View Full Version : [Thread ufficiale] Armi da fuoco e non.
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
Ciao a tutti, essendomi iscritto da un mesetto al poligono ed essendo un appassionato di armi da fuoco (anche se sono un neofita) ho pensato di aprire un thread ufficiale, dove si parla di caratteristiche tecniche, esperienze personali, collezionismo, ecc... :D
In questo modo potremo scambiarci opinioni e consigli :) .
Magari per rendere più interessante il thread si potrebbe parlare anche di tutti gli oggetti del mondo militare (uniformi, borracce, baionette) moderno e storico (non credo proprio sia il termine esatto, ma passatemelo), come la Prima e la Seconda Guerra Mondiale :D .
------ Attenzione ------
Ciao!
Tutto ok, hai il via libera, con l'eccezione del discorso polvere da sparo... mi raccomando: niente modifiche alle armi, niente gara a chi ce l'ha più grosso, niente polvere da sparo e ricariche fai da te
Astenersi coloro che entrano per postare robe tipo: "guerrafondaio", "le armi uccidono", "la caccia fa schifo" ecc...
Non sono le armi che uccidono, ma chi le usa, sennò a quest'ora i poligoni di tiro sarebbero illegali :rolleyes: .
----------------------------------------------------------
------ Come postare le immagini ------
Andate su Image Shack (http://www.imageshack.us) e scegliete l'immagine dal vostro HD che volete uppare, dopodiche cliccate su "Upload it". Copiate l'url thumbnail che trovate e incollatelo nel vostro post.
Se invece volete inserire l'immagine da URL, fate così:
*URL*
Senza asterischi ovviamente.
----------------------------------------------------------
Se il thread avrà "successo" lo imposto meglio, in modo più ordinato.
io ci sono :angel:
Muy bien, aggiunto.
Ora stacco che sta tuonando, dopo posterò qualcosa :D .
Eccomi.
Sabato dovrei andare in poligono a provare la CZ75 .22 LR.
Che ne pensate?
Inoltre quanto costa da voi affittare linea di tiro, sagoma, colpi, etc?
Blaster_Maniac
14-06-2007, 11:49
Io volevo farvi qualche domanda per esaudire qualche mia curiosità.
Ma le armi più avanzate tecnologicamente quali sono? Tipo, armi al plasma:asd: o super fucili che nomi in codice esagerati si vedono solo in fumetti e videogiochi? :stordita:
Leonarth
14-06-2007, 11:54
non sono armi vere ma vi volevo chiedere info su pistole e fucili a piombini (non pallini), in grado di rompere bottiglie e cmq molto pericolose. avete qualke sito riguardante qste armi??
gabi.2437
14-06-2007, 11:57
Io volevo farvi qualche domanda per esaudire qualche mia curiosità.
Ma le armi più avanzate tecnologicamente quali sono? Tipo, armi al plasma:asd: o super fucili che nomi in codice esagerati si vedono solo in fumetti e videogiochi? :stordita:
Sempre armi a proiettile, i laser sono complicati, fan poco danno e consuman molto, armi al plasma? errrh...no, non esistono, railgun&co fanno coppia col laser
Eccomi.
Sabato dovrei andare in poligono a provare la CZ75 .22 LR.
Che ne pensate?
Inoltre quanto costa da voi affittare linea di tiro, sagoma, colpi, etc?
La cz non l'ho mai provata, però non è un arma nata in calibro .22 ma è un'arma di grosso calibro con un kit di conversione in .22, inoltre avendo uno scatto da doppia azione non sarà facilissimo fare ottime rosate...
fra le pistole che ho provato ci sono:
beretta 87 Target
http://img143.imageshack.us/img143/8426/87beretta1md8.jpg
Non male lo scatto, materiali buoni ed è molto comoda da maneggiare, ha la zigrinatura sulla parte anteriore dell'otturatore, quindi è molto comodo scarrellare e azionare la leva dell'hold open tenendo la pistola puntata verso il bersaglio. Non ho fatto una grande rosata, forse a causa delle mire: "foro" della tacca di mira troppo largo e mirino troppo stretto per i miei gusti...
Browning Buck mark
http://img166.imageshack.us/img166/8161/bigbuckmarksems22stdtn9.jpg
Con questa ho fatto rosate migliori che con la beretta, ha davvero un buono scatto, precorsa del grilletto quasi nulla e lo scatto mi è sembrato migliore della beretta 87 (dovrei riprovare la beretta per essere sicuro); materiali non all'altezza della 87, la verniciatura salta via e rimane l'acciaio scoperto, molto scomodo arretrare l'otturatore e alzare la leva del hold open
Tanfoglio Force 22 L
http://img509.imageshack.us/img509/9789/force22lrmg0.jpg
Non mi è piaciuta, troppo plasticosa e quindi leggera, e si sente! infatti rileva molto più delle altre pistole.
Altra nota dolente, lo scatto: primo tempo luuuuuuungo e scatto vero e proprio non "secco": aveva una corsa un po' troppo lunga il secondo tempo.
Questo è dovuto al fatto che la pistola è derivata dalle "sorelle maggiori" in grosso calibro con scatto anche in doppia azione.
Benelli MP95E
http://img440.imageshack.us/img440/1831/bmp95ezvy0.jpg
Beh, ovviamente la migliore fra tutte quelle che ho provato: scatto ottimo, leggero e anche le mire erano quelle che piacevano a me :D
Unica "pecca" non ha l'hold open automatico ma penso nessuna pistola di questo livello ce lo abbia...
Ecco una rosata fatta l'altro ieri al poligono: non è un granché ma sarà la 4°-5° volta che sparo...
A 25m con la Benelli Mp95e e munizioni Fiocchi soft
http://img72.imageshack.us/img72/361/1406071228zj0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=1406071228zj0.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/720/1406071232tb3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=1406071232tb3.jpg)
non sono armi vere ma vi volevo chiedere info su pistole e fucili a piombini (non pallini), in grado di rompere bottiglie e cmq molto pericolose. avete qualke sito riguardante qste armi??
c'è il thread ufficiale delle armi ad aria compressa un attimo che lo cerco :D
edit:
eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124646
ti anticipo che dovrai orientarti su armi non di libera vendita per ottenere lo scopo voluto...
La cz non l'ho mai provata, però non è un arma nata in calibro .22 ma è un'arma di grosso calibro con un kit di conversione in .22, inoltre avendo uno scatto da doppia azione non sarà facilissimo fare ottime rosate...
fra le pistole che ho provato ci sono:
beretta 87 Target
cut
Non male lo scatto, materiali buoni ed è molto comoda da maneggiare, ha la zigrinatura sulla parte anteriore dell'otturatore, quindi è molto comodo scarrellare e azionare la leva dell'hold open tenendo la pistola puntata verso il bersaglio. Non ho fatto una grande rosata, forse a causa delle mire: "foro" della tacca di mira troppo largo e mirino troppo stretto per i miei gusti...
Browning Buck mark
cut
Con questa ho fatto rosate migliori che con la beretta, ha davvero un buono scatto, precorsa del grilletto quasi nulla e lo scatto mi è sembrato migliore della beretta 87 (dovrei riprovare la beretta per essere sicuro); materiali non all'altezza della 87, la verniciatura salta via e rimane l'acciaio scoperto, molto scomodo arretrare l'otturatore e alzare la leva del hold open
Tanfoglio Force 22 L
cut
Non mi è piaciuta, troppo plasticosa e quindi leggera, e si sente! infatti rileva molto più delle altre pistole.
Altra nota dolente, lo scatto: primo tempo luuuuuuungo e scatto vero e proprio non "secco": aveva una corsa un po' troppo lunga il secondo tempo.
Questo è dovuto al fatto che la pistola è derivata dalle "sorelle maggiori" in grosso calibro con scatto anche in doppia azione.
Benelli MP95E
cut
Beh, ovviamente la migliore fra tutte quelle che ho provato: scatto ottimo, leggero e anche le mire erano quelle che piacevano a me :D
Unica "pecca" non ha l'hold open automatico ma penso nessuna pistola di questo livello ce lo abbia...
Ecco una rosata fatta l'altro ieri al poligono: non è un granché ma sarà la 4°-5° volta che sparo...
A 25m con la Benelli Mp95e e munizioni Fiocchi soft
http://img72.imageshack.us/img72/361/1406071228zj0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=1406071228zj0.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/720/1406071232tb3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=1406071232tb3.jpg)
Belle le rosate :D ! Sabato se riesco faccio le foto anche io.
Mi spieghio solo che significa "doppia azione"? L'ho già sentita ma non ricordo.
Comunque, rispondendo a Leonarth, credo che le armi ad aria compressa a 7.5 Joule possano rompere le bottiglie...
la doppia azione è quella che ti permette di sparare anche con il cane non armato:
in pratica quando tiri il grilletto il cane arretra (si arma) e poi viene rilasciato per far colpire il percussore;
nelle pistole a singola azione invece se non armi manualmente il cane (arretrandolo a mano) oppure scarrellando l'otturatore, puoi premere il grilletto quante volte vuoi che la pistola non sparerà
la doppia azione è quella che ti permette di sparare anche con il cane non armato:
in pratica quando tiri il grilletto il cane arretra (si arma) e poi viene rilasciato per far colpire il percussore;
nelle pistole a singola azione invece se non armi manualmente il cane (arretrandolo a mano) oppure scarrellando l'otturatore, puoi premere il grilletto quante volte vuoi che la pistola non sparerà
Capito, grazie!
Capito, grazie!
l'unica scomodità ce l'hai nel caso di mancata percussione (innesco della cartuccia troppo duro, e quindi non parte il colpo) con la browning e la benelli, inquanto con la beretta e la tanfoglio basta riarmare il cane a mano per sparare di nuovo mentre con le altre 2 avendo il cane interno per riarmalo devi scarrellare e così facendo la cartuccia (ancora buona) viene espulsa; quindi poi per spararla la devi rimettere nel caricatore oppure a caricatore vuoto reinserirla a mano nella camera di cartuccia...
su rete4 stanno parlando della armi usate nella 2° guerra mondiale, se a qualcuno interessa...
su rete4 stanno parlando della armi usate nella 2° guerra mondiale, se a qualcuno interessa...
Noooo, non lo sapevo!! :cry:
Noooo, non lo sapevo!! :cry:
eh, neppure io...
infatti era quasi finita la parte sulle armi "leggere" quando ho iniziato a guardarlo
iscritto ;)
byezzzzzzzzzzzzzzz
Charonte
16-06-2007, 07:58
io ci lavoro con le armi
iscritto:D
le piu belle rimangono quelle della guerre passate
il loro fascino è insuperabile:cool:
Chi è pratico puo fare anche una guida su come poter andare al poligono e come comoprtarsi
:D
Chi è pratico puo fare anche una guida su come poter andare al poligono e come comoprtarsi
:D
Per l'iscrizione i documenti necessari sono questi:
Documenti necessari per :
* L’ISCRIZIONE AL TIRO A SEGNO DI MILANO
* IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI IDONEITA’ AL MANEGGIO ARMI
visualizza la domanda d'iscrizione
CERTIFICATO MEDICO, con data non anteriore ai 6 mesi, su carta intestata del medico di base dal quale risulti che: "Il richiedente è idoneo all’esercizio del tiro a segno e non è affetto da malattie mentali oppure da vizi che ne diminuiscano, anche temporaneamente, la capacità di intendere e di volere" o su modulo prestampato distribuito dalla segreteria (cliccare per vedere fac-simile stampabile)
In sostituzione del certificato medico si possono presentare :
* Licenza di "Porto d’Armi" per difesa personale valido per l’anno in corso
* Licenza di "Porto di Fucile" per Tiro a volo valido per l'anno in corso
* Licenza di "Porto di Fucile" per uso Caccia valido per l'anno in corso
* Tessera Personale di appartenenza all’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Penitenziaria e ad altri Corpi Armati dello Stato
* Tessera Personale di Ufficiale e Sottufficiale delle Forze armate in servizio permanente effettivo
* Tessera Personale di Magistrato in servizio
* Decreto Prefettizio di Guarda Particolare Giurata
UNA FOTOGRAFIA , formato tessera
DOCUMENTO D’IDENTITA’, valido
AUTOCERTIFICAZIONE: Dimostrare con dichiarazione sostitutiva dall'atto di notorietà o idonee certificazioni, di essere cittadino italiano, di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso.
Per i minori di età compresa tra i 10 e 18 anni :
* Certificato medico con data non anteriore ai 6 mesi
* Stato di famiglia o Autocertificazione
* Documento d’identità valido
* Una fotografia
* PRESENZA DI ENTRAMBI I GENITORI per l’Atto di Assenso
Li ho presi dal sito del TSN di Milano (http://www.tsnmilano.it)
sono uguali per tutti i poligoni...
per avere un'idea dei prezzi posto anche il listino:
Presso il Tiro a Segno Nazionale di Milano è possibile noleggiare le linee di tiro, le armi ed acquistare le munizioni necessarie all’allenamento relativo. Queste ultime dovranno essere tutte utilizzate durante la sessione di allenamento.
* PROVA SINGOLA 10 METRI €. 3,00
* CARNET 11 PROVE 10 METRI €. 25,00 ( Durata del noleggio1h e 45' )
* NOLEGGIO ARMA 10 mt €. 6,00
* NOLEGGIO ARMA + LINEA 10M €. 5,50
* PROVA SINGOLA SUPERFICIE €. 5,00 ( Durata del noleggio 1h )
* CARNET 11 PROVE SUPERFICIE €. 47,00 ( Durata del noleggio 1h )
* NOLEGGIO ARMA 22 €. 4,50
* PROVA SINGOLA + NOL. ARMA SUPERFICIE €. 9,00
* PROVA SINGOLA BENCH REST €. 6,00 ( Durata del noleggio 1h )
* CARNET 11 PROVE BENCH REST €. 55,00
* PROVA SINGOLA BENCH REST + SUPPORTO €. 7,00 ( Durata del noleggio 1h )
* NOLEGGIO CANNOCCHIALE €. 1,00
* NOL. SUPPORTO X BENCH REST €. 1,50
* CARNET 11 NOL. SUPPORTO X BENCH REST €. 15,00
* NOLEGGIO ARMA BENCH REST €. 5,50
* PROVA SINGOLA POL. "A" €. 6,00 ( Durata noleggio 30' )
* CARNET 30 NOL.LINEA POL. "A" €. 95,00 ( Durata noleggio 30' )
* PROVA SINGOLA TUNNEL €. 9,00 ( Durata noleggio 30' festivi – 45' feriali )
* CARNET 11 PROVE TUNNEL €. 85,00 ( Durata noleggio 30' sabato e festivi – 45' feriali)
* NOLEGGIO ARMA TUNNEL €. 8,00
* NOLEGGIO LINEA + ARMA TUNNEL €. 15,00
* LINEA TUNNEL GG FO €. 5,00 ( martedi, mercoledi e giovedi feriali - durata 45' )
* ABBONAMENTO ANNUALE ARIA COMPRESSA €. 60,00
* ABBONAMENTO ANNUALE SUPERFICIE €. 125,00
* ABBONAMENTO ANNUALE TUNNEL €. 300,00
Tutti gli ABBONAMENTI ANNUALI acquistati nel 2007 avranno validita 13 mesi
Ai soci AVIS verrà riconosciuto lo sconto del 20 % sui prezzi del listino sopra esposto
Validità da Gennaio 2007
Fin'ora ho provato 3 tipi di munizioni:
CCI Standard Velocity 2.10€
Fiocchi Maxac Soft 2.40€
Sk Standard Plus (*) 3.40€
* le Sk (che penso siano prodotte dalla Lapua) non mi sono piaciute molto: sono un po' troppo lubrificate e, oltre ad essere un'impresa metterle nel caricatore, inceppano facilmente varie pistole, solo con la tanfoglio sono riuscito a spararle...
Io vado al poligono (quando ho tempo.. :cry:) con il seguente giocattolino...
http://img65.imageshack.us/img65/5781/img046122807f2ku8.jpg
... che qui vedete in compagnia del munizionamento per... licantropi... :D
Tanfoglio Limited Custom 45ACP.
Se volete andare al poligono a divertirvi, le prime volte osservate gli altri e chiedete sempre e comunque informazioni al direttore di tiro. Per la vostra e l'altrui sicurezza è importantissimo imparare a muoversi nel tunnel maneggiando in sicurezza l'arma.
Usare sempre abbigliamento e protezioni adeguate: a volte, nonostante i parapalle omologati, ci sono dei rimbalzi... niente di drammatico, però per gli occhi, ad esempio, basta poco per fare danni seri... ;)
Il problema vero di questo sport è che costa... un botto...
Chi spara molto deve per forza ricaricare... io ancora non lo faccio, ma prima o poi lo dovrò fare... 18€ per ogni scatola di munizioni (e neanche di quelle più costose...) sono decisamente troppi...
Precisazione: la ricarica delle munizioni è una cosa perfettamente legale. L'unico componente da denunciare è la polvere da lancio. Inneschi, bossoli e palle sono acquistabili e detenibili liberamente. :)
Ciauzzzzzz! :)
Bella!
Anch'io prima o poi ho intenzione di andare a provare un grosso calibro giù al tunnel, magari provo un 9x21 per non esagerare :stordita:
Ah, navingando in rete ieri ho trovato questo sito:
http://stoppingpower.info/index.php/Main_Page
ci sono un po' di filmati sugli effetti dei vari calibri su alcuni oggetti...
se avessero usato qualcosa di più resistente sarebbe stato meglio imho, così non si capisce bene la vera potenza dei vari calibri...
Mah, sai... non è che cambi poi moltissimo... il 45ACP è bello "pieno"... il 9x21 è più secco...
Con le munizioni giuste entrambi diventano assai cattivelli...
Se le trovi al poligono, prendi le Fiocchi FMJTC in scatola rossa a righine... occhio ai peli delle mani però: le fiammate di 20 cm oltre la volata ti potrebbero fare una ceretta rapida... :asd:
Se vuoi un calibro tosto vai sul 40SW... o sui classici 357 o 44 magnum, questi ultimi però solo su revolver (a parte la IWI D.E....)
Al poligono puoi noleggiare un po' di tutto... ti conviene provare i vari calibri prima di decidere quale arma comprare...
Ciauzzzzz! :)
Mah, sai... non è che cambi poi moltissimo... il 45ACP è bello "pieno"... il 9x21 è più secco...
Con le munizioni giuste entrambi diventano assai cattivelli...
Se le trovi al poligono, prendi le Fiocchi FMJTC in scatola rossa a righine... occhio ai peli delle mani però: le fiammate di 20 cm oltre la volata ti potrebbero fare una ceretta rapida... :asd:
ok, grazie per l'info, così le evito! :asd:
Se vuoi un calibro tosto vai sul 40SW... o sui classici 357 o 44 magnum, questi ultimi però solo su revolver (a parte la IWI D.E....)
Al poligono puoi noleggiare un po' di tutto... ti conviene provare i vari calibri prima di decidere quale arma comprare...
Ciauzzzzz! :)
Ah quindi il 40 s&w "rincula" di più del 45?
In effetti ho visto sul sito della fiocchi che le 40sw hanno una energia cinetica maggiore delle 45acp...
Comunque per il momento ho intenzione di dedicarmi all'aria compressa/cal.22
poi quando ho imparato a sparare meglio magari ai calibri maggiori...
ps: per curiosita quanto costano le cheddite platinum?
ok, grazie per l'info, così le evito! :asd:
Ma come! Anche la fiammata tipo drago incavolato ha il suo fascino... :D
Fai spegnere qualche luce nel tunnel... e via alle fiammate! :asd:
Ah quindi il 40 s&w "rincula" di più del 45?
In effetti ho visto sul sito della fiocchi che le 40sw hanno una energia cinetica maggiore delle 45acp...
Comunque per il momento ho intenzione di dedicarmi all'aria compressa/cal.22
poi quando ho imparato a sparare meglio magari ai calibri maggiori...
ps: per curiosita quanto costano le cheddite platinum?
il 40SW è assai scorbutico... lavora ad alte pressioni e quindi gli effetti collaterali si fanno sentire... direi che come reazioni si avvicina abbastanza ad un revolver 357...
il rinculo però è legato a parecchi fattori... il calibro è solo uno di questi...
una semiautomatica mediamente rincula di più rispetto ad un revolver per via dell'inerzia del carrello nel ciclo di ricarica...
le cheddite costano molto... 28€ per una scatola di 45acp... :cry:
però sono potenti e precise... ;)
Ciauzzzz! :)
stoppingpower
17-06-2007, 03:24
Bella!
Anch'io prima o poi ho intenzione di andare a provare un grosso calibro giù al tunnel, magari provo un 9x21 per non esagerare :stordita:
Ah, navingando in rete ieri ho trovato questo sito:
http://stoppingpower.info/index.php/Main_Page
ci sono un po' di filmati sugli effetti dei vari calibri su alcuni oggetti...
se avessero usato qualcosa di più resistente sarebbe stato meglio imho, così non si capisce bene la vera potenza dei vari calibri...
English:
Hi! Saw you mentioned the site, but wanted us to shoot something more significant? We're up for it, just give us an idea of what you want to see.
Via Google translate (sorry if this is bad):
Hi! Sega avete accennato il luogo, ma desiderato noi per sparare qualcosa più significativa? Siamo in su per esso, giusto ci diamo un'idea di che cosa desiderate vedere.
==================AMERICAN or ENGLISH==http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/120px-Flag_of_the_United_States.svg.png==http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ae/Flag_of_the_United_Kingdom.svg/125px-Flag_of_the_United_Kingdom.svg.png=========================
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
Bella!
Anch'io prima o poi ho intenzione di andare a provare un grosso calibro giù al tunnel, magari provo un 9x21 per non esagerare
Ah, navingando in rete ieri ho trovato questo sito:
http://stoppingpower.info/index.php/Main_Page
ci sono un po' di filmati sugli effetti dei vari calibri su alcuni oggetti...
se avessero usato qualcosa di più resistente sarebbe stato meglio imho, così non si capisce bene la vera potenza dei vari calibri...
English:
Hi! Saw you mentioned the site, but wanted us to shoot something more significant? We're up for it, just give us an idea of what you want to see.
Via Google translate (sorry if this is bad):
Hi! Sega avete accennato il luogo, ma desiderato noi per sparare qualcosa più significativa? Siamo in su per esso, giusto ci diamo un'idea di che cosa desiderate vedere.
What Vins_cb was saying here:
se avessero usato qualcosa di più resistente sarebbe stato meglio imho, così non si capisce bene la vera potenza dei vari calibri...
In english is:
IMHO should be better, If they would have used something more resistant;
in the way it is done now, you don't understand well the power of the different calibers...
Hi stoppingpower thankyou IMHO try to shoot this for exemple:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Pfanne_%28Edelstahl%29.jpg
Or the steel plate of an iron for ironing like this:
http://www.gemme.it/img/prod/big/PS355big.jpg
This plate sometimes are made of Alluminium. Seeing the difference of effect
would be interesting.
Bye ;)
===========================ITALIANOhttp://www.quirinale.it/simboli/tricolore/immagini/p-tricolore-min.jpg=======================
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
Bella!
Anch'io prima o poi ho intenzione di andare a provare un grosso calibro giù al tunnel, magari provo un 9x21 per non esagerare
Ah, navingando in rete ieri ho trovato questo sito:
http://stoppingpower.info/index.php/Main_Page
ci sono un po' di filmati sugli effetti dei vari calibri su alcuni oggetti...
se avessero usato qualcosa di più resistente sarebbe stato meglio imho, così non si capisce bene la vera potenza dei vari calibri...
English:
Hi! Saw you mentioned the site, but wanted us to shoot something more significant? We're up for it, just give us an idea of what you want to see.
Via Google translate (sorry if this is bad):
Hi! Sega avete accennato il luogo, ma desiderato noi per sparare qualcosa più significativa? Siamo in su per esso, giusto ci diamo un'idea di che cosa desiderate vedere.
Cosa Vins_cb stava dicendo qui':
se avessero usato qualcosa di più resistente sarebbe stato meglio imho, così non si capisce bene la vera potenza dei vari calibri...
In inglese e':
IMHO should be better, If they would have used something more resistant;
in the way it is done now, you don't understand well the power of the different calibers...
Ciao stoppingpower grazie, secondo me' provate a sparare a questo per esempio:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Pfanne_%28Edelstahl%29.jpg
Oppure il piatto d'acciaio di un ferro da stiro come questo:
http://www.gemme.it/img/prod/big/PS355big.jpg
Questo piatto qualche volta e' fatto di Alluminio. Sarebbe interessante vedere la differenza.
Ciao ;)
il 40SW è assai scorbutico... lavora ad alte pressioni e quindi gli effetti collaterali si fanno sentire... direi che come reazioni si avvicina abbastanza ad un revolver 357...
il rinculo però è legato a parecchi fattori... il calibro è solo uno di questi...
una semiautomatica mediamente rincula di più rispetto ad un revolver per via dell'inerzia del carrello nel ciclo di ricarica...
le cheddite costano molto... 28€ per una scatola di 45acp... :cry:
però sono potenti e precise... ;)
Ciauzzzz! :)
grazie per le informazioni... magari scelgo quale calibro provare per primo anche in base a quali armi hanno al poligono, quella che mi attira di più...
@Bounty_
grazie per la traduzione, non vorrei però che fosse uno scherzo... mi sembra strano che abbia trovato il post così presto... google ancora non lo segnala... :stordita:
grazie per le informazioni... magari scelgo quale calibro provare per primo anche in base a quali armi hanno al poligono, quella che mi attira di più...
prova i vari calibri più che le armi... quelle del poligono non brillano (in tutti isensi :asd: ) per essere perfettamente a punto... potresti rimaner deluso e dare colpa all'arma, quando magari è solo perchè è sporca/strausata...
@Bounty_
grazie per la traduzione, non vorrei però che fosse uno scherzo... mi sembra strano che abbia trovato il post così presto... google ancora non lo segnala... :stordita:
o magari è il gestore del sito e ha visto i referral...
da quello che so in .45 hanno la hk usp e in 9x21 la pardini...
non so altri modelli al momento...
devo chiedere se mi fanno cambiare anche arma con un solo noleggio, così magari provo 50 colpi in 9x21 e 50 in 45.
o magari è il gestore del sito e ha visto i referral...
ah, non ci avevo pensato in effetti :stordita:
è solo che ogni volta che vengono aperti dei thread su armi/etc scattano i flame...
mi sembrava troppo tranquilla la situazione... sarà perché siamo in scienza e tecnica che è meno trafficata...
da quello che so in .45 hanno la hk usp e in 9x21 la pardini...
non so altri modelli al momento...
devo chiedere se mi fanno cambiare anche arma con un solo noleggio, così magari provo 50 colpi in 9x21 e 50 in 45.
la hk non l'ho mai usata...
la pardini è ottima, scatto da favola, ma se non è perfettamente pulita e regolata mi sa che ti darà qualche noia...
ah, non ci avevo pensato in effetti :stordita:
è solo che ogni volta che vengono aperti dei thread su armi/etc scattano i flame...
mi sembrava troppo tranquilla la situazione... sarà perché siamo in scienza e tecnica che è meno trafficata...
la giornata non è ancora finita... :asd:
stoppingpower
17-06-2007, 17:49
prova i vari calibri più che le armi... quelle del poligono non brillano (in tutti isensi :asd: ) per essere perfettamente a punto... potresti rimaner deluso e dare colpa all'arma, quando magari è solo perchè è sporca/strausata...
o magari è il gestore del sito e ha visto i referral...
stp> I saw the referral. I'm always interested in what ppl are looking at the site.
stoppingpower
17-06-2007, 17:50
==================AMERICAN or ENGLISH==http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Flag_of_the_United_States.svg/120px-Flag_of_the_United_States.svg.png==http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ae/Flag_of_the_United_Kingdom.svg/125px-Flag_of_the_United_Kingdom.svg.png=========================
What Vins_cb was saying here:
In english is:
Hi stoppingpower thankyou IMHO try to shoot this for exemple:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Pfanne_%28Edelstahl%29.jpg
Or the steel plate of an iron for ironing like this:
http://www.gemme.it/img/prod/big/PS355big.jpg
This plate sometimes are made of Alluminium. Seeing the difference of effect
would be interesting.
Bye ;)
===========================ITALIANOhttp://www.quirinale.it/simboli/tricolore/immagini/p-tricolore-min.jpg=======================
Cosa Vins_cb stava dicendo qui':
In inglese e':
Ciao stoppingpower grazie, secondo me' provate a sparare a questo per esempio:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Pfanne_%28Edelstahl%29.jpg
Oppure il piatto d'acciaio di un ferro da stiro come questo:
http://www.gemme.it/img/prod/big/PS355big.jpg
Questo piatto qualche volta e' fatto di Alluminio. Sarebbe interessante vedere la differenza.
Ciao ;)
We'll do the frying pan soon, and I'll post to this forum when it's up. After that we're going to try a car door. Send feedback if you have another target...
Domani vado al poligono a sparare col .22 LR e vi dico qualcosa :)
Io detesto quelle pistole con l'impugnatura in legno che si tengono con una mano...
MircoT, ma per quel cannone .45 ACP ci va il porto da difesa?
We'll do the frying pan soon, and I'll post to this forum when it's up.
ok, thanks! :D
Domani vado al poligono a sparare col .22 LR e vi dico qualcosa :)
Io detesto quelle pistole con l'impugnatura in legno che si tengono con una mano...
in teoria si dovrebbe sparare con una mano anche con le altre...
MircoT, ma per quel cannone .45 ACP ci va il porto da difesa?
Ovviamente no.
I 2 tipi di porti indicano "solo" come e quando portare/usare l'arma. Non indica cosa puoi acquistare e usare al poligono.
Con il cosiddetto porto sportivo puoi acquistare e detenere tutte le armi non da guerra, corte e lunghe, in numero di 3 comuni, 6 sportive e infinite (!) a canna liscia.
Le puoi usare nel luogo di detenzione per difesa abitativa, e nei luoghi consentiti (poligoni) per il tiro sportivo. Le lunghe a canna liscia e quasi tutte le lunghe a canna rigata a caccia con la relativa licenza.
Ciauzzzz! :)
in teoria si dovrebbe sparare con una mano anche con le altre...
Mica vero... non è detto...
Prova a tenere con una sola mano un 454 casull o un 50ae... :asd:
Mi sa che neanche Tyson ce la farebbe... :D
davide87
17-06-2007, 18:56
Mio:
http://kaliber.com.pl/images/cms/763/katalog1/686_Silver_Pigeon_S.JPG:cool:
adesso sto trattando per una CZ 22lr.. ma mi hanno chiesto 600€!:eek: in settimana vado a provare GRATIS una pistola Winchester..al Tsn di Cisterna(LT)..è un campagna pubblicitaria:cool:
Bello!
600€ per quale CZ?
davide87
17-06-2007, 19:07
Bello!
600€ per quale CZ?Il modello preciso non lo sò cmq 600€ prendendola a Sanmarino pensa!:doh:
Ovviamente no.
I 2 tipi di porti indicano "solo" come e quando portare/usare l'arma. Non indica cosa puoi acquistare e usare al poligono.
Con il cosiddetto porto sportivo puoi acquistare e detenere tutte le armi non da guerra, corte e lunghe, in numero di 3 comuni, 6 sportive e infinite (!) a canna liscia.
Le puoi usare nel luogo di detenzione per difesa abitativa, e nei luoghi consentiti (poligoni) per il tiro sportivo. Le lunghe a canna liscia e quasi tutte le lunghe a canna rigata a caccia con la relativa licenza.
Ciauzzzz! :)
Bella, non lo sapevo :D .
Mio:
http://kaliber.com.pl/images/cms/763/katalog1/686_Silver_Pigeon_S.JPG:cool:
adesso sto trattando per una CZ 22lr.. ma mi hanno chiesto 600€!:eek: in settimana vado a provare GRATIS una pistola Winchester..al Tsn di Cisterna(LT)..è un campagna pubblicitaria:cool:
Se domani va tutto bene vado a sparare con la CZ75 .22lr e ti dico :)
Il modello preciso non lo sò cmq 600€ prendendola a Sanmarino pensa!:doh:
"Penso" non sia la 452/453 perchè altrimenti sarebbe estremamente cara...
Per altro l'acquisto di armi a San Marino comporta una procedura un pochetto complessa... informati bene...
davide87
17-06-2007, 19:19
Se domani va tutto bene vado a sparare con la CZ75 .22lr e ti dico :)
"Penso" non sia la 452/453 perchè altrimenti sarebbe estremamente cara...
Per altro l'acquisto di armi a San Marino comporta una procedura un pochetto complessa... informati bene...Ok! Grazie ;)
Ovviamente no.
I 2 tipi di porti indicano "solo" come e quando portare/usare l'arma. Non indica cosa puoi acquistare e usare al poligono.
Con il cosiddetto porto sportivo puoi acquistare e detenere tutte le armi non da guerra, corte e lunghe, in numero di 3 comuni, 6 sportive e infinite (!) a canna liscia.
Le puoi usare nel luogo di detenzione per difesa abitativa, e nei luoghi consentiti (poligoni) per il tiro sportivo. Le lunghe a canna liscia e quasi tutte le lunghe a canna rigata a caccia con la relativa licenza.
Ciauzzzz! :)
forse ho capito male ma: intendi dire che col porto darmi sportivo sei autorizzato all'uso dell'arma in casa nell'eventualità di aggressioni o intrusioni?
forse ho capito male ma: intendi dire che col porto darmi sportivo sei autorizzato all'uso dell'arma in casa nell'eventualità di aggressioni o intrusioni?
Certo.
Anzi: il porto non serve neanche.
Basta che l'arma sia legalmente acquistata e detenuta.
Il porto sportivo server per... portare l'arma dal luogo di detenzione al campo/poligono di tiro.
Certo.
Anzi: il porto non serve neanche.
Basta che l'arma sia legalmente acquistata e detenuta.
Il porto sportivo server per... portare l'arma dal luogo di detenzione al campo/poligono di tiro.
beh ma senza porto non puoi detenere armi :confused: :D
curioso, ad ogni modo, mi è sempre stato detto che anche col porto sportivo mai e poi mai si sarebbe potuta usare l'arma se non al poligono. di certo non per legittima difesa tra le mura domestiche
beh ma senza porto non puoi detenere armi :confused: :D
curioso, ad ogni modo, mi è sempre stato detto che anche col porto sportivo mai e poi mai si sarebbe potuta usare l'arma se non al poligono. di certo non per legittima difesa tra le mura domestiche
il porto è una cosa... serve per portare (porto da difesa)/trasportare (porto sportivo) l'arma...
la detenzione è un'altra cosa...
se tu vuoi avere un'arma in casa per difesa abitativa non devi necessariamente fare il porto d'armi. devi chiedere l'autorizzazione all'acquisto (praticamente la stessa procedura per chiedere il porto) e dopo acquistare l'arma e fare la regolare dennucia (che devi fare anche se hai il porto).
la differenza tra i 2 titoli è che uno autorizza al trasporto (il porto da difesa anche al porto "per strada") mentre l'altro no.
la "baggianata" è che senza il porto non puoi andare ad esercitarti... e questo è male secondo me... bisognerebbe imporre delle esercitazioni periodiche a tutti i possessori di armi.
per altro nella difesa abitativa con arma legalmente detenuta non è necessario che la usi solo il titolare della denuncia... la può usare "chiunque" del nucleo familiare... quello che conta è "come" viene usata l'arma e che sia ovviamente legalmente detenuta...
Ciauzzzz! :)
davide87
17-06-2007, 19:49
il porto è una cosa... serve per portare (porto da difesa)/trasportare (porto sportivo) l'arma...
la detenzione è un'altra cosa...
se tu vuoi avere un'arma in casa per difesa abitativa non devi necessariamente fare il porto d'armi. devi chiedere l'autorizzazione all'acquisto (praticamente la stessa procedura per chiedere il porto) e dopo acquistare l'arma e fare la regolare dennucia (che devi fare anche se hai il porto).
la differenza tra i 2 titoli è che uno autorizza al trasporto (il porto da difesa anche al porto "per strada") mentre l'altro no.
la "baggianata" è che senza il porto non puoi andare ad esercitarti... e questo è male secondo me... bisognerebbe imporre delle esercitazioni periodiche a tutti i possessori di armi.
per altro nella difesa abitativa con arma legalmente detenuta non è necessario che la usi solo il titolare della denuncia... la può usare "chiunque" del nucleo familiare... quello che conta è "come" viene usata l'arma e che sia ovviamente legalmente detenuta...
Ciauzzzz! :)Questo è quello che è scritto...:O il porto di difesa non lo danno quasi più..
Questo è quello che è scritto...:O il porto di difesa non lo danno quasi più..
il porto di difesa lo davano difficilmente pure prima, che io sappia
Questo è quello che è scritto...:O il porto di difesa non lo danno quasi più..
Si, il porto da difesa (cioè poter girare per strada con arma occultata e colpo in canna) lo concedono molto difficilmente. Ci deve essere un fondato e rilevante motivo.
Ultimamente sono parecchi i casi di porto da difesa non rinnovato dalle questure... anche a persone che ne avrebbero reale necessità... :rolleyes:
Più che per il .22lr sarei interessato all'acquisto di un H&K SL8. Come precisione come siamo messi? Dopotutto il derivante civile dell' H&K g36 è da non sottovalutare :D
Byezzzzzzzzzzzzzz
Più che per il .22lr sarei interessato all'acquisto di un H&K SL8. Come precisione come siamo messi? Dopotutto il derivante civile dell' H&K g36 è da non sottovalutare :D
Byezzzzzzzzzzzzzz
Di estetica è orribile... :Puke:
In effetti con un rompifiamma in volata migliorerebbe parecchio...
http://www.hkpro.com/sl8proto.jpg
davide87
17-06-2007, 20:09
Più che per il .22lr sarei interessato all'acquisto di un H&K SL8. Come precisione come siamo messi? Dopotutto il derivante civile dell' H&K g36 è da non sottovalutare :D
Byezzzzzzzzzzzzzzesiste un versione civile??€ ?????:eek:
esiste un versione civile??€ ?????:eek:
Sì, infatti non possono sparare in modalità auto :p .
Qualcuno sa mica se, avendo 16 anni, posso sparare a fuoco con altri calibri, oltre al .22 lr? :D
Da queste foto l'SL8 sembra migliorato...forse una seconda versione:
http://world.guns.ru/civil/hk_sl8-1.jpg
http://world.guns.ru/civil/hk_sl8-2.jpg
Byezzzzzzzzzz
Maverick491
17-06-2007, 22:10
Snipy, fammi capire. Che pistola usi tu? Una ad aria compressa o una vera? La noleggi (insieme ai colpi) li al poligono? Quanto paghi? Grazie. :)
Snipy, fammi capire. Che pistola usi tu? Una ad aria compressa o una vera? La noleggi (insieme ai colpi) li al poligono? Quanto paghi? Grazie. :)
Posso usare entrambe. All'inizio di solito si usa quella ad aria compressa per imparare l'impostazione ecc...
La carabina non si paga, mentre la pistola (aria compressa) si paga 2€, dal momento che loro spendono soldi per riempirla di CO2. I colpi per l'aria compressa (4.5mm) me li vendono in scatole da 500 per 4.80€, mentre quelli .22 LR non so quanto costano, forse 3.50. Sono 50 colpi da finire lì sul posto.
L'iscrizione al poligono (varia da poligono a poligono) l'ho pagata 70€, la reiscrizione dovrebbe costare meno. Domani se uso il .22LR chiedo i costi e ti informo :)
Ciao!
Maverick491
17-06-2007, 22:40
Posso usare entrambe. All'inizio di solito si usa quella ad aria compressa per imparare l'impostazione ecc...
La carabina non si paga, mentre la pistola (aria compressa) si paga 2€, dal momento che loro spendono soldi per riempirla di CO2. I colpi per l'aria compressa (4.5mm) me li vendono in scatole da 500 per 4.80€, mentre quelli .22 LR non so quanto costano, forse 3.50. Sono 50 colpi da finire lì sul posto.
L'iscrizione al poligono (varia da poligono a poligono) l'ho pagata 70€, la reiscrizione dovrebbe costare meno. Domani se uso il .22LR chiedo i costi e ti informo :)
Ciao!
Capito. La carabina che dici che non si paga è sempre ad aria compressa vero?
Mica vero... non è detto...
Prova a tenere con una sola mano un 454 casull o un 50ae... :asd:
Mi sa che neanche Tyson ce la farebbe... :D
sì, ovvio... io mi riferivo alle calibro .22, anche quelle "normali" andrebbero impugnate con una sola mano...
infatti adesso che andrò a provare il grosso calibro col cavolo che il primo colpo lo sparo con una mano sola :asd: :asd:
Mio:
http://kaliber.com.pl/images/cms/763/katalog1/686_Silver_Pigeon_S.JPG:cool:
Ma spari al piattello?
Mio padre ha un SO4 e un Renato Gamba Daytona (anche con le canne in calibro 20)
non ho capito se la cz che dovresti prendere è una carabina o una pistola :stordita:
A me piacerebbe provare i fucili da cecchino calibro 50, tipo il Barrett M107
A me piacerebbe provare i fucili da cecchino calibro 50, tipo il Barrett M107
uhm, mi sa che quel calibro non è catalogato in italia, quindi dovrai fare un viaggetto in america...o magari basta qualche altro paese europeo..
davide87
17-06-2007, 23:29
Ma spari al piattello?
Mio padre ha un SO4 e un Renato Gamba Daytona (anche con le canne in calibro 20)
non ho capito se la cz che dovresti prendere è una carabina o una pistola :stordita:No vado a caccia..al piattello sparo solo al percorso caccia e un pò allo skeet...una carabina :D
cosa mi consigliate come pistola ad aria compressa potente da usare senza porto d' armi?
Capito. La carabina che dici che non si paga è sempre ad aria compressa vero?
Yes.
sì, ovvio... io mi riferivo alle calibro .22, anche quelle "normali" andrebbero impugnate con una sola mano...
infatti adesso che andrò a provare il grosso calibro col cavolo che il primo colpo lo sparo con una mano sola :asd: :asd:
non succede mica nulla... forse... :asd:
al massimo ti prendi una "carrellata" sul naso... :D
seriamente: tenere una 9x21 con una mano sola non crea problemi se non il rischio, precisione a parte, che l'arma non ricarichi per l'incompleto arretramento del carrello... ma vuol dire che l'hai tenuta con la mano di pastafrolla... :D
con un 454 casull il discorso è un pochino diverso... in questo caso potresti sul serio prenderla sul naso... :D
fatti insegnare per bene l'impugnatura a 2 mani... NON ispirarti a quello che vedi nei film, dove nel 99% dei casi non sanno assolutamente quello che fanno... :D l'1% rimanente è Steven Seagal: l'unico che ho visto impugnare correttamente una semiautomatica...
cosa mi consigliate come pistola ad aria compressa potente da usare senza porto d' armi?
è una contraddizione in termini... senza porto d'armi, essendo maggiorenni, puoi acquistare e detenere solo armi di limitata capacità offensiva, cioè sotto i 7.5J.
nel caso delle armi corte credo che nessuna si avvicini a tale limite, cioè sono tutte abbondantemente sotto.
una buona pistola ad aria compressa è la weirhauch hw45.
ciauzzz! :)
odracciR
18-06-2007, 10:58
Purtroppo nel poligono dove vado io non si possono provare armi serie, non le noleggiano. O le hai tu, o te le presta qualcuno che conosci. Altrimenti spari con il .22
Per l'impugnatura a 2 mani: ho visto ragazze impugnare a due mani il .22 e dire che rincula tantissimo :asd:
fatti insegnare per bene l'impugnatura a 2 mani... NON ispirarti a quello che vedi nei film, dove nel 99% dei casi non sanno assolutamente quello che fanno... :D l'1% rimanente è Steven Seagal: l'unico che ho visto impugnare correttamente una semiautomatica...
Ho la (s)fortuna di avere un padre poliziotto, quindi più o meno può insegnarmi qualcosa :asd:
Non sembra molto difficile... basta tenere le mani in modo che i 2 pollici siano uno sopra l'altro, no? Viene naturale...
Parlando di altro, non hai altre foto del tuo gioiellino? :fagiano:
Ho la (s)fortuna di avere un padre poliziotto, quindi più o meno può insegnarmi qualcosa :asd:
Non sembra molto difficile... basta tenere le mani in modo che i 2 pollici siano uno sopra l'altro, no? Viene naturale...
Parlando di altro, non hai altre foto del tuo gioiellino? :fagiano:
Echhaaallà... :D
I 2 pollici non si mettono uno sopra l'altro... men che meno si incrociano (il carrello rinculando ti taglierebbe l'incavo tra pollice ed indice...).
La mano forte la metti nel modo più ovvio. La mano debole deve occupare lo spazio vuoto lasciato dalla mano forte sull'impugnatura. I 2 pollici devono essere allineati verso la volata, con il pollice della mano debole appena appoggiato alla leva dell'hold open. Più difficile a spiegarlo che a farlo...
Quanto alle foto... boh... ho questa fatta appena dopo l'acquisto:
http://img509.imageshack.us/img509/2645/img0458rfc2.jpg
questa è la prima rosata:
http://img463.imageshack.us/img463/6867/img0459rdl2.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=img0459rdl2.jpg)
questa è la seconda dopo aver regolato un po' la tacca di mira:
http://img181.imageshack.us/img181/4528/img0467r28042007rl4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=img0467r28042007rl4.jpg)
questa la uso meno... ma è altrettanto divertente... :fagiano:
http://img207.imageshack.us/img207/4078/img0437mrop9.jpg
Ciauzzzz! :)
Le rosate :eek: ! A che distanza hai sparato?
La beretta è una 98FS? La prima che pistola è?
Racconta, racconta che son curioso :D
Ciao!
Le rosate :eek: ! A che distanza hai sparato?
La beretta è una 98FS? La prima che pistola è?
Racconta, racconta che son curioso :D
Ciao!
La distanza di tiro era 15 metri. 50 colpi il primo bersaglio, 25 il secondo. Tiro abbastanza rapido, 5 colpi in 8-10 secondi.
A 25 metri ovviamente le rosate si allargano un poco... più che altro per via della mia vista tutt'altro che perfetta... :cry:
La Beretta è una 98 Steel I SA/DA... 1.2kg di sano acciaio nichelato... :D
La prima l'avevo già postata nella pagina precedente: Tanfoglio Limited Custom 45ACP SA, anche lei circa 1.2kg...
Ciauzzzz! :)
La distanza di tiro era 15 metri. 50 colpi il primo bersaglio, 25 il secondo. Tiro abbastanza rapido, 5 colpi in 8-10 secondi.
A 25 metri ovviamente le rosate si allargano un poco... più che altro per via della mia vista tutt'altro che perfetta... :cry:
La Beretta è una 98 Steel I SA/DA... 1.2kg di sano acciaio nichelato... :D
La prima l'avevo già postata nella pagina precedente: Tanfoglio Limited Custom 45ACP SA, anche lei circa 1.2kg...
Ciauzzzz! :)
Belle entrambe. Ma la beretta non ti riflette il sole sugli occhi?
Tra un po' vado al poligono a provare un po' il .22.
Speriamo non rompano le balle con "fai ancora un po' di aria compressa" perché prendere un cannone di 3 metri da tenere con una mano mi rompe il polso dopo mezz'ora, e sto parlando delle pistole ad aria compressa da tenere con un mano con impugnatura in legno, che per sollevare tutta la canna (che è molto lunga) in modo da allineare il mirino con la tacca di mira fai una fatica immonda. Almeno le pistole in .22 le posso tenere con 2 mani, e poi hanno il rinculo, vuoi mettere? :cool:
Un calibro... leggero... :eek: :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WMZkQeOf_D0
IMI D.E. 50AE...
http://www.dentrinity.com/NelsonChen/Collection/pistol/DE50/De50.htm
Belle entrambe. Ma la beretta non ti riflette il sole sugli occhi?
...
Sole sugli occhi? nooo...
E comunque si usano SEMPRE gli occhiali protettivi... i miei sono anche da vista e con le lenti fotocromatiche... ergo il sole non da problemi...
E poi il poligono è tutto chiuso come un bunker... direi che è anche troppo buio...
Sole sugli occhi? nooo...
E comunque si usano SEMPRE gli occhiali protettivi... i miei sono anche da vista e con le lenti fotocromatiche... ergo il sole non da problemi...
E poi il poligono è tutto chiuso come un bunker... direi che è anche troppo buio...
Io quando vedo che sparano, non li usa MAI nessuno :eek: .
Mi sa che non li affittano nemmeno... solo le cuffie.
Devo procurarmene un paio? Io ho anche un occhio miope e astigmatico -.-, meglio se metto le lenti a contatto, invece che prendere degli occhiali come i tuoi, che costeranno sicuramente di più... quanto li hai pagati te? Mi consigli una marca buona? :D
Io quando vedo che sparano, non li usa MAI nessuno :eek: .
Mi sa che non li affittano nemmeno... solo le cuffie.
Devo procurarmene un paio? Io ho anche un occhio miope e astigmatico -.-, meglio se metto le lenti a contatto, invece che prendere degli occhiali come i tuoi, che costeranno sicuramente di più... quanto li hai pagati te? Mi consigli una marca buona? :D
Ti racconto una cosa... poi decidi tu se è il caso di metterli o meno...
Tirando con la Tanfoglio una palla è rimbalzata sul parapalle a 25 metri, è tornata indietro e mi è passata di fianco, all'altezza del busto, a circa 20 cm di distanza...
Ovviamente con poca energia, ma sono pur sempre 15 grammi di piombo accartocciato e pieno di parti taglienti... se ti prende sul corpo o su un braccio al massimo ti fa un taglietto... ma se ti arriva in un occhio...
Li metterai gli occhiali ora? :D
Quanto al costo: Oakley con lenti oftalmiche con correzione astigmatica e per la presbiopia, fotocromatiche, con elevata protezione agli impatti... costano attorno ai 400€................ :eek: :cry:
Per altro Oakley ha un pessimo servizio clienti... Ci sono voluti 4 mesi per averli... quelle lenti le fanno praticamente solo su ordinazione...
Puoi trovare degli ottimi occhiali protettivi a cui applicare internamente delle montature aggiuntive dove inserire delle lenti oftalmiche normali... però danno grossi problemi di deformazione prospettica fuori asse...
Se usi le lenti a contatto, un normale paio di occhiali protettivi di qualità non costano più di 100€. Su queste cose non è consigliabile risparmiare... ;)
Ciauzzzz! :)
davide87
18-06-2007, 13:18
Ti racconto una cosa... poi decidi tu se è il caso di metterli o meno...
Tirando con la Tanfoglio una palla è rimbalzata sul parapalle a 25 metri, è tornata indietro e mi è passata di fianco, all'altezza del busto, a circa 20 cm di distanza...
Ovviamente con poca energia, ma sono pur sempre 15 grammi di piombo accartocciato e pieno di parti taglienti... se ti prende sul corpo o su un braccio al massimo ti fa un taglietto... ma se ti arriva in un occhio...
Li metterai gli occhiali ora? :D
Quanto al costo: Oakley con lenti oftalmiche con correzione astigmatica e per la presbiopia, fotocromatiche, con elevata protezione agli impatti... costano attorno ai 400€................ :eek: :cry:
Per altro Oakley ha un pessimo servizio clienti... Ci sono voluti 4 mesi per averli... quelle lenti le fanno praticamente solo su ordinazione...
Puoi trovare degli ottimi occhiali protettivi a cui applicare internamente delle montature aggiuntive dove inserire delle lenti oftalmiche normali... però danno grossi problemi di deformazione prospettica fuori asse...
Se usi le lenti a contatto, un normale paio di occhiali protettivi di qualità non costano più di 100€. Su queste cose non è consigliabile risparmiare... ;)
Ciauzzzz! :)
io ho preso questi per softair, e ho montato le lenti graduate..http://www.safarasoftair.com/images/guarder%20occhiali.jpg 50€ + 40€ di lenti graduate...
Paganetor
18-06-2007, 13:25
non per sboroneggiare... questo è l'arsenale di mio fratello :D
1- Ruger GP100 357mag
2- S&W686 357mag (collezione)
3- Ruger SuperRedHawk 44 mag
4- Ruger SuperRedHawk 454Casull
5- S&W29 44 mag commemorativa (collezione)
6- Springfield 1911 45ACP
7- Beretta 98 Steel I 9x21 IMI (collezione)
8- Beretta 98 inox golden 9x21 IMI (collezione)
9- Glock 34SC 9x21 IMI
10- S&W 19 357 mag commemorativa(collezione)
11- SIG P210/2 7.65 parabellum
12- SIG P210/6 7.65 parabellum
13- Beretta 98 SB 7.65 parabellum (collezione)
14- Colt 1911 45 HP commemorativa (collezione)
15- S&W 625 JM 45ACP
16- Beretta 96 Combat Combo 40 S&W
mio padre ne ha un'altra dozzina tra armi lunghe e corte... :fagiano:
io ho preso questi per softair, e ho montato le lenti graduate..http://www.safarasoftair.com/images/guarder%20occhiali.jpg 50€ + 40€ di lenti graduate...
Come ti trovi con le lenti graduate montate, traguardando fuori asse di 30 gradi circa? Hai deformazioni dell'immagine?
Io ne avevo provati di simili, ma mi trovavo abbastanza male per via della distorsione fuori asse...
non per sboroneggiare... questo è l'arsenale di mio fratello :D
1- Ruger GP100 357mag
2- S&W686 357mag (collezione)
3- Ruger SuperRedHawk 44 mag
4- Ruger SuperRedHawk 454Casull
5- S&W29 44 mag commemorativa (collezione)
6- Springfield 1911 45ACP
7- Beretta 98 Steel I 9x21 IMI (collezione)
8- Beretta 98 inox golden 9x21 IMI (collezione)
9- Glock 34SC 9x21 IMI
10- S&W 19 357 mag commemorativa(collezione)
11- SIG P210/2 7.65 parabellum
12- SIG P210/6 7.65 parabellum
13- Beretta 98 SB 7.65 parabellum (collezione)
14- Colt 1911 45 HP commemorativa (collezione)
15- S&W 625 JM 45ACP
16- Beretta 96 Combat Combo 40 S&W
mio padre ne ha un'altra dozzina tra armi lunghe e corte... :fagiano:
Puoi aprire un'armeria :asd: .
Comunque sono appena tornato dal poligono, mi sono STRADIVERTITO!!!
CZ75 Kadet, 50 colpi CCI standard velocity .22 LR e sagoma a 25 metri (non fanno sparare a 15m). I primi 5 sono stati uno schifo, poi gli altri al centro o sul bianco spostati verso destra, ed è stata la prima volta che prendevo una pistola in mano :D .
Verso la fine entra una guardia giurata mi sembra, si mette a parlare un po' anche con mio padre e alla fine mi fa provare un paio di colpi con la sua pistola (non so il modello), 9x21 mm. Lui prima aveva sparato un paio di colpi a vuoto o sul bianco. Mi carica 1 cartuccia, mi da la pistola e... BANG nero :rotfl: . La sua faccia -> :eek: -> :D prova altri 2 colpi. Bang, nero :rotfl: . Lui -> :eek: , finché non ne ho sparati 7, tutti al centro :D
Devo dire che la 9mm però ha un rinculo un po' secco... tutto sommato però mi è piaciuto.
Poi vedo di comperare gli occhiali...
Ciao!!
Paganetor
18-06-2007, 15:16
devi vedere quando tira col Casull...
tirano gli altri col 44, il 9 ecc.. e senti bang bang bang
col Casull BANG! e volano via le paratie divisorie tra i tunnel... :asd:
comunque è troppo grosso come calibro, 30 colpi e passi il resto della giornata col ghiaccio sul polso...
devi vedere quando tira col Casull...
tirano gli altri col 44, il 9 ecc.. e senti bang bang bang
col Casull BANG! e volano via le paratie divisorie tra i tunnel... :asd:
comunque è troppo grosso come calibro, 30 colpi e passi il resto della giornata col ghiaccio sul polso...
E te credo... :asd:
http://www.pistolwhipvideo.com/images/wallpaper.jpg
:eek:
Purtroppo nel poligono dove vado io non si possono provare armi serie, non le noleggiano. O le hai tu, o te le presta qualcuno che conosci. Altrimenti spari con il .22
Per l'impugnatura a 2 mani: ho visto ragazze impugnare a due mani il .22 e dire che rincula tantissimo :asd:
ci vanno anche le donne? :confused: pensavo di averne avuta io l'unica e sola con la fissa per ste cose :fagiano:
Paganetor
18-06-2007, 15:34
ci vanno anche le donne? :confused: pensavo di averne avuta io l'unica e sola con la fissa per ste cose :fagiano:
se fai un giro al poligono ne trovi diverse :D
ci vanno anche le donne? :confused: pensavo di averne avuta io l'unica e sola con la fissa per ste cose :fagiano:
ce ne sono diverse... e sono pure brave!
... e alcune pure bone! :D :D
se fai un giro al poligono ne trovi diverse :D
prima o poi ci passerò, considerando che non ho mai impugnato un'rma in vita mia :stordita:
magari in giorno settimanale per evitare figure di mmm :sofico:
Paganetor
18-06-2007, 15:38
prima o poi ci passerò, considerando che non ho mai impugnato un'rma in vita mia :stordita:
magari in giorno settimanale per evitare figure di mmm :sofico:
al poligono trovi gente SEMPRE :D
se vai al TSN al Portello e vedi un tizio grosso pelato e un signore più piccolo pelato anche lui che si somigliano sono mio papà e mio fratello :D
Io voglio provare il fucile da cecchino Barrett M107 calibro 50 :cry:
http://www.ttgnet.com/images/50-caliber.jpg
Indovinate qual'è il calibro 50 :D
Paganetor
18-06-2007, 15:43
Io voglio provare il fucile da cecchino Barrett M107 calibro 50 :cry:
http://www.ttgnet.com/images/50-caliber.jpg
Indovinate qual'è il calibro 50 :D
hai mai sparato con un fucile?
Io voglio provare il fucile da cecchino Barrett M107 calibro 50 :cry:
http://www.ttgnet.com/images/50-caliber.jpg
Indovinate qual'è il calibro 50 :D
'un se poleeeeeeeee.... :D
in italia il 50bmg non è catalogato come arma comune.
devi fare una gita in america...
comunque per slogarsi una spalla e scavare una galleria nei parapalle è il calibro perfetto...
'un se poleeeeeeeee.... :D
in italia il 50bmg non è catalogato come arma comune.
devi fare una gita in america...
comunque per slogarsi una spalla e scavare una galleria nei parapalle è il calibro perfetto...
:asd:
MircoT, hai già sparato un 9mm? Io l'ho trovato un po' secco...
Che mi dici del .45 invece?
...
MircoT, hai già sparato un 9mm? Io l'ho trovato un po' secco...
Che mi dici del .45 invece?
Avendo una 98 penso proprio di aver sparato "qualche" 9mm... :asd:
Fino ad ora la Steel-lona :D si è pappata almeno 3000 colpi...
Le reazioni allo sparo, sia in 9 che in 45, dipendono moooooooooooolto dalle munizioni usate...
In linea di massima il 9 è più secco del 45.
In linea di massima il 45 è più pieno del 9.
Il tutto a parità di "tipo" di munizione...
Sulla Steel preferisco le Fiocchi FMJTC in scatola rossa a righe, anche se la inzozzano da fare schifo... mi ci vuole un'ora per pulirla...
Sulla Tanfoglio 45ACP preferisco le Cheddite Platinum FMJFP, ma costano un mutuo...
I vari calibri li devi provare... noleggia le armi del poligono e provale con varie munizioni, così ti fai un'idea... :)
Avendo una 98 penso proprio di aver sparato "qualche" 9mm... :asd:
Fino ad ora la Steel-lona :D si è pappata almeno 3000 colpi...
Le reazioni allo sparo, sia in 9 che in 45, dipendono moooooooooooolto dalle munizioni usate...
In linea di massima il 9 è più secco del 45.
In linea di massima il 45 è più pieno del 9.
Il tutto a parità di "tipo" di munizione...
Sulla Steel preferisco le Fiocchi FMJTC in scatola rossa a righe, anche se la inzozzano da fare schifo... mi ci vuole un'ora per pulirla...
Sulla Tanfoglio 45ACP preferisco le Cheddite Platinum FMJFP, ma costano un mutuo...
I vari calibri li devi provare... noleggia le armi del poligono e provale con varie munizioni, così ti fai un'idea... :)
Ah già è vero che hai la Beretta, scusa ma sono assonnato :asd: .
Che tu sappia posso usare calibri superiori al .22 LR?
Comunque oggi come cartucce .22LR ho usato delle CCI standard velocity (le conosci?). Le 9x21 mi pare fossero Fiocchi...
...
Che tu sappia posso usare calibri superiori al .22 LR?
Comunque oggi come cartucce .22LR ho usato delle CCI standard velocity (le conosci?). Le 9x21 mi pare fossero Fiocchi...
In che senso vuoi sapere se puoi usare calibri superiori al 22? Se hai già usato un 9mm...
Se sei maggiorenne, al poligono ti fanno usare quello che vuoi (beh, insomma... quasi...), dopo opportuna "istruzione"... Se non sei maggiorenne oltre al 22 non dovresti poter andare...
Le 22 le ho usate all'inizio per imparare a "gestirmi" nel poligono... poi sono passato oltre...
In che senso vuoi sapere se puoi usare calibri superiori al 22? Se hai già usato un 9mm...
Se sei maggiorenne, al poligono ti fanno usare quello che vuoi (beh, insomma... quasi...), dopo opportuna "istruzione"... Se non sei maggiorenne oltre al 22 non dovresti poter andare...
Le 22 le ho usate all'inizio per imparare a "gestirmi" nel poligono... poi sono passato oltre...
Il 9mm l'ho usato "non ufficialmente" :asd: , nel senso che avevo quasi finito di sparare i miei 50 di .22, quando entra una guardia che dopo alcuni colpi sparati (a vuoto o sul bianco :asd: ), mi chiede se ho mai sparato con un 9mm. Gli dico di no, mi carica un colpo e mi fa provare (beccato il nero :sofico: ).
Il 9mm l'ho usato "non ufficialmente" :asd: , nel senso che avevo quasi finito di sparare i miei 50 di .22, quando entra una guardia che dopo alcuni colpi sparati (a vuoto o sul bianco :asd: ), mi chiede se ho mai sparato con un 9mm. Gli dico di no, mi carica un colpo e mi fa provare (beccato il nero :sofico: ).
Uhmmm... direi che il direttore di tiro ha rischiato seriamente di andare in galera...
Le GPG sono spesso dei casi patologici... fanno una prova annuale (se non sbaglio), ma da come sparano la maggioranza di loro dovrebbe andare al poligono una volta a settimana... almeno... visto che poi, in caso di necessità, devono usare il ferro in pubblica via...:ops:
Uhmmm... direi che il direttore di tiro ha rischiato seriamente di andare in galera...
Le GPG sono spesso dei casi patologici... fanno una prova annuale (se non sbaglio), ma da come sparano la maggioranza di loro dovrebbe andare al poligono una volta a settimana... almeno... visto che poi, in caso di necessità, devono usare il ferro in pubblica via...:ops:
Non c'è il direttore di tiro :asd:
Cioè, è venuto quello lì del bancone a spiegarmi un po' le cose e poi mi ha lasciato lì con mio padre... ogni tanto però buttano un occhio.
Comunque anche i poliziotti non sono messi tanto meglio...
Vanno una volta al mese obbligatoriamente (possono anche andare quando vogliono per i fatti loro però), la gran parte di loro spara di merda :asd: (così mi ha detto mio pà), c'è chi si trancia via le dita perché le mette dentro l'otturatore quando schiacciano l'hold open, ci sono un sacco di esaltati ecc...
Poi hanno una postura del cazzo (francesismi rulez): praticamente non stanno messi di fianco come mi è stato insegnato (utile anche per nascondersi rapidamente, oltre a ridurre notevolmente l'esposizione del corpo), ma stanno messi con le gambe allargate di fronte al bersaglio e tengono le braccia tese (mi è stato insegnato di tenerle curve, in modo da attutire il rinculo). Le mani le tengono una sotto l'altra (il nonnetto del poligono, nonché campione nazionale :asd: mi ha detto di tenerle sovrapposte).
Per curiosità... quanti anni hai? Da quanto spari?
Ciao!
Non c'è il direttore di tiro :asd:
Cioè, è venuto quello lì del bancone a spiegarmi un po' le cose e poi mi ha lasciato lì con mio padre... ogni tanto però buttano un occhio.
Comunque anche i poliziotti non sono messi tanto meglio...
Vanno una volta al mese obbligatoriamente (possono anche andare quando vogliono per i fatti loro però), la gran parte di loro spara di merda :asd: (così mi ha detto mio pà), c'è chi si trancia via le dita perché le mette dentro l'otturatore quando schiacciano l'hold open, ci sono un sacco di esaltati ecc...
Poi hanno una postura del cazzo (francesismi rulez): praticamente non stanno messi di fianco come mi è stato insegnato (utile anche per nascondersi rapidamente, oltre a ridurre notevolmente l'esposizione del corpo), ma stanno messi con le gambe allargate di fronte al bersaglio e tengono le braccia tese (mi è stato insegnato di tenerle curve, in modo da attutire il rinculo). Le mani le tengono una sotto l'altra (il nonnetto del poligono, nonché campione nazionale :asd: mi ha detto di tenerle sovrapposte).
Per curiosità... quanti anni hai? Da quanto spari?
Ciao!
Non c'è il direttore di tiro? :eek:
Sarebbe obbligatoria la sua presenza sempre... specialmente se ci sono minorenni... forse ha fatto affidamento a tuo padre... però per la legge sta sbagliando...
La posizione di tiro non è univoca.
Quella con il busto leggermente ruotato, braccio forte quasi teso, braccio debole piegato con il gomito in basso, è la posizione weaver.
Quella con il busto ortogonale alla linea di tiro e braccia quasi tese è la posizione isoscele.
Non c'è una posizione ideale per il tiro mirato...
Io uso la weaver perchè per ora mi trovo meglio... Ma le prossime volte farò qualche sessione in posizione isoscele.
Per i poliziotti che devono ingaggiare un malvivente è più conveniente la weaver perchè lasciano meno esposto il busto.
Ho 42 anni e tiro da circa un anno.
Ciauzzzz! :)
ho trovato questi simulatori di pistola standard e carabina...
http://www.hlberg.dk/eurosimulator/shooting_it.html
carini... magari fosse così facile nella realtà, però :p
ho trovato questi simulatori di pistola standard e carabina...
http://www.hlberg.dk/eurosimulator/shooting_it.html
carini... magari fosse così facile nella realtà, però :p
LOL che cagata :asd:
Cmq son appena tornato dal poligono... certo che 50 colpi volano via come niente :cry:
50 colpi .22LR dalle vostre parti quanto costano?
...
certo che 50 colpi volano via come niente :cry:
50 colpi .22LR dalle vostre parti quanto costano?
se non ricordo male sui 3€.
dato il costo del noleggio della linea di tiro io vado per 100 colpi alla volta...
di meno non mi appagano...
di più mi stancano...
ciauzzzz! :)
se non ricordo male sui 3€.
dato il costo del noleggio della linea di tiro io vado per 100 colpi alla volta...
di meno non mi appagano...
di più mi stancano...
ciauzzzz! :)
Io ora provo a vedere in armeria se costano meno, tanto mio pa è della scientifica e in teoria potrebbe comperare cartucce in armeria. Mi sa che farò anche io 100 colpi, dato che la linea di tiro costa abbastanza affittarla e 50 colpi sono troppo pochi.
Ciao!
Io ora provo a vedere in armeria se costano meno, tanto mio pa è della scientifica e in teoria potrebbe comperare cartucce in armeria. Mi sa che farò anche io 100 colpi, dato che la linea di tiro costa abbastanza affittarla e 50 colpi sono troppo pochi.
Ciao!
Secondo me non vale lo sbattimento...
Quello che risparmi acquistandole in armeria (se risparmi) lo "butti via" in benzina per andare in armeria e per farti accompagnare da tuo padre al poligono... mica puoi andare al poligono con le cartucce in tasca, visto che non hai il tav...
E poi tuo padre dovrebbe fare regolare denuncia di detenzione... però i fogli di scarico del poligono sarebbero intestati a te... e mi sa che al poligono non te li fanno neanche perchè essendo minorenne non è possibile che tu abbia acquistato munizioni in armeria...
Me sa che nun se pò fà... almeno fino a che sei minorenne e quindi senza tav...
Quando sarai maggiorenne (e dotato di tav) magari potrai provare a vedere se ti conviene... Secondo me il risparmio di 50 cent a scatola (se sono 50 cent) non vale le "rogne" da sbrigare con la questura...
Considera poi che la linea di tiro costa di più se usi munizioni comprate fuori dal poligono...
Ciauzzzz! :)
Secondo me non vale lo sbattimento...
Quello che risparmi acquistandole in armeria (se risparmi) lo "butti via" in benzina per andare in armeria e per farti accompagnare da tuo padre al poligono... mica puoi andare al poligono con le cartucce in tasca, visto che non hai il tav...
E poi tuo padre dovrebbe fare regolare denuncia di detenzione... però i fogli di scarico del poligono sarebbero intestati a te... e mi sa che al poligono non te li fanno neanche perchè essendo minorenne non è possibile che tu abbia acquistato munizioni in armeria...
Me sa che nun se pò fà... almeno fino a che sei minorenne e quindi senza tav...
Quando sarai maggiorenne (e dotato di tav) magari potrai provare a vedere se ti conviene... Secondo me il risparmio di 50 cent a scatola (se sono 50 cent) non vale le "rogne" da sbrigare con la questura...
Considera poi che la linea di tiro costa di più se usi munizioni comprate fuori dal poligono...
Ciauzzzz! :)
Ah, bastardi :doh: .
Va beh i lgioco non vale la candela.
Vorrà dire che comprerò 100 colpi lì :D
Ah, bastardi :doh: .
Va beh i lgioco non vale la candela.
Vorrà dire che comprerò 100 colpi lì :D
Dipende da poligono a poligono... ma di solito è così...
Una parte del guadagno del poligono deriva anche dalla vendita delle munizioni... se tu le compri fuori, loro si devono rifare in parte sul costo della linea di tiro...
E poi per loro c'è un rischio potenziale maggiore a farti usare cartucce non loro... specialmente se ricaricate (non per il 22 ovviamente... che non si può ricaricare)...
scusa snipy, hai detto che hai usato le cci standard...
quanto le hai pagate per curiosità?
scusa snipy, hai detto che hai usato le cci standard...
quanto le hai pagate per curiosità?
3.50 mi pare...
3.50 mi pare...
beh, diciamo che non te le regalano, io le stesse le pago 2.10€ al poligono...
comunque se tuo padre le cartucce le compra il giorno prima che spari non deve denunciarle per forza, ma non penso sia la denuncia il problema visto che è in polizia...
non so però come ci si deve comportare a riguardo di quello che ha detto MircoT, ovvero lo scarico delle munizioni...
beh, diciamo che non te le regalano, io le stesse le pago 2.10€ al poligono...
comunque se tuo padre le cartucce le compra il giorno prima che spari non deve denunciarle per forza, ma non penso sia la denuncia il problema visto che è in polizia...
non so però come ci si deve comportare a riguardo di quello che ha detto MircoT, ovvero lo scarico delle munizioni...
Credo che ci sia qualche problemino a far fare lo scarico delle munizioni ad un minorenne... visto che non può comprarle in armeria, come può portarle al poligono e usarle? Gliele porta il padre? Ok, ma se le ha comprate il padre come fa ad usarle il figlio... Credo non si possa fare...
Vero il fatto che se le compri oggi e le consumi entro domani, la denuncia non serve (si denuncia la detenzione e non il consumo). In ogni caso meglio sempre conservare copia del foglio di acquisto e del foglio di scarico... non si sa mai... ;)
Credo che ci sia qualche problemino a far fare lo scarico delle munizioni ad un minorenne... visto che non può comprarle in armeria, come può portarle al poligono e usarle? Gliele porta il padre? Ok, ma se le ha comprate il padre come fa ad usarle il figlio... Credo non si possa fare...
Vero il fatto che se le compri oggi e le consumi entro domani, la denuncia non serve (si denuncia la detenzione e non il consumo). In ogni caso meglio sempre conservare copia del foglio di acquisto e del foglio di scarico... non si sa mai... ;)
Quindi in sostanza è meglio comperarle direttamente in poligono?
Quindi in sostanza è meglio comperarle direttamente in poligono?
sia per la questione risparmio "aleatorio" che per la questione casini scartoffianti :D direi di si...
http://it.youtube.com/watch?v=Z9AJzv8gb2A&mode=related&search=
veloce il ragazzo eh? :eek: :sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=Z9AJzv8gb2A&mode=related&search=
veloce il ragazzo eh? :eek: :sofico:
:eek:
Ciapa el campion mondial...
http://it.youtube.com/watch?v=giSaNiQ-Wb4
:eek: :D
da considerare che sta usando il revolver in doppia azione...
vinco io
http://it.youtube.com/watch?v=wEIMEXjgw9w
:mc:
Ciapa el campion mondial...
http://it.youtube.com/watch?v=giSaNiQ-Wb4
:eek: :D
da considerare che sta usando il revolver in doppia azione...
no no, troppo facile così, :D
quello che ho postato io usava un revolver in singola azione e i bersagli non erano allineati :Prrr:
se vogliamo parlare di "mitragliette" lui non è male:
http://it.youtube.com/watch?v=D72ZC4kOapg
anche se spara in singola azione....
no no, troppo facile così, :D
quello che ho postato io usava un revolver in singola azione e i bersagli non erano allineati :Prrr:
se vogliamo parlare di "mitragliette" lui non è male:
http://it.youtube.com/watch?v=D72ZC4kOapg
anche se spara in singola azione....
:eek:
Certo che però le pistole con l'ottica fanno cagare non poco eh :asd:
:eek:
Certo che però le pistole con l'ottica fanno cagare non poco eh :asd:
è vero, anche secondo me sono orribili :asd:
...
se vogliamo parlare di "mitragliette" lui non è male:
http://it.youtube.com/watch?v=D72ZC4kOapg
anche se spara in singola azione....
Gauffrel, altro campione mondiale di altra categoria...
E usa una pistola italiana... :read:
un po' di video hi-fps in very slow motion:
http://it.youtube.com/watch?v=MX6aerxQPOs
http://it.youtube.com/watch?v=3v5w0o3T8hw
http://it.youtube.com/watch?v=MiDPcsIzaEw
http://it.youtube.com/watch?v=zMZMIOVmj1g
un po' di video hi-fps in very slow motion:
http://it.youtube.com/watch?v=MX6aerxQPOs
http://it.youtube.com/watch?v=3v5w0o3T8hw
http://it.youtube.com/watch?v=MiDPcsIzaEw
http://it.youtube.com/watch?v=zMZMIOVmj1g
Bellissimi :) .
La Tanfoglio di Eric Gauffrel... modello Eric...
http://www.waffen-kosiol.de/shop/assets/big/TanfoglioErikkomplett.jpg
Non mi pare sia brutta con il punto rosso montato...
Anche se lo preferirei con la montatura in colore diverso... magari color titanio...
La Tanfoglio di Eric Gauffrel... modello Eric...
http://www.waffen-kosiol.de/shop/assets/big/TanfoglioErikkomplett.jpg
Non mi pare sia brutta con il punto rosso montato...
Anche se lo preferirei con la montatura in colore diverso... magari color titanio...
ma quanto costa un giocattolo così? :fagiano:
ma quanto costa un giocattolo così? :fagiano:
2500 - 2600€, punto rosso compreso...
davide87
24-06-2007, 14:41
La Tanfoglio di Eric Gauffrel... modello Eric...
http://www.waffen-kosiol.de/shop/assets/big/TanfoglioErikkomplett.jpg
Non mi pare sia brutta con il punto rosso montato...
Anche se lo preferirei con la montatura in colore diverso... magari color titanio...
http://www.choiceshirts.com/images/A8/11/A8114E-lg.jpg
Tra l'altro quel modello viene completamente rifinito e accurattizzato a mano, pezzo per pezzo, dai tecnici di casa Tanfoglio.
Anche la mia Limited è passata dalle loro mani per dei problemini iniziali. L'hanno completamente accurattizzata a costo zero...
Hanno un servizio clienti eccezionale.:read:
Tra l'altro quel modello viene completamente rifinito e accurattizzato a mano, pezzo per pezzo, dai tecnici di casa Tanfoglio.
Anche la mia Limited è passata dalle loro mani per dei problemini iniziali. L'hanno completamente accurattizzata a costo zero...
Hanno un servizio clienti eccezionale.:read:
te credo, con quel che costa :eek:
pensavo al massimo la metà
http://it.youtube.com/watch?v=B6bKbqSdNEc
:O :O
te credo, con quel che costa :eek:
pensavo al massimo la metà
è la legge dei numeri...
ne fanno pochi pezzi, praticamente a mano... quindi il prezzo sale...
bisogna maneggiarne una per vedere il grado di finitura.
comunque ce ne sono anche più costose...
vedi ADC... http://www.adccustom.com/ita/ita.html
http://www.adccustom.com/ita/catalogo/foto/tactical3_g.jpg
4250€................................ :eek: però... :sbav:
Ciauzzzz! :)
Il gioco non vale la candela.Troppi dindini :O Imho la Beretta 98FS dopotutto è un buon connubbio tra prezzo\prestazioni senza scartare la serie PX. Altro modello molto interessante è la H&K USP Compact 9mm (mi fa veramente gola :sbav: ).
Byezzzzzzzzzzzzz
Il gioco non vale la candela.Troppi dindini :O Imho la Beretta 98FS dopotutto è un buon connubbio tra prezzo\prestazioni senza scartare la serie PX. Altro modello molto interessante è la H&K USP Compact 9mm (mi fa veramente gola :sbav: ).
Byezzzzzzzzzzzzz
beh, certo, per cazzeggiarci al poligono non vale certo la pena...
ma in gare di alto livello di tiro dinamico possono fare la differenza...
ti quoto alla grande per la usp compact, piace un sacco anche a me.
la px invece non mi piace tanto; preferisco molto di più la serie 8000 cougar
http://www.nerdofalltrades.com/guns/cougar-1.jpg
per altre foto:
http://www.berettaforum.net/vb/showthread.php?t=16667&page=14
è la legge dei numeri...
ne fanno pochi pezzi, praticamente a mano... quindi il prezzo sale...
bisogna maneggiarne una per vedere il grado di finitura.
comunque ce ne sono anche più costose...
vedi ADC... http://www.adccustom.com/ita/ita.html
http://www.adccustom.com/ita/catalogo/foto/tactical3_g.jpg
4250€................................ :eek: però... :sbav:
Ciauzzzz! :)
da totale ignorante debbo dire che esteticamente non sono granchè, sul resto non mi pronuncio ovviamente
certo che 4000 sacchi, mi prendo le chario ursa maior :sofico:
magari appena concluso la (pallosissima) ricerca di lavoro, col prio stipendio mi tolgo uno sfizio e vado al poligono per la prima figura di mmmm
un poligono lontano da milano ovviamente, per salvare la faccia :sofico:
Meglio una bella Sig P226 Dak cal 9mm (senno una P220, ma le ammo .45 ACP costano un botto -.- ).
http://www.sigarms.com/Products/ShowCatalogProductDetails.aspx?categoryid=7&productid=89
da totale ignorante debbo dire che esteticamente non sono granchè, sul resto non mi pronuncio ovviamente
certo che 4000 sacchi, mi prendo le chario ursa maior :sofico:
magari appena concluso la (pallosissima) ricerca di lavoro, col prio stipendio mi tolgo uno sfizio e vado al poligono per la prima figura di mmmm
un poligono lontano da milano ovviamente, per salvare la faccia :sofico:
Ma si', l'importante è divertirsi :asd:
Tra 2 settimane il presidente del mio poligono mi starà dietro per darmi qualche dritta, dato che dice che sono storto :asd: .
da totale ignorante debbo dire che esteticamente non sono granchè...
una ADC va presa in mano per poterla apprezzare...
l'accuratezza delle lavorazioni meccaniche... la fluidità dello scatto... le finiture maniacali...
ah, ad aver il conto in banca di zio bill... :sofico:
http://www.pishtov.com/Taurus/T_ammo_casull.jpg
Che tipo di proiettile è il quarto da sinistra? e a cosa serve? Danni speciali? va piu dritto?
E' la prima volta che lo vedo. Dalla conformità sembrerebbe utile per penetrazione tipo gli APDFS che hanno la particolarità di avere un'alta energia penetrativa. Non ne vedrei l'utilità però visto che parliamo di pistole :confused: Forse quella particolare forma lo porta ad avere un ottimo coefficiente balistico: meno attrito con l'aria e più range ma rimaniamo sempre tra le ipotesi.
BYezzzzzzzzzzzzzz
è una palla di tipo THV ovvero "Très Haute Vitesse" che significa "altissima velocità"
http://www.quarry.nildram.co.uk/THVe.jpg
http://www.quarry.nildram.co.uk/THV.htm
è una palla di tipo THV ovvero "Très Haute Vitesse" che significa "altissima velocità"
http://www.quarry.nildram.co.uk/THVe.jpg
http://www.quarry.nildram.co.uk/THV.htm
Non sapevo esistessero munizioni di questo tipo... :rolleyes:
davide87
27-06-2007, 21:24
oggi sono passato in armeria.. per 300€ prendo questa:
http://www.marlinfirearms.com/images/zoom_795SS.jpg
http://www.marlinfirearms.com/Firearms/SelfLoading/795SS.aspx
che ne dite? per sparare un pò intorno casa...:D
oggi sono passato in armeria.. per 300€ prendo questa:
http://www.marlinfirearms.com/images/zoom_795SS.jpg
http://www.marlinfirearms.com/Firearms/SelfLoading/795SS.aspx
che ne dite? per sparare un pò intorno casa...:D
che è pericoloso :asd:
il .22 arriva sino a 1.5km quindi occhio a dove miri...
davide87
27-06-2007, 21:56
sto in collina ho una montagnola proprio davanti casa...:cool:
sto in collina ho una montagnola proprio davanti casa...:cool:
allora buon divertimento :D
davide87
27-06-2007, 22:12
allora buon divertimento :D che dici per 300€ ?
che dici per 300€ ?
sinceramente non sono molto informato sulle carabine semiautomatiche, la prendi nuova giusto? perché 300€ è il suo prezzo di listino;
alla stessa cifra ci sono le remington o le savage, sinceramente non so se sono meglio o peggio o del tutto equivalenti;
inoltre cosa ci vuoi fare? tiro ai barattoli o anche bench rest?
nel qual caso sarebbe meglio una carabina con otturatore bolt-action, sono più precise... fra le migliori c'è la cz 452 varmint (o 453 con scatto regolabile) costa sui 400 nuova; salendo di livello c'è la sako finnfire, però il costo lievita.
ah, parlando di semiautomatiche, anche le ruger 10/22 non dovrebbero essere male, anzi:
http://www.ruger-firearms.com/Firearms/FAProdResults?function=famid&famid=39&variation=10/22®%20Rimfire&bct=Yes&type=Rifle
davide87
28-06-2007, 00:09
sisi nuova dice che è da scontare.. ma al max mi toglie 15-20€..:cry:
ha solo quella disp! scusa la mia ignoranza.. bench rest?:muro:
sisi nuova dice che è da scontare.. ma al max mi toglie 15-20€..:cry:
ha solo quella disp! scusa la mia ignoranza.. bench rest?:muro:
è il tiro in appoggio:
ti siedi, posizioni la carabina su un rest anteriore e il calcio l'appoggi alla spalla; bersaglio a 100m e se sei molto bravo metti 5 colpi all'interno di una moneta da 2€ con una cz 452 varmint che costa 50-70€ in più della marlin, ma li vale davvero tutti
ti serve l'ottica ovviamente
http://www.czub.cz/index.php?p=32&idp=2&ids=8&idz=26&lang=en
davide87
28-06-2007, 01:18
è il tiro in appoggio:
ti siedi, posizioni la carabina su un rest anteriore e il calcio l'appoggi alla spalla; bersaglio a 100m e se sei molto bravo metti 5 colpi all'interno di una moneta da 2€ con una cz 452 varmint che costa 50-70€ in più della marlin, ma li vale davvero tutti
ti serve l'ottica ovviamente
http://www.czub.cz/index.php?p=32&idp=2&ids=8&idz=26&lang=en
Ah.. cmq no il mio tiro.. è + dinamico..:D cmq grazie per i consigli..!
...
che ne dite? per sparare un pò intorno casa...:D
che rischi di andare in galera...
supponiamo anche che non colpisci nessuno... e lo spero vivamente... anche se il 22 arriva parecchio lontano...
basta che qualche vicino chiami le ffoo perchè sente sparare e ti becchi una denuncia per procurato allarme... il fatto poi che tu stia usando un'arma da fuoco ti porta direttamente dal questore senza passare dal via...
le armi da fuoco NON si possono usare al di fuori di poligoni di tiro omologati e autorizzati, privati o pubblici (esclusa la caccia ovviamente, che per altro con il 22 non è consentita).
pensa che potresti aver problemi anche a tirare in giardino con una depotenziata...
io posso capire che tu prenda tutte le precauzioni del caso, ma attualmente la legge è questa...
ciauzzzz!
davide87
28-06-2007, 08:02
che rischi di andare in galera...
supponiamo anche che non colpisci nessuno... e lo spero vivamente... anche se il 22 arriva parecchio lontano...
basta che qualche vicino chiami le ffoo perchè sente sparare e ti becchi una denuncia per procurato allarme... il fatto poi che tu stia usando un'arma da fuoco ti porta direttamente dal questore senza passare dal via...
le armi da fuoco NON si possono usare al di fuori di poligoni di tiro omologati e autorizzati, privati o pubblici (esclusa la caccia ovviamente, che per altro con il 22 non è consentita).
pensa che potresti aver problemi anche a tirare in giardino con una depotenziata...
io posso capire che tu prenda tutte le precauzioni del caso, ma attualmente la legge è questa...
ciauzzzz!...:rolleyes: ma pensi che queste cose non le sò? I vicini è se non li ho? :asd:
che rischi di andare in galera...
supponiamo anche che non colpisci nessuno... e lo spero vivamente... anche se il 22 arriva parecchio lontano...
basta che qualche vicino chiami le ffoo perchè sente sparare e ti becchi una denuncia per procurato allarme... il fatto poi che tu stia usando un'arma da fuoco ti porta direttamente dal questore senza passare dal via...
le armi da fuoco NON si possono usare al di fuori di poligoni di tiro omologati e autorizzati, privati o pubblici (esclusa la caccia ovviamente, che per altro con il 22 non è consentita).
pensa che potresti aver problemi anche a tirare in giardino con una depotenziata...
io posso capire che tu prenda tutte le precauzioni del caso, ma attualmente la legge è questa...
ciauzzzz!
uhm, un attimo, è possibile il porto delle armi nel luogo in cui è denunciata l'arma e nelle sue appartenenze: il terreno intorno casa decisamente lo è :D
quindi puoi sparare a patto che il tutto si svolga rispettando le norme di sicurezza, non disturbi eventuali vicini (una .22 fa pochissimo rumore);
l'unico problema vedendo la foto è che il terreno non mi sembra recintato, e quindi in un certo senso è aperto al pubblico...
Ciao, troppo bello questo 3D specialmente per uno come me per cui alcune cose non sono affatto scontate.
La mia unica esperienza è al poligono con la pistola ad aria compressa :(
Volevo chiedere che differenza c'è tra una pistola single action e double action (la terza cos'è?).
http://www.ruger-firearms.com/Firearms/images/Product-Type-Images/RE-Overview2.jpg
E perchè il calibro 22 non si può utilizzare x la caccia (presumo che non riesce ad
ammazzare sul colpo la preda, ma la ferisca facendola inutilmente soffrire, ma non ne sono sicuro).
Ciao, troppo bello questo 3D specialmente per uno come me per cui alcune cose non sono affatto scontate.
La mia unica esperienza è al poligono con la pistola ad aria compressa :(
Volevo chiedere che differenza c'è tra una pistola single action e double action (la terza cos'è?).
http://www.ruger-firearms.com/Firearms/images/Product-Type-Images/RE-Overview2.jpg
E perchè il calibro 22 non si può utilizzare x la caccia (presumo che non riesce ad
ammazzare sul colpo la preda, ma la ferisca facendola inutilmente soffrire, ma non ne sono sicuro).
dunque c'è una leggera differenza fra revolver e semiautomatiche:
la singola azione nei revolver ti costringe ad armare manualmente il cane ogni volta che vuoi sparare:
tiri indietro il cane, premi il grilletto e la pistola spara, se premi nuovamente il grilletto non succede nulla;
quindi per sparare nuovamente devi riarmare il cane;
i revolver in doppia azione, oltre a funzionare anche in singola ti permettono di sparare anche solo premendo il grilletto con il cane disarmato: quando fai ciò il cane arretra e in fine viene rilasciato facendo partire il colpo; ovvimente la corsa del grilletto è più dura e lunga rispetto alla singola azione.
leggera differenza c'è per le pistole semiautomatiche infatti ad ogni colpo l'otturatore arretrando riarmerà il cane in automatico quindi nelle pistole a sola singola azione al primo colpo dovrai armare manualmente il cane ai successivi ci penserà l'otturatore a farlo in automatico;
in quelle in doppia azione il primo colpo sarà in doppia azione e i successivi in singola per il discorso di prima (otturatore che riarma il cane)
ovviamente se hai inserito il caricatore e hai "scarrellato" il cane sarà armato già dal primo colpo quindi avrai tutti i colpi in singola.
un'altra tipologia di semiautomatiche sono le DAO (doppia azione solamente) che sono del tutto equivalenti ai revolver in doppia, in questo caso l'otturatore arretrando NON riarma mai il cane quindi ogni volta che tiri il grilletto il cane arretra e poi viene rilasciato
la terza pistola è una pistola ad avancarica, quelle a singolo colpo sono di libera vendita in italia, non usano cartucce ma si caricano manualmente inserendo prima la polvere, poi il semolino e infine la palla...direttamente dalla volata della canna o dal tamburo nel caso dei revolver, l'accensione avviene o tramite capsule (inneschi) o tramite pietra focaia.
Grazie sei stato veramente esauriente.
Grazie sei stato veramente esauriente.
di nulla, figurati! :)
uhm, un attimo, è possibile il porto delle armi nel luogo in cui è denunciata l'arma e nelle sue appartenenze: il terreno intorno casa decisamente lo è :D
quindi puoi sparare a patto che il tutto si svolga rispettando le norme di sicurezza, non disturbi eventuali vicini (una .22 fa pochissimo rumore);
l'unico problema vedendo la foto è che il terreno non mi sembra recintato, e quindi in un certo senso è aperto al pubblico...
mah guarda... ci sono giudici che ritengono "non idoneo" il portare (quindi carica e colpo in canna) l'arma nelle pertinenze esclusive (quindi giardino recintato ad uso esclusivo) senza avere un valido motivo (ad esempio hai sentito dei rumori sospetti fuori casa...)... figurati se sei autorizzato a spararci per divertimento...
da quello che leggo sui forum oplofili, chi ha voluto poter fare questa cosa (tirare con un'arma da fuoco nel giardino di casa) ha dovuto costruire delle strutture idonee alla protezione (balistica e acustica) e farle "omologare" dalle ffoo.
che poi ti rompono pure le scatole se per caso ti fanno un controllo e trovano meno munizioni di quelle denunciate e magari ti manca un foglio di scarico...
indi per cui io non mi fiderei mai di sparare a fuoco nel giardino di casa...
ripeto: io son d'accordo che se ho preso le opportune precauzioni (giardino recintato, parapalle adatto, ottima visibilità della linea di tiro, ecc.) non vedo perchè non possa fare qualche tiro con una 22...
come del resto non vedo perchè io non possa girare con la berettona in fondina dentro alla mia proprietà... ma purtroppo attualmente ci vuole pochissimo per "giocarsi" il tav, quando va bene... quindi devo "sottomettermi" ai "tiramenti" del questore di zona...
in USA puoi tirare con un 50bmg nel giardino di casa... qui, di fatto, al massimo con l'aria compressa, meglio se depotenziata...
in USA puoi tirare con un 50bmg nel giardino di casa... qui, di fatto, al massimo con l'aria compressa, meglio se depotenziata...
:eek:
:eek:
è così... purtroppo...
mettendoci attenzione (e sperando che qualche vicino non dia fastidio) puoi anche usare le full...
ma con le armi da fuoco, a sparar in giardino si rischia la galera...
è così... purtroppo...
mettendoci attenzione (e sperando che qualche vicino non dia fastidio) puoi anche usare le full...
ma con le armi da fuoco, a sparar in giardino si rischia la galera...
ok, e mi sembrerebbe assurdo sparare con un'arma da fuoco in giardino io non sparerei neppure con una carabina full, ci sono case e strade vicinissime;
ma per chi come me e davide87 abita in aperta campagna, con diversi ettari di terreni di proprietà intorno alla casa, il discorso in parte cambia;
poi io ad esempio pur possedendo una carabina in cal 22, ed avendo una bella linea di tiro da 600m :sofico: non ci sparo lo stesso perché abito in pianura e ce il rischio che il colpo vada chissà dove...
edit: mi sono accorto che davide87 ha tolto l'immagine, ecco perché continuavi a parlare di giardino :D
ok, e mi sembrerebbe assurdo sparare con un'arma da fuoco in giardino io non sparerei neppure con una carabina full, ci sono case e strade vicinissime;
ma per chi come me e davide87 abita in aperta campagna, con diversi ettari di terreni di proprietà intorno alla casa, il discorso in parte cambia;
...
per giardino intendevo con ampie distanze dalle altre case... di certo non in città... anche io abito in campagna e ho parecchie centinaia di metri di spazio dalle altre case... nonostante ciò ho sempre il timore che qualche vicino chiami le ffoo...
con quel pensiero sempre in testa non ci si diverte un granchè...
Ragazzi ma in cosa consiste il tiro dinamico?
Un'altra domanda.
Se mio pà viene con me al poligono con la sua pistola d'ordinanza (92FS) e le sue munizioni apposite, può farmela provare o andrebbe nelle grane se lo beccassero?
il tiro dinamico è una disciplina sportiva che prevede l'ingaggio di vari tipi di bersaglio seguendo un certo percorso, quindi muovendosi tra sagome e ostacoli vari.
guarda questo filmato http://www.giuseppetodaro.it/download/todaro.wmv
così ti fai un'idea...
quanto alla seconda domanda è meglio che chiedi al direttore di tiro del poligono...
di solito non fanno usare armi da fuoco ai minorenni...
ciauzzzz!
il tiro dinamico è una disciplina sportiva che prevede l'ingaggio di vari tipi di bersaglio seguendo un certo percorso, quindi muovendosi tra sagome e ostacoli vari.
guarda questo filmato http://www.giuseppetodaro.it/download/todaro.wmv
così ti fai un'idea...
quanto alla seconda domanda è meglio che chiedi al direttore di tiro del poligono...
di solito non fanno usare armi da fuoco ai minorenni...
ciauzzzz!
Non mi fa scaricare il video :cry: , però ho capito in cosa consiste guardando altri video, e sembra divertente... :D
Però il .22 è a fuoco :mbe: .
quel video lo scarico sia dal pc che dal mac... boh...
si, il 22 è a fuoco... ho sbagliato a scrivere... intendevo il grosso calibro, cioè dal 9mm in su...
quel video lo scarico sia dal pc che dal mac... boh...
si, il 22 è a fuoco... ho sbagliato a scrivere... intendevo il grosso calibro, cioè dal 9mm in su...
:doh:
Lunedì chiedo, oggi no perché c'è troppa gente :D
Rimbalzi...
http://www.liveleak.com/view?i=8d0_1183090807
:eek:
Rimbalzi...
http://www.liveleak.com/view?i=8d0_1183090807
:eek:
:eek:
Morti tutti? :stordita:
Comunque ho notato che sparando in fretta (anche se vedo il mirino allineato al bersaglio) sparo sempre fuori o sul bianco. Domani sparerò + lentamente...
50 colpi mi dureranno 1.30 h :D
Morti tutti? :stordita:
Comunque ho notato che sparando in fretta (anche se vedo il mirino allineato al bersaglio) sparo sempre fuori o sul bianco.
eheh, bisogna vedere cosa succede quando tiri il grilletto; il difficile non è mirare il bersaglio (il nero lo vedi bello grande anche a 25 m) ma è proprio tenere allineati mirino e tacca di mira anche durante lo scatto; considera che basta che questi siano disallineati di un millimetro per sparare 15 cm più giù o più su...
per questo l'ideale sarebbe cominciare con l'aria compressa che ti insegna a "scattare"
Morti tutti? :stordita:
Comunque ho notato che sparando in fretta (anche se vedo il mirino allineato al bersaglio) sparo sempre fuori o sul bianco.
eheh, bisogna vedere cosa succede quando tiri il grilletto; il difficile non è mirare il bersaglio (il nero lo vedi bello grande anche a 25 m) ma è proprio tenere allineati mirino e tacca di mira anche durante lo scatto; considera che basta che questi siano disallineati di 1 millimetro per sparare 15 cm più giù o più su (a 25 m)...
per questo l'ideale sarebbe cominciare con l'aria compressa che ti insegna a "scattare"
Sì, ma le pistole ad aria compressa hanno lo scatto + leggero :asd:
Io ho iniziato con l'aria compressa a 10 metri con i bersagli apposta e me la cavavo bene :D .
blue star
04-07-2007, 20:38
Salve a tutti.
Qualcuno sa dove posso trovare foto e caratteristiche di pistole replica avancarica? A parte il sito della Pedersoli? Vorrei acquistarne una, ma vedo che costano molto.
Ciao.
Quanto possono costare carabine ad aria compressa usate? Ho visto che le calibro 22 (non ad aria compressa ovviamente) nuove le trovi sui 300.
blue star
04-07-2007, 21:02
Quanto possono costare carabine ad aria compressa usate? Ho visto che le calibro 22 (non ad aria compressa ovviamente) nuove le trovi sui 300.
E > 7.5 J?
Salve a tutti.
Qualcuno sa dove posso trovare foto e caratteristiche di pistole replica avancarica? A parte il sito della Pedersoli? Vorrei acquistarne una, ma vedo che costano molto.
Ciao.
ciao, per avere un'idea dei prezzi e delle caratteristiche principale puoi guardare sul listino prezzi online di armi e tiro selezionado come categoria: repliche:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/HPListino?Openform
poi per informazioni più dettegliate puoi ovviamente cercare sul sito del produttore.
blue star
04-07-2007, 21:32
ciao, per avere un'idea dei prezzi e delle caratteristiche principale puoi guardare sul listino prezzi online di armi e tiro selezionado come categoria: repliche:
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/HPListino?Openform
poi per informazioni più dettegliate puoi ovviamente cercare sul sito del produttore.
Ti ringrazio.
Ciao.
E > 7.5 J?
Si mi sa che > di 7.5 è l'unica cosa che posso tenere senza finire nei guai.
Ti ringrazio.
Ciao.
prego, figurati!
Si mi sa che > di 7.5 è l'unica cosa che posso tenere senza finire nei guai.
quelle maggiori di 7.5 sono considerate armi comuni e serve il porto d'armi, sei sicuro che ti interessino queste?
blue star
05-07-2007, 15:26
prego, figurati!Una curiosità: sai mica che fine ha fatto quel prototipo di pistola (non ricordo il nome) a colpo singolo che utilizzava una cartuccia senza bossolo di nitrocellulosa pura formante un tutt'uno con la palla, innescata elettricamente e a cui veniva attribuita un' altissima precisione?
Una curiosità: sai mica che fine ha fatto quel prototipo di pistola (non ricordo il nome) a colpo singolo che utilizzava una cartuccia senza bossolo di nitrocellulosa pura formante un tutt'uno con la palla, innescata elettricamente e a cui veniva attribuita un' altissima precisione?
francamente è la prima volta che ne sento parlare... :stordita:
quelle maggiori di 7.5 sono considerate armi comuni e serve il porto d'armi, sei sicuro che ti interessino queste?
Ups sbaglissimo mio a me interessano quelle in libera vendita, con le quali posso sparare senza porto d'armi. Me la posso portare in giro una minore di 7/5? e spararci al parco e nei boschi? Quelle con i pallini gialli non mi piaciono per nulla.
in teoria le puoi usare solo in luighi non aperti al pubblico, comunque la gittata è di circa 100-150m quindi basta essere solo un po' attenti...
i prezzi del nuovo partono dai 65€ (norconia b2)
per avere qualcosa di buono diciamo che 180-200€ li devi spendere (la weihrauch hw30 ha il miglior rapporto qualità prezzo)
blue star
06-07-2007, 16:53
francamente è la prima volta che ne sento parlare... :stordita:Parlo di molti anni fa. Il suo creatore si lamentava del fatto che non era riuscito a brevettarla come arma da fuoco comune, perchè dagli organi competenti veniva considerata come "propulsione a razzo" o qualcosa del genere, in quanto il propellente rimane solidale con la palla fino al suo consumo totale.
Il vantaggio di questo nuovo sistema consisterebbe, secondo l'inventore, nella crimpatura in canna di praticamente tutta la palla (assenza di bossolo) e quindi una maggiore precisione intrinseca, unito al fatto di poter innescare il colpo elettricamente.
Mi era sembrata una buona invenzione. Nell'articolo la pistola veniva provata da un tiratore professionista con risultati eccellenti, se non ricordo male a 100m (o 100 yards?) di distanza, del tipo di meno di un moa, con una pistola prototipo.
penso sia questo da come l'hai descritto...
questo è il brevetto:
http://www.freepatentsonline.com/4213392.html
http://www.google.com/patents?id=jbk6AAAAEBAJ&dq=4213392
davide, ma alla fine l'hai presa 'sta carabina? :D
davide87
06-07-2007, 18:51
davide, ma alla fine l'hai presa 'sta carabina? :Dno..:cry: devo ancora decidere ho visto anche questa..
http://www.frinchillucci.it/product.asp?Id=2242 l'ottica com'è?:confused:
buona per i 120e che la pagheresti, e grazie al correttore di parallasse e al discreto ingrandimento va bene anche per il bench rest...
blue star
06-07-2007, 20:55
penso sia questo da come l'hai descritto...
questo è il brevetto:
http://www.freepatentsonline.com/4213392.htmlCentro!
(Ah già, dimenticavo che sei un professionista dei centri! ;) )
Centro!
(Ah già, dimenticavo che sei un professionista dei centri! ;) )
:sofico:
umh, mi sa che ti è sfuggita la rosata che ho postato tempo fa :asd:
comunque la cosa strana è che gli unici risultati che compaiono, anche inserendo il nome di chi l'ha brevettato, sono solamente delle pagine su siti che elencano brevetti...
non salta fuori nessuna prova né foto di armi che utilizzano queste munizioni :boh:
DarKilleR
06-07-2007, 22:21
Ragazzi prendere il porto d'armi per andare a caccia quanto costa??
E poi cmq una carabina ad aria compressa la voglio!!!! Mi ricordo che da piccolo la usavo una, ero un cecchino nato ^^ a 20 m centrato i tappi delle bottiglie o spezzavo il gambo dei girasoli facendo cadere la pianta su un lato che figata ^^
però non so ne il modello ne cosa era, mi rocordo che per caricarla facevo una fatica assurda e soprattutto...usava i pallini di piombo quelli fatti quasi a clessidra, i diablo qualcosa :cool: ..che non ricordo :P
Cazzo, oggi mi son spiaccicato sull'asfalto in bici e ho tutto il braccio fasciato, addio poligono per un po' -__-
davide87
06-07-2007, 23:43
Ragazzi prendere il porto d'armi per andare a caccia quanto costa??
E poi cmq una carabina ad aria compressa la voglio!!!! Mi ricordo che da piccolo la usavo una, ero un cecchino nato ^^ a 20 m centrato i tappi delle bottiglie o spezzavo il gambo dei girasoli facendo cadere la pianta su un lato che figata ^^
però non so ne il modello ne cosa era, mi rocordo che per caricarla facevo una fatica assurda e soprattutto...usava i pallini di piombo quelli fatti quasi a clessidra, i diablo qualcosa :cool: ..che non ricordo :P
circa 500€ tra marche da bollo certificati ecc..:doh:
Ragazzi prendere il porto d'armi per andare a caccia quanto costa??
E poi cmq una carabina ad aria compressa la voglio!!!! Mi ricordo che da piccolo la usavo una, ero un cecchino nato ^^ a 20 m centrato i tappi delle bottiglie o spezzavo il gambo dei girasoli facendo cadere la pianta su un lato che figata ^^
però non so ne il modello ne cosa era, mi rocordo che per caricarla facevo una fatica assurda e soprattutto...usava i pallini di piombo quelli fatti quasi a clessidra, i diablo qualcosa :cool: ..che non ricordo :P
credo che il porto per la caccia costi parecchio... e serve qualche esame in più (conoscenza venatoria, ecc.)
ricordati però che non si può andare a caccia con le carabine ad aria compressa... e neanche con le calibro .22LR.
Ciauzzzzz! :)
DarKilleR
07-07-2007, 13:57
no no lo so, per i fucili da caccia e loro utilizzo sono "esperto", di sicuro non andrei con un calibro .22 o carabine ad aria compressa a caccia...
Con l'aria compressa al max ci tiri a qualche passerotto/ tortola etc etc...cmq volendo ci uccidi anche un fagiano secondo dove lo prendi...
A casa ho 6 fucili calibro 12, 2 doppiette (oltretutto una che apparteneva al trisnonno di mio padre è artigianale di oltre 150 anni fa, ma è un calibro 10 che ora non esiste più) un sovrapposto e 2 automatici da 3 colpi (hanno il fermo perchè sarebbero da 5 e 6 colpi l'uno).
poi un monocolpo calibro 36 e calibro 8 (quello piccolino con le cartuccie di ottone che si ricaricano pure a casa...)
Con l'aria compressa al max ci tiri a qualche passerotto/ tortola etc etc...cmq volendo ci uccidi anche un fagiano secondo dove lo prendi...
no, una tortora o un piccione se li colpisci se ne volano via come se non fosse successo niente, figuriamoci un fagiano...
ovviamente con armi di libera vendita
DarKilleR
07-07-2007, 14:57
fidati con una carabina ad aria compressa con una potenza attorno ai 7.5 J, un piccione od una tortola la buchi da parte a parte, naturalmente entro i 10 metri di distanza e deve essere ferma, di sicuro non ci tiri al volo con l'aria compressa :P
Da piccolino con quella del mio zio, ci andavo di notte ad uccidere i "tarponi" che andavano a rubare il cibo al cane...e li bucava banda banda...
Che poi il foro è di 2/3 mm e se non colpito bene, scappa per qualche metro...ma di sicuro il giorno dopo non ci torna a prendere il cibo ^^
blue star
07-07-2007, 15:19
:sofico:
umh, mi sa che ti è sfuggita la rosata che ho postato tempo fa :asd:
comunque la cosa strana è che gli unici risultati che compaiono, anche inserendo il nome di chi l'ha brevettato, sono solamente delle pagine su siti che elencano brevetti...
non salta fuori nessuna prova né foto di armi che utilizzano queste munizioni :boh:
Ipotizzo 2 possibilità:
1. L'invenzione non ha avuto per niente successo
2. Ha avuto così tanto successo che se ne sono subito impossessati i militari e l'hanno classificata!
fidati con una carabina ad aria compressa con una potenza attorno ai 7.5 J, un piccione od una tortola la buchi da parte a parte, naturalmente entro i 10 metri di distanza e deve essere ferma, di sicuro non ci tiri al volo con l'aria compressa :P
Da piccolino con quella del mio zio, ci andavo di notte ad uccidere i "tarponi" che andavano a rubare il cibo al cane...e li bucava banda banda...
Che poi il foro è di 2/3 mm e se non colpito bene, scappa per qualche metro...ma di sicuro il giorno dopo non ci torna a prendere il cibo ^^
mah, io ci avevo provato ad una una 15 di metri ma non si è fatta nulla la tortora
comunque la legge che ha reso le armi <7,5 joule di libera vendita è roba di 5-6 anni fa al max, quindi magari la carabina che avevi provato era più potente...
in teoria le puoi usare solo in luighi non aperti al pubblico, comunque la gittata è di circa 100-150m quindi basta essere solo un po' attenti...
i prezzi del nuovo partono dai 65€ (norconia b2)
per avere qualcosa di buono diciamo che 180-200€ li devi spendere (la weihrauch hw30 ha il miglior rapporto qualità prezzo)
Mi son guardato un po in giro, e ho visto che le carabine ad aria compressa con potenza inferiore ai 7.5J fanno veramente pena, i vecchi fobert ad aria compressa (mi sembra si chiamavano cosi) tirano decisamente piu forte. Ne vendono in giro Full ai prezzi delle depotenziate? Devo firmare qualche carta?
davide87
09-07-2007, 09:02
Mi son guardato un po in giro, e ho visto che le carabine ad aria compressa con potenza inferiore ai 7.5J fanno veramente pena, i vecchi fobert ad aria compressa (mi sembra si chiamavano cosi) tirano decisamente piu forte. Ne vendono in giro Full ai prezzi delle depotenziate? Devo firmare qualche carta?per prendere quelle Full devi avere il porto d'armi:O
Mi son guardato un po in giro, e ho visto che le carabine ad aria compressa con potenza inferiore ai 7.5J fanno veramente pena, i vecchi fobert ad aria compressa (mi sembra si chiamavano cosi) tirano decisamente piu forte. Ne vendono in giro Full ai prezzi delle depotenziate? Devo firmare qualche carta?
quoto quanto detto da davide87
e poi i flobert non erano ad aria compressa ma armi da fuoco in calibro 5.6, 6 e 9 mm e le munizioni erano a palla o a pallini...
anche per queste armi serve il porto d'armi adesso.
blue star
10-07-2007, 18:08
Mi son guardato un po in giro, e ho visto che le carabine ad aria compressa con potenza inferiore ai 7.5J fanno veramente pena, i vecchi fobert ad aria compressa (mi sembra si chiamavano cosi) tirano decisamente piu forte. Ne vendono in giro Full ai prezzi delle depotenziate? Devo firmare qualche carta?170 m/s ti sembrano pochi? Io ho anche un revolver a CO2 della Umarex e ci trapasso una rivista tipo Armi e Tiro con i pallini che spara. Fa un botto impressionante!
Ora che ci penso, non è meglio spostare in piazzetta?
Tutti gli altri 3d sulle armi son lì, ed hanno più visibilità :asd:
Ora che ci penso, non è meglio spostare in piazzetta?
Tutti gli altri 3d sulle armi son lì, ed hanno più visibilità :asd:
sì, anche secondo me è meglio spostare di là....
magari manda un pvt a FreeMan e gli chiedi se gentilmente può spostare di là e magari aggiungere il thread alla lista di quelli ufficiali (c'è anche quello sulle armi ac), tanto lucrezio è d'accordo :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510316
Dove c'è FreeMan io non posto.
Comunque credo sia meglio chiedere a Lucrezio, piuttosto che andare a chiedere ad un Mod di un altra sezione di venire a rubarsi un 3D.
Dove c'è FreeMan io non posto.
Comunque credo sia meglio chiedere a Lucrezio, piuttosto che andare a chiedere ad un Mod di un altra sezione di venire a rubarsi un 3D.
ma hai letto il thread che ho linkato?
anche secondo lui è più una discussione da piazzetta, e non da scienza e tecnica...
Tanto vale spostare anche ferrovie, carri armati, condizionatori.
Niente...
Quote:
Originariamente inviato da Snipy
Ciao FreeMan, volevo chiederti se gentilmente puoi spostarmi il thread delle armi da fuoco da Scienza e Tecnica a Piazzetta, dato che i 3d sulle armi ad aria compressa etc sono tutti lì, almeno avrà anche più visibilità.
Se è possibile, puoi aggiungerlo anche alla lista dei thread ufficiali?
Grazie in anticipo.
Ciao!
p.s: ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492898
-------------------------------------------------------------------
mm.. non direi che la sezione giusta sia quella li anche visto l'argomento "pericolo" che è stato anche discusso in staff
>bYeZ<
eh, vabé...pazienza... ti è andata bene zerk! :D
senzasoldi
11-07-2007, 15:36
Spero di non essere O.T.:)
Che cadenza di tiro hanno l' M16 e l' AK47 e quanti colpi hanno nel caricatore?
Qual'è il migliore secondo voi?
Cercali su Wikipedia cè scritto tutto e di più ;)
Byezzzzzzzzzzzz
questo video sicuramente ti può interessare:
http://www.youtube.com/watch?v=G6BpI3xD6h0&NR=1
qualcuno qui si interessa di railgun?:confused:
pasqualesteve
11-07-2007, 17:40
salve a tutti
Ho aperto un thread ieri ma è stato subito chiuso riguardante l'acquisto di un fucile a piombini.
C'è bisogno del porto d'armi per maneggiare un arma depotenziata? (spero si dica così)
A me servirebbe un arma per sparare i piccioni o i topi in campagna.
(si vede che sto senza far niente:p )
salve a tutti
Ho aperto un thread ieri ma è stato subito chiuso riguardante l'acquisto di un fucile a piombini.
C'è bisogno del porto d'armi per maneggiare un arma depotenziata? (spero si dica così)
A me servirebbe un arma per sparare i piccioni o i topi in campagna.
(si vede che sto senza far niente:p )
no preocupe...i fucili a pallini non sono neanche considerati potenzialmente pericolosi...nonostante che se lo prendi in un occhio il pallino...rimani orbo:rolleyes:
qualcuno qui si interessa di railgun?:confused:
guarda qui :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474494
salve a tutti
Ho aperto un thread ieri ma è stato subito chiuso riguardante l'acquisto di un fucile a piombini.
C'è bisogno del porto d'armi per maneggiare un arma depotenziata? (spero si dica così)
A me servirebbe un arma per sparare i piccioni o i topi in campagna.
(si vede che sto senza far niente:p )
senza porto d'armi puoi acquistare le armi di libera vendita ovvero quelle che erogano un'energia cinetica inferiore ai 7.5 joule
diciamo che, con pellet superpoint un topo forse lo fai fuori a breve distanza...
pasqualesteve
11-07-2007, 17:54
no preocupe...i fucili a pallini non sono neanche considerati potenzialmente pericolosi...nonostante che se lo prendi in un occhio il pallino...rimani orbo:rolleyes:
mi potreste dare qualche dritta su le cose da sapere?
che marche ci sono?
che tipi di pallini si possono usare?
ecc....
mi potreste dare qualche dritta su le cose da sapere?
che marche ci sono?
che tipi di pallini si possono usare?
ecc....
secondo link nella mia firma...;)
pasqualesteve
11-07-2007, 17:56
secondo link nella mia firma...;)
grazie ora vedo:rolleyes:
Non ho parole
http://www.youtube.com/watch?v=yryV-5TfwvE
Non ho parole
http://www.youtube.com/watch?v=yryV-5TfwvE
:oink:
davide87
15-07-2007, 11:47
Non ho parole
http://www.youtube.com/watch?v=yryV-5TfwvE
:eek: :oink:
Non ho parole
http://www.youtube.com/watch?v=yryV-5TfwvE
mi sfugge il senso:confused:
mi sfugge il senso:confused:
Penso che il senso sia che gli americani non sono del tutto a piombo. Su youtube fan pure vedere bambini americani che al poligono sparano con mitragliatrici.
blue star
16-07-2007, 18:55
Non ho parole
http://www.youtube.com/watch?v=yryV-5TfwvE
Era per far vedere a cosa servono in realtà i peluches che noi uomini romantici regaliamo alle ragazze. :(
C'è una cosa che non mi è chiara, comunque: non dovrebbe essere vietata la vendita di armi automatiche?
Era per far vedere a cosa servono in realtà i peluches che noi uomini romantici regaliamo alle ragazze. :(
C'è una cosa che non mi è chiara, comunque: non dovrebbe essere vietata la vendita di armi automatiche?
sì, anche io sapevo così, il fatto è che dice che sono l'ideale per difesa abitativa :eek: :asd: magari scherzava :boh:
o magari in alcuni stati si possono acquistare :boh:
Da quanto mi ha detto elleby l'altro giorno la vendita è vietata dall' 86, ma tutto cio che si ha da prima è legalissimo, mi sembra di aver riconosciuto una mitraglietta dei nostri carabinieri... :rolleyes:
Finalmente mi è guarita la ferita alla mano e posso tornare al poligono :D .
stoppingpower
23-07-2007, 21:35
We'll do the frying pan soon, and I'll post to this forum when it's up. After that we're going to try a car door. Send feedback if you have another target...
We finally got around to testing the frying pans, and did a car door as well.
http://www.stoppingpower.info
We finally got around to testing the frying pans, and did a car door as well.
http://www.stoppingpower.info
Amazing videos, good job!!
odracciR
24-07-2007, 08:42
We finally got around to testing the frying pans, and did a car door as well.
http://www.stoppingpower.info
You are great :)
http://stoppingpower.info/index.php/12_gauge_slug_vs_Phonebook
A cosa si riferisce il WAD HOLE?
http://stoppingpower.info/index.php/12_gauge_slug_vs_Phonebook
A cosa si riferisce il WAD HOLE?
il buco fatto dalla borra
We finally got around to testing the frying pans, and did a car door as well.
http://www.stoppingpower.info
thank you, great videos!
keep us updated! :D
bye! :D
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Ddlpres&leg=15&id=00263365&offset=1778&length=3196&parse=no
Il senato ha approvato
L’obiettore ammesso al servizio civile, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui è stato collocato in congedo secondo le norme previste per il servizio di leva, può rinunziare allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile
odracciR
26-07-2007, 09:59
Non concordo con l'approvazione :muro:
ho aperto un thread in storia politica.... visto che non riguarda solo la possibilità di ottenere il porto d'armi ma anche di entrare a far parte dell forze dell'ordine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519822
davide87
09-08-2007, 09:37
Tutti in vacanza? :asd:
No :cry: :cry:
Vicino casa mia hanno aperto un quagliodromo però io non ho il cane...:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.