PDA

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

biont
17-09-2006, 17:52
biont: l'RH-199 non è affatto fuori mercato, ma, diciamo, il sito LG lascia piuttosto a desiderare quanto ad informazioni. Se vuoi avere un recoder con 250gb, sempre che tu non voglia il supporto ai DVD-RAM, basta prendere il modello RH-177 e cambaire disco. Con 350 euro, forse meno, te la cavi.

Il modello RH-177 ha letto i miei mp3 senza problemi. Mi pare che il limite sia di 32 caratteri.

tante grazie dell'informazione :p

zatoichi77
18-09-2006, 07:40
Lo formatti solo se cambi disco.

Il manuale io l'ho trovato semplice. Volendo puoi sempre smanettare dal menu a video :D

Micks: il problema dovrebbero avercelo solo gli lg-rh177 (e 188/199) ed è dovuto a due problemi:
1) firmware non aggiornato (aggiornandolo pare che non ci siano più problemi);
2) con firmware vecchio funziona solo con alcuni decoder (non in comodato) in particolare con l'humax.
Il problema si presenta con una interruzione della registrazione dopo pochi minuti.
Probabilmente non e' sempre cosi'. Io ho firmware originale e decoder in comodato e finora non ho avuto problemi a registrare da sky. Leggendo sui vari forum sembra che il problema sia piu' legato al tipo di decoder che al firmware dell'lg.

caluccio
18-09-2006, 15:03
Forse sarà un mio limite, ma leggendo e rileggendo non ho capito quale devo comprare. (Consiglio: non sarà meglio fare un glossario su tutte le funzioni,formati,tipi di ingressi e uscite....)

Comunque a me interessa un prodotto che:

-legga tutti i formati (divx compreso)
- abbia hd (almeno 80)
- registri senza problemi da sky (magari si colleghi alla epg per avere tipo mysky)
-non superi le 350€ di prezzo

Quale prendo? Che ne pensate del Sony r-HX725?

britt-one
18-09-2006, 16:46
Allora premetto che tra la tv e il recorder (o il digitale) non credo di metterlo poiche purtroppo ho un sony triniton un po vecchiotto che ha le entrate per le component davanti e sarebbe brutto...ma cmq potrei collegarci il recorder e il ddt.
Dici che è meglio quindi?!

Domani provo....

composito
rosso=audio destro
bianco=audio sinistro
giallo=video

component
rosso=video
blu=video
verde=video

Il composito è il peggior collegamento che tu possa utilizzare.
usa la scart abilitando l'opzione rgb e compra un cavo scart decente da almeno una 200na di euro.
Il component lo puoi usare solo per i sinto a/v o i pannelli lcd, o tv che abbiano il progressive scan

signo3d
18-09-2006, 18:49
composito
rosso=audio destro
bianco=audio sinistro
giallo=video

component
rosso=video
blu=video
verde=video

Il composito è il peggior collegamento che tu possa utilizzare.
usa la scart abilitando l'opzione rgb e compra un cavo scart decente da almeno una 200na di euro.
Il component lo puoi usare solo per i sinto a/v o i pannelli lcd, o tv che abbiano il progressive scan
Ah....mi ero preso na cantonata :doh:

Ps: Scart da 200€?! :eek: No grazie :p

Albe 10
18-09-2006, 19:37
Innanzi tutto volevo salutare tutti, dato che sono un utente appena registrato. Volevo porvi un paio di domande:

1 - DVD recorder con HDD e digitale terrestre integrato: io sono a conoscenza solo degli LG D75 (80gb) e D77 (250gb). Sapete se vi sono dei modelli anche di altre marche?

2 - Il fatto che non si riescano a registrare i programmi di Mediaset Premium e La7 a pagamento, deriva da un blocco hardware o software? Tranquilli, non è per crakkare nulla. Semplicemente, dato che non capisco perchè non si possa registrare, esempio, un Milan-Inter che SI E' PAGATO, non ritengo proprio inverosimile, in futuro, un'inversione di tendenza (tramite Altroconsumo, Associazione Consumatori, ecc.). Ora, se l'inghippo fosse software, sarebbe risolvibile tramite firmware legalmente rilasciato dalla casa stessa, se fosse hardware, sarebbe da buttare tutto, o comunque più difficoltoso da risolvere.

3 - Questa limitazione nel registrare è limitata ai due modelli della LG, o a tutti, anche di altre marche?

4 - Sostituzione HDD, per aumentarne la capacità. Si perde la garanzia? (penso di sì) E' complicata (tipo saldature da fare, ecc), o basta togliere 2 cavetti dal vecchio HDD ed attaccarli sul nuovo? Il "vecchio" HDD può essere montato sul PC?

5 - Registrazione di Mediaset Premium: è impossibile anche se collego il vecchio decoder DT al DVD recorder tramite scart?

Grazie a tutti e buona serata.

Alberto

Kewell
18-09-2006, 20:30
Probabilmente non e' sempre cosi'. Io ho firmware originale e decoder in comodato e finora non ho avuto problemi a registrare da sky. Leggendo sui vari forum sembra che il problema sia piu' legato al tipo di decoder che al firmware dell'lg.
Meglio così :p O Forse no :what:
Comunque ne i forum che ho letto io a prescindere dal decoder utilizzato il problema sembra risolversi aggiornando il firm (per chi si sente di farlo).

signo3d hai provato a registrare da DTT?

signo3d
18-09-2006, 21:14
Meglio così :p O Forse no :what:
Comunque ne i forum che ho letto io a prescindere dal decoder utilizzato il problema sembra risolversi aggiornando il firm (per chi si sente di farlo).

signo3d hai provato a registrare da DTT?
Effettivamente si...ma purtroppo non ho pensato di farlo su mediasetpremium :doh:

Mercoledi mi guardo il milan....provo vi faccio sapere.
Certo sarebbe na bella fregatura se nn registrasse manco da li :rolleyes:

Kewell
18-09-2006, 21:23
Mercoledi mi guardo il milan....provo vi faccio sapere.
Certo sarebbe na bella fregatura se nn registrasse manco da li :rolleyes:

Il Milan? :mbe:
Lascia perdere non ne vale la pena :D

Comunque mi confermi che con il DTT "aggratis" nessun problema. Bene.

britt-one
19-09-2006, 09:03
Ah....mi ero preso na cantonata :doh:

Ps: Scart da 200€?! :eek: No grazie :p

e cosa vuoi che siano 200€ per una scart :D
Intendevo ovviamente 20€ ;)

signo3d
19-09-2006, 12:39
Il Milan? :mbe:
Lascia perdere non ne vale la pena :D

Comunque mi confermi che con il DTT "aggratis" nessun problema. Bene.
Ne val la pena fidati :O :D
cmq si aggratis todo ok

e cosa vuoi che siano 200€ per una scart :D
Intendevo ovviamente 20€ ;)
Ah :asd:

caluccio
19-09-2006, 19:06
Forse sarà un mio limite, ma leggendo e rileggendo non ho capito quale devo comprare. (Consiglio: non sarà meglio fare un glossario su tutte le funzioni,formati,tipi di ingressi e uscite....)

Comunque a me interessa un prodotto che:

-legga tutti i formati (divx compreso)
- abbia hd (almeno 80)
- registri senza problemi da sky (magari si colleghi alla epg per avere tipo mysky)
-non superi le 350€ di prezzo

Quale prendo? Che ne pensate del Sony r-HX725?

niente risposte?

zatoichi77
19-09-2006, 19:08
Due nuove domande,please.
Aggiornando il firmware si perde la garanzia?
La seconda cosa che volevo chiedere e' sui collegamenti.
Supponiamo che voglia collegare il decoder di sky al sintoamplificatore.
La scart di sky e' rgb.
Il sinto ha l'ingresso a 3 rca (giallo per il video +2audio),mi sembra di aver capito sia il composito,piu' un ingresso s-video (quello rotondo che porta solo il segnale video,simile all'attacco ps2 delle vecchie tastiere e mouse per pc).
Partendo dal presupposto che il decoder di sky non ha il component quale e' il miglior segnale che posso ottenere?
Come faccio a portare il segnale rgb al mio sinto? E se esiste il modo come posso collegarlo?
Grazie

Digit@l
19-09-2006, 19:29
Due nuove domande,please.
Aggiornando il firmware si perde la garanzia?
La seconda cosa che volevo chiedere e' sui collegamenti.
Supponiamo che voglia collegare il decoder di sky al sintoamplificatore.
La scart di sky e' rgb.
Il sinto ha l'ingresso a 3 rca (giallo per il video +2audio),mi sembra di aver capito sia il composito,piu' un ingresso s-video (quello rotondo che porta solo il segnale video,simile all'attacco ps2 delle vecchie tastiere e mouse per pc).
Partendo dal presupposto che il decoder di sky non ha il component quale e' il miglior segnale che posso ottenere?
Come faccio a portare il segnale rgb al mio sinto? E se esiste il modo come posso collegarlo?
Grazie
credo che in assenza di un segnale RGB il migliore (tra i peggiori :D) sia il collegamento s-video

zatoichi77
19-09-2006, 19:57
credo che in assenza di un segnale RGB il migliore (tra i peggiori :D) sia il collegamento s-video
Per portare l' s-video l'unica soluzione e' quella di prendere una scart con l'adattatore s-video sul retro? Si nota la differenza di qualita' tra composito ed s-video?

Digit@l
19-09-2006, 20:03
Per portare l' s-video l'unica soluzione e' quella di prendere una scart con l'adattatore s-video sul retro? Si nota la differenza di qualita' tra composito ed s-video?
esatto un adattatore scart --> s-video...
il composito è il peggior collegamento tu possa fare.

parma45
19-09-2006, 20:27
Il Milan? :mbe:
Lascia perdere non ne vale la pena :D

Comunque mi confermi che con il DTT "aggratis" nessun problema. Bene.


forse tu guardi la juve in serie b oppure l'internazionale di Mancini che perde fuori casa e pareggia in casa?

Forse quello vale la pena essere guardato?

Kewell
19-09-2006, 21:34
forse tu guardi la juve in serie b oppure l'internazionale di Mancini che perde fuori casa e pareggia in casa?

Forse quello vale la pena essere guardato?

:doh:
Ma che c'entri tu? Io e signo ci conosciamo nei rispettivi clan e perché frequenta la sezione che modero. Quindi la battuta era rivolta a lui. Ed evidentemente lui ha capito il senso. Tu no. Pazienza. Non perdi mai occasione per polemizzare (e la pazienza ha un limite).


A parte questo, sei completamente OT. Sei hai altri commenti da fare fammeli in PVT e solo lì.

falketto
20-09-2006, 11:03
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Questo 3d è veramente interessante .. ma lunghissimo!! Ho avuto qualche difficoltà a orientarmi anche perchè nuovo dell'argomento. :mc:
Credo che la mia richiesta di un piccolo riassunto possa essere utile anche a molti altri:
Secondo le vostre esperienze quali recoder sono adatti a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Scusate se a molti di voi alcune (forse tutte!) domande possono sembrare banali ma credo che sarebbe veramente utile un resoconto.. magari con una classifica per marca/modello e caratteristiche. Magari creando un 3d apposito.

Spero mi rispondiate numerosi!! :D
Ciao a tutti ;)

elevation1
20-09-2006, 11:07
tenete d'occhio anche gli ultimi Lg-Dstation praticamente hanno il digitale terrestre integrato e registrano direttamente il segnae così come viene senza conversione analogico-digitale... hanno l'hdmi e leggono pure i divx e logicamente hanno un hard disk... cmq per quanto riguarda la qualità finale i migliori sono i panasonic e i pioneer ;)

signo3d
20-09-2006, 11:23
:doh:
Ma che c'entri tu? Io e signo ci conosciamo nei rispettivi clan e perché frequenta la sezione che modero. Quindi la battuta era rivolta a lui. Ed evidentemente lui ha capito il senso. Tu no. Pazienza. Non perdi mai occasione per polemizzare (e la pazienza ha un limite).

Guardo il Ponte a Elsa in 3a categoria. Va bene?

A parte questo, sei completamente OT. Sei hai altri commenti da fare fammeli in PVT e solo lì.
lol :doh: :asd:

Pandax
20-09-2006, 12:19
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!


Ciao io sto pensando di comprare un DVD con HD da abbinare al mio vecchio videoregistratore per poter passare le vecchie cassette sull'HD del DVD recorder che vado a comprare e poi riversare su DVD appunto.

Con i videoregistratori sono sempre rimasto legato alla Sony, ma ho letto e sentito in giro (anche da "Nigel70") che la Panasonic è un marchio di riferimento per questo tipo di prodotti.

Mi interessa un buon prodotto, robusto, affidabile, ecc.. e che sia per quanto possibile semplice da utilizzare nel taglio delle sequenze video per andare poi a creare i video da riversare su DVD.

Ho visto in giro che si parla anche di HDMI ma non so se mi convenga, su un DVD recorder a cosa può servire? solo a vedere i DVD originali in HDMI ?
Perchè se l'unica funzione è quella, non ne vale certo la pena.

Tra i prodotti sony e panasonic quali mi consigliate? Se poi avete altri prodotti di altre marche, sono ben felice di dargli un'occhiata.

Grazie a tutti

nigel70
20-09-2006, 13:53
per chi (come Pandax) deve acquistare un dvdrec con hd e vuole spunti e chiarimenti vorrei postare qualche link (spero di non violare nessuna regola del forum, si può vero?):
http://www.homecinemachoice.com/reviews/
qui si trovano i pdf delle prove di questa rivista inglese, dovrebbe esserci qualche 'confronto' tra modelli diversi.
http://www.homecinemachoice.com/articles/
qui c'è di tutto e in qualche caso sono delle vere e proprie guide. se passate alla sezione "Connecting Up" si trovano degli articoli essenziali (tipo questo (http://www.homecinemachoice.com/cgi-bin/showarticle.php?articleid=877) dove vengono spiegate tutte le connessioni che potete trovare su di un dvd recorder)
http://www.dvdrecorderworld.com/newslist.php
questo portale inglese ha un'ottima sezione delle news, si trovano notiziuole tipo: pioneer che smette di sviluppare i dvd rec e si affida a componentistica panasonic, sony che annuncia dvdrec su blueray.

per pandax:
delle macchine sony non ho sentito parlare mai male, io ero indeciso sul HX510 ma non ha il dv-in e non ha l'entrata rgb (ci sarebbe ma da firmware la scart2 è limitata al segnale composito).
un'ultima cosa: ti segnalo che sul numero di settembre di digitalvideo c'è una confronto tra il sony rdr-hx725 e il panasonic dmr-eh65.

falketto
20-09-2006, 14:01
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Questo 3d è veramente interessante .. ma lunghissimo!! Ho avuto qualche difficoltà a orientarmi anche perchè nuovo dell'argomento. :mc:
Credo che la mia richiesta di un piccolo riassunto possa essere utile anche a molti altri:
Secondo le vostre esperienze quali recoder sono adatti a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Scusate se a molti di voi alcune (forse tutte!) domande possono sembrare banali ma credo che sarebbe veramente utile un resoconto.. magari con una classifica per marca/modello e caratteristiche. Magari creando un 3d apposito.

Spero mi rispondiate numerosi!! :D
Ciao a tutti ;)

Scusate se mi "quoto" da solo ma qualcuno sarebbe così gentile da rispondere alle mie domande?

Secondo le vostre esperienze quale recorder è adatto a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Grazie a chiunque voglio/possa rispondere!!

Pandax
20-09-2006, 14:23
http://www.dvdrecorderworld.com/newslist.php
questo portale inglese ha un'ottima sezione delle news, si trovano notiziuole tipo: pioneer che smette di sviluppare i dvd rec e si affida a componentistica panasonic, sony che annuncia dvdrec su blueray.

per pandax:
un'ultima cosa: ti segnalo che sul numero di settembre di digitalvideo c'è una confronto tra il sony rdr-hx725 e il panasonic dmr-eh65.

Grazie per le info, andrò a comprarmi digitalvideo, ma tu personalmente che mi consiglieresti?

E sul fatto che sia o meno presente l'HDMI ... a che serve alla fine?

Ciao e grazie ancora

nigel70
20-09-2006, 14:50
Grazie per le info, andrò a comprarmi digitalvideo, ma tu personalmente che mi consiglieresti?
E sul fatto che sia o meno presente l'HDMI ... a che serve alla fine?
Ciao e grazie ancora

io direi panasonic, l'avrei preso anch'io ma costa un botto per le mie tasche....
l'uscita hdmi ti serve se hai (o prevedi di acquistare) una tv con l'ingresso hdmi.

zatoichi77
20-09-2006, 15:59
Grazie per le info, andrò a comprarmi digitalvideo, ma tu personalmente che mi consiglieresti?

E sul fatto che sia o meno presente l'HDMI ... a che serve alla fine?

Ciao e grazie ancora
Se ti puo' servire posso dirti la mia esperienza.
Anche io quando ho dovuto acquistere un dvd (poi ho preso l'lg) mi chiedevo cosa me ne facessi dell'hdmi,e come sfruttarla non avendo apparecchi in grado di leggere i dichi ad alta definizione. Mi sono tolto lo sfizio di provare lo stesso DVD in Hdmi e component,e devo dire che non ho notato differenza di qualita' che puo' influenzare l'acquisto.
L'unica comodita' e' che ti porti tutto in un unico cavo (audio + video).
Quindi,e ti ripeto che e' solo un giudizio personale,ti consiglio se devi fare un acquisto di non farti influenzare troppo dall'hdmi.

y4mon
20-09-2006, 16:26
Scusate se mi "quoto" da solo ma qualcuno sarebbe così gentile da rispondere alle mie domande?

Secondo le vostre esperienze quale recorder è adatto a:

1) Registrare programmi (film,ecc) da Sky?
2) Nella registrazione da Sky si mantiene l'audio Dolby Digital 5.1?
3) La qualità della registrazione da digitale (sky o ddt) e simile, o accettabile, paragonata ai film in dvd?
4) Si possono collegare ad un sistema home cinema (5.1)?
5) Riescono a registrare un film in un dvd 4,7gb e fanno tutto loro (compressione)?
6) Si possono connettere ad un pc?

Grazie a chiunque voglio/possa rispondere!!

1) La maggior parte dei recorder non hanno problemi, solo alcuni modelli (non ricordo quali), ho letto che hanno fatto riscontrare qualche problema, a volte risolti con aggiornamenti firmware.


2) Non saprei risponderti visto che non ho mai provato.


3) La qualità della registrazione dipende dalla qualità della sorgente e dalla qualità impostata nel recorder, chiaramente con qualità + alta è maggiore anche lo spazio occupato.
Diciamo che partendo da una buona sorgente la qualità è accettabile rispetto ad un dvd e cmq molto superiore alle vhs.



4) Certo se non hanno le uscite 5.1 rca puoi utilizzare l'uscita ottica o coassiale di cui sono dotati la maggior parte (credo...) dei recorders.


5) Alcuni (i Pioneer ad es.) possono regolare la qualità in funzione dello spazio a disposizione sia su hd che dvd, ma credo che sia una funzione che non hanno tutti, quindi in alternativa dovresti impostare la qualità di registrazione appropriata.


6) Che io sappia la maggior parte non hanno la predisposizione alla connessione col pc.
E' una funzione così rara che non saprei indicarti un dvd-recorder che ce l'ha.


ciao

Pandax
20-09-2006, 16:26
Se ti puo' servire posso dirti la mia esperienza.
Anche io quando ho dovuto acquistere un dvd (poi ho preso l'lg) mi chiedevo cosa me ne facessi dell'hdmi,e come sfruttarla non avendo apparecchi in grado di leggere i dichi ad alta definizione. Mi sono tolto lo sfizio di provare lo stesso DVD in Hdmi e component,e devo dire che non ho notato differenza di qualita' che puo' influenzare l'acquisto.
L'unica comodita' e' che ti porti tutto in un unico cavo (audio + video).
Quindi,e ti ripeto che e' solo un giudizio personale,ti consiglio se devi fare un acquisto di non farti influenzare troppo dall'hdmi.

Grazie per il consiglio.
La mia considerazione era più che altro questa:
L'uscita HDMI su un DVD Recorder alla fine credo serva solo per vedere quei DVD creati anche in HighDefinition con un televisore che supporti l'HDMI.
Cioè non ha altri utilizzi, nel senso che se tu devi vedere una trasmissione in HighDefinition trasmessa da un canale televisivo, l'HDMI del dvd recorder non ti serve, ma utilizzerai quella del televisore no?

Volevo sapere da voi che probabilmente sapete molto + di me, se quello che penso è giusto o sbagliato.
Grazie a tutti ^_^

urkadurka
20-09-2006, 18:20
Cosa ne pensate del DVD recorder della KISS il DV-558 ? Sembra parecchio interessante.
Qualcuno ha già utilizzato questo strumento :D

zatoichi77
21-09-2006, 08:12
Un informazione per tutti i possessori o intenzionati a comprare il dvd recorder della LG. (LG RH177/188/199).
Pensavo andasse tutto bene,invece ieri sera ho scoperto mio malgrado che il suddetto lettore non registra da alcuni contenuti di sky. Da' un messaggio tipo "rilevati segnali di blocco" e mentre fa' la registrazione si ferma.
Queste le prove che ho fatto,tutte con esito negativo:
- Cambio dei settaggi delle porte,sia del decoder di sky che di quella del dvd (Provate tutte le combinazioni rgb,pal,component,auto...)
- Connessione del decoder di sky ad AV3 del DVD
- Connessione del segnale in uscita da sky al sintoamplificatore e dal sinto al dvd
Tutto ha dato la medesima risposta:problema!

Ho risolto il problema aggiornando il firmware (Firmware che si reperisce sul sito polacco dell'lg).
La procedura di aggiornamento e' automatica e molto semplice.

Per ora non ho riscontrato problemi,sono riuscito a registrare Lost,cosa che non mi era riuscita lunedi' scorso,quindi presumo che funzioni.

Molti imputano il problema "segnali di blocco" ai decoder vecchi di sky. Il mio decoder e' stato cambiato un mese fa',me lo sono fatto sostituire con quello che loro chiamano "dolby digital". Forse bisognerebbe fare una lista dei modelli che funzionano e quali non.

signo3d
21-09-2006, 12:09
Allora kewell confermo che l'lg rh177 registra anche da mediasetpremium (nn ho registrato la partita vera e propria ma lo studio prepartita xke poi dovevo registrare CSI....ma cmq tutto ok).

Quindi per il momento tutto bene...ora vediamo pian piano di imparare la maggior parte delle funzioni di questo dvbr che sono infinite :p ....

kihmor
21-09-2006, 22:36
Ciao a tuti,
vorrei sapere come collegare i seguenti apparecchi per la miglior qualità.
possiedo Sony LCD 32 " KLV-L32M1 con i collegamenti posteriori come da file allegato; ho decoder SKY classico in comodato d'uso e acquisterò presto DVD recorder vedrò se Pioneer o LG. LG da come ho letto potrebbe avere il problema della non entrata in RGB!
Premetto che ora il lettore dvd è collegato al TV con i 3 cavi Component e i dvd si vedono divinamente; vorrei pertanto mantenere questo collegamento.
Mi date un aiuto? :stordita:

Grazie 1000 in anticipo

Kihmor

Vagante
22-09-2006, 00:21
Ciao a tutti.
Avevo acquistato da Unieuro per mia moglie un dvd/hdd recorder della daewoo 7105: € 199 (Hd da 160). Ho pensato fosse un buon prezzo. Purtroppo di funzionare non ne ha proprio voluto sapere, per cui, aggiungendo € 80 ho preso il Multimedia recorder 250 (ovviamente Hd da 250).
Non è male se non fosse per il cambio di ora che effettua da solo e soprattutto perché quando si registra un evento non legge contemporaneamente i divx. Oltre a questo, finora non ha letto un divx fatto ad alta risoluzione.

La mia domanda è questa: tutti i Dvd/Hd recorder non consentono di riprodurre un divx mentre si sta registrando, oppure è solo questo?

Premetto che anche il Daewoo aveva la stessa limitazione.
Gli LG consentono la lettura dei divx e degli xvid in contemporanea alla registrazione dei programmi Tv su Hd?

Se la risposta è affermativa con quale modello mi consigliate di sostituirlo considerando che devo prenderlo da Unieuro e che ho già speso 280 € e non ho intenzione di spendere ancora molto altro denaro?

Cortesemente avrei bisogno di una risposta in tempi rapidi perché i 7 gg. per denunciare i vizi del prodotto scadono sabato.

Grazie.

nigel70
22-09-2006, 08:33
per vagante:
uhuh... il packard bell, se vai sul forum del produttore c'è una valanga di gente discretamente imbufalita. anche se hanno aggiornato il firmware più volte non ne vuole sapere di essere un dvdrec 'decente'. cambialo... cambialo...
per la tua domanda sulla lettura divx contestuale alla registrazione io non so risponderti.

per kihmor:
è la serie 7XXX della lg che non supporta il rgb input, per il 177 o 199 non dovresti avere problemi (con aggiornamento firmware perchè sennò da sky non riesci proprio a registrare)

segnalazione: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1659127&r=PI
"Blu-ray salta sui primi VCR digitali"
qui sopra segnalano l'uscita in giappone (sic!) di due dvdrec su blueray con hdd. uno di questi ha con SETTE sintonizzatori! (di cui 2 per il sat, 2 per il digitale terrestre e uno per l'analogico). una roba allucinanteeee.

zatoichi77
22-09-2006, 10:45
per vagante:
segnalazione: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1659127&r=PI
"Blu-ray salta sui primi VCR digitali"
qui sopra segnalano l'uscita in giappone (sic!) di due dvdrec su blueray con hdd. uno di questi ha con SETTE sintonizzatori! (di cui 2 per il sat, 2 per il digitale terrestre e uno per l'analogico). una roba allucinanteeee.

Certo che prendere uno di questi apparecchi che vanno dai 1400 ai 2000€ in questo momento e' un vero azzardo. Contando che saranno i primi,ed avranno un bel po' di difetti...

Una domanda che ho gia posto senza aver ricevuto risposta,la menziono nuovamente perche' probabilmente e' sfuggita.

Avendo aggiornato il firmware del mio dvdrec lgrh177h ho perso la garanzia?
Sul sito della lg c'e' un trafiletto in cui si dice che l'lg non risponde ad aggiornamenti del fw presi da altri siti anche ufficiali ma non italiano (nel mio caso il sito polacco dell'lg). Telefonando all'assistenza mi hanno risposto la stessa cosa,dicendomi che perdo la garanzia se l'aggiornamento del FW non va' a buon fine.
Mi chiedevo se visto che l'aggiornamento ha dato esito positivo,se dovessi avere un problema di natura diverso nel tempo(per esempio sul masterizzatore)
la garanzia e' ancora valida

Vagante
22-09-2006, 11:24
Infatti mi sa che il Multimedia recorder della Packard Bell lo cambierò (anche se almeno rispetto al Daewoo funziona), però mi chiedo con quale DVD/HD recorder?
Quello che ho preso ha le caratteristiche che sto cercando, però ha dei problemi seri.
Io ne sto cercando uno con caratteristiche identiche (HD da 250, porte USB e fireware sul davanti, lettura e registrazione su supporti multi formato -+R +-RW). Soprattutto però quello che vorrei è un prodotto che permetta di registrare da TV sull'HD e che contemporaneamente consenta di leggere un DVD con dei filmati in formato DIVX o XVID. Non mi interessa l'alta definizione, nè la lettura di memory card.
Ho letto almeno 40 pagine di questo thread e sono orientato per il cambio con un LG, ma con queste caratteristiche non so il modello da prendere, se unieuro lo ha e soprattutto quanto costa.
Per piacere: ho bisogno di una mano urgentemente.

britt-one
22-09-2006, 12:54
Infatti mi sa che il Multimedia recorder della Packard Bell lo cambierò (anche se almeno rispetto al Daewoo funziona), però mi chiedo con quale DVD/HD recorder?
Quello che ho preso ha le caratteristiche che sto cercando, però ha dei problemi seri.
Io ne sto cercando uno con caratteristiche identiche (HD da 250, porte USB e fireware sul davanti, lettura e registrazione su supporti multi formato -+R +-RW). Soprattutto però quello che vorrei è un prodotto che permetta di registrare da TV sull'HD e che contemporaneamente consenta di leggere un DVD con dei filmati in formato DIVX o XVID. Non mi interessa l'alta definizione, nè la lettura di memory card.
Ho letto almeno 40 pagine di questo thread e sono orientato per il cambio con un LG, ma con queste caratteristiche non so il modello da prendere, se unieuro lo ha e soprattutto quanto costa.
Per piacere: ho bisogno di una mano urgentemente.

Cambia subito il packard bell.
Come costo/versatilità non ha prezzi.
Io ce l'ho avuto ma ha problemi di registrazioni programmate, le salta, salta l'ora e spariscono le registrazioni.

kihmor
22-09-2006, 13:03
Sono ancora io in vena di valutazioni: :read:
Ho visto leggendo tutto il thread che praticamente si parla solo di modelli
con Hard Disk; ma, vi volevo chiedere un parere: se uno non ha grosse pretese ma intende solo sostituire il vecchio videoregistratore con uno digitale,può andare bene anche uno senza HD? Quando c'è da registrare si infila dentro un RW registra poi riversa tutto su pc ed edita e rimasterizza se gli interessa.
Secondo voi in sostanza: 1) che vantaggi da effettivamente l'HD? 2) i modelli senza HD sono altrettanto validi come caratteristiche (audio, video,uscite entrate) come i loro fratelli maggiori?
Sono particolarmente inetressato ad un bel Panasonic DMR-S15 EG K.

Grazie tanto così :sofico:
kihmor

Alien
22-09-2006, 13:08
Sono ancora io in vena di valutazioni: :read:
Ho visto leggendo tutto il thread che praticamente si parla solo di modelli
con Hard Disk; ma, vi volevo chiedere un parere: se uno non ha grosse pretese ma intende solo sostituire il vecchio videoregistratore con uno digitale,può andare bene anche uno senza HD? Quando c'è da registrare si infila dentro un RW registra poi riversa tutto su pc ed edita e rimasterizza se gli interessa.
Secondo voi in sostanza: 1) che vantaggi da effettivamente l'HD? 2) i modelli senza HD sono altrettanto validi come caratteristiche (audio, video,uscite entrate) come i loro fratelli maggiori?
Sono particolarmente inetressato ad un bel Panasonic DMR-S15 EG K.

Grazie tanto così :sofico:
kihmor

Io ho scelto l'HD per non dover registrare in qualità inferiore alla standard programmi che durano più di 2 ore.
Ed essendo un appassionato di ciclismo e quindi di tapponi da 3 o più ore la scelta mi sembrava inevitabile (e lo stesso vale per le partite di tennis tutti eventi che non posso vedermi in diretta perchè al lavoro )

caluccio
22-09-2006, 15:06
Probabilmente prenderò il Sony RDR-HX725 perchè ha la EPG e d è una funzione che mi interessa molto. pero avrei un paio di domandine:

1. La EPG funziona sia con SKy che con la tv normale?
2. Ha il sinto analogico...quando arriverà solo il digitale funzionerà la EPG?
3. Riproduce i Divx: qualcuno sa se si possono usare le funzioni rew e ffwd non possibili sugli LG?

Rispondetemi!

LELEK68
22-09-2006, 15:34
Sono ancora io in vena di valutazioni: :read:
Ho visto leggendo tutto il thread che praticamente si parla solo di modelli
con Hard Disk; ma, vi volevo chiedere un parere: se uno non ha grosse pretese ma intende solo sostituire il vecchio videoregistratore con uno digitale,può andare bene anche uno senza HD? Quando c'è da registrare si infila dentro un RW registra poi riversa tutto su pc ed edita e rimasterizza se gli interessa.
Secondo voi in sostanza: 1) che vantaggi da effettivamente l'HD? 2) i modelli senza HD sono altrettanto validi come caratteristiche (audio, video,uscite entrate) come i loro fratelli maggiori?
Sono particolarmente inetressato ad un bel Panasonic DMR-S15 EG K.

Grazie tanto così :sofico:
kihmor

Guarda io ho comprato un Philips 5330 dh 250 gb perchè ero stufo di avere cassette in giro per casa, programmo in una volta sola tutti i film della settimana (senza dovermi ricordare di puntare il video registratore e cambiare cassetta) e poi scelgo quale guardare nel week end. Se vuoi editare lo puoi fare anche con il dvd recorder, se qualche film lo voglio conservare lo giro su dvd sempre tramite il il recorder e cosa interessante quand stai seguendo la partita della tua squadra del cuore e arriva qualcuno a rompere '00' :muro: :mad: metti in pausa e riprendi da dove eri :ave:
Puoi anche guardare un film registrato su HD mentre ne stai registrando un altro..... bla bla bla
Forse mi sono lasciato prendere la mano ma per me è :O

colsub
22-09-2006, 15:40
Probabilmente prenderò il Sony RDR-HX725 perchè ha la EPG e d è una funzione che mi interessa molto. pero avrei un paio di domandine:

1. La EPG funziona sia con SKy che con la tv normale?
2. Ha il sinto analogico...quando arriverà solo il digitale funzionerà la EPG?
3. Riproduce i Divx: qualcuno sa se si possono usare le funzioni rew e ffwd non possibili sugli LG?

Rispondetemi!
Posso rispondere alle tue domanda dato che ho il Sony RDR-HX725:

1)l'EPG l'ho testato con il DTT e con l'antenna classica e..funziona benissimo :D
2)si, l'EPG funziona su MTV con il Decoder Digitale Terrestre :D
3)si, ma non i file mpg e mi sembra non supportare i sottotitoli per i divx :(

caluccio
22-09-2006, 15:58
Posso rispondere alle tue domanda dato che ho il Sony RDR-HX725:

1)l'EPG l'ho testato con il DTT e con l'antenna classica e..funziona benissimo :D
2)si, l'EPG funziona su MTV con il Decoder Digitale Terrestre :D
3)si, ma non i file mpg e mi sembra non supportare i sottotitoli per i divx :(

Visto che lo hai ne approfitto...sai se registra da sky senza problemi?L'EPG si collega anche alla programmazione di sky?

Posso comprarlo tranquillamente, è meglio o peggio dei vari Lg,pioneer...

Isildur84
23-09-2006, 07:16
Ciao a tutti, anche se probabilmente è stato chiesto, questi dvd recorder registrano anche dal digitale terrestre? Che dicitura bisogna cercare? Lg RH188H registra dal digitale terrestre?

AKENAT
23-09-2006, 08:14
Vorrei acquistare un recorder con HD e mi intriga l'alta definizione.
Avendo un televisore lcd HD Ready e SKY HD , mi conviene indirizzarmi su un dvd recorder con interfaccia HDMI ?
E se sì, che vantaggi ne otterrei (presumendo di non poter registrare in High Definition)?
Che consigliate?
Grazie

minulina
23-09-2006, 09:50
ho comprato e installato ieri lg rh177
mi pare funzioni tutto per ora. Sono riuscita ad effettuare una registrazione diretta da sky... ma non trovo come fargli memorizzare i canali per programmare la registrazione.
sky è collegato in av2....
ma se vado su av2 non mi compare il menu per registrare i canali....

kihmor
23-09-2006, 11:38
Per LELEK 68 E Alien

Sì, effettivamente sono due cose che non avevo valutato e per cui
l' HD è molto comodo.

Nessuno però mi ha ancora detto se le altre caratteristiche dei senza HD sono analoghe a quelli hardiskati; dalle caratteristiche tecniche di scheda
sembra di sì ma vorrei avere conferme.
Ciauuu ;)

colsub
23-09-2006, 11:40
Visto che lo hai ne approfitto...sai se registra da sky senza problemi?L'EPG si collega anche alla programmazione di sky?

Posso comprarlo tranquillamente, è meglio o peggio dei vari Lg,pioneer...
Credo che l'EPG con SKY funzioni lo stesso, basterà impostare in canale di SportItalia.

Pandax
23-09-2006, 11:45
Ciao a tutti sto sto ancora guardando in giro per un DVD recorder con HD sarei orientato verso questi modelli, visto che i dvd recorder di queste 2 marche sono considerati di buon livello:

Panasonic:
- EH55 senza Hdmi e HD da 160gb
- EH65 con Hdmi e HD da 250gb
- EX75 con Hdmi e digitale terreste e HD da 160gb

Sony:
- HX725 senza Hdmi e HD da 160gb
- HX85 con Hdmi e HD da 160gb

Diciamo che come prezzi si divono così:
HX725 - EH55 stesso prezzo
EH65 - EH75 - HX825 stesso prezzo

Il mio dubbio sta sia nel fatto che stanno per uscire registratori blu-ray e Hd-DVD, quindi mi chiedevo... mi conviene aspettare?
Voi che ne pensate?

Per quanto riguarda invece i modelli... pensavo quasi quasi andare su HX725 - EH55 visto che costano 100 euro in meno e l'Hdmi non credo sia così utile.

Da quello che ho capito io, sui DVD Recorder è presente un uscita Hdmi, che serve per poter vedere quei Film in DVD che sono stati realizzati in HighDefinition.
Altri usi non ne ha...
Nel senso.. che se si ha un DVD Recorder senza HDMI ma un televisore LCD con HDMI... si possono comunque vedere le trasmissioni in HighDefinition che vengono trasmesse.

Aspetto vostri pareri, sia sui modelli da scegliere che sul fatto di aspettare o meno.

Grazie a tutti ^_^

omissam
23-09-2006, 16:04
un'ultima cosa: ti segnalo che sul numero di settembre di digitalvideo c'è una confronto tra il sony rdr-hx725 e il panasonic dmr-eh65.

Per non acquistare un'intera rivista solo per quest'articolo ,puoi dirmi se si tratta solo di un confronto tra i 2 modelli o c'è qualcosa di specifico sulle prestazioni magari con spiegazioni sull'utilizzo?? Grazie.

Bonny78
23-09-2006, 21:04
Ciao a tutti,
dopo aver letto una parte del post (andrebbe ormai pubblicato come "guida al DVD recorder" :) ) ho acquistato un LG RH177. Dovendo risolvere il problema del blocco di sky devo aggiornare il firmware; sul sito polacco sono riportati due file di aggiornamento: SL40.zip e 60519A.zip; qual'è quello da utilizzare (o sono da utilizzare entrambi)?

Altrimenti chi mi potrebbe passare i file "sicuri", ovvero anche versioni precedenti ma funzionanti, per risolvere il problema?

Ormai ne approffitto del tutto e vi chiedo anche di riassumere la procedura da seguire per aggiornare correttamente il sistema (lo so che è già stata spiegata 200 volte ma ritrovarla nel post è quasi un'impresa).

Grazie, Ciao.

magodioz
23-09-2006, 21:44
:mbe: Dunque , SL40 aggiorna solo il FW del masterizzatore , e a qualcuno ha dato prblm , l'altro e' il FW del recorder... a tua scelta..... :)

Kewell
24-09-2006, 03:48
Arrivo giusto in tempo. Oggi ho aggiornato il firmware dell'Lg RH177 grazie alle preziose indicazioni di Echelon sul forum di quellicheilpc. Dunque... è vero ci sono 2 firmware. Il SL40 è il "bootloader", ed anche se qualcuno dice che il firmware del masterizzatore il nome mi sembra che suggerisca qualcos'altro :)

Comunque riporto i vari suggerimenti appresi sul forum di cui sopra.

LG RH-177/188

Rendere il DVD-Recoder Region Free

1) Tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del lucchetto;
3) premete sette volte il tasto 0;

Se volete tornare al codice regionale 2 ripetete l'operazione.

Conoscere l'attuale versione del firmware

1) Premete il tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premete i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premete ok.

Prima dell'aggiornamento la mia versione era:
Loader Ver=SL32
Ver=60213A
CWare=PROD33
BSP=DMN3

Aggiornare il firmware ed il boot loader

Scaricate gli aggiornamenti da qui e scompattateli:
http://pl.lgservice.com/
(per orientarvi meglio potete impostare la lingua inglese dal menu a tendina in basso a sinistra selezionado "angielski".

Aggiornamento firmware:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "RH1000_UP"
5) masterizzate il file "LG_HDR_UPDATE.004
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) premete il tasto "home", andate in "Musica>Disco"
9) seguite le istruzioni a video (basta premere qualche volta il tasto rec per avviare la procedura);
10) dopo che l'aggiornamento è andato a buon fine spengete l'RH-177.

Aggiornamento bootloader:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "DRIVE_UP"
5) masterizzate i due file (non il documento di testo in polacco...);
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) in questo caso, se non ricordo male, il DVD-Recorder dovrebbe subito riconoscere l'aggiornamento firmware;
9) avviate la procedura seguendo le istruzioni a video;
10) nel mio caso il disco è stato espulso durante la fase di aggiornamento del firmware (me la sono fatta un po' sotto) e credo che sia del tutto normale;
11) in questo caso il DVD-Recorder si spenge da solo.

Dopo l'aggiornamento ho questa versione:
Loader Ver=SL40
Ver=60519A
CWare=3620_P15
BSP=DMN3 FME

IMPORTANTE: l'aggiornamento del firmware è a VOSTRO rischio e pericolo. Eventuali danni al DVD-Recorder non sono imputabili ad eventuali imprecisioni o inesattezze contenute in questa mini guida

Bonny78
24-09-2006, 08:26
Innanzitutto grazie per la risposta al primo quesito!!
Ora ...

...Help Help Help!!
Sto cercando di installare il recorder LG RH177 e ho un problema abbastanza rilevante; ho fatto il seguente collegamento:
dal decoder sky entro nel DVDrec nella presa scart euroAV2 decoder.
dal DVD rec da euro AV1 vado poi alla TV nella scart AV2
Nella scart AV1 della TV ho un segnale che arriva diretto dal decoder sky.

Il problema che mi si presenta è il seguente:
quando accendo il DVDrec lui forza la televisione ad andare su AV2 (ossia il canale che fa vedere
il dvdrec) e anche cambiando canale a mano la tv si riporta su AV2.
Che posso fare??

Grazie.

alex55
24-09-2006, 10:58
prob sono i +12v ke escono dalla scart del lettore o stacchi il filo ( nn ricordo a mente il num. del pin ) e metti un cavo scart senza il filo dei 12v
ciao

signo3d
24-09-2006, 14:12
Chiaramente ci doveva essere anche con il ddt :muro:

Allora ho scoperto che l'lg rh177 registra si dal digitale...ma dopo di un po la registrazione si blocca.
In pratica i gg scorsi dovevo registrare un film da italia 1...ho spinto rec quando è iniziato e poi sono uscito. Quando sono tornato però ho visto che c'erano solo una 15ina di minuti scarsi registrati. :mbe:

Ieri invece mentre guardavo la partita del milan l'ho registrata per prova: ho visto che ogni tanto la registrazione si interrompeva (ma non regolarmente...a volte dopo 11 minuti...a volte dopo 30). Ogni volta che spingevo rec dal telecomando...dopo di un po saltava.

La sorpresa era che settimana scorsa avevo registrato allo stesso modo CSI e nn c'erano stati problemi. Ma mi è venuto in mente prima che quest'ultimo era sintonizzato con il canale del recorder stesso e non del digitale :doh:

In pratica ci sarebbe come un blocco anche qui...ma il fatto che non salti dopo uno stesso tot di tempo non mi convince :wtf:

Qualcuno che ha questo lg e un decoder digitale puo confermare?! :(

zatoichi77
24-09-2006, 14:57
Secondo me il problema e' lo stesso che si ha registrando da sky. Anche io ho avuto problemi come i tuoi non ad intervalli regolari. Se guardi quando smette di registrare a video dovrebbe uscirti qualcosa tipo "segnali di blocco".
Io ho risolto aggiornando il firmware.

signo3d
24-09-2006, 17:18
Secondo me il problema e' lo stesso che si ha registrando da sky. Anche io ho avuto problemi come i tuoi non ad intervalli regolari. Se guardi quando smette di registrare a video dovrebbe uscirti qualcosa tipo "segnali di blocco".
Io ho risolto aggiornando il firmware.
Te con sky o con il ddt?

Cmq non posso vedere la conferma a video xke il blocco presunto è solo sul digitale e se ce l'ho acceso e mi va automaticamente su av1 (mentre il canale del recorder è av2) prendendo il "sopravvento" sul qualunque altro segnale

Te il firmware l'hai preso dal sito polacco?!

zatoichi77
24-09-2006, 18:53
io con sky ho avuto lo stesso problema.Pensavo andasse tutto liscio perche' alcune trasmissioni/film li registrava tranquillamente,mentre sugli eventi (tipo le partite od anche lost) si interrompeva automaticamente la registrazione.

Ho fatto l'aggiornamento prendendo il sito dal firmware polacco (ho fatto solo quello del firmware,non il bootloader),ed ora sembra funzionare tutto.

Se vuoi farlo segui le istruzioni dei post precedenti,e' davvero semplice.
L'unico problema e' che lg non garantisce su questa operazione,quindi se dovesse andar male qualcosa lo sai.

Io ho rischiato perche' non mi andava di avere un dvdrec a mezzo servizio.

nigel70
24-09-2006, 23:09
Per non acquistare un'intera rivista solo per quest'articolo ,puoi dirmi se si tratta solo di un confronto tra i 2 modelli o c'è qualcosa di specifico sulle prestazioni magari con spiegazioni sull'utilizzo?? Grazie.
è una prova di una rivista di 'settore'.... cioè non ci sono vagonate di informazioni ma il necessario. per ognuno degli apparecchi: una parte di descrizione generale, tecnicamente cosa c'è dentro (componentistica e come è organizzata), delle prove di laboratorio (audio e video), utilizzo, voti e conclusioni. comunque costa 4,90 eurini.... dai non ci si svena ;)

kihmor
24-09-2006, 23:39
Rieccomi qui,
ho acquistato poi un Pioneer DVR 440 H-S con Hard Disk quindi;
sono però in crisi con i collegamenti, non mi ci trovo.
Allora ho collegato così:
da decoder sky( presa VCR sacrt) con scart al dvd rec (presa AV2 input 1)
da decoder sky(presa TV scart) con scart al TV (presa AV1)
da dvd rec (prese component y/cb/cr) al TV (prese y/cb/cr) con cavo component
antenna satellite al decoder sky
tutto ok ma non riesco a registrare in quanto sembra che il sintonizzatore del dvd rec non veda i vari canali sky anche quando faccio la sintonia automatica
:muro: ; se provo a mettere l'antenna analogica in entrata al dvd rec tutto ok, sintonizza tutti canali che sono poi disponibili per la registrazione.
Vi prego un aiutino!!! :cry:
Grazie in anticipo
kihmor

colsub
25-09-2006, 07:46
Esistono aggiornamenti(originali e/o modificati) per i firmware dei DVD RECORDER dei SONY? ? ? :confused:

y4mon
25-09-2006, 08:05
Rieccomi qui,
ho acquistato poi un Pioneer DVR 440 H-S con Hard Disk quindi;
...
tutto ok ma non riesco a registrare in quanto sembra che il sintonizzatore del dvd rec non veda i vari canali sky...


Guarda che l'ingresso antenna analogico devi obbligatoriamente collegarlo al dvd-rec se vuoi registrare dal sintonizzatore interno.

Per quanto riguarda Sky per registrare devi posizionarti sull'av del dvd-recorder collegato al decoder (consigliato utilizzare l'av2 del recorder), una volta posizionato sull'av devi scegliere il canale da registrare dalla sintonia del decoder.

In alternativa puoi impostare l'ingresso del dvd-recorder (credo sia possibile solo su av2) su decoder, in modo da impostare l'accensione del dvd-recorder (anche questa è una funzione da impostare, leggi bene il manuale) in funzione della programmazione via timer del decoder satellite.

Ricordati che il dvd-recorder ha un sintonizzatore interno analogico e non digitale, quindi non è possibile avere la sintonizzazione dei ch digitali nè da sat nè da ddt, l'unico modo è appunto registrare da uno degli ingressi av.

ciao

kihmor
25-09-2006, 08:24
[QUOTE=y4mon]Guarda che l'ingresso antenna analogico devi obbligatoriamente collegarlo al dvd-rec se vuoi registrare dal sintonizzatore interno.

Ciao y4mon,
Io però vorrei eliminare completamente l'antenna analogica e usare solo sky; particamente sostituire il vecchio vhs di sana pianta e mandare dentro il segnale di sky.

y4mon
25-09-2006, 08:48
Ciao y4mon,
Io però vorrei eliminare completamente l'antenna analogica e usare solo sky; particamente sostituire il vecchio vhs di sana pianta e mandare dentro il segnale di sky.

Allora ti conveniva farti dare da Sky un PVR (PersonalVideoRecorder, se esiste... lessi qualcosa al riguardo tempo fa, dovrebbe essere un decoder con funzioni di hd recording).

Per registrare Sky dal dvd-recorder l'unico modo è passare attraverso la scart av2, come ti ho già detto il recorder ha solo il sintonizzatore analogico interno.
Cmq il vhs lo puoi sostituire col dvd-recorder e mandarci il segnale Sky attraverso l'ingresso scart.

ciao

Admiral T. Marco
25-09-2006, 10:38
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare a breve un bel DVD recorder, ma sono un pò indeciso su due prodotti: LG D75 e Samsung DVDHR738. Potete darmi qualche consiglio prezioso. :D

Ciao

signo3d
25-09-2006, 12:22
io con sky ho avuto lo stesso problema.Pensavo andasse tutto liscio perche' alcune trasmissioni/film li registrava tranquillamente,mentre sugli eventi (tipo le partite od anche lost) si interrompeva automaticamente la registrazione.

Ho fatto l'aggiornamento prendendo il sito dal firmware polacco (ho fatto solo quello del firmware,non il bootloader),ed ora sembra funzionare tutto.

Se vuoi farlo segui le istruzioni dei post precedenti,e' davvero semplice.
L'unico problema e' che lg non garantisce su questa operazione,quindi se dovesse andar male qualcosa lo sai.

Io ho rischiato perche' non mi andava di avere un dvdrec a mezzo servizio.
Ok grazie. Il fatto è proprio che non vorrei che andasse male qualcosa...ci mancherebbe solo che mi si rovinasse il dvdr (dato che la garanzia non copre se si aggiorna il firmware....imho grossa ladrata cmq).

Adesso vedo cmq...che palle pero :muro:
Non ha senso non far registrare dal ddt (piu che altro xke come ho detto si blocca anche registrando su canali non a pagamento tipo italia1 e company :rolleyes: )

kihmor
25-09-2006, 13:07
:cry:
...ho scoperto ora una cosa1 (meglio tardi che mai)
ma non si può registrare un programma da sky e contemporaneamente vederna un'altro sempre da sky!!!....

Ecco perchè avevo tutti questi problemi io credevo di sbagliare i collegamenti; invece ero riuscito a fare la regstrazione ma quando cambiavo canale mi cambiava anche la reistrazione :muro:

Pensavo si comportasse come i normali vhs invece no!!

kihmor

signo3d
25-09-2006, 13:40
:cry:
...ho scoperto ora una cosa1 (meglio tardi che mai)
ma non si può registrare un programma da sky e contemporaneamente vederna un'altro sempre da sky!!!....

Ecco perchè avevo tutti questi problemi io credevo di sbagliare i collegamenti; invece ero riuscito a fare la regstrazione ma quando cambiavo canale mi cambiava anche la reistrazione :muro:

Pensavo si comportasse come i normali vhs invece no!!

kihmor
:mbe: :mbe:

Se hai un decoder solo e questo è attaccato al dvdr o al reg.vhs (e di conseguenza registri sul canale di sky) quando cambi canale dovrebbe cambiare per forza anche la registrazione :wtf:

che collegamento avevi te prima?!

Maurillo72
25-09-2006, 13:53
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un aiuto. Vorrei acquistare un DVDrecorder con HD nella fascia di prezzo 250-300 euro.Pensavo di prenderne uno che avesse anche una presa USB,in modo da poter collegare un Hard Disk esterno,e vedere i film scaricati dalla rete.Il commesso di un negozio mi ha però detto che tali apparecchi non consentono il trasferimento di file da dispositivi di archiviazione di massa al loro HD (al massimo solo da una pen drive)e neanche ne consentono la visualizzazione perchè privi del software necessario.Qualcuno può confermarmi se effettivamente è vero, e se quindi è inutile cercarne uno con USB? grazie :D

Nipo
25-09-2006, 14:10
Mi accodo anche io, dopo avere tentato di leggere questa enorme discussione, riproponendo la domanda tormentone.
Quale apparecchio?
Le mie necessità sono le seguenti:
Videoregistratore che legga pure DIVX, dotato di HD sufficiente per la programmazione di una settimana, con sintonizzatore (possibilmente digitale), con batteria tampone in modo da non perdere le preimpostazioni qualora vada via la corrente elettrica; interfacciabile con il PC; con uscite che vadano dalla SCART (unica attualmente utile per me) a quella che voi riteniate possa divenire lo standard futuro; che utilizzi lo standard DVD+R (che è quello del mio masterizzatore); Semplice da usare, affidabile ed ad un buon prezzo.

Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi

pazzosi
25-09-2006, 16:36
proprio l'altro ieri ha acquistato un lg rh188h in sostituzione del rh7500 che possedevo in precedenza.
devo dire che in questo prodotto lg ha apportato delle migliori rispetto all'rh7500 non enormi ma secondo me non da poco
innanzitutto ora mentre il dvd è in registrzione programmata posso rivedere sia quello che sto registrando che quello che è presente sull'hardisk; poi in questo modello è stato introdotta la ricerca veloce dei divx e migliorata la grafica dei menù.
per il momento non ho notato altre differenze, la qualità di registrazione è ottima come nel modello precedente e, unico neo anche sul rh188 non è possibile effettuare la copia velode di titoli editati.

kihmor
25-09-2006, 18:12
Per signo3d

infatti io collego solo il decoder sky (l'antenna normale analogica non c'è)
e il dvd rec e se sto guardando il programma che sto registrando non posso cambiare perchè altrimenti cambia anche il progarmma che sta registrando.

Prima avevo un vhs normale con l'entrata classica dell'antenna e l'uscita di questa al televisore.

ciao

signo3d
25-09-2006, 19:37
Per signo3d

infatti io collego solo il decoder sky (l'antenna normale analogica non c'è)
e il dvd rec e se sto guardando il programma che sto registrando non posso cambiare perchè altrimenti cambia anche il progarmma che sta registrando.

Prima avevo un vhs normale con l'entrata classica dell'antenna e l'uscita di questa al televisore.

ciao
Be ma scusa...avendo "un vhs normale con l'entrata classica dell'antenna e l'uscita di questa al televisore"...significa che avevi l'antenna direttamente al vhs e collegata poi alla tv?!

Ma eventualmente (sempre se ho capito bene) cosa centra questo con sky?! Cioè con il fatto che se registravi da sky potevi contemporaneamente guardare un altro canale sempre da sky?!
Quando cambi canale dal decoder cambia anche la sorgente (solitamente in av2) e quindi di conseguenza cambia anche il canale in cui registri :wtf:

Ps. Quindi o non ho capito na fava o non ne ho idea :p

lionsecret
25-09-2006, 22:26
Ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha notizie relative a dvd-rec con ingresso audio digitale 5.1, per il momento ho trovato solo un philips DVDR7250h/58 che però non ho trovato ancora in nessun negozio. Qualcuno di voi ha un dvd-rec della philips, sa dirmi come va???? altra domanda, sapete dirmi se è possibile copiare file mp3 sul HD copiandoli da cd o dvd?????

falketto
26-09-2006, 07:46
Sono anch'io interessto alla questione dell'audio 5.1.
Ho trovato nei negozi in vendita (non in comodtao) il decoder Sky 5.1 che ha l'uscita ottica del 5.1.
Domanda: Ma dai decoder in comodato di sky si puossono registrare i film nei DVD Recorder in 5.1? Mi chiedo se inviano già il segnale in 5.1 e si "cattura" anche dalla scart che poi va nel recorder oppure è necessario comprarsi il decoder 5.1?
Non riesco a trovare risposte .. cmq continuerò a cercare sul web e se trovo notizie vi aggiorno.
Se qualcuno sa qualcosa in merito... mi illumini!
Ciao

mtitone
26-09-2006, 09:34
Ciao, Ti ringrazio per la tua mini-guida sull'aggiornamento dell'LG 177/188 ma mi sono rimasti dei dubbi. Innanzitutto questo blocco sulla registrazione da sky c'è con tutti i dvd recorder o solo con questi LG? Perchè nel primo caso significherebbe che con l'aggiornamento si ha una funzione che con gli altri dvd recorder non si può avere mai (a meno che non spunti un aggiornamento anche per gli altri dvd-rec tipo panasonic, pioneer, ecc.). E poi l'aggiornamento vale anche per la versione con uscita HDMI del 188, ossia l'LG RH188H? E infine, supponendo che tu abbia uno di questi LG: come ti trovi?

ciao e grazie











Arrivo giusto in tempo. Oggi ho aggiornato il firmware dell'Lg RH177 grazie alle preziose indicazioni di Echelon sul forum di quellicheilpc. Dunque... è vero ci sono 2 firmware. Il SL40 è il "bootloader", ed anche se qualcuno dice che il firmware del masterizzatore il nome mi sembra che suggerisca qualcos'altro :)

Comunque riporto i vari suggerimenti appresi sul forum di cui sopra.

LG RH-177/188

Rendere il DVD-Recoder Region Free

1) Tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del lucchetto;
3) premete sette volte il tasto 0;

Se volete tornare al codice regionale 2 ripetete l'operazione.

Conoscere l'attuale versione del firmware

1) Premete il tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premete i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premete ok.

Prima dell'aggiornamento la mia versione era:
Loader Ver=SL32
Ver=60213A
CWare=PROD33
BSP=DMN3

Aggiornare il firmware ed il boot loader

Scaricate gli aggiornamenti da qui e scompattateli:
http://pl.lgservice.com/
(per orientarvi meglio potete impostare la lingua inglese dal menu a tendina in basso a sinistra selezionado "angielski".

Aggiornamentro firmware:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "RH1000_UP"
5) masterizzate il file "LG_HDR_UPDATE.004
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) premete il tasto "home", andate in "Musica>Disco"
9) seguite le istruzioni a video (basta premere qualche volta il tasto rec per avviare la procedura);
10) dopo che l'aggiornamento è andato a buon fine spengete l'RH-177.

Aggiornamento bootloader:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "DRIVE_UP"
5) masterizzate i due file (non il documento di testo in polacco...);
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) in questo caso, se non ricordo male, il DVD-Recorder dovrebbe subito riconoscere l'aggiornamento firmware;
9) avviate la procedura seguendo le istruzioni a video;
10) nel mio caso il disco è stato espulso durante la fase di aggiornamento del firmware (me la sono fatta un po' sotto) e credo che sia del tutto normale;
11) in questo caso il DVD-Recorder si spenge da solo.

Dopo l'aggiornamento ho questa versione:

Prima dell'aggiornamento la mia versione era:
Loader Ver=SL40
Ver=60519A
CWare=3620_P15
BSP=DMN3 FME

IMPORTANTE: l'aggiornamento del firmware è a VOSTRO rischio e pericolo. Eventuali danni al DVD-Recorder non sono imputabili ad eventuali imprecisioni o inesattezze contenute in questa mini guida

Kewell
26-09-2006, 09:56
Ciao, Ti ringrazio per la tua mini-guida sull'aggiornamento dell'LG 177/188 ma mi sono rimasti dei dubbi. Innanzitutto questo blocco sulla registrazione da sky c'è con tutti i dvd recorder o solo con questi LG? Perchè nel primo caso significherebbe che con l'aggiornamento si ha una funzione che con gli altri dvd recorder non si può avere mai (a meno che non spunti un aggiornamento anche per gli altri dvd-rec tipo panasonic, pioneer, ecc.).
Che io sappia questo problema è presente solo sugli LG delle serie RH-1XX, mentre sulla serie precedente non c'erano questi problemi.
Per gli altri DVD-Recorder non ho letto di problemi simili.
E poi l'aggiornamento vale anche per la versione con uscita HDMI del 188, ossia l'LG RH188H?
Io ho il RH-177H, e non ho avuto nessun problema nell'aggiornamento ;)
E infine, supponendo che tu abbia uno di questi LG: come ti trovi?
Molto bene. Il recoder è molto silenzioso, i menu sono intuitivi, qualità di registrazione ottima, boot velocissimo, possibilità di cambiare disco con uno di maggiore capacità molto semplice (si può cambiare senza problemi pure il masterizzatore DVD). L'unica pecca è che se editi un film registrato (es. elimini la pubblicità) puoi masterizzare solo ad 1x.

zatoichi77
26-09-2006, 10:03
Sono anch'io interessto alla questione dell'audio 5.1.
Ho trovato nei negozi in vendita (non in comodtao) il decoder Sky 5.1 che ha l'uscita ottica del 5.1.
Domanda: Ma dai decoder in comodato di sky si puossono registrare i film nei DVD Recorder in 5.1? Mi chiedo se inviano già il segnale in 5.1 e si "cattura" anche dalla scart che poi va nel recorder oppure è necessario comprarsi il decoder 5.1?
Non riesco a trovare risposte .. cmq continuerò a cercare sul web e se trovo notizie vi aggiorno.
Se qualcuno sa qualcosa in merito... mi illumini!
Ciao

io ho il decoder 5.1 di sky in comodato (quello da te citato).
Se il DVD recorder riceve il segnale audio dalla scart per forza di cose il segnale audio sara' analogico 2 ch.,quindi dall scart non e' possibile registre il segnale 5.1.
Avresti bisogno di un DVD recorder con Ingresso Audio digitale che ti permetta di registrare il flusso audio.

Se non ricordo male ho letto una recensione su un philips che permetteva questa funzione.

minulina
26-09-2006, 10:48
Scaricate gli aggiornamenti da qui e scompattateli:
http://pl.lgservice.com/
(per orientarvi meglio potete impostare la lingua inglese dal menu a tendina in basso a sinistra selezionado "angielski".



sono l'unica che non riesce ad aprtire il link ne con ie ne con ff?
mi viene pagina bianca e basta

Kewell
26-09-2006, 10:50
Provato ora con FF e nessun problema:boh:

Maurillo72
26-09-2006, 11:35
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un aiuto. Vorrei acquistare un DVDrecorder con HD nella fascia di prezzo 250-300 euro.Pensavo di prenderne uno che avesse anche una presa USB,in modo da poter collegare un Hard Disk esterno,e vedere i film scaricati dalla rete.Il commesso di un negozio mi ha però detto che tali apparecchi non consentono il trasferimento di file da dispositivi di archiviazione di massa al loro HD (al massimo solo da una pen drive)e neanche ne consentono la visualizzazione perchè privi del software necessario.Qualcuno può confermarmi se effettivamente è vero, e se quindi è inutile cercarne uno con USB? grazie :D
Nessuno può aiutarmi allora....? :(

minulina
26-09-2006, 14:09
Nessuno può aiutarmi allora....? :(
non saprei dirti
io ho preso l'lg rh177 e non ha presa usb... però legge i dvx quindi puoi masterizare in dvx quello che scarichi sui dei riscrivibili e sei a posto

Maurillo72
26-09-2006, 16:05
Si ..infatti ,l'alternativa che mi suggerisci ,è quella che metterei in pratica se fossi sicuro che la presa usb non apporti nessun vantaggio immediato,rispetto alle mie esigenze,ovviamente.In questo caso, anche io ,sceglierei tra quelli visti ,un Lg. :)

Ilary69
27-09-2006, 08:54
Per chi vuole fare un Up. dell' HD: del 7500.

Preso il MAXTOR DIAMONDMAX21 250GB
16MB -- PATA133
il consumo è :
+5v 0.72A
+12v 0.52A

Il disco che avevo non era il Maxtor Maxline ma un Diamonmax 10 80Gb +5V 740mA +12V 1500mA quindi con assorbimento maggiore di quello che ho montato.


Ila.

Azzur
27-09-2006, 23:24
Salve a tutti dopo 2 giorni son riuscito a finire di leggere l'intero trade.. dunque a quanto ho visto tutti parlano di pioneer ed LG malgrado qualcuno di quelli che hanno postato hanno manifestato il parere di voler acquistare un Panasonic..

Ora anche io volevo entro pochi giorni prendere uno degli ultimi panasonic drm-ex75 anche se oggi in negozio mi sono ricreduto, il 75 ha si il decoder digitale terrestre ma senza schede.. quidni non mi serve ad una cippa ;) Di conseguenza ho pensato bene per mantenermi su un semplice 160 gb di puntare al EH55 alla fin fine tranne l'hdmi e il dbv sono uguali !!

Ora mi chiedo il panasonic ha solo 4 soluzioni per registrare.. voi dite che da questo punto di vista può essere una pecca? Nel senso è meglio che prendo un pioneer che ha 7 soluzioni di registrazione? Permettendomi di effettuare registrazioni più flessibili..
Es se devo registrare un film che dura 122 minuti?? Nel panasoni devo per forza selezionare la modalità sopra le 2 ore.. pregiudicando la qualità del video solo per 2 semplici minuti.. Giusto? Il panasonic funzioa così vero? Qualcuno mi può dare conferma? Mentre con il pioneer potrei mettere 125 minuti e garantirmi una qualità maggiore.. o sbaglio!?!!

Inizio ogni giorno a sentirmi sempre più confuso. Di certo so che ho escluso tuto tranne panasoni o pioneer(questo però è un modello un po' datato !!), ma il panasonic..mi piace.. nessuno riesce a dare qualche parere !?

Inoltre sul EH55 qualcuno mi può dire se i divx sono letti solo dal lettore oppure anche dalla memory card e c'è la possibilità di caricarli in HD e leggerli da li? Il fenomeno del mercatone mi ha detto "In quanto lettore divx questo leggei solo da lettore dvd" MAH !!

Attendo vostre notizie... grazie !!

Spero prestooo !

y4mon
28-09-2006, 09:26
Ora mi chiedo il panasonic ha solo 4 soluzioni per registrare.. voi dite che da questo punto di vista può essere una pecca? Nel senso è meglio che prendo un pioneer che ha 7 soluzioni di registrazione? Permettendomi di effettuare registrazioni più flessibili..
Es se devo registrare un film che dura 122 minuti?? Nel panasoni devo per forza selezionare la modalità sopra le 2 ore.. pregiudicando la qualità del video solo per 2 semplici minuti.. Giusto? Il panasonic funzioa così vero? Qualcuno mi può dare conferma? Mentre con il pioneer potrei mettere 125 minuti e garantirmi una qualità maggiore.. o sbaglio!?!!



Il Panasonic ha anche la modalità

"Flexible REC" che ti permette di adattare la qualità della registrazione allo spazio a disposizione.

Anche se il Pioneer è molto + duttile visto che oltre alle 6-7 di default, ha la possibilità di circa 30 regolazioni manuali che ti permettono di sfruttare meglio la qualità anche in previsione di eventuali editing (taglio della pubblicità) prima del riversamento su dvd.

Ovviamente la cosa è importante se pensi di riversare su dvd le tue registrazioni, mentre se pensi di farne un utilizzo prevalentemente su hd:

visione e poi cancellazione, il problema è meno importante.

...
Inoltre sul EH55 qualcuno mi può dire se i divx sono letti solo dal lettore oppure anche dalla memory card e c'è la possibilità di caricarli in HD e leggerli da li? Il fenomeno del mercatone mi ha detto "In quanto lettore divx questo leggei solo da lettore dvd" MAH !!

Attendo vostre notizie... grazie !!

Spero prestooo !

Premesso che non ho il lettore in questione, presumo che il commesso abbia ragione:
i divx dovrebbe leggerli solo dal lettore dvd, la memory card dovrebbe servire x le foto.

ciao

omissam
28-09-2006, 19:07
Il Panasonic ha anche la modalità

"Flexible REC" che ti permette di adattare la qualità della registrazione allo spazio a disposizione.


Ovviamente la cosa è importante se pensi di riversare su dvd le tue registrazioni, mentre se pensi di farne un utilizzo prevalentemente su hd:

visione e poi cancellazione, il problema è meno importante.



Premesso che non ho il lettore in questione, presumo che il commesso abbia ragione:
i divx dovrebbe leggerli solo dal lettore dvd, la memory card dovrebbe servire x le foto.

ciao
Ho da qualche giorno iniziato a "smanettare" col Panasonic EH 65.Confermo tutto ciò che dice 4ymon e devo dire che sono abbastanza soddisfatto di questo apparecchio (ma ripeto che ho usato il 30% delle funzioni).La qualità video delle masterizzazioni è discreta, quella audio buona!La guida è molto semplice . La funzione Flexible time risolve tranquillamente i problemi di extra time!

Bonny78
29-09-2006, 09:55
Ciao a tutti,
mi sapete consigliare un buon programma freeware per fare l’editazione da pc delle registrazioni da DVD recorder?
Grazie, ciao.

caluccio
29-09-2006, 14:35
informandomi sui modelli mi sono soffermato sul sintonizzatore digitale.
Questo vale solo per il digitale terrestre o anche come tuner per canali sky di modo che possano funzionare come un vecchi vhs (registrare un canale guardandone un altro). Ci sono comunque possibilità di fare una cosa del genere o bisogna per forza abbonarsi a multivision (sky)?

per esempio leggendo il catalogo pioneer ci sono alcuni modelli che hanno lo slot ci in cui si può inserire la smart card delle pay-tv eliminando ogni decoder.
Ma parliamo sempre di digitale terrestre (il sinto e dvb-T)? O inserendo la smart di sky posso con un unico apparecchio avere un decoder sat,digitale terrestre oltre alle funzionalità di dvd recorder?

Inoltre altro dubbio, per regisrare da sky, oltre alla scart, ci sono altri modi?

Admiral T. Marco
30-09-2006, 00:11
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare a breve un bel DVD recorder, ma sono un pò indeciso su due prodotti: LG D75 e Samsung DVDHR738. Potete darmi qualche consiglio prezioso. :D

Ciao


Answer me please. ;)

Digit@l
30-09-2006, 06:23
Answer me please. ;)
ho comprato da poco il samsung dvd-hr737 e devo dire che mi trovo bene, il 738 in più ha due porte usb e l'hdd da 250 anzichè 160, quindi non può che essere meglio :)

Admiral T. Marco
30-09-2006, 07:19
ho comprato da poco il samsung dvd-hr737 e devo dire che mi trovo bene, il 738 in più ha due porte usb e l'hdd da 250 anzichè 160, quindi non può che essere meglio :)

Tu perchè hai preso il 738 invece del 737? Mi pare che come prezzo si equivalgono. :)

Digit@l
30-09-2006, 08:41
Tu perchè hai preso il 738 invece del 737? Mi pare che come prezzo si equivalgono. :)
solo perchè ho trovato un'offerta per il 737.
Rimborsavano il 25% in una nota catena... lo vendevano a 390 - 25% = 292.5
A quel prezzo non avrei potuto pretendere di più :)

parma45
30-09-2006, 10:49
Per i gentilissimi utenti di questo forum:

ho trovato un lg rh7500 usato con garanzia a 150 euro dite che va bene ed è ok come prezzo?

L'unica cosa è che mi faccia registrare da tv e da digitale terrestre medisetpremium

Grazie raga'

Admiral T. Marco
30-09-2006, 18:13
solo perchè ho trovato un'offerta per il 737.
Rimborsavano il 25% in una nota catena... lo vendevano a 390 - 25% = 292.5
A quel prezzo non avrei potuto pretendere di più :)

Qualche domanda:

Il 737 che hai tu riesce a leggere bene tutti i files divx e xvid e il firmware è aggiornabile?

Azzur
30-09-2006, 18:50
nel panasonic dmr-eh55 il firmware è aggironabile? Per i divx è possibile l'aggiornamento del codec? Inoltre ho visto in un menù la possibilità di registrare divx... però è una funzione da attivare.. qualcuno sa qualcosa?

grazie ciao

PS: a nessuno di quelli che possiedono questo modello è capitato l'uscita del messaggio di errore e99?? Più volte al giorno.. sia se è spento (con programmazione con timer da guida) sia se si guarda la guida?

fantonimanuel
30-09-2006, 19:24
Visto la competenza raggiunta da questo thread, vi faccio una domanda velocissima. Dovrei acquistare un dvdrecorder con hd, da utilizzare prevalemtemente in sostituzione di un videoregistratore (quindi non cerca la qualità assoluta, ma bensì efficienza)...

Domani in un centro commerciale promuovono il Samsung hr721 a 195€: puo' essere un buon acquisto?


Grazie e mille a tutti per le risposte

Digit@l
30-09-2006, 19:56
Qualche domanda:

Il 737 che hai tu riesce a leggere bene tutti i files divx e xvid e il firmware è aggiornabile?
per il momento nessun problema con la lettura di divx :)

fantonimanuel
30-09-2006, 22:06
Penso che alla fine acquisterò un Nortek 160 Dual da Mw...Che dite?

4lekos
01-10-2006, 23:33
premesso che di editing video non capisco nulla, che soluzione mi consigliate per passare le vhs su dvd?

ci sono i lettori combo dvd recorder + videoregistratore che con un tasto permettono direttamente il passaggio.
da euroniks ne ho visto due modelli LG a 299 euro.

secondo voi è una buona soluzione?

oppure mi conviene prendere un normale dvdrecorder e collegarlo ad un vecchio registratore di casa? (spenderei meno e potrei prenderne un modello con hd interno).

che ne pensate di queste soluzioni combo?
con i combo la qualità delle acquisizioni da vhs vengono meglio che collegando un videoregistratore separato?

inoltre, il collegamento da videoregistratore a dvdrecorder è semplice? come si collegano? esiste qualche guida?
per il collegamento occorre che il dvdrec o il videoregistratore abbiano porte particolari (oltre la tradizionale presa scart)?

grazie

Digit@l
02-10-2006, 06:55
Premetto che sono sempre stato contrario a tutti "all in one", combo e sistemi integrati vari... uno dei motivi è che, ad esempio nel tuo caso, se si guasta la testina del videoregistratore sei costretto a mandare in assistenza anche il dvd rec, visto che è integrato, e sei "a piedi" (stesso discorso per i sistemi hi-fi ecc..ecc..) :)
Il mio consiglio è di tenere il tuo vhs (se lo hai già) e prendere un dvd rec con hd che sicuramente è più utile.
La qualità di registrazione da vhs sarà la medesima di un "combo", di questo non devi preoccuparti. Il collegamento si fa sicuramente tramite scart.

saluti

ferrari.m
02-10-2006, 07:48
Ho provato a leggere un po' tutta la discussione ma ci ho dovuto rinunciare (ovviamente).
Vi espongo il mio caso: ho un impianto HT con lettore cd/dvd e radio integrati della pioneer dotato di ingresso audio digitale "optical" (acquistato nel 2002) e una TV Loewe di tipo tradizionale (nessun decoder, né satellite), ero partito con l'idea di acquistare un lettore divx/xvid, ma ripensandoci forse è meglio prendere direttamente un registratore dvd con hard disk che sia in grado di leggere anche i divx/xvid.
Per ragioni varie preferirei rimanere in casa pioneer, ma mi sembra che le uscite audio digitale "optical" non abbondino, ho trovato solo "coaxial".
Le mie domande sono:
1) quale modello mi potete consigliare (o nel caso, di quali altre marche);
2) come effettuare i collegamenti tra i vari apparecchi per un utilizzo ottimale;
3) vale la pena di prendere qualcosa con anche l'uscita HDMI, anche se attualmente non la uso e spero vivamente che la mia TV mi duri ancora qualche annetto?

Grazie dell'aiuto.

iltoffa
02-10-2006, 08:43
Ciao a tutti. Avevo assemblato un HTPC però trovo difficoltà con MCE e con la registrazione programmata che nn riesco a fare. Se riuscissi a vendere questo pc (tanto ne ho altri 2 a casa), secondo voi sarebbe conveniente prendere un dvdrecorder con hdd? Thx;)

Digit@l
02-10-2006, 08:58
Ciao a tutti. Avevo assemblato un HTPC però trovo difficoltà con MCE e con la registrazione programmata che nn riesco a fare. Se riuscissi a vendere questo pc (tanto ne ho altri 2 a casa), secondo voi sarebbe conveniente prendere un dvdrecorder con hdd? Thx;)
sono passato anch'io dal htpc... un disastro! :doh:
con il dvd rec è tutto molto più EASY! ;)

4lekos
02-10-2006, 09:59
Premetto che sono sempre stato contrario a tutti "all in one", combo e sistemi integrati vari... uno dei motivi è che, ad esempio nel tuo caso, se si guasta la testina del videoregistratore sei costretto a mandare in assistenza anche il dvd rec, visto che è integrato, e sei "a piedi" (stesso discorso per i sistemi hi-fi ecc..ecc..) :)
Il mio consiglio è di tenere il tuo vhs (se lo hai già) e prendere un dvd rec con hd che sicuramente è più utile.
La qualità di registrazione da vhs sarà la medesima di un "combo", di questo non devi preoccuparti. Il collegamento si fa sicuramente tramite scart.

saluti


si. è un discorso che condivido anche io.
il problema è che mi spaventa non riuscire a collegare il dvd-rec con il videoregistratore.
è un problema banale, ma già tempo fa provai a collegare due videoregistratori per duplicare una cassetta e non ne fui capace!

c'è qualche guida che spieghi come fare tutti i collegamenti?

Alien
02-10-2006, 10:03
si. è un discorso che condivido anche io.
il problema è che mi spaventa non riuscire a collegare il dvd-rec con il videoregistratore.
è un problema banale, ma già tempo fa provai a collegare due videoregistratori per duplicare una cassetta e non ne fui capace!

c'è qualche guida che spieghi come fare tutti i collegamenti?

Oddio, è semplicissimo!
SCART - SCART e il gioco è fatto.
Io sto riversando così le mie cassette su dvd

Digit@l
02-10-2006, 10:12
si. è un discorso che condivido anche io.
il problema è che mi spaventa non riuscire a collegare il dvd-rec con il videoregistratore.
è un problema banale, ma già tempo fa provai a collegare due videoregistratori per duplicare una cassetta e non ne fui capace!

c'è qualche guida che spieghi come fare tutti i collegamenti?
devi collegare la scart del vhs a quella del dvd rec e poi ti basterà selezionare sul dvd rec l'ingresso giusto (tipo av2)
durante la riproduzione di un nastro bsterà avviare la registrazione del recorder e il gioco è fatto.

4lekos
02-10-2006, 10:28
devi collegare la scart del vhs a quella del dvd rec e poi ti basterà selezionare sul dvd rec l'ingresso giusto (tipo av2)
durante la riproduzione di un nastro bsterà avviare la registrazione del recorder e il gioco è fatto.


grazie dei consigli.
mi sfugge solo un "pezzo".
il televisore a che lo collego?

credo forse sia così:
il videoregistratpre deve avere due scart una per collegarlo al dvdrec e l'altra per collegarlo al televisore...o no?
io ho un videoregistratore FUNAI (<-- la robaccia che comprano i miei familiari!) con due prese scart: su una c'è scritto "AV1 (TV)" sull'altra "AV2 (DECODER)".

quindi dovrei collegare con un filo scart la AV2 del videoregistratore con la scart del vcr, giusto?

scusate, so che sono problemi banali ma con le videocassette tempo fa non ci sono riuscito :confused:

Digit@l
02-10-2006, 11:12
grazie dei consigli.
mi sfugge solo un "pezzo".
il televisore a che lo collego?

credo forse sia così:
il videoregistratpre deve avere due scart una per collegarlo al dvdrec e l'altra per collegarlo al televisore...o no?
io ho un videoregistratore FUNAI (<-- la robaccia che comprano i miei familiari!) con due prese scart: su una c'è scritto "AV1 (TV)" sull'altra "AV2 (DECODER)".

quindi dovrei collegare con un filo scart la AV2 del videoregistratore con la scart del vcr, giusto?

scusate, so che sono problemi banali ma con le videocassette tempo fa non ci sono riuscito :confused:
anche il dvd recorder ha due scart...
una la colleghi al TV (AV1) e l'altra la colleghi al VHS

4lekos
02-10-2006, 12:10
anche il dvd recorder ha due scart...
una la colleghi al TV (AV1) e l'altra la colleghi al VHS


ah ecco, quindi il contrario di quello che avevo detto.
e a quale delle due scart devo collegare il videoregistratore? AV1 o AV2?

ma se la fonte video è il videoregistratore, non dovrei collegare questo al TV per vedere quello che masterizzo sul dvdrec?

Digit@l
02-10-2006, 12:16
ah ecco, quindi il contrario di quello che avevo detto.
e a quale delle due scart devo collegare il videoregistratore? AV1 o AV2?

ma se la fonte video è il videoregistratore, non dovrei collegare questo al TV per vedere quello che masterizzo sul dvdrec?
lo vedi sul tv attraverso il dvd recorder, selezionando come input AV2 (sempre sul dvd rec)
Il vhs puoi collegarlo sia con av1 che av2, non credo ci siano differenze, al max fai due tentativi :)

Digit@l
02-10-2006, 12:31
in pratica colleghi:
http://img175.imageshack.us/img175/6180/collegamentocz8.jpg
poi imposti la tv su AV
il dvd recorder su AV2
e inserendo la cassetta nel vhs dovresti vedere sulla tv.
A quel punto puoi far partire la registrazione e volendo puoi anche cambiare canale TV (senza toccare il dvd recorder :))

4lekos
02-10-2006, 14:13
in pratica colleghi:

poi imposti la tv su AV
il dvd recorder su AV2
e inserendo la cassetta nel vhs dovresti vedere sulla tv.
A quel punto puoi far partire la registrazione e volendo puoi anche cambiare canale TV (senza toccare il dvd recorder :))


grazie mille.
il tuo disegnino me lo sono stampato :)

Digit@l
02-10-2006, 14:17
grazie mille.
il tuo disegnino me lo sono stampato :)
hehe spero possa esserti di aiuto... facci sapere come va :)

ferrari.m
02-10-2006, 14:43
Ho provato a leggere un po' tutta la discussione ma ci ho dovuto rinunciare (ovviamente).
Vi espongo il mio caso: ho un impianto HT con lettore cd/dvd e radio integrati della pioneer dotato di ingresso audio digitale "optical" (acquistato nel 2002) e una TV Loewe di tipo tradizionale (nessun decoder, né satellite), ero partito con l'idea di acquistare un lettore divx/xvid, ma ripensandoci forse è meglio prendere direttamente un registratore dvd con hard disk che sia in grado di leggere anche i divx/xvid.
Per ragioni varie preferirei rimanere in casa pioneer, ma mi sembra che le uscite audio digitale "optical" non abbondino, ho trovato solo "coaxial".
Le mie domande sono:
1) quale modello mi potete consigliare (o nel caso, di quali altre marche);
2) come effettuare i collegamenti tra i vari apparecchi per un utilizzo ottimale;
3) vale la pena di prendere qualcosa con anche l'uscita HDMI, anche se attualmente non la uso e spero vivamente che la mia TV mi duri ancora qualche annetto?

Grazie dell'aiuto.

Nessuno si vuole sbilanciare?

Wild66
02-10-2006, 14:50
sto ormai dopo lunghe ricerche decidendomi ad acquistare un dvdr panasonic tra il mod eh55 e l'eh65. LA differenza sostanziale è l'uscita hdmi ma in quali casi migliora la visione?
Con sky hd e tv hd ready ok... e poi?
Un normale film in dvd visto con dvdr hdmi si vede in hd?
le registrazioni da sky hd non si possono rivedere in hd mi pare di aver capito no?
Mi chiedo questo perche vorrei capire se vale la pena di spendere i circa 70 euro di differenza! Help! :)

caluccio
02-10-2006, 15:17
informandomi sui modelli mi sono soffermato sul sintonizzatore digitale.
Questo vale solo per il digitale terrestre o anche come tuner per canali sky di modo che possano funzionare come un vecchi vhs (registrare un canale guardandone un altro). Ci sono comunque possibilità di fare una cosa del genere o bisogna per forza abbonarsi a multivision (sky)?

per esempio leggendo il catalogo pioneer ci sono alcuni modelli che hanno lo slot ci in cui si può inserire la smart card delle pay-tv eliminando ogni decoder.
Ma parliamo sempre di digitale terrestre (il sinto e dvb-T)? O inserendo la smart di sky posso con un unico apparecchio avere un decoder sat,digitale terrestre oltre alle funzionalità di dvd recorder?

Inoltre altro dubbio, per regisrare da sky, oltre alla scart, ci sono altri modi?

up

roccofabiano
03-10-2006, 09:14
Ho letto come collegare dvd recorder - dt - tv ma se utilizzo il dvdr non rieso a vedere il dt.Vi riporto i miei apparecchie le loro porte, se qualche anima pia puo' supportarmi:
- il tv ha due prese scart EXT1 - EXT2
- il digitale ter. ha due prese scart una con tv scart e l'altra con vcr scart
-il dvd recorder ha due prese scart con scritto scart in e scart out

grazie.

cikciak
03-10-2006, 09:30
Ciao bella gente....questo thread e' davvero interessante, ma scusate se non ce la faccio a leggermi tutte la pagine passate.

Consiglio per acquisto: vorrei un lettore/masterizzatore su HD che abbia anche il DTT integrato (non quello free, ma quello a pagamento - per esempio: mediasetpremium).

Consigli ?
Grazie

omissam
03-10-2006, 11:51
sto ormai dopo lunghe ricerche decidendomi ad acquistare un dvdr panasonic tra il mod eh55 e l'eh65. LA differenza sostanziale è l'uscita hdmi ma in quali casi migliora la visione?
Con sky hd e tv hd ready ok... e poi?
Un normale film in dvd visto con dvdr hdmi si vede in hd?
le registrazioni da sky hd non si possono rivedere in hd mi pare di aver capito no?
Mi chiedo questo perche vorrei capire se vale la pena di spendere i circa 70 euro di differenza! Help! :)
Io ho preso il 65 proprio in prospettiva di acquistare tra un pò, un lcd Hdmi.Attualmente con la tv standard questa funzione è inutile.
Sul film, credo che la visione sia migliore,a prescindere dal tipo di Dvd che vuoi vedere,se la sorgente e lo schermo sono hdmi. Idem per Sky:se registri in Hd e "lo rivedi su schermo Hd" la differenza c'è ...e si vede.

iltoffa
03-10-2006, 13:16
sono passato anch'io dal htpc... un disastro! :doh:
con il dvd rec è tutto molto più EASY! ;)


Quindi mi consigli il passaggio? Sui 300€ circa cosa mi consiglieresti? modello, marca, caratteristiche da ricercare.

PS: ne esiste uno che con la chiavetta usb wireless da collegare potrei vedere l'hdd del dvd-recorder sul pc in modo tale da fare editing delle registrazioni e trasferire i film in divx?

Alien
03-10-2006, 13:22
Qualcuno ha provato a generare divx dalle registrazioni?
Io ho registrato in SP i mondiali di ciclismo, masterizzati su DVD-RW, rippati con dvd decrypter (dvd shrink va in errore non capisco perchè!) e quindi convertiti con DVDX in divx e xvid ma il risultato è abbastanza scarso nonostante la qualità selezionata nella conversione:i frame con movimenti risultano abbastanza seghettati in maniera evidente.
Potrebbe dipendere dalla sorgente?

Al momento mi son fatto direttamente il dvd ma mi piacerebbe sapere l'esperienza anche di altri.

Digit@l
03-10-2006, 13:53
Quindi mi consigli il passaggio? Sui 300€ circa cosa mi consiglieresti? modello, marca, caratteristiche da ricercare.

PS: ne esiste uno che con la chiavetta usb wireless da collegare potrei vedere l'hdd del dvd-recorder sul pc in modo tale da fare editing delle registrazioni e trasferire i film in divx?
mah io ci ho guadagnato in salute facendo il passaggio :D

a quel prezzo non credo troverai un buon prodotto con le caratteristiche che hai scritto... il modello dopo il mio (hr-738) se non sbaglio ha 250gb di hdd e porte usb alle quali penso possa collegarci un hdd esterno o qualsiasi periferica di archiviazione, non penso adattatori wireless però e costa almeno un 100 in più :D

Kewell
03-10-2006, 13:58
Qualcuno ha provato a generare divx dalle registrazioni?
Io ho registrato in SP i mondiali di ciclismo, masterizzati su DVD-RW, rippati con dvd decrypter (dvd shrink va in errore non capisco perchè!) e quindi convertiti con DVDX in divx e xvid ma il risultato è abbastanza scarso nonostante la qualità selezionata nella conversione:i frame con movimenti risultano abbastanza seghettati in maniera evidente.
Potrebbe dipendere dalla sorgente?

Al momento mi son fatto direttamente il dvd ma mi piacerebbe sapere l'esperienza anche di altri.

Parlo un po' da profano... la TV trasmette in modalità interlacciato. Quando trasformi in DivX devi settare un apposito parametro (mi pare che in gordian knot ci fosse).

RsViper
04-10-2006, 12:44
Ragazzi una domanda veloce veloce....

Fra Lg RH177 e il Samsung DVDHR730 quale scelgo?

Le caratteristiche mi sembrano molto molto simili...come affidabilità e funzionamento qual è il migliore?

Grazie! :)

Digit@l
04-10-2006, 13:35
Ragazzi una domanda veloce veloce....

Fra Lg RH177 e il Samsung DVDHR730 quale scelgo?

Le caratteristiche mi sembrano molto molto simili...come affidabilità e funzionamento qual è il migliore?

Grazie! :)
a parità di caratteristiche, se non cerchi nulla in particolare, guarda il portafoglio...

;)

RsViper
04-10-2006, 13:48
a parità di caratteristiche, se non cerchi nulla in particolare, guarda il portafoglio...

;)

il prezzo oscilla di poco a favore del 177 Lg...

però ho letto sia il problema delle registrazioni da sky (risolvibile con l'aggiornamento) che di un ipotetico problema di sincronizzazione audio/video dopo aver usato l'avanzamento veloce (registrazioni su hd)...

Del samsung invece cosa si dice?

Se ci sono possessori di questi 2 apparecchi mi farebbe piacere ricevere un riscontro!

enrico1980
04-10-2006, 20:35
vorrei passare una registrazione da un dvd salvato sul pc sull'harddisk dell'lg 7500 ma se faccio un dvd video con nero poi lg non mi permatte il riversamneto di questo dvd sull'harddisk.
Come potrei fare questo dvd per poterlo riversare sull'lg??

grazie mille

RsViper
04-10-2006, 23:27
vorrei passare una registrazione da un dvd salvato sul pc sull'harddisk dell'lg 7500 ma se faccio un dvd video con nero poi lg non mi permatte il riversamneto di questo dvd sull'harddisk.
Come potrei fare questo dvd per poterlo riversare sull'lg??

grazie mille


...convertirlo in divx? :stordita:

4lekos
05-10-2006, 07:58
...convertirlo in divx? :stordita:

appena ieri ho acquistato il modello di cui si sta parlando (L RH177).
Il funzionamento è molto intuitivo, è silenzioso e la registrazione mi sembra qualitativamente molto soddisfacente.

Ma supporta anche la registrazione in formato DIVX (o altro simile formato compresso)?
mi dite nel menù come impostare questa opzione di registrazione?

RsViper
05-10-2006, 08:03
Ma supporta anche la registrazione in formato DIVX (o altro simile formato compresso)?



Le modalità di registrazione sono mpeg 2, il formato divx è supportato solo come lettura... :)

RsViper
05-10-2006, 13:33
appena ieri ho acquistato il modello di cui si sta parlando (L RH177).
Il funzionamento è molto intuitivo, è silenzioso e la registrazione mi sembra qualitativamente molto soddisfacente.

Ma supporta anche la registrazione in formato DIVX (o altro simile formato compresso)?
mi dite nel menù come impostare questa opzione di registrazione?


hai notato per caso problemi di sincro audio/video dopo l'avanzamento veloce (registrazioni su hd)?

Difetti riscontrati?

Sono sempre più in dubbio fra Lg e Samsung :muro:

Kewell
05-10-2006, 13:37
hai notato per caso problemi di sincro audio/video dopo l'avanzamento veloce (registrazioni su hd)?

Ho letto anch'io di questi problemi, ma per ora personalmente non ne ho avuti.

Piuttosto ora la ventola si è messa a fare casino appena accendo il recorder (smette dopo una trentina di secondi). Penso che ci sia finito dentro qualche filo... sabatp apro e vedo un po'.

4lekos non supporta la registrazione diretta in DivX.

signo3d
05-10-2006, 20:06
hai notato per caso problemi di sincro audio/video dopo l'avanzamento veloce (registrazioni su hd)?

Difetti riscontrati?

Sono sempre più in dubbio fra Lg e Samsung :muro:
Io per ora neanche ;)

RsViper
06-10-2006, 10:03
Ho ordinato Lg 177! :)

Del resto mi sembra molto più diffuso, supportato e senza quella limitazione dei Samsung che registrano sui soli -rw...

Spero continuino gli aggiornamenti sul sito polacco! :D

zatoichi77
06-10-2006, 12:48
Ho ordinato Lg 177! :)

Del resto mi sembra molto più diffuso, supportato e senza quella limitazione dei Samsung che registrano sui soli -rw...

Spero continuino gli aggiornamenti sul sito polacco! :D

Secondo me non puoi aver fatto che bene. Anche io avevo la tua indecisione. Perlomeno i difetti dell'lg li conosci e sai a cosa vai incontro.
Inoltre visto che siamo in molti ad averlo e' piu' facile reperire informazioni utili.
Vedrai che non te ne pentirai,almeno per me' e' stato cosi'.

gpc
06-10-2006, 20:00
Ciao tutti... anche per me 70 pagine sono ingestibili :D per cui mi ritrovo a chiedere...
E' da un po' che sto pensando di prendermi uno di questi aggeggini, sia per registrare direttamente su dvd, sia per copiare delle vecchie videocassette che si stanno rovinando.
Però non ho la più pallida idea di cosa offra il mercato...
Mi sapete dare qualche indicazione su un prodotto, se esiste, di buona qualità con uscita anche ad alta defizione (per un tv Sony, non ricordo il nome dello standard :boh: )? Ne esistono con la possibilità di collegarsi al pc e trasferire file dall'hd interno al computer e viceversa? Sono pratici per i tagli di pubblicità e la costruzione dei menu? Che limitazioni possono avere? Insomma... cosa c'è da sapere per non prendere un bidone? :D

Monster75
06-10-2006, 22:32
Ho appena comprato e installato un LG RH177 e ......... non è poi così silenzioso come leggevo nel forum :( .... la ventola è sempre accessa e si sente ababstanza. E' un difetto del mio o altri hanno riscontrato questo problema ?

signo3d
07-10-2006, 12:43
Ho appena comprato e installato un LG RH177 e ......... non è poi così silenzioso come leggevo nel forum :( .... la ventola è sempre accessa e si sente ababstanza. E' un difetto del mio o altri hanno riscontrato questo problema ?
Il mio faun po di rumore all'accensione...ma molto poco. Se il tuo fa un sibilo continuo forse è difettoso

taake81
07-10-2006, 15:28
Da Mediaworld vendono il Daewoo DHR7105 a 199 euro.
Qualcuno sa se è buono o da scartare assolutamente?

Admiral T. Marco
07-10-2006, 16:18
per il momento nessun problema con la lettura di divx :)

Ok ma i codec possono essere aggiornati? E inoltre il taglio delle pubblicità funziona bene?

Digit@l
07-10-2006, 18:13
Ok ma i codec possono essere aggiornati? E inoltre il taglio delle pubblicità funziona bene?
sinceramente sul modello precedente ho trovato info riguardo firmware aggiornati, su questo credo che ancora non ce ne sia la necessità, ma sia possibile. Non so darti una risposta certa.

Il taglio delle publicità funziona bene, anche se con un mouse si farebbe prima! :D
Puoi cercare le publicità con l'avanzamento veloce, poi arrivato al punto interessato puoi anche andare di fotogramma in fotogramma per un taglio "preciso".

Digit@l
07-10-2006, 18:17
su avmagazine avevo postato una mini recensione ve la copio qui:
Ciao, qualche aggiornamento:

Prima cosa: le foto postate e che si trovano sul sito samsung non corrispondono a quanto ho in casa io, forse ci sono più versioni :confused:

Il mio ha il display VERDE, non blu e il bordo dei tasti funzione non è luminoso, ma è cromato:
http://img214.imageshack.us/img214/4101/hr737je5.gif

Detto questo passiamo all'aspetto che credo più ci interessa: il funzionamento :D

PLAYER
Ho usato il dvd "I robot" per fare qualche prova e devo dire che sono abbastanza contento del mio acquisto.
In component i colori sono vivi, e con la scansione progressiva (p.scan ON) si ottiene un immagine nitida e perfettamente ferma.
Anche sull'uscita s-video è possibile attivare progressive scan.
La risoluzione di uscita è 576 i/p
Ho provato l'hdmi per vedere se ci fosse tanta differenza, ma si ottiene solo mezzo punto a favore per la definizione, nulla di così marcato rispetto al collegamento component, imho.
Con collegamento hdmi l'uscita è automaticamente impostata a 576p, non è possibile uscire con segnale interlacciato.
I divx vengono letti senza grossi problemi, e la qualità è di tutto rispetto.
E' possibile avanzare velocemente durante la riproduzione " >> " oppure impostare un tempo di "skip" usando il tasto " >>| "

RECORDER
Programmare il recorder è veloce e semplice, basta selezionare l'ingresso, data e ora e qualità di registrazione, tutto visibile in un unica pagina.
Ho provato a registrare un paio di film da sky 16:9 ed è andato tutto bene.
La riproduzione, registrando con qualità standard, è abbastanza fedele alla diretta, non ci sono grosse perdite di qualità.
Ho sky HD collegato tramite scart RGB alla av2 del recorder.
Ho provato a eliminare alcune parti di film e a metterlo su dvd, circa 20 min (di preciso non so stavo mangiando :D) di masterizzazione ed era pronto.

VARIE
Ho provato a copiare da dvd a hdd un divx e ci mette circa 6 min. per 700mb. Un tempo ragionevole :)
Il sintonizzatore integrato sembra lavorare bene, anche se quello della tv è meglio.
Purtroppo non ho una videocamera DV per provare tale ingresso.

Per ora è tutto, se avete domande... io sono qui :D

ciao

gpc
07-10-2006, 18:29
Ho visto che ci sono dei kiss con la porta ethernet... però quelli registrano solo in divx, giusto?

devil2000
09-10-2006, 08:32
Salve, ho letto un po di pagine, ma sono rimasto indeciso sull'acquisto di un dvd recorder con hdd.
Sono indeciso tra la nuova serie di pioneer "540h-s 545hx-s" e lg d station "d75"

Cosa mi consigliate?
Grazie

4lekos
09-10-2006, 19:06
vedo che molti di voi hanno il dvd rec LG RH177, magari sapete risolvere il mio problema!

ho masterizzato un video sul dvd.
aprendolo con il lettore LG, nessun problema.

il problema è che se invece metto il dvd in altri lettori dvd, il dvd risulta vuoto.
aprendolo col pc l'unica cosa che c'è è un cartella vuota chiamata DVD_TAV

anche finalizzando il dvd il problema non cambia!

enrico1980
09-10-2006, 22:11
forse dipende dal modo in cui l'hai inizializzato
io ho il 7500 e mi sembra che su alcuni supporti devi specificare in che modo inizializzare il dvd( Modo vr o video) forse ma solo forse hai scelto un tipo non compatibile.

Ciao

4lekos
09-10-2006, 23:51
forse dipende dal modo in cui l'hai inizializzato
io ho il 7500 e mi sembra che su alcuni supporti devi specificare in che modo inizializzare il dvd( Modo vr o video) forse ma solo forse hai scelto un tipo non compatibile.

Ciao


hmm, sul RH177 non mi pae ci siano diversi modo per inizializzare.
e poi, anzi, ho provato anche con un dvd-r (non -rw) quindi senza proprio bisogno di inizializzare. Ho registrato direttamente su dvd, ma il risultato è sempre lo stesso

devil2000
10-10-2006, 12:54
Salve, mi aiutate nella scelta tra pioneer 540 e lg d station, come qualità di masterizzazione, componenti, un po in genere.
Grazie

caesars
10-10-2006, 13:11
Salve, mi aiutate nella scelta tra pioneer 540 e lg d station, come qualità di masterizzazione, componenti, un po in genere.
Grazie

Io ho il pioneer 540hx-s e devo dire che mi trovo bene. Ha anche il sintonizzatore per il digitale terrestre (ma non per i canali a pagamento). Unica pecca e' il prezzo d'acquisto abbastanza elevato (a luglio l'ho pagato 595€). Ora mi pare sia uscito il modello 545 che in piu' ha l'uscita hdmi.
Per lg non so che dirti.

devil2000
10-10-2006, 13:57
Ciao ti ringrazio x la risposta,
Ti volevo chiedere, riesci a registrare da sky senza nessun blocco? ho letto che ha System Remote Control Terminal, a cosa serve?
Grazie

caluccio
10-10-2006, 15:09
una piccola domanda:

ma le funzioni di live tv o di guardare un programma mentre lo si sta ancora registrando....è possibile con sky?

losq
10-10-2006, 15:41
con sky , solo con mysky....
ma scusa non avevo letto bene la domanda forse il live tv sì....

ferrari.m
10-10-2006, 22:59
Ho provato a leggere un po' tutta la discussione ma ci ho dovuto rinunciare (ovviamente).
Vi espongo il mio caso: ho un impianto HT con lettore cd/dvd e radio integrati della pioneer dotato di ingresso audio digitale "optical" (acquistato nel 2002) e una TV Loewe di tipo tradizionale (nessun decoder, né satellite), ero partito con l'idea di acquistare un lettore divx/xvid, ma ripensandoci forse è meglio prendere direttamente un registratore dvd con hard disk che sia in grado di leggere anche i divx/xvid.
Per ragioni varie preferirei rimanere in casa pioneer, ma mi sembra che le uscite audio digitale "optical" non abbondino, ho trovato solo "coaxial".
Le mie domande sono:
1) quale modello mi potete consigliare (o nel caso, di quali altre marche);
2) come effettuare i collegamenti tra i vari apparecchi per un utilizzo ottimale;
3) vale la pena di prendere qualcosa con anche l'uscita HDMI, anche se attualmente non la uso e spero vivamente che la mia TV mi duri ancora qualche annetto?

Grazie dell'aiuto.
Dopo tanto cercare le possibili scelte si sono molto ridotte... soprattutto perché di apparecchi con l'uscita "optical" non sono tantissimi...
Per il momento avrei ristretto la scelta tra questi modelli:
LG
RH199HS oppure RH200MHS
Samsung
HR737 oppure HR738
Tra i due LG mi sembra di capire che l'unica differenza rilevante è il lettore di schede, che però non può servire a trasferire file divx, quindi per le mie esigenze andrebbe bene anche il 199
Tra i due Samsung il grande vantaggio del 738 sta nelle porte USB che possono servire anche per trasferire file divx sia in ingresso che in uscita.

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di lettori?
Sono aggiornabili i codec?
Leggono bene gli xvid?

4lekos
10-10-2006, 23:29
ragazzi, scusate se continuo a rompere le balle, ho letto nel thread che altri di voi hanno il mio stesso dvd recorder (LG RH177).

possibile che nessun mi sappia aiutare? (oppure se è un bug conclamato è bene che si sappia per mettere in guardia altri eventuali acquirenti!)

come fate a vedere i video registrati su dvd, su altri lettori dvd?
ho finalizzato il dvd come mi avete consigliato, ma il risultato non cambia: il dvd risulta vuoto e al suo interno risuta solo esserci una cartella vuot chiamata DVD_TAV

Se a nessuno fa sto problema, dittemi per favore come fate

:help: :help: :help:

zatoichi77
11-10-2006, 07:43
ragazzi, scusate se continuo a rompere le balle, ho letto nel thread che altri di voi hanno il mio stesso dvd recorder (LG RH177).

possibile che nessun mi sappia aiutare? (oppure se è un bug conclamato è bene che si sappia per mettere in guardia altri eventuali acquirenti!)

come fate a vedere i video registrati su dvd, su altri lettori dvd?
ho finalizzato il dvd come mi avete consigliato, ma il risultato non cambia: il dvd risulta vuoto e al suo interno risuta solo esserci una cartella vuot chiamata DVD_TAV

Se a nessuno fa sto problema, dittemi per favore come fate

:help: :help: :help:
Se ti puo' interessare io un paio di settimane fa' ho masterizzato un DVD con il 177H. Poi l'ho messo nel Pc per vedere se lo leggeva,visto che lo devo passare ad un collega.purtroppo non mi sono preoccupato di guardare che file avevo masterizzato,ho solo aperto power DVD e una volta avviato il film ho archiviato il tutto.
Stasera,sempre che mi ricordo,guardo che tipo di file crea e ti dico di piu'.
Comunque qualcosa ci sta' di sicuro,perche' il film con il pc riuscivo a vederlo.
Bye

4lekos
11-10-2006, 08:45
ma hai semplicemente masterizzato e finalizzato?
può essee una questione di firmware buggato? hai fatto qualche aggiornamento del software?

zatoichi77
11-10-2006, 09:50
ma hai semplicemente masterizzato e finalizzato?
può essee una questione di firmware buggato? hai fatto qualche aggiornamento del software?

io ho fatto l'aggiornamento del firmware 60519A per risolvere i problemi con sky,mentre non ho fatto l'sl40 perche' ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi (comunque diversi dai tuoi).

La finalizzazione penso sia automatica perche' non ho fatto assolutamente nulla,per spiegarti meglio:
- ho registrato una trasmissione su HDD
- L'ho masterizzata su DVD in modalita' FAST visto che non l'avevo ritoccata
- Ho messo il DVD nel PC e ho aperto con il programma per vedere i DVD
Stop,nulla piu'.

gpc
11-10-2006, 09:52
Scusate, quali sono esattamente questi problemi con sky? Quali modelli riguardano? Ma ci sono registrando semplicemente da scart?

omissam
11-10-2006, 12:16
Vorrei solo chiedere chi di voi (oltre me) è in possesso di un dvd recorder Panasonic DMR EH 65 (o Eh60 / o Eh 55,dato che hanno molte caratteristiche uguali). Avrei bisogno di qualche chiarimento su un paio di funzioni. Grazie :mc:

zatoichi77
11-10-2006, 12:46
Scusate, quali sono esattamente questi problemi con sky? Quali modelli riguardano? Ma ci sono registrando semplicemente da scart?
Se ne e' parlato anche ai post precedenti se vuoi piu' informazioni. Io li ho avuti con sky,altri con il digitale terrestre.
Praticamente registrando alcuni eventi da sky il DVDrecorder si ferma dando un segnale di blocco.Non capita con tutto,io ero convinto di non aver questo problema in quanto i film da sky li registravo correttamente. Secondo me' e' dovuto solo ad alcuni eventi,come per esempio le partite od alcune serie televisive esclusiva di sky.
Il problema non dipende dal collegamento (io li ho provati tutti). Lo risolvi aggiornando il firmware o ricevendo il segnale di sky via etere,quindi registrando come se fosse un normalissimo programma dall'antenna analogica(naturalmente a scapito della qualita').
Io ho un rh177h. I 188 e 199 fanno praticamente parte della stessa famiglia,anche se non so' dirti se hanno lo stesso problema

laky76
11-10-2006, 13:32
Ciao a tutti
Proprio stamattina ho acquistato il DVD Rec Daewoo 7105 con HDD da 160Gb.
Lo so che non è neanche lontanamente paragonabile ai Pioneer,Panasonic o Lg ma visto il prezzo e le mie tasche sempre vuote.....
Con Sky nessun problema.Per ora ho provato solo la registrazione in modalità HQ ed è ottima.
Ciao

4lekos
11-10-2006, 13:54
io ho fatto l'aggiornamento del firmware 60519A per risolvere i problemi con sky,mentre non ho fatto l'sl40 perche' ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi (comunque diversi dai tuoi).

La finalizzazione penso sia automatica perche' non ho fatto assolutamente nulla,per spiegarti meglio:
- ho registrato una trasmissione su HDD
- L'ho masterizzata su DVD in modalita' FAST visto che non l'avevo ritoccata
- Ho messo il DVD nel PC e ho aperto con il programma per vedere i DVD
Stop,nulla piu'.


hmm. questi aggiornamenti li trovo sul sito della LG?
a me non esegue la finalizzazione automatica e non mi pare di aver visto un modo per registrare fast

sono cose che ti sono comparse dopo aver aggiornato il firmware?

grazie

gpc
11-10-2006, 14:09
Se ne e' parlato anche ai post precedenti se vuoi piu' informazioni. Io li ho avuti con sky,altri con il digitale terrestre.
Praticamente registrando alcuni eventi da sky il DVDrecorder si ferma dando un segnale di blocco.Non capita con tutto,io ero convinto di non aver questo problema in quanto i film da sky li registravo correttamente. Secondo me' e' dovuto solo ad alcuni eventi,come per esempio le partite od alcune serie televisive esclusiva di sky.
Il problema non dipende dal collegamento (io li ho provati tutti). Lo risolvi aggiornando il firmware o ricevendo il segnale di sky via etere,quindi registrando come se fosse un normalissimo programma dall'antenna analogica(naturalmente a scapito della qualita').
Io ho un rh177h. I 188 e 199 fanno praticamente parte della stessa famiglia,anche se non so' dirti se hanno lo stesso problema

Grazie mille ;)
Scusate se ripeto cose già dette ma posso collegarmi praticamente solo al lavoro e faccio fatica a guardare tante pagine...

Alien
11-10-2006, 14:54
hmm. questi aggiornamenti li trovo sul sito della LG?
a me non esegue la finalizzazione automatica e non mi pare di aver visto un modo per registrare fast

sono cose che ti sono comparse dopo aver aggiornato il firmware?

grazie

Sul mio 7800 la finalizzazione devi farla manualmente (e infatti me ne dimentico sempre! :muro: ) mentre la registrazione fast non è altro che la copia rapida da HD a DVD che si può fare sempre eccetto quando il filmato è stato editato.

zatoichi77
11-10-2006, 20:38
hmm. questi aggiornamenti li trovo sul sito della LG?
a me non esegue la finalizzazione automatica e non mi pare di aver visto un modo per registrare fast

sono cose che ti sono comparse dopo aver aggiornato il firmware?

grazie
Ho fatto due prove veloci.
Dovrebbe essere cosi,oltretutto mi sembrava di averlo letto anche sul manuale.

Utilizzando il formato DVD+rw non ho finalizzato il disco.Una volta inserito nel pc leggo la seguente struttura:
1 cartella "VIDEO_RM",all'interno di questa "VIDEO_RM.BUP"(32k),"VIDEO_RM.IFO"(32k),VIDEO_RM.DAT(1024K).
1 cartella "VIDEO_TS" e all'interno di questa tutti i "*.VOB",come se fosse un classico DVD.

Per il formato dvd-rw e' diverso. Anzitutto il disco deve essere finalizzato,l'opzione la trovi nel menu' di setup alla selezione "disco".
Una volta finalizzato e inserito nel pc vedo che ha creato una cartella "DVD_RTAV",all'interno 2file "VR_MANGR.IFO"(42KB) e VR_MOVIE.VRO(4.012.658KB).
Non ho mai sentito il formato .vro ma ho constatato che con un programma per leggere i DVD (nel mio caso PowerDVD) lo legge tranquillamente.

La registrazione "FAST" come da post precedente la puoi effettuare solo se non hai editato il titolo. Quando vai su un file sul tuo HDD e scegli duplicazione oltre ai formati EP/LP/SP/XP trovi anche FAST.

Per il firmware da quello che ne so',al momento attuale e' reperibile solamente sul sito polacco lg,ma se vai a pagina 66 post 1304 Kewell ti spiega nei dettagli la procedura da effettuare

Vagante
11-10-2006, 21:38
Forse ho finalmente risolto i miei problemi: ho acquistato un LG RH177!

Dopo avere preso il 6.9.2006 a € 199 un Daewoo 7105 con HD da 160 da Unieuro che era palesemente difettoso dalla fabbrica (problemi all'accensione, blocco durante la visione e molti altri problemi), lo avevo cambiato con un Packard Bell Multimedia con HD da 250 (problemi con l'orario: cambiava ora quando voleva lui).

Ora mi sembra che questo LG RH177 sia un oggetto valido che fa il suo lavoro con precisione e, anche se ne sono proprietario da pochi giorni, mi pare di potere tracciare un bilancio.
Pregi: accensione immediata (5-10 sec.), menu intuitivi, ottima qualità video, bello esteticamente. In sintesi un prodotto studiato per fare bene ciò cui è destinato e che dà l'idea della robustezza.
Difetti: HD da 80 non molto capiente, anche se 41 ore di registrazione in SP mi paiono sufficienti (sostituibile facilmente: basta cercare in questo thread), non riproduce i divx mentre si sta registrando contemporaneamente (grazie Kewell ) anche se nemmeno gli altri due lo facevano, non è possibile impostare la registrazione lun-sab, lun-ven, ma solo "ogni giorno" e "una volta".
Chiaroscuri: silenzioso, ma non silenziosissimo come molti ritengono (diciamo rumorosità equivalente agli altri due).

Un plauso davvero speciale a Unieuro (impagabile Mimmo responsabile di Lamezia Terme) che, dietro segnalazione effettuata nei termini di legge, mi ha sostituito gli oggetti difettosi lavorando con professionalità e precisione, rimediando a un punto Unieuro City gestito da persone villane e incompetenti.

caesars
12-10-2006, 07:58
Ciao ti ringrazio x la risposta,
Ti volevo chiedere, riesci a registrare da sky senza nessun blocco? ho letto che ha System Remote Control Terminal, a cosa serve?
Grazie


Scusa, ti ho letto solo ora. Per quanto riguarda sky mi spiace ma non so risponderti in quanto non sono abbonato.

4lekos
12-10-2006, 12:46
Ho fatto due prove veloci.
Dovrebbe essere cosi,oltretutto mi sembrava di averlo letto anche sul manuale.





grazie mille.
ho fatto altre prove ed è tutto effettivamente come dici.

però ho dovuto cambiare marca di dvd-rw perchè forse è con maxell che ha problemi

grazie ancora!

fefe78
12-10-2006, 14:51
Ciao a tutti,

Volevo farvi una domanda.... ma se io prendo un dvd recorder con sintonizzatore analogico... in un futuro neanche tanto prossimo dove si passerà tutto al digitale terrestre... lo posso buttare? o riesco ad utilizzarlo in qualche modo?

Grazie a tutti.

y4mon
12-10-2006, 14:58
Ciao a tutti,

Volevo farvi una domanda.... ma se io prendo un dvd recorder con sintonizzatore analogico... in un futuro neanche tanto prossimo dove si passerà tutto al digitale terrestre... lo posso buttare? o riesco ad utilizzarlo in qualche modo?

Grazie a tutti.

Il disegno di legge di cui si parla in questi giorni, indica il 2012 come data di fine dell'analogico...

vedi tu quanto può esser prossimo.

Dopo (e anche prima... se vuoi...) potrai continuare ad utilizzarlo facendo entrare il segnale del decoder terrestre tramite la scart.

Unico inconveniente è che non potrai guardare un canale diverso da quello che registri a meno tu non abbia un altro decoder.

ciao

rampas
12-10-2006, 15:37
Ciao ragazzi scusate c'è qualcuno che ha sto lettore kiss dp-600?
e può dire se funzionano i divx in 1280x720 messi come dati su un dvd.
grazie a tutt

Monster75
13-10-2006, 22:01
Sono commosso :D Qualche giorno fa avevo postato su questo forum dicendo che il mio RH177 era un po' rumoroso. Ho deciso di aprirlo e ho visto che il rumore era dato dal disco Hitachi da 80Gb. A questo punto mi sono detto, perchè non cambiare il disco con uno più grande e silenzioso ? E così ho montato un super HardDisk SpinPoint T133 HD400L della Samsung da 400 Gb !!!!!
Il recorder l'ha formattato in un baleno e adesso ho :

106 ore di registrazione in XP
207 in SP
404 in LP
572 in EP


Penso che sia una notizia interessante per i possessori del LG RH177, no ? Sono commosso :D :) :D :)

4lekos
14-10-2006, 08:18
Sono commosso :D Qualche giorno fa avevo postato su questo forum dicendo che il mio RH177 era un po' rumoroso. Ho deciso di aprirlo e ho visto che il rumore era dato dal disco Hitachi da 80Gb. A questo punto mi sono detto, perchè non cambiare il disco con uno più grande e silenzioso ? E così ho montato un super HardDisk SpinPoint T133 HD400L della Samsung da 400 Gb !!!!!
Il recorder l'ha formattato in un baleno e adesso ho :

106 ore di registrazione in XP
207 in SP
404 in LP
572 in EP


Penso che sia una notizia interessante per i possessori del LG RH177, no ? Sono commosso :D :) :D :)

è una bella notizia anche per noi altri possessori, complimenti!
peccato ci si fotta la garanzia così

RsViper
14-10-2006, 08:21
è una bella notizia anche per noi altri possessori, complimenti!
peccato ci si fotta la garanzia così


Il punto piuttosto è che devi tenere il disco fisso originale da parte e rimetterlo in caso di guasto...

Duff79
14-10-2006, 08:31
Mi potreste consigliare un dvd recorder che faccia le stesse cose e magari anche di più del mysky per favore?

magodioz
14-10-2006, 09:48
Ciao ragazzi scusate c'è qualcuno che ha sto lettore kiss dp-600?
e può dire se funzionano i divx in 1280x720 messi come dati su un dvd.
grazie a tutt
Puoi controllare nelle caratteristiche dello Zensonic , monta lo stesso chip..
http://www.z500series.com ;)

pierotten
15-10-2006, 13:51
Ho un dubbio tra 3 modelli Pioneer e cioè:

PIONEER DVR433HS
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD-R /-RW
Fino a 227 ore di Registrazione
Ingresso I-LINK Frontale - Scart - S-Video 279,00€

PIONEER DVR440HK
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW, DVD-RAM
Fino a 227 ore di Registrazione
Scart - S-Video - Audio Digitale Coassiale 399,00€


PIONEER DVR440HS
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW, DVD-RAM
Fino a 227 ore di Registrazione
Scart - S-Video - Audio Digitale Coassiale 399,00€


In particolare il secondo e il terzo in cosa differiscono dato che, a parte la lettera finale del modello, mi sembrano identici?
Inoltre è possibile eventualmente sostituire l'hard disk anche in questi modelli e se si,qual è l'HD + consigliato?

Tra i 3 recorder quale mi consigliereste o sconsigliereste, naturalmente mi interessa acquistarne uno che mi permetta di registrare sia da Sky che dal DTT.
Vi sarei grata se mi spiegaste le motivazioni delle vostre indicazioni.

Grazie mille :)

Alien
15-10-2006, 14:02
Penso che sia una notizia interessante per i possessori del LG RH177, no ? Sono commosso :D :) :D :)

Ottimo!
Chissà se è possibile anche sul mio LG7800 (credo di sì)
Non sarebbe male in alternativa montarci un 2,5" da 100GB che risulterebbe bello silenzioso e fresco.
Per ora mi accontento del mio 250GB originale

connex
15-10-2006, 20:29
Ciao a tutti,
ho appena comprato il Sony HX725 e dalle prime prove fatte, mi sembra che si comporti bene. Ho notato però che quando è in StBy, molto spesso si sente l'HD e/o la ventola che gira... è normale questo? C'è qualche possessore del HX725 che mi può confermare questa cosa?

Grazie, ciao
connex

colsub
15-10-2006, 21:16
Ciao a tutti,
ho appena comprato il Sony HX725 e dalle prime prove fatte, mi sembra che si comporti bene. Ho notato però che quando è in StBy, molto spesso si sente l'HD e/o la ventola che gira... è normale questo? C'è qualche possessore del HX725 che mi può confermare questa cosa?

Grazie, ciao
connex
Si confermo.
Di norma la ventola(che non sembra girare sempre alla stessa velocità) parte quando o la Guide+ scarica la programmazione o quando il SONY registra!

connex
15-10-2006, 21:49
Ok perfetto, ma ti risulta che in questo caso giri anche l'HD? Non per essere paranoico ma sono sicuro che oggi, almeno in 2 occasioni avvicinandomi sentivo il classico "rumore" di HD. Inoltre non penso che faccia molto bene allo stesso questi frequenti ON/OFF :rolleyes:

Grazie, ciao
connex

colsub
15-10-2006, 21:56
Di sicuro parte l'hd...altrimenti dove registra e/o salva la programmazione? (almeno credo)

connex
15-10-2006, 22:07
Giusta osservazione... :D
Ma sta cosa che tu sappia, si può disattivare? Mi sono letto il manuale alla veloce e non mi ricordo. Beh, adesso lo cerco.

Ciao
connex

RsViper
16-10-2006, 09:07
Ragazzi ho avuto Lg Rh 177 sto facendo varie prova di compatibilità di supporti e tipi di registrazioni...

Ieri ho provato un timer da decoder sat ed una registrazione di 160 minuti è stata suddivisa in due parti indipendenti, la prima dura 135 la seconda 20!

In pratica mancano 5 minuti... Voi dite che è il famoso blocco LG?

Fra l'altro la seconda parte non riesco a visualizzarla nè sul computer nè su di un altro lettore dvd... praticamente illeggibile!

A voi è capitato che dopo il blocco la lettura delle parti successive creasse problemi?

Cmq ora ho aggiornato il firmware, non ancora il loader (ho ancora la SL 32) perchè dicevate che a qualcuno aveva creato problemi... quali?

pierotten
16-10-2006, 11:11
Ho un dubbio tra 3 modelli Pioneer e cioè:

PIONEER DVR433HS
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD-R /-RW
Fino a 227 ore di Registrazione
Ingresso I-LINK Frontale - Scart - S-Video 279,00€

PIONEER DVR440HK
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW, DVD-RAM
Fino a 227 ore di Registrazione
Scart - S-Video - Audio Digitale Coassiale 399,00€


PIONEER DVR440HS
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW, DVD-RAM
Fino a 227 ore di Registrazione
Scart - S-Video - Audio Digitale Coassiale 399,00€


In particolare il secondo e il terzo in cosa differiscono dato che, a parte la lettera finale del modello, mi sembrano identici?
Inoltre è possibile eventualmente sostituire l'hard disk anche in questi modelli e se si,qual è l'HD + consigliato?

Tra i 3 recorder quale mi consigliereste o sconsigliereste, naturalmente mi interessa acquistarne uno che mi permetta di registrare sia da Sky che dal DTT.
Vi sarei grata se mi spiegaste le motivazioni delle vostre indicazioni.

Grazie mille :)


....nessuno sa darmi un consiglio? :help:

zatoichi77
16-10-2006, 12:41
Ragazzi ho avuto Lg Rh 177 sto facendo varie prova di compatibilità di supporti e tipi di registrazioni...

Ieri ho provato un timer da decoder sat ed una registrazione di 160 minuti è stata suddivisa in due parti indipendenti, la prima dura 135 la seconda 20!

In pratica mancano 5 minuti... Voi dite che è il famoso blocco LG?

Fra l'altro la seconda parte non riesco a visualizzarla nè sul computer nè su di un altro lettore dvd... praticamente illeggibile!

A voi è capitato che dopo il blocco la lettura delle parti successive creasse problemi?

Cmq ora ho aggiornato il firmware, non ancora il loader (ho ancora la SL 32) perchè dicevate che a qualcuno aveva creato problemi... quali?


Quando hai segnali di blocco la registrazione si interrompe e non riprende. Quindi penso che il tuo problema sia un altro.
Riguardo l'aggiornamento sl a me' sembra di ricordare che qualche utente ha avuto problemi con l'hdmi,pero' non ci metterei le mani sul fuoco.

RsViper
16-10-2006, 13:58
Quando hai segnali di blocco la registrazione si interrompe e non riprende. Quindi penso che il tuo problema sia un altro.
Riguardo l'aggiornamento sl a me' sembra di ricordare che qualche utente ha avuto problemi con l'hdmi,pero' non ci metterei le mani sul fuoco.

Considera però che a me era un timer programmato per 160 minuti, magari dopo il blocco la registrazione viene forzata a riprendere... cmq farò qualche altra prova magari!

Quanti di voi sono passati al Sl 40?

signo3d
16-10-2006, 16:55
L'unico firmware disponibile è sempre quello sul sito polacco?!

nigel70
17-10-2006, 08:33
Ho un dubbio tra 3 modelli Pioneer e cioè:

PIONEER DVR433HS
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD-R /-RW
Fino a 227 ore di Registrazione
Ingresso I-LINK Frontale - Scart - S-Video 279,00€

PIONEER DVR440HK
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW, DVD-RAM
Fino a 227 ore di Registrazione
Scart - S-Video - Audio Digitale Coassiale 399,00€


PIONEER DVR440HS
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW, DVD-RAM
Fino a 227 ore di Registrazione
Scart - S-Video - Audio Digitale Coassiale 399,00€


In particolare il secondo e il terzo in cosa differiscono dato che, a parte la lettera finale del modello, mi sembrano identici?
Inoltre è possibile eventualmente sostituire l'hard disk anche in questi modelli e se si,qual è l'HD + consigliato?

Tra i 3 recorder quale mi consigliereste o sconsigliereste, naturalmente mi interessa acquistarne uno che mi permetta di registrare sia da Sky che dal DTT.
Vi sarei grata se mi spiegaste le motivazioni delle vostre indicazioni.

Grazie mille :)

la K alla fine del modello sta per blacK, mentre la S per Silver. è il colore dell'apparecchio.....
tutti e tre sono adatti per registrare sia da sky che da dtt (entrambi con decoder esterno, l'unico incluso in tutti e tre i modelli è un sinto rf analogico terrestre).
così al volo ti scrivo le grosse differenze tra il 433 (che io posseggo) e il 440: il 433 registra solo su supporti -R/-RW, nn ha il guide plus
spero di essere stato utile....

bezio
17-10-2006, 13:53
Sono possessore di un RH 7500 e vorrei sapere se è vero che con i Pio la funzione Pause Live TV funziona solo con il sinto interno e non con SKy o DTT esterno via SCART :muro: , come invece fa LG correttamente con TIMESHIFT :D ?. Il 433 mi sembra inoltre che non ha :cry: nemmeno questa funzione. Chi mi sa dare indicazioni? Vorrei consigliare un mio amico :help: .
Grazie Eros.

y4mon
17-10-2006, 14:06
Sono possessore di un RH 7500 e vorrei sapere se è vero che con i Pio la funzione Pause Live TV funziona solo con il sinto interno e non con SKy o DTT esterno via SCART :muro: , come invece fa LG correttamente con TIMESHIFT :D ?. Il 433 mi sembra inoltre che non ha :cry: nemmeno questa funzione. Chi mi sa dare indicazioni? Vorrei consigliare un mio amico :help: .
Grazie Eros.

La funzione chase-play o time-shift o pause live tv o come altro la vogliamo chiamare... (visto che ogni marchio la battezza in modo diverso), funziona in tutti i Pioneer (quindi anche nel 433) anche dalle sorgenti esterne via-scart.

Per intenderci è quella funzione che permette, mentre stai registrando (sia direttamente che via timer), di mettere in pausa o riavviare la riproduzione dall'inizio mentre il recorder continua a registrare.

Degna d'attenzione è anche (nei Pioneer) la possibilità di vedere qualcosa di già registrato sull'hd mentre è in corso un'altra registrazione.

Lo sottolineo xchè da poco mi è capitato di constatare che non tutti i recorder lo permettono.


EDIT:
(in realtà lascio quanto avevo scritto affinchè capiscano tutti l'equivoco in cui sono cascato...)

Edito xchè controllando le caratteristiche del Pioneer 440hs ho visto che ha sia il chase-play che il pause-live-tv, che evidentemente sono 2 cose diverse.
Dal manuale della Pioneer:
La funzione Pause Live Tv consente di porre in pausa il programma tv in visione sfruttando il collegamento AV-link col tv e non è supportata da tutti i tv e funziona solo con i tv e non con i decoder (come giustamente diceva Bezio).

Il Pioneer 433 non ha questa funzione, infatti ha solo la "chase-play".

Anche se in pratica non capisco cosa ti dia in + la funzione "Pause Live Tv", visto che la stessa cosa (cioè mettere in pausa, e ritornare indietro nella visione del programma) la puoi fare col chase-play (credo simile al TIMESHIFT del LG) sfruttando sia il sinto interno del recorder sia l'ingresso-scart.
A casa di un amico l'abbiamo utilizzata proprio registrando il segnale del decoder DTT terrestre.

Cmq mi scuso x la precedente imprecisione :cry:

ciao

nigel70
17-10-2006, 14:54
Degna d'attenzione è anche (nei Pioneer) la possibilità di vedere qualcosa di già registrato sull'hd mentre è in corso un'altra registrazione.

puoi anche editare un titolo mentre ne stai registrando un'altro.... stessa cosa durante la copia da hd a dvd....

per quello che riguarda la tua precisazione, io prima di arrivare al pio 433 ho avuto il 7500 della lg. ti confermo che nn ci sono differenze a parte l'operatività (sul pio: durante la registrazione premi play e metti in pausa. lg: premi timeshift).

y4mon
17-10-2006, 15:32
...(sul pio: durante la registrazione premi play e metti in pausa. lg: premi timeshift).

Grazie x la conferma...

cmq mi sono scaricato il manuale del 433 e del 440, in pratica anche il 433 ha una funzione simile a quella che nel 440 chiamano "pause live tv", visto che col 433 è possibile col TV DIRECT REC (SHIF+REC) registrare direttamente il canale visualizzato sul tv collegato (quindi senza utilizzare il sinto interno) usufruendo poi delle possibilità del chase-play.

Concludendo:

è solo "marketing", hanno battezzato con un nome una funzione che in pratica c'era anche nel modello precedente, come hai detto tu cambiano solo i tasti da utilizzare.

ciao

bezio
17-10-2006, 15:54
Grazie a tutti delle puntuali precisazioni

il_joe
17-10-2006, 17:23
una info.
ho un samsung DVD-HR737. Ho riversato su HD una videocassetta da una videocamera. Poi ho copiato dall'HD al DVD-r (funzione copia) il suddetto video. Se il dvd lo vedo dallo stesso lettore DVD-HR737 me lo vede ed è ok. Se provo a metterlo nel pc mi vede solo una traccia audio (.cda) praticamente vuota e non c'è verso di vederlo....
ora vi chiedo: è normale? ho sbagliato qcosa io nella fase di copia? ho sbagliato io nella fase di lettura da pc?
grazie anticipatamente.
saluti

RsViper
17-10-2006, 18:19
Anche se in pratica non capisco cosa ti dia in + la funzione "Pause Live Tv", visto che la stessa cosa (cioè mettere in pausa, e ritornare indietro nella visione del programma) la puoi fare col chase-play (credo simile al TIMESHIFT del LG) sfruttando sia il sinto interno del recorder sia l'ingresso-scart.
A casa di un amico l'abbiamo utilizzata proprio registrando il segnale del decoder DTT terrestre.

Cmq mi scuso x la precedente imprecisione :cry:

ciao


Non so se anche per pioneer sia così cmq...


Nel caso di Lg il Timeshift è una registrazione temporanea di un programma, durante tale visione volendo si può anche registrare una parte o tutto.
Il timeshift è una semplice differita quindi, se non premi rec durante il timeshift quando vai a stoppare la registrazione sul disco fisso non risulta alcun video.

Il discorso è diverso nel caso in cui, mentre stai già registrando puoi riprodurre o avanzare velocemete e rivedere una parte della registrazione durante la registrazione stessa! :)

karlini
17-10-2006, 18:21
Anch'io sono della truppa del "devo comprarlo"...
mi interessano le caratteristiche del LG177
PERO'
mi sta sulle scatoline che debba subito aggiornare il firmware, non che abbia problemi ad farlo, ma.... che brutta impressione!!!
Mi sta simpatica LG, ma già partiamo male... Mettono in vendita un prodotto in Italia e non lo testano 10 minuti con Sky o un decoder digitale? MAAAHHHH

Ma di Sony non ne parlate... nessuno che ne ha?
Velocemente oggi in un negozio mi pare di averne visto uno simil-Lg177 ma con hd 160Gb... adesso cerco...

EDIT: Trovato questo Sony RDR-HX725... mi pare completo... è buono? problemi riscontrati?

RsViper
17-10-2006, 18:23
una info.
ho un samsung DVD-HR737. Ho riversato su HD una videocassetta da una videocamera. Poi ho copiato dall'HD al DVD-r (funzione copia) il suddetto video. Se il dvd lo vedo dallo stesso lettore DVD-HR737 me lo vede ed è ok. Se provo a metterlo nel pc mi vede solo una traccia audio (.cda) praticamente vuota e non c'è verso di vederlo....
ora vi chiedo: è normale? ho sbagliato qcosa io nella fase di copia? ho sbagliato io nella fase di lettura da pc?
grazie anticipatamente.
saluti


Hai finalizzato il dvd? Sul samsung ti risulta come dvd video vero?

Digit@l
17-10-2006, 19:20
una info.
ho un samsung DVD-HR737. Ho riversato su HD una videocassetta da una videocamera. Poi ho copiato dall'HD al DVD-r (funzione copia) il suddetto video. Se il dvd lo vedo dallo stesso lettore DVD-HR737 me lo vede ed è ok. Se provo a metterlo nel pc mi vede solo una traccia audio (.cda) praticamente vuota e non c'è verso di vederlo....
ora vi chiedo: è normale? ho sbagliato qcosa io nella fase di copia? ho sbagliato io nella fase di lettura da pc?
grazie anticipatamente.
saluti
seleziona DVD --> gestione dischi --> finalizza :D

colsub
17-10-2006, 20:54
Anch'io sono della truppa del "devo comprarlo"...
mi interessano le caratteristiche del LG177
PERO'
mi sta sulle scatoline che debba subito aggiornare il firmware, non che abbia problemi ad farlo, ma.... che brutta impressione!!!
Mi sta simpatica LG, ma già partiamo male... Mettono in vendita un prodotto in Italia e non lo testano 10 minuti con Sky o un decoder digitale? MAAAHHHH

Ma di Sony non ne parlate... nessuno che ne ha?
Velocemente oggi in un negozio mi pare di averne visto uno simil-Lg177 ma con hd 160Gb... adesso cerco...

EDIT: Trovato questo Sony RDR-HX725... mi pare completo... è buono? problemi riscontrati?
Sono un possessore del SONY 725.
Chiedi pure.(nelle pagine precedenti ho già parlato del mio SONY :cool: )

signo3d
17-10-2006, 21:42
L'unico firmware disponibile è sempre quello sul sito polacco?!
up :read:

Kewell
17-10-2006, 21:46
Fai il giro dei siti LG a giro per il mondo come ho fatto io un paio di settimane fa :D

RsViper
17-10-2006, 23:34
Fai il giro dei siti LG a giro per il mondo come ho fatto io un paio di settimane fa :D


Io ho controllato ieri su quello polacco :ave: e c'erano sempre i vecchi fw!

A proposito ma a voi capita (lg 177) con segnale in ingresso AV2 su Rgb (col composito no invece) che sulla parte alta dello schermo prima delle bande nere si formino dei riflessi rosa?

magodioz
18-10-2006, 02:46
Io ho controllato ieri su quello polacco :ave: e c'erano sempre i vecchi fw!

A proposito ma a voi capita (lg 177) con segnale in ingresso AV2 su Rgb (col composito no invece) che sulla parte alta dello schermo prima delle bande nere si formino dei riflessi rosa?

Il sito Service della LG Polacco , e' sempre il piu' aggiornato , cmq il prblm che dici , sembra un qualcosa della TV piu' che del lettore... :doh:

karlini
18-10-2006, 07:17
Sono un possessore del SONY 725.
Chiedi pure.(nelle pagine precedenti ho già parlato del mio SONY :cool: )
su altro forum ho letto che

il segnale SKY viene registrato senza provblemi MA in composito e non RGB... io non me ne intendo, ma sembra una limitazione GRAVE... (pag. 130 manuale)
puoi confermare?

è rumorosino... ma solo registrando? in stand-by immagino di no, ma in funzionamento?

nella visualizzazione di cd foto o riproduzione di cd mp3 non esiste software che permette di saltare di tot foto o mp3, ma se si vuole un file a metà si deve scorrerli tutti dal primo a quello desiderato ... confermi?

RsViper
18-10-2006, 08:05
Il sito Service della LG Polacco , e' sempre il piu' aggiornato , cmq il prblm che dici , sembra un qualcosa della TV piu' che del lettore... :doh:

Al massimo potrebbe dipendere dalla scart (dvd-r <--> decoder) che è economica, il segnale RGB proveniente dal decoder è perfetto senza bypass da recorder... in ogni caso anche sul forum di quellicheilpc ho sentito parlare di questo difetto di luminosità con Rgb in entrata.
Sia chiaro che non è niente di evidente, è solo un leggero riflesso rosa che si crea solo quando vengono riprodotte immagini molto chiare nella parte superiore dello schermo. :confused:

nigel70
18-10-2006, 08:32
il segnale SKY viene registrato senza provblemi MA in composito e non RGB... io non me ne intendo, ma sembra una limitazione GRAVE... (pag. 130 manuale)
puoi confermare?


questa limitazione è una caratteristica dei pvr della sony, per il mercato europeo (ad eccezione dei modelli distribuiti in francia) non si può registrare in rgb.

marKolino
18-10-2006, 08:40
avevo adocchiato anche io il 177 LG. Adocchiato perchè mi sembrava completo, e poi il prezzo è eccezionale. Storgo il naso per il fatto di poter registrare su cd selezionando solo 1-2 o 4 ore. Questo proprio non mi va.

cosa c'è di analogo che però sta sotto i 300 euro..?
il 725 sony mi piace molto... ma il prezzo è decisamente alto

karlini
18-10-2006, 08:49
Domando... ed è una GRAVE limitazione?

marKolino
18-10-2006, 09:26
Domando... ed è una GRAVE limitazione?
se ti riferisci a quello che ho detto io... per me si :D

signo3d
18-10-2006, 09:31
Fai il giro dei siti LG a giro per il mondo come ho fatto io un paio di settimane fa :D
OK ci ho provato :D

karlini
18-10-2006, 09:47
questa limitazione è una caratteristica dei pvr della sony, per il mercato europeo (ad eccezione dei modelli distribuiti in francia) non si può registrare in rgb.domando ...
1. è una questione di tipo di segnale?
2. è una grave limitazione?

nigel70
18-10-2006, 10:36
domando ...
1. è una questione di tipo di segnale?
2. è una grave limitazione?

il video composito è decisamente il peggior segnale esistente... (leggiti qui http://it.wikipedia.org/wiki/Video_composito per qualche info in più). poi si può dire che la questione è soggettiva e riguarda le aspettative che hai dalle registrazioni....
ti faccio un esempio: io il mio pvr lo uso al 60% per registrare cartoni animati da sky, per quella tipologia potrei anche non utilizzare l'RGB (tanto che uso la qualità LP che di fatto fa decadere decisamente la qualità). il rimanente 40% sono film e li registro quasi tutti con la qualità massima disponibile in funzione del 'travaso' che effettuerò sul dvd o sui dvd. questo perchè PER ME i film devono vedersi bene e registrando in composito mi sembra di tornare all'epoca delle vhs.
a mio parere NON registrare in rgb è una grave limitazione tanto che il precedente dvd recorder l'ho reso dopo una settimana quando mi sono accorto che accettava solo il segnale da composito dal decoder di sky. in ogni caso, e te lo ripeto, è una cosa soggettiva.

colsub
18-10-2006, 15:39
su altro forum ho letto che

il segnale SKY viene registrato senza provblemi MA in composito e non RGB... io non me ne intendo, ma sembra una limitazione GRAVE... (pag. 130 manuale)
puoi confermare?

è rumorosino... ma solo registrando? in stand-by immagino di no, ma in funzionamento?

nella visualizzazione di cd foto o riproduzione di cd mp3 non esiste software che permette di saltare di tot foto o mp3, ma se si vuole un file a metà si deve scorrerli tutti dal primo a quello desiderato ... confermi?
Riguardo alle foto JPG non esiste lo ZOOM.
Esiste la funzione "ricerca file" dive vai a selezionare il file(foto o mp3 o avi) che vedere o sentire.
Non esiste un elenco dei file presenti sul cd o dvd. L'elenco titoli funziona solo con i DVD VIDEO.
Ciaooo

RsViper
19-10-2006, 11:37
Ragazzi ho avuto Lg Rh 177 sto facendo varie prova di compatibilità di supporti e tipi di registrazioni...

Ieri ho provato un timer da decoder sat ed una registrazione di 160 minuti è stata suddivisa in due parti indipendenti, la prima dura 135 la seconda 20!

In pratica mancano 5 minuti... Voi dite che è il famoso blocco LG?




Quoto questo mio post perchè ho trovato il problema. Non era questione di blocchi di segnale (fra l'altro ci voleva un bel coraggio a bloccare i Cesaroni :stordita: ), quanto un problema di masterizzazione del Dvd-r.
Ho avuto nuovamente questi problemi con file (masterizzati su dvd-+rw six o verbatim) illegibili in alcuni punti. Non riuscivo neanche a leggere sui Six dopo aver riversato in modalità Fast. :(
Pronto a far valere la garanzia Doa ho provato prima l'aggiornamento del bootloader... Sono passsato dalla Sl 32 alla 40!
Ora è tutto perfetto! :D

ps: i problemi di cui parlano circa la versione Sl 40 riguardano SOLO gli LG 177H (non si possono più selezionare le risoluzioni), per chi come me ha il 177 può andare tranquillo!

omissam
19-10-2006, 12:09
Ciao.Invio di nuovo un messaggio di richiesta di aiuto: Qualcuno di voi ha dimestichezza con i Dvd recorder Panasonic??? Ho qualche problema con una funzione in particolare!! Grazie

Alien
19-10-2006, 13:12
A proposito di problemi di registrazione su DVD: ieri sera mi ero messo in mente di portarmi una serie di documentari da un'ora dall'HD al PC passando attraverso un DVD-RW

Il processo che ho seguito è il seguente:
a) cancellazione totale del DVD-RW su PC con Nero
b) inizializzazione in modalità video sul dvd recorder
c) copia fast del filmato
d) finalizzazione
e) Rip con dvd shrink per poi convertire in divx

giunto a questo punto ho inserito nuovamente il dvd nel recorder, ho ripetuto i punti b) c) d) senza problemi ma poi arrivato alla e) mi son trovato con una serie di errori in lettura che poi ho verificato prodursi anche cercando di visualizzare il film (sia su pc che su dvd recorder)
L'unica soluzione possibile è quella di rifare il processo completo dal punto a) che però da solo comporta una buona mezz'ora di tempo siccome il DVD-RW è 2x.

Non è una questione di supporto perchè ne ho provati altri e, puntualmente, si riverifica il problema.
Mi manca solo da verificare se il tutto sia dovuto alla copia fast oppure non c'è proprio speranza.

Ah, il tutto fatto con un LG 7800

Qualcun altro ha avuto i miei stessi problemi o saprebbe aiutarmi (al limite solo consolarmi :D )

y4mon
19-10-2006, 14:11
Non è una questione di supporto perchè ne ho provati altri e, puntualmente, si riverifica il problema...

Sei proprio sicuro che non sia il supporto?

Perchè ad un amico capitava la stessa cosa (se ti può consolare non era un LG... :D credo un Philips), ed anche lui asseriva che non fossero i supporti xchè ne aveva provati diversi (secondo me tutti di qualità scadente... :nonsifa: ).

Beh gli ho prestato un Verbatim (il braccino... non voleva investire...) ed il problema si è risolto.

Marca e ID del tuo riscrivibile?

ciao

Alien
19-10-2006, 15:53
Marca e ID del tuo riscrivibile?
ciao

ID non so (verifico qs sera) marca:TDK quindi non proprio scrauso.
Questa sera provo pure con un altro e,se va ancora in errore, provvedo a un nuovo acquisto.

parma45
19-10-2006, 17:34
Mi sapete dire il sito piu' conveniente dove comperare un lg 177h?

Io ho trovato su www.***.it a 258 euro spedito

Toxie
19-10-2006, 19:46
salute a tutti, ho dato un'occhiata a questo chilometrico post e mi pare di non aver trovato impressioni d'uso su questo modello

possiedo già un pioneer dvr-520hs e ne sono ampiamente soddisfatto
volendolo regalare a mio padre vorrei prendere un modello migliore
che ne dite del 540HS ? ( o 540HXS )
in particolare vorrei sapere qualcosa in più sulla funzione di interfacciamento col decoder sky..
può pilotare il cambio di canale? funziona davvero ?
ci sono difetti in questo apparentemente perfetto dvd recorder ?

Kewell
19-10-2006, 21:12
ps: i problemi di cui parlano circa la versione Sl 40 riguardano SOLO gli LG 177H (non si possono più selezionare le risoluzioni), per chi come me ha il 177 può andare tranquillo!

Di quali risoluzioni parli? :fagiano:

Mi sapete dire il sito piu' conveniente dove comperare un lg 177h?

Io ho trovato su www.***.it a 258 euro spedito

Non si possono postare link commerciali.
Il mio l'ho trovato partendo da www.kelkoo.it e www.trovaprezzi.it

Sh4k3!
20-10-2006, 07:22
Buondì!
Cercando in rete ho trovato questo DVD Rec (è il termine giusto? :stordita: ) molto interessante Link (http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html).
Ora passiamo alle domande :D:
Ho un Goldbox (sì, quello di D+ :cool:, e senza abbonamento Sky) e leggendo i vari problemi riguardo i blocchi Sky & Co. mi chiedevo se ce ne fossero col sopraccitato ricevitore;

Ci sono altri DVD Rec con le stesse e altre caratteristiche ad un prezzo simile?

La qualità di registrazione com'è?

Grazie per la disponibilità e scusate per le troppe domande :p.

Buona giornata a tutti!

RsViper
20-10-2006, 08:00
Di quali risoluzioni parli? :fagiano:



Credo che il 177H abbia sul telecomando un solo tasto in più rispetto al nostro 177: Resolution

dopo l'aggiornamento questo tasto non permette più di selezionare le risoluzioni HD.

(presumo che la Sl 40 sia un bootloader specifico per il 177 quindi...)

EDIT

Sembra che questo problema si verifichi aggiornando il solo bootloader, aggiornando anche il firmware dovrebbe tornare ad essere tutto ok!

RsViper
20-10-2006, 08:12
Buondì!
Cercando in rete ho trovato questo DVD Rec (è il termine giusto? :stordita: ) molto interessante Link (http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html).
Ora passiamo alle domande :D:
Ho un Goldbox (sì, quello di D+ :cool:, e senza abbonamento Sky) e leggendo i vari problemi riguardo i blocchi Sky & Co. mi chiedevo se ce ne fossero col sopraccitato ricevitore;

Ci sono altri DVD Rec con le stesse e altre caratteristiche ad un prezzo simile?

La qualità di registrazione com'è?

Grazie per la disponibilità e scusate per le troppe domande :p.

Buona giornata a tutti!

La questione dei blocchi sembra riguardare per ora solo gli Lg (il bello è che ne parla più volte anche il manuale di istruzioni... :p )

Riguardo alla qualità pioneer e panasonic sono i migliori... :)

Kewell
20-10-2006, 08:29
La questione dei blocchi sembra riguardare per ora solo gli Lg (il bello è che ne parla più volte anche il manuale di istruzioni... :p )

Ho letto tutto il manuale, ma non ho letto niente di tutto ciò ;)

Credo che il 177H abbia sul telecomando un solo tasto in più rispetto al nostro 177: Resolution

dopo l'aggiornamento questo tasto non permette più di selezionare le risoluzioni HD.

(presumo che la Sl 40 sia un bootloader specifico per il 177 quindi...)

Stasera controllo ;)

RsViper
20-10-2006, 08:50
Ho letto tutto il manuale, ma non ho letto niente di tutto ciò ;)


Pur se scritto in contesti e modi diversi si parla di immagini dotate di segnali di protezione di macrovision e copyright per ben 4 volte sul manuale... ;)

Kewell
20-10-2006, 08:53
Ma quelle sono altre cose ;) E' ormai appurato che il blocco con sky si verifica anche se il segnale non è protetto (a meno di non cambiare decoder o aggiornare il firm).

RsViper
20-10-2006, 09:34
E' ormai appurato che il blocco con sky si verifica anche se il segnale non è protetto (a meno di non cambiare decoder o aggiornare il firm).


Come si fa a dimostrare che il blocco di Sky è diverso da un sistema di protezione da copia?
Del resto mica il blocco è un bug che si verifica anche quando registri dall'analogico... Nè tantomeno ho mai visto che bloccassero Buona Domenica o Marzullo dal decoder sat :D

Nel manuale scrivono che "le immagini proveniti da sorgente esterne protette non possono essere registrate".
Niente vieta loro di dirti quindi che quella trasmissione è protetta al pari di un dvd.

Kewell
20-10-2006, 09:50
Semplicemente perché il macrovision è la protezione messa sui DVD (c'era già ai tempi delle VHS - prova a registrare con un qualsiasi DVD Recorder una VHS originale), il copyright si riferisce sempre ai sistemi di protezione messi sui DVD (es. arcoss)

le immagini proveniti da sorgente esterne protette non possono essere registrate

che sarebbero i DVD e le VHS originali o certi tipi di trasmissioni.

Questo di cui parli è scritto in qualsiasi manuale dei DVD recoder. Poi non si capisce perché cambiando decoder miracolosamente i segnali protetti sparirebbero, oppure perché DVD recoder di altre marche o anche gli stessi LG 7500/7800 non hanno questi problemi, visto che sottostanno alle medesimi leggi di chi ha fabbricato gli RH177/188 ;)

E poi ti sembra che se si trattasse di trasmissioni protette ti permetterebbero di registrare anche più di un ora per poi bloccarla? :D Probabilmente il blocco avverrebbe all'inizio, e via ;)

tonic23
20-10-2006, 10:54
Ciao a tutti, ho un problema strano sul mio LG RH177. Nella duplicazione film da HDD a DVD ho provato con i seguenti supporti (tutti nuovi): DVD-R Verbatim, DVD-RW Verbatim, DVD+R Verbatim, DVD-RW e +RW TDK; solo il primo è accettato, per tutti gli altri viene fuori il messaggio: cambia il disco. Inoltre nel menu di setup dei dischi c'è solo la funzione PBC attiva. Qualche suggerimento? Voi che supporti usate?

Ciao

Alien
20-10-2006, 11:50
Ciao a tutti, ho un problema strano sul mio LG RH177. Nella duplicazione film da HDD a DVD ho provato con i seguenti supporti (tutti nuovi): DVD-R Verbatim, DVD-RW Verbatim, DVD+R Verbatim, DVD-RW e +RW TDK; solo il primo è accettato, per tutti gli altri viene fuori il messaggio: cambia il disco. Inoltre nel menu di setup dei dischi c'è solo la funzione PBC attiva. Qualche suggerimento? Voi che supporti usate?

Ciao

ma i RW li hai provati nuovi o meno?
Comunque affinchè siano utilizzabili devono esser o nuovi o passati attraverso una cancellazione completa del materizzatore del pc se in precedenza con stati usati per metterci dati.
La mia esperienza è sui dvd-rw tdk, i dvd+rw non li ho mai usati.

Kewell
20-10-2006, 11:56
Ciao a tutti, ho un problema strano sul mio LG RH177. Nella duplicazione film da HDD a DVD ho provato con i seguenti supporti (tutti nuovi): DVD-R Verbatim, DVD-RW Verbatim, DVD+R Verbatim, DVD-RW e +RW TDK; solo il primo è accettato, per tutti gli altri viene fuori il messaggio: cambia il disco. Inoltre nel menu di setup dei dischi c'è solo la funzione PBC attiva. Qualche suggerimento? Voi che supporti usate?

Ciao

Io uso un Verbatim +RW e i Ritek -R e non ho avuto nessun problema :boh:

RsViper
20-10-2006, 11:59
Questo di cui parli è scritto in qualsiasi manuale dei DVD recoder. Poi non si capisce perché cambiando decoder miracolosamente i segnali protetti sparirebbero, oppure perché DVD recoder di altre marche o anche gli stessi LG 7500/7800 non hanno questi problemi, visto che sottostanno alle medesimi leggi di chi ha fabbricato gli RH177/188 ;)

E poi ti sembra che se si trattasse di trasmissioni protette ti permetterebbero di registrare anche più di un ora per poi bloccarla? :D Probabilmente il blocco avverrebbe all'inizio, e via ;)

Nessuno mette in dubbio che il blocco Sky è una cosa e il macrovision, un'altra.

In ogni caso, torno a ripetere, il bug non è poi tanto casuale e il manuale resta comunque molto vago parlando di immagni (non vedo perchè non scrivere vhs o dvd).

Ma potrebbe essere un caso...

Cmq

Dici che con i vecchi Lg 7500 e 7800 non ci sono problemi? Giusto.

Casualmente con i nuovi 177 etc. compare il blocco registrazione (risolvibile con un firmware uscito ormai da mesi ma che sugli attuali recorder Lg venduti non si trova)...

Ancora più casualmete chi acquista la nuovissima Lg Station Dt 75 non può registrare film Mediaset Premium e quelli di La 7 si cancellano dopo 30 giorni...

Ora, avviene sempre tutto per caso o sta cambiando qualcosa?

Kewell
20-10-2006, 12:02
Ancora più casualmete chi acquista la nuovissima Lg Station Dt 75 non può registrare film Mediaset Premium e quelli di La 7 si cancellano dopo 30 giorni...

Ora, avviene sempre tutto per caso o sta cambiando qualcosa?


Ma da Mediaset Premium non era impossibile registrare già prima, visto che è a pagamento?
Comunque, sì hai ragione le cose - se così si può dire - vanno peggiorando (es. la news uscita un paio di giorni fa sul firmware degli zen creative), ma nel caso specifico credo che sia solo un bug ;)

tonic23
20-10-2006, 12:20
ma i RW li hai provati nuovi o meno?
Comunque affinchè siano utilizzabili devono esser o nuovi o passati attraverso una cancellazione completa del materizzatore del pc se in precedenza con stati usati per metterci dati.
La mia esperienza è sui dvd-rw tdk, i dvd+rw non li ho mai usati.

Tutti quelli che ho provato erano nuovi, mai utilizzati, però solo con il DVD-R Verbatim viene fuori il menu del riversamento (XP, SP etc.) con gli altri niente.
Speravo fosse un problema riscontrato da qualcun altro in modo da avere qualche indicazione. L'aggiornamento del firmware potrebbe risolvere questo mio problema o non c'entra niente?
Grazie e ciao

Alien
20-10-2006, 12:54
Tutti quelli che ho provato erano nuovi, mai utilizzati, però solo con il DVD-R Verbatim viene fuori il menu del riversamento (XP, SP etc.) con gli altri niente.
Speravo fosse un problema riscontrato da qualcun altro in modo da avere qualche indicazione. L'aggiornamento del firmware potrebbe risolvere questo mio problema o non c'entra niente?
Grazie e ciao

ma non ti ha dato nessun messaggio tipo: "formattazione in corso..." ?
Prova a inizializzarli tu dal menu.

RsViper
20-10-2006, 13:22
L'aggiornamento del firmware potrebbe risolvere questo mio problema o non c'entra niente?
Grazie e ciao

A me i verbatim -rw li riconosceva anche con il vecchio bootloader, in ogni caso l'aggiornamento è utile in questi casi, come ho spiegato qualche post più sopra.

Kewell
20-10-2006, 13:26
Ho letto tutto il manuale, ma non ho letto niente di tutto ciò ;)



Stasera controllo ;)

Confermo che c'è il tasto "resolution". Quando lo premo viene un bollino di "divieto" sulla TV. Il tasto, quindi, dovrebbe essere ancora attivo. Purtroppo non ho un TV HD per fare le prove :stordita:

RsViper
20-10-2006, 13:44
Ciao a tutti, ho un problema strano sul mio LG RH177. Nella duplicazione film da HDD a DVD ho provato con i seguenti supporti (tutti nuovi): DVD-R Verbatim, DVD-RW Verbatim, DVD+R Verbatim, DVD-RW e +RW TDK; solo il primo è accettato, per tutti gli altri viene fuori il messaggio: cambia il disco. Inoltre nel menu di setup dei dischi c'è solo la funzione PBC attiva. Qualche suggerimento? Voi che supporti usate?

Ciao

Anche se può sembrar strano...

fa questa prova: prendi i Dvd +/- RW nuovi che hai e con il Pc, fai una cancellazione completa.

Facci sapere poi! :)

tonic23
20-10-2006, 14:12
ma non ti ha dato nessun messaggio tipo: "formattazione in corso..." ?
Prova a inizializzarli tu dal menu.

dal menu di setup disco non sono attive le voci di inizializzazione etc, posso accedere solo a PBC??
Proverò a formattarli col PC (anche se sono tutti nuovi)

Sh4k3!
20-10-2006, 15:03
La questione dei blocchi sembra riguardare per ora solo gli Lg (il bello è che ne parla più volte anche il manuale di istruzioni... :p )

Riguardo alla qualità pioneer e panasonic sono i migliori... :)

Ok grazie per le dritte :D

Kewell
20-10-2006, 21:31
Confermo che c'è il tasto "resolution". Quando lo premo viene un bollino di "divieto" sulla TV. Il tasto, quindi, dovrebbe essere ancora attivo. Purtroppo non ho un TV HD per fare le prove :stordita:

Ho chiesto sul forum di quellicheilpc e mi hanno detto che il problema si risolve aggiornando sia il boot-loader che il firmware:yeah:

parma45
20-10-2006, 22:53
kewell cosa ne pensi del fatto che non legga i dvd9 come riportato da jebo nel forum quellicheilpc?

signo3d
21-10-2006, 12:28
Ho chiesto sul forum di quellicheilpc e mi hanno detto che il problema si risolve aggiornando sia il boot-loader che il firmware:yeah:
Che è il boot-loader?! :fagiano:

Massij
21-10-2006, 12:40
Salve credo ke i DVR della Piooner sono i migliori io ero orientato sul modello PIONEER DVR433HS con 80GB di Hard Disk però ho visto che non legge i DIVX. Sapete indicarmi un DVR PIONEER che legga anke i formati DIVX ???

Grazie.

Kewell
21-10-2006, 13:19
Che è il boot-loader?! :fagiano:

Come ho detto nella guida all'aggiornamento del firmware non ne ho idea. Dal nome sembra che contenga le "istruzioni" per l'avvio dell'apparecchio.

kewell cosa ne pensi del fatto che non legga i dvd9 come riportato da jebo nel forum quellicheilpc?

Che per quello che ci faccio io non mi interessa. Anzi nemmeno sapevo/ricordavo che non leggesse i DVD9 :D