View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
è da molto che non faccio il test con speedtest.net anche con il vecchio modem..adesso manco mi va di montarlo...
guarda che se scoprimao che sto router fa perdere velocità saremo eroi... XD così lo cambio.... provalo... please! nessuno mi sa rispondere....
Snake156
27-08-2008, 15:43
Azz 7 mesi,il tuo impianto telefonico è a posto? c'è un tread che parla del tuo problema se non risolvi non ti rimane che passare a 2mega
l'impianto telefonico lho fatto il 28 luglio.
non è un problema di banda perchè fino a gennaio ho sempre avuto la 7mb navigando benissimo e senza alcun problema.
evidentemente con il passaggio alla 20 mi avranno cambiato posizione o dobbino in centrale e hanno causato tutti sti problemi.
cmq, a quale 3d ti riferisci?
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 16:53
a quali dati ti riferisci?
[IG]http://img172.imageshack.us/img172/9852/improuterwi9.jpg[/IMG] (http://imageshack.us)
Mi riferivo più che altro ai dati della linea quindi margine e attenuazione ma evidentemente sono apposto se ti aggancia con la portante piena,sennò teoricamente doveva agganciarti portanti via via più basse.
A questo punto sembrerebbe che il modem limiti la banda,perchè con quei valori teoricamente dovresti fare 890kb/s in down e 59kb/s in up...una buona linea credo non si discorsti molto da un 820kb/s e 50kb/s effettivi.
A questo punto non rimane che provare l'altro modem e provare a scaricare un file dallo stesso server.I server microsoft non li ho mai visti intasati quindi le prestazioni non dovrebbero essere inflenzate dal server.
Mi riferivo più che altro ai dati della linea quindi margine e attenuazione ma evidentemente sono apposto se ti aggancia con la portante piena,sennò teoricamente doveva agganciarti portanti via via più basse.
A questo punto sembrerebbe che il modem limiti la banda,perchè con quei valori teoricamente dovresti fare 890kb/s in down e 59kb/s in up...una buona linea credo non si discorsti molto da un 850kb/s e 55kb/s effettivi.
A questo punto non rimane che provare l'altro modem e provare a scaricare un file dallo stesso server.I server microsoft non li ho mai visti intasati quindi le prestazioni non dovrebbero essere inflenzate dal server.
che sono margine e attenuazione?a 800 non sono mai arrivato neanche con il vecchio modem...
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 17:23
che sono margine e attenuazione?a 800 non sono mai arrivato neanche con il vecchio modem...
L'snr margin e il line attenuation,sono due valori della linea.
Se nemmeno prima arrivavi a 800kb/s si vede che è il massimo che riesci ad avere in quella zona con quella linea.
Rettifico:vedendo bene l'immagine ho notato che agganci una portante leggermente più bassa delle 7 mega quindi spiegato tutto.
L'snr margin e il line attenuation,sono due valori della linea.
Se nemmeno prima arrivavi a 800kb/s si vede che è il massimo che riesci ad avere in quella zona con quella linea.
Rettifico:vedendo bene l'immagine ho notato che agganci una portante leggermente più bassa delle 7 mega quindi spiegato tutto.
si ma è normale che agganci a 7.1mb e vada a 6.2?
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 18:50
si ma è normale che agganci a 7.1mb e vada a 6.2?
Si,è normale,è il fenomeno dell'overhead cioè assieme ai pacchetti del file che stiamo scaricando vengono spediti altri pacchetti,la perdita sulla portante è di circa il 20%.
Facendo due calcoli la banda effettiva con 7100kbit/s è 7100/1.2(appunto questo 20%)=5900 circa..5900/8(conversioe bit/byte)=738kb/s circa,cioè il valore a cui si scarica.
Si,è normale,è il fenomeno dell'overhead cioè assieme ai pacchetti del file che stiamo scaricando vengono spediti altri pacchetti,la perdita sulla portante è di circa il 20%.
Facendo due calcoli la banda effettiva con 7100kbit/s è 7100/1.2(appunto questo 20%)=5900 circa..5900/8(conversioe bit/byte)=738kb/s circa,cioè il valore a cui si scarica.
quindi se cambio il mio router con uno di marca alta non cambia nulla???
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 19:02
quindi se cambio il mio router con uno di marca alta non cambia nulla???
No.Cambiare router può essere utile in altri problemi,instablitià nella rete,portanti basse(modem non compatibile) o cose del genere.
Il fenomeno dell'overhead è normale che ci sia.
ps:uno strano esempio trovato in rete per capirlo meglio,spero...:stordita: :
Ho un camion da 35 quintali di massa totale(portante nominale) e massa traportabile 20 quintali(portante effettiva),i 15 quintali saranno la motrice(overhead).Senza la motrice non porto in giro il carico utile e quando vendo il carico,dico 20 quintali(per quello l'overhead non viene segnato dai programmi).
No.Cambiare router può essere utile in altri problemi,instablitià nella rete,portanti basse(modem non compatibile) o cose del genere.
Il fenomeno dell'overhead è normale che ci sia.
ps:uno strano esempio trovato in rete per capirlo meglio,spero...:stordita: :
Ho un camion da 35 quintali di massa totale(portante nominale) e massa traportabile 20 quintali(portante effettiva),i 15 quintali saranno la motrice(overhead).Senza la motrice non porto in giro il carico utile e quando vendo il carico,dico 20 quintali(per quello l'overhead non viene segnato dai programmi).
io ho trovato un esempio con le mele... XD cmq tipo... stamattina.. lo accendo e connette a 1.8... lo spengo.. riaccendo e va a 1.5... lo spengo.. riaccendo e va a 2.4mb... perde la sincronizzazione, velocità eccessiva... lo spengo.. riaccendo e prende a 2.1mb... se cambio router la finisco con queste oscillazioni pazzesche di portante o rimangono?
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 19:16
io ho trovato un esempio con le mele... XD cmq tipo... stamattina.. lo accendo e connette a 1.8... lo spengo.. riaccendo e va a 1.5... lo spengo.. riaccendo e va a 2.4mb... perde la sincronizzazione, velocità eccessiva... lo spengo.. riaccendo e prende a 2.1mb... se cambio router la finisco con queste oscillazioni pazzesche di portante o rimangono?
La portante che agganci varia in funzione dei dati della linea,SNR margin,il dato line attenuation non dovrebbe centrare.
L'SNR margin è il rapporto fra la potenza del segnale e il rumore e credo sia impostato dappertutto il profilo a 12db,cioè aggancia la massima portante in down o in up senza scendere al di sotto di questo valore.Al di sotto dei 12db si hanno problemi di stabilità,al di sopra no.Se non erro un tempo c'erano i profili a 6db...quindi agganciavi alte portanti a 6db con gli annessi problemi.
La line attenuation è l'attenuazione di linea a cresce man mano che ci si allontana dalla centrale.Più è alta più sei lontano e più cala in proporzione anche l'SNR margin,le due cose sono correlate.
Detto questo,ad ogni riavvio il modem potrebbe rilevare valori diversi di SNR margin e quindi variare di volta in volta la portante per mantenerlo sopra i 12db...mi sembra strano che ti dava problemi a 2.4 probabilmente questo meccanismo del tenere l'SNR sopra i 12db è venuto meno.
Ogni router poi rileva i dati che vuole,certi a volte rilevano dati erratti,certi sempre esatti...marca e modello del router?
La portante che agganci varia in funzione dei dati della linea,SNR margin,il dato line attenuation non dovrebbe centrare.
L'SNR margin è il rapporto fra la potenza del segnale e il rumore e credo sia impostato dappertutto il profilo a 12db,cioè aggancia la massima portante in down o in up senza scendere al di sotto di questo valore.Al di sotto dei 12db si hanno problemi di stabilità,al di sopra no.Se non erro un tempo c'erano i profili a 6db...quindi agganciavi alte portanti a 6db con gli annessi problemi.
La line attenuation è l'attenuazione di linea a cresce man mano che ci si allontana dalla centrale.Più è alta più sei lontano e più cala in proporzione anche l'SNR margin,le due cose sono correlate.
Detto questo,ad ogni riavvio il modem potrebbe rilevare valori diversi di SNR margin e quindi variare di volta in volta la portante per mantenerlo sopra i 12db...mi sembra strano che ti dava problemi a 2.4 probabilmente questo meccanismo del tenere l'SNR sopra i 12db è venuto meno.
Ogni router poi rileva i dati che vuole,certi a volte rilevano dati erratti,certi sempre esatti...marca e modello del router?
è quello in firma... ;)
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 20:25
è quello in firma... ;)
Ok;)
Non saprei...una cosa è certa:se il router rileva dei valori di linea ottimistici la centrale potrebbe darti una portante,il cui SNR è ben al di sotto dei 12db,causando instabilità.
Per il fatto che ti agganci una portante sempre diversa è normale:essendo la tua linea al limite,ogni volta ti trova un limite diverso,quindi portante diversa.
ps:non saprei dirti nulla di quel router...mi spiace
Ok;)
Non saprei...una cosa è certa:se il router rileva dei valori di linea ottimistici la centrale potrebbe darti una portante,il cui SNR è ben al di sotto dei 12db,causando instabilità.
Per il fatto che ti agganci una portante sempre diversa è normale:essendo la tua linea al limite,ogni volta ti trova un limite diverso,quindi portante diversa.
ps:non saprei dirti nulla di quel router...mi spiace
il fatto è che è venuto il tecnico no... ha detto che in strada il margine di rumore è 54db mentre in casa 47... ha cambiato il profilo da 7mb a 2mb per avere una portante migliore... ora aggancia sopra i 2mb ma questi sfarfallii rimangono... come faccio???
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 20:34
il fatto è che è venuto il tecnico no... ha detto che in strada il margine di rumore è 54db mentre in casa 47... ha cambiato il profilo da 7mb a 2mb per avere una portante migliore... ora aggancia sopra i 2mb ma questi sfarfallii rimangono... come faccio???
In effetti mi sembra strano,con quei valori la 2 Mega la prendi pure comodo...
Puoi provare a farti prestare un router da qualcuno e vedere se ti becca sempre i canonici 2464kbit/s della 2Mega.
Magari posta tutti i valori della linea,SNR margin,line attenuation e la portante.
In effetti mi sembra strano,con quei valori la 2 Mega la prendi pure comodo...
Puoi provare a farti prestare un router da qualcuno e vedere se ti becca sempre i canonici 2464kbit/s della 2Mega.
Magari posta tutti i valori della linea,SNR margin,line attenuation e la portante.
il punto è che il router di serie non li rileva! se no avevo già fatto.. XD
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 21:05
il punto è che il router di serie non li rileva! se no avevo già fatto.. XD
A questo punto rinnovo il consiglio a farti prestare un router,cosi rilevi i dati e vedi se ti và meglio;)
Anche se mi sembra strano che con un SNR margin a casa tua di 47db non riesci a beccare una 7 Mega,sicuramente una 4-5 Mega te la becca.
ps:Per quanto riguarda in router custom ormai sono quasi sempre dei prodotti di terza scelta,un caso eclatante è il router voip tele2..ma andiamo ot.
orsogrigioita
27-08-2008, 21:14
Ho una curiosità Normalmente con la mia Alice 2MB (aspettando la 7MB :rolleyes: ) utilizzo gli open DNS. Stasera però non navigavo proprio su hwupgrade, mentre su altri siti si. Ho rimesso sul router i DNS di default di mamma telecom e tutto è tornato a funzionare. Qualcuno ne sa qualcosa?
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 21:17
Ho una curiosità Normalmente con la mia Alice 2MB (aspettando la 7MB :rolleyes: ) utilizzo gli open DNS. Stasera però non navigavo proprio su hwupgrade, mentre su altri siti si. Ho rimesso sul router i DNS di default di mamma telecom e tutto è tornato a funzionare. Qualcuno ne sa qualcosa?
Qualcuno riscontra problemi con gli opendns su hwu.it,ma io li uso da anni e non ho mai avuto problemi.
orsogrigioita
27-08-2008, 21:20
Qualcuno riscontra problemi con gli opendns su hwu.it,ma io li uso da anni e non ho mai avuto problemi.
Anch'io li uso da almeno un anno e mai un problema...fino a stasera :confused:
webmagic
27-08-2008, 22:10
Per i possessori di Alice Gate che volessero risalire ai parametri di linea, quali SNR/attenuazione e quant'altro vi ricordo che tali dati sono accessibili qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Devo fare debugging su una connessione problematica, questi i dati:
Modem: pessimo, un flynet usb da pochi euro.
Sintomi: da qualche settimana, da quando si è passati da 2mb a 7mb alcuni siti non si aprono più, la connessione di per sé è decisamente lenta, e con un ping -t capita a sprazzi che per 20 secondi dia richiesta scaduta su www.google.it. I problemi con alcuni siti che non si aprono proprio mai mi ricordano problemi di MTU. Ma non posso cambiare l'MTU neanche per prova perché è un modem usb.
Pre-soluzione: sostituisco il modem con un router di marca, soprattutto uno che mi dia i valori sulla qualità della connessione, etc.
Domande:
1)quali sono i valori sufficienti/buoni per alice 7mb per quanto riguarda attenuazione e tutto il resto, quali invece insufficienti?
2)possibile che col passaggio 2mb - 7mb si sia creato dal nulla un problema che mi costringa a variare l'MTU del pc?
grazie
cefsdfsdfroma25td
27-08-2008, 23:36
Devo fare debugging su una connessione problematica, questi i dati:
Modem: pessimo, un flynet usb da pochi euro.
Sintomi: da qualche settimana, da quando si è passati da 2mb a 7mb alcuni siti non si aprono più, la connessione di per sé è decisamente lenta, e con un ping -t capita a sprazzi che per 20 secondi dia richiesta scaduta su www.google.it. I problemi con alcuni siti che non si aprono proprio mai mi ricordano problemi di MTU. Ma non posso cambiare l'MTU neanche per prova perché è un modem usb.
Pre-soluzione: sostituisco il modem con un router di marca, soprattutto uno che mi dia i valori sulla qualità della connessione, etc.
Domande:
1)quali sono i valori sufficienti/buoni per alice 7mb per quanto riguarda attenuazione e tutto il resto, quali invece insufficienti?
2)possibile che col passaggio 2mb - 7mb si sia creato dal nulla un problema che mi costringa a variare l'MTU del pc?
grazie
1:l'attenuazione varia in funzione della distanza dalla centrale,sono circa 10db ogni chilometro,parlando dell'attenuazione in download.
La cosa importante è l'SNR che:
-sotto i 5db non riesce a prendere la portante
-da 5 a 12 potrebbe creare problemi con certe particolari linee
-da 12 in poi non dovrebbe creare problemi
Solitamente da centrale viene impostato un profilo a 12db proprio come soglia di sicurezza,alcuni sono sotto profilo a 6db per avere portanti più alte..ma è un rischio(instabilità).
2: per l'MTU non saprei.
Io proverei proprio a connettermi con un router per vedere i valori e anche per provare gli opendns...
Per i possessori di Alice Gate che volessero risalire ai parametri di linea, quali SNR/attenuazione e quant'altro vi ricordo che tali dati sono accessibili qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
ti darei un bacio!
ma un router più serio di questo può dare margini di rumore più bassi? il tecnico sulla presa rilevava 47db... il router me ne da 52.5... non è che è colpa di sto router?
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:15
ma un router più serio di questo può dare margini di rumore più bassi? il tecnico sulla presa rilevava 47db... il router me ne da 52.5... non è che è colpa di sto router?
Il margine di rumore più è alto meglio è,cmq sia con un margine di rumore di 47-52db arrivi tranquillo ad una 7 Mega,perchè devi calcolare una perdita di circa 3db ogni mega di portante.
Quindi la tua massima banda teorica sarà 47-12=35 tenendo conto che 12db devono rimanere sempre,35/3=11Mega.
Detto questo mi sembra strano che ti abbia messo il profilo a 2Mega quando con quella linea tranquillamente arrivi sui 7 Mega.
Qual'è la line attenuation?
Per il resto un router serio potrebbe segnare gli stessi valori,solitamente non sbagliano a segnarli..se hai la possiblità di provare un altro router fallo e vedi i valori che segna cosi sei sicuro;)
Il margine di rumore più è alto meglio è,cmq sia con un margine di rumore di 47-52db arrivi tranquillo ad una 7 Mega,perchè devi calcolare una perdita di circa 3db ogni mega di portante.
Quindi la tua massima banda teorica sarà 47-12=35 tenendo conto che 12db devono rimanere sempre,35/3=11Mega.
Detto questo mi sembra strano che ti abbia messo il profilo a 2Mega quando con quella linea tranquillamente arrivi sui 7 Mega.
Qual'è la line attenuation?
Per il resto un router serio potrebbe segnare gli stessi valori,solitamente non sbagliano a segnarli..se hai la possiblità di provare un altro router fallo e vedi i valori che segna cosi sei sicuro;)
allora... l'snr è a 7.6 e l'attenuation a 52.5... su adsl2+... sono a 4km dalla centrale... ma questi db variano di 5 dalla presa del telefono al router???
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:24
allora... l'snr è a 7.6 e l'attenuation a 52.5... su adsl2+... sono a 4km dalla centrale... ma questi db variano di 5 dalla presa del telefono al router???
Ah ecco che torna tutto..quei 47 che ha misurato il tecnico non è il margine di rumore..è la line attenuation;)ti eri confuso l'SNR margin con la Line attenuation.
Quindi tu con 7.6db di SNR margin sei già con profilo a 6db e per quello potrebbe caderti la linea...sei al limite della linea e non riesci ad agganciare nemmeno la portante di 2464kbit/s.
Per la variazione fra la tua misurazione e quella del tecnico può essere tranquillamente dovuta a filtri,cavi o anche ad un imprecisione del router...ma quel dato indica soltanto che sei distante dalla centrale e che quindi la linea è molto attenuata.
Ah ecco che torna tutto..quei 47 che ha misurato il tecnico non è il margine di rumore..è la line attenuation;)ti eri confuso l'SNR margin con la Line attenuation.
Quindi tu con 7.6db di SNR margin sei già con profilo a 6db e per quello potrebbe caderti la linea...sei al limite della linea e non riesci ad agganciare nemmeno la portante di 2464kbit/s.
Per la variazione fra la tua misurazione e quella del tecnico può essere tranquillamente dovuta a filtri,cavi o anche ad un imprecisione del router...ma quel dato indica soltanto che sei distante dalla centrale e che quindi la linea è molto attenuata.
ieri a 2400 ci stava... oggi no... sta a 2100... ma dico... un router più serio di questo è meglio? sia a gestire la portante che il traffico creato da 2 pc...
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:33
ieri a 2400 ci stava... oggi no... sta a 2100... ma dico... un router più serio di questo è meglio? sia a gestire la portante che il traffico creato da 2 pc...
Con quei valori di SNR margin cambia poco il router sotto ai 5db non si allinea nemmeno e tu ci sei già molto vicino.Quindi un router più serio sotto quel punto di vista può fare poco.
I valori della linea è normale che subiscano delle fluttazioni quindi ieri prendevo la portante piena entro i 6db del tuo profilo,oggi hai preso la 2.1,domani potrebbe variare di nuovo.Quello è un problema delle tua linea...non ce la fà.
Per la gestione del traffico di vari pc,sopratutto in caso di utilizzo wi-fi un router serio ha sicuramente altre prestazioni di un router custom.
Con quei valori di SNR margin cambia poco il router sotto ai 5db non si allinea nemmeno e tu ci sei già molto vicino.Quindi un router più serio sotto quel punto di vista può fare poco.
I valori della linea è normale che subiscano delle fluttazioni quindi ieri prendevo la portante piena entro i 6db del tuo profilo,oggi hai preso la 2.1,domani potrebbe variare di nuovo.Quello è un problema delle tua linea...non ce la fà.
Per la gestione del traffico di vari pc,sopratutto in caso di utilizzo wi-fi un router serio ha sicuramente altre prestazioni di un router custom.
perchè uso 2 pc in wifi... io coi torrent e mio babbo con emule.. se lui accede mi intasa il mondo... magari un router netgear gestirebbe meglio?
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:44
perchè uso 2 pc in wifi... io coi torrent e mio babbo con emule.. se lui accede mi intasa il mondo... magari un router netgear gestirebbe meglio?
Devi calcolare che una 2Mega in upload ha circa 35kb/s(già tenuto conto del 20% dell'overhead) e se saturi totalmente la banda è praticamente impossibile navigare.Devi anche tenere conto che parte della banda in upload serve a inviare i pacchetti che confermano la correttezza di ogni pacchetto scaricato,detto questo esempio pratico:
-upload emule a 15kb/s
-upload torrent a 15kb/s
-scarichi a 250kb/s quindi calcola 2-3kb/s di pacchetti di conferma
Hai quasi saturato la linea(stando all'esempio).
Un consiglio:setta entrambi i programmi sotto i 7kb/s di upload e prova a vedere se si impalla di meno.
Se si impalla lo stesso,quindi la banda in upload non è satura allora potrebbe essere la gestione della wi-fi carente.Un router serio(leggi le varie recensioni) ha altre prestazioni e potrebbe risolvere il problema(se saturi l'up non è in grado di risolverlo).
Devi calcolare che una 2Mega in upload ha circa 35kb/s(già tenuto conto del 20% dell'overhead) e se saturi totalmente la banda è praticamente impossibile navigare.Devi anche tenere conto che parte della banda in upload serve a inviare i pacchetti che confermano la correttezza di ogni pacchetto scaricato,detto questo esempio pratico:
-upload emule a 15kb/s
-upload torrent a 15kb/s
-scarichi a 250kb/s quindi calcola 2-3kb/s di pacchetti di conferma
Hai quasi saturato la linea(stando all'esempio).
Un consiglio:setta entrambi i programmi sotto i 7kb/s di upload e prova a vedere se si impalla di meno.
Se si impalla lo stesso,quindi la banda in upload non è satura allora potrebbe essere la gestione della wi-fi carente.Un router serio(leggi le varie recensioni) ha altre prestazioni e potrebbe risolvere il problema(se saturi l'up non è in grado di risolverlo).
no saturare l'up no... fino a 25k di up si va tranquilli... sui 30 già barcolla... a 35/40 la navigazione rallenta...
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:49
no saturare l'up no... fino a 25k di up si va tranquilli... sui 30 già barcolla... a 35/40 la navigazione rallenta...
Normalissimo,a 35/kb/s hai finito la banda in up quindi non riesci più a inviare i pacchetti di conferma per il sito che stai aprendo e quindi si impalla...si rallenta notevolmente.
Normalissimo,a 35/kb/s hai finito la banda in up quindi non riesci più a inviare i pacchetti di conferma per il sito che stai aprendo e quindi si impalla...si rallenta notevolmente.
la morale della favola... i pro e i contro cambiando router secondo te quali sarebbero?
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:53
la morale della favola... i pro e i contro cambiando router secondo te quali sarebbero?
Se il router che hai ora non ha problemi a parte quelli che non sono colpa sua, non ha senso.
Portante ballerina:linea molto attenuata che riesce a malapena a reggere la portante piena e non sempre..non puoi farci nulla.
Navigazione lenta con programmi p2p attivi:devi limitare il loro upload perchè se saturi la banda non navighi.
Se il router che hai ora non ha problemi a parte quelli che non sono colpa sua, non ha senso.
Portante ballerina:linea molto attenuata che riesce a malapena a reggere la portante piena e non sempre..non puoi farci nulla.
Navigazione lenta con programmi p2p attivi:devi limitare il loro upload perchè se saturi la banda non navighi.
uhm... mi fai pensare molto tu.. :D cmq grazie mille davvero per ora... magari aspettiamo anche il risveglio degli altri utenti che ci daranno pareri aggiuntivi... ;)
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 00:59
uhm... mi fai pensare molto tu.. :D cmq grazie mille davvero per ora... magari aspettiamo anche il risveglio degli altri utenti che ci daranno pareri aggiuntivi... ;)
Certo,intanto vado a letto.
'notte:)
Certo,intanto vado a letto.
'notte:)
pure io tra poco... notte!!! :mano:
croma25td potresti spiegarmi i valori più importanti che trovo qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
cos' è l 'attenuazione,snr margin,output power, Attainable Rate e rate?è meglio averli alti o bassi sti valori?
ti posto i valori che mi chiedesti ieri
http://img524.imageshack.us/img524/1333/valoriadslah2.jpg (http://imageshack.us)
inoltre se mettessi la 20 mega come andrebbero le cose?
Snake156
28-08-2008, 08:12
ragazzi da quando a gennaio mi hanno attivato la 20mb ho continue disconnessioni e successivamente il router (834gt) ci mette una vita a riallinearsi e agganciare la portante.
sono per sette mesi (fino a luglio) con cadute che si ripetevano molte volte in un ora....ho sostituito il router, aggiornato il fw, downgradato alla 7mb, cambiato casa e rifatto l'impianto telefonico da capo, ma le cadute di connessione sono rimaste.
perdo la linea anche più di 10 volte in un'ora e nonostante stia chiamando il 187 da più di 7mesi la questione non si risolve.
cosa posso fare?come posso risolvere il problema?a chi devo rivolgermi?
sono disperato, non so più cosa fare.
vi prego aiutatemi.
PS
un fax di reclamo produrrebbe qualche risultato?mi aiutate a farlo?
l'impianto telefonico lho fatto il 28 luglio.
non è un problema di banda perchè fino a gennaio ho sempre avuto la 7mb navigando benissimo e senza alcun problema.
evidentemente con il passaggio alla 20 mi avranno cambiato posizione o dobbino in centrale e hanno causato tutti sti problemi.
cmq, a quale 3d ti riferisci?
nessuno mi aiuta?
:help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help:
nessuno mi aiuta?
:help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help:
se hai cambiato il router e se il problema si è presentato quando sei passato alla 20 mega dovresti risolvere esclusivamente chiamando quelli del 187..tranne se non hai un virus nel pc che ti fa disconnettere spesso..in tutti i modi formatta il pc,assicurati che il problema non sia del pc e del router e poi fatti mandare un tecnico..se il problema è loro l' intervento del tecnico non si paga
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 09:24
croma25td potresti spiegarmi i valori più importanti che trovo qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
cos' è l 'attenuazione,snr margin,output power, Attainable Rate e rate?è meglio averli alti o bassi sti valori?
ti posto i valori che mi chiedesti ieri
http://img524.imageshack.us/img524/1333/valoriadslah2.jpg (http://imageshack.us)
inoltre se mettessi la 20 mega come andrebbero le cose?
Allora:
-La line attenuation è la perdita del segnale causata dal passaggio del segnale attraverso la linea.Varia in funzione della lunghezza della linea.Empiricamente il suo valore sale di 10db ogni km dalla centrale,riferito ai valori in downstream.Questo valore è meglio che non superi i 40-45db,quindi più basso è meglio è.
-L'SNR margin è il rapporto fra la potenza del segnale e il rumore,il suo valore(sempre riferito a quello in downstream) per avere una buona linea deve stare sopra i 12db.Empiricamente ogni mega di portante fà calare questo rapporto di 3db.
Ora nelle centrali solitamente c'è il profilo a 12db,quindi si becca la portante fino ai 12db di SNR e poi niente.Alcune centrali hanno i profili a 6db ma su certe linee possono causare problemi di instabilità della connessione.
-L'attanabile rate è la massima portante teorica che potresti prendere con quei valori di SNR margin.Anche se spesso sono valori ottimistici.
-La rate è la portante attualmente agganciata
Ora venendo alla tua linea:
E' una buona linea in quanto l'SNR magin alto ti permette di arrivare ad una portanza di circa 12 Mega in downstream,la linea attenuation bassa indica che sei vicino ala centrale,circa 2km.
Mi sembra strano che con quei valori non riesca a beccarti la piena portante in download di 7616 o 8128.
nessuno mi aiuta?
:help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help::help:
Prova a postare i valori dela tua linea.
Ora venendo alla tua linea:
E' una buona linea in quanto l'SNR magin alto ti permette di arrivare ad una portanza di circa 12 Mega in downstream,la linea attenuation bassa indica che sei vicino ala centrale,circa 2km.
Mi sembra strano che con quei valori non riesca a beccarti la piena portante in download di 7616 o 8128.
quindi io se metto la 20 mega non la sfrutterei al massimo,giusto?
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 09:50
quindi io se metto la 20 mega non la sfrutterei al massimo,giusto?
Esatto.
Esatto.
da quanto ho montato il router il led rosso del voip lampeggia in continuazione perchè non ho il telefono voip..può anche sembrare una cavolata,ma può essere che la ricerca del voip mi rallenta la navigazione?
da quanto ho montato il router il led rosso del voip lampeggia in continuazione perchè non ho il telefono voip..può anche sembrare una cavolata,ma può essere che la ricerca del voip mi rallenta la navigazione?
no no.... assolitamente.... una volta che ha rilevato che il cavo di rete di sirio non è inserito non cerca nulla... lampeggia e basta....
no no.... assolitamente.... una volta che ha rilevato che il cavo di rete di sirio non è inserito non cerca nulla... lampeggia e basta....
capito...bò...proverò a chiamare quelli del 187 ma non me ne preoccupo molto...tanto solo quando scarico da server come microsoft sfrutto al massimo la banda
capito...bò...proverò a chiamare quelli del 187 ma non me ne preoccupo molto...tanto solo quando scarico da server come microsoft sfrutto al massimo la banda
sono messo peggio io tanto... :D
sono messo peggio io tanto... :D
hai chiamato?che cosa hanno detto?
hai chiamato?che cosa hanno detto?
no no... ho già chiamato.. mi hanno abbassato il profilo da 7mb a 2mb... aggancio la portante più alta ora... prima i 2mb non li vedevo mai... ora sempre sopra... oggi 2.2mb... però volevo capire se conviene cambiare sto cavolo di router o no!!!
no no... ho già chiamato.. mi hanno abbassato il profilo da 7mb a 2mb... aggancio la portante più alta ora... prima i 2mb non li vedevo mai... ora sempre sopra... oggi 2.2mb... però volevo capire se conviene cambiare sto cavolo di router o no!!!
prova a farti prestare un modem da qualcuno..io son passato da un modem che raggiungeva la massimo 7 mega ad un router che raggiunge al massimo 20 mega,non credo sia il router il problema
qual' è l' ultima versione del firewall disponibile per alice gate 2 plus wifi?
prova a farti prestare un modem da qualcuno..io son passato da un modem che raggiungeva la massimo 7 mega ad un router che raggiunge al massimo 20 mega,non credo sia il router il problema
qual' è l' ultima versione del firewall disponibile per alice gate 2 plus wifi?
e chi lo sa... tu non puoi aggiornarlo... lo fanno loro attraverso la rete.... però visto che in giro sto router l'ho visto a 30€ e un altro router qualsiasi ne viene almeno 60 il dubbio mi viene...
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 11:16
e chi lo sa... tu non puoi aggiornarlo... lo fanno loro attraverso la rete.... però visto che in giro sto router l'ho visto a 30€ e un altro router qualsiasi ne viene almeno 60 il dubbio mi viene...
Non centra niente con quei dati la tua linea ha raggiunto il profilo più basso impostabile...cioè 6db una portante più alta è impossibile agganciarla.
L'unica cosa che può accadere è che il modem rileva un dato più basso del reale di SNR..ma non butterei via 60-70 euro per una prova che può dare tranquillamente esito negativo.Se invece hai un router da farti prestare per una prova è un altro paio di maniche.
Non centra niente con quei dati la tua linea ha raggiunto il profilo più basso impostabile...cioè 6db una portante più alta è impossibile agganciarla.
L'unica cosa che può accadere è che il modem rileva un dato più basso del reale di SNR..ma non butterei via 60-70 euro per una prova che può dare tranquillamente esito negativo.Se invece hai un router da farti prestare per una prova è un altro paio di maniche.
il fatto è che non ce l'ho... :D
Snake156
28-08-2008, 17:01
se hai cambiato il router e se il problema si è presentato quando sei passato alla 20 mega dovresti risolvere esclusivamente chiamando quelli del 187..tranne se non hai un virus nel pc che ti fa disconnettere spesso..in tutti i modi formatta il pc,assicurati che il problema non sia del pc e del router e poi fatti mandare un tecnico..se il problema è loro l' intervento del tecnico non si paga
virus non ne ho, ho fatto la scansione con kaspersky e altri antivirus online, ho usato HijackThis f-secure spybot ecc e non mi hanno rilevato nulla.
ho anche installato la sp3 e fatto tutti gli aggiornamenti del winupdate.
Prova a postare i valori dela tua linea.
http://img84.imageshack.us/img84/2249/appunti01my0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=appunti01my0.jpg)
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 17:44
virus non ne ho, ho fatto la scansione con kaspersky e altri antivirus online, ho usato HijackThis f-secure spybot ecc e non mi hanno rilevato nulla.
ho anche installato la sp3 e fatto tutti gli aggiornamenti del winupdate.
http://img84.imageshack.us/img84/2249/appunti01my0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=appunti01my0.jpg)
La linea vedendo quei dati sembra più che apposto:un margine di rumore alto e un'attenuazione di linea bassa.Sei a un km dalla centrale.
Vediamo di capirci meglio:
-quando hai cambiato casa sei rimasto nella stessa zona?stessa centrale?
-i filtri e i cavi per collegare il router alla presa sono gli stessi?
Snake156
28-08-2008, 18:04
La linea vedendo quei dati sembra più che apposto:un margine di rumore alto e un'attenuazione di linea bassa.Sei a un km dalla centrale.
Vediamo di capirci meglio:
-quando hai cambiato casa sei rimasto nella stessa zona?stessa centrale?
-i filtri e i cavi per collegare il router alla presa sono gli stessi?
ora abito a meno di 500m dalla centrale, prima a più di 3km
x quanto concerne le tue domande:
1)si, stessa centrale della casa vecchia
2)si, stessi filtri e cavi
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 18:10
ora abito a meno di 500m dalla centrale, prima a più di 3km
x quanto concerne le tue domande:
1)si, stessa centrale della casa vecchia
2)si, stessi filtri e cavi
Potrebbe essere un problema alla centrale,magari non sei l'unico sotto quella centrale ad avere problemi di instabilità.
I filtri li hai collegati a tutte le prese di casa?
Per il resto prova a cambiare filtri e cavetto:magari sono malfunzionanti.
orsogrigioita
28-08-2008, 19:14
Ora venendo alla tua linea:
E' una buona linea in quanto l'SNR magin alto ti permette di arrivare ad una portanza di circa 12 Mega in downstream,la linea attenuation bassa indica che sei vicino ala centrale,circa 2km.
Prova a postare i valori dela tua linea.
Scusa ma non riesco a capire come sei arrivato a calcolare 12 MB sulla linea di lupin87...Saresti così gentile da spiegarmelo (ho provato a fare i conti ma non mi torna)
ciao e grazie
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 19:22
Scusa ma non riesco a capire come sei arrivato a calcolare 12 MB sulla linea di lupin87...Saresti così gentile da spiegarmelo (ho provato a fare i conti ma non mi torna)
ciao e grazie
28 db di SNR ''disponibili'' sottrai i 12db sotto i quali non puoi scendere(o 6 se hai il profilo a 6) e sono 16db utilizzabili per aumentare la portante.Empiricamente si perdono 3db per ogni mega di portante...16 diviso 3 fà 5(5.33),quindi riesce a guadagnare altri 5 mega,quindi 7+5=12 ;)
Il router come attainable rate dice 16mb circa ma spesso sono un pò ottimistici e con quei dati secondo me si ferma a 12-13mb.
orsogrigioita
28-08-2008, 19:57
28 db di SNR ''disponibili'' sottrai i 12db sotto i quali non puoi scendere(o 6 se hai il profilo a 6) e sono 16db utilizzabili per aumentare la portante.Empiricamente si perdono 3db per ogni mega di portante...16 diviso 3 fà 5(5.33),quindi riesce a guadagnare altri 5 mega,quindi 7+5=12 ;)
Il router come attainable rate dice 16mb circa ma spesso sono un pò ottimistici e con quei dati secondo me si ferma a 12-13mb.
Ecco cosa mi mancava...il 7 :doh: ! Ero arrivato a 5 e non capivo perchè dicevi 12...in pratica hai sommato il guadagno teorico alla sua portante attuale che è circa 7...giusto? Un po' tardi ma ci sono arrivato!
Edit: attualmente io sono a 2MB con SNR a 22db e attenuazione a 30db...in teoria quindi potrei arrivare a non più di 5 o 6 Mega..
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 20:05
Ecco cosa mi mancava...il 7 :doh: ! Ero arrivato a 5 e non capivo perchè dicevi 12...in pratica hai sommato il guadagno teorico alla sua portante attuale che è circa 7...giusto? Un po' tardi ma ci sono arrivato!
Edit: attualmente io sono a 2MB con SNR a 22db e attenuazione a 30db...in teoria quindi potrei arrivare a non più di 5 o 6 Mega..
Esatto,la portante attuale più quella che si và ad aggiungere.
Nel tuo caso se hai il profilo a 12db,come credo tu abbia,arrivi a circa 5-6Mega.Se hai il profilo a 6db forse arrivi a prendere per intero una 7mega.
orsogrigioita
28-08-2008, 20:07
Esatto,la portante attuale più quella che si và ad aggiungere.
Nel tuo caso se hai il profilo a 12db,come credo tu abbia,arrivi a circa 5-6Mega.Se hai il profilo a 6db forse arrivi a prendere per intero una 7mega.
Grazie...sei gentilissimo :)
ma io non riesco a capire... l'overhead fa perdere il 20% dei dati no? io ne perdo quasi il 30%! è normale?? portante a 2357kbps...
2357/1.20=1964kbps
1964/8=245k
e invece vado a 230/235k....
cefsdfsdfroma25td
28-08-2008, 21:33
ma io non riesco a capire... l'overhead fa perdere il 20% dei dati no? io ne perdo quasi il 30%! è normale?? portante a 2357kbps...
2357/1.20=1964kbps
1964/8=245k
e invece vado a 230/235k....
Il 20% è un dato che può subire delle variazioni,il problema può essere causato anche dalla perdita di pacchetti e quindi da una ridotta banda di dati corretti.O può anche essere causato dal server,da una congestione delle linea..non mi sembra una cosa grave perdere 10K da un valore teorico;)
Il 20% è un dato che può subire delle variazioni,il problema può essere causato anche dalla perdita di pacchetti e quindi da una ridotta banda di dati corretti.O può anche essere causato dal server,da una congestione delle linea..non mi sembra una cosa grave perdere 10K da un valore teorico;)
:D già vado poco... poi vado ancora meno... ma senti... oggi mi diceva che il valore massimo ottenibile era 2400kbps (una 2mb normale), ora invece ha cambiato portante a 2.3mb (oggi era 2.2) e mi dice che il valore max ottenibile è 3.2mb... come si spiega? :confused:
edit:
ho riavviato il router... portante a 2.4mb e valore max ottenibile 3.3mb.... sempre più confuso in riguardo....
Snake156
28-08-2008, 23:57
Potrebbe essere un problema alla centrale,magari non sei l'unico sotto quella centrale ad avere problemi di instabilità.
I filtri li hai collegati a tutte le prese di casa?
Per il resto prova a cambiare filtri e cavetto:magari sono malfunzionanti.
i filtri sono su tutte le prese della casa.
Ciao purtroppo il thread è diventato lunghissimo e nn ho potuto leggerlo, comunque vi vorrei presentare un problema molto strano...
Sostanzialmente ho 2 pc, una wii ed una psp: wi, psp e un pc si connettono senza alcun problema (neanke lag alti), l'altro pc non va da quando l'ho formattato, cioè per aprire un sito (quella volta ke è di buon umore e lo fa) ci mette 30 secondi tipo, non reisce neanke ad aprire 192.168.1.1; ho provato di tutto ho pure usato il loro maledetto cd di installazione (ke per l'eth è un'assurdità...), ma nn cambia nada. In tutto ciò la cosa interessante è ke escluso i browser va tutto dal torrent a msn e cose varie, non so + cosa pensare......
Ciao purtroppo il thread è diventato lunghissimo e nn ho potuto leggerlo, comunque vi vorrei presentare un problema molto strano...
Sostanzialmente ho 2 pc, una wii ed una psp: wi, psp e un pc si connettono senza alcun problema (neanke lag alti), l'altro pc non va da quando l'ho formattato, cioè per aprire un sito (quella volta ke è di buon umore e lo fa) ci mette 30 secondi tipo, non reisce neanke ad aprire 192.168.1.1; ho provato di tutto ho pure usato il loro maledetto cd di installazione (ke per l'eth è un'assurdità...), ma nn cambia nada. In tutto ciò la cosa interessante è ke escluso i browser va tutto dal torrent a msn e cose varie, non so + cosa pensare......
hai provato ad usare opera o firefox?
Non ho provato, li uso come prima scelta firefox in particolare. Ieri in preda alla disperazione:muro: ho provato ad aprire la porta 80 del router per il desktop e stranamente ha incominciato a fungere la navigazione (anche se ogni tanto ha ancora qualche svenimento e in generale nn sembra esattamente a posto). è una cosa troppo strana xkè mai in vita mia avevo aperto la porta 80 su un router, e soprattutto per gli altri dispositivi nn è necessario, funzionano normalmente.... boooo. Se avete una soluzione definitiva al problema e poteste aiutarmi ve ne sarei grato. Cmq il firmware di questo router è una ciofeca: oggi ho fatto un account su dyndns, poi ho aperto le porte necessarie sul router, ma nonostante cioè pare che continui a filtrare i pacchetti.... Quanto valeva il mio linksys
DA QUANTO leggo piano piano tutti lo stesso problema stiamo avendo.....tutte le 7mb stanno andando da skifo tipo 56k.....e tutti con ping elevatissimi io verso le 14 15...2000ms pingo....tutti cosi...speriamo ke tutte queste segnalazioni servano da input alla telecom in modo da aprire piu mux kosi da starci tutti!!!!:mc:
Ciao, da un paio di giorni e dopo un paio di mesi pare che mi abbiano risolto questo problema. Avevo aperto una pratica il mese scorso che avevano chiuso senza risolvere niente quindi mi sarà arrivata la grazia dall'alto..
Leggete qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23824085&postcount=2403
Leggete qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23824085&postcount=2403
simpaticissimi.... chi sono??? quelli di tele2??? loro si che stanno male! :tapiro: :asd: :p
simpaticissimi.... chi sono??? quelli di tele2??? loro si che stanno male! :tapiro: :asd: :p
beh anche loro però... tele2... si tirano proprio la zappa sui piedi :D
PS Tanto sono sicuro che vanno meglio di me :doh:
beh anche loro però... tele2... si tirano proprio la zappa sui piedi :D
PS Tanto sono sicuro che vanno meglio di me :doh:
si ho letto il thread... bè... se sei in una zona filtrata non hai scampo ma chi non lo è non ha nulla da invidiarci....
ciao ragazzi ho una 7 mega castrata a 4 per evitare problemi di disconnessioni e ping altissimo ( sono lontano dalla centrale e provando con un tecnico i valori con la 7 mega e con la 4 erano molto più sicuri quelli della 4)
Tempo di attività sistema 47:22:42
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 1929366 2402034 0 3272 12729 47:22:07
LAN 10M/100M 17819 0 0 10 0 47:22:38
WLAN 11M/54M 2418482 1940376 0 12921 3276 47:22:27
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 20 db 26 db
in questi giorni però mi capita spesso di avere un margine rumore molto alto . Dite possa ri chiamare il tecnico e fare portare l'adsl da 4 a 7 ?
il problema è che questo margine di rumore ogni tanto scende a 13-14 e quindi in tal caso la 7 mega si disconnetterebbe o sbaglio ?
ciao ragazzi ho una 7 mega castrata a 4 per evitare problemi di disconnessioni e ping altissimo ( sono lontano dalla centrale e provando con un tecnico i valori con la 7 mega e con la 4 erano molto più sicuri quelli della 4)
Tempo di attività sistema 47:22:42
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 1929366 2402034 0 3272 12729 47:22:07
LAN 10M/100M 17819 0 0 10 0 47:22:38
WLAN 11M/54M 2418482 1940376 0 12921 3276 47:22:27
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 20 db 26 db
in questi giorni però mi capita spesso di avere un margine rumore molto alto . Dite possa ri chiamare il tecnico e fare portare l'adsl da 4 a 7 ?
il problema è che questo margine di rumore ogni tanto scende a 13-14 e quindi in tal caso la 7 mega si disconnetterebbe o sbaglio ?
anche io stò cercando di farmi passare al profilo 4 mega ma non riesco...mi si disconnette 20 volte al giorno xkè il margine di rumone senza motivo passa da 12db a 6/4 e poi subito dopo si ricollega...chiamo l'assistenza fanno i test e per loro i valori di linea sono ottimi...
Velocità di connessione 5185 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 19.8 db
Margine rumore 13.2 db 27.5 db
che devo fare secondo voi? chiamare tutti i giorni fin quando mi capita una persona preparata?
anche io stò cercando di farmi passare al profilo 4 mega ma non riesco...mi si disconnette 20 volte al giorno xkè il margine di rumone senza motivo passa da 12db a 6/4 e poi subito dopo si ricollega...chiamo l'assistenza fanno i test e per loro i valori di linea sono ottimi...
Velocità di connessione 5185 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 19.8 db
Margine rumore 13.2 db 27.5 db
che devo fare secondo voi? chiamare tutti i giorni fin quando mi capita una persona preparata?
io semplicemente ho fatto venire il tecnico e poi l'ha fatta cambiare lui con una chiamata....
io semplicemente ho fatto venire il tecnico e poi l'ha fatta cambiare lui con una chiamata....
anche io ho fatto cosi.. è venuto il tecnico di zona a casa mia e dopo ci ha pensato lui ;)
si ok...ma se l'operatrice del 187 non invia la segnalazione il tecnico non mi contatta...e quelli del 187 non fanno la segnalazione xkè per loro la linea è ok...
si ok...ma se l'operatrice del 187 non invia la segnalazione il tecnico non mi contatta...e quelli del 187 non fanno la segnalazione xkè per loro la linea è ok...
digli che hai dei grossi problemi di velocità... molto spesso navighi ad 1mb con disconnessioni frequenti... menti....
Mi accodo pure io alla discussione in cerca di consigli sul da farsi.
Fin'ora è tutto andato a meraviglia, mai una disconessione, banda quasi sempre piena ecc...
Ma da circa una settimana ho disconessioni continue ogni 5/10 minuti per poi esser ricollegato praticamente subito.
I valori della linea non sono variati molto se non di 1/2 unità, perciò non riesco a trovare un motivo.
Ecco i miei valori:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.5 (ADSL2+)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8123 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 18 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 39
Upstream Line Attenuation: 62
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
Consigli?
gionnico
02-09-2008, 19:17
Consigli?
Upstream Line Attenuation: 62
ho richiamato di nuovo il 187...mi hanno detto che hanno fatto la segnalazione...voglio proprio vedere...
Upstream Line Attenuation: 62
Ok, capisco che questo è il problema, ma che dovrei fare ora quindi? :confused:
E poi è normale che fino a una settimana fa tutto ok, e ora boom, saltato tutto così?
gionnico
03-09-2008, 11:26
Ok, capisco che questo è il problema, ma che dovrei fare ora quindi? :confused:
E poi è normale che fino a una settimana fa tutto ok, e ora boom, saltato tutto così?
No, però quell'attenuazione in upstream è incredibile, sicuro sia sempre stato così? Sembra strano che non hai problemi anzi c'è un margine di 24dB !!! :mbe:
Da parte tua puoi staccare filtri e telefoni di casa e attaccare il router alla prima presa.
Dovresti anche provare con un altro router.
Se poi non cambia nulla il problema può essere in telecom - per cui puoi solo chiamare il 187, spiegargli il peggioramento e che hai fatto tutte le prove in casa.
E' da quasi due mesi che con Alice 7 MB scarico a velocità molto bassa: quando va bene riesco ad arrivare a 150/200 KB/sec, mentre la media si attesta al di sotto dei 90 (con punte, si fa per dire, di 30KB/sec.):cry: .
Prima, invece, superavo, quasi sempre, i 700 MB/sec.
Ho già contattato telecom ma non sono riuscito a risolvere un bel nulla: mi dicono che la linea aveva un problema (ma non ho capito bene cosa) ma che adesso hanno risolto. Per me, invece, è rimasto tutto uguale.
Voi che ne dite?
Questi sono i parametri con portante agganciata a 761,6, con distanza dalla centrale di circa 500/600 metri, configurata in interleaved:
http://img209.imageshack.us/img209/3420/screenshotlineavc5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=screenshotlineavc5.jpg)
Questo lo speedtest:
http://img299.imageshack.us/img299/7060/speedtest29081nr6.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=speedtest29081nr6.png)
Grazie in anticipo per la consulenza.;)
E' da quasi due mesi che con Alice 7 MB scarico a velocità molto bassa: quando va bene riesco ad arrivare a 150/200 KB/sec, mentre la media si attesta al di sotto dei 90 (con punte, si fa per dire, di 30KB/sec.):cry: .
Prima, invece, superavo, quasi sempre, i 700 MB/sec.
Ho già contattato telecom ma non sono riuscito a risolvere un bel nulla: mi dicono che la linea aveva un problema (ma non ho capito bene cosa) ma che adesso hanno risolto. Per me, invece, è rimasto tutto uguale.
Voi che ne dite?
Questi sono i parametri con portante agganciata a 761,6, con distanza dalla centrale di circa 500/600 metri, configurata in interleaved:
http://img209.imageshack.us/img209/3420/screenshotlineavc5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=screenshotlineavc5.jpg)
Questo lo speedtest:
http://img299.imageshack.us/img299/7060/speedtest29081nr6.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=speedtest29081nr6.png)
Grazie in anticipo per la consulenza.;)
vai a 4mb e ti lamenti?
Capisco che cè gente che va nettamente di meno dei 4mb nonostante abbia la 7mb ma vige sempre la stessa regola: se pago 7mb da 7mb devo navigare (tralasciando problemi tecnici dovuti a modem o altro). La telecom ha il dovere di dare piena banda a tutti e non bisogna accontentarsi di quello che fornisce al momento.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Capisco che cè gente che va nettamente di meno dei 4mb nonostante abbia la 7mb ma vige sempre la stessa regola: se pago 7mb da 7mb devo navigare (tralasciando problemi tecnici dovuti a modem o altro). La telecom ha il dovere di dare piena banda a tutti e non bisogna accontentarsi di quello che fornisce al momento.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Non posso che condividere in pieno.
vai a 4mb e ti lamenti?
Se si può migliorare la navigazione o il download perchè non far fare almeno un controllo della linea da parte di TI? Bisogna rinunciarvi solo perchè c'è tanta gente che naviga ancora peggio? Che discorso è?
dopo una luuuuuuuunga chiacchierata con il tecnico telecom...ecco i risultati:
http://www.speedtest.net/result/318340771.png http://img142.imageshack.us/img142/4756/immagineig7.jpg
sostanzialmente oltre a risolvere (a quanto pare) i problemi che avevo sulla linea non mi si disconnette + (per ora e spero per sempre) sono passato da una portante media di 5185 kbps a 7071 kbps di conseguenza anche la velocità è aumentata...speriamo che sta situazione regga per parekkio tempo...
dopo una luuuuuuuunga chiacchierata con il tecnico telecom...ecco i risultati:
http://www.speedtest.net/result/318340771.png http://img142.imageshack.us/img142/4756/immagineig7.jpg
sostanzialmente oltre a risolvere (a quanto pare) i problemi che avevo sulla linea non mi si disconnette + (per ora e spero per sempre) sono passato da una portante media di 5185 kbps a 7071 kbps di conseguenza anche la velocità è aumentata...speriamo che sta situazione regga per parekkio tempo...
più o meno è la mia stessa situazione
Fabulous Muscles
05-09-2008, 09:21
noto una cosa strana da diversi giorni: appena accendo il modem, non mi rileva il segnale, lampeggia all'incirca 10 minuti e poi, senza che io faccia assolutamente nulla, si allinea. Così ho testato la cosa con altro modem ma... è uguale. Se lo lascio acceso va tutto liscio ma ho l'abitudine di spegnerlo insieme al pc, per cui lo dimentico sempre. E poi saranno azzi miei se voglio spegnerlo? :Prrr:
Che mi dite? che può essere?
Non posso che condividere in pieno.
Se si può migliorare la navigazione o il download perchè non far fare almeno un controllo della linea da parte di TI? Bisogna rinunciarvi solo perchè c'è tanta gente che naviga ancora peggio? Che discorso è?
ora capisco se prima andava a 7 ed è cambiato è un conto ma se in partenza uno ha simili velocità ci sono molti fattori che la possono determinare e non sempre è colpa di telecom ecco....
ora capisco se prima andava a 7 ed è cambiato è un conto ma se in partenza uno ha simili velocità ci sono molti fattori che la possono determinare e non sempre è colpa di telecom ecco....
Non credo sia una cosa piacevole passare da una velocità in download da oltre 700 Mb/sec a 100Mb/sec (quando va bene): è normale rompersi un pò, soprattutto quando non è cambiato alcunchè, da parte mia, rispetto a qualche mese addietro.
Tra l'altro, giusto per avere quanto più chiara possibile la situazione, ho ripristinato un'immagine del mio hard disk di aprile scorso, quando la situazione era "normale": ebbene, la velocità del download non è "arretrata" nel tempo come il pc, rimanendo, purtoppo, quella attuale.
Se qualcuno può dare un parere sulle "performances" della mia adsl, questo sarà sempre gradito.:D
ShadowThrone
05-09-2008, 18:48
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:47 del 5/9/2008
Download Speed: 6468 Kbps (808.5 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
:O vedete? a furia di bestemmiare qualcosa torna a funzionare!
spero solo sia stabile adesso...
fantomas13
06-09-2008, 20:07
Felice utente di liberoflat da 2 anni nell'utenza domestica, ho pensato bene di mettere alicefree nella mia seconda casa al paese, finalmente raggiunta dall'ADSL.
Utilizzo previsto mooolto scarso, forse 1 ora la mese, anche meno.
Non pago canone, mi vanno bene 2 euro all'ora...
Per di più Telecom ha attivato il servizio in 24 ore (non scherzo, è proprio vero).
Dopo 24 ore dalla richiesta fatta con il sito 187.it ho la portante.
Peccato che tutte le volte che cerco di collegarmi per il primo contatto (userid aliceadsl, password aliceadls) il sito non è raggiungibile per problemi di server.
Accipicchia, per non dire di peggio.
Va bene che il servizio non è proprio indispensabile, ma se fosse la prima abitazione ci sarebbe da inc*****si di brutto.
Che devo fare?
strassada
07-09-2008, 20:04
Felice utente di liberoflat da 2 anni nell'utenza domestica, ho pensato bene di mettere alicefree nella mia seconda casa al paese, finalmente raggiunta dall'ADSL.
Utilizzo previsto mooolto scarso, forse 1 ora la mese, anche meno.
Non pago canone, mi vanno bene 2 euro all'ora...
Per di più Telecom ha attivato il servizio in 24 ore (non scherzo, è proprio vero).
Dopo 24 ore dalla richiesta fatta con il sito 187.it ho la portante.
Peccato che tutte le volte che cerco di collegarmi per il primo contatto (userid aliceadsl, password aliceadls) il sito non è raggiungibile per problemi di server.
Accipicchia, per non dire di peggio.
Va bene che il servizio non è proprio indispensabile, ma se fosse la prima abitazione ci sarebbe da inc*****si di brutto.
Che devo fare?
non è che hai cambiato DNS? lascia quelli loro e riprova a connetterti al sito (prova anche a scrivere l'IP) se no oltre ad aggiornamenti del sito (anche a me è successo, l'anno scorso) forse non sei ancora abilitato a registrarti (cioè hai la portante ma non hanno ancora configurato in remoto).
Io da una settimana ho questo problema: ogni tanto, ma non in maniera sistematica, la connessione adsl al router cade, oppure riscontro delle laggate molto lunghe (gioco online). A volte capita 2-3 volte di seguito, altre volte non succede per 1 ora di fila.
Il router è un Digicom Michelangelo Wave Nas, in assistenza non mi rispondono e non esistono ancora aggiornamenti al firmware, la telecom ha mandato un presunto tecnico a controllare e facendo il test della linea mi dicono che è tutto a posto. Ho alice 7mb ed è sempre andata benone.
Ho provato a resettare il router, ho provato a settare i dns a mano (quelli di telecom), ho controllato per bene i settaggi del router e sono quelli descritti a inizio topic.
Dite che è un problema di impostazioni modificate alla centrale? Oppure è il router flippato?
ciao a tutti, mi fate cortesemente un analisi della mia linea, ho una Alice 20mega. Posto i valori che mi ha dato il modem. Grazie.
http://img152.imageshack.us/img152/3817/snap3hy9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snap3hy9.jpg)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:26 del 9/9/2008
Download Speed: 97 Kbps (12.1 KB/sec)
Upload Speed: 229 Kbps (28.6 KB/sec)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Emanuele>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dat
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=204ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=209ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=221ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=223ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 204ms, Massimo = 223ms, Medio = 214ms
C:\Documents and Settings\Emanuele>
Solita telecom del c...o
con questa adsl a 640 siamo tornati ancora ad avere problemi!
cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 17:59
ciao a tutti, mi fate cortesemente un analisi della mia linea, ho una Alice 20mega. Posto i valori che mi ha dato il modem. Grazie.
http://img152.imageshack.us/img152/3817/snap3hy9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snap3hy9.jpg)
Allora:
-con una linea del genere e con quei valori di snr in down(4.3db) è un miracolo che ti funzioni.
-sei distante circa 3-4km dalla centrale
-La banda in download è limitata 8.709mbits,oltretutto già con profilo a 6db quindi di più non puoi avere.
A vedere la banda in upload sembrerebbe che tu abbia una 7 mega a vedere a banda in download sembrebbe che tu abbia una 20 mega pesantemente limitata dalla linea.
Che contratto hai?Hai problemi di stabilità della portante(disconessioni)?
Io da una settimana ho questo problema: ogni tanto, ma non in maniera sistematica, la connessione adsl al router cade, oppure riscontro delle laggate molto lunghe (gioco online). A volte capita 2-3 volte di seguito, altre volte non succede per 1 ora di fila.
Il router è un Digicom Michelangelo Wave Nas, in assistenza non mi rispondono e non esistono ancora aggiornamenti al firmware, la telecom ha mandato un presunto tecnico a controllare e facendo il test della linea mi dicono che è tutto a posto. Ho alice 7mb ed è sempre andata benone.
Ho provato a resettare il router, ho provato a settare i dns a mano (quelli di telecom), ho controllato per bene i settaggi del router e sono quelli descritti a inizio topic.
Dite che è un problema di impostazioni modificate alla centrale? Oppure è il router flippato?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:26 del 9/9/2008
Download Speed: 97 Kbps (12.1 KB/sec)
Upload Speed: 229 Kbps (28.6 KB/sec)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Emanuele>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dat
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=204ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=209ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=221ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=223ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 204ms, Massimo = 223ms, Medio = 214ms
C:\Documents and Settings\Emanuele>
Solita telecom del c...o
con questa adsl a 640 siamo tornati ancora ad avere problemi!
Potreste entrambi postare dei valori di linea?
peterlitti
10-09-2008, 18:16
questa è la mia linea
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm
questo il risultato su speedtest
http://www.speedtest.net/result/321070891.png
come fa ad andare sempre cosi piano dal 2 di Luglio? :help:
Lucaotto
10-09-2008, 19:36
http://www.speedtest.net/result/321070891.png
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
almeno il ping non è male... XD
Lucaotto
10-09-2008, 19:47
almeno il ping non è male... XD
io pingo a 29 ms con una distanza di 200 miglia.
mi sa che la sua adsl ci va a piedi a fare il ping!! :D
A parte gli scherzi, sicuramente qualcosa non quadra
Innanzitutto Grazie per le spiegazioni datemi. Ho (a questo punto, dovrei avere) Alice 20 Mega. Fino a Luglio (in Agosto non ci sono stato) la linea era tutto ok, da Settembre la linea di giorno è diventata lenta, invece di notte le cose migliorano. i valori di SNR Margin (dB) di lunedì mi indicavano un valore di 8.8, da martedì il calo a 4-5. Non ho problemi (fino ad ora) di disconnessioni, resto connesso tranquillamente in modo continuativo per giorni. Non sono molto esperto di questioni prettamente tecniche, ma ho l'impressione che qualcosa sia cambiato: lo avverto soprattutto coi programmi di p2p. Che vuoi dire con: postare dei valori di linea? Fare un test di velocità? Grazie ancora
peterlitti
10-09-2008, 20:05
io pingo a 29 ms con una distanza di 200 miglia.
mi sa che la sua adsl ci va a piedi a fare il ping!! :D
A parte gli scherzi, sicuramente qualcosa non quadra
Al 187 mi hanno appena detto che la mia linea va benissimo e i problemi sono le tante nuove attivazioni che hanno fatto negli ultimi 2 mesi e per il momento non sono previsti aggionamenti alle centrali della mia zona, quindi secondo loro non si può fare nulla per migliorare la situazione segnalata dal tecnico che si è occupato della mia segnalazione, mi consigliano la disdetta per il momento :muro:
Lucaotto
10-09-2008, 20:09
Che vuoi dire con: postare dei valori di linea? Fare un test di velocità? Grazie ancora
Che router hai? Se hai tipo un netgear allora i valori di linea li vedi nella pagina di configurazione del router. Se hai un alice w-gate allora è quasi praticamente impossibile vedere i valori
Lucaotto
10-09-2008, 20:12
Al 187 mi hanno appena detto che la mia linea va benissimo e i problemi sono le tante nuove attivazioni che hanno fatto negli ultimi 2 mesi e per il momento non sono previsti aggionamenti alle centrali della mia zona, quindi secondo loro non si può fare nulla per migliorare la situazione segnalata dal tecnico che si è occupato della mia segnalazione, mi consigliano la disdetta per il momento :muro:
Lascia perdere alle parole del 187. Tutti gli operatori ti diranno sempre che la linea va bene, non solo quelli di telecom.
La cosa migliore è postare i valori di linea perchè non mi sembra che li hai postati nel tuo precedente post
Che router hai? Se hai tipo un netgear allora i valori di linea li vedi nella pagina di configurazione del router. Se hai un alice w-gate allora è quasi praticamente impossibile vedere i valori
HO un Alice Gate 2 plus, con software 3.1.0. Quindi non posso vedere i miei valori di linea?
cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 20:22
Innanzitutto Grazie per le spiegazioni datemi. Ho (a questo punto, dovrei avere) Alice 20 Mega. Fino a Luglio (in Agosto non ci sono stato) la linea era tutto ok, da Settembre la linea di giorno è diventata lenta, invece di notte le cose migliorano. i valori di SNR Margin (dB) di lunedì mi indicavano un valore di 8.8, da martedì il calo a 4-5. Non ho problemi (fino ad ora) di disconnessioni, resto connesso tranquillamente in modo continuativo per giorni. Non sono molto esperto di questioni prettamente tecniche, ma ho l'impressione che qualcosa sia cambiato: lo avverto soprattutto coi programmi di p2p. Che vuoi dire con: postare dei valori di linea? Fare un test di velocità? Grazie ancora
I valori simili a quelli che hai postato tu
Che router hai? Se hai tipo un netgear allora i valori di linea li vedi nella pagina di configurazione del router. Se hai un alice w-gate allora è quasi praticamente impossibile vedere i valori
I router telecom per vedere i valori hanno una pagina nascosta che ora non ricordo,qualche pagina indietro però era stato citato.
peterlitti
10-09-2008, 20:32
Lascia perdere alle parole del 187. Tutti gli operatori ti diranno sempre che la linea va bene, non solo quelli di telecom.
La cosa migliore è postare i valori di linea perchè non mi sembra che li hai postati nel tuo precedente post
La segnalazione l'ha fatta il tecnico telecom che è stato a casa mia e in centrale
i valori sono questi link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm
oppure
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 6.0 db 1.5 db
Margine rumore 30.3 db 31.0 db
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. tempo
WAN PPPoE 34218 35777 0 367 2570 03:49:37
LAN 10M/100M 330804 400819 0 7178 5636 03:49:57
WLAN 11M/54M 634 0 0 9 0 03:49:52
spero si capisca bene
a breve postero' le mie disavventure su telecom
I router telecom per vedere i valori hanno una pagina nascosta che ora non ricordo,qualche pagina indietro però era stato citato.
la pagina dovrebbe essere questa http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
O almeno da li ho preso i miei valori.
Lucaotto
10-09-2008, 20:49
la pagina dovrebbe essere questa http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
O almeno da li ho preso i miei valori.
Basta provare
Lucaotto
10-09-2008, 20:52
L
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 6.0 db 1.5 db
Margine rumore 30.3 db 31.0 db
E ti hanno venduto una 7 mega?
Se i valori di linea sono quelli veramente allora non dovresti avere nessun problema.
Leggi questa tabella:
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
Quindi se hai richiesto una 7 mega dovresti agganciarla tutta. E anche con una 20 sarebbe lo stesso
peterlitti
10-09-2008, 20:56
E ti hanno venduto una 7 mega?
mi hanno venduto una 640 su mini DSLAM, che fino aL 2 Luglio andava a 800kb/s e mi accontentavo, perchè andava bene.
La cosa incredibile che io stò a 200 metri dalla centrale e in quella centrale siamo abbonati in 6 o7 massimo, però quella centrale è collegata a una che sta a 20 km, mi chiedo come sia possibile! Anzi mi chiedo spesso se i problemi non siano nella centrale a monte della mia o nella distanza e nella rete delle 2 centrali?
Lucaotto
10-09-2008, 21:03
mi hanno venduto una 640 su mini DSLAM, che fino aL 2 Luglio andava a 800kb/s e mi accontentavo, perchè andava bene.
La cosa incredibile che io stò a 200 metri dalla centrale e in quella centrale siamo abbonati in 6 o7 massimo, però quella centrale è collegata a una che sta a 20 km, mi chiedo come sia possibile!
Possibile perchè evidentemente l'adsl non è presente.
I valori di linea non smentiscono infatti che sei molto vicino alla centrale.
Praticamente ci sei dentro!!
Una cosa è sicura: appena la tua centrale verrà servita dall'adsl potrai avere una linea con pochi paragoni
peterlitti
10-09-2008, 21:15
Possibile perchè evidentemente l'adsl non è presente.
I valori di linea non smentiscono infatti che sei molto vicino alla centrale.
Praticamente ci sei dentro!!
Una cosa è sicura: appena la tua centrale verrà servita dall'adsl potrai avere una linea con pochi paragoni
ma non è possibile che l'ADSL non sia presente, se fino al 2 Luglio Funzionava bene anche se era una mini ADSL, allora probabilmente vi è stato un guasto alla centrale e non lo hanno riparato, mannaggia la Telecom, chissa che combinano, comunque tutti i problemi sono cominciati dopo un forte temporale e tutte le volte che ci sono stati dei temporali la linea saltava :confused:
Vindicator
10-09-2008, 21:48
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:46 del 10/9/2008
Download Speed: 144 Kbps (18 KB/sec)
Upload Speed: 267 Kbps (33.4 KB/sec)
ormai è da un mese che è cosi l'upload è normale al pomeriggio è sui 400kbits maa il dowload è da schifo... alice 7 mb... ormai ho gia chiamato
anche se ci sono le due centrali sature.. :mc: :mc: :mc:
peterlitti
10-09-2008, 21:56
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:46 del 10/9/2008
Download Speed: 144 Kbps (18 KB/sec)
Upload Speed: 267 Kbps (33.4 KB/sec)
ormai è da un mese che è cosi l'upload è normale al pomeriggio è sui 400kbits maa il dowload è da schifo... alice 7 mb... ormai ho gia chiamato
anche se ci sono le due centrali sature.. :mc: :mc: :mc:
Secondo me hai il mio stesso problema, come mi ha detto un tecnico troppe nuove attivazioni ed ecco i risultati, se non aumentano le capacita delle centrali siamo messi male :muro: dove sto io mi sa che mi devo rassegnare :muro: :muro: :muro:
fireradeon
10-09-2008, 22:31
Un saluto a tutti. Chiedo il vostro aiuto per cercare di capire come (e se) posso risolvere il mio problema.
Oggi la Telecom mi ha installato una linea ADSL Alice 7Mbit fornendomi in comodato un router/model ADSL Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
Internet funziona senza problemi, scarico, guardo filmati in streaming, chatto su MSN, navigo etc. etc.
L'unico problema che ho è giocando online. Ho provato a giocare ad Age of Conan e alla beta open di Warhammer ma con entrambi i giochi ogni tot tempo (non riesco a stare online per più di 5 minuti) perdo la connessione con il server e devo riloggare (premetto che nel mentre uso TeamSpeak e quello non si disconnette mai). Lo fa in continuazione diventando praticamente ingiocabile.
Così ho letto la guida e provato a fare diversi test, sia sul modem per misurare l'attenuzione e l'SNR, sia con ping -t di diverse centinaia di richieste, senza MAI perdere 1 pacchetto.
Vi posto di seguito alcuni screen che ho fatto. Spero possiate dirmi cosa c'è che non va:
Le prime due immagini riguardano le statistiche del modem (ne ho fatte due, perchè ad ogni reset i valori cambiano leggermente):
http://img179.imageshack.us/img179/732/statmodemva7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=statmodemva7.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/9429/statmodem2bc5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=statmodem2bc5.jpg)
Le seconde due riguardano i ping -t fatti rispettivamente su maya.ngi.it e mozilla.org (uno volevo farlo all'estero perchè i server del gaming online sono quasi sempre all'estero).
http://img180.imageshack.us/img180/7144/pingmayangiittt8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=pingmayangiittt8.jpg)http://img66.imageshack.us/img66/8744/pingmozillaorgbz4.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=pingmozillaorgbz4.jpg)
come vedete su quasi 900 pacchetti totali, non ne ho perso 1 (il pachek loss è 0% sempre) e ne ho fatti anche altri di ping, tutti andati sempre a buon fine.
L'ultima immagine riguarda il calcolo della qualità della linea (spero di non aver omesso niente).
http://img167.imageshack.us/img167/164/calcoloqualitadslgl1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=calcoloqualitadslgl1.jpg)
Scusate il post kilometrico ma non volevo omettere niente e cercare di darvi più dati possibile per esprimere un giudizio.
Aspettavo l'ADSL da anni e se non posso nemmeno godermi le mie passioni (un pò di gaming online non mi disgusta ;) ), mi sparo sui piedi!!! :muro:
Vindicator
11-09-2008, 14:29
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6482 Kbps (810.3 KB/sec)
Velocità in upload: 392 Kbps (49 KB/sec)
Test eseguito alle: 14:57 del: 11/9/2008
evvai è ritornato tutto come prima XD
cefsdfsdfroma25td
11-09-2008, 15:59
Un saluto a tutti. Chiedo il vostro aiuto per cercare di capire come (e se) posso risolvere il mio problema.
Oggi la Telecom mi ha installato una linea ADSL Alice 7Mbit fornendomi in comodato un router/model ADSL Alice Gate 2 Plus Wi-Fi.
Internet funziona senza problemi, scarico, guardo filmati in streaming, chatto su MSN, navigo etc. etc.
L'unico problema che ho è giocando online. Ho provato a giocare ad Age of Conan e alla beta open di Warhammer ma con entrambi i giochi ogni tot tempo (non riesco a stare online per più di 5 minuti) perdo la connessione con il server e devo riloggare (premetto che nel mentre uso TeamSpeak e quello non si disconnette mai). Lo fa in continuazione diventando praticamente ingiocabile.
Così ho letto la guida e provato a fare diversi test, sia sul modem per misurare l'attenuzione e l'SNR, sia con ping -t di diverse centinaia di richieste, senza MAI perdere 1 pacchetto.
Vi posto di seguito alcuni screen che ho fatto. Spero possiate dirmi cosa c'è che non va:
Le prime due immagini riguardano le statistiche del modem (ne ho fatte due, perchè ad ogni reset i valori cambiano leggermente):
http://img179.imageshack.us/img179/732/statmodemva7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=statmodemva7.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/9429/statmodem2bc5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=statmodem2bc5.jpg)
Le seconde due riguardano i ping -t fatti rispettivamente su maya.ngi.it e mozilla.org (uno volevo farlo all'estero perchè i server del gaming online sono quasi sempre all'estero).
http://img180.imageshack.us/img180/7144/pingmayangiittt8.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=pingmayangiittt8.jpg)http://img66.imageshack.us/img66/8744/pingmozillaorgbz4.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=pingmozillaorgbz4.jpg)
come vedete su quasi 900 pacchetti totali, non ne ho perso 1 (il pachek loss è 0% sempre) e ne ho fatti anche altri di ping, tutti andati sempre a buon fine.
L'ultima immagine riguarda il calcolo della qualità della linea (spero di non aver omesso niente).
http://img167.imageshack.us/img167/164/calcoloqualitadslgl1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=calcoloqualitadslgl1.jpg)
Scusate il post kilometrico ma non volevo omettere niente e cercare di darvi più dati possibile per esprimere un giudizio.
Aspettavo l'ADSL da anni e se non posso nemmeno godermi le mie passioni (un pò di gaming online non mi disgusta ;) ), mi sparo sui piedi!!! :muro:
Allora per quanto riguarda i dati della linea,sei distante 3-4km dalla centrale e hai un SNR molto basso.Se quel valore di 3-4db è reale è un miracolo che non ti cada la portante ogni momento.Cmq hai la banda in download limitata pesantemente e quella in upload piena.
Se hai problemi di stabilità della portante potresti provare a chiedere se ti impostano il profilo a 12db di SNR,manterrai la banda in upload di una 7 Mega ma avrai il download di una 2.Se però non hai problemi sulla portante,quel valore di SNR sarà sballato e allora tieni tutto cosi com'è.
Per il ping,è utile farlo verso il server di gioco,lo lasci attivo e quando ti esce dal server di gioco controlli se ha fatto problemi.
Tieni conto che tempo addietro alcuni giochi avevano pesanti problemi con le ADSL Telecom...problemi risolti con patch del gioco:prova a controllare sul forum ufficiale del gioco se sono noti problemi del genere.
Salve a tutti, una domanda forse banale ma che per me è importante:
Ho da poco attivato Alice 7 mega con router Wi-fi in comodato a 4 euro al mese; visto che il router in questione è un po' una schifezza vorrei sostituirlo con uno più valido, anche per evitare i 4 euro al mese di comodato. Posso farlo? Devo rispedire il vecchio router indietro? Se lo vengono a prendere loro? Qualcuno mi illumini per favore, sul sito del 187 dicono di tutto se devi acquistare, ma di ridare indietro non ne parla nessuno.. :ciapet:
fireradeon
11-09-2008, 19:07
Allora per quanto riguarda i dati della linea,sei distante 3-4km dalla centrale e hai un SNR molto basso.Se quel valore di 3-4db è reale è un miracolo che non ti cada la portante ogni momento.Cmq hai la banda in download limitata pesantemente e quella in upload piena.
Se hai problemi di stabilità della portante potresti provare a chiedere se ti impostano il profilo a 12db di SNR,manterrai la banda in upload di una 7 Mega ma avrai il download di una 2.Se però non hai problemi sulla portante,quel valore di SNR sarà sballato e allora tieni tutto cosi com'è.
Per il ping,è utile farlo verso il server di gioco,lo lasci attivo e quando ti esce dal server di gioco controlli se ha fatto problemi.
Tieni conto che tempo addietro alcuni giochi avevano pesanti problemi con le ADSL Telecom...problemi risolti con patch del gioco:prova a controllare sul forum ufficiale del gioco se sono noti problemi del genere.
Ti ringrazio per la risposta, sei stato gentilissimo. Oggi però ho fatto delle prove per conto mio, ho levato il modem/router Alice e messo un vecchio modem/router ADSL che mi permetteva di impostare il PPPOE/PPPOA (o come cavolo si chiama). Mettendo su PPPOE LLC non ho più avuto problemi con i giochi, solo che il modem mi segnala una banda di 3Mbit (e non capisco come mai, perchè quello Alice segnava 4Mbit).
Ciao, un mio amico ha un problema circa da 10 giorni, lui naviga con il portatile attraverso il cell con Alice e l'offerta 100ore (il nome preciso dell'offerta non lo so ma penso abbiate capito). Inizialmente andava solo lento, ma da qualche giorno se avvia il browser, qualunque esso sia, appare il messaggio errore nel server, ma gli aggiornamenti windows, e-mule vanno correttamente. Ha provato a chiamare il 119 e gli ha reimpostato la connessione, ma niente. Di primo acchitto gli ho consigliato di fare i vari log hijack e similari, ma andando a casa e collegandosi con Alice 1 cent (quella ancora 56k) , stesso comportamento anche con questo. Sapete darmi qualche info in più, è un problema conosciuto ? Grazie
Ma porca di quella..... stamattina accendo il pc vado per curiosità nel pannello di controllo del router e scopro che mi hanno settato l'adsl a 800 kbs :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: è la seconda volta nel giro di 3 mesi.....ma questi so scemi!
L'altra volta ci sono volute 3 settimane per farmi ritornare di nuovo alla normalità....solo perché mi avevano agganciato ad un altro mux!
Che p***e che sono questi della telecom!!:mad: :mad: :mad:
Vindicator
12-09-2008, 08:35
minacciali digli che cambi operatore se non ti settano ancora a 7 mega
Non posso.... ho il contratto business che viene pagato dall'azienda di mio padre
cefsdfsdfroma25td
14-09-2008, 19:41
Ti ringrazio per la risposta, sei stato gentilissimo. Oggi però ho fatto delle prove per conto mio, ho levato il modem/router Alice e messo un vecchio modem/router ADSL che mi permetteva di impostare il PPPOE/PPPOA (o come cavolo si chiama). Mettendo su PPPOE LLC non ho più avuto problemi con i giochi, solo che il modem mi segnala una banda di 3Mbit (e non capisco come mai, perchè quello Alice segnava 4Mbit).
Questo può accadere proprio per la diversa sensibiltà nella rilevazione del valore dell'SNR,l'SNR è un paramentro fondamentale dell'assegnazione della portante e ogni mb di portante(in down) si perdono circa 3db di SNR.
Questo può accadere proprio perchè il modem Alice magari rivelava un valore ottimistico,quindi portante più elevata(oltretutto 4.5db reali non rimane nemmeno su la portante),mentre l'altro modem rilevando un valore leggermente peggiore dell'SNR aggancia portanti più basse.
Ciao, un mio amico ha un problema circa da 10 giorni, lui naviga con il portatile attraverso il cell con Alice e l'offerta 100ore (il nome preciso dell'offerta non lo so ma penso abbiate capito). Inizialmente andava solo lento, ma da qualche giorno se avvia il browser, qualunque esso sia, appare il messaggio errore nel server, ma gli aggiornamenti windows, e-mule vanno correttamente. Ha provato a chiamare il 119 e gli ha reimpostato la connessione, ma niente. Di primo acchitto gli ho consigliato di fare i vari log hijack e similari, ma andando a casa e collegandosi con Alice 1 cent (quella ancora 56k) , stesso comportamento anche con questo. Sapete darmi qualche info in più, è un problema conosciuto ? Grazie
Prova a cambiare dns,visto il modem che è un cellulare prova a vedere se crea una connessione su connessioni di rete dove puoi forzare gli opendns.
madò me stanno facendo uscire pazzo questi della telecom...non sò quante volte ho chiamato per farmi passare dal profilo 7 mega a 4 mega...sò destinato ad avere sta connessione ballerina...maledetta la 7 mega e la telecom che l'ha fatta uscire :cry:
cefsdfsdfroma25td
15-09-2008, 17:38
madò me stanno facendo uscire pazzo questi della telecom...non sò quante volte ho chiamato per farmi passare dal profilo 7 mega a 4 mega...sò destinato ad avere sta connessione ballerina...maledetta la 7 mega e la telecom che l'ha fatta uscire :cry:
Hai il profilo a 6db? Perchè credo sia proprio cosi,allora teoricamente dovrebbe bastarti trovare un operatore serio che manda il tecnico in centrale a impostare il profilo a 12db(detto niente :asd:).
Se magari posti i valori della tua linea attuale.
Velocità di connessione 6012 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 19.9 db
Margine rumore 10.6 db 26.4 db
dolphin.4815
15-09-2008, 18:35
Hai il profilo a 6db? Perchè credo sia proprio cosi,allora teoricamente dovrebbe bastarti trovare un operatore serio che manda il tecnico in centrale a impostare il profilo a 12db(detto niente :asd:).
Se magari posti i valori della tua linea attuale.
non serve un tecnico in centrale per mettere il target noise a 12db basta un normale configuratore telecom se riesci a fartelo passare al 187.
non serve un tecnico in centrale per mettere il target noise a 12db basta un normale configuratore telecom se riesci a fartelo passare al 187.
all'ora si che stai fresco :D
tu:"salve senta c'è la possibilità di parlare con un configuratore telecom..."
187:"...ma la lucetta adsl del modem è accesa? ...potrebbe succedere che qualche programma che ha installato sul pc gli causi problemi...!"
:sofico:
cefsdfsdfroma25td
15-09-2008, 18:51
Velocità di connessione 6012 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 36.0 db 19.9 db
Margine rumore 10.6 db 26.4 db
Probabilmente sei nel profilo a 12db,perchè se eri in quello a 6db,riuscivi a beccare portante piena di una 7 Mega.
A sto punto prova a fare una controllata a filtri,telefoni,suonerie,impianto in generale e se non risolvi contatta un tecnico(altra cosa molto facile :asd:)
non serve un tecnico in centrale per mettere il target noise a 12db basta un normale configuratore telecom se riesci a fartelo passare al 187.
Chiedo venia ;)
Rimane sempre una cosa complessa da ottenere :asd:
evil_stefano
15-09-2008, 21:54
ciao ragazzi, ho un problema di navigazione da almeno 2 sett...
questa è la mia linea :
Alice ADSL FLAT
DS Speed 7616 Kbps
US Speed 480 Kbps
Line Attenuation 12 dB
Noise Margin 14.5 dB
(questi 2 valori a volte sono il primo 730 e l'altro circa 9000... quando resetto
il router riparte a contare gli errori)
Error Second 30 seconds
CRC Error 52
il problema è che anche se aggancio la portante a 7M, in download da qualsiasi sito HW, MS, Nvidia, ATI, vado a 15 - 25 k al sec...e la navigazione nn è lenta... è INFERNALE.... x aprire un sito mi ci vogliono circa 30s ...:cry:
ho già fatto 2 richieste di guasto a telecom ( 187 opzione 2 - 2 - 2 ) ma come al solito "il tecnico la contatterà" ..si si..fò prima a vincere al superenalotto e farmi una fibra ottica (NB:ovviamente nn m'ha contattato manco a peso d'oro) ... e alla 2 tel " adesso lasci acceso il router i tecnici manderanno dei test e reset poi vedrà che funzionerà tutto" ...lasciamo stare cosa farei vedere io a quei tecnici.... :mad:
sapreste dirmi come risolvere o cosa dire a quelli dell'assistenza x indirizzarli sulla tipologia del guasto ?
grazie mille
Mi hanno avvisato ieri sera (15/09/08) che il mio collegamento ad Alice 7 Mega era attivo.
Ho collegagato un vecchio modem USB datomi in prestito per verificare la linea, ma, dopo aver installato il modem (su XP intallato correttamente senza errori), la portante adsl non si collega (non si allinea mi pare si dica cosi'), cioè' la luce ADSL sul modem Trust MD3100 continua a lampeggiare mentre quella del power e' accesa (il modem funziona correttamente era di un mio amico che aveva libero 4 mega).
Come posso fare per vedere la linea adsl
I dati che ho inserito in fase di install sono:
Encaps.: PPPoA
Multiplexing: VC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Modulation: G.dmt
dove ho sbagliato??
Grazie
Mi hanno avvisato ieri sera (15/09/08) che il mio collegamento ad Alice 7 Mega era attivo.
Ho collegagato un vecchio modem USB datomi in prestito per verificare la linea, ma, dopo aver installato il modem (su XP intallato correttamente senza errori), la portante adsl non si collega (non si allinea mi pare si dica cosi'), cioè' la luce ADSL sul modem Trust MD3100 continua a lampeggiare mentre quella del power e' accesa (il modem funziona correttamente era di un mio amico che aveva libero 4 mega).
Come posso fare per vedere la linea adsl
I dati che ho inserito in fase di install sono:
Encaps.: PPPoA
Multiplexing: VC
VPI: 8
VCI: 35
DSL Modulation: G.dmt
dove ho sbagliato??
Grazie
xkè hai usato PPPoA?
xkè hai usato PPPoA?
Perche' ho provato, visto che da telecom non ho ricevuto nessun dato su come configurare la linea adsl con il modem. Quali sono i parametri da inserire??
dolphin.4815
16-09-2008, 15:36
Perche' ho provato, visto che da telecom non ho ricevuto nessun dato su come configurare la linea adsl con il modem. Quali sono i parametri da inserire??
i parametri che hai usato sono corretti. cmq sicuro che il modem sia ok ? in caso affermativo ancora non ti hanno attivato nulla.
Salve a tutti, una domanda per chi è più esperto di me:
Ho attivato da poco una alice 7 mega wi-fi, e (a parte la lentezza cronica generale, al massimo vado a 2 mega reali..) a volte improvvisamente cade la connessione oppure nonostante sia connesso non riesco a navigare (internet explorer riporta il messaggio "LA PAGINA NON E' DISPONIBILE" (google? :mbe: )
e devo spegnere e riaccendere il router..
Ho pensato che sia un problema di DNS, sbaglio? Al momento uso IP e DNS automatici con DHCP, è meglio se li assegno io manualmente?
Questi comunque sono i valori della mia linea, premetto che l'impianto di casa è nuovo (è un appartamento costruito da poco) e il router è collegato direttamente all'unica presa, non ci sono altri apparecchi collegati, neanche un telefono normale..
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2
Type Latency path 0 -----------------> ?? cosa vuol dire? :mbe:
Line coding Trellis
Status Showtime
Link Power State ---
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 0.1 20.1
Attenuation (dB) 44.6 37.6
Output Power (dBm) 19.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 8208 552
Rate (Kbps) 8052 478
Super Frames --- ---
Super Frame Errors --- ---
RS Words --- ---
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors --- ---
HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells --- ---
Data Cells --- ---
Bit Errors --- ---
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Per favore ditemi qualcosa, purtroppo non ci capisco moltissimo, almeno sapere se ci sono le basi x chiedere un intervento o se tutto sommato la linea deve andare bene così.. Grazie Infinite a chi mi risponderà..
:)
evil_stefano
17-09-2008, 12:42
risolto parzialmente il problema mettendo opendns...i download adesso vanno e anche la nav è + veloce.. vado a circa 2MB reali.. se rimetto dns auto scendo a una 640k...
vediamo un pò come la risolvono i tecnici telecom xè i opendns nn mi piacciono....
i parametri che hai usato sono corretti. cmq sicuro che il modem sia ok ? in caso affermativo ancora non ti hanno attivato nulla.
corretti? io ho sempre avuto PPPoE LLC 8/35 MTU 1492 poi che alcuni apparati funzionano anche con il PPPoA è un'altro discorso :D però secondo me meglio usare il PPPoE
Johncook
17-09-2008, 16:44
ciao a tutti...ho bisogno di una info...il tecnico in centrale mi ha "depotenziato" la linea impostandola fissa a 4mega perchè prima con l'attacco automatico avevo problemi di sincronizaz..si disconnet spesso.Sono un po distante dalla centrale..ora vorrei sapere il perchè da quando mi hanno fatto sta cosa l'upload è sceso a 260 e nn piu a 400 come ce l'avevo prima...cosa devo fare?
così come ha abbassato il download lo stesso succede con l'upload.
Sono concatenati.
ciao a tutti...ho bisogno di una info...il tecnico in centrale mi ha "depotenziato" la linea impostandola fissa a 4mega perchè prima con l'attacco automatico avevo problemi di sincronizaz..si disconnet spesso.Sono un po distante dalla centrale..ora vorrei sapere il perchè da quando mi hanno fatto sta cosa l'upload è sceso a 260 e nn piu a 400 come ce l'avevo prima...cosa devo fare?
te lo tieni... io avevo la 7mb e sono passato a 2mb... l'up da 478k è a 350k e cos' me lo tengo... l'upload è in relazione al profilo che ti mette....
dolphin.4815
17-09-2008, 21:41
corretti? io ho sempre avuto PPPoE LLC 8/35 MTU 1492 poi che alcuni apparati funzionano anche con il PPPoA è un'altro discorso :D però secondo me meglio usare il PPPoE
tutte le alice da almeno un anno vanno sia in PPPoA che PPPoE, ed il PPPoA è leggermente ma quasi impercettibile più performante.
Detto questo su PPPoA l'MTU deve essere 1500 su PPPoE deve essere 1492 come da te riportato.
E' assolutamente indifferente, anch'io uso PPPoA.
Ho un problema di timeout sulla mia ADSL Alice 4Mb.
Da un paio di mesi a questa parte, alcune pagine a random non vengono aperte, e questo solo con richieste HTML ( succede sia con Firerfox che con Safari ). Mi spiego meglio: spesso molti siti sono caricati in un batter d' occhio, italiani o esteri che sia, e spesso gli stessi siti scadono in timeout. A volte anche navigando tra una pagina e l'altra del sito stesso, clessidra per 30 secondi, e poi errore di disconnessione: il sito non ha risposto alla richeista. E' un comportamento inspiegabile, ho provato di tutto: non è colpa dei DNS perchè questo succede sia con i server di Telecom sia con OpenDNS. Il traffico P2P funziona alla grande, posso pingare una macchina qualsiasi per ore senza perdere nemmeno un pacchetto e avendo timing costanti sempre nell'intorno dello stesso valore. Succede sia con OS x che con Fedora 9 che con Windows, il che mi fa escludere ogni problema software di sorta e imputare tutto alla linea. Ho un USR9105 che fa da hub, e un USR9111 che si occupa di fornire wireless e fungere da modem. Riporto di seguito i dati della pagina di diagnostica dell'ADSL dell' USR9111 stesso:
# Status:
Configured
Current
Line Status
---
SHOWTIME
Link Type
---
Interleaved Path
# Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate
Upstream
320 (Kbps.)
Downstream
4832 (Kbps.)
# Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
29 dB
27 dB
Attenuation
20 dB
16 dB
Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator
Fast Path FEC Correction
0
0
Interleaved Path FEC Correction
0
0
Fast Path CRC Error
0
0
Interleaved Path CRC Error
4
0
Loss of Signal Defect
0
---
Fast Path HEC Error STR
0
0
Interleaved Path HEC Error
204
0
# Statistics:
Received Cells
64607414
Transmitted Cells
11586979
Idee? :( E' una situazione insopportabile.
gionnico
18-09-2008, 12:36
Ho un problema di timeout sulla mia ADSL Alice 4Mb.
Hai una 4 mega, chiedi il passaggio a 7. Poi controlla l'MTU, deve essere a 1492 (non 1500) se sei su PPPoE.
Sono su PPPoA, i settaggi dell' ADSL li ho presi direttamente dalla pagina di configurazione del router, c'era già da selezionare il preset per Telecom Italia, immagino che siano giusti.
Il passaggio da 4 a 7 è gratis? Chiedo perchè questa linea qui non la uso mai, non conosco molto di Telecom ( uso pricipalmente Fastweb ).
*edit* Ho provato ad impostarlo su PPPoE, non si allinea.
gionnico
18-09-2008, 14:42
Sono su PPPoA, i settaggi dell' ADSL li ho presi direttamente dalla pagina di configurazione del router, c'era già da selezionare il preset per Telecom Italia, immagino che siano giusti.
Il passaggio da 4 a 7 è gratis? Chiedo perchè questa linea qui non la uso mai, non conosco molto di Telecom ( uso pricipalmente Fastweb ).
*edit* Ho provato ad impostarlo su PPPoE, non si allinea.
No beh su PPPoA è giusto 1500MTU allora.
Fai un centinaio di ping a 192.168.100.1 e vedi se perdi pacchetti in alte percentuali.
ping -c 100 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=254 time=47.940 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=254 time=47.616 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=254 time=46.436 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=254 time=45.788 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=254 time=52.423 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=254 time=45.488 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=254 time=46.974 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=254 time=48.115 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=254 time=46.275 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=254 time=106.610 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=254 time=59.538 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=254 time=46.787 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=254 time=47.056 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=254 time=44.933 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=254 time=47.962 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=15 ttl=254 time=47.144 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=16 ttl=254 time=55.505 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=17 ttl=254 time=46.510 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=18 ttl=254 time=47.664 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=19 ttl=254 time=46.084 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=20 ttl=254 time=45.448 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=21 ttl=254 time=49.689 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=22 ttl=254 time=66.468 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=23 ttl=254 time=47.035 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=24 ttl=254 time=47.498 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=25 ttl=254 time=47.627 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=26 ttl=254 time=46.911 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=27 ttl=254 time=46.165 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=28 ttl=254 time=79.342 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=29 ttl=254 time=60.484 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=30 ttl=254 time=48.427 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=31 ttl=254 time=49.659 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=32 ttl=254 time=46.575 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=33 ttl=254 time=47.549 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=34 ttl=254 time=49.256 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=35 ttl=254 time=170.404 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=36 ttl=254 time=47.137 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=37 ttl=254 time=45.929 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=38 ttl=254 time=47.531 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=39 ttl=254 time=45.942 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=40 ttl=254 time=47.861 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=41 ttl=254 time=46.984 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=42 ttl=254 time=46.207 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=43 ttl=254 time=44.814 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=44 ttl=254 time=46.366 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=45 ttl=254 time=44.519 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=46 ttl=254 time=84.070 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=47 ttl=254 time=61.897 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=48 ttl=254 time=75.948 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=49 ttl=254 time=46.972 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=50 ttl=254 time=45.804 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=51 ttl=254 time=46.091 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=52 ttl=254 time=45.110 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=53 ttl=254 time=67.094 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=54 ttl=254 time=50.134 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=55 ttl=254 time=68.217 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=56 ttl=254 time=46.567 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=57 ttl=254 time=45.814 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=58 ttl=254 time=46.349 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=59 ttl=254 time=46.712 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=60 ttl=254 time=60.291 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=61 ttl=254 time=108.425 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=62 ttl=254 time=53.299 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=63 ttl=254 time=47.372 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=64 ttl=254 time=46.661 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=65 ttl=254 time=51.995 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=66 ttl=254 time=46.024 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=67 ttl=254 time=49.830 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=68 ttl=254 time=84.433 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=69 ttl=254 time=114.139 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=70 ttl=254 time=89.521 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=71 ttl=254 time=47.272 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=72 ttl=254 time=47.757 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=73 ttl=254 time=46.803 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=74 ttl=254 time=47.104 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=75 ttl=254 time=78.785 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=76 ttl=254 time=73.558 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=77 ttl=254 time=45.531 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=78 ttl=254 time=47.122 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=79 ttl=254 time=46.345 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=80 ttl=254 time=47.747 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=81 ttl=254 time=76.962 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=82 ttl=254 time=134.973 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=83 ttl=254 time=46.847 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=84 ttl=254 time=60.171 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=85 ttl=254 time=47.568 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=86 ttl=254 time=46.943 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=87 ttl=254 time=46.719 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=88 ttl=254 time=49.502 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=89 ttl=254 time=47.395 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=90 ttl=254 time=46.632 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=91 ttl=254 time=45.487 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=92 ttl=254 time=47.533 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=93 ttl=254 time=44.843 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=94 ttl=254 time=47.573 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=95 ttl=254 time=46.547 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=96 ttl=254 time=47.061 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=97 ttl=254 time=47.237 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=98 ttl=254 time=55.649 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=99 ttl=254 time=47.929 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 44.519/55.250/170.404/19.890 ms
Scusate per il doppio post, non ci stava tutto. Ho grassettato i valori fuori norma, ma per il resto 0% pacchetti persi. E mentre eseguivo il ping, il roblema ha continuato a presentarsi: lunga attesa, timeout oppure pagine caricate a metà senza immagini e senza alcune parti di testo.
dolphin.4815
18-09-2008, 16:35
il ping fallo mentre non usi banda comunque ad occhio la centrale tua è abb. intasata o quasi...
ping -c 100 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=254 time=45.914 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=254 time=60.135 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=254 time=44.883 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=254 time=43.967 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=254 time=45.015 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=254 time=44.096 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=254 time=43.536 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=254 time=46.397 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=254 time=46.473 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=254 time=46.480 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=254 time=66.031 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=254 time=69.053 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=254 time=51.185 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=254 time=48.041 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=254 time=47.609 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=15 ttl=254 time=47.753 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=16 ttl=254 time=48.566 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=17 ttl=254 time=47.639 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=18 ttl=254 time=80.067 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=19 ttl=254 time=71.689 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=20 ttl=254 time=70.049 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=21 ttl=254 time=44.225 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=22 ttl=254 time=45.016 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=23 ttl=254 time=45.401 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=24 ttl=254 time=43.996 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=25 ttl=254 time=47.506 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=26 ttl=254 time=46.823 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=27 ttl=254 time=50.538 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=28 ttl=254 time=43.136 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=29 ttl=254 time=46.316 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=30 ttl=254 time=46.766 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=31 ttl=254 time=50.628 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=32 ttl=254 time=45.459 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=33 ttl=254 time=51.014 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=34 ttl=254 time=44.839 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=35 ttl=254 time=44.600 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=36 ttl=254 time=45.168 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=37 ttl=254 time=45.708 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=38 ttl=254 time=45.237 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=39 ttl=254 time=44.791 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=40 ttl=254 time=45.609 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=41 ttl=254 time=44.720 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=42 ttl=254 time=45.684 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=43 ttl=254 time=44.016 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=44 ttl=254 time=44.466 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=45 ttl=254 time=59.058 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=46 ttl=254 time=44.277 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=47 ttl=254 time=45.064 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=48 ttl=254 time=46.335 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=49 ttl=254 time=45.235 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=50 ttl=254 time=45.954 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=51 ttl=254 time=46.747 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=52 ttl=254 time=45.100 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=53 ttl=254 time=44.237 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=54 ttl=254 time=44.791 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=55 ttl=254 time=45.816 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=56 ttl=254 time=45.875 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=57 ttl=254 time=44.710 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=58 ttl=254 time=44.491 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=59 ttl=254 time=44.743 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=60 ttl=254 time=43.869 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=61 ttl=254 time=43.648 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=62 ttl=254 time=46.864 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=63 ttl=254 time=43.730 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=64 ttl=254 time=43.117 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=65 ttl=254 time=45.900 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=66 ttl=254 time=63.033 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=67 ttl=254 time=48.124 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=68 ttl=254 time=51.255 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=69 ttl=254 time=45.491 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=70 ttl=254 time=45.364 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=71 ttl=254 time=46.055 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=72 ttl=254 time=45.644 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=73 ttl=254 time=61.109 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=74 ttl=254 time=46.253 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=75 ttl=254 time=48.339 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=76 ttl=254 time=46.248 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=77 ttl=254 time=46.938 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=78 ttl=254 time=83.557 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=79 ttl=254 time=44.718 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=80 ttl=254 time=64.740 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=81 ttl=254 time=45.092 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=82 ttl=254 time=63.352 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=83 ttl=254 time=46.934 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=84 ttl=254 time=47.506 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=85 ttl=254 time=43.782 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=86 ttl=254 time=48.135 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=87 ttl=254 time=46.401 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=88 ttl=254 time=47.196 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=89 ttl=254 time=48.520 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=90 ttl=254 time=46.898 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=91 ttl=254 time=44.483 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=92 ttl=254 time=45.779 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=93 ttl=254 time=45.830 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=94 ttl=254 time=46.642 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=95 ttl=254 time=44.792 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=96 ttl=254 time=47.050 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=97 ttl=254 time=46.095 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=98 ttl=254 time=46.405 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=99 ttl=254 time=45.427 ms
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 43.117/48.590/83.557/7.672 ms
A router fresco di riavvio senza programmi che usano la rete. Immagino che a questo punto non mi rimanga che attaccarmi, se la centralina è intasata...
gionnico
18-09-2008, 17:01
[SIZE=1]mi rimanga che attaccarmi, se la centralina è intasata...
Ma non è intasat(issim)a. 7 di deviazione standard e valori medi sotto i 50ms di che ti lamenti?
E poi non perdi pacchetti.
Quali DNS usi?
Potrebbero essere loro intasati: imposta
212.216.112.112
212.216.172.62
Meglio se nel router - altrimenti nei PC collegati.
Appunto, a me sembrano valori assolutamente nella norma.
Uso i DNS di OpenDNS da un po', ma ho provato giusto stamane senza, con solo il DNS assegnato da Telecom, ed è esattamente la stessa cosa.
Provo con i DNS che mi suggerisci, anche se dubito che possa essere un problema di nameserver se si ferma a metà pagina caricata od addirittura dopo che sto utilizzando lo stesso sito per ore.
gionnico
18-09-2008, 17:19
Appunto, a me sembrano valori assolutamente nella norma.
Uso i DNS di OpenDNS da un po', ma ho provato giusto stamane senza, con solo il DNS assegnato da Telecom, ed è esattamente la stessa cosa.
Provo con i DNS che mi suggerisci, anche se dubito che possa essere un problema di nameserver se si ferma a metà pagina caricata od addirittura dopo che sto utilizzando lo stesso sito per ore.
Beh se hai provato 2 DNS di diversa gestione basta.
E usi linux dunque escludi virus, vero?
evil_stefano
18-09-2008, 17:27
ciao ragazzi, ho un problema di navigazione da almeno 2 sett...
questa è la mia linea :
Alice ADSL FLAT
DS Speed 7616 Kbps
US Speed 480 Kbps
Line Attenuation 12 dB
Noise Margin 14.5 dB
(questi 2 valori a volte sono il primo 730 e l'altro circa 9000... quando resetto
il router riparte a contare gli errori)
Error Second 30 seconds
CRC Error 52
il problema è che anche se aggancio la portante a 7M, in download da qualsiasi sito HW, MS, Nvidia, ATI, vado a 15 - 25 k al sec...e la navigazione nn è lenta... è INFERNALE.... x aprire un sito mi ci vogliono circa 30s ...:cry:
ho già fatto 2 richieste di guasto a telecom ( 187 opzione 2 - 2 - 2 ) ma come al solito "il tecnico la contatterà" ..si si..fò prima a vincere al superenalotto e farmi una fibra ottica (NB:ovviamente nn m'ha contattato manco a peso d'oro) ... e alla 2 tel " adesso lasci acceso il router i tecnici manderanno dei test e reset poi vedrà che funzionerà tutto" ...lasciamo stare cosa farei vedere io a quei tecnici.... :mad:
sapreste dirmi come risolvere o cosa dire a quelli dell'assistenza x indirizzarli sulla tipologia del guasto ?
grazie mille
risolto... abbiamo verificato col tecnico, la linea è perfetta da casa alla centrale, 7 Mb di ampiezza , ma quando partiva un download scendeva drasticamente la velocità , dopo un pò di prove, cambio piastra da marconi a siemens e gli errori di crc sono un ricordo lontano, e la velocità và :D:D:D:D
Si, i test li ho effettuati su di una macchina su di cui gira Fedora 9. E succede lo stesso su Mac OS X, che sotto sotto è una BSD, per questo immagino che il problema sia di linea, non hardware nè software.
Per scrupolo ho provato anche staccando l' HUB ethernet dal router ed a navigare solo in wireless con il portatile, ed è la stessa cosa anche con un host solo in rete. Dev'essere un problema di Telecom, è questo che mi spaventa. Eppure i valori di noise sulla mia linea sono assolutamente nella norma.
La cosa che non riesco a capire è che tutto il traffico non-http funziona alla grande, è solo il caricamento delle pagine a dare problemi. E ciononostante cambiando i nameserver, la situazione resta uguale.
Ai tempi avevo provato anche a fare tcpdump su di una richiesta di curl per vedere se i DNS avessero risposto in SRV oppure A?, e per quanto rispondessero in A?, ( SRV dà problemi in Leopard ) il problema non s'è mai risolto.
risolto... abbiamo verificato col tecnico, la linea è perfetta da casa alla centrale, 7 Mb di ampiezza , ma quando partiva un download scendeva drasticamente la velocità , dopo un pò di prove, cambio piastra da marconi a siemens e gli errori di crc sono un ricordo lontano, e la velocità và :D:D:D:D
E come hai fatto a farti cambiare piastra? :D
gionnico
18-09-2008, 20:07
Si, i test li ho effettuati su di una macchina su di cui gira Fedora 9. E succede lo stesso su Mac OS X, che sotto sotto è una BSD, per questo immagino che il problema sia di linea, non hardware nè software.
Per scrupolo ho provato anche staccando l' HUB ethernet dal router ed a navigare solo in wireless con il portatile, ed è la stessa cosa anche con un host solo in rete. Dev'essere un problema di Telecom, è questo che mi spaventa. Eppure i valori di noise sulla mia linea sono assolutamente nella norma.
La cosa che non riesco a capire è che tutto il traffico non-http funziona alla grande, è solo il caricamento delle pagine a dare problemi. E ciononostante cambiando i nameserver, la situazione resta uguale.
Ai tempi avevo provato anche a fare tcpdump su di una richiesta di curl per vedere se i DNS avessero risposto in SRV oppure A?, e per quanto rispondessero in A?, ( SRV dà problemi in Leopard ) il problema non s'è mai risolto.
Se hai provato varie macchine l'unico nodo che ti rimane di tua proprietà prima di telecom è il router.
Dovresti provare ad attaccare direttamente ad internet una di queste macchine usando un modem, oppure di provare temporaneamente un altro router.
Se il problema resta .. è uno strano problema telecom (sembra un proxy da come la dici).
Cerco il vecchio modem USB della Telecom, e vedo di fare qualche test. Intanto grazie mille per la disponibilità finora dimostrata!
Impression
20-09-2008, 11:51
salve a tutti, vorrei chiedervi com'è possibile che io abbia una linea così scarsa a casa, ho alice 7 mega ecco qui guardate un pò margini di rumore e velocità
http://img213.imageshack.us/img213/8403/lineaadslfw6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=lineaadslfw6.jpg)http://img213.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.speedtest.net/result/326296922.png (http://www.speedtest.net)
cmq ho letto un sacco di cose su come cablare l'impianto ed il mio è fatto "bene" collegato a cascata con un doppino singolo e senza saldature da una presa ad un'altra.
Se non erro per avere una linea ottimale dobbiamo collegare il modem/router a monte dell'impianto dove arriva il doppino, ecco io ho fatto di meglio ho cablato casa con i cavi ethernet e ho messo il modem/router in soffitta dove arriva il cavo telecom e da li ho fatto una giunta ad Y una che va a casa, una che va al modem e una che scende in garage:D quindi il modem ha la linea "pulita" però guardate che risultati abbastanza deludenti, e inoltre nei telefoni collegati ,nonostante sia applicato un filtro adsl ad ogni telefono si sente un forte fruscio che è molto fastidioso durante le telefonate.
Per caso avete qualche soluzione al mio problema? Io non so più che pesci prendere, ho provato tutto ciò che mi è venuto in mente, cambiare il cavo telefonico, mettere il modem a monte di tutto ma nn è servito a nulla,
spero che voi abbiate qualche altra soluzione geniale perchè altrimenti l'unica possibilità è chiamare un tecnico telecom ed è l'ultima cosa che voglio
grazie a tutti in anticipo ciao
evil_stefano
20-09-2008, 13:22
E come hai fatto a farti cambiare piastra? :D
è stata una cosa lunga...ho fatto venire il tecnico a casa e dopo 1 ora e mezza di prove e controlli della linea, ha visto che qui nn c'erano problemi, ha chiamato il tecnico telecom (quello che è venuto era della valtellina group (subappalto) ) che insisteva nel dire che dipendeva dal carico del server e quando gli ho fatto vedere che M$,Nvidia,Ati,e altri, nn possono essere considerati server "piccoli che nn hanno banda", lui ha proposto il cambio piastra.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D
gionnico
20-09-2008, 13:27
non crosspostare impression. fa come ti ha detto cionci di là.
salve a tutti, vorrei chiedervi com'è possibile che io abbia una linea così scarsa a casa, ho alice 7 mega ecco qui guardate un pò margini di rumore e velocità
http://img213.imageshack.us/img213/8403/lineaadslfw6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=lineaadslfw6.jpg)http://img213.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.speedtest.net/result/326296922.png (http://www.speedtest.net)
cmq ho letto un sacco di cose su come cablare l'impianto ed il mio è fatto "bene" collegato a cascata con un doppino singolo e senza saldature da una presa ad un'altra.
Se non erro per avere una linea ottimale dobbiamo collegare il modem/router a monte dell'impianto dove arriva il doppino, ecco io ho fatto di meglio ho cablato casa con i cavi ethernet e ho messo il modem/router in soffitta dove arriva il cavo telecom e da li ho fatto una giunta ad Y una che va a casa, una che va al modem e una che scende in garage:D quindi il modem ha la linea "pulita" però guardate che risultati abbastanza deludenti, e inoltre nei telefoni collegati ,nonostante sia applicato un filtro adsl ad ogni telefono si sente un forte fruscio che è molto fastidioso durante le telefonate.
Per caso avete qualche soluzione al mio problema? Io non so più che pesci prendere, ho provato tutto ciò che mi è venuto in mente, cambiare il cavo telefonico, mettere il modem a monte di tutto ma nn è servito a nulla,
spero che voi abbiate qualche altra soluzione geniale perchè altrimenti l'unica possibilità è chiamare un tecnico telecom ed è l'ultima cosa che voglio
grazie a tutti in anticipo ciao
sei troppo pro tu per noi... XD
gionnico
20-09-2008, 19:11
Impression: ovviamente nella giunta a Y e in tutto l'impianto a casa usi doppini e non piattine?
E i cavi del telefono passano lontano da altri cavi del tel o corrente o peggio bassi voltaggi (tipo citofono)?
PS: sarebbe meglio in parallelo non in cascata l'impianto per il semplice motivo che se attacchi un telefono a monte del router, alla risposta cade la linea. Ma se il router è a monte, non saprei cosa succede "ai telefoni".
Carciofone
21-09-2008, 06:25
Si, i test li ho effettuati su di una macchina su di cui gira Fedora 9. E succede lo stesso su Mac OS X, che sotto sotto è una BSD, per questo immagino che il problema sia di linea, non hardware nè software.
Per scrupolo ho provato anche staccando l' HUB ethernet dal router ed a navigare solo in wireless con il portatile, ed è la stessa cosa anche con un host solo in rete. Dev'essere un problema di Telecom, è questo che mi spaventa. Eppure i valori di noise sulla mia linea sono assolutamente nella norma.
La cosa che non riesco a capire è che tutto il traffico non-http funziona alla grande, è solo il caricamento delle pagine a dare problemi. E ciononostante cambiando i nameserver, la situazione resta uguale.
Ai tempi avevo provato anche a fare tcpdump su di una richiesta di curl per vedere se i DNS avessero risposto in SRV oppure A?, e per quanto rispondessero in A?, ( SRV dà problemi in Leopard ) il problema non s'è mai risolto.
Un ping sopra i 100 ogni 10 o venti tra 40 e 60 è nella norma per una connessione interleaved, può anche dipendere dai sistemi di sicurezza dello dslam che analizzano il comportamento dell'utente che effettua una sequenza di richiami di quel tipo per verificarne la natura e da come è configurata la procedura in centrale.
Es.:
C:\Users\Administrator>ping -n 100 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1754ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
...
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1966ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
...
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 1966ms, Medio = 59ms
C:\Users\Administrator>
E sono le 6 di mattina...
MarcoXX84
21-09-2008, 11:15
Salve a tutti, fino a 2-3 mesetti fa tutto andava al meglio, vedevo la velocità coi vari test disponibili in rete attorno ai 5500mb/s. Dopo un certo periodo nel quale ho trovato il mulo fisso a non più di 70-80MB/s, sono tornato a fare un test di velocità coi soliti siti (chiudendo tutte le applicazioni), e mi sono trovato valori PAUROSI: circa 700mb/s down e circa 270mb/s in up.
In pratica ho la linea che mi è tornata non ai vecchi 2 MEGA, ma addirittura ai vecchissimi 640KB.
Esclusi i miei problemi di linea, anche perchè andavo bene fino a poco tempo fa raggiungendo un MAX di 5500mb/s, qualcuno di voi è in grado di darmi una spiegazione o suggerirmi come procedere?
Grazie ;)
Impression
21-09-2008, 12:31
Impression: ovviamente nella giunta a Y e in tutto l'impianto a casa usi doppini e non piattine?
E i cavi del telefono passano lontano da altri cavi del tel o corrente o peggio bassi voltaggi (tipo citofono)?
PS: sarebbe meglio in parallelo non in cascata l'impianto per il semplice motivo che se attacchi un telefono a monte del router, alla risposta cade la linea. Ma se il router è a monte, non saprei cosa succede "ai telefoni".
ho usato un cavo rigito, lo stesso che usa la telecom sui pali :D (cavo a sezione unica rigido e alla fine una bella rj11 e il cavo passa lontano da qualsiasi altro cavo e ha casa ho l'impianto in parallelo;) cmq ecco cosa mi è successo con le indicazioni di cionci riporto il mio post
allora cionci ho fatto come mi hai detto tu e mi è capitata una cosa stranissima, staccando i telefoni uno alla volta ho subito notato un netto miglioramento fino a staccare il terzo e ultimo telefono (che aveva una suoneria di cui non me ne ero mai accorto:rolleyes: ) sono arrivato a 23.2 snr su download e upload restando a 3375Kb/s e 404 Kb/s allora visto ke non credevo ai miei occhi ho riavviato il router ed la linea segnava 7200 kbps allora ho rimesso i filtri a tutti i telefoni, tolto la suoneria e mi sono trovato la linea che segnava 7330 kbps :eek: ero eccitatissimo pero snr segnava 12.3 fissi, allora per scaramanzia l'ho riavviato ed ecco cosa mi si è presentato
http://img229.imageshack.us/img229/6818/lineabuonaht4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=lineabuonaht4.jpg)http://img229.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
con
http://www.speedtest.net/result/326758621.png (http://www.speedtest.net)
qualche spiegazione? inoltre ora a nessun telefono si sentono i fastidiosissimo fruscii che si sentivano sulla linea:winner: nonostante l'attenuazione sia sempre 12.3 in download e 22.0 in upload ;)
mah .. oggi siamo tornati a questa velocità...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:53 del 22/9/2008
Download Speed: 196 Kbps (24.5 KB/sec)
Upload Speed: 218 Kbps (27.3 KB/sec)
Sono 50 kb quelli minimi previsti da contratto? ok che ho 46 db di attenuazione xò mi sta stancando di avere una adsl lenta in download e con dei ping a 300 ms di media... cosa mi consigliate di fare? ho appena preso un netgear come router.. mi sembra un pelo più stabile del dlink che avevo prima.... xò forse qui è tt colpa solo e solamente di telecom.. :(
MarcoXX84
22-09-2008, 20:01
Salve a tutti, fino a 2-3 mesetti fa tutto andava al meglio, vedevo la velocità coi vari test disponibili in rete attorno ai 5500mb/s. Dopo un certo periodo nel quale ho trovato il mulo fisso a non più di 70-80MB/s, sono tornato a fare un test di velocità coi soliti siti (chiudendo tutte le applicazioni), e mi sono trovato valori PAUROSI: circa 700mb/s down e circa 270mb/s in up.
In pratica ho la linea che mi è tornata non ai vecchi 2 MEGA, ma addirittura ai vecchissimi 640KB.
Esclusi i miei problemi di linea, anche perchè andavo bene fino a poco tempo fa raggiungendo un MAX di 5500mb/s, qualcuno di voi è in grado di darmi una spiegazione o suggerirmi come procedere?
Grazie ;)
Up:(
MarcoXX84
23-09-2008, 22:37
HO ALICE 7 MEGA:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:34 del 23/9/2008
Download Speed: 649 Kbps (81.1 KB/sec)
Upload Speed: 273 Kbps (34.1 KB/sec)
HO ALICE 7 MEGA:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:34 del 23/9/2008
Download Speed: 649 Kbps (81.1 KB/sec)
Upload Speed: 273 Kbps (34.1 KB/sec)
mi sà che la tua portante adsl è stata portata ai valori della 640... quindi puoi avere un buon snr ma più di quello non ti fanno più andare..:mc:
a meno che minacci disdetta...
atinvidia284
23-09-2008, 23:52
HO ALICE 7 MEGA:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:34 del 23/9/2008
Download Speed: 649 Kbps (81.1 KB/sec)
Upload Speed: 273 Kbps (34.1 KB/sec)
Nelle info del router a quanto hai la portante??Varia nell'arco della giornata??Hai frequenti cadute di linea??
MarcoXX84
24-09-2008, 20:18
Nelle info del router a quanto hai la portante??Varia nell'arco della giornata??Hai frequenti cadute di linea??
Ecco la mia portante...
Velocità DSL
320 Kbps in Upstream
800 Kbps in Downstream
Fino a 2-3 mesi fa nei test ero a 5000-5500 in down.
Cadute di linea non ne ho praticamente MAI.
Nell'arco della giornata è sempre così, col MULO quando avevo valori più adeguati vedevo perfettamente la velocità diminuire durante il giorno e riprendere la sera tardi. Ma adesso il mulo oltre gli 80kB/s non và!!
Vorrei proprio chiamare Telecom, anche se credo passerò entro fine anno ad Infostrada con ADSL 8MEGA e prezzi migliori.
Marenzio
25-09-2008, 10:06
Sono stato informato dalla telecom dell'upgrade della mia linea smart 1 pro 1.2 mega alla 7 mega (immagino alice business) ma quando provo a connettermi, nonostante il router si allinei correttamente non riesco a connettermi; c'è un margine di tempo prima che l'upgrade sia attivo? devo cambiare qualche parametro sul mio router pirelli age (in comodato d'uso)?
Marenzio
25-09-2008, 11:23
Ciao, Mavelot mi ha chiesto di verificare la situazione sulla tua fornitura, e ti confermo ovviamente quanto ti ha appena indicato lui.
Sul discorso di aprire segnalazione di guasto non concordo appieno, nel senso che a livello di tutela e di eventuale rimborso per negligenza dell'azienda, ci sta tutto ed è utile, ma non ti illudere di accelerare i tempi con tale segnalazione, in quanto la tua problematica impatta parecchi circuiti, e dunque la risoluzione richiederà comunque un po' di tempo :)
Allora ringrazio molto anche te, ma cosa intendi per un po' di tempo? ore, giorni, settimane?
odissea alice....help me!...ho fatto l attivazione della linea base con alice 7 mega..il tutto in un giro di una settimana mi viene attivato o quasi...mi attivano la linea telefonica base e dopo due giorni mi arriva il modem e nella stessa giornata mi arriva l sms che alice 7 mega è attivo sulla mia linea...invece collegando il tutto non funge, spia del modem lampeggiante..ok allora chiamo 187 e mi manda un tecnico con diagnosi "problema in centrale"..
torno a casa la sera spia fissa!!!gioisco ma invano...la linea adsl ci sta ma non è attiva la telegestione...richiamo 187 e mi conferma che mi hanno riparato una cosa e guastata un altra e mi mandano altri tecnici a casa...arrivati a casa diagnosi problema "problema in centrale":muro: ..mi dicono che risolvono la cosa in giornata ma niente...ora sto passando una settimana a fare solleciti per farmi riparare il tutto ma il 187 mi dice che puo solo segnalare la cosa hai tecnici tramite messaggi e aspettare che mi chiamano....dimenticavo il tutto doveva essere attivo dal 8 di questo mese....:help: :help: che dovrei fare?
Marenzio
26-09-2008, 09:12
Questo tipo di problematica attualmente sta rientrando di circuito in circuito nell'arco di qualche giorno.
In ogni caso tecnicamente è possibile forzare manualmente la progettazione mancante (perchè di questo si tratta), benchè non sia consigliabile nelle linee business, quindi per ora eviterei.
Scusa se sono un po' impaziente, ma non potresti (se non ti è di troppo disturbo) controllare lo stato dell'upgrade della mia linea? so che posso sembrare insistente, ma con la Telecom ho già avuto i miei problemi ai tempi dell'attivazione e vorrei tenere le cose sotto controllo...
odissea alice....help me!.....: che dovrei fare?
nessun suggerimento oltre a quello di attendere:confused: :stordita:
xDanyx88
26-09-2008, 16:58
Salve a tutti, inizio il mio triste racconto partendo dall'inizio...
Premetto che abito in una zona che non è mai stata raggiunta dal servizio ADSL di telecom e sono venuto a conoscenza di tutto questo quando nell'ormai lontano 2002 tentai di fare il primo abbonamento con telecom, ogni tanto nel corso degli anni mi sono sempre informato per capire se ci sarebbe stata possibilità di avere copertura ma le risposte non promettevano niente di buono.
La svolta c'è stata quando il 9 settembre 2008, per puro caso, parlando con un operatore telecom lui mi consiglia di attivare l'ADSL invece che utilizzare il mio vecchio e caro modem 56k: ebbene si.. risultava essere arrivata la tanto agognata copertura! Mi metto d'accordo con lui in modo che mi richiami due giorni dopo per poter fare la rischiesta di abbonamento "alice flat 7mega", nel frattempo essendo scettico mi connetto al sito 187 per verificare la copertura e dopo una decina di tentativi le risposte che ho ottenuto sono state:
- Siamo spiacenti ma non è possibile al momento verificare la presenza di copertura sulla sua linea telefonica
- Siamo spiacenti ma la sua linea non è in una zona in cui il servizio ADSL è disponibile
- Complimenti lei è raggiunto dalla copertura per alice 7 mega ecc ecc..
La cosa mi ha sollevato parecchi dubbi, al che ho fatto altre 4 telefonate al 187 per chiedere se la copertura c'era e ho ottenuto tutte risposte affermative, quindi mi sono convinto e trascorsi i due giorni, quando l'operatore del 187 ha richiamato ero pronto a sottoscrivere il mio abbonamento, se non che l'operatore mi dice che la richiesta era già stata inoltrata poche ore prima! e dopo alcuni minuti di controlli viene fuori che dopo la mia ultima chiamata per verificare la copertura quella gentilissima operatrice del 187 ha deciso DI TESTA SUA di attivarmi l'abbonamento! comunque me ne sono preoccupato poco perchè in fondo era quello che volevo e ho detto all'operatore con cui stavo parlando che poteva confermare il tutto... lui mi dice che entro una decina di giorni massimo due settimane avrei ricevuto il modem e che se l'avessi ricevuto non ci sarebbero stati piu problemi e tutto avrebbe funzionato. Invece la sera dello stesso giorno (12 settembre) mi telefonano per dirmi che martedi 16 mi avrebbero consegnato il modem! Ricevuto il modem lo collego e ovviamente la spia ADSL continua a lampeggiare e quello che capisco è che c'è assenza di linea... chiamo ancora il 187 e mi viene detto che dopo la consegna del modem devo aspettare 48 ore prima che tutto funzioni e sia attivo.. aspetto 48 ore ma la spia lampeggia ancora.. richiamo il 187 e mi dicono che l'informazione datami sull'aspettare 48 ore è errata e che la linea sarebbe stata attiva a partire dal 2 ottobre! mi metto l'anima in pace ed inizio ad aspettare... per puro caso provo a riaccendere il modem il 24 settembre e la spia ADSL NON lampeggiava piu!!! provo a collegarmi ma scopro che non funziona niente di niente e che probabilmente è un problema del dns della telecom.. chiamo il 187 e riparlo con l'operatore che mi aveva detto in principio che avevo copertura per chiedergli spiegazioni e lui mi dice che non sapeva nemmeno che mi fosse arrivato il modem e che di li a un paio di giorni avrebbe chiuso la pratica, che avrei avuto la linea attiva e che il 26 cioè oggi avrei dovuto richiamarlo.. la sera stessa mi arriva un sms dalla telecom per dirmi che la linea era attiva e funzionante ma di nuovo non riuscivo a connettermi e quindi ho richiamato il 187 e mi hanno detto che non potevo usufruire di internet poichè la linea era sì attiva ma dovevano sistemare i dati in bolletta e che prima del 29 settembre non avrei potuto connettermi. Ho deciso cmq di richiamare l'operatore che doveva chiudere la pratica e mi ha detto che secondo lui la linea è totalmente attiva e che se non funzionava dovevo rivolgermi all'ufficio tecnico per l'assistenza del 187, detto questo mi ha liquidato! chiamo nuovamente il 187 e senza nemmeno chiedermi che problema fosse apre una "scheda guasto" e mi dice che mi ricontatteranno loro tra qualche giorno.. NON ero soddisfatto della risposta avuta richiamo nuovamente e trovo un operatore un pò piu gentile che risponde alle mie domande e mi fissa un appuntemento telefonico con un tecnico per domanica 28 dalle 20 alle 21! scusate se mi sono dilungato ma sinceramente non capisco come mai ci deve essere tanta incoerenza e incompetenza da parte di telecom! aggiungo i dati relativi al modem "ALICE GATE 2 PLUS Wi-Fi" e chiedo: c'è qualcuno che sa dirmi perchè sia successo tutto questo? e cosa posso fare per avere finalmente questa benedetta connessione?? grazie a tutti in anticipo specilamente per la pazienza avuta nel leggere questo mega messaggio!
Lombrico
26-09-2008, 17:32
Hai una linea perfetta :)
Hai usato il cd di installazione? Se si, per collegarti clicchi sull' icona apparsa sul desktop?
Dalle impostazioni di Internet Explorer hai messo la spunta su "Non utilizzare connessioni remote"?
xDanyx88
26-09-2008, 20:10
Hai una linea perfetta :)
Hai usato il cd di installazione? Se si, per collegarti clicchi sull' icona apparsa sul desktop?
Dalle impostazioni di Internet Explorer hai messo la spunta su "Non utilizzare connessioni remote"?
Ho usato il cd che era contenuto nella scatola ma qui ci terrei a fare una precisazione: ho due sistemi operativi, win xp professional sp3 e win vista business e collegato il modem a pc via ethernet.
per quanto riguarda xp clicco sull'icona e posso connettermi utilizzando username e password, ma cosi facendo mi dà l'odiatissimo errore 678 "il computer remoto nn ha risposto..ecc ecc".
per quanto riguarda vista tale opzione nn risulta nemmeno utilizzabile in quanto installando dal cd i driver del modem del profilo flat una volta acceso il modem la connessione dovrebbe essere già attiva in automatico.
come browser uso firefox ma potrei provare anche su explorer scegliendo di non usare connessioni remote (anche se penso che nn sia qll il problema) perchè cmq nn riesco a far funzionare nemmeno programmi come il live messenger e l'unico errore che mi viene riscontrato sembra essere il dns nn attivo... inoltre per quanto riguarda il lato wireless ho provato a connettere il mio iphone al modem.. e si connette ma anche tramite l'iphone è impossibile navigare sia su safari che altre applicazioni che usano la rete.. come puoi notare il mio è un caso un pò misterioso! :help:
Devi attendere che dalla centrale abilitino i tuoi dati.
Spesso abbiamo la linea, ma dato che paghi per avere la connessione questa ti viene abilitata dalla centrale.
Se non paghi più, avrai sempre la spia accesa, ma nessuna connessione.
Per l'ignoranza degli operatori, sappi che quando telefoni uno ti risponde da reggio calabria e l'altro ti risponde dalla valle d'aosta.
Tra loro non sanno niente di cosa faccia uno o faccia l'altro.
xDanyx88
26-09-2008, 20:34
Devi attendere che dalla centrale abilitino i tuoi dati.
Spesso abbiamo la linea, ma dato che paghi per avere la connessione questa ti viene abilitata dalla centrale.
Se non paghi più, avrai sempre la spia accesa, ma nessuna connessione.
Per l'ignoranza degli operatori, sappi che quando telefoni uno ti risponde da reggio calabria e l'altro ti risponde dalla valle d'aosta.
Tra loro non sanno niente di cosa faccia uno o faccia l'altro.
Non è per fare il puntiglioso ma la telecom mi ha proprio detto che la linea è attiva mandandomi anche un sms! e oggi chiamando il 187 mi è stato drtto che io sto già pagando dal 24 settembre, per un servizio che nn funziona!
Salve ragazzi, ho da poco abbandonato l'adsl di tiscali e i suoi disservizi e incopetenze per passare a telecom (o meglio tornare a telecom, dato che nel mio territorio è l'unico provider ad essere fisicamente presente).
Da una settimana ho attivato la 7 mega flat e mi connetto col mio modem usb (d-link dsl 200).
Come con tiscali, continue disconnessioni (mediamente 20-30 al giorno) e velocità della linea non sempre accettabile.
Ovviamente so che il modem che uso non è dei migliori, ma non capivo dove stavano i demeriti del router e quelli della linea.
Ieri ho fatto cambio con un mio amico, io gli ho dato il modem e lui mi ha dato il suo router d-link dsl-g624t.
In due giorni ho avuto solo una disconnessione e la velocità mi sembra sempre costante.
Il mio amico (anch'esso con alice, ma non vive nel mio paese) col mio modem non ha avuto nemmeno una disconnessione.
Oggi approfittando del router ho verificato i valori della linea ADSL e i risultati sono questi:
SNR MARGIN DOWNSTREAM 12 UPSTREAM 18
LINE ATTENUATION DOWNSTREAM 20 UPSTREAM 8
Il valore dell'attenuazione è ottimo, ma quello del margine rumore è scarso.
E' possibile che sia questa la causa delle disconnessioni col mio modem?
Come mai col router non ho queste disconnessioni?
Si può fare qualcosa contro telecom per far migliorare questa situazione, o posso solo restare in silenzio e pagare il canone?
Grazie dei consigli. :)
SkunkWorks 68
26-09-2008, 21:15
SNR MARGIN DOWNSTREAM 12 UPSTREAM 18
LINE ATTENUATION DOWNSTREAM 20 UPSTREAM 8
Hai un valore di attenuazione in downstream uguale al mio e il target noise che è a 12 dB di default ed è quello che dovrebbe garantire la massima stabilità,in teoria.Ho fatto un po' di statistiche e con i miei Netgear ho visto una sola disconnessione in 3 mesi(da contare che con il V4 ho forzato il target noise per raggiungere i 7616 di portante massima tenendo un margine di rumore oscillante dai 6.6-6.8 ai 5.6-5.4 dB in dowstream :eek: ).I D-link non li ho mai provati,ma dei Netgear non posso che dirne bene...
Dell'USB a priori mi fido poco e niente :D
Una curiosità...quanto agganci di portante al target noise di default ?
Ciao
Di portante vedo 7616 in down e 480 in up.
Pero non so a cosa ti riferisci tu dicendo target noise :stordita:
Comunque valori di 12 e 18 di margine rumore non sono abbastanza scarsi?
Scusami ma non sono molto istruito riguardo i router, lo sto usando per la prima volta da due giorni :D
Ma come si spiega che il mio modem in un'altra linea va alla grande e nella mia invece no, e col router che sto provando adesso vado alla grande?
SkunkWorks 68
27-09-2008, 09:03
Di portante vedo 7616 in down e 480 in up.
Pero non so a cosa ti riferisci tu dicendo target noise :stordita:Spiegato all'ingrosso-se vuoi maggiori dettagli aspetta Mavelot,Marteen 1983 od altri-è il margine di rumore fissato dalla Telecom che dovrebbe garantire la massima stabilità della linea in relazione alla portante agganciabile.
Io con target noise a 12 di default non aggancio più di 6000 kbps di portante,esempio...,le ho provate tutte-nonostante i 20 dB di attenuazione.La linea evidentemente prende rumore e disturbi fuori casa mia...Solo forzando il target noise arrivo a 7616.
Ma come si spiega che il mio modem in un'altra linea va alla grande e nella mia invece no, e col router che sto provando adesso vado alla grande?
Gli USB sono da lasciare perdere...ne sparo una : la causa potrebbe magari essere l'alimentazione ballerina o insufficiente su una porta.Problema che ovviamente con il router non si pone.
Ciao
Io con target noise a 12 di default non aggancio più di 6000 kbps di portante,esempio...,le ho provate tutte-nonostante i 20 dB di attenuazione.
Come "aggancio di portante" intendi la velocità alla quale arrivi realmente?
O la portante che ti dice la linea?
la causa potrebbe magari essere l'alimentazione ballerina o insufficiente su una porta.Problema che ovviamente con il router non si pone.
Quindi con la mia linea, se prendo un router (sono orientato su un netgear wireless o normale che sia) dovrei risolverei problemi di disconnessione?
Vedo che anche le velocità di emule sono migliorate.
SkunkWorks 68
27-09-2008, 11:11
Come "aggancio di portante" intendi la velocità alla quale arrivi realmente?
O la portante che ti dice la linea?Le portanti massime agganciabili di Alice 7 mega sono 2:i più fortunati hanno il massimo a 8128,tu,come me,hai il 7616(dipende dall'apparato di centrale-noi siamo sul Siemens,credo).Se raggiungi già il massimo dovresti essere a posto così.Prova a scaricare una.iso da qui:http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ e vedere dopo un minuto o 2 a quanto arrivi.Io vedo quasi gli 800 kbps(e sono in wireless).
Quindi con la mia linea, se prendo un router (sono orientato su un netgear wireless o normale che sia) dovrei risolverei problemi di disconnessione?
Vedo che anche le velocità di emule sono migliorate.
Ripeto,io dei Netgear non posso parlare che bene-ho sia il DG 834 GIT V3 che V4
Lombrico
27-09-2008, 11:39
Non è per fare il puntiglioso ma la telecom mi ha proprio detto che la linea è attiva mandandomi anche un sms! e oggi chiamando il 187 mi è stato drtto che io sto già pagando dal 24 settembre, per un servizio che nn funziona!
Hai provato a pingare? (Start->Esegui-> scrivi CMD->scrivi PING MAYA.NGI.IT)
Lombrico
27-09-2008, 11:43
Ma come si spiega che il mio modem in un'altra linea va alla grande e nella mia invece no, e col router che sto provando adesso vado alla grande?
Probabilmente è troppo "sensibile". Comunque i valori di SNR che a te sembrano disastrosi, in realtà non lo sono affatto e non dovresti avere quelle disconnessioni.
A questo punto controlla se è disponibile (se esiste) un firmware aggiornato per il tuo modem, altrimenti ti consiglierei di comprarne uno migliore, magari un bel router ;)
xDanyx88
27-09-2008, 12:46
Hai provato a pingare? (Start->Esegui-> scrivi CMD->scrivi PING MAYA.NGI.IT)
Prova ping con la connessione (funzionante) 56k
C:\WINDOWS\system32>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=154ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=140ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=140ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=156ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 140ms, Massimo = 156ms, Medio = 147ms
Prova ping con il modem ADSL acceso e connessione 56k non attiva
C:\WINDOWS\system32>ping maya.ngi.it
Impossibile trovare l'host maya.ngi.it.Verificare che il nome sia corretto e rip
rovare.
C:\WINDOWS\system32>ping 88.149.128.3
Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: Host di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.1.1: Host di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.1.1: Host di destinazione irraggiungibile.
Risposta da 192.168.1.1: Host di destinazione irraggiungibile.
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Mi dà lo stesso risulato se provo il ping anche su 151.99.125.1, 151.99.125.2, 151.99.125.3 e 151.99.0.100 che dovrebbero essere i dns primari di telecom se nn sbaglio...
Lombrico
27-09-2008, 12:58
l'ip della centrale telecom a cui vieni collegato è 192.168.100.1
skryabin
27-09-2008, 14:18
C:\WINDOWS\system32>ping maya.ngi.it
Impossibile trovare l'host maya.ngi.it.Verificare che il nome sia corretto e rip
rovare.
C:\WINDOWS\system32>ping 88.149.128.3
Esecuzione di Ping 88.149.128.3 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: Host di destinazione irraggiungibile.
...
A me sembra che la connessione adsl sia impostata male o assente, in particolare è come se non ci fossero i server dns: o non sono settati correttamente oppure il modem/router non si autentica nemmeno.
Suppongo che non si apra alcuna pagina il browser nella tua situazione...bisognerebbe vedere se il router oltre ad allinearsi si autentica o meno. Una cosa è attaccare la portante, altra cosa è autenticarsi...
gionnico
27-09-2008, 14:54
A me sembra che la connessione adsl sia impostata male o assente, in particolare è come se non ci fossero i server dns: o non sono settati correttamente oppure il modem/router non si autentica nemmeno.
Non è un problema di DNS. Ma di percorso errato (su linux, route).
Suppongo che non si apra alcuna pagina il browser nella tua situazione...bisognerebbe vedere se il router oltre ad allinearsi si autentica o meno. Una cosa è attaccare la portante, altra cosa è autenticarsi...
Modem ADSL ethernet.
Mica quello alice?
Il CD d'installazione non serviva in nessun caso .. :/ Puoi anche disinstallare e fare la procedura a mano.
Devi creare su windows una nuova "connessione a banda larga, con immissione di utente e password" (come la chiama oscenamente windows).
Utente e password sono "aliceadsl".
Poi, dopo averlo connesso, posta qui l'output di "tracert 192.168.100.1" e di "ipconfig -a" da prompt dei comandi.
Altra prova che puoi fare è impostare a mano l'IP dalla connessione adsl su connessioni di rete.
Prova anche "ping 192.168.0.1" e "ping 192.168.1.254" impostandoli rispettivamente come "gateway".
Prova a scaricare una.iso da qui:http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ e vedere dopo un minuto o 2 a quanto arrivi.Io vedo quasi gli 800 kbps(e sono in wireless).
Arrivo a 400 kbps.
Non son pochi per una sette mega?
A proposito, mi consigliate un sito dove fare uno speedtest serio della linea?
Prima usavo speedtest.net ma da un pò di tempo mi da valori assurdi (70 mega!).
Lombrico
27-09-2008, 16:32
Arrivo a 400 kbps.
Non son pochi per una sette mega?
A proposito, mi consigliate un sito dove fare uno speedtest serio della linea?
Prima usavo speedtest.net ma da un pò di tempo mi da valori assurdi (70 mega!).
Il test migliore è scaricare un grosso file da un sito veloce come hai appena fatto, gli speedtest servono a poco...
xDanyx88
27-09-2008, 16:53
A me sembra che la connessione adsl sia impostata male o assente, in particolare è come se non ci fossero i server dns: o non sono settati correttamente oppure il modem/router non si autentica nemmeno.
Suppongo che non si apra alcuna pagina il browser nella tua situazione...bisognerebbe vedere se il router oltre ad allinearsi si autentica o meno. Una cosa è attaccare la portante, altra cosa è autenticarsi...
i dns li dovrebbe prendere in automatico.. quindi suppngo il prolbema sia telecom.. per quanto riguarda la connessione in sè non riesco a visualizzare alcuna pagina web, ma non riesco nemmeno a connettermi... è proprio quello il problema..
skryabin
27-09-2008, 17:05
i dns li dovrebbe prendere in automatico.. quindi suppngo il prolbema sia telecom.. per quanto riguarda la connessione in sè non riesco a visualizzare alcuna pagina web, ma non riesco nemmeno a connettermi... è proprio quello il problema..
be i dns li puoi anche specificare nel sistema operativo, linux o windows che sia, quindi se sono settati malamente li' il router può anche prenderli in automatico ma il sistema operativo userà quelli specificati nelle impostazioni di rete (gionnico prima parlava di percorso)
Per verificare se sei "connesso" e non solo allacciato dovresti entrare nel router e cercare qualcosa: nel mio router ad esempio c'è na vocina che mi dice se sono autenticato e che indirizzo ip mi è stato assegnato, non c'è nulla del genere nel tuo?
Comunque si, un bel tracert e un ipconfig potrebbero essere più esaurienti per capire se qualcosa è fuori posto.
xDanyx88
27-09-2008, 17:06
Il CD d'installazione non serviva in nessun caso .. :/ Puoi anche disinstallare e fare la procedura a mano.
Devi creare su windows una nuova "connessione a banda larga, con immissione di utente e password" (come la chiama oscenamente windows).
Utente e password sono "aliceadsl".
Poi, dopo averlo connesso, posta qui l'output di "tracert 192.168.100.1" e di "ipconfig -a" da prompt dei comandi.
Non potendomi connettere in alcun modo alla rete (ripeto che mi viene segnalato l'errore 678 "il computer remoto non ha risposto...") questi sono i risultati:
C:\WINDOWS\system32>tracert 192.168.100.1
Rilevazione instradamento verso 192.168.100.1 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 192.168.1.1 rapporti: Host di destinazione irraggiungibile.
Rilevazione completata.
C:\WINDOWS\system32>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : daniele-deaa34b
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-18-F3-09-20-2A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.234
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 27 settembre 2008 17.58.40
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 27 settembre 2008 18.01.40
xDanyx88
27-09-2008, 17:11
be i dns li puoi anche specificare nel sistema operativo, linux o windows che sia, quindi se sono settati malamente li' il router può anche prenderli in automatico ma il sistema operativo userà quelli specificati nelle impostazioni di rete (gionnico prima parlava di percorso)
Per verificare se sei "connesso" e non solo allacciato dovresti entrare nel router e cercare qualcosa: nel mio router ad esempio c'è na vocina che mi dice se sono autenticato e che indirizzo ip mi è stato assegnato, non c'è nulla del genere nel tuo?
Comunque si, un bel tracert e un ipconfig potrebbero essere più esaurienti per capire se qualcosa è fuori posto.
Le informazioni più dettagliate alle quali posso accedere riguardo gli ip sono quelle dell'immagine che ho allegato a questo messaggio... il modem cmq è "ALICE GATE 2 PLUS Wi-Fi" e non credo si comporti da router a meno che non mi venga attivato il profilo "bridged+routed" dalla telecom, mentre io ho adesso solo "bridged"
gionnico
27-09-2008, 17:40
Le informazioni più dettagliate alle quali posso accedere riguardo gli ip sono quelle dell'immagine che ho allegato a questo messaggio... il modem cmq è "ALICE GATE 2 PLUS Wi-Fi" e non credo si comporti da router a meno che non mi venga attivato il profilo "bridged+routed" dalla telecom, mentre io ho adesso solo "bridged"
Ti dispiace fare uno stamp anche di:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
PS: La modalità routed sarebbe troppo meglio - è attiva la telegestione?
Potresti farti attivare quella modalità dicendo che hai un cellulare/palmare o altro che non hanno client PPP integrato e dunque richiedono un ip già "pronto" (come quelli interni del router).
Il problema dici è sia su vista che su XP pro?
skryabin
27-09-2008, 17:53
Le informazioni più dettagliate alle quali posso accedere riguardo gli ip sono quelle dell'immagine che ho allegato a questo messaggio... il modem cmq è "ALICE GATE 2 PLUS Wi-Fi" e non credo si comporti da router a meno che non mi venga attivato il profilo "bridged+routed" dalla telecom, mentre io ho adesso solo "bridged"
in quella immagine ci sono info solo sulla rete locale, di internet non c'è traccia ^^
cmq passo la palla a gionnico che conosce il modem
xDanyx88
27-09-2008, 18:02
Ti dispiace fare uno stamp anche di:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
PS: La modalità routed sarebbe troppo meglio - è attiva la telegestione?
Potresti farti attivare quella modalità dicendo che hai un cellulare/palmare o altro che non hanno client PPP integrato e dunque richiedono un ip già "pronto" (come quelli interni del router).
Il problema dici è sia su vista che su XP pro?
telegestione purtroppo non è attiva..
il problema è lo stesso sia su xp che su vista e quello che mi chiedi tu l'ho inserito in questa immagine
Spacemen
27-09-2008, 18:17
Sono passato da tiscali ad alice e ho notato purtroppo che spesso non riesco ad aprire alcuni siti... vedi quello di alice per la posta e anche quello di microsoft ed altri...
Mi sono un po' documentato in rete e ho letto che il problema è molto diffuso.
Io ho un router della netgear il DG834Gt che non mi ha mai dato problemi
Ho provato anche con gli opendns ma non sembra cambiare niente...
Accetto consigli e suggerimenti. Grazie.
Il problema che ho con Alice 7MB è il seguente, anche se mi pare di capire essere un problema che ultimamente sta interessando molti altri utenti
In pratica UP a 7MB ad aprile 2008. I primi due/tre mesi uno spettacolo, linea sempre a RANDA bastarda con valori 6.5MB di media
Poi, da qualche settimana a questa parte, valori Ottimi la mattina sino verso mezzogiorno, poi caduta drastica di velocità tanto da risultare, alcune sere, impossibile navigare con valori di PING elevatissimi (nell'ordine di 500 ms) e velocità al di sotto di una soglia dei 256kbps ... Penso sia un problema di saturazione, ma sembra essere un comportamento sicuramente anomalo e comunque comune a molti altri utenti
Stavo pensando di passare a Tiscali, anche se NON posso abbandonare Telecom in quanto la mia zona NON è coperta da nessun altro servizio in ULL, quindi passerei a Tiscali 7MB ma sempre pagando Telecom canone
Mi chiedo però, se di fatto è un problema di saturazione MUX, quando il passaggio ad altro gestore sia migliore o no ... Non vorrei mai poi che i problemi fossero esattamente i medesimi se non peggiori
Stavo pensando di passare a Tiscali, anche se NON posso abbandonare Telecom in quanto la mia zona NON è coperta da nessun altro servizio in ULL, quindi passerei a Tiscali 7MB ma sempre pagando Telecom canone
Mi chiedo però, se di fatto è un problema di saturazione MUX, quando il passaggio ad altro gestore sia migliore o no ... Non vorrei mai poi che i problemi fossero esattamente i medesimi se non peggiori
Io fino a qualche settimana fa avevo tiscali 7 mega su rete telecom perchè anche nella mia zona non ci sono altri operatori, e adesso che sono tornato a telecom non vedo differenze di velocità.
Io credo che passare ad un altro operatore quando si è nella nostra situazione non serva a nulla anche perchè, se ad esempio hai un guasto sulla linea, te chiami tiscali (numero a sovrapprezzo 892 :eek: ) fai la segnalazione, e dopo qualche giorno è un tecnico telecom che ti chiama per dirti che ha risolto il guasto.
Mi è già successo. :rolleyes:
Il problema che ho con Alice 7MB è il seguente, anche se mi pare di capire essere un problema che ultimamente sta interessando molti altri utenti
In pratica UP a 7MB ad aprile 2008. I primi due/tre mesi uno spettacolo, linea sempre a RANDA bastarda con valori 6.5MB di media
Poi, da qualche settimana a questa parte, valori Ottimi la mattina sino verso mezzogiorno, poi caduta drastica di velocità tanto da risultare, alcune sere, impossibile navigare con valori di PING elevatissimi (nell'ordine di 500 ms) e velocità al di sotto di una soglia dei 256kbps ... Penso sia un problema di saturazione, ma sembra essere un comportamento sicuramente anomalo e comunque comune a molti altri utenti
Stavo pensando di passare a Tiscali, anche se NON posso abbandonare Telecom in quanto la mia zona NON è coperta da nessun altro servizio in ULL, quindi passerei a Tiscali 7MB ma sempre pagando Telecom canone
Mi chiedo però, se di fatto è un problema di saturazione MUX, quando il passaggio ad altro gestore sia migliore o no ... Non vorrei mai poi che i problemi fossero esattamente i medesimi se non peggiori
stesso problema a volte, però guardacaso navigando sul sito rossoalice.it nessun problema! Sarà un qualche tipo di filtro?
stesso problema a volte, però guardacaso navigando sul sito rossoalice.it nessun problema! Sarà un qualche tipo di filtro?
Alice che io sappia è una delle poche ADSL ancora che NON applica FILTRI di nessun tipo, ne sul P2P nè sulla navigazione
Se da una parte la velocità è fortemente influenzata da molti fattori, dall'altra è anomalo o quantomai strano un verificarsi di una situazione come quella che molti utenti lamentano che, guardacaso, la mattina è ottimale ma poi durante il pomeriggio peggiora sino a diventare, la sera, ingestibile !
Se ci fossero problemi generalizzati non si spiegherebbe come la mattina, di solito fascia oraria più 'libera' e sgombra sia quasi sempre OTTIMALI con ping intorno ai 45ms ... Per poi peggiorare criticamente la sera con PING oltre i 500ms ... :muro:
Credo che sia un problema di SATURAZIONE come più volte indicato ... La questione è se e quanto Telecom prenderà atto di ciò e tenterà di risolverlo !
gionnico
28-09-2008, 18:43
telegestione purtroppo non è attiva..
il problema è lo stesso sia su xp che su vista e quello che mi chiedi tu l'ho inserito in questa immagine
Se dici così - è facile che non te l'abbiano in effetti ancora attivata.
prova a insistere al 187 ...
PS: con una linea come la tua (stai a 200m dalla centrale?) mi farei certo una 20 mega piena. :oink:
Credo che sia un problema di SATURAZIONE come più volte indicato ... La questione è se e quanto Telecom prenderà atto di ciò e tenterà di risolverlo !
Visto che il canone lo paghiamo e profumatamente...
xDanyx88
29-09-2008, 01:03
Se dici così - è facile che non te l'abbiano in effetti ancora attivata.
prova a insistere al 187 ...
PS: con una linea come la tua (stai a 200m dalla centrale?) mi farei certo una 20 mega piena. :oink:
Si è possibile! cmq ho un paio di domande, la telegestione cos'è? xkè ho un amico che ha lo stesso modem e pur non avendo la telegestione attiva naviga tranquillamente! e poi il fatto che abbia il tipo di adsl "adsl2+" significa che ne ho la copertura o che mi hanno attivato quel tipo di abbonamento?? non vorrei che avessero fatto un altro arrosto in telecom!
Ma la novità piu importante è che oggi provando il mio modem a casa di un amico che ha la 7 mega mi si è attivata in automatico la modalità "bridged+routed" e adesso la posso utilizzare anche sul mio pc! è una botta di fortuna?? =D
esattamente non so dove sia la mia centrale ma a regola la copertura è stata messa veramente da poco... quindi magari per una volta hanno fatto le cose decentemente??
Carciofone
29-09-2008, 06:15
Sono passato da tiscali ad alice e ho notato purtroppo che spesso non riesco ad aprire alcuni siti... vedi quello di alice per la posta e anche quello di microsoft ed altri...
Mi sono un po' documentato in rete e ho letto che il problema è molto diffuso.
Io ho un router della netgear il DG834Gt che non mi ha mai dato problemi
Ho provato anche con gli opendns ma non sembra cambiare niente...
Accetto consigli e suggerimenti. Grazie.
Può succedere per vari motivi, tra cui un'incompatibilità tra il chipset Broadcom del tuo router e lo dslam di centrale. Se ti colleghi nella modalità PPPoA VC di alice, prova a mettere MTU manuale a 1460 invece di 1500. Messenger e siti M$ dovrebbero ricominciare a funzionare correttamente.
Il problema che ho con Alice 7MB è il seguente, anche se mi pare di capire essere un problema che ultimamente sta interessando molti altri utenti
In pratica UP a 7MB ad aprile 2008. I primi due/tre mesi uno spettacolo, linea sempre a RANDA bastarda con valori 6.5MB di media
Poi, da qualche settimana a questa parte, valori Ottimi la mattina sino verso mezzogiorno, poi caduta drastica di velocità tanto da risultare, alcune sere, impossibile navigare con valori di PING elevatissimi (nell'ordine di 500 ms) e velocità al di sotto di una soglia dei 256kbps ... Penso sia un problema di saturazione, ma sembra essere un comportamento sicuramente anomalo e comunque comune a molti altri utenti
Stavo pensando di passare a Tiscali, anche se NON posso abbandonare Telecom in quanto la mia zona NON è coperta da nessun altro servizio in ULL, quindi passerei a Tiscali 7MB ma sempre pagando Telecom canone
Mi chiedo però, se di fatto è un problema di saturazione MUX, quando il passaggio ad altro gestore sia migliore o no ... Non vorrei mai poi che i problemi fossero esattamente i medesimi se non peggiori
Purtroppo penso dipenda moltissimo da chi mette piede in centrale e dalle configurazioni che fanno. Gli interventi giornalieri possono essere anche di svariate decine e magari qualche tecnico, di sua iniziativa, ha ritenuto che scaricassi troppo (magari finchè lui era lì) e ha applicato un Qos per preservare le nuove attivazioni. Lo fanno.... lo fanno....
Purtroppo o per fortuna (per Telecom) c'è un grande ritorno all'incumbent da parte della clientela di vari operatori (in primis Tele2\Vodafone) che vanno veramente male.
anto.wajo
29-09-2008, 10:56
posto anche qui...( forse è la sezione migliore)
ho alice 7mega (pseudo)...e ho notato questa differenza
a seconda delle impostazioni :
Qos Type VBR / pcr-scr 65534
Qos Type UBR / pcr-scr 0
noto che nel primo caso ho un Downstream Rate piu alto.
che mi dite è stata solo una coincidenza o la prima config potrebbe effettivamente darmi un DS piu alto?
ps: i valori oscillano tra 4224@4880(rarissimo)
xDanyx88
29-09-2008, 11:26
piccolo aggiornamento sulla situazione... tra le 21 di ieri sera e le 8 di stamani ho fatto circa 15 telefonate al 187.. e...... puff ... magicamente mi compare un tecnico a casa in mattinata... un certo marco.. un ragazzo che avrà avuto tipo 2 anni piu di me a dir tanto.. cmq il tizio collega il suo modem (identico al mio) e ovviamente non si riesce a connettere un bel niente, poi ha passato circa mezzora al telefono per concludere dicendomi "guasto all'apparato che è stato appena montato in centrale ci sono un altro centinaio di clienti nella tua stessa situazione, ogni tanto riprova a collegarti.. non so quando lo sistemeranno" si rimane di sasso a certe notizie!! ma dico io... come si fa a montare un nuovo apparato e non riuscire a configurarlo correttamente??? e soprattutto se non sono il solo che sta nella medesima situazione e sanno qual è il problema, che aspettano a risolverlo???:muro: ROBA DA CHIODI!
gionnico
29-09-2008, 12:17
Ma la novità piu importante è che oggi provando il mio modem a casa di un amico che ha la 7 mega mi si è attivata in automatico la modalità "bridged+routed" e adesso la posso utilizzare anche sul mio pc! è una botta di fortuna?? =D
Fantastico. E' la telegestione.
In pratica hanno il controllo dei loro modem connessi. E' per questo che attaccando ad internet il tuo si è aggiornato alle ultime impostazioni volute da telecom. Ovvero consentire il bridged+routed finalmente dopo lunghi tentennamenti e ripensamenti.
Sarebbe successo (forse) lo stesso se ti fossi connesso da casa tua.
PS: Sembri davvero in "Mode ADSL2+", ma non ne sono certo. Certo la centrale supporta quello standard (infatti mi dici che è nuova).
PPS: Leggo ora il tuo aggiornamento.. beh aspetta che la configurino ^_^
xDanyx88
29-09-2008, 14:06
infatti sono riuscito a capire a che centrale sono collegato è la PISTITBX di pistoia in zona s. agostino... mi sono informato e lì sono stati installati i "DSLAM Zainetto" che supportano fino a 20M al contrario dei miniDSLAM che a quanto so arrivano massimo ai 640K... cercando su internet il codice centrale si finisce su una tabella di wholesale che fa notare l'installazione di quel dispositivo avvenuta a luglio di quest'anno...
Cmq tornando a Gionnico, si, effettivamente collegando il modem a casa del mio amico a lui risultava attiva la telegestione e mi si è aggiornato il modem... ma se per caso quando mi connetto da casa tale opzione non fosse attiva rischio un downgrade del modem alla situazione precedente??:confused:
gionnico
29-09-2008, 14:18
Cmq tornando a Gionnico, si, effettivamente collegando il modem a casa del mio amico a lui risultava attiva la telegestione e mi si è aggiornato il modem... ma se per caso quando mi connetto da casa tale opzione non fosse attiva rischio un downgrade del modem alla situazione precedente??:confused:
Ci stà ma forse non succederà.
anto.wajo
29-09-2008, 15:52
ho alice 7mega (pseudo)...
ps: i valori oscillano tra 4224@4880(rarissimo)
i dati del router sono questi
DSP Datapump version: [7.04.03.00] Annex A
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 4416 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 29
Upstream Line Attenuation: 18
Downstream Transmit Power: 5
Upstream Transmit Power: 11
Downstream Max Attain Bitrate: 4416 Kbps
Upstream Max Attain Bitrate: 0 Kbps
capisco che non posso avere necessariamente valori ottimali di una connessione 7mega....ma mi sembra di rasentare la 4mega...
consigli???
Aggiornamento H 19.46
PING 596 :muro: da URLO
SpeedTest : DL 111 UP 90
Non ho parole ... Credo sia un problema bello 'corposo' visto che tali parametri sono inaccettabili !
Aggiornamento H 19.46
PING 596 :muro: da URLO
SpeedTest : DL 111 UP 90
Non ho parole ... Credo sia un problema bello 'corposo' visto che tali parametri sono inaccettabili !
Io ho chiamato per la XXX volta :muro:
xDanyx88
30-09-2008, 11:22
aggiornamento di oggi, la linea è finalmente attiva e riesco a navigare.. l'unica cosa è che se anche sulle info del modem mi vengono scritti i dati :
DL 8126 kbps e UL 477kbps
su speedtest ho ottenuto :
DL 3296kbps e UL 396kbps
Su quale devo fare affidamento per capire realmente a quanto sto navigando?
aggiornamento di oggi, la linea è finalmente attiva e riesco a navigare..
beato te che ti hanno attivato io sto ancora nella tua precedente situazione dal 8 di questo mese...ogni volta che chiamo il 187 mi dicono che entro la sera si risolve la cosa!ma nada!!:muro:
ieri poi mi chiama un tecnico chiedendomi per l ennesima volta qual'è il problema???ho comunicato il problema mille volte e che sta in centrale!!!!!ormai aspetto una manna dal cielo....
xDanyx88
30-09-2008, 11:59
beato te che ti hanno attivato io sto ancora nella tua precedente situazione dal 8 di questo mese...ogni volta che chiamo il 187 mi dicono che entro la sera si risolve la cosa!ma nada!!:muro:
ieri poi mi chiama un tecnico chiedendomi per l ennesima volta qual'è il problema???ho comunicato il problema mille volte e che sta in centrale!!!!!ormai aspetto una manna dal cielo....
Per quanto ne so bisogna insistere e chiamare di continuo quando però ti arriva il tecnico a casa lui (almeno a me) dice che puoi solo aspettare e sinceramente non mi aspettavo che dopo un giorno avrebbero risolto il problema... al massimo per solleciatere l'internevnto sulla tua centrale potresti spedire un fax a telecom su carta intestata da un associazione per i consumatori tipo la CODACONS, un mio amico che stava da due mesi senza adsl l'ha fatto e dopo meno di una settimana ha ricevuta una chiamata dalla telecom e gli hanno effettivamente risolto il problema!
Marenzio
30-09-2008, 12:00
Qualcuno mi aiuti! L'upgrade è andato in porto ma non mi è ancora arrivato il nuovo router e con il mio pirelli age ub non riesco a connettermi; qualcuno sa come configurarlo correttamente?!?!?!?!?!?
mattiuccio92
30-09-2008, 12:02
Ciao vi devo porgere questa domanda.
Ormai è da mesi che ho alice 7 mega, e non ho capito ancora cosa bisogna mettere in username e password della connessione.
-Alcuni dicono che bisogna mettere aliceadsl - aliceadsl
-Altri dicono che per non creare un sovraccarico su user e pass aliceadsl, basta utilizzare il contatto di posta proprio creato con alice.
rispondete....confusedddddd:bimbo: :incazzed: :help:
anto.wajo
30-09-2008, 12:09
Ciao vi devo porgere questa domanda.
Ormai è da mesi che ho alice 7 mega, e non ho capito ancora cosa bisogna mettere in username e password della connessione.
-Alcuni dicono che bisogna mettere aliceadsl - aliceadsl
-Altri dicono che per non creare un sovraccarico su user e pass aliceadsl, basta utilizzare il contatto di posta proprio creato con alice.
rispondete....confusedddddd:bimbo: :incazzed: :help:
io ho usato sia l'uno che l'altro e non ho notato differenze...
alla fine ho scelto la mia mail ....
mattiuccio92
30-09-2008, 12:17
:) bene grazie :D
Per quanto ne so bisogna insistere e chiamare di continuo quando però ti arriva il tecnico a casa lui (almeno a me) dice che puoi solo aspettare e sinceramente non mi aspettavo che dopo un giorno avrebbero risolto il problema... al massimo per solleciatere l'internevnto sulla tua centrale potresti spedire un fax a telecom su carta intestata da un associazione per i consumatori tipo la CODACONS, un mio amico che stava da due mesi senza adsl l'ha fatto e dopo meno di una settimana ha ricevuta una chiamata dalla telecom e gli hanno effettivamente risolto il problema!
i tecnici sono venuti 3 volte a casa con il solito responso "che il problema sta in centrale" e quindi aspettare...il fax l ho fatto stamattina ora chiamo nel pomeriggio e vedo che cosa si inventano stavolta...
mattiuccio92
30-09-2008, 12:47
attualmente la telecom quali filtri rj-11 offre?
è questo per caso?
http://www.duratel.it/prod_dett/it/PRODOTTI_XDSL_/LATO_UTENTE_/ADSL-RJ11_“PLUS”_FILTER_(NMU_70460.9)_ETSI_(TELECOM_ITALIA_BRAND)_/IDP_1303/ADSL-RJ11_“PLUS”_FILTER_(NMU_70460.9)_ETSI_(TELECOM_ITALIA_BRAND)_/code_DSL00031
gionnico
30-09-2008, 14:04
aggiornamento di oggi, la linea è finalmente attiva e riesco a navigare.. l'unica cosa è che se anche sulle info del modem mi vengono scritti i dati :
DL 8126 kbps e UL 477kbps
su speedtest ho ottenuto :
DL 3296kbps e UL 396kbps
Su quale devo fare affidamento per capire realmente a quanto sto navigando?
Il modem indica la portante. Non è la velocità effettiva (che è sempre minore).
Speedtest fallo su Roma, oppure scarica un file da microsoft o scarica questo (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-10.iso) la velocità che vedi dopo un minutino moltiplicala per 8 ed hai il tuo download.
anto.wajo
30-09-2008, 14:33
i dati del router sono questi
DSP Datapump version: [7.04.03.00] Annex A
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 4416 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 8 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 29
Upstream Line Attenuation: 18
Downstream Transmit Power: 5
Upstream Transmit Power: 11
Downstream Max Attain Bitrate: 4416 Kbps
Upstream Max Attain Bitrate: 0 Kbps
capisco che non posso avere necessariamente valori ottimali di una connessione 7mega....ma mi sembra di rasentare la 4mega...
consigli???
autoquoto.....nulla da dire???
mattiuccio92
30-09-2008, 14:42
edit
xDanyx88
30-09-2008, 15:14
Il modem indica la portante. Non è la velocità effettiva (che è sempre minore).
Speedtest fallo su Roma, oppure scarica un file da microsoft o scarica questo (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-10.iso) la velocità che vedi dopo un minutino moltiplicala per 8 ed hai il tuo download.
con emule aperto che mi scaricava sui 160KB/s quel file andava sui 450 / 500 KB/s , sono molto soddisfatto dato che fino a ieri a piu di 5,5 KB/s non scaricavo :)
Alessio.16390
30-09-2008, 15:18
Forse qui è più appropriato.
Sareste cosi gentile da leggere un secondo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24303724&postcount=9900
chicco981
30-09-2008, 16:19
volevo sapere se anche a voi la linea perde di portante oppure a volte cade completamente...è venuto il tecnico e mi ha detto che sono uno delle ultime case di distanza dalla centrale..:( che faccio? mi faccio abbassare la linea a 640 kb??
mattiuccio92
30-09-2008, 16:27
se sei instabile te lo consiglio, altrimenti puoi provare ad ottimizzare l'impianto eliminando prese e tutti i componenti dell'impianto e lasciando solo la presa più vicina al doppino ke entra dalla strada, poi assolutamente non utilizzare prolunghe, se è possibile montare prese rj-11 sono più adatte e nn hanno fusibili dentro, se hai problemi ti consiglio un router netgear dg834g v4, attenzione v4!...fammi sapere..
ciao a tutti da 3 giorni mi hanno attivato alice adsl 7 mega.
Ho un router usrobotics e ci sono gli spiriti nella mia rete :D :D .
Vi spiego:
Abito in una casa di due piani (piano terra + mansarda abitabile)
La rete telefonica è composta da una presa principale a piano terra, da una presa secondaria nella mansarda e da un'altra presa secondaria a piano terra ma collegata alla prima presa secondaria.
Se collego il router alla presa principale, la luce adsl lampeggia, quindi non funziona.
Se invece collego il router alla seconda presa secondaria ossia quella al piano terra, tutto funziona tranne alcune volte che cade la linea.
Come mai questa magia??
Mi conviene contattare l'assistenza tecnica telecom?
La cosa è molto strana, non riesco a capire come mai la presa non mi invia il segnale adsl mentre la secondaria, dopo un viaggio di minimo 10 metri funziona.
Qualcuno sa spiegarmi?
ciao e grazie
Lombrico
01-10-2008, 12:02
Se collego il router alla presa principale, la luce adsl lampeggia, quindi non funziona.
Se invece collego il router alla seconda presa secondaria ossia quella al piano terra, tutto funziona tranne alcune volte che cade la linea.
Come mai questa magia??
Avrai un impianto fatto male, credo.
Hai provato a staccare tutti gli apparecchi collegati alle altre prese?
skryabin
01-10-2008, 12:07
Avrai un impianto fatto male, credo.
Hai provato a staccare tutti gli apparecchi collegati alle altre prese?
e soprattutto serve un filtro per ogni presa dove viene collegato un apparecchio telefonico, anche se in quella particolare presa non ci si collega poi il router.
Avrai un impianto fatto male, credo.
Hai provato a staccare tutti gli apparecchi collegati alle altre prese?
gia fatto
xDanyx88
03-10-2008, 00:17
Dato che cmq adesso la mia situazione sembra piuttosto stabile vorrei ringraziare tutti gli utenti che mi hanno dato na mano e hanno risolto anche molte delle mie curiosità, questa cmq è la situazione finale a cui sono arrivato :)
http://img218.imageshack.us/img218/1766/speedmu5.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.