PDA

View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 [133] 134 135 136 137 138 139

cesare:88
30-01-2017, 09:25
A 37 db di attenuazione - su modulazione ADSL2+ - siete a 2,3 Km dalla centrale
Ma perché l'upload non è ad oltre 1200 kpbs? Non è strano agganciare portante max in down mentre in Up varia tra 970 e 1040? Però sul web ho notato che è difficile agganciare portante max dell'upload a meno di non farsi impostare il profilo a 6 Snr. Ti risulta? Come velocità in upload ho 0,85/0,90.

Altra cosa un po' strana... Il router dice Rate 11644 cioè portante max della 10 mega ma va a 9,4. Non dovrebbe arrivare almeno a 9,7 mb? Ti ringrazio.

cesare:88
30-01-2017, 09:29
quindi a meno che non ci sia qualche altro box nel tuo impianto (di solito potrebbe trovarsi, su impianti dove il cavo ti arriva per via aerea, una mini scatola che una volta conteneva dei fusibili e che serviva a collegare il cavo esterno all'impianto interno).
Intendi questa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/3ef8737d6a3119524236f9c271fdd400.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/9dd1ea7046932be6c69d7f63336811fb.jpg

Io ce l'ho ma è senza fusibili dentro e si trova nella presa. Il tecnico Telecom me l'ha lasciata quando era venuto staccando solo il filo del 3 telefono che creava disturbo.

Cla83
30-01-2017, 09:55
Hai detto che hai provato a collegarti direttamente ai doppini in ingresso giusto? Se si, hai bypassato gli eventuali scaricatori/condensatori/fusibili autoripristinanti presenti nel tuo impianto interno, quindi a meno che non ci sia qualche altro box nel tuo impianto (di solito potrebbe trovarsi, su impianti dove il cavo ti arriva per via aerea, una mini scatola che una volta conteneva dei fusibili e che serviva a collegare il cavo esterno all'impianto interno) hai escluso qualsiasi possibilità che il problema lo abbia tu. Probabilmente sono partiti gli scaricatori in centrale o la tua coppia è in basso isolamento, chiama il 187 ma non dire quella cosa che devi attaccare un altro apparecchio, ti faranno un test sulla linea proprio nel momento in cui c'è il problema e apriranno il guasto.
Grazie della tua risposta:)
Allora dal cavo che arriva dall'ingresso ora c'è soltalto la scatolina che non fa altro che collegare i fili a impianto a una sola presa.Sono solo fili non c'è altro.Ho anche provato a collegare il modem diretto al doppino,quello coi fili grossi,ma non cambia nulla.Sono venuti i tecnici telecom non trovando anomalie,non sanno il perchè del problema,han detto che andavano a tentativi...
Ho provato a misurare,col modem attaccato da 47.9 v,quando c'era il problema mi pare sui 42v,ma appena si verifia farò come mi hai detto.
Grazie mille

Cla83
30-01-2017, 10:07
Intendi questa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/3ef8737d6a3119524236f9c271fdd400.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/9dd1ea7046932be6c69d7f63336811fb.jpg

Io ce l'ho ma è senza fusibili dentro e si trova nella presa. Il tecnico Telecom me l'ha lasciata quando era venuto staccando solo il filo del 3 telefono che creava disturbo.
la mia è come questa ma senza fusibili,solo due fili entrano e due escono

Cla83
30-01-2017, 13:03
Io non ce l'ho più; c'era ma i tecnici Telecom l'hanno tolta ed hanno saldato i fili con un saldatore a gas stagnandoli ed isolandoli.

Soffrivo anche io di un problema simile al tuo; avevo l'attenuazione che si aggirava attorno ai 59,5dB poi quando cadeva la connessione casomai riagganciava ma l'attenuazione passava a 61,5 o pure peggio ...

Per ripristinare il collegamento staccavo l'RJ11 dal router e lo collegavo ad un telefono; dovevo fare anche dei rumori in linea altrimenti il solo collegamento al telefono non serviva a nulla. Poi staccavo il connettore dal telefono e lo ricollegavo al router e "magicamente" tornava a 59,5dB con un collegamento migliore.

Ho fatto così tante volte questa manovra che il plug RJ11 si è rotto il clip di plastica ed ho dovuto sostituirlo più volte ...
Nel mio caso la linea è pure "muta"; è una solo voce ... quindi non ho mai avuto il filtro e quant'altro.

Ci sono voluti degli anni per risolvere questo problema ... :(

il mio è un problema simile,ma il problema si è capito preciso qual'era?
Ho provato anche a collegarmi prima della scatoletta,ma non cambia nulla,neanche attenuazione e noise(poca roba).
io ho 48 di attenuazione e 56.4di noise in adsl2 .Adesso uso un dgn 2200 (chipset broadcom)con firmware modificato,ho provato tutte le impostazioni possibili,anche in adsl2+ e adsl,il top lo raggiunge con adsl2 pp0a llc.
Sono distante dalla centrale ( dovrebbe avere un dslam broadcom)ma quando la linea funziona va benissimo considerando la distanza,si aggancia sui 5.5 ma poi a random da il problema.Output power scende a 15 dai 19.4 il noise da 56 a 50 abituali e si collega per pochi secondi sui 500/700 quando ci riesce.
Era un mese che non lo faceva,poi ora tre giorni di fila.
Appena lo rifà seguiro il consiglio di jake101.
Prima lo faceva anche due tre volte al giorno.

Cla83
30-01-2017, 15:40
il 56 è la voce "noise" nel modem,credo si tratti di cross talking,diafonia,snr margin ho impostato io a 6 dal modem,perchè la linea quando va bene non risente dell'abbassamento dai canonici 12 :)

skryabin
30-01-2017, 15:41
suvvia, sarà l'attenuazione....devono esserci due valori di attenuaizone, in down e in up.

uno screen farebbe più chiarezza cmq

skryabin
30-01-2017, 15:48
No ... 56 è su base 10; 5,6dB! ;)
Avevo frainteso anche io anche perché ha dato il dato di attenuazione non su base 10. ;)

ah, si alcuni router danno i valori in decimali è vero, ok, torna anche con la cosa dell'snr forzato a 6dB

però se cosi' fosse allora l'attenuazione non è 48 ma 4.8 lol

uno screen fugava ogni dubbio

Cla83
30-01-2017, 15:50
faccio uno screen cosi mi faccio capire
http://i66.tinypic.com/10wuqaf.png
http://i64.tinypic.com/67k4ur.png

skryabin
30-01-2017, 16:01
ok, non sono decimali, è il noise vero e proprio XD

dovresti far caso all'attenuazione quando noti che la potenza è diminuita
di solito la potenza diminuisce se l'attenuazione è più bassa

inoltre devi anche fare attenzione se la modulazione rimane sempre la stessa (g.dmt, adsl2, o adsl2+)

se l'attenuazione invece cambia (a parità di modulazione), significa c'è qualche problema abbastanza serio sulla tua linea

Su quelle distanze i valori possono anche variare considerevolmente, cambiando da una modulazione all'altra.

Cla83
30-01-2017, 16:09
ok, non sono decimali, è il noise vero e proprio XD

dovresti far caso all'attenuazione quando noti che la potenza è diminuita
di solito la potenza diminuisce se l'attenuazione è più bassa

inoltre devi anche fare attenzione se la modulazione rimane sempre la stessa (g.dmt, adsl2, o adsl2+)

se l'attenuazione invece cambia (a parità di modulazione), significa c'è qualche problema abbastanza serio sulla tua linea

ho impostato da modem di usare solo adsl2,poi si i valori cambiano,ma non ricordo cosa fa l'attenuazione,mi sembra che salga sopra i 50,quando scende il power sui 15 quando si verifica il problema.Insomma sballa tutto
Il noise non ho trovato informazioni per capire se questo valore è buono o no.

skryabin
30-01-2017, 16:15
ho impostato da modem di usare solo adsl2,poi si i valori cambiano,ma non ricordo cosa fa l'attenuazione,mi sembra che salga sopra i 50,quando scende il power sui 15.Insomma sballa tutto

anche se hai detto di forzare l'adsl2 devi vedere quando capitano sti momenti cosa succede sia alla modulazione (se fa un fallback), sia all'attenuazione
del noise non ce frega, bastano modulazione, attenuazione, snr e portante agganciata

valuta anche se è il caso di forzare altra modulazione, anche sacrificando qualcosa, per vedere se continua a fare cosi'.

Cla83
30-01-2017, 19:23
anche se hai detto di forzare l'adsl2 devi vedere quando capitano sti momenti cosa succede sia alla modulazione (se fa un fallback), sia all'attenuazione
del noise non ce frega, bastano modulazione, attenuazione, snr e portante agganciata

valuta anche se è il caso di forzare altra modulazione, anche sacrificando qualcosa, per vedere se continua a fare cosi'.

sono stato mesi con un vecchio profilo i138 messo da tim per arginare il problema( 4 mega ) e anche con quello standard della 7 mega,ma il problema si è sempre verificato.
Solo con il dgn2200 setto i parametri,con gli altri 5 modem che ho usato era tutto su automatico,stessi problemi uguali.
In ogni caso proverò cio che hai detto.

dimmi
02-02-2017, 11:15
Ciao a tutti, ho una Alice 10 mega con questi valori misurati con Asus D55U:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 258212352
Lan Rx : 229160819
ADSL Tx : 874897
ADSL Rx : 1018256
CRC Down : 0
CRC Up : 12172
FEC Down : 0
FEC Up : 3283
HEC Down : 8375
HEC Up : 04
SNR Up : 12.0
SNR Down : 11.2
Line Attenuation Up : 19.5
Line Attenuation Down : 39.5
Data Rate Up : 916
Data Rate Down : 9458

Al momento ho impostato lo Stability Adjustment a 4 db. Se lo alzo aggancio molto di più ma la linea non è stabile. Anche adesso a dire il vero con quei valori di SNR DOWN ogni tanto si blocca o si disconnette. Non dovrebbe essere come minimo a 12 db?

dimmi
02-02-2017, 11:48
Non ci metto la mano sul fuoco ma forse dal passaggio dalla 7 alla 10 mega qualcosa è peggiorato. Io credevo che 6db fosse per Alice 7 mega e da 10 in su fosse minimo 12 :muro:

skryabin
02-02-2017, 12:34
Non ci metto la mano sul fuoco ma forse dal passaggio dalla 7 alla 10 mega qualcosa è peggiorato. Io credevo che 6db fosse per Alice 7 mega e da 10 in su fosse minimo 12 :muro:

è al contrario semmai :asd:

di solito con 10 e 20 mega occorrono profili con target più basso a 6dB per agganciare cosi' tanto
con la 7 mega spesso basta e avanza quello con target a 12dB e nella maggior parte dei casi si aggancia portante piena.

Ma non è questo il problema nel tuo caso, hai snr prossimo a 12dB sia in up che in down, e mi aspetterei una linea stabile in quella situazione. Se non lo è, bisogna vedere cosa succede di preciso quando perdi la portante, e ciò lo puoi fare monitorando l'snr e vedendo come variano snr/portante a seguito della disconnessione.
Se non ci sono variazioni degne di nota potrebbe non essere un problema di linea. Ti consiglio anche di disabilitare lo stability adjustement per il momento (che dovrebbe modificare il target) e provare con un altro router appena puoi.

Ma cosi' a naso ho il presentimento che sia la linea ad avere un snr abbastanza ballerino.

cesare:88
02-02-2017, 13:30
è al contrario semmai :asd:

di solito con 10 e 20 mega occorrono profili con target più basso a 6dB per agganciare cosi' tanto
con la 7 mega spesso basta e avanza quello con target a 12dB e nella maggior parte dei casi si aggancia portante piena.

Ma non è questo il problema nel tuo caso, hai snr prossimo a 12dB sia in up che in down, e mi aspetterei una linea stabile in quella situazione. Se non lo è, bisogna vedere cosa succede di preciso quando perdi la portante, e ciò lo puoi fare monitorando l'snr e vedendo come variano snr/portante a seguito della disconnessione.
Se non ci sono variazioni degne di nota potrebbe non essere un problema di linea. Ti consiglio anche di disabilitare lo stability adjustement per il momento (che dovrebbe modificare il target) e provare con un altro router appena puoi.

Ma cosi' a naso ho il presentimento che sia la linea ad avere un snr abbastanza ballerino.
Ad esempio io aggancio portante piena di una 10 mega e disto 2,5 km dalla centrale con attenuazione 38 e Snr 12.
È normale però che l'upload non sia al massimo teorico cioè oltre 1200 kbps ma si attesta sui 1000? Ho letto che è normale e che per agganciare portante max dell'upload devi scendere di profilo.

dimmi
02-02-2017, 13:48
Grazie 1000! Appena posso disattivo lo Stability, intanto ho fatto questo screen:

https://s23.postimg.org/ie4ezocs7/Capture.jpg (https://postimg.org/image/ie4ezocs7/)

skryabin
02-02-2017, 13:51
Ad esempio io aggancio portante piena di una 10 mega e disto 2,5 km dalla centrale con attenuazione 38 e Snr 12.
È normale però che l'upload non sia al massimo teorico cioè oltre 1200 kbps ma si attesta sui 1000? Ho letto che è normale e che per agganciare portante max dell'upload devi scendere di profilo.

è quello che intendevo sopra
per i 10-20 mega ti serve quasi sempre il target a 6 per agganciare di più, la 7 mega invece è sempre raggiungibile pienamente (sia in up che down) col target a 12, tranne su linee messe maluccio ovviamente.

In down nel tuo caso non ti servirebbe perchè già ci arrivi alla portante massima senza dover scendere sotto i 12dB di snr, ma in up ti serve per forza un profilo con target più basso se vuoi qualcosa in più (per l'up non riesci ad aggeggiare col router come si fa di solito per il down)
Cosi' si abbassano quei 12dB di snr in up e guadagni in upload agganciato.

stefanoasr
02-02-2017, 13:52
Oggi mi è stata attivata l'opzione Internet Play ed infatti il ping è notevolmente sceso. Il problema è che mi è stato impostato un SNRm a 12dB (prima avevo 6 senza aver avuto mai alcuna disconnessione) ed ho perso 3-4 mega di portante in down e 200-300 k in up.
Leggendo post precedenti mi pare di aver capito che viene impostato a 12 per evitare problemi sulle linee più distanti, ma la mia attenuazione è di 26 dB quindi non eccessivamente distante dalla centrale.
Sapete se è possibile farsi ripristinare il margine a 6dB, e se sì come?

Grazie.

skryabin
02-02-2017, 14:00
Oggi mi è stata attivata l'opzione Internet Play ed infatti il ping è notevolmente sceso. Il problema è che mi è stato impostato un SNRm a 12dB (prima avevo 6 senza aver avuto mai alcuna disconnessione) ed ho perso 3-4 mega di portante in down e 200-300 k in up.
Leggendo post precedenti mi pare di aver capito che viene impostato a 12 per evitare problemi sulle linee più distanti, ma la mia attenuazione è di 26 dB quindi non eccessivamente distante dalla centrale.
Sapete se è possibile farsi ripristinare il margine a 6dB, e se sì come?

Grazie.

tentando la sorte al 187, appena trovi un operatore che capisce cosa chiedi e ha voglia di lavorare puoi farti cambiare profilo con un altro sempre in fast ma col target a 6dB
Purtroppo devi armarti di tanta pazienza

altrimenti, almeno per il down, puoi fare con la modifica del target tramite router (non tutti) e riguadagni quello che avevi perso in down.
Se vuoi riguadagnare l'up devi per forza farti mettere da un operatore un profilo con target a 6dB (e in fast, visto che hai attivato la play)

Per i codici, nel caso vuoi essere più preciso con l'operatore, trova il profilo che ti serve in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

stefanoasr
02-02-2017, 14:25
Grazie mille skryabin, gentilissimo e molto esplicativo.

Ancora una domanda: vedo, nell'elenco dei profili che mi hai indicato, che quelli 20 mega down/1 up fast a 6dB sono più di uno (f141, f177_11 e f184_11). Visto che vorrei provare a fare questa richiesta mirata, quale devo provare a comunicare?

dimmi
02-02-2017, 14:26
Con la mia attenuazione (circa 40) posso chiedere anche io la variazione al profilo 6db?

skryabin
02-02-2017, 14:43
Con la mia attenuazione (circa 40) posso chiedere anche io la variazione al profilo 6db?
Se prima non scopri perché la connessione è instabile no...

skryabin
02-02-2017, 14:47
Grazie mille skryabin, gentilissimo e molto esplicativo.

Ancora una domanda: vedo, nell'elenco dei profili che mi hai indicato, che quelli 20 mega down/1 up fast a 6dB sono più di uno (f141, f177_11 e f184_11). Visto che vorrei provare a fare questa richiesta mirata, quale devo provare a comunicare?
Chiedi là, non conosco le sottili differenze tra i vari profili
Però tieni presente che sul dslam potrebbero non esserci tutti, più che il codice esatto è importante avere le idee chiare su come deve essere il profilo: 20 mega, 6dB target, fast...

brobros
06-02-2017, 18:05
Salve, spero sia la discussione corretta..
Ho adsl telecom 20mega (e precedentemente la 7 mega) e raggiungo sempre al massimo 10mbps in download, nonostante sia molto vicino alla centrale (meno di 500m).

Vi chiedo se secondo voi è possibile ottenere prestazioni migliori, sottolineando che sono us ATM (saturo e che non eroga più di 10mbps) e non su ETH.
E' possibile farsi spostare ? (si tratta tra l'altro di un'utenza businnes)

skryabin
06-02-2017, 19:10
Salve, spero sia la discussione corretta..
Ho adsl telecom 20mega (e precedentemente la 7 mega) e raggiungo sempre al massimo 10mbps in download, nonostante sia molto vicino alla centrale (meno di 500m).

Vi chiedo se secondo voi è possibile ottenere prestazioni migliori, sottolineando che sono us ATM (saturo e che non eroga più di 10mbps) e non su ETH.
E' possibile farsi spostare ? (si tratta tra l'altro di un'utenza businnes)

quella linea è più lunga di 1km di cavi, o c'è qualche problema o il reale giro dei cavi non è il percorso più breve che ti separa dalla centrale

detto questo non ti devono spostare, devono cambiare profilo con uno a target 6dB per riuscire ad agganciare più di quello che hai adesso

vai a 11 mega perchè agganci 12700 circa di portante, che è il massimo a cui può arrivare la tua linea con quei cavi ed un snr di 12dB, non per altri motivi (non c'entra se sei in atm o in eth, quello eventualmente influenza qualcos'altro)
Quindi bisogna abbsare il target snr da 12 a 6dB per riuscire ad agganciare di più, e ciò si fa con un cambio profilo.
Ma non è detto sia indolore, perchè un snr più basso ti espone a più errori ed eventuale instabilità...ma va provato se vuoi ottenere qualcosa di più da quella linea.

brobros
06-02-2017, 19:39
quella linea è più lunga di 1km di cavi, o c'è qualche problema o il reale giro dei cavi non è il percorso più breve che ti separa dalla centrale

detto questo non ti devono spostare, devono cambiare profilo con uno a target 6dB per riuscire ad agganciare più di quello che hai adesso

vai a 11 mega perchè agganci 12700 circa di portante, che è il massimo a cui può arrivare la tua linea con quei cavi ed un snr di 12dB, non per altri motivi (non c'entra se sei in atm o in eth, quello eventualmente influenza qualcos'altro)
Quindi bisogna abbsare il target snr da 12 a 6dB per riuscire ad agganciare di più, e ciò si fa con un cambio profilo.
Ma non è detto sia indolore, perchè un snr più basso ti espone a più errori ed eventuale instabilità...ma va provato se vuoi ottenere qualcosa di più da quella linea.
Ho capito, grazie mille

C'è qualche procedura da fare telefonicamente per farmi cambiare profilo oppure devo telefonare e andare a tentativi sperando che l'operatore lo faccia?

cesare:88
06-02-2017, 20:57
Con un'attenuazione di 19 db sei a circa 1 km (di cavi) dalla centrale, anche qualcosina oltre.
O c'è qualcosa nella centrale o nell'impianto interno. ;) Controlla le prese, se ci sono fusibili, condensatori, jumper che possono incidere sulla qualità della linea. ;)
In teoria i 20 mega (o quasi) dovresti agganciarli senza sé e senza ma, in teoria...

brobros
06-02-2017, 21:10
Con un'attenuazione di 19 db sei a circa 1 km (di cavi) dalla centrale, anche qualcosina oltre.
O c'è qualcosa nella centrale o nell'impianto interno. ;) Controlla le prese, se ci sono fusibili, condensatori, jumper che possono incidere sulla qualità della linea. ;)
In teoria i 20 mega (o quasi) dovresti agganciarli senza sé e senza ma, in teoria...
Ok provo a vedere e a cambiare profilo, grazie mille

Ares7170
07-02-2017, 08:14
E' da un mese che sto battagliando con il seguente problema: in maniera del tutto casuale, la fonia diventa rumorosa e il router si disallinea riagganciandosi poi a valori infimi. Questo problema dura circa un paio d'ore per poi scomparire.
Sono già venuti tre tecnici, naturalmente senza che il problema si verificasse in loro presenza. Secondo il primo, si tratta di un problema ai filtri (già sostituiti insieme al router), per il secondo è un problema di coppia ma non ce ne sono altre disponibili, per il terzo è un problema del cavo che dalla centralina sale fino all'appartamento e quindi andrebbe sostituito.
Questi sono i valori quando il problema non si presenta
https://s30.postimg.org/7x2zqqeot/Immagine1.png (https://postimg.org/image/7x2zqqeot/)
Voi che ne dite?

jake101
07-02-2017, 09:07
E' da un mese che sto battagliando con il seguente problema: in maniera del tutto casuale, la fonia diventa rumorosa e il router si disallinea riagganciandosi poi a valori infimi. Questo problema dura circa un paio d'ore per poi scomparire.
Sono già venuti tre tecnici, naturalmente senza che il problema si verificasse in loro presenza. Secondo il primo, si tratta di un problema ai filtri (già sostituiti insieme al router), per il secondo è un problema di coppia ma non ce ne sono altre disponibili, per il terzo è un problema del cavo che dalla centralina sale fino all'appartamento e quindi andrebbe sostituito.
Questi sono i valori quando il problema non si presenta
https://s30.postimg.org/7x2zqqeot/Immagine1.png (https://postimg.org/image/7x2zqqeot/)
Voi che ne dite?

La linea è comunque molto buona, ma il fatto che il problema si verifichi in maniera casuale potrebbe far pensare ad un disturbo impulsivo. In fin dei conti la continuità della coppia in caso di basso isolamento dovrebbero riuscire a verificarla con strumenti appositi...

Ares7170
07-02-2017, 10:59
La linea è comunque molto buona, ma il fatto che il problema si verifichi in maniera casuale potrebbe far pensare ad un disturbo impulsivo. In fin dei conti la continuità della coppia in caso di basso isolamento dovrebbero riuscire a verificarla con strumenti appositi...

Io sarei anche disposto a far tirare il cavo nuovo da giù fino in casa, però vorrei almeno avere una semicertezza che il problema non sia lato centrale...:confused:

strangedays
07-02-2017, 22:47
Mi fai leggere i fondi del caffè? :ciapet:

Con una attenuazione di 17dB sarai a poco più di 1km dalla centrale ma pur avendo una attenuazione così bassa hai una linea molto "disturbata" perché l'SNR è basso. Agganci a poco più di 7Mb ... :(

Così come vai non ha senso pagare una 20M, e neppure una 10M visto il modesto incremento rispetto una 7M! :cry:

Hai due strade; o rinunci alla 20M oppure cerchi di migliorare la situazione ma non aspettarti miglioramenti radicali. :(
Prima di avventurarsi in richieste di modifiche di profilo con TIM sei sicuro che l'impianto di casa non sia causa di questi pessimi valori? :confused:


OK SCUSATE la scemenza di non aver preso di petto la stutuazione prima ma ora VORREI FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE ED EVENTUALMENTE ATTIVARE TIM SMART CASA VISTO QUANTO PAGO E PERFAVORE UNA RISPOSTA ENTRO BREVE

dato queste statistiche:

Statistiche ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):938
Velocità in ricezione (Kbps):8595
Velocità massima di trasmissione (Kbps):912
Velocità massima di ricezione (Kbps):10100
SNR Upstream (dB):12.3
SNR Downstream (dB):13.4
Attenuazione Upstream (dB):7.3
Attenuazione Downstream (dB):17.0
Potenza in trasmissione (dB):12.3
Potenza in ricezione (dB):19.1
Total ES (Errored Secs):623
Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:112827
Total CRC Errors:989


DITEMI DI PRECISO cosa devo fare..

Senza i dati attuali del router, non possiamo sapere se vai ancora a 7 semplicemente perchè la linea non può fare di più, come capita a tanti...
Se i dati confermi che sono quelli al post #33180 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44345590&postcount=33180), la superinternet è attiva
Non possiamo dire con certezza se si tratta di 10 o 20, ma di sicuro non è più una 7 mega, e ti confermo che la superinternet è stata correttamente attivata.
Tuttavia nella tua situazione non puoi fare di meglio col target a 12dB: in parole povere andresti a 7 mega anche se avessi un profilo da 20 mega (rimanendo col target a 12dB)
Occorre quindi spremere ulteriormente la linea con profili più aggressivi a target più basso (a 6dB) per avere un miglioramento apprezzabile, ma anche in quel caso la vedo dura arrivare a 10 mega pieni
Ti consiglio di contattarli e richiedere un profilo da 10 mega con target a 6dB, e poi sperare che la linea rimanga stabile
PS: c'è anche da aggiungere che a quella distanza i valori mi sembrano un po' scarsetti, c'è forse qualcosa che non va a livello di linea fisica, andrebbe rivisto per intero l'impianto come ti hanno già accennato altri. Questo sta a te deciderlo, ma se la linea rimane quella, valgono le considerazioni che ho fatto sopra.

:cincin:

anche dopo questo che mi è stato riferito..

controlli di quale genere? :confused:

ma davvero non riesco ad attivare la 20 mega? :muro: a me continuano a dire che in zona non si attiva a nessuno.. addirittura pure banche si ritrovano con la linea rallentata.. fate conto che vivo nell'hinterland ma non lontano da una citta' che il centro viene collegato a 500m

il sito mi continua a dare l'errore ma dal 187 l'attivano e pure in un centro TIM addirittura pure banche si ritrovano con la linea rallentata.. in che modo dovrei controllare l'impianto? qualche suggerimento? tocca pagare immagino... :(

no davvero farei un attimo il punto della situazione qui ora tempo reale. ho gia perso un botto di tempo e devo sistemare pure altre cose..

ah c'è il pericolo di ritrovarsi a singhiozzo la linea per 2 settimane? so che tim se tocchi qualcosa ciao... :mc:

grazie :fagiano:

jake101
08-02-2017, 10:37
Quando avviene una caduta della portante ADSL con il modem/router di Telecom questo si dovrebbe riallineare in automatico o sbaglio? Ha sempre fatto così ma stranamente ieri "ha cambiato politica"! :mad:

Non mi sembra che ci siano impostazioni che dicano di connettersi automaticamente o meno ... :eek:

Mi sono ritrovato il modem con le spie accese power, internet, wireless e service mentre la spia DSL era completamente morta.
Da sola non si è rimessa a lampeggiare; la connessione era disconnessa e non dava più segnale di vita; non ho idea se dopo che è caduto ha fatto una serie di tentativi infruttuosi e poi abbia smesso rimanendo "isolato". :help:

E' una nuova trovata di Telecom? :confused:

Spegnendo e riaccendendo ha iniziato nuovamente a lampeggiare e dopo un po' è diventata nuovamente fissa. :doh:

Ciao, se parli del modem Telecom ADSL2+ WiFi N ti dico che ho visto capitare la stessa cosa, di solito si verifica quando l'aggancio non va a buon fine tot volte di seguito (esempio disturbo impulsivo che dura 5 minuti, il modem si sconnette, prova a riagganciare, si sconnette di nuovo, prova e così via fino a che smette di cercare la portante).

Credo che sia più un bug che una caratteristica, come se il modulo DSL si impallasse

skryabin
08-02-2017, 12:47
controlli di quale genere? :confused:

ma davvero non riesco ad attivare la 20 mega? :muro: a me continuano a dire che in zona non si attiva a nessuno.. addirittura pure banche si ritrovano con la linea rallentata.. fate conto che vivo nell'hinterland ma non lontano da una citta' che il centro viene collegato a 500m

il sito mi continua a dare l'errore ma dal 187 l'attivano e pure in un centro TIM addirittura pure banche si ritrovano con la linea rallentata.. in che modo dovrei controllare l'impianto? qualche suggerimento? tocca pagare immagino... :(

no davvero farei un attimo il punto della situazione qui ora tempo reale. ho gia perso un botto di tempo e devo sistemare pure altre cose..

ah c'è il pericolo di ritrovarsi a singhiozzo la linea per 2 settimane? so che tim se tocchi qualcosa ciao... :mc:

grazie :fagiano:

Si, ti confermo che hai la superinternet attiva e il profilo è già a 10 mega (o 20 mega)
Non vai a 10 (o 20) perchè la tua linea non regge di più
Di sicuro quella non è più una 7 mega essendo il massimo della 7 mega 8128, mentre tu sei agganciato a 8595, e anche l'up è superiore ai 480 massimi della 7 mega.
Rimanendo così le cose scordati la 20 mega, non si può fisicamente raggiungere con quei valori, puoi comunque avvicinarti di più ai 10 mega.

Infatti l'unica cosa da fare con quella linea è richiedere un profilo da 10 mega più aggressivo, con target a 6dB, rispetto a quello che hai adesso che è a target 12dB. In tale modo riusciresti ad avvicinarti ai 10 mega di aggancio, ma non credo tu passa andare oltre in quello stato.

Poi, se vuoi fare dei controlli, anche perchè la linea sembra più sfigata della media, devi staccare l'intero impianto e collegare il router direttamente al doppino che entra dentro casa tua da fuori. Stacchi l'impianto, monti una presa pulita su questi cavi che arrivano da fuori, ci attacchi il router e vedi se e quanto sono cambiati i valori. E' la prova più veloce che ti può far capire se hai qualche problema di impianto, o lo fai tu o ti rivolgi ad un elettricista che sappia fare questi lavori. Se la linea migliora nettamente sei stato fortunato, devi semplicemente sistemare l'impianto, ed è sicuramente una cosa che puoi fare te con relativa semplicità (o pagando qualcuno), ma la risolvi.
Se invece non cambia nulla il problema non sta da te allora, ma sono proprio i cavi che ti collegano alla centrale ad avere qualche problema. In questo secondo caso tu non puoi farci niente e a volte non c'è neppure rimedio se ci sono tante linee troppo vicine che interferiscono tra loro. Altre volte si riesce a migliorare la situazione ma ci vuole la pazienza di un tecnico che prova tutti i tragitti disponibili dal tuo armadio fino alla centrale per trovarne uno migliore (e non è detto ci sia, appunto), ma generalmente lo fanno solo in presenza di situazioni molto critiche (vedi connessioni molto instabili che cascano continuamente) quindi se chiami al 187 per avere semplicemente un "miglioramento" è possibile che manco ci provino.

jake101
08-02-2017, 13:06
Ottimo! :mad:
E' proprio quello il modem (AGPWI) con l'ultimo fw. ;)
Il sospetto che facesse una cosa simile ce l'avevo; anche se era circa una settimana che era acceso ininterrottamente senza cadute. Ha fatto anche più di un mese se è per quello ...
Non si spiega come mai ieri sia caduto e perché non sia riuscito a riprendersi anche se un sospetto ce l'ho ... :(



Ho notato anche che si impalla il web server; se lo contatti tutti i giorni prima o poi non da' più risposta pur continuando a funzionare ...
Non vedi più i dati della linea, ma continua ad operare; il sospetto è che oltre ad impallarsi il web server si impalli qualcos'altro ... :(
A mio avviso con i fw vecchi era più affidabile; con i nuovi aggiornamenti invece di migliorare lo stanno peggiorando! Telecom non si smentisce mai in questo senso ... ;)

È vero, anche il webserver si impalla.
Comunque se preferisci puoi sempre installare una delle versioni 1.1.X ed evitare il firmware Epicentro, sicuramente molto più carino graficamente, però meno stabile.
I firmware sono su http://repo.xdsl.eu.org

pazzoman83
08-02-2017, 22:14
Buonasera a tutti, da circa 3 settimane soffro di continue disconnessioni e navigazione lenta, soprattutto in orario di punta.
dopo vari tentativi e sostituzioni di filtri e continue richieste di riparazione sono arrivato a questa pseudo stabilità della linea:

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4824 476
SNR Margin (dB) 10.1 8.4
Attenuation (dB) 52.5 29.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.0
Super Frames 7920161 604386
Super Frames Errors 3443 44
RS Words 321756570 211630
RS Correctable Errors 35755 1639
RS Uncorrectable Errors 123458 0

ho ancora un Router Alice gate Voip 2 Plus wifi
Cambiando router ho qualche possibilità di migliorare?

http://speedof.me/show.php?img=170207210617-2898.png
http://www.speedtest.net/result/6037032287.png (http://www.speedtest.net/my-result/6037032287)

grazie a tutti

skryabin
08-02-2017, 22:23
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4824 476
SNR Margin (dB) 10.1 8.4
Attenuation (dB) 52.5 29.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.0
Super Frames 7920161 604386
Super Frames Errors 3443 44
RS Words 321756570 211630
RS Correctable Errors 35755 1639
RS Uncorrectable Errors 123458 0
[/SIZE][/FONT]

con 52dB di attenuazione mi sa che non ci sono molte speranze di migliorare le cose

quel router che hai mi pare monti chip broadcom, e i broadcom sono delle rocce su linee così lunghe...non lo cambierei, se non con un altro che monti a sua volta broadcom.

Purtroppo ci sono tanti errori, dovuti alla linea lunghissima a quanto pare, il margine di snr è pure basso (in upload addirittura siamo a 8dB per agganciare a malapena 476)
Hai mai provato a forzare una modulazione diversa? tipo in g.dmt? lo so che può sembrare un controsenso, ma su linee lunghe a volte ricorrere al g.dmt produce risultati migliori.

Dentro casa sicuro sia tutto a posto?

pazzoman83
08-02-2017, 22:33
con 52dB di attenuazione mi sa che non ci sono molte speranze di migliorare le cose

quel router che hai mi pare monti chip broadcom, e i broadcom sono delle rocce su linee così lunghe...non lo cambierei, se non con un altro che monti a sua volta broadcom.

Purtroppo ci sono tanti errori, dovuti alla linea lunghissima a quanto pare, il margine di snr è pure basso (in upload addirittura siamo a 8dB per agganciare a malapena 476)
Hai mai provato a forzare una modulazione diversa? tipo in g.dmt? lo so che può sembrare un controsenso, ma su linee lunghe a volte ricorrere al g.dmt produce risultati migliori.

Dentro casa sicuro sia tutto a posto?
Ti ringrazio per l'aiuto. scusa la mia ignoranza come faccio a forzare la modulazione?
in casa impianto nuovo fatto nel 2010, filtri adsl cambiati la scorsa settimana.
Pensavo di sostituirlo con un netgear DGN2200 V4 ---https://www.amazon.it/Netgear-DGN2200-Modem-Router-Versione/dp/B002ZRUENO/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1486593840&sr=1-2&keywords=netgear

Cosa mi consigli?
Volevo buttarmi su EOLO ma ho paura di rimanere fregato dopo i 2 mesi che va a bomba. cosi penale di 200 euro per abbandonarli.

skryabin
08-02-2017, 22:44
Ti ringrazio per l'aiuto.
si impianto nuovo fatto nel 2010, filtri adsl cambiati la scorsa settimana.

Quindi è proprio perchè sei distante 3-3.5km dalla centrale allora.
Prova in tal caso a cambiare modulazione e vedere che differenze ci sono tra adsl2+ e g.dmt a parità di condizioni della linea
Cambia in g.dmt, vedi allineamento, ricambia in adsl2+ e rivedi allineamento (il tutto fatto nel più breve tempo possibile, perchè la linea varia di continuo e non avresti dati confrontabili altrimenti)

rimani su router con chip broadcom, come quello che hai, perchè su linee lunghe come la tua vanno meglio di altri solitamente.

EDIT: non ti posso consigliare nulla su questi provider wireless, molto dipende dalla zona purtroppo, dovresti chiedere nelle vicinanze tue, non a me.
Il router non saprei, per me non ti cambia molto, broadcom hai e broadcom ha quell'altro...al limite lo prendi, lo provi, e poi fai recesso se non ti cambia nulla.

pazzoman83
09-02-2017, 00:08
Prova in tal caso a cambiare modulazione e vedere che differenze ci sono tra adsl2+ e g.dmt a parità di condizioni della linea
Cambia in g.dmt, vedi allineamento, ricambia in adsl2+ e rivedi allineamento (il tutto fatto nel più breve tempo possibile, perchè la linea varia di continuo e non avresti dati confrontabili altrimenti)

Grazie mille, come faccio, c'è una guida ?(alice gate voip ver. software 4.7.1)
oppure devo chiamare il 187?
Buona notte

skryabin
09-02-2017, 01:29
Grazie mille, come faccio, c'è una guida ?(alice gate voip ver. software 4.7.1)
oppure devo chiamare il 187?
Buona notte

no, non devi chiamare nessuno
è nelle opzioni del router, dove ci stanno le varie modulazioni di solito: adsl2+, adsl2, g.dmt...non saprei di preciso dove nel tuo (nè tantomeno se ha quelle opzioni essendo quello tim)

jake101
09-02-2017, 10:08
Pure spesso per i miei gusti personali! ;)



Io dovrei avere già una versione 4.0.6, quindi per cambiare fw dovrei smontarlo e fare ponte; finora ho soprasseduto ...
Nel link che hai inviato non mi sembra che ci sia la guida per farlo. Tu consigli di cambiare il fw? Pro e contro?


Puoi usare questa ma carichi un firmware di Telecom invece di quello TEO
http://xdsl.eu.org/sblocco-completo-adsl2-wifi-n/

Comunque se non ricordo male quando lo vai ad aggiornare con un firmware un po' più vecchio, Telegestione alla prima occasione buona lo riaggiorna ad Epicentro, quindi effettivamente non so quanto abbia senso

Josef1975
09-02-2017, 23:25
salve a tutti.. vorrei innazitutto condividere con voi la mia esperienza col 187:
due anni fa sulla mia linea fissa attivo l'offerta tim smart tutto compreso con alice 7 mega (unica scelta disponibile all'epoca nella mia zona) e tutto funziona a meraviglia :D (6,5mb in down con speedtest, snr 12 db, attenuazione a 17db essendo a circa 1km dalla centrale).
6 mesi fa scopro che è finalmente disponibile l'offerta tim smart a 20 mega, basta pagare una tantum di 72€ (per i vecchi abbonati, per i nuovi ovviamente è gratis... :doh: )
faccio la procedura direttamente da internet e la sera stessa la velocità è già aumentata ma "solo" a 10 mega (9,5 su speedtest), infatti il modem si aggancia fisso a 10600kbps (snr e attenuazione sempre uguali).
essendo certo di aver visto e cliccato sul sito l'offerta "passa a 20 mega" verifico su mytim... e risulto infatti con contratto "tim smart 10 mega" :muro:
chiamo il 187 e mi dicono che nella mia zona è normale dato che la centrale non offre i 20 mega "a nessuno" (peccato che il sito Ovus dica che il mio dslam è eth 20mbit.. :eek: ); comunque mi rassegno e bon, sempre meglio 10 mega che 7 (almeno ho pagato per qualcosa... :sofico: )
una settimana fa scopro che è arrivata in zona non solo la 20mega ma perfino la fibra (in effetti tutti gli armadietti in strada sono stati sostituiti con quelli nuovi con cappottina rossa :cincin: ) ; la fibra non mi interessa ma i 20 mega sì avendo già pagato per averli... ed ecco la cronaca minuto per minuto delle telefonate al 187: :mbe:

Josef1975
09-02-2017, 23:26
1a. reparto tecnico: confermano disponibilità linea fino a 20 mega :sperem: (teorici ovviamente) ma non possono variare il profilo in quanto il mio contratto risulta ancora a 10 mega... devo sentire il commerciale :grrr:
2a. reparto commerciale: mi confermano che si può fare il cambio senza ulteriore spese, dicono di aver inoltrato richiesta ma devo attendere che "qualcuno" mi richiami nei prossimi giorni (campa cavallo... :ciapet: ) ovviamente non chiama nessuno :cry:
3a. reparto commerciale: dopo 2/3 giorni senza novità richiamo, stessa risposta (la faremo contattare da "quelli del piano di sopra..." sarà il famoso backoffice? :wtf: ) ma ovviamente niente di fatto :muro:
4a. reparto commerciale: dopo altri 2 giorni richiamo, stavolta trovo un'operatrice che mi conferma il limite dei 10 mega e scrive in tempo reale una richiesta (mail? boh..) per risolvere il problema ("limite non più necessario per aumentata capienza della centrale" o giù di lì...) in teoria mi dice che entro 4/5 giorni sarò tutto risolto :fiufiu:
(da questi momento in poi al 187 dal risponditore automatico risulta in lavorazione la richiesta, in compenso su mytim fisso sono spariti tutti i dati inerenti alla linea, all'offerta in corso e persino il nome dell'intestatario... :asd: )
5a. reparto tecnico: ennesima chiamata dopo altri 2 giorni, tecnico con tipico accento romano mi dice che è ancora presente il blocco commerciale a 10 mega, che però non sa se è rimovibile essendo la mia una "linea dinamica fino a 20 mega" (e cche vor dì...) e non la superinternet plus.. mi dice comunque che devo chiamare il commerciale, però prova a settarmi un profilo diverso "non standard" senza essere troppo convinto della cosa...:nonsifa:
(da quel momento qualcosa camba: il modem aggancia una portante a 14-15 mega al posto dei 10 fissi di prima, per un attimo esulto :hic: poi scopro che lo speedtest è sempre bloccato a 9,7 e così i download in generale... deve esserci ancora un blocco software a monte!! :doh: )

Josef1975
09-02-2017, 23:27
6a. reparto tecnico: ulteriore chiamata il giorno dopo, trovo un ragazzo dal tipico accento sardo (nicola?) molto disponibile, ribadisce che purtroppo il blocco commerciale è ancora presente (il mytim nel frattempo è sempre fuori uso) e mi avvisa pure che vede un profilo adsl errato :p (opera der tennico de' roma der giorno pima) ma nel dubbio non lo cambia "tanto non serve"... devo risentire il commerciale :Prrr:
7a. reparto commerciale: chiamata fatta subito dopo quella al tecnico, trovo una tipa straniera (la "migliore" di tutte) che mi dice che "la linea è già a 20 mega perchè non esiste la 10!!" (e io nel mytim fisso che ho visto per oltre un anno?? :read: ) e che "sarà la solita linea disturbata, sono troppo lontano dalla centrale ecc.ecc." (ma se ho una attenuazione di 17db.. sto a 1,1km di distanza..)
ciliegina sulla torta mi dice anche che la richiesta precedente fatta dalla collega (vedasi telefonata n.4) "non ha senso perchè stò già a 20 mega" :mc: (certo da 10 giorni telefono perchè soffro di allucinazioni :ciapet: ) e quindi me la cancella... (picco di sconforto a questo punto) :muro:
8a. reparto commerciale: ulteriore chiamata fatta subito dopo la precedente,stavolta risponde un tipo straniero che mi dice tutto l'opposto: la richiesta di cambio da 10 a 20 mega (fatta dall'operatrice della telefonata n.4) è regolarmente in lavorazione e "avverà immancabilmente" (peggio dell'apocalisse :rotfl: ) quindi non devo preoccuparmi (se non fosse che 2 minuti prima mi han detto il contrario.. :fuck: ).. sconforto ulteriore
9a. reparto commerciale: ultimo tentativo disperato della giornata, stavolta l'operatore (Davide se non erro) mi dice che vede il blocco e prova a sistemarlo subito, dopo qualche minuto di attesa mi dice di essere riuscito a "fare il cablaggio" (è sceso in centrale a spostare dei fili?? :D ) e che al 98% (non 99 eh :cool: ) entro 48 ore "andrà tutto a buon fine"... ringrazio e riaggancio
al mattino del giorno dopo provo e vedo che su mytim fisso i dati sono tornati e stavolta c'è scritto alice 20 mega!! :winner: il blocco però è ancora presente... :mbe: aspetto il pomeriggio, riprovo e finalmente.. miracolo, ho raggiunto i 15 mega!! :cincin: :ave: :ave: :ave:
ora mi resta il dubbio se ho ancora un profilo "errato"... :confused: che poi sarà un profilo a 6db anzichè 12 dato che il modem riporta un snr a 6.1 (ma quello posso variarlo io facilmente avendo un asus dsl-n55u) ma per ora mi fermo, penso di aver chiamato abbastanza per questa settimana!! :Prrr:

Briiel
10-02-2017, 08:23
sono molto invidioso di Josef1975: ha fatto tutto in una settimana!!! :eek:
io vado avanti dal 12 gennaio e solo fermo al punto 5! :muro:
anche nel mio caso si e' incasinata l'area cliente, al punto che se cercavo di verificare le segnalazioni aperte mi diceva che il mio numero non era TIM! :mbe:
In ogni caso al momento sono impantanato: dopo che 2 gironi fa mi hanno detto che cambiavano profilo commerciale da 7 a 20 mega, la linea ha smesso di funzionare (sia telefono che dati) ed al momento non ho idea in quale girone infernale io sia capitato :help:

jake101
10-02-2017, 08:46
sono molto invidioso di Josef1975: ha fatto tutto in una settimana!!! :eek:
io vado avanti dal 12 gennaio e solo fermo al punto 5! :muro:
anche nel mio caso si e' incasinata l'area cliente, al punto che se cercavo di verificare le segnalazioni aperte mi diceva che il mio numero non era TIM! :mbe:
In ogni caso al momento sono impantanato: dopo che 2 gironi fa mi hanno detto che cambiavano profilo commerciale da 7 a 20 mega, la linea ha smesso di funzionare (sia telefono che dati) ed al momento non ho idea in quale girone infernale io sia capitato :help:

Forse per spostarti su DSLAM Ethernet non ti hanno ricollegato al permutatore telefonico, a me capitò - durante una cessazione della sola parte DSL - che il tecnico si dimenticò di ricollegarmi alla fonia. 8 giorni senza telefono perché non risultavo più loro cliente :D

Briiel
10-02-2017, 10:07
al momento la linea telefonica ha ripreso a funzionare, ma sono ancora senza segnale ADSL.
non ho idea se sia uscito un tecnico per fare cablaggi in centrale... ma pochi giorni fa avevo parlato con chi aveva ricevuto la richiesta di lavorazione che mi aveva informato che ero già collegato su DSLAM ETH e avrebbero dovuto solo farmi un cambio di settaggi della porta (dopo che il reparto commerciale mi avesse cambiato il profilo da 7 a 20 mega)

jake101
10-02-2017, 11:18
L'unica soluzione è passare ad un gestore che sia magari un pò meno "carciofaro". Altrimenti si rimane con loro, fine della storia.

Considera che sono tutti uguali!
TIM, Vodafone, Wind-Infostrada, Fastweb

Briiel
10-02-2017, 12:28
L'unica soluzione è passare ad un gestore che sia magari un pò meno "carciofaro". Altrimenti si rimane con loro, fine della storia.

purtroppo e' l'unico operatore in ULL nella mia zona

comunque una realtà del genere non dovrebbe avere tutti questi problemi, anche a livello di sistemi!
io al momento ho 4 segnalazioni aperte per problemi diversi (una gestionale, una contrattuale e due tecniche) di cui ne riesco a vedere una sola dalla pagina di verifica segnalazioni
alcuni operatori con cui ho parlato ne vedevano solo 2, altri 3, mai nessuno le ha viste tutte e 4 :confused:
in ogni caso nel tardo pomeriggio scadono le 48h che mi hanno comunicato per la risoluzione del guasto, quindi richiamo e chiedo aggiornamenti!
essendo venerdì, se ancora non avessero risolto, spero almeno che non rimandino tutto a dopo il week-end

Briiel
10-02-2017, 13:22
hai ragione: prima ero in wholesale con infostrada ed era ancora peggio!
almeno ora che hanno potenziato i DSLAM, con una 7 mega ottenevo degli speedtest sopra il 6 in qualsiasi fascia oraria

purtroppo il servizio clienti e' spesso pessimo: per esempio periodicamente devo chiedere la cancellazione del mio account MyTIM Fisso perche' smette di farmi accedere.
Ogni volta e' un calvario: al posto del reset account fanno solo una rigenerazione della password che non risolve il problema :cry:
In genere servono almeno 3 segnalazioni prima che facciano l'effettiva cancellazione ed io abbia modo di entrare nuovamente nel mio account per scaricarmi le bollette

poi ho avuto la pessima idea di richiedere di avere la 20 mega che contrattualmente mi spettava... e pur di non sentirmi piu' mia hanno tagliato i fili del telefono :Prrr: :Prrr: :Prrr:

pazzoman83
10-02-2017, 19:21
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4824 476
SNR Margin (dB) 10.1 8.4
Attenuation (dB) 52.5 29.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.0
Super Frames 7920161 604386
Super Frames Errors 3443 44
RS Words 321756570 211630
RS Correctable Errors 35755 1639
RS Uncorrectable Errors 123458 0

Router Alice gate Voip 2 Plus wifi
grazie a tutti

ecco le nuove statistiche con nuovo modem tp-link TD-W8970 V3

Firmware Version:0.9.1 2.0 v0035.0 Build 160816 Rel.35740n
Hardware Version:TD-W8970 v3 00000000
System Up Time:0 day(s) 03:32:51
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L/M
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 4567
Max Rate (Kbps) 731 4588
SNR Margin (dB) 20.3 10.9
Line Attenuation (dB) 29.5 51
Errors (Pkts) 0 0

Ultimo risultato: Eolo TEST
Velocità in download: 3910 Kbps (488.8 KB/sec)
Velocità in upload: 419 Kbps (52.4 KB/sec)
Latenza: 44 ms
Jitter: 3 ms
Test eseguito alle: 20:24 del: 10/02/2017

http://speedof.me/show.php?img=170210192636-1808.png

Secondo voi posso chiamare il 187 richiedendo un innalzamento del profilo a 5 mega?

skryabin
10-02-2017, 19:27
ecco le nuove statistiche con nuovo modem tp-link TD-W8970 V3

Firmware Version:0.9.1 2.0 v0035.0 Build 160816 Rel.35740n
Hardware Version:TD-W8970 v3 00000000
System Up Time:0 day(s) 03:32:51
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L/M
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 4567
Max Rate (Kbps) 731 4588
SNR Margin (dB) 20.3 10.9
Line Attenuation (dB) 29.5 51
Errors (Pkts) 0 0

Secondo voi posso chiamare il 187 richiedendo un innalzamento del profilo a 5 mega?

non esiste alcun profilo a 5 mega, quello che hai attualmente è già un profilo da 7 mega

come vedi cambiando router non è cambiato una mazza, te lo dicevo :asd:
a dire il vero c'è stato un cambiamento considerevole, in upload (l'snr in upload è schizzato da 8dB a oltre 20dB), ma questo non saprei dire se sia colpa del router vecchio o se è cambiato qualcosa sulla linea
Inoltre stai pure agganciando meno di quanto facevi prima in downstream (prima 4824, adesso 4567), ma sono comunque valori molti vicini, anche questo può dipendere da una condizione diversa sulla linea. I paragoni andrebbero fatti a distanza di pochi secondi, non confrontando i valori presi a giorni e orari diversi.

Li' l'unica cosa da fare per guadagnare qualcosa è modificare il target, o tramite router, o richiedendo un cambio profilo con target a 6dB

però con oltre 50dB di attenuazione è un azzardo tenere l'snr cosi' basso, vedi tu.

prima di chiamare e chiedere un cambio profilo a 6dB, modifica il target con quel router, almeno ti fai un'idea se la linea rimane stabile o meno. Altrimenti se non è stabile ti tocca fartelo ricambiare (e trovare al 187 qualcuno che lo faccia è sempre impresa ardua), mentre se lo fai col router lo riavvii e tutto torna come prima.

dato che hai router nuovo, adesso puoi forzare la modulazione come ti avevo già detto prima, in casi come i tuoi i risultati sono imprevedibili.

pazzoman83
10-02-2017, 20:05
non esiste alcun profilo a 5 mega, quello che hai attualmente è già un profilo da 7 mega

come vedi cambiando router non è cambiato una mazza, te lo dicevo :asd:
a dire il vero c'è stato un cambiamento considerevole, in upload (l'snr in upload è schizzato da 8dB a oltre 20dB), ma questo non saprei dire se sia colpa del router vecchio o se è cambiato qualcosa sulla linea
Inoltre stai pure agganciando meno di quanto facevi prima in downstream (prima 4824, adesso 4567), ma sono comunque valori molti vicini, anche questo può dipendere da una condizione diversa sulla linea. I paragoni andrebbero fatti a distanza di pochi secondi, non confrontando i valori presi a giorni e orari diversi.

Li' l'unica cosa da fare per guadagnare qualcosa è modificare il target, o tramite router, o richiedendo un cambio profilo con target a 6dB

però con oltre 50dB di attenuazione è un azzardo tenere l'snr cosi' basso, vedi tu.

dato che hai router nuovo, adesso puoi forzare la modulazione come ti avevo già detto prima, in casi come i tuoi i risultati sono imprevedibili.


DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 4224
Max Rate (Kbps) 828 4428
SNR Margin (dB) 19 12.1
Line Attenuation (dB) 29.5 48
Errors (Pkts) 0 0

ecco forzando la modulazione. mi sembra peggiore

grazie per l'aiuto ad un digitale diviso:help:

skryabin
10-02-2017, 20:18
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt
Annex Type:Annex A
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 4224
Max Rate (Kbps) 828 4428
SNR Margin (dB) 19 12.1
Line Attenuation (dB) 29.5 48
Errors (Pkts) 0 0

ecco forzando la modulazione. mi sembra peggiore

grazie per l'aiuto ad un digitale diviso:help:

non è molto differente da quello che agganci in adsl2+, questo perchè sei appunto in una soglia particolare
valeva la pena provare

fai la stessa cosa poi quando decidi di modificare il target con quel router, visto è l'unica cosa che ti resta da fare prima di tentare l'azzardo del profilo con target a 6dB
che è vero potrebbe farti arrivare a 5-6 mega, ma abbassando l'snr su una distanza come la tua i rischi son tanti, per questo ti consiglio di provare a farlo prima da router per vedere se rimane stabile, e poi chiederlo eventualmente in maniera definitiva al 187.

per far questo ti rimando al thread ufficiale del tuo particolare router, ognuno fa storia a se, c'è chi permette di modificarlo in maniera semplice chi invece necessita di passaggi più elaborati (se il tuo non te lo permette ti consiglio di rimandarlo indietro finchè se in tempo, perchè è una cosa che prima o poi torna sempre utile)

EDIT: dovrebbe essere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684120
leggi i primi post per capire se è possibile, e come si fa.

Josef1975
10-02-2017, 21:10
ciao di nuovo a tutti, dopo il racconto della mia personale odissea conclusasi felicemente allego i dati del mio router:
http://digilander.libero.it/venturi1975/altro/router.jpg
secondo voi c'è qualcosa che posso migliorare? immagino di avere già un profilo a 6db, l'attenuazione è abbastanza bassa e scarico fisso a 1,52mb senza problemi nè cadute di linea... il mio modem asus mi permette di modificare l'snr a piacimento (per ora tale parametro è a zero), provando ad arrivare a -4db raggiungo i 16600k circa in download ma l'snr scende a 3,2 (mi sembra decisamente troppo poco) quindi non credo di poter fare di meglio... per curiosità impostandolo a +6 arrivo a 10-11db di snr ma mi aggancio a soli 7-8 mega (non è il caso direi).
dunque gradirei comunque un vostro parere :D

skynet.81
11-02-2017, 07:45
Sei già al massimo potenziale della linea

Paky
11-02-2017, 09:23
provando ad arrivare a -4db raggiungo i 16600k circa in download ma l'snr scende a 3,2 (mi sembra decisamente troppo poco) quindi non credo di poter fare di meglio...

troppo poco?
e il mio vecchio DG834GT con SNR tirato a 2.1 che dovrebbe dire? :sofico:

https://s29.postimg.org/xw46nw9qf/DG834_GT.png

Paky
11-02-2017, 09:51
si certamente , se non si ha una linea "buona" è difficile tenere parametri così tirati
ma del suo ce lo mette anche il vecchietto GT , un signor router

comunque anche io ho delle variazioni , spesso scende anche a 1.9 , ma non cade

con i valori standard aggancio 2Mbit di meno
e 250 KB/s in più su un download fanno sempre piacere

https://s29.postimg.org/fzhqb11tz/DG834_GT_2.png

@Josef1975

Che Asus è il tuo?

Josef1975
11-02-2017, 14:12
ho un asus dsl-n55u rev.D1 (l'ho scelto apposta per poter taroccare facilmente l'snr senza dover smanettare via telnet e perchè aveva i led blu.. :D )
https://s12.postimg.org/mt0gkehql/IMG_1603.jpg
in effetti a 3.1db la linea non cadeva (come dicevo l'attenuazione è bassa, 17-18db) però miglioravo di poco, agganciava circa 700kb in più e il domwnload reale si fermava grossomodo sempre a 1,56 mega... ora sta a 1,52 perciò non penso valga la pena rischiare cadute per un pugno di doll... di k , poi se la linea cade e mia moglie stà giocando alla briscola sull'ipad (come al solito) chi la sente?? :asd:

fabio336
11-02-2017, 14:21
Per me gli asus non sono adatti a giocare con l'snrm (per via del chip)

Josef1975
11-02-2017, 14:55
però restano i led blu :D
per il resto non saprei, prima avevo un netgear ma non è che ci fossero grosse differenze

frankdan
12-02-2017, 23:48
Salve a tutti
da circa 6 mesi in bolletta mi appare questo messaggio:


...I dati della mia linea sono questi

http://i65.tinypic.com/fjmesn.jpg

Vorrei sapere se si tratta di una 10 Mega oppure di una 20 Mega "castrata" che può arrivare al massimo alla velocità mostrata nello screenshot, visto che disto dalla centrale circa 2 km.

Grazie a chi mi risponderà.

La seconda che hai detto. ;)

Salve, spero sia la discussione corretta..
Ho adsl telecom 20mega (e precedentemente la 7 mega) e raggiungo sempre al massimo 10mbps in download, nonostante sia molto vicino alla centrale (meno di 500m).

Vi chiedo se secondo voi è possibile ottenere prestazioni migliori, sottolineando che sono us ATM (saturo e che non eroga più di 10mbps) e non su ETH.
E' possibile farsi spostare ? (si tratta tra l'altro di un'utenza businnes)

quella linea è più lunga di 1km di cavi, o c'è qualche problema o il reale giro dei cavi non è il percorso più breve che ti separa dalla centrale

detto questo non ti devono spostare, devono cambiare profilo con uno a target 6dB per riuscire ad agganciare più di quello che hai adesso

vai a 11 mega perchè agganci 12700 circa di portante, che è il massimo a cui può arrivare la tua linea con quei cavi ed un snr di 12dB, non per altri motivi (non c'entra se sei in atm o in eth, quello eventualmente influenza qualcos'altro)
Quindi bisogna abbsare il target snr da 12 a 6dB per riuscire ad agganciare di più, e ciò si fa con un cambio profilo.
Ma non è detto sia indolore, perchè un snr più basso ti espone a più errori ed eventuale instabilità...ma va provato se vuoi ottenere qualcosa di più da quella linea.
Per la mia linea vale lo stesso discorso ?

PS: dimenticavo di dire che il router che ho in funzione è un comunissimo Netgear D1500

skryabin
13-02-2017, 00:00
Per la mia linea vale lo stesso discorso ?

esattamente, di sicuro la tua è una 20 mega, ma non va oltre ai 12000 perchè il target del profilo standard da 20 mega non la spreme ulteriormente per tenere l'snr sopra ai 12dB

saranno circa 2km di distanza dalla centrale

detto questo anche tu devi valutare se è il caso di provare la connessione con un snr più basso in modo da agganciare di più
questo lo puoi fare da te con alcuni router, oppure richiedendo esplicitamente un profilo più aggressivo con target a 6 all'operatore "fortunato"
ma prima di passare all'operatore consiglio se possibile di provare a fare da se per avere un'idea se la linea riesce a rimanere sufficientemente stabile
ogni volta so casini per farsi ricambiare il profilo...meglio essere sicuri di volere questo cambio, prima di procedere per poi magari pentirsene

frankdan
13-02-2017, 00:12
esattamente, di sicuro la tua è una 20 mega, ma non va oltre ai 12000 perchè il target del profilo standard da 20 mega non la spreme ulteriormente per tenere l'snr sopra ai 12dB

saranno circa 2km di distanza dalla centrale

detto questo anche tu devi valutare se è il caso di provare la connessione con un snr più basso in modo da agganciare di più
questo lo puoi fare da te con alcuni router, oppure richiedendo esplicitamente un profilo più aggressivo con target a 6 all'operatore "fortunato"
ma prima di passare all'operatore consiglio se possibile di provare a fare da se per avere un'idea se la linea riesce a rimanere sufficientemente stabile
ogni volta so casini per farsi ricambiare il profilo...meglio essere sicuri di volere questo cambio, prima di procedere per poi magari pentirsene
Grazie skryabin, gentilissimo e competente come sempre :)
L'esigenza di venire a chiedere qui sul forum è nata, come scrivevo anche nel post precedente, da questo messaggio che da 6 mesi mi appare in bolletta:
Fino al 30/06/2017 sulla tua linea è attiva gratuitamente l'Opzione Superinternet Plus che ti consente di provare la navigazione Internet con velocità fino a 20 Mbps in download. Al termine del periodo di prova sarà ripristinata la velocità iniziale di 7 Mega oppure potrai decidere di mantenere la Superinternet Plus al prezzo di 5,04€/mese.
Considerato che non ho intenzione di passare alla fibra perché poi perderei 2 telefoni in casa (a meno di non far fare il sezionamento dell'impianto, ma al 187 non hanno saputo dirmi nulla in merito ) , vorrei capire se almeno una 20 Mega piena è ottenibile sulla mia linea mantenendo l'ADSL.

Il router,come ho scritto, è un comunissimo NETGEAR D1500 da 24 euro ; sai se e come posso smanettarci su per regolare il SNR e vedere se aggancio più di 10 mega ?

Grazie ancora per la gentilezza :)

san80d
13-02-2017, 00:18
puoi chiedere al 187 di abbassarti l'snr, nel tuo caso potresti provare con un valore di 6db e se ti regge la linea magari ci vai a guadagnare anche fino a 3 mega circa

frankdan
13-02-2017, 00:24
puoi chieder anche al 187 di abbassarti l'snr, nel tuo caso potresti provare con un valore di 6db e se ti regge la linea magari ci vai a guadagnare fino a un massimo di 3 mega circa
Ma sarebbe una modifica di profilo, vero ? E' un qualcosa che si riuscirebbe a fare da remoto oppure il tecnico dovrebbe andare ad agire in centrale o sull'armadio ripartilinea (scusami per l'ignoranza :asd: ) ?
Sul router non c'è possibilità di smanettare, che voi sappiate ?

san80d
13-02-2017, 00:31
non necessariamente e' un cambio di profilo e comunque e' qualcosa che farebbe da remoto il tecnico al momento, con te al telefono per verificarne la riuscita dell'operazione... la difficolta' maggiore semmai e' trovare un tecnico competente/disponibile, anche se ad esser sincero io con il reparto tecnico ho spesso avuto buoni riscontri

p.s. probabilmente quel netgear permette la modifica dell'snr ma non saprei dirti la procedura

skryabin
13-02-2017, 00:36
non necessariamente e' un cambio di profilo e comunque e' qualcosa che farebbe da remoto il tecnico al momento, con te al telefono per verificarne la riuscita dell'operazione... la difficolta' maggiore semmai e' trovare un tecnico competente/disponibile, anche se ad esser sincero io con il reparto tecnico ho spesso avuto buoni riscontri

p.s. probabilmente quel netgear permette la modifica dell'snr ma non saprei dirti la procedura

è un cambio profilo a tutti gli effetti
anche se passi da un profilo di 20 mega da 12dB ad uno di 20 mega con target a 6dB sempre di un cambio profilo si tratta, pur rimanendo il profilo della stessa "taglia" a 20 mega.
il problema è questo: trovare l'operatore che sappia districarsi tra i vari profili e che abbia voglia di farlo (e a giudicare dalle gente che scrive sul forum, non è così facile, c'è sempre chi è più fortunato e chi meno, e magari si ritrova pure il classico operatore che ti chiede se hai l'antivirus installato sul pc)

quindi se riesci a modificare il target da router è meglio, cosi' prima di incasinarti con gli operatori capisci da solo se la linea rimarrebbe stabile o se comincerebbe a cascare troppo frequentemente con un snr prossimo ai 6dB
Se chiami per cambiare, poi magari la linea non regge e te ne penti, sei costretto e richiamare e devi pregare 2 volte di beccare l'operatore giusto per fartela rimettere come prima :asd:
Ogni router ha i suoi modi per farlo, controlla i thread ufficiali dei router più popolari nella sezione networking per trovare l'eventuale procedura da seguire, spesso sono comunque passaggi indolori, non c'è rischio di rompere nulla...al massimo se hai scaxxato qualcosa riavvii il router e tutto ritorna come prima.

frankdan
13-02-2017, 00:44
non necessariamente e' un cambio di profilo e comunque e' qualcosa che farebbe da remoto il tecnico al momento, con te al telefono per verificarne la riuscita dell'operazione... la difficolta' maggiore semmai e' trovare un tecnico competente/disponibile, anche se ad esser sincero io con il reparto tecnico ho spesso avuto buoni riscontri

p.s. probabilmente quel netgear permette la modifica dell'snr ma non saprei dirti la procedura

è un cambio profilo a tutti gli effetti
anche se passi da un profilo di 20 mega da 12dB ad uno di 20 mega con target a 6dB sempre di un cambio profilo si tratta, pur rimanendo il profilo della stessa "taglia" a 20 mega.
il problema è questo: trovare l'operatore che sappia districarsi tra i vari profili e che abbia voglia di farlo.

quindi se riesci a modificare il target da router è meglio, cosi' prima di incasinarti con gli operatori capisci da solo se la linea rimarrebbe stabile o se comincerebbe a cascare troppo frequentemente con un snr prossimo ai 6dB
Se chiami per cambiare, poi magari la linea non regge e te ne penti, sei costretto e richiamare e devi pregare 2 volte di beccare l'operatore giusto per fartela rimettere come prima :asd:
Ogni router ha i suoi modi per farlo, controlla i thread ufficiali dei router più popolari nella sezione networking per trovare l'eventuale procedura da seguire, spesso sono comunque passaggi indolori, non c'è rischio di rompere nulla...al massimo se hai scaxxato qualcosa riavvii il router e tutto ritorna come prima.
Grazie ad entrambi per le risposte.
Avete ragione, il problema con TIM è che bisogna avere anche la fortuna di beccare al telefono un operatore competente :p
Non so se telefonerò, magari mi interesserebbe sapere prima se posso fare io qualcosa con il mio router...

EDIT: vado a controllare nel thread Networking per vedere se trovo qualche info utile :asd:

san80d
13-02-2017, 00:44
è un cambio profilo a tutti gli effetti
anche se passi da un profilo di 20 mega da 12dB ad uno di 20 mega con target a 6dB sempre di un cambio profilo si tratta, pur rimanendo il profilo della stessa "taglia" a 20 mega.
intendevo che non glielo deve chiedere lui almeno che non voglia un profilo specifico e ammesso che l'operatore l'accontenti... ma e' sempre meglio non mettere troppa carne al fuoco

quindi se riesci prima a modificare il target da router è meglio, cosi' prima di incasinarti con gli operatori capisci da solo se la linea rimarrebbe stabile o se comincerebbe a cascare troppo frequentemente.
Se chiami per cambiare, poi magari la linea non regge e te ne penti, sei costretto e richiamare e devi pregare 2 volte di beccare l'operatore giusto
Ogni router ha i suoi modi per farlo, controlla i thread ufficiali dei router più popolari nella sezione networking per trovare l'eventuale procedura da seguire, spesso sono comunque passaggi indolori, non c'è rischio di rompere nulla...al massimo se hai scaxxato qualcosa riavvii il router e tutto ritorna come prima.
ovviamente ogni caso fa storia a se, io con una linea simile alla sua ma leggermente peggiore mi sono fatto impostare il profilo a 6db e sono contento di aver scelto quella strada, la linea e' una roccia e mi ha messo al riparo da scocciature quando ho cambiato i router (più d'uno) anche perché non tutti permettono la variazione dell'snr

skryabin
13-02-2017, 00:48
ovviamente ogni caso fa storia a se, io con una linea simile alla sua ma leggermente peggiore me lo sono fatto impostare da loro il profilo e sono contento di aver scelto quella strada, la linea e' una roccia e mi ha messo al riparo da scocciature quando ho cambiato i router (più d'uno) anche perché non tutti permettono la variazione dell'snr

ogni linea fa storia a se, come ben dici, non tutte reagiscono allo stesso modo con un snr basso
ma se c'è la possibilità di provare prima senza scomodare gli imprevedibili operatori, io penso sia meglio

una volta certo che la linea rimarrebbe sufficientemente stabile allora chiami e ti fai cambiare perentoriamente e permanentemente il profilo.

Se invece non ti va di fare alcuna prova col router, nessuno ti vieta di chiamare direttamente il 187 e tentare la sorte a scatola chiusa come hai fatto tu.
Ma accetti l'eventualità che se poi non ti va bene, devi ritentare e ribestemmiare per rifartela mettere come prima. Mentre col router basterebbe solo riavviarlo e la storia finirebbe lì...

E comunque non comprerei mai un router (o meglio modem) che mi impedisce di fare queste modifiche, prima o poi possono tornare utili (anche perchè puoi regolare il target come di pare, anche a valori intermedi, e non limitatamente ai target fissi previsti dai profili caricati sul dslam)

san80d
13-02-2017, 00:52
ogni linea fa storia a se, come ben dici, non tutte reagiscono allo stesso modo con un snr basso
se c'è la possibilità di provare prima senza scomodare gli imprevedibili operatori, io penso sia meglio

concordo, se possibile e' sempre meglio farsi prima un tentativo in casa... io ho voluto rischiare perché al momento non avevo un router che mi permettesse la variazione dell'snr e non mi andava di comprarlo a priori

frankdan
13-02-2017, 01:10
Come vi dicevo il mio router è questo:

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/netgear-d1500-100pes-modem-router-wi-fi-n300-a-25-49-euro-su-amazon-36_61006.html

Sono meravigliato dal fatto che qui su HWU non abbia un topic dedicato...dato che costa poco credevo fosse un apparecchio abbastanza diffuso...:asd:

Adesso magari provo a postare nel thread del DGN3500 che mi sembra abbastanza simile, anche se dubito che qualcuno lì possa aiutarmi...

Comunque sono d'accordo con voi sul fatto che a priori converrebbe acquistare un router perfettamente settabile in tutti i parametri; il problema però è che il prezzo sale e purtroppo non tutti navigano nell'oro e possono permetterselo :cry:

san80d
13-02-2017, 01:18
Come vi dicevo il mio router è questo:

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/netgear-d1500-100pes-modem-router-wi-fi-n300-a-25-49-euro-su-amazon-36_61006.html

Sono meravigliato dal fatto che qui su HWU non abbia un topic dedicato...dato che costa poco credevo fosse un apparecchio abbastanza diffuso...:asd:
si e' un peccato che non ci sia altrimenti sicuramente avresti trovato come modificarlo, se possibile

edit: leggevo proprio adesso tra le recensioni su amazon un commento dire che non e' possibile la modifica dell'snr, ma prendila con beneficio del dubbio questa info

Comunque sono d'accordo con voi sul fatto che a priori converrebbe acquistare un router perfettamente settabile in tutti i parametri; il problema però è che il prezzo sale e purtroppo non tutti navigano nell'oro e possono permetterselo :cry:
no, il tp-link 8960 da una ventina di euro su amazon lo permette come molti netgear compresi quelli di fascia bassa della serie 2000

frankdan
13-02-2017, 01:25
Ok cari amici, vi ringrazio per il supporto; qui sul forum siete sempre gentili e disponibili e mi avete tratto di impaccio più di una volta ; vi ringrazio di nuovo calorosamente...anche se non riuscirò a modificare il SNR o a smanettare sul firmware non fa niente, non è certo una questione di vitale importanza, tanto non è che devo streammare video a 4k o trasformare la mia casa in una succursale della NASA :p

Notte a tutti :ronf:

Josef1975
13-02-2017, 09:52
ieri ho fatto qualche esperimento, usando il profilo a 6db che mi ha messo l'operatore aggancio 15300k senza alcun problema e ho 6,1 db stabili con attenuazione a 18db, abbassando l'snr di 4 db tramite router aggancio giusto 1 mega in più (16400k) e lo speedtest passa da 13,01 a 14,02 mb/sec. però l'snr scende a 3,1 con picchi di 1,9 :eek:
nonostante tutto la linea nel giro di 24h è rimasta stabile, nè disconnessioni nè problemi di navigazione, ora non so se restare così per avere quel mega in più o preferire la stabilità di un snr "normale" a 6db... :D

Paky
13-02-2017, 10:51
per me se ti regge può stare stabile settimane

qualche settimana fa c'è stato forte maltempo e neve
per l'occasione sono stato costretto a rialzare l'SNR perchè scendeva di continuo a 0.9 e cadeva la portante

passato il cattivo tempo rimesso a 2.1 :D

Briiel
13-02-2017, 12:26
Domanda a tutti coloro che pagano la bolletta con RID bancario; in che valuta ve l'addebitano?

solitamente il giorno 8 del mese

GigoBoso
13-02-2017, 13:03
Ciao a tutti mi presento con una domanda, ho alice 20 Mega, a parte il fatto che a intervalli più o meno regolari va a singhiozzo, ma è normale che se attacco 2 PC ad internet è come se ne avessi collegati 20?

Josef1975
13-02-2017, 13:05
per me se ti regge può stare stabile settimane


allora con snr +4db ottengo questo:

http://digilander.libero.it/venturi1975/altro/router2.jpg

vediamo come la va :D

Josef1975
13-02-2017, 13:22
intanto un banale test di download, sembra tutto ok :D

http://digilander.libero.it/venturi1975/altro/router-test.jpg

presumo che con bassa attenuzione (sono ora a 16db) anche un snr di 3 possa reggere... staremo a vedere
grazie intanto per i consigli ;)

san80d
13-02-2017, 18:43
con quell'attenuazione penso proprio che reggerà i 3db in snr

Paky
13-02-2017, 18:53
l'unica cosa che non mi torna è il perchè agganci così basso con quella attenuazione

se guardate il mio screen siamo in una condizione molto simile , solo che io ho quasi 28dB di attenuazione

san80d
13-02-2017, 19:01
vero, sarebbe da provare un router con chipset broadcom visto che il mediatek montato dall'asus potrebbe togliere qualcosa, oppure aprire la presa telefonica per vedere se ci sono fusibili o altro

p.s. hai più prese telefoniche in casa? colleghi il router alla prima presa che ti entra in casa?

pazzoman83
13-02-2017, 20:26
non è molto differente da quello che agganci in adsl2+, questo perchè sei appunto in una soglia particolare
valeva la pena provare

fai la stessa cosa poi quando decidi di modificare il target con quel router, visto è l'unica cosa che ti resta da fare prima di tentare l'azzardo del profilo con target a 6dB
che è vero potrebbe farti arrivare a 5-6 mega, ma abbassando l'snr su una distanza come la tua i rischi son tanti, per questo ti consiglio di provare a farlo prima da router per vedere se rimane stabile, e poi chiederlo eventualmente in maniera definitiva al 187.

per far questo ti rimando al thread ufficiale del tuo particolare router, ognuno fa storia a se, c'è chi permette di modificarlo in maniera semplice chi invece necessita di passaggi più elaborati (se il tuo non te lo permette ti consiglio di rimandarlo indietro finchè se in tempo, perchè è una cosa che prima o poi torna sempre utile)

EDIT: dovrebbe essere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684120
leggi i primi post per capire se è possibile, e come si fa.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5391 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50.0 db 29.7 db
Noise Margin 7.6 db 20.1 db

seguendo il tuo consiglio ho cambiato modem, ho acquistato un netgear dgn2002v4 ed è già da 1 ora che ho variato SNR

http://www.speedtest.net/result/6050231119.png (http://www.speedtest.net/my-result/6050231119)

http://speedof.me/show.php?img=170213202552-9187.png

come ti sembra? provo a forzare ancora??

skryabin
13-02-2017, 20:58
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5391 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50.0 db 29.7 db
Noise Margin 7.6 db 20.1 db

seguendo il tuo consiglio ho cambiato modem, ho acquistato un netgear dgn2002v4 ed è già da 1 ora che ho variato SNR

http://www.speedtest.net/result/6050231119.png (http://www.speedtest.net/my-result/6050231119)

http://speedof.me/show.php?img=170213202552-9187.png

come ti sembra? provo a forzare ancora??

se quelli sono i valori appena presi dopo l'aggancio forza un pelino di più fino a raggiungere un snr di 6dB (adesso sei a 7.6)

poi se tiene bene valuterai se farti cambiare il profilo al 187 (o puoi anche continuare a tenere il router con tale modifica, non ci sarebbe nessun problema a parte un po' di scomodità)
Per tenere bene intendo monitorato per un paio di settimane almeno, così da capire se è più o meno stabile come prima, se è stabile un paio di giorni non vuol dire nulla...fai passare anche qualche giornata di brutto tempo.
inoltre aiutati con eventuali log del router, per vedere così se casca la portante quando non sei fisicamente presente al pc

Josef1975
13-02-2017, 21:20
l'unica cosa che non mi torna è il perchè agganci così basso con quella attenuazione
se guardate il mio screen siamo in una condizione molto simile , solo che io ho quasi 28dB di attenuazione

in effetti la cosa pare un pò strana anche a me...
ho due prese e qulla che uso per il pc è la derivata (in cameretta), la principale sta in salotto; ho provato a staccare il telefono cordelss del salotto (regolarmente installato con filtro adsl) ma non cambia nulla. però anche con soli 3db (anzi ora sono a 2,1 :eek: ) la linea è perfettamente stabile (lo dico dopo 4 ore di netflix in hd e 12 puntate di cyborg 009 :stordita: ). la casa è del 2000 quindi abbastanza nuova, dato che però monta le odiose vecchie tripolari ho controllato smontandole, niente fusibili "sospetti" :D
essendo pure piccolo l'appartamento non credo faccia differenza tra presa principale e derivata, però il cavo telefonico è infascettato con tutti gli altri (elettrici, usb ecc.) dato che non voglio disordine dietro al pc, magari ciò crea interferenze... inoltre non ho messo il filtro sulla presa modem dato che in teoria non serve,tuttavia ho letto in giro di certi utenti che hanno visto migliorare la linea usandolo anche lì... forse perchè comunque toglie qualche disturbo... boh
domani provo a usare un cavo volante tenendolo lontano dai cavi elettrici e aggiungendo un filltro e vediamo che succede...
(proverei adesso ma la moglie è incollata alla briscola online sull'ipad.. se stacco la linea chi la sente :D )

Josef1975
13-02-2017, 23:12
provato ora, cavo volante + filtro adsl.. tutto uguale.
anzi no, ho rimesso il cavo solito senza filtro ed ha agganciato 15700k invece di 16300 però con snr oscillante tra 4,5 e 6 anzichè 3,1... ultima prova che farò domani sarà usare la presa principale spostando il router e usare il router di scorta (un asus dsl-n12e da 29€... non so che chipset abbia ma di certo non broadcom)
:D

san80d
13-02-2017, 23:16
ma le hai aperte le prese? ci sono fusibili o altro d'inutile dentro? a volte questo può fare parecchia differenza

Josef1975
14-02-2017, 09:59
si si ho smontato tutto (sono perito in elettronica e telecomunicazioni eh :sofico: ) ma è tutto regolare (la casa come dicevo è abbastanza nuova).
ho provato il router di riserva (l'asus dsl-n12e) direttamente sulla presa principale e aggancia solo a 14.400 (ovviamente non ha la regolazione dell'snr), quello nuovo sulla derivata prende 15.300 "al naturale" e come dicevo 16.300 circa con parametro snr a +4 db (l'snr varia tra 2,8 e 3,1 ma la linea è assolutamente stabile). portando il valore a +5 o +6 aggancio a 17000k ma l'snr precipita a 0,1db e la portante cade dopo un minuto ovviamente.... a questo punto non ho molti altri test da fare.
solo una considerazione:quando il modem agganciava fisso a 11500k per via del blocco a 10 mega imposto dal contratto vedevo una velocità massima teorica che arrivava anche a 20000k contro i 17000 di adesso; l'snr era intorno a 10 ma poi hanno cambiato profilo da centrale (mettendone uno a 6db) e da allora i parametri sono quelli sopra descritti; mi chiedo se quella portante teorica così alta era "fasulla" essendoci il blocco a 10 mega (che poi è stato ovviamente rimosso) o se è il nuovo profilo che in qualche modo ha peggiorato la linea... è possibile secondo voi che un profilo "errato" causi simili problemi? (considerando che tanto io posso comunque variare l'snr)...
altre idee non ho credo di aver provato un pò tutto

Briiel
14-02-2017, 10:15
Dopo oltre un mese di attesa mi hanno finalmente cambiato il profilo commerciale!
Ho un contratto TIM SMART MOBILE che prevede fino a 20 mega, ma ero impostato a 7 in quanto la centrale era solo ATM.
Ora che hanno messo i DSLAM ETH ho chiesto che mi sistemassero la situazione, con il risultato che dopo 3 settimane di chiamate al 187 hanno fatto qualcosa che ha provocato il collasso della linea!
Adesso, dopo 1 giorno senza servizio fonia e 6 giorni senza adsl, finalmente il modem aggancia nuovamente il segnale:

Modulation: ADSL2+
Current Rate: 478 / 8126
Max Rate: 1080 / 15820
SNR: 27.3 / 13.9
Attenuation: 8.9 / 16.5

Direi che ci siamo quasi... se non fosse che un aggancio a 478 up / 8126 down mi sembra strano.
Ho come l'impressione di essere finalmente in ADSL2+, ma che il profilo sia ancora quello della 7 mega

Temo che dovrò chiamare nuovamente il 187...

san80d
14-02-2017, 11:01
Direi che ci siamo quasi... se non fosse che un aggancio a 478 up / 8126 down mi sembra strano.
Ho come l'impressione di essere finalmente in ADSL2+, ma che il profilo sia ancora quello della 7 mega

Temo che dovrò chiamare nuovamente il 187...

esatto, sei ancora con la 7 mega

Briiel
14-02-2017, 11:08
Al primo colpo ho beccato un tecnico poco loquace ma in gamba!
Mi ha cambiato il profilo provando sia un 12db che un 6db ed alla fine ho deciso di provare quest'ultimo con cui aggancio una portante di 17864 su una massima teorica di 19404 :D

Mi ha impostato un profilo i181_11
Purtroppo non lo trovo in elenco sul thread dedicato ai profili, ma mi basta che funzioni!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

Stasera provo uno speed test (per ora ho solo visto l'allineamento tramite interfaccia remota del modem)

jake101
14-02-2017, 11:23
Ho notato che nelle pianificazioni Wholesale per le ADSL su rete Ethernet (giustamente per quelle aree che non verranno coperte a breve dalla FTTC si sta cercando di migliorare sul fronte ADSL) risultano solo DSLAM 1VC4 e non quelli 'Standard'.

A quanto ho letto, VC4 è un container della tecnologia "Ethernet over SDH" e dovrebbe essere, all'atto pratico, l'unione di 7 link da 149,76 Mbit/s (il 4 nella sigla 1VC4 indica appunto la capacità del payload per ogni link aggregato, non il numero di link aggregati) portando quindi la capacità di back-hauling del DSLAM ETH a 1048,32 Mbit/s.

Ora, questo mi sembra un metodo per riciclare 'vecchie' fibre FTTExchange posate per l'ADSL da centrale, ma avrà senso?

Josef1975
14-02-2017, 11:29
molto buono direi, forse è la vota buona che ci sei!!
i parametri mi sembrano ottimi :D

Briiel
14-02-2017, 13:22
non ci speravo davvero piu' :D
ora prima di esultare devo fare lo speed test conclusivo....

Un breve bignami per tutti coloro che sono nella mia situazione: contratto da 20 mega (TIM SMART) ma bloccati a 7 nonostante upgrade della centrale a tecnologia GbE

FASE 1
tramite 187, sezione commerciale, verificare che il proprio profilo sia realmente impostato a 20 mega
In caso contrario aprire una segnalazione per variazione di profilo commerciale (può durare anche alcuni giorni)

FASE 2
se siete stati fortunati la lavorazione commerciale si completa con l'adeguamento della velocità di connessione.
se non siete baciati dalla fortuna bisogna ricontattare il 187, sezione tecnica, per chiedere di essere configurati per la navigazione a 20 mega

FASE 3
quando la fase 2 e' completa, il modem riporterà come protocollo di connessione ADSL2+ e come valori massimi teorici in upload / download superiori a 480 / 8128.
Se anche la banda corrente e' superiore a questo valore, allora siete a posto!
Altrimenti altra segnalazione al 187, sezione tecnica, per cambio di profilo (fortunatamente questo genere di operazione me l'hanno fatta al volo, senza aprire una nuova pratica)

pazzoman83
14-02-2017, 14:46
se quelli sono i valori appena presi dopo l'aggancio forza un pelino di più fino a raggiungere un snr di 6dB (adesso sei a 7.6)

poi se tiene bene valuterai se farti cambiare il profilo al 187 (o puoi anche continuare a tenere il router con tale modifica, non ci sarebbe nessun problema a parte un po' di scomodità)
Per tenere bene intendo monitorato per un paio di settimane almeno, così da capire se è più o meno stabile come prima, se è stabile un paio di giorni non vuol dire nulla...fai passare anche qualche giornata di brutto tempo.
inoltre aiutati con eventuali log del router, per vedere così se casca la portante quando non sei fisicamente presente al pc

grazie mille dei suggerimenti che mi hai fornito... ecco gli ultimi dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5946 kbps 477 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.1 db
Noise Margin 6.2 db 8.1 db

http://www.speedtest.net/result/6052221492.png (http://www.speedtest.net/my-result/6052221492)

Josef1975
14-02-2017, 15:13
Controlla anche da dove entra la linea; in alcuni casi mettono una scatoletta porta fusibili

sto in condominio, onestamente per quello non saprei dove guardare..
c'è una scatoletta sospetta vicino all'ingresso intanto provo quella :D

skryabin
14-02-2017, 15:36
grazie mille dei suggerimenti che mi hai fornito... ecco gli ultimi dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5946 kbps 477 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.1 db
Noise Margin 6.2 db 8.1 db

http://www.speedtest.net/result/6052221492.png (http://www.speedtest.net/my-result/6052221492)

uhm, premesso che non c'entra niente con le modifiche che hai fatto (anche perchè la modifica agisce solo sul downstream), quelle sono ok e bisogna solo vedere se regge o meno adesso, per capirci se avessi un profilo con target a 6dB ti aggancerebbe più o meno con quei valori senza bisogno di smanettamento sul router.

pero' l'snr in upload è tornato come quello che avevi sull'altro router, quindi hai proprio un problema sulla linea che compare in certi momenti

trattandosi di un problema sui toni bassi dell'upload vicini alla fonia è possibile ci sia qualcosa di filtrato male, lo splitter, o una diafonia importante. Passare da 20 a 8 è una variazione molto drastica. Ti consiglio di staccare tutti gli apparecchi di casa dalla rete telefonica (fax, segreterie, allarmi, ecc) per scoprire se può essere qualcosa di tuo a creare questa variazione.

Josef1975
14-02-2017, 16:04
scatoletta smontata ma era vuota (è quella della predisposizione per l'impianto d'allarme.. che non ho ancora :D )
in compenso smontando una scatola grossa nel corridoio del condominio con una scritta sospetta (TELECOM :D ) ho trovato il punto dove covergono i cavi più grossi provenienti dalla strada che poi tramite una scatolina diventano più piccoli (ce ne sono 4 essendo 4 gli appartamenti ); le scatoline sono così:
http://i58.tinypic.com/au9i1e.jpg
da quanto ho visto niente fusibili, sono normali scatole di giunzione... giusto?
se è così penso non ci sia nulla di strano, tutti i cavi telefonici sono separati da quelli elettrici e da quelli televisivi (l'impianto insomma è stato fatto a norma) quindi non penso di avere altre cose da controllare...

jake101
14-02-2017, 16:17
scatoletta smontata ma era vuota (è quella della predisposizione per l'impianto d'allarme.. che non ho ancora :D )
in compenso smontando una scatola grossa nel corridoio del condominio con una scritta sospetta (TELECOM :D ) ho trovato il punto dove covergono i cavi più grossi provenienti dalla strada che poi tramite una scatolina diventano più piccoli (ce ne sono 4 essendo 4 gli appartamenti ); le scatoline sono così:
http://i58.tinypic.com/au9i1e.jpg
da quanto ho visto niente fusibili, sono normali scatole di giunzione... giusto?
se è così penso non ci sia nulla di strano, tutti i cavi telefonici sono separati da quelli elettrici e da quelli televisivi (l'impianto insomma è stato fatto a norma) quindi non penso di avere altre cose da controllare...

La scatoletta è ok, nuova e senza fusibili, lasciala tranquillamente

jake101
14-02-2017, 16:37
Al limite può controllare che le viti siano correttamente serrate e che i fili facciano contatto bene ... ;)

Quello sempre :D

pazzoman83
14-02-2017, 19:21
uhm, premesso che non c'entra niente con le modifiche che hai fatto (anche perchè la modifica agisce solo sul downstream), quelle sono ok e bisogna solo vedere se regge o meno adesso, per capirci se avessi un profilo con target a 6dB ti aggancerebbe più o meno con quei valori senza bisogno di smanettamento sul router.

pero' l'snr in upload è tornato come quello che avevi sull'altro router, quindi hai proprio un problema sulla linea che compare in certi momenti

trattandosi di un problema sui toni bassi dell'upload vicini alla fonia è possibile ci sia qualcosa di filtrato male, lo splitter, o una diafonia importante. Passare da 20 a 8 è una variazione molto drastica. Ti consiglio di staccare tutti gli apparecchi di casa dalla rete telefonica (fax, segreterie, allarmi, ecc) per scoprire se può essere qualcosa di tuo a creare questa variazione.

grazie ancora per il prezioso aiuto, l'unica cosa che ho attaccato è il telefono cordless, il quale è stato sempre attaccato alla linea,
Provo a toglierlo, ma penso non sia quello il problema. prima la connessione adsl è caduta un paio di volte, e ho dei fruscii quando effettuo una telefonata.

Josef1975
14-02-2017, 19:25
io al momento ho 2,8db di snr e la linea è stabile :D
sarà perchè l'attenuazione è di soli 17db...
in ogni caso più di 16300k non regge (18400 il max rate)
ormai ho controllato tutto l'impianto, per ora resto così e vedo se resta stabile nei prossimi giorni
posto sotto l'ultimo test, grazie a tutti dei suggerimenti ;)
http://www.speedtest.net/result/6052956037.png

skryabin
14-02-2017, 19:26
grazie ancora per il prezioso aiuto, l'unica cosa che ho attaccato è il telefono cordless, il quale è stato sempre attaccato alla linea,
Provo a toglierlo, ma penso non sia quello il problema. prima la connessione adsl è caduta un paio di volte, e ho dei fruscii quando effettuo una telefonata.

forse sarebbe caduta anche senza aver modificato l'snr, è un problema diverso e preesistente (visto che lo stesso valore sospetto l'avevi pure sul router vecchio)

quando ci sono problemi di upstream ci sono tutti i sintomi che descrivi: snr in upstream che cala vertiginisoamente (da 20 a 8 nel tuo caso), fruscii, e connessione instabile soprattutto quando usi il telefono.

le cause possono essere tante: a partire da casa tua, un apparecchio telefonico problematico o non filtrato correttamente, difetti nell' impianto, oppure può essere una diafonia intermittente sul cavo che ti collega alla centrale, e per finire in centrale può esserci un problema alla porta/splitter. Quindi spera che il problema sia in casa, altrimenti so guai grossi.

pazzoman83
14-02-2017, 19:31
forse sarebbe caduta anche senza aver modificato l'snr

quando ci sono problemi di upstream ci sono tutti i problemi che descrivi: snr in upstream che cala vertiginisoamente (da 20 a 8), fruscii, e connessione instabile soprattutto quando usi il telefono.

le cause possono essere tante: a partire da casa tua, un apparecchio telefonico problematico o non filtrato correttamente, impianto, passando per le diafonia sul cavo che ti collega alla centrale, per finire in centrale dove può esserci un problema alla porta/splitter.

ADSL Link
Downstream Upstream
Connection Speed
5296 kbps - 464 kbps
Line Attenuation
50.5 db - 30.2 db
Noise Margin
7.3 db - 10.0 db

adesso ho staccato tutto, e levato il filtro adsl quelli sopra sono i risultati.

skryabin
14-02-2017, 19:38
ADSL Link
Downstream Upstream
Connection Speed
5296 kbps - 464 kbps
Line Attenuation
50.5 db - 30.2 db
Noise Margin
7.3 db - 10.0 db

adesso ho staccato tutto, e levato il filtro adsl quelli sopra sono i risultati.

hai fatto riallineare o no?
riavvia il router

pazzoman83
14-02-2017, 20:04
hai fatto riallineare o no?
riavvia il router

si ho fatto un riavvio del modem e tutta la procedura per abbassare SNR,
riposto i dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5192 kbps 473 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.2 db
Noise Margin 7.6 db 10.4 db

skryabin
14-02-2017, 20:45
si ho fatto un riavvio del modem e tutta la procedura per abbassare SNR,
riposto i dati:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5192 kbps 473 kbps
Line Attenuation 50.5 db 30.2 db
Noise Margin 7.6 db 10.4 db

e allora c'è qualche problema alla linea, non esiste che riesci a prendere a fatica i 470/480 standard in upload perchè l'snr in upstream viene ammazzato da qualcosa.
Lo vedi anche tu che l'snr in upload era il doppio nei valori postati prima:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5391 kbps 476 kbps
Line Attenuation 50.0 db 29.7 db
Noise Margin 7.6 db 20.1 db


e non c'entrano tutte le prove che stai facendo con l'snr, perchè come ti ho detto quelle vanno a modificare solo il downstream. Sono quasi sicuro che quando avevi 20dB di snr in upload non c'era alcun fruscio sulla linea...

non saprei come aiutarti perchè sembrerebbe non essere una cosa interna al tuo impianto (a meno che non ci sia altro nascosto dietro le prese), e se è fuori non so come tu possa convincerli a metterci mano se le disconnessioni sono sporadice

pazzoman83
14-02-2017, 20:57
e allora c'è qualche problema alla linea, non esiste che riesci a prendere a fatica i 470/480 standard in upload perchè l'snr in upstream viene ammazzato da qualcosa.
Lo vedi anche tu che l'snr in upload era il doppio nei valori postati prima:



e non c'entrano tutte le prove che stai facendo con l'snr, perchè come ti ho detto quelle vanno a modificare solo il downstream. Sono quasi sicuro che quando avevi 20dB di snr in upload non c'era alcun fruscio sulla linea...

quindi secondo te come faccio a risolvere il problema?

skryabin
14-02-2017, 21:00
quindi secondo te come faccio a risolvere il problema?

l'ho aggiunto in fondo al post :/


non saprei come aiutarti perchè sembrerebbe non essere una cosa interna al tuo impianto (a meno che non ci sia altro nascosto dietro le prese), e se è fuori non so come tu possa convincerli a metterci mano se le disconnessioni sono sporadice

Se il problema vien da fuori so problemi grossi, perchè può essere qualsiasi cosa, dalla coppia isolata male fino allo splitter di centrale...però come lo segnali? se le disconnessioni fossero frequenti potresti insistere, prima o poi con un po' di fartuna qualcuno uscirebbe a fare qualche prova

Però se segnali, rimetti l'snr a default, altrimenti potrebbero fare altri casini...

EDIT: ah, se il fruscio è fastidioso potresti anche segnalarlo come guasto alla fonia, e se risolvono il fruscio migliora sicuramente anche la situazione dell'adsl ;)

skryabin
16-02-2017, 17:43
per caso qualcuno sta notando problemi generalizzati su tutti i server dns tim?

...e dico tutti!

per esempio:
https://i.imgur.com/yHDfhQN.png

e con tempi di risposta allucinanti (da 150-200ms a salire)

Tutto a posto coi dns google, nessun resolving fallito e i soliti 40ms. La connessione idem, non sembra perdere pacchetti.

le cose son due: o son crollati tutti i server dns tim, oppure mi hanno blacklistato l'ip (e in tal caso provvedo a cambiarlo appena possibile :asd: )
Vabbè, crollati proprio non sono, funzionano, ma perdono colpi (e il router mi logga le richieste fallite infatti)

oppure ancora c'è qualche problema di routing sul mio nas che affligge solamente tutti i server nsp-XX.interbusiness.it? mi pare strano...

EDIT:

https://i.imgur.com/fwgrxg9.png

problema solo mio? bene

EDIT2: cambiato classe di IP continuo ad avere gli stessi risultati :(
Qualche idea sul perchè di questa situazione? è iniziata più o meno 1 oretta fa, da quando mi sono accorto di navigare a singhiozzo e con tanti log di dns falliti sul router...ovviamente li ho cambiati e tutto è tornato a posto, ma è comunque molto strano.

EDIT3: stanotte erano tornati normali i valori, adesso siamo di nuovo bis da capo.
La cosa strana pero' è che questi server dns rispondono al ping modo normale

Traccia instradamento verso nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 12 ms 9 ms 8 ms 192.168.100.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.153.5
4 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.152.25
5 25 ms 27 ms 26 ms 172.17.7.53
6 26 ms 26 ms 27 ms 172.17.9.226
7 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.11.113
8 25 ms 24 ms 24 ms 172.17.48.214
9 27 ms 26 ms 26 ms 172.17.50.161
10 26 ms 27 ms 27 ms 10.54.1.41
11 26 ms 25 ms 24 ms 10.31.104.234
12 26 ms 26 ms 25 ms 10.31.104.225
13 26 ms 27 ms 26 ms nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]

Però quando vado a fare una risoluzione i tempi minimi partono da 150ms
e lo stesso vale per tutti gli altri nsp-XX.interbusiness.it, ping bassi sotto ai 30ms, ma tempi di risoluzione biblici e parecchie richieste fallite.

Sono costretto ad usare forzatamente altri dns (google), perchè altrimenti la navigazione va a singhiozzo e il router logga un serie infinita di errori dns.

Cosa può essere? è un problema mio sul routing? non riesco a capire che sta succedendo. :confused:

andrewred
17-02-2017, 20:53
per caso qualcuno sta notando problemi generalizzati su tutti i server dns tim?

...e dico tutti!

per esempio:
https://i.imgur.com/yHDfhQN.png

e con tempi di risposta allucinanti (da 150-200ms a salire)

Tutto a posto coi dns google, nessun resolving fallito e i soliti 40ms. La connessione idem, non sembra perdere pacchetti.

le cose son due: o son crollati tutti i server dns tim, oppure mi hanno blacklistato l'ip (e in tal caso provvedo a cambiarlo appena possibile :asd: )
Vabbè, crollati proprio non sono, funzionano, ma perdono colpi (e il router mi logga le richieste fallite infatti)

oppure ancora c'è qualche problema di routing sul mio nas che affligge solamente tutti i server nsp-XX.interbusiness.it? mi pare strano...

EDIT:

https://i.imgur.com/fwgrxg9.png

problema solo mio? bene

EDIT2: cambiato classe di IP continuo ad avere gli stessi risultati :(
Qualche idea sul perchè di questa situazione? è iniziata più o meno 1 oretta fa, da quando mi sono accorto di navigare a singhiozzo e con tanti log di dns falliti sul router...ovviamente li ho cambiati e tutto è tornato a posto, ma è comunque molto strano.

EDIT3: stanotte erano tornati normali i valori, adesso siamo di nuovo bis da capo.
La cosa strana pero' è che questi server dns rispondono al ping modo normale

Traccia instradamento verso nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 12 ms 9 ms 8 ms 192.168.100.1
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.153.5
4 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.152.25
5 25 ms 27 ms 26 ms 172.17.7.53
6 26 ms 26 ms 27 ms 172.17.9.226
7 26 ms 27 ms 27 ms 172.17.11.113
8 25 ms 24 ms 24 ms 172.17.48.214
9 27 ms 26 ms 26 ms 172.17.50.161
10 26 ms 27 ms 27 ms 10.54.1.41
11 26 ms 25 ms 24 ms 10.31.104.234
12 26 ms 26 ms 25 ms 10.31.104.225
13 26 ms 27 ms 26 ms nsp-pa1.interbusiness.it [85.37.17.39]

Però quando vado a fare una risoluzione i tempi minimi partono da 150ms
e lo stesso vale per tutti gli altri nsp-XX.interbusiness.it, ping bassi sotto ai 30ms, ma tempi di risoluzione biblici e parecchie richieste fallite.

Sono costretto ad usare forzatamente altri dns (google), perchè altrimenti la navigazione va a singhiozzo e il router logga un serie infinita di errori dns.

Cosa può essere? è un problema mio sul routing? non riesco a capire che sta succedendo. :confused:

Problemi anche in zona Asti, mi dici per cortesia come hai elaborato i grafici che hai inserito?
Nel mio caso c'era -e magari c'è ancora dato che a tratti la navigazione rallenta molto- una cattiva configurazione della porta in centrale. Grazie per la cortese attenzione.

skryabin
17-02-2017, 21:39
Dubito siano cose collegate, secondo me il problema che sto avendo io è esclusivo della mia connessione (o della mia particolare zona)....lo deduco dal fatto che ancora non se ne è accorto nessuno.

ma vabbè, quelli comunque non sono grafici, sono due programmini per testare i dns: dnsbench e dnsjumper
ci ho inserito il listone con la maggior parte dei dns noti tim e li testo di tanto in tanto.
Anche oggi tutti i server dns citati sopra pingano 20-30ms ma risolvono dopo 150ms
E di notte poi torna lentamente tutto alla normalità, infatti proprio in questi minuti si sta normalizzando (quasi come ci fosse una saturazione da qualche parte)
La connessione sembra a posto, banda piena, ping regolare, e gli altri dns funzionano perfettamente. Bohhh


Se ti può interessare ti uppo l'ini per dnsjumper, cosi' ti basta semplicemente sostituire il file e non devi ammattire con l'editor di testi per inserire tutti quei dns a mano.
https://www.dropbox.com/s/32j6mi791e6s2ru/DnsJumper.zip?dl=0

andrewred
18-02-2017, 06:26
Dubito siano cose collegate, secondo me il problema che sto avendo io è esclusivo della mia connessione (o della mia particolare zona)....lo deduco dal fatto che ancora non se ne è accorto nessuno.

ma vabbè, quelli comunque non sono grafici, sono due programmini per testare i dns: dnsbench e dnsjumper
ci ho inserito il listone con la maggior parte dei dns noti tim e li testo di tanto in tanto.
Anche oggi tutti i server dns citati sopra pingano 20-30ms ma risolvono dopo 150ms
E di notte poi torna lentamente tutto alla normalità, infatti proprio in questi minuti si sta normalizzando (quasi come ci fosse una saturazione da qualche parte)
La connessione sembra a posto, banda piena, ping regolare, e gli altri dns funzionano perfettamente. Bohhh


Se ti può interessare ti uppo l'ini per dnsjumper, cosi' ti basta semplicemente sostituire il file e non devi ammattire con l'editor di testi per inserire tutti quei dns a mano.
https://www.dropbox.com/s/32j6mi791e6s2ru/DnsJumper.zip?dl=0

Ti ringrazio, appena posso provo i tools che mi hai indicato.

Nicos18
20-02-2017, 17:22
Tutti i clienti TIM che vogliono sostituire il cavo da casa alla prima chiostrina che abbiano la propria zona non satura e non gli interessi mantenere il numero hanno l'occasione di farlo gratuitamente! :D

Grazie alla rimodulazione delle tariffe con le 13 periodicità potreste chiedere una nuova linea voce + ADSL con il contratto che preferite (Smart, Interne senza limiti, etc), e dopo l'installazione chiedere la cessazione della linea presente ... :Prrr:

In questo modo avrete un nuovo contratto casomai con un importo inferiore a quello attuale e un nuovo doppino completamente gratuito ... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ma lo sai che mi ci hai fatto pensare, e quasi quasi attivo una nuova linea?

mikk76
20-02-2017, 18:38
Ma lo sai che mi ci hai fatto pensare, e quasi quasi attivo una nuova linea?

ma tecnicamente come funzionerebbe la cosa?
si chiede una nuova linea sullo stesso civico e poi si disdice la vecchia?

Nicos18
20-02-2017, 21:29
ma tecnicamente come funzionerebbe la cosa?
si chiede una nuova linea sullo stesso civico e poi si disdice la vecchia?

Dovrebbe essere così: premettendo che il distributore non sia tutto occupato e la centrale non sia satura (in entrambi i casi sarei a posto), si richiede la nuova linea restando però anche la vecchia, e considerato che se la vecchia linea è attiva non possono toccarla, tirano un nuovo doppino creando una seconda linea totalmente separata dall'altra; quando l'installazione è terminata e tutti i servizi sono stati attivati, si recede l'altra. Però lo sai che non so come funziona in caso tutte e due le linee siano cessate e si richiede l'attivazione, fanno a caso?

Ale2197
21-02-2017, 11:46
Ho una domanda. Ho l'offerta TUTTO di qualche anno fa che era a 7 mbps. Adesso però ho visto che non ci sono più differenze tra 7 e 20 a livello economico, ma ho l'upload bloccato a 476 Kbps, secondo voi è possibile sbloccarlo visto che ho un max rate di 972 Kbps? O sono fregato perchè ho una vecchia offerta?

jake101
21-02-2017, 11:56
Ho una domanda. Ho l'offerta TUTTO di qualche anno fa che era a 7 mbps. Adesso però ho visto che non ci sono più differenze tra 7 e 20 a livello economico, ma ho l'upload bloccato a 476 Kbps, secondo voi è possibile sbloccarlo visto che ho un max rate di 972 Kbps? O sono fregato perchè ho una vecchia offerta?

L'offerta TUTTO prevede 7 Mega https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TUTTO2882015.pdf

L'unica differenza è che fino a Giugno 2017 TIM ha reso disponibile gratuitamente (previa disponibilità tecnica) la 10 e la 20M in maniera automatica. Evidentemente se sei bloccato a 476 significa che la tua centrale è ancora in ATM (7 Mega) e non in Ethernet (7 10 20M) oppure che la tua utenza è ancora attestata sul DSLAM ATM, e quindi non è possibile attivare autonomamente l'aumento.

Posta comunque i parametri della tua linea forniti dal modem

Ale2197
21-02-2017, 11:58
L'offerta TUTTO prevede 7 Mega https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/tutto-senza-limiti

L'unica differenza è che fino a Giugno 2017 TIM ha reso disponibile gratuitamente (previa disponibilità tecnica) la 10 e la 20M in maniera automatica. Evidentemente se sei bloccato a 476 significa che la tua centrale è ancora in ATM (7 Mega) e non in Ethernet (7 10 20M) oppure che la tua utenza è ancora attestata sul DSLAM ATM, e quindi non è possibile attivare autonomamente l'aumento.

Posta comunque i parametri della tua linea forniti dal modem
Sì, la centrale è in ETH da molti anni ormai, adesso è stata coperta da qualche mese anche in FTTC.

http://i.imgur.com/ZIPt7lu.png

jake101
21-02-2017, 13:27
Sì, la centrale è in ETH da molti anni ormai, adesso è stata coperta da qualche mese anche in FTTC.

http://i.imgur.com/ZIPt7lu.png

Ok, allora sei distante dalla centrale circa 2,7-3 Km, purtroppo per limiti fisici della linea (non legati allo stato del doppino ma alla lunghezza dello stesso, non puoi passare ad un profilo 10 o 20M. Non raggiungi nemmeno la portante piena dei 7M (l'unica cosa che potresti tentare, beccando un operatore dell'Assistenza Tecnica, è farti mettere un profilo con target 6db di SNR, in questo modo guadagneresti 1 mega in più, ma potresti perdere un po' di stabilità della linea.

ALIEN3
22-02-2017, 05:35
Ho un problema che mi sta assillando da diversi mesi. Praticamente mi viene tagliata la banda effettiva di download in questa maniera:
- 12:00->15:00 3\4mb
- 15:00->23:00 1\0,8mb (la fascia oraria che mi interessa di più)
- 23:00->12:00 nessun limite sfiorando anche i 7mb pieni (950kbyte).
Ho alice 7mb, vivo in un paese sperduto (giusto per sviare dubbi su saturazioni e congestioni orarie) e non ho mai avuto problemi a parte una volta che scaricavo costantemente a 640kb e una signora dell'assistenza (molto gentile e pratica del suo mestiere->rarità) mi aveva ripristinato il profilo a 7mb (anche in quel caso molti operatore mi avevano snobbato dicendo che tutto fungeva a regola). Già chiamato assistenza e più volte sollecitati ma mi bollano dicendo che il router ha valori buoni ed è impossibile che viaggi lento in quelle fasce orarie. Consigli sul come comportarmi? Lascio pic del router e test download->
https://s9.postimg.org/v10a8ehqj/Router.jpg (https://postimg.org/image/v10a8ehqj/)https://s9.postimg.org/g6bou885n/Test_ADSL.jpg (https://postimg.org/image/g6bou885n/)https://s9.postimg.org/cnzoxu79n/Test_ADSL_2.jpg (https://postimg.org/image/cnzoxu79n/)

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

jake101
22-02-2017, 10:26
Ho un problema che mi sta assillando da diversi mesi. Praticamente mi viene tagliata la banda effettiva di download in questa maniera:
- 12:00->15:00 3\4mb
- 15:00->23:00 1\0,8mb (la fascia oraria che mi interessa di più)
- 23:00->12:00 nessun limite sfiorando anche i 7mb pieni (950kbyte).
Ho alice 7mb, vivo in un paese sperduto (giusto per sviare dubbi su saturazioni e congestioni orarie) e non ho mai avuto problemi a parte una volta che scaricavo costantemente a 640kb e una signora dell'assistenza (molto gentile e pratica del suo mestiere->rarità) mi aveva ripristinato il profilo a 7mb (anche in quel caso molti operatore mi avevano snobbato dicendo che tutto fungeva a regola). Già chiamato assistenza e più volte sollecitati ma mi bollano dicendo che il router ha valori buoni ed è impossibile che viaggi lento in quelle fasce orarie. Consigli sul come comportarmi? Lascio pic del router e test download->
https://s9.postimg.org/v10a8ehqj/Router.jpg (https://postimg.org/image/v10a8ehqj/)https://s9.postimg.org/g6bou885n/Test_ADSL.jpg (https://postimg.org/image/g6bou885n/)https://s9.postimg.org/cnzoxu79n/Test_ADSL_2.jpg (https://postimg.org/image/cnzoxu79n/)

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

L'SNR è sicuramente bassino correlandolo all'attenuazione, ma il rapporto dei valori Downstream e Upstream mi pare corretto.
EDIT: C'è decisamente qualcosa che non va nell'impianto (o almeno nell'interpretazione dei parametri Downstream e Upstream da parte del modem)


Controllerei subito l'impianto, partendo da una connessione volante del modem con i doppini che vengono dalla strada, in maniera tale da poter bypassare tutto l'impianto e verificare i valori.
Ad ogni modo sicuramente è saturazione, mi spiace. Ne soffro anche io e il fatto del paese sperduto non centra, quasi sicuramente hai la centrale solo ATM (verificalo da qui inserendo il tuo numero di tel http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php ) e purtroppo quel tipo di DSLAM ha solo 155 Mbit/s (se non di meno) come banda da dividere per n utenti. Quindi se ci sono, per dire, 22 utenti nel tuo paese che scaricano a 7 Mega pieni, oppure 40 che vanno a 3,5-4 Mega (esempio visione streaming video youtube ecc) è un attimo saturare la centrale.
Spera in un ampliamento con centrale Ethernet

Ciao

jake101
22-02-2017, 11:09
jake101 hai visto vero i valori di attenuazione di 14dB in downstream e di 31.4dB in upstream? :confused:

Ti sembrano normali? :eek:

Il contrario forse sarebbe plausibile, ma così IMHO c'è qualcosa che non quadra! ;)

Ahaha oddio li avevo "mentalmente invertiti" :sofico:

Decisamente c'è qualcosa che non va nell'impianto (ma purtroppo il fatto che la portante sia corretta non lascia dubbi sul problema della saturazione ATM)

jake101
22-02-2017, 12:05
Con questo concordo; ma "rompere le scatole" a TIM o al proprio fornitore per farsi mettere i valori corretti è sempre un bene, se colpa loro e non dell'impianto del cliente. Fargli spendere il dovuto è un ottima "vendetta" visto che poi non forniscono un servizio all'altezza delle loro fatture! :read:
Lol hai iniziato con l'azione vendicativa nei confronti delle bollette ogni 28 giorni? farsi tirare il doppino nuovo per sfizio è il top :D

jake101
22-02-2017, 13:08
Sono fortunati che nella maggior parte dei casi la gente sia pacifica e che non vuole perdere il proprio numero oppure hanno le centrali ADSL sature, quindi questo procedimento non è sempre attuabile, altrimenti vuoi mettere che "danno" gli fai a ricablare tutti gli ultimo miglio di tutti i clienti? :)

Conosco qualcuno con la chiostrina dista circa 500 metri dall'abitazione (aree rurali) e sarei curioso di sapere se la pratica va in KO tecnico oppure se 500 metri di cavo su palificata li stendono :stordita:

jake101
22-02-2017, 13:23
In questo casto non conviene assolutamente chiedere una nuova linea! :muro:

Considera che le "zone urbane" vengono decise unilateralmente da Telecom; se un cliente di un'area rurale chiede una nuova linea TIM gli farà pagare un botto visto che lo farà concorrere nelle spese d'installazione della nuova linea. Il cliente dovrebbe concorrere per una certa percentuale ma il prezzo lo fa TIM; quindi gli basta gonfiare il costo reale per far pagare tutta la stesura del cavo su palificata al cliente! :read:

Evidentemente non conosci tutte le scorrettezze di Telecom! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E se si tratta di tirare 100 metri di cavo? sempre per via aerea? C'è un elenco di aree urbane e rurali?

SkyMark
25-02-2017, 13:34
Salve a tutti,

Qui sotto vedete i valori della linea riportati del modem (tp-link TD-W8960N).

https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/tp-link%20ADSL%20line%20params%20%202017-02-25%20at%2013.08.07.png

Come potete vedere il modem riporta una velocita' sostenibile di:
22492/1096 kbps (Rate sostenibile)

La velocita' della portante (Rate) e:
18392/1096 kbps

con questi parametri si ottiene uno speedtest cosi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/Speedtest_adsl_20170227.png

La mia domanda:

1) perche' esiste un discrepanza tra Velocita' sostenibile, Velocita della portante e Speedtest?

2) piu' in generale quale e' la massima velocita' che si puo' ottenere con una 20M in condizioni ottimali?

Saluti

san80d
25-02-2017, 13:46
Premesso che hai un valore in up di margine di rumore strano, e' molto alto. Detto ciò puoi abbassare l'snr in down per agganciare di più, per lo speedtest e' normale che ti rilasci un valore di circa il 15% inferiore alla portante anche se nel tuo caso e' maggiore ma gli speedtrst non sono "scientifici" e i risultati possono variare per molte cause

SkyMark
25-02-2017, 13:56
Premesso che hai un valore in up di margine di rumore strano, e' molto alto. Detto ciò puoi abbassare l'snr in down per agganciare di più, per lo speedtest e' normale che ti rilasci un valore di circa il 15% inferiore alla portante anche se nel tuo caso e' maggiore ma gli speedtrst non sono "scientifici" e i risultati possono variare per molte cause

Ciao,

grazie per la risposta.
Ho notato anche io il valore do SNR alto in up.
Tuttavia era alto anche con adsl 7M. Provero' con un altro modem o aggiornero' il firmware.

Ho gia ridotto l'snr a 6db e anche meno ma la portante non aumenta piu' di cosi.

san80d
25-02-2017, 14:00
che stupido hai ragione e dire che l'ho pure avuto quel router :doh:

jake101
25-02-2017, 16:23
No tranqui! ;)
Personalmente trovo più stupido chi ha fatto il fw e messo i valori con scala 0,1dB creando confusione; se avessero mantenuto tutti la stessa scala non indurrebbe spesso in errore la lettura di tali dati! :read:
Quoto
Mi chiedo anche io il motivo

Grammo
27-02-2017, 16:15
Ciao a tutti, ho un quesito:
ho attivato l'opzione gratuita superinternet a 20 mb per avere un po più banda in download rispetto alla mia vecchia 7mb... ma il mio router mi da questi valori:
http://i.imgur.com/FZdviMf.png
Ora io noto che l'attenuazione è ancora discreta e potrei avere piu portante in download, ma è sempre tra gli 11250 e 11600 kbs... cosa posso fare?
Devo chiamare il 187 e dirgli di abbassarmi la portante a 6db? Devo trovare un modem/router che mi permetta di farlo da solo?
Grazie dei consigli.

skryabin
27-02-2017, 16:25
Ciao a tutti, ho un quesito:
ho attivato l'opzione gratuita superinternet a 20 mb per avere un po più banda in download rispetto alla mia vecchia 7mb... ma il mio router mi da questi valori:
http://i.imgur.com/FZdviMf.png
Ora io noto che l'attenuazione è ancora discreta e potrei avere piu portante in download, ma è sempre tra gli 11250 e 11600 kbs... cosa posso fare?
Devo chiamare il 187 e dirgli di abbassarmi la portante a 6db? Devo trovare un modem/router che mi permetta di farlo da solo?
Grazie dei consigli.

a) se non superi MAI 11616 è possibile che hai un profilo da 10 mega, perchè quello è il limite massimo del profilo da 10, ma su quella linea non è possibile dirlo con certezza (anche se secondo me è probabile che sia proprio da 10)

b) con i profili a target 12dB non puoi agganciare più di così, a prescindere se è un profilo da 10 o da 20 mega col target a 12 agganceresti uguale su quella linea. Quindi non possiamo sapere se quello è un profilo da 10 o da 20 basandoci su quei valori.

c) se trovi un router che modifica il target puoi farlo da te, scopriresti anche se sei limitato a 11600, il che significherebbe avere il profilo da 10 mega.

d) se chiami puoi farti mettere un profilo da 20 mega con target a 6, con tutto quello che chiaramente ne consegue. Devi prima trovare l'operatore che capisca e voglia fare quello che gli chiedi, e poi devi monitorare la linea per capire se e quanto la linea è rimasta stabile. Quindi valuti se rimanere così o ritornare come prima, e in quel caso ti tocca richiamare il 187 (e pregare per il solito operatore fortunato :rolleyes: )

Ricapitolando, avessi un router che te lo fa fare sarebbe meglio, anche soltanto per provare prima di richiedere cambiamenti al 187, altrimenti chiami e come va va

san80d
27-02-2017, 16:25
secondo me ti hanno attivato la 10 mega, mi successe la stessa cosa tempo fa

jake101
27-02-2017, 16:26
Ciao a tutti, ho un quesito:
ho attivato l'opzione gratuita superinternet a 20 mb per avere un po più banda in download rispetto alla mia vecchia 7mb... ma il mio router mi da questi valori:
http://i.imgur.com/FZdviMf.png
Ora io noto che l'attenuazione è ancora discreta e potrei avere piu portante in download, ma è sempre tra gli 11250 e 11600 kbs... cosa posso fare?
Devo chiamare il 187 e dirgli di abbassarmi la portante a 6db? Devo trovare un modem/router che mi permetta di farlo da solo?
Grazie dei consigli.

Devi chiedere di cambiare profilo con uno che abbia un rapporto segnale / rumore di 6 db.
L'attenuazione è buona, hai provato a bypassare tutte le prese e a collegarti con il modem direttamente ai doppini in ingresso? Perché secondo me c'è qualcosa nel tuo impianto

Grammo
27-02-2017, 16:37
Cavolo ragazzi, grazie intanto per le risposte così veloci ed esaustive.
Allora penso di fare così: chiamerò il 187 per farmi dire se sono in modalità 10mb o 20 mb.... poi chiederò di farmi mettere un profilo da 20 mega con target a 6 e vediamo cosa ottengo...
Per Jake: allora quando anni e anni fa mi portarono la linea adsl io feci passare il cavo, che entra dal solaio, nelle stesse canaline dei fili elettrici per una lunghezza di circa 20 metri... puo essere che se porto il router in solaio dove materialmente mi entra il cavo senza farlo passare per le canale elettriche io ottenga valori migliori?

Grammo
27-02-2017, 17:14
E' illegale, pericoloso e sicuramente peggiora le prestazioni! :sofico:

Una prova puoi farla tu stesso per valutare la differenza di comportamento.

Ah cavolo, pensavo non ci fosse problema siccome sono cmq cavi inguainati...
Cmq grazie, proverò e vedremo se migliora.

Grammo
27-02-2017, 18:29
Allora ho seguito le indicazioni di Skryabin, ho installato un fw mod sul mio router dgn2200 v1 ma con qualsiasi impostazione di snr rimango fisso a 12 db... può esere che mi abbiano settato a 10 mbit invece che a 20 come suggeriva qualcuno veramente?

skryabin
27-02-2017, 18:52
Allora ho seguito le indicazioni di Skryabin, ho installato un fw mod sul mio router dgn2200 v1 ma con qualsiasi impostazione di snr rimango fisso a 12 db... può esere che mi abbiano settato a 10 mbit invece che a 20 come suggeriva qualcuno veramente?

si, se sei "cappato" a 11616 è un profilo da 10 mega

puoi abbassare quanto vuoi il target, ma è chiaro che l'snr non scende ulteriormente se stai già agganciando portante massima

strangedays
01-03-2017, 22:53
Si, ti confermo che hai la superinternet attiva e il profilo è già a 10 mega (o 20 mega)
Non vai a 10 (o 20) perchè la tua linea non regge di più
Di sicuro quella non è più una 7 mega essendo il massimo della 7 mega 8128, mentre tu sei agganciato a 8595, e anche l'up è superiore ai 480 massimi della 7 mega.
Rimanendo così le cose scordati la 20 mega, non si può fisicamente raggiungere con quei valori, puoi comunque avvicinarti di più ai 10 mega.

Infatti l'unica cosa da fare con quella linea è richiedere un profilo da 10 mega più aggressivo, con target a 6dB, rispetto a quello che hai adesso che è a target 12dB. In tale modo riusciresti ad avvicinarti ai 10 mega di aggancio, ma non credo tu passa andare oltre in quello stato.

Poi, se vuoi fare dei controlli, anche perchè la linea sembra più sfigata della media, devi staccare l'intero impianto e collegare il router direttamente al doppino che entra dentro casa tua da fuori. Stacchi l'impianto, monti una presa pulita su questi cavi che arrivano da fuori, ci attacchi il router e vedi se e quanto sono cambiati i valori. E' la prova più veloce che ti può far capire se hai qualche problema di impianto, o lo fai tu o ti rivolgi ad un elettricista che sappia fare questi lavori. Se la linea migliora nettamente sei stato fortunato, devi semplicemente sistemare l'impianto, ed è sicuramente una cosa che puoi fare te con relativa semplicità (o pagando qualcuno), ma la risolvi.
Se invece non cambia nulla il problema non sta da te allora, ma sono proprio i cavi che ti collegano alla centrale ad avere qualche problema. In questo secondo caso tu non puoi farci niente e a volte non c'è neppure rimedio se ci sono tante linee troppo vicine che interferiscono tra loro. Altre volte si riesce a migliorare la situazione ma ci vuole la pazienza di un tecnico che prova tutti i tragitti disponibili dal tuo armadio fino alla centrale per trovarne uno migliore (e non è detto ci sia, appunto), ma generalmente lo fanno solo in presenza di situazioni molto critiche (vedi connessioni molto instabili che cascano continuamente) quindi se chiami al 187 per avere semplicemente un "miglioramento" è possibile che manco ci provino.


ok chiedo scusa se ho fatto passare troppo tempo .. questo era il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44458924&postcount=33347 dove chiedevo come fare per la 20 mega.. per il resto si potrebbe comunque attivare la 20 mega magari a 6db? c'è nel senso avrei bisogno di abbassare i costi dell'adsl che sono esorbitanti LA TIM SMART CASA LA vorrei proprio attivare.. me la sconsigli? dici che devo

osa da fare con quella linea è richiedere un profilo da 10 mega più aggressivo, con target a 6dB, rispetto a quello che hai adesso che è a target 12dB. In tale modo riusciresti ad avvicinarti ai 10 mega di aggancio, ma non credo tu passa andare oltre in quello stato.


pero' poi mi scordo la tariffa ti TIM SMART CASA.. qui come devo fare??? son un po confuso

QUALCUNO SAPREBBE DIRMI COSA FARE PERFAVORE?

skryabin
01-03-2017, 23:24
Tim smart casa prevede sia profili da 20 che da 10, nel caso i 20 non sono raggiungibili. Cosa vuoi attivare poi è una scelta tua, vedi quello che ti conviene.

Sulla tua linea tra una 20 mega target a 6 e una 10 mega target a 6 non credo avresti sostanziali differenze, agganceresti uguale perchè è infatti molto plausibile che ai 10 mega pieni ci arrivi molto risicato (i 10 mega pieni sono 11600 di portante agganciata, la strada dai tuoi 8000 è lunga)

In altre parole, se non arrivassi a prendere i 10 mega pieni col profilo da 10@6dB non ci arriveresti nemmeno con quello da 20@6dB, il target è lo stesso e non cambierebbe l'aggancio finale tra i due profili. Spero che sia chiaro questo punto.
E se fossi fortunato, e arrivassi a prenderli tutti i 10 mega pieni, lo faresti in ogni caso con snr abbastanza vicino ai 6dB, ottimisticamente anche un pelino sopra, che male non fanno in termini di stabilità. Per questo ti consigliavo un profilo da 10 con target a 6dB: su quella linea, in quello stato, per me è la migliore soluzione.

Certo è che se la linea venisse migliorata cambierebbe tutto il discorso. Le potenzialità ci sarebbero pure, vista la bassa attenuazione, ma un semplice cambio profilo non cambierebbe lo stato fisico della linea, occorre proprio mettere mano ai cavi e tutto il resto. Il primo passo sarebbe aprire dove entrano i cavi telecom, scollegare da lì l'impianto di casa e attaccare a questi cavi una presa soltanto, preferibilmente nuova: quindi ci attacchi il router e guardando i nuovi valori si capirebbe se l'impianto di casa degrada in qualche modo il segnale. Lavoro che può fare chiunque ha dimestichezza col fai da te, altrimenti tocca rivolgersi a chi fa impianti/elettricisti.

Mamegod
08-03-2017, 19:04
Ciao a tutti !

Volevo chiedervi cortesemente un parere sulla nuova linea installata a casa mia (nuovo fabbricato) qualche giorno fa.
Ho fatto richiesta e sottoscritto ONLINE un contratto Internet Senza Limiti + Voce a 22,90 € sempre (dovrebbe essere una linea ADSL 7 Mb + linea voce)

Lunedì è arrivato il tecnico Telecom che con dovizia ha posato dal più vicino armadietto fino all'interno della mia abitazione un nuovo doppino in quanto la casa come ripeto è nuova.

Disto circa 3 Km dalla centrale Telecom principale , abitando in un paese di circa 2000 abitanti.

Vi allego i valori della linea riportati dal modem Telecom

Sono dubbioso circa il valore di Download pari a 4.5 Mb , un po' poco valutando il valore di attenuazione ...

Cosa ne pensate ? Premetto che l'impianto di casa è nuovo e non dovrebbe avere problemi ...

Grazie

skynet.81
08-03-2017, 19:52
L'attenuazione è elevata, l'ultimo miglio è maggiore di 3km... puoi provare a richiedere un profilo a 6dB per guadagnare velocità, a patto che la linea resti stabile

jake101
08-03-2017, 22:52
Ciao a tutti !

Volevo chiedervi cortesemente un parere sulla nuova linea installata a casa mia (nuovo fabbricato) qualche giorno fa.
Ho fatto richiesta e sottoscritto ONLINE un contratto Internet Senza Limiti + Voce a 22,90 € sempre (dovrebbe essere una linea ADSL 7 Mb + linea voce)

Lunedì è arrivato il tecnico Telecom che con dovizia ha posato dal più vicino armadietto fino all'interno della mia abitazione un nuovo doppino in quanto la casa come ripeto è nuova.

Disto circa 3 Km dalla centrale Telecom principale , abitando in un paese di circa 2000 abitanti.

Vi allego i valori della linea riportati dal modem Telecom

Sono dubbioso circa il valore di Download pari a 4.5 Mb , un po' poco valutando il valore di attenuazione ...

Cosa ne pensate ? Premetto che l'impianto di casa è nuovo e non dovrebbe avere problemi ...

Grazie
I 3 km si vedono tutti, ma sfortunatamente hai una linea molto disturbata (personalmente ho visto linee con 48 db di attenuazione agganciare anche 7000 kbit/s con target SNR 12db).
L'unica cosa è tentare il cambio profilo contattando il 187 e facendosi impostare un target di margine rumore a 6db. Potresti anche guadagnare un paio di mega, dipende dalle situazioni.
Un'altra cosa che potrebbe giovare è un cambio di coppia dalla centrale all'armadio (come hai ribadito, dalla chiostrina alla tua abitazione la tratta è nuova), ma purtroppo difficilmente viene fatto, specie se si è dentro il limite contrattuale di 2,1 Mbit/s...

Phopho
10-03-2017, 08:31
Buongiorno ragazzi, provincia est di Milano, è da qualche giorno che noto momentanee disconnessioni. In pratica ogni 4/5 minuti se ho un download aperto mi si blocca.
Su steam riparte in automatico, ma ad esempio se sto scaricando i driver della scheda video, mi si blocca il dl e rimane li.
Ieri sera ho provato il comando di ping (ping -t) su google e ogni tanto mi rendeva richieste scadute per poi ripartire autonomamente.
E' una cosa che avete notato anche voi oppure è un problema isolato?

jake101
10-03-2017, 09:09
Buongiorno ragazzi, provincia est di Milano, è da qualche giorno che noto momentanee disconnessioni. In pratica ogni 4/5 minuti se ho un download aperto mi si blocca.
Su steam riparte in automatico, ma ad esempio se sto scaricando i driver della scheda video, mi si blocca il dl e rimane li.
Ieri sera ho provato il comando di ping (ping -t) su google e ogni tanto mi rendeva richieste scadute per poi ripartire autonomamente.
E' una cosa che avete notato anche voi oppure è un problema isolato?

Hai Windows 10? Segui questa guida https://www.wordsmart.it/internet-va-lento-windows-10-disattivare-wudo/

Comunque posta anche i valori di linea del modem

Phopho
10-03-2017, 09:46
Grazie molte, si, ho win10 e non ero a conoscenza di questa "vampirizzazione" di banda; stasera zanzo via tutto visto che ora sono fuori casa.
Per quanto riguarda i dati della linea li avevo controllati ieri quindi se la memoria non mi inganna dovremmo essere all'incirca cosi:

Portante: UP 950 - DL 18000
SNR: UP 6,1 - DL 6
Attenuazione: UP 11 - DL 21

Ma come dicevo più che rallentamenti, erano proprio disconnessioni. Visto che sto provando a riscaricare GTA V (68GB) dall'applicazione Rockstar (mi è venuta voglia di rigiorarci un pò :D ) ho notato che ogni 5/10 minuti il dl si interrompe :(

jake101
10-03-2017, 10:01
Grazie molte, si, ho win10 e non ero a conoscenza di questa "vampirizzazione" di banda; stasera zanzo via tutto visto che ora sono fuori casa.
Per quanto riguarda i dati della linea li avevo controllati ieri quindi se la memoria non mi inganna dovremmo essere all'incirca cosi:

Portante: UP 950 - DL 18000
SNR: UP 6,1 - DL 6
Attenuazione: UP 11 - DL 21

Ma come dicevo più che rallentamenti, erano proprio disconnessioni. Visto che sto provando a riscaricare GTA V (68GB) dall'applicazione Rockstar (mi è venuta voglia di rigiorarci un pò :D ) ho notato che ogni 5/10 minuti il dl si interrompe :(

Hai il margine di rumore al limite del target, non vorrei che saturando la banda (e sforzando quindi la linea) ci siano errori che poi facciano cadere la connessione.
Ti ricordi se cade la sessione Internet PPPOE oppure il Sync ADSL?

Phopho
10-03-2017, 10:04
sapevo che 6 sull'SNR fosse il limite accettabile ma mi sembra strano che stia dando problemi solo ora perchè ho questo profilo da più di un anno. per la risposta su ppoe o sincro bisogna aspettare quando sarò davanti al mio pc :fagiano:

luis fernandez
10-03-2017, 10:50
Ciao,
secondo voi l'SNR non è un po troppo basso (3 down - 7 up)?
https://s9.postimg.org/459hd66t7/Screen_Shot00177.jpg (https://postimg.org/image/459hd66t7/)

san80d
10-03-2017, 11:00
se ti regge la linea...

N1ko
10-03-2017, 11:24
A tre non regge. O no?

tolwyn
10-03-2017, 11:27
ho visto linee lavorare, e pure bene, con SNR 1...ogni linea fa in buona parte caso a sé

N1ko
10-03-2017, 11:52
1?

san80d
10-03-2017, 11:54
anch'io ho visto linee lavorare a 1, poi certo bisogno vedere gli errori e la fluidità

Paky
10-03-2017, 12:05
quoto
come avevo scritto qualche pagina fa , io oscillo tra 2.3 e 1.9 senza problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44469604&postcount=33385

N1ko
10-03-2017, 13:10
Quali sono i tipi di errore da monitorare per una adsl in fast?

luis fernandez
10-03-2017, 13:56
se ti regge la linea...

Fino ad ora sembra che regga. Tranne quell'errore, come si può vedere nello screenshot.
Il tecnico qualche giorno fa mi ha cambiato il filo che va dalla presa a quella cassetta presente sul muro esterno dell'edificio. Ma ho notato che il filo è un po scoperto (la guaina che copre i 2 fili interni è più corta).
L'snr in upload è sempre 7, mentre quello in download varia tra 6 e 2-3 (a volte scende quando piove.

jake101
10-03-2017, 23:00
Cavolo, questo proprio non lo sapevo! Sai se posso lasciare attivo per download ma non per upload?
Assolutamente, disattivando quella funzione il download non viene in alcun modo limitato o alterato...

Chiapposky
11-03-2017, 11:04
Salve, giovedì sono passato da tim 7 mb alla fibra 100 mb.
Quando provo a fare un ping test ho questo risultato
http://i65.tinypic.com/ftloqx.png
A volte invece parte il test e da pacchetti inviati 250, ricevuti 500. Pack loss -100% e alla fine Linea F.
Durante il giorno lo speed test ritorna sempre 94 dw e 20 in up.
Superate le ore 18 il crollo. Si passa da 30 mb a 14 mb a 5mb.
E c'è da dire che sono il primo e unico collegato in fibra a quella cabina.
Questi i miei valori:

Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
39241 [kbps] / 128523 [kbps]
Margine di rumore
14.5 [dB] / 18.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-21 [dBm] / 12.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.1 [dB] / 5.3 [dB]

Qualche consiglio o accorgimento?
Grazie.

N1ko
11-03-2017, 14:11
Oggi mi vado spesso offline anche se il modem router Tplink da tutto connesso. Per risolvere devo riavviare. Consigli?

Phopho
11-03-2017, 18:34
Buongiorno ragazzi, provincia est di Milano, è da qualche giorno che noto momentanee disconnessioni. In pratica ogni 4/5 minuti se ho un download aperto mi si blocca.
Su steam riparte in automatico, ma ad esempio se sto scaricando i driver della scheda video, mi si blocca il dl e rimane li.
Ieri sera ho provato il comando di ping (ping -t) su google e ogni tanto mi rendeva richieste scadute per poi ripartire autonomamente.
E' una cosa che avete notato anche voi oppure è un problema isolato?

piccolo aggiornamento..
Upstream
Downstream
Current Rate (Kbps)
1012
18592
Max Rate (Kbps)
1014
18604
SNR Margin (dB)
6.1
6.1
Line Attenuation (dB)
11.1
23.2
Errors (Pkts)
0
0

questi i dati dal modem. ho "tamponato" mettendo bandwith control limitando a 15mega... cosi se lascio il dl di GTAV dal server rockstar non si disconnette ma appena faccio altro cade tutto. pochi attimi, un paio di minuti poi torna tutto su. nessuna disconnessione segnalata dal modem. :confused:
starà andando proprio quello? cazzarola non ne ho un altro da provare :(

fly12
14-03-2017, 09:26
Ciao!

Secondo voi variazioni di SNR in down di circa 5 db nell'arco della giornata sono normali o devo preoccuparmi?

Qui i dati della mia linea:

-Distanza dalla centrale: 3,8 km
-ADSL: ETH 7 mega
-DSLAM: Huawei con chip Infineon
-current rate: up 478 / down 4250
-SNR: up 21 / down 12
-attenuazione: up 30,2 db / down 49,5 db

Alla sera mi capita di trovarmi con SNR 7 db in down :(

jake101
14-03-2017, 17:03
Ciao a tutti,
ho un problema su una linea ADSL TIM (Internet Senza Limiti) che sto tentando di far attivare ex-novo per conto di un'amica. Sostanzialmente con l'aggiornamento del database TIM del 13/03 si è persa la vendibilità (indirizzo non censito) di tutti i civici della sua zona (20 case circa) e quindi la pratica online, seppur iniziata qualche giorno prima (con verifica copertura perfetta), è andata in KO Tecnico.

Ho sentito il 187 e l'operatrice mi ha celatamente ricattato dicendomi che deve uscire un tecnico per verificare l'effettiva possibilità di attivare la promozione e che questa cosa è fattibile solo se attivo l'offerta al telefono pagando 25,90€ al mese invece che 22,90€.

A me sembra un ricatto bello e buono, le ho chiesto se gentilmente poteva inoltrare una segnalazione visto che tutti i civici adiacenti a casa sua sono messi uguale, e mi ha detto che non poteva e che dovevo fare l'attivazione telefonicamente.

A questo punto cosa posso fare? Corecom?
O attendo il prossimo aggiornamento dell'anagrafica indirizzi e vendibilità?

jake101
14-03-2017, 17:36
jake101 nulla di nuovo sotto il sole ... :D

Guarda caso i sistemi TIM hanno sempre qualche disservizio di questo tipo. A me non vogliono fare la TIM Smart e le varie richieste online sono sempre andate in KO, idem la Internet Senza Limiti.

Ti dovresti rivolgere ad AGCM segnalando appunto che a te viene precluso l'acquisto. Io ho provato, ma si è rilevata la Authority più INUTILE e di scalda poltrone che esista ... :(

Hai verificato di non avere altre alternative (WISP?) per mandarli a fare in :ciapet: ?
Ci sarebbe EOLO ma danno KO anche loro per alberi lungo la tratta 😂
Comunque ridicoli, per una questione di principio comunque io 3 euro in più per quel cesso di ADSL non glieli do, quindi aspetterò che aggiornino il database indirizzi

EDIT: Ho richiamato ed ho trovato un operatrice molto gentile che ha aperto immediatamente una segnalazione al reparto competente. Questo non fa che confermare che l'altra operatrice stava truffando. È uno schifo e sono sicuro che sia stata autorizzata da TIM stessa. Naturalmente vi aggiornerò sulla questione.

Mamegod
14-03-2017, 18:32
Ciao a tutti,
ho un problema su una linea ADSL TIM (Internet Senza Limiti) che sto tentando di far attivare ex-novo per conto di un'amica. Sostanzialmente con l'aggiornamento del database TIM del 13/03 si è persa la vendibilità (indirizzo non censito) di tutti i civici della sua zona (20 case circa) e quindi la pratica online, seppur iniziata qualche giorno prima (con verifica copertura perfetta), è andata in KO Tecnico.

Ho sentito il 187 e l'operatrice mi ha celatamente ricattato dicendomi che deve uscire un tecnico per verificare l'effettiva possibilità di attivare la promozione e che questa cosa è fattibile solo se attivo l'offerta al telefono pagando 25,90€ al mese invece che 22,90€.

A me sembra un ricatto bello e buono, le ho chiesto se gentilmente poteva inoltrare una segnalazione visto che tutti i civici adiacenti a casa sua sono messi uguale, e mi ha detto che non poteva e che dovevo fare l'attivazione telefonicamente.

A questo punto cosa posso fare? Corecom?
O attendo il prossimo aggiornamento dell'anagrafica indirizzi e vendibilità?


Mi è capitata la tua identica situazione. Faccio ordine TIM senza Limiti online ... dopo una settimana esce il tecnico (anche il mio è un indirizzo non censito).

Senza fare nulla e soprattutto senza avvisarmi annullano la pratica per KO tecnico.

Solo che il KO tecnico glie l'ho dato io i giorni successivi ... esattamente una settimana dopo ho chiamato il 187 il quale mi ha spiegato la stessa cosa che hanno detto a te.

Me ne sono fregato e ho rifatto ordine ONLINE nuovo sempre per TIM Online senza limiti.

Indovina ? E' uscito nuovamente un tecnico , l'indirizzo è stato "censito" e da una settimana ho ADSL con offerta a 22,90 €.

Prova a fare nuovo ordine come ho fatto io !

jake101
14-03-2017, 19:31
Mi è capitata la tua identica situazione. Faccio ordine TIM senza Limiti online ... dopo una settimana esce il tecnico (anche il mio è un indirizzo non censito).

Senza fare nulla e soprattutto senza avvisarmi annullano la pratica per KO tecnico.

Solo che il KO tecnico glie l'ho dato io i giorni successivi ... esattamente una settimana dopo ho chiamato il 187 il quale mi ha spiegato la stessa cosa che hanno detto a te.

Me ne sono fregato e ho rifatto ordine ONLINE nuovo sempre per TIM Online senza limiti.

Indovina ? E' uscito nuovamente un tecnico , l'indirizzo è stato "censito" e da una settimana ho ADSL con offerta a 22,90 €.

Prova a fare nuovo ordine come ho fatto io !

Grazie del suggerimento, prima ho parlato con un'altra operatrice sicuramente più in buona fede della prima che ha aperto segnalazione.
Quando hai rifatto l'ordine la seconda volta, l'indirizzo era censito?

Pollo82
14-03-2017, 20:49
Ciao vi spiego brevemente la mia richiesta... da circa un mese sono passato a tim da fastweb joy che andava in wholesale su loro linea non essendo direttamente coperto da fastweb... con fastweb a parte negli orari serali dove venivo limitato (e per questo che sono passato a tim) viaggiavo sui 14mb. Con tim non mi è permesso attivare più della super internet da 10mb, perché? Facendo una prova con il servizio tecnico risultò coperto dalla 20 tant'è che il tecnico mi lascio impostato il profilo da 20 mb dicendo di contattare amministrativo per farmi attivare la plus ma niente. Con il profilo a 20 agganciavo 17000 in download e 1080 in up con snr a 6 (da router) anche se poi con speedtest mi andava a 7 (non avevo ancora attivato la 10mb) probabilmente perché comunque il mio contratto essendo a 7 era bloccato (credo)... adesso con la 10 vado sui 9,50 in download e tra 0,70 e 1 in up (da speedtest) con un ping che sta tra i 25 e i 40 anche se ogni tanto mi da qualche valore più alto (conviene attivare internet play giocando con ps4? Ero in dubbio visto che ho letto di possibili peggioramenti alla linea). La mia domanda è esiste un modo per farmi forzare la 20? Al telefono le comiche, qualcuno che mi dice che sono coperto e altri no, mentre da web posso attivare solo la 10. I valori adesso con la 10 mb sono:
Rate down 11612
Rate up 938
Snr up 12.2
Snr down 21.8
Attenuation up 15.5
Attenuation down 29.5
Crc down 0
Crc up 7261
Fec down 0
Fec up 14080
Hec down 48462
Hec Up 0
Tempo attività 8 giorni 14 ore

Ho un router asus dsl-n55u con il quale ho impostato una regolazione della stabilità di 10db per avere valori costanti (speedtest se no era un Po ballerino all'inizio); i valori Sopra non sono cambiati a video ma nell'utilizzo si (Ho letto che questo router fa cosi).
Grazie


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

san80d
14-03-2017, 21:27
c'e' poco da fare se i commerciali ti dicono che non e' possibile

jake101
14-03-2017, 22:18
Rate down 11612
Rate up 938
Snr up 12.2
Snr down 21.8
Attenuation up 15.5
Attenuation down 29.5
Crc down 0
Crc up 7261
Fec down 0
Fec up 14080
Hec down 48462
Hec Up 0

Inutile dire che hai una linea miracolosa
Hai la mia stessa attenuazione (circa 1,7 KM dalla centrale), ma un SNR da fare davvero invidia anche a linee a poche centinaia di metri distanti.
Io quel SNR ad esempio lo ottengo solo quando c'è un blackout in zona e si spegnono tutti i modem ADSL degli altri utenti. Evidentemente nei tuoi multicoppia non ci sono attestate altre ADSL

Ma sei sicuro che hai SNR Down a 21.8 e SNR Up a 12.2 ? Secondo me hai invertito i valori mentre li riportavi, perché in effetti non hanno molto senso ora come ora.

Ad ogni modo, a tale distanza purtroppo potrebbe essere impedita la vendibilità della 20M, nonostante i parametri più che ottimi.

Il mio consiglio è di lasciar correre qualche settimana e ritentare l'attivazione della super internet plus direttamente online.
Se non va apri una segnalazione sul MyTIM, di solito sono abbastanza disponibili.

fly12
14-03-2017, 22:36
Anche io ho variazioni nell'ordine di 5dB da mattina a sera; ho un target di 9dB ed alla sera mi ritrovo vicino ai 4dB senza però cadere. Tu con target da 12dB passando a 7dB sei ampiamente dentro i limiti. ;)
Addirittura potresti rischiare un target 9dB per andare un pelino più forte con la portante; passeresti a 4dB ma non sarebbe ancora una tragedia anche se sotto i 6dB che Telecom ritiene come soglia di sicurezza. :sofico:

Se accendo alla mattina ho una velocità di connessione maggiore con il calo attorno ai 5dB come hai descritto, se accendo di sera ho una velocità più bassa con un calo più marginale. :ciapet:

Non dovresti avere problemi purché il calo avvenga durante la giornata, non sia improvviso, in questo caso avresti una caduta della portante. ;)

Devo dire che siamo proprio sulla stessa barca. Grazie per i consigli sui target!
Anche io noto un drastico peggioramento di SNR alla sera che, se dovessi riavviare il modem, comporterebbe un aggancio di portante inferiore.

Noto inoltre che il mio modem aggancia la portante solo al secondo tentativo e ciò in qualsiasi momento della giornata.
Hai anche tu questo "problema"?

fly12
15-03-2017, 09:57
Ho un tp-link 8970 v3 e l'Alice gate voip 2 plus ed entrambi non si allineano al primo colpo....

Pollo82
15-03-2017, 10:18
Inutile dire che hai una linea miracolosa
Hai la mia stessa attenuazione (circa 1,7 KM dalla centrale), ma un SNR da fare davvero invidia anche a linee a poche centinaia di metri distanti.
Io quel SNR ad esempio lo ottengo solo quando c'è un blackout in zona e si spegnono tutti i modem ADSL degli altri utenti. Evidentemente nei tuoi multicoppia non ci sono attestate altre ADSL

Ma sei sicuro che hai SNR Down a 21.8 e SNR Up a 12.2 ? Secondo me hai invertito i valori mentre li riportavi, perché in effetti non hanno molto senso ora come ora.

Ad ogni modo, a tale distanza purtroppo potrebbe essere impedita la vendibilità della 20M, nonostante i parametri più che ottimi.

Il mio consiglio è di lasciar correre qualche settimana e ritentare l'attivazione della super internet plus direttamente online.
Se non va apri una segnalazione sul MyTIM, di solito sono abbastanza disponibili.

Ciao, sembrava strano anche a me ma invece i valori sono quelli, non ho invertito... Appena riesco faccio uno screen e lo uppo... farò uno screen fatto anche quando mi aveva impostato il tecnico il profilo a 20 mega...
Con l'attenuazione di 10db che ho fatto tramite router asus è stabilissima ho la freccia praticamente fissa su 9,35/9,55 mb in download e tra 0,7 e>1mb in upload... Quando mi impostarono il profilo da 20 con snr a 6 invece ricordo che l'up non scendeva mai sotto il mega...
Senza fare l'attenuazione tramite router invece diciamo che lo speedtest era un pò più ballerino nel senso che arrivavo sempre a quel valore ma magari a fine speedtest mentre così praticamente spara subito al massimo...
Cazzarola se mi girano vedere comunque 17XXX in download e 1080 in up e sentire dire che non mi possono attivare la 20... Per quanto riguarda internet play invece conviene attivarlo? ho un ping che va dai 25 ai 40, ogni tanto mi capita uno speedtest dove spara tipo tra gli 80 e i 120... Può peggiorare la linea? Grazie

jake101
15-03-2017, 11:14
Ciao, sembrava strano anche a me ma invece i valori sono quelli, non ho invertito... Appena riesco faccio uno screen e lo uppo... farò uno screen fatto anche quando mi aveva impostato il tecnico il profilo a 20 mega...
Con l'attenuazione di 10db che ho fatto tramite router asus è stabilissima ho la freccia praticamente fissa su 9,35/9,55 mb in download e tra 0,7 e>1mb in upload... Quando mi impostarono il profilo da 20 con snr a 6 invece ricordo che l'up non scendeva mai sotto il mega...
Senza fare l'attenuazione tramite router invece diciamo che lo speedtest era un pò più ballerino nel senso che arrivavo sempre a quel valore ma magari a fine speedtest mentre così praticamente spara subito al massimo...
Cazzarola se mi girano vedere comunque 17XXX in download e 1080 in up e sentire dire che non mi possono attivare la 20... Per quanto riguarda internet play invece conviene attivarlo? ho un ping che va dai 25 ai 40, ogni tanto mi capita uno speedtest dove spara tipo tra gli 80 e i 120... Può peggiorare la linea? Grazie

Dal modem regoli il target SNR, non l'attenuazione

Ad ogni modo l'unico ping che ha senso per valutare l'Internet Play è quello fatto direttamente dal prompt dei comandi di Windows verso il gateway telecom

ping 192.168.100.1 -t

se vedi valori sulla fascia 20-40 non ha molto senso

Pollo82
15-03-2017, 13:47
Dal modem regoli il target SNR, non l'attenuazione

Ad ogni modo l'unico ping che ha senso per valutare l'Internet Play è quello fatto direttamente dal prompt dei comandi di Windows verso il gateway telecom

ping 192.168.100.1 -t

se vedi valori sulla fascia 20-40 non ha molto senso

Si scusami mi sono espresso male... Per quanto riguarda il ping stasera provo allora, grazie.

Pollo82
15-03-2017, 20:55
Dal modem regoli il target SNR, non l'attenuazione

Ad ogni modo l'unico ping che ha senso per valutare l'Internet Play è quello fatto direttamente dal prompt dei comandi di Windows verso il gateway telecom

ping 192.168.100.1 -t

se vedi valori sulla fascia 20-40 non ha molto senso

Fatto test ping sono tutti sui 20-25 ogni tanto (parlo tipo 1/2 pingate su 50/60na c'è dentro un ping tra il 30 e il 38) conviene lasciare così allora secondo te?

jake101
15-03-2017, 20:56
Fatto test ping sono tutti sui 20-25 ogni tanto (parlo tipo 1/2 pingate su 50/60na c'è dentro un ping tra il 30 e il 38) conviene lasciare così allora secondo te?
Direi proprio di sì :)

Dynamite
21-03-2017, 16:06
Ciao, ho la 20 mega con Telecom e sto notando che man mano che passano i mesi aggancio via via sempre meno di portante, fino ad un annetto fa agganciavo tranquillamente sui 16 mega con 10 db di margine, adesso non aggancio più di 14, sempre con 10 db di margine. In pratica nel giro di un anno e mezzo ho perso 2 mega, e vedo che pian piano il valore continua a scendere. Secondo me fra qualche mese scenderò sicuramente sotto i 14.
Ma quale potrebbe essere il motivo, solita diafonia? È strano perché una volta la linea era una roccia, adesso è come se ci fossero dei disturbi sulla linea che vanno aumentando di giorno in giorno. So che principalmente il problema deriva dal vicino, infatti un giorno che è rimasto senza corrente io agganciavo più di 18 mega... poi appena gli è tornata il margine è crollato quasi al minimo, segno che i disturbi sono causati da qualche suo apparato.
Potrei farmi cambiare il profilo e metterne uno a 6 db per migliorare un po', ma poi ne risentirebbe anche il ping.

Dynamite
21-03-2017, 18:31
L'odiato vicino ha l'interruttore del contatore elettrico accessibile? :D
Eh non sarebbe male come idea ma non la vedo come fattibile... ;) :stordita:

jake101
27-03-2017, 14:29
Ma OVUS (EhiWeb) non lo aggiornano più? :(
Non menziona tanti nuovi DSLAM Ethernet installati dall'inizio del 2017

GigoBoso
28-03-2017, 12:21
Ciao, ho la 20 mega con Telecom e sto notando che man mano che passano i mesi aggancio via via sempre meno di portante, fino ad un annetto fa agganciavo tranquillamente sui 16 mega con 10 db di margine, adesso non aggancio più di 14, sempre con 10 db di margine. In pratica nel giro di un anno e mezzo ho perso 2 mega, e vedo che pian piano il valore continua a scendere. Secondo me fra qualche mese scenderò sicuramente sotto i 14.
Ma quale potrebbe essere il motivo, solita diafonia? È strano perché una volta la linea era una roccia, adesso è come se ci fossero dei disturbi sulla linea che vanno aumentando di giorno in giorno. So che principalmente il problema deriva dal vicino, infatti un giorno che è rimasto senza corrente io agganciavo più di 18 mega... poi appena gli è tornata il margine è crollato quasi al minimo, segno che i disturbi sono causati da qualche suo apparato.
Potrei farmi cambiare il profilo e metterne uno a 6 db per migliorare un po', ma poi ne risentirebbe anche il ping.

Tutto normale è l'innovazione tecnologica (italiana) entro qualche anno la 20 Mega andrà come i vecchi modem analogici....

E si dovrà passare ala fibra per avere le prestazioni dell'attuale ADSL.

ricciricciard
28-03-2017, 17:51
Allora vi espongo un problema della linea di una mia amica . Lei si allienea a portante piena (22238 1214 ) tuttavia fa speedtest bloccati a 9.5 megabit in download . Ho pensato subito all'errata configurazione commerciale infatti dalla pagina del My Tim fisso risulta configurata a 10 megabit. Ho chiamato più volte per far cambiare profilo commerciale ma dicono che non è possibile poiché non è coperta . Ma com'è possibile con quell' allineamento?
http://cloud.tapatalk.com/s/58da946e4ccaa/IMG_20170328_184935.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58da9479bd806/IMG_20170328_184942.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58da947d757dc/IMG_20170328_184947.jpg?

jake101
29-03-2017, 08:10
Allora vi espongo un problema della linea di una mia amica . Lei si allienea a portante piena (22238 1214 ) tuttavia fa speedtest bloccati a 9.5 megabit in download . Ho pensato subito all'errata configurazione commerciale infatti dalla pagina del My Tim fisso risulta configurata a 10 megabit. Ho chiamato più volte per far cambiare profilo commerciale ma dicono che non è possibile poiché non è coperta . Ma com'è possibile con quell' allineamento?
http://cloud.tapatalk.com/s/58da946e4ccaa/IMG_20170328_184935.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58da9479bd806/IMG_20170328_184942.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58da947d757dc/IMG_20170328_184947.jpg?

Riprova fino a che non trovi la persona un po' più competente. Spiega che l'allineamento del modem è correttamente a 20 M ma il profilo commerciale è a 10.
Ti ci vorrà un po'

_ambro_
02-04-2017, 12:03
Riprova fino a che non trovi la persona un po' più competente. Spiega che l'allineamento del modem è correttamente a 20 M ma il profilo commerciale è a 10.
Ti ci vorrà un po'

Può essere il mio stesso problema? Allineamento a 9000/10000 kbps ma velocità sempre limitata a 7 mega come prima dell'attivazione di superinternet. Praticamente prima con la 7 mega prendevo i 7 pieni, con l'attivazione della 10 (per la 20 sono troppo distante) ho visto un aumento di portante ma di velocità nemmeno 1 singolo bit in più (upload a 0,90 comunque)

jake101
02-04-2017, 18:39
Può essere il mio stesso problema? Allineamento a 9000/10000 kbps ma velocità sempre limitata a 7 mega come prima dell'attivazione di superinternet. Praticamente prima con la 7 mega prendevo i 7 pieni, con l'attivazione della 10 (per la 20 sono troppo distante) ho visto un aumento di portante ma di velocità nemmeno 1 singolo bit in più (upload a 0,90 comunque)
Direi proprio che è lo stesso problema
L'upload infatti non viene gestito dal profilo del BRAS ma a seconda di come è configurato il profilo sul DSLAM.
Quindi purtroppo, si.

jake101
03-04-2017, 09:41
Sembra sia riaperto IlPuntoTecnicoeADSL

http://i67.tinypic.com/2ebzmvt.png

_ambro_
04-04-2017, 13:23
Direi proprio che è lo stesso problema
L'upload infatti non viene gestito dal profilo del BRAS ma a seconda di come è configurato il profilo sul DSLAM.
Quindi purtroppo, si.

Eh, nemmeno i tecnici con cui ho parlato capiscono e anzi, quasi mi insultano:muro:

Allora vi espongo un problema della linea di una mia amica[cut]
Hai risolto per caso?

ricciricciard
05-04-2017, 08:04
Purtroppo ancora no , è un circolo vizioso 187 parte tecnica vedono allieneamento vedono la configurazione sul nas ma non la possono cambiare dicono che lo devono fare i commerciali. I commerciali dicono che a loro non risulta copertura allora quando gli dico: "guardi non è possibile mi allieneo a 21400 " loro mi rispondono :"noi di queste cose non ne sappiamo nulla parli con i tecnici" . I tecnici sono d'accordo con me che c'è copertura ma purtroppo non possono fare nulla. Secondo me c'è qualche errore nei loro database sulla copertura. Il colmo è che se inserisco il numero su lido mi da semaforo verde sulla 20 mega.

jake101
05-04-2017, 11:06
Vi servirebbe un insider, altro che...

teuz84
06-04-2017, 12:41
ragazzi ho provato a fare un test sul solito speedtest.net ma mi dice "license expired" ma che vuol dire :mc: ?
grazie

kow@lski
06-04-2017, 12:52
ragazzi ho provato a fare un test sul solito speedtest.net ma mi dice "license expired" ma che vuol dire :mc: ?
grazie

probabilmente è flash o il plugin che usa speedtest, stanno passando a HTML5 fra poco non ci saranno più problemi

prova un altro speedtest http://www.dslreports.com/speedtest

teuz84
06-04-2017, 13:05
:D probabilmente è flash o il plugin che usa speedtest, stanno passando a HTML5 fra poco non ci saranno più problemi

prova un altro speedtest http://www.dslreports.com/speedtest

grazie! ho anche messo il tuo link tra i preferiti, non lo conoscevo :D

ho scoperto anche questo che è davvero fatto bene

http://test.eolo.it/

erick86106
10-04-2017, 09:57
Ho problema con la mia linea ADSL Tim, dovrei avere la 20MB, anche il tecnico Telecom che la ha attivata mi diceva che sono vicino alla centrale e che a 20MB ci sarei andato senza problema, inizialmente andava attorno ai 13MB, ma ormai ma tempo fisso a 10MB, ho contattato il 187, aperta segnalazione tecnica e chiusa 30 minuti dopo senza cambiare nulla, insomma una presa in giro.

C'è modo di farsi dare il profilo da 20MB

https://a1k6lg.dm2301.livefilestore.com/y4mXhc-aA38CoKXCj8AxHV89bJ7qhL_q0XVBa_ZSISTo1MbwE1KpTwb4dq7csABNJPzNCKwm9DqGGrSQOfgCkujaOD7OptaAlUtwk41m90KB3MHX_rhwWvO9TsCjeIoVoMvRaLeKSn3QUcQZ12Z7l2ttpV7F5FEOj5lG0OTq6e7ZIxoFA5bLszef3ZYp8ERWItNnZ2wFz28ro6E82vxpb-o_A?width=886&height=593&cropmode=none

jake101
10-04-2017, 11:21
Ho problema con la mia linea ADSL Tim, dovrei avere la 20MB, anche il tecnico Telecom che la ha attivata mi diceva che sono vicino alla centrale e che a 20MB ci sarei andato senza problema, inizialmente andava attorno ai 13MB, ma ormai ma tempo fisso a 10MB, ho contattato il 187, aperta segnalazione tecnica e chiusa 30 minuti dopo senza cambiare nulla, insomma una presa in giro.

C'è modo di farsi dare il profilo da 20MB

https://a1k6lg.dm2301.livefilestore.com/y4mXhc-aA38CoKXCj8AxHV89bJ7qhL_q0XVBa_ZSISTo1MbwE1KpTwb4dq7csABNJPzNCKwm9DqGGrSQOfgCkujaOD7OptaAlUtwk41m90KB3MHX_rhwWvO9TsCjeIoVoMvRaLeKSn3QUcQZ12Z7l2ttpV7F5FEOj5lG0OTq6e7ZIxoFA5bLszef3ZYp8ERWItNnZ2wFz28ro6E82vxpb-o_A?width=886&height=593&cropmode=none

Ciao, in effetti hai un'attenuazione abbastanza bassa per avere quel pessimo Signal-noise margin.

Hai di sicuro problemi sulla linea, hai controllato il tuo impianto interno? I filtri ADSL ci sono? Quante prese hai?

erick86106
10-04-2017, 12:46
Ciao, in effetti hai un'attenuazione abbastanza bassa per avere quel pessimo Signal-noise margin.

Hai di sicuro problemi sulla linea, hai controllato il tuo impianto interno? I filtri ADSL ci sono? Quante prese hai?

si i filtri ci sono, su tutte e 2 le prese

jake101
10-04-2017, 13:24
si i filtri ci sono, su tutte e 2 le prese

Il modo migliore per escludere una tua problematica interna è cercare la presa principale del tuo impianto e collegare direttamente il modem al doppino in ingresso, eliminando quindi la diramazione che va a comporre il tuo impianto domestico, controllando poi i valori di allineamento. La presa è una tripolare? se si, smonta il frontalino davanti e fai una foto

erick86106
11-04-2017, 09:23
Il modo migliore per escludere una tua problematica interna è cercare la presa principale del tuo impianto e collegare direttamente il modem al doppino in ingresso, eliminando quindi la diramazione che va a comporre il tuo impianto domestico, controllando poi i valori di allineamento. La presa è una tripolare? se si, smonta il frontalino davanti e fai una foto

Si il modem e collegato alla presa principale dell'impianto, tramite la presa del filtro adsl, si la presa e tripolare, appena posso la smonto e faccio la foto.
cmq il cavo che dalla presa va al modem sarà lungo tra i 2 e i 3 metri, perché il modem e affianco al PC, vicino alla presa del telefono non ho prese della corrente

erick86106
11-04-2017, 09:38
Mi sono accorto che oggi era più lento del solito, ho guardato i dati della connessione e da 10MB era passato a 5MB, e l'attenuazione e il Noise-Margin sono raddoppiati rispetto alla foto che ho postato ieri. questo capita se il modem si collega in orari di punta tipo la sera, ho provato allora a staccare e riattaccare la presa in modo che il modem si scollegasse e ricollegasse, e alla nuova connessione di nuovo 10MB con 14db di attenuazione e 12 db di Noise-Margin come ieri, non e che dipende dalla centrale Telecom?

Piccolo85
13-04-2017, 07:16
Ciao a tutti ho una linea alice adsl 10mb e fino a domenica mi agganciavo quasi al massimo con test di velocita sempre sui 7,8 - 8,3 mbs e download su torrent anche di 1 mbs

Domenica non so cosa succede la linea va lentissima, max 0,5 mbs ogni tanto cade la portante per poi tornare sempre a quella velocità

Aspetto un giorno, lunedì è sempre uguale, allora chiamo il 187 e aprono il guasto.

Martedì lo risolvono e mi arriva l sms, prima però avevano chiamato a casa chiedendo di vedere le impostazioni del roiter che potrebbero essere sbagliate (nessuno le ha modificate).

Comunque la linea ora funziona ma la velocità è scesa drasticamente sui 2,5 mbs. Ho riaperto la segnalazione ma adesso me lhanno richiusa dopo verifiche perche la linea è regolarmente funzionante.

Queste le stats

System Up Time 12:09:15
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoa 284492 390027 0 859 10613 12:08:37
LAN1 10M/100M 15281 32653 0 1885 545 12:09:15
LAN2 Link Down --
LAN3 Link Down --
LAN4 Link Down --
WLAN 145M 429671 314206 0 10957 1226 12:08:50

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 3286 kbps 675 kbps
Line Attenuation 24.0 db 13.2 db
Noise Margin 12.3 db


Router Status


Hardware Version DGN2200
Firmware Version V1.0.0.36_7.0.36
GUI Language Version V1.0.0.25

Internet Port
MAC Address C4:3D:C7:55:1B:85
IP Address 87.20.233.225
Network Type PPPoA
IP Subnet Mask 255.255.255.255
Gateway IP Address 192.168.100.1
Domain Name Server
85.37.17.16
85.38.28.68

LAN Port
MAC Address C4:3D:C7:55:1B:84
IP Address 192.168.0.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0

Modem
ADSL Firmware Version A2pB025c1.d21j2
Modem Status connected
DownStream Connection Speed 3286 kbps
UpStream Connection Speed 675 kbps
VPI 8
VCI 35

Wireless Port
Name (SSID) PC-GIO_Network
Region Europe
Channel Auto (1)
Mode Up to 145 Mbps
Wireless AP On
Broadcast Name On



Secondo voi cosa puo essere?? Cioè si ridotta del 60% quasi :muro:

Nonostante non abbia toccato nulla, ce qualcosa che effettivamente posso provare a modficare?

jake101
13-04-2017, 09:53
Mi sono accorto che oggi era più lento del solito, ho guardato i dati della connessione e da 10MB era passato a 5MB, e l'attenuazione e il Noise-Margin sono raddoppiati rispetto alla foto che ho postato ieri. questo capita se il modem si collega in orari di punta tipo la sera, ho provato allora a staccare e riattaccare la presa in modo che il modem si scollegasse e ricollegasse, e alla nuova connessione di nuovo 10MB con 14db di attenuazione e 12 db di Noise-Margin come ieri, non e che dipende dalla centrale Telecom?
Ripeto, controlla il tuo impianto interno.
C'è decisamente qualcosa che non va.


Ciao a tutti ho una linea alice adsl 10mb e fino a domenica mi agganciavo quasi al massimo con test di velocita sempre sui 7,8 - 8,3 mbs e download su torrent anche di 1 mbs

Domenica non so cosa succede la linea va lentissima, max 0,5 mbs ogni tanto cade la portante per poi tornare sempre a quella velocità

Aspetto un giorno, lunedì è sempre uguale, allora chiamo il 187 e aprono il guasto.

Martedì lo risolvono e mi arriva l sms, prima però avevano chiamato a casa chiedendo di vedere le impostazioni del roiter che potrebbero essere sbagliate (nessuno le ha modificate).

Comunque la linea ora funziona ma la velocità è scesa drasticamente sui 2,5 mbs. Ho riaperto la segnalazione ma adesso me lhanno richiusa dopo verifiche perche la linea è regolarmente funzionante.

Queste le stats

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 3286 kbps 675 kbps
Line Attenuation 24.0 db 13.2 db
Noise Margin 12.3 db



Secondo voi cosa puo essere?? Cioè si ridotta del 60% quasi :muro:

Nonostante non abbia toccato nulla, ce qualcosa che effettivamente posso provare a modficare?

Il problema è chiaramente di linea, apri un guasto, non esiste quel noise margin a quell'attenuazione.

Hai provato comunque a controllare il tuo impianto interno?

Piccolo85
13-04-2017, 14:31
Ripeto, controlla il tuo impianto interno.
C'è decisamente qualcosa che non va.




Il problema è chiaramente di linea, apri un guasto, non esiste quel noise margin a quell'attenuazione.

Hai provato comunque a controllare il tuo impianto interno?

l'ho aperto e così me l'hanno chiuso dicendo che la linea è correttamente funzionante :|

jake101
13-04-2017, 15:20
l'ho aperto e così me l'hanno chiuso dicendo che la linea è correttamente funzionante :|

Allora di che il telefono fa forti fruscii.
Controlla però anche il tuo impianto interno

ricciricciard
13-04-2017, 17:33
Vi servirebbe un insider, altro che...
Ho richiamato una settimana fa ed ho fatto aprire una segnalazione al reparto commerciale. Oggi mi hanno richiamato dicendo che l'offerta prevede i 20 mega ma che non si può perché non c'è copertura e la copertura è fino a 10. Io mi chiedo ma da dove la vedono la copertura , che tutti gli operatori che ho sentito compreso quello che mi ha inviato la segnalazione vedono la copertura a 20

san80d
14-04-2017, 21:42
certo

Piccolo85
14-04-2017, 21:56
Allora di che il telefono fa forti fruscii.
Controlla però anche il tuo impianto interno

Il guasto era vero ma al contempo si era incasinato un filtro

Anche se attenuation e noise rimangono simili, la linea è tornata ad agganciarsi a 9662kbs

UnderWorldie
02-05-2017, 22:58
Salve a tutti:
ho Tim linea fissa 7 mega con modem Pirelli alice Gate Voip 2 plus wi-fi;

le stats sono le seguenti:

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved

Downstream Upstream
Rate (kbps) 5377 478
SNR Margin (dB) 12.5 25.2
Attenuation (dB) 42.5 25.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.2 19.3
Super Frames 24491437 743744
Super Frames Errors 3145 0
RS Words 1102114706 3472351
RS Correctable Errors 297708 1061
RS Uncorrectable Errors 32860 0

Total ES 1869 0
Total SES 2 0
Total UAS 90 90

----

la mia domanda è: quando devo interpretare i valori di linea , devo fare una media tra upstream e downstream? ve lo chiedo perché nei vari siti viene riportato solo un valore

grazie

ps: devo controllare anche io qualcosa per arrivare ad agganciare almeno a 7 mega?

jake101
04-05-2017, 08:13
Salve a tutti:
ho Tim linea fissa 7 mega con modem Pirelli alice Gate Voip 2 plus wi-fi;

le stats sono le seguenti:

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved

Downstream Upstream
Rate (kbps) 5377 478
SNR Margin (dB) 12.5 25.2
Attenuation (dB) 42.5 25.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.2 19.3
Super Frames 24491437 743744
Super Frames Errors 3145 0
RS Words 1102114706 3472351
RS Correctable Errors 297708 1061
RS Uncorrectable Errors 32860 0

Total ES 1869 0
Total SES 2 0
Total UAS 90 90

----

la mia domanda è: quando devo interpretare i valori di linea , devo fare una media tra upstream e downstream? ve lo chiedo perché nei vari siti viene riportato solo un valore

grazie

ps: devo controllare anche io qualcosa per arrivare ad agganciare almeno a 7 mega?

Ciao, sei a circa 2,6 km dalla centrale e non hai proprio una gran linea.
Hai controllato il tuo impianto interno?

UnderWorldie
04-05-2017, 14:12
Ciao, sei a circa 2,6 km dalla centrale e non hai proprio una gran linea.
Hai controllato il tuo impianto interno?

ciao, grazie :) , dunque , prima che arrivasse la fibra (1 e mezzo anno fa) (FTTC) le cose andavano molto meglio, agganciavo anche la portante a 6.9: dopo son iniziati i problemi: ogni 2 mesi circa dovevo segnalare il guasto (linea zero, telefono muto): me lo risolvevano in 24,36 ore, il tecnico veniva subito a casa: ogni volta doveva sostituire la ''piastra'' o nell'armadio sotto casa oppure in centrale in quanto si ''bruciava'': e ogni volta mi faceva il pippone di '' ora c'è la fibra passa alla fibra e la piastra non si brucerà più'' :confused: !
l'ultima volta che è venuto, è stato a dicembre: oltre alla solita piastra, ha sostituito la presa tripolare mettendomi questa più moderna, la rj11!

Che tipo di controlli mi consigli di fare? il router è attaccato all'unica presa tramite filtro, il telefono (un cordless) pure!
essendo distante circa 2,6 km, ci sono margini di miglioramento? grazie

ps: sempre ritornando alla domanda sui valori riportati dai siti, quando devo interpretare i valori di linea , devo fare una media tra upstream e downstream? grazie ancora

ciraw
08-05-2017, 07:48
da poco hanno installato un msan accanto al mio cabinet(distanza da casa mia 150m) dite che è possibilie farsi attestare su quest'ultimo per avere una migliore linea su adsl?

erDANIELONE
08-05-2017, 10:25
Il guasto era vero ma al contempo si era incasinato un filtro

Anche se attenuation e noise rimangono simili, la linea è tornata ad agganciarsi a 9662kbs

Magari li avessi io quei valori di SNR e attenuazione, con quei valori dovresti andare tranquillamente a 18-20Mb/s, quando ero in Tiscali in ADSL andavo a quella velocità con quei valori.
L' SNR è ottimo quando il valore è alto e ho visto attenuazioni anche fino a 40db andare oltre i 10Mb, secondo me ti stanno prendendo in giro e non ti mandano oltre i 10Mb, proprio perché avranno la centrale saturata.
Se vuoi qualcosa in più devi passare a fibra, o tentare la carta del cambio operatore.

jake101
08-05-2017, 10:40
ciao, grazie :) , dunque , prima che arrivasse la fibra (1 e mezzo anno fa) (FTTC) le cose andavano molto meglio, agganciavo anche la portante a 6.9: dopo son iniziati i problemi: ogni 2 mesi circa dovevo segnalare il guasto (linea zero, telefono muto): me lo risolvevano in 24,36 ore, il tecnico veniva subito a casa: ogni volta doveva sostituire la ''piastra'' o nell'armadio sotto casa oppure in centrale in quanto si ''bruciava'': e ogni volta mi faceva il pippone di '' ora c'è la fibra passa alla fibra e la piastra non si brucerà più'' :confused: !
l'ultima volta che è venuto, è stato a dicembre: oltre alla solita piastra, ha sostituito la presa tripolare mettendomi questa più moderna, la rj11!

Che tipo di controlli mi consigli di fare? il router è attaccato all'unica presa tramite filtro, il telefono (un cordless) pure!
essendo distante circa 2,6 km, ci sono margini di miglioramento? grazie

ps: sempre ritornando alla domanda sui valori riportati dai siti, quando devo interpretare i valori di linea , devo fare una media tra upstream e downstream? grazie ancora

Se sei sicuro che il doppino arrivi all'unica presa della casa senza altre derivazioni direi che di più non puoi fare :(

jake101
08-05-2017, 10:42
da poco hanno installato un msan accanto al mio cabinet(distanza da casa mia 150m) dite che è possibilie farsi attestare su quest'ultimo per avere una migliore linea su adsl?

Quali sono i tuoi parametri attuali?
Comunque direi che l'MSAN vicino a casa tua è per POTS e VDSL

ciraw
08-05-2017, 11:49
Quali sono i tuoi parametri attuali?
Comunque direi che l'MSAN vicino a casa tua è per POTS e VDSL
http://i.imgur.com/2PpAYb3.png
planetel mi dice:
Dist. cab da centrale: 1158m
Dist. dal cabinet: 260m

skryabin
08-05-2017, 13:10
C'è qualcuno in zona Sicilia che sta avendo problemi di connessione?
E' tutta la mattinata che va a singhiozzo
i valori della linea sono i soliti, la sessione ppp è up, il 192.168.100.1 pinga normalmente, ma non navigo, almeno coi dns google...rimettendo dns di default sono riuscito ad aprire hwupgrade, ma solo quello, per il resto non mi si apre quasi nulla :confused:

bagy
08-05-2017, 13:32
E' un guasto generalizzato in tutto il sud italia. Io sto in provincia di lecce e internet anche se presente non permette la navigazione.

Diversi utenti segnalano ulteriori problemi con la connettività TIM, dopo un ripristino che a quanto pare è durato qualche ora. Vi aggiorneremo nel caso emergano ulteriori dettagli sulla vicenda.

Articolo originale

Da ormai quasi un'ora, diversi utenti (e colleghi) con rete mobile e fissa di Telecom Italia hanno riscontrato diverse problematiche di rete che non gli hanno consentito di collegarsi totalmente ad internet.

Le zone interessate da questo strano e raro blackout della rete TIM sono state quelle della Sicilia (confermate zone del palermitano e siracusano), della Calabria e della Puglia con diverse segnalazioni arrivate da Cosenza, Reggio Calabria, Lecce e altre ancora. TIM si è già detta a conoscenza sulla "criticità generalizzata", confermando anche la presenza di diversi tecnici a lavoro che, proprio in questi minuti, hanno iniziato a risolvere il problema ripristinando la connettività.

skryabin
08-05-2017, 13:41
grazie, e io confermo allora anche provincia di Trapani

non vi dico il casino che ho fatto in camera mia per provare tutti e 3 i miei router ^^

fraussantin
08-05-2017, 14:38
Lol confermato! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/d56b562057f122f3537602888867c54d.jpg

erDANIELONE
08-05-2017, 14:44
Faccio bene allora a chiamarla telecommer....bip.... :muro:

UnderWorldie
08-05-2017, 15:03
Se doppino arrivi all'unica presa della casa senza altre derivazioni direi che di più non puoi fare :(

grazie, si, ho controllato, il doppino arriva ''pulito'' senza derivazioni :( : mi fa rabbia che non solo non arrivo a 7 mega, ma su ''verifica copertura'' la tim mi segnala che posso arrivare a 100 con la fibra :-D

ps: mi accodo anche io al guasto nel sud itaGlia: stamattina non si navigava, fatto segnalazione alle 10, Alle 11 mi chiamano risolvendomi il problema, alle 13 di nuovo guasto :-D, alle 16 tutto torna :-d

skryabin
08-05-2017, 15:21
Lol confermato!

a) ho capito che un minimo di ridondanza ci sta, il traffico dovrebbe spostarsi di anello in anello, ma se nonostante questo si ferma tutto significa che gli anelli non sono sufficienti. Una volta ok, può succedere, ma cominciamo ad essere recidivi: https://www.youtube.com/watch?v=C-N8xKfapSU
Anche allora non funzionò più nulla, forse addirittura più grave di oggi, visto che nemmeno le linee telefoniche andavano.

b) le risposte automatizzate sui social sono quanto di più fastidioso possa esistere, piuttosto non fatevi gli account social....ci fate più bella figura.

c) se le linee non funzionano in metà nazione, con conseguenti disservizi a pubblici e privati, la cosa andrebbe notificata sul proprio sito a caratteri cubitali e comunicata celermente ad ansa come minimo. Anche gli utenti andrebbero avvisati automaticamente con un sms. Qualcuno sa se hanno fatto qualcosa del genere o quella risposta automatizzata su facebook è l'unica comunicazione che è uscita da tim?

A me sinceramente tutto sto danno non ha fatto, a parte un po' di ansia e sbattimento per provare altri router, ma penso piuttosto a chi ci dipende dalla connessione per fornire servizi e lavorare.

213
08-05-2017, 16:19
C'è qualcuno in zona Sicilia che sta avendo problemi di connessione?
E' tutta la mattinata che va a singhiozzo
i valori della linea sono i soliti, la sessione ppp è up, il 192.168.100.1 pinga normalmente, ma non navigo, almeno coi dns google...rimettendo dns di default sono riuscito ad aprire hwupgrade, ma solo quello, per il resto non mi si apre quasi nulla :confused:

Anche qui in provincia di Treviso, la navigazione va a singhiozzo, non perde la portante ma non naviga.

... ma che s'impiccassero con i loro cavi in rame!!....

public_enemy89
09-05-2017, 13:55
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho fatto attivare l'opzione super internet plus in aggiunta al piano tim internet senza limiti (ex alice 7 mega). Tuttavia la velocità effettiva che riesco a raggiungere è di circa 9 Mb in download e 0,75 in upload. Ho provato a chiamare il 187 ma secondo loro non c'è nessun problema e per ora si son limitati a mettermi sotto monitoraggio il modem. È normale tutto ciò?
Il modem mi da queste statistiche:

Stato: Up
Modalità: ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
Tipo: Annex_A
Tipo di traffico: ATM
Codifica linea: Abilita
Tempo attività: 122017

Downstream Upstream
"Margine SNR (0,1 dB):" 12.0 13.1
"Attenuazione (0,1 dB):" 21.6 14.3
Potenza in uscita (dBm): 19.3 12.1
Velocità raggiungibile (Kbps): 14252 1092
Velocità (Kbps): 11456 886
D (profondità interfoliazione): 128 8
Ritardo (msec): 0 0
Contatore dati: 0 0

Errori HEC: 6289 0
Errori OCD: 0 0
Errori LCD: 0 0
Errori CRC: 169 0
Errori FEC: 5 0
ES totali 68 0

skryabin
09-05-2017, 14:09
la tua linea con un profilo a 12dB di target non potrà mai andare oltre i 10 megabit

occorre un profilo con target a 6 per riuscire a fare di più

quindi si, tutto sembrerebbe a posto, almeno relativamente al profilo che ti hanno messo (in altre parole, potrebbe essere davvero un profilo da 20 mega, solo un po' conservativo)

Puo' cambiare qualcosa solo facendo esplicita richiesta di un profilo differente, oppure regolando il target tramite il router, se questo lo permette.

public_enemy89
09-05-2017, 14:26
la tua linea con un profilo a 12dB di target non potrà mai andare oltre i 10 megabit

occorre un profilo con target a 6 per riuscire a fare di più

quindi si, tutto sembrerebbe a posto, almeno relativamente al profilo che ti hanno messo (in altre parole, potrebbe essere davvero un profilo da 20 mega, solo un po' conservativo)

Puo' cambiare qualcosa solo facendo esplicita richiesta di un profilo differente, oppure regolando il target tramite il router, se questo lo permette.

Ok, quindi dovrei richiedere qualcosa tipo il profilo i141?
C'è una cosa che non capisco però. Come è possibile che con tiscali, in abitazioni che si agganciano alla stessa centrale ma a distanze maggiori rispetto a casa mia e con un contratto in wholesale, si riesca a navigare ad almeno 13 Mb?
Che dipenda dal fatto che la centrale atm sia satura e/o che nel cambio di profilo fatto dall'operatore abbia fatto qualche pasticcio?

skryabin
09-05-2017, 14:31
Ok, quindi dovrei richiedere qualcosa tipo il profilo i141?
C'è una cosa che non capisco però. Come è possibile che con tiscali, in abitazioni che si agganciano alla stessa centrale ma a distanze maggiori rispetto a casa mia e con un contratto in wholesale, si riesca a navigare ad almeno 13 Mb?
Che dipenda dal fatto che la centrale atm sia satura e/o che nel cambio di profilo fatto dall'operatore abbia fatto qualche pasticcio?

non dipende solo dalla qualità della linea, ma molto fa lo specifico target del profilo
di profili a 20 mega ce ne sono tanti, e con tanti target diversi (6-9-12 ecc)
più è alto il target più conservativo è il profilo, e aggancia di meno per tenere l'snr alto e la linea più stabile
più è basso più aggressivo è il profilo, agganci di più sacrifricando snr e la linea potrebbe subire dei contraccolpi in stabilità

tiscali si vede userà un target differenti su quelle utenze, è più che altro una questione di compromessi tra stabilità e velocità.

public_enemy89
09-05-2017, 14:36
non dipende solo dalla qualità della linea, ma molto fa lo specifico target del profilo
di profili a 20 mega ce ne sono tanti, e con tanti target diversi (6-9-12 ecc)
più è alto il target più conservativo è il profilo, e aggancia di meno per tenere l'snr alto e la linea più stabile
più è basso più aggressivo è il profilo, agganci di più sacrifricando snr e la linea potrebbe subire dei contraccolpi in stabilità

tiscali si vede userà un target differenti su quelle utenze, è più che altro una questione di compromessi tra stabilità e velocità.

Capito. Grazie mille per l'aiuto :)

erDANIELONE
09-05-2017, 18:20
Con tiscali ho sempre avuto buoni rapporti coi tecnici e di solito quando gli ho chiesto qualche modifica l'hanno sempre fatta senza grossi problemi, quindi prova a chiedere un profilo meno conservativo a 6db e se hai un router tipo Fritzbox 3490-7490 etc etc etc, puoi regolarti l'SNR manualmente dal menù.

UnderWorldie
10-05-2017, 09:01
avendo anche io intenzione di attivare l'opzione super internet sulla mia 7 mega (sulla carta, ma che in teoria sarebbe una 4 mega scarsa):

1: adesso, rispetto a 3-4 anni fa, è relativamente facile chiedere di farsi cambiare il profilo con target a 6?

2: se cambiando profilo si perde in stabilità, ne vale la pena?

erDANIELONE
10-05-2017, 09:03
avendo anche io intenzione di attivare l'opzione super internet sulla mia 7 mega (sulla carta, ma che in teoria sarebbe una 4 mega scarsa):

1: adesso, rispetto a 3-4 anni fa, è relativamente facile chiedere di farsi cambiare il profilo con target a 6?

2: se cambiando profilo si perde in stabilità, ne vale la pena?

Dipende dal tuo ISP quanto è malleabile e dal degrado del rame.
Io è una vita che ho 6-7 db e col router giusto ho avuto uptime anche di vari mesi.

UnderWorldie
10-05-2017, 16:54
grazie, allora provo a chiamare il 187 :-), ma ovviamente non mi metto a dirgli che il rame su cui viaggia la mia adsl è del 1968 :-D

erDANIELONE
10-05-2017, 17:29
grazie, allora provo a chiamare il 187 :-), ma ovviamente non mi metto a dirgli che il rame su cui viaggia la mia adsl è del 1968 :-D

Ma quella è una cosa che loro già sanno :D :D

In caso la rete continua a fare veramente schifo, fai un pò di test AGCOM col Nemesys e minacciali che te ne vai.
Controlla quale operatore ti arriva a casa, oggi come oggi, chiunque è meglio di Tim e Vodafogn. :D

UnderWorldie
10-05-2017, 19:43
Ma quella è una cosa che loro già sanno :D :D

In caso la rete continua a fare veramente schifo, fai un pò di test AGCOM col Nemesys e minacciali che te ne vai.
Controlla quale operatore ti arriva a casa, oggi come oggi, chiunque è meglio di Tim e Vodafogn. :D

aahahaha in effetti lo sanno ahahah! :D

Comunque SI! in passato questa 7 mega che ho (che a conti fatti risulta una4 mega) mi poteva andare bene ma adesso mi sta davvero stretta per le mie esigenze !
controllerò quali compagnie mi arrivano a casa, nel frattempo li ''minaccio'' che me vado a suon di test agcom :D

Carciofone
10-05-2017, 20:19
Minacciali col fatto che te ne vai. A un mio amico ha funzionato alla grande: lo hanno passato da uno tutto a 7 mega a una tim smart casa con profilo a 20 mega e 10€ di sconto in fattura al mese. Inoltre, incredibile ma vero, scarica ora a 19,7 Mbit costanti al secondo. Mai visto prima una ADSL così stabile.
Secondo me l'hanno collegato in adsl a qualche armadio di strada che ha la fibra con vdsl a velocità di 20 mega invece di 30. Perchè altrimenti la cosa è proprio inspiegabile.
Ultima cosa, non pensate che il rame vecchio vada peggio del nuovo, anzi!
A parte che il rame di per sè a milioni di anni, e questo è ovvio, ma una volta lo usavano più grosso e puro per condurre anche la corrente. Se non è in mezzo all'acqua, funziona benissimo.

UnderWorldie
10-05-2017, 22:10
@Carciofone: spero di avere la stessa fortuna del tuo amico :D , non dico tutta compresa lo sconto di 10 euro ma almeno un profilo a 10 mega sarebbe già migliore!

vi terrò informati tutti, grazie :-)

jonny18
11-05-2017, 11:08
ragazzi qualcuno sa dirmi se il VLAN id di telecom è 835?

erDANIELONE
11-05-2017, 11:12
ragazzi qualcuno sa dirmi se il VLAN id di telecom è 835?

Confermo, è fondamentale metterlo.
ciao

N1ko
14-05-2017, 05:56
Alice zona Napoli funge?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

gattobestiale
14-05-2017, 07:16
Buongiorno a tutti, potrei avere un giudizio sulla linea?
grazie

Modalità: ADSL_2plus
Tipo traffico: ATM
Stato: Su
Stato link: L0

Downstream Upstream
Codifica di linea (Trellis): On On
Margine SNR (0.1 dB): 61 67
Attenuazione (0.1 dB): 195 102
Potenza in uscita (0.1 dBm): 185 121
Rate sostenibile (kbps): 18780 1058

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 16,320 1,054 0 0

MSGc (# di byte in overhead channel message): 60 14 0 0
B (# di byte nel mux data frame): 166 15 0 0
M (# di mux data frames in un frame dati FEC): 1 8 0 0
T (Mux data frames su byte sync): 3 7 0 0
R (# di byte check nel frame dati FEC):: 12 12 0 0
S (# rapporto FEC / PMD lunghezza frame dati): 0.3267 3.8487 0.0 0.0
L (# di bit nel frame dati PMD): 4382 291 0 0
D (risoluzione interleaver): 96 8 0 0
Ritardo (ms): 8 8 0.0 0.0
INP (simbolo DMT): 1.00 1.00 0.0 0.0

Super Frame: 3,002,651 2,904,397 0 0
Errori super frame: 11 0 0 0
Word RS: 17411329 1478517 0 0
Errori correggibili RS: 0 0 0 0
Errori non correggibili RS: 0 0 0 0

Errori HEC: 230 0 0 0
Errori OCD: 0 0 0 0
Errori LCD: 0 0 0 0
Totale celle: 54753752 3527301 0 0
celle dati: 156559 35694 0 0
Errori Bit: 0 0 0 0

Totale ES: 7 0
Totale SES: 0 0
Totale UAS: 102 102

erDANIELONE
14-05-2017, 09:40
Direi ottima :yeah:

Hai un profilo a 6db, con una buona attenuazione, c'è di meglio, ma visto che stai a 16Mb ti puoi accontentare, è raro trovare delle 20Mb che navigano come la tua, inoltre non hai correzioni di errori.
Dai sei un fortunato :D

gattobestiale
14-05-2017, 16:04
Direi ottima :yeah:

Hai un profilo a 6db, con una buona attenuazione, c'è di meglio, ma visto che stai a 16Mb ti puoi accontentare, è raro trovare delle 20Mb che navigano come la tua, inoltre non hai correzioni di errori.
Dai sei un fortunato :D

grazie
pensavo ci fossero problemi con l'attenuazione.

erDANIELONE
14-05-2017, 17:50
grazie
pensavo ci fossero problemi con l'attenuazione.

Ho visto navigare altre connessioni a 14-15 Mb con anche 45db di attenuazione, tu hai meno di 20, quindi stai relativamente tranquillo, certo se avevi 10 era meglio, ma ti puoi accontentare.

I tuoi valori sono effettivamente questi:

Attenuazione (0.1 dB): 19,5 10,2

se avessi avuto 195 db di attenuazione, non avrebbe funzionato neanche il telefono :D :muro:

gattobestiale
14-05-2017, 21:27
Ho visto navigare altre connessioni a 14-15 Mb con anche 45db di attenuazione, tu hai meno di 20, quindi stai relativamente tranquillo, certo se avevi 10 era meglio, ma ti puoi accontentare.

I tuoi valori sono effettivamente questi:

Attenuazione (0.1 dB): 19,5 10,2

se avessi avuto 195 db di attenuazione, non avrebbe funzionato neanche il telefono :D :muro:

benissimo allora.
grazie

N1ko
17-05-2017, 07:03
Zona napoli, riscontrate un abbassamento della velocita pur agganciando portante piena?

Frankymc_88
19-05-2017, 09:26
Salve a tutti,

spero di non essere OT, nel qual caso mi scuso anticipatamente. Volevo chiedervi delle informazioni specifiche, sperando che qualcuno di voi si sia già trovato ad affrontare questa situazione. :) :)
In pratica stò valutando se attivare il pacchetto TIM Smart Casa(TIM Smart linea ADSL/FTTC 20Mb + pacchetto Voce Casa) sulla mia attuale linea TUTTO(chiamate illimitate e ADSL 7Mb).
Ho seguito abbastanza le discussioni sia su questo thread che su quello TIM-FTTC, ma non sono riuscito a trovare info che mi risolvessero il dilemma.
Nel caso dell'attivazione del pacchetto sopra citato vorrei sapere, qualora fossi coperto da fibra ma non essendo interessato a velocità di 100Mb, se:
1) è TIM, che mediante controlli, mi attiva su VDSL per sfruttare la linea a 20Mb oppure sono io che in fase di attivazione la devo richiedere telefonicamente/scegliere online.
2) la parte di fonia, per l'offerta TIM Smart Fibra viene erogata dal modem, ma in questo caso come funziona?? ...cioè se forniscono profilo 20Mb su VDSL, la parte di fonia funge normalmente come ora con l'offerta TUTTO, ossia senza utilizzare il modem??

Se avete info in merito per esperienza personale, o risulta essere scritto da qualche parte sui comunicati o informazioni descrittive di TIM, potreste farmelo sapere??

Nell'attesa di vostre risposte, vi ringrazio. :)

erDANIELONE
19-05-2017, 10:43
Un consiglio che mi sento di darti è di lasciar perdere l' ADSL che è una tecnologia ormai antica e se per puro caso dovessi pagare per la 20Mb, rischi di rimanere a 7-8Mb perché la tua linea non ti permette di andare oltre per colpa del degrado del rame.
Quindi il mio consiglio è che se sei raggiunto dalla fibra e costa meno, fai quella, è inutile che chiedi al 187, tanto non lo sanno neanche loro come funzionano le loro linee, ti devi basare solo sui contratti che trovi sul loro sito e quindi ai relativi costi.
Ergo, prenditi quello che costa meno, ma possibilmente VDSL/Fibra.