PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Caterpillar_WRT
20-01-2015, 13:58
Ma questo non ti serve a nulla per agganciare più portante!

Io vorrei solo avere un ping + basso.

totocrista
20-01-2015, 14:46
Io vorrei solo avere un ping + basso.
Ahhh allora hai fatto bene

TheMonzOne
20-01-2015, 19:35
Ciao a tutti ragazzi!
Vi scrivo, più che per un problema, per una curiosità: ho Alice 20 Mega, ovvero Alice 7 Mega con opzione Superinternet Plus, che aggancio a 15Mbps effettivi abbondanti, e da un po' di tempo noto un'esasperante lentezza ad aprire questo sito e tutti i vari affiliati (gamemag, fotodigitali, ecc... in base all'articolo)...ma il problema è ristretto al solo hwugrade ed affini...qualcun altro riscontra lo stesso problema? Tutti gli altri siti si aprono al volo. C'è qualche problema con i server di hwupgrade?
Grazie!

scare19
20-01-2015, 20:01
ciao ragazzi ho alice 7 mega con la superinternet plus a 20 mb e la internet play e un asus dsl n55u. questi sono i miei valori con le due offerte attive:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 76063109
Lan Rx : 47154377
ADSL Tx : 2002634
ADSL Rx : 3121911
CRC Down : 0
CRC Up : 47
FEC Down : 0
FEC Up : 89
HEC Down : 52
HEC Up : 0
SNR Up : 11.9
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 875
Data Rate Down : 15017

la distanza dalla centrale è di circa 400m e mi chiedevo se l' internet play fosse realmente utile visto che mi taglia 5mb di portante

federico93x
20-01-2015, 21:39
Vi chiedo aiuto per un problema di disconnessioni che non riesco a risolvere.

Ho l'ADSL da quasi 10 anni, sempre avuto Alice 7mb senza mai un problema, fino a due anni fa, quando da un giorno all'altro ho avuto le prime disconnessioni. Le disconnessioni si presentano in maniera imprevedibile, alle volte un paio al giorno, altre volte fino a 30 volte al giorno.
Da quando ho riscontrato il problema ho ricevuto assistenza da 10 tecnici credo, tutti hanno sempre controllato l'impianto di casa senza trovare mai alcun problema: all'inizio mi liquidavano consigliandomi di provare a staccare i telefoni di casa, altri hanno verificato che nella scatola del condominio non ci fossero problemi, altri hanno cambiato piastra in centrale, altri hanno controllato l'armadio di strada, ma nessuno ha mai rinvenuto un problema o trovato la soluzione. Spesso mi riferivano che era impossibile che ci fossero disconnessioni perché la linea era in salute, e nei momenti in cui collegavano il loro modem portatile (per la legge di Murphy) la linea non cadeva.

Così qualche mese fa, stancatomi della situazione ho deciso di cambiare provider, passando a Infostrada in wholesale. Inutile dire che la situazione non è cambiata, disconnessioni sempre presenti e qualche problema di lentezza durante le ore di punta dovuto alla saturazione dell'ATM (prima con Telecom ero al 100% in GBE), ma per lo meno non pago più gli 80€ bimestrali a telecom, che si sono ridotti a 50.

Ovviamente ho fatto tutte le prove del caso. Ho cambiato i filtri, ho provato più modem, ho provato tutte le prese di casa con i telefoni staccati, ho provato ad aumentare l'SNR fino a 18db (ho il dgn2200v3), ho provato tutto sia in pppoe che in pppoa, in G.DMT, ADSL e ADSL2, ma niente, le disconnessioni ci sono sempre, anche quando nessun dispositivo è connesso al modem. Ho escluso quindi un problema di stabilità della linea dovuto a variazioni dell'SNR.

Adesso ho già aperto una segnalazione con Infostrada, però chiedo aiuto qui sul forum per non farmi trovare impreparato con il tecnico, chiedendo esplicitamente qualche soluzione specifica. Ho letto che un problema di coppia nell'armadio di strada potrebbe dare questi problemi.

Questi sono i valori della mia linea, abbastanza buoni, che potrebbero reggere tranquillamente una 10mb.

Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 8.125 Mbps 638.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 24.1 dB
Noise: 28.7 dB 17.7 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.3 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dBm

Nell'ultima settimana ho avuto l'assistenza da parte di 3 tecnici telecom. Tutti ogni volta hanno controllato l'impianto di casa e la chiostrina del condominio, le disconnessioni ci sono sia collegando il golden modem al cavo che arriva direttamente a casa, che collegandolo alla chiostrina. Mi hanno cambiato coppia secondaria due volte (attenuazione migliorata di 2db circa), ma niente, disconnessioni presenti. Anche collegandolo il modem direttamente all'armadio di strada si presentano disconnessioni.
Credo sia appurato che il problema sia in centrale, purtroppo però ogni volta ricevo assistenza da un tecnico diverso, che chiede di fare il suo lavoro (anche se mi oppongo, spiegando quanto analizzato precedentemente), rifacendo ogni volta le stesse analisi, perdendo due ore e alla fine giungendo alle stesse conclusioni dei suoi colleghi; a quel punto però ormai è sempre tardi, il loro turno finisce e non possono fare altro che scaricare il problema al collega successivo. Tutto ciò è incredibile :muro:

Uno di loro mi ha cambiato anche porta adsl in centrale, peccato che entrambe le porte che abbia provato fossero guaste, quindi non ricevevo per nulla il segnale adsl.

Un altro diceva che era necessario che fossero in due per riparare il problema delle disconnessioni (immagino per cambiare la primaria) e che la lentezza era dovuta alla piastra ATM. Un capitan ovvio insomma.

Per quanto riguarda l'INP, è 3.0 in down e 2.5 in up. Gli errori che riscontro dopo una disconnessioni sono FEC (1137), CRC (500), RS (460).

Ma è possibile che quando chiedo esplicitamente un cambio di coppia primaria i tecnici cadono dalle nuvole? È l'unica variabile che non è stata mai toccata. La secondaria è stata cambiata, la posizione sulla piastra idem (le disconnessioni c'erano già quando ero in Telecom su GBE!!!), è rimasto solo assegnarmi un altro doppino che vada dalla centrale all'armadio, deve essere quello il problema, o sbaglio?
Vi aggiorno sulla mia questione.
Il 12 gennaio un tecnico Telecom, dopo mie ripetute richieste, finalmente ha deciso di cambiare la coppia primaria e il problema finalmente è stato risolto.

Non è stato possibile però farmi spostare su una piastra GBE dato che sono in wholesale, il tecnico si è proprio opposto. Un mese fa però riuscì a convincere un tecnico a farlo, difatti l'ip che ottenevo risultava appartenere proprio a Telecom piuttosto che Infostrada; purtroppo dopo pochi giorni un altro tecnico mi piazzò di nuovo su ATM cercando di risolvere a modo suo il problema delle disconnessioni. Se insisto chiamando l'assistenza, potrei riuscire a farmi spostare su GBE? Che dite? :D

Inoltre è sorto uno strano problema, che ho risolto modificando l'SNR via telnet.
Questi sono i valori che ottenevo prima del cambio di primaria

Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 8.125 Mbps 638.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 24.1 dB
Noise: 28.7 dB 17.7 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.3 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dBm

Questi i valori che ottengo adesso

Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 6.830 Mbps 637.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 14.4 dB
Noise: 28.7 dB 18.2 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.7 dB
Power: 19.1 dBm 12.4 dBm

Come vedete tutto praticamente invariato, ma a parità di SNR e attenuazione aggancio meno portante, quale può essere il motivo?
Abbassando l'SNR a 7db circa ovviamente aggancio la portante piena.

mavelot
20-01-2015, 22:43
tutto molto semplice

1) La coppia che ti ha scelto è complessivamente peggiore, e pure di molto rispetto alla precedente che però evidentemente soffriva di disturbi impulsivi tanto forti da far cadere la linea

2) Per la storia del ribaltamento in GBE, il tecnico di rete non credo che possa farlo, a meno che non abbia appositi accessi....
Il tizio che te lo aveva fatto prima deve aver fatto qualche bel pasticcio, e ciò si evince proprio da quanto tu affermi sull' IP che risultava di telecom.

federico93x
20-01-2015, 22:56
Grazie tante delle risposte mavelot. :)

Avendo una 7mb il problema è piuttosto relativo, visto che raggiungo lo stesso il massimo della velocità abbassando un po' l'SNR, ma senza dubbio lo terrò a mente per un futuro upgrade della linea.

Diciamo che se questo è il prezzo da pagare per avere una connessione stabile mi accontento, il problema delle disconnessioni rendeva frustrante anche il semplice controllo della casella mail :)

EricMix
21-01-2015, 01:53
.. e da un po' di tempo noto un'esasperante lentezza ad aprire questo sito e tutti i vari affiliati (gamemag, fotodigitali, ecc... in base all'articolo)...ma il problema è ristretto al solo hwugrade ed affini...Puoi provare a 'segnalarlo' in questo thread
Hardware Upgrade non carica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42030074)

TheMonzOne
21-01-2015, 09:55
Grazie EricMix, provvedo appena riesco.

Loco1
21-01-2015, 10:00
Al momento ci sono problemi di velocità per siti esteri?

Voglio informarti che stavo monitorando la situazione...ed in effetti dopo 2-3 giorni di "strana" lentezza verso estero...ieri notavo ping che schizzava fino a 800 ms...(verso kplay.de) per poi ritornare giu...e poi risalire....oggi rifaccio tutti i test ed il ping estero è stabile, ma con ping raddoppiato rispetto al valore normale...qualcuno ha info in merito? (Telecom 20 mb fast)

Caterpillar_WRT
21-01-2015, 10:59
Ieri sera mi hanno attivato l'internet play, ed effettivamente, la riduzione del 40% del ping è avvenuta.
Il problema è che ho un contratto 20mega, ma dopo l'attivazione sono passato da 11/12 mb a 8 nonostante il modem si allinei come prima a 13,5.
Il 187, sia commerciale che assistenza, dicono che il mio profilo è rimasto 20 mega, eppure ...
Manderanno un tecnico entro 24 ore, ma dubito che il problema sia di linea, anche perchè hanno fatto la modifica da remoto, quindi il problema è da remoto.

echos20
21-01-2015, 13:24
Ciao a tutti ragazzi. Ho bisogno di capire una cosa riguardo la mia linea adsl: ho una finta adsl 7 mb della telecom da 7-8 anni (che in realtà va a 600 kbps :muro: ) perchè sono collegato a un minidslam.
E' da circa un anno che Telecom, nei suoi file pianificati, metteva il mio paese nel file dell'ampliamento a 20 Mb Ethernet (anche se io adesso dovrei avere l'atm). Adesso mi sono accorto che dai file pianificati il mio paese è passato nel file degli attivi, indicando la centrale da 20 mb attiva e disponibile.
Io mi chiedo, è vera questa cosa? :confused: Perchè mi sembra strano che dopo un anno di continui rimandi abbiano attivato di colpo la 20 Mb. Voi che ne pensate?
Se fosse vero, per farmi mettere la 20 Mb dovrei passare da atm a ethernet? E' una cosa possibile?

Ho visto i file da questo sito:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true

Caterpillar_WRT
21-01-2015, 14:09
Allora, dopa avermi attivato internet play, la banda è scesa da 12 a 8, ho fatto modificare il profilo in F141, ed il modem aggancia una linea molto + alta, da 13.6 a 17.2 in download e da 880 a 1056 in upload, ma la banda non è cambiata di una virgola.

Current Rate (Kbps) 1056 17256
Max Rate (Kbps) 1060 17396
SNR Margin (dB) 7.7 6.2
Line Attenuation (dB) 8.4 13.7
Errors (Pkts) 0 0

Questi sono i valori del modem.

echos20
21-01-2015, 14:17
La consecutio in realtà è inversa, ovvero ti devono ribaltare su GBE per fonire la 20Mb, ma il concetto non varia :p

Di quale centrale parliamo?

Ti ho mandato pm. Comunque se fosse possibile, per fare questo "ribaltamento" ci sarebbero dei costi aggiuntivi? Oltre al solito canone mensile?

echos20
21-01-2015, 14:31
Assolutamente no, è un'operatività ordinaria svolta, nell'ambito delle attività on field, su richiesta (raro la prendano in carico, ma capita) oppure tipicamente laddove sia necessaria, tipo appunto in caso di variazione commerciale verso profili che esigono un'accesso GBE, ovvero 10 e 20Mb.

Ciò detto, ti confermo che la tua centrale risulta coperta da DSLAM GBE nuovo fiammante, appena due settimane di vita :D

Ok, quindi per fare il passaggio dovrei chiamare il 187? Ah, e dopo sarebbe una cosa definitiva, no? Ho letto di utenti che si facevano mettere in ethernet e poi venivano ributtati in atm dopo un po di tempo...

echos20
21-01-2015, 14:49
Mio cuGGino non esiste, vai tranquillo.

Ok, allora proverò a sentire. Intanto ti ringrazio. :)
Se per caso la 20 Mb non dovesse andare molto veloce (magari solo qualche Mb in più della 7) anche con l'ethernet si puo usare il profilo Alice 7 Mb? O si puo usare solo quello a 20?

totocrista
21-01-2015, 14:59
Ok, allora proverò a sentire. Intanto ti ringrazio. :)
Se per caso la 20 Mb non dovesse andare molto veloce (magari solo qualche Mb in più della 7) anche con l'ethernet si puo usare il profilo Alice 7 Mb? O si puo usare solo quello a 20?
Attivi la 20 e poi ripassi alla 7 se non va bene. E ti lasciano in eth

echos20
21-01-2015, 15:13
Attivi la 20 e poi ripassi alla 7 se non va bene. E ti lasciano in eth

Ok, grazie.

Caterpillar_WRT
21-01-2015, 15:57
Allora, dopa avermi attivato internet play, la banda è scesa da 12 a 8, ho fatto modificare il profilo in F141, ed il modem aggancia una linea molto + alta, da 13.6 a 17.2 in download e da 880 a 1056 in upload, ma la banda non è cambiata di una virgola.

Current Rate (Kbps) 1056 17256
Max Rate (Kbps) 1060 17396
SNR Margin (dB) 7.7 6.2
Line Attenuation (dB) 8.4 13.7
Errors (Pkts) 0 0

Questi sono i valori del modem.

Problema risolto, avevo il QoS attivo ... :muro:
Profilo F141 questi sono i dati del modem:
Current Rate (Kbps) 1052 17476
Max Rate (Kbps) 1052 17540
SNR Margin (dB) 7.9 6.1
Line Attenuation (dB) 8.4 14
Errors (Pkts) 0 0

Questo lo speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/4077483106

echos20
21-01-2015, 16:12
Ho appena chiamato il 187 e mi hanno detto che la linea è in lavorazione, massimo 10-15 giorni e dovrebbe essere tutto attivo.
Richiamerò verso febbraio, per sentire se è tutto pronto.
Sembra che finalmente potrò avere una vera adsl, comunque incrocio le dita lo stesso. :D

scare19
21-01-2015, 16:17
Allora, dopa avermi attivato internet play, la banda è scesa da 12 a 8, ho fatto modificare il profilo in F141, ed il modem aggancia una linea molto + alta, da 13.6 a 17.2 in download e da 880 a 1056 in upload, ma la banda non è cambiata di una virgola.

Current Rate (Kbps) 1056 17256
Max Rate (Kbps) 1060 17396
SNR Margin (dB) 7.7 6.2
Line Attenuation (dB) 8.4 13.7
Errors (Pkts) 0 0

Questi sono i valori del modem.
Hai semplicemente chiesto all operatore di modificare il profilo ?

Gli errori crc hex aumentano notevolmente o no ?

Caterpillar_WRT
21-01-2015, 16:58
Hai semplicemente chiesto all operatore di modificare il profilo ?

Gli errori crc hex aumentano notevolmente o no ?

Da dove li vedo?

Cmq ho risolto, vedi il post sopra.

scare19
22-01-2015, 10:53
Ragazzi ma la internet play per me che sto a 400m dalla centrale serve realmente o lascio solo la superinternet plus a 20mb ??

totocrista
22-01-2015, 10:54
Ragazzi ma la internet play per me che sto a 400m dalla centrale serve realmente o lascio solo la superinternet plus a 20mb ??
Non c entra nulla la distanza dalla centrale. A te serve un ping più basso?

scare19
22-01-2015, 11:06
Non c entra nulla la distanza dalla centrale. A te serve un ping più basso?
Sto sui 25ms e credo che per il gaming online vada bene giusto ?

skynet.81
22-01-2015, 11:13
Sto sui 25ms e credo che per il gaming online vada bene giusto ?
Si è un buon ping

Patrifu
22-01-2015, 16:55
Ragazzi a voi funziona twitch in questo momento?

Romain1985
22-01-2015, 23:09
Ragazzi ho problemi di ping Alto a volte è 500-600 ms e passa
sopratutto la sera e il pomeriggio , i giochi online vanno da schifo durante questi periodi.
Ho Alice Tutto e sono su Minidslam 640kps , loro garantiscono un Ping massimo di 180ms per questo tipo di contratto.

In attesa che arrivi la fibra telecom ci sono soluzioni ?
Attivare Internet Play ? Passare a WiMAX ?

Oppure devo rassegnarmi ?

Sono connesso con il cavo ethernet ,
Alcuni dati sulla Linea : Adsl 2 Interleaved

Downstream 807 kbps
Upstream 325 kbps
SNR Margin (dB) Download 50.1 Upload 31.0
Attenuation (dB) Download 10.0 Upload 11.9

Romain1985
24-01-2015, 23:55
Ragazzi ho problemi di ping Alto a volte è 500-600 ms e passa
sopratutto la sera e il pomeriggio , i giochi online vanno da schifo durante questi periodi.
Ho Alice Tutto e sono su Minidslam 640kps , loro garantiscono un Ping massimo di 180ms per questo tipo di contratto.

In attesa che arrivi la fibra telecom ci sono soluzioni ?
Attivare Internet Play ? Passare a WiMAX ?

Oppure devo rassegnarmi ?

Sono connesso con il cavo ethernet ,
Alcuni dati sulla Linea : Adsl 2 Interleaved

Downstream 807 kbps
Upstream 325 kbps
SNR Margin (dB) Download 50.1 Upload 31.0
Attenuation (dB) Download 10.0 Upload 11.9

UP

Nessuno che può aiutarmi ?

totocrista
25-01-2015, 09:45
UP

Nessuno che può aiutarmi ?
Sarà saturazione. Al 187 che dicono?

Romain1985
25-01-2015, 10:13
Al 187 dicono le solite cose : collegati con il cavo lan , forse è il modem , cos'è il ping? , è un problema di attivazione dell'offerta e infine se vuole le sostituiamo il modem :D

È la volta buona che passo a Wimax

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

ppfanta78
25-01-2015, 12:55
più di 640k non puoi avere perchè non c'è la fibra in centrale

Romain1985
25-01-2015, 13:03
più di 640k non puoi avere perchè non c'è la fibra in centrale
Non pretendo la 30mb ma almeno un ping accettabile entro i 100ms e non oltre , chiedo troppo nel 2015 ?:confused:

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

__steve__
25-01-2015, 20:55
http://www.speedtest.net/result/4059621015.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:35 del 14/01/2015
Download Speed: 1222 Kbps (152.8 KB/sec)
Upload Speed: 1038 Kbps (129.8 KB/sec)
Latenza: 41 ms
Jitter: 1 ms



Linea fisicamente perfetta (450m dalla centrale...portante 22120/1203), DSLAM Ethernet 1VC4, montato circa un anno fa dopo MESI in cui era impossibile navigare...e ora sono di nuovo così??? :mbe: :mbe: :mbe:

Ma vi pare possibile???? :muro: :muro: :muro: :muro:




Mi autoquoto...sono passati diversi giorni ma la situazione non è cambiata: verso le 21:00 il download scende fino a 1-2 Mbps, l'upload rimane perfetto e il ping alla centrale è solo leggermente più alto e variabile del normale.
Cosa sta succedendo?? :cry: :cry:
Non voglio credere che sia davvero saturazione (e non lo dicono nemmeno i file sul sito wholesale, per quanto ciò possa valere), è passato meno di un anno da quando finalmente ho una linea decente e ora sono di nuovo punto e a capo? Dopotutto sono su DSLAM ethernet in un paese di 5400 anime :mbe:

Qualcuno tipo il gentile e competente Ameno (uno a caso :D :ave::ave:) potrebbe magari far luce e dirmi cosa ne pensa?

:help:

powerlineman
27-01-2015, 02:06
Anche a voi oggi il ping a maya.ngi.it è più alto di circa 10 ms?

ibra_89
27-01-2015, 09:14
Quanto ci vuole per un rientro in Telecom??.. Dal 13/12 che aspetto ancora non sono tornato Telecom....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stanfield
28-01-2015, 21:58
treviso
siti esteri lenti, youtube a 144p, twitch inguardabile.

scare19
30-01-2015, 09:02
ragazzi con questi parametri :

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 23519
Lan Rx : 17498
ADSL Tx : 15962
ADSL Rx : 22901
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 8.8
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 971
Data Rate Down : 16840

ovviamente superinternet plus e internet play attive, è possibile che il mio modem non agganci il massimo in portante a causa del sovraccarico del mux ? perchè ho chiamato telecom, mi hanno provato vari profili ma nulla la portante calava di 2 mb, allora hanno mandato un tecnico e ha detto che il mux è in sovraccarico, ed effettivamente su rete eth il dslam è saturo..

Over Boost
30-01-2015, 11:30
Anche a voi oggi il ping a maya.ngi.it è più alto di circa 10 ms?
Sei formidabile, ma non il solo in questo mondo.

ibra_89
30-01-2015, 19:04
raga ma quella specie di "fruscio" che si sente in cornetta sia sul fisso che sul cordless a cosa può essere dovuto? avete esperienze in merito?

zeok
30-01-2015, 20:14
Continua l'avventura! Ho provato con un altro telefono, ovviamente stessi problemi e segnalazione riaperta. Quale sarà la prossima mossa di Telecom? :D

Ebbene ragazzi...dopo un mese e mezzo di continui disservizi...nulla è cambiato.

L'attenuazione di linea è completamente impazzita, varia continuamente da 19db a 26 db e viceversa e la presa telefonica è perfetta.

Aperto ancora un altro ticket, ma consigliatemi qualche modo per fare la voce grossa, perché mi stanno girando le scatole.

Guardate che schifo. Ad ogni diminuzione di portante corrisponde un aumento di attenuazione.

http://i.imgur.com/kGlmyyA.png

EDIT: Guardate

http://i.imgur.com/f9kc5Tj.jpg

Allora, fino alle 13.33.41 sono stato al telefono. Quando ho agganciato, c'è quel primo picco del SNR. Poco dopo, a telefonata ormai chiusa e cornetta abbassata, ne ho un secondo e poi mi cade la portante.

lucaro
01-02-2015, 12:50
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.

Ho una telecom 20 mega, attualmente ho il modem telecom a noleggio, che utilizzo con wifi spento collegato tramite ethernet ad una Apple Time Capsule.

Vorrei comprare un modem, da utilizzare con la stessa configurazione attuale, ma sinceramente non saprei quale possa essere la migliore soluzione per me.

Non ho limiti di spesa, ma vorrei ottenere il meglio in fatto di velocità dalla mia adsl, che è su DSLAM Huawei quindi credo che sia chip infineon.

La centrale è distante circa 1,5/2km

Chiedo anche se oltre al nuovo modem ci sia altro che possa fare.

Grazie 1000 a chi vorrà rispondermi

Vi posto i dati

http://i.imgur.com/5O2SljS.png
http://www.speedtest.net/result/4107233150.png
http://i.imgur.com/akrzaKQ.png

il menne
02-02-2015, 15:38
Da un poco di tempo a questa parte riscontro degli strani problemi con la connessione solo ad alcuni siti internet ( il forum di hwu, il sito della gazza dello sport, tutti i server di gamesplanet, tanto per dirne alcuni.... ) di fatto nonostante la linea adsl resti su nella navigazione si ha una connection timeout.

Dopo poche decine di secondi torna a funzionare, ma solo per poche decine di secondi e poi ricomincia :doh:

La cosa strana è che me lo fa solo sul pc principale, sui muletti, macbook e iphone NO. :eek:

Ho provato di tutto, fatto decine di scansioni complete antivirus/antispyware resettato più volte le impostazioni wlan, il m/r, cambiato canale wlan, browser, ( lo fa con tutti ), chiavetta wifi per il collegamento, canale usb.

A questo punto sono arrivato alla conclusione che il problema sia il m/r con problemi (è un vecchio sitecom wl-322) ( ma perchè solo sul pc principale? ) o il pc principale abbia necessità di un bel formattone, oppure il problema derivi dall'ISP : una linea telecom alice 20mega in fast che normalmente va bene sotto steam non si disconnette mai e scarica a oltre 1mbps....

Nella vostra esperienza vi è capitato questo problema con telecom???, la cosa è assai strana, ma prima di aprire un reclamo magari infondato, forse ci sono altre verifiche da fare....

A voi sono capitati problemi simili con l'ISP? :confused:

Io è un mese che cerco soluzioni ma non ne vengo fuori, non riesco a capire da cosa caspiterina derivi sto stramaledetto problema scomodissimo! :mad:

Eppure ho rigirato tra scansioni, prove, reinstallazioni di driver sto povero pc come un guanto, ma funziona tutto alla perfezione, salvo sta cosa qua.... ch sospetto alla fine sia colpa di telecom! :mad:

dr_kabuto
02-02-2015, 16:45
Salve,
continuo ad avere problemi con la mia adsl (Alice 7mega + Internet Play).
Il problema é che la maggior parte del tempo la velocitá é ben al di sotto dei 2,5 Mbit/s, in certi momenti va al di sotto del mega. Anche il ping é aumentato, lo speedtest in questo momento mi da questi risultati:
http://www.speedtest.net/result/4110376933.png (http://www.speedtest.net/my-result/4110376933)

Il ping da é passato (test sullo stesso server) dai 13-15 ms a 45-50 ms.

Sul mio modem ho questi risultati:
http://i.imgur.com/nYWGTCn.png

Ho giá chiamato il 187, e l'operatore dopo aver "cambiato qualche parametro" mi ha detto di far passare un paio di giorni e mi avrebbe richiamato per sentire se era cambiato qualcosa. Ovviamente non ha richiamato (e hanno chiuso la chiamata...) e non é cambiato nulla (probabilmente il ping é aumentato a causa loro...).
Secondo voi é un problema di Telecom o del mio impianto? Ho provato a collegare il modem alle altre prese telefoniche, ma senza successo.

DooM1
02-02-2015, 17:21
La linea è buona, quindi escludo problemi all'impianto sia interno che esterno.
Direi che sia un problema di saturazione da qualche parte, chissà dove.

pikappapi2003
02-02-2015, 18:22
Questi sono i valori ottenuti con un modem DGN2200v3 abbassando l'SNR
la distanza e' di circa 1800 m

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 20907 Kbps 1144 Kbps
Line Attenuation 24.5 dB 12.7 dB
Noise Margin 5.1 dB 12.8 dB






Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.

Ho una telecom 20 mega, attualmente ho il modem telecom a noleggio, che utilizzo con wifi spento collegato tramite ethernet ad una Apple Time Capsule.

Vorrei comprare un modem, da utilizzare con la stessa configurazione attuale, ma sinceramente non saprei quale possa essere la migliore soluzione per me.

Non ho limiti di spesa, ma vorrei ottenere il meglio in fatto di velocità dalla mia adsl, che è su DSLAM Huawei quindi credo che sia chip infineon.

La centrale è distante circa 1,5/2km

Chiedo anche se oltre al nuovo modem ci sia altro che possa fare.

Grazie 1000 a chi vorrà rispondermi

Vi posto i dati

Artik73
03-02-2015, 12:36
Ragazzi avendo una linea ottima 20mega con internet play, valori pazzeschi con snr a 6db e mai un problema.... Da un po' di tempo ho notato che qnd lancio un video sul tubo va spesso in bufferizzazione rendendo la cosa fastidiosa. Prima mai fatto anzi fluidissimo anche in fullhd a 60 fps, adesso decisamente di no! Da cosa può dipendere?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Caterpillar_WRT
03-02-2015, 13:05
Fatti una bella scansione antivirus e antimalware approfondita.

emacron
03-02-2015, 18:38
vi prego aiutatemi non ne posso più, ogni sera intorno le 19 mi si disconnette internet.. non so più che cosa fare... :muro: :muro: :cry: :cry:

Besk
03-02-2015, 19:34
Questa è la mia:

http://i.imgur.com/SxTYGRG.jpg

Credo di essere ancora in ATM e sono a neanche 3km dalla centrale.

Seconod voi se passassi alla FTTC avrei la stessa velocità?

Besk
03-02-2015, 19:54
Per di più sono su ATM...
Almeno mi spostassero in ethernet sarei contentissimo...

:(

skynet.81
03-02-2015, 21:03
Per di più sono su ATM...
Almeno mi spostassero in ethernet sarei contentissimo...

:(
E perchè non verifichi se sei coperto dalla 10 mega? In questo modo richiedi il mese di prova gratuito e vieni ribaltato su GbE

luki
04-02-2015, 20:36
Anche a voi la sera e in particolare oggi Youtube va lentissimo?

Addirittura mi apre i filmati a 360p per vederli fluidi.

Di giorno no problem a 1080p.

Ho alice 7 mega e dns alternativi.

Mi sa ch ela sera Telecom filtra per bene la linea perché se faccio lo speedtest ho piena banda. Solo Youtube non va. :eek:

DooM1
04-02-2015, 20:54
Si, è da un po' che non riesco a vedere youtube, a più di 360 non ce la fa.

luki
04-02-2015, 23:03
Secondo voi Telecom filtra YouTube?

Perché ad esempio stasera rai replay sulla smart tv bufferizzava benissimo...

Cioè in base a quale criterio viene strozzato solo Youtube? Come se generasse traffico solo lui...

DooM1
04-02-2015, 23:10
Non credo, è solo saturazione, il fatto è che quello è un sito che succhia banda e soprattutto da diversi server sparsi per il mondo.
Quindi entrano in gioco saturazioni e problemi di routing nei più svariati nodi.

luki
05-02-2015, 09:14
Non credo, è solo saturazione, il fatto è che quello è un sito che succhia banda e soprattutto da diversi server sparsi per il mondo.
Quindi entrano in gioco saturazioni e problemi di routing nei più svariati nodi.

Vuoi dire che ieri si sono saturati in contemporanea alice e i server di YouTube? :eek:

powerlineman
05-02-2015, 15:01
Ciao, una domanda ai più esperti: da un paio di settimane mi capita una cosa piuttosto strana.
Sono utente premium con Rapidgator ed ho sempre scaricato a banda piena da quest'ultimo. Ho sempre pingato maya.ngi.it a 30ms circa.
Ora capita in maniera del tutto imprevedibile che il download da Rapidgator diminuisca a 70-80k ed il ping a maya.ngi.it è aumentato di circa 15ms. Il bello è che riavviando il router può accadere che il ping a maya.ngi.it torni ok così come il download da Rapidgator, altre volte riavviando non cambia nulla. Sembra quasi che dipende a quale rete mi aggancio al momento in cui il router si allinea. Ho provato su più pc e con 3 router diversi ma il problema rimane. Secondo voi può essere qualche problema di instradamento? Telecom mi ha già risposto che per loro è tutto ok ma secondo me hanno cambiato qualcosa a livello di instradamento/circuito virtuale. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questa questione? Grazie a tutti!

emacron
05-02-2015, 19:21
secondo voi come sono queste statistiche?
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 39 81
Attenuation (0.1 dB): 310 179
Output Power (0.1 dBm): 184 120
Attainable Rate (Kbps): 21,312 1,179

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 20,290 1,193 0 0

MSGc (# of bytes in overhead channel message): 59 14 0 0
B (# of bytes in Mux Data Frame): 210 17 0 0
M (# of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8 0 0
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 7 0 0
R (# of check bytes in FEC Data Frame): 16 14 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3322 3.8303 0.0 0.0
L (# of bits in PMD Data Frame): 5466 330 0 0
D (interleaver depth): 96 8 0 0
Delay (msec): 8 8 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 1.00 1.00 0.0 0.0

Super Frames: 2,678,342 2,548,601 0 0
Super Frame Errors: 9,275 44 0 0
RS Words: 522,276,408 2,384,463 0 0
RS Correctable Errors: 98,524,071 1,286 0 0
RS Uncorrectable Errors: 120,579 0 0 0

HEC Errors: 104,150 400 0 0
OCD Errors: 11 0 0 0
LCD Errors: 11 0 0 0
Total Cells: 2,075,859,901 122,094,352 0 0
Data Cells: 47,863,661 3,853,596 0 0
Bit Errors: 0 24,565 0 0

Total ES: 4,980 9
Total SES: 0 2
Total UAS: 71 71
stranamente stasera ancora non mi si è disconnesso, il router è connesso da 12 ore 5 minuti . Non ci sono troppi errori HEC

skynet.81
05-02-2015, 19:47
Buoni, ma hai un profilo a 6 dB o smanetti tu con snrm?

emacron
05-02-2015, 20:24
ho un profilo a 6 db

powerlineman
05-02-2015, 20:41
Ci sono problemi con siti esteri in questo momento?

Samus
05-02-2015, 21:45
Buonasera a tutti, volevo esporvi il mio problema:

abito in Sicilia e possiedo una connessione Alice 7 mega ed un modem-router Cisco X3000, nonostante gli SpeedTest che eseguo quotidianamente risultino abbastanza buoni (ping 56ms, 6mbps download e 0,5mbps download) ci sono alcuni momenti in cui non riesco nemmeno a navigare.
Youtube mi imposta i video a 144p di risoluzione e poi non riesce nemmeno a caricarli lasciandomi sulla schermata con l'icona del caricamento, Facebook non carica niente e giocare online è un’utopia.
Quando provo a riavviare il router capita spesso che non si connetta più e devo chiamare il 187 per essere riconnesso alla linea manualmente tramite un reset in centrale.

Un mio amico che abita in toscana ha lo stesso problema con la 20 mega.
Gli speedtest gli danno “ping 40ms, download 14mbps e upload 0,9mbps". Lui è connesso dal fisso con il cavo ethernet ed ha un portatile connesso in wifi dal quale non riesce nemmeno a caricare google e lo speedtest gli va a 2mbps.

Avendo un router di 5 anni fa pensava che il problema potesse essere dovuto pure a quello, ha comprato un Netgear D6300 ma non ci sono stati miglioramenti.
Abbiamo fatto presente il tutto alla telecom ma ci è stato detoo che dipende dalla zona e dal rumore sulla linea e non possono farci niente (?) o una probabile centrale satura.

Lui si è andato a informare per cambiare operatore, passando a fastweb sarebbe coperto dalla 8 mega. Conviene? Cioè, chiaramente avrebbe una velocità minore ma più che altro vorrebbe sapere se la stabilità della linea dipende dall’operatore o a questo punto dai cavi/centrali. Rischia di incorrere negli stessi problemi?

La cosa che non riusciamo a capire è perché se proviamo a scaricare qualche torrent raggiungiamo e superiamo la velocità limite, io arrivo a scaricare a 800kb/s, mentre lui arriva a 1.6mb/s.

Il problema è abbastanza snervante, contando che fino a novembre andava tutto, da dicembre è cominciata questa agonia.

luki
05-02-2015, 23:00
Anche stasera YouTube inutilizzabile per la lentezza verso orario di cena :cry:

Non capisco cosa sta succedendo...

stanfield
06-02-2015, 12:36
Boh continua sta situazione demenziale, speedtest banda piena e ping OK, invece streaming di qualsiasi formato , aggiornamenti software, youtube tutto a 70 kbps se sono fortunato. Un po meglio il utorrent ma non scarica più a banda piena come 2 settimane fa. È venuto pure il tecnico ma lasciamo perdere… meglio se mi mandavano una scimmia non ammaestrata.
Con la linea business tutto OK

man
06-02-2015, 15:19
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che non risco più ad accedere a news.tin.it, sapete dirmi se sotto Alice viene offerto ancora il servizio? Altri server News gratuiti che permettano il post?

Ciao e grazie

luki
06-02-2015, 16:46
Boh continua sta situazione demenziale, speedtest banda piena e ping OK, invece streaming di qualsiasi formato , aggiornamenti software, youtube tutto a 70 kbps se sono fortunato. Un po meglio il utorrent ma non scarica più a banda piena come 2 settimane fa. È venuto pure il tecnico ma lasciamo perdere… meglio se mi mandavano una scimmia non ammaestrata.
Con la linea business tutto OK

A me il problema rimane isolato solo a YouTube.

Vindicator23
06-02-2015, 16:48
un osservazione non realmente un problema da poco ho notato che uppo a 50KB/s ovveor 0.60, prima ero a 0,40, provato su mega

Ale2197
06-02-2015, 16:58
Boh continua sta situazione demenziale, speedtest banda piena e ping OK, invece streaming di qualsiasi formato , aggiornamenti software, youtube tutto a 70 kbps se sono fortunato. Un po meglio il utorrent ma non scarica più a banda piena come 2 settimane fa. È venuto pure il tecnico ma lasciamo perdere… meglio se mi mandavano una scimmia non ammaestrata.
Con la linea business tutto OK

A te almeno si degna di venire. :(

DooM1
06-02-2015, 17:17
A me il problema rimane isolato solo a YouTube.
Anche a me, ma non credo che sia isolato, il fatto è che che si evidenzia solo con youtube, secondo me.

Ma questi ultimi giorni sembra un po' meglio, o no?

Edito il messaggio per aggiungere che oggi registro ping alti, laggo tutto accidenti :muro:

Noping
06-02-2015, 18:05
io da 2 settimane noto un instabilita della connessione peggiorata negli ultimi 3 giorni e si manifesta intorno alle ore 16 solitamente gioco a 40ms ora varia di continuo tra i 40 e i 150 con a volte picchi di 200. non so se sia colpa di world of warcraft ma leggendo i post tendo a credere che come al solito ci siano ultimamente problemi di instradamento verso l estero.. mi chiedevo se passando a fastweb perche stanco di questi continui grattacapi ma sapendo che sarei comunque colegato alla stessa centrale la situazione potrebbe risolversi?

DooM1
06-02-2015, 18:36
Si, come accennato al mio precedente post, confermo problemi di ping all'estero.
Prima ho detto che laggavo, ora la situazione si è sistemata.
Comunque è il solito problema che si manifesta ciclicamente.

La dorsale estera mi sa che è seabone, forse ce n'è un'altra se non sbaglio, ma non di più.
È difficile che cambiando operatore migliori la situazione, è un problema di infrastruttura nazionale, ma anche estera comunque; ho riscontrato che ci sono spesso problemi anche all'estero, non soltanto in Italia.

Comunque prova tutti gli operatori che vuoi, l'importante è che non siano in wholesale, sennò al 99% peggiori la situazione e basta.

fighter_81
06-02-2015, 19:40
Si, come accennato al mio precedente post, confermo problemi di ping all'estero.
Prima ho detto che laggavo, ora la situazione si è sistemata.
Comunque è il solito problema che si manifesta ciclicamente.

La dorsale estera mi sa che è seabone, forse ce n'è un'altra se non sbaglio, ma non di più.
È difficile che cambiando operatore migliori la situazione, è un problema di infrastruttura nazionale, ma anche estera comunque; ho riscontrato che ci sono spesso problemi anche all'estero, non soltanto in Italia.

Comunque prova tutti gli operatori che vuoi, l'importante è che non siano in wholesale, sennò al 99% peggiori la situazione e basta.

Confermo i soliti ciclici problemi su seabone....meno male che ho letto il tuo messaggio altrimenti se lanciavo cs:go subito partivano i porconi.

I santi in paradiso ti ringraziano

DooM1
06-02-2015, 19:41
Confermo i soliti ciclici problemi su seabone....meno male che ho letto il tuo messaggio altrimenti se lanciavo cs:go subito partivano i porconi.

I santi in paradiso ti ringraziano
Ahah, no, è che tanto probabilmente non ne trovavi più, sono tutti caduti, ci metteranno un po' a risalire :D

man
06-02-2015, 21:52
Ha chiuso infatti da qualche settimana.

Io suggerisco diesel.cu.mi.it, con registrazione obbligatoria, ma gratuita qui:

http://diesel.cu.mi.it/registration.php

ok grazie, ma possibile che un colosso come Telecom / Alice, non abbia + un news server? Di gratuti senza registrazione, eveualmetne solo di visualizzazione?

Ciao e grazie

MauroR
07-02-2015, 11:05
Si, è da un po' che non riesco a vedere youtube, a più di 360 non ce la fa.

Non preoccuparti, è un problema un pò di tutti. Prima su World of Warcraft la maggior parte dei giocatori lamentavano tutti un lag improvviso. Fino a qualche ora fà andava tutto bene poi all'improvviso lag dappertutto, non solo youtube. Credo abbiano qualche problema di saturazione.

Noping
07-02-2015, 11:12
bo io solitamente non laggo la mattina ma da 3 giorni i problermi di latency appaiono il pomeriggio\sera su world of warcraft ora mi sveglio mi connetto e mi trovo con 130 di ping e lag ... allego un tracert se qualcuno mi aiuta ad interpretarlo vorrei sapere se e colpa di telecom o di blizzard...

Traccia instradamento verso 213-155-155-233.customer.teliacarrier.com [213.155.155.233]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 12 ms 12 ms 11 ms 172.17.49.53
4 15 ms 15 ms 15 ms 172.17.48.25
5 23 ms 23 ms 23 ms 172.19.242.93
6 20 ms 24 ms 23 ms pos1-13-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.192.33]
7 39 ms 28 ms 28 ms et-5-3-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.92]
8 28 ms 28 ms 27 ms ffm-b12-link.telia.net [213.248.68.189]
9 31 ms 30 ms 28 ms ffm-bb1-link.telia.net [62.115.141.226]
10 39 ms 38 ms 37 ms hbg-bb1-link.telia.net [62.115.138.175]
11 94 ms 94 ms 93 ms adm-bb3-link.telia.net [80.91.245.183]
12 93 ms 127 ms 93 ms adm-b4-link.telia.net [213.155.136.253]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.

Traccia completata.

zerotre
07-02-2015, 11:28
Vi posto le medie rilevate dal mio samknows, relative allo scorso anno, alice 8mb + opzione play

jitter download
http://s16.postimg.org/vamttbrdt/jitterdwn.png (http://postimg.org/image/vamttbrdt/)

jitter upload
http://s16.postimg.org/5t4f9q9nl/jitterup.png (http://postimg.org/image/5t4f9q9nl/)

packet loss
http://s16.postimg.org/g70np850h/pcktloss.png (http://postimg.org/image/g70np850h/)

latenza
http://s16.postimg.org/eqp57323l/utp_latency.png (http://postimg.org/image/eqp57323l/)

website time load
http://s16.postimg.org/4vy00uy5d/webtimeload.png (http://postimg.org/image/4vy00uy5d/)

grafico latenza da ottobre 2013:
http://s27.postimg.org/5klow3k5b/latenza_10_13_02_15.jpg (http://postimg.org/image/5klow3k5b/)

c'e' un lento e inesorabile degrado dovuto all'aumento dei dati scaricati che ha portato alla saturazione delle infrastrutture

man
07-02-2015, 11:57
ma voi con alice, tenete i DNS di telecom , o ne avete impostati altri? Io attualemnte utilizzo quelli di Google, però quelli di Telecom mi sembravano più veloci :mc:

fighter_81
07-02-2015, 12:15
man, questo perchè ieri se pingavi 8.8.8.8 il ping era 108ms circa per questo vedevi il tutto piu lento

DooM1
07-02-2015, 12:33
Io sconsiglio di usare DNS esteri con telecom, dati i problemi frequenti di instradamento verso l'estero.
Io tengo i DNS telecom, e lascio quelli di google come secondari.
Ho fatto alcuni test, i DNS telecom sono i migliori per noi italiani, ma in caso fallissero ci sarebbero quelli di google impostati come secondari.

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 12:35
Che succede al backbone? La comunicazione con server non italiani si attesta su modesti 250 di ping, 0.6 di download e 1.6 di upload.

E' esploso qualcosa direi. (testato con londra e vancouver, canada)

Locketto
07-02-2015, 12:49
rallentamento generale con telecom su molti siti, problemi su qualche dorsale?

collet
07-02-2015, 12:50
Ancora problemi, come ogni weekend...
Io uso l'xboxone e ormai prima di giocare faccio il test di connessione.

Oggi velocità di connessione 16mbps invece di 30 soliti, pacchetti persi 13% invece di 0.

Spengo tutto che é meglio....

Ma è possibile che non ci siano news da nessuna parte per questi disservizi? Se chiamo il callcenter telecom per loro va tutto bene, e quindi neanche è possibile chiedere eventuali rimborsi o sporgere reclami.

:doh:

DooM1
07-02-2015, 13:03
Già, non c'è niente da fare.
Un periodo che il problema era mooolto accentuato, avevo fatto una segnalazione, ed avevo parlato con un tecnico.
Dice che loro non possono garantire il ping, e che il problema era all'estero, quindi non dipendeva da loro.

zeok
07-02-2015, 13:15
Confermo anche io i problemi.

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 13:30
Già, non c'è niente da fare.
Un periodo che il problema era mooolto accentuato, avevo fatto una segnalazione, ed avevo parlato con un tecnico.
Dice che loro non possono garantire il ping, e che il problema era all'estero, quindi non dipendeva da loro.

Eh ma non è così, se i problemi sono con tutte le nazioni, il problema è italiano, c'è qualcosa che non va nelle strutture di instradamento verso l'estero.

__steve__
07-02-2015, 13:50
Confermo: navigazione lenta a tratti (addirittura alcuni siti rimangono in caricamento perpetuo) e YouTube praticamente inutilizzabile, nonostante speedtest a banda piena (20Mb).
Che la rete Telecom stia collassando sotto la banda richiesta dalle nuove vdsl?? O.o

teuz84
07-02-2015, 13:55
mi accodo ragazzi, connessione praticamente impossibile.
Buffering dei video ridicola, ping alti.
Ovviamente linea fisica perfetta.
Nevica, è sabato gente a casa e telecom va a pu.... :mc:

annennewu
07-02-2015, 14:01
Stessi problemi in provincia di roma, ping alti, caricamento lento o nullo di pagine, youtube ecc

teuz84
07-02-2015, 14:02
speed test sui server italiani perfetto all'estero uno scempio-

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 14:05
Ho chiesto a un amico di roma con la 100 mega di fare un po' di prove (anche io sono a roma) e anche lui ha problemi con vari server esteri.

Deve esser successo qualcosa di grosso.
E credo che telecom non sia responsabile.

Vindicator23
07-02-2015, 14:06
in effetti pensavo che ero io ho avuto un dubbio ed ecco :D

ancora qualche server che parte non mi carica nemmeno twitch lol

teuz84
07-02-2015, 14:10
Io è dal 2005 che prima di mettere mani e chiamare entro su HU e controllo se ci sono problemi generali :D
è un must da fare prima di "appanicarsi" con i vari "è la mia linea rotta" :sofico:

Romain1985
07-02-2015, 14:13
Da me tutto bene , anzi ho il ping ancora più basso del solito sia in Italia che all'estero

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 14:13
Ho un amico con fw 100 che lamenta problemi simili... Mi sa che non è colpa di Telecom, deve esser successo qualcosa.

Alex909
07-02-2015, 14:16
confermo i problemi

DooM1
07-02-2015, 14:22
Boh dalle mie parti parrebbe tutto regolare...:stordita:
Si si, per voi tecnici è sempre tutto apposto :) :D :D

teuz84
07-02-2015, 14:38
Si vabbeh.
io apro un qualsiasi sito estero con un articolo correlato da video e per caricare 30 secondi di servizio ci mette 5 minuti con decine di interruzioni.
A che ora è cominciato il disservizio? Io me ne sono accorto verso le 14

Artins90
07-02-2015, 14:50
Sono problemi che vanno avanti da aprile 2014 ogni due tre mesi ricapita, potrebbero esserci problemi di saturazione al seabone di Milano ma loro non lo ammetteranno mai, sarebbe bello se ci fosse un po di trasparenza e qualche info da parte di chi ci lavora.

_MegadetH
07-02-2015, 14:51
Ho una linea alice 7 Mega e anche a me Youtube va più lento del solito, pensavo che fosse isolato alla mia connessione invece no.
Ho fatto un test da speedtest credo che sia abbastanza decente la mia connessione
http://www.speedtest.net/result/4124209046.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124209046)
A volte capita che navigo molto lentamente e una volta riavviato il router e fatto reboot del S.o. (win 8.1) la connessione va meglio. Ora non so se sia solo una casualità o questo metodo funzioni efficacemente.

Noping
07-02-2015, 14:56
Sono problemi che vanno avanti da aprile 2014 ogni due tre mesi ricapita, potrebbero esserci problemi di saturazione al seabone di Milano ma loro non lo ammetteranno mai, sarebbe bello se ci fosse un po di trasparenza e qualche info da parte di chi ci lavora.

ma solo telecom passa attraverso seabone o anche fastweb ed infostrada?

ho chiamato ora il servizio di infostrada per informazioni sulla loro adsl mi dicono che e disponibile una 20 mb in ull ma non sanno darmi informazioni rispetto ad un offerta simile alla play per riduzione del ping. che voi sappiate si puo avere la fast anche con fastweb ed infostrada?

ibra_89
07-02-2015, 15:26
problemi anche a reggio calabria... :(

Vindicator23
07-02-2015, 15:31
i siti italiani si aprono senza problemi ma i video e i siti esteri fanno fatica, stesso tipo di problema che si crea spesso, di recente

ps. sembra che si sta riprendendo lentamente

teuz84
07-02-2015, 15:33
Ho una linea alice 7 Mega e anche a me Youtube va più lento del solito, pensavo che fosse isolato alla mia connessione invece no.
Ho fatto un test da speedtest credo che sia abbastanza decente la mia connessione
http://www.speedtest.net/result/4124209046.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124209046)
A volte capita che navigo molto lentamente e una volta riavviato il router e fatto reboot del S.o. (win 8.1) la connessione va meglio. Ora non so se sia solo una casualità o questo metodo funzioni efficacemente.

certo spesso funziona riavviare perchè hai un nuovo ip nuovo instradamento etc..ma quando ci sono problemi cosi generalizzati non serve riavviare.
Bisogna solo aspettare che passi
In italia anche io tutto ok
http://www.speedtest.net/result/4124381259.png
è all'estero che navigo come se avessi una 2 mega scarsa

Vindicator23
07-02-2015, 15:36
certo spesso funziona riavviare perchè hai un nuovo ip nuovo instradamento etc..ma quando ci sono problemi cosi generalizzati non serve riavviare.
Bisogna solo aspettare che passi


sta passando mi ha aperto twitch e il video, sembra stanno sistemando speriamo

effettivamente saranno tutti a casa con internet colpa del maltempo

Ale2197
07-02-2015, 16:08
A me un download dal play store, quindi server di google non supera i 15 KB/s :eek: . E i siti web al di fuori dell' Italia sono lentissimi...

Tet_Zuo
07-02-2015, 16:08
Io ho da qualche ora problemi anche su speedtest.

Ed erano diversi mesi che tutto andava liscio. Non mi sembra un problema locale, pero'.

Ha, pero' noto ora che da speedtest verso Milano tutto ok. E' lo speedtest verso Roma il problema.

Fate conto che verso Milano ho 2.2Mb, verso Roma oscilla sui 700. Mai visto roba simile, di solito verso Roma e' ancora piu' stabile che Milano.

SeThCoHeN
07-02-2015, 16:11
stessi problemi, siti italiani ok, estero niente da fare, sono venuto qui perchè non mi si apriva nessun sito di streaming, ho immaginato fosse successo qualcosa :D

teuz84
07-02-2015, 16:11
anzichè migliorare peggiora...

Tet_Zuo
07-02-2015, 16:12
Tra l'altro e' un problema diverso dalle altre volte.

A me si apre tutto, solo molto lentamente. Quando c'erano i problemi verso l'estero di solito si faceva fatica ad aprire i siti. Era piu' un blocco generale che semplice lentezza.

Ale2197
07-02-2015, 16:13
Sto facendo un download da mediafire, dopo qualche secondo di download a 10 KB/s il download fallisce. Di male in peggio. :(

DooM1
07-02-2015, 16:15
Io credo che sarà sempre peggio fino all'una di notte...

teuz84
07-02-2015, 16:16
addirittura lo speed test verso milano 6.8 mega quello verso roma non parte propio! dice "richiesta al server scaduta" :mbe:

Ale2197
07-02-2015, 16:20
A me lo speedtest verso roma va bene.

http://www.speedtest.net/result/4124493248.png

Anche milano sembra tutto a posto.

http://www.speedtest.net/result/4124497515.png

teuz84
07-02-2015, 16:23
A me lo speedtest verso roma va bene.

http://www.speedtest.net/result/4124493248.png

Anche milano sembra tutto a posto.

http://www.speedtest.net/result/4124497515.png

questo fa capire che casotto c'è in giro :mbe: credo dipenda anche dalla posizione e dagli instradamenti (???)
è impossibile che Milano mi vada cosi
http://www.speedtest.net/result/4124494584.png
e roma manco parta.

Ale2197
07-02-2015, 16:26
questo fa capire che casotto c'è in giro :mbe: credo dipenda anche dalla posizione e dagli instradamenti (???)
è impossibile che Milano mi vada cosi
http://www.speedtest.net/result/4124494584.png
e roma manco parta.

Forse dipende dal fatto che io sia a soli 50 km da Roma e a 500 da Milano, mentre tu ne sei solo a 100 da Milano. Probabilmente c'è qualche problema di comunicazione solo da Milano verso Roma e non il contrario.

powerlineman
07-02-2015, 16:31
Anche da me download verso estero (Rapidgator e debrid vari) molto lento (200k al max), Youtube sembra funzionare bene però

_MegadetH
07-02-2015, 16:35
certo spesso funziona riavviare perchè hai un nuovo ip nuovo instradamento etc..ma quando ci sono problemi cosi generalizzati non serve riavviare.

Bisogna solo aspettare che passi

In italia anche io tutto ok

http://www.speedtest.net/result/4124381259.png

è all'estero che navigo come se avessi una 2 mega scarsa



Infatti ora, dopo 10 minuti si è rallentata a linea, ho provato anche a riavviare non cambia nulla. Il problema è il provider. A distanza di 10 minuti ho perso 3Mb di connessione. Una tragedia questa connessione :(



http://www.speedtest.net/result/4124524767.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124524767)

Xates
07-02-2015, 17:09
Italia:
http://www.speedtest.net/result/4124571413.png
http://www.speedtest.net/result/4124575524.png

Europa:
http://www.speedtest.net/result/4124580367.png
http://www.speedtest.net/result/4124595788.png

Americhe:
http://www.speedtest.net/result/4124589385.png
http://www.speedtest.net/result/4124601782.png
http://www.speedtest.net/result/4124636350.png

Asia:
http://www.speedtest.net/result/4124659148.png
http://www.speedtest.net/result/4124611330.png

Africa:
http://www.speedtest.net/result/4124616084.png
http://www.speedtest.net/result/4124620722.png

Australia:
http://www.speedtest.net/result/4124644678.png

In Europa, Africa e perfino Australia da me tutto ok... A quanto pare ce l'hanno con le Americhe e con l'Asia... :/

strassada
07-02-2015, 17:18
ottimo, finalmente stanno dando più banda alle wholesale :fagiano:
9.92 Mb/s 0.32 Mb/s 75 ms Vienna
9.70 Mb/s 0.41 Mb/s 31 ms Pietra Ligure
9.70 Mb/s 0.38 Mb/s 31 ms Rome
9.71 Mb/s 0.38 Mb/s 47 ms Vicenza

comunque ieri era morta Tiscali a Venezia (e non solo) dalle 7 alle 9, e poi anche alle 21, ma la seconda volta mi è bastato cambiare ip.

teuz84
07-02-2015, 17:29
dopo quasi 5 ore sembra tutto ok.
anche gli streaming e siti esteri vanno bene...

DooM1
07-02-2015, 17:35
ottimo, finalmente stanno dando più banda alle wholesale :fagiano:
'stardi... ecco perché non ne rimane più a noi :D

Vindicator23
07-02-2015, 17:56
download e upload ritornati normali apro tutto come stamattina

DooM1
07-02-2015, 18:09
Saranno a cena ... :D

oasis90
07-02-2015, 18:32
Anche da me tornato tutto ok :sperem:

SeThCoHeN
07-02-2015, 19:17
Confermo, sembra tornato tutto ok

Vincenzo77
07-02-2015, 22:22
A me va uno schifo...

http://www.speedtest.net/result/4125281043.png

DooM1
07-02-2015, 23:34
Accidenti che schifo! Condoglianze.
Ma i tuoi valori di portante sono ok?

totocrista
08-02-2015, 01:29
ma solo telecom passa attraverso seabone o anche fastweb ed infostrada?

ho chiamato ora il servizio di infostrada per informazioni sulla loro adsl mi dicono che e disponibile una 20 mb in ull ma non sanno darmi informazioni rispetto ad un offerta simile alla play per riduzione del ping. che voi sappiate si puo avere la fast anche con fastweb ed infostrada?
Infostrada attiva in fast di default

Vincenzo77
08-02-2015, 09:57
Accidenti che schifo! Condoglianze.
Ma i tuoi valori di portante sono ok?

Era ieri il problema, l'ho appena rifatto e sembra migliorato:

http://www.speedtest.net/result/4126147731.png (http://www.speedtest.net/my-result/4126147731)

http://www.speedtest.net/result/4126151217.png (http://www.speedtest.net/my-result/4126151217)

Androua
08-02-2015, 11:37
Visti i miei problemi con Alice è meglio se mi iscrivo!!

collet
08-02-2015, 12:49
Secondo me c'è ancora qualche problema verso l'estero. Ho fatto vari test soprattutto con gli Usa. Pur avendo la fibra nessun test ha raggiunto la banda piena, anzi. Ping alti e pacchetti persi. Ho scaricato un aggiornamento da microsoft per la xbox e pur essendo solo 255mb ci ha messo tanto.
I test di velocità in italia e europa invece mi sembrano normali, con solo il ping un po' più alto del solito.

nikokw
08-02-2015, 13:00
ciao a tutti io l'unica cosa che posso dire e' se si hanno problemi di insistere a chiamare tantissime volte il 187!! io ho fatto la linea telecom 7 mb ad aprile 2014 la mia casa e' l'ultima della centralina, quindi molto distante! ho iniziato con una adsl a 2mb! poi il primo guasto alla linea.. me la han sistemata e gia andavo a 3,5 mb! poi un'altro guasto.. sistemato e mi han portato la adsl a 6 MB!! e come detto son a parecchi km dalla centralina e l'ultima casa!! io credo che la distanza in se' non centri molto ma centra lo stato dei fili che ci sono all'esterno ed dell'impianto che abbiamo in casa!
oggi e leggermente piu' basso dei 6 mb ma manca poco
http://www.speedtest.net/result/4126433124.png

ibra_89
09-02-2015, 18:48
Quanto dovremo aspettare perché risolvano??.. :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DooM1
09-02-2015, 18:54
Quanto dovremo aspettare perché risolvano??.. :(

Eeeeeeeeeeh... aspetta e spera :D
Più o meno un po' dopo che finirà la crisi socio-economica in Italia :D

man
09-02-2015, 20:43
Io sconsiglio di usare DNS esteri con telecom, dati i problemi frequenti di instradamento verso l'estero.
Io tengo i DNS telecom, e lascio quelli di google come secondari.
Ho fatto alcuni test, i DNS telecom sono i migliori per noi italiani, ma in caso fallissero ci sarebbero quelli di google impostati come secondari.

Io stasera ho 45 millisecondi con i DNS di google...DooM1,come devo settare IPv4 per avere quelli primari di Telecom ed i secondari di Google? io ho sempre utilizzato "Ottieni indirizzo DNS automaticamente". A licello si sicurezza quale prediligere tra Telecom o Google?

Ciao e grazie

Vindicator23
10-02-2015, 13:48
Io stasera ho 45 millisecondi con i DNS di google...DooM1,come devo settare IPv4 per avere quelli primari di Telecom ed i secondari di Google? io ho sempre utilizzato "Ottieni indirizzo DNS automaticamente". A licello si sicurezza quale prediligere tra Telecom o Google?

Ciao e grazie

quelli francesi sono una scheggia, li sto provando da un po'

DooM1
10-02-2015, 14:41
Io stasera ho 45 millisecondi con i DNS di google...DooM1,come devo settare IPv4 per avere quelli primari di Telecom ed i secondari di Google? io ho sempre utilizzato "Ottieni indirizzo DNS automaticamente". A licello si sicurezza quale prediligere tra Telecom o Google?

Ciao e grazie
Semplicemente metti i DNS telecom della tua zona come primo e secondo (li vedi dal router), poi metti come terzo 8.8.8.8 e come quarto 8.8.4.4 .

skryabin
10-02-2015, 17:04
Ok ci risiamo :(
Da qualche settimana l'snr è impazzito, sbalzi continui di 4-5dB (meno male che di base è alto), mentre il ping da 7ms è salito a oltre 30ms col profilo ancora in fast che tengo dalla notte dei tempi :asd: (anche perchè non mi è possibile attivare alcunchè, altrimenti sarei passato a 20/30 super mega caxxi e mazzi)
In passato ho gia' avuto questo problema dell'snr pazzo, e pure il ping da me è sempre stato problematico nonostante prove con profili fast che neppure dovrei avere.
Commenti? non se ne parla in tempi brevi di avere connessioni superiori a 7 mega purtroppo qui da me.

http://i.imgur.com/jrPrKvq.png

PS; ho notato una cosa strana analizzando il grafico della distribuzione dell'attenuazione, ora non so se è qualche problema di comunicazione utility/router ma mi sembra alquanto strano come comportamento.

Mi hanno messo un filtro passa basso mobile? O_o
Quel punto dove l'attenuazione (linea nera) si impenna (a 96.25dB) varia di continuo...
http://i.imgur.com/eNSU0IE.png e un istante dopo http://i.imgur.com/PZ16XdV.png

Cos'è sta roba? può spiegare il perchè l'snr vari di continuo così pesantemente?
A parte l'snr è l'unica cosa che varia, nessun bitswap o disturbo in cornetta, quindi una diafonia mi sembrerebbe strano...l'unica anomalia mi sembra questa relativa al punto in cui l'attenuazione va alle stelle come ci fosse un filtro mobile che mi ammazza i toni superiori, ammesso che l'utility non mi stia dicendo stronzate (ipotesi molto plausibile).

giovanni69
10-02-2015, 19:03
Se hai modo, prova ad usare un router Broadcom compatibile con il buon vecchio DMT (DSL Modem Tool) e così forse riesce ad ottenere una rappresentazione alternativa del tuo problema.

skryabin
10-02-2015, 19:28
Se hai modo, prova ad usare un router Broadcom compatibile con il buon vecchio DMT (DSL Modem Tool) e così forse riesce ad ottenere una rappresentazione alternativa del tuo problema.

si ce l'ho DMT e il router è broadcom (TP-Link8960), ma dice meno cose, ad esempio sta cosa dell'attenuazione non si vedeva con dmt...
Il grafico dell'snr che viene fuori co DMT è meno frastagliato, ma si vede anche li' che varia di continuo. Ora ha smesso di fluttuare...va a momenti. Domani posto grafico di DMT per completezza.
Non che mi crei problemi questa cosa al momento, però certo mette una curiosità di sapere cosa cavolo è.
Il problema grosso purtroppo è il ping e c'ho poco da fare, essendo la connessione gia' in fast :/

man
10-02-2015, 21:26
Semplicemente metti i DNS telecom della tua zona come primo e secondo (li vedi dal router), poi metti come terzo 8.8.8.8 e come quarto 8.8.4.4 .


scsami tanto ma non sono molto avvezzo:stordita: , nelle proprietà del IPv4 posso mettere solo il "DNS preferito" e "DNS alternativo"...dove inserisco il terzo e quarto?:stordita:

ciao e grazie

DooM1
10-02-2015, 22:18
Se, come mi pare, sei su Windows, in quella finestrella di configurazione seleziona la voce "Avanzate" e vedrai che tra le altre cose puoi aggiungere ulteriori DNS :fagiano:
Esatto ;)

man
10-02-2015, 22:47
Se, come mi pare, sei su Windows, in quella finestrella di configurazione seleziona la voce "Avanzate" e vedrai che tra le altre cose puoi aggiungere ulteriori DNS :fagiano:

grazie 1000, ciao

Fabxtreme7
11-02-2015, 18:14
Scusate la mia ignoranza ed il fatto che ho ancora a disposizione un modem del 2005-2006, ossia il Pirelli Alice gate-disco volante nero e rosso senza modulo Wi-Fi, ma vorrei capire come mai da un giorno all'altro, dopo che mi ha sempre funzionato per anni, con win xp vista e adesso 7, mi restituisce sempre l'errore 651 quando provo a connettermi. Segnalo che negli ultimi giorni ho avuto un guasto all'adsl, nel senso che anche il router d-link dsl2680 (di mia proprietà) si sincronizzava con l'adsl, ma aveva perennemente un simbolo colorato di rosso (ad indicare un problema).
Oggi pomeriggio, dopo che il tecnico si è recato in centrale e mi ha detto che il problema è stato definitivamente risolto, io continuo ad avere questa luce rossa accesa nel d-link e il modem Alice che, nonostante la spia addo sia accesa fissa, non si riesce a connettere, ma mi restituisce errore 651. Secondo l'ultimo tecnico c'è stato come un cambio di profilo e devo modificare qualcosa nel router per rifarlo funzionare o in alternativa acquistarne un'altra privato oppure della Telecom.
Secondo me invece sia il router che il modem non riescono in un qualche modo a comunicare con la centrale o sbaglio? Durante alcune prove entrambi erano ritornati a funzionare, mentre da quando il tecnico ha terminato l'intervento mi è ritornato il guasto. Grazie a chi mi può aiutare.

S3lfman
11-02-2015, 19:19
Ho visto lo screen. Avevo il tuo stesso problema qualche mese fa e non era assolutamente un mio problema bensì di centrale Telecom. Dopo una decina di ore lo hanno sistemato. Ripeto stesso problema ossia portante agganciata ma nessun IP.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabxtreme7
11-02-2015, 20:01
Ho visto lo screen. Avevo il tuo stesso problema qualche mese fa e non era assolutamente un mio problema bensì di centrale Telecom. Dopo una decina di ore lo hanno sistemato. Ripeto stesso problema ossia portante agganciata ma nessun IP.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Parli con me? Se sì, a che screen ti riferisci?
Poco fa ho nuovamente contattato il 187 e questa volta mi hanno detto che non riescono a vedere il modem o il router allineato, mentre da me sia il modem che il router sono sincronizzati, mentre il modem restituisce errore 651 mentre il router ha una luce rossa accesa fissa.
Mi fa invece inca..are il fatto che l'ultimo tecnico, dopo che avevo il segnale funzionante (anche se poi può essere che mi saltava di nuovo) mi ha detto che ricevevo il segnale da un altro numero e si è recato in centrale dove deve aver modificato porta o altro, ma da quel momento non mi è più tornato il segnale. A quel punto mi ha detto che il problema stava nel router, che secondo lui ha perso la configurazione e lo stesso problema nel modem.

skryabin
12-02-2015, 01:53
Ho provato a monitorare con DMT durante i periodi di impazzimento dell'snr.
Meglio se guardate voi stessi il video nella casellina SNR del downstream (si autoaggiorna ogni 4 sec)
Il grafico in se non rende bene la variabilità dell'snr probabilmente per qualche problemino tra il software e il router (è meglio quello che ho postato prima con routerstats)

https://www.dropbox.com/s/uicblicfnatc0f2/Video%2012-02-2015%2002-46-31.mp4?dl=0

E fa così continuamente, non capisco cosa possa essere... :muro:

Puo' essere una diafonia? non si sente nulla in cornetta, nemmeno fruscii e non sembra ci siano bitswap.
E' ad orari random, ad esempio stanotte ha cominciato a farlo verso le 2 mentre per tutta la giornata non si era verificato. Due giorni fa l'ha fatto tutto il pomeriggio, boh.

Può essere la piastra morente?

Può essere qualche apparato "illegale" che disturba i doppini?

Possono essere test diagnostici?

PS: aggiungo altra cosa strana, quando l'snr sembra più tranquillo presenta uno strano andamento.
http://i.imgur.com/5vNiX0i.png

No, non è un'elettrocardiogramma, è il grafico dell'snr...non è viva la mia connessione, è più morta che viva al momento doh!
C'è questo strano disturbo ogni circa 5 minuti spaccati WTF, spero sia solo un problema del software di monitoraggio che sballa qualcosa a intervalli regolari O_o

skryabin
12-02-2015, 14:04
Non capisco cosa intendi con "non sembrano esserci bitswap". Intendi che hai il bitswap disattivato? O intendi che non ci sono variazioni del bitloading sui vari toni?
Perché se è la prima... attiva lo subito.
Se è la seconda, il bitswapping non c'entra nulla con la variazione dell'SNR, quello al massimo è l'SRA, ma dubito sia attivo sulla tua linea(anzi ne sono sicuro).


Intendo dire che è abilitato ma il contatore bitswap del router non conteggia nulla tranne quando ricevo chiamate e/o uso il telefono, e pochi per volta.
Se ci fosse un'altra linea ad interferire immagino che se ne presenterebbero di più ed anche indipendente dall'uso del mio telefono.

Il bitloading poi sembra spalmato abbastanza uniformemente e anche nei periodi critici non mi sembra di vedere pesanti variazioni guardando al grafico di dmt.

Alla faccenda aggiungo anche una cosa.
Ho provato le varie modulazioni durante questi momentacci.
In g.dmt la variazione oscilla tra 11.9 e 12.1, ma non è cosi' devastante.
In ADSL2 la variazione si fa gia' più ampia, balla costantemente in un intorno di circa 1-2dB
In ADSL2+ è un troiaio, il segnale arriva a sprazzi con variazioni anche di 5dB


Per il resto avere diafonia non vuol dire che il telefono ti fa fruscio, quella è un altra cosa.
Comunque nel tuo caso....si, certo che può essere diafonia, e quasi sicuramente se c'è è la più fastidiosa, la paradiafonia.
Tra l'altro data la ripetitività del tuo disturbo, è possibile che ci sia qualcosa (in casa o fuori casa) che introduce dei rumori impulsivi (probabilmente lievi SHINE) sul circuito. Dato che vedo che il margine di rumore in UP è alquanto basso ti chiedo, hai già verificato il tuo impianto interno? Se si, come?

non è basso secondo me, è il profilo che è particolare.
Cosa è la paradiafonia?
Io a casa che fa qualcosa ogni 5 minuti non ho niente...potrebbe essere qualche vicino che sta tra me e l'armadio che ha montato qualcosa :mad:

skryabin
12-02-2015, 14:26
Ripeto, il bitswapping non c'entra non la variazione dell'SNR :)


e lo so, ma dove l'ho detto che è collegato all'snr?
forse mi so spiegato male, ho provato a dire che probabilmente se ci fosse una linea a infastidire pesantemente la mia dovrebbero comparirne di più di questi bitswap, o è una supposizione sbagliata?



Certo che è basso (naturalmente rapportato alla tua linea), è addirittura più basso di quello in DOWN.


e se la linea stesse agganciando quasi 1 mega di upstream? :stordita:


Il fatto che tu non abbia nulla che fa qualcosa in casa che fa qualcosa ogni 5 minuti in realtà non vuol dire, i rumori impulsivi possono essere creati anche da un alimentatore difettoso, un interruttore difettoso etc etc.
Insomma magari non non è il tuo caso, ma come prima cosa devi comunque verificare il tuo impianto, e se casomai non si trova nulla, allora siamo già più sicuri che il disturbo è provocato da qualcosa fuori

Io un paio di cose ho provato a farle, ho collegato un altro router con alimentatore diverso, ed è la stessa storia.
Ho anche staccato la corrente (e pure telefono) e monitorato tutto solo con lo smartphone e il router acceso (attaccato ad un ups), ma anche in questo caso non cambia nulla.
Quindi a casa mia dubito fortemente ci sia qualcosa...a meno che non sia l'ups :asd:

Assodato che sti disturbi sono sui toni alti rimane da capire cosa è a causarli, e sto impazzendo. Fin tanto che regge amen, ma se la cosa si fa più intensa e/o si passa per miracolo alla 20 mega sarà un problemone non da poco.

topgun90
12-02-2015, 14:44
chiariamo la questione: la paradiafonia altro non è che la diafonia,soltanto che si utilizzano i termini di paradiafonia e telediafonia per indicare in che posizione (se lontana o vicina) è collocato l'elemento disturbante.

Chiarito ciò passiamo all'adsl2+: in questa modalità i dati viaggiano piu' velocemente e quindi a frequenza maggiore. Lo spettro del segnale avrà allora toni a piu' alta frequenza che esperarano qualsiasi fenomeno di diafonia induttiva (che è quella che rompe piu' in assoluto!!!): piu' i segnali viaggiano veloci,piu' i parassitismi induttivi sono presenti. Ecco perchè spiegato in adsl 2 hai un troiaio!

N.B l'alta frequenza esaspera qualsiasi alto tipo di problema: se il doppino è vecchio ad esempio,oppure un qualche dispositivo morente! L'alta velocità non aiuta affatto.

Dal grafico si nota che il picco negativo è periodico: ergo deve esserci qualcosa vicino(i fenomeni di accoppiamento di verificano solo per dispositivi e circuiti vicini) che nel funzionare induce il disturbo. Potrebbe anche essere il collegamento fatto male di una nuova coppia che quando funziona disturba la tua linea,perchè in armadio è stata collegata vicino alla tua.

skryabin
12-02-2015, 14:51
Ok capito paradiafonia, ci puo' essere un disturbo nelle vicinanze del mio doppino, e se alla questione aggiungiamo anche che tutto pare essere cominciato con un blackout elettrico di 20 minuti qui in zona, e che contemporaneamente a questo il ping della mia connessione è salito da 7ms a 30ms, cambia qualcosa? o sono solo coincidenze?

topgun90
12-02-2015, 14:57
Ok, e se alla questione aggiungiamo anche che tutto pare essere cominciato con un blackout elettrico di 20 minuti qui in zona, e che contemporaneamente a questo il ping della mia connessione è salito da 7ms a 30ms, cambia qualcosa? o sono solo coincidenze?

E' difficile dirlo! In prima istanza,un black out potrebbe aver benissimo messo fuorigioco qualche dispositivo che adesso emette piu di quello che dovrebbe causando diafonia ad intervelli regolari. Considerata la bassa manutenzione degli impianti e la loro vetusta età,è facile che con un black out o una sovratensione qualcosa smetta di funzionare correttamente! Il problema è : come farlo capire al gestore telefonico :doh:

Qui possiamo solo fare delle ipotesi: l'ideale sarebbe aprire l'armadio e far controllare da unbravo tecnico ,dove per bravo non intendo uno che quando vede ossido è come se non avesse visto nulla,oppure basta che alza la cornetta e se il telefono funziona,funziona tutto!

skryabin
12-02-2015, 15:05
io sono sempre più dell'idea che è saltato qualcosa in centrale con sto blackout e conseguente intervento dei loro gruppi di continuità.

Sarà entrato qualcosa in una modalità di risparmio energetico o è partito qualche circuito, a parte ste fluttuazioni di segnale potrebbe anche spiegare perchè il ping è più che quadruplicato (nonostante il fast si è impennato da 7 a più di 30ms)
Anzi se qualcuno sa come funzionano ste cose a livello di blackout nelle centrali sarebbe interessante conoscerlo. Tipo in che modo viene gestito, se entrano in funzione meccanismi di risparmio energetico e routing alternativi, e che autonomia possono avere generalmente.

O come dici anche tu qualche apparato in qualche modo vicino al mio doppino ha risentito di questi problemi elettrici e ora sclera (ma non spiegherebbe il peggioramento del ping, quella sarebbe solo un concomitanza di sfighe)

topgun90
12-02-2015, 15:06
io sono sempre più dell'idea che è saltato qualcosa in centrale co sto blackout e l'intervento dei gruppi di continuità.

Sarà entratpo qualcosa in una modalità di risparmio energetico o è partito qualche circuito, potrebbe anche spiegare perchè il ping è quadruplicato.

Potrebbe benissimo essere questo....così come potrebbe essere in armadio!

mavelot
12-02-2015, 16:23
Ce l'hai un UPS a cui collegare il modem ?

Se si, prova ad alimentare solo il modem e il PC, e togli tensione a tutta la casa dall'interruttore generale.
Comincia ad escludere la possibilità che sia qualche apparecchio in casa tua a generare i disturbi (per esempio l'alimentatore di un telefono cordless...oppure l'antifurto se ce l'hai...ecc ecc)

skryabin
12-02-2015, 16:40
Ce l'hai un UPS a cui collegare il modem ?

Se si, prova ad alimentare solo il modem e il PC, e togli tensione a tutta la casa dall'interruttore generale.
Comincia ad escludere la possibilità che sia qualche apparecchio in casa tua a generare i disturbi (per esempio l'alimentatore di un telefono cordless...oppure l'antifurto se ce l'hai...ecc ecc)

L'ho gia' fatto mavelot, l'ho scritto in fondo ad un mio post precedente :)
Ho collegato solo il router all'ups con corrente di casa staccata e ho controllato se l'snr ballava con lo smartphone
Anche io avevo il sospetto potesse essere qualcosa di elettrico in casa.

Per sicurezza proverò ad usare ups diverso appena ho un po' di tempo, ne ho 2 ups a casa (tutti e due APC di buona qualità)
Che sia il filtro dell'ups per la linea telefonica? proverò a escludere pure quello non appena si ripresenta il problema (non lo fa sempre) e ho qualche minuto libero.


Io un paio di cose ho provato a farle, ho collegato un altro router con alimentatore diverso, ed è la stessa storia.
Ho anche staccato la corrente (e pure telefono) e monitorato tutto solo con lo smartphone e il router acceso (attaccato ad un ups), ma anche in questo caso non cambia nulla.
Quindi a casa mia dubito fortemente ci sia qualcosa...a meno che non sia l'ups :asd:


Guardate che ho trovato, un mio vecchio post dove sembra di aver avuto gia' un problema simile, anche se allora stavo su piastra diversa e ancora in g.dmt
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34948360&postcount=1382
Poi tutto è sparito con un "trasloco" di piastra ed ora a distanza di anni ci risiamo, boh.
Che abbiano spostato l'utenza fonte dei vecchi disturbi su questa nuova piastra dove sono adesso e siamo bis da capo?

Fabxtreme7
12-02-2015, 16:59
Parli con me? Se sì, a che screen ti riferisci?
Poco fa ho nuovamente contattato il 187 e questa volta mi hanno detto che non riescono a vedere il modem o il router allineato, mentre da me sia il modem che il router sono sincronizzati, mentre il modem restituisce errore 651 mentre il router ha una luce rossa accesa fissa.
Mi fa invece inca..are il fatto che l'ultimo tecnico, dopo che avevo il segnale funzionante (anche se poi può essere che mi saltava di nuovo) mi ha detto che ricevevo il segnale da un altro numero e si è recato in centrale dove deve aver modificato porta o altro, ma da quel momento non mi è più tornato il segnale. A quel punto mi ha detto che il problema stava nel router, che secondo lui ha perso la configurazione e lo stesso problema nel modem.

Non c'è proprio nessuno che abbia un'idea sulla mia situazione?
Qui sotto ci sono le schermate che mi compaiono con il router:

http://www.imagebam.com/image/a3ddac389169341
http://www.imagebam.com/image/a0a4c5389350803
http://www.imagebam.com/image/2a8cf1389350805
http://www.imagebam.com/image/bed3c4389350799

Grazie

Rodig
12-02-2015, 17:17
io sono sempre più dell'idea che è saltato qualcosa in centrale........
......o qualche problema lungo la tratta......
Io, fino ad alcuni mesi fa, agganciavo portanti sempre sopra i 14k, con snrm stabile e senza alcuna disconnessione.
La portante è andata progressivamente deteriorandosi, come pure l'snrm, e sono cominciate le disconnessioni.
Ho addebitato tale fatto a possibili nuove attivazioni ADSL e/o all'invecchiamento del modem, fino al giorno in cui la situazione è diventata questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41971636&postcount=29274
Piano piano la situazione è andata normalizzandosi, ed ora, dopo circa un mese, la portante è tornata al valore originario e l'snrm non balla più, per cui, evidentemente, diafonie e modem non c'entravano assolutamente.

echos20
12-02-2015, 17:37
Ciao a tutti, volevo avere una vostra opinione sulla mia linea. Finalmente hanno cambiato lo schifoso mini-dslam della mia zona (come velocità massima mi faceva andare a 640 kbps :muro:) e l'hanno cambiato con un dslam normale con possibilità di avere i 20 mb. Oggi mi hanno spostato dal vecchio dslam al nuovo in quanto ho notato che la velocità si è alzata di parecchio (e ha raggiunto finalmente i 7 Mb, come da contratto). Questi i valori dello speedtest di ngi:

Velocità Download: 6,74 Mbps (non va mai sotto ai 6,5 comunque)
Velocità Upload: 0,42 Mbps
Latenza: 35 ms
Jitter: 1 ms

I valori che mi da il router su snr e attenuazione:

Connection Speed
Down 8126 kbps
Up 476 kbps

Line Attenuation
Down 21,5 db
Up 9,7 db

Noise Margin
Down 17,8 db
Up 29,5 db

E' normale tutta quella differenza tra down e up? Da 21,5 a 9,7 e da 17,8 a 29,5 c'è tanto scarto, quindi non capisco se tutto funziona bene... :confused:
Ah, come tipo di rete ho il PPPoE e come metodo di multiplazione ho LLC. Avevo cambiato anche con VC ma non è cambiato molto, è diminuita leggermente solo la velocità di down. Comunque queste impostazioni vanno bene o devo cambiarle?

Se dovessi decidere di passare alla 20 mb, con questi valori sarebbe buona? Oppure mi darebbero solo qualche mb in più?

skynet.81
12-02-2015, 19:28
I valori sono buoni ed è tutto normale, come impostazioni prova PPPoA VC-MUX con mtu a 1478

zappetta
12-02-2015, 21:27
ragazzi,

è dal giorno 3 che combatto una guerra con la telecom; ho sempre avuto una 7 mega piena ed ho attivato il profilo fast (play) ma, da quando sono passato al profilo tutto ( giusto per risparmiare qualcosa) ho questa schifezza di linea.

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 31.0 29.0
Attenuation (dB): 8.0 2.0
Output power (dBm): 11.5 7.5
Attainable rate (Kbps): 9376 1224
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 16 16

Ho una segnalazione aperta ma, inpiegabilmente, non fanno nulla.

zappetta
12-02-2015, 21:39
Lasciando un attimo da parte tutti gli altri valori, stando alla portante ora hai il profilo d'accesso della 2Mb...

fammi capire: mi hanno settato il profilo della 2 mega invece che quello da 7???

zappetta
12-02-2015, 21:46
Senza il numero sottomano non posso che ipotizzare, ma i dati di portante sono abbastanza chiari...

senza parole. Non capisco come possano fare una cosa del genere ma sopratutto perchè.
Guarda, se hai l'opportunità di verificare io non ho problemi a dartelo in pm, anzi mi faresti un grosso favore.

topgun90
12-02-2015, 22:02
No. Scusami ma stai facendo passere un messaggio sbagliato. Quando possibile bisogna sempre modulare in ADSL2+, e questo non perché "le alte frequenze vanno più veloci", ma perché in ADSL2+ puoi spalmare molto meglio i bit avendo a disposizione il doppio delle portanti (oltre al fatto che hai un maggior bit loading, e anche che puoi utilizzare portanti monobit) con conseguente miglior gestione della potenza oltre ad una serie di altre cose. In caso di diafonia (next o fext che sia) è sconsigliatissimo modulare in g.dmt o adsl2. Nel tuo intervento invece fai intendere che in caso di problemi, modulare in adsl2+ peggiora la situazione. Il fatto che naturalmente le frequenze più alte siano le prime a degradare è normale ed è dovuto all' effetto pelle. Per chi non avesse presente l'effetto pelle è la tendenza di una corrente alternata a distribuirsi alle alte frequenze all’esterno del conduttore , questo comporta un aumento della resistenza elettrica del conduttore alle alte frequenze . In altre parole, una parte del conduttore (l’anima interna) non viene utilizzata.
E il fatto che modulare in adal2+ migliori qualunque linea rumorosa non sono solo io a dirlo, ma studi e verifiche di tantissimi tecnici (alcuni di questi ho avuto modo di conoscerli e ti posso dire che sono tecnici con i controcojoni) fatte sul campo prendendo in esame tantissime linee.

Si ma io non ho parlato di modulazione,magari ho espresso male il concetto ;)
Quello che volevo dire è che spesso una sette mega può funzionare discretamente su un impianto (doppino e armadio) che non riuscirebbe a reggere una 20 a causa del deterioramento di cavi o giunti. Esempio semplice: il mio telefono,senza internet collegato,non aveva alcun fruscio o rumore. Collegato internet faceva un frastuono della madonna. E' chiaro che i segnali dell'adsl viaggiando a frequenza maggiore,si trovino scomodi su un cavo vecchio di 50 anni e che non volevano cambiare perchè " il telefono funziona benissimo". Cambiato il doppino incriminato non ho piu' avuto problemi!
In ogni modo non intendevo assolutamente quello,bensì volevo dire che piu' si ha una linea "veloce" e piu' si è sensibili al deterioramento di doppini e materiali,oltre ai fenomeni di cross talk . Volevo parlare di cose piu' semplici delle modulazioni asd

Non è propriamente così. Non sono la stessa cosa, anche se sempre di diafonia stiamo parlando.
Il fatto che la telediafonia (fext) dipende dall' attenuazione del tratto di accoppiamento, e la paradiafonia (next) non dipende dall' attenuazione del tratto di accoppiamento non è la stessa cosa di "la telediafonia è quando il disturbo è lontano, la paradiafonia è quando il disturbo è vicino". Oltre al fatto che rimangono comunque due cose diverse. Per approfondire comunque basta digitare su google " diafonia", e su wiki è spiegato molto semplicemente, per questo non avevo dato spiegazioni all' altro utente.

Hai perfettamente ragione,volevo dire una cosa e ne ho scritta un'altra :rolleyes: Grazie che mi hai corretto!
Quello che volevo dire è che una è quel disturbo che ho sul tratto di circuito piu' vicino mentre l'altro sul tratto piu' lontano(Fext=far end cross talk,next=near end cross talk) ( che è equivalente a dire ciò che hai scritto tu,ossia una non dipende dall'attenuazione del tratto di accoppiamento,l'altra invece sì!)

zappetta
12-02-2015, 22:02
Mi sa che hai un i144, cioè un profilo 2Mb.

Questo sia per via del rate di aggancio, e sia guardando l'SNR che è vistosamente alto, proprio per "limitare" il bitrate a 2Mb.

PS: Ameno non avevo visto che avevi già risp tu sorry :D

non capisco perchè mi abbiano messo questo profilo, la mia centrale ( 100 metri in linea d'aria) non ha problemi di saturazione benchè presente solo la 7 mega.
mah...

skryabin
12-02-2015, 22:33
non capisco perchè mi abbiano messo questo profilo, la mia centrale ( 100 metri in linea d'aria) non ha problemi di saturazione benchè presente solo la 7 mega.
mah...

a volte lo fanno per sbaglio o a seguito di segnalazioni ricorrenti non si sa :asd:
Generalmente se si chiama il 187 con un po' di fortuna trovi uno che ti adegua il profilo al contratto, basta essere chiari parlando espicitamente di profilo e non di velocità.
I valori di aggancio sono inequivocabili quelli di una 2 mega, basta vedere l'upstream, se chi risponde non lo nota meglio riagganciare e provare un'altra volta...

Per il discorso diafonie non è il caso di farla tanto lunga. Tanto sia che si tratta di disturbo vicino o lontano non posso farci nulla, anche perchè con la linea come la mia problemi grossi li avrei solo con un profilo da 20 mega (che non arriverà mai , e pensare che a 7km da qua è stata già programmata la 30 mega mentre la mia centrale non ha manco la 20 :doh: )
Unica cosa che posso fare è come dice mavelot eliminare qualsiasi potenziale disturbo elettrico in casa, almeno escludo del tutto fonti "interne" al 100%, e dai primi test che ho già fatto con l'ups non sembrerebbero esserci anomalie.
Quello che mi brucia di più è che contemporaneamente a tutti sti problemi ping mi è diventato quasi inservibile per il mio principale passatempo e mi tocca cambiare abitudini, amen :mad:

totocrista
12-02-2015, 22:38
non capisco perchè mi abbiano messo questo profilo, la mia centrale ( 100 metri in linea d'aria) non ha problemi di saturazione benchè presente solo la 7 mega.
mah...
Se contatti Fabio 187 su twitter te lo sistema. A me era successo. Risolse tutto lui. Al telefono dopo 7 chiamate ho rinunciato. Addirittura gente mi ha detto che non c era mai stato un upgrade e che loro ancora vendevano regolarmente la 2 mega.

gilus96
13-02-2015, 05:54
Un saluto a tutti,
Premesso che l'impianto di casa devo rifarlo per delle modifiche,qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui con un profilo a 6db(ho la 20mega) il modem riesce ad agganciare il segnale solo se il telefono ha una chiamata in corso?
Con il profilo a 12db nessun problema(tranne i 9.5 mega in down e 0,4 in up.Con il profilo 6db sono arrivato a 15/1.1)


Inviato dalla mela usando tappatà

zappetta
13-02-2015, 07:51
grazie a tutti,

se è un errore lo posso capire anche se non si spiega il fatto che abbia una segnalazione aperta dall'inizio del mese; se è un gesto volontario... lo capisco molto meno, non sono un rompiballe, se non ho la portante ( verificata dal 187 ) e lo segnalo vuol dire che il problema è presente.
Se poi nel nostro lavoro tutti ci comportassimo mettendo davanti l'antipatia delle persone ed agendo, di conseguenza, discrezionalmente in negativo .... beh allora è un casino.
intanto aspettiamo ancora.
grazie ancora comunque a tutti.

topgun90
13-02-2015, 07:51
Tranquillo per il discorso modulazioni magari ho interpretato male io quello che volevi dire, ma dato che spesso ho sentito utenti che dicevano una cosa simile (che su linee problematiche abbassavano volontariamente tecnologia di modulazione), allora ho preferito specificare alcune cose

Ci mancherebbe,hai fatto bene a specificare! modulazione e velocità sono due cose differenti!

zerotre
13-02-2015, 08:43
Salve a tutti,
nel mio paese hanno iniziato i lavori per la "banda larga", stanno interrando un cavo nero....
Secondo voi cos'e'? In centrale abbiamo la 20mbit...
QUalche idea sulle tempistiche?

zappetta
13-02-2015, 08:47
Ma va là, ma ti pare che qualcuno si metta sua sponte a caricarti un profilo inferiore per dispetto o ripicca...? :confused:

Non facciamoci troppi viaggi, suvvia... :sofico:

E poi...un 2Mb?!? Se proprio devo farla sporca, ti carico un 256/128 :asd:

Battute a parte, se vuoi lasciami pure numero in privato, appena ho due minuti ci guardo.

col cappero che ti do il mio numero... e se poi mi carichi la 256 ???? :D

grazie. :)

totocrista
13-02-2015, 09:18
Assolutamente sì, è così da anni, ci mancherebbe :fagiano:
Peccato che ben 7 operatori del 187 non lo sappiano. 4 del reparto tecnico e 3 commerciali. Tutte donne, tra le quali una che alla mia affermazione, l upgrade l avete fatto gratuitamente a tutti in passato mi disse: ma quanno mai? Lei ha la 2 mega!

totocrista
13-02-2015, 09:26
Cosa vogliamo farci?
Mah, forse istruirli meglio? Non prenderla sul personale!

luki
13-02-2015, 09:42
Ma va là, ma ti pare che qualcuno si metta sua sponte a caricarti un profilo inferiore per dispetto o ripicca...? :confused:

Non facciamoci troppi viaggi, suvvia... :sofico:

E poi...un 2Mb?!? Se proprio devo farla sporca, ti carico un 256/128 :asd:

Battute a parte, se vuoi lasciami pure numero in privato, appena ho due minuti ci guardo.

Volendo ci si può far passare da ATM a ETH?

So di essere in ATM con profilo 6db e centrale satura. Fino l'anno scorso navigavo a sei mega, adesso per problemi di saturazione sono sceso a 5.

Contratto Alice 7 Mega Tutto incluso.

Passare da ATM a ETH 1vc4 avrebbe senso?

Questa la situazione della centrale a cui sono collegato:

http://i62.tinypic.com/fwm8v9.jpg

luki
13-02-2015, 10:41
Su specifica richiesta è altamente improbabile.

L'escamotage più efficace rimane quello di chiedere la variazione commerciale ufficiale verso la 10Mb (ammesso e non concesso che risulti vendibile sulla propria linea), che viene fornita eslcusivamente su DSLAM IP, dopodiché, se non interessa in sé l'offerta, sarà possibile anche recedere durante il periodo di prova, rimanendo permutati sul nuovo DSLAM.



Assolutamente sì.

Non so se sia vero, ma chiamando alò 187 un operatore mi ha detto che devo ritenermi fortunato così perché controllando gli da la mia zona come rossa.
In parole povere a parte la 7 mega non si può attivare altro.
Mio zio, che abita vicino a me, ha provato la 10 mega ma è dovuto tornare alla 7 perché era instabile.
Secondo te quanto c'è di vero? L'unica cosa vera è che la centrale è satura. Chi abita vicino la ventrale ha quasi piena banda, gli altri se lo sognano.

Fabxtreme7
13-02-2015, 11:02
Non c'è proprio nessuno che abbia un'idea sulla mia situazione?
Qui sotto ci sono le schermate che mi compaiono con il router:

http://www.imagebam.com/image/a3ddac389169341
http://www.imagebam.com/image/a0a4c5389350803
http://www.imagebam.com/image/2a8cf1389350805
http://www.imagebam.com/image/bed3c4389350799

Grazie

@Ameno: mi potresti dare una mano, soprattutto sulla base della situazione della mia linea in relazione alla centrale. Grazie

luki
13-02-2015, 11:09
I DSLAM IP della tua centrale sono quasi saturi in accessi, rimane mezza piastra vuota sul 101 (circa 20 accessi).

Se la verifica di attivazione 10 o 20 Mb su sito Telecomitalia, restituisce semaforo rosso, ovviamente l'escamotage, non è fattibile.

La verifica della copertura su sito Telecom mi restituisce un risultato sinceramente che non riesco a comprendere...

http://oi57.tinypic.com/ztvf3r.jpg

luki
13-02-2015, 11:15
Risultato farlocco, a volte capita.

Dammi il numero in privato, facciamo prima va.

Ma se ho capito bene quindi altri 20 accessi poi la centrale è completamente satura sia in atm che in eth?

Non potranno più fare ulteriori allacciamenti ADSL?

luki
13-02-2015, 11:32
La saturazione ATM è relativa alla banda dinamica, non agli accessi.

Se e quando si satureranno gli accessi su DSLAM IP, verrà presumibilmente preventivato un dimensionamento dei medesimi, o l'affiancamento di un terzo apparato, come d'uopo....

Hai un PM.

Grazie per la disponibilità. ;)

DooM1
13-02-2015, 11:56
Altri operatori come tiscali, hanno l'abitudine di "ottimizzare" la linea abbassando la portante con un profilo inferiore a quello nominale nel contratto.
Insomma se io pago per una 7 Mb ed è instabile, non è che mandano un tecnico a controllare la linea, loro abbassano a 4Mb o a 2Mb, e diminuiscono il margine SNR a 6.
Spesso ho visto che forzano anche in ADSL1 pure essendo collegati a DSLAM ADSL2+ , cosa senza senso.
Tiscali lo fa, visto di persona.
La chiamano ottimizzazione, e se ne vantano pure, il tecnico non te lo mandano manco se esplode la centrale.

Qualcuno mi sa dire se lo fanno anche in Telecom?

DooM1
13-02-2015, 12:03
E' la via "facile", anche se dovrebbe essere l'ultima spiaggia, quando qualsiasi attività sulla linea non ha dato riscontro utile...
Già dovrebbe :D

luki
13-02-2015, 12:14
Io al primo reclamo Telecom mi ha mandato a casa il tecnico. Io avevo rifatto tempo prima tutto l'impianto di casa mettendo prese nuove, scollegando quelle inutilizzate e togliendo i fusibili a monte.
Il tecnico ha verificato col suo strumento che i parametri fossero giusti.
All'epoca avevo ancora profilo 12db e navigavo a 4 mega su 7.
Comunque dato che sono a 3 km dalla centrale mi ritengo fortunato a navigare quasi a sei mega. Ho vicini di casa che a più di 2-3 mega non vanno. Probabilmente hanno ancora il profilo di default a 12db.

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

Rodig
13-02-2015, 12:34
La verifica della copertura su sito Telecom mi restituisce un risultato sinceramente che non riesco a comprendere...

Se io verifico la copertura VDSL
- con LIDO: disponibile
- tramite sito 187: va in loop (dopo aver inserito numero di telefono e C.F. torna al form vuoto)
- tramite 187: non disponibile :boh:

luki
13-02-2015, 12:48
Se io verifico la copertura VDSL
- con LIDO: disponibile
- tramite sito 187: va in loop (dopo aver inserito numero di telefono e C.F. torna al form vuoto)
- tramite 187: non disponibile :boh:

Prova da qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Non centra con Telecom ma ti da tutti i dati relativi alla centrale a cui sei collegato.

Fabxtreme7
13-02-2015, 12:49
Scusate la mia ignoranza ed il fatto che ho ancora a disposizione un modem del 2005-2006, ossia il Pirelli Alice gate-disco volante nero e rosso senza modulo Wi-Fi, ma vorrei capire come mai da un giorno all'altro, dopo che mi ha sempre funzionato per anni, con win xp vista e adesso 7, mi restituisce sempre l'errore 651 quando provo a connettermi. Segnalo che negli ultimi giorni ho avuto un guasto all'adsl, nel senso che anche il router d-link dsl2680 (di mia proprietà) si sincronizzava con l'adsl, ma aveva perennemente un simbolo colorato di rosso (ad indicare un problema).
Oggi pomeriggio, dopo che il tecnico si è recato in centrale e mi ha detto che il problema è stato definitivamente risolto, io continuo ad avere questa luce rossa accesa nel d-link e il modem Alice che, nonostante la spia addo sia accesa fissa, non si riesce a connettere, ma mi restituisce errore 651. Secondo l'ultimo tecnico c'è stato come un cambio di profilo e devo modificare qualcosa nel router per rifarlo funzionare o in alternativa acquistarne un'altra privato oppure della Telecom.
Secondo me invece sia il router che il modem non riescono in un qualche modo a comunicare con la centrale o sbaglio? Durante alcune prove entrambi erano ritornati a funzionare, mentre da quando il tecnico ha terminato l'intervento mi è ritornato il guasto. Grazie a chi mi può aiutare.

Nessuno che sappia con certezza se la spia internet dei router d link, accesa fissa di colore rosso(la spia dsl è invece accesa fissa verde ad indicare la corretta sincronizzazione), sta ad indicare un problema non dipendente da una errata configurazione del router, ma piuttosto da un problema di mancato dialogo con la centrale (cosa che del resto dovrebbe indicare anche l'errore 651 del modem Alice gate Pirelli) ? Grazie a chi mi risponde

Rodig
13-02-2015, 12:53
Prova da qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Non centra con Telecom ma ti da tutti i dati relativi alla centrale a cui sei collegato.
Già fatto, ma sullla disponibilità VDSL non dice nulla......

luki
13-02-2015, 12:58
Il grafico dell'SNR relativo alla mia linea come va interpretato? Come si leggono i dati? Sono valori "buoni"? Non me ne intendo...

http://oi62.tinypic.com/bjh1f6.jpg

Fabxtreme7
13-02-2015, 13:40
Nessuno che sappia con certezza se la spia internet dei router d link, accesa fissa di colore rosso(la spia dsl è invece accesa fissa verde ad indicare la corretta sincronizzazione), sta ad indicare un problema non dipendente da una errata configurazione del router, ma piuttosto da un problema di mancato dialogo con la centrale (cosa che del resto dovrebbe indicare anche l'errore 651 del modem Alice gate Pirelli) ? Grazie a chi mi risponde

Scusate, ma uppo perchè ho una certa urgenza.

luki
13-02-2015, 13:49
Scusate, ma uppo perchè ho una certa urgenza.

Non lo so. Ma navighi? Se la spia rimane rossa e riesci a navigare è tutto ok. Può essere anche che agganci la portante però l'ISP non ti da un IP per poter navigare. A me è successo.

Dipende da modello a modello. Devi vedere le istruzioni del modem. Io avevo un dlink e avevo tutte le spie verdi. Ma so ad esempio che in modelli successivi c'è una spia rossa.

Anche perché se dici dlink senza specificare il modello mica abbiamo la sfera di cristallo per indovinare. Sai quanti modelli dlink esistono diversi fra loro?

Per l'errore 651 se cerchi su google ti si apre il mondo.

Ad esempio qui ho trovato qualcosa: http://it.wingwit.com/sistemi/windows/212194.html

strassada
13-02-2015, 13:57
se non ho capito male, hanno fatto dei casini tra permuta e poi configurazione profilo logico, per cui ora hai solo la portante ma niente IP ( e quindi non sei online)

difficilmente dipende dal modem d-link, a meno di un errata configurazione (se non sbaglio usi con l'altro modem alice una connessione manuale dal pc), ora non più compatibile. prova testare le varie combinazioni:
PPPoE/LLC mtu 1492
PPPoA VC-MUX/base MTU 1500 o 1478 o quello massimo permesso dal modem
user/password:
prova sia aliceadsl/aliceadsl che quelli della tua email associata all'adsl

Fabxtreme7
13-02-2015, 14:20
se non ho capito male, hanno fatto dei casini tra permuta e poi configurazione profilo logico, per cui ora hai solo la portante ma niente IP ( e quindi non sei online)

difficilmente dipende dal modem d-link, a meno di un errata configurazione (se non sbaglio usi con l'altro modem alice una connessione manuale dal pc), ora non più compatibile. prova testare le varie combinazioni:
PPPoE/LLC mtu 1492
PPPoA VC-MUX/base MTU 1500 o 1478 o quello massimo permesso dal modem
user/password:
prova sia aliceadsl/aliceadsl che quelli della tua email associata all'adsl

Sì, dovrebbe essere così, perchê il d link dsl2680, nella sezione manutenzione/diagnostica mi mette fail su tutte e tre le voci dell'internet connectivity check, ossia test the assigned ip address, Ping isp default gateway e Ping preferred dns server, mentre test adsl synchronization me lo da come pass.
Se dovesse essere questo problema, cosa posso dire ai tecnici telecom che mi arrivano a casa, per risolvere definitivamente il problema?

P.s. Sei proprio del centro storico? Io sono di mestre

Fabxtreme7
13-02-2015, 14:21
Sì, dovrebbe essere così, perchê il d link dsl2680, nella sezione manutenzione/diagnostica mi mette fail su tutte e tre le voci dell'internet connectivity check, ossia test the assigned ip address, Ping isp default gateway e Ping preferred dns server, mentre test adsl synchronization me lo da come pass.
Se dovesse essere questo problema, cosa posso dire ai tecnici telecom che mi arrivano a casa, per risolvere definitivamente il problema?

Errore

luki
13-02-2015, 14:42
Sì, dovrebbe essere così, perchê il d link dsl2680, nella sezione manutenzione/diagnostica mi mette fail su tutte e tre le voci dell'internet connectivity check, ossia test the assigned ip address, Ping isp default gateway e Ping preferred dns server, mentre test adsl synchronization me lo da come pass.
Se dovesse essere questo problema, cosa posso dire ai tecnici telecom che mi arrivano a casa, per risolvere definitivamente il problema?

P.s. Sei proprio del centro storico? Io sono di mestre

Al tecnico devi dire lo stesso che hai detto a noi: aggancia la portante ma non assegna un indirizzo ip. Il problema è quello e non ci sono altre parole per esprimerlo.

Comunque se chiami il 187 te lo dovrebbero risolvere subito. A me quando è successo han risolto telefonicamente senza l'uscita di nessun tecnico.

Il tecnico a casa tua può fare poco perché è un problema lato provider/centrale, non del tuo impianto di casa.
Se fosse un problema tuo eventualmente non agganceresti proprio la portante.

Fabxtreme7
13-02-2015, 14:45
Al tecnico devi dire lo stesso che hai detto a noi: aggancia la portante ma non assegna un indirizzo ip. Il problema è quello e non ci sono altre parole per esprimerlo.

Comunque se chiami il 187 te lo dovrebbero risolvere subito. A me quando è successo han risolto telefonicamente senza l'uscita di nessun tecnico.

Il tecnico a casa tua può fare poco perché è un problema lato provider/centrale, non del tuo impianto di casa.
Se fosse un problema tuo eventualmente non agganceresti proprio la portante.

Ok, e allora perchè per tre volte in questa settimana la linea mi è tornata a funzionare correttamente (dopo che il tecnico mi ha detto che era in centrale e che aveva tolto per qualche minuto anche la linea telefonica) per poi ripresentarsi questo problema, dopo al max 24h ? Sfiga o incapacità dei tecnici?

luki
13-02-2015, 14:56
Ok, e allora perchè per tre volte in questa settimana la linea mi è tornata a funzionare correttamente (dopo che il tecnico mi ha detto che era in centrale e che aveva tolto per qualche minuto anche la linea telefonica) per poi ripresentarsi questo problema, dopo al max 24h ? Sfiga o incapacità dei tecnici?

Boh io non sono un tecnico. Ho cercato di risponderti in base alle mie conoscenze personali.

Però detto così sembra un problema di centrale dal momento che per farti tornare la linea han dovuto agire in centrale.

skryabin
13-02-2015, 15:09
Intanto ci son ben due pandini in centrale oggi...stanno a toccare pure la mia linea, lo vedo dagli errori e dai bitswap
Speriamo bene, l'snr per ora è tranquillo, speriamo pure riavviino tutto l'ambaradan perchè il ping così come è adesso non va affatto bene, è una merda rispetto a 15gg fa

__steve__
13-02-2015, 19:05
(...) la 10Mb (ammesso e non concesso che risulti vendibile sulla propria linea), che viene fornita eslcusivamente su DSLAM IP

Ciao, ho letto più volte questa cosa...eppure esistono molte centrali che hanno disponibile la 20Mb anche su ATM (tra cui quella dell'utente a cui stavi rispondendo)!
Forse intendi che le nuove utenze a 10/20Mbps vengono attivate solo su IP?
Fra l'altro ho visto che un sacco di dslam ATM sono in EoS o lo saranno a breve...eppure negli ultimi file su wholesale ne risultano un paio in attivazione :stordita: Quindi stanno abbandonando l'ATM...ma non troppo? :D

__steve__
13-02-2015, 19:48
Ci sono molti DSLAM ATM che hanno piastre ADSL2+ (ma non è una cosa scontata), con tanto di profili da 10 e 20Mb. Ma da normativa Telecom Italia la 10Mb è attivabile solo su DSLAM GBE. La 20Mb no, ma comunque le attivazioni di 20Mb su DSLAM ATM si facevano prima della diffusione dei DSLAM IP, ormai sono molto rare.
Ecco perché la frase di Ameno è assolutamente corretta
Ok, ora mi è chiaro grazie ;)
Ne approfitto un attimo dato che ci sono...ma è vero che un dslam IP 1vc4 usa 4 flussi ATM ovvero 4x155Mbps? In tal caso non sono pochi per gestire centinaia di utenze fino a 20Mb? Voglio dire, 620/20=31...ok che l'overbooking si pratica su tutte le reti di questo mondo (o quasi), ma non è un po' troppo...?
(scusate l'OT e magari l'impertinenza ma -si sarà capito- sono molto curioso! :D)

totocrista
13-02-2015, 20:07
Ok, ora mi è chiaro grazie ;)
Ne approfitto un attimo dato che ci sono...ma è vero che un dslam IP 1vc4 usa 4 flussi ATM ovvero 4x155Mbps? In tal caso non sono pochi per gestire centinaia di utenze fino a 20Mb? Voglio dire, 620/20=31...ok che l'overbooking si pratica su tutte le reti di questo mondo (o quasi), ma non è un po' troppo...?
(scusate l'OT e magari l'impertinenza ma -si sarà capito- sono molto curioso! :D)
Bhe in ETH è 1Gbps. In ogni caso molte sono anche 7 mega, mica ci attivano solo le 10 o le 20

mavelot
13-02-2015, 20:57
Ok, ora mi è chiaro grazie ;)
Ne approfitto un attimo dato che ci sono...ma è vero che un dslam IP 1vc4 usa 4 flussi ATM ovvero 4x155Mbps? In tal caso non sono pochi per gestire centinaia di utenze fino a 20Mb? Voglio dire, 620/20=31...ok che l'overbooking si pratica su tutte le reti di questo mondo (o quasi), ma non è un po' troppo...?
(scusate l'OT e magari l'impertinenza ma -si sarà capito- sono molto curioso! :D)

veramente il "4" non significa 1vc x 4

il VC4 è un virtual container delle reti eos ed è appunto da 155Mbit.
Se ne possono concatenare ben più di 4

luki
13-02-2015, 20:59
Il grafico dell'SNR relativo alla mia linea come va interpretato? Come si leggono i dati? Sono valori "buoni"? Non me ne intendo...

http://oi62.tinypic.com/bjh1f6.jpg

Nessuno?

mavelot
13-02-2015, 21:05
Nessuno?

Servirebbero i valori di linea (att, snrm, Pwx, portante)

A naso si tratta di una linea abbastanza lunga (almeno oltre 3Km direi) in quanto ha un SNR basso, ma soprattutto riesci ad utilizzare poco più della metà dello spettro disponibile.

luki
14-02-2015, 09:36
Servirebbero i valori di linea (att, snrm, Pwx, portante)

A naso si tratta di una linea abbastanza lunga (almeno oltre 3Km direi) in quanto ha un SNR basso, ma soprattutto riesci ad utilizzare poco più della metà dello spettro disponibile.

E' vero, abito a 3 Km dalla centrale, ma nonostante tutto:

http://www.pingtest.net/result/117132809.png http://speedtest.net/result/4141939019.png

I valori di linea:

http://i59.tinypic.com/2mcf6ll.jpg

Fabxtreme7
14-02-2015, 10:15
Ok, e allora perchè per tre volte in questa settimana la linea mi è tornata a funzionare correttamente (dopo che il tecnico mi ha detto che era in centrale e che aveva tolto per qualche minuto anche la linea telefonica) per poi ripresentarsi questo problema, dopo al max 24h ? Sfiga o incapacità dei tecnici?

Ho la quasi certezza che il problema non dipenda da una mia errata configurazione, ma sia dovuto a Telecom, visto che questa mattina sono stato contattato da un tecnico locale e, dopo aver detto che aggancio la portante ma non ricevo/mi viene assegnato IP, mi ha detto che anche altre due utenze (non della mia stessa via, ma sempre collegate alla stessa centrale) hanno riportato questo problema dovuto ad un "blocchetto". Il tecnico mi ha detto che non riescono a capire perchè il problema si sia ripresentato, ma lunedì dovrebbero risolverlo.

Gianluca99
14-02-2015, 13:00
da ieri mattina mi ritrovo questi valori:

http://i.imgur.com/wl9EZs5.png

Ho sempre avuto un attenuazione in down <36db e agganciavo senza problemi 9Mega (ho una 10Mega Telecom).

Secondo voi che diavolo succede? Ho chiamato il 187 e hanno aperto un ticket...

Da qualche giorno vedo nella mia zona un operaio con un camioncino con dei pali del telefono sul cassone, chissà che non dipenda da lui :muro:

skynet.81
14-02-2015, 18:00
da ieri mattina mi ritrovo questi valori:

http://i.imgur.com/wl9EZs5.png

Ho sempre avuto un attenuazione in down <36db e agganciavo senza problemi 9Mega (ho una 10Mega Telecom).

Secondo voi che diavolo succede? Ho chiamato il 187 e hanno aperto un ticket...

Da qualche giorno vedo nella mia zona un operaio con un camioncino con dei pali del telefono sul cassone, chissà che non dipenda da lui :muro:
Una roba del genere penso sia dovuta ad un fattore esterno... lascia che controllino

Gianluca99
14-02-2015, 18:12
Una roba del genere penso sia dovuta ad un fattore esterno... lascia che controllino

Il telefono ha un rumore di fondo molto forte e non riesco più neanche a telefonare, situazione adsl:

http://i.imgur.com/lUKmrAb.png

Ho telefonato nuovamente al 187 e continuano a dirmi che c'è un ticket aperto, risoluzione non prima di martedì prossimo... :cry:

skynet.81
14-02-2015, 18:13
Il telefono ha un rumore di fondo molto forte e non riesco più neanche a telefonare, situazione adsl:

http://i.imgur.com/lUKmrAb.png

Ho telefonato nuovamente al 187 e continuano a dirmi che c'è un ticket aperto, risoluzione non prima di martedì prossimo... :cry:
Avranno combinato qualche casino in qualche armadio o distributore

DooM1
14-02-2015, 23:17
Il telefono ha un rumore di fondo molto forte e non riesco più neanche a telefonare, situazione adsl:

Ho telefonato nuovamente al 187 e continuano a dirmi che c'è un ticket aperto, risoluzione non prima di martedì prossimo... :cry:
Si, è successo qualche casino, non mi stupisce che senta rumori.
Chiama e dì dell'ADSL ma anche dei rumori, che sono fastidiosi per le chiamate. Io penso che per un problema così evidente intervengano.
Hai dei valori proprio schifosi :D

gilus96
15-02-2015, 10:02
Qualcuno sa perchè se mi faccio impostare il profilo a 6db il modem riesce a connettersi solo se c'è una chiamata in corso dal telefono fisso?
I miei valori sono questi(ho il superinternet 20mega)
http://speedof.me/show.php?img=150214175629-65704.png
http://1drv.ms/1A9SzIm

skryabin
16-02-2015, 16:04
Ricordate l'snr pazzo che sembrava un qualche disturbo elettrico? è da quando sono venuti in centrale a toccarmi i cavi che non lo fa più...questo avvalora l'ipotesi di qualcosa scassato in centrale, o che il fenomeno comunque dipende da lì dentro molto probabilmente.

Il problema purtroppo è che dopo quel maledetto blackout elettrico di circa mezzora il ping continua ad essere di merda nonostante il profilo sia già in fast, è salito dai soliti 7ms ai 30ms sul canonico 192.168.100.1, dalla sicilia è un inferno giocare online con un ping di base del genere :(
Non ho idea di cosa sia potuto succedere in quei minuti senza corrente, ma il router non ha perso la connessione (stando sotto ups)
Mi sa che non c'è proprio niente da fare, storicamente sempre problemi mi ha dato sto ping, una maledizione uff

collet
16-02-2015, 20:53
Io comunque continuo ad avere problemi con l'estero. In particolar modo io uso la connessione internet per giocare online con l'xbox, e mi accorgo subito quando qualcosa non va. In particolare tramite l'xbox è possibile effettuare un test di connessione con xboxlive su un server negli usa (seattle). Di solito i valori del test sono 30 mb in down 3 in up (ho la fibra), 170/180 ms di ping e 0% pacchetti persi. Ultimamente invece questo test mi da vome risultati banda variabile, anche 0,30 mb, ping alto oltre i 300 ms e 5/6% di pacchetti persi. Altri amici che hanno telecom hanno gli stessi risultati, chi invece ha fastweb non ha problemi. Risulta anche a voi? Dipende esclusivamente da telecom? O da microsoft piuttosto? Qualcuno che ha telecom e xboxone puó confermare gli stessi problemi?

Androua
17-02-2015, 11:53
A me a volte mi salta il segnale dello scambio dei dati per qualche secondo e quando torna non trasferisce più niente tanto che mi tocca riavviare il router!!

skryabin
17-02-2015, 12:39
A me a volte mi salta il segnale dello scambio dei dati per qualche secondo e quando torna non trasferisce più niente tanto che mi tocca riavviare il router!!

prova con un router diverso, tempo addietro mi faceva una cosa simile con un vecchio router, e alla fine risolsi cambiando l'alimentatore dello stesso.

Gianluca99
18-02-2015, 11:21
Finalmente stamattina sono passati due tecnici che hanno risolto il problema, ora sono tornato ai livelli di qualche giorno fa.

Solo una cosa mi ha stupito, uno dei tecnici una volta risolto il problema ha voluto controllare lo splitter (Enerdom SAVP120), ha tagliato il doppino collegato dall'esterno e ha misurato i due pezzi di cavo rimasti attaccati allo splitter:

http://i.imgur.com/X7Hl8HG.jpg

Il livello di assorbimento dell'impianto telefonico è risultato parecchio alto e dovrei chiamare qualcuno per intervenire.

A cosa si riferisce? Come posso ripetere il test e fare qualche controllo da solo?

la misurazione il tecnico l'ha fatta esattamente con questo apparecchio:

http://www.avtecnologie.it/images/stories/virtuemart/product/yokogawa-my10-s2_370x493.jpg

la lancetta ha raggiunto valori parecchio alti

totocrista
18-02-2015, 11:42
Quante prese hai a casa?

Gianluca99
18-02-2015, 11:55
Quante prese hai a casa?

2 al piano superiore, di cui solo una collegata ad un telefono classico con cavo
2 al piano terra, di cui solo una collegata ad un telefono cordless
1 al piano seminterrato scollegata, una vecchia tripolare, in passato ho controllato che non avesse condensatori

dal seminterrato partono tutti i cavi e vi ho sistemato lo splitter, ho poi tirato un doppino che ho fatto arrivare al router al piano terra.

Androua
18-02-2015, 11:59
prova con un router diverso, tempo addietro mi faceva una cosa simile con un vecchio router, e alla fine risolsi cambiando l'alimentatore dello stesso.

Il fatto è che il problema non mi nuovo..mi succede ormai ogni sei mesi non penso che il router si impalli ogni tot e poi funzioni perfettamente!!

A voi è mai capitato di dover inserire i valori di VPi e VCI manualmente perché i valori che scaricava dalla rete erano azzerati?? Mi è successo una volta ma che smaronamento!!

totocrista
18-02-2015, 12:40
2 al piano superiore, di cui solo una collegata ad un telefono classico con cavo
2 al piano terra, di cui solo una collegata ad un telefono cordless
1 al piano seminterrato scollegata, una vecchia tripolare, in passato ho controllato che non avesse condensatori

dal seminterrato partono tutti i cavi e vi ho sistemato lo splitter, ho poi tirato un doppino che ho fatto arrivare al router al piano terra.
Direi di provare a scollegare quelle che non usi

Gianluca99
18-02-2015, 14:31
Direi di provare a scollegare quelle che non usi

vorrei prima capire di che problema si tratta, forse i cavi sono giuntati male? Dovrei aprire ogni presa e staccare i cavi inutilizzati?

stanfield
18-02-2015, 14:32
è da circa un mese che la situazione è incredibile, ho sempre scaricato a banda piena: iTunes, youtube a 1080 60fps ,aggiornamenti Mac e iOS , nessun problema con gaming online.
ora è un inferno scarico a 100 kbs max i torrent, youtube 144p che s'impalla, gaming online non ne parliamo , 75 kbs di media per download dai browser.
Un disatro per connetersi al sito dell'azienda e della banca.
Ho provato di tutto: cambio modem router/ pc/mac nuovi dal lavoro.
questi sono i miei dati: provincia (TV)
nota: lo so che sono ontano dalla centrale ma mai avuto problemi simili, gli speedtest sono ok.

Update Counter : 510
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 368433
Lan Rx : 264431
ADSL Tx : 95718
ADSL Rx : 122501
CRC Down : 0
CRC Up : 47
FEC Down : 0
FEC Up : 2580
HEC Down : 737
HEC Up : 0
SNR Up : 11.3
SNR Down : 10.7
Line Attenuation Up : 26.4
Line Attenuation Down : 41.8
Data Rate Up : 931
Data Rate Down : 12576

http://www.speedtest.net/result/4152268005.png (http://www.speedtest.net/my-result/4152268005)

DooM1
18-02-2015, 15:00
la lancetta ha raggiunto valori parecchio alti
Che per la verità sarebbero bassi :) , più vai a destra più il valore è basso.

mavelot
18-02-2015, 15:25
vorrei prima capire di che problema si tratta, forse i cavi sono giuntati male? Dovrei aprire ogni presa e staccare i cavi inutilizzati?

Lo strumento utilizzato dal tecnico si chiama MegaOhmetro, ed è per la precisione un misuratore di isolamento.

Nello specifico caso, una misura effettuata tra quei 2 punti, e con tutti gli apparecchi scollegati, deve essere quasi infinita.
Ovvero l'indice deve rimanere molto vicino ad inizio scala.

Se invece nel tuo caso i valori sono bassi (fondo scala) allora c'è un problema di isolamento tra i 2 cavi e/o verso terra, in qualche punto. Può essere un giunto o una presa, e per trovare il guasto si deve sezionare l'impianto e ripetere la misura fino a trovare la parte in basso isolamento.

fabio336
18-02-2015, 15:43
costa un bel po

sta roba non ce l'ha nemmeno un elettricista

mavelot
18-02-2015, 16:05
costa un bel po

sta roba non ce l'ha nemmeno un elettricista

Mah...
prima di tutto ne esistono di tutti i prezzi.

La qualità di uno strumento di misura, e quindi in prima istanza la sua classe di precisione, devono essere commisurati all'utilizzo e alla "bontà" delle misure che si devono eseguire; a queste vanno aggiunte altre caratteristiche che vanno dalla robustezza, alla protezione relativa all'ambiente di utilizzo più o meno aggressivo, ecc....

Rimanendo nell'ambito di una misura di isolamento all'interno di un appartamento, lo strumento è più che altro da considerarsi un "rilevatore" visto che poco importa se l'isolamento è 20Mohm o 30Mohm.

Dunque si può tranquillamente acquistare uno strumento "cinese".

Diverso è il campo di utilizzo nella ricerca guasti e interruzioni in cavi aerei o interrati/ in cunicolo. In quel caso un errore di misura così consistente, comporterebbe un calcolo totalmente errato del punto in cui "scavare"....

Tornando al discorso elettricista....

per la verità un elettricista per definirsi tale deve possedere uno strumento del genere....sempre che non sia uno che si limiti a stringere morsetti delle prese....

La minima dotazione di un elettricista, che si occupi di impianti elettrici, senza esulare in altri campi come le reti dati, video, UHF/SHF, ecc ecc deve essere:

- multimetro con capacità /caratteristiche commisurate alle sue esigenze
(dalle semplici misure senza inserzione a quelle di potenza, ecc)
e/o
- Pinza amperometrica per misure di corrente/potenza senza interruzione dei circuiti

- Misuratore di isolamento per verifica isolamento e ricerca guasti

- Misuratore di terra per le necessarie verifiche e certificazioni di legge della resistenza di terra.

Quindi non mi dite che è un elettricista se non ha almeno questa dotazione....:read:

gilus96
18-02-2015, 16:23
C'è da dire che spesso i misuratori di isolamento economici hanno solo portate elevate(250/500/1000V) e per verificare un impianto telefonico penso si debba usare 50V,valore più vicino alla tensione della rete telefonica


Inviato dalla mela usando tappatà

Fabxtreme7
18-02-2015, 16:27
Ma quanto c...o ci mette una società esterna (non ho capito bene il nome, è tipo qualcosa sirtel) a sostituire una piastra rotta con una nuova? Grazie a chi mi risponde

mavelot
18-02-2015, 16:34
C'è da dire che spesso i misuratori di isolamento economici hanno solo portate elevate(250/500/1000V) e per verificare un impianto telefonico penso si debba usare 50V,valore più vicino alla tensione della rete telefonica


Inviato dalla mela usando tappatà

Non mi risulta.

Prima di tutto la tensione di esercizio è di 48V ma solo per le linee RTG.
Per le linee ISDN la tensione nominale è 110V e oscilla tra 72V e 96V
Per le HDSL si sale ancora un po'.

In ogni caso qui parliamo solo della componente continua. A questa sono sovrapposte componenti alternate. Per esempio nel caso della linea analogica, la tensione di squillo sale a 100-110V

Quindi ti posso assicurare che le misure di isolamento anche sui cavi telefonici si fanno a quelle tensioni (mio padre le faceva tutti i giorni...)

mavelot
18-02-2015, 16:44
Ma quanto c...o ci mette una società esterna (non ho capito bene il nome, è tipo qualcosa sirtel) a sostituire una piastra rotta con una nuova? Grazie a chi mi risponde

Per la sostituzione di una piastra servono 30 secondi....:D

Fabxtreme7
18-02-2015, 17:13
Mentre per recuperarla anche settimane o mesi :stordita:

Allora, la scorsa settimana devono quindi aver provato per 3 volte ad effettuare questa operazione di 30 secondi, però con esito negativo.
Devo quindi aspettare ancora parecchio se sostituiscono la piastra, che presumo sia rotta, con una nuova di zecca? I tempi sono lunghi perchè lavorano società esterne alla Telecom?

Fabxtreme7
18-02-2015, 17:39
Non ho seguito la tua vicenda, certo è che se la piastra presenta problemi, tipicamente viene sostituita in toto.

I tempi si allungano generalmente quando è difficoltosa la reperibilità di una piastra di scorta, ad es. se si tratta di apparati fuori commercio.

Poi chiaro che Murphy è sempre dietro l'angolo...

Se puoi, guarda i messaggi dal 29538 al 40 e poi dal 29602 al 09, ovviamente in questa discussione. Grazie

Gianluca99
18-02-2015, 18:16
Lo strumento utilizzato dal tecnico si chiama MegaOhmetro, ed è per la precisione un misuratore di isolamento.

Nello specifico caso, una misura effettuata tra quei 2 punti, e con tutti gli apparecchi scollegati, deve essere quasi infinita.
Ovvero l'indice deve rimanere molto vicino ad inizio scala.

Se invece nel tuo caso i valori sono bassi (fondo scala) allora c'è un problema di isolamento tra i 2 cavi e/o verso terra, in qualche punto. Può essere un giunto o una presa, e per trovare il guasto si deve sezionare l'impianto e ripetere la misura fino a trovare la parte in basso isolamento.

Chiarissimo grazie :D

-edit-
Ho provato a staccare completamente il resto dell'impianto dallo splitter lasciando solo il cavo esterno e il cavo che va fino al router, ebbene i valori di attenuazione e snr sono rimasti perfettamente invariati, così come la velocità del collegamento :confused:

a questo punto potrebbe essere il doppino che ho tirato dal seminterrato al piano terra per collegare il router, non essendo schermato forse si è rovinato nel tragitto dentro il muro (3-4m).

proverò a comprare un doppino di maggiore qualità e schermato per sostituire quello attuale, dovrei anche fare un test collegando il router direttamente al cavo esterno crimpandoci un connettore RJ11

totocrista
18-02-2015, 19:17
Chiarissimo grazie :D

-edit-
Ho provato a staccare completamente il resto dell'impianto dallo splitter lasciando solo il cavo esterno e il cavo che va fino al router, ebbene i valori di attenuazione e snr sono rimasti perfettamente invariati, così come la velocità del collegamento :confused:

a questo punto potrebbe essere il doppino che ho tirato dal seminterrato al piano terra per collegare il router, non essendo schermato forse si è rovinato nel tragitto dentro il muro (3-4m).

proverò a comprare un doppino di maggiore qualità e schermato per sostituire quello attuale, dovrei anche fare un test collegando il router direttamente al cavo esterno crimpandoci un connettore RJ11
Mah doppini schermati non so a che servano se passano nelle canalette dedicate.

mavelot
18-02-2015, 19:36
Mah doppini schermati non so a che servano se passano nelle canalette dedicate.

possono servire....ma non certo per 3-4 m.
Sono inutili.

DooM1
18-02-2015, 19:54
possono servire....ma non certo per 3-4 m.
Sono inutili.
Infatti, inoltre vanno installati bene altrimenti sono controproducenti.

Gianluca99
18-02-2015, 20:02
mah, senza un MegaOhmetro non posso fare nessuna prova, a questo punto mi tengo la linea così com'è sperando che non peggiori :stordita:

topgun90
18-02-2015, 20:45
mah, senza un MegaOhmetro non posso fare nessuna prova, a questo punto mi tengo la linea così com'è sperando che non peggiori

Il tecnico ti ha detto semplicemente una cosa abbastanza ovvia: quando il telefono fa molto rumore è quasi sicuramente dovuto a scarso isolamento della linea ( ci sono passato anche io).
Se il tecnico ha verificato che il pezzo scarsamente isolato è dentro casa,puoi semplicemente fare due cose:
1) provare un altro splitter
2) cambiare TUTTO il doppino che hai dentro casa.

Non ti serve il MegaOhmetro: hai detto che il telefono ha un forte rumore di fondo, no? Bene,quando non lo senti la linea è ben isolata :D Bisogna pur sapersi arrangiare no?

gilus96
18-02-2015, 22:04
Non mi risulta.



Prima di tutto la tensione di esercizio è di 48V ma solo per le linee RTG.

Per le linee ISDN la tensione nominale è 110V e oscilla tra 72V e 96V

Per le HDSL si sale ancora un po'.



In ogni caso qui parliamo solo della componente continua. A questa sono sovrapposte componenti alternate. Per esempio nel caso della linea analogica, la tensione di squillo sale a 100-110V



Quindi ti posso assicurare che le misure di isolamento anche sui cavi telefonici si fanno a quelle tensioni (mio padre le faceva tutti i giorni...)


Grazie mille,c'è sempre da imparare ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

Gianluca99
18-02-2015, 22:27
Il tecnico ti ha detto semplicemente una cosa abbastanza ovvia: quando il telefono fa molto rumore è quasi sicuramente dovuto a scarso isolamento della linea ( ci sono passato anche io).
Se il tecnico ha verificato che il pezzo scarsamente isolato è dentro casa,puoi semplicemente fare due cose:
1) provare un altro splitter
2) cambiare TUTTO il doppino che hai dentro casa.

Non ti serve il MegaOhmetro: hai detto che il telefono ha un forte rumore di fondo, no? Bene,quando non lo senti la linea è ben isolata :D Bisogna pur sapersi arrangiare no?

No il rumore di fondo lo faceva prima che venissero i due tecnici a riparare un cavo arrugginito su uno dei pali del telefono a un centinaio di metri da casa mia.
Il controllo è stato fatto dopo la riparazione (per scrupolo del tecnico credo) e mi ha detto questa cosa dell'isolamento.

Ora il telefono non ha fruscii e internet funziona come prima (10mega mattina e primo pomeriggio, 8mega pomeriggio e sera)

topgun90
19-02-2015, 07:42
No il rumore di fondo lo faceva prima che venissero i due tecnici a riparare un cavo arrugginito su uno dei pali del telefono a un centinaio di metri da casa mia.
Il controllo è stato fatto dopo la riparazione (per scrupolo del tecnico credo) e mi ha detto questa cosa dell'isolamento.

Ora il telefono non ha fruscii e internet funziona come prima (10mega mattina e primo pomeriggio, 8mega pomeriggio e sera)

Ah ok ok,se adesso non hai fruscii e internet ha valori stabili e non perdi portante, non dovrebbero esserci problemi....a me sembra strano che il pezzo di doppino dentro casa presenti scarso isolamento! Difficilmente il cavo dentro casa si sia potuto rovinare così tanto...o sono stati fatti male dei collegamenti fra porzioni di doppino dentro casa tua o è lo splitter che sta andando a farsi benedire! Però se non hai fruscii al telefono,mi sembra molto strano! Sono curioso di sapere cosa ne pensa ,a proposito,mavelot.

powerlineman
19-02-2015, 17:32
Ci sono problemi di latenza in questo momento? Io ho latenza aumentata; per esempio il ping a maya.ngi.it che normalmente è sui 30ms oggi supera i 50ms

Fabxtreme7
19-02-2015, 18:07
Se puoi, guarda i messaggi dal 29538 al 40 e poi dal 29602 al 09, ovviamente in questa discussione. Grazie

@Ameno: mi potresti dire la tua sulla tempistica di sostituzione piastra? Grazie

zappetta
20-02-2015, 18:37
ciao a tutti,

Mi permetto di lasciare una testimonianza: premetto di aver avuto per anni la linea in fast, tolta in seguito ad un cambio contratto ( sono passato all'opzione Tutto) ho richiesto di riattivare sulla mia linea l'opzione play. Ora, dopo due giorni con un ping di 14 ms ( sono a 100 metri dalla centrale), ieri è salito a 35/36. Ho segnalato la cosa, anche perchè inizialmente la Telecom dichiara che la linea è sotto verifica, e stamane mi ha chiamato un tecnico addetto dicendo che avrebbe verificato il tutto e poi mi avrebbe fatto sapere.
Effettivamente mi ha richiamato dopo un'ora circa dicendomi di verificare; io gli ho chiesto se poteva dirmi - dato che ero al lavoro - a quanto stava il ping in seguito alle sue modifiche ma la risposta è stata che lui non poteva vederlo e che è il cliente a verificare. Sinceramente ho seri dubbi in merito ( magari chi è più esperto, se vorrà, potrà confermare o meno ) ma quello che mi ha insospettito è dato dal fatto che è esordito dicendo che l'azienda garantisce fino a 120 ms di ritardo. Inutile dire che la mia risposta è stata che sicuramente non è mia intenzione pagare per un servizio di fatto inesistente e che di sicuro non mi agevola per quello che dovrebbe offrire ossia giocare la sera dopo cena.
Non lo nascondo, mi sono sentito preso in giro da uno che dalla voce era sicuramente giovane. Sono un giocatore di lunga data, non sono più giovanissimo ( 45 anni ) ed ho avuto la fastpath per parecchi anni quindi so come funziona. Ma quello che non comprendo è il perchè cercare di imbambolarmi come uno scemo come se fossi un ignorante in merito e lui il professore.
Per la cronaca... il ping è rimasto invariato (35/36) quindi, a questo punto, dato che spesso a pensare male ci si prende sopratutto in queste situazioni, non mi resta che pensare che di fatto non abbia fatto nulla.
che ne pensate??

dr_kabuto
20-02-2015, 18:44
Ciao, ho anch'io la linea in fast e verso milano fino a qualche settimana fa pingavo dai 14-20 ms, ora sui 45ms.

mavelot
20-02-2015, 18:46
ciao a tutti,

Mi permetto di lasciare una testimonianza: premetto di aver avuto per anni la linea in fast, tolta in seguito ad un cambio contratto ( sono passato all'opzione Tutto) ho richiesto di riattivare sulla mia linea l'opzione play. Ora, dopo due giorni con un ping di 14 ms ( sono a 100 metri dalla centrale), ieri è salito a 35/36. Ho segnalato la cosa, anche perchè inizialmente la Telecom dichiara che la linea è sotto verifica, e stamane mi ha chiamato un tecnico addetto dicendo che avrebbe verificato il tutto e poi mi avrebbe fatto sapere.
Effettivamente mi ha richiamato dopo un'ora circa dicendomi di verificare; io gli ho chiesto se poteva dirmi - dato che ero al lavoro - a quanto stava il ping in seguito alle sue modifiche ma la risposta è stata che lui non poteva vederlo e che è il cliente a verificare. Sinceramente ho seri dubbi in merito ( magari chi è più esperto, se vorrà, potrà confermare o meno ) ma quello che mi ha insospettito è dato dal fatto che è esordito dicendo che l'azienda garantisce fino a 120 ms di ritardo. Inutile dire che la mia risposta è stata che sicuramente non è mia intenzione pagare per un servizio di fatto inesistente e che di sicuro non mi agevola per quello che dovrebbe offrire ossia giocare la sera dopo cena.
Non lo nascondo, mi sono sentito preso in giro da uno che dalla voce era sicuramente giovane. Sono un giocatore di lunga data, non sono più giovanissimo ( 45 anni ) ed ho avuto la fastpath per parecchi anni quindi so come funziona. Ma quello che non comprendo è il perchè cercare di imbambolarmi come uno scemo come se fossi un ignorante in merito e lui il professore.
Per la cronaca... il ping è rimasto invariato (35/36) quindi, a questo punto, dato che spesso a pensare male ci si prende sopratutto in queste situazioni, non mi resta che pensare che di fatto non abbia fatto nulla.
che ne pensate??

Se ti riferisci al ping sul gateway 192.168.100.1 allora è certo che non sei in fast.
A meno che non ci sia qualche strano problema su dslam.

PS: Citofonare Ameno :)

mavelot
20-02-2015, 18:48
Ciao, ho anch'io la linea in fast e verso milano fino a qualche settimana fa pingavo dai 14-20 ms, ora sui 45ms.

Il fast va misurato sul gateway 192.168.100.1.

Tutto ciò che accade dopo il NAS non è dipendente dal fast, ma è un problema di routing.

dr_kabuto
20-02-2015, 19:04
Il fast va misurato sul gateway 192.168.100.1.

Tutto ciò che accade dopo il NAS non è dipendente dal fast, ma è un problema di routing.

C:\Windows\System32>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 42 ms 41 ms 42 ms 192.168.100.1
3 42 ms 42 ms 41 ms host37-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.
it [88.43.25.37]
4 45 ms 45 ms 43 ms r-al22-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.104.20
1]
5 48 ms 46 ms 48 ms 172.17.8.21
6 61 ms 60 ms 58 ms 172.17.8.174
7 56 ms 55 ms 56 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]

8 58 ms 58 ms 57 ms 217.220.187.133
9 67 ms 64 ms 64 ms tr3-mi2-T0-1-0-0.albacom.net [213.255.14.74]
10 66 ms 65 ms 65 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.22
2]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 66 ms 66 ms 67 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 66 ms 67 ms 67 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.