View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ragazzi, bisogna trovare una soluzione duratura per il problema dell'attivazione della webcam integrata sotto vista. Su 5 volte che provo, 3 non và :incazzed:
L'hp non può non accorgersi (a parte che sicuramente sarà stata avvisata) di un problema così grave !!! :)
Hai provato ad aggiornare il firmware della webcam?
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34746.exe
Occhio che questo file aggiorna il firmware in modo definitivo e a meno di altri aggiornamenti non si può downgradare. Nello stesso file ci sono i drivers aggiornati (non so a quando) che permettono il funzionamento sia con vista che con xp.
Io non ho avuto mai problemi, ma la uso poco (comunque ho aggiornato da mesi il firmware).
Ciao!
Hai provato ad aggiornare il firmware della webcam?
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34746.exe
Occhio che questo file aggiorna il firmware in modo definitivo e a meno di altri aggiornamenti non si può downgradare. Nello stesso file ci sono i drivers aggiornati (non so a quando) che permettono il funzionamento sia con vista che con xp.
Io non ho avuto mai problemi, ma la uso poco (comunque ho aggiornato da mesi il firmware).
Ciao!
Ciao! che miglioramenti apporta questo firmware? mi indicheresti il sito dove l'hai trovato?
Grazie :) . Ciao
ragazzi se cortesemente potete aiutarmi grazie poiche vorrei acquistarlo:help:
Ciao quel modello nei negozi online lo trovi anche a meno. E' sicuramente un ottimo notebook però al tuo posto prenderei seriamente in considerazione un Santa Rosa!
Ciao!
ma quale modello santa rosa a questo prezzo con schermo da 17?:p
malebolge
15-07-2007, 11:57
Ragazzi, bisogna trovare una soluzione duratura per il problema dell'attivazione della webcam integrata sotto vista. Su 5 volte che provo, 3 non và :incazzed:
L'hp non può non accorgersi (a parte che sicuramente sarà stata avvisata) di un problema così grave !!! :)
Io ho risolto non facendo avviare al boot i prog che usano la cam (skype, messenger ecc ecc), ho però un dv9315ea. Prova forse funziona anche a te.
Ciao
Ciao! che miglioramenti apporta questo firmware? mi indicheresti il sito dove l'hai trovato?
Grazie :) . Ciao
Lo segnalai in questo thread a suo tempo, comunque eccolo qua:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=101584
In pratica l'ho dovuto fare per forza in quanto la WC del mio nb (dv9059ea) non andava sotto Vista, con questo aggiornamento: tutto ok.
Qualità, fps, altro tutto identico (almeno ad occhio), ma tutte le volte che ho aperto un programma (qualsiasi) la WC è andata al primo colpo (anche sotto linux funziona alla grande) ;)
Leggenda
15-07-2007, 14:08
2)Anch'io ho un fujitsu sata da 120GB MHV2120BH PL, la temperatura che rilevo si attesta mediamente sui 45° (però dopo un lungo utilizzo) In genere 42-43°.
Ciao :)
Però tieni conto che uno dei 2 HD si surriscalda sempre più dell'altro... il disco C è mediamente 10° più caldo dell'altro... :)
Però tieni conto che uno dei 2 HD si surriscalda sempre più dell'altro... il disco C è mediamente 10° più caldo dell'altro... :)
Si si concordo cn te ;)
Lo segnalai in questo thread a suo tempo, comunque eccolo qua:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=101584
In pratica l'ho dovuto fare per forza in quanto la WC del mio nb (dv9059ea) non andava sotto Vista, con questo aggiornamento: tutto ok.
Qualità, fps, altro tutto identico (almeno ad occhio), ma tutte le volte che ho aperto un programma (qualsiasi) la WC è andata al primo colpo (anche sotto linux funziona alla grande) ;)
Ok capito, grazie! :)
Ciao
ma quale modello santa rosa a questo prezzo con schermo da 17?:p
Su quella fascia di prezzo penso nessuno..:p Però se sei disposto a spendere qualcosa in più valuta anche i nuovi processori Santa Rosa ;)
Ovviamente poi dipende dall'uso che intendi farne. :)
Ciao!
Scusate , ma qualcuno ha il dv 6244 ea ? Non riesco a capire se la ventola del mio sia troppo rumorosa o se è normale . Io avevo un dv 8000 ed era silenziosissimo, ho appena comprato questo e mi sembra rumorosissimo. :help:
Scusate , ma qualcuno ha il dv 6244 ea ? Non riesco a capire se la ventola del mio sia troppo rumorosa o se è normale . Io avevo un dv 8000 ed era silenziosissimo, ho appena comprato questo e mi sembra rumorosissimo. :help:
nel mio la ventola si accende abbastanza spesso ma solo se effettua grosse operazioni altrimenti è attiva ma a minimi regimi e non è fastidiosa.
sale di giri solo quando supera una determinata temp che ora non ricordo bene de è 35 o 45 °C domanio ti so dire meglio.
ciao Peppe
ciao, ho un problema enorme :sofico:
ho un hp dv 2172ea, con masterizzatore DVD DL, il fatto è che devo creare il dvd per il ripristino, ma l'utilità, anzi la disutilità di hp, non mi permette di scrivere i DVD, ma mi concede solo la scrittura dei CD, e me ne chiede 12...... ma è possibile che io debba scrivere 12 cd... cavolo, quando basterebbe un solo disco dvd DL...
visto che vorrei installare linux quanto prima, ma non mi azzardo, senza i cd di ripristino, la cosa ha per me una certa urgenza:muro: :muro: :muro:
TinoTino
16-07-2007, 14:42
Ciao. Il programma ti fa scegliere tra cd e dvd (con relative capienze e numero necessario di dischi). Non so se la cosa funzioni anche con i DVD-DL, ma ti garantisco che i dvd li prende sicuramente (magari, se l'immagine è molto grossa, te ne chiederà 2).
Ps. Attenzione perchè il programma fà creare UNA SOLA VOLTA il disco (o i dischi) di ripristino, dopodichè quando andrai a riavviare l'utility ti dirà che è già stata usata e non sono permesse ulteriori creazioni.
:)
PiZ
Ciao. Il programma ti fa scegliere tra cd e dvd (con relative capienze e numero necessario di dischi). Non so se la cosa funzioni anche con i DVD-DL, ma ti garantisco che i dvd li prende sicuramente (magari, se l'immagine è molto grossa, te ne chiederà 2).
Ps. Attenzione perchè il programma fà creare UNA SOLA VOLTA il disco (o i dischi) di ripristino, dopodichè quando andrai a riavviare l'utility ti dirà che è già stata usata e non sono permesse ulteriori creazioni.
:)
PiZ
ma il problemma è proprio quello, nella schermata iniziale, mi dice che dvd dvd dl NON sono supportati..........
ma il problemma è proprio quello, nella schermata iniziale, mi dice che dvd dvd dl NON sono supportati..........
Figurati che a me dice che non c'è un masterizzatore compatibile..
Io me lo sono fatto mandare direttamente dalla HP.
Figurati che a me dice che non c'è un masterizzatore compatibile..
Io me lo sono fatto mandare direttamente dalla HP.
ma a pagamento???? ma perchè devo pagare?? loro mi devo fornire un supporto adeguato........... associazioni di consumatori a me:read:
ho chiamato il servizio clineti, questo, è l'ultimo hp-compaq che compro!!:read:
il TECNICO, mi ha detto che visto che il programma gestionale non mi fa scrivere i dvd, allora mi devo "rassegnare" e fare i 12 cd:mbe: cmq dopo vari smanettamenti, mi sono accorto che avevo un drive virtuale, dopo averlo rimosso, il software mi ha concesso di masterizzare in dvd (2) contro i 12 cd:rolleyes:
solo che inizia a scrivere e poi si blocca..............:muro: :muro: :muro:
ma a pagamento???? ma perchè devo pagare?? loro mi devo fornire un supporto adeguato........... associazioni di consumatori a me:read:
ho chiamato il servizio clineti, questo, è l'ultimo hp-compaq che compro!!:read:
il TECNICO, mi ha detto che visto che il programma gestionale non mi fa scrivere i dvd, allora mi devo "rassegnare" e fare i 12 cd:mbe: cmq dopo vari smanettamenti, mi sono accorto che avevo un drive virtuale, dopo averlo rimosso, il software mi ha concesso di masterizzare in dvd (2) contro i 12 cd:rolleyes:
solo che inizia a scrivere e poi si blocca..............:muro: :muro: :muro:
Ciao! In questo momento nn ricordo se sia possibile selezionare un masterizzatore diverso, ma nel caso sia possibile nn disponi di un masterizzatore esterno?
Davidello
16-07-2007, 21:19
Ciao. Il programma ti fa scegliere tra cd e dvd (con relative capienze e numero necessario di dischi). Non so se la cosa funzioni anche con i DVD-DL, ma ti garantisco che i dvd li prende sicuramente (magari, se l'immagine è molto grossa, te ne chiederà 2).
Ps. Attenzione perchè il programma fà creare UNA SOLA VOLTA il disco (o i dischi) di ripristino, dopodichè quando andrai a riavviare l'utility ti dirà che è già stata usata e non sono permesse ulteriori creazioni.
:)
PiZ
quoto..
anche io ho fatto il dvd senza il minimo sforzo ;)
il TECNICO, mi ha detto che visto che il programma gestionale non mi fa scrivere i dvd, allora mi devo "rassegnare" e fare i 12 cd:mbe: cmq dopo vari smanettamenti, mi sono accorto che avevo un drive virtuale, dopo averlo rimosso, il software mi ha concesso di masterizzare in dvd (2) contro i 12 cd:rolleyes:
solo che inizia a scrivere e poi si blocca..............:muro: :muro: :muro:
Io ho bruciato almeno 6 dvd per creare quelli di ripristino.
Inoltre il pc aveva un sacco di altri problemi (schermate blu, errori nell'installazione di programmi ecc. ecc.).
Così l'ho riportato in negozio e me lo hanno sostituito con un'altro che non ha mai avuto nessun problema - toccatina :sperem: - (e i dvd di ripristino masterizzati al primo colpo).
A parte questo problema dei dvd ne hai riscontrati altri?
Davidello
16-07-2007, 23:25
Io ho bruciato almeno 6 dvd per creare quelli di ripristino.
Inoltre il pc aveva un sacco di altri problemi (schermate blu, errori nell'installazione di programmi ecc. ecc.).
Così l'ho riportato in negozio e me lo hanno sostituito con un'altro che non ha mai avuto nessun problema - toccatina :sperem: - (e i dvd di ripristino masterizzati al primo colpo).
A parte questo problema dei dvd ne hai riscontrati altri?
avevi beccato un note sfigato.... :muro:
uhm... ragazzi, io avrei un problema... ma anche a voi si riscalda tanto il pc?? ho un 9059, e non capisco xke le ventole, vanno sempre abbastanza forte... ormai, sono almeno 2 mesi, che sono costretto a tenere il note alzato, xke troppo caldo e x via delle ventole fastidiose, e quando gioco, se non lo tengo alzato, mi si surriscalda e si spegne!!! non so da cosa puo dipendere, ma non credo che dipenda da quello ke ce installato sopra, visto che negli ultimi 2 mesi, ho formattato almeno 2 volte!!! sigh:(
Davidello
17-07-2007, 12:46
uhm... ragazzi, io avrei un problema... ma anche a voi si riscalda tanto il pc?? ho un 9059, e non capisco xke le ventole, vanno sempre abbastanza forte... ormai, sono almeno 2 mesi, che sono costretto a tenere il note alzato, xke troppo caldo e x via delle ventole fastidiose, e quando gioco, se non lo tengo alzato, mi si surriscalda e si spegne!!! non so da cosa puo dipendere, ma non credo che dipenda da quello ke ce installato sopra, visto che negli ultimi 2 mesi, ho formattato almeno 2 volte!!! sigh:(
anche a me le ventole vanno di continuo... ma c'è da dire che ora la temperatura ambiente è bella alta....
lo tengo sollevato anche io ma non mi si è mai spento...
anche a me le ventole vanno di continuo... ma c'è da dire che ora la temperatura ambiente è bella alta....
lo tengo sollevato anche io ma non mi si è mai spento...
Per tenerlo sollevato hai acquistato qualcosa di specifico o utilizzi dei semplici spessori?
uhm... ragazzi, io avrei un problema... ma anche a voi si riscalda tanto il pc?? ho un 9059, e non capisco xke le ventole, vanno sempre abbastanza forte... ormai, sono almeno 2 mesi, che sono costretto a tenere il note alzato, xke troppo caldo e x via delle ventole fastidiose, e quando gioco, se non lo tengo alzato, mi si surriscalda e si spegne!!! non so da cosa puo dipendere, ma non credo che dipenda da quello ke ce installato sopra, visto che negli ultimi 2 mesi, ho formattato almeno 2 volte!!! sigh:(
Anche il mio Hp nx9010 fa lo stesso scherzo, però il dv6162ea per fortuna no..
Nerocielo
17-07-2007, 14:46
Per tenerlo sollevato hai acquistato qualcosa di specifico o utilizzi dei semplici spessori?
io un dissipatore esterno, e lo reputo comodissimo e utilissimo ;)
io un dissipatore esterno, e lo reputo comodissimo e utilissimo ;)
Infatti sto giusto valutando se acquistarlo anch'io..l'hai acquistato online? prezzo?
Davidello
17-07-2007, 14:56
Per tenerlo sollevato hai acquistato qualcosa di specifico o utilizzi dei semplici spessori?
degli spessori tipo custodie da cd ;)
Davidello
17-07-2007, 14:56
io un dissipatore esterno, e lo reputo comodissimo e utilissimo ;)
cioè?????
come è fatto ???? :confused:
restimaxgraf
17-07-2007, 18:54
Si anche a me ha dato il problema che non trova il file "nvucode.bin", ma si risolve facilmente :)
Basta entrare nella cartella che contiene il setup.exe, cercare il file "nvucode.bi" e rinominarlo in "nvucode.bin" ;)
Per il resto ho scaricato tutto (10087.exe e inf) da quel sito, ho sostituito l'inf, ho rinominato il file bi in bin ed ho lanciato il setup. Installati subito al 1° colpo!
Ora sto testando come vanno:p
__________________
Fatto, 3DMark 2006: 2114
Praticamente uguali agli altri (con i 97.92 facevo 2122) ;)
Non ho però guardato se ci sono differenze di settaggi o ottimizzazioni da attivare :)
Ah! entrambi i test sono svolti alla risoluzione 1280 x 854 (invece che ai 1440x900 originali del monitor... è una scelta autonoma del 3DMark...)stò provando ad aggiornare i drivers, ma i nvucode non lo trovo da nessuna parte!:muro:
Nerocielo
17-07-2007, 18:55
Infatti sto giusto valutando se acquistarlo anch'io..l'hai acquistato online? prezzo?
certamente preso online :D
per 15 pollici li trovi buoni sui 30 euro, ottimi sui 50
per 17 pollici mi sembra ci siano solo 2 modelli entrambi sui 60/70 euro :( (il mio modello......però ti assicuro, soldi spesi BENISSIMO! ;) )
Nerocielo
17-07-2007, 18:57
cioè?????
come è fatto ???? :confused:
l'avevo postato qualche pagina indietro...
QUESTO (http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Zalman-NC1000-Nero-Notebook-Dual-Fan-Silent_W0QQitemZ120139934982QQihZ002QQcategoryZ3673QQrdZ1QQcmdZViewItem) è simile al mio :)
certamente preso online :D
per 15 pollici li trovi buoni sui 30 euro, ottimi sui 50
per 17 pollici mi sembra ci siano solo 2 modelli entrambi sui 60/70 euro :( (il mio modello......però ti assicuro, soldi spesi BENISSIMO! ;) )
Ok grazie mille!:) tu l'hai acquistato in eBay?
Davidello
17-07-2007, 19:33
l'avevo postato qualche pagina indietro...
QUESTO (http://cgi.ebay.it/Dissipatore-Zalman-NC1000-Nero-Notebook-Dual-Fan-Silent_W0QQitemZ120139934982QQihZ002QQcategoryZ3673QQrdZ1QQcmdZViewItem) è simile al mio :)
questo è spettacolaree!
ma è rumoroso?
questo è spettacolaree!
ma è rumoroso?
No al contrario, dalle specifiche dovrebbe essere assolutamente silenzioso..;)
quoto..
anche io ho fatto il dvd senza il minimo sforzo ;)
Scusate, io devo fare un owngrade del mio dv 9344 e mettere xp ma vorrei prima fare un dvd di ripristino. Mi consigliate un ghost dell'hd con norton ghost oppure con il software della casa? DIco questo perchè ho provato con quello interno hp ma non ho capito come si usa :D
Scusate, io devo fare un owngrade del mio dv 9344 e mettere xp ma vorrei prima fare un dvd di ripristino. Mi consigliate un ghost dell'hd con norton ghost oppure con il software della casa? DIco questo perchè ho provato con quello interno hp ma non ho capito come si usa :D
Ciao! E' semplicissimo da usare il software della HP. Devi selezionare in Ripristino del Sistema, Creatore dischi di ripristino del PC e seguire le istruzioni. Lo avvii, clicchi su avanti inserisci un cd/dvd vergine e clicchi su avvia. E' probabile che in seguito ti chieda un altro dvd (In genere servono 2 dvd) inserisci l'altro dvd, il programma termina la creazione dei dischi di ripristino e il gioco è fatto ;) .
ma sei un mito. Ora altra domanda. Facendo questi dischi ora, qualora mi servissero, il pc tornerebbe come ora, cioe' con vista e tutti i programmi ora installati o mi sbaglio con il ghost?
Nerocielo
18-07-2007, 00:59
Ok grazie mille!:) tu l'hai acquistato in eBay?
si, su ebay ;)
questo è spettacolaree!
ma è rumoroso?
No al contrario, dalle specifiche dovrebbe essere assolutamente silenzioso..;)
confermo, non si sente praticamente per nulla e svolge il suo lavoro più che egregiamente ;)
ma sei un mito. Ora altra domanda. Facendo questi dischi ora, qualora mi servissero, il pc tornerebbe come ora, cioe' con vista e tutti i programmi ora installati o mi sbaglio con il ghost?
Utilizzando i dischi di Ripristino creati con il software HP reinstalli il sistema operativo e i software di fabbrica originali (quelli che c'erano preinstallati quando avevi avviato il notebook per la prima volta). Tutti gli altri programmi da te aggiunti no. Per avere anche quelli devi utilizzare un programma di backup diverso. Comunque in ogni caso ti consiglio di crearli i dvd di ripristino del PC (potrebbero sempre servirti, magari nel caso non riesci a ripristinare il backup).
Ciao! ;)
falemamo
18-07-2007, 07:44
Una cortesia, ho il portatile 6385 ea, quando lo collego al mio plasma lg42pc1rr una tv a 42 pollici con risoluzione massima 1366x768 non riesco a 'sistemare' la risoluzione piu' di 1024x768. La cosa mi sembra strana xche' con un altro portatile con scheda video x700 ci riuscivo senza problemi.Ho i driver 162.22.Grazie.
Una cortesia, ho il portatile 6385 ea, quando lo collego al mio plasma lg42pc1rr una tv a 42 pollici con risoluzione massima 1366x768 non riesco a 'sistemare' la risoluzione piu' di 1024x768. La cosa mi sembra strana xche' con un altro portatile con scheda video x700 ci riuscivo senza problemi.Ho i driver 162.22.Grazie.
Probabilmente dipende dai driver..con quelli di default hai già provato?
francohusby
18-07-2007, 10:46
errore :-)
falemamo
18-07-2007, 18:48
Probabilmente dipende dai driver..con quelli di default hai già provato?
Gia' provato certo.
consequence
18-07-2007, 21:21
Ciao a tutti, ho un pavillon 9059ea da quasi un anno e per ora non ho mai avuto problemi a livello hardware.
Da qualche giorno però, sulla parte sinistra del monitor si è verificata una sorta di scollatura della cornice che praticamente tiene il monitor e ogni volta che apro/chiudo il portatile "cadono" letteralmente dei piccoli pezzettini di plastica: penso sia partita completamente la cerniere di chiusura.
Ora, potreste indicarmi come mi conviene muovermi per la garanzia?
Portarlo dove l'ho acquistato (euronics) o mandarlo direttamente all'hp, e se così in che maniera?
Grazie
Nerocielo
18-07-2007, 21:24
Ciao a tutti, ho un pavillon 9059ea da quasi un anno e per ora non ho mai avuto problemi a livello hardware.
Da qualche giorno però, sulla parte sinistra del monitor si è verificata una sorta di scollatura della cornice che praticamente tiene il monitor e ogni volta che apro/chiudo il portatile "cadono" letteralmente dei piccoli pezzettini di plastica: penso sia partita completamente la cerniere di chiusura.
Ora, potreste indicarmi come mi conviene muovermi per la garanzia?
Portarlo dove l'ho acquistato (euronics) o mandarlo direttamente all'hp, e se così in che maniera?
Grazie
mi sa che devi rivolgerti per forza ad hp, un anno è tanto e di sicuro all'euronics non te lo cambiano....
Ora, potreste indicarmi come mi conviene muovermi per la garanzia?
Portarlo dove l'ho acquistato (euronics) o mandarlo direttamente all'hp, e se così in che maniera?
Grazie
Ciao, anche io ho il 9059ea, ma fortunatamente non ho quel problema (le cerniere tengono alla grande :sgrat::ciapet: ).
Però l'ho mandato già due volte in assistenza, quindi ho una certa dimestichezza.
Ti consiglio di andare nel sito HP, alla pagina principale del nostro notebook, e da li cercare i contatti per l'assistenza. Alla fine ti si deve aprire una pagina con un (alcuni) form da compilare.
Entro uno o due giorni ti dovrebbe arrivare la risposta nella tua casella email (e se vuoi continuare a contattarli riguardo lo stesso problema, basta che fai un reply alla mail senza tornare sul loro sito, l'importante che lasci le vecchie risposte [insomma non devi tagliare nessuna parte del testo, ma tanto è tutto spiegato]).
Ti consiglio di essere molto dettagliato, quasi a livello maniacale nel descrivere il problema e se puoi accompagna il tutto con delle fotografie.
Generalmente sono gentili e disponibili ;)
Ciao :)
Topper Harley
18-07-2007, 22:22
Le cerniere sono sembrate anche a me non proprio massicce... non sono rotte m ogni volta "giocano" un po' e lo scricchiolio non mi piace... anche perché ho paura che sia uno di quei problemi che poi ti catalogano come "colpa dell'utilizzo continuo"... :(
uhm... ragazzi, io avrei un problema... ma anche a voi si riscalda tanto il pc?? ho un 9059, e non capisco xke le ventole, vanno sempre abbastanza forte... ormai, sono almeno 2 mesi, che sono costretto a tenere il note alzato, xke troppo caldo e x via delle ventole fastidiose, e quando gioco, se non lo tengo alzato, mi si surriscalda e si spegne!!! non so da cosa puo dipendere, ma non credo che dipenda da quello ke ce installato sopra, visto che negli ultimi 2 mesi, ho formattato almeno 2 volte!!! sigh:(
anche a me le ventole vanno di continuo... ma c'è da dire che ora la temperatura ambiente è bella alta....
lo tengo sollevato anche io ma non mi si è mai spento...
Io ho un 9095 che ha problemi di surriscaldamento e non da adesso
avevo infatti segnalato il problema già a fine marzo
devo tenerlo continuamente sollevato ma anche così spesso raggiunge i 97 gradi (temperatura rilevata con NHC, Speedfan e Everest) ed in alcuni casi si spegne lo stesso
mandato già due volte in assistenza e mi è tornato senza che avessero fatto niente, (per loro il notebook va bene)
adesso aspetto di rimandarlo per la terza volta sperando che sia la volta buona e che almeno lo esaminino con più attenzione altrimenti questa è la volta buona che mi i....azzo sul serio
appena mi ritorna vi faccio sapere
Davidello
22-07-2007, 16:21
ora ho il "Tiramisù notebook stand" e la ventola sta sempre al minimo....
;)
Nerocielo
22-07-2007, 16:23
ora ho il "Tiramisù notebook stand" e la ventola sta sempre al minimo....
;)
;)
quegli "oggettini" servono, e anche tanto
io anche in questi giorni di caldo con il mio dissi non ho mai raggiunto temperature troppo elevate :D :cool:
ora ho il "Tiramisù notebook stand" e la ventola sta sempre al minimo....
;)
Ciao! L'hai trovato in eBay? quanto l'hai pagato?
ora ho il "Tiramisù notebook stand" e la ventola sta sempre al minimo....
;)
Io il mio quando lavora con applicazione che utilizzano al massimo il processore, anche tenendolo sollevato, magari ci mette un po di tempo in più rispetto a quando lavora appoggiato, ma raggiunge comunque facilmente i 97 gradi
Immelmann
22-07-2007, 20:15
Ciao a tutti!!
io ho un Dv9084 e dopo il 5 rientro in assistenza, mi sono stufato del comportamento di HP che non sono riusciti a risolvere il problema che ho con la wireless che non viene attivata in Hw, mentre loro con i loro bios diagnostici ci riescono ( ma chissà perchè... ovvio che a me non parte... io non lo ho!!!:muro: ) quindi, ho fatto una diffida con l'avvocato della associazione consumatori, ma non avendo risposto, a questo punto domani li citiamo di fronte al giudice di pace, e questa volta gli chiedo anche i danni, che non è possibile, sono rimasto senza portatile per oltre 2 mesi !!!
E passerò ad una altra marca.... mi spiace, che i prodotti non sono male, ma se questo è il modo con cui trattano la clientela dopo l'acquisto....:banned:
ho sempre fatto pubblicità a hp ma dopo questo non ci sto più, saranno rapidi alla assistenza con problemi semplici, ma appena si presentano cose un pò più complesse....
poi ho parlato con un tecnico che mi ha spiegato che hp sa che esiste tale problema sulla wifi, e non capisco perchè si ostina a non sostituire... non le costava quasi nulla... ma no, mi ha spinto ad andare dall'avvocato... peggio per loro....
Spero che voi siate stati più fortunati....
io sono tornato al bios F-16... sia il F.25 e F.26 facevano bollire il portatile!!
steveone
24-07-2007, 18:07
Ragazzi mi e' capitato due volte questo problema. Praticamente tiro fuori il pc dalla valigia ed e' incandescente. Praticamente si e' acceso da solo per 2 volte scaricando completamente la batteria e raggiungendo una temperatura altissima...pensavo fosse bruciato! Cosa puo' essere? chiamo l'assistenza?
superdavide
24-07-2007, 19:21
CIao Ragazzi,
il 18 luglio come regalo di laurea ho ricevuto un HP Pavilion 6385EA, mi sembra una bella bestiolina e credo sia il più bello in assoluto esteticamente.
Qualche consiglio veloce per i primi passi con questo portatile? Il NOTON antivirus posso toglierlo tranquillamente? Vorrei mettere un antivirus sicuramente più leggero tipo AVG, ke ne dite? A parte la bellzza estetica di VISTA, mi conviene lasciarlo installato? Mi sembra bello pesantuccio pur avento 2 GB di ram...:mc:
Ragazzi mi e' capitato due volte questo problema. Praticamente tiro fuori il pc dalla valigia ed e' incandescente. Praticamente si e' acceso da solo per 2 volte scaricando completamente la batteria e raggiungendo una temperatura altissima...pensavo fosse bruciato! Cosa puo' essere? chiamo l'assistenza?
Se hai windows MCE controlla nei log di sistema che non sia la guida ai programmi che tende a scaricarsi da sola ad orari prefissati.
Almeno per me il problema era quello.
steveone
25-07-2007, 08:29
Ho windows vista.....pero il problema potrebbe proprio essere quello..dato che quando lo accendo spesso mi scarica la guida...
superdavide
25-07-2007, 11:59
CIao Ragazzi,
il 18 luglio come regalo di laurea ho ricevuto un HP Pavilion 6385EA, mi sembra una bella bestiolina e credo sia il più bello in assoluto esteticamente.
Qualche consiglio veloce per i primi passi con questo portatile? Il NOTON antivirus posso toglierlo tranquillamente? Vorrei mettere un antivirus sicuramente più leggero tipo AVG, ke ne dite? A parte la bellzza estetica di VISTA, mi conviene lasciarlo installato? Mi sembra bello pesantuccio pur avento 2 GB di ram...:mc:
Nessuno?
restimaxgraf
25-07-2007, 12:30
una volta effettuato il dvd di backup col software hp, puoi fare tutto quello che vuoi, su norton nessun problema, cambialo con quello che preferisci.;)
dr-omega
25-07-2007, 13:14
Ciao giovani, ho per le mani un bel HP DV6286ea di un amico con i seguenti problemi:
-quello del fischio...:rolleyes: (sono già iscritto nel 3d del...fischio:O )
-quello del masterizzatore svogliato
Circa il fischio voi sapete se in quealche modo è stato risolto?Io ero rimasto che bisognava forzare il portatile "sempre attivo", perchè quando va in risparmio vibrano le ferriti del circuito di alimentazione.
Circa il master (Matsushita o Matshita ora mi viene il dubbio) UJ-850s firmware 1.05, mi ha detto il propietario che ha masterizzato forse un paio di volte e poi ha cominciato a dare problemi.
Prima ha provato con il software incluso, e poi abbiamo provato con Nero 7 (devo verificare la versione) ma i problemi persistono.
So dell'esistenza del firmware v1.20 ma non sono ancora riuscito a scaricarlo, inoltre devo provare ad aggiornare Nero 7.
Avete altre dritte in proposito?
Ciaooo
P.S. Circa il bios F27 presente nella pagina di supporto del DV6286ea (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366751&lang=en) avete qualche impressioni o controindicazioni?
superdavide
25-07-2007, 14:52
Masterizzatore svogliato? Ma è in tutte le versioni?
superdavide
25-07-2007, 14:55
una volta effettuato il dvd di backup col software hp, puoi fare tutto quello che vuoi, su norton nessun problema, cambialo con quello che preferisci.;)
Ciao, grazie per la risp.
Ma il softaware HP di cui parli per fare il backup dove lo trrovo? Dovrebbe essere il recovery manager? Io non lo trovo installato...:confused:
superdavide
25-07-2007, 15:10
Trovato come non detto. :muro: :D
deciosalva
25-07-2007, 15:41
Ciao giovani, ho per le mani un bel HP DV6286ea di un amico con i seguenti problemi:
-quello del fischio...:rolleyes: (sono già iscritto nel 3d del...fischio:O )
-quello del masterizzatore svogliato
Circa il fischio voi sapete se in quealche modo è stato risolto?Io ero rimasto che bisognava forzare il portatile "sempre attivo", perchè quando va in risparmio vibrano le ferriti del circuito di alimentazione.
Circa il master (Matsushita o Matshita ora mi viene il dubbio) UJ-850s firmware 1.05, mi ha detto il propietario che ha masterizzato forse un paio di volte e poi ha cominciato a dare problemi.
Prima ha provato con il software incluso, e poi abbiamo provato con Nero 7 (devo verificare la versione) ma i problemi persistono.
So dell'esistenza del firmware v1.20 ma non sono ancora riuscito a scaricarlo, inoltre devo provare ad aggiornare Nero 7.
Avete altre dritte in proposito?
Ciaooo
P.S. Circa il bios F27 presente nella pagina di supporto del DV6286ea (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366751&lang=en) avete qualche impressioni o controindicazioni?
Ciao,
per quanto riguarda il fischio ti consiglio di leggere i thread precedenti che fondamentalmente, dicono di disattivare la funzione c4 del processore nelle impostazioni di sistema del bions (premi f10 all'avvio)
per il masterizzatore ti consiglio di aggiornare nero all'ultima versione, io ho lo stesso portatile del tuo amico e mi dava qualke problema con la prima versione di nero 7.
Sappici dire se e quando riesci a risolvere :D :D :D
Ciao!!!!
In aggiunta puoi guardare qua per tutti gli aggiornamenti software http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3366751&lang=it
Ciao!!!!
dr-omega
25-07-2007, 20:03
Ciao,
per quanto riguarda il fischio ti consiglio di leggere i thread precedenti che fondamentalmente, dicono di disattivare la funzione c4 del processore nelle impostazioni di sistema del bions (premi f10 all'avvio)
per il masterizzatore ti consiglio di aggiornare nero all'ultima versione, io ho lo stesso portatile del tuo amico e mi dava qualke problema con la prima versione di nero 7.
Sappici dire se e quando riesci a risolvere :D :D :D
Ciao!!!!
In aggiunta puoi guardare qua per tutti gli aggiornamenti software http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3366751&lang=it
Ciao!!!!
Mitico!
Ti ringrazio moltissimo.Ho aggiornato il bios alla versione F27, ho disattivato il C4 ed effettivamente il fischio sembra sparito.
Perderà un po' di autonomia, ma chissene, più che un portatile è un desktop replacement.;)
Ho aggiornato anche Nero all'ultima versione e anche questo "sembra" (sgrat sgrat:rolleyes: ) che sia a posto.
Intanto ho mandato pure una mail al supporto HP, poi vediamo che dicono.
Nel frattempo ho scoperto che i firmware per i Matshita UJ-850S li rilasciano i produttori dei pc che ne fanno uso, quindi HP, Sony, Asus, ecc
Pare però che sto drive sia una chiavica e magari quando i BD o gli HD-DVD avranno prezzi umani sarà meglio upgradare. ;)
Pare però che sto drive sia una chiavica e magari quando i BD o gli HD-DVD avranno prezzi umani sarà meglio upgradare. ;)
Si, quel lettore/masterizzatore fa proprio schifo... fortunatamente me lo hanno cambiato in assistenza con un LG che sembra effettivamente un altro pianeta :)
Dopotutto un masterizzatore/lettore deve leggere e scrivere e se non fa nessuna delle due cose, o le fa malissimo, rientra in assistenza :D
(comunque l'ho chiesto esplicitamente di mettermi un LG, visto che l'altro non andava granché ;))
superdavide
25-07-2007, 20:49
Come faccio a vedere che marca è il mio DVD rom?:mc:
Davidello
25-07-2007, 21:27
Come faccio a vedere che marca è il mio DVD rom?:mc:
attraverso system info
oppure anche dentro a Nero Burning rom
deciosalva
25-07-2007, 21:52
attraverso system info
oppure anche dentro a Nero Burning rom
E se il mio viene riportato come "HL-DT-ST_DVDRAM_GSA-T10N"
di che marca è??
grazie mille :D :D :D
LG ;) (http://www.google.it/search?hl=it&q=GSA-T10N&btnG=Cerca&meta=)
Si, quel lettore/masterizzatore fa proprio schifo... fortunatamente me lo hanno cambiato in assistenza con un LG che sembra effettivamente un altro pianeta :)
Dopotutto un masterizzatore/lettore deve leggere e scrivere e se non fa nessuna delle due cose, o le fa malissimo, rientra in assistenza :D
(comunque l'ho chiesto esplicitamente di mettermi un LG, visto che l'altro non andava granché ;))
Beato te! A me l'hanno sostituito sempre con un Matshita..:(
Ma gli hai chiesto esplicitamente di cambiarlo con un LG? Ricordo che al telefono, quando gli dovevo riassumere il problema gli ho chiesto esplicitamente di cambiarlo visto che in giro ho sentito che molti avevano problemi con quello, mentre andava bene con l'LG :)
(cmq non so se è stato un caso, la signorina mi rispose che lo scriveva tra le note, ma che probabilmente avrebbero messo quello che avevano in magazzino [aka se l'LG non c'è mi dovevo accontentare])
superdavide
26-07-2007, 11:16
Il mio è : HL-DT-ST DVDRAM GSA-4084N ATA Device :mc:
Che marca sarebbe? :D
Ma gli hai chiesto esplicitamente di cambiarlo con un LG? Ricordo che al telefono, quando gli dovevo riassumere il problema gli ho chiesto esplicitamente di cambiarlo visto che in giro ho sentito che molti avevano problemi con quello, mentre andava bene con l'LG :)
(cmq non so se è stato un caso, la signorina mi rispose che lo scriveva tra le note, ma che probabilmente avrebbero messo quello che avevano in magazzino [aka se l'LG non c'è mi dovevo accontentare])
No esplicitamente non gliel'avevo chiesto, gli avevo ampliamente fatto capire che però con quel masterizzatore non mi trovavo..Va bè sarà per la prossima volta :p
Il mio è : HL-DT-ST DVDRAM GSA-4084N ATA Device :mc:
Che marca sarebbe? :D
Pochi post più su :p
E se il mio viene riportato come "HL-DT-ST_DVDRAM_GSA-T10N"
di che marca è??
grazie mille :D :D :D
LG ;) (http://www.google.it/search?hl=it&q=GSA-T10N&btnG=Cerca&meta=)
__________________
No esplicitamente non gliel'avevo chiesto, gli avevo ampliamente fatto capire che però con quel masterizzatore non mi trovavo..Va bè sarà per la prossima volta :p
:p
Ciao a tutti ragazzi.. ho un problema e non so come uscirne fuori.
Dunque hp dv9315ea venduto con vista. Piallato e montato xp pro.
Quasi tutti i dirve li ho trovati, quello della scheda audio no.
Leggendo sulla scheda tecnica sono andato a vedere che il giocattolo monta una scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit quindi vado sul sito creative ma, accipuffolina, non è un prodotto che supportano più. Qualcuno di voi saprebbe gentilmente indicarmi un driver simile compatibile oppure un ameno luogo della rete affinchè io possa sistemare sto benedetto notebook?
Grazie a tutti per l'attenzione!
Usando la funzione "cerca in questo thread" cerca i drivers audio hd di microsoft, scaricabili comunque dal sito Intel. Puoi anche provare una ricerca incrociata con il mio nick (li ho postati più volte, ma ora non ho sottomano il link diretto;))
Ciao.
PS quei drivers servono anche per installare i drivers del modem.
malebolge
26-07-2007, 14:44
Ciao a tutti ragazzi.. ho un problema e non so come uscirne fuori.
Dunque hp dv9315ea venduto con vista. Piallato e montato xp pro.
Quasi tutti i dirve li ho trovati, quello della scheda audio no.
Leggendo sulla scheda tecnica sono andato a vedere che il giocattolo monta una scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit quindi vado sul sito creative ma, accipuffolina, non è un prodotto che supportano più. Qualcuno di voi saprebbe gentilmente indicarmi un driver simile compatibile oppure un ameno luogo della rete affinchè io possa sistemare sto benedetto notebook?
Grazie a tutti per l'attenzione!
emule ti è amico
Usando la funzione "cerca in questo thread" cerca i drivers audio hd di microsoft, scaricabili comunque dal sito Intel. Puoi anche provare una ricerca incrociata con il mio nick (li ho postati più volte, ma ora non ho sottomano il link diretto;))
Ciao.
PS quei drivers servono anche per installare i drivers del modem.
Ragazzi vi confermo che questo ragazzo è un GRANDE!
Dopo il Papa faranno santo lui!
criscanon
26-07-2007, 21:30
Sto facendo un test:
dopo 2 ore di normale utilizzo (internet,posta e riproduzione MP3 col mediaplayer)
ho deciso di verificare cosa possa succedere con l'uso un po' piu' pesante del PC.
Quindi con Mediacenter ora sto registrando un programma TV e contemporaneamente sto convertendo
un video dallo standard mediacenter a DVD usando Nero vision.
I dati viaggiano su un disco esterno,le temp sono cosi':
Da Coretemp:
Core 0: 73°C
Core 1: 74°C
Speedfan:
HD0:51°C
HD1:47°C
temp1:74°C (stica!!)
core 0:58
core1:59
Ventola quasi a palla (col cambio BIOS va di piu')
BIOS istallato F28
Commenti: tastiera calda,touchpad tiepido,zona sopra la scheda DVB-T bella calda.
Per il resto il PC mi sembra che non faccia una piega.
ciao.
Ciao a tutti ragazzi.. ho un problema e non so come uscirne fuori.
Dunque hp dv9315ea venduto con vista. Piallato e montato xp pro.
Quasi tutti i dirve li ho trovati, quello della scheda audio no.
Leggendo sulla scheda tecnica sono andato a vedere che il giocattolo monta una scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit quindi vado sul sito creative ma, accipuffolina, non è un prodotto che supportano più. Qualcuno di voi saprebbe gentilmente indicarmi un driver simile compatibile oppure un ameno luogo della rete affinchè io possa sistemare sto benedetto notebook?
Grazie a tutti per l'attenzione!
Ciao per favore potresti postare i link ai driver oppure se puoi mandarmeli,ho il tuo stesso portatile e vorrei mettere xp ma per ragioni di tempo causa lavoro non riesco a cercarli.Se mi fai questo favore ti faccio una statua:D
Sto facendo un test:
dopo 2 ore di normale utilizzo (internet,posta e riproduzione MP3 col mediaplayer)
ho deciso di verificare cosa possa succedere con l'uso un po' piu' pesante del PC.
Quindi con Mediacenter ora sto registrando un programma TV e contemporaneamente sto convertendo
un video dallo standard mediacenter a DVD usando Nero vision.
I dati viaggiano su un disco esterno,le temp sono cosi':
Da Coretemp:
Core 0: 73°C
Core 1: 74°C
Speedfan:
HD0:51°C
HD1:47°C
temp1:74°C (stica!!)
core 0:58
core1:59
Ventola quasi a palla (col cambio BIOS va di piu')
BIOS istallato F28
Commenti: tastiera calda,touchpad tiepido,zona sopra la scheda DVB-T bella calda.
Per il resto il PC mi sembra che non faccia una piega.
ciao.
:eek: Io al tuo posto cambierei la versione del bios (downgrade alla F16)..
dr-omega
27-07-2007, 09:43
Ciao, purtroppo il masterizzatore fa ancora i capricci.
L'assistenza HP mi ha scritto questo:
In merito alla Sua richiesta di assistenza, ed al fine di meglio comprendere la natura della problematica da Lei segnalata, Le chiedo cortesemente di indicarmi quanto segue:
1. Il masterizzatore legge correttamente CD e DVD ?
2. Con quali tipi di dischi ha verificato il malfunzionamento (dati, audio, masterizzati, originali)?
3. Quando su Risorse del Computer cerca di aprire un disco Le appare qualche messaggio d#errore ? (se sì, quale ?)
4. Il PC ha presentato questa problematica sin dalla prima accensione oppure a seguito di installazioni software oppure modifiche effettuate a livello hardware?
5. Ha provato a disinstallare l'unità da "Gestione Dispositivi" e a riavviare la macchina? Se non lo ha ancora fatto può portarsi alla voce Start > Pannello di Controllo > Sistema > Gestione Dispositivi, fare clic sul "+" alla voce "Unità DVD/CD-ROM", fare clic con il tasto destro sulla voce che le apparirà, selezionare la voce "disinstalla" e riavviare il computer.
6. Le suggerisco anche di reinizializzare i driver dei canali IDE. Apra il percorso Start > Pannello di Controllo > Sistema (in "Visualizzazione classica") > Gestione Dispositivi, selezioni il "+" a sinistra della voce "Controller IDE ATA/ATAPI", quindi con il tasto destro del mouse disinstalli il "Canale Primario IDE" e il "Canale Secondario IDE". Riavvii di seguito il portatile.
7. Ha provato a ripristinare il sistema ad una data precedente al verificarsi del problema? Tale operazione, eseguibile utilizzando il tool disponibile al percorso "Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Ripristino configurazione di sistema", scegliendo una data in grassetto e seguendo le istruzioni a video, non comporta perdita di dati ma solo di installazioni e modifiche al registro di sistema di Windows.
Io ho risposto alle prime 4 domande, mentre non ho fatto le prove dei punti 5-6-7 perchè onestamente mi sembravano inutili, visto l'epidema di Matshita UJ-850s.
Al momento non ho ricevuto altre comunicazioni.
superdavide
27-07-2007, 12:15
Pochi post più su :p
__________________
:p
Quindi è un Matshita??
Ragazzi vi confermo che questo ragazzo è un GRANDE!
Dopo il Papa faranno santo lui!
ahaha, non esageriamo :D:ciapet:
Quindi è un Matshita??
Arg:doh: No è un LG :p
Quindi è un Matshita??
Te l'ha detto tre volte che è un LG.. :D
superdavide
27-07-2007, 18:18
Yuuhhuuuu! :sofico:
Scusate sono rinco... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
steveone
27-07-2007, 18:49
Qualcuno mi sa dire come si disabilita l'aggiornamento automatico della guida tv di media center? credo che mi faccia accendere il pc da solo...
Yuuhhuuuu! :sofico:
Scusate sono rinco... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:D
Lordkelvin
29-07-2007, 09:36
ancora non lo collego alla rete , ma...conviene davvero farli? che ci buttan dentro?
se non convenisse o fossero dannosi come disabilitarli?
grazie
superdavide
29-07-2007, 10:16
Ma un modo per far funzionare questa web cam c'è?? A che serve avere una cam integrata se non va manco a pagarla? :mc: :D E' come se non fosse installata, se provo a fare la configurazione guidata su msn non vede nulla.... mah:confused: :rolleyes: :doh:
Lordkelvin
29-07-2007, 13:57
perchè sul mio portatile (in firma) mi dà solo la temp del ProCio???? :mbe:
mica c'è solo lì il sensore???? :O
Topper Harley
29-07-2007, 14:23
perchè sul mio portatile (in firma) mi dà solo la temp del ProCio???? :mbe:
mica c'è solo lì il sensore???? :O
Esegui speedfan come amministratore.
Lordkelvin
29-07-2007, 16:11
Esegui speedfan come amministratore.
proverò...poi faccio sapere...magari posto anche le temp...volevo sapere se era bene comprare uno di quei dissipatori per nb...o quelli passivi che anche rialzano o quelli con le ventole...solo non mi rendo conto i pregi a livello temp...
Topper Harley
29-07-2007, 16:55
proverò...poi faccio sapere...magari posto anche le temp...volevo sapere se era bene comprare uno di quei dissipatori per nb...o quelli passivi che anche rialzano o quelli con le ventole...solo non mi rendo conto i pregi a livello temp...
pare che siano dei buoni prodtti.
Io volevo prenderne uno ma mi viene a costare troppo con le spese di spedizione e qui a L'Aquila non so dove trovarlo (al Mediaworld non ce l'avevano).
Inoltre non mi piace il fatto che per alimentarli sia indispensabile farlo tramite USB. Non tanto per il fatto che occupano una porta (alcuni hanno degli hub/duplicatori di porte per ovviare a questo) ma perché proprio non mi garba di tenere una periferica alimentata via USB tutto il tempo (i consumi...).
Alla fine ho deciso di "resistere" tanto qui da me dopo agosto di solito si torna a batter la zanna... :stordita:
daniel93
29-07-2007, 19:38
ciao ragazzi ho appena acquistato un hp pavilio dv6366ea ho problemi con il letore masterizzatore dvd / cd
è un matshita uj-850 s
dice che non trova dei file del driver o sono danneggiati. non so come fare. non posso ropristinare... ho cercato in rete ma non ho trovato il driver... qualcuno mi può dare una mano???
grazie
ho un problema con l'unità cd/dvd (matshita): dopo una chiusura errata di windows media player (stavo copiando musica dal cd al portatile), l'unità non legge più nessun cd audio, mentre legge normalmente cd dati o dvd.
Avete qualche idea?
deciosalva
30-07-2007, 22:37
ho un problema con l'unità cd/dvd (matshita): dopo una chiusura errata di windows media player (stavo copiando musica dal cd al portatile), l'unità non legge più nessun cd audio, mentre legge normalmente cd dati o dvd.
Avete qualche idea?
Questo tipo di masterizzatore CD/DVD dà parecchi problemi a molti utenti.
Come è stato detto nella pagina precedente ti consigliamo di chiamare l'assistenza e richiedere SPECIFICAMENTE la sostituzione del lettore con un LG, decisamente più prestante e affidabile!
:D :D
Lordkelvin
01-08-2007, 12:49
qualcuno li ha scaricati? io non ho ancora possibilità di collegarmi alla rete...sono effettivamente utili? o un rischio inutile visto che tutto funziona bene?
deciosalva
02-08-2007, 12:12
qualcuno li ha scaricati? io non ho ancora possibilità di collegarmi alla rete...sono effettivamente utili? o un rischio inutile visto che tutto funziona bene?
Guarda, se vuoi un consiglio per adesso aspetta se non hai problemi particolari, non scaricarne nemmeno uno...addirittura quelli per il bios sono dannosi, rallentano il lavoro delle ventole portando ad un aumento delle temperature del laptop.
Tuttavia se hai qualke problema aggiorna solo il componente "problematico"
:D :D
Lordkelvin
02-08-2007, 12:54
la scuola dei "praticoni" docet ;) ;) ;) sono d'accordo
salve a tutti volevo fare una domanda se possibile nel mese di febbraio ho accuistato un notebook hp dv9059ea, adesso mi ritrovo con un problema; ho riscontrato che nella chiusura del monitor le viti di fissaggio si sono strappate facendo si che il monitor non si chiudi ne stia in posizione, premetto che non mi e caduto ne fatto niente solo uso normale.. se percaso qualcuno di voi a riscontrato tale problema puo farmelo sapere. grazie
Topper Harley
02-08-2007, 20:44
salve a tutti volevo fare una domanda se possibile nel mese di febbraio ho accuistato un notebook hp dv9059ea, adesso mi ritrovo con un problema; ho riscontrato che nella chiusura del monitor le viti di fissaggio si sono strappate facendo si che il monitor non si chiudi ne stia in posizione, premetto che non mi e caduto ne fatto niente solo uso normale.. se percaso qualcuno di voi a riscontrato tale problema puo farmelo sapere. grazie
Quali sono le viti di fissaggio ?
Quali sono le viti di fissaggio ?
sono quelle imparte alle casse audio....
deciosalva
03-08-2007, 16:09
salve a tutti volevo fare una domanda se possibile nel mese di febbraio ho accuistato un notebook hp dv9059ea, adesso mi ritrovo con un problema; ho riscontrato che nella chiusura del monitor le viti di fissaggio si sono strappate facendo si che il monitor non si chiudi ne stia in posizione, premetto che non mi e caduto ne fatto niente solo uso normale.. se percaso qualcuno di voi a riscontrato tale problema puo farmelo sapere. grazie
Direi che è il caso di rivolgersi immediatamente al punto vendita in cui hai acquistato il nb.
Molto probabilmente ti diranno di chiamare l'assistenza hp (sempre se non lo fanno loro per te)
E in questi casi la garanzia dovrebbe coprire tutto tranquillo!!
hir79ole
05-08-2007, 11:37
Ragazzi mi servono urgentemente i driver sata per il 6286ea e quelli postati qualche tempo fa non vanno bene.
MI aiutate a trovarli??
Grazie;)
steveone
05-08-2007, 22:25
Ragazzi ma a voi il telecomando con windows vista vi funziona? io ho un 6162ea ma non funziona...
Topper Harley
05-08-2007, 23:13
Ragazzi ma a voi il telecomando con windows vista vi funziona? io ho un 6162ea ma non funziona...
A me si (6276ea).
L'ho usato una volta sola comunque... non è che la batteria è scarica ? (o come me la prima volta, hai dimenticato di inserirla ? :D )
Dany16vTurbo
06-08-2007, 09:55
ma non c'è da togliere la linguetta di plastica? :D
fabiodm07
06-08-2007, 09:59
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
oggi devo acquistare un nuovo notebook (17 pollici) sono orienato verso un HP dv9344EU, purtroppo il sistema operativo è VISTA mentre a me per esigenze lavorative server avere XP PRO... ora ho letto qualche pagina di questo 3D e mi sembra di capire che l'HP ha un bel pò di difetti a partire dalla temperatura alta del processore a fischi vari... per quanto riguarda l'installazione di XP PRO mi sembra di capire che non ci sono particolari problemi (me lo confermate?).
Ora tenendo conto che uso il portatile una media di 8 ore al giorno secondo voi il dv9344EU è la scelta giusta? Ovvio che ci sia di meglio ma devo tenere in cosiderazione anche il lato economico (max € 1500) avete qualche consiglio o suggerimento al riguardo?
Ciao Fabio :)
Dany16vTurbo
06-08-2007, 10:02
ho un dv9003, ti posso dire che come temp (tenendolo sotto sforzo) se lo anzo un pochino da terra non va mai sopra i 64°, però ho un turion :)
A me non ha mai dato problemi (tranne qualche piccola sciocchezza causata da me) ;)
restimaxgraf
06-08-2007, 11:37
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
oggi devo acquistare un nuovo notebook (17 pollici) sono orienato verso un HP dv9344EU, purtroppo il sistema operativo è VISTA mentre a me per esigenze lavorative server avere XP PRO... ora ho letto qualche pagina di questo 3D e mi sembra di capire che l'HP ha un bel pò di difetti a partire dalla temperatura alta del processore a fischi vari... per quanto riguarda l'installazione di XP PRO mi sembra di capire che non ci sono particolari problemi (me lo confermate?).
Ora tenendo conto che uso il portatile una media di 8 ore al giorno secondo voi il dv9344EU è la scelta giusta? Ovvio che ci sia di meglio ma devo tenere in cosiderazione anche il lato economico (max € 1500) avete qualche consiglio o suggerimento al riguardo?
Ciao Fabio :)
non ho quel modello specifico, però ti posso dire che per me se becchi quello senza problemi, son ottimi, certo magari qualche cosetta tipo la mancanza dei cd del software potrebbe far strizzare il naso però, vista anche la assistenza ottima direi che te lo consiglio...:)
steveone
06-08-2007, 11:39
[QUOTE=Topper Harley;18189554]A me si (6276ea).
L'ho usato una volta sola comunque... non è che la batteria è scarica ? (o come me la prima volta, hai dimenticato di inserirla ? :D )[/QUOTE
Non mi sembra...con XP funzionava...
restimaxgraf
06-08-2007, 11:40
ho installato ubuntu 7.04 e devo dire che è un gran bell sistema operativo!sul pavilion dv6146eu non crea particolari problemi, per ora l'unica cosa che non và è la web cam...devo dire che il portatile lavora quasi sempre a temperature molto inferiori a quando uso win....:)
ho installato ubuntu 7.04 e devo dire che è un gran bell sistema operativo!sul pavilion dv6146eu non crea particolari problemi, per ora l'unica cosa che non và è la web cam...devo dire che il portatile lavora quasi sempre a temperature molto inferiori a quando uso win....:)
Scarica ed installa questi drivers:
http://lsb.blogdns.net/ry5u870/
(tra l'altro l'ho aiutato anche io a svilupparli debuggando e testando :p)
steveone
06-08-2007, 18:24
Ragazzi vi chiedo questo...quando avevo XP in risorse del computer c'era l'icona webcam e potevo vedere la webcam o fare foto con la webcam. Su vista non lo trovo....sapete dov'e'?
hir79ole
06-08-2007, 18:59
Altra question!!Spero che questa abbia + fortuna.
Ho dovuto formattare e caricare xp e vista business e ora vorrei far funzionare il ricevitore digitale terrestre.
Come faccio??
Il driver l'ho trovato ed è ok,ma un programma per utilizzarlo??
Aiutatemi please!
Altra question!!Spero che questa abbia + fortuna.
Ho dovuto formattare e caricare xp e vista business e ora vorrei far funzionare il ricevitore digitale terrestre.
Come faccio??
Il driver l'ho trovato ed è ok,ma un programma per utilizzarlo??
Aiutatemi please!
Io mi trovo benone con altdvb, non sarà perfetto... ma probabilmente è il migliore in giro ;)
restimaxgraf
06-08-2007, 19:45
Io mi trovo benone con altdvb, non sarà perfetto... ma probabilmente è il migliore in giro ;)
volevo chiederti, con ubuntu 7.04 non riesco a modificare la frequenza della cpu...ho seguito diverse guide ma nulla hai qualche idea?ho un turion 64x2.:stordita:
hir79ole
06-08-2007, 19:46
Io mi trovo benone con altdvb, non sarà perfetto... ma probabilmente è il migliore in giro ;)
grazie mille!Ora lo provo!;)
hir79ole
06-08-2007, 20:12
Io mi trovo benone con altdvb, non sarà perfetto... ma probabilmente è il migliore in giro ;)
scusa, mi passi un link preciso?
Non trovo nulla sul sito del produttore:confused:
scusa, mi passi un link preciso?
Non trovo nulla sul sito del produttore:confused:
Ecco qua (http://www.scaistar.com/pafiledb/index.php?act=view&id=450) :)
volevo chiederti, con ubuntu 7.04 non riesco a modificare la frequenza della cpu...ho seguito diverse guide ma nulla hai qualche idea?ho un turion 64x2.:stordita:
Umm con AMD sinceramente non so... io uso quello integrato (se fai aggiungi oggetti al pannello, trovi "variazione frequenza cpu"). Con quello vedo la frequenza variare dinamicamente (si scelgono i profili con il tasto destro... o sinistro?:stordita: )
Scusa se non sono preciso, vado a memoria :p
hir79ole
06-08-2007, 20:58
Ecco qua (http://www.scaistar.com/pafiledb/index.php?act=view&id=450) :)
Grazie,intanto lo avevo già trovato e installato,ma facendo la scansione non trova nessun canale.:cry:
Sicuramente si deve settare qualche parametro.Me lo devo studiare un pò:mc:
TinoTino
06-08-2007, 21:25
Faccio un appello a tutti coloro che con Vista hanno il problema della webcam integrata (che spesso e volentieri non funziona e bisogna riavviare, ecc.. ecc..).
Qualcuno di voi ha risolto questo problema inviando il notebook in assistenza ???
Ve lo chiedo perchè sono indeciso su come comportarmi, o meglio vorrei capire se è un problema solo ed esclusivamente dei driver oppure qualche problema hardware... in tal caso lo manderei in assitenza.
Mi chiedo come sia possibile che HP non abbia ancora detto la sua su tale problema (come magari ha fatto in precedenza sul problema del fischio consigliando di disabilitare dal bios la voce "c4").
E se magari creassimo una di quelle "petizioni online" dove apporre il proprio nome in modo da attirare solamente l'attenzione di hp?? (sia chiaro che non è mio interesse scatenare un caso mediatico, ma solamente qualche attenzione da parte di HP, senza esagerare in alcun modo)
Fatemi sapere :)
PiZ
restimaxgraf
07-08-2007, 14:53
Scarica ed installa questi drivers:
http://lsb.blogdns.net/ry5u870/
(tra l'altro l'ho aiutato anche io a svilupparli debuggando e testando :p)
che procedura seguo per installarli?
se sul 6146eu volessi installare xp prof invece di media centre i driver son quelli del sito hp?
stò virtualizzando xp in feisty fawn...:eek: :cool:
naporzione
07-08-2007, 15:29
Una cortesia, ho il portatile 6385 ea, quando lo collego al mio plasma lg42pc1rr una tv a 42 pollici con risoluzione massima 1366x768 non riesco a 'sistemare' la risoluzione piu' di 1024x768. La cosa mi sembra strana xche' con un altro portatile con scheda video x700 ci riuscivo senza problemi.Ho i driver 162.22.Grazie.
una domanda...vorrei comprare questo portatile...ma non capisco 1) ha l'uscita vga per collegarlo all'lcd in firma? e 2)Ha slot PCMCIA per aggiungere una eventuale scheda audio a cui collegare il kit in firma??grazie
fabiodm07
07-08-2007, 21:36
Ciao a tutti,
ho un dv9315ea (comprato ieri sera) riepilongando:
sono andato nel bios ho disattivato il sata
ho installato XP (lasciando la partizione di recovery di HP)
al momento da gestione periferiche ho le seguenti periferiche da installare:
- Audio Device on High Definition Audio Bus
- Controller del bus di gestione sistema
- Controller Ethernet
- Controller video (compatibile VGA)
- Modem Device
- Periferica sconosciuta
- Periferica sistema di base
- Periferica sistema di base
- Periferica sistema di base
- Periferica sistema di base
- USB Device
tramite i link qui forniti ho scaricato e lanciato AUD_ALLOS_XP_VISTA_5377_PV_REALTEK.EXE ma poi cosa devo fare? :help: :help: :help:
Ciao e grazie per la pazienza
fabiodm07
08-08-2007, 08:43
Buongiorno a tutti,
ma se scarico i driver XP per il dv9000ea sono compatibili con il mio dv9315ea?:)
restimaxgraf
08-08-2007, 09:50
Buongiorno a tutti,
ma se scarico i driver XP per il dv9000ea sono compatibili con il mio dv9315ea?:)
ma perchè sul sito hp non ci son i drier per il tuo modello ed xp?ok ho visto cè poco o niente....non saprei dirti se sono compatibili.
fabiodm07
08-08-2007, 10:15
Allora aggiornamento... molti driver del dv9000ea vanno bene, al momento rimangono da installare:
- Controller del bus di gestione sistema
- Controller Ethernet
- PCI Device
- USB Device
da come mi è sato detto e letto qui sul forum quello che mi dà maggiori preoccupazioni sono i driver della scheda di rete... anche perchè se non li trovo non posso collegarmi per scaricare gli aggiornamenti di XP... ora sto installando il Service Pack2 spero che risolva qualcosa :)
superdavide
08-08-2007, 14:06
Ragazzi qualcuno ha fatto funzionare la TV? C'è una specie di filo che è l'unica cosa ind otazione che non capiscoa cosa serva. Era nella confezione con quiello che serve per vedere la tv.
Io ci ho provato e non mi trova nessun canale, come mai?
Ciao ;)
superdavide
08-08-2007, 20:55
Ragazzi scusate,
ma anche a voi capita ke l'hdd carica sempre per almeno 10 minuti dall'avvio di windows vista?
Altra questione: voi ke antivirus e firewall avete messo? Il Norton lo odio.:muro:
TinoTino
09-08-2007, 12:41
Ragazzi qualcuno ha fatto funzionare la TV? C'è una specie di filo che è l'unica cosa ind otazione che non capiscoa cosa serva. Era nella confezione con quiello che serve per vedere la tv.
Io ci ho provato e non mi trova nessun canale, come mai?
Ciao ;)
Se ti riferisci al filo che termina con uno spinotto jack stile cuffia (ma un pochino siù sottile) è un sensore aggiuntivo del teleomando che si posiziona sulla centralina usb (dico il telcomandone grosso dato in dotazione con il dvb).
Se non trova nessun canale significa che non sei coperto dal servizio digitale terrestre.
Controlla qua la tua copertura:
http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html
Se risulta qualche canale nella tua zona prova con l'adattatore in dotazione a collegargli una antenna tv di casa
:)
TinoTino
09-08-2007, 12:49
Ragazzi scusate,
ma anche a voi capita ke l'hdd carica sempre per almeno 10 minuti dall'avvio di windows vista?
A me ci mette qualche minuto, ma 10 addirittura mi sembrano un po' troppi
Altra questione: voi ke antivirus e firewall avete messo? Il Norton lo odio.:muro:
Disattiva il norton, è diventato una ciofeca !!!
Come firewall usa tranquillamente quello di windows (già attivato, non devi fare nulla).
Come antivirus, io ne ho provati tanti e devo dire che da più di un annetto mi sto trovando DA DIO con Kaspersky (però non è free)
superdavide
09-08-2007, 14:42
zie per le rispose Tino, sei stato molto gentile.
Farò tutte le prove del caso e vi faccio sapere ;)
Salve a tutti,
sto rimanendo alquanto sconvolto dall'assistenza HP.
Ho un HP Pavilion dv2344ea e ho tentato il downgrade da Vista a XP. Un dramma.
1) Su alcuna pagina del sito HP si sa esattamente quali caratteristiche abbia il notebook, non si sa se il chipset è Intel 945 GM/GMS/GT/PincoPallino.
2) Di conseguenza solo per far partire il setup di XP per far vedere l'hard disk SATA c'è voluto un miracolo sottoforma di driver spuntato da non si sa dove
3) Ora ho installato XP e ancora il chipset audio non funziona non si sa per quale motivo.
Qualcuno ha qualche idea su quale diavolo di drivers dovrei installare?
Grazie mille :)
LA famigli dei chipset Intel 945 utilizza tutta lo stesso drivers, quindi il problema si risolve a monte ;)
Per i drivers audio (e modem), la "colpa" è di Microsoft in quanto Windows necessita di una patch per l'audio HD per poter installare quei drivers.
Non ho il link sottomano, comuque puoi usare due strade:
1) cerchi quella patch nel sito Intel (e non microsoft... alla MS la nominano soltanto pur essendo una loro patch... dal sito intel la puoi scaricare)
2) cerchi, con la funzione apposita, in questo thread il mio nick legato alla patch audio hd di MS e trovi il link ;)
byez
Si, ti ringrazio :)
Avevo trovato ieri sera bestemmiando in croato subito dopo aver postato qui :)
la Microsoft Universal Audio Architecture (UAA) Bus Driver for High Definition Audio patch
Grazie mille :)
Ho installato la patch (KB888111) ma niente, l'audio non va. Installo i driver audio/modem ma da il laconico "device not found".
E, tra parentesi, me girano pure :D :muro:
tanto per aggiornare:
dalle FAQ dell'HP dicono di installare il SoftPaq 32646 prima di installare i driver audio. Il 32646 corrisponde all'UAA.
Ok, scarico il 32646 da:
ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32646.exe
installo il driver. Riavvio. Installo i driver audio = periferica non trovata
idem per i driver del modem.
Inoltre mi ritrovo questa simpatica situazione:
http://img404.imageshack.us/img404/3411/screenzp2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=screenzp2.jpg)
e si...in effetti un pochino mi girano :fagiano: :muro:
hir79ole
10-08-2007, 18:33
tanto per aggiornare:
dalle FAQ dell'HP dicono di installare il SoftPaq 32646 prima di installare i driver audio. Il 32646 corrisponde all'UAA.
Ok, scarico il 32646 da:
ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32646.exe
installo il driver. Riavvio. Installo i driver audio = periferica non trovata
idem per i driver del modem.
Inoltre mi ritrovo questa simpatica situazione:
http://img404.imageshack.us/img404/3411/screenzp2.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=screenzp2.jpg)
e si...in effetti un pochino mi girano :fagiano: :muro:
Hai provato a caricare i driver del chipset??
Io ho fatto il downgrade la settimana scorsa e ho risolto anche con questi driver;)
intendi l'infinst_autol.exe? In caso, sì...installati :muro: a meno che non debba installarli dopo la patch SP32646
hir79ole
10-08-2007, 18:44
intendi l'infinst_autol.exe? In caso, sì...installati :muro: a meno che non debba installarli dopo la patch SP32646
no, penso che dovresti installare i driver per xp che sono i corrispettivi di questi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47146-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3425098&os=2093&lang=it
uhm..e da quando ho l'nforce? :mbe:
io avrei l'intel 945 :stordita:
ps: ma quelli sono per Vista, non per XP
hir79ole
10-08-2007, 18:51
uhm..e da quando ho l'nforce? :mbe:
io avrei l'intel 945 :stordita:
ps: ma quelli sono per Vista, non per XP
ma infatti io ti ho detto che dovresti trovare quelli relativi a xp.Scusami ma io non conosco il tuo portatile.
Ti consiglio da esperienza di trovare il notebook della serie precedente che ha + o - le caratteristiche del tuo e che è stato rilasciato con win xp.
Per esempio nel mio caso ho preso tutti i driver o quasi nella pagina del 6185 avendo io il 6286!
ma infatti io ti ho detto che dovresti trovare quelli relativi a xp.Scusami ma io non conosco il tuo portatile.
Ti consiglio da esperienza di trovare il notebook della serie precedente che ha + o - le caratteristiche del tuo e che è stato rilasciato con win xp.
Per esempio nel mio caso ho preso tutti i driver o quasi nella pagina del 6185 avendo io il 6286!
scusa, non avevo capito :D :)
già, ci stavo pensando...ho avuto difficoltà a trovarli anche perche del mio portatile praticamente non ne parla nessuno :D
hir79ole
10-08-2007, 19:15
scusa, non avevo capito :D :)
già, ci stavo pensando...ho avuto difficoltà a trovarli anche perche del mio portatile praticamente non ne parla nessuno :D
puoi provare anche direttamente sul sito intel:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022034.htm
ora però non so il tuo chipset che modello è dei 945!
Vedi tu!;)
Avrei trovato il dv2190ea che "sembra" simile al mio dv2344ea con i driver per XP. Vediamo un pò...
Comunque mi sembra una cosa "scandalosa" che la HP non fornisca driver per Windows XP ma solo per Vista.
restimaxgraf
12-08-2007, 20:44
come faccio a sapere che chipset monta la mia mobo del dv6146eu?:stordita:
restimaxgraf
13-08-2007, 17:57
ma io a metter ubuntu non ho avuto tutti questi problemi.....:O :cool:
criscanon
13-08-2007, 19:49
Scusate,potreste ripostare come si fa il dowungrade del BIOS per il mio
fantastico DV 9084 EA ,
mi interessa tornare alla versione F 16 ora c'ho il F27, sul
sito di HP Italia nessuna traccia,il motivo e' sempre il solito:PC bollente!
Grazie e Buon Ferragosto.
TinoTino
14-08-2007, 09:31
Ecco a te la versione F16 :)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34782.exe
HP Pavilion dv9084ea Notebook PC
Release Date: 2007-03-05 Version: F.16
Avrei trovato il dv2190ea che "sembra" simile al mio dv2344ea con i driver per XP. Vediamo un pò...
Comunque mi sembra una cosa "scandalosa" che la HP non fornisca driver per Windows XP ma solo per Vista.
usa questo per stabilire che chipset hai e scaricare i driver giusti!
http://www.intel.com/support/chipsets/inf/sb/CS-009266.htm
Io lo mando in assistenza.
Dapprima uno dei due diffusori non ha più funzionato, adesso è totalmente muto...Inoltre quella cazzo di batteria non dura niente, e se dico niente intendo proprio niente, al massimo durerà un ora...E il mio è un DV6146EU, cioè un Turion ML-50, Geforce 7300 e 2GB di Ram Corsair...Ma quest'ultimi li ho messi io...Come è possibili duri così poco?Anzi il mio ha Xp media center, quindi quando ho messo vista non ho avuto problemi di driver e altro...Però...Non sono molto soddisfatto..
restimaxgraf
15-08-2007, 23:38
Io lo mando in assistenza.
Dapprima uno dei due diffusori non ha più funzionato, adesso è totalmente muto...Inoltre quella cazzo di batteria non dura niente, e se dico niente intendo proprio niente, al massimo durerà un ora...E il mio è un DV6146EU, cioè un Turion ML-50, Geforce 7300 e 2GB di Ram Corsair...Ma quest'ultimi li ho messi io...Come è possibili duri così poco?Anzi il mio ha Xp media center, quindi quando ho messo vista non ho avuto problemi di driver e altro...Però...Non sono molto soddisfatto..
sei sicuro che ha la 7300?:stordita: il mio dura circa un'ora e mezza.
a me è capitata una cosa strana non una sola volta anzi!
spengo il pc con tipo il 50% di carica lo vado a riprende dopo una settimana ed è tutto scarico!
lo collego all'alimentazione e mi dice: collegato ma non in carica! zzo vor dì??
sei sicuro che ha la 7300?:stordita: il mio dura circa un'ora e mezza.
Mha guarda, sullo scatolo c'era scritto 7300 e in realtà c'è la 7200 o forse è solo un discorso di rilevazione driver...Lavoro in un negozio, di informatica e per questo me ne lamento...Certe altre macchina con la stessa conformazione durano di più....Decisamente...
restimaxgraf
16-08-2007, 12:59
Mha guarda, sullo scatolo c'era scritto 7300 e in realtà c'è la 7200 o forse è solo un discorso di rilevazione driver...Lavoro in un negozio, di informatica e per questo me ne lamento...Certe altre macchina con la stessa conformazione durano di più....Decisamente...
ti ho chiesto della vga, perchè appunto ho lostesso pc e monta la 7200 :stordita: per la durata in hp è normale secondo loro, a me son arrivati a mandarmi una seconda batteria, ma la durata è la medesima, usa rmclock se sei sotto windows lo configuri qualcosa fà....in effetti non capisco da cosa dipenda, sotto linux la durata è la medesima...sempre usando un gestore di risparmio energetico.:( in generale mi pare un buon prodotto, a parte questo problema.
io ho da qualche giorno un dv6524 ottimo prodotto senza dubbio tanti oggetti in dotazione
ma 3 cose non mi sono andate giù-
La scheda video anche se integrata e condivisa pensavo vista la cifra a 4 zero che ho pagato pensavo fosse molto piu performante invece supera di poco la mia vecchia e cara fx5200 da 128mb
La batteria- alcune volte il pc diventa insopportabile lavorando a prestazioni minime (per colpa di vista) quindi mettendo le massime la batteria consuma l 1% circa ogni minuto tutto ciò mi sconvolge
Vista- ho molta fiducia in questo nuovo SO però credo che il mio notebook poteva andare molto ma veramente molto di piu con il mio caro xp sopratutto nella questione batteria vista con la funzionalità areo consuma un bel pò di batteria
tutto ciò mi divide in 2- da una parte un ottimo pc veloce ed affidabile dall altra un notebook buono solo per la videoscrittura ...e ora che ci faccio con i 2gb di ram?
ps. i problemi dovuti alla webcam non sono risolvibili tramite driver sn problemi dovuti a connessioni usb bisogna mettere in impostazioni di batteria che le porte usb rimangano sempre attivate anche se non usate sennò la disattiva
malebolge
18-08-2007, 14:25
vista la cifra a 4 zero che ho pagato
Quanto l'hai pagato sto pc?:eek: :eek: :eek:
OPS scusa avevo scritto 4 zero volevo dire 4 cifre =P
1199 euro prezzo di listino
insieme hai un hard disk esterno da 80gb però
oltre alla scheda tv e i due telecomandi e gli altri oggetti
restimaxgraf
18-08-2007, 18:29
io ho da qualche giorno un dv6524 ottimo prodotto senza dubbio tanti oggetti in dotazione
tutto ciò mi divide in 2- da una parte un ottimo pc veloce ed affidabile dall altra un notebook buono solo per la videoscrittura ...e ora che ci faccio con i 2gb di ram?
mai sentito parlare di ubuntu?linux?:O
certo il mio vecchio pc ha linux...ma con una scheda simile pure con quello combino poco
restimaxgraf
18-08-2007, 19:10
certo il mio vecchio pc ha linux...ma con una scheda simile pure con quello combino poco
bè prova dovrebbe migliorare non poco, al limite vedi se usare compiz-fusion o meno. i giochi dimenticali ovviamente.
eh lo sò...però devo riuscire a farci girare qualche gioco anche a bassa risoluzione ma devo riuscirci...il pc per il 50% lo uso per giocare infatti sono indeciso se aggiungere alla lista delle spese una di quelle schede video esterne anche se costano una cifra...
restimaxgraf
18-08-2007, 20:33
con wine o cedega fai girare diversi giochi, anche in directx, ma non voglio insistere, forse dovresti fartelo cambiare con un'altro?non fai in tempo o son già passati i 7 giorni dall'acquisto?
ancora non sono 7 giorni- però con questo apparte la scheda video diciamo che mi trovo benissimo quindi sono indeciso per questo..devo ancora provare se riesce a far girare americas army - già ci riuscivo con la mia fx5200 con 512 di ram anche se a scatti a me basta che vada pure in low
usa questo per stabilire che chipset hai e scaricare i driver giusti!
http://www.intel.com/support/chipsets/inf/sb/CS-009266.htm
l'ho utilizzatoi e ho anche installato la patch della microsoft ma niente :( non va :muro: :muro:
Stamattina ho incenerito il supporto tecnico HP Italia.
Chiamo, mi risponde il call center che dopo alcune domande mi fa
CC: "eh, ma lei non può tornare a Windows XP, il pc è venduto con Vista"
IO: "allora come mai mettete la pagina con i driver per Windows XP e Windows 2000 sul sito web?"
CC: "le passo il supporto tecnico"
risponde il supporto tecnico che dopo altre domande mi fa
ST: "la pagina con i driver per l'audio c'è"
IO: "si ma non funziona, dice device non trovato. Se inoltre, come scritto nei system requirements, installo la patch Microsoft per l'UAA...."
ST: "scusi, quale patch?"
IO: "quella che c'è scritta sul sito HP"
ST: "non sul sito italiano"
IO: "ma sul sito inglese c'è ed è anche logico che ci sia visto a cosa serve la patch"
ST: "ma i prodotti che arrivano in italia sono diversi da quelli che vanno in altri paesi, ci sono diversi dv2344ea"
IO: "e allora come mai se seguo le istruzioni italiane non funziona?"
ST: "non glielo so dire, torni a Vista"
IO: "a me serve XP"
ST: "HP vende il laptop con Vista, il che significa che con gli altri sistemi operativi il funzionamento non è garantito"
IO: "ma ci stiamo prendendo in giro? Allora perché c'è una pagina con i driver per Windows XP che poi non funziona? Allora dovreste scrivere una postilla in cui dite che con Windows XP l'audio non funziona. Questo è un grave errore di comunicazione da parte vostra"
ST: "Se sul sito inglese c'è scritto che c'è una patch se la deve prendere con il sito inglese non il supporto italiano"
IO: "ma il sito inglese mi ha mandato al supporto italiano e, comunque, ma che organizzazione avete che su un sito c'è scritta una cosa e su un altro tutt'altra cosa di uno stesso prodotto?"
ST: "non se la deve prendere con me, io non c'entro niente"
IO:" Io me la prendo con lei in quanto esponente di HP non come persona"
ST: "Io la soluzione gliel'ho data"
IO: "e quale sarebbe?"
ST: "Torni a Windows Vista"
IO (molto alterato ora): "QUESTA NON E' UNA SOLUZIONE! È UN WORKAROUND , CIOÈ VISTO CHE NON SI RIESCE A RISOLVERE IL PROBLEMA CAMBI SISTEMA OPERATIVO! E NO, MI SCUSI, QUESTO SIGNIFICA BYPASSARE IL PROBLEMA NON RISOLVERLO. IO VOGLIO RISOLTO IL PROBLEMA O VOGLIO CHE SIA SCRITTO A CARATTERI CUBITALI CHE NON FUNZIONA SU WINDOWS XP IL PRODOTTO"
ST: "non so cosa dirle"
IO: "questa mancanza di comunicazione da parte vostra potrebbe anche farmi muovere per vie legali"
ST: "Agisca come meglio creda...cosa intende fare?"
IO: "Non ne ho la minima idea, è lei il supporto tecnico HP e non sa come risolvermi il problema"
ST: "Se vuole passo la pratica ad un mio responsabile"
IO: "Almeno questo...."
ST: "Arrivederci buona giornata"
IO: "Buona giornata a lei"
l'ho utilizzatoi e ho anche installato la patch della microsoft ma niente :( non va :muro: :muro:
che chipset hai?
ottimo è uguale al mio e un pò di tempo fa segnalati tutti i driver possibili....
Creatore Floppy Driver SATA (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-39535-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&os=228&lang=it)
ACPI e Chipset 945PM (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022034.htm)
Touchpad (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-48345-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366742&os=228&lang=en)
Quick launch (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-45910-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366742&os=228&lang=en)
Wireless Assistant (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46858-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366742&os=228&lang=en)
WebCam (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47244-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366742&os=2093&lang=en)
Wireless (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2259)
Ethernet (http://www.intel.com/support/network/sb/cs-006120.htm)
UAA Driver (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe) da installare prima dei driver audio
Audio (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34200.exe)
HP Software Update (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-46755-2&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366742&os=2093&lang=en)
Lettore MC (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33413.exe)
Fantastico sito per adattare i driver nvidia alle Geforce Go non supportate! (http://www.laptopvideo2go.com/)
questi erano i driver per il mio portatile...che hai il tuo stesso chipset...prova a prendere da qui l'audio
qui i driver rilasciati da Intel http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2301 per il tuo chipset...
Posso chiederti in che ordine hai installato i driver appena finita l'installazione di XP? Chipset, BUS UAA, Audio etc..etc..?
Oramai sto diventando paranoico pure sull'ordine di installazione :muro: :D
non ricordo l'ordine...
ma di solito metto scheda video patch UAA poi audio e poi chipset...
Appena formattato e reinstallato
Installo la patch UAA
Installo i driver Audio
-> dispositivo non trovato per questo driver
e termina qui la mia corsa :muro:
Tanto per scrupolo hai provato ad utilizzare i drivers audio di un altro modello?
Prova con il mio che ha lo stesso chipset:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&lang=it&dlc=it&product=3308936
Io ho installato prima i drivers del chipset, poi la patch, poi i drivers audio ed infine quelli del modem (sempre hd)
Già che ci sei prova ad installare, dopo la patch, i drivers del modem e poi quelli audio... per entrambi serve la stessa patch...
provato entrambi :(
niente...sembra come se la patch installata non servisse a niente, ho installato l'ultima che mi ha dato NMarco.
veramente ci sto capendo meno di zero :muro:
ma le periferiche vengono rilevate almeno e no?!
dal driver audio?
dice "Installazione driver non riuscita: impossibile trovare il dispositivo per questo driver"
Su gestione perifericche mi trovo quattro voci sconosciute con il solito laconico punto giallo
Tra le periferiche sconosciute ho:
Periferica sconosciuta
Periferica sistema di base
Periferica sistema di base
Periferica sistema di base
Tra le periferiche di sistema ho con il punto giallo una voce:
PCI Device
la butto lì così...hai fatto anche un bel Windows Update?
ci sono riuscito, non mi chiedete come né perché.
Da gestione periferiche ho fatto sul PCI Device "aggiorna driver". Automaticamente ha trovato i driver UAA e immediatamente Audio e Modem, da solo :muro:
sono veramente sconvolto :fagiano:
le periferiche sconosciute erano parte del card reader, installati i driver sono scomparse. È rimasta solo una periferica sconosciuta che ora veramente non ho idea di cosa possa essere :D
vedo che i driver ACPI rimandano al sito della Intel. In quel caso però io ho gia installato sia l'Intel® Chipset Software Installation Utility che i driver video. E' anche necessario l'Intel® Matrix Storage Manager?
si, io l'ho messo :)
Fortuna che ci sei riuscito per il resto :)
metti l'Intel® Matrix Storage Manager e sparisce tutto!;)
Il punto esclamativo ultimo è sparito installando il Quick Buttons :D
ancora non ci credo che sono riuscito a far funzionare il tutto e non so come :stordita:
e mi sono pure scordato di fare una img del sistema appena installato :muro: così se per caso devo rifarlo devo ricominciare il rosario daccapo :muro:
e vedrai che tra una settimana ripassi a vista!:D :D :D :D
Dantes2005
23-08-2007, 23:54
Io ho ordinato un 6530el, visto che è nuovo, qualcuno ha già idea della componentistica e dei driver necessari da installare per xp?
Queste le specifiche: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80582405.html
ho appena acquistato un HP 6599EL (special edition) e volevo chiedervi una cosa: office 2007 che vedo installato, è in prova?
simone929
24-08-2007, 17:32
ho appena acquistato un HP 6599EL (special edition) e volevo chiedervi una cosa: office 2007 che vedo installato, è in prova?
A fischio come siamo messi????
Io avevo un 9084 che fischiettava a volte si e a volte no e che ho venduto...ora sto aspettando che arrivi il 9585 ma non mi dispiacerebbe se non avesse il famoso fischio......
A fischio come siamo messi????
Io avevo un 9084 che fischiettava a volte si e a volte no e che ho venduto...ora sto aspettando che arrivi il 9585 ma non mi dispiacerebbe se non avesse il famoso fischio......
io non sento nessun fischio, è molto silenzioso....
certo, ogni tanto parte la ventola ma è normale!!!
salve a tutti!
io sono un possessore di un HP pavilion dv 9000 (questo è quello che c'è scritto sotto il pc, non so se è un 9003 9008 anche perchè ho ancora da capire dove si vede visto che non trovo i manuali e non posso più entrare in windows per usare ad esempio everest!.so che è uno dei modelli con un amd turion).....
siccome ho bisogno disperatamente dei driver sata volevo sapere che chipset della scheda madre monta questo portatile che non riesco a trovarlo da nessuna parte in google...grazie!
TinoTino
27-08-2007, 11:49
Se guardi bene sotto la scritta dv9000, più in piccolo ci dovrebbe essere la scritta del modello esatto (tipo il mio è della serie dv6000 ed esattamente un dv6286ea). Cercala bene che la trovi !!! :)
era piuttosto semplice dv9049ea!...thx a lot!!!
xò sul sito ufficiale non ci sono i driver sata!...dove si possono trovare?
malebolge
27-08-2007, 14:28
era piuttosto semplice dv9049ea!...thx a lot!!!
xò sul sito ufficiale non ci sono i driver sata!...dove si possono trovare?
io per il 9315ea ho usato questi
http://www.webalice.it/malebolge/Driver.zip
ho appena acquistato un HP 6599EL (special edition) e volevo chiedervi una cosa: office 2007 che vedo installato, è in prova?
Purtroppo è in prova....basta andare nell'icona dell'Attivazione che vedi sul desktop
Qualcuno ha mai provato ad usare una scheda TV USB con questo portatile?
Voglio dire...
Ho una WinTV NOVA della Hauppauge, solo Digitale Terrestre, che funziona alla perfezione sotto XP.
Adesso ho un HP Pavilion dv9000 con Vista Home Premium: sul sito Hauppauge ho reperito i driver per Vista, li ho installati, ed ho usato ProgDVB per gestire la TV digitale(Cosi' come faccio sotto XP). Il problema e' che pero' e' inutilizzabile: il segnale e' instabile, mentre invece e' stabile sotto XP, tanto che mi e' venuto il dubbio che sia la porta USB che non regge il flusso di dati...
Volendo fare un upgrade di ram, sapete mica se l'HP è schizzinoso in termini di ram?
Ho trovato delle Corsair DDR2 667 a buon prezzo e pensavo di mettercene due da 1GB. Avete idea se le supporti?
Venendo dall'IBM spero che questo sia un po meno schizzinoso :)
Volendo fare un upgrade di ram, sapete mica se l'HP è schizzinoso in termini di ram?
Ho trovato delle Corsair DDR2 667 a buon prezzo e pensavo di mettercene due da 1GB. Avete idea se le supporti?
Venendo dall'IBM spero che questo sia un po meno schizzinoso :)
Non ho provato... volevo farlo anche io... mi trattengo perchè non ho necessità al momento (anche se torna sempre utile).
Una cosa che non mi piace però è che non ti puoi rivendere le parti che cambi... in caso di assistenza devi mandarlo con la configurazione originale perchè loro "non si prendono responsabilità riguardo pezzi messi o sostituiti dall'utente" (nel senso che se spariscono non gli puoi dire niente...)
Bah...
Avviso: per tutti i possessori dell' HP Pavilion dv6599el
Di default l'impostazione di risparmio energia "Consigliato da HP" ha impostato un "risparmio di energia medio" per la scheda di rete wireless. Tuttavia questa impostazione, quando il notebook è alimentato a batteria, potrebbe impedire il collegamento ad una rete wireless anche se un ripetitore o un access point si trova a distanza molto ravvicinata. Si consiglia quindi di impostare "prestazioni massime" o "risparmio di energia minimo" per permettere alla scheda di rete wireless di collegarsi a reti wifi con l'alimentazione a batteria.
Per la connessione a reti non protette non si sono verificati problemi con il "risparmio di energia medio".
Il forum è la mia ultima speranza.
Qualcuno sa con certezza se il Pavillon DV6560EL (P/N: GT450EA#ABZ) ha il telecomando in dotazione?
Informazioni contrastanti:
Nella brochure (pdf) in italiano di HP, presa dal sito, il telecomando c'è.
Nelle caratteristiche tecniche pubblicate da HP nel suo sito italiano, il telecomando NON c'è.
Nelle caratteristiche tecniche pubblicate da uno store on-line, il telecomando c'è.
Ho chiesto info allo store on-line di cui sopra, mi hanno detto che il telecomando NON c'è.
:confused:
ragazzi ho un bellissimo hp9084ea con il t5600
sapete se è possibile aggiornare la CPU?
qualcuno sa come si fa ? conviene sostituire il 5600 con il 7300?
ninjagirl
30-08-2007, 14:17
ciao a tutti..
ho acquistato il dv6599el, e mi è venuto un grosso dubbio..
su alcuni siti stranieri avevo letto che il dv6599 è dotato di uscita SPDIF.. ora però mi è venuto il dubbio che non ci sia.. perchè su altri modelli esposti c'è proprio scritto sul jack, mentre in questo no.. e da impostazioni audio non ho trovato nulla che lo faccia pensare anche se sulle istruzioni parrebbe di si (ma sono generiche per vari modelli credo)...
Aiuto, volevo collegare un vecchio 5.1 della creative :mc:
raga scusate se vi disturbo ma devo installare win xp sul portatile di un mio amico un hp pavillion dv6599.
mi dite pls dove trovare driver ecc e come installare win xp visto che credo ci vorranno integrati i driver sata.....ho provato a leggere indietro ma ho capito poco
raga scusate se vi disturbo ma devo installare win xp sul portatile di un mio amico un hp pavillion dv6599.
mi dite pls dove trovare driver ecc e come installare win xp visto che credo ci vorranno integrati i driver sata.....ho provato a leggere indietro ma ho capito poco
una mano pls devo fare presto
ciao a tutti..
ho acquistato il dv6599el, e mi è venuto un grosso dubbio..
su alcuni siti stranieri avevo letto che il dv6599 è dotato di uscita SPDIF.. ora però mi è venuto il dubbio che non ci sia.. perchè su altri modelli esposti c'è proprio scritto sul jack, mentre in questo no.. e da impostazioni audio non ho trovato nulla che lo faccia pensare anche se sulle istruzioni parrebbe di si (ma sono generiche per vari modelli credo)...
Aiuto, volevo collegare un vecchio 5.1 della creative :mc:
Ciao! Dovrebbe esserci. Dovresti avere un'uscita per il microfono, una per l'audio normale e una SPDIF Digital Audio. ;)
ninjagirl
31-08-2007, 13:21
Ciao! Dovrebbe esserci. Dovresti avere un'uscita per il microfono, una per l'audio normale e una SPDIF Digital Audio. ;)
Allora mi metterò a smanettarci un po', dovrò anche cambiare cavo visto che è un'uscita jack normale mentre sulla scheda del mio pc fisso il connettore era diverso... speriamo bene.. :sperem:
Comunue grazie mille della risposta, almeno non hai ucciso le mie speranze! ;)
Ragazzi ho un problemino con un dv 6254eu, questo notebook esce con Vista preinstallato. Ho formattato e installato XP;ora però non trovo alcuni driver, per esempio:
il driver dell'Audio HD, non riesco proprio a trovarlo.Ne ho trovato uno per un dv6000z ma anche se il driver è installato, l'audio nn funziona.
Poi non riesco a far funzionare il quick play.
Qualcuno sa darmi un aiutino?
Grazie in anticipo!!
vedi di prendere i driver di un modello simile al tuo stessa marca di notebook che monti xp
io ho fatto così
hai avuto problemi a installare xp e driver sata per il tuo notebook?
infatti avevo scaricato i driver del dv6000z, ma l'audio e il modem nn funzionavano, ora ho risolto scaricando i driver del modem direttamente dal sito della conexant.
Ora ho un unico problema con la webcam, ma sto cercando la soluzione dato che altri hanno lo stesso problema anche con Vista.
Per quanto riguarda i driver Sata, il dv6254eu non ha controller Sata quindi non so aiutarti.Mi dispiace.
Mi ha richiamato una responsabile HP :p
hir79ole
31-08-2007, 21:31
Mi ha richiamato una responsabile HP :p
e che vi siete detti??:fagiano: :D
e che vi siete detti??:fagiano: :D
ho tirato giù una filipppica :D mi ha posto le proprie scuse, ha precisato che solitamente sono più precisi come società ma in questo caso ho indubbiamente ragione io.
La scena più bella è stata quando mi ha detto che è normale che non trovi le ram originali perché devo parlare con la prevendita HP. Dopo avermi passato la prevendita al telefono, anche quest'ultimi non sapevano un'acca di cosa necessitasse il mio modello :D
Allora mi metterò a smanettarci un po', dovrò anche cambiare cavo visto che è un'uscita jack normale mentre sulla scheda del mio pc fisso il connettore era diverso... speriamo bene.. :sperem:
Comunue grazie mille della risposta, almeno non hai ucciso le mie speranze! ;)
;)
innanzituuto ciao a tutti sono nuovo del forum.
sto impazzendo possiedo un notebook hp pavilion 6249eu con istallato vista,siccome vorrei passare a xp non trovo i driver qualcuno che lo ha gia fatto mi puo postare il tutto dandomi anche suggerimenti. grazie a tutti
io l'ho fatto.
magari mi mandi la tua mail in privato che ti allego i files e le istruzioni di come far riconoscere il disco sata da xp
è un po durà, ma dopo 1 gg e mezzo di lavoro, ci son riuscito.
che disco monta il tuo portatile?
dimmi il modello esatto. è un sata vero?
per serpone ti ho mandato l'email
hellbanger
02-09-2007, 10:21
Ciao a tutti ragazzi..sono da un po' nel forum anche se scrivo poco..ma leggo tanto...
Ho un problema... Ho preso un Hp Pavillion 9315ea 17" santa rosa T5500 240 gb hd (120+120) 2 gb ram ddr2 ge force go 7600 256mb..ha preinstallato vista...Io vorrei cacciarli su xp ma non trovo tutti i driver necessari anche sul sito hp ce ne sono solo alcuni...per caso qualcuno ha gia fatto questo pc e può gentilmente darmi una mano??
Grazie mille a tutti!!!
serpone mi dai conferma se l'indirizzo email lo hai ricevuto
simone929
02-09-2007, 11:23
Ciao a tutti ragazzi..sono da un po' nel forum anche se scrivo poco..ma leggo tanto...
Ho un problema... Ho preso un Hp Pavillion 9315ea 17" santa rosa T5500 240 gb hd (120+120) 2 gb ram ddr2 ge force go 7600 256mb..ha preinstallato vista...Io vorrei cacciarli su xp ma non trovo tutti i driver necessari anche sul sito hp ce ne sono solo alcuni...per caso qualcuno ha gia fatto questo pc e può gentilmente darmi una mano??
Grazie mille a tutti!!!
Ciao,
anch'io sul mio 9585 ho tolto vista e ho messo XP....
Ti conviene fare così:
prendi Double Driver e sotto Vista fai un backup dei driver del chipset...
poi usi nlite per creare un'installazione di XP personalizzata includendo i driver salvati con double driver...
per il resto sono andato sui siti dei produttori dei singoli componenti (per la sk video vai qui (http://www.laptopvideo2go.com/))...è una cosa un pò noiosa ma alla fine ne vale la pena!!!!
Raazzi qualcuno sa come posso risolvere il problema della Webcam su windows XP??
Anch'io, come molti, ho il problema della webcam che viene riconosciuta ma mi dice che è in uso da un altro programma....come posso fare??
malebolge
02-09-2007, 11:56
Raazzi qualcuno sa come posso risolvere il problema della Webcam su windows XP??
Anch'io, come molti, ho il problema della webcam che viene riconosciuta ma mi dice che è in uso da un altro programma....come posso fare??
Io ho risolto NON facendo partire allo startup software che potenzialmente possono usare la cam (skype, messenger ecc ecc)
nella pagina dei driver x vista
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&lang=it#
ho visto che c'è un Essential System Updates for Microsoft Windows Vista
Qualcuno sa di cosa si tratta?
va cosi male quest Vista? o è solo incompatibilità coi software?
avrei intenzione anche io di prendere questo notebook...
durata batteria?
hellbanger
02-09-2007, 19:40
Grazie mille!!!Gentilissimi!!!
speravo in un pacchetto di drivers sicuro già pronto... ma vabbè toccherà smanettare....è tanto un casino??
nella pagina dei driver x vista
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&lang=it#
ho visto che c'è un Essential System Updates for Microsoft Windows Vista
Qualcuno sa di cosa si tratta?
"This package installs Microsoft fixes and enhancements for the Microsoft Vista Operating Systems, as well as providing other fixes and enhancements that are specific to the listed notebook models. These fixes and enhancements are required to improve the performance of these notebook models. "
hellbanger
03-09-2007, 10:33
Mi serve una mano ragazzi...mi sto impanicando in una maniera assurda...con everest sto guardando cos'ho dentro...
ma c'è il disastro d roba.. devo trovare i driver x tutto??o è come sul fisso che qnd hai video e audio sei apposto..??
xke il conexant c20549 @ intel82801gbm ich7-m non esiste per xp...
poi schede di rete?lettori sd 5 in uno??
controller??devo trovare tutto??è impossibile!!!!
ma driver x vista fungono solo con vista??o c'è speranza di farli lavorare con xp???grazie mille!!!
credo devi trovarli tutti sk rete,lettore memory,bluetooth, etc..
purtroppo non é come sul fisso visto che si hanno molte periferiche integrate il problema sta appunto in queste poichè quelle video/audio sono facilmente reperibili in rete...
buon lavoro quindi!
Io ho risolto NON facendo partire allo startup software che potenzialmente possono usare la cam (skype, messenger ecc ecc)
Grazie mille!!Ora proverò poi vi dfarò sapere!
Ciao ragazzi, volevo chiedere a chi come me e' passato da Vista a Xp su un pavilion serie 9000. Il pc funziona perfettamente, l'unico problema e' che quando sta girando un gioco e provo ada abbassare il volume attraverso i tasti,mi si riduce ad icona il gioco. E' una cosa che mi manda in bestia, qualcuno sa il perche'? Con Vista non succedeva
sammy5579
03-09-2007, 22:51
Ciao,
anch'io sul mio 9585 ho tolto vista e ho messo XP....
Ti conviene fare così:
prendi Double Driver e sotto Vista fai un backup dei driver del chipset...
poi usi nlite per creare un'installazione di XP personalizzata includendo i driver salvati con double driver...
per il resto sono andato sui siti dei produttori dei singoli componenti (per la sk video vai qui (http://www.laptopvideo2go.com/))...è una cosa un pò noiosa ma alla fine ne vale la pena!!!!
ciao anchio da poco sono possesore di un hp 9580el e volevo chiederti se potevi spiegare un po meglio il procedimento su come installare xp ..e magari se nn ti scoccia qualke indirizzo da cui hai prelevato i vari driver
xp l'hai installato nella partizione di vista vero ?oppure nel secondo hard disk
ciao e grazie!
superdavide
04-09-2007, 11:04
ragazzi ma avere tutti questi sbattimenti per passare ad XP, conviene??? Io mi tengo vista e problemi non ne ho.
Una donmanda, ma a che serve la "EXPANSION PORT 3" che c'è a sinistra del portatile? Ki ce l'ha?
ragazzi ma avere tutti questi sbattimenti per passare ad XP, conviene??? Io mi tengo vista e problemi non ne ho.
Una donmanda, ma a che serve la "EXPANSION PORT 3" che c'è a sinistra del portatile? Ki ce l'ha?
L’Expansion Port 3 è il connettore proprietario di HP per gli accessori come il replicatore di porte o lettori multimediali di schede di memoria vari. ;)
superdavide
04-09-2007, 14:11
L’Expansion Port 3 è il connettore proprietario di HP per gli accessori come il replicatore di porte o lettori multimediali di schede di memoria vari. ;)
Ciao e grazie per la risp :)
Ma serve? Anche perchè si prende un bel pò di spazio dove ci sarebbero andate un bel pò di altre porte.
noisenoise
04-09-2007, 14:39
Finalmente ci sono anch'io!!! Da stamani sono operativo con il nuovo dv6599el...veramente bello esteticamente e montato molto bene...appena avrò finito di settarlo (togliendo programmi e icone inutili) vedrò qual è il vero potenziale di questo pc..
Ciao e grazie per la risp :)
Ma serve? Anche perchè si prende un bel pò di spazio dove ci sarebbero andate un bel pò di altre porte.
Ciao! :) Bè sicuramente và a scapito di altre porte, però secondo me è utile, per lo meno, se utilizzi schede di memoria..! ;)
Finalmente ci sono anch'io!!! Da stamani sono operativo con il nuovo dv6599el...veramente bello esteticamente e montato molto bene...appena avrò finito di settarlo (togliendo programmi e icone inutili) vedrò qual è il vero potenziale di questo pc..
welcome! bel notebook, complimenti! ;)
noisenoise
04-09-2007, 16:13
Grazie mille...sto cercando di trovare il miglior setup, selezionando le applicazioni che mi servono veramente...cmq mi sembra un'ottima macchina...:)
Grazie mille...sto cercando di trovare il miglior setup, selezionando le applicazioni che mi servono veramente...cmq mi sembra un'ottima macchina...:)
Lo è sicuramente! ;) Si, ti consiglio anche io di rimuovere Norton e altri programmi pre-installati poco utili..!
superdavide
04-09-2007, 20:19
Ciao! :) Bè sicuramente và a scapito di altre porte, però secondo me è utile, per lo meno, se utilizzi schede di memoria..! ;)
Ciao, ancora non mi è molto chiaro. Dove posso trovare in rete qualcosa che possa sfruttarla?
Io Norton l'ho tolto e ho messo NOD32, per ora mi sembra buono. Secondo voi quali programmi posso togliere senza problemi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.