View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
Dcromato
05-08-2009, 17:26
rettifico un po la situazione
per le 80 e 92 ok sono silenziose
la 120 rumoreggia un po e a basso regime va a 850 oltre a essere un po troppo reattiva a salire in caso di bisogno...
rettifico un po la situazione
per le 80 e 92 ok sono silenziose
la 120 rumoreggia un po e a basso regime va a 850 oltre a essere un po troppo reattiva a salire in caso di bisogno...
cioè? ma è termocontrollata?
Dcromato
05-08-2009, 19:30
cioè? ma è termocontrollata?
è pwm
Ortolino
05-08-2009, 19:47
Quella fissa a 800 giri invece non ce l'hai?
Governator
05-08-2009, 23:11
io vorrei provare a silenziare un po il sistema. Dalla MB posso controllare solo la ventola della cpu, ma volendo posso downvoltare 3 ventole del case con le resistenza che mi sono uscite dalle noctua nf r8. Sono le resistenze LNA ed ULNA.
Dato il numero di giri ed il voltaggio di una ventola, come faccio a sapere a quanto dovrebbe girare mettendoci una di quelle resistenze?
Ortolino
05-08-2009, 23:15
Anch'io ho fatto così. Con ventole che girano a 1200 rpm a 12v, con LNA vanno a circa 800 rpm. Con l'ULNA invece siamo mi pare sui 550-600 rpm
Governator
05-08-2009, 23:16
Ma c'è un calcolo preciso che si può fare per saperlo prima, oppure si procede in modo empirico e bisogna controllare poi con un sensore la velocità?
Anch'io ho fatto così. Con ventole che girano a 1200 rpm a 12v, con LNA vanno a circa 800 rpm. Con l'ULNA invece siamo mi pare sui 550-600 rpmDipende dalla resistenza interna della ventola, non tutte raggiungono la stessa velocità con la stessa resistenza in serie.
Ma c'è un calcolo preciso che si può fare per saperlo prima, oppure si procede in modo empirico e bisogna controllare poi con un sensore la velocità?Non esiste un calcolo in quanto ogni ventola risponde diversamente ad una determinata variazione di tensione.
Puoi solo calcolare la diminuzione di tensione in base al valore di resistenza applicato.
Governator
05-08-2009, 23:43
Capito...pensavo di fare una cosa del genere: montare due slipstream da 800 rpm e farle andare al massimo (dovrebbero essere silenziose), lasciare le enermax everest al loro massimo (dovrebbero essere abbastanza sileziose anche quelle al massimo) e downvoltare le due ventole uscite dal case che di default vanno a 1200 e quindi portarle tramite LNA a circa 800 rpm, e fare la stessa cosa con la ventola del freezer extreme portandolo al suo minimo di 800 rpm.
Sarebbe una buona idea?
Scusate il disturbo, mi è arrivato il tutto ed oggi dovrei procedere con il montaggio!
Mi è sorto un dubbio: Le ventole da 12 da mettere sulla cpu, sulla gpu e nel case, vanno collegate direttamente al rehobus (Scythe Kaze Server 5,25)oppure alla mb?
Capito...pensavo di fare una cosa del genere: montare due slipstream da 800 rpm e farle andare al massimo (dovrebbero essere silenziose), lasciare le enermax everest al loro massimo (dovrebbero essere abbastanza sileziose anche quelle al massimo) e downvoltare le due ventole uscite dal case che di default vanno a 1200 e quindi portarle tramite LNA a circa 800 rpm, e fare la stessa cosa con la ventola del freezer extreme portandolo al suo minimo di 800 rpm.
Sarebbe una buona idea?Sì se vuoi tentare di creare un minimo di silenzio.
Scusate il disturbo, mi è arrivato il tutto ed oggi dovrei procedere con il montaggio!
Mi è sorto un dubbio: Le ventole da 12 da mettere sulla cpu, sulla gpu e nel case, vanno collegate direttamente al rehobus (Scythe Kaze Server 5,25)oppure alla mb?Se le vuoi regolare col rheobus, ovviamente al rheobus.
Nuova ventola Silverstone FM181 per chi ha l'esigenza di una ventola da 180mm
http://www.silverstonetek.com/images/products/FM181/FM181-4-3.jpg
Caratteristiche dichiarate:
Model No. FM181
Color White
BEARING Two ball Bearing
RATED VOLTAGE 12V DC
START VOLTAGE 5 VDC(ON/OFF) at VR=0Ω
11 VDC(ON/OFF) at VR=50KΩ
OPERATING RANGE 5V~13.2V DC
RATED CURRENT 0.45 Amp
RATED POWER 5.4W
SPEED 1300 rpm +_ 200 rpm at VR=0Ω ~
500 rpm +_ 200 rpm at VR=50KΩ
AIRFLOW 65~150 CFM
STATIC PRESSURE Max 0.48~2.38mmH2O
NOISE LEVEL 17dB(A) @ 500rpm
36 dB(A) @ 1300rpm
DIMENSION 180mm(L) x 180mm(W) x 32mm(H)
Scusate l'incasinamento delle caratteristiche ma non riesco a sistemarle
Andre1970
06-08-2009, 11:31
Ciao ragazzi, ho visto qui richieste simili alla mia, spero di non essere fuori luogo; mi sapete dire le ventole + performanti (max risultato) da mettere su uno Scythe ninja 2 senza spendere una fortuna?
thedarkest
06-08-2009, 12:25
llora, vorrei mettere una ventola in immissione davanti ed ero indirizzato verso una 120mm, solo che appena ho aperto il case mi sono accorto che c'e' la predisposizione per 4 ventole da 80mm! ora mi chiedo: senza usare trapanini o segate varie, c'e' modo di metterci una singola ventola? ( anche 140mm,180mm,200mm o basta sia una grossa)
Governator
06-08-2009, 13:00
Ok ho fatto l'ordine. Ho preso tutt'altro.:D
Allora sono 4 ventole da 120 mm:
1x Everest
2x Nanoxia FX12 1250 (sono abastanza silenziose, e se non dovessero esserlo abbastanza si downvoltano)
1x Coolermaster R4-L2S (che dovrebbe essere quella che già ho avanti nel 590, e vorrei montarcela sopra)
Ora la domanda è. Nel 590 si possono montare avanti fino a 3 ventole da 120. Io ne voglio montare solo un altra (per questioni di spazio), ma non vedo supporti per montarla. Come faccio?
Ok ho fatto l'ordine. Ho preso tutt'altro.:D
Allora sono 4 ventole da 120 mm:
1x Everest
2x Nanoxia FX12 1250 (sono abastanza silenziose, e se non dovessero esserlo abbastanza si downvoltano)
1x Coolermaster R4-L2S (che dovrebbe essere quella che già ho avanti nel 590, e vorrei montarcela sopra)
Ora la domanda è. Nel 590 si possono montare avanti fino a 3 ventole da 120. Io ne voglio montare solo un altra (per questioni di spazio), ma non vedo supporti per montarla. Come faccio?
OT On
Cerca due staffe ad elle cosi http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313213936_Elle.JPG
e con quattro viti le monti http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313214247_Frontale1.JPG
OT Off
thedarkest
07-08-2009, 07:56
avete visto le Enermax Apollish? mi sembrano buone anche se fanno parecchio rumore visto che fanno 15db al minimo con 26CFM, al max quanto rumoreggieranno?
Ortolino
07-08-2009, 08:03
Le ho viste giusto ieri e interessano anche a me. Il prezzo è un po' altino, dal Dragone si trovano a 18,90 €. Bisognerebbe sapere più che altro a quanti giri stanno normalmente...non vorrei ritrovarmi una ventola che va a 1200 giri solo perchè dentro al case ci sono 30 gradi :D
Di sicuro a 1700 giri assomiglieranno ad una formula 1.
Le ho viste giusto ieri e interessano anche a me. Il prezzo è un po' altino, dal Dragone si trovano a 18,90 €. Bisognerebbe sapere più che altro a quanti giri stanno normalmente...non vorrei ritrovarmi una ventola che va a 1200 giri solo perchè dentro al case ci sono 30 gradi :D
Di sicuro a 1700 giri assomiglieranno ad una formula 1.
Oltre ad essere le ventole + tamarre dell'universo fanno anche rumore? :asd: :asd: :asd: No, scherzo, degustibus, i led sono messi in modo davvero uniforme e son tanti...comunque mi ricordo la everest che non riuscivo a farla andare a 1000rpm nemmeno se scaldavo il sensore con l'accendino...magari non era proprio venuta benissimo quella che avevo io spero...comunque c'è sempre il vecchio trucco del corto e poi la regoli con quel che vuoi!
Ortolino
07-08-2009, 09:47
Normalmente a che velocità va l'Everest (era quella da 120 mm?)? E dove l'avevi posizionata, per curiosità?
Normalmente a che velocità va l'Everest (era quella da 120 mm?)? E dove l'avevi posizionata, per curiosità?
L'avevo messa come seconda ventola sul frontale del mio 690 (posizionamento artigianale in 3 slot da 5,25") e all' inizio avevo messo il sensore verso l'interno sensa fare troppo caso al posizionamento e la ventola andava a 500 e qualcosa giri...troppo piano...allora avevo provato a metterlo tra la scheda grafica e il NB (che sulla vecchia asus scaldava non poco e infatti ci avevo messo un dissi noctua) ma la ventola continuava ad andare sui 650rpm, allora misi il sensore sotto al dissi noctua del chipset con un pezzetto di nastro...dissipatore veramente caldo se toccato con le dita e tanto non sono mai riuscito a far andare la ventola sopra gli 800rpm! Alla fine mi son stufato e ho deciso di togliere il sensore....ho provato a scaldare con l'accendino prima do tagliarlo via e tanto velocità massima 830rpm...una volta tolto il sensore niente male come ventola! Non sono un cultore del motore a levitazione magnetica della enermax ma come ventola leddata non mi dispiaceva alla fin fine!
Governator
07-08-2009, 10:01
A me funziona troppo bene quella ventola. Non l'ho castrata (:D) ed ho posizionato il sensore sopra la scheda grafica che non scende mai sotto i 49 gradi, e come specifica, la ventola gira sempre attorno ai 1000 rpm. La tengo sul pannello laterale del 590, ad altezza GPU.
Ortolino
07-08-2009, 10:12
L'avevo messa come seconda ventola sul frontale del mio 690 (posizionamento artigianale in 3 slot da 5,25") e all' inizio avevo messo il sensore verso l'interno sensa fare troppo caso al posizionamento e la ventola andava a 500 e qualcosa giri...troppo piano...allora avevo provato a metterlo tra la scheda grafica e il NB (che sulla vecchia asus scaldava non poco e infatti ci avevo messo un dissi noctua) ma la ventola continuava ad andare sui 650rpm, allora misi il sensore sotto al dissi noctua del chipset con un pezzetto di nastro...dissipatore veramente caldo se toccato con le dita e tanto non sono mai riuscito a far andare la ventola sopra gli 800rpm! Alla fine mi son stufato e ho deciso di togliere il sensore....ho provato a scaldare con l'accendino prima do tagliarlo via e tanto velocità massima 830rpm...una volta tolto il sensore niente male come ventola! Non sono un cultore del motore a levitazione magnetica della enermax ma come ventola leddata non mi dispiaceva alla fin fine!
Allora, visto che avrei intenzione di prendere una nuova ventola, questa che si regola in automatico è ottima! Potrebbe essere utile, così se l'atmosfera si fa rovente aumenta di giri senza mai diventare rumorosa. O sbaglio?
Allora, visto che avrei intenzione di prendere una nuova ventola, questa che si regola in automatico è ottima! Potrebbe essere utile, così se l'atmosfera si fa rovente aumenta di giri senza mai diventare rumorosa. O sbaglio?
non la trovo "silenziosa" a 1000rpm ma per molti non è nemmeno rumorosa!
Ortolino
08-08-2009, 09:41
Domanda (spero non sia già stata fatta): qualcuno sa a quanti rpm girano al minimo (del loro potenziometro) le Nanoxia FX12 - 1250?
thedarkest
09-08-2009, 20:56
Domanda (spero non sia già stata fatta): qualcuno sa a quanti rpm girano al minimo (del loro potenziometro) le Nanoxia FX12 - 1250?
qualcuno mi consiglia una ventola da 80mm con led ROSSO che la venda il drago?
evil_stefano
09-08-2009, 22:19
qualcuno conosce queste :
NOX Acid Blaster - Black/Green - 120mm ?
http://gif.chl.it/g/132232g.gif
Prezzo : 11.90€
Scheda Tecnica:
Materiale Makrolon®
Dimensioni 120x120x25mm
Regime di rotazione (a 12V) 1200RPM ± 10%
Portata d'aria 47.39 CFM
Rumorosità 13 dB/A
Pressione (mm H2O) 1.53 mm H2O
Consumo 1.20 W
Assorbimento di corrente 0.10 A
Range d'utilizzo 4-13V
Durata prevista superiore a 150.000 ore
Connettore 3 pin con cavo a retinatura black
Dotazione - 4 viti in gomma
Garanzia 10 anni
sembrano molto buone.. anzi sembrano quasi la copia delle nanoxia..
sopratutto la garanzia 10 anni e il rapporto rumore / cfm ...
che ne dite ?
EDIT:
ci sono anche queste: (stessa marca ma non colorate )
NOX Knik PWM - Black - 120mm
http://www.totalmodding.com/images/VEN-0385.jpg
Prezzo : 8.90€
Dati tecnici:
Materiale ABS
Dimensioni 120 x 120 x 25 mm
Regime di rotazione 400~1500RPM ± 10%
Portata d'aria 47.39 CFM max
Rumorosità 14 dB/A max
Pressione statica 1.51 mm H2O max
Consumo 1,32W max
Assorbimento di corrente 0.11 A
Range d'alimentazione 6 ~ 13.8 V
Connessione 4 PIN
Peculiarità - cavo retinato black
Vita prevista 30.000 ore
Garanzia 10 anni
anceh queste non sono male x l'aria che spostano a 14dB/A.. solo che hanno una vita di solo 30000ore..
Il mio nuovo acquisto semi ironico :asd:
Vi presento l' ARCTIC Breeze della Arctic Cooling
http://bp2.blogger.com/_j2M-JNOFako/SEGUR9TEBdI/AAAAAAAAAVI/DmO7_3zdKS8/s400/Arctic_Breeze_00l.jpg
:asd: :asd: :asd: un pò d'aria fresca a me stesso quando sono al pc...comunque ho detto semi ironica perchè l'ho visto in un negozio online dove dovevo acquistare e aveva il prezzo + basso di internet e non ho resistito sensa avere un motivo logico per acquistarlo...però non è male per fare delle prove al volo sensa stare ad attaccare una ventola per forsa...è da 90mm e ha 2 regolazioni: 1200rpm e 2000 ed è anche silenzioso e disperde meno aria di quanto mi aspettassi...:D ora sono un bimbo felice!
Ortolino
09-08-2009, 23:00
Ti invidio :asd:
toretto337
09-08-2009, 23:02
bellissimo! e quanto l'hai pagato?
toretto337
09-08-2009, 23:09
e vabbè dai ci sta! è un giocattolo invidiabile :asd:
e vabbè dai ci sta! è un giocattolo invidiabile :asd:
ma scherzi? è una figata...ho passato 15 minuti buoni questa mattina ad accenderlo davanti al mio cane e vedrlo abbaiare come un matto perchè gli sparava aria sul muso...unica pecca è che la ventola è libera sensa protezioni e ho provato ad affettarmici un dito già 4 o 5 volte...meglio spegnerlo prima di spostarlo!
toretto337
09-08-2009, 23:14
ma scherzi? è una figata...ho passato 15 minuti buoni questa mattina ad accenderlo davanti al mio cane e vedrlo abbaiare come un matto perchè gli sparava aria sul muso...unica pecca è che la ventola è libera sensa protezioni e ho provato ad affettarmici un dito già 4 o 5 volte...meglio spegnerlo prima di spostarlo!
:D:D :asd:
F1R3BL4D3
10-08-2009, 00:34
ma non le ha appena testate F1R3BL4D3 ?
Yep.
Aggiungo che mi hanno anche comunicato i dati sulla pressione. Pensavo meglio per la verità. Non sono ventole ad alta pressione (anche rimanendo nella stessa categoria). I dati sono per le tre versioni da 120:
SWiF2 120P: 1,87mmH2O
1201: 1,01mmH2O
1200: 0,46mmH2O
Forse mi arriverà la Gelid e delle nuove Arctic Cooling a breve.
qualcuno conosce queste :
NOX Acid Blaster - Black/Green - 120mm ?
http://gif.chl.it/g/132232g.gif
Prezzo : 11.90€
Scheda Tecnica:
Materiale Makrolon®
Dimensioni 120x120x25mm
Regime di rotazione (a 12V) 1200RPM ± 10%
Portata d'aria 47.39 CFM
Rumorosità 13 dB/A
Pressione (mm H2O) 1.53 mm H2O
Consumo 1.20 W
Assorbimento di corrente 0.10 A
Range d'utilizzo 4-13V
Durata prevista superiore a 150.000 ore
Connettore 3 pin con cavo a retinatura black
Dotazione - 4 viti in gomma
Garanzia 10 anni
sembrano molto buone.. anzi sembrano quasi la copia delle nanoxia..
sopratutto la garanzia 10 anni e il rapporto rumore / cfm ...
che ne dite ?
EDIT:
ci sono anche queste: (stessa marca ma non colorate )
NOX Knik PWM - Black - 120mm
http://www.totalmodding.com/images/VEN-0385.jpg
Prezzo : 8.90€
Dati tecnici:
Materiale ABS
Dimensioni 120 x 120 x 25 mm
Regime di rotazione 400~1500RPM ± 10%
Portata d'aria 47.39 CFM max
Rumorosità 14 dB/A max
Pressione statica 1.51 mm H2O max
Consumo 1,32W max
Assorbimento di corrente 0.11 A
Range d'alimentazione 6 ~ 13.8 V
Connessione 4 PIN
Peculiarità - cavo retinato black
Vita prevista 30.000 ore
Garanzia 10 anni
anceh queste non sono male x l'aria che spostano a 14dB/A.. solo che hanno una vita di solo 30000ore..
Dico solo.....
13dB per 1200 rpm e 14 dB per 1500 rpm
direi che siamo ai livelli delle balle che solitamente silntX ci propina.
Ciauz®;)
Ortolino
10-08-2009, 09:25
Dico solo.....
13dB per 1200 rpm e 14 dB per 1500 rpm
direi che siamo ai livelli delle balle che solitamente silntX ci propina.
Ciauz®;)
E come non essere d'accordo...andiamo a vedere quali sono i dB su SPCR, in media una ventola a 800 rpm fa circa 20 dB...:doh:
Altro che quelli dichiarati. Idem per le portate in CFM.
oxygen vx1
11-08-2009, 12:34
Sapete qual'è lo start voltage della Enermax Magma?
Come sono le ventole incluse nei case della lian-li?
Vorrei prendere un case htpc e vorrei sapere se devo cambiare le ventole perché rumorose oppure posso tenere le sue.
Nel modello che mi interessa ce ne sono una da 140 e due da 80.
Grazie
Come sono le ventole incluse nei case della lian-li?
Vorrei prendere un case htpc e vorrei sapere se devo cambiare le ventole perché rumorose oppure posso tenere le sue.
Nel modello che mi interessa ce ne sono una da 140 e due da 80.
Grazie
per le 80 non sò ma per la 140 avevo sentito che era tra le migliori 140 in commercio...guarda i modelli delle ventole cercando qualche review casomai!
magicken
17-08-2009, 10:11
Ho preso una Noctua S12B ed è davvero silenziosa e muove molta aria :). L'ho messa nel case in estrazione. Costa parecchio ma sono soddisfatto.
evil_stefano
17-08-2009, 20:40
Dico solo.....
13dB per 1200 rpm e 14 dB per 1500 rpm
direi che siamo ai livelli delle balle che solitamente silntX ci propina.
Ciauz®;)
mi sembravano troppo buone... :rolleyes:
e delle Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm che ne dite ?
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
ne avrei bisogno 3 x il cm690..
mi sembravano troppo buone... :rolleyes:
e delle Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm che ne dite ?
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
ne avrei bisogno 3 x il cm690..
A 800 non le senti e ti confermo che son ottime anche se, per areare il case, userei le S-FLEX
Ciauz®;)
Ortolino
17-08-2009, 20:54
mi sembravano troppo buone... :rolleyes:
e delle Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 800rpm che ne dite ?
Regime di rotazione 800rpm
Rumorosità 10.70dBA
Portata d'aria 40.17CFM
ne avrei bisogno 3 x il cm690..
Tranquillo, sono ottime. L'unico svantaggio rispetto alle S-Flex è una possibile minore durata (come succede per tutte le sleeve bearing).
sierra75
17-08-2009, 21:13
ma le sflex non sono regolabili??
consigli su regolabili da 120?
Grazie in anticipo
evil_stefano
17-08-2009, 21:28
A 800 non le senti e ti confermo che son ottime anche se, per areare il case, userei le S-FLEX
Ciauz®;)
Tranquillo, sono ottime. L'unico svantaggio rispetto alle S-Flex è una possibile minore durata (come succede per tutte le sleeve bearing).
grazie x i consigli, cmq le ho scelte xè cosatno anche la metà rispetto alle s-flex :D
Tranquillo, sono ottime. L'unico svantaggio rispetto alle S-Flex è una possibile minore durata (come succede per tutte le sleeve bearing).
quoto! Comunque vi ricordo anche le Kama Flex da 1000rpm che sono davvero ottime...io le trovo silenziose ad un regime di rotazione + altro delle S-Flex che ho io...IMHO ovviamente...unico difetto è che si trovano un pò poco!
blues 66
17-08-2009, 21:49
sera ragazzi premetto che son niubbo , in Materia ma visto che voi siete più , informati
vi chiedo :? " volendo cambiare le ventole, quelle a default ,da 120 mm. sul top del silverstone TJ07 "
quali mi consigliereste ?
restando in tema portata d'aria e DB !!
grazie ;)
sera ragazzi premetto che son niubbo , in Materia ma visto che voi siete più , informati
vi chiedo :? " volendo cambiare le ventole, quelle a default ,da 120 mm. sul top del silverstone TJ07 "
quali mi consigliereste ?
restando in tema portata d'aria e DB !!
grazie ;)
Per il top o S-Flex o Kama Flex e se le vuoi silenziose non superare gli 800 o 1000rpm...le slipsteram potrebbero fare facilmente rumore in quella posizione!
se stanno orizzontali devi andare o sulle sflex o su altre a cuscinetto.
blues 66
18-08-2009, 20:39
Per il top o S-Flex o Kama Flex e se le vuoi silenziose non superare gli 800 o 1000rpm...le slipsteram potrebbero fare facilmente rumore in quella posizione!
se stanno orizzontali devi andare o sulle sflex o su altre a cuscinetto.
grazie trovate SCYTHE S-FLEX SFF21E sui 19 euro ;) però riprendo discorso traskot ... queste son 1200di RPM dici van bene ugualmente ... a parte che sele devo mettere sul tetto (top ) nn credo di sfruttarla tutta la potenza dei 1200 RPM , quindi forse è meglio ripiegare su 1 da , 1000 RPM ??
è un peccato ,perkè le S-Flex partono da 800 RPM / fino ad un max di 1900....:eek:
bhè non son tanto distanti dalle noctua ..come prezzo , intendo ;)
bisognerebbe poi valutarle sul campo ...
e avere delle Noctua da poter far la prova sarebbe moolto interessante :O
Ortolino
18-08-2009, 20:44
1200 rpm sono decisamente troppi per avere una ventola inudibile. Dipende dai gusti, per me può essere definita "poco rumorosa".
Quindi, secondo me è meglio regolarle la velocità...a meno che tu non richieda un gran spostamento d'aria.
blues 66
18-08-2009, 20:49
in effetti ...grazie ortolino , hel momento in cui scrivevo modificato il post sopra è un peccato ,perkè le S-Flex partono da 800 RPM / fino ad un max di 1900
dici comunque che con un rheobus posso andare tra... con una 1200 ? invece da una 800
grazie
Ortolino
18-08-2009, 20:54
Con un rheobus regoli, nel limite del possibile (il voltaggio consentito) qualunque ventola. Se ne possiedi uno puoi anche non pigliare quelle da 800 rpm, ma magari quelle da 1200 o addirittura da 1600, per avere tanta portata quando serve (gaming) e silenzio nei momenti di calma.
Le 800 devono essere alimentate a 12v, in quanto sono già silenziosissime così.
blues 66
18-08-2009, 21:06
certo ... però vedendo il costo tra noctua e le schyte ... preferirei le Noctua ...
(però non saprei quale delle 2 è meglio , sul campo DB..Rumore ) visto che poi sui CFM si equivalgono alla Max velocità
se ci fosse qualkuno che mi smentisse , ne sarei grato
Ortolino
18-08-2009, 21:13
Sono molto simili da questo punto di vista. Sia le Noctua sia le S-Flex hanno grande durata, silenziosità ai massimi livelli, e...prezzi alti.
Putroppo CFM e dB dichiarati non sono mai veritieri.
Se vuoi saperne di più, ecco una prova interessantissima.
Qua ci sono le Noctua, nella pagina successiva le Scythe.
http://www.silentpcreview.com/article695-page4.html#noctua
certo ... però vedendo il costo tra noctua e le schyte ... preferirei le Noctua ...
(però non saprei quale delle 2 è meglio , sul campo DB..Rumore ) visto che poi sui CFM si equivalgono alla Max velocità
se ci fosse qualkuno che mi smentisse , ne sarei grato
Bè io di solito consiglio S-Flex perchè non le trovo a 19 ma sui 15€ e non mi sembrano così distanti come silenziosità dalle noctua!
joydivision
18-08-2009, 22:20
Consiglio su due ventole da utilizzare sul dissipatore della sk video 4870 PCS+ (zerotherm custom).
Fino a giorni fa utilizzavo una Scythe slip stream da 1900 e una ultra kaze da 2000. Ho rotto la slipstream che ho sostituito con una Enermax magma che gira a 1600. Silenziosa ma poco efficace. Le temp che ho ora non mi piacciono e vorrei tornare con la slipstream.
Pensavo di eliminare anche la ultra e sostiture anche questa con una slip da 1900rpm.
Avete qualche idea migliore?
grazie trovate SCYTHE S-FLEX SFF21E sui 19 euro ;).......
Dal dragone stanno a 16,90.
Ciauz®;)
certo ... però vedendo il costo tra noctua e le schyte ... preferirei le Noctua ...
(però non saprei quale delle 2 è meglio , sul campo DB..Rumore ) visto che poi sui CFM si equivalgono alla Max velocità
se ci fosse qualkuno che mi smentisse , ne sarei gratoPersonalmente Scythe S-Flex 1200rpm @~500rpm vs Noctua NF-S12 800rpm @~500rpm: vince S-Flex. La Noctua produce un leggerissimo ticchettìo se si avvicina l'orecchio. Nel mio caso non noto la presunta superiorità Noctua in confronto alle Scythe.
Attenzione però, parlo di un pc che non si sente affatto e per il quale la differenza tra acceso e spento sta solo nel power led. Magari per utilizzi un po' meno "silent" potrebbe anche essere leggerissimamente superiore.
Personalmente Scythe S-Flex 1200rpm @~500rpm vs Noctua NF-S12 800rpm @~500rpm: vince S-Flex. La Noctua produce un leggerissimo ticchettìo se si avvicina l'orecchio. Nel mio caso non noto la presunta superiorità Noctua in confronto alle Scythe.
Attenzione però, parlo di un pc che non si sente affatto e per il quale la differenza tra acceso e spento sta solo nel power led. Magari per utilizzi un po' meno "silent" potrebbe anche essere leggerissimamente superiore.
Io le trovo alquanto uguali..il mio pc è silenzioso ma non troppo per via del dissi scheda grafica e tra le ventole silenziose che ho provato fin ora il punteggio migliore il mio orecchio lo da alla kama flex...la trovo silenziosa ad un maggior numero di giri rispetto alla sorella s-flex e alle noctua...forse è solo una ventola fortunata...non sò!
F1R3BL4D3
19-08-2009, 02:05
Parlate delle "nuove" NF-S12B FLX o ancora della NF-S12?
Parlate delle "nuove" NF-S12B FLX o ancora della NF-S12?
io personalmente parlo delle vecchie...le nuove ancora non le ho comprate/provate...preferisco provare le gentle typhoon appena possibile...ma è una valutazione prettamente soggettiva...ci sono frequenze che ad alcuni danno molto fastidio e magari ad altri no...ad esempio le CM le sparerei fuori dalla finestra per il loro ronzio incessante a qualsiasi velocità...ad altri non da fastidio!
Dal dragone stanno a 16,90.
Ciauz®;)
Io ne ho acquistata una un paio di settimane fa e la presi dalla chiave perché costava 2,5€ in meno e avando fatto un ordine sia dal drago che da loro avevo guardato - a parità di materiale - da chi mi conveniva prenderla...
Entropi@
19-08-2009, 08:38
Consiglio su due ventole da utilizzare sul dissipatore della sk video 4870 PCS+ (zerotherm custom).
Fino a giorni fa utilizzavo una Scythe slip stream da 1900 e una ultra kaze da 2000. Ho rotto la slipstream che ho sostituito con una Enermax magma che gira a 1600. Silenziosa ma poco efficace. Le temp che ho ora non mi piacciono e vorrei tornare con la slipstream.
Pensavo di eliminare anche la ultra e sostiture anche questa con una slip da 1900rpm.
Avete qualche idea migliore?
Hai pm ;) Addirittura due ventole?? A questo punto non potresti pensare di mettere due slipstream da 1200 rpm, riuscendole a montare... Sono curioso di vedere come hai montato la slip e la ultra kaze.... :D
blues 66
19-08-2009, 09:37
grazie x i consigli ... ciao carissimo E@ ;)
cosa mi diresti ..tù x le ventole sopra il TOP ?
mò bisogna tenere in considerazione Slip Stream X il prezzo costan meno dfelle S-FLEX però in orizzontale (in rete dicono che in posizioni orizzontali nn funzionano egregiamente )...:confused:
per il discoro S-Flex SFF21E (1,200 RPM) lo tengo in considerezione X il TOP
grazie.. sperando in una giusta scelta ;)
Parlate delle "nuove" NF-S12B FLX o ancora della NF-S12?Le vecchie S12.
joydivision
19-08-2009, 13:20
Hai pm ;) Addirittura due ventole?? A questo punto non potresti pensare di mettere due slipstream da 1200 rpm, riuscendole a montare... Sono curioso di vedere come hai montato la slip e la ultra kaze.... :D
Subito la foto.
Esteticamente non è proprio un bel vedere però...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090819141344_Untitled0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090819141344_Untitled0.jpg)
Prima al posto della magma avevo la slip e al posto della kaze jyu da 100/1500rpm avevo la ultra. Ora sono entrambe al max e non si sentono però le temp sotto stress mi salgono troppo, specie sui vddc.
Certo prima in full era un altra musica, nel senso che si sentivano bene!
Ma del resto di ventole nel mio case ce ne sono abbastanza per coprire il rumore di uno sciacquone...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090819141342_Untitled1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090819141342_Untitled1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090819141857_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090819141857_Untitled2.jpg)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:doh:
F1R3BL4D3
19-08-2009, 13:59
io personalmente parlo delle vecchie...le nuove ancora non le ho comprate/provate...preferisco provare le gentle typhoon appena possibile...ma è una valutazione prettamente soggettiva...ci sono frequenze che ad alcuni danno molto fastidio e magari ad altri no...ad esempio le CM le sparerei fuori dalla finestra per il loro ronzio incessante a qualsiasi velocità...ad altri non da fastidio!
Io ho provato la versione da 9 db(A) della Gentle Typhoon. E' inudibile ed è anche leggermente meglio come rapporto db(A)/CFM rispetto alla Kaze-Jyuni (dichiarata però per 7,5 db(A)).
Ortolino
19-08-2009, 14:06
LOL un maniaco :D
Subito la foto.
Esteticamente non è proprio un bel vedere però...
Prima al posto della magma avevo la slip e al posto della kaze jyu da 100/1500rpm avevo la ultra. Ora sono entrambe al max e non si sentono però le temp sotto stress mi salgono troppo, specie sui vddc.
Certo prima in full era un altra musica, nel senso che si sentivano bene!
Ma del resto di ventole nel mio case ce ne sono abbastanza per coprire il rumore di uno sciacquone...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:doh:Secondo me hai troppi flussi che si incrociano e quindi non avendo un flusso ben definito perdi parte dell'efficienza di raffreddamento.
Io ho provato la versione da 9 db(A) della Gentle Typhoon. E' inudibile ed è anche leggermente meglio come rapporto db(A)/CFM rispetto alla Kaze-Jyuni (dichiarata però per 7,5 db(A)).
Io avevo letto alcune review, anche di siti che ritengo veramente attendibili, e oltre al fatto che sembravano dannatamente buone c'era una cosa che mi ha stupito...sembrava che la versione da 1850rpm, a parità di rpm con le altre, era la + silenziosa! :confused: sarebbe la prima volta che una ventola partendo da rpm + alti riesce ad essere + silenziosa delle altre...ba...tanto quella da 1850 non credo che la comprerò mai...però mi ha fatto venire una pulce nell'orecchio!
F1R3BL4D3
19-08-2009, 14:25
Sulle altre non so, a me è stata inviata solo la versione da 9 db(A) e 800 RPM.
La struttura della ventola è interessante oltretutto.
milanok82
19-08-2009, 15:28
Ho trovato questa interessante classifica :
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/120-140-fans-roundup/10_diagr_cfm-dba_big.png
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/120-140-fans-roundup/13_diagr_33dba.png
Ortolino
19-08-2009, 20:08
Grazie per la segnalazione. Su quale sito l'hai trovato?
milanok82
19-08-2009, 22:27
Raga sapete quanto fanno di pressione le Scythe ultra kaze?
milanok82
19-08-2009, 22:29
Grazie per la segnalazione. Su quale sito l'hai trovato?
Lo trovato qui: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/print/120-140-fans-roundup.html,prego figurati :)
Grazie per la segnalazione. Su quale sito l'hai trovato?C'è anche tra le recensioni segnalate in prima pagina. ;)
Ogni tanto fateci un giro che c'è sempre qualcosa di nuovo. :p
Ortolino
20-08-2009, 08:07
C'è anche tra le recensioni segnalate in prima pagina. ;)
Ogni tanto fateci un giro che c'è sempre qualcosa di nuovo. :p
ok :fagiano:
Entropi@
20-08-2009, 09:21
grazie x i consigli ... ciao carissimo E@ ;)
cosa mi diresti ..tù x le ventole sopra il TOP ?
mò bisogna tenere in considerazione Slip Stream X il prezzo costan meno dfelle S-FLEX però in orizzontale (in rete dicono che in posizioni orizzontali nn funzionano egregiamente )...:confused:
per il discoro S-Flex SFF21E (1,200 RPM) lo tengo in considerezione X il TOP
grazie.. sperando in una giusta scelta ;)
Ciao blues ;) per il top secondo me le sflex da 1200 vanno benone...le slipstream non vanno bene in orizzontale perchè non girano su cuscinetti ma su bronzine...io a questo punto comprerei tutte sflex e buonanotte...;)
Entropi@
20-08-2009, 09:26
Secondo me hai troppi flussi che si incrociano e quindi non avendo un flusso ben definito perdi parte dell'efficienza di raffreddamento.
Quoto...troppe ventole con flussi incrociati...e troppi cavi liberi. Dovresti risistemare un pò quella matassa...
P.S. Bello l'ifx con due UK :cool:
Raga sapete quanto fanno di pressione le Scythe ultra kaze?
Quali??
joydivision
20-08-2009, 13:52
Quoto...troppe ventole con flussi incrociati...e troppi cavi liberi. Dovresti risistemare un pò quella matassa...
P.S. Bello l'ifx con due UK :cool:
Quali??
Sono ancora in fase beta... L'aria entra da destra e dall'alto ed esce a sinistra. Sono meno incrociati di quanto sembra perchè la sk video fa da tappo.
Sono ancora in fase beta... L'aria entra da destra e dall'alto ed esce a sinistra. Sono meno incrociati di quanto sembra perchè la sk video fa da tappo.Secondo me non va bene l'immissione dall'alto, opponi il flusso alla convezione naturale dell'aria calda.
joydivision
20-08-2009, 14:25
Secondo me non va bene l'immissione dall'alto, opponi il flusso alla convezione naturale dell'aria calda.
Se aspetto che il calore esca per convenzione...
Di sicuro è un compromesso e qualunque consiglio per migliorare la situazione mi fa molto piacere.
Però qui mi sa che sono OT...
Grazie.
milanok82
20-08-2009, 15:09
Quoto...troppe ventole con flussi incrociati...e troppi cavi liberi. Dovresti risistemare un pò quella matassa...
P.S. Bello l'ifx con due UK :cool:
Quali??
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
blues 66
20-08-2009, 15:12
Ciao blues ;) per il top secondo me le sflex da 1200 vanno benone...le slipstream non vanno bene in orizzontale perchè non girano su cuscinetti ma su bronzine...io a questo punto comprerei tutte sflex e buonanotte...;)
infatti , son d'accordissimo con tè ,sia x il discorso slip ....(orizzontale ) x il colore caffèlatte , nn m'interessa ( come avevan borbottato/detto sù pc silenx.)
tanto a mè piace far colazione :sofico:
e comunque ventole come le NF-S12BFLEX che con il rheobus scendon a 300 RPM ... vedi top 4King
son da considerare un MUST !! ;)
;) ciao
Entropi@
20-08-2009, 15:19
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm
120x38 mm, 3.000 RPM, 45.9 dBA, 133.6 CFM
Eccoti un'interessante review...qui (http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/scythe_ultra_kaze_120mm_fans/5);)
Se aspetto che il calore esca per convenzione...
Di sicuro è un compromesso e qualunque consiglio per migliorare la situazione mi fa molto piacere.
Però qui mi sa che sono OT...
Grazie.Non dico che devi lasciare che il calore esca per convezione, eventualmente dovresti mettere le ventole che espellono verso l'alto e quindi nello stesso verso della convezione, invece che contrastarlo.
Comunque io preferisco sempre il flusso unico fronte/retro.
CIao a tutti. Volevo chiedere a voi esperti di ventolame se questa ventola
Arctic Cooling 90x90 ARCTIC FAN 9 PWM
la si può montare sul dissipatore Alpine64, della stessa marca. Purtroppo mi si sono consumati i gommini ed ora sta su con lo scoth:stordita: Non vorrei cambiare tutto il dissi per una ventola...
Un'altra cosa: sempre queste ventole come le vedete nel case? Una fronte e una sul retro possono essere una buona soluzione (silenziosa chiaramente)?
CIao a tutti. Volevo chiedere a voi esperti di ventolame se questa ventola
Arctic Cooling 90x90 ARCTIC FAN 9 PWM
la si può montare sul dissipatore Alpine64, della stessa marca. Purtroppo mi si sono consumati i gommini ed ora sta su con lo scoth:stordita: Non vorrei cambiare tutto il dissi per una ventola...
Un'altra cosa: sempre queste ventole come le vedete nel case? Una fronte e una sul retro possono essere una buona soluzione (silenziosa chiaramente)?
Non sono male...migliori delle altre AC a frame normale...però sono uscite quelle nuove...le ARCTIC F9 Pro PWM che dovrebbero essere ancora meglio dai test
però occhio al fatto che possono essere montate in un'unica direzione data la loro forma...probabilmente sul fronte difficile che riesci a montarla, dovresti metterla all'esterno...non sò che case hai ma solitamente non si riesce!
accipigna, fortuna che me l'hai detto:stordita: Ho un case oem, mi tocca cambiare modello di ventole.
Su e-key,dove volevo acquistare, non hanno molto, però ci sono sempre le AC da 80 con attacco normale... In alternativa, x lo stesso perzzo cosa consigli di silenzioso?
blues 66
20-08-2009, 20:46
accipigna, fortuna che me l'hai detto:stordita: Ho un case oem, mi tocca cambiare modello di ventole.
Su e-key,dove volevo acquistare, non hanno molto, però ci sono sempre le AC da 80 con attacco normale... In alternativa, x lo stesso perzzo cosa consigli di silenzioso?
x soli 5 euro cè poco da scegliere ;)
accipigna, fortuna che me l'hai detto:stordita: Ho un case oem, mi tocca cambiare modello di ventole.
Su e-key,dove volevo acquistare, non hanno molto, però ci sono sempre le AC da 80 con attacco normale... In alternativa, x lo stesso perzzo cosa consigli di silenzioso?
Veramente a quel prezzo c'è poco...io ti consiglierei di prendere una slipstream da mettere in entrata e poi puoi utilizzare tranquillamente quelle ventole AC, quelle a frame normale della AC io le trovo rumorose...ticticcano per così dire, mentre quelle a frame ammortizzato le trovo nettamente + silenziose...però hanno quel difettuccio di non poter essere montate in entrata!
EDIT: ora ho dato per caso uno sguardo alle ventole di quel negozio e se vuoi un consiglio silenzioso direi che per comprare li, la miglior cosa (ed al prezzo migliore...sensa puntare alle noctua) sarebbe prendere la Enermax everest per metterla in entrata (è a led blu con interruttore on/off e non è male come ventola, da 500 a 1500rpm, 4 viti in gomma nel bundle ed è termocontrollata con cavo sonda temperatura, altrimenti c'è la leggermente + costosa ma altrettanto buona enermax magma che non ha led)
Super esperti una domanda per voi.
Mi indicate delle buone ventole a led blu 120x120?E se c'è anche qualcosa di più grosso...
Ortolino
21-08-2009, 11:50
Ci sono le Scythe Blue Led con potenziometro (800-1600 rpm). O anche le Recom Blower (1000 rpm).
Super esperti una domanda per voi.
Mi indicate delle buone ventole a led blu 120x120?E se c'è anche qualcosa di più grosso...
scythe blue led...oppure + grande credo ci siano le lian-li da 14...altre non ne ricordo da + di 12!
Ortolino
21-08-2009, 13:46
scythe blue led...oppure + grande credo ci siano le lian-li da 14...altre non ne ricordo da + di 12!
Ci sono anche le Cooler Master, ma si sa che non ti ispirano molto :D
e nemmeno a me, in misura minore...
Entropi@
21-08-2009, 13:49
Ci sono anche le Cooler Master, ma si sa che non ti ispirano molto :D
e nemmeno a me, in misura minore...
Guarda le Cm rosse ce l'ho io montate sul mio Armor...sotto rheobus perchè oltre gli 800 rpm iniziano a "ronzare"....le scythe con led sembrano interessanti...;)
evil_stefano
21-08-2009, 13:50
secondo voi, quant'è rumoroso il kit turbo module dell'arctic cooling x l'accelero s1 rev2 ?
meglio una bella ventola da 12 downvoltata ? serve x una 3870 toxic che fa troppo macello x i miei gusti.. :D
Ortolino
21-08-2009, 13:52
secondo voi, quant'è rumoroso il kit turbo module dell'arctic cooling x l'accelero s1 rev2 ?
meglio una bella ventola da 12 downvoltata ? serve x una 3870 toxic che fa troppo macello x i miei gusti.. :D
Probabilmente con una da 12 attaccata con le fascette come spesso ho visto sul web hai maggiore raffreddamento e meno rumore.
Ci sono anche le Cooler Master, ma si sa che non ti ispirano molto :D
e nemmeno a me, in misura minore...
Quoto...a me sembrano davvero rumorose...perlomeno quelle che ho trovato io sul cm690, leddate o no, downvoltate o no, non le uso +
Probabilmente con una da 12 attaccata con le fascette come spesso ho visto sul web hai maggiore raffreddamento e meno rumore.
ti ariquoto :D
milanok82
21-08-2009, 17:05
Quardate che fa sto pazzo con le Ultra kaze http://www.youtube.com/watch?v=PpGtAzxf1SI&hl=it
microcip
21-08-2009, 17:16
Quardate che fa sto pazzo con le Ultra kaze http://www.youtube.com/watch?v=PpGtAzxf1SI&hl=it
:asd:
era da un po che non vedevo cose del genere almeno si unisce un po di utile al dilettevole:p
Per quanto riguarda i voltaggi 24v sono decisamente tanti dubito che una ventola da 12v riesca a sopportarli o quantomeno se non si disfa in 2 sec riesca a mantenerli a lungo.
A quelle velocità viene a mancare la corretta lubrificazione del motore e l'usura va alle stelle= vita della ventola in caduta ripida.
Prendi una macchina il motore va al massimo a 9000 giri gli sbatti dentro del protossido d'azoto----> motore a 13.000rpm(sto inventando) dopo 20 sec stacchi la fornitura del protossido.
Rifai la stessa operazione ma stavolta non stacchi l'erogazione...oltre il minuto di sicuro no vai.Perchè?
semplice, lubrificazione insufficiente ed usura accentuata.
Ortolino
21-08-2009, 18:43
Quardate che fa sto pazzo con le Ultra kaze http://www.youtube.com/watch?v=PpGtAzxf1SI&hl=it
LOL...sembrano degli elicotteri...:asd:
:asd:
era da un po che non vedevo cose del genere almeno si unisce un po di utile al dilettevole:p
Per quanto riguarda i voltaggi 24v sono decisamente tanti dubito che una ventola da 12v riesca a sopportarli o quantomeno se non si disfa in 2 sec riesca a mantenerli a lungo.
A quelle velocità viene a mancare la corretta lubrificazione del motore e l'usura va alle stelle= vita della ventola in caduta ripida.
Prendi una macchina il motore va al massimo a 9000 giri gli sbatti dentro del protossido d'azoto----> motore a 13.000rpm(sto inventando) dopo 20 sec stacchi la fornitura del protossido.
Rifai la stessa operazione ma stavolta non stacchi l'erogazione...oltre il minuto di sicuro no vai.Perchè?
semplice, lubrificazione insufficiente ed usura accentuata.
OT: Il protossido è per chi nonsa + cosa fare al motore...si utilizza a livelli estremi...della serie ho modificato il motore che + non posso e naturalmente con parti molto + efficienti e resistenti...allora ci metto il NOS...altrimenti è roba da sboroni che voglion buttare via l'auto!:D FINE OT
microcip
21-08-2009, 22:22
ovvio di eleborazioni so poco o nulla, ho citato l'esempio solo perchè calzava più o meno bene;)
ilratman
21-08-2009, 23:12
beh va solo a 6000 giri in quel modo, ci sono delle sunon o delle delta che fanno lo stesso, io personalmente ho le sunon da 90x38 rimarchiate che diventano vantec tornado e fanno 6500giri e 120CFM rigorosamente su cuscinetti, nel mio momento di viglia di fresco le avevo prese, ebbene si comportano esattamente cosi, anzi hanno pure il raddrizzatore di flusso posteriore per avere un bel flusso parallelo, infatti se le metti di faccia su un piano si alzano.
ovviamente non si può stare nella stanza senza tappi se una di queste ventole è accesa.
Ortolino
21-08-2009, 23:14
beh va solo a 6000 giri in quel modo, ci sono delle sunon o delle delta che fanno lo stesso, io personalmente ho le sunon da 90x38 rimarchiate che diventano vantec tornado e fanno 6500giri e 120CFM rigorosamente su cuscinetti, nel mio momento di viglia di fresco le avevo prese, ebbene si comportano esattamente cosi, anzi hanno pure il raddrizzatore di flusso posteriore per avere un bel flusso parallelo, infatti se le metti di faccia su un piano si alzano.
ovviamente non si può stare nella stanza senza tappi se una di queste ventole è accesa.
Pensa che io ho una Sunon da 92 mm a 2600 rpm...mamma mia al massimo è impressionante, fastidiosissima...insopportabile.
A 7v si sente benissimo e dà fastidio, a 5v si sente ancora con ronzii molesti...:doh: Comunque, al massimo già quella era un tornado...
ragazzi, siete un tantino OT: ventole a 6000rpm e sunon in questa discussione?????:eek: :eek: :eek: :D
Ortolino
22-08-2009, 11:04
ragazzi, siete un tantino OT: ventole a 6000rpm e sunon in questa discussione?????:eek: :eek: :eek: :D
A loro modo sono silenziose :O ...
EDIT: ora ho dato per caso uno sguardo alle ventole di quel negozio e se vuoi un consiglio silenzioso direi che per comprare li, la miglior cosa (ed al prezzo migliore...sensa puntare alle noctua) sarebbe prendere la Enermax everest per metterla in entrata (è a led blu con interruttore on/off e non è male come ventola, da 500 a 1500rpm, 4 viti in gomma nel bundle ed è termocontrollata con cavo sonda temperatura, altrimenti c'è la leggermente + costosa ma altrettanto buona enermax magma che non ha led)
grazie, non le avevo notate quelle enermax, penso che ne prenderò 2 da 80. Un'ultima cosa: sai dirmi quale delle AC si può montare sul dissi Alpine64? Oppure mi tocca ricomprare l'intero dissi?
grazie, non le avevo notate quelle enermax, penso che ne prenderò 2 da 80. Un'ultima cosa: sai dirmi quale delle AC si può montare sul dissi Alpine64? Oppure mi tocca ricomprare l'intero dissi?
Sembra che abbia lo stesso tipo di ammortizzamento che hanno le normali ventole, dunque prendendo una ventola AC come:
-ARCTIC Fan 9 PWM
-ARCTIC Fan 9L
-ARCTIC F9 Pro TC (non sicuro della compatibilità perchè nuova)
-ARCTIC F9 Pro PWM (non sicuro della compatibilità perchè nuova)
dovresti riuscire con un pò di pazienza e delicatezza a sfilare i gommini dai fori della struttura e infilarci la nuova ventola
F1R3BL4D3
22-08-2009, 12:51
-ARCTIC F9 Pro TC (non sicuro della compatibilità perchè nuova)
-ARCTIC F9 Pro PWM (non sicuro della compatibilità perchè nuova)
Che compatibilità interessa? Le nuove ventole non hanno differenze sostanziali a livello di struttura rispetto alle vecchie (ho qui quelle da 120).
Che compatibilità interessa? Le nuove ventole non hanno differenze sostanziali a livello di struttura rispetto alle vecchie (ho qui quelle da 120).
Bè non ne ero certo che la struttura era identica, altrimenti poteva avere problemi poi nella sostituzione della ventola, meglio così allora!
F1R3BL4D3
22-08-2009, 14:21
Le versioni da 120 sono identiche strutturalmente. C'è giusto il filo del sensore che esce come differenza. Credo che sia lo stesso per quelle da 90.
Ciao a tutti, finalmente ho montato tutto l'occorrente (devo ancora aggiornare la firma)..
Ho preso:
- Dissy cpu Thermalright ultra 120 extreme con ventola noctua NF-P12
- Dissy passivo per vga artic cooler Accelero S1 rev. 2 + Scythe Slip Stream 120mm - 1200rpm;
- N. 2 ventole Scythe Slip Stream 120mm - 1200rpm
posizionate nel case (una sul frontale che prende aria ed una sul posteriore che estrae;
Il tutto è controllato da un Rheobus Scythe Kaze Server 5,25" ..........
Le temperature della cpu e della vga mi vanno bene in quanto sono scese di tantissimo ed il rumore è veramente limitato (l'unico rumore che sento è quello prodotto dalle ventole dell'alimentatore che non riesco a zittire :mad: )
Per adesso sono a default con tutto il SO e purtroppo ho notato che la temperature della MB (penso sia quella del chipset) è elevata, circa 46°...
Per farci stare nel mio case il dyssi della cpu ho dovuto eliminare il ventolone laterale da 20 cm quindi, anche in vista di un oc della cpu e della vga, avrei bisogno di raffreddare quella zona ...
Cosa mi consigliate per:
- Far scendere le temperature che pcprobe mi indica sulla MB? Magari una ultraslim da 20cm da posizionare nella paratia del case, già predisposta?
- Far zittire le ventole dell'alimentatore?
Grazie.
per il chipset non mi pare così elevata.... per l'alimentatore, se non lo vuoi cambiare puoi sempre aprirlo e sostituire la ventola (certo ci vuole un attimo di manualità con saldatore e stagno)
...........
Cosa mi consigliate per:
- Far scendere le temperature che pcprobe mi indica sulla MB? Magari una ultraslim da 20cm da posizionare nella paratia del case, già predisposta?
- Far zittire le ventole dell'alimentatore?
Grazie.
Trovare una ultra slim da 200 la vedo veramente dura.
Diciamo che come temperatura è altina ma non preoccupante.
Comunque potresti provare a cambiare dissy con uno più performante, tipo thermalright o enzotech
Se non sbaglio quell' ali ha una ventola da 80....
Se è così la vedo dura zittirlo.
Dovresti passare ad un' ali con una ventola più grande.
Ciauz®;)
ilratman
24-08-2009, 09:37
Ciao a tutti, finalmente ho montato tutto l'occorrente (devo ancora aggiornare la firma)..
Ho preso:
- Dissy cpu Thermalright ultra 120 extreme con ventola noctua NF-P12
- Dissy passivo per vga artic cooler Accelero S1 rev. 2 + Scythe Slip Stream 120mm - 1200rpm;
- N. 2 ventole Scythe Slip Stream 120mm - 1200rpm
posizionate nel case (una sul frontale che prende aria ed una sul posteriore che estrae;
Il tutto è controllato da un Rheobus Scythe Kaze Server 5,25" ..........
Le temperature della cpu e della vga mi vanno bene in quanto sono scese di tantissimo ed il rumore è veramente limitato (l'unico rumore che sento è quello prodotto dalle ventole dell'alimentatore che non riesco a zittire :mad: )
Per adesso sono a default con tutto il SO e purtroppo ho notato che la temperature della MB (penso sia quella del chipset) è elevata, circa 46°...
Per farci stare nel mio case il dyssi della cpu ho dovuto eliminare il ventolone laterale da 20 cm quindi, anche in vista di un oc della cpu e della vga, avrei bisogno di raffreddare quella zona ...
Cosa mi consigliate per:
- Far scendere le temperature che pcprobe mi indica sulla MB? Magari una ultraslim da 20cm da posizionare nella paratia del case, già predisposta?
- Far zittire le ventole dell'alimentatore?
Grazie.
la p5e scalda tanto per cui 46° sono nella norma non mi sembrano alte come temp.
cambia alimentatore con un modu82+ da 525W il tuo non è zittibile.
ps se zittisci tutto poi comincerai a sentire gli HD! ;)
Ortolino
24-08-2009, 09:57
ps se zittisci tutto poi comincerai a sentire gli HD! ;)
Vero. Con le ventole a bassi regimi di rotazione, l'unico piccolo fruscio che sento è quello del disco fisso.
per il chipset non mi pare così elevata....
Mi sono allarmato perchè quella temperatura il pcprobe (programma di rilevazione temp. della asus) me la dava in rosso.....
Comunque potresti provare a cambiare dissy con uno più performante, tipo thermalright o enzotech
Ma intendi diddipatore del chipset?
Se non sbaglio quell' ali ha una ventola da 80....
Se è così la vedo dura zittirlo.
Dovresti passare ad un' ali con una ventola più grande.
Bhè, cambiare ali solo per diminuire il rumore, mi sembra un tantino eccessivo, aspetto prima che si rompa :D
se zittisci tutto poi comincerai a sentire gli HD! ;)
No, no, ho 2 ssd in raid 0 che non si sentiranno mai!
ilratman
24-08-2009, 22:26
No, no, ho 2 ssd in raid 0 che non si sentiranno mai!
Sfondi una porta aperta! ;)
Mai più tornerò agli HD meccanici! ;)
Mi sono allarmato perchè quella temperatura il pcprobe (programma di rilevazione temp. della asus) me la dava in rosso.....
Penso che pcprobe si ail programma più inaffidabile del panorama informatico.
Ma intendi diddipatore del chipset?
Yes
Bhè, cambiare ali solo per diminuire il rumore, mi sembra un tantino eccessivo, aspetto prima che si rompa :D
Dipende quanto fastidio ti da il rumore dell' ali.
A me, a suo tempo, ne dava molto, e quindi l' ho cambiato :D
Ciauz®;)
Sfondi una porta aperta! ;)
Mai più tornerò agli HD meccanici! ;)
Io invece aspetto a sfondarla ( economicamente parlando ) :(
Quello che mi preoccupa di più, è la scheda video.
Nel senso, che con una certa potenza in gioco, penso che sia il componente più difficile da raffreddare in maniera silenziosa.
Ciauz®;)
toretto337
24-08-2009, 23:14
Sfondi una porta aperta! ;)
Mai più tornerò agli HD meccanici! ;)
eh ma costano ancora troppo..nn vedo l'ora che scendano di prezzo! addio rotture di palle degli hd :D
ilratman
24-08-2009, 23:33
Io invece aspetto a sfondarla ( economicamente parlando ) :(
Quello che mi preoccupa di più, è la scheda video.
Nel senso, che con una certa potenza in gioco, penso che sia il componente più difficile da raffreddare in maniera silenziosa.
Ciauz®;)
capisco ma se vedessi come lavoro adesso un sistema con un meccanico anche con i7 sembra un 386 in confronto. Visto che la cpu la si sfrutta al 100% per max 1h in un giorno e' il resto che conta, con l'ssd diventa tutto istantaneo ma veramente istantaneo, cs4 ci mette 4sec a venise su etc e nel max silenzio. Spengo le ventole del portatile e l'hd mecc e finalmente rumore 0.
toretto337
24-08-2009, 23:37
capisco ma se vedessi come lavoro adesso un sistema con un meccanico anche con i7 sembra un 386 in confronto. Visto che la cpu la si sfrutta al 100% per max 1h in un giorno e' il resto che conta, con l'ssd diventa tutto istantaneo ma veramente istantaneo, cs4 ci mette 4sec a venise su etc e nel max silenzio. Spengo le ventole del portatile e l'hd mecc e finalmente rumore 0.
ma li hai provati anche non in raid 0?
ilratman
24-08-2009, 23:39
ma li hai provati anche non in raid 0?
non posso fare il raid sul portatile.
toretto337
24-08-2009, 23:41
non posso fare il raid sul portatile.
a scusa mi sono confuso con quello che avevo scritto mike :D
Penso che pcprobe si ail programma più inaffidabile del panorama informatico.
Cosa consigli? Magari un unico programma che mi faccia visualizzare anche le temp della svga?
ilratman
25-08-2009, 09:06
Cosa consigli? Magari un unico programma che mi faccia visualizzare anche le temp della svga?
beh c'è speedfan ma anche lui canna abbastanza
usa realtemp o coretemp per la cpu oppure everest per tutto anche se non ha un frontend decente.
giuseppesole
26-08-2009, 14:23
Per areare un radiatore Feser: Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm o Noctua 120mm Fan NF-P12-1300? O forse sarebbe meglio un Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP?
Per areare un radiatore Feser: Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm o Noctua 120mm Fan NF-P12-1300? O forse sarebbe meglio un Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP?
Lo farei io ma oggi ho davvero da fare...cerca una review ben fatta del tuo alimentatore e vedi come viene controllata la ventola...e trova una review anche della ventola dell'ali e vedi a che voltaggio parte...se vai a mettere una ventola che non riesce a partire quando l'alimentatore decide di farla partire avrai i problemi che immagini...la ventola da comprare poi sarà quasi una scelta obbligata!
giuseppesole
26-08-2009, 14:51
Ti ringrazio, ma la recensione del mio M12D pubblicata su JonnyGuru, pur essendo molto esaustiva e completa, non parla di come venga gestita la ventola.
Ti ringrazio, ma la recensione del mio M12D pubblicata su JonnyGuru, pur essendo molto esaustiva e completa, non parla di come venga gestita la ventola.
Allora almeno trova il modello esatto della ventola e poi cerca a che voltaggio inizia a girare!
ciao, come mai in classifica ancora non appaiono le nuove coolink swif2??
ciao, come mai in classifica ancora non appaiono le nuove coolink swif2??
Forse perché non le ho ancora messe? :ciapet:
Appena posso aggiungo le varie ventole nuove.
giuseppesole
28-08-2009, 16:53
Già che ci sei, aggiungi pure le Noctua 120mm Fan NF-P12-1300.
Da 120mm, secondo la tua classifica le migliori sarebbero le Tacens Ventus Pro, vero?
Già che ci sei, aggiungi pure le Noctua 120mm Fan NF-P12-1300.
Da 120mm, secondo la tua classifica le migliori sarebbero le Tacens Ventus Pro, vero?La NF-P12 c'è già. La Ventus Pro è seconda in base al rapporto dei valori di CFM e dBA dichiarati dai costruttori.
giuseppesole
28-08-2009, 17:08
Scusami, hai ragione: ho fatto confusione.
E' la Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm che non riesco a trovare.
Scusami, hai ragione: ho fatto confusione.
E' la Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12M - 1200rpm che non riesco a trovare.Non c'è perché produce 24dBA secondo quanto dichiarato da Scythe, quindi supera i 20dBA di limite imposti dalla classifica. In prima pagina è tutto spiegato.
giuseppesole
28-08-2009, 17:16
OK, scusami se non ho letto bene. E grazie ancora.
Ortolino
28-08-2009, 18:32
E comunque i dati dichiarati vanno sempre presi con le pinze...24 dB a 1200 rpm sono realistici, 17 dB delle Noctua sempre a 1200 rpm assolutamente no.
giuseppesole
30-08-2009, 15:56
DMJ, visto che sei ferrato, ti faccio una domanda.
Cercando le ventole più adatte al mio sistema, ho notato che ogni produttore ha proposto una sua tecnologia proprietaria per offrire un rapporto aria/rumore più favorevole, ma nessuno ha in realtà offerto qualcosa di radicalmente diverso a basso costo. Per cui sono curioso di capire quale sia la principale causa del rumore, e quali altri fattori siano invece secondari nelle ventole migliori oggi disponibili.
Ti faccio tre ipotesi:
-Rumore delle parti meccaniche in movimento (cuscinetti, perno centrale, etc...)
-Vibrazioni
-Rumore prodotto dalla stessa aria spostata nella sua interazione con la ventola ed eventuali turbolenze
Tu che ne dici?
il rumore del motore e parti meccaniche risalta quando la ventola gira piano e se, come per le vibrazioni, il case ne amplifica il rumore.
Il rumore prodotto dall'aria lo senti quando la ventola comincia a ruotare sopra i 1000-1200 rpm e qua in su potrebbe anche coprire il rumore di motore o parti meccaniche.
DMJ, visto che sei ferrato, ti faccio una domanda.
Cercando le ventole più adatte al mio sistema, ho notato che ogni produttore ha proposto una sua tecnologia proprietaria per offrire un rapporto aria/rumore più favorevole, ma nessuno ha in realtà offerto qualcosa di radicalmente diverso a basso costo. Per cui sono curioso di capire quale sia la principale causa del rumore, e quali altri fattori siano invece secondari nelle ventole migliori oggi disponibili.
Ti faccio tre ipotesi:
-Rumore delle parti meccaniche in movimento (cuscinetti, perno centrale, etc...)
-Vibrazioni
-Rumore prodotto dalla stessa aria spostata nella sua interazione con la ventola ed eventuali turbolenze
Tu che ne dici?Le cause del rumore sono esattamente quelle che dici tu e gohan ha dato un'ottima spiegazione.
Per quanto mi riguarda, utilizzando solo ventole che girano dai 400 a max 700 rpm, mi interessa che il motore sia realmente silenzioso e che non produca neanche il minimo ticchettìo.
giuseppesole
30-08-2009, 16:37
Quindi, per le ventole ad alta portata, possiamo dire che la causa principale del rumore sia l' aria.
Quindi, per le ventole ad alta portata, possiamo dire che la causa principale del rumore sia l' aria.Sì, in quel caso il rumore della turbolenza dell'aria sovrasta il rumore del motore.
giuseppesole
30-08-2009, 16:59
Il caso delle Ultrakaze, suppongo.
Però, presumo, che il rumore dell' aria sia dovuto anche ad un disegno delle pale.
Cioè, se le pale della ventola sono disegnate a cacchio, queste aumentano il rumore dell' aria che passa attraverso ad essa.
Ho detto na cavolata ?
Ciauz®;)
Il caso delle Ultrakaze, suppongo.
Secondo me no.
Perchè, per portare una ventola a girare a 3000 rpm, il motore dovrà essere bello grosso e quindi produrrà maggior rumore.
Ciauz®;)
Ortolino
30-08-2009, 18:25
Il rumore aumenta anche a causa di eventuali griglie...
Chi ha un Cm RC-690 capisce di che parlo...
La ventola laterale in immissione a causa della griglia era insopportabile...
Messa in altre posizioni invece il rumore prodotto era molto meno.
Il rumore aumenta anche a causa di eventuali griglie...
Chi ha un Cm RC-690 capisce di che parlo...
La ventola laterale in immissione a causa della griglia era insopportabile...
Messa in altre posizioni invece il rumore prodotto era molto meno.
quello è un'altro discorso...chi vuole un pc silenzioso usa al amssimo le griglie quelle a cerchi tondi che non ostacolano minimamente l'aria e sono fatte solamente per non tritarcisi un dito! E' il 690 (che ho anche io) che la la griglia a nido d'ape fatta a cavolo!
Ortolino
30-08-2009, 19:47
quello è un'altro discorso...chi vuole un pc silenzioso usa al amssimo le griglie quelle a cerchi tondi che non ostacolano minimamente l'aria e sono fatte solamente per non tritarcisi un dito! E' il 690 (che ho anche io) che la la griglia a nido d'ape fatta a cavolo!
Quelle laterali, soprattutto.
Ho cercato su internet, ma di ventole da 200mm ne ho trovate solo 2;
Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN (RED o BLUE) 17€
Antec Big Boy 30€
Preferivo una ventola senza led sinceramente ma il divario di prezzo è molto elevato.
A me interessa che sia inudibile e che abbia uno spostamento di aria da paura :D :D :D come la migliore soluzione da 120mm che gira a 3000rpm per intenderci.
Detto ciò avete qualche consiglio? :)
A me interessa che sia inudibile e che abbia uno spostamento di aria da paura Richiesta impossibile.
Richiesta impossibile.
:eek: impossibile, una ventola da 200mm sposterà aria quanto una ventola che gira a 2500rpm da 120mm no?
Poi 800rpm, non dovrebbe quasi sentirsi in teoria, o sbaglio?
Ho cercato su internet, ma di ventole da 200mm ne ho trovate solo 2;
Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN (RED o BLUE) 17€
Antec Big Boy 30€
Preferivo una ventola senza led sinceramente ma il divario di prezzo è molto elevato.
A me interessa che sia inudibile e che abbia uno spostamento di aria da paura :D :D :D come la migliore soluzione da 120mm che gira a 3000rpm per intenderci.
Detto ciò avete qualche consiglio? :)
Io invece ne stavo cercando una che abbia uno spessore minimo...
Va bene anche con led e che non abbia uno spostamento d'aria elevatissimo..
Purtroppo, per farci stare il dissy della cpu termalright ultra 120 ho dovuto togliere dal pannello lateriale (già predisposto per ospitare una ventola da 200) quella già presente nel case cosmos s.......
:eek: impossibile, una ventola da 200mm sposterà aria quanto una ventola che gira a 2500rpm da 120mm no?
Poi 800rpm, non dovrebbe quasi sentirsi in teoria, o sbaglio?Già il fatto che sposti tanta aria è fonte di rumore. Ne abbiamo parlato pochi post fa, se l'aria spostata è tanta la senti. Inudibilità e tanta aria spostata non sono compatibili tra loro.
Dany16vTurbo
31-08-2009, 09:04
:eek: impossibile, una ventola da 200mm sposterà aria quanto una ventola che gira a 2500rpm da 120mm no?
Poi 800rpm, non dovrebbe quasi sentirsi in teoria, o sbaglio?
una 200mm @800rpm si sente eccome, sposta parecchia aria ed i motori non sono mai il massimo. Come aria, almeno quella che ho provato, spostava come una scythe led @1600rpm
mettiamola così, sto costruendo un case, e siccome lo faccio su misura avevo pensato di metterci invece che "mille" ventole da 120mm 2 da 200mm sperando di avere lo stesso risultato in termini di prestazioni e il minor rumore possibile.
Se no cosa mi consigliate :)
mettiamola così, sto costruendo un case, e siccome lo faccio su misura avevo pensato di metterci invece che "mille" ventole da 120mm 2 da 200mm sperando di avere lo stesso risultato in termini di prestazioni e il minor rumore possibile.
Se no cosa mi consigliate :)Per avere il minor rumore possibile meglio avere tante 120mm che girano pianissimo.
Ortolino
31-08-2009, 12:01
Per avere il minor rumore possibile meglio avere tante 120mm che girano pianissimo.
Che è poi la mia filosofia nel CM 690...
ah ok, non l'avrei mai detto :D
perfetto, pensavo cmq di metterne 1 da 200 sul posteriore se la setto a 400-500rpm dite che fa casino
Cooler Master 200mm MEGA Flow FAN - Blue
Alcuni tra i case in commercio offrono di default ventole oltre i 140mm. Se è così la sostituzione delle ventole in dotazione è spesso difficoltosa per la mancanza di fan in commercio della misura adeguata. Cooler Master amplia la sua gamma di ventole con la MEGA Flow Fan da 200mm compatibile con i suoi popolari modelli HAF Mini(RC-922M-KKN1-GP) e Storm Sniper(SGC-6000). In aggiunta è possibile utilizzare la ventola anche in altri cabinet, dato che due fori corrispondono con quelli per le ventole da 230mm presenti nei case Cosmos S, ATC 840 e HAF 932.
Questa versione è trasparente con illuminazione a LED blu.
Oltre ad essere utilizzata come ricambio la MEGA Flow Fan può essere installata nella paratia laterale dell’HAF Mini o sostituire le ventola superiori e frontali in dotazione per creare un contrasto di luci.
La velocità di rotazione è di 700 rpm con una rumorosità di 19 db(A). La quantità d’aria spostata è veramente impressionante con i suoi 184 m³/h. La ventola può essere collegata alla scheda madre con un connettore 3-Pin o direttamente all’alimentazione con il 4-Pin Molex.
ma 20db sono buoni o no?
perchè metto 2 ventole da 200mm e un rehobus quando mi serve il pc silenzioso basta che abbasso ma quando devono andare alzo e i loro valori di CFM massimi sono molto ottimi cmq mantenendo un buon compromesso sonoro visto i 16db massimi.
Lo so che sono pesante ma secondo mi sembrava la via giusta :(
Ortolino
31-08-2009, 14:07
20 dB sono molto silenziosi...per i fanatici forse sono meglio 17-18 dB...
L'importante è che siano veritieri...nel caso delle CM (e di molte altre ventole) non lo sono affatto.
se no c'è la antec da 200mm ma fa 27db a 400rpm sarebbe troppo per le mie orecchie.
Infine c'è la ventola da 250mm che dichiara 18db cosa ne pensi della marca? mi posso fidare?
Tacens Aurora Pro 25
20 dB sono molto silenziosi...per i fanatici forse sono meglio 17-18 dB...
L'importante è che siano veritieri...nel caso delle CM (e di molte altre ventole) non lo sono affatto.
Fai conto che i 19db sono quelli di un normale ambiente (venticello, uccellini, una marmotta...il normale rumore del mondo insomma) dunque direi che quando si riesce a creare un pc che tira fuori 20db sarabbe il mio sogno!
Ortolino
31-08-2009, 14:35
Si, si. Però se hai più di una ventola che produce realmente 20 dB il rumore finale aumenta...in alcuni pc visti su EndPCNoise si ha un rumore totale di 22 dB e sono silenziosissimi.
joydivision
31-08-2009, 15:50
Scusate se vado Ot ma vorrei una dritta.
Che materiale consigliate di usare per fare dei filtri polvere da mettere davanti alle ventole?
Scusate se vado Ot ma vorrei una dritta.
Che materiale consigliate di usare per fare dei filtri polvere da mettere davanti alle ventole?
zanzariera in plastica oppure le calze rotte della mamma!
joydivision
31-08-2009, 16:25
zanzariera in plastica oppure le calze rotte della mamma!
Quella della calza mi piace, grazie.
Accidenti mi faccio il case sexy...
Quella della calza mi piace, grazie.
Accidenti mi faccio il case sexy...
nooooo!!! non quelle a rete! :D :oink: :oink: :oink:
nooooo!!! non quelle a rete! :D :oink: :oink: :oink:
hahahahhahahah :oink:
Comunque la migliore soluzione che ho trovato sapere qual'è? Si va al mercato e si prende un testo grande di quelli in silicone (non usatelo per cucinare che tutti i cuiochi dicono di non usarli) e di escono da 4 a 6 profili per ventole come quelli che si comprano per ammortizazre le vibrazioni....ne create 2 e poi in mezzo ci mettete le calze della mamma!
Ortolino
31-08-2009, 20:26
Qualcuno ha esperienza con ventole Xigmatech? Dal Draghetto ne sono arrivate di nuove...
Sono silenziose? E a che voltaggio partono?
joydivision
31-08-2009, 20:30
hahahahhahahah :oink:
Comunque la migliore soluzione che ho trovato sapere qual'è? Si va al mercato e si prende un testo grande di quelli in silicone (non usatelo per cucinare che tutti i cuiochi dicono di non usarli) e di escono da 4 a 6 profili per ventole come quelli che si comprano per ammortizazre le vibrazioni....ne create 2 e poi in mezzo ci mettete le calze della mamma!
Scusa ma non ci ho capito niente...:what: :what:
javiersousa
31-08-2009, 23:26
ragazzi, mi consigliate una buona ventola da 120 led blu e che abbia un buon flusso d'aria e che sia, anche, non molto rumorosa, chiedo troppo? :stordita:
Scusa ma non ci ho capito niente...:what: :what:
E ci credo...ho scritto con i piedi...scusami tu! Intendevo che con un amico, + per gioco che per necessità, camminando per il mercato abbiamo comprato uno di quei testi da cottura in silicone che erano fatti malissimo ma costavo pochissimo (sono molto morbidi e questi avevano il fondo completamente piatto, spesso un pò + di 1mm, cosa brutta per cucinare perchè sensa niente non riesce a tenere la forma ma ottima per noi) tipo 4€ se non erro, dal fondo ne abbiamo ricavato diciamo 4 antivibrazioni per ventole da 12.
http://i.ebayimg.com/03/!BQLksT!!Wk~$(KGrHgoOKkEEjlLm(0GPBJ3geDV27!~~_2.JPG
Poi una volta tagliato e forato basandoci su una ventola che avevamo abbiamo preso una zanzariera in plastica che avevo in avanzo (sono quelle da montarsi che hanno tanta rete arrotolata e poi i pezzi per farla tenere in una finestra o una porta...ba vabè...come ti ho dette vanno bene anche le calze) e l'abbiamo incollata in uno di questi antivibrazioni e non contenti ce ne abbiamo incollato un'altro sopra prendendo la retina fra i 2! Il risultato è stato praticamente un antivibrazione filtrato che non ci ha fatto impazzire perchè la zanzariera non filtra poi molto e lo spessore è di + di 3mm...ma l'idea trovando materiali + consoni sarebbe buona!
ragazzi, mi consigliate una buona ventola da 120 led blu e che abbia un buon flusso d'aria e che sia, anche, non molto rumorosa, chiedo troppo? :stordita:
Scythe Kama PWM Blue LED
Ciao Ragazzi,
Sto attrezzando di ventole il mio case COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690. Per ora ho già di base:
Ventola CM da 12 front
VEntola CM da 12 rear
Ventola CM da 12 Side in immissione sulla scheda video.
Pensavo di aggiungere:
Ventola ENERMAX MAGMA UCMA12da 12 side in immissione sul dissipatore cpu (un artic cooler v2)
ventola ENERMAX MAGMA UCMA12 da 12 bottom in immissione
ventola ENERMAX MAGMA UCMA12 da 12 up in uscita
Questa è solo una mia idea! Mi fate sapere cosa fareste voi e se avete altri modelli migliori da consigliare? Sottolineo però che non vorrei spendere più di 15-18 euro a ventola...
Grazie!!!!!!!!!!!
ma già con 3 ventole, non è abbastanza? L'hai provato?
ma già con 3 ventole, non è abbastanza? L'hai provato?
Quoto..a limite sposterei la laterale sul fondo e ne aggiungerei 1 sul top (quella + verso il dietro), comunque se lasci le ventole originali puoi comprare anche ventole + economiche che tanto le cm fanno un gran casino!
TopSniper09
06-09-2009, 14:56
Qualcuno sa dove posso comprare le ventole della Recom?
Qualcuno sa dove posso comprare le ventole della Recom?Cercando su trovaprezzi sembra che le abbia solo Totalmodding.
javiersousa
06-09-2009, 18:03
Ragazzi, girando nel sito della coler master ho visto una ventola da 200mm, però non riesco a capire se, collegandola ad un rheobus, riuscirei a visualizzare i numeri di giri, qualcuno lo sa? grazie.
Ragazzi, girando nel sito della coler master ho visto una ventola da 200mm, però non riesco a capire se, collegandola ad un rheobus, riuscirei a visualizzare i numeri di giri, qualcuno lo sa? grazie.Se ha tre cavi (positivo, negativo, tachimetrico) sì, se ne ha solo due (positivo, negativo) no.
Ragazzi, girando nel sito della coler master ho visto una ventola da 200mm, però non riesco a capire se, collegandola ad un rheobus, riuscirei a visualizzare i numeri di giri, qualcuno lo sa? grazie.
Dici la storm force? Non credo sia tachimetrica perchè ha semplicemente entrambi i cavi (molex per alimentatore e l'altro per mobo) collegati invece di adottare un adattare, e non il sistema adottato da qualche marca che fa prendere alimentazione dall'alimentatore ma ha comunque il cavo tachimetrico e basta da collegare alla mobo per far registrare la rotazione! A quanto mi pare non è tachimetrica!
TopSniper09
06-09-2009, 19:06
Cercando su trovaprezzi sembra che le abbia solo Totalmodding.
Grazie, però purtroppo ci sono solo quelle a LED blu, quelle a LED verde non le trovo da nessuna parte...
Grazie, però purtroppo ci sono solo quelle a LED blu, quelle a LED verde non le trovo da nessuna parte...
credo che allora l'unica alternativa sia la baia oppure cambiare ventola!
toretto337
06-09-2009, 20:32
le everest nn te gustano? :D
le everest nn te gustano? :D
le cerca verdi!
Saeba Ryo
06-09-2009, 20:36
Uff ste ventole da 14cm sono introvabili, specie cercando quelle con pochi rpm ma ma che muovono molta aria... :(
javiersousa
06-09-2009, 20:38
Dici la storm force? Non credo sia tachimetrica perchè ha semplicemente entrambi i cavi (molex per alimentatore e l'altro per mobo) collegati invece di adottare un adattare, e non il sistema adottato da qualche marca che fa prendere alimentazione dall'alimentatore ma ha comunque il cavo tachimetrico e basta da collegare alla mobo per far registrare la rotazione! A quanto mi pare non è tachimetrica!
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6456
no parlo di questa.....
toretto337
06-09-2009, 20:40
le cerca verdi!
uh avevo letto male :asd:
mmm ci sono le apollish, ma costicchiano..
senò nanoxia e led uv
giuseppesole
07-09-2009, 12:08
Due domandine:
1- Le ventole PWM necessitano di un connettore a 4 pin sulla scheda madre? E, nel caso affermativo, le attuali schede madri ne sono generalmente provviste?
2- Che ne pensate delle ventole dotate di tecnologia MAGLEV, proprietaria della Sunon? Si dice che non esista un sistema più silenzioso di ritenzione della ventola.
Due domandine:
1- Le ventole PWM necessitano di un connettore a 4 pin sulla scheda madre? E, nel caso affermativo, le attuali schede madri ne sono generalmente provviste?
2- Che ne pensate delle ventole dotate di tecnologia MAGLEV, proprietaria della Sunon? Si dice che non esista un sistema più silenzioso di ritenzione della ventola.
1-Per funzionare in PWM si, devono avere il 4pin, altrimenti si possono mettere anche sul normale 3pin però funzioneranno come una normale tachimetrica, comunque oramai le mobo hanno tutte il PWM almeno per la ventola cpu e si iniziano a vedere anche altri attacchi!
2-Non conosco personalmente le Sunon...se ne parla bene...ma vorrei provarle di persona in confronto con il motore sony della serie flex della scythe prima di dire che sono le più silenziose!
Ortolino
07-09-2009, 13:27
Io a casa ho una Sunon (vecchia di qualche anno però) da 92 mm rumorosissima sia a 12v sia a 7v sia a 5v (rispettivamente rumore infernale, baccano, e ticchettio molesto) :O
Pancho Villa
07-09-2009, 13:51
Molto buone da 92 mm ci sono le Noiseblocker Black Silent Fan XE1, di facile reperibilità.
http://www.silentpcreview.com/article720-page5.html#noiseblocker
(è il modello nero, più in basso)
Ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Attualmente nel mio HTPC ho SOLO una Slipstream da 120 a 1200rpm in estrazione downvoltata a 7v, oltre alla ventola dell'alimentato Modu 82+.
Il mio E7200 è a default e raffreddato passivamente da un Thermalright HR-01 Plus. Vorrei ottimizzare l'efficenza del dissi per cercare un po di oc.
Montare una Slipstream da 120mm 1600rpm@5v (dovrebbero essere circa 960 giri) può essere una buona soluzione?
Cerco un buon compresso aria/rumore.
Grazie mille!
CIauzzzzzzzz
Ortolino
11-09-2009, 11:02
A 960 rpm in ambiente silenzioso non è proprio inudibile, ma di certo è un buon compromesso tra rumore (poco) e aria spostata.
Pancho Villa
11-09-2009, 11:12
Ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Attualmente nel mio HTPC ho SOLO una Slipstream da 120 a 1200rpm in estrazione downvoltata a 7v, oltre alla ventola dell'alimentato Modu 82+.
Il mio E7200 è a default e raffreddato passivamente da un Thermalright HR-01 Plus. Vorrei ottimizzare l'efficenza del dissi per cercare un po di oc.
Montare una Slipstream da 120mm 1600rpm@5v (dovrebbero essere circa 960 giri) può essere una buona soluzione?
Cerco un buon compresso aria/rumore.
Grazie mille!
CIauzzzzzzzz
La tua mobo ha la possibilità di auto-regolare le ventole del case?
Comunque non ti conviene prendere la 1600 @ 5V, le prestazioni sono identiche alla 1200 @ 7V.
http://www.silentpcreview.com/article832-page3.html#SS-H
La tua mobo ha la possibilità di auto-regolare le ventole del case?
Comunque non ti conviene prendere la 1600 @ 5V, le prestazioni sono identiche alla 1200 @ 7V.
http://www.silentpcreview.com/article832-page3.html#SS-H
Dovrei controllare nel parametri del bios... qualcosa c'è ma non ne son sicuro. Semmai la setto per bene mediante l'acquisto di un Rhoebus manuale, così da cercare il limite per il mio orecchio
Ma come tipologia di ventola la Slipstream è consigliata per un dissi lamellare come l'HR-01 Plus?
Link! (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr01plus/product_cpu_cooler_hr01plus.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
Conviene spendere il doppio per una Noctua?
Ciauzzz e grazie
Dovrei controllare nel parametri del bios... qualcosa c'è ma non ne son sicuro. Semmai la setto per bene mediante l'acquisto di un Rhoebus manuale, così da cercare il limite per il mio orecchio
Ma come tipologia di ventola la Slipstream è consigliata per un dissi lamellare come l'HR-01 Plus?
Link! (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr01plus/product_cpu_cooler_hr01plus.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
Conviene spendere il doppio per una Noctua?
Ciauzzz e grazieIo ci metterei una Scythe S-Flex.
Io ci metterei una Scythe S-Flex.
Ho appena vista questa ventola... S-Flex SFF21D
800rpm 33,53CFM 8,7dB a 12V??? :eek:
Possibile?
Mi sembra ottimo no?
Ciauzzzzzzz
Pancho Villa
11-09-2009, 13:11
Dovrei controllare nel parametri del bios... qualcosa c'è ma non ne son sicuro. Semmai la setto per bene mediante l'acquisto di un Rhoebus manuale, così da cercare il limite per il mio orecchio
Ma come tipologia di ventola la Slipstream è consigliata per un dissi lamellare come l'HR-01 Plus?
Link! (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/hr01plus/product_cpu_cooler_hr01plus.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
Conviene spendere il doppio per una Noctua?
Ciauzzz e grazie
Nel Bios cerca una funzione tipo "Q-Fan controller" o simile.
Per quanto riguarda le ventole da dissi non ho grande esperienza, comunque ci vogliono ventole di altro tipo, ad esempio le Ultra Kaze che trovi recensite sempre in quel link. Dipende anche da quanto sono fitte le lamelle, comunque ti consiglio di chiedere direttamente nel thread dei dissi.
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
Ho appena vista questa ventola... S-Flex SFF21D
800rpm 33,53CFM 8,7dB a 12V??? :eek:
Possibile?
Mi sembra ottimo no?
Ciauzzzzzzz
Anche le S-Flex sono state recensite in passato da SilentPcReview:
http://www.silentpcreview.com/article695-page5.html#sflex
Come puoi vedere per la versione da 800 rpm i dati misurati @12V sono di 20 dBA@1 m e 32 CFM, che secondo la nuova metodologia di calcolo del flusso d'aria adottata dall'anno scorso (nel box azzurro) scendono a 23 CFM...
Se vuoi un consiglio lascia perdere le S-Flex per il case, le Slip Stream sono molto migliori come prestazioni e costano pure molto di meno; la versione da 1200 rpm che abbiamo noi ha una versatilità insuperabile e il rapporto portata/rumore migliore in assoluto tra tutte le ventole da 120 in commercio, almeno stando alle prove di SPCR.
Io avevo preso il modello da 1600 rpm delle S-Flex, ma appena arrivate le Slip Stream l'ho mandata in pensione insieme alla Noctua e alla Nexus. ;)
[...]
Se vuoi un consiglio lascia perdere le S-Flex per il case, le Slip Stream sono molto migliori come prestazioni e costano pure molto di meno;
[...]Ma non chiedeva di una ventola per il dissi HR-01 Plus?
Per il case le Slipstream vanno benissimo, ma per il dissi è meglio la S-Flex: maggior pressione, motore migliore e comunque prezzo inferiore alle Noctua.
Ma non chiedeva di una ventola per il dissi HR-01 Plus?
Per il case le Slipstream vanno benissimo, ma per il dissi è meglio la S-Flex: maggior pressione, motore migliore e comunque prezzo inferiore alle Noctua.
Si esatto sto parlando di una ventola per il dissipatore. Che sia buona come rapporto aria/rumore.
Perchè sia silenziosa bisogna stare sotto i dB giusto?
Grazie per l'aiuto!
Si esatto sto parlando di una ventola per il dissipatore. Che sia buona come rapporto aria/rumore.
Perchè sia silenziosa bisogna stare sotto i dB giusto?
Grazie per l'aiuto!
Ma vuoi sostituire la slip che hai già o metterne un'altra? Se la vuoi sostituire non ne vedo il motivo...se vuoi aggiungere prendine una uguale!
Pancho Villa
11-09-2009, 13:31
Sì scusate, per il dissi oltre alle s-flex puoi anche optare per le grosse ultra kaze (come dicevo sopra) oltre alla noctua nf-p12 che comunque non mi pare costi più delle s-flex.
Sì scusate, per il dissi oltre alle s-flex puoi anche optare per le grosse ultra kaze (come dicevo sopra) oltre alla noctua nf-p12 che comunque non mi pare costi più delle s-flex.
quanto le paghi le flex? non + di 15€ spero!
Pancho Villa
11-09-2009, 13:36
quanto le paghi le flex? non + di 15€ spero!
Mi hai fatto venire la curiosità, ho riguardato l'ordine dell'anno scorso da caseking, la s-flex la pagai 14,90 €.
Ma vuoi sostituire la slip che hai già o metterne un'altra? Se la vuoi sostituire non ne vedo il motivo...se vuoi aggiungere prendine una uguale!
No no... la slip è in estrazione nel case nella zona dissipatore. Il dissipatore è fanless. Vorrei aggiungere una ventola che soffi sul dissi praticando un foro nella paratia del case così che peschi l'aria fresca dall'esterno e si crei un flusso d'aria che investa il dissipatore così da abbassare le temperature e poter avere margine per un po di oc.
Il case è questo... link (http://www.vesalia.de/pic/csblockbuster2.jpg)
Edit... Noctua NF-P12 1300rpm a 19,6€? Considerato il bundle di tutto rispetto? Leggendo su spcr sembra ottima per i dissi o sbaglio? Tenuta a 7 volt con il cavetto in dotazione dovrebbe essere silenziosa e sufficente per l'HR-01 Plus.
http://www.silentpcreview.com/article850-page5.html
Thanks!
mi sono deciso a vendere le mie recom bianche :p mi sapreste consigliare 2 ventole da 120mm e una da 80 uv reactive silenziose?
toretto337
11-09-2009, 20:11
mi sono deciso a vendere le mie recom bianche :p mi sapreste consigliare 2 ventole da 120mm e una da 80 uv reactive silenziose?
da 120 uv reactive nn c'è molta scelta.. ci sono le acryan che hanno led uv, ma nn sono silenziose..
personalmente ti consiglio nanoxia 1250 bulk da 10€, da downvoltare a 5/7volt, xchè al max si sentono..
ci sono anche delle nuove coolink sempre verdi cm le nanoxia, ma nn le ho provate quindi nn saprei..
per quella da 80 sempre Coolink x esempio la SWiF2-800
fatti 1 giro dal dragone ;)
ps anche tu sei un aspirante geologo :D:D
F1R3BL4D3
11-09-2009, 20:14
Come ventole UV ci sono anche le Gelid. Il problema è che non si trovano in Italia (ne ho qui una ma non ho avuto il tempo di provarla).
toretto337
11-09-2009, 20:23
Come ventole UV ci sono anche le Gelid. Il problema è che non si trovano in Italia (ne ho qui una ma non ho avuto il tempo di provarla).
u belle, sopratutto quelle blu :D
tu dv le hai prese?
da 120 uv reactive nn c'è molta scelta.. ci sono le acryan che hanno led uv, ma nn sono silenziose..
personalmente ti consiglio nanoxia 1250 bulk da 10€, da downvoltare a 5/7volt, xchè al max si sentono..
ci sono anche delle nuove coolink sempre verdi cm le nanoxia, ma nn le ho provate quindi nn saprei..
per quella da 80 sempre Coolink x esempio la SWiF2-800
fatti 1 giro dal dragone ;)
ps anche tu sei un aspirante geologo :D:D
oddio vengo dalle recom, sono silenziossime :cool: vorrei almeno simili..al limite opterei per quella blu, dato che ho paura che il bianco copra tutto :mc: :muro: . Della Coolink non ci sono da 12? :mc:
ps anche tu sei un aspirante geologo :D:D
:D altri 12 esami e ho finito :stordita: :stordita: adesso per me inizia la parte tosta, esami come mineralogia+geologia 2+geomorfologia..
Come ventole UV ci sono anche le Gelid. Il problema è che non si trovano in Italia (ne ho qui una ma non ho avuto il tempo di provarla).
sulla baia? ho visto ma sono 25dB..
eccole:
Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM 120x120x25mm, 4-Pin PWM, min. 8,5 dB(A), 800 ~ 1.700 RPM, reagente UV 14€ :mc:
Coolink SWiF2-80P Retail 80mm - PWM 80x80x25mm, 4-Pin PWM, min. 7 dB(A) 750 ~ 2.000 RPM, reagente UV 9€
come sono al livello di portata d'aria?
mi sono deciso a vendere le mie recom bianche :p mi sapreste consigliare 2 ventole da 120mm e una da 80 uv reactive silenziose?
Proprio UV reactive? ce ne sono poche e come ti hanno già detto in pratica solo le SWiF2 e le nanoxia...io non ho un buon rapporto con le nanoxia e ho visto (senti F1R3BL4D3) che le swif2 non sono male...ma comunque sei esclusivamente sul verde....
Proprio UV reactive? ce ne sono poche e come ti hanno già detto in pratica solo le SWiF2 e le nanoxia...io non ho un buon rapporto con le nanoxia e ho visto (senti F1R3BL4D3) che le swif2 non sono male...ma comunque sei esclusivamente sul verde....
andrò sul verde allora se no le classiche recom led blu e il resto uv blu:sofico:
se vengono downvoltate a 5v cosa si perde? in termini di portata d'aria?
milanok82
11-09-2009, 21:27
Anche a me piace il modding,di ventole uv io le carcavo per il dissipatore Baram ma purtroppo non c'è niente di buono.Il verde è l'unico colore che non mi piace e se mi fosse piaciuto avrei preso le nanoxia rispetto alle SWiF2 perchè hanno una pressiona statica piu alta e quindi piu adatte ai dissipatori,mentre le SWiF2 penso siano piu adatte al case.In questo periodo sono fissato con il rosso/arancione e volevo ripiegare sulle enermax magna sperando che le pale rosse/arancione reagiscono agli uv :fagiano:
Tanti mesi fa presi le Cooler master Uv silent Red 120 e li ho messi in estrazione nel case e devo dire che non si sentono proprio e sono pure Uv con un effetto spettacolare:
http://ep.yimg.com/ca/I/yhst-90432262887525_2064_192211514
# Fan Dimension : 120x120x25mm
# Voltage (Volt) : 12 VDC
# Current (Ampere) : 0.05 A?0.01A
# Input Power (Watt) : 0.60 W?10%
# Speed (R.P.M.) : 1220 R.P.M.?10%
# Air Flow (CFM) : 42.73 CFM
# Air Pressure (mmH2O) : 1.56 mmH2O
# Noise (dB-A) : 22 dB-A
# Weight : 120 g
# Life (hour) : 30,000 hours
# Bearing Type : Sleeve
# Speed Senser : Yes
toretto337
11-09-2009, 21:28
Anche a me piace il modding,di ventole uv io le carcavo per il dissipatore Baram ma purtroppo non c'è niente di buono.Il verde è l'unico colore che non mi piace e se mi fosse piaciuto avrei preso le nanoxia rispetto alle SWiF2 perchè hanno una pressiona statica piu alta e quindi piu adatte ai dissipatori,mentre le SWiF2 penso siano piu adatte al case.In questo periodo sono fissato con il rosso/arancione e volevo ripiegare sulle enermax magna sperando che le pale rosse/arancione reagiscono agli uv :fagiano:
naa nn penso reagiscono, in particolare il rosso è difficile
F1R3BL4D3
11-09-2009, 22:05
u belle, sopratutto quelle blu :D
tu dv le hai prese?
:stordita: Non le ho comprate. Mi è arrivato un modello da 120 UV blu.
Della Coolink non ci sono da 12? :mc:
Ci sono tre modelli da 120. Due "normali" e uno PWM.
Proprio UV reactive? ce ne sono poche e come ti hanno già detto in pratica solo le SWiF2 e le nanoxia...io non ho un buon rapporto con le nanoxia e ho visto (senti F1R3BL4D3) che le swif2 non sono male...ma comunque sei esclusivamente sul verde....
Le SWiF2, come sappiamo, hanno una bassa pressione (dichiarata quantomeno). Quindi come ventole da case possono comunque andare bene. La qualità generale direi che è buona.
toretto337
11-09-2009, 22:38
:stordita: Non le ho comprate. Mi è arrivato un modello da 120 UV blu.
ah peccato! volevo sapere se le avevi prese sulla baia..vengono da honk kong e i feedback sn positivi c'è da fidarsi? :confused:
nn le hai nemmeno mai collegate?
F1R3BL4D3
11-09-2009, 22:48
ah peccato! volevo sapere se le avevi prese sulla baia..vengono da honk kong e i feedback sn positivi c'è da fidarsi? :confused:
nn le hai nemmeno mai collegate?
:stordita: Gelid è ad Hong Kong. Purtroppo non ho avuto tempo, questo periodo per l'informatica è pieno di novità e devo seguire tutto. :fagiano:
ho visto le coolink sono ottime :stordita: , vorrei sapere quanto sono rumorose le gelid :confused:
F1R3BL4D3
12-09-2009, 11:41
Secondo le specifiche da 12 a 25 db(A) (perché hanno un regolatore incluso nella confezione).
Evangelion01
12-09-2009, 11:45
:D altri 12 esami e ho finito :stordita: :stordita: adesso per me inizia la parte tosta, esami come mineralogia+geologia 2+geomorfologia..
Allora siamo 3 aspiranti geologi... LOL
io sono a -6 , ma mi manca petrografia...:D
Allora siamo 3 aspiranti geologi... LOL
io sono a -6 , ma mi manca petrografia...:D
:cry: beato te, inizia il mio primo anno fuori corso :muro:
ps: basta ot ;)
toretto337
12-09-2009, 12:16
io sn al primo, ora secondo quindi me ne mancano un bel pO! :cry:
Evangelion01
12-09-2009, 12:36
Ahaha, in questo th c'è una insolita concentrazione di aspiranti geologi appassionati alle ventole silenziose... :asd:
Cmq end ot, era giusto una curiosità...
salve ragazzi, mi rivolgo a voi perchè credo di aver rotto la mia ventola integrata al case Termaltake Armor JR (quella arancione posta in aspirazione sul retro).. Ha cominciato infatti a fare un rumorino da quando l'ho pulita..
Che ventola mi consigliate di rimpiazzo? Vorrei il massimo della silenziosita, ma anche una buona portata in quanto ho due ventole in entrata ed una sola in uscita.
Grazie, Dulas ;)
Ortolino
13-09-2009, 18:49
Se vuoi il silenzio, prendi una Scythe Slipstream 800 rpm o una più costosa S-Flex sempre da 800 rpm.
Le portate non sono strabilianti, ma le ventole sono molto silenziose. Altrimenti qualcosa sui 1000-1200 rpm, che magari non sono inudibili ma spostano parecchia aria.
Se vuoi il silenzio, prendi una Scythe Slipstream 800 rpm o una più costosa S-Flex sempre da 800 rpm.
Le portate non sono strabilianti, ma le ventole sono molto silenziose. Altrimenti qualcosa sui 1000-1200 rpm, che magari non sono inudibili ma spostano parecchia aria.
ok ora vedo, grazie mille ;)
ok ora vedo, grazie mille ;)
ma prima di cambiarla hai provato a vedere se ha un foro dove poter mettere una spruzzata di svitol? di solito sotto l'adesico c'è proprio un foto per fare questa cosa, che dopo l'operazione va riattappato bene naturalmente, perchè può semplicemente essere che pulendola nel modo errazo tu abbia fatto andare polvere all'interno o problemi simili e il rumore è semplicemente dato da quello...prova prima di spendere 10€ altrimenti le ventole consigliate vanno benone!
ma prima di cambiarla hai provato a vedere se ha un foro dove poter mettere una spruzzata di svitol? di solito sotto l'adesico c'è proprio un foto per fare questa cosa, che dopo l'operazione va riattappato bene naturalmente, perchè può semplicemente essere che pulendola nel modo errazo tu abbia fatto andare polvere all'interno o problemi simili e il rumore è semplicemente dato da quello...prova prima di spendere 10€ altrimenti le ventole consigliate vanno benone!
Non sono pratico di ventole perchè finora non me ne sono preoccupato più di tanto, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie, proverò senz'altro :)
milanok82
14-09-2009, 13:12
Recensione tra diversi modelli di ventole:
1)Noctua NF-S12 1200 RPM
2)Noctua NF-S12B FLX
3)Schyte S-Flex 1200 RPM
4)Gelid Silent 12 PWM
5)Gelid Wing 12
6)Coolink SwiF2 1201
7)Coolink SwiF2 120P
Grafico Pressione(mmh2o)/CFM :
http://img27.imageshack.us/img27/8769/pressurecfm.th.png (http://img27.imageshack.us/i/pressurecfm.png/)
Grafico Db(A)/CFM:
http://img195.imageshack.us/img195/9045/dbacfm.th.png (http://img195.imageshack.us/i/dbacfm.png/)
Grafico CFM/Volts:
http://img147.imageshack.us/img147/6407/cfmvolts.th.png (http://img147.imageshack.us/i/cfmvolts.png/)
Provata la Scythe Flex SFF21F da 1600 rpm e devo dire di esserne soddisfatto.
Impiantata al posto della YATE LOON 120mm - D12SL-12 da 1.400 rpm e devo dire che la differenza si vede e si "sente".
Innanzitutto la Scythe muove molta più aria (metodo di test "rudimentale": mettendo la mano davanti) grazie anche ai suoi 200 rpm in più, ma soprattutto non ha alcun cono d'ombra centrale come la Noctua NF-S12...
La costruzione poi è notevole (merito del motorino e delle pale, molto più pesanti), a confronto la Yate Loon è una foglia (molto più leggera) ma per il prezzo di acquisto (circa 3/4 euro) il rapporto qualità/prezzo è imbattibile rispetto ai 20 euro delle Noctua ed ai 19 dollari (13/14 euro) spesi per la Scythe.
Il rumore è un pò la nota dolente, è comunque abbastanza silenziosa a 1.600 rpm, ma non quanto la Yate Loon a 1.400 giri! Chiaramente, portandola a 1.000/1.100 (grazie a Speedfan!) è quasi inudibile... riprendendo il max dei giri per raffreddare il mio radiatore monoventola XSPC RX-120 e tenere a bada il mio i7 leggermente overcloccato!
Purtroppo non posso confrontarle (Scythe e Yate Loon) con la +/- diretta rivale delle due, la Noctua NF-P12 da 1300 rpm.
Recensione tra diversi modelli di ventole:
1)Noctua NF-S12 1200 RPM
2)Noctua NF-S12B FLX
3)Schyte S-Flex 1200 RPM
4)Gelid Silent 12 PWM
5)Gelid Wing 12
6)Coolink SwiF2 1201
7)Coolink SwiF2 120P
Interessante! Hai un link alla recensione?
Interessante! Hai un link alla recensione?
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus.html
milanok82
14-09-2009, 15:54
Per quanto riguarda la Coolink SwiF2 120P ne uscito da questa recensione che questa ventola ha dei valori maggiori di quelli dichiarati dalla casa e cioè:
1)Pressione statica oltre i 2mmH2o a 1739 rpm
2)portata d'aria: 148,51m3/h(80 CFM) rilevati contro i 127,6 m3/h dichiarati.
Sarà vero?:confused:
milanok82
14-09-2009, 15:55
Grazie. ;)
mi ha anticipato il ragazzo.:D
Pancho Villa
14-09-2009, 16:38
Recensione tra diversi modelli di ventole:
1)Noctua NF-S12 1200 RPM
2)Noctua NF-S12B FLX
3)Schyte S-Flex 1200 RPM
4)Gelid Silent 12 PWM
5)Gelid Wing 12
6)Coolink SwiF2 1201
7)Coolink SwiF2 120P
Grafico Pressione(mmh2o)/CFM :
http://img27.imageshack.us/img27/8769/pressurecfm.th.png (http://img27.imageshack.us/i/pressurecfm.png/)
Grafico Db(A)/CFM:
http://img195.imageshack.us/img195/9045/dbacfm.th.png (http://img195.imageshack.us/i/dbacfm.png/)
Grafico CFM/Volts:
http://img147.imageshack.us/img147/6407/cfmvolts.th.png (http://img147.imageshack.us/i/cfmvolts.png/)
Una domanda: il grafico dBA/CFM misura i decibel in più dell'ambiente, giusto?
Una domanda: il grafico dBA/CFM misura i decibel in più dell'ambiente, giusto?Io suppongo di sì perché partono da 0.
Io suppongo di sì perché partono da 0.
Ma l'ambiente non è mai a 0 e dunque sarebbe ridicolo partire da 0 dba, se invece viene effettuato il test in un ambiete privo di rumore sarebbe come dire che quello è il rumore della singola ventola non sommato al rumore ambiente!
Se non mi sono spiegato bene è colpa di una grappa di troppo!
Ma l'ambiente non è mai a 0 e dunque sarebbe ridicolo partire da 0 dba, se invece viene effettuato il test in un ambiete privo di rumore sarebbe come dire che quello è il rumore della singola ventola non sommato al rumore ambiente!
Se non mi sono spiegato bene è colpa di una grappa di troppo!Eheh, in effetti non ho ben capito :D e probabilmente è la stessa cosa che intendevo io.
Ossia che se il grafico parte da 0dBA vuol dire che il rumore ambiente è stato sottratto al rumore totale acquisito.
Altrimenti vuol dire che avevano una camera anecoica talmente buona da avere un rumore ambiente trascurabile, ma dubito sia così.
Pancho Villa
15-09-2009, 10:33
Eheh, in effetti non ho ben capito :D e probabilmente è la stessa cosa che intendevo io.
Ossia che se il grafico parte da 0dBA vuol dire che il rumore ambiente è stato sottratto al rumore totale acquisito.
Altrimenti vuol dire che avevano una camera anecoica talmente buona da avere un rumore ambiente trascurabile, ma dubito sia così.
Infatti è sicuramente così, soltanto non ho capito a che distanza hanno posizionato il microfono; perché 20 dBA in più @1m @12V sono veramente tanti! :eek:
TROPPO_silviun
15-09-2009, 12:07
Ho un case Antec Plusview AMG1000 di qualche annetto fa e vorrei dargli una sistemata al reparto ventilazione. Ora monta delle Antec Smartcool da 80mm. Volendole sostituire, con quale modello di ventole dovrei sostituirle sempre da 80mm (dovrei prenderne 3, 2 frontali e una posteriore)? Grazie del consiglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.