PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

gigi88
10-04-2007, 20:54
ti ringrazio ma per principio li devo trovare!
Se non ci riesco ti contatto!;)

Ok ;)

grana
10-04-2007, 20:59
Li ho appena inviati a un altro utente di questo forum perchè anche lui ha Vista, se vuoi li passo anche a te, diversamente nn saprei come aiutarti..

Li manderesti a me please? :)

XPardoX
10-04-2007, 21:09
ti ringrazio ma per principio li devo trovare!
Se non ci riesco ti contatto!;)

Windows\web\wallpaper

hir79ole
10-04-2007, 21:32
Windows\web\wallpaper

grazie,li avevo appena trovati anche io e stavo postando il percorso!;)

hir79ole
10-04-2007, 21:50
risolto il problema dei wallpaper ora ho un'altra domanda da porvi!

Come faccio a provare il microfono?
Ho provato con vari programmi ma nulla!
Voi come avete fatto?
grazie;)

Vic_Mackey
11-04-2007, 01:27
risolto il problema dei wallpaper ora ho un'altra domanda da porvi!

Come faccio a provare il microfono?
Ho provato con vari programmi ma nulla!
Voi come avete fatto?
grazie;)

Con msn;)

hir79ole
11-04-2007, 07:19
Con msn;)

altri programmi?:D

gigi88
11-04-2007, 09:03
Li manderesti a me please? :)

Si certo, se hai msn inviami il tuo indirizzo in privato e te li passo subito, ok? ;)

subbywrc
11-04-2007, 10:44
ripropongo una domanda già discussa, quanto vi dura la batteria? io ho un dv9084, con notebook hardware control ho impostato la frequenza a 1ghz con voltaggio di 0.9500 V e la scheda grafica in modalità risparmiarmio, con queste impostazioni sono arrivato a 1 ora e 45 e mi segnava come batteria rimasta a 7% e un'autonomia stimata di 7 minuti.
voi a quanto arrivate? sarei curioso di sapere se la mia batteria è un po' scarsa o se effettivamente la sua autonomia è quella.
ps durante tutto il tempo ho guardato un film in divx.

Vic_Mackey
11-04-2007, 10:55
altri programmi?:D

Penso che anche Skype e altri programmi del genere vado bene per lo scopo...:rolleyes:

Leggenda
11-04-2007, 19:24
ripropongo una domanda già discussa, quanto vi dura la batteria? io ho un dv9084, con notebook hardware control ho impostato la frequenza a 1ghz con voltaggio di 0.9500 V e la scheda grafica in modalità risparmiarmio, con queste impostazioni sono arrivato a 1 ora e 45 e mi segnava come batteria rimasta a 7% e un'autonomia stimata di 7 minuti.
voi a quanto arrivate? sarei curioso di sapere se la mia batteria è un po' scarsa o se effettivamente la sua autonomia è quella.
ps durante tutto il tempo ho guardato un film in divx.
Ho la tua stessa e identica autonomia... ;)

thedoors
12-04-2007, 11:00
io ho un dv6137ea.. autonomia 1,40 h.

Ho telefonato stamattina alla Hp e mi hanno detto che sono normali autonomie anche più basse, secondo loro anche poco più di un ora!!

thedoors
12-04-2007, 11:06
oggi ho la ventola perennemente accesa...boh.....
:rolleyes:

Kjow
12-04-2007, 11:41
Mi è arrivato questa mattina il pacchetto del famoso aggiornamento MCE -> Vista.

Sapete come funziona il discorso licenza? E' possibile tornare a xp o una volta attivato Vista, XP è da buttare?
Intendo, è possibile utilizzare o XP o Vista a piacere (ovviamente installandone uno per volta) oppure una volta che passo a Vista la licenza oem di xp mce viene invalidata e quindi illegale da usare?

subbywrc
12-04-2007, 12:17
grazie per le risposte sulla batteria, vorrà dire che proverò rmclock per scendere di voltaggio e/o di frequenza per recuperare ancora un po' di autonomia.

@kjow vorrei saperlo anch'io cosa succede della vecchia licenza di xp
ps a me non è ancora arrivato niente, pacco spedito il 14 marzo!:muro:

Kjow
12-04-2007, 12:36
grazie per le risposte sulla batteria, vorrà dire che proverò rmclock per scendere di voltaggio e/o di frequenza per recuperare ancora un po' di autonomia.

@kjow vorrei saperlo anch'io cosa succede della vecchia licenza di xp
ps a me non è ancora arrivato niente, pacco spedito il 14 marzo!:muro:

A me è stato spedito giovedì 22 marzo 2007... a breve dovrebbe arrivare anche a te, cmq sia lo consegnano le poste e neanche avvertono :rolleyes:
Stavo uscendo di casa e mi sono accorto che nella cassetta delle poste sporgeva una busta bianca :rolleyes:

Vabbè, per ora non ho la necessità di installarlo... uso Vista (business "academic") sul fisso da una mesata e devo dire che XP al momento è ancora superiore in prestazioni e supporto. Poco male :)

thedoors
12-04-2007, 13:24
grazie per le risposte sulla batteria, vorrà dire che proverò rmclock per scendere di voltaggio e/o di frequenza per recuperare ancora un po' di autonomia.

@kjow vorrei saperlo anch'io cosa succede della vecchia licenza di xp
ps a me non è ancora arrivato niente, pacco spedito il 14 marzo!:muro:

con rmclock si può intervenire anche sulle ventole? da stamattina si accende di continuo! Non so perchè!!!

subbywrc
12-04-2007, 18:54
A me è stato spedito giovedì 22 marzo 2007... a breve dovrebbe arrivare anche a te, cmq sia lo consegnano le poste e neanche avvertono :rolleyes:
Stavo uscendo di casa e mi sono accorto che nella cassetta delle poste sporgeva una busta bianca :rolleyes:

Vabbè, per ora non ho la necessità di installarlo... uso Vista (business "academic") sul fisso da una mesata e devo dire che XP al momento è ancora superiore in prestazioni e supporto. Poco male :)

io non ho fretta di installare vista, però volevo che mi arrivasse almeno da averlo in casa, dai speriamo che mi arrivi presto, certo che più di un mese per la spedizione di un pacco le cui spese di spedizioni mi sono costate 20€, per di più neanche assicurato

con rmclock si può intervenire anche sulle ventole? da stamattina si accende di continuo! Non so perchè!!!

sinceramente non so devo ancora provarlo so solo che dovrei riuscire ad andare sotto il ghz di frequenza.

Dimostar
12-04-2007, 19:52
Buonasera, ho appena comprato un hp dv6236ea con preinstallato vista...ho rimesso su xp, per problemi di incompatibilità e strani funzionamenti di alcuni programmi(lo rimetterò su quando i tempi saranno più maturi!), ho trovato tutti i drivers necessari...solo che la webcam non funziona più....ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla, qualcuno di voi ha già trovato qualcosa in merito?
io oggi ho scritto all'hp per il problema...vedremo che mi risponderanno..:muro: :muro: :muro:

Delso
13-04-2007, 11:29
Ho aggiornato il mio 6162 con l'upgrade di Vista. funziona tutto bene, tranne la webcam.
A chi ha aggiornato, è successo anche a voi?

Kjow
13-04-2007, 12:00
Ho aggiornato il mio 6162 con l'upgrade di Vista. funziona tutto bene, tranne la webcam.
A chi ha aggiornato, è successo anche a voi?

Quando provavo sul mio dv9059ea la RC2 di vista avevo dovuto usare questi driver (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34746.exe). Occhio che aggiornano il firmware della webcam e non èp reversibile.

Io cmq non ho trovato problemi, anzi forse è anche migliorata ;)

Per usare la webcam su xp, dopo l'aggiornamento, dovrai usare gli stessi drivers linkati prima, mentre per usarla su linux devi usare questi (http://lsb.blogdns.net/ry5u870/).

Ciao :)

gigi88
13-04-2007, 12:32
A me è stato spedito giovedì 22 marzo 2007... a breve dovrebbe arrivare anche a te, cmq sia lo consegnano le poste e neanche avvertono :rolleyes:
Stavo uscendo di casa e mi sono accorto che nella cassetta delle poste sporgeva una busta bianca :rolleyes:

Vabbè, per ora non ho la necessità di installarlo... uso Vista (business "academic") sul fisso da una mesata e devo dire che XP al momento è ancora superiore in prestazioni e supporto. Poco male :)

Ciao Kjow quindi l'Express Upgrade arriva per posta? non corriere?
Grazie ;) !

titovalma
13-04-2007, 12:42
Conoscete un link dove reperire i driver per XP di un DV6215ea ???
Vista mi impasta la vita e vorrei tornare su XP s.p.2.
Per poterlo installare ho dovuto disabilitare il controller SATA da bios altrimenti l'HD non veniva riconosciuto in fase di installazione S.O.
Mi consigliate di usare "EVEREST" oppure tool automatici tipo "Driver Genius" per la ricerca?
CIAO

Kjow
13-04-2007, 12:50
Ciao Kjow quindi l'Express Upgrade arriva per posta? non corriere?
Grazie ;) !

Posta... da Rotterdam! Bha... questo express upgrade è un'agonia :p
Fortuna che è finita per me :D :p

Però sono ancora in dubbio se provarlo o no...

gigi88
13-04-2007, 13:01
Posta... da Rotterdam! Bha... questo express upgrade è un'agonia :p
Fortuna che è finita per me :D :p

Però sono ancora in dubbio se provarlo o no...

Bene grazie, perchè con i corrieri nn vado molto daccordo..:p

Io penso che aspetterò un pò, mi sembra ancora abbastanza immaturo come OS e quindi rimarrò ancora per un pò a Xp ;)

ciucero
13-04-2007, 13:53
Anche io mi terrò ben stretto il mio Xp per un bel po'...
Domanda :
si vocifera che l'Express Upgrade permetta di richiedere in qualche modo la versione a 64bit una volta ottenuta la licenza per la 32bit.
Vi risulta essere vero o fantasia?
Scusate se l' argomento é già stato trattato altrove.

Grazie.

Bene grazie, perchè con i corrieri nn vado molto daccordo..:p

Io penso che aspetterò un pò, mi sembra ancora abbastanza immaturo come OS e quindi rimarrò ancora per un pò a Xp ;)

Kjow
13-04-2007, 14:35
Anche io mi terrò ben stretto il mio Xp per un bel po'...
Domanda :
si vocifera che l'Express Upgrade permetta di richiedere in qualche modo la versione a 64bit una volta ottenuta la licenza per la 32bit.
Vi risulta essere vero o fantasia?
Scusate se l' argomento é già stato trattato altrove.

Grazie.

a dire la verità non credo che l'argomento sia stato trattato qui, non in modo approfondito almeno (mi ricordo solo qualche domanda dove si chiedeva se fosse possibile avere la 64Bit invece che la 32Bit).

Sinceramente non ho idea se sia possibile, ma ricordo di aver letto da qualche parte che l'upgrade per i 64Bit era disponibile solo per le versioni di xp a 64Bit...

Bhe se fosse possibile l'upg ai 64Bit non sarebbe male... anche se cmq sia non prima di qualche anno (magari per il successore di Vista :p), già Vista non è ancora ai livelli di xp come prestazioni e compatibilità... figuriamoci la 64Bit d Vista :p:read:

Dimostar
13-04-2007, 14:49
Quando provavo sul mio dv9059ea la RC2 di vista avevo dovuto usare questi driver (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34746.exe). Occhio che aggiornano il firmware della webcam e non èp reversibile.

Io cmq non ho trovato problemi, anzi forse è anche migliorata ;)

Per usare la webcam su xp, dopo l'aggiornamento, dovrai usare gli stessi drivers linkati prima, mentre per usarla su linux devi usare questi (http://lsb.blogdns.net/ry5u870/).

Ciao :)

Ma sei un grande!
Grazie!
Con gli stessi driver di vista, funziona alla perfezione anche su xp!:mc: :mc: :mc:
Grazie!

brotrosp
13-04-2007, 15:07
Anche io mi terrò ben stretto il mio Xp per un bel po'...
Domanda :
si vocifera che l'Express Upgrade permetta di richiedere in qualche modo la versione a 64bit una volta ottenuta la licenza per la 32bit.
Vi risulta essere vero o fantasia?
Scusate se l' argomento é già stato trattato altrove.

Grazie.

Mi è arrivato questa mattina il pacchetto del famoso aggiornamento MCE -> Vista.

Sapete come funziona il discorso licenza? E' possibile tornare a xp o una volta attivato Vista, XP è da buttare?
Intendo, è possibile utilizzare o XP o Vista a piacere (ovviamente installandone uno per volta) oppure una volta che passo a Vista la licenza oem di xp mce viene invalidata e quindi illegale da usare?


- allora. con il DVD arrivato per posta NON E' POSSIBILE OTTENERE VERSIONI A 64bit. Ho fatto domanda e mi hanno detto NOT!!!

- è possibile installare entrambi i sistemi operativi, attivarli entrambi e usarli entrambi sulla stessa macchina. è possibile nel senso che tutto funziona. poi non so se si può oppure no. a me funziona tutto alla perfezione. XP + VISTA sullo stesso HD. gestione del BOOT da parte di VISTA.

gigi88
13-04-2007, 18:08
- è possibile installare entrambi i sistemi operativi, attivarli entrambi e usarli entrambi sulla stessa macchina. è possibile nel senso che tutto funziona. poi non so se si può oppure no. a me funziona tutto alla perfezione. XP + VISTA sullo stesso HD. gestione del BOOT da parte di VISTA.

Ottima notizia! ;)

restimaxgraf
13-04-2007, 18:30
Ottima notizia! ;)

:rolleyes: non vivevo senza poter metter due schifezze sullo stesso pc!adesso che sò che si può son molto più rilassato...!:sofico:

gigi88
13-04-2007, 19:05
:rolleyes: non vivevo senza poter metter due schifezze sullo stesso pc!adesso che sò che si può son molto più rilassato...!:sofico:

:D

Caste#02
14-04-2007, 16:55
Domanda: c'è qualcuno che usa Linux (magari Ubuntu e famiglia sarebbe ancora meglio) su un PC di questa serie? Avrei due o tre domande a riguardo (felice possessore di un HP DV9059ea) :D

alessi1
14-04-2007, 17:14
Domanda: c'è qualcuno che usa Linux (magari Ubuntu e famiglia sarebbe ancora meglio) su un PC di questa serie? Avrei due o tre domande a riguardo (felice possessore di un HP DV9059ea) :D

ubuntu no... mi dava problemi.
Adesso sto usando Sabayon Linux 3.3 (link homepage del progetto) (http://www.sabayonlinux.org/), :cool: è una distro italiana basata su gentoo, realmente facile (ha un sacco di software installato) e mi ha riconosciuto tutto appena installata! se lo vuoi provare è in Live Dvd

Caste#02
14-04-2007, 17:24
ubuntu no... mi dava problemi.
Adesso sto usando Sabayon Linux 3.3 (link homepage del progetto) (http://www.sabayonlinux.org/), :cool: è una distro italiana basata su gentoo, realmente facile (ha un sacco di software installato) e mi ha riconosciuto tutto appena installata! se lo vuoi provare è in Live Dvd
Mi avevano detto che la Sabayon (proprio in quanto basata su Gentoo) era parecchio difficile...a me non è che dia problemi la distro o chissà cos'altro, solo che mi sto incasinando parecchio con la ricompilazione del kernel :(

Volevo sapere come potessi risolvere da chi lo aveva già ricompilato per questo tipo di notebook :p

Kjow
14-04-2007, 18:41
Domanda: c'è qualcuno che usa Linux (magari Ubuntu e famiglia sarebbe ancora meglio) su un PC di questa serie? Avrei due o tre domande a riguardo (felice possessore di un HP DV9059ea) :D

Ho lo stesso NB con su Ubuntu Feisty 7.04 :read:

restimaxgraf
14-04-2007, 23:16
ma se volessi provare linux sulla serie 6100, quali driver devo scaricare?io linux in realtà non sò quasi nemmeno cosa sia.:(
è totalmente supportato o qualche periferica tipo webcam sarebbe non utilizzabile?

Caste#02
15-04-2007, 02:25
Ho lo stesso NB con su Ubuntu Feisty 7.04 :read:
Ma sei anche tu di Perugia? E 'l' vé, sémo 'n due! :D
Anche io uso la Feisty (su Kubuntu, però...). Ma hai già ricompilato il kernel? :)

@restimaxgraf: dipende dalle componenti hardware...certo è che devi dedicarci tempo (o almeno all'inizio). Ti consiglio di provare una live, prima di cancellare direttamente Windows dall'HD e buttarti su di una distro Linux. Prova a dare un'occhiata qua (http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows) ;)

Kjow
15-04-2007, 10:43
Ma sei anche tu di Perugia? E 'l' vé, sémo 'n due! :D
Anche io uso la Feisty (su Kubuntu, però...). Ma hai già ricompilato il kernel? :)

@restimaxgraf: dipende dalle componenti hardware...certo è che devi dedicarci tempo (o almeno all'inizio). Ti consiglio di provare una live, prima di cancellare direttamente Windows dall'HD e buttarti su di una distro Linux. Prova a dare un'occhiata qua (http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows) ;)

ma lol! n'altro frego de tu'quie :D

Cmq per il kernel non manualmente, almeno... cmq sia mi funziona più o meno tutto (dai drivers nvidia alla webcam) ;)

Caste#02
15-04-2007, 20:55
ma lol! n'altro frego de tu'quie :D

Cmq per il kernel non manualmente, almeno... cmq sia mi funziona più o meno tutto (dai drivers nvidia alla webcam) ;)
Anche a me funziona tutto (con la 6.10 avevo avuto dei problemi di riconoscimento della scheda audio, ma con la 7.04 si sono risolti tutti). ;)

Il fatto è che mi sembra inutile (quantomeno per la velocità complessiva del sistema) avere nel kernel moduli che non userò mai (drivers di altre schede grafiche, supporto per altri tipi di hard disk etc. etc.) e ho cercato più di una volta di ricompilare il kernel da solo, ma senza grossi risultati...
Ho chiesto aiuto anche sul forum italiano di Ubuntu e su quelli inglesi di Ubuntu e Kubuntu, ma fino ad ora non ha mai risposto nessuno.

Magari ora cerco aiuto anche nella sezione dedicata a Linux del forum, ma al 90% sarà un altro tentativo a vuoto.
Però, come si dice, 'tentar non nuoce', od anche 'quil che n'amazza 'ngrassa' :p

Kjow
15-04-2007, 20:59
Anche a me funziona tutto (con la 6.10 avevo avuto dei problemi di riconoscimento della scheda audio, ma con la 7.04 si sono risolti tutti). ;)

Il fatto è che mi sembra inutile (quantomeno per la velocità complessiva del sistema) avere nel kernel moduli che non userò mai (drivers di altre schede grafiche, supporto per altri tipi di hard disk etc. etc.) e ho cercato più di una volta di ricompilare il kernel da solo, ma senza grossi risultati...
Ho chiesto aiuto anche sul forum italiano di Ubuntu e su quelli inglesi di Ubuntu e Kubuntu, ma fino ad ora non ha mai risposto nessuno.

Magari ora cerco aiuto anche nella sezione dedicata a Linux del forum, ma al 90% sarà un altro tentativo a vuoto.
Però, come si dice, 'tentar non nuoce', od anche 'quil che n'amazza 'ngrassa' :p

eheh c'è ragione :p

Cmq se riesci fai sapere che magari può tornare utile, magari anche un mini howto con una lista di cosa togliere visto che tanto ci devi sbattere la testa :ciapet: :read:

Ce vedemo :D

Caste#02
15-04-2007, 21:12
Per ora il topic l'ho aperto (Ricompilazione kernel per un HP DV9059ea (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452897))...speriamo solo in un aiuto esterno :p

Dott.Wisem
16-04-2007, 12:55
Volevo soltanto segnalare che, per chi come me odia il fatto che negli attuali driver ufficiali HP per la Go7600 (ma anche quelli più recenti che Vista si scarica da solo col Windows Update) manchino tutte quelle opzioni avanzate nel pannello di controllo, come regolazione del colore, gamma, contrasto, luminosità, Digital Vibrance Control, ecc., allora risulterà graditissima la notizia che su laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13526) è possibile scaricare dei driver non ufficiali ma che al momento sto testando e funzionano stupendamente. Sono più performanti nel 3D e finalmente mostrano tutte le opzioni che nei driver ufficiali per Vista erano sparite!

walter81
16-04-2007, 15:24
ragazzi ho aperto il calendario di windows dopodichè ho quando ho riacceso il notebook mi è apparso un messaggio di errore "calendario di windows ha smesso di funzionare", per togliere quella scritta ho fatto il ripristino del computer, ho riprovato a riaprire il programma e mi succede sempre la stessa cosa, come posso risolvere secondo voi?

Frank8159
17-04-2007, 15:41
Ho installato Vista sul mio 6162 ea.
L'indice di prestazione è 3,2 dato purtroppo dalla memoria video
in sequenza ho:
4,7
4,5
3,6
3,2
4,6

Ed a voi???
Ciao

hir79ole
17-04-2007, 18:10
Ho installato Vista sul mio 6162 ea.
L'indice di prestazione è 3,2 dato purtroppo dalla memoria video
in sequenza ho:
4,7
4,5
3,6
3,2
4,6

Ed a voi???
Ciao

3,3 su 6286

in sequenza:
4,8
4,5
3,7
3,3
4,7

Dott.Wisem
18-04-2007, 01:07
A me la sequenza dei punti è questa (dv9244ea):

4.7
4.5
4.7
4.7
4.8

Punteggio base: 4.5

Sphiro
18-04-2007, 08:30
ragazzi ho aperto il calendario di windows dopodichè ho quando ho riacceso il notebook mi è apparso un messaggio di errore "calendario di windows ha smesso di funzionare", per togliere quella scritta ho fatto il ripristino del computer, ho riprovato a riaprire il programma e mi succede sempre la stessa cosa, come posso risolvere secondo voi?

Succedeva anche a me per qualche settimana, poi probabilmente un aggiornamento di vista ha sistemato la cosa

Frank8159
18-04-2007, 10:44
A me la sequenza dei punti è questa (dv9244ea):

4.7
4.5
4.7
4.7
4.8

Punteggio base: 4.5

Ca...pperi!!!
Ottimo!!!

hir79ole
18-04-2007, 11:18
Ca...pperi!!!
Ottimo!!!

la 7600 fa la differenza:muro:

Kjow
18-04-2007, 11:42
Questo è il mio dv9059ea
http://img300.imageshack.us/img300/6383/vistaratinghpdv9059eauo7.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=vistaratinghpdv9059eauo7.jpg)

Considerate però che lo shot è stato preso dalla RC2 di Vista (come si vede dalla data a dicembre ;) e quindi i drivers molto più immaturi di ora)

Ancora non ho messo Vista H.P. dell'upgrade, uso ancora MCE...

Vic_Mackey
18-04-2007, 13:23
A me la sequenza dei punti è questa (dv9244ea):

4.7
4.5
4.7
4.7
4.8

Punteggio base: 4.5

dv 9244 ea

4.7
4.6
4.6
4.7
4.7

Punteggio base 4.6 :stordita:

gigi88
18-04-2007, 17:44
dv 9244 ea

4.7
4.6
4.6
4.7
4.7

Punteggio base 4.6 :stordita:

Scusate ma sono i punteggi di quale programma questi?!

Kjow
18-04-2007, 18:39
Scusate ma sono i punteggi di quale programma questi?!

E' il PR (Performance Rating) integrato di Windows Vista (vedi mio shot più su).

In pratica è un metodo veloce per valutare al momento dell'acquisto di un programma/gioco se il proprio pc è in grado di farlo girare. Ovviamente con i nuovi programmi progettati appositamente per Vista... vabbè ogni tanto di inventano qualche cosa :p

gigi88
18-04-2007, 19:09
E' il PR (Performance Rating) integrato di Windows Vista (vedi mio shot più su).

In pratica è un metodo veloce per valutare al momento dell'acquisto di un programma/gioco se il proprio pc è in grado di farlo girare. Ovviamente con i nuovi programmi progettati appositamente per Vista... vabbè ogni tanto di inventano qualche cosa :p

Ah ok, grazie..! :)

subbywrc
18-04-2007, 19:15
ciao,
qualcuno che ha installato xp pulito mi può dire che driver ha installato? ci sono alcuni che si possono evitare? per esempio synaptic io non l'ho installato ma il touchpad ma alla perfezione ugualmente, devo installarlo lo stesso?
io ho appena messo l'mce pulito, se qualcuno mi da delle esperienze personali magari ne prendo spunto.
grazie

mikeonvinto
19-04-2007, 10:47
Ciao a tutti, premettendo che continuo a non essere molto soddisfatto dell'acquisto del mio DV9049EA, vorrei sapere se sia normale che utilizzando il portatile senza batteria l'orologio di sistema perda le impostazioni ogni volta che si spegne il pc...la batteria tampone non funziona più dopo soli tre mesi?Mi sembra che questo problema si sia manifestato dopo l'aggiornamento del bios: è possibile?A quando dei driver che permettano di utilizzare la webcam in maniera decente?Sotto Linux mi sembra d'aver letto qualche pagina dietro che la webcam funziona benissimo...grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.

ciucero
19-04-2007, 14:08
Ciao a tutti, premettendo che continuo a non essere molto soddisfatto dell'acquisto del mio DV9049EA, vorrei sapere se sia normale che utilizzando il portatile senza batteria l'orologio di sistema perda le impostazioni ogni volta che si spegne il pc...la batteria tampone non funziona più dopo soli tre mesi?Mi sembra che questo problema si sia manifestato dopo l'aggiornamento del bios: è possibile?A quando dei driver che permettano di utilizzare la webcam in maniera decente?Sotto Linux mi sembra d'aver letto qualche pagina dietro che la webcam funziona benissimo...grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.

Ho anche io un DV9049EA comprato a gennaio:

il mio l'orologio di sistema non perde impostazioni.

in che senso la batteria tampone non funziona più dopo tre mesi?
è diminuita l' autonomia?
la mia ha una durata misera ma nella media di quello che hanno scritto altri su altri modelli della serie.

che intendi con utilizzare la webcam in maniera decente?

Cos' é che non ti soddisfa del DV9049EA?

CIAO.

HPower
19-04-2007, 14:15
Ancora non l'ho comprato...sono molto indeciso.

Vorrei 2 GB di RAM.....

walter81
19-04-2007, 18:45
Succedeva anche a me per qualche settimana, poi probabilmente un aggiornamento di vista ha sistemato la cosa

grazie! vedrò anche io di aggiornarlo allora.
2007 most impressive screensavers

myscreensavers.info

subbywrc
19-04-2007, 20:07
ciao,
qualcuno che ha installato xp pulito mi può dire che driver ha installato? ci sono alcuni che si possono evitare? per esempio synaptic io non l'ho installato ma il touchpad ma alla perfezione ugualmente, devo installarlo lo stesso?
io ho appena messo l'mce pulito, se qualcuno mi da delle esperienze personali magari ne prendo spunto.
grazie

mi autoquoto ho installato quasi tutti i driver in gestione periferiche c'è solo un punto interrogativo ed è riferito alla porta ethernet! che driver devo installare? tra quelli di hp non vedo nessuno per l'ethernet, ma solo per il wireless!
chi mi sa aiutare?

EDIT: altra cosa, non mi vanno i bottoni sopra la tastiera, ovvero volume, play, ecc... per quelli che driver devo installare? inizialmente non mi funzionavano poi tra un driver e l'altro si sono "attivati" e adesso sono tornati a non funzionare! qualche aiuto?

hir79ole
19-04-2007, 22:00
Ragazzi volevo chiedere ai possessori del 6286!
Avete provato a incidere i cd con il software lightscribe scaricabile dal sito hp?
Io lo sto scaricando,ma non so se il masterizzatore che abbiamo ci consenta questa funzionalità!
Fate chiarezza!

winnertaco
19-04-2007, 23:07
ho un dv6244ea che ha due problemi principali! apparte un pixel bruciato (passa in garanzia?)

1. si sente un dannatissimo ronzio di sottofondo che non so se viene dall'hd o dalla zona processore!

2. la cerniera del monitor sembra avere del gioco! nel senso che spostando lo schermo avanti e indientro si sente un piccolo tratto dove il monitor non fa sforzo nello spostarsi! appunto come se ci fosse gioco!

Nerocielo
19-04-2007, 23:39
ragazzi ma sapete che il mio dv9084ea è perfetto? :mbe: non ho ancora riscontrato nessun problema serio!

CONSIGLIATISSIMO!! ;)

subbywrc
20-04-2007, 09:04
mi autoquoto ho installato quasi tutti i driver in gestione periferiche c'è solo un punto interrogativo ed è riferito alla porta ethernet! che driver devo installare? tra quelli di hp non vedo nessuno per l'ethernet, ma solo per il wireless!
chi mi sa aiutare?

EDIT: altra cosa, non mi vanno i bottoni sopra la tastiera, ovvero volume, play, ecc... per quelli che driver devo installare? inizialmente non mi funzionavano poi tra un driver e l'altro si sono "attivati" e adesso sono tornati a non funzionare! qualche aiuto?


allora nuovo aggiornamento, coi bottoni ho risolto, staccando la batteria e l'alimentazione, poi ho riacceso il portatile e tutto è tornato a funzionare.
però ho ancora il problema dell'ethernet! qualcuno mi sa aiutare?

winnertaco
20-04-2007, 10:15
ho un dv6244ea che ha due problemi principali! apparte un pixel bruciato (passa in garanzia?)

1. si sente un dannatissimo ronzio di sottofondo che non so se viene dall'hd o dalla zona processore!

2. la cerniera del monitor sembra avere del gioco! nel senso che spostando lo schermo avanti e indientro si sente un piccolo tratto dove il monitor non fa sforzo nello spostarsi! appunto come se ci fosse gioco!

vorrei aggiungere che il rumore (tipo squittio di topo) lo fa specie quando muovo il cursore del mouse! disabilitando l'audio il rumore cmq permane!

ciucero
20-04-2007, 14:12
Anche nel mio dv9049 si sente questo rumore con le stesse caratteristiche descritte da winnertaco...in maniera comunque non costante.
Che spettacolo questi HP!

vorrei aggiungere che il rumore (tipo squittio di topo) lo fa specie quando muovo il cursore del mouse! disabilitando l'audio il rumore cmq permane!

winnertaco
20-04-2007, 15:57
Anche nel mio dv9049 si sente questo rumore con le stesse caratteristiche descritte da winnertaco...in maniera comunque non costante.
Che spettacolo questi HP!

io me lo sono fatto sostituire in garanzia con un altro! :read:

questo non sembra avere i difetti dell altro! speriamo bene :D

mapoboss
20-04-2007, 16:34
Ciao, posso aprire una piccola parentesi visto che i nostri pavilion stanno per affrontare la loro prima estate? :D

Come sono le temperature registrate dal vostro portatile?

Kjow
20-04-2007, 17:04
però ho ancora il problema dell'ethernet! qualcuno mi sa aiutare?

Doverbbe, e ripeto dovrebbero, essere questi drivers (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/detail_desc.aspx?agr=y&productid=62&dwnldid=4275&stross=all&osfullname=all%20operating%20systems&lang=ita).

Se non dovessero andare bene li devi cercare sempre nel sito intel ;) (Alla peggio scarica un programma tipo siw o everest, vedi che scheda di rete hai [intendo il modello], segui il link e carca nel sito quel modello)

Ciao :)

hir79ole
20-04-2007, 19:37
Ragazzi volevo chiedere ai possessori del 6286!
Avete provato a incidere i cd con il software lightscribe scaricabile dal sito hp?
Io lo sto scaricando,ma non so se il masterizzatore che abbiamo ci consenta questa funzionalità!
Fate chiarezza!

mi autoquoto

gigi88
20-04-2007, 20:09
Ciao, posso aprire una piccola parentesi visto che i nostri pavilion stanno per affrontare la loro prima estate? :D

Come sono le temperature registrate dal vostro portatile?

Ciao io con SpeedFan registro:

HD0 38
Temp1 27
Cor0 10
Cor1 10

dopo tre ore e mezza accesso, utilizzo normale

Tu?!
Ciao;)

mapoboss
20-04-2007, 21:50
Ciao io con SpeedFan registro:

HD0 38
Temp1 27
Cor0 10
Cor1 10

dopo tre ore e mezza accesso, utilizzo normale

Tu?!
Ciao;)

ciao ho provato anch'io con speedfan (così compariamo meglio). Dopo circa 10 ore di utilizzo medio
mi segnala:
HD0: 57C
Temp1:34
Temp2:36
Core 0: 54
Core 1:54

mentre l'utility della scheda nvidia mi segnala una temperatura di 73°C del core della GPU (scritto così, non cpu). In caso di utlizzo più spinto (tipo qualche programma di grafica) si spinge oltre gli 80°C!

NB: il portatile è tenuto rialzato di circa 3 cm ai lati.
NB2: la parte più calda è proprio quella dove si trova l'hard disk e tuttora non riesco a tenerci la mano per più di 10 secondi altrimenti mi ustiono! :(

gigi88
21-04-2007, 09:49
ciao ho provato anch'io con speedfan (così compariamo meglio). Dopo circa 10 ore di utilizzo medio
mi segnala:
HD0: 57C
Temp1:34
Temp2:36
Core 0: 54
Core 1:54

mentre l'utility della scheda nvidia mi segnala una temperatura di 73°C del core della GPU (scritto così, non cpu). In caso di utlizzo più spinto (tipo qualche programma di grafica) si spinge oltre gli 80°C!

NB: il portatile è tenuto rialzato di circa 3 cm ai lati.
NB2: la parte più calda è proprio quella dove si trova l'hard disk e tuttora non riesco a tenerci la mano per più di 10 secondi altrimenti mi ustiono! :(

Bè 57C sono un pò tantini per l'hard disk, non hai il note vicino a fonti di calore vero?! :p

winnertaco
21-04-2007, 10:22
tornado al mio hp dv6244ea secondo me questo notebook ha due difetti:

1. fa troppo rumore...anche a riposo (quando scrivi con word) forse per l'uso di troppa plastica e secondo me ha anche una ventilazione infelice... :rolleyes:

2. anche questo (ne ho già cambiato uno) fa un rumore di sottofondo fastidiosissimo..una specie di squittio di topo... (ho notato che lo fa soprattutto in idle..cioè acceso senza fare niente)

non lo riporto tra i difetti...ma l'alimentatore scotta da ustione!

winnertaco
21-04-2007, 10:24
ora sta facendo un burn-in con due sessioni contemporanee di prime95! vediamo un pò se si fonde o no...magari gli fa anche bene e scompare quel dannato fischio di sottofondo...:sofico: :D

ju403
21-04-2007, 10:33
Buonasera, ho appena comprato un hp dv6236ea con preinstallato vista...ho rimesso su xp, per problemi di incompatibilità e strani funzionamenti di alcuni programmi(lo rimetterò su quando i tempi saranno più maturi!), ho trovato tutti i drivers necessari...solo che la webcam non funziona più....ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla, qualcuno di voi ha già trovato qualcosa in merito?
io oggi ho scritto all'hp per il problema...vedremo che mi risponderanno..:muro: :muro: :muro:

Ho acquistato anch'io un dv6236ea, e vorrei installarci xp, per gli stessi tuoi problemi...
Sapresti dirmi dove hai trovato i driver e se hai seguito una procedura di installazione particolare?
grazie

gigi88
21-04-2007, 10:35
una specie di squittio di topo...

Definzione originale..:p

Vic_Mackey
21-04-2007, 14:21
Raga vorrei formattare il mio dv9244 e installarvi insieme a vista originale anche XP MCE e Linux (Kubuntu o Sabayon)...

sapreste indicarmi come fare per farli convivere tutti e 3 e per avere Vista come sistema predefinito?

Grazie;)

mapoboss
21-04-2007, 14:23
Bè 57C sono un pò tantini per l'hard disk, non hai il note vicino a fonti di calore vero?! :p
no, decisamente.

gigi88
21-04-2007, 17:35
no, decisamente.

Bè forse dopo 10 ore 57C rientrano ancora nella normalità, ad ogni modo t consiglio di tenere d'occhio le temperature (io con un note che avevo tempo fa ne ho bruciati due di hard disk e la temperatura era attorno ai 60C..).

Dott.Wisem
21-04-2007, 18:03
Sul mio dv9244ea, l'hd hitachi 160GB 5400rpm, facendolo lavorare molto, arriva a 50°. Comunque, con un uso normale, sta intorno ai 40°. Poi dipende anche dalla temperatura esterna, però credo che lo scostamento possa essere al max di 2-3°. L'Hitachi consiglia di tenere le temperature dell'hd sempre al di sotto dei 55° e, in ogni caso, mai superiore ai 60°.

HPower
21-04-2007, 21:39
Va bene il DV9059ea a 1.200-1.300 euro?

Enzo1977
21-04-2007, 23:34
io con everest ho queste temp. con risparmio energia sempre attivo.

thedoors
22-04-2007, 09:00
ragazzi ma sapete che il mio dv9084ea è perfetto? :mbe: non ho ancora riscontrato nessun problema serio!

CONSIGLIATISSIMO!! ;)

Finora anche il mio Dv6137ea.

Unica pecca la batterua da 1.40h

gigi88
22-04-2007, 09:33
Sul mio dv9244ea, l'hd hitachi 160GB 5400rpm, facendolo lavorare molto, arriva a 50°. Comunque, con un uso normale, sta intorno ai 40°. Poi dipende anche dalla temperatura esterna, però credo che lo scostamento possa essere al max di 2-3°. L'Hitachi consiglia di tenere le temperature dell'hd sempre al di sotto dei 55° e, in ogni caso, mai superiore ai 60°.

Quoto ;)

Davidello
22-04-2007, 12:26
buongiorno ragazzi!!!

da ieri sono in possesso del dv6000

sono davvero soddisfatto ma arrabbiato per il fatto che non hanno messo il dvd originale di Vista all'interno!!!

Non c'è un modo per richiederlo?

hir79ole
22-04-2007, 12:47
buongiorno ragazzi!!!

da ieri sono in possesso del dv6000

sono davvero soddisfatto ma arrabbiato per il fatto che non hanno messo il dvd originale di Vista all'interno!!!

Non c'è un modo per richiederlo?

no!però ti conviene procedere alla creazione dei dvd di ripristino al primo avvio

Davidello
22-04-2007, 13:48
no!però ti conviene procedere alla creazione dei dvd di ripristino al primo avvio

lo ho appena creato.. ;)

la partizione ora si potrebbe anche eliminare no?

gigi88
22-04-2007, 13:58
lo ho appena creato.. ;)

la partizione ora si potrebbe anche eliminare no?

In teoria si! Però ti converrebbe tenerla.

yorak il notturno
22-04-2007, 15:03
Salve ha tutti. Ho un Pavillion dv6141eu. Per motivi miei l'ho formattato e ho reinstallato il Media Center, ho raccolto tutti i driver segnalati sul sito HP per questo prodotto e li ho installati una volta finita l'installazione del sistema operativo.

Purtroppo nella Gestione Periferiche compare un ? di fianco ad una delle periferiche segnalandola come non installata il nome che mi da è USB DEVICE.

Le porte Usb però funzionano correttamente e non vi è nulla collegato al Notebook.

Qualcuno sa cosa esso possa essere o come rintracciare i driver per poter installare correttamente la periferica?

P.S. il notebook non ha dato nessun problema nè ho riscontrato mancanze nonostante la non installazione di questa periferica.

Grazie!!!

mapoboss
22-04-2007, 15:49
Bè forse dopo 10 ore 57C rientrano ancora nella normalità, ad ogni modo t consiglio di tenere d'occhio le temperature (io con un note che avevo tempo fa ne ho bruciati due di hard disk e la temperatura era attorno ai 60C..).
grazie, ne terrò conto! ;)

Immelmann
22-04-2007, 17:12
Io ho un problema con la scheda wireless del mio Dv9084 una intel 3945, lo ho mandato in assistenza già tre volte, ma il problema non riusciamo a risolverlo, sia sotto XP che sotto Vista. il problema in pratica è il fatto che il pc avvia a random la scheda, quindi ogni volta devo andare a fortuna. Vi volevo chiedere se esisteva un modo per forzare l'attivazione, in quanto la scheda di per se funziona, è solo un problema di avvio

gigi88
22-04-2007, 18:53
grazie, ne terrò conto! ;)

;)

winnertaco
23-04-2007, 15:20
lo ho appena creato.. ;)

la partizione ora si potrebbe anche eliminare no?


ciao, anche tu hai il dv6244ea! che mi dici in quando a rumorosità della ventolina di raffreddamento? il mio fa abbastanza rumore anche scrivendo solo con word!

poi oltretutto si sente quel dannatissimo sibillio di sottofondo... specie quando il portatile è in idle (nel senso che è acceso ma non sta facendo nulla!)

winnertaco
23-04-2007, 19:54
non vorrei parlare male del dv6244ea, ma dopo 30 minuti di prime95 (due sessioni, una per core) il pc si è spento di botto (sicuramente è andato in thermal protection)!!!

secondo me ha delle gravi lacune sotto il punto di vista del raffredamento!!! effettivamente mettendo la mano dove dovrebbe uscire l'aria....di aria calda se ne sente poca a differenza di altri portatili...

winnertaco
23-04-2007, 20:42
con core temp la temperatura di entrambe i core arriva a 80°/85° al che il pc si spegne di botto! ditemi voi se è possibile...
il discorso è che non è mio, è di una signora che lo usa per cose semplici non certo per prime95... però non penso che sia un problema da poco quello che accade a questo notebook...

oltretutto è stato già sostituito con un altro identico perchè l'altro aveva un gioco accentuato alle cerniere del monitor, pixel bruciato e come questo in idle fa un fischio di sottofondo!

Immelmann
23-04-2007, 21:41
Scusate se vado leggermente lontano dagli ultimi discorsi, ma avevo sentito che dopo un certo numero di rientri in assistenza senza risolvere il problema, era possibile richiedere la sostituzione del pc o il rimborso ( cosa che mi farebbe più piacere, in modo da attendere la serie dv9300 o un bel mac...) e se era fattibile, come era possibile fare tale richiesta, in quanto mi sono rotto di non avere il pc in quanto la sua assenza mi limita molto negli studi. il mio problema è che questo sarebbe il 4° rientro...

yorak il notturno
23-04-2007, 22:01
Salve ha tutti. Ho un Pavillion dv6141eu. Per motivi miei l'ho formattato e ho reinstallato il Media Center, ho raccolto tutti i driver segnalati sul sito HP per questo prodotto e li ho installati una volta finita l'installazione del sistema operativo.

Purtroppo nella Gestione Periferiche compare un ? di fianco ad una delle periferiche segnalandola come non installata il nome che mi da è USB DEVICE.

Le porte Usb però funzionano correttamente e non vi è nulla collegato al Notebook.

Qualcuno sa cosa esso possa essere o come rintracciare i driver per poter installare correttamente la periferica?

P.S. il notebook non ha dato nessun problema nè ho riscontrato mancanze nonostante la non installazione di questa periferica.

Grazie!!!

non mi risponde proprio nessuno nessuno?
Forse ho trovato la gabola collegarmi a windows update e vedere se trova dei driver specifici lì... comunque se qualcuno ne sa qualcosa...

Immelmann
23-04-2007, 22:22
guarda per l'USB potrebbe essere la web cam che è su porta usb
non so se il tuo modello include la webcam, prova installare i driver webcam

Davidello
23-04-2007, 23:55
ciao, anche tu hai il dv6244ea! che mi dici in quando a rumorosità della ventolina di raffreddamento? il mio fa abbastanza rumore anche scrivendo solo con word!

poi oltretutto si sente quel dannatissimo sibillio di sottofondo... specie quando il portatile è in idle (nel senso che è acceso ma non sta facendo nulla!)

mah ti dico la verità io la ventolina quasi non la sento.. ma vengo da un notebook molto più rumoroso.. qua mi sembra di essere in paradiso...

il sibilo lo fa solo quando è freddo... e poi smette... o diminuisce tantissimo

io per ora sono davvero contento...

anche quando ci gioco (HL2)... molto raramente purtroppo.... tengo famiglia...

ma non si scalda e va via liscio come l'olio...

Dott.Wisem
24-04-2007, 00:12
con core temp la temperatura di entrambe i core arriva a 80°/85° al che il pc si spegne di botto! ditemi voi se è possibile...
il discorso è che non è mio, è di una signora che lo usa per cose semplici non certo per prime95... però non penso che sia un problema da poco quello che accade a questo notebook...

oltretutto è stato già sostituito con un altro identico perchè l'altro aveva un gioco accentuato alle cerniere del monitor, pixel bruciato e come questo in idle fa un fischio di sottofondo!Mi sa che ti hanno dato un notebook difettoso. La temperatura del processore, secondo Core Temp, sul mio dv9244ea si assesta sui 30°.
80° per la cpu sono sintomo di un sistema di dissipazione montato male o di ventole che non funzionano. Al posto tuo lo manderei in assistenza il prima possibile.

gigi88
24-04-2007, 12:36
Mi sa che ti hanno dato un notebook difettoso. La temperatura del processore, secondo Core Temp, sul mio dv9244ea si assesta sui 30°.
80° per la cpu sono sintomo di un sistema di dissipazione montato male o di ventole che non funzionano. Al posto tuo lo manderei in assistenza il prima possibile.

StraQuoto! Sicuramente c'è qualcosa che nn và, Winnertaco ti conviene mandarlo in riparazione al più presto

ju403
24-04-2007, 17:07
non mi risponde proprio nessuno nessuno?
Forse ho trovato la gabola collegarmi a windows update e vedere se trova dei driver specifici lì... comunque se qualcuno ne sa qualcosa...

Sto installando Xp pro su un dv6236ea, e mi è successa la stessa cosa!
Io ho utilizzato i driver del 6137ea per Xp (per le usb chipset ICH7 mi pare).

Le usb però funzionano e le vedo anche nella gestione periferiche, ma quella ? rimane sempre.
Fosse l'unica tra l'altro sarei contento...
Ne ho altre due intitolate PCI device, ed un controller Ethernet...si potessero scambiare come le figurine.....

Già che ci sono, qualcuno ha idea del perchè non mi veda più la scheda audio in nessun modo? O magari mi sa suggerire un driver? (la scheda dovrebbe essere una Sound Blaster Pro 16 bit ma non trovo altri dettagli)

demikiller
25-04-2007, 14:43
Ciao a tutti, io ho HP PAVILION DV9283EA, ho Windows Vista, ma vorrei mettere Windows Xp media center 2005 sull'altro hard disk, ma mi serve il driver per riconoscere l'hard disk ma non lo trovo :(

Cosa posso fare? :)

winnertaco
25-04-2007, 14:48
Mi sa che ti hanno dato un notebook difettoso. La temperatura del processore, secondo Core Temp, sul mio dv9244ea si assesta sui 30°.
80° per la cpu sono sintomo di un sistema di dissipazione montato male o di ventole che non funzionano. Al posto tuo lo manderei in assistenza il prima possibile.



attenzione! a 30° ci arriva, ma in idle, cioè a riposo, magari scrivendo con word!
con due sessioni di prime 95 (una per core) la cpu arriva a 80/85° e si spegne!
cmq ho avvisato l'assistenza hp...cmq riguardo a questa serie (dv6244ea) secondo me ha proprio qualche problema di costruzione...

ju403
25-04-2007, 19:03
Ciao a tutti, io ho HP PAVILION DV9283EA, ho Windows Vista, ma vorrei mettere Windows Xp media center 2005 sull'altro hard disk, ma mi serve il driver per riconoscere l'hard disk ma non lo trovo :(

Cosa posso fare? :)

Hai provato a disattivare il suppoto SATA dal Bios?
Se non lo tolgo a me non vede l'HD

demikiller
25-04-2007, 20:51
Hai provato a disattivare il suppoto SATA dal Bios?
Se non lo tolgo a me non vede l'HD

non c'entra niente :D
sarebbe bello se il problema è quello :sofico:
mi serve il driver della SATA controller per riconoscere l'hard disk ^_^
ma non so come si chiama quel controller e non so neanche il nome della scheda madre ^o^

deltaevolution
25-04-2007, 23:03
salve, qualche animma pia mi spiega che cosa non funzia sul mio pc?
ho provato a fare la partizione di c con partition magic, anche versione portable, ma niente da fare, il wizard nega e l'operazione cmq non compare in neretto, rimane spenta... non dipende dal fatto che c'è già una minipartizione da 1 giga per quickplay, perchè non va nemmeno con d.....
che posso fare?grazie

subbywrc
28-04-2007, 11:56
ciao, volevo porvi una domanda, ultimamente ho avuto modo di vedere il macbook, quello che ho notato che per risparmiare batteria dopo un po' lo schermo diminuisce di luminosità, per tornare luminoso appena si tocca il mouse o la tastiera, volevo chidere se con qualche programma si può fare anche sul mio hp, poi un'altra cosa, ho visto su un portatile acer un programma della acer che permette di usare profili secondo sia collegato alla rete o no, qui tra le opzioni c'era anche disattivazione della rete wireless, della rete fissa e anche dello slot express card (l'ho scritto giusto? mah!) di nuovo la domanda di prima, per il nostro si può avere queste opzioni?
ah piccola nota io per gestire processore e gpu uso nhc, però queste opzioni non ci sono

HPower
29-04-2007, 12:33
è un buon prezzo il DV9059 a 1.200-1.300 euro ?

Dott.Wisem
29-04-2007, 13:53
attenzione! a 30° ci arriva, ma in idle, cioè a riposo, magari scrivendo con word!
con due sessioni di prime 95 (una per core) la cpu arriva a 80/85° e si spegne!
cmq ho avvisato l'assistenza hp...cmq riguardo a questa serie (dv6244ea) secondo me ha proprio qualche problema di costruzione...Se il tuo notebook è capitato difettoso, non significa che tutta la serie lo sia! Hai forse riscontrato che gran parte degli utenti col tuo stesso notebook soffrono di problemi analoghi?

Immelmann
30-04-2007, 08:05
Per Cambiare/Creare nuove partizioni il programma Partition Magic non ti fa procedere in quanto si trova sull'Hd una partizione protetta ( quella del ripristino e quella del quick play). L'unico modo per procedere è quello di ridimenzionare la partizione del sistema operativo, operazione che partition magic permette, e che lascia della spazio non allocato sull'hd. In questo spazio tu puoi creare una partizione e partition magic la fa tranquillamente

Antonio21
01-05-2007, 16:41
Non so se come procedura è consentita o meno cmq vi posto il link (su questo forum...:D ) alla discussione che ho aperto per raccontare i problemi da cui è afflitto il mio HP PAvilion DV6159eu...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1461491

Avessi trovato prima questa discussione magari avrei evitato di aprire un nuovo topic...:rolleyes:

Ovviamente TUTTI i consigli sono ben accetti!
Grazie

HPower
01-05-2007, 19:13
è un buon prezzo il DV9059 a 1.200-1.300 euro ?

è un buon prezzo il DV9059 a 1.200-1.300 euro ?

lupone75
01-05-2007, 19:13
Ciao a tutti
Ho appena comprato un pavilion dv9315
Ho un piccolo problema: volevo installare win Xp ma quando inserisco il cd e do il boot da cd-rom mi dice che nn ho nessun disco installato.... con il pc di casa nessun problema...premo f6 durante l'inizio dell'installazione inserisco il floppy con i relativi driver et voila... ma nel portatile nn ho il floppy:cry: qualcuno ha la soluzione???
mi scuso se è gia stato trattato come argomento ma il 3d e veramente lungo è nn l'ho letto tutto(quasi impossibile)

grazie a chiunque mi voglia rispondere..
Lucio

EDIT: sono riuscito a installare xp ma nn ho nemmeno mezzo driver!!! sapete dove li posso rimediare??? PLZZZZ

winnertaco
02-05-2007, 09:15
Se il tuo notebook è capitato difettoso, non significa che tutta la serie lo sia! Hai forse riscontrato che gran parte degli utenti col tuo stesso notebook soffrono di problemi analoghi?

è il secondo notebook hp dv6244ea che mi capita sotto mano con gli stessi difetti...io non parlerei di sfiga a questo punto... :rolleyes: :cool:

c'è un altro utente con il dv6244ea, potrebbe fare le prove che ho fatto io e dirci se il suo presenta gli stessi difetti!

ps: per controllare le temp ho usato CORETEMP! cmq sia alla fine quello che conta è che il notebook si è spento (per thermal protection) dopo 30 minuti di due sessioni di prime 95..... assurdo! :rolleyes:

Dott.Wisem
02-05-2007, 12:11
è il secondo notebook hp dv6244ea che mi capita sotto mano con gli stessi difetti...io non parlerei di sfiga a questo punto... :rolleyes: :cool: Non mi pare che altri utenti su questo forum, col tuo stesso notebook, abbiano rilevato le tue stesse anomalie. Io credo sia una quantità massiccia di sfiga... :D

ps: per controllare le temp ho usato CORETEMP! cmq sia alla fine quello che conta è che il notebook si è spento (per thermal protection) dopo 30 minuti di due sessioni di prime 95..... assurdo! :rolleyes: E' evidente che il tuo notebook ha problemi di dissipazione (ventolina non funzionante bene? Bios difettoso che non la fa entrare in funzione nei tempi giusti? Pasta termica spalmata male sulla superficie della CPU? Bocchette d'areazione ostruite?). Le temperature rilevate da CoreTemp dovrebbero sempre mantenersi al di sotto dei 65°.

Davidello
02-05-2007, 12:57
anche il mio fino ad ora nessun problema di temperatura.. neanche con l'utilizzo intenso..

winnertaco
02-05-2007, 14:50
anche il mio fino ad ora nessun problema di temperatura.. neanche con l'utilizzo intenso..


io farei una prova! basta una mezz'ora di prime 95 (due sessioni contemporaneamente, una per core)... se si spegne è difettoso se non si spegne allora funziona bene! entrambre i notebook che avevo sottomano avevano l'ultimo bios (F16), niente ostruzioni delle bocchette d'aria, la ventolina funzionava bene (direi anche troppo dato il rumore), l'unica cosa che non ho potuto controllare era se la pasta termica era spalmata bene anche perchè avrei dovuto smontare il notebook!

Franx1508
02-05-2007, 15:14
raga mi servirebbero urgentemente drivers sata per installare xp...:cry:

Kjow
02-05-2007, 15:46
raga mi servirebbero urgentemente drivers sata per installare xp...:cry:

Nella pagina ufficiale dei drivers Intel, precisamente qui (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2115&OSFullName=Windows*+XP+Media+Center+Edition&lang=eng&strOSs=88&submit=Go%21), trovi tutti i drivers che ti servono. In particolar modo, ad un certo punto trovi un "Floppy Configuration Utility - Intel® Matrix Storage Manager [F6FLPY32.ZIP]" che fa al caso tuo ;)

matteovia
02-05-2007, 16:54
Non riesco a trovare i driver per la mia scheda Nvidia 7400 (portatile dv6276ea) qualcuno mi può aiutare???

Kjow
02-05-2007, 18:14
Non riesco a trovare i driver per la mia scheda Nvidia 7400 (portatile dv6276ea) qualcuno mi può aiutare???

http://www.laptopvideo2go.com/

ciao ;)

Franx1508
02-05-2007, 19:06
Nella pagina ufficiale dei drivers Intel, precisamente qui (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2115&OSFullName=Windows*+XP+Media+Center+Edition&lang=eng&strOSs=88&submit=Go%21), trovi tutti i drivers che ti servono. In particolar modo, ad un certo punto trovi un "Floppy Configuration Utility - Intel® Matrix Storage Manager [F6FLPY32.ZIP]" che fa al caso tuo ;)

grazie mille!:D
ora in ultimo mi servono i drivers per la web cam il problema è che questo pav dv6000 esce con vista e ho dovuto metterci XP.che faccio?

Kjow
02-05-2007, 19:31
grazie mille!:D
ora in ultimo mi servono i drivers per la web cam il problema è che questo pav dv6000 esce con vista e ho dovuto metterci XP.che faccio?

già provato ad usare gli stessi drivers di Vista 32bit?

Franx1508
02-05-2007, 21:11
già provato ad usare gli stessi drivers di Vista 32bit?

non ci avevo pensato...provo e ti dico.arigrazie.:p

Kjow
02-05-2007, 22:15
non ci avevo pensato...provo e ti dico.arigrazie.:p

Con me ha funzionato (sulla rc2) :p
Ora sto installando a fianco di xp MCE e di ubuntu feisty anche un Vista Business N ("regalatomi" dall'uni - quello oem dell'upgrade lo attiverò più avanti casomai). Vediamo come si comporta con i drivers... è la prima volta dopo la RC2 che lo riprovo sul NB ;)

matteovia
03-05-2007, 08:04
http://www.laptopvideo2go.com/

ciao ;)

Innanzitutto grazie per l'aiuto, ma siccome non sono uno esperto non capisco quale devo scaricare???

gigi88
03-05-2007, 18:25
Innanzitutto grazie per l'aiuto, ma siccome non sono uno esperto non capisco quale devo scaricare???

Ciao, devi cliccare Download Drivers, selezioni il tuo OS, clicchi sull'icona a sinistra dell'ultima versione rilasciata e t sia avvia il download..! ;)
Olà

BICEFALO
03-05-2007, 20:03
Salve a tutti! Da oggi sn un possessore di un hp pavilion dv6385ea...ho subito una banalità da chiedervi..se alzo il volume cn i tasti dedicati la barra del volume stesso nn mi viene visualizzata sullo schermo man mano che lo alzo..lo so che è una cazzata ma ad un mio amico lo fa..c'è xcaso un trucco x farla attivare?grazie a tutti spero nn mi malediate!!

hir79ole
03-05-2007, 20:10
Salve a tutti! Da oggi sn un possessore di un hp pavilion dv6385ea...ho subito una banalità da chiedervi..se alzo il volume cn i tasti dedicati la barra del volume stesso nn mi viene visualizzata sullo schermo man mano che lo alzo..lo so che è una cazzata ma ad un mio amico lo fa..c'è xcaso un trucco x farla attivare?grazie a tutti spero nn mi malediate!!

su vista non lo fa!
A proposito il fischio si sente sulla serie 63xx?

BICEFALO
03-05-2007, 20:15
nooooooooooooooooooooooooooooo che gran chiavata!!!!
c'ho delusione in me!!!
no cmq io nn sento alcun fischio....

hir79ole
03-05-2007, 20:16
nooooooooooooooooooooooooooooo che gran chiavata!!!!
c'ho delusione in me!!!
no cmq io nn sento alcun fischio....

sicuro?
Avvicina l'orecchio sulla tastiera in un ambiente silenzioso e facci sapere!

BICEFALO
03-05-2007, 20:18
assolutamente...sento solo il pc che lavora ma niente fischio!

lupone75
04-05-2007, 00:07
Ragazzi vi chiedo aiuto:cry: :cry: Dal sito di hp ho cercato i driver per il mio pavilion dv9315 ma nn ho trovato nulla per xp solo per vista... allora ho scaricato tutti i driver per il pavilion dv9095eu ma purtroppo mi restano questi punti interrogativi in gestione periferiche vi posto la schermata....


http://img478.imageshack.us/img478/4786/gestioneperifericheba0.jpg


ho paura che il primo sia abbastanza importante:doh:

gigi88
04-05-2007, 12:05
assolutamente...sento solo il pc che lavora ma niente fischio!

che :ciapet:! ;)

subbywrc
04-05-2007, 13:02
ciao, che driver video consigliate per la 7600 del dv9084?
io ho ancora gli originali volevo sapere se conviene a passare a qualche driver più recente o rimanere coi vecchi.
grazie

Kjow
04-05-2007, 15:04
Io ho messo i 165.01 (su xp), sembrano ok anche se non ho provato il 3D.

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp

alessi1
04-05-2007, 15:10
ciao, che driver video consigliate per la 7600 del dv9084?
io ho ancora gli originali volevo sapere se conviene a passare a qualche driver più recente o rimanere coi vecchi.
grazie

anche io (geforceGo 7600) non ho dei driver recenti, ho l'ultima versione che è uscita sul sito hp :doh: . Se qualcuno ha delle dritte per dei driver più recenti... grazie

Immelmann
04-05-2007, 16:36
Ho un problema bello grosso con il wifi del mio Dv9084ea che non riesce ad attivare la scheda. Sulla guida del wifi assistant segnala che vi è la possibilità che la scheda sia disattivata a livello BIOS. Io, come quelli della Hp non ci stiamo capendo più nulla, anche dopo 4 rientri in assistenza. temo sia un problema SW, ma non riesco a trovare le impostazioni da usare. La periferica non viene riconosciuta neanche in gestione periferiche.

AIUTOOOOO!!!

Sambuinter
04-05-2007, 18:13
Ciao ragazzi non sono ancora un possessore di notebook HP ma penso che per configurazione sono il top.
Dovrei acquistare 2 notebook 1 è il paviliondv9379 l'altro il dv6359 che poi sono gli ultimi nati della gamma HP.
La configurazione non si discute ma il problema del fischio è qualcosa che mette paura.
Vi voglio chiedere la percentuale di notebook con fischio è elevata?
Ed inoltre questi due nuovi modelli ne sono affetti? il problema è stato risolto?Grazie

gigi88
04-05-2007, 19:08
Io ho messo i 165.01 (su xp), sembrano ok anche se non ho provato il 3D.

http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp

Anche a me sembra vadano bene ;)

Vic_Mackey
04-05-2007, 20:42
nooooooooooooooooooooooooooooo che gran chiavata!!!!
c'ho delusione in me!!!
no cmq io nn sento alcun fischio....

Speriamo risolvano con un aggiornamento...:(

lupone75
04-05-2007, 21:09
Ragazzi!!!!! nessuno mi sa dare risposte sul mio problema di qualche topic fa????

BICEFALO
04-05-2007, 22:11
Ma il tasto quickplay è possibile disattivarlo??No perchè appena lo spengo e metto la pellicola protettiva sulla tastiera mi si riaccende...seccanteeee.....

thedoors
05-05-2007, 09:33
stessa cosa che succedeva a me quando ho acquistato il pavilion... alla fine ti abitui a mettere la pellicola protettiva in modo na non toccare la fila dei tasti!!:)

subbywrc
05-05-2007, 09:43
Ma il tasto quickplay è possibile disattivarlo??No perchè appena lo spengo e metto la pellicola protettiva sulla tastiera mi si riaccende...seccanteeee.....

cancella la partizione col quickplay :D
tranne gli scherzi prova a vedere se c'è qualche impostazione sul programma quick launch buttons e prova a vedere se c'è qualche impostazione, io non arrivo a provare perchè non ho più la partizione del quickplay e poi non ho neanche il programma

Dott.Wisem
05-05-2007, 11:26
Ciao ragazzi non sono ancora un possessore di notebook HP ma penso che per configurazione sono il top.
Dovrei acquistare 2 notebook 1 è il paviliondv9379 l'altro il dv6359 che poi sono gli ultimi nati della gamma HP.
La configurazione non si discute ma il problema del fischio è qualcosa che mette paura.
Vi voglio chiedere la percentuale di notebook con fischio è elevata?
Ed inoltre questi due nuovi modelli ne sono affetti? il problema è stato risolto?GrazieSecondo me, il problema del fischio nelle serie DV93xx dovrebbe essere minore, in quanto dalle specifiche ho visto che possiedono 2 hdd invece di 1. Questo significa che assorbono di più e quindi il fischio dovrebbe essere inferiore (ovviamente sono mie supposizioni, quindi non prendetele per oro colato). Il problema del fischio, infatti, pare accentuarsi quando l'assorbimento è inferiore ad un certo valore. Certo con un assorbimento maggiore la batteria dura di meno, e con 2 hdd il notebook pesa di più e scalda di più.
Comunque io direi di non farsi tutte queste seghe mentali su un leggero ronzio elettrico che si sente soltanto in ambienti molto silenziosi e che, comunque, non dà particolarmente fastidio, a meno che non ci si concentri su di esso. :p

Vic_Mackey
05-05-2007, 12:04
anche io (geforceGo 7600) non ho dei driver recenti, ho l'ultima versione che è uscita sul sito hp :doh: . Se qualcuno ha delle dritte per dei driver più recenti... grazie

@alessi1: approfitto del tuo intervento,dato che vedo che hai in firma linux sabayon,per chiederti se lo hai provato sul tuo notebook e se hai riscontrato problemi per i vari driver...vorrei mettere sul mio 9244 xp mce, vista home premium oem e linux sabayon o kubuntu.

grazie

Immelmann
05-05-2007, 12:07
Il problema non è legato al fatto di avere 1 o 2 hd dato che i 17" hanno già 2 hd al loro interno come sul mio dv9084ea.

Sul mio dv9084 ho il Bios f.20 ma nn si è risolto ancora nulla.
Qualcuno mi può aiutare con il problema della wifi di qualche post fa, prima che disintegro quelli della assistenza??

Dott.Wisem
05-05-2007, 13:06
Il problema non è legato al fatto di avere 1 o 2 hd dato che i 17" hanno già 2 hd al loro interno come sul mio dv9084ea. E hai notato se fischia di meno rispetto ai modelli dotati di 1 solo hd?

Sambuinter
05-05-2007, 15:34
Questo fischio è più forte di un rumore che può fare un desktop? Vorrei capire l'entità

HPower
05-05-2007, 15:39
Ho potuto fare un confronto visivo tra HP serie DV6XXX, Sony Vaio FE41 e Toshiba Satellite A100.

Devo innanzitutto dire che tutti e tre i monitor sono molto buoni.
Il Sony è un gradino sopra, ma anche HP e Toshiba mi sono sembrati su livelli piuttosto alti.
Sono indeciso.

Voi siete d'accordo? Vi sembra buona la qualità dello schermo del Paviion DV6XX?

hir79ole
05-05-2007, 15:46
Questo fischio è più forte di un rumore che può fare un desktop? Vorrei capire l'entità

vabbè ora non esageriamo!é "nettissimamente" più basso!:sofico:

Davidello
05-05-2007, 15:58
Questo fischio è più forte di un rumore che può fare un desktop? Vorrei capire l'entità

ma neanche per sogno...

molto ma molto silenzioso...

Immelmann
05-05-2007, 16:41
Cmq si il fischi è sempre presente, sia con uni che con 2 hd. Infatti i sospetti sono caduti sulla webcam, che in caso di assenza di driver non fischia il portatile (sotto Mac OSx era uno spettacolo in quanto la web non funzionava...).
Non ha cmq senso cercare di paragonare il rumore di un portatile con quello di un desktop, basta solo pensare che un desk sta sotto una scrivania e il rumore principalmente è quello delle ventole ( per chi ne ha ancora una all'interno :sofico: ) o dell'hd. qui si tratta di un sibilo, che più che per il fastidio che crea, ci preoccupa per i suoi possibili effetti collaterali...

Davidello
05-05-2007, 16:42
ragazzi ma dove trovate i driver? sto cercando quelli della Geforce go 7400 ma non li trovo!!

avete idea?

subbywrc
05-05-2007, 17:58
ragazzi ma dove trovate i driver? sto cercando quelli della Geforce go 7400 ma non li trovo!!

avete idea?
o scarichi quelli dell'hp dal sito oppure come detto qualche post fa li scarichi da qua: http://www.laptopvideo2go.com/
ciao

Dott.Wisem
05-05-2007, 18:21
Questo fischio è più forte di un rumore che può fare un desktop? Vorrei capire l'entitàDipende se il desktop è spento o è acceso... :D

BICEFALO
06-05-2007, 09:42
Raga sapete dirmi se vanno bene i driver 165.01 del sito laptopvideo2go x la geffo 7400?
Sono i più recenti?Grazie!!:D :D

Davidello
06-05-2007, 11:37
Raga sapete dirmi se vanno bene i driver 165.01 del sito laptopvideo2go x la geffo 7400?
Sono i più recenti?Grazie!!:D :D

sono per vista 64bit

io ho il 32 bit... che modello di notebook hai ???

BICEFALO
06-05-2007, 11:49
Ho il dv6385ea..dovrei avere anche io il 32 bit...
se posso ti chiedo anche un altra cosa..a pc spento se clikko sul tasto quickplay nn mi appare la schermata multimediale ma direttamente va al riconoscimento password x accedere a windows..io sò che col quickplay non dovrei entrare in windows giusto?C'è un modo x attivare questa funzionalità?Grazie!

Davidello
06-05-2007, 12:22
Ho il dv6385ea..dovrei avere anche io il 32 bit...
se posso ti chiedo anche un altra cosa..a pc spento se clikko sul tasto quickplay nn mi appare la schermata multimediale ma direttamente va al riconoscimento password x accedere a windows..io sò che col quickplay non dovrei entrare in windows giusto?C'è un modo x attivare questa funzionalità?Grazie!

io la ho provata prima... e a pc spento mi si è avviato ed è partito quickplay... ma non ho password...

hir79ole
06-05-2007, 12:50
Ho il dv6385ea..dovrei avere anche io il 32 bit...
se posso ti chiedo anche un altra cosa..a pc spento se clikko sul tasto quickplay nn mi appare la schermata multimediale ma direttamente va al riconoscimento password x accedere a windows..io sò che col quickplay non dovrei entrare in windows giusto?C'è un modo x attivare questa funzionalità?Grazie!

come per l'indicazione dell'audio tramite barrette che in vista non è supportato,anche questa funzionalità non è supportata in vista,infatti il quickplay normalmente non cerca l'avvio del pc ,ma con vista purtroppo non è ancora così!:muro:

Davidello
06-05-2007, 12:57
avete provato i driver 101.09???

BICEFALO
06-05-2007, 13:31
i driver 101.9? x cosa?

BICEFALO
06-05-2007, 13:33
Scusate..ma per chi ha sVista il fatto che il quickplay nn parta cm dovrebbe,le barrette dell audio sul display che nn si visuiano è normale?Altrimenti domani mando una bella mail all'Hp e dico che si sveglino...

hir79ole
06-05-2007, 13:34
Scusate..ma per chi ha sVista il fatto che il quickplay nn parta cm dovrebbe,le barrette dell audio sul display che nn si visuiano è normale?Altrimenti domani mando una bella mail all'Hp e dico che si sveglino...

purtroppo ti ripeto che è così!:muro:
Si dovrebbero muovere ad adattarli a vista

Davidello
06-05-2007, 13:40
i driver 101.9? x cosa?

nvidia ;)

HPower
06-05-2007, 14:08
Ragazzi, come lo vedete il PAVILION DV6385

A me lo schermo pare molto buono, vorrei però spenere massimo 1.100 euro.

hir79ole
06-05-2007, 15:10
Ragazzi, come lo vedete il PAVILION DV6385

A me lo schermo pare molto buono, vorrei però spenere massimo 1.100 euro.

io ho il 6286 che è il predecessore ed ha le stesse caratteristiche e devo dire che non mi posoo lamentare di niente!
L'unica cosa che non va è Vista!:D

Fedozzo
06-05-2007, 17:25
Ragazzi, come lo vedete il PAVILION DV6385

A me lo schermo pare molto buono, vorrei però spenere massimo 1.100 euro.

Allo stesso prezzo di quel sito prendi il VAIO 41S :eek:

HPower
07-05-2007, 08:14
Allo stesso prezzo di quel sito prendi il VAIO 41S :eek:



In effetti sono indeciso tra Vaio FE41S e questo HP....come schermo è leggermente meglio il Vaio, ma di poco. Per il resto è superiore l'HP, HD-Disk da 5.400 giri, processore da 1,83 Ghz, digitale terrestre ecc...

HPower
07-05-2007, 08:42
PAVILION DV6385

A che prezzi lo trovate?

hir79ole
07-05-2007, 08:45
PAVILION DV6385

A che prezzi lo trovate?

1084€

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_6385.aspx

BICEFALO
07-05-2007, 08:59
io l'ho pagato 1069€...:D

matteovia
07-05-2007, 13:27
Qualcuno ha trovato dei drivers compatibili con Vista 32b per la ge 7400?

NMarco
07-05-2007, 13:58
anche io vorrei sapere se ci sono driver aggiornati per la geforce go 7400 perchè quelli che ho mi danno un bel pò di problemi....

Sphiro
07-05-2007, 15:23
anche io vorrei sapere se ci sono driver aggiornati per la geforce go 7400 perchè quelli che ho mi danno un bel pò di problemi....

Li scarichi tramite windows update su vista

subbywrc
07-05-2007, 18:12
ho appena comprato il telecomando piccolo per il mio dv9084, su ebay da un venditore americano, speriamo in bene!!!:D
così mando in pensione il telecomandone del digitale terrestre...

HPower
08-05-2007, 13:20
io l'ho pagato 1069€...:D



dove??

HPower
08-05-2007, 13:21
io l'ho pagato 1069€...:D



come ti trovi? Lo schermo come ti sembra?

BICEFALO
08-05-2007, 14:03
L'ho pagato cosi poco perchè un mio amico ha un azienda e si rifornisce presso un negozio specializzato che gli fa dei prezzi ottimi..io mi trovo bene!
Lo schermo è molto buono a mio parere,colori brillanti e nitidezza super!
L'unica pecca è Vista che ogni tanto si blocca ma è normale x un s.o. che deve essere perfezionato!Con gli aggiornamenti futuri andrà sicuramente meglio!

HPower
08-05-2007, 14:27
L'ho pagato cosi poco perchè un mio amico ha un azienda e si rifornisce presso un negozio specializzato che gli fa dei prezzi ottimi..io mi trovo bene!
Lo schermo è molto buono a mio parere,colori brillanti e nitidezza super!
L'unica pecca è Vista che ogni tanto si blocca ma è normale x un s.o. che deve essere perfezionato!Con gli aggiornamenti futuri andrà sicuramente meglio!



Ha il famoso ronzio? La tastiera ti sembra di buona qualità costruttiva?
grazie

stelia
08-05-2007, 18:36
ciao a tutti o appena preso un hp pavilion dv9314 alla mediaword
e' ho riscontrato due problemini 1)quando regolo la luminosita' dello schermo
da tastiera al riavvio ritorna un po scuro insomma non salva la regolazione.
che si puo'fare?

2)durante il normale utilizzo si sente un fischio leggero ma acuto sotto la tastiera come se fosse un rumore generato dall'alimentazione dell'hard disk e normale ??

grazie per eventuali chiarimenti

NMarco
08-05-2007, 19:37
Li scarichi tramite windows update su vista


boh ho l'impressione che nono sono proprio gli ultimi quelli sul windows update...

thedoors
09-05-2007, 07:38
ciao a tutti o appena preso un hp pavilion dv9314 alla mediaword
e' ho riscontrato due problemini 1)quando regolo la luminosita' dello schermo
da tastiera al riavvio ritorna un po scuro insomma non salva la regolazione.
che si puo'fare?

2)durante il normale utilizzo si sente un fischio leggero ma acuto sotto la tastiera come se fosse un rumore generato dall'alimentazione dell'hard disk e normale ??

grazie per eventuali chiarimenti

1) non credo si possa salvare la regolazione di luminosità del monitor

2) è il famoso/famigerato "fischio" di cui tanto si parla in questo forum.. ci sono 94 pagine di commenti sul fischio..
leggile...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306

ciao!:D

sirenetto63
09-05-2007, 12:46
E' disponibile a due passi da Como (Mendrisio) da www.manor.ch il seguente modello HP Notebook della serie 9300, che a differenza del nostro dv9379 ha processore T7200 Cache 4Mb e Sintonizzatore TV, e costa solo 50 Euro in più, assistenza e garanzia in italiano di qualità superiore a quella italiana.


HP Pavilion dv9397,
CHF 2,499.00 EU-Euro 1,549,00
Incl. TRA
Tipo d'apparecchio: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T7200 Cache 4Mb
Capacità di memoria: 2x1024 MB DDR2-SDRAM 667 MHz
Schermo: 17'' TFT WXGA+ Bright View
Hard disk: 2 x 160 GB
Lettore: 8x DVD +/- RW SM LightScribe
Scheda grafica: NVIDIA GeForce Go 7600 fino 512MB shared
Communicazione: 56k, LAN 10/100, Wireless LAN, BT
Connectivity: 4x USB 2.0, TV Out, FireWire, Expr.Card
Applicazioni: Windows Vista Home Premium
Akku: Li-Ion
Peso: 3.56 Kg
Misura: 396 x 285 x 32 - 42 mm
Particolarità: Webcam con 2 microfono,
5 in 1 CardReader, HDMI,
TV Tuner DVB-T
Accessori consigliati: Notebook borsa, MS Office,
Estensione della garanzia
Garanzia: 12 Mesi
Pagamenti mensili: x senza interessi
per pagamenti con la carta cliente
Manor/myOne
Nr. d'art.: P0-27028303 www.manor.ch

telesub
09-05-2007, 12:46
ciao a tutti o appena preso un hp pavilion dv9314 alla mediaword
e' ho riscontrato due problemini 1)quando regolo la luminosita' dello schermo
da tastiera al riavvio ritorna un po scuro insomma non salva la regolazione.
che si puo'fare?

2)durante il normale utilizzo si sente un fischio leggero ma acuto sotto la tastiera come se fosse un rumore generato dall'alimentazione dell'hard disk e normale ??

grazie per eventuali chiarimenti


ciao, per quanto riguarda la luminosità per "salvarla" devi modificarla nelle impostazioni dello schermo alla voce risparmio energetico. Lì puoi settare le impostazioni predefinite per la luminosità con alimentazione a rete o batteria.

il fischio è "normale". si può ridurre disabilitando la funzione c4 presente nel bios.

ciao

gigi88
09-05-2007, 12:48
E' disponibile a due passi da Como (Mendrisio) da www.manor.ch il seguente modello HP Notebook della serie 9300, che a differenza del nostro dv9379 ha processore T7200 Cache 4Mb e Sintonizzatore TV, e costa solo 50 Euro in più, assistenza e garanzia in italiano di qualità superiore a quella italiana.


HP Pavilion dv9397,
CHF 2,499.00 EU-Euro 1,549,00
Incl. TRA
Tipo d'apparecchio: Notebook
Processore: Intel Core 2 Duo T7200 Cache 4Mb
Capacità di memoria: 2x1024 MB DDR2-SDRAM 667 MHz
Schermo: 17'' TFT WXGA+ Bright View
Hard disk: 2 x 160 GB
Lettore: 8x DVD +/- RW SM LightScribe
Scheda grafica: NVIDIA GeForce Go 7600 fino 512MB shared
Communicazione: 56k, LAN 10/100, Wireless LAN, BT
Connectivity: 4x USB 2.0, TV Out, FireWire, Expr.Card
Applicazioni: Windows Vista Home Premium
Akku: Li-Ion
Peso: 3.56 Kg
Misura: 396 x 285 x 32 - 42 mm
Particolarità: Webcam con 2 microfono,
5 in 1 CardReader, HDMI,
TV Tuner DVB-T
Accessori consigliati: Notebook borsa, MS Office,
Estensione della garanzia
Garanzia: 12 Mesi
Pagamenti mensili: x senza interessi
per pagamenti con la carta cliente
Manor/myOne
Nr. d'art.: P0-27028303 www.manor.ch

Wow!! ;)

HPower
10-05-2007, 08:33
Che ne dite dell'HP DV6383 ?

- Turion X2 2Ghz
- 2 GB RAM
- 160 GB Hd-Disk
- Ge Force 7200
- telecomando


Come giudicate la qualità dei monitor degli HP DV6000 ?

matteovia
10-05-2007, 09:36
qualcunsa se va bene pulire il monitor del mio dv6276 con Clear View Gel (alsop)? non vorrei sciupare lo schermo:D :D

gigi88
10-05-2007, 10:09
Come giudicate la qualità dei monitor degli HP DV6000 ?

IMHO è molto buona!.. ;)

sirenetto63
10-05-2007, 11:25
NUOVI NOTEBOOK DELLA SERIE PAVILLON - 9500 - 6500 - 2500

PROCESSORI SANTA ROSA - NUOVE SHEDE GRAFICE - ECC.


Tutte le specifiche tecniche delle nuove serie di notebook consumer HP Pavilion ed HP Compaq Presario, aggiornate con i componenti della prossima piattaforma Intel Santa Rosa.

Continuano incessantemente le rivelazioni di nuovi computer portatili basati sulla nuova piattaforma Intel Santa Rosa: dopo le serie business Compaq 6710b e 6510b, siamo riusciti a scovare tutti i nuovi notebook di fascia consumer di HP. Anche questa volta dobbiamo ringraziare alcuni manuali di servizio dimenticati sul sito del produttore americano.

I nuovi notebook consumer saranno solo degli aggiornamenti dei modelli delle attuali serie di notebook HP Pavilion DV2000, DV6000, DV9000 e HP Compaq Presario V3000 e V6000. Manca all'appello solo il tablet-convertibile HP Pavilion TX1000 perché basato su piattaforma AMD, ma il futuro potrebbe riservare sorprese al riguardo.

È interessante osservare come, dalle schede tecniche dei notebook HP, emergano alcune informazioni riguardo ai prossimi motori grafici. In particolare si apprende che il sottosistema grafico integrato nel chipset GM965, l'Intel Graphics Media Accelerator X3100 UMA, disporrà di un quantitativo di memoria di sistema oscillante fra i 64 MB, sui computer equipaggiati con 512 MB di RAM, e 256 MB su quelli dotati di almeno 1024 MB di memoria.

Infine, l'unico modello che avrà a disposizione una scheda grafica dedicata sarà il Pavilion DV9500: la scelta è caduta su una GPU nVidia NB8P-SE (G86M-128bit) con 256 MB di memoria dedicata, espandibile ulteriormente via TurboCache sui sistemi con oltre 1GB di memoria di sistema. Dalla tabella pubblicata a questo link possiamo evincere che si tratterà della Nvidia GeForce 8400M, attesa a breve per la sua presentazione ufficiale da parte del chipmaker americano.



HP Pavilion

HP Pavilion DV6500

* Processore: Intel Core 2 Duo T7100 (1,8GHz, 2MB cache L2) o T7300 (2.0GHz, 4MB cache L2)Image
* Memoria: fino a 2GB di memoria DDR2 PC2-5300 a 667Mhz
* Schermo: 15,4" WXGA BrightView
* Scheda video: Intel GMA X3100
* Hard Disk: SATA 60-80-120-160GB 5400RPM o 200GB 4200RPM
* Drive ottico: LightScribe Super Multi 8X DVD±R/RW with Double Layer Support
* Networking: modem 56k, Realtek 10/100 LAN, Intel PRO Wireless 3945 802.11a/b/g (con 2 antenne) o Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n (con 3 antenne)
* Espansioni: slot ExpressCard, lettore di schede di memoria 5-in-1
* Porte: jack cuffie e microfono, RJ-11 modem, RJ-45 Ethernet, S-Video, VGA, connettore per docking station, S/PDIF, 3 USB, FireWire
* Sistema Operativo: Windows Vista da Home Premium fino ad Ultimate
* Audio: HD audio - Realtek ALC861-VD-GR con altoparlanti Altec Lansing
* Batteria: standard a 6 celle o ad alta capacità a 12 celle
* Altro: webcam integrata da 1,3 megapixel, doppio microfono con sistema di riduzione dei rumori ambientali, lettore di impronte digitali

È anche prevista una versione più economica, indicata come "Defeatured" sulla tabella della configurazione hardware, che si distinguerà prevalentemente per una dotazione di porte più modesta (mancano S/PDIF e FireWire) e per la mancanza del lettore di impronte digitali e della webcam integrata.


HP Pavilion DV2500

* Processore: Intel Core 2 Duo T7100 (1,8 GHz con 4 MB dicache L2) o T7300 (2.00-GHz con 4 MB dicache L2) o T5450 (1.67-GHz con 2MB dicache L2)Image
* Memoria: fino a 2GB di memoria DDR2 PC2-5300 a 667Mhz
* Schermo: 14" wide WXGA BrightView
* Scheda video: Intel GMA X3100
* Hard Disk: SATA 80-120-160GB a 5400RPM
* Drive ottico: LightScribe Super Multi 8X DVD±R/RW with Double Layer Support
* Networking: Marvell E8039 10/100, Intel PRO Wireless 3945 802.11a/b/g (con 2 antenne) o Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n (con 3 antenne)
* Espansioni: slot ExpressCard, lettore di schede di memoria 5-in-1
* Porte: jack cuffie e microfono, RJ-11 modem, RJ-45 Ethernet, S-Video, VGA, connettore per docking station, S/PDIF, 3 USB, FireWire
* Sistema Operativo: Windows Vista da Home Premium fino ad Ultimate
* Audio: HD audio con altoparlanti Altec Lansing
* Batteria: a 6 celle
* Altro: webcam integrata da 1,3 megapixel, doppio microfono con sistema di riduzione dei rumori ambientali, lettore di impronte digitali


HP Pavilion DV9500

* Processore: Intel Core 2 Duo T7100 (1,8GHz, 2MB cache L2) o T7300 (2.0GHz, 4MB cache L2) o T7500 (2,2GHz, 4MB cache L2)Image
* Schermo: 17" a singola lampada WXGA+ BrightView (1440 × 900)
* Scheda grafica: nVidia GeForce 8400M (G86M-128bit) con 256 MB di memoria dedicata, o Intel GMA X3100
* Hard Disk: SATA da 80-120-160GB a 5400RPM, 200GB a 4200RPM e 100GB a 7200RPM, oppure configurazione dual-drive da 320-GB a 5400-rpm (160 GB × 2), da 280-GB a 5400-rpm (160 GB + 120 MB), da 240-GB a 5400-rpm (120 GB × 2) o da 200-GB a 5400-rpm (120 GB + 80 GB)
* Drive ottico: LightScribe Super Multi 8X DVD±R/RW with Double Layer Support
* Audio: HD Audio (Realtek ALC861-VD-GR), altoparlanti Altec Lansing e doppio microfono onnidirezionale
* Networking: Realtek RT8101e 10/100, Intel PRO Wireless 3945 802.11a/b/g (con 2 antenne) o Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n (con 3 antenne)
* Espansioni: slot ExpressCard 54, lettore dischede di memoria 5-in-1 e slot Mini PCIe
* Porte: jack cuffie e microfono, HDMI, RJ-11 (modem), RJ-45 (Ethernet), FireWire, S-Video, VGA, 4 USB (3 sui modelli con lettore di impronte digitali)
* Sistema Operativo: Windows Vista da Home Premium fino ad Ultimate
* Audio: HD audio con altoparlanti Altec Lansing
* Batteria: Li-ion ad 8 celle
* Altro: webcam integrata, lettore di impronte digitali (solo su alcuni modelli), sintonizzatore TVibrido analogico/digitale

:eek:

jacksparrow11
10-05-2007, 12:37
qualcuno mi sa dire se la webcam dell'hp 6215ea può essere utilizzata solo con messenger o cmq programmi simili oppure come succede con acer ed asus, può anche esser usata per scattar foto, così, senza l'ausilio si programmi di messaggistica istantanea? lo chiedo perchè non trovo installato sul portatile alcuna applicazione che mi permetta di utilizzare la webcam se non con i suddetti programmi...qualcuno mi può aiutare in tal senso? grazie

Nerocielo
10-05-2007, 12:38
qualcuno mi sa dire se la webcam dell'hp 6215ea può essere utilizzata solo con messenger o cmq programmi simili oppure come succede con acer ed asus, può anche esser usata per scattar foto, così, senza l'ausilio si programmi di messaggistica istantanea? lo chiedo perchè non trovo installato sul portatile alcuna applicazione che mi permetta di utilizzare la webcam se non con i suddetti programmi...qualcuno mi può aiutare in tal senso? grazie

io ho il dv9083ea e la uso per tutto ciò che ha la possibilità di webcam :boh:

per scattare foto vado in risorse del pc.....

BICEFALO
10-05-2007, 14:26
Raga stavo cercando dei nuovi driver per la geffo 7400...sul sito www.laptop2go ci sono tanti driver da scaricare e ho addocchiato la versione 165.01 per windows Vista 32 bit..voi li avete già provati?Fatemi sapere cosi li scarico subito!grazie!:D :D

HPower
10-05-2007, 14:29
Il dilemma (il prezzo è praticamente lo stesso):

HP Pavilion Dv6385
- monitor 15,4''
- 160 GB Hd-Disk 5.400 rpm
- 2 GB Ram
- Processore 2 DUO 5.600 1,83 Ghz
- Sch.Grafica GeForce 7.400 (dovrebbe essere 128 dedicata + 128 condivisa)
- digitale terrestre

HP Pavilion DV9344
- monitor 17''
- 240 Gb Hd-Disk (120x2)
- 2 GB Ram
- Processore AMD Turion TL56 1,8 Ghz
- Sch.Grafica GeForce 7.600 (256 MD dedicati)

BICEFALO
10-05-2007, 16:08
devi vedere te..se nn hai problemi di schermo ti direi il 17"che monta anche una scheda grafica più performante...

gigi88
10-05-2007, 16:19
Il dilemma (il prezzo è praticamente lo stesso):

HP Pavilion Dv6385
- monitor 15,4''
- 160 GB Hd-Disk 5.400 rpm
- 2 GB Ram
- Processore 2 DUO 5.600 1,83 Ghz
- Sch.Grafica GeForce 7.400 (dovrebbe essere 128 dedicata + 128 condivisa)
- digitale terrestre

HP Pavilion DV9344
- monitor 17''
- 240 Gb Hd-Disk (120x2)
- 2 GB Ram
- Processore AMD Turion TL56 1,8 Ghz
- Sch.Grafica GeForce 7.600 (256 MD dedicati)

Il dv9344 offre sicuramente una scheda grafica più performante, un hard disk più capiente e uno schermo da 17". Il dv6385 invece monta un Core 2 Duo..
Scegli tu in base a che tipo di utilizzo intendi usarlo! ;)

leggeroo
10-05-2007, 17:40
Salve a tutti!!!
ho un problema che devo risolvere il + presto possibile...
ho un pavilion dv9244ea preinstallato Vista... dato che utilizzo software non compatibili con Vista, ho installato una versione professional di Xp sp2...
il problema ora è x i driver... ke sul sito dell'hp non ci sono x XP... girando sulla rete ho scoperto ke il dv9059 è "gemello" del mio... quindi tutti i driver si trovano...

tutti tranne l'audio... scarico i driver audio ma nn funzionano... vi prego auitatemi... mi servono sti driver...

HPower
10-05-2007, 21:18
Il dv9344 offre sicuramente una scheda grafica più performante, un hard disk più capiente e uno schermo da 17". Il dv6385 invece monta un Core 2 Duo..
Scegli tu in base a che tipo di utilizzo intendi usarlo! ;)


Non devo giocarci.......però è per me molto importante un'alta qualità dello schermo.

C'è molta differenza tra Core 2 DUO 1,83 Ghz e Turion X2 1,8 Ghz ?

Emanuele82
10-05-2007, 21:37
Salve a tutti!!!
ho un problema che devo risolvere il + presto possibile...
ho un pavilion dv9244ea preinstallato Vista... dato che utilizzo software non compatibili con Vista, ho installato una versione professional di Xp sp2...
il problema ora è x i driver... ke sul sito dell'hp non ci sono x XP... girando sulla rete ho scoperto ke il dv9059 è "gemello" del mio... quindi tutti i driver si trovano...

tutti tranne l'audio... scarico i driver audio ma nn funzionano... vi prego auitatemi... mi servono sti driver...

ciao ho anche io il 9244 e lo utilizzo in xp, per l'audio installa il pacchetto dei drivers per vista...non capisco come ma funziona anche in xp..provare per credere :)
Ciao

walter81
11-05-2007, 10:43
ragazzi a voi funziona l'aggiornamento di software driver e bios nella guida e supporto tecnico? ho notato che da li non si riesce a fare niente.

Buichtnt
11-05-2007, 11:21
eccoci qua!allora, ho appena concluso l'acquisto di questo pc, che effettivamente mi aveva abbastanza preso..non è per me, è per la mia ragazza che non ha grandi pretese, al massimo glielo frego io per qualche lan party a call of duty 2!! dateci un'occhiata..ah, l'ho pagato 876 euri:D

HP PAVILION DV6236EA RY647EA
Tecnologia Intel Centrino Duo - Processore Intel Core Duo T2250 1,73 GHz (533MHz FSB; 2048Kb on die L2 Cache)
Memoria: 1GB DDR2 (espandibilità Max. 2GB DDR2)
Hard Disk 160GB SATA 5400 rpm
Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Display WXGA TFT 15,4" High Definition BrightView Widescreen
Sezione grafica NVIDIA GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria video TurboCache inclusa 128 MB di memoria video dedicata
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100 Mbps
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
HP Mobile Remote Control
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Altec Lansing
Porta a infrarossi per telecomando

qualcuno sa se c'è il thread ufficiale che non l'ho visto? e magari dove trovare aggiornamenti vari :fiufiu:

winnertaco
11-05-2007, 11:46
qualcuno sa se c'è il thread ufficiale che non l'ho visto?

CI SEI DENTRO! :D :D :D

Buichtnt
11-05-2007, 11:50
ahah!si però in prima pagina ho cercato e mentre per alcuni c'è1pagina specifica per il mio non c'è:D e3 poi..qualcuno sa dove trovare i driver aggiornati?x' sul sito della hp nn ne ho trovati!forse sbaglio a cercare!!

gigi88
11-05-2007, 13:05
Non devo giocarci.......però è per me molto importante un'alta qualità dello schermo.

C'è molta differenza tra Core 2 DUO 1,83 Ghz e Turion X2 1,8 Ghz ?

Penso che la qualità dello schermo sia pressochè la stessa, con la differenza che il DV9344 ha un monitor da 17"..per quanto concerne i processori, usano architetture differenti perciò non è possibile fare un vero e proprio confronto. Le Cpu Dual Core sono notevolmente più potenti di quelle a core singolo quando si eseguono programmi di tipo multithread. Inoltre il Core 2 Duo consuma meno rispetto a un Turion.


Olà ;)

gigi88
11-05-2007, 13:06
eccoci qua!allora, ho appena concluso l'acquisto di questo pc, che effettivamente mi aveva abbastanza preso..non è per me, è per la mia ragazza che non ha grandi pretese, al massimo glielo frego io per qualche lan party a call of duty 2!! dateci un'occhiata..ah, l'ho pagato 876 euri:D

HP PAVILION DV6236EA RY647EA
Tecnologia Intel Centrino Duo - Processore Intel Core Duo T2250 1,73 GHz (533MHz FSB; 2048Kb on die L2 Cache)
Memoria: 1GB DDR2 (espandibilità Max. 2GB DDR2)
Hard Disk 160GB SATA 5400 rpm
Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Display WXGA TFT 15,4" High Definition BrightView Widescreen
Sezione grafica NVIDIA GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria video TurboCache inclusa 128 MB di memoria video dedicata
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1
Modem ad alta velocità a 56K
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100 Mbps
LAN Wireless integrata Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/b/g
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
HP Pavilion WebCam con microfono stereo integrato
HP Mobile Remote Control
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Altec Lansing
Porta a infrarossi per telecomando

;)

winnertaco
11-05-2007, 13:07
Penso che la qualità dello schermo sia pressochè la stessa, con la differenza che il DV9344 ha un monitor da 17"..per quanto concerne i processori, usano architetture differenti perciò non è possibile fare un vero e proprio confronto. Le Cpu Dual Core sono notevolmente più potenti di quelle a core singolo quando si eseguono programmi di tipo multithread. Inoltre il Core 2 Duo consuma meno rispetto a un Turion.


Olà ;)

ma il turion x2 è dualcore! :)

gigi88
11-05-2007, 14:36
ma il turion x2 è dualcore! :)

Ah ops che svista! :p

leggeroo
11-05-2007, 18:28
ciao ho anche io il 9244 e lo utilizzo in xp, per l'audio installa il pacchetto dei drivers per vista...non capisco come ma funziona anche in xp..provare per credere :)
Ciao

Ho provato come mi hai detto tu... ma nn è andata... fa la ricerca della periferica e alla fine dell'installazione mi dice "Conexant High Definition Audio NON RIUSCITO"

Raga vi prego... trovatemi una soluzione... ho programmi ke girano solo sotto xp...

Kjow
11-05-2007, 18:41
Giusto per la cronaca, anche i DELL hanno il ronzio... CLICK QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17086246#post17086246).

gigi88
11-05-2007, 18:51
Giusto per la cronaca, anche i DELL hanno il ronzio... CLICK QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17086246#post17086246).

Non siamo i soli allora..:p

subbywrc
11-05-2007, 19:42
per tutti quelli che s'intendono di linux :D ho il seguente problema con l'uscita cuffie e debian qui il link alla discussione che ho aperto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470718
grazie

valehp
12-05-2007, 09:44
una domanda per tutti voi, che sicuramente siete più esperti di me.
sono l'unica ad avere seri problemi con la webcam integrata nel mio note (vedi firma)?
ogni volta che uso msn, la cam mi si sputtana; messenger non la vede più, quickplay idem, però in gestione dispositivi è lì attiva e funzionante con tutti i driver aggiornati.
l'unico modo per farla ripartire è disinstallare, riavviare e reinstallare i drivers. questa operazione devo farla (quando va bene) 3/4 volte a settimana.
ho chiamato l'assistenza HP e mi hanno detto di essere a conoscenza del problema e che l'unico modo per risolverlo è smettere di usare msn messenger perché crea un conflitto tra i drivers della cam e vista.
ho trovato due 3d su forum stranieri dove molta gente si lamenta di questa cosa; possibile che in italia sia l'unica ad avere 'sto problema?
qualcuno di voi ha una soluzione per una povera donzella?
c'è un thread apposito che mi sono persa?

grazie :muro:

valehp
12-05-2007, 10:07
come non detto, non sono l'unica
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=508&cp=all#comments

falemamo
12-05-2007, 16:55
Ma come e' possibile che scaricando i driver nvidia da top2go ecc oppure dal sito della hp mi dice che l'hardware non e' stato rilevato per questi driver????
HP DV6385ea con geforce 7400.

HPower
12-05-2007, 17:17
Scusate ma quali modelli DV6000 e DV9000 hanno la doppia lampade per gli schermi?

subbywrc
12-05-2007, 18:51
Scusate ma quali modelli DV6000 e DV9000 hanno la doppia lampade per gli schermi?

penso nessuno, tutti quelli venduti da noi in italia dovrebbero essere a singola lampada

HPower
13-05-2007, 12:16
penso nessuno, tutti quelli venduti da noi in italia dovrebbero essere a singola lampada

Ah okay, grazie.

Eppure a me non paiono meno luminosi dei Toshiba.....

Mr NiKo Hyde
16-05-2007, 12:09
ciao ho comprato un cavo per il tv-out però si vede in bianco e nero... soluzioni??

Mostro!!
17-05-2007, 07:17
Ragazzi da euronics vendono il dv9315ea a 1250 € .....

il prezzo mi sembra abb buono ma con la storia del fischio come siamo messi ?

sono terrorizzato all'idea di spendere 1200 euro e sentire sto suono del cavolo :rolleyes:


dovendo scegliere fra :

hp dv9315ea

vaio fe41s

?? :help: [ il prezzo è simile solo che l'hp è un 17'' mentre il vaio è 15.4'' ]

HPower
17-05-2007, 13:55
Ragazzi da euronics vendono il dv9315ea a 1250 € .....

il prezzo mi sembra abb buono ma con la storia del fischio come siamo messi ?

sono terrorizzato all'idea di spendere 1200 euro e sentire sto suono del cavolo :rolleyes:


dovendo scegliere fra :

hp dv9315ea

vaio fe41s

?? :help: [ il prezzo è simile solo che l'hp è un 17'' mentre il vaio è 15.4'' ]



Lo schermo è solo lievemente (ma di poco davvero) superiore quello del Sony.

Per il resto l'HP ha:
- HD disk più grosso e più veloce
- scheda grafica migliore
- schermo più grande
- lettore SD (che è solo estrerno nel Vaio)

HPower
17-05-2007, 13:58
Qualcuno ha comprato il DV6385 ?

falemamo
17-05-2007, 18:41
Io ho comprato da 5 gg il dv6385ea.Mooooolto bene!!!

Mostro!!
17-05-2007, 18:58
Lo schermo è solo lievemente (ma di poco davvero) superiore quello del Sony.

Per il resto l'HP ha:
- HD disk più grosso e più veloce
- scheda grafica migliore
- schermo più grande
- lettore SD (che è solo estrerno nel Vaio)

tnx :)


edit: ma la storia del fischio come funziona, cioè.....volevo capire con che frequenza si verifica e se cmq sono destinati ad averlo tutti i modelli......o è random la cosa ?

sirenetto63
17-05-2007, 20:23
Disponibili tra fine maggio e primi di luglio la nuova serie HP dv9500, cambiano processore e scheda madre e quindi si risolve anche il problema de "FISCHIO".

:D :D :DHP Pavilion DV9500

* Processore: Intel Core 2 Duo T7100 (1,8GHz, 2MB cache L2) o T7300 (2.0GHz, 4MB cache L2) o T7500 (2,2GHz, 4MB cache L2)Image
* Schermo: 17" a singola lampada WXGA+ BrightView (1440 × 900)
* Scheda grafica: nVidia GeForce 8400M (G86M-128bit) con 256 MB di memoria dedicata, o Intel GMA X3100
* Hard Disk: SATA da 80-120-160GB a 5400RPM, 200GB a 4200RPM e 100GB a 7200RPM, oppure configurazione dual-drive da 320-GB a 5400-rpm (160 GB × 2), da 280-GB a 5400-rpm (160 GB + 120 MB), da 240-GB a 5400-rpm (120 GB × 2) o da 200-GB a 5400-rpm (120 GB + 80 GB)
* Drive ottico: LightScribe Super Multi 8X DVD±R/RW with Double Layer Support
* Audio: HD Audio (Realtek ALC861-VD-GR), altoparlanti Altec Lansing e doppio microfono onnidirezionale
* Networking: Realtek RT8101e 10/100, Intel PRO Wireless 3945 802.11a/b/g (con 2 antenne) o Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n (con 3 antenne)
* Espansioni: slot ExpressCard 54, lettore dischede di memoria 5-in-1 e slot Mini PCIe
* Porte: jack cuffie e microfono, HDMI, RJ-11 (modem), RJ-45 (Ethernet), FireWire, S-Video, VGA, 4 USB (3 sui modelli con lettore di impronte digitali)
* Sistema Operativo: Windows Vista da Home Premium fino ad Ultimate
* Audio: HD audio con altoparlanti Altec Lansing
* Batteria: Li-ion ad 8 celle
* Altro: webcam integrata, lettore di impronte digitali (solo su alcuni modelli), sintonizzatore TVibrido analogico/digitale

HPower
17-05-2007, 20:40
Io ho comprato da 5 gg il dv6385ea.Mooooolto bene!!!

E come ti trovi?

Fischia? E' rumoroso? Lo schermo com'è? Il digitale terrestre funziona bene?
Quanto lo hai pagato?

sigmatteo
18-05-2007, 01:38
Salve, qualche giorno fa ho acquistato il dv6269ea, il pc è stupendo, ma un grande problema con il micofono, il livello della registrazione ho messo a 100 e quando registro la voco nn si sente quasi niente - la voce è lontana e molto piana. Lo stesso quando uso il skype, nessuno riesce a sentire quello ke dico.

Uso il sistema windows vista, ho fatto gli aggiornamenti dei driver, ho chiamato l'assisstenza - gentilissimi - mi hanno detto di verificare degli impostazioni ecc. se nn funzionerà lo steso, il pc glielo devo mandare e verificheranno ke tipo di problema c'e'-

Ma prima di mandare il portatile, volevo assicurarmi, se magari la serie dv6000 c'ha qualche problema con il microfono, oppure proprio il mio pc.

Scusate per gli errori, così è quando si scrive nn in lingua madre. Grazie in anticipo per ogni suggerimento.

falemamo
18-05-2007, 18:34
E come ti trovi?

Fischia? E' rumoroso? Lo schermo com'è? Il digitale terrestre funziona bene?
Quanto lo hai pagato?

Non fischia e' iper silenzioso.Si va e si vede da dio, xo' con l'antennina mobile non funge. Pagato negozio sme 1190 €. Devo dire che anche esteticamente e' un vero gioiello.

Noteman
19-05-2007, 13:41
A me stuzzica molto il DV 6385ea, anche il DV 6195ea di cui non trovo info. Purtroppo non posso leggermi 100 pagine per mancanza di tempo, in prima pagina non ho trovato nulla di importante. Onestamente non so se faccio bene a passare ad uno dei due, ora ho un Toshiba Satellite A100-168 il cui unico difetto sono i materiali e l'assemblaggio. Poi è potente, silenzioso e molto fresco. Di questi Hp non ne so niente:confused:
Una domanda: ma questi notebook non hanno il bluetooth?!

groot
19-05-2007, 18:38
Qualcuno di voi ha comprato il dv6215ea??

Visto che ho fatto il disco di ripristino, che non ha funzionato, e che il ripristino da HD non ha avuto esito migliore e che i signori HP vogliono ben 39 euro per inviare i dischi di ripristino, qualcuno di voi li ha? :D

thedoors
19-05-2007, 20:42
ragazzi mi date il link ai driver della scheda video nvidia geforce go 7400??

Ho istallato call of duty ma non va... errore rgb e altri errori strani!

sigmatteo
20-05-2007, 20:31
Salve, qualche giorno fa ho acquistato il dv6269ea, il pc è stupendo, ma un grande problema con il micofono, il livello della registrazione ho messo a 100 e quando registro la voco nn si sente quasi niente - la voce è lontana e molto piana. Lo stesso quando uso il skype, nessuno riesce a sentire quello ke dico.

Uso il sistema windows vista, ho fatto gli aggiornamenti dei driver, ho chiamato l'assisstenza - gentilissimi - mi hanno detto di verificare degli impostazioni ecc. se nn funzionerà lo steso, il pc glielo devo mandare e verificheranno ke tipo di problema c'e'-

Ma prima di mandare il portatile, volevo assicurarmi, se magari la serie dv6000 c'ha qualche problema con il microfono, oppure proprio il mio pc.

Scusate per gli errori, così è quando si scrive nn in lingua madre. Grazie in anticipo per ogni suggerimento.

Ragazzi qualcuno di voi potrebbe almeno controllare come registra il vostro microfono e come si sente la voca registrata, vanno bene tutti i tipi di pavilion. Grazie per l'aiuto

hir79ole
20-05-2007, 20:34
Ragazzi qualcuno di voi potrebbe almeno controllare come registra il vostro microfono e come si sente la voca registrata, vanno bene tutti i tipi di pavilion. Grazie per l'aiuto

se mi dici con quale programma lo devo fare ,volrntieri,visto che ancora non so se il mic funziona o meno:rolleyes:

sigmatteo
21-05-2007, 00:25
se mi dici con quale programma lo devo fare ,volrntieri,visto che ancora non so se il mic funziona o meno:rolleyes:

grazie per la risposta, lo puoi fare usando registratore di suoni - se c'hai vista menu/programmi/accessori/registratore di suoni - ricorda di alzare il livello di volume al massimo - le impostastazioni trovi clicando sul mixer audio - dispositivi di registrazione- Grazie mille

luponcin
21-05-2007, 15:26
Raga venerdì ho preso a 679 euro l'Hp DV6244EA, mi sembra ottimo. addirittura gli ultimi giochi girano benissimo e fluidi. Voi cosa ne pensate?

gigi88
21-05-2007, 19:02
Raga venerdì ho preso a 679 euro l'Hp DV6244EA, mi sembra ottimo. addirittura gli ultimi giochi girano benissimo e fluidi. Voi cosa ne pensate?

;)

luponcin
22-05-2007, 09:02
raga è normale che il pc si scarichi anche se è spento?

winnertaco
22-05-2007, 09:14
Raga venerdì ho preso a 679 euro l'Hp DV6244EA, mi sembra ottimo. addirittura gli ultimi giochi girano benissimo e fluidi. Voi cosa ne pensate?

mazza!!! a 679 euro? dove? una mia amica l'ha pagato 899 1 mese e mezzo fa!

luponcin
22-05-2007, 09:40
è aperto un mediaworld qua a reggio e faceva dei sotto-sottocosto.....

hir79ole
22-05-2007, 14:13
raga è normale che il pc si scarichi anche se è spento?

è normale per i pavillion!:muro:

leila80
23-05-2007, 18:33
C'è in offerta a mediaworld il DV2555EA
mi sapete dire se è uno dei modelli col fischio?
:mbe:

hir79ole
23-05-2007, 18:58
grazie per la risposta, lo puoi fare usando registratore di suoni - se c'hai vista menu/programmi/accessori/registratore di suoni - ricorda di alzare il livello di volume al massimo - le impostastazioni trovi clicando sul mixer audio - dispositivi di registrazione- Grazie mille

il livello dell'audio è buono solo che è molto disturbato da friccicolii vari che ne rovinano la qualità!:rolleyes:

thedoors
23-05-2007, 19:00
è normale per i pavillion!:muro:

confermo!!

Ma se contatti l'hp molti hanno ottenuto batterie sostitutive!

sigmatteo
23-05-2007, 23:40
il livello dell'audio è buono solo che è molto disturbato da friccicolii vari che ne rovinano la qualità!:rolleyes:

grazie infinite hir79ole allora c'ho qcs con il microfono, sinceramente nn mi va a mandarlo adesso quando mi è appena arrivato, è troppo bello, magari fra due mesi lo rivendo e mi compro la stessa serie ma con il processore santa rosa, il design dei pavilion è pazzesco!!! Pensa ke c'avevo un dilemma se prendere macbook o dv e adesso nn mi pento.

Ci sta un'altra persona ke potrebbe contollare come registra il microfono così starei molto più tranquillo?

luponcin
24-05-2007, 11:29
cioè se contatto l'hp e gli dico che la batteria dura poco me la sostituiscono?
mi sembra un pò strano.....

Dott.Wisem
24-05-2007, 12:05
Comunque la batteria a computer spento si scarica in tutti i notebook. Ovviamente, sarà un consumo minimo, ma il consumo c'è, poiché i vari tasti di accensione, quickplay, ecc., non sono degli switch meccanici, ma pulsantini che comunicano con un circuito elettronico. Se poi la batteria del notebook si scarica dopo una o due settimane che il computer era spento (e non in standby), allora c'è qualcosa che non va, probabilmente a livello di scheda madre, non di batteria.