Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2020, 08:28   #21541
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
dall'ultimo tuo messaggio io capisco che la risposta al ping non è da considerare una vulnerabilità (così scriveva il guru)

Ho comunque selezionato modalità Stealth firewall del 7590.

Dalla tua schermata si notano due sole voci nel tab Liste, forse le altre sono nascoste dallo scroll. Sulla mia pagina vedo Bitorrent, emule desktopremoto e altri che non utilizzo direttamente a meno che non siano di sistema. Si possono eliminare?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 24-05-2020 alle 08:31.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 08:55   #21542
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
dall'ultimo tuo messaggio io capisco che la risposta al ping non è da considerare una vulnerabilità (così scriveva il guru)

Ho comunque selezionato modalità Stealth firewall del 7590.
Rispondere ad un ping non è una vulnerabilità.

Assodato questo, ti spiego una cosa base:


- Sono uno script kiddie (maledetti quelli che parlano di haker) e ho voglia di rompere le scatole a qualcuno con il nuovo sfavillante 0day proof of concept che ho trovato in rete per un servizio che sta sulla porta 12345
- Prendo una subnet a caso.
Caso 1:
1) Faccio un ping su tutta la subnet.
2) Mi annoto tutti gli ip che rispondono (e qui il fritz risponde)
3) Verifico la presenza di un servizio sulla porta 12345 dei soli ip che hanno risposto.
4) Su quelli che hanno il sevizio attivo sulla porta 12345, testo la proof of concept che ho trovato (perchè? perchè mi sento un hacker e sono un pò frustrato)
Caso 2:
1) Uguale al caso uno ma salto i punti 1 e 2 e cerco direttamente il servizio su tutta la subnet.

Nel caso 1, si salvano tutti quelli che hanno il servizio attivo ma hanno l'icmp echo disabilitato.

Nel caso 2, non si salva nessuno (ok si salvano solo quelli che avevano delle regole firewall su quel servizio limitate a determinati ip o chi ha già patchato 0day, gente sto semplifcando)


Quindi il ping di per se NON E' UNA VULNERABILITA', ma certo non aiuta averlo attivo in alcuni casi.


Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Dalla tua schermata si notano due sole voci nel tab Liste, forse le altre sono nascoste dallo scroll. Sulla mia pagina vedo Bitorrent, emule desktopremoto e altri che non utilizzo direttamente a meno che non siano di sistema. Si possono eliminare?
Quello è l'elenco dei servizi configurati, NON UTILIZZATI, puoi riempirla la lista di tutto quello che vuoi, se poi non sono usati nel tab "profili di accesso", sono inattivi.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 09:37   #21543
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Rispondere ad un ping non è una vulnerabilità.

Assodato questo, ti spiego una cosa base:


- Sono uno script kiddie (maledetti quelli che parlano di haker) e ho voglia di rompere le scatole a qualcuno con il nuovo sfavillante 0day proof of concept che ho trovato in rete per un servizio che sta sulla porta 12345
- Prendo una subnet a caso.
Caso 1:
1) Faccio un ping su tutta la subnet.
2) Mi annoto tutti gli ip che rispondono (e qui il fritz risponde)
3) Verifico la presenza di un servizio sulla porta 12345 dei soli ip che hanno risposto.
4) Su quelli che hanno il sevizio attivo sulla porta 12345, testo la proof of concept che ho trovato (perchè? perchè mi sento un hacker e sono un pò frustrato)
Caso 2:
1) Uguale al caso uno ma salto i punti 1 e 2 e cerco direttamente il servizio su tutta la subnet.

Nel caso 1, si salvano tutti quelli che hanno il servizio attivo ma hanno l'icmp echo disabilitato.

Nel caso 2, non si salva nessuno (ok si salvano solo quelli che avevano delle regole firewall su quel servizio limitate a determinati ip o chi ha già patchato 0day, gente sto semplifcando)


Quindi il ping di per se NON E' UNA VULNERABILITA', ma certo non aiuta averlo attivo in alcuni casi.


Quello è l'elenco dei servizi configurati, NON UTILIZZATI, puoi riempirla la lista di tutto quello che vuoi, se poi non sono usati nel tab "profili di accesso", sono inattivi.
ok, che di per se il ping attivo non è una vulnerabilità è stato ripetuto più volte, e lo avevamo capito.

quindi se, come nella tua schermata, metto il flag su Modalità Stealth firewall del 7590 va bene o male? (per favore non mi rispondere ni )

Nel tab "profili di accesso" non c'è nessun valore nella colonna "applicazione bloccate", quindi nessun servizio viene usato ... ?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 09:38   #21544
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8982
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
No, la parte voip funziona a prescindere dai DNS che utilizzi per la navigazione
Nel senso che la parte VOIP usa dei DNS appositi e non fa riferimento a quelli generali della connessione?
Perché se vanno bene dei server DNS qualunque, l'avviso di TIM che trovi nelle info dei parametri VOIP non ha molto senso:



Per curiosità, quali DNS usa effettivamente il router, oltre a quelli impostati manualmente ne compaiono altri?:

ipleak.net
www.dnsleaktest.com

Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Sfortunatamente, nonostante anche un modem da 2 lire e uno sputo, abbia il discard del ICMP Echo (il Ping, giusto per chi non lo sapesse), AVM è compliance e quindi ci si attacca e si tira forte (o si cambia apparato).
Si, il server ICMP dev'esserci, serve anche ad altro, ma il fatto che debba per forza rispondere ad un Ping proveniente dall'esterno mi pare una scelta discutibile, può disabilitarlo anche il firewall di un router base come il TIM HUB (da bloccato, da sbloccato è tutt'altro discorso) che ha due funzioni in croce, di cui una è la disabilitazione del risposta al Ping proveniente dall'esterno
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:22   #21545
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
quindi se, come nella tua schermata, metto il flag su Modalità Stealth firewall del 7590 va bene o male? (per favore non mi rispondere ni )
Ok evito i ni, attivalo.

Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Nel tab "profili di accesso" non c'è nessun valore nella colonna "applicazione bloccate", quindi nessun servizio viene usato ... ?
Non hai compreso bene il meccaniscmo di quelle 2 voci.

Quelle sono regole in uscita, non in entrata.

Sono regole fatte per impedire che il pc X, identificato dalle regole del tab "profili di accesso" della tua rete possa utilizzare IN USCITA quella determinata applicazione, che determina un set di protocolli e porte indicate nelle regole nel tab "liste".

Sei te che stai facendo il dittatore con i client della tua rete interna, non c'incastra nulla con quello che arriva dell'esterno. (che non sia stato precedentemente sollecitato dal client interno)

Quello che riguarda il traffico in entrata è nella voce "Abilitazioni" tab "Abilitazioni Porte"
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:50   #21546
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
l'avviso di TIM che trovi nelle info dei parametri VOIP non ha molto senso:
Per risolverlo servono i dns di tim ma non occorre più farlo dall'ultimo firmware stabile, quindi inserisci direttamente quei parametri.
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:53   #21547
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Nel senso che la parte VOIP usa dei DNS appositi e non fa riferimento a quelli generali della connessione?
...
se non ricordo male da qualche versione di firmware, la parte voip usa comunque i dns acquisiti dal provider. quindi nella sezione dns del router si possono mettere i dns preferiti e il voip funzionerà comunque.
però non ho provato..

ipleak.net ne trova 5: 85.38.28.232 - 236
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:56   #21548
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Nel senso che la parte VOIP usa dei DNS appositi e non fa riferimento a quelli generali della connessione?
Perché se vanno bene dei server DNS qualunque, l'avviso di TIM che trovi nelle info dei parametri VOIP non ha molto senso:



Per curiosità, quali DNS usa effettivamente il router, oltre a quelli impostati manualmente ne compaiono altri?:

ipleak.net
www.dnsleaktest.com


Non si trovano altre impostazioni DNS oltre a quelle nelle schermata della connessione ad internet (quindi nella configurazione della telefonia non si trova alcun riferimento ai DNS).
Io utilizzo i DNS di cloudflare (più veloci di quelli TIM) e la telefonia funziona perfettamente

E nei link che hai scritto, compare solo il DNS cloudflare
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:57   #21549
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi
Devo darti ragione, e mio malgrado ho scoperto anche perchè.

Come dicevamo pocanzi il Fritz!Box è l'iPhone dei router.

...
non che sia un gran problema, ma avrei preferito poter decidere se essere pingabile o meno.

"il Fritz!Box è l'iPhone dei router" mi è piaciuta
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 11:34   #21550
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da purpe Guarda i messaggi

Quelle sono regole in uscita, non in entrata.

Quello che riguarda il traffico in entrata è nella voce "Abilitazioni" tab "Abilitazioni Porte"
okk, grazie mille
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 15:12   #21551
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi

"il Fritz!Box è l'iPhone dei router" mi è piaciuta
Bhe quale altro device ha un sistema operativo proprietario, che ti lascia la libertà di scegliere quello che loro pensano sia meglio per te e che tutto sommato anche in mano ad un utente non base, meno, mantiene un mix decente di stabilità e sicurezza.

Non mi vengono in mente altri paragoni.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 15:13   #21552
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10238
Io ho notato già un bel po' di tempo fa, che nel file di configurazione vi sono molte opzioni non presenti nell'interfaccia web, può darsi che cercando bene c'è anche quella relativa alla risposta al ping.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 17:05   #21553
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
non che sia un gran problema, ma avrei preferito poter decidere se essere pingabile o meno.

"il Fritz!Box è l'iPhone dei router" mi è piaciuta
Riporto quanto già chiaramente esposto da @purpe...

Se il 7590 (ovvero AVM) si comporta così è per seguire i dettami delle specifiche riportate.
Può piacere o no ma cosi è.
Come scritto al pari di quanto avviene con l'iPhone.. non devi stare a traviarti più di tanto per la sicurezza.. lo usi e STOP:

Se invece vuoi fare magheggi utilizzi Android e poi però non ti lamenti... sta qua qua..!!


"........Andando ad indagare su internet (cosa che tengo a sottolineare può fare chiunque, ma hai stuzzicato la mia curiosità quindi l'ho fatto io al posto tuo) AVM fa esattamente quello che l'RFC 1122 richiede per essere compliance.

Quote:
3.2.2.6 Echo Request/Reply: RFC-792

Every host MUST implement an ICMP Echo server function that
receives Echo Requests and sends corresponding Echo Replies.
Sfortunatamente, nonostante anche un modem da 2 lire e uno sputo, abbia il discard del ICMP Echo (il Ping, giusto per chi non lo sapesse), AVM è compliance e quindi ci si attacca e si tira forte (o si cambia apparato)......."
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 19:20   #21554
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Vi risulta che ritornando alla 07.13 dall'ultima beta ho in download 10 mega in più?
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 20:07   #21555
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Vi risulta che ritornando alla 07.13 dall'ultima beta ho in download 10 mega in più?
Alla 7.13 con driver DSL precedenti, secondo me, meglio la 7.10.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 22:01   #21556
purpe
Senior Member
 
L'Avatar di purpe
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 810
Ogni linea fa storia a sé, un driver che va meglio ad uno può essere peggio per un'altro

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
purpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 22:17   #21557
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Vi risulta che ritornando alla 07.13 dall'ultima beta ho in download 10 mega in più?
Se risulta a te si !

Ma siccome è sulla tua linea non è detto, anzi è certo che se provassi io od un altro non sarebbe così...

Non è un teorema matematico od una legge fisica replicabile...

Variando la posizione degli addendi il risultato non cambia..
ma in questo caso cambiano TUTTI gli addendi, quindi...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 00:29   #21558
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Secondo un post recente (ultime 2 settimane credo) di chi è stato ad un convegno AVM, la deadline dovrebbe essere Giugno (che poi sia inizio o fine boh).
Grazie
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 01:15   #21559
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Secondo un post recente (ultime 2 settimane credo) di chi è stato ad un convegno AVM, la deadline dovrebbe essere Giugno (che poi sia inizio o fine boh).
Probabilmente ero io la fonte.
Confermo quanto riportato in precedenza.
Secondo AVM Italia, la 7.20 dovrebbe essere rilasciata per giugno.
Inizialmente era prevista per metà maggio (circa) ma hanno affermato che ci sono un po' di ritardo causa coronavirus, che avrebbero comportato circa un mese di ritardo.
D. "quindi uscirà ai primi di giugno?
R. "Uscirà a giugno... "
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 11:28   #21560
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8982
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
se non ricordo male da qualche versione di firmware, la parte voip usa comunque i dns acquisiti dal provider. quindi nella sezione dns del router si possono mettere i dns preferiti e il voip funzionerà comunque.
però non ho provato..

ipleak.net ne trova 5: 85.38.28.232 - 236
DNS TIM automatici senza aggiunta di altro?

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Non si trovano altre impostazioni DNS oltre a quelle nelle schermata della connessione ad internet (quindi nella configurazione della telefonia non si trova alcun riferimento ai DNS).
Io utilizzo i DNS di cloudflare (più veloci di quelli TIM) e la telefonia funziona perfettamente

E nei link che hai scritto, compare solo il DNS cloudflare
Interessante, allora non rimane che provare a settare dei DNS volutamente errati e vedere che succede a navigazione e VOIP
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v