PDA

View Full Version : Ventole più silenziose del mondo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58

traskot
27-03-2010, 18:53
Se prendessi la slim, quale versione mi consiglieresti? Quella da 2000 che sposta un bel po' di aria (come la 120 noctua che ho, ma a 900 giri), magari abbassandola quando non serve col regolatore, oppure con rpm più bassi?

Eventualmente sarebbe consigliabile metterne una uguale anche in ingresso, o lascio la noctua?

Considera appunto che regolo tutto con rheobus.

Se hai anche un rheo il mio consiglio è sempre quello di provare senza ventola per prima cosa! Poi per quanto riguarda gli rpm della ventola da acquistare eventualmente, se vuoi qualcosa di silenzioso sicuramente non da 2000rpm...massimo 1200rpm per le situazioni critiche ma comunque da tenere sempre sotto controllo!
Per l'eventualità di metterne una davanti al posto della Noctua anche no...molto meglio una ventola (soprattutto se con un buon motore come una Noctua) da 25mm che una slim!

Dcromato
29-03-2010, 00:30
Ho montato 2 swif2 da 80 pwm sull'isk ma sono un po troppo rumorose, la migliore swif2 rimane la 120 che è totalemente diversa e molto silenziosa.

f_tallillo
29-03-2010, 00:32
Ne avevo una conservata e,dopo le tue parole, ho voluto provarla esternamente (ho un piccolo alimentatore con uscita molex).
Mi pare molto silenziosa.
In compenso il flusso d'aria è buono ma nulla di più.
Non riesco a capire perchè le tue fossero rumorose :confused:

Non sono l'unico che la trova rumorosa.
16 db non li fa nemmeno a 7v mi sa.
Poi il rumore è soggettivo.
Conta che ho preso una silentx da 11 db e trovo rumorosa pure quella al max.

aquistar
29-03-2010, 04:59
Ho montato 2 swif2 da 80 pwm sull'isk ma sono un po troppo rumorose, la migliore swif2 rimane la 120 che è totalemente diversa e molto silenziosa.

Ti posso dire che ho comperato 2 swif2 120p anche se downvoltate non sono ventole molto silenziose e producono un leggero ticchettio.

Non valgono inoltre i soldi che costano.

Vengono battute senza problemi da Enermax Magma, Cluster, Everest, e le solite s-flex per quanto riguarda il rumore e non solo sembra

Ortolino
29-03-2010, 07:37
Non sono l'unico che la trova rumorosa.
16 db non li fa nemmeno a 7v mi sa.
Poi il rumore è soggettivo.
Conta che ho preso una silentx da 11 db e trovo rumorosa pure quella al max.

Quello è normale, le Silenx sono famose per barare in maniera esagerata sui dB delle ventole.

daigodaimon
29-03-2010, 12:16
Ciao ragazzi :),

nessuno ha provato le Be Quiet! Silent Wings da 12x12?

http://www.ibertronica.es/img/BeQuietSilentWingsUSC-2.jpg

Riporto i dati tecnici:

Speed: 1500rpm (950rpm to 7V)
Noise emission: 17 dBa at 1500 rpm
Moved air volume: 85,5 ms³/h (50.32 CFM)
Air pressure: 1.63 mm²
Effect: 1,09W
Power: 0.09A
Consumption: 70 mA/0.84 watts

Leggendo in giro sembrerebbero parecchio silenziose, specialmente sotto gli 800 giri. Sono molto curioso di provarne una (e con essa anche quella nuova da 14x14) visto anche il prezzo non proibitivo ma se qualcuno l'ha già testata un parere in più non guasta mai :).

Qubit
29-03-2010, 16:29
ciao a tutti ho bisogno di sapere gentilmente se esiste una ventola da 12x12x15 o 14x14x15 , o inferiori a 20mm e dove le posso trovare xkè è da montare sulla parte superiore del case M5 della Thermaltake, sotto c'è il gancetto della PSU che va collegato alla mobo che non mi permette di metterne una da 25mm di larghezza mentre piu stretta è allora ci andrebbe... please help :help:

traskot
29-03-2010, 16:33
ciao a tutti ho bisogno di sapere gentilmente se esistono delle ventole da 12x12x15 o 14x14x15 xkè sul mio M5 della Thermaltake c'è il gancetto della PSU che va collegato alla mobo che non mi permette di metterne una da 25mm di larghezza... please help :help:

Le Slip Stream 120 mm Slim (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html) sono le uniche che mi vengono in mente più fine dei 25mm

Qubit
29-03-2010, 16:37
Le Slip Stream 120 mm Slim (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html) sono le uniche che mi vengono in mente più fine dei 25mm

ottimo grazie :)
scusate siccome sono abbastanza novizio in ventole per case , nel mio M5 c'ho messo una laterale(sopra) nel case che espelle l'aria, e sempre laterale subito dopo (in basso) c'è un altro posto dove ne voglio mettere un altra e ho scelto la Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX (va montata uguale all'altra?) .. e sopra il case invece quella da 15mm di larghezza consigliata sopra butta aria dentro o sempre fuori?

Dcromato
29-03-2010, 17:03
Ti posso dire che ho comperato 2 swif2 120p anche se downvoltate non sono ventole molto silenziose e producono un leggero ticchettio.

Non valgono inoltre i soldi che costano.

Vengono battute senza problemi da Enermax Magma, Cluster, Everest, e le solite s-flex per quanto riguarda il rumore e non solo sembra

Diicevo che in base alle 80 la 120 è un altra cosa, io ce l'ho sullo shuriken e sono piuttosto soddisfatto, la 120 cluster è piu rumorosa

traskot
29-03-2010, 20:28
ottimo grazie :)
scusate siccome sono abbastanza novizio in ventole per case , nel mio M5 c'ho messo una laterale(sopra) nel case che espelle l'aria, e sempre laterale subito dopo (in basso) c'è un altro posto dove ne voglio mettere un altra e ho scelto la Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX (va montata uguale all'altra?) .. e sopra il case invece quella da 15mm di larghezza consigliata sopra butta aria dentro o sempre fuori?

Il calore tende a salire e dunque la ventola sul top ti conviene metterla in estrazione!
Per quanto riguarda le laterali è difficile dare consigli in quanto è molto variabile da caso a caso la situazione...ti consiglio di fare semplicemente delle prove e vedere in quali condizioni hai temperature migliori!
Solitamente la ventola laterale bassa si mette in immissione per buttare aria fresca sulla vga...però io ho tappato entrambi i fori e ho abbassato di un paio di gradi la CPU e aumentato di 3 o 4 la vga (più o meno...difficile stabilirlo bene...ma non li avevo nemmeno tappati per migliorare le temperature...dunque meglio così).
Prova, prova, prova e sicuramente poi ne saprai più di noi sulla giusta configurazione delle ventole per il tuo case/sistema!

Qubit
29-03-2010, 21:22
Il calore tende a salire e dunque la ventola sul top ti conviene metterla in estrazione!
Per quanto riguarda le laterali è difficile dare consigli in quanto è molto variabile da caso a caso la situazione...ti consiglio di fare semplicemente delle prove e vedere in quali condizioni hai temperature migliori!
Solitamente la ventola laterale bassa si mette in immissione per buttare aria fresca sulla vga...però io ho tappato entrambi i fori e ho abbassato di un paio di gradi la CPU e aumentato di 3 o 4 la vga (più o meno...difficile stabilirlo bene...ma non li avevo nemmeno tappati per migliorare le temperature...dunque meglio così).
Prova, prova, prova e sicuramente poi ne saprai più di noi sulla giusta configurazione delle ventole per il tuo case/sistema!

grazie ;) devo dire che già ora mettendo questa ventola laterale che espelle aria e anche silenziosa in dotazione con il case della thermaltake le temp della mobo vga etc sono scese di quasi 15° :eek: e mi mancano ancora 3 ventole da mettere di cui una piccolina dietro la mobo da 60x60x12mm xkè lo spazio è veramente esiguo.. (quella penso di posizionarla con l'aria buttata sulla mobo appunto). Penso che farò la prova iniziale proprio come mi hai detto tu usando la Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX che butta aria sulla VGA (5850 moddata ad ASUS 5870 e 0.90 volt) e al top ci metto quella consigliata da te già ordinata :O.
La cpu fortunatamente è a liquido con l'H50 della Corsair e devo dire che con un 4Ghz Rock Solid a 35° in idle va piu che bene :D e non m irimpiangere il mio vecchio impianto a liquido non già preparato.
Vi aggiorno quando mi arriva la merce:read: .

Fastrunner
30-03-2010, 10:35
salve a tutti. sto per acquistare un paio di noctua, e volevo prendere anche un fan controller. siccome li ritengo soldi "cacciati via" :sofico: mi ero orientato sui due più econimoci, cioè il Cooltek Fan Controller LSK435S - 3,5" - silver a 12.9 euris oppure lo Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller - silver a 16.9, entrambi sul dragone.
quello che mi interessa maggiormente e che non sono riuscito a capire è se questi dispositivi permettono di SPEGNERE COMPLETAMENTE le ventole oppure se il minimo è di 5V.
grazie

3N20
30-03-2010, 10:56
spegnere no, dai DS sembra proprio che il minimo sia 5V fino 12V
personalmente prenderei lo scythe

Fastrunner
30-03-2010, 10:58
spegnere no, dai DS sembra proprio che il minimo sia 5V fino 12V
personalmente prenderei lo scythe

si anch'io pensavo di prendere quello. solo che non voglio assolutamente che tutte e 4 le ventole stiano accese sempre, anche se al minimo :rolleyes:
non so che fare :mc:

Gioman
30-03-2010, 11:21
Il Kaze server permette di spegnere le ventole però esiste solo in versione da 5 pollici.

Fastrunner
30-03-2010, 11:30
Il Kaze server permette di spegnere le ventole però esiste solo in versione da 5 pollici.

eh però è fuori budjet...già i 16.5 del kaze q sono troppi!

3N20
30-03-2010, 16:26
se hai voglia e un minimo di capacità puoi crearti tu qualche interruttore, minima spesa tanta resa..poi ovviamente colleghi anche il controller

Fastrunner
30-03-2010, 21:14
se hai voglia e un minimo di capacità puoi crearti tu qualche interruttore, minima spesa tanta resa..poi ovviamente colleghi anche il controller

guarda, il mio case l'ho costruito interamente io, e già ora ho le 4 ventole attaccate ad un unico potenziometro, con dei molex sdoppiati. Solo che volevo qualcosa di meno artigianale e più carino, che mi permetta una regolazione più fine. e già che c'ero lo volevo completo...il tutto sul dragone e a 15€ xD

nico80
31-03-2010, 17:58
Salve a tutti,
ho trovato questo interessantissimo 3d e spero che qualcuno possa consigliarmi su un dubbio. Un amico mi ha chiesto di sostituire la ventola del suo dissi LGA775 perchè molto rumorosa. Ovviamente pensavo a dover sostituire tutto il dissi ma mi sono accorto che è possibile montare semplicemente una ventola 80x80. Il dubbio proviene dal fatto di voler soddisfare certi requisiti:
1) La ventola deve essere la più silenziosa possibile
2) Deve supportare valori RPM superiori a quelle utilizzate per le prese laterali del case (almeno lo penso io)
3) Deve avere un attacco a 4 PIN che io non avevo mai visto. E' da montare su una mobo RC415ST-PM rev 1.0 (posta all'interno di un pc Packard Bell) ma della quale non trovo alcun manuale per capire il tipo di spinotto (PWM?):confused:

Grazie in anticipo!!!

Qubit
31-03-2010, 18:28
montato tutto:cool:

traskot
31-03-2010, 18:50
Salve a tutti,
ho trovato questo interessantissimo 3d e spero che qualcuno possa consigliarmi su un dubbio. Un amico mi ha chiesto di sostituire la ventola del suo dissi LGA775 perchè molto rumorosa. Ovviamente pensavo a dover sostituire tutto il dissi ma mi sono accorto che è possibile montare semplicemente una ventola 80x80. Il dubbio proviene dal fatto di voler soddisfare certi requisiti:
1) La ventola deve essere la più silenziosa possibile
2) Deve supportare valori RPM superiori a quelle utilizzate per le prese laterali del case (almeno lo penso io)
3) Deve avere un attacco a 4 PIN che io non avevo mai visto. E' da montare su una mobo RC415ST-PM rev 1.0 (posta all'interno di un pc Packard Bell) ma della quale non trovo alcun manuale per capire il tipo di spinotto (PWM?):confused:

Grazie in anticipo!!!

2) Non farti di questi problemi...non è necessario!
3) Si, l'attacco 4pin è il PWM
1)Dato per scontato che una ventola da 8 tende ad essere silenziosa a bassi rpm (un pò come tutte le ventole ma ad esempio una ventola da 12, a parità di silenzio, sposterebbe molta più aria) hai alcune alternative:
-Arctic Cooling Arctic F8 Pro PWM (economiche e abbastanza silenziose ma sono spesse 32mm)
-Arctic Cooling Arctic F8 PWM (economiche e abbastanza silenziose, spessore normale ma le trovo leggermente peggiori delle sorelle Pro)
-Coolink SWiF2-80P PWM (abbastanza silenziose)
-Be Quiet! SilentWings PWM (mai provate)

Queste sono le ventole PWM da 8 che mi vengono in mente!
La migliore cosa sarebbe quella di convogliarci una ventola più grande, una 92, o ancora meglio una 120, così da diminuire il rumore a parità di cfm!

Fastrunner
31-03-2010, 20:45
bhe io da 80 ho ordinato una noctua r8, mi arriva la prox settimana, insieme a quella da 92. A me han consigliato queste

traskot
31-03-2010, 21:06
bhe io da 80 ho ordinato una noctua r8, mi arriva la prox settimana, insieme a quella da 92. A me han consigliato queste

La Noctua non fa ventole PWM...se dopo la sua scheda madre non gliele gestisce e vanno sempre al massimo inutile cambiarla!

toretto337
31-03-2010, 21:32
c'è anche la Coolink SWiF2-80P ;)
pwm chiaramente

traskot
31-03-2010, 21:47
c'è anche la Coolink SWiF2-80P ;)
pwm chiaramente

Scritta...oltre a quelle mi è venuta in mente anche la Enermax Cluster...ma non la vedo molto adatta ad un dissipatore e poi ha anche i led!

toretto337
31-03-2010, 21:51
ah mi era sfuggita :doh:

Qubit
31-03-2010, 22:41
Segnalo la nuovissima Thermalright X-Silent 140 che ha un sistema innovativo e davvero eccezionale di raffreddamento.

http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=jdHTyNDiYWBgaFGZpZTKoJlemqeL&w=200&h=200


La Thermalright introduce una nuova serie di ventole innovative, caratterizzate da un nuovo sistema di supporto chiamato "liquid state bearing" in grado di fornire ottime prestazioni ma con una rumorosità estremamente contenuta, anche grazie al particolare design delle pale della ventola (fan blade). Thermalright da sempre è leader nel settore dei cooler, dato che le soluzioni più adottate oggi in questo campo ( Tower design, basi convesse, high-performance heat pipes, etc.) sono tutte state introdotte da questa casa produttrice con i suoi prodotti all'avanguardia, e queste ventole ne sono il complemento perfetto per massimizzarne la resa mantenendo livelli di silenziosità impressionanti.

La sto usando ora , è super silenziosa, niente vibrazioni e raffredda buttando aria sulla mia 5850@5870 da 42° a 33° a 1800 RPM!! e pagato solo 10 euri :D

VirusITA
31-03-2010, 23:20
1800 rpm e super silenziosa nella stessa frase.. :stordita:

Fastrunner
01-04-2010, 10:54
La Noctua non fa ventole PWM...se dopo la sua scheda madre non gliele gestisce e vanno sempre al massimo inutile cambiarla!
:doh: non avevo letto 4 pin :doh:
1800 rpm e super silenziosa nella stessa frase.. :stordita:
mi sa molto di "campagna elettorale" infatti :asd::asd::asd:

Ortolino
01-04-2010, 11:06
1800 rpm e super silenziosa nella stessa frase.. :stordita:

140 mm a 1800 rpm :asd: silenzioso è un eufemismo. Io ne ho una da 92 mm a 1800 rpm e fa un rumore al limite del fastidioso.

chinook
01-04-2010, 11:34
Ragazzi, mi sa che passo definitivamente a ventole PWM in tutto il case.
Per efficienza e soprattutto flessibilità d'uso non hanno paragoni. In particolare nel mio caso, in quanto il pc lo uso sia come htpc che come ws, per cui ho esigenze opposte in termini di potenza, raffreddamento e quindi rumore.
Le pwm le soddisfano entrambe, basta modificare il profilo di gestione delle ventole (ma non obbligatoriamente: il pilotaggio PWM consente comunque regimi minimi in idle e alti quando ce ne è bisogno).
Le ventole classiche, per quanto si usi un regolatore, non ti permettono di spaziare dal minimo consentito al massimo di giri solo con potenziometro. Per impostarle al minimo bisogna applicare anche dei riduttori fissi, il chè impedisce poi di metterle al massimo quando serve.
Certo, ad alti regimi sono più rumorose, ma ci vanno solo quando serve. A parità di velocità sposteranno forse meno aria, ma se le case ci si applicano come hanno fatto con le ventole normali, raggiungeranno gli stessi livelli.
Il loro punto forte, la flessibilità d'uso, le rende già ora un'ottima scelta in molti casi.

VirusITA
01-04-2010, 11:51
Si, le ventole che si regolano da sole sono la scelta definitiva :) Io preferisco ancora di più poterle regolare automaticamente via software, in base a profili di temperatura di cpu e/o vga, ma purtroppo non tutte le mobo lo consentono.. La mia, ad esempio, no :asd: Così puoi scegliere le ventole migliori e poter guadagnare qualche grado e qualche dB rispetto alle poche pwm sul mercato.

Sul portatile ho un programmino che alza/abbassa/spegne le ventole in base ai °C ed è di una comodità assoluta :D Non capisco perchè l'asus non faccia una cosa simile per la sua motherboard di punta! :rolleyes:

Ortolino
01-04-2010, 12:15
Si, le ventole che si regolano da sole sono la scelta definitiva :) Io preferisco ancora di più poterle regolare automaticamente via software, in base a profili di temperatura di cpu e/o vga, ma purtroppo non tutte le mobo lo consentono.. La mia, ad esempio, no :asd:

Nemmeno la mia Abit viene supportata da SpeedFan :muro:
Quindi sono tutte a velocità fissa (2 a 550 rpm, due a 700 e una a 780) tranne quella della cpu che è PWM e quella della scheda video che ho impostato in base alla temperatura tramite ATI Tray Tools.

Darth Sidious
01-04-2010, 12:20
salve a tutti. sto per acquistare un paio di noctua, e volevo prendere anche un fan controller. siccome li ritengo soldi "cacciati via" :sofico: mi ero orientato sui due più econimoci, cioè il Cooltek Fan Controller LSK435S - 3,5" - silver a 12.9 euris oppure lo Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller - silver a 16.9, entrambi sul dragone.
quello che mi interessa maggiormente e che non sono riuscito a capire è se questi dispositivi permettono di SPEGNERE COMPLETAMENTE le ventole oppure se il minimo è di 5V.
grazie

che io sappia sono pochi i rehobus in commercio che permettono il totale spegnimento delle ventole-tifosi:D (termine che i traduttori automatici sostituiscono a fans=ventole, nelle recensioni inglesi dei rehobus);i prodotti Scythe, Kaze server o Kaze master, sono tra questi. In alternativa ci sono prodotti di altre marche tipo Lamptron e se non erro Nesteq fanzero.
Secondo molti la migliore sensibilità e qualità si trova nei Rehobus Scythe ma, di fatto poco economici (gli altri non scherzano)
L'alternativa più economica è quella di dotare il case di semplici reostati o potenziometri da montare dietro al pc, ma non so se questi riescano anche a "spegnere le ventole".
Ciao

nico80
01-04-2010, 13:21
2) Non farti di questi problemi...non è necessario!
3) Si, l'attacco 4pin è il PWM
1)Dato per scontato che una ventola da 8 tende ad essere silenziosa a bassi rpm (un pò come tutte le ventole ma ad esempio una ventola da 12, a parità di silenzio, sposterebbe molta più aria) hai alcune alternative:
-Arctic Cooling Arctic F8 Pro PWM (economiche e abbastanza silenziose ma sono spesse 32mm)
-Arctic Cooling Arctic F8 PWM (economiche e abbastanza silenziose, spessore normale ma le trovo leggermente peggiori delle sorelle Pro)
-Coolink SWiF2-80P PWM (abbastanza silenziose)
-Be Quiet! SilentWings PWM (mai provate)

Queste sono le ventole PWM da 8 che mi vengono in mente!
La migliore cosa sarebbe quella di convogliarci una ventola più grande, una 92, o ancora meglio una 120, così da diminuire il rumore a parità di cfm!

Grazie traskot, e anche agli altri amici che hanno risposto. Appunterò queste ventole tra quelle da acquistare ma, cmq, se mi ricordo bene lo spessore che mi serve è quello standard, quindi credo che le "slim" non facciano al caso mio.

Fastrunner
01-04-2010, 14:01
che io sappia sono pochi i rehobus in commercio che permettono il totale spegnimento delle ventole-tifosi:D (termine che i traduttori automatici sostituiscono a fans=ventole, nelle recensioni inglesi dei rehobus);i prodotti Scythe, Kaze server o Kaze master, sono tra questi. In alternativa ci sono prodotti di altre marche tipo Lamptron e se non erro Nesteq fanzero.
Secondo molti la migliore sensibilità e qualità si trova nei Rehobus Scythe ma, di fatto poco economici (gli altri non scherzano)
L'alternativa più economica è quella di dotare il case di semplici reostati o potenziometri da montare dietro al pc, ma non so se questi riescano anche a "spegnere le ventole".
Ciao
ti ringrazio. cmq ho mandato l'emissario a sentire dal dragone di persona, entro domani mi dice. quelli di classe più "elevata" lo fanno, e nella descrizione è detto esplicitamente, solo che non volevo spendere più di 15 euris...al max terrò il mio potenziometro fatto in casa che permette il totale spegnimento :eek:

ilratman
01-04-2010, 19:19
Si, le ventole che si regolano da sole sono la scelta definitiva :) Io preferisco ancora di più poterle regolare automaticamente via software, in base a profili di temperatura di cpu e/o vga, ma purtroppo non tutte le mobo lo consentono.. La mia, ad esempio, no :asd: Così puoi scegliere le ventole migliori e poter guadagnare qualche grado e qualche dB rispetto alle poche pwm sul mercato.

Sul portatile ho un programmino che alza/abbassa/spegne le ventole in base ai °C ed è di una comodità assoluta :D Non capisco perchè l'asus non faccia una cosa simile per la sua motherboard di punta! :rolleyes:

Quando imparerete a prendere gigabyte sarà sempre troppo tardi!;)

Mai più asus proprio per questo!

ANDREAHF
01-04-2010, 19:35
Scusate solo 1 cosa:

Vorrei solo sapere il massimo in termini di prestazioni(MTBF, silenziosità ecc) a quele marchio mi devo rivolgere, anche superiori agli standard civili, se necessario.

Non mi interessa se costa anche 20-30 euro una ventola.

Penso di essere stato piuttosto chiaro nell'esporre la mia semplice domanda.

Grazie a chi mi risponderà con dovizia di particolari e consigli.

VirusITA
01-04-2010, 20:01
Quando imparerete a prendere gigabyte sarà sempre troppo tardi!;)

Mai più asus proprio per questo!
Guarda sono d'accordissimo, almeno per quanto riguarda il socket 1366 la giga è un gradino sopra le altre, "peccato" solo aver trovato il modello di punta asus ad un prezzo minore della più piccola delle gigabyte :D Sennò avrei scelto sicuramente giga.
Scusate solo 1 cosa:

Vorrei solo sapere il massimo in termini di prestazioni(MTBF, silenziosità ecc) a quele marchio mi devo rivolgere, anche superiori agli standard civili, se necessario.

Non mi interessa se costa anche 20-30 euro una ventola.

Penso di essere stato piuttosto chiaro nell'esporre la mia semplice domanda.

Grazie a chi mi risponderà con dovizia di particolari e consigli.
Direi proprio noctua, credo sia il top del mercato (colore cagoso a parte :asd: ). Poi oh non sono esperto di ventole militari.. :stordita:

ANDREAHF
01-04-2010, 20:20
Direi proprio noctua, credo sia il top del mercato (colore cagoso a parte :asd: ). Poi oh non sono esperto di ventole militari.. :stordita:

QUINDI sono veramnte il massimo cioè sono superiori alle corsair ecc, Papst produce qualcosa di buono?

VirusITA
01-04-2010, 20:45
QUINDI sono veramnte il massimo cioè sono superiori alle corsair ecc, Papst produce qualcosa di buono?

Da quello che so io sono il meglio come silenziosità, prestazioni, durata e bundle.. Corsair fa ventole? :stordita: Papst penso faccia solo ventole pwm da alimentatori :stordita: In commercio non ne ho viste :D Comunque per le noctua, a meno che tu non voglia le prestazioni massime e te ne freghi del silenzio (saresti nel thread sbagliato :O), non credo ci sia nulla di tanto superiore. Unica sfiga il prezzo, ma non è il tuo problema, vedo. Vai di P14 e S12B e facci morire d'invidia :asd:

traskot
01-04-2010, 20:47
Quando imparerete a prendere gigabyte sarà sempre troppo tardi!;)

Mai più asus proprio per questo!

Quotone...mi ci son trovato davvero bene con giga...quanti anni buttati via in asus...:rolleyes:

QUINDI sono veramnte il massimo cioè sono superiori alle corsair ecc, Papst produce qualcosa di buono?

Scythe S-Flex, Noctua se ti dice bene che il motore non tictacca (permettetemi il termine), Noiseblocker serie S, queste sono le ventole che ti assicuro che se tenute sotto la soglia per la quale si sente lo spostamento dell'aria sono la cosa che si avvicina di più al silenzio!
Per quanto riguarda la Papst devi dare uno sguardo a quel che producono perchè è da un pò che non controllo, una volta era tra le migliori marche (e per quanto riguarda la durata delle ventole ne ho ancora 2 e vanno come il primo giorno che le ho comprate...e di anni ne son passati...) ma ora non saprei se sono state "superate" o se la Papst si è aggiornata...comunque i dati dichiarati dovrebbero essere (o perlomeno lo erano) mooolto vicini al reale!
Poi se c'è qualcosa di industriale, aereonautico, navale, militare, aerospaziale che fa ventole ultrasilenziose sinceramente non ne ho idea altrimenti ne avrei sicuramente almeno una!
Se scopri qualcosa facci sapere! :D

VirusITA
01-04-2010, 20:50
Scythe S-Flex, Noctua se ti dice bene che il motore non tictacca (permettetemi il termine), Noiseblocker serie S, queste sono le ventole che ti assicuro che se tenute sotto la soglia per la quale si sente lo spostamento dell'aria sono la cosa che si avvicina di più al silenzio!
*

Si e magari dovresti darci qualche indizio, del tipo se pretendi il silenzio più assoluto, se devi usarne 3 oppure 1, se vuoi ventole da case o dissipatore/radiatore... :D

ANDREAHF
01-04-2010, 20:50
Scythe S-Flex, Noctua se ti dice bene che il motore non tictacca (permettetemi il termine), Noiseblocker serie S, queste sono le ventole che ti assicuro che se tenute sotto la soglia per la quale si sente lo spostamento dell'aria sono la cosa che si avvicina di più al silenzio!
Per quanto riguarda la Papst devi dare uno sguardo a quel che producono perchè è da un pò che non controllo, una volta era tra le migliori marche (e per quanto riguarda la durata delle ventole ne ho ancora 2 e vanno come il primo giorno che le ho comprate...e di anni ne son passati...) ma ora non saprei se sono state "superate" o se la Papst si è aggiornata...comunque i dati dichiarati dovrebbero essere (o perlomeno lo erano) mooolto vicini al reale!

scusa cosa vuol dire che il motore tic-tacca??

quelle che mi consigli tu sono il massimo e dove posso trovare le Noctua e Scythe S-Flex?

Quale tra le 2 marche è il massimo??


Sono tutte PWM?
Grazie.

ANDREAHF
01-04-2010, 20:51
Scusate ventole da case 90-120mm e ventola Cpu!

ilratman
01-04-2010, 20:55
Scythe S-Flex, Noctua se ti dice bene che il motore non tictacca (permettetemi il termine), Noiseblocker serie S, queste sono le ventole che ti assicuro che se tenute sotto la soglia per la quale si sente lo spostamento dell'aria sono la cosa che si avvicina di più al silenzio!
Per quanto riguarda la Papst devi dare uno sguardo a quel che producono perchè è da un pò che non controllo, una volta era tra le migliori marche (e per quanto riguarda la durata delle ventole ne ho ancora 2 e vanno come il primo giorno che le ho comprate...e di anni ne son passati...) ma ora non saprei se sono state "superate" o se la Papst si è aggiornata...comunque i dati dichiarati dovrebbero essere (o perlomeno lo erano) mooolto vicini al reale!
Poi se c'è qualcosa di industriale, aereonautico, navale, militare, aerospaziale che fa ventole ultrasilenziose sinceramente non ne ho idea altrimenti ne avrei sicuramente almeno una!
Se scopri qualcosa facci sapere! :D

ahimè leventole militari o aereonautiche hanno ben altre caratteristiche e non certo la silenziosità, in un aereo a reazione o in un carro armato non credo conti molto! :asd:

io ne ho usate parecchie per il settore e quasi tutte sono in alluminio completamente, vanno abbastanza veloce, non sono rumorose ( anzi direi inudibili in un carro armato :asd: ), ma per un uso civile non direi prorpio che siano ottime.

quoto le ventole che hai già consigliato!

papstuna volta era il top, come rumorosità e durata, ma una volta non c'era nulla mentre adesso come rumorosità si mentre come durata sonoancora altop.

VirusITA
01-04-2010, 20:55
scusa cosa vuol dire che il motore tic-tacca??

quelle che mi consigli tu sono il massimo e dove posso trovare le Noctua e Scythe S-Flex?

Quale tra le 2 marche è il massimo??


Sono tutte PWM?
Grazie.
Nessuna è pwm :D Guarda le noctua s12b e le sflex si equivalgono, purtroppo non uso nè una nè l'altra e quindi per sentito dire (cioè, recensioni su internet :D) mi sento di consigliarti di più le noctua, se proprio devo dirne una.. In ogni caso caschi in piedi :D

traskot
01-04-2010, 21:04
Scusate ventole da case 90-120mm e ventola Cpu!

Ti servono tutte PWM?
Tra quelle consigliate io preferisco le S-Flex ma credo sia anche questione di orecchi! Comuqnue sempre tra le 3 e sempre secondo me le Noctua sono le peggiori...capiamoci...si parla di 3 ottime marche/ventole...al top.
Quando dico tictaccare, e scusami ma non trovo una parola che riassume il concetto, intendo che il motore tende a fare un pò tic tic tic in determinate condizioni!

ahimè leventole militari o aereonautiche hanno ben altre caratteristiche e non certo la silenziosità, in un aereo a reazione o in un carro armato non credo conti molto! :asd:

io ne ho usate parecchie per il settore e quasi tutte sono in alluminio completamente, vanno abbastanza veloce, non sono rumorose ( anzi direi inudibili in un carro armato :asd: ), ma per un uso civile non direi prorpio che siano ottime.



Immaginavo...magari se troviamo il campo giusto dove cercare...ventole silenziose si trovano...ma dove?

Parappaman
01-04-2010, 21:05
Se servono ventole di grande affidabilità e il costo non è un problema il meglio sono le Noiseblocker (Multiframe e BlackSilentPro), esistono di tutte le dimensioni da 80 a 140mm, PWM e tachimetriche standard, e in varie velocità. Hanno pure una caterva di accessori in dotazione.
Delle Noctua ho letto di troppa gente che se ne lamenta, mentre queste, insieme forse alle sole S-Flex, sono le uniche di cui non sentirete MAI parlare male! :cool:

ANDREAHF
01-04-2010, 21:07
Ti servono tutte PWM?
Tra quelle consigliate io preferisco le S-Flex ma credo sia anche questione di orecchi! Comuqnue sempre tra le 3 e sempre secondo me le Noctua sono le peggiori...capiamoci...si parla di 3 ottime marche/ventole...al top.
Quando dico tictaccare, e scusami ma non trovo una parola che riassume il concetto, intendo che il motore tende a fare un pò tic tic tic in determinate condizioni!



Immaginavo...magari se troviamo il campo giusto dove cercare...ventole silenziose si trovano...ma dove?

Quindi cosa devo acquistare, il massimo ovviamente!

Perchè non devo metterle tutte PWM?
O non serve?

traskot
01-04-2010, 21:13
Quindi cosa devo acquistare, il massimo ovviamente!

Perchè non devo metterle tutte PWM?
O non serve?

Io chiedevo e basta...se ti servono ventole PWM ti devi orientare sul Noiseblocker, se invece non ti servono PWM puoi risparmiare qualcosa andando di Scythe S-Flex...o anche Noctua! Tutte e 3 le marche fanno ventole da 80, 92, 120...Noctua anche da 140 ma non te la consiglio dalle review che ho visto!

ANDREAHF
01-04-2010, 21:18
Io chiedevo e basta...se ti servono ventole PWM ti devi orientare sul Noiseblocker, se invece non ti servono PWM puoi risparmiare qualcosa andando di Scythe S-Flex...o anche Noctua! Tutte e 3 le marche fanno ventole da 80, 92, 120...Noctua anche da 140 ma non te la consiglio dalle review che ho visto!

Ok ho capito ma se sono PWM io ho o no il PWM dentro il mio case?

e come faccio a saperlo??

Ho necessità di massimizzare MTBF e massima Silenziosità.

e infine datemi già i modelli top ultra silent perchè sui vari siti dei produttori non si capisce quale è il top.

DMJ
01-04-2010, 21:59
Io preferisco le S-Flex (150.000 ore MTBF) e mi associo a chi sente ticchettare le Noctua.
Per sapere se hai bisogno di PWM o meno devi prima di tutto decidere dove le vuoi collegare. Se sulla mobo, allora devi vedere che ventole supporta la mobo. Altrimenti vanno bene le 3-pin (non PWM).

ANDREAHF
01-04-2010, 22:05
Io preferisco le S-Flex (150.000 ore MTBF) e mi associo a chi sente ticchettare le Noctua.
Per sapere se hai bisogno di PWM o meno devi prima di tutto decidere dove le vuoi collegare. Se sulla mobo, allora devi vedere che ventole supporta la mobo. Altrimenti vanno bene le 3-pin (non PWM).

MOBO asus PQL-SE

e per il case come faccio a vedere se devo usare PWM?

Ho dei vantaggi usando le PWM?

DMJ
01-04-2010, 22:13
Se quelle per il case le colleghi alla mobo, allora devi sempre controllare cosa prevede la mobo. Vedi sul manuale.
Se vuoi che la mobo regoli in automatico le ventole, devi vedere quali riesce a gestire. Solitamente le Asus controllano una PWM per la cpu e le normali sugli altri connettori, ma ti conviene controllare bene per il tuo modello.

ANDREAHF
01-04-2010, 22:15
Se quelle per il case le colleghi alla mobo, allora devi sempre controllare cosa prevede la mobo. Vedi sul manuale.
Se vuoi che la mobo regoli in automatico le ventole, devi vedere quali riesce a gestire. Solitamente le Asus controllano una PWM per la cpu e le normali sugli altri connettori, ma ti conviene controllare bene per il tuo modello.

ok se prendo comunque tutte PWM poi se non ho il controller funzionano lo stesso o no??

Marca definitiva per non pensarci più a sto benedette ventole??

GianMaury94
01-04-2010, 22:38
Ciao a tutti!!!

Avrei bisogno di una ventola 60x60 silenziosa e performante, che mi consigliate??

Grazie

traskot
01-04-2010, 23:03
ok se prendo comunque tutte PWM poi se non ho il controller funzionano lo stesso o no??

Marca definitiva per non pensarci più a sto benedette ventole??

Sbaglio o la tua mobo ha un unico attacco tachimetrico? Le altre ventole dove le attacchi? Hai un rheobus o direttamente all'alimentatore?

Ciao a tutti!!!

Avrei bisogno di una ventola 60x60 silenziosa e performante, che mi consigliate??

Grazie

Di convogliarne una da 80 :D
Non scherzavo! Difficile trovare buone ventole da 60...soprattutto se uno le cerca silenziose! Da 80 hai molta più scelta!

ANDREAHF
01-04-2010, 23:06
Sbaglio o la tua mobo ha un unico attacco tachimetrico? Le altre ventole dove le attacchi? Hai un rheobus o direttamente all'alimentatore?



Di convogliarne una da 80 :D
Non scherzavo! Difficile trovare buone ventole da 60...soprattutto se uno le cerca silenziose! Da 80 hai molta più scelta!

NON lo so, ma mi confermi marca top?

traskot
01-04-2010, 23:14
NON lo so, ma mi confermi marca top?

P5QL SE giusto? Non trovo niente fra le caratteristiche, ma dalla minuscola foto che ho trovato mi sembra che tu abbia un solo attacco tachimetrico...se non mi dai informazioni non sò come aiutarti al meglio!
Comunque le S-Flex per il case vanno benissimo, un pò meno per il dissipatore (che a proposito è un... ???) ma dovresti comprare una Noctua NF-S12B FLX che non saprei quanto possa andare meglio!
prima che mi chiedi a quanti rpm comprarle, se le vuoi silenziose massimo 1200rpm da tenere sotto controllo in qualche modo!

ANDREAHF
01-04-2010, 23:37
P5QL SE giusto? Non trovo niente fra le caratteristiche, ma dalla minuscola foto che ho trovato mi sembra che tu abbia un solo attacco tachimetrico...se non mi dai informazioni non sò come aiutarti al meglio!
Comunque le S-Flex per il case vanno benissimo, un pò meno per il dissipatore (che a proposito è un... ???) ma dovresti comprare una Noctua NF-S12B FLX che non saprei quanto possa andare meglio!
prima che mi chiedi a quanti rpm comprarle, se le vuoi silenziose massimo 1200rpm da tenere sotto controllo in qualche modo!

ma l'utente DMJ dice che le noctua ticchettano, quindi sono meglio le S-flex...

traskot
01-04-2010, 23:49
ma l'utente DMJ dice che le noctua ticchettano, quindi sono meglio le S-flex...

E concordo con lui, almeno in parte, visto che quella che uso, dopo aver giocherellato con la girante, non ha più fatto alcun rumore...ma perchè rischiare?
La noctua che ti ho consigliato dovrebbe avere più pressione di una S-Flex, e dunque essere più adatta ad un dissipatore...ma dipende...prendi tutte S-Flex e ti troverai bene!

ANDREAHF
01-04-2010, 23:54
E concordo con lui, almeno in parte, visto che quella che uso, dopo aver giocherellato con la girante, non ha più fatto alcun rumore...ma perchè rischiare?
La noctua che ti ho consigliato dovrebbe avere più pressione di una S-Flex, e dunque essere più adatta ad un dissipatore...ma dipende...prendi tutte S-Flex e ti troverai bene!

OK quindi dopo questa grande discussione abbiamo capito che le S-flex sono il massimo a cui anche un PC che deve lavorare veramente sempre acceso 24/7 che si possa trovare sulla piazza oggi??

Semplicememnte desidero: portata media ma rumore bassissimo.

Cyfer73
02-04-2010, 01:58
OK quindi dopo questa grande discussione abbiamo capito che le S-flex sono il massimo a cui anche un PC che deve lavorare veramente sempre acceso 24/7 che si possa trovare sulla piazza oggi??

Semplicememnte desidero: portata media ma rumore bassissimo.

Non esiste una marca od un modello che sia il top del top e basta, altrimenti questo thread non si avvicinerebbe alle 600 pagine... :p
Ci sono decine e decine di parametri che possono entrare in gioco in questi casi: un certo modello di ventola potrebbe essere silenziossimo se messo in verticale, ma diventire più udibile se la si mette in orizzontale, così come una ventola silenziosissima in un case, potrebbe non esserlo in un'altro, semplicemente perchè la differente pressione che si crea all'interno di un case piuttosto che all'interno di un'altro, può influenzare il rendimento di quella ventola, etc...
Ovvio che ci sono marche e modelli che mediamente vanno meglio di altri, ma per trovare la configurazione ideale per il tuo pc, non ti resta che fare quello che fà la maggior parte di coloro che seguono questo thread... provare e riprovare! :lamer: :asd:

Se non punti all'eccellenza, ma ti accontenti di un risultato onesto, allora le cose diventano più semplici. ;)

traskot
02-04-2010, 04:04
Facciamo una domanda su qualcosa che mi frulla in testa da tanto tempo ma che non ho chiesto perchè già immagino la risposta...ma proviamo:
Se uno volesse testare una ventola diciamo con mezzi poveri del tipo: stanza insonorizzata (saletta prove con fonoassorbente bello spesso sulle pareti), un normale microfono e tutto ciò che serve a sotenere una ventola ed alimentarla, naturalmente non si avrebbero risultati perfetti in dba, e fin quà credo ci siamo tutti. Però se lasciassi registrare il microfono per tipo (tempo a caso) 10 minuti tramite pc (fanless e dunque non udibile dal microfono) e facessi la media dei dba rilevati con un qualche programma non sarei vicino (anche se ancora lontano) al poter comparare varie ventole?
Ora massacratemi! :D
Notte a tutti!

ANDREAHF
02-04-2010, 08:12
Facciamo una domanda su qualcosa che mi frulla in testa da tanto tempo ma che non ho chiesto perchè già immagino la risposta...ma proviamo:
Se uno volesse testare una ventola diciamo con mezzi poveri del tipo: stanza insonorizzata (saletta prove con fonoassorbente bello spesso sulle pareti), un normale microfono e tutto ciò che serve a sotenere una ventola ed alimentarla, naturalmente non si avrebbero risultati perfetti in dba, e fin quà credo ci siamo tutti. Però se lasciassi registrare il microfono per tipo (tempo a caso) 10 minuti tramite pc (fanless e dunque non udibile dal microfono) e facessi la media dei dba rilevati con un qualche programma non sarei vicino (anche se ancora lontano) al poter comparare varie ventole?
Ora massacratemi! :D
Notte a tutti!

il problema è il rumore esterno alla stanza si dovrebbe eliminarlo del tutto o fare le prove di notte.

DMJ
02-04-2010, 08:23
Facciamo una domanda su qualcosa che mi frulla in testa da tanto tempo ma che non ho chiesto perchè già immagino la risposta...ma proviamo:
Se uno volesse testare una ventola diciamo con mezzi poveri del tipo: stanza insonorizzata (saletta prove con fonoassorbente bello spesso sulle pareti), un normale microfono e tutto ciò che serve a sotenere una ventola ed alimentarla, naturalmente non si avrebbero risultati perfetti in dba, e fin quà credo ci siamo tutti. Però se lasciassi registrare il microfono per tipo (tempo a caso) 10 minuti tramite pc (fanless e dunque non udibile dal microfono) e facessi la media dei dba rilevati con un qualche programma non sarei vicino (anche se ancora lontano) al poter comparare varie ventole?
Ora massacratemi! :D
Notte a tutti!Per poter riuscire a misurare il rumore di una ventola silenziosa è necessario che la stanza non sia semplicemente insonorizzata, ma che sia anecoica o che almeno ci si avvicini molto. Al massimo si può creare un piccolo box anecoico in cui inserire ventola e microfono per la misurazione, che è ciò che mi frulla per la testa da diverso tempo, ma che per diverse ragioni non ho potuto realizzare.
Inoltre il microfono non può essere nè un dinamico, nè un electret da pc, perché non sarebbero abbastanza sensibili da rilevare correttamente quel tipo di rumore, bensì deve essere un mic a condensatore, ancora meglio se specifico per misurazioni.

Gioman
02-04-2010, 09:53
Io tutta questa silenziosità delle s-flex non la vedo (anzi non la sento :D )
Rispetto alle noctua emettono un suono a frequenza maggiore e quindi più fastidioso.
Peccato per il ticchettio delle noctua che comunque non ho capito se riguarda solo i vecchi modelli o anche quelli nuovi.
Ad esempio ho due s-12 che ticchettano mentre quella nuova da 14 cm oltre ad essere molto silenziosa (il poco rumore è dovuto all'ottimo spostamento d'aria) non emette nessun ticchettio.

ANDREAHF
02-04-2010, 10:03
Io tutta questa silenziosità delle s-flex non la vedo (anzi non la sento :D )
Rispetto alle noctua emettono un suono a frequenza maggiore e quindi più fastidioso.
Peccato per il ticchettio delle noctua che comunque non ho capito se riguarda solo i vecchi modelli o anche quelli nuovi.
Ad esempio ho due s-12 che ticchettano mentre quella nuova da 14 cm oltre ad essere molto silenziosa (il poco rumore è dovuto all'ottimo spostamento d'aria) non emette nessun ticchettio.

scusate allora che faccio??

Gioman
02-04-2010, 10:22
Per le ventole in estrazione puoi prendere senza dubbio QUESTE (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=453) arctic cooling (vista la forma particolare possono essere montate solo in estrazione).
Esistono in tre versioni : normali, termocontrollate e pwm.
Se prendi tutte arctic cooling pwm li puoi collegare insieme secondo questo schema PST (http://www.coolingtechnique.com/guide/ventole-rheobus-/362-artic-cooling-pst-pwm-technology.html).
Il problema è che le Arctic non pro (quelle da 25 mm) non so come siano.
La vecchia versione cioè quella nera era abbastanza rumorosa.
Per quanto riguarda il discorso delle ventole pwm sarebbe molto ma molto comodo questo cavo dell'AKASA (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cables&type_sub=Fan%20Cable%20Adapters&model=AK-CB002)
che come al solito è quasi introvabile :muro:
Penso che se si trovasse con facilità calerebbero le vendite dei rheobus, ma uno dei pochi store dove l'ho trovato è overclockers uk.
Se faccio un ordine ne prendo una 50ina e li distribuisco a tutti gli utenti del thread :cool:

ANDREAHF
02-04-2010, 10:41
Per le ventole in estrazione puoi prendere senza dubbio QUESTE (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_70&mID=453) arctic cooling (vista la forma particolare possono essere montate solo in estrazione).
Esistono in tre versioni : normali, termocontrollate e pwm.
Se prendi tutte arctic cooling pwm li puoi collegare insieme secondo questo schema PST (http://www.coolingtechnique.com/guide/ventole-rheobus-/362-artic-cooling-pst-pwm-technology.html).
Il problema è che le Arctic non pro (quelle da 25 mm) non so come siano.
La vecchia versione cioè quella nera era abbastanza rumorosa.
Per quanto riguarda il discorso delle ventole pwm sarebbe molto ma molto comodo questo cavo dell'AKASA (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cables&type_sub=Fan%20Cable%20Adapters&model=AK-CB002)
che come al solito è quasi introvabile :muro:
Penso che se si trovasse con facilità calerebbero le vendite dei rheobus, ma uno dei pochi store dove l'ho trovato è overclockers uk.
Se faccio un ordine ne prendo una 50ina e li distribuisco a tutti gli utenti del thread :cool:

quindi tu mi stai dicendo che con questo famoso cavo posso reditribuire le informaioni PWM a 3 fan invece che a solo una??

Gioman
02-04-2010, 11:46
Io chiedevo e basta...se ti servono ventole PWM ti devi orientare sul Noiseblocker, se invece non ti servono PWM puoi risparmiare qualcosa andando di Scythe S-Flex...o anche Noctua! Tutte e 3 le marche fanno ventole da 80, 92, 120...Noctua anche da 140 ma non te la consiglio dalle review che ho visto!
A che rece ti riferisci?
Quella che ho provato io (all'aperto però) mi è sembrata molto silenziosa.
Con queste caspita di ventole non ci sto capendo più niente :muro: ad esempio ho provato un'akasa apache e mi è sembrata una buona ventola mentre un altro utente che aveva 2 ventole di queste diceva che facevano schifo e le ha rivendute subito.
Chi ci capisce è bravo :confused:

Gioman
02-04-2010, 11:55
Per Andrea HF:
Quasi tutte le mobo hanno una sola conessione a 4 pin, quella della cpu.
Praticamente quel cavo lo colleghi da un lato alla mobo per il segnale pwm e da un'altro ad un molex per l'alimentazione.
Poi colleghi le 3 ventole pwm che saranno regolate contemporaneamente in base al carico sulla cpu.

Ginopilot
02-04-2010, 13:12
Dovrei sostituire una ventola 60x60x15 a 5v sui 20 cfm. Non trovo niente in italia di silenzioso. Qualche consiglio. Non posso metterne una diversa.

::billo
03-04-2010, 08:44
Ciao a tutti.
Vorrei sostituire la ventola superiore del mio antec300 con una più silenziosa. E' una 140x140mm. Non ho trovato molta scelta, questa come vi sembra: http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f1453.php ?

Avete conoscenza di altri modelli da 140 buoni?

Grazie

Parappaman
03-04-2010, 09:57
Noiseblocker ha una buona scelta, buttati su una delle BlackSilentPro PK.

::billo
03-04-2010, 11:22
Noiseblocker ha una buona scelta, buttati su una delle BlackSilentPro PK.

Ok, grazie. Ci do un'occhiata e valuto.
@Ginopilot
Sul sito della Noiseblocker ho visto anche quelle da 60mm, vedi anche tu

traskot
03-04-2010, 12:49
Dovrei sostituire una ventola 60x60x15 a 5v sui 20 cfm. Non trovo niente in italia di silenzioso. Qualche consiglio. Non posso metterne una diversa.

Come ho già risposto ad altri è difficile trovare ventole da 60 silenziose, molto meglio convogliarne una da 80 o anche più grande, però vedo che ne cerchi una particolare, spessa 15mm e da 5v (per i 5v non ti preoccupare, solitamente i 5v vengono retti dalle ventole anche se non è regola generale, e dunque se metti una normale ventola [12v] questa abbasserà semplicemente la rotazione) e dunque non sò se hai spazio per mettere una ventola più grande...facci sapere se hai esigenze particolari!

Dise
03-04-2010, 23:53
Ciao a tutti!! Ho uno scythe zipang che monta una ventola 140x140 che dichiara 21db e 51,82CFM a 1000rpm. Sono poco soddisfatto del flusso d'aria spostato, e vorrei sostituire questa ventola con un'altra più performante, magari sui 60CFM, e ho trovato moltissimi modelli, ma tanti dichiarano valori di rumore in db che sono a dir poco ridicoli... inizialmente ero indirizzato sulla noctua da 140 ma per il tipo di attacco della ventola sul mio dissi, ho bisogno di una ventola con frame quadrato e non circolare, e quindi quella l'ho dovuta scartare...

Secondo voi, senza considerare problemi di prezzo, la migliore 140 sui 20db circa quale potrebbe essere? Tenendo conto che il case è chiuso e senza pareti trasparenti quindi dell'estetica o dei led me ne frego completamente

Grazie mille!!

EDIT: per farvi un esempio, c'è una Globe Fan da 140 che dichiara 74CFM a 20.3db appena, mi pare un risultato mooolto strano, sembra che abbiano fatto la ventola del secolo, però non trovo alcuna recensione in giro quindi non so quanto siano veri questi dati dichiarati...
http://www.globefan.com/products_detail.php?Pid=2390

Ortolino
04-04-2010, 08:42
Come al solito consiglio di lasciare perdere i decibel e i CFM dichiarati, perchè difficilmente corrispondono alla realtà.
Al massimo potresti confrontare dB e CFM della stessa marca, perchè (si spera) dovrebbe utilizzare lo stesso metodo di misurazione per tutti i propri prodotti.
Quella GlobeFan dichiara un numero troppo alto di CFM e troppo basso di dB. A 1200 giri 20 dB mi sembrano troppo pochi (saranno almeno 23-24) e la portata sarà quasi sicuramente inferiore.

Parappaman
04-04-2010, 10:11
Noiseblocker BlackSilentPro PK anche per te. :cool:

Ginopilot
04-04-2010, 12:38
no, purtroppo non posso mettere ventole piu' grandi neanche una 60x60x20 ci va. Adesso vedo che trovo qualcosa Noiseblocker

Ginopilot
04-04-2010, 12:50
Niente, ci sono solo 60x60x25, enormi rispetto alla mia 60x60x15.

traskot
04-04-2010, 15:19
Niente, ci sono solo 60x60x25, enormi rispetto alla mia 60x60x15.

Ma dove la devi mettere una ventola così fina?

gwwmas
04-04-2010, 15:27
Ma dove la devi mettere una ventola così fina?

Provo ad indovinare.......su un nas ?

Ciauz®;)

traskot
04-04-2010, 15:38
Provo ad indovinare.......su un nas ?

Ciauz®;)

E se la mette per fuori? XD

gwwmas
04-04-2010, 16:52
E se la mette per fuori? XD

Deve usare un convogliatore, cosa che io ho fatto tempo addietro.
Bisognerebbe però che ci dicesse esattamente a cosa gli serve.

Ciauz®;)

Ginopilot
04-04-2010, 18:19
No, e' uno switch da rack 1U, quindi verticalmente ci sta una ventola 40x40, in questo ne hanno messa una inclinata 60x60x15 che entra giusta giusta agganciata ad un supporto saldato. Quella di serie fa un rumore infernale.

Ginopilot
04-04-2010, 18:27
La cosa curiosa e' che invece ho trovato abbastanza facilmente una 40x40x10 da 4cfm (Scythe Mini Kaze) da mettere in un altro switch al posto della delta che c'e' adesso. Mentre di 60x60x15 niente.

bebeto
04-04-2010, 19:27
La cosa curiosa e' che invece ho trovato abbastanza facilmente una 40x40x10 da 4cfm (Scythe Mini Kaze) da mettere in un altro switch al posto della delta che c'e' adesso. Mentre di 60x60x15 niente.

Ci sono le papst, cooler master e le sunon.
Il problema è che te le fanno pagare uno sproposito.
Cerca sulla baia e su google, escono fuori diversi risultati.

ANDREAHF
04-04-2010, 19:40
Ci sono le papst, cooler master e le sunon.
Il problema è che te le fanno pagare uno sproposito.
Cerca sulla baia e su google, escono fuori diversi risultati.

ALLA fine nonavete risposto della migliore marca per silenziosità!

Ginopilot
04-04-2010, 19:59
Ci sono le papst, cooler master e le sunon.
Il problema è che te le fanno pagare uno sproposito.
Cerca sulla baia e su google, escono fuori diversi risultati.

Sunon ho trovato dei modelli da 19 cfm ma sono da ben 31dBA
Papst ha uno da 17,5CFm da 27dBA
Coolermaster invece niente sotto gli 80x80

VirusITA
04-04-2010, 20:09
ALLA fine nonavete risposto della migliore marca per silenziosità!
Non hai capito, non c'è una marca che le fa silenziose e le altre no..Qua ti hanno detto tutto, se vuoi un nome ti prendi o le noctua o le s-flex o le noiseblocker (sotto i 1400rpm) e dormi tranquillo.

ANDREAHF
04-04-2010, 20:29
Non hai capito, non c'è una marca che le fa silenziose e le altre no..Qua ti hanno detto tutto, se vuoi un nome ti prendi o le noctua o le s-flex o le noiseblocker (sotto i 1400rpm) e dormi tranquillo.

ovvio che siano da 90x90 in su...

traskot
04-04-2010, 21:18
ovvio che siano da 90x90 in su...

Veramente...su quelle tre marche (e modelli precisi che ti abbiamo dato) vai sul sicuro...prendi quella che vuoi...sceglila in base al colore, al prezzo, alla tua reperibilità...vedi un pò!

Ortolino
04-04-2010, 21:26
Poi ogni marca ha i suoi modelli, che sono indirizzati più verso il silenzio o verso la portata d'aria.
Se compri una Noctua a 800 rpm non dovrai aspettarti un grande spostamento d'aria, così come con la Scythe a 1600 rpm non potrai sperare che sia inudibile.

bebeto
04-04-2010, 21:38
Sunon ho trovato dei modelli da 19 cfm ma sono da ben 31dBA
Papst ha uno da 17,5CFm da 27dBA
Coolermaster invece niente sotto gli 80x80

ci sono pure le cooler master, sono le ventole per i vecchi dissi 423

comunque non pensare che puoi trovare miracoli con questo genere di ventole, sono piccole e per spostare un pò d'aria devono girare

gwwmas
04-04-2010, 22:36
Ci sono le papst, cooler master e le sunon.
Il problema è che te le fanno pagare uno sproposito.
Cerca sulla baia e su google, escono fuori diversi risultati.

Un modello in particolare della papst ( non ricordo il modello :fagiano: ) dovrebbe essere parecchio valida.

Ciauz®;)

gwwmas
04-04-2010, 22:43
Eccoti i modelli 60*60*15 della papst silenziosi.
Penso non siano facilissimi da trovare però:

http://www.ebmpapst.com/en/products/compact-fans/axial-compact-fans/axial_compact_fans_detail.php?pID=53767

http://www.ebmpapst.com/en/products/compact-fans/axial-compact-fans/axial_compact_fans_detail.php?pID=120056

Ciauz®;)

Ginopilot
05-04-2010, 14:12
No, l'unica e' la 605f, le altre sono a 12v.
Ma e' un pochino rumorosa, 27dBA ed e' a 17cfm

Ginopilot
05-04-2010, 14:14
Ho fatto un po' di conti e potrebbe entrarci anche una 70x70x15, ma sono ancora piu' introvabili, soprattutto da 5v.

Parappaman
05-04-2010, 14:36
Ma guarda che praticamente tutte le ventole da 12v (tranne alcune tra quelle lentissime, sotto i 1000 rpm di velocità massima) partono tranquillamente anche con 5v... ;)

Ginopilot
05-04-2010, 14:53
Si, ma per ottenere 20cfm a 5v dovrebbero farne molti di piu' a 12v.

Ginopilot
06-04-2010, 11:35
Ecco l'etichetta della ventola 60x60x15 da 5v

Ginopilot
06-04-2010, 12:38
Per chi fosse interessato, ho trovato un sito che una un sacco ti tipi di ventole. L'unico inconveniente e' che alcune si possono ordinare solo in grosse quantita'.
Fortunatamente la papst che mi serve, la 605f, no, se ne puo' prendere una sola.
Il sito e' avnetexpress.avnet.com
Unico, PICCOLO problema, la ventola costa 8 dollari, ma le spese di spedizione 48!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ortolino
06-04-2010, 13:08
:eekk: :rolleyes: :muro: :eek: :doh:

bebeto
06-04-2010, 13:37
Per chi fosse interessato, ho trovato un sito che una un sacco ti tipi di ventole. L'unico inconveniente e' che alcune si possono ordinare solo in grosse quantita'.
Fortunatamente la papst che mi serve, la 605f, no, se ne puo' prendere una sola.
Il sito e' avnetexpress.avnet.com
Unico, PICCOLO problema, la ventola costa 8 dollari, ma le spese di spedizione 48!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

18 spedite sulla baia

cerca cerca

DoctorT
06-04-2010, 14:47
Facciamo una domanda su qualcosa che mi frulla in testa da tanto tempo ma che non ho chiesto perchè già immagino la risposta...ma proviamo:
Se uno volesse testare una ventola diciamo con mezzi poveri del tipo: stanza insonorizzata (saletta prove con fonoassorbente bello spesso sulle pareti), un normale microfono e tutto ciò che serve a sotenere una ventola ed alimentarla, naturalmente non si avrebbero risultati perfetti in dba, e fin quà credo ci siamo tutti. Però se lasciassi registrare il microfono per tipo (tempo a caso) 10 minuti tramite pc (fanless e dunque non udibile dal microfono) e facessi la media dei dba rilevati con un qualche programma non sarei vicino (anche se ancora lontano) al poter comparare varie ventole?
Ora massacratemi! :D
Notte a tutti!

Secondo me in una sala prove insonorizzata e con un fonometro professionale (classe I) puoi rilevare rumorosità fino a 25 dB, al di sotto la vedo dura perchè entrano in gioco fattori che puoi difficilmente controllare come la sensibilità delo strumento e l'interferenza dell'operatore.
Al limite puoi misurare a 50 cm di distanza e puoi con una formuletta puoi simulare l'intensita sonora a 1m

Ginopilot
06-04-2010, 16:37
Cerchero' sulla baia. Cmq ho trovato un altro sito che ha davvero un sacco di roba. mouser.com, le spese di spedizione scendono a 20 euro, gia' fattibile se si ordina un po' di roba.

Ginopilot
06-04-2010, 16:48
18 spedite sulla baia

cerca cerca

non la 605f, c'e' solo una 605l al momento.

Andreww!!!
06-04-2010, 19:55
ragazzi ma per sostituire una ventola da dissipatore di quali parametri devo tenere più conto? della portata o della pressione? o di qualcos altro?

VirusITA
06-04-2010, 20:00
ragazzi ma per sostituire una ventola da dissipatore di quali parametri devo tenere più conto? della portata o della pressione? o di qualcos altro?
E' l'unico caso in cui la pressione conta a qualcosa :D Poi non è detto che una ventola ad alta pressione batta una con più cfm e meno mmH20, vedi il caso Noctua P12 vs S12. Prima che ti vengano consigliate le solite 3-4 ventole, :asd:, ti dico che ovviamente è sempre meglio usare una 120, anche convogliata, rispetto le ventole più piccole :O

traskot
06-04-2010, 20:46
ragazzi ma per sostituire una ventola da dissipatore di quali parametri devo tenere più conto? della portata o della pressione? o di qualcos altro?

Dipende dal dissipatore...su cosa la devi mettere? Quanto grande ti serve? (il consiglio della 120 che ti hanno dato è quasi sacrosanto) Cerchi prestazioni, silenzio, via di mezzo?

Andreww!!!
06-04-2010, 21:14
Dipende dal dissipatore...su cosa la devi mettere? Quanto grande ti serve? (il consiglio della 120 che ti hanno dato è quasi sacrosanto) Cerchi prestazioni, silenzio, via di mezzo?

devo assolutamente sostituire la mia ventola del dissipatore del processore in firma, ho comprato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143700) dissipatore in modo che posso sostituire la ventola, le cui caratteristiche sono qui (http://www.coolerstars.com/dcfan7015mm.html) nella linea evidenziata in giallo. Sono propenso ad una 120 mm (con convogliatore) che sia silenziosa appunto ma che non mi faccia scaldare troppo il processore. Preferirei che fosse arctic cooling:D

ps link corretti!!

Gioman
06-04-2010, 23:45
Per esperienza personale ti posso dire che mettere convogliatori su un dissi può diminuire la rumorosità ma le temperature non ne hanno giovamento.
Ti consiglio di cambiare direttamente il dissi.
Gli scythe (anche gli ultimi) sono compatibili con il socket 478.
Potresti prendere un katana 3 (portafogli permettendo).

traskot
06-04-2010, 23:55
devo assolutamente sostituire la mia ventola del dissipatore del processore in firma, ho comprato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143700) dissipatore in modo che posso sostituire la ventola, le cui caratteristiche sono qui (http://www.coolerstars.com/dcfan7015mm.html) nella linea evidenziata in giallo. Sono propenso ad una 120 mm (con convogliatore) che sia silenziosa appunto ma che non mi faccia scaldare troppo il processore. Preferirei che fosse arctic cooling:D

ps link corretti!!

Quanto l'hai pagato quel dissi??? 20 euro + ss??? Spero di no...un dissi del genere si regala al giorno d'oggi!
Comunque le arctic cooling non sono male come ventole e le puoi usare ranquillamente, non è di certo un dissipatore al quale serve pressione...ne servirà di più al convogliatore probabilmente! Le PRO le trovo leggermente migliori delle altre ma come vedrai sono particolari ed hanno uno spessore di 32mm. Ci sono normali, termocontrollate e PWM...scegli pure quella che preferisci! (magari le termocontrollate non sono proprio quelle ideali per un dissi)

Andreww!!!
07-04-2010, 00:42
Per esperienza personale ti posso dire che mettere convogliatori su un dissi può diminuire la rumorosità ma le temperature non ne hanno giovamento.
Ti consiglio di cambiare direttamente il dissi.
Gli scythe (anche gli ultimi) sono compatibili con il socket 478.
Potresti prendere un katana 3 (portafogli permettendo).
scusami ma ipotesi assolutamente da scartare, ho preso questo dissi apposta per cambiare ventola e non penso che col convogliatore le temperature aumenteranno di 10 gradi, inoltre vado a sostituire una ventola da 70mm con una da 120 mm, quanto potrei perdere?
Quanto l'hai pagato quel dissi??? 20 euro + ss??? Spero di no...un dissi del genere si regala al giorno d'oggi!
Comunque le arctic cooling non sono male come ventole e le puoi usare ranquillamente, non è di certo un dissipatore al quale serve pressione...ne servirà di più al convogliatore probabilmente! Le PRO le trovo leggermente migliori delle altre ma come vedrai sono particolari ed hanno uno spessore di 32mm. Ci sono normali, termocontrollate e PWM...scegli pure quella che preferisci! (magari le termocontrollate non sono proprio quelle ideali per un dissi)
assolutamente no, ho speso 8 euro ed è già tanto, ma meno di qst non l'ho trovato. Ti ripeto l'ho preso per poter sostituire la ventola che è rumorosa, solo per questo (ovviamente le temperature nn ne devono risentire troppo!!) Tra le PRO PWM e le PWM normali c'è molta differenza in termini di pressione? Lo spessore non penso sia importante dato che il dissi è piccolo e spazio nel pc ne ho a volontà.

Parappaman
07-04-2010, 08:56
Anche 8 euro è un furto niente male per quel coso... :D
Comunque prendi la PWM normale.

Luka
07-04-2010, 10:02
Mi aiutate a trovare una 13,5 silenziosa da sostituire ad un sirtec 1000w?

g14n0
08-04-2010, 09:18
vedi queste...

http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=191_2770

riokbauto
08-04-2010, 10:12
vedi queste...

http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=191_2770

quoto!!! quelle sono ottime !!!!

Ginopilot
08-04-2010, 10:20
Ma non si trovano piu' in giro i riduttori di velocita' delle ventole, quello con una piccola resistenza su un cavetto? Me ne devo fare io uno? :(

riokbauto
08-04-2010, 10:31
Ma non si trovano piu' in giro i riduttori di velocita' delle ventole, quello con una piccola resistenza su un cavetto? Me ne devo fare io uno? :(

scambia i fili e mettile a 5volt

Ginopilot
08-04-2010, 10:33
Sono gia' ventole a 5v :D

Ginopilot
08-04-2010, 10:34
Ho trovato il Nexus Nrc-1000. Ma parla di 12v che diventano 10v. I 5v quanto diventeranno? Un 8% in meno? Circa 4v?

riokbauto
08-04-2010, 10:37
Ho trovato il Nexus Nrc-1000. Ma parla di 12v che diventano 10v. I 5v quanto diventeranno? Un 8% in meno? Circa 4v?

ma a 4v sarebbe come non avere nulla...

Ginopilot
08-04-2010, 10:45
Sono ventole nate per funzionare a 5v, non a 12v. Sparano almeno 3-4000 rpm a 5v, mica noccioline :D

DMJ
08-04-2010, 10:46
Ho trovato il Nexus Nrc-1000. Ma parla di 12v che diventano 10v. I 5v quanto diventeranno? Un 8% in meno? Circa 4v?Secondo me conviene che tu te lo faccia ad hoc. In prima pagina c'è il calcolo per la resistenza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589#resistenza

Fastrunner
08-04-2010, 12:46
arrivate le Noctua da 80 e da 92, appena riesco le monto e posto le impressioni :D

Luka
08-04-2010, 12:51
vedi queste...

http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=191_2770

grazie, secondo voi basta la 800rpm?

Ginopilot
08-04-2010, 17:37
Risolto prelevando la corrente dalla jtag interna, senza alcuna modifica. Niente male, mi e' andata di lusso, ventola ora a 4,5v invece di 7v. Silenziosissima.

Fastrunner
08-04-2010, 18:42
arrivate le Noctua da 80 e da 92, appena riesco le monto e posto le impressioni :D
montate la Noctua NF-R8 e la NF-B9, che dire, impressionanti rispetto a quelle che avevo prima, molto molto silenziose a case chiuso, anche senza riduzioni di potenziale. l'unica pecca è che non fanno molto flusso d'aria, o magari è solo la pressione che è bassa. comunque molto soddisfatto =)

EDIT: ho fatto una partita veloce di cod e hwmonitor m'ha rilevato come temp massima 77°C O_O O_O O_O
ho peggiorato la situazione...ma com'è possibile?? a sto punto mi vien da pensare che la ventola da 92 rubi l'aria alla ventola della vaporX, che non ha nulla da pescare...(la 92 l'ho appoggiata sul retro del case togliendo le piastrine che chiudono i pci dietro)

g14n0
09-04-2010, 13:41
posta la disposizione esatta delle ventole, FAST, magari con uno schemino.
le dinamiche sono una cosa molto spinosa, possiamo vederle insieme.

Luka
09-04-2010, 14:02
Risolto prelevando la corrente dalla jtag interna, senza alcuna modifica. Niente male, mi e' andata di lusso, ventola ora a 4,5v invece di 7v. Silenziosissima.

posso sapere che ventole sono?

posta la disposizione esatta delle ventole, FAST, magari con uno schemino.
le dinamiche sono una cosa molto spinosa, possiamo vederle insieme.

quoto, sicuramente c'è qualcosa che non va nei flussi

Fastrunner
09-04-2010, 14:45
posta la disposizione esatta delle ventole, FAST, magari con uno schemino.
le dinamiche sono una cosa molto spinosa, possiamo vederle insieme.
ops ho sbagliato thread, dovevo postare in quello della vga xD
cmq quest'ultima mi taglia il case in 2 parti, quindi il discorso flussi d'aria potrebbe essere IT:
ho messo la 92 dietro al posto delle cover degli slot pci, che butta fuori, e ho attaccato "sospesa" con del fil di ferro la 80 alla vga, dalla parte daventi, che spinge verso il retro. così la ventola della vga dovrebbe pescare in questo flusso.
cmq adesso ho appena cambiato la pasta termica ed è arrivata max a 75°C. sono tanti per una vaporX, ma meglio di 79 xD magari quando la pasta termica si stabilizza un pò scende ancora :p

Ginopilot
09-04-2010, 16:53
posso sapere che ventole sono?


E' una ventola di uno switch un po' rumoroso. Adesso finalmente e' usabile anche non in rack.

Ortolino
10-04-2010, 10:29
Qualcuno ha notizie sulle Scythe Gentle Typhoon, magari comparate ad altre ventole più note? E magari se sono più adatte ai dissipatori o al montaggio nel case?

hotak
10-04-2010, 16:48
Qualcuno ha notizie sulle Scythe Gentle Typhoon, magari comparate ad altre ventole più note? E magari se sono più adatte ai dissipatori o al montaggio nel case?

da quello che ho letto in alcune review (provo adesso a cercarti il link) sono molto buone come portata e pressione in rapporto alla rumorosità, ma se non sbaglio il motore è un po rumoroso al minimo

EDIT: qua i grafici http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=4&artpage=4130&articID=936 e qua in confronto a altre ventole http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=33&artpage=4159&articID=936 questa review però fa solo vedere come si comporta con un radiatore.. test in aria libera non li riesco a ritrovare

Ortolino
10-04-2010, 16:59
Io ho trovato qualcosa qua (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/120-140-fans-roundup_18.html#sect0)

g14n0
11-04-2010, 14:15
ops ho sbagliato thread, dovevo postare in quello della vga xD
cmq quest'ultima mi taglia il case in 2 parti, quindi il discorso flussi d'aria potrebbe essere IT:
ho messo la 92 dietro al posto delle cover degli slot pci, che butta fuori, e ho attaccato "sospesa" con del fil di ferro la 80 alla vga, dalla parte daventi, che spinge verso il retro. così la ventola della vga dovrebbe pescare in questo flusso.
cmq adesso ho appena cambiato la pasta termica ed è arrivata max a 75°C. sono tanti per una vaporX, ma meglio di 79 xD magari quando la pasta termica si stabilizza un pò scende ancora :p

credo che sia il fatto di aver posizionato la ventola al posto delle cover pci... la ventola non assicura il flusso correttamente, e gli scambi non sono quelli che si potrebbero pensare. se una ventola ha parte dell'era "oscurata", a seconda di quali siano le interferenze dinamiche può subire significativi cali in termini di dissipazione!

Fastrunner
11-04-2010, 14:43
credo che sia il fatto di aver posizionato la ventola al posto delle cover pci... la ventola non assicura il flusso correttamente, e gli scambi non sono quelli che si potrebbero pensare. se una ventola ha parte dell'era "oscurata", a seconda di quali siano le interferenze dinamiche può subire significativi cali in termini di dissipazione!
ovvio che sia così, però mettendo una mano dietro l'aria si sente che viene spinta fuori, non come tenendo la ventola in mano ma cmq a dei valori accettabili. considerando in oltre che è attaccata alla vga c'è un flusso non indifferente...domani provo a chiedere l'rma della vga, è lei che ha dei problemi secondo me

g14n0
11-04-2010, 18:20
beh, non volevo dire un'ovvietà o fare la scoperta dell'acqua calda... ma se postassi una foto dell'interno del tuo pc potremmo regolarci meglio... :muro:
può darsi benissimo che sia la vga, come tu giustamente pensi!

Fastrunner
11-04-2010, 19:39
beh, non volevo dire un'ovvietà o fare la scoperta dell'acqua calda... ma se postassi una foto dell'interno del tuo pc potremmo regolarci meglio... :muro:
può darsi benissimo che sia la vga, come tu giustamente pensi!
eh non saprei come postarla la foto xD
cmq domattina provo a chiedere l'rma e nella remotissima possibilità che me l'accettino vediamo come si comporterà la nuova.
cmq grazie per l'intervento :)

g14n0
11-04-2010, 21:33
:)

beh, se non ci si aiuta tra noi, si perde lo spirito del forum!
facci sapere l'evolversi della faccenda...

ilratman
12-04-2010, 19:13
eh non saprei come postarla la foto xD
cmq domattina provo a chiedere l'rma e nella remotissima possibilità che me l'accettino vediamo come si comporterà la nuova.
cmq grazie per l'intervento :)

cioè vuoi fare una rma perchè la scheda funziona?

75° sono nulla!

la scheda ti taglierà anche il case in due ma che case hai e che ventola hai in immissione ma soprattutto non hai fori laterali vero?

Palo91
12-04-2010, 19:35
cioè vuoi fare una rma perchè la scheda funziona?

75° sono nulla!

la scheda ti taglierà anche il case in due ma che case hai e che ventola hai in immissione ma soprattutto non hai fori laterali vero?

Ha fatto bene invece.
Ho anch'io la 5770 Vapor-X e sta su ben altre temperature!

ilratman
12-04-2010, 20:18
Ha fatto bene invece.
Ho anch'io la 5770 Vapor-X e sta su ben altre temperature!

nel tuo case ci credo!

vedrai! :asd:

gelox15
12-04-2010, 20:57
Qualcuno ha notizie sulle Scythe Gentle Typhoon, magari comparate ad altre ventole più note? E magari se sono più adatte ai dissipatori o al montaggio nel case?

Interessanti...sono nuove queste ventole?

Ortolino
12-04-2010, 21:04
No, sono in giro da un bel po' ;)

Fastrunner
12-04-2010, 21:07
avevo due sunon da 80, sostituite con due Noctua una da 80 e una da 92 (in estrazione). di lato ho una recom metallic. ho 8 ventole nel case cazzo, tutte al massimo! basteran pure! poco flusso che facciano ogni 20 secondi dovrebbero cambiare completamente l'aria all'interno del pc.....
75°c sono pochi per una vga generica, non per una 5770 vapor-X con ventola al 60% imho (che prima delle modifiche arrivava ad 80 fra l'altro)

P.S.l'rma lo faccio sia per le temp sia per gli "sporadici" crash. cmq al negozio me l'hanno accettato, ora l'han spedita a milano. non so se la testino ulteriormente o se han già avviato la procedura di cambio :sperem:

gelox15
12-04-2010, 21:10
No, sono in giro da un bel po' ;)

Non le avevo mai sentite:p ..ora leggo l articolo su xbit. Grazie Ortolino

traskot
12-04-2010, 21:14
nel tuo case ci credo!

vedrai! :asd:

Ciao rat, ma lo sai che stò ancora attendendo il 183? Però oggi mi son girate e ho chiesto i soldi...altrimenti ci divento vecchio!

Ortolino
12-04-2010, 21:16
Non le avevo mai sentite:p ..ora leggo l articolo su xbit. Grazie Ortolino

Di niente :) Ogni tanto mi piace andare in cerca di notizie o recensioni sulle ventole.

traskot
13-04-2010, 03:49
Ricordate che se ne parlava tempo fa? Una piccola review sul Dyson Air Multiplier (http://www.lesnumeriques.com/article-397-8141-458.html)
Desolé, est en francais!

Wing_Zero
14-04-2010, 16:24
ragazzi ho acquistato una enermax magma...
il rumore dichiarato è 18 db...su altri forum leggo che è silenziosissima....ma a regime fa un casino della madonna!!! (sarà che ho il case silenzioso...)
Ma è normale??? Oppure a voi a regime non si sente per nulla?

VirusITA
14-04-2010, 16:57
A 1500 fa un casino della madonna, soprattutto se la usi su un dissipatore, radiatore o un griglia forata.. Diciamo che, per non fare casino, deve stare massimo a 850rpm su rad/dissi e a 1150rpm se libera (cioè ventola da case, senza griglie strane).

Ginopilot
14-04-2010, 17:09
Sto cercando la piu' silenziosa 120x120 (anche da 38) con il piu' alto valore di cfm.
Ho visto le tacens (ventus pro ice?), ma sembrano difficili da trovare in italia.

colex
14-04-2010, 17:14
Sto cercando la piu' silenziosa 120x120 (anche da 38) con il piu' alto valore di cfm.
Ho visto le tacens (ventus pro ice?), ma sembrano difficili da trovare in italia.

Eccoti accontentato

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414181353_10_diagr_cfm-dba_big.png

Ginopilot
14-04-2010, 17:24
Troppo pochi cfm, mi servirebbe almeno sui 70, magari intorno ai 90.
Adesso c'e' una delta 120x120x38 afb1212she da 3700rpm e ben 151cfm a 53dB (valori dichiarati)

colex
14-04-2010, 17:27
Troppo pochi cfm, mi servirebbe almeno sui 70, magari intorno ai 90.
Adesso c'e' una delta 120x120x38 afb1212she da 3700rpm e ben 151cfm a 53dB (valori dichiarati)


"Ventole più silenziose del mondo"

... mi sà che hai sbagliato discussione! :D

Ginopilot
14-04-2010, 17:35
"Ventole più silenziose del mondo"

... mi sà che hai sbagliato discussione! :D

No, infatti cerco la ventola piu' silenziosa al mondo che possa sostituire sta turbina :D
Cmq ho visto che i valori dichiarati della ultra 3000 sono molto superiori a quelli della tabella. Adesso vorrei pero' capire se anche i 154cfm della delta sono fasulli e di quanto.

Andreww!!!
14-04-2010, 17:39
Eccoti accontentato

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414181353_10_diagr_cfm-dba_big.png

ma la enermax magma non doveva fare i 18 dBA?:D

Ortolino
14-04-2010, 19:27
Dai, non scherziamo. La Magma va a 1500 rpm, e pertanto deve essere rumorosa.
Per i miei gusti anche a 1200 rpm le ventole sono troppo rumorose.
Infatti nel mio case sono quasi tutte a 500-600, massimo a 800 rpm.

Luka
14-04-2010, 19:38
Dai, non scherziamo. La Magma va a 1500 rpm, e pertanto deve essere rumorosa.
Per i miei gusti anche a 1200 rpm le ventole sono troppo rumorose.
Infatti nel mio case sono quasi tutte a 500-600, massimo a 800 rpm.

Di contro quasi tutte le ventole a 500-600 rpm sono silenziose....bisogna cercare quella che a 600rpm da le migliori prestazioni.

Ortolino
14-04-2010, 19:52
Di contro quasi tutte le ventole a 500-600 rpm sono silenziose....bisogna cercare quella che a 600rpm da le migliori prestazioni.

Vero. E se si ha necessità di maggiore aerazione, se possibile, mettere più ventole a bassi giri piuttosto che una sola ad alti giri.
Insomma, lo sappiamo tutti molto meglio 4 ventole a 600 rpm che 2 a 1200 :D

Luka
14-04-2010, 20:50
Vero. E se si ha necessità di maggiore aerazione, se possibile, mettere più ventole a bassi giri piuttosto che una sola ad alti giri.
Insomma, lo sappiamo tutti molto meglio 4 ventole a 600 rpm che 2 a 1200 :D

a chi lo dici...io ne ho 10 di ventole 12x12 dentro il case!

traskot
14-04-2010, 20:57
a chi lo dici...io ne ho 10 di ventole 12x12 dentro il case!

E che ci fai? La collezione? :D
Comunque non tutte le ventole a 600rpm sono silenziose altrimenti questo thread si chiamerebbe "le ventole che vanno a 5 o 600rpm", il motore lo fa un rumore, e se fa rumore lo fa anche a 600rpm...le CM ad esempio le sento anche se sono spente, ho avuto sia Enermax Warp che Everest e le warp le sentivo benissimo, mentre le everest sono molto silenziose anche se il motore sibilava un pò per i miei gusti!
Sarà il mio orecchio ma le ventole che non sento in nessun modo (e di ventole ne provo...) per ora sono le S-Flex da 800 e 1200rpm e le gentle typhoon da 1150rpm se ammortizzate bene visto che vibrano un pò! Altrimenti tutte le altre ventole le sento comunque!

Luka
14-04-2010, 21:21
E che ci fai? La collezione? :D
Comunque non tutte le ventole a 600rpm sono silenziose altrimenti questo thread si chiamerebbe "le ventole che vanno a 5 o 600rpm", il motore lo fa un rumore, e se fa rumore lo fa anche a 600rpm...le CM ad esempio le sento anche se sono spente, ho avuto sia Enermax Warp che Everest e le warp le sentivo benissimo, mentre le everest sono molto silenziose anche se il motore sibilava un pò per i miei gusti!
Sarà il mio orecchio ma le ventole che non sento in nessun modo (e di ventole ne provo...) per ora sono le S-Flex da 800 e 1200rpm e le gentle typhoon da 1150rpm se ammortizzate bene visto che vibrano un pò! Altrimenti tutte le altre ventole le sento comunque!

Se leggi la firma capisci le 10 ventole..... (2 dissi cpu, 1 dissi vga, 1 hdd ,6 case, ma se ne possono aggiungere altre 2 :D)
Se hai il case sulla scrivania vicino alle orecchie è normale che tu senta qualcosa.
Le ventole con un motore rumoroso anche a 600 rpm sono solo le ventole di 6 anni fa o quelle marca cavallo.
Motori totalmente inudibili li ho "sentiti" (sarebbe meglio dire "non sentiti") solo sulle coolink 800rpm.
Anche le knick pwm che hanno un motore rumoroso a 600 rpm non si percepiscono e quando vanno più forte il rumore dell'aria spostata copre quello del motore.
Tutto questo sempre con case per terra al lato della scrivania.
Sul discorso coolermaster come detto prima non mi trovo assolutamente d'accordo, almeno per quelle che ho provato io cioè quelle del 690, il motore non fa più rumore delle noctua ma purtroppo come aria spostata lasciano molto a desiderare.

Aggiungo che malgrado le 10 ventole il sistema è veramente molto, molto silenzioso....ed al silenzio ci tengo ;)

traskot
14-04-2010, 22:11
Se leggi la firma capisci le 10 ventole..... (2 dissi cpu, 1 dissi vga, 1 hdd ,6 case, ma se ne possono aggiungere altre 2 :D)
Se hai il case sulla scrivania vicino alle orecchie è normale che tu senta qualcosa.
Le ventole con un motore rumoroso anche a 600 rpm sono solo le ventole di 6 anni fa o quelle marca cavallo.
Motori totalmente inudibili li ho "sentiti" (sarebbe meglio dire "non sentiti") solo sulle coolink 800rpm.
Anche le knick pwm che hanno un motore rumoroso a 600 rpm non si percepiscono e quando vanno più forte il rumore dell'aria spostata copre quello del motore.
Tutto questo sempre con case per terra al lato della scrivania.
Sul discorso coolermaster come detto prima non mi trovo assolutamente d'accordo, almeno per quelle che ho provato io cioè quelle del 690, il motore non fa più rumore delle noctua ma purtroppo come aria spostata lasciano molto a desiderare.

Aggiungo che malgrado le 10 ventole il sistema è veramente molto, molto silenzioso....ed al silenzio ci tengo ;)

Io posso capire tante cose e sicuramente alla base c'è il fatto che la precezione del rumore è molto soggettiva...ma che avete per non sentire le CM? e non è che sono io sfigato che le avevo rumorose...ne posso comprare anche 2000 ma tanto le sento tutte anche se le metto a 300rpm.
Silenzio vuo dire silenzio e non inudibile se metto il case dentro al frigo...quando intendo dire che il mio pc non si sente intendo che lo capisco solo dal led acceso se è acceso...cpu a 500rpm, le altre 2 ventole a 620rpm, l'alimentatore si sente poco niente...anche se si sente e la scheda grafica ci stò lavorando ma per ora sono con una 4550 passiva (tanto ora non gioco)...il caviar black lo vorrei uccidere ma per ora non posso!
Inudibile vuol dire davvero inudibile...se vuoi ti faccio la lista completa delle ventole che ho provato o che ho a casa...non sono ne vecchie e ne marca cavallo...e 10 ventole insieme...si sentono eccome...rumorino più rumorino...si sommano...

DMJ
14-04-2010, 22:26
Quoto traskot al 100%. :)

Ortolino
14-04-2010, 22:29
Secondo il mio orecchio le ventole del CM 690 si sentono distintamente a 12v, e già a 800 rpm, ma soprattutto a 500 rpm non si sentono.
Il rumorino del motore lo sento solo se vado a 20 cm di distanza. Di sera naturalmente il rumore ambientale è minore e l'intero sistema lo sento, ma è normale.

colex
14-04-2010, 22:34
Vi vedo molto agguerriti stasera... Bè vi dò in pasto quest'altro grafico da poter discutere! :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414233052_13_diagr_33dba.png


Con alcune "sorprese", sempre se il test è stato condotto in modo rigoroso da Xbit! :mbe:
Le typhoon devono "girare" a parecchi giri per spingere la stessa aria delle altre, ma nonostante ciò sembrano silenziose ugualmente, mah!

Ortolino
14-04-2010, 22:45
Bisogna dire anche che il rumore c'è anche solo per l'aria spostata, quindi se una ventola sposta poca aria è possibile (non obbligatorio) che faccia poco rumore.

Luka
14-04-2010, 23:05
Io posso capire tante cose e sicuramente alla base c'è il fatto che la precezione del rumore è molto soggettiva...ma che avete per non sentire le CM? e non è che sono io sfigato che le avevo rumorose...ne posso comprare anche 2000 ma tanto le sento tutte anche se le metto a 300rpm.
Silenzio vuo dire silenzio e non inudibile se metto il case dentro al frigo...quando intendo dire che il mio pc non si sente intendo che lo capisco solo dal led acceso se è acceso...cpu a 500rpm, le altre 2 ventole a 620rpm, l'alimentatore si sente poco niente...anche se si sente e la scheda grafica ci stò lavorando ma per ora sono con una 4550 passiva (tanto ora non gioco)...il caviar black lo vorrei uccidere ma per ora non posso!
Inudibile vuol dire davvero inudibile...se vuoi ti faccio la lista completa delle ventole che ho provato o che ho a casa...non sono ne vecchie e ne marca cavallo...e 10 ventole insieme...si sentono eccome...rumorino più rumorino...si sommano...

Quoto traskot al 100%. :)

Purtroppo non potete venire a casa mia.....vi farei sentire la differenza fra le ventole on (regolate al minimo) e le ventole off.....la differenza è praticamente inesistente, gli hdd sono quelli che si sentono.

Sfido chi ha un case desktop con poche ventole a raggiungere questi livelli di silenzio in un pc per gaming overclockato.....ed ancora non sono soddisfatto!

Ho realizzato PC inudibili ma le potenze in gioco devono essere mooolto più basse.

Secondo il mio orecchio le ventole del CM 690 si sentono distintamente a 12v, e già a 800 rpm, ma soprattutto a 500 rpm non si sentono.
Il rumorino del motore lo sento solo se vado a 20 cm di distanza. Di sera naturalmente il rumore ambientale è minore e l'intero sistema lo sento, ma è normale.

Bisogna dire anche che il rumore c'è anche solo per l'aria spostata, quindi se una ventola sposta poca aria è possibile (non obbligatorio) che faccia poco rumore.

Mi trovo d'accordo al 100%....in più le coolermaster del 690 sono proprio ventole che spostano poca aria.

La mia esperienza e la percezione delle mie orecchie confermano ciò che ha chiaramente descritto Ortolino. Imho persona molto preparata sull'argomento.

Aggiungo che bisogna anche vedere su quali frequenze armoniche le ventole sviluppano il massimo rumore infatti può benissimo succedere che alcune ventole con emissioni di pochi Db siano più rumorose di altre con emissione maggiore di Db, proprio perchè raggiungono il picco a frequenze più percepibili al nostro orecchio. Questo può causare le diverse opinioni sulle stesse ventole, poichè ogni orecchio ha la sua sensibilità ma non di certo differenze abissali poichè più o meno rientriamo tutti in un certo spettro.

Per questa ragione una prova seria sulla rumorosità di una ventola dovrebbe riportare anche lo spettro delle frequenze, come questa:

Annex 2. Noise profiles (1/3 octave analysis), 120x120x25 mm fans (http://ixbtlabs.com/articles2/cpu/fan-massive-shootout-apr2k7-noise2.html)

Buona lettura.

DMJ
14-04-2010, 23:47
Se le misure vengono effettuate in dBA, sono già tagliate con un filtro di tipo A, ovvero lo spettro maggiormente percepito dall'orecchio umano.

traskot
14-04-2010, 23:54
Vi vedo molto agguerriti stasera... Bè vi dò in pasto quest'altro grafico da poter discutere! :D

Con alcune "sorprese", sempre se il test è stato condotto in modo rigoroso da Xbit! :mbe:
Le typhoon devono "girare" a parecchi giri per spingere la stessa aria delle altre, ma nonostante ciò sembrano silenziose ugualmente, mah!

Ma infatti sono ventole molto silenziose anche ad alti rpm, ne sono rimasto sbalordito, peccato che vibrino e fanno risuonare per benino i case! E comunque 33dBa sono tantissimi, dunque 1440rpm ci stanno tutti!

g14n0
15-04-2010, 08:44
per smorzare le vibrazioni in relazione ai case è opportuno disaccoppiare con cura le ventole presenti dalla struttura.
gli abbattimenti sono dell'ordine di parecchi decibel!

Ortolino
15-04-2010, 14:00
La prima cosa da disaccoppiare, comunque, sono i dischi fissi. Mio fratello ha un case che pure è abbastanza solido con ventole disaccoppiate, in cui un solo hard disk non disaccoppiato fa più rumore di tutto il resto, generando vibrazioni che rimbombano tantissimo.

Andreww!!!
15-04-2010, 19:41
ragazzi ho un dubbio che mi sta facendo impazzire.....le ventole pwm controllano il segnale tramite il quarto filo (appunto pwm) e di conseguenza aumentano e diminuiscono la rotazione a seconda del segnale inviatogli dalla mobo. Ora, il pwm funge da interruttore on/off (nel senso che mantiene e spegne la tensione a intervalli regolari) oppure agisce come variatore di tensione portandolo da un minimo ad un massimo di 12 volt? Inoltre una ventola pwm che ha un range di funzionamento da 300 a 1500 rpm per fare un esempio, posso ottenere lo stesso range se controllo la ventola con un potenziometro?

DMJ
15-04-2010, 19:58
Le pwm lavorano sempre a 12V ma ad impulsi più o meno frequenti, esattamente come hai detto tu, come un interruttore on/off. Solitamente se le colleghi come se fossero delle 3-pin e le regoli in tensione puoi comunque controllarle in velocità.
Il range non è detto che sia uguale se le controlli in pwm o in tensione.

Andreww!!!
15-04-2010, 20:07
Il range non è detto che sia uguale se le controlli in pwm o in tensione.
Ti ringrazio per la risposta, ma su questo punto avrei bisogno di informazioni un pò più precise;) Esiste un equivalente di rheobus ma che funzioni con segnali pwm?

DMJ
15-04-2010, 20:12
Ogni ventola si comporta in maniera differente, quindi è impossibile dare una risposta precisa.

Andreww!!!
15-04-2010, 20:28
Ogni ventola si comporta in maniera differente, quindi è impossibile dare una risposta precisa.

capisco, ti ringrazio:)

traskot
15-04-2010, 20:30
Ti ringrazio per la risposta, ma su questo punto avrei bisogno di informazioni un pò più precise;) Esiste un equivalente di rheobus ma che funzioni con segnali pwm?

Come ti ha detto DMJ varia molto dalle ventole, non mi sembra di aver mai visto uan ventola che avesse lo stesso range sia in PWM che in voltaggio!
Per quanto riguarda il rheo...devo guardare perchè il mio Server ha gli attacchi per ventole PWM ma non ho mai provato...guardo e ti faccio sapere!
Edit:scusa ho detto una cavolata, controlla solo il voltaggio!

Andreww!!!
15-04-2010, 21:22
Come ti ha detto DMJ varia molto dalle ventole, non mi sembra di aver mai visto uan ventola che avesse lo stesso range sia in PWM che in voltaggio!
Per quanto riguarda il rheo...devo guardare perchè il mio Server ha gli attacchi per ventole PWM ma non ho mai provato...guardo e ti faccio sapere!
Edit:scusa ho detto una cavolata, controlla solo il voltaggio!

Quindi o le faccio controllare dalla scheda madre in pwm oppure le controllo io tramite rheo ma posso anche non raggiungere la minima rotazione possibile?

traskot
15-04-2010, 21:26
Quindi o le faccio controllare dalla scheda madre in pwm oppure le controllo io tramite rheo ma posso anche non raggiungere la minima rotazione possibile?

Credo che la raggiungerai più facilmente tramite voltaggio che tramite PWM, comunque i rheo PWM ci sono, credo che uno (una specie...) lo faccia la CoolerMaster...cerca cerca :D

Andreww!!!
15-04-2010, 21:58
l'ho visto già quello della cooler master, ma non è un rheobus, cioè non presenta regolazioni manuali, ma quello che fa è distribuire il segnale pwm dell'attacco cpu_fan a + ventole cpu presenti nel case. In realtà non sono io a gestirle.

traskot
15-04-2010, 22:53
l'ho visto già quello della cooler master, ma non è un rheobus, cioè non presenta regolazioni manuali, ma quello che fa è distribuire il segnale pwm dell'attacco cpu_fan a + ventole cpu presenti nel case. In realtà non sono io a gestirle.

Era solo un esempio...infatti ricordavo che non era proprio quel che cercavi...credevo che una specie di regolazione la avesse....comunque qualcuno credo che faccia un rheo PWM...ti pare!

Andreww!!!
15-04-2010, 23:09
sisi penso anche io che qualcuno lo faccia... devo mettermi un pò a cercare ma prima vorrei vedere quale regolazione è migliore, poi vedere cosa comprare.:D

traskot
15-04-2010, 23:45
sisi penso anche io che qualcuno lo faccia... devo mettermi un pò a cercare ma prima vorrei vedere quale regolazione è migliore, poi vedere cosa comprare.:D

Mi sono sempre chiesto se far andare una ventola a meno volt dei 12 per i quali è costruita avrebbe accorciato la sua vita o creato problemi, ma da quel che ho visto non mi sembra...sono anni che le mie ventole girano downvoltate...però non ne ho la certezza!
Per quanto riguarda il PWM invece non dovrebbe avere nessun problema, sono fatte appositamente e le case costruttrici dichiarano tranquillamente il range di variazione!

Dom77
15-04-2010, 23:51
bundì gente! ehm, buonanotte ormai, ma io mi sveglio a ste ore...:p

sto cercando di silenziare il mio pc...discutendo nel thread degli ali silenzioni mi è stato consigliato di partire dal silenziare in primis la cpu, visto che ho un P4 su socket 478.

sto cercando ora, ma fra zalman, coolermaster e altre marche non so proprio cosa prendere...e poi non so...un 19-20 dB quanto rumorosa è come ventola???:confused:

traskot
16-04-2010, 00:14
bundì gente! ehm, buonanotte ormai, ma io mi sveglio a ste ore...:p

sto cercando di silenziare il mio pc...discutendo nel thread degli ali silenzioni mi è stato consigliato di partire dal silenziare in primis la cpu, visto che ho un P4 su socket 478.

sto cercando ora, ma fra zalman, coolermaster e altre marche non so proprio cosa prendere...e poi non so...un 19-20 dB quanto rumorosa è come ventola???:confused:

Notte? Qualche altra ora io ci sono (apparte la pausa di manutenzione del forum) :D
Comunque 20dBa sono il rumore di un ambiente silenzioso, dunque sarebbe ottima come ventola...se fossero reali ovviamente!
Per quanto riguarda il dissipatore dovresti orientarti su quelli che montano ventola da 12 (o che non montano niente e sui quali puoi applicare la ventola che vuoi se decidi di prendere un dissipatore serio da portarti dientro in futuro) e comunque come avevo suggerito già ad un' altro utente credo che ti devi orientare sulla Scythe perchè apparte questa c'è la Zalman ma non fa niente di quono e la Xilence che...vabè...lasciamo stare :D

Dom77
16-04-2010, 00:21
notte dicevo per dire :D

ho appena individuato un dissi+ventola con appena 10,08dBA (su scheda tecnica). è uno stranissimo Scythe Orochi Cpu Cooler dal costo non irrisorio di 56,90 eurini al quale mi toccherà sommare le spese spedizione visto che qua in giro da me non trovo un granchè nei negozietti...speravo di potermela cavare con meno euri :cry:

traskot
16-04-2010, 01:18
notte dicevo per dire :D

ho appena individuato un dissi+ventola con appena 10,08dBA (su scheda tecnica). è uno stranissimo Scythe Orochi Cpu Cooler dal costo non irrisorio di 56,90 eurini al quale mi toccherà sommare le spese spedizione visto che qua in giro da me non trovo un granchè nei negozietti...speravo di potermela cavare con meno euri :cry:

No tranquillo, non devi puntare così in alto (soprattutto perchè per quanto è grande, ingombrante, pesante e costoso non ne vale la pena), puoi puntare tranquillamente sul Mugen2 o sul nuovo Yasya se vuoi degli ottimi dissipatori, fai controllare la ventola in base alle temperature dalla motherboard e vai tranquillo e risparmi un pò!

3N20
16-04-2010, 07:46
notte dicevo per dire :D

ho appena individuato un dissi+ventola con appena 10,08dBA (su scheda tecnica). è uno stranissimo Scythe Orochi Cpu Cooler dal costo non irrisorio di 56,90 eurini al quale mi toccherà sommare le spese spedizione visto che qua in giro da me non trovo un granchè nei negozietti...speravo di potermela cavare con meno euri :cry:

potresti anche prendere lo scythe ninjia che si trova ancora sui 40 euro; la ventola in dotaziona è molto buona è gira a 1200 giri, che poi puoi anche regolare a 700-800 per avere maggior silenzio.

oppure ci abbini una ventola scythe sflex D 800 rpm oppure una una F 1600 rpm @5V che va a 600 rpm, praticamente inudibile, e comunque grazie alle alette molto distanziate del ninjia avresti comunque un buon raffreddamento

albert78
17-04-2010, 10:01
Vi vedo molto agguerriti stasera... Bè vi dò in pasto quest'altro grafico da poter discutere! :D

http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414233052_13_diagr_33dba.png


Con alcune "sorprese", sempre se il test è stato condotto in modo rigoroso da Xbit! :mbe:


confronto interssante ma va considerata nell'intero contesto della prova

e qualche errorino in tabella c'è, per esempio hanno invertito i risultati delle Noiseblocker XL2 e XLP vedi i loro grafici (http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/coolers/120-140-fans-roundup/13%20-%20Noiseblocker%20NB-BlackSilentFan%20XL1,%20XL2,%20XLP/13_nsblksilent_res_big.png&1=1), la XL2 a 33dba fa solo 21,30 CFM

poi avendo fissato un determinato dba si escludono quelle che nemmeno lo raggiungono, per assurdo la stessa XL1 fa meglio della XL2 :
21,86CFM @ 960rpm 32dba
andava preso un riferimento più basso ma probabilmente appiattiva troppo i risultati

mi chiedo anche se non era meglio dividere 140 da 120, credo che la superficie coperta da una 119 con rotore da 52 è minore rispetto ad una 140 con rotore da 45 ...

DeMoN3
17-04-2010, 14:18
Ehylà gente!!
Il mio Corsair hx520W monta una Adda AD1212HB-A71GL che ha questi dati:


Axial Fan; External Height:120mm; External Width:120mm; External Depth:25mm; Current Type:DC; Supply Voltage:12VDC; Fan Flow Rate:85.2CFM; Noise Rating:39.1dBA; Bearing Style:Ball; Power Connection Type:Lead Wires ;RoHS Compliant: Yes


...dite che posso sostituirla con qualcosa di altrettanto efficace, ma più efficiente? (ovvero, per quanto mi riguarda, meno rumorosa)


Grazie a tutti ;)

colex
17-04-2010, 14:28
Ehylà gente!!
Il mio Corsair hx520W monta una Adda AD1212HB-A71GL che ha questi dati:



...dite che posso sostituirla con qualcosa di altrettanto efficace, ma più efficiente? (ovvero, per quanto mi riguarda, meno rumorosa)


Grazie a tutti ;)

No

DeMoN3
17-04-2010, 14:29
No

No perchè è già ottima questa o no perchè non ne esistono con la stessa pressione ma con dba più bassi?

traskot
17-04-2010, 14:39
No perchè è già ottima questa o no perchè non ne esistono con la stessa pressione ma con dba più bassi?

No mi sembra eccessivo...però tieni conto che hai un alimentatore in garanzia per 5 anni e devi togliere l'adesivo per accedere alla quarta vite per aprire l'alimentatore e sostituire la ventola!
Detto questo basta che fai caso a come gestisce la ventola l'alimentatore, devi guardare (spcr) a che voltaggio la fa partire e dunque ne devi comprarne una che parte almeno a quel voltaggio, vedere più o meno quanta aria sposta e prenderne una che ti garantisca un raffreddamento simile e magari, se vuoi fare una cosa indirizzata al tuo sistema e diminuire il rumore il più possibile, prendere una ventola con un numero di giri massimo che vada poco sopra a quanto l'alimentatore fa girare la ventola stock al tuo massimo consumo (ES: il tuo pc in totale consuma 220W e il corsair a quel consumo fa girare la ventola a 900rpm...magari puoi prendere una ventola che fa massimo 1200rpm...inutile prenderla da 3000rpm max...) però occhio se cambi configurazione :D

colex
17-04-2010, 14:41
No perchè è già ottima questa o no perchè non ne esistono con la stessa pressione ma con dba più bassi?

1) l'ADDA è una delle migliori in commercio
2) E' già molto silenziosa
3) perdi la garanzia di 5 anni che ti dà Corsair
4) Ha solo 2 fili ed è regolata direttamente da un chip dell'Ali che è tarato sulle capacità della ventola
5) Sostituendola non benefici di nulla perchè gira sempre al minimo, almeno la mia...

Ti basta?

DeMoN3
17-04-2010, 14:42
capito...che sbattimento :S

cmq il problema della garanzia non me lo pongo, l'ali ha già 3 anni ed è almeno 2 hanno che ha le ventola verniciata di verde e la griglia della ventola arancione xD


(al momento sto rifacendo la griglia nera e la ventola bianco lucido)

colex
17-04-2010, 14:47
capito...che sbattimento :S

cmq il problema della garanzia non me lo pongo, l'ali ha già 3 anni ed è almeno 2 hanno che ha le ventola verniciata di verde e la griglia della ventola arancione xD


(al momento sto rifacendo la griglia nera e la ventola bianco lucido)


Qui c'è una review dell'ali con i risultati dei test proprio sulla vantola, correnti applicate dall'alimentatore e rumore...


http://www.silentpcreview.com/article692-page4.html


Pensa che al massimo carico (520Watt) riceve appena 10volt!


Mi chiedo, se a 4 volt la ventola sostitutiva non parte.... Bruci tutto??
Ma chi te lo fà fare!

DeMoN3
17-04-2010, 14:51
capito, capito, era solo per capire se potevo metter qualcosa di meglio, effettivamente la questione è + complicata di quanto pensavo

grazie comunque ;)

ps: al momento nel case monto delle enermax everest da 12cm tenute al minimo tramite il rheobus zalman...dato che stavo pensando di passare a ventole con illuminazione bianca...c'è qualcosa di meglio o resto sulla stessa linea? (se non sbaglio le bianche sono le aura)
naturalmente mi riferisco sempre al rapporto pressione/rumore, dove però tengo n maggior considerazione un minor rumore rispetto ad una maggiore pressione...

Dom77
17-04-2010, 17:44
No tranquillo, non devi puntare così in alto (soprattutto perchè per quanto è grande, ingombrante, pesante e costoso non ne vale la pena), puoi puntare tranquillamente sul Mugen2 o sul nuovo Yasya se vuoi degli ottimi dissipatori, fai controllare la ventola in base alle temperature dalla motherboard e vai tranquillo e risparmi un pò!

potresti anche prendere lo scythe ninjia che si trova ancora sui 40 euro; la ventola in dotaziona è molto buona è gira a 1200 giri, che poi puoi anche regolare a 700-800 per avere maggior silenzio.

oppure ci abbini una ventola scythe sflex D 800 rpm oppure una una F 1600 rpm @5V che va a 600 rpm, praticamente inudibile, e comunque grazie alle alette molto distanziate del ninjia avresti comunque un buon raffreddamento



oh ragà, grazie per i vostri consigli...però come al solito quando cerco io qualcosa nei negozi dalle mie parti sembra che cerco sempre qualcosa di troppo particolare :muro: e non trovo mai nulla....
non che non mi fidi degli acquisti online, ma soprattutto in questo caso non vorrei sbagliare acquisto e ritrovarmi con un dissipatore che non sta sul mio pc...ho girato già 4-5 negozi, e tranne dei buoni cooler master con specifica a max 19 dB di rumore non ho trovato altro...e questi erano solo per cpu 775....:muro:

DeMoN3
17-04-2010, 17:48
dissipatori di un certo livello normalmente non vengono venduti nei "normali" negozi di informatica, ma in negozi specializzati e/o negozi online (questo non vieta di poterli trovare in qualche negozio "normale", ma è molto raro)...

Cmq io andrei tranquillo riguardo agli acquisti online, basta sapere che socket ha la tua scheda madre e puoi acquistare tranquillamente (al max potresti avere problemi se compri dissipatori ingombranti e la zona attorno al socket è occupata da altre cose della scheda madre...ma quel problema ce l'avresti anche acquistando dal negozio sotto casa, informati bene prima)...male che vada puoi sempre mandare un'email all'e-shop e chiedere informazioni ;)

Dom77
17-04-2010, 19:00
dissipatori di un certo livello normalmente non vengono venduti nei "normali" negozi di informatica, ma in negozi specializzati e/o negozi online (questo non vieta di poterli trovare in qualche negozio "normale", ma è molto raro)...

Cmq io andrei tranquillo riguardo agli acquisti online, basta sapere che socket ha la tua scheda madre e puoi acquistare tranquillamente (al max potresti avere problemi se compri dissipatori ingombranti e la zona attorno al socket è occupata da altre cose della scheda madre...ma quel problema ce l'avresti anche acquistando dal negozio sotto casa, informati bene prima)...male che vada puoi sempre mandare un'email all'e-shop e chiedere informazioni ;)

guarda per esempio ieri ho sentito via skype il fornitore che abbiamo per l'ufficio, e mi chiedeva una foto del socket, perchè mi diceva che non tutti i dissipatori per il 478 intel son uguali :mbe: (a me sembra strano però...)

cerco in un negozio nelle mie vicinanze perchè così mi risparmio le spese spedizione...

3N20
17-04-2010, 22:51
oh ragà, grazie per i vostri consigli...però come al solito quando cerco io qualcosa nei negozi dalle mie parti sembra che cerco sempre qualcosa di troppo particolare :muro: e non trovo mai nulla....
non che non mi fidi degli acquisti online, ma soprattutto in questo caso non vorrei sbagliare acquisto e ritrovarmi con un dissipatore che non sta sul mio pc...ho girato già 4-5 negozi, e tranne dei buoni cooler master con specifica a max 19 dB di rumore non ho trovato altro...e questi erano solo per cpu 775....:muro:

per lo scythe ninjia/infinity c' è un bel thread ufficiale nella sezione davvero pieno di informazioni, tipo misure, adattamenti, compatibilità, test ecc ;)

DeMoN3
18-04-2010, 16:07
Secondo voi son meglio le Enermax Everest o le RECOM BLOWER 120MM TRANSPARENT- WHITE LED ?? Calcolate che la funzione di autoregolazione delle everest non mi interessa (alle mie ho tagliato le sonde)

AntonioK8
20-04-2010, 12:05
Ciao ragazzi..... sto valutando delle ventole da mettere sul mio thermochill 140.... ne dovrei mettere 3, c'è qualcosa di meglio o di più conveniente delle noctua p14? costano un botto e non so se alla fine fanno lo stesso dovere di altre ....

aperto a consiglio, acquisto a breve....insiame ad altri componenti il pc verrà assemblato ex novo!!

Grazie

giovanni69
20-04-2010, 12:15
Ciao a tutti,

Da tempo ho buone esperienze con delle Silenx IXtrema da 90 mm.

Adesso avrei bisogno di raffreddare all'interno di un case un Raptor (che è aloggiato gia' con dei Nexus DiskTwin - Alluminio), avendo a disposizione un bay da 5 1/4, sul lato inferiore dell' HD, quindi verrebbe raffreddato dal basso.

No, volendo mettere il raptor all'interno di un alloggiamento ventilato, quale è una ventola silenziosa disponibile su un bay per PC?

Oppure esistono ventole che possono essere scelte a parte e montate su kit appositi? :rolleyes: :confused:

Per me questo è un territorio non esplorato ;) :stordita:

Grazie,
Giovanni

Parappaman
20-04-2010, 12:55
In realtà non credo che sia necessario ventilarlo ulteriormente, entro anche 55 gradi i Raptor non soffrono; comunque ci sono dei kit che permettono di convertire 2 o 3 alloggiamenti da 5,25" in rack ventilati frontalmente per 3-4 hard disk, come quelli CoolerMaster o Lian Li.

giovanni69
20-04-2010, 14:03
In realtà non credo che sia necessario ventilarlo ulteriormente, entro anche 55 gradi i Raptor non soffrono; comunque ci sono dei kit che permettono di convertire 2 o 3 alloggiamenti da 5,25" in rack ventilati frontalmente per 3-4 hard disk, come quelli CoolerMaster o Lian Li.

Grazie Parappaman per la risposta ma non voglio mettere il raptor in rack ventilato frontalmente: sto cercando una ventola da disporre orizzontalmente in un bay da 5 e 1/4 che vada ad insufflare aria verso l'alto (dato che il raptor che è gia' a 50 gradi..) si trova in corrispondenza dell'alloggiamento immediamente superiore.

Qualche marca e modello specifici?
:rolleyes:

grazie,
Giovanni

DMJ
20-04-2010, 14:13
E qualcosa del genere?

http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kaze-jyu-slim-100mm.html

oppure

http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-bay-plus.html

oppure

http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/bay-rafter-35.html

bebeto
20-04-2010, 14:34
Grazie Parappaman per la risposta ma non voglio mettere il raptor in rack ventilato frontalmente: sto cercando una ventola da disporre orizzontalmente in un bay da 5 e 1/4 che vada ad insufflare aria verso l'alto (dato che il raptor che è gia' a 50 gradi..) si trova in corrispondenza dell'alloggiamento immediamente superiore.

Qualche marca e modello specifici?
:rolleyes:

grazie,
Giovanni

Anch'io ho un raptor ma notevolemnte più fresco del tuo, il mio non supera mai i 40 °.
A me è bastato appenderlo mediante delle linguette in silicone e ha una Noctua 120 800 rpm downvoltata posta frontalmente.
In questo modo l'aria gira su tutte le facce del disco.
Risultato ottimo oltre al fatto che non frulla più :D

Prima era montato con gli adattatori Revoltec ma con questa soluzione ho perso circa 5-6° e molto rumore.

PS: avendo poca roba nella workstation sono riuscito a sistemare bene i pochi cavi che ho in giro e il raptor è esattamente davanti al dissi cpu, un Arctic PRO, che spara aria verso la ventola posteriore Scythe S-flex.
Ho chiuso i pannelli laterali e isolato la parte inferiore interna del case in modo da creare un tunnel.
Se stacco la Noctua anteriore il raptor mi sale fino a 42-43° max.
Se non lo lascio lavorare con un calcolo lungo, la temperatura è sempre intorno a 35°.

salvonline2000
20-04-2010, 14:34
salve raga dovrei rifare o meglio fare x bene la ventilazione al mio case,avevo pensato di occupare tutti gli alloggiamenti ossia 6 x le ventole da 12cm e controllarle con un regolatore cosi da nn far piu di tanto rumore quando nn serve.cosa mi consigliereste?un buon rapporto aria/rumore.mi sn state consigliate le schythe s-flex 120mm.
grazie a tutti
Salvo

traskot
20-04-2010, 14:46
salve raga dovrei rifare o meglio fare x bene la ventilazione al mio case,avevo pensato di occupare tutti gli alloggiamenti ossia 6 x le ventole da 12cm e controllarle con un regolatore cosi da nn far piu di tanto rumore quando nn serve.cosa mi consigliereste?un buon rapporto aria/rumore.mi sn state consigliate le schythe s-flex 120mm.
grazie a tutti
Salvo

E io te le riconsiglio :D

salvonline2000
20-04-2010, 14:49
sono queste giusto http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3162 o c'è qualche altra versione?

giovanni69
20-04-2010, 15:08
E qualcosa del genere?

http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kaze-jyu-slim-100mm.html

oppure

http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/kama-bay-plus.html

oppure

http://www.scythe-eu.com/en/products/pc-accessory/bay-rafter-35.html


Escludendo la 2nda e la 3rza, la prima idea mi sembra ottima! :D ;)
Penso che ne ordinerò almeno 3-4 per gli altri raptor disposti in bay verticale su altri PC: ci sono giusti quei 2.5 cm tra l'uno e l'altro sufficienti per inserire una ventola 1.2 cm + 4 mm per la base. Sceglierò il modello a 1000 RPM xè + silenzioso sperando che i 15.23CFM bastino :rolleyes:

Grazie molte DMJ!!!:)

Fabreeze
20-04-2010, 15:54
Salve a tutti ragazzi e grazi in anticipo per i consigli che mi darete.

Sto decidendo di cambiare le ventole del mio radiatore 3*120 (attualmente delle top motor da 2300 rpm).

Ero inizialmente orientato a delle ultra kaze per poi scoprire che fanno un casino infernale.
Quindi ho ripiegato su delle slipstream sempre scythe ma non ero ancora soddisfatto dai db.

Oggi mi sono imbattuto nella tabella ad inizio topic e ho cercato le SilenX IXP-76-18 - Ixtrema Pro 120mm x 38mm 18dBA 90CFM .

Se tutto corrispondesse ai valori indicati sarebbero un sogno...la cosa che mi preoccupa (dovendole applicare ad un radiatore) è la pressione statica..dite che vanno bene per lo scopo.

Inoltre ho trovato un video su youtube di un utente a cui se ne sono rotte 3 su 5...

Qualcuno le ha provate e può darmi un parere?
Scusate la lungaggine ma volevo esser chiaro

Palo91
20-04-2010, 15:57
Salve a tutti ragazzi e grazi in anticipo per i consigli che mi darete.

Sto decidendo di cambiare le ventole del mio radiatore 3*120 (attualmente delle top motor da 2300 rpm).

Ero inizialmente orientato a delle ultra kaze per poi scoprire che fanno un casino infernale.
Quindi ho ripiegato su delle slipstream sempre scythe ma non ero ancora soddisfatto dai db.

Oggi mi sono imbattuto nella tabella ad inizio topic e ho cercato le silenX ixtrema 120x120x38. 90 cfm a 18 db !!!!!!!!!!!

Sarebbero un sogno...la cosa che mi preoccupa (dovendole applicare ad un radiatore) è la pressione statica..dite che vanno bene per lo scopo.

Inoltre ho trovato un video su youtube di un utente a cui se ne sono rotte 3 su 5...

Qualcuno le ha provate e può darmi un parere?
Scusate la lungaggine ma

Come specificato in prima pagina, la SilenX dichiara dei valori molto lontani dalla realtà, è dunque bene diffidare di questa marca.

Fabreeze
20-04-2010, 16:03
Grazie per la risposta fulminea....e mea culpa per non essermi accorto che era giò stato detto.
Per l'utilizzo su radiatore hai dei consigli?
Considera che il pc è quello in firma e mi capita spesso di lasciarlo a renderizzare durante la notte nella stanza in cui dormo (praticamente ore di full load notturno).. quindi vorrei arrivare ad un buon compromesso tra raffreddamento e rumore..possibilmente senza svenarmi (nient'altro direte voi???).
Grazie di nuovo

giovanni69
20-04-2010, 16:28
Salve a tutti ragazzi e grazi in anticipo per i consigli che mi darete.

Sto decidendo di cambiare le ventole del mio radiatore 3*120 (attualmente delle top motor da 2300 rpm).

Ero inizialmente orientato a delle ultra kaze per poi scoprire che fanno un casino infernale.
Quindi ho ripiegato su delle slipstream sempre scythe ma non ero ancora soddisfatto dai db.

Oggi mi sono imbattuto nella tabella ad inizio topic e ho cercato le SilenX IXP-76-18 - Ixtrema Pro 120mm x 38mm 18dBA 90CFM .

Se tutto corrispondesse ai valori indicati sarebbero un sogno...la cosa che mi preoccupa (dovendole applicare ad un radiatore) è la pressione statica..dite che vanno bene per lo scopo.

Inoltre ho trovato un video su youtube di un utente a cui se ne sono rotte 3 su 5...

Qualcuno le ha provate e può darmi un parere?
Scusate la lungaggine ma volevo esser chiaro

Ho usato due IXtrema 74 perchè la prima si è rotta; quella attuale sta raffreddando un UPS; di certo non sono rumorose ma non posso assicurarti che il flusso sia in effetti quello dichiarato.

AntonioK8
20-04-2010, 16:30
Ciao ragazzi..... sto valutando delle ventole da mettere sul mio thermochill 140.... ne dovrei mettere 3, c'è qualcosa di meglio o di più conveniente delle noctua p14? costano un botto e non so se alla fine fanno lo stesso dovere di altre ....

aperto a consiglio, acquisto a breve....insiame ad altri componenti il pc verrà assemblato ex novo!!

Grazie

Please chi mi da qualche info??

Fabreeze
20-04-2010, 16:34
grazie del consiglio...sulle silenx

Tra i vari modelli di slipstream quale mettereste su un radiatore (volendo anche downvoltando a 5-7 v).
Io pensavo alle 1900 rpm 110 cfm al prezzo di 37 db...downvoltandole si dovrebbe riuscire ad avere un rumore accettabile e una portata decente no??

traskot
20-04-2010, 18:52
sono queste giusto http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3162 o c'è qualche altra versione?

Vanno benissimo le 1200rpm downvoltandole (io le tengo a 600rpm o anche meno e sono ottime) altrimenti se cerchi il silenzio potresti puntare a quelle da 800rpm...magari se non le vuoi (o se non hai modo di...) downvoltare!

grazie del consiglio...sulle silenx

Tra i vari modelli di slipstream quale mettereste su un radiatore (volendo anche downvoltando a 5-7 v).
Io pensavo alle 1900 rpm 110 cfm al prezzo di 37 db...downvoltandole si dovrebbe riuscire ad avere un rumore accettabile e una portata decente no??

Le slip non le vedo di buon occhio su un radiatore, non generano poraticamente pressione, dipende se guadagni di più avendo molti cfm oppure avendo una pressione maggiore...hai un radiatore restrittivo a lamelle fitte? Le Noctua generano una buona pressione, altrimenti anche le Swif-2 a pressione e silenzio non sono messe male...chi le ha prese si è trovato generalmente bene!

Fabreeze
20-04-2010, 19:05
grazie dei consigli.
Il radiatore è a lamelle abbastanza fitte quindi ha bisogno di una discreta pressione ho trovato su un sito le ENERMAX UCMA12 MAGMA 120X120X25mm....girando quà e la ho visto che hanno addirittura più pressione delle noctua costando decisamente meno...le swif2 mi sembrano una buona alternativa ma non trovo il valore di pressione statica

qualcuno le ha provate sia le swif2 che le enermax?

DeMoN3
20-04-2010, 19:31
io uso le everest (praticamente le gemelle con led azzurri delle magma) e come pressione son messe veramente male...io le uso d'appertutto (case e dissipatori cpu), ma in realtà per la cpu mi servirebbe qualcosa con + pressione (tant'è che sto pensando di togliermi il true 120 extreme e prendere un noctua con lamelle meno fitte...)

hotak
20-04-2010, 19:57
Le slip non le vedo di buon occhio su un radiatore, non generano poraticamente pressione, dipende se guadagni di più avendo molti cfm oppure avendo una pressione maggiore...hai un radiatore restrittivo a lamelle fitte? Le Noctua generano una buona pressione, altrimenti anche le Swif-2 a pressione e silenzio non sono messe male...chi le ha prese si è trovato generalmente bene!

in realtà, andando a vedere su coolingtechnique, le migliori a parità di RPM sia come portata che come pressione risultano essere proprio le slipstream, facendo solo pochissimo rumore di più delle s-flex..

slipstream PWM
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/yasya/yasya-bundle-fan-dati.png
Coolink swif2 1200rpm
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolink/swif2/dati-1201.png
s-flex 1200rpm
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/s-flex/s_flex1200.png

Dcromato
20-04-2010, 20:12
Anche le cluster pwm a pressione non sono un granchè

Andreww!!!
20-04-2010, 20:17
ragazzi ho notato che più una ventola consuma (1-2-4watt) più è alta la pressione che genera indipendentemente dai cfm...è una nota giusta oppure ho scoperto l'acqua calda?:D

Dom77
20-04-2010, 21:24
stasera ho armeggiato un pò dentro al case...ho voluto togliere la ram per darci una controllatina in quanto mi causa ogni 3-4 accensioni del pc il riavvio per errore grave :muro: . poi non riuscivo + a rimetterla su, quindi ho dovuto togliere via la mainboard per appoggiarla su un piano fisso e poter così premere la ram fino a riconficcarla nella sua sede :O . così ho approfittato per tentar di togliere il dissipatore originale e darci una pulita dalla polvere...solo che non son riuscito a toglierlo :muro:

cacchio da quando facevo l'assemblatore io han fatto degli incastri incredibili e proprio non ho capito come si toglie...il sistema di aggancio del dissi è marchiato "foxconn" mi sembra, ha due levette grigie ai lati, girandole sul lato opposto in cui son messe tutto il sistema si "sgancia": poi tutto si riesce ad alzare, solo che si alza a malapena di 0,5 cm, compreso il dissi, ma non si sgancia nulla totalmente....qualcuno mi speiga come si procede? altrimenti col cavolo che vado a spendere 30-40 euro per un nuovo dissi e lasciarlo come soprammobile se non riesco a montarlo....

fra l'altro avrei dovuto per forza levare tutto e rimettere la pasta termica nuova, visto che si è sollevato anche il dissipatore ad un certo punto...solo che non ho potuto farlo, ed ora sto qui con lo stesso pc rimesso in funzione....spero non si scaldi troppo....


ecco qui ho trovato lo stesso identico dissi con stesso sistema di bloccaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31697090&postcount=16

Luka
20-04-2010, 22:21
aiutandoti con un cacciavite fai leva sulle plastiche allargandole leggermente in maniera da farle sganciare dal cestello di plastica. Per intenderci, come vedi dalle foto c'è un cestello dove si aggancia "il ragno" (chiamiamolo così) con il dissipatore. Le gambe di questo ragno hanno delle sporgenze che si incastrano nei 4 occhielli rettangolari del cestello. Dopo che sganci le leve, devi fare in modo (facendo leva) di fare scapolare le 4 sporgenze delle zampe del "ragno" che sono infilate nei 4 occhielli. Naturalmente non esagerare con il farle flettere, basta poco per farle sganciare.

Spero di essere stato chiaro.

Dom77
20-04-2010, 23:10
chiarissimo Luka, ci avevo pensato pure io a far così, ma non ho osato provarci, ma ci ho provato con le unghie inutilmente..., poi ero preso dalla fretta per rimontare il tutto che era già tardi...

tuttavia rimango perplesso dal fatto di far leva col cacciavite: per farlo bisogna necessariamente levare la main dal case altrimenti non si riesce a far leva nei punti giusti e nel modo corretto senza rischiare i componenti stessi della scheda madre...ciò mi sembra alquanto strano, teoricamente per togliere/montare il dissi ci si dovrebbe riuscire solo aprendo il case, logicamente adagiando il case stesso in orizzontale (quelli verticali) per facilitare le operazioni...mah...grazie ;)

traskot
21-04-2010, 01:06
in realtà, andando a vedere su coolingtechnique, le migliori a parità di RPM sia come portata che come pressione risultano essere proprio le slipstream, facendo solo pochissimo rumore di più delle s-flex..

slipstream PWM
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/scythe/yasya/yasya-bundle-fan-dati.png
Coolink swif2 1200rpm
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolink/swif2/dati-1201.png
s-flex 1200rpm
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/scythe/s-flex/s_flex1200.png

Giusto, ottima segnalazione, mi ero dimenticato che ora si trovano anche le Slip PWM che prima vedevi solo nei dissipatori! (se quella dello Yasya è uguale a quella che si trova in commercio...spero di si!)
Mi era sfuggita la loro review...non immaginavo potesse avere dei livelli di pressione tali (che mi lasciano anche un pò perplesso sinceramente)

Snake156
21-04-2010, 07:28
Giusto, ottima segnalazione, mi ero dimenticato che ora si trovano anche le Slip PWM che prima vedevi solo nei dissipatori! (se quella dello Yasya è uguale a quella che si trova in commercio...spero di si!)
Mi era sfuggita la loro review...non immaginavo potesse avere dei livelli di pressione tali (che mi lasciano anche un pò perplesso sinceramente)

perplesso in cosa e perchè?

AntonioK8
21-04-2010, 09:20
Buongiorno a tutti,

seguendo i vostri discorsi ho capito che mi servirebbero 3 ventole con un buon compromesso rumore/pressione con un occhio di riguardo anche al prezzo....


ero felicemente arrivato all scythe ma putroppo le hanno fatte si da 14mm ma con passo 12 per le viti??? Perchè questa assurdità come le monto sul mio thermocill 140??

In alternativa con queli fan posso raggiungere valori simili di pressione? ho dato un occhiata alle tabelle che avete pubblicato e ho notato che il valore è molto alto rispetto alle più blasonate ma è reale il valore o è da prendere con le molle?



Grazie

AntonioK8
21-04-2010, 11:45
ragazzi scusate ma ho visto dei valori in una tabella che erano sorprendenti ... tanto da sembrarmi troppo sorprendenti anche se in materia non me ne capisco... mi riferisco ad una tabella pubblicata poco sopra dove le scythe avevano una pressione di 3 e più... metre su questa recensione vedo che è di 1.96.... chi ha ragione?

http://http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/140945-guida-classifica-di-quale-sia-la-ventola-piu-adatta-alle-proprie-esigenze.html (http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/140945-guida-classifica-di-quale-sia-la-ventola-piu-adatta-alle-proprie-esigenze.html)

scusatemi ma cerco di capire quale fan da 14mm posso mettere sul radiatore thermocill 140, per il momento credo in aspirazione....

grazie

Luka
21-04-2010, 14:51
secondo voi a parità di giri sposta più aria una arctic cooling F12 o una enlobal classic 120?
Le F12 a 800 RPM acusticamente come si comportano?

Parappaman
21-04-2010, 15:57
Ho provato 2 Enlobal (di quelle negli Enermax Liberty) e facevano schifissimo, F12 tutta la vita :D
A 800 rpm sono rumorose quanto una Slipstream, quindi molto poco.

traskot
21-04-2010, 18:57
Ho provato 2 Enlobal (di quelle negli Enermax Liberty) e facevano schifissimo, F12 tutta la vita :D
A 800 rpm sono rumorose quanto una Slipstream, quindi molto poco.

Quoto!

Luka
21-04-2010, 20:22
Ho provato 2 Enlobal (di quelle negli Enermax Liberty) e facevano schifissimo, F12 tutta la vita :D
A 800 rpm sono rumorose quanto una Slipstream, quindi molto poco.

Quoto!

vi ringrazio molto, mi avete evitato di fare un acquisto errato,
mi chiedo come nelle recensioni possano affermare che sono ultra silenziose anche al max dei giri (980) tanto da essere inutile il downvolt.......anche il sito sembra che venda un super prodotto.

Adesso devo trovare uno shop dove prendere le f12, uno scythe kaze master ed una 13,5 da sostituire all'alimentatore...purtroppo quello con i prezzi migliori non ha la 13,5 :(
Se avete dove indirizzarmi vi posso solo ringraziare.

PS il kaze master con 10w a canale le tiene 3 f12 su un canale?

microcip
21-04-2010, 20:51
Giusto, ottima segnalazione, mi ero dimenticato che ora si trovano anche le Slip PWM che prima vedevi solo nei dissipatori! (se quella dello Yasya è uguale a quella che si trova in commercio...spero di si!)
Mi era sfuggita la loro review...non immaginavo potesse avere dei livelli di pressione tali (che mi lasciano anche un pò perplesso sinceramente)
è la stessa che viene venduta singolarmente da scythe.
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-pwm-adjustable.html

ragazzi scusate ma ho visto dei valori in una tabella che erano sorprendenti ... tanto da sembrarmi troppo sorprendenti anche se in materia non me ne capisco... mi riferisco ad una tabella pubblicata poco sopra dove le scythe avevano una pressione di 3 e più... metre su questa recensione vedo che è di 1.96.... chi ha ragione?

http://http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/140945-guida-classifica-di-quale-sia-la-ventola-piu-adatta-alle-proprie-esigenze.html (http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/140945-guida-classifica-di-quale-sia-la-ventola-piu-adatta-alle-proprie-esigenze.html)

scusatemi ma cerco di capire quale fan da 14mm posso mettere sul radiatore thermocill 140, per il momento credo in aspirazione....

grazie
i valori su ct sono presi tramite un manometro a pressione differenziale certificato da una decina di certificati di conformità ISO;più di cosi...:)
Si parla di 3mmh2o che vengono si generati a +12v da una 25mm ma dietro ci stanno pure 120cfm e 200rpm creati da 9 pale;ricordo che all'aumentare dei cfm aumenta anche la pressione.
http://www.youtube.com/watch?v=ppeWyIBjEhg

traskot
21-04-2010, 23:22
è la stessa che viene venduta singolarmente da scythe.
http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-pwm-adjustable.html


Complimenti alla ventola, genera un'ottima pressione, anche migliore della minebea...anche se si guardano i suoi minimi 930rpm...non è il top del silenzio ma genera già una pressione maggiore di 0,9 :eek:

microcip
22-04-2010, 08:05
no beh calma, le pressioni si confrontano a parità di portata o con portate simili:)
la minebea a parità di cfm infatti é parecchio più performante, si parla pur sempre di una 25mm contro una 35/38mm.

AntonioK8
22-04-2010, 08:23
allora posso prendere tranquillamente 3 scythe da 140mm x il thermocill 140 a livello di pressione sono diciamo le ideali, e come posso adattarle però se hanno passo 12.....

poi scusate mi conviene prendere le pwm o le normali ? le collego al T-Balance bigng,

grazie delle risposte non so che ventole prendere :muro:

traskot
22-04-2010, 14:26
no beh calma, le pressioni si confrontano a parità di portata o con portate simili:)
la minebea a parità di cfm infatti é parecchio più performante, si parla pur sempre di una 25mm contro una 35/38mm.

Hai ragione, le avevo comparate solo tramite i dBa (la cosa che mi interessava di più :D) però c'è comunque da dire che a bassi rpm generano una buona portata, una buona pressione e relativamente poco rumore...la vedo più equilibrata rispetto alla minebea!

Parappaman
22-04-2010, 14:31
allora posso prendere tranquillamente 3 scythe da 140mm x il thermocill 140 a livello di pressione sono diciamo le ideali, e come posso adattarle però se hanno passo 12.....

poi scusate mi conviene prendere le pwm o le normali ? le collego al T-Balance bigng,

grazie delle risposte non so che ventole prendere :muro:

Evita la rottura di adattare le Scythe sui fori da 140 e punta sulle (poco) più costose e (molto) migliori Noiseblocker BlackSilent XK. ;)

Ortolino
22-04-2010, 14:36
Per quelle da 140 mm ho sentito pareri positivi sulle Fractal Design, che girano a crica 600 rpm.