View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
laracroft
21-01-2005, 09:03
Ciao a tutti!
Sto pensando di acquistare un lettore divx e guardandomi in giro ho notato che ci sono due fasce di prezzo: costosissimi e di marca oppure a basso costo e di marche sconosciute. premetto che non ho pregiudizi e i miei colleghi mi hanno riferito che il loro lettore (costasto poco) va benissimo. ora è un caso o in linea di massima posso comprarmi quello da 50 euro? mi hanno detto che l'imposrtante è che il firmware sia aggiornabile. nient'altro?
grazie ciaociao
Savio3000+
21-01-2005, 09:09
Originariamente inviato da laracroft
Ciao a tutti!
Sto pensando di acquistare un lettore divx e guardandomi in giro ho notato che ci sono due fasce di prezzo: costosissimi e di marca oppure a basso costo e di marche sconosciute. premetto che non ho pregiudizi e i miei colleghi mi hanno riferito che il loro lettore (costasto poco) va benissimo. ora è un caso o in linea di massima posso comprarmi quello da 50 euro? mi hanno detto che l'imposrtante è che il firmware sia aggiornabile. nient'altro?
grazie ciaociao
ti consiglio di prendere il divx di marca NORTEK.. funziona davvero alla grande!
laracroft
21-01-2005, 09:16
se non sbaglio è proprio quello a cui mi riferivo :D
Amu_rg550
21-01-2005, 11:11
guarda, non conta la marca ma il chip che monta il lettore.
modelli come l'irradio dvx103 o il 105, l'amstrad 3016 o lo yamada 6600 o 6700 leggono tutto poichè montano chip mediatek, e costano sui 60/70€.
comunque ti consiglio di dare un'occhiata al 3d ufficiale su hwu che trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=541600&highlight=dvd+divx) oppure ti fai un giro in quest'altro forum (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=0b457d5951b359e68e39c7b06f9349f3) ;)
cmq ora ci sn lettori di marca a nn + di 100 € (vd. LG, Philips, etc) ;)
laracroft
21-01-2005, 14:41
grazie per i consigli. ma da fuori (cioè dalla confezione) come faccio a sapere quae chipset è montato?
l'unico modo x saperlo è navigare un pò in rete! :sperem:
Informati qui (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=af075783790a47ae577f0cb75dfb83ca)
laracroft
21-01-2005, 15:32
ok grazie 1000. allora stasera o domani vado a farmi un giro e vedo cosa c'è poi lunedì quando torno al lavoro controllo il chip che hanno così poi posso decidere.
ciao e buon fine settimana
laracroft
25-01-2005, 07:30
ciao! ho visto di un lettore ma c'p scritto che monta il chip Ess Vibratto II. il lettore è un telesystem. che dite meglio lasciare stare? gli amstrad montano tutti il chip mediatek?
grazie!!!
furetto's
25-01-2005, 08:44
Ciao
Vuoi un lettore divd dvd player che legga tutto ????
JEPSSEN JX3 PRO
laracroft
25-01-2005, 08:45
dove lo trovo e soprattutto quanto costa???
furetto's
25-01-2005, 08:54
Costa 70 € precise !!
Resta tra questi modelli:
Amstrad DX 3016 (ce l'ho anch'io!;) )
Yamada 6700
Nortek DV 101
Sono economici, con fw aggiornabile e tutti con chip Mediatek...
Lascia stare quelli con chip Vibratto!!!:muro:
furetto's
25-01-2005, 10:38
ma quale chip vibrato :)
marKolino
25-01-2005, 10:41
domanda:
spessissimo noto sui divx "l'effetto cubetti" o ombre di colore dovuto ovviamente al basso bitrate... si nota spesso sulle superfici chiare... questi difetti non si notano guardando lo stesso file sul pc, semplicemente impostando il post processing (o qualcosa del genere) al massimo.
Ci sono dei lettori che migliorano questa situazione?
il mio philips 737 fa veramente cagare sotto questo punto di vista... e comunque anche provando divx con bitrate più alto della norma la situazione migliora, ma non di molto...
laracroft
25-01-2005, 11:03
ciao DaKid. in genere tutti gli amstrad hanno chip mediatek? o solo quello che mi consigli tu? gli altri hanno altri problemi? (intendo gli altri amstrad)
Gli amstrad con chip mediatek sono solo il DX 3016 e il DX 3025...quindi lascia stare gli altri...
Ti consigliavo l'amstrad anche perchè c'è una communiti di appassionati/smanettoni che potrà aiutarti per qualsiasi tipo di problema...;)
laracroft
25-01-2005, 13:08
ok grazie 1000! ti farò sapere al più presto cosa comprerò!
thanx :D
Amstrad dx3025, prezzo 69 euro. :cool:
ok grazie 1000! ti farò sapere al più presto cosa comprerò!
Ok...tienici informati!!!;)
Savio3000+
25-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da DaKid13
Ok...tienici informati!!!;)
W I NORTEK!
Fabio_si
25-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da marKolino
domanda:
spessissimo noto sui divx "l'effetto cubetti" o ombre di colore dovuto ovviamente al basso bitrate... si nota spesso sulle superfici chiare... questi difetti non si notano guardando lo stesso file sul pc, semplicemente impostando il post processing (o qualcosa del genere) al massimo.
Ci sono dei lettori che migliorano questa situazione?
il mio philips 737 fa veramente cagare sotto questo punto di vista... e comunque anche provando divx con bitrate più alto della norma la situazione migliora, ma non di molto...
Io ho sia un Philips 737 che uno United 4070.
Il primo ha il chip ESS mentre il secondo monta un Mediatek FE.
Ebbene, nonostante la differenza di prezzo dei 2, posso senza ombra di dubbio affermare che lo United ha una qualità video superiore e l'effetto "cubetti" sparisce quasi del tutto.
marKolino
25-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da Fabio_si
Io ho sia un Philips 737 che uno United 4070.
Il primo ha il chip ESS mentre il secondo monta un Mediatek FE.
Ebbene, nonostante la differenza di prezzo dei 2, posso senza ombra di dubbio affermare che lo United ha una qualità video superiore e l'effetto "cubetti" sparisce quasi del tutto.
ok, grazie.
quindi il chip differente influisce anche sulla qualità di visualizzazione...
ho appena ordinato un pioneer 575, poi vi farò sapere com'è "l'effetto cubetti"....!
Il chip è un mediatek, e quindi dovrebbe andare bene...! :)
almeno spero...! :O
Vorrei acquistare un lettore DivX, con colllegamento ethernet, per poter visualizzare direttamente i film che ho sul PC, senza dover fare di volta in volta le masterizzazioni.
Oltre i famosi Kiss 500 e 1500, quali altri ci sono in commercio ?
Non vorrei affrontare la spesa (eccessiva) di uno Showcenter o di un HTPC.
Grazie
Allora...sembra che il lettore "targa" di solito commercializzato dalla lidl.....(fà ridera la cosa vero ?)abbia la possibilità di connessione hard disk usb....siamo intorno ai 60...70 euro....
Che sia questo? quello che adesso è a 59 euro???
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.05_3380/$file/05_3380_b.jpg
http://www.targa.co.uk/cms/media/produktpix/TargaDP5100x.jpg
http://www.targa.co.uk/cms/targa_2_646.php?produkt_id=334
Dai ragazzi... informiamoci!
http://www.targa.gmxhome.de/festplatteneinbau.htm
Che ricorda in questo caso non è lo stesso dell offerta....quello dell'offerta attuale è un silvercrest ottima macchina lettore usb card...eprom da 2mb e 64 sdram il solito smanttone gli ha adattato un fw che permette la visualizzazione del xvid PB...pero' a differenza del Targa non ha la connessione esterna per hd usb..
laracroft
28-01-2005, 15:38
in questi giorni sono andata un po' in giro e ho visto che da trony c'è in offerta a 49 euro se non sbaglio il Sunstech DVP-X505. ha chip Mediatek MK1389GE ho controllato. voi che ne dite???
sapete per cas di qualche promozione con un buon lettore di cui posa usufruire?
A chi interessa su questo sito (http://amstrad3016.altervista.org/viewtopic.php?t=943) stanno provando a mettere l'USB sul silvercrest.
Dicono che teoricamente sia poccibile (il lettore di card è USB) ma in prtaica non l'hanno ancora realizzato.
Zagor HW
28-01-2005, 17:55
Scusate la domanda... ma in un lettore divx quanto è importante che si possano aggiornare i codec?
Per esempio se prendo uno di quei lettori da poco (sui 50 € come questo http://www.sinudyne.com/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=252 che ho trovato da Unieuro ) c'è il caso che dopo un pò di tempo non mi leggano più neanche un film?
Grazie
Non è importante che sia aggiornabile... è importante che ci siano gli aggiornamenti!
Tante case li fanno aggiornabili ma non rilasciano nuovi firmware!
Zagor HW
28-01-2005, 18:12
Gli aggiornamenti di solito li trovo sul sito web della casa produttrice? Ma poi scusa se non sono aggiornabili cosa me ne faccio degli aggiornamenti?
No... è il contrario: ti ritrovi ad avere il lettore aggiornabile e la casa produttrice che non rilascia nulla. E spesso ti tocca affidarti a firmware non ufficiali con tutti i rischi che comporta la cosa.
Casomai fatti un giro su questo forum (http://www.quellicheilpc.it/forum/viewforum.php?f=6&sid=2f643b80fcd1abae00580b43ad0db71f) e anche su questo qua (http://amstrad3016.altervista.org/) !
Amu_rg550
28-01-2005, 23:36
Originariamente inviato da laracroft
in questi giorni sono andata un po' in giro e ho visto che da trony c'è in offerta a 49 euro se non sbaglio il Sunstech DVP-X505. ha chip Mediatek MK1389GE ho controllato. voi che ne dite???
sapete per cas di qualche promozione con un buon lettore di cui posa usufruire?
49€ :eek:
ormai li te li tirano dietro...
hai già letto qui (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=9187&postdays=0&postorder=asc&highlight=sunstech+dvpx505&start=0) ?
al prezzo cui l'hai trovato tu, pare buono.
Zagor HW
29-01-2005, 07:49
Abbandono subito l'idea di acquistarlo... Ho letto quale post in vari forum e ne parlano tutti malissimo... A questo punto sta lì dov'è! :D :D :D
se vuoi investire 60 euro prova il silvercrest del LIDL. eventualmente ha sempre il Card reader, che con una piccola modificica poi staccarlo e attaccarlo sul PC!!! :D
littlebag
31-01-2005, 11:06
Per chi è di Roma...
Sapete un negozio o catena commerciale, che venda questo lettore LG DV8731C?
littlebag
31-01-2005, 11:09
Per chi è di Roma...
Sapete un negozio o catena commerciale, che venda questo lettore LG DV8731C?
ma un lettore divx, con la presa ethernet ?
AleDJGoku
31-01-2005, 12:04
vorrei prendere lo united 4070...vi volevo chiedere se sapete da quanti mb è la eeprom e come si comporta come lettore dvd?
grazie
ciao
Io ho comperato il pioneer 575(che è uguale al 470 ma senza uscite analogiche 5.1)e devo dire che per ora mi trovo molto bene...!
Per ora mi ha letto tutto, non ho ancora trovato divx xvid che non vadano, anche con risoluzioni strane ecc ecc... per raggiunfere un punto preciso si immette il tempo, silenzioso, non scalda nulla o quasi... devo dire perfetto!
l'unica cosa sono i soli 14 caratteri per i nomi dei film, che se su DVd un po' scomodo..se ad esempio iniziano con divx ita ec ecc non li riconosci... cmq c'è un firmware alternativo che lo porta fino a 30 e oltre caratteri..! :)
decisamente consigliato....!
Inlogitech
31-01-2005, 20:36
avrei urgenza di sapere se conoscete e com'è il lettore dvx sansuy 3060 ....un mio parente dovrebbe acquistarlo ha chiesto a me un parere, ma io nn ho trovato nulla su questo lettore.
tnx asp notizie:)
Cascio78
02-02-2005, 11:17
Salve a tutti, ieri sera mentre facevo la spesa all'ipercoop GrandeEmilia di Modena ho notato sullo scaffale il lettore Inno Hit 2805.....49 euro......Non ho resitito...
Esteticamente e' gradevole, ha le uscite 5.1...ottica e s-video....ovviamente anche la scart e audio coassiale...
Appena arrivto a casa ho provato a fargli leggere un aserie di divx a caso...nessun problema, tutti letti regolarmente!!!
In questi giorno lo proverò più a fondo e poi vi posterò le mie impressioni....Speriamo bene!!!
Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa sui lettori InnoHit in generale e sul IH2805 in particolare??? Altri lo hanno acqistato a parte me?????????
Saluti,
Originariamente inviato da jiadin
Io ho comperato il pioneer 575(che è uguale al 470 ma senza uscite analogiche 5.1)e devo dire che per ora mi trovo molto bene...!
Per ora mi ha letto tutto, non ho ancora trovato divx xvid che non vadano, anche con risoluzioni strane ecc ecc... per raggiunfere un punto preciso si immette il tempo, silenzioso, non scalda nulla o quasi... devo dire perfetto!...
Quoto x il 470 se non interessano le uscite 5.1 analogiche.
Ho avuto anche altri lettori dvd/divx da basso costo, e la differenza sopratutto in qualità delle immagini nei dvd è notevole.
Unico neo: il prezzo, decisamente superiore a quelli di fascia bassa.
Ciao
Y4mon
Infatti l'ho pagato di +... poi se interessano i SACD sul 470 si mette il firmware del 575...!:D
A me appunto interessavano le uscite analogiche... e hai ragione, la qualità video sia DVD che divx è veramente perfetta! Anche i divx si vedono molto nitidamente...!e anche l'audio si sente bene...!
marKolino
02-02-2005, 13:18
su questi nuovi lettori è migliorata la qualità del video divx? lo chiedo perchè sul mio 737 non è che sia poi così buona...
Originariamente inviato da marKolino
su questi nuovi lettori è migliorata la qualità del video divx? lo chiedo perchè sul mio 737 non è che sia poi così buona...
Un amico che ha il 737 dice che sul Pioneer la qualità è migliore (ed ha anche lui un tv vecchio di circa 10 anni), anche se sai alle volte le impressioni non sono proprio scientifiche.
Dalla sua il Pioneer ha un Convertitore video digitale/analogico a 12 bit 108 MHz contro i 10bit 54 mhz della maggior parte dei concorrenti.
Ho anche un Amstrad dx3016 x farti un esempio... e la differenza è notevole.
Ciao
Y4mon
Smileface
02-02-2005, 14:15
Originariamente inviato da y4mon
Ho anche un Amstrad dx3016 x farti un esempio... e la differenza è notevole.
Ciao
Y4mon
In che senso è notevole?
Meglio il Pioneer, vero?
Cascio78
02-02-2005, 14:30
in merito al Inno Hit 2805...Cosa mi dite?????? Io lo provo questa sera perbenino...perbenino...Poi recensisco!!
feanor1982
02-02-2005, 15:26
Pioneer Dv-470...
Legge tutto, secondo me cè un plextor dentro!!!
:sofico:
marKolino
03-02-2005, 09:39
lo conoscete questo qua?
http://www.ixixstore.com/product-info.aspx?ProductID=66
Cascio78
03-02-2005, 09:42
Bene...
Breve RECENSIIONE per il lettore ---INNO HIT 2805--- Provvedero' all'agggiornamento quando avro' completato tutti i test...
PREZZO: 49.00 Euro
ASPETTO:
Gradevole, ben fatto in accordo con il prezzo.
COMPATIBILE CON :
DVD5 (LATO SINGOLO, STRATO SINGOLO)
DVD9 (LATO SINGOLO, STRATO DOPPIO)
DVD10 (LATO DOPPIO, STRATO SINGOLO)
DVD18 (LATO DOPPIO, STRATO DOPPIO)
DVD-R /+R / DVD-RW/+RW
FORMATI SUPPORTATI: DVD, DVD +/-RW, CD-audio, CD-r, CD-rw, VDC, SVCD, mp3, jpg, Dvix, CVD, CD-DA/AUDIO, JPEG, PICTURE CD, KODAK PICTURE,HDCD, decoder AC3
DIVX / DIVX PRO/ XVID / MPEG4/ MPG4 CON MULTI AUDIO
USCITE VIDEO: Scart, analogica e S-video
USCITE AUDIO: Coasiale digitale, ottica, Dolbi Digital 5.1 ch, STEREO, 2 CH MIX, Y-Cb/Pb Cr/Pr, RGB.
FREQUENZA 20Hz-20KHz
FIRMWARE:
PROVA SU STRADA:
Fino ad oggi non ho rilevato nessun problema, legge tutto quello che gli ho dato in pasto..........
Legge con successo i dvix....nessuno escluso...una 50 provati. Gestisce alla perfezione i sottotitoli per i divx, parlo dei sottotitoli in file separato presenti nel supporto ottico. Basta caricarli prima di vedere il fil, i sottotitoli rimarranno in memoria e verranno selezionati dal telecomando.
Legge perfettamente i dvd...masterizzati e non....+/- RW...tutto!! inoltre, possiedo molti DVD da 9.2 GIGA pieni di divx e mp3, vengono letti senza problemi. Lo SMARTNAVI del lettorre mostra la directory ad albero del supporto ottico e ti permette di scegliere quello che vuoi.
Provvedero' ad aggirnare la minirecensione al piu' preso....nel frattempo se avete richieste/suggerimenti/consigli o insulti....Fatevi avanti!!
bye!
Originariamente inviato da Smileface
In che senso è notevole?
Meglio il Pioneer, vero?
Nel senso che guardando lo stesso dvd collegato allo stesso tv (ho fatto una prova con 2 copie di backup identiche con i 2 lettori collegati contemporaneamente al tv, switchando fra l'uno e l'altro), la qualità d'immagine del Pioneer è molto superiore all'Amstrad, di cui prima di questo confronto ero moderatamente soddisfatto (ma tieni conto che ho un tv vecchio..., altrimenti forse il dubbio sulla qualità l'avrei avuto prima).
Ciao
Y4mon
Smileface
03-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da y4mon
Nel senso che guardando lo stesso dvd collegato allo stesso tv (ho fatto una prova con 2 copie di backup identiche con i 2 lettori collegati contemporaneamente al tv, switchando fra l'uno e l'altro), la qualità d'immagine del Pioneer è molto superiore all'Amstrad, di cui prima di questo confronto ero moderatamente soddisfatto (ma tieni conto che ho un tv vecchio..., altrimenti forse il dubbio sulla qualità l'avrei avuto prima).
Ciao
Y4mon
ok, grazie mille per la spiegazione:D :D
PS: domani vado a prendere il pio470 che è appena arrivato in negozio:cool: :cool: :cool:
Devo acquistare un lettore DIVX da tavolo tra questi (http://www.eplaza.it/Vetrine/TabView.asp?Segm=Prezzo&Pag=1&NSez=1&SFree=LETTORE+DIVX&Cat3=LDV&Cmp=KWORD) (ho un buono da spendere)
Quale mi consigliate (firmware upgradabile e senza effetto cubetti)??
Grazie per il vostro parere;)
io posseggo un pio 575... e il 470 è quasi uguale quindi sicuramente è buono, però non ho particolari paragoni e gli altri non so come siano..! :)
Smileface
09-02-2005, 08:27
Mamma Mia che bomba di lettore!!!!
Finalmente ieri l'ho preso ed ho subito fatto qualche provetta al volo e devo dire che non ha sbagliato un colpo: dvd-R dvd+R divx xvid 3 4 5 dvd originali e non, e tutto da paura.
Devo dire che è stato proprio un bell'acquisto, l'unico neo, se così si può dire, è la lunghezza dei caratteri del titolo, in effetti 14 sono un pò pochini, ma tanto mi stò già preparando per mettere l'mtz!!!
In pratica mi sento di consigliarlo vivamente a tutti!!
ciao
Originariamente inviato da Smileface
Mamma Mia che bomba di lettore!!!!
Finalmente ieri l'ho preso ed ho subito fatto qualche provetta al volo e devo dire che non ha sbagliato un colpo: dvd-R dvd+R divx xvid 3 4 5 dvd originali e non, e tutto da paura.
Devo dire che è stato proprio un bell'acquisto, l'unico neo, se così si può dire, è la lunghezza dei caratteri del titolo, in effetti 14 sono un pò pochini, ma tanto mi stò già preparando per mettere l'mtz!!!
In pratica mi sento di consigliarlo vivamente a tutti!!
ciao
parli del 470, giusto ??
Di riscrivibili legge sia i + che i - RW ???
Che e' l'mtz ??
Escono spesso fw di aggiornamento ??
ciao
Smileface
09-02-2005, 09:44
Originariamente inviato da tcianca
parli del 470, giusto ??
Di riscrivibili legge sia i + che i - RW ???
Che e' l'mtz ??
Escono spesso fw di aggiornamento ??
ciao
si, scusa, parlavo del 470;) ;)
I riscrivibili li devo ancora provare, infatti stasera faccio il secondo round di testing e poi ti faccio sapere.
mtz è un tizio che modifica i fw originali pioneer sistemandogli qualche problemino tipo la limitazione di 14 caratteri nel nome del file.... questo è il link (http://mtz.softpedia.com/index.php) .
E' da poco stato rilasciato un nuovo fw originale e già voci di corridoio parlano di un'altra nuova versione....
ciao
se hai la versione di firmware 575 che io non avrai bisogno di cambiare, a parte qulach eaggiunta di qualii hacked..! cmq h orpovato di tutto.. dai + vecchi divx 3.1, i primi xvid e gli ultimi divx & xvid... perfino gli ogm(anche se ufficilamente non supportati e infati vanno un po' meno bene)
conocordo .. UNA BOMBA!
straconsigliato...!
Smileface
09-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da jiadin
se hai la versione di firmware 575 che io non avrai bisogno di cambiare, a parte qulach eaggiunta di qualii hacked..! cmq h orpovato di tutto.. dai + vecchi divx 3.1, i primi xvid e gli ultimi divx & xvid... perfino gli ogm(anche se ufficilamente non supportati e infati vanno un po' meno bene)
conocordo .. UNA BOMBA!
straconsigliato...!
ma anche tu hai il 470 con il fw del 575 moddato da mtz?
no no ho il 575, magari proverò a cambiare i l firmware con quello mtxz, ma noso se lo faccio perchè per ora non ho ancora avuto il minimo problema e quindi al max avrei qualche vantaggio come i caratteri + lunghi ecc ecc...
p.s. ma per i sottotitoli incorporati in un avi come si fa? altrimenti bisogna metterli nel cd separatamente?
Originariamente inviato da jiadin
se hai la versione di firmware 575 che io non avrai bisogno di cambiare, a parte qulach eaggiunta di qualii hacked..! cmq h orpovato di tutto.. dai + vecchi divx 3.1, i primi xvid e gli ultimi divx & xvid... perfino gli ogm(anche se ufficilamente non supportati e infati vanno un po' meno bene)
conocordo .. UNA BOMBA!
straconsigliato...!
Quale di questi dunque ??
http://mtz.softpedia.com/index.php?option=com_weblinks&catid=70&Itemid=4
thx;)
Smileface
09-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da tcianca
Quale di questi dunque ??
http://mtz.softpedia.com/index.php?option=com_weblinks&catid=70&Itemid=4
thx;)
Bhè, non è che ce ne siano molti diversi, sono suddivisi per tipo di lettore, 470 o 575, e per lingua del paese e quindi a noi serve il 1252 v5 in quanto identifica l'italiano.
Poi puoi mettere tranquillamente il fw del 575 sul 470 in quanto sono lettori uguali, cambia solo che il 575 ha anche le uscite analogiche separate mentre il 470 solo quelle digitali.
Se metti quello del 575 il lettore ti potrà leggere anche i S-ACD ed i DVD-Audio.
ciao
Originariamente inviato da tcianca
parli del 470, giusto ??
Di riscrivibili legge sia i + che i - RW ???
Legge perfettamente sia dvd-rw che dvd+rw.
Provato con supporti Ritek-Verbatim-Philips.
Ciao
Y4mon
aggiorno il mio 470 con questo dunque ???
Pioneer575_1252_v5_Mtz
grazie per il vostro supporto
Smileface
09-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da tcianca
aggiorno il mio 470 con questo dunque ???
Pioneer575_1252_v5_Mtz
grazie per il vostro supporto
Guarda per sicurezza io ti consiglio di sentire quelli del forum QCIPC (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=235088#235088) che sono molto più esperti di me in materia.
Comunque io per il momento gli metto il suo..
ciao
Originariamente inviato da Smileface
Guarda per sicurezza io ti consiglio di sentire quelli del forum QCIPC (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?p=235088#235088) che sono molto più esperti di me in materia.
Comunque io per il momento gli metto il suo..
ciao
il suo originale ??
Sul sito pioneer non si puo' scaricare, mandano su richiesta il cd a casa
link plz
grassiee
Smileface
09-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da tcianca
il suo originale ??
Sul sito pioneer non si puo' scaricare, mandano su richiesta il cd a casa
link plz
grassiee
non il suo originale ma quello di mtz del 470....
salve io ho il 737 della philips ormai da parecchio tempo, l'ho preso appena ucito, ho aggiornato il firmware gia 3 volte, ma ora volevo scaricare la versione 4.1.36 dal sito della Philips, ma non trovo nessuna informazione su cosa aggiorna, qualcuno lo sa???
grazie
siccome di l'a nessuno risponde..provero' qui...
ho acquistato il lettore dvd-divx samsung p244...mi era stato detto,non in questo forum ke e' un ottimo prodotto...beh,l'80% dei divx si blocca!!!! e aggiornamenti sul sito samsung neanke l'ombra....com'e' possibile??????
l'ho preso da pixmania,ho la possibilita' di tornarlo indietro,prendendone un altro...che mi consigliate sui 80 euro???vorrei uno compatibile al 100 % con i divx e con firmware aggiornabile esistente...non come la samsung!!!!!!
grazie
ho letto un po' questo lunghissimo thread...x quello ke ho capito mi sembra ke sia buono il pioneer 470(il 575 cos ha in piu??E' vero ke il firmware di quest ultimo va bene nel 470?)
e' giusto questo?? http://www.pixmania.com/it/it/49752/art/pioneer/lettore-dvd-divx-dv-470s.html#avisconso
e' il 470s....ma e' vero ke non legge i dvd+r?
volevo sapere se e' veramente buono e se escono aggiornamenti frequenti...non come la samsung ke non ne fa..
p.s. se avete da consigliarmi un modello su quel prezzo va bene lo stesso...
grazie
dimenticavo..com'e' questo?
http://www.pixmania.com/it/it/69213/art/yamada/lettore-dvd-dvx6700.html?srcid=62
Smileface
10-02-2005, 09:28
Originariamente inviato da nic85
siccome di l'a nessuno risponde..provero' qui...
ho acquistato il lettore dvd-divx samsung p244...mi era stato detto,non in questo forum ke e' un ottimo prodotto...beh,l'80% dei divx si blocca!!!! e aggiornamenti sul sito samsung neanke l'ombra....com'e' possibile??????
l'ho preso da pixmania,ho la possibilita' di tornarlo indietro,prendendone un altro...che mi consigliate sui 80 euro???vorrei uno compatibile al 100 % con i divx e con firmware aggiornabile esistente...non come la samsung!!!!!!
grazie
ho letto un po' questo lunghissimo thread...x quello ke ho capito mi sembra ke sia buono il pioneer 470(il 575 cos ha in piu??E' vero ke il firmware di quest ultimo va bene nel 470?)
e' giusto questo?? http://www.pixmania.com/it/it/49752/art/pioneer/lettore-dvd-divx-dv-470s.html#avisconso
e' il 470s....ma e' vero ke non legge i dvd+r?
volevo sapere se e' veramente buono e se escono aggiornamenti frequenti...non come la samsung ke non ne fa..
p.s. se avete da consigliarmi un modello su quel prezzo va bene lo stesso...
grazie
dimenticavo..com'e' questo?
http://www.pixmania.com/it/it/69213/art/yamada/lettore-dvd-dvx6700.html?srcid=62
Sul Samsung non so che dirti, sul Pioneer, invece, molto!!!!
La differenza tra il 575 ed il 470 consiste nel fatto che il 575 legge i SACD ed i DVD-Audio ed ha le uscite analogiche separate, mentre il 470 no, per il resto è esattamente identico tanto più che ci puoi flashare il fw del 575 in modo da fargli leggere anche qui i SACD e DVD-Audio, ovviamente avrai una semplice uscita stereo.
I firmware oltre a quelli originali che ti puoi far mandare direttamente a casa in un cd, c'è anche un tizio che li modifica e li sistema se c'è qualcosa che non va (vedi la limitazione dei 14 caratteri nel nome file e la visualizzazione dei sottotitoli).
E poi, tranquillo, che legge sia i - che i +R senza problemi (questioni di marketing visto che la Pioneer è tra i supporter dei -R)
Lo Yamada dicono che è molto buono ma è basato su un chip non ufficialmente supportato dal "Divx Networks" in quanto dicono che riscalda troppo e se vedi un film molto lungo può capitare che ti si blocchi per surriscaldamento.
Spero di esserti stato utile!
ciao
ti ringrazio infinitamente....ok procedo con l'acquisto del pioneer 470...sperando ke pixmania mi ritiri il samsung....dovrebbe farlo in quanto ho accettato l'offerta "acquisti sicuri" dove x un anno hai la possibilita' di darlo indietro e cambiarlo con quello ke vuoi
confermo, legge tutti i tipi di dvd +-r/rw...! :)
consigliatissimo, qanche io ho acquistato il 575 d pixmania..! :)
se non hai bisogno delle uscite analogiche .. pprendi il 470..! :)
Originariamente inviato da jiadin
confermo, legge tutti i tipi di dvd +-r/rw...! :)
consigliatissimo, qanche io ho acquistato il 575 d pixmania..! :)
se non hai bisogno delle uscite analogiche .. pprendi il 470..! :)
scusa l'ignoranza, ma a che servono le uscite analogiche ??
se ad esempio hai un impianto 5.1 sprovvisto di ingresso digitale, le ucite ovviamente non sono amplificate e quindi devi avere un amplificatore a parte, visto che di solito nei sistemi 5.1 l'amoli è integrato nel lettore DVD..!
Cascio78
11-02-2005, 14:09
ragazzi, non vorrei essere stressante.....ma nessuno di voi ha INNO HIT 2805 ???
Io mi ci trovo benissimo, 100% divx letti....costa solo 49 euro e ha tutte le uscite che uno desidera...
Smileface
11-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da Cascio78
ragazzi, non vorrei essere stressante.....ma nessuno di voi ha INNO HIT 2805 ???
Io mi ci trovo benissimo, 100% divx letti....costa solo 49 euro e ha tutte le uscite che uno desidera...
...si ma in fatto a qualità dell'immagine?
Non penso che superi il Pioneer....
Ho il bisogno di un cosiglio immediato..............
Ho un budjet massimo di 60€.....
e mi serve un lettore dvd/divx......
ho visto il majestic dvd dvx227na.......
Com'è???
E' urgentissimo!
bisognerebbe fare una prova comparativa sullo stesso televisore e vedere la differenza, certo a quel prezzo uno può anche provare...! ;)
Comunque di quelli che ho visto il pioneer mi sembra il migliore, un mio amico ha il kiss dp1000 ma gli da un po' di noie ogni tanto..!
Confermo !!
mi è appena arrivato il pio 470 e l'ho trovato eccezionale!
legge pure i sassi:yeah: :yeah:
pagato 113€
bye
e poi è anche molto silenzioso, hanno calibrato molto bene la velocità di lettura, anche da vicino quando riproduce è appena percettibile..!:D
ma scusate....voi vedete i divx fatti comprimendo un dvd o quelli scaricati???xke io quest ulrimi col samsung p244 non vanno quasi nessuno...spero ke il pioneer470 li legga tutti:(
Originariamente inviato da nic85
ma scusate....voi vedete i divx fatti comprimendo un dvd o quelli scaricati???xke io quest ulrimi col samsung p244 non vanno quasi nessuno...spero ke il pioneer470 li legga tutti:(
quelli sacricati ovviamente:D :D No problem, li legge tutti;)
Smileface
12-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da tcianca
quelli sacricati ovviamente:D :D No problem, li legge tutti;)
Certo, tra l'altro l'unico problema che si può presentare è se sono stati fatti da cani, ma sembra che il Pio legga anche le pizze margherite, quindi.....
infatto, ho provato divx vecchi, fatti male, risoluzioni strane.. e legge tutto!:cool:
Pensavo che leggesse bene, ma avevo messo in conto che non leggesse qualcosa.. e invece!!:D
L'unica nota begativa è il prezzo... ma per queste prestazioni non ci si lamenta certo..!
dai 120 euro non sono poi tanti....ma come fa una casa grande e potente come la samsung a fare un lettore divx il p244 ke neanke li legge????:(
infatti è strano, la Samsung di solito fa buoni prodotti.. probabilmente ha dato la licenza a qualcuno, concedendogli in uso il marchio... o magari è il firmware ancora instabile (non conosco il modello).. si può aggiornare? hai provato?
Sinclair63
12-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da REN88
Ho il bisogno di un cosiglio immediato..............
Ho un budjet massimo di 60€.....
e mi serve un lettore dvd/divx......
ho visto il majestic dvd dvx227na.......
Com'è???
E' urgentissimo!
Ottimo! ;)
Cascio78
12-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da Smileface
...si ma in fatto a qualità dell'immagine?
Non penso che superi il Pioneer....
La qualita' e' ottima, li vedo bene come sul portatile.....
comunque faro' dei test...un mio amico ha il pioner in questione!!
per chi ha tempo e voglia di capire il + possibile sull'argomento http://amstrad3016.altervista.org/ a parte lo il sito stesso e i forum che spiegano già un bel po' di cose in alto a sx trovate un link a un megasito con tutte le spiegazioni.
Ciao a tutti
Premetto di non avere letto tutte e 25 le pagine!!!
Vorrei sapere qlc è riuscito a trovare il firmware per DX 3025??
A me succede una cosa un po fastidiosa con i supporti RW durante la riproduzione si notano degli scatti (per fortuna non sempre) ho provato a masterizzare al minimo di velocita ma non cambia nulla.......qlc ha questo inconveniente???
Penso che l'unica sia spettare una versione aggiornata del Firmware ma in rete non ho trovato proprio nulla :/ qlc piu fortunato di me??
MrEnrich
16-03-2005, 12:08
Dopo 1 anno e mezzo di test e roba varia posso dirmi soddisfattissimo del mio XORO HSD 400 PLUS comprato a gennaio 2003 in Germania e pagato 110 euro...
a parte il fatto che non supporta Qpel(cosa che ho riscontrato in pochissimi file .avi, quindi nn mi pesa affatto) va da dio anche con gli Xvid.. ho dovuto fare 1 solo aggiornamento a Marzo 2004...
mi ci trovo e mi ci son trovato benissimo sin da subito.. sempre affiancato al mio kit 5.1 dolby digital...
peccato solo che non abbia decoder DTS integrato...
ma ci sono lettori DivX in giro con DTS e non solo DD ?
alexis1980
20-03-2005, 10:30
Raga io ero rimasto all'amstrad, ora invece è consigliato il pio 470??
Qualcuno mi indica in pvt un link dove prenderlo a prezzo "decente"? :D
Grazie :cry:
:D
Ragazzi sono 2 ore che leggo post su post..
Quindi tra:
- Amstrad 3010 a 39€ questo fine settimana da Carrefour
- Amstrad 3016 a 49€ (mi sembra) sempre da Carrefour
meglio spendere 10€ in più..
Vi prego ditemi che ho capito giusto..
Originariamente inviato da CIN353
Amstrad Dx-3016
col firmware new legge i sottotitoli ai divx 3.07 :)
gran bell'attrezzo
E' uscito il firmware 3.10 adesso.
E va che è una meraviglia: sottotitoli completi di lettere accentate, DTS, ecc. ecc. :)
Originariamente inviato da breiko
Ragazzi sono 2 ore che leggo post su post..
Quindi tra:
- Amstrad 3010 a 39€ questo fine settimana da Carrefour
- Amstrad 3016 a 49€ (mi sembra) sempre da Carrefour
meglio spendere 10€ in più..
Vi prego ditemi che ho capito giusto..
Amstrad 3016 senza il minimo dubbio. ;)
Originariamente inviato da Aiace
E' uscito il firmware 3.10 adesso.
E va che è una meraviglia: sottotitoli completi di lettere accentate, DTS, ecc. ecc. :)
E del firmware del 3025, non si sa nulla vero?:muro: :muro: :mad:
el_marchet
25-03-2005, 14:09
al Cfour si rovo solo il dx3010, l'altro non l'ho visto...
E quindi uno che non abita vicino un Carrefour, è destinato a non poter mai accedere a questi prodotti a questi prezzi?
Che io sappia non spediscono.
Ho preso ieri il 3016 a 49€ al Carrefour (Thiene -VI) e sembrano ben forniti.. da oggi è in offerta il 3010 a 39€ ma io ho preso il 3016 come avete consigliato voi..
Per adesso non ho avuto problemi se non per il telecomando che fatica a funzionare se non ben direzionato..
Ciao e grazie
:)
Salve a tutti, io oggi ho comprato il DX3016 a 39,90 da Carrefour vicino a Cagliari, mi sembra che funzioni abbastanza bene con i DivX, ma da degli strani problemi con i DVD masterizzati, per esempio con certi fa il caricamento e poi ricompare la schermata con scritto Amstrad col simbolo di Stop in alto a destra, ma ricalcando Play parte il film o carica il menù. E' un problema che si può risolvere aggiornando il firmware o l'aggiornamento serve solo per i DivX? E poi dove sono reperibili i firmware, ce ne sono anche non originali?
Grazie
Ragazzi ma c'è qualche santo che me ne compra uno e me lo spedisce? :)
Come non detto su un sito lo hanno a 46€ :)
ciottano
29-03-2005, 21:06
Ho comperato proprio oggi il lettore Amstrad dx3016...pagato 49.90 da giotto qui a roma. devo dire che sono rimasto soddisfatto del lettore, ha numerose impostazioni e mi ha letto i divx masterizzati su dvd. ha letto tutto quello che gli ho messo, mi mancha da provare divx su cd. I divx erano fatti tutti con la versione 5.03 pro del codec. In questi giorni faccio delle prove e se volete qualche prova particolare chiedete pure. ciao.
Stavo pensando di comperare un lettore dvd dvx ma non so cosa sceglirere.
Ne ho visti vari in giro
philips a 99euro
lg DVX9900 a 89euro
daewoo dv700s a 79euro
quale scegliere??
hanno tutti i firmware aggiornabile?? e si trova in giro??
mi proponete qualcosa di meglio??
ciao ciao
Originariamente inviato da Merluz
Stavo pensando di comperare un lettore dvd dvx ma non so cosa sceglirere.
Ne ho visti vari in giro
mi proponete qualcosa di meglio??
ciao ciao
Se puoi spendere qualcosa di più (intorno ai 120) ti consiglio il Pioneer 470.
Altrimenti fra quelli citati ti direi il Philips.
ciao
Y4mon
Qualcuno ha mai aggiornato il firmware di un
DAEWOO DV 700 S ???
ciaocaio
ciottano
30-03-2005, 12:45
perche nn prendi l'amstrad dx3016?
Originariamente inviato da ciottano
perche nn prendi l'amstrad dx3016?
se mi indichi dove prenderlo ci faccio un pensierino
grazie
ciottano
30-03-2005, 13:22
l'ho scritto sopra...l'ho preso da giotto in offerta a 50 euro...mi pare finisse oggi l'offerta
Originariamente inviato da ciottano
l'ho scritto sopra...l'ho preso da giotto in offerta a 50 euro...mi pare finisse oggi l'offerta
Peccato che non sono a Roma e abito a Trento dove negozi di questo genere non se ne trovano molti
ciao ciao :) :)
ciottano
30-03-2005, 13:58
forse a qualche auchan o ipercoop o cmq un qualunque centro commerciale lo dovrebbe avere...
el_marchet
30-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da Aiace
E' uscito il firmware 3.10 adesso.
E va che è una meraviglia: sottotitoli completi di lettere accentate, DTS, ecc. ecc. :)
dove si scarica?
e soprattutto.. come si aggiorna? ;)
Originariamente inviato da el_marchet
dove si scarica?
;)
http://amstrad3016.altervista.org/dload.php?action=category&cat_id=9
Originariamente inviato da el_marchet
e soprattutto.. come si aggiorna? ;)
http://www.amstrad3016.altervista.org/viewtopic.php?t=68
ciao
Y4mon
Mi potreste dare la differenza tra:
AMSTRAD 3010
AMSTRAD 3016
Sono affibabili e aggiornabili facilmente???
ciottano
30-03-2005, 23:16
Prova a dare uno sguardo qui, ci sono informazioni dettagliatissime su tutti i lettori divx
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=a783e8514980d4b63c310e2ab9a52f9a
Originariamente inviato da Merluz
Mi potreste dare la differenza tra:
AMSTRAD 3010
AMSTRAD 3016
Sono affibabili e aggiornabili facilmente???
3010: una baracca!
3016: un mito!
Leggi qua (http://amstrad3016.altervista.org/index.php)!
el_marchet
31-03-2005, 10:26
Grazie, ma non trovo il file per scaricarlo...
boh! :(
Originariamente inviato da el_marchet
Grazie, ma non trovo il file per scaricarlo...
boh! :(
Credo ci si debba registrare x essere abilitati al download, dopo di che bisogna rinominare il file scaricato in .zip e scompattarlo.
Cmq leggi i post in questa pagina:
http://amstrad3016.altervista.org/dload.php?action=file&file_id=48
ci sono i commenti di altri utenti che hanno avuto problemi a scaricarlo.
ciao
Y4mon
Che ne pendate del lettore dvd dvx BOGHE DVX 100
è un buon lettore ?? è aggiornabile facilmente ??
ciao ciao grazie
Ciao raga, qualcuno ha il waitec x5?
Vorrei sapere se va bene prima di prenderlo...
Gladiator82
24-04-2005, 18:53
Vorrei un consiglio su quale lettore DivX acquistare. A me interessa che abbia un valido lettore DVD, in grado di durare nel tempo; una buona qualità audio e soprattutto che possa interfacciarsi con l'hard disk del PC in modo da poter leggere i file anche da lì. Se non sbaglio per aderire a quest'ultima caratteristica deve essere dotato di una scheda Ethernet, no? I lettori con scheda Ethernet costano molto di più di quelli normali?
Aspetto i vostri suggerimenti
grazie
Ciao!
Siccome sono stufo di usare la PS2 come lettore DVD (che oltre a non essere il massimo, adesso mi dà pure qualche prob. di lettura), vorrei avere qualche dritta per l'acquisto.
Vorrei prenderne uno che non abbia prob. con i dvd masterizzati e che legga anche i divx.
Grazie...
No, preferirei una cosa abbastanza buona.
Fino a che prezzi si arriva?
interessa anche a me questa discussione dato che vorrei acquistarne uno anche io. E' vero che i lettori economici da ipermercato vanno più che dignitosamente e sono meno schizzinosi dei brand tipo sony, pioneer etc?
Amu_rg550
10-05-2005, 11:21
c'è questa discussione che può esservi utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=903355&page=1&pp=20
oppure un bel giretto su questo forum:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=a783e8514980d4b63c310e2ab9a52f9a
io ambisco allo splendido samsung hd945 recensito con ottimi risultati anche da AFdigitale.
legge TUTTO: da tutti i tipi di dvd masterizzati ai divx, SACD e dvd audio.
ottima qualità dell' immagine ed è fornito anche dell' uscita digitale HDMI. una bomba.
unico difetto: sta sui 200€ :stordita:
http://www.son-video.com/Rayons/HomeCinema/LectDVD/Samsung/DVD-HD945.jpg
link:http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1868869301.1115720538@@@@&BV_EngineID=cccdaddegffffggcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fDVD+player%2fDVD+with+special+features&prodID=DVD+HD945
ciottano
10-05-2005, 16:47
Potrei consigliarvi l'amstrad dx3016. Pagato 50 euro ed ha una marea di connessioni e leggi di tutto. L'unica pecca è che i materiali di cui è fatto non sono il massimo e potrebbe rompersi presto.
Potrei consigliarvi l'amstrad dx3016. Pagato 50 euro ed ha una marea di connessioni e leggi di tutto. L'unica pecca è che i materiali di cui è fatto non sono il massimo e potrebbe rompersi presto.
Da consigliare quindi ;) ??
Io un Amstrad, mi pare proprio 3016, l'ho preso all'iper, portato a casa e non leggeva neanche i DVD originali.
Ho girato sul relativo forum e ho notato che sono delicatissimi nella sezione ottica (lenti, motorino, boh?). L'ho portato indietro e mi sono fatto dare i soldi; ci manca che dopo 2 mesi deve andare in assistenza :(.
Per un po', ma più Amstrad per i DVD (ho un common interface OK, un Rack audio idem)
Ora ho un Emotion e và alla grande.
Citato da Gladiator82
Vorrei un consiglio su quale lettore DivX acquistare. A me interessa che abbia un valido lettore DVD, in grado di durare nel tempo; una buona qualità audio e soprattutto che possa interfacciarsi con l'hard disk del PC in modo da poter leggere i file anche da lì. Se non sbaglio per aderire a quest'ultima caratteristica deve essere dotato di una scheda Ethernet, no? I lettori con scheda Ethernet costano molto di più di quelli normali?
Io ho un Kiss DP 1500 (si trova Pixmania a 150 euro), e l'ho collegato tramite la porta Ethernet 10/100(quest'ultima in dotazione e opzionalmente c'è anche quella Wi-FI) al PC e con il soft FreeKiss, molto più performante di
quello fornito in dotazione al lettore e posso leggere direttamente, senza masterizzare,
tutti i file multimediali (video, audio e foto) presenti sul Computer.
La qualità video è stupenda anche se la ricerca è un po' lenta.
Tutti gli aggiornamenti sono pianamente supportati dalla casa madre danese.
Per quanto riguarda "un valido lettore DVD, in grado di durare nel tempo"..
quì non c'è problema in quanto all'interno del Kiss i collegamenti
sono come quelli del computer (IDE) ed il lettore DVD è uguale a tutti quelli
che si trovano normalmente in vendita per cui in caso di necesità con una ventina di euro si cambia il DVD.
dubito che cambiando lettore dvd, funzioni lo stesso
il firmware dell'unita' interna e' modificato per comunicare con il firmware della piastra (kiss)
che siano collegati in ide poco importa :D
byz
Potrei consigliarvi l'amstrad dx3016. Pagato 50 euro ed ha una marea di connessioni e leggi di tutto. L'unica pecca è che i materiali di cui è fatto non sono il massimo e potrebbe rompersi presto.
Attenzione ad Amstrad.
Ho un 3016 in assistenza da tre mesi, pare li abbiano finiti e non sappiano come cambiarlo.... e nella mia situazione ci sono altre decine di persone (solo al mio centro assistenza).
A qualcuno l'hanno addrittura sostituito con il 3010, nettamente inferiore.
Come lettore il 3016 è valido, ma sappiate che Amstrad è usa e getta: se vi si rompe, meglio non perdere nemmeno il tempo per esercitare il diritto alla garanzia.
ziobystek
24-05-2005, 12:13
Attenzione ad Amstrad.
Ho un 3016 in assistenza da tre mesi, pare li abbiano finiti e non sappiano come cambiarlo.... e nella mia situazione ci sono altre decine di persone (solo al mio centro assistenza).
A qualcuno l'hanno addrittura sostituito con il 3010, nettamente inferiore.
Come lettore il 3016 è valido, ma sappiate che Amstrad è usa e getta: se vi si rompe, meglio non perdere nemmeno il tempo per esercitare il diritto alla garanzia.
Loro DEVONO garantire la garanzia! se non sostituiscono con un prodotto equivalente o superiore vanno denunciati al volo!
Loro DEVONO garantire la garanzia! se non sostituiscono con un prodotto equivalente o superiore vanno denunciati al volo!
Facile dirlo... ma alla fine uno che lavora è disposto a spendere soldi di un avvocato, o perdere tempo per andare da un'associazione dei consumatori?
alla fine loro fanno quello che vogliono e il consumatore resta zitto e truffato.
Si vede che a loro conviene ancora questa politica.
Per Gordon:
Se hai un po' di tempo leggi tutti i doc sul forum italiano Kiss:
http://www.antilopecobbler.it/phpbb2/viewtopic.php?t=708
-lelebo-
27-05-2005, 11:47
Ciao a tutti .Mi serve un cosiglio su un lettore da acquistare.I prerequisiti esenziali devono essere:
1) Firmware aggiornabile
2) Uscite analogiche 5.1
3) Buona compatibilita' con i supporti dvd più conosciuti
4) Buona compatibilità con i formati più conosciuti(dvix-xvid)
5) Controllo del volume dal telecomando
6) Assistenza e Garanzia
7) Visualizzazione del titolo e del tag su display del lettore
Ho avuto per piu di un anno uno Starclusters aquistato all'Auchan che aveva tutto cio'(tranne assistenza e firmware) ..leggeva anche i sassi schiacciati ma da tre mesi circa mi dava problemi nel riconoscere alcuni supporti dvd.Stranamente mi riconosceva solo i più scrausi ..poi neanche più quelli. L'ho riportato al centro commerciale e mi hanno rimborsato in toto dal momento che in Italia non esiste un centro assistenza di tale marca ed il mio lettore era ancora in garanzia.
Girando tra i negozi di Roma le proposte più interessanti sono:
- Pioneer 575
- Philips dvp 3010
- Akay dvp 7580
- Nortek ndvx 110
- Lg dvx 9900
- Fenner 5.1
- Telesystem ts 5.1 vx
- Yamada dvx 6700
- Amstrad dr 300
in piu girando in rete ho trovato questo lettore che sembra monti il nuovo chip mediatek:
- Samy sdx 1100
Tenendo conto dei prerequisiti e che le mie disponibilita' partono da un minimo di 40Euro ad un max di 170 chi mi sa illuminare?
Dove posso trovare il Pioneer 575 qui' a Roma e a che prezzo?
Grazie in anticipo a tutti
Chiedo scusa se ho aperto un altro topic ma non avevo trovato quello ufficiale :)
Volevo un consiglio su un lettore Divx da tavolo. Cerco qualcosa che legga la maggioranza dei formati e che abbia un prezzo medio-basso.
Chiedo scusa se ho aperto un altro topic ma non avevo trovato quello ufficiale :)
Volevo un consiglio su un lettore Divx da tavolo. Cerco qualcosa che legga la maggioranza dei formati e che abbia un prezzo medio-basso.
Amstrad 3016
Grazie!
Ti spiego la mia unica remora un secondo. Ho un lettore Dvd dell' Amstrad, va molto bene, se escludi che con un paio di Dvd scatta ed è molto rumoroso.
Considerato però quanto l'ho pagato(40€) non mi posso certo lamentare!
Attenzione ad Amstrad: se non funziona, è come se fosse senza garanzia.
La riparazione sta diventando impossibile... soprattutto per i 3016.
prendetelo pure, ma sperate che funzioni sempre!
junkman1980
19-06-2005, 09:44
ma come sono sti amstrad?qualita' video?qualita' costruttiva?
ma come sono sti amstrad?qualita' video?qualita' costruttiva?
Amstrad non è un produttore, è un rimarchiatore. I vari modelli di lettori possono essre prodotti in luoghi totalmente diversi. Ecco perchè il 3016 era un buon prodotto, mentre il 3020 era una baracca. Ecco anche perchè il 3016 si trovava sul mercato con altri nomi (mi pare che uno fosse l'IRRADIO 103) ed era assolutamente identico.
Poi l'assistenza, non avendo Amstrad nemmeno una sede italaliana, ti lascio immaginare come possa essere...
Unico vantaggio è che costa poco. Se la garanzia te la fornisce direttamente il punto vendita, vai tranquillo, altrimenti... sono rogne.
junkman1980
19-06-2005, 10:40
Amstrad non è un produttore, è un rimarchiatore. I vari modelli di lettori possono essre prodotti in luoghi totalmente diversi. Ecco perchè il 3016 era un buon prodotto, mentre il 3020 era una baracca. Ecco anche perchè il 3016 si trovava sul mercato con altri nomi (mi pare che uno fosse l'IRRADIO 103) ed era assolutamente identico.
Poi l'assistenza, non avendo Amstrad nemmeno una sede italaliana, ti lascio immaginare come possa essere...
Unico vantaggio è che costa poco. Se la garanzia te la fornisce direttamente il punto vendita, vai tranquillo, altrimenti... sono rogne.
chi li produce in genere?
chi li produce in genere?
Qualche fabbrichetta persa nell'entroterra cinese.
junkman1980
19-06-2005, 14:48
Qualche fabbrichetta persa nell'entroterra cinese.
io avevo sentito che fosse mustek,ma non vorrei dire una caz***a
Avevo intenzione di cambiare il mio lettore DVD che non legge i Divx con un sistema HT non estremamente costoso, avendo un televisore Philips, l'occhio mi è caduto subito su HTS 3300.
Cosa ne pensate?
L'Amstrad 3016 a che prezzo si trova all'incirca?
lucasante
22-06-2005, 09:40
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-dvd_3016.aspx
Grazie!
Dite che vale la pena di spendere 20-25 euro in più e di prendere una marca che ha un'assistenza valida? Ex Sony?
lucasante
22-06-2005, 10:35
dai un'occhiata qua
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6&sid=a5d06cb3c8bf8d9174e470fb148f30b3
ciottano
22-06-2005, 10:42
L'Amstrad 3016 a che prezzo si trova all'incirca?
L'ho comperato a Roma a 49 euro.
Ho trovato in offerta a 79€ un Philips dv3010. E' un buon modello? Ne vale la pena? E sopratutto, non trovo da nessuna parte se ha il formware aggiornabile.......
ciao ragazzi! 3 mesi fa ho acquistato il lettore divx
AKAI DV-PX7700 a 59€ con firmware aggiornabile.
Proprio ieri (esattamente 3 mesi dopo l'acquisto!!) mentre mi godevo collateral in divx si blocca l'immagine e non risponde più ai comandi, più di tanto non mi preoccupo (già era successo), poi mi rendo conto che non leggeva più i dischi, ho provato a inserirne di tutti i tipi ma niente (dvd, cd-r, cd-rw... dischi che aveva sempre letto!!): dopo alcuni secondi che il lettore tenta di caricare il disco compare la scritta "no disc". Secondo voi cosa si è rotto? la lente? fortuna è ancora in garanzia, da qualche parte ho letto che se un prodotto si rompe entro sei mesi dall'acquisto il motivo è quasi sempre un difetto di fabbrica (a meno che non l'hai lanciato dalla finestra :D :D ).
Ho fatto male a comprare un AKAI?
Ho fatto male a comprare un AKAI?
Se pensi di buttarlo, no.
Se pensi di fartelo sostituire in garanzia... spero solo non siano come Amstrad. Per il momento rassegnati ad andare al cinema per vedere i film... almeno per un po'.
Se pensi di buttarlo, no.
Se pensi di fartelo sostituire in garanzia... spero solo non siano come Amstrad. Per il momento rassegnati ad andare al cinema per vedere i film... almeno per un po'.
no, no lo voglio buttare, è solo che ho brutte esperienze con i centri assistenza (una volta ho portato un videocamera panasonic e me l'hanno tenuta 6 mesi!!!! e l'avevo comprata da 10!!!)
Spero che lo sostituiscano in breve tempo!!
ciao! che fortuna! mi hanno sostituito il lettore dvd/divx!!! (AKAI DV-PX7700, vedi un paio di messaggi sopra) quelli della Trony sono stati onesti!! :D
Ragazzi dovrei acquistare un lettore divx spendendo sui 80 euro.
Sarei orientato verso un samsung o un pioneer. Che ne dite? Che qualità sono?
Oppure sarei disposto anche ad acquistare uno di quelli con il videoregistratore incorporato per i quali posso spendere anche di più. Per quest'ultimo ho visto un LG a 130 euri.
Comunque mi interessa che possono essere aggiornati con l'uscita di nuovi codec, che leggano dvd e cd riscrivibili e dvd dual layer.
Un'altra cosa importante è che non vorrei fare la fine di un mio amico che ha un letttore divx dove l'audio è quasi sempre mal sincronizzato con il video, non so se questo dipenda dalla qualità del lettore ma nel caso fosse così vi prego di indicarmi un lettore che non mi dia questi problemi.
Grazie ragà, aspetto vostri consigli.
andreagiusti
24-07-2005, 14:28
Ciao belli, per la prima volta entro in merito a questa discussione.
Devo acquistare un lettore Divx-Xvid.
Ho girato milioni di forum e letto altrettanti post...
Oltre al solito Pioneer, sto leggendo di fan sfegatati dell' LG DVX 9900.
Leggo in uno dei tantissimi post: "L'ho preso la settimana scorsa e legge qualunque cosa, cd, cd-r/w, dvd-r, dvd-rw, di qualunque fattura.
L'ho provato con una lunga serie di divx e anche li tutto bene tranne che in un caso: è possibile che abbia qualche problemino solo con xvid? Qualcuno mi sa spiegare cos'è il gmc (global motion compensation?) di cui si parla nel manuale?
E questa è la risposta: "Si tratta di una opzione avanzata di codifica XviD che al momento non è supportata da alcun lettore, purtroppo".
Io lo compro, voi che dite???
Ciao belli, per la prima volta entro in merito a questa discussione.
Devo acquistare un lettore Divx-Xvid.
Ho girato milioni di forum e letto altrettanti post...
Oltre al solito Pioneer, sto leggendo di fan sfegatati dell' LG DVX 9900.
Leggo in uno dei tantissimi post: "L'ho preso la settimana scorsa e legge qualunque cosa, cd, cd-r/w, dvd-r, dvd-rw, di qualunque fattura.
L'ho provato con una lunga serie di divx e anche li tutto bene tranne che in un caso: è possibile che abbia qualche problemino solo con xvid? Qualcuno mi sa spiegare cos'è il gmc (global motion compensation?) di cui si parla nel manuale?
E questa è la risposta: "Si tratta di una opzione avanzata di codifica XviD che al momento non è supportata da alcun lettore, purtroppo".
Io lo compro, voi che dite???
sono di parte ma ti dico compralo!
andreagiusti
26-07-2005, 18:10
sono di parte ma ti dico compralo!
COMPRATO..
Legge tutto, menu intuitivo, telecomando potente.
Unico difetto (e vabbe...), il carrellino un po delicato.
Per il resto una BOMBA!
LG DVX 9900: non fatevelo scappare!! ;)
salve a tutti.premetto che ho letto decine di post ma piu leggo piu dubbi ho.vorrei acquistare un lettore dvd-divx con le seguenti caratteristiche:
-possibilita di leggere il maggior numero di formati possibili compresi divx-dvd-jpeg-mp3...
-possibilita di collegare il lettore se possibile all'impianto di un philips lx3000d...si uo fare?posso tenerli entrambi collegati e utilizzare per tutti e 2 l'home theatre?
-aggiornamenti firmware
-una garanzia se possibile buona
-possibilita di acquistarlo in un negozio non via internet...fra mediaworld..trony..unieuro..
-ovviamente il prezzo piu contenuto possibile
che mi consigliate?
ho visto questi qui:
1-SINUDYNE SVX12227
Lettore DVD DivX - Software Aggiornabile
Lettura MP3/DVD±RW/SVCD/Jpeg
Presa Scart - S-Video - RCA A/V
Uscite Digitali: Coassiale
39euro
2-DAEWOO DV700S
Lettore DVD DivX - Software Aggiornabile
Lettura MP3/MPEG4/DVD+RW/SVCD/Jpeg
Presa Scart - S-Video - RCA A/V
Uscite Digitali: Coassiale
54euro
3-PHILIPS DVP630
Lettore DVD DivX - Software Aggiornabile
Lettura MP3/MPEG4/DVD+RW/SVCD/Jpeg
Uscita S-Video - Presa Scart (RGB)
Uscite Digitali: Coassiale/Ottica - RCA A/V
79euro
4-THOMSON DTH109E
Lettore DVD DivX
Lettura MP3/MPEG4/DVD±RW/SVCD/Jpeg
Presa Scart - S-Video
Uscita digitale coassiale
69euro
5-LG DVX9900
Lettore DVD DivX - Software Aggiornabile
Lettura DVD±R/±RW, SVCD, MP3, JPG
Presa Scart - S-Video - Uscita 5.1
Uscite Digitali: Coassiale
79euro
6-SONY DVPNS32S
Lettore DVD DivX - Lettura MP3/MPEG4/DVD±R/±RW/JPEG
Uscita Audio Digitale: Coassiale Uscita A/V RCA
Uscita S-Video
99euro
7- Lettori DVX
DX3010
LETTORE MPEG 4 DVX MP3 JPEG 5.1
PROGRESSIVE SCAN
50euro
8-DVD2501XN:
ROADSTAR DVD2501XN 54.90
Lettori DVX
DVD2501XN
lettore DIVX / DVD player 5,1
progressive scan lettore mp3
9-NEXIUS DVX118SE 59.00
Lettori DVX
DVX118SE
Lettura DVX,CD,MP3 JPG.
Ucita 5.1,extra slim,uscita ottica.
10-SAMSUNG DVDP244 79.50
Lettori DVX
DVDP244
SLIM LETT DVX MPEG4 JPG WMA MP3
CDR/RW
11-JVC XVN316 89.90
Lettori DVX
XVN316
LETTURA DVX MPEG4 JPG WMA MP3
CDR/RW SLIM
12-PIONEER DV380S 99.00
Lettori DVX
DV380S
LETT DVX SCANS.PROGRESSIVA MP3 JPG
WMA ZOOM 2X 4X
grazie
lele
salve a tutti.premetto che ho letto decine di post ma piu leggo piu dubbi ho.vorrei acquistare un lettore dvd-divx con le seguenti caratteristiche:
-possibilita di leggere il maggior numero di formati possibili compresi divx-dvd-jpeg-mp3...
-possibilita di collegare il lettore se possibile all'impianto di un philips lx3000d...si uo fare?posso tenerli entrambi collegati e utilizzare per tutti e 2 l'home theatre?
-aggiornamenti firmware
-una garanzia se possibile buona
-possibilita di acquistarlo in un negozio non via internet...fra mediaworld..trony..unieuro..
-ovviamente il prezzo piu contenuto possibile
che mi consigliate?
ho visto questi qui:
grazie
lele
risposta:
5-LG DVX9900
Lettore DVD DivX - Software Aggiornabile
Lettura DVD±R/±RW, SVCD, MP3, JPG
Presa Scart - S-Video - Uscita 5.1
Uscite Digitali: Coassiale
79euro
andreagiusti
27-07-2005, 12:14
risposta:
5-LG DVX9900
Lettore DVD DivX - Software Aggiornabile
Lettura DVD±R/±RW, SVCD, MP3, JPG
Presa Scart - S-Video - Uscita 5.1
Uscite Digitali: Coassiale
79euro
LG DVX 9900: vai tranquillo......
cosa ne pensate di questo?
SEG DVX 572
DivX / DVD-PLAYER
AUSSTATTUNG:
Slim-Ausführung
Abspielen von DVD-Video, VCD, S-VCD, CD-DA, MP3-CD, JPEG-Picture-CD
Wiedergabe von DivX-Video Codec 3.11, 4.x, 5.x
Multi-Sprachen OSD (On-Screen- Display) Bildschirmmenü
(Deutsch, Dänisch, Englisch, Französisch, Holländisch, Italienisch, Portugiesisch, Spanisch)
Progressive Scan (über Scart)
Digital-Audioausgang (Dolby Digital AC-3 Out & DTS Digital Out)
PAL / NTSC Wiedergabe
NTSC Wiedergabe auf PAL TV
Auto-Standby Funktion
Bildformate: 16:9 Widescreen, 4:3 Letterbox, 4:3 PAN & SCAN
Video D/A-Wandler: 10 Bit, 54 MHz, Audio DA -Wandler: 24 Bit, bis zu 192 kHz
Je nach DVD: bis zu 8 verschiedene Synchronsprachen anwählbar
Je nach DVD: bis zu 32 verschiedene Untertitel anwählbar
Je nach DVD: bis zu 9 verschiedene Blickwinkel auswählbar
8 verschiedene Level für Kindersicherung
Zoom Funktion
Schneller Bildsuchlauf vorwärts & rückwärts in je 4 Geschwindigkeiten (DVD Modus)
Zeitlupe vorwärts & rückwärts in je 3 Geschwindigkeiten (DVD Modus)
Einzelbild-Wiedergabe vorwärts (DVD Modus)
Wiederholen Funktion
Programm-, Zufalls- & Intro- Wiedergabe (CD-DA)
VFD (Vakuum-Fluoreszens) Display
ANSCHLÜSSE:
Euro-Scart Anschlussbuchse, inklusive RGB-Beschaltung
S-Video Anschlussbuchse (Hosiden)
Composite Video Ausgang (Cinch-Buchse)
Optischer & Koaxialer Digital-Audioausgang
Analog-Audioausgang L&R (Cinch-Buchsen)
VERPACKUNGSINHALT:
DivX / DVD- Player
IR-Fernbedienung (mit 2 Stück Microzelle AAA)
Scart Kabel
Mehrsprachige Anleitung
SEG Garantiekarte mit 2 Jahren Herstellergarantie
SORRY solo in crucco!!!! ma costa 36 euro!!!!
andrebbe ad affiancare il lettore dvd ... in pratica lo userei solo per i i dvx!!
fonte www.veseg.de
ok...vedo che mi consigliate lg...solo una cosa...in caso non lo trov...qali sarebbero fra quelli che ho elencato le 2 alternative migliori?
Amstrad non è un produttore, è un rimarchiatore. I vari modelli di lettori possono essre prodotti in luoghi totalmente diversi. Ecco perchè il 3016 era un buon prodotto, mentre il 3020 era una baracca. Ecco anche perchè il 3016 si trovava sul mercato con altri nomi (mi pare che uno fosse l'IRRADIO 103) ed era assolutamente identico.
Poi l'assistenza, non avendo Amstrad nemmeno una sede italaliana, ti lascio immaginare come possa essere...
Unico vantaggio è che costa poco. Se la garanzia te la fornisce direttamente il punto vendita, vai tranquillo, altrimenti... sono rogne.
Cosa mi sai dire dell'AMSTRAD dx 3010?
Costa 40€ in un supermercato vicino casa.
Consigli?
io ho da un mese il samsung p244.
davvero buono,legge tutti i divx e xvid,compreso il qpel e il packet bitstream.
l'unico difetto il tasto stopo,che quando viene premuto interrompe il film e bisogna ricominciare da capo :cry:
cmq ottimo prodotto,qualità prezzo,in piu monta un nuovo chip
lo zoran vobis,che si sta dimostrando al'altezza( non dico dove mi sto toccando) :p
magodioz
31-07-2005, 01:46
Il chip del Samsung e' lo Zoran Vaddis 7 , cmq la Samsung sta' lasciando un po' a desiderare per quanto riguarda il seguito allo sviluppo FW , sia il 244 che il 249 hanno deluso diversi utenti , che hanno optato per l'LG9900/9500 , che al momento si sta' dimostrando veramente un macina Divx.....
Sito di riferimento non ufficiale dell'LG
http://dvx9900.altervista.org/
Recensione LG 9900 http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52
bye
PS
Oltretutto su Mailteam lo stanno vendendo a 59E + SS !!!!
andreagiusti
04-08-2005, 13:51
Il chip del Samsung e' lo Zoran Vaddis 7 , cmq la Samsung sta' lasciando un po' a desiderare per quanto riguarda il seguito allo sviluppo FW , sia il 244 che il 249 hanno deluso diversi utenti , che hanno optato per l'LG9900/9500 , che al momento si sta' dimostrando veramente un macina Divx.....
Sito di riferimento non ufficiale dell'LG
http://dvx9900.altervista.org/
Recensione LG 9900 http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52
bye
PS
Oltretutto su Mailteam lo stanno vendendo a 59E + SS !!!!
LG DVX 9900!!!!!!!!!!
Mi sto gustando in un DVD tutta la serie completa di Jeeg robot d'acciao.
Tirati giu dalla rete, fatti chissa come, per ora 6 episodi visti e tutti ok.
LG LG LG forever!
aladin2000
10-08-2005, 09:52
Guardando le caratteristiche dell'LG DVX9900 e del Philips DVP 630 sembrano entrambi dei player validi.
Ho notato pero' che l'LG ha per l'audio digitale la sola uscita coassiale.
Il mio problema e' che ho bisogno di due uscite (coassiali o ottiche non ha importanza) perche' il dvd deve pilotare sia l'ampli HT che un decodificatore per la cuffia sony.
Mi chiedevo se esistono ed eventualmente dove poterli reperire degli opportuni sdoppiatori coassiali.
Grazie
aladin2000
10-08-2005, 10:01
Dimenticavo ,sempre riguardo a questi due player (LG 9900 e Philipg 630) volevo sapere se l'uscita audio digitale e' sempre presente insieme a quella analogica a prescindere dal fatto che dal menu' sia stata settata ON o OFF l'uscita digitale. :cool:
Ve lo chiedo perche' ho notato che in molti player anche di fascia elevata (vedi Kiss) o di fascia media (vedi Amstrad) molte volte se selezioni ON l'uscita audio digitale ottieni necessariamente che quella analogica (cioe' il segnale presente sulla scart d'uscita o sui pin RCA) e' assente.
Grazie in anticipo per la tua risposta. ;)
Preo l'Amstrad DX3010 a 39€
Certo, leggendo i commenti, non sembra un gran prodotto.
Ho fatto qualche prova, sembra un lettore onesto per il prezzo pagato.
L'unico problema è che nei DivX con audio AC3 l'audio va a scatti e il film risulta pressochè inguardabile.
Avete avuto modo di verificare un simile problema?
Ma questo firmware è aggiornabile o no?
Sul sito dice di si, ma non c'è traccia di eventuali aggiornamenti!
Mah, alla fine va bene lo stesso, è per la casa al mare!
Qui a Roma ho un validissimo Boghe!!!
Ho un offerta a 127€ per un KiSS DP-1500 + Zyxel ZyAir B120 PC
Mi date un consiglio spassionato, vale la pena? A me serve potermi vedere i miei divx-Xvid film via wireless.
Ci sono altri lettori che sono wireless?
Che fa con i film con audio AC3...me li fa sentire?
Potete darmi i link dei firmware moddati e un consiglio sul software pclink da usare?
Grazie 1000 :)
HyperOverclock
21-08-2005, 13:08
Sarei intenzionato all'acquisto dell'LG DVX9900 (visto che il nuovo DF9900 non si trova da nessuna parte :rolleyes: ).
Che mi dite?
andreagiusti
21-08-2005, 15:30
Sarei intenzionato all'acquisto dell'LG DVX9900 (visto che il nuovo DF9900 non si trova da nessuna parte :rolleyes: ).
Che mi dite?
Tranquillo!
Oltre a me ci sono una marea di acquirenti soddisfattissimi!
Ora lo uso per vederci un DVD con le puntate di Jeeg in formato Mpeg1 fuori standard..
Per ora, su una miriade di dischi provati (DVD+R/W -R/RW, VCD, MP3, foto, MPEG2 grezzi, Divx, Xvid...) mi ha dato un problema SOLO con un filmato (credo Divx) tirato giu dalla rete e fatto con chissa cosa...
Sarei intenzionato all'acquisto dell'LG DVX9900 (visto che il nuovo DF9900 non si trova da nessuna parte :rolleyes: ).
Che mi dite?
E una bomba!!!!!!!
L ho comprato per mio padre e legge di tutto anche roba vecchia di 2 anni :eek: :eek:
Mi sa che se metto i sassi macina anche quelli.
Bisogna dire che ho avuto la fortuna di trovarlo a 59 euretti :Prrr: :Prrr:
Comunque in rete ci sono anche dei firmware diciamo non originali per chi vuol far leggere anche un laserdisc :ciapet: :ciapet:
DOVE L'hai trovato a 59 ??
DOVE L'hai trovato a 59 ??
Il colpo do fortuna e stato che costava 69, siccome era quello esposto mi ha tlto 10 euro :D :D
In una grossa catena di supermercati "Auchan".
Il colpo do fortuna e stato che costava 69, siccome era quello esposto mi ha tlto 10 euro :D :D
In una grossa catena di supermercati "Auchan".
Altro che colpo di fortuna!!! Nella mia zona sono riuscito a trovarlo soltanto in un negozio (che fa comunque parte di una catena) su 6 che ho visitato.
Il prezzo? 80€..... :( :( :(
andreasperelli
29-08-2005, 12:39
Mi serve un vostro consiglio...
sto cercando un lettore DVD/DIVX economico che però abbia un importantissimo requisito: legga i sottotitoli in formato SUB, SRT, etc.
Sinceramente non so neanche se esista un player divx che legga i sottotitoli e come siano letti (formati, lunghezza, caratteri.. boh!) Se però esiste potreste darmi qualche nome di produttore o magari di modello, poi mi cerco qualche offerta on-line o off-line.
Grazie!
lg dvx 9900
con gli opportuni aggiornami firmware :D
http://dvx9900.altervista.org/
byz
andreasperelli
29-08-2005, 13:29
lg dvx 9900
con gli opportuni aggiornami firmware :D
http://dvx9900.altervista.org/
byz
Grazie! :)
questo riproduce già di default i sottotitoli dei divx gli aggiornamenti sono solo miglioramenti e sono ufficiali esclusa la patch per il filebrowser, giusto?
sai dove e a quanto si trova?
oggi ne devo prendere uno
penso da unieuro ci sia
mediaworld
petrolli
di salvo
bla bla :D
byz
andreasperelli
29-08-2005, 14:35
oggi ne devo prendere uno
penso da unieuro ci sia
mediaworld
petrolli
di salvo
bla bla :D
byz
Insomma dai soliti noti :)
Grazie!
magodioz
29-08-2005, 22:15
;) Ragazzi , okkio che la versione DF9900 credo sia il modello Belga , che non ha le uscite component , mentre il Dvx9900 italiano le ha .... oltretutto non vorrei possano esserci prblm con la garanzia.... :doh:
ieri l'ho preso da unieuro con uscite component
byz
magodioz
30-08-2005, 00:37
:confused: E quale versione e' il Df9900 o il Dvx9900 ?
andreasperelli
30-08-2005, 06:49
ieri l'ho preso da unieuro con uscite component
byz
quanto l'hai pagato? su internet l'ho visto a 80€.
Da domani inizio a cercarlo a milano.
Dandrake
02-09-2005, 11:31
79.90
Idem! Preso poco fa a Palermo allo stesso prezzo! :D
Ci sono aggiornamenti ufficiali che non fanno decadere la garanzia??
Ciao a tutti
ieri in un centro commerciale ho preso questo lettore dvd-divx SHARP DV-SV90/DV-SV9C in sostituzione del mio buon vecchio Amstrad :cry:
http://www.sharp.it/products/img/3001185.JPG
Il problema è che sto lettore è lentissimo in confronto all'amstrad con i divx e poi legge pochissimi formati (devo ancora capire quali....) sapete indicarmi qualche sito da dove sia possibile scaricare firmware aggiornati e dove sia possibile trovare qualche scheda tecnica dettagliata??
PS: L'unica informazione che ho trovato in un forum è questa: .... Ja, és a chipset: ESS Vibratto II :fagiano:
magodioz
15-09-2005, 13:28
Portalo indietro e fatti ridare i soldi , chip EssVibratto ... vai indietro invece di andare avanti ?? non cercare l'aggiornamento miracoloso , per quel chip c'e' poco da fare , trova un'altro lettore con chip Mediatek , al momento l'LG9900/9500 ha il miglior rapporto qualita' prezzo... Bye :doh:
ciottano
15-09-2005, 13:32
Qualche giorno fa il mio amstrad dx3016 ha cominciato a nn leggere più i dvd/divx con il calssico errore di no disc (motorino del cassetto sporco, almeno nella maggior parte della casistica). Secondo voi lo porto al centro assistenza oppure provo a sistemarlo per conto mio seguendo le numerose guide che si trovano in rete?
Portalo indietro e fatti ridare i soldi , chip EssVibratto ... vai indietro invece di andare avanti ?? non cercare l'aggiornamento miracoloso , per quel chip c'e' poco da fare , trova un'altro lettore con chip Mediatek , al momento l'LG9900/9500 ha il miglior rapporto qualita' prezzo... Bye :doh:
Lo immaginavo che era un porc.... :cry: il problema è che sono stato costretto a comprare qualcosa dato che mi avevano fatto un buono con scadenzadi 10 giorni e lo sharp era l'unico in offerta...che tristezza...lo riporto subito indietro! :muro:
magodioz
15-09-2005, 18:24
:D Ne ho sgrippati 3 in un giorno , tra un po' la Solaricom(Amstraditalia) mi mette a ruolo paga.... :doh:
Ci vogliono si e no 10 min , e' piu' il tempo che si perde ad aprire il lettore che altro.... :Prrr:
Bye dal Vs ..
Wizard of Oz's (Mago_di_Oz) :sofico:
PS
Volevi dire motorino di rotazione del disco.....quei maledetti Mabuchi RF300....
cmq visto che quello del carrello e' identico , se proprio non si rianima , li puoi invertire , tanto quello del piattello non e' bloccato completamente , ma per la sporcizia/usura non raggiunge piu' allo spunto la velocita' di lettura .... ;)
ciottano
15-09-2005, 18:37
:D Ne ho sgrippati 3 in un giorno , tra un po' la Solaricom(Amstraditalia) mi mette a ruolo paga.... :doh:
Ci vogliono si e no 10 min , e' piu' il tempo che si perde ad aprire il lettore che altro.... :Prrr:
Bye dal Vs ..
Wizard of Oz's (Mago_di_Oz) :sofico:
PS
Volevi dire motorino di rotazione del disco.....quei maledetti Mabuchi RF300....
cmq visto che quello del carrello e' identico , se proprio non si rianima , li puoi invertire , tanto quello del piattello non e' bloccato completamente , ma per la sporcizia/usura non raggiunge piu' allo spunto la velocita' di lettura .... ;)
Ciao, non ho capito una cosa: credevo che il problema del no disc fosse dovuto al motorino del carrello che a causa della sporcizia nn raggiunge i giri necessari a far rientrare correttamente il carrello e a far allineare la testina di lettura.
Cmq non ho ancora letto una guida, ma nn bisogna staccare il motorino dal lettore, basta aprirlo e spruzzarci un po di svitol, giusto?
Grazie.
Premessa: non ho letto tutte le pagine di questa discussione :rolleyes: .
Qualcuno sa dove posso trovare i fw x il dvx280/5.1 della majestic?
E il sito ufficiale? ho cercato in giro ma non ho trovato una mazza... :muro: :muro:
magodioz
16-09-2005, 00:01
:) www.newmajestic.com anche se non credo troverai molto... :D
per quanto riguarda il motorino , mi spieghi cosa c'entrerebbe con il NO-DISK il motorino del carrello , visto che serve solo ad estrarre appunto il carrello dal drive ???? Cmq puoi usare o dello spray Contact Cleaner della Philips oppure del CrC 6-66 Marine... e , appunto , non c'e' bisogno di smontarlo il motore , devi solo smontare il drive e girarlo sottosopra, vedrai il sotto del motore con 2 fessure alla base , con la cannuccia in dotazione allo spray centra le fessure ed il gioco e' fatto...
Bye
PS
se vuoi la prova , basta che con il coperchio tolto , metti un disco dentro , e appena accenna a girare gli dai una spintarella col dito ...vedrai come per magia che ti legge il supporto.... :sofico:
ciottano
16-09-2005, 06:19
:) www.newmajestic.com anche se non credo troverai molto... :D
per quanto riguarda il motorino , mi spieghi cosa c'entrerebbe con il NO-DISK il motorino del carrello , visto che serve solo ad estrarre appunto il carrello dal drive ???? Cmq puoi usare o dello spray Contact Cleaner della Philips oppure del CrC 6-66 Marine... e , appunto , non c'e' bisogno di smontarlo il motore , devi solo smontare il drive e girarlo sottosopra, vedrai il sotto del motore con 2 fessure alla base , con la cannuccia in dotazione allo spray centra le fessure ed il gioco e' fatto...
Bye
PS
se vuoi la prova , basta che con il coperchio tolto , metti un disco dentro , e appena accenna a girare gli dai una spintarella col dito ...vedrai come per magia che ti legge il supporto.... :sofico:
Avevo capito un'altra cosa, ora vado di fretta te la spiego dopo. Grazie.
:) www.newmajestic.com anche se non credo troverai molto... :D
Gia non c'è una mazza... :muro: :muro: Uffa! ho convertito una cassetta in divx e me la legge a scatti :mad: ... puo' essere che il bitrate è troppo alto (1500)? :help:
Bricchino
18-09-2005, 12:02
Per Magodioz:
hai detto che ci sono diversi chipset nei playre: DE,GE,FE,EE...
ma io non ho capito quali sono i migliori e quali da evitare...
Anche se ormai l'acquisto l'ho fatto :p
Seconda cosa:
Ho trovato qui degli aggiornamenti per il mio lettore:
http://www.solaricom.it/html/download.html
Lo aggiorno? Vale la pena? Cosa migliora?
Per adesso i film che ho li vede tutti... :)
Finche non ti da' problemi, non aggiornare nulla. Fidati. ;) Io ho aggiornato il fw solo per il gusto di avere l'ultima versione e ora mi si blocca ogni tanto. :muro:
Gunny Highway
18-09-2005, 19:28
Dove trovo una guida all'aggiornamento e il firmware di un LG DVX9900?? :mc:
ciottano
18-09-2005, 19:33
Dove trovo una guida all'aggiornamento e il firmware di un LG DVX9900?? :mc:
Guarda qui (http://dvx9900.altervista.org/)
Gunny Highway
18-09-2005, 19:41
Guarda qui (http://dvx9900.altervista.org/)
ma è UNOFFICIAL :(
quello official dove lo trovo?
devo stare attento a revisioni?
fidati di quello amatoriale
perche' quello ufficiale risolve ben poco (i sottotitoli)
byz
magodioz
18-09-2005, 22:30
:D Al momento la politica di LG italia e' di portare i lettori in assistenza per aggiornarli , se vuoi un'originale , nei siti LG all'estero sono disponibili , cmq quelli di FallenAngel sono affidabilissimi.... :) se proprio ne vuoi uno di scorta chiedilo a FallenAngel ....
Bye
Gunny Highway
18-09-2005, 23:11
ok ma problemi di lingua?il firmware è in ita ? qualcuno mi spiega come si mette?
magodioz
19-09-2005, 13:24
:mbe: E' tutto spiegato nel sito di FallenAngel
http://dvx9900.altervista.org
Bye
Gunny Highway
19-09-2005, 16:22
:mbe: E' tutto spiegato nel sito di FallenAngel
http://dvx9900.altervista.org
Bye
visto scusa :D
alegiulio
19-09-2005, 17:13
Ciao a tutti,
vorrei prendere un lettore divx...visto che ho venduto la mia xbox :cry:
cosa mi consigliate per restare sui 50€? L'unica cosa che mi interessa è che abbia il firmware aggiornabile...e che sia un buon lettore, per la sua fascia di prezzo!
Ciao ciao.
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio vecchio mecotek 4000 con un nuovo lettore divx.
Vorrei spendere sotto le 150 euro, vorrei un lettore che legga tutti i divx senza problemi e lo dovrei collegare anche ad un impianto audio 5.1 economico con i 5 cavetti colorati.
Quale mi consigliate?
GRAZIE
OzzYRulez
20-09-2005, 13:05
Sono veramente scocciato di questo lettore!
Pagato una cifra astronomica quando è uscito, credendo ne valesse la pena.
Mi ritrovo con un lettore i quali codec sono aggiornati al 8/10/2004, ed inoltre non legge tutti i divx per bene, per esempio alcuni 5.0 li legge mentre altri, anche se sempre fatti con il 5.0 no!
Sapete se ci sono dei firmware anche non ufficiali (che tanto sono vecchi) che migliorano questo lettore? Non è possibile che questo philips faccia così schifo ora!
Ho visto lettori a 30€ che funzionano molto meglio! Se dovessi riprenderne uno ora che legga tutto o quasi senza problemi, quale mi consigliate?
Grazie :mad:
Sono veramente scocciato di questo lettore!
Pagato una cifra astronomica quando è uscito, credendo ne valesse la pena.
Mi ritrovo con un lettore i quali codec sono aggiornati al 8/10/2004, ed inoltre non legge tutti i divx per bene, per esempio alcuni 5.0 li legge mentre altri, anche se sempre fatti con il 5.0 no!
Sapete se ci sono dei firmware anche non ufficiali (che tanto sono vecchi) che migliorano questo lettore? Non è possibile che questo philips faccia così schifo ora!
Ho visto lettori a 30€ che funzionano molto meglio! Se dovessi riprenderne uno ora che legga tutto o quasi senza problemi, quale mi consigliate?
Grazie :mad:
Senza ombra di dubbio LG DVX 9900 ;) ;)
Ci sono anche firmware non ufficiali
LG DVX9900
UNITED 4069 (certificato) & 4070
byz
OzzYRulez
20-09-2005, 13:51
Senza ombra di dubbio LG DVX 9900 ;) ;)
Ci sono anche firmware non ufficiali
Puoi dirmi dove li posso trovare? Eventualmente in pvt se necessario, grazie :)
:mbe: E' tutto spiegato nel sito di FallenAngel
http://dvx9900.altervista.org
Bye
...
magodioz
20-09-2005, 14:45
:muro: Per quanto riguarda il tuo Philips c'e' poco da fare , monta il vecchio Chipset della Ess il Vibratto II, e questi chip non supportano a livello HW le opzioni Pro negli avi .... come i vecchi Sigma8500 (Kiss) , mentre invece la quasi totalita' dei nuovi Player ormai utilizzano i Mediatek Mt1389 , che nativamente hanno implementato quelle opzioni..... anche la Philips li utilizza a partire dal 720sa fino al nuovo dp3010 , poi molto piu' di rado , alcuni costruttori (Samsung-Cyberhome) usano i chip Zoran Vaddis , che a livello prestazionale sono come i Mediatek , pero' come sviluppo unofficial i Mediatek non li batte nessuno, anche perche' sono previsti On-board di una com-Service , quindi con un'apposita interfaccia , anche in caso di blocco li puoi riprogrammare con il PC... puoi capire che cio' e' stato un'invito a nozze per gli smanettoni !!!!! Giusto per cronaca l'LG9900/9500 utilizza il Mediatek ... :D
PS
Se qualcuno vuole dare un'occhiata ai vari Tool di sviluppo , vi metto il link al sito dell'amico MaBreaker , il suo sito e' la mecca per gli smanettoni sui mediatek...
http://mabreaker.no-ip.com naturalmente dovete andare nella sezione Mediatek........ :D
Mannaggia il mio Tx ha tirato le cuoia.
Domani vorrei prendermi un altro lettore per sostituirlo. pensavo al nortek 280 nero , dite che vale ?
Ciaozzz
magodioz
20-09-2005, 22:36
:rolleyes:
Che cosa gli e' successo al tuo TX , chi sa' si possa rimediare facilmente...... :D
Mannaggia il mio Tx ha tirato le cuoia.
Domani vorrei prendermi un altro lettore per sostituirlo. pensavo al nortek 280 nero , dite che vale ?
Ciaozzz
LG DVX9900 :D
byz
:rolleyes:
Che cosa gli e' successo al tuo TX , chi sa' si possa rimediare facilmente...... :D
non legge piu' nulla...
a parte che fin dall'inizio , molto raramente , si incatava con dei cdrw o dvdrw e bisognava spegnerlo , riaccenderlo , aprire il cassetto ecc ecc
ma l'altro giorno ha cominciato a leggere male un dvdrw con divx... poi ieri non mi leggeva i dvdrw , ma mi ha letto un dvdr... ora non legge piu' nulla..manco dvd originali... manco cd ( come quello per pulire la lente ).
morto :D
x gordon.
mmhhh con la philips non ho molto feeling..e poi mi attizza il case nero del nortek :D
Ciaozzz
non legge piu' nulla...
a parte che fin dall'inizio , molto raramente , si incatava con dei cdrw o dvdrw e bisognava spegnerlo , riaccenderlo , aprire il cassetto ecc ecc
ma l'altro giorno ha cominciato a leggere male un dvdrw con divx... poi ieri non mi leggeva i dvdrw , ma mi ha letto un dvdr... ora non legge piu' nulla..manco dvd originali... manco cd ( come quello per pulire la lente ).
morto :D
x gordon.
mmhhh con la philips non ho molto feeling..e poi mi attizza il case nero del nortek :D
Ciaozzz
che centra Philips!!!!
e' un LG
Nero tra l'altro
prendi LG DVX9900
il migliore che c'e' ora
http://it.lge.com/download/product/D/DVX9900/DVX9900_lge.jpg
byz
magodioz
21-09-2005, 13:34
:D CYRANO , il tuo difetto e' una stupidata , si e' grippato il motorino di rotazione dei dischi , basta che gli dai una spruzzata di spray Contact Cleaner lubrificante all'interno del motorino , che riprende ad andare meglio di prima !!!!!
devi solo smontare il drive , girarlo sottosopra e vedrai il sotto del motorino , ha 2 fessure, gli spruzzi con la cannuccia in dotazione allo spray il prodotto , e , Voila' , come nuovo....... :sofico:
Bye
PS
prova a cercare con google "Mabuchi Rf300" (il motorino) , o "NO-Disk" ....
:D
Doctor P
21-09-2005, 13:47
che centra Philips!!!!
e' un LG
Nero tra l'altro
prendi LG DVX9900
il migliore che c'e' ora
http://it.lge.com/download/product/D/DVX9900/DVX9900_lge.jpg
byz
certo che quelli della LG nn si ammazzano a fare i siti... ma li legge gli XviD? e i DivX quali versioni? E i sottotitoli? http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030203&categoryId=030203&parentId=0302&modelCodeDisplay=DVX9900&model=NOTHING non c'è su nulla
LG DVX9900 :D
byz
Mi consigli un sito con qualche info?
Grazie! :)
:D CYRANO , il tuo difetto e' una stupidata , si e' grippato il motorino di rotazione dei dischi , basta che gli dai una spruzzata di spray Contact Cleaner lubrificante all'interno del motorino , che riprende ad andare meglio di prima !!!!!
devi solo smontare il drive , girarlo sottosopra e vedrai il sotto del motorino , ha 2 fessure, gli spruzzi con la cannuccia in dotazione allo spray il prodotto , e , Voila' , come nuovo....... :sofico:
Bye
PS
prova a cercare con google "Mabuchi Rf300" (il motorino) , o "NO-Disk" ....
:D
Uhm... vabbeh lo faccio e mi tengo il lettore per backup.
Comunque alla fine mi son preso sto famigerato Lg... per ora bella impressione :D
Ciaozzz
che centra Philips!!!!
e' un LG
Nero tra l'altro
prendi LG DVX9900
il migliore che c'e' ora
http://it.lge.com/download/product/D/DVX9900/DVX9900_lge.jpg
byz
:D vabbeh..alla fine non ho trovato il nortek ed ho preso sto Lg.
speriamo vada bene..che non era prevista sta spesa :cry:
ps è compatibile con i divx 6 ? ci sono aggiornamenti ufficiali? non mi fido ancora a mettere quelli di fallen...
Ciaozzz
Paulus F.
21-09-2005, 21:28
Ho appena acquistato l'ultimo modello di DVD recorder della LG con 250 GB di Hard Disk: possibile che i film in DIVX vengono riprodotti solo a velocità normale e non permette la riproduzione accellerata (2x, 4x, etc.).
Se interrompo la visione di un film per riprenderla il giorno dopo devo riprendere il film dall'inizio.
Esiste per caso qualche particolarità nella masterizzazione del DIVX che poi permette la visione accellerata ?
Grazie per l'aiuto
certo che quelli della LG nn si ammazzano a fare i siti... ma li legge gli XviD? e i DivX quali versioni? E i sottotitoli? http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030203&categoryId=030203&parentId=0302&modelCodeDisplay=DVX9900&model=NOTHING non c'è su nulla
puoi trovare info al riguardo su www.quellicheilpc.com
c'e' una sezione dedica per il lettori mpeg4
riguardo questo lettore e' il migliore per 2 motivi
1)ottica che legge il 99% dei supporti
2)possibilita' di aggiornare il firmware con uno non ufficiale, molto importante perche' la stragrande maggior parte dei lettori dopo l'uscita sul mercato, escono 1 o 2 firmware (che non risolvono il problema dei sottotitoli poiche' e' un problema della mediatek che fornisce i codici sorgenti ancora vecchi) e poi il silenzio piu' assoluto
3)LG fornisce una garanzia discreta ad un prezzo ottimo rispetto altre marche che non fornisco assolutamente garanzia giusto le + blasonate (con costi + alti)
4)il telecomando funziona da dio :D
per esempio uno Sony con mediatek costa 199€, non tiene neanche le digitale coax
solo la scart..........
quindi ecco perche' ovunque si consiglia LG DVX9900 e UNITED 4069/4070
questo lettore come l'unided legge tutti i divx (e' un divx certificato quindi legge anche i divx 6
riguardo gli XVID c'e' solo un tipo di xvid codificato in un certo modo che non puo' essere letto da nessun lettore divx, non mi ricordo come si chiama :D
Bitrate (CD) <6500kbps Ok
Bitrate (CD) >6500kbps Riproduzione a scatti
Bitrate (DVD) n/a
DivX 4.12 Ok
DivX 5.02 BF+GMC(*) Ok
DivX 3 (Low Motion)(*) Ok
DivX WMA Audio Ok
I/L Corretto Ok (sincronia A/V perfetta)
I/L Sbagliato Ok (sincronia A/V perfetta)
XviD 1.0 MP3 H.263 Ok
XviD 1.0 MP3 MPEG Ok
XviD RC4 Ok
XviD RC4 PB Ok
XviD DTS No Audio (DTS solo passante su uscita coassiale)
DivX GMC Ok
DivX GMC+QP Ok
DivX QP Ok
XviD GMC (H.263) Riproduzione a scatti
XviD GMC+QP (H.263) Riproduzione a scatti
XviD QP (H.263) Ok
Sottotitoli .SMI Ok
Sottotitoli .SRT Ok
Sottotitoli .SUB Ok
Doppio Audio AC3+MP3 CBR Ok
Doppio Audio AC3+MP3 VBR Ok
Doppio Audio MP3 CBR+MP3 VBR Ok
3viX AC3 Ok
DivX 5.02 AAC HE 2Ch No Audio
DivX 5.02 AAC HE 5.1Ch No Audio
DivX 5.02 OGG Vorbis ACM No Audio
VP6 MP3 VBR No Video
WMV9 WMA No Video
.MP4 No
.OGM No
.MKV No
.RMVB No
.WMV No
molti di questi problemi sono stati risolti con il firmware nonufficiale
byz
:D vabbeh..alla fine non ho trovato il nortek ed ho preso sto Lg.
speriamo vada bene..che non era prevista sta spesa :cry:
ps è compatibile con i divx 6 ? ci sono aggiornamenti ufficiali? non mi fido ancora a mettere quelli di fallen...
Ciaozzz
gli aggiornamenti li hanno effettuati + di 1000 persone sul forum dedicato
anche io, fin dal 1° :D
cmq si puo' sempre tornare al firmware originale
(anche quando e' rotta l'ottica)
in situazioni estreme si salda una seriale sulla board e aggiorni il firmware :D
che mi risulti, solo l'aggiornamento non ufficiale permette di leggere i sottotitoli
almeno per il Mediatek FE (l'ultima versione)
byz
Mi consigli un sito con qualche info?
Grazie! :)
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52
byz
gli aggiornamenti li hanno effettuati + di 1000 persone sul forum dedicato
anche io, fin dal 1° :D
cmq si puo' sempre tornare al firmware originale
(anche quando e' rotta l'ottica)
in situazioni estreme si salda una seriale sulla board e aggiorni il firmware :D
che mi risulti, solo l'aggiornamento non ufficiale permette di leggere i sottotitoli
almeno per il Mediatek FE (l'ultima versione)
byz
Uhm... beh dai...aspetto il firm ufficiale per scrupolo ... non si sa mai :D
Ciaozzz
Uhm... beh dai...aspetto il firm ufficiale per scrupolo ... non si sa mai :D
Ciaozzz
cmq leggevo che con l'originale dovrebbe leggere anche i sottotitoli
quello non ufficiale aumenta il carattere e la posizione (mi sembra)
aspetta e spera
solo la KISS aggiorna regolarmente :D
byz
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52
byz
Thanks! :)
Paulus F.
22-09-2005, 11:50
Ho appena acquistato l'ultimo modello di DVD recorder della LG con 250 GB
di Hard Disk (Modello LG 7900 e non LG DVX9900 ): possibile che i film in DIVX vengono riprodotti solo a velocità normale e non permette la riproduzione accellerata (2x, 4x, etc.).
Se interrompo la visione di un film per riprenderla il giorno dopo devo riprendere il film dall'inizio.
Esiste per caso qualche particolarità nella masterizzazione del DIVX che poi permette la visione accellerata ?
Grazie per l'aiuto
Doctor P
22-09-2005, 13:04
puoi trovare info al riguardo su www.quellicheilpc.com
Bitrate (CD) <6500kbps Ok
Bitrate (CD) >6500kbps Riproduzione a scatti
molti di questi problemi sono stati risolti con il firmware nonufficiale
byz
ti ringrazio però la mia era una piccola critica al solo sito della LG visto che ho anche cercato info per un cellulare ma non ho trovato nulla e il modello era uscito da 1 po'.
Leggendo i dati però mi hai incuriosito i valori di bitrate che hai scritto valgono per qualsiasi codec? Cioè se esegui 1 film con codec superiore a 6500 kbps ~ 810 Kbps scatta? Perché per mia experienza personale la stragrande maggioranza dei film li trovo con codec di almeno 800 Kbps in su, quindi devi rifarteli tutti?
E' solo curiosità io sono 1 felice possessore di un kiss 1504 con discozzo e wifi e non ho nessun problema senza l'ausilio di firmware amatoriali.
ovvio che non scatta ho visto divx con bitrate inferiori :)
cmq tocca vedere che firmware montava durante questo test..
byz
Doctor P
22-09-2005, 16:37
ovvio che non scatta ho visto divx con bitrate inferiori :)
cmq tocca vedere che firmware montava durante questo test..
byz
Infatti dice che scatta a bitrate superiori ma è vero?
vorrei conoscere quel pazzo che ha encodato un divx con + di 5000bitrate :D
byz
magodioz
23-09-2005, 20:21
:D C'e' un motivo particolare perche' vuoi comprare quel cess... cioe' lettore ?
:p
PS
Ti suggerisco di leggere dalla fine , altrimenti puoi trovare dei consigli...diciamo ..sorpassati....
Bye
LG DVX 9900
questo devi comprare :)
lascia perdere amstrad ed affini
byz
Visto che mi si è rotto qualche giorno fa il vecchio videoregistratore volevo comprare direttamente un DVD recorder.
Dato che ormai la spesa l'ho messa in preventivo volevo comprarne uno in grado di leggere anche i Divx.
Qualcuno di voi sa darmi un consiglio ?
Preferibilmente un DVD recorder con firmware x Divx aggiornabile (ammesso che esista) :)
Doctor P
24-09-2005, 09:59
Visto che mi si è rotto qualche giorno fa il vecchio videoregistratore volevo comprare direttamente un DVD recorder.
Dato che ormai la spesa l'ho messa in preventivo volevo comprarne uno in grado di leggere anche i Divx.
Qualcuno di voi sa darmi un consiglio ?
Preferibilmente un DVD recorder con firmware x Divx aggiornabile (ammesso che esista) :)
Ti consiglio questo http://www.kiss-technology.com/?p=558_it&v=users però solo se puoi metterlo in rete via cavo altrimenti non prenderlo.
magodioz
24-09-2005, 13:20
:doh: Il DF9900 mi sembra non sia lettore Divx... solo dvd :mbe:
non sono sicuro cmq .... occhio... c'e' un'altro modello che ha il card reader , insomma un po' incasinati con le spiegazioni..... :mbe:
chemako_87
24-09-2005, 15:02
Salve ragazzi, volevo approfittare di un buono che ho alla MediaWorld per sostituire il mio cesso di lettore Divx della Hiteker.
Mi hanno proposto il Samsung P355 e il Pioneer 2850 (praticamente un 380 a cui hanno cambiato il nome per la Mediaworld).
Secondo voi quale dei due è il migliore considerando che mi serve un lettore che legga i Divx 6 e che abbia una buona uscita audio stereo per poterlo collegare all'impianto HiFi?
Purtroppo non mi pare che abbiano l' LG DVX 9900. Nel caso ce l'hanno mi conviene prendere questo?
Ciao e grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.