa cifra delle casse.
Siccome il mio progetto iniziale prevedeva di spendere all'incirca 1000 € + soldi risparmio nelle casse maggiori saranno gli investimenti per l'ampli.
Che significa amplificazione di tipo A, B H o D? :confused:
Per quanto riguarda le H03.2 non mi piacciono (parlo proprio della forma non ho idea di come suonino :p)
Per i fili non dovrebbere essere un grosso problema eliminare i morsetti perchè le casse andranno su mensole appoggiate alle pareti (si lo so che non va bene tenere le casse vicino agli spigoli della stanza ma purtroppo non posso fare altrimenti) e non andranno mai spostate e cmq, in caso dovessi spostarle, sarebbe sempre possibile aggiungerli in seguito ma non so se dalle mie parti troverò un filo come quello che alexhwoc mi ha consigliato.
Se tutto va bene sabato faccio un salto al supermercato dove comprerò l'ampli e vedo che modelli hanno e poi vi chiederò un parere.
Originariamente inviato da eugeniosco
[B]Dal punto di vista sonicop ritengo l' h01 nettamente superiore sia dell' v01 che dello 03, ma se hai ascoltato il V03 e ti è piaciuto perchè cambiare?
Oppure potresti realizzare due diffusori più grandi per i canali frontali (dirottando le basse frequenze su di essi) rinunciando al sw per avere un impianto completo anch e per l'ascolto stereofonico.
non ho mai sentito il V03 ma il V02 ;) (se da qualche parte ho scritto V03 è solo un refuso di battitura sorry)
Purtroppo non ho lo spazio per mettere in terra i due diffusori anteriori ma devo accontentarmi delle mesole a circa 2 mt di altezza.
La cosa però dovrebbe tornarmi utile in futuro... oltre alla parte audio vorrei migliorar di pari passo anche quella video comprando un videoproiettore (non so se qualcuno è esperto ma pensavo al panasonic Pt-AE100 che è l'unico vpr, anche se purtroppo LCD, che si trova nuovo a meno di 2000 €... certo che un tritubo crt usato sarebbe il top) con schermo che scende dal soffitto.
p.s. l'ascolto stereofonico HiFi non mi interessa assolutamente... non ascolto mai musica a parte quando sono in macchina ( e generalmente tengo la stessa cassetta per mesi dentro l'autoradio) infatti potendo prenerei un amplificatore senza tuner radio ma penso che oramai non se ne trovino più.
p.p.s. siete davvero grandi, non avrei mai pensato di trovare tanto supporto da parte vostra :):)
eugeniosco
23-07-2002, 22:58
se così stanno lecose , prendi un appuntamento dal dentista:eek: :eek:
...scherzo naturalmente.
Perché per il momento non usi i tuoi "vecchi" diffusori per i canali posteriori??
Che roba è?
Così metti a posto la macchina e ti vai a divertire,, sai che palle stare tutto il tempo in casa a vedere la tv mentre gli altri si godono il sole!!!
Il v01 secondo me per i frontali non è proprio il max e poi l' h01 dovrebbe andare meglio e costare meno (almeno stando al listino Ciare).
se non ho cannato i prezzi l'H01 costa circa 20€ in + del V01 solo per tweeter+crossover+woofer.
La macchina non si mette a posto purtroppo (Golf 19 TDI 110 cv comprato usato da mio cugino, che per sfizio è passato al 130 cv, solo 4 mesi fa :mad: :mad: :mad: ) e quindi dovrò comprarne un'altra ma prima devo aspettare i soldi dell'assicurazione.
Al momento no posso nemmeno uscire ed è proprio per questo che avevo iniziato a pensare di cambiare un po qualcosa nel mio impianto per far passare un po il tempo.
i miei diffusori attuali, ammesso che tali si possano definire, sono un vecchio set della TEAC (considera che per 500.000£ ho preso ampli+5casse+sub :rolleyes: ) che non si potrebbe nemmeno accostare ai progetti ciare che volevo realizzare.
Questo non toglie che probabilmente riuscirei a scucire anche oltre 100€ in permuta con il nuovo ampli (e forse anche di + sperem)
Cmq oramai un impianto 5.1 autocostruito me lo faccio... magari + economico delle V02 ma lo faccio credetemi :D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.