PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39

Paky
06-01-2014, 09:25
Anche in usb 2 copia e scrive a oltre 26Gb/sec.

una bestia , la voglio assolutamente :sofico:

\_Davide_/
06-01-2014, 09:30
Anche in usb 2 copia e scrive a oltre 26Gb/sec.

:eek: Wow, si può riempire in poco più di un secondo! :rotfl:
Spero siano mb/s! Io ho ordinato la kingston...

ValterManetta
06-01-2014, 10:37
Buongiorno a tutti,
non so se sono OT in questo 3D, ma vorrei chiedere se è mai capitato a qlkn di voi ke kikando sulla icona giù nella barra vicino all'ora, a forma di key x la rimozione sicura, invece di sconnettere la chiavetta, appare la scritta ""Apri Dispositivi e Stampanti"" e mi apre la pagina della stampante. :doh:
x sconnettere le kiavette, ora devo aprire risorse del computer e con il tasto dx klikare sulla lettera della pendrive ed ""espelli""
dopo aver fatto questo, nell'icona incriminata appare la giusta scritta "" è possibile rimuovere l'hardware ""
si deve esser corrotto qlcs. - uso win7 su di un pc vecchiotto, spesso mi si impalla e devo avviarlo con il cd di ripristino, poi tutto funzia.
grazie in anticipo se qlkn mi può dare qlk dritta.
BYE

\_Davide_/
06-01-2014, 11:42
No... a me non è mai suyccesso nulla di simile ;)

antonio2010
07-01-2014, 09:11
:eek: Wow, si può riempire in poco più di un secondo! :rotfl:
Spero siano mb/s! Io ho ordinato la kingston...

Esatto Mb/sec.

antonio2010
08-01-2014, 10:28
La mia chiavetta usb 3.0, Lexar da 32gb formattata in NTSF è molto più veloce. Ma ho letto che si consuma prima. Può essere?

ATI-Radeon-89
12-01-2014, 23:01
C'è qualcuno che ha la Kingston DataTraveler R3.0 USB 3.0 ?

Vorrei sapere un paio di informazioni.

lucio-magno
12-01-2014, 23:08
C'è qualcuno che ha la Kingston DataTraveler R3.0 USB 3.0 ?

Vorrei sapere un paio di informazioni.

Qual'è? quella blu e nera in gomma? Se si, ce l'ho io, o meglio mia sorella.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ATI-Radeon-89
12-01-2014, 23:52
La pen drive è questa qui per intendersi.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61WWLewkwRL._SX450_.jpg

Se è lei dovresti farmi un bel test con crystaldiskmark. Mi interessa la velocità di scrittura nel test 4k e 4k qd32, su internet ho trovato velocità variabili da 0,2mb/sec a 0,7mb/sec.

Grazie tante :)

lucio-magno
12-01-2014, 23:55
La pen drive è questa qui per intendersi.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61WWLewkwRL._SX450_.jpg

Se è lei dovresti farmi un bel test con crystaldiskmark. Mi interessa la velocità di scrittura nel test 4k e 4k qd32, su internet ho trovato velocità variabili da 0,2mb/sec a 0,7mb/sec.

Grazie tante :)

Proprio lei, io ho la 32gb.Ora non ce l'ho a disposizione, ma mi pare di ricordare a memoria facesse 0,4mb/s. Appena posso ti do conferma!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ATI-Radeon-89
12-01-2014, 23:58
Ok grazie fammi sapere. ;)

Su usb.userbenchmark.com ad esempio hanno ottenuto questi risultati:

http://usb.userbenchmark.com/resources/img/Reviews/1435/Kingston-DataTraveler-R30-USB-30-16GB-Crystaldiskmark-Benchmark.png

Modello da 16gb.

\_Davide_/
13-01-2014, 09:22
Ragazzi mi è arrivata la Kingston DT 3.0 32 Gb... Non mi ha stupito...
Ho notato che dopo un po' che è collegata si scollega e si ricollega, sapete il perchè? Mi succede anche con l'HDD esterno, ed ho provato su tre computer diversi :cry:

ATI-Radeon-89
13-01-2014, 20:01
E' questa la tua pen drive Davide?

http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtr30

Se è lei dovresti farmi un bel test con crystaldiskmark. Mi interessa la velocità di scrittura nel test 4k e 4k qd32, su internet ho trovato velocità variabili da 0,2mb/sec a 0,7mb/sec.

Grazias :)

\_Davide_/
13-01-2014, 22:08
E' questa la tua pen drive Davide?

http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtr30

Se è lei dovresti farmi un bel test con crystaldiskmark. Mi interessa la velocità di scrittura nel test 4k e 4k qd32, su internet ho trovato velocità variabili da 0,2mb/sec a 0,7mb/sec.

Grazias :)

Purtroppo devo aver ricevuto un esemplare fallato... dopo un po' che è collegata si scollega da sola... Se vuoi posso provare ugualmente a fare un test... ;)

ATI-Radeon-89
13-01-2014, 22:21
Davide, spiegati meglio non capisco. Forse è l'ora tarda :D

Dici che hai provato la penna usb su 3 pc differenti ed il problema si presenta ugualmente, nel contempo dici di aver provato anche un HDD esterno ed anch'esso ha il medesimo problema. Due prodotti con lo stesso problema mi sembra strano, o almeno è altamente improbabile.

ps: servono più dettagli per capire il problema, occorre capire se ti succede sempre dopo lo stesso tempo, cosa stai facendo quando succede e se questo HDD esterno di cui parli ha problemi anch'esso come la penna su tutti e 3 i pc.

pps: il test com crystaldiskmark potresti provare a farlo lo stesso.

Grazie ;)

\_Davide_/
14-01-2014, 14:18
Ora provo la penna su un altro computer, la avevo provata s quello che ho in firma... Comunque si scollega mentre non la utilizzo per più di una decina di minuti circa... Ora che ci penso potrebbe essere qual cosa per il risparmio energetico... Ma con l'HDD mi è successo anche trasferendo file!
Ora faccio un test con crystal disk... ;)

ATI-Radeon-89
14-01-2014, 19:23
Ok attendo il test.

\_Davide_/
14-01-2014, 19:44
Ok attendo il test.

Ecco a te ;)
Devo pure aver superato i dati che danno sul sito... Test effettuati col Notebook che ho in firma. Kingston DT 3.0 32Gb forse danneggiata.... Le ultime due velocità di scrittura mi preoccupano... Mentre le ultime due di lettura sono superiori a quelle del test che hai postato... bah...

http://i.imgur.com/9DCQPOA.png

ATI-Radeon-89
14-01-2014, 20:31
I portatili ed il risparmio energetico attivo di default non mi sono mai rimasti simpatici, tantomeno Windows 8. :D

Prova a disabilitare il risparmio energetico e ripetere il test.

Tasto Windows -> Tipo di alimentazione -> Impostazioni -> Invio -> Prestazioni elevate

Per quanto riguarda il tuo problema, riguarda molto probabilmente Windows 8.1 e da quel poco che ho letto esiste una sola soluzione.

Ti passo il link -> http://blogs.msdn.com/b/usbcoreblog/archive/2013/11/01/help-after-installing-windows-8-1-my-usb-drive-disappears-or-file-transfers-stop-unexpectedly-r-a-post-title.aspx?CommentPosted=true#commentmessage

Come puoi vedere si tratta di modifiche ai file di registro del sistema, non mi assumo percui alcuna responsabilità per eventuali casini (anche se personalmente dei ragazzi di MSDN mi sono sempre fidato). ;)

ps: se hai intenzione di seguire la guida una volta finito rifai anche un test con crystaldiskamark per favore, non cambierà niente ma nel dubbio proviamo. ;)

Fammi sapere

\_Davide_/
14-01-2014, 20:46
Sembrerebbe il mio problema... Quasi quasi...
Comunque ero in High Performance, con le opzioni Asus...

ATI-Radeon-89
14-01-2014, 20:51
99 su 100 è il tuo problema, vai su san google e vedrai tu stesso che tutte le discussioni dove si parla di quel problema alla fine ti riportano a quel link.

Se provi facci sapere poi come va. ;)

\_Davide_/
14-01-2014, 20:58
99 su 100 è il tuo problema, vai su san google e vedrai tu stesso che tutte le discussioni dove si parla di quel problema alla fine ti riportano a quel link.

Se provi facci sapere poi come va. ;)

Proverò sicuramente, anche perchè non è possibile che mi succeda con 2 dispositivi che in usb 2.0 no fanno una piega! ;)

RomaNico
16-01-2014, 17:17
Vorrei farmi una chiavetta usb di avvio con installato MS-DOS 7.1 (che poi inserirò in un altro computer per formattare un disco non molto affidabile).
Volevo usare come guida questo sito http://www.jamesonline.ca/support/do...pport#download
Poi mi sono accorto che questo metodo non funziona sul mio pc che ha Windows 7.
Come faccio allora a perseguire il mio intento?
Poi mi sono anche domandato una cosa:
AL PUNTO 22 C'E' SCRITTO "Quando si chiede la posizione dei file di installazione, digitare: C: \ dos \ DOS71 \". Per quale motivo dice di digitare C:? Non è che invece di farmi la pennetta con il sistema dos, mi va invece ad installare qualcosa nel disco del mio pc?
Grazie carissimi cervelloni!! :D

pierrot_lunaire
16-01-2014, 19:29
Ho comprato una Lexar 32 Gb usb3 su Amazon. Abituato alle vecchie chiavette che non superavano i 10 mb/sec sono rimasto stupito.
Anche in usb 2 copia e scrive a oltre 26Gb/sec. Formattata in NTSF in USB3 inizia con 250mb/sec per terminare a 37mb/sec. (files di grandi dimensioni, oltre 500mb.)

scusa ma che modello e' della Lexar?

grazie mille
pier

lucio-magno
17-01-2014, 15:10
Ecco uno screen del benchmark della pen drive kingston r3.0 rubber 32gb usb3.0 :

http://imgur.com/NiCeJiK.jpg


Purtroppo l'ultimo test del cristaldiskmark, il 4k qd32, non riesco a farlo, in 3 pc in cui ho provato si blocca tutto al primo test di scrittura e non ne viene fuori ! (sia usb 3 che 2) Devo spegnerli a forza. Sia con questa chiavetta che con una transcend usb3.0 .


ps. come fate a mettere l'anteprima delle foto ? Intendo che siano visibili direttamente nel sito.
pps. Capito, basta interire il comando [IMG], ma la mia è una foto troppo gigante per poter essere messa nel forum. alle prossime provvederò al ridimensionamento.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

lucio-magno
17-01-2014, 15:31
Ecco il test della transcend 16gb usb 3.0 presa da amazon in offerta mesi fa :

http://i.imgur.com/RoC6eL0.jpg

Questa :

http://www.cerca-sconti.com/wp-content/uploads/2013/10/Transcend-TS16GJF700E-JetFlash-700-16GB-Nero-3.jpg

Di cui non sono pienamente soddisfatto data la lentezza in scrittura.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

megthebest
17-01-2014, 15:41
..
Transcend 32Gb Jetflash 700 usb 3 della nuova Z87

http://www.xtremeshack.com/photos/20130701137268758191524.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130701137268757206372.jpg

e considerate che è piena per più del 90%... sicuramente vergine fa meglio....


USB2.0 della vecchia config x58 1366:

http://imageshack.us/a/img248/5245/catturabt.jpg
http://imageshack.us/a/img703/8419/senzatitolo1ofe.jpg



la 16 dovrebbe perdere qualcosa in scrittura.
ce l'ho da 6 mesi.. e per ora è perfetta! (per 21€ spedita non pretendevo di +..)

\_Davide_/
17-01-2014, 20:41
Beh però a questo punto, con 26 spedita, la mia kingston che fa i 45 in scrittura non è male!

ATI-Radeon-89
17-01-2014, 20:47
Lucio-magno,

relativamente alla Kingston DT 3.0, il risultato di crystaldiskmark nel test 512k in scrittura è veramente basso. Hai fatto un misero 0,5mb/sec... direi che c'è sicuramente qualcosa che non va.

Per iniziare potresti provare a formattare la penna usb...e ripetete il test

Facci sapere

megthebest
17-01-2014, 20:48
Beh però a questo punto, con 26 spedita, la mia kingston che fa i 45 in scrittura non è male!
se funzionasse ed avesse dei 4k più alti si :D

antonio2010
18-01-2014, 06:26
scusa ma che modello e' della Lexar?

grazie mille
pier

Lexar® JumpDrive® S23 USB 3.0 Flash Drive

\_Davide_/
18-01-2014, 17:55
se funzionasse ed avesse dei 4k più alti si :D

Funzionare funziona! Il problema è del mio pc.... solo che non ho ancora avuto il tempo di sistemarlo :muro:

dj_andrea
19-01-2014, 15:15
salve , a me ne serve una per l'auto , da 16 o 32 , interno auto nera ,

ho visto 2 modelli
Sandisk SDCZ33-016G-FFP Cruzer Fit Pen Drive 16 GB
Kingston Chiavette USB DTMCK 16 GB USB 2.0, Colore Nero

la 1 è più piccola ma ha un led lampeggiante .. e in auto .. c'è da dire che l'alloggiamento è sotto

poi ho trovato questa

Integral Fusion 32GB USB 3.0 Flash Drive (però è argento) non da am... purtroppo , l'ho trovata a 24 euro spedita dall'uk però è 3.0 va a 140 lettura e 20 scrittura (mooolto meglio delle altre 2) che costano 20 e 21 da 32gb spedite

le altre 2 vanno max 5 scrittura .. voi che consigliate?

me ne serve una non enorme (di grandezza) visto che è per l'auto .

grazie mille in anticipo

ATI-Radeon-89
19-01-2014, 16:44
Lexar® JumpDrive® S23 USB 3.0 Flash Drive

Leggendo commenti qua e là, molti se ne lamentano del fatto che è tutta plastica, connettore USB incluso; inoltre se ho capito bene il connettore USB non rimane estratto da solo, con tutti i problemi del caso quando si cerca di collegare la flash drive.

Per lo stesso prezzo meglio la Kingston DataTraveler R3.0, almeno non si rischia di farne due pezzi, il tutto imho.

kiwivda
19-01-2014, 17:39
Sarà ma con la supersonic magnum di Patriot è tutto un altro pianeta, poi ora si trovano a molto meno.

\_Davide_/
19-01-2014, 19:58
Leggendo commenti qua e là, molti se ne lamentano del fatto che è tutta plastica, connettore USB incluso; inoltre se ho capito bene il connettore USB non rimane estratto da solo, con tutti i problemi del caso quando si cerca di collegare la flash drive.

Per lo stesso prezzo meglio la Kingston DataTraveler R3.0, almeno non si rischia di farne due pezzi, il tutto imho.

Ossignur.... Non mi ispira niente quel connettore!!!!:mc:

dj_andrea
20-01-2014, 10:45
che dite prendo l'usb 3.0 a 25 euro?

azzo è finita che sfiga!!!

ATI-Radeon-89
20-01-2014, 20:12
Sarà ma con la supersonic magnum di Patriot è tutto un altro pianeta, poi ora si trovano a molto meno.

Non so se ti riferivi al mio messaggio, stavo comunque parlando di flash drive da 16gb... ad ogni modo, la Sandisk Extreme nel taglio da 64gb non ha eguali (fra l'altro costa anche di meno...), l'unica che potrebbe spodestarla (ancora non si trova a vendere) è la Mushkin Ventura Ultra.

dj_andrea
20-01-2014, 23:11
Integral Fusion Clé USB 3.0 32 Go

presa a 24.99 da mymemory tramite am....

antonio2010
21-01-2014, 04:48
Integral Fusion Clé USB 3.0 32 Go
24.31 euro su amazon e spedizione gratuita

The_Saint
21-01-2014, 07:09
Integral Fusion Clé USB 3.0 32 Go
24.31 euro su amazon e spedizione gratuitaSe parli di amazon francese, la spedizione non è gratuita...

Qualcuno ha già provato questa pendrive? In scrittura sembra un po' scarsina per essere una 3.0...

antonio2010
21-01-2014, 08:46
Comunque io ho comprato su amazon.it 2 pendrive Lexar da 32gb USB3.0 e sono velocissime anche con USB 2.0...Ho anche una Lexar 16gb e anche quella non scherza.

The_Saint
21-01-2014, 09:17
Comunque io ho comprato su amazon.it 2 pendrive Lexar da 32gb USB3.0 e sono velocissime anche con USB 2.0...Ho anche una Lexar 16gb e anche quella non scherza.Che intendi per velocissime? Personalmente se una pendrive USB3 non arriva a saturare almeno la USB2 in scrittura, non la reputo veloce...

antonio2010
21-01-2014, 09:41
Ho fatto due test, uno con formattazione FAT32 (in alto) e uno con formattazione NFTS.
Io non sono un esperto ed è la prima volta che faccio test.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/69/bkz8.jpg

P.S Poi vorrei sapere da qualcuno più esperto di me come si fa a pubblicare direttamente le immagini su questo forum senza passare da siti come imageshack.
Grazie

\_Davide_/
21-01-2014, 14:07
Ragazzi, ora il computer a volte non mi riconosce neanche la chiavetta, ora proverò a fare quella cosa sul registro... non ne posso più!
(Kingston Data Traveler 3.0 32Gb)

dj_andrea
21-01-2014, 15:12
Se parli di amazon francese, la spedizione non è gratuita...

Qualcuno ha già provato questa pendrive? In scrittura sembra un po' scarsina per essere una 3.0...

Récapitulatif de Commande
Articles : EUR 24,72
Livraison : EUR 8,00
Montant total : EUR 32,72

ho risparmiato quasi 8 euro e ho cmq una garanzia di amazon per problemi ;)

si fidatevi è top , quelle di pari usb 2.0 hanno di scrittura solo 4 mb/s

dj_andrea
21-01-2014, 15:16
Qualcuno ha già provato questa pendrive? In scrittura sembra un po' scarsina per essere una 3.0...

fidati è top ,cosi piccola e cosi veloce economica non si trova ..

quelle simili come grandezza e prezzo sono la samdisk fit , ma ha 4 di scrittura anche la kingston va sui 4 mega di scrittura ... questa 20 ;) poi vabbè la lettura 140 vs 20 .. neanche si possono confrontare

appena mi arriva se ricordo faccio bench ;)

ATI-Radeon-89
21-01-2014, 20:33
Per i meno esperti, i test che si possono fare sono i seguenti:

- CrystalDiskMark
- HD Tune
- ATTO Benchmark
- Flash Memory Toolkit
- HD Tach
- AS SSD Benchmark

antonio2010
22-01-2014, 05:55
Ok, ho rifatto il test della Lexar 32gb USB3.0 con ATTO.
A me sembra buono specialmente con file da 8mb in poi. Formattazione in NTSF
https://imageshack.com/i/0hpo9pj
Ripeto la domanda: Vedo che alcuni inseriscono immagini direttamente, ma come si fa? Le dimensioni devono essere piccolissime per poter caricare una o più immagini!

The_Saint
22-01-2014, 06:40
Ok, ho rifatto il test della Lexar 32gb USB3.0 con ATTO.
A me sembra buono specialmente con file da 8mb in poi. Formattazione in NTSF
https://imageshack.com/i/0hpo9pj
Ripeto la domanda: Vedo che alcuni inseriscono immagini direttamente, ma come si fa? Le dimensioni devono essere piccolissime per poter caricare una o più immagini!In scrittura non è male, in lettura rispetto alle concorrenti USB3 è scarsina...

Per le immagini: nella pagina stessa di ImageShack clicca su "GET LINKS / IMAGE SIZES" nel menù a tendina TYPE, c'è anche l'opzione forum... ;)

antonio2010
22-01-2014, 08:03
Scusa fammi capire: in che senso scarsina? Da dove lo arguisci? Dai files di piccole dimensioni?

The_Saint
22-01-2014, 10:23
Scusa fammi capire: in che senso scarsina? Da dove lo arguisci? Dai files di piccole dimensioni?No, intendevo per la velocità massima di lettura che si attesta sui 40 MB/s... le USB3 in genere almeno un 70 MB/s dovrebbero farli...

\_Davide_/
22-01-2014, 16:01
No, intendevo per la velocità massima di lettura che si attesta sui 40 MB/s... le USB3 in genere almeno un 70 MB/s dovrebbero farli...

Decisamente... Anche la mia Kingston DT passa gli 80/85... e non è per niente eccezionale!

antonio2010
23-01-2014, 12:13
Scusate, questa chiavetta usb com'è?
Patriot Memory PEF32GSBUSB Supersonic Boost XT Memoria USB portatile 32768 MB

illidan2000
23-01-2014, 12:52
Decisamente... Anche la mia Kingston DT passa gli 80/85... e non è per niente eccezionale!

verifica se la tua kingston mantiene gli 80 per più di 10/15 secondi mentre copi un file. in quel caso, i test mentono, l'ho visto su varie recensioni.
da 80 calava a 10mb/s dopo una trentina di secondi: quasi una truffa

The_Saint
23-01-2014, 13:34
Qualcuno per caso ha provato le Lexar JumpDrive Triton?
http://www.lexar.com/products/lexar-jumpdrive-triton-usb-30-flash-drive
sulla carta fanno 150 MB/s sia in scrittura che lettura...

mabonotto
24-01-2014, 17:56
Ciao ragazzi, io ho una Kingston DTSE9 da 16 GB che è lenta in scrittura in maniera incredibile e ce l'avrò da massimo 4/5 mesi. Vi lascio il benchmark che ho fatto sul mio netbook (quindi senza porte usb 3.0) e solo in sequenziale, ma vi assicuro che anche sugli altri computer si comporta uguale. Copio sempre filmati da un computer all'altro, anche grossi quindi l'ho formattata in NTFS, ma sia nei pc windows che in quello ubuntu parte a scrivere veloce e va scemando, dopo massimo un minuto scrive a 3 MB, a volte va a meno di 1 MB! Ho provato a riformattarla in FAT32 ma non cambia nulla, non so davvero che problema abbia

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/138/nwe3.png (https://imageshack.com/i/3unwe3p)

antonio2010
24-01-2014, 19:17
Integral Fusion Clé USB 3.0 32 Go
Leggendo le opinioni sul sito amazon francese, qualcuno dice che è velocissima ma che soffre il caldo e per un uso intensivo si potrebbe bruciare! Poi non ho capito quanto costa spedita in italia.

ATI-Radeon-89
24-01-2014, 19:41
Integral Fusion Clé USB 3.0 32 Go
Leggendo le opinioni sul sito amazon francese, qualcuno dice che è velocissima ma che soffre il caldo e per un uso intensivo si potrebbe bruciare! Poi non ho capito quanto costa spedita in italia.

Se non si hanno vincoli in termini di dimensioni e/o di costo prendetevi una Sandisk Extreme 3.0 così siete tranquilli in tutto.

antonio2010
25-01-2014, 06:30
Se non si hanno vincoli in termini di dimensioni e/o di costo prendetevi una Sandisk Extreme 3.0 così siete tranquilli in tutto.

Nelle opinioni negative si legge:
Unica pecca, riscontrata a mio malgrado, è l'impossibilità di utilizzarla come usb bootable

Ma possibile? Uno spende 40 euro e non può bootare?
A parte che a momenti con 40 euro ci viene un HD portatile USB 3.0!

The_Saint
25-01-2014, 07:16
Nelle opinioni negative si legge:
Unica pecca, riscontrata a mio malgrado, è l'impossibilità di utilizzarla come usb bootable
Ma possibile? Uno spende 40 euro e non può bootare?
A parte che a momenti con 40 euro ci viene un HD portatile USB 3.0!Tutte le pennette USB si possono rendere bootable, se non partono è un problema di configurazione (o al limite di BIOS) del singolo PC...

antonio2010
25-01-2014, 11:14
In ogni caso, secondo me, spendere 40 euro per un chiavetta USB 3.0 32gb, anche velocissima, mi pare una sciocchezza.
Ho speso 20 euro per una lexar 32gb che magari non sarà un campione di velocità ma fa egregiamente il suo lavoro e rispetto a quella che già avevo è una bomba di velocità.

mabonotto
25-01-2014, 12:47
Se non si hanno vincoli in termini di dimensioni e/o di costo prendetevi una Sandisk Extreme 3.0 così siete tranquilli in tutto.

Stavo pensando di prenderla da 16 GB, per sostituire la kingston lentissima che ho. Ma faccio una domanda forse banale: formattarla in NTFS cambia qualcosa ai fini del funzionamento della chiavetta? O in generale cambiare il file system predefinito

dj_andrea
26-01-2014, 00:10
Se non si hanno vincoli in termini di dimensioni e/o di costo prendetevi una Sandisk Extreme 3.0 così siete tranquilli in tutto.

quoto :) va una bomba , ma a me serve per l'auto .. quindi mi serve piccola , anzi piccolissima . la sandisk fit è troppo lenta .. questa usb 3.0 invece Integral Fusion 32gb è veloce e piccola ! perfetta e neanche costa troppo , pagata 24.99 spedita!

antonio2010
26-01-2014, 04:44
questa usb 3.0 invece Integral Fusion 32gb è veloce e piccola ! perfetta e neanche costa troppo , pagata 24.99 spedita!

Si, ma dove?

dj_andrea
26-01-2014, 15:22
questa usb 3.0 invece Integral Fusion 32gb è veloce e piccola ! perfetta e neanche costa troppo , pagata 24.99 spedita!

Si, ma dove?

amazon.fr da venditore esterno . ora aspetto che mi arrivi !

antonio2010
26-01-2014, 15:47
a me viene 25.99 euro. 22.99 + 3 di spedizione.

dj_andrea
26-01-2014, 16:22
a me viene 25.99 euro. 22.99 + 3 di spedizione.

Articles : EUR 21,99
Livraison : EUR 3,00
-----
Total : EUR 24,99
-----
Montant total pour cet envoi : EUR 24,99
-----


avrà aumentato il prezzo , io l'ho pagato cosi

dj_andrea
30-01-2014, 16:58
niente .. non è ancora arrivata , entro il 31 dovrebbe arrivarmi

se entro domani non arriva sentirò amazon.fr

\_Davide_/
31-01-2014, 08:39
Stavo pensando di prenderla da 16 GB, per sostituire la kingston lentissima che ho. Ma faccio una domanda forse banale: formattarla in NTFS cambia qualcosa ai fini del funzionamento della chiavetta? O in generale cambiare il file system predefinito


Questo interesserebbe anche a me... Io c'è l'ho in NTFS perché mi èsuccesso di doveri staller Windows...
quoto :) va una bomba , ma a me serve per l'auto .. quindi mi serve piccola , anzi piccolissima . la sandisk fit è troppo lenta .. questa usb 3.0 invece Integral Fusion 32gb è veloce e piccola ! perfetta e neanche costa troppo , pagata 24.99 spedita!


Attenzione chele Sandisk danno problemi di stabilità ;)

dj_andrea
31-01-2014, 13:27
arrivata l'integral O_O è impressionante .. è piccolissima...

http://imageshack.com/a/img401/5803/z9h0.jpg

http://imageshack.com/a/img691/457/j6ok.jpg

benchmark : ottimi (per quanto è piccola) va anche di più di quanto dichiarano :D

http://imageshack.com/a/img856/409/vi58.jpg

antonio2010
01-02-2014, 05:21
Amazon ECCELLENTE.
Mi si è bruciata la pennetta USB3.0 LEXAR 32GB, nel senso che appena la inserivo lampeggiava continuamente e non si poteva operare. Ho fatto l'RMA e in 48 ore ho avuto la pennetta nuova e si sono ripresi la vecchia! Non ho speso una lira! Mai visto tanta efficienza, parola mia!

ATI-Radeon-89
15-02-2014, 16:04
Su linux che test ci sono per le pen drive?

stefanonweb
16-02-2014, 09:08
Ragazzi, un consiglio: Mi serve una chiavetta USB 3.0 16/32GB. Siccome vivo a Malta devo comperare sull'amazzone per farmi spedire la merce senza costi mostruosi.
Al tempo mi era stata consigliata questa:
http://www.kingston.com/en/usb/personal_business#dtr30
C'è qualcosa di meglio?
Più veloce, minori dimensioni, più affidabile ecc... ??? Grazie.

\_Davide_/
16-02-2014, 09:40
Più veloce, minori dimensioni, più affidabile ecc... ??? Grazie.[/QUOTE]

Io ce l'ho, e mi trovo benissimo, nel taglio da 32 Gb... La SanDisk Exrtreme è molto più veloce però è molto poco affidabile, percui te la sconsiglio. Per le dimensioni è un po' più grossa della media perchè è rivestita di gomma, visto che a me cade/la lancio ogni 10 minuti va più che bene.

jardel
26-02-2014, 13:31
ci sono 2 sandisk extreme
la nuova SDCZ80-016G-G46

e il modello vecchio SDCZ80-016G-FFP

differenze??

ATI-Radeon-89
01-03-2014, 17:19
ci sono 2 sandisk extreme
la nuova SDCZ80-016G-G46

e il modello vecchio SDCZ80-016G-FFP

differenze??

http://forums.sandisk.com/t5/All-SanDisk-USB-Flash-Drives/Any-difference-between-extreme-sdcz80-032g-ffp-or-x46/m-p/303871

KiKKo2K
22-03-2014, 15:47
raga qualche consiglio per pendrive usb3 16gb che siano veloci su usb2 e prestazioni nella media su usb3 ma soprattutto che siano resistenti per persone un pò sbadate? (non per me se non chiedevo il top :D)

b1st3k
23-03-2014, 13:59
Articles : EUR 21,99
Livraison : EUR 3,00
-----
Total : EUR 24,99
-----
Montant total pour cet envoi : EUR 24,99
-----


avrà aumentato il prezzo , io l'ho pagato cosi
Da Amzon UK ho visto che la vengono a 17.49£ che fa circa 20.90€ quindi si rietra anche nella spedizione gratuita. Io quasi quasi la prendo la tenere in auto.

jardel
23-03-2014, 20:22
http://forums.sandisk.com/t5/All-SanDisk-USB-Flash-Drives/Any-difference-between-extreme-sdcz80-032g-ffp-or-x46/m-p/303871

in effetti cambia solo il packaging cioè il blister invece della scatoletta
uno ha chiesto se quindi era usata...:confused:
mah

SiR.OnLy
25-03-2014, 21:57
non è proprio il thread giusto ma mi ricordo che molti avevano avuto problemi con le chiavette usb 3.0, quindi se potete leggere e magari darmi una mano :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640078

edit_user_name_here
29-03-2014, 17:06
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :) volevo chiedervi se è normale che una chiavetta usb 3.0 corsair survivor stealth da 16 gb andasse a 20 mb in scrittura sia se lo attacco in usb 2.0 che in usb 3.0.

Forse ho attaccato male io l'usb 3.0 dietro oppure è normale per una chiavetta economica del genere?

Grazie ;)


Saluti.


P.S.: A meno che non sia un driver mancante.Cmq se volete sapere dell'altro sono qui.Però al momento non posso fare test con programmi.


Edit: Ho provato con un altra chiavetta usb 2.0 gtr della corsairs e va a 30 mb.Lol più veloce di quest'ultima.Apparte questo forse dovevo prendere della sandisk ma quest'ultima mi attirava di estetica :D me la sono andata a cercare(sempre se sia normale che vada cosi).

illidan2000
29-03-2014, 21:53
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :) volevo chiedervi se è normale che una chiavetta usb 3.0 corsair survivor stealth da 16 gb andasse a 20 mb in scrittura sia se lo attacco in usb 2.0 che in usb 3.0.

Forse ho attaccato male io l'usb 3.0 dietro oppure è normale per una chiavetta economica del genere?

Grazie ;)


Saluti.


P.S.: A meno che non sia un driver mancante.Cmq se volete sapere dell'altro sono qui.Però al momento non posso fare test con programmi.


Edit: Ho provato con un altra chiavetta usb 2.0 gtr della corsairs e va a 30 mb.Lol più veloce di quest'ultima.Apparte questo forse dovevo prendere della sandisk ma quest'ultima mi attirava di estetica :D me la sono andata a cercare(sempre se sia normale che vada cosi).

pare un limite della chiavetta. 20mb/s non sono cmq male in scrittura...la mia corsair slider ne fa 10!

edit_user_name_here
30-03-2014, 20:10
pare un limite della chiavetta. 20mb/s non sono cmq male in scrittura...la mia corsair slider ne fa 10!

Ah :) grazie della info.Perchè sul negozio segnava che andava di più, anche se non ricordo quanto forse 50 o 70 in scrittura, ma se è normale ok.

Certo che con qualche euro in più potevo prendere quella extreme della sandisk ma vabbe ormai è fatta(anche se non è corretto segnare cose non corrette in un negozio ma sono soddisfatto lo stesso) :)


Saluti e grazie ancora!

SSLazio83
06-04-2014, 19:25
queste sono le mie penne...ho una 16 fortunata o la 32 è nella norma e ho una 16 con memoria flash di una hyperx/extreme?


16gb
http://i.imgur.com/s1hejZX.jpg



32gb
http://i.imgur.com/91t36rp.jpg

-giorgio-87
25-04-2014, 23:04
Ragazzi consigli per una pen drive 3.0 veloce ..oltre la sandisk extreme c'è altro?

ATI-Radeon-89
27-04-2014, 18:19
Ragazzi consigli per una pen drive 3.0 veloce ..oltre la sandisk extreme c'è altro?

Mushkin Ventura Ultra.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40259682&postcount=8731

\_Davide_/
28-04-2014, 10:41
Riassumendo... Quale sarebbe quindi la più longeva, il miglior rapporto qualità prezzo, e la più performante (che sembrerebbe la Mushkin Ventura Ultra???!?)

ATI-Radeon-89
01-05-2014, 10:55
Direi che è ufficiale, la Mushkin Ventura Ultra svernicia la Sandisk Extrem e pure di brutto! :asd:

http://poweredbymushkin.com/index.php/forum/usb/1081-mushkin-120-gb-ventura-ultra-wow.html#2174

Nel test dove se la cava peggio va il semplicemente doppio. :asd:

Non resta che attendere l'uscita!

\_Davide_/
01-05-2014, 11:27
Direi che è ufficiale, la Mushkin Ventura Ultra svernicia la Sandisk Extrem e pure di brutto! :asd:

http://poweredbymushkin.com/index.php/forum/usb/1081-mushkin-120-gb-ventura-ultra-wow.html#2174

Nel test dove se la cava peggio va il semplicemente doppio. :asd:

Non resta che attendere l'uscita!

Non so se si può dire ma.... Minchia!
A momenti fa il culo agli SSD!
Per quanto riguarda la durata nel tempo? Mettendo che potrei anche prendermi la versione da 60GB, dura?
Io per ora con la Kingston DT Traveler 3.0 32GB mi trovo bene... certo che la Muskin va 6 volte più veloce :D

ATI-Radeon-89
01-05-2014, 11:38
Sulla durata non so molto, anzi non so nulla, so però che scalda parecchio a detta di diversi possessori.

SSLazio83
01-05-2014, 11:49
presa su ebay a 23euro spedita

altro che dtr30:muro:

jardel
01-05-2014, 13:28
ma la 16gb non si vende??

ATI-Radeon-89
01-05-2014, 18:04
presa su ebay a 23euro spedita

altro che dtr30:muro:

Avrei speso qualcosa di più ma io fossi stato in te mi sarei preso la Sandisk Extreme.

ATI-Radeon-89
01-05-2014, 18:05
ma la 16gb non si vende??

soggetto?

\_Davide_/
01-05-2014, 18:09
Sulla durata non so molto, anzi non so nulla, so però che scalda parecchio a detta di diversi possessori.
Ok, lascio perdere... Però anche la DTR 3.0 scalda un pochino....
altro che dtr30:muro:

23€? Scusa ma a questo punto anche io avrei preso la San Disk Extreme!!
LA DTR 3.0 dicono sia molto affidabile, e per me la Corsair è inguardabile :D

SSLazio83
01-05-2014, 18:35
Avrei speso qualcosa di più ma io fossi stato in te mi sarei preso la Sandisk Extreme.

nn avesse i risaputi problemi che dopo un certo periodo smette di funzionare e fosse stata resistente agli urti, avrei preso quella

\_Davide_/
01-05-2014, 19:37
nn avesse i risaputi problemi che dopo un certo periodo smette di funzionare e fosse stata resistente agli urti, avrei preso quella

Anche io non l'ho presa per lo stesso motivo...

fabiosk
11-05-2014, 12:25
Buongiorno a tutti, sapete consigliarmi una pendrive da 8GB USB 3.0 abbastanza veloce ma da non spendere una cifra...la userei solo per lavoro per mettere su il setup di W7 o W8.

Grazie :)

jardel
12-05-2014, 09:28
Buongiorno a tutti, sapete consigliarmi una pendrive da 8GB USB 3.0 abbastanza veloce ma da non spendere una cifra...la userei solo per lavoro per mettere su il setup di W7 o W8.

Grazie :)

_http://www.amazon.it/SanDisk-Cruzer-Extreme-Drive-Nero/dp/B00DZPUOTE/ref=dp_ob_title_ce

fabiosk
12-05-2014, 09:50
Grazie..ma ho visto che non esiste in versione 8GB? A livello di velocità e affidabilità a che livello stiamo? Non pretendo sia il top, ma che sfrutti come si deve l'USB 3.0 :)

ATI-Radeon-89
13-05-2014, 20:05
Mushkin Ventura Ultra da 240gb disponibile su alternate.it

Mike73
13-05-2014, 20:25
Mushkin Ventura Ultra da 240gb disponibile su alternate.it

Mhmmm la tentazione è fortissima... se qualcuno la prende ci faccia sapere. . In funzione della capienza e della velocità il prezzo non è nemmeno esagerato.


edit:
Ho letto un pò di cose su questa pen-drive ed ho scoperto:

1)- Ha delle dimensioni enormi (da qualche parte ho letto che è lunga 8 cm);
2)- All'atto pratico le prestazioni, anche se ottime, non sono quelle dichiarate!

Necessita qualcuno che faccia da cavia!

\_Davide_/
14-05-2014, 11:13
Ma alla fine una chiavetta decentemente veloce (>150 MBps) e affidabile esiste?

Mike73
14-05-2014, 11:24
Ma alla fine una chiavetta decentemente veloce (>150 MBps) e affidabile esiste?

Secondo me questa non è male:

http://www.kingston.com/it/usb/bootable

Però la capienza non si avvicina nemmeno alla Mushkin Ventura Ultra che al momento dovrebbe essere il TOP sia per prestazioni che che capacità!

ATI-Radeon-89
14-05-2014, 20:07
Secondo me questa non è male:

http://www.kingston.com/it/usb/bootable

Però la capienza non si avvicina nemmeno alla Mushkin Ventura Ultra che al momento dovrebbe essere il TOP sia per prestazioni che che capacità!

Si, considerato che esiste anche la versione da 480 gb.

ATI-Radeon-89
21-05-2014, 20:31
Direi che è ufficiale, la Mushkin Ventura Ultra svernicia la Sandisk Extrem e pure di brutto! :asd:

http://poweredbymushkin.com/index.php/forum/usb/1081-mushkin-120-gb-ventura-ultra-wow.html#2174

Nel test dove se la cava peggio va il semplicemente doppio. :asd:

Non resta che attendere l'uscita!

Ho trovato un'altro test fatto con crystaldiskmark.... qui le velocità sono nettamente inferiori... c'è qualcosa che non mi quadra! :muro:

http://forums.aria.co.uk/showthread.php/132936-Mushkin-Ventura-Ultra-availability?p=2479850&viewfull=1#post2479850

Vediamo chi è il primo che la compra e fa da cavia. :asd:

ATI-Radeon-89
02-06-2014, 10:21
Mushkin Ventura Ultra da 240gb disponibile su alternate.it

Per chi fosse interessato è tornata disponibile. ;)

nesema
02-06-2014, 20:33
Per chi fosse interessato è tornata disponibile. ;)

comprala ;) dai

Matteo[V]
03-06-2014, 12:01
Salve a tutti.
Ho una richiesta veramente easy: sto cercando una chiavetta usb da utilizzare come trasporto dati per metterci sopra film e serie tv da poter trasportare ed attaccare alla tv.
Non necessito qualcosa di performante ma vorrei una chiavetta le cui possibilità di rompersi siano più basse possibile.
Taglia 32gb, ho pc tutti con usb 2.0, prendere una chiavetta 3.0 conviene ugualmente?
Sandisk? Kingstone?

ATI-Radeon-89
03-06-2014, 20:40
Vai di Kingston DTR30 DataTraveler 32Gb. ;)

Mike73
10-06-2014, 15:58
Per chi fosse interessato è tornata disponibile. ;)

Qualcuno l'ha presa? :D

illidan2000
10-06-2014, 16:22
Per chi fosse interessato è tornata disponibile. ;)

64gb, scrittura 90mb/s, lettura 200mb/s, 35 euro?

ATI-Radeon-89
10-06-2014, 19:31
64gb, scrittura 90mb/s, lettura 200mb/s, 35 euro?

Dove l'hai vista a quel prezzo?

atomico82
12-06-2014, 19:53
Ciao, su ebay (non posso mettere il link) ci sono delle chiavette da 128gb a 19,99€. So delle usbpen tarocche che segnano una cosa e in realtà ne sono un'altra, ma la cosa strana è che il venditore ha tutti feedback positivi e non sono pochi..

secondo voi?

ATI-Radeon-89
20-06-2014, 20:16
E' con immenso piacere che vi presento la Mushkin Ventura Ultra 120Gb!:Perfido:

- Foto -
http://img15.imagevenue.com/loc157/th_334291966_SAM_3153_122_157lo.JPG (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=334291966_SAM_3153_122_157lo.JPG) http://img254.imagevenue.com/loc78/th_342925540_SAM_3166_122_78lo.JPG (http://img254.imagevenue.com/img.php?image=342925540_SAM_3166_122_78lo.JPG)

- Crystaldiskmark 3.0.3 -
http://img37.imagevenue.com/loc549/th_287409460_snap130_122_549lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=287409460_snap130_122_549lo.jpg)

- HD Tach 3.0.4.0 -
http://img103.imagevenue.com/loc1135/th_287411210_snap125_122_1135lo.jpg (http://img103.imagevenue.com/img.php?image=287411210_snap125_122_1135lo.jpg)

- Atto Disk Benchmark 2.47 -
http://img175.imagevenue.com/loc131/th_328741346_snap120_122_131lo.jpg (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=328741346_snap120_122_131lo.jpg)http://img192.imagevenue.com/loc493/th_287415401_snap121_122_493lo.jpg (http://img192.imagevenue.com/img.php?image=287415401_snap121_122_493lo.jpg)http://img7.imagevenue.com/loc130/th_287417892_snap122_122_130lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=287417892_snap122_122_130lo.jpg)http://img297.imagevenue.com/loc459/th_287419257_snap123_122_459lo.jpg (http://img297.imagevenue.com/img.php?image=287419257_snap123_122_459lo.jpg)

Personalmente mi ritengo molto soddisfatto! :)

Punti forti:
- Velocità (specie nei piccoli files)
- Rapporto qualità-prezzo

Punti Deboli:
- Dimensioni (93x23x7,5mm)
- Peso (37,7gr)
- Scalda molto

Acquistata da alternate.it

Mike73
21-06-2014, 08:19
E' con immenso piacere che vi presento la Mushkin Ventura Ultra 120Gb!:Perfido:



Ben al di sotto delle prestazioni dichiarate!!! :muro: :muro:

Potresti mettere qualche foto e dirci le dimensioni (quelle che mi spaventano di più) esatte? On-line ci sono dati discordanti.

cmq il prezzo e la capienza sono a tutto vantaggio di questa pen drive! ;)

Aenil
21-06-2014, 09:59
http://i.imgur.com/mBE1n38.jpg

mi ritengo soddisfatto considerando che l'ho pagata 14€ è in metallo, senza tappini e veramente piccola:

http://i.imgur.com/3htmYG2l.jpg

consigliata per chi non ha bisogno di prestazioni da urlo :)

ATI-Radeon-89
21-06-2014, 10:57
Ben al di sotto delle prestazioni dichiarate!!! :muro: :muro:

Potresti mettere qualche foto e dirci le dimensioni (quelle che mi spaventano di più) esatte? On-line ci sono dati discordanti.

cmq il prezzo e la capienza sono a tutto vantaggio di questa pen drive! ;)

Recensione aggiornata. ;)

Imho resta sempre il Best Buy del momento, anche se Mushkin fa la furbetta sulle prestazioni massime.

A tale riguardo voglio riguardare a chi non lo sapesse, che i chip Sandforce se testati utilizzando dati comprimibili hanno un incremento di prestazioni notevole tuttavia tali prestazioni restano confinate nei benchmark.
Crystaldiskmark è uno dei pochi software che in configurazione default utilizza dati NON comprimibili.

Per chi volesse approfonfire la questione, consiglio di andare su google e cercare es. "sandforce dati comprimibili", ci sono decine di discussioni a riguardo.

Spero che la mia recensione possa tornare utile a qualcuno.

Cheers

Mike73
21-06-2014, 13:13
Grazie ATI-Radeon-89, le dimensioni per me sono veramente un grosso problema...

Mi sà che dovrò aspettare che esca qualcosa di più piccolo con la stessa tecnologia...

La HyperX era una valida concorrente che stavo valutando!

ATI-Radeon-89
21-06-2014, 14:38
Grazie ATI-Radeon-89, le dimensioni per me sono veramente un grosso problema...

Mi sà che dovrò aspettare che esca qualcosa di più piccolo con la stessa tecnologia...

La HyperX era una valida concorrente che stavo valutando!

Valida concorrente? Ma ti riferisci al modello DTHX30/xxGB ? (xx = numero di gb variabile a seconda del modello.)

Se si, hai visto i test a 512k, 4k e 4k qd32 ? Lasciala perdere dammi retta.

Mike73
21-06-2014, 15:15
Valida concorrente? Ma ti riferisci al modello DTHX30/xxGB ? (xx = numero di gb variabile a seconda del modello.)

Se si, hai visto i test a 512k, 4k e 4k qd32 ? Lasciala perdere dammi retta.

Ah, on line la davano 225MB/s in lettura e 135 MB/s in scrittura..
Mi sa che l'unica alternativa rimane questa dal costo stratosferico:

http://www.kingston.com/us/usb/bootable

ATI-Radeon-89
21-06-2014, 16:17
Mike mi sfugge una cosa, parli di dimensioni, ma le pen drive kingston che hai citato sono abbastanza cicciotte o sbaglio? :D

Ti consiglio di dare un occhio a usb.userbenchmark.com per le prestazioni REALI.

antonio2010
23-06-2014, 04:34
SanDisk Cruzer Extreme Pen Drive, 32 GB.
Eccellente, ma a sentire l'opinione di un cliente che l'ha acquistata su amazzonia, non fa il boot. Può essere?

Mike73
23-06-2014, 07:19
Mike mi sfugge una cosa, parli di dimensioni, ma le pen drive kingston che hai citato sono abbastanza cicciotte o sbaglio? :D


Ciao, si, hai ragione, sono cicciotte :D però di dimensioni umane, ultra veloci, non ne trovo..

Purtroppo con l'uso che ne faccio ho bisogno di ottime prestazioni su usb3 (lavoro su diverse postazioni con file cad di grosse dimensioni) e la pen drive è sempre nella mia tasca dei jeans, a volte abbastanza stretti, e più di una volta la "punta" usb della pendrive è venuta a mancare, vedi quella che ho adesso:

https://www.dropbox.com/s/evq13mh2g8idvgp/20140623_081507.jpg


La Mushkin Ventura Ultra l'avrei presa ad occhi chiusi però con quelle dimensioni in tasca, non mi durerebbe oltre due mesi. :muro: :cry:

Mi tocca aspettare una pendrive usb 3 con ottime prestazioni che abbia simile a questa:

https://www.dropbox.com/s/za0dmppeagtoumz/DataTravelerMini3_DTM30_32GB_hr_29_10_201318_07.jpg

stazzo
23-06-2014, 07:32
SanDisk Cruzer Extreme Pen Drive, 32 GB.
Eccellente, ma a sentire l'opinione di un cliente che l'ha acquistata su amazzonia, non fa il boot. Può essere?

io ho la versione da 64Gb

il boot lo fa benissimo

adesso uso poco windows, ma da quello che mi pare aver capito, questa chiavetta (come alcune altre) viene riconosciuta come disco rigido e non come pendrive e probabilmente non tutti i tool standard one touch che creano pendrive bootabili la riconoscono come usb stick e quindi non la propongono come target destinazione(come immagino accada anche con la Ventura).

con 3 comandi di diskpart la rendi bootabile(in realtà rendi bootabile qualsiasi drive)
io comunque faccio il boot tranquillamente sia con windows 8.1 installato sulla chiavetta, sia come l'avevo provato prima con l'installazione di 7/8/2008/2012 create con MDT

ATI-Radeon-89
23-06-2014, 20:18
Mi tocca aspettare una pendrive usb 3 con ottime prestazioni che abbia simile a questa:

https://www.dropbox.com/s/za0dmppeagtoumz/DataTravelerMini3_DTM30_32GB_hr_29_10_201318_07.jpg

Forse vai prima in pensione :D

Comunque la Mushkin Ventura Ultra è fatta di alluminio aeronautico, dubito che tu riesca a romperla tenendola in tasca.

Mike73
24-06-2014, 07:06
Forse vai prima in pensione :D


Con le riforme che stanno facendo quando andrò in pensione i dati si potranno copiare nel cervello via aerea :muro: :muro:



Comunque la Mushkin Ventura Ultra è fatta di alluminio aeronautico, dubito che tu riesca a romperla tenendola in tasca.

Se mi passerà la paura delle dimensioni farò sicuramente un pensierino sulla 240 gb!!

Aenil
24-06-2014, 07:14
Mi tocca aspettare una pendrive usb 3 con ottime prestazioni che abbia simile a questa:

https://www.dropbox.com/s/za0dmppeagtoumz/DataTravelerMini3_DTM30_32GB_hr_29_10_201318_07.jpg

mmh penso che si vedrà difficilmente, ho quella Kingston e non ci sarebbe proprio lo spazio per hardware di un certo tipo, per rendere idea delle dimensioni guarda una porta usb e pensa che quello è il suo ingombro in sezione. comunque io la uso soprattutto per file cad di un certo peso con inserite foto satellitari e rasterizzazioni di vecchie mappe, rispetto all'SSD del mio portatile non è molto più lenta perché in casi come quello suindicato ci sono altre varianti che determinano il caricamento dei file!

Mike73
02-07-2014, 17:42
Siccome la mia kingstone comincia a fare i capricci (quando la inserisco nella presa usb devo muoverla in alto ed in basso per farla riconoscere), stavo seriamente pensando di acquistare questa pendrive, versione 128gb, che mi è capitato di trovare per puro caso:

https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10612

A parte la velocità dichiarata 230mb/s sia in lettura che in scrittura (adesso scatteranno le ricerche on-line per verificare se siano veritiere o meno :D ) assolverebbe alla grande la mia paura di romperne un'altra (questa è già la terza) causa trasporto nella tasca dei jeans.....

Avete controindicazioni in merito? :D

Aenil
02-07-2014, 18:06
Siccome la mia kingstone comincia a fare i capricci (quando la inserisco nella presa usb devo muoverla in alto ed in basso per farla riconoscere), stavo seriamente pensando di acquistare questa pendrive, versione 128gb, che mi è capitato di trovare per puro caso:

https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10612

A parte la velocità dichiarata 230mb/s sia in lettura che in scrittura (adesso scatteranno le ricerche on-line per verificare se siano veritiere o meno :D ) assolverebbe alla grande la mia paura di romperne un'altra (questa è già la terza) causa trasporto nella tasca dei jeans.....

Avete controindicazioni in merito? :D

per le prestazioni controlla appunto, per il resto valuta il fatto che non è piccola e vista la forma nei jeans non è il massimo, anzi rischi delle figuracce non so se mi spiego :D inoltre dal quel che ho visto il cappuccio ogni volta va svitato ed avvitato :-\ cmq se non sono scocciature per te sembra valida e la marca promette bene :)

Mike73
02-07-2014, 18:15
per le prestazioni controlla appunto, per il resto valuta il fatto che non è piccola e vista la forma nei jeans non è il massimo, anzi rischi delle figuracce non so se mi spiego :D inoltre dal quel che ho visto il cappuccio ogni volta va svitato ed avvitato :-\ cmq se non sono scocciature per te sembra valida e la marca promette bene :)

Nell'altra tasca dei pantaloni ho il Note 3, quindi le dimensioni (che sono cmq più piccole della ventura ultra) non mi preoccupano :D :D
Sto leggendo varie recensioni, promettono bene! Inoltre ci sono altre caratteristiche interessanti come l'app per lo smartphone ed il backup sul cloud...


edit:

Ma come cavolo si legge questo test:

https://www.dropbox.com/s/yhadjckzas3wmgx/Senza%20titolo-1.jpg




L'alternativa è questa: http://www.kingston.com/datasheets/dthx30_it.pdf

Che ne pensate?

ATI-Radeon-89
02-07-2014, 20:39
Ma hai visto la velocità di scrittura nei 4k? Lascia perdere.

Mike73
02-07-2014, 20:51
Ma hai visto la velocità di scrittura nei 4k? Lascia perdere.


No, dove l'hai vista?

stazzo
02-07-2014, 22:48
No, dove l'hai vista?

http://usb.userbenchmark.com/Compare/SanDisk-Extreme-USB-30-64GB-vs-Lacie-XtremKey-USB-30-64GB/1459vs1565

antonio2010
03-07-2014, 06:15
Una buona giornata a tutti
Ho bisogno di una pennetta usb 3.0 contenuta, di almeno 64gb e con un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Attualmente ho una lexar usb3 Jumpdrive S73, 32 GB buona ma non eccellente.
Grazie
antonio

Mike73
03-07-2014, 10:08
http://usb.userbenchmark.com/Compare/SanDisk-Extreme-USB-30-64GB-vs-Lacie-XtremKey-USB-30-64GB/1459vs1565

Caspita, adesso sono riuscito a capire dove sono scritti quei dati, bisognava abbassare la tendina Peak Lab Bench :muro: :muro:

Allora, adesso che ho imparato ad usare quel sito :D ho notato che neanche la hyperX (KingstonDTHX30) se la passa tanto bene sui 4k write... Dici che incide parecchio quel valore?

A questo punto sono nel panico... Che prendo?

ATI-Radeon-89
03-07-2014, 20:50
Rapporto qualità/prezzo/dimensioni/prestazioni Kingston DTR30 vecchio modello.

http://image.arukereso.hu/full/117212357.kingston-datatraveler-r30-32gb-dtr30-32gb.jpg

Alpha Centauri
04-07-2014, 11:07
Salve, cercavo una pen drive co le seguenti caratteristiche:

dimensioni fra i 4 ed i 6 cm di lunghezza,
con occhiello per metterci un anellino,
con led di attività,
con pulsantino fisico per renderla di sola lettura (ma mi sa che non sono più in voga questo tipo di pen drive, come lo erano qualche anno fa),
corredata da tool propretario per partizionarla (2 o più partizioni) e renderla bootable (od al limite, che sia riconosciuta dal programma che usa Win 8 per fare le partizioni, o da qualche altro tool gratuito e non troppo pesante da installare: con xp ciò non era possibile)
affidabile
usb 3
buone performance.


Volevo fare una partizione avviabile e con disco di ripristino per win 8, ed un'altra partizione per il trasporto dati.

Tutte queste caratteristiche non le ho trovate in una epn drive, pur avendo letto gli ultimi 6 mesi di interventi in questo 3d.
Conoscete nulla che abbia tutte queste caratteristiche?

Grazier in anticippo.

\_Davide_/
04-07-2014, 12:07
Io, con il pulsantino, non ne ho viste 3.0... :fagiano:

Alpha Centauri
06-07-2014, 09:58
Io, con il pulsantino, non ne ho viste 3.0... :fagiano:

Neanch'io, per questo chiedevo :) . Mi chiedo come mai sia diventata una feature un po' vintage: era utile per utilizzi "promisqui" della pen drive.

Ed anche rinunciando a tale funzione non c'è altro? Vedo che pen drive anche da 32 gb di dimensioni piccole ce ne sono, ma se le si cerca veloci son tutte enormi. Mi sfugge il perchè.

Peraltro, partendo da alcune considerazioni lette nelle ultime pagine del 3d, stavo approfondendo la questione partizionamento e boot, e ci sono svariati aspetti che non mi tornano. Sembra più complicata di quello che pensavo. :mc:

\_Davide_/
06-07-2014, 10:05
Ed anche rinunciando a tale funzione non c'è altro? Vedo che pen drive anche da 32 gb di dimensioni piccole ce ne sono, ma se le si cerca veloci son tutte enormi. Mi sfugge il perchè.

Hai mai visto una Smart andare ai 320 Km/h? :D I chip di memoria sono presumibilmente più grandi e non ci stanno nelle chiavette "mini", oppure potrebbe anche essere una questione di marketing...

Alpha Centauri
07-07-2014, 10:45
Vista la scarsità di alternative pensavo di comprare la Sandisk Extreme da 32 gb. Ma avrei un paio di domande:


1) mi sapete dire che differenza c'è fra questi 2 modelli: SDCZ80-032G-X46 ed SDCZ80-032G-G46? Non mi pare sia la questione del solo package (come invece è per un altro modello di cui qualcuno chiedeva qualche post addietro), e sul SITO (http://www.sandisk.com/products/usb/drives/extreme/) la versione X non la cita (mentre la G è quella destinata al mercato europeo: e già qui mi chiedo perchè differenziare le sigle per i diversi memrcati.... :confused: ).

2) Altra domanda: è possibile partizionare la pen drive e vedere entrambe le partizioni su win, visto che la pen drive viene vista come hard disk e non come flash drive? Mi piacerebbe fare la prima partizione bootable e la seconda per i dati. Se poi si potessero fare più di 2 partizioni meglio ancora. Chi la ha mi sa dare conferma di ciò? Perchè ho letto molte cose strane in questi giorni di ricerche. Cose che quando mi interessai anni fa al tema delle pen drive (aprendo questo 3d per raccogliere info a beneficio di tutti su un argomento allora abbastanza poco dibattuto perchè agli albori) erano sconosciute ai più. Al tempo presi una ottima pen drive della A data, e senza tanti problemi la partizionai col software in dotazione, rendendo la prima partizione bootable (ma x programmi dos). Oggi, dopo tanti anni, scopro che ci sono varie questioni da considerare, a partire dal c.d. "removable bit" (mentre al tempo bisognava semplicemente disporre di un programma di partizionamento che vedesse ed operasse su flash drive usb).



io ho la versione da 64Gb

il boot lo fa benissimo

adesso uso poco windows, ma da quello che mi pare aver capito, questa chiavetta (come alcune altre) viene riconosciuta come disco rigido e non come pendrive e probabilmente non tutti i tool standard one touch che creano pendrive bootabili la riconoscono come usb stick e quindi non la propongono come target destinazione(come immagino accada anche con la Ventura).

con 3 comandi di diskpart la rendi bootabile(in realtà rendi bootabile qualsiasi drive)
io comunque faccio il boot tranquillamente sia con windows 8.1 installato sulla chiavetta, sia come l'avevo provato prima con l'installazione di 7/8/2008/2012 create con MDT

Ciao, ho preso spunti interessanti per varie ricerche da questo post (scoprendo che c'è anche un software che permette di cambiare la pen drive da "impostazione hard disk" ad "impostazione flash drive": solo che non è compatibile con tutte le pen drive).
Volevo però chiederti una cosa: dal momento che viene vista come hard disk questa pen drive, è possibile partizionarla (magari direttamente da risorse del computer, o quantomeno con altri programmi) oppure no? E la seconda partizione viene vista in windows senza dover ricorrere a modifiche del driver usb? Ho letto infatti che esiste questo espediente, ma ovviamente serve a poco, visto che la pen drive è la memoria portatile per eccellenza, e su tutti gli altri pc dove la si inserirebbe senza tale modifca al driver, la seconda partizione poi non verrebbe vista (almeno dai SO win).

Qualcuno che ha la Sandisk Extreme pen drive mi sa dare questa informazione? Per me è cruciale per l'acquisto. Grazie.



PS date uno sguado a QUESTO (http://www.giardiniblog.com/partizionare-pendrive-usb-periferiche-rimovibili/) software: può tornare utile a molti per varie operazioni. (Aggiungo che farò una ricerca più approfondita sulla questione del removable bit, per vedere se è settabile anche con software universali, che perciò siano compatibili con ogni pen drive: sarebbe una bella svolta rispetto alle varie limitazioni che vedo in materia di partizionamento e pen drive avviabili).




Hai mai visto una Smart andare ai 320 Km/h? :D I chip di memoria sono presumibilmente più grandi e non ci stanno nelle chiavette "mini", oppure potrebbe anche essere una questione di marketing...

Beh, dai un i3 non va come un i7, ma è grande =. idem un hard disk da 1tb green ed un hard disk da 4tb. Più che altro potevo capire che una pen da 64/128 gb fosse più grande di una da 8/16 gb, ma invece son grandi =. Proprio la velocità sembra essere il discrimine per le dimensioni. Forse (ma è solo una mia idea), le pen + veloci sono più grandi perchè il sistema di parallelizzazione che è alla base della velocizzazione delle memorie a stato solido, ssd o pen drive che siano, (motivo per cui i tagli maggiori son + veloci di quelli inferiori di pari modello), richiedono anche un maggior numero di controller, uno per ogni canale..... Boh.

stazzo
07-07-2014, 13:41
La sandisk si può partizionare come un qualunque hd, e come qualunque una partizione può essere resa avviabile, io uso disk part da linea di comando, ma immagino funzioni anche il gestione disco di win

Io la usavo con due partizioni una NTFS per il SO l'altra xfat per poterla scrivere/leggere anche col Mac
Poi con l'utilità disco ho eliminato la partizione xfat e ho esteso tranquillamente la partizione NTFS a tutta la chiavetta

stazzo
07-07-2014, 14:51
Le pendrive più veloci, tipo: sandisk, ventura ultra, kingstone work usano se non ho capito male memorie MLC e controller usati negli SSD, quindi avranno diversi circuiti di alimentazione, probabilmente necessitano di spazi maggiori

Alpha Centauri
07-07-2014, 17:30
La sandisk si può partizionare come un qualunque hd, e come qualunque una partizione può essere resa avviabile, io uso disk part da linea di comando, ma immagino funzioni anche il gestione disco di win

Io la usavo con due partizioni una NTFS per il SO l'altra xfat per poterla scrivere/leggere anche col Mac
Poi con l'utilità disco ho eliminato la partizione xfat e ho esteso tranquillamente la partizione NTFS a tutta la chiavetta

Ottimo, ti ringrazio per la info.

Quindi se ho capito bene, le pen drive viste come falsh usb (ovvero non la Sandisk Cruzer Extreme), se le si partiziona, la seconda partizione non la si vede da windows, mentre le pen drive viste come hard disk (ovvero la Sandisk Cruzer Extreme), si possono partizionare da qualsiasi utility di gestione disco, ed entrambe le partizioni possono esser viste da win (le vedevi entrambe quando la usavi con windows, che tu ti ricordi?).
Entrambe le tipologie di pen drive poi possono esser rese bootabili.
L'unico limite che forse mi sembra possa esserci (sempre se ho capito dalle varie info reperite) è che se si deve per forza usare un tool che lavora con flash drive usb, questo non funzionerà su pen drive che son viste come hdd (es la Pen drive Cruzer). Dunque forse l'unico problema sarà ad es usare la procedura per scaricare la iso di win 8/8.1 su pen drive (perchè il tool che si usa mi sa che non la riconosce) o forse per farne il disco di ripristino di win 8 (sempre perchè ha l'opzione di farlo su usb flash). Ma è da vedere.

Quasi quasi la prendo, e ne prendo anche un'altra più piccola ed economica (anche perchè fra il metterci il disco di ripristino di win 8, il voler avere una pen drive anche epr installare la iso di win 8, e la partizione dati, ho bisogno di più spazio).

Vedo di prenderle prima dell'aumento dell'equo compenso (di cruzer me ne serve anche una epr mia madre) :read:

L'ultimo dubbio è che pare che Sandisk è tornata sui suoi passi, e le Cruzer Extreme prodotte da fine 2013 sono tornate ad essere flash drive usb. Quindi dopo aver appurato che la cosa miliore per me è la pen drive vista come hdd, rischio alla fine di trovarmi per le mani una Sandisk vista come flash drive :D . Peraltro pare che la Sandisk accetti anche rma per chi si lamenta delle pen drive viste come flash drive (l'ho letto sul forum Sandisk).


Suggerimenti per una pen drive economica da comprare su Amazon assieme alle 2 Sandisk Cruzer Extreme, non iperveloce, da 8/16 gb, piccolina, dove metterci la iso di win 8? Magari basta sia veloce in lettura (perchè di fatto la scriverò una sola volta, e poi la userò al posto del dvd di installazione di win 8).


L'ultima considerazione che mi viene da fare: dunque la mia vecchissima A data partizionabile e bootable tramite il software proprietario fornito in bundle doveva esser vista come hard disk (perchè entrambe le partizioni si vedevano da windows, e non solo la prima)? E però nessun software di gestione disco al tempo me la vedeva come drive partizionabile (perciò doveva esser vista come flash drive: lo stesso win 8 oggi me la fa formattare ma non partizionare). Dunque da un punto di vista teorico credo ci sia ancora qualcosa che mi sfugge sull'argomento. Ma l'importante è aver appurato con certezza che la Sandsik che voglio prendere si possa partizionare.
Diciamo che se riesco a chiarire la questione fino in fondo, può tornare utile anche ad altri utenti, e pertanto potrebbe esser degna di finire nel 1° post (ormai desueto).......

stazzo
07-07-2014, 18:34
Questa cosa che i pendrive non si potessero partizionare non la sapevo
La sandisk comunque l'ho partizionare apposta perché la partizione exfat fosse visibile da tutti i SO

linky
07-07-2014, 22:28
L'ultimo dubbio è che pare che Sandisk è tornata sui suoi passi, e le Cruzer Extreme prodotte da fine 2013 sono tornate ad essere flash drive usb. Quindi dopo aver appurato che la cosa miliore per me è la pen drive vista come hdd, rischio alla fine di trovarmi per le mani una Sandisk vista come flash drive :D . Peraltro pare che la Sandisk accetti anche rma per chi si lamenta delle pen drive viste come flash drive (l'ho letto sul forum Sandisk).


Suggerimenti per una pen drive economica da comprare su Amazon assieme alle 2 Sandisk Cruzer Extreme, non iperveloce, da 8/16 gb, piccolina, dove metterci la iso

LA extreme, ho un amico che c'è l'ha da molto tempo, non ricordo il taglio.
Che prova devi fare?

SUl secondo punto anch'io cerco un compromesso per prove.
In generale prenderne una troppo lenta in scrittura mi sembra poco conveniente nell'uso.

da questo sitohttp://usb.userbenchmark.com/ ordinandole per velocità di scrittura ottengo:

Lexar JumpDrive P10 USB 3.0 16GB 161 MB/s
Lexar JumpDrive Triton USB 3.0 16GB 103 MB/s
Sharkoon Flexi Drive Extreme Duo USB 3.0 16GB 93.6 MB/s
Kingston DataTraveler Ultimate USB 3.0 16GB 69 MB/s
SanDisk Extreme USB 3.0 16GB 62 MB/s
Kingston DataTraveler R3.0 USB 3.0 16GB 47 Mb/s
Verbatim Store n Go V3 USB 3.0 16GB 45 MB/s

Posto che non so se e coem sono state testate.
LA velocità di lettura e certamente più veloce di quella di scrittura, non ho indicazioni sulla latenze.
LA prima è la più cara, ha una lunghezza di ben 13cm (se non è sbagliato il dato)

Alpha Centauri
07-07-2014, 22:53
Questa cosa che i pendrive non si potessero partizionare non la sapevo
La sandisk comunque l'ho partizionare apposta perché la partizione exfat fosse visibile da tutti i SO

Per la verità neanch'io nell'anno del signore 2014 mi immaginavo tutti questi problemi con un dispositivo così comune. Passi quando comprai la prima: eravamo agli albori, ed il SO windows del tempo era uscito prima di questi dispositivi usb. Ma da allora di tempo ne è passato. Peraltro pare che il problema sia principalmente di so win. Queste però son cose che ho scoperto in questi giorni facendo un po' di ricerche, principalmente partendo dal tuo post (ho cercato disk part, mdt etc, e pian piano ho trovato altre chiavi di ricerca utili). Però non ne sono espertissimo, per questo chiedevo se qualcuno ne sapeva di più. Peraltro avendo da anni una pen drive partizionata (e vedendo entrambe le partizioni) non mi ponevo tutti questi problemi. Ci sono perciò evidentemente differenti situazioni di cui tener conto per approcciare il problema, ed ogni pen drive fa storia a sè....

QUI (http://www.megalab.it/6384/2/partizionare-una-pen-drive-usb-e-rendere-accessibili-a-windows-tutte-le-partizioni-create)trovi una spiegazione sul trick di modificare i driver usb: soluzione secono me inutile (come spiegato nel mio precedente post)

Altro link utile (http://www.tomshw.it/forum/windows/383197-partizionare-pen-drive-per-boot-windows.html)

Altro link utile (http://howtozone.it/112-computers/114-come-partizionare-una-pen-driv?pag=all)

QUI (http://aussiestorageblog.wordpress.com/2013/11/11/your-sandisk-usb-stick-is-no-longer-removable-and-its-microsofts-fault/) alcune info su come la pen drive Sandisk viene vista dal SO. Al netto di qualche flame dà tante info utili.
QUI (http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/51/kw/fixed%20disk) ne parla direttamente la Sandisk, ma riguardo le compactflash (e però immagino non cambi molto con le pen drive).
Altro LINK (https://github.com/pbatard/rufus/issues/242) interessante.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518308
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299827

Alpha Centauri
08-07-2014, 02:14
LA extreme, ho un amico che c'è l'ha da molto tempo, non ricordo il taglio.
Che prova devi fare?

SUl secondo punto anch'io cerco un compromesso per prove.
In generale prenderne una troppo lenta in scrittura mi sembra poco conveniente nell'uso.

da questo sitohttp://usb.userbenchmark.com/ ordinandole per velocità di scrittura ottengo:

Lexar JumpDrive P10 USB 3.0 16GB 161 MB/s
Lexar JumpDrive Triton USB 3.0 16GB 103 MB/s
Sharkoon Flexi Drive Extreme Duo USB 3.0 16GB 93.6 MB/s
Kingston DataTraveler Ultimate USB 3.0 16GB 69 MB/s
SanDisk Extreme USB 3.0 16GB 62 MB/s
Kingston DataTraveler R3.0 USB 3.0 16GB 47 Mb/s
Verbatim Store n Go V3 USB 3.0 16GB 45 MB/s

Posto che non so se e coem sono state testate.
LA velocità di lettura e certamente più veloce di quella di scrittura, non ho indicazioni sulla latenze.
LA prima è la più cara, ha una lunghezza di ben 13cm (se non è sbagliato il dato)

azz mi sono accorto solamente adesso di questo post domani rileggo meglio che rispondo. ciao

Alpha Centauri
09-07-2014, 11:33
Ciao Linky, ti ringrazio per la disponibilità e la gentilezza. Chiedevo quanto segue:

Volevo però chiederti una cosa: dal momento che viene vista come hard disk questa pen drive, è possibile partizionarla (magari direttamente da risorse del computer, o quantomeno con altri programmi) oppure no? E la seconda partizione viene vista in windows senza dover ricorrere a modifiche del driver usb? Ho letto infatti che esiste questo espediente, ma ovviamente serve a poco, visto che la pen drive è la memoria portatile per eccellenza, e su tutti gli altri pc dove la si inserirebbe senza tale modifca al driver, la seconda partizione poi non verrebbe vista (almeno dai SO win).

Qualcuno che ha la Sandisk Extreme pen drive mi sa dare questa informazione? Per me è cruciale per l'acquisto. Grazie.



2) Altra domanda: è possibile partizionare la pen drive e vedere entrambe le partizioni su win, visto che la pen drive viene vista come hard disk e non come flash drive? Mi piacerebbe fare la prima partizione bootable e la seconda per i dati. Se poi si potessero fare più di 2 partizioni meglio ancora. Chi la ha mi sa dare conferma di ciò?


Però considera che Stazzo in effetti mi ha già dato una risposta affermativa ad entrambe le domande (ed ha una Sandisk Cruzer): si può partizionare, e la seconda partizione è vista anche in windows (lui ha usato un filesystem exFat, ma penso sia visibile anche con altri filesystem, almeno spero). Probabilemnte proprio perchè viene vista come un hard disk e non come una pen drive.

Pertanto io ho deciso di prendere la Sandisk Cruzer Extreme da 32 g (non ho capito che differenza c'è fra quella con sigla con lettera X e quella con lettera G, ma pare ininfluente la cosa).

Prima di effettuare l'ordine però devo decidere anche per una pen drive più economica da usare come avviabile (per non mettere tutto sulla pen drive principale, soprattutto software che userei solo in modo occasionale). Potrei metterci la iso di win 8.1 così da velocizzare le installazioni ed eliminare il dvd, ma vorrei garantirmi che la pen drive non sia un aborto nella lettura di file di piccole dimensioni, sennò è inutile. Rispetto all'elenco che hai postato tu ho visto la Lexar JumpDrive Triton USB 3.0 16GB 103 MB/s che non è male, ma non c'è su Amazon. Era interesantissima anche la Lexar LJDS23-32GABEU JUMP Drive S23 USB 3.0 Memoria USB portatile 32768 MB, costa poco, ed anche sui file piccoli non è tremenda, ma su Amazon i commenit sulla qualità costruttivi la stroncano, è fragilissima. Peccato. Altra interessante come bilanciamento per dimensioni, prezzo, e prestazioni non mediocri anche su file di piccole dimensioni è la Intenso Speed Line USB 3.0 16GB, ma anch'essa non c'è su Amazon.
Quindi forse finirò per prendere una kingston economica od una verbatim (quella nella tua lista, che non è veloce, ma nemmeno il peggio del peggio sui 4 KB) come 2° pen drive, giacchè una volta messoci su un disco di ripristino od un'immagine del dvd di installazione di win 8, poi i valori importanti saranno quelli in lettura non sequenziale di file medio/piccoli.

Ps considera che ordinandoli per velocità in scrittura su quel sito (che sto usando anch'io) devi poi approfondire perchè il dato che usa nella classifica sono le scritture sequenziali di file grossi: poco indicativa, a meno che non usi la pen drive per veicolare continuamente file di grosse dimensioni (es video). perciò una volta che stai sulla classifica, dovresti cliccare pen drive su pen drive giusto per assicurarti che il valore in scrittura di file da 4k non sia su valori ridicoli (es 0,04 MB/s). Mi è francamente difficile dirti quale possa essere un valore accettabile, ma credo che già un modesto 0,5 MB/s sia radicalmente meglio, visto che poi significa scrivere file di 4 KB a 500 KB/s. Insomma, anche per valutare la sola performance in scrittura bisogna piuttosto che puntare alla pen drive con il dato di targa più alto (che poi magari effettivamente raggiunge, ma solo per specifici scenari di utilizzo), puntare a quella con i valori più equilibrati in differenti scenari, e che non presenti crolli totali in certi casi. Da una pen drive economica e di riserva, o da usare per sostituire i certi dvd cerco questo.
Per questo ho scartato la Lexar P10: veloce su file grandi sequenziali, ma orribilie sui 4k e troppo costosa come pen drive secondaria: in quel caso prenderei una seconda Sandisk Cruzer Extreme (cosa che peraltro avrei pure fatto se su Amazon la versione da 16 gb costa ben 27€, appena 5€ in meno di quella da 32 gb: non ha senso). Per la 2° pen drive vorrei spendere entro i 20€ e non accampare troppe pretese.
Se poi tu ne devi prendere una sola di pen drive, e magari la vuoi da 32 gb, suggerisco la suddetta Sandisk da 32 gb su Amazon con spesa di spedizione gratuita: è molto veloce sia in lettura che scrittura sia di file grandi che piccoli, Quella da 16 gb è un po' meno veloce ma comuqnue ottima. Ma se prendi la 16 gb, prendila non su Amazon, che la trovi anche a meno. Se però con le SS arrivi al prezzo di Amazon, allora datti un pizzicotto e prendi la 32 gb, che è il miglior compromesso in tutto a questo punto. Ad oggi è la miglior pen drive con rapporto prezzo/prestazioni. Peccato per i 7 cm di lunghezza e l'assenza di pulsantino fisico per la modalità sola lettura. Inoltre non ho capito se quelle in vendita adesso sono ancora viste come hard disk o come flash drive.
Spero di averti dato qualche indicazione utile in questo lungo post (adesso avrai anche capito perchè non ho risposto nè l'altra notte nè ieri! :D ).

Naturalmente se qualcuno ha altri suggerimenti, son qui: oggi credo che faccio l'ordine.



LA extreme, ho un amico che c'è l'ha da molto tempo, non ricordo il taglio.
Che prova devi fare?

SUl secondo punto anch'io cerco un compromesso per prove.
In generale prenderne una troppo lenta in scrittura mi sembra poco conveniente nell'uso.

da questo sitohttp://usb.userbenchmark.com/ ordinandole per velocità di scrittura ottengo:

Lexar JumpDrive P10 USB 3.0 16GB 161 MB/s
Lexar JumpDrive Triton USB 3.0 16GB 103 MB/s
Sharkoon Flexi Drive Extreme Duo USB 3.0 16GB 93.6 MB/s
Kingston DataTraveler Ultimate USB 3.0 16GB 69 MB/s
SanDisk Extreme USB 3.0 16GB 62 MB/s
Kingston DataTraveler R3.0 USB 3.0 16GB 47 Mb/s
Verbatim Store n Go V3 USB 3.0 16GB 45 MB/s

Posto che non so se e coem sono state testate.
LA velocità di lettura e certamente più veloce di quella di scrittura, non ho indicazioni sulla latenze.
LA prima è la più cara, ha una lunghezza di ben 13cm (se non è sbagliato il dato)

Alpha Centauri
10-07-2014, 11:19
Comprate (Sandisk Cruzer Extreme 32 Gb e Kingston DTR30 16 GB): la settimana prossima dovrei averle fra le mani. Non so però se avrò il tempo di fare qualche prova.... Se serviranno info, sono a disposizione.

Mike73
10-07-2014, 12:50
In attesa di decidere tra QUESTA (http://www.kingston.com/datasheets/dthx30_it.pdf) e QUESTA (https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10612) entrambe da 128 gb mi è arrivata QUESTA (http://www.sandisk.it/products/usb/dualdrive/) da 64gb e posso dire che è veramente spettacolare!!!

Piccolissima, 64gb, maneggevole ed usabile su smartphone/tablet...

Appena ho un pò di tempo testo le prestazioni anche se, su questo dispositivo, non ho bisogno che siano sorprendenti.

pagapervedere
10-07-2014, 15:50
Mi iscrivo a questo thread per fare una domanda...
Avrei necessitá di una pendrive da portarmi dietro quotidianamente
I miei requisiti sono 128 GB ancora meglio se 256 GB
Le dimensioni non sono fondamentali
Mi piacerebbe che fosse abbastanza veloce, non mi interessano i bench ma piuttosto che nell'uso pratico non impieghi un infinitá a trasferire mp3,foto e qualche video..
Per ultimo la vorrei affidabile ..
Budget 150€
Per adesso Ho visto la Corsair Voyager slide da 256 GB e la Mushkin ventura ultra 256 Gb
Sono ben accetti tutti i consigli...

ATI-Radeon-89
10-07-2014, 18:31
Comprate (Sandisk Cruzer Extreme 32 Gb e Kingston DTR30 16 GB): la settimana prossima dovrei averle fra le mani. Non so però se avrò il tempo di fare qualche prova.... Se serviranno info, sono a disposizione.

Ottimo acquisto (se vecchio modello).

Alpha Centauri
11-07-2014, 18:58
Ottimo acquisto (se vecchio modello).


Mmmh da che lo riconosco se è vecchio modello? E cosa cambierebbe? Io per la verità l'ho rpesa senza grosse pretese/aspettative, come pen drive abbastanza economica da 16 gb (14€ spedita).

Spero invece che le 2 Sandisk siano ancora settate di fabbrica per esser viste come hard disk.

ATI-Radeon-89
12-07-2014, 10:00
Mmmh da che lo riconosco se è vecchio modello? E cosa cambierebbe? Io per la verità l'ho rpesa senza grosse pretese/aspettative, come pen drive abbastanza economica da 16 gb (14€ spedita).

Spero invece che le 2 Sandisk siano ancora settate di fabbrica per esser viste come hard disk.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41275276&postcount=8899

Il nuovo modello nei test 4k va da schifo.

Alpha Centauri
12-07-2014, 11:32
Beh, se per nuovo modello ti riferisci alla DTHX, allora non cè problema: io ho preso la DTR30 (la cui foto dell'annuncio corrisponde a quella che hai postato). Se poi ci sono differenti revision o step della DTR30, allora non so. Comunque la dthx costa troppo: non c'è in versione da 16 gb, i dati di targa sono lontani da quelli effettivi che vedevo su usbenchmark, e sui 4k in effetti era molto lenta. A quel punto mi prendevo un'altra Sandisk. La dtr30 invece sembrava un buon compromesso senza troppe pretese per 14€ (inizalmente cercavo pen drive buone da 4/8 gb entro i 10€, ma poi mi son reso conto che non aveva senso/non esistono più, perciò ho puntato sulle altre 2 da 16 e 32 gb, sperando di poterle partizionare a piacere e rendere bootabili, senza particolari limiti). La Sandisk Extreme da 16 gb costava almeno 22€, in versione no imballaggio (che non mi ispira affatto: dietro il frustration free secondo me si celano i resi :) ). Inoltre se il particolare settaggio della Sandsik mi dovesse creare qualche problema per l'utilizzo che ne vorrò fare (sostituire l'uso di dvd con programmi avviabili), magari con questa lo copro.
Ps il prezzo della Sandisk da 32 gb è appena aumentato su Amazon, non so se per l'entrata in vigore dell'equo compenso (ma pare che su pen drive doveva essere sostanzialmente immutato, la botta sarà sugli hard disk), o per ragioni commerciali/di magazzino (sono giorni che passa da disponibile a non disponibile, mi sa che ne stanno vendendo uno sfondone :) ).
Il mio ordine comunque è stato spedito, dopo 2 giorni di "stallo" (e di prodotto dichiarato non disponibile dopo il mio ordine).

stazzo
12-07-2014, 12:42
sembra ci siano DTR30 e DTR30G2, in un grande shop online se selezioni la prima ti dice che esiste una versione più recente del prodotto e ti propone la seconda

Alpha Centauri
12-07-2014, 23:53
sembra ci siano DTR30 e DTR30G2, in un grande shop online se selezioni la prima ti dice che esiste una versione più recente del prodotto e ti propone la seconda

Ahh, capito, non avevo notato quel "G2". Quella venduta da Amazon, almeno in foto, è senza G2. Mentre sul sito Kingstone c'è solo la G2. E nello sceglierla, su userbenchmark, avevo guardato il modello liscio (quello vecchio suppongo). Anche perchè ha molti benchmark. Ma adesso, per sfizio, andando a guardare meglio, non vedo grosse differenze fra i 2 modelli a parità di taglio. Il problema è che la G2 ha solo una recensione, e tuttosommato sospetto che molti utenti abbiano inviato test del modello vecchio e nuovo aggiungendoli al solo modello vecchio, il che spiegherebbe anche il perchè della grande variabilità delle performance che si nota.
Kingston DTR30G2 16 GB (http://usb.userbenchmark.com/SpeedTest/9814/Kingston-DTR30G2)
DataTraveler R3.0 USB 3.0 16GB (http://usb.userbenchmark.com/Kingston-DataTraveler-R30-USB-30-16GB/Rating/1435)

Kingston DTR30G2 (http://usb.userbenchmark.com/SpeedTest/10590/Kingston-DTR30G2)
DataTraveler R3.0 USB 3.0 32GB (http://usb.userbenchmark.com/Kingston-DataTraveler-R30-USB-30-32GB/Rating/1577#Benchmarks)

Noisemaker
13-07-2014, 09:00
Ragazzi mi date un consiglio su una penna usb?Dato che essenzialmente la userei nel mio imac 2011 (usb 2.0) non ha senso andare sul top con una sandisk extreme; mi servirebbe una che cmq mi facesse sfruttare al massimo la 2.0 che se ho capito bene arriva sui 20 25mb/s scrittura e la scelta era ricaduta sulla Kingstone DTR30.

Che ne pensate?

linky
13-07-2014, 13:39
Quindi forse finirò per prendere una kingston economica od una verbatim (quella nella tua lista, che non è veloce, ma nemmeno il peggio del peggio sui 4 KB)..

Ps considera che ordinandoli per velocità in scrittura su quel sito (che sto usando anch'io) devi poi approfondire perchè il dato che usa nella classifica sono le scritture sequenziali di file grossi: poco indicativa, a meno che non usi la pen drive per veicolare continuamente file di grosse dimensioni (es video). perciò una volta che stai sulla classifica, dovresti cliccare pen drive su pen drive giusto per assicurarti che il valore in scrittura di file da 4k non sia su valori ridicoli (es 0,04 MB/s).

Servono anche a me per capire, provo volentieri :)

Per le prova ho chiesto all'amico di vedere il post, ti faccio sapere a giorni.
Se non riece la porta a me e provo. Se hai in mente qualche altra prova, fammi un elenco sintetico. Ad es. sul tipo di partizione, interfaccia usb2 e usb3 ect



Sul discorso 4k avevo letto qualcosa. Usando quel sito ci sono penne che scrivono e leggono velocemnte , ma nel 4k sono pessime. La sandisk extreme in questo campo si comporta molto bene.

Una cosa interessante è anche il tempo per scrivere un iso sulla chiavetta.
Se entri sulle singole pendrive c'è un test in secondi. Anche qui ci sono dati non allienati con quelli che sono le performance di altri benchmark

una cosa che mi sto chiedendo. Sei certo che sia importante la velocità nei 4k per una chiavetta usata come sistema operativo ?

In merito alle chiavette oltre alla extreme, su quelle econiche ho visto anch'io la DTR30 che non ha punte di eccelenza ma si comporta benino.

Alpha Centauri
14-07-2014, 18:34
In merito alle chiavette oltre alla extreme, su quelle econiche ho visto anch'io la DTR30 che non ha punte di eccelenza ma si comporta benino.


Se ti servono dei bench sulla DTR30 con ATTO fammelo sapere: l'ho comprata (è in spedizione).



Servono anche a me per capire, provo volentieri :)

Per le prova ho chiesto all'amico di vedere il post, ti faccio sapere a giorni.
Se non riece la porta a me e provo. Se hai in mente qualche altra prova, fammi un elenco sintetico. Ad es. sul tipo di partizione, interfaccia usb2 e usb3 ect



Aspetto fiducioso allora. Tieni comunque presente che alla fine ho preso 2 sandisk extreme da 32 gb ed una kingstone DTR30 (primo modello, presumo). Per cui a breve dovrei poter fare anch'io delle prove (tempo permettendo, perchè per qualche giorno sarò impicciato).

Come test per adesso non me ne vengono in mente altri.
Le cose che farò io sono queste:
capire se il partizionamento si riesce a fare anche con il tool integrato in win 8, senza passare per gparted o diskpart, che sono oggettivamente un po' più scomodi.
Poi farò un numero "indefinito" di partizioni NTFS e controllerò che siano tutte visibili senza problemi su SO Win.
Poi proverò a metterci su una partizione un disco di ripristino di win 8, su un'altra la iso di installazione di win 8, e su un'altra metterò dei tool bootable. Il resto dello spazio sarà per una partizione dati.



una cosa che mi sto chiedendo. Sei certo che sia importante la velocità nei 4k per una chiavetta usata come sistema operativo ?



Non ho una certezza assoluta. diciamo che per mettere un SO su una pen drive, e per usarlo, o semplicemente per mettere una ISO di installazione del SO operativo (che è quello che vorrei fare io), sicuramente è importante il parametro (che pure trovi su userbenchmark) delle performance lettura/scrittura mixate di file piccoli. La scrittura magari è importante quando vai a mettere per la prima volta la iso od il SO. Poi serve velocità in elttura di file piccoli. Questo lo dico a naso, perchè la rpva la devo ancora fare. Però un SO non è composto di file grandi. Per questo penso sia così.



Ragazzi mi date un consiglio su una penna usb?Dato che essenzialmente la userei nel mio imac 2011 (usb 2.0) non ha senso andare sul top con una sandisk extreme; mi servirebbe una che cmq mi facesse sfruttare al massimo la 2.0 che se ho capito bene arriva sui 20 25mb/s scrittura e la scelta era ricaduta sulla Kingstone DTR30.

Che ne pensate?

Ho letto da qualche parte che comunque una usb 3 garantisce maggior consistenza di prestazioni anche su usb 2. Inoltre la pen drive penso la userai su più computer, per cui altrove la velocità maggiore torna utile. La Kingstone DTR30 vecchio modello (non G2) qui dentro pare sia abbastanza consigliata. Io ne avevo individuate anche altre su userbenchmark, una Intenso ed una Lexar, se ben ricordo, ma su Amazon non le ho trovate, oppure costavano troppo. Alla fine il rpegio della sandisk è che non costa più di tanto (solo il modello da 16 gb è sovraprezzato). Se ti leggi i miei ultimi post leggi un po' delle considerazioni d'acquisto che ho fatto, sia per una pen drive performante, che per una più budget friendly. E le alternative a Sandisk non sono poi tante (ma qualcuna c'è).

Alpha Centauri
15-07-2014, 22:37
Arrivate. Primi riscontri:

La Sandisk viene ancora vista come disco locale (come l'ssd di sistema e l'hard disk secondario). Dunque significa che viene vista come fixed hdd e non come removable drive.
La Kingstone invece viene vista ancora come disco removibile.

Ciò nondimeno, entrambe le pen drive si comportano allo stesso modo: con i tool messi a disposizione da win 8.1 non si possono partizionare entrambe. Nè cliccando col tasto destro (dove nemmeno l'opzione "crea disco di avvio MS Dos" è cliccabile), nè dal classico "gestione disco", dove è solo possibile formattare le 2 pen drive, ma non si può ridimensionare la partizione (che è il comando propedeutico al ripartizionamento). C'è la possibilità però di eliminare il volume, ma non vorrei far cavolate inutili. Non credo aiuti al partizionamento. E però "elimina volume" è l'unico comando che ho cliccabile sulla Sandisk ma non sulla Kingstone. Non so se per partizionare la pen drive devo passare da qui.
Che dite?

Ps seguiranno altre prove più approfondite.

Comunque ho dei grossi dubbi sul come leggere il benchmark di ATTO. :mc:

stazzo
16-07-2014, 06:12
per la Sandisk immagino perché dalla casa venga formattata fat/xfat per questione di compatibilità, ed è per questo che non siano abilitato lo srink
ti consiglio:

diskpart

>list disk

>select disk (numero della sandisk)

>clean

>create parition primary

>format fs=ntfs quick

>assign

se vuoi renderla attiva anche

>active

>exit

è la prima cosa che ho fatto sulla chiavetta, poi ci ho installato sopra 8.1 pro con un po di driver iniettati a mano(quelli di bootcamp), e la uso per bootare windows su qualunque macchina, MBP compreso, e da gestione disco riesco a ridimensionare il volume

linky
17-07-2014, 15:30
Se ti servono dei bench sulla DTR30 con ATTO fammelo sapere: l'ho comprata (è in spedizione).

Come test per adesso non me ne vengono in mente altri.
Le cose che farò io sono queste:
capire se il partizionamento si riesce a fare anche con il tool integrato in win 8, senza passare per gparted o diskpart, che sono oggettivamente un po' più scomodi.
Poi farò un numero "indefinito" di partizioni NTFS e controllerò che siano tutte visibili senza problemi su SO Win.
Poi proverò a metterci su una partizione un disco di ripristino di win 8, su un'altra la iso di installazione di win 8, e su un'altra metterò dei tool bootable. Il resto dello spazio sarà per una partizione dati.

Sull dtr30 aspetto le tue prove :)


Per la extreme, ho provato ieri sera dall’amico.
La penna è una 16gb codice SDCZ80-016G, Sistema win 7 64bit, chiavetta di partenza 16gb con partizione ntfs ( unica partizione)

Da Gestione disco di windows, la prima cosa che noto è che se vado sulla chiavetta, dal menù contestuale, le opzioni elimina volume, estendi volume, riduce volume sono disabilitate (su un disco tradizionale sono attive)
Quindi posso solo formattare.


Secondo provo con Gparted, elimino tranquillamente la partizione esistente.
Ne ho create 5 in questo ordine, 1 fat32 primaria, 1 exfat primaria, 1 ntfs primaria, 1 estesa suddivisa in ext4, e 1 di swap. Tutto avviene senza segnalazioni errori. Nel manage flag non è spuntato nulla.

Quando torno a win, vedo solo la prima partizione (fat32). :confused:

linky
17-07-2014, 15:39
Terzo, provo a fare 2 partizioni solo ntfs. anche in questo caso win vede solo la prima partizione ntfs.

stazzo
17-07-2014, 17:49
forse non ho capito

io riesco a fare questo:

http://imgur.com/a/arQQ7

linky
17-07-2014, 17:56
LA tua pendrive era già partizionata o no?

stazzo
17-07-2014, 18:09
LA tua pendrive era già partizionata o no?

la prima cosa che ho fatto quando mi è arrivata è stato eseguire le operazioni elencate sopra

linky
17-07-2014, 18:22
Si. Nel mio caso ho provato con una chiavetta che era già stata partizioanta in ntfs e formattata. Per fare come te, prima debbo togliere la partizione esistente e questo l'ho fatto con gparted.

Nel tuo caso invece il sistema rileva la chiavetta "nuova" e poi si avvia il tutto.

MA tua hai 2 partizioni che windows vede? quegli 11.79gb

stazzo
17-07-2014, 18:28
Si. Nel mio caso ho provato con una chiavetta che era già stata partizioanta in ntfs e formattata. Per fare come te, prima debbo togliere la partizione esistente e questo l'ho fatto con gparted.

Nel tuo caso invece il sistema rileva la chiavetta "nuova" e poi si avvia il tutto.

MA tua hai 2 partizioni che windows vede? quegli 11.79gb

c'è anche lo screen dove l'ho formattato e viene visto come disco E

prima di iniziare a riempirlo ne avevo 2 da 30 una NTFS una FAT, poi ho deletato quella fat, ho fatto l'extend, e la uso tutta NTFS

da quello che leggo la tua è MBR, credo che vada fatta GPT

linky
17-07-2014, 18:34
c'è anche lo screen dove l'ho formattato e viene visto come disco E
Con win 7 a me non vanno. Tu hai usato l'8 con bios UEFI?
Mi piacerebbe sapere come sono le flag con gparted sulla tua chiavetta

linky
17-07-2014, 18:35
da quello che leggo la tua è MBR, credo che vada fatta GPT
può essere come dici, provo appena posso

stazzo
17-07-2014, 18:57
Con win 7 a me non vanno. Tu hai usato l'8 con bios UEFI?
Mi piacerebbe sapere come sono le flag con gparted sulla tua chiavetta


Gli screen te li ho fatti dal mbp, la chiavetta l'avevo preparata con un'installazione temporanea dello 8.1 pro e MDT 2013 su parallels quindi non so come gestisca o emuli il UEFI

Alpha Centauri
20-07-2014, 23:41
per la Sandisk immagino perché dalla casa venga formattata fat/xfat per questione di compatibilità, ed è per questo che non siano abilitato lo srink
ti consiglio:

diskpart

>list disk
....

Ti ringrazio, in effetti erano queste le prove più approfondite che intendevo fare: avevo già letto un tuo post in precedenza, ed avevo un po' approfondito il discorso su internet. Appena ho un po' di tempo provo!
Ps non ho capito cosa intedi dire con le parti in grassetto: che se è formattata in fat, da gestione disco non posso ridimensionare/partizionare il volume?


Sull dtr30 aspetto le tue prove :)

Con un po' di ritardo:

Kingstone DTR30 (non G2) da 16 GB:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/909/c67b21.png (http://imageshack.us/photo/my-images/909/c67b21.png/)


Sandisk Cruzer Extreme 32 GB:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/539/f602c6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/539/f602c6.png/)


Uno screen del benchmark tool di userbenchmark, che include anche il mio SSD ed un hard disk WD green da 1 tb (che secondo me ha qualche problema).....

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/913/16e256.png (http://imageshack.us/photo/my-images/913/16e256.png/)



Mò però ho qualche dubbio sull'interpretazione di ATTO benchmark: se leggo bene gli screenshot che ho postato, il mio test parte da file di 512 bytes, poi da 1KB a 512KB, e poi da 1MB fino ad 8 MB, giusto? E però sui 4 KB vedo velocità troppo elevate (27 mb in lettura e scrittura per la Sandisk e la Kingstone), che non combaciano minimamente con quelle rilevate dal tool di userbenchmark (che pure vedete nell'altro screenshot). Dove sbaglio?

Il valore 256 MB in "Total lenght" invece indica che testa la lettura e scrittura dei file delle suddette dimensioni fino a riempire 256 MB di memoria della pen drive?




Per la extreme, ho provato ieri sera dall’amico.
La penna è una 16gb codice SDCZ80-016G, Sistema win 7 64bit, chiavetta di partenza 16gb con partizione ntfs ( unica partizione)

Da Gestione disco di windows, la prima cosa che noto è che se vado sulla chiavetta, dal menù contestuale, le opzioni elimina volume, estendi volume, riduce volume sono disabilitate (su un disco tradizionale sono attive)
Quindi posso solo formattare.


Secondo provo con Gparted, elimino tranquillamente la partizione esistente.
Ne ho create 5 in questo ordine, 1 fat32 primaria, 1 exfat primaria, 1 ntfs primaria, 1 estesa suddivisa in ext4, e 1 di swap. Tutto avviene senza segnalazioni errori. Nel manage flag non è spuntato nulla.

Quando torno a win, vedo solo la prima partizione (fat32). :confused:

Appena posso provo ad approfondire ed a fare qualche altra prova (seguendo peraltro le indicazioni di Stazzo). Continuo a ripetere che la questione del partizionamento delle pen drive non è così immediato ed intuitivo come ci si potrebbe aspettare. Ps peraltro cazzeggiando un po' da "Gestione disco" di win 8 in questi giorni ho pure fatto una mega cazzata per cui non mi si avviava più il SO. Meno male che ho risolto in 20 secondi con il dvdv di installazione! :D

Aut0maN
21-07-2014, 20:06
un consiglio su una pendrive veloce per copiarci dentro film da vedere sulla smart tv da 32gb o 64gb sotto i 50 euro?
ho avuto buone esperienze con corsair e kingstone, non buone con sandisk e tdk

Alpha Centauri
21-07-2014, 22:17
un consiglio su una pendrive veloce per copiarci dentro film da vedere sulla smart tv da 32gb o 64gb sotto i 50 euro?
ho avuto buone esperienze con corsair e kingstone, non buone con sandisk e tdk

Puoi vedere i benchmark del mio post precedente. Sandisk Cruzer Extreme 32 GB a 33€ circa.

ATI-Radeon-89
27-07-2014, 09:18
un consiglio su una pendrive veloce per copiarci dentro film da vedere sulla smart tv da 32gb o 64gb sotto i 50 euro?
ho avuto buone esperienze con corsair e kingstone, non buone con sandisk e tdk

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41275276&postcount=8899

Se invece puoi arrivare sui 70€ ti consiglio la Muskin Ventura Ultra, il top.

Aut0maN
30-07-2014, 08:48
Puoi vedere i benchmark del mio post precedente. Sandisk Cruzer Extreme 32 GB a 33€ circa.

per ora ho voluto provare la kingston R3.0 G2 da 32gb, poi se va bene come credo passo anche alla cruzer :)

Alpha Centauri
30-07-2014, 11:00
Sandisk Cruzer Extreme 32 GB:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/539/f602c6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/539/f602c6.png/)


Uno screen del benchmark tool di userbenchmark, che include anche il mio SSD ed un hard disk WD green da 1 tb (che secondo me ha qualche problema).....

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/913/16e256.png (http://imageshack.us/photo/my-images/913/16e256.png/)



Mò però ho qualche dubbio sull'interpretazione di ATTO benchmark: se leggo bene gli screenshot che ho postato, il mio test parte da file di 512 bytes, poi da 1KB a 512KB, e poi da 1MB fino ad 8 MB, giusto? E però sui 4 KB vedo velocità troppo elevate (27 mb in lettura e scrittura per la Sandisk e la Kingstone), che non combaciano minimamente con quelle rilevate dal tool di userbenchmark (che pure vedete nell'altro screenshot). Dove sbaglio?

Il valore 256 MB in "Total lenght" invece indica che testa la lettura e scrittura dei file delle suddette dimensioni fino a riempire 256 MB di memoria della pen drive?

Up... Nisciuno?? :)

Alpha Centauri
30-07-2014, 11:05
per ora ho voluto provare la kingston R3.0 G2 da 32gb, poi se va bene come credo passo anche alla cruzer :)

Se vedi poco più su, ho postato anche un bench della versione da 16 GB: per essere piuttosto economica (pagata 14€ se non sbaglio) non va affatto male.

Aut0maN
30-07-2014, 11:50
Se vedi poco più su, ho postato anche un bench della versione da 16 GB: per essere piuttosto economica (pagata 14€ se non sbaglio) non va affatto male.

si si, proprio perchè avevo visto un tuo bench poi mi sono messo a cercare su amazon ed alla fine per 20 euro ho preso questa:

Kingston Technology DataTraveler R3.0 G2 PenDrive, 32 GB, Blu/Nero

domani dovrei ritirarla.

Alpha Centauri
31-07-2014, 14:27
sì però considera che la versione che si consigliava è che poi è quello che ho preso io è testato è la non G2

Franz.b
31-07-2014, 17:26
ciao a tutti, ho un pendrive (Verbatim Store'N Go 32Gb USB3) che spesso si rifiuta di funzionare. Se funziona e lo lascio inserito non fa una piega, ma se non viene riconosciuto all'inserimento non c'è verso di riprenderlo, nemmeno su un altro pc, non compare nemmeno in gestione disco.
Se lo lascio un po' in pace resuscita... come se il problema sia il surriscaldamento...

è un bug noto? risolvibile?

DIDAC
31-07-2014, 17:46
Non faccio mai acquisti senza prima informarli, mai tranne oggi.
Sono in vacanza e ho trovato in un negozio la lexar jumpdrive s23 da 64 GB 3.0 a 22 euro.
Vedo che su amazon sta a 34 l'ho presa.
Mamma mia però che qualità scarsa, tutta plastica anche la porta USB da inserire nel PC... Le ho sempre avute solo di ferro sulla porta.

Se ho occasione la testo stasera...

nesema
31-07-2014, 18:01
http://bootableusb.net/wp-content/uploads/2014/04/Lexar-1.png
che schifo di pendrive.. :(

scusa per il commento, ma io AMO le pendrive di metallo :)

http://imageshack.us/a/img11/4710/l81b.th.jpg (http://img11.imageshack.us/img11/4710/l81b.jpg)

http://www.techpowerup.com/reviews/PQI/Tiffany_usb_3_32gb/

ottima :O

Presa la Patriot TAB da 32GB

http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=7&catid=99&prodgroupid=252&id=1373&type=23

http://media.webcollage.net/rwvfp/wc/cp/10111798/module/patriotmemory/_cp/products/1364853874433/tab-c00c3b5b-59a0-481c-bc74-a545b3a033e5/7b3271b7-003e-4690-b9dc-af0deeb0894b.jpg.web.v1.960.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/3558/tab1f.jpg

DIDAC
31-07-2014, 19:37
Nono hai ragione è imbarazzante quanto sia plasticosa. La regalerò a mia mamma per vedersi i film sulla TV mi sa....

Alpha Centauri
01-08-2014, 10:00
Non faccio mai acquisti senza prima informarli, mai tranne oggi.
Sono in vacanza e ho trovato in un negozio la lexar jumpdrive s23 da 64 GB 3.0 a 22 euro.
Vedo che su amazon sta a 34 l'ho presa.
Mamma mia però che qualità scarsa, tutta plastica anche la porta USB da inserire nel PC... Le ho sempre avute solo di ferro sulla porta.

Se ho occasione la testo stasera...

La stavo per comprare su amazon come pen drive economica. Prestazioni discrete per una pen drive senza troppe pretese. Poi però ho letto i commenti che la valutavano come fragilissima ed incline alla rottura anche nel giro di pochi giorni, ed ho desistito. La fragilità credo sia il motivo per cui è venduta ad un prezzo così conveniente. Altrimenti sarebbe stato un buon acquisto.



......

scusa per il commento, ma io AMO le pendrive di metallo :)

Interessante questa PQI Tiffy: ottime prestazioni per una pennetta così compatta. Però mi pare sia fuori produzione. Sui file di piccole dimensioni il benchmark di ATTO è migliore di quelle della mia Sandisk Extreme.

PS ma il valore 0,5 su ATTO indica 512 byte (ovvero 0,5 KB)? Se lo interpreto così però poi non mi trovo con il valore dei 4 KB che dà ATTO rispetto a quello che ti dà Crystalmark nell'altro bench.... :mc:

nesema
01-08-2014, 10:11
L

Interessante questa PQI Tiffy: ottime prestazioni per una pennetta così compatta. Però mi pare sia fuori produzione. Sui file di piccole dimensioni il benchmark di ATTO è migliore di quelle della mia Sandisk Extreme.

PS ma il valore 0,5 su ATTO indica 512 byte (ovvero 0,5 KB)? Se lo interpreto così però poi non mi trovo con il valore dei 4 KB che dà ATTO rispetto a quello che ti dà Crystalmark nell'altro bench.... :mc:

SI... purtroppo è fuori produzione, sulla baia si trova ancora ma con prezzi alti

non ti so dire per il bench, sono stati fatti in successione sulla stessa porta USB/computer

DIDAC
01-08-2014, 15:06
Si si confermo che è molto fragile.
Tutta plastichina.
Potrei anche pensare di moddare anche la chiavetta ! :asd:

antonio2010
01-08-2014, 22:58
Io ce l'ho da quasi un anno. Mi è caduta diverse volte per terra e ha retto meravigliosamente agli impatti; funziona perfettamente.

nesema
02-08-2014, 13:59
https://imagizer.imageshack.us/v2/900x618q90/743/KjjBzQ.jpg

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41aqjfdWZhL.jpg

altra pendrive di metallo, mezmory da 8gb

illidan2000
03-08-2014, 11:37
pessima direi

Mike73
04-08-2014, 14:26
Fatta la pazzia: Appena ordinata Mushkin Ventura Ultra da 240GB :eek: :D
Test e recensione appena arriva ;)

linky
05-08-2014, 05:58
Mò però ho qualche dubbio sull'interpretazione di ATTO benchmark: se leggo bene gli screenshot che ho postato, il mio test parte da file di 512 bytes, poi da 1KB a 512KB, e poi da 1MB fino ad 8 MB, giusto? E però sui 4 KB vedo velocità troppo elevate (27 mb in lettura e scrittura per la Sandisk e la Kingstone), che non combaciano minimamente con quelle rilevate dal tool di userbenchmark (che pure vedete nell'altro screenshot). Dove sbaglio?

Il valore 256 MB in "Total lenght" invece indica che testa la lettura e scrittura dei file delle suddette dimensioni fino a riempire 256 MB di memoria della pen drive?
. Continuo a ripetere che la questione del partizionamento delle pen drive non è così immediato ed intuitivo come ci si potrebbe aspettare. Ps peraltro cazzeggiando un po' da "Gestione disco" di win 8 in questi giorni ho pure fatto una mega cazzata per cui non mi si avviava più il SO. Meno male che ho risolto in 20 secondi con il dvdv di installazione! :D
su atto, ora non ho indicacazione da darti. Mi segno l'arguta domanda e quando posso approfondisco. Ci sono altri benchmark più facili in lettura, tipo AnvilBenchmark http://www.guru3d.com/files-details/anvils-storage-utilities-download.html che ti da anche uno score finale.

linky
05-08-2014, 06:09
Dopo numerose prove con seven, credo che per fare in modo di vedere la pendrive "come disco" con più partizioni, è essenziale un insieme di elementi ed in particolare widows 8.

Con seven ho provato sia su piattafroma eufi che su maimboard con bios tradizionale. In tutti i casi viene "vista" la sola prima partizione, a presciendere dal tipo di partizione e dal loro numero e tipologia compresa exFAT.

Credo che siano necessarie almeno tre condiizoni:
partizionamento in exFAT
mainbord EUFI
sistema operativo windows 8 o 8.1

Di questa teoria non ho riscontro reale; attendo un portatile di un'amico con 8 per provare. Su 7 non c'è verso. Salvo che ci siano altre condizioni :cool:

stazzo
05-08-2014, 06:30
Dopo numerose prove con seven, credo che per fare in modo di vedere la pendrive "come disco" con più partizioni, è essenziale un insieme di elementi ed in particolare widows 8.

Con seven ho provato sia su piattafroma eufi che su maimboard con bios tradizionale. In tutti i casi viene "vista" la sola prima partizione, a presciendere dal tipo di partizione e dal loro numero e tipologia compresa exFAT.

Credo che siano necessarie almeno tre condiizoni:
partizionamento in exFAT
mainbord EUFI
sistema operativo windows 8 o 8.1

Di questa teoria non ho riscontro reale; attendo un portatile di un'amico con 8 per provare. Su 7 non c'è verso. Salvo che ci siano altre condizioni :cool:


goooglelando un secondo ho trovato un tool Bootit di Lexar che permette/promette di far riclassificare i pendrive come 'fix disk' quindi poi essere partizioni come normali drive

ATI-Radeon-89
05-08-2014, 08:48
Fatta la pazzia: Appena ordinata Mushkin Ventura Ultra da 240GB :eek: :D
Test e recensione appena arriva ;)

Ottimo così la confrontiamo con la mia da 120Gb!

ps: ocio che dopo un paio di ore di uso intenso scotta di brutto! :asd:

pps: la mia ha fatto anche un bel drop test per le scale, sarà stato per via della scocca in alluminio ma è intatta!

antonio2010
06-08-2014, 16:51
Spendere 150 euro per una pennetta mi sembra una follia...(naturalmente è una considerazione del tutto personale).

Mike73
06-08-2014, 18:20
Ottimo così la confrontiamo con la mia da 120Gb!

ps: ocio che dopo un paio di ore di uso intenso scotta di brutto! :asd:

pps: la mia ha fatto anche un bel drop test per le scale, sarà stato per via della scocca in alluminio ma è intatta!

In consegna domani con UPS...

Nell'attesa ho preso anche una "Kingston DataTraveler microDuo 3.0"

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Cattura.JPG

Questa l'ho presa non per le prestazioni ma per molti altri motivi (dimensioni minuscole, interfaccia usb3/microusb collegabile direttamente al cellulare/tablet, prezzo 34 euro)....

Test con crystal:


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Cattura1.JPG



Spendere 150 euro per una pennetta mi sembra una follia...(naturalmente è una considerazione del tutto personale)

Premesso che mi è venuta meno di 130 euro compreso spedizione con UPS dalla Germania, devo dire che svariate volte ho speso anche di più per una pendrive molto più piccola (64gb) e prestazioni molto inferiori....
Questa, oltre ad essere il top come prestazioni è anche mooolto capiente (240gb).....

ATI-Radeon-89
07-08-2014, 08:56
Spendere 150 euro per una pennetta mi sembra una follia...(naturalmente è una considerazione del tutto personale).

Pura curiosità ( e senza voler far alcun tipo di polemica), tu come li avresti portati dietro 240gb in caso di bisogno?

antonio2010
07-08-2014, 14:57
E' semplice, con il mio HD USB 3.0 Toshiba da 1 tera acquistato 62 euro compreso spedizione.
Se mi consenti il rapporto costo/beneficio è nettamente migliore.
D'accordo non lo puoi inserire con un anellino nel portachiavi ma nella mia tasca ci sta benissimo.
Non credo sia indispensabile portarsi dietro H24 una pennetta usb da 240gb. Poi non so, ognuno di noi ha le sue necessità.

Mike73
07-08-2014, 15:05
E' semplice, con il mio HD USB 3.0 Toshiba da 1 tera acquistato 62 euro compreso spedizione.
Se mi consenti il rapporto costo/beneficio è nettamente migliore.

Già sapevo che rispondevi in questo modo.... Secondo te puoi confrontare in dimensioni fisiche un hdd con una pendrive?

Mi sembra uno di quei tanti confronti fatti così, tanto per dire... Ho visto parecchia gente confrontare i monitor specifici per pc (con risoluzione ed altre caratteristiche al top) con delle TV LCD: E' chiaro che compri una 50" contro un 27" ma non hanno le stesse prestazioni...

cmq per la cronaca mi è appena arriva la ventura ultra 240gb.. Al più presto test e recensione.

antonio2010
07-08-2014, 16:14
Non ho mai detto di voler confrontare nulla. Ho solo detto che, a mio avviso, per trasportare saltuariamente grosse capacità, per me è meglio un hd USB3Ma se un domani le pennette da 240gb costeranno quanto un HD USB3 allora potrei cambiare idea. Al momento, ripeto a mio parere, il gioco non vale la candela.

Una buona serata.

Mike73
07-08-2014, 20:17
Eccomi, finalmente ho potuto testare la pendrive di cui in oggetto, ovvero la: Mushkin Ventura Ultra 240GB - MKNUFDVU240GB


I test sono stati condotti sul pc la cui configurazione è indicata in sign e se le prestazioni sono quelle che si evincono sotto, diciamo che per il momento sono fortemente deluso :( :cry: :cry: :cry: :cry:
Sicuramente non mi aspettavo le prestazioni stratosferiche dichiarate ma almeno quelle postate dall'amico ATI-Radeon-89 o quelle viste in rete prima di effettuare l'acquisto le avrei volute...

Spero solo che sia qualcosa del mio pc a "castrare" la pendrive anche se ho già provato a cambiare porta usb, a vedere se ci sono aggiornamenti dei driver del controller della mia MB nonchè a rimuovere la prolunga usb3...

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Crystal1.JPG


https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Atto1.JPG https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Atto2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Atto3.JPG https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Atto4.JPG


Domani proverò a fare qualche test sul pc dell'ufficio dove però posso provare solo atto in quanto sono impossibilitato ad installare software.

Per tutte le altre info, considerato che è la stessa pendrive ad eccezione della capienza, leggete il post di ATI-Radeon-89 qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41228440&postcount=8877

ATI-Radeon-89
07-08-2014, 20:51
I valori di crystaldiskmark sono più o meno come i miei.

Dei valori di ATTO ne terrei poco conto visto che utilizza dati comprimibili e si sa che i Sandforce ne sono avvantaggiati (per maggiori info vai su google e scrivi es. sandforce atto dati comprimibili).

Ti consiglio prima cosa di aggiornare i driver usb del pc nel caso in cui tu non lo avessi già fatto.

Provare inoltre differenti pc è sicuramente un'alternativa.

EDIT: prova anche differenti porte usb 3.0, le schede madri a volte hanno due controller.

DIDAC
07-08-2014, 20:53
Io ce l'ho da quasi un anno. Mi è caduta diverse volte per terra e ha retto meravigliosamente agli impatti; funziona perfettamente.

Ma dici questa lexar?
Effettivamente è leggerissima, se cade è impossibile che si rompa, credo galleggi nell'aria :D
Cmq sono in vacanza e non so ancora nemmeno se funziona...

Interessante la pen con anche la microusb.

Per i 240 GB invece il mio punto di vista è che in quel caso io con la stessa spesa più o meno prendo un cruciale m550 o un 840evo e lo metto in un box in alluminio.

Più grosso si ma volendo riutilizzabile tutto anche x altro. Questo il mio punto di vista ovviamente. Altrimenti condivido HD da 2,5" spesa molto più bassa.

Mike73
07-08-2014, 21:31
I valori di crystaldiskmark sono più o meno come i miei.

Dei valori di ATTO ne terrei poco conto visto che utilizza dati comprimibili e si sa che i Sandforce ne sono avvantaggiati (per maggiori info vai su google e scrivi es. sandforce atto dati comprimibili).

Ti consiglio prima cosa di aggiornare i driver usb del pc nel caso in cui tu non lo avessi già fatto.

Provare inoltre differenti pc è sicuramente un'alternativa.

EDIT: prova anche differenti porte usb 3.0, le schede madri a volte hanno due controller.

Quindi dici che le prestazioni sono in regola?
Se leggi attentamente puoi vedere che ho già fatto le prove che indichi (vetifica della versione dei driver e prova di varie porte usb).

ATI-Radeon-89
08-08-2014, 09:31
Abbi pazienza Mike ma sono limitato a fare un raffronto veloce fra i miei ed i tuoi risultati, ero veramente di corsa.

Beh, a questo punto allora, direi di verificare eventuali aggiornamenti bios, assicurarti che durante i test non vi sia alcuna applicazione inutile in background tipo antivirus etc e verificare che la versione di crystaldiskmark sia l'ultima (v.3.0.3b).

ps: magari sono solo paranoie e non cambia nulla però prova ad utilizzare la versione "portable" così che tu possa copiarla direttamente nella penna ed avviarla da lì.

Ultima spiaggia, provare altri pc.

Mike73
08-08-2014, 09:55
Abbi pazienza Mike ma sono limitato a fare un raffronto veloce fra i miei ed i tuoi risultati, ero veramente di corsa.

Beh, a questo punto allora, direi di verificare eventuali aggiornamenti bios, assicurarti che durante i test non vi sia alcuna applicazione inutile in background tipo antivirus etc e verificare che la versione di crystaldiskmark sia l'ultima (v.3.0.3b).

ps: magari sono solo paranoie e non cambia nulla però prova ad utilizzare la versione "portable" così che tu possa copiarla direttamente nella penna ed avviarla da lì.

Ultima spiaggia, provare altri pc.

Allora, ho scaricato crystaldiskmark v.3.0.3b portable (anche se nelle info non è scritta la b):

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Info.JPG


Ho disattivato antivirus e tutti i programmi lanciati all'apertura di windows (già lo avevo fatto anche ieri) ed ho provato la pendrive sulla usb3 del pc dell'ufficio che ha un controller differente.

Le prestazioni mi sembrano assolutamente identiche a quelle di ieri e più o meno uguali alle tue.


Questo il bench eseguito in ufficio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Crystal%20PC%20Ufficio.JPG

Sabo1987
08-08-2014, 10:18
Ciao a tutti... Ho la necessita di aquistare una nuova pennetta usb da attaccare al portachiavi dato che la mia è sparita dopo averla prestata :stordita: ... penso succeda a molti:stordita:... precedentemente avevo una scrausissima kingston data traveler da 8gb... ora sarei piu propenso a un usb3 magari da 32gb o meno di piu sarebbe inutile per lo scarso uso che ne faccio...
Importante prezzo relativamente basso (lascio decidere a voi quanto ha senso spendere non 7-8€ ma neanche 40 per intendersi) e niente tappi o cose che posso perdere per strada possibilmente...

Grazie in anticipo per la disponibilità...

illidan2000
08-08-2014, 10:36
Questo il bench eseguito in ufficio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Crystal%20PC%20Ufficio.JPG
prestazioni di tutto rispetto direi... quanto ti aspettavi?

Mike73
08-08-2014, 11:43
prestazioni di tutto rispetto direi... quanto ti aspettavi?

Sul mio pc (questo è il bench del pc dell'ufficio) sono ancora più alte :D :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41389640&postcount=8967


La casa madre dichiara sui 450 mb/sec sia in lettura che in scrittura!

The_Saint
08-08-2014, 12:46
Sul mio pc (questo è il bench del pc dell'ufficio) sono ancora più alte :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41389640&postcount=8967
La casa madre dichiara sui 450 mb/sec sia in lettura che in scrittura!Se questa pen drive utilizza un controller SandForce (come mi pare di aver capito), prova a rifare i test impostando in CrystalDiskMark: Menù File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill)... in questo modo hai le prestazioni massime in presenza di file molto comprimibili...

Mike73
08-08-2014, 14:24
Se questa pen drive utilizza un controller SandForce (come mi pare di aver capito), prova a rifare i test impostando in CrystalDiskMark: Menù File -> Verifica dati -> All 0x00 (0 Fill)... in questo modo hai le prestazioni massime in presenza di file molto comprimibili...

In realtà avendo due ssd con lo stesso controller (vedi sign) conoscevo già quella metodologia di test ma avevo preferito non farla per uniformarmi al post di ATI-Radeon-89 che ha testao la mia stessa pen-drive in formato da 120gb...

cmq inserisco anche quello:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/0Fill.JPG

A titolo esemplificativo metto lo stesso test fatto sui due ssd in raid 0 con lo stesso controller la cui configurazione risale ad oltre due anni fa:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/OCZ.JPG

Mike73
08-08-2014, 17:23
Ho aperto un ticket di supporto sul sito Mushkin lamentandomi delle prestazioni e mi hanno risposto nel giro di un'oretta, non male come supporto.

Praticamente attribuiscono le prestazioni della mia pen-drive alla scheda madre o meglio al chipset P67 un pò datato....
Secondo loro le prestazioni dichiarate si hanno con Windows 8, con una scheda madre avente chipset intel Z87/Z97, con modalità UASP sulla porta usb3.....

Aggiungono di provare ad utilizzare la modalità turbo dell'usb3:

http://event.asus.com/mb/2010/the_best_usb3_experience/The_UASP_For_USB3.0.htm


Ora provo!

@ ATI-Radeon-89
Tu su che piattaforma hai eseguito i test?


P.S. OT
Siccome a settembre avevo programmato l'upgrade del mio pc cambiando scheda madre e cpu, qualcuno mi sa dire se le mb con chip z97 supportano il trim sugli ssd in raid 0?




edit:

Ho scaricato il software dell'asus che mette il turbo all'usb 3 ed in effetti le prestazioni mi sembrano migliorate:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/USB3Boost.JPG

ATI-Radeon-89
09-08-2014, 11:45
I test fatti con dati comprimibili lasciano il tempo che trovano, servono solo per avere i "numeroni" nei benchmark, nessuno nell'uso quotidiano ha a che fare con file fatti tutti da 0 oppure da 1 (motivo per cui con i chip Sandforce, ATTO benchmark lascia veramente il tempo che trova...).

Io comunque ho una Gigabyte Z87X-UD4H, non ho però capito se questa modalità Turbo/UASP è una prerogativa ASUS... su internet non ho trovato granché...

Mike per fare una comparazione con e senza la modalità Turbo/UASP attivata è necessario che esegui il test con Crystaldiskmark ad impostazioni default (dati Random invece che 0fill /1 fill) e modalità Turbo/UASP abilitata.

ps: per quanto mi riguarda io mi tengo stretto W7! :D

andreag8
09-08-2014, 16:16
Scusate il piccolo OT, esiste una discussione come questa con argomento le SD/microSD?
Ho fatto varie ricerche sul forum senza esito finora:muro:

jardel
14-08-2014, 11:27
Scusate il piccolo OT, esiste una discussione come questa con argomento le SD/microSD?
Ho fatto varie ricerche sul forum senza esito finora:muro:

mi interessa saperlo anche a me.

qual è secondo voi la micro sd con il miglior rapporto qualità prezzo al momento ??

jardel
14-08-2014, 22:04
sapete se c'è una pendrive con rivestimento in gomma e con il bundle della voyager gt ??

ice_v
15-08-2014, 12:26
Scusate il piccolo OT, esiste una discussione come questa con argomento le SD/microSD?
Ho fatto varie ricerche sul forum senza esito finora:muro:

mi interessa saperlo anche a me.

qual è secondo voi la micro sd con il miglior rapporto qualità prezzo al momento ??

Miglior SD/microSD:

http://rubenkremer.nl/images/content/2013/11/26/7847-extremeplus-sd-series.jpg


http://www.themobilehub.com.sg/730-thickbox_default/original-samsung-evo-16gb-32gb-64gb-class-10-microsd-card-for-samsung-phone-tablet.jpg

ATI-Radeon-89
15-08-2014, 19:06
I test fatti con dati comprimibili lasciano il tempo che trovano, servono solo per avere i "numeroni" nei benchmark, nessuno nell'uso quotidiano ha a che fare con file fatti tutti da 0 oppure da 1 (motivo per cui con i chip Sandforce, ATTO benchmark lascia veramente il tempo che trova...).

Io comunque ho una Gigabyte Z87X-UD4H, non ho però capito se questa modalità Turbo/UASP è una prerogativa ASUS... su internet non ho trovato granché...

Mike per fare una comparazione con e senza la modalità Turbo/UASP attivata è necessario che esegui il test con Crystaldiskmark ad impostazioni default (dati Random invece che 0fill /1 fill) e modalità Turbo/UASP abilitata.

ps: per quanto mi riguarda io mi tengo stretto W7! :D

Mike73 se ci sei batti un colpo! :D

Mike73
16-08-2014, 08:11
Mike73 se ci sei batti un colpo! :D

Ci sono, ci sono :D Quanto prima farò il test che mi hai richiesto... In questi giorni di "festa" non sono stato a casa!

Mike73
16-08-2014, 14:38
ATI-Radeon-89 ecco i test che mi avevi chiesto. Ti ricordo che come dettomi dalla Mushkin la modalità UASP è prevista solo nei chipset z87/z97 delle mainboard Asus.. Sulla mia Asus P8P67 è possibile abilitare, in modo software, solo la modalità turbo.

Crystaldiskmark ad impostazioni default
Modalità Turbo disabilitata

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Normal.JPG


Crystaldiskmark ad impostazioni default
Modalità Turbo abilitata

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Turbo.JPG

Leon87
17-08-2014, 12:53
consigli per una usb da 8/16Gb veloce, affidabile e che non costi più di 10€?
Avevo pensato o alla Transcend JetFlash 760, SanDisk Cruzer Ultra o Lexar S73/S23.. opinioni?

calandro
17-08-2014, 14:01
Salve ragazzi, cortesemente mi consigliate una pen drive da 32 gb 2.0 compatibile al 100% con la xbox 360 e che sia performante sia in scrittura che in lettura??

nesema
01-09-2014, 13:49
altra pendrive di metallo

https://imagizer.imageshack.us/v2/898x613q90/540/jv81uE.jpg

http://www.transcend-info.com/products/images/ModelPic/407/gb_csuJF_spec_520_1030.jpg

http://it.transcend-info.com/Products/No-407

illidan2000
01-09-2014, 15:45
i test sono tuoi?

nesema
01-09-2014, 20:12
si

NuT
02-09-2014, 11:06
Ciao a tutti, che pendrive usb 3.0 veloce potrei comprare? Capienza 32GB o 64GB.

Avevo letto qualcosa di buono sulla Corsair Voyager GT, confermate?

Alternative?


Grazie! :)

supermarione84
02-09-2014, 20:36
SanDisk Extreme USB 3.0

NuT
03-09-2014, 21:27
SanDisk Extreme USB 3.0

Tra le due quale prenderesti?

k4ez4r
04-09-2014, 10:51
Tra le due quale prenderesti?

io ho la SanDisk Cruzer Extreme da 32GB, te la consiglio!
Va come un missile.
E il sistema di apertura chiusura a scatto funziona davvero, non rientra quando la inserisci come capita in quelle più economiche

Su amazon viene circa 30 euro

la Ultra credo sia molto più lenta rispetto alla Extreme

NuT
04-09-2014, 11:37
io ho la SanDisk Cruzer Extreme da 32GB, te la consiglio!
Va come un missile.
E il sistema di apertura chiusura a scatto funziona davvero, non rientra quando la inserisci come capita in quelle più economiche

Su amazon viene circa 30 euro

la Ultra credo sia molto più lenta rispetto alla Extreme

Ok grazie! Ma forse vorrei evitare il meccanismo a scatto...

C'è un sito dove posso confrontare le prestazioni della Sandisk con quelle della Corsair?

negato
04-09-2014, 13:40
Ok grazie! Ma forse vorrei evitare il meccanismo a scatto...

C'è un sito dove posso confrontare le prestazioni della Sandisk con quelle della Corsair?

http://usb.userbenchmark.com/Compare/SanDisk-Extreme-USB-30-32GB-vs-Corsair-Flash-Voyager-GT-USB-30-32GB/1466vs1570

supermarione84
04-09-2014, 18:06
Tra le due sicuramente la SanDisk

ed il meccanismo a scatto è fatto bene: scorre fluido e quando in posizione e bloccato nn si muove facilmente senza intervenire direttamente sul tasto.

NuT
04-09-2014, 18:15
http://usb.userbenchmark.com/Compare/SanDisk-Extreme-USB-30-32GB-vs-Corsair-Flash-Voyager-GT-USB-30-32GB/1466vs1570

Grazie :)

Quasi quasi le prendo entrambe da Amazon e quella che va meno sul mio PC la rendo indietro :D

news22
09-09-2014, 13:02
Salve vorrei un consiglio sull'acquisto di una pen drive da 64gb economica da collegare al decoder per registrazioni tv.
Grazie


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

istricione
11-09-2014, 17:18
Salve ragazzi, ho acquistato da Amazon fr una - A-Data S102 PRO Memoria USB da 64gb, l'ho ricevuta da poche ore ed ho subito caricato 41 gb di musica. Nulla, non solo non ha caricato ma quando ho provato a toglierla era incandescente. Ho provato con un solo Mp3 ma nulla. Volevo formattarla ma mi dice in exFat o NTFS. Non so che fare e non so come formattarla, sempre se faccio bene a farlo. Per voi è rotta o sono io che sbaglio? Grazie

kiwivda
11-09-2014, 22:45
Ciao a tutti ho appena sostituito la mia vecchia Patriot supersonic Magnum da 64GB con una Corsair Voyager Gtx da 128GB e questi sono i risultati:

http://i.imgur.com/WK89P0Zl.gif (http://i.imgur.com/WK89P0Z.gif)

http://i.imgur.com/33holOTl.gif (http://i.imgur.com/33holOT.gif)

Secondo voi il fatto che non raggiunge i dichiarati 450 MB in lettura e 350 MB in scrittura può essere dovuto al chipset che è un po' vecchiotto?

Grezzo
12-09-2014, 01:27
presa hyperx kingston 128gb, spesa 90E ho visto che è stata rimessa a 102€, presa su amazon il prezzo mi sembrava buono e le prestazioni sono dignitose dite che ho fatto un pessimo acquisto? la sandisk extreme è meglio in scritura se la mangia ed anche su piccoli files ma costa un sacco più per la 128 vogliono 130€...troppi per me.

Mike73
12-09-2014, 04:14
Ciao a tutti ho appena sostituito la mia vecchia Patriot supersonic Magnum da 64GB con una Corsair Voyager Gtx da 128GB e questi sono i risultati:

Secondo voi il fatto che non raggiunge i dichiarati 450 MB in lettura e 350 MB in scrittura può essere dovuto al chipset che è un po' vecchiotto?

Si, è come dici tu...
Se leggi nelle pagine precedenti anche io ho preso una pendrive basata sugli ssd, precisamente la mushkin ventura ultra 240gb ed anche io avevo prestazioni simili alla tua con la config che vedi in sign...

Ho contattato la casa madre ed hanno attribuito il "problema" proprio alla configurazione della mb un pò datata (Asus p8p67 deluxe) motivo per il quale sto pensando ad un upgrade su piattaforma x99!

ATI-Radeon-89
20-09-2014, 09:55
Non pensate però di cambiare piattaforma e di vedere il "miracolo".

La Corsair Voyager Gtx 128GB non sembra male peccato che ormai le penne Corsair Voyager si sono fatte una cattiva fama....

Mike73
20-09-2014, 14:26
Non pensate però di cambiare piattaforma e di vedere il "miracolo".

La Corsair Voyager Gtx 128GB non sembra male peccato che ormai le penne Corsair Voyager si sono fatte una cattiva fama....

Non credo nel miracolo ma passare da P67 a x99 penso che dei miglioramenti li noterò senza ombra di dubbio!

88fabio88
03-10-2014, 17:09
Ma le mushkin ventura plus come sono??? Qualcuno le ha provate??? Buoni pen drive da 32 o 64 in alternativa??? (Vorrei evitare la san disk, visto i noti problemi...prezzo 40 euro al max...meglio 30

Franz.b
03-10-2014, 17:19
Ma le mushkin ventura plus come sono??? Qualcuno le ha provate??? Buoni pen drive da 32 o 64 in alternativa??? (Vorrei evitare la san disk, visto i noti problemi...prezzo 40 euro al max...meglio 30

quali noti problemi? :o
nella pagina precedente le consigliavano... :mbe:

stazzo
03-10-2014, 18:01
quali noti problemi? :o
nella pagina precedente le consigliavano... :mbe:

Probabilmente una serie di extreme è nata male e molti riscontravano problemi di lettura scrittura dopo pochi mesi, la mia lavora da circa 6 e mai un problema, poi è garantita a vita(o 30anni non ricordo)

88fabio88
03-10-2014, 19:11
Io ho letto le ultime pagine e ho visto che a molti dopo poco tempo smetteva di funzionare...poca resistenza alle cadute...e addirittura che veniva letta come drive interno e non come esterno...mi bloccano un po sull'acquisto...alternativa a questa chiavetta c'è...
Cmq sarei più orientato su una pen drive da 64gb... Anche un po più lenta...spendendo una 40 di euro ..cosa consigliate, che sia valido???

megthebest
03-10-2014, 19:23
Io ho letto le ultime pagine e ho visto che a molti dopo poco tempo smetteva di funzionare...poca resistenza alle cadute...e addirittura che veniva letta come drive interno e non come esterno...mi bloccano un po sull'acquisto...alternativa a questa chiavetta c'è...
Cmq sarei più orientato su una pen drive da 64gb... Anche un po più lenta...spendendo una 40 di euro ..cosa consigliate, che sia valido???
Hai uno smartphone con supporto otg? Perché alla stato attuale, trovo molto valida e utile la chiavetta kingston micro duo usb3 e micro usb, che nel taglio da 64, costa poco meno di 40€ su amazon.. Se tornassi indietro, sarebbe una scelta sensata (la velocità pura non mi interessa troppo, ma la versatilità si)

Inviato dal mio trallallà N5 Slimkat con tappatà