PDA

View Full Version : Corrieri: manomissioni dei pacchi di valore e disservizi vari


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Nemesis2
26-02-2008, 13:57
Qual'è la procedura corretta per ottenere il rimborso di un paccocelere3 Assicurato, e quali sono i tempi di rimborso? :doh:

Ovviamente ve lo chiedo perchè il mio pacco è stato "furtato" :muro: , come dicono quelli del callcenter... :cry:

Per un assicurato poche regole.

- Devi essere il mittente
- Presenti la ricevuta della spedizione, assieme alla prova di acquisto e possibilmente se ci sono foto del pacco all'ufficio postale
- Compili il modulo adeguato
- Attendi che ti ricontattino

The Wall76
26-02-2008, 14:00
Per un assicurato poche regole.

- Devi essere il mittente
- Presenti la ricevuta della spedizione, assieme alla prova di acquisto e possibilmente se ci sono foto del pacco all'ufficio postale
- Compili il modulo adeguato
- Attendi che ti ricontattino

Vale la fotocopia degli scontrini? Io non voglio lasciare gli originali alle poste..

Nemesis2
26-02-2008, 14:00
Vale la fotocopia degli scontrini? Io non voglio lasciare gli originali alle poste..

Temo che dovrai farti la fotocopia e lasciare l'originale, il contratto parla di originale della prova di acquisto e cmq dipende da loro quello che accettare.

Dr Nick Patrick
26-02-2008, 15:05
Ho provveduto dando loro non solo il numero di casa, ma anche quello di cel e la mia e-mail.
Comunque, il pacco è in Italia, immagino che a Terni verrà portato, giusto?

The Wall76
26-02-2008, 15:26
Giusto per informazione il Contattaci sul sito POSTE.IT sezione EMAIL, è un servizio che non funziona, o almeno nel mio caso non ha funzionato.
Ho provato a scrivere + volte all'indirizzo mail specificato, ma non ho mai ottenuto una risposta ...:tapiro:
Le uniche informazioni che lasciano sono vocali attraverso il call center.. così nessuno si compromette mettendo nero su bianco :oink:

snake0
26-02-2008, 23:37
spiegatemi una cosa ma quando faccio un j+3 assicurato, e per caso lo perdono, e non ho la prova d acquisto(che magari e' andata persa perchè dentro il pacco), le poste non mi rimborsano?

Dexther
27-02-2008, 04:14
spiegatemi una cosa ma quando faccio un j+3 assicurato, e per caso lo perdono, e non ho la prova d acquisto(che magari e' andata persa perchè dentro il pacco), le poste non mi rimborsano?

esatto, quindi meglio non essere mai troppo precisi nell'indicazione del contenuto..

Nemesis2
27-02-2008, 06:46
esatto, quindi meglio non essere mai troppo precisi nell'indicazione del contenuto..

Scusami Dexther, ma non è proprio corretto.

Se fate un assicurato, dovete specificare al massimo il contenuto e mettere nel pacco una copia della prova d'acquisto, l'originale lo spedirete in seguito che tanto per la garanzia non è fondamentale.

The Wall76
27-02-2008, 08:30
Parlando con il call center di poste italiane mi è stato detto nel caso di reclamo per furto/smarrimento ect ect di non lasciare alcun originale presso lo sportello delle poste. Vanno allegate fotocopie sia di fatture/scontrini che della ricevuta di spedizione del pacco.
Se qualcuno ha esperienze in merito è il ben venuto.. :help:

Dr Nick Patrick
27-02-2008, 20:43
Pacco preso, ma quanta quanta fatica ragazzi...
...Come se avessi perso due mesi di vita.

GAE81
27-02-2008, 21:29
Pacco preso, ma quanta quanta fatica ragazzi...
...Come se avessi perso due mesi di vita.



Alla fine cosa era SDA o TNT? sei dovuto andare in deposito? per curisoità che situazione c'era? :D

Dr Nick Patrick
27-02-2008, 21:34
Alla fine cosa era SDA o TNT? sei dovuto andare in deposito? per curisoità che situazione c'era? :D

E'finito da Bartolini!!!!

THE MATRIX M+
29-02-2008, 08:46
Allora, dico la mia situazione:

Lunedì 25 febbraio spedito un paccocelere1 plus.
Mercoledì 27 febbraio "in consegna".

Il corriere stronxo senza prendersi la briga di scendere dal furgone chiede alla vicina stronx@ se c'è qualcuno che corrisponde alla signora tal dei tali. La vicina dice di no e il corriere se ne va dichiarando "indirizzo errato".

Giovedì 28 febbraio chiamo il call center delle poste al quale un gentile signore mi rimette in consegna il pacco. Mi ha detto che l'ordine si modifica entro 24/48 ore

Venerdì 29 febbraio il tracking dei pacchi online è stato aggiornato con ancora una volta "indirizzo errato".

Che faccio? è il caso di allarmarmi e rompergli le scatole? o lascio stare e attendo?

cionci
29-02-2008, 08:51
Telefona alla sede SDA in cui il pacco è in giacenza e digli che l'indirizzo non è errato, magari ti fanno anche parlare direttamente con il corriere.

THE MATRIX M+
29-02-2008, 09:07
Telefona alla sede SDA in cui il pacco è in giacenza e digli che l'indirizzo non è errato, magari ti fanno anche parlare direttamente con il corriere.

Grazie, ci sto provando in questo momento e il numero è sempre occupato:doh:

Se solo mi fosse venuto in mente...

Forse sai quanto lo tengono in giacenza?

Grazie.

cionci
29-02-2008, 09:17
Non ne ho idea, ma se l'indirizzo è giusto non è colpa tua...

StIwY
29-02-2008, 09:22
Ecco...dopo due pacchi smarriti ( io direi RUBATI ) in UN mese al sottoscritto, ennesimo disservizio.......

Aspettavo un Paccocelere3 spedito martedì mattina e che ancora si trova a Roma ed era partito da Ancona.......e non mi pare che ci sia tutta questa distanza tra Roma e Ancona.

Ovviamente oggi è venerdi......domani la SDA non consegna e buonanotte il weekend....

E pensare che la scorsa settimana ordinai un pacco dall'America con l'UPS...evaso il lunedì.......e arrivato giovedì mattina.....ripeto dall'AMERICA

Cioè mi arrivano prima i pacchi esteri che quelli nazionali......

SIETE UNA VERGOGNA VERGOGNATEVI....GRATTTATEVI LA FACCIA....PRENDETE UNO SPECCHIO E SPUTATEVI IN FACCIA....... :mad:

THE MATRIX M+
29-02-2008, 09:23
Non ne ho idea, ma se l'indirizzo è giusto non è colpa tua...

Si ma neanche colpa di chi l'ha spedito...il pacco è per me...

SWITCH2006
29-02-2008, 10:51
Grazie, ci sto provando in questo momento e il numero è sempre occupato:doh:

Se solo mi fosse venuto in mente...

Forse sai quanto lo tengono in giacenza?

Grazie.


Vi alla filiale SDA che lo ha preso in gestione e te lo danno... comunichi il codice...

xage
29-02-2008, 16:48
ragazzi sapete se di domenica i corrieri spediscono con il pacco celere 1?

Dexther
29-02-2008, 17:56
ragazzi sapete se di domenica i corrieri spediscono con il pacco celere 1?

in alcune città si dice consegnino : tuttavia a Roma non ho mai ricevuto un j1 spedito di venerdì

numbhead
29-02-2008, 18:42
non credo... in alcuni CAP consegnano il Sabato, ma non la Domenica.

Dexther
29-02-2008, 18:53
ragazzi sapete se di domenica i corrieri spediscono con il pacco celere 1?

in alcune città si dice consegnino : tuttavia a Roma non ho mai ricevuto un j1 spedito di venerdì

non credo... in alcuni CAP consegnano il Sabato, ma non la Domenica.

chiedo scusa , ho detto una cretinata :D credevo che xage avesse chiesto se consegnassero di Sabato! :p

THE MATRIX M+
29-02-2008, 19:47
Vi alla filiale SDA che lo ha preso in gestione e te lo danno... comunichi il codice...

Proprio quello che ho fatto stamane, pacco recuperato:)

Quindi, siamo circondati da incompetenti, operatori postali, corrieri...gli unici che mi hanno dato indicazioni giuste: hwu e google dicendomi dov'era la sede quì a Messina. Se non l'avessi preso stamane lunedì sarebbe stato rispedito al mittente.

Comunque mai più j+1, meglio celere3 anche assicurato tanto la tempistica d'arrivo per me è uguale.:stordita:

xage
29-02-2008, 22:10
infatti^^ al sabato consegnano? non lo so mi potete precisare se si o no? grazie mille

cionci
29-02-2008, 22:44
infatti^^ al sabato consegnano? non lo so mi potete precisare se si o no? grazie mille
Consegna: la consegna avviene in tutta Italia dal lunedì al venerdì in tre giorni lavorativi più quello di spedizione (esclusi sabato e
festivi) e prevede la firma per accettazione del destinatario ovvero di persona abilitata con le modalità per gli invii a firma di cui agli
artt. 62, 63, 67 delle condizioni generali per l’espletamento dei servizi postali di cui al D.M. 9 Aprile 2001 (G.U. n. 95 del 24/4/2001).
L’accettazione oltre l’orario limite pubblicizzato presso l’Ufficio Postale o il sabato comporta la consegna il 4° giorno successivo alla
spedizione escluso sabato e festivi. In 33 località, il cui elenco è disponibile presso tutti gli Uffici Postali, lo standard di consegna è
maggiorato di un giorno.

GAE81
01-03-2008, 18:57
Ciao ragazzi, spero mi possiate dare una riposta alle seguenti domande:

1) se io spedisco un paccocelere3 ASSICURATO e arriva al destinatario con il contenuto danneggiato o rubato (quindi con niente oppure tutt altro all'interno del pacco), chi deve fare la denuncia alle autorità competenti, il mittente o destinatario?

2) se io scrivo come valore dichiarato 2900 euro, mi rimborsano quanto ho scritto sul bollettino di spedizione, tolto del 10%?

3) leggendo lo standard di qualità dei principali prodotti di poste italiane, leggo per quanto riguarda il paccocelere3 ASSICURATO che:

"nel caso di reclamo per danneggiamento di una spedizione assicurata il reclamo va effettuato entro 15 giorni dalla consegna, tenendo a disposizione l’involucro ed il suo contenuto"

cosa vuol dire che verrà fatta un'ispezione al pacco? e se viene furtato il contenuto?


4) alla nota numero 6 delle condizioni di trasporto leggo questo:

"6. Assicurazione: La spedizione può essere assicurata dal mittente, fino ad un massimo di € 3.000,00, contro danni diretti con l’esclusione
di qualsiasi danno indiretto derivante da ritardo, perdita, manomissione o danneggiamento del pacco. In caso di eventuale danno è
fatto obbligo all’avente diritto di presentare la richiesta di risarcimento, allegando:
• originale del presente Bollettino;
• documentazione dimostrativa dell’entità del danno subito (fatture, scontrini fiscali, note spese, ecc.);
• nel caso di danneggiamento totale o parziale, manomissione o perdita di una spedizione assicurata, il mittente accetta (e si impegna
a far accettare ad eventuali aventi diritto) che la liquidazione dei danni venga effettuata con una franchigia del 10%, e comunque con
un importo minimo di scoperto pari ad € 26,00. Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre
sulla lettera di vettura il valore della merce e l’esatto contenuto"

ma questa frase: "con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto derivante da ritardo, perdita, manomissione o danneggiamento del pacco" mi ha messo in dubbio, ma si contraddicono da soli poste italiane? cosa vuol dire questa frase?

nelle condizioni di trasporto scrivono una cosa e nello standard di qualità un'altra... mah... qui c'è da sbattere la :muro: :muro: :muro:

spero sia stato chiaro... e di ricevere una risposta, grazie.

Buona serata...


ps: Dexther se non erro il tuo fu un pacco assicurato, come hai proceduto? alla fine ti hanno rimborsato il valore che dichiarasti sul bollettino?

obefix
01-03-2008, 21:51
devi avere scritto sul foglio del pacco cosa conteneva e il valore e avere qualcosa che lo possa provare. (fattura o scontrino)

GAE81
01-03-2008, 22:00
devi avere scritto sul foglio del pacco cosa conteneva e il valore e avere qualcosa che lo possa provare. (fattura o scontrino)


grazie della risposta, ma se io scrivo sul bollettino di spedizione 2900 euro, e all'interno vi erano più oggetti che effettivamente raggiungevano la somma di 2900 euro, posso mostrare più fatture?

inoltre, il rimborso lo può ricevere il destinatario?

Nemesis2
02-03-2008, 06:27
In teoria e dico in teoria, l'assicurazione delle poste è solo per il danneggiamento del pacco non per il furto. Cmq in genere rimborsano anche i furti. Se leggi bene è così.


Cmq per spedizioni di questi valori userei altri corrieri più prestazionali anche se più costosi.

gianlu1208
02-03-2008, 09:43
Ciao ragazzi,
volevo farvi una domanda su i rimborsi da parte delle poste.

Ho spedito un Paccocelere Maxi NON assicurato contenente un televisore 22 polllici usato. Se l'avessi assicurato avrei dovuto presentare uno scontrino del 99 in lire me l'avrebbero accettato?
Comunque il pacco è arrivato a destinazione il giorno seguente e il televisore è disfato il mio acquirente mi ha mandato le foto la plastica è rotta e lo schermo è staccato...
ora visto che il pacco non era assicurato io non ho diritto neanche ad 1€ di rimborso da quegli imbecilli?

Grazie!

Nemesis2
02-03-2008, 10:23
Si lo avrebbero accettato, forse hai diritto al rimborso delle spese di spedizione.

GAE81
02-03-2008, 12:09
In teoria e dico in teoria, l'assicurazione delle poste è solo per il danneggiamento del pacco non per il furto. Cmq in genere rimborsano anche i furti. Se leggi bene è così.


Cmq per spedizioni di questi valori userei altri corrieri più prestazionali anche se più costosi.


quindi non ho capito scusa, io sul bollettino di spedizione se scrivo più oggetti oppure scrivo solamente "materiale informatico" e all'interno vi sono più oggetti che raggiungono la somma ipotetica di 2900 euro, se il pacco arriva con il contenuto danneggiato, mi rimborsano l'effettiva somma dichiarata se sono in grado di mostrare fatture che raggiungano appunto tale somma? devo mostrare foto, o altro? ma faranno una perizia o cose simili?


Il mittente come deve mostrare la delega per far ricevere il rimborso al destinatario?

Grazie e scusate ancora..

Nemesis2
02-03-2008, 17:06
quindi non ho capito scusa, io sul bollettino di spedizione se scrivo più oggetti oppure scrivo solamente "materiale informatico" e all'interno vi sono più oggetti che raggiungono la somma ipotetica di 2900 euro, se il pacco arriva con il contenuto danneggiato, mi rimborsano l'effettiva somma dichiarata se sono in grado di mostrare fatture che raggiungano appunto tale somma? devo mostrare foto, o altro? ma faranno una perizia o cose simili?


Il mittente come deve mostrare la delega per far ricevere il rimborso al destinatario?

Grazie e scusate ancora..

Devi indicare l'esatto contenuto del pacco, in modo che sia riscontrabile su eventuale fattura o prova d'acquisto, già che ci sei fotografa il pacco se riesci. In genere non fanno perizie, ma in caso il pacco arrivi danneggiato pretendono il pacco per visionare il danno. Ti rimborsano il valore dichiarato e comprovato meno un 10% forfettario. Per far avere i soldi al destinatario il mittente deve specificare dove e a chi accreditare la somma, se invece vuole che la pratica possa essere gestita dal destinatario il mittente deve fargli la delega.

Il Pirata
03-03-2008, 13:32
Raga devo acquistare un prodotto su internet me lo spediscono con bartolini oppure con sda, in base alla mia zona, il costo è 12€ se quando mi arriva il pacco lo vedo danneggiato cosa devo fare ? il pagamento è in contrassegno!
E se il pacco è integro ma il prodotto non funziona lo devo mandare allo shop oppure direttamente all'assistenza della casa del prodotto ?

SuperMario=ITA=
03-03-2008, 13:48
oggi dovevo ricevere un pacco sda, ma leggo sul sito

03-03-2008 DESTINATARIO NON DISPONIBILE (TURNO) Monza
03-03-2008 IN CONSEGNA Monza
29-02-2008 PARTITA Roma 2


cosa vuol dire "dest non dispon (TURNO)"???...premesso che sono sempre stato in casa, e non è passato nessuno....

GAE81
03-03-2008, 13:56
oggi dovevo ricevere un pacco sda, ma leggo sul sito

03-03-2008 DESTINATARIO NON DISPONIBILE (TURNO) Monza
03-03-2008 IN CONSEGNA Monza
29-02-2008 PARTITA Roma 2


cosa vuol dire "dest non dispon (TURNO)"???...premesso che sono sempre stato in casa, e non è passato nessuno....


che quello che fa il giro dalle tue parti, oggi era in malattia o si è stancato a guidare, a me capitò un paio di mesi fa, e si giustificarono che il padroncino era in ferie, sempre dalla filiale di MONZA;
comunque se non sei lontano da DESIO, puoi andarlo a prendere tu il pacco in filiale, e spaccare il cu** a tutti, compresa quella signorina odiosa che c'è alla reception, una racchia vera e propria... :) :) :)

Facci sapere se ricevi il pacco...

ps: e comunque se è un J+1 chiedi immediatamente rimborso...

SuperMario=ITA=
03-03-2008, 15:05
che quello che fa il giro dalle tue parti, oggi era in malattia o si è stancato a guidare, a me capitò un paio di mesi fa, e si giustificarono che il padroncino era in ferie, sempre dalla filiale di MONZA;
comunque se non sei lontano da DESIO, puoi andarlo a prendere tu il pacco in filiale, e spaccare il cu** a tutti, compresa quella signorina odiosa che c'è alla reception, una racchia vera e propria... :) :) :)

Facci sapere se ricevi il pacco...

ps: e comunque se è un J+1 chiedi immediatamente rimborso...

guarda ho chiamato...mi era venuto il dubbio che fosse così, per qui in giro oggi c'era un furgone sda che consegnava...mah...cmq mi han detto che è ancora in filiale, e domani lo consegnano...:rolleyes:

Ergi
03-03-2008, 18:25
ciao ragazzi scusate. aspetto un pacco dal giappone (una katana da allenamento per la precisione). spedita l'8 e dall'11 dello scorso mese è fermo alla dogana italiana, vabbe un classico. ora mi chiedevo: ho dichiarato nel modulino per lo sdoganamento un valore merce di 200 euro, ma l'importo reale,che compare anche a loro (tramite ricevuta di pagamento che ho inviato sia io che il mittente) è di 277 euro che include le spese di spedizione (e sottolineo che la tariffa doganale se ne fotte e tassa sui 277 euro, esplicitandolo pure che vengono incluse le spese di spedizione). ora mi chiedo, se per caso (prego Dio che ciò non avvenga!) dovesse arrivare distrutto e io chiedo il rimborso, cosa mi rimborsano? i 200 o i 277?! cioè a loro risulta quanto ho dichiarato alla dogana? a fronte della richiesta di risarcimento si rifanno a quel valore o richiedono a me la prova di quella somma (che comunque ho già fornito alla dogana)?

inoltre ho chiamato poste italiane..un simpaticone mi ha detto che il rimborso viene effettuato al mittente, ma è vero? cioè mi sembra assurdo, il rimborso secondo me va effettuato al destinatario dato che lui ne è divenuto il proprietario accettando il pacco..mah

Zio_Igna
03-03-2008, 20:41
Che palle SDA!!!!!!!!!!!!:mad:
Aspetto un pacco da Roma, spedito con SDA (no poste) espresso, doveva arrivare oggi e invece sul sito che appare????

CAUSE F.M. (contattare call center)

Ovviamente la scrittina salta fuori tipo alle 20.30, quando il call center chiude i battenti alle 19.30. E il bello è che se guardi gli orari sul sito,scrivono tutti i costi (perchè è un 199!! secondo me fanno casini apposta per farsi chiamare e guadagnano di più che con le spedizioni...ma questa è un'altra storia:rolleyes: ) e ti dicono dalle ore 9.00 alle 19.30 paghi 14.75 €cents al minuto, dalle 19.30 alle 9.00 paghi 5.50 €cents....

Che figo, penso io, se chiamo adesso spendo meno...SI', ma solo per sentirmi dire che è aperto dalle 9.00 alle 19.30!?!?!?!
Ma sono .....??:mbe:

Secondo me, CAUSE F.M. non è Forza Maggiore, ma Figli de Mi@@@@tta.


:mad:

Il Pirata
03-03-2008, 22:18
Raga devo acquistare un prodotto su internet me lo spediscono con bartolini oppure con sda, in base alla mia zona, il costo è 12€ se quando mi arriva il pacco lo vedo danneggiato cosa devo fare ? il pagamento è in contrassegno!
E se il pacco è integro ma il prodotto non funziona lo devo mandare allo shop oppure direttamente all'assistenza della casa del prodotto ?

Nessun aiuto ? :mc:

Dexther
03-03-2008, 22:33
Nessun aiuto ? :mc:

se i sigilli sono rotti non accetti il pacco . Se il contenuto non và ti rifai alle solite regole : reso entro 7 giorni allo shop,oppure vedi come gestisce lo shop di cui parli i casi di DOA(dead on arrival).

Shingetter
04-03-2008, 11:00
Ragazzi...dopo 5 mesi finalmente mi hanno rimborsato.E' stata dura...telefonate praticamente ogni giorno...si saranno stufati della mia voce!
UPS tutta la vita per i pacchi di valore (almeno se mi devo far spedire qualcosa).

GAE81
04-03-2008, 11:25
Ragazzi...dopo 5 mesi finalmente mi hanno rimborsato.E' stata dura...telefonate praticamente ogni giorno...si saranno stufati della mia voce!
UPS tutta la vita per i pacchi di valore (almeno se mi devo far spedire qualcosa).

che tipo di rimborso hai ricevuto? normale o per assicurato? ma con Poste Italiane si?

Shingetter
04-03-2008, 11:57
che tipo di rimborso hai ricevuto? normale o per assicurato? ma con Poste Italiane si?

Per un J+1 assicurato

GAE81
04-03-2008, 12:07
Per un J+1 assicurato


e hai ricevuto l'importo che avevi scritto sul bollettino di spedizione? ma era per dannegimento o smarrimento? hai fatto querela?

Il Pirata
09-03-2008, 12:02
se i sigilli sono rotti non accetti il pacco . Se il contenuto non và ti rifai alle solite regole : reso entro 7 giorni allo shop,oppure vedi come gestisce lo shop di cui parli i casi di DOA(dead on arrival).

Cosa sono i casi di doa?

Quindi se mentre il pacco è in viaggio, viene aperto e magari cambiato il contenuto e risigillato, ed io lo accetto senza accorgermi di nulla lo posso rispedire allo shop ?

Xfree
09-03-2008, 12:21
Cosa sono i casi di doa?

Quindi se mentre il pacco è in viaggio, viene aperto e magari cambiato il contenuto e risigillato, ed io lo accetto senza accorgermi di nulla lo posso rispedire allo shop ?

Prodotti che sono guasti all'arrivo. :fagiano:

TigerTank
09-03-2008, 13:43
Azz per una volta sono stato fortunato... monitor lcd in celere1... avevo un'elevata paura di furto o danneggiamento...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080309144200_Senza-titolo-1.jpg

Ormai mi sono fatto la check list sulla preparazione del pacco per la spedizione, grazie anche ai consigli presentati in questo thread nel corso del tempo :D

Il Pirata
09-03-2008, 14:31
Prodotti che sono guasti all'arrivo. :fagiano:

Si ma se il pacco mi arriva io lo accetto e firmo, e poi quando lo apro è vuoto perchè magari si sono rubati tutto, cosa faccio ?
Visto che il pagamento è in contrassegno, e non si può aprire il pacco e poi pagare, posso firmare con riserva anche se il pacco è integro?
Se si che dicitura devo mettere ?

Si può decidere l'orario in cui deve passare il corriere o cmq se di mattina o pomeriggio ?

TigerTank
09-03-2008, 15:03
Si ma se il pacco mi arriva io lo accetto e firmo, e poi quando lo apro è vuoto perchè magari si sono rubati tutto, cosa faccio ?
Visto che il pagamento è in contrassegno, e non si può aprire il pacco e poi pagare, posso firmare con riserva anche se il pacco è integro?
Se si che dicitura devo mettere ?

Si può decidere l'orario in cui deve passare il corriere o cmq se di mattina o pomeriggio ?

Io mi faccio mandare/mando delle foto del pacco prima della spedizione così se è stato manomesso hai molte più probabilità di accorgerti che qualcosa non va e firmare quindi con riserva.
Io cmq ho preso l'abitudine di incartare i pacchi così sono più "protetti" che con un semplice scatolone chiuso con una striscia di nastro.

Xfree
09-03-2008, 15:23
Io mi faccio mandare/mando delle foto del pacco prima della spedizione così se è stato manomesso hai molte più probabilità di accorgerti che qualcosa non va e firmare quindi con riserva.
Io cmq ho preso l'abitudine di incartare i pacchi così sono più "protetto" che con un semplice scatolone chiuso con una striscia di nastro.

Si infatti, credo che così sia soluzione migliore; ho fatto così per l'ultima spedizione.

Il Pirata
09-03-2008, 15:31
Si ma non posso dire ad uno shop di mandarmi le foto... non credo lo facciano!
Quindi mi sà che l'unica alternativa sia accettarlo con riserva!

Xfree
09-03-2008, 15:50
Si ma non posso dire ad uno shop di mandarmi le foto... non credo lo facciano!
Quindi mi sà che l'unica alternativa sia accettarlo con riserva!

In alcuni shop c'è scritto come mandano il pacco e scrivono anche le verifiche da fare all'arrivo; solitamente viene usato del nastro personalizzato, quindi se il pacco è manomesso si vede perché useranno un'altro tipo di nastro.

TigerTank
09-03-2008, 20:31
Si ma non posso dire ad uno shop di mandarmi le foto... non credo lo facciano!
Quindi mi sà che l'unica alternativa sia accettarlo con riserva!

Ah se è uno shop è diverso e credo siano più sicuri specialmente i pacchi chiusi con le utili corregge termosaldate o nastro personalizzato.

Fmg84
17-03-2008, 21:28
Ragazzi scusate,
semmai dovesse essere "smarrita" una spedizione in postacelere assicurata, per ottenere il rimborso è sufficiente una fotocopia dello scontrino o bisogna presentare per forza l'originale? Se le cose stessero nel secondo caso, all'acquirente cosa dovrei mandare?

Il Pirata
21-03-2008, 10:49
Raga sto aspettando un pacco per accettare con riserva devo mettere qualche dicitura particolare?

Dexther
21-03-2008, 10:52
"accettato con riserva" :D

Il Pirata
21-03-2008, 13:43
"accettato con riserva" :D

Ok grazie :D vi farò sapere quando arriva!

Il Pirata
25-03-2008, 19:49
Come faccio a vedere a che stato è la consegna del pacco?

Lo hanno spedito con sda...

cionci
25-03-2008, 19:50
Ti serve il tracking...

Il Pirata
26-03-2008, 09:01
E poi dove devo guardare?

cionci
26-03-2008, 09:39
E poi dove devo guardare?
Ovviamente sul loro sito.

Il Pirata
26-03-2008, 18:13
Ok guardato stamattina ed era in consegna, infatti nel pomeriggio mi è arrivato il pacco, tutto perfetto, in pratica lo avevano messo in una busta di plastica con la chiusura incollata, non le avevo mai viste in italia, credevo le usassero solo all'estero!

@lessandro
28-03-2008, 23:18
Ragazzi, problemone :muro:

Giovedì mattina (cioè ieri), mi faccio spedire un pacco tramite le poste in j1, che in teoria doveva arrivarmi stamani...o oggi pomeriggio, tramite SDA.

Beh, il pacco non è arrivato...e mettendo il codice del tracking sul sito, mi appare la dicitura DESTINATARIO ASSENTE.

Sapete mica che succede in questi casi?

Eppure a casa c'erano i mia, al 100% la mattina non è arrivato....il pomeriggio può esser che non ha risposto nessuno, però non dovrebbero lasciare un tagliandino per andarlo a ritirare di persona alle poste o dov'è???

P.S. Io sto in provincia di Prato, ed ho l'ufficio postale a 300mt da casa mia...

Mentre il pacco, risulta proprio all'ufficio postale di Prato...non consegnato, con destinatario assente.

Cioè, se non ti trovano a casa....si riportano il pacco fino a Prato e te lo riconsegnano, oppure che fanno...?

E' normale come cosa? :stordita:

Soulless
29-03-2008, 08:48
Ragazzi, problemone :muro:

Giovedì mattina (cioè ieri), mi faccio spedire un pacco tramite le poste in j1, che in teoria doveva arrivarmi stamani...o oggi pomeriggio, tramite SDA.

Beh, il pacco non è arrivato...e mettendo il codice del tracking sul sito, mi appare la dicitura DESTINATARIO ASSENTE.

Sapete mica che succede in questi casi?

Eppure a casa c'erano i mia, al 100% la mattina non è arrivato....il pomeriggio può esser che non ha risposto nessuno, però non dovrebbero lasciare un tagliandino per andarlo a ritirare di persona alle poste o dov'è???

P.S. Io sto in provincia di Prato, ed ho l'ufficio postale a 300mt da casa mia...

Mentre il pacco, risulta proprio all'ufficio postale di Prato...non consegnato, con destinatario assente.

Cioè, se non ti trovano a casa....si riportano il pacco fino a Prato e te lo riconsegnano, oppure che fanno...?

E' normale come cosa? :stordita:

Sono quelli del sda che non passano e dicono che il destinatario era assente ecco perchè non hai il tagliandino.
Dovresti andare a lamentarti con le poste o prenderlo direttamente da loro...

@lessandro
29-03-2008, 12:13
Sono quelli del sda che non passano e dicono che il destinatario era assente ecco perchè non hai il tagliandino.
Dovresti andare a lamentarti con le poste o prenderlo direttamente da loro...

Beh, ho chiamato le poste (803.160) e mi hanno detto di chiamare l'sda per ritirarlo oggi. :mbe:

Ho chiamato l'sda, appena ho dettato il codice del pacco, mi è stato detto che è un pacco delle poste e quindi di chiamare il numero 803.160 :muro:

Scarica barile? :muro:

Cmq hanno detto che lunedì dovrebbero consegnarlo, speriamo bene :fagiano:

khael
01-04-2008, 14:52
salve mi sono trovato esattamente come dexter....
ora?
ecco il post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704251

Zio_Igna
01-04-2008, 15:04
Bisogna che ci si abitui a fare sempre una fotocopia della fattura/scontrino prima di spedire...
Comunque piena solidarietà, ste robe fanno cascare le braccia. :rolleyes:

SuperMater
01-04-2008, 21:25
salve mi sono trovato esattamente come dexter....
ora?
ecco il post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1704251

Mamma mia roba da pazzi ragazzi, è possibile che adesso uno si sta godendo sta scheda a casa sua magari senza neanche un minimo rimorso? , dove siamo arrivati in questo paese, non ho parole...

khael
01-04-2008, 23:23
ma con dextedr come e' finita?

Nemesis2
01-04-2008, 23:46
La storia della fattura di 3 mesi massimo è una cavolata incredibile mai sentita.

Anche quella che trattengono l'iva, ma chi te le ha dette?


Cmq il problema non è quello, il fatto che chi ha assicurato, quindi il mittente, deve specificare esattamente l'oggetto contenuto e non una descrizione sommaria e specificare il valore specifico e preciso del valore dell'oggetto che deve trovare conferma nella fattura.

800 euro non saranno il valore della scheda riportato in fattura e questo sarà un gran problema.


Cmq ragazzi si è detto molte volte, ricoprite tutto il pacco, tutto, di nastro adesivo e scarabocchiate sopra simboli a caso con del pennarello indelebile così che se qualcuno lo apre fa una fatica colossale e soprattutto se lo richiude si vede benissimo oppure chiudete con scotch disegnato personalizzato.

Infine ha ragione sotto padsi il centro smistamento doveva bloccare il pacco e contattarvi, per questo specificate sempre un numero di telefono sul plico di spedizione.

padsi
01-04-2008, 23:46
Salve, io ho spedito e ricevuto centinaia di pacchi(120 spedizioni al giorno minimo) e vi posso dire che quando accettate con RISERVA e il coriere accetta anche se dentro il pacco ci fosse la merce e va tutto OK avete diritto al rimborso dell'itero contenuto (previo assicurazione ovvio) addirittura posso rompere le balle pure al padroncino in questione per i sold xd, cmq se vi arriva aperto direttamnete dal coriere e vuoto e' davvero uan cosa assurda perche' gia' in sede se ne DEVONO accorgere visto ke sparano i codici dei pacchi uno ad uno e ne controllano l'itergita', quindi rompete le balle perche' avete ragione e se trovate anche un solo buco sul pacco firmate con riserva :)
Altra cosa invece di usare la posta andate da corieri tipo TNT che in caso di problemi risolvono molto + in fretta della comune posta, cmq sia scandaloso che consegnino un pacco che sanno benissimo essere VUOTO o cmq danneggiato, quando succeddeva a me il coriere in questione(spedivo SOLO con bartoli per via di accordi ecc...) mi kiamava andavo in sede controllavo il pacco e se era tutto OK lo rikiudevo col mio nastro e lo rimettevo con gli altri, altrimenti me lo riporatavo in magazzino e me la sbrigavo io con il padroncino/coriere:)

khael
02-04-2008, 00:43
ho capito.
sto cercando di roslvere il tutto con l'utente e domani con le poste.
il signore del corriere mi conosce benissimo, mi chiama per nome e lui mi ha detto firma con riserva perche' pacco aperto. cmq lui ha aspettato davanti a me x vedere che il pacco era vuoto. e mi ha chiesto scusa 10 volte dicendomi che era arrivato cosi a loro.....

khael
02-04-2008, 00:45
e cmq il problema vero e proprio sara per l'utente dimostrare il valore.
la fattura lui la ha, anche bella sostanziosa (oltre i 1900e) il fatto e' che non e' indirizzata a lui ma a tt altra parte...
quindi magari ha acquistato lui da 1 altra parte e ha ricevuto quella fattura....
l'unica cosa è dimostrare quei soldi con altra fattura di importo simile...
sul pacco c'e' scritto materiale elettronico quindi....

icoborg
02-04-2008, 00:48
Altra cosa invece di usare la posta andate da corieri tipo TNT che in caso di problemi risolvono molto + in fretta della comune posta

si e quanto costa un pacco stile j+3?

Nemesis2
02-04-2008, 06:53
sul pacco c'e' scritto materiale elettronico quindi....

Mi ripeto il problema sarà questo.

Quando si assicura si deve specificare attentamente il contenuto in modo che sia identificabile chiaramente nella fattura, non importa la prova di acquisto a chi sia intestata.

Tu hai materiale elettronico per 800 euro e l'assicurazione potrebbe fare storie.


Dovevate scrivere 3870x2 scheda vid., lo sò che si può pensare che attiri di più l'attenzione dei furbetti, ma a quello pensa già il fatto che il pacco sia assicurato.

Vedete voi, non sò chi dovrà rimetterci i soldi. Se avviene il rimborso va dai 90 giorni ai 150 giorni.

teosc
03-04-2008, 11:53
e cmq il problema vero e proprio sara per l'utente dimostrare il valore.
la fattura lui la ha, anche bella sostanziosa (oltre i 1900e) il fatto e' che non e' indirizzata a lui ma a tt altra parte...
quindi magari ha acquistato lui da 1 altra parte e ha ricevuto quella fattura....
l'unica cosa è dimostrare quei soldi con altra fattura di importo simile...
sul pacco c'e' scritto materiale elettronico quindi....

Ciao khael, eccomi qua, scusami per la non immediata risposta ma, come già sai, sono fuori sede e riuscire a stare per più di 5 minuti ad un computer è molto difficile.
Ti rispondo qui affinchè possa essere di aiuto anche ad altri utenti.
Ho chiamato il mio avvocato, ti riassumo:

<<Il destinatario non doveva assolutamente accettare la confezione, non doveva assolutamente firmare. Premesso ciò anche l'aver firmato con riserva conta poco, "riserva di cosa?". La confezione era APERTA e VUOTA, non danneggiata o in ritardo, non c'era nulla di cui riservarsi, la consegna non doveva avvenire.
L'addetto SDA ti conosce, lui stesso ha riferito che la confezione è arrivata già aperta alla filiale di Terni, tuttavia se non fosse stato per tua madre che ha fermato prontamente l'addetto lui avrebbe tranquillamente consegnato la confezione vuota, cosciente della manomissione del pacco, già questo implica la mala fede e/o negligenza nel servizio.
Assodato ciò, sono a precisarti che il reclamo può essere tranquillamente proposto anche dal destinatario.
ed infatti in virtù dell'art.7 delle "Condizioni di trasporto PaccoCelere3" consultabili presso questo indirizzo:http://www.poste.it/postali/condizioni_trasporto/condizioni_trasporto_paccocelere3.pdf
il reclamo può essere presentato dal mittente, dal destinatario o persona da essi delegata, qualsiasi utente o sportellista di Poste Italiane che ti dica che può essere presentato solo dal mittente non dice il vero e deve aggiornarsi sulle predette "condizioni di trasporto".
Per la richiesta di risarcimento Poste Italiane richiede:
- originale del bollettino (che tu possiedi anzi, il tuo, se si può dire, è anche più originale del mio dato che è la prima copia su cui il mittente scrive in modo diretto, restando a quest'ultimo l'ultimo foglietto)
- documentazione dimostrativa del danno subito [qui puoi allegare sia la fattura di €1.950,00 (il che, dato che è un mercatino dell'usato, rende veritiero anche il valore dichiarato per l'assicurazione di €800,00). Questo proprio perchè non è una vendita tra shop online e privato ma tra privati, il che implica che le varie fatture possono anche non essere intestate ai diretti interessati, poichè la fattura e la garanzia segue l'oggetto, non certo il proprietario).
.- indicazione del valore della merce (ed è stato fatto) e l'esatto contenuto (qui Poste Italiane richiede una descrizione che tuttavia Lei stessa rende impossibile in circa 1 o 2 cm di spazio, mi spiego: se fosse stato un vaso in ceramica Capodimonte con inserti in oro datato 1943? Puoi ben capire che sarebbe stata impossibile una descrizione del genere e che nel campo "contenuto" sarebbe bastato "vaso".)

Tutto ciò deve essere effettuato solo se si vuole seguire l'iter procedurale di Poste Italiane.
Dal momento che il pacco è stato manomesso e c'è una responsabilità diretta di Poste Italiane si può procedere con una azione legale nei loro confronti.
Da qui in poi, una volta dimostrato che il pacco è stato consegnato aperto e vuoto (testimoni tua madre, il vicino ed il postino che dubito lo ammetterà), sono loro che devono dimostrare eventualmente che la confezione conteneva altro o che il valore dichiarato per l'assicurazione era maggiore rispetto a quello effettivo del bene spedito ecc.>>

Hai tutto per agire sia con l'iter procedurale di Poste Italiane sia con una azione legale nei loro confronti.
Spero di essere stato di aiuto a te e ad altri che si sono trovati o si troveranno nella stessa situazione.

leddlazarus
03-04-2008, 14:41
c'è da dire che i corrieri hanno un bel pelo sullo stomaco nel voler consegnare a tutti i costi un pacco in quello stato.

ma se il destinatario non firma e non accetta il pacco, questo pacco dove va?
cioè a questo punto l'iter quale sarebbe? ritorna al mittente?
viene "fatto sparire"?

Dexther
03-04-2008, 14:43
ma con dextedr come e' finita?

rimborsato dopo 8 mesi con importo decuratao del 20% (fortuna che avevo assicurato per un valore che faceva riferimento ad una fattura più alta ... )

cocoz1
08-04-2008, 08:36
ragazzi a me è arrivato dopo tanti pacchi spediti e ricevuti,un pacco celere 3 vuoto...ora il pacco era perfetto,tranne che i sigilli blu del pacco celere3 delle poste c'erano ma sotto si vedeva come i segni di altri precedenti.
ora aperto il pacco mancava il contenuto,e ho trovato nella busta dove sta la ricevuta del pacco celere un foglio del sda dove dice pacco scondizionato/danneggiato.
il pacco nn era assicurato,cosa posso fare è urgente.
Son passati 5 giorni dalla consegna,nn avevo trovato ancora questo post è tardi per far qualcosa,e cosa posso fare?aiutatemi

cionci
08-04-2008, 08:52
Se non era assicurato non puoi fare niente, al limite puoi ottenere il rimborso delal spedizione.

cocoz1
08-04-2008, 09:04
Se non era assicurato non puoi fare niente, al limite puoi ottenere il rimborso delal spedizione.

e come lo ottengo,devo andare alle poste o c'è un modulo online?o è solo una perdita di tempo?

cionci
08-04-2008, 09:15
e come lo ottengo,devo andare alle poste o c'è un modulo online?o è solo una perdita di tempo?
Prima telefona al call-center e fatti spiegare bene cosa vuol dire quel foglietto che hai trovato dentro.
Poi il mittente deve andare alle poste oppure deve farti una delega per fartici andare te.
In alternativa c'è il form online, ma tutte el volte perdo il link. Allegaci la scansione della ricevuta di spedizione (quella che ha il mittente).

cocoz1
08-04-2008, 09:20
Prima telefona al call-center e fatti spiegare bene cosa vuol dire quel foglietto che hai trovato dentro.
Poi il mittente deve andare alle poste oppure deve farti una delega per fartici andare te.
In alternativa c'è il form online, ma tutte el volte perdo il link. Allegaci la scansione della ricevuta di spedizione (quella che ha il mittente).

ma al call center del sda o delle poste italiane?
e la scansione dove la dovrei mandare,su che sito?
scusa puoi vedere se trovi il link del form :) te ne sarei grato..almeno gli rompo un pò le palle a sti bastar... che si so fregati tutto...

cionci
08-04-2008, 09:24
Al call center delle poste.
La scansione va inviata insieme al form compilato sul sito delle poste, ecco il link: http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html

daetan
09-04-2008, 09:36
Ragazzi dopo aver letto queste 80 pagine e aver perso la fiducia in SDA e anche BARTOLINI ho mandato una mail alle iene portando alla loro attenzione anche questo 3D nella speranza che ci facciano un bel servizio cosi magari questi ladri la smetteranno per un po...

Trokji
12-04-2008, 19:23
Ragazzi ho avuto un problema con SDA.
Stavo aspettando un pacco di materiale per pc da un determinato venditore.
Mi è arrivato il pacco con il mio nome come destinatario e quello del venditore come mittente nei documenti di viaggio, quindi tranquillo l'ho aperto.
In realtà ci dev'essere stato un errore nei documenti di spedizione, perché c'era del materiale e che io non avevo mai richiesto, e che non proveniva da quel venditore (quest'ultimo via msn mi ha detto, avendogli descritto io il pacco, che non l'aveva spedito lui).
Morale della favola si devono essere sbagliati durante la compilazione dei documenti di spedizione.
Ho chiamato il call center e contattato il venditore.
Con il call center sono stato 20 minuti al telefono (spendendo un bel po'), senza riuscire a risolvere niente, perché la linea cadeva o non rispondevano.
Il giorno successivo mi è arrivato il pacco giusto che attendevo dal venditore e questo era tutto in regola.
Ora mi chiedo come dovrei procedere con il pacco che ho aperto, che mi è stato recapitato, in quanto i documenti di viaggio riportavano me come destinatario ,ma che in realtà è stato portato a me per un evidente errore?
Sono andato alla sede SDA della mia città e mi hanno detto di ritornare lunedì per parlarne con il responsabile.
Avete mai avuto esperienze simili, cosa devo fare?

Zio_Igna
12-04-2008, 21:52
Ragazzi ho avuto un problema con SDA.
Stavo aspettando un pacco di materiale per pc da un determinato venditore.
Mi è arrivato il pacco con il mio nome come destinatario e quello del venditore come mittente nei documenti di viaggio, quindi tranquillo l'ho aperto.
In realtà ci dev'essere stato un errore nei documenti di spedizione, perché c'era del materiale e che io non avevo mai richiesto, e che non proveniva da quel venditore (quest'ultimo via msn mi ha detto, avendogli descritto io il pacco, che non l'aveva spedito lui).
Morale della favola si devono essere sbagliati durante la compilazione dei documenti di spedizione.
Ho chiamato il call center e contattato il venditore.
Con il call center sono stato 20 minuti al telefono (spendendo un bel po'), senza riuscire a risolvere niente, perché la linea cadeva o non rispondevano.
Il giorno successivo mi è arrivato il pacco giusto che attendevo dal venditore e questo era tutto in regola.
Ora mi chiedo come dovrei procedere con il pacco che ho aperto, che mi è stato recapitato, in quanto i documenti di viaggio riportavano me come destinatario ,ma che in realtà è stato portato a me per un evidente errore?
Sono andato alla sede SDA della mia città e mi hanno detto di ritornare lunedì per parlarne con il responsabile.
Avete mai avuto esperienze simili, cosa devo fare?

Ad un altro utente avevano fatto un "casino" del genere, però era stato il suo pacco ad essere stato confuso e perso.
Tu hai dimostrato buona volontà e correttezza tentando di riconsegnare il pacco, ora sta ad SDA risolvere il problema. Non so quanto distante sia la loro sede da casa tua, ma non mi pare giusto che TU perda altro tempo tornando da loro a cercare il responsabile ecc ecc ecc
Se vogliono sbrogliare la situazione, ti chiamano e vengono a riprendersi il pacco: le gambe ce le hanno.

SWITCH2006
13-04-2008, 12:06
Ad un altro utente avevano fatto un "casino" del genere, però era stato il suo pacco ad essere stato confuso e perso.
Tu hai dimostrato buona volontà e correttezza tentando di riconsegnare il pacco, ora sta ad SDA risolvere il problema. Non so quanto distante sia la loro sede da casa tua, ma non mi pare giusto che TU perda altro tempo tornando da loro a cercare il responsabile ecc ecc ecc
Se vogliono sbrogliare la situazione, ti chiamano e vengono a riprendersi il pacco: le gambe ce le hanno.


quoto

Tugiasso
22-04-2008, 13:15
Dico la mia: ho ordinato qualche giorno fa un bell' ali corsair dal negozio "prua". Stamattina a quanto pare arriva il pacco ma non c'è nessuno a casa. Morale: il corriere lo lascia sul cancello del giardino senza farci firmare niente:o. Il pacco è stato trovato con un buco ma con i sigilli intatti alchè ho contattato sda e il venditore. Per ora il pacco (che comunque pesa e sembra contenere qualcosa) rimane nell'angolino e stasera al mio ritorno vedrò se tutto è integro.
Nel frattempo faccio un grosso GG al corriere....NC!
A stasera la conclusione ( speriamo non tragica)

Trokji
24-04-2008, 15:48
Io l'ho riportato e spiegato la situazione. Ovviamente mi hanno ringraziato per avergli riportato il pacco , alla fine spero che ci possano essere meno problemi in futuro, prima non ne avevo avuto nessuno cmq :stordita:

Kal
24-04-2008, 16:30
Dico la mia: ho ordinato qualche giorno fa un bell' ali corsair dal negozio "prua". Stamattina a quanto pare arriva il pacco ma non c'è nessuno a casa. Morale: il corriere lo lascia sul cancello del giardino senza farci firmare niente:o. Il pacco è stato trovato con un buco ma con i sigilli intatti alchè ho contattato sda e il venditore. Per ora il pacco (che comunque pesa e sembra contenere qualcosa) rimane nell'angolino e stasera al mio ritorno vedrò se tutto è integro.
Nel frattempo faccio un grosso GG al corriere....NC!
A stasera la conclusione ( speriamo non tragica)

Questa cosa del "lasciar pacchi" fuori dal cancello o nell'androne delle scale di un condominio,e' successa a me e molti miei amici....
Purtroppo,la voglia di fare bene il proprio lavoro,viene sempre meno....

Tugiasso
24-04-2008, 16:56
Il corsair c'era nella scatola e testandolo velocemente mi è sembrato tutto ok. Ma resta il fatto che se alcuni corrieri si comportano così appena vedi uno shop che usa quel corriere ti passa la voglia di comprare...spero che si ritrovi la serietà!

IL LEVRIERO
22-05-2008, 12:51
Amici cari,
sono qui che vi scrivo arrabbiato nero :mad:
Domenica ho concluso la vendita del mio cellulare nokia E90 communicator con l'utente Albanomax.
Lunedì ho spedito il pacco con j+3 e assicurato.
Ieri è arrivato il pacco all'utente albanomax dicendomi che il pacco conteneva un lettore cd...
Cosa ha fatto albanomax?
Ha denunciato me! è andato alla polizia postale e mi ha denunciato. Ora il sottoscritto si ritrova derubato e denunciato!!!!!!!!!!!!!!!!
Bastava accettare con riserva il pacco e tutto si risolveva....
Qualcuno sa spiegarmi ora cosa mi può accadere? sono stato denunciato ed ora???? :( :( :( :( :( :( :(
please rispondete

Dexther
22-05-2008, 12:54
Ho caipto, ma l'acquirente manco s'è preoccupato di chiederti lumi?? :eek:

master3000
22-05-2008, 13:01
Amici cari,
sono qui che vi scrivo arrabbiato nero :mad:
Domenica ho concluso la vendita del mio cellulare nokia E90 communicator con l'utente Albanomax.
Lunedì ho spedito il pacco con j+3 e assicurato.
Ieri è arrivato il pacco all'utente albanomax dicendomi che il pacco conteneva un lettore cd...
Cosa ha fatto albanomax?
Ha denunciato me! è andato alla polizia postale e mi ha denunciato. Ora il sottoscritto si ritrova derubato e denunciato!!!!!!!!!!!!!!!!
Bastava accettare con riserva il pacco e tutto si risolveva....
Qualcuno sa spiegarmi ora cosa mi può accadere? sono stato denunciato ed ora???? :( :( :( :( :( :( :(
please rispondete

bhe poteva almeno prima avvisarti

e poi nn è detto ke all interno del pacco ci fosse davvero un lettore CD e non il tuo nokia...

IL LEVRIERO
22-05-2008, 13:26
mah le foto del pacco non me le ha mandate, però mi ha denunciato... ciò significa che il pacco davvero conteneva il lettore cd... cmq sapreste dirmi ora cosa mi aspetta?

yuri982
22-05-2008, 15:25
dovreste trovare una soluzione "pacifica".. Purtroppo uno a pensar male potrebbe pure pensare che il lettore cd ce l'abbia messo tu con la scusa che tanto la colpa è di sda, che tanto si sa che sda ruba sempre, che tanto è tutto assicurato. Oppure l'acquirente sta facendo il furbo per spillarti un po' di rimborso... oppure veramente il contenuto è stato trafugato (ma per me rimane un'ipotesi molto remota... Se uno ruba qualcosa mica ci mette un lettore dentro, magari una pietra, una bottiglia, ma dubito che ci metta un lettore).

Io su ebay ho fatto centinaia e centinaia di spedizione (sia in acquisto che in vendita) con SDA e mai avuto un problema (a parte problemi di ritardo). Mi sa che qualcuno vuole fare il furbo.

Comunque se l'acquirente afferma che il pacco non presentava segni di manomissione sarà la sua parola contro la tua.

Dexther
22-05-2008, 15:28
(ma per me rimane un'ipotesi molto remota... Se uno ruba qualcosa mica ci mette un lettore dentro, magari una pietra, una bottiglia, ma dubito che ci metta un lettore).


hai per caso dato un'occhiata al thread???
è tuttaltro che un ipotesi remota ;)

yuri982
22-05-2008, 15:33
hai per caso dato un'occhiata al thread???
è tuttaltro che un ipotesi remota ;)

e a te chi ti assicura che non sia il venditore che ci mette dentro quel materiale e poi fa ricadere la colpa su SDA? Ripeto, dalla mia esperienza su eBay mai nessun problema di alcun tipo, e lo stesso vale con miei amici che conosco. Su eBay ci sono i feedback che contano.. su un forum non c'è niente e tutti possono fare i furbi... tanto se succede la colpa è del corriere..... Non sto dicendo che in questo caso Il Levriero sia un truffatore, però secondo me questa situazione accade troppo spesso per essere vera.....

GAE81
22-05-2008, 15:39
Infatti potrebbe essere colpa del venditore, come potrebbe essere colpa dell'acquirente... Anche secondo me qualcuno vuole fare il furbo... :eek: :eek: :eek: ;)

yuri982
22-05-2008, 15:59
Infatti potrebbe essere colpa del venditore, come potrebbe essere colpa dell'acquirente... Anche secondo me qualcuno vuole fare il furbo... :eek: :eek: :eek: ;)

ma potrebbe essere anche davvero colpa di SDA. Ma il dubbio rimane.

yuri982
22-05-2008, 16:03
a proposito, volevo chiedere al Levriero: cosa hai scritto sul contenuto del pacco? non avrai scritto Nokia E90 no??

Dexther
22-05-2008, 16:06
e a te chi ti assicura che non sia il venditore che ci mette dentro quel materiale e poi fa ricadere la colpa su SDA? Ripeto, dalla mia esperienza su eBay mai nessun problema di alcun tipo, e lo stesso vale con miei amici che conosco. Su eBay ci sono i feedback che contano.. su un forum non c'è niente e tutti possono fare i furbi... tanto se succede la colpa è del corriere..... Non sto dicendo che in questo caso Il Levriero sia un truffatore, però secondo me questa situazione accade troppo spesso per essere vera.....

Bè un parente mi aveva spedito un notebook (anche vecchio per carità) :sofico: .
E poi agli utenti del forum è successo acquistando da altri utenti con migliaia di post e decine di trattative.

Del resto è proprio questo che si cerca di fare inserendo altri oggetti : sviare le responsabilità .

IL LEVRIERO
22-05-2008, 16:26
e a te chi ti assicura che non sia il venditore che ci mette dentro quel materiale e poi fa ricadere la colpa su SDA? Ripeto, dalla mia esperienza su eBay mai nessun problema di alcun tipo, e lo stesso vale con miei amici che conosco. Su eBay ci sono i feedback che contano.. su un forum non c'è niente e tutti possono fare i furbi... tanto se succede la colpa è del corriere..... Non sto dicendo che in questo caso Il Levriero sia un truffatore, però secondo me questa situazione accade troppo spesso per essere vera.....

Vorrei vederti al posto mio, com'è facile parlare quando non si è dentro queste situazioni... non solo ho perso il cellulare, sono stato denunciato e alla fine sono anche un truffatore?? bah... cose da matti...
cmq ho scritto nokia e90 e ho assicurato il pacco per il prezzo di vendita

Bhairava
22-05-2008, 16:37
Vorrei vederti al posto mio, com'è facile parlare quando non si è dentro queste situazioni... non solo ho perso il cellulare, sono stato denunciato e alla fine sono anche un truffatore?? bah... cose da matti...
cmq ho scritto nokia e90 e ho assicurato il pacco per il prezzo di vendita

Caspita che brutta situazione! :(

yuri982
22-05-2008, 17:11
Vorrei vederti al posto mio, com'è facile parlare quando non si è dentro queste situazioni... non solo ho perso il cellulare, sono stato denunciato e alla fine sono anche un truffatore?? bah... cose da matti...
cmq ho scritto nokia e90 e ho assicurato il pacco per il prezzo di vendita

infatti se leggi bene io parlavo in generale, non mi riferivo al tuo caso. Comunque hai sbagliato a scrivere "Nokia E90" sul contenuto, il pacco in questo modo è diventato molto appetibile a qualcuno..

Koji
30-05-2008, 08:43
Scusate ragazzi, approfitto di questo topic su SDA per chiedere una cosa.
L'altro ieri tornando a casa ho visto un loro furgone che da casa mia ripartiva. Non l'ho inseguito perchè ero convinto di trovare un avviso. Invece niente. :mbe:
Ieri sono rimasto a casa tutto il giorno per vedere se tornava, ma evidentemente quando l'ho visto era già la seconda volta che era passato.

Allora ho telefonato alla filiale della mia città per sapere qualcosa, ma la risposta è stata che solo col codice di spedizione potevano dirmi qualcosa. :eek:
Io questo codice non ce l'ho, è un pacco che sto aspettando da un negozio estero (play.com) che non fornisce numeri di spedizione. :(

Come posso fare per prendermi questo pacco? :muro:

khael
30-05-2008, 09:47
infatti se leggi bene io parlavo in generale, non mi riferivo al tuo caso. Comunque hai sbagliato a scrivere "Nokia E90" sul contenuto, il pacco in questo modo è diventato molto appetibile a qualcuno..

si ma lo schifo è che se non scrivi l'esatto contenuto non ti danno il rimborso se lo scrivi te lo rubano...
Che schifo.

Clockwork
30-05-2008, 18:27
Allora ho telefonato alla filiale della mia città per sapere qualcosa, ma la risposta è stata che solo col codice di spedizione potevano dirmi qualcosa. :eek:
Io questo codice non ce l'ho, è un pacco che sto aspettando da un negozio estero (play.com) che non fornisce numeri di spedizione. :(

Come posso fare per prendermi questo pacco? :muro:

Mmmmm:rolleyes: Ma sei sicuro che Play spedisca con corriere? Mi sa che stai prendendo una topica ;)
7/10 gg con posta normale e difficilmente non arriva ;)

Clockwork
30-05-2008, 18:31
Ops, non ricordavo che SDA lavora con Poste Italiane :D
Cmnque sia dovrebbe portartela il postino e senza tracciabilità alcuna (al pari di una prioritaria, insomma)
Io mai avuto un disguido comunque

Koji
30-05-2008, 23:59
Infatti tocca aspettare il postino. Non si cpaisce bene come arrivi la posta da Play, alcuni dicono posta normale altri con SDA. :mbe:

Mi sa che è il primo e ultimo ordine, troppe complicazioni. :rolleyes:

Clockwork
31-05-2008, 01:31
Infatti tocca aspettare il postino. Non si cpaisce bene come arrivi la posta da Play, alcuni dicono posta normale altri con SDA. :mbe:

Mi sa che è il primo e ultimo ordine, troppe complicazioni. :rolleyes:

Naaa... vai liscio come l'olio... te lo garantisco da collezionista dvd ;)
7/10 giorni ed il pacchetto arriva SEMPRE tramite postino. Al max ritardi dovuti a disguidi seppur rari.
E comunque al max rispediscono ;)

dario2
01-06-2008, 08:47
mi autoquoto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22704962&postcount=3945

sertopica
09-06-2008, 13:33
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare (non so se è il 3d adatto):
venerdì appena passato (6 giugno), ho ordinato da e-kxy un processore, consegnato al corriere gls in data 7 giugno... Ora sul sito dello shop mi è apparso il codice per il tracking e, collegandomi, inserisco il codice ma appare una cosa strana:
Codice Naz.: (il codice)
Codice Int: **
BDA: ES
Stato:
Ovviamente il sabato e la domenica non si effettuano consegne, ma oggi, aspettandomi che lo stato fosse aggiornato, mi ritrovo ancora con la tabella sopra citata, con il settore "stato" vuoto... A sto punto che devo fà?? Aspettare o chiamare il numero verde gls?
Ringrazio in anticipo
EDIT: era semplicemente il tracking che non veniva aggiornato... ricevuto ieri in pomeriggio..

Koji
09-06-2008, 14:40
Naaa... vai liscio come l'olio... te lo garantisco da collezionista dvd ;)
7/10 giorni ed il pacchetto arriva SEMPRE tramite postino. Al max ritardi dovuti a disguidi seppur rari.
E comunque al max rispediscono ;)

Sono passati 18 giorni e ancora niente. :O
Macchè rispedire, fra 3 giorni posso richiedere il rimborso, e lo farò immediatamente. :mad:

Clockwork
09-06-2008, 16:49
Sono passati 18 giorni e ancora niente. :O
Macchè rispedire, fra 3 giorni posso richiedere il rimborso, e lo farò immediatamente. :mad:

Effettivamente ultimamente noto che diverse persone hanno ritardi anche pesanti nelle spedizioni da Play.
Chiedi il rimborso, cmnque.... non mi sorprenderei, cmnque, che tu riceva ugualmente l'oggetto in futuro ;)

Koji
09-06-2008, 18:19
Effettivamente ultimamente noto che diverse persone hanno ritardi anche pesanti nelle spedizioni da Play.
Chiedi il rimborso, cmnque.... non mi sorprenderei, cmnque, che tu riceva ugualmente l'oggetto in futuro ;)

Secondo me se lo sono ciullati le poste....o il postino direttamente. :rolleyes:

Che mi serva di lezione, per risparmiare pochi euro vado a imbarcarmi in queste avventure, che con le poste diventano spesso dis-avventure. :muro:

offdexter87
09-06-2008, 19:06
Ecco la mia esperienza:
Ho preso un monitor 24" qui sul forum da un utente di Palermo, io sono di Catania, quindi il pacco doveva fare pochissima strada, teoricamente in 1-2 giorni doveva essere già da me (celere3 assicurato) ed invece ecco cosa mi dice il sito delle poste(più che altro è bizzarro l'ordine in cui mi da i 3 stati):

19-05-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Palermo
19-05-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste
19-05-2008 PARTITA Palermo

Insomma sono passati 20 giorni e questo pacco che da Palermo doveva arrivare a Catania, non si sa dove sia finito. Il mittente è stato molto corretto e disponibile ed ha già presentato un reclamo (tra l'altro se ho capito bene, può essere solo il mittente a presentarlo). Io ho sborsato una bella cifra e avevo già venduto il vecchio monitor, avrei bisogno di un monitor..che devo fare!? :cry:
che tempi passano mediamente per il rimborso? perchè ci credo davvero poco che questo pacco sarà ritrovato, secondo me un 24" fa gola e qualcuno se l'è ciulato...

DnA[TF]
09-06-2008, 19:13
Ecco la mia esperienza:
Ho preso un monitor 24" qui sul forum da un utente di Palermo, io sono di Catania, quindi il pacco doveva fare pochissima strada, teoricamente in 1-2 giorni doveva essere già da me (celere3 assicurato) ed invece ecco cosa mi dice il sito delle poste(più che altro è bizzarro l'ordine in cui mi da i 3 stati):

19-05-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Palermo
19-05-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste
19-05-2008 PARTITA Palermo

Insomma sono passati 20 giorni e questo pacco che da Palermo doveva arrivare a Catania, non si sa dove sia finito. Il mittente è stato molto corretto e disponibile ed ha già presentato un reclamo (tra l'altro se ho capito bene, può essere solo il mittente a presentarlo). Io ho sborsato una bella cifra e avevo già venduto il vecchio monitor, avrei bisogno di un monitor..che devo fare!? :cry:
che tempi passano mediamente per il rimborso? perchè ci credo davvero poco che questo pacco sarà ritrovato, secondo me un 24" fa gola e qualcuno se l'è ciulato...

guarda fai come nel mio caso.. agite in simbiosi e se c'è bisogno di fai fare una delega d'azione e agisci in suo conto

SuperMater
09-06-2008, 22:22
Secondo me se lo sono ciullati le poste....o il postino direttamente. :rolleyes:

Che mi serva di lezione, per risparmiare pochi euro vado a imbarcarmi in queste avventure, che con le poste diventano spesso dis-avventure. :muro:

Si ma non è giusto, non è possibile che in italia per evitare di ritrovarsi senza pacco o con qualche mattone in più in casa dobbiamo fare ricorso all'assicurazione, ricordo che alla posta del mio paese non mi facevano mai spedire con j+3, solo j+1, dicevano di non avere i moduli, mah, peccato che capitava sempre :confused:

lizard king88
20-06-2008, 13:59
lunedì ho spedito un pacco da palermo destinazione ragusa(j+1)
x fare 200km 4 giorni:muro:
ieri ho spedito un pacco da palermo a marghera e stamattina è arrivato a destinazione:mbe:
mah
che mistero le poste

Schummacherr
20-06-2008, 16:50
Mamma mia ragazzi..mi avete fatto imparanoiare a leggere sto thread..sto aspettando 2 pacchi con poste/sda :muro:

E dovevo spedire un telescopio con loro in col pacco MAXI ma per fortuna se lo vengono a prendere gli acquirenti..chissà come sarebbe arrivato :rolleyes: :rolleyes:

per ora la roba mi è sempre arrivata ma spesso è stata usata la storia del "destinatario assente" anche se ero a casa...

solidarietà a tutti :/

cionci
20-06-2008, 16:51
lunedì ho spedito un pacco da palermo destinazione ragusa(j+1)
x fare 200km 4 giorni:muro:
ieri ho spedito un pacco da palermo a marghera e stamattina è arrivato a destinazione:mbe:
mah
che mistero le poste
Mi raccomando chiedi il rimborso...

Zagor4
20-06-2008, 18:05
Tanto per allungare la lista di inefficienze da parte di SDA vi posso portare la mia testimonianza...

Il correttissimo utente Mintaka84 mi ha spedito la settimana scorsa un pacco J+3 con il seguente codice CZJ6H50. Purtroppo dopo 3 giorni di ritardo (nei quali sul sito delle poste veniva indicato NON CONSEGNATO A CAUSA DI FORZA MAGGIORE.

Praticamente chiamando al distretto SDA Milano5 mi è stato detto il primo giorno che causa di forza maggiore voleva dire che il tizio aveva da consegnare troppa roba e non è riuscito entro la giornata, ma sicuramente il giorno successivo sarebbe arrivato.
Il giorno dopo non è arrivato nulla e qundi ho richiamato e mi è stato detto che il pacco non era proprio uscito dal deposito. :rolleyes: Prima incazzatura. :muro:

Il giorno seguente chiamo verso le 12.00 e mi si dice che entro le 18 il pacco sarebbe arrivato...
Alle 17.50 del medesimo giorno richiamo non vedendo ancora nulla e mi hanno detto che avevano appena registrato l'ennesimo NON CONSEGNATO CAUSA FORZA MAGGIORE... :muro: :muro: :muro:

Alla fine ho preso la macchina e sono andato a ritirarmi il pacco a 9 e dico 9 non 90 o 200 Km di distanza.

SDA per me voto 4

cioa ciao

Schummacherr
21-06-2008, 13:11
Tanto per cambiare...ovviamente ero a casa..

21-06-2008 DESTINATARIO ASSENTE Bolzano
21-06-2008 IN CONSEGNA Bolzano
20-06-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub Pacchi Milano
19-06-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

stronzi :rolleyes: :rolleyes:

Zagor4
21-06-2008, 13:30
Tanto per cambiare...ovviamente ero a casa..

21-06-2008 DESTINATARIO ASSENTE Bolzano
21-06-2008 IN CONSEGNA Bolzano
20-06-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub Pacchi Milano
19-06-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

stronzi :rolleyes: :rolleyes:

anche a me è successo un paio di volte... :mad:

cionci
21-06-2008, 15:24
Fate la richiesta di rimborso quando fanno così, spiegate che eravate a casa e che è solo una scusa per non essere riusciti a consegnare i pacchi in giornata. Io ho ottenuto un paio di rimborsi.

Schummacherr
21-06-2008, 17:55
Fate la richiesta di rimborso quando fanno così, spiegate che eravate a casa e che è solo una scusa per non essere riusciti a consegnare i pacchi in giornata. Io ho ottenuto un paio di rimborsi.

il fatto è che se me lo consegnano lunedi non posso dirgli neinte o sbaglio?non si parla di 3 giorni lavorativi oltre quello di spedizione per un j+3?

Zio_Igna
22-06-2008, 09:41
Fate la richiesta di rimborso quando fanno così, spiegate che eravate a casa e che è solo una scusa per non essere riusciti a consegnare i pacchi in giornata. Io ho ottenuto un paio di rimborsi.

Guarda, io ho fatto la richiesta di rimborso tutte e due le volte ma è il classico muro di gomma.
Chiami le poste:
-MA siete passati??? -sì.
-MA ero a casa!! -Non avrà sentito il campanello.
-Ma nn avete lasciato il biglietto? -Sarà volato via...
-Ma...faccio reclamo alle poste! -Non c'entriamo, deve chiamare SDA.
-Ma ho pagato le poste io, mica SDA! -Eh, ma le consegne le fanno loro.

Chiami SDA:
-Siete passati? -Eh??
-Col furgone, ha presente? A consegnare i pacchetti e le letterine -....Eh??
-Se, vabbeh!Faccio reclamo a SDA. -No, deve reclamare alle Poste.

E avanti così in loop.

cionci
22-06-2008, 10:00
No, vai sul sito delle Poste e fai il reclamo online, allegando la scansione della ricevuta di spedizione. Nella motivazione scrivi appunto che non è stato lasciato alcun avviso e che in casa c'era sempre qualcuno. Non otterrai niente per migliorare il servizio, ma otterrai il rimborso completo ;)

cionci
22-06-2008, 10:14
il fatto è che se me lo consegnano lunedi non posso dirgli neinte o sbaglio?non si parla di 3 giorni lavorativi oltre quello di spedizione per un j+3?
Sì, 3 giorni lavorativi oltre a quello di spedizione sabato e domenica esclusi. Non so se è specificato sul sito che se il pacco viene spedito entro le 12 conta anche il primo giorno.

Schummacherr
22-06-2008, 10:25
Sì, 3 giorni lavorativi oltre a quello di spedizione sabato e domenica esclusi. Non so se è specificato sul sito che se il pacco viene spedito entro le 12 conta anche il primo giorno.

ok..beh quindi s emi arriva lunedi come credo non posso fare reclami..mi sta solo sulle palle che continuino con sta storia del destinatario assente..

cionci
22-06-2008, 10:27
Da noi ad esempio il sabato non consegnano...

Schummacherr
23-06-2008, 08:09
23-06-2008 IN CONSEGNA Bolzano
21-06-2008 DESTINATARIO ASSENTE Bolzano
21-06-2008 IN CONSEGNA Bolzano
20-06-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub Pacchi Milano
19-06-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste


se rifanno come sabato vado a prendere per il collo il pirla del furgoncino :rolleyes:

Schummacherr
23-06-2008, 08:10
Da noi ad esempio il sabato non consegnano...

qui da me ogni tanto si..mi sembra fino alle 13.30..quindi il tipo avrà visto che non ce la faceva e ha messo dest. assente :mc:

Mighty Max
23-06-2008, 10:14
Tanto per cambiare

20-06-2008 DESTINATARIO ASSENTE Trento
20-06-2008 IN CONSEGNA Trento
19-06-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub Pacchi Bologna
18-06-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

Ovviamente venerdì ero a casa sia io che famiglia, quando vado a vedere ovviamente un pò mi girano e penso al solito scasafatiche, poi sabato ho scoperto che non è uno scansafatiche ma un c******e, sul citofono del condominio di fianco al mio vedo un avviso di paccocelere 3 [incuriosito e insospettito lo guardo] e ta dam era il mio, il genio ha sbagliato condominio e oltretutto c'erano dei bimbi che giocavano in cortile e a chiesto se io ero a casa loro gli han detto di no e lui è andato via......... [cosa che mi è stata riferita da un genitore :mad:] corriere s*****o e bambini maledetti :mad:

e oggi non è nemmeno messo come in consegna :doh:

Schummacherr
23-06-2008, 10:18
Ammazza..l'asse Bolzano-Trento funzia a meraviglia :asd: :asd:


almeno il mio stamattina è in consegna.. :/ però ancora niente..

Mighty Max
23-06-2008, 10:24
Sarà perchè siamo "autonomi" :D quindi dobbiamo autonomamente andare a ritiraci il pacco secondo loro :asd:

Schummacherr
23-06-2008, 10:28
Sarà perchè siamo "autonomi" :D quindi dobbiamo autonomamente andare a ritiraci il pacco secondo loro :asd:

ahaha probabile :rotfl:

Zagor4
23-06-2008, 10:42
ahaha probabile :rotfl:

LOL

Schummacherr
23-06-2008, 11:59
Ore 13...non si è visto nessuno :rolleyes:

Mighty Max
23-06-2008, 13:09
Fortuna volle che nonostante il sito silenzioso non voleva dirmi quale sorte stesse capitando al mio pacco, alle 13:30 la mia gentil consorte mi inviò un sms recante codesta scritta "è arrivato il pacco" :yeah:

minimo stasera trovo scritto destinatario assente :D

Schummacherr
23-06-2008, 13:33
Fortuna volle che nonostante il sito silenzioso non voleva dirmi quale sorte stesse capitando al mio pacco, alle 13:30 la mia gentil consorte mi inviò un sms recante codesta scritta "è arrivato il pacco" :yeah:

minimo stasera trovo scritto destinatario assente :D

ore 14.30 consegnato anche il mio pacco..per fortuna pieno.

Complimenti all' utente the crazy biker ...imballaggio a proba di bomba e ladri..ci ho messo mezz'ora ad aprirlo :asd:

Schummacherr
24-06-2008, 07:33
Altro giro..vediamo come va a finire :asd: :muro:

21-06-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste




...fermo..

Schummacherr
24-06-2008, 14:04
Avvisiamo i nostri Clienti che a causa di alcune Festività Patronali potrebbero esserci problemi per il regolare svolgimento del servizio nelle seguenti località:

- CASTELVETRANO (Trapani)

- CESENA

- FABRIANO (Ancona)

- FIRENZE

- GENOVA

- IMPERIA

- TORINO


SDA FARA’ IL POSSIBILE PER CONTENERE I DISAGI PER I PROPRI CLIENTI



Indovinate da dove viene il mio pacco.... :muro: :muro:

GAE81
24-06-2008, 14:40
Avvisiamo i nostri Clienti che a causa di alcune Festività Patronali potrebbero esserci problemi per il regolare svolgimento del servizio nelle seguenti località:

- CASTELVETRANO (Trapani)

- CESENA

- FABRIANO (Ancona)

- FIRENZE

- GENOVA

- IMPERIA

- TORINO


SDA FARA’ IL POSSIBILE PER CONTENERE I DISAGI PER I PROPRI CLIENTI



Indovinate da dove viene il mio pacco.... :muro: :muro:

da IMPERIA? cmq penso che le spedizioni partano, solo che ci saranno problemi con la consegna nella città di IMPERIA e provincia, o comunque dove è festa patronale. I problemi veri e propri ci saranno adesso con lo sciopero degli autotrasportatori, dal 30/06 al 4/7, allora si che ci dovremmo preoccupare seriamente come DICEMBRE 2007. Mi ricordo che per un paccocelere 3 ci mise 35 giorni da Roma a Milano. Tutta la merce dovevano smistare, accumulata. Un casino enorme. Menomale che adesso vado in vacanza. :D

Schummacherr
24-06-2008, 14:44
da IMPERIA? cmq penso che le spedizioni partano, solo che ci saranno problemi con la consegna nella città di IMPERIA e provincia, o comunque dove è festa patronale. I problemi veri e propri ci saranno adesso con lo sciopero degli autotrasportatori, dal 30/06 al 4/7, allora si che ci dovremmo preoccupare seriamente come DICEMBRE 2007. Mi ricordo che per un paccocelere 3 ci mise 35 giorni da Roma a Milano. Tutta la merce dovevano smistare, accumulata. Un casino enorme. Menomale che adesso vado in vacanza. :D

spero che il problema si adovuto a questa festa patronale sennò sono nella merda..perkè se si arriva vicino al 30 poi son cacchi -__-

se domani non parte chiamo le poste e tiro su un casino..


edit: aggiornamento dell'ultimo minuto

24-06-2008 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub Pacchi Milano
21-06-2008 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste

domani dovrebbe essere in consegna...speriamo bene

.:Moro21:.
26-06-2008, 09:52
cmq ragazzi lo sciopero è stato revocato... c'è scritto così sul sito di sda.. MENOMALE... aspetto un pacco dalla granbretagna e avevo paura...:fagiano: :fagiano:

Schummacherr
26-06-2008, 10:03
cmq ragazzi lo sciopero è stato revocato... c'è scritto così sul sito di sda.. MENOMALE... aspetto un pacco dalla granbretagna e avevo paura...:fagiano: :fagiano:

già..

io devo ancora riceve due pacchi di cui uno oggi..dopo di che ho finito per un bel po' credo :asd:

ANDoR3A
26-06-2008, 10:17
io conosco il fattorino della mia zona e quando ha un paccoper me sò già che me lo porta appena lo ha in magazzino:cool:

.:Moro21:.
26-06-2008, 10:22
io conosco il fattorino della mia zona e quando ha un paccoper me sò già che me lo porta appena lo ha in magazzino:cool:

http://digilander.libero.it/arosati76/thx4info.gif

Errik89
26-06-2008, 13:16
ho un pacco spedito lunedì 23 giugno ed è fermo da 2 giorni all'interporto HUB di Roma e ho paura che rimanga li per sempre... qualcuno conosce il numero di una filiale di roma??? :confused:

P.s.: tutte le volte che passa dall'HUB di Roma ci sono casini. A milano non succede mai nulla...

Zagor4
26-06-2008, 14:19
ho un pacco spedito lunedì 23 giugno ed è fermo da 2 giorni all'interporto HUB di Roma e ho paura che rimanga li per sempre... qualcuno conosce il numero di una filiale di roma??? :confused:

P.s.: tutte le volte che passa dall'HUB di Roma ci sono casini. A milano non succede mai nulla...

Ah si ?

Ieri per la seconda volta sono andato a ritirare personalmente il pacco alla filiale Milano 5 di SDA.

Sapete cosa mi hanno detto quando ho chiesto la motivazione di questi ritardi e perchè sul sito di poste italiane si vede "IN CONSEGNA" e poi il pacco non mi arriva a casa ?

Mi hanno detto: "Per dire la verità noi siamo passati ma non abbiamo trovato nessuno a casa"

Cazzo volevo mangiarmelo...

Gli ho detto "e allora come mai nella mia casella di posta non ci sono avvisi che attestano il vostro passaggio e il mio citofono non ha suonato e sono stato tutto il giorno in casa ?"

Il tizio vistosamente imbarazzato non sapeva più cosa dire...
Alla fine ho ritirato il pacco e me ne sono andato.

:muro: :muro:

tytanico
03-07-2008, 13:03
Ciao a tutti


ieri mi è stato spedito un pacco celere1 che, in teoria, dovrebbe arrivare oggi....

Dal tracking però rimane fermo in data di ieri (ha iniziato ad essere trackabile solo di sera) a questo passaggio:
ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE


Temo che quindi sia ancora fermo -_-


Una cosa, il pacco devo pagarlo in contrassegno, posso aprirlo davanti al corriere prima di pagare?
Il corriere può opporsi?


Grazie per le risposte :)

.:Moro21:.
03-07-2008, 13:39
Ciao a tutti


ieri mi è stato spedito un pacco celere1 che, in teoria, dovrebbe arrivare oggi....

Dal tracking però rimane fermo in data di ieri (ha iniziato ad essere trackabile solo di sera) a questo passaggio:
ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE


Temo che quindi sia ancora fermo -_-


Una cosa, il pacco devo pagarlo in contrassegno, posso aprirlo davanti al corriere prima di pagare?
Il corriere può opporsi?


Grazie per le risposte :)

non puoi aprire prima di pagare...

tytanico
03-07-2008, 13:45
quindi, posto che mi fido del mittente, l'unica maniera è controllare che non ci siano manomissioni del pacco?

GAE81
03-07-2008, 17:01
Ciao a tutti


ieri mi è stato spedito un pacco celere1 che, in teoria, dovrebbe arrivare oggi....

Dal tracking però rimane fermo in data di ieri (ha iniziato ad essere trackabile solo di sera) a questo passaggio:
ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE


Temo che quindi sia ancora fermo -_-


Una cosa, il pacco devo pagarlo in contrassegno, posso aprirlo davanti al corriere prima di pagare?
Il corriere può opporsi?


Grazie per le risposte :)



Ciao, da dove partiva e dove era destinato il pacco? perchè se era destinato a località del tipo SARDEGNA o SICILIA, si mette 48h, anche se quei pezzi di m**** :D di POSTE ITALIANE, scrivono consegna in un giorno lavorativo successivo a quello di spedizione in tutta ITALIA, però rimanendo nei tempi di accettazione, perchè se è stato spedito quando il corriere SDA ha gia ritirato tutto, allora parte il giorno dopo.
Ciao e facci sapere. ;)

tytanico
03-07-2008, 17:08
ciao,

innanzitutto grazie per la risposta :)

E' stato spedito da trapani e dovrebbe arrivare qui a milano...

non sono sicuro che il mittente abbia spedito in tempo limite, mi ha dato il numero di tracking alle 14.00..

A sto punto credo che abbia spedito fuori tempo limite, che sia partito oggi e che arrivi domani, è molto probabile...

Se stasera il tracking aggiornerà come partito allora è cosi sicuramente ^^

Schummacherr
03-07-2008, 17:32
Cmq il tracking non è molto affidabile..io quando ho ricevuto un paccocelere 1 il tracking il primo giorno mi segnava "partita". Il giorno dopo è arrivato il pacco ancora prima che ci fosse scritto altro..

Comunque venendo dalla sicilia forse ci mette un giorno in piu :)

gesoft
03-07-2008, 17:36
non vorrei spammare e quindi nn apro un altro 3d....avrei un pc ad aggiustare in una ditta di milano,l'ho mandato con posta assicurata.Ora il pc dovrebbe tornare al leggittimo proprietatio(io:D )...come faccio a rivalermi sull'assicurazione dato che in questo caso sono io il "destinatario"???e in piu' cosa copre l'assicurazione postale ?qualcuno ha contestato un pacco assicurato che e' arrivato danneggiato???quanto tempo ci vuole per riavere i soldi ?qualsiasi info e' utile grazie:)

tytanico
03-07-2008, 17:53
Cmq il tracking non è molto affidabile..io quando ho ricevuto un paccocelere 1 il tracking il primo giorno mi segnava "partita". Il giorno dopo è arrivato il pacco ancora prima che ci fosse scritto altro..

Comunque venendo dalla sicilia forse ci mette un giorno in piu :)

può darsi che sia perchè sta sull'isola...vediamo stasera che dice il tracking...

tanto a sto punto spero non arrivi domani, e che slitti tutto a lunedi, tanto domani parto e ci sarà a casa mia madre che non potrà fare altro che tenere li il pacco nel caso arrivasse domani ^^

GAE81
03-07-2008, 18:12
ciao,

innanzitutto grazie per la risposta :)

E' stato spedito da trapani e dovrebbe arrivare qui a milano...

non sono sicuro che il mittente abbia spedito in tempo limite, mi ha dato il numero di tracking alle 14.00..

A sto punto credo che abbia spedito fuori tempo limite, che sia partito oggi e che arrivi domani, è molto probabile...

Se stasera il tracking aggiornerà come partito allora è cosi sicuramente ^^


ecco, come pensavo, doveva partire da un'isola, dato che le POSTE, quindi SDA che trasporta, non è servita con mezzi aerei, ma solo su gomma, allora ci mette un giorno in più; da e per le isole, anche se sono capoluoghi o città importanti. Poi va bè c'è l'esclusione dei piccoli paesi dove è raggiunto da qualche giorno in più, questo è scritto sulle condizioni. :)

deidara80
19-07-2008, 00:25
Effettivamente non puoi aprirlo davanti a lui perchè tecnicamente anche se dntro non ci trovi nullla, lui poi non potrebbe riprenderselo indietro.

Diciamo che in pratica lo puoi aprire in sua presenza ma una volta accettato con o senza riserva, devi tenertelo e poi agire in via successiva :).


però può testimoniare per te, e dire che sei in buona fede... per quel che vale

halo
13-08-2008, 10:51
ragazzi quanto sono bastardi quelli della sda!!!!
ho controllato il tracking j1 e sul sito delle poste mi dice destinatario in ferie!!!!:eek:
sono due giorni che sono a casa per ricevere il pacco!!
chiamo e richiamo la filiale di porto d'ascoli ma niente da fare operatori "occupati"! che schifo!!!
che procedura dovrei fare per ricevere il rimborso della j1 dalle poste?
grazie

GAE81
13-08-2008, 12:41
ragazzi quanto sono bastardi quelli della sda!!!!
ho controllato il tracking j1 e sul sito delle poste mi dice destinatario in ferie!!!!:eek:
sono due giorni che sono a casa per ricevere il pacco!!
chiamo e richiamo la filiale di porto d'ascoli ma niente da fare operatori "occupati"! che schifo!!!
che procedura dovrei fare per ricevere il rimborso della j1 dalle poste?
grazie

Ciao halo, mi dispiace per te, clicca qui (http://www.poste.it/azienda/posterisponde/), sul sito di poste italiane, poi clicca su "carta della qualità" e "lettera di reclamo" è tutto scritto li.

Facci sapere come va a finire... e in bocca al lupo... :)

Schummacherr
13-08-2008, 12:43
ragazzi quanto sono bastardi quelli della sda!!!!
ho controllato il tracking j1 e sul sito delle poste mi dice destinatario in ferie!!!!:eek:
sono due giorni che sono a casa per ricevere il pacco!!
chiamo e richiamo la filiale di porto d'ascoli ma niente da fare operatori "occupati"! che schifo!!!
che procedura dovrei fare per ricevere il rimborso della j1 dalle poste?
grazie

:rolleyes: siamo alle solite...



ma poi cosa c**** vuol dire destinatario in ferie? magari uno è al cesso e loro lo spacciano per "in ferie" ...boh se le inventano tutte :asd: :rolleyes:

cacchione
22-08-2008, 23:02
Ragazzi :( :( :( pultroppo un pacco che ho inviato con un notebook è arrivato ma senza notebook. La transazione è stata fatta sul forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800702

Per comodità ecco il quote del messaggio che ho inserito una volta ricevuta la telefonata con la ferale notizia:

già, maledizione

Più tardi inizio ad occuparmi pienamente della cosa, per ora ho telefonato alle poste che mi hanno detto di andare alla filiale e li compilare un modulo di reclamo.

Ora chiedo un aiuto agli altri, qualcuno del forum vuole dire la sua su come è possibile che siano andare le cose, in particolare Vladimiro Bentovich al telefono mi è sembrato che abbia individuato il colpevole sbagliato: me Non è bello sentirsi dare ripetutamente del furbo, del ladro eccetera. Spero che nel frattempo ci pensi bene, mi viene solo da pensare che abbia chiamato di impulso pochi secondi dopo aver aperto il pacco.

Se qualcuno vuole dare la sua opinione considerando alcuni aspetti, uno su tutti il fatto che gli abbia dato il mio numero di telefono di casa addirittura dopo aver terminato la transazione e senza neanche che me l' abbia richiesto! Insomma, un truffatore non avrebbe mai fatto una cosa del genere! Dopo questo non serve neanche aggiungere che sono 7 anni sul forum e non ho mai fatto una transazione andata male (sul forum ho venduto due portatili e fatto alcuni acquisti).

Piuttosto, ora dovrò vedere il dafarsi (che palle!).

Il pacco era assicurato, per un valore di 1000 euro (avevo letto più volte il consiglio di assicurare con un margine alto), piuttosto la fattura stava nel pacco e non ne ho copia.

In quanto mittente andrò in contro a tutti gli sbattimenti: denuncia alle poste, alla polizia mentre il destinatario dovrà essere presente con il pacco vuoto (ha ricevuto solo l' imballo) per una ispezione da parte di periti postali o polizia..

Ora che ci penso è strano che abbia ricevuto il pacco vuoto con soltanto l' imballo di carta di giornale (in tutto un giornale e due settimanali 'io donna' accartocciati): ma non ti è sembrato troppo leggero quando te l' ha dato?

Ragazzi, se non vi dispiace continuiamo la nostra discussione sul forum, in modo da permettere a qualcuno eventualmente di intervenire con suggerimenti ecc.



Ora: che fare esattamente??? chi è passato in situazioni simile (ovvero: non pacco smarrito ma depredato del contenuto!!) come si è comportato?

Inoltre, come è giusto comportarsi con l' acquirente che è ansioso di riavere i propri soldi ? Ci sono linee di condotta da seguire?

+Benito+
22-08-2008, 23:19
Solo per segnalara l'ennesima ricevuta di un j+3 firmata direttamente dall'autista di SDA.....:mad:

+Benito+
22-08-2008, 23:20
Ragazzi :( :( :( pultroppo un pacco che ho inviato con un notebook è arrivato ma senza notebook. La transazione è stata fatta sul forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800702

Per comodità ecco il quote del messaggio che ho inserito una volta ricevuta la telefonata con la ferale notizia:




Ora: che fare esattamente??? chi è passato in situazioni simile (ovvero: non pacco smarrito ma depredato del contenuto!!) come si è comportato?

Inoltre, come è giusto comportarsi con l' acquirente che è ansioso di riavere i propri soldi ? Ci sono linee di condotta da seguire?

Ma come la fattura nel pacco e non hai copia? ma dai.....senza fattura puoi anche assicurarlo, ma alla posta ti fanno marameo.

Mc®.Turbo-Line
22-08-2008, 23:26
Ragazzi :( :( :( pultroppo un pacco che ho inviato con un notebook è arrivato ma senza notebook. La transazione è stata fatta sul forum


Qualcosa non mi e' chiaro, quando il destinatario ha preso il pacco in mano non ha notato una strana leggerezza?? :confused: :confused: :mbe: :mbe:

cacchione
22-08-2008, 23:28
Solo per segnalara l'ennesima ricevuta di un j+3 firmata direttamente dall'autista di SDA.....

In realtà con oltre un centinaio di transazioni è la prima volta che mi capita con l' italia. Qualche anno fa è successo con una calcolatrice scientifica dall' america. Tutto il resto tutto bene, anche posta prioritaria.

Ma come la fattura nel pacco e non hai copia? ma dai.....senza fattura puoi anche assicurarlo, ma alla posta ti fanno marameo.

mmm, da quanto ho letto anche altri venditori includevano la fattura nel pacco e in situazioni analoghe hanno risolto presentando un' altra fattura.

Cmq anche io ho sempre ricevuto pacchi con fattura all' interno del pacco, anche da store online. Mai mi è capitato di comprare qualcosa con la fattura arrivata separata.

Qualcosa non mi e' chiaro, quando il destinatario ha preso il pacco in mano non ha notato una strana leggerezza??

Già... cmq lui dice (sicuramente interverrà anche qui) che l' ha aperto sua mamma e ha trovato solo i fogli di giornale accartocciati che avevo usato per l' imballo.

Vladimiro Bentovich
23-08-2008, 10:45
Già... cmq lui dice (sicuramente interverrà anche qui) che l' ha aperto sua mamma e ha trovato solo i fogli di giornale accartocciati che avevo usato per l' imballo.

Esattamente.
Fra l'altro anche notando la leggerezza ci sarebbe stato poco da fare,persino rifiutandolo il problema sarebbe stato il medesimo,non si tratta del classico pacco in contrassegno comprato da un store che è comodo mandare indietro.
I problemi secondo me sono mancanza di fattura da usare per il reclamo,cifra dell'assicurazione più di tre volte superiore al valore del bene e mancanza di pesata che però in questo caso è responsabilità o per meglio dire mancanza delle poste.
Sei stato all'ufficio?
Mi padre avrebbe intenzione di fare denuncia,ovviamente contro ignoti,per la sparizione dell'oggetto,non penso sia un problema se hai intenzione di procedere verso il risarcimento assicurativo.

worms
23-08-2008, 10:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080823114556_poste.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080823114556_poste.jpg)

no comment, il corriere ha fatto il furbetto ieri, e ovviamente stamattina non c'è nessuno.. quanto vorrei fargliela pagare..

Ovviamente ora non lo rimettono in consegna, devo farmi 40km(+altri 40 per il ritorno) per andare a sta sede dimmerda a prendermi il pacco |:

Cioè per un postacelere1, brutte troie..

NO COMMENT

cacchione
23-08-2008, 12:04
worms: beato te che hai solo un problema di ritardo!!!

Vladimiro Bentovich:
Sono appena tornato dalle poste, mi hanno dato un modulo di reclamo da compilare. Mi hanno anche detto che tu, avendo ricevuto il pacco vuoto, dovresti, come suggerisce tuo padre, fare la denuncia ai carabinieri e mandarmene una copia. Dopo la denuncia io dovrò telefonare alla caserma dove l' hai fatta.

Per la fattura la stessa impiegata mi ha detto di cercarne una. Sarà necessaria presentarla quando le poste (dopo parecchio tempo) mi ricontatteranno. Io ho quella di un notebook acer 5920g di 699 euro. L' impiegato mi ha anche detto che non importa la somma che ho scritto che può riguardare il contenuto intero del pacco, il rimborso, con alcune detrazioni, riguarda la somma della fattura.

Tu invece hai altre notivà? magari news da tua mamma che sicuramente può aiutarci moltissimo?

Ragazzi, può sembrare davvero stupido aver inserito la fattura nella scatola lo so... ma come ho scritto fino ad ora sia dagli store online che da venditori privati l' ho sempre ricevuta all' interno della scatola!

Ancora una drammatica richiesta di aiuto al forum: a chi è successo di ricevere il pacco depredato??? come ha fatto con la fattura e con la denuncia ai carabinieri?

Vladimiro Bentovich
23-08-2008, 12:16
worms: beato te che hai solo un problema di ritardo!!!

Vladimiro Bentovich:
Sono appena tornato dalle poste, mi hanno dato un modulo di reclamo da compilare. Mi hanno anche detto che tu, avendo ricevuto il pacco vuoto, dovresti, come suggerisce tuo padre, fare la denuncia ai carabinieri e mandarmene una copia. Dopo la denuncia io dovrò telefonare alla caserma dove l' hai fatta.

Per la fattura la stessa impiegata mi ha detto di cercarne una. Sarà necessaria presentarla quando le poste (dopo parecchio tempo) mi ricontatteranno. Io ho quella di un notebook acer 5920g di 699 euro. L' impiegato mi ha anche detto che non importa la somma che ho scritto che può riguardare il contenuto intero del pacco, il rimborso, con alcune detrazioni, riguarda la somma della fattura.

Tu invece hai altre notivà? magari news da tua mamma che sicuramente può aiutarci moltissimo?

Ragazzi, può sembrare davvero stupido aver inserito la fattura nella scatola lo so... ma come ho scritto fino ad ora sia dagli store online che da venditori privati l' ho sempre ricevuta all' interno della scatola!

Ancora una drammatica richiesta di aiuto al forum: a chi è successo di ricevere il pacco depredato??? come ha fatto con la fattura e con la denuncia ai carabinieri?

Mia madre alle poste ci lavora come impiegata non ha nessun superpotere contro la lenta burocrazia sia interna che relativa al rapporto con le assicurazioni.
La procedura in merito al rimborso è quella intrapresa,della denuncia avrai notizia e copia appena fatto,in caso ti chiamo anche per informati quando fatto.
Piuttosto io parlerei dei soldi.
Al momento tu hai venduto il portatile e incassato e io sono rimasto danneggiato...l'assicurazione del pacco a tuo favore dovrebbe coprire (con i suoi tempi sicuramente mortalmente lenti) l'inconveniente.
Nel frattempo sarebbe giusto che tu provveda al rimborso a mio favore...

cacchione
23-08-2008, 12:55
Mia madre alle poste ci lavora come impiegata non ha nessun superpotere contro la lenta burocrazia sia interna che relativa al rapporto con le assicurazioni.
La procedura in merito al rimborso è quella intrapresa,della denuncia avrai notizia e copia appena fatto,in caso ti chiamo anche per informati quando fatto.
Piuttosto io parlerei dei soldi.
Al momento tu hai venduto il portatile e incassato e io sono rimasto danneggiato...l'assicurazione del pacco a tuo favore dovrebbe coprire (con i suoi tempi sicuramente mortalmente lenti) l'inconveniente.
Nel frattempo sarebbe giusto che tu provveda al rimborso a mio favore...

Ascolta, a riguardo dei soldi ho già deciso di rimborsarti prima. Non so se questa sia la cosa più giusta ne quali sono le linee guida sia morali che di legge però visti alcuni fattori più che altro personali (reputazione sul forum, poco tempo a disposizione, voglia di sentirsi apposto) preferisco risolvere prima.

Devi solo aspettare qualche giorno, per un motivo molto semplice: nel frattempo possono accadere fatti nuovi: suggerimenti da parte degli utenti del forum, qualcosa che mi dirà l' ufficio postale, tu che devi fare la denuncia ecc. Però posso dirti che se non ci saranno circostanze nuove per il prossimo weekend avrai l' accredito della somma esatta che mi hai mandato, costo della spedizione compreso. Non credo possa seccarti aspettare questo periodo, pensa che io oltre a dover aspettare mesi o anni, non sarò neanche sicuro di ricevere la somma, del resto le poste avranno tutte le capacità per rifiutare di rimborsarmi. Insomma, io corro sul serio il rischio, tu invece tra poco sarai apposto.
Chiaramente se tutto va bene: nel senso, vediamo come va la denuncia e se ci sono altre cose in cui ti devi impegnare, una volta che hai fatto tutto bene potrai stare tranquillo.

Quando pensi di andare dai carabinieri? Tu percaso sai come funziona? hai trovato qualche testimonianza? Vorrei che tutto filasse più liscio possibile.

Io lunedì non sarò disponibile tutto il giorno, da mattino a sera tardi. Se ci sono urgenze mandami sms.

Vladimiro Bentovich
23-08-2008, 13:21
Ascolta, a riguardo dei soldi ho già deciso di rimborsarti prima. Non so se questa sia la cosa più giusta ne quali sono le linee guida sia morali che di legge però visti alcuni fattori più che altro personali (reputazione sul forum, poco tempo a disposizione, voglia di sentirsi apposto) preferisco risolvere prima.

Devi solo aspettare qualche giorno, per un motivo molto semplice: nel frattempo possono accadere fatti nuovi: suggerimenti da parte degli utenti del forum, qualcosa che mi dirà l' ufficio postale, tu che devi fare la denuncia ecc. Però posso dirti che se non ci saranno circostanze nuove per il prossimo weekend avrai l' accredito della somma esatta che mi hai mandato, costo della spedizione compreso. Non credo possa seccarti aspettare questo periodo, pensa che io oltre a dover aspettare mesi o anni, non sarò neanche sicuro di ricevere la somma, del resto le poste avranno tutte le capacità per rifiutare di rimborsarmi. Insomma, io corro sul serio il rischio, tu invece tra poco sarai apposto.
Chiaramente se tutto va bene: nel senso, vediamo come va la denuncia e se ci sono altre cose in cui ti devi impegnare, una volta che hai fatto tutto bene potrai stare tranquillo.

Quando pensi di andare dai carabinieri? Tu percaso sai come funziona? hai trovato qualche testimonianza? Vorrei che tutto filasse più liscio possibile.

Io lunedì non sarò disponibile tutto il giorno, da mattino a sera tardi. Se ci sono urgenze mandami sms.

Mi sembra giusto.
Non capisco cosa siano i "fatti nuovi" che potrebbero accadere,oggi pomeriggio andrà mio padre a fare la denuncia.
Se mi lasci un numero di fax lunedì te ne invio copia.
Il costo della spedizione non è necessario rimborsarlo,pretendo correttezza non esagerazioni,al pari di quello che ho sempre fatto.
Anche se sono giovane ho 60 feed su ebay di cui metà da vendite,ho venduto e comprato anche qui svariate volte e dando serietà vorrei la stessa.
Ci risentiamo,mi riconnetto in serata.

Vladimiro Bentovich
23-08-2008, 13:24
ps. testimonianze e informazione son sempre in contraddizione su internet,credo che quello che stai facendo sia tutto ciò che serve,modulo,ricevuta e denuncia (forse non necessaria ma male non fa).
Alle poste necessariamente ti daranno tutti i dettagli necessari.

cacchione
23-08-2008, 13:27
Se ci va tuo padre e non te a fare la denuncia forse meglio che parli con lui. Mi ci puoi mettere in contatto?

cacchione
23-08-2008, 15:16
edit..

Hal2001
23-08-2008, 20:33
Comunque cacchione sei un Signore, con la S maiuscola ;)

cionci
23-08-2008, 22:40
Ragazzi, ma queste cose ditevele in privato. Eliminate tutti i dettagli sulla denuncia, perché non mi sembra il caso di tenerli qui in chiaro.

cacchione
24-08-2008, 10:17
Ragazzi, ma queste cose ditevele in privato. Eliminate tutti i dettagli sulla denuncia, perché non mi sembra il caso di tenerli qui in chiaro.

Avevo deciso di proseguire sul forum per creare un resoconto 'live' dell' accaduto e del percorso intrapreso per la risoluzione. Dando così da un parte a noi la possibilità di accettare suggerimenti da altri utenti, dall' altra di rendere noti i passaggi reali che vanno intrapresi in casi come questo, ad esempio come fare se non è più disponibile copia della fattura. (se l' oggetto proprio non ce l' aveva una fattura ad esempio??)

Per me poi è piuttosto importante mantenere la reputazione sul forum. In ogni caso per ora terminiamo qui, renderò noto com'è andato il reclamo alle poste e i tempi previsti. Fra circa un anno poi scriverò se ho ricevuto o meno il rimborso.

TigerTank
24-08-2008, 11:31
Spero che il portatile in questione esploda in faccia a chi ora se lo stà usando. Siccome il furbo, da quello che ho capito, ha anche in mano la fattura e l'eventuale foglio di garanzia, io avviserei lo shop presso cui vale tale garanzia in modo che il notebook, che penso abbia un seriale idenificativo, venga marchiato come rubato. Magari ho detto una stupidata ma visto che per un RMA dovrà fornire i dati della persona che ha acquistato il portatile e i suoi...non si sà mai...

worms
24-08-2008, 17:45
uh, il postacelere quante volte provano a consegnarlo prima di tenerlo fermo in giacenza?

Quanti giorni stà fermo alle sda per poi tornare al mittente?

wario75
25-08-2008, 19:07
non so se qualcuno l'ha già scritto (troppi msg :) da leggere ), ma il venditore può darti senza problemi una copia della fattura

ArvMau
26-08-2008, 01:06
Ampia solidarietà all'utente che ha subito il furto ma francamente non capisco qualcosa (grazie a dio non mi è mai capitato ma nel frattempo che scrivo mi gratto)...

Ora, non capisco su quale base venga effettuato il rimborso!

Supponiamo ad esempio che io spedisco un pacco, il pacco è assicurato, il pacco non arriva: ok, in questo caso scatta la trafila dell'assicurazione!

Caso pressochè identico a questo solo che mittente e destinatario sono d'accordo oppure è proprio il mittente in malafede che spedisce mattoni...

Come si fa a questo punto a dimostrare che il pacco è stato realmente manomesso e che non esiste invece "dolo" a monte???

P.S.: Forse nel thread c'è già la risposta ma per questione di tempo non l'ho letto tutto... appro: fai bene a non parlare più dell'accaduto dato che c'è un indagine in corso! ci sentiamo alla fine dell'opera

Chiaramente essendoci di mezzo una denuncia se altri utenti avranno a loro volta denunciato il caso è possibile che un indagine riesca a rintracciare il dipendete furbo, ma se altri non hanno denunciato o il ladro compie il furto per la prima volta come si fa a stabilire che ci si trova dalla parte della ragione?

saluti
Salvo

cacchione
26-08-2008, 15:46
Come si fa a questo punto a dimostrare che il pacco è stato realmente manomesso e che non esiste invece "dolo" a monte???

P.S.: Forse nel thread c'è già la risposta ma per questione di tempo non l'ho letto tutto... appro: fai bene a non parlare più dell'accaduto dato che c'è un indagine in corso! ci sentiamo alla fine dell'opera

Chiaramente essendoci di mezzo una denuncia se altri utenti avranno a loro volta denunciato il caso è possibile che un indagine riesca a rintracciare il dipendete furbo, ma se altri non hanno denunciato o il ladro compie il furto per la prima volta come si fa a stabilire che ci si trova dalla parte della ragione?

saluti
Salvo

Secondo me si può stabilire confrontando il peso del pacco all' invio. Nel mio caso è successo che l' impiegata che l' ha preso si sia dimenticata di indicarlo. (mi ricordo comunque che l' ha pesato, soltanto non ha indicato la cifra nel modulo! magari l' ha inserita nel terminale). Questo secondo me può aver facilitato il furto del pacco, anche soltanto la non accortezza da parte del mariuolo a non mettere altro a sostituzione della scatola del notebook (peso di circa 4-5 kg).
In effetti è vero che non si può stabilire che il dolo non sia nel mittente o nel destinatario. Purtroppo è così, sarebbe stato molto meglio se il pacco fosse sparito e basta.
Credo che i nostri nomi verranno inseriti in un database in modo che se dovesse accadere a breve una cosa simile possono insospettirsi.
Come scritto in precedenza per me è la prima volta, pur avendo fatto e ricevuto moltissime spedizioni. (unica eccezione una volta dagli usa una calcolatrice da 150$)

ArvMau
26-08-2008, 23:45
vero esiste la pesata alla partenza...

Pero è altrettanto vero che all'arrivo non è stato effettuato alcun test di peso e quindi torniamo al punto di prima!

Come si fa a stabilire che è stato manomesso???

bah!

Buona fortuna ;)

Zio_Igna
27-08-2008, 07:37
vero esiste la pesata alla partenza...

Pero è altrettanto vero che all'arrivo non è stato effettuato alcun test di peso e quindi torniamo al punto di prima!

Come si fa a stabilire che è stato manomesso???

bah!

Buona fortuna ;)

Beh, il peso viene scritto sulla bolla di accompagnamento!! Quando ti arriva un pacco è una delle cose che devi guardare.
In questo caso il pacco era pieno di carta e basta: si sente anche senza bilancia che non c'è un notebook dentro, non credi?

Chiaro che se gli mettevano dentro un paio di mattoni, l'inganno era completo. Il ladro ha visto che sulla bolla non c'era il peso scritto e se n'è sbattuto.

ilguercio
27-08-2008, 12:53
Sda in questi giorni mi fa girare le balle.Compro degli occhiali per la mia ragazza,attraverso ebay con l'account di un amico(che compra dalla baia da un bel poco).Il 19 agosto paghiamo e aspettiamo con ansia(non si sa mai).L'altro ieri ci insospettiamo,e infatti la tracciatura del pacco indica che è stato recapitato a casa del mio amico e firmato da lui stesso.Io,furioso(odio le furbate del cazzo,uno paga il servizio e te lo inculano pure)chiedo spiegazioni tramite il mio amico.Dal negozio mi risponde un deficiente che non sa manco buttare giù due righe in italiano.Che devo fare?Mettergli fuoco al negozio?

TigerTank
28-08-2008, 13:38
Ragazzi una domanda.
Ieri mattina mi è stato spedito un processore in paccocelere 3 (ordinario invece che assicurato come da accordi) acquistato qui sul mercatino del forum ma ancora adesso se inserisco il codice nel servizio dovequando mi esce la finestra di "informazioni ancora non disponibili" ed ovviamente più passano le ore e più la preoccupazione aumenta...
Come vedete questa situazione? grazie.

cionci
28-08-2008, 13:41
E' normale, a volte è arrivato prima il pacco della disponibilità della tracciatura.

TigerTank
28-08-2008, 13:49
E' normale, a volte è arrivato prima il pacco della disponibilità della tracciatura.

Speriamo...a me è successo con il celere1 ma finora per tutti i celere3 che ho spedito/ricevuto ho potuto inziare a monitorarli entro il mezzogiorno del giorno successivo alla spedizione...
Oltretutto è scoperto...:doh:

worms
28-08-2008, 14:09
Ragazzi una domanda.
Ieri mattina mi è stato spedito un processore in paccocelere 3 (ordinario invece che assicurato come da accordi) acquistato qui sul mercatino del forum ma ancora adesso se inserisco il codice nel servizio dovequando mi esce la finestra di "informazioni ancora non disponibili" ed ovviamente più passano le ore e più la preoccupazione aumenta...
Come vedete questa situazione? grazie.

se gli accordi erano "assicura il pacco" e lui non lo ha fatto, in caso di smarrimento ti rimborsa l'intera somma il venditore.
Almeno nel mercatino ho sempre visto fare così.

Comunque stamattina passa ups a lasciare un pacco in ditta, me lo consegna, faccio per firmare e quel cazzo di computerino che hanno non riesce a starmi dietro.. Fu*k, faccio due strisci e mi chiede il cognome, glielo dico e il tipo nemmeno lo scrive. Gli dico di mettere la riserva di accettazione e mi dice che lo fa in automatico. Spero per lui che si sia scritto tutto, altrimenti dovrò pagarne io le conseguenze in caso di problemi.

Mah, ho qualche dubbio su ups ora..

ilguercio
28-08-2008, 14:19
Sda in questi giorni mi fa girare le balle.Compro degli occhiali per la mia ragazza,attraverso ebay con l'account di un amico(che compra dalla baia da un bel poco).Il 19 agosto paghiamo e aspettiamo con ansia(non si sa mai).L'altro ieri ci insospettiamo,e infatti la tracciatura del pacco indica che è stato recapitato a casa del mio amico e firmato da lui stesso.Io,furioso(odio le furbate del cazzo,uno paga il servizio e te lo inculano pure)chiedo spiegazioni tramite il mio amico.Dal negozio mi risponde un deficiente che non sa manco buttare giù due righe in italiano.Che devo fare?Mettergli fuoco al negozio?

Ieri dopo che il corriere m'ha consegnato la 20D(yuppiii),è passato dal mio amico per dirgli che doveva dargli indietro il pacco.Cioè è andato dal mio amico(che non lo aveva ricevuto,mentre sul sito risultava consegnato)e gli ha detto che rivolevano il pacco indietro perchè lui stesso:muro: lo aveva chiesto...roba da pazzi...Dopo un ora arriva di nuovo il corriere col pacco e ci dice"Ah,l'abbiamo ritrovato era a casa di *cognome non del mio amico*.E noi "Grazie,grazie",ma si meritavano davvero na bella cazziata...cioè uno consegna un pacco al primo che passa se non conosce il paese dove consegna?Mah...

ilguercio
28-08-2008, 14:20
E poi mi è arrivata la mail delle poste(che mi informava dell'arrivo del pacco)3 ore dopo che l'avevo ricevuto...utile eh?

lucausa75
04-09-2008, 15:31
Salve ragazzi,

i problemi con le spedizioni sono ormai una pecca risaputa delle Poste Italiane.

E' inutile che pubblicizzarsi ovunque e portare avanti una politica mirata alla soddisfazione del consumatore quando i risultani son quelli di cui ahimè siamo i diretti interessati.

Questo il tracking della mia spedizione fermo così da 2 gg:

http://img360.imageshack.us/img360/9791/anonimose3.jpg (http://imageshack.us)

Sicuramente non vedrò arrivare il pacco e la cosa che mi da più fastidio è che per l'ennesima volta mi son fidato delle Poste Italiane...

.:Moro21:.
04-09-2008, 17:06
ragazzi è inutile "lamentarvi" per un ritardo della tabella di marcia.. soprattutto se state a guardare il tracking... è da due settimane che un mio acquirente ha ricevuto un mio pacco e sul tracking cè scritto che è ancora fermo al dispaccio manuale... pazientate.. poi quando dopo 5/7gg nn si vede niente potete iniziare a fare il casino che volete...

Atomix
05-09-2008, 18:42
Disservizio poste/SDA da urlo: :incazzed:

aspetto oggi un j+1 spedito ieri mattina presto (trattativa qui sul forum)

per tutta la mattina niente (c'è il portiere)

oggi pomeriggio, io in casa dalle 13.00 circa, niente.

Alle 18.00 sale mia moglie (sto al 6° piano) che rientra dal lavoro, dice che al piano terra, sulle scale :mbe: :eek: :eek: , ha trovato un pacco lì abbandonato a mio nome

Per fortuna era integro e non l'ha preso nessuno (ci sono studi medici, studio notarile, agenzia immobiliare, agenzie di servizi, studio di commercialisti etc etc ... insomma passano di lì dozzine e dozzine (centinaia ?) di persone

Sono andato come un falco con la moto all'agenzia SDA a protestare

Dico io.... ma si può ?????? :muro: :muro:

PS: pare che la ricevuta con firma sia in bianco....

+Benito+
05-09-2008, 18:57
Disservizio poste/SDA da urlo: :incazzed:

aspetto oggi un j+1 spedito ieri mattina presto (trattativa qui sul forum)

per tutta la mattina niente (c'è il portiere)

oggi pomeriggio, io in casa dalle 13.00 circa, niente.

Alle 18.00 sale mia moglie (sto al 6° piano) che rientra dal lavoro, dice che al piano terra, sulle scale :mbe: :eek: :eek: , ha trovato un pacco lì abbandonato a mio nome

Per fortuna era integro e non l'ha preso nessuno (ci sono studi medici, studio notarile, agenzia immobiliare, agenzie di servizi, studio di commercialisti etc etc ... insomma passano di lì dozzine e dozzine (centinaia ?) di persone

Sono andato come un falco con la moto all'agenzia SDA a protestare

Dico io.... ma si può ?????? :muro: :muro:

PS: pare che la ricevuta con firma sia in bianco....

da me succede SEMPRE così, fatto salvo casi rari. Almeno gli ultimi 4-5 pacchi me li sono trovati sul cancello di casa, e la ricevuta non so se è bianca o firmata dal tipo. Me ne hanno già fatto uno così e per non far licenziare il tipo non siamo andati in tribunale, ma alla prossima vado direttamente dall'autisa e li chiedo "i soldi o la denuncia"

GAE81
05-09-2008, 20:01
Disservizio poste/SDA da urlo: :incazzed:

aspetto oggi un j+1 spedito ieri mattina presto (trattativa qui sul forum)

per tutta la mattina niente (c'è il portiere)

oggi pomeriggio, io in casa dalle 13.00 circa, niente.

Alle 18.00 sale mia moglie (sto al 6° piano) che rientra dal lavoro, dice che al piano terra, sulle scale :mbe: :eek: :eek: , ha trovato un pacco lì abbandonato a mio nome

Per fortuna era integro e non l'ha preso nessuno (ci sono studi medici, studio notarile, agenzia immobiliare, agenzie di servizi, studio di commercialisti etc etc ... insomma passano di lì dozzine e dozzine (centinaia ?) di persone

Sono andato come un falco con la moto all'agenzia SDA a protestare

Dico io.... ma si può ?????? :muro: :muro:

PS: pare che la ricevuta con firma sia in bianco....



Dato che è in bianco (vabe che hai detto che l'hai ricevuto) dovevi fare reclamo, e dire che non avevi ricevuto nulla. Almeno davi un calcio in cu** a quei bastardi delle poste e della SDA messi insieme.
E in più una bella denuncia...

che nervi quando succedono ste cose.... :mad: :mad: :mad:

michelgaetano
05-09-2008, 20:22
Che pena, davvero -_-

A me è andata "meglio": semplici j+1 arrivati in 5 giorni -_-

+Benito+
05-09-2008, 20:23
Dato che è in bianco (vabe che hai detto che l'hai ricevuto) dovevi fare reclamo, e dire che non avevi ricevuto nulla. Almeno davi un calcio in cu** a quei bastardi delle poste e della SDA messi insieme.
E in più una bella denuncia...

che nervi quando succedono ste cose.... :mad: :mad: :mad:

si ma sai che casino il processo? Se è per 1000 euro lo capisco, ma per qualche decina di euro no.

ilguercio
05-09-2008, 20:39
si ma sai che casino il processo? Se è per 1000 euro lo capisco, ma per qualche decina di euro no.

Settimana scorsa mi hanno magicamente riportato un pacco che era stato consegnato a chissà chi...avevo fatto reclamo alle SDA e dopo 20 minuti sono arrivati dicendo"Ah ecco il pacco,l'avevano consegnato al signor *cognome non del destinatario*.
Uno dovrebbe fare casini,ma fino a che va tutto bene noi poveri stolti facciamo finta di nulla.

TigerTank
05-09-2008, 20:57
Che pena, davvero -_-

A me è andata "meglio": semplici j+1 arrivati in 5 giorni -_-

Questa non la capisco nemmeno io....paccocelere 1 che arrivano in ritardo e paccocelere 3 che arrivano in 2 giorni invece che 3 :rolleyes:

GAE81
05-09-2008, 21:11
si ma sai che casino il processo? Se è per 1000 euro lo capisco, ma per qualche decina di euro no.


Va be tanto tu fai reclamo, e fare reclamo non costa niente.... se tutti quelli che subiscono danni, ricevono 25,82 netti + costo spedizione moltiplicati per non so quanti utenti, un bel po si soldini si tirano fuori dalle poste... e poi è una questione di buon senso...

+Benito+
05-09-2008, 21:20
Va be tanto tu fai reclamo, e fare reclamo non costa niente.... se tutti quelli che subiscono danni, ricevono 25,82 netti + costo spedizione moltiplicati per non so quanti utenti, un bel po si soldini si tirano fuori dalle poste... e poi è una questione di buon senso...

HO fatto reclamo tempo fa, poi mi arrivò la raccomandata con il disconoscimento della firma sul pacco (avevano la ricevuta con su uno scarabocchio fatto probabilmente dal corriere), ma per andare oltre c'era da fare causa...per un paio di centinaio di € ho lasciato perdere, ma alla prossima volta che mi fanno incazzare seriamente non passo per le vie legali, e se il corriere lascerà in giro la mia roba e firmerà a nome mio (un'altra volta...) se vuole continuare a lavorare apre il portafoglio e sgancia zitto, se no mi sa che se salta fuori che mi falsifica le firme è pure penale.

GAE81
05-09-2008, 21:53
HO fatto reclamo tempo fa, poi mi arrivò la raccomandata con il disconoscimento della firma sul pacco (avevano la ricevuta con su uno scarabocchio fatto probabilmente dal corriere), ma per andare oltre c'era da fare causa...per un paio di centinaio di € ho lasciato perdere, ma alla prossima volta che mi fanno incazzare seriamente non passo per le vie legali, e se il corriere lascerà in giro la mia roba e firmerà a nome mio (un'altra volta...) se vuole continuare a lavorare apre il portafoglio e sgancia zitto, se no mi sa che se salta fuori che mi falsifica le firme è pure penale.



No no, tu agisci e come per vie legali, e sporgi proprio una bella denuncia falsificazione di firma che è un reato a tutti gli effetti, contro chi quel giorno era l'addetto alla consegna della spedizione nella tua zona e non contro ignoti, cosi anzitutto verrà cacciato dall'azienda dove lavora, l'azienda dove lavora ci perde d'immagine e poi alla fine chiedi i danni morali e vedi se un giudice di pace non ti da ragione. Credimi , 2 volte ci sono passato ed entrambe le volte ci sono uscito positivamente portandomi a casa più di 5000 euro (con GLS e SDA).

+Benito+
05-09-2008, 23:13
No no, tu agisci e come per vie legali, e sporgi proprio una bella denuncia falsificazione di firma che è un reato a tutti gli effetti, contro chi quel giorno era l'addetto alla consegna della spedizione nella tua zona e non contro ignoti, cosi anzitutto verrà cacciato dall'azienda dove lavora, l'azienda dove lavora ci perde d'immagine e poi alla fine chiedi i danni morali e vedi se un giudice di pace non ti da ragione. Credimi , 2 volte ci sono passato ed entrambe le volte ci sono uscito positivamente portandomi a casa più di 5000 euro (con GLS e SDA).

ma figurati, per 5000 euro lo faccio al volo, per 200 euro non ci penso nemmeno, tra lo spostarmi in giro per l'italia (mi pare che il processo abbia sede dal mittente, non dal destinatario), perdere ore/giorni di lavoro...non ne vale assolutamente la pena. Danni morali per cosa? per un pezzo di un computer....? siamo seri.....

cionci
06-09-2008, 08:10
Che pena, davvero -_-

A me è andata "meglio": semplici j+1 arrivati in 5 giorni -_-
Ovviamente fai reclamo dal sito per recuperare i soldi della spedizione ;)

cionci
06-09-2008, 08:15
Io ormai non mi faccio più spedire J+1. Fra una cosa e l'altra mi arrivano sempre dopo i J+3.
Tre anni fa mi è successo l'incredibile: hanno consegnato un pacco J+1 assicurato ad una non meglio identificata persona a Pistoia che era andata a ritirare un pacco in sede SDA. Questa non meglio identificata persona, che non mi conosceva e che non stava nemmeno nel mio paese, ma a 7 Km da casa mia, l'ha lasciato dopo 3 giorni al circolo del mio paese. E sembra che glielo abbiano consegnato volutamente perché questa persona stava vicino a casa mia :eek:

lucausa75
06-09-2008, 08:41
Salve ragazzi,

i problemi con le spedizioni sono ormai una pecca risaputa delle Poste Italiane.

E' inutile che pubblicizzarsi ovunque e portare avanti una politica mirata alla soddisfazione del consumatore quando i risultani son quelli di cui ahimè siamo i diretti interessati.

Questo il tracking della mia spedizione fermo così da 2 gg:

http://img360.imageshack.us/img360/9791/anonimose3.jpg (http://imageshack.us)

Sicuramente non vedrò arrivare il pacco e la cosa che mi da più fastidio è che per l'ennesima volta mi son fidato delle Poste Italiane...


...cmq alla fine pacco consegnato:

http://img291.imageshack.us/img291/5426/anonimodp0.png (http://imageshack.us)

SWITCH2006
06-09-2008, 10:51
ma figurati, per 5000 euro lo faccio al volo, per 200 euro non ci penso nemmeno, tra lo spostarmi in giro per l'italia (mi pare che il processo abbia sede dal mittente, non dal destinatario), perdere ore/giorni di lavoro...non ne vale assolutamente la pena. Danni morali per cosa? per un pezzo di un computer....? siamo seri.....


Danni morali lo diceva per te, per dargli una mazzata a quei bastardi, e poi quando denunci qualcuno, il processo avviene nella zona dove della parte che lo ha avviato e non della controparte. Poi non è tnt per il fatto del pezzo del pc, ma della presa in giro, del modo in cui veniamo trattati noi clienti.
Tutto qua. ;)

cacchione
06-09-2008, 14:02
Un update sulla mia vicenda: (inviato notebook in j+3, pacco arrivato al destinatario fortato del contenuto. In compenso il pacco ci ha messo solo due giorni per arrivare :D ).

Il destinatario ha fatto denuncia ai carabinieri, io ho inoltrato domanda di reclamo alle poste la settimana scorsa, l' altro ieri mi hanno contattato telefonicamente dicendomi che la pratica è stata inoltrata all' assicurazione. Ho chiesto i tempi di rimborso ma non hanno saputo dirmi nulla (come nessuno del resto). Ora mi hanno chiamato i carabinieri per dirmi di andare da loro. Se succede qualcosa di interessate (ad es mi ridanno il notebook e mi presentano il postino ladro permettendomi di picchiarlo :D ) aggiorno sul forum.
Per la cronaca, nel frattempo ho rimborsato l' acquirente dell' intera cifra compresa delle spese di spedizione. Sperando di ricevere a mia volta il rimborso da parte delle poste prima possibile.

Cmq devo dire tra un cosa e l' altra sta filando tutto piuttosto velocemente..

SWITCH2006
06-09-2008, 14:51
Un update sulla mia vicenda: (inviato notebook in j+3, pacco arrivato al destinatario fortato del contenuto. In compenso il pacco ci ha messo solo due giorni per arrivare :D ).

Il destinatario ha fatto denuncia ai carabinieri, io ho inoltrato domanda di reclamo alle poste la settimana scorsa, l' altro ieri mi hanno contattato telefonicamente dicendomi che la pratica è stata inoltrata all' assicurazione. Ho chiesto i tempi di rimborso ma non hanno saputo dirmi nulla (come nessuno del resto). Ora mi hanno chiamato i carabinieri per dirmi di andare da loro. Se succede qualcosa di interessate (ad es mi ridanno il notebook e mi presentano il postino ladro permettendomi di picchiarlo :D ) aggiorno sul forum.
Per la cronaca, nel frattempo ho rimborsato l' acquirente dell' intera cifra compresa delle spese di spedizione. Sperando di ricevere a mia volta il rimborso da parte delle poste prima possibile.

Cmq devo dire tra un cosa e l' altra sta filando tutto piuttosto velocemente..


Sono felice per te. Facci sapere cosa ti dicono i CC

cionci
06-09-2008, 15:02
Per la cronaca, nel frattempo ho rimborsato l' acquirente dell' intera cifra compresa delle spese di spedizione. Sperando di ricevere a mia volta il rimborso da parte delle poste prima possibile.
Grande :mano:

Atomix
07-09-2008, 19:04
ma figurati, per 5000 euro lo faccio al volo, per 200 euro non ci penso nemmeno....

ma perchè ? basta il giudice di pace, mica chissà che cosa, senza avvocati e menate varie.
C'è gente che ci va per fare ricorsi a multe da 30 euro...

GAE81
07-09-2008, 20:38
ma perchè ? basta il giudice di pace, mica chissà che cosa, senza avvocati e menate varie.
C'è gente che ci va per fare ricorsi a multe da 30 euro...

infatti.. e poi la causa la vinci sicuro, perchè i periti approvano senz'altro che la falsificazione di firma vi è stata e allora né approfitti per mettere altra carne sul fuoco e chiedi rimborsi e risarcimenti. Quando sei sicuro di vincere anche per 10 euro fallo e basta...

dariox am2
07-09-2008, 23:54
ragazzi ma in quale modo si accertano che il pacco assicurato abbia realmente quel valore??? intendo:

se io metto volutamente in un pacco una pietra che ho trovato per terra, spedisco in j+3 e assicuro per un valore diciamo di 500 euro....allora ne mando tipo 5 o 6, mettiamo caso che almeno 1 me lo scartano...io chiedo il rimborso, e A PARTE I MESI CHE DEVO ASPETTARE, poi mi ridaranno (forse) 500 euro?

Errik89
08-09-2008, 00:37
ragazzi ma in quale modo si accertano che il pacco assicurato abbia realmente quel valore??? intendo:

se io metto volutamente in un pacco una pietra che ho trovato per terra, spedisco in j+3 e assicuro per un valore diciamo di 500 euro....allora ne mando tipo 5 o 6, mettiamo caso che almeno 1 me lo scartano...io chiedo il rimborso, e A PARTE I MESI CHE DEVO ASPETTARE, poi mi ridaranno (forse) 500 euro?
non so come, ma ho la sensazione che i pacchi assicurati arrivino SEMPRE integri... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

GAE81
08-09-2008, 14:10
ragazzi ma in quale modo si accertano che il pacco assicurato abbia realmente quel valore??? intendo:

se io metto volutamente in un pacco una pietra che ho trovato per terra, spedisco in j+3 e assicuro per un valore diciamo di 500 euro....allora ne mando tipo 5 o 6, mettiamo caso che almeno 1 me lo scartano...io chiedo il rimborso, e A PARTE I MESI CHE DEVO ASPETTARE, poi mi ridaranno (forse) 500 euro?


se un pacco assicurato è manomesso o danneggiato, tu fai la relativa denuncia e loro mandano tutto all'assicurazione, chiaramente oltre ad aspettare mesi e mesi alla fine l'importo non sarà 500 euro, ma detratto del 20% che si trattengono come franchigia.

dariox am2
08-09-2008, 20:14
gia, ma se io non ci metto niente dentro, solo imballo, assicuro per 1000 euro, e mi arriva aperto, in pratica se non accetto il pacco (o devo accettarlo e firmare cn riserva?) e faccio ricorso, poi mi ridanno 1000 euro meno il 20%?

GAE81
08-09-2008, 20:43
gia, ma se io non ci metto niente dentro, solo imballo, assicuro per 1000 euro, e mi arriva aperto, in pratica se non accetto il pacco (o devo accettarlo e firmare cn riserva?) e faccio ricorso, poi mi ridanno 1000 euro meno il 20%?

chiaramente dato che nel regolamento di PT vi è scritto che bisogna tenere a disposizione l'involucro, il pacco verrà esaminato da periti che constateranno il danno, se è la bufala l'hai fatta male e se né accorgono saranno loro a denunciare te, non ti danno mica 1000 euro cosi du due piedi.
E ti posso dire che i periti li mandano da ROMA, e non sono stupidi...

Se poi la cosa riesce, e va tutto ok, magari mettendo in mezzo un legale, alla fine ricavi un bel risarcimento...

wario75
09-09-2008, 15:28
chiaramente dato che nel regolamento di PT vi è scritto che bisogna tenere a disposizione l'involucro, il pacco verrà esaminato da periti che constateranno il danno, se è la bufala l'hai fatta male e se né accorgono saranno loro a denunciare te, non ti danno mica 1000 euro cosi du due piedi.
E ti posso dire che i periti li mandano da ROMA, e non sono stupidi...

Se poi la cosa riesce, e va tutto ok, magari mettendo in mezzo un legale, alla fine ricavi un bel risarcimento...


... e questa azione fa dell'autore un truffatore (e una persona non certo migliore di coloro che aprono i pacchi e rubano il loro contenuto)... ma com'è che si dice in italia? tanto lo fanno tutti! :rolleyes:

(non ce l'ho assolutamente con te GAE81, è per spiegare a dariox am2 tutti i termini della questione).

mi ricordo che tempo fa a bologna ci fu una grossa operazione della finanza contro un giro di persone che avevano traslato il concetto della scatola vuota alle poste sulla propria macchina (incidenti falsi, cioè). scrissero che la quantità di persone coinvolte a vario titolo (inclusi alcuni dipendenti delle stesse assicurazioni) era talmente alto che la magistratura stabilì immediatamente di procedere solo contro quelli che avevano commesso il maggior numero di reati :muro:, perché per perseguirli tutti avrebbero dovuto dedicarsi solo ed esclusivamente a quel caso.

...comunque lo fai una volta o due se ti va bene, poi beh... le assicurazioni hanno il loro squali... per non parlare poi del dormire la notte...

GAE81
09-09-2008, 15:37
... e questa azione fa dell'autore un truffatore (e una persona non certo migliore di coloro che aprono i pacchi e rubano il loro contenuto)... ma com'è che si dice in italia? tanto lo fanno tutti! :rolleyes:

(non ce l'ho assolutamente con te GAE81, è per spiegare a dariox am2 tutti i termini della questione).

mi ricordo che tempo fa a bologna ci fu una grossa operazione della finanza contro un giro di persone che avevano traslato il concetto della scatola vuota alle poste sulla propria macchina (incidenti falsi, cioè). scrissero che la quantità di persone coinvolte a vario titolo (inclusi alcuni dipendenti delle stesse assicurazioni) era talmente alto che la magistratura stabilì immediatamente di procedere solo contro quelli che avevano commesso il maggior numero di reati :muro:, perché per perseguirli tutti avrebbero dovuto dedicarsi solo ed esclusivamente a quel caso.

...comunque lo fai una volta o due se ti va bene, poi beh... le assicurazioni hanno il loro squali... per non parlare poi del dormire la notte...



infatti, anche io era per spiegare la questione dei pacchi assicurati e come funziona. A me veramente mi hanno fottuto un paio di volte 2 pacchi assicurati, non mi metterei mai a perdere tempo per una cosa che durerà mesi, con il pensiero di non dormire la notte.

bronzodiriace
10-09-2008, 17:06
pacco spedito a Reggio Emilia, un rma per tecnocomputer con tanto di destinazione scritta sul pacco a caratteri cubitali [la destinazione la fornisce tecnocomputer con pdf da stampare]
Attenzione, reggio emilia :D

EDIT


e ora che faccio?

GAE81
10-09-2008, 17:10
pacco spedito a Reggio Emilia, un rma per tecnocomputer con tanto di destinazione scritta sul pacco a caratteri cubitali [la destinazione la fornisce tecnocomputer con pdf da stampare]
Attenzione, reggio emilia :D
e ora che faccio?

semplicemente avranno sbagliato c.a.p., anche a me è successo una volta, al posto di andare in prov di MILANO, è andato in provincia di NAPOLI, comunque chiama il n° verde di PT 803160 e vedi che ti dicono.
Domani sarà in consegna a REGGIO EMILIA.

(sempre se è come dico io)

AK47
25-09-2008, 19:02
vi devo raccontare questa:
Una decina di giorni fa compro sul forum un ipod touch e me lo faccio spedire in posta celere 1 plus assicurato.Consegna sda!
Il giorno previsto per la consegna mi telefona un'operatore e mi dice che hanno trattenuto il pacco perche' manomesso....lo apre mentre parla al telefono con me per vedere se c'e' tutto.effettivamente c'e' tutto e l'indomani me lo consegnano.

Dopo qualche giorno ordino da un sito americano una custodia per questo ipod,spedizione internazionale FEDEX...e io sono in un brodo di giuggiole!!!Finalmente un corriere degno di tale nome...effettivamente fedex porta l'oggetto dalla california a malpensa in meno di 12 ore dall'ordine e in 24 da malpensa a Reggio calabria.
Il pacco deve arrivare in sicilia...e io tra me e me penso....vabe' domani arriva.Macche'...passano 3 giorni a ancora fermo a RC.scopro che l'ultimo tratto ce l'ha SDA...allora comincio a preoccuparmi(oltre a capire il motivo del ritardo,sara' stato infatti smistato dall'HUB di Roma)oggi telefono per chiedere spiegazioni e la signorina di fedex mi dice:SDA ha bloccato il pacco perche' e' manomesso!!!Signori miei ma e' possibile una cosa simile?????Ma chi ci lavora all'SDA gli indultati????Poi non hanno un numero verde...solo l'199...ma quando scoppiano???
Scusate lo sfogo ma sono incazzato nero!!!:mad: :mad: :mad:

TigerTank
25-09-2008, 20:28
e ora che faccio?

Intanto ridimensiona lo screen o taglia la parte eccedente :rolleyes:
Per il resto fatti sentire al telefono ;)

f_tallillo
27-09-2008, 20:54
Ragazzi, ho preso un router da un utente del forum di Napoli e il pacco è stato spedito lunedì mattina con posta celere 1 assicurato ma risulta ancora non attivo dal codice di tracking e ovviamente non è arrivato (alla faccia delle 24H).
L'utente è andato a chiedere info e gli è stato detto che è stato consegnato a SDA il giorno stesso.

Era un post prova e l'utente gentilissimo si è scusato anche se la cosa non è dipeso da lui.

Ora che si fa, secondo voi posso avere ancora speranze o lo si da per cagato e avanti col reclamo?
Mi spiace molto per questo utente, speriamo che risolva.

Almeno di solito dicono... arrivato, impossibile qualcosa, contattare poste. Ma sta volta è come non fosse mai stato spedito.......

GAE81
27-09-2008, 22:45
Ragazzi, ho preso un router da un utente del forum di Napoli e il pacco è stato spedito lunedì mattina con posta celere 1 assicurato ma risulta ancora non attivo dal codice di tracking e ovviamente non è arrivato (alla faccia delle 24H).
L'utente è andato a chiedere info e gli è stato detto che è stato consegnato a SDA il giorno stesso.

Era un post prova e l'utente gentilissimo si è scusato anche se la cosa non è dipeso da lui.

Ora che si fa, secondo voi posso avere ancora speranze o lo si da per cagato e avanti col reclamo?
Mi spiace molto per questo utente, speriamo che risolva.

Almeno di solito dicono... arrivato, impossibile qualcosa, contattare poste. Ma sta volta è come non fosse mai stato spedito.......


Non ho capito bene il problema, ma cmq è sicuro che il venditore abbia spedito? perchè non ti fai mandare una ricevuta di spedizione, con timbro di poste italiane.

f_tallillo
27-09-2008, 22:55
Non ho capito bene il problema, ma cmq è sicuro che il venditore abbia spedito? perchè non ti fai mandare una ricevuta di spedizione, con timbro di poste italiane.

Mi ha spedito un postacelere 1 assicurato lunedì alle 9.
Il codice non è ancora verificabile sul sito e il pacco non è arrivato.
Me l'ha spedito accettando il pagamento alla consegna e la fotocopia della ricevuta me l'ha già mandata per mail.

GAE81
28-09-2008, 09:16
Mi ha spedito un postacelere 1 assicurato lunedì alle 9.
Il codice non è ancora verificabile sul sito e il pacco non è arrivato.
Me l'ha spedito accettando il pagamento alla consegna e la fotocopia della ricevuta me l'ha già mandata per mail.

Ora ho capito. Ma non per qualcosa, ma sulla ricevuta c'è il timbro di poste italiane, dove dice quando e che ora è stata effettuata la spedizione?

cionci
28-09-2008, 09:25
Ora ho capito. Ma non per qualcosa, ma sulla ricevuta c'è il timbro di poste italiane, dove dice quando e che ora è stata effettuata la spedizione?
Inoltre se è stata ricevuta da qualcuno ci deve essere anche la firma di chi l'ha ricevuta. Ovviamente fai reclamo.
Vai anche all'ufficio delle poste, con delega di chi ha inviato la spedizione, e richiedi che ti facciano vedere una fotocopia della ricevuta firmata. Suppongo che in qualche modo possano fartela avere.
Se la ricevuta non è firmata, credo che ci sia anche il penale e chi ha fatto la consegna se fai una denuncia rischia addirittura il lavoro. Se è firmata, ma non è la tua firma allora il problema è diverso, in ogni caso credo che tu possa disconoscere la firma ed in questo modo procedere al rimborso.

f_tallillo
28-09-2008, 10:02
Si il timbro delle poste c'è sulla ricevuta.
Comunque dubbi sull'effettiva consegna del pacco da parte dell'utente non ci sono mai stati. E comunque essendo un pagamento alla consegna (non contrassegno ma sulla fiducia) di questi problemi non ce ne sono.

Non credo che l'abbia ricevuto qualcuno.

Da come si sono le svolte le cose sembra quasi che se lo sia ruscato addirittura qualcuno dell'ufficio postale in cui è stato consegnato.
Perchè è come se il pacco non fosse mai stato consegnato.

Tengo a precisare che l'utente ha sbagliato a compilare il modulo mettendo l'indirizzo nella seconda riga del nome, la città nella riga dell'indirizzo.
e la città vuota.
Insomma, ha compilato sopra le voci e non sotto.
Ma non credo che sia questo il problema, perchè oltre ad esserci comunque tutti i dati, una volta mi sono scordato di mettere il numero civico su una scheda e quindi ho chiamato subito le poste.
Loro mi hanno detto che non è importante perchè tanto il corriere guarda l'indirizzo sul pacco e non quello della bolla.

GAE81
28-09-2008, 10:24
Si il timbro delle poste c'è sulla ricevuta.
Comunque dubbi sull'effettiva consegna del pacco da parte dell'utente non ci sono mai stati. E comunque essendo un pagamento alla consegna (non contrassegno ma sulla fiducia) di questi problemi non ce ne sono.

Non credo che l'abbia ricevuto qualcuno.

Da come si sono le svolte le cose sembra quasi che se lo sia ruscato addirittura qualcuno dell'ufficio postale in cui è stato consegnato.
Perchè è come se il pacco non fosse mai stato consegnato.

Tengo a precisare che l'utente ha sbagliato a compilare il modulo mettendo l'indirizzo nella seconda riga del nome, la città nella riga dell'indirizzo.
e la città vuota.
Insomma, ha compilato sopra le voci e non sotto.
Ma non credo che sia questo il problema, perchè oltre ad esserci comunque tutti i dati, una volta mi sono scordato di mettere il numero civico su una scheda e quindi ho chiamato subito le poste.
Loro mi hanno detto che non è importante perchè tanto il corriere guarda l'indirizzo sul pacco e non quello della bolla.

invece io ho sempre saputo il contrario, esiste apposta una copia di bolla "copia per la filiale SDA di destino", non si mettono mica a vedere ogni pacco a chi è indirizzato, vedono tramite le bolle, e poi per lo smistamento dei colli fa fede il c.a.p. quindi all'atto della spedizione, l'impiegato dell' u.p. inserisce correttamente i dati nel computer, anche se è stato scritto in modo diverso sulla bolla, non fa niente.
Cmq fai subito reclamo, e chiedi info, dato che è passata una settimana, invece di essere consegnato in un giorno. Allega al reclamo ricevuta di spedizione e documento d'identità.

Facci sapere e in bocca al lupo. ;)

cionci
28-09-2008, 15:12
Leggono in maniera elettronica il CAP dalla bolla.
La via fino a quando non arriva nella filiale SDA di destinazione non lo guardano, a quel punto la guardano praticamente sempre sul pacco.

f_tallillo
28-09-2008, 15:18
Ecco.... Quindi secondo voi che è successo?
Sembra quasi sia stata ruscata dall'ufficio postale, perchè altrimenti un qualche tipo di tracciatura sarebbe partito.
Almeno "in giacenza all'ufficio postale" o qualcosa di simile.

GAE81
28-09-2008, 18:43
Ecco.... Quindi secondo voi che è successo?
Sembra quasi sia stata ruscata dall'ufficio postale, perchè altrimenti un qualche tipo di tracciatura sarebbe partito.
Almeno "in giacenza all'ufficio postale" o qualcosa di simile.

infatti, è molto strano. Anche se io ricordo che per un j+3 qualche tempo fa, lo avevo ricevuto dopo qualche giorno dalla data di spedizione, senza che apparve nulla sul track online. Ma qui è un j+1, la cosa è proprio strana.
Unica cosa, fare reclamo subito...

GAE81
28-09-2008, 18:45
Leggono in maniera elettronica il CAP dalla bolla.
La via fino a quando non arriva nella filiale SDA di destinazione non lo guardano, a quel punto la guardano praticamente sempre sul pacco.

Esatto, la destinazione la guardano dal c.a.p., mentre l'indirizzo una volta arrivato in filiale, lo guardano dal pacco e dalle bolle allegate...

J3X
21-10-2008, 09:49
ragazzi, cosa consigliate di fare, oltre la domanda per il porto d'armi, nel caso in cui l'amatissima SDA dà per consegnato un pacco quando non è vero?:)
paccocelere1 spedito giovedì
consegnato ad ignoti lunedì mattina
telefono alla sda e mi hanno detto di ritelefonare alle 12 per sapere a chi hanno dato il pacco :muro:

per farvi due risate vi scrivo in breve la telefonata alla sda, per privacy metto come nome Rossi.
Salve, ieri doveva arrivarmi un paccocelere1...
deve telefonare all'803160 e loro controllano sui terminali
i terminali dicono che è stato consegnato ma non è così
ah è stato consegnato? allora la questione cambia, mi dia il numero
XA...IT
è stato consegnato ieri mattina al sig. Rossi.
eh, ma qui non è stato ricevuto niente
ma ha chiesto a qualche vicino che si chiama Rossi?
ho chiesto a tutti i vicini, niente
ha provato a contattare tutti i Rossi?
senta, contattare tutti i Rossi significa prendere l'elenco e chiamare pure sconosciuti...
vabè mi chiami alle 12 e vediamo a chi è stato consegnato


ora... a chiunque sia stato consegnato, visto che siamo in italia e un pacco ricevuto per errore è semplicemente babbo natale venuto in anticipo quindi è mio di diritto, come dovrei comportarmi? il pacco non è assicurato (anche perchè assicurarlo significherebbe solo "sperare" nel risarcimento). Posso mai andare da questo sig. Rossi e dire che il pacco è mio (soprattutto una volta scartato e usato, mi dà pure fastidio) ed elemosinare quello che dovevo in realtà ricevere?
So già che se la questione non si risolve dovrei andare dai carabinieri per appropriazione indebita verso ignoti o una cosa simile, ma visto che siamo nel paese delle banane servirebbe solo a muovere fumo...

[EDIT]
risolto:
in pratica ha visto che nella stessa giornata in cui avrebbe dovuto consegnarmi il pacco c'era un altro celere3 appena arrivato e ha preferito farsi un viaggio anzichè due consegnandoli entrambi il giorno dopo... :muro: è vero che la casa del destinatario non è proprio vicino il centro città, ma è pure vero che un celere1 si paga 15euro perchè si chiama celere1 e comunque non può segnare "consegnato" quando non lo è

GAE81
21-10-2008, 09:56
JRX, ti capisco benissimo, comunque l'unica cosa da fare, immediatamente reclamo alle poste, poi sentire che ti dicono questi di SDA, e farti rilasciare una prova di consegna, e vedere chi ha firmato.
Ancora più semplice, potresti andare nella filiale SDA e chiedere un pò a 4 occhi....
Ultima cosa, se non viene fuori niente, denuncia immediata, e se la presenti tramite un legale o ancora meglio tramite ass. consumatori alla sda e alle poste, qualcosa vedi che tiri fuori.

worms
23-10-2008, 17:38
Umh.. POSTECELERE 1 ASSICURATO a 400€ partito oggi alle 10 da un paesello di Napoli e diretto nel nebbioso Vicentino.

Tutt'ora non ho riscontri dal codice di tracking, mi dice ancora che potrebbe non essere valido.
Ho paura, rassicuratemi. :cry:

Zio_Igna
23-10-2008, 17:51
Umh.. POSTECELERE 1 ASSICURATO a 400€ partito oggi alle 10 da un paesello di Napoli e diretto nel nebbioso Vicentino.

Tutt'ora non ho riscontri dal codice di tracking, mi dice ancora che potrebbe non essere valido.
Ho paura, rassicuratemi. :cry:

Spesso pacchi da 1 giorno arrivano prima che il tracking on line sia disponibile. Aspetta domani mattina :)

pasqualaccio
23-10-2008, 17:53
vero, aspetta domani mattina, è tutto normale

GAE81
23-10-2008, 17:55
Umh.. POSTECELERE 1 ASSICURATO a 400€ partito oggi alle 10 da un paesello di Napoli e diretto nel nebbioso Vicentino.

Tutt'ora non ho riscontri dal codice di tracking, mi dice ancora che potrebbe non essere valido.
Ho paura, rassicuratemi. :cry:

E' ancora presto, sopratutto se è un paesello ;)
Di solito l'aggiornano la notte, riprova domani mattina e vedrai che sarà in consegna (incrociando le dite naturalmente).... :)

unarana
23-10-2008, 17:56
Tutt'ora non ho riscontri dal codice di tracking, mi dice ancora che potrebbe non essere valido.

Ho provato a chiamare il numero verde di poste italiane 803.160, mi hanno detto che gli è saltato il server e, a causa di questo, non possono neanche dare informazioni via telefono :mbe: :muro:

Ciao :D