|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#69101 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
|
Quote:
l'ideale sarebbe stato mettere un rinforzo esterno sul socket am4 a reggere la cpu invece che lo strizzapiedini . cmq il passaggio a lga è dato dall'esigenza di piu piedini per comunicare .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69102 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Quote:
Il fatto che Intel voglia ottenere più catene a 3nm da TSMC e ancora una volta rimbalza Meteor sul 3nm TSMC e non più Intel 4.... Rimangono ovviamente rumors, ma in una posizione in cui il CEO Intel cerca credibilità, smentire sarebbe rassicurante, di certo non è un buon segno non smentire e né non parlarne.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2021 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Quote:
Esempio AMD con Zen4, era dato fine 2021/inizi 2022, invece andrà bene se metà 2022. Ma AMD l'aveva detto in base alla tempistica data da TSMC, se poi TSMC non rispetta i tempi, ovvio che Zen4 slitta. E non si può parlare di dolo perché la data di Zen4 era stata comunque annunciata nel periodo in cui Zen3 era il top in tutto e non c'era bisogno di un Zen4 a breve vs concorrenza e, di fatto, di certo non aiutava le vendite di Zen3 in quanto Zen4 necessita di un altro socket. Diverso è la situazione Alder e Raptor, perché se mi dici che Raptor uscirà in tempi stretti, sarà più performante e si potrà montare sulla stessa mobo di Alder, ovvio che ciò può influire parecchio sulle vendite di Alder. Del tipo, mi compro la mobo Z690, al momento Alder è un buon prodotto fascia 12600K/12700K, e poi faccio l'upgrade a Raptor, specie se Zen4 uscirà molto dopo. Ovvio che se poi mi ritrovo Zen4 che esce prima di Raptor, va un totale di più di Alder e Raptor va poco di più di Alder, casca il mondo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2021 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Quote:
,,
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69107 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
|
Quote:
Ma costeranno tanto , aspettatevi I prezzi di z690 forse un pelo meno
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Trovandone una analisi al volo e partendo da essa: https://www.tomshardware.com/news/in...-9-5900x-5950x ... La cosa è, almeno per me, più complessa, cioè siamo con win11 a 8,7% a 1080p e 3,6% a 1440p. Con win10 invece con ddr5 siamo a 2,4% ed 9,5% a 1080p Zen3 3D Vcache basta che sia almeno l'8,7% più veloce di zen3 è il gioco finisce!...magari resta più veloce in single thread a cinebenchr23 ma ... ![]() ZEN4 credo che di problemi di leadership non ne avrà.....come tutto il resto: EPYC, mobile(a partire di RDNA2 igpu seppur in un primo momento con zen3 core..) HEDT-threadripper e schede video con RDNA3. Ps. guarda che non c'è bisogno che ogni volta citi ![]() Io credo che uno stesso ipotetico threadripper zen3 5990x (che ad oggi sono l'unico segmento che non sia tramutato nel core zen3)....secondo me basti per spegnere ogni sogno del blu prima di un altro canto!...in fondo il rosso, non avendone necessità/fretta, MAGARI l'hanno slittato a direttamente ZEN3 3D Vcache!! ![]() Vediamo chi la spuntera tra IPC/thread vs 3D Vcache/thread!! ![]() ![]() Il 20% di IPC x 56 core da un lato e dall'altro 64 core con 256MB x 3= 768MB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69109 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Che poi questa guerra esagerata per un +10% nei giochi quando in 4k vanno tutti uguali non la capisco. Forse la mancanza di gpu ha fatto salire la scimmia di upgrade di piattaforma.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#69110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Ma infatti... Se sei un gamer che spende 2000€ l'anno nella VGA, può avere un senso, per tutto il resto no, ma come del resto se pensi ad un procio con 16TH che Zen4 arrivi a 48, te ne freghi.
Ed infatti la strategia Intel è vincente perché ha aumentato i TH nella fascia X6 e X8 e nel contempo a prezzo/prestazioni ottimo (del procio). Però è palese che il prodotto non sia valido a 360⁰ perché dove conta un n⁰ core max superiore (max prestazione procio) in connubio a consumi max contenuti, siamo fuori. Dà un po' fastidio che il CEO Intel dica che AMD abbia acquisito fette di mercato non per un prodotto migliore ma perché Intel glieli ha fatti prendere. https://hothardware.com/news/intel-c...lost-share-amd
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69111 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
@Affiu.
La prestazione in sé è accademia. Che AMD starà davanti in prestazioni ed efficienza producendo a 5nm vs Intel a 10nm è ovvio, ma si deve rapportare il tutto al prezzo. La superiorità di Zen3 l'abbiamo pagata, perché anche se Zen3 per prezzo/prestazioni è migliore di Zen2, lil prezzo finale è aumentato rispetto ai costi. Se il listino Zen3 diminuirà e/o Zen3D a prezzo uguale/inferiore a Zen3, lo dobbiamo ad Intel, indubbiamente. In quest'ottica, che Zen4 sarà indubbiamente il top è scontato, ma dipende a che prezzo. Facendo un esempio, se Raptor supererà un 5950X ma non un 5950X3D, darei scontato un X16 Zen4 a prezzo superiore del 5950X3D e l'X24 a circa 1000$. Se invece Intel avrà un prodotto nel 2023 simile ad un Zen4 X16, allora probabilmente un Zen4 X24 sarà prezzato simile al 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69112 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
|
Quote:
Cmq il 3700x mi limita abbastanza la 3080 che non vedo quasi mai al 90% in 2k
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
Sulle 30-40 cpu con piedini sulla cpu mi è capitato una volta di aver piegato un paio di piedini che ho raddrizzato senza conseguente. Dal mio punto di vista, piedini sulla cpu tutta la vita. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69114 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Io ricordo che ai tempi dei 486 mi era caduta una CPU ed avevo saldato 1 piedino (per me ora sarebbe impossibile... non so se perché ho 58 anni e quindi menomato oppure allora erano più grandi ).
Non ho mai avuto esperienze con LGA (lapsus, il 1920X è LGA o ha i piedini?), ma i proci con piedini non è che siano difficili... se fai le cose giuste e con calma (ricordo di un Thuban che ho piegato i piedini per la fretta di upgradare smontando il meno possibile), non è un problema. Certo però che passare da 200-300 piedini a CPU (di una volta) a 1700 (credo con DDR5), penso sarebbe problematico (estenuante) censire quali sarebbero storti e poi raddrizzarne 2-3 file.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Quote:
Un X24 non avrebbe avuto senso in dual-channel DDR4 e con clock spinti quali il desktop e try-level. Per carichi non continui la L3 impilata potrà anche essere d'aiuto, ma se fai esempio una conversione video di ore... Una volta avevo fatto dei conti, sulla base del mio 3700X @4,2GHz in conversione video, della banda che sfruttava, facendo la proiezione su un 3950X e ci stavo dentro ma non di tanto (e c'era differenza tra programmi di conversione video che sfruttavano tutti i core e altri programmi che ne sfruttavano meno ma che parallelizzando riuscivo comunque a sfruttare il procio al 100%). Ma non ricordo i dati... ma certamente un 5950X tra IPC superiore e frequenze superiori, sicuramente si sarebbe al limite, ma un X24 con IPC ancora superiore, sarebbe sicuramente penalizzato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Io credo che più il prezzo è basso e più si diffonde; ad esempio se il top costasse 600-700max sarebbe un altra cosa! magari un x8 a circa 300. ![]() In fondo a me, per quanto mi interessa più il mobile, un x8 zen4 mi basta se va un 19% in più su cinebench in ST poi se è anche 30%, tra frequenze e tutto, ancora meglio. In mt ci sono due possibilità: la prima che considerando quel 30% già gli stessi 8 core/16thread sta come un 16core/32 thread, in pratica sta sopra ad un 5950x......in secondo se fosse vero il smt a 2 vie avresti un altro 32 core/64 thread e siamo solo al più piccolo zen4 8 core....magari a 300$ ![]() Non credo sia .....tanto normale pensare ad un 12 o 16 o 24 core zen4....per fare cosa? ![]() ![]() Il tutto entro 100Watt e sarebbe perfetto!(intendo l'8 core) Non ti garba l'idea di avere un 8 core zen4 che sta sopra un 5950x 16 core zen3 e consumi la meta circa 100-120Watt a 300$.....una figata, altro che prezzo/prestazioni ma sogno/prestazioni!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Il discorso che più il prezzo è basso e più fai volume è certo, però bisogna anche vedere quanti wafer gli dà TSMC, perché Apple ne ha una bella fetta.
Discorso diverso con Zen5, perché i rumors lo danno ibrido, cioè con soluzioni a 5nm (TSMC Zen4/Zen4C) e 3nm che dovrebbe essere TSMC ma ci sono rumors di una migrazione a Samsung. Cioè, se TSMC gli dà 20.000 wafer l'anno (mi sembra quello il vume) in quei wafer ci va di tutto, dalle VGA, ai chiplet, alle iGPU, alle console... Di quei wafer una parte andrà ai chiplet, ma se già oggi un chiplet per Epyc top lo vende a 1500$, reputo molto probabile che un chiplet Epyc Zen4 costerà sui 3000$ (1500$ per X8, già sarebbe 2250$ per X12, poi mettici +25% buono di prestazione, a pari prezzo/prestazioni ai 3000$ ci arrivi). Intel con Xeon rapid (o come si chiama) è indubbiamente un ottimo ecosista, però... paga il silicio. Cioè, non mi intendo di server, ma non credo che un Epyc Zen4 con il puttanaio di linee PCI che ha, a parità (PCI5), con L3 impilata di grandi dimensioni, avrà un I/O inferiore, e lato core, un core Zen4 2 HT avrà comunque un consumo non certo superiore anche al mix core P + core E Intel, quindi... Diverso sarà quando anche Intel produrrà sulla stessa nm (3nm). Quindi per me con Zen4 AMD punterà a contrastare Intel sul mobile e ampliare il settore Server... Il desktop lo coprirà in base al volume rimanente. I modelli di punta X24, X16 e X12, poi a scendere sin dove può andare. Non può fare una battaglia contro Intel sul prezzo basso, perché Intel ha comunque più volume e scornarsi a 200$/300$ con X6 e X8 quando con gli stessi chiplet può vendere X12, X16 e X24 al doppio... Con Zen3 sarà diverso, perché se produrrà anche da Samsung, avrà volumi maggiori da una parte, ma pure l'obbligo di venderli, quindi il prezzo calerà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
https://www.hardwaretimes.com/differ...ache-work/amp/
Parla delle cache. Specialmente la L3 vs DDR è interessante. Quote:
Non ci ho capito un c.... Il numero di vie della cache sono gli slot, e ci siamo. Ogni slot ha un blocco, la cui dimensione è pari alla memoria DDR/n⁰ degli slot. A ragionare così, dovrebbe cambiare il comportamento (velocità) della L3 a seconda della DDR montata. Esempio, se ho 8 vie ed una DDR di 8GB, ogni blocco sarà da 1GB. Ma così dovrebbe variare a seconda se si montano 4GB di DDR, o 8GD o 64GB, in quando i blocchi (a 8 vie) sarebbero da 512MB per 4GB, o 1GB se 8GB o 8GB se 64GB. Non mi torna .. se l'S.O. vuole più RAM DDR, ok che ho rallentamenti, ma io non ho mai visto differenze prestazionali tra 8GB e 32GB di DDR (cioè intendo con i blocchi di differente capacità). Non riesco a collegare le cose... avere 32MB di L3 con 32GB di RAM, avrebbe la stessa proporzione di 96MB di L3 con 96GB di DDR. Ok che più grande è la L3 e più il dato sarà nella L3, questo è facile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-12-2021 alle 22:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69119 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
|
Quote:
Quello che non capisco è perché AMD Ha dato poco spazio alle GPU visto che gli vanno a ruba. Cioè non era più utile dare più spazio alla produzione di GPU e magari fare qualche processore in meno. Cmq se ordinerà slot alla Samsung sarà sicuramente per alzare la produzione , ma dubito che saranno i soliti "articoli" prodotti in TSMC . Prob sarà la fascia media o bassa su Samsung e la fascia spinta ( X?) Su TSMC.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31717
|
Io credo che AMD, anche causa Covid, ha centellinato le forze dove aveva più guadagno e/o intendeva acquisire quel mercato.
Il mercato server è quello con margine di guadagno maggiore ed è anche quello meno incline a cambiare... nel senso che quello che ottieni oggi dura per anni. Il mobile è quello che può fruttare un totale per le possibilità AMD, ha un vantaggio enorme nella grafica integrata negli APU e se continua ad avere 1 nodo di vantaggio sul silicio, un processore Zen4 sul 5nme RDNA2, che fornisce prestazioni core top e grafica che può fare a meno della discreta il tutto con un tot di autonomia .. Ora come ora AMD deve conquistare la fiducia degli OEM, non tanto quella del miglior prodotto (agli OEM frega di più, anzi, esclusivamente, quello che si vende), e infatti AMD punta sulla sicurezza del volume continuativo di produzione I prox Zen mobile saranno sul 6nm, vs i proci desktop che daranno credo sul 7nm. È ovvio che AMD abbia dato precedenza al mobile, una toppa al desktop con Zen3D e aspetta Zen4. Per certo le VGA le avrebbe vendute.... però non sappiamo cosa abbia in balli sul mobile Lenovo Asus, HP, Acer, stanno facendo molti modelli mobile con Zen, e soprattutto non sono più modelli base come una volta, ma TOO. Il discorso di progettare per terzi (esempio APU per console), credo che AMD possa inglobare pure il discorso di produzione Leggevo un articolo dove indicava che AMD e Nvidia avevano anticipato qualcosa come 700 milioni di $ assieme per l'affinamento del silicio per i loro futuri prodotti Io credo che se affini il silicio per un Zen2 per console oppure per un Zen2 mobile/desktop, può essere condivisibile. Io credo che AMD proponga progetti per terzi ad un prezzo relativamente basso perché nel progetto attinge know-OUT (ricordi che la spesa R&D di Zen 2 fu solo di 300 milioni di $, perché ha ammesso che parte del progetto è stato pagato con le console) e credo che se assieme per stesura e affinamento silicio, spenderebbero meno. Così si spiegherebbe pure degli APU per console "riciclati" da AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-12-2021 alle 06:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.