PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] FLIGHT SIMULATOR 2004


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

Dindi
15-02-2006, 18:55
Ci sei già!!! :Prrr:

Allora cominciamo:
Piano di volo:
LIMC SID KARPI UW705 BEROK UL153 SIPLO DCT LIRP

SID (Standard instrument depart) (cioè è il la rotta che si deve seguire appena partiti dall'aeroporto per entrare in una aerovia, detto in parole più povere, si potrebbe dire che è il raccordo per entrare nell'autstrada):

La sid come vedi si chiama KARPI.

Prendiamo le sid di malpensa e guardiamo subito le sid runway (che abbrevierò in rwy) 35r o l (difficile partire dalla 17).
Cerchiamo la sid KARPI.

La troviamo???

No

Perchè?
Semplice non c'è! Infatti possiamo leggere FARAK/RMG (romagnano)/SRN (saronno)/TELVA.

E allora? Niente paura. Ragioniamo: Il piano di volo dice KARPI e non è che sbaglia. Notiamo che Telva non compare nella Area di Milano (guarda nella cartina dell'area di milano, noterai che TELVA non c'è, eppure dovrebbe essere vicono a Malpensa)

Cosa vuol dire se non c'è? Vuol dire che la sid non è completa!!!! Vuol dire che manca un passaggio!!

Infatti se scorri nelle sid di malpensa noterai una pagina con una serie di rotte con scritto SIDS MILANO MALPENSA 35L/R TRANSITION SEGMENTS TO ENROUTE. Cioè sono le transizioni che ti portano alla rotta.

E adesso cerchiamo tra i vari nomi. (cerchiamo sulla destra perchè abbiamo visto che il fix KARPI è a sud-est di malpensa. Ed eccolo lì!!

KARPI8J
KARPI9U
KARPI8Z

Perfetto!

Quindi come facciamo?

Allora notiamo che il segmento che porta a KARPI, parte da FARAK (KARPI9U) o da TELVA (KARPI8J o, a discrezione dell'atc, KARPI8Z).

Quindi abbiamo in sostanza due possibili percorsi

FARAK o TELVA

Quindi in questo caso sarà l'atc che nella clearence ci dirà quale delle 2 (che poi dipende cmq da diversi fattori: traffico, vento, meteo ecc. )

Quindi prima di chiedere la clearence sappi che potra dirti come sid FARAK6C/FARAK8D opppure TELVA7F

Cmq abbiamo ristretto i percorsi da scegliere!

Facciamo che ci dica TELVA7F!
Andiamo a leggere cosa bisogna fare per eseguire TELVA7F

(posto così che non scada il tempo)

Dindi
15-02-2006, 19:07
Letto?? Insomma dobbiamo virare per rotta 340 (dalla radiale del vor di Malpensa/ MAL) Appena superati i 1200 piedi viriamo per rotta 320 sempre radiale MAL. Man mano andiamo la distanza da MAL aumenta (e intanto saliamo) Arrivati a 6DME (6 miglia)viriamo a destra per intercettare la radiale 305del vor di saronno (SRN).

BREAK

Quindi prima del decollo impostiamo sul nav1 il vor di malpensa e su nav2 il vor di saronno. E impostiamo il course su 320 anche perchè il pezzo sui 340 è molto breve.

FINE BREAK

Nel momento in terminiamo la virata dritti sulla radiale 305 SRN. In concomitanza passimao la radiale 360 di MAL. In quel momento dobbiamo essere ad una altezza MINIMO di 4000 piedi (sulla carta leggi MCA 4000FT), non importa che tu sia a 5000 piedi per esempio!

Bene intercettata la radiale 305 SRN continuiamo vinchè la distanza tra noi e SRN non sia di 8 Nm (miglia). A questo punto viriamo a destra per intercettare la radiale 356 del vor di voghera (VOG) fino a telva.

BREAK

Mentre siamo sulla radiale 305 SRN nel nav1 sostituiamo il vol MAL con quello VOG e impostiamo il course su 356.


Capito perchè sono in due i piloti??? :D A fare questo da soli non semplice tenendo conto soprattutto che a girare il course nella realtà basta un giro secco per cambiare di 100 gradi subito mentre in fs ce ne vuole di tempo! :(

PAUSA CENA!

CI risentiamo verso le 23 o più tardi se atterro in ritardo!

Lukather
15-02-2006, 19:16
CI risentiamo verso le 23 o più tardi se atterro in ritardo!

Ammazza che cena lunga, quanto mangi? :Prrr:

Dindi
15-02-2006, 19:45
Ammazza che cena lunga, quanto mangi? :Prrr:
Sono un buon gustaio!!! :D

Finiamo almeno la sid poi stacco per un voletto.

Quando arriviamo a TELVA dobbiamo essere ad un quota ALMENO a 10000 piedi. Non importa se siamo a 15.000 piedi. L'importante è non arrivare a TELVA sotto il 10.000 piedi.

Attenzione ho dimenticato di dire una cosa! Nel momento in cui l'atc ci da la sid, ci darà anche la transition route che immaginiamo sia KARPI8J

Arrivati a TELVA viriamo per intercettare la radiale 302 dell'NDB COD.
A COD viriamo leggermente a sinistra per intercettare la radiale 105 sempre di COD finchè incrociamo il Fix Pikot a 8.5 miglia dall'ndb COD.
A quel punto viriamo a destra sulla radiale 156 el vor TZO (trezzo) e continuiamo fino al punto KARPI.

Arrivati a KARPI dobbiamo avere una quota uguale o superiore a 19500 piedi.


UNA PRECISAZIONE. In italia il livello di transizione (detta transition altittude TA) è di 6000 piedi. Quindi qualsiasi quota pari o sotto i 6000 piedi verrà detta 3000 piedi, 4500 piedi, 6000 piedi. Sopra i 6000 piedi si dirà Livello di volo 070 (7000), LV (o FL in inglese) 100 (10.000), FL350 (35.000) ecc.

Arrivati a KARPI dovremo avere quindi un livello di volo pari o superiore a FL195

SID FINITA

ORA SPAZIO ALLE RIFLESSIONI. CI RISENTIREMO PIU' TARDI

Leatherscraps
15-02-2006, 20:15
Sono un buon gustaio!!! :D

Finiamo almeno la sid poi stacco per un voletto.

Quando arriviamo a TELVA dobbiamo essere ad un quota ALMENO a 10000 piedi. Non importa se siamo a 15.000 piedi. L'importante è non arrivare a TELVA sotto il 10.000 piedi.

Attenzione ho dimenticato di dire una cosa! Nel momento in cui l'atc ci da la sid, ci darà anche la transition route che immaginiamo sia KARPI8J

Arrivati a TELVA viriamo per intercettare la radiale 302 dell'NDB COD.
A COD viriamo leggermente a sinistra per intercettare la radiale 105 sempre di COD finchè incrociamo il Fix Pikot a 8.5 miglia dall'ndb COD.
A quel punto viriamo a destra sulla radiale 156 el vor TZO (trezzo) e continuiamo fino al punto KARPI.

Arrivati a KARPI dobbiamo avere una quota uguale o superiore a 19500 piedi.


UNA PRECISAZIONE. In italia il livello di transizione (detta transition altittude TA) è di 6000 piedi. Quindi qualsiasi quota pari o sotto i 6000 piedi verrà detta 3000 piedi, 4500 piedi, 6000 piedi. Sopra i 6000 piedi si dirà Livello di volo 070 (7000), LV (o FL in inglese) 100 (10.000), FL350 (35.000) ecc.

Arrivati a KARPI dovremo avere quindi un livello di volo pari o superiore a FL195

SID FINITA

ORA SPAZIO ALLE RIFLESSIONI. CI RISENTIREMO PIU' TARDI


e ora mi leggo tutto :) :eek:

Leatherscraps
15-02-2006, 20:40
:sbavvv: cavolo...... ci vuole un ingegnere(cioè io perchè faccio ingegneria :doh: )
è complicatissimo però ora mi ci impegno




ah buon volo speriamo non ci siano imprevisti :p hihihihi

Satiel
15-02-2006, 21:09
Dopo le sid e le star mi spieghi come faccio (con le cartine di Antonio Golfari) a trovare sulle mappe i raccordi per rullare correttamente al gate (ipotizziamo Malpensa con lo scenario ISD)... grazie...
E finchè ci siamo... perchè ieri dopo aver caricato milano VFR il mio 767IFDG nel rullare virava violentemente a destra? coincidenza o errore mio?

Leatherscraps
15-02-2006, 21:19
secondo me ti sei fatto lampedusa verona ;) se hai l'aireurope

io torno verso mezzanotte

ma le sid sono 2 e mi sembra che tu le abbia guardate entrambe che differenza c'è ?e quando vanno usate?
Quindi per l'arrivo c'è la star... ummmm sapessi anche li come si interpreta è simile?
Poi quando me lo sono studiato a modo ti faccio domande piu precise... :rolleyes:

Dindi
15-02-2006, 22:41
Eccomi! scusate il ritardo!
Eh ero L'air europa!! Come hai fatto ad indovinare??

ecco qui uno screen del battesimo di verona!

http://www.seisaggio.com/dindi/verona.jpg

Bella verona eh? Avete visto che bella? Guardate l'aeroporto come si vede dettagliato!!! :rolleyes:

Lasciamo perdere! Ecco cosa può fare Active sky!

Dindi
15-02-2006, 22:43
Dopo le sid e le star mi spieghi come faccio (con le cartine di Antonio Golfari) a trovare sulle mappe i raccordi per rullare correttamente al gate (ipotizziamo Malpensa con lo scenario ISD)... grazie...
E finchè ci siamo... perchè ieri dopo aver caricato milano VFR il mio 767IFDG nel rullare virava violentemente a destra? coincidenza o errore mio?

scarica nel link che ho postato sopra la cartina di Malpensa (limc_aerodrome.pdf) e vedrai l'aeroporto con tutti i nomi edlla taxiway più tutti i parcheggi con la loro numerazione!

Dindi
15-02-2006, 22:46
ma le sid sono 2 e mi sembra che tu le abbia guardate entrambe che differenza c'è ?e quando vanno usate?
Quindi per l'arrivo c'è la star... ummmm sapessi anche li come si interpreta è simile?
Poi quando me lo sono studiato a modo ti faccio domande piu precise... :rolleyes:

No la sid è una, quella che arriva fino a TELVA, l'altra è la transition route. Diciamo che come esempio hai preso proprio un bell'aeroporto con addirittura le ransition route. Neanche fiumicino ce le ha! :D Normalmente ogni aeroporto ha solo la sid e non ha la transition route, tranne malpensa, linate e forse qualche altro, ma per il resto tutti hanno solo la sid!

Raga mi spiace ma preferisco rimandare il proseguimento a domani, magari a verso mezzogiorno. Ci vediamo.

Ah saluto AZA1254 che pensavo fosse Satiel ma vedo che il suo callsign è diverso! Chi era allora?

Satiel
15-02-2006, 23:16
Ok grazie.
Io sono appena partito da Malpensa con visibilità 0!! Anche io ASV con i tuoi settaggi :D
Ultima cosa: come mai per tenere Mach di crociera a 0.84 a FL330 il Boeing 767 Alitalia IFDG ha i motori al 90% neanche a mezzo carico? Non è che dopo mi beve troppo eh? :D

Leatherscraps
15-02-2006, 23:31
Eccomi! scusate il ritardo!
Eh ero L'air europa!! Come hai fatto ad indovinare??



Muahaahahahahah

io so e vedo tutto...




apparte gli scherzi

Con ivae ho pensato...... questo è lui me lo sento, va a verona(aereporto nuovo), da lampedusa(che avevi gia postato come immagini) con air europe(che ho visto che usi.. :D

Leatherscraps
15-02-2006, 23:36
Ok grazie.
Io sono appena partito da Malpensa con visibilità 0!! Anche io ASV con i tuoi settaggi :D
Ultima cosa: come mai per tenere Mach di crociera a 0.84 a FL330 il Boeing 767 Alitalia IFDG ha i motori al 90% neanche a mezzo carico? Non è che dopo mi beve troppo eh? :D

bo vento contrario forse!
oppure i settaggi dell'aereo fatti a cavolo....

Leatherscraps
16-02-2006, 00:21
Letto?? Insomma dobbiamo virare per rotta 340 (dalla radiale del vor di Malpensa/ MAL) Appena superati i 1200 piedi viriamo per rotta 320 sempre radiale MAL. Man mano andiamo la distanza da MAL aumenta (e intanto saliamo) Arrivati a 6DME (6 miglia)viriamo a destra per intercettare la radiale 305del vor di saronno (SRN).

BREAK

Quindi prima del decollo impostiamo sul nav1 il vor di malpensa e su nav2 il vor di saronno. E impostiamo il course su 320 anche perchè il pezzo sui 340 è molto breve.

FINE BREAK

Nel momento in terminiamo la virata dritti sulla radiale 305 SRN. In concomitanza passimao la radiale 360 di MAL. In quel momento dobbiamo essere ad una altezza MINIMO di 4000 piedi (sulla carta leggi MCA 4000FT), non importa che tu sia a 5000 piedi per esempio!

Bene intercettata la radiale 305 SRN continuiamo vinchè la distanza tra noi e SRN non sia di 8 Nm (miglia). A questo punto viriamo a destra per intercettare la radiale 356 del vor di voghera (VOG) fino a telva.

BREAK

Mentre siamo sulla radiale 305 SRN nel nav1 sostituiamo il vol MAL con quello VOG e impostiamo il course su 356.


Capito perchè sono in due i piloti??? :D A fare questo da soli non semplice tenendo conto soprattutto che a girare il course nella realtà basta un giro secco per cambiare di 100 gradi subito mentre in fs ce ne vuole di tempo! :(

PAUSA CENA!

CI risentiamo verso le 23 o più tardi se atterro in ritardo!


fin qui ho capito tutto sei stato molto chiaro! speriamo riesca a adattare questo ad altre situazioni.
cmq io se mi faccio dare la sid dal controllore in 2 virate sono già sulla rotta :D mentre qui ce ne vuole di lavoro in piu(capisco le motivazioni: traffico,perdita di tempo per il controllore ecc..)

Leatherscraps
16-02-2006, 00:46
Allora l'ho letta e ho capito abbastanza :sbav:

Non ho capito (in un paio di volte) quando bisogna virare secondo una prua tipo a PIKOT 105° e anche poi verso KARPI 156° credo che intenda prue
e quando dice che bisogna seguire la radiale del vor

quando intende l'una e quando l'altra?

Poi quante freq ci devo avere io dietro se si considerano le varie sid mi ci vuole una 20ina di freq vor a portata di mano da cambiare in base alla sid che devo seguire!
Mi sa che avro bisogno delle carte dove le freq sono riportate....


Ah un'altra domanda ma per la discesa come faccio a sapere a che punto cominciare la discesa?Ho scaricato anche il programmino da surclaro.com però è un po ambiguo...


Aspetto trepidante l'altra parte....L'ATTERRAGGIO ,,,, :D

homersimpson23
16-02-2006, 09:32
ecco la conf di active sky

http://www.seisaggio.com/dindi/1a.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/2a.jpg

Per satiel: Premi "y" che è lo spostamento rapido e ti sposti di quel poco che basta

Per Sergio: ti consiglio di cambiare la ram. Passa ad almeno 1G

Innanzitutto grazie molte Dindi per la tua risposta, volevo solo chiederti che per quanto riguarda il secondo screen non mi ci trovo per niente nel senso che il mio è totalmente diverso, ovviamente sto parlando di active sky graphics.
Io ho la vers. 6 (tra l'altro è uscito il 14 di febbraio un altro update).
Saluti.

Lukather
16-02-2006, 10:22
anche il mio è diverso...

ma volovirtuale.com che fine ha fatto?

homersimpson23
16-02-2006, 11:07
anche il mio è diverso...

ma volovirtuale.com che fine ha fatto?


Sarà di nuovo down

Dindi
16-02-2006, 11:23
Ok grazie.
Io sono appena partito da Malpensa con visibilità 0!! Anche io ASV con i tuoi settaggi :D
Ultima cosa: come mai per tenere Mach di crociera a 0.84 a FL330 il Boeing 767 Alitalia IFDG ha i motori al 90% neanche a mezzo carico? Non è che dopo mi beve troppo eh? :D

Beh a 0.84 non è male come velocità, anzi.. forse un po' troppo. Calcola che io sono andato a 0.80 e avevo i motori a circa 85% N1, quindi penso che sia normale, poi magari avevi anche il vento contrario. Cmq prepara un bel bonifico per il distributore di benzina :D

Dindi
16-02-2006, 11:34
-Non ho capito (in un paio di volte) quando bisogna virare secondo una prua tipo a PIKOT 105° e anche poi verso KARPI 156° credo che intenda prue
e quando dice che bisogna seguire la radiale del vor

-quando intende l'una e quando l'altra?

-Poi quante freq ci devo avere io dietro se si considerano le varie sid mi ci vuole una 20ina di freq vor a portata di mano da cambiare in base alla sid che devo seguire!
Mi sa che avro bisogno delle carte dove le freq sono riportate....


-Ah un'altra domanda ma per la discesa come faccio a sapere a che punto cominciare la discesa?Ho scaricato anche il programmino da surclaro.com però è un po ambiguo...


- se guardi la mappa delle transition route ci sono riportate (scritte in piccolo) le radiali da seguire per arrivare ai vari fix. (es. da TELVA a COD devi seguire la radiale 302 di COD, da COD a PIKOT segui la radiale 105 di COD) Poi (dipende anche dall'aereo che usi) quando sei giunto a telva, i punti successivi, se sono visualizzati nel navigation display o nel gps, li puoi faree a occhio senza dove seguire sempre le radiali. Sarai meno preciso ma se ci fai la mano, non è un problema.

-non ho capito cosa intendi

-eh eh. In teoria dovresti fare così: prima di decollare ti programmi la sequenza delle frequenze da inserire nei due Nav, in modo che quando attivi una, inserisci subito l'altra. Poi quando attivi l'altra inserisci quella successiva in modo da averla sempre pronta. Tieni conto che intanto dovrai anche cambiare il course che segue il nav1! :D Semplice no?? :D

-Dipende dall'aereo che hai. In quello che uso io stabilisce lui direttamente il TD (top of descend=punto di inizio discesa). Se usi un aereo default o cmq che abbia il gps e non il computer di bordo te lo devi calcolare. Esiste una formula che ti fa calcolare a che distanza devi cominciare a scnedere ma non me la ricordo. Il programma di suclaro non lo conosco

Dindi
16-02-2006, 13:32
Riprendiamo!


Allora siamo arrivati a KARPI e siamo ad una quota pari o superiore a FL195
Dato che il tragitto è breve. Come quota finale avremo una quota bassa. Mettiamo in questo caso di avere come quota finale FL200. Quindi quando passiamo KARPI saremo a quota crociera praticamente.

il piano di volo prosegue così:

UW705 BEROK UL153 SIPLO

Allora, questa spiegazione ti aiuterà a saltare un passaggio che fanno tutti (io compreso) quando imparano a pianificare i voli.

In questo caso tra KARPI e BEROK non c'è alcun fix. Qualora ce ne fosse non si è tenuti ad elencare tutti i fix! Basta semplicemente indicare i fix estremi della aerovia che si percorre. Quindi in questo caso puoi notare che tu percorrerai KARPI, prosegui lungo la aerovia UW705 fino al punto BEROK, poi lascerai la aerovia UW705 nel punto BEROK per prendere la aerovia UL153. Quindi i passaggi da una aerovia all'altra devono avvenire dove hanno un fix in comune!

Altro esempio:
Nella cartina dell'aerea di Milano guarda in basso a sinisrta sotto il vor di Pisa (PIS) vedrai un fix che si chiama NORNI. Esso fa parte della aerovia (lo leggi appena sotto) um729. Se tu vuoi indicare ceh passi da NORNI a GEN (genova) attraverso la UM729, non devi stare ad indicare tutti gli altri fix che incontrerai (LIKIM, IDONA, SPEZI, BELEL) perchè sono compresi nella tua indicazione della aerovia. Quindi scriverai NORNI UM729 GEN!!
Chiaro?

Cominciamo la fase di discesa!
Guardiamo la star!

BREAK

diciamo che hai selto un bell'esempio con malpensa che ha le transition, e pisa che ha delle star non semplici in quanto vi sono molti aeroporti che hanno la star molto più semplice che ti porta dritta alla pista! :D :D

FINE BREAK

Noterai innanzitutto il punto BEROK è a 30 nm da PIS. Quindi passato KARPI dovrai settare il voer di PIS. Inoltre tra BEROK e SIPLO devi avere una quota di FL100. Questo vuol dire che a SIPLO devi essere a FL100. Perciò dato che abbiamo una quota di crociera di FL200 dovremo scendere poco dopo aver superato KARPI!

In avvicinamento a SIPLO vedi che hai 2 possibilità:

1- Arrivato a SIPLO viri a destra sulla radiale 257 del vor di firenze (FRZ)

2- prosegui verso PIS finchè quando sei a 9nm di distanza viri a destra sulla radiale 246 FRZ e scendi a FL080

3- proseguiamo verso PIS e scendiamo a 5000 piedi (passato il livello di transizione!)

Cosa facciamo? L'è stess!

Invece no!

Sotto la holding di PIS ci sono 2 REMARK!

il primo è quello che ci interessa! e ci dice che per gli aerei che arrivano da nord-ovest ad una quota superiore a FL190 dobbiamo procedere via: GEN-BEROK-PIS-(JESSI) (ma è tra parentesi e quindi è facoltativo)

Allora quale punto dobbiamo fare??
1, 2, o 3???

IL 3!

(scarica intanto anche la cartina LIPR_ILS e vedi la pagina ILS-T RWY04R)

Bona! Quindi arriviamo a PIS a quota 5000 piedi. Variamo a destra sulla radiale 216 ma arrivati all'OT PIS (OT sta per outer Marker ed è uno strumento per l'ils per indicare la nostra posiione rispetto all'ils).
Arrivati a OT, e dobbiamo essere a 3000 piedi, viriamo a destra sulla radiale 220!

Dalla carina dell'ils noterai che il segnale ils lo capti da 8.5nm in poi e lo vedi nella parte inferiore della cartina.

Sulla radiale 220, nel momento in cui siamo a 14nm da PIS viriamo a sinistra per allinearci sulla radiale 036 ed essere pronti per intercettare l'ils!!!

Dindi
16-02-2006, 13:39
Ricapitolando siamo allineati sulla RDL 036 PIS a 14nm sul punto JESSY. Pronti per intercettare l'ils! Ora butta via la star e guardiamo bene quella dell'ils! Ora proseguiamo sempre a 3000 piedi fino a quando arriviamo a circa 9.5nm da PIS. Allora cominciamo a scendere a circa 2500 piedi. Questa quota è fittizia cmq percè 1 nm dopo intercettiamo l'ils e non importa più la quota che stabiliamo perchè ci limitiamo a seguire il glide. Ho detto cmq di scendere perchè puoi notare che l'ils comincia appena appena sotto i 3000 piedi e ho detto di scendere per evitare di trovarci sopra il sentiero di discesa. É meglio essere un po' più sotto e quindi tirare su un poco il muso che picchiare!

Una volta itercettato l'ils (freq 109.7, lo leggi dietro la pista) seguiamo il glide. Quando saremo a 6.5nm a 2100 piedi suonerà l'outer marker. Quindi se non siamo a 2100 piedi vuol dire che siamo sballati e lo noteremmo comunque dal vertical glide che non sarà a metà.

Buon atterraggio!! :D

Lukather
16-02-2006, 13:50
(scarica intanto anche la cartina LIPR_ILS e vedi la pagina ILS-T RWY04R)

La lettera dopo la dicitura ILS (in questo caso la T), tipo ILS-P, ILS-T ecc... cosa vuol dire?

Dindi
16-02-2006, 13:54
La lettera dopo la dicitura ILS (in questo caso la T), tipo ILS-P, ILS-T ecc... cosa vuol dire?

Non me lo ricordo!! :p

Stasera partecipo all'evento torino 2006! Mamma mia!!!

Guardate che sorpresa!!

http://limfvirtual.altervista.org/html/vfrtorino2006_begin.html

Lukather
16-02-2006, 14:25
Sembra figo!! Purtroppo non ho potuto partecipare alla prima parte e comunque non saprei come fare un holding quindi avrei fatto casino e basta :D

Leatherscraps
16-02-2006, 14:39
No la domanda che avevo fatto e che non avevi capito perchè mi ero spiegato male,era questa:

I gradi delle rotte(tipo 105° 256° ecc)sono sempre radiali di vor o(e non 'e') alcune volte indicano delle prue e quindi sul pilota automatico Modifico non solo il cursore COURSE ma anche il cursore HDG(non le intendo contemporaneamente)?

Per il programma si chiama DISTANCE PLANNER 1.0 in cui tu metti velocità livello di volo attuale e livello da raggiungere e lui ti dice a quente miglia incominciare la discesa...
-----------
Per le carte ils devo guardare sempre ils-T?che categoria di aereo è un 737,320,757 ecc?


8,5mn è l'inizio del sentiero di discesa?perchè non lo trovo.
la virata finale a sinistra serve quindi per intercettare JESSY?

Noi quale procedura abbiamo usato Berok 1m o 1l? e perchè?
il nome della procedura coincide con l'ultimo nome dell'intersezione da cui inizia la star e su cui noi siamo?

Leatherscraps
16-02-2006, 14:52
Ricapitolando siamo allineati sulla RDL 036 PIS a 14nm sul punto JESSY. Pronti per intercettare l'ils! Ora butta via la star e guardiamo bene quella dell'ils! Ora proseguiamo sempre a 3000 piedi fino a quando arriviamo a circa 9.5nm da PIS. Allora cominciamo a scendere a circa 2500 piedi. Questa quota è fittizia cmq percè 1 nm dopo intercettiamo l'ils e non importa più la quota che stabiliamo perchè ci limitiamo a seguire il glide. Ho detto cmq di scendere perchè puoi notare che l'ils comincia appena appena sotto i 3000 piedi e ho detto di scendere per evitare di trovarci sopra il sentiero di discesa. É meglio essere un po' più sotto e quindi tirare su un poco il muso che picchiare!



L'avvicinamento ILS è l'unica cosa che ho capito in 10anni di fligh simulator sicchè per quella sto tranquillo....

Quindi noi ricapitolando:
arrivando da berok(il nostro ultimo punto rotta) abbiamo letto la nota scritta sulla star che ci diceva dove andare(se non c'èra che facevamo?o se si arrivava da sud????)

prua175,intanto scendiamo(è MEA la sigla dell'altitudine?)arriviamo sopra PISA a 5000ft poi viriamo per prua 216 a destra,arrivati al tondino con un pallino nel mezzo con scritto L - PISA (non sono riuscito a trovare OT??penso sia quello) viriamo a 220 a destra, manovra che ci permetterà di eseguire 'la goccia' cambiare direzione di 180° circa e rifinire su JESSY

a quel punto imposto il nav sulla freq della pista, il course sulla prua della pista e faccio fare tutto al pilota automatico.... hihihi
oppure atterro io a mano!

Ho capito bene?

Dindi
16-02-2006, 15:56
I gradi delle rotte(tipo 105° 256° ecc)sono sempre radiali di vor o(e non 'e') alcune volte indicano delle prue e quindi sul pilota automatico Modifico non solo il cursore COURSE ma anche il cursore HDG(non le intendo contemporaneamente)?

Per il programma si chiama DISTANCE PLANNER 1.0 in cui tu metti velocità livello di volo attuale e livello da raggiungere e lui ti dice a quente miglia incominciare la discesa...
-----------
Per le carte ils devo guardare sempre ils-T?che categoria di aereo è un 737,320,757 ecc?


8,5mn è l'inizio del sentiero di discesa?perchè non lo trovo.
la virata finale a sinistra serve quindi per intercettare JESSY?

Noi quale procedura abbiamo usato Berok 1m o 1l? e perchè?
il nome della procedura coincide con l'ultimo nome dell'intersezione da cui inizia la star e su cui noi siamo?

- i gradi sono sia radiali che prua. Solo che la radiale (es. 216) è quella che passa per quel vor! La prua 216 sarà uguale alla radial, ma puoi essere sfasata e non passare sopra quel vor ma essere parallela. Per intenderci ci sono milioni di rette 216° ma solo una passa per il vor (radiale)

-quello può essere comodo

-no. il problema è che non mi ricordo più il significato di ils-t/-p ecc. Quei tipi di aerei sono catA

-nella cartina dell'ils, guarda la parte bassa dove si vede l'ils di profilo. Guarda dove comincia il cono che si stringe verso la pista. Se scendi in linea retta vedi che si colloca tra le 9 e 8 nm. Quindi ho detto che comincia a 8.5nm!

-abbiamo fatto la BEROK1M perchè la 1L prevede di continuare sulla radiale 216 per andare su JESSI. Solo che quando ho spiegato la star avevo le mie cartine che non hanno la denominazione BEROK1M/1L ecc. Per il perchè non saprei risponderti ma vedo cmq che prendono i nomi dal fix da dove parte la star.

Qualora si arrivasse da sud, allora si pianifica il volo in modo da arrivare al punto norni in modo da seguire poi NORNI1L dritti verso la pista.

Per il resto hai capito bene!

Leatherscraps
16-02-2006, 16:54
:doh: ah già giusto per le vor.. era chiara la differenza/similitudune fra le prue e le radiali ma non me la ricordavo!

Spero di aver capito :D e di saperle riusare tutte queste informazioni..


spero anche che siano state utili non solo me ma anche a altri!

Grazie

ps. se ho altri dubbi non esiterò a postare(cosa assai probabile)

Leatherscraps
16-02-2006, 17:11
:D Guardando la star dimilano sembra che venendo da sud uno debba andare a rifinire a novare,Sempre, però da li la star non continua,suppongo che da li si vada alle piste direttamente!!


Inoltre fra le cartine ils di milano Qual è la mia?ILS-P o ILS-S? cambia molto se ne prendo una a caso??

Doc Egy
16-02-2006, 18:42
-
-no. il problema è che non mi ricordo più il significato di ils-t/-p ecc.

Non ti ricordi perche' e' una denominzione tanto semplice quanto inutile ils-P sta per Primary, S per secondary, T tertiary etc etc, non da nessuna indicazione su quale usare, devi scegliere in base alla logica, quella piu' pratica dalla posizione in cui ti trovi. :D

Dindi
16-02-2006, 19:43
Non ti ricordi perche' e' una denominzione tanto semplice quanto inutile ils-P sta per Primary, S per secondary, T tertiary etc etc, non da nessuna indicazione su quale usare, devi scegliere in base alla logica, quella piu' pratica dalla posizione in cui ti trovi. :D

ah! e io che pensavo chissà che cosa!!

Cmq ecco la mia missione!!

http://limfvirtual.altervista.org/html/vfrtorino2006_mBEP.html

Ci vediamo dopo raga!! Ciao!

Leatherscraps
17-02-2006, 09:47
Raga ieri sera ho volato fino alle 2 di notte......

Il mio callsign è sempre ABZ689 e a volare siamo sempre in 2: io e un mio amico che fa da copilota

Ieri sera con fspassenger ho avuto anche un'avaria ai flaps e ho dovuto fare un atterraggio non di emergenza ma quasi...

troppo divertente!

Lukather
17-02-2006, 11:24
Non ti ricordi perche' e' una denominzione tanto semplice quanto inutile ils-P sta per Primary, S per secondary, T tertiary etc etc, non da nessuna indicazione su quale usare, devi scegliere in base alla logica, quella piu' pratica dalla posizione in cui ti trovi. :D

Ohhh grazie carissimo :D

Salvatore17
17-02-2006, 11:28
Vi consiglio questo sito
www.fsrunway.it

adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 12:18
ma come .... si attiva VFR MILANO E VERONA?????? son 3 gioprni che provo ma niente io lho installato vado a volare sopra milano ma niente!

Dindi
17-02-2006, 12:32
Ma li hai attivati nella libreria degli scenari?

adsasdhaasddeasdd
17-02-2006, 14:06
Ma li hai attivati nella libreria degli scenari?

vedo tutto crocettato come devo fare??? grazie

Satiel
17-02-2006, 16:19
Raga ieri sera ho volato fino alle 2 di notte......

Il mio callsign è sempre ABZ689 e a volare siamo sempre in 2: io e un mio amico che fa da copilota

Ieri sera con fspassenger ho avuto anche un'avaria ai flaps e ho dovuto fare un atterraggio non di emergenza ma quasi...

troppo divertente!

2 in che senso? ognuno su un pc oppure 2 in un pc?

Leatherscraps
17-02-2006, 16:42
in 2 a casa mia...

ma c'è un programma che uno dal suo pc puo vedere vedere la cockpik dalla destra!come il coopilota e intervenire sui comandi!mentre l'altro ,il pilota che ha creato il volo sta sul suo pc ed è seduto sulla sinistra normalemnte

Satiel
17-02-2006, 17:18
fico come si chiama?? Linka linka!

Doc Egy
18-02-2006, 10:01
vedo tutto crocettato come devo fare??? grazie
Dalla libreria scenari fai aggiungi e poi vai a cercarti la cartella dello scenario, in genere e' in addon-scenery



Il programma per volare in due o piu' sullo stesso aereo si chiama FS-net e si trova su questo sito www.gates.to , la versione base, che consente 2 soli piloti in contemporanea ha un prezzo abbordabilissimo, circa 10€.

Satiel
18-02-2006, 10:25
Già peccato che tra i miei amici FS piace solo a me :cry:

Ganja
19-02-2006, 16:35
fico come si chiama?? Linka linka!

http://www.gates.to/LoadPage.php?page=Welcome

Qundo lo provammo noi veniva distribuito in due versioni, una pay e l'altra free con il dazio di qualche striscia pubblicitaria, a dire il vero, allora, quasi inesistenti.

Beh, di persone che usano FS qui ce ne sono... prova a metterti daccordo con qualcuno.
Dindi, ricordi quando si provo': Apollo ai comandi! ...che spasso. :D Mi sembra che in tutto eravamo in 4, sbaglio? Comandante Apollo, te alla sua destra, io e XP dietro... volo breve.

Ciao.

flapane
20-02-2006, 12:26
ragazzi un joystick adatto?
microsoft?o cosa?

Doc Egy
20-02-2006, 12:50
ragazzi un joystick adatto?
microsoft?o cosa?

Per iniziare va benissimo il sidewinder della Microsoft ma credo sia ormai fuori produzione, buone come alternative vari modelli con o senza ritorno di forza della saitek

Leatherscraps
21-02-2006, 19:05
Ragazzi ho un dubbio.... per me alcuni aerei messi come add-on hanno difetti
oppure sono calibrati male nel loro cfg

Per esempio se prendo un airbus o un altro aereo puo capitare che fatichi a decollare o che anche durante la salita vada piano e fatichi a decollare... come se fosse troppo pesante!!!!

Per esempio AIRBUS VOLARE a320 su quel sito italiano che mi ha dato dindi mi sembra bilanciato malissimo!!


Ho provato a controllare anche su carburante e carico nel menù di fs9 ma di solito non ho riscontrato nulla....
qualche volta invece l'aereo caricato sforava il carico max consentito..... :confused: :confused: :confused:

Voi che dite????

Satiel
21-02-2006, 19:09
Succede anche a me di avere aerei che con il 100% di carburante vanno fuori peso... e anche io decollo sempre dopo i 3/4 della pista....

Salvatore17
21-02-2006, 22:34
http://www.gates.to/LoadPage.php?page=Welcome

Qundo lo provammo noi veniva distribuito in due versioni, una pay e l'altra free con il dazio di qualche striscia pubblicitaria, a dire il vero, allora, quasi inesistenti.

Beh, di persone che usano FS qui ce ne sono... prova a metterti daccordo con qualcuno.
Dindi, ricordi quando si provo': Apollo ai comandi! ...che spasso. :D Mi sembra che in tutto eravamo in 4, sbaglio? Comandante Apollo, te alla sua destra, io e XP dietro... volo breve.

Ciao.

Una domanda, per usare fsnet bisogna installare IVAP o altro programma?

Dindi
21-02-2006, 23:02
Quale sito? Intendi project airbus? Non so che dirti.

come vi sembra questa immagine? Per me è bellissima!

http://www.seisaggio.com/dindi/stupenda.jpg

Satiel
21-02-2006, 23:27
Dindi non so perchè ma tu hai un FS superiore! :D
Troppo bello! Anche il terreno!

Salvatore17
22-02-2006, 07:28
Una domanda, per usare fsnet bisogna installare IVAP o altro programma?
mi quoto da solo

Dj Ruck
22-02-2006, 08:20
Ciao Dindi,
allora...anke tu ieri sera eri a LIPX, hai visto ke tempo pessimo?!?!?!?

io sono andato a Dublino (EIDW) e ti devo dire ke il tempo era peggiore!!!
Ho fatto un atterraggio durissimo a causa delle turbolenze fortissime ke mi sballottavano l'aereo.

ciao ciao

sergiobig
22-02-2006, 09:45
Dindi,
continuo a non capire l'impressionante definizione degli aerei :eek: , bellissimo!!

Dindi
22-02-2006, 12:03
Grazie per i complimenti. Vi assicuro che è tutto frutto di fs.

Per salvatore fsnet e ivap sono 2 programmi a parte. Se vuoi volare in due nello stesso aereo usa fsnet. se vuoi volare online usi ivap. Se vuoi volare online in 2 sullo stesso aereo usa tutti e due. Come però non lo so.

Ciao DJ!!!

Che bella sorpresa!
Che aereo eri? perchè ho fatto degli screen anche a terra e probabilmente ci sei anche tu!

adsasdhaasddeasdd
22-02-2006, 12:49
Dindi,
continuo a non capire l'impressionante definizione degli aerei :eek: , bellissimo!!


300€ di scheda e addon giusti :D

Dindi
22-02-2006, 12:53
vabbè dai a questo punto le metto tutte!

http://www.seisaggio.com/dindi/1.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/2.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/3.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/4.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/5.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/6.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/7.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/8.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/9.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/10.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/11.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/12.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/13.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/14.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/15.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/16.jpg

Leatherscraps
22-02-2006, 13:16
Quale sito? Intendi project airbus? Non so che dirti.

come vi sembra questa immagine? Per me è bellissima!


ciao dindi

l'immagine è spettacolare..... ho tutti gli add-om che hai te ma non riesco a ottenere quella qualità nelle nuvole,nel terreno e nella sua uniformità... :doh:

senti ma te l'hai messa la reality pack uscita ora?
ultimate nightenviroment?

suppongo che per le nuvole,il meteo , il cielo la luna il sole ecc usi solo ASV...

Ah ma le impostazioni che postasti di activesky V tutte le volte mi si cambiano da sole(quando scarico il meteo penso)!! tipo mi cambia il tipo di nuvole,il tipo di pioggia neve ecc.... tutto quello che è nel menù active enviroment....
è normale???

il sito che ti dicevo è http://efis.altervista.org/ però non è l'unico aereo che mi da problemi....
è come se ci copiassi il pannello (nella cartella del nuovo aereo,che magari non cel'ha) e ciò modificasse anche le impostazioni dell'aereo... mah

Dj Ruck
22-02-2006, 13:47
wei Dindi...io sono nella seconda (anke nella terza e quarta)foto...ACL143
volo sempre con questo identificativo!
ora sono a EIDW e stasera ritorno a LIPX...tu ke identificativo usi???

un'altra cosa...tu usi anke Verona vfr???

Salvatore17
22-02-2006, 15:29
Grazie per i complimenti. Vi assicuro che è tutto frutto di fs.

Per salvatore fsnet e ivap sono 2 programmi a parte. Se vuoi volare in due nello stesso aereo usa fsnet. se vuoi volare online usi ivap. Se vuoi volare online in 2 sullo stesso aereo usa tutti e due. Come però non lo so.

Ciao DJ!!!

Che bella sorpresa!
Che aereo eri? perchè ho fatto degli screen anche a terra e probabilmente ci sei anche tu!
grazie:)

Dindi
22-02-2006, 17:54
wei Dindi...io sono nella seconda (anke nella terza e quarta)foto...ACL143
volo sempre con questo identificativo!
ora sono a EIDW e stasera ritorno a LIPX...tu ke identificativo usi???

un'altra cosa...tu usi anke Verona vfr???

Per Leather: Lascia a lui la scelta. Normalmente ti sceglie sempre le texture più adatte che si avvicinano al tipo di nuvole presenti!

Bella lì! mi fa piacere sapere che callsign usi! Io uso sempre AEA1907, sempre air europa 738 winglets!

Ieri sono arrivato ad amsterdam. Domani sera se riesco vado o a Madrid o a Barcellona! (Olè)

Si le texture e case che vedi attorno all'aeroporto sono verona vfr.

Olà compare! :D

Dj Ruck
22-02-2006, 18:57
Ottimo Dindi...ora mi scrivo il tuo callsign così qnd voliamo tutti e due parliamo un pò :D :D :D

io stasera torno da EIDW a LIPX...

ciao ciao e alla proxima :D :D :D

sergiobig
23-02-2006, 12:26
Ciao a tutti,
sono di nuovo qui con qualche domanda da principiante.
Ho appena installato FSPassengers, volevo sapere come si fa, durante l'imbarco, ad essere accostati ai "bruchi" o alle autoscale (come nelle immagini di Dindi).

Poi vorrei sapere (so che dovrei fare le lezioni di volo) cosa devo fare per fare l'avvicinamento per l'atterraggio con il pilota automatico.
Inserisco la frequenza ILS nel nav1 (una volta fatto, quando sono nei pressi dell'aeroporto inizio a sentire un segnale acustico. cos'è? :rolleyes: )
Una volta inserita la frequenza di cui sopra, qual'è il comando per far si che, una volta entrato nel cono dell'ILS, venga fatto l'avvicinamento in automatico? :help:

Ultima cosa: come si fanno a salvare gli screenshots per poterli postare qui ?

Grazie per la Vostra pazienza e per le Vostre risposte.

Sergio

adsasdhaasddeasdd
23-02-2006, 14:49
Ciao a tutti,
sono di nuovo qui con qualche domanda da principiante.
Ho appena installato FSPassengers, volevo sapere come si fa, durante l'imbarco, ad essere accostati ai "bruchi" o alle autoscale (come nelle immagini di Dindi).

Poi vorrei sapere (so che dovrei fare le lezioni di volo) cosa devo fare per fare l'avvicinamento per l'atterraggio con il pilota automatico.
Inserisco la frequenza ILS nel nav1 (una volta fatto, quando sono nei pressi dell'aeroporto inizio a sentire un segnale acustico. cos'è? :rolleyes: )
Una volta inserita la frequenza di cui sopra, qual'è il comando per far si che, una volta entrato nel cono dell'ILS, venga fatto l'avvicinamento in automatico? :help:

Ultima cosa: come si fanno a salvare gli screenshots per poterli postare qui ?

Grazie per la Vostra pazienza e per le Vostre risposte.

Sergio


fallo a mano credimi mi ci sono messo di straimpegno ma mai mi è riuscito solo a charles de gaulle con il cessna ils verde

sergiobig
23-02-2006, 14:56
Azz! nemmeno l'avvicinamento ?
Ti spiego, l'allineamento me lo fa attivando il pulsante NAV con inserita la frequenza ILS. Quella che non fa è la discesa. Tutto qui.
Grazie mille della risposta Phantom :)

Dj Ruck
23-02-2006, 14:59
scusate...ma cn quale aereo lo state provando a fare?

sergiobig
23-02-2006, 15:02
737-400 di default

Dj Ruck
23-02-2006, 15:03
ok

sergiobig
23-02-2006, 15:05
Pensavo avessi consigli :D

midian
23-02-2006, 22:19
dj occhio alla signa :O

Dj Ruck
23-02-2006, 22:22
xkè devo rivedere la sign??

cmq sergiobig:
Anke se ti sconsiglio di usare il 737 di default xkè fa skifo ti dico cosa devi fare.

allra dopo aver effettuato l0avvicinament, e intercettato l'isl, devi premere il pulsante APP...prova e fammi sapere

caio ciao

jimmydj
24-02-2006, 07:10
.

allra dopo aver effettuato l0avvicinament, e intercettato l'isl, devi premere il pulsante APP...prova e fammi sapere

caio ciao

:D :D :D :D

Dj Ruck
24-02-2006, 08:34
ops...sorry...errori di battitura...sono abituato a scrivere veloce. :D :D :D

vabbè si capisce!!!!! :read: :Prrr:

asuslello
24-02-2006, 16:17
ehi ragazzi, vorre tanto sapere come si vedono i frame su questo gioco, grazie anticipatamente. :mc:

Leatherscraps
24-02-2006, 18:56
ehi ragazzi, vorre tanto sapere come si vedono i frame su questo gioco, grazie anticipatamente. :mc:

shift + z

asuslello
25-02-2006, 12:36
grazie mille :D :D :D

Leatherscraps
27-02-2006, 14:29
Raga avrei delle domande tanto per cambiare....

1)perchè non sempre quando imposto la freq sul nav 1 della pista per l'avvicinamento ils non vedo la distanza dalla pista?
alcune volte me la da altre no... non è che la pista deve avere anche il DME?

2)C'è un problema quando volo online con l'ATC... Faccio un esempio:

ho fatto un volo grosseto- malpensa alla partenza tutto bene arrivati nello spazio aereo di milano c'era molto traffico e il controllore non mi seguiva una volta stabilito il contatto radar ero io a dirgli che scendevo(lo so che lo dovrei fare da solo),che viravo,non gli potevo chiedere se dovevo rimanere su quella freq o andare sulla torre perchè non c'èra un attimo di silenzio.....,ne ricevere l'autorizzazione per l'avvicinamento ecc... :mad:

INTANTO MI STAVO AVVICINANDO SEMPRE PIU ALL AEREPORTO!!

sicchè che ho fatto......?ho cambiato freq senza dire nulla all'atc :mad: e l'ho messa sulla torre di malpensa :rolleyes:
l'ho contattata e gli ho chiesto l'autorizzazione però ormai era troppo tardi e avevo bucato il sentiero ed inoltre ero troppo alto..... ricevuta l'autorizzazione sono atterrato manualmente!! perchè altrimenti non c'èra speranza!
poi tutto bene..

la conclusione è che non ti cagano!
Mi è gia succasso 3 volte (di domenica pomeriggio) la cosa è normale??


3)Di questa un po mi vergogno perchè dovrebbe essere scontata ma non me la ricordo più.. perchè certe volte l'autopilota non mi prende il sentiero di discesa?cioè magari mi si allinea però non è detto che mantenga l'altezza giusta(non mi disattiva l'ALT dell'autopilota in parole povere)..
Mi sebra di ricordare che bisogna essere a una certa altitudine,al di sotto del sentiero di discesa per intercettarlo(2100 o 3100 non ricordo),però anche facendo questo non è detto che mi parta l'avvicinamento automatico... diciamo che 4 su 10 me lo prende......

4) nelle cartine per es nella star di milano se su una tratta c'è scritto MEL90 quella è l'altitudine che devo tenere lungo quella tratta?se poi in quella successiva c'è MEA 5000 e poi MEA 4000...... che vuol dire MEA MEL?


5)Prendendo la cartina dell'ILS pista 35L qual è l'altitudine e soprattutto dove sta scritta l'altitudine per intercettare il sentiero venendo da NOV?4000?3000?

6)volando con l'airbus a 321 dell'alitalia e avendo come pannello il panello del 737 ho avuto problemi con i flaps che in volo non mi si estendevano del tutto ma solo un pochino!! e mi diceva velocità troppo alta con i flaps estesi e andavo a 176 nodi!!
Poi anche gli spoiler SHIFT+ù automatici non sono partiti.....
Non è che il pannello non è compatibile e mi ha fatto casino anche o è andato in coflitto con l'aeremobile??

7)per la discesa che ne so per es: da 28000 a 16000 o da 16000 a 7000 i flaps per rallentare si possono/vanno usati?? a quanti gradi 1° 2° 5°?
Usare gli spoile per rallentare mi sembra eccessivo,li uso solo per le emergenze...


Grazie mille a tutti....... soprattutto anticipati per DOC e DINDI... :D

Dj Ruck
27-02-2006, 15:33
Ciao, provo a risponderti a qualke domanda!



1)perchè non sempre quando imposto la freq sul nav 1 della pista per l'avvicinamento ils non vedo la distanza dalla pista?
alcune volte me la da altre no... non è che la pista deve avere anche il DME?
Certo, deve avere anke il DME, l'ILS!


2)C'è un problema quando volo online con l'ATC... Faccio un esempio:
ho fatto un volo grosseto- malpensa alla partenza tutto bene arrivati nello spazio aereo di milano c'era molto traffico e il controllore non mi seguiva una volta stabilito il contatto radar ero io a dirgli che scendevo(lo so che lo dovrei fare da solo),che viravo,non gli potevo chiedere se dovevo rimanere su quella freq o andare sulla torre perchè non c'èra un attimo di silenzio.....,ne ricevere l'autorizzazione per l'avvicinamento ecc... :mad:
INTANTO MI STAVO AVVICINANDO SEMPRE PIU ALL AEREPORTO!!
sicchè che ho fatto......?ho cambiato freq senza dire nulla all'atc :mad: e l'ho messa sulla torre di malpensa :rolleyes:
l'ho contattata e gli ho chiesto l'autorizzazione però ormai era troppo tardi e avevo bucato il sentiero ed inoltre ero troppo alto..... ricevuta l'autorizzazione sono atterrato manualmente!! perchè altrimenti non c'èra speranza!
poi tutto bene..
la conclusione è che non ti cagano!
Mi è gia succasso 3 volte (di domenica pomeriggio) la cosa è normale???
La questione non è ke non ti cagano, lo hai detto tu stesso! c'era molto traffico. non è facile seguire tutti i traffici ;)
potevi mandargli un messaggio dove gli comunicavi ke eri stabile e ke volevi l'autorizzazione a passare a LIMC_TWR


3)Di questa un po mi vergogno perchè dovrebbe essere scontata ma non me la ricordo più.. perchè certe volte l'autopilota non mi prende il sentiero di discesa?cioè magari mi si allinea però non è detto che mantenga l'altezza giusta(non mi disattiva l'ALT dell'autopilota in parole povere)..
Mi sebra di ricordare che bisogna essere a una certa altitudine,al di sotto del sentiero di discesa per intercettarlo(2100 o 3100 non ricordo),però anche facendo questo non è detto che mi parta l'avvicinamento automatico... diciamo che 4 su 10 me lo prende......
Allora, per effettuare un atterraggio in automatico (cioè ke ti segue il sentiero di discesa) devi premere il pulsante APP. Non è sempre vero ke ti devi trovare al di sotto del sentiero x intercettarlo. :)


4) nelle cartine per es nella star di milano se su una tratta c'è scritto MEL90 quella è l'altitudine che devo tenere lungo quella tratta?se poi in quella successiva c'è MEA 5000 e poi MEA 4000...... che vuol dire MEA MEL?
(MEA – Minimum Enroute Altitude / MEL – Minimum Enroute Level)
Allora MEA e MEL sono le quote minime da mantenere nei diversi tratti della rotta per avere le dovute separazioni dagli ostacoli e per rispettare le eventuali restrizioni / regolamentazioni.


5)Prendendo la cartina dell'ILS pista 35L qual è l'altitudine e soprattutto dove sta scritta l'altitudine per intercettare il sentiero venendo da NOV?4000?3000?
L'ils lo devi intercettare a 4000ft :read:


6)volando con l'airbus a 321 dell'alitalia e avendo come pannello il panello del 737 ho avuto problemi con i flaps che in volo non mi si estendevano del tutto ma solo un pochino!! e mi diceva velocità troppo alta con i flaps estesi e andavo a 176 nodi!!
Poi anche gli spoiler SHIFT+ù automatici non sono partiti.....
Non è che il pannello non è compatibile e mi ha fatto casino anche o è andato in coflitto con l'aeremobile???

CERTO.DEVI ASSOLUTAMENTE TROVARE UN PANNELLO PER L'A320...scusa x il maiuscolo. puoi provare quello di marciano (http://emarciano.free.fr/Airbus.htm). ke è free, altrimenti ti compri il PSS e fai il merge Ifdg+PSS :)


7)per la discesa che ne so per es: da 28000 a 16000 o da 16000 a 7000 i flaps per rallentare si possono/vanno usati?? a quanti gradi 1° 2° 5°?
Usare gli spoile per rallentare mi sembra eccessivo,li uso solo per le emergenze...

Per la discesa non si usano mai, e dico MAI, i flap x far rallentare l'aereo.
Si usano gli spoiler...magari nn estraendoli completamente!

ciao ciao spero di averti esaudito :D :D :D :cool:

adsasdhaasddeasdd
27-02-2006, 15:36
vabbe il primo stadio se sei a 10.000 e a 270kias gle lo puoi anche tirare ;)

Dj Ruck
27-02-2006, 16:18
vabbe il primo stadio se sei a 10.000 e a 270kias gle lo puoi anche tirare ;)

No, non è possibile. i flap si danneggiano. non stai mica volando cn un 747 :)

si tratta sempre di un A320, e cmq abbassi i flap a 1 qnd ti trovi a 230 +o-.

bisogna rallentare sempre con gli spoiler!

Leatherscraps
27-02-2006, 18:25
Ciao, provo a risponderti a qualke domanda!



Certo, deve avere anke il DME, l'ILS!


La questione non è ke non ti cagano, lo hai detto tu stesso! c'era molto traffico. non è facile seguire tutti i traffici ;)
potevi mandargli un messaggio dove gli comunicavi ke eri stabile e ke volevi l'autorizzazione a passare a LIMC_TWR


Allora, per effettuare un atterraggio in automatico (cioè ke ti segue il sentiero di discesa) devi premere il pulsante APP. Non è sempre vero ke ti devi trovare al di sotto del sentiero x intercettarlo. :)


(MEA – Minimum Enroute Altitude / MEL – Minimum Enroute Level)
Allora MEA e MEL sono le quote minime da mantenere nei diversi tratti della rotta per avere le dovute separazioni dagli ostacoli e per rispettare le eventuali restrizioni / regolamentazioni.


L'ils lo devi intercettare a 4000ft :read:



CERTO.DEVI ASSOLUTAMENTE TROVARE UN PANNELLO PER L'A320...scusa x il maiuscolo. puoi provare quello di marciano (http://emarciano.free.fr/Airbus.htm). ke è free, altrimenti ti compri il PSS e fai il merge Ifdg+PSS :)


Per la discesa non si usano mai, e dico MAI, i flap x far rallentare l'aereo.
Si usano gli spoiler...magari nn estraendoli completamente!

ciao ciao spero di averti esaudito :D :D :D :cool:

Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità.... :)

1)ahh ho capito!

2)ummm ho capito proverò a mandare un mess... cmq sono organizzati male... e proprio a milano!

3)quella che ti devi trovare sotto il sentiero di discesa per intercettarlo l'ho letto nella scuola di volo di fs9.
Infatti se ci sono al di sopra(del cono,cioè del sentiero) non me lo intercetta MAI!
Se ci sono al disotto o sono al livello giusto tipo 4000 qualche volta me lo intercetta,ma di solito no :cry: ... cioè l'allineamento me lo prende ma l'altitudine spesso e volentieri no... :muro: :confused:

Ah il taso APP lo premo lo premo... non sono a questi livelli.. :stordita:

Questo questione mi è ancora un po oscura......

4)cmq diciamo che sono anche le altitudini da tenere in quel tratto.....?
visto che tanto dall'ATC non hanno il tempo di dirmelo a che quota devo stare...

5)ummm bene .... e se tipo mi ci sono allineato ma sono ormai oltre NOV(che è esattamente il punto di intercettazione del sentiero) e sono ancora a 4000 che faccio?atterro manuale a quel punto?

6)hai ragione! l'ho scaricato da avsim e tutto funziona alla perfezione!! flaps spoiler ecc.... :)
Ah l'aereo che ora sto mandando su IVAO,e che ho acquistato in fspassenger(perchè lo uso sempre anche con i guasti) è un AIRBUS IFDG A321-100 ALITALIA con 220 seat.... :cool:
Prima andavo con un 737

7)Ho capito allora...mai usare i flaps!ma se tipo ho un 737 e sto scendendo nemmeno se sono entro i limiti di velocità?tipo se scendo a 270nodi 2° di flaps?

Con 747 cosa si deve fare,andrebbero usati?(più che altro per curiosità per ora)


Ti ringrazio ancora! :D

Salvatore17
28-02-2006, 01:34
salve a tutti , avrei bisogno di sapere avendo una rete lan senza conessione ad internet e quindi alla rete Ivao se e' possibile collegare fs2004 ad ivac mantenendo sempre il discorso dell'eco visualizzato con tutti i parametri del volo (trasponder, fl, speed ) o almeni questi, al fine di effettuare un piccolo training su rete locale.

Dindi
28-02-2006, 11:54
alle domande di Leather:

1 concordo con Dj

2 concordo con Dj. Se vuoi scendere e non ti dicono niente allora richiedi la clearence per scendere. Se vuoi cambiare frequenza allora gli dici che contatti la torre sulla 123.45 e basta. Lui ti risponderà roger ecc.

3 concordo con Dj. Inoltre se usi gli aerei di default capisco che non lo fanno sempre. Sono delle baracche!

4 concordo con Dj

5 concordo con Dj: nell'ils+DME - S 35L c'è scritto 4000 e comincia a circa 10.5 nm. Idem per l'ils - P

6 concordo con Dj. mettere il pannello di un aereo in un altro aeromobile è una PUTTANATA (scusate il termine :D ) Usa il pannello di marciano. Scarica nel sito che ti avevo linkato di Aldus l'airbus comleto di pannello di marciano. Poi copierai la cartella panel negli airbus che vuoi! e cmq 176 nodi sono un po' troppi. Dovresti stare sui 140.

7 concordo con Dj


Conclusione: concordo con Dj :D :D

Dindi
28-02-2006, 12:02
Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità.... :)

1)ahh ho capito!

2)ummm ho capito proverò a mandare un mess... cmq sono organizzati male... e proprio a milano!

3)quella che ti devi trovare sotto il sentiero di discesa per intercettarlo l'ho letto nella scuola di volo di fs9.
Infatti se ci sono al di sopra(del cono,cioè del sentiero) non me lo intercetta MAI!
Se ci sono al disotto o sono al livello giusto tipo 4000 qualche volta me lo intercetta,ma di solito no :cry: ... cioè l'allineamento me lo prende ma l'altitudine spesso e volentieri no... :muro: :confused:

Ah il taso APP lo premo lo premo... non sono a questi livelli.. :stordita:

Questo questione mi è ancora un po oscura......

4)cmq diciamo che sono anche le altitudini da tenere in quel tratto.....?
visto che tanto dall'ATC non hanno il tempo di dirmelo a che quota devo stare...

5)ummm bene .... e se tipo mi ci sono allineato ma sono ormai oltre NOV(che è esattamente il punto di intercettazione del sentiero) e sono ancora a 4000 che faccio?atterro manuale a quel punto?

6)hai ragione! l'ho scaricato da avsim e tutto funziona alla perfezione!! flaps spoiler ecc.... :)
Ah l'aereo che ora sto mandando su IVAO,e che ho acquistato in fspassenger(perchè lo uso sempre anche con i guasti) è un AIRBUS IFDG A321-100 ALITALIA con 220 seat.... :cool:
Prima andavo con un 737

7)Ho capito allora...mai usare i flaps!ma se tipo ho un 737 e sto scendendo nemmeno se sono entro i limiti di velocità?tipo se scendo a 270nodi 2° di flaps?

Con 747 cosa si deve fare,andrebbero usati?(più che altro per curiosità per ora)


Ti ringrazio ancora! :D

4 raramente te lo dicono anche perchè dovresti saperlo tu. cmq che giorno hai volato?

5 no. in teoria tra NOV e l'inizio dell'ils c'è ancora 1.5 miglia. e cmq puoi scendere di circa 500 piedi per stare sul sicuro e cominciare la discesa sull'ils.

7 la velocità minima per estrarre i flaps vvaria da aereo a aereo. cmq per un 737 sta sui 220 nodi. Capisci che 270 sono tantini! Al max se sei sotto i 220 nodi puoi estrarre i flaps. Però capisci che tra 220 nodi a quota 20000 piedi e 220 a quota 4000 piedi c'è una bella diferenza. e questo lo potrai vedere dal GS (ground speed, cioè la velocità effettiva rispetto al suolo). Andando a 220 nodi a 20000 piedi, in realtà starai andando a 300 nodi. Capisci che così li rompi.

In poche parole usa solo gli spoiler e basta :D

Col 747 non ne ho idea!

Dj Ruck
28-02-2006, 12:03
Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità.... :)
Con 747 cosa si deve fare,andrebbero usati?(più che altro per curiosità per ora)

Allora, io so ke i flap vanno usati nella fase finale del volo. In avvicinamento, non in discesa dal livello di crociera!

per il 747 il discorso cambia!
Quella è un bestione! io ho letto sul manuale ke a 270 si possono abbassare i flap a 1°...ma nn è sempre detto ke lo facciano.e cmq nn in discesa. ma solo in avvicinamento! ;)

Ah Dindi...siamo d'accordo!!! :D :D :D

Dindi
28-02-2006, 12:05
salve a tutti , avrei bisogno di sapere avendo una rete lan senza conessione ad internet e quindi alla rete Ivao se e' possibile collegare fs2004 ad ivac mantenendo sempre il discorso dell'eco visualizzato con tutti i parametri del volo (trasponder, fl, speed ) o almeni questi, al fine di effettuare un piccolo training su rete locale.

Uhm non mi è chiaro!
Cioè hai una rete lan chiusa. Senza internet! Vuoi fare una sessione interna dove con un computer usi ivac per controllare gli aerei (che sono gli altri computer della rete) per fare un po' di training? É così?

Se si, dovresti chiedere nel forum di ivao se funziona ivac. Perchè ho paura che questo appena aperto cerchi la connessione ai server di ivao così come ivap. Non lo so, però, perchè non l'ho mai usato.

Leatherscraps
28-02-2006, 13:09
Dindi volo sempre di domenica pomeriggio/sera....

Grazie a te e a djruck per le delucidazioni..

Dj Ruck
28-02-2006, 13:10
Grazie a te e a djruck per le delucidazioni..

Ma figurati, è un piacere ;) ;)

Salvatore17
28-02-2006, 20:23
Uhm non mi è chiaro!
Cioè hai una rete lan chiusa. Senza internet! Vuoi fare una sessione interna dove con un computer usi ivac per controllare gli aerei (che sono gli altri computer della rete) per fare un po' di training? É così?

Se si, dovresti chiedere nel forum di ivao se funziona ivac. Perchè ho paura che questo appena aperto cerchi la connessione ai server di ivao così come ivap. Non lo so, però, perchè non l'ho mai usato.
Si si , è così, hai capito bene.
Chiederò:)
grazie come sempre

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 10:53
LA KASA DI JOHN TRAVOLTA!!!! ù

http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=jumbolair&CatID=root&Go=Search

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://www.adagamov.com/travolta_air.jpg

CMQ PER I VOLI TRANSOCEANICI devo usare rotta diretta gps??

DrGonzo_avv
01-03-2006, 11:05
bella casetta!
cmq, ho una nuova missione impossibile per Dindi:
ce la fai a trovarmi Skiathos (LGSK) per fs9?
su avsim ho trovato solo versioni per fl sim 2000 o 2002 (ho provato quest'ultima, ma su fs9 ha un po' di problemi grafici e non ha afcad)

ciao e grazie per tutti gli sbattimenti!

Dindi
01-03-2006, 11:56
bella casetta!
cmq, ho una nuova missione impossibile per Dindi:
ce la fai a trovarmi Skiathos (LGSK) per fs9?
su avsim ho trovato solo versioni per fl sim 2000 o 2002 (ho provato quest'ultima, ma su fs9 ha un po' di problemi grafici e non ha afcad)

ciao e grazie per tutti gli sbattimenti!

Prova a vedere qui!

http://www.avsim.com/greece/scenery/index_main.htm

Se non c'è, vuol dire che non l'hanno fatto!

sergiobig
01-03-2006, 13:08
X Dindi
Ciao ho scaricato il 737 next generation pay ma ho qualche problema con i comandi sul cockpit.
Qual'è il comado per attivare l'interruttore generale dell'autopilota ?
Come mai non c'è la serie di icone degli aerei di default (apertura finesta atc, GPS, radio ecc). è possibile mettercela?
Poi mi dice dopo il decollo che l'aereo è "unflayable" perchè il GC non è corretto (o qualcosa di simile)
Grazie per l'aiuto :help:
Sergio

P.s. Vorrei cambiare la mia 6600GT 128Mb per una scheda + performante, mi dai un consiglio su cosa potrei prendere per avere una resa ottimale con FS (spesa intorno ai 300 euro)

DrGonzo_avv
01-03-2006, 14:18
X Dindi
Ciao ho scaricato il 737 next generation pay ma ho qualche problema con i comandi sul cockpit.
Qual'è il comado per attivare l'interruttore generale dell'autopilota ?
Come mai non c'è la serie di icone degli aerei di default (apertura finesta atc, GPS, radio ecc). è possibile mettercela?
Poi mi dice dopo il decollo che l'aereo è "unflayable" perchè il GC non è corretto (o qualcosa di simile)
Grazie per l'aiuto :help:
Sergio

P.s. Vorrei cambiare la mia 6600GT 128Mb per una scheda + performante, mi dai un consiglio su cosa potrei prendere per avere una resa ottimale con FS (spesa intorno ai 300 euro)

1. è sulla destra del pannello (visuale di default), ora non mi ricordo esattamente come si chiama
2. non c'è proprio perchè non è un aereo di default, ma se ci fai caso c'è una serie di lettere che ti permettono di richiamare tutti i pannelli; la finestra atc la richiami con l'apposito comando ("ò"), il gps non c'è perchè c'è il ben più complesso e completo FMS (Flight Management System), il computerino di bordo per intenderci
3. probabilmente sei troppo pesante o sbilanciato, scarica un po' di passeggeri e carburante!
in ogni caso ti consiglio di leggere il manuale che potrà chiarirti tutti i dubbi

4. 7800 gt direi...cmq la 6600gt dovrebbe cavarsela egregiamente, che configurazione hai?

DrGonzo_avv
01-03-2006, 14:27
Prova a vedere qui!

http://www.avsim.com/greece/scenery/index_main.htm

Se non c'è, vuol dire che non l'hanno fatto!

non c'è purtroppo...grazie lo stesso!

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 15:04
PER I VOLI TRANSOCEANICI devo usare rotta diretta gps??

sergiobig
01-03-2006, 15:53
Grazie Dr gonzo,
questa è la mia configurazione:

P IV 2.54Ghz
1 Gb Ram DDR
6600GT 128Mb
HD 80Gb

Il problema è che non riesco proprio a mettermi a posto di grafica, le visuali esterne sono sempre scattose, il caricamento delle textures lentissimo, gli scenari sfarfallano fastidiosamente e i profili degli aerei sono sempre molto seghettati.
Ho provato a cambiare in 1000 modi le impostazioni video, come consigliatomi qui sul forum , ma i problemi non si sono risolti.
Grazie per i consigli
Sergio
P.S. Se mi insegnate come si salvano gli screenshots dei voli posto un paio di immagini qui
Dimenticavo, per sicurezza ho anche formattato...

adsasdhaasddeasdd
01-03-2006, 16:40
http://img300.imageshack.us/img300/9600/dgfgdfgdf5iq.jpg
http://img74.imageshack.us/img74/9565/dgfgdfgdf26wg.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/9287/dgfgdfgdf32wz.jpg

prova e tieni le impostazioni della tua scheda su prestazioni elevate

sergiobig
01-03-2006, 16:45
Grazie,
Stasera provo...

DrGonzo_avv
01-03-2006, 17:12
io non metterei prestazioni elevate, perdi molto in qualità, al massimo bilanciato

per le "seghettature" attiva l'Antialias (AA) o dalle opzioni di flight simulator (in quello della scheda lascia su "secondo l'applicazione") o direttamente dal pannello di controllo della scheda video

se noti problemi di prestazioni, abbassa un po' i valori da "estremamente denso" a molto denso o "denso"

ciao

aleppe
01-03-2006, 17:37
Il tremolio delle textures in lontananza (soprattutto col cielo limpido o di notte) è la cosa più fastidiosa, come si fa a toglierlo? Ho una GeForce 6600 256MB.

Ciao & Grazie

Satiel
01-03-2006, 18:00
Ok Guardate qua....

http://img122.imageshack.us/img122/1286/star3vu.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=star3vu.jpg)



Devo atterrare a Roma Fiumicino e sono a Tarquinia....per una procedura STAR corretta quali sono la pista e i punti VOR di avvicinamento corretti???

Leatherscraps
01-03-2006, 18:17
Ok Guardate qua....

http://img122.imageshack.us/img122/1286/star3vu.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=star3vu.jpg)



Devo atterrare a Roma Fiumicino e sono a Tarquinia....per una procedura STAR corretta quali sono la pista e i punti VOR di avvicinamento corretti???

ma dove è fiumicino nella cartina :mbe: ?non lo trovo..

cmq devi vedere le pagine allegate alla mappa in cui ci sono le varie procedure da seguire in base alla posizione.... cioè le star.
La pista te la dice l'atc non è detto che sia sempre la stessa

Cmq se guardi da tarquinia c'è una sola stada da seguire che è quella verso il vor di campagnano sulla raiale 099
La tua procedura star sarà inoltre la TAQ 1C da eseguire ad un altitudine(nel primo tratto) di 5000ft

Leatherscraps
01-03-2006, 18:18
Devo atterrare a Roma Fiumicino e sono a Tarquinia....per una procedura STAR corretta quali sono la pista e i punti VOR di avvicinamento corretti???

ma dove è fiumicino nella cartina :mbe: ?non lo trovo..

cmq devi vedere le pagine allegate alla mappa in cui ci sono le varie procedure da seguire in base alla posizione.... cioè le star.
La pista te la dice l'atc non è detto che sia sempre la stessa

Cmq se guardi da tarquinia c'è una sola stada da seguire che è quella verso il vor di campagnano sulla raiale 099
La tua procedura star sarà inoltre la TAQ 1C da eseguire ad un altitudine(nel primo tratto) di 5000ft

Leatherscraps
01-03-2006, 18:18
opssss scusate la ripetition

aleppe
01-03-2006, 18:20
Un'altra domandina: è possibile aggiornare il database dei navaid di fs2004?

In alternativa uso Super Flight Planner (aggiornato con i dati airac di navdata.at), ma ha un po' di problemi...

Riciao...

P.S. di solito volo in Italia

sergiobig
02-03-2006, 12:00
rieccomi,
provato con le impostazioni video consigliate, cambiato poco!
Con l'antialias attivo si sono ridotte le seghettature dell'aereo, però persistono gli sfarfalii, fastidiosissimi :cry:
Ad esempio a malpensa (isd) tutte le linee sul terreno si "muovono" vistosamente, tremano e insieme a loro anche tutti i contorni degli edifici e degli altri aerei, ottime ora tutte le luci dell'aeroporto, ma purtropo solo quelle. :muro: :muro:
A posto il caricamento delle textures e la grafica in volo (a parte quando mi avvicino agli aeroporti, la pista rimane molto seghettata e sfarfallante)
Grazie cmq a tutti per i consigli :)

Satiel
02-03-2006, 12:12
ma dove è fiumicino nella cartina :mbe: ?non lo trovo..

cmq devi vedere le pagine allegate alla mappa in cui ci sono le varie procedure da seguire in base alla posizione.... cioè le star.
La pista te la dice l'atc non è detto che sia sempre la stessa

Cmq se guardi da tarquinia c'è una sola stada da seguire che è quella verso il vor di campagnano sulla raiale 099
La tua procedura star sarà inoltre la TAQ 1C da eseguire ad un altitudine(nel primo tratto) di 5000ft

No perchè se vai a Campagnano non sei allineato con nessuna pista!!

Leatherscraps
02-03-2006, 15:00
Ho dato un occhiata alle cartine e in effetti hai ragione verso campagnano non ci vai a fare nulla è solo un circuito di attesa o un avvicinamento da un altra direzione...

A tarquinia sei già su un avvicinamento possibile quindi non importa che guardi la star guarda direttamente l'ILS http://www.vatita.net/download/planning/files/LIRF_ils1.pdf

bene come vedi da tarq c'è un possibile avvicinamento con la radiale 118 del cor di tarq passi GOLPO e poi dopo MIKSO di allinei alla pista e atterri.... a patto che sia quella la pista..

come vedi anche da campagnano si può atterrare su quella pista(sto parlando della prima cartina)...

altrimenti ti gaurdi le cartine di sotto che sono riferite ad altre piste....

se hai dubbi chiedi pure! ;)

viga811
02-03-2006, 23:07
ciao

è da un po' che sto cercando di capire dov'è l'opzione per iniziare un volo con i motori spenti in fs 2004 qualcuno mi aiuta???

jimmydj
03-03-2006, 07:06
ciao

è da un po' che sto cercando di capire dov'è l'opzione per iniziare un volo con i motori spenti in fs 2004 qualcuno mi aiuta???

:boh: Sinceramente anch'io sto cercando quest'opzione da un po' :muro: .... è piuttosto seccante dover spegnere l'aereo per rendere il tutto più reale alla partenza di un volo.... :idea: Forse Dindi potrebbe avere una soluzione..... :ave: :ave: :ave: :D :D :D

jimmydj
03-03-2006, 08:08
Forse più :ciapet: che giudizio :D :D :D :D

Prova a vedere qui. Potrebbe servire al caso nostro (e di tutti magari :p )
http://library.avsim.net/esearch.php?CatID=fs2004util&DLID=34140
:cool:
Ciao.

sergiobig
03-03-2006, 09:08
ciao

è da un po' che sto cercando di capire dov'è l'opzione per iniziare un volo con i motori spenti in fs 2004 qualcuno mi aiuta???

Ho letto qualche pagina indietro che un modo per farlo è: creare il volo, spegnere i motori, salvarlo e riaprirlo da "seleziona volo"-"voli salvati".
In questo modo quando lo caricate avrete i motori spenti.
Ciao

DrGonzo_avv
03-03-2006, 10:00
Ho letto qualche pagina indietro che un modo per farlo è: creare il volo, spegnere i motori, salvarlo e riaprirlo da "seleziona volo"-"voli salvati".
In questo modo quando lo caricate avrete i motori spenti.
Ciao

altrimenti i più importanti aerei "pay" hanno l'opzione per iniziare "cold and dark" (ad esempio atr72 flight1, 737 pmdg)

GiuFor
05-03-2006, 09:45
:boh: Sinceramente anch'io sto cercando quest'opzione da un po' :muro: .... è piuttosto seccante dover spegnere l'aereo per rendere il tutto più reale alla partenza di un volo.... :idea: Forse Dindi potrebbe avere una soluzione..... :ave: :ave: :ave: :D :D :D

Eccomi quì.

Allora la soluzione è questa.

1. Avviate FS con un'aereo qualsiasi, meglio se quello abitudinale. Selezionate anche l'aereoporto di partenza, anche questo meglio se quello abitudinale, con il relativo parcheggio.

2. A quel punto vi troverete nell'apron con i motori avviati. Spegnete tutto, anche la parte elettrica.

3. Andate nel menù del flight, semplicemente premendo il tasto "Windows" posto in basso a sinistra della vostra tastiera a destra del tasto CTRL.

4. Dal menù, fate file-> Salva come volo predefinito.

Ora se provate ad uscire da quella simulazione e ancor meglio dal FS e lo riavviate, vi troverete già di Default quell'aereo e quell'aereoporto. Ora provate a crearne uno o provate ad avviare quel volo. Vi troverete nell'apron ... ma con l'aereomobile spento.. ;)

Jack_Sparrow
06-03-2006, 09:43
Chiedo scusa, sono nuovissimo per FS2004 e anche se vi avranno già fatto questa richiesta e quindi sarà per voi una scocciatura aiutarmi, vi sarei grato se mi elencaste in ordine di installazione tutti, ma proprio tutti i mods per rendere questo gioco bellissimo sia dal punto di vista grafico che della giocabilità!!! :)


Ho la versione italiana di Flight Simulator 2004 e l'ho già patchato con la 9.1! Non ho ancora installato altro e siccome sto letteralmente impazzendo :( per capire quali mod vanno installati prima per evitare mal funzionamenti, quali sono quelli più adatti, quali sono legati fra loro e quindi sono in pratica aggiornamenti! :eek:

Che casino!!!!!!!!!!! :cry:

Non mi mandate alla pagina principale dei mods, perchè sono già andato e non ci ho capito un granchè! :(


Un grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!! :O ;) :)

Leatherscraps
06-03-2006, 12:50
Chiedo scusa, sono nuovissimo per FS2004 e anche se vi avranno già fatto questa richiesta e quindi sarà per voi una scocciatura aiutarmi, vi sarei grato se mi elencaste in ordine di installazione tutti, ma proprio tutti i mods per rendere questo gioco bellissimo sia dal punto di vista grafico che della giocabilità!!! :)


Ho la versione italiana di Flight Simulator 2004 e l'ho già patchato con la 9.1! Non ho ancora installato altro e siccome sto letteralmente impazzendo :( per capire quali mod vanno installati prima per evitare mal funzionamenti, quali sono quelli più adatti, quali sono legati fra loro e quindi sono in pratica aggiornamenti! :eek:

Che casino!!!!!!!!!!! :cry:

Non mi mandate alla pagina principale dei mods, perchè sono già andato e non ci ho capito un granchè! :(


Un grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!! :O ;) :)


ma che te giocavi a counter strike per caso?

ah per i mod vai su avsim, io ho avuto il tuo stesso problema e ci sono stato da dicembra a ora per aggiornare tutto e la mia cartella mod ora è grande 3gb!
leggi le pagine addietro c'è tutta la mia odissea


LEGGI DALLA PAG 78 IN POI TUTTI I MIEI POST E TUTTE LE RISP CHE GENTILMENTE MI HANNO DATO E OGNI DUBBIO TI SARà CHIARITO :eek:

dovrei proporre una guida ufficiale

Jack_Sparrow
06-03-2006, 13:53
No, a CS qualche volta solo ho giocato! Cmq grazie per la risposta, proverò a fare come hai detto, certo che però sarebbe utile un elenco ben fatto di tutto quello che va istallato e soprattutto con quale ordine!

CMQ grazie ancora, ciaoooooooooooooooooooooo :cool: !

Satiel
06-03-2006, 16:49
Effettivamente sarebbe bello che qualcuno stilasse una lista con gli aerei areoporti e extra....

Jack_Sparrow
06-03-2006, 22:59
Qualche cosa sono riuscito a installare e sistemare, ma in realtà sono convinto che potrei migliorare molto di più l'esperienza di gioco, visto che vedendo i screen di Dindi non centrano assolutamente niente con il mio FS2004(al di là del fatto che diversi suoi mods sono pay) :( :( :cry:

Cmq con calma, se qualcuno ha un po' di pazienza, quando gli va, potrebbe gentilmente fare un bel lavoro, descrivendo DETTAGLIATAMENTE tutti i mods e il modo con cui vanno installati(con eventuali screen della schermata della libreria)! :)

ciaooooooooooooooooo! :p

GiuFor
07-03-2006, 08:10
Qualche cosa sono riuscito a installare e sistemare, ma in realtà sono convinto che potrei migliorare molto di più l'esperienza di gioco, visto che vedendo i screen di Dindi non centrano assolutamente niente con il mio FS2004(al di là del fatto che diversi suoi mods sono pay) :( :( :cry:

Cmq con calma, se qualcuno ha un po' di pazienza, quando gli va, potrebbe gentilmente fare un bel lavoro, descrivendo DETTAGLIATAMENTE tutti i mods e il modo con cui vanno installati(con eventuali screen della schermata della libreria)! :)

ciaooooooooooooooooo! :p

Se vuoi un consiglio, metti i mods al momento giusto altrimenti rischi che dopo circa 30minuti di installazioni di mods e blocchi vari, di disinstallare fs2004... ;)

Quindi il consiglio mio è installare ciò che serve al momento. Al massimo potresti installare qualche mod che riguarda il cielo e il mare, e per questi 2 quì fai come ti hanno detto su, ti registri a avsim (è gratis) e dai come parola chiave "sea" o "sky". E cmq se vai nelle sezioni "This Year's Hot Files" e "This Month's Hot Files" trovi entrambi... ;)

Jack_Sparrow
07-03-2006, 08:32
...appunto chiedo aiuto a voi :( !

Dindi
08-03-2006, 23:29
per chi vuole unirsi:

http://www.volovirtuale.com/smf/index.php?topic=4722.msg42324#new

online su IVAO

serrmich
15-03-2006, 10:13
Ciao a tutti, ho installati IvAp 1.3 ed ho un problema. Team Speak si avvia ma non carica alcun server, capita anche a voi? Avete idee in proposito? :confused:

Dindi
15-03-2006, 11:10
hai messo i server di ivao in teamspeak?

serrmich
16-03-2006, 15:30
pensavo che IvAp li trovasse da solo. Cmq quando cerco i server ne vengono giù una marea, sai qual'è la parola chiave da mettere nel filtro per trovare solo quelli che ci interessano?

FastFreddy
17-03-2006, 13:10
Non so se conoscete già questo sito: http://www.flightsimonline.com/

Li ci sono IMHO 2 tra i più begli aerei mai realizzati per FS, il Beechcraft D18 e lo Spartan Executive e come se non bastasse sono pure freeware!!! :eek:

http://www.flightsimonline.com/d18s/Image424.jpg

http://www.flightsimonline.com/spartan/Image486.jpg

Per chi è appassionato di aerei vintage come me penso sia OBBLIGATORIO scaricarli e installarli! :D

FastFreddy
17-03-2006, 13:12
Altri aerei da non perdere sono lo Junker 52 e il Buecker da: http://www.junkers-52.de/index_eng.html

http://www.junkers-52.de/Images/Images_II/small-ju52.jpg

http://www.junkers-52.de/Images/Images_II/small-ju52-2.jpg

http://www.junkers-52.de/Images/Images_II/small-b131.jpg

http://www.junkers-52.de/Images/Images_II/small-b131-2.jpg

Stupendi e freeware anche questi! :sbav:

FastFreddy
17-03-2006, 13:35
Scusate se scoccio ancora, sapete consigliarmi un Boeing 737 (o anche un altro bimotore) payware pilotabile anche dal VC?

Ciao! :D

Dindi
17-03-2006, 18:19
questo è il migliore:

www.precisionmanuals.com

Onisem
17-03-2006, 18:33
Tempo fa qualcuno mi aveva passato un MD-80 molto ben fatto, credo freeware. Dove lo trovo gentilmente?

FastFreddy
17-03-2006, 20:04
questo è il migliore:

www.precisionmanuals.com


Da quello che ho capito però esiste solo la versione download, a me servirebbe la versione cd visto che devo fare un regalo. :help:

Presentarmi con un cd masterizzato non mi pare il caso! :p

Di questo che mi dite? http://www.wilcopub.com/index.cfm?fuseaction=prod_737pic

Dindi
17-03-2006, 23:39
Da quello che ho capito però esiste solo la versione download, a me servirebbe la versione cd visto che devo fare un regalo. :help:

Presentarmi con un cd masterizzato non mi pare il caso! :p

Di questo che mi dite? http://www.wilcopub.com/index.cfm?fuseaction=prod_737pic

qua è in scatola

http://www.aerosoft.com/shop-re_s/pmdg_737_800_900.html

FastFreddy
18-03-2006, 13:47
qua è in scatola

http://www.aerosoft.com/shop-re_s/pmdg_737_800_900.html


Ottimo, grazie! :) (Tra l'altro c'è pure un negozio italiano)

enervit
18-03-2006, 17:44
Tempo fa qualcuno mi aveva passato un MD-80 molto ben fatto, credo freeware. Dove lo trovo gentilmente?


Forse questo:
Samuli MD80 http://efis.altervista.org/

Onisem
18-03-2006, 18:07
Forse questo:
Samuli MD80 http://efis.altervista.org/
Si, grazie! :)

FastFreddy
18-03-2006, 19:10
Volevo segnalare un altro aereo GA freeware moooooolto bello e molto ben fatto, il Socata TBM-700 (Un clone del Pilatus PC12)

http://library.avsim.net/sendfile.php?Location=AVSIM&Proto=file&ImageID=112887

Lo trovate su avsim.com

http://library.avsim.net/esearch.php?CatID=fs2004ac&DLID=76921

(il nome del file è tbm700_a.zip )

Onisem
18-03-2006, 19:11
Forse questo:
Samuli MD80 http://efis.altervista.org/
Si, grazie! :)
Bellini davvero, anche l'A-319! Però con l'MD-80 non funzionano le luci e subito dopo il mini black-out si spengono anche i tubi catodici, come mai? :confused:

FastFreddy
18-03-2006, 19:39
Per chi ama i liner degli anni 70 invece segnalo quest'altro sito: http://www.dmflightsim.co.uk/default.htm

dove si possono scaricare il Bac 111, Il Vickers VC10, il Trident hs121 e il Dh106 Comet.

Tutti splendidamente realizzati (I VC del trident e del bac sono semplicemente stupendi)

http://www.dmflightsim.co.uk/assets/images/TRIDENT_VC.jpg

flapane
19-03-2006, 11:33
ragazzi avevo chiesto ad un amico consiglio sul Saitek x-52, me ne ha parlato molto bene se non fosse che lui gioca solo a Falcon4.0...
tale joystick sarebbe adatto anche a Flight sim, dato che gioco a entrambi?

halokin
19-03-2006, 12:57
Ciao a tutti,
circa un anno fa ho cominciato a giocare a FS 2004... poi ho abbandonato per poco tempo causa tesi e lavoro... Adesso vorrei ricominciare a giocare. Dovrei reinstallare tutto e sono rimasto un po indietro! Ho visto proprio ora che il thread ha superato le 90 pagine!! E' una palla leggerle tutte!! :-)
Una cosa volevo chiedervi... come pc ho ancora un Athlon XP 2000+ 768 MB RAM WingMan Force 3D e come scheda video una GForce 4 MX440SE con 64 MB di VRAM... Sono proprio preso con le bombe per giocare a FS2004? Un anno fa ci giocavo ma senza nessun ADD-ON e con la grafica un po' castrata... Pensavo... se compero una PNY Verto GF 6600GT 128MB GDDR3 AGP8X a 145€ dite che riesco a giocare bene? Non vorrei spendere un sacco di soldi...
Poi sapreste farmi un riassuntino sulle cose importanti da installare? Se non sbaglio ho visto che c'è una patch per la versione 9.1...
Grazie a tutti in anticipo!!!

adsasdhaasddeasdd
19-03-2006, 13:02
6600GT e sta minghia :eek:

halokin
19-03-2006, 13:10
6600GT e sta minghia :eek:

Ovvero?? Vado tranquillo?? La prendo?

Satiel
19-03-2006, 13:16
Beh....rapporto qualità/prezzo veramente interessante, la prenderei al volo, ma se avessi soldi una 7800GTX .....

adsasdhaasddeasdd
19-03-2006, 13:26
Ovvero?? Vado tranquillo?? La prendo?


io lo vedo gia bene con la mia! poi nn so

halokin
19-03-2006, 13:34
Beh....rapporto qualità/prezzo veramente interessante, la prenderei al volo, ma se avessi soldi una 7800GTX .....

Si una 7800 GTX... i soldi potrei anche averli ma sul mio pc penso sarebbe un pochino sprecata!!! Dovrei cambiare anche tutti il resto del pc!!
Una cosa vi chiedo... é megliore la VERTO GF 6600GT 128MB GDDR3 AGP8X a 145€ o la ASUS N6600GT TD 256MB a 112€?
Costa meno con il doppio della RAM! Dove sta la differenza??
Quest'ultima sembra abbia la RAM DDR invece che DDR3 e non penso sia a 128bit ma non c'è scritto!Che mi dite??

Satiel
19-03-2006, 13:40
Se nn ricordo male le memorie più veloci per la 6600GT le ha la Point of View e poi c'è Asus...ma io ho sempre avuto Asus e mi sono sempre trovato benissimo.
Comunque il discorso della 7800GTX era generale non riferito al tuo pc :D

halokin
19-03-2006, 14:14
Quindi mi consiglieresti di prendere la 6600GT della ASUS?? Con 256 MB di RAM a 112€?

Satiel
19-03-2006, 14:44
Si, ma se trovi anche la Point of View va bene

halokin
19-03-2006, 20:41
Allora adesso ho capito... la 6600 GT la fanno solamente con 128MB di VRAM, mentre la 6600 dell'ASUS con 256MB di VRAM NON è GT!
Meglio la GT che la 6600 normale con 256MB di VRAM, vero??
Avrei trovato a 145€ la 6600GT della PNY che se non sbaglio è l'unica casa produttrice che su delega di Nvidia produce tutte le schede Quadro! Quindi come marca penso sia ok!

Vi chiedo un ultimo conosiglio: vado tranquillo e gioco bene con FS2004 con questo pc?

Scheda madre ASUS A7V8X
Athlon XP 2000+
1 GB RAM DDR333
PNY Verto GF 6600GT AGP 8x

Se si ordino la 6600 così cambio la mia GF 4 MX 440 SE e un banco nuovo di RAM per arrivare a 1 GB!
Grazie a tutti...
Ciao

Satiel
19-03-2006, 21:55
Dicono che con un prog una 6600 normale la porti alle prestazioni di una GT.....

halokin
19-03-2006, 22:01
Dicono che con un prog una 6600 normale la porti alle prestazioni di una GT.....

E se poi non è vero?? In ogni caso con il pc che ti ho postato avrei problemi in FS2004 o gioco bene?? Mi serve saperlo perchè altrimenti non la compero...

Onisem
20-03-2006, 13:57
Si, grazie! :)
Bellini davvero, anche l'A-319! Però con l'MD-80 non funzionano le luci e subito dopo il mini black-out si spengono anche i tubi catodici, come mai? :confused:
Risolto il problema. Fatto un piccolo volo ora con l'A-320 ed i suoni di bordo, uno spettacolo! Peccato per gli scenari penosi di FS, altrimenti sembrerebbe vero.

oedem
20-03-2006, 14:20
domanda stupida :D

ma l'altimetro misura in metri? qual è la conversione in piedi?

Dj Ruck
20-03-2006, 14:29
domanda stupida :D

ma l'altimetro misura in metri? qual è la conversione in piedi?
L'altimetro si "misura" in piedi! e un piede corrisponde a circa 30,48 cm :D :D
ciao bello

oedem
20-03-2006, 16:08
L'altimetro si "misura" in piedi! e un piede corrisponde a circa 30,48 cm :D :D
ciao bello
e allora perché durante le lezioni di volo, se seguo l'altimetro ho un valore diverso da quello che dovrei rispettare? machado mi cazzea :D

FastFreddy
20-03-2006, 16:11
Guarda se nelle impostazioni non hai erroneamente selezionato i metri come unità di misura...


Per il resto concordo, Machado sta sulle sfere pure a me! :D

oedem
20-03-2006, 16:14
Guarda se nelle impostazioni non hai erroneamente selezionato i metri come unità di misura...


Per il resto concordo, Machado sta sulle sfere pure a me! :D
controllerò, grazie ;)

FastFreddy
20-03-2006, 17:46
Un altro bel aeroplanetto freeware di ottima fattura: il Maule M-7-260 di FsNordic

http://files2.fsnordic.net/files/zip/General_Aviation/m7260_v1.jpg

http://files.fsnordic.net/cool/

Ciao! :)

halokin
20-03-2006, 18:16
Riposto visto che nessuno mi ha ancora risposto:

Vi chiedo un ultimo conosiglio: vado tranquillo e gioco bene con FS2004 con questo pc?

Scheda madre ASUS A7V8X
Athlon XP 2000+
1 GB RAM DDR333
PNY Verto GF 6600GT AGP 8x

Se si ordino la 6600 così cambio la mia GF 4 MX 440 SE e un banco nuovo di RAM per arrivare a 1 GB!
Grazie a tutti...
Ciao

flapane
20-03-2006, 18:20
con la 6600gt dovresti stare a posto
p.s ola oedem l'hai dato aerodinamica?io il 10giugno (si spera)

oedem
20-03-2006, 20:05
p.s ola oedem l'hai dato aerodinamica?io il 10giugno (si spera)
lasciamo perdere :muro: :mc: :ncomment: :nera: :incazzed:

mi consolo col fatto che la maggior parte delle persone trascorre circa un anno per prepararselo ed io ci sto ben lontano.
cmq a maggio, cascasse una pannocchia, ce la farò a prepararmi come dico io!!! :D

Onisem
21-03-2006, 17:53
Forse questo:
Samuli MD80 http://efis.altervista.org/
Sempre a proposito di questo A-320, succede una cosa strana: verso la fine dell'avvicinamento, quando praticamente mi trovo sul finale, i motori cominciano ad impennare di potenza da soli (pilotaggio in completo manuale). A cosa può essere dovuto? Mi sono già fracassato due volte, un'altra sono atterrato senza un motore. :confused:

enervit
26-03-2006, 13:39
mi dispiace non esserti d'aiuto ma uso solo l'MD, l'airbus non l'ho provato
ciao

Onisem
26-03-2006, 18:29
mi dispiace non esserti d'aiuto ma uso solo l'MD, l'airbus non l'ho provato
ciao
Non mi è più successo, forse avevo sovraccaricato un motore che si è perciò piantato. :confused:
Un'altra cosa: gli screen come si fanno? :stordita:

Onisem
26-03-2006, 18:31
mi dispiace non esserti d'aiuto ma uso solo l'MD, l'airbus non l'ho provato
ciao
Comunque provalo perchè è uno spettacolo, soprattutto con il pacchetto original sound che ti permette di avvisare i passeggeri dell'inizio della discesa, comunicare con il personale di cabina, mettere la musica, etc.

FastFreddy
27-03-2006, 12:39
Non mi è più successo, forse avevo sovraccaricato un motore che si è perciò piantato. :confused:
Un'altra cosa: gli screen come si fanno? :stordita:

Premi il tasto Print screen, poi apri paint (o qualsiasi altro programma di grafica) e fai incolla dagli appunti.

Ciao! :D

Onisem
27-03-2006, 13:44
Premi il tasto Print screen, poi apri paint (o qualsiasi altro programma di grafica) e fai incolla dagli appunti.

Ciao! :D
Si, ma non va. Boh! Tastiera del picchio.

FastFreddy
27-03-2006, 13:49
Allora puoi usare fraps, oltre a mostrare gli fps, cattura screenshot e filmati http://www.fraps.com/

Ciao!

Doctor P
27-03-2006, 22:13
Olaaaa mi iscrivo al 3d l'ho appena installato per la prima volta, avevo provato solo un '98 d'epoca ma non mi aveva entusiasmato.

Siccome ho comprato un joystick della logitech volevo provarlo un po' e vi domando subito

1) VI PREGO un link a un elenco completo e ordinato dei comandi da poter stampare
2) La grafica non mi entusiasma mica molto, quali sono le città realizzate meglio? Perché quando seleziono dettagli alti del terreno mi dimezza poi la voce sotto sull'acqua?
3) Perché non trovo nessuno su internet? Non è giocato molto online?

GiuFor
29-03-2006, 11:12
Olaaaa mi iscrivo al 3d l'ho appena installato per la prima volta, avevo provato solo un '98 d'epoca ma non mi aveva entusiasmato.

Siccome ho comprato un joystick della logitech volevo provarlo un po' e vi domando subito

1) VI PREGO un link a un elenco completo e ordinato dei comandi da poter stampare
2) La grafica non mi entusiasma mica molto, quali sono le città realizzate meglio? Perché quando seleziono dettagli alti del terreno mi dimezza poi la voce sotto sull'acqua?
3) Perché non trovo nessuno su internet? Non è giocato molto online?

Ciao Doctor P!

Andiamo seguendo il tuo ordine:

1) al momento mi scappa, ma tempo fà ne ho trovato una fatta davvero bene sul web se non ricordo male. Soluzioni: a) fai un cerca su google, b) prova a vedere se nella cartella del FS trovi un manuale.. ;)

2) Quello dipende anche da tuo pc. Per le città ti consiglio di visitare il sito della ISD che sono freeware e cmq se dai un'occhio ai primissimi post, troverai sicuro qualcosa che ti interessa ma anche consigli in merito;

3) Beh... ora non sò che sistema hai utilizzato per connetterti in rete, ma posso assicurarti che sulla rete IVAO (www.ivao.aero) la sera dopo le 21.00LT (LT=Local Time) trovi tantissima copertura ATC (Controlli Radio) e tantissimi piloti.. ;)

Doctor P
29-03-2006, 13:07
Ciao Doctor P!

Andiamo seguendo il tuo ordine:

1) al momento mi scappa, ma tempo fà ne ho trovato una fatta davvero bene sul web se non ricordo male. Soluzioni: a) fai un cerca su google, b) prova a vedere se nella cartella del FS trovi un manuale.. ;)

2) Quello dipende anche da tuo pc. Per le città ti consiglio di visitare il sito della ISD che sono freeware e cmq se dai un'occhio ai primissimi post, troverai sicuro qualcosa che ti interessa ma anche consigli in merito;

3) Beh... ora non sò che sistema hai utilizzato per connetterti in rete, ma posso assicurarti che sulla rete IVAO (www.ivao.aero) la sera dopo le 21.00LT (LT=Local Time) trovi tantissima copertura ATC (Controlli Radio) e tantissimi piloti.. ;)

Tnx x le risposte guarderò un po' tutti i siti, cmq io ho settato tutto il settabile al max a 1115x864 tutto attivo trilineare, antiAA, massimo ecc. E in effetti scatti 0 però non so xché nn mi fa settare al max l'acqua se seleziono acqua e terreno. Il picci è un p4 3000 1 giga ram e geforce 6600 GT non è il top ma penso sia + che suff. x far girare un gioco che ha i suoi annetti. Ho fatto uno screenshot di NY per vedere i dettagli, è giusto che si vedano così? Tieni conto che nn ho messo i vari add on ancora.
Il bell mi sembra fatto bene ma il tetto dell'edificio è tutto sgranatO!

link immagine (http://www.utenti.lycos.it/djp/flight%20simulator%20NY.JPG)

Ganja
29-03-2006, 14:13
Tnx x le risposte guarderò un po' tutti i siti, cmq io ho settato tutto il settabile al max a 1115x864 tutto attivo trilineare, antiAA, massimo ecc. E in effetti scatti 0 però non so xché nn mi fa settare al max l'acqua se seleziono acqua e terreno. Il picci è un p4 3000 1 giga ram e geforce 6600 GT non è il top ma penso sia + che suff. x far girare un gioco che ha i suoi annetti. Ho fatto uno screenshot di NY per vedere i dettagli, è giusto che si vedano così? Tieni conto che nn ho messo i vari add on ancora.
Il bell mi sembra fatto bene ma il tetto dell'edificio è tutto sgranatO!

link immagine (http://www.utenti.lycos.it/djp/flight%20simulator%20NY.JPG)


Bello screen. Oh, forse sbaglio, ma quella dell'acqua e terreno, ho sempre saputo essere cosi', non in base all'hardware: o scegli una cosa, oppure l'altra.

Band Of Brothers
01-04-2006, 20:56
Ciao

fino al mese scorso volavo tranquillamente con il mio FS :asd:, poi ho dovuto formattare e fino a ieri non ho reinstallato Flight simulator :stordita:
Il problema è che ora FS non funziona più :muro: :muro: :muro:
Quando lo provo a lanciare, viene lo schermo nero (normale, quando cambia la risulzione dello schermo) e poi crasha :muro: se guardo nel registro eventi mi dice [cut] modulo che ha provocato l'errore mfc70.dll [cut]

Il sistema è identico a prima (3500+, 1GB di RAM, 7800GTX) lo stesso vale per i drivers e FS è aggiornato alla 9.1 :muro:


qualche idea? grazie :D

Ganja
01-04-2006, 22:43
Ciao

fino al mese scorso volavo tranquillamente con il mio FS :asd:, poi ho dovuto formattare e fino a ieri non ho reinstallato Flight simulator :stordita:
Il problema è che ora FS non funziona più :muro: :muro: :muro:
Quando lo provo a lanciare, viene lo schermo nero (normale, quando cambia la risulzione dello schermo) e poi crasha :muro: se guardo nel registro eventi mi dice

Il sistema è identico a prima (3500+, 1GB di RAM, 7800GTX) lo stesso vale per i drivers e FS è aggiornato alla 9.1 :muro:


qualche idea? grazie :D

Si, io ne ho una ...gioca a BF2!! :D Scusa eh, ho visto le tue stat :eek: :eek: :D Ovviamente scherzo.
Per il tuo problema non ne ho proprio idea: l'ho installato tante volte, ho qualche problema di dll, ma niente di così tragico. Hai gia' provato a ripetere l'installazione?

Doctor P
01-04-2006, 22:55
Ciao

fino al mese scorso volavo tranquillamente con il mio FS :asd:, poi ho dovuto formattare e fino a ieri non ho reinstallato Flight simulator :stordita:
Il problema è che ora FS non funziona più :muro: :muro: :muro:
Quando lo provo a lanciare, viene lo schermo nero (normale, quando cambia la risulzione dello schermo) e poi crasha :muro: se guardo nel registro eventi mi dice

Il sistema è identico a prima (3500+, 1GB di RAM, 7800GTX) lo stesso vale per i drivers e FS è aggiornato alla 9.1 :muro:


qualche idea? grazie :D

Ciao dovrebbe essere una dll usata da mammasoft per un bel po' di cose, la sua assenza può causare crash è un componente base di sistema, magari fai una googleata e riscaricatela.

Band Of Brothers
02-04-2006, 01:04
magari fai una googleata e riscaricatela.
già fatto (tra l'altro si trova nella cartella principale di FS) però il problema non si risolve :( Voglio volareeeeeeeeeeeeeee :cry:

Dindi
02-04-2006, 10:54
reinstalla fs!

Band Of Brothers
02-04-2006, 11:31
reinstalla fs!
già provato una decina di volte :cry:

adesso proverò a prestare FS ad un mio amico, non vorrei che si fosse rovinato un CD :muro:

lupino82
02-04-2006, 12:14
Stessa cosa a me.....!!!!!! L'anno scorso ho provato a installarla su un AMD 2000 etc etc...(diciamo pc skifoso) e non andava, allora l'ho messo su un portatile con pentium 4 ed andava...ho pensato, questo gioco vuole i processori intel....

Cambio portatile, mi compro un dual core (centrino duo) quindi sempre intel....STESSO ERRORE...quel file dll!!!
Installo tutti i cd, metto gli scenari, upgrado alla 9.1.....errore!!!
Da cosa può dipendere?????

lupino82
03-04-2006, 11:34
nessuno ke mi aiuti???? :muro:

lupino82
03-04-2006, 11:35
premetto ke ho formattato, reinstallo tutto e anke fs...ma niente....stesso errore...la curiosità è che se creo un utente guest, da li il gioco funziona! :doh:

Ganja
03-04-2006, 11:48
già provato una decina di volte :cry:

adesso proverò a prestare FS ad un mio amico, non vorrei che si fosse rovinato un CD :muro:

probabile

Dindi
03-04-2006, 12:46
We Carlo com va??

Se hai tempo e voglia :D

http://www.volovirtuale.com/smf/index.php?topic=5327.0

L'invito vale anche per tutti gli altri utenti!

lupino82
03-04-2006, 12:51
Allora...non so come ma adesso parte....prima mi dava quell'errore, ho rinominato il file fs9 e ora parte....kissà perchè! Forse qualche errore quando l'ho aggiornato alla 9.1!

Cmq....tutto ok! Ragazzi x sfruttare al meglio questo fantastico gioco, cosa dovrei fare? nuovi aerei, nuovi scenari...cioè cosa potrei fare con questo gioco? Dao che in alcuni post ho letto che avete una cartella cn 3 giga di roba...cosa avete messo in +???
come posso fare x divertirmi come fate voi?? :D

Ganja
03-04-2006, 13:25
We Carlo com va??

Se hai tempo e voglia :D

http://www.volovirtuale.com/smf/index.php?topic=5327.0

L'invito vale anche per tutti gli altri utenti!

:D

Guarda, sto seguendo il thread sin dai primi scambi... Comunque il 12 è lontano, non so di preciso come sarò messo: potrei anche essere fuori. Per questo non ho partecipato al sondaggio sulla localita'.

Certo è che se sono a casa non sarà certo il lungo periodo di inattività a fermarmi.

Band Of Brothers
07-04-2006, 22:09
Ho scoperto la causa del problema :stordita:



FS2004 non mi funziona con la beta di IE7 :doh: :doh: :doh:



Ora provo a installare l'ultima versione (quella del 20 marzo :( )

Ganja
08-04-2006, 00:10
Ho scoperto la causa del problema :stordita:



FS2004 non mi funziona con la beta di IE7 :doh: :doh: :doh:



Ora provo a installare l'ultima versione (quella del 20 marzo :( )

:doh:

Band Of Brothers
09-04-2006, 11:28
Non funziona neanche con l'ultima beta :doh: , son dovuto tornare alla 6 :cry:

link3000
11-04-2006, 16:35
Ciao ragazzi,mi sono appena iscritto e volevo in aiutino.Ho appena comprato Fspassenger ma ho un problema,dopo installato apro Fs2004 ma mi escono dei messaggi tipo "impossibile caricare il software o l'aereomobile,scegliere No per disattivare il software o l'aereomobile".Ora non so come risolver questo problema.Potete darmi un aiuto per favore?

lupino82
12-04-2006, 00:56
cosa è passenger?

link3000
12-04-2006, 10:21
E' un addon per fs2004 che aggiunge i passeggeri al volo.

Dindi
12-04-2006, 14:55
Per caso hai installato un aereo e poi dopo averlo usato lo hai cancellato?

flapane
12-04-2006, 15:37
ho installato flight sim 04 per la prima volta sulla macchina in firma (prima ci giocavo con athlon xp e ti4200) ed in aggiunta ho installato i driver del saitek x52.
Andando ad aprire il gioco, la cpu viene occuata al 100% ma non succede assolutamente nulla!
Ho scaricato la patch 9.1 di microsoft, ma dice incredibilmente che il file atc.dll ha una dimnesione differente O.o
Non so che fare...dopo due giorni sarei ansioso di provare sto x52..
consigli?
p.s ho già reinstallato il gioco

link3000
12-04-2006, 15:41
No no,ho degli aerei installati ma non li ho mai cancellati

link3000
12-04-2006, 15:48
In poche parole non accetta i file che sono nella cartella modules nella cartella di fs9 non tutti ma quasi.

Onisem
15-04-2006, 18:16
Avvicinamento a Managua...

http://img507.imageshack.us/img507/8421/fs920060415184532488ak.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=fs920060415184532488ak.jpg)

http://img507.imageshack.us/img507/958/fs920060415185438817ud.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=fs920060415185438817ud.jpg)

Band Of Brothers
15-04-2006, 19:01
http://img216.imageshack.us/img216/3706/2006apr130551ll.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=2006apr130551ll.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/7782/2006apr90229cl.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=2006apr90229cl.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/2075/2006apr130360pr.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=2006apr130360pr.jpg) http://img216.imageshack.us/img216/2407/2006apr130427tu.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=2006apr130427tu.jpg)

adsasdhaasddeasdd
15-04-2006, 19:05
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar87324_1.gif http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar87324_1.gif http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar87324_1.gif http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar87324_1.gif http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar87324_1.gif http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar87324_1.gif

adsasdhaasddeasdd
15-04-2006, 19:06
Avvicinamento a Managua...

http://img507.imageshack.us/img507/8421/fs920060415184532488ak.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=fs920060415184532488ak.jpg)

http://img507.imageshack.us/img507/958/fs920060415185438817ud.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=fs920060415185438817ud.jpg)
idem.

che grafica namadop

Band Of Brothers
15-04-2006, 19:08
namadop
:stordita: :mbe: :wtf: :wtf: :wtf:

adsasdhaasddeasdd
15-04-2006, 19:13
http://www.motu.com/newsitems/images/mcknight-madonna.jpg

Band Of Brothers
16-04-2006, 00:28
:confused:

lupino82
16-04-2006, 01:42
Scusate ragaazzi, io ho il gioco snello, così per come si installa....vedo aerei fantastici, posti fantastici, come riesco a metterli nel gioco? cosa ci vuole per rendere il gioco memorabile? Anche se poi, di gioco non si tratta :D

Onisem
16-04-2006, 18:19
Altre immagini sparse (non avevo voglia nè tempo di ordinarle): decollo, breve salita, circuito, discesa, atterraggio, taxi to the gate. Il tutto a LIPZ (Venezia Tessera).

http://img476.imageshack.us/img476/2921/fs919rl.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=fs919rl.jpg)

http://img458.imageshack.us/img458/18/fs924ub.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=fs924ub.jpg)

http://img458.imageshack.us/img458/628/fs939yw.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=fs939yw.jpg)

http://img458.imageshack.us/img458/3039/fs940sh.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=fs940sh.jpg)

http://img458.imageshack.us/img458/6893/fs955xh.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=fs955xh.jpg)

http://img455.imageshack.us/img455/1595/fs960yn.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=fs960yn.jpg)

http://img512.imageshack.us/img512/5245/fs971nf.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=fs971nf.jpg)

http://img455.imageshack.us/img455/4291/fs987bf.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=fs987bf.jpg)

http://img455.imageshack.us/img455/5612/fs990sp.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=fs990sp.jpg)

http://img512.imageshack.us/img512/8185/fs9106rl.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=fs9106rl.jpg)

http://img208.imageshack.us/img208/5860/fs9111ob.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=fs9111ob.jpg)

http://img512.imageshack.us/img512/3852/fs9127bc.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=fs9127bc.jpg)

http://img512.imageshack.us/img512/4117/fs9138kw.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=fs9138kw.jpg)

http://img208.imageshack.us/img208/7645/fs9140bd.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=fs9140bd.jpg)

http://img208.imageshack.us/img208/2397/fs9153cp.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=fs9153cp.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/1695/fs9167xw.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=fs9167xw.jpg)

http://img381.imageshack.us/img381/8864/fs9201ft.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=fs9201ft.jpg)

adsasdhaasddeasdd
17-04-2006, 09:55
►come la realtà. :read:

che addon hai su?

link3000
17-04-2006, 13:10
Dove lo hai scaricato quell'aereo?
A proposito qualcuno sa dirmi dove posso scaricare un cockpit per airbus A320 come si deve?

Onisem
18-04-2006, 10:29
►come la realtà. :read:

che addon hai su?
Nessun add-on tranne l'aereo, freeware preso da qui: http://efis.altervista.org/

Onisem
18-04-2006, 10:33
►come la realtà. :read:
Insomma, l'aereo e l'ambiente ad una certa quota sono molto realistici, ma se guardi terreno e scenario fanno abbastanza pena. Questi sono i veri difetti di FS, insieme ai vari interni degli aerei default.

Onisem
18-04-2006, 11:09
Comunque ecco il cockpit dell'Airbus freeware:

http://img103.imageshack.us/img103/6535/fs920060418115632642yv.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=fs920060418115632642yv.jpg)

http://img100.imageshack.us/img100/9473/fs920060418115841649sx.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=fs920060418115841649sx.jpg)

http://img103.imageshack.us/img103/7176/fs920060418120116703ro.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=fs920060418120116703ro.jpg)

http://img100.imageshack.us/img100/9416/fs920060418120306297go.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=fs920060418120306297go.jpg)

adsasdhaasddeasdd
18-04-2006, 12:29
Insomma, l'aereo e l'ambiente ad una certa quota sono molto realistici, ma se guardi terreno e scenario fanno abbastanza pena. Questi sono i veri difetti di FS, insieme ai vari interni degli aerei default.
xo tieni una scheda video da querela! :stordita:

adsasdhaasddeasdd
18-04-2006, 12:31
ma kome si fa la visuale dell'ala???

cmq dovete mettere su l'addon dell'acqua

Flight1 FS Water FS2004 :read: :read:

Onisem
18-04-2006, 12:52
xo tieni una scheda video da querela! :stordita:
Insomma... Galaxy 6600GT.

DrGonzo_avv
20-04-2006, 10:25
ciao a tutti, vi segnalo che sul sito della PMDG http://www.precisionmanuals.com/
sono stati annunciati i futuri prodotti attualmente in lavorazione:
- MD11
- 747-400/400F (FSX Compatibility Update)
- PMDG 737 NGX (We are in the process of developing an entirely new PMDG 737 NG product line that will be "Just for FSX!")
e, udite udite,
- PMDG A320:
==========
Yes- it's official. Work started last month on the initial lead in items for a much anticipated PMDG entry into the Airbus product line.

FastFreddy
20-04-2006, 13:05
X Onisem

Visto che sei un amante degli screenshot, ti segnalo quest'ottima utility: http://www.ovosoft.nl/snapper/

Si chiama snapper e consente di prendere e salvare gli screenshot in una cartella a piacimento, e come se non bastasse si connette al databese di FS2004 e mette nello screenshot la sovraimpressione del luogo in cui ci si trovava al momento dello scatto (ad es. 3500ft 2.6Nm SW of LIRF)

Ciao! :D

Onisem
20-04-2006, 20:29
X Onisem

Visto che sei un amante degli screenshot, ti segnalo quest'ottima utility: http://www.ovosoft.nl/snapper/

Si chiama snapper e consente di prendere e salvare gli screenshot in una cartella a piacimento, e come se non bastasse si connette al databese di FS2004 e mette nello screenshot la sovraimpressione del luogo in cui ci si trovava al momento dello scatto (ad es. 3500ft 2.6Nm SW of LIRF)

Ciao! :D
Grande! Comunque mi diletto da quando sempre tu mi hai consigliato Fraps. :D

Band Of Brothers
20-04-2006, 21:02
Oggi con il 737-800, notare l'asfalto Lago :read:
http://img364.imageshack.us/img364/296/2006apr200057yt.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=2006apr200057yt.jpg)
:sofico:


MD80 (varie)
http://img395.imageshack.us/img395/4663/2006apr180015lf.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=2006apr180015lf.jpg)
http://img490.imageshack.us/img490/4243/2006apr180070oq.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=2006apr180070oq.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/706/2006apr200278ex.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=2006apr200278ex.jpg)


2 giorni fa
http://img523.imageshack.us/img523/7111/2006apr170089nh.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=2006apr170089nh.jpg)
http://img220.imageshack.us/img220/6012/2006apr170131np.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=2006apr170131np.jpg)
:( avrei dovuto fare un video, le foto non rendono l'idea di come facesse "sbavare" quel giorno AS6 :D

The_Real_Slim_Shady
24-04-2006, 15:39
Ciao a tutti!!! E' il mio primo post in questo thread. Volevo qualche consiglio da voi. Ho appena preso il Flight Simulator 2004. Io sto attualmente studiando per avviarmi alla carriera di pilota "reale" e non simulato. Dovrei partire tra 3 anni e mezzo in USA e fare l'ATPL (Airline Transport Pilot License) integrato ovvero "da zero". Solo che non ho voglia di aspettare tutto questo tempo. Così ho pensato per questo periodo di tempo di dedicarmi alla carriera di pilota "virtuale". Solo che praticamente sono "a zero" come conoscenza dei simulatori di volo sul pc. Quindi vi chiedo gentilmente di aiutarmi. Finora ho solamente installato il Flight Simulator 2004 in italiano e messo la patch 9.1 scaricata dal sito microsoft. Ho provato a fare il primo volo di prova (quello con il CESSNA 172 SP) e come qualità grafica l'ho trovata molto scadente. Ora purtroppo ho potuto sfogliare solo 10 pagine del thread, ma 100 pagine non ce la faccio. Poi per caso mi sono imbattuto a pagina 4 ed h visto quella magnifica immagine dello scenario di Roma. E' fantastica. Poi ho visto immagini di aerei che sembravano reali per quanto erano fatti bene graficamente. Ora come vedete in firma ho un computer molto potente, quindi posso permettermi, penso, di sfruttare tutte le potenzialità grafiche di questo Flight Simulator 2004. Solo che come dicevo prima sono "a zero". Ho visto che ci son moltissimi add-on con scenari, aerei ed aeroporti. Ora, non pensando al prezzo, mi potreste dire tutti gli add-on che meritano di essere messi? Mi servirebbe un sito dove ci sono tutti gli add-on esistenti. Voglio sapere dai più esperti cosa mettereste nel vostro flight simulator 2004 se aveste la possibilità di mettere qualsiasi add-on? A me servono tutti gli aerei moderni esistenti con la cockpit e tutto il resto dell'aereo dettagliatissimi. Poi vorrei aggiungere tutti gli aeroporti e gli scenari del mondo. In poche parole in questi tre anni voglio abbandonare i classici giochi sparatutto con cui gioco sempre e dedicarmi al volo simulato per diventare un pilota "virtuale" espertissimo (a proposito di questo mi servirebbero anche dei manuali in pdf che mi insegnino a pilotare i suddetti aerei). Inoltre vorrei che qualcuno che mi dicesse, basandosi sulla scheda video che ho, tutti i settagi possibili per migliorare la qualità graifca e come inserirli nel Flight Simulator 2004 visto che non trovato nel gioco una sezione apposita per poterli inserire, quindi penso bisogna ricorrere a delle patch non ufficiali. Aspetto molte risposte da tutti!!! Grazie mille!!! Ciao!!!

P.S: Purtroppo sono solo munito di tastiera e mouse. Praticamente è impossibile fare manovre e virate con la tastiera con un CESSNA 172 SP, figuriamoci con un BOEING 747 o un MD-11 (i miei preferiti) cosa farò. Quindi penso che dovrò prendere a breve un joystick. Inoltre il mio monitor è un modestissimo CRT 15". Però appena esce il DELL 2407 24" 16:10 HD con risoluzione 1920*1200 (dovrebbe uscire tra un mese) lo prendo subito. Allora si che quando arriverà quel momento mi potrò godere tutta la cockpit!!!

adsasdhaasddeasdd
24-04-2006, 15:56
una ∞nità di cose da dire..

dai la prima pagina dovrebbe gia metterti aposto con le idee..

tieni el nuvole a max 60-70 miglia e 80% 3D e come orrizzonte metti tutto al max il resto vedi te io tengo tutto abbastanza spalato poi nn so..

Band Of Brothers
24-04-2006, 16:08
Allora, innanzi tutto ciao :D

Hai fatto 30000000 domande :asd: (se si può postare il link ad un altro forum ti consiglio www.volovirtuale.com)

ti consiglio i prodotti della PMDG (specialmente il 737 e il 747, in quest'ultimo il VC è completamente cliccabile, puoi addirittura regolare i sedili come più preferisci :sofico: ), per quanto riguarda l'MD-11 dovrebbero essercene 2/3 in lavorazione (di cui uno free di Aldus)

Per la grafica ti consiglio Active Sky 6, FS water, Ultimate Terrain Europe e i vari aeroporti della Lago, Cloud9, ISD, etc :)

Onisem
24-04-2006, 20:33
Ciao a tutti!!! E' il mio primo post in questo thread. Volevo qualche consiglio da voi. Ho appena preso il Flight Simulator 2004. Io sto attualmente studiando per avviarmi alla carriera di pilota "reale" e non simulato. Dovrei partire tra 3 anni e mezzo in USA e fare l'ATPL (Airline Transport Pilot License) integrato ovvero "da zero".
:eek: Parliamone. :D Come funziona la cosa: requisiti? Costo?

Band Of Brothers
24-04-2006, 20:42
:eek: Parliamone. :D Come funziona la cosa: requisiti? Costo?
*


Io mi ero informato 4/5 anni fa, quando ancora c'era la scuola dell'Alitalia, se non ricordo male il costo era sugli 80000 :stordita:



Recentemente ho visto su Volare la pubblicità di questa (http://www.deltaconnectionacademy.com/index.asp)

e dicono:

work in the U.S.A. as an Instructor and enjoy FREE travel on Delta anywhere. Anytime

Onisem
24-04-2006, 20:48
Alcuni screenshots del nuovo Flight SimulatorX, dovrebbe uscire a Dicembre: http://www.microsoft.com/games/pc/flightsimulatorx.aspx Speriamo bene, ma mi pare che ancora una volta si siano concentrati su grafica esteriore dell'aeromobile e poco su pannelli e soprattutto scenari (vero punto debole dell'attuale), ancora abbastanza penosi.

Onisem
24-04-2006, 20:52
Altri: http://www.fsstation.com.nyud.net:8080/forums/viewtopic.php?t=108

adsasdhaasddeasdd
24-04-2006, 21:45
http://www.microsoft.com/games/pc/flightsimulatorx/ss_4_lg_flightsimulatorx.jpg

a me sembra nabbomba! :eek:

Onisem
24-04-2006, 21:48
a me sembra nabbomba! :eek:
Insomma...la fotografica magari, ma se guardi bene gli oggetti, magari da più vicino...

adsasdhaasddeasdd
24-04-2006, 21:48
http://img142.imageshack.us/img142/3532/385wn0ap.jpg

automobili finalmente :cry: :cry: :cry: :cry:

Band Of Brothers
24-04-2006, 23:33
automobili finalmente :cry: :cry: :cry: :cry:
In quasi tutti gli ultimi scenari addon rilasciati per FS9 ci sono già :fagiano:

The_Real_Slim_Shady
25-04-2006, 10:36
:eek: Parliamone. :D Come funziona la cosa: requisiti? Costo?
Ciao!!! Per diventare pilota devi frequentare una scuola di volo privata. I requisiti per poter frequentare in quest'ultima sono i seguenti:

1. Devi essere in possesso di un diploma di scuola superiore (possibilmente che sia attinente, ovvero di solito si preferiscono il liceo scientifico e l'istituto tecnico aeronautico, ma anche se hai freqentato un'altra scuola, tipo per esempio il liceo classico non fa niente. L'importante è avere un'ottima conoscenza della della matematica, della fisica, della chimica, delle scienze e dell'inglese. Infatti prima di essere ammesso, la scuola che vorrai frequentare ti farà un test di ingresso per verificare se hai le conoscenze appropriate. Per quanto riguarda l'inglese devi essere in possesso della certificazione TOEFL, che è simile al FIRST CERTIFICATE, entrambe certificazioni dell'Università inglese di Cambridge).

2. Per diventare pilota di linea, quindi se vorrai lavorare per una compagnia aerea, devi ottenere il certificato medico di prima classe (per informazioni riguardo a questo di consiglio di leggere la JAR-FCL3 scaricabile dal sito della JAA, contenente i requisiti fisici per poter ottenere questo certificato medico di prima classe).

3. Devi avere una cospicua somma di denaro da investire. Allora ora ti spiego meglio. Per poter essere assunto da una compagna aerea devi avere alcuni requisiti. Quelli basilari sono il possesso della licenza ATPL. Quest'ultima si differenzia in ATPL "frozen" e ATPL "unfrozen". Il "frozen" in teoria sarebbe un CPL+IR/ME + l'esame di teoria dell'ATPL (un pilota in possesso di questa licenza ha in media 250/300 ora di volo), mentre l'"unfrozen" sarebbe lo stesso del "frozen" con l'aggiunta dell'esame pratico dell'ATPL (per sostenere questo esame devi avere come minimo 1500 ore di volo). L'ATPL "unfrozen" sarebbe il minimo requisito "teorico" per poter essere ammesso. Dico "teorico" perchè nella realtà non è così. In media una compagna aerea richiedete per i co-piloti (o first officers) un ATPL "unfrozen" + un minimo di 2000 ore di esperienza su aerei turbo-prop + un type rating (passaggio macchina) per l'aereo per il quale la compagna cerca il co-pilota con un minimo di 500 ore di volo su quest'ultimo. Quindi, facciamo un caso generico: oramai in questi tempi in generale gli aerei più utilizzati dalla maggior parte delle compagne sono gli AIRBUS della serie family (A319-A320-A321) e i BOEING 737. Ipotizzando che una compagna aerea cerchi un first officer (co-pilota) per un suo BOEING 737 dovresti essere in possesso dei seguenti requisiti (ti ci metto accanto i prezzi in media):

1. Certificato medico di prima classe (prezzo 400/500 €)

2. Licenza ATPL "unfrozen" con minimo 1500 / 2000 ore di volo su aerei turbo-prop (Prezzo circa 80.000/90.000 €).

2. Type rating sul BOEING 737 + minimo 500 ore di volo su quest'ultimo (prezzo del solo type rating 15.000 € + 40.000 € per le 500 ore di volo)

Quindi ricapitolando se vuoi diventare co-pilota avendo una speranza di essere assunto, al giorno d'oggi dovresti spendere circa 140.000 / 150.000 €.
Per diventare comandante non ne parliamo, poichè come requisiti minimo 4000 / 5000 ore di volo totali con minimo 1500 / 2000 ore di volo sull'aereo per cui la compagnia cerca il comandante. Quindi spenderesti il doppio per essere assunto direttamente come comandante (infatti nessuno lo fa, vieni assunto la prima volta da una compagna come co-pilota, poi accumulando ore di volo pilotando gli aerei per quella compagna puoi farti fare una promozione a comandante dalla compagnia stessa ( di solito dopo 8/10 anni di lavoro come co-pilota).

Andando in USA, puoi risparmiare circa 20.000/30.000 € poichè li il carburante costa molto meno, quindi il prezzo dell'affitto degli aerei è inferiore. Arrivi quindi a spendere 110.000 / 120.000 €.

Tutto questo avviene per le comuni compagnie aeree. Le più grandi compagnie mondiali, come per esempio Emirates, Qantas, Cathay Pacific richiedono come requisiti 10.000 ore di volo per i co-piloti e 20.000 ore di volo per i comandanti.

Poi oltre tutto una volta che un aspirante pilota spende questa cospicua somma, successivamente non ha la certezza di essere assunto da una compagnia. prima ti ho fatto il caso ideale, ma non è sempre così. Dovresti vedere quanti piloti disoccupati ci sono al mondo. ramai al giorno d'oggi se vuoi diventare pilota nella maggior parte dei casi devi essere raccomandato, in pochi casi te la cavi a trovare lavoro se sei proprio fortunato.

Non voglio dilungarmi troppo. Spero di essere stato chiaro e di aver risposto ai tuoi dubbi. Per qualsiasi informazione aggiuntiva basta che chiedi. Io sono qui!!! ;)

)(Dj-DvD)(
25-04-2006, 14:31
ciao a tutti....

...finalmente sn ritornato a giocare a fs...da pilota esperto del 2002 torno a rifare i brevetti... :read:

...sn rimasto indietrissimo sulle espansioni.... qualcuno gentilmente mi segnala in pvt dove trovarle....intendo aerei, scenari, mod..... Grazie Mille....(leggere 100 pag nn è bello)

...poi volevo sapere a voi come va le grafica e che impostazioni avete messo.... la mia tutta a manetta è una m***a !!!

gioco a 1280x1024 con il filtri attivi da driver.... se tolgo il filtro trilineare nel gioco si vede da schifo.... possibile.... voi ke imp avete?!?!

il pc è quello in sign....nn dovrei avere problemi per un gioco di 2 anni fa!

)(Dj-DvD)(
25-04-2006, 16:27
...ho visto ke sn piuttosto sparsi per la rete le aggiunte....qualcuno ha per caso un pacchetto con le migliori?!?!?! THX

)(Dj-DvD)(
25-04-2006, 16:40
PLEASE! :( ....per passarmele nn è un probl....poi vi spiego...

Onisem
26-04-2006, 10:44
Ciao!!! Per diventare pilota devi frequentare una scuola di volo privata. I requisiti per poter frequentare in quest'ultima sono i seguenti:

1. Devi essere in possesso di un diploma di scuola superiore (possibilmente che sia attinente, ovvero di solito si preferiscono il liceo scientifico e l'istituto tecnico aeronautico, ma anche se hai freqentato un'altra scuola, tipo per esempio il liceo classico non fa niente. L'importante è avere un'ottima conoscenza della della matematica, della fisica, della chimica, delle scienze e dell'inglese. Infatti prima di essere ammesso, la scuola che vorrai frequentare ti farà un test di ingresso per verificare se hai le conoscenze appropriate. Per quanto riguarda l'inglese devi essere in possesso della certificazione TOEFL, che è simile al FIRST CERTIFICATE, entrambe certificazioni dell'Università inglese di Cambridge).

2. Per diventare pilota di linea, quindi se vorrai lavorare per una compagnia aerea, devi ottenere il certificato medico di prima classe (per informazioni riguardo a questo di consiglio di leggere la JAR-FCL3 scaricabile dal sito della JAA, contenente i requisiti fisici per poter ottenere questo certificato medico di prima classe).

3. Devi avere una cospicua somma di denaro da investire. Allora ora ti spiego meglio. Per poter essere assunto da una compagna aerea devi avere alcuni requisiti. Quelli basilari sono il possesso della licenza ATPL. Quest'ultima si differenzia in ATPL "frozen" e ATPL "unfrozen". Il "frozen" in teoria sarebbe un CPL+IR/ME + l'esame di teoria dell'ATPL (un pilota in possesso di questa licenza ha in media 250/300 ora di volo), mentre l'"unfrozen" sarebbe lo stesso del "frozen" con l'aggiunta dell'esame pratico dell'ATPL (per sostenere questo esame devi avere come minimo 1500 ore di volo). L'ATPL "unfrozen" sarebbe il minimo requisito "teorico" per poter essere ammesso. Dico "teorico" perchè nella realtà non è così. In media una compagna aerea richiedete per i co-piloti (o first officers) un ATPL "unfrozen" + un minimo di 2000 ore di esperienza su aerei turbo-prop + un type rating (passaggio macchina) per l'aereo per il quale la compagna cerca il co-pilota con un minimo di 500 ore di volo su quest'ultimo. Quindi, facciamo un caso generico: oramai in questi tempi in generale gli aerei più utilizzati dalla maggior parte delle compagne sono gli AIRBUS della serie family (A319-A320-A321) e i BOEING 737. Ipotizzando che una compagna aerea cerchi un first officer (co-pilota) per un suo BOEING 737 dovresti essere in possesso dei seguenti requisiti (ti ci metto accanto i prezzi in media):

1. Certificato medico di prima classe (prezzo 400/500 €)

2. Licenza ATPL "unfrozen" con minimo 1500 / 2000 ore di volo su aerei turbo-prop (Prezzo circa 80.000/90.000 €).

2. Type rating sul BOEING 737 + minimo 500 ore di volo su quest'ultimo (prezzo del solo type rating 15.000 € + 40.000 € per le 500 ore di volo)

Quindi ricapitolando se vuoi diventare co-pilota avendo una speranza di essere assunto, al giorno d'oggi dovresti spendere circa 140.000 / 150.000 €.
Per diventare comandante non ne parliamo, poichè come requisiti minimo 4000 / 5000 ore di volo totali con minimo 1500 / 2000 ore di volo sull'aereo per cui la compagnia cerca il comandante. Quindi spenderesti il doppio per essere assunto direttamente come comandante (infatti nessuno lo fa, vieni assunto la prima volta da una compagna come co-pilota, poi accumulando ore di volo pilotando gli aerei per quella compagna puoi farti fare una promozione a comandante dalla compagnia stessa ( di solito dopo 8/10 anni di lavoro come co-pilota).

Andando in USA, puoi risparmiare circa 20.000/30.000 € poichè li il carburante costa molto meno, quindi il prezzo dell'affitto degli aerei è inferiore. Arrivi quindi a spendere 110.000 / 120.000 €.

Tutto questo avviene per le comuni compagnie aeree. Le più grandi compagnie mondiali, come per esempio Emirates, Qantas, Cathay Pacific richiedono come requisiti 10.000 ore di volo per i co-piloti e 20.000 ore di volo per i comandanti.

Poi oltre tutto una volta che un aspirante pilota spende questa cospicua somma, successivamente non ha la certezza di essere assunto da una compagnia. prima ti ho fatto il caso ideale, ma non è sempre così. Dovresti vedere quanti piloti disoccupati ci sono al mondo. ramai al giorno d'oggi se vuoi diventare pilota nella maggior parte dei casi devi essere raccomandato, in pochi casi te la cavi a trovare lavoro se sei proprio fortunato.

Non voglio dilungarmi troppo. Spero di essere stato chiaro e di aver risposto ai tuoi dubbi. Per qualsiasi informazione aggiuntiva basta che chiedi. Io sono qui!!! ;)

Grazie mille per la risposta (esauriente). Mi pare di aver capito che non potrei mai imbarcarmi in un'impresa simile. :)

)(Dj-DvD)(
26-04-2006, 14:34
...ma a me nn mi caga nexxuno?!?!?!?! :cry:

FastFreddy
26-04-2006, 16:25
ciao a tutti....

...finalmente sn ritornato a giocare a fs...da pilota esperto del 2002 torno a rifare i brevetti... :read:

...sn rimasto indietrissimo sulle espansioni.... qualcuno gentilmente mi segnala in pvt dove trovarle....intendo aerei, scenari, mod..... Grazie Mille....(leggere 100 pag nn è bello)

...poi volevo sapere a voi come va le grafica e che impostazioni avete messo.... la mia tutta a manetta è una m***a !!!

gioco a 1280x1024 con il filtri attivi da driver.... se tolgo il filtro trilineare nel gioco si vede da schifo.... possibile.... voi ke imp avete?!?!

il pc è quello in sign....nn dovrei avere problemi per un gioco di 2 anni fa!

Per quanto riguarda le impostazioni nel setup video di FS2004 devi disattivare l'antialiasing e attivarlo solo nel pannello dei drivere della Sk video.
Il fitro trilineare invece lo tengo attivato, gli altri slider li tengo tutti al massimo.
Nel pannello meteo ho la visibilità a 60miglia e la traccia nuvole sempre a 60miglia


Il maggior "pusher" di add-on gratuiti per fs2004 è sicuramente Avsim.com http://www.avsim.com/

Io personalmente fs2004 ce l'ho "agghindato" così:

Scenario:

Italy Mesh - http://library.avsim.net/esearch.php?CatID=fs2004scen&DLID=39321

I vari aeroporti italiani di ISD project - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=isd+project&CatID=fs2004scen&Sort=Name&ScanMode=0&Page=1

Le texture del terreno e delle nuvole Bluesphere - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=BlueSphere+Project&CatID=fs2004scen&Go=Search

Aerei:

Il Maule M-7-260 di FS Nordic - http://files.fsnordic.net/Flight_Simulator/Aircraft/General_Aviation/

Il BAC 111 di David Maltby - http://www.dmflightsim.co.uk/bac_1-11.htm

Il BeechCraft D18s di Milton Shupe - http://www.flightsimonline.com/d18s/

Il Buecker 131 di Junkers-52.de - http://www.junkers-52.de/downloads.html

L'Hawker 748 di Rick Piper - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Hawker+Siddeley+HS.748&CatID=fs2004ac&Go=Search (Devi scaricare tutti e 3 i file)

Il Socata TBM-700 - http://library.avsim.net/search.php?SearchTerm=Socata+TBM700&CatID=fs2004ac&Go=Search

Ciao! ;)

rommedal99
02-05-2006, 18:32
Ciao Ragazzi scrivo perchè ho un problema con il mio Fs2004...In pratica dopo circa mezz'ora che gioco il pc va in crash. Premetto che attualmente non ho alcun addon installato. Quando il gioco crasha il pc non risponde più ai comandi e sono costretto a resettarlo. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Mia configurazione è
AMD Athlon 2800
Ram 512 Mega DDR
Sapphire Ati Radeon 9800 Pro
Scheda Madre Asus A7V600X

adsasdhaasddeasdd
02-05-2006, 18:50
Ciao Ragazzi scrivo perchè ho un problema con il mio Fs2004...In pratica dopo circa mezz'ora che gioco il pc va in crash. Premetto che attualmente non ho alcun addon installato. Quando il gioco crasha il pc non risponde più ai comandi e sono costretto a resettarlo. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Mia configurazione è
AMD Athlon 2800
Ram 512 Mega DDR
Sapphire Ati Radeon 9800 Pro
Scheda Madre Asus A7V600X
se pure in pagina blu RAM DANNEGGIATA :cry: io idem.

rommedal99
02-05-2006, 19:18
No niente schermata blu....il gioco si incanta e non risponde più ai comandi: A quel punto non si riesce ad uscire neppure con CTRL+ALT+CANC e quindi mi tocca resettare!!!!! Aiutatemiiii!!!! :cry:

rommedal99
02-05-2006, 19:31
No niente schermata blu....il gioco si incanta e non risponde più ai comandi: A quel punto non si riesce ad uscire neppure con CTRL+ALT+CANC e quindi mi tocca resettare!!!!! Aiutatemiiii!!!! :cry:

adsasdhaasddeasdd
02-05-2006, 19:49
No niente schermata blu....il gioco si incanta e non risponde più ai comandi: A quel punto non si riesce ad uscire neppure con CTRL+ALT+CANC e quindi mi tocca resettare!!!!! Aiutatemiiii!!!! :cry:
ah prova la formattata tanto + lo prendi con le pinzette windws + si incasina

Dindi
02-05-2006, 22:34
Capita anche a me ogni tanto. Ma se a te lo fa sempre dopo mezz'ora allora prova a vedere i driver delle varie componenti. Prova a vedere mentre fai andare fs quanta RAM hai a disposizione. Fs ciucia un casino di Ram

Dindi
02-05-2006, 22:50
Oggi ho rispolverato il mio jumbolino per un bel viaggetto di 5000 miglia! Ecco qui alla partenza. Gli altri non sono venuti per snapper ha deciso di non funzionare dopo un po'. Ormai fa sempre così.

http://www.seisaggio.com/dindi/1.jpg

http://www.seisaggio.com/dindi/2.jpg

http://www.seisaggio.com/dindi/3.jpg

http://www.seisaggio.com/dindi/4.jpg

http://www.seisaggio.com/dindi/5.jpg

Ciao

homersimpson23
03-05-2006, 10:08
Ciao Dindi,
come sempre sono impressionato :eek: :eek: :eek: dagli screen che ci regali.
Due cosine:
. da quale aereporto sei partito tra l'altra bellissimo (pay o free) ???
. considerato il movimento che c'era in aereoporto, con il pc che ti ritrovi quanti frame andavi ???
Ti dico questo perchè in un aereporto con animazione simile al tuo screen Heathrow io viaggi a 4 fps una morte.
Saluti

adsasdhaasddeasdd
03-05-2006, 10:37
lui com e minimo 20-22

Dindi
03-05-2006, 11:26
L'aeroporto è Malpensa ISD (e quindi assolutamente free!!! :D ), e il frame fisso a 29.9 (bloccato a 30). Devi tenere conto che l'aeroporto è assolutamente leggero. Non so come abbia fatto ISD ma malpensa è incredibile per la sua leggerezza!

rommedal99
03-05-2006, 12:29
X Dindi

Ma come faccio a vedere quanta Ram mi ciuccia? Dove devo andare per vederlo?
Grazie

adsasdhaasddeasdd
03-05-2006, 13:02
fai partire il gioco e usa ctrl oppure il logo di windows poi tornato al desktop fai ctrl alt canc e vedi i file paging

homersimpson23
03-05-2006, 14:27
L'aeroporto è Malpensa ISD (e quindi assolutamente free!!! :D ), e il frame fisso a 29.9 (bloccato a 30). Devi tenere conto che l'aeroporto è assolutamente leggero. Non so come abbia fatto ISD ma malpensa è incredibile per la sua leggerezza!


Sulla professionalità degli scienziati della ISD non la si discute, ma anch'io ho lo stesso aereporto ma lo screnn fatto da te è tutta un'altra cosa, se mi dici in quale gate eri quando hai fatto il primo screen lo rifaccio anch'io lo posto e cosi ammiriamo la differenze.
Sono proprio curioso.
Attendo tue info.
Saluti.

Dindi
03-05-2006, 15:39
gate heavy B10

dipende poi dalla scheda video. Nell'immagine che vedi ho AA 8xS e anisotropico a 16x perchè non ho ivap attivato.