|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Passa a Gentoo
oooo
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#3842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
C'è un' ampiaaa scelta di versioni di Linux, in Distrowatch, ma al momento non ne ho bisogno
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3843 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5012
|
|
|
|
|
|
|
#3844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
|
Ho provato tantissimi linux in vita mia. Ma poi li abbandono sempre perchè su linux non puoi giocare.
Altrimenti altro che windows
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#3845 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
|
sembra che con proton le cose stiano cambiando , ma vabbe la piena compatibilità con tutto ce l'hai solo con w
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
|
|
|
|
#3846 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Windows volenti o nolenti è IL sistema operativo.
Sul 2° PC a fianco di Win7 uso da tempo Ubuntu, per curiosità, sfizio, e anche per avere un sistema operativo aggiornato e attuale. A me piace molto e sto anche pensando di installarlo a mio padre per utilizzo navigazione, mail, office, musica ecc.. sono sicuro che farebbe mooolti meno casini. Ma dalla 20.04 è diventato un macigno allucinante.
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#3847 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
|
Quote:
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q |
|
|
|
|
|
|
#3848 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5012
|
Quote:
Provato ovviamente Apple e Amiga OS che negli anni 80 già operavano con mouse e menù a finestre. Grafica con palette a 16 milioni di colori e sistemi di compressione foto in JPG e video in MPEG. Praticamente con dischi da qualche decina di MB e 2 MB di ram, si faceva grosso modo quello che poi windows richiese capacità mille volte superiori. Poi, arrivò l'epoca delle varie versioni di LINUX, ma che alla fine si è relegato al solo uso di esperti addetti ai lavori, server, oppure per la gestione di hardware con sistemi customizzati e qualche consumatore che "se la tira". Ho tralasciato il BASIC perché saremmo dovuti tornare alla preistoria e al commodore 64/VIC 20 e l'OS2 di IBM perché anche li per fare gli sboroni come ancora oggi si fa con LINUX, si sono giocati la potenziale distribuzione di milioni di installazioni sparse per il globo. Pertanto, seppur riassunti decenni di tecnologia informatica in 4 righe, che se ne dica, è andata grosso modo così. Alla fine, MS lasciata in "pace" da una folta schiera di persone il cui unico scopo era quello di dimostrare al prossimo le loro competenze informatiche concentrandosi su sistemi sempre più chiusi al grande pubblico, Windows ha subito la necessaria metamorfosi, praticamente da Windows 7 in poi è diventato sempre più: USER FRIENDLY, plug n' play, multitasking, compatibile con hardware e software di terze parti, insomma ha assunto tutte quelle caratteristiche sempre decantate ma quasi mai dimostrate al 100 %. Questo ha consentito a MS di penetrare ancora di più il settore dei PC e di riprendersi il controllo anche di qualche server per LAN aziendali. Oggi, secondo me, possiamo affermare che sia Win 10 al tramonto e sia Win 11 il suo erede naturale, sono OS praticamente stabilissimi al 100 % e in grado di gestire tutto ciò che è presente sia in ufficio e sia nelle nostre abitazioni e la parola d'ordine è soprattutto la COMPATIBILITA'. Ultima modifica di DLINKO : 16-05-2022 alle 20:47. |
|
|
|
|
|
|
#3849 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5012
|
Quote:
Poi, quel numero nettamente inferiore di appassionati, addetti ai lavori, esperti di informatica, tecnici curiosi e chi più ne ha più ne metta, è libero di installarsi quello che più gli aggrada, ma è chiaro ed evidente che i grandi numeri, li fanno i semplici CONSUMERS. E ricordatevi che i CONSUMERS poi, sono anche lavoratori e quindi ecco che anche in ufficio, preferiscono trovare lo stesso sistema e quindi, TAC il gioco è fatto, ovunque trovi Windows. |
|
|
|
|
|
|
#3850 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 763
|
Quote:
Io spero che ora, visto che la cina migrerà interamente verso linux qualcosa si smuova sotto le acque. Magari si trovino driver, programmi, e periferiche più compatibili con linux più di quanto lo siano ora. Io ci spero. Solo un appunto. Linux ultimamente è diventato molto più user friendly di quanto non lo fosse 9-10 anni fa. Anche un ebete riuscirebbe ad usarlo. Poi chi vuole andare più in profondità è sempre libero di farlo. Certo i livelli di windows sono ancora un miraggio, ma qualche passo in avanti è stato fatto...
__________________
![]() Ultima modifica di piond : 17-05-2022 alle 07:08. |
|
|
|
|
|
|
#3851 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1792
|
|
|
|
|
|
|
#3852 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12696
|
Domandona:
Qualcuno conosce il modo più economico (ma legale!!) per avere unicamente OUTLOOK ?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
|
|
|
|
#3853 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1792
|
|
|
|
|
|
|
#3854 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
|
continua a risultarmi...
disabilitata
...![]() Nel caso la mia richiesta di spiegazioni dovesse avere riscontro, sarà mia premura comunicarlo però, da quello che vedo basandomi sugli strumenti caserecci che l'OS mette a disposizione per interrogare la presenza di certe funzionalità, sembrerebbe che... |
|
|
|
|
|
#3855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Quote:
Questo se vogliamo è uno dei mali derivanti dalla posizione dominante di un'azienda rispetto alle altre. Nel nostro caso quegli utenti non hanno imparato ad usare un sistema operativo, ma hanno imparato a usare windows, che è ben diverso. E' come se uno che ha guidato per tanti anni la punto non sapesse come gestire la yaris o se ha avuto il cambio automatico non sapesse oggi fare una scalata quando frena. La consapevolezza, anche solo minima, di ciò che si sta toccando è necessaria e sotto molti aspetti microsoft è andata proprio in questa direzione (poi ognuno avrà la propria idea sui motivi e non sto quì a dibattere tra complottisti e fan boys), ottenendo che purtroppo tanti problemi di sicurezza derivano proprio da un uso poco lucido del sistema. Tutto ciò costituisce oggi un freno per la diffusione di altri sistemi operativi, come tutti quelli basati su linux, perchè vi è la convinzione diffusa e sbagliata secondo la quale esso è troppo difficile. "bisogna usare i comandi DOS" (e già quì), "non gira niente", "è roba da nerd". C'è qualcosa di vero e c'è molta falsità. 1 i comandi da terminale si stanno riducendo sempre di più. A volte uno li usa per far prima se deve installare un pacchetto e lo conosce, ma è una questione di comodità anche evitabile, non di usabilità del sistema. Anche nel mondo linux desktop gli ambienti sono amichevoli, personalizzabili (forse anche troppo in certi casi) e piacevoli, cosa che su prodotti commerciali non è sempre possibile (e anche quì, l'idea che il menu sia stato per anni e anni in un posto o che al click col destro corrisponda sempre una certa finestra ottunde.. prova ne sia anche la fredda accoglienza di win 8 e se vogliamo, sotto alcuni aspetti, anche di win 11 perchè non a tutti è piaciuto lo start al centro della barra!) 2 Gira tanto su linux e sta girando sempre di più, per fortuna. Torna sempre il problema dei formati chiusi e del supporto e anche questi derivano da una posizione dominante. Un esempio è la gestione del PDF, formato che forse oggi potrebbe anche essere superato, ma che è ancora standard, con tutti i suoi limiti. Idem per i formati office, nonostante il tentativo di adottare i formati aperti che poi sono interpretati sempre in modo "originale". Esistono però in questo caso le controparti web che permettono di svolgere tutte le operazioni più comuni e non è affatto male. 3 è roba da nerd? Assolutamente no! E' roba di chi sa utilizzare gli strumenti della vita quotidiana, come un personal computer, con una certa dose di criterio e che prima di aprire ogni allegato che gli arriva nella mail box ci pensa e conta sino a 10. Quante volte avete sentito: "ho cliccato e mi è comparso questo"? Tante, troppe. E non sanno mai rispondere al "perchè" lo abbiano fatto. Cazzeggio? Autolesionismo? Beneficenza per quelli che poi devono pagare perchè rimedino al danno? BOH. Io personalmente utilizzo sia linux che windows e per ciascuno di essi mi sento libero di apprezzare le qualità e di criticare fortemente limiti e difetti. Inoltre vorrei anche dire che purtroppo l'uso del computer e la conoscenza delle basi dell'informatica in molti paesi, a cominciare dall'italia, è stata lasciata al "fai da te", tra personale mancante o impreparato di suo, mancanza di strutture e risorse, programmi di istruzione obsoleta, disinteresse dei mass media.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#3856 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3857 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
|
Quote:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q Ultima modifica di mtofa : 19-05-2022 alle 18:46. |
|
|
|
|
|
|
#3858 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Grazie
Quote:
Si potrebbe mettere uno "specialmente i giovani". Affrontare il discorso ci porterebbe molto OT, ma tenevo a dirlo.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
|
#3859 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1792
|
finalmente hanno capito qualcosa e rimesso il menù contestuale come è sempre stato, ho istallato poco fa 11 Enterprise N e era tutto a posto a parte la vaccata del menù START che è ancora il solito cesso
|
|
|
|
|
|
#3860 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Invece, per riavere il trascinamento su un pulsante nella barra delle applicazioni, occorre aspettare Windows 12?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.













...








