View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
AlexAlex
10-03-2016, 11:51
Al limite che sia "indicativo" l'appuntamento mi può stare bene per le linee private, ma per le linee BUSINESS è inconcepibile
Se permetti nemmeno quello, visto che per aspettare il tecnico minimo mi devo prendere una mezza giornata di permesso dal lavoro.
La business è una cosa per conto suo e l'unica è chiamare direttamente il commerciale e minacciarli di disdire tutto e affidarsi a qualcun'altro, poi corrono... almeno da me in azienda è andata così.
Drum_Teo
10-03-2016, 11:53
Consigliate di registrarsi all'area clienti tim una volta richiesta l'attivazione della nuova linea? O magari è meglio aspettare che arrivi il tecnico?
Daddolo92
10-03-2016, 12:06
Ragazzi ho tentato il contratto vodafone 50/10 a 34.90 + iva ovviamente al mese, tanto male che vada... il tecnico darà ko e rimarrò così come stò giusto?
i primi 6 mesi me li "regala" a 29.90 al mese
a detta sua sono ad esattamente 940mt dalla centrale, quindi in teoria, ma sempre in teoria, potrei aspirare a 55/60mb e 10in up che ne dite?
5 minuti all arrivo presunto del tecnico ....
arriverà ???????????? :confused: :confused:
Step AsR
10-03-2016, 12:58
Ragazzi ho tentato il contratto vodafone 50/10 a 34.90 + iva ovviamente al mese, tanto male che vada... il tecnico darà ko e rimarrò così come stò giusto?
i primi 6 mesi me li "regala" a 29.90 al mese
a detta sua sono ad esattamente 940mt dalla centrale, quindi in teoria, ma sempre in teoria, potrei aspirare a 55/60mb e 10in up che ne dite?
?? no.. è troppo :eek:
Credo che se ti attivano puoi sperare in un miracolo.. 30/10 o 30/5.
Che per la tua situazione sarebbe oro colato.
Magari poi ti andrà anche meglio ;)
Drum_Teo
10-03-2016, 13:05
?? no.. è troppo :eek:
Credo che se ti attivano puoi sperare in un miracolo.. 30/10 o 30/5.
Che per la tua situazione sarebbe oro colato.
Magari poi ti andrà anche meglio ;)
Così poco??? :(
Io che ho la centrale a più di 1 km che dovrei aspettarmi? Il cabinet è a circa 120m dal mio palazzo. Pensavo che con la fibra, dalla centrale al cabinet, non ci fosse tutta questa differenza.
Piccole info: c'è un contratto da firmare per l'attivazione? Se si, quando e dove arriva?
Mi rispondo da solo :muro:
E' arrivato via mail appena ho effettuato l'ordine e non me ne sono accorto...
Ieri ho richiesto (da infostrada) il passaggio a tim smart fibra (100/20) senza pacchetto sky e senza portabilità del numero. Quali sono le tempistiche?
Da 10 giorni lavorativi a mai. :rolleyes:
Edit: spero che la frase sia da leggere "il passaggio da Infostrada a TIM Smart Fibra" e non come l'hai scritta, altrimenti il passaggio lo vedo davvero difficile...
Step AsR
10-03-2016, 13:17
Così poco??? :(
Io che ho la centrale a più di 1 km che dovrei aspettarmi? Il cabinet è a circa 120m dal mio palazzo. Pensavo che con la fibra, dalla centrale al cabinet, non ci fosse tutta questa differenza.
Ehi aspetta, lui è connesso in rete rigida DIRETTAMENTE alla centrale distante 1km, se tu hai il cabinet è ovvio che non prenderai così poco. Da 120m dovresti prendere quasi portante piena, salvo diafonie :D
Io sono distante 317 metri dal cabinet e vado ad 80 mega in download e 20 in upload.
Drum_Teo
10-03-2016, 13:19
Ehi aspetta, lui è connesso in rete rigida DIRETTAMENTE alla centrale distante 1km, se tu hai il cabinet è ovvio che non prenderai così poco. Da 120m dovresti prendere quasi portante piena, salvo diafonie :D
Ah ok, non avevo seguito i post precedenti :)
Ottimi valori i tuoi! Mi accontenterei alla grande... mi basta anche meno. Di ping quanto fai, collegato in lan, su server telecom roma/milano (da speedtest)?
Step AsR
10-03-2016, 13:24
Ah ok, non avevo seguito i post precedenti :)
Ottimi valori i tuoi! Mi accontenterei alla grande... mi basta anche meno. Di ping quanto fai, collegato in lan, su server telecom roma/milano (da speedtest)?
Server Telecom Roma:
Via Ethernet diretto (porta gigabit del modem) - 2ms
Via Ethernet powerline (porta 100mb e distanza 1 piano) - 7ms
Via Wifi 5ghz - 4 ms
Via Wifi 2.4ghz - 6 ms
:sofico:
Drum_Teo
10-03-2016, 13:26
Server Telecom Roma:
Via Ethernet diretto (porta gigabit del modem) - 2ms
Via Ethernet powerline (porta 100mb e distanza 1 piano) - 7ms
Via Wifi 5ghz - 4 ms
Via Wifi 2.4ghz - 6 ms
:sofico:
Direi più che soddisfacente :) Grazie
Step AsR
10-03-2016, 13:27
Direi più che soddisfacente :) Grazie
Poi dipende ovviamente dalla qualità della linea, dal doppino, dal cabinet, dall'impianto dentro casa eccetera.
Ora ho fatto uno speedtest su Milano con 15 dispositivi connessi (con mia sorella che si guarda Netflix) e vado così (sempre con il mio PC connesso via powerline)
http://www.speedtest.net/result/5155980045.png (http://www.speedtest.net/my-result/5155980045)
Roma:
http://www.speedtest.net/result/5155986327.png (http://www.speedtest.net/my-result/5155986327)
Drum_Teo
10-03-2016, 13:34
Poi dipende ovviamente dalla qualità della linea, dal doppino, dal cabinet, dall'impianto dentro casa eccetera.
Ora ho fatto uno speedtest su Milano con 15 dispositivi connessi (con mia sorella che si guarda Netflix) e vado così (sempre con il mio PC connesso via powerline)
http://www.speedtest.net/result/5155980045.png (http://www.speedtest.net/my-result/5155980045)
Roma:
http://www.speedtest.net/result/5155986327.png (http://www.speedtest.net/my-result/5155986327)
Sempre tanta roba... considerando che con la powerline perdi pure qualcosina. buon per te! Speriamo bene anche per la mia. Appena installata faccio subito qualche test anche io!
stefanoasr
10-03-2016, 13:38
Molto probabilmente una risposta che è stata già data più volte ma che non ritrovo:
Se viene installato un armadietto separato invece del classico "testarossa", da che dipende? Cambia qualcosa a livello di apparati presenti all'interno?
Nella mia città stanno comparendo i primi "testarossa" mentre ad altri cabinet tipo questo (https://www.google.it/maps/@41.7282902,13.0102251,3a,51.1y,259.12h,78.54t/data=!3m6!1e1!3m4!1s8KQ7ds3HY-47_0ftiFSa_A!2e0!7i13312!8i6656) o questo (https://www.google.it/maps/@41.7296359,13.0114516,3a,47.8y,14.97h,82.69t/data=!3m6!1e1!3m4!1snWJi2PUjdcrzM8GTy48uJA!2e0!7i13312!8i6656) hanno messo l'armadietto di fianco, e non mi sembra vi siano problemi fisici di spazio.
paintbox
10-03-2016, 13:46
Ciao a tutti, vi vedo molto preparati ed avrei qualche domanda da porre. Attualmente sono con un adsl 20mb fastweb, ed ho una velocità effettiva di DL attorno ai 16MB e l'upload pieno a 1MB.
Mi sto facendo seriamente tentare dalla fibra tim, sapete se c'è qualche modo per conoscere la mia distanza dalla centrale e/o capire "a quanto potrei andare"?
In passato, se non ricordo male, avevo realizzato che sto a circa 4-500 metri in linea d'aria dalla centrale, ma non so più se la situazione sia questa. Se, anche in sto caso, c'è qualche sito su cui posso fare ricerche...non sarebbe male.
Purtroppo, nè con il router fastweb, nè con quello cisco che ho collegato ad esso, sono mai riuscito a sapere i miei attuali valori della linea.
Ciao a tutti, vi vedo molto preparati ed avrei qualche domanda da porre. Attualmente sono con un adsl 20mb fastweb, ed ho una velocità effettiva di DL attorno ai 16MB e l'upload pieno a 1MB.
Mi sto facendo seriamente tentare dalla fibra tim, sapete se c'è qualche modo per conoscere la mia distanza dalla centrale e/o capire "a quanto potrei andare"?
In passato, se non ricordo male, avevo realizzato che sto a circa 4-500 metri in linea d'aria dalla centrale, ma non so più se la situazione sia questa. Se, anche in sto caso, c'è qualche sito su cui posso fare ricerche...non sarebbe male.
Purtroppo, nè con il router fastweb, nè con quello cisco che ho collegato ad esso, sono mai riuscito a sapere i miei attuali valori della linea.
Nel caso della FTTC il riferimento non è più la distanza fra centrale e casa ma diventa fra l'armadio Telecom e casa. A meno che tu non sia collegato con una linea Rigida. Cerca la chiostrina Telecom e leggi i numeri riportati sopra in giallo. Poi con quei numeri cerchi l'armadio Telecom in zona. In genere i numeri sono gli stessi per identificare la secondaria fra Armadio e Chiostrina.
Step AsR
10-03-2016, 14:11
Ciao a tutti, vi vedo molto preparati ed avrei qualche domanda da porre. Attualmente sono con un adsl 20mb fastweb, ed ho una velocità effettiva di DL attorno ai 16MB e l'upload pieno a 1MB.
Mi sto facendo seriamente tentare dalla fibra tim, sapete se c'è qualche modo per conoscere la mia distanza dalla centrale e/o capire "a quanto potrei andare"?
In passato, se non ricordo male, avevo realizzato che sto a circa 4-500 metri in linea d'aria dalla centrale, ma non so più se la situazione sia questa. Se, anche in sto caso, c'è qualche sito su cui posso fare ricerche...non sarebbe male.
Purtroppo, nè con il router fastweb, nè con quello cisco che ho collegato ad esso, sono mai riuscito a sapere i miei attuali valori della linea.
La centrale non c'entra niente con la FTTC, o almeno centra solo se hai una linea che si collega direttamente lì.
FTTC Funziona cosi:
CENTRALE - FIBRA OTTICA - CABINET - RAME - CHIOSTRINA - CASA TUA
Per sapere la tua distanza dal cabinet basta vedere dei numeri neri su sfondo giallo sulla tua chiostrina davanti o vicino casa e poi trovare il cabinet con quegli stessi numeri.
Ti puoi aiutare anche con questi due siti
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
http://gea.dsl.vodafone.it/all
A volte GEA della Vodafone ti dice anche la distanza in linea di massima dal cabinet.
Facci sapere :)
seesopento
10-03-2016, 14:13
Molto probabilmente una risposta che è stata già data più volte ma che non ritrovo:
Se viene installato un armadietto separato invece del classico "testarossa", da che dipende? Cambia qualcosa a livello di apparati presenti all'interno?
Nella mia città stanno comparendo i primi "testarossa" mentre ad altri cabinet tipo questo (https://www.google.it/maps/@41.7282902,13.0102251,3a,51.1y,259.12h,78.54t/data=!3m6!1e1!3m4!1s8KQ7ds3HY-47_0ftiFSa_A!2e0!7i13312!8i6656) o questo (https://www.google.it/maps/@41.7296359,13.0114516,3a,47.8y,14.97h,82.69t/data=!3m6!1e1!3m4!1snWJi2PUjdcrzM8GTy48uJA!2e0!7i13312!8i6656) hanno messo l'armadietto di fianco, e non mi sembra vi siano problemi fisici di spazio.
generalmente se non ci sono problemi di spazio montano il sopralzo, ma magari nella tua zona li avevano finiti a magazzino ed hanno montato le incudini con dentro il dslam. Se così fosse ovviamente non cambia nulla.
Domanda: qualcuno di voi ha tentato di attivare l'offerta fibra tramite web? Se si, quanto tempo hanno impiegato per contattarvi per fissare l'appuntamento con il tecnico?
Io. Dopo 3 giorni mi è arrivata poco fa l'email senza data. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che l'appuntamento è per il... 23 marzo :eek:
paintbox
10-03-2016, 14:29
Nel caso della FTTC il riferimento non è più la distanza fra centrale e casa ma diventa fra l'armadio Telecom e casa. A meno che tu non sia collegato con una linea Rigida. Cerca la chiostrina Telecom e leggi i numeri riportati sopra in giallo. Poi con quei numeri cerchi l'armadio Telecom in zona. In genere i numeri sono gli stessi per identificare la secondaria fra Armadio e Chiostrina.
La centrale non c'entra niente con la FTTC, o almeno centra solo se hai una linea che si collega direttamente lì.
FTTC Funziona cosi:
CENTRALE - FIBRA OTTICA - CABINET - RAME - CHIOSTRINA - CASA TUA
Per sapere la tua distanza dal cabinet basta vedere dei numeri neri su sfondo giallo sulla tua chiostrina davanti o vicino casa e poi trovare il cabinet con quegli stessi numeri.
Ti puoi aiutare anche con questi due siti
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
http://gea.dsl.vodafone.it/all
A volte GEA della Vodafone ti dice anche la distanza in linea di massima dal cabinet.
Facci sapere :)
Grazie a entrambi. Ecco cosa ottengo, mi aiutate ad interpretarli?
Deduco che posso raggiungere i 50MB, ma dell'upload (che poi mi interessa di più), non v'è cenno.
http://i.imgur.com/im5oxcd.jpg
http://i.imgur.com/KcYlUKs.jpg
IvanoTrotta
10-03-2016, 14:31
Sì, è quello predisposto per 192 ( ma magari si può anche spingere oltre :asd: ).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Capito! Visto che in zona stanno installando armadi vodafone, speravo che quella colonnina sbucata dal nulla, potesse essere segnale dell'installazione del cabinet :D
Step AsR
10-03-2016, 14:33
Grazie a entrambi. Ecco cosa ottengo, mi aiutate ad interpretarli?
Deduco che posso raggiungere i 50MB, ma dell'upload (che poi mi interessa di più), non v'è cenno.
ECCOLO! Armadio 98
http://i.imgur.com/hK7TmoQ.png
https://www.google.it/maps/place/Via+Genova,+27/@40.7841769,14.3725444,3a,26.1y,97.32h,76.4t/data=!3m7!1e1!3m5!1s1tHnVIqLqDBBj_DOd2tWwA!2e0!6s%2F%2Fgeo0.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D1tHnVIqLqDBBj_DOd2tWwA%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D189.66833%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m3!3m2!1s0x133ba6aec7d0c65f:0x40dd4a837747f9f6!4b1
Ce l'hai praticamente "davanti" casa: se non raggiungi i 100mb ci stai vicino (salvo DIAFONIA) ;) l'upload lo prendi in pieno a 21,6mb.
L'armadio è al civico numero 14.. pochi metri vicino casa tua!!
Ovviamente solo con copertura TIM. Vodafone ti rivende quella TIM in VULA a 30mb in download e 3 in upload (30/3).
stefanoasr
10-03-2016, 14:38
generalmente se non ci sono problemi di spazio montano il sopralzo, ma magari nella tua zona li avevano finiti a magazzino ed hanno montato le incudini con dentro il dslam. Se così fosse ovviamente non cambia nulla.
Ok capito :)
Tra l'altro qui in città ho visto lavorare praticamente su tutti gli armadi, tutti dotati ormai di palina, altri già con DSLAM, tranne quello vicino casa, che è l'unico abbandonato a se stesso (mai uno scavo, un tecnico nei paraggi, niente palina) mentre a quello prima avevano messo la palina per poi addirittura rimuoverla :doh:
Non so se devo iniziare a preoccuparmi :mbe:
paintbox
10-03-2016, 14:42
ECCOLO! Armadio 98
https://www.google.it/maps/place/Via+Genova,+27/@40.7841769,14.3725444,3a,26.1y,97.32h,76.4t/data=!3m7!1e1!3m5!1s1tHnVIqLqDBBj_DOd2tWwA!2e0!6s%2F%2Fgeo0.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D1tHnVIqLqDBBj_DOd2tWwA%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D189.66833%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m3!3m2!1s0x133ba6aec7d0c65f:0x40dd4a837747f9f6!4b1
Ce l'hai praticamente "davanti" casa: se non raggiungi i 100mb ci stai vicino (salvo DIAFONIA) ;) l'upload lo prendi in pieno a 21,6mb.
L'armadio è al civico 14.. pochi metri vicino casa tua!!
Ovviamente solo con copertura TIM. Vodafone ti rivende quella TIM in VULA a 30mb in download e 3 in upload (30/3).
Magari! Purtroppo in realtà non abito proprio lì, ma sto a circa 200m di distanza, in quello che un tempo si chiamava "Via Genova Parco Cinque" e che poi per "comodità" è diventato "Via Genova" assieme alla strada dove hai visto l'armadietto.
Se vedi l'immagine sotto, via genova è lunga...e 'sfocia' in un parco. Esperienze sulle distanze di 200m? :D
http://i.imgur.com/kx7SJ9Q.jpg
Step AsR
10-03-2016, 14:45
Magari! Purtroppo in realtà non abito proprio lì, ma sto a circa 200m di distanza, in quello che un tempo si chiamava "Via Genova Parco Cinque" e che poi per "comodità" è diventato "Via Genova" assieme alla strada dove hai visto l'armadietto.
Se vedi l'immagine sotto, via genova è lunga...e 'sfocia' in un parco. Esperienze sulle distanze di 200m? :D
http://i.imgur.com/kx7SJ9Q.jpg
Se mi dai l'indirizzo preciso in privato posso esserti piu' di aiuto, cmq in linea di massima anche a 200 metri si ottiene un'ottima linea, tranquillo.
Ripeto la mia situazione che ho spiegato anche prima: con un pò di diafonia e a 317 metri di distanza dal cabinet vado ad 80/20.
Poi dipende da 2000 altri fattori. Comunque secondo me almeno 60-70 li prendi sicuro. Upload invece sempre 20.
paintbox
10-03-2016, 15:06
Se mi dai l'indirizzo preciso in privato posso esserti piu' di aiuto, cmq in linea di massima anche a 200 metri si ottiene un'ottima linea, tranquillo.
Ripeto la mia situazione che ho spiegato anche prima: con un pò di diafonia e a 317 metri di distanza dal cabinet vado ad 80/20.
Poi dipende da 2000 altri fattori. Comunque secondo me almeno 60-70 li prendi sicuro. Upload invece sempre 20.
ti ho scritto, grazie :)
Step AsR
10-03-2016, 15:18
ti ho scritto, grazie :)
Sei in linea di massima a 250/300 metri dall'armadio, potresti raggiungere dai 50 agli 80 mega in download e i 20 in upload.
Comunque controlla sempre che la chiostrina della tua abitazione abbia i numeri come l'armadio che ti ho postato prima, ovvero con il numero 98.
Ora con che linea sei? A che velocità?
A me google maps con percorso a piedi mi da esattamente la stessa distanza dal cabinet stradale che mi da GEA di Vodafone, ossia 141m
E' attendibile?
Step AsR
10-03-2016, 15:29
;43462357']A me google maps con percorso a piedi mi da esattamente la stessa distanza dal cabinet stradale che mi da GEA di Vodafone, ossia 141m
E' attendibile?
Si è attendibile, ma comunque visto che i cavi possono fare un giro piu lungo non si sà mai.
Si è attendibile, ma comunque visto che i cavi possono fare un giro piu lungo non si sà mai.
Ah ok... ;)
Per misurare la distanza tra due punti forse conviene seguire questa procedura, perlomeno su google maps:
https://support.google.com/maps/answer/1628031?hl=it
Il calcolo a piedi a volte fa fare dei giri del menga....con questo metodo si traccia proprio la retta tra due punti!
Jack9110
10-03-2016, 15:39
Mi hanno attivato... posto le statistiche perchè secondo me c'è un problema all'impianto, l'upload è troppo basso... sto a 50 metri dal cabinet ed è la prima attivazione in FTTC (visto coi miei occhi). Qualcuno può farmi un HLOG?
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 11.6[/B]
Dalle statistiche non ti trovi assolutamente a 50 metri dal cabinet ma ad almeno 350 metri. Troppo alta l'attenuazione in down. Se sei certo di essere a 50 metri hai una linea con dei problemi in casa
Per misurare la distanza tra due punti forse conviene seguire questa procedura, perlomeno su google maps:
https://support.google.com/maps/answer/1628031?hl=it
Il calcolo a piedi a volte fa fare dei giri del menga....con questo metodo si traccia proprio la retta tra due punti!
Dunque ho provato il sistema di misurazione che mi hai consigliato...
Praticamente in linea d'aria da casa al cabinet sono 95m, mentre misurando il percorso più breve che è anche quello che mi fa maps normalmente sono a 136m
Quindi siamo li... ;)
lucano93
10-03-2016, 15:56
ciao ragazzi è possibile farsi attivare il fast? ho visto che un user fastweb si è fatto attivare e ha guadagnato banda e ping
Intervengo nella discussione per chiedere a qualche tecnico un'informazione che reputo importante. Attualmente ho una adsl Infostrada, e sono cliente proveniente da Telecom. Quando costruirono il mio palazzo si sono allacciati a un cabinet che dista circa 500 metri, la centrale è a 800 metri circa.
Ultimamente ho notato l'installazione dei famosi cabinet con i sopralzi "rossi" e uno di questi è a appena 50 metri da casa mia.
Se chiedessi di rientrare in Telecom (ora Tim) in fibra, il mio doppino sarebbe riattestato sul cabinet più vicino o dovrei accontentarmi della connessione esistente, e quindi se mi va bene agganciare a non più di 50-60 mega in down?
Grazie a chi saprà rispondermi, io sono di Aprilia (LT) ma credo che la domanda possa essere di interesse generale. :)
Step AsR
10-03-2016, 16:12
ciao ragazzi è possibile farsi attivare il fast? ho visto che un user fastweb si è fatto attivare e ha guadagnato banda e ping
Su questo sono interessato anche io.
Cosa cambia tra fast e interleaved?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
10-03-2016, 16:12
@gdp2
Per quanto so io se la tua tratta casa armadio originaria Telecom è quella che va all'armadio a 500 metri, quella ti tieni anche se piangi in cinese, anche se hai un altro armadio più vicino.
Pensi che anche se chiedi una nuova linea ti installino un nuovo doppino per te dall'armadio a casa tua? Magari fosse così, no anche per nuove linee partono sempre al limite dalla chiostrina ripartilinea più vicina alla tua abitazione....:fagiano:
Per quanto sapevo io almeno fino a poco tempo fa era così.
Spero di essere smentito, ma mi sa di no.....
Grazie @Menne per la risposta... non pensavo certo a tirare un nuovo doppino, piuttosto che permutassero la connessione nel tombino vicino casa, dal momento che la scala adiacente alla mia è sicuramente collegata all'armadio nuovo. Quindi dagli armadi di strada alle chiostrine nei sottoscala non ci sono giunte di nessun tipo? Credevo che la rete fosse strutturata in maniera più modulare. :(
lucano93
10-03-2016, 16:27
Su questo sono interessato anche io.
Cosa cambia tra fast e interleaved?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in pratica la VDSL usa il G.INP(Tim) in pratica il ping è uguale ad un adsl in fastpath però se si settasse la Fibra in Fast mi sà che avremmo miglioramenti ma comunque una linea più sensibile
in pratica la VDSL usa il G.INP(Tim) in pratica il ping è uguale ad un adsl in fastpath però se si settasse la Fibra in Fast mi sà che avremmo miglioramenti ma comunque una linea più sensibile
Miglioramenti di cosa? Ora non ho carte alla mano, ma a naso direi che il g.inp sia più efficiente del semplice fast.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
lucano93
10-03-2016, 16:32
Miglioramenti di cosa? Ora non ho carte alla mano, ma a naso direi che il g.inp sia più efficiente del semplice fast.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
io hofatto una domanda xD non so se sia meglio il g.inp o il fast infatti aspettavo qualche risposta secondo me con la linea in fast avremmo il ping più basso simile alle fibra FTTH però ovviamente chiedevo perchè non so se è possibile settare in g.inp e fast insieme xD
io hofatto una domanda xD non so se sia meglio il g.inp o il fast infatti aspettavo qualche risposta secondo me con la linea in fast avremmo il ping più basso simile alle fibra FTTH però ovviamente chiedevo perchè non so se è possibile settare in g.inp e fast insieme xD
Ah ok :D , comunque miglioramento di 1-2 ms a parte, il resto peggiorerebbe e basta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
lucano93
10-03-2016, 16:36
Ah ok :D , comunque miglioramento di 1-2 ms a parte, il resto peggiorerebbe e basta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
la linea sarebbe più sensibile già
uff mi dice il sito che sono a 11mt in linea d'aria dal cabinet in realtà penso siano 184metri di cavo :/
Se usi un modem con chip non Broadcom puoi pingare 4-5 ms il gateway remoto anche con il G.INP, esattamente come in fast path.
Tecnico andato via ...
Allora primo speed test con lui ....
Ping 23 DOWN 94.30 UP 20.34
Soddifatto ... ringrazio saluto ...
Pulisco in casa le pedate ecc...
torno al pc
faccio un altro speed test....
http://www.speedtest.net/result/5156484985.png (http://www.speedtest.net/my-result/5156484985)
WTF !!!! :help: :help: :help: :help: :help:
lucano93
10-03-2016, 16:39
Se usi un modem con chip non Broadcom puoi pingare 4-5 ms il gateway remoto anche con il G.INP, esattamente come in fast path.
aaa scommetto che il technimerd è broadcom xD io ora pingo 12 e in centrale pingo 8
magari cambiando come dici tu il modem potrei pingare 7-8 e in centrale 4
lucano93
10-03-2016, 16:40
Tecnico andato via ...
Allora primo speed test con lui ....
Ping 23 DOWN 94.30 UP 20.34
Soddifatto ... ringrazio saluto ...
Pulisco in casa le pedate ecc...
torno al pc
faccio un altro speed test....
http://www.speedtest.net/result/5156484985.png (http://www.speedtest.net/my-result/5156484985)
WTF !!!! :help: :help: :help: :help: :help:
fai il test con il cavo? hai settato la scheda di rete bene? usi una che arriva max a 100 o 1000?
aaa scommetto che il technimerd è broadcom xD io ora pingo 12 e in centrale pingo 8
magari cambiando come dici tu il modem potrei pingare 7-8 e in centrale 4
Io pingavo il gw 6 ms stabili con il profilo 50 Mb e il Technicolor, con l'upgrade a 100 Mb la latenza minima mi è salita di 2-3 ms non so per quale motivo, non credo dipenda dal G.INP comunque.
Ho fatto lo stesso test con le stesse impostazioni con lo stesso pc a distanza di 20 minuti ...
Sono in wifi .... e il pc è nuovo "formattato" da qualche giorno (comunque lo stesso di prima.
Ho comunque questi valori.
http://s8.postimg.org/568c3xks1/Fibra.jpg (http://postimg.org/image/568c3xks1/)
Grazie per l'interesse lucano.
lucano93
10-03-2016, 16:50
Ho fatto lo stesso test con le stesse impostazioni con lo stesso pc a distanza di 20 minuti ...
Sono in wifi .... e il pc è nuovo "formattato" da qualche giorno (comunque lo stesso di prima.
Ho comunque questi valori.
http://s8.postimg.org/568c3xks1/Fibra.jpg (http://postimg.org/image/568c3xks1/)
Grazie per l'interesse lucano.
allora il test è normale in wifi col cavo andrai a bombaaaa :D
Noisemaker
10-03-2016, 16:50
Ho fatto lo stesso test con le stesse impostazioni con lo stesso pc a distanza di 20 minuti ...
Sono in wifi .... e il pc è nuovo "formattato" da qualche giorno (comunque lo stesso di prima.
Ho comunque questi valori.
http://s8.postimg.org/568c3xks1/Fibra.jpg (http://postimg.org/image/568c3xks1/)
Grazie per l'interesse lucano.
Probabilmente colpa della WiFI, prova con il cavo lan.
allora il test è normale in wifi col cavo andrai a bombaaaa :D
Quoto... in wifi è normale quella velocità... (credo) :mbe:
già tempo fa avevo chiesto se altri hanno le porte del router tim limitate a 100
avendo la 50/10 la cosa non mi turba troppo però volevo andare a fondo alla questione e oggi per escludere problemi al cavo l' ho sostituito con un cat7
https://dl.dropboxusercontent.com/u/5521387/lan.png
Il router in cascata è un AC68U che da manuale ha tutte le porte, WAN compresa, gigabit.
LAN 1 è il decoder di sky: ignoro che tipo di porta abbia e la qualità del cavo usato
LAN 4 è lo switch gigabit in un altra stanza collegato con un cavo di 25m a cui a sua volta è collegato il PC
Il router tim ha il SW AGVTF_5.3.0
allora il test è normale in wifi col cavo andrai a bombaaaa :D
E non devi neanche usare le powerline che ti possono "appioppare" fino a 10 ms in più nel ping. :read:
CrustyDemon
10-03-2016, 17:23
Lo vai a cercare fisicamente, conosci il numero?
c'è ne sono 3 vicino casa il 97 e il 98 eil 154. Sono quasi certo di essere sul 98 che è più vicino ma volevo esserne sicuro
il menne
10-03-2016, 17:27
Chiamato il 191 per la situazione incresciosa dei TRE appuntamenti mancati del tecnico fibra per la linea business.
La persona che ho trovato sembrava preparata e competente, ma quel che mi ha detto conferma quanto suggerito prima da altri utenti:
l'appuntamento col tecnico per la fibra è "VIRTUALE" ossia ha detto che nel mio caso c'è un disservizio ( non si sa perché ) di tim per cui non è ancora stata completata la pratica a livello amministrativo/commerciale, e che son loro a bloccare le uscite del tecnico in quanto non potrebbe fare nulla se prima a livello amministrativo non c'è il passaggio a fibra..... il che risulta ancora in lavorazione.
Ha detto che loro mettono un tempo di STIMA a loro dire ampia per il completamento della pratica e in base a quello il tecnico chiama o loro ti danno l'appuntamento.
Se poi però prima dell'uscita del tecnico la linea risulta ancora ammnistrativamente in lavorazione, son loro, il sistema tim che blocca l'uscita.
Ha fatto un nuovo sollecito e mi ha detto che il prossimo appuntamento VIRTUALE è per lunedi 21 8.30/9.30.
Ma roba da matti, che caspiterina di problema amministrativo avranno che blocca ancora tutto????? :doh:
Ovviamente sul numero le offerte fibra risultano vendibili già da tempo....
E ammesso che mi abbia detto la verità, perché ogni operatore 191 mi ha detto sempre cose DIVERSE.
Mi sento un poco così....
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
ps: ah ovviamente tanto per, ho mandato anche una PEC per lamentare il disservizio con minaccia di disdire tutto e passare ad altro operatore se non sbloccheranno la situazione in tempi ragionevoli.
Ciao a tutti,
mi servirebbe conforto ed un parere...
mi hanno appena attivato l'offerta "TIM Smart Fibra 100 mega", ma... sono castrato a 30.
Premetto che sono nella via principale del paese, che la via dietro casa è "cablata", ma non ho idea di dove sia l'armadietto... in altre vie del paese ci sono ovunque (tettino rosso + grate raffreddamento) e comunque sono a 500mt precisi a piedi (via google maps) dalla centrale Telecom.
Questo lo speed test:
http://www.speedtest.net/result/5156529735.png
Questi i dati dalle statistiche del router TIM:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 6533
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34066
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 12.3
Attenuazione Downstream (dB): 24.2
Potenza in trasmissione (dB): 7.1
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 6533
Velocità in ricezione (Kbps): 32998
Up time: 9771
Total FEC Errors: 33573
Total CRC Errors: 0
Questi gli screen dei siti trovati poco sopra (non so se possono essere utili):
http://i.imgur.com/9VbCIWg.png
http://i.imgur.com/2QQstVb.png
Ho notato che ho come profilo "8b", mentre un'altra utenza che conosco sempre del paese, ma un'altra via molto più marginale, toccano i 70/20 con profilo 17a.
Ho chiesto al tecnico che mi ha portato la linea oggi e mi ha detto che il palazzo è connesso direttamente con linee alla centrale, ma la centrale è a 2km... cosa che non credo visto che so dov'è e non credo mi colleghino a quella di un altro paese.
C'è qualche cosa che posso fare/chiedere ai "vari" 187 per migliorare la situazione?
Se chiedo di passare al profilo 17a, può migliorare la linea?
Sono abbastanza deluso... non speravo i 100 pieni, ma un valore quasi prossimo, vista la posizione del palazzo...
Grazie!
Rispondo a tutti con un post generico.
Il pc aveva agganciato il segnale a 2.4GHz ..
Ho impostato il 5 con un nome diverso e vado in wifi così
http://www.speedtest.net/result/5156633280.png (http://www.speedtest.net/my-result/5156633280)
Beh ... se resta così mi accontento ...
Grazie per l'aiuto.
PS, in cavo non posso il PC è in un altra zona ... peccato.
a detta sua sono ad esattamente 940mt dalla centrale, quindi in teoria, ma sempre in teoria, potrei aspirare a 55/60mb e 10in up che ne dite?
Dico che va a fortuna ma mi sembra troppo.
Ho letto di alcuni a 800m (in rigida) che superavano 40-45Mb però penso fossero anche molto fortunati.
Un mio amico a 550m teorici (detti da Tim) va solo a 33/6, anzi ora la linea si è pure guastata (oggi andava a 12/0.4 ed uscirà il tecnico a controllare entro 2 gg).
Spero che oltre risolvergli il problema attuale trovi anche il problema (che in fase di installazione non hanno trovato) per farlo andare a più di 33/6 ma non ci spero molto (probabilmente è il suo vero max o probabilm. gli diranno lo stesso così per non perderci troppo tempo dietro).
E tu con distanza del 60% maggiore dovresti fare ben di meno, poi se ti va come speri sarò contento per te.
Le comiche. Telecom sostiene che l'attivazione a FTTC del mio armadio non sia prioritaria o giustificata dal basso numero di utenze (???) attestate.
Contemporaneamente, Fastweb completa e commercializza la fibra ottica relativamente allo stesso identico armadio e, solo nel mio palazzo, 4 famiglie vengono automaticamente switchate a fibra, e altre due abbandonano TIM per FW per passaparola relativo alla fibra! :muro: :muro: :muro:
E' tutta settimana che vedo omini TIM smanettare sull'armadio per attivare FTTC FW! Adesso mi tocca pure subire 2 mega in meno di portante per le interferenze dovute a FTTC. Ma siamo sicuri che siano tutti dovuti a FTTC e che non sia stato spostato il doppino? Mi sembra strano passare da 7500 a 5100 kbps per un paio di attivazioni... :stordita:
Mi pare si fosse già parlato dei criteri di attivazione degli armadi (Non proprio trasparentissimi, come quanto si "rubano" ONU già installate).
Il fatto che ci siano pochi clienti, commercialmente, non è un impedimento assurdo.
Che poi altri operatori attivino, vuol dir pochi, visto che sono "altri".
Alla fine della fiera, con già 6 utenti attivi in condominio, devi assolutamente sperare che attivino la FTTH quanto prima.
Negli ultimi 3 giorni stavano lavorando vicino al tombino fastweb che ho sotto casa, ma poi mi sono accorto che stavano semplicemente pulendo le grate di scarico che c'erano a fianco... :p
Vedremo davvero se il 2018 sarà il termine vero per commutarci in FTTH "in gran quantità.
Ho notato che ho come profilo "8b", mentre un'altra utenza che conosco sempre del paese, ma un'altra via molto più marginale, toccano i 70/20 con profilo 17a.
Ho chiesto al tecnico che mi ha portato la linea oggi e mi ha detto che il palazzo è connesso direttamente con linee alla centrale, ma la centrale è a 2km... cosa che non credo visto che so dov'è e non credo mi colleghino a quella di un altro paese.
Sei allacciato direttamente alla centrale.... non credo che puoi attivare il 17a :doh:
giovanni69
10-03-2016, 17:55
l'appuntamento col tecnico per la fibra è "VIRTUALE" ossia ha detto che nel mio caso c'è un disservizio ( non si sa perché ) di tim per cui non è ancora stata completata la pratica a livello amministrativo/commerciale, e che son loro a bloccare le uscite del tecnico in quanto non potrebbe fare nulla se prima a livello amministrativo non c'è il passaggio a fibra..... il che risulta ancora in lavorazione.
Ha detto che loro mettono un tempo di STIMA a loro dire ampia per il completamento della pratica e in base a quello il tecnico chiama o loro ti danno l'appuntamento.
Se poi però prima dell'uscita del tecnico la linea risulta ancora ammnistrativamente in lavorazione, son loro, il sistema tim che blocca l'uscita.
....
In sostanza questi di Tim hanno imparato a fare una sorta di overbooking degli appuntamenti :O
Daddolo92
10-03-2016, 18:02
Ho controllato ora i valori attuali della linea, se è vero che sono in rete rigida, e mi sono strabigliato dal cambiamento che cè stato da circa mesi a questa parte...
http://www.hd8system.com/valori.jpg
Se i valori sono questi, e in teoria sono su rete rigida, potrebbe, dico potrebbe, promettere abbastanza bene con una vdsl? l'attenuazione non è estremamente alta, anzi.. che ne dite? potremmo fare una stima di distanza della centrale e quindi una stima della vdsl, essendo il rete rigida?
Mio padre invece, a 100 metri dal mio negozio, e collegato alla stessa distanza dalla centrale, e soprattutto sempre in rete rigida sulla stessa centrale, ha valori molto piu bassi...
E Questi valori sono i migliori che io abbia mai visto sulla rete di mio padre... colelgata con telecom FINO a 20mb
http://www.hd8system.com/valoripa.jpg
a casa ho 22db di attenuazione ma ho portante a 13600kb e snr a 8db -.-
CrustyDemon
10-03-2016, 18:04
Ciao a tutti,
mi servirebbe conforto ed un parere...
mi hanno appena attivato l'offerta "TIM Smart Fibra 100 mega", ma... sono castrato a 30.
Premetto che sono nella via principale del paese, che la via dietro casa è "cablata", ma non ho idea di dove sia l'armadietto... in altre vie del paese ci sono ovunque (tettino rosso + grate raffreddamento) e comunque sono a 500mt precisi a piedi (via google maps) dalla centrale Telecom.
Questo lo speed test:
http://www.speedtest.net/result/5156529735.png
Questi i dati dalle statistiche del router TIM:
Questi gli screen dei siti trovati poco sopra (non so se possono essere utili):
http://i.imgur.com/9VbCIWg.png
http://i.imgur.com/2QQstVb.png
Ho notato che ho come profilo "8b", mentre un'altra utenza che conosco sempre del paese, ma un'altra via molto più marginale, toccano i 70/20 con profilo 17a.
Ho chiesto al tecnico che mi ha portato la linea oggi e mi ha detto che il palazzo è connesso direttamente con linee alla centrale, ma la centrale è a 2km... cosa che non credo visto che so dov'è e non credo mi colleghino a quella di un altro paese.
C'è qualche cosa che posso fare/chiedere ai "vari" 187 per migliorare la situazione?
Se chiedo di passare al profilo 17a, può migliorare la linea?
Sono abbastanza deluso... non speravo i 100 pieni, ma un valore quasi prossimo, vista la posizione del palazzo...
Grazie!
avessi avuto questi dati nelle statistiche avrei tenuto la 30 / 3 nevermind 50 / 10
Daddolo92
10-03-2016, 18:11
avessi avuto questi dati nelle statistiche avrei tenuto la 30 / 3 nevermind 50 / 10
Fidati, se l'utente fosse veramente a 2km dalla centrale, se per caso agganciasse una portante in vdsl, probabilmente andrebbe a 1mb in down e 1mb in up, stò sm*****a**o io che sono a 940 metri....
Raga
Ho controllato ora i valori attuali della linea, se è vero che sono in rete rigida, e mi sono strabigliato dal cambiamento che cè stato da circa 4/6 mesi a questa parte...
http://www.hd8system.com/valori.jpg
Se i valori sono questi, e in teoria sono su rete rigida, potrebbe, dico potrebbe, promettere abbastanza bene con una vdsl? l'attenuazione non è estremamente alta, anzi.. che ne dite? potremmo fare una stima di distanza della centrale e quindi una stima della vdsl, essendo il rete rigida?
Mio padre invece, a 100 metri dal mio negozio, e collegato alla stessa distanza dalla centrale, e soprattutto sempre in rete rigida sulla stessa centrale, ha valori molto piu bassi...
E Questi valori sono i migliori che io abbia mai visto sulla rete di mio padre... colelgata con telecom FINO a 20mb
http://www.hd8system.com/valoripa.jpg
a casa ho 22db di attenuazione ma ho portante a 13600kb e snr a 8db -.-
fr4nc0n3
10-03-2016, 18:35
Ciao a tutti,
mi servirebbe conforto ed un parere...
mi hanno appena attivato l'offerta "TIM Smart Fibra 100 mega", ma... sono castrato a 30.
Premetto che sono nella via principale del paese, che la via dietro casa è "cablata", ma non ho idea di dove sia l'armadietto... in altre vie del paese ci sono ovunque (tettino rosso + grate raffreddamento) e comunque sono a 500mt precisi a piedi (via google maps) dalla centrale Telecom.
Questo lo speed test:
http://www.speedtest.net/result/5156529735.png
Questi i dati dalle statistiche del router TIM:
Questi gli screen dei siti trovati poco sopra (non so se possono essere utili):
http://i.imgur.com/9VbCIWg.png
http://i.imgur.com/2QQstVb.png
Ho notato che ho come profilo "8b", mentre un'altra utenza che conosco sempre del paese, ma un'altra via molto più marginale, toccano i 70/20 con profilo 17a.
Ho chiesto al tecnico che mi ha portato la linea oggi e mi ha detto che il palazzo è connesso direttamente con linee alla centrale, ma la centrale è a 2km... cosa che non credo visto che so dov'è e non credo mi colleghino a quella di un altro paese.
C'è qualche cosa che posso fare/chiedere ai "vari" 187 per migliorare la situazione?
Se chiedo di passare al profilo 17a, può migliorare la linea?
Sono abbastanza deluso... non speravo i 100 pieni, ma un valore quasi prossimo, vista la posizione del palazzo...
Grazie!
purtroppo c'è poco da fare, sei collegato alla centrale e non potranno settarti il profilo 17a, se avessi controllato prima nell'ultimo screen c'è scritto che non saresti stato collegato ad un cabinet bensì alla centrale (distributore) :(
Ma come è possibile che da un giorno all'altro l'US peggiori in questo modo:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): da 26703 a 17530
SNR Upstream (dB): da 7.9 a 5.3
Attenuazione Upstream (dB): da 3.2 a 1.9 ?? questa è diminuita.
Velocità in trasmissione (Kbps): da 21600 a 17762 (è pure superiore alla massima ottenibile)
Il DS è rimasto più o meno invariato.
Ieri mattina deve essere cascata la connessione, l'uptime si era azzerato, e mi ritrovo tali valori in US.
Nessuno è in grado di dare una spiegazione a questo fatto?
Ciao nttcre
Ho visto sta mattina hanno messo il secondo armadio sul palo del contatore elettrico alle 8 40 ci stavano già lavorando. Ma avete anche già fatto il collaudo ??
si certo, lo abbiamo collaudato il giorno stesso
già tempo fa avevo chiesto se altri hanno le porte del router tim limitate a 100
Il router tim ha il SW AGVTF_5.3.0
Non so che dirti, il mio padellone bianco con lo stesso firmware non ha limitazioni, le porte si settano a 1Gbs
CrustyDemon
10-03-2016, 18:58
si certo, lo abbiamo collaudato il giorno stesso
vi ho visti chiusi nel furgone Bianco con i due armadi aperti purtroppo il messaggio dello dello swap lo letto solo quel giorno( senno mi sarei presentato:stordita: ) Avete anche collaudato il 97 percaso ??
ok, grazie a tutti...
immagino che non ci sia modo per sollecitare l'installazione di un cabinet nei pressi del palazzo... c'è la traccia della fibra che passa proprio qui... il che mi fa proprio inca****e.
Sono proprio al centro, nel tratto più commercialmente/"residenzialmente" attivo, in una delle 30 strade d'Italia più trafficate fibra ovunque intorno, è chi è il solito sfigato che ha l'allaccio diretto in centrale?
Il bello è che se mi affaccio praticamente la vedo pure la centrale (352mt linea d'aria, 500mt a piedi)...
DYNAMIC+
10-03-2016, 19:30
E ammesso che mi abbia detto la verità, perché ogni operatore 191 mi ha detto sempre cose DIVERSE.
succede anche a me cosi'.. anzi succedeva, in quanto mi sono rassegnato, non chiamo e mi tengo i problemi :)
e il tuo non mi sembra neanche un problema vero e proprio tale da concludersi cosi: probabilmente
c'e' un impedimento sulla tua linea (es vecchie fatture non saldate... o fttc non disponbile ancora per la vendita su qyalche sistema)
pero se chiami N volte, con N molto alto, se fai una media, riesci a intravedere la realta' del problema :)
lucano93
10-03-2016, 19:37
E non devi neanche usare le powerline che ti possono "appioppare" fino a 10 ms in più nel ping. :read:
xD a me la powerline me ne da 6-7 in più xD
Si, lo so che vi sto stressando... :D
Ma oggi ho fatto un ulteriore ricerca, ho provato a controllare la copertura per la fibra su Lido ma per indirizzo... Mettendo come numero civico SNC...
E magicamente ecco il risultato:
http://i63.tinypic.com/29fcgeu.png
Ma se controllo con il mio numero di telefono mi da semaforo rosso.... :mbe:
Allora sto benedetto armadio è attivo...
Ma come mai non risultano con semaforo verde in pratica tutti i numeri??
Ne ho controllato un paio in diverse zone, ma sempre semaforo rosso...
xD a me la powerline me ne da 6-7 in più xD
A me solo 2.0-2.3ms in più, però dipende da impianto ad impianto e dal modello di PL (le mie sono AV2-600)
Signor Finnigan
10-03-2016, 20:06
Conviene sempre andare di wifi AC 1.9Gbps pinga sempre meno delle PL come dimostrato da linus su youtube.
Step AsR
10-03-2016, 20:09
Io pingo 2-3ms, con la powerline pingo 7ms con 1 piano di differenza, capirai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assurdo 2 telefonate al 187 per chiedere info sul perchè la copertura risulta attivabile solo per indirizzo e non per il numero di telefono e la prima chiamata interrotta mentre l'operatrice mi stava giusto per confermare che per indirizzo risultava semaforo verde mentre per numero no...
Secondo chiamata mi danno il numero dell'operatore ma non risponde nessuno...
:help:
paintbox
10-03-2016, 20:44
a me preoccupano solo due cose, nel passaggio dall'adsl fastweb a vdsl tim:
1 - ho letto troppe volte che la wifi è poco stabile (alcuni danno la colpa al router). uno che usa servizi streaming su una smart tv sta suicidandosi, quindi, col passaggio?
2 - ho letto di rete congestionata nelle ore di punta. cosa che mi si collega pure col punto sopra, dato che uno è proprio in quelle ora che utilizza tali servizi.
quanto vorrei riuscire a ricavare una statistica tra tutti voi che già l'avete e tirare le mie conclusioni :D
winoni71
10-03-2016, 20:52
a me preoccupano solo due cose, nel passaggio dall'adsl fastweb a vdsl tim:
1 - ho letto troppe volte che la wifi è poco stabile (alcuni danno la colpa al router). uno che usa servizi streaming su una smart tv sta suicidandosi, quindi, col passaggio?
2 - ho letto di rete congestionata nelle ore di punta. cosa che mi si collega pure col punto sopra, dato che uno è proprio in quelle ora che utilizza tali servizi.
quanto vorrei riuscire a ricavare una statistica tra tutti voi che già l'avete e tirare le mie conclusioni :D
1) Per il wi-fi cambia router se non hai la telefonia, altrimenti mettine uno in cascata.
2) La congestione sembra non esserci più. Sicuramente non c'è più per me da quasi 1 mese e non ho più letto nello stesso periodo persone lamentarsene.
paintbox
10-03-2016, 20:56
1) Per il wi-fi cambia router se non hai la telefonia, altrimenti mettine uno in cascata.
2) La congestione sembra non esserci più. Sicuramente non c'è più per me da quasi 1 mese e non ho più letto nello stesso periodo persone lamentarsene.
per la congestione ricordo che anche con fastweb abbiamo avuto periodi neri.
chissà se il router che ho attualmente in cascata, cisco linksys wrt160n possa essere adeguato alla causa.
il sito dice "WRT160N provides a maximum speed of 270 Mbps over the wireless network when used with other 802.11n devices.", ma non so se poi supporti la vdsl. mhn, vedremo 'sul campo', mi sa.
a me preoccupano solo due cose, nel passaggio dall'adsl fastweb a vdsl tim:
1 - ho letto troppe volte che la wifi è poco stabile (alcuni danno la colpa al router). uno che usa servizi streaming su una smart tv sta suicidandosi, quindi, col passaggio?
2 - ho letto di rete congestionata nelle ore di punta. cosa che mi si collega pure col punto sopra, dato che uno è proprio in quelle ora che utilizza tali servizi.
quanto vorrei riuscire a ricavare una statistica tra tutti voi che già l'avete e tirare le mie conclusioni :D
Ho la fibra da relativamente poco, nemmeno un mese, prima ero in wholesale FW. In questo mese ho avuto tanti problemi con Tim in generale per questioni amministrative, ma la linea (a parte venerdì scorso che c'era un bel down a livello nazionale) funziona bene.
Per rispondere alle tue due domande:
1. Nell'attesa di un nuovo router, per ora ho usato il modem Tim e il wifi non ha mezzo problema, la banda a 2.4ghz prende anche nel garage interrato (tre piani) e mi aggancia il segnale anche in strada in prossimità di casa mia. Ho praticamente tutto collegato in wifi (console a parte) e uso quotidianamente streaming senza mezzo problema.
2. Nelle ore di punta la linea rallenta, ma rallenta davvero di un niente, o cmq su 100 teorici io ne aggancio circa 95 col cavo e nelle ore di punta scende sui 90, up fisso sui 20/21 e latenza stabile sui 14/16.
paintbox
10-03-2016, 21:03
Ho la fibra da relativamente poco, nemmeno un mese, prima ero in wholesale FW. In questo mese ho avuto tanti problemi con Tim in generale per questioni amministrative, ma la linea (a parte venerdì scorso che c'era un bel down a livello nazionale) funziona bene.
Per rispondere alle tue due domande:
1. Nell'attesa di un nuovo router, per ora ho usato il modem Tim e il wifi non ha mezzo problema, la banda a 2.4ghz prende anche nel garage interrato (tre piani) e mi aggancia il segnale anche in strada in prossimità di casa mia. Ho praticamente tutto collegato in wifi (console a parte) e uso quotidianamente streaming senza mezzo problema.
2. Nelle ore di punta la linea rallenta, ma rallenta davvero di un niente, o cmq su 100 teorici io ne aggancio circa 95 col cavo e nelle ore di punta scende sui 90, up fisso sui 20/21 e latenza stabile sui 14/16.
ti ringrazio per il feedback. alla fine sono pure conscio che, per forza di cose, si leggono più lamentele che post di persone soddisfatte e quindi la percezione può essere anche un po' falsata.
winoni71
10-03-2016, 21:10
chissà se il router che ho attualmente in cascata, cisco linksys wrt160n possa essere adeguato alla causa.
Non sembra avere una porta WAN quel router, come lo hai messo in cascata?
Ho scaricato il manuale in pdf, nel pannello posteriore non la vedo.
b.u.r.o.87
10-03-2016, 21:11
Si, lo so che vi sto stressando... :D
Ma oggi ho fatto un ulteriore ricerca, ho provato a controllare la copertura per la fibra su Lido ma per indirizzo... Mettendo come numero civico SNC...
E magicamente ecco il risultato:
http://i63.tinypic.com/29fcgeu.png
Ma se controllo con il mio numero di telefono mi da semaforo rosso.... :mbe:
Allora sto benedetto armadio è attivo...
Ma come mai non risultano con semaforo verde in pratica tutti i numeri??
Ne ho controllato un paio in diverse zone, ma sempre semaforo rosso...
ho provato anche io a mettere SNC e mi da "indirizzo non censito":confused:
io sinceramente mi sono attivato per passare alla fibra solo a giugno 2015 e ho visto che nella mia via c'era il classico armadio con il tettuccio rosso
da quella data ho tenuto d'occhio un pò l'armadio e tra settembre 2015 e febbraio 2016sono comparsi i cabinet vodafone e fastweb
la cosa assurda però è la data di attivazione dell'armadio
vi riporto la riga del file excel
001236 35047 BERGITAW BERGAMO REDONA LOMBARDIA BERGAMO BERGAMO 003016024 001239 BERGITAZ BERGAMO BERGAMO BERGITAW011 03502C_41 ONU da armadio 100M Attivo NO 20/11/2013
l'ultima chiamata al 187 l'ho fatta una settimana fa e la fibra TIM non è ancora disponibile :confused: :mbe: :mc: :muro:
Step AsR
10-03-2016, 21:17
a me preoccupano solo due cose, nel passaggio dall'adsl fastweb a vdsl tim:
1 - ho letto troppe volte che la wifi è poco stabile (alcuni danno la colpa al router). uno che usa servizi streaming su una smart tv sta suicidandosi, quindi, col passaggio?
2 - ho letto di rete congestionata nelle ore di punta. cosa che mi si collega pure col punto sopra, dato che uno è proprio in quelle ora che utilizza tali servizi.
quanto vorrei riuscire a ricavare una statistica tra tutti voi che già l'avete e tirare le mie conclusioni :D
1- Il Wifi 2.4ghz con un computer nello stesso piano aggancio addirittura il segnale a 130mb! Direi ottimo! Comunque ho powerline per 4 piani, quindi non ho problema di WiFi.
Il Wifi 5ghz invece è un portento, navigo a velocità massima dappertutto, solo che la sua rete si espande solo per 1-2 piani.
2. A me succede. L'ultima settimana è stato un'inferno, dalle 18.30 alle 23.00 la linea scendeva da 80mbps in download a 20. Comunque l'upload rimaneva invariato. Confido nel cabinet che è attivo da poco, quindi col tempo spero vada via questo tipo di problema.
Devo comunque rifare qualche test perchè è un po' di giorni che non controllo.
Complessivamente comunque la linea è ottima, sono strasoddisfatto.
Vabbè, devo ancora digerire un'ADSL Wholesale 7 mega di Fastweb che andava in portante 6/0,5... che ho tenuto quasi 10 anni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paintbox
10-03-2016, 21:46
Non sembra avere una porta WAN quel router, come lo hai messo in cascata?
Ho scaricato il manuale in pdf, nel pannello posteriore non la vedo.
effettivamente magari mi sbaglio e il termine 'cascata' sta ad indicare altro, anche se non credo.
comunque ho messo un cavo che va dalla porta ethernet del router fastweb, alla porta internet del linksys. poi ho collegato un secondo cavo dalla porta ethernet del linksys, al pc.
al router linksys ho dovuto assegnare l'indirizzo 192.168.2.x in modo da non creare conflitti con l'indirizzo del router fastweb che invece è 192.168.1.x
e niente, tiro avanti da più di un lustro così :D
Salve a tutti.
Nell'ultimo aggiornamento excel, hanno aperto la vendibilità di una centrale in un comune di circa 15000 abitanti, ma però al momento è attivo un solo ed unico armadio, un MSAN. Ora, non è che mamma telecom apre una centrale in fibra solo per un armadio, o sbaglio? Quindi, piano piano, inizieranno a coprire altri armadi, giusto? :wtf:
paintbox
10-03-2016, 21:54
1- Il Wifi 2.4ghz con un computer nello stesso piano aggancio addirittura il segnale a 130mb! Direi ottimo! Comunque ho powerline per 4 piani, quindi non ho problema di WiFi.
Il Wifi 5ghz invece è un portento, navigo a velocità massima dappertutto, solo che la sua rete si espande solo per 1-2 piani.
2. A me succede. L'ultima settimana è stato un'inferno, dalle 18.30 alle 23.00 la linea scendeva da 80mbps in download a 20. Comunque l'upload rimaneva invariato. Confido nel cabinet che è attivo da poco, quindi col tempo spero vada via questo tipo di problema.
Devo comunque rifare qualche test perchè è un po' di giorni che non controllo.
Complessivamente comunque la linea è ottima, sono strasoddisfatto.
Vabbè, devo ancora digerire un'ADSL Wholesale 7 mega di Fastweb che andava in portante 6/0,5... che ho tenuto quasi 10 anni!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guarda, che scenda a 20MB in DL lo accetto pure, in fondo rimane sempre più che utilizzabile. il mio timore scattava quando gente lamentava di non riuscire manco a vedere un video.
per quanto riguarda la wifi, i miei dispositivi sono tutti nell'arco di una ventina di metri, spero che anche il router telecom ci stia dentro :D
voglio dire, io stasera ho dovuto staccare la wifi del telefono che stava backuppando delle cose su google photos, solo perché mi si stava bloccando qualsiasi roba in streaming.
paintbox
10-03-2016, 21:56
p.s. step, hai dato un'occhiata al privato? ;)
E' possibile che Tim mi abbia addebitato per aver fatto intervenire un tecnico inutilmente? Mi è costato quasi 100€
LamerTex
10-03-2016, 22:02
guarda, che scenda a 20MB in DL lo accetto pure, in fondo rimane sempre più che utilizzabile. il mio timore scattava quando gente lamentava di non riuscire manco a vedere un video.
Quello era un problema (che sembra ora risolto) con youtube, sui server youtube a volte non si superava neanche 1Mb/s il che comportava l'impossibilità di guardare i video e con l'utilizzo di una vpn tutto si risolveva, inoltre la banda c'era sempre tutta per qualsiasi altra cosa
paintbox
10-03-2016, 22:04
Quello era un problema (che sembra ora risolto) con youtube, sui server youtube a volte non si superava neanche 1Mb/s il che comportava l'impossibilità di guardare i video e con l'utilizzo di una vpn tutto si risolveva, inoltre la banda c'era sempre tutta per qualsiasi altra cosa
bene, allora era lo stesso ed identico problema che ha avuto pure fw un po' di tempo fa. la banda c'entra nulla, hai ragione.
E' possibile che Tim mi abbia addebitato per aver fatto intervenire un tecnico inutilmente? Mi è costato quasi 100€
Su altri Thread dicono che con gli OLO (vdsl in vula) si fa molta fatica a fare uscire il tecnico perché l'OLO ha paura che sia una uscita a vuoto che l'OLO poi paga (forse 70E+iva) a Tim ma che poi regala al suo cliente, e quindi prima di farlo uscire ci pensa 3 volte e magari cerca di rimbalzare il cliente.
Mentre con Tim si fa molto meno fatica, però Tim addebita anche al cliente le uscite a vuoto.
Quindi in base a quelle affermazioni (se le diamo per vere) direi che si è possibile che ti abbiano addebitato una uscita per risolvere un problema che a tuo avviso era colpa loro ma dopo l'analisi del tecnico è risultata o colpa tua o comunque non colpa di Tim (e quindi intervento non dovuto a gratis).
Step AsR
10-03-2016, 22:12
p.s. step, hai dato un'occhiata al privato? ;)
si, ti avevo già risposto qui qualche ora fa ;)
Sapete se Telecom ha indirizzi email delle varie sedi regionali? Avrei bisogno di scrivere alla sede di Napoli.
Grazie
winoni71
10-03-2016, 22:35
effettivamente magari mi sbaglio e il termine 'cascata' sta ad indicare altro, anche se non credo.
comunque ho messo un cavo che va dalla porta ethernet del router fastweb, alla porta internet del linksys. poi ho collegato un secondo cavo dalla porta ethernet del linksys, al pc.
al router linksys ho dovuto assegnare l'indirizzo 192.168.2.x in modo da non creare conflitti con l'indirizzo del router fastweb che invece è 192.168.1.x
e niente, tiro avanti da più di un lustro così :D
Come non detto, avevo letto internet in quella porta e credevo fosse l'entrata del cavo telefonico, in realtà è la porta WAN.
Per quel che ne so io, un qualunque router dotato di porta WAN, dovrebbe andare bene, a prescindere se il modem è ADSL o altro.
paintbox
10-03-2016, 22:43
Sei in linea di massima a 250/300 metri dall'armadio, potresti raggiungere dai 50 agli 80 mega in download e i 20 in upload.
Comunque controlla sempre che la chiostrina della tua abitazione abbia i numeri come l'armadio che ti ho postato prima, ovvero con il numero 98.
Ora con che linea sei? A che velocità?
scusami, me l'ero proprio persa la risposta.
attualmente sto con fastweb 16MB in DL e 1 in UL. non ho idea di dove possa cercare la chiostrina, nemmeno da dove partire...mi farò un giro nel parco :D
vi ho visti chiusi nel furgone Bianco con i due armadi aperti purtroppo il messaggio dello dello swap lo letto solo quel giorno( senno mi sarei presentato:stordita: ) Avete anche collaudato il 97 percaso ??
quelli non eravamo noi, ma l'impresa che e' venuta soltanto a posare il sopralzo :)
IvanoTrotta
10-03-2016, 23:34
quelli non eravamo noi, ma l'impresa che e' venuta soltanto a posare il sopralzo :)
ciao nttcre; lo swap necessita dell'installazione della colonnina enel? Il mio armadio in 3 anni che è in fttc, non ha mai avuto la colonnina, l'hanno messa solo l'altro ieri, e mi chiedevo il perchè (magari serve per altri gestori). Grazie in anticipo
Daddolo92
10-03-2016, 23:40
Piccolo UP E AggiuntaHo controllato ora i valori attuali della linea, se è vero che sono in rete rigida, e mi sono strabigliato dal cambiamento che cè stato da circa mesi a questa parte...
http://www.hd8system.com/valori.jpg
Se i valori sono questi, e in teoria sono su rete rigida, potrebbe, dico potrebbe, promettere abbastanza bene con una vdsl? l'attenuazione non è estremamente alta, anzi.. che ne dite? potremmo fare una stima di distanza della centrale e quindi una stima della vdsl, essendo il rete rigida?
Mio padre invece, a 100 metri dal mio negozio, e collegato alla stessa distanza dalla centrale, e soprattutto sempre in rete rigida sulla stessa centrale, ha valori molto piu bassi...
E Questi valori sono i migliori che io abbia mai visto sulla rete di mio padre... colelgata con telecom FINO a 20mb
http://www.hd8system.com/valoripa.jpg
a casa ho 22db di attenuazione ma ho portante a 13600kb e snr a 8db -.-
Ho trovato girando nei file delle cabine attivate la mia, da centrale come sappiamo su rete rigida come massima velocità 100mb
ci saranno possibilità con vodafone?
http://www.hd8system.com/beccato.jpg
Salve, premetto che è la pura curiosità che mi spinge a chiedere e non altra esigenza, visto che mi ritengo più che soddisfatto (per il momento) della linea vdsl Tim, ma ho dei valori su linea rigida (profilo 8b) che sembrano un po' particolari considerato che il problema (se così lo si vuole chiamare) starebbe nell'up e per nulla nel down. Vi posto riassuntati i miei valori di linea:
Velocita max ricezione: 86356
Velocità max di trasmissione: 11207.
SNR UP: 6.0 db
SNR DOWN: 6.4 db
attenuazione up: 1.5
attenuazione down: 4.6
Velocità in trasmissione: 11207
Velocità in ricezione: 85626.
Speed test oscillano tra 79.70 /10.80 e 83.20/10.80.
E' come se avessi praticamente una 100/10.....ma sono abbastanza soddisfatto. Aggiungo che sono molto vicino alla centrale e che la cosa che mi lascia perplesso è che di solito è il download che oscilla ma l'upload dovrebbe essere per definizione attestato sui 21.00 mb nominali. Nessun problema, ribadisco, ma pura e semplice curiosità.
Piccolo UP E Aggiunta
Ho trovato girando nei file delle cabine attivate la mia, da centrale come sappiamo su rete rigida come massima velocità 100mb
ci saranno possibilità con vodafone?
http://www.hd8system.com/beccato.jpg
Mi permetto di intervenire. Su rigida con Vodafone non avrai altro che 30/3. Da quel che si vede tim potrebbe offrirti una connessione simile alla mia.
Daddolo92
11-03-2016, 07:27
Mi permetto di intervenire. Su rigida con Vodafone non avrai altro che 30/3. Da quel che si vede tim potrebbe offrirti una connessione simile alla mia.
Tim mi ha rifiutato di attivarmi la fibra, volevano passarmi in adsl 7mega
Essendo un contratto aziendale, vodafone fornisce la 50/10 in vula sotto rete tim
diaretto
11-03-2016, 07:47
Salve, premetto che è la pura curiosità che mi spinge a chiedere e non altra esigenza, visto che mi ritengo più che soddisfatto (per il momento) della linea vdsl Tim, ma ho dei valori su linea rigida (profilo 8b) che sembrano un po' particolari considerato che il problema (se così lo si vuole chiamare) starebbe nell'up e per nulla nel down. Vi posto riassuntati i miei valori di linea:
Velocita max ricezione: 86356
Velocità max di trasmissione: 11207.
SNR UP: 6.0 db
SNR DOWN: 6.4 db
attenuazione up: 1.5
attenuazione down: 4.6
Velocità in trasmissione: 11207
Velocità in ricezione: 85626.
Speed test oscillano tra 79.70 /10.80 e 83.20/10.80.
E' come se avessi praticamente una 100/10.....ma sono abbastanza soddisfatto. Aggiungo che sono molto vicino alla centrale e che la cosa che mi lascia perplesso è che di solito è il download che oscilla ma l'upload dovrebbe essere per definizione attestato sui 21.00 mb nominali. Nessun problema, ribadisco, ma pura e semplice curiosità.
Purtroppo dai valori di attenuazione sembra tutto a posto e anche di più.
Dubito quindi che tu possa fare qualcosa per migliorare la situazione, prova a controllare l'impianto di casa; di più non si può fare nel tuo caso.
La butto lì più come domanda che come affermazione.
In 8b c'è ancora l'UPBO attivo ?
Se si, non potrebbe essere anche lui a segare l'upload ?
Fermo restando che l'impianto in casa è da controllare lo stesso, esempio io se cambio presa in casa (passando per esempio dalla num. 2 alla num. 3) l'upload da 21.6Mb pieni mi passa a 10-12Mbps senza effetti invece sul download che rimane uguale.
Tornando a UPBO, in 17a la sua presenza quasi dimezza dai 96-98Mbps teorici.
Siccome 8b ha solo 26Mbps teorici per l'upload, se l'UPBO dimezzasse anche qui nessuna speranza di avvicinarsi ai 21Mbps di upload.
fr4nc0n3
11-03-2016, 09:57
Per chi come me migra da Fastweb a Tim per la fttc vi consiglio di non firmare il contratto che vi spediscono a casa perchè in quel contratto c'è il rientro in Tim adsl, la prassi per chi rientra in Tim da Fastweb è questa ovvero primo rientro in adsl e poi passaggio alla fttc quindi onde evitare spiacevoli sorprese non firmate nulla anche perchè quello che conta è il contratto sottoscritto vocalmente al 187 :cool:
salve ragazzi ieri mi hanno attivato la fibra 100/20 facendo uno speed test viaggio sui 57/58 in download speravo un pò di più sinceramente ecco le statistiche del modem.
c'è qualcosa che non va? ho un cavo ethernt cat.5 (non 5e) di circa 15m potrebbe essere quello?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22043
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65317
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.8
Potenza in trasmissione (dB): 8.9
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 61697
Up time: 93489
Total FEC Errors: 273286
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/5133195941.png (http://www.speedtest.net/my-result/5133195941)
diavolo! sei molto lontano dal cabinet! almeno 1km, che strano, sai dove sta il tuo cabinet?
ripropongo quanto detto in precedenza...mi sono guardato intorno ed il cabinet più vicino dista a 400metri, non vorrei che mi hanno allacciato alla centrale che dista più di 1 km!!!! qualcuno sà come verificare questo fatto?
diaretto
11-03-2016, 10:32
ripropongo quanto detto in precedenza...mi sono guardato intorno ed il cabinet più vicino dista a 400metri, non vorrei che mi hanno allacciato alla centrale che dista più di 1 km!!!! qualcuno sà come verificare questo fatto?
Non puoi essere collegato in centrale se sei in rete elastica (come si evince anche dal profilo usato: 17a).
Controlla per bene tutto l'impianto casalingo, altro non puoi fare. Se davvero sei a soli 400m mi sembrano un po' alte le attenuazione ma sai poi dipende molto dal tipo di multicoppia, dallo stato dei giunti e da molti fattori.
seesopento
11-03-2016, 10:32
tranquillo, non sei affatto a un km. È la solita storia che alcuni utenti confondono la correlazione distanza/attenuazione dell'adsl riportandola erroneamente come valida anche per la VDSL.
giovanni69
11-03-2016, 10:45
Per chi rientra in Tim da Wind Infostrada, nel caso di ricezione di una telefonata dal famoso numero 02231....098, spesso considerato di spam telefonico, vi consiglio di rispondere perchè l'operatrice, gentilissima, mi ha chiesto il motivo della migrazione e dopo aver ascoltato la risposta mi ha comunicato che verrà fatto il rientro il Telecom il 15/3. Ho effettuato sottoscrizione online Tim Fibra il 9/3. Almeno questo tassello fin qui è chiaro.
http://postimg.org/image/7xxrgdm0f/
che ne dite? attenuazione down da paura:(
diaretto
11-03-2016, 11:06
http://postimg.org/image/7xxrgdm0f/
che ne dite? attenuazione down da paura:(
Anche con quell'attenuazione dovresti prendere molto di più.
Secondo me hai problemi sull'impianto. Prova a collegarti al primissimo punto staccando tutto il resto, ma proprio tutto! E controlla che la presa che usi non abbia condensatori/fusibili.
Per chi rientra in Tim da Wind Infostrada, nel caso di ricezione di una telefonata dal famoso numero 02231....098, spesso considerato di spam telefonico, vi consiglio di rispondere perchè l'operatrice, gentilissima, mi ha chiesto il motivo della migrazione e dopo aver ascoltato la risposta mi ha comunicato che verrà fatto il rientro il Telecom il 15/3. Ho effettuato sottoscrizione online Tim Fibra il 9/3. Almeno questo tassello fin qui è chiaro.
Ti ha fatto anche la solita offerta di retention?
Anche con quell'attenuazione dovresti prendere molto di più.
Secondo me hai problemi sull'impianto. Prova a collegarti al primissimo punto staccando tutto il resto, ma proprio tutto! E controlla che la presa che usi non abbia condensatori/fusibili.
la mia dovrebbe essere una 50?perche' ho cambiato il contratto a gennaio,ero ancora con il 30\3,pero' mi era stato detto che ancora non era stato fatto l'ugrade sulla mia centrale per il 50 \ 100 mega
Satellite86
11-03-2016, 11:17
Il condominio dove abito si trova tra due Armadi (32 e 33) e sono rispettivamente a 100m e 150m...
Ma il condominio è collegato, (stando al golden modem del tecnico) all'armadio 31 che si trova in linea d'aria a 470m circa, mentre su strada a 800m...
Ora, considerando che i file faranno più o meno circa 800m, quando cableranno l'armadio in questione... la attivano la vdsl con distanze di 800m?
Per chi come me migra da Fastweb a Tim per la fttc vi consiglio di non firmare il contratto che vi spediscono a casa perchè in quel contratto c'è il rientro in Tim adsl, la prassi per chi rientra in Tim da Fastweb è questa ovvero primo rientro in adsl e poi passaggio alla fttc quindi onde evitare spiacevoli sorprese non firmate nulla anche perchè quello che conta è il contratto sottoscritto vocalmente al 187 :cool:
Anche io sono nella tua stessa situazione anche se provengo da Tiscali verso Smart Fibra. Con passaggio intermedio in ADSL.
Per ora il contratto non è ancora arrivato. Ormai saranno già passati 7gg.
E solo uscito il tecnico ieri (Ditta appaltata dalla sirti) per trovare quale fosse la mia coppia nell'armadio. Non ha voluto passare un cavo nuovo per evitare di intasare ulteriormente le canaline.
Ma quindi anche senza contratto firmato TIM procede comunque? Hai avuto conferme dal 187 di questa procedura?
diaretto
11-03-2016, 11:31
la mia dovrebbe essere una 50?perche' ho cambiato il contratto a gennaio,ero ancora con il 30\3,pero' mi era stato detto che ancora non era stato fatto l'ugrade sulla mia centrale per il 50 \ 100 mega
Non c'entra il profilo attualmente impostato, quello si può cambiare a volontà (comunque ti hanno detto una cavolata, qualsiasi ONU a livello nazionale ha il profilo 100/20 caricato).
Il problema sono i valori di attenuazione/SNR che poi si riflettono sul massimo ottenibile, che è la cosa da guardare, poi si può attivare il profilo che si vuole.
P.S: è la ONU (in armadio) con la quale "moduli", non la centrale, non sei più in ADSL!
Purtroppo dai valori di attenuazione sembra tutto a posto e anche di più.
Dubito quindi che tu possa fare qualcosa per migliorare la situazione, prova a controllare l'impianto di casa; di più non si può fare nel tuo caso.
Si, credo tu abbia ragione, ma tutto sommato mi sta bene così, anche perchè in casa ho una singola presa e un solo tel....quindi l massimo della semplicità. Quindi credo proprio che la mia linea non possa darmi di più di quel che si vede, il che, secondo me, malaccio non è.
Tim mi ha rifiutato di attivarmi la fibra, volevano passarmi in adsl 7mega
Essendo un contratto aziendale, vodafone fornisce la 50/10 in vula sotto rete tim
Ma lo sai quanto ti costa un contratto aziendale con vodafone per una 50/10?
Lui ha riportato 35E + iva e se confermato è ben meno del contratto affari di Tim.
Anche Tiscali fa 40E + iva per una 100/20 affari con telefono full (contro la 50/10 di Tim e magari senza telefono full), quindi ci può stare il prezzo Vodafone.
La butto lì più come domanda che come affermazione.
In 8b c'è ancora l'UPBO attivo ?
Se si, non potrebbe essere anche lui a segare l'upload ?
Fermo restando che l'impianto in casa è da controllare lo stesso, esempio io se cambio presa in casa (passando per esempio dalla num. 2 alla num. 3) l'upload da 21.6Mb pieni mi passa a 10-12Mbps senza effetti invece sul download che rimane uguale.
Tornando a UPBO, in 17a la sua presenza quasi dimezza dai 96-98Mbps teorici.
Siccome 8b ha solo 26Mbps teorici per l'upload, se l'UPBO dimezzasse anche qui nessuna speranza di avvicinarsi ai 21Mbps di upload.
Personalmente non so nemmeno cosa sia :) l'UPBO, ma alla fin fine come già detto, nel mio caso ho poco da modificare visto che ho una sola presa in casa. Come si dice, chi si contenta gode e io mi accontento. C'è chi su rigida questi valori se li sogna, tra l'altro m'è anche aumentata la velocità nominale di down passando a 85829, alla fin fine il mio upload può anche restare in tal modo. Forse si potrebbe modificare qualcosa lavorando sulla porta in centrale....ma chi me lo fa fare :)
Lui ha riportato 35E + iva e se confermato è ben meno del contratto affari di Tim.
Anche Tiscali fa 40E + iva per una 100/20 affari con telefono full (contro la 50/10 di Tim e magari senza telefono full), quindi ci può stare il prezzo Vodafone.
Non lo sapevo, io credevo che un contratto aziendale vodafone costasse molto di più. Ma se ha bisogno di un contratto azienda ...beh allora conviene. Tutto è dovuto comuqnue alla velocità 50/10 ( e su rigida vodafone non dà altro che questo) contro 100/20.
fr4nc0n3
11-03-2016, 12:00
Anche io sono nella tua stessa situazione anche se provengo da Tiscali verso Smart Fibra. Con passaggio intermedio in ADSL.
Per ora il contratto non è ancora arrivato. Ormai saranno già passati 7gg.
E solo uscito il tecnico ieri (Ditta appaltata dalla sirti) per trovare quale fosse la mia coppia nell'armadio. Non ha voluto passare un cavo nuovo per evitare di intasare ulteriormente le canaline.
Ma quindi anche senza contratto firmato TIM procede comunque? Hai avuto conferme dal 187 di questa procedura?
Assolutamente si, ho parlato con due persone del 187 che mi hanno confermato la procedura e sopratutto mi hanno confermato che non firmare quel contratto non fermerebbe assolutamente la pratica in corso e aggiungo che un mio amico che anche lui è passato da Fastweb a Tim non ha firmato il cartaceo, quindi farò così anche io anche perchè col cavolo che firmo un contratto per adsl quando ne ho richiesto uno per fttc ;)
Daddolo92
11-03-2016, 12:15
QUesta mattina è passato il tecnico a casa, ha attivato il tutto e ha detto che sono a 105 metri dall'armadio, ma mi sembra un pò bassina come portante... o no?
http://www.hd8system.com/fibra.jpg
Drum_Teo
11-03-2016, 12:17
A me, dopo l'email con i dettagli dell'appuntamento con il tecnico, è arrivato anche l'sms che mi dice che è stata accettata la richiesta di attivazione della linea. Di contratti o roba da firmare nemmeno l'ombra... è normale? Mercoledì dovrebbe passare il tecnico ma dubito porti del cartaceo da farmi firmare.
Inoltre, consigliate di registrarsi già nell'area clienti Tim? Oppure è meglio aspettare che sia tutto attivo?
Step AsR
11-03-2016, 12:24
Ma lo sai quanto ti costa un contratto aziendale con vodafone per una 50/10?
DA QUEL che ho capito la connessione dentro il suo negozio è un problema primario, diciamo che forse vuole spendere un po' di piu per avere una connessione migliore dato che ci lavora, quindi sarei della sua stessa opinione..
Daddolo92
11-03-2016, 12:25
DA QUEL che ho capito la connessione dentro il suo negozio è un problema primario, diciamo che forse vuole spendere un po' di piu per avere una connessione migliore dato che ci lavora, quindi sarei della sua stessa opinione..
Esattamente, e comunque viene 29 + iva al mese per 12 mesi, dopo 34 + iva, ma comunque sicuramente il tecnico mi darà KO per la rete rigida...
Step AsR
11-03-2016, 12:44
Esattamente, e comunque viene 29 + iva al mese per 12 mesi, dopo 34 + iva, ma comunque sicuramente il tecnico mi darà KO per la rete rigida...
speriamo di no, e poi scusa ho visto utenti in questo forum attivati in rigida ad 1-2 km. dai pensa positivo ;)
Non c'entra il profilo attualmente impostato, quello si può cambiare a volontà (comunque ti hanno detto una cavolata, qualsiasi ONU a livello nazionale ha il profilo 100/20 caricato).
Il problema sono i valori di attenuazione/SNR che poi si riflettono sul massimo ottenibile, che è la cosa da guardare, poi si può attivare il profilo che si vuole.
P.S: è la ONU (in armadio) con la quale "moduli", non la centrale, non sei più in ADSL!
quindi ce faccio,chiamo il 187? in casa sono quasi sicuro non ci sia problema,l'impianto da 6 anni,ed ho gia' controllato le prese di casa ai tempi dell'adsl,e e trovai una ossidata che ho poi eliminato
A me, dopo l'email con i dettagli dell'appuntamento con il tecnico, è arrivato anche l'sms che mi dice che è stata accettata la richiesta di attivazione della linea. Di contratti o roba da firmare nemmeno l'ombra... è normale? Mercoledì dovrebbe passare il tecnico ma dubito porti del cartaceo da farmi firmare.
Inoltre, consigliate di registrarsi già nell'area clienti Tim? Oppure è meglio aspettare che sia tutto attivo?
Io ho attivato una nuova linea, e in ormai un mese che sono Tim non ho ancora firmato il contratto. Mi era stato detto dall'operatore che il contratto era da reperire sul sito Tim al quale non riesco a registrarmi per problemi ancora non ben identificati e che la pessima assistenza Tim non riesce a sistemare. Anche altri miei conoscenti hanno il mio stesso problema.
Drum_Teo
11-03-2016, 13:36
Io ho attivato una nuova linea, e in ormai un mese che sono Tim non ho ancora firmato il contratto. Mi era stato detto dall'operatore che il contratto era da reperire sul sito Tim al quale non riesco a registrarmi per problemi ancora non ben identificati e che la pessima assistenza Tim non riesce a sistemare. Anche altri miei conoscenti hanno il mio stesso problema.
Ti ringrazio per le informazioni. Ma linea almeno ti va bene? Quello credo sia l'importante per ora. Io allora aspetto a registrarmi visti i casini che fanno.
iveneran
11-03-2016, 13:43
A casa dei miei c'è TIM come operatore telefonico voce e Tiscali come ADSL: a me gli operatori del 187 hanno tutti consigliato di disdettare Tiscali come prima cosa, attendere che la pratica sia conclusa e a quel punto richiedere l'attivazione della Fibra TIM. Altrimenti potevamo fare un passaggio adsl tiscali -> adsl TIM, e poi conversione in fibra, ma me l'hanno sconsigliato.
Esattamente, e comunque viene 29 + iva al mese per 12 mesi, dopo 34 + iva, ma comunque sicuramente il tecnico mi darà KO per la rete rigida...
Scusa se insisto, ma dal tuo excel che hai postato l'altra volta il tuo onu da centrale risulta attivo ....non capisco perchè tim dovrebbe darti il ko, se quindi l'execel è valido non credo possano esserci problemi ...poi non so
Step AsR
11-03-2016, 14:00
Scusa se insisto, ma dal tuo excel che hai postato l'altra volta il tuo onu da centrale risulta attivo ....non capisco perchè tim dovrebbe darti il ko, se quindi l'execel è valido non credo possano esserci problemi ...poi non so
infatti non capisco nemmeno io, scusa anche se andasse a 20 mega in download e 2 in upload perchè dare KO tecnico?
..... Altrimenti potevamo fare un passaggio adsl tiscali -> adsl TIM, e poi conversione in fibra, ma me l'hanno sconsigliato.
In effetti e' verosimile come consiglio, ovviamente sei consapevole che cessare l'Adsl Tiscali ha un costo di € 79,65 ivati :stordita:
Ti ringrazio per le informazioni. Ma linea almeno ti va bene? Quello credo sia l'importante per ora. Io allora aspetto a registrarmi visti i casini che fanno.
Ho il modem Tim, la linea potrebbe andare meglio, soprattutto in stabilità, ma visto il rame sicuramente ormai evaporato (abito un un condominio degli anni '50, purtroppo ancora con gli impianti originali e ovviamente di fare una ristrutturazione gli altri condimini non ne vogliono sapere) non si può ottenere tanto meglio. Sono a 106 metri dal cabinet, la linea mi aggancia 95/21 e col cavo li ho tutti, nelle ore di punta scende un po' ma non più di tanto (sui 90) mentre il resto rimane stabile. Il ping è fisso sui 14/16 da speedtest. Tutto sommato io sono contento, molto contento.
Unica pecca per me rimane l'assistenza, che per la mia esperienza definirei TERRIFICANTE.
infatti non capisco nemmeno io, scusa anche se andasse a 20 mega in download e 2 in upload perchè dare KO tecnico?
Infatti; su rigida funziona di solito così: o ok per tutti i gestori o ko per tutti....voglio dire.... si dista più di 1 km dalla centrale nessuno lo attiverebbe, ma se fosse sotto il chilometro tutti potrebbero farlo e quindi sarebbe perfettamente in grado di scegliere il gestore che più gli si adatta. Poi non so....magari sta oltre il chilometro e vodafone si prende la responsabilità e tim no ...insomma bisognerebbe vedere nello specifico...ma di norma dovrebbe essere come già detto
paintbox
11-03-2016, 14:32
La centrale non c'entra niente con la FTTC, o almeno centra solo se hai una linea che si collega direttamente lì.
FTTC Funziona cosi:
CENTRALE - FIBRA OTTICA - CABINET - RAME - CHIOSTRINA - CASA TUA
Per sapere la tua distanza dal cabinet basta vedere dei numeri neri su sfondo giallo sulla tua chiostrina davanti o vicino casa e poi trovare il cabinet con quegli stessi numeri.
Ti puoi aiutare anche con questi due siti
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
http://gea.dsl.vodafone.it/all
A volte GEA della Vodafone ti dice anche la distanza in linea di massima dal cabinet.
Facci sapere :)
stavo rimuginando su quanto mi ha detto ieri il buon Step AsR e ho cercato di capire cosa fosse una chiostrina telecom e dove la trovavo.
ehm, con mia estrema sorpresa...può davvero essere che ce l'abbia sul pianerottolo di casa, all'interno del mio stabile? non c'è nessun numero sopra, ma boh...è roba telecom. ho fatto un video :D per strada non mi sembra ci sia nulla di telecom.
https://www.youtube.com/watch?v=FAO-tf73dcE
Step AsR
11-03-2016, 14:44
stavo rimuginando su quanto mi ha detto ieri il buon Step AsR e ho cercato di capire cosa fosse una chiostrina telecom e dove la trovavo.
ehm, con mia estrema sorpresa...può davvero essere che ce l'abbia sul pianerottolo di casa, all'interno del mio stabile? non c'è nessun numero sopra, ma boh...è roba telecom. ho fatto un video :D per strada non mi sembra ci sia nulla di telecom.
https://www.youtube.com/watch?v=FAO-tf73dcE
Boh cmq di chiostrine non me ne intendo, potrebbe essere.
La mia è totalmente diversa e si trova appena fuori casa vicino ad un muretto, ed è chiusa.
Comunque se vado sul sito tiscali e inserisco la tua via con il numero civico e la scala mi dice che sei coperto da Fibra Full 100MB.
A questo punto non resta che attivarti ;)
paintbox
11-03-2016, 14:47
Boh cmq di chiostrine non me ne intendo, potrebbe essere.
La mia è totalmente diversa e si trova appena fuori casa vicino ad un muretto, ed è chiusa.
Comunque se vado sul sito tiscali e inserisco la tua via con il numero civico e la scala mi dice che sei coperto da Fibra Full 100MB.
A questo punto non resta che attivarti ;)
avrei potuto ripensarci solo se fastweb mi avesse offerto quello che ho ora + chiamate da casa sui cellulari a 25€. ma hanno offerto 30€ e chiamate limitate ad un'ora.
attualmente pago 35€ a fastweb+10€ a vodafone. con la 3x2 tim andrei a pagare solo 4€ in più, vale a dire 49€.
sono già d'accordo con l'operatrice, lunedì mi chiama. se avete qualche suggerimento su cose da specificare durante la stipula, fatemi sapere :read: in ogni caso siete già stati preziosi :cool:
Assolutamente si, ho parlato con due persone del 187 che mi hanno confermato la procedura e sopratutto mi hanno confermato che non firmare quel contratto non fermerebbe assolutamente la pratica in corso e aggiungo che un mio amico che anche lui è passato da Fastweb a Tim non ha firmato il cartaceo, quindi farò così anche io anche perchè col cavolo che firmo un contratto per adsl quando ne ho richiesto uno per fttc ;)
ok grazie mille per il suggerimento.
a te dopo quanto è arrivato il contratto via posta?
Daddolo92
11-03-2016, 14:49
speriamo di no, e poi scusa ho visto utenti in questo forum attivati in rigida ad 1-2 km. dai pensa positivo ;)
Dopo un po con la sfiga diventi pappa e ciccia, almnegozio sono in rigida, a casa sono collegato in in un secondo armadio, che è collegato ad un altro armadio, e poi a quello su strada... Ogggi ho attivatomla fibra a casa, da 100 che dovevano essere anche stando a 105metri, sono al massimo 66...
paintbox
11-03-2016, 14:54
ma poi è vera sta storiella che raccontano al call center, secondo cui posso disdire tutto e starmene col mio attuale operatore se - quando viene il tecnico - lo speed test non mi soddisfa?
Step AsR
11-03-2016, 14:56
avrei potuto ripensarci solo se fastweb mi avesse offerto quello che ho ora + chiamate da casa sui cellulari a 25€. ma hanno offerto 30€ e chiamate limitate ad un'ora.
attualmente pago 35€ a fastweb+10€ a vodafone. con la 3x2 tim andrei a pagare solo 4€ in più, vale a dire 49€.
sono già d'accordo con l'operatrice, lunedì mi chiama. se avete qualche suggerimento su cose da specificare durante la stipula, fatemi sapere :read: in ogni caso siete già stati preziosi :cool:
No aspetta non sto capendo niente.. riformula come se non sapessi nulla :mc: :ciapet:
fr4nc0n3
11-03-2016, 14:59
ok grazie mille per il suggerimento.
a te dopo quanto è arrivato il contratto via posta?
dopo 3 settimane che ho fatto il contratto col 187
Step AsR
11-03-2016, 15:00
Io l'ho fatto sul sito e non mi è arrivato mai nulla :sofico:
paintbox
11-03-2016, 15:02
No aspetta non sto capendo niente.. riformula come se non sapessi nulla :mc: :ciapet:
ahahaha, scusa...facevo solo due conti e ho dato per scontato si capissero alcune cose.
attualmente pago 35€ a fastweb per il fisso (senza chiamate ai cellulari) e 10€ a vodafone per il mobile. una spesa mensile tra fisso e mobile di 45.
tim ha st'offerta, che si chiama 3x2 che per 49€ ti offre, oltre alla fibra ed al telefono illimitato, anche una sim con minuti, sms e un paio di giga.
la differenza, quindi, è di soli 4€, ma con tim avrei servizi di qualità migliore e più completi.
ma poi è vera sta storiella che raccontano al call center, secondo cui posso disdire tutto e starmene col mio attuale operatore se - quando viene il tecnico - lo speed test non mi soddisfa?
Dipende quando arriva il tecnico... :p
I 14 giorni per il ripensamento sono a partire dalla sottoscrizione dell'offerta.
paintbox
11-03-2016, 15:08
Dipende quando arriva il tecnico... :p
I 14 giorni per il ripensamento sono a partire dalla sottoscrizione dell'offerta.
arriva mai prima? :D
Step AsR
11-03-2016, 15:15
ahahaha, scusa...facevo solo due conti e ho dato per scontato si capissero alcune cose.
attualmente pago 35€ a fastweb per il fisso (senza chiamate ai cellulari) e 10€ a vodafone per il mobile. una spesa mensile tra fisso e mobile di 45.
tim ha st'offerta, che si chiama 3x2 che per 49€ ti offre, oltre alla fibra ed al telefono illimitato, anche una sim con minuti, sms e un paio di giga.
la differenza, quindi, è di soli 4€, ma con tim avrei servizi di qualità migliore e più completi.
si ma fai anche conto che per il primo anno hai uno sconto di 10 euro, l'hai già attivata quindi?
arriva mai prima? :D
Da me è venuto entro 10 giorni dalla sottoscrizione del contratto per nuova linea, ma penso sia stata solo fortuna. :D
paintbox
11-03-2016, 15:27
si ma fai anche conto che per il primo anno hai uno sconto di 10 euro, l'hai già attivata quindi?
sì, lo so...il primo anno risparmierei addirittura, ma preferisco fare i conti senza sconti.
non l'ho ancora attivata, aspetto lunedì che mi chiama sofia :D più che altro lo faccio al telefono perché devo fare una portabilità e, essendo l'intestatario della sim diverso da quello della linea telefonica, lei mi ha detto che ci avrebbe pensato lei (non me l'aspettavo a dire il vero).
non so se sta procedura si possa fare online, invece.
giovanni69
11-03-2016, 15:31
Ti ha fatto anche la solita offerta di retention?
No, non mi ha fatto alcuna offerta perchè ho detto che a me interessava in modo specifico il profilo 100M/20M su cui Infostrada non poteva replicare (anche perchè qui la loro fibra proprio non è ancora attivabile).
No, non mi ha fatto alcuna offerta perchè ho detto che a me interessava in modo specifico il profilo 100M/20M su cui Infostrada non poteva replicare (anche perchè qui la loro fibra proprio non è ancora attivabile).
A me la fecero... ormai si sono arresi :rotfl:
......
tim ha st'offerta, che si chiama 3x2 che per 49€ ti offre, oltre alla fibra ed al telefono illimitato, anche una sim con minuti, sms e un paio di giga.
.....
Tutto giusto tranne gli sms che non sono compresi, TIM SMART MOBILE include
2GB di Internet 4G al mese
500 minuti al mese verso tutti
Chiamate verso l’estero a partire da 1 centesimo al minuto
paintbox
11-03-2016, 15:56
Tutto giusto tranne gli sms che non sono compresi, TIM SMART MOBILE include
2GB di Internet 4G al mese
500 minuti al mese verso tutti
Chiamate verso l’estero a partire da 1 centesimo al minuto
scusa, sì. tanto chi userà la scheda non l'ho mai visto mandare un messaggio in vita mia :D
diaretto
11-03-2016, 16:02
quindi ce faccio,chiamo il 187? in casa sono quasi sicuro non ci sia problema,l'impianto da 6 anni,ed ho gia' controllato le prese di casa ai tempi dell'adsl,e e trovai una ossidata che ho poi eliminato
Non puoi chiamare per farti mettere il profilo 100/20!! Devi sistemare l'impianto di casa, lo vedi che ti da 36M come max down e 7Mb come max up?
Questa linea è DISASTROSA, quale è la tua distanza dall'armadio? In ogni caso secondo me c'è qualche problema evidente, a meno che tu non stia quasi ad 1km, allora potrebbe starci e non puoi farci nulla.
scusa, sì. tanto chi userà la scheda non l'ho mai visto mandare un messaggio in vita mia :D
siamo nell'era dei wathsuppiani e quindi l'sms sembra desueto, ma conosco moltissima gente che ancora ne fa' uso costante ed e' meglio precisarlo, del resto anche in questo thread c'e' chi si e' lamentato di questa mancanza nell'opzione Mobile
Non puoi chiamare per farti mettere il profilo 100/20!! Devi sistemare l'impianto di casa, lo vedi che ti da 36M come max down e 7Mb come max up?
Questa linea è DISASTROSA, quale è la tua distanza dall'armadio? In ogni caso secondo me c'è qualche problema evidente, a meno che tu non stia quasi ad 1km, allora potrebbe starci e non puoi farci nulla.
intendevo il 187 per far controllare la linea fino alla porta di casa,per vedere se il problema e' loro o mio,se e' mio risolvo veloce tiro un cavo nuovo(da esterno per essere sicuro) fino al router e via,anche se l'ho controllato tutto un anno fa'
Trotto@81
11-03-2016, 16:07
ma poi è vera sta storiella che raccontano al call center, secondo cui posso disdire tutto e starmene col mio attuale operatore se - quando viene il tecnico - lo speed test non mi soddisfa?Certo, puoi cambiare idea anche il giorno dell'installazione.
diaretto
11-03-2016, 16:10
intendevo il 187 per far controllare la linea fino alla porta di casa,per vedere se il problema e' loro o mio,se e' mio risolvo veloce tiro un cavo nuovo(da esterno per essere sicuro) fino al router e via
No ti conviene PRIMA staccare qualsiasi cosa, usare una presa rj11 nuova per collegarti al doppino entrante in casa (anche in modo volante per aria) staccando fisicamente qualsiasi ramo di impianto o dispositivo, anche se morto o spento.
Fatto ciò, se la situazione non torna nella norma, puoi attaccarti al telefono e lamentarti.
Ma non mi hai detto la cosa più importante: quanto disti dall'armadio?
Perchè se disti 1km tutti questi discorsi sono parole al vento, si può fare poco o nulla.
Silkworm
11-03-2016, 16:12
Mio padre ha un problema da quando gli hanno messo la fibra: non riceve telefonate da nessun operatore eccetto che da altri clienti tim fibra (se si prova a chiamarlo si sente il tono di libero ma il suo telefono fisso non squilla).
Ha fatto non so quante telefonate al 187 ma non trova un operatore che riesca a risolvere il problema. Pare che oltre a dirgli di spegnere riaccendere il router, resettatlo o cambiare telefono non sappiano fare altro.
Non sa dove sbattere la testa: se qualcuno di voi lavora in TIM e può darci un mano mi può mandare un PM, per cortesia?
Grazie in anticipo.
Mio padre Haun problema da quando gli hanno messo lafibra: non riceve telefontate (se si prova a chiamarlo si sente il tono di libero ma il suo telefono fisso non squilla) da nessun operatore eccetto che da altri clienti tim fibra.
...
contattali da qui https://twitter.com/TIM4UFabio e' sempre il 187 ma diversa formazione
ciao a tutti,
ho recentemente attivato l'offerta fibra tim, con la promozione per il mobile.
Attualmente sul mio numero mobile mi trovo l'offerta "SUBITO SMART AL/MNP" le cui condizioni sono le seguenti:
SUBITO SMART: la tua esperienza TIM SMART su Smartphone inizia da subito! Hai 500 minuti di chiamate senza scatto [...] e 1GB di Internet 4G per 30 giorni da utilizzare in attesa dell'attivazione definitiva dell'offerta TIM SMART Mobile. Il costo dell'offerta e' pari a 15 euro e prevede un solo rinnovo gratuito per altri 30giorni. L'offerta ha una durata complessiva di 60 giorni. Alla fine di questo periodo, nel caso in cui non sia andata a buon fine l'attivazione definitiva dell'offerta TIM SMART Mobile, ti sara' proposta l'attivazione dell'offerta TIM Special (400 minuti verso tutti e 1GB di Internet 4G). [...] Il costo e' di 15E ogni 30 giorni).
Oltre alla precedente offerta è presente anche "2GB per TIM SMART"
2GB per TIM SMART: ogni mese hai 2GB gratuiti, aggiuntivi alla tua TIM SMART Mobile, per navigare in internet con la velocita' del 4G, terminato il quale, navighi utilizzando il GB incluso nella tua TIM SMART Mobile [...]. L'offerta e' a tempo indeterminato, salvo disattivazione gratuita. Per poter usufruire dell'opzione la TIM Card deve avere credito maggiore di zero. [...]
Al momento, con le due promozioni attive, mi ritrovo quindi 500 minuti e 3GB di traffico Internet a disposizione (che in realtà dovrebbero essere 2).
Non capisco poi i 15 euro di costo evidenziati nella prima offerta.
Mi devo aspettare che nei prossimi giorni, con l'attivazione definitiva della TIM SMART, la situazione si normalizzi sui 500 minuti + 2GB di traffico Internet?
Questi 15 euro li dovrò pagare oppure no?
Grazie!
esiste un modo per calcolare al incirca quanto disto dal cabinet?
vorrei passare da adsl fastweb a fibra tim (zona coperta e attivabile), ma sono abbastanza distante - ca 1,2 km. percui non avrò tutta questa velocità ma sempre meglio di una 6 mega attuale di sicuro
il tecnico può mandare l'attivazione in KO per via della distanza o mi chiede so voglio restare con la velocità rilevata?
fr4nc0n3
11-03-2016, 16:42
esiste un modo per calcolare al incirca quanto disto dal cabinet?
vorrei passare da adsl fastweb a fibra tim (zona coperta e attivabile), ma sono abbastanza distante - ca 1,2 km. percui non avrò tutta questa velocità ma sempre meglio di una 6 mega attuale di sicuro
il tecnico può mandare l'attivazione in KO per via della distanza o mi chiede so voglio restare con la velocità rilevata?
io sto passando da fastweb a tim mantenendo il numero, innanzitutto come termina il tuo codice di migrazione? le ultime 3 cifre
oddio a memoria non lo so ma il numero telefonico è nativo fw e comincia con 1 - percui presumo che i sistemi TIM non riescono a gestirlo
edit: trovato fattura sul cell..001
fr4nc0n3
11-03-2016, 16:53
oddio a memoria non lo so ma il numero telefonico è nativo fw e comincia con 1 - percui presumo che i sistemi TIM non riescono a gestirlo
edit: trovato fattura sul cell..001
...001O giusto?
no N
poi già che scrivo. qualcuno che ha fibra tim è distante oltre 1km e sa dirmi la velocità? giusto da farmi un idea cosa potrei avere
oltre a questo. alettante per mio uso è la tim fibra in promozione a 19€/mese per il primo anno. a partire dal secondo cosa si paga? non trovo più il riepilogo costi sul nuovo sito :help:
diaretto
11-03-2016, 17:06
Secondo me ad 1km dall'armadio puoi forse prendere 30Mb. Probabilmente anche meno, o leggermente di più.
fr4nc0n3
11-03-2016, 17:07
no N
poi già che scrivo. qualcuno che ha fibra tim è distante oltre 1km e sa dirmi la velocità? giusto da farmi un idea cosa potrei avere
oltre a questo. alettante per mio uso è la tim fibra in promozione a 19€/mese per il primo anno. a partire dal secondo cosa si paga? non trovo più il riepilogo costi sul nuovo sito :help:
allora con quel codice di migrazione potrai rientrare in Tim mantenendo il tuo numero telefonico, anche il mio finisce con 001, mi sembra che i codici di migrazione che finiscono con 009 invece non sono migrabili
riguardo la distanza e la tua probabile connessione c'è da capire a quale cabinet sarai collegato, vai quì http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e vedi la tua via se è attiva e a quale cabinet saresti allacciato
DakmorNoland
11-03-2016, 17:14
riguardo la distanza e la tua probabile connessione c'è da capire a quale cabinet sarai collegato, vai quì http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e vedi la tua via se è attiva e a quale cabinet saresti allacciato
Sì ho capito ma poi? L'armadio l'ho trovato ma come faccio a sapere dove si trova nella mia città? Ho visto che ce n'è uno all'inizio della mia via...forse è quello... sarà a 350 - 400m. Ma non è detto perchè ne ho un altro a 350m e non è detto non ce ne sia uno più vicino...
C'è modo di capire dove sia l'armadio una volta individuato sul sito? Devo andare a leggere il numero su tutti gli armadi sino a quando trovo quello giusto? :D
diaretto
11-03-2016, 17:15
Sì ho capito ma poi? L'armadio l'ho trovato ma come faccio a sapere dove si trova nella mia città? Ho visto che ce n'è uno all'inizio della mia via...forse è quello... sarà a 350 - 400m. Ma non è detto perchè ne ho un altro a 350m e non è detto non ce ne sia uno più vicino...
C'è modo di capire dove sia l'armadio una volta individuato sul sito? Devo andare a leggere il numero su tutti gli armadi sino a quando trovo quello giusto? :D
L'ultima che hai detto ;)
fr4nc0n3
11-03-2016, 17:22
Devo andare a leggere il numero su tutti gli armadi sino a quando trovo quello giusto? :D
esatto, tanto lo trovi vicino casa, nell'arco di 500 metri al massimo di solito
DakmorNoland
11-03-2016, 17:24
esatto, tanto lo trovi vicino casa, nell'arco di 500 metri al massimo di solito
Stavo guardando su Google Maps e quello all'inizio della mia via non è... l'altro non si legge... Cmq non è così semplice sembra che nel mio quartiere ci siano armadi nascosti dappertutto! :muro: Poi è pieno di vie e viuzze, non è per nulla facile...
Faccio prima ad aspettare che passi il tecnico e chiedere a lui direttamente! :p
allora con quel codice di migrazione potrai rientrare in Tim mantenendo il tuo numero telefonico, anche il mio finisce con 001, mi sembra che i codici di migrazione che finiscono con 009 invece non sono migrabili
riguardo la distanza e la tua probabile connessione c'è da capire a quale cabinet sarai collegato, vai quì http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e vedi la tua via se è attiva e a quale cabinet saresti allacciato
so dove é l'armadio ed e giá attivabile. dopo vado a piedi per prendere la distanza aprossimativa
ah pensavo che i numeri nativi di altri operatori non sono migrabili - bene a sapersi
Sent from iPhone with Tapatalk
DakmorNoland
11-03-2016, 17:38
so dove é l'armadio ed e giá attivabile. dopo vado a piedi per prendere la distanza aprossimativa
ah pensavo che i numeri nativi di altri operatori non sono migrabili - bene a sapersi
Sent from iPhone with Tapatalk
ma usa google maps per avere la distanza no? Certo se ci sono delle strada pedonali il percorso sarà magari più corto, ma un'idea ce l'hai. Tu volevi andare con il metro kilometrico? :sofico:
ma usa google maps per avere la distanza no? Certo se ci sono delle strada pedonali il percorso sarà magari più corto, ma un'idea ce l'hai. Tu volevi andare con il metro kilometrico? :sofico:
Magari contava i passi... ;)
asd volevo contare i passi. arrivato in garage ho preso la bici (mi serviva dopo) e ho iniziato a contare i passi. arrivato a 10 mi é venuto in mente gmaps :D
mi da 1,1km. arrotondiamo perche maps é arrivato solo fino in strafa ma la chiostrina é in garage piu la verticale in casa - direi 1,150
Sent from iPhone with Tapatalk
diaretto
11-03-2016, 18:23
Ammazza 1km di multicoppia? Spera nei 40Mb.
CrustyDemon
11-03-2016, 18:29
allora con quel codice di migrazione potrai rientrare in Tim mantenendo il tuo numero telefonico, anche il mio finisce con 001, mi sembra che i codici di migrazione che finiscono con 009 invece non sono migrabili
riguardo la distanza e la tua probabile connessione c'è da capire a quale cabinet sarai collegato, vai quì http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e vedi la tua via se è attiva e a quale cabinet saresti allacciato
grandissimo non sapevo di questo link ora sono sicuro su quale armadio risiedo:stordita:
Armadio Saturo colladato l'altro giorno da Ntccr per passaggio da 48 a 192 porte oggi operativo per vendibilità direi grande telecom
L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Tempistiche Swap ad ottobre hanno messo il palo col contatore in settimana sono venuti a montare l'alimentatore enel sempre sullo stesso palo.
Giorno stesso collaudo 2 giorni Operativo
]Fl3gI4s[
11-03-2016, 18:34
salve a tutti ho attivato anche io oggi la fibra di tim, abito a circa 200m in linea d'aria dalla cabina, ho notato subito che su http://www.speedtest.net/it/ la velocità è molto variabile, a volte arriva a 95mb altre anche a 60mb.. mentre su altri test come quello di vodafone la velocità ragiunge sempre il massimo cioè sui 95mb.
ne deduco quindi che non è problema di linea ma dei server sui quali si fa lo speed test, concordate anche voi?
poi non sono riuscito a trovare qualcosa da scaricare che mi permettesse di raggiungere la massima velocità, ho prvato a scaricare libreoffice, openoffice ma niente va a massimo 6MB/sec anche se nello speed test prendo sui 95mb
No ti conviene PRIMA staccare qualsiasi cosa, usare una presa rj11 nuova per collegarti al doppino entrante in casa (anche in modo volante per aria) staccando fisicamente qualsiasi ramo di impianto o dispositivo, anche se morto o spento.
Fatto ciò, se la situazione non torna nella norma, puoi attaccarti al telefono e lamentarti.
Ma non mi hai detto la cosa più importante: quanto disti dall'armadio?
Perchè se disti 1km tutti questi discorsi sono parole al vento, si può fare poco o nulla.
500 metri dall'armadio
diaretto
11-03-2016, 18:54
A 500m non ci credo che tu prenda solo 36Mb. :doh:
Stacca qualsiasi cosa e collegati direttamente al doppino d'ingresso con presa rj11. Riguarda (e riposta) i valori.
Se non salgono almeno di un 15Mb gli ottenibili io due chiamate all'assistenza le farei, a 500m non si è mai visto avere 36Mb.
Ammazza 1km di multicoppia? Spera nei 40Mb.
ah guarda sono abituato da tanto tempo a navigare con 6 mega. se riesco ad avere ca 20 mega sono più che contento
volevo appena provare di far la linea ma come presumevo i numeri telefonici che cominciano con 1 non li vuole
A 500m non ci credo che tu prenda solo 36Mb. :doh:
Stacca qualsiasi cosa e collegati direttamente al doppino d'ingresso con presa rj11. Riguarda (e riposta) i valori.
Se non salgono almeno di un 15Mb gli ottenibili io due chiamate all'assistenza le farei, a 500m non si è mai visto avere 36Mb.
si l'armadio e' davanti a scuola di mia figia(e' la solti via dove abito),mi collego direttamente al cavo che viene da fuori,so' dove e',mi ha gia' fatto impazzire l'adsl a suo tempo,ma ho paura che l'impianto di casa sia ok.
sono 450 metri, ho controllato con google maps
Luigi Merusi
11-03-2016, 20:40
Per gli esperti di "Stats"
Secondo voi è normale avere l'upload "zoppo" (portante 13-15 mbit) e il download pieno (115-120 mbit agganciabile teorico)... idem attenuazione in up 2db e attenuazione in down 13db ?
Ci sono 70-100 metri di cavo (ne ho la certezza matematica), e sono il primo e unico collegato all'armadio (visto coi miei occhi).
Secondo voi è normale avere l'upload "zoppo" (portante 13-15 mbit) e il download pieno (115-120 mbit agganciabile teorico)... idem attenuazione in up 2db e attenuazione in down 13db ?
Ci sono 70-100 metri di cavo (ne ho la certezza matematica), e sono il primo e unico collegato all'armadio (visto coi miei occhi).
Hai controllato se nell'impianto ci sono derivazioni?
Luigi Merusi
11-03-2016, 20:51
Hai controllato se nell'impianto ci sono derivazioni?
Mi sono collegato per i test direttamente al doppino "spesso" della telecom... non cambiano di una virgola i valori. L'impianto è ovviamente "diretto" fino al modem, rifatto da zero per l'occasione (di impianti casalinghi me ne intendo).
Chiedo solo se sia normale, i tecnici al 1949 mi hanno confermato che c'è un problema, e ho il sospetto ci possa essere un giunto fatto male o un falso contatto (fuori da casa mia il cavo passa addirittura per un tombino di cemento nel giardino vicino di casa, dove potrebbe esserci acqua, umidità, ecc)...
Escludiamo categoricamente diafonia e distanza.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15578
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110453
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 8.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Chiedevo ulteriori pareri se quei dati fossero normali o anche solo possibili, o se come penso io, c'è un problema. Escludiamo categoricamente diafonia e distanza.
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Non sono normali. Hai all'incirca la mia stessa attenuazione in dw, pero' io ho 600m di cavo...
Non sono normali. Hai all'incirca la mia stessa attenuazione in dw, pero' io ho 600m di cavo...
Io a ~450 metri ho 12.5
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Luigi Merusi
11-03-2016, 21:03
Grazie ragazzi... ora si parte alla ricerca del giunto "bastardo"... potrebbe essere nell'ONU, nell'armadietto di distribuzione, o nel tombino di cemento del vicino di casa :sofico: :cry: :D
Paradossalmente questo problema incide molto di più sulla VDSL che sulla ADSL1 che avevo prima (2-2.5km di distanza, eppure agganciavo 7 megabit)
Avrai una derivazione fuori, tra armadio e casa tua, come me, e tanti altri.
Il mio up si ferma a 17-18.
Rassegnati, non puoi farci niente :D
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
andre_corsi
11-03-2016, 21:54
Chiedo lumi a qualcuno più esperto di me con ImpresaSemplice:
Ma con TuttoFibra 2 canali, supponendo di usare il secondo canale per il fax, Viene assegnato un secondo numero, oppure viene utilizzato lo stesso numero della linea principale?
brendoo011
11-03-2016, 21:58
Chiedo lumi a qualcuno più esperto di me con ImpresaSemplice:
Ma con TuttoFibra 2 canali, supponendo di usare il secondo canale per il fax, Viene assegnato un secondo numero, oppure viene utilizzato lo stesso numero della linea principale?
Un numero diverso... ma su questo non sò risponderti con precisione...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avendo fatto il tutto l'11 di febbraio quando dovrebbe arrivarmi il decoder di Tim vision? Ancora nulla boh.... 1 mese buttato senza poterlo usare non avendolo .......
DakmorNoland
11-03-2016, 22:02
Avrai una derivazione fuori, tra armadio e casa tua, come me, e tanti altri.
Il mio up si ferma a 17-18.
Rassegnati, non puoi farci niente :D
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Ma quale sarebbe il problema?? Cioè già 13 mega in up per come la vedo io sono tantissimi! Perchè vi lamentate?? Cosa dovete uploadare? Io onestamente in cloud i miei dati non li metto, privacy zero e per come la vedo io, anche la sicurezza è scarsa.
Chiaro che poi se uno paga, spera sempre di avere il top cioè 20 mega, però addirittura lamentarsi per 13-15 mega di upload, mi pare esagerato.
andre_corsi
11-03-2016, 22:06
Un numero diverso... ma su questo non sò risponderti con precisione...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie! :ave:
Perché oggi ho provato a chiedere al 191, se era passibile di portabilità di numero esistente, ma mi hanno risposto negativamente. Solo che fagiano come sono, mi sono scordato di chiedere questo nello specifico. :fagiano:
Luigi Merusi
11-03-2016, 22:11
Ma quale sarebbe il problema?? Cioè già 13 mega in up per come la vedo io sono tantissimi! Perchè vi lamentate?? Cosa dovete uploadare? Io onestamente in cloud i miei dati non li metto, privacy zero e per come la vedo io, anche la sicurezza è scarsa.
Chiaro che poi se uno paga, spera sempre di avere il top cioè 20 mega, però addirittura lamentarsi per 13-15 mega di upload, mi pare esagerato.
Se ho 13 mega e sono l'unico sull'armadio, quando ci saranno 20-30 utenze avrò 7-9 mega... meglio sistemare se possibile :)
diaretto
11-03-2016, 22:12
si l'armadio e' davanti a scuola di mia figia(e' la solti via dove abito),mi collego direttamente al cavo che viene da fuori,so' dove e',mi ha gia' fatto impazzire l'adsl a suo tempo,ma ho paura che l'impianto di casa sia ok.
sono 450 metri, ho controllato con google maps
Per gli esperti di "Stats"
Secondo voi è normale avere l'upload "zoppo" (portante 13-15 mbit) e il download pieno (115-120 mbit agganciabile teorico)... idem attenuazione in up 2db e attenuazione in down 13db ?
Ci sono 70-100 metri di cavo (ne ho la certezza matematica), e sono il primo e unico collegato all'armadio (visto coi miei occhi).
Parlo per tutti e due in quanto entrambi avete "problemi" però avete l'impianto casalingo ok.
Una diagnostica sulla vostra casistica può essere eseguita "solo" in presenza di Hlog, li si vedono eventuali giunti o problemi di altra natura. Utile sarebbe anche un QLN (che però non penso un insider possa fare su NGASP).
Detto questo, chiedete a qualche insider gentile se può farvi un Hlog della linea e poi se ne riparla. Se avete gli impianti a posto purtroppo o avete una coppia sfigata e potreste ottenere un cambio coppia, oppure vi dovete attaccare (per esempio se foste su chiostrina derivata e non esistono coppie non derivate sulla vostra chiostrina) :cry:
Detto questo, chiedete a qualche insider gentile se può farvi un Hlog della linea
gli insider gentili non frequentano più la discussione.
DakmorNoland
11-03-2016, 22:19
Se ho 13 mega e sono l'unico sull'armadio, quando ci saranno 20-30 utenze avrò 7-9 mega... meglio sistemare se possibile :)
Ma spero anche di no! Cioè l'armadio dovrebbe essere predisposto in modo da poter erogare la massima banda a tutte le utenze, se no ad armadio pieno a metà o al 100%, mi vuoi dire che anche il download magari ci scenderà a 50 mega? :muro: Per come la vedo io non dovrebbe succedere, specie considerando che la fibra, Tim non la regala di certo. Cioè loro devono fare in modo che la velocità rimanga sempre costante, anche in seguito a nuove attivazioni sull'armadio. Mi sembra il minimo!
Ma spero anche di no! Cioè l'armadio dovrebbe essere predisposto in modo da poter erogare la massima banda a tutte le utenze, se no ad armadio pieno a metà o al 100%, mi vuoi dire che anche il download magari ci scenderà a 50 mega? :muro: Per come la vedo io non dovrebbe succedere, specie considerando che la fibra, Tim non la regala di certo. Cioè loro devono fare in modo che la velocità rimanga sempre costante, anche in seguito a nuove attivazioni sull'armadio. Mi sembra il minimo!
Questa non è vera fibra, ma FTTC, dall'armadio fino a casa c'è sempre il vecchio doppino, con tutte le problematiche, primo fra tutte la diafonia.
Ma spero anche di no! Cioè l'armadio dovrebbe essere predisposto in modo da poter erogare la massima banda a tutte le utenze, se no ad armadio pieno a metà o al 100%, mi vuoi dire che anche il download magari ci scenderà a 50 mega? :muro: Per come la vedo io non dovrebbe succedere, specie considerando che la fibra, Tim non la regala di certo. Cioè loro devono fare in modo che la velocità rimanga sempre costante, anche in seguito a nuove attivazioni sull'armadio. Mi sembra il minimo!
Stiamo parlando di diafonia con relativo abbassamento di portante, non di saturazione..
DakmorNoland
11-03-2016, 22:26
Questa non è vera fibra, ma FTTC, dall'armadio fino a casa c'è sempre il vecchio doppino, con tutte le problematiche, primo fra tutte la diafonia.
Sì beh quello lo sapevo, ma vista la ridotta distanza che c'è solitamente con gli armadi, pensavo le problematiche diventassero trascurabili!
Ma quindi con armadio pieno a quanto potrebbe scendere una 100/20? Potrebbe diventare una 50/10 tipo? O magari peggio?
diaretto
11-03-2016, 22:28
Ma spero anche di no! Cioè l'armadio dovrebbe essere predisposto in modo da poter erogare la massima banda a tutte le utenze, se no ad armadio pieno a metà o al 100%, mi vuoi dire che anche il download magari ci scenderà a 50 mega? :muro: Per come la vedo io non dovrebbe succedere, specie considerando che la fibra, Tim non la regala di certo. Cioè loro devono fare in modo che la velocità rimanga sempre costante, anche in seguito a nuove attivazioni sull'armadio. Mi sembra il minimo!
Riguardati come funziona l'architettura di rete in FTTC perchè sei fuori strada! ;)
Essendo Fiber To The Cabinet dalla cabina all'abitazione rimane il doppino solito, quindi tutte le nuove attivazioni e ANCHE quelle già presenti (sia ADSL che VDSL) inducono DIAFONIA sul tuo cavo (e tu la induci reciprocamente a tutti gli altri).
Ovvio che una VDSL può disturbanti per lo stesso spettro (17.6MHz) mentre un'ADSL2+ soltanto fino a 2.2MHz, ergo una nuova attivazione in VDSL danneggia decisamente di più.
Se poi intendi il discorso di banda dinamica sappi che ogni ONU in armadio è servita da un link in FO di 1Gb, ogni ONU può servire 48 porte o 192. Fai tu i conti.
Sappi che nessuna rete si dimensiona mai con un calcolo di velocità di ogni utente X numero di utenti, sarebbe impossibile una cosa del genere.
Nessun apparato in centrale, nemmeno in FTTH (dove ogni anello ottico con fattore di split 64 può servire 2Gb in DS e 1Gb in US), da nessuna parte si dimensiona la banda dinamica facendo 100Mb X 192 utenti (esempio a caso).
P.S: riguardo alla diafonia, è ovvio che se in armadio viene attivata un'utenza che non percorre manco mezzo metro insieme al tuo doppino non lo disturba affatto. Quindi non dipende direttamente dal numero di utenti attivi la diafonia, ma da quanti sono nel tuo multicoppia, quindi quanto spazio percorrono insieme e anche le relative posizioni reciproche all'interno del multicoppia.
Sì beh quello lo sapevo, ma vista la ridotta distanza che c'è solitamente con gli armadi, pensavo le problematiche diventassero trascurabili!
Ma quindi con armadio pieno a quanto potrebbe scendere una 100/20? Potrebbe diventare una 50/10 tipo? O magari peggio?
Anche con pochi metri la diafonia c'è sempre, e il vectoring chissà quando e se lo attiveranno.
Sapere di quando scende la portante massima per la diafonia non sono in grado di saperlo, comunque il primo disturbante è quello che ti danneggia di più, le attivazione successive causano meno danni.
DakmorNoland
11-03-2016, 22:43
Riguardati come funziona l'architettura di rete in FTTC perchè sei fuori strada! ;)
Essendo Fiber To The Cabinet dalla cabina all'abitazione rimane il doppino solito, quindi tutte le nuove attivazioni e ANCHE quelle già presenti (sia ADSL che VDSL) inducono DIAFONIA sul tuo cavo (e tu la induci reciprocamente a tutti gli altri).
Ovvio che una VDSL può disturbanti per lo stesso spettro (17.6MHz) mentre un'ADSL2+ soltanto fino a 2.2MHz, ergo una nuova attivazione in VDSL danneggia decisamente di più.
Se poi intendi il discorso di banda dinamica sappi che ogni ONU in armadio è servita da un link in FO di 1Gb, ogni ONU può servire 48 porte o 192. Fai tu i conti.
Sappi che nessuna rete si dimensiona mai con un calcolo di velocità di ogni utente X numero di utenti, sarebbe impossibile una cosa del genere.
Nessun apparato in centrale, nemmeno in FTTH (dove ogni anello ottico con fattore di split 64 può servire 2Gb in DS e 1Gb in US), da nessuna parte si dimensiona la banda dinamica facendo 100Mb X 192 utenti (esempio a caso).
P.S: riguardo alla diafonia, è ovvio che se in armadio viene attivata un'utenza che non percorre manco mezzo metro insieme al tuo doppino non lo disturba affatto. Quindi non dipende direttamente dal numero di utenti attivi la diafonia, ma da quanti sono nel tuo multicoppia, quindi quanto spazio percorrono insieme e anche le relative posizioni reciproche all'interno del multicoppia.
Beh ti ringrazio molto per la spiegazione, anche se probabilmente qualche termine va oltre le mie conoscenze di semplice tecnico informatico. :p
Sì beh questa comunque potrebbe essere un'ulteriore conferma ai miei sospetti riguardanti il peggioramento della mia linea ADSL... Questo da quando hanno iniziato ad attivare i vari armadi. In pratica fino ad allora ero stabile a 10-11 Mbit effettivi... Poi quando hanno iniziato gli scavi e le attivazioni, la linea è diventata assolutamente instabile e mi hanno messo il profilo a 8 mega, con velocità di 6.5 mega effettivi. :muro:
E' vero che io sono a tipo 1.8km dalla centrale, ma sono andato avanti benissimo per quasi 2 anni... Quindi o hanno fatto danno con gli scavi, oppure qualche cavo con linea VDSL mi ha creato dei disturbi assurdi sulla ADSL2... E la portante è saltata.
maxnaldo
11-03-2016, 23:15
in questo momento youtube non mi funziona, la maggior parte dei video non partono.
M.V.T.
(l'acronimo non è difficile da decifrare, basta poca fantasia)
IvanoTrotta
11-03-2016, 23:25
in questo momento youtube non mi funziona, la maggior parte dei video non partono.
M.V.T.
(l'acronimo non è difficile da decifrare, basta poca fantasia)
Metti vectoring, telecom :sofico:
qua funziona.
http://s27.postimg.org/svisn492n/Captured001.jpg (http://postimg.org/image/svisn492n/)
maxnaldo
11-03-2016, 23:51
Metti vectoring, telecom :sofico:
acqua
:D
maxnaldo
11-03-2016, 23:53
qua funziona.
http://s27.postimg.org/svisn492n/Captured001.jpg (http://postimg.org/image/svisn492n/)
si, qualche video parte, ma la maggior parte no.
mi viene fuori un errore, se uso un proxy o una vpn invece vanno, quindi non è un problema di google, è proprio di Tim.
acqua
:D
Maxnaldo Venera la Telecom :D
maxnaldo
12-03-2016, 01:43
Maxnaldo Venera la Telecom :D
si, proprio al 100%
ora stai affogando !
:D
corsicali
12-03-2016, 05:14
io sto passando da fastweb a tim mantenendo il numero, innanzitutto come termina il tuo codice di migrazione? le ultime 3 cifre
Se non ricordo male dovresti averlo indicato in fattura (Fastweb), in alto a sinistra.
]Fl3gI4s[
12-03-2016, 06:24
Qualcuno ha configurato il modem tim solo come router? Io vorrei mettere il vecchio Asus dsl n55u dietro il modem telecom
Volevo poi chiedere ma tim vision non funziona gratis su eventuali smartphone con sim diversa da tim? Io ho provato sulle tv in LAN tutto ok ma su smartphone con h3g niente da fare chiede l'abbonamento anche mettendo le mie credenziali tim
allora con quel codice di migrazione potrai rientrare in Tim mantenendo il tuo numero telefonico, anche il mio finisce con 001, mi sembra che i codici di migrazione che finiscono con 009 invece non sono migrabili
riguardo la distanza e la tua probabile connessione c'è da capire a quale cabinet sarai collegato, vai quì http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e vedi la tua via se è attiva e a quale cabinet saresti allacciato
purtroppo no. mi dice che un numero telefonico per il passaggio non può iniziare con 1 o 0
Wolf_adsl
12-03-2016, 07:55
Ciao, facendo l'opzione 3x2 che ha un costo di 49Euro/mese danno ancora l'opzione "superfibra 100Mega" inclusa nel prezzo?
Ciao e grazie?
LED-OLED
12-03-2016, 08:03
Ciao, facendo l'opzione 3x2 che ha un costo di 49Euro/mese danno ancora l'opzione "superfibra 100Mega" inclusa nel prezzo?
Ciao e grazie?
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
OFFERTA TIM SMART FIBRA + SMART VOCE CASA + SMART MOBILE: PROMOZIONE 3X2
Nel caso di sottoscrizione di TIM SMART con tutte e 3 le opzioni (FIBRA+CASA+MOBILE) l’abbonamento è in promozione fino al 29/04/2016 a 49 €/mese invece di 59 €/mese.
La promozione è valida per i clienti che attivano un Nuovo Impianto, i clienti che passano a TIM linea fissa da Altro Operatore e per i Clienti già TIM linea fissa con o senza ADSL/Fibra illimitata .
Anche aggiungendo in diversi momenti tutte e 3 le opzioni si ha diritto alla "PROMOZIONE 3X2" che prevede lo sconto di 10 €/mese sull'abbonamento. La promozione rimarrà attiva fintantoché si manterranno attive tutte e 3 le opzioni. La “PROMOZIONE 3x2” non è cumulabile con altre promozioni o sconti eventualmente in corso sull’abbonamento dell’offerta: nel caso di compresenza di più promozioni, verrà applicata la promozione più vantaggiosa, sia in termini di durata che di valore dello sconto.
Si danno 100 Mega per le attivazioni entro il 29/04/2016 a 49 €/mese per sempre. Avresti 100 Mega, telefonate illimitate incluse e abbonamento per smartphone a 49 €/mese per sempre.
"connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 29/04/2016"
fabiuski
12-03-2016, 08:31
domanda sul discorso diafonie...
l'attivazione di nuove linee può inficiare anche il calo di banda in up senza toccare minimamente quella in down ?
nel mio caso il down è rimasto inalterato e da un giorno all'altro l'up ha perso circa il 15%
ironmark99
12-03-2016, 08:52
domanda sul discorso diafonie...
l'attivazione di nuove linee può inficiare anche il calo di banda in up senza toccare minimamente quella in down ?
nel mio caso il down è rimasto inalterato e da un giorno all'altro l'up ha perso circa il 15%
A me sembra difficile che accada un calo solo sull'US per diafonia.
Dato che DS e US sono in bande diverse, mi sembra più probabile che ad impattare solo una di queste bande sia un qualche tipo di disturbo. Poiché dici che il calo è avvenuto qualche tempo dopo la prima attivazione, mi sembra anche improbabile che ci sia un problema di impianto, se non è (anche involontariamente) cambiato nulla nell'impianto stesso. Hai fatto qualche modifica, di qualsiasi tipo?
Sarebbe di aiuto avere le statistiche prima e dopo il calo. Mi riferisco alle statistiche complete di profilo, ottenibili e attenuazioni così come mostrate dalla pagina web del modem, per cercare di capire cosa è cambiato.
Luigi Merusi
12-03-2016, 09:02
Parlo per tutti e due in quanto entrambi avete "problemi" però avete l'impianto casalingo ok.
...
Se avete gli impianti a posto purtroppo o avete una coppia sfigata e potreste ottenere un cambio coppia, oppure vi dovete attaccare (per esempio se foste su chiostrina derivata e non esistono coppie non derivate sulla vostra chiostrina) :cry:
Oggi viene il tecnico, non potrebbe semplicemente collegarsi col suo "tester" all'armadietto distributore (dove ci sono attestate circa 7-8 utenze) e al pozzetto in cemento nel mio giardino, e vedere in quale punto della tratta "nascono" i disturbi...???
Il percorso è questo: armadio ONU -> armadietto distributore -> (forse palo in cemento con chiostrina) -> pozzetto nel giardino -> casa mia
Il tutto avviene in pochissimi metri, quindi escludo che il doppino arrivi "da lontano" o sia la derivazione di un'altro doppino.
In uno di questi punti o c'è una derivazione che se ne va per i fatti suoi, o un giunto fatto male... :muro:
diaretto
12-03-2016, 09:17
Certo che può farlo, col golden modem può vedere tutto.
Io intendevo che con un Hlog potevamo fare diagnosi pure qui sul forum.
Luigi Merusi
12-03-2016, 09:19
Certo che può farlo, col golden modem può vedere tutto.
Io intendevo che con un Hlog potevamo fare diagnosi pure qui sul forum.
Grazie
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Rapporto attenuazione 1:5 ... che io sappia il normale è fra 1:2 e 1:3
Spero che il tecnico abbia voglia di darsi da fare
diaretto
12-03-2016, 09:20
Beh ti ringrazio molto per la spiegazione, anche se probabilmente qualche termine va oltre le mie conoscenze di semplice tecnico informatico. :p
Sì beh questa comunque potrebbe essere un'ulteriore conferma ai miei sospetti riguardanti il peggioramento della mia linea ADSL... Questo da quando hanno iniziato ad attivare i vari armadi. In pratica fino ad allora ero stabile a 10-11 Mbit effettivi... Poi quando hanno iniziato gli scavi e le attivazioni, la linea è diventata assolutamente instabile e mi hanno messo il profilo a 8 mega, con velocità di 6.5 mega effettivi. :muro:
E' vero che io sono a tipo 1.8km dalla centrale, ma sono andato avanti benissimo per quasi 2 anni... Quindi o hanno fatto danno con gli scavi, oppure qualche cavo con linea VDSL mi ha creato dei disturbi assurdi sulla ADSL2... E la portante è saltata.
Quello che ipotizzi non è possibile, infatti le linee FTTC implementano i cosiddetti UPBO e DPBO, cioè un abbassamento delle maschere di picco di potenza proprio nelle frequenze condivise con ADSL2+ che arrivano già molto attenuate in armadio e che altrimenti verrebbero "uccise" dalle VDSL.
Detto questo, vari insider riportavano come non sempre vengono applicate correttamente in ogni zona queste maschere, quindi potrebbe anche darsi che tu abbia ragione.
Se nulla è cambiato nel tuo impianto casalingo e hai già provato a scollegare tutto e collegarti all'ingresso pulito, allora telefona e lamenta la cosa con l'assistenza tecnica.
diaretto
12-03-2016, 09:23
Grazie
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Rapporto attenuazione 1:5 ... che io sappia il normale è fra 1:2 e 1:3
Spero che il tecnico abbia voglia di darsi da fare
1:2 per le ADSL, 1:3 per le VDSL, ma può essere anche leggermente di più.
Nel mio caso per esempio è 0.9-4.3, ma sono un outlier io :D
Chiedi al tecnico specificatamente di guardare nelle misure DELT e di eseguire un Hlog.
Scusate ma ho bisogno di una risposta "definitiva" prima di rivolgermi all'agcom.
Io, attuale utente tiscali con adsl+fisso, numero nativo tiscali, linea PSTN (non VOIP e con codice migrazione 001) è corretto che per il passaggio in fibra la Telecom NON permetta di fare la migrazione ma richieda la disdetta da Tiscali e l'assegnazione di un nuovo numero?
CrustyDemon
12-03-2016, 09:29
Ma quale sarebbe il problema?? Cioè già 13 mega in up per come la vedo io sono tantissimi! Perchè vi lamentate?? Cosa dovete uploadare? Io onestamente in cloud i miei dati non li metto, privacy zero e per come la vedo io, anche la sicurezza è scarsa.
Chiaro che poi se uno paga, spera sempre di avere il top cioè 20 mega, però addirittura lamentarsi per 13-15 mega di upload, mi pare esagerato.
ma stai scherzando 19 mega in upload sono all'ordine del giorno. Ora che ho la 100 voglio godermela e condividere. Se il PC è acceso 7 giga l'ora è il minimo sindacale. Non importa che stia giocando o guardando Film. A dire la verità io sarei per la simetrica.
Trinacria_ITA
12-03-2016, 09:31
@brendoo011: È normale che dopo più di un mese non ho ancora ricevuto il contratto cartaceo a casa?
Che succede se non arriva mi staccate la fibra? :D
Se vuoi qualche info in più fammi sapere
Ciao e grazie per il supporto.
CrustyDemon
12-03-2016, 09:32
Se ho 13 mega e sono l'unico sull'armadio, quando ci saranno 20-30 utenze avrò 7-9 mega... meglio sistemare se possibile :)
Il mio armadio era saturo fino all'altro ieri mai avuto problemi in Up or Down. Vedremo con il 192 porte
diaretto
12-03-2016, 09:40
Il mio armadio era saturo fino all'altro ieri mai avuto problemi in Up or Down. Vedremo con il 192 porte
Ma infatti non esiste proprio un problema di saturazione in banda dinamica dell'armadio!! Scordatevelo!
L'unico problema dato dall'armadio "pieno" è che molto probabilmente tante utenze vi inducono diafonia, se passano vicino o insieme a voi.
Se di 48 utenze 47 vanno da una parte e voi dalla parte opposta (caso limite), non vi accorgerete nemmeno dell'attivazione di tutti gli altri.
CrustyDemon
12-03-2016, 09:40
Se poi intendi il discorso di banda dinamica sappi che ogni ONU in armadio è servita da un link in FO di 1Gb, ogni ONU può servire 48 porte o 192. Fai tu i conti.
10 utenze connesse 24 / 7 scaricando al massimo riempirebbero la capacità della fibra ?? Il discorso è più complesso ???
Ad armadio pieno con 192 utenti collegati non andrebbe avanti.
Il discorso non mi trona
diaretto
12-03-2016, 09:41
10 utenze connesse 24 / 7 scaricando al massimo riempirebbero la capacità della fibra ?? Il discorso è più complesso ???
Ad armadio pieno con 192 utenti collegati non andrebbe avanti.
Il discorso non mi trona
Yess! Proprio la prima che hai detto.
Si fa cosi per QUALSIASI struttura di rete, anche in FTTH come ho scritto.
Non è una novità comunque, è detto e ridetto un discorso del genere.
CrustyDemon
12-03-2016, 09:54
Yess! Proprio la prima che hai detto.
Si fa cosi per QUALSIASI struttura di rete, anche in FTTH come ho scritto.
Non è una novità comunque, è detto e ridetto un discorso del genere.
Io ho la 100 da 3 settimane tutti gli altri hanno la 30 / 3 per ora ( ONU Pieno ).
Non ho mai riscontrato rallentamenti. Magari son fortunato io che gli altri la usano solo per giocare o non la usano per scaricare. Purtroppo nella mia zona sono circondato da un popolo di nerd solo nel mio palazzo siamo in 5 con la fibra. Fai calcolo che gli avanzamenti dei lavori sull'ONU venivano intrapresi da personaggi oculti del quartiere gelosi di essere bloccati ancora con la ADSL:fagiano: :stordita:
Vi aggiorno ma se cosi' fosse prevedo un rallentamento drastico della velocità della linea nelle ore happy hour
LiberoDiPensare83
12-03-2016, 10:14
Buongiorno a tutti,
ne approfitto anche io per chiedervi due cose sulla mia linea, son cliente Fibra da circa Settembre scorso, son partito con la 30/3, poi a Gennaio son passato alla 100/20, prima allineavo a 93, poi improvvisamente son sceso a 83. Il tutto è coinciso con l'attivazione di Sky in promo con TIM. Qua potrei aprire un altro discorso da due ore circa, ma per ora sorvolo e vi dico solamente di fare molta attenzione quando vi chiamano dicendo che son di Telecom anche se hanno già tutti i vostri dati. :rolleyes:
Quindi ho riscontrato diversi problemi di buffering/squadrettamento con Sky così dopo aver cambiato decoder e smart card il problema è passato a TIM dopo innumerevoli chiamate (secondo me circa 30 ad un servizio clienti penoso in linea con tutte le altre compagnie), mi han cambiato il router e successivamente son riuscito a parlare diverse volte con un ragazzo a Firenze del centro tecnico fibra che mi ha seguito nell'evoluzione della situazione. Finchè un giorno non son venuti direttamente da me di nuovo il tecnico che ha cambiato il router e un altro e mi han ricollegato, perchè prima ero collegato ad una derivata e quindi facevo il giro dell'oca. L'unica cosa che non mi spiego è perchè ho perso 10 mega di allaccio, diafonia? La situazione buffering/squadrettamento non è del tutto risolta ma qui ho qualche dubbio sul fatto che pure Sky abbia problemi lato server, mentre la linea ha notevolmente diminuito i FEC Errors, e azzerato i CRC Errors (che comunque erano 3-4 a confronto con lo stesso arco di tempo in cui è attivo ora).
Vi mostro le statistiche, attendo un riscontro da qualcuno che ne sappia un pochino più di me. :D
Grazie
Pre-Intervento
http://i68.tinypic.com/21u61z.jpg
Post-Intervento
http://i63.tinypic.com/sd3e2s.jpg
gli insider gentili non frequentano più la discussione.
Ci hanno lasciato solo gli insider "carogna"?
Povero brendoo... :p
brendoo011
12-03-2016, 11:03
Ci hanno lasciato solo gli insider "carogna"?
Povero brendoo... :p
sarei una carogna? :mbe: :mbe: :stordita: :sofico:
sarei una carogna? :mbe: :mbe: :stordita: :sofico:
:Prrr:
Più che altro un lupo solitario, visto che come insider pari essere rimasto solo tu. :D
brendoo011
12-03-2016, 11:11
:Prrr:
Più che altro un lupo solitario, visto che come insider pari essere rimasto solo tu. :D
:sofico: :Prrr:
CrustyDemon
12-03-2016, 11:11
:Prrr:
Più che altro un lupo solitario, visto che come insider pari essere rimasto solo tu. :D
ma non è vero dai
ma non è vero dai
Ci vorrebbe una stringa o altro, come su Reddit, per segnalare i dipendenti TIM.
Dovrebbe essere la stessa TIM a mandare (stipendiati) alcuni del proprio supporto nei forum di tecnologia più trafficati.
All'estero mi pare una pratica molto diffusa.
brendoo011
12-03-2016, 11:20
Ci vorrebbe una stringa o altro, come su Reddit, per segnalare i dipendenti TIM.
Dovrebbe essere la stessa TIM a mandare (stipendiati) alcuni del proprio supporto nei forum di tecnologia più trafficati.
All'estero mi pare una pratica molto diffusa.
E' vero. In germania lo fanno spesso.
si sa gia qualcosa su una nuova offerta fibra only per nuove attivazioni online? proprio ieri é scaduta quella da 19€ :/
ninja970
12-03-2016, 11:49
http://www.speedtest.net/result/5161469928.png
LIBIDINE con l'attivazione della SuperFibra TIM! :cool:
Ci vorrebbe una stringa o altro, come su Reddit, per segnalare i dipendenti TIM.
Dovrebbe essere la stessa TIM a mandare (stipendiati) alcuni del proprio supporto nei forum di tecnologia più trafficati.
All'estero mi pare una pratica molto diffusa.
e a cosa servirebbe in pratica visto che volendo i supporti social delle aziende gia' ci sono, basterebbe renderli ancora piu' efficienti e utili, i forum sono interessanti proprio perche' si ha una mole di informazioni unofficial che ufficialmente le aziende non forniscono perche' spesso non hanno interesse a farlo, il problema spesso e' dato dagli stessi frequentatori del forum che lo scambiano per uno sfogatoio inconcludente o pretendono un supporto ai loro problemi che solo il fornitore del servizio puo' loro fornire, il forum invece e' utile quando fornisce informazioni che altrimenti non si avrebbero tramite i canali ufficiali tramite le quali si puo' sfruttare al massimo un dato servizio oppure per chi ricerca la soluzione di un problema ci si puo' confrontare con chi l'ha gia avuto per poterlo risolvere autonomamente senza rivolgersi all'assistenza, se invece lo deve fare il confronto con altri utenti che gia' ci sono passati permette di utilizzare le modalita migliori, in conclusione gli insider sono apprezzati proprio per la modalita anonima con la quale agiscono
fr4nc0n3
12-03-2016, 12:07
sono passate 4 settimane piene e 3 giorni dal momento che ho sottoscritto al 187 il rientro in Tim con migrazione da Fastweb e ad oggi sono ancora con utenza Fastweb, sto cominciando a rompermi di questa attesa, se la settimana prossima non avverrà il passaggio li chiamo e annullo tutto, posso farlo?
bluefrog
12-03-2016, 12:16
Ragazzi, come imposto un indirizzo ipv4 fisso per evitare così che ogni tanto cambia e non doverlo reimpostare ogni volta dal modem nel port mapping?
Se ho capito bene devo assegnarlo all'indirizzo MAC della LAN? Se si, come procedo? Il modem è il "padellone"... :asd:
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.