View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
15-11-2014, 23:10
Raga, dopo aver installato il mio Netgear dgng3700 in cascata e aver disabilitato il NAT, DHCP e FIREWALL sul router Telecom, non riesco più ad accedere alle impostazioni di quest' ultimo tramite il suo IP 192.168.1.1...qualcuno saprebbe consigliarmi al riguardo?
DV cambiare l IP del netgear
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
DV cambiare l IP del netgear
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Potresti essere più chiaro?
totocrista
16-11-2014, 00:11
Potresti essere più chiaro?
Se il modem Telecom e il netgear hanno lo stesso indirizzo vanno in conflitto. Il Telecom dovrebbe essere 192.168.1.1 e il netgear 192.168.1.2
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Anche nel caso della VDSL ha importanza lo "slot" di collegamento nell'armadio?
Suppongo di no, in quanto dovranno comunque spostarti da dove sei collegato ora al blocchetto che porta al DSLAM VDSL.
Ragazzi buongiorno.
Abito a Casoria dove hanno effettuato i lavori per il passaggio dei cavi in fibra già da qualche mese. C'è possibilità di sapere quando sia possibile attivare l'offerta fibra di telecom? (chiamando il 187 nn ne sanno nulla)
Grazie
ciao sono anche io di casoria, ho notato i nuovi cabinet presso la stazione, e guardando sul sito telecom risulta attivabile, per il resto città credo se ne parli per l'anno nuovo. spero di essere smentito.
Z-Machine95
16-11-2014, 08:31
salve io sono di cesena.. qualcuno mi sa dire o indicare un sito dove posso controllare a ce punto sono i lavori per l'attivazione della vdsl?
ultimamente ho visto molti tecnici e veicoli telecom vicino agli armadi e diversi di essi sono stati predisposti, per non parlare del fatto che ci sono università e tutte hanno la fibra da parecchio...
c'è speranza di averla entro dicembre? secondo voi sarà possibile sperare anche in una 100/10 di fastweb?
grazie
Wolf_adsl
16-11-2014, 10:27
Ciao, per avere i due cordless a 1 euro + spese di spedizione a che punto appare la notifica/selezione?
Ciao Luca
random566
16-11-2014, 10:46
Se il modem Telecom e il netgear hanno lo stesso indirizzo vanno in conflitto. Il Telecom dovrebbe essere 192.168.1.1 e il netgear 192.168.1.2
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
questa potrebbe essere una causa, ma c'è anche un altro motivo per cui il router telecom può non essere visibile sulla rete quando si mette un proprio router e si utilizza quello telecom solo come modem.
se la porta wan del proprio router è correttamente utilizzata con connessione pppoe, la stessa porta wan non avrà alcun indirizzo ip e pertanto nessuna regola di routing ip permetterà di raggiungere l'interfaccia del router telecom.
alcuni router più seri hanno la possibilità di creare una opportuna regola di routing per permettere la visibilità del modem, ma con quelli più economici è un problema di non facile soluzione.
Ciao, per avere i due cordless a 1 euro + spese di spedizione a che punto appare la notifica/selezione?
Aggiungo la richiesta se la scelta dei cordless impone qualche vincolo temporale perché ho visto che sono disponibili anche con la internetfibra.
Con la internet fibra è appurato (teoricamente) che si può fare una cosa del genere:
Richesta su nuova linea (con nuovo numero) senza costi di attivazione e senza ribaltamento impianto in casa (meno sbattimenti).
Pagarla per 6 mesi solo 29E (e con questa promozione che probabilmente andrà avanti anche a Dicembre al contrario di quella sulla tutto fibra che finisce con questo mese)
Disdire al sesto mese pagando i 99E di distacco ma senza altre spese (alias non devi ridare indietro gli sconti usufruiti nei primi 6 mesi perché hai tenuto poco l'offerta)
Tenersi il secondo doppino che può tornare utile per futuri utilizzi con 2 linee internet o per avere attivazioni a costo basso (se non zero) anche con quei provider che non regalano l'attivazione e che fanno pagare di più se c'è il doppino da tirare
Ecco la mia richiesta è "se aggiungi i cordless a 1E, poi dopo la disdetta dopo solo 6 mesi puoi tenerli o devi ridarli o pagarli ? O peggio ancora la scelta di cordeless vincola il contratto a minimo x mesi ?"
@FabriHw
Ti riporto quello che c è scritto in fondo alla pagina descrizione di TI
2) Il prezzo in promozione (1€ anziché 59,90€ + spese di spedizione pari a 10,98€) è riservato ai clienti Fibra Ottica di Telecom Italia che mantengano l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi. Aderendo alla promozione Facile Mini Duo, in caso di cessazione dall’offerta Fibra Ottica di Telecom Italia prima dello scadere del ventiquattresimo mese di durata dell’offerta, è previsto il pagamento dei seguenti importi: 50€ qualora la cessazione avvenga in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese; 33€ qualora la cessazione avvenga tra il nono ed il sedicesimo mese; 17€ qualora la cessazione avvenga tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta.
Ok grazie, i cordless allora vanno evitati dato che li paghi quasi per interi se non tieni l'offerta almeno 9 mesi
simzig91
16-11-2014, 19:42
Mi linkeresti questo file Excel gentilmente? :)
sono sempre qui non si spostano. ormai ci sono link in ogni pagina :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
THE GAME:HHH
16-11-2014, 20:07
Ancora non mi hanno risolto quelli della telecom, per loro è tutto ok ed è un problema mio e io devo provvedere a chiamare un tecnico per verificare se i miei apparrecchi funzionano:eek: :eek: :eek:
All'anm e chill'è muort
Ricordo che il mio problema riguarda la velocità di download della linea, 2 settimane fa era una vera 30mega, oggi è una 10mega al mattino ed una 5 mega alla sera:mad:
Ancora non mi hanno risolto quelli della telecom, per loro è tutto ok ed è un problema mio e io devo provvedere a chiamare un tecnico per verificare se i miei apparrecchi funzionano:eek: :eek: :eek:
All'anm e chill'è muort
Ricordo che il mio problema riguarda la velocità di download della linea, 2 settimane fa era una vera 30mega, oggi è una 10mega al mattino ed una 5 mega alla sera:mad:
Per fortuna non soffro per ora di questi problemi, ma comunque userei la tua espressione senz'altro :D
So che può essere inutile, ma hai provato a chiamare il 1949? Se sì, la portante agganciata (in pratica, nelle statistiche del modem, la velocità di ricezione) è 31496?) Sarebbe il primo caso (conosciuto) di congestione della rete Telecom, che dovrebbero risolvere per salvarsi la faccia rispetto alla concorrente Fastweb (che poi a Napoli ci sia solo FTTH a macchia di leopardo e nessuna FTTS, questo è un caso a parte). Speriamo di no
THE GAME:HHH
16-11-2014, 20:24
Per fortuna non soffro per ora di questi problemi, ma comunque userei la tua espressione senz'altro :D
So che può essere inutile, ma hai provato a chiamare il 1949? Se sì, la portante agganciata (in pratica, nelle statistiche del modem, la velocità di ricezione) è 31496?) Sarebbe il primo caso (conosciuto) di congestione della rete Telecom, che dovrebbero risolvere per salvarsi la faccia rispetto alla concorrente Fastweb (che poi a Napoli ci sia solo FTTH a macchia di leopardo e nessuna FTTS, questo è un caso a parte). Speriamo di no
io chiamo il 187:eek:
Velocità Max Download: 31496Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31919
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117292
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 9.7
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 536088
Total FEC Errors: 629
Total CRC Errors: 1
io chiamo il 187:eek:
Velocità Max Download: 31496Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31919
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117292
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 9.7
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 536088
Total FEC Errors: 629
Total CRC Errors: 1
Fai un tentativo al 1949, al 187 si occupano generalmente di assistenza RTG e ADSL. Il 1949 è esclusivamente per Fibra. Anche ora puoi provarci, lavorano quasi H24. Una volta chiamai alle 00.30 e risposero.
THE GAME:HHH
17-11-2014, 09:18
Mi ha richiamato di nuovo la telecom e per loro la linea è perfetta e anzi le mie statistiche sono impressionati per la vicinanza con il cabinato.
Non faranno più interventi perchè per loro non c'è un problema:eek:
E non si tratta di congestione perchè sono l'unico utente che se ne lamenta:cry:
Mi ha richiamato di nuovo la telecom e per loro la linea è perfetta e anzi le mie statistiche sono impressionati per la vicinanza con il cabinato.
Non faranno più interventi perchè per loro non c'è un problema:eek:
E non si tratta di congestione perchè sono l'unico utente che se ne lamenta:cry:
ma sei collegato in wifi al modem??
irondevil
17-11-2014, 09:24
ho attivato internet fibra(29euro primi 6mesi) da aprile e vorrei sapere se c'è modo di passare a tuttofibra pagando 44euro al mese per sempre ,dato che internet fibra è diventata a dir poco costosa(16 cent scatto alla risposta e i cellulari non ne parliamo proprio)
THE GAME:HHH
17-11-2014, 09:35
ma sei collegato in wifi al modem??
no via cavo
THE GAME:HHH
17-11-2014, 09:39
appena fatto un test
http://www.speedtest.net/result/3915622546.png
ed eccone un altro
http://www.speedtest.net/result/3915627421.png
http://www.speedtest.net/result/3915639965.png
http://www.speedtest.net/result/3915643216.png
THE GAME:HHH
17-11-2014, 09:48
secondo il tecnico con questi valori sarò pronto per ricevere al massimo pure la 100mega fttc
SNR Upstream (dB): 30.5
SNR Downstream (dB): 32.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
random566
17-11-2014, 09:54
Non faranno più interventi perchè per loro non c'è un problema:eek:
E non si tratta di congestione perchè sono l'unico utente che se ne lamenta:cry:
non credo che tu sia l'unico ad avere problemi di questo tipo.
posso confermarti che in alcuni orari anche a me, da firenze, la velocità non arriva a 30 mega.
sere fa uno speed test su roma mi dava poco più di 10 mega, ed è così anche per altri amici e colleghi che hanno la vdsl.
in altri orari o su altre località, invece, la velocità arriva a 30 mega.
essendo variabile a seconda degli orari e anche dei siti sui quali si prova la velocità, non è possibile che si tratti di guasti, quindi per forza sono problemi di congestione.
però è difficile stabilire dove si verificano, credo che difficilmente siano congestionate le tratte fra le centrali e gli armadi ripartilinee, più facilmente sono su tratte dorsali che non sono state ancora adeguate all'incremento del traffico causato dall'elevato numero di nuove utenze vdsl
THE GAME:HHH
17-11-2014, 09:59
non credo che tu sia l'unico ad avere problemi di questo tipo.
posso confermarti che in alcuni orari anche a me, da firenze, la velocità non arriva a 30 mega.
sere fa uno speed test su roma mi dava poco più di 10 mega, ed è così anche per altri amici e colleghi che hanno la vdsl.
in altri orari o su altre località, invece, la velocità arriva a 30 mega.
essendo variabile a seconda degli orari e anche dei siti sui quali si prova la velocità, non è possibile che si tratti di guasti, quindi per forza sono problemi di congestione.
però è difficile stabilire dove si verificano, credo che difficilmente siano congestionate le tratte fra le centrali e gli armadi ripartilinee, più facilmente sono su tratte dorsali che non sono state ancora adeguate all'incremento del traffico causato dall'elevato numero di nuove utenze vdsl
quindi non c'è soluzione...almeno finchè non potenziano la banda verso il cabinet giusto?
random566
17-11-2014, 10:01
quindi non c'è soluzione...almeno finchè non potenziano la banda verso il cabinet giusto?
mah, come ti ho detto, non credo che dipenda dalla tratta fra centrale e cabinet, probabilmente dipende da qualche tratta a livello superiore o dorsale
io ho invece problemi di ping...
mah, come ti ho detto, non credo che dipenda dalla tratta fra centrale e cabinet, probabilmente dipende da qualche tratta a livello superiore o dorsale
esattamente gli stessi problemi di saturazione di Fastweb, solo che li sono più evidenti in quanto offrono la 100 mega a tutti e se improvvisamente passi da 80 mega a 10 mega te ne accorgi subito :D
totocrista
17-11-2014, 11:00
mah, come ti ho detto, non credo che dipenda dalla tratta fra centrale e cabinet, probabilmente dipende da qualche tratta a livello superiore o dorsale
Bhe oddio telecom ha un link a 1gb da armadio a centrale. Come fai ad escludere che la congestione stia li?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
random566
17-11-2014, 11:13
Bhe oddio telecom ha un link a 1gb da armadio a centrale. Come fai ad escludere che la congestione stia li?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
perchè per saturare il collegamento a 1 Gb occorrerebbe che circa 30 delle 48 utenze potenzialmente attestate sull'armadio scaricassero contemporaneamente alla massima velocità consentita dalla connessione.
la vedo una situazione un po' estrema, almeno finchè le utenze sono a 30 mega, poi quando ci saranno le 100 mega sarà più probabile
totocrista
17-11-2014, 11:33
perchè per saturare il collegamento a 1 Gb occorrerebbe che circa 30 delle 48 utenze potenzialmente attestate sull'armadio scaricassero contemporaneamente alla massima velocità consentita dalla connessione.
la vedo una situazione un po' estrema, almeno finchè le utenze sono a 30 mega, poi quando ci saranno le 100 mega sarà più probabile
Bhe allora per Fastweb si dovrebbe supporre che 20 utenti su 48 dovrebbero scaricare a 100mb contemporaneamente e tutti dovrebbero aver fatto richiesta di ultra-fibra, visto che il link è 2gbit, eppure si satura anche Fw.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
random566
17-11-2014, 11:53
Bhe allora per Fastweb si dovrebbe supporre che 20 utenti su 48 dovrebbero scaricare a 100mb contemporaneamente e tutti dovrebbero aver fatto richiesta di ultra-fibra, visto che il link è 2gbit, eppure si satura anche Fw.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
mah, dal mio punto di vista non ho le competenze necessarie per conoscere il dimensionamento delle reti GbE, comunque, con molta approssimazione è facile supporre che il flusso dati necessario per servire n utenti non sia dato dalla sommatoria della banda destinata a ciascun utente, ma qualcosa di ben inferiore, dato che difficilmente tutti gli utenti utilizzano contemporaneamente tutta la banda a disposizione.
quindi anche fastweb, secondo me, ha un dimensionamento delle tratte cabinet/centrale più che sufficiente.
probabilmente anche per fastweb i problemi non sono su quella tratta, ma a livello superiore
eminem09493
17-11-2014, 11:59
.
random566
17-11-2014, 12:04
Appena attivata.
Va bene o fa schifo?
be', dalle statistiche pubblicate qui è la prima volta che vedo un'utenza che non raggiunge la velocità massima in download prevista dal profilo.
potrebbe dipendere dalla notevole distanza dall'armadio ripartilinee, come indicano anche i valori di attenuazione abbastanza elevati.
comunque secondo me dovresti controllare l'impianto casalingo, collegando il modem ip più possibile vicino all'ingresso della linea nell'abitazione e scollegando tutto quello che non serve
eminem09493
17-11-2014, 12:11
.
Inoltrata richiesta upgrade da adsl 7 mega alla 30 Mb tuttofibra. Speriamo arrivi entro la settimana..
DarkNiko
17-11-2014, 12:40
Ha fatto tutto il tecnico.
Anche a me sembrano un po' strani i valori guardando quelli postati da altri utenti
guarda la velocita max ottenibile è addirittura inferiore a quella che ho.
il modem è al secondo piano e nelle altre prese non c'è attaccato niente.
"Ha fatto tutto il tecnico". Se fosse vero come dici, si sarebbe innanzitutto sincerato delle reali statistiche e performance della linea e avrebbe controllato i valori di allineamento prima di andarsene o considerare finito il suo intervento.
Io aprirei subito una segnalazione al numero 1949 previo verifica del proprio impianto telefonico.
La linea che hai tu è davvero in condizioni disastrate, per come la vedo io.
eminem09493
17-11-2014, 13:16
.
Li ha controllati col cellulare e ha ritenuto che andassero bene.
Non vorrei partire subito con segnalazioni dopo aver appena attivato.
Gli ho chiesto quanti erano collegati in vdsl nel "mio" armadio e ha detto 8 su 48 posti disponibili
Ad occhio e croce sembreresti distante oltre 1km dall'armadio. E' corretto?
Perché se sei più vicino, hai la linea disastrata, ha ragione darkniko, e hai tutte le ragioni per richiedere un intervento (presumibilmente un cambio coppia)
Qual era il sito per verificare la distanza dall'armadio?
Questo?
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Ma s enon ricordo male c'era una pagina che ti forniva l'indirizzo dell'armadio epotevi ricavare bene o male la distanza
edit:
questi sono i dati della mia attuale ADSL:
http://postimg.org/image/3nhyk5e6j/
non sono il massimo, il tecnico farà qualcosa? Se non sbaglio tempo fa avevo indagato ed era saltato fuori che era qualcosa nel mio impianto telefonico, perchè disto meno di 1 km dalla "centrale"
gabryel48
17-11-2014, 13:46
Qual era il sito per verificare la distanza dall'armadio?
Questo?
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Ma s enon ricordo male c'era una pagina che ti forniva l'indirizzo dell'armadio epotevi ricavare bene o male la distanza
Non credo, su www.kqi.it nella sezione copertura DSL puoi vedere la lista dei civici e per ognuno la distanza Centrale-Armadio, ma la lunghezza Armadio-Abitazione la sa solo Telecom (e poi e poi..)
eminem09493
17-11-2014, 13:49
.
gabryel48
17-11-2014, 13:54
Sulla pagina del modem mi segna che ho due telefoni collegati anche se ne ho solo uno
No, semplicemente che entrambe le porte analogiche dietro al modem sono abilitate e legate al tuo numero di casa. Se sposti il tuo telefono fisso da FXS1 a FXS2 va comunque col tuo numero. Potenzialmente potresti avere due numeri voip differenti sulle due porte.
A questo punto direi allora di controllare PRIMA l'impianto interno. Dalla presa che entra dalla strada (prima presa) scollega il resto dell'impianto e collega direttamente il modem al doppino
Ad occhio e croce, sembrerebbe un impianto a stella con parecchie derivazioni
Il tecnico ti ha fatto il ribaltamento dell'impianto? O ha solo collegato il modem, vero?
https://www.google.it/maps/dir/44.6252443,11.2014547/44.6251594,11.1975845/@44.6251781,11.1994416,254m/data=!3m1!1e3!4m2!4m1!3e2?hl=it
Secondo maps 400m
Ma dite che il "problema" è del cavo in strada o del cavo in casa mia?
Sulla pagina del modem mi segna che ho due telefoni collegati anche se ne ho solo uno
Fai subito una segnalazione perchè a 400 metri non puoi avere quei valori.Il problema sarà o nell'armadio o nella tua abitazione.Poi il fatto che velocità massima "stimata" in ricezione sia inferiore alla portante agganciata vuol dire che o il modem fa le pippe oppure c'è un problema sulla linea.
Ciao a Tutti, sono residente in una frazione di Cuneo che ha una propria centrale telecom già attiva in eth adsl 2+ 20Mb ed ho notato che l'armadio vicino a casa mia è stato sostituito da poco (nuovo testa rossa ma senza il modulo sopra).
Secondo voi ci sono speranze un giorno di vedere arrivare la fibra qui visto che la città ha già la fibra ma io abito in periferia e la frazione è di circa 3000 anime??? :cry: :cry: :cry:
eminem09493
17-11-2014, 14:19
.
é andato in garage dove ci sono tutti i fili e penso abbia controllato che funzionassero (ha attaccato tipo un multimetro con due spinotti a uno di quei fili)
poi è andato a ciappinare dalla chiostrina
successivamente è andato dall'armadio a fare il collegamento
poi è venuto a collegare il modem
ho una presa al piano terra (suppongo sia quella principale) e una in ogni camera al secondo piano
4 in totale
non so cosa sia il ribaltamento dell impianto e dubito che lo abbia fatto
E infatti e' come dicevo io...impianto a stella con tante derivazioni
Allora intanto rassicurati: Lo risolviamo noi senza chiamare nessuno
Allora: Alla presa del piano terra
Smontala
Il doppino che arriva dalla strada lo colleghi da solo alla presa
Il resto dell'impianto lo stacchi e lo colleghi a un cavetto rj11 a cui dovrai tagliare lo spinotto da una parte e spellare i fili, collegandolo al resto dell'impianto
Ora richiudi il tutto e dovresti avere la presa più un cavetto che esce dal muro
Alla presa colleghi direttamente il modem senza filtri ne niente altro
E il cavetto che esce dal muro lo colleghi alla porta line1 del modem
Se fai tutto correttamente, dovresti rilevare una portante massima di 75/80 mega stimata
I telefoni funzioneranno solo ai piani di sopra, o sulla porta line2, anche contemporaneamente
E anche col detc integrato del modem
Facci sapere
eminem09493
17-11-2014, 14:38
.
Elettricista? Perché dovresti spendere soldi! Se riesce tuo padre ottimo, altrimenti richiama Telecom: Il tecnico DOVEVA ribaltare l'impianto
eminem09493
17-11-2014, 15:41
.
Soccia...non son cosi pratico.
Lo faccio fare a mio padre oppure chiamo un elettricista
guardati due tre schemi su internet e fai due ragionamenti a tavolino e vedrai che ce la fai anche da solo sono due fili da gestire
archiunix
17-11-2014, 16:17
Ciao ragazzi, appena installata la tuttofibra e sembra andare davvero bene...
http://i59.tinypic.com/1zfmsnq.jpg
Ho installato il mio Netgear DGN3700 in cascata disabilitando il routing e la wifi su quello Telecom...vorrei sapere se devo impostare qualcosa in particolare nelle impostazioni del Netgear ed in particolare vorrei sapere se c'è un modo per visualizzare la portante agganciata direttamente sulla sua pagina delle impostazioni, perchè ovviamente non riesco ad accedere dal mio pc alle impostazioni del router telecom se non riattaccando il cavo lan che adesso è collegato al netgear...grazie per le eventuali risposte :)
Al tuo DGND3700 (se vers. v1) metti il Transmission Firmware di Richud.
Al modem/router Telecom assegna un indirizzo ip che faccia parte della stessa rete (es. 192.168.1.254).
Il Netgear lo imposti su 192.168.1.1 e nella sezione "Network Service" abilita e lancia il servizio "Ethernet WAN port to LAN".
A questo punto digitando nel browser 192.168.1.254 puoi gestire il router telecom.
Buonasera a tutti,
scrivo poichè è da un pò di giorni che sto cercando un sistema per estrapolare la password del VOIP del nuovo servizio Telecom Italia Fibra. Tutto ciò è finalizzato ad eliminare una volta e per tutte questo router e poter utilizzare quello che ci pare. La cosa si fa ancora più utile per chi ha un contratto business ed addirittura non può disattivare la "Connessione automatica da modem" per prendersi l'ip statico su un router in cascata.
Le strade che si posso intraprendere sono veramente tante ed è per questo che chiedo l'aiuto di qualche esperto che possa far parte di questo gruppo e collaborare attivamente per portare a casa questo risultato. Sarebbe una conquista enorme per tantissime persone.
Avrei voluto creare una nuova discussione dedicata, ma non ne ho i privilegi.
Finora di strada ne ho fatta tanta in varie direzioni per cui credo di essere molto vicino ad una soluzione.
Per chi fosse interessato (ed ovviamente può dare un contributo) posso scambiare l'email. Ancora meglio se gli amministratori ci aprissero una discussione sull'argomento.
Ovviamente una volta raggiunto l'obbiettivo verrà creata una guida per tutti.
Mi permetto di esortare i seguenti utenti a partecipare poichè è grazie a loro se sono riuscito a fare dei progressi e dunque credo possano essere di grandissimo aiuto:
- DYNAMIC+
- radicale
- xraver
Vi aspetto numerosi
crash4
THE GAME:HHH
17-11-2014, 19:19
E niente la sera va di merda
http://www.speedtest.net/result/3916882211.png
Wolf_adsl
17-11-2014, 19:22
Ciao avrei due domande. La prima di carattere tecnico, la Tutto Fibra ha IP statico o dinamico. La seconda di carattere commerciale, e per questo vi inserisco la discussione che ho avuto con gli operatori telecom su FB, che mi sembra assurda. Secondo voi posso oppure no avere la Tutto Fibra a 44.90?
Ciao e grazie
Inizio conversazione in chat
Buongiorno, scrivo qui perchè nell'area 187 non trovo più il box per scrivere direttamente al servizio assistenza.
Io ho attivato la TUTTO a Febbraio 2014 con la promo SanValentino, ora se volessi passare alla TUTTO FIBRA SPECIAL EDITION con EXTRASCONTO di 10€ al mese, avrei dei costi di passaggio per la disattivazione della TUTTO o per non aver mantenuto la TUTTO per 24 mesi?
Grazie in anticipo
Ciao Luca, ti informiamo che la promozione Tutto Fibra Special Edition è attivabile dai nuovi clienti Adsl e non da chi ha già un profilo Adsl flat. Restiamo a tua disposizione e ti auguriamo un buon pomeriggio.
Buonasera, quindi non posso avere la Tutto Fibra Special Edition a 44.90 Euro al mese?
Ciao Luca, no, non è possibile evadere la tua richiesta. Buon proseguimento di giornata.
Fine della conversazione in chat
ciao a tutti,
chiedo un parere a voi esperti.
attualmente io ho un contratto con infostrada potenzialmente a 20 mega ma viaggio a 6/7 mega in down e 0,50 in up.
dalla centrale sono circa a 2 km dalla centrale.
ora sarei tentato di passare a questa offerta di telecom.
la mia distanza dalla cabina telecom è di circa 800 m (esiste una cabina a 250 m da me ma non sono collegato ad essa e non penso possano cambiarmi).
leggevo che sarebbe meglio, anche in vista di futuri upgrade sulla linea (100 mega), essere sotto i 500 m.
visto che dovrei pagare il recesso da infostrada e visto che la differenza la farebbe la velocità in quanto attualmente già posso chiamare tutti i numeri fissi e cell a 37 eur mese vi chiedo se vista la distanza mi convenga la cosa.
inoltre leggo che, a parte l'obbligo di permanenza per 24 mesi, salvo rimborsi a telecom degli sconti, rimane per sempre l'obbligo di pagare 99 eur per lasciare telecom e questo mi scoccia non poco.
vi ringrazio in anticipo del consiglio che vorrete darmi.
grz
yaris
Almeno per gli fttc,se ci saranno futuri upgrade saranno a 50mb e non 100.A 800 metri dovresti raggiungere portante piena anche se tutto dipende dalle condizioni in cui versa il doppino che collega casa tua all'armadio.
Rumpelstiltskin
17-11-2014, 19:54
Buonasera a tutti,
scrivo poichè è da un pò di giorni che sto cercando un sistema per estrapolare la password del VOIP del nuovo servizio Telecom Italia Fibra. Tutto ciò è finalizzato ad eliminare una volta e per tutte questo router e poter utilizzare quello che ci pare. La cosa si fa ancora più utile per chi ha un contratto business ed addirittura non può disattivare la "Connessione automatica da modem" per prendersi l'ip statico su un router in cascata.
Le strade che si posso intraprendere sono veramente tante ed è per questo che chiedo l'aiuto di qualche esperto che possa far parte di questo gruppo e collaborare attivamente per portare a casa questo risultato. Sarebbe una conquista enorme per tantissime persone.
Avrei voluto creare una nuova discussione dedicata, ma non ne ho i privilegi.
Finora di strada ne ho fatta tanta in varie direzioni per cui credo di essere molto vicino ad una soluzione.
Per chi fosse interessato (ed ovviamente può dare un contributo) posso scambiare l'email. Ancora meglio se gli amministratori ci aprissero una discussione sull'argomento.
Ovviamente una volta raggiunto l'obbiettivo verrà creata una guida per tutti.
Mi permetto di esortare i seguenti utenti a partecipare poichè è grazie a loro se sono riuscito a fare dei progressi e dunque credo possano essere di grandissimo aiuto:
- DYNAMIC+
- radicale
- xraver
Vi aspetto numerosi
crash4
Seguo moooolto interessato e se posso contribuire in qualsiasi modo fai un fischio
Buonasera a tutti,
scrivo poichè è da un pò di giorni che sto cercando un sistema per estrapolare la password del VOIP del nuovo servizio Telecom Italia Fibra. Tutto ciò è finalizzato ad eliminare una volta e per tutte questo router e poter utilizzare quello che ci pare. La cosa si fa ancora più utile per chi ha un contratto business ed addirittura non può disattivare la "Connessione automatica da modem" per prendersi l'ip statico su un router in cascata.
Le strade che si posso intraprendere sono veramente tante ed è per questo che chiedo l'aiuto di qualche esperto che possa far parte di questo gruppo e collaborare attivamente per portare a casa questo risultato. Sarebbe una conquista enorme per tantissime persone.
Avrei voluto creare una nuova discussione dedicata, ma non ne ho i privilegi.
Finora di strada ne ho fatta tanta in varie direzioni per cui credo di essere molto vicino ad una soluzione.
Per chi fosse interessato (ed ovviamente può dare un contributo) posso scambiare l'email. Ancora meglio se gli amministratori ci aprissero una discussione sull'argomento.
Ovviamente una volta raggiunto l'obbiettivo verrà creata una guida per tutti.
Mi permetto di esortare i seguenti utenti a partecipare poichè è grazie a loro se sono riuscito a fare dei progressi e dunque credo possano essere di grandissimo aiuto:
- DYNAMIC+
- radicale
- xraver
Vi aspetto numerosi
crash4
Io sono completamente incapace ma trovo fantastico che qualcuno si muova in questa direzione
Spero gli admin possano creare uno spazio per questo gruppo e chi si voglia unire alla causa!!!
ciao...
pingando verso google.com a voi quanti ms vi da??
garzie
random566
17-11-2014, 21:19
ciao...
pingando verso google.com a voi quanti ms vi da??
garzie
circa 170 ms con ipv4 e circa 40 ms in ipv6.
però non sono risultati attendibili in quanto sto usando l'ipv6 sperimentale di telecom e ciò comporta un aumento del ping di almeno 10/20ms
random566
17-11-2014, 21:34
ciao...
pingando verso google.com a voi quanti ms vi da??
garzie
ho provato con la normale connessione dal router telecom (quindi senza ipv6) e dà circa 16 ms su google.com
LamerTex
17-11-2014, 21:35
ho provato con la normale connessione dal router telecom (quindi senza ipv6) e dà circa 16 ms su google.com
Confermo
rizzotti91
18-11-2014, 09:18
Di solito i tecnici sono puntuali per venire ad installare la vdsl? Perché è gia in ritardo di un'ora :ciapet:
mancio23
18-11-2014, 09:25
Di solito i tecnici sono puntuali per venire ad installare la vdsl? Perché è gia in ritardo di un'ora :ciapet:
Alcuni si sono lamentati che il primo appuntamento il tecnico non si è presentato prova a chiamare telecom per sapere se l'appuntamento è stato spostato.
Di solito i tecnici sono puntuali per venire ad installare la vdsl? Perché è gia in ritardo di un'ora :ciapet:
Esci pure di casa, oggi passi.
rizzotti91
18-11-2014, 09:35
Alcuni si sono lamentati che il primo appuntamento il tecnico non si è presentato prova a chiamare telecom per sapere se l'appuntamento è stato spostato.
Esci pure di casa, oggi passi.
Appena chiamato: mi hanno detto che i tecnici stanno lavorando in centrale per sbrigare la mia pratica e sicuramente verranno con un po' di ritardo.
L'appuntamento resta confermato per oggi, ci devo credere?
ciao...
pingando verso google.com a voi quanti ms vi da??
garzie
circa 170 ms con ipv4 e circa 40 ms in ipv6.
però non sono risultati attendibili in quanto sto usando l'ipv6 sperimentale di telecom e ciò comporta un aumento del ping di almeno 10/20ms
ho provato con la normale connessione dal router telecom (quindi senza ipv6) e dà circa 16 ms su google.com
Confermo
Ecco il mio ping su Google:
http://i58.tinypic.com/vfegkp.jpg
Su Maya va allo stesso modo, così come su speedtest.net
Appena chiamato: mi hanno detto che i tecnici stanno lavorando in centrale per sbrigare la mia pratica e sicuramente verranno con un po' di ritardo.
L'appuntamento resta confermato per oggi, ci devo credere?
Di solito se dicono che vengono puoi stare tranquillo...magari il primo appuntamento se non confermato al telefono può saltare, ma se hai chiamato è certo che passeranno
Ecco il mio ping su Google:
http://i58.tinypic.com/vfegkp.jpg
Su Maya va allo stesso modo, così come su speedtest.net
C:\Windows\system32>ping -t google.com
Esecuzione di Ping google.com [74.125.232.129] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Statistiche Ping per 74.125.232.129:
Pacchetti: Trasmessi = 133, Ricevuti = 133,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 21ms, Medio = 19ms
20 ms? WOW!!!!!!!!!!!!!
Ma con un ping del genere non c'è nemmeno bisogno di abbinare l'opzione per il gaming... io finora giocavo benissimo con ping oscillante tra 30 e 40 ms..che dite? Ovvio che poi dovrò provaroe di persona una volta attivata la linea..
Darklion
18-11-2014, 10:50
20 ms? WOW!!!!!!!!!!!!!
Ma con un ping del genere non c'è nemmeno bisogno di abbinare l'opzione per il gaming... io finora giocavo benissimo con ping oscillante tra 30 e 40 ms..che dite? Ovvio che poi dovrò provaroe di persona una volta attivata la linea..
Tanto l'opzione gaming non esiste con la fibra
Spider-Mans
18-11-2014, 11:00
mi sto interessando a questa offerta
io al moemnto pago con telecom e alice 7 mega ( ma in realta navigo a 3 mega scarsi per la pessima zona dove mi trovo) circa 120-130 ogni bimestre
quindi con questa offerta avrei un deciso risparmio dato che dopo 6 mesi pagherei in tutto 45 euro al mese e quindi 90 euro a bimestre
1) secondo voi dovrei ottenere dei vantaggi anche in termini di velocita di connessione? ossia se uno è distante dalal centrale e aggancio 3 mega scarsi..con questa vdsl realisticamente quanto potrei prendere di banda adsl?
2) nella offerta leggo che è compreso chiamate illimitate su fissi e cellulari..tutti? confermate? ma come si chiama sempre con il telefono normale o con telefono voip e cosa cambia? nulla? D
3)in caso volessi disattivare tutto perche mi trasferisco che succede? io sono abbonato a telecom/alice da tanti anni...
grazie in anticipo per chi vorra rispondermi :oink:
mancio23
18-11-2014, 11:06
mi sto interessando a questa offerta
io al moemnto pago con telecom e alice 7 mega ( ma in realta navigo a 3 mega scarsi per la pessima zona dove mi trovo) circa 120-130 ogni bimestre
quindi con questa offerta avrei un deciso risparmio dato che dopo 6 mesi pagherei in tutto 45 euro al mese e quindi 90 euro a bimestre
1) secondo voi dovrei ottenere dei vantaggi anche in termini di velocita di connessione? ossia se uno è distante dalal centrale e piglia 3 mega scarsi..con questa vdsl realisticamente quanto potrei prendere di banda adsl?
2) nnella offerta leggo che è compreso chiamate illimitate su fissi e cellulari..tutti? confermate? ma come si chiama sempre con il telefono normale o con telefono voip e cosa cambia? nulla? D
grazie in anticipo per chi vorra rispondermi :oink:
Visto che sei già telecom non penso ti spettino anche i 29euro per 6mesi, ma solo 45euro.
1) quest offerta serve proprio per quello, visto che la connessione non viene più erogata da centrale ma dall armadio in strada che è più vicino, per sapere quanto andrai devi vedere quanto disti dall armadio, cmq sicuramente avrai un buon miglioramento
2)tutto compreso, si usano sempre i normali telefoni, al voip ci pensa il modem.
Visto che sei già telecom non penso ti spettino anche i 29euro per 6mesi, ma solo 45euro.
1) quest offerta serve proprio per quello, visto che la connessione non viene più erogata da centrale ma dall armadio in strada che è più vicino, per sapere quanto andrai devi vedere quanto disti dall armadio, cmq sicuramente avrai un buon miglioramento
2)tutto compreso, si usano sempre i normali telefoni, al voip ci pensa il modem.
Sì, io ho chiesto esplicitamente e mi han detto che la promo a 29 non c''è per chi è gia telecom :/ Potevano fare uno sforzicino e applicarla a tutti...
Io ho chiesto se me la regalavano ma hanno detto che non mi spettava....:D
rizzotti91
18-11-2014, 11:34
Di solito se dicono che vengono puoi stare tranquillo...magari il primo appuntamento se non confermato al telefono può saltare, ma se hai chiamato è certo che passeranno
Ovviamente non è venuto nessun tecnico :)
Spider-Mans
18-11-2014, 11:34
Visto che sei già telecom non penso ti spettino anche i 29euro per 6mesi, ma solo 45euro.
1) quest offerta serve proprio per quello, visto che la connessione non viene più erogata da centrale ma dall armadio in strada che è più vicino, per sapere quanto andrai devi vedere quanto disti dall armadio, cmq sicuramente avrai un buon miglioramento
2)tutto compreso, si usano sempre i normali telefoni, al voip ci pensa il modem.
come al solito ...chi è cliente da anni rosika... ma basta dire che si passa alla ocncorrenza..e piovono offerte su offerte :ciapet:
grazie delle risposte...ma i telefono vanno colleggati al modem o alle solite prese telefoniche?
3)in caso volessi disattivare tutto perche mi trasferisco che succede? io sono abbonato a telecom/alice da tanti anni...
grazie in anticipo per chi vorra rispondermi :oink:
e su questo? D
mancio23
18-11-2014, 11:44
come al solito ...chi è cliente da anni rosika... ma basta dire che si passa alla ocncorrenza..e piovono offerte su offerte :ciapet:
grazie delle risposte...ma i telefono vanno colleggati al modem o alle solite prese telefoniche?
Vanno collegati al modem, però basta collegare l'impianto esistente alle uscite per la fonia del modem(ribaltamento) e puoi continuare a usare le vecchie prese normalemente, basta che lo chiedi quando viene il tecnico per montare il modem, lo dovrebbe fare già di suo ma tu richiedilo per sicurezza.
totocrista
18-11-2014, 12:10
Ovviamente non è venuto nessun tecnico :)
Anche perche non vedo che motivo ci sia di stare in centrale x te...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
18-11-2014, 12:16
Anche perche non vedo che motivo ci sia di stare in centrale x te...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ah guarda ho chiamato nuovamente e mi è stato detto che risulta un problema in centrale e lo stavano risolvendo e non c'era scritto niente riguardo al rimodulare l'appuntamento. Se ci fossero stati problemi sarei stato contattato telefonicamente dal tecnico.
Che schifo, ho pure dovuto posticipare un impegno per essere in casa questa mattina.
abellodenonna
18-11-2014, 13:09
Io ho trovato il gabbiotto fibra dal tetto rosso xhe diata 150metri da casa mia. È un bene?
Ah guarda ho chiamato nuovamente e mi è stato detto che risulta un problema in centrale e lo stavano risolvendo e non c'era scritto niente riguardo al rimodulare l'appuntamento. Se ci fossero stati problemi sarei stato contattato telefonicamente dal tecnico.
Che schifo, ho pure dovuto posticipare un impegno per essere in casa questa mattina.
figurati... a me quando l'ho montata hanno rinviato 3 volte l'appuntamento:
da mercoledi mattina hanno anticipato a martedi pome, per poi rimandare a giovedi mattina, per poi rimandare a giovedi pome(peraltro stavano rimandando a venerdi mattina ma ho evitato facendo la voce grossa)...
...PS qui ancora nemmeno i cordless del facile mini duo sono arrivati :muro:
C:\Windows\system32>ping -t google.com
Esecuzione di Ping google.com [74.125.232.129] con 32 byte di dati:
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=18ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 74.125.232.129: byte=32 durata=20ms TTL=55
Statistiche Ping per 74.125.232.129:
Pacchetti: Trasmessi = 133, Ricevuti = 133,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 21ms, Medio = 19ms
io sto sui 14/ 13 ms...
Ho un problema con il voip, ogni giorno sono costretto a fare un riavvio del modem perchè se no chi mi chiama sente linea occupata.
Sapete perchè succede questo ?
Ho dei valori di linea buoni con una portate > 100 MBit .
L'unica cosa che noto sono gli errori FEC che a volte dopo poco arrivano a 5-6mila
Ciao
Ho un problema con il voip, ogni giorno sono costretto a fare un riavvio del modem perchè se no chi mi chiama sente linea occupata.
Sapete perchè succede questo ?
Ho dei valori di linea buoni con una portate > 100 MBit .
L'unica cosa che noto sono gli errori FEC che a volte dopo poco arrivano a 5-6mila
Ciao
anche a ne ha dato questo problema... una vota sola da quando ho attivato un anno fa ormai
totocrista
18-11-2014, 15:44
Ho un problema con il voip, ogni giorno sono costretto a fare un riavvio del modem perchè se no chi mi chiama sente linea occupata.
Sapete perchè succede questo ?
Ho dei valori di linea buoni con una portate > 100 MBit .
L'unica cosa che noto sono gli errori FEC che a volte dopo poco arrivano a 5-6mila
Ciao
Quella che tu indichi con 100 e più non è la portante. Per il resto prova a farti aggiornare il firmware
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
multiformeingegno
18-11-2014, 15:46
Ragazzi sto cercando di mettere insieme i dati per accedere al server VOIP di telecom Italia per usare altri client alternativi rispetto all'applicazione ufficiale per gestire il proprio numero.
Per ora ho trovato solo questo:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?f=15&t=56376
...e questo che afferma sia possibile usare altri client
https://groups.google.com/forum/m/#!topic/universal-access/czpdCzks4JY
Voi avete altri dettagli? Qualcuno ha provato?
Quella che tu indichi con 100 e più non è la portante. Per il resto prova a farti aggiornare il firmware
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si, scusa il valore massimo che può raggiungere la mia linea in download.
Ho già l'ultima versione la 4.0.4 .
Allora ho il modem che comincia a dare i numeri :D ?
Settimana scorsa ho già fatto un hard reset perchè non riuscivo più a navigare e avevo degli speedtest con dei risultati assurdi
rizzotti91
18-11-2014, 16:02
Mi hanno appena attivato la VDSL, penso il risultato sia ottimo:
http://www.speedtest.net/result/3919098621.png (http://www.speedtest.net/my-result/3919098621)
Mi hanno appena attivato la VDSL, penso il risultato sia ottimo:
http://www.speedtest.net/result/3919098621.png (http://www.speedtest.net/my-result/3919098621)
Distanza armadio,statistiche linea,ecc...
Vedere vedere :D
rizzotti91
18-11-2014, 16:40
Distanza armadio,statistiche linea,ecc...
Vedere vedere :D
Distanza armadio il tecnico mi ha detto 350-400 metri, mentre quello precedente mi aveva detto meno di 100 :eek:
Comunque queste bastano come statistiche?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20856
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109976
SNR Upstream (dB): 24.1
SNR Downstream (dB): 31.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 606
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Dark_Water
18-11-2014, 16:49
Distanza armadio il tecnico mi ha detto 350-400 metri, mentre quello precedente mi aveva detto meno di 100 :eek:
Comunque queste bastano come statistiche?
Secondo me meno di 100m,con 300-400m da velocità stimata massima 50,60mb.
totocrista
18-11-2014, 17:05
Distanza armadio,statistiche linea,ecc...
Vedere vedere :D
Il ping è falso sicuramente. Bug!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
18-11-2014, 17:11
Il ping è falso sicuramente. Bug!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
In un altro speedtest mi da 15 ms, penso sia in linea :)
Ecco i dati della mia linea, ho riavviato il modem alle 15:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26989
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119828
SNR Upstream (dB): 28.5
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 8.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 200
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 10364
Total FEC Errors: 25
Total CRC Errors: 0
Non sono buoni come valori ? O c'è qualche valore che può fare problemi per il voip ?
Ho notato che ultimamente il ping si è leggermente alzato:
google: 25-26
maya: 40
server speedtest di Bologna(abito nella provincia): 69
server Telecom di Roma: 29
server Telecom di Cologno Monzese: 32
totocrista
18-11-2014, 17:32
In un altro speedtest mi da 15 ms, penso sia in linea :)
Tra 1 e 15, non mi pare In linea.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
18-11-2014, 17:41
Tra 1 e 15, non mi pare In linea.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Cioè? In media il ping non è 15 ms? Suppongo che quello speedtest con 1 ms sia buggato..
totocrista
18-11-2014, 17:44
Cioè? In media il ping non è 15 ms? Suppongo che quello speedtest con 1 ms sia buggato..
Si si. Mi riferivo ad 1ms
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non so se questi soldi arriveranno realmente e se possano essere sufficienti, ma forse qualcosa si inizia a muovere.
http://i.imgur.com/NMlLscMl.png
Da 30M a 100M? Si saltano a pie pari i 50M? Magari ma ne dubito. :stordita:
aperfectworld
19-11-2014, 05:32
Buongiorno!
Stamattina alle 6 la connessione wifi si è spenta.
Dopo una ventina di minuti mi sono ritrovato con la versione 4.1.3 del modem.
Ma la cosa folle è che mi è stato ripristinato il ssid e la password precaricati, cancellando la mia personalizzazione dell'uno e dell'altra!
È capitato solo a me?!
aperfectworld
19-11-2014, 05:46
Da 30M a 100M? Si saltano a pie pari i 50M? Magari ma ne dubito. :stordita:
Stanno già sperimentando la Vdsl 100/50 a Vicenza.
totocrista
19-11-2014, 06:02
Stanno già sperimentando la Vdsl 100/50 a Vicenza.
Si ma col vectoring, che attualmente non è applicabile dove ci sono più di un operatore.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Stanno già sperimentando la Vdsl 100/50 a Vicenza.
Si ma da qui a renderlo ufficiale ce ne passa, oltretutto 50M di upload come profilo residenziale credo non lo vedremo mai in VDSL.
Un 100\20 comunque ci starebbe tutto (ma anche 100\10 :p) e poi via via attivano il Vectoring ove e se possibile, per il resto ognuno aggancerà quello che riesce come per l'adsl.
Al massimo potrebbero aggiungere qualche profilo con target snr maggiore di 6db per i casi più problematici (non da settare di default magari).
random566
19-11-2014, 07:26
Si ma col vectoring, che attualmente non è applicabile dove ci sono più di un operatore.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
non ricordo a quale post, comunque in questa discussione qualcuno ha linkato una nota tecnica da cui emergeva che il vectoring era possibile anche fra operatori diversi, con la condizione di utilizzare apparecchiature compatibili e di collegarle fra loro tramite cavo.
per le apparecchiature compatibili non credo che ci siano problemi, poichè le ditte che costruiscono le appparecchiature vdsl sono le solite 3 o 4.
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 07:27
Oggi è il grande giorno : alle 9.30 "dovrebbe" passare il tecnico :)
Ma dopo quanto dalla richiesta di attivazione vi ha contattato il tecnico??? Sto impazzendooooo
totocrista
19-11-2014, 07:51
non ricordo a quale post, comunque in questa discussione qualcuno ha linkato una nota tecnica da cui emergeva che il vectoring era possibile anche fra operatori diversi, con la condizione di utilizzare apparecchiature compatibili e di collegarle fra loro tramite cavo.
per le apparecchiature compatibili non credo che ci siano problemi, poichè le ditte che costruiscono le appparecchiature vdsl sono le solite 3 o 4.
Certo. Ma non è una cosa fattibile domani.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
19-11-2014, 08:12
Ciao a tutti domanda da niubbo
Dopodomani viene o "dovrebbe" venire il tecnico ad installare ad mio amico vicino di casa
Il collegamento fibra 30/3 come faccio poi ad estrapolare tutti i dati relativi alla linea, che spesso vedo pubblicati da molti utenti?
Grazie
Pikkolomondano1
19-11-2014, 08:23
mi stò facendo una cultura leggendo tutto questo interminabile post..... e alla fin della fiera.... ci sono molti fattori positivi e qualche fattore negativo nel passare a questa fibra Telecom.
Chi mi dice che posso passare senza problemi... chi mi dice prova e poi sono cavoli... chi mi dice prova e spera.
Allora ho una linea telefonica analogica che all 'ingresso viene splittata in 2 parti. Una parte va ad un combinatore telefonico per un antifurto, l'altra entra in un centralino analogico urmet 1/5 con deviatore fax automatico su una delle 5 linee.
Secondo un vostro parere, se dovessi installare la fibra, mettendo a monte un gruppo di continuità (per non perdere la linea in caso di blackout) non dovrei avere problemi..... oppure meglio lasciar perdere e tenere una linea a 7mega??
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 08:37
Oggi è il grande giorno : alle 9.30 "dovrebbe" passare il tecnico :)
"Doveva" arrivare all 09.30 ed invece è arrivato alle 8.40 :)
appena finito di montare il tutto ecco i miei valori :
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1424TA9YN
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_4.1.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attiva
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144Kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496Kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: xxxxxxx
Telecom Italia
Telegestione: Connesso
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19444
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98144
SNR Upstream (dB): 27.4
SNR Downstream (dB): 29.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -11.8
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2190
Total FEC Errors: 824
Total CRC Errors: 2
http://www.speedtest.net/result/3920951828.png (http://www.speedtest.net/my-result/3920951828)
http://www.speedtest.net/result/3920953966.png (http://www.speedtest.net/my-result/3920953966)
che ne dite?
Nota : Ha misurato la distanza dall'armadio a casa mia con l'attrezzo e risultano 321Mt e gli da come linea massima 31Mega
totocrista
19-11-2014, 08:39
"Doveva" arrivare all 09.30 ed invece è arrivato alle 8.40 :)
appena finito di montare il tutto ecco i miei valori :
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1424TA9YN
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_4.1.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attiva
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144Kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496Kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: xxxxxxx
Telecom Italia
Telegestione: Connesso
http://www.speedtest.net/result/3920951828.png (http://www.speedtest.net/my-result/3920951828)
http://www.speedtest.net/result/3920953966.png (http://www.speedtest.net/my-result/3920953966)
che ne dite?
Nota : Ha misurato la distanza dall'armadio a casa mia con l'attrezzo e risultano 321Mt e gli da come linea massima 31Mega
Ma attenuazione ed SNR?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 08:42
Ma attenuazione ed SNR?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non ci sono, probabilmente con l'aggiornamento del bios (di oggi) li hanno tolti...?
Spider-Mans
19-11-2014, 08:45
scusate entro l'ora di pranzo devo dare una risposta per l'offerta tuttofibra ..qui vi vedo tutti eccitati con le velocita vdsl ....chi fa test ogni mezzora xD :asd: chi fa a gara a chi scarica piu diu e blablabla :asd:
ma il telefono normale come va? la qualita del suono in voip com è? ci sono disservizi?
sono capitato su questa pagina e pare una tragedia di disservizi:
http://www.yourlifeupdated.net/recensioni/tutto-fibra-di-telecom-italia-vediamo-insieme-come-va/
ora la mia alice fa pena..vado a 3 mega scarsi ma almeno è stabile 355 giorni su 360 xD circa....cosi come il telefono funziona praticamente sempre
passando a tutto fibra non vorrei rischiare di avere il telefono ko piu volte a settimana....e sopratutto non vorrei aver euna linea piu veloce ma meno stabile
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 08:46
Non ci sono, probabilmente con l'aggiornamento del bios (di oggi) li hanno tolti...?
Scusate ho detto un CAVOLATA:
eccoli
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19444
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98144
SNR Upstream (dB): 27.4
SNR Downstream (dB): 29.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -11.8
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2190
Total FEC Errors: 824
Total CRC Errors: 2
Non ci sono, probabilmente con l'aggiornamento del bios (di oggi) li hanno tolti...?
stai scherzando??
Rinnovo la domanda: QUANDO arriva la telefonata del tecnico per l'appuntamento, da quando si effettua la richiesta?????
Passo da alice 7 Mb alla 30, quandoil tecnico passerà la linea sarà attivata immediatamente?????
Scusate ho detto un CAVOLATA:
eccoli
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19444
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98144
SNR Upstream (dB): 27.4
SNR Downstream (dB): 29.5
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -11.8
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2190
Total FEC Errors: 824
Total CRC Errors: 2
sei a conoscenza se sei l unico collegato a quel cabinet per il momento>????
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 08:52
siamo in 8 in questo momento
mancio23
19-11-2014, 08:52
scusate entro l'ora di pranzo devo dare una risposta per l'offerta tuttofibra ..qui vi vedo tutti eccitati con le velocita vdsl ....chi fa test ogni mezzora xD :asd: chi fa a gara a chi scarica piu diu e blablabla :asd:
ma il telefono normale come va? la qualita del suono in voip com è? ci sono disservizi?
sono capitato su questa pagina e pare una tragedia di disservizi:
http://www.yourlifeupdated.net/recensioni/tutto-fibra-di-telecom-italia-vediamo-insieme-come-va/
ora la mia alice fa pena..vado a 3 mega scarsi ma almeno è stabile 355 giorni su 360 xD circa....cosi come il telefono funziona praticamente sempre
passando a tutto fibra non vorrei rischiare di avere il telefono ko piu volte a settimana....e sopratutto non vorrei aver euna linea piu veloce ma meno stabile
Con solo 3mb attualmente che aspetti? della fonia cmq non si è lamentato nessuno, i problemi della maggior parte delle persone riguardano le prestazioni del modem, cmq risolvibili con un router in cascata.
random566
19-11-2014, 08:53
sei a conoscenza se sei l unico collegato a quel cabinet per il momento>????
che cosa potrebbe cambiare essere o meno l'unico collegato al cabinet?
Ecco i dati della mia linea, ho riavviato il modem alle 15:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26989
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119828
SNR Upstream (dB): 28.5
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 8.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 200
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 10364
Total FEC Errors: 25
Total CRC Errors: 0
Non sono buoni come valori ? O c'è qualche valore che può fare problemi per il voip ? Perchè da qualche giorno il voip mi da problemi (linea occupata quando invece è libera) e devo riavviare il modem
Ho notato che ultimamente il ping si è leggermente alzato:
google: 25-26
maya: 40
server speedtest di Bologna(abito nella provincia): 69
server Telecom di Roma: 29
server Telecom di Cologno Monzese: 32
Nessuno può commentare i miei valori ?
seesopento
19-11-2014, 09:04
che cosa potrebbe cambiare essere o meno l'unico collegato al cabinet?
più gente c'è collegata, più le linee soffrono di mutue interferenze
Nessuno può commentare i miei valori ?
ottimi valori
ottimi valori
Grazie, quindi mi sa che il modem da i numeri, ma il ping è alto o in media ? Vedo dei valori di ping sul forum molto più bassi
rizzotti91
19-11-2014, 09:08
Ma è normale che senza che il tecnico abbia fatto nulla, i telefoni collegati a casa funzionino?
totocrista
19-11-2014, 09:08
Non ci sono, probabilmente con l'aggiornamento del bios (di oggi) li hanno tolti...?
Non penso
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 09:12
Non penso
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
no no infatti... ho detto una CAVOLATA pazzesca... lo ho scritto sopra :)
random566
19-11-2014, 09:13
più gente c'è collegata, più le linee soffrono di mutue interferenze
non mi convince.
le mutue interferenze si manifestano nei cavi, non nel cabinet.
potrebbero esserci n utenti collegati al cabinet, ma su tratte di cavo non in comune fra loro, e in questo caso non ci sarebbero mutue interferenze.
viceversa, se un utente che abita nel tuo stesso palazzo o nelle immediate vicinanze attiva un'utenza vdsl, sicuramente la tratta in cavo sarà la stessa e ci saranno probabilità di mutue interferenze.
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 09:18
Mi chiedevo una cosa :
i servizi che pagavo extra e che ora sono già inclusi o non compatibili come ad esempio
- Chi è
- Opzione internet Play
- Opzione super internet
- Internet senza limiti
Vengono disabilitati in automatico o devo fare richiesta? non vorrei trovarli addebitati in bolletta :(
non mi convince.
le mutue interferenze si manifestano nei cavi, non nel cabinet.
potrebbero esserci n utenti collegati al cabinet, ma su tratte di cavo non in comune fra loro, e in questo caso non ci sarebbero mutue interferenze.
viceversa, se un utente che abita nel tuo stesso palazzo o nelle immediate vicinanze attiva un'utenza vdsl, sicuramente la tratta in cavo sarà la stessa e ci saranno probabilità di mutue interferenze.
Ecco, sarà una mia impressione, ma da quando il mio vicino ha attivato la VDSL i problemi sono aumentati, cioè il modem si perde, da quando l'ha attivata 7 novembre ho avuto i seguenti problemi:
1 - spie voip sempre rosse, risolto con hard reset
2 - Calo vistoso della velocità, navigazione praticamente a 56K :D , risolto con un hard reset
3 - Linea occupata con voip, quando invece è libera, al momento risolto facendo un riavvio
seesopento
19-11-2014, 09:53
non mi convince.
le mutue interferenze si manifestano nei cavi, non nel cabinet.
potrebbero esserci n utenti collegati al cabinet, ma su tratte di cavo non in comune fra loro, e in questo caso non ci sarebbero mutue interferenze.
viceversa, se un utente che abita nel tuo stesso palazzo o nelle immediate vicinanze attiva un'utenza vdsl, sicuramente la tratta in cavo sarà la stessa e ci saranno probabilità di mutue interferenze.
diciamo che una cosa non esclude l'altra. Più gente c'è collegata al tuo cabinet, più il tuo cavo è probabile che sia a contatto o comunque che sia influenzato dalle interferenze dei cavi degli altri abbonati al servizio, percorrendo delle tratte comuni
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32100
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70420
SNR Upstream (dB): 27.9
SNR Downstream (dB): 21.7
Attenuazione Upstream (dB): 4.5
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 63767
Total FEC Errors: 138
Total CRC Errors: 0
Che ne dite di questi valori?
Mi chiedevo una cosa :
i servizi che pagavo extra e che ora sono già inclusi o non compatibili come ad esempio
- Chi è
- Opzione internet Play
- Opzione super internet
- Internet senza limiti
Vengono disabilitati in automatico o devo fare richiesta? non vorrei trovarli addebitati in bolletta :(
Sono tutti servizi associati al contratto adsl e incompatibili con la fttc; verranno automaticamente cessati.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32100
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70420
SNR Upstream (dB): 27.9
SNR Downstream (dB): 21.7
Attenuazione Upstream (dB): 4.5
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 63767
Total FEC Errors: 138
Total CRC Errors: 0
Che ne dite di questi valori?
Quanto sei lontano dall'armadio??
Quanto sei lontano dall'armadio??
Sinceramente non saprei ma guardando questi valori dici che posso essere lontano o vicino?
Sinceramente non saprei ma guardando questi valori dici che posso essere lontano o vicino?
Sui 400/450 metri
Rinnovo la domanda: QUANDO arriva la telefonata del tecnico per l'appuntamento, da quando si effettua la richiesta?????
Passo da alice 7 Mb alla 30, quandoil tecnico passerà la linea sarà attivata immediatamente?????
Riproviamo con la domanda..................................
Sui 400/450 metri
ma sono valori buoni?
La linea e'. Attiva da subito
Kratos: Secondo me hai la linea un po rumorosa, controlla l'impianto, ma non guadagni molto, max che puoi guadagnare saranno 10/15mega
Riproviamo con la domanda..................................
Alla prima non so rispondere. Teoricamente già al momento della richiesta di attivazione, l'operatore dovrebbe accedere all'agenda dei tecnici ( IAM ) e fissare un appuntamento in base alle loro disponibilità.
Per quanto riguarda la seconda, la migrazione della fonia dalla RTG alla ToIP, la cessazione dell'adsl e l'attivazione della vdsl, avviene tutto contestualmente all'arrivo del tecnico.
E' lui che con una serie di passaggi dal suo terminale, completa l'OL con lo sblocco della NP e l'attivazione del nuovo servizio.
Se ci dovessero essere intoppi, la migrazione sarebbe sospesa/bloccata, onde evitare di lasciare il tuo numero di telefono nel limbo
Kratos: Secondo me hai la linea un po rumorosa, controlla l'impianto, ma non guadagni molto, max che puoi guadagnare saranno 10/15mega
strano perchè tutto funziona bene e pingo su maya a 10/8ms...da cosa deduci che è troppo rumorosa?
strano perchè tutto funziona bene e pingo su maya a 10/8ms...da cosa deduci che è troppo rumorosa?
Il profilo a 30 mega e' molto conservativo quindi per questi 30 mega potrei dirti che hai una linea eccellente
Ma in vista di futuri upgrade, dico che hai la linea un po sporca perché secondo me il tuo snr, pagaronato al valore di attenuazione, e' piuttosto bassino, quello in download
Il profilo a 30 mega e' molto conservativo quindi per questi 30 mega potrei dirti che hai una linea eccellente
Ma in vista di futuri upgrade, dico che hai la linea un po sporca perché secondo me il tuo snr, pagaronato al valore di attenuazione, e' piuttosto bassino, quello in download
bene mi interessava sapere se questi 30mega fossero ok...fra non molto mi trasferirò in un' altra zona della città e spero sia buon anche lì la connessione vDSL anche in vista di futuri upgrade...
Alla prima non so rispondere. Teoricamente già al momento della richiesta di attivazione, l'operatore dovrebbe accedere all'agenda dei tecnici ( IAM ) e fissare un appuntamento in base alle loro disponibilità.
Per quanto riguarda la seconda, la migrazione della fonia dalla RTG alla ToIP, la cessazione dell'adsl e l'attivazione della vdsl, avviene tutto contestualmente all'arrivo del tecnico.
E' lui che con una serie di passaggi dal suo terminale, completa l'OL con lo sblocco della NP e l'attivazione del nuovo servizio.
Se ci dovessero essere intoppi, la migrazione sarebbe sospesa/bloccata, onde evitare di lasciare il tuo numero di telefono nel limbo
Grazie!!!
Si ma da qui a renderlo ufficiale ce ne passa, oltretutto 50M di upload come profilo residenziale credo non lo vedremo mai in VDSL.
Un 100\20 comunque ci starebbe tutto (ma anche 100\10 :p) e poi via via attivano il Vectoring ove e se possibile, per il resto ognuno aggancerà quello che riesce come per l'adsl.
Ci starebbe (tecnicamente parlando) molto bene anche un bel 40/40 come offrono già in FTTH. Non dico di default ma almeno su richiesta per le utenze aziendali.
Naturalmente visto che per loro l'upload ha molto più valore del down sarà ben più costoso (infatti in FTTH costa circa 35E contro i 25E del 100/10).
PS
In FTTH offrono pure il 100/100 (a 85E al mese, parlo di 85E agli operatori) ma questi farli in vdsl diventa difficile (con profilo 17a solo pochissimi potrebbero averlo, forse impiegando il 30a qualche speranza in più c'è ma bisogna vedere come reagiscono i cavi alle frequenze quasi doppie)
xxx_mitiko_xxx
19-11-2014, 11:14
Alla prima non so rispondere. Teoricamente già al momento della richiesta di attivazione, l'operatore dovrebbe accedere all'agenda dei tecnici ( IAM ) e fissare un appuntamento in base alle loro disponibilità.
Per quanto riguarda la seconda, la migrazione della fonia dalla RTG alla ToIP, la cessazione dell'adsl e l'attivazione della vdsl, avviene tutto contestualmente all'arrivo del tecnico.
E' lui che con una serie di passaggi dal suo terminale, completa l'OL con lo sblocco della NP e l'attivazione del nuovo servizio.
Se ci dovessero essere intoppi, la migrazione sarebbe sospesa/bloccata, onde evitare di lasciare il tuo numero di telefono nel limbo
Ahhh ci sei ancora sul forum :) io ti devo ancora una pizza :D
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
ma sono valori buoni?
A giudicare dai valori che gli altri postano qui... i tuoi non sono affatto male!
Gentile Cliente, ci dispiace informarti di non poter procedere all'evasione della tua richiesta in quanto il servizio richiesto non puo' essere fatto direttamente ma prima deve fare la traformazione alla linea con un costo agguntivo poi fare la linea fibra una volta finita la strasformazione Ti invitiamo ad effettuare nuovamente l'ordine inserendo le informazioni corrette . Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti
Dai, ma guardate cosa caspita mi hanno scritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Qualcuno sa indicativamente a quanto ammonterebbe il costo aggiuntivo per questa trasformazione della linea?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
tra l'altro notare "STRASFORMAZIONE" omg............................
Cioè ti hanno rifiutato il passaggio diretto dalla Adsl (TI) 7Mb alla Vdsl 30Mb ?
Mi sembra strano ma a logica l'unico passaggio a "linea dal costo aggiuntivo" che può essere prima fatto è il passaggio ad Adsl 20Mb che dovrebbe costare solo il costo di aumento di canone (alias +5E al mese) dato che non ricordo costi di upgrade in tal senso.
Cmq basta che gli chiami e ti fai spiegare a voce cosa vogliono.
random566
19-11-2014, 13:01
Dai, ma guardate cosa caspita mi hanno scritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Qualcuno sa indicativamente a quanto ammonterebbe il costo aggiuntivo per questa trasformazione della linea?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
tra l'altro notare "STRASFORMAZIONE" omg............................
ma hai una linea isdn?
se è così credo che sia normale, anche a me hanno richiesto la trasformazione a linea tradizionale (costo circa 73 euro iva inclusa), dicendomi che avrei potuto richiedere il rimborso una volta attivata la vdsl.
infatti, successivamente ho chiesto il rimborso, ma mi hanno risposto picche, sia alla richiesta verbale al187, sia tramite fax
Cioè ti hanno rifiutato il passaggio diretto dalla Adsl (TI) 7Mb alla Vdsl 30Mb ?
Mi sembra strano ma a logica l'unico passaggio a "linea dal costo aggiuntivo" che può essere prima fatto è il passaggio ad Adsl 20Mb che dovrebbe costare solo il costo di aumento di canone (alias +5E al mese) dato che non ricordo costi di upgrade in tal senso.
Cmq basta che gli chiami e ti fai spiegare a voce cosa vogliono.
Certo, dopo il lavoro chiamo, ero curioso :D
cmq ho una 7 mega al momento, boh, chiederò. Se poi mi dite che promettono il rimborso per poi non farlo.................... :muro: che palle caspita
oggi non funziona il sito wholesale ,o meglio a me non va. magari provate voi a vedere se funziona e se hanno aggiornato gli xls
confermo non va il sito wholesale...
Sito wholesale funzionante, hanno aggiornato il file degli armadi ma non quello delle centrali ;)
Geroboaldo
19-11-2014, 14:19
Da luglio 2014 è funzionante la fibra TI 30/3 nel mio quartiere (Roma - Prato Smeraldo - EUR).
Ho disdetto un contratto ADSL Fastweb ed ho sottoscritto l'offerta Tuttofibra, di cui, onestamente sono soddisfatto (parametri teorici stabilmente confermati)
Ho un'altra linea Fastweb ("fino a 20 Mb" in realtà stabilmente sotto i 5 Mb) che ormai uso solo come linea telefonica principale e per la casella di posta elettronica, ufficialmente comunicata a svariate organizzazioni (INPS, albo professionale e quant'altro).
Visto che la decorosa connettività di TI mi consente un uso agevole della rete, avevo deciso di concedere a Fastweb l'opportunità di portare la sua mitica 100/10, anche allo scopo di fare successivamente utili confronti tecnico-economici (riservandomi di comunicarli debitamente al forum).
Ma Fastweb sonnecchia beata, ed a guardare la mappa di copertura fibra della Città di Roma (nominalmente aggiornata ogni 20 gg) si ha l'impressione di essere di fronte ad un immobile pupazzo colorato.
Qualcuno di voi - negli ultimi 10 mesi - ha ricevuto comunicazione da Fastweb dell'agognato passaggio nella propria zona da ADSL a Fibra?
O i lavori di posa della fibra a Roma sono (come temo) pateticamente fermi?
Spider-Mans
19-11-2014, 16:09
ok ho chiamato il 187 ed ho attivato tuttofibra
l'operatore mi ha fissato l'appuntamento col tecnico la prossima settimana...rapido xD
la cosa strana e che mi ha detto che i primi 6 mesi paghero 29 euro..ma sono gia con telecom io da anni... l'offerta dei 6 mesi non era rivolta solo ai nuovi clienti?
sara vero? :ciapet:
rizzotti91
19-11-2014, 17:01
ok ho chiamato il 187 ed ho attivato tuttofibra
l'operatore mi ha fissato l'appuntamento col tecnico la prossima settimana...rapido xD
la cosa strana e che mi ha detto che i primi 6 mesi paghero 29 euro..ma sono gia con telecom io da anni... l'offerta dei 6 mesi non era rivolta solo ai nuovi clienti?
sara vero? :ciapet:
Paghi 29 euro perché hai attivato solo l'offerta che prevede Internet e non le chiamate... in quel caso avresti pagato da subito 39, come pagherei fra 6 mesi con l'offerta che hai attivato.
multiformeingegno
19-11-2014, 17:04
Ragazzi sto cercando di mettere insieme i dati per accedere al server VOIP di telecom Italia per usare altri client alternativi rispetto all'applicazione ufficiale per gestire il proprio numero.
Per ora ho trovato solo questo:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?f=15&t=56376
...e questo che afferma sia possibile usare altri client
https://groups.google.com/forum/m/#!topic/universal-access/czpdCzks4JY
Voi avete altri dettagli? Qualcuno ha provato?
Che dite apro un nuovo thread? Magari è roba un po' più tecnica..
Rumpelstiltskin
19-11-2014, 17:20
Che dite apro un nuovo thread? Magari è roba un po' più tecnica..
Io seguo sempre interessato :)
magari se apri puoi postare anche il link di riferimento qui?
random566
19-11-2014, 17:43
Che sia la norma è un conto ma tanto normale non è. Anche l' ADSL è incompatibile con l' ISDN (*) e proprio per questo se uno chiedeva l'ADSL con linea ISDN veniva tirato gratuitamente un secondo doppino, secondo doppino su cui ora protrerrebbe benissimo viaggiare la VDSL.
Quindi è solo una loro scelta commerciale...
indipendentemente dal secondo doppino per l'adsl, probabilmente è una scelta commerciale, però potrebbe anche darsi che il sistema di gestione della rete non riesca a trasformare una numerazione assegnata a una porta isdn a una utenza voip
(*) è incompatibile con lo standard usato in Italia (annex a). Esiste l' annex b appositamente x avere ADSL e ISDN su un unico doppino
anche queste possono essere scelte commerciali, ma un motivo potrebbe esistere.
ad esempio, per motivi di sicurezza, a causa delle elevate tensioni utilizzate dalle linee isdn, non si possono usare i comuni filtri, ma deve essere prevista un'apposita presa per il modem sulla borchia isdn, obbligando il gestore a utilizzzare borchie isdn diverse per chi ha l'adsl.
ugualmente, l'annex b è fatto in modo che le frequenze destinate all'upstream siano più elevate rispetto a quelle dell'annex a, rendendo obbligatoria una diversa impostazione per i dslam destinati all'isdn rispetto a chi ha la linea tradizionale.
sono complicazioni tecniche e considerato che in italia l'isdn ha una scarsa diffusione (in pratica lo usano solo le aziende), probabilmente non risulta conveniente
ma sono valori buoni?
ce li hai come me... insomma non sono il massimo per colpa della distanza... per ora siamo coperti fino a una 50mega abbondante senza vectoring... magari con il vectoring arriviamo a 90 mega max
Speravo tanto che i lavori per la commercializzazione di Tutto-Fibra venissero ultimati entro la fine dell'anno ma, ahimè, è già tanto se li completano con l'Onu sopra all'armadio.
Hanno posato la fibra a luglio e ancora niente DSLAM.
Poi, dallo scorso aggiornamento dei file Excel, è comparsa una sorpresina che mi fa pensare: Onu da Centrale.
Cioè, hanno fatto i lavori posando la fibra nei cavidotti SOCRATE, hanno fatto qualche scavo per posarla dove c'era bisogno, e poi non ci fanno niente e non la utilizzano!!!!!!!!!!!! Boh.......... mi pare illogico. Oppure mettono il DSLAM nella centrale e usano la fibra invece del rame per il collegamento con il cliente? Ma in questo modo a chi si trova a circa 1,5Km quanto potrebbe arrivare a destinazione?
Tutti gli armadi che sono nei file, sia pianificati che attivi, hanno il DSLAM, mentre tutti quelli che si trovano nelle zone dove hanno steso la fibra successivamente non ce l'hanno.
Cosa succede?
Ho notato che, a differenza di altre città, non ci sono i contatori dell'enel, e nemmeno c'è la predisposizione. Forse gli Onu non vengono messi perché si sono accorti che senza alimentazione dedicata hanno incontrato tanti problemi per fornire la banda con gli altri che ci sono? Avranno cambiato i piani fornendo prima la VDSL da centrale e poi, successivamente, la FTTH dato che siamo cablati verticalmente?
L' "Onu da Centrale" è pianificata per Dicembre. Chissà se in qualche altra città è già attiva questa possibilità di collegamento e qualcuno già la sfrutta?
scusate ma per il recesso sapete quanto costa effettivamente ?
sul doc "condizioni generali di contratto fibra" scaricato dal sito telecom all'art 10 leggo che il costo di disattivazione è di eur 99.
mentre sul doc "proposta di attivazione offerta fibra ottica" a pag 6 punto 5 leggo che il costo di disattivazione è di eur 35,18
:confused:
oneofthesedays
19-11-2014, 20:02
Salve ragazzi, da qualche settimana la mia centrale di zona è attiva a livello di Vdsl (FTTC), e stanno portando la fibra fino agli armadi ripartilinea (ce ne sono attivi già 5, nel prossimo mese saranno altri 15). Ora, la domanda è: come faccio a sapere a quale armadio sono collegato? Perché di armadi strada (quelli con i numeri neri in campo giallo, es. 003), nella mia zona, ce ne sono due in cinquanta metri... e il mio stabile sta in mezzo! C'è un modo per capire a quale si è collegati?
Grazie!
FrancoPe
19-11-2014, 20:50
Spero di non dire una sciocchezza
Ma basta andare in cantina. e cercare il gabbiotto grigio telecom dove troverai dei numeri su fondo giallo es. 03 10-15
Il numero 03 corrisponde allo 03 stradale
https://farm8.staticflickr.com/7583/15831006302_7018fdf17d_c.jpg (https://flic.kr/p/q7W3Cw)2014-11-17 15.03.22 (https://flic.kr/p/q7W3Cw) by #francopelle (https://www.flickr.com/people/128594365@N05/), on Flickr
THE GAME:HHH
19-11-2014, 21:47
raga la linea non va ancora sono disperato, telecom mi ha abbandonato riferendomi che non avrebbero fatto più interventi perchè per loro è tutto ok ed è un problema dei miei apparecchi ma io continuo ad andare di merda.
La mattina se va bene è una 20mega, mentre di sera va a 5mega e stasera addirittura 1mega tanto che anche il telefono si sente malissimo con u forte fruscio di fondo in tutte le chiamate.
Ho provato a fare test con altri pc, ho cambiato la tripolare, ho cambiato i cavi di collegamento ed ho persino provato a fare test con gli apparecchi disabilitati.
Che devo fare?:muro: :muro: :muro:
raga la linea non va ancora sono disperato, telecom mi ha abbandonato riferendomi che non avrebbero fatto più interventi perchè per loro è tutto ok ed è un problema dei miei apparecchi ma io continuo ad andare di merda.
La mattina se va bene è una 20mega, mentre di sera va a 5mega e stasera addirittura 1mega tanto che anche il telefono si sente malissimo con u forte fruscio di fondo in tutte le chiamate.
Ho provato a fare test con altri pc, ho cambiato la tripolare, ho cambiato i cavi di collegamento ed ho persino provato a fare test con gli apparecchi disabilitati.
Che devo fare?:muro: :muro: :muro:
Hai provato a fare un hard reset del modem ?
Ciao
THE GAME:HHH
19-11-2014, 22:04
Hai provato a fare un hard reset del modem ?
Ciao
che cos'è?
che cos'è?
Spegni il modem
prendi uno stuzzicadente
premi il reset che trovi dietro il modem con lo stuzzicadente
accendi il modem tenendo sempre premuto il reset con lo stuzzicadente per almeno 30 secondi
Praticamente il modem ritorna come se fosse appena installato, ci mette sui 10 minuti circa a ripartire.
La scorsa settimana avevo un problema simile con la velocità e ho risolto in questo modo.
Prova e poi dimmi se funziona
ce li hai come me... insomma non sono il massimo per colpa della distanza... per ora siamo coperti fino a una 50mega abbondante senza vectoring... magari con il vectoring arriviamo a 90 mega max
si beh fra un 6 mesi cambio casa quindi amen...spero di trovare una buona linea dove andrò ad abitare :sofico: Per il momento questa 30mbit va da Dio :Prrr: :D
THE GAME:HHH
19-11-2014, 22:32
Spegni il modem
prendi uno stuzzicadente
premi il reset che trovi dietro il modem con lo stuzzicadente
accendi il modem tenendo sempre premuto il reset con lo stuzzicadente per almeno 30 secondi
Praticamente il modem ritorna come se fosse appena installato, ci mette sui 10 minuti circa a ripartire.
La scorsa settimana avevo un problema simile con la velocità e ho risolto in questo modo.
Prova e poi dimmi se funziona
no niente, vado lo stesso di merda
http://www.speedtest.net/result/3922880128
THE GAME:HHH
19-11-2014, 22:38
non so se per il reset o per culo ma ora va un pò meglio
http://www.speedtest.net/result/3922890534.png
non so se per il reset o per culo ma ora va un pò meglio
http://www.speedtest.net/result/3922890534.png
Beh, dai un po più basso il download, ma upload e ping vanno bene. Questo è il mio speed test fatto adesso
http://www.speedtest.net/result/3922895226.png
THE GAME:HHH
19-11-2014, 22:52
però a me c'è un problema, non è stabile il download, almeno dalle 18 fino alle 23 è sempre tra i 5 e i 10 mega con qualche raro picco sia in alto che in basso.
THE GAME:HHH
19-11-2014, 22:53
ma non è che il filo di rame che a me passa per un tratto fuori al balcone abbia qualche sorta di dispersione?
Lo chiedo perchè per testare sta cosa devo letteralmente arrampicarmi fuori il balcone:mc:
ma non è che il filo di rame che a me passa per un tratto fuori al balcone abbia qualche sorta di dispersione?
Lo chiedo perchè per testare sta cosa devo letteralmente arrampicarmi fuori il balcone:mc:
Con quelle velocità li ti devono mandare un tecnico... Chiami il 1949 ti fai dare una mail del tecnico che hai al telefono e gli mandi decine e decine di speed test cosi non posso dire che nin ce il probelma
...
Ma Fastweb sonnecchia beata, ed a guardare la mappa di copertura fibra della Città di Roma (nominalmente aggiornata ogni 20 gg) si ha l'impressione di essere di fronte ad un immobile pupazzo colorato.
Qualcuno di voi - negli ultimi 10 mesi - ha ricevuto comunicazione da Fastweb dell'agognato passaggio nella propria zona da ADSL a Fibra?
O i lavori di posa della fibra a Roma sono (come temo) pateticamente fermi?
Guarda con la mappa hanno fatto un sacco di casini e non so quanto sia attendibile. Io conosco diversi utenti collegati in zone rosse, io stesso sono collegato da Giugno in una zona rossa (che prima era verde poi è diventata gialla e ora rossa) e di lavori ne sono stati fatti parecchi e in diverse zone di Roma, girando ci faccio sempre caso a queste cose. Con l'accordo tra Telecom e Fastweb, si sono divisi il lavoro e spaccano la strada una volta sola, nella mia zona i lavori stradali li ha fatti fastweb e adesso telecom sta sfruttando il lavoro fatto collegando solo i propri dslam. Recentemente ho visto lavorare proprio Fastweb in zona cortina d'ampezzo, grottarossa, la storta, prima porta, labaro e laurentino/ardeatino (in questi giorni proprio sotto la finestra del mio ufficio) e devo dire che, almeno dove giro io, spuntano armadi e tombini come funghi. :D
Poi se volessi avere più informazioni potresti consultare l'albo pretorio del comune di roma, metti nel campo ricerca "Fastweb" (stessa cosa dicasi ovviamente per Telecom) e vedi in quale zona lavorano per quanto lavorano etc. ;)
Alla prima non so rispondere. Teoricamente già al momento della richiesta di attivazione, l'operatore dovrebbe accedere all'agenda dei tecnici ( IAM ) e fissare un appuntamento in base alle loro disponibilità.
Per quanto riguarda la seconda, la migrazione della fonia dalla RTG alla ToIP, la cessazione dell'adsl e l'attivazione della vdsl, avviene tutto contestualmente all'arrivo del tecnico.
E' lui che con una serie di passaggi dal suo terminale, completa l'OL con lo sblocco della NP e l'attivazione del nuovo servizio.
Se ci dovessero essere intoppi, la migrazione sarebbe sospesa/bloccata, onde evitare di lasciare il tuo numero di telefono nel limbo
mavelot per caso hai qualche rumors sul quando dovrebbero introdurre la 50M o comunque un profilo superiore ai 30M? :)
si beh fra un 6 mesi cambio casa quindi amen...spero di trovare una buona linea dove andrò ad abitare :sofico: Per il momento questa 30mbit va da Dio :Prrr: :D
se disdici prima dei due anni credo dovrai restituire i sei mesi di promozione, pagare i costi di disattivazione piu' eventuali penali per la rescissione anticipata.
totocrista
20-11-2014, 07:27
se disdici prima dei due anni credo dovrai restituire i sei mesi di promozione, pagare i costi di disattivazione piu' eventuali penali per la rescissione anticipata.
Penali non ci possono essere per legge. Al massimo le prime 2 più l attivazione se era in promo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
eminem09493
20-11-2014, 07:35
.
random566
20-11-2014, 07:55
Penali non ci possono essere per legge. Al massimo le prime 2 più l attivazione se era in promo.
infatti, occorre chiamarle con il nome ammesso dalla legge.
anzichè penali si devono chiamare spese di disattivazione e rimborso promozioni.
però per l'utente non cambia molto, si paga lo stesso.
e se non si paga, la raccomandata del recupero crediti è una certezza
cosa significa questo bollino?
http://i.imgur.com/PaTXt57.png
Che è stato collegato in lan quel dispositivo ma ora non lo è più
eminem09493
20-11-2014, 09:51
.
L'ho solo spenta non ho staccato il cavo.
C'è un modo per far sparire quel bollino e fare in modo che salvi l'icona della console?
Spenza o staccata non cambia molto... In ogni caso appena la riaccendi torna normale
finalmente sono dei vostri!! stamattina è venuto il tecnico a montare il modem e a configurare la cabina...
ho fatto solo un test veloce con speedtest perchè poi sono dovuto scappare al lavoro... sto a 29 mb in down e 2,92 mb in up... ping 7ms
spettacolo :D
Ciao a tutti,
ultimamente mi sono traferito a Parma e tra le varie cose ero contentissimo in quanto la città risulta essere abbondantemente coperta dalla fibra ottica, purtroppo una volta effettuata la richiesta della 30 Mb il 187 a seguito di una verifica della copertura del mio indirizzo mi informava che risultavo non essere raggiunto dalla fibra.
L'assurdo è che le strade parallele, adiacenti e limitrofe sono tutte coperte dalla FTTC [30Mbit/3Mbit]. (sembro quasi di stare in un isola INFELICE).:cry:
Andando a controllare l'armadio a cui la mia linea sembra essere collegata, risulta essere raggiunto dalla FTTC 30/3, così come da foto allegata :eek:
http://i60.tinypic.com/2m62zy9.jpg
Pertanto Vi chiedo, in particolare a chi in telecom lavora, com'è possibile ciò? in che modo la telecom stabilisce la copertura delle varie zone e dei vari utenti ?
Ho modo di sollecitare l'attivazione ?
In caso negativo, che tempi di lavorazione possono passare affinchè venga coperta anche la mia via?
grazie a tutti anticipatamente ;)
FrancoPe
20-11-2014, 12:45
stesso problema di un mio carissimo amico io abito al civico 1 e lui al 2 distiamo l'uno dall'altro 20mt. io risulto coperto e lui no
parlando con un mio amico che lavora in Telecom pare che il problema sia abbastanza comune nel senso che il problema potrebbe risiedere nella tratta verticale tra l'armadietto ed il palazzo o anche nella verticale quella che dal box posizionati in genere nelle cantine vanno poi agli appartamenti
Mi diceva che capita a volte che una scala è coperta e un'altra no oppure che sig. X è coperto e Y di fianco al suo appartamento no.
in pratica avere il cabinet fibra attaccato al tuo palazzo non vuol dire avere la certezza matematica o del 100% di essere poi coperto in casa
ciao
FrancoPe
20-11-2014, 12:46
Ciao a tutti,
ultimamente mi sono traferito a Parma e tra le varie cose ero contentissimo in quanto la città risulta essere abbondantemente coperta dalla fibra ottica, purtroppo una volta effettuata la richiesta della 30 Mb il 187 a seguito di una verifica della copertura del mio indirizzo mi informava che risultavo non essere raggiunto dalla fibra.
L'assurdo è che le strade parallele, adiacenti e limitrofe sono tutte coperte dalla FTTC [30Mbit/3Mbit]. (sembro quasi di stare in un isola INFELICE).:cry:
Andando a controllare l'armadio a cui la mia linea sembra essere collegata, risulta essere raggiunto dalla FTTC 30/3, così come da foto allegata :eek:
http://i60.tinypic.com/2m62zy9.jpg
Pertanto Vi chiedo, in particolare a chi in telecom lavora, com'è possibile ciò? in che modo la telecom stabilisce la copertura delle varie zone e dei vari utenti ?
Ho modo di sollecitare l'attivazione ?
In caso negativo, che tempi di lavorazione possono passare affinchè venga coperta anche la mia via?
grazie a tutti anticipatamente ;)
mi diresti come hai ottenuto quella schermata informativa?
però a me c'è un problema, non è stabile il download, almeno dalle 18 fino alle 23 è sempre tra i 5 e i 10 mega con qualche raro picco sia in alto che in basso.
Sembra un problema di apparato in centrale, lo stesso calvario che io ed altri ragazzi in questo thread abbiamo affrontato fino ad un paio di mesi fa.
L'assistenza tecnica risponde che è tutto ok perchè il problema è riscontrabile a livelli più alti di monitoraggio della rete. Nel mio caso solo il reparto specialistico di Telecom Italia, che mi ha contattato dopo la sostituzione di 2 modem a vuoto e altrettante coppie sulla piastra nel ripartilinea, ha saputo spiegare il perchè di quella banda altalennante: congestione degli apparati a livello di centrale. Il tutto risolto dopo circa 30 gg.
mi diresti come hai ottenuto quella schermata informativa?
ovviamente, non so la sua reale attendibilità ma cmq pare funzioni egreggiamente purtroppo solo per le zone del nord
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
@FrancoPe quindi deduco dalla tua risposta alla mia richiesta che devo solo sperare che se è un problema di tratta (in quanto l'immobile è praticamente nuovissimo ) tra armadio e casa mia, quindi dipendendo tutto dalla telecom affichè intervenga per effettuare alcuni lavori per far arrivare la fibra.
Ma mi nasce un dubbio in merito a ciò, la fibra non arriva esclusivamente all'armadio? Dall'armadio alla propria abitazione la stessa fibra non viaggia sul doppio di rame? Pertanto non potrebbe essere una incorretta copertura AMMINISTRATIVA delle vie di telecom?
random566
20-11-2014, 13:07
L'assurdo è che le strade parallele, adiacenti e limitrofe sono tutte coperte dalla FTTC [30Mbit/3Mbit]. (sembro quasi di stare in un isola INFELICE).:cry:
Andando a controllare l'armadio a cui la mia linea sembra essere collegata, risulta essere raggiunto dalla FTTC 30/3, così come da foto allegata :eek:
se hai fatto la verifica su kpnqwest, tieni presente che è un po' troppo ottimista sulla copertura.
a casa mia dava la copertura vdsl attiva quando l'armadio era ancora nei pianificati sul file excel di telecom, ed è stato possibile attivarla almeno 2 mesi dopo
se hai fatto la verifica su kpnqwest, tieni presente che è un po' troppo ottimista sulla copertura.
a casa mia dava la copertura vdsl attiva quando l'armadio era ancora nei pianificati sul file excel di telecom, ed è stato possibile attivarla almeno 2 mesi dopo
infatti, ma per ovviare a ciò ho fatto una simulazione con il "verifica copertura fibra" di telecom, il risultato purtroppo è che le vie limitrofe sono coperte, la mia NO :mad:
FrancoPe
20-11-2014, 13:51
ovviamente, non so la sua reale attendibilità ma cmq pare funzioni egreggiamente purtroppo solo per le zone del nord
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
@FrancoPe quindi deduco dalla tua risposta alla mia richiesta che devo solo sperare che se è un problema di tratta (in quanto l'immobile è praticamente nuovissimo ) tra armadio e casa mia, quindi dipendendo tutto dalla telecom affichè intervenga per effettuare alcuni lavori per far arrivare la fibra.
Ma mi nasce un dubbio in merito a ciò, la fibra non arriva esclusivamente all'armadio? Dall'armadio alla propria abitazione la stessa fibra non viaggia sul doppio di rame? Pertanto non potrebbe essere una incorretta copertura AMMINISTRATIVA delle vie di telecom?
alt! grazie al sito segnalato ho eseguito una verifica e diversamente da te che risulti attivo, il mio amico risulta coperto un armadio ma pianificato e non attivo e come data (da prendere con le pinze a dic. 2014) come da immagine che ti allego
https://farm9.staticflickr.com/8608/15810062136_20be014539_c.jpg (https://flic.kr/p/q65GEd)verifica (https://flic.kr/p/q65GEd)
diversamente da me che invece risulto coperto ed attivo
https://farm8.staticflickr.com/7507/15810103186_5b1d59a5f6_c.jpg (https://flic.kr/p/q65URY)attivo (https://flic.kr/p/q65URY)
ma non è che il filo di rame che a me passa per un tratto fuori al balcone abbia qualche sorta di dispersione?
Lo chiedo perchè per testare sta cosa devo letteralmente arrampicarmi fuori il balcone:mc:
Se riesci trova un altro della tua zona (basterebbe zona, ma meglio ancora se fosse stesso armadio) per scambiare opinioni e sentire se ha problemi pure lui.
Comunque se è un problema della tua linea (e non della centrale di zona satura) dovresti vedere cambiare i valori di SNR e di numero di errori (sia FEC che non) quando va piano.
Se quando vai ad esempio a 5Mbps le statistiche del modem (SNR ed errori) sono buone come quando vai a 20-29Mbps penserei a problemi lato Telecom non lato casa.
Però in questo caso dovrebbero averli anche altri tuoi vicini.
Geroboaldo
20-11-2014, 14:56
Guarda con la mappa hanno fatto un sacco di casini e non so quanto sia attendibile. Io conosco diversi utenti collegati in zone rosse, io stesso sono collegato da Giugno in una zona rossa (che prima era verde poi è diventata gialla e ora rossa) e di lavori ne sono stati fatti parecchi e in diverse zone di Roma, girando ci faccio sempre caso a queste cose. Con l'accordo tra Telecom e Fastweb, si sono divisi il lavoro e spaccano la strada una volta sola, nella mia zona i lavori stradali li ha fatti fastweb e adesso telecom sta sfruttando il lavoro fatto collegando solo i propri dslam. Recentemente ho visto lavorare proprio Fastweb in zona cortina d'ampezzo, grottarossa, la storta, prima porta, labaro e laurentino/ardeatino (in questi giorni proprio sotto la finestra del mio ufficio) e devo dire che, almeno dove giro io, spuntano armadi e tombini come funghi. :D
Poi se volessi avere più informazioni potresti consultare l'albo pretorio del comune di roma, metti nel campo ricerca "Fastweb" (stessa cosa dicasi ovviamente per Telecom) e vedi in quale zona lavorano per quanto lavorano etc. ;)
Fastweb ti dovrebbe come minimo regalare una connessione gratuita: stavo per inviare la disdetta quando il tuo post ha riacceso la mia speranza di resuscitare la mia antica ed agonizzante ADSL e testare la 100/10.
Grazie mille per le tue indicazioni. Il suggerimento di consultare l'albo pretorio del Comune per identificare le zone dei lavori è una vera figata: non ci avevo davvero pensato!
alt! grazie al sito segnalato ho eseguito una verifica e diversamente da te che risulti attivo, il mio amico risulta coperto un armadio ma pianificato e non attivo e come data (da prendere con le pinze a dic. 2014) come da immagine che ti allego
....................
....................
diversamente da me che invece risulto coperto ed attivo
Ok ma dalle immagini io intravedo (da non tecnico o esperto in materia) una nota stonata e cioè che te e il tuo amico pur essendo vicini di casa ( numero civico te 1 lui 2) avete un codice di centrale differente :mbe:
Mahhhhhh
FrancoPe
20-11-2014, 15:13
Ok ma dalle immagini io intravedo (da non tecnico o esperto in materia) una nota stonata e cioè che te e il tuo amico pur essendo vicini di casa ( numero civico te 1 lui 2) avete un codice di centrale differente :mbe:
Mahhhhhh
vero non ci avevo fatto caso milaitap900 e 134 il codice centrale è lo stesso 2052 che è poi l'unica centrale telecome che abbiamo in cinisello
Oggi sono uscito per delle commissioni e, novità, ho visto che hanno messo i contatori dell'enel accanto a 2 testarossa.
A luglio hanno steso la fibra, e a novembre hanno messo i contatori. Penso che adesso mancano solo le Onu sopra all'armadio, ma quell' "Onu da Centrale" che è comparso nei file Excel mi fa un'po' pensare che non sia così.
Un'armadio si trova a circa 3/400 metri dalla centrale, e l'altro si trova a 5/600. Penso che se metteranno i dslam sopra all'armadio in questi procederanno allo stesso modo sugli altri........... ma allora coma va interpretato quell' "Onu da centrale"?
All'incirca, da quando hanno messo i contatori dell'enel alla comparsa dell'Onu quanto tempo è passato in quelle zone di altre città dove hanno proceduto così?
A questo punto, anche se ho dovuto aspettare un bel po' rispetto ad altre zone della mia città che sono attive, è meglio così perché con l'alimentazione ausiliaria la rete sarà più stabile e si potrà salire più facilmente in banda, ovviamente quando verranno aperti di più i rubinetti.
fabio336
20-11-2014, 15:37
Oggi sono uscito per delle commissioni e, novità, ho visto che hanno messo i contatori dell'enel accanto a 2 testarossa.
A luglio hanno steso la fibra, e a novembre hanno messo i contatori. Penso che adesso mancano solo le Onu sopra all'armadio, ma quell' "Onu da Centrale" che è comparso nei file Excel mi fa un'po' pensare che non sia così.
Un'armadio si trova a circa 3/400 metri dalla centrale, e l'altro si trova a 5/600. Penso che se metteranno i dslam sopra all'armadio in questi procederanno allo stesso modo sugli altri........... ma allora coma va interpretato quell' "Onu da centrale"?
All'incirca, da quando hanno messo i contatori dell'enel alla comparsa dell'Onu quanto tempo è passato in quelle zone di altre città dove hanno proceduto così?
A questo punto, anche se ho dovuto aspettare un bel po' rispetto ad altre zone della mia città che sono attive, è meglio così perché con l'alimentazione ausiliaria la rete sarà più stabile e si potrà salire più facilmente in banda, ovviamente quando verranno aperti di più i rubinetti.
sicuro che dentro il contenitore ci sia già il contatore?
per una questione di continuità io preferivo la telealimentazione
sicuro che dentro il contenitore ci sia già il contatore?
per una questione di continuità io preferivo la telealimentazione
Beh, allo stato attuale il contatore dell'enel sicuramente non c'è all'interno della scatola, ma se oggi hanno messo il palo con la scatola marchiata enel, allora il contatore vero e proprio lo metteranno sicuramente s no c'è già, altrimenti che senso ha l'aver fatto questo lavoro.
sicuro che dentro il contenitore ci sia già il contatore?
per una questione di continuità io preferivo la telealimentazione
Diversi post dietro un'interno di TI diceva che i nuovi regolamenti parlano di contatore enel presente accanto ad ogni armadio per via della possibilità di avere il raffreddamento interno.
In effetti nel mio paese in provincia di Milano (che non è presente nei files excel) stanno facendo i lavori di adeguamento da circa 3 settimane e stanno adeguando le canalizzazioni per l'alimentazione e per la fibra. Accanto ad ogni armadio TI stanno installando un nuovo armadio bianco anonimo + una mini cabina per l'alimentazione.
rizzotti91
20-11-2014, 15:55
Ma la lunghezza del doppino che uso per collegare il router alla presa telefonica influisce sulla banda a disposizione? Considerando che è lungo 5 metri posso stare tranquillo?
Questa foto l'ho fatta dal balcone (ecco il perché della pessima qualità), ma mi è saltato all'occhio il blocchetto più bianco e staccato rispetto agli altri. E ho visto anche che scende solo un cavetto dal lato destro attaccato. Questo mi può far credere che al 99% (per fortuna) non godo ancora di compagnia? :D
http://i57.tinypic.com/k3kvtl.jpg
Spider-Mans
20-11-2014, 16:31
Paghi 29 euro perché hai attivato solo l'offerta che prevede Internet e non le chiamate... in quel caso avresti pagato da subito 39, come pagherei fra 6 mesi con l'offerta che hai attivato.
no, ho attivato TUTTOFIBRA (compreso chiamate fissi e cellulari)
mi ha detto 29 euro per 6 mesi e poi 45 euro al mese dal settimo mese
mancio23
20-11-2014, 16:34
Diversi post dietro un'interno di TI diceva che i nuovi regolamenti parlano di contatore enel presente accanto ad ogni armadio per via della possibilità di avere il raffreddamento interno.
In effetti nel mio paese in provincia di Milano (che non è presente nei files excel) stanno facendo i lavori di adeguamento da circa 3 settimane e stanno adeguando le canalizzazioni per l'alimentazione e per la fibra. Accanto ad ogni armadio TI stanno installando un nuovo armadio bianco anonimo + una mini cabina per l'alimentazione.
Dovrebbe essere fastweb quella, infatti hanno aggiunto molti paesi intorno a Milano http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
ErMejoWelab
20-11-2014, 16:43
Vorrei passare da una classica fastweb 6mega alla tuttofibra di telecom. Ho visto che sia sul sito della verifica della copertura, che su lido, sono raggiunto.
Volevo sapere se per il passaggio dovrò stare dei giorni senza connessione, in quanto potrebbe essere un problema dato che mi serve per lavoro.
Non ho visto nessuno parlare di ciò, quindi presumo di no, però meglio chiedere :)
mancio23
20-11-2014, 17:04
Vorrei passare da una classica fastweb 6mega alla tuttofibra di telecom. Ho visto che sia sul sito della verifica della copertura, che su lido, sono raggiunto.
Volevo sapere se per il passaggio dovrò stare dei giorni senza connessione, in quanto potrebbe essere un problema dato che mi serve per lavoro.
Non ho visto nessuno parlare di ciò, quindi presumo di no, però meglio chiedere :)
Vale la stessa cosa dei passaggi in ADSL, c'è sempre continuità del servizio che viene fornita dal vecchio operatore fino a passaggio completato.
ErMejoWelab
20-11-2014, 17:11
Vale la stessa cosa dei passaggi in ADSL, c'è sempre continuità del servizio che viene fornita dal vecchio operatore fino a passaggio completato.
Ti ringrazio :)
FrancoPe
20-11-2014, 17:12
Diversi post dietro un'interno di TI diceva che i nuovi regolamenti parlano di contatore enel presente accanto ad ogni armadio per via della possibilità di avere il raffreddamento interno.
In effetti nel mio paese in provincia di Milano (che non è presente nei files excel) stanno facendo i lavori di adeguamento da circa 3 settimane e stanno adeguando le canalizzazioni per l'alimentazione e per la fibra. Accanto ad ogni armadio TI stanno installando un nuovo armadio bianco anonimo + una mini cabina per l'alimentazione.
di dove sei HDA?
per caso sono cabinet uguali a questo?
https://farm6.staticflickr.com/5616/15836609242_ae056c5835_c.jpg (https://flic.kr/p/q8qLbW)2014-09-12 11.05.46 (https://flic.kr/p/q8qLbW) by #francopelle (https://www.flickr.com/people/128594365@N05/), on Flickr
FrancoPe
20-11-2014, 17:37
Dovrebbe essere fastweb quella, infatti hanno aggiunto molti paesi intorno a Milano http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Io invece sarei più propenso a pensare a Vodafone (quella lista è ferma e immobile da tempo) dalla descrizione sembrerebbero invece quelli di Voda
IMBROGLIO
Da più di due anni sono stati fatti i lavori e passaggio cavi.
Da un anno e più viene commercializzata al mio indirizzo la fibra 30/3 e risulta attivabile.
Ho chiamato 8/10/14 e hanno detto si può fare.
Rientro con tutto per non perdere il numero.
Ora chiedo ad un amico alla Tim di controllare e risulta che la centrale non è "pronta". Mando su Facebook un messaggio a telecom e dice lo stesso. Il sito della copertura dice altro.
Mi dite il numero a cui mandare la disdetta e tornare con infostrada.
(Ancora non sono telecom)
Grazie a tutti. Così posso mandarli a fan....
stesso problema di un mio carissimo amico io abito al civico 1 e lui al 2 distiamo l'uno dall'altro 20mt. io risulto coperto e lui no
parlando con un mio amico che lavora in Telecom pare che il problema sia abbastanza comune nel senso che il problema potrebbe risiedere nella tratta orizzontale tra l'armadietto ed il palazzo o anche nella verticale quella che dal box posizionati in genere nelle cantine vanno poi agli appartamenti
Mi diceva che capita a volte che una scala è coperta e un'altra no oppure che sig. X è coperto e Y di fianco al suo appartamento no.
in pratica avere il cabinet fibra attaccato al tuo palazzo non vuol dire avere la certezza matematica o del 100% di essere poi coperto in casa
ciao
Una cosa del genere è possibile solo se siete collegati ad armadi diversi (cosa anche possibile).
Ma se scala A e scala B finiscono entrambi nell'armadio X e l'armadio X ha l'Onu non ti possono dire che Scala A è attivabile e Scala B non lo è.
O meglio per dirlo lo possono anche fare, ma tecnicamente il limite non c'é semmai potrebbe essere un errore nei loro DB (ossia che per errore risulta che scala B è collegata all'armadio Y e non X).
Diversi post dietro un'interno di TI diceva che i nuovi regolamenti parlano di contatore enel presente accanto ad ogni armadio per via della possibilità di avere il raffreddamento interno.
In effetti nel mio paese in provincia di Milano (che non è presente nei files excel) stanno facendo i lavori di adeguamento da circa 3 settimane e stanno adeguando le canalizzazioni per l'alimentazione e per la fibra. Accanto ad ogni armadio TI stanno installando un nuovo armadio bianco anonimo + una mini cabina per l'alimentazione.
Che c'entra il contatore esterno col raffreddamento?
Magari per il raffreddamento in caso di Onu a molti posti mettono un mini sistema di condizionamento.
E se metti un mini condizionatore per tenere bassa la temp dentro il box dove sta l'onu, questo minicond. dovrai alimentarlo e non consumerà poco (quindi telealimentazione sconsigliata o insufficiente in quel caso).
fabio336
20-11-2014, 18:37
Magari per il raffreddamento in caso di Onu a molti posti mettono un mini sistema di condizionamento.
E se metti un mini condizionatore per tenere bassa la temp dentro il box dove sta l'onu, questo minicond. dovrai alimentarlo e non consumerà poco (quindi telealimentazione sconsigliata o insufficiente in quel caso).
mini condizionatore la vedo un pò difficile
sia per ingombro che dissipazione calore emesso dal radiatore del compressore
al limite credo che delle ventole bastano ed avanzano
di dove sei HDA?
per caso sono cabinet uguali a questo?
https://farm6.staticflickr.com/5616/15836609242_ae056c5835_c.jpg (https://flic.kr/p/q8qLbW)2014-09-12 11.05.46 (https://flic.kr/p/q8qLbW) by #francopelle (https://www.flickr.com/people/128594365@N05/), on Flickr
quello è un cabinet fibra di vodafone
mini condizionatore la vedo un pò difficile
sia per ingombro che dissipazione calore emesso dal radiatore del compressore
al limite credo che delle ventole bastano ed avanzano
si giusto da avere un ricircolo... poi tanto prendendo l'aria da dove arrivano i cavi (sottoterra) estate o inverno c'è sempre aria fresca la sotto...
Dark_Water
20-11-2014, 19:51
Ancora nessuna notizia su un futuro upgrade?O venderanno per un altro periodo la 30/3?:mc:
FrancoPe
20-11-2014, 20:16
quello è un cabinet fibra di vodafone
lo so, siccome l'utente HDA pochi post sopra scriveva:
nel mio paese in provincia di Milano (che non è presente nei files excel) stanno facendo i lavori di adeguamento da circa 3 settimane e stanno adeguando le canalizzazioni per l'alimentazione e per la fibra. Accanto ad ogni armadio TI stanno installando un nuovo armadio bianco anonimo + una mini cabina per l'alimentazione.
gli ho chiesto se erano simili perchè nel caso sono Vodafone e non Fastweb, quelli di fastweb sono più grandi
Dopo aver visto che ad una delle pochissime ONU sature, l'unica su Roma, ci sono attaccati ben 3 miei amici, ero curioso di vedere la pagina delle statistiche dei loro modem.
Oggi dovevo aiutare uno di questi 3 con Teamviewer e visto che c'ero ho fatto un salto sulla pagina delle statistiche (tutti e 3 non sanno dove si trova tra l'altro :mbe: ) e devo dire che gli da ancora valori di tutto rispetto con 48 utenti attivi. A voi lo screen:
http://i57.tinypic.com/tahcvq.jpg
Ciao ragazzi vi contatto perché sono veramente estenuato di questa fibra.
Sono un utente fibra dal 14 novembre 2013, e tutto sommato, eccetto il nat limitato dell'xbox one nei primi due mesi e poi per fortuna risolto, non mi posso lamentare più di tanto.
Come però sanno quasi tutti gli utenti telecom, le belle storie non durano in eterno, anzi, e quindi ecco che da 3 settimane ho problemi, anche piuttosto gravi.
Tutto è cominciato che dalle 19 alle 20 la spia "internet" del router non si accendo, provo a collegarmi a internet con tutto, wifi, ethernet, pc, iphone, console, niente di niente.
Poi, magicamente, alle 20 ritorna, purtroppo però da qualche giorno è peggiorato, tanto capita che mi fa questa storia anche in altri orari e magari anche solo per 5-10 minuti, inoltre sia lunedì sera che stasera dalle 19 è tornata operativa alle 22, e come se non bastasse mi ritrovo ad avere 60 di ping e 6 mb in down!!! Cioè non dovrebbe mai andare giù a 21 e io mi ritrovo a 6 mb.
Ho chiamato almeno 6 volte quelli delle telecom e non hanno fatto NULLA, stasera uno mi ha detto che secondo lui sono stato attacco male alla centralina che è sovraffollata e monate varie, domani TEORICAMENTE mi dovrebbe contattare un tecnico telecom e risolvere questo problema, ma io purtroppo non mi faccio illusioni, conosco questa gentaglia e so che finchè le cose vanno bene bisogna ringraziare tutti i santi in paradiso e fare tipo 10 segni della croce al giorno, appena appena vanno male, è come se fosse la storia infinita.
Dopo aver visto che ad una delle pochissime ONU sature, l'unica su Roma, ci sono attaccati ben 3 miei amici, ero curioso di vedere la pagina delle statistiche dei loro modem.
Oggi dovevo aiutare uno di questi 3 con Teamviewer e visto che c'ero ho fatto un salto sulla pagina delle statistiche (tutti e 3 non sanno dove si trova tra l'altro :mbe: ) e devo dire che gli da ancora valori di tutto rispetto con 48 utenti attivi. A voi lo screen:
http://i57.tinypic.com/tahcvq.jpg
Vorrei ben vedere con 3db di attenuazione... Avete l armadio al posto del comodino?
Ciao ragazzi vi contatto perché sono veramente estenuato di questa fibra.
Sono un utente fibra dal 14 novembre 2013, e tutto sommato, eccetto il nat limitato dell'xbox one nei primi due mesi e poi per fortuna risolto, non mi posso lamentare più di tanto.
Come però sanno quasi tutti gli utenti telecom, le belle storie non durano in eterno, anzi, e quindi ecco che da 3 settimane ho problemi, anche piuttosto gravi.
Tutto è cominciato che dalle 19 alle 20 la spia "internet" del router non si accendo, provo a collegarmi a internet con tutto, wifi, ethernet, pc, iphone, console, niente di niente.
Poi, magicamente, alle 20 ritorna, purtroppo però da qualche giorno è peggiorato, tanto capita che mi fa questa storia anche in altri orari e magari anche solo per 5-10 minuti, inoltre sia lunedì sera che stasera dalle 19 è tornata operativa alle 22, e come se non bastasse mi ritrovo ad avere 60 di ping e 6 mb in down!!! Cioè non dovrebbe mai andare giù a 21 e io mi ritrovo a 6 mb.
Ho chiamato almeno 6 volte quelli delle telecom e non hanno fatto NULLA, stasera uno mi ha detto che secondo lui sono stato attacco male alla centralina che è sovraffollata e monate varie, domani TEORICAMENTE mi dovrebbe contattare un tecnico telecom e risolvere questo problema, ma io purtroppo non mi faccio illusioni, conosco questa gentaglia e so che finchè le cose vanno bene bisogna ringraziare tutti i santi in paradiso e fare tipo 10 segni della croce al giorno, appena appena vanno male, è come se fosse la storia infinita.
Incorciando le dita fin ora quando ho chiamato per assistenza sono semrpe stato trattato divinamente.. A parte qualche operatore che a volte ti capita che non capisca un caxx.. Però per il resto sono contento.. M sono sicuro che sia dovuto al fatto che cmq un po me ne intendo quindi li indirizzo verso l soluzione o ragioniamo assime...sono sicuro che se il cliente è un neofita va fuori..anche io a volte penso che se nn ci capissi nulla mi farei intortare ogni volta
rizzotti91
20-11-2014, 21:34
Ma la lunghezza del doppino che uso per collegare il router alla presa telefonica influisce sulla banda a disposizione? Considerando che è lungo 5 metri posso stare tranquillo?
Nessuno?
In teooria non dovrebbe contare molto... Però è sempre meglio metterlo più corto possibile!
Prova a collegarlo senza quei 5 metri provvisoriamente e vedi come variano i valori
rizzotti91
20-11-2014, 22:13
In teooria non dovrebbe contare molto... Però è sempre meglio metterlo più corto possibile!
Prova a collegarlo senza quei 5 metri provvisoriamente e vedi come variano i valori
Non è molto immediato fare questa prova, per una questione di posizionamento del router, ecco perché vorrei evitare di farlo :D
LordDevilX
20-11-2014, 22:38
io chiamo il 187:eek:
Velocità Max Download: 31496Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31919
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117292
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 9.7
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 536088
Total FEC Errors: 629
Total CRC Errors: 1
Anche tu hai le statistiche al contrario, hai l'attenuazione in upload piu' alta di quella in down, stessa cosa che sta succedendo a me, pero' ho 2,8 in down e 3,9 in up e sono praticamente attaccato all'armadio.
Loro continuano a dire che e' normale e persino i tecnici del reparto fibra non capiscono che le statistiche sono sballate; e pensare che appena attivata la linea stavo a 1 db di attenuazione in up.
Non so piu' come spiegarglielo, mi hanno detot che la linea e' perfetta ma evidentemente non e' cosi'.
FrancoPe
20-11-2014, 22:46
Anche tu hai le statistiche al contrario, hai l'attenuazione in upload piu' alta di quella in down, stessa cosa che sta succedendo a me, pero' ho 2,8 in down e 3,9 in up e sono praticamente attaccato all'armadio.
Loro continuano a dire che e' normale e persino i tecnici del reparto fibra non capiscono che le statistiche sono sballate; e pensare che appena attivata la linea stavo a 1 db di attenuazione in up.
Non so piu' come spiegarglielo, mi hanno detot che la linea e' perfetta ma evidentemente non e' cosi'.
lo avevo già chiesto 2 o 3 pagine indietro ma nessuno mi ha ca**to domani vado da un mio vicino di casa a cui dovrebbero installare la 30/3 volevo sapere come fare per estrapolare i dati della linea (vedi sopra gameHHH)
grazie
Non è molto immediato fare questa prova, per una questione di posizionamento del router, ecco perché vorrei evitare di farlo :D
Stavo facendo delle considerazioni...di fatto il doppino telefonico e fatto di rame solido...i cavi per collegare il modem o telefoni sono fatti di filetti intrecciati microscopici... Quindi stavo pensando che cmq ce una bella diferenza in termini di cavo...
Stavi pensando che forse ho un cavo lan vecchio fatto di fili non intrecciati di rame... Probabilmente se mi costruissi un cavo per il mode con una coppia di quei cavi dovrebbe migiorare.. Non so di quanto
random566
21-11-2014, 00:00
....
Loro continuano a dire che e' normale e persino i tecnici del reparto fibra non capiscono che le statistiche sono sballate; e pensare che appena attivata la linea stavo a 1 db di attenuazione in up.
Non so piu' come spiegarglielo, mi hanno detot che la linea e' perfetta ma evidentemente non e' cosi'.
è un fatto abbastanza comune, accade a molti e anche in questa discussione ci sono diverse testimonianze di ciò.
anch'io, a circa 200 m. dall'armadio ho circa 9 dB in upstream (a volte indica solo 2 dB) e circa 6 in downstream.
su un un'altra utenza in un'altra abitazione, a circa 350 m dall'armadio ho circa 3,5 dB in upstream e circa 9,5 in downstream, che rimangono sempre costanti.
i motivi possono essere molti, come errate indicazioni da parte del software del router (dal momento che l'attenuazone cambia, ma non cambia l'attainable rate), diversa allocazione delle portanti e altri motivi conosciuti agli esperti dell'argomento.
comunque entrambe le mie utenze funzionano perfettamente, quindi mi guardo bene da chiamare il servizio clienti.
però credo che fare l'operatore del 1849 non sia facile, dato che molti i problemi se li inventano.
rizzotti91
21-11-2014, 00:23
è un fatto abbastanza comune, accade a molti e anche in questa discussione ci sono diverse testimonianze di ciò.
anch'io, a circa 200 m. dall'armadio ho circa 9 dB in upstream (a volte indica solo 2 dB) e circa 6 in downstream.
su un un'altra utenza in un'altra abitazione, a circa 350 m dall'armadio ho circa 3,5 dB in upstream e circa 9,5 in downstream, che rimangono sempre costanti.
i motivi possono essere molti, come errate indicazioni da parte del software del router (dal momento che l'attenuazone cambia, ma non cambia l'attainable rate), diversa allocazione delle portanti e altri motivi conosciuti agli esperti dell'argomento.
comunque entrambe le mie utenze funzionano perfettamente, quindi mi guardo bene da chiamare il servizio clienti.
però credo che fare l'operatore del 1849 non sia facile, dato che molti i problemi se li inventano.
Ma l'attenuazione in downstream ed in upstream cosa indica?
Dopo aver visto che ad una delle pochissime ONU sature, l'unica su Roma, ci sono attaccati ben 3 miei amici, ero curioso di vedere la pagina delle statistiche dei loro modem.
Oggi dovevo aiutare uno di questi 3 con Teamviewer e visto che c'ero ho fatto un salto sulla pagina delle statistiche (tutti e 3 non sanno dove si trova tra l'altro :mbe: ) e devo dire che gli da ancora valori di tutto rispetto con 48 utenti attivi. A voi lo screen:
http://i57.tinypic.com/tahcvq.jpg
Ottimo davvero, veramente il cabinet in questione è pieno? Allora le cose forse stanno proprio come ipotizzavamo qualche pagina indietro, cioè: non conta tanto quanta genta è collegata al cabinet a determinare il degrado dei valori ma solo quante utenze VDSL sono attive sul nostro stesso multicoppia che va dall'abitazione all'armadio.
In parte potrebbe dipendere anche dal fatto che minore è l'attenuazione e minore sarà l'impatto della diafonia sul cavo, ma è soltanto un'ipotesi.
Se tu potessi dare un'occhiata anche alla linea degli altri due amici attestati allo stesso cabinet per vederne i valori e confrontarli sarebbe interessante. :)
archiunix
21-11-2014, 05:44
Anche tu hai le statistiche al contrario, hai l'attenuazione in upload piu' alta di quella in down, stessa cosa che sta succedendo a me, pero' ho 2,8 in down e 3,9 in up e sono praticamente attaccato all'armadio.
Loro continuano a dire che e' normale e persino i tecnici del reparto fibra non capiscono che le statistiche sono sballate; e pensare che appena attivata la linea stavo a 1 db di attenuazione in up.
Non so piu' come spiegarglielo, mi hanno detot che la linea e' perfetta ma evidentemente non e' cosi'.
Io credo che sia un problema del firmware del modem (alquanto baggato).
Nel mio ufficio, avevo i valori ds/us 5.8/2.7, poi ho fatto sostituire il modem perchè faceva pasticci con la LAN (mi disconnetteva le macchine anche se risultavano collegate) e i soli valori cambiati sono proprio quelli.
Ora ho ds/us 6.2/8.9.
Snr e velocità massima sempre uguale.
totocrista
21-11-2014, 06:19
Ottimo davvero, veramente il cabinet in questione è pieno? Allora le cose forse stanno proprio come ipotizzavamo qualche pagina indietro, cioè: non conta tanto quanta genta è collegata al cabinet a determinare il degrado dei valori ma solo quante utenze VDSL sono attive sul nostro stesso multicoppia che va dall'abitazione all'armadio.
In parte potrebbe dipendere anche dal fatto che minore è l'attenuazione e minore sarà l'impatto della diafonia sul cavo, ma è soltanto un'ipotesi.
Se tu potessi dare un'occhiata anche alla linea degli altri due amici attestati allo stesso cabinet per vederne i valori e confrontarli sarebbe interessante. :)
Ragazzi stiamo parlando di una 30 mega. E di un attainable calcolato dal modem. Con Fastweb e la sua 100 mega i valori di portante a molti si sono abbassatu
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
FrancoPe
21-11-2014, 06:27
Perché. Nessuno mi risponde? Ho cercato anche nelle prime paginema non ho trovato nulla..😥
Ragazzi stiamo parlando di una 30 mega. E di un attainable calcolato dal modem. Con Fastweb e la sua 100 mega i valori di portante a molti si sono abbassatu
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Scusa a cosa ti riferisci? Io mi sto riferendo all'SNR di 31.3db, l'attainable rate non lo guardo nemmeno.
Considerato che con questa VDSL 30M non si è mai visto un'SNR superiore ai 33-34db sul forum, anche di gente con attenuazioni di 2db e tra i primi attivi nel cabinet, avendo un'utente con 31db a cabinet pieno significa che principalmente non è la quantità di gente connessa al cabinet la causa dell'eventuale calo dell'SNR che molti hanno osservato nel tempo, ma più probabilmente è dovuto alla quantità di utenze VDSL attive sullo stesso multicoppia. Tutto qua. :)
totocrista
21-11-2014, 07:01
Scusa a cosa ti riferisci? Io mi sto riferendo all'SNR di 31.3db, l'attainable rate non lo guardo nemmeno.
Considerato che con questa VDSL 30M non si è mai visto un'SNR superiore ai 33-34db sul forum, anche di gente con attenuazioni di 2db e tra i primi attivi nel cabinet, avendo un'utente con 31db a cabinet pieno significa che principalmente non è la quantità di gente connessa al cabinet la causa dell'eventuale calo dell'SNR che molti hanno osservato nel tempo, ma più probabilmente è dovuto alla quantità di utenze VDSL attive sullo stesso multicoppia. Tutto qua. :)
Ahhhh. Non ti avevo capito. Bhe certo che le interferenze corrono sui multi coppia e non sulle utenze connesse al dslam, ciò a cui mi riferisco è che però un conto è avere tutte linee a 30 mega un altro averne molte altre a 100. L SNR m fornito è sicuramente indicativo. Ma basta vedere la vdsl Fastweb di come molti utenti hanno visto abbassare la propria portante man mano da 92 a 87 e poi a 70 man mano che le attivazioni aumentavano
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il file dell'andamento lavori della Campania lo hanno aggiornato per un periodo poi più nulla.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/82/Piano%20Comuni.zip
In questo forum c'è qualcuno Telecom che sà di preciso le date di attivazione della vdsl nei comuni di Maddaloni-Arienzo-S.Felice.-S.Maria a Vico.?
FrancoPe
21-11-2014, 07:36
non capisco.. vorrà dire che in qualche modo lo scoprirò da solo
grazie lo stesso
random566
21-11-2014, 08:01
non capisco.. vorrà dire che in qualche modo lo scoprirò da solo
grazie lo stesso
scusa, forse non ho capito, ma la tua domanda era questa?
lo avevo già chiesto 2 o 3 pagine indietro ma nessuno mi ha ca**to domani vado da un mio vicino di casa a cui dovrebbero installare la 30/3 volevo sapere come fare per estrapolare i dati della linea (vedi sopra gameHHH)
grazie
se è così basta accedere all'interfaccia web del modem http://192.168.1.1, andare su "impostazioni di base" e quindi su "statistiche".
ma, come ti ripeto, forse non ho capito quali dati volevi estrapolare
FrancoPe
21-11-2014, 08:11
Si volevo vedere tutti i dati vome fate voi cmq adesso c'è qui il tecnico dopo provo..grazie mille!
DarkNiko
21-11-2014, 08:16
Buongiorno a tutti. Riguardo il discorso dei valori di linea che mutano nel tempo, ieri ho deciso di riavviare entrambi i modem (ho due linee FTTC). Ebbene, la cosa curiosa è che su una linea mi sono rimasti invariati i valori di attenuazione in up e in down, rispettivamente 2.2Db e 6.3 Db, mentre sull'altra linea il modem segna 13 Db in up e 8.5db in down, quando fino a prima del riavvio avevo 2.4db in up e 6.5db in down. Ovviamente ho provato a riavviare il modem più volte e a riprovare anche in altre fasce orarie, ma ho sempre quell'attenuazione. Tuttavia l'SNR in down è costantemente sui 32db mentre in up è sceso sui 25 (prima avevo 30), ma la portane agganciata è piena e gli ottenibili sono gli stessi di sempre cioè 110 Mbit in doweb e oltre 20 in up con minore potenza da parte del DSLAM sia in ricezione che in trasmissione. Quindi, per come la vedo io, non fatevi troppe seghe mentali sui valori che leggete, fintanto che la portante agganciata è sempre piena e non avete problemi di stabilità o errori CRC/FEC esageratamente alti. :D
IMBROGLIO
Da più di due anni sono stati fatti i lavori e passaggio cavi.
Da un anno e più viene commercializzata al mio indirizzo la fibra 30/3 e risulta attivabile.
Ho chiamato 8/10/14 e hanno detto si può fare.
Rientro con tutto per non perdere il numero.
Ora chiedo ad un amico alla Tim di controllare e risulta che la centrale non è "pronta". Mando su Facebook un messaggio a telecom e dice lo stesso. Il sito della copertura dice altro.
Mi dite il numero a cui mandare la disdetta e tornare con infostrada.
(Ancora non sono telecom)
Grazie a tutti. Così posso mandarli a fan....
Mi autoquoto.
È normale??
Mi autoquoto.
È normale??
ma è impossibile.. se ti dice che sei coperto sei coperto! punto!
chiama il 187 il 1949 chiedi a loro sia reparto commerciale che tecnico
Allora, giusto per dare un po' di speranze a chi ha problemi, racconto la mia epopea.
Centrale attiva da mesi, armadio passato a stato attivo ad Ottobre.
Su LIDO sempre e solo semaforo giallo, sia prima che dopo l'attivazione dell'armadio.
Situazione surreale come ben capite..Sapevo che ci fosse qualcosa di strano, un qualche problema da parte loro, perchè alcuni civici collegati allo stesso armadio risultavano vendibili.
Mandati milioni di messaggi su Twitter e Facebook, sempre le solite risposte fotocopia inutili, nonostante io gli spiegassi per filo e per segno la situazione, paradossale.
Inizio con chiamate giornaliere al 187 minacciando la disdetta, ma nulla.
Poi ieri mi chiama un tecnico a casa, dice che deve venire a verificare la tratta.
Fa le sue verifiche, scopre che c'è un errore a livello di database/banca dati, praticamente le chiostrine in strada riportano che si è in rete rigida, quando non è vero. Mi dice che sarebbe andato in centrale a sistemare il tutto, al massimo una settimana e posso attivare.
Stamattina per curiosità prova...SEMAFORO VERDE, richiesta fatta all'istante!
Le minacce, a quanto pare, sono servite a qualcosa..Evidentemente si muovono solo quando gli si rompono le scatole per molto toccandogli il portafoglio...
Detto questo, io ho fatto la richiesta via web, ma non c'è nessuna data per l'intervento del tecnico (so che se si fa l'attivazione tramite 187 invece dicono subito una data..).
Cosa succede quindi? Mi chiama il tecnico il giorno prima o si presenta senza dire nulla? Grazie :D
Mi autoquoto.
È normale??
ma scusa oltre a chiamare il tuo amico, hai controllato se realmente la tua centrale è attiva o meno?
qui il link di quelle SOLO attive
http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20attive.zip
Allora, giusto per dare un po' di speranze a chi ha problemi, racconto la mia epopea.
Centrale attiva da mesi, armadio passato a stato attivo ad Ottobre.
Su LIDO sempre e solo semaforo giallo, sia prima che dopo l'attivazione dell'armadio.
Situazione surreale come ben capite..Sapevo che ci fosse qualcosa di strano, un qualche problema da parte loro, perchè alcuni civici collegati allo stesso armadio risultavano vendibili.
Mandati milioni di messaggi su Twitter e Facebook, sempre le solite risposte fotocopia inutili, nonostante io gli spiegassi per filo e per segno la situazione, paradossale.
Inizio con chiamate giornaliere al 187 minacciando la disdetta, ma nulla.
Poi ieri mi chiama un tecnico a casa, dice che deve venire a verificare la tratta.
Fa le sue verifiche, scopre che c'è un errore a livello di database/banca dati, praticamente le chiostrine in strada riportano che si è in rete rigida, quando non è vero. Mi dice che sarebbe andato in centrale a sistemare il tutto, al massimo una settimana e posso attivare.
Stamattina per curiosità prova...SEMAFORO VERDE, richiesta fatta all'istante!
Le minacce, a quanto pare, sono servite a qualcosa..Evidentemente si muovono solo quando gli si rompono le scatole per molto toccandogli il portafoglio...
Detto questo, io ho fatto la richiesta via web, ma non c'è nessuna data per l'intervento del tecnico (so che se si fa l'attivazione tramite 187 invece dicono subito una data..).
Cosa succede quindi? Mi chiama il tecnico il giorno prima o si presenta senza dire nulla? Grazie :D
Finalmente!!! Bene!!!
Io te l'avevo detto di chiamare subito a meta ottobre!!
Finalmente!!! Bene!!!
Io te l'avevo detto di chiamare subito a meta ottobre!!
Hai ragione sì! All'inizio speravo non fosse necessario arrivare a tanto, ma evidentemente mi sbagliavo :D
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.