View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
scriptamanent
06-04-2007, 14:56
A quel prezzo compralo al volo, è un ottimo dvd-recorder.
Unica cosa da ricordare è che (se non sbaglio) non ha l'ingresso dv x registrare da videocamera, quindi prima dell'acquisto valuta se è una funzione importante x il tuo utilizzo.
ciao
Grazie del consiglio; l'ingresso dv non mi interessa, quindi valuterò bene. Sai se i lettori Pioneer in genere sono buoni, semplici da usare, hanno funzioni particolari o se viceversa hanno qualche difetto o difficoltà d'utilizzo? Grazie per la pazienza, ciao.
Grazie del consiglio; l'ingresso dv non mi interessa, quindi valuterò bene. Sai se i lettori Pioneer in genere sono buoni, semplici da usare, hanno funzioni particolari o se viceversa hanno qualche difetto o difficoltà d'utilizzo? Grazie per la pazienza, ciao.
I Pioneer hanno un ottimo encoder e quindi un'ottima qualità di registrazione ed una versatilità delle modalità di registrazione (32) fra le migliori.
Ha un'ottimo editing che permette il taglio anche al frame e, particolare non trascurabile, permette il riversamento ad alta velocità da hd a dvd anche dei titoli editati.
Sulla facilità d'utilizzo è difficile esprimere un parere xchè la dimestichezza con questo tipo d'apparecchi è una cosa abbastanza soggettiva.
Il principale difetto che hanno i Pioneer è il prezzo... :sofico:
ma visto quello a cui l'hai trovato tu, direi che sotto questo punto di vista sei a posto...
ciao
scriptamanent
06-04-2007, 21:09
I Pioneer hanno un ottimo encoder e quindi un'ottima qualità di registrazione ed una versatilità delle modalità di registrazione (32) fra le migliori.
Ha un'ottimo editing che permette il taglio anche al frame e, particolare non trascurabile, permette il riversamento ad alta velocità da hd a dvd anche dei titoli editati.
Sulla facilità d'utilizzo è difficile esprimere un parere xchè la dimestichezza con questo tipo d'apparecchi è una cosa abbastanza soggettiva.
Il principale difetto che hanno i Pioneer è il prezzo... :sofico:
ma visto quello a cui l'hai trovato tu, direi che sotto questo punto di vista sei a posto...
ciao
Sai, fino ad ora cercavo un dvd recorder con usb2, per trasferire file dall'hard disk interno a chiavi usb o hard disk esterni, ma l'unico che ho trovato è il Samsung 738; gli altri con usb sono tutti di tipo 1 (molto lenti). C'è ne sono altri con usb2? Altrimenti valuterò sul serio questo Pioneer, anche se senza usb. Ciao e grazie per i consigli.
magodioz
06-04-2007, 21:39
Se è così siamo a cavallo:D :D :D :D ... a proposito, dovendo acquistare un lg quale modello è consigliabile alla luce di queste modifiche di firmware: il 177, il 188, il 199 o la nuova serie 2xx?
Beh , ti consiglio di chiedere direttamente a nicodocet ,lo becchi nel topic ufficiale del 177 su QCIPC in Registrazione Digitale ;)
allora, premesso che sono riuscito a farmi gabbare la bella sommetta di 280 € da un sito che si è fatto pagare in anticipo e ancora a quasi un mese di distanza non mi ha inviato il dvd recorder, se volete sapere il sito ve lo dico in pvt
ieri ho comprato il samsung 734!:D
le prime impressioni sono molto positive!
tutti gli aspetti positivi già evidenziati dai possessori del 738 sono confermati, in più vi posso dire, cosa che a me serviva, che sia con gli ingressi rca che con ingresso dv, il recorder registra che è un piacere (per l'ingresso dv mi riferisco all'acquisizione di ciò che viene visualizzato dalla telecamera in assenza di cassetta in play)
la diff con il 738 è la mancanza dell'hdmi (ma l'uscita component è sicuramente migliore, anche perchè l'hdmi del samsung è castrata) e la mancanza dell'usb (che a me non interessava particolarmente) nonchè ovviamente la capienza dell'hd (ma per 90gb mi sembra eccessivo spendere 130€ in più)!:D
quindi allo stato attuale sono soddisfatto e lo consiglierei a tutti:sofico:
Per favore mi puoi dire se hai riscontrato problemi di lettura di dvd masterizzati (formato video e dvix)? Ho sentito dire che se i dvd non sono originali ci sono molti problemi di lettura.
Vorrei inoltre chiederti se riesci a registrare da sky senza problemi, se legge i dvd con mp3, divx e jpeg e se è molto rumoroso.
Grazie mille!
:) un saluto a tutti e buona pasqua per iniziare!!
vi kiedo un aiuto:mc:
ho comprato un samsung hr 738 e vorrei sapere se si puo' e come (nei dettagli...) spostare delle registrazioni fatte da HDD del samsung su hd esterno via usb!
e se esiste un manuale dettagliato sui funzionamenti vari del mio samsung hr 738!
vi ringrazio in anticipo e auguri a tutti :stordita:
Avesse questa feature sarebbe IL dvd recorder con hdd... purtroppo non si può fare... :boh:
{ADE}^DieHard^{IT}
08-04-2007, 20:48
Scusate una domanda ma invece di comprarsi un dvd recorder non sarebbe meglio comprarsi un tivo ? :)
Scusate una domanda ma invece di comprarsi un dvd recorder non sarebbe meglio comprarsi un tivo ? :)
Sarebbe?
Edit: Wikipedia mi ha aiutato... ma che differenza c'è?A me sembra di capire che sono come il decoder di mySky quindi limitati all'utilizzo con certi pacchetti.
scriptamanent
09-04-2007, 18:43
Scusate ragazzi, ma il time shift è compatibile con Sky? Ve lo chiedo perchè ho letto un commento su ciao.it relativo al Philips 3450 H in cui l'autore, avendo avuto dei blocchi, si è visto rispondere dall'assistenza che la Live-Tv (che dovrebbe essere il nome che la Philips dà al time shift) è incompatibile con Sky. Io userei il dvd recorder quasi esclusivamente su Sky ... Un'ultima cosa: ci sono dei recorder con porta usb2? Grazie e ancora auguri!
firemavi
09-04-2007, 21:32
I Pioneer hanno un ottimo encoder e quindi un'ottima qualità di registrazione ed una versatilità delle modalità di registrazione (32) fra le migliori.
Ha un'ottimo editing che permette il taglio anche al frame e, particolare non trascurabile, permette il riversamento ad alta velocità da hd a dvd anche dei titoli editati.
Sulla facilità d'utilizzo è difficile esprimere un parere xchè la dimestichezza con questo tipo d'apparecchi è una cosa abbastanza soggettiva.
Il principale difetto che hanno i Pioneer è il prezzo... :sofico:
ma visto quello a cui l'hai trovato tu, direi che sotto questo punto di vista sei a posto...
ciao
tra il Pioneer 440 H-S e il Panasonic ex55 quale mi consigli?
tra il Pioneer 440 H-S e il Panasonic ex55 quale mi consigli?
A parità di prezzo forse il Panasonic, sopratutto x l'hd da 160gb (il Pioneer 440 ce l'ha da 80).
Il Panasonic in + ha anche l'ingresso dv che il Pioneer non ha, bisogna poi valutare se poi questa è una feature che interessa (io per es., preferisco acquisire da videocamera col pc).
L'encoder è ottimo in tutt'e 2 gli apparecchi e se vogliamo spaccar "er capello" quello del Panasonic forse è + efficiente nelle registrazioni di lunga durata (4 ore e +), ma anche qui bisogna vedere se s'intende utilizzarlo x questo tipo di funzione.
Il Pioneer in + ha una maggior versatilità nelle modalità di registrazione (32) che ad esempio ti permetterebbero di sfruttare meglio il rapporto qualità-spazio in previsione di eventuali riversamenti ad alta velocità su dvd.
Tieni presente che anche col Panasonic potresti sfruttare al massimo il rapporto qualità-spazio, registrando alla max qualità, tagliando e poi riversando con la modalità "fit to":
in pratica otterresti lo stesso risultato del Pioneer solo con un maggior impiego di tempo visto che il riversamento in modalità "fit to" non averrebbe ad alta velocità.
Come abbiamo spesso ripetuto bisogna valutare prima dell'acquisto le proprie esigenze e le principali modalità di utilizzo che ci occorrono, visto che il prodotto perfetto non esiste.
ciao
Scusate ragazzi, ma il time shift è compatibile con Sky? Ve lo chiedo perchè ho letto un commento su ciao.it relativo al Philips 3450 H in cui l'autore, avendo avuto dei blocchi, si è visto rispondere dall'assistenza che la Live-Tv (che dovrebbe essere il nome che la Philips dà al time shift) è incompatibile con Sky. Io userei il dvd recorder quasi esclusivamente su Sky ... Un'ultima cosa: ci sono dei recorder con porta usb2? Grazie e ancora auguri!
non vedo xche non dovrebbe;io con il mio packardbell ehr2080 da 80giga uso tranquillamente il timeshift sui canali sky
firemavi
10-04-2007, 12:33
A parità di prezzo forse il Panasonic, sopratutto x l'hd da 160gb (il Pioneer 440 ce l'ha da 80).
Il Panasonic in + ha anche l'ingresso dv che il Pioneer non ha, bisogna poi valutare se poi questa è una feature che interessa (io per es., preferisco acquisire da videocamera col pc).
L'encoder è ottimo in tutt'e 2 gli apparecchi e se vogliamo spaccar "er capello" quello del Panasonic forse è + efficiente nelle registrazioni di lunga durata (4 ore e +), ma anche qui bisogna vedere se s'intende utilizzarlo x questo tipo di funzione.
Il Pioneer in + ha una maggior versatilità nelle modalità di registrazione (32) che ad esempio ti permetterebbero di sfruttare meglio il rapporto qualità-spazio in previsione di eventuali riversamenti ad alta velocità su dvd.
Tieni presente che anche col Panasonic potresti sfruttare al massimo il rapporto qualità-spazio, registrando alla max qualità, tagliando e poi riversando con la modalità "fit to":
in pratica otterresti lo stesso risultato del Pioneer solo con un maggior impiego di tempo visto che il riversamento in modalità "fit to" non averrebbe ad alta velocità.
Come abbiamo spesso ripetuto bisogna valutare prima dell'acquisto le proprie esigenze e le principali modalità di utilizzo che ci occorrono, visto che il prodotto perfetto non esiste.
ciao
in realtà il pioneer lo trovo a 199€ mentre il panasonic a circa 350€, considerando quello che hai scritto, vado sul pioneer. cmq ho 15gg dall'acquisto per ripensarci nel caso lo vedessi non adeguato alle mie esigenze. Oltre a registrare le trasmissioni, mi serve per riversare in dvd molte vhs che ho, quindi un hd più capiente non mi sarebbe dispiaciuto, però quei 150€ in più per il panasonic sono troppe per le mie tasche....
in realtà il pioneer lo trovo a 199€ mentre il panasonic a circa 350€...
Non si discute nemmeno!
a quel prezzo sempre il Pioneer... non ricordavo fossi tu quello che l'aveva trovato a 199.
Per spendere 350 €uro aspetterei un mesetto e + o - con quella cifra ti porti a casa il nuovo Panasonic eh57 con HDMI e Up-conversion 1080p che in prospettiva futura ha delle caratteristiche molto interessanti.
ciao
maxcicco
10-04-2007, 15:48
Chi ha il miglior encoder video fra: Panasonic DMR EX75 e Pioneer DVR-545HX?
firemavi
10-04-2007, 19:01
Non si discute nemmeno!
a quel prezzo sempre il Pioneer... non ricordavo fossi tu quello che l'aveva trovato a 199.
Per spendere 350 €uro aspetterei un mesetto e + o - con quella cifra ti porti a casa il nuovo Panasonic eh57 con HDMI e Up-conversion 1080p che in prospettiva futura ha delle caratteristiche molto interessanti.
ciao
....non ero io il primo che ti ha detto dell'offerta, cmq l'ho già preso e stasera faccio delle prove..grazie delle info
raga samsung DVDHR755 nuovo arivo in casa samsung. sembra che sia stato creato per risolvere le pecche del 738 cioè niete dual layer ecc...
ma cavolo hanno tolto la usb 2.0 -.-. alla fine mi sembra una cosa utile avere quella porta.. bho mi sa che mi butterò ancora sul 738
ciccio er meglio
10-04-2007, 21:58
volevo acquistare un dvd recorder con hdd sotto le 200 euro ma visto che attualmente costano molto di più ne prenderò uno senza.
Ho visto che qui parlate solo di dvd recorder con hdd..in ogni caso sapreste consigliarmi un buon dvd recorder senza?
FrancoPe
10-04-2007, 22:02
....non ero io il primo che ti ha detto dell'offerta, cmq l'ho già preso e stasera faccio delle prove..grazie delle info
ragazzi domani vorrei prenderlo anche io pagandolo, anche meno 199€ -10% sc. soci 179€ è buono questo pioneer?
x Cable e M@T
...ed io mi intrometto...
mi sto documentaando sul Samsung HR738
e dal manuale evidenziano proprio la copia
HDD-->DVD (o USB)
DVD-->HDD (o USB)
e
USB--> HDD (o DVD)
:D :D :D :D
e viene detto testualmente::read:
-------------------------------------
Interfaccia USB per trasferimento dati
È possibile trasferire file JPEG, MP3 e DivX da lettore MP3,
memoria USB o fotocamera digitale a registratore HDD &
DVD utilizzando l'interfaccia USB.
È inoltre possibile copiare file JPEG, MP3 e DivX da
registratore HDD & DVD a lettore MP3, memoria USB o
fotocamera digitale utilizzando l'interfaccia USB.
-------------------------------------
:eek: :eek: :eek: ???? non vorrei sbilanciarmi... ma mi sembra essere l'unico con USB 2 bidirezionale.... io sto cercando proprio questo...
x Cable e M@T
...ed io mi intrometto...
mi sto documentaando sul Samsung HR738
e dal manuale evidenziano proprio la copia
HDD-->DVD (o USB)
DVD-->HDD (o USB)
e
USB--> HDD (o DVD)
:D :D :D :D
e viene detto testualmente::read:
-------------------------------------
Interfaccia USB per trasferimento dati
È possibile trasferire file JPEG, MP3 e DivX da lettore MP3,
memoria USB o fotocamera digitale a registratore HDD &
DVD utilizzando l'interfaccia USB.
È inoltre possibile copiare file JPEG, MP3 e DivX da
registratore HDD & DVD a lettore MP3, memoria USB o
fotocamera digitale utilizzando l'interfaccia USB.
-------------------------------------
:eek: :eek: :eek: ???? non vorrei sbilanciarmi... ma mi sembra essere l'unico con USB 2 bidirezionale.... io sto cercando proprio questo...
eh ma dice che da HDD a USB trasferisce solo JPEG,MP3 e DIVX. Se registra sull'hard disk in divx (questo io non lo so) allora puoi trasferire altrimenti nisba.
Io ho capito così ;)
magodioz
11-04-2007, 14:15
:D Ragazzi , riporto il link e il post su QCIPC inerente i FW moddati per i recorder LG...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=426668#426668
Regalo di Pasqua
#ifndef
QCIPC Member
messaggio Inviato: Mer Apr 11, 2007 1:45 pm
Ordunque, gentili colleghi, nonostante il nostro lavoro non sia
concluso, sveliamo la novita' che interessa Nostro.
Abbiamo creato un nuovo FirmWare.
Il primo FirmWare non ufficiale per il recorder LG serie RH1000.
Evvivaaa Evvivaaa Evvivaaa
Come anticipato dall'infaticabile nicodocet, e' necessaria una premessa:
Il lavoro, non ancora concluso, che ha portato a questo risultato, non
ha riguardato solo noi, ma e' frutto di una collaborazione
internazionale di alcuni volenterosi, tra cui il russo Dmitri ed il
tedesco EiGusheMa.
Attualmente questo FirmWare porta una sola novita', ovvero la modifica
del modo di registrazione EP da 6 ore (riferito ad un DVD 4,7gb) a 3
ore, sia per le registrazioni su HDD che su DVD.
Ovviamente si sta' lavorando anche su altri fronti:
- Copia FAST (che ha gia' avuto un parziale successo)
- Salvataggio dei Divx da HDD a DVD
- Spegnimento automatico in caso di registrazione programmata
Altre necessita'.... lecite?
Speriamo di avere queste cose nei prossimi FirmWare.
Questo attuale, che chiameremo 70411A e si basa sul 60911A, e' stato
gia' sperimentato dal diabolico nicodocet con pieno successo, ed a
breve sara' disponibile sul nostro sito.
a presto con altre novita'
#ciao#
nicodocet & #ifndef webpage:
http://ifndef.altervista.org/
OK ?
Bye :Prrr:
ciccio er meglio
11-04-2007, 15:30
Secondo voi qual'è il migliore? la capienza dell'hdd nn mi interessa più di tanto, la cosa importante è che sia compatibile con il maggior numero possibile di dvd +-r/rw e che sia veloce a trasferire i dati da hdd a dvd
LG RH 265
SAMSUNG DVDHR734 (questo mi sembra il migliore ma ho letto che nn legge bene i dvd, è vero?)
PHILIPS DVDR3440/58
LG RH266
PHILIPS DVDR3450H/58
NORTEK NDVX HD160
ma gli lg serie 1xx sono ancora validi?
Ultima cosa: qualche sito italiano daove acquistare? :D
x Cable e M@T
...ed io mi intrometto...
mi sto documentaando sul Samsung HR738
e dal manuale evidenziano proprio la copia
HDD-->DVD (o USB)
DVD-->HDD (o USB)
e
USB--> HDD (o DVD)
:D :D :D :D
e viene detto testualmente::read:
-------------------------------------
Interfaccia USB per trasferimento dati
È possibile trasferire file JPEG, MP3 e DivX da lettore MP3,
memoria USB o fotocamera digitale a registratore HDD &
DVD utilizzando l'interfaccia USB.
È inoltre possibile copiare file JPEG, MP3 e DivX da
registratore HDD & DVD a lettore MP3, memoria USB o
fotocamera digitale utilizzando l'interfaccia USB.
-------------------------------------
:eek: :eek: :eek: ???? non vorrei sbilanciarmi... ma mi sembra essere l'unico con USB 2 bidirezionale.... io sto cercando proprio questo...
Puoi trasferire da hdd esterno (alimentato) o da pen drive con file system fat 32 (no ntfs) i file elencati. E quelli sono gli stessi file che poi si possono esportare nel caso tu ne tenga solo una copia nel lettore.
Il 738 non registra in divX e non è possibile trasferire su hdd o pendrive i filmati registrati. L'unico modo per farlo è masterizzare un dvd video.
al momento che io sappia è l'unico bidirezionale.
maxcicco
11-04-2007, 18:51
C'è perdita di qualita' registrando su HD e poi riversando su DVD, invece che registrare direttamente su DVD. Grazie
{ADE}^DieHard^{IT}
12-04-2007, 08:21
Puoi trasferire da hdd esterno (alimentato) o da pen drive con file system fat 32 (no ntfs) i file elencati. E quelli sono gli stessi file che poi si possono esportare nel caso tu ne tenga solo una copia nel lettore.
Il 738 non registra in divX e non è possibile trasferire su hdd o pendrive i filmati registrati. L'unico modo per farlo è masterizzare un dvd video.
al momento che io sappia è l'unico bidirezionale.
Questo mi fa desumero che il consumatore in europa vale come il 2 di coppe quando regna denara. avere la possibilità di trasferire un dato da un supporto ad un altro non penso abbia difficoltà tecniche rilevanti con le attuali tecnologie.
C'è perdita di qualita' registrando su HD e poi riversando su DVD, invece che registrare direttamente su DVD. Grazie
Il riversamento fra hd e dvd avviene senza nessuna ricompressione e quindi senza perdita di qualità se le dimensioni del video sull'hd non superano la capacità del dvd.
Se invece hai registrato alla max qualità su hd, un titolo che dura più di 1 ora e vuoi riversarlo su un dvd sl, per forza di cose sarai costretto a comprimere e ri-codificare (con perdita di qualità).
Per quanto riguarda l'altro tuo quesito:
Chi ha il miglior encoder video fra: Panasonic DMR EX75 e Pioneer DVR-545HX?
Non sono riuscito a trovare una comparativa fra i 2 modelli in oggetto.
Se ti può interessare allego i dati dei test dei 2 modelli che più si avvicinano a quelli che t'interessano, il Pioneer 540hx ed il Panasonic e85.
I test sono sono estrapolati da recensioni presenti su
http://www.homecinemachoice.com/
Strumentalmente, come puoi vedere si equivalgono, la differenza + eclatante mi pare quella relativa alla riproduzione audio dove il Panasonic viene giudicato un pò sotto la media.
Pioneer dvr-540hx
Playback
video jitter: 3ns very good
audio jitter. 403.3ps average
s/n ratio 62.4db average
chroma AM -73.0db excellent
chroma PM -62.3 excellent
freq.response 5.8mhz
composite -1.2db good
s-video -1.0db good
component -1.1db good
recording
chroma AM -70.1db excellent
chroma PM -58.0 very good
freq.response
XP 4mhz 0.3db excellent
SP 4mhz 0.2db excellent
LP 4mhz 0.1db excellent
EP 2mhz 1.8db excellent
SLP 2mhz -1.8db excellent
Panasonic dmr-e85
Playback
video jitter: 6ns good
audio jitter. 1181.6 below average
s/n ratio -71.5db very good
chroma AM -71.2db excellent
chroma PM -67.3db excellent
freq.response 5.8mhz
composite -0.3db excellent
s-video -0.6db excellent
component -0.6db excellent
recording
chroma AM -64.5db excellent
chroma PM -58.8 very good
freq.response
XP 4mhz -0.6db excellent
SP 4mhz -0.6db excellent
LP 4mhz 0.2db excellent
EP 2mhz 0.2db excellent
ciao
scriptamanent
12-04-2007, 09:53
....non ero io il primo che ti ha detto dell'offerta, cmq l'ho già preso e stasera faccio delle prove..grazie delle info
In effetti ero io che avevo trovato l'offerta, ma ancora non l'ho preso; per caso hai cominciato ad usarlo? Le tue impressioni? Ciao.
il.principino
12-04-2007, 10:50
io ho preso oggi un philips 3440h con hd da 80gb per quello che devo farci va più che bene...impressioni vostre ?
Ancora lo devo montare in quanto ora ho problemi di collegamento con altri componenti se c'è qualcuno che è bravo e può aiutarmi....:D
{ADE}^DieHard^{IT}
12-04-2007, 10:52
Scusate la domanda ignorante :help: ma stavo informandomi sulle alternative ai dvd-recorder c'era un sito che consigliava di acquistare una drembox piuttosto che i dvd recorder mi sapete dire quale la differenza? cioe una dreambox registra da televisione analogica?
Grazie
ciccio er meglio
12-04-2007, 10:57
Secondo voi qual'è il migliore? la capienza dell'hdd nn mi interessa più di tanto, la cosa importante è che sia compatibile con il maggior numero possibile di dvd +-r/rw e che sia veloce a trasferire i dati da hdd a dvd
LG RH 265
SAMSUNG DVDHR734 (questo mi sembra il migliore ma ho letto che nn legge bene i dvd, è vero?)
PHILIPS DVDR3440/58
LG RH266
PHILIPS DVDR3450H/58
NORTEK NDVX HD160
ma gli lg serie 1xx sono ancora validi?
Ultima cosa: qualche sito italiano daove acquistare? :D
Dai ragà un aiutino! Mi interessa sapere soprattutto se il samsung HR734 è buono o no! A 218 € è un buon prezzo?
maxcicco
12-04-2007, 13:24
Y4mon ti ringrazio tantissimo x le info.sei stato gentilissimo.ciao
ciccio er meglio
12-04-2007, 19:08
Dai ragà un aiutino! Mi interessa sapere soprattutto se il samsung HR734 è buono o no! A 218 € è un buon prezzo?
help please! non ci credo che nessuno di voi abbia uno dei dvd recorder elencati!:muro:
il.principino
12-04-2007, 20:06
C'è perdita di qualita' registrando su HD e poi riversando su DVD, invece che registrare direttamente su DVD. Grazie
Max che dvd recorder hai ?
Io ho una registrazione importante su hd e non so come fare per portarlo su dvd ....
:cry:
help please! non ci credo che nessuno di voi abbia uno dei dvd recorder elencati!:muro:
Ciao!
Ho appena acquistato il Samsung 734 (in realtà avevo preso il Nortek 160 dual ma era rotto e poichè era l'ultimo rimasto me lo hanno cambiato con uno di qualità superiore applicandomi uno sconto sul prezzo esposto che era di 249€ ... in pratica l'ho pagato 214€ quindi direi che il prezzo che hai visto è piuttosto in linea con quello da me pagato).
Anche io ero piuttosto dubbiosa sul prodotto avendo letto che ci potevano essere incopatibilità nei supporti ma prima di acquistarlo ho letto attentamente il manuale (che trovi sul sito della Samsung) ed ho provato tutti i tipi di supporti che avevo e mi ha letto tutto!!!! (nella pratica legge anche dvd con mp3, divx, jpeg e masterizzati anche in formato +).
Avendolo appena acquistato non ti posso dire molto, però da quel poco che ho visto mi sembra un buon prodotto (l'unico limite è il fatto che registra solo su dvd -r/rw ma per me non è un problema poichè ho solo supporti di questo tipo).
Dalle istruzioni sembrerebbe che registri anche in formato divx, ma sinceramente non ho ancora provato.
Non ho provato nemmeno a togliere la pubblicità quindi non so come se la cava ma dal manuale sembra non essere una cosa impossibile.
Io ho anche un Pioneer 540 h ma per il momento è presto per fare paragoni (anche se il Samsung vince decisamente per quello che riguarda i supporti compatibili ..... il Pioneer su questo è piuttosto difficile da accontentare).
Ho preferito il Samsung al Philips 3450 (che mi avevano proposto in alternativa allo stesso prezzo del Samsung) perchè con il Philips la pubblicità non la puoi eliminare ma solo nascondere ed io preferisco la prima soluzione.
Il Nortek secondo me poteva essere un buon prodotto (anche se ha il limite che mentre registri non puoi fare altro) ma non ho potuto provarlo visto che era rotto. Peccato perchè era in superofferta a 199€ essendo l'ultimo rimasto ed il prodotto ormai fuori commercio.
Mi dispiace ma non conosco gli LG.
Spero di esserti stata utile!
Ciao
magodioz
12-04-2007, 22:06
:D
ANNUNCIO
Rilasciato il primo Firmware moddato per recorder LG serie 177,188,199 .... :sofico:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=426811#426811
:Prrr:
Bye
Sono dei grandi:yeah:
Speriamo che riescano ad implementare la modalità di scrittura fast:sperem:
il.principino
13-04-2007, 00:16
Su ragazzi chi ha un dvd recroder philips e mi da un aiutino ?????:cry:
maxcicco
13-04-2007, 00:22
Max che dvd recorder hai ?
Io ho una registrazione importante su hd e non so come fare per portarlo su dvd ....
:cry:
Ho il Panasonic DMR EX75.
ciccio er meglio
13-04-2007, 09:46
Ciao!
Ho appena acquistato il Samsung 734 (in realtà avevo preso il Nortek 160 dual ma era rotto e poichè era l'ultimo rimasto me lo hanno cambiato con uno di qualità superiore applicandomi uno sconto sul prezzo esposto che era di 249€ ... in pratica l'ho pagato 214€ quindi direi che il prezzo che hai visto è piuttosto in linea con quello da me pagato).
Anche io ero piuttosto dubbiosa sul prodotto avendo letto che ci potevano essere incopatibilità nei supporti ma prima di acquistarlo ho letto attentamente il manuale (che trovi sul sito della Samsung) ed ho provato tutti i tipi di supporti che avevo e mi ha letto tutto!!!! (nella pratica legge anche dvd con mp3, divx, jpeg e masterizzati anche in formato +).
Avendolo appena acquistato non ti posso dire molto, però da quel poco che ho visto mi sembra un buon prodotto (l'unico limite è il fatto che registra solo su dvd -r/rw ma per me non è un problema poichè ho solo supporti di questo tipo).
Dalle istruzioni sembrerebbe che registri anche in formato divx, ma sinceramente non ho ancora provato.
Non ho provato nemmeno a togliere la pubblicità quindi non so come se la cava ma dal manuale sembra non essere una cosa impossibile.
Io ho anche un Pioneer 540 h ma per il momento è presto per fare paragoni (anche se il Samsung vince decisamente per quello che riguarda i supporti compatibili ..... il Pioneer su questo è piuttosto difficile da accontentare).
Ho preferito il Samsung al Philips 3450 (che mi avevano proposto in alternativa allo stesso prezzo del Samsung) perchè con il Philips la pubblicità non la puoi eliminare ma solo nascondere ed io preferisco la prima soluzione.
Il Nortek secondo me poteva essere un buon prodotto (anche se ha il limite che mentre registri non puoi fare altro) ma non ho potuto provarlo visto che era rotto. Peccato perchè era in superofferta a 199€ essendo l'ultimo rimasto ed il prodotto ormai fuori commercio.
Mi dispiace ma non conosco gli LG.
Spero di esserti stata utile!
Ciao
Grazie sei stata gentilissima :)
Credo proprio che non prenderò il philips anche perché ho letto che non legge i dvd con dentro mp3!
Ti volevo chiedere un'altra cosa: è vero che se devi registrare da un decoder digitale terrestre mentre registri non puoi cambiare canale??? A me sembra una cosa assurda!:confused:
Dove hai trovato il manuale del samsung 734?? sul sito samsung ho trovato quello per il 737! Ora scarico quello tanto dovrebbe essere uguale (l'unica differenza è che il 737 ha in più la porta HDMI..)
Ora sono indeciso solo tra il samsung 734 e l'LG 188 (l'LG lo puoi rendere region free e aggiungere altre funzioni cambiando il firmware..)
ciccio er meglio
13-04-2007, 10:00
A chi interessa il manuale del samsung 734
nel sito della samsung il dvd recorder 734 non viene visualizzato nella lista prodotti quindi non è possibile scaricare il manuale.
Sono riuscito ugualmente a scaricarlo modificando il link per il download del manuale per il samsung versione 737 :D
Ecco il link:
http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/FileView.aspx?cttfileid=997458&type=&typecode=&subtype=&subtypecode=&cmssubtypecode=&model=DVD-HR734&filetype=UM&language=&LSSI=/it/module/ssi/left/lmenu_dvdhomevideo_dvdrecorder.sec&RSSI=/it/module/ssi/right/rmenu_dvdrecorder.sec
il.principino
13-04-2007, 11:22
Per quanto riguarda la pubblicità non noto nessuna differenza nell'eliminarla e nel nasconderla in quanto quando lo vai a finalizzare scompare del tutto e la si vede solo nella registrazione sorgente nella sezione edit ...quindi ...grande philips !!!:D
Menion83
13-04-2007, 12:01
Ciao Ragazzi!
Ho provato a postare tempo fa ma non ho ricevuto risposta. Ci riprovo visto che sono intenzionato ad acquistare un DVD-Recorder e vorrei il parere di voi esperti.
Il mio budget si aggira introno a 250-300€.
Gradirei un DVD-Recorder con 250gb di Hard Disk ma se non rientro nel prezzo va bene anche 160gb.
Ho sentito dire in giro che alcune marche limitano la visione di particolari DVD, che alcune limitano la scrittura solo su supporti - o +.
Cerco un modello con uscita USB in modo tale da poter attaccare un Hard Dusk esterno. Il Dvd però deve darmi la possibilità di leggere e scrivere sull'Hard Disk esterno e a quanto pare è difficile trovare un modello che fa questa cosa.
Inoltre vorrei un modello che permettesse di riversare le VHS sull'Hard Disk.
Insomma un modello che mi permetta di fare un po' di tutto.
Con i dvd recorder è possibile registrare da Sky?
CIAO!
Pickwick85
13-04-2007, 15:11
Ciao a tutti io ho un samsung 737 volevo sapere se secondo voi con questo dvd recorder si riesce a leggere un HD-DVD perchè ora mi viene il dubbio. L'uscita hdmi ce l'ha però non so se anche il lettore sia compatibile con HD-DVD??!!Perchè dovrei collegarlo ad un lcd sempre samsung della nuova serie r86 e vorrei sapere se collegandolo in hdmi e inserendo un film in alta definizione su disco HD-DVD vedrei realmente in alta definizione o se invece il lettore non è compatibile con gli HD-DVD. :muro: :muro:
Mi è venuto il dubbio perchè leggendo l'articolo sulla nuova xbox 360 ultimate dove si diceva che era munita di uscita HDMI ma non del lettore HD-DVD (in vendita separatamente) allora mi sono preoccupato perchè se fosse così potevo anche fare a meno di comprare questo modello di dvd recorder e ne avrei preso uno meno costoso senza hdmi che sinceramente allora non capisco a cosa possa servire l'uscita HDMI se poi non mi legge gli HD-DVD, spero di sbagliarmi e che non sia così!! help!!!:mc: :mc:
il.principino
13-04-2007, 17:33
Ciao Ragazzi!
Ho provato a postare tempo fa ma non ho ricevuto risposta. Ci riprovo visto che sono intenzionato ad acquistare un DVD-Recorder e vorrei il parere di voi esperti.
Il mio budget si aggira introno a 250-300€.
Gradirei un DVD-Recorder con 250gb di Hard Disk ma se non rientro nel prezzo va bene anche 160gb.
Ho sentito dire in giro che alcune marche limitano la visione di particolari DVD, che alcune limitano la scrittura solo su supporti - o +.
Cerco un modello con uscita USB in modo tale da poter attaccare un Hard Dusk esterno. Il Dvd però deve darmi la possibilità di leggere e scrivere sull'Hard Disk esterno e a quanto pare è difficile trovare un modello che fa questa cosa.
Inoltre vorrei un modello che permettesse di riversare le VHS sull'Hard Disk.
Insomma un modello che mi permetta di fare un po' di tutto.
Con i dvd recorder è possibile registrare da Sky?
CIAO!
Guarda io sinceramente non baderei troppo alle chiacchiere , ho visto molti commenti ed ero indeciso come te che ero alle prime armi e al primo acquisto come dvd recorder ma l'altro ieri nn ci ho pensato due volte , sono andato al negozio + vicino visto un pò i prezzi e quelli inerenti alle mie esigenze ed ho preso un philips .
Se ne dicono tante e se ne dicevano tante sul modello che ho preso , conseguenza , sono rimasto soddisfattissimo della mia scelta.
Grazie sei stata gentilissima :)
Credo proprio che non prenderò il philips anche perché ho letto che non legge i dvd con dentro mp3!
Ti volevo chiedere un'altra cosa: è vero che se devi registrare da un decoder digitale terrestre mentre registri non puoi cambiare canale??? A me sembra una cosa assurda!:confused:
Dove hai trovato il manuale del samsung 734?? sul sito samsung ho trovato quello per il 737! Ora scarico quello tanto dovrebbe essere uguale (l'unica differenza è che il 737 ha in più la porta HDMI..)
Ora sono indeciso solo tra il samsung 734 e l'LG 188 (l'LG lo puoi rendere region free e aggiungere altre funzioni cambiando il firmware..)
Ciao!
Ecco il sito dove puoi scaricare il manuale del samsung 734
http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/query.aspx?keyword=734
Mi dispiace ma non ho il digitale terrestre e quindi non posso rispondere alla tua domanda, però posso dire che registra tranquillamente da sky e posso vedere la registrazione anche se è già iniziata.
Io ho studiato anche il manuale del Philips prima di acquistare il Samsung, ma ho preferito questo perchè mi sembrava più completo (a parte il limite della registrazione limitata ai supporti -r/rw).
Per quello che riguarda la pubblicità è vero che se la si nasconde quando vai a copiare il programma su dvd non viene registrata, però penso che rimanga nella memoria dell'hdd fino a che non viene eliminata la registrazione. Poichè io registro molte serie ed effettuo la copia solo ogni due o tre settimane, la pubblicità nascosta mi porterebbe via spazio prezioso sull'hdd.
Ovviamente questa è solo una mia preferenza, se non si ha problema di spazio nascondere od eliminare la pubblicità non fa differenza.
Non so se si può rendere region free il Samsung ... ufficialmente no (come gli altri) ma forse qualcuno conosce il sistema per fare ciò ..... sarebbe interessante sapere come fare.
Ciao e se ti serve altro chiedi pure!
Menion83
13-04-2007, 18:42
Guarda io sinceramente non baderei troppo alle chiacchiere , ho visto molti commenti ed ero indeciso come te che ero alle prime armi e al primo acquisto come dvd recorder ma l'altro ieri nn ci ho pensato due volte , sono andato al negozio + vicino visto un pò i prezzi e quelli inerenti alle mie esigenze ed ho preso un philips .
Se ne dicono tante e se ne dicevano tante sul modello che ho preso , conseguenza , sono rimasto soddisfattissimo della mia scelta.
Che modello hai preso? CIAO!
il.principino
13-04-2007, 19:56
Che modello hai preso? CIAO!
Per ciò che mi serviva , registrare da sky e da on tv fastweb ho preso un bel philips 3440 con hd 80gb a 199 euro .
Davvero ottimo , copia da tutto e fino adesso nessun problema.
Molti criticano perchè nn taglia le pubblicità ma a detta loro le nasconde , in effetti sarà anche così ma una volta finalizzato il dvd sono del tutto inesistenti...
Buon acquisto !
CIAO !
ciccio er meglio
13-04-2007, 21:14
Ciao!
Ecco il sito dove puoi scaricare il manuale del samsung 734
http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/query.aspx?keyword=734
Mi dispiace ma non ho il digitale terrestre e quindi non posso rispondere alla tua domanda, però posso dire che registra tranquillamente da sky e posso vedere la registrazione anche se è già iniziata.
Io ho studiato anche il manuale del Philips prima di acquistare il Samsung, ma ho preferito questo perchè mi sembrava più completo (a parte il limite della registrazione limitata ai supporti -r/rw).
Per quello che riguarda la pubblicità è vero che se la si nasconde quando vai a copiare il programma su dvd non viene registrata, però penso che rimanga nella memoria dell'hdd fino a che non viene eliminata la registrazione. Poichè io registro molte serie ed effettuo la copia solo ogni due o tre settimane, la pubblicità nascosta mi porterebbe via spazio prezioso sull'hdd.
Ovviamente questa è solo una mia preferenza, se non si ha problema di spazio nascondere od eliminare la pubblicità non fa differenza.
Non so se si può rendere region free il Samsung ... ufficialmente no (come gli altri) ma forse qualcuno conosce il sistema per fare ciò ..... sarebbe interessante sapere come fare.
Ciao e se ti serve altro chiedi pure!
Grazie ancora margher ;)
Sono quasi deciso a comprare il samsung 734. Ho notato però che sul sito della samsung non c'é la possibilità di scaricare alcun firmware per il dvd recorder (ho letto che legge molti ma non tutti i divx 6.x magari con un aggiornamento si risolverebbe...)
Ma i dvd recorder samsung sono cosi perfetti che la casa non rilascia i firmware? :D
sprearic
14-04-2007, 07:40
Ciao a tutti io ho un samsung 737 volevo sapere se secondo voi con questo dvd recorder si riesce a leggere un HD-DVD perchè ora mi viene il dubbio..... spero di sbagliarmi e che non sia così!! help!!!:mc: :mc:
Rassegnati, per leggere gli HD-DVD o BR devi prendere i nuovi lettori che costano ancora cifre esorbitanti...
dasnibba
14-04-2007, 10:43
Questo è quello che è disponibile in rete su Vi***Help:
Samsung DVD-HR734
Region code hack posted by ron, May 31 2006:
Use the same hack as for Samsung S224:
1. Press the Repeat button on your remote control
NB: Do not confuse this with the Repeat A-B button
2.
If your player was purchased in Region 1:
Press the buttons 2, 9, 3, 3 and 4 on your remote control, in order one at a time
If it was purchased in Region 2:
Press the buttons 5, 7, 5, 3 and 8 on your remote control, in order one at a time
For Region 3 players:
Press the buttons 5, 6, 7, 3 and 2 on your remote control, in order one at a time
For Region 4 players:
Press the buttons 7, 6, 8, 8 and 4 on your remote control, in order one at a time
For Region 5 players:
Press the buttons 5, 3, 8, 1 and 4 on your remote control, in order one at a time
For Region 6 players:
Press the buttons 2, 4, 4, 6 and 2 on your remote control, in order one at a time
3. The numbers 02 or similar will be displayed on the top left of your onscreen display
4. Press the 1 button on your remote control for region 1, 2 for region 2, and so on, or 9 for multi-region playback
NB: The above step may be time sensitive and need to be performed quickly
5. After 15 seconds have elapsed, power off your player and then power on your player
*********************************************
Region code hack posted by Plawer, November 07 2006:
Step 5 should be "open, then close the DVD-tray." Then it works.
*****************************************************+
Region code hack posted by Patrik Mondolfi, December 27 2006:
The previously mentioned hack work, but there is one thing to keep in mind: when you have pressed '9', the tray has to be opened instantly (i.e within a very short time), before the 9 disappears.
After that, close the tray, and this time it _should_ work.
*******************************************************
Region code hack posted by jgd, March 15 2007:
Posted hack worked on:
DVD-HR734A/XEF (Bought in France)
I tested DVDs from Region 2 and Region 1.
...but the player is unable to properly convert NTSC dvds. Everything is black & white while the same DVDs will work fine on my DVP642
*********************************************************
Spero possa servire a qualcuno.
Io sullo stesso sito ho recuperato il region hack per il mio samsung DV HR 721 e funziona benissimo da un anno.:) :)
Ciao
Pickwick85
14-04-2007, 16:52
Ciao a tutti io ho un samsung 737 volevo sapere se secondo voi con questo dvd recorder si riesce a leggere un HD-DVD perchè ora mi viene il dubbio. L'uscita hdmi ce l'ha però non so se anche il lettore sia compatibile con HD-DVD??!!Perchè dovrei collegarlo ad un lcd sempre samsung della nuova serie r86 e vorrei sapere se collegandolo in hdmi e inserendo un film in alta definizione su disco HD-DVD vedrei realmente in alta definizione o se invece il lettore non è compatibile con gli HD-DVD. :muro: :muro:
Mi è venuto il dubbio perchè leggendo l'articolo sulla nuova xbox 360 ultimate dove si diceva che era munita di uscita HDMI ma non del lettore HD-DVD (in vendita separatamente) allora mi sono preoccupato perchè se fosse così potevo anche fare a meno di comprare questo modello di dvd recorder e ne avrei preso uno meno costoso senza hdmi che sinceramente allora non capisco a cosa possa servire l'uscita HDMI se poi non mi legge gli HD-DVD, spero di sbagliarmi e che non sia così!! help!!!:mc: :mc:
Qualcuno mi sa rispondere please:cry:
magodioz
14-04-2007, 19:16
:mbe: Secondo me NO , non ha l'HW necessario , ne' a livello masterizzatore ne' come chipset .... :doh:
ed il fatto di avere l'HDMI non c'entra nulla con gli HD-DvD .... e' solo un nuovo collegamento digitale dei segnali A/V , anzi , certe volte meglio un buon collegamento Component che un'Hdmi scarso.. IMHO ...
Tirando un po una classifica dopo questo lungo Post quale DVR considerate migliore ???
E' possibile fare qualche classifica in considerazione anche come qualità/prezzo???
Spero che qualcuno si occuperà di farla e magari di inserirla in prima pagina di questo POST.
Grazie infinite!!!
P.S. A me servirebbe un Modello che legga i DIVX e particolarmente mi serve per passare dei video fatti con una videocamera con nastro da 8mm. su DVD
Grazie!!!
ciao ragazzi il mio pio quando cerco di impostare la sicurezza genitori mi chiede una password :confused: :confused: :confused: che io non ho .dove la trovo? e' preimpostata?sulle istruzioni non ne trovo traccia
Tuono2099
15-04-2007, 06:13
una domanda chi di voi possiede un pioner
230s ed un
520 hs ?
io possiedo 2 520 hs un 3100 1 540 un 645 un 640 ed un 540 sempre della pioneer ottima amrca .
mi interesserebbe sapere chi posiede pero un 520 ed un 230 se ne avete postate qui o avvisatemi anche copn un pm e importante ed urgente .
ieri cmq ho preso un render a breve info sul render lo sto montando adesso
Tuono2099
15-04-2007, 06:17
Tirando un po una classifica dopo questo lungo Post quale DVR considerate migliore ???
E' possibile fare qualche classifica in considerazione anche come qualità/prezzo???
Spero che qualcuno si occuperà di farla e magari di inserirla in prima pagina di questo POST.
Grazie infinite!!!
P.S. A me servirebbe un Modello che legga i DIVX e particolarmente mi serve per passare dei video fatti con una videocamera con nastro da 8mm. su DVD
Grazie!!!
rapporto qualita prezzo pioner 540 hd da 160 giga puoi registrarci 2 mesi di fila 24 ore su 24 a qualita piu bassa legge i divx ed ha eintrata per videocamera prezzo pagato 289 euro ora costa sui 249 euro .
poi ce il 545 ma nn ha ingresso dv .
puo darsi che mi sbGLIO VISTO CHE HO ANCHE IL 645 controlla bene .
cmq ieri ho preso un render costa in offerta meno di 100 euro altrimenti il suio prezzo e da 189 a 229 ed ha anche una porta usb da dove puo legere foto mpe e divx puoi colegarci oltre la chiavetta usb un lettore di schede ed un hd esterno ci ho piazzatoo il mio hd esterno e i divx me li vedro da lis enza consumare dvd per masterizarli , la cosa bella e che puoi registrare il divx dalla penna usb o dal hd esterno diretamente in formato dvd inserendo un dvd vuoto dentro e premendo semplicemente il tasto rec piu semplice di cosi .
stessa cosa per gli mp3 , se ci infili un cd audio e premi rec trasforma gli mp3 in cd audio :D
rapporto qualita prezzo pioner 540 hd da 160 giga puoi registrarci 2 mesi di fila 24 ore su 24 a qualita piu bassa legge i divx ed ha eintrata per videocamera prezzo pagato 289 euro ora costa sui 249 euro .
poi ce il 545 ma nn ha ingresso dv .
puo darsi che mi sbGLIO VISTO CHE HO ANCHE IL 645 controlla bene .
cmq ieri ho preso un render costa in offerta meno di 100 euro altrimenti il suio prezzo e da 189 a 229 ed ha anche una porta usb da dove puo legere foto mpe e divx puoi colegarci oltre la chiavetta usb un lettore di schede ed un hd esterno ci ho piazzatoo il mio hd esterno e i divx me li vedro da lis enza consumare dvd per masterizarli , la cosa bella e che puoi registrare il divx dalla penna usb o dal hd esterno diretamente in formato dvd inserendo un dvd vuoto dentro e premendo semplicemente il tasto rec piu semplice di cosi .
stessa cosa per gli mp3 , se ci infili un cd audio e premi rec trasforma gli mp3 in cd audio :D
Grazie, dove lo trovo il Pioneer 540 hd al prezzo che hai detto di 249 euro???
Ho una videocamera Sony quella vecchia ancora a nastro da 8mm. il modello della videocamera è CCD-TRV14E/TRV24E posso trasferire i video dalla videocamera attuale al dvd recorder per masterizzarli su DVD ???
Grazie.
Ciao a tutti, io ho un Philips DVDR3450H/58 acquistato a marzo e mi da un problema, ogni tanto sia in fase di registrazione con timer che in fase di visione da HDD si spegne e si riaccende da solo. E naturalmente se succede in fase di reg. si blocca il tutto. Qualcuno di voi che possiede questo DVD ha riscontrato lo stesso problema? e stato risolto?
Grazie
Alessandro:muro:
lombagol
16-04-2007, 10:32
Ragazzi che mi dite a proposito del Philips DVDR3440H/58 ??
Pro e contro?
il.principino
16-04-2007, 11:12
Ragazzi che mi dite a proposito del Philips DVDR3440H/58 ??
Pro e contro?
l'ho preso io e fino adesso per quello che ci faccio è ottimo...con sky nessun blocco e registra da tutto e di tutto.
lombagol
16-04-2007, 12:28
Per quanto riguarda i divx? legge tutto?
e con 80 Gb alla massima definizione quante ore ci registri?
grazie mille
il.principino
16-04-2007, 13:01
Per quanto riguarda i divx? legge tutto?
e con 80 Gb alla massima definizione quante ore ci registri?
grazie mille
si si nessun problema per i divx anche con codec 6.X
Per la massima qualità un 18 ore su hd.. ;)
lombagol
16-04-2007, 14:13
Ho visto che è presente un aggiornamento firmware sul sito della philips per il nostro dvdrecorder... Tu lo hai fatto? Che problemi aveva?
CharlesII
16-04-2007, 16:39
Mi sono letto la maggior parte (se non tutti) :doh: dei post di questo thread e sono giunto alla conclusione che vi sono solo 2 DVD recorder a cui potrei essere interessato: il Samsung 738 ed il Philips 3460.
Per me è indispensabile che abbiano l'HDD e la porta USB. L'HDD perchè a me serve poter registrare i programmi TV per potermeli vedere quando posso per poi cancellarli una volta visti. Non mi interessa farmi un archivio di programmi su disco perchè poi difficilmente li guardo una seconda volta. La porta USB mi serve per poter vedere i Divx creati su PC con il lettore da tavolo usando la classica chiavetta USB al posto di doverli masterizzare su DVD o CD.
Ora entrambi i DVD recorder da me citati hanno 250GB di HDD ed il video DAC a 54MHz, 10bit. Sembrano anche essere entrambi silenziosi e questo è per me altresì importante.
Le differenze iniziano con il supporto USB che vede vincente il Samsung perchè ha la USB 2.0 contro la 1.1 del Philips che è più lenta. Inoltre le USB del Samsung supportano anche HDD, fotocamere, card reader e stampanti PictBridge oltre che le chiavette.
Il Samsung ha il collegamento HDMI (il cavo è anche fornito) anche se limitato al solo 520p. Al momento non mi interessa perchè ho ancora un TV tradizionale ma potrebbe servirmi in un prossimo futuro anche se non mi interessa la visione di programmi in alta definizione.
Il Philips dal canto suo supporta in registrazione sia i supporti DVD+ e -R/RW mentre il Samsung solo i DVD-R/RW. Ma questo non mi interessa molto perchè non ho intenzione di usare i DVD masterizzati.
Il Philips supporta i Divx 6.x in più del Samsung che si ferma al 5.x e mi piacerebbe sapere da voi se è una cosa che può servire oppure no.
Sappiamo che il Samsung non registra i programmi in formato Divx ma può trasferire i Divx da HDD a chiavetta USB e viceversa. Non so se il Philips può registrare i programmi in formato Divx ma mi sembra che non possa comunque trasferirli da HDD a chiavetta USB.
Il Philips è interessante per le funzioni Pause Live e Instant Replay che il Samsung sembra non avere ma credo di poter sopravvivere anche senza.
Altra cosa importante, per me, sono le prese scart passanti anche a recorder spento, in modo che si possano vedere i canali satellitari di un ricevitore collegato all'ingresso scart sul TV collegato all'uscita scart anche quando il recorder è spento. Questo il Samsung lo fa ma non so se può farlo anche il Philips.
Insomma al momento il Samsung 738 è il DVD recorder ottimale per me e penso che sarà quello che mi comprerò, l'unico problema è che il Samsung costa 100 Euro in più del Philips (399 anzichè 299). Qualcuno sa fornirmi le informazioni che mi mancano sul Philips 3460 e le sue impressioni su questo recorder?
Grazie e scusate per la lughezza del post. :rolleyes:
il.principino
16-04-2007, 17:48
Ho visto che è presente un aggiornamento firmware sul sito della philips per il nostro dvdrecorder... Tu lo hai fatto? Che problemi aveva?
sinceramente non so dammi il link e vediamo un pò
il.principino
16-04-2007, 17:51
CharlesII l'acquisto di un dvd recorder secondo me dipende dalle esigenze..ad esempio per me o portare un film su un cd riscrivibile o su una chiavetta non vedo molta differenza...scarico film a manetta e trovo più opportuno fare una compilation di film che escono ogni settimana su un bel dvd dati riscrivibile...:D
Il philips non registra in divx ....
lombagol
16-04-2007, 18:25
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20070416132402_87.16.200.254&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3440H/58&mid=Link_Software&hlt=Link_Software
Tuono2099
16-04-2007, 19:11
Grazie, dove lo trovo il Pioneer 540 hd al prezzo che hai detto di 249 euro???
Ho una videocamera Sony quella vecchia ancora a nastro da 8mm. il modello della videocamera è CCD-TRV14E/TRV24E posso trasferire i video dalla videocamera attuale al dvd recorder per masterizzarli su DVD ???
Grazie.
certo possiedo 2 telecamere sony simili , per perdere meno qualita colelgo con cavo svhs , ma puoi collegarci anche il cavetto giallo , registro in qualita tra hp ed sp su hd poi da li copio sul dvd , la copia di 1 ora di filmato ci mette circa 6 minuti a farla .
io lo preso da expert , il suo prezzo e sui 299 e 289 in offerta lo danno sui 249 o 239 , anche gli euronix gruppo siem lo hanno , da noi ci sono almeno 5 gruppi di euronix diversi cn prezzi diversi , quelli del gruppo spadaro sn gli euronix piu cari .
il 540 cambia dal modello 545 solo per la mancanza di uscita hdmi , ma il 454 costa 600 euro piu del doppio nn ne vedo lutilita un uscita hdmi solo uscita far costare un prodotto il doppio .
di modelli 540 ce ne sono 2 uno con sinotinzatore dtt incorporato ed uno con sinto analogico
il modello 540 hs e solo analogico
il modello 540 hx ha sintonizatore dtt e analogico e puois cegliere tu .
il prezzo di quello con sinto dtt incorporato e di circa 140 160 euro in piu , nn conviene io ho preso un sinto dtt esterno e lo posso collegare dove voglio .
il suo hd interno ti permette di registrare in bassa qualita fino a 2 mesi 24 ore su 24 cmq oltre 50 ore in piu di quanto dichiarata sulla scatola .
un dvd con questo modello lo puoi registrare fino a 13 ore e 26 minuti in bassa qualita , fino a 7 ore la qualita e paragonabile quasi ad una registrazione sp ha 32 tipi di qualita questo recorder .
ah e per finire una chicca ha il guide plus itnerativo incorporato , cioe ti dice canale per canale ora per ora tutti i film della settimana e con un solo tasto puoi registrarti quel tale film ad esempio sabato ce la corida tu accedi alla guida trovi la corida premi il tasto rosso e sabato esci , quando torni lui ti registra la corrida sul hd e senza publicita , puoi registrarti anche una serie tv tua preferita e te la registra solos e va in onda se cambiano programazione nn te la registra .
per copiare un intero dvd che sia di 2 ore o che sia di 12 o 13 ore ci mette sui 12 13 minuti usando dvd 16x
usanndo dvd piu lenti 4x ci metti 14 15 minuti .
il mast dvd interno e dfi circa 52 o 60x ne ho vari quindi nn ricordo le velocita di tutti .
il.principino
16-04-2007, 19:52
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20070416132402_87.16.200.254&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3440H/58&mid=Link_Software&hlt=Link_Software
Dice che risolverebbe i problemi avuti con i DVD RW + R ...
certo possiedo 2 telecamere sony simili , per perdere meno qualita colelgo con cavo svhs , ma puoi collegarci anche il cavetto giallo , registro in qualita tra hp ed sp su hd poi da li copio sul dvd , la copia di 1 ora di filmato ci mette circa 6 minuti a farla .
io lo preso da expert , il suo prezzo e sui 299 e 289 in offerta lo danno sui 249 o 239 , anche gli euronix gruppo siem lo hanno , da noi ci sono almeno 5 gruppi di euronix diversi cn prezzi diversi , quelli del gruppo spadaro sn gli euronix piu cari .
il 540 cambia dal modello 545 solo per la mancanza di uscita hdmi , ma il 454 costa 600 euro piu del doppio nn ne vedo lutilita un uscita hdmi solo uscita far costare un prodotto il doppio .
di modelli 540 ce ne sono 2 uno con sinotinzatore dtt incorporato ed uno con sinto analogico
il modello 540 hs e solo analogico
il modello 540 hx ha sintonizatore dtt e analogico e puois cegliere tu .
il prezzo di quello con sinto dtt incorporato e di circa 140 160 euro in piu , nn conviene io ho preso un sinto dtt esterno e lo posso collegare dove voglio .
il suo hd interno ti permette di registrare in bassa qualita fino a 2 mesi 24 ore su 24 cmq oltre 50 ore in piu di quanto dichiarata sulla scatola .
un dvd con questo modello lo puoi registrare fino a 13 ore e 26 minuti in bassa qualita , fino a 7 ore la qualita e paragonabile quasi ad una registrazione sp ha 32 tipi di qualita questo recorder .
ah e per finire una chicca ha il guide plus itnerativo incorporato , cioe ti dice canale per canale ora per ora tutti i film della settimana e con un solo tasto puoi registrarti quel tale film ad esempio sabato ce la corida tu accedi alla guida trovi la corida premi il tasto rosso e sabato esci , quando torni lui ti registra la corrida sul hd e senza publicita , puoi registrarti anche una serie tv tua preferita e te la registra solos e va in onda se cambiano programazione nn te la registra .
per copiare un intero dvd che sia di 2 ore o che sia di 12 o 13 ore ci mette sui 12 13 minuti usando dvd 16x
usanndo dvd piu lenti 4x ci metti 14 15 minuti .
il mast dvd interno e dfi circa 52 o 60x ne ho vari quindi nn ricordo le velocita di tutti .
Ciao scusa ma quando dici DTT intendi che c'è un modello che ha il DECODER DIGITALE TERRESTRE incorporato???
Poi ho visto su trovaprezzi ma al prezzo che dici non l'ho trovato, partono da 342 euro in su.
Ti prego illuminami!!!
Grazie.
HO VERAMENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.POSSIEDO UN PIONEER DVR-540 HS PER ALCUNE APPLICAZIONI COME AD ESEMPIO IL BLOCCO GENITORI MI CHIEDE UNA PASSWORD CHE IO NON POSSIEDO:confused: :confused: NON HO IMPOSTATO E NON SO DOVE TROVARE.SE QUALCUNO POSSIEDE QUESTO MODELLO :rolleyes: :rolleyes: PUO DIRMI SE HA UNA PASSWORD PREIMPOSTATA O COMUNQUE COME POSSO USCIRE DA QUESTO CASINO???? GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Tuono2099
16-04-2007, 23:01
HO VERAMENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.POSSIEDO UN PIONEER DVR-540 HS PER ALCUNE APPLICAZIONI COME AD ESEMPIO IL BLOCCO GENITORI MI CHIEDE UNA PASSWORD CHE IO NON POSSIEDO:confused: :confused: NON HO IMPOSTATO E NON SO DOVE TROVARE.SE QUALCUNO POSSIEDE QUESTO MODELLO :rolleyes: :rolleyes: PUO DIRMI SE HA UNA PASSWORD PREIMPOSTATA O COMUNQUE COME POSSO USCIRE DA QUESTO CASINO???? GRAZIE GRAZIE GRAZIE
prova con 4 zero o 4 uno o con 1234
CharlesII
17-04-2007, 11:04
CharlesII l'acquisto di un dvd recorder secondo me dipende dalle esigenze..ad esempio per me o portare un film su un cd riscrivibile o su una chiavetta non vedo molta differenza...scarico film a manetta e trovo più opportuno fare una compilation di film che escono ogni settimana su un bel dvd dati riscrivibile...:D
Il philips non registra in divx ....
Grazie per l’informazione sul Philips.
Concordo pienamente con te quando dici che la scelta del DVD recorder dipende molto dalle esigenze personali.
Infatti per me un HDD capiente ed il supporto USB 2.0 sono requisiti fondamentali per un DVD recorder con HDD.
Le memorie flash (memorie USB e memory card) rispetto ai supporti di memorizzazione ottici (CD, DVD) possono essere riscritte più volte con una velocità di trasferimento dati maggiore. Un DVD riscrivibile può essere riscritto 1000 volte mentre una memoria flash varia da 10000 a 100000 volte (alcuni dichiarano 1000000 di volte ma è meno attendibile come dato). Le velocità di scrittura dati di un DVD sono circa: 1,3 MByte al secondo (1x), 2,6 MB/s (2x), 5,3 MB/s (4x), 10,6 MB/s (8x) e 21,1 MB/s (16x). In riscrittura solitamente si stà al di sotto del 4x. Inoltre per i DVD recorder da tavolo non vengono quasi mai evidenziate le velocità di scrittura/riscrittura.
Il collegamento USB 2.0 può arrivare ad una velocità massima teorica di 60 MB/s (USB 1.1 arriva solo a 1,5 MB/s) ma una memoria flash veloce si attesta sui 16 MB/s in scrittura e la mia da 4GB arriva a 7MB/s.
Le memorie flash sono anche più affidabili di un supporto ottico che si può rigare e deformare. Anche con un supporto ottico non rovinato la lettura di dati errati è frequente e dipende dalla qualità del supporto stesso e da quella del lettore. Lo standard ritiene accettabile un BLER (Block Error Rate) di 220 che significa una media di 220 blocchi con dati errati al secondo su un periodo di 10 secondi (disco di grado D). Oramai in commercio si trovano quasi solo supporti di grado B che garantiscono un BLER di 50.
Se lo scopo principale non è farsi una videoteca di DVD per conservare nel tempo i contenuti multimediali non vedo vantaggi nell’usare i DVD al posto delle memorie flash o HDD.
A mio parere la scelta di Philips di fornire un collegamento USB 1.1, per giunta limitato al solo supporto delle memorie USB (non supporta HDD esterni o altri dispositivi) e alla sola copia da memoria esterna ad HDD interno e non viceversa, ne vanifica di fatto l’uso penalizzando il prodotto.
Acch mi sono di nuovo dilungato troppo!! Scusate! :rolleyes:
CharlesII
17-04-2007, 12:58
HO VERAMENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.POSSIEDO UN PIONEER DVR-540 HS PER ALCUNE APPLICAZIONI COME AD ESEMPIO IL BLOCCO GENITORI MI CHIEDE UNA PASSWORD CHE IO NON POSSIEDO:confused: :confused: NON HO IMPOSTATO E NON SO DOVE TROVARE.SE QUALCUNO POSSIEDE QUESTO MODELLO :rolleyes: :rolleyes: PUO DIRMI SE HA UNA PASSWORD PREIMPOSTATA O COMUNQUE COME POSSO USCIRE DA QUESTO CASINO???? GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Il tuo Pioneer alla voce "parental lock" ti offre le seguenti opzioni: "Set Password", "Change Password", "Change Level" e "Change Code".
Può darsi che fino a quando non hai impostato una password non ti faccia cambiare le opzioni relative al livello di parental lock e codice paese. Prova ad impostare una password con "Set Password" se non te lo lascia fare significa che una password è già stata impostata da qualcuno. Se invece te lo permette, cerca di ricordartela perchè la dovrai immettere per le altre voci del menu. Se per caso fosse stata già impostata una password (magari per errore) che non conosci (ad es. dimenticata) puoi sempre cancellarla ripristinando le impostazioni di fabbrica in questo modo:
Con il dispositivo acceso utilizzando i controlli del pannello frontale, premi (e tienilo premuto) il tasto "Stop" e premi "Standby/On", il dispositivo dovrebbe spegnersi ripristinando le impostazioni di fabbrica.
Buona fortuna! :D
GRAZIE CHARLESII ho settato il mio pio e REIMPOSTATO la pass .:) :) :) :) :) :) :) :) :)
Ciao scusa ma quando dici DTT intendi che c'è un modello che ha il DECODER DIGITALE TERRESTRE incorporato???
Poi ho visto su trovaprezzi ma al prezzo che dici non l'ho trovato, partono da 342 euro in su.
Ti prego illuminami!!!
Grazie.
Mi rispondete grazie!!!
Poi meglio il Pioneer 540 HD o il Philips 3450 ???
lodicevoio
20-04-2007, 12:39
Salve a tutti.
Potreste dirmi se ho collegato in maniera corretta la tv, il decoder e il recorder?
Scart (TV) del decoder -> EXT2 della TV LCD
Scart (VCR) del decoder -> AV2 del recorder
Scart (TV) del recorder -> EXT1 della TV LCD
Poi sono andato nei pannelli di controllo sia del Recorder che della TV e li ho così impostati:
Pannello RECORDER:
uscita AV1
video
s-video
RGB (SI)
uscita AV2
video
s-video
RGB (SI)
Che differenza c'è se setto Video o s-video, al posto di RGB?
Pannello TV:
EXT1
DVD
Blu-ray
HDD/DVDR (SI)
HD
Gioco
VCR
PC
Decoder est.
HD dig. STB
altro
EXT2
DVD
Blu-ray
HDD/DVDR
HD
Gioco
VCR
PC
Decoder est. (SI)
HD dig. STB
altro
Poichè sia sull'LCD che sul recorder ci sono sia la presa component video che l'HDMI, che sono migliori della SCART, mi consigliate di collegare il decoder con una di queste due, in particolare con l'HDMI che è la migliore fra le 3?
Non mollto tempo fa ho letto dell'esistenza di cavi scart che sono solo ingresso o solo uscita o ingresso/uscita. E' vera questa cosa?
Se così fosse allora dovrei dotarmi di tali cavi per l'esatta connessione tra i 3 apparecchi sopra citati?
Franci_YG
22-04-2007, 22:36
Ciao a tutti,
è da un po' che mi leggo le pagine di questo Forum e così è ventuta anche a me la voglia di comprarmi un DVD Recorder.
Ho bisogno di avere l'ingresso DV (telecamera) e quello S-VHS (ho tutti i miei filmini in questo formato) e se c'è anche l'USB non si butta via. Mi sono così orientato su due modelli: Il Pioneer 645 (che prezzo ...) o il Samsung 738 (già più umano). Ad ogni modo mi sono rimasti dei dubbi che neanche in negozio (figuriamoci) hanno saputo sciogliere.
Il Pioneer 645 ha l'USB di tipo 2.0 o 1.1? ed è in e out o solo in?
Il Samsung 738 ha l'ingresso S-VHS (in SCART)?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie 1000.
Francesco
Ragazzi è uscito il nuovo samsung 755.....forse un passo avanti rispetto alla serie vecchia.
Ciao
CharlesII
23-04-2007, 14:00
Ciao a tutti,
è da un po' che mi leggo le pagine di questo Forum e così è ventuta anche a me la voglia di comprarmi un DVD Recorder.
Ho bisogno di avere l'ingresso DV (telecamera) e quello S-VHS (ho tutti i miei filmini in questo formato) e se c'è anche l'USB non si butta via. Mi sono così orientato su due modelli: Il Pioneer 645 (che prezzo ...) o il Samsung 738 (già più umano). Ad ogni modo mi sono rimasti dei dubbi che neanche in negozio (figuriamoci) hanno saputo sciogliere.
Il Pioneer 645 ha l'USB di tipo 2.0 o 1.1? ed è in e out o solo in?
Il Samsung 738 ha l'ingresso S-VHS (in SCART)?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie 1000.
Francesco
Visto che sono interessato ai DVD-Recorder con HDD e USB sono corso a vedere il manuale d’uso del Pioneer DVR 645H e non viene dichiarato il tipo di porta USB. Il manuale cita solo la copia di file da periferica USB ad HDD e mai viceversa. Non dichiara il supporto di HDD esterni. Per quello che mi riguarda rimango sulla scelta del Samsung 738. :D
Plus del Pioneer:
- HDMI res sino a 1080i anzichè 576p
- Supporto dei DVD + R/RW in aggiunta ai DVD-R/RW
- DAC 10bit/108MHz anziché 10bit/54MHz.
- Ingressi S-Video
Plus del Samsung:
- Supporto USB 2.0 con trasferimento dati sia in ingresso che in uscita, anche se con qualche limitazione.
- Prezzo più abbordabile
- Cavo HDMI fornito
Per la tua domanda sul S-VHS credo che il problema non si ponga perché tu devi usare un lettore S-VHS per poter visionare i filmati e se il lettore ha un’uscita scart o video composita puoi connetterlo ad entrambi i DVD recorder. :rolleyes:
{ADE}^DieHard^{IT}
23-04-2007, 14:22
...
Plus del Samsung:
- Supporto USB 2.0 con trasferimento dati sia in ingresso che in uscita, anche se con qualche limitazione.
...
Ciao sono interessato pure io, che tipo di limitazioni ci sono :rolleyes: ?
Grazie Ciao
La limitazione è che legge solo la FAT32.
Perciò ok con pennini usb vari, meno con HD esterni che devono essere max 32 giga mi sembra.
Ciao
{ADE}^DieHard^{IT}
23-04-2007, 16:01
La limitazione è che legge solo la FAT32.
Perciò ok con pennini usb vari, meno con HD esterni che devono essere max 32 giga mi sembra.
Ciao
Quindi si è costretti a partizionare a max 32Gb ... quindi N partizioni da 32Gb oppure neanche quello?
Gabriyzf
23-04-2007, 16:54
è uscito il nuovo firmware ufficiale del Pioneer 540 H sul sito Pioneer europeo.
va bene anche per gli italiani?
Quindi si è costretti a partizionare a max 32Gb ... quindi N partizioni da 32Gb oppure neanche quello?
no vuol dire che il tuo hd esterno deve essere formatto in fat 32 e nn in ntfs. tutto qui.
{ADE}^DieHard^{IT}
23-04-2007, 19:55
no vuol dire che il tuo hd esterno deve essere formatto in fat 32 e nn in ntfs. tutto qui.
Ma è possibile collegargli hdd esterni fat32 con piu di 32Gb ?
magodioz
23-04-2007, 21:05
Ma è possibile collegargli hdd esterni fat32 con piu di 32Gb ?
:doh: Non e' mica un prblm formattare HDD in Fat32 con piu' di 32GB , basta usare dei SW appositi , tipo SwissKnife :D
Bye
Gabriyzf
24-04-2007, 08:27
è uscito il nuovo firmware ufficiale del Pioneer 540 H sul sito Pioneer europeo.
va bene anche per gli italiani?
l'ho aggiornato e va meglio: ora legge i divx anche su dvd+
{ADE}^DieHard^{IT}
24-04-2007, 08:41
:doh: Non e' mica un prblm formattare HDD in Fat32 con piu' di 32GB , basta usare dei SW appositi , tipo SwissKnife :D
Bye
La mia domanda è
il samsung ha problemi con hdd che hanno piu di 32gb? se qualcuno lo sa :)
CharlesII
24-04-2007, 08:45
Quindi si è costretti a partizionare a max 32Gb ... quindi N partizioni da 32Gb oppure neanche quello?
Il limite di 32GB per la FAT32 è un limite imposto da MS probabilmente per incentivare l'uso del file system NTFS. Teoricamente si può utilizzare il FAT32 per partizioni fino a circa 8 terabyte. Il comando Format fornito con Windows 2000 e XP non è in grado di formattare partizioni FAT32 oltre i 32 GB ma il comando Format fornito con Windows 98 e Millennium si!! :eek:
Comunque il Samsung 738 supporta dischi formattati FAT16 o FAT32 fino ad un massimo di 4 partizioni.
Comunque il recente accordo tra Samsung e Microsoft sull'uso reciproco dei brevetti potrebbe permetterci di avere un DVD recorder Samsung con supporto file system NTFS in un prossimo futuro. :cool:
CharlesII
24-04-2007, 08:59
Ciao sono interessato pure io, che tipo di limitazioni ci sono :rolleyes: ?
Grazie Ciao
Le limitazioni a cui mi riferivo io erano relative ai tipi di file che è permesso copiare. E' possibile copiare solo file JPEG, MP3 e DivX. Dal momento che il DVD recorder registra i programmi in formato MPEG2 e non in Divx non è possibile copiarli su dispositivo USB (nessun DVD recorder lo permette).
Supporta i Divx sino alla versione 5.x (no 6.x) senza QPEL e GMC.
{ADE}^DieHard^{IT}
24-04-2007, 09:21
Il limite di 32GB per la FAT32 è un limite imposto da MS probabilmente per incentivare l'uso del file system NTFS. Teoricamente si può utilizzare il FAT32 per partizioni fino a circa 8 terabyte. Il comando Format fornito con Windows 2000 e XP non è in grado di formattare partizioni FAT32 oltre i 32 GB ma il comando Format fornito con Windows 98 e Millennium si!! :eek:
Comunque il Samsung 738 supporta dischi formattati FAT16 o FAT32 fino ad un massimo di 4 partizioni.
Comunque il recente accordo tra Samsung e Microsoft sull'uso reciproco dei brevetti potrebbe permetterci di avere un DVD recorder Samsung con supporto file system NTFS in un prossimo futuro. :cool:
Le limitazioni a cui mi riferivo io erano relative ai tipi di file che è permesso copiare. E' possibile copiare solo file JPEG, MP3 e DivX. Dal momento che il DVD recorder registra i programmi in formato MPEG2 e non in Divx non è possibile copiarli su dispositivo USB (nessun DVD recorder lo permette).
Supporta i Divx sino alla versione 5.x (no 6.x) senza QPEL e GMC.
Quindi in teoria sarebbe possibile formattare un hdd esterno maggiore di 32Gb che ne so con linux o win98 .... e farlo vedere al samsung in lettera.... ma non in scrittura perche nessuno lo fa?
se fosse cosi la usb sarebbe una specie di sola... perche non fa quello che di solito fa un usb da pc.
CharlesII
24-04-2007, 13:38
Quindi in teoria sarebbe possibile formattare un hdd esterno maggiore di 32Gb che ne so con linux o win98 .... e farlo vedere al samsung in lettera.... ma non in scrittura perche nessuno lo fa?
se fosse cosi la usb sarebbe una specie di sola... perche non fa quello che di solito fa un usb da pc.
Se si ha un HDD con FAT32 e partizione maggiore di 32GB non credo vi siano problemi a vederlo con il Samsung.
Diciamo che la USB del Samsung è meno "sola" delle USB degli altri DVD recorder. Intanto il Samsung è in grado di leggere e scrivere su periferica USB (card reader, pen drive, lettori MP3, fotocamere digitali e HDD) tutti i formati file che ti ho citato mentre la maggior parte dei recorder sono solo in grado di leggerli. Ad esempio con il Philips 3640 devi prima copiare il Divx da USB su HDD interno per poterlo vedere mentre con il Samsung puoi vederlo direttamente dal supporto USB (questo è il vantaggio di avere la USB2.0 al posto della 1.1). Con il Philips non puoi nemmeno trasferire i Divx da HDD a periferica USB.
Dal momento che nessun DVD recorder può copiare MPEG2 da HDD interno a periferica USB esterna credo che vi sia una ragione di fondo probabilmente di natura commerciale (limitazione copie illegali). Infatti il collegamento USB è l'unico a non avere un controllo nativo dei diritti d'autore come invece hanno tutti gli altri tipi di uscite (DVD, HDMI e altre uscite Video).
{ADE}^DieHard^{IT}
24-04-2007, 13:53
Se si ha un HDD con FAT32 e partizione maggiore di 32GB non credo vi siano problemi a vederlo con il Samsung.
Diciamo che la USB del Samsung è meno "sola" delle USB degli altri DVD recorder. Intanto il Samsung è in grado di leggere e scrivere su periferica USB (card reader, pen drive, lettori MP3, fotocamere digitali e HDD) tutti i formati file che ti ho citato mentre la maggior parte dei recorder sono solo in grado di leggerli. Ad esempio con il Philips 3640 devi prima copiare il Divx da USB su HDD interno per poterlo vedere mentre con il Samsung puoi vederlo direttamente dal supporto USB (questo è il vantaggio di avere la USB2.0 al posto della 1.1). Con il Philips non puoi nemmeno trasferire i Divx da HDD a periferica USB.
Dal momento che nessun DVD recorder può copiare MPEG2 da HDD interno a periferica USB esterna credo che vi sia una ragione di fondo probabilmente di natura commerciale (limitazione copie illegali). Infatti il collegamento USB è l'unico a non avere un controllo nativo dei diritti d'autore come invece hanno tutti gli altri tipi di uscite (DVD, HDMI e altre uscite Video).
Ok mi sembra di aver capito un pochettino di piu la usb e una sola a metà perche permette di immettere contenuti ma non di usarli fuori (a parte ovviametne con i dvd).
C'e un modello che ho letto che permette di farlo ma non da usb che è il kiss dp 558 ma permette di farlo mediante lan in ftp ù
Dico buono?
Resta il fatto che il 738 sarà di fatto sostituito dal 755 che con moooolto in più offre però l'usb in meno....
Ciao
{ADE}^DieHard^{IT}
24-04-2007, 15:56
Resta il fatto che il 738 sarà di fatto sostituito dal 755 che con moooolto in più offre però l'usb in meno....
Ciao
Diciamo che se cerco un cesso vado in un negozio di idraulica :) ..... non vado certo in un negozio che vende i 755 non so se mi sono capito.
{ADE}^DieHard^{IT}
24-04-2007, 15:59
Misa che scelgo un altra modalità .... rinuncio ai dvd recorder e mi dirigo sui sintonizzatori usb combo digitale terrestre e analogico.
Mi faccio un dvd recorder con il pc e mando tutti a cagare :)
CharlesII
24-04-2007, 16:26
Resta il fatto che il 738 sarà di fatto sostituito dal 755 che con moooolto in più offre però l'usb in meno....
Ciao
Solo perchè non hai visto l'HR757 con 350GB di HDD, HDMI CEC sino a 1080i supporto anche dei DVD+R/RW, DVD-RAM e USB 2.0... :cool: chissà quanto verrà a costare!!!! :muro:
Quasi, quasi aspetto a prendermi il 738. :rolleyes:
E c'è anche il fratello maggiore SH857 che in più ha il ricevitore digitale terrestre.... chissà quando sarà disponibile in Italia?
{ADE}^DieHard^{IT}
24-04-2007, 16:35
Solo perchè non hai visto l'HR757 con 350GB di HDD, HDMI CEC sino a 1080i supporto anche dei DVD+R/RW, DVD-RAM e USB 2.0... :cool: chissà quanto verrà a costare!!!! :muro:
Quasi, quasi aspetto a prendermi il 738. :rolleyes:
E c'è anche il fratello maggiore SH857 che in più ha il ricevitore digitale terrestre.... chissà quando sarà disponibile in Italia?
ecco quanto costa :)
http://geizhals.at/eu/a250127.html
ma gli hdd esterni li puo leggere e scrivere?
{ADE}^DieHard^{IT}
25-04-2007, 13:24
Vi chiedo un info perche mi mancano un po di concetti utili per i formati in in/out video
ho trovato questa interessante macchinetta :)
http://www.ossblog.it/post/1334/neuros-osd-un-mediacenter-linux-based
Volevo chiedervi avendo un antenna analogica ce modo di attaccarlo connettori input del mediacenter linux del link???
Anch'io sono intenzionato a comprarmi un decoder dvd
per registrare da sky ed altro!
però non sò quale scegliere :confused:
con hdd, che mi permetta di fare editing anche semplici
e che possa trasferire il contenuto del hdd a un pc/hdd esterno.
Mi risulta che l'unico che scrive è il 738, poi il 757 quando ci sarà (samsung).
Almeno così sembra..
Però c'è quel limite della FAT e poi non penso che si possa traserire un file di DVD e cioè i vari file VOB ecc..... su HD esterno.
Ciao
a me la cosa che preoccupa di più è che nn legga i dvx 6.x e nn vedo l'ombra di aggiornamenti . ne sapete qualcosa? se no a questo punto mi sembra inutile avre una porta usb e se scarico dvx 6.x nn posso vederli... vi che dite ?
in alternativa avete altri recorder da consigliare ?
{ADE}^DieHard^{IT}
27-04-2007, 07:59
a me la cosa che preoccupa di più è che nn legga i dvx 6.x e nn vedo l'ombra di aggiornamenti . ne sapete qualcosa? se no a questo punto mi sembra inutile avre una porta usb e se scarico dvx 6.x nn posso vederli... vi che dite ?
in alternativa avete altri recorder da consigliare ?
Io mi sono fatto un po di giretti ... e la situazione dei dvd recorder mi sembra abbastanza ... fluida.. cioe è particolarmente merdosa :)
Quindi stavo dirigendomi su altri discorsi.
Io vedo dei difetti degli dvd recorder.
1) incombatibilità formati codec (necessità di possibilità di aggiornamento quindi soldi in piu)
2) incompatibilità dei formati dvd et dvd ram ecc.. (necessita di predere macchine che ti permettano di masterizzare gli ultimi formati quindi soldi in piu :) )
3) lentezza di scrittura/lettura (soldi in piu)
4) attenzione alle funzionalità che non tutti hanno (soldi in piu)
5) ... soldi in piu
quindi stavo dirigendomi su qualcosa di alternativo che potesse soddisfare le mie esigenze
le alternative pensate sono
1) mediacenter linux (questo con macchine del tipo neuros)
2) trasformare il pc in un dvd recorder praticamente (con sintonizzatori analogici e digitali)+lettore divx/dvd semplice con porta usb
Che ne pensate?
segnalo solo che sul sito della Samsung finalmente è disponibile qualche info...
---------------------------
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr755xet.asp
---------------------------
{ADE}^DieHard^{IT}
27-04-2007, 13:18
segnalo solo che sul sito della Samsung finalmente è disponibile qualche info...
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr755xet.aspSa
link rotto :)
link sistemato... kiedo scusa...
pero' è il modello senza USB... ::(
julianross79
27-04-2007, 17:41
Ciao...
Ho letto buona parte del thread (mi son fermato a pagina 100) ma nel frattempo ho trovato un'offerta al MW che volevo sottoporre alla vostra attenzione...
Vendono il Pioneer 440HS a 199 Euro (sconto del 50%, così almeno è dichiarato) ma è l'ultimo pezzo, cioè quello in esposizione...
Magari qualcun'altro l'ha già comprato ma, se domattina lo trovassi ancora, me lo consigliereste?
Non ho grosse pretese a livello di capienza del disco (80giga bastano e avanzano) nè di compatibilità con i tipi di dvd (mi serve più che altro l'hd interno). Una cosa fondamentale è che non ci siano problemi di incompatibilità con il digitale terrestre (come mi è parso di capire per gli LG).
Il fatto che sia il recorder in esposizione dovrebbe farmi desistere?
Grazie a chi mi risponderà...
Ho da poco un Sony RDR-HX725, comprato parzialmente coi punti della spesa (avrebbe dovuto essere un Pioneer, ma erano terminati), e solo oggi ho provato a mettere su DVD delle registrazioni da TV.
Ho registrato senza problemi in formato DVD-Video (= il normale DVd per film), ma io vorrei registrare dei semplici .avi o .mpeg, in maniera da poter poi archivaire più facilmente. Sarò tardo, ma dalle istruzioni non ho capito come dovrei fare, anzi, nemmeno se si può. Ho solo trovato accevvi molto fumosi a registrazioni modo video e modo vr, ma non sono spiegate le differenze.
Chi mi illumina un po ?
Io mi sono fatto un po di giretti ... e la situazione dei dvd recorder mi sembra abbastanza ... fluida.. cioe è particolarmente merdosa :)
Quindi stavo dirigendomi su altri discorsi.
Io vedo dei difetti degli dvd recorder.
1) incombatibilità formati codec (necessità di possibilità di aggiornamento quindi soldi in piu)
2) incompatibilità dei formati dvd et dvd ram ecc.. (necessita di predere macchine che ti permettano di masterizzare gli ultimi formati quindi soldi in piu :) )
3) lentezza di scrittura/lettura (soldi in piu)
4) attenzione alle funzionalità che non tutti hanno (soldi in piu)
5) ... soldi in piu
quindi stavo dirigendomi su qualcosa di alternativo che potesse soddisfare le mie esigenze
le alternative pensate sono
1) mediacenter linux (questo con macchine del tipo neuros)
2) trasformare il pc in un dvd recorder praticamente (con sintonizzatori analogici e digitali)+lettore divx/dvd semplice con porta usb
Che ne pensate?
io ho un portatile con scheda tv ecc..
posso registrare da tv e dal digitale ma nn tv a pagamento .. vuol dire nada sky nada mediaste premiun.. mi sono informato per le cam ecc... sono più le menate che ti tirano che tutto.. ho fatto passare molti forum e ho visto che ogni recorder a la sua:
chi nn legge tutti i formati chi i dual layer chi nn registra da sky chi...
in poche parole per prendere un buon lettore devi arrivare a spendere sui 1500 euro :cry:
vediamo qui il nuovo samsung come è rinuncerò alla porta usb pace...
se avete panasonic o pioneer da consigliare sparate, requisiti minimi:
1. leggere tutti i formati dvx
2.dvd+/- r +/-rw dl e tutti i formati vari
3. registrare senza problemi da sky e digitale
4.eding abbastanza semplice
5. porta usb ( ma dubito di trovare qualcosa di buono)
credo di buttarmi su quest'ultimo samsung :sperem: speriamo!
ah dimenticavo se sapete dove acquistare il nuovo samsung hr755 linkate pure visto che mon***k ha in previsione l'arrivo il 9 maggio... tank
ACMJ2382
27-04-2007, 22:46
Salve ragazzi, premetto ke date le dimensioni a dir poco esorbitanti che questo thread ha raggiunto nn sono riuscito a leggerlo tutto e quindi spero di nn fare una domanda già posta, risposta e discussa. Devo comprare un dvd recorder dato ke mi sn rotto dei vcr e delle vhs...mi sembra di aver capito però ke ci sono difficoltà a registrare da canali di sky per via del copyright e altre scocciature del genere...il recorder andrebbe collegato ad una presa scart vekkio stile (televisore molto vekkio). Ho speranze di riuscire a registrarmi i programmi di sky? (tipo fox, documentari, partite nba...:D)
Ho adokkiato diversi modelli:
pioneer DVR-440-HS
LG RH177
Sony RDRHX725S
Grazie mille a tutti :)
il.principino
28-04-2007, 00:51
Salve ragazzi, premetto ke date le dimensioni a dir poco esorbitanti che questo thread ha raggiunto nn sono riuscito a leggerlo tutto e quindi spero di nn fare una domanda già posta, risposta e discussa. Devo comprare un dvd recorder dato ke mi sn rotto dei vcr e delle vhs...mi sembra di aver capito però ke ci sono difficoltà a registrare da canali di sky per via del copyright e altre scocciature del genere...il recorder andrebbe collegato ad una presa scart vekkio stile (televisore molto vekkio). Ho speranze di riuscire a registrarmi i programmi di sky? (tipo fox, documentari, partite nba...:D)
Ho adokkiato diversi modelli:
pioneer DVR-440-HS
LG RH177
Sony RDRHX725S
Grazie mille a tutti :)
Philips 3440h 199 euro registro da tutto e riverso da tutti senza nessun tipo di protezione...perfetto...
Io ho da un anno e mezzo unapckard bell (ehr2080) e da un paio di settimane l'LG rh265 e registro da sky senza problemi.con l'ehr 2080 posso dare la certezza (in casa si vede solo sky...);con l'lg ho partite nba e calcio sky e qualche film tutte perfette
Salve ragazzi, premetto ke date le dimensioni a dir poco esorbitanti che questo thread ha raggiunto nn sono riuscito a leggerlo tutto e quindi spero di nn fare una domanda già posta, risposta e discussa. Devo comprare un dvd recorder dato ke mi sn rotto dei vcr e delle vhs...mi sembra di aver capito però ke ci sono difficoltà a registrare da canali di sky per via del copyright e altre scocciature del genere...il recorder andrebbe collegato ad una presa scart vekkio stile (televisore molto vekkio). Ho speranze di riuscire a registrarmi i programmi di sky? (tipo fox, documentari, partite nba...:D)
Ho adokkiato diversi modelli:
pioneer DVR-440-HS
LG RH177
Sony RDRHX725S
Grazie mille a tutti :)
Per quanto riguarda l'LG ti dico che per registrare senza problemi da sky è necessario installare il firmware aggiornato.
luca2904
30-04-2007, 08:24
Salve a tutti! Mi chiamo Luca e mi sono appena iscritto su questo forum, perchè ho bisogno di qualche consiglio da esperti.
uno o due anni fa mi è stato regalato il dvd recorder LG RH4820V e l'esperienza non è stata del tutto positiva, questi i principali problemi riscontrati (non accadono sempre, ma qualche volta sì):
1- blocco in accensione
2- cancella file video dall'Hard disk a suo piacimento
3- blocco in lettura dvd/finalizzazione dvd
4- se salta la corrente mentre sta registrando, si perdono tutti i dati registrati fino a quel momento, ma non ancora salvati su hdd
5- dal digitale terrestre (via decoder esterno) 2 volte è capitato che registrasse "fuori sincrono"
6- passando dati da hdd a dvd ogni tanto li passa senza problemi, altre volte invece c'è bisogno di più tentativi
nonostante questi problemi sono sempre riuscito ad utilizzarlo, ma non mi ha mai dato molta sicurezza per quanto riguarda il permettermi di seguire i programmi tv che non posso vedere (in quanto se si blocca all'accensione del timer, ciao programma!)
Per questo mi è stato regalato il Philips R3450H, ma prima di aprirlo (sono ancora in tempo a cambiarlo) vorrei sapere se è "stabile e sicuro" (ho letto qualcosa riguardo al blocco per violazione dei copyrights registrando da tv, è vero?) e non mi ripresenta gli stessi problemi del recorder LG (soprattutto il problema 1 e 2 sopra elencati).
Grazie mille e scusate la lunghezza del post
ciao a tutti.
Io ho un serio problema con la mia JVC DVL145.
Ho sempre utilizzato il cavo Firewire in dotazione per importare i dati video/audio sul PC.
Ma da qualche tempo mentre acquisisco, mi si blocca il programma perchè perde connesisone con la videocamera.:muro:
Che può essere ?
Inoltre in tema di DVD RECORDER, vorrei sapere da voi se ne esiste uno che abbia la porta firewire per acquisire i dati dalla videocamera.
Sarebbe molto comodo farlo col dvd recorder senza impegnare il pc.
saluti a tutti.:help:
maxcicco
30-04-2007, 15:16
Qui i test di 4 DVD RECORDER fatti ad Aprile 2007 da una rivista specializzata Inglese. La traduzione in Italiano l'ho fatta con Google.http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.avreview.co.uk/news/article.asp%3FUAN%3D1049%26v%3D1&sa=X&oi=translate&resnum=5&ct=result&prev=/search%3Fq%3Ddvd%2Brecorder%2BTest%2BWinner%26hl%3Dit%26sa%3DG
Tuono2099
01-05-2007, 04:34
volevo acquistare un dvd recorder con hdd sotto le 200 euro ma visto che attualmente costano molto di più ne prenderò uno senza.
Ho visto che qui parlate solo di dvd recorder con hdd..in ogni caso sapreste consigliarmi un buon dvd recorder senza?
RENDER inizialmente alcuni sn un po piu rumorosi degli altri ma con 99 euro leggono di tutto .
sulla scatola dice +r ma scrivono e leggono anche i -r
non dice divx ma elggono sia i divx che i wmv che i mpeg1 e 2
prendi un divx che hai sul pc mettilo su un dvd o cd anche se e incompleto basta che lo rinomini in .avi il recorder te lo legge .
ha la porta per videocamere digitali ed analogiche o shvs sul frontale
ed ha anche una porta USB dove puo legere sd card da un lettore di meorie un hd esterno o una pen drive .
dalla porta usb puoi ascoltarci mp3 vederci foto o video , pensa ti scarichi un divx sul pc lo metti su una pen usb e te lo guardi senza masteriare , se inserisci un dvd vuoto nel registratore puoi copiarti le foto dalla sd sul dvd , puoi copiarci anche mp3 e divx senza usare il pc :D
il divx diventa formato dvd normale .
su un dvd ci puoi registrare fino a 6 ore e quando finisci il disco te lo chiude automaticamente se il disco lo togli prima che sia completo puoi ancora registrarci su .
Tuono2099
01-05-2007, 04:44
ATTENZIONE CERCO POSSESSORI DEI DVD RECORDER
Pioner 520hs
e
pioner 230s
e importante ed urgente .
bello il philips 3440h.
mi sa che prendo questo.
Ciao a tutti! Devo fare un regalo di compleanno alla ragazza e avevo pensato a un bel dvd recorder però mi servirebbe una mano x evitare figuracce...:stordita:
Come budget volevo stare sui 150€, con questi soldi l'hd mi sa che me lo sogno cmq non è importante. Mi interessa che scriva su dvd+r e dvd +rw, che legga i divx xvid qualsiasi versione, che permetta di registrare da sky e dal digitale terrestre senza problemi, se magari ha anche una porta usb su cui metterci una chiavetta e leggere i file da lì tanto meglio.
Cosa dite ce la faccio con 150€? Non mi sembra di avere grosso pretese come caratteristiche.
Grazie x l'aiuto.:help:
Ciao
P.s.:leggevo un paio di post sopra dei dvd recorder render che mi sembra abbiano quello che mi serve.Ho cercato un po' e ho visto che esiste il render 800h ma non saprei dove andare a prenderlo...
ig.farne
01-05-2007, 10:53
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un DVD-Recorder con HD e sono orientato su un modello che abbia un HD di 80 GB, per memorizzare e successivamente editare (togliere la pubblicità) al massimo due film dai canali analogici (RAI, Mediaset, La7, ecc.), per una durata massima di 4,5 - 5 ore. Sapreste indicarmi uno o più prodotti che siano veramente affidabili nel tempo?
Poi vorrei porvi un quesito tecnico: volendo duplicare un film da DVD, ho letto su questo forum che esiste una protezione software che non permette di fare la duplicazione.
Ma se io collego tramite la presa scart un lettore-DVD ed un DVD-Recorder con HD, "leggo" il film con il lettore-DVD e, contemporaneamente, tramite il collegamento scart lo registro sull'HD del DVD-Recorder e, successivamente, lo masterizzo su un altro DVD, la cosa funziona o no?
Grazie a tutti per le risposte. Ignazio
La cosa non dovrebbe funzionare proprio per la protezione css dei dvd video.
Lo dico perché anni fa provai l'operazione con play da lettore dvd collegato a un normale videoregistratore. Il risultato fu che come premevo rec l'immagine veniva distorta per impedire la registrazione.
CharlesII
02-05-2007, 11:12
Io credo che vi sia un pò di confusione in materia.
Le normali trasmissioni di Sky non sono protette da copia e se alcuni DVD recorder hanno dei problemi a registrarle è solo perchè hanno dei problemi di compatibilità con il decoder SKy che dovrebbero essere corretti con nuove release FW.
Le trasmissioni che sono protette da copia sono quelle ad alta definizione, per intenderci quelle che possono essere viste dagli abbonati a Sky HD. Tali trasmissioni utilizzano il sistema di protezione HDCP e possono essere viste solo con TV aventi collegamento HDMI/DVI con HDCP. State pur sicuri che nessun DVD recorder sarà in grado di registrare questo tipo di trasmissioni.:muro:
raga mi sono comprato il samsung hr-755 !! lo collegato oggi al mio lg tramite cavo hdmi. al primo impatto (nn avendo mai avuto un dvd recorder) sembra un buon lettore. ho fatto alcune prove di registrazione e qualche eding sembra semplice da usare e veloce! ho messo un po di dvx recenti su un dvd-rw e alcuni mp3 ed si comporta bene! li legge tutti si vedono da dio! purtroppo nn mi è ancora arrivato il decoder sky e nn posso fare prove su registrazione ma penso che nn ci siano problemi . se avete proposte di prove o altro ditemi che vediamo come si conporta. peccato che nn ci sia una porta usb ma bhe ci sono i dual layer o i rw dove posso mettere un pò di dvx!
Ciao a tutti! Devo fare un regalo di compleanno alla ragazza e avevo pensato a un bel dvd recorder però mi servirebbe una mano x evitare figuracce...:stordita:
Come budget volevo stare sui 150€, con questi soldi l'hd mi sa che me lo sogno cmq non è importante. Mi interessa che scriva su dvd+r e dvd +rw, che legga i divx xvid qualsiasi versione, che permetta di registrare da sky e dal digitale terrestre senza problemi, se magari ha anche una porta usb su cui metterci una chiavetta e leggere i file da lì tanto meglio.
Cosa dite ce la faccio con 150€? Non mi sembra di avere grosso pretese come caratteristiche.
Grazie x l'aiuto.:help:
Ciao
P.s.:leggevo un paio di post sopra dei dvd recorder render che mi sembra abbiano quello che mi serve.Ho cercato un po' e ho visto che esiste il render 800h ma non saprei dove andare a prenderlo...
:help:
Kapp4...
non ha l'ingresso USB, vero?
kuabba82
03-05-2007, 15:28
Ragazzi ma è vero che l' LG D75 ha una specie di blocco che non ti fa registrare le trasmissioni ddt a pagamento? E se sì qualcuno sa se poi è possibile aggirare l'ostacolo in qualche maniera?
Kapp4...
non ha l'ingresso USB, vero?
pultroppo nada usb ... :cry:
ercolino
03-05-2007, 18:23
Ragazzi ma è vero che l' LG D75 ha una specie di blocco che non ti fa registrare le trasmissioni ddt a pagamento? E se sì qualcuno sa se poi è possibile aggirare l'ostacolo in qualche maniera?
Si ,neanche sul dvd recorder DTT ADB è possibile.
Non lo sarà su nessuno ;)
kuabba82
03-05-2007, 18:27
Ragazzi ma è vero che l' LG D75 ha una specie di blocco che non ti fa registrare le trasmissioni ddt a pagamento? E se sì qualcuno sa se poi è possibile aggirare l'ostacolo in qualche maniera?
Si ,neanche sul dvd recorder DTT ADB è possibile.
Non lo sarà su nessuno ;)
Nessuno? Ah beh allora se è così e se questo lg d75 è un buon prodotto ci faccio un pensierino...voi che dite?
ercolino
03-05-2007, 18:36
Appena aggiornano il sw(lo faranno a breve) si visto che con il sw attuale ha molti bug specialmente su LA 7 carta più.
Trovi un 3d sia su digital-forum,che soprattutto su Avmagazine sui problemi dell'LG 75/77 ;)
kuabba82
03-05-2007, 19:00
Appena aggiornano il sw(lo faranno a breve) si visto che con il sw attuale ha molti bug specialmente su LA 7 carta più.
Trovi un 3d sia su digital-forum,che soprattutto su Avmagazine sui problemi dell'LG 75/77 ;)
Quindi tu dici che ha vari problemi ma che si sa già che verranno risolti con un nuovo firmware?
Scusa ma su entrambi i siti che mi hai detto tu non ho trovato il 3d in cui si parla di questo modello...potresti elencarmeli tu, magari anche via mp?
Grazie.
ercolino
03-05-2007, 22:35
Hai un mp ;)
kuabba82
04-05-2007, 09:41
Grazie per l'mp. Una sola domanda...ma visto che io un decoder ddt ce l'ho già e che la registrazione di trasmissioni a pagamento la faccio veramente molto raramente, se collegassi il mio decoder a questo lg potrei registrare i canali a pagamento liberamente o anche lì il sistema riconosce in qualche modo il tipo di trasmissione.
oh ragas su i siti tedeschi o trovato questi due modelli samsung hr-756 hr-757.
in poche parole sono come il mio 755 ma in più hanno la porta ubs 2.0 entrambi e il 757 un hd da 320 . nn so quando o se arriveranno in italia ma sono ottimi prodotti e a prezzo contenuto! dateci un occhio!
ciao a tutti.
quindi se ho ben capito, consigliate il samsung 738 o 757 ma non il 755 che ritenete inferiore al 738?
Avete in mente prodotti simili di altre marche, usb compresa.
E per finire, i prodotti acquistati su siti esteri (germania) funzionano perfettamente anche da noi o sono differenti da quelli che importano i rivenditori?
grazie
CharlesII
04-05-2007, 12:46
oh ragas su i siti tedeschi o trovato questi due modelli samsung hr-756 hr-757.
in poche parole sono come il mio 755 ma in più hanno la porta ubs 2.0 entrambi e il 757 un hd da 320 . nn so quando o se arriveranno in italia ma sono ottimi prodotti e a prezzo contenuto! dateci un occhio!
Infatti io sto aspettando che arrivino in Italia, tra l'altro avevamo già parlato del HR757 in questo 3d (vedi pag.156) :D
A me risulta che l'HR756 sia identico al HR755 tranne che nel colore del frontalino che nel 756 è metà nero e metà argento mentre il 755 è tutto nero, quindi la USB 2.0 ce l'ha solo l'HR757 (oltre al ben noto HR738). :)
Purtroppo anche questi nuovi modelli HR 753, HR755 e HR756 (non ho dati certi per HR757) si limitano a supportare i formati Divx sino alla versione 5.x senza QPEL e GMC in compenso hanno l'uscita HDMI con upscaling sino a 1080i con CEC e supporto anche dei DVD+R/RW che i modelli attuali non hanno.
CharlesII
04-05-2007, 13:16
ciao a tutti.
quindi se ho ben capito, consigliate il samsung 738 o 757 ma non il 755 che ritenete inferiore al 738?
Avete in mente prodotti simili di altre marche, usb compresa.
E per finire, i prodotti acquistati su siti esteri (germania) funzionano perfettamente anche da noi o sono differenti da quelli che importano i rivenditori?
grazie
Non è che il 755 sia inferiore al 738, semplicemente il 738 ha il collegamento USB2.0 mentre il 755 non ce l'ha. Per il resto il 755 è meglio del 738.
Se per te è indispensabile avere il collegamento USB allora la scelta si restringe di molto e per quanto ne so io i modelli Samsung HR738 e HR757 hanno il miglior supporto USB (o meno limitato) rispetto ai prodotti della concorrenza.
Altri prodotti con collegamento USB (1.1 e non 2.0) sono il Philips DVD-R3460H, i Thomson Scenium DTH 8654E e 8664E e LG RH298H. Tutti questi prodotti hanno un supporto USB molto più limitato rispetto a Samsung, più lento, non puoi collegarci un HDD esterno e puoi solo copiare i file Divx da chiavetta ad HDD interno e non viceversa. I Thomson come i Samsung hanno una USB aggiuntiva per poterci collegare una stampante PictBridge per stampare le foto direttamente senza l'uso di un PC. :rolleyes:
Non è che il 755 sia inferiore al 738, semplicemente il 738 ha il collegamento USB2.0 mentre il 755 non ce l'ha. Per il resto il 755 è meglio del 738.
Se per te è indispensabile avere il collegamento USB allora la scelta si restringe di molto e per quanto ne so io i modelli Samsung HR738 e HR757 hanno il miglior supporto USB (o meno limitato) rispetto ai prodotti della concorrenza.
Altri prodotti con collegamento USB (1.1 e non 2.0) sono il Philips DVD-R3460H, i Thomson Scenium DTH 8654E e 8664E e LG RH298H. Tutti questi prodotti hanno un supporto USB molto più limitato rispetto a Samsung, più lento, non puoi collegarci un HDD esterno e puoi solo copiare i file Divx da chiavetta ad HDD interno e non viceversa. I Thomson come i Samsung hanno una USB aggiuntiva per poterci collegare una stampante PictBridge per stampare le foto direttamente senza l'uso di un PC. :rolleyes:
Grazie della risposta.
Quindi tu aspetti il 757 e non lo acquisti dai siti esteri anche se costa meno.
kuabba82
04-05-2007, 15:57
Dunque...comunque visto che il ddt ce l'ho già e non l'uso molto per registrare volevo prendere in considerazione anche altri modelli di dvd recorder.
In particolare LG RH265 e SAMSUNG DVD HR730
Quale dei due è migliore e soprattutto avrei una domanda per entrambi i modelli: permettono anche più registrazioni contemporanee?
E per finire, i prodotti acquistati su siti esteri (germania) funzionano perfettamente anche da noi o sono differenti da quelli che importano i rivenditori?
grazie
Lo standard video di base (Pal B/G con audio stereo a doppia sottoportante) è identico per Italia e Germania. Nessun problema per ricevere una normale trasmissione terrestre analogica. Non so dirti nulla, invece, sulle trasmissioni DTT e relativo standard. Nel dubbio, non comprerei all' estero un DVD rec con sintonizzatore DTT incorporato.
Prima dell' ordine, se non sai il tedesco perfetto, accertati che menu e manuali sino multilingue.
Infine, queste considerazioni valgono SOLO per l' acquisto in germania, se vai solo in UK lo standard di trasmissione è diverso (Pal I con audio stereo Nicam)) per cui, se l tuner non è configurabile, potresti non ricevere nulla.
salsero71
05-05-2007, 15:58
...il mio lettore DVD/Dvix Amstrad 3016 ha smesso di leggere qualsiasi cosa, originali e non, dvd e cd perciò volevo chiedere informazioni sui dvd recorder con o senza hard disk!
Quello che vorrei capire subito è se si possono attaccare al pc in qualche modo per copiare il contenuto dell'hd del computer o se ce ne sono con porta USB alla quale posso attaccare un HD esterno per fare la stessa cosa!
Poi vorrei sapere se esistono comparative fra diversi modelli, con hd o senza e quale potrebbe fare al caso di un principiante in cerca di qualcosa di economico ma che mi permetta di vedere quello che voglio :D
Grazie 1000, Miki. ;)
Dunque...comunque visto che il ddt ce l'ho già e non l'uso molto per registrare volevo prendere in considerazione anche altri modelli di dvd recorder.
In particolare LG RH265 e SAMSUNG DVD HR730
Quale dei due è migliore e soprattutto avrei una domanda per entrambi i modelli: permettono anche più registrazioni contemporanee?
piu registrazioni contemporanee no hanno solo un tuner quindi puoi registrare solo da un canale che sia da ricevitre analogico o da fonte esterna.io sto usando da qualche settimana l'LG 265 e mi trovo piu che bene per le mie esigenze.prima di acquistarlo ero indeciso tra i philips e i samsung 730/734 ma ho optato per l'lg perche i philips hanno poche uscite o meglio mancano le uscite component x il progressive scan;mentre i samsung non implementano o implemantano male per le mie esigenze il timeshift
Quote:
Originariamente inviato da Tuono2099 Guarda i messaggi
certo possiedo 2 telecamere sony simili , per perdere meno qualita colelgo con cavo svhs , ma puoi collegarci anche il cavetto giallo , registro in qualita tra hp ed sp su hd poi da li copio sul dvd , la copia di 1 ora di filmato ci mette circa 6 minuti a farla .
io lo preso da expert , il suo prezzo e sui 299 e 289 in offerta lo danno sui 249 o 239 , anche gli euronix gruppo siem lo hanno , da noi ci sono almeno 5 gruppi di euronix diversi cn prezzi diversi , quelli del gruppo spadaro sn gli euronix piu cari .
il 540 cambia dal modello 545 solo per la mancanza di uscita hdmi , ma il 454 costa 600 euro piu del doppio nn ne vedo lutilita un uscita hdmi solo uscita far costare un prodotto il doppio .
di modelli 540 ce ne sono 2 uno con sinotinzatore dtt incorporato ed uno con sinto analogico
il modello 540 hs e solo analogico
il modello 540 hx ha sintonizatore dtt e analogico e puois cegliere tu .
il prezzo di quello con sinto dtt incorporato e di circa 140 160 euro in piu , nn conviene io ho preso un sinto dtt esterno e lo posso collegare dove voglio .
il suo hd interno ti permette di registrare in bassa qualita fino a 2 mesi 24 ore su 24 cmq oltre 50 ore in piu di quanto dichiarata sulla scatola .
un dvd con questo modello lo puoi registrare fino a 13 ore e 26 minuti in bassa qualita , fino a 7 ore la qualita e paragonabile quasi ad una registrazione sp ha 32 tipi di qualita questo recorder .
ah e per finire una chicca ha il guide plus itnerativo incorporato , cioe ti dice canale per canale ora per ora tutti i film della settimana e con un solo tasto puoi registrarti quel tale film ad esempio sabato ce la corida tu accedi alla guida trovi la corida premi il tasto rosso e sabato esci , quando torni lui ti registra la corrida sul hd e senza publicita , puoi registrarti anche una serie tv tua preferita e te la registra solos e va in onda se cambiano programazione nn te la registra .
per copiare un intero dvd che sia di 2 ore o che sia di 12 o 13 ore ci mette sui 12 13 minuti usando dvd 16x
usanndo dvd piu lenti 4x ci metti 14 15 minuti .
il mast dvd interno e dfi circa 52 o 60x ne ho vari quindi nn ricordo le velocita di tutti .
Ciao scusa ma quando dici DTT intendi che c'è un modello che ha il DECODER DIGITALE TERRESTRE incorporato???
Poi ho visto su trovaprezzi ma al prezzo che dici non l'ho trovato, partono da 342 euro in su.
Ti prego illuminami!!!
Grazie.
Non è che il 755 sia inferiore al 738, semplicemente il 738 ha il collegamento USB2.0 mentre il 755 non ce l'ha. Per il resto il 755 è meglio del 738.
Se per te è indispensabile avere il collegamento USB allora la scelta si restringe di molto e per quanto ne so io i modelli Samsung HR738 e HR757 hanno il miglior supporto USB (o meno limitato) rispetto ai prodotti della concorrenza.
Altri prodotti con collegamento USB (1.1 e non 2.0) sono il Philips DVD-R3460H, i Thomson Scenium DTH 8654E e 8664E e LG RH298H. Tutti questi prodotti hanno un supporto USB molto più limitato rispetto a Samsung, più lento, non puoi collegarci un HDD esterno e puoi solo copiare i file Divx da chiavetta ad HDD interno e non viceversa. I Thomson come i Samsung hanno una USB aggiuntiva per poterci collegare una stampante PictBridge per stampare le foto direttamente senza l'uso di un PC. :rolleyes:
come sai che il 755 nn legge il formato dvx 6.X se hai fonti certe linka. cmq domani faccio na prova e ti dico.. tra il 755 e il 738 c'è molta differeza.. a parte la risoluzione dvd +/- R RW, legge i dual layer ha un software completamente diverso... in poche parole colma le mancaze del 738 in meno nn ha la porta usb. se nn hai fretta e vuoi aspettare il 757 tanto meglio ma nn credo che uscirà nei prossimi mesi... a me serviva un lettore e in questo momento secondo me il migliore qualità prezzo è il 755 appena arrivato in italia! se cponosci bug di questo prodotto linka i siti che li riportano e farò volentieri prove per vedere!
salsero71
06-05-2007, 09:14
...il mio lettore DVD/Dvix Amstrad 3016 ha smesso di leggere qualsiasi cosa, originali e non, dvd e cd perciò volevo chiedere informazioni sui dvd recorder con o senza hard disk!
Quello che vorrei capire subito è se si possono attaccare al pc in qualche modo per copiare il contenuto dell'hd del computer o se ce ne sono con porta USB alla quale posso attaccare un HD esterno per fare la stessa cosa!
Poi vorrei sapere se esistono comparative fra diversi modelli, con hd o senza e quale potrebbe fare al caso di un principiante in cerca di qualcosa di economico ma che mi permetta di vedere quello che voglio :D
Grazie 1000, Miki. ;)
qualcuno mi potrebbe aiutare, grazie, ;)
kuabba82
06-05-2007, 09:32
piu registrazioni contemporanee no hanno solo un tuner quindi puoi registrare solo da un canale che sia da ricevitre analogico o da fonte esterna.io sto usando da qualche settimana l'LG 265 e mi trovo piu che bene per le mie esigenze.prima di acquistarlo ero indeciso tra i philips e i samsung 730/734 ma ho optato per l'lg perche i philips hanno poche uscite o meglio mancano le uscite component x il progressive scan;mentre i samsung non implementano o implemantano male per le mie esigenze il timeshift
Capisco...ma così, per curiosità, ci sono marche o altri modelli stesso della LG che permettano almeno 2 registrazioni contemporanee?
Capisco...ma così, per curiosità, ci sono marche o altri modelli stesso della LG che permettano almeno 2 registrazioni contemporanee?
nella fascia bassa credo di no io non mi sono mai imbattuto in un dvd rec con simile possibilita
kuabba82
06-05-2007, 10:00
nella fascia bassa credo di no io non mi sono mai imbattuto in un dvd rec con simile possibilita
Mmm ho capito...quindi dici che LG 265 funziona bene? Hai provato sia la registrazione su hd che quella su dvd (e magari il riversamento da uno all'altro supporto)?
E i divx vengono riconosciuti per bene?
Mmm ho capito...quindi dici che LG 265 funziona bene? Hai provato sia la registrazione su hd che quella su dvd (e magari il riversamento da uno all'altro supporto)?
E i divx vengono riconosciuti per bene?
lo uso da 3 settimane
divx non li uso l'ho provato solo con un dvd con episodi di un telefilm e me lo ha riconosciuto senza problemi (da quel che so di solito lg ha un buon supporto divx) ho notato giusto ieri sera che se stai registrando non puoi pero leggere un divx.
in queste 3 settimana ho registrato le partite nba alcuni film e altri programmi vari sempre attraverso decoder sky senza nessun blocco ho riversato su dvd alcune cose senza problemi (la parte di editing non mi pare malvagia).unico difetto che ho naotato è che se registri piu titoli (in contemporanea) su di un dvd non puoi registrare in fast.
non so e non ho provato a registrare da dvd ad hard disk
salsero71
07-05-2007, 10:26
...il mio lettore DVD/Dvix Amstrad 3016 ha smesso di leggere qualsiasi cosa, originali e non, dvd e cd perciò volevo chiedere informazioni sui dvd recorder con o senza hard disk!
Quello che vorrei capire subito è se si possono attaccare al pc in qualche modo per copiare il contenuto dell'hd del computer o se ce ne sono con porta USB alla quale posso attaccare un HD esterno per fare la stessa cosa!
Poi vorrei sapere se esistono comparative fra diversi modelli, con hd o senza e quale potrebbe fare al caso di un principiante in cerca di qualcosa di economico ma che mi permetta di vedere quello che voglio :D
Grazie 1000, Miki. ;)
...non è che qualcuno mi illumina un pochino? ;)
notizie degli ultimi samsung serie 755 o 757 con dvx 6?
Consigliate o meno di acquistare il 757 su siti tedeschi (differenza di circa 80 euri...:eek: :eek: :eek: )
ciao
CharlesII
07-05-2007, 12:44
come sai che il 755 nn legge il formato dvx 6.X se hai fonti certe linka. cmq domani faccio na prova e ti dico.. tra il 755 e il 738 c'è molta differeza.. a parte la risoluzione dvd +/- R RW, legge i dual layer ha un software completamente diverso... in poche parole colma le mancaze del 738 in meno nn ha la porta usb. se nn hai fretta e vuoi aspettare il 757 tanto meglio ma nn credo che uscirà nei prossimi mesi... a me serviva un lettore e in questo momento secondo me il migliore qualità prezzo è il 755 appena arrivato in italia! se cponosci bug di questo prodotto linka i siti che li riportano e farò volentieri prove per vedere!
Infatti anche io avevo detto che, eccetto per la USB, il 755 è migliore del 738. Dire che colmi le "mancanze" del 738 è relativo, diciamo che supporta molte più cose del 738. :)
Che il 753, 755 e 756 suppportano i Divx 5.x senza QPEL e GMC è scritto sul manuale utente del HR755 (unico per i 3 modelli) scaricabile dal sito Samsung globale (ma tu dovresti avere la copia cartacea). Io ho scaricato la versione inglese ed è riportato a pag. 6 e a pag. 56. Piuttosto dicci tu le tue impressioni appena hai tempo di smanettarci un po. :D
CharlesII
07-05-2007, 13:10
....
il modello 540 hx ha sintonizatore dtt e analogico e puois cegliere tu .
il prezzo di quello con sinto dtt incorporato e di circa 140 160 euro in piu , nn conviene io ho preso un sinto dtt esterno e lo posso collegare dove voglio.
....
Credo che tu stia parlando dei modelli Pioneer, vero?
Se è così dovete fare molta attenzione a non spendere inutilmente dei soldi per acquistare le versioni con ricevitore DVB-T (DTT) incorporato se avete intenzione di vedere i programmi a pagamento di Mediaset e La7.
Tutti i ricevitori DTT Pioneer usano la Common Interface per la visione dei programmi a pagamento che in Italia non è supportata.
Ve lo dico perchè supportando la Common Interface non viene indicato come DTT zapper (limitato a ricevere solo canali in chiaro) ma di fatto in Italia è come se lo fosse. :rolleyes:
gasp... ieri mi è morto il mio vecchio recorder H&B (senza HD ma con un sacco di connessioni), e in settimana ho assoluta necessità di rimpiazzarlo (il Mysky si sta inesorabilmente saturando...).
Purtroppo dopo ore e ore sul forum (e non è l'unico... :muro: ) anzichè chiarezza mi trovo con un mare di alternative possibili e pochissime certezze...
In teoria mi basterebbe un modello con un HD non gigantesco, mentre una cosa che mi è davvero fondamentale è la massima compatibilità con i divx/xvid sottotitolati.
Ora come ora, dopo faticose aggiunte ed eliminazioni, ho ristretto la rosa a Philps e Panasonic.
Da quanto ho letto, i modelli Philips garantiscono compatibilità con il divx 6, mentre non so nulla riguardo al Pana (o ai nuovi Samsung 757, che sembrano interessanto ma non ancora disponibili in Italia).
Qualcuno ha provato il Philips DVDR 3460H (che credo sia analogo ai modelli 3450 e 3440 che hanno hd inferiori)?
Tra quello e il Panasonic DMR EH57 (entrambi leggermente sotto ai 400 eurozzi) cosa consigliereste?
:help:
vicius80
07-05-2007, 14:35
Raga sto cercando un DVD recorder sui 200€ qualcuno di voi sa indicarmi i migliori in commercio? :confused: :help:
Spacemen
08-05-2007, 11:29
Oggi mi sono accorto dell'uscita dei nuovi modelli della Panasonic ed in particolare del modello che dovrebbe fare al caso mio il Panasonic DMR-EX77 unico problema il prezzo €499 visto che il modello superiore con H.D da 250Gb costa un centone in +, dispone di un H.D da 160 Gb del DVB-T integrato cosa assolutamente utile visto che io sono Sardo e da noi trasmettono solo in digitale terrestre :cry: ,HDMI a1080p ( con cavo incluso) il che non guasta per un prossimo acquisto di un TV LCD. Supporto a tutti i dvd -+Rw e double layer , si possono riversare i filmati della propria telecamerina grazie al firewire, nuovo processore video che restituisce immagini riscalate in alta definizione e senza sbavature si possono guardare e registrare in contemporanea piu' trasmissioni. Peccato per il costo ma i buoni prodotti come Pioneer e Samsung non sono da meno come cifre :doh:
salsero71
08-05-2007, 13:07
...il mio lettore DVD/Dvix Amstrad 3016 ha smesso di leggere qualsiasi cosa, originali e non, dvd e cd perciò volevo chiedere informazioni sui dvd recorder con o senza hard disk!
Quello che vorrei capire subito è se si possono attaccare al pc in qualche modo per copiare il contenuto dell'hd del computer o se ce ne sono con porta USB alla quale posso attaccare un HD esterno per fare la stessa cosa!
Poi vorrei sapere se esistono comparative fra diversi modelli, con hd o senza e quale potrebbe fare al caso di un principiante in cerca di qualcosa di economico ma che mi permetta di vedere quello che voglio :D
Grazie 1000, Miki. ;)
... e ripeto la domanda sovracitata!
Qualcuno mi può indirizzare o rispondere per favore :cry:
vicius80
08-05-2007, 13:24
Raga sto cercando un DVD recorder sui 200€ qualcuno di voi sa indicarmi i migliori in commercio? :confused: :help:
up:help:
In che formato audio registra?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Ho letto che gli Lg danno problemi con i DVD+RW, sai niente?
Ciao.
l' LG RH 7900 rispetto ai modelli RHS 7750 e RH 199 che differenze ci sono visto che tutti e 3 hanno hd da 250 gb?
riformulo la domanda perchè l'ho scritta da cani
voglio prendere un dvd recorder con hd da 250 gb e sono orientato su questi tre modelli della LG
RH7900
RHS7750
RH199
potete dirmi se fra i 3 ci sono differenze determinanti per la scelta o se si equivalgono? grazie
Ho preso il samsung 755 , lo sto provando da ieri , per adesso sono soddisfatto e per fortuna il mio LG 4800 è pronto ad andarsene..
Ciao
riformulo la domanda perchè l'ho scritta da cani
voglio prendere un dvd recorder con hd da 250 gb e sono orientato su questi tre modelli della LG
RH7900
RHS7750
RH199
potete dirmi se fra i 3 ci sono differenze determinanti per la scelta o se si equivalgono? grazie
I primi due sono fuori commercio, forse in internet trovi qualcosa ma non ti vale la pena perchè quelli nuovi usano un chip più moderno. Ora la nuova serie si chiama RH2xx e non so se ti val la pena cercare un Rh199 che comunque dovrebbe avere lo stesso chip. La parola agli esperti.
Ciao Eros (LG RH-7500)
Ciao Eros
...il mio lettore DVD/Dvix Amstrad 3016 ha smesso di leggere qualsiasi cosa, originali e non, dvd e cd perciò volevo chiedere informazioni sui dvd recorder con o senza hard disk!
Quello che vorrei capire subito è se si possono attaccare al pc in qualche modo per copiare il contenuto dell'hd del computer o se ce ne sono con porta USB alla quale posso attaccare un HD esterno per fare la stessa cosa!
Poi vorrei sapere se esistono comparative fra diversi modelli, con hd o senza e quale potrebbe fare al caso di un principiante in cerca di qualcosa di economico ma che mi permetta di vedere quello che voglio :D
Grazie 1000, Miki. ;)
Per quello che ne so i KISS hanno la scheda rete per trasferire HD REC a HD PC, anche wi-fi ma costicchiano. Come porta USB ci sono i Samsung ma l'HD esterno deve essere formattato in FAT e puoi trasferirvi solo mp3 jpg divx e non mpg registrato. Poi ce ne sono a costo più elevato (pioneer) ma non so le specifiche. Per quanto riguarda prove puoi trovare le "prove su strada" in questo sito in inglese : http://www.homecinemachoice.com/reviews/
P.S.: c'e' un DVD recorder che puoi acquistare con HD di taglia a piacimento ed anche senza HD, lo devi mettere tu, che pùò essere interfacciato con l'HD del PC la marca penso yamakawa. Prezzo interessante, a memoria, qualità non so.
Ciao Eros
Purtroppo mi è "morto" il mio vecchio recorder, e ho una gran necessità di sostituirlo.
Sono partito dai modelli base, anche senza HD, e cercando nei vari forum ho cercato qualità e difetti... tanto che alla fine sono arrivato ai top di gamma con hard disk! :doh:
Il mio "ultimo" dubbio è ora tra un paio di modelli dallo stesso prezzo (sui 400 eurozzi): Panasonic DMR-EH 57 o LG RH 298H.
Da quanto letto "in giro", il primo ha dalla sua una eccellente qualità (valutazioni alte, ottime recensioni...), ma purtroppo mi sembra che non legga i divx su cd o dvd +R (e sciaguratamente li ho praticamente tutti così).
Degli LG ho letto di qualche problema nei modelli precedenti (maggiore lentezza, rumorosità, ecc...), ma dalla sua ha anche una porta USB (anche se non so con quali funzioni, a dire il vero) e inoltre col tempo è più facile trovare firmware "unofficial" o la possibilità di modificare alcune funzioni (per renderlo region free, ad esempio).
Infine, il primo può vantare un "upscaling" a 1080p, il secondo a 1080i (ma attualmente ho ancora un vecchio 32" CRT, per cui...).
Qualcuno ha avuto esperienze con entrambe queste marche? Consigli?
:help:
vicius80
09-05-2007, 20:20
up:help:
qualcuno mi consiglia per favore??
wolfie05
09-05-2007, 20:23
Per carità, alla larga da LG... Panasonic è di un altro livello. Io ho provato l'LG RH199HS (parente stretto di quello che vuoi acquistare) e l'ho reso dopo due giorni, per me era praticamente inutilizzabile: se tocchi le registrazioni poi per trasferirle su DVD devi ricodificarle in tempo reale, con perdita di qualità e di tempo (2 ore di film: due ore di masterizzazione!). Il sintonizzatore ogni tanto perdeva le memorie e poi alcuni canali andavano in muting audio.
Se leggi i forum che trattano di audio/video , considerano Panasonic il top dei DVD recorder, mentre LG, beh... lasciamo stare!
ig.farne
09-05-2007, 21:03
Salve a tutti,
Vorrei acquistare un DVD Recorder con HD da 80 GB ed ero orientato verso il Philips 3440. Navigando in rete per avere informazioni sul modello suddetto mi sono imbattuto in una "opinione" sul sito Ciao, che riporto in parte (tra virgolette):
"Esso ha un chip che supporta il DRM, cioè impedisce la copia di contenuti protetti e fin qui tutto bene. Si comprende benissimo che non si possano/debbano copiare trasmissioni RAI, Mediaset, MTV, ... oppure che non si possano/debbano copiare DVD originali. Ma io che ho mucchio di cassette che si stanno rovinando tutte, perché non le posso riversare su DVD per uso personale ?"
Poiché io ho lo stesso problema di riversare diverse cassette VHS in DVD, da quanto riportato ciò sembrerebbe impossibile.
Mi confermate ciò? e se è così, quale DVD R con hdd alternativo al Philips 3440, dello stesso livello di prezzo e qualità mi permette di copiare le videocassette su DVD? Grazie a tutti per le risposte. Ignazio
Per carità, alla larga da LG... Panasonic è di un altro livello.
Grazie mille del parere, Wolfie. Potrebbe essere decisivo... anche se rimarrei senza la possibilità di utilizzare una marea di dvd +R.
Uff.. ma quanto ci mettono a creare la "macchina perfetta"?? :rolleyes:
Per carità, alla larga da LG... Panasonic è di un altro livello. Io ho provato l'LG RH199HS (parente stretto di quello che vuoi acquistare) e l'ho reso dopo due giorni, per me era praticamente inutilizzabile: se tocchi le registrazioni poi per trasferirle su DVD devi ricodificarle in tempo reale, con perdita di qualità e di tempo (2 ore di film: due ore di masterizzazione!). Il sintonizzatore ogni tanto perdeva le memorie e poi alcuni canali andavano in muting audio.
Se leggi i forum che trattano di audio/video , considerano Panasonic il top dei DVD recorder, mentre LG, beh... lasciamo stare!
Occhio, che la nuova serie LG RH2xx copia in modalità fast anche gli editati. Per quanto riguarda il sinto quello era un tuo problema. E' vero che Panasonic è al top..............come pure il prezzo, a parità di funzioni, mentre LG è il miglior compromesso tra qualità/prezzo. Dipende dall'uso che se ne fa.
Ciao Eros
E' vero che Panasonic è al top..............come pure il prezzo,
La cosa che mi spaventa è che il prezzo dei due apparecchi è pressochè identico (appena sotto i 400 euro). E se da un lato l'LG ha la porta USB (e il fast), dall'altro il Pana scala fino a 1080p (e pare abbia una qualità generale migliore, ma su questo non saprei).
Purtroppo trovo pochissime rece sull'LG 277 (peraltro non certo entusiastiche per problemucci vari), e praticamente nessuna sul 298...
Alla fine dei conti potrei buttarmi nuovamente su una ciofeca senza HD (il mio era un H&B 430, ottimo come connessioni e decente come qualità video... ma non mi è durato tantissimo: si è spento e non si accende più), nell'attesa di capirci qualcosa in più.
Ma alla fine sarebbero soldi sprecati... :cry:
La cosa che mi spaventa è che il prezzo dei due apparecchi è pressochè identico (appena sotto i 400 euro).
E' vero, i prezzi sono altini. Io ho un Lg RH7500 (80 Gb no fast) e con molti limiti ora superati con i nuiovi recorder, però preso nel marzo 2006 €330 e mai avuto un problema, registro praticamente tutti i giorni da Sky. Qualità video e audio molto buona. Ora come ora c'è un occasione alla Coop di TN del Sony RDR-HX 725S con HD 160 Gb per 299 euro che mi sembra un buon prodotto.
Ciao Eros
Giacomo 20
10-05-2007, 21:37
Come da titolo ho comprato da pochi giorni questo dvd recoredr alla modica cifra di 149,00 €, ma i dvd fatti da lui li legge solo lui :confused: il pc non li legge, l'altro lettore dvd sempre samsung neanche. :( Ho sbagliato qualcosa nel settare oppure mi devo rassegnare.. grazie tutti anticipatamente.
Giacomo 20
10-05-2007, 22:10
Scusate tanto avevo dimenticato di finalizzare il DVD.:doh:
marco_1984
11-05-2007, 11:06
...
"Esso ha un chip che supporta il DRM, cioè impedisce la copia di contenuti protetti e fin qui tutto bene.
bene? insomma :cry:
...
Si comprende benissimo che non si possano/debbano copiare trasmissioni RAI, Mediaset, MTV, ... oppure che non si possano/debbano copiare DVD originali.
:eek:
i DVD originali sono una cosa, ma le trasmissioni sono un'altra!
perchè io non posso registrarmi un film o un programma che danno in prima serata? chi l'ha detto???
smentitemi se qualcuno ne sa più di me...
marco_1984
11-05-2007, 11:08
Purtroppo mi è "morto" il mio vecchio recorder, e ho una gran necessità di sostituirlo.
Sono partito dai modelli base, anche senza HD, e cercando nei vari forum ho cercato qualità e difetti... tanto che alla fine sono arrivato ai top di gamma con hard disk! :doh:
Il mio "ultimo" dubbio è ora tra un paio di modelli dallo stesso prezzo (sui 400 eurozzi): Panasonic DMR-EH 57 o LG RH 298H.
Da quanto letto "in giro", il primo ha dalla sua una eccellente qualità (valutazioni alte, ottime recensioni...), ma purtroppo mi sembra che non legga i divx su cd o dvd +R (e sciaguratamente li ho praticamente tutti così).
Degli LG ho letto di qualche problema nei modelli precedenti (maggiore lentezza, rumorosità, ecc...), ma dalla sua ha anche una porta USB (anche se non so con quali funzioni, a dire il vero) e inoltre col tempo è più facile trovare firmware "unofficial" o la possibilità di modificare alcune funzioni (per renderlo region free, ad esempio).
Infine, il primo può vantare un "upscaling" a 1080p, il secondo a 1080i (ma attualmente ho ancora un vecchio 32" CRT, per cui...).
Qualcuno ha avuto esperienze con entrambe queste marche? Consigli?
:help:
se vuoi spendere quella cifra ti consiglio VIVAMENTE un Sony tipo RDR-HX825
(http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX825&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DVD+Recorder), legge anche i divx e ha un software di gestione meraviglioso!
Come da titolo ho comprato da pochi giorni questo dvd recoredr alla modica cifra di 149,00 €, ma i dvd fatti da lui li legge solo lui :confused: il pc non li legge, l'altro lettore dvd sempre samsung neanche. :( Ho sbagliato qualcosa nel settare oppure mi devo rassegnare.. grazie tutti anticipatamente.
L'ho preso anch'io ieri!Sono stato fortunato visto che l'ho trovato in offerta a 99€. Devo regalarlo x cui volevo sapere da te che ce l'hai se ti sembra un buon prodotto e se ti ha dato qualche problema.Registra anche sui dvd +rw o solo sui -rw?Hai provato con qualche divx o xvid?
Ciao grazie
E' cosa buona o brutta?
Occhio, che la nuova serie LG RH2xx copia in modalità fast anche gli editati.
vicius80
11-05-2007, 14:16
Come da titolo ho comprato da pochi giorni questo dvd recoredr alla modica cifra di 149,00 €, ma i dvd fatti da lui li legge solo lui :confused: il pc non li legge, l'altro lettore dvd sempre samsung neanche. :( Ho sbagliato qualcosa nel settare oppure mi devo rassegnare.. grazie tutti anticipatamente.
mi sai dire se legge e registra su Double Layer +R e se vanno bene con Divx e Xvid?
Ho preso il samsung 755 , lo sto provando da ieri , per adesso sono soddisfatto e per fortuna il mio LG 4800 è pronto ad andarsene..
Ciao
Mi puoi dire come va:
qualità video-audio, compatibilità con vari formati DIVX, velocità, rumorosità.
Grazie.
E' cosa buona o brutta?
Direi mooooooooooolto buona.
ciao
Per carità, alla larga da LG... Panasonic è di un altro livello. Io ho provato l'LG RH199HS (parente stretto di quello che vuoi acquistare) e l'ho reso dopo due giorni, per me era praticamente inutilizzabile: se tocchi le registrazioni poi per trasferirle su DVD devi ricodificarle in tempo reale, con perdita di qualità e di tempo (2 ore di film: due ore di masterizzazione!). Il sintonizzatore ogni tanto perdeva le memorie e poi alcuni canali andavano in muting audio.
Se leggi i forum che trattano di audio/video , considerano Panasonic il top dei DVD recorder, mentre LG, beh... lasciamo stare!
Panasonic sarà anche il massimo ma io ho letto da qualche parte che hanno problemi di lettura che sono insomma un pò schizzinosi... oggi ho visto l'EH65bello e completo ma qualcuno l'ha testato?
Giacomo 20
12-05-2007, 05:51
L'ho preso anch'io ieri!Sono stato fortunato visto che l'ho trovato in offerta a 99€. Devo regalarlo x cui volevo sapere da te che ce l'hai se ti sembra un buon prodotto e se ti ha dato qualche problema.Registra anche sui dvd +rw o solo sui -rw?Hai provato con qualche divx o xvid?
Ciao grazie
Funziona benissimo azz.. però il prezzo 99 € :muro: legge i divx, registra anche du rw non ho provato i xvid ma nelle caratteristiche che ho letto nel libretto di istruzione li dovrebbe leggere, per il momento sto riversando vecchie vhs su dvd, lo consiglio caldamente.
Funziona benissimo azz.. però il prezzo 99 € :muro: legge i divx, registra anche du rw non ho provato i xvid ma nelle caratteristiche che ho letto nel libretto di istruzione li dovrebbe leggere, per il momento sto riversando vecchie vhs su dvd, lo consiglio caldamente.
Si mi è andata bene x il prezzo!C'è in offerta al saturn di brescia se a qualcuno può interessare. Sono contento dai se sei soddisfatto dell'acquisto!
Ciao grazie
ig.farne
12-05-2007, 16:05
bene? insomma :cry:
:eek:
i DVD originali sono una cosa, ma le trasmissioni sono un'altra!
perchè io non posso registrarmi un film o un programma che danno in prima serata? chi l'ha detto???
smentitemi se qualcuno ne sa più di me...
Marco_1984,
quelle che hai "ripreso" non erano parole mie, ma che ho solo riportate (tra virgolette).
Ciò che mi interessa veramente di sapere è se è vero che il film, attraverso il connettore SCART e provenienti da videoregistratore con videocassette sono registrabili con il DVDRecorder 3440 della Philips. Da quanto si dice in altri forum sembrerebbe di no. Sapresti confermarmelo? Da questa notizia devo decidere se acquistare tale DVD Recorder. Se la notizia è vera, sai se esistono altri DVD Recorder che permettono la registrazione dei film da videocassette?. Grazie in anticipo per la risposta. Ignazio
salsero71
12-05-2007, 18:42
di Marcon (VE) ho preso in offerta a 179 euro un Daewoo con HD da 160gb, modello DHR-7105. Ciao ;)
Dove posso trovare il SONY DVD RDR-HX825S a 250,00 euro ???
Grazie.
stelladiteschio
15-05-2007, 09:15
Panasonic sarà anche il massimo ma io ho letto da qualche parte che hanno problemi di lettura che sono insomma un pò schizzinosi... oggi ho visto l'EH65bello e completo ma qualcuno l'ha testato?
L ho comprato da circa 3 settimane.Prime impressioni:Qualità video molto buona,gestione hard disk e dvd facile e intuitiva.Editing scene e capitoli abbastanza veloci.Però,l altro giorno,registrando da un canale musicale "free to air" alcuni video musicali,mi si è bloccata la registrazione,e nello schermo è apparsa la scritta "è stato rilevato un segnale di protezione per la copia,impossibile registrare".Cosa significa questo?Che da sky e compagnia bella non potrò mai registrare?Non si può rimediare a questo(ad esempio,e scusate l ignoranza,esistono delle scart che abbiano un "filtro")?
Non ho ancora provato ad acquisire da vhs....
vicius80
15-05-2007, 12:05
Qualcuno mi sa dire con certezza se il RECORDE SAMSUNG DVD R156 legge e registra su Doube Layer +R/-R???
Attendo una vostra risposta per eventualmente acquistarlo
Grazie;)
nicodocet
18-05-2007, 05:51
Faccio capolino anche qui solo per informarVi che su
http://ifndef.altervista.org/
potete trovare un tool russo (autore: Val238), che consente di salvare il contenuto dell'HDD dei recorder LG serie RH1xx e RH7xxx (anche singoli files) sul PC, ovviamente occore rimuovere l'HDD dal recorder e collegarlo al computer anche via adattatore USB/IDE.
Questa possibilità penso possa avere un peso anche per chi, come voi, sta valutando quale recorder acquistare. :read:
p.s. mi auguro che i link si possano inserire nei post a termini del regolamento, altrimenti chiedo fin d'ora venia ai moderatori :doh:
oggi sul volantino mediaworld ci sono interessanti proposte di dvd recorder.
Qualcuno sa dirmi qual'è il miglior acquisto qualità/prezzo ?
SAMSUNG HR724 199 € (HD 160GB, DVD-R/RW,RAM,DivX,Jpeg,MP3,Time shift, ecc.)
PHILIPS 3460H 299 € (HD 250GB, DVD+-R/RW,DualLayer,RAM,DivX,Jpeg,MP3,WMA,Time shift, USB,ecc.)
non su volantino
PANASONIC DMR-EX75EC-S 249 € (HD 160GB,DVD+-R/RW,DualLayer,RAM,DivX,Jpeg,MP3,DVB-T,Time shift, SD,I.MiniDV)
grazie.
li ho visti sul sito MW ma non sono in promo, sono a prezzo normale!
Rivolgo una domanda a tutti i possessori di LG RH277H Dvdrecorder con Hard Disk:
E' normale che quando va via la corrente per circa 5 secondi tutti i dati salvati nell'Hard Disk vadano persi, cancellati, smaterializzati ??
Se non si è capito bene ho avuto la bruttissima notizia questa mattina alle 9,00 circa e sto ancora bestemmiando tutti i santissimi furious.gif furious.gif furious.gif furious.gif
Ora vorrei capire se è il dvdrecorder che è difettoso o è una cosa normale... nel primo caso corro subito dal negoziante a dirgliene quattro.
Poi a me sembra faccia troppo rumore.. ok la ventola, ok l'hard disk ma sembra quasi un trattore furious.gif
Tutte le cose registrate ... sono andate a farsi benedire... amarissimo risveglio
ciao
anch'io ho avuto mancanza di energia anche per + di 5 secondi ma non mi si è cancellato nulla !!!
nicodocet
18-05-2007, 09:47
Tutte le cose registrate ... sono andate a farsi benedire... amarissimo risveglio
hai letto due o tre post prima del Tuo? magari con quel programma risolvi!
vicius80
18-05-2007, 10:10
Ragazzi ma il DVD Recorder R156 della Samsung com'è? Nel sito c'è scritto che legge anche i dual layer, oltre ad avere l'HDMI....L'ho trovato a 166€ che dite?
Con il programma ci faccio poco se non ci sono + i dati nell'Hard Disk
nicodocet
18-05-2007, 10:42
Con il programma ci faccio poco se non ci sono + i dati nell'Hard Disk
Il fatto che Tu non li veda con il recorder non significa necessariamente che i dati si siano cancellati, il prgramma ricerca i files leggendo la FAT! Se quei dati Ti premono credo che valga la pena provare.. o no?
@ mcianca: :mano:
marco_1984
18-05-2007, 11:14
Marco_1984,
quelle che hai "ripreso" non erano parole mie, ma che ho solo riportate (tra virgolette).
Ciò che mi interessa veramente di sapere è se è vero che il film, attraverso il connettore SCART e provenienti da videoregistratore con videocassette sono registrabili con il DVDRecorder 3440 della Philips. Da quanto si dice in altri forum sembrerebbe di no. Sapresti confermarmelo? Da questa notizia devo decidere se acquistare tale DVD Recorder. Se la notizia è vera, sai se esistono altri DVD Recorder che permettono la registrazione dei film da videocassette?. Grazie in anticipo per la risposta. Ignazio
Purtroppo non so risponderti xchè non conosco il Philips, posso solo dirti la mia esperienza con il Sony, con il quale ho registrato tranquillamente le videocassette tramite SCART e le cassettine VIDEO 8 della vecchia videocamera addirittura attraverso il cavo coassiale.
SaintTDI
18-05-2007, 11:16
Scusate il disturbo :D posto qui il link della mia vendita... magari a qualcuno può interessare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475015 :)
Grazie a tutti :)
il.principino
18-05-2007, 11:38
Marco_1984,
quelle che hai "ripreso" non erano parole mie, ma che ho solo riportate (tra virgolette).
Ciò che mi interessa veramente di sapere è se è vero che il film, attraverso il connettore SCART e provenienti da videoregistratore con videocassette sono registrabili con il DVDRecorder 3440 della Philips. Da quanto si dice in altri forum sembrerebbe di no. Sapresti confermarmelo? Da questa notizia devo decidere se acquistare tale DVD Recorder. Se la notizia è vera, sai se esistono altri DVD Recorder che permettono la registrazione dei film da videocassette?. Grazie in anticipo per la risposta. Ignazio
Io ho il 3440h e registro da qualunque fonte senza alcun problema...
Il fatto che Tu non li veda con il recorder non significa necessariamente che i dati si siano cancellati, il prgramma ricerca i files leggendo la FAT! Se quei dati Ti premono credo che valga la pena provare.. o no?
@ mcianca: :mano:
Ti dico solamente che ho provato a scaricare il programmino e non parte, esce fuori un errore in lingua ostrogota, non comprensibile.
Ho rinunciato a malincuore e mi sono fatto immediatamente sostituire il dvdrecorder dal negoziante , speriamo bene.
Domanda:
L'Hard disk va formattato prima di effettuare la prima registrazione ?
Ragazzi ma il DVD Recorder R156 della Samsung com'è? Nel sito c'è scritto che legge anche i dual layer, oltre ad avere l'HDMI....L'ho trovato a 166€ che dite?
legegndo le caratteristiche non è male, ma non ha l'harddisk.
vicius80
18-05-2007, 13:22
legegndo le caratteristiche non è male, ma non ha l'harddisk.
scusate ma mi spiegate tutta quest'importanza nell'hard disk?? cioe basta che uno ha una decina di riscrivibili non va bene? poi se uno si vuole registrare un film da sky non può con un solo RW?
il.principino
18-05-2007, 13:33
scusate ma mi spiegate tutta quest'importanza nell'hard disk?? cioe basta che uno ha una decina di riscrivibili non va bene? poi se uno si vuole registrare un film da sky non può con un solo RW?
la pensavo come te...ma smanettare con le pubblicità è fondamentale , credimi.....
vicius80
18-05-2007, 13:55
la pensavo come te...ma smanettare con le pubblicità è fondamentale , credimi.....
perchè lasciando le pubblicità non ci entra più un film? poi al computer hai la possibilita (se vuoi tenere quello che hai registrato) di levare le pubblicità e passartelo in un DVD....sbaglio?;)
PS: ho sentito che stanno uscendo i nuovi samsung a 1080p....sapere date e prezzi?;)
il.principino
18-05-2007, 15:26
perchè lasciando le pubblicità non ci entra più un film? poi al computer hai la possibilita (se vuoi tenere quello che hai registrato) di levare le pubblicità e passartelo in un DVD....sbaglio?;)
PS: ho sentito che stanno uscendo i nuovi samsung a 1080p....sapere date e prezzi?;)
Bhe occupa molto , su registrazioni di 2 ore spesso risulta pubblicità di 30 - 40 minuti quindi pensa te...
Sinceramente tagliarla sul pc è un pò lunghino anche perchè dovresti tagliare da vob e fare authoring oppure ripparli in divx e tagliare con VD , sinceramente troppo perdita di tempo....
zatoichi77
18-05-2007, 15:40
Bhe occupa molto , su registrazioni di 2 ore spesso risulta pubblicità di 30 - 40 minuti quindi pensa te...
Sinceramente tagliarla sul pc è un pò lunghino anche perchè dovresti tagliare da vob e fare authoring oppure ripparli in divx e tagliare con VD , sinceramente troppo perdita di tempo....
secondo me dipende sempre con che macchina hai a che fare.
Io con lg rh177 potrei tagliare la pubblicita' con il dvd,ma anche se semplice e' estremamente lungo. prefirisco farlo con il pc,a maggior ragione che i file che registro li converto sempre in divx per risparmiare spazio. A discapito della qualita' naturalmente
Faccio capolino anche qui solo per informarVi che su
http://ifndef.altervista.org/
potete trovare un tool russo (autore: Val238), che consente di salvare il contenuto dell'HDD dei recorder LG serie RH1xx e RH7xxx (anche singoli files) sul PC, ovviamente occore rimuovere l'HDD dal recorder e collegarlo al computer anche via adattatore USB/IDE.
Questa possibilità penso possa avere un peso anche per chi, come voi, sta valutando quale recorder acquistare. :read:
p.s. mi auguro che i link si possano inserire nei post a termini del regolamento, altrimenti chiedo fin d'ora venia ai moderatori :doh:
Ottimo lavoro come sempre nicodocet e benvenuto qui sul forum:)
I link si possono mettere, basta che non siano a scopo di lucro o fatto a scopo spammatorio (per esempio postando a raffica);)
Ho preso stamattina un LG RH-277H. Tutto ok tranne che per l'uscita video S-VHS che vedo in bianco e nero.
L'ho collegata ad un videoregistratore, al portatile con penna usb/tv o alla televisione. Sempre nero!
Più che bianco e nero è come se ci fossero dei colori talmente sbiaditi da diventare una serie di grigi.
Dove sbaglio?!?! :confused:
tavano10
20-05-2007, 18:35
ciao a tutti, mi è stato regalato questo dvd recorder senza hd
LG DR275
però posso cambiarlo con questo...
SAMSUNG R128
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_r128xet.asp
Tra i due qual'è il migliore?
Faccio capolino anche qui solo per informarVi che su
http://ifndef.altervista.org/
potete trovare un tool russo (autore: Val238), che consente di salvare il contenuto dell'HDD dei recorder LG serie RH1xx e RH7xxx (anche singoli files) sul PC, ovviamente occore rimuovere l'HDD dal recorder e collegarlo al computer anche via adattatore USB/IDE.
Questa possibilità penso possa avere un peso anche per chi, come voi, sta valutando quale recorder acquistare. :read:
p.s. mi auguro che i link si possano inserire nei post a termini del regolamento, altrimenti chiedo fin d'ora venia ai moderatori :doh:
goduria totale
http://img444.imageshack.us/img444/6758/lgyy9.jpg
in meno di 5 minuti ti apri il dvd recorder ( ci son una decina di viti da togliere ), lo colleghi al pc e via.... ti copi tutto sul pc...addio ore perse a fare la masterizzazione 1:1:cry: :cry:
Grazie ancora :sofico:
nicodocet
20-05-2007, 20:07
Mi fa piacere che Ti sia stato utile!
... se mi permettete un consiglio, chi intende usare il tool per estrarre i file dall'HD, è meglio che non li editi prima con il recorder: ad ogni modifica, infatti, il recorder crea un altro file dal nome identico (salvo un contatore che è nei primi quattro caratteri numerici del nome), e quindi dopo, col PC, bisogna "riassemblarli".:read:
, col PC, bisogna "riassemblarli".:read:
Ok, come si fà?? :D
SAMSUNG HR737
Ho trovato questo modello a 199€.
Che dite ? conviene ?
A me interessa che sia aggiornabile, che abbia un buon harddisk, che sia silenzioso, che abbia una buona resa video in riproduzione e in registrazione, che legga i DivX.:D
il resto non m'importa tipo DVB-T, ecc.
brenno69
21-05-2007, 21:51
ho letto da qualche parte e spero di aver capito male, che ci sono delle limitazione nelle registarzioni dal decoder sky? cosa c'è di vero? io lo collegherei via scart, come adesso il vcr... ho intenzione di acquistare un Thomson DTH 8657 con dig.terrestre incorporato e ingresso Dv, ho visto che è provvisto anche di un'ingresso USB 1.1 è possibile collegarci un HD esterno e da qui vedere un film o la connessione è troppo lenta?
se avete altri consigli sul dvd recorder ve ne sono grato, uqesto della Thomson costa 280 euro, grazie e ciao.
SAMSUNG HR737
Ho trovato questo modello a 199€.
Che dite ? conviene ?
A me interessa che sia aggiornabile, che abbia un buon harddisk, che sia silenzioso, che abbia una buona resa video in riproduzione e in registrazione, che legga i DivX.:D
il resto non m'importa tipo DVB-T, ecc.
toc toc , c'è qualcuno ?:(
{ADE}^DieHard^{IT}
22-05-2007, 08:29
Faccio capolino anche qui solo per informarVi che su
http://ifndef.altervista.org/
potete trovare un tool russo (autore: Val238), che consente di salvare il contenuto dell'HDD dei recorder LG serie RH1xx e RH7xxx (anche singoli files) sul PC, ovviamente occore rimuovere l'HDD dal recorder e collegarlo al computer anche via adattatore USB/IDE.
Questa possibilità penso possa avere un peso anche per chi, come voi, sta valutando quale recorder acquistare. :read:
p.s. mi auguro che i link si possano inserire nei post a termini del regolamento, altrimenti chiedo fin d'ora venia ai moderatori :doh:
Scusate con quali modelli questo toolletino :) funziona?
vicius80
22-05-2007, 08:44
SAMSUNG HR737
Ho trovato questo modello a 199€.
Che dite ? conviene ?
A me interessa che sia aggiornabile, che abbia un buon harddisk, che sia silenzioso, che abbia una buona resa video in riproduzione e in registrazione, che legga i DivX.:D
il resto non m'importa tipo DVB-T, ecc.
ciao mi dici dove lo hai trovato a 199€?? Sai se legge anche i double layer?
ciao mi dici dove lo hai trovato a 199€?? Sai se legge anche i double layer?
da MediaWorld.
Nel manuale c'è scritto che legge i dual-layer originali. Non parla di quelli copiati.
da MediaWorld.
Nel manuale c'è scritto che legge i dual-layer originali. Non parla di quelli copiati.
me so sbaglaito . è il 734.
Cosa cambia ?
magodioz
22-05-2007, 20:46
:D Per quanto riguarda i DvD DL , tutti li leggono i DL , basta che prima di masterizzarli nel PC si imposti il SW di masterizzazione o il masterizzatore stesso in modo che setti il Book Type del supporto come DvD Rom , quindi come i DvD originali che sono nativamente DL e verranno letti da qualsiasi lettore/recorder , il discorso cambia se vi riferite alla masterizzazione sul Recorder stesso , devono essere nativamente supportati ... ....:doh:
Bye
Allora,
il suddetto dvd recorder l'ho trovato veramente buono.
Unico neo è che alcuni DivX non li digerisce.
Mi spiego meglio.
Succede che:
viene riprodotto il video e non l'audio
viene riprodotto l'audio e non il video
parte per i primi secondi e poi schermo nero
inizia la riproduzione audio/video e in alcuni momenti rallenta andando sia l'audio che il video a scatti (tipo moviola)
come si può risolvere ?
sapete come si fa a vedere quale firmware monta il dvd recorder samsung hr734 ?
sapete dove si può scaricare un firmware aggiornato ?
per il resto è ottimo. Fa tutto a dovere e i film DVD si vedono pure meglio di un normale lettore. Bellissimo.
Le funzioni dell'HDD sono ottime come taglio di alcuni punti (esempio pubblicità) o suddivisione in più parti oppure ancora creazione auto dei capitoli.
grazie mille in anticipo.:D
non ho ancora provato ma questa è la procedura per rendere il DVD Recorder Region Free (ovviamente per i DVD Video originali):
Accendere il DVD recorder senza alcun disco inserito
Premi 'REPEAT'
Premi 5 7 5 3 8
(Vedrete "2" In alto a sinistra dello schermo)
Premi 9
(Vedrete "9" in alto a sinistra dello schermo)
Aprite e Chiudete il carrello del Disco
Fatto, il vostro dvd recorder è ora Region Free.
{ADE}^DieHard^{IT}
23-05-2007, 11:25
Scusate una domanda anche per avere le basi per capire cosa si va ad acquistare eventualmente
faccio un esempio non e il modello che eventualmente mi voglio comprare
http://www.cs-multimedia.de/product_info.php/info/p150_Golden-Interstar-DSR-9000-CI-PVR-ready--TWIN.html
questo prodotto ha il collegamento alla tv analogica? antenna di casa normale per intenderci da dove si capisce?
Grazie
Scusate una domanda anche per avere le basi per capire cosa si va ad acquistare eventualmente
faccio un esempio non e il modello che eventualmente mi voglio comprare
http://www.cs-multimedia.de/product_info.php/info/p150_Golden-Interstar-DSR-9000-CI-PVR-ready--TWIN.html
questo prodotto ha il collegamento alla tv analogica? antenna di casa normale per intenderci da dove si capisce?
Grazie
dalla foto
http://www.cs-multimedia.de/images/product_images/popup_images/150_0.jpg
si vede chiaramente che c'è l'ingresso e l'uscita TV.
Ma è solo per vedere il decoder satellitare su un canale analogico senza sfruttare la scart.
Non è un DVD recorder.
E' un decoder satellitare con HD.
{ADE}^DieHard^{IT}
23-05-2007, 13:19
dalla foto
http://www.cs-multimedia.de/images/product_images/popup_images/150_0.jpg
si vede chiaramente che c'è l'ingresso e l'uscita TV.
Ma è solo per vedere il decoder satellitare su un canale analogico senza sfruttare la scart.
Non è un DVD recorder.
E' un decoder satellitare con HD.
Ok misa che ho un po capito
Quindi l'input e solo per il digitale
perche ci fosse anche il sintonizzatore tv analogico cosa ci deve essere scritto nelle specifiche?
Thx :rolleyes:
Ok misa che ho un po capito
Quindi l'input e solo per il digitale
perche ci fosse anche il sintonizzatore tv analogico cosa ci deve essere scritto nelle specifiche?
Thx :rolleyes:
e comunque si parla di decoder satellitare digitale. (non terrestre).:)
{ADE}^DieHard^{IT}
23-05-2007, 16:26
e comunque si parla di decoder satellitare digitale. (non terrestre).:)
tanto per chiarirsi
questo
http://cgi.ebay.it/Dream-Multimedia-DreamBox-DM-600s-PVR-Ready-DM600-New_W0QQitemZ230130307623QQihZ013QQcategoryZ119519QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
puo registrare eventuali canali dalla tv con segnale analogico?
Se si dove è scritto?
tanto per chiarirsi
questo
http://cgi.ebay.it/Dream-Multimedia-DreamBox-DM-600s-PVR-Ready-DM600-New_W0QQitemZ230130307623QQihZ013QQcategoryZ119519QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
puo registrare eventuali canali dalla tv con segnale analogico?
Se si dove è scritto?
no.
ma sucsa, qui si parla di dvd recorder e tu te ne esci con decoder SAT con hadrddisk.
boh.
ciao:D
{ADE}^DieHard^{IT}
23-05-2007, 17:50
no.
ma sucsa, qui si parla di dvd recorder e tu te ne esci con decoder SAT con hadrddisk.
boh.
ciao:D
Scusa ma se con la stessa cifra posso comprare recorder + satellitare è meglio no ? :)
raccordoanulare
25-05-2007, 22:10
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Come DVD-REC ho avuto un Keymat che ha fatto il suo onesto lavoro per 3 anni. Ora vorrei scaricare vhs-c registrate con la vecchia videocamera (prima che si deteriorino) con una qualità un pò superiore.
Ho acquistato ultimamente un combi (per avere meno collegamenti) della LG (RC288) che ho restituito dopo un giorno (qualità visone dvd veramente scarsa). Mi sono buttato sul PIONEER 440 h in offerta a 229 e l'ho restituito dopo una settimana per scarsa elasticità sulla visione dei Divx. Anche dopo l'aggiornamento continuava a leggere solo su cd, su qualche dvd-r e neanche tutti i tipi di Divx; inoltre non leggeva foto da dvd. Il mio Amstrad da 30 euro legge veramente tutto. Scartati Samsung e Panasonic (non mi convince il rapporto prezzo prestazioni), mi stavo orientando sui Philips (3440, 3450 o 3460, dipende dall'offerta che trovo). L'unico dubbio è sulle possibilità di editing che sembrano più limitate. Che siano più lunghe o complicate non fa niente, basta il risultato finale. Qualcuno mi può dare qualche informazione? Inoltre legge i Divx su DVD sia - che +? Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
Rac
raccordoanulare
25-05-2007, 22:30
Per ciò che mi serviva , registrare da sky e da on tv fastweb ho preso un bel philips 3440 con hd 80gb a 199 euro .
Davvero ottimo , copia da tutto e fino adesso nessun problema.
Molti criticano perchè nn taglia le pubblicità ma a detta loro le nasconde , in effetti sarà anche così ma una volta finalizzato il dvd sono del tutto inesistenti...
Buon acquisto !
CIAO !
Ciao, ho scovato il tuo post. Vorrei sapere se le pubblicità (o qualsiasi altro pezzo voglia cancellare da un titolo) rimangono nascoste anche sul dvd (cioè non si vedono ma occupano spazio) oppure non vengono registrate. Cosa vuoi dire con finalizzato? Prima di finalizzare il dvd si vedono? Mi dai le tue impressioni sulla qualità della masterizzazione su dvd? E i Divx si vedono tutti e su tutti i supporti (+-)?
Scusa per la valanga di domande ma come dicevo sopra ho già restituito due apparecchi che sulla carta erano uno buono e uno ottimo e inoltre ho urgenza di iniziare a lavorarci. Alla fine ho l'impressione che orientarsi verso un tradizionale Philips sia la cosa migliore anche se non è al top per ogni singola funzione (hai provato il DV-IN?)
Grazie e ciao.
Rac
Spacemen
27-05-2007, 12:07
Ieri mattina mi sono fatto un bel regalo prendendo questo dvd-recorder
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/A24202/dmr_ex77eg_k_G.jpg
un Panasonic DMR-EX77EG-K veramente molto bello anche nel prezzo :cry: dotato di H.D da 160 Gb, DVB-T Tuner che devo dire funziona molto bene canali trovati rapidamente e con un ottima visibilita' , SD slot ingresso DVI per telecamera ,HDMI a 1080P anche se per il momento non mi serve , legge i Divx 6. Volevo solo un parere io ero abituato a lavorare i file mpeg2 registrati dal pc con VirtualDub ora con questo nuovo DVD recorder mi ritrovo con un file con due cartelle una Video Ts e una Video RM come procedo per trasformare un file in divx....
Vi dico gia' che ho provato con virtualdub a trasformarlo in divx , ma ho notato che l'audio risulta fuori sincrono solo dopo che sposto i file sull'hd del pc per lavorarli , mentre se ascolto e guardo il dvd con un normale lettore sembra tutto ok senza problemi :muro: chi sa darmi una mano o magari un altro prog. che mi tolga la pubblicita e mi permetta di trasformare questi file in divx :)
guglielmit
27-05-2007, 19:13
Ho appena venduto il mio vecchio dvd recorder....ora ne devo acquistare uno nuovo.Vorrei un consiglio
Ho letto un po' di pagine e si parla spesso di modelli LG e Samsung. Quale va' per la maggione? Marca e modello.
Grazie
Spacemen
28-05-2007, 18:06
Sto cercando un programma che formatti i miei dvd rw-+ ma che sia compatibile con il mio DVD-Recorder, se provo a formattare i dvd-+rw con Nero o Clone Cd il mio DVD Recorder non li riconosce, siccome non vorrei affaticarlo troppo cerco un prog. che sia in grado di farlo
guglielmit
28-05-2007, 18:45
Ho appena venduto il mio vecchio dvd recorder....ora ne devo acquistare uno nuovo.Vorrei un consiglio
Ho letto un po' di pagine e si parla spesso di modelli LG e Samsung. Quale va' per la maggione? Marca e modello.
Grazie
Up :)
magodioz
28-05-2007, 21:02
Sto cercando un programma che formatti i miei dvd rw-+ ma che sia compatibile con il mio DVD-Recorder, se provo a formattare i dvd-+rw con Nero o Clone Cd il mio DVD Recorder non li riconosce, siccome non vorrei affaticarlo troppo cerco un prog. che sia in grado di farlo
:mbe: "Formattare" che significa ? , forse intendi "cancellare" ....... :doh:
io li cancello tranquillamente con CloneCD ....... :Prrr:
Spacemen
29-05-2007, 09:27
:mbe: "Formattare" che significa ? , forse intendi "cancellare" ....... :doh:
io li cancello tranquillamente con CloneCD ....... :Prrr:
Si cancellare , ma il dvd recorder chiede di formattarlo, o gia provato con clonecd ma mi dice che non riconosce il disco :mc: altre idee.... :help:
Si cancellare , ma il dvd recorder chiede di formattarlo, ...
Se per cancellare/formattare intendi l'inizializzazione richiesta dal dvd-recorder x poter registrare sul supporto, non credo tu possa farlo con un software da pc.
Credo che il dvd-recorder lo debba fare di suo a seconda della modalità in cui intendi registrare (video-mode o vr-mode).
Del resto visto che il tempo impiegato è pari se non inferiore alla cancellazione di un supporto effettuata da pc (ad es. con dvd-decrypter), non vedrei grandi vantaggi ad effettuarla via-software dal pc.
ciao
guglielmit
29-05-2007, 14:04
Ho appena venduto il mio vecchio dvd recorder....ora ne devo acquistare uno nuovo.Vorrei un consiglio
Ho letto un po' di pagine e si parla spesso di modelli LG e Samsung. Quale va' per la maggione? Marca e modello.
Grazie
Up :) grazie
Up :) grazie
io sono contento del mio samsung hr734.
199 euro a mediaworld.
ciao
Spacemen
29-05-2007, 16:55
Se per cancellare/formattare intendi l'inizializzazione richiesta dal dvd-recorder x poter registrare sul supporto, non credo tu possa farlo con un software da pc.
Credo che il dvd-recorder lo debba fare di suo a seconda della modalità in cui intendi registrare (video-mode o vr-mode).
Del resto visto che il tempo impiegato è pari se non inferiore alla cancellazione di un supporto effettuata da pc (ad es. con dvd-decrypter), non vedrei grandi vantaggi ad effettuarla via-software dal pc.
ciao
Il vantaggio c'e' stresso meno il dvd recorder e la sua meccanica, e non poco ne devo formattare almeno 5 al giorno
guglielmit
29-05-2007, 18:55
io sono contento del mio samsung hr734.
199 euro a mediaworld.
ciao
Ho dato un occhio al sito...il 734 non c'e'....c'e' il 737,che cambia?
Ho dato un occhio al sito...il 734 non c'e'....c'e' il 737,che cambia?
soltanto che non ha l'uscita HDMI.
per il resto è identico.
magodioz
29-05-2007, 22:21
Il vantaggio c'e' stresso meno il dvd recorder e la sua meccanica, e non poco ne devo formattare almeno 5 al giorno
:doh: mah , a meno di qualche utility specifica della Casa( che non mi sembra esista ..) , non mi risulta sia possibile inizializzare i DvD per l'uso sui Recorder al PC ..... :mbe:
Allora stò valutanto l'acquisto di un dvd recoder+hdd160gb
pensavo a questo : PHILIPS DVDR3450H
che ne pensate?
ma cè la possibilità di fare i vari passaggi?
tipo da hdd a dvdr/rw e viceversa,
e magari mettere un hdd esterno per passare
i video da hdd interno a hdd esterno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.