PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39

Mike73
03-10-2014, 20:27
Hai uno smartphone con supporto otg? Perché alla stato attuale, trovo molto valida e utile la chiavetta kingston micro duo usb3 e micro usb, che nel taglio da 64, costa poco meno di 40€ su amazon.. Se tornassi indietro, sarebbe una scelta sensata (la velocità pura non mi interessa troppo, ma la versatilità si)

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà

Oltre alla ventura ultra da 250 gb ho anche quella di cui parli e mi trovo molto bene..

Nui_Mg
14-10-2014, 16:10
Che voi sappiate la Kingston DataTraveler R3.0 G2 fa molto più schifo (in prestazioni) della precedente e tanto osannata R30 G1 (quella con dimensioni fisiche maggiori)? Grazie.

Jedi82
04-11-2014, 17:29
Ragazzi, ho letto le ultime pagina del thread e sono intenzionato a cambiarmi la pennetta (una Transcend JetFlash 760 3.0). Avevo pensato di acquistarne 2:


SanDisk Cruzer Extreme Chiavetta USB 3.0 32 GB

e una di appoggio

Transcend TS16GJF520S JetFlash 520, 16GB, Silver Plating

che ne pensate? Per una spesa totale di 38€ su Amazon. La seconda se non sbaglio non è molto performante ma mi piace molto l'estetica e la userei ripeto come pennetta d'appoggio per veloci trasferimenti...

Riguardo la prima poi, ma stavo leggendo che venendo riconosciuta come disco andrei incontro a qualche problema? L'idea mia era proprio quella di usarla come disco multiboot se devo fare qualche assistenza in giro installandoci un pò tutte le utilities e varie, potrò farlo???

GRAZIE

illidan2000
04-11-2014, 20:53
Ragazzi, ho letto le ultime pagina del thread e sono intenzionato a cambiarmi la pennetta (una Transcend JetFlash 760 3.0). Avevo pensato di acquistarne 2:


SanDisk Cruzer Extreme Chiavetta USB 3.0 32 GB

e una di appoggio

Transcend TS16GJF520S JetFlash 520, 16GB, Silver Plating

che ne pensate? Per una spesa totale di 38€ su Amazon. La seconda se non sbaglio non è molto performante ma mi piace molto l'estetica e la userei ripeto come pennetta d'appoggio per veloci trasferimenti...

Riguardo la prima poi, ma stavo leggendo che venendo riconosciuta come disco andrei incontro a qualche problema? L'idea mia era proprio quella di usarla come disco multiboot se devo fare qualche assistenza in giro installandoci un pò tutte le utilities e varie, potrò farlo???

GRAZIE

beh, la sandisk extreme è la migliore a prezzi "umani"

ATI-Radeon-89
08-11-2014, 10:33
arrivata l'integral O_O è impressionante .. è piccolissima...

http://imageshack.com/a/img401/5803/z9h0.jpg

http://imageshack.com/a/img691/457/j6ok.jpg

benchmark : ottimi (per quanto è piccola) va anche di più di quanto dichiarano :D

http://imageshack.com/a/img856/409/vi58.jpg

Per chi ha la Integral Fusion 32gb, come vi trovate?

Stavo cercando qualcosa di piccolo per la macchina, mi pare un buon compromesso!

Grazie anticipatamente.

dj_andrea
09-11-2014, 17:41
Per chi ha la Integral Fusion 32gb, come vi trovate?

Stavo cercando qualcosa di piccolo per la macchina, mi pare un buon compromesso!

Grazie anticipatamente.

Io mi trovo divinamente

megthebest
09-11-2014, 18:11
Morta la mia transcend 32gb jetflash 700 usb3 dopo 18 mesi, fortuna che amazon me ne ha mandata una nuova senza battere ciglio, però scoccia...

ATI-Radeon-89
10-11-2014, 20:41
Ho appena ordinato da mymemory la Integral Fusion 16gb usb 3.0.

Vi faccio sapere non appena arriva! :)

Grezzo
10-11-2014, 21:40
un paio di test della mia Hyperx DT 128gb kingston, non so che versione è se qualcuno mi spiega come fare a capirlo pubblicherò anche la revision.

test su lato sx e lato dx del notebook. ho un ssd mx100 da 512gb crucial.

http://imagizer.imageshack.us/a/img674/9732/S7BtHX.jpg

http://imagizer.imageshack.us/a/img674/1971/BDYdcZ.jpg

ipotizzo che il lato dx abbia un controller diverso, e più veloce anche se mi risulta MOLTOOOO strano per un notebook, non vorrei che la porta di dx sia m aggiormente alimentata e quindi soffra meno di interferenze..

che ve ne pare?

Wolland
16-11-2014, 16:03
Ciao, ho visto che avete nominato positivamente la Integral Fusion.
Anche il modello da 64 gb è all'altezza? :)
E' solida, per le dimensioni che ha?
Grazie!

Rey46
16-11-2014, 17:47
Morta la mia transcend 32gb jetflash 700 usb3 dopo 18 mesi, fortuna che amazon me ne ha mandata una nuova senza battere ciglio, però scoccia...

Non sono 30 giorni per la sostituzione?

Wolland
17-11-2014, 18:00
Ciao, ho visto che avete nominato positivamente la Integral Fusion.
Anche il modello da 64 gb è all'altezza? :)
E' solida, per le dimensioni che ha?
Grazie!

Scusate l'autoquote, ma mi autoaggiorno :)

Ho trovato come alternativa la Transcend JetFlash 710S. E' garantita contro acqua, polvere e urti.
http://www.aptgetupdate.de/wp-content/uploads/2014/11/IMG_2297_thumb.jpg

Su un blog tedesco (http://www.aptgetupdate.de/2014/11/10/kurztest-transcend-jetflash-710s-usb-3-0-flash-drive/) ho trovato questo benchmark:

Transcend JetFlash 710S, 64 gb
http://www.aptgetupdate.de/wp-content/uploads/2014/11/20141110_15h10_46.png

Confronto con quello di dj_andrea:
Integral fusion, 32 gb
http://imagizer.imageshack.us/a/img856/409/vi58.jpg

Che ne pensate?

illidan2000
17-11-2014, 18:57
I due benchmark non sono molto confrontabili, poiché il primo ha come size 1000 mi, il secondo 100

The_Saint
17-11-2014, 19:00
I due benchmark non sono molto confrontabili, poiché il primo ha come size 1000 mi, il secondo 100Inoltre nel secondo c'è la versione da 32GB della pen drive... in teoria la 64 dovrebbe avere qualcosa in più come scrittura.

mattnewton
18-11-2014, 11:56
Ciao a tutti,
di punto in bianco mentre era in uso la mia pen drive della Corsair flash voyager da 32 gb. quella rivestita in gomma per intenderci, ha deciso di non funzionare più.
Ho provato a cambiare pc, ma non viene più riconosciuta e dentro avevo i dati personali ed aziendali.
La pendrive ha circa 18 mesi o poco più e vorrei farmela sostituire ma il negozio dove l'avevo acquistata non cè più. Cosa posso fare secondo voi?
Ci sono centri Corsair in Italia ?

Grazie

Franz.b
18-11-2014, 11:59
su portatile o desktop?

mattnewton
18-11-2014, 12:03
Era montata su desktop poi l'ho inserita anche su notebook per verificare ma non va...mi esce unità rimovibile ma quando clicco mi dice di inserire l'unità...

Franz.b
18-11-2014, 12:14
ah... mi sa che è andata...
se non la leggeva nemmeno potevi provare a staccare la spina dell'alimentatore del desktop (da spento ovviamente), lasciarlo così per una decina di minuti e riaccenderlo. a me è successo diverse volte di risolvere, dev'essere per l'elettricità statica.
ma se le legge e non le riconosce non avrei molte speranze...

mattnewton
18-11-2014, 13:03
Come posso fare per la riparazione?
Ci sono centri corsair in Italia dove spedirla?

ATI-Radeon-89
20-11-2014, 20:59
Ecco a voi la Integral Fusion da 16gb.

http://img193.imagevenue.com/loc358/th_650486371_snap133_122_358lo.jpg (http://img193.imagevenue.com/img.php?image=650486371_snap133_122_358lo.jpg) http://img108.imagevenue.com/loc488/th_504997120_snap132_122_488lo.jpg (http://img108.imagevenue.com/img.php?image=504997120_snap132_122_488lo.jpg)

Acquistata su mymemory.co.uk per 13€ ca. spedita.

ATI-Radeon-89
03-12-2014, 18:28
Sandisk Extreme 64gb in offerta su Amazon a € 52,03.

DIDAC
03-12-2014, 19:09
La mia Lexar S23 64 GB USB 3.0 tutta tutta in plastica, presa al mediamarket di Barcellona, centro diagonal mar, spagna, per ben 22 euro in offerta.

Che cesso :asd:

Ma almeno è veloce

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Lexar64.jpg

ATI-Radeon-89
06-12-2014, 09:22
A breve test su Integral Fusion 64GB USB 3.0.

Wolland
09-12-2014, 04:50
A breve test su Integral Fusion 64GB USB 3.0.

Ciao, ti andrebbe di farne uno anche con i parametri di quello "tedesco" postato per la Transcend, così da confrontarli? :) (questo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41793807&postcount=9023))

nesema
09-12-2014, 14:26
Ciao, ti andrebbe di farne uno anche con i parametri di quello "tedesco" postato per la Transcend, così da confrontarli? :) (questo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41793807&postcount=9023))
eccolo
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201412/th_20141209152444_integral64gb.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201412/20141209152444_integral64gb.jpg)

Roddy
09-12-2014, 21:13
Qualcuno ha provato la lexar p10 da 128 GB?

Wolland
13-12-2014, 19:31
eccolo
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201412/th_20141209152444_integral64gb.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201412/20141209152444_integral64gb.jpg)

Grazie!
Quindi in lettura certamente meglio la Integral, in scrittura forse la Transcend?

ATI-Radeon-89
19-12-2014, 23:56
Kingston DataTraveler R3.0 G2 32gb in offerta su Amazon a € 20,02.

ATI-Radeon-89
20-12-2014, 15:06
Ecco a voi la Integral Fusion da 64gb.

http://img193.imagevenue.com/loc340/th_190793108_snap135_122_340lo.jpg (http://img193.imagevenue.com/img.php?image=190793108_snap135_122_340lo.jpg) http://img215.imagevenue.com/loc23/th_079312216_snap134_122_23lo.jpg (http://img215.imagevenue.com/img.php?image=079312216_snap134_122_23lo.jpg)

Buon fine settimana.

ATI-Radeon-89
02-01-2015, 13:51
Ecco a voi la Kingston DataTraveler R3.0 G2 da 32gb.

http://img295.imagevenue.com/loc566/th_206492629_snap522_122_566lo.jpg (http://img295.imagevenue.com/img.php?image=206492629_snap522_122_566lo.jpg) http://img124.imagevenue.com/loc370/th_206495825_snap523_122_370lo.jpg (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=206495825_snap523_122_370lo.jpg)

Buon Anno! :)

f_tallillo
08-01-2015, 22:12
Ciao a tutti, oggi in un apple store ho visto questa pendrive, qualcuno per caso sa indicarmi che modello è?
Sul sito sandisk non l'ho trovata.

http://s30.postimg.org/tgno5qbx9/20150108_160555.jpg (http://postimg.org/image/tgno5qbx9/)

b1st3k
09-01-2015, 09:08
Per favore datemi un consiglio: devo prendere una pennetta usb capiente, diciamo dai 32GB in su, da utilizzare come storage per foto da attaccare esclusivamente ad una tv, niente di più.

Consa consigliate? Grazie :) :)

il_nick
22-02-2015, 17:04
Ho appena inserito una pendrive da 64GB nel mio Windows7 ma non mi dà l'opzione per poter creare una nuova cartella al suo interno o copiare dei file sempre al suo interno, mentre per copiare quelli già presenti verso il sistema operativo me lo fa fare. La pendrive ha un file system exFAT.
Come mai questo problema e come posso risolvere?

Wolland
22-02-2015, 18:05
Ho appena inserito una pendrive da 64GB nel mio Windows7 ma non mi dà l'opzione per poter creare una nuova cartella al suo interno o copiare dei file sempre al suo interno, mentre per copiare quelli già presenti verso il sistema operativo me lo fa fare. La pendrive ha un file system exFAT.
Come mai questo problema e come posso risolvere?

Sembrerebbe qualche restrizione nei permessi in Scrittura. Controlla le Proprietà (Sicurezza).

il_nick
22-02-2015, 19:00
Sembrerebbe qualche restrizione nei permessi in Scrittura. Controlla le Proprietà (Sicurezza).

Non ho la voce "sicurezza" su proprietà.. comunque credo sia un problema di cluster o roba del genere.. ora provo a riformattarlo...

InvincibleBoy
25-02-2015, 22:56
scusate l intrusione....ma e meglio formattare una pendrive in exfat o n ntfs?
grz

la mia ha 256gb

Prezioso
25-02-2015, 23:02
dipende dall'uso, exFAT secondo me ora è perfetto leggi e scrivi su Windows MAC e Android, magari puoi avere qualche problema di compatibilità con lettori musicali con prese usb che richiedono fat32 ma con quella capacità appunto un fat32 è veramente sprecata

InvincibleBoy
26-02-2015, 18:25
dipende dall'uso, exFAT secondo me ora è perfetto leggi e scrivi su Windows MAC e Android, magari puoi avere qualche problema di compatibilità con lettori musicali con prese usb che richiedono fat32 ma con quella capacità appunto un fat32 è veramente sprecata

piu che altro usarlo su smarthphone, tablet, surface, ecc...

ed ntfs?

Prezioso
26-02-2015, 18:37
smartphone e tablet formattano nativamente in exFAT di solito, android 'deriva' da Linux e usa benissimo exfat poi appunto è un formato che viene riconosciuto da tutti i sistemi operativi e soprattutto anche scritto da tutti, NTFS no

Deskmat
26-02-2015, 18:38
piu che altro usarlo su smarthphone, tablet, surface, ecc...

ed ntfs?

io la mia da 64GB (Sandisk Extreme Pro) l'ho formattata in exFAT e non tornerei indietro. Al massimo un paio di pc con XP mi hanno dato problemi, meno di quando avevo un'altra chiavetta formattata in NTFS

Prezioso
26-02-2015, 18:46
io avendo in casa anche un mac prima la mia fida 8gb l'avevo formattata in fat32 ma solo perché mi scocciava la limitazione di scrittura su mac di ntfs poi ho 'scoperto' exfat ed ho formattato anche il mio secondo disco esterno da 500gb che uso per condividere i file, soprattutto per chi ha mac e Windows appunto è un formato comodissimo

InvincibleBoy
28-02-2015, 19:05
grz mille

e per la dimensione unita di allocazione, che dato devo inserire?
di default da 128kb

min 16 kb max 32768 kb

Droiux
01-04-2015, 01:33
Ho un buono da 10€ per Groupon e devo comprare una pen drive da 16/32GB, quelle disponibili sono queste Kingston:

DataTraveler G4
DataTraveler SE9 G2 3.0
DataTraveler Mini 3.0

Quale mi consigliate?

Grezzo
01-04-2015, 01:56
io la mia da 64GB (Sandisk Extreme Pro) l'ho formattata in exFAT e non tornerei indietro. Al massimo un paio di pc con XP mi hanno dato problemi, meno di quando avevo un'altra chiavetta formattata in NTFS

perchè on torneresti indietro?

NuT
01-04-2015, 12:11
perchè on torneresti indietro?

Perché exFAT è un file system compatibile praticamente con tutto, credo.

melu
01-04-2015, 15:45
io la mia da 64GB (Sandisk Extreme Pro) l'ho formattata in exFAT e non tornerei indietro. Al massimo un paio di pc con XP mi hanno dato problemi, meno di quando avevo un'altra chiavetta formattata in NTFS



che problemi ti hanno dato i pc winXP con exFat ?
cosa hai usato per rendere compatibile win XP con exFat?





a proposito di formattazioni, ho appena acquista una chiavetta usb 3.0 Kingston HyperX 32GB

dopo aver formattato (da windows 7) in exFat ho notato un calo delle prestazioni con Crystaldiskmark (chiavetta nuova,vuota,mai usata se non per qualche test con Crystaldiskmark) su un pc con controller USB 2.0 (il pc è quello in firma)

allora ho ri-formattato(sempre con windows 7) in NTFS, ma le prestazioni non sono più tornate quelle che avevo visto in crystaldiskmark con la formattazione di fabbrica Kingston.

devo forse impostare un determinato cluster size per ottenere il massimo dalla chiavetta.

qual'è la dimensione cluster migliore per chiavette USB 3.0 da 16GB/32GB/64GB ? ...sia in NTFS che in exFat

grazie

plata
27-04-2015, 22:00
Ho installato il driver mod per far si che windows 7 ultimate veda le partizioni secondarie nella pendrive ma all'avvio di windows ho BSOD. Devo per forza ripristinare la configurazione precedente di widnows per farlo partire e non capisco come mai tutto sto casino solo per aver sostituito i driver originali della pendrive con questi (http://woshub.com/removable-usb-flash-drive-as-local-disk-in-windows-7/) :ncomment:

Come ovviare a questo e vedre le partizioni secondarie sulla pendrive? Ho una Ultrafit 32Gb. Grazie in ancitipo raga

mike_cek
29-04-2015, 15:16
mi consigliate qualche tool per testare e per riallocare i settori danneggiati per pennette usb? grazie

climatz
11-05-2015, 20:46
ciao a tutti.. vi chiedo una cosa un po' dozzinale se possiamo chiamarla così..
ho preso un'autoradio con porta usb ed avendo il mio archivio musicale in flac vorrei prendere una chiavetta capiente.. pensavo ad una kingston dtm30 usb 3.0 da 32gb che pagherei 11,5 € ma poi ho pensato di prenderne una dozzinale da 64gb usb 2.0 che costano una fesseria.. pensate sia il caso e nel caso, pensate funzionerebbero decentemente o sono delle fregature totali?
grazie

TROPPO_silviun
13-05-2015, 09:31
pensate sia il caso e nel caso, pensate funzionerebbero decentemente o sono delle fregature totali?
grazie

Più che altro dovresti verificare che sia in grado l'autoradio di gestire spazi così grandi. Ho letto di casi di autoradio che hanno il limite di 4Gb, dovresti fare delle prove .. Byez

climatz
13-05-2015, 18:42
Più che altro dovresti verificare che sia in grado l'autoradio di gestire spazi così grandi. Ho letto di casi di autoradio che hanno il limite di 4Gb, dovresti fare delle prove .. Byez

ho provato con una pennina da 8gb e li legge tutti..

b1st3k
13-05-2015, 19:42
Più che altro dovresti verificare che sia in grado l'autoradio di gestire spazi così grandi. Ho letto di casi di autoradio che hanno il limite di 4Gb, dovresti fare delle prove .. Byez

ho provato con una pennina da 8gb e li legge tutti..
Io sull'autoradio ho una pendrive da 32GB USB3.0 e nessun problema!

climatz
14-05-2015, 10:28
Io sull'autoradio ho una pendrive da 32GB USB3.0 e nessun problema!

usi una pendrive di marca, se così si può dire, o una cineseria? io comunque alla fine ho ordinato una kingston dtm30 32gb usb3.0 per poco meno di 12€..

illidan2000
14-05-2015, 10:29
usi una pendrive di marca, se così si può dire, o una cineseria? io comunque alla fine ho ordinato una kingston dtm30 32gb usb3.0 per poco meno di 12€..

ho letto molte recensioni negative sulle kingston dt.... facci sapere come ti trovi.
(del tipo che vanno bene per i benchmark, ma poi a copiare un file, si ammosciano dopo 20 secondi)

climatz
14-05-2015, 15:18
ho letto molte recensioni negative sulle kingston dt.... facci sapere come ti trovi.
(del tipo che vanno bene per i benchmark, ma poi a copiare un file, si ammosciano dopo 20 secondi)

vediamo.. pensi che se ne avessi preso una da 64gb usb 3.0 cinese senza marca pagandola 7-8 euro il risultato sarebbe stato quasi lo stesso?
in effetti ero tentato dal farlo..

illidan2000
14-05-2015, 15:44
vediamo.. pensi che se ne avessi preso una da 64gb usb 3.0 cinese senza marca pagandola 7-8 euro il risultato sarebbe stato quasi lo stesso?
in effetti ero tentato dal farlo..

magari non si autodistrugge, ma non va nemmeno a 1000 come nei bench però...

Wolland
14-05-2015, 20:36
Comunque, se è solo per l'autoradio, è da valutare anche il risparmio di prendere una 2.0 rispetto a una 3.0; se è consistente, basta una 2.0. Forse con una 3.0 si ha un "vantaggio" nel caricarci su la musica (avendo una porta 3.0 sul pc), poi comunque deve rimanere sotto il sole estivo etc. etc. :)

climatz
14-05-2015, 23:24
si avete ragione.. però volevo una 3.0 anche per caricarci più velocemente la musica essendo capienze di un certo livello.. anche perchè avendo migliaia di cd in flac poi son costretto a caricarli uno ad uno non potendo programmare la copia di sottocartelle sparse dentro altre cartelle..

niky89
21-05-2015, 13:27
Salve avrei necessità di comprare 3 USB dalla capacità di 8Gb Con Capacità effettiva di almeno 7,44gb. Ho acquistato 3 Kingston DataTraveler 101 G2 ma hanno capacità effettiva di circa 7,21gb. Pensavo di andare sul sicuro dato che una DataTraveler 100 G2 prestatami ha una capienza di appunto 7,44gb. Esiste un sito o un produttore che mette le capacità effettive sui propri datasheet?

illidan2000
21-05-2015, 15:58
si avete ragione.. però volevo una 3.0 anche per caricarci più velocemente la musica essendo capienze di un certo livello.. anche perchè avendo migliaia di cd in flac poi son costretto a caricarli uno ad uno non potendo programmare la copia di sottocartelle sparse dentro altre cartelle..

io ho preso la SanDisk Ultra Fit usb 3.0 da 32gb a 17 euro, da tiburcc.
a breve vi posto le performance

emln
27-05-2015, 15:43
Ciao a tutti,chiedo scusa se non sono proprio in argomento.
Qualche tempo fa c'era un sito inglese (il cui nome è,tradotto,la mia memoria)dal quale acquistavo pennette e memorie a un ottimo prezzo e originali.Purtroppo tale sito,non spedisce più in Italia.Qualcuno conosce il nome di qualche altro shop simile all'inglese?Magari anche tramite pm.
Grazie a tutti e un saluti.

mail9000it
28-05-2015, 07:03
Con total commander (ma ne esistono altro) è possibile scegliere e accodare i file per la copia.

Wolland
29-05-2015, 14:19
Ciao a tutti,chiedo scusa se non sono proprio in argomento.
Qualche tempo fa c'era un sito inglese (il cui nome è,tradotto,la mia memoria)dal quale acquistavo pennette e memorie a un ottimo prezzo e originali.Purtroppo tale sito,non spedisce più in Italia.Qualcuno conosce il nome di qualche altro shop simile all'inglese?Magari anche tramite pm.
Grazie a tutti e un saluti.

Qualche mese fa ho acquistato proprio da quelli che dici tu, ma attraverso l'Amazzone. Prova lì se li ritrovi :)

toroloco73
29-05-2015, 14:47
mi serve una pendrive veloce e sicura, su cui installare firefox oa ltro browser in modalità portable!

una volta c'era la sandisk u3, ma non era molto veloce.....

digieffe
13-07-2015, 12:38
c'è una guida generale relativamente aggiornata sulle pendrive ?
che parli nello specifico di durata e se esite writeamplification, ecc ?

grazie


edit: meglio se parla della tecnologia, tipo di celle ecc

nesema
13-07-2015, 13:50
mi serve una pendrive veloce e sicura, su cui installare firefox oa ltro browser in modalità portable!

una volta c'era la sandisk u3, ma non era molto veloce.....

http://www.sandisk.it/products/usb/drives/extremepro3/


http://www.corsair.com/it-it/flash-voyager-gtx-usb-3-0-256gb-flash-drive-b

supermarione84
14-07-2015, 10:36
Se vuoi spendere un po di meno direi SanDisk Cruzer Extreme USB 3.0 64 GB

AlexCyber
16-07-2015, 23:11
sapete nulla se la Kingston DataTraveler R3.0 G2 da 16 o 32GB ha problemi ad essere utilizzata come boot per installare windows o altre iso avviabili?

;)

stefanonweb
02-08-2015, 10:19
Raga... senza pretese... meglio Integral Fusion o Transcend JetFlash 710 ???
Mi interessavano le dimensioni piccole delle chiavette...
Grazie.

pitx
10-08-2015, 11:00
Raga... senza pretese... meglio Integral Fusion o Transcend JetFlash 710 ???
Mi interessavano le dimensioni piccole delle chiavette...
Grazie.

JetFlash 710 da 32GB... ti so dire a breve, sto aspettando che me la consegni il corriere :D

AlexCyber
10-08-2015, 13:27
Transcend TS16GJF780 Jetflash 780 qualcuno ce l' ha? ;)

pitx
10-08-2015, 19:16
Transcend JetFlash 710 da 32GB, arrivata...
http://i.imgur.com/i4xlbuw.jpg dimensioni... confrontata con una sandisk cruzer fit
http://i.imgur.com/9TJ6s2P.jpg inserita nella porta usb
Quanto a prestazioni via usb 2.0 scrive a 11/12 MB al secondo fissi...
A breve benchmark

AlexCyber
12-08-2015, 10:39
per fare il boot, tipo installare windows, da problemi? :rolleyes:

Mike73
12-08-2015, 10:47
per fare il boot, tipo installare windows, da problemi? :rolleyes:

Ho presa una G4 per metterci sopra la iso di windows 10 creato con il software di microsoft............. Ha fatto correttamente il boot e mi ha installato windows in 4 minuti e mezzo...

AlexCyber
14-08-2015, 15:16
alla fine mi sono preso la transcend JetFlash 780

http://s15.postimg.org/lx7s2dxgn/Transcend_jf780_Usb3_0.jpg (http://postimg.org/image/lx7s2dxgn/)

:)

theboy
18-08-2015, 16:28
ciao a tutti, ho un problema con una KINGSTON DT SE9 (usb 2.0) da 16gb
questa: http://goo.gl/OZgfhk

sembra essersi corrotta! viene sempre vista in sola lettura pur non essendo provvista di levetta/linguetta apposita.. non mi vede più la partizione della chiavetta..
pur essendo rilevata fisicamente dal pc, me la vede come RAW, per spiegarmi: http://s7.postimg.org/cty5swevf/dadhga.png
(ora sono su quella ciofeca di xp :p ma ho anche win7)

ho provato già di tutto e di più :mad: anche con sw di recupero partizione (tra cui RECUVA, TESTDISK 7.0 e molti altri..)

ho provato con sw di formattazione come SD FORMATTER 4.0 o quello della HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 e vari altri..
ho provato anche il KINGSTON FORMAT UTILITY ma niente, tutti mi dicono che è impossibile fomattare perchè la memoria è in sola lettura.
ho provato anche con sw di formattazione a basso livello, che ho sempre evitato, ma tanto valeva tentare, (tra cui anche il HDD Low Level Format Tool) ma niente, mi dice sempre sola lettura..

ero incappato in un post non so dove, che mi ha illuminato! cioè che potrebbe essersi corrotta la EEPROM della pennetta usb e che quindi mi da l'errore di sola lettura..
ora, intervenendo a livello di EEPROM come posso correggere l'errore? esistono tool appositi? non li ho trovati :confused:

aiutino? :D

antonio2010
18-08-2015, 20:02
alla fine mi sono preso la transcend JetFlash 780

http://s15.postimg.org/lx7s2dxgn/Transcend_jf780_Usb3_0.jpg (http://postimg.org/image/lx7s2dxgn/)

:)

Mi pare un po' deboluccia in scrittura...

stefanonweb
18-08-2015, 22:29
ciao a tutti, ho un problema con una KINGSTON DT SE9 (usb 2.0) da 16gb
questa: http://goo.gl/OZgfhk

sembra essersi corrotta! viene sempre vista in sola lettura pur non essendo provvista di levetta/linguetta apposita.. non mi vede più la partizione della chiavetta..
pur essendo rilevata fisicamente dal pc, me la vede come RAW, per spiegarmi: http://s7.postimg.org/cty5swevf/dadhga.png
(ora sono su quella ciofeca di xp :p ma ho anche win7)

ho provato già di tutto e di più :mad: anche con sw di recupero partizione (tra cui RECUVA, TESTDISK 7.0 e molti altri..)

ho provato con sw di formattazione come SD FORMATTER 4.0 o quello della HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 e vari altri..
ho provato anche il KINGSTON FORMAT UTILITY ma niente, tutti mi dicono che è impossibile fomattare perchè la memoria è in sola lettura.
ho provato anche con sw di formattazione a basso livello, che ho sempre evitato, ma tanto valeva tentare, (tra cui anche il HDD Low Level Format Tool) ma niente, mi dice sempre sola lettura..

ero incappato in un post non so dove, che mi ha illuminato! cioè che potrebbe essersi corrotta la EEPROM della pennetta usb e che quindi mi da l'errore di sola lettura..
ora, intervenendo a livello di EEPROM come posso correggere l'errore? esistono tool appositi? non li ho trovati :confused:

aiutino? :D

Più di così, che vuoi fare...??? La domanda fatidica è: Sopra avevi dei dati che ti servono???

MiKeLezZ
19-08-2015, 00:39
ciao a tutti, ho un problema con una KINGSTON DT SE9 (usb 2.0) da 16gb
questa: http://goo.gl/OZgfhk

sembra essersi corrotta! viene sempre vista in sola lettura pur non essendo provvista di levetta/linguetta apposita.. non mi vede più la partizione della chiavetta..
pur essendo rilevata fisicamente dal pc, me la vede come RAW, per spiegarmi: http://s7.postimg.org/cty5swevf/dadhga.png
(ora sono su quella ciofeca di xp :p ma ho anche win7)

ho provato già di tutto e di più :mad: anche con sw di recupero partizione (tra cui RECUVA, TESTDISK 7.0 e molti altri..)

ho provato con sw di formattazione come SD FORMATTER 4.0 o quello della HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 e vari altri..
ho provato anche il KINGSTON FORMAT UTILITY ma niente, tutti mi dicono che è impossibile fomattare perchè la memoria è in sola lettura.
ho provato anche con sw di formattazione a basso livello, che ho sempre evitato, ma tanto valeva tentare, (tra cui anche il HDD Low Level Format Tool) ma niente, mi dice sempre sola lettura..

ero incappato in un post non so dove, che mi ha illuminato! cioè che potrebbe essersi corrotta la EEPROM della pennetta usb e che quindi mi da l'errore di sola lettura..
ora, intervenendo a livello di EEPROM come posso correggere l'errore? esistono tool appositi? non li ho trovati :confused:

aiutino? :DLe chiavette ogni tanto si rompono e vanno buttate... di che stiamo discutendo di grazia?

antonio2010
19-08-2015, 05:48
Di chiavette lexar ne ho restituite 2 e mi hanno completamente risarcito, compresa la spedizione. (amazon 2 anni di garanzia o sostituzione entro 30 gg. se non piace).
Per quello che costano sono delle ottime chiavette ma un po' debolucce elettronicamente parlando.

theboy
19-08-2015, 10:33
Più di così, che vuoi fare...??? La domanda fatidica è: Sopra avevi dei dati che ti servono???
intervenire a livello di EEPROM, pare sia possibile ma non so come fare
l'avevo già svuotata, almeno i dati sono in salvo
Le chiavette ogni tanto si rompono e vanno buttate... di che stiamo discutendo di grazia?
eh ma va? :rolleyes:
solo che sono stato io il beota a pasticciarci e ridurla senza volere così, non so perchè la vede in sola lettura ora..
..stiamo discutendo di poterla recuperare intervenendo a livello di EEPROM come dicevo

ovviamente buttarla via è l'alternativa più facile, ma sapendoci mettere le mani su e recuperarla è ancora meglio, ma sembra che nessuno sappia come fare, mi sa che pochi eletti lo sanno

NuT
19-08-2015, 11:13
intervenire a livello di EEPROM, pare sia possibile ma non so come fare
l'avevo già svuotata, almeno i dati sono in salvo

eh ma va? :rolleyes:
solo che sono stato io il beota a pasticciarci e ridurla senza volere così, non so perchè la vede in sola lettura ora..
..stiamo discutendo di poterla recuperare intervenendo a livello di EEPROM come dicevo

ovviamente buttarla via è l'alternativa più facile, ma sapendoci mettere le mani su e recuperarla è ancora meglio, ma sembra che nessuno sappia come fare, mi sa che pochi eletti lo sanno

Mah guarda, considerato lo sbattimento necessario per fare (ipoteticamente) quello che dici tu, unito al fatto che ho la stessa chiavetta ma da 8GB e fa realmente schifo come prestazioni e che una chiavetta USB da 16GB ormai costa quanto una pizza, fai prima a buttarla e a comprarne una nuova, anche perché dici di aver messo in salvo tutti i dati.

theboy
19-08-2015, 11:52
Mah guarda, considerato lo sbattimento necessario per fare (ipoteticamente) quello che dici tu, unito al fatto che ho la stessa chiavetta ma da 8GB e fa realmente schifo come prestazioni e che una chiavetta USB da 16GB ormai costa quanto una pizza, fai prima a buttarla e a comprarne una nuova, anche perché dici di aver messo in salvo tutti i dati.
confermo la parte in grassetto ma per uso ufficio può andare bene.
ho già preso un'altra pennetta sostitutiva, il mio era più uno scrupolo per provare a bazzicarci ancora sopra :D
se nessuno sa come amen

antonio2010
19-08-2015, 14:27
SanDisk Extreme Cruzer drive 64gb.
Volevo prenderla, a quanto ho letto è la migliore sul mercato come prestazioni.
Mi date conferma?

theboy
19-08-2015, 15:39
SanDisk Extreme Cruzer drive 64gb.
Volevo prenderla, a quanto ho letto è la migliore sul mercato come prestazioni.
Mi date conferma?
confermo che la mia KINGSTON DataTraveler HyperX 3.0 64gb va più veloce
test fresco fresco di ieri:
http://s7.postimg.org/6mcdpeppn/dhjfhjhjdhj.png è questa qua:http://media.kingston.com/images/products/USB/DTHX30_wt.png

te la consiglio davvero, e poi è kingston, che la colloco una spanna sopra sandisk

22edo
20-08-2015, 14:52
Ciao Forum,

Sono alla ricerca di una pendrive con il "piolino" per la protezione della scrittura.
Mi serve per usare di tanto in tanto linux in live, ma non ne trovo in giro...Forse sbaglio nella ricerca ma più che "usb con protezione di scrittura" nei vari siti ecommerce non so che mettere...

Non è importante che sia usb 3.0 o che abbia una grande capacità...Mi bastano anche solo 2gb, il problema è che non si trova:D

Grazie

theboy
20-08-2015, 16:46
Ciao Forum,

Sono alla ricerca di una pendrive con il "piolino" per la protezione della scrittura.

ciao utente :)

di pennette usb con la levetta per proteggere dalla scrittura non se ne trovano più purtroppo, vari anni fa se le trovava

vedi se risolvi con una scheda SD e lettore apposito, le scgede SD hanno tutte la levetta tutt'ora

Wolland
20-08-2015, 16:53
Immagino che se bastasse non avrebbe chiesto una pendrive con apposita levetta, ma impostare la protezione da scrittura via software non è sufficiente? Curiosità...

theboy
20-08-2015, 16:55
Immagino che se bastasse non avrebbe chiesto una pendrive con apposita levetta, ma impostare la protezione da scrittura via software non è sufficiente? Curiosità...
mai fatto, con che software?
premesso che non stiamo parlando di protezione con password

ATI-Radeon-89
23-08-2015, 09:24
SanDisk Extreme Cruzer drive 64gb.
Volevo prenderla, a quanto ho letto è la migliore sul mercato come prestazioni.
Mi date conferma?

Se vuoi la pendrive più veloce in assoluto vedi sotto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41228440#post41228440

Mike73
23-08-2015, 10:59
Se vuoi la pendrive più veloce in assoluto vedi sotto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41228440#post41228440

Ho la versione da 240gb e posso confermare.

Paky
23-08-2015, 15:07
salve

devo prendere una pendrive da 16 o 32Gb USB3
cosa mi consigliate?

mi serve equilibrata , roba da 100MB in lettura e poi scrive solo 5 MB non le considero

possibilmente che se la cavi nella scrittura di piccoli file
come sopra , sequenziali da urlo e 4k da schifo vorrei evitarle

in ultimo che non costi troppo ...tho max 25€
tanto a me non durano molto , le fondo in breve tempo :D

ah dimenticavo , odio le gommate ( e direte: "MA quante ne vuole questo" :asd: )

se la trovo sull'amamzzonia è meglio

(intanto spulcio il 3d a ritroso )

theboy
23-08-2015, 23:10
Se vuoi la pendrive più veloce in assoluto vedi sotto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41228440#post41228440Ho la versione da 240gb e posso confermare.ho visto i test e già mi piace, mia! :D

Pozhar
24-08-2015, 00:00
salve

devo prendere una pendrive da 16 o 32Gb USB3
cosa mi consigliate?

mi serve equilibrata , roba da 100MB in lettura e poi scrive solo 5 MB non le considero

possibilmente che se la cavi nella scrittura di piccoli file
come sopra , sequenziali da urlo e 4k da schifo vorrei evitarle

in ultimo che non costi troppo ...tho max 25€
tanto a me non durano molto , le fondo in breve tempo :D

ah dimenticavo , odio le gommate ( e direte: "MA quante ne vuole questo" :asd: )

se la trovo sull'amamzzonia è meglio

(intanto spulcio il 3d a ritroso )

Se vuoi anche comodità e senza cappuccio, puoi valutare la Kingston DataTraveler SE9 G2 3.0 Ce l'ho anch'io e mi trovo molto bene... tra le tante cose, ha il corpo in metallo e puoi attaccarla anche ad un portachiavi...

theboy
24-08-2015, 06:26
Se vuoi anche comodità e senza cappuccio, puoi valutare la Kingston DataTraveler SE9 G2 3.0 Ce l'ho anch'io e mi trovo molto bene... tra le tante cose, ha il corpo in metallo e puoi attaccarla anche ad un portachiavi...
9 euro per 16gb sull'amazzone, la volevo prendere io per uso ufficio, infatti andrà bene per quello
poi se farà 5mb/s in scrittura nella media, sul sito kingston scrive 15 in scrittura, ma nella migliore delle ipotesi come sempre

Paky
24-08-2015, 07:25
grazie della risposta

come dice theboy sullo store ci sono le opinioni dei clienti e gli screen di Crystaldiskmark

sono impietosi :(

jardel
24-08-2015, 08:20
scusate sapete dirmi che differenza c'è tra la nuova microsd sandisk
SDSQXNE-032G-GNFMA
e la vecchia SDSDQXN-032G-FFPA

?:confused: :confused:

Paky
24-08-2015, 09:16
esteticamente nulla
la nuova dovrebbe essere un po' più veloce

ma quello che dichiarano alla fine lascia il tempo che trova


per quanto riguarda la scelta della mia pendrive
leggendo qualche pagina dietro
sono arrivato a 2 possibili contendenti

JetFlash 780
DataTraveler R3.0 G2

non sono dei mostri , ma per la fascia di prezzo che propongo non mi pare ci sia di meglio

leggevo di ottime prestazioni di alcune lexar
ma sono impresentabili esteticamente

le distruggo in un mese

jardel
24-08-2015, 09:46
esteticamente nulla
la nuova dovrebbe essere un po' più veloce

ma quello che dichiarano alla fine lascia il tempo che trova


per quanto riguarda la scelta della mia pendrive
leggendo qualche pagina dietro
sono arrivato a 2 possibili contendenti

JetFlash 780
DataTraveler R3.0 G2

non sono dei mostri , ma per la fascia di prezzo che propongo non mi pare ci sia di meglio

leggevo di ottime prestazioni di alcune lexar
ma sono impresentabili esteticamente

le distruggo in un mese

non è meglio una extreme sandisk ??

theboy
24-08-2015, 12:20
grazie della risposta

come dice theboy sullo store ci sono le opinioni dei clienti e gli screen di Crystaldiskmark

sono impietosi :(

no dico, guardate il write 4k :p
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51oaENdrrFL._SL256_.jpg


beh visto più sopra l'ottimo consiglio delle Mushkin Ventura Ultra, a sto punto tu vai di Pro a 22 euro per la 32gb oppure a 38 euro per la 64gb, sempre su alternate dot it
per quel prezzo non mi aspetterei prestazioni da urlo, ma visto i risultati delle Ultra non disdegnerei delle Pro per quel prezzo

Paky
24-08-2015, 15:19
affatto male la pro , sarebbe la pendrive perfetta

ma il sito non fa spedizione gratuita :(

theboy
24-08-2015, 18:09
affatto male la pro , sarebbe la pendrive perfetta

ma il sito non fa spedizione gratuita :(
8,99 euro s.s. vedi tu se il gioco vale la candela a seconda delle esigenze
magari quando avrai anche altro da prendere fai tutto una sped

theboy
25-08-2015, 10:28
vi è mai successo con una pennetta che non vi spostasse dentro di essa tutti i file e che la finesta di trasferimento file sparisse magicamente nel mentre, ma non sposta tutto, perchè ho una pennetta da parte che non uso più ma che mi fa questo scherzo.. :confused:

theboy
26-08-2015, 18:24
da quel che sapervo Win xp aggiornato ha il supporto al file system exfat
allora perchè se formatto una pennetta in exfat da win7 poi in xp mi chiede di formattarla?
ho sempre usato fat32 per le pennette..

Paky
27-08-2015, 13:34
vi è mai successo con una pennetta che non vi spostasse dentro di essa tutti i file e che la finesta di trasferimento file sparisse magicamente nel mentre, ma non sposta tutto, perchè ho una pennetta da parte che non uso più ma che mi fa questo scherzo.. :confused:

Siiii , tantissime volte
soprattutto se i trasferimenti sono via LAN

da win 7 in poi , con XP mai successo

non solo con pennette , ma anche adattatori per hd

questo è uno dei motivi per cui detesto l'USB , è un'interfaccia troppo schizzinosa
e di fatto dovrebbe essere uno standard...

Paky
27-08-2015, 13:45
Alla fine ho scelto la Kingston DataTraveler R3.0 G2 da 32GB
il rapporto prezzo/prestazioni-capacità era troppo invitante

questi i bench:

Su controller AMD USB 2.0

http://s23.postimg.org/6yqf9ikgb/R3_0_G2_usb2.png http://s23.postimg.org/xfz4othcb/R3_0_G2_usb2_turbo.png


Su controller AMD (bolton D4) USB 3.0

http://s23.postimg.org/fr7dx75l7/R3_0_G2_usb3.png


Su controller ASmedia USB 3.0

http://s23.postimg.org/zabz6k4cr/R3_0_G2_usb3_asmedia.png


Gli screen dimostrano come abbia poco senso valutare l'acquisto di una pendrive semplicemente guardando qualche bench online,
le prestazioni cambiano sensibilmente da controller a controller

ad esempio negli screen postati da ATI-Radeon-89 della medesima pendrive , il sequenziale è un disastro -> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41971983&postcount=9041)

Nel complesso quindi soddisfatto
ho dovuto cedere sul gommato che odio :mad:

però se guardiamo l'abbinamento , è perfetto col mio case :p

http://s9.postimg.org/9a6rrmyvj/Aerocool_DS200.jpg

theboy
27-08-2015, 13:58
Siiii , tantissime volte

ma eppure mi succede solo ultimamente, con quella chiavetta
prima volta che mi capita questo scherzo in anni e anni e anni :|
ho fatto verifica di settori danneggiati, tutto ok, scandisk completo e poi questo: http://s14.postimg.org/vf5u23135/23_agosto_2015_17_06.png

da quel che sapervo Win xp aggiornato ha il supporto al file system exfat
allora perchè se formatto una pennetta in exfat da win7 poi in xp mi chiede di formattarla?
ho sempre usato fat32 per le pennette..
da xp mi chiede di formattarla e come unico FS disponibile per la formattazione mi da exfat, quindi lo supporta...
perchè mi chiede di formatarla quindi? :mbe:

illidan2000
09-09-2015, 23:10
Toshiba TransMemory U301, detta pure Hayabusa, versione da 64gb, pagata 22.5 euro
http://i.imgur.com/YSnDv2km.jpg (http://imgur.com/YSnDv2k)
Su USB2
http://i.imgur.com/aeY7Cg5.png

su USB3
http://i.imgur.com/3qt75MB.png

sistema in firma
gigabyte x99 UD4 - intel i7 5820k

Non avevo visto nessuna recensione in rete. Le ho prese quasi al buio. Ce ne era solo un pezzo disponibile al negozio, e ho capito che erano appena state sfornate, quindi di recente ideazione/produzione...

Grezzo
10-09-2015, 00:08
ma l hyperx 256gb @110€ come la vedete? sul sequenziale è un mostro forse sul 4k ne busca un poco ma a quel prezzo che c è di meglio?

illidan2000
10-09-2015, 08:59
ma l hyperx 256gb @110€ come la vedete? sul sequenziale è un mostro forse sul 4k ne busca un poco ma a quel prezzo che c è di meglio?

a quel prezzo, se vuoi risultati buoni in 4k, mi sa che è meglio un ssd...
http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_t1_portable_ssd_review,8.html

theboy
11-09-2015, 10:50
a quel prezzo, se vuoi risultati buoni in 4k, mi sa che è meglio un ssd...
http://www.guru3d.com/articles_pages/samsung_t1_portable_ssd_review,8.html

ma porca paletta :D smettetela, ora mi tocca prendere pure quello :D se mi volete male, continuate
no be, basta spese, passo

250gb lo ho trovato a 130 euro, un po meno portatile di una pennetta ma le prestazioni ci stanno di brutto!
da quel che dicono pare non abbia il trim (ad oggi comando non inviabile via usb), una passata di write zero dello spazio libero con sw apposito (tipo privazer) e si dovrebbe essere a posto, giusto? ma io preferisco la durata nel tempo quindi meno write zero possibili, oppure tralasciare questa procedura e tenerlo così, tra un anno, una passata write zero giusto per ripristinare le prestazioni originarie

il cavo fornito è corto, ne avessero allegati due, uno corto pratico per notebook e uno lungo per pc desktop

illidan2000
11-09-2015, 11:21
ma porca paletta :D smettetela, ora mi tocca prendere pure quello :D se mi volete male, continuate
no be, basta spese, passo

250gb lo ho trovato a 130 euro, un po meno portatile di una pennetta ma le prestazioni ci stanno di brutto!
da quel che dicono pare non abbia il trim (ad oggi comando non inviabile via usb), una passata di write zero dello spazio libero con sw apposito (tipo privazer) e si dovrebbe essere a posto, giusto? ma io preferisco la durata nel tempo quindi meno write zero possibili, oppure tralasciare questa procedura e tenerlo così, tra un anno, una passata write zero giusto per ripristinare le prestazioni originarie

il cavo fornito è corto, ne avessero allegati due, uno corto pratico per notebook e uno lungo per pc desktop
e va beh, lo compri per pochi euro su ebay...

anto
11-09-2015, 12:15
Mi levate una curiosità?

perché usate tutti le versione 3.02 di Crystal mark invece della più recente 5.02 ?

Grazie

illidan2000
11-09-2015, 13:44
Mi levate una curiosità?

perché usate tutti le versione 3.02 di Crystal mark invece della più recente 5.02 ?

Grazie

boh........ io ho quella da anni, non mi è passato nemmeno in mente di aggiornare!

theboy
11-09-2015, 14:13
oh beh, io ho sia la 3.0.4 che la 5.0.2 :D tanto per complicarmi le cose, la seconda riga non è più 512k bensì 4k Q32T1
penso tutti utilizzino ancora la v3 proprio per non creare confuzione con altri bench precedenti, ma bisogna pur aggiornarsi prima o poi, ma che integrino la 5° riga rimettendo i 512k e via..

theboy
18-09-2015, 23:31
da quel che sapervo Win xp aggiornato ha il supporto al file system exfat
allora perchè se formatto una pennetta in exfat da win7 poi in xp mi chiede di formattarla?
ho sempre usato fat32 per le pennette..

da xp mi chiede di formattarla e come unico FS disponibile per la formattazione mi da exfat, quindi lo supporta...
perchè mi chiede di formatarla quindi? :mbe:
la avevo riformattata in FAT32 perchè mi serviva :p
ma non capisco quel problema di XP con exFat
qualcuno lo sa?

Paky
19-09-2015, 07:26
Toshiba TransMemory U301, detta pure Hayabusa, versione da 64gb, pagata 22.5 euro
su USB3
http://i.imgur.com/3qt75MB.png

ecco lo sapevo che sceglievo la pendrive e veniva subito fuori l'alternativa buona :muro:

theboy
20-09-2015, 17:14
ecco lo sapevo che sceglievo la pendrive e veniva subito fuori l'alternativa buona :muro:

non riesco a trovare da nessuna parte un benchmark con crystaldiskinfo della mushkin ventura pro :mbe:
della ultra si :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41228440#post41228440
ma della pro nulla.. :(

ciraw
25-09-2015, 10:38
con un budget per una 32gb di circa 25€ qual'è la pendrive più veloce che si riesce a comprare?

jardel
28-09-2015, 21:20
ho preso la sandisk extreme 32gb ma mi sembra eccessivamente sottodimensionata è normale secondo voi?
lo so che 32gb non è la dimensione effettiva ma ho letto di sd da 32 con 29,7 liberi...questa 28,7 addirittura:mad:


http://thumbnails114.imagebam.com/43819/a5fe12438184981.jpg (http://www.imagebam.com/image/a5fe12438184981)

supermarione84
29-09-2015, 16:54
Ottimo acquisto.

La mia formattata in ExFAT (ti consiglio di fare lo stesso) ha dimensione disponibile di 29,8 GB

theboy
29-09-2015, 18:36
Ottimo acquisto.

La mia formattata in ExFAT (ti consiglio di fare lo stesso) ha dimensione disponibile di 29,8 GB
visto che menzioni exFat, uppete

da quel che sapervo Win xp aggiornato ha il supporto al file system exfat
allora perchè se formatto una pennetta in exfat da win7 poi in xp mi chiede di formattarla?
ho sempre usato fat32 per le pennette..

da xp mi chiede di formattarla e come unico FS disponibile per la formattazione mi da exfat, quindi lo supporta...
perchè mi chiede di formatarla quindi? :mbe:
la avevo riformattata in FAT32 perchè mi serviva :p
ma non capisco quel problema di XP con exFat
qualcuno lo sa?

jardel
30-09-2015, 08:31
Ottimo acquisto.

La mia formattata in ExFAT (ti consiglio di fare lo stesso) ha dimensione disponibile di 29,8 GB

scusa rispondevi a me?:confused:

supermarione84
30-09-2015, 08:34
e si, il post sopra il mio

jardel
30-09-2015, 08:48
e si, il post sopra il mio

a me anche in exfat ha dimensione effettiva 28,7 come in foto. non capisco
ma la tua che modello è di preciso?

la mia è la nuova presa su amazon SDSQXNE-032G-GNFMA

se a te è l'altra (SDSDQXN-032G-FFPA)allora forse è un modello migliore

che sistema operativo hai tu?

supermarione84
30-09-2015, 10:10
ti ho mandato lo screen in privato.

la mia è vecchia, presa più i un anno fa: SDCZ80-032G

jardel
01-10-2015, 20:13
ma per testare le microsd che programma si usa?

fa differenza se collegate con adattatore usb a una porta usb 2.0 o 3.0 ?:confused:

The_Saint
01-10-2015, 23:12
ma per testare le microsd che programma si usa?

fa differenza se collegate con adattatore usb a una porta usb 2.0 o 3.0 ?:confused:Dipende dall'adattatore, se è usb2 ovviamente è uguale, altrimenti no... poi dipende anche dalla microsd (ad esempio potrebbe non superare le prestazioni consentite dalla usb2)...

jardel
04-10-2015, 09:46
Dipende dall'adattatore, se è usb2 ovviamente è uguale, altrimenti no... poi dipende anche dalla microsd (ad esempio potrebbe non superare le prestazioni consentite dalla usb2)...

il card reader è questo (http://i71.twenga.com/informatica/adattatore-memory-card/trust-mini-card-reader-tp_2848485029104104254f.jpg) usb 2.0 certo, perchè ci sono anche card reader usb 3.0??:confused:
inoltre ci sono differenze tra i vari card adapter (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hO%2BCJsqEL.jpg) ?
ho usato quello della sandisk che mi è uscito con la microsd

tuttavia le velocità dichiarate sono ben lontane da quelle riscontrate. l'ho provata su 3 pc diversi di cui uno senza adattatore usb ma direttamente via card reader del notebook ma non si avvicinano alle velocità dichiarate. mi chiedo perchè cosa sbaglio?

The_Saint
05-10-2015, 06:39
perchè ci sono anche card reader usb 3.0??:confused: Certo... altrimenti le nuove microsd o sd che superano i 30mb/s non potresti sfruttarle su un PC.

Io ad esempio ho il "Kingston MobileLite G3" (ora è uscito il G4)...

jardel
05-10-2015, 09:48
Certo... altrimenti le nuove microsd o sd che superano i 30mb/s non potresti sfruttarle su un PC.

Io ad esempio ho il "Kingston MobileLite G3" (ora è uscito il G4)...

giustamente..non ci avevo mai riflettuto prima:p , grazie saint:ave:
ma il g4 supporta microsd uhs3 ??

The_Saint
05-10-2015, 09:59
giustamente..non ci avevo mai riflettuto prima:p , grazie saint:ave:
ma il g4 supporta microsd uhs3 ??Mi sa di no, dalle specifiche che vedo sul sito si ferma alle UHS-II...

jardel
05-10-2015, 10:13
Mi sa di no, dalle specifiche che vedo sul sito si ferma alle UHS-II...

ma esistono card reader che supportano uhs3? la sandisk extreme è uhs3

ma gli adattatori sono tutti uguali invece...vero?

jardel
07-10-2015, 08:21
volevo capire una cosa ma UHS-I è una "famiglia" che include UHS 1 E UHS 3 ??

poi ci sono UHS-II che è la seconda generazione diciamo

il numero romano e il numero a cifra nella U sulle microsd indicano cose differenti

giusto?

prodigyo
12-10-2015, 13:45
Buongiorno a tutti,

spero di essere nell'aera giusta. Ho un problema da sottoporvi e vorrei chiedervi un aiuto. Devo fare delle pendrive per dei clienti quindi devo fare in modo da inserire i file e che questi non siano cancellabili.

Ora sono riuscito con un sw a fare in modo che non si possano cancellare ma il problema che la pen drive e formattabile.

Qualcuno sa dirmi come impedire anche la formattazione magari anche tramite psw?

Grazie a tutti

theboy
18-10-2015, 18:33
non riesco a trovare da nessuna parte un benchmark con crystaldiskinfo della mushkin ventura pro :mbe:
della ultra si :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41228440#post41228440
ma della pro nulla.. :(
perchè avevo scritto crystaldiskinfo? intendevo crystaldiskmark

bah, cmq le ho prese tutte e tre :D

ogni immagine può essere ingrandita facendo click sopra

Mushkin Ventura Plus 32gb - la più piccola fisicamente - 26,99 euro
Mushkin Ventura Pro 32gb - di dimensioni standard - 22,29 euro
Mushkin Ventura Ultra 120gb - la pennetta usb per eccellenza - 86,90 euro

http://s4.postimg.org/5buzxjlcp/IMG_20151013_021535_2.jpg (http://postimg.org/image/5buzxjlcp/)

foto confronto nelle dimensioni
http://s15.postimg.org/emz3ogdyf/DSCF2172.jpg (http://postimg.org/image/emz3ogdyf/)

la Plus e la Pro paiono fatte in una plastica di buona qualità
la Ultra è in metallo, il cappuccio invece è in gomma

la Plus è la più piccola in dimensioni fisiche (sia lunghezza che spessore) e fa quindi pensare sia la versione più economica, anche se i prezzi finali non lo confermano

la Plus e la Pro vengono fornite formattare in FAT32, mentre la Ultra viene fornita formattata in NTFS

la differenza sostanziale è che la Plus e la Pro sono normali Flash Drive
mentre la Ultra è un SSD via USB pen drive :) (mi ha illuminato cristaldiskinfo)

i test sono stati fatti con win7 x64 sp1 con tutti gli aggiornamenti, su ASUS Maximus VI Extreme
con i seguenti driver usb:
Intel(R)_USB_3.0_eXtensible_Host_Controller_Driver_4.0.0.36

bench fatti sia con CDM v3 che con CDM v5 (occhio a non confondervi tra le righe della v3 e della v5 ;) )

theboy
18-10-2015, 18:33
Mushkin Ventura Plus 32gb
http://s14.postimg.org/o14ffd3ct/DSCF2172_plus.jpg (http://postimg.org/image/o14ffd3ct/)

http://s15.postimg.org/kvgr71k13/mushkin_ventura_plus_32gb.jpg (http://postimg.org/image/kvgr71k13/) http://s27.postimg.org/kupkar0db/ventura_plus_cdm3.jpg (http://postimg.org/image/kupkar0db/) http://s17.postimg.org/pku290pd7/ventura_plus_cdm5.jpg (http://postimg.org/image/pku290pd7/) http://s2.postimg.org/p1h515zit/ventura_plus_ufb.jpg (http://postimg.org/image/p1h515zit/)

theboy
18-10-2015, 18:34
Mushkin Ventura Pro 32gb
http://s10.postimg.org/brfakb3z9/DSCF2172_pro.jpg (http://postimg.org/image/brfakb3z9/)

http://s17.postimg.org/50tto9yzv/mushkin_ventura_pro_32gb.jpg (http://postimg.org/image/50tto9yzv/) http://s12.postimg.org/glmctsy09/ventura_pro_cdm3.jpg (http://postimg.org/image/glmctsy09/) http://s1.postimg.org/7xnc1jegb/ventura_pro_cdm5.jpg (http://postimg.org/image/7xnc1jegb/) http://s17.postimg.org/6m93g397v/ventura_pro_ufb.jpg (http://postimg.org/image/6m93g397v/)

theboy
18-10-2015, 18:35
Mushkin Ventura Ultra 120gb
http://s13.postimg.org/w6dg1u6jn/DSCF2172_ultra.jpg (http://postimg.org/image/w6dg1u6jn/)

http://s10.postimg.org/x6kwtfco5/mushkin_ventura_ultra_120gb.jpg (http://postimg.org/image/x6kwtfco5/) http://s17.postimg.org/bwinl4iuj/ventura_ultra_cdm3.jpg (http://postimg.org/image/bwinl4iuj/) http://s8.postimg.org/xzo0wnq35/ventura_ultra_cdm5.jpg (http://postimg.org/image/xzo0wnq35/) http://s29.postimg.org/eztt9p9ub/ventura_ultra_ufb.jpg (http://postimg.org/image/eztt9p9ub/)
ed in aggiunta, essendo la Ultra un SSD agli effetti, ecco una schermata con CDI
http://s17.postimg.org/m5fq4owa3/ventura_ultra_cdi.jpg (http://postimg.org/image/m5fq4owa3/)

theboy
18-10-2015, 18:35
fatto post diversi perché non mi permette di inserire troppe immagini in un singolo post

a seguito dei test posso dire che non c'è sostanziale differenza tra la Plus e la Pro, differenze davvero minime..
sempre tra queste due, non saprei quale offra maggiori riscritture e la durata nel tempo, quindi facite vobis

Harlus
21-10-2015, 18:02
Finalmente sono riuscito a ritrovare questo storico thread:) , anni fa avevo acquistato una Patriot Supersonic da 32 gb seguendo i consigli di questo thread. Che dire, l'avevo pagata abbastanza (sui 45-50 euro mi sembra), però non c'è paragone con le classiche chiavette da 10 euro da supermercato, che si rompono dopo 2 giorni oppure sono talmente lente che alla fine non si usano mai. Questa è veloce ed affidabile, quindi la uso praticamente sempre. Inoltre è ben fatta anche fisicamente, un unico corpo in alluminio senza tutti quei giochetti che poi finiscono per incepparsi o rompersi. Unico inconveniente che ho avuto è stato il pannellino di plastica dietro che si era staccato, ma sono bastate 2 goccie di attack per rimediare.
E niente, sono tornato per curiosare un po' e vedere cosa offre il mercato dopo qualche anno. Noto putroppo che a quanto pare le supersonic "lisce" non le fanno più, della patriot c'è solo la supersonic magnum (interessante ma troppo grossa per i miei gusti, sul portatile praticamente tiene occupate 2 porte usb anzichè una) e altre fasce più basse.

Harlus
22-10-2015, 22:20
Mushkin Ventura Plus 32gb - la più piccola fisicamente - 26,99 euro
Mushkin Ventura Pro 32gb - di dimensioni standard - 22,29 euro
Mushkin Ventura Ultra 120gb - la pennetta usb per eccellenza - 86,90 euro


ma dove le hai comprate? su trovaprezzi c'è solo la pro.

Comunque stavo pensando di prendere una seconda chiavetta, di interessante ci sarebbe la DataTraveler HyperX che sembra avere buone prestazioni sia in lettura che in scrittura. Però non mi piace molto il case gommo-plasticoso.

theboy
23-10-2015, 19:03
ma dove le hai comprate? su trovaprezzi c'è solo la pro.


su alternate punto it

se aspetti posto benchmark di una DataTraveler HyperX 64gb (stasera o domani)

Harlus
23-10-2015, 19:39
su alternate punto it

se aspetti posto benchmark di una DataTraveler HyperX 64gb (stasera o domani)

ok grazie mille, posta pure il benchmark, aspetto.

theboy
24-10-2015, 01:11
Kingston DataTraveler HyperX 64gb
http://s12.postimg.org/uw1ah4o21/DSCF2178_2.jpg (http://postimg.org/image/uw1ah4o21/)

http://s2.postimg.org/q5tdo3d1h/Data_Traveler_Hyper_X_cdm3.jpg (http://postimg.org/image/q5tdo3d1h/) http://s2.postimg.org/fqrssx58l/Data_Traveler_Hyper_X_cdm5.jpg (http://postimg.org/image/fqrssx58l/) http://s23.postimg.org/fnm91i607/Data_Traveler_Hyper_X_usb_fb.jpg (http://postimg.org/image/fnm91i607/)

Harlus
24-10-2015, 16:48
ok grazie, direi niente male :)
Stavo valutando anche la Kingston DataTraveler R3.0 G2, che ha prestazioni più contenute ma è anche molto più economica. Però boh, le prestazioni che si vedono in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42800458&postcount=9117 sono addiruttura superiori a quelle dichiarate dal costruttore (75-85mb/s misurati in scrittura, contro 45 dichiarati dal costruttore), è un po' strana come cosa.

theboy
24-10-2015, 23:45
be dipende su che sistema la testi

non ho la Kingston DataTraveler R3.0 G2 ma direi accettabile vedendo quei bench e sta sui 24 euro la 32gb

Harlus
25-10-2015, 22:58
ma ad esempio della sandisk cruzer extreme 64gb che mi dite? sulla carta sembra la migliore, e non costa nemmeno tantissimo

theboy
25-10-2015, 23:24
ma ad esempio della sandisk cruzer extreme 64gb che mi dite? sulla carta sembra la migliore, e non costa nemmeno tantissimo
be 46 euro la 64gb
i bench in giro sembrano sopra la media

negato
26-10-2015, 09:11
ma ad esempio della sandisk cruzer extreme 64gb che mi dite? sulla carta sembra la migliore, e non costa nemmeno tantissimo

Ce l'ho ed è ottima.

Velocissima.

TonyVe
27-10-2015, 14:44
Kingston 32 GB DataTraveler R3.0 G2

Acquistata perché avevo 10€ di buono sulla baia e necessitavo di una chiavetta per i film, USB 3.0. Ho visto consigli nelle pagine indietro e qualcuno di voi la ha. :)

AMD A88X (Bolton-D4) sia sul frontale del case sia sul posteriore direttamente su scheda madre.
Piccolo test fatto con dimensioni diverse; 100/500/1GB e 1/2

Mi sembra un po' lenta in scrittura, Paky otteneva circa 20 MB/s in più su stesso controller...vabbè. :)

http://s4.postimg.org/766jg3te1/frontale_cooler_master.jpg (http://postimg.org/image/766jg3te1/)http://s4.postimg.org/z12acz05l/frontale_cooler_master_1gb_x2.jpg (http://postimg.org/image/z12acz05l/)http://s4.postimg.org/alu2bx18p/posteriore_cooler_master.jpg (http://postimg.org/image/alu2bx18p/)http://s4.postimg.org/rp1fl67bd/posteriore_cooler_master_1_GB.jpg (http://postimg.org/image/rp1fl67bd/)http://s4.postimg.org/ewdbl8vpl/posteriore_cooler_master_1_GB_x2.jpg (http://postimg.org/image/ewdbl8vpl/)

Harlus
30-10-2015, 20:52
avete info sul lexar jumpdrive p20? Anche questa sembra buona e piuttosto economica.

jardel
21-12-2015, 10:30
che ne pensate delle patriot supersonic rage xt o boost xt ??

qualcuno ce l'ha ?? ha fatto dei test?

fabiosk
24-12-2015, 17:17
Io cercavo una 64GB USB 3.0 decente e affidabile, comprandola in amazzonia che mi consigliate?

_eraser
24-12-2015, 19:14
io ho preso questa
http://www.amazon.it/Toshiba-Penna-U202-TransMemory-bianco/dp/B016E7EBPM/ref=sr_1_fkmr1_1?ie=UTF8&qid=1450984416&sr=8-1-fkmr1&keywords=pen+drive+toshiba+64+gb

decente..non super veloce..e affidabile..fino ad ora..

\_Davide_/
24-12-2015, 19:50
Ma non mi sembra 3.0..

Io ho preso una Adata UV100 2.0 da 256 GB a 15€....
Non so che senso abbia una chiavetta da 256 GB su usb 2.0.... Ma me l'hanno offerta a 15€, mi serviva una chiavetta e... perchè no? Devo passare a prenderla e poi vi posto qualche bench...

_eraser
24-12-2015, 19:52
hai ragione...quella del link è usb 2.0 ma quella che ho preso io è usb 3.0

\_Davide_/
24-12-2015, 19:55
C'è qualcosa invece tipo la Kingston DT R3.0? Ho una 32GB e mi sono trovato proprio bene, ne prenderei quasi un altra... Ho visto le Kingston Fury...
Mi serve che sia molto veloce, però allo stesso tempo deve essere affidabile, a anche tanto.. Per questo non so mai dove andare a parare...

fabiosk
24-12-2015, 20:36
Ma non mi sembra 3.0..

Io ho preso una Adata UV100 2.0 da 256 GB a 15€....
Non so che senso abbia una chiavetta da 256 GB su usb 2.0.... Ma me l'hanno offerta a 15€, mi serviva una chiavetta e... perchè no? Devo passare a prenderla e poi vi posto qualche bench...
Si.. 256mb semmai :D sarà tarocca...

\_Davide_/
24-12-2015, 20:46
Si.. 256mb semmai :D sarà tarocca...

Ma l'ho pensato subito anche io, quando me l'hanno proposto, comunque è un mio amico, sa che proprio scemo non sono... Vado sicuramente col computer a prenderla, e controllo prima di dargli i sordi :asd:

Però, in effetti, cercando il modello su internet si trova da 256GB anche se su siti strani, mentre la capienza minima che ho visto di quel modello è 16GB...
Vedremo :asd:

fabiosk
24-12-2015, 23:13
O forse il tuo amico non sa che esistono pennine taroccate..

waikiki
24-12-2015, 23:20
una domanda, come si possono cancellare file video di minimo 1gb senza utilizzare eraser e dover aspettare 1 ora e 40 per la cancellazione del file?:muro:

\_Davide_/
24-12-2015, 23:41
O forse il tuo amico non sa che esistono pennine taroccate..

Bah... Nel dubbio io ho il popò parato... Che a dire la verità è un amica... Dopodomani se la vado a trovare vi dico :asd:

Buon Natale ragazzi!!

CaccamoJ
28-12-2015, 12:18
Ordinate:
-Toshiba Hayabusa 64GB. 5 anni garanzia, 25€
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31KYFVPAmjL._AA160_.jpg
-SanDisk Cruzer Extreme 32GB. Garanzia a vita, 33€
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31t8vh8rJdL._AA160_.jpg
-SanDisk Ultra Flair 16GB, 5 anni garanzia, 8,99€
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31jFfS60xvL._AA160_.jpg
-Sandisk Cruzer Ultra Dual 32GB. 5 anni di garanzia, 16,59€
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31hWemTogKL._AA160_.jpg

Tutti i prezzi sono spedizione inclusa.
Secondo me il meglio che si può comprare oggi a livello di qualità/prezzo per ogni tipologia di chiavetta.

Man mano che mi arrivano metterò i vari bench.

Auguri ancora a tutti. :D

_eraser
28-12-2015, 13:55
Toshiba TransMemory U301, detta pure Hayabusa, versione da 64gb, pagata 22.5 euro
http://i.imgur.com/YSnDv2km.jpg (http://imgur.com/YSnDv2k)
Su USB2
http://i.imgur.com/aeY7Cg5.png

su USB3
http://imgur.com/apJ3W6J

sistema in firma
gigabyte x99 UD4 - intel i7 5820k

Non avevo visto nessuna recensione in rete. Le ho prese quasi al buio. Ce ne era solo un pezzo disponibile al negozio, e ho capito che erano appena state sfornate, quindi di recente ideazione/produzione...

ciao, ho la tua stessa pen drive Toshiba 64gb su Asus Formula IV e phenom II X6 1090T.
Windows 10 pro 64 bit.
Formattata ex-fat.
Questi i risultati su usb3:

http://i.imgur.com/apJ3W6J.png

In lettura bene o male siamo li con i tuoi ma in scrittura la penna non va proprio.
Cosa può essere?
Ho una penna difettosa o cosa?
Consigli?

CaccamoJ
28-12-2015, 15:06
ciao, ho la tua stessa pen drive Toshiba 64gb su Asus Formula IV e phenom II X6 1090T.
Windows 10 pro 64 bit.
Formattata ex-fat.
Questi i risultati su usb3:

http://i.imgur.com/apJ3W6J.png

In lettura bene o male siamo li con i tuoi ma in scrittura la penna non va proprio.
Cosa può essere?
Ho una penna difettosa o cosa?
Consigli?


Hai provato ad attivare/disattivare la cache di scrittura windows per il dispositivo?

_eraser
28-12-2015, 15:16
questi i test con cache in scrittura attivata

http://i.imgur.com/WLxmDKH.png

migliora in scrittura ma peggiora leggermente in lettura

Korn
28-12-2015, 15:38
raga una penna da 128 GByte economica non troppo lenta?

\_Davide_/
28-12-2015, 16:21
è un po' sbilanciata... Va bene che è veloce a leggere... Però a scrivere no... E secondo me per una chiavetta è fondamentale...

La mia vecchia legge solo a 70 MB/s ma almeno scrive a 40 MB/s e devo dire che mi trovo davvero bene!

Le Sandisk hanno ancora il problema che dopo un po' si bruciano?

supermarione84
29-12-2015, 08:01
La mia SanDisk Extreme USB 3.0 a marzo compirà 3 anni, la utilizzo quasi giornalmente per sincronizzare file tra casa e lavoro e quando capita un uso generico che di solito si fa con le chiavette usb.

Fino ad oggi nessun problema :sperem: , e se dovessi comprarne un'altra comprerei la stessa, come velocità è rimasta tra le migliori e le sue dimensioni non sono eccessive.

Ho anche la Sandisk UltraDual, se vi serve un bench posso postarlo.

jardel
29-12-2015, 17:06
qualcuno ha la corsair voyager gt (http://www.hardwarezone.it/wp-content/uploads/2009/05/corsair-voyager-gt-16gb.jpg) 2.0?

non so se vi è già capitato (a me già con 2) che fuoriesca tutta la colla verdastra da dentro l'involucro gommoso della penna...state attenti tenetela sott'occhio ogni tanto e cacciatela fuori dal tappo meglio se la tenete fuori. a me il tappo non se ne veniva piu' talmente era incollato, ci è voluta un po' di forza. la colla non vi fa riconoscere la penna. dovete pulirla ben bene...io ci sto sbattendo da giorni :muro:

CaccamoJ
29-12-2015, 17:55
Ordinate:
-Toshiba Hayabusa 64GB. 5 anni garanzia, 25€
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31KYFVPAmjL._AA160_.jpg
-SanDisk Cruzer Extreme 32GB. Garanzia a vita, 33€
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31t8vh8rJdL._AA160_.jpg
-SanDisk Ultra Flair 16GB, 5 anni garanzia, 8,99€
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31jFfS60xvL._AA160_.jpg
-Sandisk Cruzer Ultra Dual 32GB. 5 anni di garanzia, 16,59€
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31hWemTogKL._AA160_.jpg

...


Arrivate tutte tranne la Ultra Flair

Ecco qui i bench
Tutte le chiavette sono formattate in exFat e vuote tranne la Cruzer Extreme formattata in Fat32 e con 20MB utilizzati.

-Toshiba Hayabusa 64GB. 5 anni garanzia, 25€
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31KYFVPAmjL._AA160_.jpg
http://s30.postimg.org/gcjwsuvkh/2015_12_29_1.pnghttp://s30.postimg.org/dpzsy6ez5/2015_12_29_4.png

-SanDisk Cruzer Extreme 32GB. Garanzia a vita, 33€
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31t8vh8rJdL._AA160_.jpg
http://s30.postimg.org/g9vfsa2j5/2015_12_29_2.png

-Sandisk Cruzer Ultra Dual 32GB. 5 anni di garanzia, 16,59€
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31hWemTogKL._AA160_.jpg
http://s30.postimg.org/kkep1lx01/2015_12_29.pnghttp://s30.postimg.org/o1c5qu6oh/2015_12_29_3.png

Considerazioni:

-Toshiba: Che dire. Dagli screen dei bench visti solo su questa discussione, questa chiavetta soffre sicuramente di problemi di scrittura, e sopratutto di dati troppo discrepanti sulla velocità in scrittura. Abbiamo visto screen di @illidan2000 veramente buoni, ed invece bench come i miei e quelli di @_eraser del tutto deludenti con prestazioni da USB2 di bassa lega sulla scrittura in Sequenziale e del tutto ORRIPILANTI sulla scrittura 4k.
Non saprei determinare sinceramente se la discrepanza sia dovuta più ad un basso controllo diqualità sulla linea di produzione, oppure ad un controller di difficile adattamento sui sistemi odierni. Sta di fatto che le prestazioni in lettura son di tutto rispetto, sopratutto nei 4k, ed il prezzo/GB è basso ed è fornita di 5 anni di garanzia. Sicuramente una penna economica dai buonissimi valori di lettura. Da utilizzare sicuramente come penna di sistema bootabile su sistemi USB2/USB3.

-Sandisk Cruzer Extreme: che dire...gli screen parlano da soli e non solo questi ma tutti quelli che si trovano in rete. Considerando il prezzo, la garanzia e le prestazioni, secondo me ad oggi la migliore soluzione qualità/prezzo orientata su una USB3 Pen prestazionale.

-Sandisk Cruzer Ultra Dual: Sicuramente la fa da padrona la funzionalità di questa pennetta. La si compra per la sua caratteristica "Dual", ma riscontrare comunque delle buone prestazioni,come dichiarato dal produttore, fa sempre piacere. Da riscontrare, almeno sulla mia piattaforma un comportamento "anomalo" su HUB. Mal digerito l'HUB USB3 ASMEDIA, ma appena la colleghiamo alla porta nativa USB3 Z97 escono subito fuori confermati i dati in lettura dichiarati dal produttore.

Un saluto e buone feste.

\_Davide_/
29-12-2015, 18:38
Grandissimo, grazie mille.... Penso che opterò anche io per la Sandisk

stefanonweb
30-12-2015, 10:50
Scusate, dovrei prendere una decina di chiavette usb per metterci sopra dei demo musicali da distribuire (regalare)... Mi bastano 4 GB... Possibilmente su amazzone... Che mi consigliate che si presenti decentemente spendendo il meno possibile? Grazie.

http://it.transcend-info.com/Products/No-497

Questa versione Gold da 8 GB a 5,99? Si è USB 2.0.... Ma di meglio che trovo?

stefanonweb
30-12-2015, 11:36
http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtse9g2

Questa da 8 GB USB 3.0 a 4,63??? Prendo queste e fine.... Che dite?

CaccamoJ
30-12-2015, 12:30
Meglio di quello non trovi a quel prezzo. E' anche carina esteticamente :)

stefanonweb
30-12-2015, 12:55
Meglio di quello non trovi a quel prezzo. E' anche carina esteticamente :)

Si le ho prese al volo... Grazie.

\_Davide_/
30-12-2015, 14:31
Concordo anche io!!!


EDIT: Oggi per il mio compleanno mi hanno regalato una chiavetta Samsung USB 3.0 da 16GB che non sono riuscito a trovare su Amazon... Le prestazioni non sembrano male, vi caricherò qualche bench!

jardel
30-12-2015, 19:44
qualcuno ha mai fatto rma con corsair?

le spese di spedizione a loro chi le paga?

Pozhar
30-12-2015, 20:42
qualcuno ha mai fatto rma con corsair?

le spese di spedizione a loro chi le paga?

All'andata tu.

jardel
03-01-2016, 23:08
All'andata tu.

secondo te conviene fare un rma in olanda di una pendrive?
non ho mai dovuto spedire io all'estero ma gli rma che ho fatto veniva sempre il corriere a prendere tutto a casa (almeno seagate fa cosi')
mi dicono "DO NOT return any Corsair product in a standard mailing envelope"
cioè usare una spedizione tracciata giusto? posso usare poste italiane?

se qualcuno l'hai mai fatto mi puo' dire come funziona e quanto ha pagato di spedizione?

megthebest
03-01-2016, 23:27
secondo te conviene fare un rma in olanda di una pendrive?
non ho mai dovuto spedire io all'estero ma gli rma che ho fatto veniva sempre il corriere a prendere tutto a casa (almeno seagate fa cosi')
mi dicono "DO NOT return any Corsair product in a standard mailing envelope"
cioè usare una spedizione tracciata giusto? posso usare poste italiane?

se qualcuno l'hai mai fatto mi puo' dire come funziona e quanto ha pagato di spedizione?
Ciao, come minimo la raccomandata fino a 350g ti costa 14€, quindi devi valutare se il gioco vale la candela...
Ciao

jardel
04-01-2016, 08:25
Ciao, come minimo la raccomandata fino a 350g ti costa 14€, quindi devi valutare se il gioco vale la candela...
Ciao

infatti...ma come fai a dire che costa minimo 14€?
ho provato a vedere qui ci sono tariffe diverse. la penna pesa 17grammi
_http://www.poste.it/postali/estero/raccomandata.shtml

fabiosk
04-01-2016, 12:26
Come è la Toshiba 64GB a 25€ in offerta oggi su Amazon?

illidan2000
06-01-2016, 00:41
per le mie toshiba:
sarà mica il controller della intel (x99) a fare la differenza?
possiamo fare altri tipi di bench?

mixmax52
10-01-2016, 19:17
Confortato dai vostri post, per acquistare una nuova chiave, magari anche veloce, ho scelto la Extreme da 32 GB nell'amazzone. Arrivata velocissima, OK però appena iniziato a provarla sono usciti i dolori. Riconosciuta soltanto da alcune porte, sulle due porte della scheda USB 3.0 una la vede e l'altra la collega e scollega di continuo. Provando a scrivervi dalla prima porta ok, ma appena provo a cancella la cartella, prima va in blocco il programma e poi non riesco più a cancellare. Provata con programmi di controllo: Cristalmark dice che non riesce a scrivere. H2testw si pianta dopo ore. A questo punto mi sono andato a ricontrollare i feedbak sulla pagina dell'acquisto ed ho trovato come insieme a molti ottimi commenti ve ne fossero alcuni che riportavano i miei soliti problemi. Io ho richiesto il reso poi naturalmente ognuno fa le sue scelte.

Scorrendo meglio tra i feedbak ne ho trovati alcuni riguardanti il non riuscire a gestirla fuori windows ultime generazioni (linux ecc.) ed altri il suo non essere bootable perchè ha il controller da ssd per essere piu veloce. Può essere?

\_Davide_/
10-01-2016, 21:01
Io avevo gli stessi problemi con un HDD, ed ho risolto aggiornando i driver.

Invece, sapreste spiegarmi perchè, chiavetta nuova, inserita, mi dava una velocità (molto buona: 40 MB/s 140 MB/s), poi l'ho formattata, e queste velocità sono scese a 10 /40 :muro:

The_Saint
11-01-2016, 06:17
Confortato dai vostri post, per acquistare una nuova chiave, magari anche veloce, ho scelto la Extreme da 32 GB nell'amazzone. Arrivata velocissima, OK però appena iniziato a provarla sono usciti i dolori. Riconosciuta soltanto da alcune porte, sulle due porte della scheda USB 3.0 una la vede e l'altra la collega e scollega di continuo. Provando a scrivervi dalla prima porta ok, ma appena provo a cancella la cartella, prima va in blocco il programma e poi non riesco più a cancellare. Provata con programmi di controllo: Cristalmark dice che non riesce a scrivere. H2testw si pianta dopo ore. A questo punto mi sono andato a ricontrollare i feedbak sulla pagina dell'acquisto ed ho trovato come insieme a molti ottimi commenti ve ne fossero alcuni che riportavano i miei soliti problemi. Io ho richiesto il reso poi naturalmente ognuno fa le sue scelte.

Scorrendo meglio tra i feedbak ne ho trovati alcuni riguardanti il non riuscire a gestirla fuori windows ultime generazioni (linux ecc.) ed altri il suo non essere bootable perchè ha il controller da ssd per essere piu veloce. Può essere?Non può essere che è semplicemente difettosa?

Io me la farei cambiare...

illidan2000
11-01-2016, 08:20
Non può essere che è semplicemente difettosa?

Io me la farei cambiare...

mi pare che ha chiesto il reso già...

Donagh
11-01-2016, 09:49
Salve a tutti


San Disk Cruzer Extreme o Kingston DataTraveler R3.0 G2 ? o entrambe?


Backup esterno foto in viaggio

volevo prendere 2 coppie di chiavette usb per backup foto
prima ho visto le San Disk di cui tutti parlano e ho scoperto anche questa Kingston

4x64gb Sandisk e 4x64gb kingston o optare per altre soluzioni per la "seconda copia"?

illidan2000
11-01-2016, 10:26
la sandisk mi pare sia molto più veloce in scrittura

Donagh
11-01-2016, 10:31
apparte la velocità... come diciamo sicurezza nell lungo periodo sono li?

ci sono anche le Kingston DataTraveler HyperX ho notato...

illidan2000
11-01-2016, 10:56
apparte la velocità... come diciamo sicurezza nell lungo periodo sono li?

ci sono anche le Kingston DataTraveler HyperX ho notato...

quest'ultima dovrebbe avere prestazioni superiori.
Sulla durata, non ti so dire. Di solito queste non si rompono, nessuna di quelle. Ma può sempre capitarti l'esemplare fallato :)

\_Davide_/
11-01-2016, 15:29
Io avevo sentito problemi sulle SanDisk che pare poi abbiano risolto... Ho una DT R 3.0 da un paio d'anni (non la G2) e l'ho usata davvero tanto... Non ha mai dato segni di cedimento...
Ora ero intenzionato anche io a prendermi una SanDisk Extreme...

Ma se invece ti prendi un case portatile da 2,5" e ci infili un SSD?

Donagh
11-01-2016, 16:42
Io avevo sentito problemi sulle SanDisk che pare poi abbiano risolto... Ho una DT R 3.0 da un paio d'anni (non la G2) e l'ho usata davvero tanto... Non ha mai dato segni di cedimento...
Ora ero intenzionato anche io a prendermi una SanDisk Extreme...

Ma se invece ti prendi un case portatile da 2,5" e ci infili un SSD?

non so se mi conviene il discorso ssd in box ma vanno bene?

\_Davide_/
11-01-2016, 20:33
non so se mi conviene il discorso ssd in box ma vanno bene?

Si si... Io ho usato un 840 PRO in un case della Inateck fatto apposta per gli SSD per montare un video da Adobe PP, e devo dire che era praticamente come averlo collegato in SATA3! (con crystal disk segnava 480 MB/s)

jardel
19-01-2016, 09:59
meglio una kingston hyper x fury o una kigston g2 ?

illidan2000
19-01-2016, 10:02
non so se mi conviene il discorso ssd in box ma vanno bene?

ce ne è pure uno già pronto, il samsung t1

Donagh
21-01-2016, 16:56
ce ne è pure uno già pronto, il samsung t1

mh quello non mi convince ci vuole un suo programma per mettere i driver etc..
anche sandisk ne fa uno simile (credo migliore)

kiwivda
21-01-2016, 21:42
Ho rimandato in garanzia questa pendrive, perché si era rotto il gancio che teneva il tappo in sede:

http://itc.ua/wp-content/uploads/2014/07/Corsair_Flash_Voyager_GTX_intro.png

e mi hanno rimandato questa perché la vecchia non la facevano più:

http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-01-04/corsair-FVGTX_01.png

La nuova è un pelo più lenta, soprattutto con file di piccole dimensioni la vecchia, che poi era una copia della Patriot Supersonic Magnum, andava meglio.

Benchssss:

http://i.imgur.com/z9H6dfel.png (http://i.imgur.com/z9H6dfe.png)

\_Davide_/
24-01-2016, 11:16
Ragazzi ho un bel problema con una Kingston DT R3.0 32 GB di cui ho parlato bene fino a poco fa...
Se la collego a Windows mi chiede di formattarla, mi dice che la formattazione è fallita, e mi compare un messaggio di errore dicendo che il file system non è riconosciuto.
Da diskpart non riesco a fare nulla
Con checkflash il test non inizia
Se vado nelle proprietà del disco mi dà capacità= 0byte, da diskpart mi sembra di ricordare che segnava "32,5 kb"...

è da buttare o posso provare qualcosa?

P.S. Ho visto adesso che espellendola si chiama "USB Boot Loader", in effetti è ridotta così da dopo aver tentato di usarla per installare Windows 10 con il tool originale!

Paky
24-01-2016, 11:59
prova a scaricare bootice -> http://www.majorgeeks.com/files/details/bootice.html

clicca su parts manage poi re-partitioning

illidan2000
24-01-2016, 16:15
Ho rimandato in garanzia questa pendrive, perché si era rotto il gancio che teneva il tappo in sede:

La nuova è un pelo più lenta, soprattutto con file di piccole dimensioni la vecchia, che poi era una copia della Patriot Supersonic Magnum, andava meglio.

Benchssss:


velocissima!!!!!!!!

stefanonweb
25-01-2016, 09:12
Scusate, mi servirebbe una chiavetta piccola da 64 GB con gancio per il portachiavi...

Tra questa:

http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#DTMC3

E questa:

http://it.transcend-info.com/Products/No-620

Cosa prendereste? Sull'amazzone della seconda scrivono che è resistente all'acqua... è vero? Grazie...

theboy
25-01-2016, 21:48
Cosa prendereste? Sull'amazzone della seconda scrivono che è resistente all'acqua... è vero? Grazie...
anche sul sito ufficiale, di cui tu stesso hai lasciato link

Completely resistant to dust, shock and water

Paky
25-01-2016, 22:35
certo che per vendere scrivono qualsiasi menata

se ce l'hai sul mazzo di chiavi e becca qualche goccia di pioggia
ovvio che è resistente , è un monoblocco di alluminio
appeso difficilmente l'acqua potrà entrare dal connettore (che sarà rivolto verso il basso)


però buttala in un bicchiere pieno di qualcosa e poi ne riparliamo :asd:

pitx
25-01-2016, 22:47
http://it.transcend-info.com/Products/No-620

Cosa prendereste? Sull'amazzone della seconda scrivono che è resistente all'acqua... è vero? Grazie...

E' finita due/tre volte in lavatrice :D (ho la 32GB)

Paky
25-01-2016, 23:06
allora devono essere resinate e il connettore ha i contatti placcati oro

altrimenti avrebbe già fatto una brutta fine

stefanonweb
26-01-2016, 07:42
E' finita due/tre volte in lavatrice :D (ho la 32GB)

Si, anche io ho la 32 GB...;)

fabiosk
26-01-2016, 14:56
Ragazzi avrei bisogno di una pendrive USB 3.0 da 64GB non troppo ingombrante e mediamente veloce, avevo visto inizialmente la SanDisk Cruzer Ultra Chiavetta SDCZ48-064G-U46 ma ho paura che abbia le stesse dimensioni della mia Lexar attuale...che mi consigliate?

Calcolate che la uso per installare principalmente programmi su vari PC, quindi conta maggiormente la velocità di lettura, ma che non sia proprio una lumaca in scrittura.

Eventualmente ho visto anche:

- Kingston DataTraveler Micro 3.1 DTMC3/64GB Drive USB 3.1
- SanDisk Ultra Flair Unità Flash USB 3.0 da 64 GB

Poco ingombro laterale, la SanDisk pare un fulmine :D

\_Davide_/
30-01-2016, 11:03
prova a scaricare bootice -> http://www.majorgeeks.com/files/details/bootice.html

clicca su parts manage poi re-partitioning

Nulla... Provato con più formattazioni e fallisce sempre

Paky
30-01-2016, 12:04
prova su un altro pc , se il risultato è il medesimo credo che l'RMA sia l'unica soluzione

ho anche io quella pendrive , speriamo non faccia scherzi

Donagh
30-01-2016, 13:47
che dite di questa al taglio di 128gb? qualcuno di voi ha esperienze in merito?


http://www.amazon.it/gp/product/B0068INTCY?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Kingston DataTraveler HyperX 3.0 Memoria USB gaming portatile 128GB

b1st3k
01-02-2016, 19:40
che dite di questa al taglio di 128gb? qualcuno di voi ha esperienze in merito?


http://www.amazon.it/gp/product/B0068INTCY?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Kingston DataTraveler HyperX 3.0 Memoria USB gaming portatile 128GB
Scusate una domanda: ma che senso ha spendere tutti questi soldi x una pennetta usb, quando alla stessa cifra, a volte anche meno, ci si può prendere un ssd+box esterno usb 3.0 e avere con gli stessi soldi il triplo di capacità di archiviazione??

unnilennium
01-02-2016, 20:09
Scusate una domanda: ma che senso ha spendere tutti questi soldi x una pennetta usb, quando alla stessa cifra, a volte anche meno, ci si può prendere un ssd+box esterno usb 3.0 e avere con gli stessi soldi il triplo di capacità di archiviazione??

Forse perché sta in una tasca... Credo che il discorso sia quello.. Altrimenti a quel punto salutando in po di velocità si prendono HD da 3o 4 tera e tanti saluti, ma sono poco portatili rispetto ad una pennetta

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
01-02-2016, 20:45
prova su un altro pc , se il risultato è il medesimo credo che l'RMA sia l'unica soluzione

ho anche io quella pendrive , speriamo non faccia scherzi

Ho provato su 4 pc e un MBP :(
Io non ho parole, quando mi si è rotta erano passati esattamente 2 anni e 1 giorno dell'acquisto.

Forse perché sta in una tasca... Credo che il discorso sia quello.. Altrimenti a quel punto salutando in po di velocità si prendono HD da 3o 4 tera e tanti saluti, ma sono poco portatili rispetto ad una pennetta

Poi ti cade, e parte il rosario :ciapet:

b1st3k
02-02-2016, 10:36
Forse perché sta in una tasca... Credo che il discorso sia quello.. Altrimenti a quel punto salutando in po di velocità si prendono HD da 3o 4 tera e tanti saluti, ma sono poco portatili rispetto ad una pennetta

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se la mettiamo sulla base della portabilità ok hai pienamente ragione.
Se guardiamo invece l'atto pratico (portafoglio) non ha molto senso invece. E comunque non occupa molto spazio un ssd esterno.

Donagh
03-02-2016, 12:25
Scusate una domanda: ma che senso ha spendere tutti questi soldi x una pennetta usb, quando alla stessa cifra, a volte anche meno, ci si può prendere un ssd+box esterno usb 3.0 e avere con gli stessi soldi il triplo di capacità di archiviazione??

ciao non mi sembra che a 80 euro si possa fare quello che dici anche se è una soluzione interessante apparte il peso maggiore e la dimensione maggiore...

gli hard disk meccanici li lascerei stare brr...

fabiosk
03-02-2016, 14:01
Ragazzi avrei bisogno di una pendrive USB 3.0 da 64GB non troppo ingombrante e mediamente veloce, avevo visto inizialmente la SanDisk Cruzer Ultra Chiavetta SDCZ48-064G-U46 ma ho paura che abbia le stesse dimensioni della mia Lexar attuale...che mi consigliate?

Calcolate che la uso per installare principalmente programmi su vari PC, quindi conta maggiormente la velocità di lettura, ma che non sia proprio una lumaca in scrittura.

Eventualmente ho visto anche:

- Kingston DataTraveler Micro 3.1 DTMC3/64GB Drive USB 3.1
- SanDisk Ultra Flair Unità Flash USB 3.0 da 64 GB

Poco ingombro laterale, la SanDisk pare un fulmine :D

Mi quoto da solo per mostrarvi i test della SanDisk Ultra Flair, alla fine l'ho ordinata fidandomi di 2-3 test trovati in rete, non ci sono molte info a riguardo.

Intanto è piccolina, molto più di quello che pensassi, vi metto a confronto la Emtec USB 3.0 32GB che utilizzo al momento, non c'è paragone neanche a livello di velocità.

http://i64.tinypic.com/4sjpko.png

I test li ho effettuati collegando le chiavette ad un HUB USB 3.0, poi se riesco voglio fare la prova diretta, magari guadagna ancora qualcosa.

\_Davide_/
03-02-2016, 14:31
ciao non mi sembra che a 80 euro si possa fare quello che dici anche se è una soluzione interessante apparte il peso maggiore e la dimensione maggiore....

A parte il triplo della capacità si può.. SSD da 120GB ormai costano 46,90€... Un caddy per bello che sia non costa più di 15€, e con poco più di 60€ abbiamo un buon dispositivo... L'unica cosa che cambia è la portabilità

b1st3k
03-02-2016, 18:00
ciao non mi sembra che a 80 euro si possa fare quello che dici anche se è una soluzione interessante apparte il peso maggiore e la dimensione maggiore...

gli hard disk meccanici li lascerei stare brr...
A parte il fatto che io parlavo di ssd se leggi bene :D
E comunque quel che dici non è corretto: un paio di giorni fa sull'amazzonia c'era in offerta un Crucial BX200 da 240GB a 61€... aggiungi altri 10/15€ di box esterno e tu con 75€ ti sei fatto un sistema portatile niente male.

Donagh
03-02-2016, 20:36
A parte il fatto che io parlavo di ssd se leggi bene :D
E comunque quel che dici non è corretto: un paio di giorni fa sull'amazzonia c'era in offerta un Crucial BX200 da 240GB a 61€... aggiungi altri 10/15€ di box esterno e tu con 75€ ti sei fatto un sistema portatile niente male.

240gb! wow wow
sto valutando
ogni spazio occupato e ogni grammo in mobilità è prezioso

se una chiavetta ha la stessa affidabilità di un ssd sono piu propenso alla chiavetta
che userei in ogni caso entrambi solo per registrare 1 volta dati per poi tenere come backup

zioigna
04-02-2016, 10:08
Salve a tutti.
Ho un problema con una chiavetta che usavo solo sui i miei computer di casa e mai utilizzati al di fuori di casa mia.
Avendo preso un poartaile di appoggio a basso costo (Vajo bruciato sob!), utilizzavo la pen per passare dei file dal portatile ai PC desktop (mio o/e mia moglie). tutto OK.
Ma da una settimana la chiavetta la vedo solo il portatile e non i desktop.
Le altre chiavette, invece funzionano benissimo, ma per evitare non le ho provate sul portatile.
Qualche consiglio?

wylers
05-02-2016, 08:48
Avevo comprato una pennetta che porta marchio "Joystyle - MTV" da 16 Gb. ho installato su questa Win 7.
Il problema è che win non ha mai funzionato e da allora la pendrive se la inserisco nel Pc, non viene vista in - risorse del computer- ma appare nei dispositivi presenti come - SMI USB DISK USB Device -.

Non riesco neanche a formattarla.
C'è un modo per recuperarla o devo buttarla?

Grazie

\_Davide_/
05-02-2016, 11:49
che userei in ogni caso entrambi solo per registrare 1 volta dati per poi tenere come backup

Anche se cerchi affidabilità sono comunque superiori gli SSD... Io ho appena bruciato una chiavetta che aveva 2 anni... Ed era una DT R3.0

SaintTDI
05-02-2016, 12:16
Mi quoto da solo per mostrarvi i test della SanDisk Ultra Flair, alla fine l'ho ordinata fidandomi di 2-3 test trovati in rete, non ci sono molte info a riguardo.

Intanto è piccolina, molto più di quello che pensassi, vi metto a confronto la Emtec USB 3.0 32GB che utilizzo al momento, non c'è paragone neanche a livello di velocità.

http://i64.tinypic.com/4sjpko.png

I test li ho effettuati collegando le chiavette ad un HUB USB 3.0, poi se riesco voglio fare la prova diretta, magari guadagna ancora qualcosa.

Ciao :) grazie per le info... sembra veramente buona :) ho provata a cercarla su amazon... c'è qualcuno che dice che scalda parecchio è vero? E poi visto per com'è fatta... è possibile metterla come portachiavi?

grazie :)

Donagh
05-02-2016, 12:36
Anche se cerchi affidabilità sono comunque superiori gli SSD... Io ho appena bruciato una chiavetta che aveva 2 anni... Ed era una DT R3.0

nel medio periodo come stoccaggio dati come sono messi? o è meglio alimentarli ogni tanto?
io ho dati su chiavette da ormai 8 anni...

illidan2000
05-02-2016, 14:30
Avevo comprato una pennetta che porta marchio "Joystyle - MTV" da 16 Gb. ho installato su questa Win 7.
Il problema è che win non ha mai funzionato e da allora la pendrive se la inserisco nel Pc, non viene vista in - risorse del computer- ma appare nei dispositivi presenti come - SMI USB DISK USB Device -.

Non riesco neanche a formattarla.
C'è un modo per recuperarla o devo buttarla?

Grazie

prova a ripartizionarla...

http://www.aranzulla.it/creare-una-partizione-su-windows-7-18836.html

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/repartition-hard-disk#1TC=windows-7

stefanonweb
09-02-2016, 15:28
Scusate, una info... ho una kingston usb 3.0 va benissimo....
Se la collego nelle porte posteriori della mobo tutto OK, mentre sulla porta usb 3.0 frontale del case va molto più lente. Il case è uno di quelli microscopici... cinesi.
Che dite mi conviene prendere una staffa nuova usb 3.0 da collegare alla mobo...??? Grazie.

illidan2000
09-02-2016, 16:34
Scusate, una info... ho una kingston usb 3.0 va benissimo....
Se la collego nelle porte posteriori della mobo tutto OK, mentre sulla porta usb 3.0 frontale del case va molto più lente. Il case è uno di quelli microscopici... cinesi.
Che dite mi conviene prendere una staffa nuova usb 3.0 da collegare alla mobo...??? Grazie.

può essere.... tranne se la qualità della staffa che prendi è simile a quella che hai sul case :)

NuT
10-02-2016, 19:43
Ciao a tutti


Vorrei comprare alcune pendrive. I modelli che ho adocchiato sono questi:

1) http://www.amazon.it/dp/B00T61JM1M/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5YPOCJ74SJ8A&coliid=IZ5M8Z1H35J20

2) http://www.amazon.it/dp/B008R6OPJQ/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5YPOCJ74SJ8A&coliid=I1HCPYGB4JH729
http://www.amazon.it/dp/B00ZRHY9LM/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5YPOCJ74SJ8A&coliid=I7G8VMLBZZ2WH&psc=1

3) http://www.amazon.it/dp/B00DZPUOUI/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5YPOCJ74SJ8A&coliid=I3BAEJM1Z94TQF&psc=1

La prima mi serve da tenere sempre in borsa e per buttarci dentro qualsiasi cosa, diciamo che è quella che sfrutterei di più, dovrebbe essere "da battaglia" e da usare come storage vista l'alta capacità. Mi interessa che sia resistente e che abbia una velocità discreta.

Una delle due indicate al punto 2) mi serve da tenere al portachiavi o comunque che sia portatile. Non ho affiancato nella lista la Transcend 710S perché costa fin troppo, ma se ne valesse la pena...anche qui robustezza un must, poi per la velocità "più ce n'è e meglio è".

Poi la terza è un "classico", un "must" per avere una pennetta veloce.

Posso scegliere di meglio?

negato
16-02-2016, 16:33
Ciao a tutti

Poi la terza è un "classico", un "must" per avere una pennetta veloce.

Posso scegliere di meglio?

Ho l'Extreme.

E' ottima, molto molto veloce. Non piccolissima, ma solitamente entra accanto ad altra pendrive negli alloggiamenti accostati.

NuT
17-02-2016, 17:14
Ho l'Extreme.

E' ottima, molto molto veloce. Non piccolissima, ma solitamente entra accanto ad altra pendrive negli alloggiamenti accostati.

Ottimo a sapersi, anche se questa informazione non mi è prettamente utile (ho un MacBook Air 11" con solo due porte USB, una per lato, ed ho in programma l'acquisto di un HUB multiporta USB 3.0 alimentato e con prese orientate verticalmente) è comunque interessante, visto che le dimensioni erano uno dei miei pochi "crucci" per questa chiavetta.

Delle altre nessuno sa niente?

Valjean
11-03-2016, 07:15
Che ne pensate della Lexar Jumpdrive S75?

Ho preso quella da 128GB a 31,92€ e sono in attesa che arrivi.

megthebest
11-03-2016, 07:58
Che ne pensate della Lexar Jumpdrive S75?

Ho preso quella da 128GB a 31,92€ e sono in attesa che arrivi.
Idem con patate..
Vediamo, la comparazione sarà con la 32gb transcend usb3 che ha 2 anni..
Poi metterò qualche bench..
Rapporto prezzo prestazioni dei eccezionale.. Anche la 256 stava a 54€, incredibile quanto si siano abbassate le.pendrive

arvin78
11-03-2016, 13:45
Presa anche io, troppo invitante il prezzo :D vedremo, cmq i commenti su amazon sono tutti positivi, penso proprio che sia un best buy :sofico:

NuT
11-03-2016, 14:28
Che ne pensate della Lexar Jumpdrive S75?

Ho preso quella da 128GB a 31,92€ e sono in attesa che arrivi.

Idem con patate..
Vediamo, la comparazione sarà con la 32gb transcend usb3 che ha 2 anni..
Poi metterò qualche bench..
Rapporto prezzo prestazioni dei eccezionale.. Anche la 256 stava a 54€, incredibile quanto si siano abbassate le.pendrive

Presa anche io, troppo invitante il prezzo :D vedremo, cmq i commenti su amazon sono tutti positivi, penso proprio che sia un best buy :sofico:

Queste offerte c'erano anche un mese fa, avevo pure postato chiedendo consigli ma nessuno mi ha mai risposto :rolleyes:

Ora sono sempre indeciso se prendere la 256GB, io credo che non avrà valori eccezionali ma non sarà neanche una schifezza (anche perché, se funziona come per gli SSD, maggiore capienza vuol dire maggiore velocità), insomma una pendrive onesta per storage.

Sam Jones III
11-06-2016, 16:02
ciao a tutti
un consiglio veloce: chiavetta da 32gb piu veloce sui 20€?
voyager gt o c'è di meglio?

aled1974
12-06-2016, 11:14
qualcuno possiede una LEXAR Jumpdrive P20?

sono tentato di acquistarne una da 64gb ma volevo qualche parere del forum sul prodotto, anche se ne avete una di taglio diverso :mano:

grazie
ciao ciao

NuT
13-06-2016, 10:10
qualcuno possiede una LEXAR Jumpdrive P20?

sono tentato di acquistarne una da 64gb ma volevo qualche parere del forum sul prodotto, anche se ne avete una di taglio diverso :mano:

grazie
ciao ciao

Pendrive molto interessante, a leggere i commenti su amazon ne parlano bene, ottimo il corpo in metallo. Purtroppo non la possiedo, ma la inserisco nella wishlist :)

Sam Jones III
15-06-2016, 21:32
qualcuno possiede una LEXAR Jumpdrive P20?

sono tentato di acquistarne una da 64gb ma volevo qualche parere del forum sul prodotto, anche se ne avete una di taglio diverso :mano:

grazie
ciao ciao
Sembra eccezionale
Su amazon costa solo 20 ma ben 10/di spedizione :(
Mi piacerebbe capire se è realmente meglio della voyager GT che costa 24 spedita

inviato da 1+1

_eraser
16-06-2016, 12:29
l'ho presa da amazon a 29 spedita

ecco lo screen

https://s31.postimg.org/5qndc2idn/lexar_p20.jpg

Paky
16-06-2016, 13:01
nulla di eccezionale , il 4k è fiacco

_eraser
16-06-2016, 13:39
Concordo..molto fiacco direi

pitx
16-06-2016, 13:49
Ordinata una Lexar JumpDrive S45 da 16GB a 7,99€. Vi farò sapere come va...

Paky
16-06-2016, 13:53
facci sapere

costruttivamente è troppo grossa e il connettore è in plastica
la farei fuori in 3 giorni

pitx
16-06-2016, 14:48
facci sapere

costruttivamente è troppo grossa e il connettore è in plastica
la farei fuori in 3 giorni

mi servina un chiavino da non spendere uno sproposito...
Nel portachiavi tengo una Transcend JetFlash TS710s da 32GB ;)

pitx
17-06-2016, 19:45
facci sapere

costruttivamente è troppo grossa e il connettore è in plastica
la farei fuori in 3 giorni

Su USB 2 crystalmark http://i.imgur.com/cqKgTqe.png e atto http://i.imgur.com/mqC0I98.png

Gl4uco
18-07-2016, 14:20
Leggendo in questo thread ho capito che la Corsair Voyager Gt è la chiavetta più performante attualmente quindi stò per acquistarla. Qualcuno di voi ce l'ha? E' robusta? La mia intenzione è quella di metterla nel portachiavi in mezzo a tutto sennò me la perderei sicuramente come è successo la settimana scorsa con la mia vecchia pen drive. Si rompere così?

Harlus
01-08-2016, 22:00
Oggi sono andato al centro commerciale e ho preso una chiavetta così un po' a caso sulla fiducia, già che ci sono vi posto velocemente i bench.
La chiavetta è la "Samsung Flash Drive BAR USB 3.0", questa qui:
https://i.imgur.com/B2j8zqN.jpg

ecco i bench:
https://i.imgur.com/uXWiqLF.jpg

in lettura sequenziale è buona, in scrittura non tanto, il resto fa abbastanza schifo.
Esteticamente è molto bella, molto compatta e ingombra poco.

Pagata 17 euro. Boh, c'è di meglio ma ho visto anche di peggio.