View Full Version : lettori DivX-DVD, quale acquistare (parte 3)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
è già compatibile, limitatamente alla visione, per i menu e le funzioni avanzate nessun lettore attualmente in commercio le supporta (che io sappia)scusa visto la tua gentilezza approfitto....senti è meglio un collegamento scart-scart tra lettore e tv o uno s-video-scart????
Super J-J
30-01-2006, 12:26
se vuoi una massima compatibilita' con i formati , gli LG hanno gia' di partenza un ottimo FW , in piu' il 9900H ha pure l'Hdmi e l'uscita audio ottica , pero' nessuno degli LG (9900/9500/9900h) ha le uscite 5.1 .. il Pioneer 585 ha le uscite 5.1 , supporta gli SACD ed i DvD Audio , ma per sfruttarlo al massimo devi mettere un buon FW unofficial ed il supporto agli Xvid con il PB non c'e' .....
decidi tu , ah , un'altra cosa , come audio , i puristi dicono che il Pioneer e' superiore (vabbe' , ha un dac audio con un campionamento maggiore..bella forza !!)
come vedi , la scelta dipende dalle tue esigenze... io ti posso solo delucidare , mica lo devo comprare io ... ;)
PS
Il Philips , non e' che lo sto' scartando , pero' come sviluppo FW la casa lascia un po' a desiderare..... come si fa' a mettere sul mercato un modello nuovo , con un FW con dei bug che risalgono ai primissimi modelli di Mediatek!! dico io..... :doh:
e di unofficial per i Philips...... nun ce' sta' nu k.....
:D :D GRAZIE MILLE MAGO!! ;)
Babbo Natale
30-01-2006, 12:36
Avevo ordinato LG DVX 9900 da fotodigchisiamocapitidichiparlo, oggi mi arrivato il pacco e,nonostante la fattura diceva chiaramente che conteneva LG DVX9900, in realtà c'era LG DV9900. :grrr:
Ho notato vedendo il mio DVX9500 che mancano le Component Video Out/Progressive scan, si limitano qui le differenze o c'è dell'altro ?
A che servone le Component Video Out/Progressive scan ?
Mi piacerebbe saperelo, per vedere se glielo devo spedire indietro o, dall'alto dalla mia magnanimità, si posso passare sopra.
Ciao.
Ragazzi,
a Battipaglia c'è il Nortek ndvx 2501 a 50euro...che ne dite? soldi buttati?
poi ci sarebbero a 70 euro un philips, uno sharp e un lg, ma nn ricordo i modelli...voi ke mi consigliate?
in linea generale quale potrbbe andare mejo?
grazie
generals
31-01-2006, 10:01
Avevo ordinato LG DVX 9900 da fotodigchisiamocapitidichiparlo, oggi mi arrivato il pacco e,nonostante la fattura diceva chiaramente che conteneva LG DVX9900, in realtà c'era LG DV9900. :grrr:
Ho notato vedendo il mio DVX9500 che mancano le Component Video Out/Progressive scan, si limitano qui le differenze o c'è dell'altro ?
A che servone le Component Video Out/Progressive scan ?
Mi piacerebbe saperelo, per vedere se glielo devo spedire indietro o, dall'alto dalla mia magnanimità, si posso passare sopra.
Ciao.
essenzialmente servono per collegamenti a lcd :)
non so se sia la sezione adatta al 100% ma dovrei prendere per mio papà un registratore su HD/lettore dvd-dvix... avete qualche consiglio da darmi?
scusa visto la tua gentilezza approfitto....senti è meglio un collegamento scart-scart tra lettore e tv o uno s-video-scart????
siccome l'uscita del kiss è RGB sulla scart il collegamento migliore è scart scart sempre che l'ingresso del tv sia RGB (lo sono quasi tutti)
vrattula
03-02-2006, 11:11
Salve ha tutti ho un divx lg 9500 stò cercando il link per aggiornare il firmware, ogni mia ricerca su google è stata vana qualcuno può aiutarmi grazie mille!
http://dvx9900.altervista.org/
Occhio gente c'e una novita su Fallenangel :cry: :cry: :cry:
ci sono aggiornamenti firmware per il philips dvp3010?
Speedy L\'originale
04-02-2006, 10:55
Vorrei Acquistare un lettore Divx KISS però vorrei sapere quali sono le differenze tra il 1000, il 1100 e il 1500,
Ho visto che ci sono 50€ di differenza tra il 1000 e il 1500 e questo nn è un problema, ma cosa di + il 1500?
Ne vale la pena?
Vorrei Acquistare un lettore Divx KISS però vorrei sapere quali sono le differenze tra il 1000, il 1100 e il 1500,
Ho visto che ci sono 50€ di differenza tra il 1000 e il 1500 e questo nn è un problema, ma cosa di + il 1500?
Ne vale la pena?
rispetto al 1000, il 1500 si collega al pc via lan o wireless e ti va vedere i filmati le foto e la musica che ci sono sull'hd, il 1100 invece è capace di scalare i filmati fino a 1920x1080i via component
Speedy L\'originale
04-02-2006, 14:41
per la LAN non avrei problemi se non fosse ke ci vorrebbero molti mt (10mt o+) di cavo..
è possibile?
Per il wireless come potrei fare?
Sul 1100 mi potresti spiegare molto + terrra terra cosa hai scritto?
in parole povere ti permette di vedere meglio?
Dopo posso trovare firmware per gli LG?
il mio è il LH-T6447 home theatre
:D
Vorrei Acquistare un lettore Divx KISS però vorrei sapere quali sono le differenze tra il 1000, il 1100 e il 1500,
Ho visto che ci sono 50€ di differenza tra il 1000 e il 1500 e questo nn è un problema, ma cosa di + il 1500?
Ne vale la pena?
Io un KISS 1500 collegato in rete, ed è vero che una volta configurato
ed usando un piccolo soft (freeKiss) vedo ed ascolto sulla TV immagini,
video e musica. (cavo Ethernet)
Il problema è questo ricevitore ha un chipset (Sigma) vecchiotto e parecchi
Xvid specie con le ultime codifiche, non si vedono: il lettore si blocca
e bisogna resettarlo: togliere e rimettere la spina perchè con quel poco che
costa si son "dimenticati" di mettere un pulsante da 50 cent per spegnerlo.
In assoluto acquisto sbagliato: € 170 e ho dovuto correre ai ripari.
Con 65 Euro ho acquistato un gioiellino della Tx-Italia e
precisamente il modello DVD-4350 di cui stranamente nessuno parla.
Ha un chipset di ultima genarazione Sunplus SPHE 8281A che legge tutto,
ho fatto il test con il CD DvixTest gratuito e che si scarica col mulo.
(h**p://www.divxtest.com/sommaire.php3?lang=fr)
Il lettore Tx DVD-4350 ha una presa VGA da collegare al PC sul retro
ed inoltre sul davanti, ribaltando uno sportellino, un lettore
di Memory Card (MMC, SMC,SD,MS,e XD) e, come nonbastasse,
una presa USB che legge tutte le PenDrive e, udite udite tutti
gli HD esterni basta siano formattati in Fat32, per cui i film non
serve più masterizzarli.
Speedy L\'originale
05-02-2006, 11:06
Ho provato a cercarlo online e ho trovato questo:
http://www.allproducts.com/manufacture98/yfkj/product1.jpg
Ho letto le caratteristiche riportate:
Features Sunplus solution + Sanyo Loader1. Laser compatible with DVD, SVCD, VCD, DVCD, MP3, CD, DVD-R/RW, DVD+R/RW;2. Coaxial and optical audio digital output; 3. Video Horizontal resolution of 500 TV lines or more;4. Wireless remote control; 5. S-video, Y/Cb/Cr video output; 6. 10-bit video D/A converter;7. NTSC/PAL auto selection; 8. Multi-view angle disc support; 9. Parent Lock 10. Good correcting capacity 11. Random memory playback 12. DTS digital output 13. Dolby AC-3; 14. Scart Output 15. Progressive Scan 16. Free Zone17. DIVX/MPEG418. Karaoke19. Card reader (MMC and SD card) and USB20. Fashionable design
Ho visto che è wireless,è ciò mi farebbe comodo.
Pero volevo sapere se c'è NERO solo che visto l'arredamento stonerebbe.. (anke se devo dire ke è bello)
Poi avrei anke un problema di larghezza, non deve essere largo + di 42cm ca..
Se esistesse nero e ci starebbe nelle dimensioni disponibili mi sembra ottimo.
Da quanto mi hai detto il 1500 è meglio scartarlo, però me ne servirebbe uno nero, piuttosto allora è meglio il 1000 dei kiss?
io lo ho trovato solo nero:
Speedy L\'originale
05-02-2006, 17:31
Dove l'hai trovato?
Ho cercato su diversi siti è in italia non sembr apoi molto diffuso..
Potresti magari mettere una fot un pò + grande?
Quella ke vedo è 23x9 pixel.. mi risulta piuttosto piccola..
mi potresti dire anke le dimensioni?
Io l'ho comprato nel mese di novembre nel negozio Euronics di Belluno
Dimensioni 430 X 48 X 310 mm
peso 2, 6 KG
C'è un negozio dove lo vendono on line al prezzo di € 80 spese di
spedizione comprese e ci sono anche le foto, migliori della mia:
h**p://www.texed.biz/product_info.php?cPath=21&products_id=64
Speedy L\'originale
06-02-2006, 11:28
grazie x il ink, ora che ci penso ho ank'io 1-2 Euronics non molto lontani da me, quasi quasi ci andrò a fare un giro, se nn lo troverò vedrò x l'online..
magodioz
06-02-2006, 15:26
:D
E' un clone dello Yamada/Chili Mx205/305 ... e se per questo c'e' pure l'Amstrad 3040u che appartiene alla stessa famiglia..... :doh: cmq io non mi entusiasmerei troppo per i cosidetti nuovi chipset Sunplus... fate vobis..... :mbe:
Rasoiokia
06-02-2006, 15:46
:D
E' un clone dello Yamada/Chili Mx205/305 ... e se per questo c'e' pure l'Amstrad 3040u che appartiene alla stessa famiglia..... :doh: cmq io non mi entusiasmerei troppo per i cosidetti nuovi chipset Sunplus... fate vobis..... :mbe:
Infatti io ho l'amstrad e non posso dire ne male ne bene ...probabilmente il chip nuovo merita ma va sfruttato con firmware potenti e ben fatti !
Per ora latita :muro:
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i fw per l'amstrad dx 3016??? Il sito ke avevo non funziona + e cerco l'aggiornamento anke dell'amstrad DR 300 se lo sapete dove li posso trovare please please :help: me!!!!!!!!
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i fw per l'amstrad dx 3016??? Il sito ke avevo non funziona + e cerco l'aggiornamento anke dell'amstrad DR 300 se lo sapete dove li posso trovare please please :help: me!!!!!!!!
I firm li trovi, previa registrazione free al seguente sito:
h**p://mp4.altervista.org/
Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:00
Io l'ho comprato nel mese di novembre nel negozio Euronics di Belluno
Dimensioni 430 X 48 X 310 mm
peso 2, 6 KG
C'è un negozio dove lo vendono on line al prezzo di € 80 spese di
spedizione comprese e ci sono anche le foto, migliori della mia:
h**p://www.texed.biz/product_info.php?cPath=21&products_id=64
Ho dato un'occhiata a questo dispositivo e ho notato ke dispone anke del wireless, mi sapresti dire qualcosa di più sul collegamento wireless?
ke velocità supporta, cosa monta o qualunque cosa sai ;)
magodioz
06-02-2006, 21:17
:doh: Ma che state dicendo..."Wireless remote control " E' il TELECOMANDO !!!!! E' un normalissimo lettore DvD/Divx per giunta sovraprezzato !!!!!! :mbe:
Di altre marche lo trovate a 39 E !!!!!
Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:26
Si vede proprio ke non hai letto le mie richieste..
A me serve ke sia NERO e qua ti sfiderei a trovarmene 10, compatti e aggiornabili da internet, magari anke wireless..
p.s. Può darsi ke sul telecomando hai anke ragione, certo ke da come l'hai scritto il dubbio mi resta..
P.s. tramite l'usb e 2 trasmettitori lo farò diventare wireless..
Cosa mi consiglieresti altrimenti?
magodioz
06-02-2006, 21:31
:doh: Mi sa' che stai confondendo un lettore Divx con un computer ,l'usb e' OTG , serve solo per vedere jpeg ed altro sulla TV tramite il lettore... punto.
Io e' da un bel po' che mi occupo di player mpeg 4 , metti come query mago_di_oz su google.... Bye ;)
PS
il Pioneer dv380K e' nero...... e vale 10 TX/Amstrad/Chili etc etc
PPS
e costa meno di 80 E
Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:35
ke vuol dire OTG?
da quanto ho letto in precedenza sembra possibile collegarci un hd esterno..
Non è ke posso collegarci anke un dispositivo wireless e fargli vedere i divx ke h0 sull'hd.
magodioz
06-02-2006, 21:42
O T G , On the Go , una versione semplificata del plug & play ... cmq che gli HD si possano collegare e' vero , ma solo se alimentati esternamente e in fat32 , ma la velocita' di trasferimento e' bassina e dall'HD non si puo' fare ne FF ne REW ... insomma.... per la chiave wireless lascia perdere... non c'e' il SW di gestione nel player , considera che ha un Firmware da 1 Mbyte..... ;)
Speedy L\'originale
06-02-2006, 21:49
Capisco quindi il wireless è meglio lasciarlo perdere, magari mi converebbe se proprio un cassettino esterno..
del piooner ke mi hai detto mi sapresti dire le dimensioni e il costo min?
leo_enrik
10-02-2006, 11:09
Ciao Gente chi sarebbe così gentile ma postarmi il link di qualche sito per aggiornare il mio Notek 2501... sul sito ufficiale non ho trovato niente e non mi supporta gli audi!!!! Ora lo butto!!! :muro:
Grazie a tutti
Enrico
magodioz
10-02-2006, 13:52
:D Dunque... , dunque.... , il file per aggiornare il Nortek2501... vediamo un po' , e' semplicissimo ....., basta che riesci ad estorcere alla Nortek il nome della fabbrica da cui li acquistano in Cina , poi prendi l'aereo e vai in loco , con un po' di mazzette vedi se qualche ingegnere della fabbrica ti fa' copiare il file di aggiornamento (sempre se mai lo abbiano fatto !!) attento !! se ti da' quello che hai gia' installato non concludi niente.... mi sembra facile...No? :sofico:
Rasoiokia
10-02-2006, 14:58
:D Dunque... , dunque.... , il file per aggiornare il Nortek2501... vediamo un po' , e' semplicissimo ....., basta che riesci ad estorcere alla Nortek il nome della fabbrica da cui li acquistano in Cina , poi prendi l'aereo e vai in loco , con un po' di mazzette vedi se qualche ingegnere della fabbrica ti fa' copiare il file di aggiornamento (sempre se mai lo abbiano fatto !!) attento !! se ti da' quello che hai gia' installato non concludi niente.... mi sembra facile...No? :sofico:
ottima idea forse farò lo stesso per il mio Amstrad 3040U, quanto meno potrei conoscere la estrada !
:D
leo_enrik
10-02-2006, 17:53
Allora sono giunto ad una conclusione abbastanza ragionevole.... LO BUTTO!!!
e compro un bel LG 9500 / 9900!!!... sempre se non me ne consigliate uno migliore!!!
Grazie Enrico
leo_enrik
10-02-2006, 17:56
:D Dunque... , dunque.... , il file per aggiornare il Nortek2501... vediamo un po' , e' semplicissimo ....., basta che riesci ad estorcere alla Nortek il nome della fabbrica da cui li acquistano in Cina , poi prendi l'aereo e vai in loco , con un po' di mazzette vedi se qualche ingegnere della fabbrica ti fa' copiare il file di aggiornamento (sempre se mai lo abbiano fatto !!) attento !! se ti da' quello che hai gia' installato non concludi niente.... mi sembra facile...No? :sofico:
Allora sono giunto ad una conclusione abbastanza ragionevole.... LO BUTTO!!!
e compro un bel LG 9500 / 9900!!!... sempre se non me ne consigliate uno migliore!!!
Grazie Enrico
leo_enrik
10-02-2006, 17:57
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
magodioz
10-02-2006, 22:04
:D X Rasoiokia
Ottima idea quella dell'Estrada..... magari il file non te lo da' , ma forse qualcos'altro ??? ;)
PS
Pensi che Paolo sara' d'accordo ? :ciapet:
AntoninoX
10-02-2006, 22:37
raga i oho comprato il samy sdx 11000...x quello legge di tutto -___- ma se metto un divx mi mette l'immagine a tutto schermo a qualsiasi risoluzione esso sia e taglia l'immagine...penso che li venderò...il bello è che ha l'uscita vga...quel'è il migliore fra l'lg dvx 9500 e 9900? i ncosa si differiscono? se ad esempi ometto un filmato a 512*384 me lo manda a tutto schermo tagliando delle parti di immagine o mette delle bande nere attorno? ciauz! :D
magodioz
10-02-2006, 23:19
:D LG 9900/9500 hanno lo stesso HW , cambia solo l'estetica
leggi la recensione fatta da FallenAngel
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52
Bye
Speedy L\'originale
11-02-2006, 11:58
Sarei intenzionato ad acquistare il lettore divx della TX, l'Universe precisamente questo:
Link (http://www.texed.biz/product_info.php?cPath=21&products_id=64)
l'ho trovato altrove a 69€ spedito, però la prima cosa che mi interesserebeb fargli è di aggiornarlo, dove posso trovare i firmware + aggiornati?
magodioz
11-02-2006, 13:34
:muro:
Boh ? Prova come ho consigliato all'amico per il Nortek2501.... :sofico:
Rimarchiatori...bah..... :muro:
Rasoiokia
11-02-2006, 14:32
Sarei intenzionato ad acquistare il lettore divx della TX, l'Universe precisamente questo:
Link (http://www.texed.biz/product_info.php?cPath=21&products_id=64)
l'ho trovato altrove a 69€ spedito, però la prima cosa che mi interesserebeb fargli è di aggiornarlo, dove posso trovare i firmware + aggiornati?
A me pare sempre ne + ne meno che un 3040U che per la cronaca costa sui 50 Euri !
:muro:
magodioz
11-02-2006, 19:21
:D Mi sembrava di averlo gia' fatto notare.... se proprio vi piace quel modello , allora acquistate uno Yamada/Chili... almeno la Yamada li rilascia gli aggiornamenti...altrimenti in Germania non ne venderebbero piu' neanche 1 !!!!!
E non credo costino piu' degli altri....... :rolleyes:
PS
Solo da noi , sembra ci ostiniamo ad acquistare prodotti senza seguito ne futuro da importatori a cui interessa solo vendere e non avere la benche' minima spesa in postvendita.......basta ci sia scritto "Aggiornabile" ... ma con cosa se poi non forniscono il benche' minimo supporto ???
Rasoiokia
11-02-2006, 19:41
:D Mi sembrava di averlo gia' fatto notare.... se proprio vi piace quel modello , allora acquistate uno Yamada/Chili... almeno la Yamada li rilascia gli aggiornamenti...altrimenti in Germania non ne venderebbero piu' neanche 1 !!!!!
E non credo costino piu' degli altri....... :rolleyes:
PS
Solo da noi , sembra ci ostiniamo ad acquistare prodotti senza seguito ne futuro da importatori a cui interessa solo vendere e non avere la benche' minima spesa in postvendita.......basta ci sia scritto "Aggiornabile" ... ma con cosa se poi non forniscono il benche' minimo supporto ???
Ma quando mai Natalia mi ha detto che ci sta lavorando e presto sarà disponibile !
magodioz
11-02-2006, 22:24
:D Lei ? ;)
sassarino
12-02-2006, 18:34
Per favore mi potreste consigliare un lettore per DVD DIVX da tavolo sotto i 130€?
Quali caratteristiche devo guardare?
Ad esempio:
AMSTRAD DX-3016 (89€)
MKC 600 (119€)
NORTEK NDVX-110 (119€)
Altri?!?
Grazie infinite... devo fare un regalo a mia mamma :happy:
ciao io ho comprato il lettore philips dvp3010 a 69 € sottilissimo pieno di funzioni audio legge quasi tutti i formati :divx,xdiv,mpeg 1-2 4 mp3,windovs mediaed altro ancora.
ciao io ho comprato il lettore philips dvp3010 a 69 € sottilissimo pieno di funzioni audio legge quasi tutti i formati :divx,xdiv,mpeg 1-2 4 mp3,windovs mediaed altro ancora.
Legge anche lui nella norma, più o meno come gli altri
tenendo conto del test fatto dagli amici di "DvixTest":
http://www.divxtest.com/form/divxtest2_list.php?lang=fra
Certo che il Zensonic Z 500 (€ 450) lascia tutti indietro.
gandrael
13-02-2006, 00:34
Ho un lettore divx Amstrad 3016 da Maggio 2004, è sempre andato bene,ma ora alcuni film mi vanno a scatti,sapete x quale motivo? Grazie x le risposte.
Rasoiokia
13-02-2006, 00:40
Ho un lettore divx Amstrad 3016 da Maggio 2004, è sempre andato bene,ma ora alcuni film mi vanno a scatti,sapete x quale motivo? Grazie x le risposte.
si è fatto anziano !
gandrael
13-02-2006, 00:54
si è fatto anziano !
Ma che dici,non ha neanche 2 anni,che fai tu ogni anno cambi lettore? :eek:
Ma che dici,non ha neanche 2 anni,che fai tu ogni anno cambi lettore? :eek:
Beh, nel campo dei codec video, 2 anni sono un eternità, per cui...
In genere si aggiorna il firmware del lettore ma a volte non basta perche il chipset dello stesso è diventato obsoleto.
Speedy L\'originale
13-02-2006, 11:36
A me pare sempre ne + ne meno che un 3040U che per la cronaca costa sui 50 Euri !
:muro:
Mi diresti qualcosa d + a riguardo del 3040u?
Solo che è un mio requisito fondamentale è che sia di colore NERO magari anke compatto e aggiornabile, ma il colore è fondamentale
magodioz
13-02-2006, 21:18
:D Speedy, Una bella verniciata con il nero opaco ? :sofico:
Per l'altro amico.. vedi su http://mp4.altervista.org , i 3016 dopo un po' difettano nel motorino di rotazione disco.... facilmente risolvibile...
Bye
PS
A chi interessano gli LG , segnalo questo sito http://www.elettronicadiscount.com/Htm_Asp/servizi.asp?fr=1&prodotto=935&from=kelkoo
hanno disponibili i Dv9700 , versione per i mercati dell'est del Dvx9500 nostrano , cmq sono uguali.... a 69E+SS 8 E , cmq hanno pure i Dvx9500 ..... ;)
von_joker
14-02-2006, 07:36
salve, dopo aver abbandonato l'idea di acquistare un amstrad dx3040, ho trovato alcuni player dei quali vorrei la vostra opinione.
i lettori sono:
nortek ndvx 2501
roadstar dvd 2506x
nordmende nmdvx 203se
philips dvp 3010/02
toshiba sd 250e
daewo dv700s
lg dv9900
grazie anticipatamente :stordita:
salve, dopo aver abbandonato l'idea di acquistare un amstrad dx3040, ho trovato alcuni player dei quali vorrei la vostra opinione.
i lettori sono:
nortek ndvx 2501
roadstar dvd 2506x
nordmende nmdvx 203se
philips dvp 3010/02
toshiba sd 250e
daewo dv700s
lg dv9900
grazie anticipatamente :stordita:
DVX9900 o DVX9500 che sono identici tranne la scocca... ;)
von_joker
14-02-2006, 10:38
grazie aryan ma l'lg dv9900 ha le stesse caratteristiche delle versioni dvx9900/9500?
magodioz
14-02-2006, 12:45
Il Dv9900 se non ricordo male , e' la versione Belga del Dvx9900 , che non ha le uscite component... ;)
CosasNostras
14-02-2006, 15:15
Ciao a tutti.
Spero che mi possiate aiutare a scegliere un lettore divx/dvd.....in quanto ne capite molto + di me .............vagando un pò ne ho trovati un paio....ma non ne sono certo.......voi che lettori divx avete ......cosa mi consigliate????
E in generale ......quale sembrerebbe secondovoi uno dei migliori come prezzo/qualità ect.
Inoltre cosa vi sembra l'IISONIC II3016PU
Ringrazio in anticipo.
von_joker
14-02-2006, 19:47
Il Dv9900 se non ricordo male , e' la versione Belga del Dvx9900 , che non ha le uscite component... ;)
Allora in poche parole è pressochè identico, se si eccettuano le uscite.
io l'ho trovato a 60euro, ma visto che per soli 10euro in più c'è l'lg dvx9900 credo che la scelta cadrà su quest'ultimo.
grazie magodioz :)
magodioz
14-02-2006, 22:00
:doh: IISONIC II3016PU , cos'e' , una macchina da cucire Russa....??? :mbe:
ma perche' vi affannate a scovare dei prodotti improbabili e sconosciuti , si capisce lontano un miglio che e' il solito lettorucolo cinese importato chissa' da chi... e tutto questo perche' magari costa 15E meno di un ottimo LG o Pioneer ... mah... contenti voi.... :doh:
CosasNostras
15-02-2006, 22:35
:doh: IISONIC II3016PU , cos'e' , una macchina da cucire Russa....??? :mbe:
ma perche' vi affannate a scovare dei prodotti improbabili e sconosciuti , si capisce lontano un miglio che e' il solito lettorucolo cinese importato chissa' da chi... e tutto questo perche' magari costa 15E meno di un ottimo LG o Pioneer ... mah... contenti voi.... :doh:
Allora mi saprai consigliare qualcosa in quanto ho detto che me ne intendo ..............poco o niente........grazie
CosasNostras
17-02-2006, 13:38
Allora mi saprai consigliare qualcosa in quanto ho detto che me ne intendo ..............poco o niente........grazie
up :D
von_joker
18-02-2006, 07:17
ciao per quanto possa valere io ho un lg dvx 9900 e l'ho acquistato dopo aver visionato i pareri positivi del forum, e per questo te lo consiglio(in alternativa l'lg dvx 9500 che per la cronaca è identico per caratteristiche, differisce solo l'estetica).
ciao :fagiano:
magodioz
18-02-2006, 15:24
:)
Allora , io ho letto il messaggio 2 o 3 volte , ma mi sono bloccato nella risposta, volete sapere perche'? Perche' mi sono stufato di consigliare delle buone macchine e sentirmi rispondere " ma il lettore XX a 39E mi sembra valido"......
se non volete spendere 69/79E per una buona macchina... allora beccatevi i cessi "made in china" a 39 ... :D
X CosasNostras
Ti ho gia' risposto , ho detto chiaramente Pioneer o LG , basta che dai una scorsa nel Topic , trovi un bel po' di info...... :mbe:
gandrael
20-02-2006, 20:52
:)
Allora , io ho letto il messaggio 2 o 3 volte , ma mi sono bloccato nella risposta, volete sapere perche'? Perche' mi sono stufato di consigliare delle buone macchine e sentirmi rispondere " ma il lettore XX a 39E mi sembra valido"......
se non volete spendere 69/79E per una buona macchina... allora beccatevi i cessi "made in china" a 39 ... :D
X CosasNostras
Ti ho gia' risposto , ho detto chiaramente Pioneer o LG , basta che dai una scorsa nel Topic , trovi un bel po' di info...... :mbe:
Ciao,mi consiglieresti un bel lettore divx da spendere max 39€? Scherzooooo :D .......A parte gli scherzi io ho comprato 2 anni fa circa un lettore divx Amstrad DX3016,leggeva tutto,ora però alcuni film vanno a scatti, vorrei cambiarlo,esiste un lettore divx che non debba fare gli aggiornamenti?
Salve Vorrei modificare il carattere dei sottotitoli cioè li vorrei ingrandirli qualcuno sa come si puo fare dal momento che vorrei visualizzare i sottototitoli sul mio player da tavolo in quanto risultano davvero minuscoli ( specificando che non voglio ricodificarli con virtualmoddub ma bensi aggiungerli in questo semplice modo nomefile.avi ,nomefile.srt)
quindi volevo sapere se è possibile modificare il file srt cioè quello dei sottotitoli.
cordiali saluti
magodioz
21-02-2006, 01:20
:D
gandrael hai controllato con Mpeg4Modifier se i filmati che vanno a scatti sono Xvid con packed bitstream ? Se si , hai 2 possibilta' , con lo stesso programma di cui sopra , rimuovi il PB in 5 min. oppure vieni su http://mp4.altervista.org , e installi sul tuo 3016 uno degli ultimi Firmware non ufficiali con il supporto agli Xvid con PB...
Bye :sofico:
PS
X nico120 , non ci dici nulla sul tuo lettore , se e' un lettore Mediatek based , avendo il file del FW ci si puo' lavorare sopra , se e' con un'altro chipset , c'e' poco da fare...
Bye
Non sono nuovo del forum come vedete, ma sono niubbo su i video, se potevo chiedere un paio di cose in questa sezione senza essere ot, volevo sapere un parere sul seguente masterizzatore dvd che mi e' stato regalato:
E' un inno hit IH 1000, a parte che sembra un po' un cesso, (io mi sono invece appena preso un lg9500 leggendo un po' qui ;) ), ho provato a vedere un xvid appena fatto con AutoGK che funge perfettamente (e si vede pure bene !) nel pc e nell'LG, ma nell'inno hit si vede na' mer...
L'immagine e' sgranata, impastata e i colori un macello; cosa significa, che non supporta quei dixv, forse dovevo farlo con una versione + vecchia?
Nel manuale parlava di supporto ai divx 2 3 4 5, e mi pare pure xvid :muro:
Come risolvereste voi? Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti firmware?
Pure google e' imbarazzato a trovarmi qualcosa su sto ca...o di masterizzatore...pensate che va in crash e bisogna staccare la spina! Ok che a caval donato non si guarda in bocca...ma sto qui e' veramente di qualita' scadente!
magodioz
25-02-2006, 14:09
:D
Datti una bella scorsa nel Topic ufficiale su QCIPC...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=25173
cmq hai ragione, non e' il massimo...
Bye
Rasoiokia
25-02-2006, 18:50
:D
Datti una bella scorsa nel Topic ufficiale su QCIPC...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=25173
cmq hai ragione, non e' il massimo...
Bye
Tu che sei Mago ... si dice nulla di nuovo sul 3040-U ???
:muro:
vincent760
25-02-2006, 19:49
ciao a tutti premeto che 2 mesi fa ho acquistato un lg dvx 9900 (ottimo lo consiglio) adesso mi chiedevo perche' sul lettore del mio amico un nortek ndvx 2104 alcuni xvid che sul mio lettore vedo benissimo sul suo si vede l'immagine ma non l'audio?esiste un aggiornamento del fw?grazie
magodioz
25-02-2006, 22:52
:rolleyes:
Mah... Rasoiokia , sembra ci possa essere un'altro clone o pseudo tale POLACCO !!!!
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34610
si cerca un disperato che tenti l'aggiornamento... :D
PS
X Vincent760
Non vorrai paragonare l'LG con il Nortek...... :doh: Per un eventuale improbabile aggiornamento... la Nortek ormai non credo che rilasci piu' nulla...... l'ultimo aggiornamento e' stato per il Nortek110 , che montava EssVibratto2 , i 3 modelli successivi che montavano Mediatek non ne hanno visto 1 , figuriamoci questi che adesso sono con chip Sunplus..... :ciapet:
Rasoiokia
25-02-2006, 23:48
:rolleyes:
Mah... Rasoiokia , sembra ci possa essere un'altro clone o pseudo tale POLACCO !!!!
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34610
si cerca un disperato che tenti l'aggiornamento... :D
PS
X Vincent760
Non vorrai paragonare l'LG con il Nortek...... :doh: Per un eventuale improbabile aggiornamento... la Nortek ormai non credo che rilasci piu' nulla...... l'ultimo aggiornamento e' stato per il Nortek110 , che montava EssVibratto2 , i 3 modelli successivi che montavano Mediatek non ne hanno visto 1 , figuriamoci questi che adesso sono con chip Sunplus..... :ciapet:
Grazie del link intanto a mia sorella ho preso un 9900
:D
Datti una bella scorsa nel Topic ufficiale su QCIPC...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=25173
cmq hai ragione, non e' il massimo...
Bye
Grazie x il link, sfiga vuole che me lo ero gia' letto e non c'erano notizie riguardo alla soluzione che cerco; aggiornamenti firmware manco a parlarne.
Poi volevo sapere se ho fatto un buon acquisto con l'LG9500, sembra che se ne parli bene, non ho scelto il 9900 per motivi di spazio (si, nella mia cazzo di casa si guarda anche ai centimetri :muro: ).
Possibile che tra i 2 , come detto da qualcuno, ci sia solo una differenza estetica? Riguardo alla marca ero un po' titubante, visto che il padre della mia morosa ha comprato un combo LG vhs e dvd recorder x passare le cassette su dvd ed e' la seconda o terza volta che lo porta in assistenza !!!
magodioz
26-02-2006, 10:34
:D 9900/9500 sono IDENTICI !! Montano pure lo stesso Firmware !!!
Lo avro' detto non so' quante volte..... hanno solo cambiato l'estetica per differenziare il prodotto , infatti a te ha fatto comodo....... ;)
Per il combo , peccato , ne sara' capitato uno sfigato.... :mbe:
Non tutte le ciambelle riescono col BUCO !!! :doh:
Preso l'ottimo LG DVX-9900H, funziona divinamente. Grazie per i consigli, preziosi come sempre!
avete provato a mettere in YCbCr invece che rgb? come mai i colori escono sul verdastro in composito?
Rasoiokia
05-03-2006, 15:34
Preso l'ottimo LG DVX-9900H, funziona divinamente. Grazie per i consigli, preziosi come sempre!
Firma davvero bella ma credo sia fuori regolamento
Feric Jaggar
06-03-2006, 16:05
Ciao,
io masterizzo direttamente dal segnale mpeg2 che viene dal satellite, lo ricevo con la scheda Skystar2, levo la pubblicità con mpeg2cut, ripasso il segnale con pvastrumento mettendo size pacchetti x DVD, poi faccio l'authoring.
Molti dvd provengono dal segnale 544x576 che la Rai usava fino a qualche tempo fa, e quelli vanno a scatti, ogni secondo si intoppano, su molti lettori DVD e pure Div-x, in alcuni addirittura il DVD non parte proprio, ma anche quelli che provengono da segnali 720x576 spesso danno di questi problemi. Solo col lettore Techwood TK-24 e col TK-25 vanno perfettamente. Ma trovare ancora questi due lettori è un po' un problema.
Tra di voi c'è qualcuno che masterizza i DVD in questo modo? Se si, mi sapete dare il nome di qualche lettore Div-x che li legge correttamente? Perchè per comprare un lettore sarei costretto a girare i mercatoni con un DVD di prova, e quasi in nessun posto ti lasciano fare una prova (assurdo; un negozio lo farebbe...)
THX!
http://www.yamada.cz/chili-dvd-7200xcu.html
Yamada Chili DVD-7200xcu
http://www.yamada.cz/products/dvd-7200xcu/dvd-7200xcu_sm.jpg
Ha lettore di schede di memoria, e usb frontale.
Qualcuno lo conosce?
Cosa si può fare con le usb frontali?
Spider146 lo vende a 49€, volevo un consiglio, venendo dal famoso e pessimo Amstrad.
Qui le specifiche in pdf: http://www.yamada.cz/download/ChiliDVD-7200%20XCU_UK.pdf
Ciao,
io masterizzo direttamente dal segnale mpeg2 che viene dal satellite, lo ricevo con la scheda Skystar2, levo la pubblicità con mpeg2cut, ripasso il segnale con pvastrumento mettendo size pacchetti x DVD, poi faccio l'authoring.
Molti dvd provengono dal segnale 544x576 che la Rai usava fino a qualche tempo fa, e quelli vanno a scatti, ogni secondo si intoppano, su molti lettori DVD e pure Div-x, in alcuni addirittura il DVD non parte proprio, ma anche quelli che provengono da segnali 720x576 spesso danno di questi problemi. Solo col lettore Techwood TK-24 e col TK-25 vanno perfettamente. Ma trovare ancora questi due lettori è un po' un problema.
Tra di voi c'è qualcuno che masterizza i DVD in questo modo? Se si, mi sapete dare il nome di qualche lettore Div-x che li legge correttamente? Perchè per comprare un lettore sarei costretto a girare i mercatoni con un DVD di prova, e quasi in nessun posto ti lasciano fare una prova (assurdo; un negozio lo farebbe...)
THX!
ti assicuro che con lg dvx9500 o 9900 non ci sono problemi con filesystem dvd di qualsiasi risoluzione ;)
http://www.yamada.cz/chili-dvd-7200xcu.html
Yamada Chili DVD-7200xcu
http://www.yamada.cz/products/dvd-7200xcu/dvd-7200xcu_sm.jpg
Ha lettore di schede di memoria, e usb frontale.
Qualcuno lo conosce?
Cosa si può fare con le usb frontali?
Spider146 lo vende a 49€, volevo un consiglio, venendo dal famoso e pessimo Amstrad.
Qui le specifiche in pdf: http://www.yamada.cz/download/ChiliDVD-7200%20XCU_UK.pdf
Lo conosce nessuno?
ragazzi mi linkate il sito per l'aggiornamento del lg 9500? (con istruzioni annesse)
Grazie!
ToysLand
12-03-2006, 09:20
non ho letto tutto il thread, quindi vi faccio la domanda che probabilmente sarà stata fatta 1.000 volte... che player prendo?
vorrei che leggesse bene anche i dvd dual layer senza problemi... sento parlar bene degli LG ma che modello?
non ho letto tutto il thread, quindi vi faccio la domanda che probabilmente sarà stata fatta 1.000 volte... che player prendo?
vorrei che leggesse bene anche i dvd dual layer senza problemi... sento parlar bene degli LG ma che modello?
io ho comprato qualche giorno fa Lg dvx9500 (che è uguale al 9900 che è un pò più grande) e devo dire che va proprio bene, ottima anche la funzione di zoom per le immagini tipo 16:9...
cmq ho sentito parlare bene anche di un dvd recorder (senza hd) con divx della Wiso ad appena 99 euro... se qualcun altro lo conosce scriva qualcosa!
ToysLand
12-03-2006, 09:49
io ho comprato qualche giorno fa Lg dvx9500 (che è uguale al 9900 che è un pò più grande) e devo dire che va proprio bene, ottima anche la funzione di zoom per le immagini tipo 16:9...
cmq ho sentito parlare bene anche di un dvd recorder (senza hd) con divx della Wiso ad appena 99 euro... se qualcun altro lo conosce scriva qualcosa!
con i dual layer hai fatto dei test? va bene?
con i dual layer hai fatto dei test? va bene?
per ora no... ma non credo abbia problemi, fra l'altro circolano degli ottimi firmware non ufficiali che migliorano ulteriormente Lg!
ToysLand
12-03-2006, 10:03
benissimo, quindi mi dici o lg 9900 o il 9500 giusto?
Io ti consiglio il 9900H, ha anche l'uscita HDMI...una goduria :)
ToysLand
12-03-2006, 12:38
Io ti consiglio il 9900H, ha anche l'uscita HDMI...una goduria :)
per un futuro può andar bene... tu ce l'hai? il prezzo varia di quanto rispetto il modello normale?
magodioz
12-03-2006, 14:31
:D Su Pixmania mi sembra sia a 99E ... il 9900H ..... ;)
cmq ho sentito parlare bene anche di un dvd recorder (senza hd) con divx della Wiso ad appena 99 euro... se qualcun altro lo conosce scriva qualcosa!
Ma funziona bene? :eek:
con i dual layer hai fatto dei test? va bene?
Vai tranquillo!
Ho provato ieri un Dual Layer Verbatim e lo LG DVX9500 l'ha letto senza alcuna difficoltà. :D
--------------------------------------------------------------------------
:fagiano: Qualcuno sa dirmi la differenza tra 9500 e 9900 a parte dimensioni e prezzo?
Guarda, l'ho testato con il mio Fujitsu Siemens Myrica HD da 32'' preso fresco fresco di offerta al MW. Legge di tutto, e come lo legge...
E tra l'altro costa anche poco, per quello che fa. Sono molto soddisfatto; se il vostro budget è all'incirca di quell'entità (99-120 euro), credo che la scelta sia molto facile.
Ma funziona bene? :eek:
questo dvd recorder della wiso è venduto su fact**** e ch* ci sono circa 9 commenti di persone che lo reputano ottimo, ci sto facendo un penserino... (fra l'altro su fact**** è fra i più venduti (2° posto in assoluto!)
ToysLand
14-03-2006, 12:04
preso il 9900h devo ancora provare... cmq vorrei sapere dove trovare i firmware official and unofficial ;)
preso il 9900h devo ancora provare... cmq vorrei sapere dove trovare i firmware official and unofficial ;)
Per gli unofficial la vedo dura per il 9900 non HDMI c'era fallenangel che si prodigava, per questo non so :confused: :confused:
magodioz
14-03-2006, 12:52
:) Dunque , come gia' detto precedentemente , l'LG Italia , per sua scelta , non fornisce upgrade FW via Web , pero' li effettua presso i propri centri assistenza , ma basta andare nei siti esteri LG per scaricare gli eventuali aggiornamenti , ti segnalo il sito svedese della LG
http://se.lgservice.com/ poi clicca su "Device Driver " e poi su "DvD-Set Top Box" , ti verra' fuori la lista degli aggiornamenti ....per tutti gli apparecchi aggiornabili , e' gia' disponibile il primo per il 9900H !! c'e' anche il file pdf con la spiegazione della procedura di masterizzazione .... :D
Bye
Molto molto interessante, ora mi leggo le migliorie del FW nuovo del 9900H.
Grazie!
ToysLand
14-03-2006, 16:59
:) Dunque , come gia' detto precedentemente , l'LG Italia , per sua scelta , non fornisce upgrade FW via Web , pero' li effettua presso i propri centri assistenza , ma basta andare nei siti esteri LG per scaricare gli eventuali aggiornamenti , ti segnalo il sito svedese della LG
http://se.lgservice.com/ poi clicca su "Device Driver " e poi su "DvD-Set Top Box" , ti verra' fuori la lista degli aggiornamenti ....per tutti gli apparecchi aggiornabili , e' gia' disponibile il primo per il 9900H !! c'e' anche il file pdf con la spiegazione della procedura di masterizzazione .... :D
Bye
grazie 1000 grandissimo
magodioz
14-03-2006, 22:03
:D Vorrei aggiungere , che sempre nel sito LG svedese , c'e' pure l'aggiornamento per i DvD recorder serie 7000 (7400-7500-7800)
Bye
questo dvd recorder della wiso è venduto su fact**** e ch* ci sono circa 9 commenti di persone che lo reputano ottimo, ci sto facendo un penserino... (fra l'altro su fact**** è fra i più venduti (2° posto in assoluto!)
Scrive solo in formato dvd immagino. Ma qualcosa che salva in Mpeg4 (divx o xvid) esiste? ;)
Scrive solo in formato dvd immagino. Ma qualcosa che salva in Mpeg4 (divx o xvid) esiste? ;)
Si scrive però fino a 6 ore su di un unico dvd... Cmq credo che qualcosa esista che salva in divx ma non ne sono sicurissimo...
magodioz
15-03-2006, 12:51
:D Gia' i chipset con la caratteristica di scrivere in mpeg4 ci sono , solo che se prima non smaltiscono le scorte dei DvD Recorder attuali , non credo che nessuno abbia interesse a commercializzarli...... :sofico:
Si scrive però fino a 6 ore su di un unico dvd...
Ma come fanno a mettere fino a sei ore? Riducono la qualità?
Comunque sono d'accordo con magodioz ;)
Ma come fanno a mettere fino a sei ore? Riducono la qualità?
[/B] ;)
ovviamente sì, la qualità è sempre proporzionale allo spazio occupato.
Cmq tornando ai recorder divx, non è tutto così semplice.
Considera che gli stessi semplici lettori danno spesso problemi (audio che salta, visione a scatti, audio non sincronizzato, spegnimenti improvvisi, codec non supportati, mancanza di aggiornamenti etc etc) figuriamoci i problemi che daranno i recorder dvx dove andrebbero settati anche bitrate, frame, codec, risoluzione etc etc etc...
Doctor P
15-03-2006, 18:06
ovviamente sì, la qualità è sempre proporzionale allo spazio occupato.
Cmq tornando ai recorder divx, non è tutto così semplice.
Considera che gli stessi semplici lettori danno spesso problemi (audio che salta, visione a scatti, audio non sincronizzato, spegnimenti improvvisi, codec non supportati, mancanza di aggiornamenti etc etc) figuriamoci i problemi che daranno i recorder dvx dove andrebbero settati anche bitrate, frame, codec, risoluzione etc etc etc...
Per fare i recorder divx ci vuole un media center la potenza di calcolo per campionare in real time e in più fare anche la compressione, applicare eventuali matrici & filtri per non far venire una schifezza il tutto non è cosa da poco.
Per fare i recorder divx ci vuole un media center la potenza di calcolo per campionare in real time e in più fare anche la compressione, applicare eventuali matrici & filtri per non far venire una schifezza il tutto non è cosa da poco.
in poche parole tu dici che non esistono recorder dvx? (esclusi ovviamente i mediacenter che sono computer)?
magodioz
15-03-2006, 18:47
:D Documentatevi prima di rispondere , io non rispondo a caso
la nuova famiglia di processori SoC (System on Chip) della LsiLogic e' stata progettata appositamente...
http://www.lsilogic.com/products/recorder_dvd_dvr_dtr/dmn_8683.html
;)
Stralcio delle caratteristiche tecniche:
Features Dmn8683
* Supports two ATSC SD or HD transport streams
* High-speed video archiving onto DVD with bit-rate adjustment
* USB connectivity
* Record broadcast TV to DVD
* DivX/MPEG-4 encoding and playback
* Archive DV camcorder content on DVD with single remote control operation (Direct Digital Dub™)
bye
il fatto che esistano i dvx recorder è un conto, e personalmente ricordavo di aver letto qualcosa da parecchio, sono scettico riguardo alle loro reali qualità piuttosto...
registrano con bitrate/risoluzione/codec standard? Questi parametri potranno essere impostati/aggiornati?
in poche parole il gioco vale la candela?
secondo me ne passerà del tempo perchè prendano piede, e non solo per una questione di scorta dei vecchi dvd recorder...
figuriamoci poi se a questo aggiungiamo i dvd recorder + dvx + dbtv che già esistono in commercio...
magodioz
15-03-2006, 21:05
:rolleyes:
Ecco , da questo punto di vista , posso darti ragione , sicuramente useranno il profilo Home Theater o uno il piu' compatibile possibile , cmq fino a quando non si vede una prova sul campo non si puo' dire...possiamo solo fare supposizioni...
queste sono quello che loro dicono "benefits":
Benefits
* Integration and elimination of HD decoder and other components reduces system BOM
* Enables HD DVR capabilities
* Patented DVFX™ pre- and post-processing technologies for the highest-quality video
* Simultaneous interlaced/progressive analog video output
* Integrated SD-to-HD conversion for digital HDTV output via HDMI
Boh ? staremo a vedere...cmq a questo link http://www.lsilogic.com/files/docs/marketing_docs/consumer/DMN8683_PB.pdf
c'e' il file con le caratteristiche tecniche dettagliate....
Bye
ragazzi un dubbbio:
Ho da qualche mese il lettore lg 9900.
Mi trovo molto bene, ma nn capisco come si fa a fare una cosa e cioè sapere quanto manca alla fine del video che si sta riproducendo.
Capite, il classico switch tra tempo totale, tempo trascorso e tempo mancante...
Non ditemi che nn si può fare perché mi suicido.
E' una ca**ata troppo grossa non non averla inserita...
Io ci ho perso un sacco di tempo tra manuale e smanettamenti vari...
Il tasto display serve solo a mostrare l'osd...e sulla sezione del tempo si può solo mettere il momento preciso a cui si vuole andare, ma niente che mostri la durata totale di un film o quanto manca alla fine...
magodioz
17-03-2006, 20:19
:muro: E' una grossa Caz**** che hanno fatto i programmatori della LG .... :doh:
:muro: E' una grossa Caz**** che hanno fatto i programmatori della LG .... :doh:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IMPOSSIBILE!!MANCO SBIRULINO AVREBBE FATTO UNA COSA PEGGIORE
Tornando seri: non esiste un firmware, anche nn ufficiale, che inserisca questa funzione??
magodioz
18-03-2006, 14:46
:muro: Non al momento... Sorry....
Qualcuno ke mi consiglia un lettore DivX sui 50 euro...?
Non voglio una cosa fantascientifica xkè già qualke giorno fa si è fuso quello ke avevo quindi non voglio spendere tanto!
Grazie ;)
io ho l' LG dvx9900 pagato 3-4 mesi fa 69 euro ed è ottimo, tranne per quella cosa segnalata poco sopra mi trovo benissimo e lo ricomprerei.
Lo presi perchè proprio qui sul forum, tutti lo lodavano per essere tra i migliori come rapporto qualità prezzo (insieme al suo "gemello" 9500, che cambia solo esteticamente) ed effettivamente devo dire che ne sono soddisfatto.
Parlano bene, tra quelli economici, del telesystem tv5.1 o qualcosa di simile, ma nn l'ho mai visto in azione quindi nn ti posso dire altro.
Questo lo dovresto trovare sui 40 euro.
vorrei sapere se anche ad altri mettendo in modalità composita c'e' l'effetto verdastro... :fiufiu:
io ho l' LG dvx9900 pagato 3-4 mesi fa 69 euro ed è ottimo, tranne per quella cosa segnalata poco sopra mi trovo benissimo e lo ricomprerei.
Lo presi perchè proprio qui sul forum, tutti lo lodavano per essere tra i migliori come rapporto qualità prezzo (insieme al suo "gemello" 9500, che cambia solo esteticamente) ed effettivamente devo dire che ne sono soddisfatto.
Parlano bene, tra quelli economici, del telesystem tv5.1 o qualcosa di simile, ma nn l'ho mai visto in azione quindi nn ti posso dire altro.
Questo lo dovresto trovare sui 40 euro.
ok, darò un'occhiata alla gamma LG :)
devo comprare un lettore divx, ora la scelta cade tra i due migliori, dalle mie parti trovo:
pioneer 2850:89euro
lg 9900: 69euro
il pioneer vale 20euro in piu?
a livello di sviluppo di firmware ufficial e unofficial chi dei due ha il futuro piu roseo?
quello che mi preoccupa dell'lg è il cassettino ipersottile che mi sembra altamente fragile, e il fatto convalidato da diversi utenti che a livello casuale crea spixellamenti in diversi xvid/divx ,seppur poco fastidioso come fenomeno, il pioneer non lo fa, altra cosa l'abbandono di fallenangel come sviluppo unofficial (ora cè xypro) mentre il pioneer mi sembra piu seguito come sviluppo unofficial(gufiak) ma anche a livello ufficiale sono usciti diversi fw 1.09/1.15/1.20/1.21...
certo 20euro in meno non è pochissimo sopprattutto se alla fine dei conti si equivalgono..
mago tu cosa dici? :help:
ragazzi, ci credete che con LG 9900 non ho ancora capito come si fa a vedere la durata di un film\avi? Possibile che non si possa fare?
vedi se c'è nel telecomando il tasto OSD.
no, non c'è..ho letto tutte le istruzioni ed a meno che nn sia rinco :p sembra non dica nulla..il bello è che ci sono un sacco di altre funzioni, ma questa boh :confused:
kiedi all'utente obogsic ke ieri mi ha detto ke ne ha uno uguale al tuo.
magodioz
19-03-2006, 19:10
:doh: non e' stata inserita nel FW... e' una delle pecche di questo ottimo lettore..... :muro:
kiedi all'utente obogsic ke ieri mi ha detto ke ne ha uno uguale al tuo.
Già...devo tristemente confermare... a meno di smanettamenti assurdi o qualche firmware all'uopo modificato.
Che grande stupidaggine però...ma chi li ha assunti gli ingegneri lg??
per il prob degli spixellamenti capita ogni tanto pure a mema è tipoo 1-2 secondi e solo ogni tanto...
potrebbe anche essere dovuto a divx nn perfettamente conformi allo standard...boh!
devo comprare un lettore divx, ora la scelta cade tra i due migliori, dalle mie parti trovo:
pioneer 2850:89euro
lg 9900: 69euro
il pioneer vale 20euro in piu?
a livello di sviluppo di firmware ufficial e unofficial chi dei due ha il futuro piu roseo?
quello che mi preoccupa dell'lg è il cassettino ipersottile che mi sembra altamente fragile, e il fatto convalidato da diversi utenti che a livello casuale crea spixellamenti in diversi xvid/divx ,seppur poco fastidioso come fenomeno, il pioneer non lo fa, altra cosa l'abbandono di fallenangel come sviluppo unofficial (ora cè xypro) mentre il pioneer mi sembra piu seguito come sviluppo unofficial(gufiak) ma anche a livello ufficiale sono usciti diversi fw 1.09/1.15/1.20/1.21...
certo 20euro in meno non è pochissimo sopprattutto se alla fine dei conti si equivalgono..
mago tu cosa dici? :help:
raga consigli? :muro:
magodioz
19-03-2006, 20:55
:D E' un po' come l'eterna diatriba... Alfisti/Lancisti...... ;)
si, è l'unica cosa di cui mi possa lamentare di questo ottimo lettore divx
l'lg o il pioneer mostrano l'anteprima dei video?
il dubbio mi viene dopo avere visionato uno united 4070 e evere notato che preclude tale possibilita, cosa alquanto strana dato che lo permette il mio techwood tk25 con ess vibratto(di cui sono stracontento legge di tutto escludendo qpel/gmc ma nessun problema con divx6 ecc..)
Ho lo stesso dilemma, il Pioneer 380s lo trovo a 89 euro, mentre l'lg 9500 a 65 euro, credo che alla fine comprerò quello che costa meno...
*gabido
io ho il dubbio che il pioneer verrà piu seguito a livello di firmware e avrà quindi piu margine di miglioramento.. :rolleyes:
Sì potrebbe anche essere, ma mi sembrano comunque lettori piuttosto "maturi", allo stato attuale penso si equivalgano (a parte il suono che va a vantaggio di pioneer) probabbilmente presto saranno soppiantati entrambi, non so se val la pena spendere 30 euro in piu' nel dubbio...
magodioz
20-03-2006, 14:29
Sì potrebbe anche essere, ma mi sembrano comunque lettori piuttosto "maturi", allo stato attuale penso si equivalgano (a parte il suono che va a vantaggio di pioneer) probabbilmente presto saranno soppiantati entrambi, non so se val la pena spendere 30 euro in piu' nel dubbio...
Ecco finalmente un appunto corretto !!!!
anche io penso che a breve , appena scendono i prezzi , i lettori basati su LsiLogic Em8620L daranno un po' di "punti" a tutti...... di sicuro adesso non vado a spendere 350/400 E per un Kiss600 , e neanche 265 E per un H&B 8620 ...
Bye
esiste un divx player con chip mediatek che visualizza l'anteprima dei video?
esiste un divx player con chip mediatek che visualizza l'anteprima dei video?
Cosa intendi per anteprima dei video?
intendo che dal menu video scorrendo l'elenco di film in divx, quando ne evidenzi uno parte l'anteprima video/audio del divx in una finestra senza uscire dal menu..
magodioz
20-03-2006, 22:02
:) Confermo , in nessun player con chip Mediatek e' stata mai implementata detta funzione , non so se per dimenticanza o altro..... :doh:
non mi capacito di questa cosa...
eppure mi sembra una funziona essenziale :rolleyes:
Ieri ero partito deciso per acquistare un lg 9500, ma ecco che da un giorno all'altro il prezzo sale a 70 euro contro gli 85 del pioneer 380s! A questo punto sinceramente la bilancia comincia a pendere dalla parte del pioneer sia a riguardo del sonoro e anche alla robustezza (l'lg mi pare fragilino), e soprattutto considerato il problema degli spixsellamenti di cui a quanto pare soffre quest'ultimo...
dato poi che leggono tutto entrambi, mi sa che propenderò per il pio...
vai sul pioneer, migliore resistenza del cassettino, maggiore completezza di uscite , prospettiva sviluppo firmware migliore ( imho) ,migliori convertitori audio (anche se impossibile da notare se collegato alle casse della tv..) ...
al mediaworld dovresti trovare il pioneer 2850 che è la stessa cosa però lo reputo migliore data la completezza dei comandi sul frontale del lettore (puoi fare tutto anche senza telecomando) mentre il 380s è piuttosto povero di comandi (anche se ha un'estetica migliore sempre imho).
intanto oggi ero partito carico per il pioneer ho trovato sia il 380s che il 2850 sempre a 89euro, ma c'era in offerta l'irradio 107 a 49euro che sventolava il supporto al codec nerodigital allora mi sono preso un po di tempo per documentarmi..
mago a proposito dell'irradio 107 che ne pensi!? :oink:
dovrebbe sempre essere equipaggiato con mediatek, interessante il retro estremamente completo, rgb,component,s-video,5.1output,uscita sia ottica che coassiale :)
Finora sono sempre piu' propenso per il pio, la versione nera poi mi "attizza" molto. Esteticamente è anche molto bello (il che non guasta..).
Anch'io ho visto l'irradio, ma sinceramente visto che l'aggiornamento del firmware è fondamentale per i lettori, non so fino a che punto possa convenire acquistarlo (al primo problema di incompatibilità t'attacchi... :rolleyes: ).
380s:
http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=10507&taxonomy_id=45-64
2850:
http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=10504&taxonomy_id=45-64
come puoi vedere il2850 ha un frontale piuttosto completo potrebbe tornare comodo..
si irradio non mi ispira neanche a me però come firmware mi pare che sia seguito..
Non so però se riesco a trovare il pio 2850 nei negozi, finora ho visto solo il 380s..
dalle mie parti il 2850 lo si trova nei mediaworld, gli altri negozi hanno tutti il 380s...
magodioz
21-03-2006, 20:54
:mbe: Dunque , l'Irradio 107 e' un buon Mediatek con 8 Mb di sdram e 2 Mb di mem flash , le prime impressioni sono positive , vi posso segnalare il topic ufficiale su QCIPC , dove ha risposto anche AllxSan , che partito come sviluppatore autonomo , adesso collabora con l'Irradio , un po' come Gufiak e Cherry/NewAge all'estero , un'utente , Teoz , ha pure postato il risultato del CdTest2 francese.... potete farvi un'idea , tenete presente che e' sempre un lettore Cinese , anche se un po' piu' curato ... ;)
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34121
Bye
fabbius69
22-03-2006, 09:37
volevo comprare lg 9500/9900 ma ho girato niente, cosa mi consigliate oltre lg...
Ho trovato Amstrad 3080 ma non so come sia :confused:
Fatto! Ieri ho comprato il 380s a 86 euro. L'ho preferito all'lg principalmente per la questione dello spixellamento, ma anche per motivi estetici e di robustezza oltre che per questioni di qualità di suono e relative connessioni.
Non so quale firmware monti (immagino l'ultimo della pioneer), ho provato naturalmente a visionare diversi cd e devo dire che li ha riconosciuti subito tutti, a parte uno con il quale ha avuto qualche difficoltà, ma una volta riconosciuto ha riprodotto comunque bene il film. Per il resto, la cosa che non mi è piaciuta è che quando in un cd ci sono sia foto jpg che filmati non ti fa vedere entrambe le cose, ma devi scegliere all'inizio se visualizzare l'uno o l'altra cosa, mi pare una limitazione piuttosto grave, oppure sono io che non ho trovato il comando giusto.. Inoltre non ha il controllo del volume, e la funzione pan&scan non funziona sui dvx. Comunque ho visto che il firmware di Gufiak risolve questi problemi (o meglio mancanze da parte della Pioneer che si poteva anche sprecare a rilasciare un firmware piu' completo..), ma non so se risolve la questione della visualizzazione "mista" dei file.
Oggi provo l'aggiornamento, ma devo dire che il firmware ufficiale non è assolutamente soddisfacente..
Ciao.
Micene.1
22-03-2006, 21:35
che ne pensate del samy sdx 1100 lo pagherei 60€ in uno shop on line e sembra esser molto buono dalle rece in rete...
magodioz
22-03-2006, 21:40
:rolleyes:
Fa' il suo sporco lavoro , ma niente di piu' , meglio il 107 dell'Irradio..... :doh:
Micene.1
22-03-2006, 21:42
fammi capire sono un po niubbo del homedvd , l'irradio che ha in più? :confused:
magodioz
23-03-2006, 05:59
:D Dall'Irradio puoi aspettarti sia aggiornamenti che assistenza , del Samy e' gia' tanto se te lo cambiano in caso di guasto........ :ciapet:
PS
Oltretutto l'Irradio107 costa pure meno e supporta anche i file NeroDigital ....... :doh:
Ti do' un consiglio spassionato , attento alle rece di parte , fatte solo per compiacere uno sponsor... Bye
Fatto! Ieri ho comprato il 380s a 86 euro. L'ho preferito all'lg principalmente per la questione dello spixellamento, ma anche per motivi estetici e di robustezza oltre che per questioni di qualità di suono e relative connessioni.
Non so quale firmware monti (immagino l'ultimo della pioneer), ho provato naturalmente a visionare diversi cd e devo dire che li ha riconosciuti subito tutti, a parte uno con il quale ha avuto qualche difficoltà, ma una volta riconosciuto ha riprodotto comunque bene il film. Per il resto, la cosa che non mi è piaciuta è che quando in un cd ci sono sia foto jpg che filmati non ti fa vedere entrambe le cose, ma devi scegliere all'inizio se visualizzare l'uno o l'altra cosa, mi pare una limitazione piuttosto grave, oppure sono io che non ho trovato il comando giusto.. Inoltre non ha il controllo del volume, e la funzione pan&scan non funziona sui dvx. Comunque ho visto che il firmware di Gufiak risolve questi problemi (o meglio mancanze da parte della Pioneer che si poteva anche sprecare a rilasciare un firmware piu' completo..), ma non so se risolve la questione della visualizzazione "mista" dei file.
Oggi provo l'aggiornamento, ma devo dire che il firmware ufficiale non è assolutamente soddisfacente..
Ciao.
Che firmware monta? 1.20? dovrebbe trovarsi l'1.21 a breve..
per vedere il fw fai "HOME MENU,INITIAL SETTINGS,go to OPTIONS (dont enter the submenu),press "DISPLAY" on the Remote Control"
i nomi dei divx nel browser sono lmitati nel numero di caratteri o te li mostra completi?
l'avanzamento veloce fw fino a che velocità arriva?avevo sentito dire che era lento...
ovviamente niente anteprima video!?
hai fatto un pò di prove divx+qpel+gmc+pb.. sottotitoli di vario tipo ecc!?
con il fw gufiak penso si possa gestire il volume in uscita almeno cosi ho letto..
confermi questi difetti?
" the player is noisy. When playing, it emits high-pitched sound (like "tsrrrrr") which quickly becomes annoying if the volume is low. Sometimes the sound is louder and sometimes quieter, but you can always hear it.
- subtitles are way too small. I have trouble reading those on 32" screen from a distance of about 3 meters, and my eyesight is close to perfect. If there are lots of multicolored details around the subtitle area, the subtitles are very difficult to read and my eyes quickly get tired.
- most surprising to me, the quality of analog sound is quite low. I had another player (Hiteker) sitting next to the DV-380 and tried sound from different movies. There is no doubt - the analog sound of Hiteker is much richer and deeper, with more details that makes the sound interesting. The sound of Pioneer is flat and maybe even dull.
- the player only has one rewind and ff speed, and you have to press a lot of buttons to access time search.
- packed bitstream movies play jerky and are impossible to watch. Yes I know there is a remedy, but it is still a drawback worth mentioning. "
Allora, il software originale era la ver. 1.20. Comunque l'ho già aggiornato con quello di Gufiak, anche se ce ne erano diverse versioni e non ho capito bene se quella che ho installato è quella migliore: Pioneer_Gufiak_Mtz_1252, il file è:
B5CA1096.BIN.
Comunque in effetti ha aggiunto diversi controlli, tra cui molto comodo è il pan&scan nel tasto '5' del telecomando (ampliato ai divx, infatti ora un film che prima lo vedevo con le strisce nere ai bordi inferiore e superiore, ora lo vedo a tutto schermo..). Il controllo del volume nei tasti 1 e 4, esiste, ma non risponde proprio benissimo, nel senso che la risposta dei tasti non è immediata, ma bisogna tenerli premuti per qualche decimo di secondo (che in questi casi è un'eternità..). Rimane il problema di dover scegliere a priori quali file visualizzare in un supporto misto (ad esempio divx e jpeg), immagino sia quello che tu chiami anteprima, mancanza grave secondo me...
La lettura dei file lunghi credo avvenga, sinceramente non ci ho fatto molto caso, ma non mi pare ci fossero abbreviazioni)
Per il resto, il cd che leggeva con difficoltà continua a leggerlo con difficoltà...
La qualità video è comunque ottima come pure quella sonora, da quanto ne possa capire col mio semplice televisore da 14".
Nel complesso sono abbastanza soddisfatto, ma credo comunque che ci siano ancora margini di miglioramento con un opportuno firmware..
Spero qualcuno mi possa consigliare il firmware migliore (che sicuramente non è quello originale: i programmatori pioneer potrebbero anche chiedere qualche consiglio a gufiak magari..).
Ciao.
e su questo punto:
-the player only has one rewind and ff speed, and you have to press a lot of buttons to access time search.
mi sembra una cavolata, una sola velocità di avanzamento e magari lenta.. che mi dici gabido?
.
no per anteprima intendo che quando evidenzi un divx dall'elenco che hai sul dvd inserito, in una finestrella ti parte l'anteprima audio/video del film, cosa che fa il mio vetusto tk25 con vibratto1.
Su quel punto devo rispondere nì! Col firm originale c'era una sola velocità, ma non lenta, anzi velocissima.. col firm moddato ho visto che ci sono diverse velocità, ma non con tutti i tipi di file, quindi in sostanza dipende dal formato del film..
L'anteprima non c'è, o se c'è io non l'ho vista... per me sarebbe già tanto se visualizzasse nell'indice tutti i file (come faceva il mio vetusto magike col vibratto s..) sia foto che films, e non costringerti a fare una scelta prima..
speriamo in qualche altro firmware.
Comincio quasi a rimpiangere di non aver preso l'lg! Anche se non è detto che anche lui non abbia gli stessi problemi.. o altri.
magodioz
23-03-2006, 14:28
:D Forse bastava leggere la recensione dell'LG....
http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/soapbox/article.php?articleID=52
da premettere che l'ha fatta FallenAngel....
Bye
Veramente la recensione l'avevo già letta! Il problema è che una simile per il pio non c'è.. quindi non potevo fare il confronto.
Indubbiamente il firmware del 9900 mi sembra piu' completo e funzionale di quello del pio. Ma certo non escludo che anche il 9900 abbia i suoi bei difettucci, come ad esempio il problema dello spixellamento che non mi sembra cosa da poco e di cui, in quella recensione, stranamente non c'è traccia...
probabilmente si dovrebbero mettere in confronto diretto per vedere pregi e difetti di entrambi. Una cosa comunque è certa, senza il firm di Gufiak per il pio, l'lg sarebbe senza dubbio migliore.
Ciao.
azz! Ho visto ora che c'era anche la recensione del Pio!
E devo dire che il pio ne esce abbastanza bene, anche lì viene comunque criticata la scelta che si deva fare inizialmente in caso di supporti contenenti file "misti".
Tutto sommato penso di aver scelto bene..
Micene.1
23-03-2006, 19:25
:D Dall'Irradio puoi aspettarti sia aggiornamenti che assistenza , del Samy e' gia' tanto se te lo cambiano in caso di guasto........ :ciapet:
PS
Oltretutto l'Irradio107 costa pure meno e supporta anche i file NeroDigital ....... :doh:
Ti do' un consiglio spassionato , attento alle rece di parte , fatte solo per compiacere uno sponsor... Bye
ok senti io dovrei acquistare un lettore con queste caratteristiche:
-super-mega-perfetta compatibilità con ogni tipo di dvx xvid (pure b-frames ) uniti ad ogni tipo di codec audio
-uscite 5.1
-globalmente senza problemi/difetti gravissimi/scomodissimi poi per il resto nn sono pignolo basta che legge perfettamente i film in divx
-costo max 100€
che mi consigliate?
l'irradio 107 , qua si trova a 49euro uscite 5.1 compatibile pure con nerodigital..
l' lg e il pioneer non hanno le uscite 5.1
chemako_87
23-03-2006, 20:36
Premesso che ho il pio 2850 e non il 380-s
i nomi dei divx nel browser sono lmitati nel numero di caratteri o te li mostra completi?Col firmware originale si, con quello di Gufiak no (mi pare siano 50 caratteri)
l'avanzamento veloce fw fino a che velocità arriva?avevo sentito dire che era lento...con i divx/xvid la velocità è unica ed in effetti non troppo veloce, cmq sufficente
ovviamente niente anteprima video!? ovviamente
hai fatto un pò di prove divx+qpel+gmc+pb.. sottotitoli di vario tipo ecc!?pagine fa avevo postato i risultati di un CdTest...
con il fw gufiak penso si possa gestire il volume in uscita almeno cosi ho letto..esatto, anche se confermo che la risposta dei pulsanti è un pò troppo lenta
confermi questi difetti?
" the player is noisy. When playing, it emits high-pitched sound (like "tsrrrrr") which quickly becomes annoying if the volume is low. Sometimes the sound is louder and sometimes quieter, but you can always hear it.assolutamente no
- subtitles are way too small. I have trouble reading those on 32" screen from a distance of about 3 meters, and my eyesight is close to perfect. If there are lots of multicolored details around the subtitle area, the subtitles are very difficult to read and my eyes quickly get tired.col firm di Gufiak non direi proprio
- most surprising to me, the quality of analog sound is quite low. I had another player (Hiteker) sitting next to the DV-380 and tried sound from different movies. There is no doubt - the analog sound of Hiteker is much richer and deeper, with more details that makes the sound interesting. The sound of Pioneer is flat and maybe even dull.questa è la più grande ca**ata che abbia mai letto. Guarda caso ho anche io un lettore Hiteker e ho confontato i due con un discreto impianto Hi-Fi (ampli Sony e casse Tannoy DC2000) e vi assicuro che il Pio stravince di brutto.
- the player only has one rewind and ff speed, and you have to press a lot of buttons to access time search.Con i DVD ci sono diverse velocità, con i dvx/xvid solo una... vero che il time search è ben nascosto nei menu
Scusate ma volevo spezzare una lancia in favore del mio adorato lettore :D
Piu esaustivo di cosi si muore, hai glissato ogni curiosità che mi era venuta in mente.. :sofico: :yeah:
magodioz
23-03-2006, 21:01
l'irradio 107 , qua si trova a 49euro uscite 5.1 compatibile pure con nerodigital..
l' lg e il pioneer non hanno le uscite 5.1
:D E se proprio le vogliamo dire tutte ,il 107 monta un bel chip Mediatek 1389xx , con una flash da 2 Mb e la mem Sdram da 8 Mb ...... in tempi di Sunplus ... mi sembra buono... ;) una specie di Mix LG/Pioneer dei poveri..... pure con qualcosa in piu' :sofico:
Micene.1
23-03-2006, 21:47
ok vada per l'irradio
Piccola correzione:
ieri ho visto il mio primo divx sul pio e devo dire oltre al fatto che l'audio ed il video erano perfetti, che in effetti l'avanzamento fw aveva 4 stadi di velocità e non uno solo, questo col firm di gufiak sopradetto.
Ed una piccola precisazione sui tasti del volume: in realtà la funzione volume, come pure tutte le altre aggiunte da Gufiak nel telecomando, vengono attivate come seconda funzione, cioè se premi il tasto "1" velocemente si attiva la funzione primaria che è quella di spostamento nei vari capitoli del film, tenendolo premuto un po' di piu' si attiva la funzione secondaria di aumento del volume. Lo svantaggio di questa cosa è che devi tenere i tasti 1 o 4 premuti fino a quando non raggiungi il volume desiderato, non puoi premerli ripetutamente in sequenza (come si fa in genere in questi casi), perché ti ritroveresti con una serie di 1 o di 4 nel display! Da quì la scomodità..ma è meglio che niente!
Bye.
Comunque in definitiva io tengo il volume del pio al massimo o lo regolo dal televisore... :cool:
fabbius69
24-03-2006, 14:34
Oggi ho acquistato lg 9900, ma quando si vede il video in alto al centro ci sono due rettangolini bianchi che non vanno via, cosa devo fare?
Correggo, il film che ho visto era un dvd non un divx, quindi non so per ques'ultimi se il fw è unico o meno.
ho trovato un film che sul mio ess vibratto scatta..
allora appurato con mpeg4modifier l'assenza di gmc e qpel che il mio lettore non digerisce, ho notato la presenza del packed bitstream che ho prontamente levato sempre con mpeg4modifier.. l'audio ripassato con vdubmod ,gli i/l sono giusti, il framerate pure, l'audio è cbr... dovrebbe filare liscio invece fa degli scatti ogni tanto...
ora la cosa che ho notato è una piccola presenza di nvop, segnalata da gspot v2.52 e dal report di mpeg4modifier qua sotto postato, ma mi domando n-vop non è sinonimo di packedbitstream !?(in gspot lo dice" presence of nvops indicates the characteristic of packed bitstream) ora mi domando ma avendolo unpackato con mpeg4modifier come mai continua a rimanere questa piccolapercentuale di nvop che probabilmente mi causano gli scatti, nel cd2 invece dello stesso film dopo l'unpack la percentuale di nvops è scesa allo 0.42% e gpost non la segnala piu e infatti non scatta il secondo cd.. :muro: :confused:
inoltre ho certi avi in cui mpeg4modifier mi segnala la presenza di packedbitstream ma 0% di nvop mentre gspot mi segnala nvop che come ho detto prima per lui è sinonimo di pb. :confused:
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: H.263
I-VOPs: 838 (0,88%)
P-VOPs: 93324 (98,25%)
B-VOPs: 0 (0,00%)
S-VOPs: 0 (0,00%)
N-VOPs: 822 (0,87%)
raga mi serve un buon lettore divx.alcuni dicono lg 9900 altri pio altri irradio ma alla fine non si capisce quale sia il meglio...
poi vorrei capire ma forse stanno uscendo o sono usciti nuovi lettori divx con chip migliori??boo
cmq mi potreste dire un lettore e dove trovarlo online o catene in città??
grazie
ci sono lettori con chip migliori ma costano troppo ancora..
lg,pioneer,irradio montano stesso chip e stessa quantità di ram e rom..
la differenza la fa il prezzo e il supporto firmware..
l'irradio ha una buona base di partenza dato il firmware piuttosto completo e non da sottovalutare la completezza delle uscite e il prezzo molto basso ( almeno dalle mie parti solo 49euro)..
stasera ho acquistato un lettore DivX da sostituire al mio ex Packard Bell 350 (uno dei migliori ke ho mai visto con i miei okki) ke non leggeva più, ho comprato un Hyundai 985 ke come aspetto è carino ma come velocità di esecuzione e come rumorosità fa veramente cacare...!!! :doh:
stasera ho acquistato un lettore DivX da sostituire al mio ex Packard Bell 350 (uno dei migliori ke ho mai visto con i miei okki) ke non leggeva più, ho comprato un Hyundai 985 ke come aspetto è carino ma come velocità di esecuzione e come rumorosità fa veramente cacare...!!! :doh:
Va beh ma allora sei masochista :Prrr: :Prrr:
Va beh ma allora sei masochista :Prrr: :Prrr:
in un noto negozio c'era la versione successiva a quella ke avevo prima cioè 450, ma costava un pokino di più e poi volevo anke cambiare, cmq stasera l'ho provato lo Hyundai e devo dire ke mi sbagliavo un pò, perchè come velocità di esecuzione non è mai paragonabile a quello ke avevo prima ma per il prezzo ke l'ho comprato devo dire ke è "buono" .
per chi ha l' lg 9500/9900 cè una nuova versione del firmware unofficial
http://pwp.netcabo.pt/dhammer/
provatelo e fatemi sapere, io sono ancora nella indecisione 380s o 9900 :rolleyes:
Latest modification: v5 (26/03/2006)
Most of the credits go to br0max, for using his code routines.
+ Items form Display were moved in to "LANGUAGES" menu, which is now "LANGUAGES & MISC" *
+ Changed zoom to normal sizes: 150%, 200% *
+ DVD and DivX Pan&Scan fix *
+ Code page 125x fix *
+ Pan&Scan Patch not only for DVDs but also for DivX
+ 15 Menu languages:
English, French, Spanish, German, Portuguese from Portugal and Brazil *, Italian, Dutch, Hungarian, Polish, Russian, Swedish, Czech, Greek and Finnish
+ Supports special characters in file names and ID3 tags
+ New selectable parameters from menu:
+ Font Size: Small, Medium, Large
+ Font color: White, Yellow, Light Grey
+ Position: 0, +10, +20 ... +120
+ Vertical Align: Top, Bottom
+ Color Palette for .idx/.sub: RGB, YUV
+ Load Divx Subtitle: By Name, All, By Name or All
+ Tv System: AUTO, PAL, NTSC
+ Screen Saver: On, Off *
+ Supports more than 2 lines in subtitles
+ Long subtitle lines are wrapped
+ Same position for subtitles in PAL and NTSC mode
+ Fixed centering bug in the subtitles
+ Fixed timing bug in .srt subtitles
+ Based on firmware V1.43404 *
* New from v4 to v5
qualcuno sa per caso se esiste qualke firmware per lo Hyundai 985...??? :stordita:
per chi ha l' lg 9500/9900 cè una nuova versione del firmware unofficial
http://pwp.netcabo.pt/dhammer/
provatelo e fatemi sapere, io sono ancora nella indecisione 380s o 9900 :rolleyes:
allora esiste qualcuno piu' indeciso di me! :) :eek:
magodioz
28-03-2006, 21:28
:doh: Ragazzi !! ma come si fa' ... appena esce un nuovo lettore subito si chiede se ci sono aggiornamenti ?????? :doh:
Il mio consiglio , specialmente con molte marche che non sono per niente prodighe negli aggiornamenti , e' di portarlo indietro se c'e' qualcosa che non vi soddisfa , almeno informatevi prima quali marche sono piu' FERTILI come rilasci......ed anche se ci sono delle community che ne seguono gli sviluppi.. :ciapet:
C'è poco da fare se vuoi un prodotto "seguito" dal punto di vista del firmware, non credo che ci siano alternative al pioneer e all'lg...
val la pena spendere in media 30 euro in piu rispetto ad un prodotto "smarcato"? Secondo me sì, dato che la qualità del lettore non la fa soltanto il chip mediatec, ma tutta la meccanica e l'elettronica che lo circonda... e che in fondo 30 euro nn ti cambiano la vita...
bye
Cosa mi consigliate di prendere di buono sul mercato con circa 50-70 euro?
Ho visto a buon prezzo AMSTRAD DX 3070 o AMSTRAD DX 3080, che ne dite?
NapalM
Con 85 euro ti compri il pioneer 380s... per 15 euro di differenza val la pena..
ciao.
magodioz
29-03-2006, 18:29
:doh: A M S T R A D ! ? ! ? ......... NO ! ...... GRAZIE :ciapet:
PS
Napalm , perche' non prendi in considerazione un bel 3040U sempre della suddetta "marca" ?
c'e' solo un piccolo prblm .. per funzionare in maniera piu' o meno decente , devi cominciare a barcamenarti per siti tedeschi ungheresi o polacchi cercando improbabili cloni di cui usare gli aggiornamenti tenendo presente che avrai l'osd in tedesco , ungherese e polacco , il display va' a puttane , ed i tasti sul lettore si sfalsano tutti come funzioni....... :p
direi che si puo' fare...... :ciapet: in fin dei conti costa solo 29/39 € che vanno a finire sempre nelle tasche di un Berlusca...... :read: (Paolo, proprietario della Solaricom srl) importatore di prodotti Cinesi marcati Amstrad e Sansui......
:doh: in fin dei conti costa solo 29/39 € che vanno a finire sempre nelle tasche di un Berlusca...... :read: (Paolo, proprietario della Solaricom srl) importatore di prodotti Cinesi marcati Amstrad e Sansui......
:eek: :eek: :eek:
motivo in piu' per NON comprarlo!! :read:
bubbolina
30-03-2006, 19:50
salve, mi scuso se uppo questo thread ormai presumo vecchio, ma io ho un grosso problema col mio WAITEC X7
sono andata nel sito della WAITEC e non ci sono aggiornamenti per il mio lettore, come posso fare?
ci stanno per l' X4 e l'X5 ma non per il mio :(
non ci sta nemmeno tra i modelli disponibili
il mio waitec dvd-x7 è come l'x5 di estetica (uguale identico solo che invece di avere scritto x5 ha scritto x7)
sono disperata non so dove trovare gli aggiornamenti :help:
ps: legge solo i dvd e divx non scrive su dvd o cd
non è il px7 ma si chiama proprio dvd-x7 ed è un semplice lettore divx dvd jpg mpeg4
mi serve l'aggiornamento perchè alcuni divx con formato Audio AC3 (penso) che windows media player non legge ma che posso vedere con VLC, il mio Waitec nemmeno li carica, ed è strano...
e ci sono vari formati nuovi divx che non li legge..
voi che sapete su questo modello ???
per fortuna che non ho ancora provato con i Dual Layer e i rescrivibili :rolleyes:
magodioz
30-03-2006, 22:29
:D
Ciao , rispondo come ho gia' risposto a tante altre persone su svariati forum...
prima di dare la colpa al lettore, ti sei presa la briga di controllare con Gspot , il modo in cui sono fatti i filmati che non ti legge ?
Non dimenticate mai che i lettori StandAlone non sono dei PC , i filmati devono essere codificati nella maniera piu' standard possibile....... :doh:
per esempio , se l'audio si sente ma il video non si vede , al 99,99% il formato della risoluzione e' fuori dai parametri massimi del sistema PAL/DvD , cioe' 720x576
etc etc........ ;)
magodioz
30-03-2006, 22:31
:eek: :eek: :eek:
motivo in piu' per NON comprarlo!! :read:
:D Ma perche' , secondo te il mio dire e' per consigliarlo ????? :doh:
bubbolina
30-03-2006, 23:12
grazie ma..
come cambio allora i parametri audio o video???
quali sono quelli pal o quelli che vanno bene per essere compatibili con i lettori divx da tv?
mi puoi spiegare come cambiare questi codec e/o parametri al fine da rendere questi divx compatibili col lettore?
magodioz
30-03-2006, 23:37
:doh:
Vedo che sei un po' "niubba" , ti consiglio il DrDivx , fa' tutto da solo , peccato che devi ricodificare , almeno2h a film :doh:
magodioz
30-03-2006, 23:48
:doh:
Vedo che sei un po' "niubba" , ti consiglio il DrDivx , fa' tutto da solo , peccato che devi ricodificare , almeno2h a film :doh:
Dimenticavo , il Dr.Divx e' un SW a pagamento , pero' se usi la versione Beta , cioe' quelle che rilasciano per le prove , e' gratuita...
http://download.divx.com/labs/DrDivX20OSS_b8.exe
;)
Grazie dell'info magodioz, che alternative posso scegliere?
Per il pioneer 380s comprese spedizione siamo sui 100 euro.. vorrei risparmiare qualcosina.
NapalM
In una grossa catena di negozi Tron@@ lo trovi a 85 euro...
In una grossa catena di negozi Tron@@ lo trovi a 85 euro...
Per andare da Tron@@ ci sono almeno 35 km :cry: per quell ocerco sul web qualcosa.
NapalM
Philips DVP 3010 60€, si aggiorna facilmente?
NapalM
fedek9001
31-03-2006, 10:23
LG dvx9500 , 65 € all'Auchan di Roncadelle ( BS ).
bubbolina
31-03-2006, 12:16
magodioz
si sono moolto niubba :(
ho "guardato" con Gspot i parametri, è uscita una tabella con mille valori e non ci capisco nulla, però ho visto che invece di esserci 720x576 era 720x448 ma non so se ho visto la cosa giusta, ma ho fatto finta che il file sia da modificare ed adattare al formato PAL quindi ho scaricato DrDivx e l'ho aperto, questo mi carica il film (signore degli anelli 3,**GB la compagnia dell'anello versione estesa audio AC-3 ACM Decompressor 448kb/s video 24bit divx codec) <-- non ci capisco nulla io.
drDivx lo apre e inizia a lavorare dice una cosa come 12 ore e vedo che prende il file di partenza .avi per trasformarlo se non ho capito bene in .divx
poi mi si è bloccato perchè non ho + spazio sull' HD.. posso sapere se sto facendo giusto o se sto sbagliando tutto?
come apprendo l'utilizzo dei due programmi? che devo guardare? che devo fare?
io sono molto tentata di buttare via tutto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
magodioz
31-03-2006, 14:28
bubbolina :doh: , oltre alla risoluzione ci possono essere altri paramentri attivi , e se il chipset che equipaggia il tuo waitec non e' di quelli recenti , non li supporta .. per questo ti ho consigliato di ricodificare ... con il DrDivx , se lasci settato come qualita' Home Theater , i filmati saranno compatibili con qualsiasi lettore.... se vuoi impiegarci meno , nel menu' di regolazioni avanzate setta "1 Pass" , e poi c'e' un'altra casella dove puoi impostare di che dimensioni vuoi venga il filmato... ;)
PS
X Napalm , perche' non prendi in considerazione anche un Irradio107 a 49 €??
bubbolina
31-03-2006, 15:38
ma dr divx me lo trasforma da .avi a .divx è la stessa cosa?
PS
X Napalm , perche' non prendi in considerazione anche un Irradio107 a 49 €??
Vale la pena prenderlo? Essendo un regalo x i miei e sicuramente verrà usato raramente vorrei non spendere tanto ma neanche buttarlo nel water dopo 2 mesi perchè non ha aggiornamenti.Forse chiedo troppo ma essendo un niubbo dove capire bene com'è il mercato.
Grazie
NapalM
arnaldo19
31-03-2006, 17:50
con 50€ riesco a prendere un lettore dvd/divx che sia il + compatibile possibile con i film in dvix soprattutto?un pioneer ci rientra nei 50€?
è vero che il waitec da 50€ "digerisce" quasi tutti i divx(ha il chipset dei Kiss)?l'ho visto ma devo dire che è una vera "baracca"
bubbolina
31-03-2006, 17:57
dalla mia esperienza con i waitec ti consiglio di escluderli a priori!
arnaldo19
31-03-2006, 18:11
dalla mia esperienza con i waitec ti consiglio di escluderli a priori!
...in effetti solo a guardarli ti fan passar la voglia,però da quello che ho visto dal mio amico leggeva parecchi dvix
magodioz
31-03-2006, 19:20
:D Beh , il Waitec X5 e' un Mediatek ....e non e' lo stesso chip del Kiss :ciapet: peccato che non abbiano sviluppato i FW piu' di tanto...... ;)
PS
X bubbolina , anche se te li fa' con l'estensione .divx se il lettore non li legge basta rinominarli in .avi ...... :doh:
PPS
Per quanto riguarda l'Irradio 107 , e' un buon Mediatek con 2 Mb di mem flash e 8Mb di mem Sdram , quindi come gli LG ed i Pioneer .. , in piu' ha tutte le uscite sia audio che video....e supporta il NeroDigital e i Divx DMF, vi incollo il link al topic ufficiale su QCIPC...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=34121
sono 7 pagine...... :D
bubbolina
01-04-2006, 14:41
dr.divx non va +
ora mi manda l'utilizzo CPU a 100% e il sistema lo chiude dicendo:
memoria virtuale insufficente windows sta aumentando il file bla bla bla
alcune applicazioni potrebbero non venir consentite
chiude automaticamente dr.divx e su processi il suo processo corrispondente segna utilizzo CPU 100% e una volta che win ha chiuso dr.divx l'utilizzo cpu torna al 6%
arnaldo19
01-04-2006, 14:59
ho trovato da trony un lg 9800: è la stessa cosa dei tanto citati 9500-9900?il prezzo è sempre uguale,70€.
Come ho già scritto qualke pagina prima, la scorsa settimana ho acquistato un lettore divx, si tratta di un Hyundai 985 ke è uscito mal funzionante dalla fabbrica, infatti i divx a volte non li riconosce e quando lo fa l'audio si sente malissimo. Ora telefono dove l'ho acquistato e lo faccio cambiare, cmq spero ke il prossimo sarà migliore :mc:
arnaldo19
01-04-2006, 16:15
ho trovato da trony un lg 9800: è la stessa cosa dei tanto citati 9500-9900?il prezzo è sempre uguale,70€.
mi autoquoto:il 9800 non legge i divx!
magodioz
01-04-2006, 23:58
dr.divx non va +
ora mi manda l'utilizzo CPU a 100% e il sistema lo chiude dicendo:
memoria virtuale insufficente windows sta aumentando il file bla bla bla
alcune applicazioni potrebbero non venir consentite
chiude automaticamente dr.divx e su processi il suo processo corrispondente segna utilizzo CPU 100% e una volta che win ha chiuso dr.divx l'utilizzo cpu torna al 6%
:doh:
Non so che dirti , da me funziona benissimo..... certo che e' un lavoro pesantuccio , se non hai un PC con un po' di risorse....... :mbe:
poi resta da vedere che file sono , se gia' in partenze li legge solo Vlc ... mi sa' che il DrDivx non riesce a processarli ... :rolleyes:
Grazie mille per le info magodioz :)
NapalM
magodioz
02-04-2006, 21:10
:D Ragazzi , buone notizie per i possessori di LG Dvx9900/9500 , sentite cosa scrive FallenAngel...
FallenAngel
Moderator QCIPC
Nuovo messaggio Inviato: Dom Apr 02, 2006 6:54 pm
"l'ultima versione di FW di xypro, la 5.1 implementa il remaining time... "
"Latest modification: v5.1 (02/04/2006)
Most of the credits go to br0max, for using his code routines.
+ Restored original zoom for JPEG *
+ Remaining time feature implemented *
+ Items form Display were moved in to "LANGUAGES" menu, which is now "LANGUAGES & MISC" *
+ Changed zoom to normal sizes: 150%, 200% *
+ DVD and DivX Pan&Scan fix *
+ Code page 125x fix *
+ Pan&Scan Patch not only for DVDs but also for DivX
+ 15 Menu languages:
English, French, Spanish, German, Portuguese from Portugal and Brazil *, Italian, Dutch, Hungarian, Polish, Russian, Swedish, Czech, Greek and Finnish
+ Supports special characters in file names and ID3 tags
+ New selectable parameters from menu:
+ Font Size: Small, Medium, Large
+ Font color: White, Yellow, Light Grey
+ Position: 0, +10, +20 ... +120
+ Vertical Align: Top, Bottom
+ Color Palette for .idx/.sub: RGB, YUV
+ Load Divx Subtitle: By Name, All, By Name or All
+ Tv System: AUTO, PAL, NTSC
+ Screen Saver: On, Off *
+ Supports more than 2 lines in subtitles
+ Long subtitle lines are wrapped
+ Same position for subtitles in PAL and NTSC mode
+ Fixed centering bug in the subtitles
+ Fixed timing bug in .srt subtitles
+ Based on firmware V1.43404 *
* New from v4 to v5.1"
Link..FW for LG Dvx 9xxx Series
http://pwp.netcabo.pt/dhammer/xyprov51_1252.rar
lista compatibilita'
http://pwp.netcabo.pt/dhammer/compatibility.htm
People that have Lg 9xxx series, but not lg 9843k ..piccola FAQ per l'installazione..
http://pwp.netcabo.pt/dhammer/lg9xx.htm
Bye
scusate, i lettori divx amstrad come sono?
ieri ne ho visto uno a 39€ che mi sembrava interessante in quanto è largo la metà degli altri
il modello è dxs 2000
sul sito dell'amstrad non ci sono molte info, volevo sapere come si comportano per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware e la compatibilità con i formati di divx
tra l'altro la sezione download del sito amstrad la parte relativa ai dvd non da nessun risultato
dario
magodioz
03-04-2006, 13:14
:doh: A M S T R A D ! ? ! ? ......... NO ! ...... GRAZIE :ciapet:
PS
Napalm , perche' non prendi in considerazione un bel 3040U sempre della suddetta "marca" ?
c'e' solo un piccolo prblm .. per funzionare in maniera piu' o meno decente , devi cominciare a barcamenarti per siti tedeschi ungheresi o polacchi cercando improbabili cloni di cui usare gli aggiornamenti tenendo presente che avrai l'osd in tedesco , ungherese e polacco , il display va' a puttane , ed i tasti sul lettore si sfalsano tutti come funzioni....... :p
direi che si puo' fare...... :ciapet: in fin dei conti costa solo 29/39 € che vanno a finire sempre nelle tasche di un Berlusca...... :read: (Paolo, proprietario della Solaricom srl) importatore di prodotti Cinesi marcati Amstrad e Sansui......
:mbe: Non credo ci sia bisogno di altre parole.... si e' detto e scritto non so quante volte ... sono dei "carretti" !!!!!
uhm, la situazione non è rosea
l'avevo preso in considerazione per il prezzo e le dimensioni
non c'è qualche altro lettore divx minuscolo? non di quelli portatili con schermo lcd che costano una cifra
bubbolina
03-04-2006, 19:22
vabbè ho capito:
che lettore divx da tv mi consigliate??? :|
magodioz
03-04-2006, 22:29
:doh: bubbolina, se rileggi indietro puoi farti un'idea da sola..... ;)
:p un bell' A M S T R A D .... :ciapet:
dai , si e' capito che basta andare su dei nomi affidabili... LG , PIONEER , PHILIPS
:rolleyes: per esempio , sugli LG l'unico appunto che gli si e' fatto , era di non avere il remaining time sui divx , adesso con l'ultimo agg. e' stato implementato........ :sofico:
Chicco#32
05-04-2006, 20:31
:doh: bubbolina, se rileggi indietro puoi farti un'idea da sola..... ;)
:p un bell' A M S T R A D .... :ciapet:
dai , si e' capito che basta andare su dei nomi affidabili... LG , PIONEER , PHILIPS
:rolleyes: per esempio , sugli LG l'unico appunto che gli si e' fatto , era di non avere il remaining time sui divx , adesso con l'ultimo agg. e' stato implementato........ :sofico:
anche i philips?
:what:
ho letto molte pagine di questo thred e i nomi ricorrenti sono sempre LG e pioneer....
visto che vorrei prendere un modello HDMI, e visto che l'LG9900H con HDMI lo vedo "leggerino", aspettavo l'uscita dei nuovi pioneer, ma se mi dite che anche philips va bene potrei ripiegare su quest'ultimo, oggi proprio ho visto su idi uno scaffale il philips dvp5900....come è, lo conoscete?
magodioz
05-04-2006, 21:11
:D Beh i Philips come HW sono alla stregua degli LG e Pioneer , solo che sono moooolto lenti negli aggiornamenti :D quindi se ti interessano dei lettori piu' "seguiti" LG e Pioneer lo sono senz'altro , i Philips diciamo che sono piu' "trascurati"...... ;)
Chicco#32
05-04-2006, 22:53
:D Beh i Philips come HW sono alla stregua degli LG e Pioneer , solo che sono moooolto lenti negli aggiornamenti :D quindi se ti interessano dei lettori piu' "seguiti" LG e Pioneer lo sono senz'altro , i Philips diciamo che sono piu' "trascurati"...... ;)
peccato....era proprio un bel modello....anche esteticamente.... :rolleyes:
allora mi tocca aspettare giugno per i modelli HDMI di pioneer... :cry:
visto che vorrei prendere un modello HDMI, e visto che l'LG9900H con HDMI lo vedo "leggerino",
Se per leggerino intendi sottile, posso darti ragione...ma se intendi solidità e affidabilitò, ti assicuro (e non solo io) che è veramente ottimo, almeno in HDMI e uscita ottica.
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare anch'io un lettore da tavolo, ho notato questi modelli, che ne pensate?
SAMSUNG Lettore DVD/DivX High Definition DVD-HD850
SAMSUNG Lettore DVD/DivX/SACD High Definition DVD-HD950
Come sono?
Mi piace l'uscita HDMI che potrei usare con un LCD da acquistare.
Grazie in anticipo. :)
Chicco#32
06-04-2006, 21:19
Se per leggerino intendi sottile, posso darti ragione...ma se intendi solidità e affidabilitò, ti assicuro (e non solo io) che è veramente ottimo, almeno in HDMI e uscita ottica.
no, intendo leggerino di solidità, guardando la presa posteriore HDMI sembra quasi essere stata aggiunta all'iltimo momento, hanno fatto il buco e piazzata li, insomma poco rifinito, in confronto il philips che ho visto è molto ma molto più curato nei particolari.....la presa HDMI è incastonata a regola d'arte, diciamo che è molto meno grezzo....questo ad un semplice esame visivo, non ho avuto modo di provarli....
ps.ma l'LG ha gli stessi problemi del fratello minore? ossia non ha il contatore del tempo rimanente e sottotitoli troppo piccoli?
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare anch'io un lettore da tavolo, ho notato questi modelli, che ne pensate?
SAMSUNG Lettore DVD/DivX High Definition DVD-HD850
SAMSUNG Lettore DVD/DivX/SACD High Definition DVD-HD950
Come sono?
Mi piace l'uscita HDMI che potrei usare con un LCD da acquistare.
Grazie in anticipo. :)
Ho acquistato da qualche settimana il Samsung HD950 (149 €) e devo dire che è ottimo. Ha uscita HDMI riscalabile fino a 1080i e quindi si sposa bene con gli LCD HDready. Non ho ancora trovato un divx che non sia stato in grado di leggere. Valido anche con i DVD. Se devi abbinarlo ad un LCD, assicurati che quest'ultimo abbia ingresso HDMI compatibile HDCP (una specie di protezione) altrimenti non vedrai un bel nulla.
magodioz
07-04-2006, 01:26
ps.ma l'LG ha gli stessi problemi del fratello minore? ossia non ha il contatore del tempo rimanente e sottotitoli troppo piccoli?
Veramente con l'ultimo FW di Xypro per la serie 9xxx (Esclusi gli "H") e' stato implementato il tempo rimanente e la possibilita' di selezionare 3 diverse dimensioni di sub..... :D
Chicco#32
07-04-2006, 03:00
Veramente con l'ultimo FW di Xypro per la serie 9xxx (Esclusi gli "H") e' stato implementato il tempo rimanente e la possibilita' di selezionare 3 diverse dimensioni di sub..... :D
si, questo lo so, mi riferivo infatti al fratello maggiore, al 9900H
;)
volevo sapere se aveva gli stessi problemi dei due 9xxx senza FW di Xypro, visto che per la serie H non esistono FW moddati.... :muro:
Ho acquistato da qualche settimana il Samsung HD950 (149 €) e devo dire che è ottimo. Ha uscita HDMI riscalabile fino a 1080i e quindi si sposa bene con gli LCD HDready. Non ho ancora trovato un divx che non sia stato in grado di leggere. Valido anche con i DVD. Se devi abbinarlo ad un LCD, assicurati che quest'ultimo abbia ingresso HDMI compatibile HDCP (una specie di protezione) altrimenti non vedrai un bel nulla.
Grazie mille! :)
ciao a tutti
anch'io voglio acquistare un lettore dvd/divx da tavolo, e fatto un giro per gli ipermercati ho trovato:
70 euro sansung dvdp 355
70 euro sharp dv-sv92
80 euro sony dvpns 32s
90 euro pioneer dv 370s
85 euro LG Dvx9500 (circa 65 euro da alcuni siti)
130 euro LG Dvx9900H (circa 90 euro da alcuni siti)
dopo aver letto quasi tutte le 75 pag ero indirizzato ad acquistare proprio un LG, ma mi secca spendere dalle 20 a 40 euro di differenza per gli lg, quindi volevo avere un piccolo aiuto sulla scelta, volevo sapere se vale la pena spendere di più per avere un LG o se gli altri lettori elencati sono buoni qualità\prezzo. se montano tutti chip mediatek e se si trovano gli aggiornamenti
grazie anticipatamente delle vostre risposte
Chicco#32
12-04-2006, 01:10
ciao a tutti
anch'io voglio acquistare un lettore dvd/divx da tavolo, e fatto un giro per gli ipermercati ho trovato:
70 euro sansung dvdp 355
70 euro sharp dv-sv92
80 euro sony dvpns 32s
90 euro pioneer dv 370s
85 euro LG Dvx9500 (circa 65 euro da alcuni siti)
130 euro LG Dvx9900H (circa 90 euro da alcuni siti)
dopo aver letto quasi tutte le 75 pag ero indirizzato ad acquistare proprio un LG, ma mi secca spendere dalle 20 a 40 euro di differenza per gli lg, quindi volevo avere un piccolo aiuto sulla scelta, volevo sapere se vale la pena spendere di più per avere un LG o se gli altri lettori elencati sono buoni qualità\prezzo. se montano tutti chip mediatek e se si trovano gli aggiornamenti
grazie anticipatamente delle vostre risposte
scusa, mi mandi in PVT dove hai trovato l'LG Dvx9900H a 90 euro?
Su P*xmania, ad esempio :)
:D :D
FiBi mi ha risparmiato la risposta,
comunque ho fatto una ricerca con google e mi ha fornito una infinità di siti tra cui quelli in cui potevi confrontare i prezzi più vantaggiosi che si possono trovare sulla rete :)
Infatti, i prezzi sono ormai quelli. Per un centinaiodi euro ci si porta a casa un lettore ottimo, aggiornato, che legge tutto e che si può anche collegare in HDMI. Sinceramente, non ho trovato di meglio e ne sono molto soddisfatto. :)
no_side_fx
12-04-2006, 10:22
io ho un pioneer dv-470 e mi trova benissimo chipset mediatek 1389EE, firmware moddato....prima avevo un amstrad dx-3016 mi è durato 5 mesi
oggi ho fatto un ultimo giro per gli ipermercati è la mia scelta è ritornata su LG. l'ultimo problema (spero :) ) è che ho trovato:
LG dvx 9900 70 euro
LG dvx 9500 70 euro
ora quello che volevo sapere è:
quale scegliere considerato che dalle notizie lette risultano uguali,
qual'è la differenza,
qual'è quello più nuovo :confused:
ho solo 24 ore per decidere
ciao
magodioz
12-04-2006, 13:57
:doh: Sono U G U A L I ! ! l'unica differenza e' il contenitore !!!!
Se ti fa' comodo piu' compatto prendi il 9500 , per il resto e' ininfluente ...
Bye
no_side_fx
12-04-2006, 14:25
oggi ho fatto un ultimo giro per gli ipermercati è la mia scelta è ritornata su LG. l'ultimo problema (spero :) ) è che ho trovato:
LG dvx 9900 70 euro
LG dvx 9500 70 euro
ora quello che volevo sapere è:
quale scegliere considerato che dalle notizie lette risultano uguali,
qual'è la differenza,
qual'è quello più nuovo :confused:
ho solo 24 ore per decidere
ciao
per il 9900 ci sono in giro più firmware, inoltre l'lg è sbloccabile a region free a differenza di altri
grazie a tutti delle risposte chiare, ma volevo sapere cosa si intende dire:
" l'lg è sbloccabile a region free a differenza di altri " :confused:
è la prima volta che ne sento parlare
MARVEL&LOUIS PVR 8550 - 160
Vorrei comprarlo ma non ne conosco l'attendibilità in termini di qualità e assistenza.
Qualcuno lo usa già ?
Grazie
Salvo
no_side_fx
12-04-2006, 18:03
grazie a tutti delle risposte chiare, ma volevo sapere cosa si intende dire:
" l'lg è sbloccabile a region free a differenza di altri " :confused:
è la prima volta che ne sento parlare
pm ;)
magodioz
12-04-2006, 21:14
per il 9900 ci sono in giro più firmware, inoltre l'lg è sbloccabile a region free a differenza di altri
:doh:
Ma anche il FW e' uguale , quindi la scelta tra il 9500 o il 9900 e' solo dettata dall'estetica...
Bye
grazie tante a tutti per i suggerimenti domani vado a scegliere l'estetica più bella tra i due lg 9900/9500 con la mia ragazza così posso ritenermi soddisfatto.
ciao
Chicco#32
13-04-2006, 02:31
Su P*xmania, ad esempio :)
grazie....
Chicco#32
13-04-2006, 15:38
Infatti, i prezzi sono ormai quelli. Per un centinaiodi euro ci si porta a casa un lettore ottimo, aggiornato, che legge tutto e che si può anche collegare in HDMI. Sinceramente, non ho trovato di meglio e ne sono molto soddisfatto. :)
la versione H ha gli stessi difetti della versione non HDMI?
ossia non da il tempo finale del DVD ed ha i sottotitoli con caratteri troppo piccoli?
se si, esiste un firmware moddato che risolve come per il fratello minore?
OzzYRulez
13-04-2006, 16:38
Scusate, ho una piccola domanda.
Ho comprato da poco un Pioneer 380s, bel lettore, solo che mi sono accorto che alcuni Divx non vengono riprodotti.
Il problema stà nel bitrate a quanto mi viene riferito dal lettore stesso, cioè che quelli che non riproduce è perchè hanno un bitrate basso rispetto a quelli che può riprodurre.
...il che mi pare alquanto strano, visto che (ora non mi ricordo dati precisi) come bitrate siamo sui 1000kb/s e quelli che riproduce saranno sui 1100...
a chi ha fatto la stessa strana cosa?
Inoltre come si fa a vedere la versione del firmware? E le ultime disponibili
(sia ufficiali che non) apportano qualche miglioramento?
Grazie a tutti
no_side_fx
13-04-2006, 18:00
Scusate, ho una piccola domanda.
Ho comprato da poco un Pioneer 380s, bel lettore, solo che mi sono accorto che alcuni Divx non vengono riprodotti.
Il problema stà nel bitrate a quanto mi viene riferito dal lettore stesso, cioè che quelli che non riproduce è perchè hanno un bitrate basso rispetto a quelli che può riprodurre.
...il che mi pare alquanto strano, visto che (ora non mi ricordo dati precisi) come bitrate siamo sui 1000kb/s e quelli che riproduce saranno sui 1100...
a chi ha fatto la stessa strana cosa?
Inoltre come si fa a vedere la versione del firmware? E le ultime disponibili
(sia ufficiali che non) apportano qualche miglioramento?
Grazie a tutti
Gli unici pioneer ad avere un aggiornamento firmware ufficiale sono il dv-470 e il dv-475, che, tra l'altro, sono gli unici pioneer a montare chipset mediatek che come potenza di calcolo è il migliore in circolazione. Il tuo probabilmente monta chipset ESS o sigma, quindi se il divx è codificato con il quarter pixel o GMC il tuo lettore non lo leggerà mai, prova a verificare. Se il problema invece è proprio il bitrate dovresti ricodificarlo con divx create bundle per esempio.
magodioz
13-04-2006, 21:25
Gli unici pioneer ad avere un aggiornamento firmware ufficiale sono il dv-470 e il dv-475, che, tra l'altro, sono gli unici pioneer a montare chipset mediatek che come potenza di calcolo è il migliore in circolazione. Il tuo probabilmente monta chipset ESS o sigma, quindi se il divx è codificato con il quarter pixel o GMC il tuo lettore non lo leggerà mai, prova a verificare. Se il problema invece è proprio il bitrate dovresti ricodificarlo con divx create bundle per esempio.
:doh:
Ma che dici ? il 380 come il 585S e il 2850 sono anche loro Mediatek e ci sono degli ottimi FW unofficial anche per loro , infatti hanno preso il posto di quelli che tu hai nominato , ormai fuori produzione !!!
Semmai OzzYRulez, hai controllato con Gspot che i filmati che dici non siano fuori risoluzione PAL (720x576) ?
:D
PS
A questo indirizzo trovi sia i FW che le impressioni degli utenti... in inglese..
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=2217
OzzYRulez
14-04-2006, 13:49
Allora, il divx in questione (non dico il titolo ovviamente) mi fa quest'effetto:
il pioneer mi riconosce che è un divx (compare la scritta mpeg-4 in alto), premo play e si sente l'audio, mentre il video non compare e rimane fissa la scritta dello sfondo pioneer in fucsia.
http://www.filefactory.com/?b58487
questo è il link della foto, scusate se la posto così, se ai moderatori non va bene questo link correggete pure!
Potete indagare come mai secondo voi il video non si vede?
magodioz
14-04-2006, 13:54
:doh:
OzzYRulez, hai controllato con Gspot che i filmati che dici non siano fuori risoluzione PAL (720x576) ?
:D
PS
A questo indirizzo trovi sia i FW che le impressioni degli utenti... in inglese..
http://board.softpedia.com/index.php?showtopic=2217
Ripeto , se il filmato e' fuori standard DvD-PAL (720x576) , fa' proprio cosi' , parte l'audio ma non il video.... :doh: Controlla aprendo il file che non si vede con l'utility Gspot... :D
OzzYRulez
15-04-2006, 09:26
ho controllato, ed il fatto è questo: altri divx fuori formato pal me li legge comunque!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.