View Full Version : Ventole più silenziose del mondo
volevo aggiungere una ventola allo scythe infinity, cosa mi consigliate? Ne aggiungo una o cambio anche quella di serie?
Quale ventola mi consigliate?
il case è un kandalf
grazie
Sbaglio o nell'elenco in prima pagina mancano le Verax?
ne ho vista una all'opera tempo fa e per capire se era in funzione bisognava guardarla perchè non faceva assolutamente nessun rumore.
Però mi ricordo che avevano prezzi proibitivi purtroppo.Sì da una rapida occhiata non sembrano male. Appena ho un po' di tempo vedo quali modelli possono essere aggiunti.
Grazie ;)
Axelscorpio
11-03-2007, 17:12
ho un qtec da 500W con big fan da 120mm.. volevo silenziarlo cambiando la ventola e mettendone una più sileziosa (quella che ha è dichiarata a 26db ma secondo me è di più). Cosa mi sonsigliate di metterci? grazie
Axelscorpio
12-03-2007, 17:31
la Thermaltake A2330 Silent Wheel - 130mm comè?
ho un qtec da 500W con big fan da 120mm.. volevo silenziarlo cambiando la ventola e mettendone una più sileziosa (quella che ha è dichiarata a 26db ma secondo me è di più). Cosa mi sonsigliate di metterci? grazie
Cambia ali che e' meglio.....Cmq,se vuoi il silenzio,noctua S-800 ammesso che ci vada.....
Axelscorpio
12-03-2007, 17:44
eh 20€ non sono pochi e poi mi sembra abbia poca portata d'aria anche se è silenziosissima.. adesso ho provato a metterci la ventola da 12 della thermaltake che era con il case (thermaltake swing) che prima avevo in estrazione.. sembra andare bene e l'aria che esce non è per nulla calda! ho trovato la thermaltake da 130mm scritta sopra a 6€ e mi sembra buona.. è effettivamente a 17db?
regà,le ventole uv reactivedella thermaltake come funzionano?Ho visto che hanno un cavetto apposito,nn il classico cavo 3 pin...
regà,le ventole uv reactivedella thermaltake come funzionano?Ho visto che hanno un cavetto apposito,nn il classico cavo 3 pin...In che senso "un cavetto apposito"? Credo che se non abbiano il connettore 3-pin abbiano il molex 4-pin, mi sembra strano che usino qualcosa di diverso dallo standard.
regà,le ventole uv reactivedella thermaltake come funzionano?Ho visto che hanno un cavetto apposito,nn il classico cavo 3 pin...
no hanno il classico cavo a 4 pin + il connettore a 3 pn che porta solamente il segnale tachimetrico
ciao a tutti. ho la seguente configurazione:
CABINET THERMALTAKE ARMOR JR
ALIMENTATORE ENERMAXEG565AX-VE(G) FMA 24P
PROCESSORE INTEL CORE 2 DUO E6300
SCHEDA MADRE ASUS P5B-E
HARD DISK WESTERN DIGITAL 200 GB SATA2
una ventola del case si è danneggiata e ne approfitto per zittirlo un pò.
chi mi sa dare un consiglio tra seguenti marche di ventole:
papst
Noctua
Thermaltake iFlash
NoiseBlocker
nel case ce ne sono 2 da 12, sono essenziali o 1 basta? quella del procio è originale credo poco silenziosa, potrei sostituirla con qualcosa di più silent?
oppure qualche altra migliore..
salve a tutti :)
mi iscrivo al thread per avere un consiglio:
vorrei cambiare la mia ventolina di aria in entrata Aerocool perchè mi sono accorto che fa un macello terribile :D
questa che ho è 8*8, ma nel case ne dovrebbe entrare anche una 12*12 e vorrei appunto un consiglio su cosa scegliere che sia equilibrato tra flusso d'aria e silenziosità.
grazie ;)
ZioFrënk
16-03-2007, 21:10
Salve a tutti, volevo chiedere (spero di nn andare OT perchè in questo caso nn mi interessa la silenziosità :)) se qualcuno ha provato queste due ventole:
Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-ER [22Db - 44 CFM]
SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 [18Db - 90 CFM]
Vi chiedo quale delle due sia più performante per portata d'aria...
Naturalmente nn voglio neanche pensarci un attimo che la silenx sposti tutta quell'aria... ci mancherebbe solo la marmotta che confezionava la cioccolata :sofico:
Già che ci sono, mi potreste consigliare delle ventole per il mio Armor:
Me ne servirebbero 2 da 92x92 e una da 120 (una delle due sopra per l'appunto).
Più che la rumorosità mi interessano le prestazioni e magari trovarne (se possibile) leddate o uv...
Grazie mille a tutti.
...
nel case ce ne sono 2 da 12, sono essenziali o 1 basta? Due in uscita o una in entrata e una in uscita?
quella del procio è originale credo poco silenziosa, potrei sostituirla con qualcosa di più silent?
oppure qualche altra migliore..Se è l'originale con una ventola silenziosa è probabile che non raffreddi abbastanza, conviene cambiare tutto il dissi.
salve a tutti :)
mi iscrivo al thread per avere un consiglio:
vorrei cambiare la mia ventolina di aria in entrata Aerocool perchè mi sono accorto che fa un macello terribile :D
questa che ho è 8*8, ma nel case ne dovrebbe entrare anche una 12*12 e vorrei appunto un consiglio su cosa scegliere che sia equilibrato tra flusso d'aria e silenziosità.
grazie ;)Le più quotate 120 in questo thread sono le Noctua e le Scythe S-Flex.
Le più quotate 120 in questo thread sono le Noctua e le Scythe S-Flex.
Ho preso 2 Noctua da 1200 giri e sono ssssssssilenziosissime :D
Ho preso 2 Noctua da 1200 giri e sono ssssssssilenziosissime :D
Le più quotate 120 in questo thread sono le Noctua e le Scythe S-Flex.
bene allora opterò per quelle :D
ZioFrënk
18-03-2007, 23:01
Salve a tutti, volevo chiedere (spero di nn andare OT perchè in questo caso nn mi interessa la silenziosità :)) se qualcuno ha provato queste due ventole:
Coolermaster 120mm Fan TLF-S12-ER [22Db - 44 CFM]
SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 [18Db - 90 CFM]
Vi chiedo quale delle due sia più performante per portata d'aria...
Naturalmente nn voglio neanche pensarci un attimo che la silenx sposti tutta quell'aria... ci mancherebbe solo la marmotta che confezionava la cioccolata :sofico:
Già che ci sono, mi potreste consigliare delle ventole per il mio Armor:
Me ne servirebbero 2 da 92x92 e una da 120 (una delle due sopra per l'appunto).
Più che la rumorosità mi interessano le prestazioni e magari trovarne (se possibile) leddate o uv...
Grazie mille a tutti.
nessuno?
nessuno?Visto che ti interessano le prestazioni, credo che tra la Coolermaster e la SilenX quest'ultima sposti sicuramente più aria, semplicemente per il fatto che è 38mm di profondità.
invece per una ventola 8*8 cosa mi consigliate di migliore della mia Zalman F1?
gianni1879
19-03-2007, 18:32
ragazzi urge consiglio su tre ventole che devono esser messe su un radiatore triventola in modo da aspirare l'aria, devono essere silenziose e buona portata d'aria, che ventole mi consigliate?
io ho visto delle TT silent cat da 120mm (costo circa 8euro), che ne pensate??
oppure in alternativa una Top Motor DF1212SH (120*120*38) da downvoltare visto che sta bestia è in grado di muovere ben 119 cfm (circa 10euro)?
ZioFrënk
19-03-2007, 22:51
Visto che ti interessano le prestazioni, credo che tra la Coolermaster e la SilenX quest'ultima sposti sicuramente più aria, semplicemente per il fatto che è 38mm di profondità.
Grazie mille :)
no_side_fx
22-03-2007, 11:01
eccomi, un altro rimasto fregato dalle coolink swif, comprata una da 80mm e una da 120mm, quella da 80 9dba nn ce li ha manco da lontano, quella da 120 è un po' meglio ma fa più rumore delle cooler master ultra silent che ho anch'esse nel case..... che p@lle 30€ nel cesso
phanguye
22-03-2007, 18:35
Dopo essermi letto 101 pagine di topic ho le idee piu confuse di prima.
Ho un case Cavalier c3 e volevo sostituire le due ventole in dotazione, una da 80 (intake) euna da 120 (exhaust). Il motivo principale è che lo vorrei rendere piu silenzioso e piu fresco. Avevo pensato di sostituire la piccolina con una tornado ( da usare al massimo in overclock) e regolarla al minimo tramite rehobus Akasa durante l' idle.
Per quella da 120 in estrazione ( butta fuori l' aria) sono molto indeciso, dalla tabella risulta la migliore la silentx ixtrema pro ixp-76-18 con i suoi 90cfm e 18db.
Poi , per fabioxp, ho visto le foto del tuo case, hai montanto una ventolina al posto del tubo di plastica, sopra la ventola del dissipatore. e' utile ? perche ci avevo pensato pure io, ma avendo un bigtyp 120 come diss. forse non serve.
Si accettano suggerimenti.
no_side_fx
22-03-2007, 19:44
alla fine la soluzione migliore in assoluto è metterci rheobus, fan controller o simili e regolarsi le ventole come si preferisce.
scegliere ventole ultra silenziose e che muovono tanta aria è impossibile perchè ovviamente per essere silent devo girare piano
phanguye
22-03-2007, 20:17
e quindi ? non è che mi hai chiarito molto le idee.
ZioFrënk
22-03-2007, 21:41
Per quella da 120 in estrazione ( butta fuori l' aria) sono molto indeciso, dalla tabella risulta la migliore la silentx ixtrema pro ixp-76-18 con i suoi 90cfm e 18db.
Si accettano suggerimenti.
Allora, ho appena comprato questa ventola, come suggeritomi sopra. A me serviva una portata d'aria abbastanza alta.
Per riassumere questa silenx ti dico che ha CFM davvero alti (non 90 certamente) ma è più rumorosa delle coolermaster led che ho davanti (anche queste comprate ora :D) che dichiarano 22DB per 42CFM.
Non ho downvoltato nessuna delle 2 perchè più che silenzio, per ora, ho fame di CFM!
Domanda x gli altri: Nessuno ha mai provato le Revoltec leddate da 120 e/o 92? ne ho viste un paio sulla baia e dai dati dichiarati non sembrano male...
no_side_fx
23-03-2007, 15:38
e quindi ? non è che mi hai chiarito molto le idee.
sto dicendo che prima di buttarsi a comprare nuove ventole, si può spendere molto meno comprando dei semplici regolatori di velocità oppure esistono anche delle "prolunghe" di alimentazione che abbassano il voltaggio della ventola (tipo nexus nrc-1000) ottenendo così gli stessi risultati che comprarne una nuova da 20 euro. In questo modo inoltre non avresti una soluzione "statica" ma puoi sempre regolarle come preferisci a seconda se necessiti di più aria o più silenzio
Scusate però non ho visto nessun elenco di ventole tachimetriche e termocontrollate!
Scusate però non ho visto nessun elenco di ventole tachimetriche e termocontrollate!Ce ne sono di termocontrollate native? E cos'hanno una termocoppia incorporata da collegare sulla fonte di calore?
A me non sembra di averne viste, se non interi dissipatori.
Intendevo da unire alla lista della prima pagina!
Non sono elencate anke le ventole tachimetriche e termocontrollate!
Intendevo da unire alla lista della prima pagina!
Non sono elencate anke le ventole tachimetriche e termocontrollate!Avevo capito, ma non capisco come intendi che siano termocontrollate. Hanno delle termocoppie? Indicamene qualcuna di esempio.
Non so bene come siano ma dovrebbero avere un diodo ke in base alla regolazione a seconda della temperatura fa aumentare o diminuire la velocità della ventola! Ne trovi alcune su http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
Cmq non c'è l'elenco di quelle termometriche!
Non so bene come siano ma dovrebbero avere un diodo ke in base alla regolazione a seconda della temperatura fa aumentare o diminuire la velocità della ventola! Ne trovi alcune su http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
Cmq non c'è l'elenco di quelle termometriche!Sì ma questa temperatura dove viene rilevata e tramite cosa?
Uno di noi due ha le idee un po' confuse. :D
Ragazzi, ho comprato il dissipatore della scythe... l'Infinity. Volevo sapere se mi conviene sostituire la ventola presente a corredo col dissipatore, oppure è meglio prendere una Noctua....
PeterJosy
29-03-2007, 13:09
Ragazzi, ho comprato il dissipatore della scythe... l'Infinity. Volevo sapere se mi conviene sostituire la ventola presente a corredo col dissipatore, oppure è meglio prendere una Noctua....
Ma parli di quella interna all'ali?
Parlo di quella uscita a corredo del dissipatore per CPU. Lo Scythe Infinity.
Quella dell'alimentatore va più che bene :=)
INFECTED
29-03-2007, 13:27
Ragazzi, ho comprato il dissipatore della scythe... l'Infinity. Volevo sapere se mi conviene sostituire la ventola presente a corredo col dissipatore, oppure è meglio prendere una Noctua....
Da come hai posto la domanda, l'unica alternativa possibile è quella di cambiarla :D
Cmq non te lo consiglio, quella di serie è già silenziosa e sposta abbastanza aria... magari più in là se non sei soddisfatto puoi pensare a un eventuale sostituzione, o magari fai un bel tandem aggiungendo un'altra ventola dall'altro lato (1 in immissione e 1 in aspirazione)
Ma come faccio ad aggiungere poi quella da estrazione? Ovvero come poi la attacco senza i ferretti?
INFECTED
29-03-2007, 13:44
Ma come faccio ad aggiungere poi quella da estrazione? Ovvero come poi la attacco senza i ferretti?
Con un po di faidate si può fare tutto ;) Oppure volendo la Scythe vende anche solo i ferretti a parte
invece per una ventola 8*8 cosa mi consigliate di migliore della mia Zalman F1?
mi autoquoto.. qualcuno che sa consigliarmi?
ragazzi è un po che non passo da queste parti...
mi domandavo se nel frattempo era uscita una nuova ventola 120 con led blu con ottime prestazioni di portata e basso rumore...
me ne consigliate qualcuna?
grazie, ciao!:D
Ce ne sono di termocontrollate native? E cos'hanno una termocoppia incorporata da collegare sulla fonte di calore?
A me non sembra di averne viste, se non interi dissipatori.
bé si esiste ad esempio la mCubed HFX Safety System ma il sistema si basa comunque su di un reobus con incorporato un sensore della temperatura..che io sappia di ventole con tutto incorporato non ne esistono, sarebbe fisicamente difficile farci stare tutto assieme al motore della ventola
ragazzi è un po che non passo da queste parti...
mi domandavo se nel frattempo era uscita una nuova ventola 120 con led blu con ottime prestazioni di portata e basso rumore...
me ne consigliate qualcuna?
grazie, ciao!:D
difficile:) le ventole con led o sono rumorose o rendono poco..prova a cercarne una uv active come le ichbinleise
bé si esiste ad esempio la mCubed HFX Safety System ma il sistema si basa comunque su di un reobus con incorporato un sensore della temperatura..che io sappia di ventole con tutto incorporato non ne esistono, sarebbe fisicamente difficile farci stare tutto assieme al motore della ventolaHo visto e, come hai detto tu, si tratta più che altro di un kit formato da ventola e rheobus controllato da un sensore di temperatura.
difficile:) le ventole con led o sono rumorose o rendono poco..prova a cercarne una uv active come le ichbinleise
gia..ma il fatto è che non ho nessuna sorgente uv nel case...solo neon blu...e a quel punto rimarrei con la ventola arancione che è uscita dal case(che vorrei appunto sostituire)...
a questo punto mi consiglieresti la meno peggio delle ventole da 120 a led blu??
grazie:)
Sapreste dirmi se le evercool CLB-8025 sono per caso anke termometriche?
Raga.. un parere. sono passato da 2 ventole originali da 12cm del case thermaltake armor jr e dissi+ventola originale del core2 duo 6300 alla seguente configurazione:
2 x Noctua 120mm Fan NF-S12-800
1 x Scythe Ninja Cooler - PLUS REV. 2
dopo il montaggio con grande ansia ho acceso, ma il risultato non è dei migliori, più o meno siamo la.. quindi è tutto là questa silenziosità di 3 ventole dal costo esorbitante?? la ventola sulla scheda video non l'ho toccata, potrebbe essere quella? si può cambiare?
PeterJosy
04-04-2007, 07:46
Raga.. un parere. sono passato da 2 ventole originali da 12cm del case thermaltake armor jr e dissi+ventola originale del core2 duo 6300 alla seguente configurazione:
2 x Noctua 120mm Fan NF-S12-800
1 x Scythe Ninja Cooler - PLUS REV. 2
dopo il montaggio con grande ansia ho acceso, ma il risultato non è dei migliori, più o meno siamo la.. quindi è tutto là questa silenziosità di 3 ventole dal costo esorbitante?? la ventola sulla scheda video non l'ho toccata, potrebbe essere quella? si può cambiare?
Che vga hai?
Sapreste dirmi se le evercool CLB-8025 sono per caso anke termometriche?
Mi uppo. Cmq rimane il fatto ke non è stato scritto niente sulle ventole tachimetriche!!!!!!!!:mad: :mad:
Che vga hai?
Una asus eax1300pro con gpu ati radeon.. credo sia improbabile che con queste nuove ventole che ho messo non ho migliorato nulla, dici che la scheda video è la ausa? ma si cambia la ventola?mi sembra ttto integrato nel dissipatore.
comunque qualcuna sa qualcosa s ULNA delle noctua?
Potreste consigliarmi due ventole da 120x120mm, con o senza led è indifferente, molto silenziose? Prezzo sui 15€
Ciao
Potreste consigliarmi due ventole da 120x120mm, con o senza led è indifferente, molto silenziose? Prezzo sui 15€
Ciao
ciao. al seguente post trovi qualche info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16390866#post16390866
ho preso le noctua nfs12 800, di per se credo siano iper silenziose, ma nel mio caso credo che la ventola della scheda video copre tutto il suono e non riesco a verificare l'effettiva silenziosità.
Potreste consigliarmi due ventole da 120x120mm, con o senza led è indifferente, molto silenziose? Prezzo sui 15€
Ciao
scythe sflex *****D, sono al pari delle noctua (alcuni le preferiscono) e costano un po' meno
Mi uppo. Cmq rimane il fatto ke non è stato scritto niente sulle ventole tachimetriche!!!!!!!!:mad: :mad:Perdonami ma credo che non hai ben chiaro il concetto di ventole tachimetriche. Vuol dire che la ventola ha la capacità di inviare il segnale tachimetrico che, rilevato ad esempio dalla scheda madre, solitamente tramite il cavetto giallo, permette di mostrarne la velocità.
Per quanto riguarda quelle che tu chiami termometriche, non credo esista qualcosa che integri tutto nella ventola stessa, ossia un rheobus per regolare la velocità ed un sensore termico per regolare in relazione alla temperatura rilevata. E comunque resterebbe la questione del posto in cui rilevare la temperatura e quanto debba influenzare la velocità.
no_side_fx
05-04-2007, 15:05
Potreste consigliarmi due ventole da 120x120mm, con o senza led è indifferente, molto silenziose? Prezzo sui 15€
Ciao
Cooler Master Ultra Silent, io le ho messe al posto delle Coolink Swif che avevo prima, perchè nonostante i dati dichiarati (13db per la CM e 11db per le Coolink) le CM sono molto più silenziose
Ma qualcuno che ha provate le silenx può confermare i dati forniti dal produttore?
ZioFrënk
07-04-2007, 22:49
Ma qualcuno che ha provate le silenx può confermare i dati forniti dal produttore?
Per quel che riguarda la silenziosità, i dati sono veritieri (Tranne per la 120x120 che dichiara 18 Db ma fa rumore quanto la ventola del mio dissipatore, che dovrebbe essere sopra i 23 Db)
Ma la portata d'aria è decisamente più bassa...
ripropongo la mia domanda:
sapreste consigliarmi una ventola migliore della mia Zalman F1 (8*8) come rapporto flusso aria/rumore?
ripropongo la mia domanda:
sapreste consigliarmi una ventola migliore della mia Zalman F1 (8*8) come rapporto flusso aria/rumore?Potresti provare la Noctua NF-R8 a 1800 giri, come portata d'aria sembra essere quella che si avvicina di più alla Zalman F1, escludendo la SilenX che non sembra dichiarare la reale portata.
Potresti provare la Noctua NF-R8 a 1800 giri, come portata d'aria sembra essere quella che si avvicina di più alla Zalman F1, escludendo la SilenX che non sembra dichiarare la reale portata.
bene, grazie del consiglio :)
riassumendo le noctua sono le migliori, mi hanno consigliato questa marca anche per le 12*12.
raga, CPU core duo 2 6300 a 35 gradi e la MB a 34, sono dati nella norma??
Pistolpete
08-04-2007, 16:41
raga, CPU core duo 2 6300 a 35 gradi e la MB a 34, sono dati nella norma??
Sono temperature in idle? Con quale programma le hai rilevate?
Dovrei comprare una ventola da 120x120mm, mi consigliereste una noctua NF-s12 1200 o una silenx IXP-76-18?
Oppure tutt'altro?
Naturalmente quello ke cerco è una alta portata d'aria con una silenziosità quasi "assoluta":D :D .
Dovrei comprare una ventola da 120x120mm, mi consigliereste una noctua NF-s12 1200 o una silenx IXP-76-18?
Oppure tutt'altro?
Naturalmente quello ke cerco è una alta portata d'aria con una silenziosità quasi "assoluta":D :D .La silenziosità quasi assoluta è molto difficile, almeno secondo i miei canoni. Certo la SilenX profonda 38mm promette miracoli, ma è poco credibile, però non sarebbe male provarla. Io posso solo dirti che sia le Noctua che le Scythe S-Flex sui 600 giri sono molto silenziose.
Sono temperature in idle? Con quale programma le hai rilevate?
non saprei, con asus pc probe 2. non so cosa significa in idle. spiegami per favore.
ho cambiato le ventole e voglio essere sicuro che siano adeguate.
La silenziosità quasi assoluta è molto difficile, almeno secondo i miei canoni. Certo la SilenX profonda 38mm promette miracoli, ma è poco credibile, però non sarebbe male provarla. Io posso solo dirti che sia le Noctua che le Scythe S-Flex sui 600 giri sono molto silenziose.
DMJ, ho 2 noctua, mi spieghi per favore, qualcosa sull'ULNA? sarebbe quel cavetto in dotazione? in pratica rallenta le ventole quindi le rende più silenziose? e si può installare anche se ho connesso la ventola a 2 pin?
DMJ, ho 2 noctua, mi spieghi per favore, qualcosa sull'ULNA? sarebbe quel cavetto in dotazione? in pratica rallenta le ventole quindi le rende più silenziose? e si può installare anche se ho connesso la ventola a 2 pin?Sì è quel cavetto e non è nient'altro che un cavo di raccordo con in mezzo una resistenza che diminuisce la tensione di alimentazione della ventola e quindi la rallenta. Funziona in qualsiasi modo tu connetta la ventola in quanto agisce sull'alimetazione stessa.
Pistolpete
08-04-2007, 22:32
non saprei, con asus pc probe 2. non so cosa significa in idle. spiegami per favore.
ho cambiato le ventole e voglio essere sicuro che siano adeguate.
Dunque, devi usare come programma Intel Thermal Analysis Tool (lo trovi su google, sul sito della Intel non c'è più). Quello è il programma più preciso per la rilevazione delle temperature dei processori Intel.
"Idle" significa con utilizzo del processore allo 0% (più o meno, poi non è mai allo 0 assoluto).
"Full" significa con totale utilizzo del processore (quindi di tutti i suoi eventuali "core"; il tuo processore ne ha 2 quindi entrambi devono funzionare al 100%).
Devi rilevare sia le temperature in idle sia le temperature in full.
Inoltre, per sfruttare al meglio la gestione energetica del processore, ti consiglio di andare in
pannello di controllo->schermo->screen saver->alimentazione->combinazioni risparmio energia
e impostare "portatile/laptop" come opzione di gestione energetica; così facendo abiliti lo "speed step" del processore.
Dopodichè potrai rilevare le temperature con il programma apposito.
Ragazzi mi direste anche in pvt dove poter acquiostare le noctua a 12cm quelle da 8db? Le ho trovate da qualche parte a 19,90€.... non si trovano da nessuna parte a meno?
Dovrei comprare una ventola da 120x120mm, mi consigliereste una noctua NF-s12 1200 o una silenx IXP-76-18?
Oppure tutt'altro?
Naturalmente quello ke cerco è una alta portata d'aria con una silenziosità quasi "assoluta":D :D .
UPPPPPPPPPP
UPPPPPPPPPP
scythe sflex ******d ;) oppure le noctua
Sì è quel cavetto e non è nient'altro che un cavo di raccordo con in mezzo una resistenza che diminuisce la tensione di alimentazione della ventola e quindi la rallenta. Funziona in qualsiasi modo tu connetta la ventola in quanto agisce sull'alimetazione stessa.
ok grazie, terrò sotto controllo le temperature, se posso li utilizzerò.
Dunque, devi usare come programma Intel Thermal Analysis Tool (lo trovi su google, sul sito della Intel non c'è più). Quello è il programma più preciso per la rilevazione delle temperature dei processori Intel.
"Idle" significa con utilizzo del processore allo 0% (più o meno, poi non è mai allo 0 assoluto).
"Full" significa con totale utilizzo del processore (quindi di tutti i suoi eventuali "core"; il tuo processore ne ha 2 quindi entrambi devono funzionare al 100%).
Devi rilevare sia le temperature in idle sia le temperature in full.
Inoltre, per sfruttare al meglio la gestione energetica del processore, ti consiglio di andare in
pannello di controllo->schermo->screen saver->alimentazione->combinazioni risparmio energia
e impostare "portatile/laptop" come opzione di gestione energetica; così facendo abiliti lo "speed step" del processore.
Dopodichè potrai rilevare le temperature con il programma apposito.
Pistolpete grazie. ho provato con il tool intel, non ho capito come settare la cpu a 0% ma ho trovato come al 100%, credo. dovrebbe essere Workload level esatto? impostandolo al 100% la temperatura sale a 51 gradi in pochi secondi, credo sarebbe aumentata ancora se non stoppavo. è troppo?
senza settare nulla il tool segnala 36 gradi.
JJ McTiss
10-04-2007, 14:23
Pistolpete grazie. ho provato con il tool intel, non ho capito come settare la cpu a 0% ma ho trovato come al 100%, credo. dovrebbe essere Workload level esatto? impostandolo al 100% la temperatura sale a 51 gradi in pochi secondi, credo sarebbe aumentata ancora se non stoppavo. è troppo?
senza settare nulla il tool segnala 36 gradi.
la CPU a 0% ovvero in idle significa accendere il pc e lasciarlo acceso x una quindicina di nimuti senza fare nulla e poi controllare che temperatura ha.
Circa le tue temp in full, io con Core2Duo E6600 e dissipatore boxato stavo sui 51° in full e sui 35° in idle, quindi dipende se lasciandolo lavorare x almeno 1 oretta il full (usando tat o orthos) rimane sotto i 55° oppure schizza oltre i 60, in quel caso c'e' 1 problema e devi correre ai ripari prima che ti si frigga il procio, magari cambiando dissipatore o controllando che sia montato correttamente...
Ragazzi mi direste anche in pvt dove poter acquiostare le noctua a 12cm quelle da 8db? Le ho trovate da qualche parte a 19,90€.... non si trovano da nessuna parte a meno?
Up.... :P
Ciao a tutti :)
Ho letto gli interessantissimi post iniziali con la tabella delle ventole col miglior rapporto aria spostata/rumore ma alla fine i dati dichiarati lasciano il tempo che trovano!
Sto cercando una ventola 12x12 con un buon rapporto rumore/aria spostata che poi regolerò attraverso un Rheobus. Quindi anche se a regime massimo è un po' rumorosa non importa (a patto che alla rumorisità corrisponda tanta aria spostata :p), l'importante è che a regime medio sia inudibile. Io ne dovrei comprare 2, una da usare frontalmente in aspirazione e una sul retro in estrazione.
Grazie.
DG.
noiseblocker xl2 oppure scythe sflex *****E ;)
la CPU a 0% ovvero in idle significa accendere il pc e lasciarlo acceso x una quindicina di nimuti senza fare nulla e poi controllare che temperatura ha.
Circa le tue temp in full, io con Core2Duo E6600 e dissipatore boxato stavo sui 51° in full e sui 35° in idle, quindi dipende se lasciandolo lavorare x almeno 1 oretta il full (usando tat o orthos) rimane sotto i 55° oppure schizza oltre i 60, in quel caso c'e' 1 problema e devi correre ai ripari prima che ti si frigga il procio, magari cambiando dissipatore o controllando che sia montato correttamente...
azz, quindi dopo pochi secondi 50° non sono pochi. poi considerando che ho montato un scythe ninja 1 settiimana fa e ho speso non poco :(
proverò per un paio d'ore, spero bene.
noiseblocker xl2 oppure scythe sflex *****E ;)
Le Noiseblocker xl2 si trovano a 9€ su ebay... è possibile oppure sono un altro modello? :p
Le Noiseblocker xl2 si trovano a 9€ su ebay... è possibile oppure sono un altro modello? :p
sono quelle
Pistolpete
11-04-2007, 23:25
azz, quindi dopo pochi secondi 50° non sono pochi. poi considerando che ho montato un scythe ninja 1 settiimana fa e ho speso non poco :(
proverò per un paio d'ore, spero bene.
Secondo me fin tanto che non supera i 65°C puoi stare tranquillo (però dopo uno sforzo prolungato deve raggiungere un tale valore, non subito e comunque a temperature ambiente non proprio invernali).
Io ho uno scythe inifinity (su intel 6600) e in idle faccio 27°C (adesso che l'ambiente è sopra i 20°C) mentre in full circa 51°C.
Questo inverno(quindi con temperature dell'ambiente decisamente più basse), appena acceso il pc, in idle mi segnava 15-16°C e in full 46-47°C.
Io nel case, sul lato superiore dovrei mettere una ventola da 12x12cm però lo spazio tra l'ali e il lettore CD è al max di 14,5cm.
Secondo vio la posso mettere lo stesso oppure devo mettere una da 92x92 o spostare il lettore cd?
JJ McTiss
12-04-2007, 10:53
azz, quindi dopo pochi secondi 50° non sono pochi. poi considerando che ho montato un scythe ninja 1 settiimana fa e ho speso non poco :(
proverò per un paio d'ore, spero bene.
Io credevo avessi il dissipatore stock, con lo scythe ninja (ma e' il PLUS Rev.B?) effettivamente sono 1 po' altine, ma dipende molto anche dalla temperatura della stanza e dall'areazione del case...io attualmente ho temperature in full sui 47/48 gradi max dopo un paio d'ore di orthos, ma con uno Zalman 9500 LED, 2 ventole noctua da 80mm in immissione/estrazione e temperatura ambiente sui 24/25 gradi...in teoria lo scythe ninja plus rev.B dovrebbe essere performante quanto se non + del mio Zalman. Ma lo hai montato con una pasta termica all'argento (Arctic Silver 5 tra le migliori)? Xche' usando una pasta siliconica normale la differenza di temp potrebbe essere notevole.
Inoltre, come dice pistolpete, i Core2Duo lavorano a temp tranquillamente superiori in sicurezza (anche se sul sito intel avevo letto che x un E6600 la temp è sui 60°, quindi 65° mi sembrano tantini...ma non saprei indicare la temperatura massima di "sicurezza" x un E6400 come il tuo), ma visto che hai fatto la spesuccia x un buon dissipatore, migliorerei anche l'areazione del case, che comporta sicuramente una spesa minore, ma prima rifarei il test sotto sforzo e controllerei il montaggio dello scythe e la pasta termica. ;)
Io nel case, sul lato superiore dovrei mettere una ventola da 12x12cm però lo spazio tra l'ali e il lettore CD è al max di 14,5cm.
Secondo vio la posso mettere lo stesso oppure devo mettere una da 92x92 o spostare il lettore cd?Se ci entra e non interferisce con cavi e quant'altro, puoi metterla tranquillamente.
Avete idea di come si tolgano i dissipatori dei chipset e quindi un modo ottimale ke non incrini la mobo per togliere i pushpin(=quelle vitine con la molla)?
Secondo me fin tanto che non supera i 65°C puoi stare tranquillo (però dopo uno sforzo prolungato deve raggiungere un tale valore, non subito e comunque a temperature ambiente non proprio invernali).
Io ho uno scythe inifinity (su intel 6600) e in idle faccio 27°C (adesso che l'ambiente è sopra i 20°C) mentre in full circa 51°C.
Questo inverno(quindi con temperature dell'ambiente decisamente più basse), appena acceso il pc, in idle mi segnava 15-16°C e in full 46-47°C.
Io credevo avessi il dissipatore stock, con lo scythe ninja (ma e' il PLUS Rev.B?) effettivamente sono 1 po' altine, ma dipende molto anche dalla temperatura della stanza e dall'areazione del case...io attualmente ho temperature in full sui 47/48 gradi max dopo un paio d'ore di orthos, ma con uno Zalman 9500 LED, 2 ventole noctua da 80mm in immissione/estrazione e temperatura ambiente sui 24/25 gradi...in teoria lo scythe ninja plus rev.B dovrebbe essere performante quanto se non + del mio Zalman. Ma lo hai montato con una pasta termica all'argento (Arctic Silver 5 tra le migliori)? Xche' usando una pasta siliconica normale la differenza di temp potrebbe essere notevole.
...
Ho fatto finalmente il test in full per un ora e mezza, ho impostato a 100% il workload level su tutti e 2 i core, temperatura in pochi minuti a 52 gradi, ed è rimasta tale, tra 52 e 53 gradi, per tutto il resto del tempo. quindi in 90 minuti non ha superato i 53 gradi (ha toccato 1-2 secondi i 54). come vi sembra? oltre allo scythe ninja, è il PLUS Rev.B, ho 2 noctua rfs12 800 da 12cm. credo che proprio perfomante non sia. poi il case è spazioso, un armor jr, la pasta sul procio ho usato quella in dotazione con lo scythe. non fuge? il case comunque è posizionato sotto una scrivania, e dista 15-20 cm su tutti i lati dalle pareti. è tutto in regola e posso stare tranquillo?
PS: a che serve il On demand throttle?
Avete idea di come si tolgano i dissipatori dei chipset e quindi un modo ottimale ke non incrini la mobo per togliere i pushpin(=quelle vitine con la molla)?
devi pizzicarli da dietro con una pinza
Pistolpete
13-04-2007, 16:06
Ho fatto finalmente il test in full per un ora e mezza, ho impostato a 100% il workload level su tutti e 2 i core, temperatura in pochi minuti a 52 gradi, ed è rimasta tale, tra 52 e 53 gradi, per tutto il resto del tempo. quindi in 90 minuti non ha superato i 53 gradi (ha toccato 1-2 secondi i 54). come vi sembra? oltre allo scythe ninja, è il PLUS Rev.B, ho 2 noctua rfs12 800 da 12cm. credo che proprio perfomante non sia. poi il case è spazioso, un armor jr, la pasta sul procio ho usato quella in dotazione con lo scythe. non fuge? il case comunque è posizionato sotto una scrivania, e dista 15-20 cm su tutti i lati dalle pareti. è tutto in regola e posso stare tranquillo?
PS: a che serve il On demand throttle?
Più o meno ho le stesse prestazioni, direi che va bene così.
E' inutile farsi venire le paranoie per queste temperature, reggono a stress ben maggiori questi processori.
ho la necessità di rivedere la ventilazione del mio case ed ho bocciato le ventole che mi avevate consigliato precedentemente (Noctua o Scythe) per il costo troppo elevato.
quindi penso di optare per un Rheobus di tipo semplice come Fan Mate 2 della Zalman abbinato a ventole più economiche..
ho intenzione di aggiungere al mio case un'altra ventola in estrazione 8*8 e due altre ventole 12*12.
Dispongo già di una Zalman F1 ed ora devo scegliere se comprarne altre della stessa marca (devo dire che mi ci trovo abb. bene) oppure optare per delle Coolink o delle Noiseblocker come mi era stato consigliato in un altro thread.
come si comportano le Zalman con un rheobus, e comunque cosa mi consigliate tra quelle marche?
grazie ancora della disponibilità :)
JJ McTiss
14-04-2007, 11:57
Ho fatto finalmente il test in full per un ora e mezza, ho impostato a 100% il workload level su tutti e 2 i core, temperatura in pochi minuti a 52 gradi, ed è rimasta tale, tra 52 e 53 gradi, per tutto il resto del tempo. quindi in 90 minuti non ha superato i 53 gradi (ha toccato 1-2 secondi i 54). come vi sembra? oltre allo scythe ninja, è il PLUS Rev.B, ho 2 noctua rfs12 800 da 12cm. credo che proprio perfomante non sia. poi il case è spazioso, un armor jr, la pasta sul procio ho usato quella in dotazione con lo scythe. non fuge? il case comunque è posizionato sotto una scrivania, e dista 15-20 cm su tutti i lati dalle pareti. è tutto in regola e posso stare tranquillo?
PS: a che serve il On demand throttle?
Come ha già detto pistolpete, le temp mi sembrano ok, non bassissime, ma i Core2Duo reggono ben altre temperature, quindi io starei tranquillo e non mi farei troppe preoccupazioni ;)
Circa la pasta termoconduttiva, non so cosa fornisca la scythe, ma vista la ottima qualità del dissipatore immagino sia all'argento e quindi va benissimo.
Volevo chiederti come sono le Noctua RSF12 800, xchè avevo intenzione di prenderne un paio anch'io, visto che con le sorelline minori da 80mm mi sono trovato molto bene.
JJ McTiss
14-04-2007, 12:00
ho la necessità di rivedere la ventilazione del mio case ed ho bocciato le ventole che mi avevate consigliato precedentemente (Noctua o Scythe) per il costo troppo elevato.
quindi penso di optare per un Rheobus di tipo semplice come Fan Mate 2 della Zalman abbinato a ventole più economiche..
ho intenzione di aggiungere al mio case un'altra ventola in estrazione 8*8 e due altre ventole 12*12.
Dispongo già di una Zalman F1 ed ora devo scegliere se comprarne altre della stessa marca (devo dire che mi ci trovo abb. bene) oppure optare per delle Coolink o delle Noiseblocker come mi era stato consigliato in un altro thread.
come si comportano le Zalman con un rheobus, e comunque cosa mi consigliate tra quelle marche?
grazie ancora della disponibilità :)
Non conosco le Zalman x esperienza direttta, ma se fossi in te prenderei in considerazione anche le thermaltake (Silent Cat 12 e Silent Wheel 13cm), che, almeno dai dati dichiarati e dalle recensioni che ho letto sono molto silenziose (16dbA), hanno un'ottima portata d'aria e ad un prezzo contenuto (sui 10 eurini) :D
ho comprato questa ventola AC Ryan Blackfire4 UV-LED 120mm Fan - Kameleon UV per metterla sullo schythe infinity e fa veramente paura. silenzio tombale e portata d'aria elevata!!! poi con i led è veramente stupenda la consiglio a tutti!!!!!
ZioFrënk
14-04-2007, 13:21
Non conosco le Zalman x esperienza direttta, ma se fossi in te prenderei in considerazione anche le thermaltake (Silent Cat 12 e Silent Wheel 13cm), che, almeno dai dati dichiarati e dalle recensioni che ho letto sono molto silenziose (16dbA), hanno un'ottima portata d'aria e ad un prezzo contenuto (sui 10 eurini) :D
Scusa se ti contraddico ma dalle opinioni che ho letto io risultavano tutt'altro che silenziose... ma con un'ottima portata d'aria però. :)
INFECTED
14-04-2007, 14:08
Scusa se ti contraddico ma dalle opinioni che ho letto io risultavano tutt'altro che silenziose... ma con un'ottima portata d'aria però. :)
Io ho le silentwheel da 13 e ti assicuro che i 16dba, confrontati rispetto ad altre ventole che ho, ci stanno tutti
Ora io starei cercando una ventola da 92mm ke sia silenziosa ma ke sposti molta aria e così anke una ventola da 80x80mm con i led, ke mi sconsigliate?
Lo so ke cè lo skema all'inizio ma sarebbe molto gradito un vostro parere.
Più o meno ho le stesse prestazioni, direi che va bene così.
E' inutile farsi venire le paranoie per queste temperature, reggono a stress ben maggiori questi processori.
ok ragà.. sono tranquillo ma onestamente per la spesuccia che ho fatto speravo meglio. cmq se ora fa 53°, con il box originale spaccava i 60?! :confused:
Come ha già detto pistolpete, le temp mi sembrano ok, non bassissime, ma i Core2Duo reggono ben altre temperature, quindi io starei tranquillo e non mi farei troppe preoccupazioni ;)
Circa la pasta termoconduttiva, non so cosa fornisca la scythe, ma vista la ottima qualità del dissipatore immagino sia all'argento e quindi va benissimo.
Volevo chiederti come sono le Noctua RSF12 800, xchè avevo intenzione di prenderne un paio anch'io, visto che con le sorelline minori da 80mm mi sono trovato molto bene.
Beh, prima avevo 2 da 12cm originali del thermaltake armor jr, e con queste 2 noctua non è cambiato poi tanto sulla silenziosità. :(
ma credo sia colpa della scheda video, fa un pò di casino e copre anche le noctua. quindi onestamente non saprei darti una valutazione.
comunque, dopo aver speso una 90ina di euro tra scythe e noctua, non posso dire siano stati ben spesi :(
Beh, prima avevo 2 da 12cm originali del thermaltake armor jr, e con queste 2 noctua non è cambiato poi tanto sulla silenziosità. :(
ma credo sia colpa della scheda video, fa un pò di casino e copre anche le noctua. quindi onestamente non saprei darti una valutazione.
comunque, dopo aver speso una 90ina di euro tra scythe e noctua, non posso dire siano stati ben spesi :(Prova a fermare la ventola della scheda video, magari il rumore fastidioso è prodotto solo da quella e scopri che i soldi sono stati ben spesi, ma ne devi spendere altri per la scheda video :)
JJ McTiss
15-04-2007, 23:55
Prova a fermare la ventola della scheda video, magari il rumore fastidioso è prodotto solo da quella e scopri che i soldi sono stati ben spesi, ma ne devi spendere altri per la scheda video :)
Quoto DMJ, se ti andasse di fare la prova e fermare 1 attimo la ventolina della scheda video (anche con 1 dito x 1 attimo, tanto x controllare) sarei curioso di sapere il risultato, anche xche' dalle molte recensioni che ho letto sul Ninja pare sia davvero molto silenzioso ed gli 8 dbA dichiarati dalla Noctua x le sue ventole sono pochissimi e la Noctua x quanto so è azienda estremamente seria e produce ventole ottime.
Io ad esempio sto cercando 1 dissipatore x la mia scheda video (probabilmente opterò x il thermaltake schooner), xche' è lei l'unica causa di rumore nel mio case ormai, a parte il dolce gracchiare dell'HDD che vedo silenziare :D
Prova a fermare la ventola della scheda video, magari il rumore fastidioso è prodotto solo da quella e scopri che i soldi sono stati ben spesi, ma ne devi spendere altri per la scheda video :)
Quoto DMJ, se ti andasse di fare la prova e fermare 1 attimo la ventolina della scheda video (anche con 1 dito x 1 attimo, tanto x controllare) sarei curioso di sapere il risultato, anche xche' dalle molte recensioni che ho letto sul Ninja pare sia davvero molto silenzioso ed gli 8 dbA dichiarati dalla Noctua x le sue ventole sono pochissimi e la Noctua x quanto so è azienda estremamente seria e produce ventole ottime.
Io ad esempio sto cercando 1 dissipatore x la mia scheda video (probabilmente opterò x il thermaltake schooner), xche' è lei l'unica causa di rumore nel mio case ormai, a parte il dolce gracchiare dell'HDD che vedo silenziare :D
Certamente. farò la prova anche perchè intendo eliminare quel rumore. domani o mercoledì dovrò montare un HD e ne approfitterò per verificare, ti farò sapere.
A proposito, il dissi e/o ventola, si può cambiare su tutte le schede video? la mia (asus eax1300pro) mi sembrava integrata, tutto un pezzo.
Certamente. farò la prova anche perchè intendo eliminare quel rumore. domani o mercoledì dovrò montare un HD e ne approfitterò per verificare, ti farò sapere.
A proposito, il dissi e/o ventola, si può cambiare su tutte le schede video? la mia (asus eax1300pro) mi sembrava integrata, tutto un pezzo.Penso proprio che in qualche modo si possa smontare.
Qualuno ha provato le Noctua quelle da 8db? Fanno realmente cosi pochi db e sono davvero ottime come si descrivono?
ho la necessità di rivedere la ventilazione del mio case ed ho bocciato le ventole che mi avevate consigliato precedentemente (Noctua o Scythe) per il costo troppo elevato.
quindi penso di optare per un Rheobus di tipo semplice come Fan Mate 2 della Zalman abbinato a ventole più economiche..
ho intenzione di aggiungere al mio case un'altra ventola in estrazione 8*8 e due altre ventole 12*12.
Dispongo già di una Zalman F1 ed ora devo scegliere se comprarne altre della stessa marca (devo dire che mi ci trovo abb. bene) oppure optare per delle Coolink o delle Noiseblocker come mi era stato consigliato in un altro thread.
come si comportano le Zalman con un rheobus, e comunque cosa mi consigliate tra quelle marche?
grazie ancora della disponibilità :)
altre opinioni?
Darò un occhiata sulla scheda video. bisogna prendere le misure del dissi per sostituirlo?
pchs, parli delle NFS12 800 credo. se ne parla bene in giro. a giorni potrò verificare anche io, l'effettiva silenziosità.
no_side_fx
16-04-2007, 16:31
altre opinioni?
da 12 Cooler Master Ultra Silent sui 12 euro l'una molto silenziose, da 8 può andare anche una Coolink 10 euro, anche se i dati dichiarati dalla Coolink sono falsi io ne ho una da 80 e ho dovuto downvoltarla da 12v a 10v
Ora io starei cercando una ventola da 92mm ke sia silenziosa ma ke sposti molta aria e così anke una ventola da 80x80mm con i led, ke mi sconsigliate?
Lo so ke cè lo skema all'inizio ma sarebbe molto gradito un vostro parere.
UPPPPP rispondere plz!
JJ McTiss
17-04-2007, 07:06
Certamente. farò la prova anche perchè intendo eliminare quel rumore. domani o mercoledì dovrò montare un HD e ne approfitterò per verificare, ti farò sapere.
A proposito, il dissi e/o ventola, si può cambiare su tutte le schede video? la mia (asus eax1300pro) mi sembrava integrata, tutto un pezzo.
Attendo con curiosità le prove allora :D
Circa il dissi della scheda video, non conosco la tua in particolare, ma a parte forse qualche rarissima eccezione, in tutte le le VGA si può smontare il dissipatore, basta solo trovare il modello compatibile con cui sostituire lo stock.
Ancora ieri sera ho aperto 1 attimo il case ed ho provato a fermare la ventolina della mia Nvidia Quadro...a parte il lieve brusio dello Zalman ed il "rumore" dell'aria spostata dalle ventoline non si sentiva + nada, spariva quel sibilo fastidioso! Credo proprio che il Thermaltake Schooner sia sempre + vicino... :rolleyes:
Sapreste dirmi quali ventole da 80x80 con i led fanno al massimo di RPM 18dbA e così anke di ventole da 92x92 senza led?
lukeskywalker
18-04-2007, 17:34
e le ventole da 25?
nessuno le prende in considerazione eppure ho notato che i case più recenti ne integrano.
nemmeno si trovano in commercio...:mbe:
Attendo con curiosità le prove allora :D
Circa il dissi della scheda video, non conosco la tua in particolare, ma a parte forse qualche rarissima eccezione, in tutte le le VGA si può smontare il dissipatore, basta solo trovare il modello compatibile con cui sostituire lo stock.
Ancora ieri sera ho aperto 1 attimo il case ed ho provato a fermare la ventolina della mia Nvidia Quadro...a parte il lieve brusio dello Zalman ed il "rumore" dell'aria spostata dalle ventoline non si sentiva + nada, spariva quel sibilo fastidioso! Credo proprio che il Thermaltake Schooner sia sempre + vicino... :rolleyes:
JJ McTiss, ho fatto la prova. sono rimasto sorpreso veramente :eek: . figurati a case aperto, appena ho fermato la fan della vga, istintivamente per un attimo ho creduto che il pc si fosse spento. cazzo che silenzio. non mi resta che cambiare il dissi e/o ventola alla vga. se monto una ventola sopra la vecchia senza cambiare tutto il dissi, potrebbe andare? risparmierei parecchio. ci metto una noctua da 4-5 cm se c'è.
cmq te le consiglio alla grande.
ps: ho fatto una foto all'interno, si vede la noctua e lo scythe (.. e un pò di polvere) :D
JJ McTiss
19-04-2007, 07:32
JJ McTiss, ho fatto la prova. sono rimasto sorpreso veramente :eek: . figurati a case aperto, appena ho fermato la fan della vga, istintivamente per un attimo ho creduto che il pc si fosse spento. cazzo che silenzio. non mi resta che cambiare il dissi e/o ventola alla vga. se monto una ventola sopra la vecchia senza cambiare tutto il dissi, potrebbe andare? risparmierei parecchio. ci metto una noctua da 4-5 cm se c'è.
cmq te le consiglio alla grande.
ps: ho fatto una foto all'interno, si vede la noctua e lo scythe (.. e un pò di polvere) :D
Mi dai 1 ottima notizia eheheh :D Grazie x la prova, a questo punto decisamente non vedo l'ora di prendermi quei gioiellini...spero solo che oltre il silenzio spostino abbastanza aria...
Circa il discorso della vga, purtroppo spesso è la seconda causa di casino in un pc, dopo il dissipatore stock, ma non credo sarebbe una buona soluzione montare una ventola sopra la vecchia (a quanto so poi, le noctua c sono solo in formato 80 e 120mm), al massimo puoi smontare il dissipatore e sostituire la ventolina originale con 1a + silenziosa, con 1 po' di fai-da-te, anche se non so se sia così semplice...capisco la spesa, ma x stare tranquillo con un 30/35 euro cambierei tutto il dissi x andare sul sicuro (appena posso probabilmente io farò così) ;)
predator87
19-04-2007, 07:43
raga mi serve una ventola super silenziosa da 60x60 o 58x58.. qualcuno mi può aiutare?? :) grazie!! fa troppo rumoraccio la ventolina che ho ora! appunto penso che sia 58x58 o max 60x60!
raga mi serve una ventola super silenziosa da 60x60 o 58x58.. qualcuno mi può aiutare?? :) grazie!! fa troppo rumoraccio la ventolina che ho ora! appunto penso che sia 58x58 o max 60x60!58 credo non esista, c'è da 60. Considera che una 60mm, date le sue ridotte dimensioni, per spostare una quantità sufficiente di aria dovrà girare molto velocemente generando molto rumore, quindi credo sia difficile trovarne di silenziose e comunque avrebbero una scarsissima portata d'aria.
Non so per cosa tu debba utilizzare questa ventola, ma se è possibile potresti montare un convogliatore 60->80 e quindi prendere una delle tante ventole silenziose da 80mm, ottenendo così silenziosità e una maggiore portata d'aria.
predator87
19-04-2007, 08:04
58 credo non esista, c'è da 60. Considera che una 60mm, date le sue ridotte dimensioni, per spostare una quantità sufficiente di aria dovrà girare molto velocemente generando molto rumore, quindi credo sia difficile trovarne di silenziose e comunque avrebbero una scarsissima portata d'aria.
Non so per cosa tu debba utilizzare questa ventola, ma se è possibile potresti montare un convogliatore 60->80 e quindi prendere una delle tante ventole silenziose da 80mm, ottenendo così silenziosità e una maggiore portata d'aria.
dove posso comprare un convogliatore? e una ventola da 80 che nn si senta? magari hai il link di qualche sito? :) grazie per l'aiuto!
dove posso comprare un convogliatore? e una ventola da 80 che nn si senta? magari hai il link di qualche sito? :) grazie per l'aiuto!Io ho preso questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_475&products_id=362), lì trovi anche molte ventole tra quelle nella tabella in prima pagina.
Mi dai 1 ottima notizia eheheh :D Grazie x la prova, a questo punto decisamente non vedo l'ora di prendermi quei gioiellini...spero solo che oltre il silenzio spostino abbastanza aria...
Circa il discorso della vga, purtroppo spesso è la seconda causa di casino in un pc, dopo il dissipatore stock, ma non credo sarebbe una buona soluzione montare una ventola sopra la vecchia (a quanto so poi, le noctua c sono solo in formato 80 e 120mm), al massimo puoi smontare il dissipatore e sostituire la ventolina originale con 1a + silenziosa, con 1 po' di fai-da-te, anche se non so se sia così semplice...capisco la spesa, ma x stare tranquillo con un 30/35 euro cambierei tutto il dissi x andare sul sicuro (appena posso probabilmente io farò così) ;)
beh credo che anche sullo spostamento vanno benino.
cmq posto 2 link (spero non sia un problema per i moder), sono delle foto della mia scheda video
http://www.carhifishop.it/public/imm%20006.jpg
http://www.carhifishop.it/public/imm%20003.jpg
ho 2 noctua nfs12 da 12 cm sul case + lo scythe sulla cpu, la vga non riscalda molto credo. per questo avevo pensato che forse con un convogliatore e una ventola più grande andrebbe. qualcuno ha un consiglio?
beh credo che anche sullo spostamento vanno benino.
cmq posto 2 link (spero non sia un problema per i moder), sono delle foto della mia scheda video
http://www.carhifishop.it/public/imm%20006.jpg
http://www.carhifishop.it/public/imm%20003.jpg
ho 2 noctua nfs12 da 12 cm sul case + lo scythe sulla cpu, la vga non riscalda molto credo. per questo avevo pensato che forse con un convogliatore e una ventola più grande andrebbe. qualcuno ha un consiglio?Se riesci a sistemarci un convogliatore fatto da te con una ventola da 80 potrebbe andare benone.
JJ McTiss
19-04-2007, 16:46
beh credo che anche sullo spostamento vanno benino.
cmq posto 2 link (spero non sia un problema per i moder), sono delle foto della mia scheda video
http://www.carhifishop.it/public/imm%20006.jpg
http://www.carhifishop.it/public/imm%20003.jpg
ho 2 noctua nfs12 da 12 cm sul case + lo scythe sulla cpu, la vga non riscalda molto credo. per questo avevo pensato che forse con un convogliatore e una ventola più grande andrebbe. qualcuno ha un consiglio?
DMJ ha ragione, molto probabilmente re siesci a fissare un convogliatore homemade con una ventolina da 80mm potrebbe funzionare, ma bisogna fare delle prove ovviamente... ;)
Se decidessi cmq di prendere una ventola da 80, ti consiglio le Noctua NF-R8, io ne ho 2 montate x areare il case e con il L.N.A spostano una discreta quantità d'aria pur rimenendo silenziosissime :D
kammamuris
20-04-2007, 13:49
Ciao a tutti,
da un paio di settimane ho problemi di surriscaldamento e ho cercato di farmi una "cultura" sulle varie tipologie di ventole e vari sistemi di raffreddamento. Ho iniziato un nuovo post per la "complessità del caso"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16817839#post16817839
Se qualcuno di voi vuole contribuire a proporre soluzioni, ne sarei davvero grato
morpheus89
20-04-2007, 15:11
salve a tutti, sapete consigliarmi uno o + siti dove acquistare queste ventole??
Pancho Villa
20-04-2007, 15:20
Raga cosa ne dite di questo rheobus? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=787) Sapreste consigliarmi qualcosa di meglio? Che ne dite di questa guida? (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330)
JJ McTiss
21-04-2007, 10:55
Raga cosa ne dite di questo rheobus? (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=787) Sapreste consigliarmi qualcosa di meglio? Che ne dite di questa guida? (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330)
X quello che ho letto in giro, lo Zalman pare sia uno dei migliori rheobus analogici attualmente in circolazione. Tra non molto (appena cambio case) lo dovrei prendere anch'io :)
pcsilenzioso.it è un sito valido, io ci ho sempre trovato cose molto interessanti, compresa la guida che hai linkato tu, che mi sembra fatta bene.
lukeskywalker
21-04-2007, 12:21
sapete dove poter trovare ventole da 25?
DMJ ha ragione, molto probabilmente re siesci a fissare un convogliatore homemade con una ventolina da 80mm potrebbe funzionare, ma bisogna fare delle prove ovviamente... ;)
Se decidessi cmq di prendere una ventola da 80, ti consiglio le Noctua NF-R8, io ne ho 2 montate x areare il case e con il L.N.A spostano una discreta quantità d'aria pur rimenendo silenziosissime :D
beh ci proverò. ma cosa posso usare per il convogliatore? cmq le 80 mm sono silenziose come le 12 secondo te? non vorrei rovinare la silenziosità per la scheda video, quindi prendo una ventola più adeguata possibile.
ps: ho alzato di 1mm il dissi della vga. la pasta bianca va riapplicata?
JJ McTiss
21-04-2007, 16:34
beh ci proverò. ma cosa posso usare per il convogliatore? cmq le 80 mm sono silenziose come le 12 secondo te? non vorrei rovinare la silenziosità per la scheda video, quindi prendo una ventola più adeguata possibile.
ps: ho alzato di 1mm il dissi della vga. la pasta bianca va riapplicata?
Anzitutto assolutamente SI! Se sposti/muovi e soprattutto alzi un qualsiasi dissipatore, la pasta va riapplicata, cmq x ottenere migliori prestazioni ti consiglierei di non usare una pasta siliconica (quella bianca), bensì una all'argento (tra le migliori la Arctic silver 5 e la Zalman STG1).
Circa le ventole, non saprei il tuo dissi stock quanti cfm fa, ma la noctua da 80mm che ti dicevo fa:
1800 rpm -> 17 bdA -> 31 cfm (collegamento normale)
1300 rpm -> 10 dbA -> 23 cfm (con L.N.A.)
800 rpm -> 7 dbA -> 15 cfm (con U.L.N.A.)
Io le uso a 1300 rpm, la via di mezzo insomma e sono silenziosissime.
Circa il convogliotare puoi usare 1000 cose, dipende da quello che hai a disposizione/puoi avere con una minima spesa e dalle tue capacità manuali. In giro sul web ne ho visti fatti in alluminio, in latta, in rame etc etc etc, dipende tutto da te insomma, l'importante è che incanalilo l'aria di una ventola da 80mm su quella da 60 ;)
Pancho Villa
21-04-2007, 18:11
X quello che ho letto in giro, lo Zalman pare sia uno dei migliori rheobus analogici attualmente in circolazione. Tra non molto (appena cambio case) lo dovrei prendere anch'io :)
pcsilenzioso.it è un sito valido, io ci ho sempre trovato cose molto interessanti, compresa la guida che hai linkato tu, che mi sembra fatta bene.Bene allora fra poco compro e vi faccio sapere. ;)
Anzitutto assolutamente SI! Se sposti/muovi e soprattutto alzi un qualsiasi dissipatore, la pasta va riapplicata, cmq x ottenere migliori prestazioni ti consiglierei di non usare una pasta siliconica (quella bianca), bensì una all'argento (tra le migliori la Arctic silver 5 e la Zalman STG1).
Circa le ventole, non saprei il tuo dissi stock quanti cfm fa, ma la noctua da 80mm che ti dicevo fa:
1800 rpm -> 17 bdA -> 31 cfm (collegamento normale)
1300 rpm -> 10 dbA -> 23 cfm (con L.N.A.)
800 rpm -> 7 dbA -> 15 cfm (con U.L.N.A.)
Io le uso a 1300 rpm, la via di mezzo insomma e sono silenziosissime.
Circa il convogliotare puoi usare 1000 cose, dipende da quello che hai a disposizione/puoi avere con una minima spesa e dalle tue capacità manuali. In giro sul web ne ho visti fatti in alluminio, in latta, in rame etc etc etc, dipende tutto da te insomma, l'importante è che incanalilo l'aria di una ventola da 80mm su quella da 60 ;)
ok farò qualche prova. prenderò la noctua da 80 e la pasta. spero di non fare danni nel frattempo.
ma come farò poi a sapere se la vga scalda e se il sistema che farò va bene? non credo ci sia un tool per misurare la temp della vga. o sbaglio?
Pancho Villa
21-04-2007, 20:38
ok farò qualche prova. prenderò la noctua da 80 e la pasta. spero di non fare danni nel frattempo.
ma come farò poi a sapere se la vga scalda e se il sistema che farò va bene? non credo ci sia un tool per misurare la temp della vga. o sbaglio?Riva Tuner o ATi Tray Tools ;)
Riva Tuner o ATi Tray Tools ;)
ho provato il tool ATI, mi riporta un sacco di info ma non la temp della gpu :( xk cazzo?
JJ McTiss
22-04-2007, 12:00
ok farò qualche prova. prenderò la noctua da 80 e la pasta. spero di non fare danni nel frattempo.
ma come farò poi a sapere se la vga scalda e se il sistema che farò va bene? non credo ci sia un tool per misurare la temp della vga. o sbaglio?
Ad esempio Everest riporta tutte le temp, compresa la vga ed è affidabile (credo legga da bios, anche se non ne sono + che sicuro).
Pancho Villa
22-04-2007, 15:16
ho provato il tool ATI, mi riporta un sacco di info ma non la temp della gpu :( xk cazzo?http://img183.imageshack.us/img183/5602/rivatunermr2.jpg
Tra i pulsanti sotto ci sono quelli per attivare/disattivare i vari sensori.
peppecbr
23-04-2007, 08:45
mi sono affidato alla prima pagina , la classifica diceva al primo posto delle 12x12 silenzio/db SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 ne ho preso 2 :eek: 40€ e passa :doh: spero di non aver fatto una ca@@ata :cry: mi fido di voi... :sofico: ;)
mi sono affidato alla prima pagina , la classifica diceva al primo posto delle 12x12 silenzio/db SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 ne ho preso 2 :eek: 40€ e passa :doh: spero di non aver fatto una ca@@ata :cry: mi fido di voi... :sofico: ;)Se avessi letto con attenzione la classifica, avresti notato che i valori in arancione sono risultati poco attendibili e tra questi ci sono proprio le SilenX.
JJ McTiss
23-04-2007, 09:03
mi sono affidato alla prima pagina , la classifica diceva al primo posto delle 12x12 silenzio/db SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 ne ho preso 2 :eek: 40€ e passa :doh: spero di non aver fatto una ca@@ata :cry: mi fido di voi... :sofico: ;)
Nella prima pagina, in fondo alle tabelle c'e' anche scritto che i valori segnati in arancione potrebbero non essere veritieri, visti i dati troppo generosi forniti dalle case produttrici...spero x te che non si discostino molto, anche xchè ho sentito da possesseri celle SilenX, che sono decisamente + silenziose rispetto ai dbA dichiarati :rolleyes:
... ho sentito da possesseri celle SilenX, che sono decisamente + silenziose rispetto ai dbA dichiarati :rolleyes: Più silenziose o più rumorose??
JJ McTiss
23-04-2007, 09:51
Più silenziose o più rumorose??
Ops lapsus :p sono decisamente + rumorose, sorry
Ops lapsus :p sono decisamente + rumorose, sorryAh ecco, mi sembrava strano! ;)
peppecbr
23-04-2007, 10:08
vabbè io non le farò mai girare a 12v , quindi anche se a 12v al posto di 18db ne fanno 22db non è un problema , ho il reobus che me le aggiusta :stordita: spero che almeno i cf siano veritieri :doh: però ca@@o 25€ a ventola è i risultati non sono neanche quelli reali :banned:
Ragazzi potreste consigliarmi per favore la migliore ventola da 120mm e la migliore ventola da 92mm rapporto decibel/prestazioni migliore? Grazie mille(la tabella l'ho letta ma preferisco parlare con voi). Soprattutto la 92mm non so cosa usare...quindi puntate in consigli sulla 92mm:)..e un po meno sulla 120mm...:)
ciao io ho un hyper48 che monta una ventola 80x80x25 su dissipatore 96x82x120 mm mi viene data come rumorisità 21-35..vi chiedo che ventola potrei mettere per renderlo veramente silenzioso?soprattutto dal punto di vista concreto rischio di comprare una ventola che poi non si possa montare?
Ragazzi potreste consigliarmi per favore la migliore ventola da 120mm e la migliore ventola da 92mm rapporto decibel/prestazioni migliore? Grazie mille(la tabella l'ho letta ma preferisco parlare con voi). Soprattutto la 92mm non so cosa usare...quindi puntate in consigli sulla 92mm:)..e un po meno sulla 120mm...:)
sulle 12 io ti posso straconsigliare le noctua nf-s12, ci sono da 800 e 1200 rpm, in base alle tue esigenze.
http://img183.imageshack.us/img183/5602/rivatunermr2.jpg
Tra i pulsanti sotto ci sono quelli per attivare/disattivare i vari sensori.
niente, nemmeno in Riva Tuner. nelle opzioni per aggiungere voci al monitoraggio, ci sono solo: core clock, memory clock, framerate, event history. :(
Ad esempio Everest riporta tutte le temp, compresa la vga ed è affidabile (credo legga da bios, anche se non ne sono + che sicuro).
idem per everest, nella sezione temp, ci sono cpu, scheda madre, core 1 e 2, hd, ma non la vga :(
è possibile che la mia vga non ha un sensore per la temperatura?
ricapitolando ho provato con ben 3 prg: ATI tool, riva tuner e everest.
Pancho Villa
23-04-2007, 12:49
niente, nemmeno in Riva Tuner. nelle opzioni per aggiungere voci al monitoraggio, ci sono solo: core clock, memory clock, framerate, event history. :(
idem per everest, nella sezione temp, ci sono cpu, scheda madre, core 1 e 2, hd, ma non la vga :(
è possibile che la mia vga non ha un sensore per la temperatura?
ricapitolando ho provato con ben 3 prg: ATI tool, riva tuner e everest.Forse lo hai già detto, ma che scheda hai?
ZioFrënk
23-04-2007, 12:51
Ragazzi potreste consigliarmi per favore la migliore ventola da 120mm e la migliore ventola da 92mm rapporto decibel/prestazioni migliore? Grazie mille(la tabella l'ho letta ma preferisco parlare con voi). Soprattutto la 92mm non so cosa usare...quindi puntate in consigli sulla 92mm:)..e un po meno sulla 120mm...:)
X le 92 ti consiglio vivamente le NoiseBlocker, ottima portata e silenziosità. Io ho le X2, quelle da 21 db, il loro rumore a 12v è pari alle altre a 5v... poi naturalmente +è anche una questione di orecchi...
ZioFrënk
23-04-2007, 12:55
mi sono affidato alla prima pagina , la classifica diceva al primo posto delle 12x12 silenzio/db SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 ne ho preso 2 :eek: 40€ e passa :doh: spero di non aver fatto una ca@@ata :cry: mi fido di voi... :sofico: ;)
Allora, a pieno voltaggio fanno un gran casino, non è il motore è il flusso dell'aria, che cmq è alto te lo posso assicurare, resta di fatto che se le hai prese per la loro silenziosità non resterai molto soddisfatto...
Per quei soldi avremmo dovuto guardare altrove... :(
Scusate il doppio post, sto ancora un pò rinc@glionito, sono appena tornato da scuola, perdonatemi... :)
JJ McTiss
23-04-2007, 13:14
idem per everest, nella sezione temp, ci sono cpu, scheda madre, core 1 e 2, hd, ma non la vga :(
è possibile che la mia vga non ha un sensore per la temperatura?
ricapitolando ho provato con ben 3 prg: ATI tool, riva tuner e everest.
Possibile che la tua Mobo non supporti o che la scheda video non abbia il sensore, anche se mi pare strano sinceramente...
In Everest (io uso l'ultimate edition 2007), hai provato a fare:
File->Impostazioni->Monitoraggio Hardware->Icone Sensore
ed a mettere la spunta sulle voci circa la temperatura che ti interessano? Sinceramente non ricordo se il monitoraggio della temperatura della vga sia attiva di default o lo si debba impostare, cmq provare non ti costa nulla ;)
Scusate ragazzi io ho trovato questa..
Tacens Aura ICE - 92x92
Dimensioni: 92x92x25mm
Portata: 30 CFM
Rumorosità: 14 dB
Velocità: 1500 RPM
Led: 4 WHITE LED
I dati riportati sono reali? O quei 14db con 30CFM sono messi a caso?
Forse lo hai già detto, ma che scheda hai?
è una asus eax1300pro. può non essere presente il sensore? o è impossibile che non ci sia?
sulla 1300 non c'è il sensore...
Possibile che la tua Mobo non supporti o che la scheda video non abbia il sensore, anche se mi pare strano sinceramente...
In Everest (io uso l'ultimate edition 2007), hai provato a fare:
File->Impostazioni->Monitoraggio Hardware->Icone Sensore
ed a mettere la spunta sulle voci circa la temperatura che ti interessano? Sinceramente non ricordo se il monitoraggio della temperatura della vga sia attiva di default o lo si debba impostare, cmq provare non ti costa nulla ;)
beh temo che non ci sia il sensore, ecco la schermata di everest, nelle impostazioni dei sensori ecco cosa è presente (vedi foto)
http://img231.imageshack.us/img231/4010/96686654ht1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=96686654ht1.jpg)
che ne pensate? credo che non si può misurare :(
sulla 1300 non c'è il sensore...
:cry: peccato. e come posso fare a sapere se la dissipazione che preparerò andrà bene o no? cioè se si scalda troppo?
JJ McTiss
23-04-2007, 15:31
:cry: peccato. e come posso fare a sapere se la dissipazione che preparerò andrà bene o no? cioè se si scalda troppo?
E che sfiga però che non ci sia il sensore...cmq l'unico modo x sapere la temp a questo punto è prendere 1 bel termometrino digitale con sonda mi sa...
Pancho Villa
23-04-2007, 16:05
:cry: peccato. e come posso fare a sapere se la dissipazione che preparerò andrà bene o no? cioè se si scalda troppo?Va beh ma la 1300 scalda poco, fossi in te non mi preoccuperi più di tanto.
Scusate ragazzi io ho trovato questa..
Tacens Aura ICE - 92x92
Dimensioni: 92x92x25mm
Portata: 30 CFM
Rumorosità: 14 dB
Velocità: 1500 RPM
Led: 4 WHITE LED
I dati riportati sono reali? O quei 14db con 30CFM sono messi a caso?
Autoquotone, allora come va sta ventolozza?Indecisione anche tra:
Noctua NF-S12-800
Noctua NF-S12-1200
Noiseblocker XL2 - 120x120
Punterei per la Noiseblocker per il maggiore CFM, sono indeciso soprattutto tra noctua da 1200 e la noiseblocker...mmm non so ke fare....17db e 10cfm in meno...o 21db e 10 cfm in piu? Bel dilemma!Aiuto
Va beh ma la 1300 scalda poco, fossi in te non mi preoccuperi più di tanto.
anche secondo me. mi tocca per forza andare alla cieca. bah, mi metterò presto all'opera. preparo il convogliatore con la noctua NF-R8 e spero bene.
Autoquotone, allora come va sta ventolozza?Indecisione anche tra:
Noctua NF-S12-800
Noctua NF-S12-1200
Noiseblocker XL2 - 120x120
Punterei per la Noiseblocker per il maggiore CFM, sono indeciso soprattutto tra noctua da 1200 e la noiseblocker...mmm non so ke fare....17db e 10cfm in meno...o 21db e 10 cfm in piu? Bel dilemma!AiutoSe hai un rheobus puoi anche prendere la Noiseblocker ed eventualmente regolarla, visto che vuoi più cfm, altrimenti opterei per la Noctua se ti interessa la silenziosità.
peppecbr
23-04-2007, 21:04
Allora, a pieno voltaggio fanno un gran casino, non è il motore è il flusso dell'aria, che cmq è alto te lo posso assicurare, resta di fatto che se le hai prese per la loro silenziosità non resterai molto soddisfatto...
Per quei soldi avremmo dovuto guardare altrove... :(
Scusate il doppio post, sto ancora un pò rinc@glionito, sono appena tornato da scuola, perdonatemi... :)
:muro: :cry: io ho le coolink s1 :doh: vuoi vedere che son più silenziose? :muro: PERò non per fare polemica o altro dovevo chiudere un'ordine e non avevo tempo per chiedere , anche perchè altrimenti le chede in prima pagina cosa ci sarebbero a fare?
però non me le mettete prima in classifica se poi i valori dichiarati sapete che non sono reali no?? :muro: toglietele propio!! o scrivetelo in ROSSO a caratteri grandi!!! :cry: praticamente ho buttato 50€ una giornata di lavoro :banned:
JJ McTiss
24-04-2007, 07:11
:muro: :cry: io ho le coolink s1 :doh: vuoi vedere che son più silenziose? :muro: PERò non per fare polemica o altro dovevo chiudere un'ordine e non avevo tempo per chiedere , anche perchè altrimenti le chede in prima pagina cosa ci sarebbero a fare?
però non me le mettete prima in classifica se poi i valori dichiarati sapete che non sono reali no?? :muro: toglietele propio!! o scrivetelo in ROSSO a caratteri grandi!!! :cry: praticamente ho buttato 50€ una giornata di lavoro :banned:
Bhè pepper, anzitutto prima di disperare aspetta di sentirle tu stesso, il discorso della rumorosità è molto soggettivo...
In secondo luogo, quelli riportati in tabella sono i dati UFFICIALI dichiarati dalla casa produttrice, non messi li a caso. Il fatto che forse non siano esattamente veritieri è segnalato in arancione ed è frutto delle esperienze personali di chi le ha utilizzate. Diciamo che è solo un'informazione di servizio (e mi sembra ben segnalata), ma i dati ufficiali sono e restano quelli...
ZioFrënk
24-04-2007, 13:37
X le 92 ti consiglio vivamente le NoiseBlocker, ottima portata e silenziosità. Io ho le X2, quelle da 21 db, il loro rumore a 12v è pari alle altre a 5v... poi naturalmente +è anche una questione di orecchi...
Bhè pepper, anzitutto prima di disperare aspetta di sentirle tu stesso, il discorso della rumorosità è molto soggettivo...
In secondo luogo, quelli riportati in tabella sono i dati UFFICIALI dichiarati dalla casa produttrice, non messi li a caso. Il fatto che forse non siano esattamente veritieri è segnalato in arancione ed è frutto delle esperienze personali di chi le ha utilizzate. Diciamo che è solo un'informazione di servizio (e mi sembra ben segnalata), ma i dati ufficiali sono e restano quelli...
Naturalmente è soggettivo...
Però ci sono i paragoni con altre ventole (cooler master ad esempio) che dichiarano 22 db e si sentono meno (ma assai di meno) della silenx che ne dichiara 18... Adesso spero solo che sono talmente sfigato d'aver preso l'unica pecora nera delle ixtrema pro :(
E poi come già avevo detto non è il motore o la ventola in sè a fare rumore ma lo spostamento d'aria (che è davvero tanto), perciò non inveisco.
Ah se ci fosse un'esposizione di ventole nei negozi e magari te le facessero provare :rolleyes: :)
...
Ah se ci fosse un'esposizione di ventole nei negozi e magari te le facessero provare :rolleyes: :)Basterebbe utilizzare uno standard di misura oggettivo, come per gli altoparlanti e i diffusori acustici. Le misure dovrebbero essere fatte in camera anecoica con microfono in asse ad 1 metro di distanza.
In tal caso la tabella sarebbe infallibile!
DakmorNoland
25-04-2007, 21:02
Ragazzi vorrei cambiare le tre ventole (almeno le due da 120mm) del mio case ThermalTake Tsunami, che sono rumorosissime! Cioè ora le ho messe a 7v anzichè 12 e non si sentono, però spostano pochissima aria.
Sono due da 120mm e una da 90 o forse 92mm. Non so se tenermi queste a 7v, oppure ho visto che qui Torino potrei procurarmi le cooler master con led da 120mm, con rumore dichiarato di 22dB.
Oppure le Enermax sempre da 120mm regolabili, con rumore dichiarato da 16 a 34dB, e CFM da 28 a circa 80.
Cosa mi consigliate di fare?
Axelscorpio
25-04-2007, 23:05
come faccio a downvoltare da 12 a 7 una ventola che si attacca su 2 pin della scheda madre? e con un altra che ne ha 4 di pin (smontata dal dissipatore box di un conroe)? grazie
Ragazzi vorrei cambiare le tre ventole (almeno le due da 120mm) del mio case ThermalTake Tsunami, che sono rumorosissime! Cioè ora le ho messe a 7v anzichè 12 e non si sentono, però spostano pochissima aria.
Sono due da 120mm e una da 90 o forse 92mm. Non so se tenermi queste a 7v, oppure ho visto che qui Torino potrei procurarmi le cooler master con led da 120mm, con rumore dichiarato di 22dB.
Oppure le Enermax sempre da 120mm regolabili, con rumore dichiarato da 16 a 34dB, e CFM da 28 a circa 80.
Cosa mi consigliate di fare?Fai prima un confronto con i valori delle ventole originali e vedi se ti conviene.
come faccio a downvoltare da 12 a 7 una ventola che si attacca su 2 pin della scheda madre? e con un altra che ne ha 4 di pin (smontata dal dissipatore box di un conroe)? grazieVisto che non è una buona operazione ottenere 7V dalla differenza dei 12V e 5V dell'alimentatore, ti consiglio di mettere una resistenza in serie, seguendo il calcolo che trovi in prima pagina di seguito alla tabella. Questo vale per tutte e due le ventole. Poi è più comodo collegare il tutto all'alimentatore, invece che alla mobo, tramite un adattatore che puoi reperire in commercio o autocostruirti.
peppecbr
26-04-2007, 10:11
Bhè pepper, anzitutto prima di disperare aspetta di sentirle tu stesso, il discorso della rumorosità è molto soggettivo...
In secondo luogo, quelli riportati in tabella sono i dati UFFICIALI dichiarati dalla casa produttrice, non messi li a caso. Il fatto che forse non siano esattamente veritieri è segnalato in arancione ed è frutto delle esperienze personali di chi le ha utilizzate. Diciamo che è solo un'informazione di servizio (e mi sembra ben segnalata), ma i dati ufficiali sono e restano quelli...
le ventole son arrivate , le ho provate subito , per testarne la reale rumorosità..
nel case ci sono tutte coolink s1 a 7v sono esattamente 3 ;)
bene posso dire che mi aspettavo di peggio da come avevate detto...
a 12v si sente il rumore dell'aria che muove :eek: tantissima ma la ventola è muta , non riesco a sentire il rumore del rotore , ma cmq penso che in un case chiuso ed insonorizzato si possa tenere anche a 12v tranquillamente , perchè rispetto ad altre ventole è silenziosa , io a casa ho le s1 ed s2 questa la sento più silenziosa delle s1:sofico: cavolo a 12v se s1 non si possono mettere il rotore (lo lubrifico una volta al mese) fa un ca@@o di rumore..
a 7v per me sono inudibili... non son sordo , ma vi posso assicurare che per me son silenziose , e vi posso anche dire , per chi non mi conosce che sono un maniaco del silenzio per farvi capire quanto visitate questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1456557
sicuramente ci saranno ventole (da me non provate) più silenziose ancora , ma io dalle s1 coolink mi ritengo già di aver fatto un ottimo salto di qualità ancora di più verso il silenzio.. :D
Naturalmente è soggettivo...
Però ci sono i paragoni con altre ventole (cooler master ad esempio) che dichiarano 22 db e si sentono meno (ma assai di meno) della silenx che ne dichiara 18... Adesso spero solo che sono talmente sfigato d'aver preso l'unica pecora nera delle ixtrema pro :(
E poi come già avevo detto non è il motore o la ventola in sè a fare rumore ma lo spostamento d'aria (che è davvero tanto), perciò non inveisco.
Ah se ci fosse un'esposizione di ventole nei negozi e magari te le facessero provare :rolleyes: :)
ti quoto a 12v si sente lo spostamento dell'aria , tanto dell'aria mi ci potrei asciugare i capelli , se la piazzo avanti agli hd guadagno minimo 10° :eek: :D
a 12v si sente il rumore dell'aria che muove :eek: tantissima ma la ventola è muta
credo che la silenziosità di una ventola non sia determinata solo dal rumore del rotore, ma anche dal rumore per lo spostamento d'aria che dipende dalla forme delle pale..
salve ragazzi, qualcuno saprebbe consigliarmi una buona ventola 8x8 e 12x12 con l'attacco a 4 pin (non molex) ?
grazie
salve ragazzi, qualcuno saprebbe consigliarmi una buona ventola 8x8 e 12x12 con l'attacco a 4 pin (non molex) ?
grazieChe intendi per "attacco a 4 pin (non molex)"??
hai presente l'attacco delle ventole dei p4? quelli con 4 fili (massa, positivo, tachimetrico e controllo)
hai presente l'attacco delle ventole dei p4? quelli con 4 fili (massa, positivo, tachimetrico e controllo)Non ce l'ho presente (hai un'immagine?).
Comunque non credo che esistano ventole con connettori diversi dai classici 3-pin e molex 4-pin. Dovrai trovare o costruire un adattatore.
hai presente l'attacco delle ventole dei p4? quelli con 4 fili (massa, positivo, tachimetrico e controllo)
attacco pwm
ci sono alcuni modelli di aerocool, prova a cercare
per esistere esistono.. per esempio tutti i dissi boxed amd e intel adesso escono con quell'attacco, ma le ventole sono piccole e fanno un casino mostruoso...
per l'immagine guarda qui:
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-012074.htm
Quindi questo?
http://www.tr2tt.com/products/coolers/m20se/images/12.jpg
Ho visto anche delle Evercool con questo connettore.
per esistere esistono.. per esempio tutti i dissi boxed amd e intel adesso escono con quell'attacco, ma le ventole sono piccole e fanno un casino mostruoso...
per l'immagine guarda qui:
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-012074.htmAh ok, quindi è anche compatibile col 3-pin.
Ah ok, quindi è anche compatibile col 3-pin.
sì solo che le tiene sempre a 2900 giri e mi trovo il processore a 30 gradi ma un rumore insopportabile :muro: :muro:
attacco pwm
ci sono alcuni modelli di aerocool, prova a cercare
sì solo che le tiene sempre a 2900 giri e mi trovo il processore a 30 gradi ma un rumore insopportabile :muro: :muro:
:read:
il mio case ha doppi fori la cui distanza è
1)la prima serie di fori minore di 8cm
2)la seconda serie di fori minore di 9 cm
cosa vuol dire?quali ventole posso installare?
quante ventole in immissione ed esplusione mi consigliate?
cioè oltre a quella sul retro del case ne avrei bisogno di altre?
no_side_fx
27-04-2007, 16:37
dipende da quante ne può ospitare il tuo case... altrimenti fai un po' di buchi qua e la :D
dipende da quante ne può ospitare il tuo case... altrimenti fai un po' di buchi qua e la :D
in ogni caso le ventole retro e front sono uguali..non c'è alcuna differenza giusto?
no_side_fx
27-04-2007, 16:54
front è in immissione la retro è in espulsione, diciamo che sono le 2 più utili e che la maggior parte dei case possono ospitare,
front è in immissione la retro è in espulsione, diciamo che sono le 2 più utili e che la maggior parte dei case possono ospitare,
no intendevo dire che non ci sono modelli adatti all'espulsione diversi da quelli in immissione...
sono tutti uguali giusto?
no_side_fx
27-04-2007, 17:47
si si tutti uguali, chiaramente devi montarle nel verso giusto però ;)
si si tutti uguali, chiaramente devi montarle nel verso giusto però ;)
avendo smontato il convogliatore del dissipatore cpu (causa ingombro) nello spazio rimanente posso inserire una ventola o intralcio il lavoro della ventola cpu?
puoi dirmi anche dove posso inserire le ventole in immissione,non ho ben capito come e dove montarle
ecco le foto del mio case..
dove mi consigliate di inserire le ventole in immissione ed espulsione?
NOISE ISOLATOR X ALIMENTATORE - SILICONE BLUE MODDING Voi dite che qualche cosa fa o sono soldi buttati al vento?http://i13.ebayimg.com/03/i/07/ab/56/e4_1_b.JPG
oOMichaelOo
27-04-2007, 21:46
NOISE ISOLATOR X ALIMENTATORE - SILICONE BLUE MODDING Voi dite che qualche cosa fa o sono soldi buttati al vento?
secondo me serve piu' per proteggere l'ali dai graffi/segni lasciati dalla forte tenuta al case (soprattutto se uno ha strinto parecchio le viti!). :D
poi non credo ke gli alimentatori vibrino (x qlli che ho potuto vedere).
Ciauzzz
NOISE ISOLATOR X ALIMENTATORE - SILICONE BLUE MODDING Voi dite che qualche cosa fa o sono soldi buttati al vento?Io ce l'ho, anche per le ventole, non è che faccia molto.
ecco le foto del mio case..
dove mi consigliate di inserire le ventole in immissione ed espulsione?
nessuno che può darci un'occhiata?:help:
Pancho Villa
28-04-2007, 11:20
Raga mi servono due ventole da 12 (una in immissione e una in estrazione) e una ventola da 92 (immissione). Cerco il massimo rapporto silenziosità/portata e direi di scartare la Noctua a priori perché mi pare di capire che il succitato rapporto non sia proprio il max per questa ventola. Le migliori sono le Silenx (parlando di quelle da 12), a questo punto; voi cosa ne dite? Per la vent da 92 cosa mi consigliate? Grazie
no_side_fx
28-04-2007, 11:45
ecco le foto del mio case..
dove mi consigliate di inserire le ventole in immissione ed espulsione?
dalle foto puoi metterne una posteriore in espulsione, sulla parte anteriore cioè davanti gli hard disk, non mi sembra ci siano alloggiamenti nel tuo case quindi non puoi mettere ventole..
dalle foto puoi metterne una posteriore in espulsione, sulla parte anteriore cioè davanti gli hard disk, non mi sembra ci siano alloggiamenti nel tuo case quindi non puoi mettere ventole..
ma in espulsione c'è l'allogiamento sotto al case
non saprei come montarne una in immissione
Pancho Villa
28-04-2007, 18:38
Raga mi servono due ventole da 12 (una in immissione e una in estrazione) e una ventola da 92 (immissione). Cerco il massimo rapporto silenziosità/portata e direi di scartare la Noctua a priori perché mi pare di capire che il succitato rapporto non sia proprio il max per questa ventola. Le migliori sono le Silenx (parlando di quelle da 12), a questo punto; voi cosa ne dite? Per la vent da 92 cosa mi consigliate? Grazieup :help:
sempre e solo silenX x un pc quieto IMHO, oppure vai di potenziometri...
sempre e solo silenX x un pc quieto IMHO, oppure vai di potenziometri...
:rolleyes:
Pancho Villa
29-04-2007, 18:55
:rolleyes:Consigli? :help:
sempre e solo silenX x un pc quieto IMHO, oppure vai di potenziometri...
:rolleyes:
Widowmaker
30-04-2007, 11:59
Ciao a tutti, chiedo il vostro saggio consiglio per un mio imminente acquisto..
a breve dovrei prendere un GeminII per la cpu, ma non so quali ventole abbinarci :stordita:
ero indirizzato verso le xilence red wing, per il puro risparmio economico, ma quanto valgono veramente? 68cfm sono un po' tanti come promessa...
altrimenti cosa consigliate?
il problema è che dovrebbero essere molto efficaci, silenziose e (nel limite del possibile) economiche...diciamo non sopra i 15€ l' una..
vado di scythe sflex SFF21E?
:help: plzz
alcar100
30-04-2007, 15:02
Mi servirebbe una ventolona da mettere al mio case con la massima portata possibile. Ho letto in giro che ce ne sono da 25cm. E' vero? Che portata hanno?
Consigliatemi pure.
Grazie
Mi servirebbe una ventolona da mettere al mio case con la massima portata possibile. Ho letto in giro che ce ne sono da 25cm. E' vero? Che portata hanno?
Consigliatemi pure.
Grazie
dato che mi hai scritto nel mercatino... prima di tutto assicurati di vedere che ventole puoi montare, perchè probabilmente nell'enermax 3088 puoi mettere solo ventole da 8...
Ciao a tutti, chiedo il vostro saggio consiglio per un mio imminente acquisto..
a breve dovrei prendere un GeminII per la cpu, ma non so quali ventole abbinarci :stordita:
ero indirizzato verso le xilence red wing, per il puro risparmio economico, ma quanto valgono veramente? 68cfm sono un po' tanti come promessa...
altrimenti cosa consigliate?
il problema è che dovrebbero essere molto efficaci, silenziose e (nel limite del possibile) economiche...diciamo non sopra i 15€ l' una..
vado di scythe sflex SFF21E?
:help: plzzNon so come siano le Xilence, ma immagino che se vuoi che siano silenziose dovrai utilizzare un rheobus per diminuirne la velocità.
Altrimenti indirizzati verso le Noctua o anche le Scythe S-Flex.
Widowmaker
30-04-2007, 16:51
Non so come siano le Xilence, ma immagino che se vuoi che siano silenziose dovrai utilizzare un rheobus per diminuirne la velocità.
Altrimenti indirizzati verso le Noctua o anche le Scythe S-Flex.
se i 21 dbA fossero reali non sarebbero male, al limite regolerei da mobo o le attaccherei al rheobus che già ho...
ma i 68cfm sono veritieri o vera e propria fuffa?:fagiano:
le noctua sono fuori budget :(
Pancho Villa
30-04-2007, 17:17
Insomma, qual è la ventola migliore in assoluto, considerando che la collegherò a un rheobus? Me ne servono due da 12 e una da 92. Non mi interessa la silenziosità assoluta (proprio perché saranno collegate a un rheo), ma il miglior rapporto silenziosità/portata. In prima pagina ci sono le SilenX, ma i valori sono segnalti in arancione e poi dai commenti poco sopra sembra che non siate d'accordo sul fatto che le SilenX siano le migliori. Grazie mille :help:
se i 21 dbA fossero reali non sarebbero male, al limite regolerei da mobo o le attaccherei al rheobus che già ho...
ma i 68cfm sono veritieri o vera e propria fuffa?:fagiano:
le noctua sono fuori budget :(E una Thermaltake Silent CAT? Anche se i 16 dB non fossero proprio veri, comunque ha una buona portata ed eventualmente la regoli.
lukeskywalker
30-04-2007, 18:16
Insomma, qual è la ventola migliore in assoluto, considerando che la collegherò a un rheobus? Me ne servono due da 12 e una da 92. Non mi interessa la silenziosità assoluta (proprio perché saranno collegate a un rheo), ma il miglior rapporto silenziosità/portata. In prima pagina ci sono le SilenX, ma i valori sono segnalti in arancione e poi dai commenti poco sopra sembra che non siate d'accordo sul fatto che le SilenX siano le migliori. Grazie mille :help:
secondo me le noctua, le COOLINK SWiF ed anche le THERMALTAKE SILENT
Widowmaker
30-04-2007, 18:20
E una Thermaltake Silent CAT? Anche se i 16 dB non fossero proprio veri, comunque ha una buona portata ed eventualmente la regoli.
effettivamente potrei pensarci..la potrei prendere sulla baia..
anche se ho sentito che la TT esagera un po' con i dati..è una voce fasulla?
boh vedrò al momento dell' ordine..:)
Pancho Villa
30-04-2007, 20:03
secondo me le noctua, le COOLINK SWiF ed anche le THERMALTAKE SILENTGrazie per il consiglio. Comunque è una cosa incredibile, sono sempre più confuso.. :doh:
bobovieri_32
01-05-2007, 15:42
Ciao a tutti!!Vorrei cambiare le due ventole da 80x80 del mio case...perchè un pò rumorose...sono delle thermaltake con le pale arancioni incluse nel case ovviamente..avevo pensato alla SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA oppure alla NOCTUA NF-R8...cosa ne pensate?:confused: Ne vale la pena?? E quale delle due mi consigliate?:confused:
Ciao a tutti!!Vorrei cambiare le due ventole da 80x80 del mio case...perchè un pò rumorose...sono delle thermaltake con le pale arancioni incluse nel case ovviamente..avevo pensato alla SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA oppure alla NOCTUA NF-R8...cosa ne pensate?:confused: Ne vale la pena?? E quale delle due mi consigliate?:confused:Sicuramente le Noctua. I valori dichiarati da SilenX non sembrano rispecchiare la verità.
ragazzi una ventola 80x80 con solo molex a quanto può girare al massimo?lo chiedo perchè ne ho messo una sotto all'hd e riesce a raffredarlo mentre se metto una a 3pin pur settandola al massimo circa 2200rpm non abbassa così tanto le temperature
peppecbr
01-05-2007, 22:50
Sicuramente le Noctua. I valori dichiarati da SilenX non sembrano rispecchiare la verità.
leggendo la tua sing
2 x PAPST 8412 NGLE - 2 x SCYTHE S-FLEX SFF21E - 1 x NOCTUA NF-S12-800 ]
presumo , essendo anche l'autore del topic , siano le più silenziose [per te ovvio] mi sbaglio? ho 50€da buttare per 2 o 3 12x12 , mi devo fare una cultura ed ho deciso di investire e provarle tutte , almeno quelle più blasonate.... ho le coolink , silenx ..... proverò le noctua e scythe s-flex :stordita:
Widowmaker
01-05-2007, 22:57
leggendo la tua sing
2 x PAPST 8412 NGLE - 2 x SCYTHE S-FLEX SFF21E - 1 x NOCTUA NF-S12-800 ]
presumo , essendo anche l'autore del topic , siano le più silenziose [per te ovvio] mi sbaglio? ho 50€da buttare per 2 o 3 12x12 , mi devo fare una cultura ed ho deciso di investire e provarle tutte , almeno quelle più blasonate.... ho le coolink , silenx ..... proverò le noctua e scythe s-flex :stordita:
io di mio ho una scythe S-Flex D da 800rpm che dichiara 8dbA ed è veramente muta, tanto che risulta essere esterna al case e non si sente nemmeno a 5cm..la portata d' aria è decente, ninte di che..la tengo a buttare aria fresca sul retro della mobo...
già che ci sono, vi chiedo: quest' ultima ventola sarebbe meglio in estrazione o va bene in immissione? ora non ho modo di provare perchè ho il case sotto i ferri :D , però è praticamente a metà tra southbridge e cpu, e qualche grado in meno lo faceva..che dite?
leggendo la tua sing
2 x PAPST 8412 NGLE - 2 x SCYTHE S-FLEX SFF21E - 1 x NOCTUA NF-S12-800 ]
presumo , essendo anche l'autore del topic , siano le più silenziose [per te ovvio] mi sbaglio? ho 50€da buttare per 2 o 3 12x12 , mi devo fare una cultura ed ho deciso di investire e provarle tutte , almeno quelle più blasonate.... ho le coolink , silenx ..... proverò le noctua e scythe s-flex :stordita:Non ho provato tutte le ventole, quindi non posso assicurare che siano le più silenziose in assoluto. Dai test letti in giro e dalle esperienze degli altri ho deciso di provare questi modelli. E attualmente per come ho configurato il mio sistema posso ritenermi soddisfatto, anche se, per come concepisco io il silenzio, non posso dire di aver ancora trovato una ventola completamente inudibile.
Rimpiango solo di non essermi appassionato di silent pc prima, durante il mio precedente lavoro, quando disponevo di una bellissima camera anecoica in cui avrei potuto effettuare veri test comparativi, oggettivi ed infallibili..... peccato. :(
ragazzi una ventola 80x80 con solo molex a quanto può girare al massimo?lo chiedo perchè ne ho messo una sotto all'hd e riesce a raffredarlo mentre se metto una a 3pin pur settandola al massimo circa 2200rpm non abbassa così tanto le temperatureNon esiste un massimo assoluto, dipende dal singolo modello di ventola.
bobovieri_32
02-05-2007, 09:29
Sicuramente le Noctua. I valori dichiarati da SilenX non sembrano rispecchiare la verità.
Quindi vada per le Noctua...ma una cosa,leggendo i dati sulle ventole del mio case ho scoperto che sono 90x90...coem è possibile??:confused: :confused: :confused: Non esistono al massimo solo le 92x92??:confused: In tal caso come posso fare?:confused: O quali mi consigliate?:confused:
Quindi vada per le Noctua...ma una cosa,leggendo i dati sulle ventole del mio case ho scoperto che sono 90x90...coem è possibile??:confused: :confused: :confused: Non esistono al massimo solo le 92x92??:confused: In tal caso come posso fare?:confused: O quali mi consigliate?:confused:90 sono le 92.
peppecbr
02-05-2007, 13:05
questo mese vado di SCYTHE S-FLEX SFF21E e D :D :ciapet: cavolo comprese le silenx ho speso 100€ di ventole tacci vostra :oink: :ciapet: :banned:
poi vi faccio una foto di tutte le ventole che ho!! :D vi spaventate :ciapet: bye
Pancho Villa
02-05-2007, 13:14
questo mese vado di SCYTHE S-FLEX SFF21E e D :D :ciapet: cavolo comprese le silenx ho speso 100€ di ventole tacci vostra :oink: :ciapet: :banned:
poi vi faccio una foto di tutte le ventole che ho!! :D vi spaventate :ciapet: byeVista la spesa potevi anche prendere le Arctic Cooling 12025L e l'Arctic Fan 12. Costano poco (6/7 €) e dovrebbero fare il loro sporco lavoro.
bobovieri_32
02-05-2007, 13:31
90 sono le 92.
E quali mi consigliate?:confused:
adasdisasd
02-05-2007, 16:39
E quali mi consigliate?:confused:
ciao, io ho preso 2 noctua da 120 x 1200 rpm, vediamo come vanno , e se davvero sono le + silenziose.
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, io ho un pentium 4 da 3.2 ghz, da un pò di tempo il pc faceva un rumore insopportabile così ho deciso con il consiglio di un tecnico di cambiare case ed alimentatore, il risultato è stato pessimo. Il problema è la ventola del cpu. Date le caratteristiche del computer quale ventola mi consigliereste, vanno bene tutte e 3 le dimensioni? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se per caso la domanda è già stata posta ma non sono riuscito a leggere tutte le 137 pagine...
Widowmaker
02-05-2007, 17:22
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, io ho un pentium 4 da 3.2 ghz, da un pò di tempo il pc faceva un rumore insopportabile così ho deciso con il consiglio di un tecnico di cambiare case ed alimentatore, il risultato è stato pessimo. Il problema è la ventola del cpu. Date le caratteristiche del computer quale ventola mi consigliereste, vanno bene tutte e 3 le dimensioni? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se per caso la domanda è già stata posta ma non sono riuscito a leggere tutte le 137 pagine...
cambia il dissy della cpu se ritieni sia quella la fonte del rumore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
ce n' è per tutti i gusti e per tutte le tasche:)
cambia il dissy della cpu se ritieni sia quella la fonte del rumore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
ce n' è per tutti i gusti e per tutte le tasche:)
Ho guardato la pagina che mi hai linkato ma di ventole non ci capisco praticamente nulla... La lunghezza del diametro influisce sul rumore? Mi potresti consigliarne qualcuna o solo una che secondo la tua opinione, sapendo le caratteristiche della cpu del mio pc, è la migliore tenendo conto della silenziosità e del volume d'aria spostato?
Ciao e grazie
Widowmaker
02-05-2007, 17:42
Ho guardato la pagina che mi hai linkato ma di ventole non ci capisco praticamente nulla... La lunghezza del diametro influisce sul rumore? Mi potresti consigliarne qualcuna o solo una che secondo la tua opinione, sapendo le caratteristiche della cpu del mio pc, è la migliore tenendo conto della silenziosità e del volume d'aria spostato?
Ciao e grazie
no guarda non hai capito: non puoi cambiare la ventola del dissipatore che già hai e basta..
devi cambiare proprio tutto il dissipatore..
io ti ho linkato la guida dei dissipatori appunto: a seconda del socket del tuo P4 scegli dalla classifica e prendi il dissy che più ti aggrada, a seconda anche di quanto vuoi spendere
no guarda non hai capito: non puoi cambiare la ventola del dissipatore che già hai e basta..
devi cambiare proprio tutto il dissipatore..
io ti ho linkato la guida dei dissipatori appunto: a seconda del socket del tuo P4 scegli dalla classifica e prendi il dissy che più ti aggrada, a seconda anche di quanto vuoi spendere
Ok perfetto un'ultima domanda (spero:doh: ) una volta preso il dissipatore per staccare l'altro e mettere quello nuovo mi basta aprire il case staccare quello vecchio e poi montare quello nuovo o devo staccare la scheda madre e fare qualche operazione in particolare?
Widowmaker
02-05-2007, 18:12
Ok perfetto un'ultima domanda (spero:doh: ) una volta preso il dissipatore per staccare l'altro e mettere quello nuovo mi basta aprire il case staccare quello vecchio e poi montare quello nuovo o devo staccare la scheda madre e fare qualche operazione in particolare?
dipende se il dissy nuovo sfrutta le clip di quello che hai o no..
cmq devi togliere quello vecchio, pulire la superficie della cpu (anche con alocool o acetone), mettere un velo di pasta termoconduttiva sulla cpu, montare il dissy nuovo
no guarda non hai capito: non puoi cambiare la ventola del dissipatore che già hai e basta..
devi cambiare proprio tutto il dissipatore..
io ti ho linkato la guida dei dissipatori appunto: a seconda del socket del tuo P4 scegli dalla classifica e prendi il dissy che più ti aggrada, a seconda anche di quanto vuoi spendere
dipende se il dissy nuovo sfrutta le clip di quello che hai o no..
cmq devi togliere quello vecchio, pulire la superficie della cpu (anche con alocool o acetone), mettere un velo di pasta termoconduttiva sulla cpu, montare il dissy nuovo
Ok la pasta termoconduttiva dove la trovo all'interno della confezione del dissipatore? Stavo guardando la classifica e poi ho cercato qualche sito che vende dissipatori ecc.. non riesco a trovare nessun sito che venda il tuniq tower 120 mi sapresti consigliare un sito che lo venda o anche un'altro che abbia magari prezzi buoni ? Grazie
Widowmaker
02-05-2007, 18:29
Ok la pasta termoconduttiva dove la trovo all'interno della confezione del dissipatore? Stavo guardando la classifica e poi ho cercato qualche sito che vende dissipatori ecc.. non riesco a trovare nessun sito che venda il tuniq tower 120 mi sapresti consigliare un sito che lo venda o anche un'altro che abbia magari prezzi buoni ? Grazie
qui siamo decisamente OT (qui si parla di ventole dopo tutto :D )
se hai altre domande posta nella guida dei dissipatori ;)
la pasta termica c' è già nei dissy (o in tubetto o pre-applicata) ma è meglio pulirla via e stendere una pasta più performante (io consiglio la zalman zn-stg1, quella col pennellino, facilissima da stendere)
il tuniq non c' è in italia, lo dovresti prendere dagli USA in un noto sito d' aste online..
prendi uno scythe ninja e vai sul sicuro, spendendo 40€
byez!:D
qui siamo decisamente OT (qui si parla di ventole dopo tutto :D )
se hai altre domande posta nella guida dei dissipatori ;)
la pasta termica c' è già nei dissy (o in tubetto o pre-applicata) ma è meglio pulirla via e stendere una pasta più performante (io consiglio la zalman zn-stg1, quella col pennellino, facilissima da stendere)
il tuniq non c' è in italia, lo dovresti prendere dagli USA in un noto sito d' aste online..
prendi uno scythe ninja e vai sul sicuro, spendendo 40€
byez!:D
Grazie mille per tutto ciao
ciao ragazzi
sto facendo un pc nuovo e avrei bisogno di qualche ventola x tenerlo raffreddato
pensavo di metterne 3 (1 x l'hd -- 1 x cacciare l'aria d'avanti -- 1 da dietro)
cosa ne dite sono troppe???oppure ne basta solo 1
Widowmaker
02-05-2007, 22:50
ciao ragazzi
sto facendo un pc nuovo e avrei bisogno di qualche ventola x tenerlo raffreddato
pensavo di metterne 3 (1 x l'hd -- 1 x cacciare l'aria d'avanti -- 1 da dietro)
cosa ne dite sono troppe???oppure ne basta solo 1
no vanno bene :)
il tuo case per che dimensioni di ventole è predisposto?
alcar100
03-05-2007, 11:40
Ciao ragazzi,
Da profano, mi viene spontanea una domanda?
che si prende a fare una super-silenziona se poi ha una portata di 30-35 cmf?
Non sarebbe ovvio prendere ed esempio una silverst. (da 108 CMF), che al max è una turbina ma regolandola con softw. o diminuendo il voltaggio hai lo stesso rumore delle più silenziose?
Sempre da profano penso: qual'è il vero vantaggio della Silverst? e che se hai bisogno di aria (soprattutto durante l'estate) questa ventola te la dà anche se fa un po di casino (ma a chi interessa il rumore quando vedi CPU a 70° o più?).
Comunque c'è anche la IXP 76-18 della Silenx (da 90 CMF) che potrebbe andare.:stordita:
Bisogna considerare anche il fatto che i dati della casa madre a volte sono un pò di parte!!!
Tra le due quali mi consigliate?
Esistono fans con portate maggiori?
Avete provato ventole con diamentro superiore a 12cm?
Grazie per la risposte
no vanno bene :)
il tuo case per che dimensioni di ventole è predisposto?
avanti e indietro posso montare le ventole da 65 oppure 80 mm
quali mi consigli(vorrei spendere il meno possibile ma sempre rimanendo tra quelle + silenziose)
grazie
avanti e indietro posso montare le ventole da 65 oppure 80 mm
quali mi consigli(vorrei spendere il meno possibile ma sempre rimanendo tra quelle + silenziose)
grazieTra le due sicuramente le 80.
Ciao ragazzi,
Da profano, mi viene spontanea una domanda?
che si prende a fare una super-silenziona se poi ha una portata di 30-35 cmf?
Non sarebbe ovvio prendere ed esempio una silverst. (da 108 CMF), che al max è una turbina ma regolandola con softw. o diminuendo il voltaggio hai lo stesso rumore delle più silenziose?
Sempre da profano penso: qual'è il vero vantaggio della Silverst? e che se hai bisogno di aria (soprattutto durante l'estate) questa ventola te la dà anche se fa un po di casino (ma a chi interessa il rumore quando vedi CPU a 70° o più?).
Teoricamente potresti avere ragione, ma in realtà una ventola molto rumorosa ad alti regimi di rotazione non è detto che sia silenziosa se la si rallenta, o almeno non lo è tanto quanto una ventola studiata per essere silenziosa all'origine.
Ovviamente bisogna impiegare metodi adeguati perché ventole silenziose riescano a raffreddare a sufficienza. Se ciò che si ottiene è un pc silenzioso ma con cpu a 70° il risultato non è ottimale.
Comunque la soluzione di una ventola con alta portata da regolare secondo le evenienze resta una valida scelta, almeno per chi ha bisogno di raffreddare molto in alcune occasioni, lasciando da parte il silenzio.
Tra le due sicuramente le 80.
ok grazie ..ci stanno quelle "favorite" oppure sono tutte uguali???
ok grazie ..ci stanno quelle "favorite" oppure sono tutte uguali???Le ventole sono tutte uguali, a parte alcune che possono essere più o meno profonde (lo standard è 25mm). Puoi scegliere in base alla tabella in prima pagina, tralasciando le SilenX.
bobovieri_32
03-05-2007, 15:57
ciao, io ho preso 2 noctua da 120 x 1200 rpm, vediamo come vanno , e se davvero sono le + silenziose.
Si ma a me servono le 90....;) Noctua non ci sono...:mad:
alcar100
03-05-2007, 17:03
Teoricamente potresti avere ragione, ma in realtà una ventola molto rumorosa ad alti regimi di rotazione non è detto che sia silenziosa se la si rallenta, o almeno non lo è tanto quanto una ventola studiata per essere silenziosa all'origine.
Ovviamente bisogna impiegare metodi adeguati perché ventole silenziose riescano a raffreddare a sufficienza. Se ciò che si ottiene è un pc silenzioso ma con cpu a 70° il risultato non è ottimale.
Comunque la soluzione di una ventola con alta portata da regolare secondo le evenienze resta una valida scelta, almeno per chi ha bisogno di raffreddare molto in alcune occasioni, lasciando da parte il silenzio.
Tra la Silvers. da 108 CMF e la Silenx 76-18 quale sposta più aria realmente?
Ci sono ventole con portata maggiore?
Grazie
ti ho risposto anche di la
evita le silenx
alcar100
03-05-2007, 19:07
Davvero non capisco proprio quest'avversione per le SilenX... :boh: ne ho provate diversi modelli (ultimamente ne ho messe tre di quelle da 38mm sul radiatore dell'impianto a liquido) e IMHO non sono male per niente... Certo, i dati dichiarati non sono certo quelli (ma ditemi quale produttore dichiara il vero!! :Perfido: ) ma le prestazioni sono buone sia in termini di portata che di rumorosita'. Non le regalano, ma questo e' un altro paio di maniche Baio
Mi dici in pvt dove le hai comprate?
Grazie
Davvero non capisco proprio quest'avversione per le SilenX... :boh: ne ho provate diversi modelli (ultimamente ne ho messe tre di quelle da 38mm sul radiatore dell'impianto a liquido) e IMHO non sono male per niente... Certo, i dati dichiarati non sono certo quelli (ma ditemi quale produttore dichiara il vero!! :Perfido: ) ma le prestazioni sono buone sia in termini di portata che di rumorosita'. Non le regalano, ma questo e' un altro paio di maniche...
Personalmente dovrei dire mare delle Noctua, che sono abbastanza in linea con i dati della rumorosita' dichiarati, ma solo per il semplice fatto che in realta' di aria non ne muovono proprio!! ;)
Insomma, mi pare che le crociate nell'uno e nell'altro senso in questo campo siano veramente inutili, soprattutto finche', come sosteneva nonmiricordopiu'chi i produttori non si metteranno d'accordo su uno standard di misurazione davvero degno di tale nome. Allora avra' un senso confrontare.
Ma sappiamo tutti benissimo che non lo faranno mai, cosi' potranno vendere ognuno la propria fuffa ed ingrassare tutti un po'...
Insomma, comprate quel che volete, magari con qualche dB in piu' e poi downvoltate. DIXI.
Ciao! :)
BaioNessuna avversione per SilenX. Purtroppo non si può fare altro che basarsi sulle esperienze altrui e sui vari test che si trovano in giro nella rete e quasi tutti concordano sul fatto che i dati di questo brand siano particolarmente gonfiati, quindi visto anche il costo esorbitante se ne sconsiglia l'acquisto.
Sicuramente la tua testimonianza positiva porta informazioni in più su queste ventole. Dopotutto questo thread serve a questo, sentire più esperienze possibili e determinare quale prodotto si adatti meglio alle proprie esigenze.
adasdisasd
04-05-2007, 11:18
ragazzi io sono nuovo di questo forum,
Dico la verita' non l'ho letto tutto quanto!! lunghissimoooo :) ,
cmq ho comperato due noctua da 1200 x120 e oggi sono in consegna ,
vediamo un po quali sono i suoi reali effetti ??????
ho letto che qualcuno gia' le ha provate e dice che non sono tanto silenziose in full,....gia' la cosa mi preoccupa :) ,
pero' spero che non siano meno silenziose di quelle che ho adesso.
sono le originali del case thermaltake tsunami quello in alluminio VA3000.
le quali silenziose non sono affatto!!
ragazzi io sono nuovo di questo forum,
Dico la verita' non l'ho letto tutto quanto!! lunghissimoooo :) ,
cmq ho comperato due noctua da 1200 x120 e oggi sono in consegna ,
vediamo un po quali sono i suoi reali effetti ??????
ho letto che qualcuno gia' le ha provate e dice che non sono tanto silenziose in full,....gia' la cosa mi preoccupa :) ,
pero' spero che non siano meno silenziose di quelle che ho adesso.
sono le originali del case thermaltake tsunami quello in alluminio VA3000.
le quali silenziose non sono affatto!!Credo proprio che la differenza la sentirai, anche se non saranno mute.
alcar100
04-05-2007, 21:42
C'e' post@ per te... ;)
Ciao!
Baio
Grazie! ;)
riokbauto
05-05-2007, 08:47
Ciao a tutti !
In giro c'è chi mi dice che le silenx sono un pò truccate sui dati cfm e db
meglio le noctua
ma quest'ultime non sono luminose !
Vorrei cambiare le ventole nel mio case avendo la max portata d'aria con il minor rumore possibile !
Prendete la mia domanda come un sondaggio !
Se volete dare un'occhiata al mio case il link è sulla mia firma !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.