View Full Version : [Thread Ufficiale] FLIGHT SIMULATOR 2004
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Ciao a tutti, qualcuno di voi,qualche post fa,chiedeva che cosa è successo a Taxiway.
Semplicemente,ha ricevuto uno e anche più attacchi al sito che ne hanno cancellato parte del database.
Da poco,Taxi ha chiuso, ed è stato un peccato perchè era davvero un grande sito,con un grande community. nel forum c'è stato un proliferare di iniziative più o meno concrete e sensate, ma ovviamente niente ha preso il posto di Taxi.
Io e Carlo (I-gaza), anzi, carlo ed io, avevamo pensato,tempo fa, ad un sito molto privato, stile club di volo virtuale, dove organizzarci con voi di HUpgrade.
La chiusura di Taxi ha dato il là a quest'idea che mai aveva preso piede.
Abbiamo messo su un forum e man mano tireremo su un piccolo, anzi, piccolissimo portale.
Utilità? fare, in modo più ordinato, le stesse cose che facevamo qui: scrivere le news, commentare gli aerei per Fs, organizzare qualche voletto online, farci due risate lollose, tutto in un clima molto friendly.
Ripeto, per ora c'è solo il forum,il portale è in costruzione.
;)
And now...
please switch to Unicom...one two two decimal eight...122.800 (http://www.122decimali8.it/public/forum/)
Ciao a tutti, qualcuno di voi,qualche post fa,chiedeva che cosa è successo a Taxiway.
Semplicemente,ha ricevuto uno e anche più attacchi al sito che ne hanno cancellato parte del database.
Da poco,Taxi ha chiuso, ed è stato un peccato perchè era davvero un grande sito,con un grande community. nel forum c'è stato un proliferare di iniziative più o meno concrete e sensate, ma ovviamente niente ha preso il posto di Taxi.
Io e Carlo (I-gaza), anzi, carlo ed io, avevamo pensato,tempo fa, ad un sito molto privato, stile club di volo virtuale, dove organizzarci con voi di HUpgrade.
La chiusura di Taxi ha dato il là a quest'idea che mai aveva preso piede.
Abbiamo messo su un forum e man mano tireremo su un piccolo, anzi, piccolissimo portale.
Utilità? fare, in modo più ordinato, le stesse cose che facevamo qui: scrivere le news, commentare gli aerei per Fs, organizzare qualche voletto online, farci due risate lollose, tutto in un clima molto friendly.
Ripeto, per ora c'è solo il forum,il portale è in costruzione.
;)
And now...
please switch to Unicom...one two two decimal eight...122.800 (http://www.122decimali8.it/public/forum/)
Quoto tutto. Unica cosa il portale, Luca di che portale parli? :ciapet:
sorry :doh:
Niente scuse, per punizione dovrai leggere
tutti i post di @|du2 scritti dal 1985 a oggi!
:asd:
Ciao raga, per quelli che si ricordano sono amstel, veterano di taxiway.
C'è qualcuno in questo forum che era membro di taxiway?
I-Mercurio
12-08-2005, 10:23
Buongiorno qualcuno gentilmente mi sa indicare qualche bel tutorial per capire sto approccio ILS ? Mah! Ne ho trovato uno che ho provato a seguire ma mica mi ci trovo! Grazie infinite. Ah un altra cosa: ma teamspeak siamo sicuri che funzioni? appena cambio canale dalla radio mi si scollega TS. Quindi poi devo reinserite ID e password e Server per ricollegarmi. HELP!!!! :rolleyes:
ciao,per TS non so che dirti,per l'Ils cerco qualcosa e ti faccio sapere.
Mercurio hai trovato poi le cartine per Heathrow?
per il new portale consideratemi.....
un salutone a tutti (io sono ancora in vacanza) e vi scrivo con il new qtek 9090 :cool: :cool: :cool:
per il new portale consideratemi.....
un salutone a tutti (io sono ancora in vacanza) e vi scrivo con il new qtek 9090 :cool: :cool: :cool:
Ciao Pippo...
http://www.qtek.nu/images/f9090.jpg
Peso!!! (Bell'oggetto veramente) :sofico:
per il new portale consideratemi.....
un salutone a tutti (io sono ancora in vacanza) e vi scrivo con il new qtek 9090 :cool: :cool: :cool:
sign irregolare però :fagiano:
Robertazzo
16-08-2005, 18:50
ragazzi,ma voi come li tenete i settaggi di antialiasing e filtro anisotropico? io ho una 6800 liscia,se setto l'antialiasing a 8xs nella schermata 'crea volo' dove c'è l'aereo mi si vede tutto nero...
Non settare AA e Anisotropico in fs! Settalo nel pannello di controllo della scheda!
Robertazzo
17-08-2005, 01:14
lo setto nel pannello di controllo infatti
^Fulmine^
18-08-2005, 17:27
Domandarvi una cosa? Sono un appassionato di Flight Simulator ed ho la versione originale 2004. Il mio problema è che è un pò troppo povero di scenari aeroporti e velivoli. Porteste, o meglio avreste qualche link da potermi indicare per riuscire ad avere un buon gioco senza dover spendere un casino di quattrini? Mi basterebbe qualche link da dove poter scaricare queste cose se fosse possibile. Vi ringrazio tutti a presto.
Domandarvi una cosa? Sono un appassionato di Flight Simulator ed ho la versione originale 2004. Il mio problema è che è un pò troppo povero di scenari aeroporti e velivoli. Porteste, o meglio avreste qualche link da potermi indicare per riuscire ad avere un buon gioco senza dover spendere un casino di quattrini? Mi basterebbe qualche link da dove poter scaricare queste cose se fosse possibile. Vi ringrazio tutti a presto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7398578&postcount=70
prova questo link :)
Ciao Pippo...
http://www.qtek.nu/images/f9090.jpg
Peso!!! (Bell'oggetto veramente) :sofico:
ma non ci gira fs9 :mbe:
ma non ci gira fs9 :mbe:
Nemmeno versioni precedenti?
:asd:
w.tommasi
20-08-2005, 09:02
Scusate ragassuoli ... ho un paio di domande ...
Ho scaricato un bel video in cui c'è un landing di un 747 della Cathay ke poi esce dalla pista e passa sopra un ponte xkè c'è un fiumiciattolo !!! :eek: :eek: :eek: Roba da matti !!!! Ma ke aeroporto è ?!?!?!?!? E' ovviamente un aeroporto asiatico e la cosa figa è ke prima di atterrare passano sopra le case a meno di 1000 piedi !!! :eek: :eek: :eek:
Se volete ve lo passo tanto sono poco + di 4 mega ...
E poi un'altra domandina x quanto rigurda il calcolo del camrburante da imbarcare ... come faccio appunto a stimare quanto ne devo avere a seconda della tratta ke faccio ?
;)
Robertazzo
20-08-2005, 09:05
quando uscirà il prossimo flight simulator? nel 2006?
si vocifera il prossimo autunno
Scusate ragassuoli ... ho un paio di domande ...
Ho scaricato un bel video in cui c'è un landing di un 747 della Cathay ke poi esce dalla pista e passa sopra un ponte xkè c'è un fiumiciattolo !!! :eek: :eek: :eek: Roba da matti !!!! Ma ke aeroporto è ?!?!?!?!? E' ovviamente un aeroporto asiatico e la cosa figa è ke prima di atterrare passano sopra le case a meno di 1000 piedi !!! :eek: :eek: :eek:
Se volete ve lo passo tanto sono poco + di 4 mega ...
E poi un'altra domandina x quanto rigurda il calcolo del camrburante da imbarcare ... come faccio appunto a stimare quanto ne devo avere a seconda della tratta ke faccio ?
;)
Passa passa :)
Per il carburante dipende innanzitutto dall'aereo che usi! Poi mentre voli controlli quante libbre consuma all'ora o quante miglia hai fatto in un'ora e vedi quanto hai copnsumato! Così capisci quanto consuma all'ora o quanto a tot di miflia e ti regoli!! Chiaro no? :D
w.tommasi
20-08-2005, 12:37
Passa passa :)
Per il carburante dipende innanzitutto dall'aereo che usi! Poi mentre voli controlli quante libbre consuma all'ora o quante miglia hai fatto in un'ora e vedi quanto hai copnsumato! Così capisci quanto consuma all'ora o quanto a tot di miflia e ti regoli!! Chiaro no? :D
Ma non esiste un calcolo da poter fare prima di salvare il volo all'inizio ?
Come te lo mando il file ???
:D
w.tommasi
20-08-2005, 12:41
Ahhhhh dimenticavo ... ho comprato i libro "Chiedilo al pilota" ... marò ke sballo !!!! Lo consiglio ... 12 euri spesi bene !
;)
Ma non esiste un calcolo da poter fare prima di salvare il volo all'inizio ?
Come te lo mando il file ???
:D
Magari sotto avsim c'è qualche utility che ti permette di fare questo calcolo!
uhm.. non hai il link?
Ma non esiste un calcolo da poter fare prima di salvare il volo all'inizio ?
Come te lo mando il file ???
:D
In teoria dovresti prendere le varie tabelle specifiche dell'aereo in questione e calcolarti i consumi in salita, in discesa e in crociera, quella necessaria per arrivare all'alternato, la riserva, la contingency, ecc. Insomma c'è un po' da calcolare, anche perchè i consumi variano dal peso dell'aromobile, all'altitudine, alla potenza, alla velocità, al vento, ecc :sbonk:
Se vuoi farlo realistico, devi prendere un aereo serio nel cui manuale devono esserci tutte le tabelle (come i pmdg).
w.tommasi
21-08-2005, 13:40
X dindi : il file l'ho preso dal mulo ... se vuoi ti posso dare il nome sennò non ho problemi a mandartelo x mail o come vuoi tu.
X tutti : ma voi quando programmate un volo non impostate mai il carburante ? Cioè lasciate sempre i serbatoi pieni al 100% ?
;)
X dindi : il file l'ho preso dal mulo ... se vuoi ti posso dare il nome sennò non ho problemi a mandartelo x mail o come vuoi tu.
X tutti : ma voi quando programmate un volo non impostate mai il carburante ? Cioè lasciate sempre i serbatoi pieni al 100% ?
;)
Dimmi pure il file! grazie
ma oggi voi riuscite a scaricare da avsim?
Io selgo il file ma poi non riesco a scaricarlo (firefox mi dice che il documento non contiene dati), e explorer da un errore simile.
Ora un altra domanda
Prima facevo percorsi con rotta gps.
Ora vorrei fare percorsi tramite aerovie superiori e inferiori.
Ho fatto così bologna parigi tramite aerovie inferiori.
Seguo la rotta tramite il gps, ma quando arrivo ad un punto (sapete che è 1->2->3->4 ecc) il gps continua a darmi la rotta per il primo punto, come faccio a drigli di puntare sul vor (o altro punto) seguente?
Si fa così a volare per le aeroovie ?
Ciao e grazie
ma oggi voi riuscite a scaricare da avsim?
Io selgo il file ma poi non riesco a scaricarlo (firefox mi dice che il documento non contiene dati), e explorer da un errore simile.
Ora un altra domanda
Prima facevo percorsi con rotta gps.
Ora vorrei fare percorsi tramite aerovie superiori e inferiori.
Ho fatto così bologna parigi tramite aerovie inferiori.
Seguo la rotta tramite il gps, ma quando arrivo ad un punto (sapete che è 1->2->3->4 ecc) il gps continua a darmi la rotta per il primo punto, come faccio a drigli di puntare sul vor (o altro punto) seguente?
Si fa così a volare per le aeroovie ?
Ciao e grazie
Se pianifichi prima la rotta, un volta in volo puoi decidere di seguire il p/v come preferisci: con la radionavigazione NAV, NDB; oppure se l'a/m ne e' munito, con FMS; infine, con il GPS, ma non e' il massimo.
Sicuramente la radionavigazione e' la modalita', a mio parere, piu' divertente.
Se pianifichi prima la rotta, un volta in volo puoi decidere di seguire il p/v come preferisci: con la radionavigazione NAV, NDB; oppure se l'a/m ne e' munito, con FMS; infine, con il GPS, ma non e' il massimo.
Sicuramente la radionavigazione e' la modalita', a mio parere, piu' divertente.
Mi puoi spiegare come si fa con radionavigazione? O magari passare un link dove se ne parla. Grazie mille ganja
Mi puoi spiegare come si fa con radionavigazione? O magari passare un link dove se ne parla. Grazie mille ganja
Prova questo.
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
Cmq di guide n'e' pieno il web
Anche su http://www.ivao.org/it ci sara' qualcosa di specifico
Prova questo.
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
Cmq di guide n'e' pieno il web
Anche su http://www.ivao.org/it ci sara' qualcosa di specifico
BELLO IL BANNER in sign!!!!!!!
BELLO IL BANNER in sign!!!!!!!
QUOTO!!! Lo voglio anche io!
Prova questo.
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
Cmq di guide n'e' pieno il web
Anche su http://www.ivao.org/it ci sara' qualcosa di specifico
bello il banner, peccato per la sign irregolare :O
Grazie per gli apprezzamenti: potete anche prenderlo ...o lo volete personalizzato? :D
P.S. ho sistemato le dimensioni, 100 x 47, meno di 5k: grazie per la segnalazione. :)
/OT
con una domanda diversa dal solito ma siccome mi è ripresa la voglia di volare un po' e per farlo sul serio(con il pc) occorre questo simulatore, prima di acqusitarlo con i vari add on volevo sapere se esiste gia' voce di flight sim 2006 grazie :confused: :confused:
con una domanda diversa dal solito ma siccome mi è ripresa la voglia di volare un po' e per farlo sul serio(con il pc) occorre questo simulatore, prima di acqusitarlo con i vari add on volevo sapere se esiste gia' voce di flight sim 2006 grazie :confused: :confused:
si sa che esce l'estate prossima e che non dovrebbe essere niente di rivoluzionario da come si pensava. Semplicemente un miglioramento grafico ma il motore sempre lo stesso: quello del 2002 (che poi è stato progettato nel 2000/01, quindi molto vecchio) .Queste se non erro sono le info attuali. Di più non so.
gigio2005
29-08-2005, 13:10
Salve a tutti!
vorrei sapere se c'e' un modo per ottenere i file audio (.wav) delle lezioni di volo di FS2004 in italiano
ah e gia' che ci siamo, come faccio a creare un volo che sia quanto piu' vicino alla realta'? (supporto atc, altitudine e velocita di crociera, rotta etc...)
faccio un esempio: quando creo un volo su una tratta roma-londra mi da un'altitudine di + o - 20000 feet quando un 737 della easyjet passa sulle alpi a 40000 feet (dati reali)
Salve a tutti!
vorrei sapere se c'e' un modo per ottenere i file audio (.wav) delle lezioni di volo di FS2004 in italiano
ah e gia' che ci siamo, come faccio a creare un volo che sia quanto piu' vicino alla realta'? (supporto atc, altitudine e velocita di crociera, rotta etc...)
faccio un esempio: quando creo un volo su una tratta roma-londra mi da un'altitudine di + o - 20000 feet quando un 737 della easyjet passa sulle alpi a 40000 feet (dati reali)
Credo che il modo piu' pratico per eseguire un volo di linea quanto piu' vicino alla realta', sia quello di affidarsi ad un piano di volo reale (si trovano in rete) nel quale sono indicate proprio le informazioni necessarie: tutti i punti della rotta come nav, ndb, fix, intersezioni, aerovie e le relative altitudini che potrebbero essere espresse in piedi o in livello di volo... Nel p/v sono indicate molte altre cose. Per creare un piano di volo tuo, ma quanto piu' simile al reale, posso suggerirti di andare su http://rfinder.asalink.net/free/ e il nostro un punto d'approfondimento, www.122decimali8.it/, dove domandare per il file audio: io non so proprio... :stordita:
Se ho detto qualche castroneria vi prego di correggermi.
:)
gigio2005
29-08-2005, 14:43
Credo che il modo piu' pratico per eseguire un volo di linea quanto piu' vicino alla realta', sia quello di affidarsi ad un piano di volo reale (si trovano in rete) nel quale sono indicate proprio le informazioni necessarie: tutti i punti della rotta come nav, ndb, fix, intersezioni, aerovie e le relative altitudini che potrebbero essere espresse in piedi o in livello di volo... Nel p/v sono indicate molte altre cose. Per creare un piano di volo tuo, ma quanto piu' simile al reale, posso suggerirti di andare su http://rfinder.asalink.net/free/ e il nostro un punto d'approfondimento, www.122decimali8.it/, dove domandare per il file audio: io non so proprio... :stordita:
Se ho detto qualche castroneria vi prego di correggermi.
:)
1000 grazie ganja
Ciao a tutti,
ho installato FS2004, ma all'avvio mi da il seguente errore:
"L'istruzione ... ha fatto riferimento alla memoria a ... La memoria non poteva essere read"
Mi ha sempre funzionato finchè non ho cambiato la scheda grafica con una ATI RADEON 9600 Prof. da 256 MB, prima ne avevo una identica ma a 64 MB.
Quando l'ho cambiata ho formattato il pc, per cui non credo che ci possano essere conflitti di driver.
Cosa posso fare?
Grazie!!! :rolleyes:
P.S. Il mio S.O. è WinXP Professional
gigio2005
31-08-2005, 15:58
Scusate ancora se disturbo con domande idiote :)
ho installato alcuni flight plans di alcune linee (easyjet, alitalia, lufthansa etc...) e ho creato un file bgl per ogni compagnia come descritto nei post precedenti ( :D ho imparato molte cose ieri sera leggendo tutto :eek: il thread!!!).
La mia domanda è (curiosita' piu' che altro) come funziona l'audio ATC per queste compagnie? mi spiego meglio...ho notato che l'ATC dice proprio il nome delle compagnia tipo "alitalia 1234 maintain 260 climb to fl260", ma solo per alcune...cioe' finora ho sentito alitalia, air france e lufthansa...ma io ho installato un'altra decina di compagnie (a livello sempre europeo tipo easyjet, klm, iberia etc) pero' non le ho mai sentite nominare. Puo essere che non le ho ancora incontrate o che il prog usa quelle che ha? e magari hanno registrato solo quelle piu' famose. Ah ma poi come fa a sapere che si tratta di tale compagnia? Dalla stringa nell'aircraft.cfg id_airlines=alitalia (o una cosa del genere)?
I-Mercurio
31-08-2005, 17:00
Ciao a tutti
scusate l'assenza ma sono tornato dalle mie 2 settimane di ferie. Tutto bene voi? Allora ho trovato il sito per le mappe Inglesi ma non riesco a scaricarmele e sto ancora studiando per imparare bene sto ILS approach che è il mio cavallo di battaglia. Volevo chiedervi alcune cosette: prima di tutto FSNET è un prog che va installato per volare insieme ad altri? se si dove lo scarico? seconda cosa: dove trovo una bella mesh per l'Italia free? ItalyMesh2004 è l'unica in circolazione? grazie ci sentiamo presto.
x GIGIO
se vuoi sentire le altre compagnie,devi utilizzare editvoicepack,
scaricabile dall'omonimo sito .com
per funzionare richiede la .NET framework versione 1.1 di microsoft
Ciao a tutti,
ho installato FS2004, ma all'avvio mi da il seguente errore:
"L'istruzione ... ha fatto riferimento alla memoria a ... La memoria non poteva essere read"
Mi ha sempre funzionato finchè non ho cambiato la scheda grafica con una ATI RADEON 9600 Prof. da 256 MB, prima ne avevo una identica ma a 64 MB.
Quando l'ho cambiata ho formattato il pc, per cui non credo che ci possano essere conflitti di driver.
Cosa posso fare?
Grazie!!! :rolleyes:
P.S. Il mio S.O. è WinXP Professional
Posso solo consigliarti di reinstallare i driver, altro non so
Scusate ancora se disturbo con domande idiote :)
ho installato alcuni flight plans di alcune linee (easyjet, alitalia, lufthansa etc...) e ho creato un file bgl per ogni compagnia come descritto nei post precedenti ( :D ho imparato molte cose ieri sera leggendo tutto :eek: il thread!!!).
La mia domanda è (curiosita' piu' che altro) come funziona l'audio ATC per queste compagnie? mi spiego meglio...ho notato che l'ATC dice proprio il nome delle compagnia tipo "alitalia 1234 maintain 260 climb to fl260", ma solo per alcune...cioe' finora ho sentito alitalia, air france e lufthansa...ma io ho installato un'altra decina di compagnie (a livello sempre europeo tipo easyjet, klm, iberia etc) pero' non le ho mai sentite nominare. Puo essere che non le ho ancora incontrate o che il prog usa quelle che ha? e magari hanno registrato solo quelle piu' famose. Ah ma poi come fa a sapere che si tratta di tale compagnia? Dalla stringa nell'aircraft.cfg id_airlines=alitalia (o una cosa del genere)?
Segui queste istruzioni e ti stupirai!
http://www.de-zordo.it/simflying/frames.html
Posso solo consigliarti di reinstallare i driver, altro non so
chiaramente scaricandoli dal sito ATI, non utilizzare quelli di XP...
e già che hai formattato, scarica l'aggiornamento di FS9 (che lo porta a FS9.1)
Ciao a tutti
scusate l'assenza ma sono tornato dalle mie 2 settimane di ferie. Tutto bene voi? Allora ho trovato il sito per le mappe Inglesi ma non riesco a scaricarmele e sto ancora studiando per imparare bene sto ILS approach che è il mio cavallo di battaglia. Volevo chiedervi alcune cosette: prima di tutto FSNET è un prog che va installato per volare insieme ad altri? se si dove lo scarico? seconda cosa: dove trovo una bella mesh per l'Italia free? ItalyMesh2004 è l'unica in circolazione? grazie ci sentiamo presto.
www.122decimali8.it
Segui le istruzioni di "come volare con fsnet"
gigio2005
31-08-2005, 19:27
UAAAAAAAAA CHE CASINO BICCO!!!! ho scaricato sto editvoicepak... e finalmente ho capito in quale file si trovano tutte le voci ATC... pero' e' un casino...ad esempio come faccio poi ad associare un callsign che creo con l'aereo specifico? ad esempio la voce EASYJET agli aerei della EASYJET...
vabbe' mo ci sbatto un po' la testa... :mc: :mc: :mc: :D
gigio2005
31-08-2005, 19:30
ritiro la domanda...
ho una domanda migliore :p
come faccio a sapere quali sono i callsign associati agli aerei che ho scaricato da project ai?
ho provato a fare find missing ma mi dice solo spirit of saint luis e' mancante........boh
Mi sono accorto che il link che ho messo non è la pagina esatta.
Dovete fare così:
partendo dal sito che ho linkato
Cliccate in basso su prodotti
Scendete e cliccate su ItalAi traffic
Cliccate in cima su Tutorial (guide)
Cliccate su come sentire i corretti nominativi
Ecco la guida! Non è difficile!
E' uscita la recensione del pmdg 747-400 su avsim ;)
http://www.avsim.com/pages/0805/pmdg747-400_review/pmdg_747_review.html
Rieccomi... Stanco morto ma pronto a volare nonappena avro' finito di mettere su il pc nuovo alla moglie, cosi' la smettera' di rompere perche' io gioco e lei no...
Separazione dei beni, ecco la soluzione, e soprattutto dei pc!!! :-P
Saluti
Hanmar
Ciao a tutti
dove trovo una bella mesh per l'Italia free? ItalyMesh2004 è l'unica in circolazione? grazie ci sentiamo presto.
Vai sotto avsim e cerca le mesh di pietro mauri. Sono le migliori!!!
gigio2005
02-09-2005, 00:20
Salve gente!
non avete idea del tempo che sto "perdendo" con FS!!!!!!!!!! direi che sono pronto per programmare alla microsoft...seeeeeeee sti capperi...scherzo :D
veniamo alla nostra rubrica DOMANDE INUTILI
VOrrei capire cosa c'e' scritto (per conoscere proprio gli orari dei voli) nei flight plan in formato txt... li apro con notepad ma ci sono solo tanti numeri e tante sigle di aeroporti...ma non si capisce nulla!
avete capito a quali files mi riferisco? tipo "FlightPlans_PAI easyjet.txt"...che poi bisogna convertire in bgl per utilizzarlo in FS
Sto creando una guida per il traffico AI (ci vorrà però un po' di tempo)
Prendiamo per esempio questa stringa di un volo easyjet:
AC#2261,G-EZYB,100%,WEEK,IFR,1/05:44:11,@1/06:39:33,210,F,0483,EGPH,1/06:59:14,@1/07:54:37,220,F,0484,EGAA,1/08:14:18,@1/09:53:58,350,F,4422,EHAM,1/10:24:44,@1/11:44:42,340,F,7004,EGGP,1/13:14:32,@1/15:59:25,310,F,7115,LEAL,1/16:38:47,@1/19:34:45,320,F,7116,EGGP,1/20:04:17,@1/23:03:56,320,F,7183,LEMG,1/23:44:32,@2/02:49:06,290,F,7184,EGGP,
Questo piano di volo l'ho spezzato. Esso comprende solo i voli del primo giorno, mancano i voli degli altri 6 giorni, quindi non pensare che sia tutto qui. :D
AC#2261 è il numero di riferimento al file aircraft.txt dove accanto a tale numero c'è l'aereo che l'ai deve usare
G-EZYB è il nome dell'aereo
100% indica quando questo volo deve essere fatto dall'ai in base alla percentualità del traffico impostata (se tu imposti: traffico 90%, questo volo non compare)
WEEK indica che le stringhe successive sono voli che si susseguono nei giorni della settimana (se tu crei un volo di sola andata e ritorno e basta, non devi mettere week)
IFR indica che il volo deve essere IFR
1/ questo numero indica il primo giorno della settimana, vuol dire che i voli che cominciano con questo numero sono i voli che vengono effettuati nel primo giorno
05:44:11 partenza dall'aeroporto dove si trova (in questo caso devi vedere l'ultimo volo del giorno 7)
@1/06:39:33 orario d'arrivo (sempre il primo giorno, logico parte alle 5 del mattino)
210 quota di volo
F,0483 la F non mi ricordo, mentre quella serie di numeri, dovrebbe essere il numero del volo
EGPH aeroporto di destinazione
E VIA DI SEGUITO. Se noti nell'ultima riga, l'ultimo volo parte alle 23:44 e arriva al secondo giorno (2/) alle ore 02:49.
gigio2005
02-09-2005, 14:24
grande DINDI :D
un unico appunto pero':
analizzando i flightplans.txt sembra che la settimana inizi dal giorno 0 e non dal giorno 1
meraviglioso sto entrando nel meccanismo perverso di FS :muro:
gigio2005
02-09-2005, 15:07
SONDAGGIO:
Il miglior velivolo (FREEWARE) da voi utilizzato
SONDAGGIO:
Il miglior velivolo (FREEWARE) da voi utilizzato
aspetta te lo dico! :doh:
Luca, quel c172 che usavamo, di chi e'? :p
adsasdhaasddeasdd
03-09-2005, 07:24
il concorde l'unico che arrivava a 77.000 piedi
il concorde l'unico che arrivava a 77.000 piedi
si ma di quale concorde parli?
adsasdhaasddeasdd
03-09-2005, 11:28
il modello nuovo della air france
aspetta te lo dico! :doh:
Luca, quel c172 che usavamo, di chi e'? :p
default,con pannello di Segio Melis,e dinamiche RealAir.
chissà se becco il link da qualche parte :rolleyes:
nella mia sign, ALL THAT YOU NEED, clicchi e vai sulla mia guida,lì c'è il paragrafo aerei:ci sono i migliori free che conosco.
default,con pannello di Segio Melis,e dinamiche RealAir.
chissà se becco il link da qualche parte :rolleyes:
nella mia sign, ALL THAT YOU NEED, clicchi e vai sulla mia guida,lì c'è il paragrafo aerei:ci sono i migliori free che conosco.
e il repaint di chi e'?
Ciao a tutti,
sono approdato su questo forum mentre per disperazione cercavo di risolvere un problema con il mio fs2004.
Dopo averlo disinstallato e reinstallato mi da questo segnale: errore nella lettura dello scenario. Tentativo di apertura di una directory inesistente.
Che faccio?
Grazie per l'attenzione
:muro:
Ciao a tutti,
sono approdato su questo forum mentre per disperazione cercavo di risolvere un problema con il mio fs2004.
Dopo averlo disinstallato e reinstallato mi da questo segnale: errore nella lettura dello scenario. Tentativo di apertura di una directory inesistente.
Che faccio?
Grazie per l'attenzione
:muro:
ciao
Non so, forse puoi rifarti con la garanzia...
procurarti il cd danneggiato..?
ciao a tutti..
in fs2002 quando pianificavo un volo da un aeroporto all'altro, mi venivano date le coordinate hdg da seguire con il pilota automatico. questo avviene anche in fs2004 solo che in fs2002 mi continuava a consigliare le coordinate anche per la discesa fino a farmi arrivare dritto dritto alla pista per poi atterrare in manuale. come devo fare per pianificare un volo cosi?
adsasdhaasddeasdd
05-09-2005, 18:30
ciao a tutti..
in fs2002 quando pianificavo un volo da un aeroporto all'altro, mi venivano date le coordinate hdg da seguire con il pilota automatico. questo avviene anche in fs2004 solo che in fs2002 mi continuava a consigliare le coordinate anche per la discesa fino a farmi arrivare dritto dritto alla pista per poi atterrare in manuale. come devo fare per pianificare un volo cosi?
si che qualcuno lo dica ke avrei pure io il pisellino un po rotto...
so che si attera col nav 1 mettendo la frequenza nel nav 1 ma nn mi segue per niente la pista nei aeroporti multipli..
Raga se volete, venite qui (http://www.122decimali8.it) , che vi possiamo spiegare meglio e magari organizzare un bel voletto tra noi per capire meglio le cose!
adsasdhaasddeasdd
05-09-2005, 18:56
C0è POCP DA SPIEGARE TO ATTERRANDO METTO LA FREQUENZA ATTIVO E NON MI MANDA SULLA PISTA...
http://www.122decimali8.it/img/desktopc.jpg
;)
C0è POCP DA SPIEGARE TO ATTERRANDO METTO LA FREQUENZA ATTIVO E NON MI MANDA SULLA PISTA...
:D
In parole povere, devi beccare il sentiero di discesa con la frequenza dell'ils impostato su nav 1, ed il course con l'orientamento della pista sulla quale vuoi atterrare.
Ti avvicini con il GPS aperto, se la pista che vuoi usare e' munita di ILS, vedi il sentiero: quel raggio verde... (se nn conosci l'ils della pista, apri la mappa e c'e') con la strumentazione impostata(nav e course) e l'a/m gia' configurato per l'atterraggio, non puoi sbagliare. Mi raccomando la velocita, per agganciare il sentiero devi andare piano, poi dipende... Con che a/m non ti riesce, con tutti?
Fai le prove con qualcosa di piccolo, e se hai ancora problemi dicci in quale punto della manovra. Se c'e' qualche punto che non ti e' chiaro non c'e' nessun problema, se ne parla: siamo qui per questo. :D
http://www.122decimali8.it/img/desktopc.jpg
;)
esagerato!
:asd:
adsasdhaasddeasdd
05-09-2005, 22:29
quella del course non la sapevo...
cmq come ti ho detto in pm sono legg impossibilitatato a volare adesso.. mi sto arricchendo culturalmente in altra maniera.. :sofico:
quella del course non la sapevo...
Beh senza e' difficile, sfido io... :asd: :asd: Tranqui, tanto noi qui facciamo parte dell'arredamento, ormai. :D
Ciao
Beh senza e' difficile, sfido io... :asd: :asd: Tranqui, tanto noi qui facciamo parte dell'arredamento, ormai. :D
Ciao
ciao
sinceramente ho sempre ignorato la funzione del course...spesso utilizzo il tasto app del pilota automatico per intercettare l'ils...fa tutto da solo...qualcuno mi spiega bene la funzione del course?
altra domanda: ipotizziamo che ho attivato il pilota autom per quanto riguarda prua, velocità e alititud. Sono pronto ad intercettare l'ils: se premo il tasto app si spengono le spie hdg e alt e comincia ad intercettare l'ils. Una volta allineato in teoria dovrebbe poi intercettare il sentiero di discesa....invece nulla rimane livellato e mi tocca prendere in mano il tutto e scendere di per me. Eppure ogni tanto mi intercetta anche il sentiero di discesa (in pratica atterra da solo, se escludiamo la richiamata). Qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura?
grazie ciao!
Diciamo che il cpurse serve per allineare l'indicazione della prua del nav dislay per questione di comodità Se hai l'asse che ti indica la tua posizione orizzontale rispetto all'ils allineato alla tua direzione, è più semplice e chiaro rispetto al fatto che possa essere di traverso!. L'importante è settare il nav1 giusto.
In teoria sì! non fidarti troppo degli aerei di default. Prova a mettere la frequenza dell'ils in entrambi nav! Ne dubito ma magari funge!
ah altra cosa: lascia la levetta nav/gps su nav!
adsasdhaasddeasdd
06-09-2005, 14:21
ciao
sinceramente ho sempre ignorato la funzione del course...spesso utilizzo il tasto app del pilota automatico per intercettare l'ils...fa tutto da solo...qualcuno mi spiega bene la funzione del course?
altra domanda: ipotizziamo che ho attivato il pilota autom per quanto riguarda prua, velocità e alititud. Sono pronto ad intercettare l'ils: se premo il tasto app si spengono le spie hdg e alt e comincia ad intercettare l'ils. Una volta allineato in teoria dovrebbe poi intercettare il sentiero di discesa....invece nulla rimane livellato e mi tocca prendere in mano il tutto e scendere di per me. Eppure ogni tanto mi intercetta anche il sentiero di discesa (in pratica atterra da solo, se escludiamo la richiamata). Qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura?
grazie ciao!
si te hai anche culo :sofico: a me una volta ero preciso alla 27r di charles de gaulle metto l'ils e MI RESPIGE COMPLETAMENTE LA TRAETTORIA ANDAVA ALL'INCONTRARIO +TTOSTO CHE PORTARMI PRECISO VERSO IL PAPI..
adsasdhaasddeasdd
06-09-2005, 14:23
INUTILI LE BAGGIANATE DI QUEL IDIOTA DI ISTRUTTORE faccio il corso scazzo solo un po la potenza dei motori e sto qua mi dice
visto che nn è stata prestata l'attenzione dovuta interrompo la lezione.. :mbe: :mbe: :mbe:
proprio microsoft... :doh:
ciao
sinceramente ho sempre ignorato la funzione del course...spesso utilizzo il tasto app del pilota automatico per intercettare l'ils...fa tutto da solo...qualcuno mi spiega bene la funzione del course?
altra domanda: ipotizziamo che ho attivato il pilota autom per quanto riguarda prua, velocità e alititud. Sono pronto ad intercettare l'ils: se premo il tasto app si spengono le spie hdg e alt e comincia ad intercettare l'ils. Una volta allineato in teoria dovrebbe poi intercettare il sentiero di discesa....invece nulla rimane livellato e mi tocca prendere in mano il tutto e scendere di per me. Eppure ogni tanto mi intercetta anche il sentiero di discesa (in pratica atterra da solo, se escludiamo la richiamata). Qualcuno sa spiegarmi meglio la procedura?
grazie ciao!
Partendo dal presupposto che gli strumenti siano configurati in modo corretto, correggetemi se sbaglio, non resta che ipotizzare un errore di quota, o velocita': io propendo per la seconda. Anche perche' non ricordo di avere mai toppato la quota, ma la velocita si, e i sintomi del malfunzionamento sono gli stessi riportati da te.
http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/t790/T790603A.jpg
Cerca di riportare la configurazione dell'a/m nel momento della manovra :D Insomma: per una analisi attendibile ...vogliamo la scatola nera! :D :D :D
Partendo dal presupposto che gli strumenti siano configurati in modo corretto, correggetemi se sbaglio, non resta che ipotizzare un errore di quota, o velocita': io propendo per la seconda. Anche perche' non ricordo di avere mai toppato la quota, ma la velocita si, e i sintomi del malfunzionamento sono gli stessi riportati da te.
http://images.encarta.msn.com/xrefmedia/sharemed/targets/images/pho/t790/T790603A.jpg
Cerca di riportare la configurazione dell'a/m nel momento della manovra :D Insomma: per una analisi attendibile ...vogliamo la scatola nera! :D :D :D
in che senso un errore di quota? il prob è che non mi intercetta con l'autopilota il sentiero di discesa (riesce cmq ad allinearsi), dunque sono costretto a fare tutto a mano. Ipotizzando che sia tutto configurato a dovere, cosa bisogna fare passo dopo passo per atterrare con la funzione app del pilota automatico?
grazie a tutti ciao!
in che senso un errore di quota? il prob è che non mi intercetta con l'autopilota il sentiero di discesa (riesce cmq ad allinearsi), dunque sono costretto a fare tutto a mano. Ipotizzando che sia tutto configurato a dovere, cosa bisogna fare passo dopo passo per atterrare con la funzione app del pilota automatico?
grazie a tutti ciao!
TUTORIAL PASSO-PASSO
Per effettuare un volo Mediterranea con FS9
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
Ti consiglio di leggerlo tutto, cmq in basso i link alle parti interessate.
Esecuzione Procedura e Finale
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit8.htm
Atterraggio
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit9.htm
In questo tutorial viene spiegato anche come usare il gps di fs9 per impostare procedure STAR.
:D
TUTORIAL PASSO-PASSO
Per effettuare un volo Mediterranea con FS9
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
GRANDE!
Davvero interessante!
Mi stò avvicinando anche io al volo IFR.
Solo una domanda. Ma voi sapete se nella realtà fanno tutto quello che si legge/vede nel tutorial?
O c'è qualcosa nel tutorial che nella realtà non usano o che non fanno? :confused:
Comunque grazie per il link Ganja.. ;)
Solo una domanda. Ma voi sapete se nella realtà fanno tutto quello che si legge/vede nel tutorial?
O c'è qualcosa nel tutorial che nella realtà non usano o che non fanno? :confused:
Tutto viene fatto più o meno così. Si fa anche di più, nel senso che vengono firmati tutti i documenti, vengono controllati i passeggeri e, per quanto riguarda le operazioni di volo, vengono lette le checklist. Sono tutte cose che però vengono fatte dall'equipaggio insieme, è impossibile farle da solo. Purtroppo in fs9 non c'è la possibilità di avere il copilota (a meno che non usi fs2crew), in genere uno legge le checklist e l'altro le esegue e controlla. Oppure, facendo un altro esempio, il piano di volo non viene fatto dai piloti ma viene assegnato dal flight dispatcher, ovviamente col consenso del comandante.
Per le manovre di volo, viene più o meno fatto come descritto, solo che vengono usati più strumenti (per esempio l'fms). Infine, per quanto riguarda l'ATC, quello di fs9 secondo me è pessimo e non è nemmeno paragonabile a quello reale, ma non ci si puà lamentare più di tanto.
Tutto viene fatto più o meno così. Si fa anche di più, nel senso che vengono firmati tutti i documenti, vengono controllati i passeggeri e, per quanto riguarda le operazioni di volo, vengono lette le checklist. Sono tutte cose che però vengono fatte dall'equipaggio insieme, è impossibile farle da solo. Purtroppo in fs9 non c'è la possibilità di avere il copilota (a meno che non usi fs2crew), in genere uno legge le checklist e l'altro le esegue e controlla. Oppure, facendo un altro esempio, il piano di volo non viene fatto dai piloti ma viene assegnato dal flight dispatcher, ovviamente col consenso del comandante.
Per le manovre di volo, viene più o meno fatto come descritto, solo che vengono usati più strumenti (per esempio l'fms). Infine, per quanto riguarda l'ATC, quello di fs9 secondo me è pessimo e non è nemmeno paragonabile a quello reale, ma non ci si puà lamentare più di tanto.
Quoto tutto, aggiungo solo che per avere il copilota, o un cmd a bordo c'e' anche FSnet.
furettone
07-09-2005, 14:09
salve a tutti,
sono nuovo del forum e del trhead.
mi scuso anticipatamente se non seguo il discorso.....
un mio amico mi ha prestato propèrio oggi flight simulator 2004(in inglese)potete capire come non capisoc niente ...almeno io :sofico:
chi di voi potrebbe postarmi i comandi(/in iatliano)
per iniziare a volare
dei link per sapere di piu' su fs 2004 e per comprendere qualcosa in piu'
anche se mi potete dire link per le patch??
Grazie mille
salve a tutti,
sono nuovo del forum e del trhead.
mi scuso anticipatamente se non seguo il discorso.....
un mio amico mi ha prestato propèrio oggi flight simulator 2004(in inglese)potete capire come non capisoc niente ...almeno io :sofico:
chi di voi potrebbe postarmi i comandi(/in iatliano)
per iniziare a volare
dei link per sapere di piu' su fs 2004 e per comprendere qualcosa in piu'
anche se mi potete dire link per le patch??
Grazie mille
Dubito che troverai qualcuno disposto a scriverti i tasti di FS! Ne usa tantissimi e anche ripetuti, Ctrl + e Maiusc + :doh: :) e molti sono bindati sul joystic, o cloche che sia... Visto il modo in cui sei entrato in contatto con FS, ti passo la domanda. :D le assegnazioni dei tasti li trovi nel gioco: impostaizioni, assegnazioni... o qualcosa del genere... :D
Qui c'e' la patch
http://www.microsoft.com/games/flightsimulator/support.asp
Hai un Joy?
Quoto entrambi.
:sofico:
Hai la sign irregolare, te lo dico prima che qualche mod ti riprenda :D dev'essere max 100 x 50 (o simile) max 5KB... o forse 4... ;)
occhio che ti :banned:
furettone
07-09-2005, 14:26
grazie per la patch ;)
un sito dove posso capire di piu'???yu cosa mi consigli per imparare in fretta :D ???
grazie mille
grazie per la patch ;)
un sito dove posso capire di piu'???yu cosa mi consigli per imparare in fretta :D ???
grazie mille
Ti conviene usare il corso all'interno del gioco. Lo so, è un po' noioso, soprattutto nelle lezioni a terra, ma se lo segui con un po' di attenzione ti da una infarinatura che è necessaria se parti da zero.
Di fretta non vengono bene nemmeno le uova strapazzate, cmq...
Raga se volete, venite qui (http://www.122decimali8.it/) , che vi possiamo spiegare meglio e magari organizzare un bel voletto tra noi per capire meglio le cose!
TUTORIAL PASSO-PASSO
Per effettuare un volo Mediterranea con FS9
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
Ti consiglio di leggerlo tutto, cmq in basso i link alle parti interessate.
Esecuzione Procedura e Finale
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit8.htm
Atterraggio
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit9.htm
In questo tutorial viene spiegato anche come usare il gps di fs9 per impostare procedure STAR.
:D
:D Hai provato con i brevetti di FS?
'sera a tutti,
finite le ferie ho deciso di provare a volare online, sto seguendo qualche tutorial trovato qua e la su mediterraneavirtual e napulevola, ma avrei qualche domanda.
nell'inserimento del piano di volo come faccio a inserire le rotte corrette? dove le posso trovare?
una volta spedito il piano di volo come faccio a chiedere le autorizzazioni varie al decollo? ho appena provato a seguire la guida introduttiva di napulevola e sono riuscito a collegarmi, per caso ho anche fatto funzionare teamspeak, ma sono rimasto fermo all'aereoporto!! cosa devo chiedere/fare?
ultima domanda :) quali sono le va italiane con cui poter cominciare?
thx a tutti
gigio2005
07-09-2005, 20:55
ma su 122.8 non ce' mai nessuno?
ma su 122.8 non ce' mai nessuno?
http://www.orizzontikubrickiani.it/images/hartmantojoker.jpg
122 ha meno di un mese di vita.
Poi cmq hai postato due ore fa, non due giorni.
adsasdhaasddeasdd
07-09-2005, 21:40
faccio amore lungo lungo :D
gigio2005
07-09-2005, 22:01
122 ha meno di un mese di vita.
Poi cmq hai postato due ore fa, non due giorni.
eeeeh... :eek: :eek: :eek: :eek: come direbbe calimero
che manieeeereeeeeee....
:)
cmq scusa confondo il forum con la chat :banned:
poi una cosa, si deve fare tutto a voce o c'è modo di scrivere con la tastiera tutte le richieste?
poi una cosa, si deve fare tutto a voce o c'è modo di scrivere con la tastiera tutte le richieste?
:)
Se ti riferisci ad Ivap, il client di Ivao, la risposta e' si.
Se proprio nn puoi usare il microfono, allora puoi anche inviare via testo i messaggi ed ascoltare le risposte del controllore in audio. E' consigliabile indicarlo nell'area Remarks del piano di volo.
eeeeh... :eek: :eek: :eek: :eek: come direbbe calimero
che manieeeereeeeeee....
:)
cmq scusa confondo il forum con la chat :banned:
np :)
ok thx mille.
mi sono iscritto a mediterraneavirtual, ora però mi sa che passo una settimana a leggermi tutte le guide.
ok thx mille.
mi sono iscritto a mediterraneavirtual, ora però mi sa che passo una settimana a leggermi tutte le guide.
Allora benvenuto!
Ho l'id #0057: Non ho fatto una gran carriera :fagiano: pero' per le primissime fasi forse potrò darti una mano ...se ne avrai bisogno.
ciao
carlo
:) ti ho addato in msn!
una domanda, se io voglio volare e non c'è copertura che faccio? come disse guzzanti: "facciamo un po' come c**** ci pare?" :p
Ciao Jai. Se voui, su www.122decimali8.it ci sono diverse guide, tra le quali anche come volare online!
grazie per la patch ;)
un sito dove posso capire di piu'???yu cosa mi consigli per imparare in fretta :D ???
grazie mille
Purtroppo fs non è fatto per imparae in fretta. Ti consiglio anche io di fare la scuola di volo! Ti insegna molte cose. Cose che spiegartele sul forum sarebbero difficili da capire.
Ciao Jai. Se voui, su www.122decimali8.it ci sono diverse guide, tra le quali anche come volare online!
thx, ho già spulciato sito e forum ma non ho trovato guida passo passo su come volare online, cmq ci sono quasi ormai, mi farebbe comodo una how to step by step (giusto per non usare le stesse parole :p ) per un volo online, a partire dal piano di volo :d
evildevil
08-09-2005, 22:18
c'è il modo di volare con il mouse come i vecchi flight simulator?
c'è il modo di volare con il mouse come i vecchi flight simulator?
si, con i vecchi simulatori :D
qualche screenshots ;) Attenti modem :sofico: !!!
http://www.122decimali8.it/public/forum/viewtopic.php?t=118
evildevil
08-09-2005, 23:47
mi sto avvicinando da poco al mondo di FS...
Da cosa posso cominciare?
Ho fatto qualke voletto di prova, e ho subito visto dei prog per volare online (IVAP per collegarsi e Server Info per vedere tutti gli aerei in linea).
Tipo come si indica un piano di volo?
Help!! :D
Altra cosa: ho installato Italy Mesh 2004 per migliorare i terreni e un altro file per gli aereoporti, ci sono altri file utili per renderlo ancora migliore?
mi sto avvicinando da poco al mondo di FS...
Da cosa posso cominciare?
Dai brevetti di fs e leggendo qualche guida.
ivao.it/training
http://www.ivao.it/training/tutorials.asp
TUTORIAL PASSO-PASSO
Per effettuare un volo Mediterranea con FS9
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomeditfs9.htm
"IFR FLIGHT STEP BY STEP"
PISA S.GIUSTO - ROMA FIUMICINO
http://www.mediterraneavirtual.com/sbs/
Ho fatto qualke voletto di prova, e ho subito visto dei prog per volare online (IVAP per collegarsi e Server Info per vedere tutti gli aerei in linea).
Tipo come si indica un piano di volo?
Da Ivap: acars>invia piano di volo
Help!! :D
Altra cosa: ho installato Italy Mesh 2004 per migliorare i terreni e un altro file per gli aereoporti, ci sono altri file utili per renderlo ancora migliore?
i fondamentali per moddare fs sono in questa guida
http://www.122decimali8.it/news2.asp?id=3
:)
evildevil
09-09-2005, 02:21
Ti ringrazio :D
gigio2005
09-09-2005, 10:31
mi sto avvicinando da poco al mondo di FS...
Da cosa posso cominciare?
Ho fatto qualke voletto di prova, e ho subito visto dei prog per volare online (IVAP per collegarsi e Server Info per vedere tutti gli aerei in linea).
Tipo come si indica un piano di volo?
Help!! :D
Altra cosa: ho installato Italy Mesh 2004 per migliorare i terreni e un altro file per gli aereoporti, ci sono altri file utili per renderlo ancora migliore?
io sono vari ANNI che gioco a flight simulator e ieri e' stata la mia prima volta online...BEH NON C'HO CAPITO UNA MAZZA....
comincia a farti tutte le lezioni di volo e poi qualche volo in solitaria ;)
per aggiungere realismo ti consiglio di togliere il traffico aereo default di FS e installare le linee aeree reali con i relativi traffici dal sito www.projectai.com
ola, ho bisogno di un piccolo aiuto, qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi una mail a malsania@libero.it con allegato il file FSSound.dll che si trova nella cartella modules? mi servirebbe quello originale!! thx :)
grazie mille! ora vediamo quand i server di libero si degnano di consegnarmelo :)
ho installato un md83 della mediterranea, l'fxx e subtio dopo aver installato il pannello da 16mb ha iniziato a darmi in avvio l'errore di incompatibilità :)
sto disperatamente cercando di scaricare flight planner 4.0 ma è sparito ovunque, esiste un valido sostituto? voi che usate per pianificare i voli online?
*update*
finalmente l'ho trovato :) http://home.hetnet.nl/~math.maessen/fp4/download.html
ho qualche domandina su fligh planner :)
qualcuno di voi lo usa? se no che altro programma consigliate?
stavo seguendo la guida che ho trovato sul sito mediterranea, compilando il dbase mi da alcuni errori con i file bgl e inoltre se cerco di selezionare un aereomobile il programma da un errore e quitta :| ho appena addato tutti i file scenery *.bgl e mi ha dato errore dicendomi che non vi ha trovato alcun waypoint..
qualcuno ne sa qualcosa?
altre piccole domande, che i dotti ci istruiscano!
Flightplanner 4.0b: Flightplan
==============================
# Type: Name: Frequency: Course: Dist.: Time:
--------------------------------------------------------------------------------------------
Depart: --> Milano Linate - Rwy 36R 0 NM 00:00
Arrive: --> Roma Fiumicino - Rwy 16R 266 NM 00:51
============================================================================================
Aircraft: Medit A321
Cruise: 450 knots, maximum range 3690 NM
Climb: 300 knots at 2200 ft/min (11 min, 55 NM)
Descend: 300 knots at 2200 ft/min (11 min, 55 NM)
============================================================================================
1 Depart: Milano Linate - Rwy 36R ATC : n.a. 0 NM 00:00
--> Climb to 25000 feet.
2 Waypoint: Dorin ISEC 34 NM 00:08
3 Waypoint: Parma [PAR] NDB : 306.0 143° 30 NM 00:13
4 Waypoint: Lupos ISEC 147° 23 NM 00:16
5 Waypoint: Firenze [FRZ] VOR : 115.20 148° 34 NM 00:21
--> At 40 nm inbound BOL descend to 4500 feet
6 Waypoint: Bolsena [BOL] VOR : 114.40 151° 96 NM 00:37
7 Waypoint: Golpo ISEC 173° 34 NM 00:46
--------------------------------------------------------------------------------------------
8 Arrive: Roma Fiumicino - Rwy 16R ATC : n.a. 15 NM 00:51
Runway heading 164°, altitude 14 ft ILS : 110.30
============================================================================================
Total: (803 gallons fuel required) 266 NM 00:51
ecco un bel piano di volo generato con flight planner, ci sono tutte le informazioni. la domanda è:
e ora??!! nel senso apro fs e creo il volo, ma nel creare il volo devo instradare io la rota punto a punto secondo i dati del file generato? alcuni non riesco a trovarli!! tra i file scaricati da mediterranea negli zip dei piani di volo ci sono anche file *.FPF a che servono?
thx a tutti :)
grazie mille! ora vediamo quand i server di libero si degnano di consegnarmelo :)
ho installato un md83 della mediterranea, l'fxx e subtio dopo aver installato il pannello da 16mb ha iniziato a darmi in avvio l'errore di incompatibilità :)
Hai letto il readme? Se non erro con quell'aereo dovevi aprire il file fs9.cfg e aggiungere una stringa per rendere compatibile fssound.dll
Hai letto il readme? Se non erro con quell'aereo dovevi aprire il file fs9.cfg e aggiungere una stringa per rendere compatibile fssound.dll
ora vado a infilare la testa nella tazza del wc e poi leggo il readme!!!!
chiedo perdono :)
per quanto riguarda flight planner mi sai dire qualcosa? :p qua i readme li ho letti asd
ho letto ora il readme ma non c'è nessun rimando alla modifica di cui parli :|
Questo e' uno dei motivi per cui, alla fine, frequento poco la VA. ...con Med volare online, e' molto meglio...
Ho usato per diverso tempo Flight Planner, e si: devi ricompilare a mano il piano di volo in fs.
Se hai FSnavigaror forse puoi risparmiare qualche passaggio: i pacchetti dei piani di volo med dovrebbero essere compresi dei relativi file compatibili con FSNav.
Un valido sostituto Fp4 e SuperFlightPlanner: non ricordo il sito pero'.
Il sistema che ho usato solo nei primi voli ma che, a conti fatti, e' risultato essere il piu' pratico, e' quello stapare il piano di volo e compilarlo su carta, senza compilatore automatico: cosi' puoi saltare un bel po' di passaggi e alla fine sei motlo piu' vicino alla realta'.
;)
ciao
carlo
Questo e' uno dei motivi per cui, alla fine, frequento poco la VA. ...con Med volare online, e' molto meglio...
Ho usato per diverso tempo Flight Planner, e si: devi ricompilare a mano il piano di volo in fs.
Se hai FSnavigaror forse puoi risparmiare qualche passaggio: i pacchetti dei piani di volo med dovrebbero essere compresi dei relativi file compatibili con FSNav.
Un valido sostituto Fp4 e SuperFlightPlanner: non ricordo il sito pero'.
Il sistema che ho usato solo nei primi voli ma che, a conti fatti, e' risultato essere il piu' pratico, e' quello stapare il piano di volo e compilarlo su carta, senza compilatore automatico: cosi' puoi saltare un bel po' di passaggi e alla fine sei motlo piu' vicino alla realta'.
;)
ciao
carlo
quindi in ogni caso devo cercarmi tutti i waypoint dentro a fs? o mamma, metà non li trovo :)
ora provo a installare sfp
ho appena finito il mio primo volo online!! ho usato un md80 da lirf a limj, no voice, piaciuto molto :) e ho concluso che l'unico modo per imparare è provare, le guide servono come primo spunto, indo mi scuso per le rotture :p
per ora mi sono iscritto a mediterranea virtual ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta. qualcuno mi può dare informazioni su come volare con mediterranea e iniziare ad accumulare ore di volo?
è inoltre possibile fare parte di più va?
utlima cosa, ho visto che nel mio profilo di ivao vengono registrati i minuti di volo, in base a quelli si sale di grado?
tutti scappati? :p
ho iniziato stabilmente a volare e sto facendo l'italian IFR tour, qualcuno di voi lo sta già facendo?
qualcuno ha anche fatto il primo esame di ivao per diventare Captain? (Rating requires at least 25 hours online as a pilot and a successful theoretical SquawkBox test) <= questo :d
tutti scappati? :p
ho iniziato stabilmente a volare e sto facendo l'italian IFR tour, qualcuno di voi lo sta già facendo?
qualcuno ha anche fatto il primo esame di ivao per diventare Captain? (Rating requires at least 25 hours online as a pilot and a successful theoretical SquawkBox test) <= questo :d
Io sto facendo il tour, sono al quindicesimo leg.
Una volta ho provato a passare l'esame teorico... Ma il mio pessimo inglese mi proibisce di capirci qualcosa.
:D
ma cosa riguarda l'esame teorico? quali sono i docs a riguardo? perchè proprio non riesco a trovarli, ho appena scoperto che SquakBox è anche un programma, per il resto boh!
Salve.
Dato che finalmente rimettero' l'aidsl a casa mi piacerebbe rimettermi a volare decentemente. Vorrei pareri spassionati su Mediterranea virtual e sull'impegno "orario" che comporta, dato che vorrei evitare di divorziare entro breve tempo...
Ringrazio anticipatamente chi mi vorra' consigliare
Salumi
Hanmar
ciao,
io mi sono appena iscritto e ho già completato il volo inaugurale, fatto quello nel primo mese puoi fare altri 4 voli facoltativi di tipo turistico (durano dai 90 ai 180 minuti), poi dal secondo mese ti vengono assegnati due voli obbligatori da compiere nell'arco di 30 giorni, fatti quelli se vuoi puoi farne altri 4 a scelta (sempre rispettando il tuo grado). quindi in pratica all'inizio puoi usare solo i turboelica da quello che ho capito e man mano che sali di livello (ovviamente dipende dalle tue ore di volo) puoi volare anche con altri apparecchi!
w.tommasi
15-09-2005, 09:57
Grazie al tutorial della Mediterranea VA ho capito un po' più di cose sul funzionamento del GPS. Avrei un paio di domande :
l'esempio riportato sul sito si riferisce ad atterraggio tramite ILS, io sto andando verso lo splendido aereoporto di St. Marteen e mi sembra di ricordare che ci sia solo il VOR o il VOR/DME, quindi volevo sapere se la procedura da seguire è la stessa dell'esempio;
poi volevo chiedervi quando voi staccate l'HDG per passare all'APP ? E cosa è il tasto NAV ?
DENGHIU !
jai e hanmar sign irregolare ;)
jai e hanmar sign irregolare ;)
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ehm... Veramente e' esattamente come deve essere... 3 smiles di HUF piu' due righe di testo...
Avete ancora dubbi sul VOR/NAV.. e sulla radionavigazione?
Ho ritrovato una fantastica applet capace di dissipare qualsiasi dubbio in merito, o almeno....
http://www.122decimali8.it/public/forum/viewtopic.php?p=779#779
ola,
www.virtualitalia.it
qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo? esperienze?
ola,
www.virtualitalia.it
qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo? esperienze?
Si e' l'unica virtual pay! almeno lo scorso anno se volevi il pacchetto con le livree e materiale vario dovevi comprarlo, poi non so se e' cambiato qualcosa..
:rolleyes:
Avete ancora dubbi sul VOR/NAV.. e sulla radionavigazione?
Ho ritrovato una fantastica applet capace di dissipare qualsiasi dubbio in merito, o almeno....
http://www.122decimali8.it/public/forum/viewtopic.php?p=779#779
scusate, avevo sbagliato ad incollare la url, ora funge.
ciao
http://www.calclassic.com/Images/AVSIM/graphics4.jpg
http://www.calclassic.com/Images/AVSIM/graphics5.jpg
ghghghghhh...
Sbav sbav...
che macchina usavano?
Hanmar
Eh già. Dovrebbe essere il prossimo fs! Cmq da quello che ho letto, sarà questo ed altro. perchè di miglioramenti da qui alla prossima estate ce ne saranno.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: tocca (ri)mettere mano al portafogli...
quello è solo FS9 con implementati alcuni effetti grafici recenti.
Ciao a tutti sono nuovo di FS e avrei alcune domande:
- Negli areoporti grossi se vi dicono di andare sulla pista tal dei tali via tal dei tali io non ci capisco niente voi come fate??
- Come faccio a dire di iniziare il volo con i motori spenti??
- Se dovessi portare un 737-400 da Amseterdam a Londra meglio la navigazione VFR o IFR?
Grazie a tutti
ciao compaesano :)
allora vediamo un po'
1: nella schermata dove richiedi il rullaggio,c'e' un opzione "attiva rullaggio progressivo".....altrimenti,carte aeroportuali alla mano :D
2: spegni i motori,salvi il volo e lo imposti come predefinito.
3: ifr
4: (l'aggiungo io) hai fatto la scuola di volo??lo so e' pallosa ma serve
nn mi sto a dilungare troppo nelle spiegazioni,soprattutto nel punto 3,in quanto servirebbe anche tutta la pianificazione del volo
ciao compaesano :)
allora vediamo un po'
1: nella schermata dove richiedi il rullaggio,c'e' un opzione "attiva rullaggio progressivo".....altrimenti,carte aeroportuali alla mano :D
2: spegni i motori,salvi il volo e lo imposti come predefinito.
3: ifr
4: (l'aggiungo io) hai fatto la scuola di volo??lo so e' pallosa ma serve
nn mi sto a dilungare troppo nelle spiegazioni,soprattutto nel punto 3,in quanto servirebbe anche tutta la pianificazione del volo
Quoto tutto!
Buongiorno compaesano io sono di Bagnolo!! :D
Tornando a flight sim le lezioni di volo le ho fatte ma più si complicavano più le fallivo e la colpa non era solo mia alle volte l'audio arrivava dopo oppure mi diceva di rimettermi in quota e mi ci ero rimesso lui cominciava a maronare e mi faceva finire il volo :mad: :mad: !!!!
Potevano farlo un po meglio...
Altra domanda ma il VOR si sintonizza automaticamente con l'aeroporto di destinazione o lo devo fare io???
no lo devi fare tu. Inserisci la frequenza nel nav1 o nav2
Potevano farlo un po meglio... cut
e si... hai centrato in pieno il problema principale di FS9 :l'ATC fa letteralmente :Puke:
Una cosa per il volo strumentale: quando è stata ora di atterrare a Londra la torre di controllo mi ha guidato su una rotta di avvicinamento ma non mi ha allineato con la pista!!!
Il GPS era una linea retta che tagliava l'areoporto ero andato in panico e ho eseguito uno schifoso atterraggio che mi avrebbero arrestato nella realtà.
Voi come fate ad impostare un "corridoio di atterraggio" nel quale dovete solo tirare giù i carrelli e diminuire flaps e velocità senza star li a correggere l'assetto a 20 metri d'altezza dalla pista??? :D :D :D
w.tommasi
25-09-2005, 22:19
Spero qualcuno ti risponda x bene xkè io da quando ho imparato qualcosa di fs ... puntualmente l'unica cosa che toppo xk mi mancano proprio le basi è tutto ciò ke riguarda l'atterraggio dall'inizio alla fine ... :mc:
Una cosa per il volo strumentale: quando è stata ora di atterrare a Londra la torre di controllo mi ha guidato su una rotta di avvicinamento ma non mi ha allineato con la pista!!!
Il GPS era una linea retta che tagliava l'areoporto ero andato in panico e ho eseguito uno schifoso atterraggio che mi avrebbero arrestato nella realtà.
Voi come fate ad impostare un "corridoio di atterraggio" nel quale dovete solo tirare giù i carrelli e diminuire flaps e velocità senza star li a correggere l'assetto a 20 metri d'altezza dalla pista??? :D :D :D
Facciamo così: dimmmi che volo fai, in che modo (volo gps, aerovie superiori, o inferiori), con che aereo e l'aeroporto di partenza e arrivo.
Una cosa per il volo strumentale: quando è stata ora di atterrare a Londra la torre di controllo mi ha guidato su una rotta di avvicinamento ma non mi ha allineato con la pista!!!
Il GPS era una linea retta che tagliava l'areoporto ero andato in panico e ho eseguito uno schifoso atterraggio che mi avrebbero arrestato nella realtà.
Voi come fate ad impostare un "corridoio di atterraggio" nel quale dovete solo tirare giù i carrelli e diminuire flaps e velocità senza star li a correggere l'assetto a 20 metri d'altezza dalla pista??? :D :D :D
Devi seguire i vettori ILS (quei rombi blu che si muovono lungo il lato orizzontale inferiore e verticale destro del display dell'orizzonte artificiale) dopo averne impostato la frequenza sul NAV1. La frequenza ILS della pista che ti interessa la puoi ottenere aprendo la mappa, cliccando sopra la pista sulla quale devi atterrare compariranno una serie di informazioni, tra cui la frequenza ILS. Tieni presente anche che il numero della pista, ad esempio 4R, corrisponde sempre alla prua in direzione della quale si trova: prua 041 in questo caso. "R" ed "L" stanno per left e right (sinistra e destra).
http://www.122decimali8.it/img/ivae.jpg
http://www.122decimali8.it/img/ivae2.jpg
http://www.ivao.org/softdev/IvAe/
:ave:
Una cosa per il volo strumentale: quando è stata ora di atterrare a Londra la torre di controllo mi ha guidato su una rotta di avvicinamento ma non mi ha allineato con la pista!!!
Il GPS era una linea retta che tagliava l'areoporto ero andato in panico e ho eseguito uno schifoso atterraggio che mi avrebbero arrestato nella realtà.
Voi come fate ad impostare un "corridoio di atterraggio" nel quale dovete solo tirare giù i carrelli e diminuire flaps e velocità senza star li a correggere l'assetto a 20 metri d'altezza dalla pista??? :D :D :D
Quello che ti consiglia Onisem qui sopra debbo dire è perfetto, ma mi permetterei di darti qualche altra dritta.
Quando manchi un avvicinamento IFR in FS, l'atc è capace di mollarti e lasciarti nella m....... :D
In quel caso devi essere in grado di immetterti nel circuito, richiedere un'altra autorizzazione all'atterraggio ed effettuare un'altro avvicinamento. ;)
Se non sai fare tutto questo e ti ritrovassi, nella realtà, a spasso con un Boeing tentando di centrare una pista in vfr con l'ausilio del gps, non solo ti arreserebbero, se non ti schiantassi prima. Ma rischieresti piu facilmente di essere abbattuto da un caccia. :D
Qundi la cosa più giusta da fare è:
Seguire qualche lezione della squola di volo, in particolare le sezioni pilota privato e pilota di volo strumentale. :cool:
Ho visto sopra che dicevi di non riuscire con le lezioni, ma leggi bene quelle teoriche ed esistono anche voli strumentali senza l'istruttore rompipalle. :)
Lo so che è una palla, ma è il modo più rapido e indolore por volare tenquillo. :sofico:
Auguri, have a nice flight.
Grazie a tutti delle dritte se avrò ancora bisogno tornerò a rompere le scatole :D :D
ragazzi chi di voi....
sa dove posso trovare le specifiche dell'atr45, quello precipitato a palermo? mi serve x il corso di aerodinamica... :sofico:
ragazzi chi di voi....
sa dove posso trovare le specifiche dell'atr45, quello precipitato a palermo? mi serve x il corso di aerodinamica... :sofico:
http://www.atraircraft.com/pictures/IMG0022_jpg.jpg
gia' provato qui http://www.atraircraft.com/atr72500.htm?
http://www.atraircraft.com/pictures/3view72.jpg
http://www.atraircraft.com/pictures/3V72.gif
http://www.atraircraft.com/pictures/72layout.gif
Ciao sono tornato.
Ho un problemone con l'avvicinamento ILS.
Con il mio 737-400 ho fatto l'atterraggio a Malpensa e il pilota automatico con il VOR mi ha allineato correttamente alla pista e ho fatto un buon atterraggio.
Ci riprovo con quello di Skavsta (vicino a Stoccolma :D ): metto la frequenza ILS sul nav 1 e nav 2 e poi schiaccio il tastino al centro ma vedo subito che qualcosa non va.
Infatti dovrebbe comparire una voce sopra il VOR che dovrebbe essere la distanza e non c'è (cioè mi da --:--).
Infatti il pilota automatico si avvicina alla pista ma è fortemente disallineato con la pista ci riprovo a Malpensa e mi da lo stesso errore.
Cosa cavolo ho fatto (o non ho fatto) la prima volta :mbe: ????
adsasdhaasddeasdd
27-09-2005, 18:27
cmq io mi sn stracciato il caz adesso hiamo 2 miei amici che gia volano con aerei da turismo e me lo faccio spiegare per bene..
sti qui hanno così tanta scaga che si allenano come fossero alla play con FS
CUT
avevo scritto atr45-500 in google, ma non avevo trovato nulla di simile, dobbiamo scoprire a quale velocità si è schiantato l'aereo, e a quale velocità si sarebbe schiantato se il pilota avesse aperto, come da proedura, i flaps.
che dire, sei un grande! :sofico:
grazie, ma non ho fatto niente di che'
un semplice errore di criterio: era un 72 ;) :(
Guarda belli ...tutti in fila indiana! :D
http://www.122decimali8.it/img/ivae3.jpg
Nessuno riesce a darmi una mano? ;)
Nessuno riesce a darmi una mano? ;)
mi piacerebbe ma a questo punto non vedo altro da fare che montare in macchina e venire li'... :D :D
La procedura e' semplice ed e' gia' stata spiegata, vagamente nel 3d e largamente in molti siti si cui si e' gia' postato la url ...ripetute volte.
Se non agganci l'ils, carte alla mano, e senza commettere errori e' per via di chissa' quale bug.. ma come gia' detto, se tutto e' configurato bene, e' impossibile sbagliare. Se non riesci e' perche' hai sbagliato ad impostare qualcosa o, nel mio caso e' capitato, perche' arrivi troppo veloce.
Poi, ninzo'
provate a chiedere su volovirtuale.com
:stordita:
Oops... 200 nodi??? Troppo eh :D :D :D ?!
Nessuno riesce a darmi una mano? ;)
E bravo Ganja, che dice: troppo veloce, giusto. E io inoltre dico: specialmente se sei troppo alto.
L'altitudine in cui si intercetta l'ILS è segnalata sulla carta dell'aeroporto in questione...
Se non si aggancia l'ILS, non si viene allineati alla pista, ma si continua a navigare TO o FROM il VOR.
I trasmettitori VOR, emettono semplicemente 360 rotte radio intorno a loro stessi, e spesso loro stessi non sono allineati alle piste.
Per ciò, se si segue una rotta in IFR VOR verso un areoporto
privo di ILS, ci si deve inmettere nel circuito e successivamente atterrare in VFR. Per l'avvicinamento IFR è obbligatorio intercettare l'ILS.
A questo servono le lezioni. :)
Non è che rompi le scatole, ma come leggi i post, potresti leggere anche le lezioni teoriche di fs.
Non ti pare?
Ciao ciao...
E bravo Ganja, che dice: troppo veloce, giusto. E io inoltre dico: specialmente se sei troppo alto.
L'altitudine in cui si intercetta l'ILS è segnalata sulla carta dell'aeroporto in questione...
Se non si aggancia l'ILS, non si viene allineati alla pista, ma si continua a navigare TO o FROM il VOR.
I trasmettitori VOR, emettono semplicemente 360 rotte radio intorno a loro stessi, e spesso loro stessi non sono allineati alle piste.
Per ciò, se si segue una rotta in IFR VOR verso un areoporto
privo di ILS, ci si deve inmettere nel circuito e successivamente atterrare in VFR. Per l'avvicinamento IFR è obbligatorio intercettare l'ILS.
A questo servono le lezioni. :)
Non è che rompi le scatole, ma come leggi i post, potresti leggere anche le lezioni teoriche di fs.
Non ti pare?
Ciao ciao...
Sante parole! Tant'e' che solo pochi post indietro avevo indicato, velocità e quota come possibili variabili da controllare. :D :D
Detto da te cmq mi piace di piu', è molto piu' lineare :fagiano: :fagiano:
200 nodi? Decisamente troppi :ciapet: Prova a diminuire(dipende dall'a/m), e vedrai non sbagli. Quindi agganciando l'ils, se proprio non vuoi vedere le carte, puoi cmq capire se sei troppo alto o troppo basso.
Ma perche' farsi cogliere impreparati? Non ricordo se le informazioni relative sono disponibili anche nella mappa di FS..!?
:Prrr:
Sante parole! Tant'e' che solo pochi post indietro avevo indicato, velocità e quota come possibili variabili da controllare. :D :D
Detto da te cmq mi piace di piu', è molto piu' lineare :fagiano: :fagiano:
200 nodi? Decisamente troppi :ciapet: Prova a diminuire(dipende dall'a/m), e vedrai non sbagli. Quindi agganciando l'ils, se proprio non vuoi vedere le carte, puoi cmq capire se sei troppo alto o troppo basso.
Ma perche' farsi cogliere impreparati? Non ricordo se le informazioni relative sono disponibili anche nella mappa di FS..!?
:Prrr:
:D :D :D grazie per il lineare, potevi mettere anche livellato... :fagiano:
Cmq sulla mappa di fs è disponibile solo l'opzione per visualizzare i dispositivi per la messa in bandiera dell'elica ILS.
Il resto lo trovi solo sulle carte, es in fs è disponibile quella di Seattle Wash, li se guardi in basso trovi l'fl per intercettare l'ILS, l'angolo di discesa e il punto M in caso di mancato avvicinamento.
Ma siamo sempre li, per "chi" non sa navigare è arabo... :mc: :cool:
A presto. :)
Eh eh eh...
Ieri sera, dato che avevo un momento libero, ho "testato" offline il volo inaugurale di Mediterranea.
Mi siedo sul mio bel Cessnino a Fiumicino, faccio il carico di carburante, la checklist, rullo e decollo al tramonto (beeeeello). Sono li che svolazzo tranquillo col pilota automatico (ok, lo ammetto, sono pigro...) e mi guardo il panorama. Mentre sono al confine tra Lazio e Toscana, indaffarato a fare il punto coi VOR mi casca l'occhio sull'indicatore del livello carburante, mi pare ci sia qualcosa che non quadri, lo riguardo con piu' attenzione e BANG!!!
O erano fuori uso tutti e due i galleggianti oppure ero a SECCO!!!
Eppure ero partito con un carico abbondante, vediamo, il piano di volo indicava 39 galloni, io ne avevo caricati 55... peta... 55??? Ed dover erano finiti???
Calma, vediamo, fatto il consumo orario del mio volatile di latta, il tempo di volo... PORCAZOZZA!!!
Erano 55 LITRI!!! E dove volevo andare con un paio di taniche di carburante???
Avevo fatto un classico errore da troppa sicurezza
Non mi ero ricordato di aver settato unita' di misura in Metrico (altezza in piedi) e avevo caricato il carburante in litri pensando fossero galloni.
Ok, calma, controlla gli alternati, apri il GPS, cala i giri al minimo indispensabile e vira stretto a sinistra che c'e' Firenze Peretola di fronte con una bella pista 18-36 che ci aspetta.
Sono arrivato giu' che a momenti non riuscivo nemmeno a rullare fino al distributore!!!
Stasera ci riprovo, pero' stavolta il controllo carburante lo faccio due volte!!!
Saluti
Hanmar
I-TALY
w.tommasi
28-09-2005, 10:06
Eh eh eh...
Ieri sera, dato che avevo un momento libero, ho "testato" offline il volo inaugurale di Mediterranea.
Mi siedo sul mio bel Cessnino a Fiumicino, faccio il carico di carburante, la checklist, rullo e decollo al tramonto (beeeeello). Sono li che svolazzo tranquillo col pilota automatico (ok, lo ammetto, sono pigro...) e mi guardo il panorama. Mentre sono al confine tra Lazio e Toscana, indaffarato a fare il punto coi VOR mi casca l'occhio sull'indicatore del livello carburante, mi pare ci sia qualcosa che non quadri, lo riguardo con piu' attenzione e BANG!!!
O erano fuori uso tutti e due i galleggianti oppure ero a SECCO!!!
Eppure ero partito con un carico abbondante, vediamo, il piano di volo indicava 39 galloni, io ne avevo caricati 55... peta... 55??? Ed dover erano finiti???
Calma, vediamo, fatto il consumo orario del mio volatile di latta, il tempo di volo... PORCAZOZZA!!!
Erano 55 LITRI!!! E dove volevo andare con un paio di taniche di carburante???
Avevo fatto un classico errore da troppa sicurezza
Non mi ero ricordato di aver settato unita' di misura in Metrico (altezza in piedi) e avevo caricato il carburante in litri pensando fossero galloni.
Ok, calma, controlla gli alternati, apri il GPS, cala i giri al minimo indispensabile e vira stretto a sinistra che c'e' Firenze Peretola di fronte con una bella pista 18-36 che ci aspetta.
Sono arrivato giu' che a momenti non riuscivo nemmeno a rullare fino al distributore!!!
Stasera ci riprovo, pero' stavolta il controllo carburante lo faccio due volte!!!
Saluti
Hanmar
I-TALY
Prova al fai da te Agip ke risparmi ... :asd:
Grazie a tutti per i consigli.
Comunque le lezioni le ho fatte tutte e ho letto attentamente le lezioni a terra e anche al centro di addestramento :) .
Solo che alle volte ho bisogno di sapere cose che nella guida non ci sono ;)
Ad esempio ( :D ): parlate tanto di mappe areoportuali ma se vi riferite a quelle della Jeppensen o come diavolo si chiama devo dire che i 130 € di FS sono più che sufficienti non ne aggiungo altri per 2 cartine :mad:
Altra cosa ma dopo che ho settato sulla radio del 737 il NAV 1 o 2 devo schiacciare quei bottoncini in fondo?? Quelli che si illuminano??
Ultima cosa poi non rompo più (almeno per oggi :D :D :D ).
Visto che alle volte L'ATC mi fa virare a sinistra poi a destra senza motivo e lo ignoro continuando sulla mia rotta GPS almeno per l'avvicinamento mi conviene seguirlo o lo mando a quel paese anche li???
Eh eh eh...
Ieri sera, dato che avevo un momento libero, ho "testato" offline il volo inaugurale di Mediterranea.
Mi siedo sul mio bel Cessnino a Fiumicino, faccio il carico di carburante, la checklist, rullo e decollo al tramonto (beeeeello). Sono li che svolazzo tranquillo col pilota automatico (ok, lo ammetto, sono pigro...) e mi guardo il panorama. Mentre sono al confine tra Lazio e Toscana, indaffarato a fare il punto coi VOR mi casca l'occhio sull'indicatore del livello carburante, mi pare ci sia qualcosa che non quadri, lo riguardo con piu' attenzione e BANG!!!
O erano fuori uso tutti e due i galleggianti oppure ero a SECCO!!!
Eppure ero partito con un carico abbondante, vediamo, il piano di volo indicava 39 galloni, io ne avevo caricati 55... peta... 55??? Ed dover erano finiti???
Calma, vediamo, fatto il consumo orario del mio volatile di latta, il tempo di volo... PORCAZOZZA!!!
Erano 55 LITRI!!! E dove volevo andare con un paio di taniche di carburante???
Avevo fatto un classico errore da troppa sicurezza
Non mi ero ricordato di aver settato unita' di misura in Metrico (altezza in piedi) e avevo caricato il carburante in litri pensando fossero galloni.
Ok, calma, controlla gli alternati, apri il GPS, cala i giri al minimo indispensabile e vira stretto a sinistra che c'e' Firenze Peretola di fronte con una bella pista 18-36 che ci aspetta.
Sono arrivato giu' che a momenti non riuscivo nemmeno a rullare fino al distributore!!!
Stasera ci riprovo, pero' stavolta il controllo carburante lo faccio due volte!!!
Saluti
Hanmar
I-TALY
Metti la shell V power, così va un po' di più. Se invece il cessnino è un diesel, metti il bludiesel!!!! :D
Grazie a tutti per i consigli.
Comunque le lezioni le ho fatte tutte e ho letto attentamente le lezioni a terra e anche al centro di addestramento :) .
Solo che alle volte ho bisogno di sapere cose che nella guida non ci sono ;)
Ad esempio ( :D ):
1- parlate tanto di mappe areoportuali ma se vi riferite a quelle della Jeppensen o come diavolo si chiama devo dire che i 130 € di FS sono più che sufficienti non ne aggiungo altri per 2 cartine :mad:
2-Altra cosa ma dopo che ho settato sulla radio del 737 il NAV 1 o 2 devo schiacciare quei bottoncini in fondo?? Quelli che si illuminano??
3-Ultima cosa poi non rompo più (almeno per oggi :D :D :D ).
Visto che alle volte L'ATC mi fa virare a sinistra poi a destra senza motivo e lo ignoro continuando sulla mia rotta GPS almeno per l'avvicinamento mi conviene seguirlo o lo mando a quel paese anche li???
Ti ho numerato le doimande così è più semplice risponderti!
1- no, niente jeppesen! vai qui! http://www.avipalermo.it/carte.aspx Ci sono tutte le cartine degli aeroporti comprese di SID&STAR, carta dell'aeroporto, avvicinamento strumentale, e vfr in ITALIANO! qui per esempio potete vedere come funziona un vero allineamento REALE! e la quota da tenere per intercettare l'ils
2- se non erro nel 737 default devi mettere la frequenza nello schermo di detra del nav. Poi schiacci il bottoncino in mezzo e la frequenza messa a destra passa a sinistra ed è quella "attiva"
3-Se segui l'atc, allora segui anche quelle cavolate di virate continue che ti fa fare!
Metti la shell V power, così va un po' di più. Se invece il cessnino è un diesel, metti il bludiesel!!!! :D
Macche' Agip e Shell, io lo metto a vapore la prossima volta...
Cosi' al limite passo radente agli alberi, li psunto e mi procuro il combustibile...
Tra l'altro, chi e' quell'anima bella che davanti alla testata pista 36 di Peretola ci ha piantato un bell'albero che col buio momenti ci lascio il carrello??? O_o
Saluti
Hanmar
Ti ho numerato le doimande così è più semplice risponderti!
1- no, niente jeppesen! vai qui! http://www.avipalermo.it/carte.aspx Ci sono tutte le cartine degli aeroporti comprese di SID&STAR, carta dell'aeroporto, avvicinamento strumentale, e vfr in ITALIANO! qui per esempio potete vedere come funziona un vero allineamento REALE! e la quota da tenere per intercettare l'ils
2- se non erro nel 737 default devi mettere la frequenza nello schermo di detra del nav. Poi schiacci il bottoncino in mezzo e la frequenza messa a destra passa a sinistra ed è quella "attiva"
3-Se segui l'atc, allora segui anche quelle cavolate di virate continue che ti fa fare!
Che dire?? GRAZIE MILLE :D :D :D :D
Beh, se fai attenzione, dopo l'abero c'è la montagna!! Togliendo l'albero le cose non è che migliorino! :D
Che dire?? GRAZIE MILLE :D :D :D :D
prego!
Qualcuno di voi è iscritto alla mediterranea? :mbe:
Qualcuno di voi è iscritto alla mediterranea? :mbe:
Come dissi poc'anzi, io.
Devo ancora fare il volo inaugurale causa mancanza AiDSL, ma ho buone speranze... sempre se carico il carburante, ovvio :-P
Saluti
Hanmar
Qualcuno di voi è iscritto alla mediterranea? :mbe:
Io, (id#0057): non ho fatto una gran carriera, pero' ci sono! :D
http://www.aliditalia.com/malp2.jpg
Guardiamo la carta della RWY 17L di Malpensa:
Noterete che, tra le altre cose, dove inizia il cono dell'ils e' indicata la quota, (2700 piedi) e si ci fate caso, sono indicate anche le velocita' da mantenere durante tutto l'avvicinamento.
Allego anche questi:
Avvicinamento Milano Malpensa
http://www.aliditalia.com/malpils.html
Avvicinamento di precisione
http://www.aliditalia.com/ilsapproach.html
NUOVO ILS A FIRENZE PERETOLA (LIRQ)
http://www.aliditalia.com/lirqils.html
StarBlazers
28-09-2005, 12:58
Ho seguito la guida mediterranea in formato pdf per il volo ciampino - sestri , il mio problema e che non riesco a intercettare ils, ecco cosa accade:
Al contatto con la torre di controllo di Milano mi attesto sui 5000 di altitudine (come mi dice la Milan Tower e mi dice di contattare Genova sestri una volta intercettato il sentiro di discesa, magari lo intercettassi) e mi dirigo verso il CMO (camogli) col Gps, introduco la frequenza in Nav2 109.30 dell'ils della pista sestri dove "voglio" atterrare, di seguito attendo di intercettare il sentiero di discesa ,la cosa strana che il bip radio che mi localizza il segnale ils si sente! eccome! ed il quadrato [id] della frequenza 109.30 si illumina di verde , quindi il segnale viene ricevuto.... tuttavia, ripeto, non vedo il sentiero di discesa! non so voi, ma sto ammattendo! non riesco a beccare il sentiero di discesa................
Qualcuno ha avuto, ed ha lo stesso problema con sestri?
Grazie per le eventuali spiegazioni , insomma il mio volo fino al contatto con la torre di milano non fa una pecca ,tuttavia, vorrei vedere il sentiero di discesa........................ -_-
innanzitutto ti consiglio di settare l'ils sul nav1.
Poi per le prime volte fate così:
sulla barra in alto si fs selezionate aeromobile/percorso di volo a vista.
Attivate il percorso di volo a vista. In questo modo vedrete dei segnali (che potete scegliere voi di che tipo (consiglio i rettangoli, più semplici n.d.r.)). in questo modo vedrai fisicamente l'ils! ci saranno una serie di rettangoli che progressivamente scenderanno verso la pista!! Quello è l'ils!!!
w.tommasi
28-09-2005, 14:33
http://www.aliditalia.com/malp2.jpg
Guardiamo la carta della RWY 17L di Malpensa:
Noterete che, tra le altre cose, dove inizia il cono dell'ils e' indicata la quota, (2700 piedi) e si ci fate caso, sono indicate anche le velocita' da mantenere durante tutto l'avvicinamento.
Allego anche questi:
Avvicinamento Milano Malpensa
http://www.aliditalia.com/malpils.html
Avvicinamento di precisione
http://www.aliditalia.com/ilsapproach.html
NUOVO ILS A FIRENZE PERETOLA (LIRQ)
http://www.aliditalia.com/lirqils.html
Scusa ma la carta l'hai presa da Antonio Golfari ?
;)
StarBlazers
28-09-2005, 15:21
innanzitutto ti consiglio di settare l'ils sul nav1.
Poi per le prime volte fate così:
sulla barra in alto si fs selezionate aeromobile/percorso di volo a vista.
Attivate il percorso di volo a vista. In questo modo vedrete dei segnali (che potete scegliere voi di che tipo (consiglio i rettangoli, più semplici n.d.r.)). in questo modo vedrai fisicamente l'ils! ci saranno una serie di rettangoli che progressivamente scenderanno verso la pista!! Quello è l'ils!!!
hai ragione l'errore era nel settare Nav2 anziche Nav1 impostando su Nav1 si becca il sentiero di discesa....
tuttavia ,a sto punto ignoro a cosa serve "nav2" qualcuno puo spiegarmelo?°°
Ad ogni modo, per la cronaca :
Atterraggio perfetto all'areoporto di sestri, a pochi fleet 300 - 400 ho staccato l'autopilota e posizionato i motori su idle (dopo aver staccato l'autotrottle) poi all'atterraggio avvenuto alla velocita di 153 ias ho attivato l'autobrake .........
A sto punto una piccola curiosita' : ma l'atterraggio deve sempre esser in linea in entrata con l'inizio della pista? mi spiego....
perche con il sentiero di discesa atterro in pista "lateralmente" (in breve la pista e un po spostata e non si allinea subito appena inizia) ed un po dopo l'inizio della pista (pochi metri ) , mi chiedevo quanto come atterraggio sia "corretto" , ok' sara' pure un gioco, ma visto che si tratta di una simulazione , mi domandavo:" quanto tutto cio' e' accettabile?"
spero di esser stato chiaro, (e' un po' difficile senza un filmato descrivere cio' che accade a video....) grazie mille ancora per i consigli! :)
Scusa ma la carta l'hai presa da Antonio Golfari ?
;)
No! la carta li' l'ho presa da uno degli articoli linkati... se li avessi, non dico letti, ma almeno aperti...
:doh: :D
hai ragione l'errore era nel settare Nav2 anziche Nav1 impostando su Nav1 si becca il sentiero di discesa....
tuttavia ,a sto punto ignoro a cosa serve "nav2" qualcuno puo spiegarmelo?°°
Ad ogni modo, per la cronaca :
Atterraggio perfetto all'areoporto di sestri, a pochi fleet 300 - 400 ho staccato l'autopilota e posizionato i motori su idle (dopo aver staccato l'autotrottle) poi all'atterraggio avvenuto alla velocita di 153 ias ho attivato l'autobrake .........
A sto punto una piccola curiosita' : ma l'atterraggio deve sempre esser in linea in entrata con l'inizio della pista? mi spiego....
perche con il sentiero di discesa atterro in pista "lateralmente" (in breve la pista e un po spostata e non si allinea subito appena inizia) ed un po dopo l'inizio della pista (pochi metri ) , mi chiedevo quanto come atterraggio sia "corretto" , ok' sara' pure un gioco, ma visto che si tratta di una simulazione , mi domandavo:" quanto tutto cio' e' accettabile?"
spero di esser stato chiaro, (e' un po' difficile senza un filmato descrivere cio' che accade a video....) grazie mille ancora per i consigli! :)
L'ils di Genova Sestri, cosi' come altri, ma non ricordo quali.. sono disassati nella realta', per una questione di sicurezza visto che in asse alla pista c'e' il porto... FS non fa che riprodurre quanto accade nella realtà ...almeno in questo caso.
Ciao
w.tommasi
28-09-2005, 16:09
No! la carta li' l'ho presa da uno degli articoli linkati... se li avessi, non dico letti, ma almeno aperti...
:doh: :D
Ok va bene non ti inca@@azre ... mi interessava particolarmente il 2° ma i link di rimando al suo interno non funge ... peccato poteva essere un ottimo punto di riferimento penso ...
:p
StarBlazers
28-09-2005, 16:13
L'ils di Genova Sestri, cosi' come altri, ma non ricordo quali.. sono disassati nella realta', per una questione di sicurezza visto che in asse alla pista c'e' il porto... FS non fa che riprodurre quanto accade nella realtà ...almeno in questo caso.
Ciao
ah ecco mi sfuggiva questo dettaglio °° grazie mille °°
Ok va bene non ti inca@@azre ... mi interessava particolarmente il 2° ma i link di rimando al suo interno non funge ... peccato poteva essere un ottimo punto di riferimento penso ...
:p
vero, ti riferisci a "Come intercettare correttamente l’ILS" !! :stordita: Faceva proprio al caso nostro, ma non funge... Peccato.
Cmq mi sembra che parecchio sia gia' stato chiarito.
:D :D :D
StarBlazers, di niente figurati. :D
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/images/fin7.jpg
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit9.htm
a sto punto ignoro a cosa serve "nav2" qualcuno puo spiegarmelo?°°
Può servire:
1) in caso di decollo. La sid può prevedere di virare per intercettare la radiale X del vor dell'aeroporto, e proseguire fino alla distanza X di un altro vor. (in questo caso avrai nella NAV1 il vor dell'aeroporto e nel NAV2 l'altro vor. Con i dme vedrai la distanza a cui devi arrvare nei confronti del secondo vor)
2) in crociera. durante il volo si sintonizza spesso il vor prossimo che si raggiongerà e quello passato. (nav! quello che arriverà, nav2 quello passato)
3) in atterraggio
3a) se si fa autoland, spesso su entrambi i nav va inserita la frequenza dell'ils
3b) in atterraggio normale nel nav1 si inserisce l'ils, nel nav 2 si inserisce (3bcomma/a) o il vor dell'aeroporto, (3bcomma/b) o il vor stabilito in caso della riattaccata che può essere quello dell'aeroporto, o un'altro.
StarBlazers
28-09-2005, 19:10
:D :D :D
StarBlazers, di niente figurati. :D
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/images/fin7.jpg
http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/tutorial/volomedit9.htm
un altra domandina:
In volo nel passaggio da torre a torre (per essere seguito in volo) , mi chiedono un report ovvero : se vedo il traffico aereo, e se quest'ultimo e "in sight" oppure "not in sight" , ora mi chiedo.... "in sight" dovrebbe star a significare "in linea" ... ma cosa vuol dire comunicare ,alla torre di controllo ,se il traffico e "in sight" oppure "not in sight" ? :mbe:
In sight vuol dire in vista (cioè lo vedo!) Quando ti dicono di riferire che hai un traffico attorno, puoi dire che lo vedi (in sight) o non lo vedi (not in sight).
StarBlazers
28-09-2005, 19:31
Può servire:
1) in caso di decollo. La sid può prevedere di virare per intercettare la radiale X del vor dell'aeroporto, e proseguire fino alla distanza X di un altro vor. (in questo caso avrai nella NAV1 il vor dell'aeroporto e nel NAV2 l'altro vor. Con i dme vedrai la distanza a cui devi arrvare nei confronti del secondo vor)
2) in crociera. durante il volo si sintonizza spesso il vor prossimo che si raggiongerà e quello passato. (nav! quello che arriverà, nav2 quello passato)
3) in atterraggio
3a) se si fa autoland, spesso su entrambi i nav va inserita la frequenza dell'ils
3b) in atterraggio normale nel nav1 si inserisce l'ils, nel nav 2 si inserisce (3bcomma/a) o il vor dell'aeroporto, (3bcomma/b) o il vor stabilito in caso della riattaccata che può essere quello dell'aeroporto, o un'altro.
Perfetto! °°
In proposito dei vor,ma il volo vor to vor non e' ormai superato?
Non so', ormai, anche sul pdf di mediterranea spiegava che si tende ad usare solo il gps.......
Beh',resta sempre importante conoscere come effettuarlo, tuttavia, una volta che la torre ci guida ad un certo punto del piano di volo si puo inserire il gps e' via ,non ci resta che regolare solo l'altitudine in base alle variazioni del piano di volo e a cio che ci dice la torre di controllo per il resto null'altro alla fine.....
nsomma noiosissimo , ma pare che ormai sia cosi , no?_?
StarBlazers
28-09-2005, 19:36
In sight vuol dire in vista (cioè lo vedo!) Quando ti dicono di riferire che hai un traffico attorno, puoi dire che lo vedi (in sight) o non lo vedi (not in sight).
ok,ma se gli dico che non lo vedo , cosa pensanoin torre? che se rotto il radar? O_O oppure, che loro vedono oggetti inesistenti a forza di fumare canne? bah', in onesta' non capisco il senso............... :|
cmq........
ok,ma se gli dico che non lo vedo , cosa pensanoin torre? che se rotto il radar? O_O oppure, che loro vedono oggetti inesistenti a forza di fumare canne? bah', in onesta' non capisco il senso............... :|
cmq........
Verrà il giorno in cui farai il passo di provare online, verrà! E io ci sarò!! :D
Pugaciov
28-09-2005, 23:45
Ciao a tutti
Posto per conto del Babbo :)
Allora, proprio oggi (ieri ormai...) compie il suo 54° compleanno, ogni tanto si diletta nei voli con Flight Simulator 2004 ma non ha mai volato online.
Lui a casa ha una linea ISDN, però da poco ha fatto una Flat, quindi volevo dargli la possibilità, installandogli tutto il necessario (anche se non so nulla di FS), di volare online.
Insomma, oltre a Flight Simulator 2004, cosa gli serve (spero non ci siano da scaricare centinaia di Mb perchè anch'io sto con ISDN)? Leggo di IVAO e VATSIM, ma una guida che spiega passo passo come installare il tutto esiste?
Grazie Mille
Saluti
Ciao a tutti
Posto per conto del Babbo :)
Allora, proprio oggi (ieri ormai...) compie il suo 54° compleanno, ogni tanto si diletta nei voli con Flight Simulator 2004 ma non ha mai volato online.
[cut]
Saluti
Evviva il Babbo e auguri!!!
E dato che tra un po' pure al sottoscritto mettono l'AiDSL (tele2 permettendo...) quello che risponderanno a te i piu' esperti fara' comodo pure a me :-)
Dai, forza!!!
Saluti
Hanmar
A proposito, visto che ormai starblazers ha rotto il ghiaccio delle domande di fila...
Ne ho una pure io.
Al decollo, quando spingo la manetta al max e comincio la corsa, l'a/m tende a curvare verso sinistra e mantiene questa tendenza per un po' anche dopo il decollo. All'inizio pensavo fosse dovuto all'effetto coppia del motore, ma dato che me lo fa anche coi bimotori e coi jet sono perplesso.
Qualcuno ha lo stesso "problema"?
Come joystick ho un Microsoft Sidewinder Forse Feedback Pro, prima generazione.
Saluti
Hanmar
Ciao a tutti
Posto per conto del Babbo :)
Allora, proprio oggi (ieri ormai...) compie il suo 54° compleanno, ogni tanto si diletta nei voli con Flight Simulator 2004 ma non ha mai volato online.
Lui a casa ha una linea ISDN, però da poco ha fatto una Flat, quindi volevo dargli la possibilità, installandogli tutto il necessario (anche se non so nulla di FS), di volare online.
Insomma, oltre a Flight Simulator 2004, cosa gli serve (spero non ci siano da scaricare centinaia di Mb perchè anch'io sto con ISDN)? Leggo di IVAO e VATSIM, ma una guida che spiega passo passo come installare il tutto esiste?
Grazie Mille
Saluti
Tutto quello di cui hai bisogno per volare online!
http://www.122decimali8.it/news2.asp?id=2
Naturalmente dovrai registrarti (gratuito, come registrarsi su hwupgrade!) su IVAO in modo da avere VID e pass.
A proposito, visto che ormai starblazers ha rotto il ghiaccio delle domande di fila...
Ne ho una pure io.
Al decollo, quando spingo la manetta al max e comincio la corsa, l'a/m tende a curvare verso sinistra e mantiene questa tendenza per un po' anche dopo il decollo. All'inizio pensavo fosse dovuto all'effetto coppia del motore, ma dato che me lo fa anche coi bimotori e coi jet sono perplesso.
Qualcuno ha lo stesso "problema"?
Come joystick ho un Microsoft Sidewinder Forse Feedback Pro, prima generazione.
Saluti
Hanmar
Non saprei. Controlla sensibilià del joy, ma soprattutto prova a mettere il vento di fronte! Normalmente con il vento trasversale, l'aereo tende ad andare da una parte.
StarBlazers
29-09-2005, 15:43
A proposito, visto che ormai starblazers ha rotto il ghiaccio delle domande di fila...
Ne ho una pure io.
Al decollo, quando spingo la manetta al max e comincio la corsa, l'a/m tende a curvare verso sinistra e mantiene questa tendenza per un po' anche dopo il decollo. All'inizio pensavo fosse dovuto all'effetto coppia del motore, ma dato che me lo fa anche coi bimotori e coi jet sono perplesso.
Qualcuno ha lo stesso "problema"?
Come joystick ho un Microsoft Sidewinder Forse Feedback Pro, prima generazione.
Saluti
Hanmar
puo essere il vento,personalmente in decollo modalita TO/GA mai avuto di questi problemi :wtf:
Pugaciov
29-09-2005, 17:35
Tutto quello di cui hai bisogno per volare online!
http://www.122decimali8.it/news2.asp?id=2
Naturalmente dovrai registrarti (gratuito, come registrarsi su hwupgrade!) su IVAO in modo da avere VID e pass.
Ti ringrazio, non sembra difficile :)
Poi credo che starà a lui inserirsi in qualche comunità di volo virtuale, oppure una volta connessi si trova sempre qualcuno con cui volare?
Ciao a tutti sono tornato a rompere con le mie domande da neofita :D :D
La prima domanda riguarda il solito avvicinamento ILS che mi viene da schifo!!! :muro: :muro:
Siccome ho qualche difficoltà a gestire 200 comandi in una volta ho pensato: perchè non faccio fare l'allineamento alla pista al pilota automatico??
Ok setto la frequenza ILS sul nav 1 e 2 mi assicuro che la leva NAV/GPS sia correttamente impostata attivo il pilota automatico e schiaccio NAV.
Mi trovo quasi di fronte alla pista, un po disallineato (d'altronde è per questo che metto l'autopilota :D ) velocità 170 Nodi a 3000 piedi in con velocità discesa a -1500.
Bene sapete cosa fa sto imbecille??? Mi curva tutto a destra e mi fa mancare l'avvicinamento!!
L'ho provato almeno 10 volte ho rifatto + volte il corso d'addestramento ma niente da fare!!!
Ultima domanda molto semplice: ma a Mediterranea se mi iscrivo poi posso volare anche una volta ogni 6 mesi o sono obbligato a fare i loro turni?? Grazie ancora!!! :D
adsasdhaasddeasdd
29-09-2005, 21:32
Ciao a tutti sono tornato a rompere con le mie domande da neofita :D :D
La prima domanda riguarda il solito avvicinamento ILS che mi viene da schifo!!! :muro: :muro:
Siccome ho qualche difficoltà a gestire 200 comandi in una volta ho pensato: perchè non faccio fare l'allineamento alla pista al pilota automatico??
Ok setto la frequenza ILS sul nav 1 e 2 mi assicuro che la leva NAV/GPS sia correttamente impostata attivo il pilota automatico e schiaccio NAV.
Mi trovo quasi di fronte alla pista, un po disallineato (d'altronde è per questo che metto l'autopilota :D ) velocità 170 Nodi a 3000 piedi in con velocità discesa a -1500.
Bene sapete cosa fa sto imbecille??? Mi curva tutto a destra e mi fa mancare l'avvicinamento!!
L'ho provato almeno 10 volte ho rifatto + volte il corso d'addestramento ma niente da fare!!!
Ultima domanda molto semplice: ma a Mediterranea se mi iscrivo poi posso volare anche una volta ogni 6 mesi o sono obbligato a fare i loro turni?? Grazie ancora!!! :D
fa così pure a me. suim aeroporti multipista
Ciao a tutti sono tornato a rompere con le mie domande da neofita :D :D
La prima domanda riguarda il solito avvicinamento ILS che mi viene da schifo!!! :muro: :muro:
Siccome ho qualche difficoltà a gestire 200 comandi in una volta ho pensato: perchè non faccio fare l'allineamento alla pista al pilota automatico??
Ok setto la frequenza ILS sul nav 1 e 2 mi assicuro che la leva NAV/GPS sia correttamente impostata attivo il pilota automatico e schiaccio NAV.
Mi trovo quasi di fronte alla pista, un po disallineato (d'altronde è per questo che metto l'autopilota :D ) velocità 170 Nodi a 3000 piedi in con velocità discesa a -1500.
Bene sapete cosa fa sto imbecille??? Mi curva tutto a destra e mi fa mancare l'avvicinamento!!
L'ho provato almeno 10 volte ho rifatto + volte il corso d'addestramento ma niente da fare!!!
Ultima domanda molto semplice: ma a Mediterranea se mi iscrivo poi posso volare anche una volta ogni 6 mesi o sono obbligato a fare i loro turni?? Grazie ancora!!! :D
Troppo veloce. Con il 737 con tutti i flaps estesi, dovresti andare a 145 nodi.
Ciao a tutti sono tornato a rompere con le mie domande da neofita :D :D
La prima domanda riguarda il solito avvicinamento ILS che mi viene da schifo!!! :muro: :muro:
Siccome ho qualche difficoltà a gestire 200 comandi in una volta ho pensato: perchè non faccio fare l'allineamento alla pista al pilota automatico??
Ok setto la frequenza ILS sul nav 1 e 2 mi assicuro che la leva NAV/GPS sia correttamente impostata attivo il pilota automatico e schiaccio NAV.
Mi trovo quasi di fronte alla pista, un po disallineato (d'altronde è per questo che metto l'autopilota :D ) velocità 170 Nodi a 3000 piedi in con velocità discesa a -1500.
Bene sapete cosa fa sto imbecille??? Mi curva tutto a destra e mi fa mancare l'avvicinamento!!
L'ho provato almeno 10 volte ho rifatto + volte il corso d'addestramento ma niente da fare!!!
Ultima domanda molto semplice: ma a Mediterranea se mi iscrivo poi posso volare anche una volta ogni 6 mesi o sono obbligato a fare i loro turni?? Grazie ancora!!! :D
per mediterrane si, non hai nessun obbligo: se hai tempo li fai senno' rimandi, rimandi... cmq e' tutto nel regolamento, hanno anche un forum, dove trovi dei veri mostri sacri. :D :D
...anche il rateo di 1500 cosiderata la quota (3000) :rolleyes:
Dindi com'e' il 747?? perche' non mandi qualche screen, sbav sbav
:D :D :D
Quindi l'autopilota non si allinea alla pista per sto motivo???
Cavolo pensavo mi facilitasse il compito....
Tutto quello di cui hai bisogno per volare online!
http://www.122decimali8.it/news2.asp?id=2
Naturalmente dovrai registrarti (gratuito, come registrarsi su hwupgrade!) su IVAO in modo da avere VID e pass.
Ehm...
Non sapevi che siamo passati su volovirtuale.com? 122.8 non esiste piu'.
A parte questo il link che hai postato funziona ancora... Misteri... :confused:
Saluti
Hanmar
puo essere il vento,personalmente in decollo modalita TO/GA mai avuto di questi problemi :wtf:
Risposta 1) Sensibilita' joy corretta (ho provato anche eliminando il force feedback)
Risposta 2) No, non e' il vento, ho provato in tutte le condizioni (0 vento, 0°, 90°, 180°, 270°)
Il mistero regna sovrano... Anche perche' me lo faceva in FS precedenti...
Provero' a prendere un Saitek e vediamo.
Saluti
Hanmar
w.tommasi
30-09-2005, 08:54
Una volta x tutte ... siamo nei presso dell'aeroporto di arrivo ok ? Sappiamo già su che pista dovremo atterrare e sappiamo che la pista ha un ILS che ci può guidare ok ? Quindi impostiamo su NAV 1 la frequenza dell'ILS ok ? Adesso dopo quale messaggio della torre attiviamo il magico bottoncino che ci permette di autoallinearci alla pista ? A quante mn ci troviamo grossomodo dall'aeroporto ?
;)
Ehm...
Non sapevi che siamo passati su volovirtuale.com? 122.8 non esiste piu'.
A parte questo il link che hai postato funziona ancora... Misteri... :confused:
Saluti
Hanmar
Lo so, lo so. Ma il sito è ancora in funzione fino ad agosto 2006. Cmq ho postato quel link, pechè pensavo che fosse molto utile a pugaciov!
Dindi com'e' il 747?? perche' non mandi qualche screen, sbav sbav
Un casino! Cioè a parte il fatto che non riesco ad usarlo perchè ho l'hd che si freeza do 1 ora al max. Ma anche l'irs che si allinea non è semplice! Cmq il vc è pazzesco! è tutto cliccabile. Il sedile lo puoi regolare su (mi sembra) 8 livelli, il bracciolo, il poggia testa, per ogni vetro ci sono le tendine che puoi tirare o no, la porta, addirittura i libri sugli scaffali! Il pannello è mostruoso!
Con questo pannello bisognerebbe usare questo. http://www.naturalpoint.com/trackir/
Daviersoft ce l'ha e con questo usa solo il vc. Avevo visto un video. Sembra che sia dentro l'abitacolo!
Una volta x tutte ... siamo nei presso dell'aeroporto di arrivo ok ? Sappiamo già su che pista dovremo atterrare e sappiamo che la pista ha un ILS che ci può guidare ok ? Quindi impostiamo su NAV 1 la frequenza dell'ILS ok ? Adesso dopo quale messaggio della torre attiviamo il magico bottoncino che ci permette di autoallinearci alla pista ? A quante mn ci troviamo grossomodo dall'aeroporto ?
;)
Tenete conto che normalmente l'ils comincia a 10/9 miglia dalla pista indipendentemente se la torre l'avete contattata o no.
w.tommasi
30-09-2005, 09:05
Una volta x tutte ... siamo nei presso dell'aeroporto di arrivo ok ? Sappiamo già su che pista dovremo atterrare e sappiamo che la pista ha un ILS che ci può guidare ok ? Quindi impostiamo su NAV 1 la frequenza dell'ILS ok ? Adesso dopo quale messaggio della torre attiviamo il magico bottoncino che ci permette di autoallinearci alla pista ? A quante mn ci troviamo grossomodo dall'aeroporto ?
;)
Daviersoft ce l'ha e con questo usa solo il vc. Avevo visto un video. Sembra che sia dentro l'abitacolo!
E' una figata veramente :D I video sono qui http://www.naturalpoint.com/trackir/02-products/product-videos.html e sono spettacolari! Mi sa che me lo prendo.
CorvoITA
30-09-2005, 14:24
Scusate se il tema è gia stato trattato, ma ho scoperto ora questo thread e non me la sono sentita di leggere tutte le 61 pagine....
mi piacerebbe imparare a editare le textures degli aerei di fs2004, qualcuno puo aiutarmi, magari indicandomi se e quali programmi servono? grazie mille!
Corvoita
Una volta x tutte ... siamo nei presso dell'aeroporto di arrivo ok ? Sappiamo già su che pista dovremo atterrare e sappiamo che la pista ha un ILS che ci può guidare ok ? Quindi impostiamo su NAV 1 la frequenza dell'ILS ok ? Adesso dopo quale messaggio della torre attiviamo il magico bottoncino che ci permette di autoallinearci alla pista ? A quante mn ci troviamo grossomodo dall'aeroporto ?
;)
Immetti la frequenza ILS sul NAV1 ed attivi solo quello, a diciamo una decina di miglia dall'eroporto. A quel punto dovrebbero comparire i vettori ILS (quei rombi blu di cui ti ho già parlato), se riesci a tenerti allineato (devi fare in modo che stiano sempre al centro del lato dello strumento) stai sicuro che atterrerai perfettamente poco oltre la soglia. Se non ci riesci, devi fare pratica.
Con questo pannello bisognerebbe usare questo. http://www.naturalpoint.com/trackir/
Che roba! :eek:
w.tommasi
30-09-2005, 14:57
Allora i rombi dovrebbero essere quelli viola .... al lato e sotto l'altimetro ... e ci sono ... poi mi pare di aver capito che anke settando una cosa particolare nelle viste dovrebbe apparire forse il sentiero come nelle guide giusto ?
;)
Allora i rombi dovrebbero essere quelli viola .... al lato e sotto l'altimetro ... e ci sono ... poi mi pare di aver capito che anke settando una cosa particolare nelle viste dovrebbe apparire forse il sentiero come nelle guide giusto ?
;)
Se si possa visualizzare il sentiero con qualche combinazione di tasti non saprei. I vettori ILS sono quelli, manovrando devi fare in modo che rimangano sempre al centro, fallo pilotando tu. Se non ci riesci, come ti ho già detto, non c'è altra soluzione che la pratica e riprendere in mano le lezioni di volo ed i manuali.
E' una figata veramente :D I video sono qui http://www.naturalpoint.com/trackir/02-products/product-videos.html e sono spettacolari! Mi sa che me lo prendo.
Se qualcuno lo prende, farebbe cosa buona e giusta a postare le sue sensazioni etc. :p
w.tommasi
30-09-2005, 15:26
Se si possa visualizzare il sentiero con qualche combinazione di tasti non saprei. I vettori ILS sono quelli, manovrando devi fare in modo che rimangano sempre al centro, fallo pilotando tu. Se non ci riesci, come ti ho già detto, non c'è altra soluzione che la pratica e riprendere in mano le lezioni di volo ed i manuali.
Quello che dico ora è che però i problemi sono due ... io posso pure pilotare a manella l'aereo (a prte che essendo un simulatore vorrei si attenesse il + possibile alla realtà ... cmq vabbè ...) e mantenere i rombetti al centro ma allo stesso tempo devo anke essere o meglio farmi guidare all'allineamento perfetto con la pista quindi delle due l'una ... o meglio ancora prima l'allineamento e poi tenere i rombi al centro ... marò .....
Quello che dico ora è che però i problemi sono due ... io posso pure pilotare a manella l'aereo (a prte che essendo un simulatore vorrei si attenesse il + possibile alla realtà ... cmq vabbè ...) e mantenere i rombetti al centro ma allo stesso tempo devo anke essere o meglio farmi guidare all'allineamento perfetto con la pista quindi delle due l'una ... o meglio ancora prima l'allineamento e poi tenere i rombi al centro ... marò .....
Seguire i vettori serve proprio a tenerti allineato. Per quanto riguarda il tuo ragionamento e per come la vedo io: prima le cose si imparano a fare manualmente, poi semmai ci si aiuta con i sistemi automatici. Per esempio io non uso mai il pilota automatico da quando inizio la discesa fino a quando tocco terra, anche perchè scusa, altrimenti che gusto resta? Le fasi più belle sono proprio decollo, salita, discesa, atterraggio.
Se si possa visualizzare il sentiero con qualche combinazione di tasti non saprei. I vettori ILS sono quelli, manovrando devi fare in modo che rimangano sempre al centro, fallo pilotando tu. Se non ci riesci, come ti ho già detto, non c'è altra soluzione che la pratica e riprendere in mano le lezioni di volo ed i manuali.
Si può visualizzare l'ils!
sulla barra in alto di fs selezionate aeromobile/percorso di volo a vista.
Attivate il percorso di volo a vista. In questo modo vedrete dei segnali sospesi in aria(che potete scegliere voi di che tipo (consiglio i rettangoli, più semplici n.d.r.)). in questo modo vedrai fisicamente l'ils! ci saranno una serie di rettangoli che progressivamente scenderanno verso la pista!! Quello è l'ils!!!
w.tommasi
30-09-2005, 16:20
Ecco infatti Dindino ... lo ai detto qualke risposta fa ... allora avevo capito bene ... tipo come quando fai le lezioni col povero Rob ... :asd:
GRASSSIEE !!!!
Come potete capire è da poco che mi sono fissato con la simulazione aerea e quindi ho MOLTE cose da imparare ... però NON demordo !!!
StarBlazers
30-09-2005, 16:31
Se si possa visualizzare il sentiero con qualche combinazione di tasti non saprei. I vettori ILS sono quelli, manovrando devi fare in modo che rimangano sempre al centro, fallo pilotando tu. Se non ci riesci, come ti ho già detto, non c'è altra soluzione che la pratica e riprendere in mano le lezioni di volo ed i manuali.
In verita',quando becco il segnale ILS passo dalla modalita GPS alla modalita NAV poi mi limito a schiacciare il tasto APPR (l'approccio) e l'autopilota (CON FUNZIONE IAS ATTIVATA intorno ai 145 - 163 ias come limite massimo da non superare e poi l'autotrottle) regola la velocita' dell'aereo in base al rateo di discesa,che generalmente mi capita di settare a "0" se poi c'e' bisogno di piu potenza per mantenere quel rateo allora autotrottle la da sempre nel limite dei 145 ias, tutti i vettori ILS si mantengono sempre allineati al centro senza bisogno alcuno di variare l'altezza e senza nessun tipo di preoccupazione , mi limito giusto a regolare i flaps su 30 , autobrake e basta........................
w.tommasi
30-09-2005, 16:39
In teoria anke io fino ad ora ho sempre fatto così ... il problema è che solo un paio di volte mi sono trovato allineato con la pista ...
In verita',quando becco il segnale ILS passo dalla modalita GPS alla modalita NAV poi mi limito a schiacciare il tasto APPR (l'approccio) e l'autopilota (CON FUNZIONE IAS ATTIVATA intorno ai 145 - 163 ias come limite massimo da non superare e poi l'autotrottle) regola la velocita' dell'aereo in base al rateo di discesa,che generalmente mi capita di settare a "0" se poi c'e' bisogno di piu potenza per mantenere quel rateo allora autotrottle la da sempre nel limite dei 145 ias, tutti i vettori ILS si mantengono sempre allineati al centro senza bisogno alcuno di variare l'altezza e senza nessun tipo di preoccupazione , mi limito giusto a regolare i flaps su 30 , autobrake e basta........................
Io parlavo di pilotare. Poi certo, se vuoi imposti nel modo corretto il pilota automatico ed incroci le braccia restando a guardare.
Una giornata uggiosa a Malpensa!
http://www.seisaggio.com/dindi/Malpensa1.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/Malpensa2.jpg
Scusate se non ho fatto il resize, ma volevo farvi vedere queste imamgini nelle loro dimensioni originali perchè penso che meritino!
http://www.seisaggio.com/dindi/stupenda.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/stupenda2.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/stupenda3.jpg
C'è qualcuno iscritto su IVAO??
Se si in quale server stanno gli italiani (ivap e team speak)???
Per Dindi: dove hai preso sto areoporto, lo voglio troppo!!! Con l'autobus che porta via i passeggeri è il massimo!!!!!!
Grazie :D
http://img185.imageshack.us/img185/1681/2004home2005sep300263rd.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=2004home2005sep300263rd.jpg)
http://img361.imageshack.us/img361/1725/2004home2005sep300117sk.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=2004home2005sep300117sk.jpg)
Non ho capito la tua domanda su ivao?
C'è qualcuno iscritto su IVAO??
Se si in quale server stanno gli italiani (ivap e team speak)???
Per Dindi: dove hai preso sto areoporto, lo voglio troppo!!! Con l'autobus che porta via i passeggeri è il massimo!!!!!!
Grazie :D
Gli italiani stanno un po' dappertutto. Non c'è il server "tedeschi" quello "italiani" ecc. è tutto mescolato. Sicuramente troverai più italiani dove ci sono i controlli di aeroporti o spazi aerei italiani!
Per l'aeroporto: http://www.fscloud9.com/php/products.php?lang=IT&id=26
Band Of Brothers
01-10-2005, 23:46
A me sembra l' F-16 :mbe:
confermo!!! f16
ciao carlo & dindi
sempre a fare gli sboroni :D :D ma tanto vi castigo!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
giusto, f16!
ciao rob!!
:D
Dindi... Dov'e' il commutatore per inserire le frq vor?
Come mai nel pfd non compare
1. l'indicatore hdg?
2. il p/v, poc, pod e tutto il resto?
3. il punto 2 dipendera' mica dal fatto che credo di aver fallito l'allineamento degli irs?
:stordita:
eh eh Carlo, anche io ho avuto gli stessi dubbi!
Nell'fmc se noti c'è un pulsante chiamato "NAV COMM" o roba del genere. Lì inserisci frequenza e course. Inoltre facendo un avvicinamento a Malpensa nella nav1 mi si è settato automaticamente la frequenza dell'ils della pista, forse perchè avevo messo nella star la pista 35L.
p/v pod ecc. che sono?
CorvoITA
02-10-2005, 12:06
Scusate se il tema è gia stato trattato, ma ho scoperto ora questo thread e non me la sono sentita di leggere tutte le 61 pagine....
mi piacerebbe imparare a editare le textures degli aerei di fs2004, qualcuno puo aiutarmi, magari indicandomi se e quali programmi servono? grazie mille!
Corvoita
più precisamente mi interesserebbe imparare a fare i repaint delle textures degli aerei.
qualcuno puo essermi d'aiuto??
grazie
CorvoIta
Pugaciov
02-10-2005, 12:16
Gli italiani stanno un po' dappertutto. Non c'è il server "tedeschi" quello "italiani" ecc. è tutto mescolato. Sicuramente troverai più italiani dove ci sono i controlli di aeroporti o spazi aerei italiani!
Per l'aeroporto: http://www.fscloud9.com/php/products.php?lang=IT&id=26
Ah, avrei una domandina allora.
Io mi registro su IVAO, poi come vedo chi è online?
Compare un pannello mentre si vola con FS?
più precisamente mi interesserebbe imparare a fare i repaint delle textures degli aerei.
qualcuno puo essermi d'aiuto??
grazie
CorvoIta
Purtroppo non so come aiutarti
Ah, avrei una domandina allora.
Io mi registro su IVAO, poi come vedo chi è online?
Compare un pannello mentre si vola con FS?
C'è un piccolo pannello che serve solo per le frequenze ecc. Per sapere ci c'è online allora devi scaricare IVAE
I-Mercurio
02-10-2005, 14:42
Ciao a tutti come state?
Allora 2 domande: ma qualcuno di voi vola on line con IVAO? non ne becco mai uno....e si che sono sempre in aria io!!!!
Prima domanda: sono iscritto a 3 VA (AIRBRIXIA, MEDITERRANEA e VIRTUVOLAREWEB) ma in IVAO risulto come non appartenente a nessuna VA. Che devo fare?
Seconda domanda: ho scaricato la mesh ITALY2004 ma non ho notato nessun sostanziale miglioramento...che devo settare in FS2004?
Grazie per gli aiuti! e se qualcuno vuole volare on line insieme (partendo dallo stesso aeroporto) mi faccia un fischio che ci organizziamo. Ciaoooooooooo
Pugaciov
02-10-2005, 15:18
C'è un piccolo pannello che serve solo per le frequenze ecc. Per sapere ci c'è online allora devi scaricare IVAE
Ok Grazie :)
Ciao a tutti come state?
Allora 2 domande: ma qualcuno di voi vola on line con IVAO? non ne becco mai uno....e si che sono sempre in aria io!!!!
Prima domanda: sono iscritto a 3 VA (AIRBRIXIA, MEDITERRANEA e VIRTUVOLAREWEB) ma in IVAO risulto come non appartenente a nessuna VA. Che devo fare?
Seconda domanda: ho scaricato la mesh ITALY2004 ma non ho notato nessun sostanziale miglioramento...che devo settare in FS2004?
Grazie per gli aiuti! e se qualcuno vuole volare on line insieme (partendo dallo stesso aeroporto) mi faccia un fischio che ci organizziamo. Ciaoooooooooo
Ciao Mercurio.
Io sto facendo l'ifr ita tour, sono al leg 18.
Per registrarti anche su ivao ad una virtuale segui le istruzioni sul sito di mediterranea.
http://www.mediterraneavirtual.com
Strano che non noti miglioramenti dopo italymesh! come le hai installate?
edit. sempre per mercurio. Questa e' la pagina di ivao per registrarsi alle relative virtual... http://www.ivao.org/members/virtual_airline/
eh eh Carlo, anche io ho avuto gli stessi dubbi!
Nell'fmc se noti c'è un pulsante chiamato "NAV COMM" o roba del genere. Lì inserisci frequenza e course. Inoltre facendo un avvicinamento a Malpensa nella nav1 mi si è settato automaticamente la frequenza dell'ils della pista, forse perchè avevo messo nella star la pista 35L.
p/v pod ecc. che sono?
p/v: piano di volo
pod... volevo dire TOD: top of descend :stordita:
Grazie edo, ho risolto quasi tutti i problemi
:)
Ciao a tutti
Oggi giocando a FS mi è capitata una cosa strana: sono con il mio 747 in partenza da Roma Fiumicino verso New York con meteo reale (quindi temporale).
Partendo eseguo un normalissimo decollo e mi porto in salita ad una velocità di 250 nodi e 3000 piedi al minuto per raggiungere in tempi ragionevoli i 32000 piedi di quota.
Ora tutto sembra procedere bene ma ad un certo punto verso i 20000 piedi mi si accende una spia di emergenza l'aereo va in stallo tento di recuperare ma non c'è niente da fare e sprofondo nel mar Tirreno...
Ho riprovato una seconda volta e mi è capitata la stessa identica cosa!!!
Cosa faccio di male??
E' colpa del maltempo (turbolenze o cose varie)??
Come lo recupero dallo stallo??
http://static.howstuffworks.com/gif/black-box-alaska-cvr.jpg
Io la dico in soldoni, se c'e' qualcuno che vuole rispondere in maniera piu' dettagliata, lineare... ben venga. E come sempre, se dico qualche castroneria frustatemi pure.
Recuperi lo stallo buttando giu' il muso, cercando quindi di riportare portanza alle superfici alari. :D
747 di defaut?
Che spia si accende?
Perche' vai in stallo, perdita di potenza o di portanza?
Es. Con quel rateo (3k) e vento forte in poppa, e' possibile che una forte raffica muti l'assetto dell'a/m fino a fargli perdere portanza: stallo!
Ma il rateo era sempre 3.000, anche a 20.000 piedi? allora e' possibile un calo di potenza: piu' sali, e piu' la rarefazione dell'aria tende a rendere la spinta indotta dai motori sempre meno efficace ...ma in questo caso avresti dovuto accorgerti di quanto stava accadendo, dai parametri dei motori!
http://static.howstuffworks.com/gif/black-box-alaska-cvr.jpg
Io la dico in soldoni, se c'e' qualcuno che vuole rispondere in maniera piu' dettagliata, lineare... ben venga. E come sempre, se dico qualche castroneria frustatemi pure.
Recuperi lo stallo buttando giu' il muso, cercando quindi di riportare portanza alle superfici alari. :D
747 di defaut?
Che spia si accende?
Perche' vai in stallo, perdita di potenza o di portanza?
Es. Con quel rateo (3k) e vento forte in poppa, e' possibile che una forte raffica muti l'assetto dell'a/m fino a fargli perdere portanza: stallo!
Ma il rateo era sempre 3.000, anche a 20.000 piedi? allora e' possibile un calo di potenza: piu' sali, e piu' la rarefazione dell'aria tende a rendere la spinta indotta dai motori sempre meno efficace ...ma in questo caso avresti dovuto accorgerti di quanto stava accadendo, dai parametri dei motori!
Quoto tutto 3000 di vertical speed è troppo! magari per i primi 5000 piedi puoi avere un rateo di 2500v/s. ma dopo i 5000 ti consiglio 1800. vedrai che non stalli!
Non è un caccia! :D
X MERCURIO. sei riuscito a trovare le carte di heathrow? :)
Grazie del consiglio.
Comunque a me 3000 piedi al minuto non mi sembravano una follia non credevo di averci messo tanto a salire quando ho fatto il viaggio nella realtà...
Ma la spia delle cinture non si spegne una volta raggiunta la quota di crociera?
Grazie del consiglio.
Comunque a me 3000 piedi al minuto non mi sembravano una follia non credevo di averci messo tanto a salire quando ho fatto il viaggio nella realtà...
Ma la spia delle cinture non si spegne una volta raggiunta la quota di crociera?
No aspetta, non sono una follia ...almeno fino a quando non perdi tutta la potenza e stalli!
Mi spiego, se sei a 290 nodi, a fl200 e parti per la tangente con il rateo, non so.. ma se non sei troppo carico puoi andare anche sopra i 3000, ma occhio inizi subito a perdere potenza: 290nodi, 280nodi, 270...! a questo punto hai dato una bella botta alla quota, e se torni subito ad un rateo decente, non succede nulla ... se non fosse che ormai dietro hanno vomitato tutti !!! :D
Ovviamente questa e' teoria da Flight Simulator. :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.