View Full Version : [Thread Ufficiale] FLIGHT SIMULATOR 2004
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi a notizie del forum di volovirtuale?
Sapevo che erano in programma degli aggiornamenti ma questo lungo silenzio incomincia a preoccuparmi.... :rolleyes:
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi a notizie del forum di volovirtuale?
Sapevo che erano in programma degli aggiornamenti ma questo lungo silenzio incomincia a preoccuparmi.... :rolleyes:
Credo dipenda dal cambio di mantainer.
jumpjack
28-12-2005, 16:29
Ci ho provato ma proprio non ci riesco.... Leggere DUECENTO PAGINE di post è decisamente impossibile! Ma quanto chiacchierate??? :D :D
Ho da poco acquistato Flight Simulator 2004 ad appena 30 euro (eh eh... basta aspettare, che fretta c'e'? :D ), e sto cercando di capire come implementare il volo fotorealistico in Italia.
Ho trovato decine di siti, di download, di forum, di chiacchiere, di utility... WOW :eek: Ho pero' anche letto che è praticamente impossibile una copertura fotorealistica globale dell'Italia: e vero? Mi par di capire che per quanto riguarda i rilievi la copertura reale esiste, ma di foto da satellite ce ne sono solo per poche aree limitate. Come mai? Adesso che esistono Google Earth e Nasa Worls Wind, non dovrebbe essere possibile coprire tutta l'Italia? Sono risorse gratuite!! Possibile che posso volare sopra casa mia con Google Earth in modalità-volo, ma non con FS2004??? :(
Ho provato a installare lo scenario fotorealistico del vesuvio, ma vedo sempre dei gran quadrettoni: e normale??
Ultima domanda: ho anche una vecchia copia di Combat Flight Simulator, la "WWII Europe Series": a che versione x.y corrisponde? 1.0? 2.0??? E a che versione di FS "corrisponde"?
Happy Flying a tutti! ;-)
Ciao a tutti sono ancora io! :D
Dopo un periodo di "addestramento" in single player finalmente mi sento pronto per lanciarmi con IVAO.
Mi sono spulciato tutto il manuale ma ci sono ancora delle lacune da colmare spero che voi ci riusciate :D
All'inizio basta che scelgo solo l'areoporto di partenza o mi faccio tutto il piano di volo come se dovessi effettuare un volo single player?
Durante la compilazione del piano di volo su Ivap devo posso lasciare vuoto il campo Route devo indicare qualcosa? Sei si come visto che sul manuale non c'è scritto?
Durante il volo è permesso velocizzare il tempo?
Qualcuno può riportare qui le principali frasi da dire su TeamSpeak per rullaggio-decollo-crociera-atterraggio?
Se per caso non so qualcosa e chiedo info ad un ATC italiano mi mandano a quel paese? :D
Sono 4 domande estremamente importanti per cominciare il volo online di cui però non ho trovato una adeguata documentazione su Ivao.it
Ciao e grazie
prova a dare un'occhiata al sito di Antonio Golfari (http://www.antoniogolfari.it/home.aspx)
Nella sezione Volare Online...altro nn so dirti..io vado solo Offline :)
Altrimenti prima di buttarti nella mischia aspetta i consigli dei Guru del volo in rete ;)
Salvatore17
29-12-2005, 07:21
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi a notizie del forum di volovirtuale?
Sapevo che erano in programma degli aggiornamenti ma questo lungo silenzio incomincia a preoccuparmi.... :rolleyes:
so che devono cambiare server.
hai ricevuto email di avviso?
Ciao
Ci ho provato ma proprio non ci riesco.... Leggere DUECENTO PAGINE di post è decisamente impossibile! Ma quanto chiacchierate??? :D :D
Ho da poco acquistato Flight Simulator 2004 ad appena 30 euro (eh eh... basta aspettare, che fretta c'e'? :D ), e sto cercando di capire come implementare il volo fotorealistico in Italia.
Ho trovato decine di siti, di download, di forum, di chiacchiere, di utility... WOW :eek: Ho pero' anche letto che è praticamente impossibile una copertura fotorealistica globale dell'Italia: e vero? Mi par di capire che per quanto riguarda i rilievi la copertura reale esiste, ma di foto da satellite ce ne sono solo per poche aree limitate. Come mai? Adesso che esistono Google Earth e Nasa Worls Wind, non dovrebbe essere possibile coprire tutta l'Italia? Sono risorse gratuite!! Possibile che posso volare sopra casa mia con Google Earth in modalità-volo, ma non con FS2004??? :(
Ho provato a installare lo scenario fotorealistico del vesuvio, ma vedo sempre dei gran quadrettoni: e normale??
Ultima domanda: ho anche una vecchia copia di Combat Flight Simulator, la "WWII Europe Series": a che versione x.y corrisponde? 1.0? 2.0??? E a che versione di FS "corrisponde"?
Happy Flying a tutti! ;-)
Ciao a benvenuto.
Diciamo che è possibile creare l'Italia fotorealistica ma occuperebbe veramente tante ma tante Gb!
Ho scarcicato da poco tempo il tigullio fotorealistico. É un pezzo di costa ligure da portofino a sestri levante! Beh solo quel pezzo è di quasi 50Mb! Pensa te quanto verrebbe tutta l'italia! Penso che si aggirerebbe sui 50Gb!
Inoltre il pasesaggio fotorealistico è bello dall'alto! Ma se voli a bassa quota si sgrana tutto! La cosa migliore sarebbe la texture fotorealistica affiancata a creazioni 3d, ma diventerebbe il tutto troppo pesante.
Fs è alla versione 9.0. Sul sito della microsoft puoi scaricarti la patch 9.1.
Ciao a tutti sono ancora io! :D
Dopo un periodo di "addestramento" in single player finalmente mi sento pronto per lanciarmi con IVAO.
Mi sono spulciato tutto il manuale ma ci sono ancora delle lacune da colmare spero che voi ci riusciate :D
All'inizio basta che scelgo solo l'areoporto di partenza o mi faccio tutto il piano di volo come se dovessi effettuare un volo single player?
Durante la compilazione del piano di volo su Ivap devo posso lasciare vuoto il campo Route devo indicare qualcosa? Sei si come visto che sul manuale non c'è scritto?
Durante il volo è permesso velocizzare il tempo?
Qualcuno può riportare qui le principali frasi da dire su TeamSpeak per rullaggio-decollo-crociera-atterraggio?
Se per caso non so qualcosa e chiedo info ad un ATC italiano mi mandano a quel paese? :D
Sono 4 domande estremamente importanti per cominciare il volo online di cui però non ho trovato una adeguata documentazione su Ivao.it
Ciao e grazie
prova a dare un'occhiata al sito di Antonio Golfari
Nella sezione Volare Online...altro nn so dirti..io vado solo Offline
Altrimenti prima di buttarti nella mischia aspetta i consigli dei Guru del volo in rete
Ciao il sito è fatto bene ma risponde solamente alla mia 3° domanda... qualcun'altro se la sente di risp :D
Ho visto che ci sarebbero anche dei tutorial ma le iscrizioni sono chiuse da un po...
Ciao a tutti sono ancora io! :D
Dopo un periodo di "addestramento" in single player finalmente mi sento pronto per lanciarmi con IVAO.
Mi sono spulciato tutto il manuale ma ci sono ancora delle lacune da colmare spero che voi ci riusciate :D
-All'inizio basta che scelgo solo l'areoporto di partenza o mi faccio tutto il piano di volo come se dovessi effettuare un volo single player?
Durante la compilazione del piano di volo su Ivap devo posso lasciare vuoto il campo Route devo indicare qualcosa? Sei si come visto che sul manuale non c'è scritto?
-Durante il volo è permesso velocizzare il tempo?
-Qualcuno può riportare qui le principali frasi da dire su TeamSpeak per rullaggio-decollo-crociera-atterraggio?
-Se per caso non so qualcosa e chiedo info ad un ATC italiano mi mandano a quel paese? :D
Sono 4 domande estremamente importanti per cominciare il volo online di cui però non ho trovato una adeguata documentazione su Ivao.it
Ciao e grazie
Ottimo! Io volo solo online e devo dire che è stupendo!
Mi sono permesso di segnare con un trattino le varie domande così da poter risponderti in maniera chiara:
-All'inizio scegli l'aeroporto di partenza e il gate da cui parti, ma MAI PARTIRE DALLA PISTA. Per il piano di volo dipende dall'aereo che usi. Se usi un aereo dove all'interno di questo ti crei il piano di volo allora puoi fare a meno di creati il flightplan con fs prima di caricare tutto.
Se invece usi aerei che non possono crearsi dei piani di volo dentro l'abitacolo allora devi prima usare quello di fs. In questo caso devi studiarti bene le sid e star per far combaciare il tuo piano di volo con quello delle carte.
Nel campo route di ivap devi inserire il piano di volo che intendi seguire.
- No
-Uso il mio callsign per spiegare meglio (callsign AEA1907 (air europe) che abbrevio in AEA per semplicità). Siamo a linate per es. e andiamo a fiumicino (che fantasia!)
AEA: Linate torre buonasera, AEA radio check
LIML: AEA buonasera radio 5 su 5
AEA: Linate torre AEA richede autorizzazione per il piano di volo verso Roma fiumicino
LIML: attendere (controlla il tuo piano di volo e la sid in uso)
LIML:AEA pronto a copiare la clearence?
AEA:Pronto
LIML:AEA autorizzato come da piano di volo per fiumicino vai a PAR5A salita iniziale 6000 piedi squack5412 ripetere
AEA:autorizzato come da piano di volo per fiumicino vai a PAR5A salita iniziale 6000 piedi squack5412
LIML: AEA corretto autorizzato al pushback e accensione motori
AEA:(ripete)
AEA:richede taxi
LIML: AEA taxi to Holding position XX via taxi A B C D ecc. le ho inventate!
AEA:ripete
Alla HP
AEA: holding position XX richiede autorizzazione allineamento e decollo
LIML:AEA autorizzato allineamento e decollo e poi ti dice le metar
AEA: ripete
Dopo essere decollato
Aea:LIML airbourne
LIML: squack in charlie
E via di seguito. Quando arriverai ai 6000 piedi ti dirà di salire o ad una quota che ti dice lui oppure alla quota finale che hai insterito nel piano di volo.
Se non ti dice lui di salire sei tu che o contatti per dirgli che sei arrivato ai 6000. così lui ti dice a quota successiva.
la stessa cosa avviene per l'atterraggio. Gli dici tu quando sei pronto per scendere e lui ti dice a che quota scendere ecc.
-assolutamente no. Però all'inizio evita il martedì sera che è il dayonline e ci sarà maggior casino. Il lunedì sera c'è il newbie day. Cioè è la serata per chi si avvicina al volo online ed è alle prime armi. Lì i controllori saranno disponibili a darti tutte le spiegazione che desideri.
Ciao
jumpjack
29-12-2005, 10:59
Ciao a benvenuto.
Diciamo che è possibile creare l'Italia fotorealistica ma occuperebbe veramente tante ma tante Gb!
Ho scarcicato da poco tempo il tigullio fotorealistico. É un pezzo di costa ligure da portofino a sestri levante! Beh solo quel pezzo è di quasi 50Mb! Pensa te quanto verrebbe tutta l'italia! Penso che si aggirerebbe sui 50Gb!
Beh, per lo standard degli HD di adesso, non sarebbe neanche tanto... ;-)
Inoltre il pasesaggio fotorealistico è bello dall'alto! Ma se voli a bassa quota si sgrana tutto!
E' proprio questo, il punto: perche' sgrana gia' sotto i 3000 piedi??? Le foto di GoogleEarth, on certe zone, permettono di vedere anche LE MACCHINE ( http://maps.google.com/maps?ll=41.975604,12.648064&spn=0.002394,0.006870&t=k&hl=en , http://maps.google.com/maps?q=los+angeles&ll=34.045859,-118.258134&spn=0.002669,0.010192&t=k&hl=en ).
Possibile non si possano sfruttare queste immagini in FS2004???
E, se nessuno l'ha gia' fatto, posso in qualche modo farlo da me? Cioe', che programma mi serve per aggiungere semplicemente una texture, senza aggiungere piste, montagne, animazioni e cose varie? Solo qualche texture. E' complicato?
w.tommasi
29-12-2005, 11:07
Ma cosa sarebbe la clearence ????
Ok grazie mille per le risposte!
Chiaramente se voglio arrivare a Londra Stansted tutte le comunicazioni vanno eseguite in inglese ;)
Peccato nn si possa velocizzare il tempo, perchè in questo modo si escludono tutte le rotte lunghe... chi ha la possibilità di starsene 4 o 5 ore di fila al pc :D ?
Ultimissime domande:
Il boeing 737-800 permette di fare piani di volo in cabina (se si, come :confused:?? )
Se non dispongo delle mappe areoportuali il Taxi lo faccio "a sentimento" :cool:??
Cosa devo dire se in mezzo al volo devo andare via?
per clearence si intende autorizzazione
per il boeing 737-800 dipende che casa lo ha fatto: il PMDG, default?
Se non hai le cartine devi specificare nella sezione remarks no charts on board, altrimenti scrivi charts on board. se non le hai ti diranno di fare il taxi a tua discrezione, anche se quando c'è traffico nell'aeroporto storceranno un po' il naso
Se interrompi il volo a metà puoi dire quello che vuoi: É troppo tardi, devo andare al cesso, oppure inventi: fs ha crashato ecc. Sei libero di interrompere il volo se vuoi!
Il 737-800 della Ryanair scaricato da FlightSim.com cabina standard del 737...
eh allora mi sa che non hai il computer di bordo con il quale ti puoi creare la rotta
Dindi approfitto di te ancora :D :
Ma il traffico nelle opzioni di FS lo metto a zero o a 100%??
Ho provato verso l'una a fare un volo ma sembra che Ivap non connetta con team speak perchè non mi prendeva nessuna frequenza (voice era attivato).
il traffico lascia perdere. Cioè non toccarlo. Puoi lasciare al 100% che tanto creando una connessione lo disattiva automaticamente.
in teamspeak hai inserito i vari server?
Dindi e' sempre modesto!!! chissa' perche' non vuole dire che gli piacerebbe aprire la dindi's flight school :p magari su un certo forum che ha in firma!!
ma forse lo so! ha il pc scarso che a 800x800 gli scatta :p e ha paura di fare brutta figura!!!!!
ciao dindino buon anno a te e a tutto il forum di hwu e 122.8
buon vento
roberto
:D :D :D :D :D
Grazie Roberto.
Buon anno anche a te, a Carlo e a tutti gli utenti di hwupgrade!
hotrovato un nuovo sito:
www.world-of-ai.com/
Poi per chi non lo conoscesse c'è anche
www.evolveai.com
w.tommasi
31-12-2005, 09:27
Tanti auguri di buon anno a tutti i flighsimmari !!!
In particolare al "maestro" Dindi sempre professionale e disponibile !
;)
Buon anno a tutti!
Ma non dire che sono un maestro, per favore!
w.tommasi
31-12-2005, 12:51
Ti sei offeso ?!?!?!? :confused:
no tranquillo non mi sono offeso. Mi sembra eccessivo chiamarmi maestro. Tutto qui! :D
Purtroppo a volte tra leggere semplicemente e sentire le stesse parole con il tono della voce, il significato può cambiare! :)
w.tommasi
01-01-2006, 11:07
no tranquillo non mi sono offeso. Mi sembra eccessivo chiamarmi maestro. Tutto qui! :D
Purtroppo a volte tra leggere semplicemente e sentire le stesse parole con il tono della voce, il significato può cambiare! :)
Uè .... mi hai fatto prendere un colpo !
Vabbè però non si può negare che sei competente dai ...
;)
Beh cmq ti ringrazio dei complimenti!
Altrimenti la mia fantasia vola e mi vedo già così http://users.pandora.be/eforum/emoticons4u/crazy/1058.gif
Ragazzi anche io sono un appassionato di FS2004 ed è la prima volta che scrivo in questo forum.
Devo acquistare un monitor nuovo (probabilmente LCD, adesso ho un CRT 17") e mi piacerebbe lanciare un sondaggio per capire quale è il monitor che rende al meglio il nostro magnifico simulatore.
Insomma voi che monitor usate????
Ciao
Skierr
Io un Samsung SyncMaster 913n 19".... decisamente bellissimo!!
beh dipende dala scheda e processore che hai. Se hai una buona scheda e un ottimo processore allora ti consiglio di girare in 1600*1200 con un monitor FLATRON da 17''. Naturalmente budget permettendo. Altrimenti uno LCD sony non sarebbe male, anzi sarebbe ottimo. Cmq la miglior resa grafica ce l'hanno i tubi catodici e flatron rispetto agli lcd. Questi vanno molto per questione di spazi e eleganza
beh dipende dala scheda e processore che hai. Se hai una buona scheda e un ottimo processore allora ti consiglio di girare in 1600*1200 con un monitor FLATRON da 17''. Naturalmente budget permettendo. Altrimenti uno LCD sony non sarebbe male, anzi sarebbe ottimo. Cmq la miglior resa grafica ce l'hanno i tubi catodici e flatron rispetto agli lcd. Questi vanno molto per questione di spazi e eleganza
:eek: 1600x1200 su un 17"...ma che monitor hai? Con quale Refresh Rate lavora il tuo monitor per raggiungere quella risoluzione? E come fai a leggere le scritte che saranno microscopiche?
;)
no no. io ho un 17'' flatron che gira al max in 1280*1024. Ma se vuoi una bella qualità li trovi! Naturalemtne deve essere una figata pazzesca! Neanche una linea seghettata troverai. Se a questo ci aggiungi un AA 6x-8x da paura!
w.tommasi
05-01-2006, 13:49
TADA' !!! (http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=52219&zona=pc&foto=1&num_foto=12)
2° botto !!! (http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=52220&zona=pc&foto=1&num_foto=12)
Trick e track finale !!! (http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=52221&zona=pc&foto=1&num_foto=9)
Buona visione !
;)
Band Of Brothers
05-01-2006, 14:08
Interessante :fagiano:
Però spero migliorino il realismo :stordita:
w.tommasi
05-01-2006, 15:55
Again ... (http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37822)
;)
Speriamo non sia troppo lento sui PC attuali.....
bye by CNC
LO VOGLIO!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
:eekk: :sbav: :muro:
Caspita!! Mi chiedevo appunto poco tempo fa quanto avremmo dovuto ancora aspettare per vedere FS in direct X 9.0c :D E finalmente....... :stordita:
Beh, comunque il realismo direi che è migliorato parecchio, anche se le immagini in effetti sono abbastanza piccoline...
Non resta che sbavare e prepararsi un A64 X2 con SLI :D :D :sofico:
No, beh, secondo me sarà più pesante per la scheda video rispetto a FS2004, ma in fondo fs2004 non sfruttando le directx 9.0c non sfruttava appieno la riserva di potenza delle attuali schede video, quindi penso che ci si potrà giocare decentemente anche con una x800pro o simili... ;)
raga guardate quanta benza avevo!
giovedì ho fatto un volo: San Pietroburgo - Nizza. Sono partito col carburante che rimaneva del volo precedente (quello che ho postato Londra-San Pietroburgo)
Ebbene ho fatto tutto il volo con il computer di bordo che mi diceva insufficent fuel!
Qui sto virando per intercettare l'ils della 04R.
http://www.seisaggio.com/dindi/b.jpg
Qui al gate con tutto sto popò di benza. Diciamo che se riaccendo i motori mi si spengono dopo neanche un minuto!
http://www.seisaggio.com/dindi/a.jpg
Infatti mentre mi avvicinavo all'aeroporto avevo sempre più paura che non ce l'avrei fatta e mi sarei schiantato!
Non sono mai rimasto così a secco nemmeno con il motorino :D :D :asd:
Beh, dai, se rimanevi proprio senza, magari scuotendo un po' l'aereo facevi pescare ancora un po' di benz :D :rotfl:
si lo capottavo :asd: :asd:
Leatherscraps
10-01-2006, 11:47
ciao raga sono appassionato di fs ho installato di recente l'ultima versione dle gioco e volevo farvi delle domande senza leggermi 100 pagine di post...:
1) c'è un altra patch oltre la 9.1?
2) ho dei grossi difetti visivi con la mia scheda video(tipo il mare blu o il mare dove dovrebbe esserci la terra..) da cosa dipende??
3)quale aggiornamenti fondamentali a oggi mi consigliereste(scenari,aerei,..)?
4)Quale aggiornamento devo mettere per vedere gli aereoporti superdettagliati con tutte le macchine il personale ecc??sono interattivi tali elementi nell aereoporto(tipo i gate che si muovono ecc..)?
quali siti sono i migliori (non a pagamento)per scaricare?
grazie mille a tutti gli appassionati come me... :D :D
Di siti gratis nel primo post ce ne sono una tonnellata!!
Alcuni utenti nella firma ne hanno altrettanti...
Cavolo ieri mi sono completamente dimenticato che su IVAO c'era la serata per i principianti :muro:
Stasera al massimo posso mettermi in ascolto :cry:
alessandro84
10-01-2006, 19:37
E possibile sfruttare l'audio 5.1 con flight sim? Quali impostazioni devo settare? Devo aggiungere qualche modulo? Grazieee
1) c'è un altra patch oltre la 9.1?
2) ho dei grossi difetti visivi con la mia scheda video(tipo il mare blu o il mare dove dovrebbe esserci la terra..) da cosa dipende??
3)quale aggiornamenti fondamentali a oggi mi consigliereste(scenari,aerei,..)?
4)Quale aggiornamento devo mettere per vedere gli aereoporti superdettagliati con tutte le macchine il personale ecc??sono interattivi tali elementi nell aereoporto(tipo i gate che si muovono ecc..)?
quali siti sono i migliori (non a pagamento)per scaricare?
grazie mille a tutti gli appassionati come me... :D :D
Ciao
1 no
2 prova a postare un'immagine e comunque prova ad aggiornare i driver della scheda vdeo
3 scarica da avsim le mesh di mauri e installa gli aeroporti di isd www.isdproject.it
4 dipende dallo scenario se ha o no i mezzi che circolano nell'aeroporto
cmq qui trovvi tutti gli scenari free stato per stato disponibili su internet
per Alessandro84 Non so se funziona il 5.1, anzi non mi sembra! Al massimo ti devi accontentare di un surround
Leatherscraps
11-01-2006, 00:42
Ciao
1 no
2 prova a postare un'immagine e comunque prova ad aggiornare i driver della scheda vdeo
3 scarica da avsim le mesh di mauri e installa gli aeroporti di isd www.isdproject.it
4 dipende dallo scenario se ha o no i mezzi che circolano nell'aeroporto
cmq qui trovvi tutti gli scenari free stato per stato disponibili su internet
per Alessandro84 Non so se funziona il 5.1, anzi non mi sembra! Al massimo ti devi accontentare di un surround
Grazie della risposta,,,
allora:
ho messo la 9.1 ma il problema con la grafica è rimasto, se metto dettaglio dell acqua al max vedo tutto blu, se tengo il dettaglio a metà vedo il mare come uno specchio celestino che fa veramente cagare...
Ho installato degli aerei(UNA DECINA) in cui ho avuto diversi problemi fra cui:
sono senza pannello
sono senza suoni
il cockpit personalizzato che hanno è sempre spento(airbus 320)
Ho messo Juliana tutto ok!
ho installato honk kong tutto ok!
Ho installato Fiumicino ma MI SI CRASHA DURANTE IL CARICAMENTO :muro:
Ho messo il mod MASSIVE CRASH
Ho messo ENVIROMENT 7 + ENVIROMENT MX(mi aspettavo + miglioramenti)
italy mesh lo devo scaricare
water enhachement tutti li ho scaricati e l'acqua la vedo a rettangoloni ognuno con una tex diversa...
Luci realistiche
Ho scaricato in base alla popolarità tutti i file erano stati scaricati da almeno 20000 persone....
RISULTATO:
c'ho un casino nella cartella di flight e nel gioco che non ci capisco più nulla e mi crasha fisso... :cry:
mi sono avvicinato da poco al mondo di flight sim provengo da train sim
ho imparato le basi del volo con i cesna, e riesco a portarli abb bene ho concluso diversi voli lunghi col cesna
mentre mi esercito nel volo strumentale con le lezioni...
sto improntando il materiale per volare on-line seguendo questo post...
volevo chiedere solamente se c'è qualche amico con msn o skype che può addarmi alla sua contact list e aiutarmi in qualche passo ostico???
i miei indirizzi li trovati nella firma
Leatherscraps
11-01-2006, 10:26
Domanda tecnica:
ma con l'avvicinamento ILS poco prima di atterrare lo devo disattivare insieme a tutto il pilota automatico?
perche altrimenti in finale l'aereo se tengo l'APP riprende quota o vira pochi secondi prima di toccare il suolo
p.s gioco a FS dal 94(e poi 95,98,2000,2002,2004) :D , non ho mai letto nessun manuale ne nulla ho inparato tutto giocandoci e basta
Posta una immagine che vediamo quale è il tuo problema. Che scheda video hai?
il tasto app lo devi disinserire aapena superi il marker finale (ci sono tre lucine che si accendono man mano che ti avvicini usando l'ils (quella distante, quella intermedia e quella finale). Una volta che si è accesa quella finale lo disattivi e procedi manualmente (lasca attivato l'autothrottle così le manette le comanda il pilota automatico e ti mantiene la velocità che desideri).
Per gli scenari ti consiglio di disinstallare tutto. Nel senso che avrai un gran casino. Ti consiglio di provare ogni volta lo scenario che hai installato in modo che capisci subito se è quello che crea casini o no.
Cmq per la disposizione nella libreria avevo scritto nelle prime pagine del thread l'ordine per mettere mesh, landclass e scenari
per mawui io ho il contatto skype ma sinceramente non lo uso da una vita e non mi ricordo più nè lo username nè la password.
Chiedi pure qui intanto che magari eventuali dubbi possono essere chiariti
La scheda video è scritta sotto la sua firma... ;)
Io il tasto APP lo lascio attaccato fino a pochi metri dalla pista e non mi ha mai virato... invece troppo spesso l'aereo vira quando sono ancora lontano dalla pista senza nessuna ragione apparente (uso il 737-800) :muro: :muro: :muro: :muro:
Metto anche il volo a vista per allinearmi da solo e il tasto app non dovrebbe far altro che mantenere l'allineamento e invece...... :cry:
Ciao a tutti, frequento da poco questa sezione del forum benche' sia un accanito simmer. Volo in genere on-line su IVAO su cui ho circa 1200 ore (sono poche visto che c'e' chi ne ha 13000 :D ) ma ho deciso di postare per far conoscere un lato un po' meno noto di FS, quello del volo militare.
Si, non sono impazzito, su FS e' possibile fare anche quello, certo senza sparare ma emulando tutte le altre attivita', d'altra parte anche i piloti militari italiani non hanno in realta' mai abbattuto nessuno diciamo almeno nell'ultimo decennio per non esagerare. In particolare la mia attivita' e' quella del volo acrobatico, infatti faccio parte di un gruppo che simula in tutto e per tutto l'attivita' del 313° gruppo che ha base a Rivolto, cioe' le Frecce Tricolori Virtuali o PANV (pattuglia acrobatica nazionale virtuale).
Tutti conoscete flight simulator e quindi potete immaginare che la cosa non sia semplicissima, proprio per questo non si puo' negare che le nostre evoluzioni non sono proprio perfette ma noi ce la mettiamo tutta, allenandoci quasi quotidianamente da circa 2 anni.
Per avere un idea della nostra attivita' vi segnalo il mio sito, su cui potete vedere il video della nostra ultima esibizione svoltasi a Novegro.
Il video e' l'ultimo in basso sulla colonna di sinistra
http://egi.altervista.org/index_file/Page387.htm
Qualche avvertimento prima di guardarlo:
1) non cercate la perfezione perche' e' molto lontana da cio' che facciamo
2) non cercate gli errori e le imperfezioni perche' saranno loro a cercare voi :D
3) Dindi non guardare la qualita' del video perche' conosco i tuoi e arrossisco all'idea di un confronto di qualita' :D :D
Se volete sapere qualcosa in piu' sul gruppo questo e' il sito ufficiale:
www.gruppopan.com
Ciao a tutti.
PONY3 "The Doctor"
ECCEZIONALE!!!!!!
Sono rimasto a bocca aperta dall'inizio sino alla fine!! Veramente complimenti! Siete stati veramente, ma veramente bravi!!
Compliemntissimi! Ma quanto tempo avete impiegato per fare tutte quelle manovre, restare in posizione, quegli incroci perfettamente sincronizzati???
Sigh, sono commosso, grazie mille per tutti questi complimenti Dindi :D
Come accennavo prima siamo lo stesso gruppo da quasi 2 anni e voliamo assieme praticamente tutti i giorni in piu' partecipiamo quando possibile ad eventi live che ci stimolano ulteriormente a migliorare. Certo che e' una dura sfida, a volte anche scoraggiante perche' fs ha dei grossi limiti per il volo di precisione e nei contest ci troviamo a partecipare con gruppi che volano su simulatori piu' performanti da questo punto di vista. Ma a noi non importa questo, abbiamo la passione per le Frecce vere e quindi emularli e' lo stimolo piu' grande.
Ciao.
Egidio.
PONY3 - The Doctor -
Leatherscraps
11-01-2006, 22:44
Ma flight X (10) quando esce?? a giugno??
doc...veramente stratosferico quello che fate
Ma flight X (10) quando esce?? a giugno??
Estate. Poi la data, mah!
w.tommasi
12-01-2006, 12:35
I miei più felici complimeni alla Virtual PAN !!!
SIETE BRAVISSIMIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!
:eekk: :sbavvv: :eekk: :sbavvv: :eekk: :sbavvv:
COMPLIMENTI!!!! Bellissimi video e manovre veramente ben eseguite per dir poco! Stratosferico :D
CMQ :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Una domanda... non sono un espertone e volevo sapere come mai se tu stesso dici che FS ha dei limiti per il vostro volo (immagino la precisione) non passate ad altre simulazioni ?
w.tommasi
12-01-2006, 13:23
Una cosa ... ma come fate ad orientarvi visto ke mi sembra di aver notato ke l'aereo ke usate ha gli spekki retrovisori ma non mi sembra implementati ie funzionanti ?
:confused:
Il motivo principale e' che non c'e' un'altro simulatore che supporti l'Aermacchi MB339 in maniera cosi' realistica come FS (c'e' su x-plane ma per il momento non e' altrettanto sofisticato), e poi c'e' anche il gusto di fare qualcosa che altri non fanno, infatti sono veramente pochissime le pattuglie che volano su FS e noi siamo la piu' numerosa al mondo come anche le frecce nella realta'. Ovviamente la scelta di rimanere fedeli all'aereo e al nome della pattuglia di cui siamo fans ha un suo prezzo ma per ora siamo determinati a pagarlo.
P.s.: grazie a tutti per i complimenti da parte di tutti i ragazzi del gruppo!
Una cosa ... ma come fate ad orientarvi visto ke mi sembra di aver notato ke l'aereo ke usate ha gli spekki retrovisori ma non mi sembra implementati ie funzionanti ?
:confused:
I gregari ovviamente non si occupano dell'orientamento e della coordinazione delle manovre, devono essenzialmente stare piu' stabili e vicini possibili al loro leader che non perdono mai di vista. L'orientamento e' il compito dei leader di sezione, (le sezioni come sapete sono 2) che grazie ad una continua comunicazione vocale sanno esattamente dove si trovano grazie a dei punti di riferimento al suolo. Il difficile sta nel ripetere lo stesso programma in diversi aeroporti, dove bisogna preventivamente fare dei voli di perlustrazione per identificare i riferimenti piu' adeguati.
cavolo non avrei mai pensato a queste cose!
w.tommasi
12-01-2006, 14:10
Grazie anke della spiegazione !
Rinnovo ancora i complimenti e spero di potervi ammirare dal vivo ... magari a Roma !
;)
Lukather
12-01-2006, 16:07
Bellissimo!! Compliementi!!
Mi avete fatto venire voglia di fs :)
So che quello che stò per chiedere è già postato in prima pag., ma lì ci sono vermante troppe cose. Vorrei reinstallare FS2004 dopo circa un anno che non gioco.
Mi consigliereste quei due o tre addon free che ritenete indispensabili? (Magari anche i link)
Ringrazio anticipatamente
w.tommasi
13-01-2006, 09:28
So che quello che stò per chiedere è già postato in prima pag., ma lì ci sono vermante troppe cose. Vorrei reinstallare FS2004 dopo circa un anno che non gioco.
Mi consigliereste quei due o tre addon free che ritenete indispensabili? (Magari anche i link)
Ringrazio anticipatamente
[DINDI ON]
scarica da avsim le mesh di mauri e installa gli aeroporti di isd www.isdproject.it
[DINDI OFF]
;)
[DINDI ON]
scarica da avsim le mesh di mauri e installa gli aeroporti di isd www.isdproject.it
[DINDI OFF]
;)
:D :D :D :D :D
mancano le texture di lennart :Prrr: :Prrr:
Lukather
13-01-2006, 12:59
Alè...ho il simulatore anche io...però sono senza joystick e con i tasti si manovra veramente male, ho scaricato e installato le mesh di Mauri ma prima di installare altre cose devo imparare a volare :)
Ah il sito è www.isdproject.com e non .it
è tornato online Volo Virtuale
w.tommasi
13-01-2006, 13:30
è tornato online Volo Virtuale
Sorry, the copyright must be in the template.
Please notify this forum's administrator that this site is using an ILLEGAL copy of SMF!
Mammamia !!! :eek: ke brutta cosa !
http://www.volovirtuale.com/smf/
Leatherscraps
13-01-2006, 18:08
[img=http://img57.imageshack.us/img57/9223/fs920060113184219985yq.jpg] (http://imageshack.us)
Leatherscraps
13-01-2006, 18:09
http://img57.imageshack.us/img57/9223/fs920060113184219985yq.jpg (http://imageshack.us)
http://img280.imageshack.us/img280/5468/fs920060113184243294ls.jpg (http://imageshack.us)
http://img280.imageshack.us/img280/5509/fs920060113184343828eq.jpg (http://imageshack.us)
http://img280.imageshack.us/img280/699/fs920060113184432760rc.jpg (http://imageshack.us)
http://img280.imageshack.us/img280/5926/fs920060113184459625ie.jpg (http://imageshack.us)
http://img280.imageshack.us/img280/3486/fs920060113184623600df.jpg (http://imageshack.us)
http://img453.imageshack.us/img453/9122/fs920060113184826399ku.jpg (http://imageshack.us)
Raga ora faccio una serie di domande... :help: :help: :help:
Ho postato gli screen..
Le impostazioni video sono al max del max e la conf è in sign.i driver video sono 81.94
1
Se tengo la qualità dell'acqua bassa la vedo come uno scpecchio celestino (come nelle immagini)
Se la metto alta mi vengono quei cosi blu che sono diminuiti da quando ho messo le tex nuove (il mod) per l'acqua un po meglio, ma prima faceva tutto blu!!!!
2
Inoltre ho problemi con le tex della trama del terreno come potete vedere le montagle sono orribili anche le alpi, nel 2002 mi facevano molto meglio.
3
Fiumicino non mi funge mi spigate passo passo cosa devo fare per istallarlo
4
Idem per italy mesh cosa devo fare per istallarlo?
5
Come faccio a mettere gli aerei nuovi che ho scaricato fra gli aerei fermi al parking e ai gate negli aereoporti visto che ci sono sempre gli stessi inclusi nel gioco?
6
Per gli aereoporti meglio enviroment mx o 7.0?se entrambi vanno messi quale va messo prima?
7
cosa è FSUIPC me lo sono trovato nella barra in alto?
8
Quali upgrade mettere per l'acqua? e in che ordine? mi hanno solo fatto casino quelli che ho messo..
9
Quali sono le migliori e dove le posso scaricare texture di replacement per gli aerei che sono in dotazione in FS9 per i 747 e 777 e 737??Per ora io ho messo quelle della AIR france,quantas,nortwest,e LF al 747 ma fanno pena..
10
Screen shot del suolo è normale sia così brutta la trama??(honk Kong)
menomale l'aereporto l'ho cambiato e almeno quello mi funziona ed è fatto bene..
11
Quali aggiornamenti per le condizioni meteo?wheater enhachement
12
Per gli aereo e gli scenari si deve modificare il fale SCENERY.CFG come si deve fare?Ho installato honk kong e me lo vede oltre che nella lista nel gioco(in scenery) anche in "trova aereporto--->scenari aggiuntivi"..... mentre fiumicino lo vede solo nella lista scenery e non mi funge infatti...
GRAZIE A TUTTI DELLA PAZIENZA E DELL'AIUTO.... :rolleyes:
Mi vengono in mente 2 cose:
1) hai per caso OverClockato la scheda video?
2) So che nn è il massimo ma prova a disinstallare i driver che hai, pulire bene il registro e reinstallare i driver che ti hanno dato con la tua scheda video... se così nn vedi gli "artefatti" significa che i driver non funzionano correttamente, a me è successo un paio di volte....
Per ora non mi viene in mente nient'altro fammi sapere ciao! ;)
Mi sembrano problemi anche attienti a FS9. Dovresti disinstallare almeno driver della scheda video e FS9. Se in passato hai avuto una scheda video che montava un processore diverso da quella attuale assicurati di aver disinstallato bene i driver. Per pulire bene queste cose se sei capace, tuffati nel regedit e togli tutti i riferimenti possibili. Hai installato anche i driver adatti alla tua scheda madre? (Chipset e compani)
A questo punto, aggiorna WINXP più che puoi, aggiorna i driver della scheda madre, quelli della scheda video, e poi riprova ad installare FS9 (in una cartella diversa da quella dove l'avevi già installato). A questo punto vedi come viene. Se ti da sempre i problemi, un bel formattone e risolvi tutto.
Saluti, Claudio.
1
Se tengo la qualità dell'acqua bassa la vedo come uno scpecchio celestino (come nelle immagini)
Se la metto alta mi vengono quei cosi blu che sono diminuiti da quando ho messo le tex nuove (il mod) per l'acqua un po meglio, ma prima faceva tutto blu!!!!
2
Inoltre ho problemi con le tex della trama del terreno come potete vedere le montagle sono orribili anche le alpi, nel 2002 mi facevano molto meglio.
3
Fiumicino non mi funge mi spigate passo passo cosa devo fare per istallarlo
4
Idem per italy mesh cosa devo fare per istallarlo?
5
Come faccio a mettere gli aerei nuovi che ho scaricato fra gli aerei fermi al parking e ai gate negli aereoporti visto che ci sono sempre gli stessi inclusi nel gioco?
6
Per gli aereoporti meglio enviroment mx o 7.0?se entrambi vanno messi quale va messo prima?
7
cosa è FSUIPC me lo sono trovato nella barra in alto?
8
Quali upgrade mettere per l'acqua? e in che ordine? mi hanno solo fatto casino quelli che ho messo..
9
Quali sono le migliori e dove le posso scaricare texture di replacement per gli aerei che sono in dotazione in FS9 per i 747 e 777 e 737??Per ora io ho messo quelle della AIR france,quantas,nortwest,e LF al 747 ma fanno pena..
10
Screen shot del suolo è normale sia così brutta la trama??(honk Kong)
menomale l'aereporto l'ho cambiato e almeno quello mi funziona ed è fatto bene..
11
Quali aggiornamenti per le condizioni meteo?wheater enhachement
12
Per gli aereo e gli scenari si deve modificare il fale SCENERY.CFG come si deve fare?Ho installato honk kong e me lo vede oltre che nella lista nel gioco(in scenery) anche in "trova aereporto--->scenari aggiuntivi"..... mentre fiumicino lo vede solo nella lista scenery e non mi funge infatti...
GRAZIE A TUTTI DELLA PAZIENZA E DELL'AIUTO.... :rolleyes:
Prima di queste domande ti consiglio di seguire quello che hanno detto gli altri. Una volta risolto il problema possiamo rispondere al resto
Guarda che cmq l'aeroorto di hong kong non l'hai attivato. Quello che vedi è quello default di fs9, ma questi non so problemi. Quei grossi quadrati negli screen lo sono.
Leatherscraps
14-01-2006, 13:11
Mi vengono in mente 2 cose:
1) hai per caso OverClockato la scheda video?
2) So che nn è il massimo ma prova a disinstallare i driver che hai, pulire bene il registro e reinstallare i driver che ti hanno dato con la tua scheda video... se così nn vedi gli "artefatti" significa che i driver non funzionano correttamente, a me è successo un paio di volte....
Per ora non mi viene in mente nient'altro fammi sapere ciao! ;)
1)non è quello... già provato..
2)Lo faccio a ogni aggiornamento di driver a ogni nuova release.. ora sono usciti gli 82.65 provero quelli... :rolleyes:
Leatherscraps
14-01-2006, 13:13
Mi sembrano problemi anche attienti a FS9. Dovresti disinstallare almeno driver della scheda video e FS9. Se in passato hai avuto una scheda video che montava un processore diverso da quella attuale assicurati di aver disinstallato bene i driver. Per pulire bene queste cose se sei capace, tuffati nel regedit e togli tutti i riferimenti possibili. Hai installato anche i driver adatti alla tua scheda madre? (Chipset e compani)
A questo punto, aggiorna WINXP più che puoi, aggiorna i driver della scheda madre, quelli della scheda video, e poi riprova ad installare FS9 (in una cartella diversa da quella dove l'avevi già installato). A questo punto vedi come viene. Se ti da sempre i problemi, un bel formattone e risolvi tutto.
Saluti, Claudio.
Uso Drive cleaner e formatto una volta ogni 2 mesi! se non di più....
Leatherscraps
14-01-2006, 13:14
Prima di queste domande ti consiglio di seguire quello che hanno detto gli altri. Una volta risolto il problema possiamo rispondere al resto
Guarda che cmq l'aeroorto di hong kong non l'hai attivato. Quello che vedi è quello default di fs9, ma questi non so problemi. Quei grossi quadrati negli screen lo sono.
l'unica cosa che pensavo mi fosse riuscita :doh: :doh: :doh:
Leatherscraps
14-01-2006, 13:17
Io tengo nel pannello 4x AA 16x e alta qualità
risoluzione 1280x1024 80hz
nel gioco tutte le opzioni possibili sono al max, tranne l'acqua che è su medio(e la vedo a quadrati specchiati) senno vedo tutto blu(se la metto al max)
ma il terreno è normale che faccia a quella maniera??mi sembra faccia male anche quello
Hai provato a fare come ti ho detto? ;)
Raga quando esce FS 10?
Leatherscraps
14-01-2006, 14:13
http://img498.imageshack.us/img498/4084/fs920060114143540489pq.jpg (http://imageshack.us)
http://img498.imageshack.us/img498/1/fs920060114143618927bt.jpg (http://imageshack.us)
http://img498.imageshack.us/img498/6475/fs920060114143728595kj.jpg (http://imageshack.us)
http://img498.imageshack.us/img498/788/fs920060114143954846ku.jpg (http://imageshack.us)
http://img498.imageshack.us/img498/8484/fs920060114144229049yj.jpg (http://imageshack.us)
http://img498.imageshack.us/img498/1750/fs920060114144449184dn.jpg (http://imageshack.us)
http://img498.imageshack.us/img498/6111/fs920060114144640213po.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/528/fs920060114144646544wx.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/1766/fs920060114144840189uc.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/5748/fs920060114144846683ix.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/3074/fs920060114145139646ve.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/684/fs920060114145234395ma.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/4746/fs920060114145431200zy.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/4508/fs920060114145700406fk.jpg (http://imageshack.us)
Il problema mi smbra risolto,,, ho messo gli ultimi driver e ho dovuto mettere dettaglio terreno nessuno
mentre l'acqua ora è su dettaglio alto e non mi da più i problemi dei rettangoli blu
ogni tanto ho dei difetti :muro: come la neve alle hawaii .......
le foto sono di honk kong, linate, alpi, hawaii
che vi sembra?
DrGonzo_avv
15-01-2006, 13:52
x Leatherscraps: la situazione è migliorata, ma qualche texture sballata c'è ancora, forse hai anche fatto casino nell'installazione dei vari add on
x tutti: mi consigliate un buon Falcone-Borsellino Punta Raisi (Palermo)? diciamo al livello o quasi di quelli ISD project (per la cronaca linate+scenario milano vfr sono stupendi, come anche olbia, fiumicino etc)
ciao
per Palermo ecco qui
http://walhalla.mine.nu/fs2004/italy.php
Leather:va meglio ma a questo punto ti consiglio di disinstallare fs e reinstallarlo. Installazione completa
DrGonzo_avv
15-01-2006, 21:54
per Palermo ecco qui
http://walhalla.mine.nu/fs2004/italy.php
Leather:va meglio ma a questo punto ti consiglio di disinstallare fs e reinstallarlo. Installazione completa
grazie!
w.tommasi
16-01-2006, 13:01
:fiufiu: :fiufiu:
sono uscite su avsim malpensa2005 e verona vfr
Ho reinstallato FS sul portatile ...
;) Hai un p.m.
DrGonzo_avv
17-01-2006, 00:31
sono uscite su avsim malpensa2005 e verona vfr
ho provato (di fretta) malpensa2005: molto bello, poi farò test piu approfonditi
w.tommasi
17-01-2006, 09:21
L'ho presoooooooooooooo !!!!!!!!!
UAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU !!!!!!!
Eccolo !!!! (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2221,CONTENTID=6954)
L'ho provato al volo ( al volo :asd: ) e venendo da solo tastiera non posso ke dire fenomenale !
Adesso vorrei un consiglio da voi possessori di joystick ... come configuro i tasti ? Mi date una mano sul profilo ?
DENGHIU !
Leatherscraps
17-01-2006, 11:39
raga proverò a reinstallare...
ma mi potete rispondere alle domande che ho fatto alla pag precedente....
grazie! :)
1
Se tengo la qualità dell'acqua bassa la vedo come uno scpecchio celestino (come nelle immagini)
Se la metto alta mi vengono quei cosi blu che sono diminuiti da quando ho messo le tex nuove (il mod) per l'acqua un po meglio, ma prima faceva tutto blu!!!!
2
Inoltre ho problemi con le tex della trama del terreno come potete vedere le montagle sono orribili anche le alpi, nel 2002 mi facevano molto meglio.
3
Fiumicino non mi funge mi spigate passo passo cosa devo fare per istallarlo
4
Idem per italy mesh cosa devo fare per istallarlo?
5
Come faccio a mettere gli aerei nuovi che ho scaricato fra gli aerei fermi al parking e ai gate negli aereoporti visto che ci sono sempre gli stessi inclusi nel gioco?
6
Per gli aereoporti meglio enviroment mx o 7.0?se entrambi vanno messi quale va messo prima?
7
cosa è FSUIPC me lo sono trovato nella barra in alto?
8
Quali upgrade mettere per l'acqua? e in che ordine? mi hanno solo fatto casino quelli che ho messo..
9
Quali sono le migliori e dove le posso scaricare texture di replacement per gli aerei che sono in dotazione in FS9 per i 747 e 777 e 737??Per ora io ho messo quelle della AIR france,quantas,nortwest,e LF al 747 ma fanno pena..
10
Screen shot del suolo è normale sia così brutta la trama??(honk Kong)
menomale l'aereporto l'ho cambiato e almeno quello mi funziona ed è fatto bene..
11
Quali aggiornamenti per le condizioni meteo?wheater enhachement
12
Per gli aereo e gli scenari si deve modificare il fale SCENERY.CFG come si deve fare?Ho installato honk kong e me lo vede oltre che nella lista nel gioco(in scenery) anche in "trova aereporto--->scenari aggiuntivi"..... mentre fiumicino lo vede solo nella lista scenery e non mi funge infatti...
GRAZIE A TUTTI DELLA PAZIENZA E DELL'AIUTO.... :rolleyes:
1 l'acqua ti consiglio di metterla su alto
2 spero che con la reinstallazione (completa) si risolva
3 Una volta installato devi andare sotto la libreria nelle impostazioni di fs e seleionare aggiungi area.
4 se vedi nelle istruzioni dice di creare una cartella italy mesh e una sotto cartella chiamata scenery. In quest'ultima metti i files. Poi in fs vai sempre nella libreria e la aggiungi. Occhio che deve stare in basso, sotto qualsiasi altro scenario italiano, quindi è la prima cosa che devi mettere
5 www.projectai.com Installa il programma e scarica i pacchetti delle varie compagnie che desideri. Poi fai partire il programma e selezioni il file pai che hai scelto. Fa tutto lui. Se vuoi eliminare il traffico default (che fa schifo) vai sotto Sceney\world\scenery\ troverai un file traffic(e una serie di numeri).bgl. Rinominalo in .bak
6 mai usati. non saprei cerca prima di tutto se c'è l'aeroporto vero. Poi non so
7è un programmino che serve per far interagire fs con altri programmi. Tienil, non cancellarlo
8 io qvevo queste prima di passare ad una pay: fs9watga3.zip La trovi su avsim
9 penso che le trovi su avsim. Comunque ti consiglio di lasciar perdere gli aerei deafult nè come ai, nè da usare. Innanzitutto che aerei preferiresti uare? boeing oairbus? e quale. allora ti posso dare alcuni indirizzi utili
10 non aspettarti chissà quale bellezza di trama. Comunque scarica le texture di Lennart per il suono. Sono più europee e meno americare (tetti rossi e non bianchi, città meno geometriche ecc.)
11Mi sembra che ci sia sky weather free e lo trovi su avsim. Il migliose è active sky ed è eccezionale ma è pay.
12 è quello che ho detto prima. Una volta messo lo scenario dove vuoi (io di solito uso addon scenery come cartella) nella prima schermata di fs vai in impostazioni/libreria e clicchi su aggiungi cartella o aerea(non mi ricordo :p )
CUNTENT? :D :D
Se hai bisogno altro chiedi pure! :D :D
ciao a tutti,
dopo un lungo uso di simulatori (tra cui anche fs2004) ho deciso di comprarmi un joystick e sono indeciso tra:
- saitek cyborg evo force
-logitech force 3d pro
qualcuno di voi ha queti modelli (o i corrispettivi senza force feedback)?
come vi trovate?
grazie a tutti per i consigli :)
Ciao a tutti, mi hanno appena kikkato da IVAO perchè ho avuto qualche difficoltà ad atterrare a Roma Fiumicino, adesso cosa devo fare?
Leatherscraps
18-01-2006, 11:57
1 l'acqua ti consiglio di metterla su alto
2 spero che con la reinstallazione (completa) si risolva
6 mai usati. non saprei cerca prima di tutto se c'è l'aeroporto vero. Poi non so
9 penso che le trovi su avsim. Comunque ti consiglio di lasciar perdere gli aerei deafult nè come ai, nè da usare. Innanzitutto che aerei preferiresti uare? boeing oairbus? e quale. allora ti posso dare alcuni indirizzi utili
10 non aspettarti chissà quale bellezza di trama. Comunque scarica le texture di Lennart per il suono. Sono più europee e meno americare (tetti rossi e non bianchi, città meno geometriche ecc.)
12 è quello che ho detto prima. Una volta messo lo scenario dove vuoi (io di solito uso addon scenery come cartella) nella prima schermata di fs vai in impostazioni/libreria e clicchi su aggiungi cartella o aerea(non mi ricordo :p )
CUNTENT? :D :D
Se hai bisogno altro chiedi pure! :D :D
Ti ringrazio tantissimo :mano: :D ma....:
2Come hai visto dagli ultimi screen postati il problema è risolto ma rimangono dei quadrati di trame diverse sull'acqua perchè c'ho installato 3 agg per l'acqua e si sono sovrapposti!(e cmq ho seguito le istruzioni alla prima pag del thread :mad: )
6 Cè qualcuno che li usa?? sono fra i più scaricati serviranno..
9 Io uso sempre gli aerei di def perchè se metto un aereo che ho scaricato da avsim per es. c'è sempre qualcosa che non va anche se è fra i più scaricati!
Quando non c'è il cockpick, quando non ci sono i suoni,quando manca mezza strumentazione oppure c'è ma è tutta spenta!, quando manca il cockpick 3d,quando la strumentazione cambia e non ci si capisce più nulla (i-fly project),quando un DC-10 ha la strumentazione e i suoni di un cesna.....
come fa uno a giocare in queste condizioni!!!!???? :muro:
quindi tutti i voli che faccio uso sempre e solo o 737 o 747 (poco il 777) inclusi nel gioco!
Ma c'è per caso un modo se scarichi per es un aereo(x es 777 British) di assegnarli i suoni il pannello e il cockpick 3d dell aereo che magari cel ha gia(tipo di mettergli quello del 777 che è in fs9 di default),invece di tenerlo senza suoni pannelli e strumentazione?
Mi piacerebbe usare anche cmq airbus(mai usati ma scaricati e visti si)..
10 Quindi se guardi i miei screen dici che è normale siano così brutte?
dove le scarico le tex che dici te?
12 Quindi per qualsiasi cosa aereporto o scenario la metto in una cartella,faccio partire il gioco,vado nella libreria scenari,sfoglio fino alla cartella in questione la seleziono(la cartella) e do OK!dopodiche è nella lista,e la devo mettere in cima,ma dopo (se c'è) uno scenariodella stessa zona!(x es prima--- landclass roma ---poi ----fiumicino). mai e poi mai devo smanettare nel file scenery.cfg giusto??
grazie mille
Ti ringrazio tantissimo :mano: :D ma....:
2Come hai visto dagli ultimi screen postati il problema è risolto ma rimangono dei quadrati di trame diverse sull'acqua perchè c'ho installato 3 agg per l'acqua e si sono sovrapposti!(e cmq ho seguito le istruzioni alla prima pag del thread :mad: )
6 Cè qualcuno che li usa?? sono fra i più scaricati serviranno..
9 Io uso sempre gli aerei di def perchè se metto un aereo che ho scaricato da avsim per es. c'è sempre qualcosa che non va anche se è fra i più scaricati!
Quando non c'è il cockpick, quando non ci sono i suoni,quando manca mezza strumentazione oppure c'è ma è tutta spenta!, quando manca il cockpick 3d,quando la strumentazione cambia e non ci si capisce più nulla (i-fly project),quando un DC-10 ha la strumentazione e i suoni di un cesna.....
come fa uno a giocare in queste condizioni!!!!???? :muro:
quindi tutti i voli che faccio uso sempre e solo o 737 o 747 (poco il 777) inclusi nel gioco!
Ma c'è per caso un modo se scarichi per es un aereo(x es 777 British) di assegnarli i suoni il pannello e il cockpick 3d dell aereo che magari cel ha gia(tipo di mettergli quello del 777 che è in fs9 di default),invece di tenerlo senza suoni pannelli e strumentazione?
Mi piacerebbe usare anche cmq airbus(mai usati ma scaricati e visti si)..
10 Quindi se guardi i miei screen dici che è normale siano così brutte?
dove le scarico le tex che dici te?
12 Quindi per qualsiasi cosa aereporto o scenario la metto in una cartella,faccio partire il gioco,vado nella libreria scenari,sfoglio fino alla cartella in questione la seleziono(la cartella) e do OK!dopodiche è nella lista,e la devo mettere in cima,ma dopo (se c'è) uno scenariodella stessa zona!(x es prima--- landclass roma ---poi ----fiumicino). mai e poi mai devo smanettare nel file scenery.cfg giusto??
grazie mille
2 beh se reinstalli tutto normalmente anche per l'acqua dovrebbe tornare tutto come prima. Per il file che ti ho consigliato per esempio il read me dice di mettere le texture dell'acqua in: Scenery\World\texture folder. Così che vengano sovrascritte quelle precedenti (naturalmente fatti una copia dei file originali così che se non ti gustano rimetti quelle originali)
6 qui devi aspettare che qualcuno che li usa ti risponda
9 prova a vedere questi! http://efis.altervista.org/ Aldus questi sono completi di suoni e il pannello è molto bello e fedele al reale. Naturalmente per l'abitacolo virtuale è più dura perchè è molto più complicato e lungo da fare e chi fa le cose free di solito non si sbatte per fare anche quello dato che c'è quello in 2d.
10 prova a ripostare le immagini con fs2004 fresco di installazione senza aver toccato niente. Vediamo se il problema innanzitutto è risolto. Adesso non riesco a trovare le texture. Cercherò.
12Esatto Ricordati che lo scenario dove avere almeno una cartella texture e una scenery dentro. Per le mesh basta solo scenery.
Automaticamente fs posiziona l'ultima che aggiungi in cima. Perciò dovrai mettere prima le mesh che sono quelle base e poi i vari scenari cosicchè questi poggeranno sulle nuove mesh e non su quelle base di fs.
tra landclass e scenario non c'è alcun collegamento. Nel senso che le landclass sono dei file nei quali si dice a fs dove piazzare l'autogen cioè case, alberi pali ecc. tutto in autommatico. Lo scenario invece è un elemento che crei tu dando tu (o chi l'ha costruito) la locazione di dove vuole che sia. Qualora una casetta dovesse trovarsi dove deve esserci lo scenario penso che scomapia in quanto la zona è già occupata. Ma non ne sono sicuro. sinceramente non mi sono mai posto il problema.
lo scenery cfg non toccarlo a meno che ci siano degli scenari che invece di dirti di andare nella libreria e aggiungerla manualmente, aggiungi le stringhe presenti nel file txt che ci sarà allegato e le metterai in fondo nel file scenery.cfg con i numeri successivi all'ultimo. Es. [AREA.176] Metterai il numero 177 e farai così anche con il Layer interno all'aera
Leatherscraps
18-01-2006, 12:58
9 prova a vedere questi! http://efis.altervista.org/ Aldus questi sono completi di suoni e il pannello è molto bello e fedele al reale. Naturalmente per l'abitacolo virtuale è più dura perchè è molto più complicato e lungo da fare e chi fa le cose free di solito non si sbatte per fare anche quello dato che c'è quello in 2d.
10 prova a ripostare le immagini con fs2004 fresco di installazione senza aver toccato niente. Vediamo se il problema innanzitutto è risolto. Adesso non riesco a trovare le texture. Cercherò.
qualche buon Boeing dove lo trovo....?? :D free naturalmante..
Ma se mi capita un aereo senza pannello o senza suoni come devo fare per rimediare?
Ecco per i boeing
http://www.projectopensky.com/downloads-index.php
Qui però trovi solo gli aerei. I pannelli si rifanno a quelli del 747 default o 777 default per i 767 o 757. I suoni idem.
Penso che una volta installato nella cartella aircraft sia già tutto a posto. Cmq guarda nel eventuale readme o file txt. che c'è sempre la spiegazione. Forse dovrai mettere alcuni file nella cartella effects (tipo il fumo che esce quando tocchi la pista o la condensa dalle ali ecc.)
w.tommasi
18-01-2006, 15:36
Nessuno che mi suggerisce qualche profilo x i tasti del mio nuovo joystick ?
Su su ... dai dai ...
;)
Leatherscraps
18-01-2006, 20:10
Ecco per i boeing
http://www.projectopensky.com/downloads-index.php
Qui però trovi solo gli aerei. I pannelli si rifanno a quelli del 747 default o 777 default per i 767 o 757. I suoni idem.
Penso che una volta installato nella cartella aircraft sia già tutto a posto. Cmq guarda nel eventuale readme o file txt. che c'è sempre la spiegazione. Forse dovrai mettere alcuni file nella cartella effects (tipo il fumo che esce quando tocchi la pista o la condensa dalle ali ecc.)
ma per i pannelli e i suoni devo andare nella cartella degli aerei che ho e copiare la cartella pannel e sound nella cartella del nuovo aereo che ho scaricato??
condensa dalle ali :eek: :eek: :eek: mai vista ma come è visulizzata??
non sapevo neanche ci fosse
Sono fatti bene codesti aerei?? poi li proverò....
devo ancora reinstallare tutto!
Ma tipo qualche sound enhacement dei motori del boeing o airbus esiste o non vale la pena???
Non so come ringraziarti della pazienza...
Leatherscraps
18-01-2006, 23:56
Nessuno che mi suggerisce qualche profilo x i tasti del mio nuovo joystick ?
Su su ... dai dai ...
;)
per me quelli che ci sono vanno bene ancke perchè io mi trovo meglio a usare la tastiera per i comandi secondari
Gustatevi la livrea della mia compagnia di volo civile :D
http://www.nighteagles.it/Screen/ANDREA-2005-jan-8-005.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/9761/egidio2006jan190013ol.jpg
Gustatevi la livrea della mia compagnia di volo civile :D
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: voli solo over 18? :D
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: voli solo over 18? :D
No no, si accetta di tutto, ci sembrava carino mettere in risalto la divisa delle Hostess :D
sergiobig
21-01-2006, 09:20
Ciao a tutti,
non mi oso quasi scrivere qui, mi sono appena avvicinato a FS e leggere le vostre repliche mi fa sentire un ignorantone!!
Per quello che riguarda la simulazione non ho molte domande, mi sto approcciando ora e piano piano vado avanti.
Vorrei invece farvi un paio di domande (ho già premesso da ignorante!) riguardo alla grafica:
- Gli oggetti distanti durante il volo (alberi case ecc) "sfarfallano" fastidiosamente (sembrano quasi lampeggiare) sapete dirmi come posso risolvere il problema ? (P IV 2.54 ghz, geforce 6600 GT, 512 ram)
-è possibile rivedere ad esempio gli atterraggi in una sorta di replay una volta effettuati?
Per ora mi fermo qui per non annoiarvi troppo.
Grazie
Sergio
alessandro84
21-01-2006, 10:14
sono uscite su avsim malpensa2005 e verona vfr
Non vedevo l'ora che uscisse Malpensa 2005, ma non riesco a trovarlo su avsim con i criteri di ricerca.... Come faccio a scaricarlo??
Leatherscraps
21-01-2006, 11:40
Ciao a tutti,
non mi oso quasi scrivere qui, mi sono appena avvicinato a FS e leggere le vostre repliche mi fa sentire un ignorantone!!
Per quello che riguarda la simulazione non ho molte domande, mi sto approcciando ora e piano piano vado avanti.
Vorrei invece farvi un paio di domande (ho già premesso da ignorante!) riguardo alla grafica:
- Gli oggetti distanti durante il volo (alberi case ecc) "sfarfallano" fastidiosamente (sembrano quasi lampeggiare) sapete dirmi come posso risolvere il problema ? (P IV 2.54 ghz, geforce 6600 GT, 512 ram)
-è possibile rivedere ad esempio gli atterraggi in una sorta di replay una volta effettuati?
Per ora mi fermo qui per non annoiarvi troppo.
Grazie
Sergio
-metti ultimi driver sche video 82.65
-Prova a Installa la patch 9.1
-si c'è la funzione replay nella barra in alto (non mi ricordo il nome preciso :doh: )
Ciao a tutti,
non mi oso quasi scrivere qui, mi sono appena avvicinato a FS e leggere le vostre repliche mi fa sentire un ignorantone!!
Per quello che riguarda la simulazione non ho molte domande, mi sto approcciando ora e piano piano vado avanti.
Vorrei invece farvi un paio di domande (ho già premesso da ignorante!) riguardo alla grafica:
- Gli oggetti distanti durante il volo (alberi case ecc) "sfarfallano" fastidiosamente (sembrano quasi lampeggiare) sapete dirmi come posso risolvere il problema ? (P IV 2.54 ghz, geforce 6600 GT, 512 ram)
-è possibile rivedere ad esempio gli atterraggi in una sorta di replay una volta effettuati?
Per ora mi fermo qui per non annoiarvi troppo.
Grazie
Sergio
Per lo sfarfallio prova a ridurre il mip mapping dalle opzioni grafiche nella sezione hardware, per il replay nel menu' opzioni se non erro c'e' la funzione istant raplay, ciao.
Non vedevo l'ora che uscisse Malpensa 2005, ma non riesco a trovarlo su avsim con i criteri di ricerca.... Come faccio a scaricarlo??
io ho immesso "limc2005" in avsim file library e mi ha portato alla pagina del download...io invece ho un'altro problema....siccome non sono avvezzo agli scenari aggiuntivi (ma non voglio farmi mancare MXP) non riesco ad installarlo! :rolleyes: :mc: :fagiano: ...chi mi aiuta? :help: ho copiato il contenuto delle cartelle zippate nelle rispettive cartelle di C:/prog/flight simulatror9 etc... ma quando porto l'aeromobile a Malpensa parte lo scenario default e la ricerca di scenari aggiuntivi non trova niente...dove sbaglio?
thanks :)
Una volta messo lo scenario dove vuoi (io di solito uso addon scenery come cartella) nella prima schermata di fs vai in impostazioni/libreria e clicchi su aggiungi cartella o aerea e selezioni la cartella dello scenario. Questa deve contenere una cartella scenery e una texture(non mi ricordo :p )
ecco
Ah ecco! Mancava un pezzo quindi! Grazie, stasera provo ;)
Ale
sergiobig
23-01-2006, 12:26
Grazie Ragazzi, pare che la situazione sia migliorata molto!!
Essendo un grande amante dell'africa centro meridionale, volevo sapere se riuscite ad indirizzarmi su qualcosa per far rendere al meglio quelle zone (dal senegal in giù)
Grazie ancora
Sergio
Grazie Ragazzi, pare che la situazione sia migliorata molto!!
Essendo un grande amante dell'africa centro meridionale, volevo sapere se riuscite ad indirizzarmi su qualcosa per far rendere al meglio quelle zone (dal senegal in giù)
Grazie ancora
Sergio
http://walhalla.mine.nu/fs2004.php
sergiobig
23-01-2006, 19:16
Mitico!!
Grazie mille :D
adsasdhaasddeasdd
26-01-2006, 12:45
HO RIPRESO STO GIOCOIN MANO DOPO MOLTO CHE NON CI GIIOCAVO ho diverse domande:
-Come si fa a bloccare l telecamera nelle varie visuali (abit. virtuale, esterna cc???) ogni voklta mi tocca riasettarla manualmente!!
-perchè solo lo spazio che sorvolo si vedono blocchi di texure del terreno in alta qualità mentre poco + in là e sfuocato???? :(
-potete passarmi quel addon per alleggerire le nuvole??? grazie
Ho bisogno di aiuto nella disinstallazione di un aereo installato precedentemente. Quando vado su "installazione applicazioni" per disinstallare Captain sim 1.5 mi dice "could not open install.log file". Come posso fare?
Eccovi il repor di un volo che ho appena terminato online
Volo Fiumicino - Malpensa
rotta
gilio/um729 gen
Sid GILIO5D rwy25
Star VOG1K Trans GEN1F
Passeggeri 118
Eccoci Verso le 9.00Z Al gate che completiamo le procedure mentre i passeggeri salgono a bordo
http://www.seisaggio.com/dindi/1.jpg
Dopo 5 o 6 minuti (reali) otteniamo la clearence e successivamente il pushback&startup. Traffico anche nel push. Abbiamo dovuto aspettare la clearence per il taxi dell'alitalia altrimenti rischiavamo di scontrarci.
http://www.seisaggio.com/dindi/2.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/3.jpg
Stiamo rullando verso la rwy 25 Ecco un aereo che intanto decolla. C'era un via vai di aerei tra ciampino e fiumicino che il controllore ogni tanto non smetteva mai di parlare
http://www.seisaggio.com/dindi/4.jpg
Holding point rwy 25. Apettiamo che decolli l'alitalia che ci ha sempre preceduto (anche se devo dire che io ho chiesto l'autorizzazione per primo, ma l'alitalia l'ha ricevuta per primo :) )
http://www.seisaggio.com/dindi/5.jpg
Decollooooo!!
http://www.seisaggio.com/dindi/6.jpg
In salita a completare la sid
http://www.seisaggio.com/dindi/7.jpg
A quota crociera serviamo da bere. Siamo sopra l'elba. Il cielo non è bellissimo, pieno di nuvole. Il peggio però dovrà ancora venire!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/8.jpg
Siamo ormai prossimi a Malpensa. Nuvole basse, neve e i passeggeri hanno paura! Non temete a bordo c'è il vostro comandante!! (capirai! :D )
http://www.seisaggio.com/dindi/9.jpg
30 miglia a Malpensa!
http://www.seisaggio.com/dindi/10.jpg
Entriamo nelle nuvole e comincia a nevicare da matti!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/11.jpg
Bufera allo stato puro!! Se non fossi il comandante me la farei sotto anche io!
http://www.seisaggio.com/dindi/12.jpg
Pista in vista!!!! Meno male, sentivo il countdown dell'altezza dal computer ma non vedevo un tubo!!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/13.jpg
Touch down! Un po' brusco! I passeggeri si sono un po' spaventati! Non abbiate paura, l'aereo è solido!! Crack! Uh? Cosa è stato?
http://www.seisaggio.com/dindi/14.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/15.jpg
Usciamo dalla pista! Miiii che tempo di cacca! Non si vede proprio un bel tubazzo!!!
http://www.seisaggio.com/dindi/16.jpg
Attraversiamo la 35L, diretti al gate A6
http://www.seisaggio.com/dindi/17.jpg
Eccoci al gate mentre i passeggeri scendono! alla fine è stato un buon volo! I passeggeri si sono complimentati per l'arrivo sani e salvi nonostante le condizioni meteo brutte! Un po' meno per l'atterraggio! :(
http://www.seisaggio.com/dindi/18.jpg
Ma non importa perchè domani sarò pronto per un altro bel volo!!!
adsasdhaasddeasdd
26-01-2006, 23:06
HO RIPRESO STO GIOCOIN MANO DOPO MOLTO CHE NON CI GIIOCAVO ho diverse domande:
-Come si fa a bloccare l telecamera nelle varie visuali (abit. virtuale, esterna cc???) ogni voklta mi tocca riasettarla manualmente!!
-perchè solo lo spazio che sorvolo si vedono blocchi di texure del terreno in alta qualità mentre poco + in là e sfuocato???? :(
-potete passarmi quel addon per alleggerire le nuvole??? grazie
??
Dindi Screen straordinari come al solito... sopratutto l'ultimo :eek: .... ma l'aereo in quella posizione lo hai messo tu o il corridoio si allinea con il portellone automaticamente??
w.tommasi
27-01-2006, 09:17
SPETTACOLO PURO !!!
Come al solito il prof ci stupisce ogni volta !
A me piace molto quella foto in cui si vedono nel basso quel paio di ciminiere fumanti ...
;)
??
- Dovresti inserire la stringa ZOMM=0.75 nell'fs9.cfg Ma non so esattamente in quale sezione
-Perchè il motore grafico fa così. Dovresti chiederlo a quelli della microsoft!
-Quale addon delle nuvole? quello che uso io è a pagamento. So che su avsim ce n'è uno simile ma non mi ricordo il nome.
x Satiel: diciamo che innanzitutto devi fermarti alla tua posizione. Il finger nno cerca il tuo portellone, lui va verso il suo punto. Sei tu che ti devi fermare al punto giusto!
x Tommasi: Grazie :D
adsasdhaasddeasdd
27-01-2006, 14:04
grazie delle risposte cmq volevo dire ad esempio qua http://www.aerosim.co.jp/img/product/fs2004/sf_t-o/img/SFTO_SS_PN_07_L.jpg il virtual cockpit lo di vede tutto ma ogni volta mi tocca modificare le visuali.. quindi non esiste impostazione per tenerlo fisso in questo stadio di zoom??? senza dover smerdare file di gioco??? io nelle OPZIONI NN VEDO SCRITTO NIENTE!
c'è SIERRA PROPILOT MI FACEVA BLOCCARE LE TELECAMERERE A PIACIMENTO MENTRE FS2004 NO?!??!?
sergiobig
27-01-2006, 14:30
Dindi... un sogno :eek:
c'è SIERRA PROPILOT MI FACEVA BLOCCARE LE TELECAMERERE A PIACIMENTO MENTRE FS2004 NO?!??!?
Diciamo che anche in fs puoi bloccare le visuali interne del cockpit e virtual cockpit. Devi fare come ho detto prima, solo che non so in che sezione del file fs9.cfg
Leatherscraps
28-01-2006, 16:40
- Dovresti inserire la stringa ZOMM=0.75 nell'fs9.cfg Ma non so esattamente in quale sezione
-Perchè il motore grafico fa così. Dovresti chiederlo a quelli della microsoft!
-Quale addon delle nuvole? quello che uso io è a pagamento. So che su avsim ce n'è uno simile ma non mi ricordo il nome.
x Satiel: diciamo che innanzitutto devi fermarti alla tua posizione. Il finger nno cerca il tuo portellone, lui va verso il suo punto. Sei tu che ti devi fermare al punto giusto!
x Tommasi: Grazie :D
ma è incredibile!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
la grafica, l'aereoporto, Le Informazioni sui passeggeri!!!! LA RAMPA CHE SI MUOVE!!
Ti prego mi dici che add-on sono? :cry: ? mi sono commosso dalle bellezza di queste immmagini :cry:
adsasdhaasddeasdd
28-01-2006, 17:10
si e sopecialmente dove si reperiscono gratis :stordita:
cmq ho altre 2 3 domande aiutatemi
1) COME SI FA AD AVERE LUCI DELLE MACCHINE IN MOVIMENTO NELLE STRADE? IO VEDO SOLO I LAMPIONI VORREI VEDERE LE MACCHINE AVETE QUALCHE ADDON???
2) http://img233.imageshack.us/img233/2596/clipboard020nr.jpg ANCHE VOI VEDETE COSI' LA NEBBIA QUANDO E' MOLTO BASSA??? (QUI SIAMO A PALMA DI MAIORCA) E A VOI VI SFARFILLA???
3)PERCHè SE SELEZIONO EFFETTI MARE ALTI QUANDO VIENE IL TRAMONTO MI RITROVO CON BLOCCHI DI TEXURE QUADRATI DI DIVERSO COLORE (BLU SCURO ECC..)CHE DEVONO ANCORA ADATTARSI ALL'ARANCIONE DELLE TEXURE DEL MARE CHE HANNO VICINO??
ma è incredibile!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
la grafica, l'aereoporto, Le Informazioni sui passeggeri!!!! LA RAMPA CHE SI MUOVE!!
Ti prego mi dici che add-on sono? :cry: ? mi sono commosso dalle bellezza di queste immmagini :cry:
Aereo 737PMDG pay
fiumicino roma cloud9 pay
malpensa isd free
Meteo Active sky v.5 pay
passeggeri FsPassenger pay
Per Phantom:
1 non c'è
2 è normale
3 è normale, dipende poi dal tuo computer (RAM, Procio)
adsasdhaasddeasdd
30-01-2006, 13:07
GAZZO vabbe.
Leatherscraps
30-01-2006, 14:42
Ho reinstallato
inizialmente mi ha ridato il problema delle tex blu poi aggiungendo le texture modificate e mettendo dettaglio terreno a NESSUNO e quello dell'acqa al max ho risolto.
Ho messo tutto come nella prima pag del forum!
e non ho aggiunto altro...
Ho messo italy mesh in fondo alla lista degli scenari al penultimo posto va bene(quindi con priorità 37 mi sembra)??
questo è il risultato
http://img215.imageshack.us/img215/1869/fs920060130152824575aj.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/2315/fs920060130153555782jh.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/4020/fs920060130153644453rt.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/5416/fs920060130153905391ng.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3536/fs920060130153916124ab.jpg (http://imageshack.us)
che dite????? :(
adsasdhaasddeasdd
30-01-2006, 14:59
è un bel po scarsino... pensa che lo vedo meglio io ceh tengo una scheda peggio della tua!
cmq io eviterei il coso per fare il mare con movimenti ma metterei BASSO
la prima opzione a 50
homersimpson23
30-01-2006, 15:19
A parte gli scherzi.
Finalmente mi sono fatto un abbonamento per un ADSL Flat per cui vorrei tuffarmi nel mondo del volo on line.
Ero rimasto a ivao ma mi sembra che questa progetto sia morto dando spazio a ivap (giusto ???).
Avrei bisogno di alcune dritte che devo fare ????
Ho letto che sarebbe meglio dotarsi di cuffiette tipo call-center per comunicare con le torri di controllo solo che io essendo un novellino avrei qualche timore nel parlare con un controllore super professionale che a fronte di una mia richiesta/risposta in un inglese maccheronico (noio volevam savoir l'indiriss della pist per deculler ......) non mi faccia partire e quant'altro.
Attendo qualche lume.
Grazie molte.
P.s.Per i tuoi screen di qualche pagina fa sono spettacolari come sempre del resto (mi ricordo il video da paura) ed anch'io vorrei acquistarmi active sky, spero solo che con la mia config non mi dia una botta ai miei maledetti fps.
Saluti
Leatherscraps
30-01-2006, 17:32
è un bel po scarsino... pensa che lo vedo meglio io ceh tengo una scheda peggio della tua!
cmq io eviterei il coso per fare il mare con movimenti ma metterei BASSO
la prima opzione a 50
non ho mica capito che devo fare sai...
ma fs sky a che serve??non ne vedo l'utilità...
Don Quitter
30-01-2006, 17:59
Salve a tutti! Sono anche io un appassionato di questo simulatore, mi sto pure leggendo il thread da capo :stordita: ma intanto mi serve un consiglio. Esiste un add on valido per fare degli atterraggi e partenze da portaerei?
mi spiegate active sky come si usa?
A parte gli scherzi.
Finalmente mi sono fatto un abbonamento per un ADSL Flat per cui vorrei tuffarmi nel mondo del volo on line.
Ero rimasto a ivao ma mi sembra che questa progetto sia morto dando spazio a ivap (giusto ???).
Avrei bisogno di alcune dritte che devo fare ????
Ho letto che sarebbe meglio dotarsi di cuffiette tipo call-center per comunicare con le torri di controllo solo che io essendo un novellino avrei qualche timore nel parlare con un controllore super professionale che a fronte di una mia richiesta/risposta in un inglese maccheronico (noio volevam savoir l'indiriss della pist per deculler ......) non mi faccia partire e quant'altro.
Attendo qualche lume.
Grazie molte.
P.s.Per i tuoi screen di qualche pagina fa sono spettacolari come sempre del resto (mi ricordo il video da paura) ed anch'io vorrei acquistarmi active sky, spero solo che con la mia config non mi dia una botta ai miei maledetti fps.
Saluti
http://www.122decimali8.it/news2.asp?id=2
Leatherscraps
30-01-2006, 21:32
Dindi mi puoi aiutare? :(
Mi sembra di essere mongoloide non me ne riesce far funzionare una!!! :bsod:
1)Ho messo quello per il traffico aereo,o diszippato il programma e ho scaricato dei pacchetti li ho installati tramite quel programma,ma niente, ho solo visto un aereo dell alitalia e basta 1 volta in un aereoporto.. e inoltre il traffico non è per niente aumentato.Ho anche provato a levare traffic33589.bgl e l'ho rinominato in bak , e ci sono meno aerei che prima!! (Le opzioni su traffico sono tutte al max naturalmente)
2)ho messo malpensa e fiumicino che funzionano bene di notte se metto giorno mi crasha e torna al desktop non li posso vedere di giorno questi aereporti... inltre gli aerei in tali aereoporti sono dentro gli edifici o in posizioni assurde...!
quando metto gli aereoporti e li carico in SCENARI li devo mettere in cima alla lista(priorità 1 e 2) o li devo far scalare in fondo? e inoltre nella lista partendo dall alto e andando in basso devo mettere prima LIMC2005 o LIMCterrain??
3)itali mesh come priorità nella lista va in cima o in fondo?Prima o dopo gli aereporti?
4)a che serve fs sky world e come si usa? l'ho messo ma non riesco a capire a che serve e se le sue modifiche sono temporanee o una volta fatte sostituiscono permanentemente le texture?
Sto per mollare non ne ho più di fare tentativi su tentativi..... :help:
adsasdhaasddeasdd
31-01-2006, 04:09
non ho mica capito che devo fare sai...
ma fs sky a che serve??non ne vedo l'utilità...
http://img300.imageshack.us/img300/9600/dgfgdfgdf5iq.jpg
http://img74.imageshack.us/img74/9565/dgfgdfgdf26wg.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/9287/dgfgdfgdf32wz.jpg
vedim se eiaculi così seno nn soc he dire
adsasdhaasddeasdd
31-01-2006, 04:10
ah ho sbagliato effetto acqua basso
homersimpson23
31-01-2006, 07:32
http://www.122decimali8.it/news2.asp?id=2
Puntuale e preciso come sempre.
Grazie molte
Saluti
ah ho sbagliato effetto acqua basso
No beh se non perdi molti fps lascia su alto. Invece abbassa QUALITA' MAPPA IMMAGINE. Ho letto da uno che lavora alla cloud9 che visivamente non cambia niente, carica le texture più velocemente e milgiora il frame!
Leather
4. non lo so come è perchè non ce l'ho
3. praticamente italy mesh lo devi mettere sopra gli scenari default (precisamente sopra "scenari aggiuntivi") quindi dovrebbe avere il layer 36 o 37, non mi ricordo bene.
2. Allora prendiamo malpensa: l'aeroporto (che contiene la cartella scenery, texture, documents) e la cartella limcterrain devi szipparli nella cartella addon scenery. Così avrai .../addon scenery/limcterrain (che ha all'interno una cartella scenery) e .../addon scenery/isd limc2005 che avrà all'interno la cartella scenery, texture e documents. Avvia Fs vai nelle impostazioni/libreria clicca su aggiungi aerea e seleziona Isd Limc terrain e poi fai nuovamente aggiungi area e selezioni isd limc2005.
In questo modo avrai
LIMC2005 1
limcterrain 2
italy mesh 3
e sotto tutti quelli default! Vedrai così non sbagli.
Il terreno dell'aeroporto deve stare sempre sotto l'aeroporto! Stessa cosa per roma isd, il landclass dovraà stare sotto l'aeroporto!
Vedrai che anche gli aerei andranno a posto.
1 Per gli aerei ti consiglio di fare questa prova. Scarica da project ai solo l'alitalia. Compila il traffico con il programmino. Questo creerà nella cartella scenery/world/scenery il file traffic_PAI.bgl Rinominalo in traffic_ALITALIA.bgl. così sai che questo traffico è quello dell'alitalia. Ti consiglio di fare così per ogni compagnia: un file del traffico bgl per ognuna! Pensa che io ne ho quasi 300!
Cmq vedrai che funziona! Poi vai a malpensa il lunedì o martedì alle ore 8.30.
Dovresti vedere così:
http://www.seisaggio.com/dindi/malpensa1.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/malpensa2.jpg
Ah hai pvt!
Don Quitter
31-01-2006, 11:50
Salve a tutti! Sono anche io un appassionato di questo simulatore, mi sto pure leggendo il thread da capo :stordita: ma intanto mi serve un consiglio. Esiste un add on valido per fare degli atterraggi e partenze da portaerei?
Possibile che non ci sia un add on per le portaerei? Nelle versioni vecchie C'erano già di default... e poi, come faccio a migliorare l'aspetto dell'acqua?
anche in fs2004 ci son di default. Mi smebra che una sia al largo di san francisco, un'altra nel mar rosso o nel golfo d'arabia più a est.
cmq cerca su avsim aircraftcarrier. Magari trovi qualche cosa
Don Quitter
31-01-2006, 15:46
Grazie. La portaerei nel gioco c'è, però non ci sono l'arrester, la catapulta, la meatball e le comunicazioni radio. Ho scoperto, per chiunque fosse interessato, che serve un file chiamato rcbco-11-1.zip, però su avsim non ce l'hanno. Ora sto provando a scaricarlo dal mulo.
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 08:55
No beh se non perdi molti fps lascia su alto. Invece abbassa QUALITA' MAPPA IMMAGINE. Ho letto da uno che lavora alla cloud9 che visivamente non cambia niente, carica le texture più velocemente e milgiora il frame!
ah be ovvio cmq ho notato installando l'addon per il mare CEH ANCEH SE METTO ALTO HA SMESSO DI FARE I BLOCCHI DI TEXURE MA ME LO CARICA SUBITO!!
SCRIVETE "WATER fs2004" SUL MULO E FATEVELO QUELL'ADDON!!
cmq tu parlavi del http://img300.imageshack.us/img300/9600/dgfgdfgdf5iq.jpg reticolo del terreno???
w.tommasi
01-02-2006, 10:47
Nuovo simulatore del 777 qui (http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=53681&zona=pc&foto=1&num_foto=0)
MA sinceramente mi sembra molto migliore il nostro bel FS2004 !
;)
cmq tu parlavi del http://img300.imageshack.us/img300/9600/dgfgdfgdf5iq.jpg reticolo del terreno???
No intendo qualità mappa immagine nella pagina dove setti la risoluzione di fs. Mettila a 4. Graficamente non perdi niente ma hai un guadagno in fps.
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 12:59
nono perdo un casino a qualità dell'aereo!!
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 13:02
cmq anchio oggi batezzato: :sofico:
http://www.qsl.net/pj7b/klm-03-18-04.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/8990/juliana65gx.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/3875/juliana14sg.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/33/juliana20pa.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/3994/juliana49bc.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/870/juliana38fm.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/8784/juliana55di.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/9320/juliana77ni.jpg
che ne pensate?? di tutto grafica, ADD ON SCARSO (DITEMENE UNO CHE VALGA LA PENA SCARICARE...) ecc..!!
sergiobig
01-02-2006, 15:17
X Phantom
Mi posti cortesemente le impostazioni grafiche che usi ?
Io sono messo peggio di te, nonostante una 6600 GT.
Mi faresti un favore, così provo
Grazie ;)
adsasdhaasddeasdd
01-02-2006, 15:29
X Phantom
Mi posti cortesemente le impostazioni grafiche che usi ?
Io sono messo peggio di te, nonostante una 6600 GT.
Mi faresti un favore, così provo
Grazie ;)
SONO A 2 PAGINE PRIMA DI QUESTA! CMQ RALLENTO MOLTO NEI AEROPORTI GRANDI A VOLTE PURE A 10 19FPS
adsasdhaasddeasdd
02-02-2006, 17:05
http://library.avsim.net/
nn riesco a scaricare praticamente nulla xke???????
non va+???
che è successo al forum?? Si sono perse alcuni topic!! Tipo di quel nuovo utente che ha chiesto per ivao!
Cmq per St. Maarten ecco qui un bel senario!!
http://library.avsim.net/sendfile.php?Location=AVSIM&Proto=ftp&DLID=71502
certo l'unic cosa è che è un po' pesante, ma è sicuramente molto meglio di quello di default!
adsasdhaasddeasdd
02-02-2006, 20:00
gazzo peerguardian mi bloccava il down gazzo :muro: :mbe:
adsasdhaasddeasdd
02-02-2006, 20:02
grazie cmq ma vanno installati qui??? C:\Programmi\Microsoft Games\Flight Simulator 9\Addon Scenery
yes!
stasera sono appena atterrato qui. Lampedusa
http://www.seisaggio.com/dindi/lampedusa.jpg
Salvatore17
03-02-2006, 01:42
Complimenti per la bellissima immagine.
che è successo al forum?? Si sono perse alcuni topic!! Tipo di quel nuovo utente che ha chiesto per ivao!
Cmq per St. Maarten ecco qui un bel senario!!
http://library.avsim.net/sendfile.php?Location=AVSIM&Proto=ftp&DLID=71502
certo l'unic cosa è che è un po' pesante, ma è sicuramente molto meglio di quello di default!
Eccomi qua..... :muro: non provo nemmeno a pensare di essere stato io la causa di tutto, :doh: altrimenti se mi metto a volare on-line rischio di far precipitare qualche pilota... :mbe:
x dindi, mi rimandi per favore il link di ieri? Grazie :D .
Un saluto a tutti gli utenti del forum ;)
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 11:48
yes!
stasera sono appena atterrato qui. Lampedusa
/lampedusa.jpg
grazie idem x gli aerei??? anzi se e' possibile così finiamod romperti le palle una bella pagina di guide su come si installano addons?? grazie ancora
adsasdhaasddeasdd
03-02-2006, 11:53
ma voi che pensate della mie pics?? sono più sopra :stordita:
Nuovo simulatore del 777 qui (http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=53681&zona=pc&foto=1&num_foto=0)
MA sinceramente mi sembra molto migliore il nostro bel FS2004 !
;)
Ehm, ma non è un simulatore, è semplicemente un addon per fs2004!! E anzi, vi dirò, mi ispira abbastanza... :eek: :sbav:
w.tommasi
04-02-2006, 08:50
:boh: Io mi sono affidato a ciò che diceva il sito :
"Ecco un trailer di 777 Professional un simulatore di volo in uscita a Febbraio."
:mbe: :wtf:
:boh: Io mi sono affidato a ciò che diceva il sito :
"Ecco un trailer di 777 Professional un simulatore di volo in uscita a Febbraio."
:mbe: :wtf:
Beh, allora han sbagliato anche loro perchè se guardi sulla foto della confezione in basso a destra c'è scritto qualcosa tipo: "per Flight Simulator 2004"... ecc... ecc...
Ma anche guardando il filmato si vede che è fs2004 in tutto, è identico... alchè ho pensato, o è un mod di fs2004 basato tutto su fs2004 oppure è un addon e così ci ho guardato! ;)
fulviettino
04-02-2006, 19:23
Desidererei acquistare questo gioco.
Dato che è vecchio dite che si trova lo stesso?
Sapreste indicarmi qualche shop online affidabile che lo venda a buon prezzo?
Grazie
Domande da inesperto: :confused:
-Sabato ho provato a partire da LIMC per un volo IFR per LIPQ. non ho trovato nessun ATC in grado di seguire il mio volo. Allora ho cambiato in unicom e lì ovviamente solo via testo. :( Ho richiesto la clerance per il decollo e più di qualcuno mi ha risposto che devo viaggiare a "mio rischio e pericolo". E' possibile una cosa del genere? :mbe:
- Il piano di volo serve a qualcosa allora? :mc:
- Nel caso servisse, l'ora UTC da inserire per la partenza deve essere quella reale oppure quella del simulatore (ovvero se decido di partire realmente alle 19:00 (UTC 18:00) ma voglio volare con il sole per gustarmi un pò il panorama e setto la partenza alle ore 13:00 (UTC 12:00) quale orario dovrei inserire nel piano di volo?
- La stringa da inserire nel piano, come la posso recuperare, usando per esempio il free SFP?
Scusate la mia incompetenza ma leggendo specialmente il forum di IVAO sez. italiana sembra che tutti quelli che iniziano a volare online siano già dei piloti provetti e non c'è uno spazio dedicato a gente come me principiante. :cry:
Ciao a tutti.
Allora per rispondere a diverse domande che avete postato: :)
-Gli aerei vanno messi nella cartella aircraft. Tutto qui. Una volta caricato fs andate sotto aircraft e lo troverete!
- ecco il sito che il nuovo tente ha chiesto (scusa il ritardo e il fatto che non ricordo il nome (non ho voglia di guardare la pagina addietro :p )) http://www.volovirtuale.com/smf/index.php?topic=1790.0
- per fulvettino Fs penso che ormai lo trovi a 30€ mi sembra. cmq sappi che tra 6-7 mesi uscirà fs nuovo
-per jimmy la frequenza unicom è quella che si usa quando non c'è alcuna copertura atc da parte di qualcuno. In unicom devi solo scrivere quello che fai e non richiedere nessuna clearence. Diciamo che voli da solo. Invece devi avvisare quello che fai (es: scrivi taking off from 36R of LIML) quando hai dei traffici attorno, per far capire le tue intenzioni. Non puoi parlare.
il piano di volo serve cmq per i controllori che eventualmente si connettono mentre sei in volo
l'ora utc deve essere quella reale e non quella del simulatore, altrimenti ognuno avrebbe la sua ora e non ci si capirebbe una mazza!
Cosa è SFP?
il lunedì è il newbie day, cioè il giorno per i principianti! Vola stasera e troverai molti atc che ti daranno spiegazioni. Cmq è necessaria un po' di conoscenza. Hai letto le varie documentazioni? Le procedure? L'alfabeto internazionale? Insomma non puoi volare senza cmq sapere niente!
Ciao!
Leatherscraps
06-02-2006, 13:04
Salve Dopo una serie di vicissitudini sono riuscito a istallare sul mio pc
fly2004
italy mesh
Aereporti vari
aerei vari
fs sky 2004
fspassenger
Active sky V
(1)
Non ho mai volato online perchè:
1)non so se è divertente,se ne vale la pena
2)ho paura di sbagliare, poi non so che mi fanno.... :fagiano:
3) ancora non tutti i miei atterraggi vanno a buon fine :asd: diciamo che con i 737 atterro sempre con i 777 747 cominciano i problemi(anche con ils)...... più che altro perchè vado in una specie di stallo e mi tocca ridare massima potenza alla fine appena prima dell inizio della pista perchè vado giù, in cosa sbaglio???
forse le velocità di avvicinamento? io faccio così:
737 avvicinamento 160 nodi , atterragio 145
747 777 767 avvicinamento 170 atterraggio 160
inoltre è meglio atterrare sempre ils (come faccio io) oppure no?
cosa usano i piloti reali?
(2)
Quali sono i requisiti del volo online?
In cosa consite in parole povere?
(3)
FS active scenery: non mi convince perchè avevo messo l'aereo a casa mia in pratica e ivece lui mi dava nebbia e foschia e cielo grigio mentre io vedevo qualche nuvola e il sole!!
Forse sbaglio io ma basta attivare gli aggiornamenti automatici di ASV,mettere su elimina condizioni meteo,e in FSUIPC cancella ogni condizione meteo??
grazie a tutti
Cosa è SFP?
Credevo lo conoscessi: é Super Flight Planner (Freeware) e lo si trova anche su AvSim (download -> http://library.avsim.net/download.php?DLID=73912)
Comunque proverò stasera se riesco a farmi un volo come da te consigliato. :)
Grazie per i suggerimenti :D , Ciao!
adsasdhaasddeasdd
06-02-2006, 14:37
Salve Dopo una serie di vicissitudini sono riuscito a istallare sul mio pc
fly2004
italy mesh
Aereporti vari
aerei vari
fs sky 2004
fspassenger
Active sky V
(1)
3) ancora non tutti i miei atterraggi vanno a buon fine :asd: diciamo che con i 737 atterro sempre con i 777 747 cominciano i problemi(anche con ils)...... più che altro perchè vado in una specie di stallo e mi tocca ridare massima potenza alla fine appena prima dell inizio della pista perchè vado giù, in cosa sbaglio???
grazie a tutti
inizia ad alzare il muso solo a 1 miglio dall'atrterraggio... poi tipo a 40m prima di toccare caccia 1 botta di flaps totali dovresti si o no fare poco fumo. :read:
adsasdhaasddeasdd
06-02-2006, 14:41
poi di base calma molta calma devi sfiorare i comandi... va giu da solo.
guarda che se hai active sky V, fs sky 2004 non ti serve. É un doppione! Usa ASV che è moooolto meglio!
Leatherscraps
07-02-2006, 10:59
guarda che se hai active sky V, fs sky 2004 non ti serve. É un doppione! Usa ASV che è moooolto meglio!
ops...
cmq uso solo asv però siccome non ci capisco nulla fs sky lo avevo installato solo per cambiare le luci del carrello,di rullaggio, dell'aereomobile.
ho visto che le stesse funzioni le ha anche asv ma non so se le devo mettere io o se le prende da solo(tipo la luna,le tex per le nuvole,tramonto,ecc)
da quello che ho capito lui scarica le informazioni da internet e fa tutto da solo cielo stelle (tipo di lunaluna) tipo di nuvole... anche pechè se le dovessi mettere da solo non saprei dove mettere le mani!
Vanno bene le velocità che ho postato sopra per l'avvicinamento??
Qualcuno mi parla del volo online??
p.s x dindi: è possibile che in fs passenger ci sia il sentiero di discesa di heatrow che passa sopra una zona di guerra(credo si il parlamento inglese) e che mi sparano se ci passo sopra facendo un misero avvicinamento.... :doh:
:D
Ah ma gli aereporti li fanno solo gli italiani...? su avsim al massimo per un aereporto trovi AFCAD che ti genera la roba...(vedi Frankfurt Charles de-gaulle heatrhow) fanno pena!
per ora di fatti bene ho trovato Honk kong Malpensa e Fiume
ciao a tutti!
uso da poco fs2004 e volevo installare un po' di traffico AI (gli aeroporti e i cieli sono desolantemente vuoti e non ci sono compagnie reali).
Ho visto che per l'Italia è consigliato ItalAI, ma il sito originale non c'è più :muro:
Ho provato su www.projectai.com ma E' LENTISSIMO, non compare nemmeno più la home page!!!!!!
Sono solo riuscito a scaricare solo due files relativi all'upgrade dalla v1.10 alla v1.20, ma senza la v1.10 alcune compagnie mancano proprio.
Dopodichè non sono più riuscito a collegarmi al sito...
Sapete se si possono trovare da qualche altra parte?
Alternative?
Grazie & Ciao
salve a tutti , sono ola ,tutti i miei amici mi prendono per il c... quandi gli dico che passo delle ore a volare con il pc :) , fortunatamente mi rendo conto che non sono l'unico. Ho un piccolo problema, il mio fs è in inglese sapete se esiste qualche patch che me lo possa convertire in italiano??
grazie in anticipo
adsasdhaasddeasdd
08-02-2006, 09:17
hai scazatoa :D scaricare :D :D
Ragazzi, :fiufiu:
navigando in rete :lamer: ho scoperto un'altro ente italiano dedicato al volo virtuale oltre ad IVAO. Si tratta di VATITA (Sez. Italiana di VATSIM) http://www.vatita.net/ Qualcuno sa qualcosa di più? :sperem: Non è che con questo post vengo bannato :banned: xchè che il thread parla solo di IVAO? :confused:
Ciao a tutti.
Ragazzi, :fiufiu:
navigando in rete :lamer: ho scoperto un'altro ente italiano dedicato al volo virtuale oltre ad IVAO. Si tratta di VATITA (Sez. Italiana di VATSIM) http://www.vatita.net/ Qualcuno sa qualcosa di più? :sperem: Non è che con questo post vengo bannato :banned: xchè che il thread parla solo di IVAO? :confused:
Ciao a tutti.
Ai sensi dell'articolo n.12 punto 4bis del regolamento di questo forum, in merito ai post non inerenti l'argomento trattato nella discussione in oggetto, (oltretutto anche tu l'hai già capito da solo quindi ne eri a conoscenza, non fare il furbo...) ci sono i termini per un eventuale BAN vitalizio da questo forum. Ora contatterò un moderatore perchè si occupi della cosa.
Beh, dai, 4 messaggi in tutto... hai avuto vita breve su questo forum eh??
...
...
...
MA SCHEEEEEEEEEEEEEEEEERRZOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ma secondo te!!! :asd: :asd: a parte che la discussione non è incentrata su ivao, ma su tutto quello che ha a che fare con fs2004, quindi il tuo post è perfettamente a tema, ma comunque sia mica ti bannano se sbagli a postare! ;)
Benvenuto sul Forum di HWUP! ;) :cincin:
Benvenuto anche a Ola! (anche se non ti so risolvere il problema, penso che dovrai ri-procurartelo in italiano... :D )
adsasdhaasddeasdd
09-02-2006, 17:10
Sto facendo bologna new york
domande:
-A QUANTO DEVO ANDARE VELOCE PER EVITARE CHE IL CARBURANTE MI FINISCA PRIMA????
-PERCHE' MI HA DATO UNA ROTTA ALLUCINANTE DO DOVUTO FARMI TUTTE LE ALPI/FRANCIA E MANICA :mbe: E IN SE STA TUTTA ALTA!!
-SUCCESSA UNA COSA STRANISSIMA DAL TRAMONTO 17:35 A NOTTE 17:55 NON LHA FATTO IN MANIERA SEQUENZIALE MA TUTTO D'UN BOTTO HA CARICATO LA NOTTE ED E' DIVENTATO TUTTO BUIO
GRAZIE
alepeppe - al momento nessuna tranne il fai da te. Cioè ti pigli gli aircraft cfg e inserisci il title di ogni aereo che trovi nel file aircraft.cfg dell'aereo ai
ola - benvenuto. nn c'è nessuna patch da inglese a italiano. O l'hai in inglese o in italiano
jimmy - si esatto oltre a ivao c'è vatsim. una volta c'era anche flight project ma non ci andava nessuno e ha chiuso! vedi tu quale è il tuo preferito
phantom - Non importa la velocità, l'importante è se basta o no! che aereo usi? normalmente la velocità di crociera è tra M0.78 e 0.80.
-e dopo la manica dove ti fa andare? In teoria è fiusto se dopo la manica comincia l'attraversata, perchè in quel punto ci sono le nats per i voli transoceanici
- fs fa così passa di colpo dal giorno alla notte per le texture notturne. Almeno il cielo no!
Domenica 12 febbraio esce verona LIPX!!!
http://www.isdproject.com/Forum/phpBB2/viewtopic.php?t=1777
adsasdhaasddeasdd
09-02-2006, 17:55
phantom - Non importa la velocità, l'importante è se basta o no! che aereo usi? normalmente la velocità di crociera è tra M0.78 e 0.80.
-e dopo la manica dove ti fa andare? In teoria è fiusto se dopo la manica comincia l'attraversata, perchè in quel punto ci sono le nats per i voli transoceanici
- fs fa così passa di colpo dal giorno alla notte per le texture notturne. Almeno il cielo no!
747-400 e vado a 270knots sono a largo dell'irlanda e ho gia ilò 70%dicarb... :(
non vedo le nats che dici tu anzi mi sta continuamente rompendo chiedendomi di virare e rivirare ogni 15 minuti...
no a me ha fatto pure il cielo...
adsasdhaasddeasdd
09-02-2006, 18:07
Domenica 12 febbraio esce verona LIPX!!!
http://www.isdproject.com/Forum/phpBB2/viewtopic.php?t=1777
bello ma sbaglio si avsim nn c'è l'aeroporto di new york kennedy??? lho cercato ma neinte
cmq le macchine su quell'addon andranno veramente????? :eek: vedo autostrade
ok grazie a tutti delle risposte e del benvenuto
Leatherscraps
09-02-2006, 19:37
Per entrare nel mondo del volo virtuale che devo fare?
C'è un sito che spiega tutto...?
ci sono dei requisiti?
grazie a tutti :)
Leatherscraps
09-02-2006, 20:12
La vedo moooolto complicata questa cosa del volo online... :huh:
3000 cose da scaricare, :(
3000 istruzioni da leggere, :(
:stordita:
qualcuno che mi fa un sunto generale?
alepeppe - al momento nessuna tranne il fai da te. Cioè ti pigli gli aircraft cfg e inserisci il title di ogni aereo che trovi nel file aircraft.cfg dell'aereo ai
eh?
...
...
...
MA SCHEEEEEEEEEEEEEEEEERRZOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ma secondo te!!! :asd: :asd: a parte che la discussione non è incentrata su ivao, ma su tutto quello che ha a che fare con fs2004, quindi il tuo post è perfettamente a tema, ma comunque sia mica ti bannano se sbagli a postare! ;)
Benvenuto sul Forum di HWUP! ;) :cincin:
Grazie mille..... :D :D :D
Ragazzi.. non so se voi l'avete già fatto, ma per il collegamento online via voce mi sono cimentato a fare le cose per bene :p :D .....
Mi spiego:
Ho l'uscita delle casse collegate sulla mia Creative Audigy 5.1 (peccato che FS non supporti il 5.1 :cry: .... speriamo lo abbia FS X :cool: ), mentre cuffia con microfono le ho collegate sulla motherboard che he una classica scheda 2.0 con ingresso mic.
Bello.... :D :D sembra di stare veramente nel cockpit di un aereo :sbav:
Spero possa aiutare qualcun'altro a cui questa idea non è venuta.. :) :) :)
Ciao a tutti.
Fortunatamente ProjectAI funziona nuovamente!
l'idea è ottima. infatti faccio anche io così. In questo modo l'audio della voce è bello pulito e non dà fastidio con il rumore dei motori! :D
Un saluto veloce a tutti gli amici del thread!!
Dindi ma VV è estremamente lento, o sono io?
adsasdhaasddeasdd
10-02-2006, 14:12
747-400 e vado a 270knots sono a largo dell'irlanda e ho gia ilò 70%dicarb... :(
non vedo le nats che dici tu anzi mi sta continuamente rompendo chiedendomi di virare e rivirare ogni 15 minuti...
bello ma sbaglio si avsim nn c'è l'aeroporto di new york kennedy??? lho cercato ma neinte
adsasdhaasddeasdd
10-02-2006, 14:13
La vedo moooolto complicata questa cosa del volo online... :huh:
3000 cose da scaricare, :(
3000 istruzioni da leggere, :(
:stordita:
qualcuno che mi fa un sunto generale?
e 1 gran casino poi se non installi le compagnie aeree fa pena fs2004.. cmq trovi motla roba sul mulo fa 1 giro
Leatherscraps
10-02-2006, 15:12
e 1 gran casino poi se non installi le compagnie aeree fa pena fs2004.. cmq trovi motla roba sul mulo fa 1 giro
come le comagnie?quelle virtuali pilotate da gente vera??
sul mulo posso trovare di tutto ma se non so che mi serve per il volo online....
è difficile iniziare
Lukather
10-02-2006, 16:56
Un saluto veloce a tutti gli amici del thread!!
Dindi ma VV è estremamente lento, o sono io?
eh si ultimamente è lentuzzo... :(
ma tu fai atc di pisa su ivao? :D
Lukather
10-02-2006, 16:59
come le comagnie?quelle virtuali pilotate da gente vera??
sul mulo posso trovare di tutto ma se non so che mi serve per il volo online....
è difficile iniziare
Beh guarda non è difficilissimo, vai su http://www.ivao.it/ e trovi tutte le info, supporto, FAQ, tutorial ecc..
Leatherscraps
10-02-2006, 17:20
Beh guarda non è difficilissimo, vai su http://www.ivao.it/ e trovi tutte le info, supporto, FAQ, tutorial ecc..
ok grazie darò un occhiata :fagiano:
adsasdhaasddeasdd
10-02-2006, 18:46
come le comagnie?quelle virtuali pilotate da gente vera??
sul mulo posso trovare di tutto ma se non so che mi serve per il volo online....
è difficile iniziare
io intendevo addon per l'acqua aeroporti ecc.. cmq si è un casino ed io nn volo online nn ne sarei capace nn ho il joestic io piloto con un controller tipo playstation :sofico:
Leatherscraps
11-02-2006, 16:59
Sono entrato su ivao ..... ho gia fatto danni quando hanno capito che non sapevo un cazzo mi hanno detto di leggermi prima tutta la guida sul sito..... :stordita:
che palle!
ma il meteo si aggiorna da solo con ivao o deve tenere cmq attivo ASV quando volo online?????
Lukather
11-02-2006, 17:03
Sono entrato su ivao ..... ho gia fatto danni quando hanno capito che non sapevo un cazzo mi hanno detto di leggermi prima tutta la guida sul sito..... :stordita:
che palle!
ma il meteo si aggiorna da solo con ivao o deve tenere cmq attivo ASV quando volo online?????
No si aggiorna da solo, tieni pure chiuso active sky ;)
Leatherscraps
11-02-2006, 18:35
Ma se leggo la guida e leggo solo il livello 1 L1 quella sul sito italiano di ivao
basta per volare online senza che inprechino contro di me??
mi hanno detto di leggerla per imparare a farmi le rotte, a fare le giuste manovre,e i giusti avvicinamenti in volo....
poi una ha parlato di carte di navigazione???ma non basta la buon vecchia mappa presente in fs9?
:(
Posso dire una cosa a proposito delle guide di IVAO???
Sono fatte male.
Lo dico perchè avendole lette e rilette anche più volte comunque una volta su IVAP mi capitava di dover far cose che sulle guide nn erano menzionate io ho imparato volando sbagliando, chiedendo prima scusa ai controllori per la mia ignoranza poi chiedendogli di correggermi e adesso dopo una trentina di ore di volo sto finalmente entrando nel giro.
Con questo nn voglio assolutamente dire che le guide non vanno lette ma che si potrebbero notevolmente migliorare, anzi secondo me si potrebbe anche registrare qualche filmato di un volo tipo per essere ancora più esaustivi.
La guida di Antonio Golfari http://www.antoniogolfari.it/volos.aspx è già una bozza di quello che intendo come guida seria (in fondo lo spirito di IVAO è comunque tecnico, quindi serio ;) )...io lo usata molto....
eh si ultimamente è lentuzzo... :(
ma tu fai atc di pisa su ivao? :D
Allora non era una mia impressione... Strano, è stato chiuso molto ultimamente, credo proprio per passare su config più prestanti... invece...
No Luke, niente ATC. Pilot.A dire il vero ultimamente pratico pochino. Ma sono cicli che si susseguono. :D
Okkio (col mulo): almeno per quanto riguarda gli addons. Qui non si parla di grandi multinazionali o prestigiose software house... ma, salvo rare eccezioni*, sono programmatori, appassionati come noi, che spendono porzioni preziose della propria vita per dare vita a cose come FSPassengers (http://www.fspassengers.com/): Ricompensarli, a differenza di quanto accade in genere, può davvero influire sullo sviluppo del prodotto :)
adsasdhaasddeasdd
12-02-2006, 00:21
747-400 e vado a 270knots sono a largo dell'irlanda e ho gia ilò 70%dicarb... :(
non vedo le nats che dici tu anzi mi sta continuamente rompendo chiedendomi di virare e rivirare ogni 15 minuti...
no a me ha fatto pure il cielo...
RIPORTO LE MIE RICHIESTE SE QUALCUNO PUO' AIUTARMI...
------------------------------------------------------
OH FATEVI QUESTO CHE ROBA è?!?!?'
http://forum.aerosoft-shop.com/viewtopic.php?t=6461&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.vf-air.com/
Ma se leggo la guida e leggo solo il livello 1 L1 quella sul sito italiano di ivao
basta per volare online senza che inprechino contro di me??
mi hanno detto di leggerla per imparare a farmi le rotte, a fare le giuste manovre,e i giusti avvicinamenti in volo....
poi una ha parlato di carte di navigazione???ma non basta la buon vecchia mappa presente in fs9?
:(
Ciao, allora, lungi da me voler difendere ivao o chiunque altro, c'e' da dire una cosa pero'. Il volo on-line e' un livello superiore di gioco, nel senso che non e' fatto per divertirsi spensieratamente. E' indirizzato a chi ha voglia di approfondire le conoscenze teoriche, ciò' vuol dire come minimo che devi aver seguito le lezioni per il volo strumentale di flight simulator e avere un idea di cosa sono e come funzionano tutti gli strumenti di bordo e tutti gli ausili di navigazione, tipo VOR, NDB, ILS etc. Le mappe di FS non vanno assolutamente bene, devi cercarti le carte reali, imparare gradualmente a leggerle e a farti le procedure cosi' come si fanno nella realta', cio' vuol dire che le prime volte, se vuoi fare le cose per bene, ci metterai mezz'ora solo per studiarti la procedura che dovrai fare per il decollo, piu' mezz'ora per studiarti le possibile procedure che dovrai fare all'atterraggio etc etc. Le guide di ivao non sono l'A-B-C, partono dal presupposto che tu abbia gia' studiato per lo meno la teoria fornita nelle lezioni di Flight Simulator. E questo e' importante perche' se trovi qualcuno on-line disposto ad aiutarti sarebbe comunque un impresa titanica se prima non sai cosa sono ad esempio le radiali di un VOR. L'altra possibilita' che hai e' quella di improvvisare, nel senso, scaricati le carte dell'aeroporto di partenza e di destinazione, scaricati le carte delle aerovie (trovi tutto sul sito ivao se cerchi bene) collegati e chiedi aiuto a chi trovi on-line. Devi pero' mettere in conto che le persone sono diverse, puoi trovare gente disponibile come anche gente che magari ha un ora di tempo per giocare e non a voglia di spiegarti niente. Se hai veramente voglia di lanciarti nel gioco on-line armati di pazienza e metti da parte la fretta, ci vogliono mesi per raggiungere un livello decente. Rileggendo mi sono reso conto di esser stato piu' duro di quello che volevo, se c'e' qualcosa in particolare che non riesci a capire chiedi pure, compatibilmente con le mie conoscenze e il mio tempo cerchero' di aiutarti, spero di non averti scoraggiato e di vederti presto sui celi di IVAO. Ciao.
Leatherscraps
12-02-2006, 12:14
Premetto che io prevalentemente mi ci voglio divertire su ivao e se mi dite che il divertimento non c'è perchè è una cosa seria o magari se c'è viene dopo mesi di studio, ditemelo perchè disinstallo subito tutto!!!Devo già studiare un sacco per gli esami di ingegneria figuriamoci se ho tempo per stare a studiare una cossa che dovrebbe essere un'evasione dalle preoccupazioni quotidiane e non un lavoro!!
_______________________
Bando alle ciance:
Ho visto sulla mappa di fligh che se charico un piano di volo già fatto dal database di ivao le intersezioni e le aereovie che ivao mi dice sono presenti anche nella mappetta di flight..
sicchè oltre a mandarla al controllore per sicurezza me la carico anche sul gps se faccio così non va bene??
io cosa sono le ragiali VOR e cosa è l'ILS, e IFR(che non è altro che il volo strumentale che si basa appunto sulle radiali vor o su punti di navigazione,credo)
NDB? bo...! non so cosa sia ora mi sfugge ma ci sta che l'abbia letto.
Diciamo che non so tutto ma qualcosia me la sono letta nelle lezioni di flight
Poi ieri sera ho parlato un po' con un controllore gentilissimo e gli ho chisto se le carte erano indispensabili e lui mi ha detto: "no, non lo sono , poi dipende dal livello di realismo che vuoi raggiungere, però se trovi il controllore pignolo scassapalle allora....... se ti dice di cambiare rotta tu che fai?ti potresti far dare la prua però.... "
Io ho letto il L1 e non c'ho capito un granchè per me è fatta maluccio anche perchè andando su IVAO(premetto che ancora non sono mai decollato)e ascoltando mi sembra che ci siano delle nozioni basilari che nella guida non ci sono...
_______________________
Avrei una serie di domande su IVAO e mi piacerebbe togliermi questi dubbi se qualcuno mi puo rispondere:
1 Se mi schianto durante un volo online che succede??
2 Nonostante abbia letto diverse guide non ce ne una (una c'è ma non si apre) che spieghi come individuare i punti di rotta fiusti per crare un piano di volo IFR!Uno potrebbe prendere quelle già fatti però.....
Da quel poco che ho capito te una volt decollato devi andare verso un AEREOVIA seguirla e poi selezionare delle intersezioni che possibilmente ti facciano arrivare preciso preciso a diritto sul sentiero di discesa??
come per esempio il piano di volo che ho trovato on line PISA - MALPENSA
uno decolla--->poi va verso----> SPEZI(intersezione)------>AEREOVIA UM729 ----->e poi passare sopra il VOR di genova GEN----->quindi LIMC
questa rotta rintracciabile anche sulla mappa di flight ti porta preciso al sentiero di discesa..
però passa soprea il mare e io l'ho fatta molte volte la tratta pisa-milano e sopra al mare non ci siamo mai passati.... sarà anche reale sta rotta.....ma ho i miei dubbi...
se qualuno mi spigasse i punti cardine per creare un piano di volo o perlomeno per capirlo sarei contentissimo
3 Ammesso che tu sia riuscito a creare un piano ifr e che il controllore te lo segua e di dica quando virare,quando salire ecc. per l'avvicinamento si segue il mio piano oppure il controllore a 50 miglia dalla pista mi incomincia a fare allineare alla pista e la mia rotta non si segue piu(anche se questa ultima mi avrebbe portato sul sentiero di discesa nel modo corretto)?come accade nel gioco
4 Se sono per es all'ereoporto di napoli e l'ente piu vicino a me(cioè attivo) è il CTR di milano perche ne il CTR di ROMA ne APP di napoli ne la torre di napoli ci sono, lautorizzazione al rullaggio,al devollo e la richiesta di seguire il mio FPL la devo chidere a loro?
5 non ho capito pbene i livelli di volo in base alla prua?qualcuno me li spiega brevemente:-
-VFR cruising altitudes and levels
-Livelli semicircolari IFR
6 siamo sicuri che con ivao ASV non serve mi sembre che dindi lo teneva lo stesso!!???anche perchè sarà ma io su ivao c'ho sempre tutto sereno e manco una nuvola... sarà il beltempo di questi giorni...
7 Se uso anche FSPASSENGER per aumentare il realismo aggiungendo al volo online la possibilità di imbarcare passeggeri ecc.. e mi si guasta l aereo perchè puo accadere con FSPASSENGER che gli racconto al controllore, non è che mi piglia per scemo se gli dichiaro un emergenza?esistono quindi le emergenze su IVAO?
Grazie mille a tutti delle risposte che mi darete..... ve ne sarò infinitamente grato!!!!
Posso risponderti per le rotte.
Come mi ha detto un ATC la settimana scorsa il piano di volo creato in FlightSim non va assolutamente bene vai qui:
http://rfinder.asalink.net/free/
Qui ti suggerisce l'areovia ideale.
Poi vai su www.avsim.com e scaricati RouteFinder to FlightPlan che trasforma il piano di volo generato su RouteFinder in un piano di volo per Flight Simulator.
Metti il piano di volo nella cartella (al massimo correggilo per arrivare dritto sull'ILS come faccio io :D ) poi puoi andare senza problemi, per questa parte s'intende :D
Leatherscraps
12-02-2006, 13:08
Posso risponderti per le rotte.
Come mi ha detto un ATC la settimana scorsa il piano di volo creato in FlightSim non va assolutamente bene vai qui:
http://rfinder.asalink.net/free/
Qui ti suggerisce l'areovia ideale.
Poi vai su www.avsim.com e scaricati RouteFinder to FlightPlan che trasforma il piano di volo generato su RouteFinder in un piano di volo per Flight Simulator.
Metti il piano di volo nella cartella (al massimo correggilo per arrivare dritto sull'ILS come faccio io :D ) poi puoi andare senza problemi, per questa parte s'intende :D
Mi puoi dare il link diretto su AVsim non lo trovo.... :(
Quindi vado sul sito,faccio il piano,lo compilo su ivap e lo salvo,lo carico col convertitore anche come piano di volo per il gps di flighsimulator e invio il piano anche al controllore?
Esatto ;)
Ah, il programma per convertire lo dovresti trovare sul sito di IVAO!
Bene, da quello che hai scritto desumo che hai le conoscenze di base, non nego che un po' dovrai faticare ma fidati che ne vale la pena. Allora puoi tranquillamente apprendere il resto semplicemente buttandoti nella mischia!! Attento pero' che on-line ci sono alcune cose che cambiano rispetto al controllo di volo di Flight Simulator. Cerchero' di rispondere alle tue domande.
_______________________
Bando alle ciance:
Ho visto sulla mappa di fligh che se charico un piano di volo già fatto dal database di ivao le intersezioni e le aereovie che ivao mi dice sono presenti anche nella mappetta di flight..
sicchè oltre a mandarla al controllore per sicurezza me la carico anche sul gps se faccio così non va bene??
Si, non c'e' problema, ma assicurati che la rotta del gps di FS sia coerente con le aerovie, ricorda che in un piano di volo devi indicare i punti di ingresso - il nome dell'aerovia - il punto di uscita o di cambio aerovia. Il gps di fs ti e' indispensabile con gli aerei che non hanno l'FMC, (cioe' il computer di bordo per cosi' dire) perche' un controllore in qualsiasi momento di puo' chiedere di lasciare l'aerovia e deviare dal tuo piano e di procedere diretto verso un punto (che sia un intersezione tra aerovie o un vor o qualsiasi altra cosa)
quindi impara bene come usare il gps per volare diretto verso un punto.
io cosa sono le ragiali VOR e cosa è l'ILS, e IFR(che non è altro che il volo strumentale che si basa appunto sulle radiali vor o su punti di navigazione,credo)
NDB? bo...! non so cosa sia ora mi sfugge ma ci sta che l'abbia letto.
Ottimo, e' un buon punto di partenza, allenati bene ad intercettare e seguire le radiali, e a passare dalla radiale di un vor ad un'altra radiale di un altro vor che si intersecano. L' NDB e' un radioaiuto non direzionale (Non-Directional beacom ) cioe' se setti la sua frequenza su il NAV2 la freccia ti indica in che direzione si trova ma non puoi vedere le radiali, quindi se per assurdo ti ci devi avvicinare con prua 100 devi volare in modo tale che l'ago direzionale che indica dove si trova l'ndb punti contemporaneamente anche sui 100°. A differenza del VOR che ti da anche indicazioni sulla tua posizione rispetto ad esso con quel segmento che si sposta a destra o a sinistra rispetto al COURSE, cioe' alla radiale che gli imposti tu.
Diciamo che non so tutto ma qualcosia me la sono letta nelle lezioni di flight
Poi ieri sera ho parlato un po' con un controllore gentilissimo e gli ho chisto se le carte erano indispensabili e lui mi ha detto: "no, non lo sono , poi dipende dal livello di realismo che vuoi raggiungere, però se trovi il controllore pignolo scassapalle allora....... se ti dice di cambiare rotta tu che fai?ti potresti far dare la prua però.... "
Le carte non sono strettamente indispensabili ma non provare a volare senza carte su aeroporti molto trafficati, rischi di creare situazioni di confusione che non sono in genere molto gradite dai controllori. Se non c'e' molto traffico puoi tranquillamente dichiarare che non hai le carte e chiedere al controllore di vettorarti (cioe' darti le prue passo passo) sino al punto di ingresso in aerovia, che sara' il primo punto del tuo piano di volo. Per iniziare puoi fare tranquillamente cosi', poi man mano ti verra' la voglia di imparare ad eseguire le procedure vedrai :D. Se invece hai le carte il controllore al momento della clearance ti dara' il nome della procedura da seguire, ad esempio SID (standard instrumental departure) KOVAS-6E, tu allora cerchi nella carte la tua procedura e quando ti da l'ok per il decollo la esegui. Capisci che quando c'e' molto traffico il controllore e' enormemente agevolato se non deve seguirti in continuazione, quindi ti da direttamente la procedura da seguire semplicemente controllando sul radar che vada tutto liscio. Quando decidi ti consiglio di perdere un po' di tempo ad imparare a leggere le carte.
Io ho letto il L1 e non c'ho capito un granchè per me è fatta maluccio anche perchè andando su IVAO(premetto che ancora non sono mai decollato)e ascoltando mi sembra che ci siano delle nozioni basilari che nella guida non ci sono...
Una volta letto il tutorial per le radiocomunicazione la cosa migliore che puoi fare e metterti in un aeroporto con un po' di traffico senza collegarti ad ivap e stare in frequenza ad ascoltare quello che fanno gli altri per chiedere la clearance e per le istruzioni di avvicinamento, e' decisamente utile.
_______________________
Avrei una serie di domande su IVAO e mi piacerebbe togliermi questi dubbi se qualcuno mi puo rispondere:
1 Se mi schianto durante un volo online che succede??
Ti arriva il conto del carroziere a casa!!! Scherzo, non succede assolutamente niente, devi solo avere l'accortezza di avvisare il controllore ,qualora ci fosse, e soprattutto disconnettiti subito da IVAP, evita di ricarircare in atuomatico la situazione perche' potresti avere altri aerei troppo vicini o in collisione. Quindi una volta disconnesso ricarichi la situazione, metti in pausa, contatti il controllore e gli chiedi se puoi riconnetterti spiegando dove ti trovi esattamente ( quota e posizione rispetto al radioaiuto piu' vicino).
2 Nonostante abbia letto diverse guide non ce ne una (una c'è ma non si apre) che spieghi come individuare i punti di rotta fiusti per crare un piano di volo IFR!Uno potrebbe prendere quelle già fatti però.....
Le possibilita' sono diverse, la piu' realistica e' che tu ti prenda le carte con le aerovie e scelga dove conviene passare, l'altra e' quella di usare questo, http://rfinder.asalink.net/free/ e poi ricrearti il piano cosi' come te lo da lui sul planner di flight simulator. ( o su l'FMC se il tuo aereo ne e' provvisto)
Da quel poco che ho capito te una volt decollato devi andare verso un AEREOVIA seguirla e poi selezionare delle intersezioni che possibilmente ti facciano arrivare preciso preciso a diritto sul sentiero di discesa??
come per esempio il piano di volo che ho trovato on line PISA - MALPENSA
uno decolla--->poi va verso----> SPEZI(intersezione)------>AEREOVIA UM729 ----->e poi passare sopra il VOR di genova GEN----->quindi LIMC
questa rotta rintracciabile anche sulla mappa di flight ti porta preciso al sentiero di discesa..
però passa soprea il mare e io l'ho fatta molte volte la tratta pisa-milano e sopra al mare non ci siamo mai passati.... sarà anche reale sta rotta.....ma ho i miei dubbi...
Una rotta possibile e' questa ad esempio BEROK UL153 PAR , i punti che devi scegliere come inizio e fine del tuo piano di volo devono coincidere rispettivamente con la fine di una delle possibile procedure di partenza (SID, STANDART INSTRUMENTAL DEPARTURE) e con l'inizio di una delle procedure di arrivo. (STAR - STANDARD ARRIVAL) Per questo e' meglio che tu abbia le carte delle procedure!! non e' affatto detto che l'ultimo punto del piano ti posizioni dritto sul sentiero di discesa. Ad esempio, il piano di volo che ti ho scritto ti porta su PARMA ndb, "PAR", guarda qua' , non spaventarti e' piu' semplice di quello ceh sembra, vedi che per seguire la procedura di arrivo da PAR devi volare diretto su VOGHERA (VOG) E POI SU NOVARA (NOV) che sta a sud di malpensa
Http://www.vatita.net/download/planning/files/limc_star.pdf
Questa e' la STAR, da novara inizia la procedura di avvicinamento finale. Ora supponiamo che la pista in uso sia la 17L, guarda qua' ci sono diverse procedure possibili ma in linea di massima vedi che dovrai passare sul vor di malpensa e percorrere una specie di goccia per invertire la direzione e volare poi dritto sulla pista.
http://www.vatita.net/download/planning/files/LIMC_ils17L.pdf
3 Ammesso che tu sia riuscito a creare un piano ifr e che il controllore te lo segua e di dica quando virare,quando salire ecc. per l'avvicinamento si segue il mio piano oppure il controllore a 50 miglia dalla pista mi incomincia a fare allineare alla pista e la mia rotta non si segue piu(anche se questa ultima mi avrebbe portato sul sentiero di discesa nel modo corretto)?come accade nel gioco
In linea di massima il controllore ti dice come salire alla quota di crociera ma sarai tu a doverlo contattare per richiedere l'autorizzazione alla discesa, a meno che non lo faccia lui per esigenze di traffico o perche' si sente particolamente magnanimo!! All'arrivo il controllore decide a sua discrezione se assegnarti una procedura di avvicinamento che poi seguirai tu in semiautonomia o se vettorarti sino all'inizio del sentiero di discesa (se non hai le carte comunicaglielo e chiedi di essere vettorato e ti risolvi il problema), tieni presente che il controllore puo' deviare la tua rotta in quasiasi momento, ti puoi trovare a 2 miglia dalla pista perfettamente allineato ma lui ti puo' benissimo dire di fare una virata e riniziare tutto da capo, ricorda che comanda sempre lui.
4 Se sono per es all'ereoporto di napoli e l'ente piu vicino a me(cioè attivo) è il CTR di milano perche ne il CTR di ROMA ne APP di napoli ne la torre di napoli ci sono, lautorizzazione al rullaggio,al devollo e la richiesta di seguire il mio FPL la devo chidere a loro?
No, i controllori che di un altra aerea non hanno nessuna giurisdizione, se sei in un aeroporto non coperto da GRN, APP o CTR procedi a tua discrezione, nel caso scrivi nel canale testuale della UNICOM che stai per decollare giusto per avvisare eventuali traffici in arrivo. Idem per l'atterraggio.
5 non ho capito pbene i livelli di volo in base alla prua?qualcuno me li spiega brevemente:-
-VFR cruising altitudes and levels
-Livelli semicircolari IFR
In Italia vige la regola che volando verso nord devi tenere una quota di crocera pari, verso sud dispari. Varia a seconda delle regioni del pianeta. In linea di massima fuori dal mediterraneo la regola e' simile solo che invece di nord-sud devi considerare est-ovest
6 siamo sicuri che con ivao ASV non serve mi sembre che dindi lo teneva lo stesso!!???anche perchè sarà ma io su ivao c'ho sempre tutto sereno e manco una nuvola... sarà il beltempo di questi giorni...
Se vuoi usa pure active sky che ti garantisce una qulita' maggiore, devi pero andare nella configuarazione di ivap e disattivare il meteo.
7 Se uso anche FSPASSENGER per aumentare il realismo aggiungendo al volo online la possibilità di imbarcare passeggeri ecc.. e mi si guasta l aereo perchè puo accadere con FSPASSENGER che gli racconto al controllore, non è che mi piglia per scemo se gli dichiaro un emergenza?esistono quindi le emergenze su IVAO?
Assolutamente no, o almeno no se il controllore non e' un novellino. Imposta sul tansponder il codice di emergenza, 7700, contatta il controllore e dichiara emergenza chiedendo istruzioni. Comunque all'inizio e meglio non mettere troppa carne al fuoco, prova prima le cose semplici, poi pian piano aggiungi gli optional. (Anche io uso fspassenger su ivao)
Ah, ovviamente ricordati di non superare i 250kt sotto i 10000 piedi se non sotto autorizzazione del controllore.
Grazie mille a tutti delle risposte che mi darete..... ve ne sarò infinitamente grato!!!!
Spero di esserti stato di aiuto, come tutte le cose l'inizio e' duro ma poi vedrai che scoprirai un modo molto piu' stimolante di giocare col simulatore.
Ciao.
Leatherscraps
12-02-2006, 18:46
Spero di esserti stato di aiuto, come tutte le cose l'inizio e' duro ma poi vedrai che scoprirai un modo molto piu' stimolante di giocare col simulatore.
Ciao.
:D
Non so come ringraziarti delle spiegazioni mi sei stato di grande aiuto!!
Stasera coon l'ausilio di un mio amico che faceva il co-pilota ho fatto il mio primo volo!!!!!E' stato bellessimo ed è volato!
Pisa - malpensa con la rotta che ti ho detto sopra non c'è stato bisogno di cambiare i miei piani e mi sono trovato allineato alla pista e sono atterato sulla 35L
Ho trovato dei controllori gentilissimi specialmente quello di milano
nonostante non avessi i SID a pisa mi hanno detto di seguire una certa rotta!!
MA QUAL E' IL PROGRAMMA PER CONVERTIRE i piani di volo già fatti in piani di volo per il gps, SU IVAO NON LO TROVO??senno mi tocca tutte le volte cercare i punti sulla mappa per fare la rotta gps..
grazie mille dei consigli adesso incomincerò a volare e a fare pratica, se avro bisogno faro altre domande..
:D
Leatherscraps
12-02-2006, 18:46
Esatto ;)
Ah, il programma per convertire lo dovresti trovare sul sito di IVAO!
Ma come si chiama non riesco a trovarlo!!!??
Ma come si chiama non riesco a trovarlo!!!??
Purtroppo per questo non posso aiutarti, non conoscevo questo programma.
Ciao.
Leatherscraps
12-02-2006, 19:29
Purtroppo per questo non posso aiutarti, non conoscevo questo programma.
Ciao.
Ciao ma è meglio prendere i fpl dal database di ivao o dal sito che mi hai dato te?
quando devo andare a pianificare il volo in fs9 non riesco a trovare le intersezioni
che mi dice perchè ce ne sono troppe!!!
Te come fai? usi le carte immagino....
Trovato! http://ivao.altervista.org/
Ce ne ho messo di tempo mi devi una pizza :D
Leatherscraps
12-02-2006, 20:53
Trovato! http://ivao.altervista.org/
Ce ne ho messo di tempo mi devi una pizza :D
ti ringrazio :)
Leatherscraps
12-02-2006, 21:08
Purtroppo per questo non posso aiutarti, non conoscevo questo programma.
Ciao.
Route finder ho visto che diversamente al database di ivao crea rotte che non portano ad un allineamento alla pista...
ho scaricato il programmino e ci ho messo i dati, mi ha creato il file per fs9 e l'ho caricato dal piano di volo... però come ti ho detto non mi porta ad essere allineato a nessuna pista.
come devo fare se non sono molto pratico delle rotte di avvicinamento?
magari lo potrei modificare aggiungendo un intersezione che mi porti più allineato
alla pista e di conseguenza modificare con questa ultima intersezione il piano di volo?
faccio un esempio:
LIMC 0 0 N45°37'50.18" E008°43'41.20" MALPENSA
KARPI 139 92 N44°29'03.00" E010°09'45.00" KARPI
BEROK 157 21 N44°09'56.00" E010°21'06.00" BEROK
SIPLO 177 14 N43°55'33.00" E010°22'13.00" SIPLO
LIRP 177 15 N43°41'02.10" E010°23'33.90" PISA
LIMC SID KARPI UW705 BEROK UL153 SIPLO DCT LIRP
è per questo che le rotte sul database di ivao mi piacciono di più perchè ti allineano
peccato che queste non possano essere convertite!
grazie ciao a tutti
Beh, quando carichi il piano di volo seleziona la linguetta in alto "modifica" e adattalo tu come faccio io!!
Leatherscraps
12-02-2006, 23:49
Beh, quando carichi il piano di volo seleziona la linguetta in alto "modifica" e adattalo tu come faccio io!!
ma in qualsiasi modo lo modifichi(sempre parlando di modificare gli ultimi vettori di avvicinamento)un controllore te lo accetta?
ovvero,se tu lo modifichi in fs9 poi lo devi modificare anche nel fpl di ivao?oppure dopo che hai raggiunto l'ultima intersezione(quella che ti porta allineato alla pista) te vai verso di quella anche se il controllore non lo sa perchè non gli hai riportato la modifica nel piano di volo di ivao??
Gli devi comunicare qualcosa?
grazie
Leatherscraps
12-02-2006, 23:52
Vorrei ringraziare ufficialmente DOC EGY,SATIEL e DINDI che sono stati molto disponibili a darmi consigli e hanno avuto molta pazienza!! :)
No, semplicemente quando compili il FlightPlan di IVAp aggiungi anche i punti di rotta per allinearti, tanto solitamente è uno o due manco se ne accorgono :D (oppure se ne accorgono ma nn ti dicono niente :mbe: )
Leatherscraps
13-02-2006, 12:32
No, semplicemente quando compili il FlightPlan di IVAp aggiungi anche i punti di rotta per allinearti, tanto solitamente è uno o due manco se ne accorgono :D (oppure se ne accorgono ma nn ti dicono niente :mbe: )
ahh ecco! ora ho capito come devo fare.... :D
ahh ecco! ora ho capito come devo fare.... :D
Allora, questo e' un punto un po' delicato, in teoria il tuo piano dovrebbe finire esattamente dove inizia la procedura di avvicinamento, come ti avevo anticipato non e' detto che sia un punto allineato con la pista. Ovviamente questo presuppone che tu abbia le carte delle procedure di avvicinamento e le sappia seguire. Quindi le possibilita' sono 3:
1) ti studi le carte delle procedure di avvicinamento e fai in modo che il tuo piano di volo ti porti esattamente sul punto di inizio della procedura e quindi la segui sino all'atterraggio (questo e' il modo piu' realistico, e diciamo piu' avanzato di procedere)
2) non hai le carte (o non hai voglia di usarle) ma voli verso un aeroporto controllato. Ti affidi al piano di route finder o ad un piano preconfezionato e quando arrivi all'ultimo punto chiedi istruzioni al controllore per un vettoramento radar che ti porti dritto in bocca alla pista. (Tieni presente che nella realta' e' l'evenienza piu' frequente, in aeroporti di rilevanza internazionale come ad esempio Roma, Parigi Londra non succede quasi mai che il pilota segua la procedura delle carte, in genere viene preso in consegna da un controllore per tutta la fase di avvicinamento)
3) non hai le carte (o non hai voglia di usarle) e voli verso un aeroporto non controllato. Ti fai il piano con route finder o prendi un piano preconfezionato che riporti fedelmente su ivap, sul tuo piano di fs aggiungi il punto che ti sembra piu' comodo per posizionarti bene sul sentiero di discesa.
Devi pero' tener presente un paio di accorgimenti.
a) Un controllore che e' presente alla tua partenza potrebbe scollegarsi, quindi predisponi il piano per cavartela anche senza controllo.
b) cerca di capire quale sara' la pista in uso all'arrivo (ti ricordo che e' sempre quella contraria alla maggior componente del vento)
c) non farti i conti senza l'oste :) il controllore puo' decidere di assegnarti una procedura diversa da quella pianificata.
Cross-linko da un altro forum un tread che ritengo possa essere utile, ciao.
http://www.volovirtuale.com/smf/index.php?topic=2279.0
Leatherscraps
13-02-2006, 18:46
Una domanda che non centra nulla
ma MILANO VFR è compatibile con itali mesh? perchè l'ho messo e vedo un rettangolone(celeste piu scuro rispetto al suolo invernale classico bianco)che sarebbe milano appunto di colore più scuro del suolo circostante e con gli edifici sopra normalmente quelli giusti...(tipo stadio san siro ecc)
come layer ho messo
linate 1
fiumicino 2
landclass roma 3
malpensa 4 e 5
MILANO VFR 6
italy mesh 7
forse non è compatibile con FS2004
vedi un rettangolone perche' in quella zona le texture sono diverse da quelle circostanti ma non credo sia un problema di compatibilita', tieni presente che le mesh riguardano solo ed esclusivamente il profilo dei rilievi, la forma di una montagno o di una valle, non hanno niente a cha fare con le texture che sono una sorta di manifesto pubblicitario che gli si incolla sopra, non so se ho reso l'idea. Comunque prova a postare uno screenshot per capire meglio.
ola a tutti! Ho visto cmq che altri ti hanno aiutato e spiegato per il volo online! Per Milano vfr ti dico di non preoccuparti perchè è giusto così, nel senso che hanno colorato di bianco le ortofoto di milano, solo che il bianco non è uguale a quello default delle texture di fs. Vedi quel rettangoloe con un distacco netto perchè all'epoca non avevano ancora scoperto il modo di rendere il passaggio dalla ortofoto alle texture di default in maniera più morbida. Se metti estate o primavera noterai che bello che è con la vera città di milano vista dall'alto!
Cmq per quanto riguarda la disposizione nella libreria, va bene. Infatti nel readme di milano vfr diceva che deve stare sotto milano linate. Per gli altri scenari non ha importanza perchè non hanno nessuno punto in comune, nè con Roma (sono ben distanti :p ) nè con malpensa perchè la ortofoto non arriva fino all'aeroporto! Certamente deve andare sopra invece alle italy mesh perchè (seguendo l'esempio di Doc) le mesh sono la struttura del cartellone, e quindi le mesh sono la base, mentre le texture sono la pubblicità che vi aderisce sopra. Quindi se metti le mesh sopra le texture queste non aderiranno alle itali mesh ma alle mesh default di fs che non sono il massimo, con la conseguenza che richi di non vedere l'ortofoto di milano con tutte le cose annesse!
Spero di essere stato chiaro! :D
É uscito verona!!!
http://library.avsim.net/download.php?DLID=81289
Mi raccomando scaricate anche verona vfr!
ola a tutti! Ho visto cmq che altri ti hanno aiutato e spiegato per il volo online! Per Milano vfr ti dico di non preoccuparti perchè è giusto così, nel senso che hanno colorato di bianco le ortofoto di milano, solo che il bianco non è uguale a quello default delle texture di fs. Vedi quel rettangoloe con un distacco netto perchè all'epoca non avevano ancora scoperto il modo di rendere il passaggio dalla ortofoto alle texture di default in maniera più morbida. Se metti estate o primavera noterai che bello che è con la vera città di milano vista dall'alto!
Cmq per quanto riguarda la disposizione nella libreria, va bene. Infatti nel readme di milano vfr diceva che deve stare sotto milano linate. Per gli altri scenari non ha importanza perchè non hanno nessuno punto in comune, nè con Roma (sono ben distanti :p ) nè con malpensa perchè la ortofoto non arriva fino all'aeroporto! Certamente deve andare sopra invece alle italy mesh perchè (seguendo l'esempio di Doc) le mesh sono la struttura del cartellone, e quindi le mesh sono la base, mentre le texture sono la pubblicità che vi aderisce sopra. Quindi se metti le mesh sopra le texture queste non aderiranno alle itali mesh ma alle mesh default di fs che non sono il massimo, con la conseguenza che richi di non vedere l'ortofoto di milano con tutte le cose annesse!
Spero di essere stato chiaro! :D
Ho imparato qualcosa anche io, grazie ;)
homersimpson23
14-02-2006, 15:59
Ieri finalmente ho installato ActiveSky (facendomi tirare dai servizi di screen di Dindi :eek: ;) ;) ).
Sono rimasto a bocca aperta dalle 50 mila opzioni che (esempio theme e comapgnia bella) che offre questo prodottino.
Per non saper ne leggere e ne scrivere ho messo tutto Random ho cliccato su Send to FS e come risoluzione ho messe la Hight 512 (ho voluto fare lo sborone).
Che dire, mi sembra di essere passato a fs10, sono partito da LIEO tempo nuvoloso e vedere quelle nuvole soffici dove le bucavo come affondare un coltello nel burro ed avere un FPS fisso a 30, credeteci stavo per cadere dalla sedia.
Ora, caro Dindi, mi daresti con la tua solita pazienza e precisione che ti contraddistingue qualche dritta su come posso sfruttare al massimo questo prodottino, ovvere che cosa devo considerare nelle opzioni ???
Grazie.
Leatherscraps
14-02-2006, 16:16
Sopratutto io!!!! :D
Ho dato un occhiata alle carte :doh: sono un po' complicatuccie
poi ci sono quelle dell aereoporti,delle star :confused: ,settori,basse altitudini,alte altitudini....
magari qualcosa ci capisco però non so quali devo usare e quando le devo usare!
quali sono quelle per pianificare i fpl ecc...
Cmq per i fligh plan le sid per l'atterragio dove sono elencate,cioè caricato il piano di volo con route finder quale carta devo guardare per vedere la sid che devo seguire partendo dall'ultimo punto del mio piano di volo per effettuare lavvicinamento?
stesso discorso per la partenza la sid che devo guardare è quella del primo punto di navigazione del mio flight plan?
mi sa cmq che se aggiusto il flight plan secondo le intersezioni per farmi arrivare allineato:
per es con LIRP-LIMC l'ultimo punto di navigazione è PAR, al piano di volo per il controllore gli aggiungo anche VOG e NOV e se me lo accetta sono apposto
(non fare caso che per caso PAR VOG NOV è anche una sid;io parlo in generale)
altrimenti mi faccio vettorare,come accade nella realtà,così anche se non conosco le procedure di avvicinamento amen!mi da le prue il controllore!
perche in realta fare la 'goccia'(presente nelle carte) come mi hai detto tu per poi atterrare,non la so fare e non conosco le procedure ne so leggere le carte che le spiegano
l'unica cosa che mi frega è che se la pista di atterragio per LIMC non è ne la 35l ne 35r e io arrivo da sud(cioè da pisa) devo atterrare dall'altro lato (pista 17 credo) e fare la goccia che mi hai detto tu!
quindi a quel punto o mi vettorano oppure atterro comi mi pare(sulla 17) e faccio sicuramente casino....
non so se mi sono spiegato, spero di essere stato chiaro!
Leatherscraps
14-02-2006, 16:18
Ieri finalmente ho installato ActiveSky (facendomi tirare dai servizi di screen di Dindi :eek: ;) ;) ).
Sono rimasto a bocca aperta dalle 50 mila opzioni che (esempio theme e comapgnia bella) che offre questo prodottino.
Per non saper ne leggere e ne scrivere ho messo tutto Random ho cliccato su Send to FS e come risoluzione ho messe la Hight 512 (ho voluto fare lo sborone).
Che dire, mi sembra di essere passato a fs10, sono partito da LIEO tempo nuvoloso e vedere quelle nuvole soffici dove le bucavo come affondare un coltello nel burro ed avere un FPS fisso a 30, credeteci stavo per cadere dalla sedia.
Ora, caro Dindi, mi daresti con la tua solita pazienza e precisione che ti contraddistingue qualche dritta su come posso sfruttare al massimo questo prodottino, ovvere che cosa devo considerare nelle opzioni ???
Grazie.
quoto anche io non ci sto a capì nulla..... :fagiano:
Leatherscraps
14-02-2006, 16:18
X DINDi
ok per milano.... peccato è un po' bruttoccio
adsasdhaasddeasdd
14-02-2006, 16:36
É uscito verona!!!
http://library.avsim.net/download.php?DLID=81289
Mi raccomando scaricate anche verona vfr!
PROVATO! MOLTO BELLINO. ci sono alcune pecche però...
nei raccordi autostradali non ci sono automobili ne kamion, NIENTE. ma la parte con le auto prima della pista sorvolandola per atterrare alla 22r è veramente unaficata anche se le luci dei fanali sembrano quelle del PAPI :stordita: po ho preso l'elicottero e sono andato a vedere i cartelli dell'autostrada ci sono scritte le uscite reali :sofico: tipo verona nord/venezia ecc..!! poi altra ficata la ronda della jeep dei militari nel perimetro dell'aeroporto per evitare che si intrufolino terroristi :read: cmq i tratto autostradale è davvero corto!! bello che e pure facile da caricare la perdita di FPS è pochissima potevano farlo + lunga!!!!
pista cmq bellissima e larghissima! 10+
adsasdhaasddeasdd
14-02-2006, 16:37
cosè verona vfr??????
DOVE POSSO TROVARE MILANO???
Leatherscraps
14-02-2006, 17:14
cosè verona vfr??????
DOVE POSSO TROVARE MILANO???
sono milano e verona vfr, sono gli scenari delle citta!! scaricali da avsim
cosi decolli e ved oltre che l'aereporto anche la zona d'intorno fatta bene!
Rispondo a phantom. per active sky devo postare le configurazioni perchè a spiegarle è impossibile (anche io imparai così). Quindi lo farò domani.
Per Verona vfr cerca su avsim verona vfr isd o roba del genere, oppure dai un'occhiata su isdproject. Nel loro forum ci sarà sicuramente il link diretto al file come quello che ho postato io per l'aeroporto.
Idem per milano vfr! Tenete conto che entrambi devono stare sotto i loro rispettivi aeroporti (Linate e Villafranca) nella libreria.
Capisco quello che dici phantom, però dato che io stesso una volta ho provato a creare uno scenario, capisco anche loro perchè non hanno messo le auto che vanno sui raccordi!
Hai fatto un passaggio rasente sul parcheggio dell'aeroporto? É impressionante la fedeltà alla realtà!
Leather facciamo così! Scrivi un piano di volo che route finder ti da, da un aeroporto all'altro di tua scelta, così domani con le cartine in mano vediamo di capire un po' il tutto ok? Una volta spiegato bene un piano di volo, si va tranquilli anche per tutti gli altri!
adsasdhaasddeasdd
14-02-2006, 19:54
Capisco quello che dici phantom, però dato che io stesso una volta ho provato a creare uno scenario, capisco anche loro perchè non hanno messo le auto che vanno sui raccordi!
Hai fatto un passaggio rasente sul parcheggio dell'aeroporto? É impressionante la fedeltà alla realtà!
grazie x le risp ma quindi perchè nn le hanno messe??' cmq nn mi è chiaro xke è così corta l'autostrada eppure e' leggerissima!
Domanda: Ho installato l'areoporto Milano Malpensa 2005 project ISD.
Solo OGGI dopo quasi un mese ho letto per sbaglio il readme e ho scoperto che i gate sono animati!! :D
Ora ho un problema sono al gate B 9 con il mio 767 dell'IFDG Project mi sintonizzo sulla frequenza ma il gate non arriva alla porta! Flight Sim mi fa partire troppo lontano! Come posso risolvere? Grazie :D
adsasdhaasddeasdd
14-02-2006, 21:17
MA QUALCUNO HA MAI PROVATO L'ADDON PER ANDARE NELLO SPAZIO?? LO SPACE ORBITER SI CHIAMA?? SAPETE DOVE POSSO TROVARE STA ROBA???
MA QUALCUNO HA MAI PROVATO L'ADDON PER ANDARE NELLO SPAZIO?? LO SPACE ORBITER SI CHIAMA?? SAPETE DOVE POSSO TROVARE STA ROBA???
Io conosco solo un simulatore che ti permette di "andare in orbita"..... non come add-on di FS2004 :rolleyes: (e tra l'altro e Freeware.... :D ) lo puoi trovare qui http://www.medphys.ucl.ac.uk/~martins/orbit/orbit.html ;)
Su AvSim trovi (cercando come chiave "Space Shuttle" nella sezione FS2004) soltanto un add-on per l'atterraggio del Discovery di circa 27M http://library.avsim.net/download.php?DLID=72626
Personalmente se devo fare qualche volo con lo shuttle uso l'ORBITER :D :D :D come simulatore che ha tutta un'altra impostazione di volo (pianificazione delle orbite attorno la Terra, agganci con la ISS, voli interplanetari, utilizzo di navi spaziali di tutti i tipi, ecc.) :cool:
Su AvSim poi c'è anche una sezione destinata a questo simulatore (molto realistico tra le varie cose)
Ma questo potrebbe (e dovrebbe) essere oggetto di un altro thread..... :p
Se qualcuno è disposto se ne potrebbe aprire uno :idea: (a meno che non esista già su questo forum :mbe: ... non ho guardato bene )
Ciao.
sergiobig
15-02-2006, 10:58
Ciao,
volevo avere qualche consiglio riguardo l'hardware per migliorare le prestazioni grafiche con FS (senza investire cifre da capogiro :rolleyes: ).
Al momento la mia configurazione è questa:
proc P4 2.54 ghz
scheda madre asus P4PE
RAM 512M
Scheda video 6600GT 128M
E' forse il caso per iniziare di upgradare la RAM ?
Ho provato in 1000 modi se abbasso la mappa immagine, perdo molto in qualità dell'aereo, se l'aumento, si presenta un fastidioso sfarfallio, sopratutto di notte sulle parti "illuminate". Inoltre, utilizzando velivoli non di default, nei cambi di visuale si "pianta" e ci mette qualche secondo a caricare le grafiche dell'aereo e degli scenari... non capisco perchè :muro:
Grazie a chi mi consiglia
Sergio
P.S. Sono ben accetti anche consigli sulle impostazioni grafiche adatte alla mia configurazione hardware :help:
ecco la conf di active sky
http://www.seisaggio.com/dindi/1a.jpg
http://www.seisaggio.com/dindi/2a.jpg
Per satiel: Premi "y" che è lo spostamento rapido e ti sposti di quel poco che basta
Per Sergio: ti consiglio di cambiare la ram. Passa ad almeno 1G
sergiobig
15-02-2006, 12:54
Grazie Dindi!
Sempre puntuale e disponibile!! :)
Ciao,
volevo avere qualche consiglio riguardo l'hardware per migliorare le prestazioni grafiche con FS (senza investire cifre da capogiro :rolleyes: ).
Al momento la mia configurazione è questa:
proc P4 2.54 ghz
scheda madre asus P4PE
RAM 512M
Scheda video 6600GT 128M
E' forse il caso per iniziare di upgradare la RAM ?
Ho provato in 1000 modi se abbasso la mappa immagine, perdo molto in qualità dell'aereo, se l'aumento, si presenta un fastidioso sfarfallio, sopratutto di notte sulle parti "illuminate". Inoltre, utilizzando velivoli non di default, nei cambi di visuale si "pianta" e ci mette qualche secondo a caricare le grafiche dell'aereo e degli scenari... non capisco perchè :muro:
Grazie a chi mi consiglia
Sergio
P.S. Sono ben accetti anche consigli sulle impostazioni grafiche adatte alla mia configurazione hardware :help:
Purtroppo FS e' un software che sfrutta male le risorse del pc, la tua configurazione va sicuramente bene per la maggior parte dei giochi ma per fs e' di livello medio-basso, per iniziare a godere di grafica e scenari porta la ram ad almeno 1gb e se puoi cambia la scheda video con una da 256 mb.
Per quanto riguarda lo sfarfallio dovrebbe ridursi sollevando le impostazioni del filtro anisotropico dal pannello di controllo della scheda o in alternativa riducendo il livello di mip-mapp dalle impostazioni di fs.
Ciao.
sergiobig
15-02-2006, 13:34
Grazie anche ate Doc!
Farò ancora delle prove dopo aver upgradato (per ora) la RAM
Grazie ancora
P.S.
- Potete consigliarmi sul tipo di RAM (anche marche e modelli) adatta? ce ne sono un sacco (con un sacco di sigle :D ) e io non sono molto ferrato sull'argomento
- Poi se potete, anche in pvt, segnalarmi dove posso trovare addon pay per FS2004 (ho trovato molti siti ma hanno poca roba)
Leatherscraps
15-02-2006, 13:45
Dindi ma per quanto riguarda ASV quelle sono impostazioni generali delle texture che lui ha sostituito o è una situazione meteo particolare?
-----------------------piano di volo
Prendiamo LIMC-LIRP
LIMC 0 0 N45°37'50.18" E008°43'41.20" MALPENSA
KARPI 139 92 N44°29'03.00" E010°09'45.00" KARPI
BEROK 157 21 N44°09'56.00" E010°21'06.00" BEROK
SIPLO 177 14 N43°55'33.00" E010°22'13.00" SIPLO
LIRP 177 15 N43°41'02.10" E010°23'33.90" PISA
LIMC SID KARPI UW705 BEROK UL153 SIPLO DCT LIRP
Ho usato route converter e lo caricato anche come piano di volo per il gps di fs9!
Partenza da milano, poi devo eseguire la sid karpi?(credo almeno leggendo dal piano di volo già fatto)
Come mi aspettavo la rotta che ho trovato non mi porta sull ILS di pisa ma addirittura arrivo dall'altra parte....
Dovro usare una sid di avvicinamento,che non so dove è e che non riesco a capire e a interpretare
Lukather
15-02-2006, 14:54
Come mi aspettavo la rotta che ho trovato non mi porta sull ILS di pisa ma addirittura arrivo dall'altra parte....
Dovro usare una sid di avvicinamento,che non so dove è e che non riesco a capire e a interpretare
Ciao!
Allora, prima di tutto la SID è per la partenza, per gli arrivi devi seguire le STAR ;)
Guardando le carte di Pisa vedo che il punto SIPLO (che è l'ultimo che ti da il piano di volo prima dell'aereoporto) è giustamente a 15 miglia a nord di LIRP, quindi provenendo tu da milano, quindi da nord, è giusto che passi di li.
Poi ti dirigi verso il VOR/DME di Pisa mantenendo almeno i 5000 piedo come segnalato sulle carte, raggiunto il VOR segui uno degli approcci che trovi nelle carte (dipende dalla categoria dell'A/M, dalla pista sulla quale vuoi atterrare ecc..)
Se ho sbagliato mi corriggerete ;)
stasera verso le 19.30 o al max dopo le 23 esaminiamo il piano di volo che hai postato.
Però perchè cmq tu riesca a capire facilmente ti consiglio di scaricarti le seguenti cartine:
milano area
http://www.vatita.net/index.php?dir=download&pagina=planning/info
Malpensa e San Giusto (pisa)
http://www.vatita.net/index.php?dir=download&pagina=planning/charts
Scarica di malpensa le sid mentre per san giusto le star e l'ils (LIRP_ils)
In questo modo una volta che leggerai ciò che scrivo riuscirai a capirlo al volo vedendo intanto la cartina.
Lukather
15-02-2006, 17:30
dove vi trovate che vengo anche io? :D
Dopo le 23 dovrei esserci anche io il mio callsign è AZA686 se vi trovate dite qualcosa! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.