PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Hp pavilion Dv9xxx - 6xxx - 2xxx Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

Nerocielo
12-12-2007, 00:53
nessuno mi aiuta?

ciao ragazzi.. un mio amico ha il dv6520el, e vorrebbe mettere xp...dato che non ne capisce molto di informatica mi ha chiesto se gli trovavo la soluzione...
dato che non sono riuscito a leggere tutto, volevo chiedervi se per favore potevate darmi qualche dritta... dove reperire driver, se modificare il cd di windows con i driver sata. e così via...
ve ne sarò grato a vita dato che stiamo facendo la tesi e ci serve assolutamente un altro portatile su cui girino bene alcuni progr. che con vista non vanno...
grazie mille...non vi arrabbiate se questa domanda ve l'hanno gia porta miglioni di persone... grazie grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598830

this is the way :)

subbywrc
12-12-2007, 22:13
Ciao, sto facendo di tutto per trovare un attacco a pettine come quello di cui stai parlando...se alla fine non ti serve più saresti disposto a vendermelo???

ciao,
Mario.

giusto per curiosità per cosa ti serve?

ho una domanda per tutti, devo formattare che driver video mi consigliate?
io ho un dv9084 con 7600go da 256mb.
grazie

chicco981
14-12-2007, 12:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598830

this is the way :)

grazie mille :D
altra bella domanda, c'è qualcuno che ha istallato xp su questi pavilion?? sul sito hp troverò tutti idriver giusti dei componenti hardware? ho bisogno di saperlo urgente:D

NMarco
14-12-2007, 12:51
ragazzi ma a questo punto secondo voi qual'è il migliore della serie dv6xxxx??


c'è qualcosa di meglio del dv6695el??

ma quando faranno uno con la 8600 o quacosa di meglio?

lglollo
14-12-2007, 18:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598830

this is the way :)

GRAZIE MILLE

ciroslitz
15-12-2007, 17:52
il portatile di un amico dv9000 acquistato ad agosto 2006, ora non funziona più emette 3 bip 1 lungo 2 brevi e resta tutto nero, è partita la scheda madre? La garanzia è un anno?

subbywrc
17-12-2007, 20:46
ciao a tutti, ho un problema ho formattato il pc e messo xp mce pulito da tutti i programmi hp. il cd l'avevo fatto io partendo dai dischi di ripristino usando nlite.
tutto funziona perfettamente, però ho deciso di mettere dei driver più recenti per la scheda video, presi da laptopvideo2go, installati e funzionanti.
ed ecco il problema, non mi funziona la gestione della scheda grafica, la frequenza della scheda rimane a default sempre anche con alimentazione a batteria, anche in idle sempre stesse frequenze. nel pannelo nvidia tutto è impostato per il risparmi quando si usa la batteria, adesso il portatile con la batteria ha un'autonomia di 50minuti o poco più, prima invece facevo 1.30/1.40h.
per la gestione delle frequenze uso nhc che imposta a 1 ghz la frequenza della cpu quando è a batteria.
dite che è solo un problema dei driver della scheda video o c'è qualcos'altro che fa diminuire l'autonomia?
grazie
spero in un aiuto

dante26
17-12-2007, 21:08
Salve a tutti.
Ho una domanda da farvi.
Ho comprato un hp6162 x mia sorella un anno fa.
Oggi lo riporta a casa ed era tutto incasinato.
Ho formattato ed inserito il cd di xp.
Ovviamente mi chiedeva i driver del serial ata. Che non avevo.
Sono andato nel bios e ho disabilitato l'opzione native sata.
Quindi sono riuscito ad installare xp.
Da li ho messo vista.
Adesso posso riabilitare quella opzione nel bios? oppure mi servono prima i driver che non so dove trovarli?
Grazie da entrambi.
Ciao

malveboy
17-12-2007, 22:58
il portatile di un amico dv9000 acquistato ad agosto 2006, ora non funziona più emette 3 bip 1 lungo 2 brevi e resta tutto nero, è partita la scheda madre? La garanzia è un anno?

La garanzia dvrebbe essere un anno da hp ed un anno dal rivenditore, quindi, dovresti contattare chi te l'ha venduto. Almeno, la grande catena dove l'ho cpmrato io fa cosi', non so se sono "bravi" loro o e' un obbligo per legge per tutti.

In merito ai bip, mi sembra che nemmeno tanto tempo fa c'era una persona, mi sembra Enzo+qualche cosa......, che ha avuto qualche cosa di simile.

thedoors
18-12-2007, 07:32
ragazzi mi spiegate al volo la differenza ( e come si fa) tra lo standby e l'ibernazione?

se chiudo semplicemente lo schermo il pc va in standby giusto?? però mi chiude eventuali task aperti.. (emule) o sbaglio?

dante26
18-12-2007, 10:46
Salve a tutti.
Ho una domanda da farvi.
Ho comprato un hp6162 x mia sorella un anno fa.
Oggi lo riporta a casa ed era tutto incasinato.
Ho formattato ed inserito il cd di xp.
Ovviamente mi chiedeva i driver del serial ata. Che non avevo.
Sono andato nel bios e ho disabilitato l'opzione native sata.
Quindi sono riuscito ad installare xp.
Da li ho messo vista.
Adesso posso riabilitare quella opzione nel bios? oppure mi servono prima i driver che non so dove trovarli?
Grazie da entrambi.
Ciao

Ragazzi nessuno sa dove posso trovare questi driver sata per il mio hd x il l'os Vista?
Mi potete consigliare cosa cercare su internet :(
Ciao

alessandro.r84
18-12-2007, 12:58
Ciao, ho un pavillion 6625el con vista home premium con webcam integrata. Ogni tanto la web non mi parte e devo riavviare per farla funzionare. Oppure altre volte si vede a scatti e se il volume è troppo alto sento dei rimbombi fortissimi e sono costretto a chiudere.
A qualcun altro è capitato? Come posso fare per risolvere il problema?

K88
18-12-2007, 14:12
Ciao, ho un pavillion 6625el con vista home premium con webcam integrata. Ogni tanto la web non mi parte e devo riavviare per farla funzionare. Oppure altre volte si vede a scatti e se il volume è troppo alto sento dei rimbombi fortissimi e sono costretto a chiudere.
A qualcun altro è capitato? Come posso fare per risolvere il problema?

Basta installare i driver dell'acer crystal eye...leggi le FAQ nel 3d ufficiale del dv6560el.

K88
18-12-2007, 14:15
ragazzi mi spiegate al volo la differenza ( e come si fa) tra lo standby e l'ibernazione?

se chiudo semplicemente lo schermo il pc va in standby giusto?? però mi chiude eventuali task aperti.. (emule) o sbaglio?

Standby: il PC rimane acceso in modalità risparmio energia, ripremendo il tasto power tutti i programmi e le finestre tornano come in precedenza. Durante lo standby i programmi in esecuzione smettono di funzionare anche se il PC continua a consumare energia.

Ibernazione: il PC si spegne completamente, ripremendo il tasto power tutti i programmi e le finestre tornano come in precedenza. Il passaggio tra acceso > ibernazione e viceversa sono più lenti dello standby. Può essere una valida alternativa all'arresto completo del sistema.

ciroslitz
18-12-2007, 17:05
il sistema si avvia sento il suono di windows ma a video niente... ho anche provato acollegare un monitor vga.... ho premuto fn+f4 ma niente neanche sul video esterno sarà partita la scheda video...?

La garanzia dvrebbe essere un anno da hp ed un anno dal rivenditore, quindi, dovresti contattare chi te l'ha venduto. Almeno, la grande catena dove l'ho cpmrato io fa cosi', non so se sono "bravi" loro o e' un obbligo per legge per tutti.

In merito ai bip, mi sembra che nemmeno tanto tempo fa c'era una persona, mi sembra Enzo+qualche cosa......, che ha avuto qualche cosa di simile.

alessandro.r84
18-12-2007, 17:59
Basta installare i driver dell'acer crystal eye...leggi le FAQ nel 3d ufficiale del dv6560el.

Riprendo dal thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971

Tu dici: "Prima di cominciare si consiglia di crea un punto di ripristino di sistema in modo da poter ripristinare lo stato precedente in caso di errori."

Nelle proprietà della webcam, nella sezione driver c'è la funzione Ripristina driver nel caso il dispositivo non funzioni correttamente. Quindi non devo creare nessun punto di ripristino?

sbranz
19-12-2007, 00:05
qualcuno ha un idea di dove posso trovarli?

Grazie :P

falemamo
20-12-2007, 07:27
Un aiutino per favore: Ho un DV6385EA da 6 mesi con Vista mi collego a internet con router wireless NETGEAR DG834G.

Da 1 settimana quando scarico un qualsiasi file torrent, dopo 10\15 minuti salta la connessione wireless tra il pc ed il router, e' come se si impiantasse qualcosa nella scheda wireless( il computerino della connessione diventa un cartello con punto esclamativo ). Unica soluzione e' riavviare.
Vi ringrazio anticipatamente.

K88
20-12-2007, 18:44
Riprendo dal thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971

Tu dici: "Prima di cominciare si consiglia di crea un punto di ripristino di sistema in modo da poter ripristinare lo stato precedente in caso di errori."

Nelle proprietà della webcam, nella sezione driver c'è la funzione Ripristina driver nel caso il dispositivo non funzioni correttamente. Quindi non devo creare nessun punto di ripristino?

Si consiglia di creare un punto di ripristino di Windows in ogni caso. Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Ripristino configurazione di sistema.
In ogni modo segui alla lettera la procedura, i driver non funzionano subito dopo l'installazione.

K88
20-12-2007, 18:46
Un aiutino per favore: Ho un DV6385EA da 6 mesi con Vista mi collego a internet con router wireless NETGEAR DG834G.

Da 1 settimana quando scarico un qualsiasi file torrent, dopo 10\15 minuti salta la connessione wireless tra il pc ed il router, e' come se si impiantasse qualcosa nella scheda wireless( il computerino della connessione diventa un cartello con punto esclamativo ). Unica soluzione e' riavviare.
Vi ringrazio anticipatamente.

Molto probabilmente sono le opzioni di risparmio energetico. Imposta sulle opzioni di Windows la voce "prestazioni massime" per la scheda wireless. Inoltre disabilita tutti i risparmi energetici dalle proprietà della scheda di rete che trovi in gestione dispositivi.

thedoors
21-12-2007, 07:44
Standby: il PC rimane acceso in modalità risparmio energia, ripremendo il tasto power tutti i programmi e le finestre tornano come in precedenza. Durante lo standby i programmi in esecuzione smettono di funzionare anche se il PC continua a consumare energia.

Ibernazione: il PC si spegne completamente, ripremendo il tasto power tutti i programmi e le finestre tornano come in precedenza. Il passaggio tra acceso > ibernazione e viceversa sono più lenti dello standby. Può essere una valida alternativa all'arresto completo del sistema.

grazie 1000!
se chiudo lo schermo ho lo standby o l'ibernazione??

K88
21-12-2007, 15:17
grazie 1000!
se chiudo lo schermo ho lo standby o l'ibernazione??

Come impostazione predefinita hai lo standby ma volendo puoi impostare anche l'ibernazione.

il Biondo
21-12-2007, 15:49
Ho preso 2x1GB di DDR2 800 in sostituzione degli originali 2x512 DDR2 667 per il mio dv2164eu, ma porca l'oca! Vanno a 667 (o meglio 643) lo stesso :cry: , ma il Turion supporta la DDR2 800, possibile che sono così ottusi alla HP? Soluzioni? :mbe: Grazie.

LucraK
21-12-2007, 16:10
Evidentemente il bus di sistema va a 166x4=667Mhz o come nel tuo caso 161x4=644.
Non ci sono soluzioni:muro:

il Biondo
21-12-2007, 17:25
No ho appena detto che è un Turion, BUS 200MHz HTT 800MHz RAM continua a usare stupidamente il divisore 5 invece del 4, è un evedente problema di BIOS che non prevede le DDR2 800, vorrei sapere se c'è qualche workaround tipo BIOS modded o al limite qualcosa direttamente su Windows, tipo A64 tweaker. ;)

LucraK
21-12-2007, 17:47
Dal sito AMD:AMD Turion 64 X2 dual-core mobile technology support dual-channel DDR2 memory controller compatible with 667HZ DDR2 memory.

Oppure
supporta unbuffered PC2-3200 (DDR2 400),
PC2-4200/4300 (DDR2 533),
PC2-5300 (DDR2 667) so-DIMMs

Mi dispiace averti dato questa brutta notizia!

NMarco
21-12-2007, 18:13
ragazzi ma a questo punto secondo voi qual'è il migliore della serie dv6xxxx??


c'è qualcosa di meglio del dv6690-dv6695??

ma quando faranno uno con la 8600 o quacosa di meglio?

up

NMarco
21-12-2007, 19:03
ragazzi vi racconto cosa è successo dopo questo:

prima lo mando in assistenza per delle macchie sul display, poi mi torna e scoppia l'alimentatore, se lo capovolgo l'HD emette dei sibili strani, la batteria completamente carica e a computer spento per minimo mezzagiornata mi perde dal 15 al 20% di carica!!! incredibile!!! secondo voi me lo cambiano tutto se lo richiedo espressamente?!?!?


mi è tornato oggi dall'assistenza e non mi hanno cambiato un bel niente e soprattutto mi è tornato montato male per la seconda volta consecutiva!!!!!!!

che faccio li denuncio per negligenza??

K88
21-12-2007, 21:51
ragazzi ma a questo punto secondo voi qual'è il migliore della serie dv6xxxx??


c'è qualcosa di meglio del dv6690-dv6695??

ma quando faranno uno con la 8600 o quacosa di meglio?

Il dv6700 monterà una 8400m gs da 256mb invece di 128mb....la 8600m gs rimarrà unicamente sul dv9700.

NMarco
22-12-2007, 00:04
ottimo e quando usciranno i dv6700??

K88
22-12-2007, 08:48
ottimo e quando usciranno i dv6700??

All'inizio del 2008. Attualmente già sono in vendita negli Stati Uniti quindi massimo 2 mesi dovrebbero essere in italia.

kralizec
23-12-2007, 21:40
ciao a tutti... ho un problema con un hp pavillon dv9000. Ha sempre funzionato bene... ma ora... è come se fosse sparita la scheda wireless...
l'interruttore è inutile... il led rimane sempre arancione (dovrebbe diventare blu quando si attiva il wifi) e in più su xp non la trovo...help!!

lotuscls
24-12-2007, 00:34
Ciao ragazzi....
Non so se questo è il foro giusto dove mettere la mia domanda... scusate se sbaglio.
Mi hanno regalato il HP dv6625el.
Eseguendo la procedura per creare il disco di ripristino, (al 50% della creazione del file), è comparso un errore e la procedura è stata chiusa.
Dopo di questo, non sono riuscito a generare di nuovo il file, perché il sistema lo dava per già generato.
Andando avanti, ha creato un DVD (200 MB soltanto), di ripristino, ma ho un serio dubbio in riguardo a che questo DVD sia realmente utile...
Sono andato a vedere la partizione di recovery sull’hard disk, e solo ha 333 mb.
Vorrei sapere se questi valori sono normali, oppure è stato qualche errore che ha coinvolto la HP_RECOVERY e il DVD di ripristino.
Peraltro, ho tentato (per prova), di vedere como si fa a chiedere un set di dischi di ripristino alla HP, ma, non trovo il modo di fare l'ordine tramite web.
Ho trovato il sito, e anche ho trovato il modello., ma non vedo la opzione per fare la richiesta.
Cosa ne pensate ? Potete darmi alcuna orientazione ?
Grazie per la vostra pazienza ... e auguri !!!

Montesino
24-12-2007, 12:03
C'è qualcuno che ha usufruito del servizio di garanzia durante il secondo anno?..avrei bisogno di alcuni chiarimenti... Tipo: devo sempre contattare la HP tramite mail oppure devo rivolgermi direttamente al negoziante?
Grazie

Colgo l'occasione per augurare a tutti i lettori un Buon Natale...

Luca

NMarco
24-12-2007, 15:41
C'è qualcuno che ha usufruito del servizio di garanzia durante il secondo anno?..avrei bisogno di alcuni chiarimenti... Tipo: devo sempre contattare la HP tramite mail oppure devo rivolgermi direttamente al negoziante?
Grazie

Colgo l'occasione per augurare a tutti i lettori un Buon Natale...

Luca


ti rispondo dicendoti che devi contattare il rivenditore...perchè per HP la garanzia è scaduta all'entrata del secondo anno...ma sarà il rivenditore tramite procedura di RMA a gestire la garanzia del tuo portatile e quindi ovviamente non ti aspettare che ti ritorni in una settimana

darm
26-12-2007, 01:22
ciao a tutti..
ho saputo dei 6700..9700..ecc..ke differiranno solo per la skeda grafika (più ram dedikata) in sostanza..
Ma i penryn di cui tanto si parla nn dovrebbero essere sugli scaffali a febbraio??..e ci propinano ankora i T7x00??..
onestamente non ci stò capendo più nulla...aspetto da novembre per comprare il portatile nuovo col penryn...non ci faranno stare fino a maggio prima di vedere qualke hp con qst nuovo processore...
se sapete qlks scrivete..

grazie mille..e auguri..:D

TinoTino
26-12-2007, 02:01
Ragazzi, oggi, alla richiesta se volevo effettuare l'aggiornamento software hp, mi ha trovato un "aggiornamento critico per la risoluzione di un potenziale problema di sicurezza".
Io ho un dv6286ea (ovviamente della linea dv6000).
Sapete qualche info in più ???
Thanks

NMarco
26-12-2007, 02:15
ciao a tutti..
ho saputo dei 6700..9700..ecc..ke differiranno solo per la skeda grafika (più ram dedikata) in sostanza..
Ma i penryn di cui tanto si parla nn dovrebbero essere sugli scaffali a febbraio??..e ci propinano ankora i T7x00??..
onestamente non ci stò capendo più nulla...aspetto da novembre per comprare il portatile nuovo col penryn...non ci faranno stare fino a maggio prima di vedere qualke hp con qst nuovo processore...
se sapete qlks scrivete..

grazie mille..e auguri..:D


e quindi alla fine il fatto della vga con più ram non è che cambi molto nelle prestazioni finali del portatile! anche se quasi quasi aspetto un mesetto e mi faccio un bel special edition della serie dv67xx

darm
26-12-2007, 11:43
sikuramente anke io special edition..ke se nn mankano di fantasia sarà il 6799el...ke mostri all'hp..ahahah..
cmq penso ke a noi arriverà..se deve..il penryn sui 6800...dato ke in amerika sono passati dal 6500 al 6700 senza avere il 6600 come noi...quindi si potrebbe ipotizzare una cosa simile anke qua...e dal 6600 passare al 6800...dato ke questo con più ram video non mi sembra un grande passo avanti..
confido nell'hp ke abbia la testa sulle spalle...:D

ulver
27-12-2007, 15:52
ragazzi ho un amico con un pavillion 6625el con xp e non riesco ad installare i driver audio, wi-fi e i pulsanti launch button, qualcuno mi può fornire qualche link con i driver giusti. grazie

kob4
30-12-2007, 20:55
scusate ho acquistato un dv6690el....vorrei capire se c'è un pack driver xp per poter fare il passaggio tranquillamente!!!!grazie

B|aCk
31-12-2007, 11:44
Mi esce continuamente la schermata "Media center receiver service" che dice: si è verificato un errore in Media Center Receiver Service. L'applicazione verrà chiusa.e mi chiede di inviare la segnalazione.


Ho fatto un search e ho trovato questo, mi esce sempre questo errore, ogni 30secondi.
Ho provato a controllare tra i servizi e il mediacenter receiver service è attivo e atuomatico.

non capisco cosa devo fare:cry:

R@f
02-01-2008, 16:59
ciao ragazzi scusate se mi intrufolo nella discussione .....
ho acquistato un pavillion hp 6630 el e per esigenze universitarie dovrei installarci win xp...ma ho gia visto che sul sito nn ci sono i driver come posso fare? ho letto che ci sn varie guide che suggeriscono di scaricare nlite ma nn ho trovato il link e vorrei sapere per il problema dei driver come si fa.....grazie

K88
04-01-2008, 11:05
Sui dvx7xx sono previsti anche i penryn insieme ovviamente ai classici merom, questo perchè il chipset 965 dovrebbe supportare anche i nuovi processori. Per la piattaforma montevina con il nuovo chipset c'è ancora da aspettare.
Sulla special edition del dv6700 ancora non si sa niente ma non è certa la sua uscita, è più probabile sulla serie dv6800.

NMarco
04-01-2008, 12:02
tempi previsiti?

sirioo
04-01-2008, 17:29
ragazzi ho messo su questo notebook xp ma nn riesco a trovare il chipset NVIDIA GeForce Go 6150 , mi servirebbero i driver video,eternet,cooprocessore che nn che sia , grazie aspetto notizie...

NMarco
05-01-2008, 00:48
visto che mi hanno fregato per ben due volte mi chiedevo questo:

mi spiegate la procedura da fare per non accettare la licenza window venduta insieme al portatile e per richiedere il rimborso?!


visto he tra un pò me lo compro nuovo conto di fare sta cosa e caricare sopra ciò che voglio...;)

Milotto
05-01-2008, 14:45
Ciao ragazzi , tramite un amico ho acquistato in USA un HP Pavillion dv6633 con Windows Vista Home...
Siccome dispongo una licenza di XP Pro sarei interessato a sostituire Vista..ma mi chiedo se sono disponibili i drivere per XP per tutte le periferiche di cui dispone il portatile...
Nel caso un cui non fosse possibile posso aggiungere la lingua italiana a Vista...?
Grazie

NMarco
05-01-2008, 17:11
per vista mi sembra che devi scaricare il language pack dal windows update ma non so se ti cambia tutto tutto in Ita...


vai tranquillo che i driver per XP cmq si trovano alla grande....;) ;)

piuttosto devo chiederti un pò di cose sul tuo acquisto in USA...sai se per caso telefondando all'assistenza HP ITALIA loro ti forniscono o meno il supporto di garanzia? Oppure ti dicono: guarda che il NB è americano e non possiamo fare niente noi Italiani!!
Altra domanda: la tastiera è diversa da una Italiana?

minneapolis
05-01-2008, 17:17
per vista mi sembra che devi scaricare il language pack dal windows update ma non so se ti cambia tutto tutto in Ita...
Non puoi cambiare la lingua di Vista versione Home.

Brolente
05-01-2008, 18:45
Hp Pavilion Dv6695

Intel Core duo T7700
2GB RAM
350 GB HD
geforce 8400

preso in super offertona da MW limitatissima..stanno andando a ruba...a 993€ + 11€ di estensione della garanzia a 4 anni :cool: :cool: :cool:

PS. ho letto che qualcuno ha un dv6695 con 160GB...bè quello non è il DV6695!!!!! è il dv6693

e ha obbligatoriamente 250GB si HD ;)

Brolente
05-01-2008, 19:32
una domandina raga...ma il telecomando può essere inserito nello slot Express card?

NMarco
05-01-2008, 23:11
Hp Pavilion Dv6695

Intel Core duo T7700
2GB RAM
350 GB HD
geforce 8400

preso in super offertona da MW limitatissima..stanno andando a ruba...a 993€ + 11€ di estensione della garanzia a 4 anni :cool: :cool: :cool:

PS. ho letto che qualcuno ha un dv6695 con 160GB...bè quello non è il DV6695!!!!! è il dv6693

e ha obbligatoriamente 250GB si HD ;)

azz sul MW online non c'è a quel prezzo!!! lo voglioooooo

NMarco
05-01-2008, 23:13
una domandina raga...ma il telecomando può essere inserito nello slot Express card?

certo!! è fatto apposta!!!:D :D :D

pepo87
05-01-2008, 23:18
Hp Pavilion Dv6695

Intel Core duo T7700
2GB RAM
350 GB HD
geforce 8400

preso in super offertona da MW limitatissima..stanno andando a ruba...a 993€ + 11€ di estensione della garanzia a 4 anni :cool: :cool: :cool:

PS. ho letto che qualcuno ha un dv6695 con 160GB...bè quello non è il DV6695!!!!! è il dv6693

e ha obbligatoriamente 250GB si HD ;)

io ho il volantino di MW e c'è in offerta l'hp pavilion dv6695 a 1019 € ma non a 993€!!!
sai dirmi se c'è un nuovo volantino?

omino_duff
05-01-2008, 23:33
... non volevo intromettermi ma se qualcuno ha un dv6565el e ha voglia di parlarne con me, per non sporcare questo thread mi contatti! grazie!! :)

Brolente
06-01-2008, 00:13
io ho il volantino di MW e c'è in offerta l'hp pavilion dv6695 a 1019 € ma non a 993€!!!
sai dirmi se c'è un nuovo volantino?

Mediaworld Milano Cinisello 993€ :D

Milotto
06-01-2008, 15:17
per vista mi sembra che devi scaricare il language pack dal windows update ma non so se ti cambia tutto tutto in Ita...


vai tranquillo che i driver per XP cmq si trovano alla grande....;) ;)

piuttosto devo chiederti un pò di cose sul tuo acquisto in USA...sai se per caso telefondando all'assistenza HP ITALIA loro ti forniscono o meno il supporto di garanzia? Oppure ti dicono: guarda che il NB è americano e non possiamo fare niente noi Italiani!!
Altra domanda: la tastiera è diversa da una Italiana?

Fortunatamente non ho avuto la necessità di contattare HP-Italia quindi non so risponderti in merito alla garanzia.., ma non mi meraviglierei se scoprissi che fosse regionale..
La tastiera è quella US : il problema maggiore è l'assenza di vocali accentate...
Cmq da quello che ho visto online i driver non mancano però quando cerco di installare XP ,l'installazione non procede perchè non rileva l'HD ...Nel contempo nel sito HP per quel modello non trovo driver per installare XP sul HD..consigli?

NMarco
06-01-2008, 15:33
Nel contempo nel sito HP per quel modello non trovo driver per installare XP sul HD..consigli?

certamente! non vede l'HD perchè mancano i driver sata...vai QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-39535-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&os=228&lang=it) e scarica l'utility per creare il floppy con i driver sata da far leggere durante l'installazione di windows xp...

Brolente
06-01-2008, 16:06
certamente! non vede l'HD perchè mancano i driver sata...vai QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-39535-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3308875&os=228&lang=it) e scarica l'utility per creare il floppy con i driver sata da far leggere durante l'installazione di windows xp...

il floppy :mbe: :confused:

Milotto
06-01-2008, 16:13
il floppy :mbe: :confused:


INfatti è l'assenza del floppy a turbarmi..probabilmente devo procedere con Xp nLite...
Inoltre non capisco una cosa :nel bios è riportata la dicitura Dv6500 mentre sullo chassis c'è scritto DV6633US...?Sul sito del produttore per questo ultimo modello dovrebbero esserci schede video Nvidia della serie 8XXX mentre io ho una soluzione video integrata dell'intel...
Cmq i driver indicatimi per il controller SATA sono quelli corretti per la mia mobo?

NMarco
06-01-2008, 16:18
prova a creare il floppy e poi metti tutto su pennina usb..:mc: io risolsi mettendo il floppy usb..

NMarco
06-01-2008, 16:19
il floppy :mbe: :confused:


purtroppo si...:D :D :D

Brolente
06-01-2008, 16:19
INfatti è l'assenza del floppy a turbarmi..probabilmente devo procedere con Xp nLite...
Inoltre non capisco una cosa :nel bios è riportata la dicitura Dv6500 mentre sullo chassis c'è scritto DV6633US...?Sul sito del produttore per questo ultimo modello dovrebbero esserci schede video Nvidia della serie 8XXX mentre io ho una soluzione video integrata dell'intel...
Cmq i driver indicatimi per il controller SATA sono quelli corretti per la mia mobo?

i driver sata dovrebbero essere gli stessi...

Dv6500 è la mobo...anche il mio 6695 con everest risulta scheda madre dv6500

aizx10
06-01-2008, 18:04
Ciao Ragazzi, ho un dv9344 con xp installato. Da circa 20 giorni, una volta ogni tanto il notebook va in loop di riavvio continuo ,il monitor in tutto questo nemmeno si accende. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? Siccome ho messo xp al posto di vista non lo porto in assistenza anche se in garanzia. Nel mio piccolo ho fatto le cose che ti consigliano sul sito, cambiare ram, staccare la batteria etc etc, ma niente.

Vi prego aiutatemi.

radiovoice
07-01-2008, 11:30
io ho acquisto ieri un HP DV9690EL.
Acceso, provato per 10 minuti e ho avuto un'ottima impressione quanto a velocità, silenziosità, estetica e assemblaggio.
Purtroppo è già in vendita nel mercatino causa acquisto multiplo...:muro: :D

NMarco
07-01-2008, 12:18
Ciao Ragazzi, ho un dv9344 con xp installato. Da circa 20 giorni, una volta ogni tanto il notebook va in loop di riavvio continuo ,il monitor in tutto questo nemmeno si accende. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? Siccome ho messo xp al posto di vista non lo porto in assistenza anche se in garanzia. Nel mio piccolo ho fatto le cose che ti consigliano sul sito, cambiare ram, staccare la batteria etc etc, ma niente.

Vi prego aiutatemi.

il tuo è un comportamento sbagliato...per esperienza personale ti dico di ripristinare windows vista e di mandarlo in assistenza...sennò puoi tenerlo in quel modo perè finchè è in garanzia non vedo il problema di mandarlo via per una settimana...sarà che forse io c'ho fatto l'abitudine (4 volte con due portatili!)

gigi88
07-01-2008, 12:57
il tuo è un comportamento sbagliato...per esperienza personale ti dico di ripristinare windows vista e di mandarlo in assistenza...sennò puoi tenerlo in quel modo perè finchè è in garanzia non vedo il problema di mandarlo via per una settimana...sarà che forse io c'ho fatto l'abitudine (4 volte con due portatili!)

Quoto, ti conviene ripristinare Windows Vista e mandarlo in riparazione..

Ross05
08-01-2008, 22:46
Dopo essere impazzita con download di driver vari, fatto sparire la webcam, creato punti di ripristino e altre amenità varie, ho trovato la soluzione in un forum francese, soluzione semplicissima e, per me finalmente valida: la webcam funziona con tutti i programmi Messenger e Skype compresi.
Si deve fare questo:

- Centro attività iniziali cliccare su

- Personalizza Windows cliccare su

- Centro PC portatile Windows cliccare su

- Attiva impostazioni presentazione

e la webcam, per me ha smesso di essere un problema.

;)

superdavide
10-01-2008, 12:42
Ciao Ragazzi,
siccome sto facendo il downgrade da Vista ad XP, cosa comporta disabilitare da BIOS il controller SATA prima dell'installazione? Non si può riabilitare a posteriori, cioè una volta installato XP?


Grazie

Davide

Milotto
10-01-2008, 12:49
Ragazzi ho fatto l'upgrade da Vista ad XP sul mio DV6633 (MOBO6500) ma a quanto pare non posso usufriure dell'audio...: La periferica audio non compare nel hardware , quando vado nella gestione del suono mi dice "periferica assente" ; ho provato un po' tutti idriver realtek ma sino ad ora niente..
Non ditemi che devo nuovamente passare a Vista...!?!? :eek:

Brolente
10-01-2008, 12:50
io ho un 6695

per chi non lo sapesse ci sono dei problemi inizialmente con i driver sata che devono essere inseriti nel cd di windows xp...se no il notebook non vede l'HD

successivamente il problema è di trovare tutti i driver compatibili con le periferiche del nostro notebook...

Ricordo infine che l'installazione di XP aumenterebbe le performance del 40%

Milotto
10-01-2008, 12:52
io ho un 6695

per chi non lo sapesse ci sono dei problemi inizialmente con i driver sata che devono essere inseriti nel cd di windows xp...se no il notebook non vede l'HD

successivamente il problema è di trovare tutti i driver compatibili con le periferiche del nostro notebook...

Ricordo infine che l'installazione di XP aumenterebbe le performance del 40%

Si si infatti ho provveuto a creare con Nlite una versione di XP che comprende i driver SATA intel...ed in questo modo è stata possibile l'installazione del SO...
Ma adesso ho problemi solo con l'audio...un aiuto?

hondaXR
10-01-2008, 13:23
raga chi mi da una mano.......

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20494265&posted=1#post20494265

grazie

superdavide
10-01-2008, 13:31
Ciao Ragazzi,
siccome sto facendo il downgrade da Vista ad XP, cosa comporta disabilitare da BIOS il controller SATA prima dell'installazione? Non si può riabilitare a posteriori, cioè una volta installato XP?


Grazie

Davide

Ragazzi io ho fatto come nel mio QUOTE e l'installazione è andata bene, non mi è sembrato necessario mettere i driver sata a priori. Volevo sapere soltanto se successivamente devo riabilitare la voce o no.

Nessuno lo sa?

Milotto
10-01-2008, 13:34
Ragazzi sembre che per questa periferica audio sino ad ora non ci sia la possibilità di farla funzionare con XP nonostante i driver Realtek Ufficiali:

REALTEk ALC268

MI aspetto smentite

superdavide
10-01-2008, 13:41
Ragazzi io ho fatto come nel mio QUOTE e l'installazione è andata bene, non mi è sembrato necessario mettere i driver sata a priori. Volevo sapere soltanto se successivamente devo riabilitare la voce o no.

Nessuno lo sa?

A quanto pare non posso riabilitarla una volta installato XP, forse devo scaricarli ed installarli da WIndows?

superdavide
10-01-2008, 14:14
Ragaziz a parte il problema di cui sopra, l'unico PUNTO INTERROGATIVO GIALLO è su: Periferica Modem su BUS High Definition Audio, come lo risolvo?

Brolente
10-01-2008, 14:16
Ragaziz a parte il problema di cui sopra, l'unico PUNTO INTERROGATIVO GIALLO è su: Periferica Modem su BUS High Definition Audio, come lo risolvo?

prova a vedere qui ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598830

somaro88
10-01-2008, 14:30
Buon Giorno....
mi chiamo Emanuele...
ho un problemino su un DV6022 per l'esattezza P/N: RG894EA.
il problema è che da qualche tempo la MB e la scheda WiFi non comunicano più..
nel senso ... lo switch della Wifi rimane sempre arancione e la WiFi non funziona nel S.O. ... ho provato a sostituire la schedina della Broadcom...con un altra identica sicuramente funzionante...ma il problema rimane...
Il S.O. è pulito reinstalllato alle condizioni in cui è stato acquistato quindi escluderei un problema SW....
credo proprio che sia un fattore di MB...e siccome è fuori garanzia ...
qualcuno per caso sa dirmi se ha avuto lo stesso problema e nel caso come lo ha risolto...GRAZIE 1000 in anticipo

NMarco
10-01-2008, 15:00
azz sicuro che è fuori garanzia??


sono due anni....

Pelvix
10-01-2008, 16:40
Raga, ho bisogno una manina.
Ho acquistato un HP 6720 S con su Vista Home.
Vorrei passare ad XP, però non so se poi ci sono i driver..
qualcuno sa se ci sono?:help:

somaro88
11-01-2008, 07:30
azz sicuro che è fuori garanzia??


sono due anni....

sicuro si:cry:

mn1c0
11-01-2008, 13:58
ciao a tutti,spero di postare nel posto giusto...
Ho appena acquistato un DV6670el ,ovviamente con vista.E' normale che nell'accendersi mi dia una schermata nera con solo il puntatore del mouse e che prima della schermata di vista mi lasci cosi per 1 minuto e mezzo(cronometrato)???premetto che non ho installato niente,è nuovo!
..help..

NMarco
11-01-2008, 14:05
ciao a tutti,spero di postare nel posto giusto...
Ho appena acquistato un DV6670el ,ovviamente con vista.E' normale che nell'accendersi mi dia una schermata nera con solo il puntatore del mouse e che prima della schermata di vista mi lasci cosi per 1 minuto e mezzo(cronometrato)???premetto che non ho installato niente,è nuovo!
..help..


ti rispondo ancora io...purtroppo è un problema che ho notato anche io su ben due portatili della serire dv6xxx con vista, causato dalle infinite porcate che inseriscono quelli della HP sui poveri notebook!

serpone
11-01-2008, 14:12
guarda che l'avvio è anche lento su 2 dei pc dei miei clienti + temerari che sotto mio SCONSIGLIO hanno voluto installare comunque VISTA

Infatti dopo 1 mese e mezzo, domani 1 di essi mi riporta il pc perchè vuole tornare a XP!!!

Maledetto vista ciuccia risorse

Ah, dal mio portatile l'ho tolto immediatamente vista!!!!

Sphiro
11-01-2008, 14:15
ciao a tutti,spero di postare nel posto giusto...
Ho appena acquistato un DV6670el ,ovviamente con vista.E' normale che nell'accendersi mi dia una schermata nera con solo il puntatore del mouse e che prima della schermata di vista mi lasci cosi per 1 minuto e mezzo(cronometrato)???premetto che non ho installato niente,è nuovo!
..help..

io ho risolto formattando e reinstallando vista

mn1c0
11-01-2008, 14:30
cioè?hai formattato e reinstallato vista liscio?perchè io ho provato a fare il ripristino di sistema ma non è cambiato nulla..

Pelvix
11-01-2008, 15:22
Raga, ho bisogno una manina.
Ho acquistato un HP 6720 S con su Vista Home.
Vorrei passare ad XP, però non so se poi ci sono i driver..
qualcuno sa se ci sono?:help:

up:help:

NMarco
11-01-2008, 15:54
cioè?hai formattato e reinstallato vista liscio?perchè io ho provato a fare il ripristino di sistema ma non è cambiato nulla..


ovviamente io ho formattato e messo vista ultimate pulita!:D ;)

mtitone
15-01-2008, 08:21
Non so risponderti, ma vorrei cheiderti come ti trovi con questo portatile? pregi e difetti?


ciao



Raga, ho bisogno una manina.
Ho acquistato un HP 6720 S con su Vista Home.
Vorrei passare ad XP, però non so se poi ci sono i driver..
qualcuno sa se ci sono?:help:

superdavide
15-01-2008, 09:45
Ciao ragazzi,

dopo aver fatot il downgrade a Xp da Vista il pc è Ok, ma quando chiudo sessione il PC prima di spegnersi mi dice che che c'è un'applicazione ine secuzione bloccata, il file è: qlbctrl.exe
facendo una mini ricerca ho capito che fa parte del quick lunch button, cosa mi consigliate di fare? non ho trovato nessuna soluzione fino ad ora.


Ciao
Davide

sslazio
15-01-2008, 16:25
Vorrei sapere se e' possibile senza smontare il notebook,se la scheda video
del 9580,la 8400gt e' montata su un modulo mxm,e se possibile in futuro
sostituirla con una nuovissima 8800m

tecnicamente non sono in vendita le schede video dei portatili, ma teoricamente sarebbe sostituibile con qualche scheda video perchè ho visto lo spaccato di questo portatile e la scheda video è una vera e propria scheda sostituibile.
Del resto se si rompe la scheda video che fanno ti cambiano il portatile?
ovviamente no ma solo quella, tuttavia ho visto che praticamente deve essere sezionato per arrivare alla schede in questione ed inoltre non è venduta come ricambio a parte ma solo sostituita in assistenza.
certo è che se trovi qualcuno che te la gira sottobanco.... :D

darm
15-01-2008, 17:45
Tempo fà scrissi alla hp per kiedere se mi faceva un note 15 pollici bianko con la 8600m gs da 512mb dedikati invece della 8400 con 128 mb..
mi rispose uno del servizio clienti dicendo che loro nn potevano fare pc su misura per i clienti consumer però la skeda video è sostituibile dal cliente una volta acquistato..l'importante..mi scrisse..era ke in caso di guasto rimontassi la vekkia skeda grafika per far valere la garanzia..
se trovo la mail di risposta ve la copio..cmq il sukko era qst..
quindi è possibile sostituirla..
compatibilmente con la mobo credo...:D

K88
15-01-2008, 20:38
Assolutamente falso, su quel modello di HP la scheda grafica non si trova su slot PCI-express o su modulo MXM.....per questo motivo non è possibile sostituire la scheda video
Come si può vedere dalla foto la scheda video è saldata direttamente con la scheda madre. Per riparare la scheda video viene sostituita direttamente tutta la scheda.
Quando si vedono questi notebook con diverse schede video (tipo intel X3100 o geforce 7) è perchè montano direttamente schede madri differenti....
http://img247.imageshack.us/img247/185/mthdv9600jc5.jpg

darm
15-01-2008, 21:11
Sarà..trovo strano un responsabile hp prenda in giro i clienti, cmq appena torno al mio pc allego la mail di risposta con tanto di nome e cognome dell'addetto che dà come possibile la sostituzione..:D

K88
16-01-2008, 09:28
Sarà..trovo strano un responsabile hp prenda in giro i clienti, cmq appena torno al mio pc allego la mail di risposta con tanto di nome e cognome dell'addetto che dà come possibile la sostituzione..:D

Non è la prima volta che vengono date informazioni errate.....purtroppo. Leggendo il Service Manual o più semplicemente smontando il notebook ci si rende conto che questa operazione di sostituzione è impossibile. Lo slot PCI-express rilevato dal sistema operativo è "virtuale", la scheda è composta da un unico pezzo. Sono saldati sulla scheda madre addirittura i moduli di memoria della scheda video, quindi per cambiare quantitativo di memoria per la scheda video bisogna cambiare l'intera scheda.

K88
16-01-2008, 09:54
Da quest'altra immagine (il bordo arancione identifica la scheda madre) si può vedere come lo spazio per una scheda distaccata non sia fisicamente presente....la GPU grafica teoricamente si dovrebbe trovare vicino all'attacco del lettore di ExpressCard.
http://img155.imageshack.us/img155/2424/mbdv9600uy4.png

darm
16-01-2008, 10:20
Beh avendolo smontato mi fido di te allora...certo sarebbe da dirgliene quattro al tizio dell'assistenza..
cmq rimango dubbioso su una questione....
meglio un 15 pollici con la 8400 da 256mb
o un 17 con la 8600 da 512?
ovviamente è superiore la seconda..ma le dimensioni maggiori sono giustifikabili per avere una skeda mgliore??...

Brolente
16-01-2008, 11:29
Beh avendolo smontato mi fido di te allora...certo sarebbe da dirgliene quattro al tizio dell'assistenza..
cmq rimango dubbioso su una questione....
meglio un 15 pollici con la 8400 da 256mb
o un 17 con la 8600 da 512?
ovviamente è superiore la seconda..ma le dimensioni maggiori sono giustifikabili per avere una skeda mgliore??...

va che la 8400 dei notebook non è a 256mb...è la 8600 a 256mb

ameno qui parliamo di HP ed è così

NMarco
16-01-2008, 12:03
la serie dv67xx in prossima uscita ha la 8400 con 256mb...però non so se sarà un miglioramento o peggioramento rispetto alle attuali 8400!

K88
16-01-2008, 12:44
Modello-GPU nvidia-Quantitativo di memoria dedicata
dv2600-8400m gs-64mb
dv6600-8400m gs-128mb
dv6700-8400m gs-256mb (non ancora confermato)
dv9600-8400m gs-128mb
dv9600-8600m gs-256mb

I valori di turbocache variano a seconda della RAM di sistema installata.

Brolente
16-01-2008, 12:55
Modello-GPU nvidia-Quantitativo di memoria dedicata
dv2600-8400m gs-64mb
dv6600-8400m gs-128mb
dv6700-8400m gs-256mb (non ancora confermato)
dv9600-8400m gs-128mb
dv9600-8600m gs-256mb

I valori di turbocache variano a seconda della RAM di sistema installata.

si comunque in generale conferma quello che ho detto ;)

sgaggio
16-01-2008, 13:26
Ciao a tutti,
scrivo solo per avere qualche parere post-acquisto!
Ho comprato un HP Pavilion dv6244ea, con caratteristiche come in firma. Nella confezione è compreso un telecomando remoto, e il pc possiede anche l'interfaccia SPDIF. Sono rimasto molto contento della scheda video, che viaggia bene anche sui giochi, certo non sui più pesanti e non con massima risoluzione in tutti, ma a differenza del mio desktop corre davvero. Contentissimo anche del wireless, che ha un'ottima ricezione, mi connetto a reti che altri pc non vedono nemmeno.
Insomma, concludendo, ho pagato il pc 599euro... Ho valutato e mi sono informato a lungo, anche in base alle mie esigenze, e sono giunto a questa macchina. Secondo voi è un buon prezzo? Ho visto che viene venduto a 649 euri nel portale online della catena dove l'ho acquistato io, non so perchè.
Insomma che mi dite?
Grazie, ciau a tutti.

darm
16-01-2008, 19:52
va che la 8400 dei notebook non è a 256mb...è la 8600 a 256mb

ameno qui parliamo di HP ed è così

Sò ke stiamo parlando di hp..io mi riferisco ai dv67xx ke sono attualmente disponibili in amerika e in inghilterra e ke tre breve arriveranno da noi..e la ram è propio da 256mb dedikati..
volevo sapere se ci sarà qlk miglioramento rispetto agli attuali 128?

K88
16-01-2008, 19:54
Sò ke stiamo parlando di hp..io mi riferisco ai dv67xx ke sono attualmente disponibili in amerika e in inghilterra e ke tre breve arriveranno da noi..e la ram è propio da 256mb dedikati..
volevo sapere se ci sarà qlk miglioramento rispetto agli attuali 128?

I miglioramenti dovrebbero essere pochi....alla fine è il tipo di scheda video a fare veramente la differenza.

jblpro_82
16-01-2008, 22:56
Salve a tutti. Non so se già se ne è parlato (visto che la funziona CERCA non mi funziona) ma vorrei chiedere un consiglio su un portatile HP DV9003ea.

Un mio amico da qualche giorno non riesce più a visualizzare nessuna immagine sul monitor e il portatile in accensione emette tre bip (bip lungo/pausa/doppio bip) e poi carica il sistema operativo (anche se non si vede nulla si sentono i suoni di avvio del windows).
Girando su internet, ho constatato come i suoni del BIOS Phonix non preludano nulla di buono.

Vorrebbe sapere come comportarsi, visto che il portatile ha 1 anno e 2 mesi. E' ancora in garanzia? All'assistenza HP rilasciano un prevetivo prima di procedere alla riparazione? e inoltre... quanto potrebbe costare un intervento di sostituzione della scheda madre?

Grazie

sonny796
17-01-2008, 19:18
HP 6720S CELERON 540 - DISPLAY 15.4 - HARD DISK 120GB - RAM 1GB - VISTA BASIC

Che ne pensate,solo per tenerlo come muletto o applicazioni office,navigare etc..???
Qualcuno lo possiede?

pimpitello
18-01-2008, 07:23
Buongiorno a tutti,ho acuistato questo bellissimo portatile 5 o 6 mesi fa con Win SVISTA:D ed ora ho fatto il downgrade ad xp (con 2 giga di ram era praticamente fermo) ora pero ho dei conflitti hw con l'audio,nn mi riconosce la sk audio (avedno anche scaricato i driver per xp) e mi da una periferica sconociuta,sapete forse a cosa si riferisce?:eek:

Grazie per tutte le eventuali risp.

NMarco
18-01-2008, 07:45
posso sapere quanto fa il dv6695 al 3dmark?? avete qualche risultato? insomma sta 8400 è proprio tutto questo gran flop?

jblpro_82
18-01-2008, 18:27
Salve a tutti. Non so se già se ne è parlato (visto che la funziona CERCA non mi funziona) ma vorrei chiedere un consiglio su un portatile HP DV9003ea.

Un mio amico da qualche giorno non riesce più a visualizzare nessuna immagine sul monitor e il portatile in accensione emette tre bip (bip lungo/pausa/doppio bip) e poi carica il sistema operativo (anche se non si vede nulla si sentono i suoni di avvio del windows).
Girando su internet, ho constatato come i suoni del BIOS Phonix non preludano nulla di buono.

Vorrebbe sapere come comportarsi, visto che il portatile ha 1 anno e 2 mesi. E' ancora in garanzia? All'assistenza HP rilasciano un prevetivo prima di procedere alla riparazione? e inoltre... quanto potrebbe costare un intervento di sostituzione della scheda madre?

Grazie

Nessuno sa come funziona l'assistenza hp fuori garanzia? Per favore, rispondete

-Yara-
18-01-2008, 20:08
Ciao a tutti :)
Ho acquistato un portatile Hp pavilion dv9500 e ne sono soddisfatto di tutto, solo una cosa mi lascia perplesso: la temperatura della CPU che si attesta mediamente sui 55 gradi...è normale?
Grazie in anticipo

EDIT: è il modello col Turion64 X2

sgaggio
18-01-2008, 21:47
Ciao a tutti,
scrivo solo per avere qualche parere post-acquisto!
Ho comprato un HP Pavilion dv6244ea, con caratteristiche come in firma. Nella confezione è compreso un telecomando remoto, e il pc possiede anche l'interfaccia SPDIF. Sono rimasto molto contento della scheda video, che viaggia bene anche sui giochi, certo non sui più pesanti e non con massima risoluzione in tutti, ma a differenza del mio desktop corre davvero. Contentissimo anche del wireless, che ha un'ottima ricezione, mi connetto a reti che altri pc non vedono nemmeno.
Insomma, concludendo, ho pagato il pc 599euro... Ho valutato e mi sono informato a lungo, anche in base alle mie esigenze, e sono giunto a questa macchina. Secondo voi è un buon prezzo? Ho visto che viene venduto a 649 euri nel portale online della catena dove l'ho acquistato io, non so perchè.
Insomma che mi dite?
Grazie, ciau a tutti.

Up...

Immelmann
18-01-2008, 22:47
per la assistenza fuori garanzia Ti rispondo con un link della Hp
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01115891&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3360564
in quanto anche io faccio parte della categoria degli "sfi**ti" che hanno problemi sul note.
se rientri in queste condizioni ti fanno un rientro in assistenza gratuito fino a 24 mesi dalla data in cui lo hai preso

pimpitello
19-01-2008, 17:58
Buongiorno a tutti,ho acuistato questo bellissimo portatile 5 o 6 mesi fa con Win SVISTA:D ed ora ho fatto il downgrade ad xp (con 2 giga di ram era praticamente fermo) ora pero ho dei conflitti hw con l'audio,nn mi riconosce la sk audio (avedno anche scaricato i driver per xp) e mi da una periferica sconociuta,sapete forse a cosa si riferisce?:eek:

Grazie per tutte le eventuali risp.

UP per favore!!:muro:

MikX
20-01-2008, 09:12
salve c'è un modo per far andare processore e gpu al massimo della potenza, senza risparmi energetici.

virussino
21-01-2008, 13:41
Ciao a tutti :)
Avrei una piccola domandina, sapete dirmi che tipo di bios è installato su un pavillion dv6383 ?

In pratica il portatile non parte più dopo aver installato un gioco, o meglio, windows parte (sento il suono del suo avvio) ma la schermata è nera, beep lungo + 2 brevi, credo sia morta la scheda video....

In teoria dovrebbe essere un award bios:
1 lungo + 2 brevi Errore della scheda video

Visto che sul phoenix nn trovo questo tipo di beep e ami non può essere..
Mi confermate Award bios?

Google non mi helpa :P

serpone
21-01-2008, 13:55
salve salve

sapete come fare e /o dove acquistare i tasti per il nostro amato hp compaq???

In pratica il giorno di natale, stavo pulendo con la bomboletta ad aria compressa le insenature del mio notebook HP co mpaq 6168ea e a un certo punto la parte dove ho spruzzato l'aria compressa ha preso fuoco :mc:
perchè a 1 metro di distanza c'era 1 maledetta candela accesa

tutto il notebook ha resistito, tranne che i tasti dove in quei pochi secondi di inferno e fuoco si son squagliati un po, cioè un po scoloriti

Ho visto sulla baia, ma tastiere non cve ne sono

preferivo magari acquistare i tasti e sostituirli

Aiutino???
Grazie

john78
21-01-2008, 18:04
Ciao! ho acquistato 10gg fa l'Hp dv9690el...
direi che nn va malaccio (è il mio primo portatile) ma ho notato un "leggerissima" lentezza nello start-up del sistema operativo (vista home premium). Carica abbastanza velocemente la prima parte, poi, dopo aver mostrato il logo di vista impiega altri 5/6 minuti per caricare tutto il desktop (Aero è disattivato)! Cosa potrebbe essere? il disco nn partizionato potrebbe rallentare il caricamento?
Grazie!

NMarco
21-01-2008, 18:12
argomento già trattato!

vista non va molto daccordo con tutto il software di prova caricato da hp...ti conviene togliere a mano tutto oppure fare come ho fatto io...creati i dvd di ripristino ho formattato tutto e reinstallato il S.O. ora ovviamente è tutta un'altra cosa...:D ;)

sgaggio
21-01-2008, 18:16
Ciao! ho acquistato 10gg fa l'Hp dv9690el...
direi che nn va malaccio (è il mio primo portatile) ma ho notato un "leggerissima" lentezza nello start-up del sistema operativo (vista home premium). Carica abbastanza velocemente la prima parte, poi, dopo aver mostrato il logo di vista impiega altri 5/6 minuti per caricare tutto il desktop (Aero è disattivato)! Cosa potrebbe essere? il disco nn partizionato potrebbe rallentare il caricamento?
Grazie!

Non credo sia questione di disco partizionato, comunque sì, 5-6 minuti DOPO il logo di Windows credo siano un attimo eccessivi... da me non è così lungo, ed ho applicativi che si aprono allo startup e Aero attivato...

john78
21-01-2008, 18:39
argomento già trattato!

vista non va molto daccordo con tutto il software di prova caricato da hp...ti conviene togliere a mano tutto oppure fare come ho fatto io...creati i dvd di ripristino ho formattato tutto e reinstallato il S.O. ora ovviamente è tutta un'altra cosa...:D ;)

mi puoi dare un link alla discussione? io ho provato col "cerca" ma nn ho trovato niente! cmq o gli da fastidio roxio o il programma per il riconoscimento delle impronte... gli altri pgm direi che sono abbastanza standard (adobe reader, norton internet security, programmini hp per l'update)!

syn@psy
24-01-2008, 19:51
Un saluto a tutti, da qualche giorno mi passa la malsana idea di aggiornare il mio portatile.

Guardando con Everest le caratteristiche dell'hardware, credo che il massimo come CPU supportata sia un Intel core duo 2 T7600 mobile con socket 479 uFCPGA. Ma dite che il bios lo riconoscerà se lo installo??

Per quanto riguarda la RAM volevo sostituire le due SODIMM Samsung da 1Gb con due OCZ da 2Gb però ho visto che viaggiano a 800 Mhz e invece everest mi dice che il mio chipset supporta fino a 667 Mhz 4Gb, mentre il manuale mi dice che non posso installare + di 2 Gb.... non so che fare!!!!

Qualcuno mi può aiutare???


Infine vorrei sostituire i due HD da 120 Gb con due Samsung HD ibridi HM16HJI - 2,5'' - 160 Gb - 5400 rpm - Flash 256 Mb - SATA-150...

Così dovrebbe diventare un "attimino" più performante no??? :D


Grazie a chiunque mi possa aiutare!!!

silvius76
25-01-2008, 14:58
ho visto un offerta di un portatile pavilion DV6715.
Sul sito hp italia...non esiste, esiste solo su hp.com...l' ho trovato come dv6700t...( racchiude tutti ? )

In caso di guasto è un problema per la garanzia?
Quali sono i tempi d' attesa per una riparazione ?


Saluto

dany_blu
28-01-2008, 14:45
Salve a tutti, qualcuno di voi ha saputo qualche informazione in più riguardante modelli, caratteristiche, prezzi dei notebook dv6700? Grazie a tutti!!! :D

restimaxgraf
30-01-2008, 20:00
ho installato il nuovo bios consigliato tramite email dal supporto HP, qualcun'altro che abbia provato ed abbia dei riferimenti?io lo uso sotto ubuntu.
dicono un miglioramento della gestione delle temperature, tramite un miglior (o maggior) utlizzo delle ventole, e una migliora su non capisco bene fails battery.:read:

ingwye
30-01-2008, 21:51
ciao a tutti... ho un problema con un hp pavillon dv9000. Ha sempre funzionato bene... ma ora... è come se fosse sparita la scheda wireless...
l'interruttore è inutile... il led rimane sempre arancione (dovrebbe diventare blu quando si attiva il wifi) e in più su xp non la trovo...help!!

Ragà ho questo fastidiosissimo problema anch'io, per caso si è riusciti in una soluzione?.
Mille grazie non so più cosa inventarmi per far funzionare stò wireless.

restimaxgraf
30-01-2008, 22:09
Ragà ho questo fastidiosissimo problema anch'io, per caso si è riusciti in una soluzione?.
Mille grazie non so più cosa inventarmi per far funzionare stò wireless.

oh, ma ad usare la ricerca non vi viene mica un brutto male...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20674300#post20674300

ingwye
30-01-2008, 22:17
oh, ma ad usare la ricerca non vi viene mica un brutto male...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20674300#post20674300

Non mi viene nessun male, puoi starne certo, che stò cercando da giorni, nonostante il notebook ce l'ho da 2 giorni.
Grazie comunque.
Ps: potevi rispondere anche in altro modo

sgaggio
30-01-2008, 22:56
Nessuno mi ha risposto, comunque alla fine ho provato ad aggiornare il Bios all'ultima versione, la F.29, dato che di originale c'era la F.16 (un po vecchiotta).
Differenze sulla temperatura della Cpu: col vecchio bios, la temperatura con uso normale viaggiava sui 30-40 gradi, ovvero ai 38 gradi si attaccava la ventola, che portava ai 32 e si spegneva, poi risaliva e così via... dopo un po, però, si stabilizzava sui 35 gradi ma con ventola sempre attaccata... il che non è il massimo, sopratutto se lo si usa a batteria... Adesso con l'F.29 si è tutto spostato piu in alto: la temperatura sta sui 50 gradi, con la ventola che si accende sui 58 gradi e si spegne quando porta la temperatura ai 47... però mi pare che almeno non rimanga sempre attaccata..
Che differenze ci sono con queste differenze di temperatura? Cosa cambia fondamentalmente? E sapete anche dirmi che altre differenze ci sono tra un bios vecchio e l'ultima versione? Spero in un incremento della durata della batteria perchè mi faceva 2 orette a farla grande...

MikX
31-01-2008, 07:55
come tutti credo, vediamo che con win vista le performance del pc si abbassano molto. questo fatto è dovuto a cosa? 2 gb di ram ddr2 667 sono pochi? per far andare vista come se avessi xp con 2 gb di ram ce ne vogliono 4gb?

io ho installato call of duty 4 sul dv9690el e al minimo dei dettagli mi creava problemi. scatti ovunque. poi ho installato xp e ora cod4 va benissimo dettagli medio alti. il pc è originale con i suoi 2gb di ram. pensate che se ne metto 4 possa tornare a vista senza rimpianti.

quello che conta con vista è avere ram, giusto. chi ne ha 4gb si trova bene. chi ne ha meno, gli conviene xp. ditemi se sbaglio.

maxim64
31-01-2008, 13:24
Reputate il pc di cui al link un affare o meglio cambiare marca (toshiba o sony).

Per favore aiutatemi.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=500128&langId=-1&category_rn=1504

MikX
31-01-2008, 19:47
va tutto bene, la scheda video fa un po schifo. per il resto è ok.

videogiochi85
01-02-2008, 08:59
SCUSATE.....MI SERVE UN AIUTOO
DOVE POSSO TROVARE I DRIVER PER XP DI UN HP PAVILLION dv6687el?

ho gia risolto l'arcano per il mio acer 7720...

ma per l'hp..ancora non ho trovato nulla...
aiutoooooooooooo

grazie anticipatamente

serpone
01-02-2008, 09:02
sicuramente li trovi sul sito hp

MikX
01-02-2008, 13:08
a non credo proprio sul sito hp. qua trovi tutto. ciao
h**p://www.pctrio.com/Forumn/forumdisplay.php/ricerca-drivers-52.html

restimaxgraf
01-02-2008, 17:14
Non mi viene nessun male, puoi starne certo, che stò cercando da giorni, nonostante il notebook ce l'ho da 2 giorni.
Grazie comunque.
Ps: potevi rispondere anche in altro modo

se l'hai da 2 giorni e muovendo lo switch non vien blu il led, ma rimane sempre arancione, è indubbiamente un problema hardware, quindi riportalo dove l'hai preso che te lo devono cambiare, o ti rimborsano i soldi.
altrimenti contatta subito la hp, ma è molto meglio se lo riporti dove acquistato.

Immelmann
01-02-2008, 20:09
Scusate se mi intrometto,m a vorrei porvi una domanda riguardo alle frequenze della sckeda video sui portatili hp pavilion. Guardando sul un sito di recensioni abbastanza noto ( non dico chi, non vorrei mettere siti in concorrenza con Hw, a meno di esplicito consenso da parte di un amministratore/moderatore ) che riportando delle recensioni d skede video per portatili indacava che alcuni avevano frequenze inferiori a quelli di specifica nVidia, in particolare segnava i portatili Hp con frequenze + basse ANCHE dell'ordine delle centinaia di MHz! Io ho un pavilion Dv9084, e volevo sapre come controllare le frequenze della skeda video e della ram video, inoltre volevo sapre se era possibili recuperare informazioni sul Dv9695 che probabilmente sarà il mio prossimo acquisto, ma visto questa cosa mi sta venedo un dubbio si che cosa fare.
preciso che io lavoro con il portatile su cad e altri programmi strutturali che richiedono anche un pò di grafica, ma che non mi dispiace ogni tanto fare qualche oretta la settimana su video game ( in particolare un famosi simulatore di volo... il perchè non mi faccio un bel desk è ancora un mistero.. cmq ). quindi per me la grafica è importante, ma anche l'aspetto estetico dei pavilion non mi mi dispiace affatto!
o se sapere come far andare la skeda video a pieno regime!
Grazie

sgaggio
01-02-2008, 22:10
Sembra nessuno risponda alle mie domande sul bios... :cry:
Visto che ho la f.29 ma non mi soddisfa la durata della batteria, vorrei provare l' F.27, ma l'unico link che ho raccattato dove trovare tutti i firm è QUESTO (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/previousVersions?softwareitem=ob-56122-1&lc=en&cc=us&dlc=en&product=3366742&os=2093&lang=en)
che però in teoria è per un altro modello di portatile.. è compatibile anche con il mio che ho in firma? Cioè sono tutti uguali alla fine i bios??
Che così provo la F27...
Ciao!

EDIT: scusate, ho trovato la stessa pagina anche per il mio... Comunque quale versione rimane la migliore in finale? Io sono più soddisfatto della f29 rispetto alla f16 per quanto riguarda la ventola che finalmente si accende ogni tanto, molto meno spesso... e per la temperatura della cpu penso che sui 55gradi non sia male. La cosa che a me rode è la batteria: 2 ore praticamente, certo usando word e internet, ma con risparmio energia, quindi schermo al minimo e cpu al 30%.. vorrei arrivare alle 2ore e 30 almeno! Sapete se la f27 (di cui ho letto buone impressioni) è generosa con la batteria??

jefitit
01-02-2008, 22:34
UP per favore!!:muro:

.... vai in gestione hardware e ti dovrebbe comparire una periferica sconosciuta in "altre periferiche" (dovrebbe essere il driver per la gestione della batteria); dovresti anche vedere NON in "altre periferiche" una PCI device con il punto esclamativo. Se la vedi prova ad aggiornare il driver usando il cd di xp, dopo, anche se non l'ha riconosciuta, ti dovrebbe comparire in "altre periferiche" la scheda audio con il punto esclamativo. A questo punto usa i driver e risolvi il problema.

paco59
05-02-2008, 13:31
nato il 28/04/2007 a unieuro
morto il 02/02/2008 a casamia :cry:

troppo breve la sua esistenza (max un centinaio di ore acceso ) il 9244 mi ha abbandonato prematuramente nel pieno della sua gioventu' .
qualsiasi tentativo di rianimarlo personalmente è fallito, e la telefonata all'assistenza hp è stata il colpo di grazia (risposta=signore, non abbiamo punti assistenza, lo deve portare dove lo ha acquistato, dove gestiranno la pratica) .
MA E' POSSIBILE ?
MA COSA CI STANNO A FARE ?
GIA' PREVEDO MOLTI MA MOLTI GUAI.
:cry: :cry: :cry:

Pelvix
05-02-2008, 15:00
Raga,
ho un HP 6720 e vorrei collegarlo alla tv per vedere i film divx: come si fa? (sono poco esperto - help..):mc:

Yota79
06-02-2008, 10:34
Salve, sono in possesso di un hp dv9059ea, e ho provato ad utilizzare il tv tuner però senza risultati.

A voi funziona?

L'ho provato in ufficio al 7 piano, e di 4 volte che ho fatto la ricerca dei canali (anche attaccato alla finestra), non mi ha rilevato un solo canale.. :(

serpone
06-02-2008, 10:49
forse dico 1 castronata, ma hai provato ad attaccarlo ala presa dell'antenna e vedere se prende?

Yota79
06-02-2008, 12:02
forse dico 1 castronata, ma hai provato ad attaccarlo ala presa dell'antenna e vedere se prende?

purtroppo in ufficio non ho antenna ( :p ), e poi mi serviva provarlo con la sua antennina perchè dove lo vorrei utilizzare non ci sono antenne.. :(

serpone
06-02-2008, 13:17
provalo all'esterno
tipo sul balcone, sul terrazzo (azz con sto freddo) o in macchina (con l'antenna fuori sul tetto) magari in uno spazio aperto tipo campagna o lungomare

Yota79
06-02-2008, 13:58
provalo all'esterno
tipo sul balcone, sul terrazzo (azz con sto freddo) o in macchina (con l'antenna fuori sul tetto) magari in uno spazio aperto tipo campagna o lungomare

farò questa prova appena possibile! :(

Cmq ho riprovato in diverse posizioni dell'ufficio , pure con l'antenna attaccata al vetro, nisba, non ha trovato nessun canale!

serpone
06-02-2008, 14:07
vetro???

no

pensa che a casa mia se chiudo la RETINA della zanzariera non prende + nulla

Devo mettere l'antennina fuori al balcone

Yota79
06-02-2008, 14:15
vetro???

no

pensa che a casa mia se chiudo la RETINA della zanzariera non prende + nulla

Devo mettere l'antennina fuori al balcone

Ah ecco, andiamo bene... comodo forse d'estate... d'inverno che fai? :rolleyes:

dany_blu
06-02-2008, 14:54
Salve a tutti, qualcuno di voi ha saputo qualche informazione in più riguardante modelli, caratteristiche, prezzi dei notebook dv6700? Grazie a tutti!!! :D

serpone
06-02-2008, 14:57
e e e hai ragione
d'inverno se lo tengo in casa e per sfizio attacca l'antenna portatile, vedo solo i canali della tv analogica, non quelli del digitale che non le prende nemmeno

Yota79
06-02-2008, 15:31
e e e hai ragione
d'inverno se lo tengo in casa e per sfizio attacca l'antenna portatile, vedo solo i canali della tv analogica, non quelli del digitale che non le prende nemmeno

io nemmeno quelli analogici vedo, anche perchè settando il media center su italia mi da solo digitale terrestre! :(

NMarco
06-02-2008, 15:55
Salve a tutti, qualcuno di voi ha saputo qualche informazione in più riguardante modelli, caratteristiche, prezzi dei notebook dv6700? Grazie a tutti!!! :D

sono già in vendita ma niente di eccezionale per ora...apparte l'estetica...io sono passato da HP ad ASUS per le caratteristiche hardware che ha è una bomba...ovviamente come estetica HP non la batte nessuno

serpone
06-02-2008, 16:04
si è vero hp e compaq come estetica son eccezionali

Acer si sta rifacendo, asus un po spartano

Ieri invece ho visto un dell da 13 pollici

Carino e sottile!!


Parliamo poi dei mac??? :sofico:
sottilissimi!!!!!!!!!!!!

ingwye
06-02-2008, 16:14
si è vero hp e compaq come estetica son eccezionali

Acer si sta rifacendo, asus un po spartano

Ieri invece ho visto un dell da 13 pollici

Carino e sottile!!


Parliamo poi dei mac??? :sofico:
sottilissimi!!!!!!!!!!!!

Parliamo pure dei Toughbook Panasonic:D
Vedere in firma:D

ice beast
06-02-2008, 16:56
Belllo!!! quasi quasi ci faccio un pensierino

ingwye
06-02-2008, 19:06
Belllo!!! quasi quasi ci faccio un pensierino

Si ma costa €4 e tre zeri;)

Pelvix
07-02-2008, 13:59
Raga,
ho un HP 6720 e vorrei collegarlo alla tv per vedere i film divx: come si fa? (sono poco esperto - help..):mc:

uppino...:help:

carlo1326
09-02-2008, 22:08
salve amici, essendo in procinto di acquistare il nb in oggetto, vi chiedo se secondo voi è un acquisto valido sapendo che lo userei per lo + per navigare, vederci qlk dvd e giocarci con videogame certo nn pretendendo di usare gli ultimi titoli usciti.
per favore rispondetemi presto ...grazie 1000

Sgt. Malex
10-02-2008, 16:12
Ciao raga, qualcuno mi può dire come devo fare a trovare tutti i driver, per installare windows xp sull'HP PAVILLON DV6670EL.
Inoltre qualcuno mi sa dire perchè la webcam sono più le volte che non parte che quelle che parte, naturalmente con windows vista.

CloNeAuS
10-02-2008, 16:24
Ciao raga, qualcuno mi può dire come devo fare a trovare tutti i driver, per installare windows xp sull'HP PAVILLON DV6670EL.
Ciao, sto per downgradare pure io il 6670 a Xp, seguirò questa guida che mi sembra fatta bene :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660545 (ti consiglio di guardare in particolare qui --> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20920935&postcount=32) )


Inoltre qualcuno mi sa dire perchè la webcam sono più le volte che non parte che quelle che parte, naturalmente con windows vista.
Ho fatto solo una prova e mi ha funzionato subito...non so dirti, la prossima volta che lo accendo lo downgrado :D

Sgt. Malex
10-02-2008, 16:45
Grazie CloNeAuS sei stato gentilissimo, ora provo con quello che ho trovato nel link.
spero sia una cosa facile.
Quando hai novità per la webcam,spero mi fai sapere, perchè non mi va di rivolgermi all'assistenza hp.
grazie di nuovo

luca24
12-02-2008, 11:40
Qualcuno ci può aiutare riguardo a questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672742

sgaggio
12-02-2008, 11:47
Rispondo dicendo certo una fesseria, però magari riportando ciò che mi è capitato posso essere di spunto per un aiuto.
Premetto che non ho mai avuto problemi con la scheda Wifi, ha sempre funzionato, per quel poco che la uso. Installando una nuova versione del Bios (sono passato da F16 a F29), al primo avvio del pc mi ha reinstallato il driver della scheda wifi, ed infatti se vado a vedere in Gestione Periferiche mi da un 2 alla fine del nome (come fosse una seconda copia). La butto là, ma non può essere che installando un nuovo bios si risolva il problema?
Ciauz.

luca24
12-02-2008, 17:46
No, purtroppo ho già installato da poco il nuovo bios e il problema persiste. Comunque pare che il difetto sia limitato al modello dv6283eu

restimaxgraf
12-02-2008, 17:52
Qualcuno ci può aiutare riguardo a questo problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672742

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20671518#post20671518

:O

NMarco
15-02-2008, 11:47
per i problemi della webcam nessuno è riuscito a sapere qualcosa in più??

a me non parte assolutamente con nessun programma ed il messenger dice che è utilizzata da altre applicazioni!!

K88
15-02-2008, 12:37
per i problemi della webcam nessuno è riuscito a sapere qualcosa in più??

a me non parte assolutamente con nessun programma ed il messenger dice che è utilizzata da altre applicazioni!!

La soluzione è installare i driver dell'acer crystal eye (il metodo funziona su tutti gli HP Pavilion). Leggi le FAQ nel thread ufficiale del dv6599el special edition.

JFast
15-02-2008, 18:32
Datemi un consiglio per favore:

dovrei acuistare un notebook HP. La scelta cade tra il dv6636EL ed il dv6670EL.

La cosa più importante in assoluto è che in idle siano silenziosi, cioè la ventola non deve partire oppure partire ogni tanto e fare poco rumore.
Chi possiede uno di questi due modelli può confermare o meno che sono silenziosi?

tra il primo ed il secondo cambia soltanto il processore, se contribuisce a scaldare di meno e ad essere più silenzioso sceglierei il dv6636 con T5450, anche se tra i due la differenza di prezzo è minima.

grazie

ps figata il lettore di impronte digitali, non occorre scrivere la password

asmaran
15-02-2008, 22:22
Ciao,
ho da poco comprato un nuovo portatile della hp, però non riesco a capire quale sia il suo esatto n° di serie ?!?!?!?!?!?
Nella locandina del negozio c'era scritto hp dv6689el ... ma sul sito della hp non trovo nulla.
Sul monitor leggo hp pavillon dv6000 (ok questa sarà la serie giusta)
Nella schermata "Sistema" di Svista leggo hp dv6500 (non era dv 66** ?!?!?!)

1 - Qual è il n° giusto?!?!?!?

Caratteristiche del pc: hp pavillon, AMD Turion 64 x2 TL-64, RAM 2Gb, Hd 250 Gb, GeForce 8400, ha webcam e telecomando

2° punto: un ottimo hardware ... ma il sistema operativo :muro: :muro: , 1 min e 50 sec per avviarsi!!!!!!!!! Il vecchio portatile di 5 aa fa con xp ci mette un min in meno!!
Avete qualche consiglio-link da darmi per l'upgrade a xp? Mi conviene mantenere la partizione di ripristino o la copio su dvd e la cancello?
Con che applicazioni posso usare il telecomando? Solo con il prog dell'hp?

3 - Mi confermate che la garanzia non decade installando xp? Ve lo chiedo solo perchè me lo ha detto il venditore (non so su che basi)

JFast
15-02-2008, 22:33
1- vai qui (http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html?pageDisplay=drivers) e prova col rilevamento automatico.
prova altrimenti con fn+esc e cerca il codice Ghxxxxx

2- probabilmente hai il norton attivo che rallenta molto con la sua scansione realtime e scansione della memoria all'avvio. Fai tutti gli aggiornamenti di vista con windows update (sono 100-400mb). Non sarà più veloce di xp ma neanche più lento però (vista ha molti più servizi attivi).

3-no, penso di no ma forse mi potrei sbagliare. Il sistema operativo vista installato è a dir la verità un po' personalizzato da HP e forse per questo garantiscono il perfetto funzionamento solo con Vista. Poi uno secondo me è libero di installare un so fra quelli supportati sul loro sito come xp, altrimenti che ci mettono i driver per xp a fare?
Ci sono sempre i dischi di ripristino in caso di problemi !

mi diresti, quando avrai capito il modello, com'è per quanto riguarda la rumorosità? (per me importante, ma non vorrei abbandonare hp per altre marche migliori dal questo punto di vista)

asmaran
15-02-2008, 22:48
Grazie della celere risposta
1) andando nel link proposto mi dice che può essere un modello da 6500 al 6599 con quasi tutti in numeri in mezzo. Non ho trovato il quel codice, ma ho trovato il codice di serie CNF8022 seguito da altre tre lettere

2)preferirei cmq mettere xp che conosco ormai molto bene, mi sento proprio limitato con svista

E' silenziosissimo, quasi impercettibile, anche i consumi mi hanno sorpreso. Durante l'esecuzione di un film, con lo schermo al max della luminosità fa appena 30W (misurati alla presa con wattmetro)

JFast
15-02-2008, 22:54
1- molto probabilmente si tratta del DV6565EL . controlla l'etichetta sul fondo dovrebbe esserci il codice GT388EA#ABZ relativo a quel modello (se è differente fai una ricerca con google con il tuo codice)

2-ok

sul serio? sicuro che la ventola se il computer è fermo non parte? hai l'ultimo bios?
tenendo conto del rendimento dell'alimentatore, il pc ne consumerà neanche 25W! incredibile, il mio fisso consuma 25W spento! per questo ogni volta stacco la spina.

asmaran
15-02-2008, 23:03
1-anche sull'etichetta dell'hp attaccata sotto il pc c'è scritto dv6689el ... ma sul sito dell'hp non trova questa serie !??!?!!?!?!?!?

La ventola gira, ma riesco a sentirla solo avvicinando molto l'orecchio al pc, adesso lo sto usando solo per navigare.

Considera che un alimentatore buono avrà un'efficienza del 90-95%

JFast
15-02-2008, 23:07
scusa se insisto ma se fai fn+esc dovresti trovare : Nome del prodotto: HP pavilion serie dv6000 (xxxxxxxx) e tra parentesi il codice del modello ...
poi alla fine cosa te ne importa :D

asmaran
15-02-2008, 23:12
compare: "HP Pavillon dv6500 Notebook PC"
Ma sull'etichetta c'è scritto dv6689el ... non capisco

JFast
15-02-2008, 23:24
vai su guida in linea e supporto tecnico (oppure schiaccia f1 dal desktop) poi Informazioni di sistema e ci dovrebbe essere tutto. Altrimenti è e rimarrrà un mistero :confused:

elopi
16-02-2008, 15:11
Ciao, ho anche il DV6689EL. VISTA fa talmente schifo che l'ho subito cancellato per metterci UBUNTU. Per ora sono riuscito ad attivare tutto tranne la firewire e il lettore di card (ma su questi ultimi ho fatto giusto 2 prove).

@asmaran
Se riesci a trovare il "vero" codice del PC, lo posti (o mi mandi un PM)?

Tks

asmaran
16-02-2008, 18:38
Ciao,
non so, il vero codice mi sa che è quello, anche se su winzoz svista dice dv6500.
Anch'io voglio togliere svista, non mi trovo per niente, per caso sai dirmi qualcosa per i driver?Per curoiosità ... quanto l'hai pagato? Io 699€

X TUTTI: quali driver sono comuni a tutti gli hp? O almeno alla serie?
Immagino che la webcam sia la stessa per tutti, poi che altro? Audio? Wireless?
Qualcuno ha una raccolta di driver anche di altri modelli da cui iniziare?

luca24
16-02-2008, 19:15
Ciao, siccome io ho il modello col difetto della wireless mi sono comprato una wireless usb ma quando mi connetto dopo pochi secondi si blocca tutto ed esce una schermata blu con scritto che il sistema è stato bloccato per evitare danni. Ho provato anche con un'altra penna wifi ma il risultato è lo stesso, mi connetto e dopo pochi secondi si blocca. Qualcuno può aiutarmi? :cry:

elopi
16-02-2008, 20:10
Per far vedere la WiFi ad UBUNTU ho usato il sp34152.exe (credo sia su ftp://ftp.compaq.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34152.exe) insieme a ndiswrapper.

Per il resto funziona tutto con quello che c'è già in ubuntu 7.10. La firewire nn l'ho provata ancora. Ciao

pythonalex
18-02-2008, 09:51
Salve a tutti! Posseggo un Notebook Hp Pavillion dv6520 el, i SO installati sono Winzozz e Ubuntu 7.10 (tra un po anche Leopard... ;) ).
Ho acquistato da poco un Router Wireless della NETGEAR (vedi sigla). All'inizio tutto bene, cioè riesco perfettamente a collegarmi tramite interfaccia ethernet, quando invece provo a collegarmi in wireless accade qualcosa di molto strano: entrambi i SO vedono la rete (con un ottimo segnale) ma se provo a connettermi non ottengo risultati!
Potrebbe dipendere da una incompatibilità con la scheda di rete del pc??
Datemi un mano vi prego, non so che pesci prendere....:mbe:
Grazie a tutti!:D

serpone
18-02-2008, 10:14
entra col cavo di rete in 192.168.0.1 e vedi se per caso all asezione wireless hai messo la spunta a IMPOSTA ELENCO ACCESSi

se si, toglila e fai la prima connessione in wifi anche senza chiavi wep o wpa

morris2003
18-02-2008, 11:23
Fra quanto verrà aggiornata la sezione serie 6XXX?xkè mi interesserebbe il Pavilon 6780...:D

GN_Snake
18-02-2008, 13:15
Buongiorno a tutti.
Ho un problema (credo) di difficile identificazione...
Il mio portatile, un HP dv9379ea con scheda Intel PRO wireless 3945ABG Network Connection (SO Vista home premium 32 bit) non si connette tramite wireless al router Netgear DG834G perchè la ricerca della rete wireless da esito negativo.
Ho verificato il corretto funzionamento del router e relativa connessione sfruttando un altro computer (portatile ASUS) che identifica la connessione stessa senza problemi.
La diagnostica della scheda wireless del mio portatile non identifica problemi di funzionamento, e il gestore wireless di HP (HP wireless assistant) mostra lo stato "attivato" (per chi se lo stesse chiedendo interruttore wireless è ovviamente acceso ;) ).
Per tentare di risolvere il problema ho effettuato le seguenti operazioni:
- disinstallazione e reinstallazione dei driver della scheda wireless
- disabilitazione del protocollo IPV6
Non ho avuto nessun risultato, la ricerca di reti wireless va sempre a vuoto.
Anche se non credo si tratti di un problema di router, ho descritto il mio "dramma" (1400 euro di computer+80 di router e non riesco a connettermi wi-fi!) in questa discussione perchè spero che qualcuno abbia già risolto un problema del genere.
Grazie in anticipo a tutti.


Ciao ragazzi,
io ho acquistato proprio ieri un HP dv6755el ed ho lo stesso problema....con router DGb34N della Netgear....

Mi aiutate ragazzi?

Grazie

JFast
18-02-2008, 13:30
anch'io col dv6383 ho avuto di questi problemi ...
praticamente non mi rilevava la rete wireless di casa

ho disintallato wireless assistant di HP, anche se il messaggio wireless attivato e disattivato mi compare ancora quindi tanto disintallato non è :D
poi sono andato su Centro connessioni di rete -> configura connessione e da li me l'ha rilevata ed ora funziona tutto senza problemi. Magari è un caso comunque provate ...

PS GN_Snake è silenzioso il 6755el ? o compro quello o il 6715 col turion che costa anche 100 di meno! pecc<to che non c'è più il lettore di impronte, era comodo non mettere più password nei siti ecc

TuX2K6
18-02-2008, 13:32
Fra quanto verrà aggiornata la sezione serie 6XXX?xkè mi interesserebbe il Pavilon 6780...:D
Cosa t'interessa sapere, l'ho preso sabato e magari posso esserti d'aiuto :)

JFast
18-02-2008, 13:44
Cosa t'interessa sapere, l'ho preso sabato e magari posso esserti d'aiuto :)

posso chiederti una cosa io? come è a rumorosità? (ormai la mia è un'ossessione :D )
io vorrei comprare il 6755el che ha il 7500 invece del t7700, ma se mi dici che è silenzioso l'80 il 55 sarà lo stesso .. quando lavora 'pesante' può fare tutto il casino che vuole ma quando si è tipo su un forum deve essere silenziosissimo .

serpone
18-02-2008, 13:53
domanda tecnica:
ho un t5500, posso sostituire il processore (anche con spesa di + 300 euro) e passare alla serie t7xxx???

GN_Snake
18-02-2008, 14:05
anch'io col dv6383 ho avuto di questi problemi ...
praticamente non mi rilevava la rete wireless di casa

ho disintallato wireless assistant di HP, anche se il messaggio wireless attivato e disattivato mi compare ancora quindi tanto disintallato non è :D
poi sono andato su Centro connessioni di rete -> configura connessione e da li me l'ha rilevata ed ora funziona tutto senza problemi. Magari è un caso comunque provate ...

PS GN_Snake è silenzioso il 6755el ? o compro quello o il 6715 col turion che costa anche 100 di meno! pecc<to che non c'è più il lettore di impronte, era comodo non mettere più password nei siti ecc

Grazie Jfast...stasera provo.

Si, molto silenzioso, ho notato un consumo rapido della batteria...ma forse è la normalità..

TuX2K6
18-02-2008, 14:10
posso chiederti una cosa io? come è a rumorosità? (ormai la mia è un'ossessione :D )
io vorrei comprare il 6755el che ha il 7500 invece del t7700, ma se mi dici che è silenzioso l'80 il 55 sarà lo stesso .. quando lavora 'pesante' può fare tutto il casino che vuole ma quando si è tipo su un forum deve essere silenziosissimo .

Fa lievemente rumore quando accede al disco fisso per il resto è silenzioso. Avendolo preso sabato però non ci sono stato attaccato molte ore e faccio il confronto con un portatile di 5 anni fa :rolleyes:

JFast
18-02-2008, 14:14
bè il rumore dell'hard disk non lo considero neanche tale, ti ringrazio penso andrò sul 6755el

pythonalex
18-02-2008, 14:43
Salve a tutti! Posseggo un Notebook Hp Pavillion dv6520 el, i SO installati sono Winzozz e Ubuntu 7.10 (tra un po anche Leopard... ;) ).
Ho acquistato da poco un Router Wireless della NETGEAR (vedi sigla). All'inizio tutto bene, cioè riesco perfettamente a collegarmi tramite interfaccia ethernet, quando invece provo a collegarmi in wireless accade qualcosa di molto strano: entrambi i SO vedono la rete (con un ottimo segnale) ma se provo a connettermi non ottengo risultati!
Potrebbe dipendere da una incompatibilità con la scheda di rete del pc??
Datemi un mano vi prego, non so che pesci prendere....:mbe:
Grazie a tutti!:D

Ciao serpone:) , volevo innanzitutto ringraziarti x avermi risposto (almeno tu...)
poi volevo dirti che ho provato a fare quello che mi hai suggerito ma non ho ottenuto nulla...:muro: .
Secondo te cosa posso provare?
Datemi una mano.......:cry:

serpone
18-02-2008, 14:45
prova con 1 altro pc a connetterti o altro adattatore wifi

GN_Snake
18-02-2008, 15:26
bè il rumore dell'hard disk non lo considero neanche tale, ti ringrazio penso andrò sul 6755el

A parte sto lavoro del wi-fi che mi fa :mad: ......sono molto soddisfatto...SECONDO me bell'acquisto...tra l'altro se stai attento al MW c'è una promozione a 850 euro

TuX2K6
18-02-2008, 15:33
@GN_Snake: ma che protezioni hai nella rete wi-fi? Forse ti conviene toglierle tutte per provare a connetterti e poi reimpostarle :)

JFast
18-02-2008, 15:58
A parte sto lavoro del wi-fi che mi fa :mad: ......sono molto soddisfatto...SECONDO me bell'acquisto...tra l'altro se stai attento al MW c'è una promozione a 850 euro

Bene! sono quasi convinto (quasi per la storia del wifi) ... online l'ho trovato a 720! :sofico:

@GN_Snake: ma che protezioni hai nella rete wi-fi? Forse ti conviene toglierle tutte per provare a connetterti e poi reimpostarle :)

le protezioni non c'entrano, il problema è che proprio la rete non viene rilevata.
Anch'io ho avuto questo problema, la mia scheda wireless era broadcom però, poi tutto si è risolto; che sia il wireless assistant dell'hp? hai provato a rimuoverlo? tanto lo puoi reinstallare dalla cartella swsetup.
Hai gli ultimi drivers (link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=ita&strOSs=153&submit=Go%21)) ?

TuX2K6
18-02-2008, 16:03
le protezioni non c'entrano, il problema è che proprio la rete non viene rilevata.... ?

gli ho dato quel consiglio perché lui scrive questo:

... entrambi i SO vedono la rete (con un ottimo segnale) ...

:)

JFast
18-02-2008, 16:05
hai ragione! mi sono confuso con il problema di qualcun'altro :doh: :muro: :muro:

pryon
18-02-2008, 16:17
Salve ho comprato questo pc a settembre composto da 2 hd da 160 gb a 5400rpm, 2 gb ddr2 667, procio T7300, ge force 8600 gs,
passando a 4 gb di ram posso comprare le ddr2 sodimm da 800mhz invece che 667 mhz??
Inserendo un hd che va a 7200rpm migliora di molto???
Se possibile dove comprare un processore tipo T7800?? o vi sono modi per overcloccare di POCO il processore senza sfondarlo?
Se passo a Windows vista 64 ho ottimizzazioni rilevanti??

Perdonate le tante domande ma sto coso mi sta diventando un trattore pian piano...
Saluti a tutti e 1000 graSSSSie

serpone
18-02-2008, 16:20
rispondo ad alcune domande:

se acquisti ram a 800 mhz, vanno cmq a 667

Per il processore, anche io voglio un t7500

oggi ho fatto un giro su trovaprezzi e mi son saltati fuori alcuni shop in Italia che vendono il versione retail tali processori

Se ti togli il tuo pocessore, fai 1 fischio

GN_Snake
18-02-2008, 16:25
Bene! sono quasi convinto (quasi per la storia del wifi) ... online l'ho trovato a 720! :sofico:

come a 720 :muro: :muro: :muro: :confused:

le protezioni non c'entrano, il problema è che proprio la rete non viene rilevata.
Anch'io ho avuto questo problema, la mia scheda wireless era broadcom però, poi tutto si è risolto; che sia il wireless assistant dell'hp? hai provato a rimuoverlo? tanto lo puoi reinstallare dalla cartella swsetup.
Hai gli ultimi drivers (link (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=ita&strOSs=153&submit=Go%21)) ?


Stasera provo a disinstallare l'HP assistant....per i driver ieri ho provato a scaricare ed installare un nuova versione ma durante la fase di installazione mi dice che non sono driver certificati da HP :confused: ...oltre a aMicrosoft ci si mette anche HP ??

gigi88
18-02-2008, 17:30
rispondo ad alcune domande:

se acquisti ram a 800 mhz, vanno cmq a 667

Per il processore, anche io voglio un t7500

oggi ho fatto un giro su trovaprezzi e mi son saltati fuori alcuni shop in Italia che vendono il versione retail tali processori

Se ti togli il tuo pocessore, fai 1 fischio

Anche a me interesserebbe poter sostituire il processore con un t7500..

omino_duff
18-02-2008, 20:04
PS GN_Snake è silenzioso il 6755el ? o compro quello o il 6715 col turion che costa anche 100 di meno! pecc<to che non c'è più il lettore di impronte, era comodo non mettere più password nei siti ecc
Quoto: mi associo anch'io alla richiesta.... RIDATECI IL LETTORE DI IMPRONTE SU TUTTI I PAVILION (o almeno sul top a tecnologia intel e amd!)

Detto questo... il problema con la connessione di rete è dato SOLO dalla piattaforma intel e router netgear? o ci sono altri casi patologici?

:confused:

GN_Snake
18-02-2008, 21:15
Niente!!! :muro: ...non ne vuole sapere!!! Altre idee...

JFast
18-02-2008, 21:26
fai questo tentativo:

"1) fai click sull'icona della batteria nella system tray
2) click su "Altre opzioni risparmio energia"
3) sotto il profilo selezionato fai click su "Modifica impostazioni combinazione"
4) click su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
5) dal menu fai doppio click su "Impostazioni scheda wireless" > "Modalità risparmio energia"
6) Imposta tutte e due le opzioni su "Prestazioni massime"

Inoltre vai su "Gestione dispositivi" (finestra "Sistema") > "Schede di rete" > "Intel Wireless", entra nelle proprietà quindi vai sulla scheda "Risparmio energia". Togli la spunta su "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia". Quindi salva la modifica."

serpone
18-02-2008, 23:26
ma secondo voi se sostituisco il procio al portatile, si perde la garanzia?
e come fare a rimpiazzare il vecchio procio?
su ebay e qui sul forum non si vende...

Immelmann
19-02-2008, 11:59
Grande HP

dopo la storia della wirelesso che non funziona, i fischi delle prime serie, ecco che ci propone una altra sola di punta!!
il nuovo Dv9700 con lettore HD... quando proprio oggi si è detto che il formato HD è morto anche toshiba ha rinunciato... perchè allora nn mettere un BR??? mah... sempre i soliti.... cmq mi spiace molto la limitazione della risoluzione limitata a 1440.900 , un monitor con + risoluzione sarebbe stato l'ideale... cmq, scelte di mercato....

GN_Snake
19-02-2008, 12:32
fai questo tentativo:

"1) fai click sull'icona della batteria nella system tray
2) click su "Altre opzioni risparmio energia"
3) sotto il profilo selezionato fai click su "Modifica impostazioni combinazione"
4) click su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia"
5) dal menu fai doppio click su "Impostazioni scheda wireless" > "Modalità risparmio energia"
6) Imposta tutte e due le opzioni su "Prestazioni massime"

Inoltre vai su "Gestione dispositivi" (finestra "Sistema") > "Schede di rete" > "Intel Wireless", entra nelle proprietà quindi vai sulla scheda "Risparmio energia". Togli la spunta su "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia". Quindi salva la modifica."

Grazie a tutti per gli aiuti...ma finalmente c'è l'ho fatta...il problema era che sul router avevo impostato un indirizzo IP statico per il portatile e diseguito anche attivato il dhcp, ho tolto qualsiasi configurazione statica creata verso il portatile e tutto ha ripreso a funzionare.

ORA HO UN SUPER PORTATILE :sofico: :p

JFast
19-02-2008, 12:41
Grazie a tutti per gli aiuti...ma finalmente c'è l'ho fatta...il problema era che sul router avevo impostato un indirizzo IP statico per il portatile e diseguito anche attivato il dhcp, ho tolto qualsiasi configurazione statica creata verso il portatile e tutto ha ripreso a funzionare.

ORA HO UN SUPER PORTATILE :sofico: :p

Bene! prima di ordinare il portatile aspettavo si facesse chiarezza su questo problema che fortunatamente non è del notebook :)

c'è l'ho fatta
:doh: an italian lesson is reccomended (e per me una di inglese :D )

serpone
19-02-2008, 13:15
ragazzi, è ovvio che per ste cose si hanno quando s smaneta con il router

non tanto a mettere spunte sulle voci del router che non sapere nemmeno che sono
o in alternativa leggete le guida interattiva del router

GN_Snake
20-02-2008, 11:32
:doh: an italian lesson is reccomended (e per me una di inglese :D )

Vado a Squola tuTi i giorni e non si vede? :p

ragazzi, è ovvio che per ste cose si hanno quando s smaneta con il router

non tanto a mettere spunte sulle voci del router che non sapere nemmeno che sono
o in alternativa leggete le guida interattiva del router

Di Reti ne capisco qualcosina, forse è stata la troppa sicurezza e fretta nel fare le cose...comunque sia ora è risolto :D

Thx

serpone
20-02-2008, 11:42
ok era per tastare il tuo polso ;)

omino_duff
20-02-2008, 20:01
A tutti i possessori di un portatile con il lettore di impronte: come funziona il software? cioè a parte le password per i siti web e per l'accesso al sistema operativo da schermata iniziale, cos'altro fa? serve ad esempio come password per una cartella (cioè passo il dito e la cartella si apre, altrimenti no)?
Lo ritenete utile come accessorio?

Vi ringrazio x la risposta!

Sphiro
21-02-2008, 10:52
Aggiornamento scheda video per i 6276ea sul sito hp :)

malebolge
23-02-2008, 10:55
ho comprato una scheda wireless intel 4965agn ma una volta montata mi da questo errore 104-unsupported wireless network device detected ecc ecc.
il portatile è un dv9315ea

qualcuno sa come risolvere?

Grazie

serpone
23-02-2008, 11:03
ma è interna o pcmcia?

malebolge
23-02-2008, 11:11
interna grazie

JFast
23-02-2008, 12:11
ho comprato una scheda wireless intel 4965agn ma una volta montata mi da questo errore 104-unsupported wireless network device detected ecc ecc.
il portatile è un dv9315ea

qualcuno sa come risolvere?

Grazie


Il portatile riconosce soltanto le schede originali HP, la cui differenza con tutte le altre è solo il prezzo molto più alto.
L'unico modo è modificare il bios.
Sembra più difficile di quello che in realtà è, un'operazione di 30 secondi ma occhio a non modificare i bit sbagliati!

QUI (http://www.richud.com/HP-Pavilion-104-Bios-Fix/compaq-v2000-m2000/) trovi tutte le informazioni al riguardo

malebolge
23-02-2008, 12:22
Il portatile riconosce soltanto le schede originali HP, la cui differenza con tutte le altre è solo il prezzo molto più alto.
L'unico modo è modificare il bios.
Sembra più difficile di quello che in realtà è, un'operazione di 30 secondi ma occhio a non modificare i bit sbagliati!

QUI (http://www.richud.com/HP-Pavilion-104-Bios-Fix/compaq-v2000-m2000/) trovi tutte le informazioni al riguardo

Grazie dell'informazione ma mi sapresti spiegare come fare? Io e l'inglese non andiamo molto d'accordo

Soprattutto dove trovo il file BIOSCOD1.ROM?

Grazie

JFast
23-02-2008, 14:36
Grazie dell'informazione ma mi sapresti spiegare come fare? Io e l'inglese non andiamo molto d'accordo

Soprattutto dove trovo il file BIOSCOD1.ROM?

Grazie

ti ho mandato in pvt il bios.
ciao.

Colasante 5
23-02-2008, 16:10
Salve gente, ho una domandina da porvi :fagiano:

Una mia amica possiede un Pavillion DV6159, ed ha un problemino: qualche giorno fa è completamente sparito il modulo Wi-Fi, ovvero HP Wireless Assistant rileva SOLAMENTE il bluetooth (ho provato anche ad installare nuovamente tale utility senza successo), ed anche da gestione risorse il modulo Wi-Fi non si trova più...
Dite che si è guastato o potrebbe essere un problema software? A nessuno di voi è mai accaduta una cosa simile? :confused: :mbe:
Vi ringrazio in anticipo per le risposte ;)

JFast
23-02-2008, 16:21
Salve gente, ho una domandina da porvi :fagiano:

Una mia amica possiede un Pavillion DV6159, ed ha un problemino: qualche giorno fa è completamente sparito il modulo Wi-Fi, ovvero HP Wireless Assistant rileva SOLAMENTE il bluetooth (ho provato anche ad installare nuovamente tale utility senza successo), ed anche da gestione risorse il modulo Wi-Fi non si trova più...
Dite che si è guastato o potrebbe essere un problema software? A nessuno di voi è mai accaduta una cosa simile? :confused: :mbe:
Vi ringrazio in anticipo per le risposte ;)

Si, è un problema noto. Installa l'ultimo bios e vedi se il problema si risolve.

Altrimenti è da sostituire la scheda madre.
Non preoccuparti si risolve tutto in 3 giorni : arriva UPS già con la scatola per riporre il portatile, il giorno successivo lo riparano ed il terzo giorno ti viene riconsegnato sempre tramite UPS. Via sms verrai aggiornato sullo stato della riparazione.

Per questo tipo di problema la garanzia è stata prolungata eccezzionalmente di un ulteriore anno.
QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c01115891&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT) il comunicato HP sul problema dove puoi controllare tramite il numero di serie se il tuo notebook fa parte di quelli difettosi.

Ciao.

malebolge
23-02-2008, 16:57
ti ho mandato in pvt il bios.
ciao.

Voglio ringraziare pubblicamente JFast per l'aiuto che mi ha dato.

Grazie

serpone
23-02-2008, 17:08
ok, ma il tuo portatile è uno di quelli incriminati dal difetto???

biasquez
24-02-2008, 12:25
riguardo la serie dv9745el, qualcuno conosce le frequenze core/memory della scheda video nvidia 8600 GS?

JFast
24-02-2008, 12:39
riguardo la serie dv9745el, qualcuno conosce le frequenze core/memory della scheda video nvidia 8600 GS?

link a nvidia (http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html)

biasquez
24-02-2008, 14:32
uhm non è così semplice, su quel sito segnala 600 per il core e 700 per la mem ma sul sito hp non dice nulla. girando qua e là sembra che l'8600 dell'hp monti gddr2 e non gddr3 e quindi la frequenza è downlockata a 400mhz e non a 700mhz ma non ci sono conferme. aspetto voi :)

JFast
24-02-2008, 14:41
scaricati Rivatuner (link (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163)) e dovresti ottenere tute le informazioni sulla scheda video che cerci.

Ciao.

biasquez
24-02-2008, 15:01
no vabbe, mica ho questo portatile, chiedo prima se qualcuno ha questo portatile per capirci qualcosa....

omino_duff
24-02-2008, 18:06
riguardo la serie dv9745el, qualcuno conosce le frequenze core/memory della scheda video nvidia 8600 GS?

scarica gpuz (http://www.techpowerup.com/gpuz/): lui dovrebbe darti le informazioni che cerchi!

malebolge
25-02-2008, 08:23
Vorrei comprare questa antenna interna per migliorare la ricezione

http://cgi.ebay.it/Toshiba-Internal-antenna-aerial-for-Mini-PCI-cards_W0QQitemZ200168122077QQihZ010QQcategoryZ61816QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

in quale punto l'attacchereste considerando anche la facilità del lavoro?

Grazie

P.S. qualcuno sa dove procurarsela in italia?

Grazie

Colasante 5
25-02-2008, 12:23
Si, è un problema noto. Installa l'ultimo bios e vedi se il problema si risolve.

Altrimenti è da sostituire la scheda madre.
Non preoccuparti si risolve tutto in 3 giorni : arriva UPS già con la scatola per riporre il portatile, il giorno successivo lo riparano ed il terzo giorno ti viene riconsegnato sempre tramite UPS. Via sms verrai aggiornato sullo stato della riparazione.

Per questo tipo di problema la garanzia è stata prolungata eccezzionalmente di un ulteriore anno.
QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericDocument?docname=c01115891&cc=it&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT) il comunicato HP sul problema dove puoi controllare tramite il numero di serie se il tuo notebook fa parte di quelli difettosi.

Ciao.


Grazie mille per la celerità e la precisione della risposta!
Il numero di serie risulta tra quelli difettosi, provvederò ad aggiornare il BIOS sperando che risolva...altrimenti assistenza :stordita: ;)

TuX2K6
26-02-2008, 09:31
Quanto è complesso cambiare la scheda video ad un NB serie DV6000?
Ed eventualmente il processore? Attualmente non m'interessa fare nessuna delle 2 cose ma è tanto per essere preparati :D

JFast
26-02-2008, 09:40
Quanto è complesso cambiare la scheda video ad un NB serie DV6000?
Ed eventualmente il processore? Attualmente non m'interessa fare nessuna delle 2 cose ma è tanto per essere preparati :D

cambiare il processore è semplice. Ho da poco montato un penryn T8300 su di un dv6693, assieme al bluetooth ed al lettore blu-ray :D :D :D

la scheda video non è possibile sostituirla in quando è saldata sulla scheda madre.

non mettete mani se non avete un minimo di nozioni di elettronica!

TuX2K6
26-02-2008, 10:46
cambiare il processore è semplice. Ho da poco montato un penryn T8300 su di un dv6693, assieme al bluetooth ed al lettore blu-ray :D :D :D

la scheda video non è possibile sostituirla in quando è saldata sulla scheda madre.

non mettete mani se non avete un minimo di nozioni di elettronica!
interessante, il fatto della saldatura è un problema solo per chi non è pratico ma risolvibile da una persona che lo sappia fare? Immagino di si visto che in caso di rottura della scheda video devono poterla sostituire... :rolleyes:

JFast
26-02-2008, 10:50
no, viene sostituita l'intera scheda madre.

Nel service manual infatti la sola scheda video non è disponibile come ricambio ma solo le schede madri con le differenti schede grafiche (Intel o Nvidia).

Anche per chi fa microelettronica sarebbe un lavoro lungo e complicato oltre al fatto che come dicevo la sola scheda video non si trova (a meno di 'smontarla' da un altro notebook).

serpone
26-02-2008, 11:12
cambiare il processore è semplice. Ho da poco montato un penryn T8300 su di un dv6693, assieme al bluetooth ed al lettore blu-ray :D :D :D

la scheda video non è possibile sostituirla in quando è saldata sulla scheda madre.

non mettete mani se non avete un minimo di nozioni di elettronica!

veramente?
allora il socket 478 (o 479) per portatili è compatibile con i penryn?

che frequenza ha il processore da te preso?
e che prezzo l'hai pagato?

cmq per cambiare procio, al tuo hp hai dovuto smontare tutta lo chassis posteriore vero?

sugli asus, invece c'è un alloggio tipo ram da rimuovere per poter aprire il processore

JFast
26-02-2008, 11:48
veramente?
allora il socket 478 (o 479) per portatili è compatibile con i penryn?

che frequenza ha il processore da te preso?
e che prezzo l'hai pagato?

cmq per cambiare procio, al tuo hp hai dovuto smontare tutta lo chassis posteriore vero?

sugli asus, invece c'è un alloggio tipo ram da rimuovere per poter aprire il processore

No il socket 479 non è compatibile con i Penryn.
Penryn utilizza il socket P (478 pin) introdotto con le ultime versioni del core 2Duo Merom (T7100,T7300,T7500,T7700). Inizialmente avrà un bus di 800Mhz come quest'ultimi poi, nelle successive versioni sarà a 1066MHz.

Il T8300 ha una frequenza di 2,4GHz come il T7700 precedentemente installato, però secondo me cpu con frequenze più alte (2,5 - 2,6GHz) potrebbero non venir riconosciute dal bios in quanto i Penryn pur compatibili non sono presenti su nessun hp DV6xxx ma verranno montati nella prossima serie HP di giugno.

L'ho pagato quasi 300$ su eBay comprese spese (quindi 200€), ottimo prezzo sfruttando il cambio superfavorevole :) .

Per sostiuirlo biogna smontare la scocca superiore.

PS comuqnue il portatile non è il mio, io non ho soldi da buttare così.
Da domani sarò felice (speriamo) possessore di un DV6695EL :D .

serpone
26-02-2008, 12:02
ok, allora toglimi un dubbio: ma sul mio compac hp presario che monta processore t5500, posso montare t7500 o 7700, non capisco perchè non posso montare i penryn

JFast
26-02-2008, 12:09
il t5500 è su socket 479 come i 5600, 7200, 7400, 7600 .
Non credo che ci puoi mettere un t7700 o 7500 visto che sono su socket p... ma potrei sbagliarmi

Sei sicuro che puoi montarci il 7700? magari gli altri modelli del tuo notebook con t7500 o t7700 montano schede madri differenti dalla tua ...

serpone
26-02-2008, 12:18
devo vedere cpu-z cosa mi dice e che socket monta il mio notebook

Kjow
26-02-2008, 16:40
Ciao a tutti!

Senza che mi rispulcio tutto il thread... :D Non è che mi sapete dire se chi ha fatto la "famosa" richiesta di upgrade da XP a Vista, può tenere entrambi i SO nel pc contemporaneamente?

Ricordo ai tempi che molti li avevano mantenuti entrambi senza problemi di licenze... ma non mi ricordo mica...

Nonostante non senta la necessità di Vista (sto al 95% del tempo su Ubuntu), mi piacerebbe utilizzare la copia originale che mi hanno spedito... ma non voglio rinunciare in via definitiva a XP :)

Grazie :)

PS Il tutto sul mitico dv9059 :p (al quale mi piacerebbe fare qualche piccolo upgrade... cpu e ram? uff mi costa meno ricomprarlo... :D)

GN_Snake
27-02-2008, 07:40
Ragazzi ieri sera è successo l'irreparabile :doh: :muro: ....accendo il notebook e subito manifesta una lentezza incredibile nel caricare il SO che non capivo,all'avvio di windows noto subito che la spia del wi-fi e dell'audio sul portatile sono di colore rosso,quindi significativo di non funzionante...:confused: ..i programma che carica al boot di Windows mi danno errore durante l'esecuzione, l'antivirus mi dice di rimmettere il codice di registrazione perchè non gli risulta fatta nessuna registrazione....insomma un CAOS completo.

Al che vado a vedere in panello di controllo ->perfieriche hardware e noto che il sistema non riconosce le periferiche audio,controller ethernet e gygabyte. Provo a reinstallare i driver ma dice che sono già installati.....insomma dalla disperazione dopo vari tenativi ho chiuso e sono andato a letto....:cry:

Alcune annotazioni:
Fino ad 1 ora prima del disastro tutto funzionava
Ha subito uno spegnimento forzato con il tasto del power
Ho provato a ripristinare il sistema operativo con l'opzione presenta all'avvio del computer.

HELP ??? :help: :help:

GT82
27-02-2008, 14:33
Ho visto che non tutti gli attuali 6700 e 9700 montano il lettore di impronte.. è una cosa molto utile? sostituisce davvero la password nei vari siti e/o forum?

marco1701
27-02-2008, 22:23
Ho visto che non tutti gli attuali 6700 e 9700 montano il lettore di impronte.. è una cosa molto utile? sostituisce davvero la password nei vari siti e/o forum?

Sì, ha un programmino che ti permette di settare i siti a cui vuoi accedere con l'impronta (devo ancora testarlo, comunque)

Topper Harley
28-02-2008, 11:51
Scusate, ho un dv6276ea ... qualche giorno fa stavo aggiornado il bios all'ultima release e... pem! il notebook si blocca e l'aggiornamento va a farsi benedire insieme al notebook che ora non vuole saperne di funzionare. Ho eseguito l'upgrade con batteria e alimentazione staccando tutte le periferiche USB come al solito.

Quando lo accendo si attivano solo le lucine dei tasti rapidi (dvd, quickplayer ecc), lo schermo resta nero e non mostra nulla.

Ho chiamato l'assistenza ma non vogliono prenderlo... m'han fatto solo perdere un mucchio di tempo coi vari test elettrostatici e il cambio di ram. M'han detto che m'avrebbero richiamato loro ma tra un po' passa una settimana...

Sapete se c'è qualcosa che posso fare ? Un'idea su cosa si dovrebbe sostituire anche per capire se ne vale la pena oppure no...

P.s.: sono disperato :help:

serpone
28-02-2008, 12:23
perchè non voglion prenderlo?
di loro che non hi fatto nulla e dalla notte al giorno è successo il papocchio

Topper Harley
28-02-2008, 12:30
perchè non voglion prenderlo?
di loro che non hi fatto nulla e dalla notte al giorno è successo il papocchio

Non lo so.
Per telefono mi hanno risposto "la ricontatteremo a giorni" ... boh.

Io sono ancora qui che aspetto.

Non è che m'han chiesto dei soldi... proprio non lo vogliono...

Ecco perché vorrei capire cosa si è rotto e se posso fare qualcosa.

L'assistenza HP è penosa ad ogni modo. I tecnici ti parlano come se avessi rotto il pc che hanno loro in casa e sembra che ti stian facendo chissà qualce favore. Per non parlare dell'eternità che passo in attesa di parlare con qualcuno al quale devi rispiegare tutta la storia ogni volta nonostante abbia un numero di pratica aperto...:muro:

serpone
28-02-2008, 13:10
chiama di nuovo l'assistenza