Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2021, 20:38   #69121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://www.tomshardware.com/news/fx-6300-breakes-8ghz

Considerando che il record è di un 8370 a 8,722GHz sul vecchio 32nm SOI... io credo che se fosse prodotto oggi sul 7nm, per me arriverebbe a 10GHz.

Il 32nm SOI e il 7nm hanno in comune la frequenza massima di 5GHz... ma i 5GHz con BD erano possibili per il 32nm SOI solo grazie all'architettura BD (2 core con FP condivisa).
I 5GHz del 5950X sono raggiunti con core e FP con 2TH.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:24   #69122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Renoir X, Vermeer X e Raphael: AMD reagirà con nuovi Ryzen economici?

dalle notizie del mondo di oggi 3 dicembre 2021

Quote:
La cosa principale è che i prossimi modelli in linea Alder Lake-S con un TDP 65 W finora sembrano un'opzione di prezzo molto migliore, che influenzerà anche un'area in cui AMD non ha nulla. Si tratta di processori o APU con un prezzo inferiore a CZK 6.000 o al livello di questo limite di prezzo. Non sono solo gli attesi processori Zen 3 armati di memoria V-Cache, in quanto saranno più potenti dei modelli odierni, e quindi logicamente saranno più costosi, o sostituiranno al massimo i vecchi modelli in termini di prezzo.
Stiamo aspettando che AMD sia in grado di riportare sul mercato processori moderni ed economici, poiché Ryzen 3 della generazione 3000 (Matisse) è scomparso da tempo dal mercato e nel caso della generazione 5000 (Vermeer) nessuno ha nemmeno stato introdotto e Ryzen 5 è qui in aggiunta, l'unico al prezzo di $ 300, dove inizia l'intero spettro della CPU Vermeer. Cosa dicono le voci?
Un noto leaker Enthusiastic Citizen scrive di alcuni Renoir X, Vermeer X e Raphael basati su Zen 2, Zen 3 e Zen 4. Cominciamo bene.
AMD Renoir X si baseranno semplicemente sull'APU desktop di generazione Renoir (Ryzen 4000G), ma con un cambiamento chiave, ovvero che non ci sarà la grafica integrata. Quindi non è nemmeno un'APU e il loro obiettivo è essere i nuovi processori Core i3 della generazione Alder Lake. Possiamo aspettarci un duello impari tra i potenti core Golden Cove e Zen 2, ma ce ne saranno solo quattro da parte di Intel, mentre AMD ne offrirà fino a otto. Come finirà AMD con l'inclusione di generazioni di processori Ryzen (Ryzen 3 5000?), Resta da vedere, così come quando potrebbero arrivare sul mercato.
Su AMD Vermeer X ci sono già i noti e attesi processori Zen 3 con V-Cache, che dovrebbero attaccare i migliori processori Alder Lake e, ovviamente, accanto a loro dovrebbe rimanere l'attuale Vermeer (Ryzen 5000). Prevediamo che saranno presentati al CES 2022 e lanciati durante il primo trimestre del prossimo anno.
Alla fine, sono stati menzionati qui Raphael , forse l'ultima innovazione del processore desktop di AMD il prossimo anno (tranne HEDT Threadripers), o i core Zen 4 a 5 nm.
Quindi l' informazione chiave è che AMD potrebbe davvero riempire lo spazio morto che ora sta influenzando la sua offerta di processori. A tal fine, può avere abbastanza chip Renoir con una parte grafica difettosa, che, come l'APU della PS5, può servire nel PC puramente come CPU. Da un lato, è una soluzione un po' disperata, ma abbiamo almeno qualcosa, se non un Vermeer di terza generazione Ryzena a tutti gli effetti.
.

Stilizzando, AMD è costretta a modificare l'offerta attuale anticipando quello che verrà naturale con Zen4, cioè l'aumento del numero dei core a fascia.

Pareggiare/superare Alder/Raptor in FPS non dovrebbe essere un problema tra Zen3 + L3 impilata e Zen4, ma deve modificare l'offerta tra prezzo e numero di core.
Il 12600K vs 5600X, 12700K vs 5800X e 12900K vs 5900X hanno TUTTO il loro senso nell'acquisto, differente se 12600K vs 5800X3D, 12700K vs 5900X3D e 12900K vs 5950X3D.

Naturale lo sarà con Zen4, perché aggiungendo l'X24/48TH come modello top, gli altri scaleranno di prezzo
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-12-2021 alle 08:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 17:54   #69123
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1947
quella di renoir X mi sembra una bufala o se vera e' tanto per smaltire eventuali scarti rimasti, notizia fresca che anche l'apu per la console xbox, oltre che della ps5, stanno smaltendo in sistemi pc
fanno bene non bisogna buttare niente, soprattutto in questo periodo di magra
ma non e' materiale messo apposta in produzione a tale scopo, probabilmente saranno messe brevemente a disposizione a qualche oem e stop,non ne sentiremo piu' parlare
non ha senso produrre ancora renoir zen2 se mangia gli stessi wafer per zen3 che gia le prende da alder

ormai amd non ha piu' niente in fascia medio-bassa ,dovrebbe tagliare i prezzi ma silicio non ce ne', farebbero la fine del 3300x, un favore ai scalper e un'altro a intel e nvidia, che si trovano con un concorrente indebolito e con meno carne buona sul mercato
giustamente amd dirotta il grosso per prodotti a maggior margine
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 22:59   #69124
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10875
obiettivo 4k con una apu amd...tipo 2200g o cose cosi

si puo fare?

voglio dire quale chipset supporta il 4k 60hz via hdmi?

li supportano tutti?

mi è venuto il dubbio...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 07:37   #69125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
quella di renoir X mi sembra una bufala o se vera e' tanto per smaltire eventuali scarti rimasti, notizia fresca che anche l'apu per la console xbox, oltre che della ps5, stanno smaltendo in sistemi pc
fanno bene non bisogna buttare niente, soprattutto in questo periodo di magra
ma non e' materiale messo apposta in produzione a tale scopo, probabilmente saranno messe brevemente a disposizione a qualche oem e stop,non ne sentiremo piu' parlare
non ha senso produrre ancora renoir zen2 se mangia gli stessi wafer per zen3 che gia le prende da alder

ormai amd non ha piu' niente in fascia medio-bassa ,dovrebbe tagliare i prezzi ma silicio non ce ne', farebbero la fine del 3300x, un favore ai scalper e un'altro a intel e nvidia, che si trovano con un concorrente indebolito e con meno carne buona sul mercato
giustamente amd dirotta il grosso per prodotti a maggior margine
Anche per me è una cagata produrre Zen2 e iGPU "vecchie" quando con lo stesso wafer puoi produrre APU più prestanti.
La spiegazione credo sia rispettare dei contratti di volume produzione fatti in precedenza per non pagare penali. Anche il discorso di vendere gli APU fallati delle console può essere una mossa per rientrare nel budget.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:04   #69126
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
C'è un rumors circa AMD/Nvidia sul 3nm Samsung.

Apple la fa da padrone perché parte degli investimenti di TSMC sarebbero usciti dalle casse di Apple. Pure Intel sembra propensa ad anticipare somme consistenti (guardandosi bene da non infastidire Apple), ma ciò metterebbe in crisi sia AMD che Nvidia.

A detta dei rumors, AMD ed Nvidia non sarebbero comunque fuori dai giochi completamente, ma potrebbero avere problemi a soddisfare le richieste con volumi bassi.
Notoriamente il silicio Samsung è "peggiore" dell'equivalente TSMC (consumi maggiori, minor resa e frequenze massime inferiori), ma, nel caso AMD, si ipotizza una produzione Samsung dei core secondari Zen5.
Da quello che si sa, Zen5 dovrebbe avere i coreP Zen5 3nm TSMC ed i coreE Zen4/Zen4C a 5nm/4nm.
Ipotizzando di produrre i core E da Samsung (che potrebbero essere Zen4/Zen4C ma anche Zen5 *probabilmente adattati al 3nm TSMC)), AMD risolverebbe prb di volume per Zen5 e nel contempo potrebbe pure produrre altro sulle catene 5nm/4nm di Zen4/Zen4C.

Nello "scontro" virtuale vs Intel, i core P di entrambi sarebbero prodotti da TSMC, ed i coreE di AMD da Samsung 3nm o 4nm/5nm TSMC e per Intel nelle sue FAB su Intel 4.
Sempre che Intel non acquisisca catene pure da Samsung.

Sempre gli stessi rumors riportano che AMD è comunque costretta a "conservare" almeno 1 nodo di vantaggio su Intel, in quanto Intel è superiore a chiunque in densità a parità di nm.
Ma AMD deve sfruttare la migliore efficienza aumentando l'IPC.

Sfruttare la maggior efficienza per un numero di core max superiore, non è la soluzione a 360⁰ vs Intel.
Realizzare un core con un IPC il più alto possibile bilanciato alla nm silicio, invece si, perché metterebbe in difficoltà Intel sia nella max prestazione ST (IPC * frequenza) che in MT (considerando che l'efficienza max la si ottiene con frequenze più basse silicio possibili con l'IPC più alto).

L'esempio è Alder con il coreP, dove la prestazione massima è superiore a Zen3, ma usufruibile in ST e non in carico 100% su più core per i consumi.

Quindi SE AMD realizzerà un core dimensionato al massimo dell'efficienza silicio, l'avere 1 nodo di vantaggio le consentirebbe di "mettere" più transistor con ALU più potenti ed un IPC superiore, tale da contrastare Intel nella prestazione max (ST)e sfruttare ancora meglio la miglior efficienza (maggiore IPC uguale frequenze inferiori a parità di prestazioni) in MT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2021 alle 08:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:12   #69127
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50882
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è un rumors circa AMD/Nvidia sul 3nm Samsung.

Apple la fa da padrone perché parte degli investimenti di TSMC sarebbero usciti dalle casse di Apple. Pure Intel sembra propensa ad anticipare somme consistenti (guardandosi bene da non infastidire Apple), ma ciò metterebbe in crisi sia AMD che Nvidia.

A detta dei rumors, AMD ed Nvidia non sarebbero comunque fuori dai giochi completamente, ma potrebbero avere problemi a soddisfare le richieste con volumi bassi.
Notoriamente il silicio Samsung è "peggiore" dell'equivalente TSMC (consumi maggiori, minor resa e frequenze massime inferiori), ma, nel caso AMD, si ipotizza una produzione Samsung dei core secondari Zen5.
.
Il punto alla base è che la produzione di GPU e CPU è sempre fatta da quelle 3 fonderie Samsung TSMC e Intel ( solo CPU) quindi o qualcuno amplia le fabbriche o i wafers prodotti saranno sempre quelli , anzi meno visto che più si cala con i nm più aumentano potenzialmente gli scarti.

Ma devono sostenere sempre più domanda data dai miner che aumentano in maniera esponenziale nel tempo , dai gamer che anche essi aumentano col tempo perché le nuove gen si appassionano al settore e le vecchie non cedono sicuramente di pari passo.

Poi ci sono i datacenter che sono in espansione col Cloud , i telefoni , auto televisori ecc ecc..

Non ci voleva che Apple abbandonasse Intel e si mettesse a rubare silicio a TSMC..

Insomma o qualcuno si decide a investire ampliando le fabbriche o non se ne esce. Sempre se si riesce a trovare la materia prima e se c'è un reale interesse a farlo . Perché così sia TSMC che Samsung si fanno dei bei soldini .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 10:54   #69128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Credo che il volume di wafer che Intel produrrà per sé da TSMC sarà superiore a quelli che produceva (prima) per Apple.

Ovvio che la somma di ambedue con la situazione di penuria attuale...

Mi preoccupa l'impatto sul consumatore. La concorrenza vuol dire prezzo migliore (per noi), ma difficilmente ci saranno le condizioni.
- Una AMD con volumi insufficienti, capitalizzerà al massimo (prodotti top dove il guadagno è maggiore)
- Intel a sua volta capitalizzerà prezzando la sua offerta a quella AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 10:58   #69129
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
obiettivo 4k con una apu amd...tipo 2200g o cose cosi

si puo fare?

voglio dire quale chipset supporta il 4k 60hz via hdmi?

li supportano tutti?

mi è venuto il dubbio...
4k 60 lo fai anche con le intel integrate di 10 anni fa...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 06:21   #69130
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://wccftech.com/dual-amd-epyc-7...rver-platform/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:11   #69131
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://www.tomshardware.com/news/am...nnels-on-genoa

12 canali DDR5 per Zen4 Epyc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 09:18   #69132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://wccftech.com/amd-rembrandt-r...ut-of-the-box/

L'iGPU di un APU Rembrandt Zen3 6nm RDNA2 potrebbe eguagliare le prestazioni di una Nvidia GTX 1650.

Certo che se vero, il passaggio al 5nm e Zen4 le prestazioni aumenterebbero ulteriormente
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 11:46   #69133
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Credo che il volume di wafer che Intel produrrà per sé da TSMC sarà superiore a quelli che produceva (prima) per Apple.

Ovvio che la somma di ambedue con la situazione di penuria attuale...

Mi preoccupa l'impatto sul consumatore. La concorrenza vuol dire prezzo migliore (per noi), ma difficilmente ci saranno le condizioni.
- Una AMD con volumi insufficienti, capitalizzerà al massimo (prodotti top dove il guadagno è maggiore)
- Intel a sua volta capitalizzerà prezzando la sua offerta a quella AMD.
Sempre che tutto sia possibile....ma ancora non ci ''credi'' veramente che quello che conterà sarà il prodotto e quanto questo sia richiesto?!

ZEN e RDNA sono nati per essere i primi, nonostante il canto di alder (che è più che giusto per la concorrenza/prezzi).
Prodotti ''NON TOP'' rossi non ce ne saranno.....la LEADERSHIP è scritta....almeno secondo la mia visione.....in tutto.
Tutto il resto sarà semplicemente secondario e pace per tutto.....poi quando uscirà BIG APU tutti
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 20:43   #69134
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-rembrandt-r...ut-of-the-box/

L'iGPU di un APU Rembrandt Zen3 6nm RDNA2 potrebbe eguagliare le prestazioni di una Nvidia GTX 1650.

Certo che se vero, il passaggio al 5nm e Zen4 le prestazioni aumenterebbero ulteriormente
Infatti immagino che nel futuro non esisteranno più vga di fascia bassa, tanto più che zen 4 avrà igpu come standard stile intel
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 20:58   #69135
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14638
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-rembrandt-r...ut-of-the-box/

L'iGPU di un APU Rembrandt Zen3 6nm RDNA2 potrebbe eguagliare le prestazioni di una Nvidia GTX 1650.

Certo che se vero, il passaggio al 5nm e Zen4 le prestazioni aumenterebbero ulteriormente
Impressionante come AMD stia correndo..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 21:43   #69136
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://wccftech.com/amd-to-stick-wi...says-jpmorgan/

Al mio post dei rumors su AMD con produzione 3nm sia da TSMC che da Samsung, un post di wccftech
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 07:38   #69137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://wccftech.com/amd-to-stick-wi...says-jpmorgan/

È voluto?

L'API di codifica video è inclusa come parte di Windows 11 e può essere trovata anche in DirectX 12 Agility SDK (versione 1.700.10-anteprima o successiva).

Nvidia supportata da subito, Alder da subito, AMD 2⁰ trimestre 2022. Why?

Già era fonte di discussione win11 realizzato ad hoc per una CPU (Alder) non ancora in commercio e che ha richiesto fix per CPU in commercio da più di un anno (AMD), ora si ripete con altro?
Certo è che guardando la piattaforma Linux (che essendo "aperta" è meno soggetta a "pressioni", comparandola a Microsoft, la sensazione è che sia voluta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2021 alle 07:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 08:40   #69138
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
https://www.hardwaretimes.com/intel-...ect-amd-chips/

Intel diventerebbe il 2⁰ cliente di TSMC su 3nm, scavalcando AMD.

Diventa scontato il rumors che AMD/Nvidia abbiano contratti con Samsung sia vero, anche se non migreranno completamente da TSMC.
Per noi è importante per il listino che AMD abbia volumi tali da competere con l'offerta Intel.

Quote:
Il rapporto sostiene inoltre che Intel andrà all-in con il nodo di processo a 3 nm di TSMC. Si suppone che il Team Blue attingerà al nodo per produrre le sue GPU e alcune CPU nel 2023.
A mio avviso il motivo di far credere che la produzione a 3nm a TSMC sia per VGA e marginalmente per CPU è di facciata. Difficile per il CEO far credere che lo sviluppo silicio di Intel "Va meglio del previsto" [cit.] e nel contempo programmare la produzione 2024 e 2025 da TSMC. A mio avviso l'efficienza del nodo è molto più importante per le CPU che per le VGA, in quanto le frequenze massime per le CPU sono pressochè doppie rispetto alle VGA, mentre per area, la maggiore densità di Intel può sopperire ad 1 nodo di differenza (vedi 10nm attuale Intel vs 7nm TSMC).

Facendo un esempio a spanne, 1 Core P va il doppio di 1 core E ed occupa il doppio di spazio. Fino a qui area e prestazioni si equivalgono. Ma far lavorare i Core P a frequenze alte, consumano un botto. Raptor perchè aumenterà i core E? Perchè se Intel ci sta dentro in superficie (probabile che con Alder ha saggiato la resa), sfrutterà l'efficienza dei core E a scapito dell'area.
I core P comunque servono perchè le CPU hanno diversi tipi di carico (ST, MT da parziale a totale). Diverso le VGA, che di loro lavorano sempre in modo totale (almeno credo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2021 alle 09:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 09:29   #69139
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-to-stick-wi...says-jpmorgan/

È voluto?

L'API di codifica video è inclusa come parte di Windows 11 e può essere trovata anche in DirectX 12 Agility SDK (versione 1.700.10-anteprima o successiva).

Nvidia supportata da subito, Alder da subito, AMD 2⁰ trimestre 2022. Why?

Già era fonte di discussione win11 realizzato ad hoc per una CPU (Alder) non ancora in commercio e che ha richiesto fix per CPU in commercio da più di un anno (AMD), ora si ripete con altro?
Certo è che guardando la piattaforma Linux (che essendo "aperta" è meno soggetta a "pressioni", comparandola a Microsoft, la sensazione è che sia voluta.
Paolo, francamente che sia voluta ci credo poco. Semplicemente forse sono in ritardo con l'implementazione e i test, considera che buona parte del lavoro deve farlo AMD sui propri drivers e non Microsoft sul s.o.

Per quanto concerne le CPU, se avessero voluto penalizzare AMD non avrebbero tirato fuori un fix cosi rapidamente e, del resto, anche AMD stessa ha dovuto lavorare sui driver dei suoi chipset per la questione preferred core....ancora sintomo di una maggior lentezza negli sviluppi sw.

Non credo che internamente AMD non abbia avuto delle versioni beta di Windows 11 per tempo con le quali testare tutto il suo ecosistema.. se devono essere gli utenti finali ad accorgersi di problemi tanto grossolani qualcosina che non va c'è.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 10-12-2021 alle 09:38.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 09:41   #69140
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Amd lato codifica hw è abbastanza dietro la concorrenza.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v