View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
...Vorrei sapere se è possibile registrare con il Pioneer 560 HXS anzichè dal proprio sintonizzatore digitale integrato, dal digitale terrestre integrato nel tv.
L'interesse è per registrare dal tv con il digitale terrestre integrato partite in pvv di Mediaset Preimium o di Dahlia...Anche se hai collegato il TV tramite HDMI o scart AV1, devi comunque aggiungere un cavo scart da TV (verifica quale presa scart del TV fornisce il segnale RGB in uscita) alla AV2/L1 del pio, che è l'unica sorgente RGB in ingresso.
Ciao :)
...mi sono accorto che il Pioneer 560HXS non memorizza, alla posizione LCN 23, il canale Sportitalia, mentre memorizza regolarmente Sportitalia24, alla posizione LCN n. 24...
...Qualcuno mi sa dire se ha notato una cosa del genere e, soprattutto, se gli è capitata una coisa simile?Non ricevo il mux di LA7 con Sportitalia, per cui non sono sicuro che sia lo stesso problema, però l'anno scorso non riuscivo a memorizzare BOING (che ricevevo regolarmente) sul pio LX60D .
Durante la sintonizzazione lo vedevo comparire nell'elenco dei canali trovati sul mux, ma alla fine (forse per un baco durante la rimozione dei canali duplicati) non c'era verso di vederlo sul pio.
Ho risolto solo quando Boing ha cambiato mux :doh:.
Ciao :)
mavieni74
02-06-2009, 19:22
ciao a tutti sapete se sia possibile in qualche maniera collegare un hard disk esterno sul samsung dvd hr 738, legge solo chiavette usb e fotocamere
inoltre qualcuno sa se ci sia possibilità di collegarlo e farlo vedere via ethernet al pc?
scarletfifet
02-06-2009, 20:38
ciao m4ur0m e grazie per il ..doppio interessamento.
Per quanto riguarda Sportitalia per me e Boing per te credo sia lo stesso problema: è un bug del Pioneer.
In effetti, anche a me durante la ricerca nella lista Sportitalia compare ma di vederlo non c'è verso.
Proverò a rifare il reset ed a fare una ricerca manuale, se è possibile..
scarletfifet
02-06-2009, 21:15
m4ur0m, eccomi di nuovo qui con buone notizie:D :D
Allora: ho fatto il reset come suggerito da vale69, poi ho fatto il set up inziale di configurazione "parziale" nel senso che ho impostato paese, l'ora solo manuale perchè per l'ora auto mi richiedeva la sintonizzazione automatica dei canali che non volevo fare.
Poi sono andato a fare la scansione di ogni frequenza del digitale terrestre da "verifica segnale" aggiungere canali iniziando proprio dal mux con Sportitalia e Sportitalia24.
Ho finito tutto e, come per magia, dopo aver spento e riacceso, ora alla posizione 23 finalmente mi compare Sportitalia.
L'unico inconveniente è che così facendo l'orologio è regolato manuale, per cui credo che spegnendo il dec o in caso di blackout perderei l'orario.
Però potrei risolvere il problema ripartendo da capo e facendogli fare subito la scansione in automatico dei soli canali analogici, se possibile.
Comunque sono già contento così
insisto, e scusate se non mi leggo 300 pagine di topic :)
basta che ti leggi la prima.....
mavieni74
03-06-2009, 19:52
ciao a tutti sapete se sia possibile in qualche maniera collegare un hard disk esterno sul samsung dvd hr 738, legge solo chiavette usb e fotocamere
inoltre qualcuno sa se ci sia possibilità di collegarlo e farlo vedere via ethernet al pc?
avete delle info?
non mi risulta che esistono neanche aggiornamenti firmware se sapete di qualcosa anche non ufficiale.....
avete delle info?
..Il sam hr 738 ( il mio primo DVDR :D ) legge l'HDD esterno da USB.
Deve essere formattato FAT32 ed è meglio (a volte indispensabile) che abbia l'alimentazione esterna.
Non si può collegare via ethernet nè farlo vedere al PC in alcun modo.
Ciao :)
mavieni74
03-06-2009, 20:17
Il sam hr 738 ( il mio primo DVDR :D ) legge l'HDD esterno da USB.
Deve essere formattato FAT32 ed è meglio (a volte indispensabile) che abbia l'alimentazione esterna.
Non si può collegare via ethernet nè farlo vedere al PC in alcun modo.
Ciao :)
sei sicuro che in fat32 funge perchè credo di averci provato ma con poca fortuna
senti visto che l'hai avuto ti capitava che i divx non si vedessero benissimo, tipo con evidenti bande?
Non funzionavano HDD 2,5" senza alimentazione esterna, ma ho usato HDD da 3,5" (400GB e 250GB) con alimentatore e andavano alla grande !
Nessun problema di visione con i DivX (magari dipende dalle caratteristiche di codifica del DivX non ottimali, piuttosto che dal DVDR).
Ciao :)
mavieni74
04-06-2009, 00:11
Non funzionavano HDD 2,5" senza alimentazione esterna, ma ho usato HDD da 3,5" (400GB e 250GB) con alimentatore e andavano alla grande !
Nessun problema di visione con i DivX (magari dipende dalle caratteristiche di codifica del DivX non ottimali, piuttosto che dal DVDR).
Ciao :)
io uso un hard disk da 150gb con alimentazione esterna e i divx con cui ho maggiori problemi sono quelli delle serie tv presi da hd ma stand alone compatibili oppure con quei divx molto pompati
Luciano1
05-06-2009, 16:58
salve a tutti dovrei acquistare un dvd-recorder con hd, il budget max è di 300 euro, ho selezionato questi modelli quale mi consigliate (anche non in questa lista) ?
Sony AT205
Sony HX980
Samsung HR757 e HR775
Panasonic EH59 e EH68
Penso che comprare oggi un DVDR senza DTT integrato sia un errore, quindi non ne consiglio nessuno tra quelli che hai citato.
Dopo lo switch-off del digitale terrestre perderesti le comodità che il DVDR può offrire: registrazione di un canale diverso da quello che si sta guardando, time-shift per la visione in differita, guida dei programmi elettronica ecc.
Per una panoramica sui DVDR con DTT integrato puoi eventualmente leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) thread.
Ciao :)
Scusate ragazzi
ma volevo acquistare un dvd recorder e visto che il mio televisore è un panasonic (42" PZ8) stavo pensando a questi 2 modelli DMR-EX79 e DMR-EH59.
Premetto subito che il tv ha già il DTT ed uso mysky (collegato in hdmi al tv), il dvd mi servirebbe per vedere i dvd, registrare i programmi dal decoder ed eventualmente vedere i divx possibilmente dall'usb (se è possibile).
Naturlamente accetto anche consigli su altre marche.
Grazie
Luciano1
06-06-2009, 15:15
Penso che comprare oggi un DVDR senza DTT integrato sia un errore, quindi non ne consiglio nessuno tra quelli che hai citato.
Dopo lo switch-off del digitale terrestre perderesti le comodità che il DVDR può offrire: registrazione di un canale diverso da quello che si sta guardando, time-shift per la visione in differita, guida dei programmi elettronica ecc.
Per una panoramica sui DVDR con DTT integrato puoi eventualmente leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) thread.
Ciao :)
ciao ho letto il topic e l'ho trovato molto istruttivo, in base a ciò che ho letto ho selezionato questi modelli:
Samsung SH895
Panasonic EX79
Sony HXD990
premesso che la mia preferenza per ragioni di prezzo va al Samsung, vale la pena spendere in più per acquistare il Panasonic o il Sony ??
...premesso che la mia preferenza per ragioni di prezzo va al Samsung, vale la pena spendere in più per acquistare il Panasonic o il Sony ??Secondo me sì, la differenza di qualità è notevole. Magari puoi optare per il sony HXD890 (al posto del 990) che ha 160GB di HDD e un prezzo molto più basso del panasonic.
Ciao :)
idro_stasi
06-06-2009, 23:18
Si per sfruttarlo pienamente devi avere anche un impianto satellitare, io ho sky e visto che nel mio condominio mettere MYSKYHD per varie ragioni è un problema, risolverei prendendo per esempio un Jepsen Mediabox ST-2 (per ora il candidato numero 1).
Ultimamente sto pensando anche io a questo tipo di soluzione, in modo da non avere una soluzione combo.
E anche io sono incappato in questo Jepssen che ha addirittura 2 common interface per la registrazione di canali PPV da DTT e che praticamente è come se fosse la parte DTT + HD di un dvd recorder. Al Jepssen affiancherei un semplice lettore dvd.
Però volevo farti farti alcune domande:
1) se conosci siti con recensioni e quali commenti hai letto in giro per la rete.
2) se ha problemi con la common interface.
3) che differenza c'è tra st-2 e st-3.
4) altre osservazioni che vuoi tu :D
...sono incappato in questo Jepssen...Questo topic ha più di 300 pagine ed è già difficile da leggere...
Per cortesia non andiamo OT parlando di apparecchi che non siano DVD-Recorder con HD (come da titolo).
Per discutere su jepssen puoi aprire un 3d specifico, grazie.
Ciao :)
idro_stasi
07-06-2009, 09:10
Questo topic ha più di 300 pagine ed è già difficile da leggere...
Per cortesia non andiamo OT parlando di apparecchi che non siano DVD-Recorder con HD (come da titolo).
Per discutere su jepssen puoi aprire un 3d specifico, grazie.
Davidoff, semmai mandami un MP.
THX
@ idro_stasi
hai un mp ;)
Ho bisogno di un consiglio....
vorrei acquistare un dvd recorder, possibilmente con queste caratteristiche (se esiste :stordita: ):
- supporto al formato divx e similari (sia leggendo da cd/dvd che da porta usb)
- vorrei poter copiare le registrazioni tramite porta usb senza stare a fare ogni volta dei dvd
- hd interno da 160gb in su
- possibilmente decoder digitale terrestre integrato, ma non è fondamentale
- vorrei un apparecchio di buona qualità ma non esagerato, ho ancora una tv a tubo catodico e non ho impianto audio home theatre... quindi non mi servono uscite audio di super qualità o connessioni digitali (anche se ormai immagino si trovino su tutti gli apparecchi) visto che tanto poi lo colleghero alla tv e al decoder satellitare via scart...
Cosa mi consigliate? Grazie!
Purtroppo non ci sono DVDR che permettono di copiare le registrazioni tramite USB.
Potresti provare a cercare un HDD recorder in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801) sezione del forum.
Ciao :)
Salve a tutti!
Mi potete consigliare un dvd recorder con o senza hd che costi sotto i €200 (meglio molto sotto), con USB e che funzioni bene senza grossi bug? Lo dovrei collegare alla seconda televisione (CRT per ora)!
Con DDT che riceve già l'alta definizione ce ne sono?
Grazie.
...
Con DDT che riceve già l'alta definizione ce ne sono?
Grazie.
no, non ce ne sono (ma neanche di contenuti....), specie a quel prezzo ;)
citaro05
15-06-2009, 14:19
Ebbene si, è arrivata l'ora di passare al digitale terreste. Possiedo un dvd recorder Sony RDR-HX750 che ha solo il tuner analogico (il prodotto, tranne per i limiti assurdi dell'usb, ha pienamente risposto alle aspettative, molto pratico anche il guideplus).
Ho provato a collegare, come riportato nel manuale, un decoder zapper via scart (definita Line1) ma non sono riuscito a far funzionare correttamente il G-link. In pratica, per registrare debbo impostare il timer del recoder e quello dello zapper ed indicare in quest'ultimo su quale canale sintonizzarsi (avendo in precedenza fissato sul recorder un canale "di comodo" con la voce decoder on). Dal manuale sembrerebbe invece che, impostando correttamente il decoder su "line1" e l'uscita video su "line3" (scart, perchè hdmi non si può!!!) si potrebbero memorizzare i singoli canali del digitale sul tuner del recorder. Qualcuno ha provato e ci è riuscito? Preciso che ho provato più di un decoder e di marche diverse, quindi escluderei problemi di incompatibilità.
Con l'altra soluzione funziona ma è un po' scomoda e soprattutto non riesco a visualizzare correttamente il guideplus (praticissimo, poichè le registrazioni hanno già anche il titolo impostato).
Grazie in anticipo
tasto2023
15-06-2009, 14:41
Ebbene si, è arrivata l'ora di passare al digitale terreste. Possiedo un dvd recorder Sony RDR-HX750 che ha solo il tuner analogico (il prodotto, tranne per i limiti assurdi dell'usb, ha pienamente risposto alle aspettative, molto pratico anche il guideplus).
Ho provato a collegare, come riportato nel manuale, un decoder zapper via scart (definita Line1) ma non sono riuscito a far funzionare correttamente il G-link. In pratica, per registrare debbo impostare il timer del recoder e quello dello zapper ed indicare in quest'ultimo su quale canale sintonizzarsi (avendo in precedenza fissato sul recorder un canale "di comodo" con la voce decoder on). Dal manuale sembrerebbe invece che, impostando correttamente il decoder su "line1" e l'uscita video su "line3" (scart, perchè hdmi non si può!!!) si potrebbero memorizzare i singoli canali del digitale sul tuner del recorder. Qualcuno ha provato e ci è riuscito? Preciso che ho provato più di un decoder e di marche diverse, quindi escluderei problemi di incompatibilità.
Con l'altra soluzione funziona ma è un po' scomoda e soprattutto non riesco a visualizzare correttamente il guideplus (praticissimo, poichè le registrazioni hanno già anche il titolo impostato).
Grazie in anticipo
Ma non hai provato col Pana DMR-EH770
anch'io mi stavo disperando:possiedo questo dvd-recorder da 4 mesi senza il dtt ma solo l'analogico.
Ho scoperto che ha una opzione EXT-LINK 2 .In pratica collegando il mio decoder piccolino a forma di scart (non se netrovano in giro!)da 34,90 euri alla entrata AV2 del dvd-recorder, impostando il timer nel decoder dtt con la guideplus (che il decoder ha)praticissimo, non ho che da spegnere il decoder e da cliccare sul telecomando del Pana :EXT-LINK e.......voilà la registazione su Hard DIsk del Pana è servita!!
Mi spiace ma non possiedo il Sony,
spero di esserti stato d'aiuto!
ciaooooo
citaro05
15-06-2009, 14:53
Ma non hai provato col Pana DMR-EH770
anch'io mi stavo disperando:possiedo questo dvd-recorder da 4 mesi senza il dtt ma solo l'analogico.
Ho scoperto che ha una opzione EXT-LINK 2 .In pratica collegando il mio decoder piccolino a forma di scart (non se netrovano in giro!)da 34,90 euri alla entrata AV2 del dvd-recorder, impostando il timer nel decoder dtt con la guideplus (che il decoder ha)praticissimo, non ho che da spegnere il decoder e da cliccare sul telecomando del Pana :EXT-LINK e.......voilà la registazione su Hard DIsk del Pana è servita!!
Mi spiace ma non possiedo il Sony,
spero di esserti stato d'aiuto!
ciaooooo
Molto interessante il decoder a forma di scart (unico neo l'alimentatore separato). A parte lo Humax nano (che è Mhp ma costa circa 100euro), quello che hai tu è per caso lo United (mi sembra costasse più o meno quella cifra)? Anche perchè districarsi tra le varie funzioni degli zapper in commercio (timer, aggiornamento canali, epg o epg a 7 giorni, etc) non è per niente facile.
tasto2023
15-06-2009, 16:24
Molto interessante il decoder a forma di scart (unico neo l'alimentatore separato). A parte lo Humax nano (che è Mhp ma costa circa 100euro), quello che hai tu è per caso lo United (mi sembra costasse più o meno quella cifra)? Anche perchè districarsi tra le varie funzioni degli zapper in commercio (timer, aggiornamento canali, epg o epg a 7 giorni, etc) non è per niente facile.
Eh no lo United costa 29.90 e lo vendono (almeno qui a Roma) da MW
Io ho comprato il Patrick Zapper 2101 da T***Y che costa 34,90 ma ha una funzione in piu'(molto interessante secondo me):ti registra direttamente su pen drive!E riproduce i files da USB.E si vede e si ri-vede benissimo. Lo United non c'è l'ha la USB.
ciao
Obagol12
20-06-2009, 04:38
Scusate ma a cosa servono i dvd recorder.
Io ne ho uno samsung 775 hvr e mi è gia finito lo spazio di 250 gb.
Non si può neanche trasferire su supporti tipo hdd.:muro:
citaro05
22-06-2009, 11:58
Scusate ma a cosa servono i dvd recorder.
Io ne ho uno samsung 775 hvr e mi è gia finito lo spazio di 250 gb.
Non si può neanche trasferire su supporti tipo hdd.:muro:
Beh, per chi ha usato le VHS sono stati una grande innovazione (la scelta della cassetta della lunghezza giusta, il tempo massimo di registrazione sbagliato). Con questi apparecchi si può registrare per un bel po' di ore e rivedere tutto con calma (se lo spazio non basta si può sempre trasferire il tutto su Dvd).
Che poi lo spazio non basta mai è vero, ma questo vale con tutto (pen-drive, lettore mp3, hdd del pc...).
Colgo l'occasione per aggiornare sulla situazione del digitale terrestre sul dvr Sony: spulciando un pò sul web ho trovato qualcosa nella faq del sito Sony (http://support.sony-europe.com/hav/hv/dvr/dvr.aspx?site=odw_it_GB&m=RDR-HX750 - alcune sezioni non sono disponibili in italiano).
In pratica se il Guideplus non fa selezionare Line1 per il collegamento del decoder, la FAQ suggerisce di disattivare la voce "decoder" dal menu di input (il manuale dice invece di lasciarlo con "decoder"). In pratica il meccanismo per collegare il decoder è il seguente:
1. System Menu, Output, Scart Line3 (il collegamento dvr e tv),
2. System Menu, Input, Scart Line1, RGB (no decoder),
3. Posizionare il G-link vicino al sensore del telecomando del decoder
4. Dal menu del Guideplus fare installazione di base e scegliere come risorsa esterna il decoder esterno terrestre (c'è la lista delle marche). Il Dvr invierà un segnale con il G-link in modo da "pilotare" anche il decoder.
A quel punto il sistema "più o meno va"....dico più o meno perchè non sempre si riesce a cambiare canale (colpa del mio decoder?) e i programmi del Guideplus non coprono tutti i canali (colpa dell'HostChannel?).
Eh no lo United costa 29.90 e lo vendono (almeno qui a Roma) da MW
Io ho comprato il Patrick Zapper 2101 da T***Y che costa 34,90 ma ha una funzione in piu'(molto interessante secondo me):ti registra direttamente su pen drive!E riproduce i files da USB.E si vede e si ri-vede benissimo. Lo United non c'è l'ha la USB.
ciao
Io ho preso l'Irradio 3331 a 29,90.
Registra su USB e scheda SD, e ovviamente riproduce dagli stessi supporti.
Io ho preso l'Irradio 3331 a 29,90.
Registra su USB e scheda SD, e ovviamente riproduce dagli stessi supporti.Se ne sta parlando in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002504) 3d...
Cerchiamo di mantenerci in tema, grazie.
Ciao :)
Ho bisogno di un consiglio....
vorrei acquistare un dvd recorder, possibilmente con queste caratteristiche (se esiste :stordita: ):
- supporto al formato divx e similari (sia leggendo da cd/dvd che da porta usb)
- vorrei poter copiare le registrazioni tramite porta usb senza stare a fare ogni volta dei dvd
- hd interno da 160gb in su
- possibilmente decoder digitale terrestre integrato, ma non è fondamentale
- vorrei un apparecchio di buona qualità ma non esagerato, ho ancora una tv a tubo catodico e non ho impianto audio home theatre... quindi non mi servono uscite audio di super qualità o connessioni digitali (anche se ormai immagino si trovino su tutti gli apparecchi) visto che tanto poi lo colleghero alla tv e al decoder satellitare via scart...
Cosa mi consigliate? Grazie!
Ciao io ho le tue stesse esigenze e ho appena cominciato a sbatterci il muso :)
Non sono in grado di consigliarti niente, ti segnalo che ho trovato questi modelli
- LG RHT397H *
- LG RHT387H
- SAMSUNG HR773A
Costano tutti intorno ai 200€...
Se ne trovi altri tu segnalameli !!! :)
*questo l'ho appena visto al MW e ha il digitale terrestre integrato con la possibilità di inserire la tessera.
magodioz
26-06-2009, 18:27
:doh: La CAM vuoi dire (da acquistare a parte...) :rolleyes:
Stivmaister
28-06-2009, 12:56
Ho bisogno di un consiglio....
vorrei acquistare un dvd recorder, possibilmente con queste caratteristiche (se esiste :stordita: ):
- supporto al formato divx e similari (sia leggendo da cd/dvd che da porta usb)
- vorrei poter copiare le registrazioni tramite porta usb senza stare a fare ogni volta dei dvd
- hd interno da 160gb in su
- possibilmente decoder digitale terrestre integrato, ma non è fondamentale
- vorrei un apparecchio di buona qualità ma non esagerato, ho ancora una tv a tubo catodico e non ho impianto audio home theatre... quindi non mi servono uscite audio di super qualità o connessioni digitali (anche se ormai immagino si trovino su tutti gli apparecchi) visto che tanto poi lo colleghero alla tv e al decoder satellitare via scart...
Cosa mi consigliate? Grazie!
Ciao io ho le tue stesse esigenze e ho appena cominciato a sbatterci il muso :)
Non sono in grado di consigliarti niente, ti segnalo che ho trovato questi modelli
- LG RHT397H *
- LG RHT387H
- SAMSUNG HR773A
Costano tutti intorno ai 200€...
Se ne trovi altri tu segnalameli !!! :)
*questo l'ho appena visto al MW e ha il digitale terrestre integrato con la possibilità di inserire la tessera.
Anche io ho bisogno di un po' di informazioni a riguardo!!!
Il mio vecchio e fidato videoregistatore sta per tirare le quoie.... :cry:
Le mie esigenze sono quelle riportate dall'utente drBat!!!
Volendo acquistare un prodotto di qualità quali marche dovrei guardare?
Parlando con un commesso di un grande magazzino della mia zona mi ha consigliato i Panasonic..... voi cosa mi dite?
Stivmaister
29-06-2009, 10:34
up!!!
super_puffo
30-06-2009, 16:52
Ho visto che esistono tecnologie tipo: DVB-S e DVB-T, anche cercando su internet non ho capito bene la differenza, o se una è il miglioramento dell'altra. Su wikipedia addirittura menzionano la DVB-T2 che sostituirà la DVB-T, insomma che cosa significa, e come si dovrebbe ipoteticamente evolvere la tecnologia del digitale terrestre nell futuro?
Kyo Kusanagi
30-06-2009, 20:33
Il titolo del topic parla chiaro, ma la discussione non ha regolamento, perciò vorrei fare una domanda: è permesso chiedere consigli per DVD recorder senza hard disk in questo topic o devo aprire un topic a parte? Ho provato ad usare il motore di ricerca per ottenere indizi, ma non mi sta funzionando -provato alle 6 e mezza di pomeriggio e non funzionava, provato due secondi fa e ancora non funziona :p
virtualdj
04-07-2009, 09:16
P.S. BUONA NOTIZIA, ogni tanto ci vuole: Pioneer DVR-560HX in breve si è resettato dopo un black out, riconfigurato, rimessa cam panasonic, lasciato acceso su MP in registrazione per 5 ore, tutto ok nessun blocco !! :D :sofico:
@ vale69
Ciao, mi inserisco anch'io in questa discussione che ho trovato proprio cercando di capire come mai non mi funziona più la registrazione da Mediaset Premium.
Ho un Pioneer DVR-545HX con SmarCAM Samsung; premetto che fino alla scadenza della tessera 2009 tutto funzionava correttamente, ovvero riuscivo senza problemi a registrare dai canali premium senza mai un blocco di UPDATE né problemi alla registrazione. Questo per circa un anno (la durata della tessera).
Poi gli ultimi giorni di giugno la prima sorpresa... A metà di una registrazione schermo nero. Ormai con la tessera scaduta, ne compro una per il 2010 e la attivo e... :cry: Praticamente da luglio non riesco più a registrare nessun programma interamente, passano 30 minuti, alle volte 50 minuti e poi l'immagine si interrompe con schermo nero fino alla fine della registrazione. Solo saltuariamente, tipo 1 volta su 10 e spesso registrando di mattina, tutto funziona con la nuova tessera.
Sono disperato. Ma penso che tutto ciò dipenda da Mediaset. Vale69 a tutt'oggi si è più verificato il problema? Hai ancora il Pioneer? Hai cambiato tessera?
Mi piacerebbe poter fare qualcosa. :muro:
Marcus Wright
13-07-2009, 22:13
Ciao, ho il dvd recorder pioneer lx61d + samsung cam con abbonamento mediaset premium e ho il tuo stesso problema......
fino a fine giugno tutto ok (saltuariamente, ma sara' successo una volta al mese, mi si bloccava ma niente di che) mentre con la nuova tessera non riesco piu' a vedere niente, inizio a registrare e dopo un' oretta si impalla la scheda.....
pensavo fosse un problema del decoder integrato nel registratore visto che la cam l' ho testata su un plasma panasonic con C.I. di ultima generazione e funziona perfettamente ma a sto punto penso sia qualche altro problema...
o mediaset ha inserito qualcosa che infastidisce la cam oppure qualcosa e' cambiato e la cam non va piu' bene
@ vale69
Ciao, mi inserisco anch'io in questa discussione......
Sono disperato. Ma penso che tutto ciò dipenda da Mediaset. Vale69 a tutt'oggi si è più verificato il problema? Hai ancora il Pioneer? Hai cambiato tessera?
:muro:
ciao virtualdj e scusa il ritardo, non avendo più il Pioneer 560XH non sono più tornato su questo 3d. Ti ho dunque risposto al secondo tuo quesito.
Francamente a parte gli iniziali e saltuari blocchi (poi scomparsi dopo reset) registrava bene. Mi sembra - ma prendilo con le pinze - che di recente fosse emerso qualche problema a registrare contenuti criptati mediaset: sono sicuro che il problema sussiste per i prossimi contenuti in HD da fine agosto, ma non so per quelli attuali in SD che hanno peraltro sempre funzionato.
Certo l'ideale sarebbe provare la tua scheda su altro DVD recorder se conosci qualcuno.
Un reset completo hai provato a farlo, rimuovendo anche la CAM e reinstallandola dopo il reset ? :confused:
virtualdj
14-07-2009, 17:09
Un reset completo hai provato a farlo, rimuovendo anche la CAM e reinstallandola dopo il reset ? :confused:
Certo! E senza risultato... :cry:
Cmq di sicuro dipende dal fatto che il software del Pio non è compatibile al 100 % con la CAM, dato che la tessera inserita funziona perfettamente su un decoder esterno. Il problema era che mi ero illuso che tutto andasse perfettamente visto che l'ho usata per un anno, e adesso :muro:
Un vero peccato. Vedo che anche Marcus Wright ha il mio stesso problema, purtroppo. Per quanto riguarda l'HD, beh, lì i problemi saranno ancora maggiori quindi a me bastava (e avanzava!) risolvere questo!
Kurogane
16-07-2009, 08:46
Salve, esiste in commercio qualche dvd recorder che registri da dtt con pure i sottotitoli?
Marcus Wright
17-07-2009, 11:52
provando una cam dei televisori kuro potrebbe andare meglio della samsungcam sui DVD REC pioneer con dvb-t e slot C.I. ?
magodioz
17-07-2009, 15:55
:doh: E cosa cambia visto che le CAM le costruisce tutte la stessa ditta ? Ah , puo' darsi che nello slot PCMCIA ci sia un lettore ottico che distingue le CAM dall'ETICHETTA ? :sofico:
Le CAM sono brevettate e le costruisce la SmarDtv.com ....
http://www.smardtv.com/
:read:
Semmai sarebbe da vedere se le NUOVE SmarDtvCAM , le CI3Plus , vanno meglio , ma al momento non mi risulta che qualcuno le abbia commercializzate ...ne' Samsung , ne' Sony , ne' Pioneer o altri ...
http://www.smardtv.com/index.php?page=products_listing&rubrique=cam_con§ion=sc3
http://www.smardtv.com/products_listing/resources/SmarCAM3%20CI%20Plus.pdf
Bye
Salve, esiste in commercio qualche dvd recorder che registri da dtt con pure i sottotitoli?
A parte che ci sono pochissimi programmi ad oggi sul DTT con sottotitoli....no, non mi risulta.
Sono funzioni evolute che hanno solo pochissimi recorder SAT
idro_stasi
07-08-2009, 09:59
Ciao a tutti,
posso proporre una cosa?
Nella lista: Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato perché non aggiungete, per i dvdr con DVB-T e con lo slot CI, quelli che hanno ricevuto o meno il bollino bianco?
Ad oggi mi pare che l'abbia ricevuto solo l'LG, non i Pioneer (almeno i modelli segnalati nell'elenco), mentre per i sony bisognerebbe aspettare l'uscita in Italia.
Che ne pensate? ;)
Il bollino bianco DGTVi è solo per i TV.
I decoder SD hanno il bollino blu
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Nessun DVD recorder con DVB-T e C.I. ha la certificazione DGTVi, ergo NESSUN BOLLINO :read:
(Sembra di essere nella repubblica delle BANANE...)
Ciao :)
Il bollino bianco DGTVi è solo per i TV.
I decoder SD hanno il bollino blu
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Nessun DVD recorder con DVB-T e C.I. ha la certificazione DGTVi, ergo NESSUN BOLLINO :read:
(Sembra di essere nella repubblica delle BANANE...)
Ciao :)
Infatti quando ho comprato la Cam per il dvdr, mi sa che ho rischiato di mio, visto che al mediaworld c'era scritto che non potevano rimborsare i soldi ma solo cambiare CAM...............
:rolleyes:
idro_stasi
07-08-2009, 14:07
E' vero, sul bollino mi sono sbagliato, intendevo quello blu, però ho letto su digital-sat che all'LG l'hanno data come certificazione. Tant'è vero che sul sito di mediaworld c'è un video in cui si illustra il funzionamento dell'LG 398 e si fa riferimento alla possibilità di registrare le trasmissioni PPV con la samsung cam.
Credo che senza certificazione questa cosa non avrebbero potuto farla.
> C'è il video di mediaworld che illustra l'uso della CAM sull'LG RHT399H.
> C'è il riferimento alla registrazione della PPV mediaset con la CAM sul manuale del DVDR LG.
> Non c'è alcuna certificazione nè bollino DGTVi !
LG ha certificato solo TV LCD, plasma e monitor.
Ciao :)
> C'è il video di mediaworld che illustra l'uso della CAM sull'LG RHT399H.
> C'è il riferimento alla registrazione della PPV mediaset con la CAM sul manuale del DVDR LG.
> Non c'è alcuna certificazione nè bollino DGTVi !
LG ha certificato solo TV LCD, plasma e monitor.
Ciao :)
Esatto, inoltre ribadisco che se chiami Lg (io l'ho fatto) Ti dirà che la Cam non ti permette l'acquisto diretto di programmi e pacchetti a pagamento e questo probabilmente è uno dei problemi che devono risolvere prima di certificare il prodotto tramite "bollino" :)
ciao a tutti...insomma mi pare di capire che alla fine nessun dt su questi dvd recorder sia affidabile....io devo comprare un dvd rcorder... intorno ai 299 € che mi consigliate?
deve avere hdmi - hd - usb - coax e ottica..non mi interessa l'usb...e potrei anche fare a meno del digitale terreste integrato...ma ne deve valere la pena, nel senso che se costa 250 senza e 299 con ..beh opto per quello che ce l'ha... io ho visto qualcosa e diciamo ho estrapolato questi
Panasonic DMREX77ECS
sony RDR-HX780B
LG RHT 399H
se avete qualche altro consiglio ve ne ringrazio...
Ho un Home teatre della yamaha ha tutto sia component che ottica ecc...ed un televisore panasonic quintrix, a tubo ma 16/9 schermo piatto da 32 pollici...che tra parentesi spero non si rompa mai perche la qualita è davvero eccellente...
Grazie per l'aiuto....
g.cesare
13-08-2009, 09:34
ciao a tutti sapete dirmi se si può registrare in 16/9 ???
ho un panasonic DMR-EX769 e anche un sony... ma se guardo ad es una partita su sky 16/9 e la registro poi mi si vede in un formato strano che non è neanche un 4/3.... quindi devo mettere su 4/3 e poi registrare normalmente.
espanico
14-08-2009, 12:06
Salve una domanda, io avevo un samsung DVD-HR773 che mi era stato regalato, lo avrei utilizzato per registrare e guardare film, ma siccome in Campania entro il 2009 passeremo in digitale terrestre, l'ho venduto visto che quel modello non avevo il ddt integrato...ora vorrei prendere qualcosa di simile sapete consigliarmi qualcosa?
Un altra domanda io vorrei prendere anche il dolby surround, ma devo prendere per forza un 5.1 con amplificatore + dvd recoder oppure ci sono dvd recoder con la possibilità di attaccare il 5.1 e quindi evitare l'amplificatore? non so se ho reso l'idea...
Grazie
x g.cesare
se leggi bene il manuale troverai che è possibile registrare in 16:9 e/o nel formato di trasmissione del segnale. Eccezione a questo è la registrazione diretta in modalità FR o EP superiore alle 5 ore. Non penso questo sia il tuo caso.
Io ho il DRM-EX89 che è superiore al tuo ma identico in termini di menu e registro dal dtt in 16:9.
g.cesare
14-08-2009, 21:59
x g.cesare
se leggi bene il manuale troverai che è possibile registrare in 16:9 e/o nel formato di trasmissione del segnale. Eccezione a questo è la registrazione diretta in modalità FR o EP superiore alle 5 ore. Non penso questo sia il tuo caso.
Io ho il DRM-EX89 che è superiore al tuo ma identico in termini di menu e registro dal dtt in 16:9.
allora farò più attenzione nella lettura del manuale :read:
cmq grazie:)
ci pero tanto di risolvere...
monkei34
03-09-2009, 09:04
allora ragazzi.. vi chiedo un consiglio di aquisto .. premetto i due dvd recorder costano uguali .. 239 € tutti e due con digitale terrestre integrato .. (zapper)presumo .. ! e tutti e due HD da 160 GB !
i modelli sono LG RHT397H e Samsung DVD SH893
Sul Volantino del samsung c'è l'img che dice DGTV e cita digitale interattiva !con i loghi la7 mediaset rai etc .perciò che significa che ha il CI
con tutti e due si può fare l'editing dal vhs al dvd in upsscaling?
il samsung dovrebbere full HD ?giusto?
questa è la l'img del Samsung http://www.mediasat.com/photo/dgtvi_logo.jpg
monkei34
03-09-2009, 09:26
guardando dal link di m4ur0m..sembrerebbe che lg proprio così di suo ha lo slot C.I. mentre il samnsung non ce l'ha ma ha l'usb biridezionale!... mm m m
red5goahead
05-09-2009, 19:21
Ho preso il Panasonic EX769 . mi pare al momento un ottimo acquisto.
da segnalare l'ottima silenziosità e in SP la registrazione è identica all'originale.
Arrivo da un Vhs sempre Panasonic quindi potete immaginare quanto possa apprezzare la qualità delle registrazioni :D Uso il dvd HDD con SkyBox. funziona molto bene la funzione EXT LINK che consente una automatica registrazione dallo Slybox che quindi comanda dal suo autiview. l'Ex769EC-K non ha l'ingresso rgb. francamente speravo meglio nella registrazione da segnale composito . la qualità è buona ma la differenza con rgb è evidente. ho deciso di prendere il 769 al posto del EX79 perchè 100€ di differenza mi pare fossero molti per qualche giga in più e per qualche funzione magari poi spesso inutilizzata. però l'ingresso RGB invece può essere utile. da segnalare però che disabilitando il risparmio energia il 769 in stand by va passare l'rgb anche atraverso l'AV2 verso la scart TV. quindi i pin sono collegati tutti. è solo in registrazione che non sono utilizzati quelli dell'RGB.
per risolvere il problema ho acquistato e mi arriverà un prodotto della js-technology che consente di prelevare il segnale RGB e trasformarlo in s-video che è senz'altro quasi come l'rgb (ho provato) ma è di molto superiore al composito. questo è la scheda tecnica:
http://www.js-technology.com/product_info.php?cPath=22&products_id=34&osCsid=cc9f5faf90ebb8fb2f74ce52cf754505
vi faccio poi sapere se volete quando mi arrivo e lo testerò. quindi chi ha un 769 con questo prodotto che costa circa 80€ compresa spedizione si dovrebbe potere ottenere un ottimo segnale in ingresso (s-video) per la registrazione da fonte esterna. tipicamente da decoder satellitare. ha anche un uscita passante rgb molto utile per quello che dico poi sotto .
per rispondere a g.cesare che ha avuto il mio stesso problema segnalo che è possibile registrare in 16:9 senza problemi.
però occorre fare queste operazioni:
1) nel 769 deve essere disabilitato l'opzione "registrazione per copia HIgh speed". questo consente comunque poi di potere copiare a velocità 1x su DVR-RW (non +RW) i film dall'HD ad un supporto esterno.
2) lo skybox ha un grave difetto. dalla AV2 NON viene passato il segnale al pin 8 per lo switch del formato. quindi oltre al punto 1 occorre collegare in questo modo il 769 :
dalla uscita TV del 769 andare al tv ad av1 o av2 ecc.
dall'uscita TV dello skybox andare all'ingresso AV2 del 769 . il segnale su tv dello Slybox infatti è correttamente collegato completo 21 pin e lo switch del formato avviene come si deve.
l'uscita VCR dello skybox può rimanere inutilizzata. ovviamente non è il massimo . sarebbe meglio diversamente cioè collegare il vcr dello skybox con ac2 del 769 e poi andare dallo skybox e dal 760 su due ingressi separati del tv. ma questo poi comporta dei limiti.
anche a me è preso un colpo subito :muro:
enrico1980
08-09-2009, 13:50
volevo fare una domanda in generale sui dvd recrder ed in particolare sulla porta usb
tutti i dvd recorder ke ce l'hanno possono leggere file video da hard disk?
leggono da chiavetta da harddisk alimentato esternamente o anke dagli autoalimentati?formattazione ntfs o fat32??
ciao e grazie
elettrodinamismo
08-09-2009, 16:51
volevo fare una domanda in generale sui dvd recrder ed in particolare sulla porta usb
tutti i dvd recorder ke ce l'hanno possono leggere file video da hard disk?
leggono da chiavetta da harddisk alimentato esternamente o anke dagli autoalimentati?formattazione ntfs o fat32??
ciao e grazie
Ciao, io recentemente ho preso un dvd recorder SONY HX-785, ma inserendo la chiavetta con file video nella porta usb non riesco nè a vederli, nè a trasferirli sull'hdd... forse sbaglio qualcosa io, ma per il momento :muro:
Aspettiamo il consiglio di qualcuno più titolato di me in materia...
...sulla porta usb
tutti i dvd recorder ke ce l'hanno possono leggere file video da hard disk?
No, molti leggono solo musica e foto...
...ho preso un dvd recorder SONY HX-785...
...sony, purtroppo, è uno di questi.
Alla mia firma, potete trovare un elenco di DVDR (con DTT integrato) dove sono riportate le caratteristiche speciali, tra cui anche la possibilità o meno di leggere file DivX da USB.
...leggono da chiavetta da harddisk alimentato esternamente o anke dagli autoalimentati?formattazione ntfs o fat32??Molti HDD esterni autolimentati non sono letti (dipende dell'assorbimento).
Tutte le memorie USB devono essere formattate FAT32 (il file system NTFS non è supportato).
Ciao :)
elettrodinamismo
08-09-2009, 17:45
No, molti leggono solo musica e foto...
...sony, purtroppo, è uno di questi.
Alla mia firma, potete trovare un elenco di DVDR (con DTT integrato) dove sono riportate le caratteristiche speciali, tra cui anche la possibilità o meno di leggere file DivX da USB.
Molti HDD esterni autolimentati non sono letti (dipende dell'assorbimento).
Tutte le memorie USB devono essere formattate FAT32 (il file system NTFS non è supportato).
Ciao :)
Grazie mille, vado subito a vedere... :D :D :D
red5goahead
10-09-2009, 19:41
Segnalo questo prodotto che ho appena comprato dall'Inghilterra:
http://www.js-technology.com/product...db47d761f662d7
converte i segnali Rgb in S-video ed è un ottimo sistema da utilizzare soprattutto con quei Dvd Recorder che spesso sono privi di ingresso Rgb ma hanno il s-video (come per esempio il Panasonic Dvd Recorder Ex-769 ) . Dispone anche di una scart out aggiuntiva che riporta il segnale Rgb dell'ingresso in modalità pass-through quindi senza alcuna perdita di qualità. Riguardo gli Skybox questa configurazione può essere utile per risolvere uno dei problemi tecnici di questo ricevitore satellitare cioè la mancanza del pin 8 sulla scart VCR che impedisce di garantire il formato di aspetto corretto delle trasmissioni. Avendo quindi una scart Rgb vitualmente identica all'originale ed una S-Video si dovrebbe avere tutto il necessario per una perfetta e definitiva configurazione di collegamento orientata come sempre alla qualità assoluta.
Garantisco che la qualità del segnale S-video è assolutamente eccezionale. L'ho potuto verificare personalmente
Salve a tutti, porgo una domanda ai più esperti:
Avrei bisogno di un dvd recorder con disco rigido da ALMENO 250GB(se più è meglio), che abbia come caratteristica principale una gestione ottimale dei fermi immagini e avanzamento per fotogrammo alla volta, senza menù invadente che compare a schermo ogni volta che si preme il tasto di fermo imagine...su che marche e modelli devo indirizzarmi?Ovviamente se ha anche la possibilità di leggere file video da pennette usb, sarebbe un' ottima cosa...Qualcuno saprebbe indirizzarmiù nn spendendo milioni di euro?:)
aragorn1982
15-09-2009, 17:19
Ciao a tutti. :)
Vorrei acquistare un Dvd Recorder con HD e DTT integrato. Il requisito fondamentale, al di là della grandezza dell'HD, è che abbia una porta Usb abilitata anche all'esportazione delle registrazioni. Ho visto il Samsung SH-895: cosa ve ne sembra? In alternativa, quale potrebbe essere un buon prodotto su quella fascia di prezzo (250/300 euro)?
Grazie! :D
eureka63
16-09-2009, 16:18
Proporrei di chiudere questa discussione e tenere solo l'altra http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696 che è sullo stesso argomento (mi pare) magari cambiando leggermente il titolo.
marcofirenze
29-09-2009, 09:41
Salve gente e grazie di aver letto il mio messaggio.
Ho questo dilemma, quale DVD Recorder acquistare?
Samsung o LG?
Premetto che ho comprato qualche mese fa un televisore LCD HD READY LG 32 pollici.
Allora leggendo quà e là sono arrivato quasi alla conclusione tra due modelli che hanno caratteristiche similari e che offrono a parità di prezzo e a prezzo contenuto molte cose di cui ho necessità.
1. Dvd recorder di buona marca
2. con uscita component
3. possibilità di connessioni: Firewire (per la mia telecamera), USB (per le mie pennette hd esterni ed eventuale collegamento al PC)
4. Hd medio, 160 Gb bastano ed avanzano e POI un pò ci so smanettare e credo che non sia così difficile fra qualche anno (magari fuori garanzia) aprirlo con un cacciavite e metterci dentro un 320 Gb comprato magari a prezzi ancora più bassi in un negozio di informatica. Quindi preferisco risparmiare adesso e sostituirlo dopo, più in la
5. Il prezzo non deve superare di molto le 200 €, ebbene si, il mio badget è quello e POI, Chi compra un oggetto ultramoderno, non plus ultra a 500 € fra un annetto lo trova negli scaffali di quale supermercato a meno della metà quindi.... si sa che fine fanno tutti questi oggetti fatti in Cina (anche i Sony lo sono)
6. Deve avere il DVB-T, certo che senso ha prenderlo con il sintonizzatore Analogico? e poi la cosa che mi preme di più è registrare da digitale terrestre altrimenti mi tocca farlo con la chiavetta da 20€ sul PC ma è quello che voglio che faccia il mio DVD Recorder.
7. Ritornando al punto precedente, se il DVD Recorder ha anche lo slot CAM allora è completo e quindi risparmierei i 70€ circa per l'acquisto di un decoder digitale terrestre e 200-70= 130 € il prezzo reale del mio DVD Recorder
8. HDMI, certo questo non deve mancare
9. HDMI CEC detto anche Anynet+ (Samsung) o Simplink (LG) MA? sono lo stesso standard? insomma se io ho un LG e compro un DVD Recorder Samsung (che devo ammettere esteticamente sono più belli in sala e hanno i pulsanti a sfioramento) lo posso PILOTARE con il telecomando LG? oppure ad ogniuno il suo? ovvero il DVDR Samsung con il telecomando del TV Samsung e DVDR LG con il telecomando del TV LG?
Anynet+ e Simplink sono la stessa cosa? sono compatibili tra loro o none?
10. Lo slot Common Interface dell'LG accetterà le CAM Samsung? (che trall'altro ho visto vendute in qualche magazzino al prezzo di 50 € comprensivi di Mediaset Premium per 3 mesi quindi quasi gratis) o vuole le sue CAM?
Io avrei individuato questi quattro modelli:
LG RHT397H (a circa 199€) e LG RHT497H (a circa 220€) ma la differenza credo che sia solo nell'estetica, più accattivante ed elegante il secondo e forse per poter leggere i WMA
SH 893 e SH 973 (sempre a circa 199 € ma non conosco la vera differenza trai due)
In alcuni negozi e supermercati (io preferisco comprare qui l'elettronica di consumo per varie ragioni, te lo cambiano subito se non ti va o non ti piace il prodotto e non ci mettono le mani loro ma lo spediscono in centro assistenza con la possibilità di avere un prodotto in cambio nuovo, in alcuni supermercati es: Carrefour ti danno anche i soldi indietro se non ti piace il prodotto) ho trovato anche 50 € di differenza!!!
sono economici e come marchi risultano essere tra i leader del momento. Scordiamoci Sony e Philips che erano leader quando esistevano i TV di una volta ma adesso sono tutti fatti in Cina o qualche paese dell'est europeo.
I televisori LG e Samsung coprono quasi l'80% delle vendite e quindi è più facile trovare accessori, CAM Compatibili... a differenza di Telefunken, Mivar,... Pioneer (altra era) e anche Sony (che trall'altro mi sembra la MAC dei computer, fanno le cose tutte per se e dopo poco spariscono dalla circolazione, vedi MEMORY STICK SONY che finaccia ha fatto!)
Qualcuno gentilmente mi da un consiglio di quale dei tre modelli acquistare o se al momento è uscito qualcosina di meglio a prezzo contenuto?
freddy69bz
06-10-2009, 20:30
anch'io ho bisogno del vs consiglio...ho bisogno di un dvd-recorder con le seguenti caratteristiche in ordine di importanza:
- sintonizzatore digitale terrestre
- slot cam per vedere mediaset premium
- hdd integrato da min. 160gb o meglio 250gb
- usb
- hdmi
- prezzo fino a circa 300€
eureka63
07-10-2009, 09:08
Ri-proporrei di chiudere questa discussione e tenere solo l'altra http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696 che è sullo stesso argomento (mi pare) magari cambiando leggermente il titolo.
x freddy69bz:
In generale puoi scegliere fra ben 2 marche/modelli:
LG RHT39xH (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28833374&postcount=254) - discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627)
Pioneer DVR-LX70D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28818889&postcount=252)
tutti e due vecchi come il cucco. Altro non c'è; fatto che rimane per me un vero mistero.
(Sony ne ha un modello ma non lo commercializza in Italia).
Solo il primo rientra però nel tuo budget.
Attenzione, a quanto ho capito io, forse non hanno l'interattività dei decoder (MHP) che permette di acquistare gli eventi volta per volta; funzionano solo in abbonamento. Ma prendi questa informazione con beneficio di inventario. Chi ne sa di più, dica la sua.
Ovviamente se metti un decoder esterno, tutti gli Hard Disk Recorder possono registrare da Mediaset Premium.
Vorrei acquistare un DVD-Recorder con Hard disk, ma ho bisogno di informazioni..
Prima registro un programma su HD, poi per metterlo su DVD è semplice?
In che formato registra (sia audio che video)?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Quali sono le marche migliori??
Grazie delle eventuali risposte..
a prescindere da tutto siamo obbligati a trovarne uno con il decoder dtt incorporato,altrimenti non ti registra da tv e spendi soldi inutili
ciao cosmax
Vorrei acquistare un DVD-Recorder con Hard disk, ma ho bisogno di informazioni..
Prima registro un programma su HD, poi per metterlo su DVD è semplice?
In che formato registra (sia audio che video)?
Il file risultante lo posso importare cosi comè su Pc ed editarlo con Mpeg-Vcr senza problemi?
Quali sono le marche migliori??
Grazie delle eventuali risposte..
cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ho risposto a una discussione del 10/2005
Mi sembra, dalle richieste, che si voglia molto spendendo poco. Ricordate che la qualità si paga, e le marche che citate non mi sembrano il massimo della vita (LG....).
eureka63
08-10-2009, 09:58
Mi sembra, dalle richieste, che si voglia molto spendendo poco. Ricordate che la qualità si paga, e le marche che citate non mi sembrano il massimo della vita (LG....).Puoi elencare le alternative? Grazie.
Forse le alternative sono proprio quelle di cui non si parla. Di Samsung e LG si parla invece troppo. Forse perchè hanno molti problemi. Se poi si vuole spendere poco allora va bene anche un decoder scart da 29€ che registra su chiavette.
So che qualcuno si arrabbierà, ma che ci posso fare. Io vedo solo Panasonic.
grappe72
09-10-2009, 11:24
Dopo attenta riflessione mi sono deciso ad acquistare il SAMSUNG SH-895, ma dopo un paio di giorni l'ho portato indietro e cambiato con un PANASONIC EX78 (peraltro più economico) per due fondamentali motivi:
- impossibilità di scegliere compressione/qualità della registrazione dal digitale terrestre (sapevo già che adatta automaticamente la qualità in base allo spazio residuo sul disco, ma non immaginavo che anche con tutto l'hard disk vuoto registrasse in LP con effetto squadrettatura dell'immagine);
- impossibilità di variare il livello di compressione quando si riversa una registrazione su DVD (es. registrando 1 ora e 30' in qualità XP per 6 GB di video risulta poi impossibile masterizzare la registrazione su DVD trasformandola in SP - cosa invece possibile con i vecchi modelli SAMSUNG). Pertanto sarebbe sempre necessario registrare un evento scegliendo a priori la qualità in modo da restare entro lo spazio di un DVD (peccato che dal DVB non si possa scegliere la qualità!!!!)
In ogni caso questo DVD recorder non esporta tramite USB i video registrati.
P.S. collegando un hard disk esterno alla USB (WD My Passport autoalimentato) non lo legge, mentre il PANASONIC EX-78 con mia sorpresa lo vede tranquillamente (partizione FAT32).
Il PANASONIC EX-78 per contro è meno versatile come USB (visualizza DIVX, ma non copia DIVX in/da HDD, mentre copia in/da HDD JPEG e MP3) ma non ha i difetti suddetti e mi sembra molto più efficace come gestione delle registrazioni (riversamento su DVD, editing - es. eliminazione pubblicità).
Ciao
grappe72
09-10-2009, 11:26
Dopo attenta riflessione mi sono deciso ad acquistare il SAMSUNG SH-895, ma dopo un paio di giorni l'ho portato indietro e cambiato con un PANASONIC EX78 (peraltro più economico) per due fondamentali motivi:
- impossibilità di scegliere compressione/qualità della registrazione dal digitale terrestre (sapevo già che adatta automaticamente la qualità in base allo spazio residuo sul disco, ma non immaginavo che anche con tutto l'hard disk vuoto registrasse in LP con effetto squadrettatura dell'immagine);
- impossibilità di variare il livello di compressione quando si riversa una registrazione su DVD (es. registrando 1 ora e 30' in qualità XP per 6 GB di video risulta poi impossibile masterizzare la registrazione su DVD trasformandola in SP - cosa invece possibile con i vecchi modelli SAMSUNG). Pertanto sarebbe sempre necessario registrare un evento scegliendo a priori la qualità in modo da restare entro lo spazio di un DVD (peccato che dal DVB non si possa scegliere la qualità!!!!)
In ogni caso non mi risulta che questo DVD recorder (non credo ce ne siano altri che lo facciano) possa esportare tramite USB i video registrati.
P.S. collegando un hard disk esterno alla USB (WD My Passport autoalimentato) non lo legge, mentre il PANASONIC EX-78 con mia sorpresa lo vede tranquillamente (partizione FAT32).
Il PANASONIC EX-78 per contro è meno versatile come USB (visualizza DIVX, ma non copia DIVX in/da HDD, mentre copia in/da HDD JPEG e MP3) ma non ha i difetti suddetti e mi sembra molto più efficace come gestione delle registrazioni (riversamento su DVD, editing - es. eliminazione pubblicità).
Ciao
eureka63
09-10-2009, 16:13
Forse le alternative sono proprio quelle di cui non si parla. Di Samsung e LG si parla invece troppo. Forse perchè hanno molti problemi. Se poi si vuole spendere poco allora va bene anche un decoder scart da 29€ che registra su chiavette.
So che qualcuno si arrabbierà, ma che ci posso fare. Io vedo solo Panasonic.Non credo che il forum sia frequentato da azionisti della LG o della Samsung o di qualunque altra casa produttrice di HW e SW. :D Di solito qui c'è gente che trova dei problemi e avrebbe piacere a risolverli.
Speravo potessi indicare qualche altro Hard Disk Recorder con DVD-Recorder, Digitale Terrestre DVB-T e slot CI per SMARTCAM, ma evidentemente mi sbagliavo.
Per decoder, media center, pvr, ecc, ci sono altri thread dedicati.
marcofirenze
12-10-2009, 13:16
E' naturale che si può ma la domanda è un altra. Siccome vorrei prendere il DVD Recorder dell'LG RHT397H o meglio l'RHT497H (Più bello in salotto come estetica ma forse senza slot COMMON INTERFACE detta anche CAM) il problem è: l'LG non ha USB 2.0 ma a quanto pare USB 1.1 al quale non posso collegarci l'hard disk esterno Lacie da 320 GB per portare a destra e a manca i vari files multimediali, films, foto ecc ecc
Magari il SAMSUNG (che già esteticamente è bello) ha il supporto USB 2.0 per fare meglio quello che con l'LG non si fa mah
avrà lo slot COMMON INTERFACE? Il Samsung SH-895 ? e altro ancora il SAMSUNG ANYNET+ sarà compatibile con il mio TV LCD LG ? oppure solo con il suo Simplink che tutte e due fanno parte dello standard HDMI-CEC per PILOTARE CON UN UNICO TELECOMANDO TUTTI I DISPOSITIVI IN CASCATA.
Qualcuno ha provato i dispositivi DVD Recorder della SAMSUNG?
Samsung SH-895 o SH-893 (che a Mediaworld costa sotto le 200 €!!!)
Grazie mille.
Marcofirenze :)
...vorrei prendere il DVD Recorder dell'LG RHT397H o meglio l'RHT497H (Più bello in salotto come estetica ma forse senza slot COMMON INTERFACE detta anche CAM) il problem è: l'LG non ha USB 2.0 ma a quanto pare USB 1.1 al quale non posso collegarci l'hard disk esterno Lacie da 320 GB...Gli LG RHT 397H/497H hanno l'USB 1.1, ma puoi tranquillamente collegare un HDD esterno da 320GB (basta che abbia l'alimentatore e che sia formattato FAT32).
Il 497H non ha lo slot C.I. (la CAM non è lo slot, ma il dispositivo che si inserisce nello slot...).
...avrà lo slot COMMON INTERFACE? Il Samsung SH-895 ?...No.
Ciao :)
marcofirenze
13-10-2009, 08:13
Gli LG RHT 397H/497H hanno l'USB 1.1, ma puoi tranquillamente collegare un HDD esterno da 320GB (basta che abbia l'alimentatore e che sia formattato FAT32).
Il 497H non ha lo slot C.I. (la CAM non è lo slot, ma il dispositivo che si inserisce nello slot...).
No.
Ciao :)
Grazie delle info chiare che mi hai dato. Praticamente dovrei trovare da qualche parte forse online (ma non da pixmania che forse ti rifila quelli francesi senza CAM) l'LG RHT397H. L'avevo visto da M.W sotto le 200 ma adesso non c'e' più, c'e' invece il modello 398H da 250Gb se non sbaglio a 50 euri in più oppure alla stessa cifra (245€ per la precisione) LG RHT397H a Uni...
Se non lo trovo, prendo il suo fratello maggiore che credo sia lo stesso identico ma con hd da 250€ (l'hd credo che si possa tranquillamente cambiare in futuro anche con modelli da 1000 Gb tanto basta che siano SATA)
So anche che dovrò comprare la CAM Samsung che va meglio e costa meno ed in più ti danno qualche mese di M.P. in regalo.
Grazie di Nuovo.
Marco :)
...l'hd credo che si possa tranquillamente cambiare in futuro anche con modelli da 1000 Gb tanto basta che siano SATA...Sul DVDR LG RHT 39xH puoi cambiare l'HDD abbastanza facilmente, ma è IDE, non SATA.
Io, sul 398H, sto usando un HDD SATA da 500GB, ma ho dovuto acquistare un piastrino di adattamento IDE/SATA e "ingegnarmi" per il montaggio e il prolungamento dei cavi di connessione (trovi tutto nel thread dedicato all'LG, dove c'è un indice nel primo post ;)).
Ciao :)
Vorrei acquistare un dvd recorder con hard disk, va bene anche da 160 gb, non mi interessa che abbia il digitale integrato, magari con cavo hdmi.
qualche suggerimento?
grazie.
marcofirenze
14-10-2009, 10:37
Vorrei acquistare un dvd recorder con hard disk, va bene anche da 160 gb, non mi interessa che abbia il digitale integrato, magari con cavo hdmi.
qualche suggerimento?
grazie.
Io non ti consiglierei di acquistarlo oggi senza il digitale integrato, fra un annetto (non so la tua zona), spariranno tutti dalla circolazione e mi meraviglio come si meravigliano anche gli addetti nei grandi magazzini che non siano già spariti dalla circolazione.
Cosa registrerai poi? l'analogico a schifo? tanto dalla TV non registri perchè ha in HDMI sono l'ingresso e non l'uscite (chissà forse un televisore da 1000 euro avrà anche l'HDMI anche in uscita ma non mi sembra che ce ne siano)
e se registri da decoder digitale terrestre avrai bisogno di molti telecomandi.
Fai te.
Se vuoi ti vendo un dvd recorder daewoo a 60 euro tenuto perfettamente ma ...
Ciao
Marco
Io non ti consiglierei di acquistarlo oggi senza il digitale integrato, fra un annetto (non so la tua zona), spariranno tutti dalla circolazione e mi meraviglio come si meravigliano anche gli addetti nei grandi magazzini che non siano già spariti dalla circolazione.
Cosa registrerai poi? l'analogico a schifo? tanto dalla TV non registri perchè ha in HDMI sono l'ingresso e non l'uscite (chissà forse un televisore da 1000 euro avrà anche l'HDMI anche in uscita ma non mi sembra che ce ne siano)
e se registri da decoder digitale terrestre avrai bisogno di molti telecomandi.
Fai te.
Se vuoi ti vendo un dvd recorder daewoo a 60 euro tenuto perfettamente ma ...
Ciao
Marco
Capisco..quindi non ci combina niente se ho il tv con decoder integrato...
ho un samsung serie 5 lcd, però non penso sia hdmi anche in uscita..boh..
eureka63
15-10-2009, 16:29
... tanto dalla TV non registri perchè ha in HDMI sono l'ingresso e non l'uscite (chissà forse un televisore da 1000 euro avrà anche l'HDMI anche in uscita ma non mi sembra che ce ne siano)...Ma siamo sicuri, sicuri, sicuri di questo fatto? Mi sembra molto limitativo.
Ma siamo sicuri, sicuri, sicuri di questo fatto? Mi sembra molto limitativo.Ammesso che esista un TV con segnale in uscita da HDMI, poi che te ne fai ?!?
Conosci un DVDR che registra da HDMI ???
Ciao :)
eureka63
16-10-2009, 08:22
Ammesso che esista un TV con segnale in uscita da HDMI, poi che te ne fai ?!?
Conosci un DVDR che registra da HDMI ???
Ciao :):eek: È pure peggio allora! Da una parte il segnale non esce e dall'altra parte non entra!! Mah, mi immaginavo l'HDMI come la SCART.
A questo punto devo proprio leggermi questo: High-Definition Multimedia Interface (http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) :read:
Grazie per le info. Non si finisce mai di imparare.
marcofirenze
16-10-2009, 08:35
:eek: È pure peggio allora! Da una parte il segnale non esce e dall'altra parte non entra!! Mah, mi immaginavo l'HDMI come la SCART.
A questo punto devo proprio leggermi questo: High-Definition Multimedia Interface (http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) :read:
Grazie per le info. Non si finisce mai di imparare.
Purtroppo è così, se no mi tenevo il mio vecchio Daewoo DVD Recorder che non ha mai dato problemi ma non registra da HDMI ne tantomeno da antenna la TV Digitale.
Ciao
Marco :)
planplim
16-10-2009, 11:10
io ho un liteon lvw-5026 con hd da 80 gb che funziona ancora bene a parte il masterizzatore un po' schizzinoso. non avendo il tempo di leggere 300 post sapreste indicarmi un dvd recorder con hd e digitale terrestre incorporato con l' usb dove posso copiare da hd interno a usb le registrazioni e viceversa. grazie.
...dvd recorder con hd e digitale terrestre incorporato con l' usb dove posso copiare da hd interno a usb le registrazioni...Nessun DVDR lo fa.
Ciao :)
planplim
16-10-2009, 12:58
Nessun DVDR lo fa.
Ciao :)
era proprio quello che volevo sapere. allora mi devo orientare su un hd mediaplayer che registra tipo emtec, ancora grazie, ciao.
contenitore21
18-10-2009, 09:31
mi inserisco per chiedere consiglio su un dvd-rec.
ho un sony-705 da qualche anno.
le caratteristiche che vorrei sono:
sintonizzatore dtt (magari doppio.....)
presa di rete, (magari wireless....) per poter accedere in ingresso e uscita a contenuti multimediali su pc in rete e a televisori con tecnologia dlna o similari (che spero di poter acquistare quando saranno disponibili)
chiedo troppo?
contenitore21
18-10-2009, 09:32
mi inserisco per chiedere consiglio su un dvd-rec.
ho un sony-705 da qualche anno.
le caratteristiche che vorrei sono:
sintonizzatore dtt (magari doppio.....)
presa di rete, (magari wireless....) per poter accedere in ingresso e uscita a contenuti multimediali su pc in rete e a televisori con tecnologia dlna o similari (che spero di poter acquistare quando saranno disponibili)
chiedo troppo?
aggiungo:
sw per classificazione e ricerca dei contenuti (ma non c'è su nessun modello?)
grazie
mimmo
marcofirenze
20-10-2009, 11:31
aggiungo:
sw per classificazione e ricerca dei contenuti (ma non c'è su nessun modello?)
grazie
mimmo
Io credo che chiedete troppo, nel senso che forse se ci sarà costerà non 200 € o quasi ma molto di più. Ne vale la pena?
Già ho ritenuto giusto acquistare un DVD Recorder e non un Blue Ray anche perchè a quanto pare il Blue Ray nasce e muore presto. Cambia il modo di fruire i files multimediali e di archiviazione. Non più su supporti fisici tipo CD DVD Blue Ray ma direttamente in Hard Disk più o meno grandi. Il Blue Ray films costano tantissimo (anche se scenderanno ma quando scenderanno avrò il tempo per pensarci, magari mi compro la PSP 3 che ha anche il lettore Blue Ray) e non si copia niente a differenza del DVD Recorder.
Tanto poi in futuro come dicevo prima la fruizione sarà, scaricamento da siti legali pagando online il film e archiviandolo nel disco fisso del nostro dispositivo multimediale vicino al televisiore. Non farà nemmeno tanto rumore come il rumore dei lettori CD/DVD/Blue Ray
Ciao
Marco :)
marcofirenze
21-10-2009, 09:08
Le mie prime impressioni sull'LG RHT398H hd da 250GB:
Allora, ieri il corriere Bartolini mi ha consegnato in ufficio un bustone rettangolare grigio con dentro il mio LG RHT398H.
Ho aperto la scatola e la prima cosa che ho notato che mancava il cavo HDMI ma c’era solo la scart. Quindi mi tocca andare a comprarlo e forse costa qualche soldino.
Non vedevo l’ora di provarlo a casa, lo scartato dalla scatola, collegato tutti cavi (a parte il cavo HDMI che dovrò acquistare a parte) e collegato all’entrata COMPONENT del mio Televisore LCD LG 32 pollici.
Ho aperto il dvd e già qualcosa non mi piaceva, ovvero l’alloggiamento per il DVD ERA BALLERINO, come se da un momento all’altro si spaccasse, sicuramente se per distrazione ci sbatto con la mano lo spacco, eppure il mio vecchio DVD Recorder della Daewoo era molto robusto, l’avranno fatto per diminuire il rumore del dvd chi lo sa, ma qualcuno mi sa dire se è normale che sia così delicato e poco robusto?
Altre prove che ho fatto: Ho collegato alla presa USB il mio disco fisso esterno della LACIE da 320 GB senza mettere l’alimentatore come qualcuno mi ha consigliato, ho visto che la lucina blu si accendeva quindi ho pensato che non serviva l’alimentatorino ma AHIME, NON LO VEDE! Forse sarà dovuto all’alimentatorino? Speriamo. Altrimenti non posso utilizzarlo per riversare i films o trasferirli sul DISCO INTERNO DEL DVD RECORDER una volta presi dal COMPUTER. Speriamo di poterlo fare.
Altra cosa che ho notato, il menù è un po’ spartano. Era più completo quello del mio vecchio DVD Recorder Daewoo. Speriamo di poter aggiornare il BIOS e magari esce qualche funzione in più. Qualcuno ha esperienza di aggiornamento del Bios per il modello LG RHT398H?
Poi per il resto tutto ok. Insomma i due difetti sono per me abbastanza grossi, ovvero lo slot per il DVD MOLTO DELICATO e LA POSSIBILITA’ DI LEGGERE I DATI DA HD ESTERNO VIA USB DEL RECORDER!
Insomma per farla breve:
1. lo sportellino quando si apre per l'alloggiamento del DVD mi sembra faccia schifo, balla, come si stia per rompere, basta inciamparci con la mano che si spaccherà di sicuro, anche il tuo è così? è normale?
il mio vecchio DVD Recorder aveva uno sportellino rigido e robusto.
2. Ho provato a collegarci sulla porta USB un HD esterno tipo Lacie da 320 GB e non lo vede. Sarà che non l'ho collegato ad un alimentatorino?
3. Il menù fa un po schifo, è scarno. Tu hai provato ad aggiornare il Bios, perdo la garanzia? si acquista più possibilità con il BIOS Nuovo?
4. NON LEGGE IL FORMATO AVI FILMATINI FATTI CON LA MIA NIKON !!!
oggi lo aggiornerò con il nuovo firmware LG_RH3T_UPDATE_EU.ROM per abilitare varie... ppv... vedremo...
Saluti
Marco
ho letto gran parte del thread ed ho capito che (visto ke devo prendere anche un decoder digitale terrestre) oramai conviene prendere DVDrec con il digitale terrestre.
Detto questo sarei interessato al modello lg rht397h o lg rht398h,
A me serve un DVDrec che:
-Registri su HDD (OK)
-Possa registrare i programmi del DDT sull'hard disk e poi trasferirli sul PC per editarli e poi metterli su DVD (lo fanno?)
Posso trasferire le registrazioni spostando il filmato su penna USB oppure devo collegare direttamente il PC al Dec?
-Possibilità di registrare a Tv spenta (?)
-Uscita HDMI da collegare alla TV (OK)
-Che funzioni anche da un comune digitale terrestre (penso che sia una domanda stupida visto che ce l'ha incorporato) (OK)
americo.f
25-10-2009, 17:26
Ragazzi una domanda
qualche tempo fa ho preso un tv led samsung da 32 e un dvd_recorder SH893
Il problema è che non riesco proprio a registrare da canali digitali che naturalmente ha il dvd memorizzati avendo il digitale incorporato.
posso solo registrare all'istante ma non fare reg programmate....perchè?
marcofirenze
26-10-2009, 00:06
ciao
L'Antenna funge perchè sul tv collegato in uscita dal DVD Recorder vedo tutti i canali analogici che digitali.
Il fatto di aver rischiato è dettato dal fatto di poter scrivere su dvd ciò che non si poteva scrivere senza il cambiamento del firmware e dal fatto che altri con il mio stesso DVD Recorder l'hanno fatto senza problemi.
Quindi se tutto è andato liscio non vedo come mai a me siano spariti prima tutti i canali digitali e dopo tutti anche quelli analogici ad un aggiornamento successivo con lo stesso firmware.
Sai che faccio adesso? riaggiorno ancora, e vedo cosa succede.
Gli OP li ho rimessi tutti come dovrebbero stare ovvero:
OP 1 ---> da
OP 2 ---> 30
OP 3 ---> 71
OP 4 ---> 60
OP 5 ---> 0e
OP 6 ---> aa (alcuni hanno ae ma l'ho già provato anche con ae)
OP 7 ---> 49
OP 8 ---> 14
OP 9 ---> 0f
OP10---> 00
I due che ho cambiato sono:
l'OP 1 da ---> fa
e OP 6 aa ---> 8f (che dovrebbe renderlo libero da ...)
ma niente da fare
Ho provato a mettere SPAGNA come paese e rifare la scansione ma Niente ancora.
Gli OP che ho cambiato sono stati due:
OP 1 e OP 6 (che ha a che fare con il region free credo...)
Chiedo aiuto a qualche esperto magari sa quale OP devo modificare per far ripartire il tutto.
La scansione avviene in questo modo. Anche cliccando su IMPOSTAZIONI DI FABBRICA fa lo stesso della scansione normale:
Fa la scansione, (ho provato anche singolarmente Analogico e Digitale) trova i MUX i canali bouquet credo che siano come i canali bouquet del satellite ovvero molti canali digitali che stanno in un bouquet o frequenza ma sotto dove sta scritto RADIO e TV sempre 0 viene fuori.
Ultima cosa: Almeno nel sito della Samsung ci sono i firmware originali da scaricare ma nel sito LG niente da fare. Non danno i bastardi il firmware originale da poter rimettere per far riandare il tutto.
Ciao
MARCO
ditemi se sbaglio
con una tv con decoder integrato non si riesce a registrare su dvd recorder (su hard disk)
giusto
grappe72
29-10-2009, 10:49
Ragazzi una domanda
qualche tempo fa ho preso un tv led samsung da 32 e un dvd_recorder SH893
Il problema è che non riesco proprio a registrare da canali digitali che naturalmente ha il dvd memorizzati avendo il digitale incorporato.
posso solo registrare all'istante ma non fare reg programmate....perchè?
Non mi sembra che tu dia molte informazioni sul problema che hai a registrare da canali digitali.
Ovviamente è possibile farlo, io stesso ho avuto l'SH893 per un giorno e registrava tranquillamente da analogico e da digitale!!
Ciao
grappe72
29-10-2009, 10:56
ditemi se sbaglio
con una tv con decoder integrato non si riesce a registrare su dvd recorder (su hard disk)
giusto
Ma cosa intendi dire???
Il DVD recorder registra i canali che riceve tramite il suo sintonizzatore interno, se analogico registrerà i canali analogici, se anche digitale registrerà i canali digitali.
Ciao
ma se io prendo un dvd rec senza decoder integrato, nn potrà registrare da "se stesso"
ditemi se sbaglio
con una tv con decoder integrato non si riesce a registrare su dvd recorder (su hard disk)
giustoSe il TV ha una presa scart che porta in uscita il segnale (e quasi tutti i TV ce l'hanno), puoi usare il TV come un decoder esterno, collegando TV e DVDR con scart e registrando dalla sorgente esterna (AV1 o AV2) utilizzata.
Con un DVDR con digitale terrestre integrato, ovviamente non è necessario, perchè la registrazione avviene direttamente dal suo tuner interno (anche a TV spento) come si faceva con i registratori a cassette VHS.
Ciao :)
Ho bisogno di una info: un dvd recorder permette di registrare direttamente su hd in divx o solo in mpeg2?
Di solito solo mpeg2.
I DVDR LG hanno un'opzione (nascosta ma accessibile) che permette l'abilitazione alla registrazione in mpeg4 (XviD).
Ciao :)
novità sulla scelta?
dovrei acquistare un dvdrecorder con hd e uscita hd dato che ho preso un lcd da 32..
io in camera mia uso un wdtv e mi trovo alla grande ma in salotto vorrei qualcosa com un dvdrecorder ma sempre con la possibilità di attaccarci la penna usb e poter vedere i film da quella...
consigli?
salvagenti
17-11-2009, 13:17
Se ho capito bene, il samsung 893 consente l'esportazione dei file registrati solo su DVD (ma mi sembra di aver capito che nessun DVD recorder consente l'esportazione tramite USB).
Riguardo alla dimensione massima dei file registrati su HDD interno c'è il limite dei 4 GB dovuto alla FAT32? Cioè, se voglio registrare per una dimensione su disco complessiva superiore a 4 GB, lui spezzetta la registrazione e poi gestisce in automatico i vari "pezzetti"?
Un'ultima cosa: riguardo ai DVD recorder con slot CI (tipo LG 397 per intenderci), nessuno consente la registrazione dei programmi ppv? (immagino che comunque nessuno ne consenta l'esportazione su DVD o su USB)...
Thanks
contenitore21
17-11-2009, 13:17
novità sulla scelta?
dovrei acquistare un dvdrecorder con hd e uscita hd dato che ho preso un lcd da 32..
io in camera mia uso un wdtv e mi trovo alla grande ma in salotto vorrei qualcosa com un dvdrecorder ma sempre con la possibilità di attaccarci la penna usb e poter vedere i film da quella...
consigli?
credo che ormai dvdrec con ingresso usb ce ne siano tanti; io due anni fa ho comprato a mia madre un philips 3520 (o similare) con l'attacco usb;
approfitto però pdel tuo intervento e della citazione del wdtv per sottoporti questa idea;
la mia esigenza è di vedere da qualunque tv della casa quello che ho registrato sul dvdrec del salone o che ho scaricato sul pc senza la "rottura" di dover masterizzare dvd.
In attesa della diffusione di tv dlna o simili e visto che lo switch-off mi sta spingendo verso l'acquisto di un altro dvdrec digitale per poter efficacemente programmare le registrazioni senza la necessità di attivare due timer diversi, stavo pensando:
acquisto un harddisk multimediale con HD da 1tb, DTT, timer, attacco di rete (magari wifi) e quant'altro e lo utilizzo come dvd rec principale
acquisto altri n dispositvi (tipo wdtv?) con attacco wifi che, connessi a ciascun tv mi consentano di navigare nei contenuti del dvdrec principale o del pc in rete
che ne pensi? per il primo prodotto ci sono EMEC. Medley,Verbatim con prezzo sui 2-300, per il secondo tipo che c'è in giro?
i wdtv cui fai riferimento fanno allo scopo? e quanto costano?
altri suggerimenti?
ultima domanda: i wdtv hanno un sw di ricerca dei files per tag?
grazie
salvagenti
17-11-2009, 14:51
Se ho capito bene, il samsung 893 consente l'esportazione dei file registrati solo su DVD (ma mi sembra di aver capito che nessun DVD recorder consente l'esportazione tramite USB).
Riguardo alla dimensione massima dei file registrati su HDD interno c'è il limite dei 4 GB dovuto alla FAT32? Cioè, se voglio registrare per una dimensione su disco complessiva superiore a 4 GB, lui spezzetta la registrazione e poi gestisce in automatico i vari "pezzetti"?
Un'ultima cosa: riguardo ai DVD recorder con slot CI (tipo LG 397 per intenderci), nessuno consente la registrazione dei programmi ppv? (immagino che comunque nessuno ne consenta l'esportazione su DVD o su USB)...
Thanks
...ah dimenticavo... che dimensione massima di HDD esterno si puo' collegare in modo che venga riconosciuto correttamente? Immagino possa trattarsi di un problema non tanto di dimensione complessiva dell'HDD collegato, quanto di formattazione (fat32 appunto) e di dimensione massima del singolo file (4 GB) giusto?
chicca7474
17-11-2009, 15:11
Ciao,
con i Samsung per ogni registrazione su HDD avrai un unico file (titolo).
Lo spezzettamento su HDD avviene ogni 6 o 8 ore (è un parametro che puoi configuarare scegliendo tra questi due valori).
Quando riversi un titolo su DVD in formato DVD Video, il Samsung crea la struttura del DVD Video e spezzetta il titolo.
Gli HDD esterni USB per essere riconosciuti devono essere formattati in FAT32 e devono essere alimentati esternamente. (Vedi nel thread del Samsung HR 757 - non tutti i modelli vengono riconosciuti.)
Ciao!! Chicca
tasto2023
17-11-2009, 19:56
credo che ormai dvdrec con ingresso usb ce ne siano tanti; io due anni fa ho comprato a mia madre un philips 3520 (o similare) con l'attacco usb;
approfitto però pdel tuo intervento e della citazione del wdtv per sottoporti questa idea;
la mia esigenza è di vedere da qualunque tv della casa quello che ho registrato sul dvdrec del salone o che ho scaricato sul pc senza la "rottura" di dover masterizzare dvd.
In attesa della diffusione di tv dlna o simili e visto che lo switch-off mi sta spingendo verso l'acquisto di un altro dvdrec digitale per poter efficacemente programmare le registrazioni senza la necessità di attivare due timer diversi, stavo pensando:
acquisto un harddisk multimediale con HD da 1tb, DTT, timer, attacco di rete (magari wifi) e quant'altro e lo utilizzo come dvd rec principale
acquisto altri n dispositvi (tipo wdtv?) con attacco wifi che, connessi a ciascun tv mi consentano di navigare nei contenuti del dvdrec principale o del pc in rete
che ne pensi? per il primo prodotto ci sono EMEC. Medley,Verbatim con prezzo sui 2-300, per il secondo tipo che c'è in giro?
i wdtv cui fai riferimento fanno allo scopo? e quanto costano?
altri suggerimenti?
ultima domanda: i wdtv hanno un sw di ricerca dei files per tag?
grazie
Ma sicuramente un harddisk mulimediale cin HD da 1 tb!!E ci sono anche da 500 GB.
Perchè, almeno qui a Roma gia' prendo 3 canali in HD (Rai test HD/Canale 5 HD Italia 1 HD)e quindi ho necessità di registrare anche in alta definizione!!
Ma questo con i normali DVD recorder ancora non lo possiamo fare.
Con gli Hard disk multimediali mi sembra di si'.Ne ho visti un paio con dtt HD incorporato!!
E allora cosa aspettiamo a comprarli??Il futuro è Full HD (1080i)
marcofirenze
18-11-2009, 08:15
Come è andata a finire la faccenda a chi fosse interessato:
Ho mandato l'oggetto RHT398H con il diritto di recesso indietro dopo la disavventura e stamani mattina mi hanno fatto il reso dei soldi (comprensivi del costo spedizione). Sono stati corretti devo dire.
Saluti e attenzione ai nuovi prodotti.
Marco :)
contenitore21
18-11-2009, 09:38
Ma sicuramente un harddisk mulimediale cin HD da 1 tb!!E ci sono anche da 500 GB.
Ne ho visti un paio con dtt HD incorporato!!
(1080i)
sai se ce n'è qualcuno con lo slot CI?
e con un sw per la ricerca dei files?
circa invece i dispositivi senza HD (tipo wdtv) per vedere dalle altre tv i contenuti della rete che mi puoi dire?
grazie
tasto2023
23-11-2009, 16:38
sai se ce n'è qualcuno con lo slot CI?
e con un sw per la ricerca dei files?
circa invece i dispositivi senza HD (tipo wdtv) per vedere dalle altre tv i contenuti della rete che mi puoi dire?
grazie
No mi spiace. non so.
Però ti consiglio un salto da F**C qui a Roma (dove abito) ma c'è pure a MI-TO-ecct.
Io invece sono alla disperata ricerca di un DVD-Recorder con almeno 300 Gb di spazio su HD con dtt incorporato e che non sia rumoroso. CIoè Avevo puntato il Samsung SH895 con 250 gb ma possiedo un lettore blu-ray Samsung BP-1600 ed è talmente rumoroso quando è acceso....non vorrei che anche il dvd-recorder fosse cosi'.
Da quando qui a Roma è sparito l'analogico ora si trovano solo i dvd-recorder con dtt integrato ma .......che prezzi!!
Sto cercando qualche informazione sulla legalità dei DVD masterizzati con un DVD -Recorder.
Ho cercato in internet e non ho trovato risposte chiare, e se avete un forum più adatto indicatemelo pure, perchè penso potrebbe interessare a molti possessori di un DVDR.
La domanda è questa :
se masterizzo con il DVD-Recorder, film e programmi vari da Sky e dal DTT, e mi creo una dvdteca per visione personale, è legale ?
Dal sito della SIAE e leggi connesse non si capisce un cavolo, sopratutto quando parlano di videogrammi.
eureka63
24-11-2009, 10:00
Sto cercando qualche informazione sulla legalità dei DVD masterizzati con un DVD -Recorder.
...Potresti provare qui http://it.wikipedia.org/wiki/Copyright (eventualmente anche in altre lingue).
ciao ragazzi spero di trovare qui una fonte di ispirazione per il mio prossimo acquisto :D
vorrei comprare un dvd recorder, con dvb integrato, presa usb, che sia il migliore della gamma, hd penso che mi basterà un 250GB.
Io avevo pensato al panasonic DMR-EX78, mi sono fissato un pò sui panasonic perchè non ho un mega salotto, ho solo un tv lcd da 26" della panasonic TX-26LX60F, quindi sarei più contento se avessi solo un telecomando da gestire (già... sono molto pigro) e da quello che ho letto forse con il telecomando del dvd recorder posso gestire sia dvd recorder che tv (che poi alla fine si usa progr + e - e volume + e -)
Sapete pro e contro di questo modello?
Grazie
Admiral T. Marco
26-11-2009, 13:23
Salve,
mi consigliate un buon lettore dvd per un LCD HD-Ready (720p/1080i) che riesca a leggere gli .Mkv e .Mp4 ?
Grazie.:)
stella18
26-11-2009, 15:05
se c'è qualcuno più esperto di me che può aiutarmi lo ringrazio infinitamente ! vorrei acquistare un hd recorder sarei indecisa tra lg 398h e il samsung hs 895 qual'è il migliore ? qualcuno me ne può indicare un altro modello? le mie esigenze sono queste :
-spendere tra i 200 e i 300 euro
-poter riversare filmati dalla mia videocamera e trasportarli su dvd
-registrare su hd trasmissioni televisive digitali potendo guardare un altro canale e con tv spenta
-poter rielaborare sul hd i filmati tagliando aggiungendo etc.. ( così tolgo la pubblic. )
-avere un entrata usb da cui visionare film in diversi formati ! ma che funzioni ! a casa ho un dvd della dikom pagato 29 euro che legge qualsiasi cosa non vorrei ritrovarmi con un recorder che non me ne legge neanche la metà ! tipo mpeg 1, 2, 3, 4 etc... avi ...
avevo anche pensato ad un media player ma l'unico completo è quello della emtec ma internamente è molto complesso e sinceramente brutto quello della conceptronic bello semplice ma credo non mi permetta di registrare da telecamera ad hd e comunque di tagliare o modificare i filmati ...
aiuto!!!!! possibile che debba ancora uscire un prodotto completo ?????:muro:
...sarei indecisa tra lg 398h e il samsung hs 895 qual'è il migliore ?...
Su questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29832544&postcount=295) puoi leggere la mia risposta ad un'analoga domanda.
Attualmente, IMHO, il miglior DVDR per le aree completamente digitalizzate è il panasonic EX79.
Gli manca lo slot Common Interface per la CAM, ma la GuidePlus+ funziona e registrazione/editing sono ottimi ;)
Costa oltre 400 € :rolleyes:
Ciao :)
...avevo pensato al panasonic DMR-EX78...Sapete pro e contro di questo modello?
E' il modello precedente al EX79 ma come prestazioni è identico.
Legge i DivX direttamente da porta USB (ma i DivX non si possono copiare su HDD interno).
Ha la GuidePus+ abilitata all' host channel digitale (funziona dopo lo switch-off).
L'editing è molto preciso (come i pioneer) e la registrazione è lo stato dell'arte.
Non ha lo slot C.I. (se vuoi registrare la PPV del digitale terrestre devi aggiungere un decoder esterno con lettore di schede).
Il prezzo è allineato alle prestazioni.
Alla mia firma puoi leggere un confronto tra le caratteristiche dei DVD recorder con DTT integrato ;).
Ciao :)
E' il modello precedente al EX79 ma come prestazioni è identico.
Legge i DivX direttamente da porta USB (ma i DivX non si possono copiare su HDD interno).
Ha la GuidePus+ abilitata all' host channel digitale (funziona dopo lo switch-off).
L'editing è molto preciso (come i pioneer) e la registrazione è lo stato dell'arte.
Non ha lo slot C.I. (se vuoi registrare la PPV del digitale terrestre devi aggiungere un decoder esterno con lettore di schede).
Il prezzo è allineato alle prestazioni.
Alla mia firma puoi leggere un confronto tra le caratteristiche dei DVD recorder con DTT integrato ;).
Ciao :)
intanto ti ringrazio tantissimo per le informazioni che mi hai fornito. :)
quindi mi stai dicendo che video, foto o immagini che ho su pennetta usb non li posso trasferire nell'HD interno? Quindi mi tocca guardarle accedendo direttamente dalla pennetta... Però mi sorge la domanda: è abbastanza veloce la lettura oppure la visione di un video da usb potrebbe andare a scatti?
Per la common interface non ci sono problemi, ho già un decoder digitale terrestre esterno con slot per la scheda, perchè il mio tv lcd non ha il dvb integrato.
Ah poi "GUIDEPlus+ abilitata al servizio digitale" di rimando significa che è abilitata anche al servizio analogico?
grazie ancora ;)
edit: ah scusa un'altra cosa... cosa significa la GuidePus+ abilitata all' host channel digitale funziona dopo lo switch-off?
...è abbastanza veloce la lettura oppure la visione di un video da usb potrebbe andare a scatti?
Non mi risulta ci siano problemi per la riproduzione dei DivX.
..."GUIDEPlus+ abilitata al servizio digitale" di rimando significa che è abilitata anche al servizio analogico?
I palinsesti dei programmi sono scaricati, quando il DVDR è in stand-by, da un particolare canale dati (host channel) che per l'italia corrisponde a MTV.
Non so se il panasonic scarica la guideplus da MTV analogico.
Funziona se è sintonizzato il MUX digitale con LA7 e MTV (nelle aree di switch off è il canale 48 - TIMB3) .
Correzione: il MUX per scaricare la guideplus nelle aree di switch-off è TIMB2 sul canale 60
Ciao :)
salve ragazzi
l'ho acquistato da poco e dopo averlo testato brevemente mi rendo conto che per me (potrei essere vs.nonno) e' troppo complicato.Lo uso collegato al decoder XDOME (favoloso) che comprende SKY e DTT.Vendero' il Sony perche' per me che non ho piu' una memoria di ferro ha troppe funzioni che poi non ricordo da una volta all'altra.....ne vorrei uno semplice ma attuale,esiste?
Vediamo se tra di voi qualcuno mi puo' consigliare un apparato facile da usare ma con caratteristiche moderne Sto girando sul Forum e ne so meno di prima!
Spero proprio che qualcuno aiuti il nonnetto (fate finta che sia il vostro nonno hi tech)
supergrazie
chicca7474
03-12-2009, 11:17
Ciao,
cosa ti servirebbe poter fare? Es.:
- registrare da sky
- registrare dal digitale terrestre
- altro
Ciao!! Chicca
pixeldot
06-12-2009, 15:03
sto cercando un dvd recorder con hd, dvb-t e slot cam da abbinare ad una tv sony fullhd.
tengo molto alla qualità delle registrazioni dal digitale (che salverei su hd o dvd e poi vorrei trasferire su pc) e mi farebbe piacere un ottimo upscaling dei dvd che già ho.
scarto a priori samsung e preferirei evitare lg. al momento stavamo considerando sony e panasonic, ma si accettano suggerimenti :)
altro consiglio: abbiamo moltissime videocassette che vorremmo trasferire su dvd: dite che conviene prendere un altro apparecchio? non ho trovato niente che radunasse tutte le funzioni (tra l'altro se si riuscisse a digitalizzare collegando il videoregistratore al pc sarei + che felice!). secondo voi cosa mi conviene fare con le cassette?
grazie!
contenitore21
06-12-2009, 15:12
sto cercando un dvd recorder con hd, dvb-t e slot cam da abbinare ad una tv sony fullhd.
altro consiglio: abbiamo moltissime videocassette che vorremmo trasferire su dvd: dite che conviene prendere un altro apparecchio? non ho trovato niente che radunasse tutte le funzioni (tra l'altro se si riuscisse a digitalizzare collegando il videoregistratore al pc sarei + che felice!). secondo voi cosa mi conviene fare con le cassette?
grazie!
sto cercando anch'io qualcosa con lo slot, ma non è facile.
vorrei anche un sw per la archiviazione e ricerca dei titoli e un collegamento in rete per poter interagire con la rete domestica.
non c'è molto tra i dvdrec e sto cercando anche fra gli hd multimediali (Emtec, Dico, Medley ecc...) nessuno dei quali ha ancora lo slot e che non hanno masterizzatore dvd.
circa la codifica delle cassette, io avevo acquistato un trascodificatore Pinnacle con apposito sw, ma trasferire molte cassette su pc richiede tempo, pazienza, spazio su disco, pc adeguato, banco di lavoro. Alla fine ho optato per un collegamento scart VCR->DVDrec e ho trasferito tutte le cassette.
Fa tutto lui, il risultato è garantito, devi solo fare i tagli e assegnare i titoli.
buon lavoro e facci sapere
pixeldot
12-12-2009, 17:17
ti ringrazio moltissimo, quindi devo solo avere un buon videoregistratore e impostare l'uscita video come entrata del dvd recorder? se invece della scart uso il composito va bene comunque?
grazie ancora!
Ciao
Mi consigliate un buon lettore DVD con HD interno? Questi sono più o meno le caratteristiche importanti che vorrei avere
- Lettore DVD, se possibile anche HD DVD
- HD interno per registrare minimo 160GB
- Uscita USB
- Masterizzatore DVD
- Prezzo indicativo fra i 200 e i 280€
Altro punto meno importante
- Ingresso DV IN (per la telecamera ;) )
contenitore21
13-12-2009, 11:49
se invece della scart uso il composito va bene comunque?
grazie ancora!
non ho provato, ma penso proprio di sì
buon lavoro
Ma sapete se iniziano ad uscire qualche dvd recorder con doppio tuner digitale ??
Steve Grow
13-12-2009, 16:50
Mi sapete dire se il Sony RDR-HX980 permette di vedere filmati in divx tramite porta usb? Non sono riuscito a trovare questa informazione da nessuna parte.
Grazie :):
Mi sapete dire se il Sony RDR-HX980 permette di vedere filmati in divx tramite porta usb?
No, per leggere i DivX da USB dovresti prendere il sony RDR-AT205 o, meglio ancora, il RDR-DC200 con il decoder digitale terrestre.
(confronto tra AT205 e HX980 (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3FdeepestLevelCategoryId%3DDVD%2BRecorder%26site%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253DDVD%252BRecorder%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DDVD%252BRecorder%26sectiontype%3DProduct&models=RDR-AT205&models=RDR-HX980))
Ciao :)
Steve Grow
13-12-2009, 19:10
Grazie mille!
Ciao
Mi consigliate un buon lettore DVD con HD interno? Questi sono più o meno le caratteristiche importanti che vorrei avere
- Lettore DVD, se possibile anche HD DVD
- HD interno per registrare minimo 160GB
- Uscita USB
- Masterizzatore DVD
- Prezzo indicativo fra i 200 e i 280€
Altro punto meno importante
- Ingresso DV IN (per la telecamera ;) )
...- Uscita USB...
Non ci sono DVDR che permettono di esportare le registrazioni via USB.
Ciao :)
Solo lettura attraverso USB?
Dipende dai modelli...
Alcuni solo lettura, altri anche scrittura da USB a HDD e/o viceversa, ma solo per musica, foto e DivX.
Le registrazioni sono esportabili tramite DVD.
Leggi alla mia firma, ci sono le caratteristiche di alcuni DVDR (con DVB-T integrato) a confronto.
Ciao :)
scusate ot ma i lettori bluray riproducono a 24fps mentre in italia tutto è a 25. mi chiedo se i normali video divx funzionano
Giulio_P
20-12-2009, 19:11
domanda simile l'ho postata in un altro forum , un utente mi ha indirizzato qua...
esistono dei dvd recorder che possono collegarsi alla rete wifi di casa per poterli controllare via remoto quando si e' fuori casa?
qualcuno fa di persona operazioni di questo tipo?
contenitore21
21-12-2009, 15:53
domanda simile l'ho postata in un altro forum , un utente mi ha indirizzato qua...
esistono dei dvd recorder che possono collegarsi alla rete wifi di casa per poterli controllare via remoto quando si e' fuori casa?
qualcuno fa di persona operazioni di questo tipo?
non mi risulta e comunque se ce n'è qualcuno (Kiss - Panasonic, forse) che può andare in rete, non ho mai sentito che sia programmabile a distanza;
p.s. ma se lo trovi facci sapere
Ciao a tutti ragazzi!!!
Ho bisogno d un vostro aiuto....ho letto un po sul forum x informarmi prima;ho bisogno d comprare un DVD Recorder x i miei.Possibilmente con HDD e DTT incorporato,che possa registrare anche dal DTT interno dunque;uscita HDMI;un buon Upscaling;e ovviamente che sia un buon prodotto in generale.
Il mio budget è circa 200€,max max 230€; ho visto sia il samsung 893 oppure il 773,sia Lg 388...gli altri m sembrano costare troppo a quanto vedo.Voi avete consigli,o prodotti particolari?
Proprio quì leggevo che il samsung 893 nn è il massimo....
Grazie a tutti ragazzi!!!
Ciao a tutti,
sapete se esiste un lettore (eventualmente registratore) DVD/VHS che NON abbia il sintonizzatore TV e/o DTT?
Grazie
Ray
chicca7474
22-12-2009, 13:41
Ciao,
vuoi che abbia sia DVD che VHS o uno dei due?
Ciao!! Chicca
domanda simile l'ho postata in un altro forum , un utente mi ha indirizzato qua...
esistono dei dvd recorder che possono collegarsi alla rete wifi di casa per poterli controllare via remoto quando si e' fuori casa?
qualcuno fa di persona operazioni di questo tipo?
scusate ot ma i lettori bluray riproducono a 24fps mentre in italia tutto è a 25. mi chiedo se i normali video divx funzionano
e quindi qual è la risposta??:confused: :confused:
il samsung bd-p1600 è wifi ready ma c'è scritto adatatore lan non incluso
che significa wi-fi ready che posso fare?
Ma Pioneer non riproduce più DVD recorder da tavolo?
Purtroppo pioneer non produce più DVDR :cry:
Ciao :)
Ma Pioneer non riproduce più DVD recorder da tavolo?
eureka63
23-12-2009, 09:15
Continuo a sostenere che non si possono tenere due discussioni aperte sullo stesso argomento:
Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108) aperta da andreagiusti <QUESTA QUI>
DVDR con HDD e DTT integrato (buchi audio?) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) aperta da m4ur0m
Una delle due andrebbe chiusa e l'altra eventualmente rinominata (e magari con il testa il link alla discussione chiusa).
Immagino che il "merge" di due discussioni non sia una cosa fattibile da vBullettin. :rolleyes:
Ciao,
vuoi che abbia sia DVD che VHS o uno dei due?
Ciao!! Chicca
Ciao Chicca,
grazie per l'attenzione, ho guardato un po' in giro e mi sono fatto l'idea che e' meglio tenere le due cose separate.
In sostanza credo che sia meglio comprare un DVD Recorder con HD integrato e un lettore VHS separato da attaccare al primo via SCART (ormai i lettori VHS si trovano a meno di 70 Euro). Questo perche' un compromesso con le due tecnologie insieme rischia di penalizzare su altri fronti (assenza uscita HDMI, ecc.).
Quello che rimane e' che non voglio assolutamente i sitonizzatori (analogico e digitale) perche' non ho mai avuto la TV e non voglio iniziare a pagare il canone proprio ora!!! :)
Che ne pensi? Hai qualche prodotto in particolare da consigliarmi?
Ray
eureka63
23-12-2009, 11:17
...Quello che rimane e' che non voglio assolutamente i sitonizzatori (analogico e digitale) perche' non ho mai avuto la TV e non voglio iniziare a pagare il canone proprio ora!!! :)...Basta avere un PC per dover pagare il canone RAI. :D
http://punto-informatico.it/1573821/PI/Lettere/si-paga-canone-rai-pc.aspx
http://punto-informatico.it/1592611/PI/News/canone-rai-anche-tvfonini-computer.aspx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002080
chicca7474
23-12-2009, 13:20
Che ne pensi? Hai qualche prodotto in particolare da consigliarmi?
Ray
Ciao,
sono d'accordo con te, anch'io ho tutto separato, per questo ti chiedevo...
Io ho il Samsung HR 757 (senza DTT - ha il sintonizzatore analogico) e mi trovo molto bene.
Tra l'altro ora vengono venduti di più i DVD Recorder con DTT, quindi quelli senza dovrebbero avere prezzi più bassi (di solito attenzione che hanno il sintonizzatore analogico, che tu non vorresti).
Le serie HR 75x e 77x della Samsung sono senza DTT ma con sintonizzatore analogico, le serie 85x, 87x, 89x sono con DTT + sintonizzatore analogico.
Io registro da videoregistratore VHS collegato all'ingresso frontale RCA del Samsung, comodo essendo frontale, lo attacco solo quando mi serve. Se no puoi usare gli altri 2 ingressi scart.
Se non ti serve proprio un DVD Recorder, ci sono anche degli hard disk multimediali che registrano da fonte esterna, in vari formati di registrazione (di cui non sono esperta... :) ): alcuni di quelli, come vuoi tu, non hanno neanche il sintonizzatore analogico.
Ciao!! Chicca
Basta avere un PC per dover pagare il canone RAI. :D
http://punto-informatico.it/1573821/PI/Lettere/si-paga-canone-rai-pc.aspx
http://punto-informatico.it/1592611/PI/News/canone-rai-anche-tvfonini-computer.aspx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002080
Ciao Eureka63,
grazie per le informazioni, la situazione non e' semplice, da un articolo piu' recente di PI sul tema del canone:
http://punto-informatico.it/2524554/PI/News/canone-rai-governo-ammette-caos.aspx
Ray
Ciao,
sono d'accordo con te, anch'io ho tutto separato, per questo ti chiedevo...
Io ho il Samsung HR 757 (senza DTT - ha il sintonizzatore analogico) e mi trovo molto bene.
Tra l'altro ora vengono venduti di più i DVD Recorder con DTT, quindi quelli senza dovrebbero avere prezzi più bassi (di solito attenzione che hanno il sintonizzatore analogico, che tu non vorresti).
Le serie HR 75x e 77x della Samsung sono senza DTT ma con sintonizzatore analogico, le serie 85x, 87x, 89x sono con DTT + sintonizzatore analogico.
Io registro da videoregistratore VHS collegato all'ingresso frontale RCA del Samsung, comodo essendo frontale, lo attacco solo quando mi serve. Se no puoi usare gli altri 2 ingressi scart.
Se non ti serve proprio un DVD Recorder, ci sono anche degli hard disk multimediali che registrano da fonte esterna, in vari formati di registrazione (di cui non sono esperta... :) ): alcuni di quelli, come vuoi tu, non hanno neanche il sintonizzatore analogico.
Ciao!! Chicca
Ciao Chicca,
in sostanza mi consigli il Samsung, sarebbe interessante sentire le opinioni degli altri in questo forum, anche se spesso queste valutazioni (in buona parte dovute all'esperienza personale) rischiano di creare un "flame".
In definitiva la mia necessita' primaria vedere DVD/Divx/mp4 ecc. sia dal lettore CD che dall'HD interno e esterno (via USB). Se poi ci fosse la possibilita' di registrare (sia su disco che HD) sarebbe ancora meglio.
Ray
chicca7474
23-12-2009, 18:36
Ciao,
il Samsung come tutti ha alcuni bug già noti; puoi guardare il lungo thread in questo forum, sul 757. Aveva un bug sull'HDMI risolto dopo mesi con un nuovo firmware.
Gli altri in realtà non li conosco...
Tramite USB legge anche divx, con alcuni limiti (che trovi sempre in quel thread o nell'altro sulla serie 8).
Se principalmente vuoi guardare divx ci sono anche vari hard disk multimediali.
Ciao!! Chicca
maracana11
27-12-2009, 02:36
salve a tutti devo comperare un dvdr buono anche nell'audio, avevo pensato ad uno di questi due modelli, ma penso che il pioneer non sia piu' prodotto giusto?
cmq quale mi consigliate? 400 - 450 euro?
ciao marco
maracana11
27-12-2009, 02:36
salve a tutti devo comperare un dvdr buono anche nell'audio, avevo pensato ad uno di questi due modelli, ma penso che il pioneer non sia piu' prodotto giusto?
cmq quale mi consigliate? 400 - 450 euro?
ciao marco
maracana11
27-12-2009, 10:32
Pioneer DVR-560 vs panasonic ex 79
salve a tutti devo aquistare un dvd recorder buono in tutto anche nell'audio,
deve avere il decoder digitale, usb- divx, uscita audio rca analogica
mi sapete dire quali tra questi due modelli è migliore? o ce n'è un altro?
grazie marco
quale dvd recorder mi consigliate con:
- digitale terrestre (se c'è la c.i. tanto meglio ma non indispensabile, non si sa mai che un giorno mi faccio mediaset premium)
- registrazione su dvd anche DL
- possibilità di trasferimento da e verso usb
- hdd
- upscaling
- usb per hd esterno (riproduzione)
salve a tutti devo comperare un dvdr buono anche nell'audio, avevo pensato ad uno di questi due modelli, ma penso che il pioneer non sia piu' prodotto giusto?
Il panasonic ex79 e il pioneer 560HX come qualità si equivalgono ma, come hai detto, pioneer non produce più DVDR.
@ maracana11 e Lich jr
Alla mia firma potete trovare alcune caratteristiche che possono indirizzarvi per la scelta.
Ciao :)
contenitore21
04-01-2010, 09:31
Il panasonic ex79 e il pioneer 560HX come qualità si equivalgono ma, come hai detto, pioneer non produce più DVDR.
@ maracana11 e Lich jr
Alla mia firma potete trovare alcune caratteristiche che possono indirizzarvi per la scelta.
Ciao :)
insomma, uno con slot e usb niente?
sai se se n'è qualcuno con funzioni di ricerca e archiviazione titoli? (tipo tag mp3)
grazie
insomma, uno con slot e usb niente?
:confused: :confused: :confused: Non capisco...
Tutti i DVDR con slot CI che conosco hanno anche l'USB.
sai se se n'è qualcuno con funzioni di ricerca e archiviazione titoli? (tipo tag mp3)Mi spiace, non ne so nulla...
Ciao :)
contenitore21
05-01-2010, 11:24
:confused: :confused: :confused: Non capisco...
Tutti i DVDR con slot CI che conosco hanno anche l'USB.
:)
mi riferivo alla lista da te linkata nel post precedente in cui non vedevo nessun apparecchio con slot CI e usb; ho visto male? se invece non è così, potresti magari aggiornare la tabella e postarla?
grazie
La tabella alla mia firma è già aggiornata e tutti i DVDR che sono riportati hanno anche la porta USB.
Le funzionalità dell'USB, come puoi vedere, variano da modello a modello.
Ho considerato la gestione dei DivX che è quella più critica...
Nella maggior parte dei DVDR la porta USB serve solo per musica e foto.
Ciao :)
contenitore21
05-01-2010, 12:38
La tabella alla mia firma è già aggiornata e tutti i DVDR che sono riportati hanno anche la porta USB.
Le funzionalità dell'USB, come puoi vedere, variano da modello a modello.
Ho considerato la gestione dei DivX che è quella più critica...
Nella maggior parte dei DVDR la porta USB serve solo per musica e foto.
Ciao :)
ma mi sembra di vedere che usb bidirezionali non sono presenti nei dvdr con slot CI.
quindi quelli con slot CI hanno prese usb in lettura ma non in scrittura: ho capito bene?
quando parli di lettura e copy divx intendi via usb, via dvd o entrambi?
ciao
ma mi sembra di vedere che usb bidirezionali non sono presenti nei dvdr con slot CI.E' così
quindi quelli con slot CI hanno prese usb in lettura ma non in scrittura: ho capito bene?Per i DivX, sì
quando parli di lettura e copy divx intendi via usb, via dvd o entrambi?Intendo via USB (questo non vuol dire che si può solo via USB, ma che nella tabella non ho considerato la gestione DivX da disco)
Ciao :)
KIRKDOUGLAS
05-01-2010, 17:56
SALVE, HO ACQUISTATO IERI IL SONY 890 CON HARD DISK INTERNO DA 160 GB A 279 EURO, IL 31/12 COSTAVA 349, POI FINALMENTE HANNO MESSO IL 20% DI SCONTO E DOPO UN ANNETTO CHE LO SEGUIVO L HO COMPRATO. QUALCUNO CHE L HA GIA SA DIRMI SE E UN BUON PRODOTTO E QUALI SONO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DATO CHE IN MATERIA SONO ANCORA A ZERO?
E' un ottimo DVDR, con il SW molto simile al pioneer ;).
Se sei in una zona dove è già avvenuto lo switch-off dei canali analogici, potresti avere il problema della perdita dei canali digitali, quando accendi il DVDR (con la visualizzazione D--- sul display).
Per eliminare il problema, sony ha da poco rilasciato un aggiornamento del FW
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30170421&postcount=332
Ciao :)
P.S. evita di scrivere tutto in maiuscolo, equivale ad urlare
Ciao,
il Samsung come tutti ha alcuni bug già noti; puoi guardare il lungo thread in questo forum, sul 757. Aveva un bug sull'HDMI risolto dopo mesi con un nuovo firmware.
Gli altri in realtà non li conosco...
Tramite USB legge anche divx, con alcuni limiti (che trovi sempre in quel thread o nell'altro sulla serie 8).
Se principalmente vuoi guardare divx ci sono anche vari hard disk multimediali.
Ciao!! Chicca
Ciao Chicca,
sono andato a sentire per un Samsung BD-P1600, ma mi hanno detto che alla porta USB si possono attaccare solo pennette di al massimo 8Gb di capacità, è vero? Hai provato?
R.
tsunamitaly
06-01-2010, 18:58
Salve a tutti,
ho dato una spulciata al 3d ma ho visto che qui si parla soprattutto di recorder di fascia alta, quindi vi chiederei un consiglio per un dvd recorder relativamente economico (diciamo entro le 150 euro).
Dovendolo utilizzare anche per riversare vecchie VHS su DVD mi interessa soprattutto che abbia la doppia scart (ma credo che ne siano dotati quasi tutti) e sarebbe gradita la porta usb per passare i dvx da pc a disco.
Non è essenziale la dimensione dell'Hd perchè registro poco da TV. Per lo stesso motivo posso rinunciare al sintonizzatore dvb-t.
Vi ringrazio per l'attenzione :)
Sui 170-180 € puoi trovare il samsung DVD-HR773A (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-recorders/DVD-HR773/XET/index.idx?pagetype=prd_detail) (160GB), con porta USB bidirezionale anche per i DivX.
Non ha il tuner digitale...
Nella stessa fascia prestazioni/prezzo (con caratteristiche simili)
philips HDR 3800/31 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=HDR3800/31&slg=it&scy=IT)
LG RH387H (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/video/LG-RH387H.jsp)
daewoo DRH-7435 (http://www.daewoo-electronics.de/it/pics_products/DRH-7435.pdf)
Ciao :)
tsunamitaly
06-01-2010, 22:02
Sui 170-180 € puoi trovare il samsung DVD-HR773A (160GB), con porta USB bidirezionale anche per i DivX.
Non ha il tuner digitale...
Ciao :)
Vado a vedere, grazie mille :)
Di nulla ;) !
Mentre rispondevi stavo aggiornando il post precedente, inserendo il link ad alcuni modelli di DVDR simili.
Ciao :)
Ciao m4ur0m,
Pioneer "ha proprio mollato" allora... :(
Indipendentemente dalla fascia di prezzo, quale tra le case attuali, a tuo giudizio, merita seria considerazione?
Un buon dvdr(o solo lettore)+hd+usb(bidirezionale)+dvbt quale potrebbe essere?
1000grazie!
[Edit]: Relativamente la porta usb, senza nessun tipo di restrizioni (anche in lett./scritt.) ...
[Edit2]: Leggo solo ora della tua firma...:)... cmq a tuo buon cuore se vuoi rispondermi lo stesso. ;)
...Indipendentemente dalla fascia di prezzo, quale tra le case attuali, a tuo giudizio, merita seria considerazione?...Senza dubbio panasonic...
Oltre ad essere un ottimo DVDR, legge i DivX direttamente dalla porta USB (e per me è più comodo così, piuttosto che copiarli su HDD interno).
Se avesse lo slot C.I. ( :rolleyes: ) lo comprerei sicuramente...
Ciao :)
Senza dubbio panasonic...
Oltre ad essere un ottimo DVDR, legge i DivX direttamente dalla porta USB (e per me è più comodo così, piuttosto che copiarli su HDD interno).
Se avesse lo slot C.I. ( :rolleyes: ) lo comprerei sicuramente...
Ciao :)
Grazie1000 m4! ;)
Nella tua lista pero' ne vedo 1 e non proprio completo se non sbaglio. Qualche modello in particolare...? :fiufiu:
tsunamitaly
08-01-2010, 22:10
Di nulla ;) !
Mentre rispondevi stavo aggiornando il post precedente, inserendo il link ad alcuni modelli di DVDR simili.
Ciao :)
Sembra che a Natale siano stati venduti solo dvd-recorder :P
Mi passeresti in pvt qualche link a siti di vendita online?
Grazie ancora :)
mavieni74
09-01-2010, 11:48
ciao a tutti ai miei si è rotto il dvd recorder samsung comprato 2,5 anni fà non aveva hard disk e sarà stato usato 20 volte ..... ho una rabbia .... è completamente andata la meccanica e servono 95€ per la riparazione pertanto gli ho consigliato di prenderne uno nuovo.
A questo punto vorrei chiedervi con una cifra accettabile cosa potrei consigliare che abbia queste caratteristiche:
1) hard disk anche piccolo
2) Semplice e intuitivo che ad esempio consultando una pagina con i vari programmi possa essere impostata la registrazione .... magari anche multipla per serie tv ecc ( ripeto dovrà essere iper intuitivo altrimenti tocca andare a casa loro tutte le volte ;))
3) decoder digitale integrato
grazie per le risposte:D
tsunamitaly
09-01-2010, 16:51
Sono riuscito a trovare 2 modelli della Samsung ormai fuori produzione ma a prezzi molto interessanti:
SAMSUNG HR-738 a 129 euro
SAMSUNG HR-734 addirittura a 99 euro
Ho visto che all'interno della discussione se ne è parlato ma volevo sapere da qualcuno che lo possiede come si è trovato. In particolare se legge bene tutti i DVD masterizzati e come va la porta USB.
Grazie...
mavieni74
10-01-2010, 20:24
ciao a tutti ai miei si è rotto il dvd recorder samsung comprato 2,5 anni fà non aveva hard disk e sarà stato usato 20 volte ..... ho una rabbia .... è completamente andata la meccanica e servono 95€ per la riparazione pertanto gli ho consigliato di prenderne uno nuovo.
A questo punto vorrei chiedervi con una cifra accettabile cosa potrei consigliare che abbia queste caratteristiche:
1) hard disk anche piccolo
2) Semplice e intuitivo che ad esempio consultando una pagina con i vari programmi possa essere impostata la registrazione .... magari anche multipla per serie tv ecc ( ripeto dovrà essere iper intuitivo altrimenti tocca andare a casa loro tutte le volte ;))
3) decoder digitale integrato
grazie per le risposte:D
please urge consiglio anche perchè non vorrei che i miei si facessero abbindolare da quelli del negozio
Ciao a tutti,
volevo anche io dotarmi di DVD recorder, soprattutto in vista dei prossimi mondiali di calcio (mi piace registrare le partite), ma poi mi è sorto un dubbio: siccome SKY trasmetterà tutto in HD, non è che si perde di qualirtà nel riversare i video su DVD? Dovrei forse aspettare un recorder BluRay?
Grazie.
ciao ragazzi,
qualcuno ha testato la porta usb del Panasonic (ex79..) della lista di m4ur0m?
Nel senso ha provato ha connettere un hd esterno di 250/500 gb ?
Viene riconosciuto? :confused:
[Edit] Non solo, possibile che non legge nemmeno penne Usb (dal manuale:..non supporta dispositivi USB bus-powered.) ? :incazzed:
Ciao Ragazzi ho una domanda ke urge risposta e penso ke sl in qst forum posso avere risposta:
Ho bisogno di un recording dvd Blue Ray che possa registrare anche Duble Layer!
Aiutatemi quanto prima x favore con modelli e se avete anke i prezzi.
Grazie infinite!!
Ciao Ragazzi ho una domanda ke urge risposta e penso ke sl in qst forum posso avere risposta:
Ho bisogno di un recording dvd Blue Ray che possa registrare anche Duble Layer, con ingressi/uscite ILINK / COMPOSITO/COMPONENT ma esiste?
Aiutatemi quanto prima x favore con modelli e se avete anke i prezzi.
Grazie infinite!!
raga io ho un lettore del 2009 lg rh-255 cn hd 80 gb e con una modifica firmware registra anceh direttamente su dvd
lo vorrei vendere perche purtroppo nella mia zona c'è solo digitale terrestre.... mi consiglaite di venderlo? se si a quanto? che lettore economico posso prendere cn similari caratteristiche e con il digitale terrestre^
grazie
lordrevan
02-02-2010, 19:11
Salve raga
Avrei intenzione di prendermi un dvd-recorder della sony e precisamente il modello rdr-hxd870 se possibile, oppure l'890, ma sono molto difficili da reperire.
Qualcuno sa se è possibile trovarli ancora e dove per favore?
Grazie mille :help:
Salve raga
Avrei intenzione di prendermi un dvd-recorder della sony e precisamente il modello rdr-hxd870 se possibile, oppure l'890, ma sono molto difficili da reperire.
Qualcuno sa se è possibile trovarli ancora e dove per favore?
Grazie mille :help:
Io c'ho provato ma non li ho trovati..
allora mi sono buttato sul pana ex-79
lordrevan
03-02-2010, 12:12
Io c'ho provato ma non li ho trovati..
allora mi sono buttato sul pana ex-79
grazie del consiglio, ma il pana viene cmq abbastanza caro e poi vorrei rimanere con sony per questioni di abitudini.
Su pixm.... hanno l'890 a 294€, ma la pagina non me la apre (magari chiamerò per sentire se è davvero disponibile)
oppure non mi dispiace per niente il sony rdr-at107 a 250€, l'unica differenza con gli altri è che non ha il dtt incorporato..... pazienza!!
...non mi dispiace per niente il sony rdr-at107 a 250€, l'unica differenza con gli altri è che non ha il dtt incorporato...C'è anche il sony RDR-DC100 con il DTT integrato ;).
Ciao :)
lordrevan
04-02-2010, 10:17
C'è anche il sony RDR-DC100 con il DTT integrato ;).
Ciao :)
Si l'avevo visto, ma ha alcune funzioni in meno sia del 107 che dell'870 e 890
Per prima cosa non consente di impostare la qualità di registrazione manuale in digitale, ma solo in analogico, quindi per me è da escludere già solo per questo. Poi non ha queste due funzioni Block Noise Reduction e Riduzione disturbo di visualizzazione e qualche altra ancora che non ricordo, inoltre cmq il 107 permette perfino di scrivere sui + e - R doppio strato ;)
Cmq ora vedrò se riesco a rimediare i vecchi ma ottimi modelli oppure mi butterò credo sul 107.
Ciaoooo :)
Si l'avevo visto, ma ha alcune funzioni in meno sia del 107 che dell'870 e 890Sicuramente le serie precedenti sono più complete (simili ai pioneer) con la guideplus+ che, dopo lo switch-off, non è più utilizzabile.Per prima cosa non consente di impostare la qualità di registrazione manuale in digitale, ma solo in analogicoVero, ma l'AT107 non ha il digitale...inoltre cmq il 107 permette perfino di scrivere sui + e - R doppio strato ;)Sul manuale è chiaramente indicato che il sony RDR-DC100 scrive e legge anche i DVD + e - R doppio strato...Cmq ora vedrò se riesco a rimediare i vecchi ma ottimi modelli oppure mi butterò credo sul 107...Ti sconsiglio l'acquisto di un DVDR senza tuner digitale...
Ciao :)
lordrevan
04-02-2010, 11:54
Ti sconsiglio l'acquisto di un DVDR senza tuner digitale...
su questo hai ragione xchè è sempre scomodo dipendere dal dtt del tv, ma considera che cmq ho anche il decoder tivùsat preso qualche settimana fa, quindi non dovrei aver problemi se dicidessi di prendere il 107 giusto? ;)
è che il fatto di nn poter impostare la qualità di registrazione sul 100 non mi va proprio
saverio84
04-02-2010, 14:21
ciao a tutti, sono un nuovo utente....intanto volevo farvi i complimenti x il sito, e poi una domanda riguardo un dvd recorder!
un negoziante della mia citta vende un dvd recorder samsung hr775 al prezzo di 90 euro!!!
non avendo mai avuto un recorder volevo sapere(aspetti positivi/negativi) se mi consigliavate questo modello visto il prezzo, e se potevo registrare da sky......
grazie anticipatamente...
chicca7474
04-02-2010, 14:40
Ciao,
trovi maggiori info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004&page=65&highlight=samsung
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166&page=36&highlight=samsung
Le serie 75x, 77x non hanno il digitale terrestre integrato; puoi però registrare da sorgente esterna, es. decoder sky.
Ciao!! Chicca
Buongiorno ragazzi, vi espongo brevemente il mio problema: mi si è fuso il videoregistratore vhs.
Ora, le mie necessità: avere un videoregistratore subito, con ddt ma anke analogico (in quanto qui da me il digitale arriva fra alcuni mesi).
Ho provato a informarmi in questi giorni, e mi rimane fondamentalmente il dubbio sull'acquisto di un hdd multimediale o un dvd/hdd recorder. Nel primo caso c sarebbe un po' + di versatilità, ma nn ho letto di apparecchi sufficientemente performanti e silenziosi. Dall'altra parte, un dvd recorder nn ha il tuner in hd (anche se nn ho le idee ben chiare sull'effettivo uso di questo - io non userò sky o dtt a pagamento). Se qualcuno ne sa (ben) + di me, lo ringrazierei x delucidarmi sulla scelta migliore..
Le serie 75x, 77x non hanno il digitale terrestre integrato; puoi però registrare da sorgente esterna, es. decoder sky.
Prendo spunto da questa risposta per vedere se ho capito bene (e se quanto mi han detto in un negozio questo week end corrisponde a verità): se il registratore DVD non ha il digitale incorporato allora non è possibile registrare tali canali attaccandolo direttamente alla tv (che ha già il digitale), giusto?
magodioz
08-02-2010, 15:37
:) puoi registrare quello che stai vedendo , se spegni la TV hai schermo nero ....
:) puoi registrare quello che stai vedendo , se spegni la TV hai schermo nero ....
Capito. :) Grazie!
aragorn1982
09-02-2010, 14:02
Sono in procinto di acquistare un nuovo dvd recorder e sto cercando un modello che abbia la porta usb bidirezionale (in particolare, mi interessa che si possano esportare le registrazioni). Sapreste consigliarmi?
Sono in procinto di acquistare un nuovo dvd recorder e sto cercando un modello che abbia la porta usb bidirezionale (in particolare, mi interessa che si possano esportare le registrazioni). Sapreste consigliarmi?
a quanto so io, non esiste ancora un dvd recorder che ti permetta di esportare le registrazioni tramite usb...
ciao a tutti.scusate la mia ignoranza in fatto di dvd recorder ma ne vorrei acquistare uno con hard disk interno e porta usb,da poter collegare l'hard disk esterno e poterci registrare piccoli filmati.la mia domanda e':dopo che li ho copiati sul l'hard disk esterno,li posso masterizzare con il recorder?grazie:)
ciao a tutti.scusate la mia ignoranza in fatto di dvd recorder ma ne vorrei acquistare uno con hard disk interno e porta usb,da poter collegare l'hard disk esterno e poterci registrare piccoli filmati.la mia domanda e':dopo che li ho copiati sul l'hard disk esterno,li posso masterizzare con il recorder?grazie:)
nessuno mi aiuta??
ne ho bisogno urgente visto il mio vecchio lg senza hard disk non va piu...
mi brucia tutti i dvd maledetto:mad:
Qui nessuna buon'anima esperta risponde a tutti noi ke abbiamo bisogno di aiuti e consigli per hdd/dvd recorder?
Anch'io ho il mio problema, già esposto settimane fa: sostituire il mio vhs, con qualcosa che abbia il ddt ma anke il segnale analogico (in quanto qui da me il digitale arriva fra alcuni mesi).
Ho provato a informarmi in questi giorni, e mi rimane fondamentalmente il dubbio sull'acquisto di un hdd multimediale o un dvd/hdd recorder. Nel primo caso c sarebbe un po' + di versatilità, ma nn ho letto di apparecchi sufficientemente performanti e silenziosi. Dall'altra parte, un dvd recorder nn ha il tuner in hd (anche se nn ho le idee ben chiare sull'effettivo uso di questo - io non userò sky o dtt a pagamento). Se qualcuno ne sa (ben) + di me, lo ringrazierei x delucidarmi sulla scelta migliore..
Tutti i DVD recorder con HDD e tuner digitale hanno anche il tuner analogico, ma nessuno è perfetto...
Non esiste la "scelta migliore" ed è difficile dare consigli, dipende dalle priorità che si hanno:
1) registrare, vedere e poi cancellare (non serve il DVD può essere meglio un HDD recorder)
2) registrare molto da fonte esterna (è meglio avere l'ingresso RGB sulla scart)
3) registrare direttamente la PPV (serve lo slot C.I. e la smarCAM)
4) guida ai programmi completa e facile da usare per impostare le registrazioni col timer
5) funzioni di editing che consentano in modo semplice e preciso di tagliare le parti di registrazione che non servono
6) duplicare su DVD le registrazioni (è utile la copia veloce e l'adattamento alle dimensioni del DVD)
7) trasferire su PC le registrazioni (sui DVD recorder NON si può fare tramite USB)
8) connessione HDMI con upscaling
9) connessioni per telecamera, uscite audio per HT ecc.
10) leggere DivX direttamente da USB
11) copiare film in DivX su HDD interno tramite USB (e viceversa)
12) copiare film in DivX su DVD
13) doppio tuner digitale per vedere un programma mentre se ne registra un altro (se non si ha il tuner digitale sul TV)
14) registrare 2 programmi contemporaneamente
15) alta definizione (tuner in HD e registrazione su BR)
16) silenziosità
17) estetica
18) consumo energetico
19) limite di prezzo
E' molto più semplice fare confronti tra 2 o più apparecchi...
Se ne è già parlato molto, provate a leggere qualche pagina anche di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) thread.
Ciao :)
M4ur0m, vorresti dirmi ke gli attuali dvd/hdd recorder hanno il doppio tuner digitale? io ero convinto del contrario.. Quindi ad esempio un panasonic ex78 mi permette di registrare un programma mentre ne guardo un altro (sia ora ke ho ancora il segnale analogico, ke dopo ke sarà solo digitale) ?
M4ur0m, vorresti dirmi ke gli attuali dvd/hdd recorder hanno il doppio tuner digitale?
Assolutamente no!
Ho elencato una serie di caratteristiche o funzioni che si può desiderare di trovare in un recorder, ma attualmente, che io sappia, nessun DVDR commercializzato in italia ha il doppio tuner digitale.
Questo (http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/1435611/index.html?trackInfo=true) panasonic, disponibile in francia, ha il doppio tuner digitale HD.
Il panasonic ex78 (ottimo apparecchio) ha, come di consueto, il tuner digitale associato ad un tuner analogico e non consente di registrare un programma mentre se ne guarda un altro.
Ciao :)
Grazie della delucidazione, avevo capito male io. Cmq avendo 2 televisori, non è un problema fondamentale questo. Lo è invece il fatto ke attualmente sono senza un registratore. Secondo te un recorder tipo quel Panasonic quanta "vita utile" ha? mi spiego: il mio registratore vhs è durato anni e anni prima ke altre tecnologie lo soppiantassero. Con un dvd recorder, non è ke fra 2 anni mi trovo già indietro, xkè magari nn ha + senso registrare NON in alta definizione ecc? Xkè, intendiamoci, un apparecchio come questo costa 300euro..
Oltre a questo parere, hai magari un consiglio x il miglior apparecchio con buon rapporto qualità/prezzo? ti ringrazio in anticipo..
Non è in evoluzione solo la tecnologia ma anche la modalità di trasmissione (gli standard futuri non sono definiti... DVB-T2 ?).
Sicuramente manca la stabilità che si è avuta per anni con l'analogico, quindi pensare di acquistare oggi un apparecchio che non sia già vecchio è un'illusione.
Il panasonic ex79 (che ha sostituito l'ex78) costa sui 400€ e qualitativamente è ottimo.
Il panasonic ex769 lo trovi sotto i 300€ (manca l'USB e l'RGB in ingresso).
Come miglior rapporto prestazioni/prezzo LG RHT397H intorno a 220€ (on-line a 199€).
Ciao :)
Secondo te, un'alternativa come il decoder telesystem ts6290 ke registra su usb, nn potrebbe essere interessante x uno ke nn ha bisogno di masterizzare su dvd? xkè con 50euro uno se la cava..
Potrebbe essere un'alternativa ma non ne so molto di decoder che registrano su USB...
Siamo OT, prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002504)
Ciao :)
idro_stasi
25-02-2010, 15:16
Come miglior rapporto prestazioni/prezzo LG RHT397H intorno a 220€ (on-line a 199€).
Ciao m4ur0m,
mi dici tramite MP dove l'hai trovato a 199 euro che on line a meno 210 non riesco a trovarlo?
E se hai avuto modo di acquistare dal negozio, come ti sei trovato.
THX.
Hai un MP (basta una ricerca con "trovaprezzi")...
Ciao :)
pippone1956p
26-02-2010, 14:18
Ciao a tutti,grazie per avermi accettato per prima cosa/Sinceramente e' arrivata l'ora di sostituite il mio vecchio LG Recorder e la volonta' di passare ad un RHT398H mi agrada,potete farmi sapere le vostre impressioni partendo che a me' interessa interessa registrare dalla SKY e che sia CI per Mediaset ? Saluti e grazie ancora per i vostri commenti...Ciao
theblonde
26-02-2010, 16:57
Tutti i DVD recorder con HDD e tuner digitale hanno anche il tuner analogico, ma nessuno è perfetto...
Non esiste la "scelta migliore" ed è difficile dare consigli, dipende dalle priorità che si hanno:
1) registrare, vedere e poi cancellare (non serve il DVD può essere meglio un HDD recorder)
2) registrare molto da fonte esterna (è meglio avere l'ingresso RGB sulla scart)
3) registrare direttamente la PPV (serve lo slot C.I. e la smarCAM)
4) guida ai programmi completa e facile da usare per impostare le registrazioni col timer
5) funzioni di editing che consentano in modo semplice e preciso di tagliare le parti di registrazione che non servono
6) duplicare su DVD le registrazioni (è utile la copia veloce e l'adattamento alle dimensioni del DVD)
7) trasferire su PC le registrazioni (sui DVD recorder NON si può fare tramite USB)
8) connessione HDMI con upscaling
9) connessioni per telecamera, uscite audio per HT ecc.
10) leggere DivX direttamente da USB
11) copiare film in DivX su HDD interno tramite USB (e viceversa)
12) copiare film in DivX su DVD
13) doppio tuner digitale per vedere un programma mentre se ne registra un altro (se non si ha il tuner digitale sul TV)
14) registrare 2 programmi contemporaneamente
15) alta definizione (tuner in HD e registrazione su BR)
16) silenziosità
17) estetica
18) consumo energetico
19) limite di prezzo
E' molto più semplice fare confronti tra 2 o più apparecchi...
Se ne è già parlato molto, provate a leggere qualche pagina anche di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696) thread.
Ciao :)
Ciao m4ur0m ti ringrazio gia' per l'aiuto che hai dato a tutti, a me servirebbe un dispositivo con queste proprietà
2) registrare molto da fonte esterna (è meglio avere l'ingresso RGB sulla scart)
3) registrare direttamente la PPV (serve lo slot C.I. e la smarCAM) [fondamentale, se ci sta anche con la possibilità di copiare su dvd e/o hd esterno meglio ancora]
4) guida ai programmi completa e facile da usare per impostare le registrazioni col timer
5) funzioni di editing che consentano in modo semplice e preciso di tagliare le parti di registrazione che non servono
6) duplicare su DVD le registrazioni (è utile la copia veloce e l'adattamento alle dimensioni del DVD)
7) trasferire su PC le registrazioni (sui DVD recorder NON si può fare tramite USB)
8) connessione HDMI con upscaling [non fondamentale ma buono]
9) connessioni per telecamera, uscite audio per HT ecc.
10) leggere DivX direttamente da USB
11) copiare film in DivX su HDD interno tramite USB (e viceversa) [se c'e']
12) copiare film in DivX su DVD [se c'e']
14) registrare 2 programmi contemporaneamente [se c'e']
15) alta definizione (tuner in HD e registrazione su BR) [non fondamentale ma utile se c'e']
19) limite di prezzo [non fa mai male]
grazie ancora per l'aiuto
Anche tu, come me, dai la priorità alla presenza dello slot C.I. e la scelta è molto limitata...
Come puoi vedere nella tabella linkata alla mia firma, solo pioneer ( con il "clone" metz ), sony ed LG hanno modelli con C.I.
Nessuno di questi corrisponde ai punti 14 e 15.
Puoi leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354) i miei commenti sul sony RDR-DC205, che mi pare un buon compromesso.
Ciao :)
theblonde
26-02-2010, 18:33
grazie mille,
perfetto mi sembra poprio quello che cercavo, l'unico dubbio resta sul fatto che a te non ha soddisfatto come prodotto. posso chiederti il perche'?
Come ho scritto nella piccola recensione, faccio molti riversamenti su DVD e quindi per me è importante risparmiare tempo utilizzando la copia veloce (cosa che sul sony DC205 manca per le registrazioni da DVB-T).
Ciao :)
theblonde
27-02-2010, 09:19
eh si proprio come hai detto tu abbiamo gli stessi gusti :D
anche a me servirebbe masterizzare velocemente su dvd.
nonostante questo mi consigli sempre il sony RDR-DC205???
ovviamente ti ringrazio sempre per la disponibilità
Anche tu, come me, dai la priorità alla presenza dello slot C.I. e la scelta è molto limitata...
Come puoi vedere nella tabella linkata alla mia firma, solo pioneer ( con il "clone" metz ), sony ed LG hanno modelli con C.I.
Nessuno di questi corrisponde ai punti 14 e 15.
Puoi leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354) i miei commenti sul sony RDR-DC205, che mi pare un buon compromesso.
Ciao :)
ciao m4ur0m tu che hai testato questo apparecchio potresti dirmi se è rumoroso mentre registra e se da porta usb riesce a leggere solo dvix oppure anche altri formati tipo mpeg 2 vob ecc
che voi sappiate pioneer non produce più dvd recorder?
che voi sappiate pioneer non produce più dvd recorder?
esatto, non li produce più..
eh si proprio come hai detto tu abbiamo gli stessi gusti :D
anche a me servirebbe masterizzare velocemente su dvd.
nonostante questo mi consigli sempre il sony RDR-DC205???
ovviamente ti ringrazio sempre per la disponibilità
io non te lo consiglio
l'avevo preso ma poi l'ho riportato indietro sostituendolo con il pana ex79
non si può registrare direttamente su dvd
e non c'è la copia veloce da hdd a dvd
per me questo è scandaloso per un DVD-recorder..
cioè "DVD" recorder.. lo dice la parola stessa..
Il fatto di non poter registrare direttamente su DVD, nonostante sia chiamato DVD Recorder, per me non sarebbe un problema (non lo faccio mai).
La mancanza della copia veloce, invece, mi limita tantissimo per cui è consigliabile a chi, conoscendone le limitazioni, non le ritiene determinanti.
E' l'unico DVDR con slot CI ad avere la guideplus+ funzionante nelle aree di switch-off.
Ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Legge DivX da USB (non altri formati video).
Non ho notato particolari rumorosità di funzionamento in registrazione (solo in copia si attiva la ventola).
Se non vi serve lo slot CI è meglio il panasonic ex79
Se vi serve lo slot CI e potete fare a meno della guideplus+ digitale, molto meglio un pioneer (se lo trovate ancora).
Se volete il CI, senza spendere cifre elevate, c'è sempre l' LG RHT397H (il livello qualitativo non è eccelso ma è un valido apparecchio)
Queste, chiaramente, sono le mie personali opinioni, discutibilissime.
Edit: se vi serve lo slot CI per registrare la PPV, ma non avete bisogno di un lettore/masterizzatore DVD, c'è un ottimo PVR che sto usando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140333
se siete interessati potete fare domande nel 3d che ho linkato (qui è OT).
Ciao :)
non capisco a cosa vi serva la C.I. se la PPV si può registrare tranquillamente da sorgente esterna (con decoder esterno o integrato nel tv)
non capisco a cosa vi serva la C.I. se la PPV si può registrare tranquillamente da sorgente esterna (con decoder esterno o integrato nel tv)Con lo stesso ragionamento, se hai un decoder esterno o integrato nel TV, puoi anche fare a meno del tuner digitale integrato nel DVDR...
Registrare la PPV direttamente significa avere un solo apparecchio acceso, programmare il timer di un solo apparecchio e non avere conversioni D/A A/D tramite connessione scart.
Ciao :)
Con lo stesso ragionamento, se hai un decoder esterno o integrato nel TV, puoi anche fare a meno del tuner digitale integrato nel DVDR...
Registrare la PPV direttamente significa avere un solo apparecchio acceso, programmare il timer di un solo apparecchio e non avere conversioni D/A A/D tramite connessione scart.
Ciao :)
Sono completamente d'accordo con m4ur0m, perchè dover adoperare più apparecchi, se puoi avere il DTT ed il modulo cam gia tutto in uno ?
Anzi, trovo l'elenco in firma di m4ur0m molto utile, e da questo scopro che solo 4 apparecchi hanno la Guidatv digitale, 2 Sony, un Pana ed un Philips, una cosa molto strana, visto che io uso la Guidatv del mio Philips abbastanza spesso. Mi dispiace solo che non possono scaricare anche la GuidaTv di Sky, sarebbe il massimo.
A questo riguardo nel sito della Philips non trovo più i DVDR, che non siano più commercializzati in Italia ?
infatti nel sito di vendita online dove avevo acquistato il mio, non ci sono più DVDR della Philips.
Un'altra domanda, cosa intendete per copia veloce ?
...A questo riguardo nel sito della Philips non trovo più i DVDR, che non siano più commercializzati in Italia ?
philips e pioneer hanno abbandonato la produzione di DVDR
...Un'altra domanda, cosa intendete per copia veloce ?
Con velocità 1x, sei "costretto" a rivedere la registrazione durante la copia da HDD a DVD (eseguita in tempo reale).
Con la copia veloce, normalmente, si può vedere un altro programma durante l'operazione (eseguita ovviamente a velocità superiore, ad es. 4x).
Ciao :)
il.principino
01-03-2010, 19:37
Mi spareste consigliare qualcosa di economico , che registri da sky ...non ho molte pretese sulle varie caratteritiche , anche un minimo Hard disk da 60 gb basta
...anche un minimo Hard disk da 60 gb bastaOrmai non credo sia più in vendita un DVD recorder con HDD inferiore a 160 GB...
Uno dei più economici è il samsung DVD-HR773 che puoi trovare intorno a 150/160 €.
Ciao :)
Anche tu, come me, dai la priorità alla presenza dello slot C.I. e la scelta è molto limitata...
Come puoi vedere nella tabella linkata alla mia firma, solo pioneer ( con il "clone" metz ), sony ed LG hanno modelli con C.I.
Nessuno di questi corrisponde ai punti 14 e 15.
Puoi leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354) i miei commenti sul sony RDR-DC205, che mi pare un buon compromesso.
Ciao :)
Buon giorno, avrei una domanda:
questo Sony DVD RDR-DC205B è sempre lo stesso della recensione che hai fatto tu? C'è quella lettera B in più. Leggendo le caratteristiche trovate nei negozi che lo vendono, specificano che si può registrare sia su dvd che hdd.
Nel sito della Sony, non c'è, e non trovo nessuno che ne parli... Su google trovo solamente i negozi che lo vendono, ma non capisco se si tratti dello stesso dvd recorder di cui hia fatto quella mini recensione.
Grazie
...questo Sony DVD RDR-DC205B è sempre lo stesso della recensione che hai fatto tu?...Sì, è proprio quello...
La "B" dovrebbe simboleggiare la commercializzazione britannica.
La spina di corrente è di tipo inglese ed ha un adattatore per la presa italiana.
Ciao :)
Sì, è proprio quello...
La "B" dovrebbe simboleggiare la commercializzazione britannica.
La spina di corrente è di tipo inglese ed ha un adattatore per la presa italiana.
Ciao :)
ma registra da pay per view?
nel caso affermativo le registrazioni sono bloccate o libere?
Sì / libere
:read: :read: :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354 :read: :read: :read:
Ciao :)
Sì / libere
:read: :read: :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354 :read: :read: :read:
Ciao :)
ah bene, ti ringrazio.
ci sarebbe il problema di procurarselo dato che non è distribuito ufficialmente in italia a quanto ho catio.
siti tipo pixmania sono affidabili che tu sappia?
ah bene, ti ringrazio.
ci sarebbe il problema di procurarselo dato che non è distribuito ufficialmente in italia a quanto ho catio.
siti tipo pixmania sono affidabili che tu sappia?
Sì, direi di sì.. Io l'ho trovato su ebay a 285€ spedizioni incluse.
Sì, è proprio quello...
La "B" dovrebbe simboleggiare la commercializzazione britannica.
La spina di corrente è di tipo inglese ed ha un adattatore per la presa italiana.
Ciao :)
Grazie:ave:
Sì, direi di sì.. Io l'ho trovato su ebay a 285€ spedizioni incluse.
ti dispiacerebbe linkarmi in pm il venditore?
cmq il sony dc205b funziona perfettamente con le cam samsung?
ti dispiacerebbe linkarmi in pm il venditore?
cmq il sony dc205b funziona perfettamente con le cam samsung?
Mandato MP
riguardo alla cam, non so risponderti.. m4ur0m dà l'idea di sapere tutto, ti risponderà lui ;)
Mandato MP
riguardo alla cam, non so risponderti.. m4ur0m dà l'idea di sapere tutto, ti risponderà lui ;)
grazie per il link,
aspetterò la sua risposta allora :)
...il sony dc205b funziona perfettamente con le cam samsung?Funziona con la smarCAM italia di qualsiasi marca (sono tutte uguali)...l'importante è che sia aggiornata con l'ultima versione di FW (3.03.013d).
Ciao :)
smoking84
12-03-2010, 17:40
Ciao, due giorni fa mi si è guastato in modo irreversibile il decoder DTT, al suo posto ho preso una Cam per la mia tv Philips nuova di due mesi, in questo modo ho tolto un bel pò di cavi e uso solo un telecomando. Ho un dvd recorder Philips modello 3365 che acquistai nel 2006 e con il quale registravo anche le pay per view, ma adesso non avendo il decoder, facendo una ricerca canali sul lettore, mi ha trovato solo quelli analogici. Non avendo il tuner DTT, c'e un modo per registrare anche i canali Premium? Ho notato che tra i canali digitali mi ha trovato solo quelli Rai e Mediaset come è possibile se non ha il tuner? Il collegamento con la tv è tramite scart ovviamente
j.s.spak
13-03-2010, 08:59
Ciao, sono un neo-iscritto interessato all'aquisto di un DVD-Recorder e dopo aver letto molti post in questo forum nn mi sono ben chiare alune cose.:confused:
Premetto che ho un Tv Plasma 42Tx80 (DDT+Slot C.I.).
1.mi conviene cercare un DVD-Rec. che abbia lo slot C.I. o no visto che ce l'ho già sulla TV? quali sono i vantaggi ad averle lo slot sul Dvd-Rec?
2.La Guide+ serve per poter programmare le registrazioni? e se un modello non ce l'ha nn si può programmare o ce un'altro metodo (tipo LG RHT-397H)?
3.Consigliate LG RHT-397H o Philips DVDR-5520H (premetto che per me è importante poter leggere e scrivere dalla periferica USB)?
Grazie
...Non avendo il tuner DTT, c'e un modo per registrare anche i canali Premium?SE il TV invia in uscita il segnale sulla scart, puoi usarlo come decoder esterno, registrando dalla sorgente del DVDR dove è connesso il TV. ...Ho notato che tra i canali digitali mi ha trovato solo quelli Rai e Mediaset come è possibile se non ha il tuner?Non è possibile...;)
Ciao :)
Ciao, sono un neo-iscritto interessato all'aquisto di un DVD-Recorder
Ciao e benvenuto!
...dopo aver letto molti post in questo forum ...1.mi conviene cercare un DVD-Rec. che abbia lo slot C.I. o no visto che ce l'ho già sulla TV? quali sono i vantaggi ad averle lo slot sul Dvd-Rec?
Sei sicuro ;) ?!? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31063468&postcount=6248
2.La Guide+ serve per poter programmare le registrazioni?Sì (e non solo)e se un modello non ce l'ha nn si può programmare o ce un'altro metodo (tipo LG RHT-397H)?C'è sempre la possibilità di impostare manualmente le registrazioni.3.Consigliate LG RHT-397H o Philips DVDR-5520H (premetto che per me è importante poter leggere e scrivere dalla periferica USB)?Ti sconsiglio il philips 5520 nel modo più assoluto!
Nelle aree di switch-off ha un mare di problemi e chi ancora ce l'ha, sta cercando di ottenere il rimborso da philips.
Ciao :)
smoking84
13-03-2010, 20:20
SE il TV invia in uscita il segnale sulla scart, puoi usarlo come decoder esterno, registrando dalla sorgente del DVDR dove è connesso il TV. Non è possibile...;)
Ciao :)
Ciao e grazie per le info. Non so se il mio tv ha il segnale in uscita in una scart, entrambe sono RGB ma nel manuale non dice nulla, il modello è un Philips 8404. Il dvd recorder ha due scart, la prima con scritto "to tv" che è adesso collegata alla EXT 1 della tv, e la seconda "AUX IN", dovrei provare a collegare una seconda scart da AUX alla EXT 2 della tv e vedere se dal registratore riesco a visuallizare i canali digitali giusto?
...Non so se il mio tv ha il segnale in uscita in una scart...
Ho verificato sul sito philips (link (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&new_tmpl=1&session=20100314011233_79.40.27.232&desc=Philips+TV+LCD+42PFL8404H+TV+digitale+da+42%22+Full+HD+1080p+con+Ambilight+Spectra+e+Pixel+Precise+HD&view=aa12_view_full.html&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&refnr=0071825&refdisplay=MTV_LCD_E_TV543_QAC_71825&dct=QAC&ctn=42PFL8404H/12))
Purtroppo il tuo TV "non è dotato di uscita video e non è quindi possibile registrare il programma tramite collegamento scart" :rolleyes:
Ciao :)
j.s.spak
15-03-2010, 11:23
Ciao e benvenuto!
Ti sconsiglio il philips 5520 nel modo più assoluto!
Nelle aree di switch-off ha un mare di problemi e chi ancora ce l'ha, sta cercando di ottenere il rimborso da philips.
Ciao :)
Ti ringrazio delle risposte!
Ma cosa consigli come alternativa al LG RHT-397H?
smoking84
15-03-2010, 14:39
Ho verificato sul sito philips (link (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/faqview?scy=IT&subrequest=1&mid=Link_FAQs&new_tmpl=1&session=20100314011233_79.40.27.232&desc=Philips+TV+LCD+42PFL8404H+TV+digitale+da+42%22+Full+HD+1080p+con+Ambilight+Spectra+e+Pixel+Precise+HD&view=aa12_view_full.html&list=aa12_list_partial.html&slg=ITA&refnr=0071825&refdisplay=MTV_LCD_E_TV543_QAC_71825&dct=QAC&ctn=42PFL8404H/12))
Purtroppo il tuo TV "non è dotato di uscita video e non è quindi possibile registrare il programma tramite collegamento scart" :rolleyes:
Ciao :)
Capisco ti ringrazio per le info...A questo punto per registrare i PPV dovrò munirmo per forza di un dvd recorder con tuner integrato, e anche uno slot per la cam giusto? Visto che i Philips non li produce e i Pioneer sono fuori budget, sono orientato ai top gamma della Sony che ne pensi? L upscaling serve solo nel caso si stiano guardando programmi in HD o anche normali? Thx!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.