View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Per favore mi potreste consigliare un lettore per DVD DIVX da tavolo sotto i 130€?
Quali caratteristiche devo guardare?
Ad esempio:
AMSTRAD DX-3016 (89€)
MKC 600 (119€)
NORTEK NDVX-110 (119€)
Altri?!?
Grazie infinite... devo fare un regalo a mia mamma :happy:
Io ho l'Amstrad 3016, preso un mese fa e mi trovo benissimo
Io ho un amstrad 3016 e non lo cambierei con altri....
Però ho provato con amici sia il Nortek che il Sunstech DVP-X505 e devo dire che vanno davvero bene e non ho riscontrato problemi evidenti...
Stamattina ho preso l'Amstrad...
Come prime impressioni devo dire che con i Divx Va benone.
Tranne che ogni volta bisona togliere a mano il contatore dei minuti in alto a sinistra.... non c'è un modo per ricordargli di non mostrarsi???
[Il problema è impostarlo una volta per tutte per mia mamma, sennò lei fa dei casini... anche perchè il telecomando fa davvero un po' schifino...]
devi aggiornare il firmware
magodioz
11-07-2004, 14:32
:) Ciao a tutti , era da un po' che non venivo su HwUpgrade,
oggi mi sono deciso a fare una capatina, allora premetto che sono Mod. in un sito che si occupa esclusivamente di Player Mpeg4
quindi credo di essere la persona adatta per togliervi le vostre curiosita' sia sull'HW , che sul SW di detti apparecchi.......;)
Sia per quanto riguarda i trucchi ,le features ed altro inerente.....
Posso fare una brevissima cronistoria di questi Player , giusto per capire le differenze tra una macchina ed un'altra.
Dunque , la prima ditta che ha commercializzato un Player Mpeg 4 e' stata la Kiss, nei suoi Player , nella MB era installato un processore Mpeg4 della SigmaDesign l'Em8500, un controller ide della Ali , od altra marca equivalente...il pregio di queste macchine era che si potevano montare dei lettori dvd da Pc...a fronte di una potenza di calcolo non certo esuberante del processore.....Cmq viste le compressioni in gioco era valido...subito dopo la ESS , ha tirato fuori il suo chip Mpeg4 l'Es6168fa sempre con controller esterno.. pari caratteristiche del Sigma ...e qui siamo ai chip soprannominati di I Gen. Visto lo sviluppo e l'aumento della compressione senza andare a scapito della qualita' , questi chip sono stati presto soppiantati da quelli di cosiddetta II Gen . con una maggiore potenza di calcolo e controller integrati , e stiamo parlando dei Sigma 8550 , e degli ESS Es6688fa, ma , c'e' sempre un ma .. si affaccia su questo mercato la Mediatek che fino a questo momento si era limitata a progettare Processori per Player DvD( Mt1369-Mt1379) e tira fuori il mod. Mt1389 Mpeg4, in diverse varianti ( DE,GE,FE,EE) ed al momento e' quello che si puo' definire di III Gen. Vi incollo le caratteristiche tecniche del Chip:
"* Completely support MPEG-4. MT1389 can play normally even in 10Mbps decoding; more excellent than other solution function. ( around 2~3.5Mbps )
* High performance, low cost and sign code solution design.
* Delicate code design, increase the stability and decrease the power consumption.
* Build-in 2D graphics accelerator improves the visual quality.
* Powerful audio processing unit: not only supporting DVD-audio, Dolby, DTS, HDCD, WMA, MP3, but also support the latest SACD.
* Fully support Macrovision, include 525i/525p/625i/625p, beneficial for exporting to America.
* Support USB connector which is using OTG technology and DSC memory card/CF/SONY memory stick. "
Quindi al momento e' quello piu' performante.......
Un'altra cosa , l'Mt1389xx e' certificato Divx5.1Pro (Qpel,Be,etc....)
PS
L'Amstrad Dx3016 monta il DE, come l'Irradio Dvx103,l'Elta8883,Yamada6600..ed altri che mi viene un po' lungo da dire...
la Philips nel suo 720Sa e nel 722Sa con card reader integrato , monta l'EE, come anche la Pioneer.....Quindi , piu' che le marche ...occhio a cosa c'e' dentro !!!
Bye;):D
Originariamente inviato da Dioveht
devi aggiornare il firmware
Non è ancora uscito un firmware aggiornato.
Per Magodioz:
hai detto che ci sono diversi chipset nei playre: DE,GE,FE,EE...
ma io non ho capito quali sono i migliori e quali da evitare...
Anche se ormai l'acquisto l'ho fatto :p
Seconda cosa:
Ho trovato qui degli aggiornamenti per il mio lettore:
http://www.solaricom.it/html/download.html
Lo aggiorno? Vale la pena? Cosa migliora?
Per adesso i film che ho li vede tutti... :)
Originariamente inviato da Aiace
Non è ancora uscito un firmware aggiornato.
E' uscito, è uscito...
se è un lettore nuovo probabilmente ha la versione 2.02
sul sito ufficiale (http://www.solaricom.it/html/download.html) trovi la 3.06 e su internet trovi la 3.07
la 3.06 se non sbaglio dovrebbe aggiungere il supporto per i sottotitoli nei DivX, oppure ne migliora la gestione... ma non ne sono sicuro
e dovrebbe risolvere alcuni problemi con alcuni DVD
io ho installato la 3.07 che in particolare risolve il "problema" del timer o della scritta "zoom" a video appena fai partire un file
poi il lettore dovrebbe essere più silenzioso (alcuni dicono che fa un po' di rumore quando gira il disco anche se in realtà io non avevo questo problema)
Io guardavo nel sito amstrad.cc e lì non c'era niente... :p
Poi ho visto l'altro sito ma non ho capito granchè...
So già che MagodiOz si incacchierà se gli chiedo dettagli, ma piuttosto che rovinare il lettore preferisco essere sicuro di quello che faccio:
Per scaricare l'aggiornamento giusto devo guardare il numero di serie stampigliato sotto e anche il bios che ho su?
Stasera appena arrivo a casa guardo tutto e ti so dire che cosa c'è scritto sul lettore.
PS: l'unico problema che ho io, per ora :D , è che quando si fa partire un film viene visualizzato di default il timer in alto a sinistra: vorrei evitarlo perchè mia mamma non riesce a toglierlo (anche perchè il telecomando fa schifino)...
magodioz
12-07-2004, 14:57
Dunque , le prime serie Mt1389 montavano i chip Rev.DE , poi sono usciti i GE che non hanno superato i test di DivxNetwork (quindi non certified !) adesso ci sono gli FE e gli EE , io personalmente opterei al momento sempre su chip Rev.DE , in quanto gli agg. FW non sono compatibili tra le varie versioni , e la DE e' quella che ha avuto maggiore sviluppo e seguito..... di contro negli FE ed EE ci sono implementate sia il supp. USB , tramite conn. interno ed il Karaoke !?!? Solo l'EE cmq e' certificato ufficialmente SACD e DvD-A , ma anche gli altri li supportano...:D
Per quanto riguarda gli aggiornamenti , occhio che la Solari e l'amstrad.cc hanno fatto un bel po' di cazzate, aggiornamenti sbagliati per rev. Mb diverse , per tipi di flash diverse...insomma hanno combinato un bel casino..... Sai quanti ne sono tornati in assistenza a causa dei loro sbagli ??
Ti suggerisco di andare nel forum non ufficiale Amstrad, non e' il mio ma collaboro anche li':
http://www.amstrad3016.altervista.org/forum/index.php
nella sez. DL ci sono anche dei FW non ufficiali , la registrazione e' obbligatoria.
Bye;)
Ciao! Presso un negozio di Roma ho visto:
Yakumo DVD Master DX4 (59,00 € + IVA)
Technical data:
Supports DVD Video | DVD-R/-RW | DVD +R/+RW | VCD | SVCD | MPEG4 | DivX 3.11, 4.0, 5.*, DivX PRO | MPEG 1 | MPEG 2 | CD | CD-R | CD-RW | Audio CD | MP3 | MP3 DVD KODAK PICTURE CD | JPEG
Video features PAL/NTSC selectable | D/A converter | Horizontal resolution 500 lines
TV output 4:3 | Wide (16:9) | PAN & Scan | Letter box
Audio features Dolby® Digital 5.1 with integrated AC3- decoder
Digital/Analog converter — 24 bit/96 KHZ
Frequnecy range DVD — 20 HZ – 20 KHZ
Dynamic adjustment in dB — 96 dB
Signal noise in dB — 97 dB
Digital output Dolby® Digital AC3 | MP3 | DTS | PCM/RAW
Playback features Fast picture search forward and reverse | Title/chapter skip | Direct chapter selection with 10 key pad Still picture | Picture by picture playback Slow motion forward and reverse | Quick Replay | Repeat Title memory | Stop Time/title/chapter search | Mute Repeat A–B | One/all repeat | Random Play/ Program Play
Additional features Progressive Scan YUV/SCART
Region code | Firmware upgradable | Zoom | Child lock
Language choice (dialogue) | Subtitle | Multi-angle choice
Operating features Infrared remote control | OSD menue
Digital outputs Euro AV SCART out
Cinch Video (CVBS) | S-Video (Y/C)
Digital Audio out (coaxial)
Languages D, GB, F, E, I, NL
Mains unit 220 – 240 V
Power consumption max./standby 10W/¡Ü10 W
Weight net/gross 2,5/3,9 kg
Dimensions 430 × 50 × 260 mm
Dimensions package 503 × 133 × 331 mm
Package includes Yakumo DVD Master DX4 | Remote control | 2 x AAA batteries | Video cable SCART cabel | Audio cable | Manual
Il prezzo è vantaggioso... Qcuno lo conosce x caso? Allego una foto del lettore.
Ciao e grazie a tutti!
Un ultima domandina per evitare di combinare guai ed essere defenestrato dai miei...
Dunque ho un 3016.402.xxxxx con firmware 05.00.02.02
Per la precisione:
VERSIONE 05.00.02.02
SOTTOVERSIONE 00.00.02.02
8032 05.00.02.02
Servo 01.10.20.00
RISC 05.00.02.02
DSP 03.03.00.23
CODICE REGIONE 0
Mi appresto ad aggiornare il firm con il file MTK.bin contenuto nell'archivio 05.00.03.06.zip scaricato da Solari.
Non ho etichette varie di EEprom strane.
Adesso preparo il CD: nel frattempo vorrei la vostra benedizione altrimenti non procedo. :D :D
per la 3.06 per quallo che so devi vedere il seriale perchè alcuni devono mettere la 1.06
cmq se non sbaglio per la serie 402 va la 3.06, ma se ti informi è meglio
la 3.07 va bene per tutti i lettori
io sono passato direttamente dalla 2.02 alla 3.07 senza problemi
tra l'altro da quando ho messo la 3.07 il lettore decodifica anche il DTS
Originariamente inviato da korry78
Ciao! Presso un negozio di Roma ho visto:
Yakumo DVD Master DX4 (59,00 € + IVA)
Più che altro bisognerebbe sapere che processore usa...
cerca su internet e segui quello che ha scritto magodioz riguardo i vari processori
Prima domandina: Cos'è il DTS? :D
Seconda domandina: Il 307 risolve il prob del counter in alto a sinistra dello schermo?
Terza domandina: Posso passare dal 306 al 307 (ormai il CD l'ho fatto! ) :D :D
Originariamente inviato da Aiace
Prima domandina: Cos'è il DTS? :D
Il DTS è un sistema di compressione audio migliore del Dolby Digital. In parole povere la qualità audio è migliore.
E' presente solo in alcuni DVD.
Normalmente per decodificarlo ci vuole un decoder esterno ma "stranamente" questo lettore lo decodifica. Dico stranamente perchè non è scritto nella caratteristiche...
Originariamente inviato da Aiace
Seconda domandina: Il 307 risolve il prob del counter in alto a sinistra dello schermo?
Si.
Originariamente inviato da Aiace
Terza domandina: Posso passare dal 306 al 307 (ormai il CD l'ho fatto! ) :D :D
Si, certo... puoi anche tornare indietro in caso quel firmware non dovesse piacerti... ma...
aggiornare il firmware è un'operazione che può definirsi rischiosa: se qualcosa va male rendi il lettore inutilizzabile. Ti faccio presente che se l'aggiornamento va male il lettore non funziona... e non funzionando non puoi riaggiornare il firmware.
Detto questo io aggiornerei il firmware il meno possibile, quindi passerei direttamente alla 3.07
Dunque ho messo il firm 3.06 e mi pare vada tutto bene.
Come previsto il counter è rimasto... :(
A questo punto potrei provare la 3.07 ... o addirittura aspettare la 3.08 che pare in arrivo...
Boh! Sono nel dubbio... :)
PS Per impostare in italiano sono prima dovuto passre per il tedesco... davvero strani sti cinesi. :ubriachi:
Originariamente inviato da Dioveht
Più che altro bisognerebbe sapere che processore usa...
cerca su internet e segui quello che ha scritto magodioz riguardo i vari processori
Come si fa a scoprire? Ho cercato su internet ma non ho trovato questo dato! :(
Ho messo il firm 3.07! Mi sembra tutto OK!!
Adesso il counter sparisce durante la riproduzione dei film e la scritta ZOOM va via dopo due secondi.
Per i DVD ... non ho ancora provato perchè non ne ho. :D
Un'altra domandina: Ho messo un CD di JPG ma non riesco a fare la riproduzione su schermo una foto alla volta!!
Lui parte e ne mostra una dopo l'altra ogni tre secondi... non c'è modo di andare avanti solo quando glielo dico io? Come ad esempio nei proiettori di diapositive??
:rolleyes:
magodioz
13-07-2004, 12:20
:) Dunque, dunque, il chip MTK 1389 supporta una marea di cose , sono poi i costruttori che le abilitano o meno dal FW...
ecco spiegato il DTS.....:D ... per riconoscere il tipo di chip si puo' vedere anche dalle schermate dei menu....ogni chip ha le proprie ,
sono standard ....poi i costruttori cambiano solo i loghi ........
si puo' anche andare nel menu' setup e digitando sui DE , 49540
ti fa' vedere la ver. FW nei FE 8888, nei GE 1379, cmq alcuni vogliono il codice digitato nel menu' preferences , e si puo' anche cambiare il regional code;) , questo vale per i Mediatek:D
Bye:(
Un altra domandina, che metto in coda alla visualizzazione delle foto JPG (che non voglio scorrano ogni 3 sec):
è possibile registrare un DVD su una videocassetta accoppiando il 3016 con un videoregistratore?? Come? :D
su questo modello quale fw mi consigliate?
TX-UNIVERSE DVD-DIVX
http://www.txeurope.com/ita/products/product.asp?IDProducte=80
Specifiche Tecniche
Lettore DVD da tavolo Region Code 2
Dimensioni 430x48x310
Alimentazione :100-250 V AC. 50/60 Hz
Caratteristiche principali :
Uscite video : S-Video, RGB, Scart, VGA
Standard Video : PAL,NTSC,MULTI,PROG. SCAN
Uscite audio : Coassiale,ottica ,connettori 5.1
Codifiche supportate:
Mpeg1,Mpeg2,Mpeg4,Kodak Picture CD, Mp3, Audio CD, DVD,
Jpeg,Divx,Xvid.
Telecomando Multifunzione.
Chipset MEDIATEK 1389DE per la decodifica Hardware
del flusso video che garantisceuna migliore fluidità durante la riproduzione di DVD, DivX, XviD etc.
Velocità di Avanzamento Riavvolgimento selezionabile implementata anche per i Divx e Xvid
Effetto Zoom implementeto anche per i Divx e Xvid
Il Progressive Scan migliora la qualità video rispetto al sistema
interlacciato migliorando il dettaglio dell'immagine.
Surround Dolby Digital e DTS
Diversi effetti Surround 3D selezionabili da menu.
Firmware Aggiornabile.
Amstrad, Nortek, Gold, Bloom, Mustek, Roadstar, Sigmatek, Yakumo ecc...
Me ne sapreste consigliare uno buono tra i tanti? Io non ci sto capendo più nulla!
Vi ringrazio!
PS: escludo Kiss e brand prestigiosi xkè sono tutti sopra i 100€.
Io consiglierei AMSTRAD DX3016.
;)
[KabOOm]
14-07-2004, 11:14
comprato, testato per una sera con divx, xvid e dvd, poi regalato per uan festa lo united 4069 (89 euro da mondo medio)...
a parte qualche problema con dvd hi-res (piccoli spike di luce sui contrasti elevati), per il resto davvero un bel prodotto.
P.S.
Firmware aggiornabile e uscita ottica, monta il chip mediatek di III generazione, l'ultima revision...
www.misterprice.it
vendono amstrad 3016 a 99€ spese incluse :D
byz
E del Rimax DIVX MultiPlayer?
L'ho visto su MrPr... a 119€. Monta il chip MT1389DE.
Comè? Altrimenti hanno:
Amstrad DX-3016 a 99€
Sunstech DVP-X505 a 99€
Irradio DVX 103 a 110€
Majestic DVX 216N a 119€
Seleco SDX-51-MR500 a 118€
Lg DV8731 a 129€
Ma su questi non c'è scritto ke chip montano...
Voi quale prendereste? :confused:
PS: altrimenti (in un negozio qua di Roma) ho trovato uno Yakumo DVD Master DX4 a 59€+IVA. Ma da nessuna parte ho trovato il nome del chip montato su.
Dante_Cruciani
15-07-2004, 03:58
nortek 110 99€
ho detto Amstrad Dx-3016 da misteprice
viene 99€
1389DE
vai sul sicuro fidati!!
ne ho presi + di 20
byz
Ne hai presi 20??
Cos'hai una multisala??:stordita:
Amstrad Dx-3016
col firmware new legge i sottotitoli ai divx 3.07 :)
gran bell'attrezzo
OK! Siete stati molto chiari!
Amstrad su tutti!
THANX! ;)
ambuotiz
19-07-2004, 10:06
ho visto che il philips è sceso molto di prezzo,ora si trova a 120 euro iva inclusa e sono usciti i lettori dvx anche della lg e della samsung, come sono questi ultimi 2? qualcuno li ha provati o ne ha sentito parlare?
Gianvito
19-07-2004, 16:45
Gold dvd g-100plus (dvd,xvid,divx ecc.), 69,99 euri.
Chip ESS...essivede na meraviglie'!!
magodioz
20-07-2004, 00:08
:D Se gli ESS sono migliori , allora perche' la Philips e la Pioneer adesso nei nuovi modelli montano l'ultimo nato della Mediatek, cioe' l'Mt1389EE, certificato DivxNetwork,SACD,DvD-A,HDCD,e chi piu' ne ha ne metta ?? Addirittura nel 722sa della Philips c'e il card reader integrato;) Poi se si vuole risparmiare qualcosina c'e' il Mecotek X-4100 a 109E sempre con il 1389EE !!!
Bye;)
PS
LG e Samsung montano ESS
PPS
Ci sono poi le sottomarche , per esempio , i Daytek (LG) a 69E che montano il 1389FE ed hanno anche l'uscita VGA , idem per l'E-Motion, anche l'Amstrad 3025, il problema semmai con questi prodotti marca X possono essere gli aggiornamenti.....
PPPS
CMQ li fanno tutti in cina , stesse fabbriche , cambiano solo qualcosina , che so' TLC , frontalini..etc etc
Fabio_si
20-07-2004, 08:08
Originariamente inviato da magodioz
Ci sono poi le sottomarche , per esempio , i Daytek (LG) a 69E
Ma 'do cavolo li trovate 'sti lettori a 69€. ???! :confused:
A Roma, c'è stato solo un breve periodo che vendevano gli Amstrad 3016 a 99 € ... poi più niente.
Originariamente inviato da magodioz
:D Se gli ESS sono migliori , allora perche' la Philips e la Pioneer adesso nei nuovi modelli montano l'ultimo nato della Mediatek, cioe' l'Mt1389EE, certificato DivxNetwork,SACD,DvD-A,HDCD,e chi piu' ne ha ne metta ?? Addirittura nel 722sa della Philips c'e il card reader integrato;) Poi se si vuole risparmiare qualcosina c'e' il Mecotek X-4100 a 109E sempre con il 1389EE !!!
Bye;)
PS
LG e Samsung montano ESS
PPS
Ci sono poi le sottomarche , per esempio , i Daytek (LG) a 69E che montano il 1389FE ed hanno anche l'uscita VGA , idem per l'E-Motion, anche l'Amstrad 3025, il problema semmai con questi prodotti marca X possono essere gli aggiornamenti.....
PPPS
CMQ li fanno tutti in cina , stesse fabbriche , cambiano solo qualcosina , che so' TLC , frontalini..etc etc
Non esiste meglio o peggio assoluto:
- Il chip mediatek è più nuovo di qualche mese e implementa le 2 opzioni di Divx-pro che l'ESS non ha.
- Gli Ess dei quali si parlava tanto male con gli Xvid alla fine con Xvid fatti bene con l'opzione ESS attivata (gran parte di quelli in rete ce l'hanno) divantano quasi meglio dei mediatek.
NOTA BENE: La differenza la fa la qualità dei materiali, non il chip.
Perchè ormai quasi tutti i lettori più nuovi leggono il 99% dei file(ovviamente se fatti bene senza tante stranezze), la differenza la fanno l'ottica e la qualità del progetto.
Gli ESS sono stati molto rivalutati quando si è notato che lo Yamada 6000 e il Philips 737 a parità di Divx rendevano una qualità video migliore dei vari lettori con Mediatek anche se si è notato che a parità di marca quando usci lo Yamada 6600 la differenza a favore del fratellino ESS diminuiva quindi come si pensava era legato alla qualità.
Infatti anche i nuovi Philips usciti poi sono di ottimo livello e raggiungono una qualità video pari al precedente 737.
Comunque prendete marche note e presenti da tempo sul mercato (Philips e Yamada) e prendete il modello che trovate al prezzo minore.
magodioz
21-07-2004, 02:10
;) Hai perfettamente ragione , quindi a parita' di materiali il Mediatek e' nettamente superiore, c'e' stata un'ondata di player con chip mediatek diciamo di bassa qualita' come componentistica
pero' il chip e' sempre il chip....lo sai che abbiamo fatto delle prove su di un Player non dico la marca, che nella Mb aveva il connettore interno USB installato ma non utilizzato , un'amico ha messo un cavetto USB , sai ,quello per le porte supplementari dei PC, e funziona! lo ha provato con una fotocamera digitale e nel menu' del Player scorre le foto Jpeg come fossero nel CD !
La prossima prova la facciamo con un HD usb sono curioso di vedere un po', non mi sembra che l'ESS lo possa fare...:D
Io sono nel settore tecnico e ti dico una cosa... i costruttori sono degli imbecilli , se utilizzassero tutte le features che sono implementate nel Mediatek avremmo il Player Mpeg4 dei nostri sogni !!!
Bye;)
fabio983
21-07-2004, 12:26
Ciao sono quasi convinto di prendere il dx-3016 ma stavo pensando che questa estate non lo userò di certo..potrei aspettare anche fino ad ottobre..mi conviene aspettare?che possa scendere ancora di prezzo??
P.S.:ora lo trovo a 89€
Fabio
Originariamente inviato da magodioz
;) Hai perfettamente ragione , quindi a parita' di materiali il Mediatek e' nettamente superiore, c'e' stata un'ondata di player con chip mediatek diciamo di bassa qualita' come componentistica
pero' il chip e' sempre il chip....lo sai che abbiamo fatto delle prove su di un Player non dico la marca, che nella Mb aveva il connettore interno USB installato ma non utilizzato , un'amico ha messo un cavetto USB , sai ,quello per le porte supplementari dei PC, e funziona! lo ha provato con una fotocamera digitale e nel menu' del Player scorre le foto Jpeg come fossero nel CD !
La prossima prova la facciamo con un HD usb sono curioso di vedere un po', non mi sembra che l'ESS lo possa fare...:D
Io sono nel settore tecnico e ti dico una cosa... i costruttori sono degli imbecilli , se utilizzassero tutte le features che sono implementate nel Mediatek avremmo il Player Mpeg4 dei nostri sogni !!!
Bye;)
Con i se e con i ma non si va da nessun parte....
Comunque la cosa positiva è che ormai la stragrande maggioranza dei lettori legge i divx e Xvid senza problemi, poi ognuno può scegliere in base al prezzo, alla lità video e dell'assistenza quello che gli pare e piace, ci sono delle indubbie differenze ma poi alla fine il loro lavoro lo fanno e anche bene.
non c'è scritto da nessuna parte che il amstrad su misterprice abbia il chip DE e non ha neanche il decoder ac32 integrato.. una soletta insomma.
prendo il rimax.
CARATTERISTICHE DEL LETTORE, FORMATI SUPPORTATI, SOTTOTITOLI
===============================================
(D) Che chip è montato sul lettore ?
Il Mediatek MT1389DE (http://www.mtk.tw).
(D) Il chip è DivX® Certified ?
Si, il chip è DivX® Certified dalla DivX Networks nella categoria HomeTheater. Questo assicura la massima compatibilità con lo standard DivX.
(http://www.divxnetworks.com/solutions/certification/certified_ic.php)
(D) Quali sono i formati audio/video ufficialmente supportati?
Formati supportati: DVD / DVD R- ed R+/ DVD RW- ed RW+,DivX e XviD,VCD,SVCD,MPEG4,CD/CD-R/CD-RW,MP3 e MP3Pro e WMA,JPeg e Kodak PictureCD
(D) Il mio Amstrad DX3016 è "Region Free" ?
Certo il player viene distribuito già "Region Free" ed è quindi in grado di leggere i DVD di qualunque area.
(D) Quali sono i codec Divx-MPEG4 che il lettore è in grado di leggere
Tutti: DivX 5, XviD, DivX4(OpenDivx), DivX 3.11;-)
(D) il lettore legge più file Divx in più formati diversi su un solo cd/dvd?
Si certo, legge tutto quanto mettiate sui vostri supporti cd o dvd che siano.
(D) Quale è il miglior formato/impostazioni di compressione audio/video che mi conviene utilizzare per encodare i miei file .AVI?(v.03.07)
Attualmenteil formato supportato al 100% delle sue funzioni e certificato è il DivX 5.1 , con audio MP3 CBR/Ac3. Anche XviD va ottimamente, a patto di non utilizzare le opzioni come "Packed Bitstream".
Si raccomanda comunque di NON utilizzare le impostazioni Qpixel e GMC in quanto, benchè supportate, non migliorano significativamente la qualità del filmato, degradando invece in maniera esponenziale le prestazioni in riproduzione.
Gli altri codec audio/video, come DivX 3.11 e DivX 4 sono supportati bene ma potrebbero rivelarsi piccole incompatibilità di volta in volta.
In sostanza la combinazione che assicura di minimizzare i problemi è codec video: DivX 5 ; codec audio: MP3/AC3 ; bitrate video non esageratamente elevato (~<1800Kb/s va bene), supporto: DVD-R di marca.
(D) Il lettore riesce a leggere i cd o dvd masterizzati "multisessione" ??
Si il nostro lettore è in grado di leggere i dvd/cd masterizzati in "multisessione". Sono comunque possibili casi particolari di incompatibilità, dovuti alla qualità del supporto e al formato (statisticamente il formato -R,-RW è quello che da meno problemi con i lettori DVD da tavolo)
(D) Il lettore è compatibile con i DVD in formato NTSC ?
Si, il lettore è compatibile con tale formato.
(D) E' necessario utilizzare un televisore compatibile NTSC o posso usare un qualunque televisore formato PAL per vedere i DVD in formato NTSC ?
Un qualunque televisore andrà bene, perchè il lettore incorpora un convertitore interno NTSC/PAL
(D) Il lettore riesce a leggere TUTTI i file AVI ?
Dipende. Il formato AVI è un formato "contenitore". Per identificare correttamente un file AVI è necessario individuare con precisione anche il sotto-formato del video che può essere di vario tipo a seconda del codec che è stato utilizzato in fase di creazione del file. Se sono stati utilizzati sottoformati del tipo divx3, divx5, xvid etc allora il file sarà correttamente visualizzabile dal lettore, se invece sono stati usati sotto-formati differenti e proprietari, come mjpeg, wmv etc etc il file dovrà prima essere convertito in un formato accettabile dal lettore per poter essere visualizzato.
Il sotto-formato di un file .AVI può essere verificato usando un programma come GSPOT ( vedere sezione "Programmi consigliati" più in basso ) osservando la scritta che compare nel campo "4CC" .
(D) Il lettore è compatibile con i file video WMV (Windows Media Video) ? (v.03.07)
Il lettore, come TUTTI i prodotti in commercio, non supporta questo tipo di codifica. Va detto chiaramente che il formato WMV è soggetto a continua evoluzione, è nato per l'uso con il PC (i nuovi codec nuovi sono facilmente scaricabili da Internet col Windows Media Player) e soprattutto è un formato proprietario di Microsoft e richiede il pagamento di royalty per essere implementato sia per la riproduzione che per l'encoding.
In sostanza ne è fortemente sconsigliato l'utilizzo a meno che questo non sia destinato esclusivamente a PC con sistemi operativi Microsoft!
Puoi comunque convertire i file WMV in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/ oppure usare ASFTOOLS : http://www.geocities.com/myasftools/.
In alternativa usa questa guida: http://www.worlddivx.it/guide/wmv/wmv.htm
(D) Il lettore legge i file audio compressi in MP3 o MP3PRO ?
SI, il lettore è compatibile con tale formato.
(D) Il lettore è compatibile con i file audio WMA (Windows Media Audio)? (v.03.07)
SI, dalla versione 03.06(01.07) il lettore supporta questo tipo di file. (Pur essendo un formato proprietario Microsoft, la creazione di player ed encoder non è soggetta a royalty)
(D) Il lettore è compatibile con i file audio/video ASF (Active Streaming Format)?
Attualmente il lettore, come tutti i lettori in commercio, non supporta questo tipo di file in standard proprietario Microsoft.
Puoi comunque convertire i file ASF in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/
oppure usare ASFTOOLS : http://www.geocities.com/myasftools/
O in alternativa:
[Se vuoi farglieli leggere devi trovarti in rete la versione di Virtualdub 1.3C e NON versioni seguenti (infatti nelle versioni seguenti è stato RIMOSSO su richiesta di Microsoft che pretendeva di essere pagata il supporto per la conversione degli ASF in AVI ) ed avere installato nel PC il codec V3 della microsoft.
Apri il file ASF e scegli Audio=Direct e Video=Direct poi salvi il file AVI in pochi secondi e puo' essere poi letto dall'amstrad visto che dalla versione 03.06 supporta il V3 e l'audio Divx.]
(D) Il lettore è compatibile, in generale, con i file codificati con Windows Media Video 7 o 8 o 9 ?
No, essendo un formato proprietario Microsoft non è supportato dal lettore.
Puoi comunque convertire i file WMV/ASF in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/ oppure usare ASFTOOLS : http://www.geocities.com/myasftools/
(D) Il lettore legge i file in formato .RM (Real Media) ?
No, attualmente il lettore non è compatibile con tale formato.
Puoi comunque convertire i file RM in AVI/MPEG4 con RM Converter: http://www.rmconverter.com/
(D) Il lettore legge i file in formato .MOV (Apple Quick Time) ?
No, attualmente il lettore non è compatibile con tale formato e difficilmente lo sarà in futuro essendo un formato proprietario Apple.
Puoi comunque convertire i file .MOV in AVI/MPEG4 con WinMPG : http://www.winmpg.com/ o con Quick Time Pro (qualità migliore) oppure con MOV2AVI http://files.divx-digest.com/software/encode/mov2avi.zip
(D) Il lettore è compatibile con i PhotoCD Kodak?
No, il lettore non supporta questo standard e quindi i file .PCD (Probabilmente a causa delle altissime royalty richieste dalla Kodak per questo formato professionale). Nello standard PhotoCD, le immagini di risoluzione massima 4096x6144 vengono compresse con un algoritmo proprietario, per questo non sono riconosciute dal lettore.
(D) Il lettore è compatibile con i file AVI creati dalla mia fotocamera Canon o di altra marca?
Le fotocamere canon usano il sotto-formato mjpeg : "Motion JPEG including Huffman Tables" che non risulta compatibile con il lettore. E' necessario prima convertire il file.
Per fare questo: aprire il file con VirtualDub (o VirtualDubMod o Nandub, vedere nella sezione "Programmi consigliati") e salvarlo come .AVI (con codec video Microsoft DIB), tranquillamente importabile, ad esempio, in TMPGENC o in altre applicazioni. In alternativa è possibile importare direttamente e velocemente uno o più video codificati in mjpeg direttamente in NeroVision per creare VCD, senza preoccuparsi della loro conversione.
(D) Il lettore è compatibile con i PictureCD Kodak?
Si, il lettore supporta pienamente questo standard. I PictureCD Kodak hanno una risoluzione MASSIMA di 1024x1536, ideale per l'uso 'non professionale e la visione sulla TV. I PictureCD sono compatibili con tutti i pc , e sono caratterizzati dal fatto che le immagini, a differenza dei PhotoCD, non vengono compresse in uno standard proprietario (.PCD) bensì sono lasciate in formato JPEG.
(D) E' possibile che in futuro il lettore implementi il supporti di altri tipi di file audio/video come .MOV (Apple Quick Time), .RM (Real Media) ,etc etc anche se attualmente non supportati?
Si. Da una analisi del codice del firmware risulta che le estensioni riconisciute sono le seguenti:
AC3, MP3, MP2, MP1, WAV, JPG, MLP, WMA, ASF, MPG, DAT, VOB, DSD, MPE, M1V, M2V, JPE, AAC, MPEG, JPEG, PMF, CDA, AVI, VID, DIVX, QT, MOV, MP4, M4V, DST, OGG, OGM, RA, RM, RAM, RMM, RMVB.
E' quindi evidente che, POTENZIALMENTE il lettore (chip) è capace di andare molto oltre i limiti attuali...
(D) Il lettore disponde di un decoder DTS interno? (v.03.07)
Sembra che con le ultime release del firmware il lettore implementi una decodifica software del flusso audio DTS,limitatamente ai DVD .
(D) I sottotitoli nei divx sono supportati ? (v.03.07)
Si, sono supportati, purchè in formato .srt e a partire dal firmware 3.07. Devono avere lo stesso nome del film se non li vedi devi premere all'avvio del film il tasto dei sottotitoli sul telecomando, come si fa x i sottotitoli dvd.
(D) E' possibile avere sottotitoli in più lingue nei DivX/XviD?
Si, ma i file dei sottotitoli dovranno essere rinominati esattamente (a parte "Titolo") in questo modo:
Titolo.01.srt
Titolo.02.srt
Titolo.03.srt
Altre info quà (http://www.amstrad3016.altervista.org/scheda.htm)
che voi de + a 90€?
Originariamente inviato da CIN353
Altre info quà (http://www.amstrad3016.altervista.org/scheda.htm)
che voi de + a 90€?
ma stai a di a me?
a parte che sono 99 PIU spedizione cioè 106€
e poi non tutti sono uguali... solo alcuni montano il famigerato chip.
Ho un Amstrad DX3016 comprato per 69 Euri e ne sono soddisfatto.
Pro:
- Ha tutte le uscite audio/video che un utente "medio-alto" può desiderare;
- Legge un po' di tutto: divx, xvid, mpeg1/2 un po' a tutte le risoluzioni (vedi oltre), anche se in mpeg1 non è disponibile l'avanti/indietro veloce
- Silenziosissimo
- Contatto diretto con gli sviluppatori del firmware italiano su http://lnx.pcsport.it
- Veloce ad accedere ai file e alle foto (in questo mo ha stupito quando l'ho confrontato con un Pioneer "da soldi")
Contro:
- Raramente da problemi coi DVD originali, ma a me non legge quello di Matrix che probabilmente è il più diffuso al mondo...
- Non supporta la risoluzione 768x576 nei Divx. Perchè mi interessa proprio questa risoluzione? Perchè è quella a cui andrebbero convertiti i filmati DV delle videocamere digitali senza perdita di qualità. Leggendo il megapost qui sotto mi è però venuto il dubbio che il problema stia nel bitrate troppo alto
- Non supporta Divx interlacciati (altra caratteristica di quelli ottenuti direttamente da DV)
- Taglia leggermente la parte sx dei film
Sul sito indicato prima è presente una "vivisezione" del nuovo Amstrad 3025, che promette di essere ancora migliore
Originariamente inviato da marakid
Ho un Amstrad DX3016 comprato per 69 Euri e ne sono soddisfatto.
69€ dove? e che chip monta?
(D) Che chip è montato sul lettore ?
Il Mediatek MT1389DE (http://www.mtk.tw).
...ho preso la risposta dal post kilometrico che trovi se scorri in alto la pagina, e che è una specie di FAQ sul 3016 (sospetto addirittura sia presa dal suo sito italiano).
Ho fatto l'acquisto qualche tempo fa (vivo in una cognizione spaziotemporale molto scarsa quindi non chiedermi di essere più preciso :cincin: ) presso un'Ipercoop di Bologna, ma l'offerta che io sappia è finita da un pezzo.
Originariamente inviato da marakid
(D) Che chip è montato sul lettore ?
Il Mediatek MT1389DE (http://www.mtk.tw).
...ho preso la risposta dal post kilometrico che trovi se scorri in alto la pagina, e che è una specie di FAQ sul 3016 (sospetto addirittura sia presa dal suo sito italiano).
Ho fatto l'acquisto qualche tempo fa (vivo in una cognizione spaziotemporale molto scarsa quindi non chiedermi di essere più preciso :cincin: ) presso un'Ipercoop di Bologna, ma l'offerta che io sappia è finita da un pezzo.
hai preso il post, o hai aperto il case?... ti pare che se aveva il mt DE, su misterprice non lo notificavano?...
ho solo preso il post, visto che di sapere che chip monta non mi importa 'na cippa. L'importante é che funziona molto bene!
sOuL cALiBuR
29-07-2004, 20:12
BEWARE of Amstrad!! :eekk: :Puke: :ops:
E perché scusa? Io ne ho uno e ne ho fatti comprare due a dei miei amici, tutti soddisfatti. Parlo del 3016. Inoltre sul forum italiano di questo lettore le uniche lamentele di un certo peso le ho sentite per quelli che hanno avuto bisogno dell'assistenza (molto lenta, ma almeno avevi un "filo diretto" tramite il forum)
Intellomane
05-08-2004, 20:26
Ciao,
posso chiedere su quale sito si trova il firmware 307 per l'amstrad dx3016? Io ho ancora la 306 e vorrei aggiornarlo per togliere il fastidio del counter in alto a sx all'avvio di un divx.
Grazie.;)
Lo trovi qui:
http://www.amstrad.cc/05-00-03-07.zip
LEggiti bene tutte le istruzioni del thread!!;)
CarloR1t
05-08-2004, 23:49
Uppo questa discussione visto che nessuno ne ha aperta una nuova chiedendo se qualcuno ha già comprato questo player.
Ne ho appena ricevuto uno da un venditore tedesco su ebay, e anche se sembra funzionare bene non vorrei che mi avesse spedito un apparecchio difettoso o che avevano in riparazione (manca una vite sotto lo chassis e in due punti il frontalino trasparente è opaco come fosse sporco o graffiato internamente visto da vicino...)
Prima di reclamare vorrei controllare, qualcun'altro l'ha comprato? Anche in pvt.
Per saperne di più su pregi e difetti prima di comperarlo ecco qualche link:
http://www.my-yamada.co.uk
(bisogna registrarsi per leggere i forum)
FAQ forum 6600
http://www.my-yamada.co.uk/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=630&sid=
Intellomane
06-08-2004, 16:00
Ciao Aiace,
scusa, ma non si aggiorna come il precedente (3.06) mettendolo su un CD ? Sembra che non sia un fw ufficiale amstrad .... ci sono altri avvisi da seguire nel thread prima di operare ? :confused:
Illuminami please....;)
Grazie.
Si fa come per il 306
Non usare un CDRW ma un CDR (perlomeno è consigliato)
La versione 207 dovrebbe andare bene per tutte le versioni del DX3016.
CarloR1t
06-08-2004, 20:51
nessuno ha comprato questo lettore! :(
Dartenit
08-08-2004, 01:08
Ho acquistato da pochi giorni l'Amstrad 3025 x 69 euro e ha digerito senza problemi tutti i miei divx e xvid :)
Dopo aver letto questa recensione (http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2) ho deciso di prenderlo anche se c'erano degli Audiola e dei Seitech in offerta a meno e non me ne sono pentito
L'unico inconveniente è stato che il cassettino del lettore non voleva uscire la prima volta ma non appena ho parlato di riportarlo al negozio ha iniziato a funzionare alla grande!:D :D
fabius00
09-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da Dartenit
Ho acquistato da pochi giorni l'Amstrad 3025 x 69 euro e ha digerito senza problemi tutti i miei divx e xvid :)
Dopo aver letto questa recensione (http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2) ho deciso di prenderlo anche se c'erano degli Audiola e dei Seitech in offerta a meno e non me ne sono pentito
L'unico inconveniente è stato che il cassettino del lettore non voleva uscire la prima volta ma non appena ho parlato di riportarlo al negozio ha iniziato a funzionare alla grande!:D :D
dove l'hai preso?
BILLY THE KID
09-08-2004, 21:56
stavo per comprare il kiss 450 ma mi fte venire i dubbi !!!!!!!!
a parte il prezzo che faccio amstrad o kiss ???
ciao e grazie
:D ;)
Dartenit
10-08-2004, 01:11
:fiufiu: Qui (http://www.talentosrl.com/)
Dragon2002
10-08-2004, 19:38
Ciao raga un mio amico cerca un buon lettore divx che legga i divx masterizzati su dvd,in modo che su un dvd possano esserci fino a 7 film,consigliatemene uno buono,facilmente aggiornabile e che costi sui 200-250 euro nn di più. Ah ovviamente deve leggere tutte le ultime versioni di xvid e divx.
Io andrei su un Kiss.....per il leggere più divx su un DVD penso si tratti solo di creare un menù iniziale che lo consenta...
Savio3000+
10-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da Zebiwe
Io andrei su un Kiss.....per il leggere più divx su un DVD penso si tratti solo di creare un menù iniziale che lo consenta...
confermo ;)
Originariamente inviato da Savio3000+
confermo ;)
L'accendiamo?
Dragon2002
10-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da Zebiwe
Io andrei su un Kiss.....per il leggere più divx su un DVD penso si tratti solo di creare un menù iniziale che lo consenta...
Come si crea questo menu iniziale?Io credevo bastasse buttare i file nel dvd e poi ci pensava il lettore dvd-divx a leggerli tramite il menu di selezione del lettore stesso.
E che modello mi consigliate del kiss altre marche,nn hanno buoni lettori divx?
ALFA_7145
10-08-2004, 23:11
no non cè bisogno di creare menu
Io credevo bastasse buttare i file nel dvd e poi ci pensava il lettore dvd-divx a leggerli tramite il menu di selezione del lettore stesso.
hai detto bene fa proprio così
io ho un amstrad dx 3016
zao :D
Savio3000+
10-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da Zebiwe
L'accendiamo?
accendiamola :D
Dragon2002
11-08-2004, 00:00
Originariamente inviato da ALFA_7145
no non cè bisogno di creare menu
hai detto bene fa proprio così
io ho un amstrad dx 3016
zao :D
Grazie del consiglio,ora cerco qualche recensione,consigliatemi altri lettori dvd divx dicendo il nome del modello preciso.
Dragon2002
11-08-2004, 00:11
L'amstrad va bene ma costa troppo poco:sofico: :sofico: :sofico: ,qualcosa di superiore sui 200-250 euro il mio amico ha detto che vuole qualcosa di buono.
Violet sky
11-08-2004, 00:33
Non è che perchè costa poco non è buono. Io ho un Sunstech DVP-X505, legge tutto (almeno, ancora non mi ha dato problemi e gli ho dato in pasto decine di divx/xvid) e ha tutte le uscite di questo mondo, compresa quella ottica... e costa solo 99 €.
L'unica cosa che non mi piace è l'interfaccia per leggere i cdmp3, che fa veramente pena. Per il resto è ottimo...
Savio3000+
11-08-2004, 00:36
Originariamente inviato da Violet sky
Non è che perchè costa poco non è buono. .
Concordo in pieno... :D
Waitec X4. Aggiorni il firmware con gli aggiornamenti che stanno sul sito e ti legge la qualsiasi. Pure 2 film di Asterix che Media player continua a darmi senza audio nonostante 8721 :D codec aggiunti
Savio3000+
11-08-2004, 08:17
Originariamente inviato da Sir J
Pure 2 film di Asterix che Media player continua a darmi senza audio nonostante 8721 :D codec aggiunti
ovvio.. usate quella merda di mediaplayer... -_-.. usate vlc e vedi che tutti i tuoi problemi sono risolti... :muro: :muro:
Dragon2002
11-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da Sir J
Waitec X4. Aggiorni il firmware con gli aggiornamenti che stanno sul sito e ti legge la qualsiasi. Pure 2 film di Asterix che Media player continua a darmi senza audio nonostante 8721 :D codec aggiunti
Proviamo questo,il fatto è che se al mio amico gli dico di cambiare il suo lettore dvd con uno che legge pure i divx e che costa soli 100 euro quello mi risponde che si tiene il suo che è meglio.
Non mi prende sul serio per una spesa di 100 euro.
Dragon2002
11-08-2004, 10:29
Originariamente inviato da Sir J
Waitec X4. Aggiorni il firmware con gli aggiornamenti che stanno sul sito e ti legge la qualsiasi. Pure 2 film di Asterix che Media player continua a darmi senza audio nonostante 8721 :D codec aggiunti
Fammi una recensione,tipo il menu di selezione com'è.
Permette di leggere i divx su un dvd dove ci vanno fino a 7 film.
La qualita video dei dvd e dei divx com'è.
Riesci a leggere veramente tutto anche gli ultimi xvid e divx compresi quelli con l'audio ac3,oppure hai problemi con quelli con l'audio ac3.
Non e che mi trovi una recensione pure in inglese.
:sofico: :sofico: Vai che con questo lo convinco che costa di più.:sofico:
Beh, il tuo amico può tenere sia il normale lettore DVD che il lettore Divx che, generalmente, non sono proprio il massimo con i normali DVD. Personalmente uso un Kiss DP-450 per i divx e uno Yamaha S540 progressive scan per i film su DVD.
Comunque si possono mettere tranquillamente più film in divx su di un unico DVD. Non c'è bisogno di fare nulla, solo masterizzare i vari file video sul DVD nel modo consueto. Il lettore divx aprirà automaticamente un menù dal quale scegliere il film che volete vedere. Occhio che pare che non tutti i player divx siano in grado di leggere compilation di film masterizzate su DVD. Il mio Kiss le legge tranquillamente.
Originariamente inviato da Dragon2002
Fammi una recensione,tipo il menu di selezione com'è.
Permette di leggere i divx su un dvd dove ci vanno fino a 7 film.
La qualita video dei dvd e dei divx com'è.
Riesci a leggere veramente tutto anche gli ultimi xvid e divx compresi quelli con l'audio ac3,oppure hai problemi con quelli con l'audio ac3.
Non e che mi trovi una recensione pure in inglese.
:sofico: :sofico: Vai che con questo lo convinco che costa di più.:sofico:
A fare le recensioni non sono molto bravo, pero' il menu' e' molto intuitivo, in varie lingue, e non ho avuto problemi neanche con l'audio ac3. La qualita' e' molto buona, e con le ultime release di FW ti consente anche di modificare la sequenza dei brani quando lo usi per ascoltare gli mp3.
aristippo
11-08-2004, 17:32
Dalle mie parti c'è in offerta il Kiss 1000 da Mediaw@rld a 169€, dentro è come il 450 ma è grande come un foglio A4.
Ciao:)
Dragon2002
11-08-2004, 18:01
Originariamente inviato da Sir J
A fare le recensioni non sono molto bravo, pero' il menu' e' molto intuitivo, in varie lingue, e non ho avuto problemi neanche con l'audio ac3. La qualita' e' molto buona, e con le ultime release di FW ti consente anche di modificare la sequenza dei brani quando lo usi per ascoltare gli mp3.
Riesci a leggere più divx in un dvd?
Che uscite ottiche ha, rca,digitala,coassiale quella roba la,insomma.
Techwood Tk25
o il suo clone
Inno-Hit 2510SLV
Qui un forum interamente dedicato per dare un occhiata. http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=25548
Prezzo indicativo tra i 95 e i 130€.
Io l'ho da un anno quasi e mi trovo benissimo.
Violet sky
12-08-2004, 09:49
Perchè dite che i lettori divx non sono il massimo coi dvd? Io non ho problemi :master:
Cos'è il progressive scan? Ho provato a attivarlo ma mi ha incasinato l'immagine :fagiano:
Allora, i lettori divx sono lettori DVD economici e come tali non si può certo sperare di avere la qualità di players high-end (dai 500 € agli oltre 5000 €). Tutte le decodifiche sono svolte da un unico chip video e le le meccaniche sono, normalmente, quelle usate in campo informatico oltre alle sezioni di alimentazione un po' debolucce. Comunque, dato il costo non eccessivo, svolgono bene il loro lavoro e la maggior parte degli utenti li troverà ottimi anche come lettori DVD.
Per quanto riguarda il progressive scan, è decisamente lunghetto spiegare esattamente di cosa si tratta. Se guardi nella sezione monitor del forum, trovi un 3d dedicato ai televisori dove si parla approfonditamente dell'argomento. Intanto, puoi dare un'occhiata a questo indirizzo per avere un'idea di che cosa si tratti: http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/magazine.nsf/d1ec20125ddf445bc12567830046a3da/2e3e3485f7e8befac12568b7004eec7c?OpenDocument
In ogni caso sappi che per utilizzare il progressive scan, occorre avere oltre al player DVD dotato di tale caratteristica, anche un TV o un videoproiettore capace di lavorare in questa modalità, altimenti non funzionerà, come hai sperimentato tu stesso.
lucasante
12-08-2004, 13:11
x i lettori divx darei un'occhiata qua
http://www.quellicheilpc.com/viewforum.php?f=6
Dragon2002
12-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da lucasante
x i lettori divx darei un'occhiata qua
http://www.quellicheilpc.com/viewforum.php?f=6
Nn funziona:cry: :cry: :cry:
Raga nn c'è un sito pieno di recensioni di lettori divx?
Cmq cercavo qualcosa che sui 200-250 avesse una buona qualita sia sui dvd che sui divx. Ma a quanto vedo ci sono solo prodotti sui 100 euro,oppure molto superiori di prezzo.
Io ho deciso e comprero' un amstrad ma la mia domanda e' presto fatta..... vorrei comprarmi il nuovo gioiellino (il modello 3025) dove posso acquistarlo visto che a genova nessuno vende amstrad? :muro: sapreste indicarmi qualche sito che vende il nuovo gioiellino? o negozio fuori genova da contattare? Potrei esservi infinitamente grato...:p
lucasante
12-08-2004, 20:15
a me funziona.. e' un po' lento.. ma e' il migliore
Dragon2002
12-08-2004, 20:44
Originariamente inviato da lucasante
a me funziona.. e' un po' lento.. ma e' il migliore
Ora si,scusa ma oggi pomeriggio il sito era down puoi dirmi visto che frequenti quel forum qual'è il miglior divx player sui 200-250 euro.
lucasante
12-08-2004, 21:04
eh? costano tutti tra gli 80 e i 130 euro
ma se vuoi spendere 250 me ne regali 1? :D
pero' informati meglio perche' e' gia' un po' che non lo seguo
visto che non mi interessano molto..
Dragon2002
12-08-2004, 21:21
Originariamente inviato da lucasante
eh? costano tutti tra gli 80 e i 130 euro
ma se vuoi spendere 250 me ne regali 1? :D
pero' informati meglio perche' e' gia' un po' che non lo seguo
visto che non mi interessano molto..
Eh che sono completamente ignorante in materia,cmq se proprio deve spendere quella cifra se ne fara una ragione pero l'unica cosa che ho capito e che devono avere il chipset: Mediatek MT 1389.
Poi per il resto nn so proprio cosa fare,beh visto che ce ne sono 300milioni con questo chipset nn mi rimane che sceglierne uno di marca tipo sony o pioneer o jvc che costeranno sicuramente di più ,quello con aggiornamenti più costanti e con il menu migliore,ma la domanda è qual'è quello che cerco
:cry: :cry: :cry: :cry: Aiutami.
BILLY THE KID
12-08-2004, 22:44
Originariamente inviato da fabry75
Io ho deciso e comprero' un amstrad ma la mia domanda e' presto fatta..... vorrei comprarmi il nuovo gioiellino (il modello 3025) dove posso acquistarlo visto che a genova nessuno vende amstrad? :muro: sapreste indicarmi qualche sito che vende il nuovo gioiellino? o negozio fuori genova da contattare? Potrei esservi infinitamente grato...:p
io l' ho trovato qui
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
ciauz
Proprio oggi ho comprato questo lettore dvd a 79 euro. Che dite ho fatto un buon affare?
http://www.nortekonline.com/catalogo/dettaglio.asp?nome_articolo=NDVX - 110
Ciao! :)
Dragon2002
13-08-2004, 15:00
Speriamo abbia il chip mediatek,cmq a quanto ho letto sul forum di quelli che il pc il migliore dovrebbe essere lo yamada6600,poi il boghe che è un suo clone,l'amstrad che anche in questo topic mi hanno proposto e l'irradio 103,in linea generale cmq quasi tutti i lettori divx con il chip mediatek si assomigliano.
Io credo che prendero lo yamada.
lucasante
13-08-2004, 15:45
dai anche un'occhiata a questa tabella..
http://forum.surdvd.com/viewtopic.php?t=29726
Dragon2002
13-08-2004, 16:24
Originariamente inviato da lucasante
dai anche un'occhiata a questa tabella..
http://forum.surdvd.com/viewtopic.php?t=29726
:cry: :cry: :cry: Porca miseria hai fatto cadere tutte le mie certezze lo yamada nn è assolutamente tra i migliore.
IL numero uno sembra essere l'HometeK e ora,cosa faccio:muro: :muro: :muro:
Preso oggi l'Amstrad 3016 in offerta all'Auchan di Padova a 89 euro.
All'Euronics la scorsa settimana lo vendevano a 129 :eek:
Per il momento sembra un buon acquisto.
Sito per il firmware?
Originariamente inviato da BILLY THE KID
io l' ho trovato qui
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
ciauz
Grazie mille billy ho subito effettuato l'ordine... :D E direi che per 89 euro (comprese le spese di spedizione) ho fatto un ottimo acquisto !!!!! :D
BILLY THE KID
13-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da greio
Preso oggi l'Amstrad 3016 in offerta all'Auchan di Padova a 89 euro.
All'Euronics la scorsa settimana lo vendevano a 129 :eek:
Per il momento sembra un buon acquisto.
Sito per il firmware?
firmware qui http://www.amstrad3016.altervista.org/downloads.htm
ma attento aggiornalo solo se hai incompatibilita' con supporti o codec altrimenti lascia tutto come lo trovi.
ciauz;)
BILLY THE KID
13-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da fabry75
Grazie mille billy ho subito effettuato l'ordine... :D E direi che per 89 euro (comprese le spese di spedizione) ho fatto un ottimo acquisto !!!!! :D
prego ;)
azz! :(
Billy, ieri sera ho effettuato l'ordine ma non e' che sono chiusi x ferie? stamane ho provato a chiamarli e non rispondevano... sai com'e', aspettare x aspettare se lo trovo subito disponibile da un'altra parte... :cool: Dici che s'incazz..o se non pago il bonifico anticipato e lascio decadere l'ordine? :p
In caso contrario alla loro apertura potrei rifarlo?
Chiedo a te perche' magari ne sai piu' di me, riguardo ai pagamenti con bonifico anticipato! io ho sempre pagato e preferito pagare in contrassegno contanti!:)
MastroKiller
14-08-2004, 11:01
Io ho un waitec X7, l'equivalente dell' X4 sopra nominato, però con firmware aggiornato, costa sui 170 - 180 euro, va molto bene, l'ho testato con circa 300 dvix e non mi ha dato nessun tipo di problema, legge di tutto. Supporta il dolby digital,DTS e tutte le altre cose, tant'è vero che l'ho collegato al mio home theater e suona da far paura. Direi che è un buon prodotto.
Su un DVD ci puoi mettere + film e lui te li legge, facendoteli scegliere.
Inoltre costa un pò più di molti altri, così il tuo amico è contento.:D
BILLY THE KID
14-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da fabry75
azz! :(
Billy, ieri sera ho effettuato l'ordine ma non e' che sono chiusi x ferie? stamane ho provato a chiamarli e non rispondevano... sai com'e', aspettare x aspettare se lo trovo subito disponibile da un'altra parte... :cool: Dici che s'incazz..o se non pago il bonifico anticipato e lascio decadere l'ordine? :p
In caso contrario alla loro apertura potrei rifarlo?
Chiedo a te perche' magari ne sai piu' di me, riguardo ai pagamenti con bonifico anticipato! io ho sempre pagato e preferito pagare in contrassegno contanti!:)
no non succede niente praticamente una volta effettuato l' ordine ti tengono la merce per 8 giorni poi perdi la priorita' acquisita e lo vendono ad un altro .....
leggi l' email del mio ordine che comunque ho fatto con buono d' acquisto e non con bonifico on-line :
"
I prodotti relativi al Suo ordine n° xxxxxxx sono sono da oggi disponibili presso il negozio M@RCO POLO di xxxxxxxxxxx. L'ordine è valido fino al 27-08-2004, trascorso questo termine i prodotti non saranno più a Lei riservati. Per il ritiro della merce è sufficiente presentarsi alla cassa del punto vendita ed esibire il foglio dell'ordine più un documento di identità. Il pagamento può essere effettuato con tutte le modalità previste sul punto vendita.
ciauz
p.s da me non sono chiusi ma probabilmente tnt & company rimangono fermi da oggi per una 10 di giorni (credo)
riciauz;)
Dragon2002
15-08-2004, 00:20
:mad: :mad: :mad: Il mio amico è proprio uno antico,ma proprio eta della pietra,ma insomma ho fatto un mazzo cosi per cercargli un buon lettore divx e i migliori sono lo yamada dvx6600 e il boghe dvx100(il clone del 6600) di cui si trovano decine di entusiastiche recensioni sia sul web che sulle riviste e lui se ne esce con il fatto che lo deve prendere al negozio,nuovo perchè se poi gli si rompe come fa con la garanzia.Non vuole acquistare online nn si fida.
Ma va laaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro:
Siamo nel terzo millenio e vuole prendere una ciofeca di lettore divx il primo che gli capita al negozio sotto casa solo perchè quello lo puo riportare senza problemi in garanzia.
:mad: :mad: Aggiornati l'era dei flinstones è finita.
Originariamente inviato da MastroKiller
Io ho un waitec X7, l'equivalente dell' X4 sopra nominato, però con firmware aggiornato, costa sui 170 - 180 euro,
Infatti e' ottimo. Se si riesce a trovare l'X4, poi gli aggiornamenti di firmware sono sul sito waitec e si risparmia qualcosa.
Gli aggiornamenti sono veramente facili da fare, e alla fine hai lo stesso prodotto.
Ah, per chi chiedeva info specifiche
http://www.waitec.it/trade/productview/41/12/
ieri l'altro ne ho visto uno all'ipermercato panorama che costava 69 euro (a Marghera, un pò fuori mano...). Però ci sono i Panorama anche a Roma puoi provare lì.
negator136
15-08-2004, 11:22
io voto per l'amstad 3016 ;)
(il mio)
Dragon2002
15-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da negator136
io voto per l'amstad 3016 ;)
(il mio)
Anche quello nn è male,pero dove lo prendo,ditemi a roma qualche centro commerciale o catena di elettrodomosteci dove vendono questi lettori divx,visto che l'online nn mi è possibile
Luke Skywalker
15-08-2004, 14:41
Li vendo tutti, vi dico le mie esperienze poi fate voi:
- Kiss ottimo, ma passato... nessun problema è stato uno dei primi ad esistere visti i carichi di magazzino dei distributori Italy comunque tecnologia superata
- Waitec, Amstrad, piccoli problemi ma buoni soprattutto per prezzi (di poco inferiori a modelli comunque migliori per tecnoologia
- Mitico ed uscito da poco il Bloom Electronics, prezzo stracciato, problemi con l'alimentazione (alcuni testati di persona sfiammavano tipo miccetta) :D ma un'assistenza strepitosa, on site sostituzione piastra e alimentatore in 8/9 giorni corriere a carico del produttore
- "HighLander" il migliore fino ad oggi che ho mai venduto (e che ho) il famigerato Hamlet P880 (abbreviato), ho avuto problemi una sola volta caricando il firmware 1.1.11, freezzava, ma ricaricando il vecchio 1.0 tornava tutto ok ! Ottimo veramente legge pure i sassi se riuscite ad inciderli.
- Mustek, che dire... a volte ti abbandonano, venduti 24 fino ad oggi, anche in versione "DVD-Write" solo che alcuni smettono di registrare ... non si sà ancora perchè... stò aspettando la sostituzione per capire; e comunque danno qualche problema di lettura e/o sincronia con alcuni formati DVX
se dovessi acquistarne uno.... forse andreì su Hamlet, non perchè c'è l'ho ma perchè si "manipola" a piacimento senza problemi
attenzione all'Amstrad 3025, non monta lo stesso chip del 3016 (mediatek)
byz
Dragon2002
15-08-2004, 15:51
Originariamente inviato da Luke Skywalker
Li vendo tutti, vi dico le mie esperienze poi fate voi:
- Kiss ottimo, ma passato... nessun problema è stato uno dei primi ad esistere visti i carichi di magazzino dei distributori Italy comunque tecnologia superata
- Waitec, Amstrad, piccoli problemi ma buoni soprattutto per prezzi (di poco inferiori a modelli comunque migliori per tecnoologia
- Mitico ed uscito da poco il Bloom Electronics, prezzo stracciato, problemi con l'alimentazione (alcuni testati di persona sfiammavano tipo miccetta) :D ma un'assistenza strepitosa, on site sostituzione piastra e alimentatore in 8/9 giorni corriere a carico del produttore
- "HighLander" il migliore fino ad oggi che ho mai venduto (e che ho) il famigerato Hamlet P880 (abbreviato), ho avuto problemi una sola volta caricando il firmware 1.1.11, freezzava, ma ricaricando il vecchio 1.0 tornava tutto ok ! Ottimo veramente legge pure i sassi se riuscite ad inciderli.
- Mustek, che dire... a volte ti abbandonano, venduti 24 fino ad oggi, anche in versione "DVD-Write" solo che alcuni smettono di registrare ... non si sà ancora perchè... stò aspettando la sostituzione per capire; e comunque danno qualche problema di lettura e/o sincronia con alcuni formati DVX
se dovessi acquistarne uno.... forse andreì su Hamlet, non perchè c'è l'ho ma perchè si "manipola" a piacimento senza problemi
L'Hamlet costa un bordello,il mio amico si è informato e nn è disposto a spendere cosi tanto per un lettore divx,anche se il titolo del 3d puo far pensare il contrario,hai delle recensioni online per valutarlo meglio????????
Cmq vendi tutto,tranne quello che cerco hai lo yamada dvx 6600 o il boghe dvx 100???????????
Luke Skywalker
15-08-2004, 17:57
No mi dispiace quei modelli non li tratto proprio quindi non sò dirti cose che possano aiutarti ... comunque per esperienza commerciale su questi prodotti, dirigi le tue attenzioni su modelli che abbiano una assistenza post vendita buona, magari con supporto on-site e quindi affidati a marchi buoni... a volte spendere quei 30/40 euro in più ti salvano da futuri problemi ... che magari potresti incontrare !
Guarda il caso del Bloom, :D abbiamo acquistato diversi numeri di quel prodotto, mi veniva quasi da ridere mentre dicevo al mio socio vedraì che Bloom fà BOOOM (nel senso che scoppia) ed infatti il primo da noi provato è esploso.... poi è stata fortuna verificare che in pochi giorni senza nessuna spesa è stato riparato rapidamente; ma non è sempre così però !
Comunque per esserti di aiuto un DVD-DVX come il Bloom lo trovi dagli 88 ai 100 Euro Iva inclusa a seconda di dove lo acquisti...
Medesime versioni del Kiss (es. il dp-1000 che sostituisce il vecchio dp-450) che attualmente è il più basso come costo (per questa marca) lo trovi quasi al doppio della cifra !
Lo Yamada o il Borghe giuro non li ho mai visti !
Buon acquisto e occhio !
Io ho da natale scorso un Philips dvd 737 e va che è un piacere sia con mp3, divx, foto e naturalmente dvd :D ;)
Dragon2002
16-08-2004, 11:18
Originariamente inviato da Luke Skywalker
No mi dispiace quei modelli non li tratto proprio quindi non sò dirti cose che possano aiutarti ... comunque per esperienza commerciale su questi prodotti, dirigi le tue attenzioni su modelli che abbiano una assistenza post vendita buona, magari con supporto on-site e quindi affidati a marchi buoni... a volte spendere quei 30/40 euro in più ti salvano da futuri problemi ... che magari potresti incontrare !
Guarda il caso del Bloom, :D abbiamo acquistato diversi numeri di quel prodotto, mi veniva quasi da ridere mentre dicevo al mio socio vedraì che Bloom fà BOOOM (nel senso che scoppia) ed infatti il primo da noi provato è esploso.... poi è stata fortuna verificare che in pochi giorni senza nessuna spesa è stato riparato rapidamente; ma non è sempre così però !
Comunque per esserti di aiuto un DVD-DVX come il Bloom lo trovi dagli 88 ai 100 Euro Iva inclusa a seconda di dove lo acquisti...
Medesime versioni del Kiss (es. il dp-1000 che sostituisce il vecchio dp-450) che attualmente è il più basso come costo (per questa marca) lo trovi quasi al doppio della cifra !
Lo Yamada o il Borghe giuro non li ho mai visti !
Buon acquisto e occhio !
Io nemmeno li ho mai visti,ma per il boghe ci sono alcune recensioni che ne parlano benissimo e per lo yamada parecchi utenti soddisfati che l'hanno acquistato sul forum di quellicheilpc.it
Peccato nn hai uno di questi due modelli e da un po che mi sto informando e ho deciso di prendere uno di questi due,rimettermi alla ricerca di altri modelli alternativi vorrebe dire mettermi a perdere altri 3-4giorni in giro per i forum e nn mi va.
Rorschack
16-08-2004, 11:47
Io ho preso il Nortek 110 (chip ESS II) e devo dire che sono SODDISFATISSIMO: legge pefettamente i DiVX, anche se masterizzati su CD-RW "cozza", rimasterizzati 800 volte di seguito :-). Garantisco inoltre la compatibilità XViD
tabella comparativa al link:
http://www.quellicheilpc.com/players.php
Per curiosità: che differenze ci sono tra il chip ESS II ed il mediatek?
EDITO E MI AUTORISPONDO: per le differenze, basta guardare la tabella linkata (il chip mediatek esce vincitore....)
Appena preso lo United 4070 (chip mediatek FE) al carrefour... la scelta era tra questo, il Nortek110 e l'Amstrad 3025... ad occhi chiusi su questo :D
Davvero buono... unica pecca, non ha l'uscita 5+1. Ma tanto per ora chi ce l'ha l'impianto 5+1? :sofico:
Originariamente inviato da Rorschack
Io ho preso il Nortek 110 (chip ESS II) e devo dire che sono SODDISFATISSIMO: legge pefettamente i DiVX, anche se masterizzati su CD-RW "cozza", rimasterizzati 800 volte di seguito :-). Garantisco inoltre la compatibilità XViD
tabella comparativa al link:
http://www.quellicheilpc.com/players.php
Per curiosità: che differenze ci sono tra il chip ESS II ed il mediatek?
EDITO E MI AUTORISPONDO: per le differenze, basta guardare la tabella linkata (il chip mediatek esce vincitore....)
si, ma i divx sono sincronizzati nell'audio? dvd+rw?
spendere più di 80€ per questi lettori è una cazzata.
aspetterò un offerta per lettore di 3° generazione sui 50€ tipo amstrad.
Originariamente inviato da Rorschack
Io ho preso il Nortek 110 (chip ESS II) e devo dire che sono SODDISFATISSIMO: legge pefettamente i DiVX, anche se masterizzati su CD-RW "cozza", rimasterizzati 800 volte di seguito :-). Garantisco inoltre la compatibilità XViD
tabella comparativa al link:
http://www.quellicheilpc.com/players.php
Per curiosità: che differenze ci sono tra il chip ESS II ed il mediatek?
EDITO E MI AUTORISPONDO: per le differenze, basta guardare la tabella linkata (il chip mediatek esce vincitore....)
che non legge i divx fatti in qpel e gmc :)
byz
Rorschack
16-08-2004, 19:58
Originariamente inviato da dOnDa
si, ma i divx sono sincronizzati nell'audio? dvd+rw?
Stra-confermo la sincronia
Non ho invece provato i DVD-RW... ahimè :-(
- DETTAGLIO AGGIORNAMENTI DEL FIRMWARE V. 229W:
-
- Inserita nuova decodifica per Dvix 5.2
- Inserite nuova decodifica per Xvid 1.0
- Migliorata interfaccia per sottotitoli
- Possibilità di riprodurre sottotitoli in formato *.SUB,*.SMI,*.SRT,*.TXT
Originariamente inviato da Gordon
attenzione all'Amstrad 3025, non monta lo stesso chip del 3016 (mediatek)
byz
Ho letto la recensione sul sito italiano (non ricordo il nome) di dove rilasciano le versione del firmware x l'amstrad 3016, ebbene il modello 3025 monta il chip di nuova generazione "mediatek 1389FE" praticamente l'evoluzione del 1389DE ed in piu' il nuovo amstrad ha il gruppo ottico della sony :D
BILLY THE KID
16-08-2004, 23:23
Originariamente inviato da fabry75
Ho letto la recensione sul sito italiano (non ricordo il nome) di dove rilasciano le versione del firmware x l'amstrad 3016, ebbene il modello 3025 monta il chip di nuova generazione "mediatek 1389FE" praticamente l'evoluzione del 1389DE ed in piu' il nuovo amstrad ha il gruppo ottico della sony :D
esatto ...sony...... mica bau bau micio micio ;)
^_^Simonz!^_^
17-08-2004, 15:26
Ho da poco preso un lettore DivX Trevi DVX3007, che monta il chipset Mediatek MT1389GE; ho letto che posso anche vedere avi con doppia traccia audio: mi sbaglio?
ma come devo fare per passare da una traccia all'altra?
ho muxato un avi con 2 tracce mp3 con VirtualDubMod, ma sento solo quella in italiano.
Per quanto riguarda i sottotitoli, li supporta?
ciao, grazie mille.
Originariamente inviato da BILLY THE KID
esatto ...sony...... mica bau bau micio micio ;)
difatti sony ha una grande :sofico: reputazione nel campo delle unità ottiche
PS2? :eheh:
BILLY THE KID
18-08-2004, 00:22
Originariamente inviato da Dona*
difatti sony ha una grande :sofico: reputazione nel campo delle unità ottiche
PS2? :eheh:
infatti ho anche la ps2 e non mi ha mai tradito (avevo anche la psx ..... un treno) ;)
apparte determinate serie ps2 che non montano ottica sony
la maggior parte delle ottiche sony sono tra le peggiore (ottica dvd)
è una cosa risaputa etc etc
le cose vanno leggermente meglio da quando si fornisce da altri fornitori :)
byz
Originariamente inviato da BILLY THE KID
infatti ho anche la ps2 e non mi ha mai tradito (avevo anche la psx ..... un treno) ;)
vuoi dire che non è andata mai a letto con nessun'altra? :sofico:
Originariamente inviato da Gordon
apparte determinate serie ps2 che non montano ottica sony
la maggior parte delle ottiche sony sono tra le peggiore (ottica dvd)
è una cosa risaputa etc etc
;)
Ecco l'annuncio fatto in un altra sezione........
bravo
BILLY THE KID
18-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da Gordon
apparte determinate serie ps2 che non montano ottica sony
la maggior parte delle ottiche sony sono tra le peggiore (ottica dvd)
è una cosa risaputa etc etc
le cose vanno leggermente meglio da quando si fornisce da altri fornitori :)
byz
Ma tu hai l' Amstrad 3025 ?:confused:
BILLY THE KID
18-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da Dona*
vuoi dire che non è andata mai a letto con nessun'altra? :sofico:
;)
Ma tu hai l' Amstrad 3025 ?:confused:
Originariamente inviato da BILLY THE KID
Ma tu hai l' Amstrad 3025 ?:confused:
no :D
un mio amico l'ho possiede
ho letto in giro su altri forum specializzati e viene sconsigliato :D
byz
BILLY THE KID
18-08-2004, 15:04
Originariamente inviato da Gordon
no :D
un mio amico l'ho possiede
ho letto in giro su altri forum specializzati e viene sconsigliato :D
byz
quale forum? nomi e cognomi pleaze .....
http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2
ciauz
bronson72
21-08-2004, 14:21
:)
Saluti a tutti, sapete se le uscite audio che si trovano sul dx3016 amstrad sono già amplificate o per collegarle ad un impianto di casse 5+1 devo prendere un amplificatore?
Ciauz...
devi prendere un amplificatore ovviamente :)
il forum che i dicevo è www.quellicheilpc.com
c'è una sezione dedicata per i lettori divx :)
byz
BILLY THE KID
21-08-2004, 22:56
Originariamente inviato da Gordon
devi prendere un amplificatore ovviamente :)
il forum che i dicevo è www.quellicheilpc.com
c'è una sezione dedicata per i lettori divx :)
byz
si eccolo quà http://www.quellicheilpc.com/viewtopic.php?t=14024&postdays=0&postorder=asc&highlight=3025&start=0
però leggilo tutto ;)
ciauz
bronson72
22-08-2004, 09:14
Grassie molto gentili.
:)
pachinko
22-08-2004, 15:11
Una curiosità: è possibile mettere 4-5 film in formato divx su un unico dvd da vedere poi con questi lettori?
Ogni film viene visto come una traccia/capitolo separato?
Grazie.
BILLY THE KID
22-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da pachinko
Una curiosità: è possibile mettere 4-5 film in formato divx su un unico dvd da vedere poi con questi lettori?
Ogni film viene visto come una traccia/capitolo separato?
Grazie.
yes ;)
Originariamente inviato da BILLY THE KID
si eccolo quà http://www.quellicheilpc.com/viewtopic.php?t=14024&postdays=0&postorder=asc&highlight=3025&start=0
però leggilo tutto ;)
ciauz
si visto, non mi piace l'ottica sony
e dopo aver visto amici con problemi (dvd masterizzati)
sono un po' indeciso
magari le prime versioni era strambe bho :)
byz
qualcuno conosce, o ha, il lettore dvd/divx NAKAI?
Originariamente inviato da Dartenit
Ho acquistato da pochi giorni l'Amstrad 3025 x 69 euro e ha digerito senza problemi tutti i miei divx e xvid :)
Dopo aver letto questa recensione (http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2) ho deciso di prenderlo anche se c'erano degli Audiola e dei Seitech in offerta a meno e non me ne sono pentito
L'unico inconveniente è stato che il cassettino del lettore non voleva uscire la prima volta ma non appena ho parlato di riportarlo al negozio ha iniziato a funzionare alla grande!:D :D
Appena ordinato... ma porc... ora lo vendono a 79... ma non dovrebbero scendere i prezzi?^:rolleyes:
Dartenit
28-08-2004, 00:11
Originariamente inviato da Kewell
Appena ordinato... ma porc... ora lo vendono a 79... ma non dovrebbero scendere i prezzi?^:rolleyes:
Dove lo hai preso?
Nel negozio che avevo indicato adesso lo fanno 79 euro xchè la promozione è finita ma ci sono i Seitech a 69 e l'Audiola 1029 col karaoke :D a 64,90
E' un posto da tenere d'occhio xchè a volte fanno offerte davvero interessanti anche x l'informatica
Ciao
Originariamente inviato da Dartenit
Dove lo hai preso?
Nel negozio che avevo indicato adesso lo fanno 79 euro xchè la promozione è finita ma ci sono i Seitech a 69 e l'Audiola 1029 col karaoke :D a 64,90
E' un posto da tenere d'occhio xchè a volte fanno offerte davvero interessanti anche x l'informatica
Ciao
Nel tuo stesso negozio;) . Mi è appena arrivata la conferma d'ordine.
jeeg robot
28-08-2004, 13:49
Originariamente inviato da Taxon
Sono un psossessore di un lettore divx dx3016 soddisfattissimo , monta il chip mediatek region free...si vede tutto...ho provato all'incirca 60 dvd/compilation divx mi si e' piantato solo con peter pan (ma il problema sicuramente sara' il supporto dvd riempito di mb fino all'orlo) , divx 3.xx , 4.xx , 5.xx si vede tutto !!!!! audio e video sempre in sincrono e mai scattoso...una bomba !!! lo consiglio a tutti....pagato 89€....sto godendo come una troia...:D
il dx3020 non dovrebbe montare lo stesso chip o alquanto si dovrebbe impiantare sul region 2...fate attenzione...;)
DIMENTICAVO : supporto 5.1 , dolby digital , mp3 , jpg , dts , uscita s-video , ma soprattutto uscita coassiale e ottica !!!!!
E lo uso con supporti PRINCO 4x che a detta di tutti fanno schifo e non servono a niente (non son daccordo , ci faccio di tutto ps2 , archivi , dvd/divx ecc.ecc. e mi funzionano a meraviglia da 1 anno e 1/2...:D )
Quoto alla grande!
Pagato 70€ in offerta c/o un centro commerciale della mia zona!
Ah, legge benissimo anche gli Xvid e non ho ancora aggiornato il firmware alla nuova versione...
Fin d'ora non mi ha letto un film Disney originale, facendo una prova, ho masterizzato il dvd e una volta inserito il dvd-r il film è iniziato come per magia :asd: (princo 4x rulez!!!)
Totalmente soddisfatto, ma credo che mi comprerò anche il 3025 da mettere in camera da letto ;)
RAGAZZI SONO INDECISO TRA:
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
AMSTRAD 3015
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_trovaprezzi.cgi?id_prodotto=AMSTDVDDX3016
IRRADIO 103
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=420375(EPR_Base)
IRRADIO 105
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2048&Fam=318&Lin=444
vorrei un lettore xvid divx aggiornabile e vorrei che gli aggiornamenti siano facilmente reperibili!
voi quale prendereste?
P.S.
differenze tra il 3025 e il 3015?
differenze tra il 103 e il 105?
Originariamente inviato da leomeya
RAGAZZI SONO INDECISO TRA:
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
AMSTRAD 3015
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_trovaprezzi.cgi?id_prodotto=AMSTDVDDX3016
IRRADIO 103
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=420375(EPR_Base)
IRRADIO 105
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2048&Fam=318&Lin=444
vorrei un lettore xvid divx aggiornabile e vorrei che gli aggiornamenti siano facilmente reperibili!
voi quale prendereste?
P.S.
differenze tra il 3025 e il 3015?
differenze tra il 103 e il 105?
Scusatemi,
quindi il migliore/qualità prezzo qual'è?
jeeg robot
29-08-2004, 09:08
Originariamente inviato da M4UR0X
Scusatemi,
quindi il migliore/qualità prezzo qual'è?
Da quello che ho letto fin d'ora l'amstrad 3025 con ottica sony a 79€ è uno dei migliori... poi ognuno la pensa in modo diversa a seconda delle proprie esperienze :)
Volevo segnalare un lettore di una marca semi sconosciuta, Bellagio, di casa tedesca.
Il costo e' contenuto (79e) e fino ad ora mi ha dato problemi solo con:
mp3 con bitrate variabile (non riconosce l'audio)
Reclist (il video e l'audio "saltellano" a periodi regolari)
Legge tutti i formati Divx e anche l'Xvid (su questo devo ancora fare qualche test piu' approfondito)
Ho provato diversi supporti (cdr80 cdr90 cdrw80 dvdr) multisessione e non e non ha avuto problemi.
ragazzi che ne dite di questo?
http://www.elotech.it/cat041.htm
l'ho trovato a 79 euro + 12 euro di spese di spedizione.
sembra valido .
Voi che dite?
Originariamente inviato da Loki86
qualcuno conosce, o ha, il lettore dvd/divx NAKAI?
nessuno??
Originariamente inviato da leomeya
RAGAZZI SONO INDECISO TRA:
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
AMSTRAD 3015
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_trovaprezzi.cgi?id_prodotto=AMSTDVDDX3016
IRRADIO 103
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=420375(EPR_Base)
IRRADIO 105
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2048&Fam=318&Lin=444
vorrei un lettore xvid divx aggiornabile e vorrei che gli aggiornamenti siano facilmente reperibili!
voi quale prendereste?
P.S.
differenze tra il 3025 e il 3015?
differenze tra il 103 e il 105?
fabius00
30-08-2004, 09:11
l'altro ieri mi si è bloccato il gold :(
RAGAZZI SONO INDECISO TRA:
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
AMSTRAD 3015
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_trovaprezzi.cgi?id_prodotto=AMSTDVDDX3016
IRRADIO 103
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=420375(EPR_Base)
IRRADIO 105
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2048&Fam=318&Lin=444
vorrei un lettore xvid divx aggiornabile e vorrei che gli aggiornamenti siano facilmente reperibili!
voi quale prendereste?
P.S.
differenze tra il 3025 e il 3015?
differenze tra il 103 e il 105?
::tony design
30-08-2004, 11:45
Se vai in questi giorni all' Uni Euro c'è l'Irradio DVX-105 a 69 €
ciao
::tony
quindi il tuo consiglio è l'irradio 105??
comunque nel sito non c'e' il 105 c'e' questo http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-irdvd636/
Originariamente inviato da leomeya
RAGAZZI SONO INDECISO TRA:
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
AMSTRAD 3015
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_trovaprezzi.cgi?id_prodotto=AMSTDVDDX3016
IRRADIO 103
http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=420375(EPR_Base)
IRRADIO 105
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2048&Fam=318&Lin=444
vorrei un lettore xvid divx aggiornabile e vorrei che gli aggiornamenti siano facilmente reperibili!
voi quale prendereste?
P.S.
differenze tra il 3025 e il 3015?
differenze tra il 103 e il 105?
Preso qualche settimana fa il 3016 all'Auchan (89euri).
Ovviamente per capire qual'è meglio/peggio devi leggere un po' di forum... nessuno può darti un parere perchè credo nessuno li ha provati tutti.
Il mio il suo sporco lavoro lo fa. Ovviamente non come un pc... ma costo e dimensioni compensano il gap.
CIAO
::tony design
30-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da leomeya
quindi il tuo consiglio è l'irradio 105??
comunque nel sito non c'e' il 105 c'e' questo http://www.unieuro.com/schedaarticolo/cdarticolo-irdvd636/
Hai ragione, cmq si vede che il sito nn è ancora aggiornato, prova ad andare al centro uni euro + vicino a te e lo trovi quasi sicuramente!!
Io lo reputo un ottimo prodotto...
Originariamente inviato da leomeya
RAGAZZI SONO INDECISO TRA:
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
AMSTRAD 3015
http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio_trovaprezzi.cgi?id_prodotto=AMSTDVDDX3016
differenze tra il 3025 e il 3015?
Dovrebbe essere solo l'ottica (per il 3025 è sony). I chip in un primo momento erano diversi... a quanto pare nelle ultime uscite dalla fabbrica sono uguali.
Cmq c'è un topic sul 3025, dacci un'occhiata.
:)
te l'hai preso?
se si come ti ci trovi?
a volte i divx scattano?
che differenza c'e' tra il 103 e il 105?e quale è il piu' recente?
credo che l'indecisione rimanga tra l'amstrad 3025 e l'irradio105?
voi quale mi consigliate?
squaletto
30-08-2004, 14:22
e del Fenner dvd62 cosa ne pensate? Se qualcuno e' interessato fatemi sapere ...sotto i 100 euro... ovviamente :D
Originariamente inviato da roby59
ragazzi che ne dite di questo?
http://www.elotech.it/cat041.htm
l'ho trovato a 79 euro + 12 euro di spese di spedizione.
sembra valido .
Voi che dite?
allora nessuno che mi aiuti?
non è molto buono o almeno non è molto conosciuto guarda questi due
AMSTRAD 3025
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
IRRADIO 105
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2048&Fam=318&Lin=444
ho letto in tutti i forum che sono molto buoni pero' sono indeciso su quale prendere!
Originariamente inviato da roby59
ragazzi che ne dite di questo?
http://www.elotech.it/cat041.htm
l'ho trovato a 79 euro + 12 euro di spese di spedizione.
sembra valido .
Voi che dite?
IO purtroppo non me ne intendo !!!
Volevo spiegazioni da qualcuno che ne mastica a proposito delle caratteristiche tecniche di questo dvx.
http://www.elotech.it/cat041.htm
è buono? vale la pena comprarlo o........
salutoni...
Nel dubbio visto che costano uguali opterei per l'amstrad. Cmq se vai sul forum di quellicheilpc trovi molte info utili;)
si credo proprio che optero' per l'amstrad tutti ne parlano bene anche se la marca non l'ho mai sentita dire!sai mica dove è possibile reperire i firmware per il 3025?trovo solo quelli per il 3016!
ho letto questo articolo e miha proprio convinto a prendere l'amstrad 3025 poi è anche molto carino esteticamente!
http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2
l'ho trovato a 79 euri sapete dove posso trovarlo a meno?
P.S.
qui ho trovato molti link utili
http://amstrad3016.altervista.org/
ho letto questo articolo e mi ha proprio convinto a prendere l'amstrad 3025 poi è anche molto carino esteticamente!
http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2
l'ho trovato a 79 euri sapete dove posso trovarlo a meno?
P.S.
qui ho trovato molti link utili
http://amstrad3016.altervista.org/
Originariamente inviato da leomeya
si credo proprio che optero' per l'amstrad tutti ne parlano bene anche se la marca non l'ho mai sentita dire!sai mica dove è possibile reperire i firmware per il 3025?trovo solo quelli per il 3016!
Se leggevi il 3d apposito:p ti accorgevi che non ci sono nuovi fw;)
si ancora non ci sono ma solo perche' è uscito ora, tra neanche un mese vedrai che usciranno!
l'ho trovato a 79 euro sapete indicarmi dove posso prenderlo a meno?
aquila10
31-08-2004, 11:42
Qualcuno sa dirmi come mai il kiss 500 è in promozione a wediaworld al 50% a 149 € ?
Esce di produzione o hanno immesso sul mercato un prodotto aggiornato ?
c'e' nessuno che mi sa dire dove posso trovare il lettore amstrad 3025???
qui è due settimane che non è disponibile
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
sapete indicarmi un altro negozio?
c'e' nessuno che mi sa dire dove posso trovare il lettore amstrad 3025???
qui è due settimane che non è disponibile
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
sapete indicarmi un altro negozio?
Originariamente inviato da leomeya
c'e' nessuno che mi sa dire dove posso trovare il lettore amstrad 3025???
qui è due settimane che non è disponibile
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
sapete indicarmi un altro negozio?
Originariamente inviato da leomeya
c'e' nessuno che mi sa dire dove posso trovare il lettore amstrad 3025???
qui è due settimane che non è disponibile
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
sapete indicarmi un altro negozio?
Guarda... io l'ho ordinato il 26/08 (era disponibile). Il 28/08 mi arriva la conferma d'ordine. Il 30/08 faccio il bonifico e il 31/08 faxo la ricevuta bancaria (e mando una mail di conferma). Poi vado a vedere la disponibilità del prodotto e vedo che non è più disponibile e che il bonifico secondo loro non risulta pagato. La sera stessa (martedì) mando una mail per chiedere delle spiegazioni. Non mi rispondono. Allora chiamo (ieri sera) il Marco Polo Shop di Prato per chiedere delle spiegazioni e loro mi danno un numero di telefono della sede (visto che non sanno come funzionano gli ordini on-line). Chiamo subito: risponde la segreteria di una certa Gamma Srl (ma quante società sono?). Richiamo stamattina: faccio presente il fatto. La signora che mi risponde mi dice che sono chiusi per inventario fino a lunedì. Gli faccio presente il mio disappunto: quando si trattava di pagare mi hanno risposto entro i due giorni (la mail è di sabato mattina)... ma quando ho mandato le due mail in cui chiedevo spiegazioni non si sono degnati di rispondermi. Allora mi ha chiesto nome e numero di telefono. Risultato:
1) Nessuna mail ricevuta
2) Nessuno mi ha chiamato
3) Il bonifico per loro non risulta pagato.
Devo preoccuparmi?
:rolleyes: :muro:
il bonifico non arriva subito impiega anche una settimana forse non è arrivato!
comunque ti conviene sempre pagare in contrassegno!
visto che stanno facendo l'inventario ci riguardero' lunedi!
grazie comunque!
non ci sono altri posti dove ordinarlo?
Accettano solo carta di credito o bonifico bancario anticipato e non il contrassegno. La valuta del mio bonifico era per mercoledì o giovedì. Comunque la cosa che trovo più sgradevole è il fatto che non mi abbiano risposto alle mail. Non conosco altri posti dove ordinarlo.
porca misera mi dispiace!
a questo punto credo che rimandero' l'ordine visto che non mi fido molto del bonifico anticipato!
credo che passero' a prenderlo di persona a prato, ci devo andare martedi....prima telefono se è disponibile!;)
fabio983
04-09-2004, 14:52
mi avete fatto una confusione....quindi tra il 3016 e il 3025 quale scegliere??
:confused:
secondo te?
ovvio che devi prendere il 3025 è uscito dopo e sono stati risolti tutti i problemi del 3016 leggi comunque questa recensione e capirai perche'!
http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2
se il problema è che non si trovano gli aggiornamenti non ti devi preoccupare perche' è uscito alcune settimane fa ed è ovvio che ancora non ci siano!
appena usciranno stai sicuro che verranno pubblicati all'interno del forum di questo sito che oltre a trattare del 3016 tratta anche del 3025!
http://amstrad3016.altervista.org/
il problema è dove comprarlo ancora non si trova l'unico sito che ce l'ha in listino è questo ma non è disponibile!
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
se ci aiuti a trovarlo ci faresti un piacere!
ominiverdi
04-09-2004, 18:21
una domanda per chi ha lettori DIVX/MP3
i cd con files mp3 fino a quante sottocartelle possono avere?
le playlist m3u o pls di winamp vengono lette?
thnx
Originariamente inviato da leomeya
c'e' nessuno che mi sa dire dove posso trovare il lettore amstrad 3025???
qui è due settimane che non è disponibile
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
sapete indicarmi un altro negozio?
ominiverdi
07-09-2004, 14:38
up
Originariamente inviato da leomeya
il bonifico non arriva subito impiega anche una settimana forse non è arrivato!
comunque ti conviene sempre pagare in contrassegno!
visto che stanno facendo l'inventario ci riguardero' lunedi!
grazie comunque!
non ci sono altri posti dove ordinarlo?
E' stato spedito ieri sera ed è arrivato oggi tramite UPS. Avrei da ridire anche sull'imballaggio: in pratica hanno messo il loro scotch sulla scatola del lettore (peraltro rovinandola) e per mettere lo scontrino hanno aperto un lato (rompendolo:rolleyes: ) con il rischio che durante il trasporto uscisse lo scontrino stesso o il telecomando.
A parte questo: il lettore mi sembra ottimo:)
Originariamente inviato da ominiverdi
una domanda per chi ha lettori DIVX/MP3
i cd con files mp3 fino a quante sottocartelle possono avere?
le playlist m3u o pls di winamp vengono lette?
thnx
Faccio una prova, ma dubito che con le play funzioni
;)
Originariamente inviato da Kewell
Faccio una prova, ma dubito che con le play funzioni
;)
Il file della playlist non viene proprio visto.
Ho provato fino ad una profondità di dieci cartelle e le vede senza problemi. Basta così, o volevi una maggiore profondità?
:)
ominiverdi
07-09-2004, 17:28
Originariamente inviato da Kewell
Il file della playlist non viene proprio visto.
Ho provato fino ad una profondità di dieci cartelle e le vede senza problemi. Basta così, o volevi una maggiore profondità?
:)
immaginavo per le playlist... (peccato pero')
ottimo per le 10 sottocartelle, direi che e' piu' che sufficiente
grazie per la prova!
;)
Originariamente inviato da ominiverdi
immaginavo per le playlist... (peccato pero')
ottimo per le 10 sottocartelle, direi che e' piu' che sufficiente
grazie per la prova!
;)
In teoria con le playlist si pone un altro problema. Se salvi una playlist questa avrà come riferimento una cartella sul disco fisso: se volessi utilizzarla su un cd dovresti necessariamente creare un multisessione: nella prima masterizzi gli mp3, mentre nella seconda masterizzi la playlist con il riferimento agli mp3 contenuti nella prima sessione.
:)
ominiverdi
07-09-2004, 21:43
in effetti e' vero! ...non ci avevo pensato
Kola_Gurra
08-09-2004, 11:18
raga, mi consigliate un buon lettore divx sotto i 100 euro che sia anche bello? (possibilmente di colore silver, simile ai samsung dato che ho tutto su quello stile :D)
Kola_Gurra
08-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da Kewell
Amstrad dx 3025:D
ho trovato il 3016 a 99 ma 3025 no :confused:
sconsiglio: sunstech dvp x505 - ha finito di funzionare con il caldo
toshiba 433E - non legge i divx su supporti dvd-r (solo su CD)
consiglio: Philips DVP630
finora perfetto
http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=47815#
105 euro
http://gif.chl.it/15757632.gif
con progressive scan e uscita audio digitale ottica
aggiornabile da qui: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVP630/02&scy=IT&slg=ITA&tmplt=&SearchTxt=DVP630&grp=&cat=&sct=
Fabio_si
08-09-2004, 13:56
United Dvx 4070, preso a 69 euro da Carrefour.
Ha il chip Mediatek 1389FE e legge un pò di tutto a parte supporti un pò ostici (ma che sono tali anche sul Philips 737).
Anche esteticamente non è male.
Inoltre la qualità video sul mio TV Panasonic secondo me è eccezionale, ma questo credo sia una caratteristica del chip Mediatek.
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ho trovato il 3016 a 99 ma 3025 no :confused:
Il 3025 si trova a 79 euro. Leggi qualche post più in su (una pagina circa) dove trovarlo e i miei commenti in proposito;)
Kola_Gurra
08-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da Kewell
Il 3025 si trova a 79 euro. Leggi qualche post più in su (una pagina circa) dove trovarlo e i miei commenti in proposito;)
ma quale è il migliore tra i 2?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma quale è il migliore tra i 2?
Secondo te?:D :p
Il 3025.
Prova a guardare sul forum di quellicheilpc.
Sintesi: il 3025 monta ottica sony, il 3016 ottica di "nonsochi". Il chip del 3025 in un primo momento era diverso dal 3016: pare che in un momento successivo sia stato messo lo stesso per problemi non specificati (mi pare le temperaure).
:)
Kola_Gurra
08-09-2004, 21:12
Originariamente inviato da Kewell
Secondo te?:D :p
Il 3025.
Prova a guardare sul forum di quellicheilpc.
Sintesi: il 3025 monta ottica sony, il 3016 ottica di "nonsochi". Il chip del 3025 in un primo momento era diverso dal 3016: pare che in un momento successivo sia stato messo lo stesso per problemi non specificati (mi pare le temperaure).
:)
il forum di quellicheilpc è in restauro, cmq nn capisco allora xkè il 3015 costa di piu :confused:
leggi qui e ti convinci che l'amstrad 3025 è il migliore
http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2
a 79 euro che cosa vuoi di piu'?
qui pero' non è disponibile
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=875907&prmenbr=541&lang=ITA
alexis1980
09-09-2004, 21:47
Una domanda, con l'amstrad in questione potrò utilizzare il Creative Inspire 5100 o devo prendere un 5.1 digitale? :)
Salve ho visto in offerta a 69.90 Euro questi 3 lettori DVX, non sono affatto esperto anzi sono niubbissimo del settore, volevo sapere se sono validi e se si, quale dei 3 mi consigliate di acquistare oppure alternative.
Ringrazio in anticipo chi mi darà delle info.
I lettori sono:
1) Medion MD 7457
2) Majestic DVX 216N
3) Akai DV-PX 7000
Grazie ancora....
Ragazzi io volevo sapere una cosa, lo yamada ha 2 mb di buffer, quindi questo vuol dire che li ha anche il boghe? Ed inoltre come software quale è migliore il boghe o lo yamada?
sparagnino
10-09-2004, 23:21
Philips DVB 630/02. Se ti interessa ne ho no in macchina: nuovo ancora in scatola mai usato.
140 euro
Sto per acquistare un Amstrad 3016 o 3025 dipende da cosa ci sara' disponibile al momento...
Volevo sapere se legge anche il formato estensione OGM e piu' esattamente Video Codec DX50 Name Divx 5.0, Audio ogg_vorbis_1 (0x674f) Ogg Vorbis
Ciao Fabrizio
Originariamente inviato da Fabbry
Sto per acquistare un Amstrad 3016 o 3025 dipende da cosa ci sara' disponibile al momento...
Volevo sapere se legge anche il formato estensione OGM e piu' esattamente Video Codec DX50 Name Divx 5.0, Audio ogg_vorbis_1 (0x674f) Ogg Vorbis
Ciao Fabrizio
Vuoi sapere se riproduce file ogg o file video con audio ogg?
KiSS DP-1508 (http://www.kiss-technology.com/?p=dp150408&v=dists) lo trovi a circa 650 euro, però è il top.
Originariamente inviato da Kewell
Vuoi sapere se riproduce file ogg o file video con audio ogg?
Si ho sbagliato a scrivere :muro: :muro: , l'estensione dei file in oggetto e' .OGG
Ciao Fabrizio
Originariamente inviato da Fabbry
Si ho sbagliato a scrivere :muro: :muro: , l'estensione dei file in oggetto e' .OGG
Ciao Fabrizio
Se ho 5 minuti domani provo;)
Originariamente inviato da Dragon2002
Ora si,scusa ma oggi pomeriggio il sito era down puoi dirmi visto che frequenti quel forum qual'è il miglior divx player sui 200-250 euro.
vai sul sito di mediaworld.. ci sono i kiss che vanno dai 145 euro ai 499!alcuni hanno addirittura la skeda di rete integrata in modo tale da potersi collegare direttamente col pc ed eseguire i divx dagli hard disk della rete!
alcuni hanno persino la modalita wireless...
ambuotiz
14-09-2004, 10:50
Ho trovato lo yamada 6600 a 80 euro, lo prendo? ha qualche tipo di problemi? l'unita ottica sapete di che marca è?
Io ho preso uno Yakumo :D a 70€. I divx che gli ho passato me li ha letti tutti senza problemi.
Non saprei aggiungervi altro, sono in beta testing ;)
AleDJGoku
15-09-2004, 12:04
ciao...del dayrek dt501 a 79€ cosa mi dite? vale la pena di prenderlo? è di buona qualità? Qualcuno che lo ha provato mi dice cone si è trovato?
grazie
ciao
giusto oggi ho preso un lettore il lg dv8731c alla cieca
( perche essendo un regalo esteticamente era il piu bello dei tre ed era l'ultimo)
non ho avuto modo di provarlo e nemmeno l'avro' pero' se fa schifo posso cambiarlo con un sunstech
oppure con un altra marca che non ricordo non c'e prob.
.
sapete che chip monta? io non ho trovato nulla:(
è abb affidabile?? (anche meccanicamente)
eventualmente il firmware??
scusate per la rottura e grazie in anticipo
io ho preso il Nakai..alla cieca...:D
a quanto pare lo conosco solo io:sofico:
cmq finora mi ha letto tutti i divx senza problemi.. anche i dvd, mp3, foto, vcd, svcd e compagnia bella.
Fenomeno85
16-09-2004, 07:38
Originariamente inviato da FLYRED
Io ho da natale scorso un Philips dvd 737 e va che è un piacere sia con mp3, divx, foto e naturalmente dvd :D ;)
:mano: sai se sono usciti qualche nuovo firme??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
comunque ragazzi se non volete fregature qui potete acquistare l'amstrad 3025 il miglior lettore attualmente in commercio a 99 euri!
se io non avessi preso l'irradio 105, anche se è un ottimo lettore, l'avrei preso di corsa!
http://www.playsystem-italy.com/1--Dettagli%20Lettore%20Dvd%20Divx%20amstrad%20dx3025.htm
Ragazzi un appello a chi ha lo yamada 6600... Volevo sapere se quando è in funzione si accende una luce blu sotto il lettore ed inoltre volevo sapere come si fà a vedere la versione firmware installata.
Hypershark
18-09-2004, 12:55
Ragazzi non dimenticate l'irradio 103 con chip Mediatek, sembra sia uno dei migliori lettori divx in commercio (nel senso che legge tutto), oltre che bello esteticamente. Poi la marca è italiana e le nuove versioni del firmware sono costantemente rilasciate sul sito ufficiale (www.irradio.it). In ogni caso fate molta attenzione al chip poichè è quello che vale l'acquisto, qualunque marca scegliate.
^O^ Yawn
18-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da Violet sky
Non è che perchè costa poco non è buono. Io ho un Sunstech DVP-X505, legge tutto (almeno, ancora non mi ha dato problemi e gli ho dato in pasto decine di divx/xvid) e ha tutte le uscite di questo mondo, compresa quella ottica... e costa solo 99 €.
L'unica cosa che non mi piace è l'interfaccia per leggere i cdmp3, che fa veramente pena. Per il resto è ottimo...
conconrdo in pieno
anche io ti consiglierei.. di prendere un lettore sotto i 100 euro.
Magari sarà già stato detto ma quali sono le impostazioni di Nero Burning per garantire la massima compatibilità con i lettori divx stand alone?
In vista di un imminente acquisto di uno di questi lettori mi sto preoccupando anche di come masterizzarli i divx...per ora uso queste impostazioni:
Crea disco in un unica sessione
ISO level 1 modo 1
Set di caratteri ISO 9660 con joliet spuntato
Etichetta ISO 9660
Chiudi cd
Track at once (meglio disco at once?)
Qualcosa da cambiare?
Intel-Inside
21-09-2004, 17:40
Il 3025 monta lo stesso chip del 3016?
Ma gli Amstrad sono ancora i migliori o no?
Originariamente inviato da Methis
Track at once (meglio disco at once?)
Io metterei disc at once, anche se in pratica non dovrebbero esserci differenze con il lettore. Ciao
Originariamente inviato da Intel-Inside
Il 3025 monta lo stesso chip del 3016?
Praticamente sì.
Scusate sapete dirmi com'è il Pioneer DV-575 ???
Monta il chip Mediatek MT1389EE come fununzia.
Se qualcuno ce l'ha, mi sa dire se legge i dvd+r?
Questo è il sito ufficiale:
http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=8533&taxonomy_id=62-84
Questo no:
http://www.dvdtheatre.it/home_theatre/19750_DV575.html
MARROELLO
22-09-2004, 07:04
Originariamente inviato da Intel-Inside
Il 3025 monta lo stesso chip del 3016?
Ma gli Amstrad sono ancora i migliori o no?
E' stato detto in questo 3D :D :
Non monta lo stesso identico chip, ma una versione sucessiva.
Il problema è reperirlo... nel sito che indica leomeya c'e' ma non li conosco e costa un pochino di piu' : 99 Euri + 10 Euri di s.s. piu' il 2% +Iva se lo prendi in contrassegno.
Inoltre ho un po' paura, perche' il 3016 lo conosciamo fin troppo bene, ce ne sono a migliaia venduti e so che va bene mentre il 3025 ? ce ne saranno 2 o tre in giro... non ci sono casistiche: e se poi si dimostra inferiore o con qualche problema ?
Mah.. io aspetto qualche altra cavia :D
Intel-Inside
22-09-2004, 16:41
Originariamente inviato da MARROELLO
E' stato detto in questo 3D :D :
Non monta lo stesso identico chip, ma una versione sucessiva.
Il problema è reperirlo... nel sito che indica leomeya c'e' ma non li conosco e costa un pochino di piu' : 99 Euri + 10 Euri di s.s. piu' il 2% +Iva se lo prendi in contrassegno.
Inoltre ho un po' paura, perche' il 3016 lo conosciamo fin troppo bene, ce ne sono a migliaia venduti e so che va bene mentre il 3025 ? ce ne saranno 2 o tre in giro... non ci sono casistiche: e se poi si dimostra inferiore o con qualche problema ?
Mah.. io aspetto qualche altra cavia :D
Hai colto appieno il mio pensiero ;)
Cmq x chi deve comprarlo a breve... 3016 senza ombra di dubbio :)
AleDJGoku
22-09-2004, 17:16
Originariamente inviato da AleDJGoku
ciao...del dayrek dt501 a 79€ cosa mi dite? vale la pena di prenderlo? è di buona qualità? Qualcuno che lo ha provato mi dice come si è trovato?
grazie
ciao
Piena compatibilità MPEG-4/DivX ver. 3.xx, 4.xx, 5.xx e Xvid
Lettura DVD/VCD/SVCD/CD/MP3/CD-RW/DVD-RW/DVD+RW
Riproduzione di brani audio MP3 o WMA
Lettura Photo Album da CD con immagini JPEG e Kodak
Funzione Karaoke con 2 ingressi frontali per microfoni e controlli volume/echo
Chipset: Mediatek MT1389
Firmware aggiornabile via Internet/CD-Rom (per SW e codec futuri)
Compatibile Dolby AC3 (uscita DTS digital)
96 kHz/ 24 bit audio DAC
27 MHz./ 10bit video DAC
Alta qualità video con Progressive Scan e risoluzione 500 linee
Esclusiva tecnologia anti-shock e super-error-correction
Selezione titolo/scena
Menu on-screen multilingue, compreso italiano
Setup video e audio, Controllo parentale,
Setup lingua e sottotitoli, Controllo Multi Angle (dipende dal disco)
Compatibile con TV PAL e NTSC
Visualizzazione 4:3 Pan e Scan, 4:3 Letter Box, 16:9 Wide
Ampie possibilità di collegamenti audio/video:
- Uscita Scart
- Uscita VGA
- Uscita S-Video
- Uscite video component Y/Pb/Pr
- Uscita Video Composito
- Uscite audio analogiche 5.1 canali
- Uscite audio digitale SPDIF (ottica e coassiale)
Alimentazione 110/220 V. 60/50 Hz autoswitching (assorbimento 25W)
Dimensioni: 430(L) x 38(H) x 248(P) mm.
Queste sono le caratteristiche del daytek, cosa ne dite?
Il chipset funziona bene?
Nella scheda dite che è compatibile con dvd+e-RW, per i dvd solo "R" sarà anche lì +e-, guisto?
grazie
ciao
Intel-Inside
22-09-2004, 17:48
Qui ce' una breve recensione dell' Amstrad 3025
http://lnx.pcsport.it/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=2
Dicono che è un passo avanti al 3016 per via della meccanica Sony integrata in questo modello anzikè quella di marca sconosciuta rispetto al 3016...
Fabio_si
23-09-2004, 09:06
Originariamente inviato da Intel-Inside
Ma gli Amstrad sono ancora i migliori o no?
Ma l'Amstrad, fino a poco tempo fa, non era una marchetta così e così.
Forse si può dire che siano i migliori solo perchè le case blasonate (tipo Sony, Panasonic, ecc.) si rifiutano di realizzare dei lettori Divx.
Intel-Inside
23-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da Fabio_si
Ma l'Amstrad, fino a poco tempo fa, non era una marchetta così e così.
Forse si può dire che siano i migliori solo perchè le case blasonate (tipo Sony, Panasonic, ecc.) si rifiutano di realizzare dei lettori Divx.
Beh all'atto pratico sono tra i migliori ;)
sidbicius
25-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da the_joe
Salve ho visto in offerta a 69.90 Euro questi 3 lettori DVX, non sono affatto esperto anzi sono niubbissimo del settore, volevo sapere se sono validi e se si, quale dei 3 mi consigliate di acquistare oppure alternative.
Ringrazio in anticipo chi mi darà delle info.
I lettori sono:
1) Medion MD 7457
2) Majestic DVX 216N
3) Akai DV-PX 7000
Grazie ancora....
Non so se lo hai già comprato, io ho preso akai dv-px 7000e, pagato 69euro, ho provato un centinaio di film su dvix e xvid sia su cd-r cd-rw e dvd-r mi ha letto quasi tutto a parte un paio di film ma questo credo che sia un problema di codifica dei file, a dimenticavo monta il chip sigma 8500, che onestamente non è il massimo però per la cifra che l'ho pagato ci si puo accontentare.
foxmolder5
25-09-2004, 20:29
che ne dite del gold g100?
No! Il Gold g100 no! L'avevo preso all'Auchan (catena serissima si può riportare entro 15 giorni la roba e ti dan indietro i soldi in banconote fruscianti) ma non leggeva i sottotitoli .srt dei divx e leggeva malissimo i dvd riscrivibili. Riportato.
fabio983
29-09-2004, 18:21
Nessuna novità su dove trovare il tanto agognato Amstrad 3025 a meno di 100Euri?:rolleyes:
^Robbie^
30-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da fabio983
Nessuna novità su dove trovare il tanto agognato Amstrad 3025 a meno di 100Euri?:rolleyes:
Già, nessuno che l'abbia provato o qualche rece in giro?
Byez!
alexis1980
06-10-2004, 10:19
We allora novità? :D E' disponibile sto lettorazzo oppure no? :)
Intel-Inside
06-10-2004, 16:51
Almeno fino ad ora sembra introvabile sia online ke nei negozi... :(
Ki lo trovi lo segnali qui sul forum!!! :)
non so.. con tutte queste sottomarche io non mi fido..
tempo fa avevo preso un lettore DVD Amstrad ed era una cagata paurosa... si sentiva un fruscio assurdo nel mio impianto stereo...
allora.. finalmente alcune marche hanno proposto i loro lettori, chi mi sa dire qualcosa? li avete provati? come vanno?...
- Samsung Lettore DVD / DivX DVD-P245 @ 89 euro
- JVC Lettore DVD XV-N212S @ 91 euro
- Samsung Lettore DVD / DivX DVD-P244 @ 100 euro
- Toshiba Lettore DVD / DivX SD-433E @ 103 euro
- Philips Lettore DVD/DiVX DVP630 @ 105 euro
- JVC Lettore DVD/DivX XV-NS316 @ 120 euro
- Pioneer Lettore DVD/DiVX DV-470S @ 133 euro
- Philips Lettore DVD/DivX DVP720SA @ 135 euro
- Sony Lettore DVD/DivX DVP-NS765 @ 148 euro
- Sony Lettore DVD/DivX DVP-LS785 argento @ 170 euro
Non vado oltre col prezzo...
qualcuno che li ha avuto sotto mano potrebbe dirmi la sua? grazie...
Intel-Inside
07-10-2004, 06:29
Originariamente inviato da agara
tempo fa avevo preso un lettore DVD Amstrad ed era una cagata paurosa... si sentiva un fruscio assurdo nel mio impianto stereo...
Fino ad ora sei il primo ke dice una cosa simile dell'amstrad... :rolleyes:
Originariamente inviato da Intel-Inside
Fino ad ora sei il primo ke dice una cosa simile dell'amstrad... :rolleyes:
forse perché sono l'unico che ha collegato il lettore ad un impianto 5+1 tramite i cavi RCA e non tramite uscita coassiale/ottica.
Io infatti non ho un amplificatore che fa la decodifica, devo prendere i 5+1 già decodificati dal lettore.
Il mio vecchio RCF Artesuono fa il suo lavoro egregiamente, ma quel lettore Amstrad era una ciofeca inascoltabile...
Non sto parlando di compatibilità o di aggiornamento firmware per il DivX... sto parlando di qualità hi-fi delle uscite audio che sono una cosa molto importante secondo me, difficile da trovare a prezzi molto bassi...
Se qualcuno ha dei dubbi sul mio impianto, trattasi di sistema 5+1 della RCF, a cui ho aggiunto una coppia di frontali RCF 1042 (casse storiche.. splendide!!) e un frontale della Mission.
A seconda della qualità del segnale che mando alle casse sento diversamente... se avessi preso un 5+1 all-in-one da 140 euro allora probabilmente quell'Amstrad andava bene...
tutto qui! ;)
Intel-Inside
07-10-2004, 17:00
Un mio amico ha collegato il 3016 al Decoder Creative e poi alle GigaWorks 7.1 ... penso abbia fatto una delle migliori combinazioni possibile... Audio semplicemente perfetto!
^Robbie^
07-10-2004, 18:33
Raga io ho trovato il Vision HTX DVD/Divx prodotto dalla Waitec a 179€. QUI (http://www.waitec.it/trade/productview/278/12/) trovate le caratteristiche tecniche. A quanto pare legge di tutto, ma nn sono riuscito a capire che chip monta.
PS: ho letto un articolo su questo lettore su PC Professionale e se ho capito bene nei 179€ è compreso anche il kit 5.1
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.