PDA

View Full Version : I migliori libri di programmazione


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

cruyffissimo
23-10-2009, 13:39
poco meno di una settimana fa ho acquistato un bellissimo manuale di php....si chiama:
guida a php seconda edizione.... pubblicato da handbook autori: converse-park...

un pò lungo ma davvero ben fatto!!!!

Allure
23-10-2009, 14:15
Io ti consiglio fortemente questo : http://www.ltu.pisa.it/schede/87192238.htm
ce l'ho, ed è O T T I M O

Lo ha studiato anche una mia amica all'uni e non ne è rimasta particolarmente entusiasta. Vedo che il libro parla delle versione 5, sbaglio o siamo alla 6?

Antares88
28-10-2009, 20:53
Salve a tutti,
sono in cerca di un libro sul Game Programming in Java.
Ho adocchiato "Killer Game Programming in Java" di Andrew Davison che mi sembra piuttosto completo come tematiche e ricco di esempi.

Avete qualche consiglio migliore ? Mi piacerebbe in particolare un testo esaustivo che non dia per scontate troppe cose, in quanto la mia esperienza in Java non è enorme (ho superato 4 esami universitari sul Java ma non sono un esperto professionista xD).

Grazie in anticipo

mi permetto di upparmi

caemga
03-11-2009, 16:09
Ciao a tutti.
Devo creare un software, con interfaccia grafica, per la gestione di un sistema RFId.
Per la programmazione del microcontrollore che dovrà dialogare con il modulo RFId sto utilizzando il C, sfruttando il libro ormai cult "Il Linguaggio C - Principi di programmazione e manuale di riferimento" - K&R - Prentiece Hall; per la parte visuale, pensavo di utilizzare il C++ nel formato Visual, ma non riesco a trovare alcun libro che rispecchi la qualità del K&R, preferibilmente in italiano dato che non ci capisco nulla di C++ o Visual C++ (anche con il C sono agli inizi): potreste consigliarmi qualche testo aggiornato per imparare C++ e Visual C++??
Vi ringrazio!

_Claudio
06-11-2009, 12:32
Ciao a tutti.
Devo creare un software, con interfaccia grafica, per la gestione di un sistema RFId.
Per la programmazione del microcontrollore che dovrà dialogare con il modulo RFId sto utilizzando il C, sfruttando il libro ormai cult "Il Linguaggio C - Principi di programmazione e manuale di riferimento" - K&R - Prentiece Hall; per la parte visuale, pensavo di utilizzare il C++ nel formato Visual, ma non riesco a trovare alcun libro che rispecchi la qualità del K&R, preferibilmente in italiano dato che non ci capisco nulla di C++ o Visual C++ (anche con il C sono agli inizi): potreste consigliarmi qualche testo aggiornato per imparare C++ e Visual C++??
Vi ringrazio!

Manning C++/CLI in action.
Gli altri libri (pochi) in commercio specifici di Visual C++ spiegano più mfc che il framework .net.

caemga
06-11-2009, 13:20
Manning C++/CLI in action.
Gli altri libri (pochi) in commercio specifici di Visual C++ spiegano più mfc che il framework .net.

Ciao. Ti ringrazio, intanto, per la risposta. Esiste qualcosa ini italiano per rendere più veloce almeno l'apprendimento di base, per poi approfondire eventualmente con testi in inglese?

_Claudio
06-11-2009, 14:44
Ciao. Ti ringrazio, intanto, per la risposta. Esiste qualcosa ini italiano per rendere più veloce almeno l'apprendimento di base, per poi approfondire eventualmente con testi in inglese?

Purtroppo in italiano no.
C'è il libro di Ivor Horton, ma è un tomo da 1000 pagine che non spiega poi in concreto la programmazione sul framework .net con C++, quindi evitalo.

L'unico libro che mi ha veramente aiutato è stato quello.

caemga
06-11-2009, 16:36
Purtroppo in italiano no.
C'è il libro di Ivor Horton, ma è un tomo da 1000 pagine che non spiega poi in concreto la programmazione sul framework .net con C++, quindi evitalo.

L'unico libro che mi ha veramente aiutato è stato quello.

Ok vedrò di fare un giro nelle librerie in città e magari do una spulciatina per vedere se è veloce come comprensione.
Ti ringrazio molto ;)

vhost87
08-11-2009, 13:24
Ragazzi, ho bisogno di un HELP!
Amazon.com spedisce in Italia? No perché ho trovato il libro che cercavo sul Obj-C a prezzo stracciato (20 $) e stavo facendo due calcoli per prenderlo.

Chi ha già comprato?
Inoltre... sto cercando il libro 'Guida a C' di Ritchie, anche in inglese.
Sapete dove posso trovarlo? San Google non mi ha aiutato!

vhost87
08-11-2009, 13:26
Ragazzi, ho bisogno di un HELP!
Amazon.com spedisce in Italia? No perché ho trovato il libro che cercavo sul Obj-C a prezzo stracciato (20 $) e stavo facendo due calcoli per prenderlo.

Chi ha già comprato?
Inoltre... sto cercando il libro 'Guida a C' di Ritchie, anche in inglese.
Sapete dove posso trovarlo? San Google non mi ha aiutato!

EDIT, come non detto l ho trovato! (il libro).

VICIUS
08-11-2009, 14:12
Ragazzi, ho bisogno di un HELP!
Amazon.com spedisce in Italia? No perché ho trovato il libro che cercavo sul Obj-C a prezzo stracciato (20 $) e stavo facendo due calcoli per prenderlo.
Se spediscono dall'america potresti dover pagare iva e forse un dazio una volta che il pacco arriva alla dogana italiana. Prova a controllare se c'è anche su amazon.co.uk oppure su bookdepository.

vhost87
08-11-2009, 14:41
Se spediscono dall'america potresti dover pagare iva e forse un dazio una volta che il pacco arriva alla dogana italiana. Prova a controllare se c'è anche su amazon.co.uk oppure su bookdepository.

Si conosco la storia del dazio doganale e di eventuali tasse, è un rischio che si corre... guardo anche sulla versione uk di amazon, sicuramente ci sarà (anche se la sterlina non penso ci venga in aiuto).
:D

mindwings
11-11-2009, 14:13
Si conosco la storia del dazio doganale e di eventuali tasse, è un rischio che si corre... guardo anche sulla versione uk di amazon, sicuramente ci sarà (anche se la sterlina non penso ci venga in aiuto).
:D

Il prezzo ti viene convertito in euro, ho già acquistato un paio di libri da amazon uk vai tranquillo :)

_LuNaCy_
14-11-2009, 15:27
mi sapreste un buon libro di Java gratuito? Grazie ;)

Xfree
14-11-2009, 15:50
mi sapreste un buon libro di Java gratuito? Grazie ;)

Object Oriented && Java 5 - II Edizione di Claudio De Sio Cesari (http://www.claudiodesio.com/)

Andrea16v
14-11-2009, 22:37
Per il C# c'e' qualche libro consigliato?

agente mm8
16-11-2009, 15:10
Farebbe comodo anche a me, consigli?

ndakota
16-11-2009, 15:29
ABC# tra i pdf scaricabili tranquillamente dal web.

agente mm8
17-11-2009, 17:10
Grazie mille. Non è che avresti il link al quale posso scaricarlo?

Allure
17-11-2009, 17:14
Grazie mille. Non è che avresti il link al quale posso scaricarlo?

Se non l'hai trovato con google prova mettendo ab...c#

agente mm8
17-11-2009, 17:30
Macché :(

Allure
17-11-2009, 17:48
Macché :(

http://mirkoagrati.110mb.com/sendfile.php?page=Downloads&type=download&cat=CSharp&file=ABC_Guida_Alla_Programmazione_v1-1&ext=PDF

Era semplicemente il primo risultato della ricerca.

Tony Hak
18-11-2009, 08:12
che ne pensate di questo libro : Object Oriented && Java 5 ( http://www.claudiodesio.com/ ) vale la pena portarlo in stampa ?

edit: ho deciso di acquistare manuale di java 6 sempre dello stesso autore... per chi è alle prime armi in campo della programmazione OO trovate che questo testo sia migliore del thinking in java ? ..

M4rk191
25-11-2009, 19:36
Che ne dite di questo libro per imparare il linguaggio Java?

http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2165

Lo compro?

M4rk191
27-11-2009, 20:04
Nessuno che lo abbia letto?

Kenger
02-12-2009, 20:43
Per caso qualcuno conosce un buon libro generale sulla teoria dei giochi? Le basi di matematica e statistica non mi mancano, quindi va bene anche un po avanzato. Inglese o italiano è indifferente, basta che non costi 80€ :P

Fioravante Patrone
02-12-2009, 21:11
@Kenger

Ti segnalo due link.

Qui trovi una piccola bibliografia commentata di teoria dei giochi:
http://www.fioravante.patrone.name/mat/TdG/DRI/Biblio_commentata_intro_TdG.htm

Poi (è detto anche nella pagina sopra linkata) puoi scaricare gratis e legalmente il libro di Osborne e Rubinstein. E' un ottimo libro, ed è sostanzialmente un libro per un corso di dottorato. Quindi richiede un certo sforzo. Ma dal tuo post mi sembri interessato a farlo. Il link diretto è:
http://theory.economics.utoronto.ca/books/

Se sei autodidatta, ti consiglierei prima un libro un po' più leggero, semi-divulgativo.

gepeppe
02-12-2009, 22:16
qualcuno conosce qualche libro sulle portlet java?? meglio italiano, ma se c'è in inglese nn fa nulla....sia materiale elettronico che cartaceo (ne ho bisogno)

grazie 10000

debbbole
14-12-2009, 14:53
Qualcuno conosce un buon libro su XSLT? :)

debbbole
14-12-2009, 14:59
qualcuno conosce qualche libro sulle portlet java?? meglio italiano, ma se c'è in inglese nn fa nulla....sia materiale elettronico che cartaceo (ne ho bisogno)

grazie 10000

http://developers.sun.com/portalserver/reference/techart/jsr168/pb_whitepaper.pdf

CozzaAmara
14-12-2009, 15:08
Qualcuno conosce un buon libro su XSLT? :)

Posso chiederti se sei sicuro se ti serva un libro cartaceo su XSLT?

A suo tempo comprai un mattone sull'XML ma non è che mi sia servito a molto.

Il rischio è di avere un manuale stile "Guida completa ad Excel" di 700 pagine sfruttato si e no al 5%.

La mia è solo un'opinione eh.

CozzaAmara
14-12-2009, 15:11
Domanda un pò OT.

Che voi sappiate, avendo dei manuali in PDF replica dei corrispettivi cartacei è possibile leggerli tramite i vari E-Book in commercio?

Splacchj
13-01-2010, 12:45
ragazzi si trova il libro thinking in java anche in ita????

Mattz
13-01-2010, 17:37
avrei bisogno di un libro di approfondimento del C.

Diciamo ho il K&R e l'ho giù studiato tutto un anno fa. Ora vorrei darmi a qualcosa di più avanzato..cosa consigliate?

Ho trovato in casa Algorithms in C di Robert Sedgewick...è valido?

danyw3b
13-01-2010, 18:31
Domanda un pò OT.

Che voi sappiate, avendo dei manuali in PDF replica dei corrispettivi cartacei è possibile leggerli tramite i vari E-Book in commercio?

Se l'ebook reander supporta il formato,in questo caso pdf(tra i primi ad essere supportati, essendo praticamente uno standard de facto), non penso vi siano problemi...

M4rk191
13-01-2010, 18:58
avrei bisogno di un libro di approfondimento del C.

Diciamo ho il K&R e l'ho giù studiato tutto un anno fa. Ora vorrei darmi a qualcosa di più avanzato..cosa consigliate?

Ho trovato in casa Algorithms in C di Robert Sedgewick...è valido?
Meglio del K&R cosa vuoi trovare?
Il linguaggio è descritto interamente (non parlo della libreria). Non è aggiornato, ma le specifiche dello standard ISO C99 sono rilasciate pubblicamente.

Mattz
13-01-2010, 21:10
Meglio del K&R cosa vuoi trovare?
Il linguaggio è descritto interamente (non parlo della libreria). Non è aggiornato, ma le specifiche dello standard ISO C99 sono rilasciate pubblicamente.

si ok, però mancano gli algoritmi avanzati, per questo chiedevo un libro per approfondire la mia conoscenza del C.

Vorrei arrivare a creare dei programmi degni di questo nome

VICIUS
13-01-2010, 21:25
si ok, però mancano gli algoritmi avanzati, per questo chiedevo un libro per approfondire la mia conoscenza del C.

Vorrei arrivare a creare dei programmi degni di questo nome

Se sono gli algoritmi che ti interessano allora prova a prender in considerazione questo Introduction to Algorithms (http://mitpress.mit.edu/algorithms/). Non penso che ci sia in giro un libro migliore sull'argomento.

Mattz
13-01-2010, 21:41
Se sono gli algoritmi che ti interessano allora prova a prender in considerazione questo Introduction to Algorithms (http://mitpress.mit.edu/algorithms/). Non penso che ci sia in giro un libro migliore sull'argomento.

grazie ;)


hai detto...se sono gli algoritmi che mi interessano. In realtà non so bene neppure io. Semplicemente con la mia attuale conoscenza del C riesco a realizzare la maggior parte degli algoritmi matematici che conosco.

Però sento di essere lontano anni luce dalla padronanza del linguaggio e credo sia anche molto più potente di quello che uso io.

La parte che mi manca PENSO siano gli algoritmi avanzati, ma non so. Cos'altro dovrei studiarmi ?

VICIUS
13-01-2010, 22:13
grazie ;)


hai detto...se sono gli algoritmi che mi interessano. In realtà non so bene neppure io. Semplicemente con la mia attuale conoscenza del C riesco a realizzare la maggior parte degli algoritmi matematici che conosco.

Però sento di essere lontano anni luce dalla padronanza del linguaggio e credo sia anche molto più potente di quello che uso io.

La parte che mi manca PENSO siano gli algoritmi avanzati, ma non so. Cos'altro dovrei studiarmi ?
Conoscere bene qualche algoritmo famoso e, sopra tutto, imparare a scrivere i propri non fa mai male. Per quanto riguarda la padronanza del linguaggio se hai già letto tutto il K&R e lo sai bene a questo punto non ti resta che fare molto esercizio. Insomma scrivi tanto codice.

Mattz
14-01-2010, 15:25
Conoscere bene qualche algoritmo famoso e, sopra tutto, imparare a scrivere i propri non fa mai male. Per quanto riguarda la padronanza del linguaggio se hai già letto tutto il K&R e lo sai bene a questo punto non ti resta che fare molto esercizio. Insomma scrivi tanto codice.

grazie del parere!

Mi allenerò volentieri..ora sto studiando algoritmi di ordinamento all'università, poi integro col libro che hai linkato che pare davvero ottimo.
Poi penso che dovrei prendere familiarità con le varie librerie, sopratutto le grafiche così potrei iniziare a fare qualche cosina interessante

_LuNaCy_
19-01-2010, 23:39
Qualcuno sà indicarmi qualche libro / risorsa interessante sul linguaggio di programmazione Scheme?

VICIUS
19-01-2010, 23:44
Qualcuno sà indicarmi qualche libro / risorsa interessante sul linguaggio di programmazione Scheme?

Ho cominciato in questi giorni "Structure and Interpretation of Computer Programs" che usa proprio scheme come linguaggio. In giro si trovano molte recensioni positive e da quello che ho potuto leggere fino ad ora sembra un ottimo libro.

YSN
20-01-2010, 11:38
ciao a tutti, volevo sapere se esiste qualche link o libro per poter esercitarsi su linguaggio java, io ho già preso un libro su java e l'ho letto tutto. adesso voglio mettere in pratica quello che ho appreso.
Grazie

_LuNaCy_
20-01-2010, 11:45
@Vicius , Non c'é niente in italiano? :-(

ndakota
20-01-2010, 12:45
@Vicius , Non c'é niente in italiano? :-(

Sempre in inglese c'è questo How to design programs (http://www.htdp.org/2003-09-26/Book/)

VICIUS
20-01-2010, 13:08
@Vicius , Non c'é niente in italiano? :-(

In italiano non ne conosco. Mi spiace :(

_LuNaCy_
20-01-2010, 13:13
In italiano non ne conosco. Mi spiace :(

Ok , ma l'inglese é facilmente comprensibile nel libro?

VICIUS
20-01-2010, 13:31
Ok , ma l'inglese é facilmente comprensibile nel libro?
Niente paroloni incomprensibili o frasi stringate da interpretare. Ho letto romanzi scritti peggio.

cj++
22-01-2010, 14:07
Qualche libro che ho Letto recentemente...

Python Phrasebook: Essential Code and Commands
Brad Dayley
Publisher: Sams
Pub Date: November 07, 2006
Print ISBN-10: 0-672-32910-7
Print ISBN-13: 978-0-672-32910-4

Pessimo. Esempi di cinque righe senza alcuna spiegazione dei comandi. Non affronta alcun argomento in dettaglio, dà giusto un assaggino, inutile, di alcune features del linguaggio.



Beginning Python Visualization
by S Vaingast
Paperback: 384 pages
Publisher: APRESS ACADEMIC; 1 edition (23 Feb 2009)
Language English
ISBN-10: 1430218436
ISBN-13: 978-1430218432

Ho iniziato a leggere questo libro per necessità, dovendo creare dei grafici sui dati di un progetto. Sono rimasto profondamente deluso da questo libro: 10 capitoli, 6 dei quali non c'entrano nulla con l'argomento descritto dal titolo.

Sinceramente, ho trovato molte piu informazioni nella ridicola documentazione presente sul web che nelle quasi 400 pagine di questo volume.



Python Standard Library
By Fredrik Lundh
Paperback: 300 pages
Publisher: O'Reilly Media, Inc.; annotated edition edition (10 May 2001)
Language English
ISBN-10: 0596000960
ISBN-13: 978-0596000967

Libro completamente inutile.
Fa una lunga carrellata dei principali moduli senza poi andare nei dettagli: c'è un esempio per modulo in cui vengono utilizzate funzioni di cui poi non viene spiegato nulla. Se parlo con il muro, forse, capisco di più.



An Introduction to Bioinformatics Algorithms
by Neil C. Jones
Hardcover: 454 pages
Publisher: MIT Press (15 Oct 2004)
Language English
ISBN-10: 0262101068
ISBN-13: 978-0262101066

Un gran bel libro, molto chiaro ed interessante.



Beginning Database Design
by Clare Churcher
Paperback: 300 pages
Publisher: APRESS; (17 Jan 2007)
Language English
ISBN-10: 1590597699
ISBN-13: 978-1590597699

Non sono rimasto particolarmente entusiasta del libro. La prova più lampante di ciò è stato il fatto che finirlo è stata una tortura, pur essendo solo 300 misere pagine. I capitoli sembravano interminabili. Il problema era che l'autrice si dilungava spesso e volentieri in chiacchere e poco in discorsi tecnici veri e propri. La parte più interessante del libro, non a caso, è il sommario che accompagna ogni capitolo... in due minuti di legge e capisce molto di più di quanto non si sia fatto nelle trenta pagine precedenti.



Python Pocket Reference, 2nd Edition
By Mark Lutz
Publisher : O'Reilly
Pub Date : November 2001
ISBN : 0-59600-189-4

Niente di cosi eccezionale. E' una semplice review molto compatta della sintassi e dei comandi del linguaggio. Ho trovato qualche informazione che mi interessava, ma non ha colmato tutti i miei dubbi. Se non altro non perde tempo parlando di mille cose senza dire nulla alla fine.




How to Think Like a Computer Scientist: Learning With Python
Paperback: 288 pages
Publisher: Green Tea Pr (Jan 2002)
Language English
ISBN-10: 0971677506
ISBN-13: 978-0971677500

Veramente un bel libro: semplice, chiaro, con esempi ben spiegati e facili da capire. Segue un percorso senza mischiare i concetti qua e là. Bello.



Learning Python, 3rd Edition
Paperback: 746 pages
Publisher: O'Reilly Media, Inc.; 3 edition (16 Jul 2008)
ISBN-10: 0596513984
ISBN-13: 978-0596513986

Un orrore. Mi domando come abbiano potuto arrivare addirittura alla terza edizione.

Già nel primo capitolo mixa concetti basilari ad esempi e temi di programmazione medio/avanzata, ripetendo in continuazione che l'argomento sarà trattato in seguito, ma senza poi dire mai nulla di nulla.

Al quinto capitolo, interamente dedicato ai tipi di oggetto numerici, dedica molte meno pagine e dettagli di quanto non abbia fatto alla rinfusa nei precedenti quattro, dove l'argomento non era il tema principale e dove ha continuamente promesso che in seguito la cosa sarebbe stata approfondita.

Sembra uno di quei compiti in cui uno non sa la risposta e continua e girare intorno ad un concetto con paroloni che fanno figo ma che valgono meno di zero per pagine e pagine, tanto per riempire di nero la carta e vendere.

700 pagine di nulla.



Perl by Example, 4th Edition
by Ellie Quigley
Publisher: Prentice Hall
Pub Date: November 05, 2007
Print ISBN-10: 0-13-238182-6
Print ISBN-13: 978-0-13-238182-6
Pages: 1008

Questo libro non mi è dispiaciuto, ma dopo l'entusiasmo iniziale per i tanti esempi, sono rimasto un po deluso nel vedere che l'ampio spazio dato al codice era a spese della grammatica e della semantica del linguaggio. Andrebbe mixato insieme a Learning Perl.



Learning Perl, 5th Edition
Author: Randal L. Schwartz
Paperback: 348 pages
Publisher: O'Reilly Media, Inc.; 5 edition (7 Jul 2008)
Language English
ISBN-10: 0596520107
ISBN-13: 978-0596520106

Un ottimo testo. Gli argomenti sono ben definiti e spiegati con semplicità. Tra l'altro il libro tratta l'argomento Regex meglio di libri dedicati solo a quello. L'unica nota negativa è la scelta dei nomi delle variabili... tutti nomi della serie animata dei Flintstones, serie che detesto. Ma al di là del fatto che non mi piace il cartone, la prima cosa che insegnano in un qualunque corso di programmazione è di non utilizzare nomi idioti. Trovarmi una subroutine fred_and_barney() è veramente ridicolo. E gli esempi, in generale, potrebbero essere un attimo più complessi e legati maggiormente alla vita reale.




Sams Teach Yourself Regular Expressions in 10 Minutes
Author: Ben Forta
Publisher: Sams Publishing
Pub Date: February 28, 2004
ISBN: 0-672-32566-7
Pages: 192

E' il primo libro che ho letto sull'argomento Regex e devo dire che mi è piaciuto. E' breve, semplice e ben fatto. Non va nel dettaglio sull'implementazione tecnica delle Regex, ma piuttosto si concentra sugli esempi che possono capitare.

Sono rimasto particolarmente soffisfatto del libro. Sinceramente, vista la serietà della collana dei Teach yourself mi aspettavo qualcosa di molto più scadente. Ed invece mi son dovuto ricredere ampiamente.

debbbole
25-01-2010, 18:57
Posso chiederti se sei sicuro se ti serva un libro cartaceo su XSLT?

A suo tempo comprai un mattone sull'XML ma non è che mi sia servito a molto.

Il rischio è di avere un manuale stile "Guida completa ad Excel" di 700 pagine sfruttato si e no al 5%.

La mia è solo un'opinione eh.

Ciao :)

Sì,cerco un libro cartaceo, poichè da un lato mi sono stufato di googlare, e trovare 800 links che mi dicono tutti il solito 90% "sindacale", quando come al solito a me serve sempre qualcosa che sta nel restante 10%... :D E dall'altro, mi serve una reference con esempi da medi ad avanzati, da consultare anche in treno mentre viaggio, o cmq non davanti un monitor (comincio a diventare allergico ai computer... :D).

Ovviamente, colpa mia che non ho precisato prima, questo significa che non cerco un tutorial per niubbi ma un manuale da consultare sia per argomenti avanzati che per vedere a cosa serve un elemento.

Chiedo scusa per il ritardo della "risposta"! :)

YSN
26-01-2010, 10:25
Nessun libro o link per gli esercizi su java?

cj++
27-01-2010, 10:30
Se stai cercando esercizi da svolgere in Java potresti cercare nelle pagine dei corsi di laurea in informatica. Generalmente si studia Java e quindi trovi materiale, esempi ed esercizi con cui sbizzarrirti. Anche cose carine... tipo dover creare giochi su console o con interfaccia grafica.

M4rk191
27-01-2010, 14:48
CUT

Perché così tanti libri su Python?

...e perché studi Perl se hai intenzione di imparare Python?

C'è un libro che introduc la programmazione con Python in cui è scritta una cosa, secondo me, fondamentale: il linguaggio non è il fine ma il mezzo.

Sicuramente avrai una vasta cultura e non sono in posizione per darti consigli, solo il tuo post mi ha dato l'impressione che punti a studiare i linguaggi, piuttosto che i modi in cui impiegarli.

Non è una critica, ne un'offesa, solo sono curioso di sapere il tuo punto di vista :D

cj++
27-01-2010, 20:12
In Bioinformatica, essendoci molti NON informatici, si preferisce l'utilizzo di Python in quanto semplice (non migliore, ma semplice...). Quindi ho dovuto impararlo. Gia conoscevo Perl, che tra i due preferisco.

Per parlare una lingua devi per forza conoscerne le regole.
Molti dei libri che ho letto praticamente non spiegan nulla. Nè tantomeno mostrano diverse tecniche per ottenere uno stesso risultato, ma in modalità diverse, a seconda dello scenario di partenza.

Alcuni di questi libri di Python son particolarmente recenti e trattano la versione 3 del linguaggio. Non c'è un solo confronto con la 2.x, ad esempio su come ora si possa fare questo o quello quando prima si faceva cosà.

Se qualcuno conosce testi avanzati su Python son ben lieto di dargli un'occhiata.

Si nota la differenza tra la letteratura su Python e quella su C/C++.


Da un libro mi aspetterei una cosa del tipo:

Capitolo x - Argomento
+ Breve discussione dell'argomento in cui vengon messe in mostra le cose importanti, eventualmente con un confronto con un altro linguaggui,
+ Molti esempi (non stupidi) sull'argomento in cui vengono messi in evidenza metodi, caratteristiche particolari e quant'altro.
E dopo il codice sorgente una spiegazione per lo meno dei passaggi chiave. Eventualmente lo stesso risultato ottenuto in maniera diversa.

Quando studiavo e scrivevo i miei appunti, ad es. di C, facevo cosi. Molti libri fan delle gran chiacchere. Per quelle vado in caffetteria al piano terra :D

Splacchj
29-01-2010, 17:25
salve avrei intenzione di programmare in java.... qualche buon libro (di carta :D , ma anche online) per imparare... meglio se in italiano, visto che non mastico molto l'inglese....
P.S.
mi serivrebbe un libro che inizi proprio dagli albori della programmazione... magari che spieghi tutto passo passo, il tutto accompagnato da esercizi....

M4rk191
29-01-2010, 20:08
salve avrei intenzione di programmare in java.... qualche buon libro (di carta :D , ma anche online) per imparare... meglio se in italiano, visto che non mastico molto l'inglese....
P.S.
mi serivrebbe un libro che inizi proprio dagli albori della programmazione... magari che spieghi tutto passo passo, il tutto accompagnato da esercizi....

Approfitto del post per fare un domanda e allo stesso tempo replicare a cj++.

Secondo voi sarebbe produttivo studiare Java partendo dalla specifica del linguaggio?

a cj++ invece chiedo: non sarebbe utile, nel tuo caso, leggere la specifica del linguaggio, invece di leggere libri su libri?

carter100
29-01-2010, 20:41
salve avrei intenzione di programmare in java.... qualche buon libro (di carta :D , ma anche online) per imparare... meglio se in italiano, visto che non mastico molto l'inglese....
P.S.
mi serivrebbe un libro che inizi proprio dagli albori della programmazione... magari che spieghi tutto passo passo, il tutto accompagnato da esercizi....

Per esercizi veri e propri non so.
Come libro che parte da 0 o poco poco più ci sarebbero i 2 volumi dell'Horstmann, fondamenti e tecniche avanzate, che son stati i 2 migliori in italiano che ho letto.

Approfitto del post per fare un domanda e allo stesso tempo replicare a cj++.

Secondo voi sarebbe produttivo studiare Java partendo dalla specifica del linguaggio?

a cj++ invece chiedo: non sarebbe utile, nel tuo caso, leggere la specifica del linguaggio, invece di leggere libri su libri?

Mah, partire dalla specifica, io non lo farei.
Almeno 1 qualche libricino orrido gratuito su internet lo leggerei. Poi con la documentazione si può anche fare qualcosa.
Ovviamente se si hanno già basi di programmazione (il tutto imho).

M4rk191
29-01-2010, 20:50
Per esercizi veri e propri non so.
Come libro che parte da 0 o poco poco più ci sarebbero i 2 volumi dell'Horstmann, fondamenti e tecniche avanzate, che son stati i 2 migliori in italiano che ho letto.



Mah, partire dalla specifica, io non lo farei.
Almeno 1 qualche libricino orrido gratuito su internet lo leggerei. Poi con la documentazione si può anche fare qualcosa.
Ovviamente se si hanno già basi di programmazione (il tutto imho).

L'anno scorso a scuola ho imparato qualcosa di Java, ho scritto anche qualche applet e qualche "applicazione" con GUI AWT/SWING, però mi piace conoscere approfonditamente le cose, per questo ho pensato alla specifica.

Splacchj
29-01-2010, 21:15
Per esercizi veri e propri non so.
Come libro che parte da 0 o poco poco più ci sarebbero i 2 volumi dell'Horstmann, fondamenti e tecniche avanzate, che son stati i 2 migliori in italiano che ho letto.

quindi dove posso trovare questi due volumi?? e sopratutto quanto mi verrebbero a costare?

cj++
30-01-2010, 00:56
a cj++ invece chiedo: non sarebbe utile, nel tuo caso, leggere la specifica del linguaggio, invece di leggere libri su libri?

La documentazione online la seguo.
Dai libri vorrei vedere, oltre alla spiegazione, esempi e tecniche che vadano oltre la riga di codice che trovo sul sito ufficiale. Qualche paragone. Qualche alternativa.

carter100
30-01-2010, 08:43
quindi dove posso trovare questi due volumi?? e sopratutto quanto mi verrebbero a costare?

In ogni libreria un minimo fornita.
Il titolo esatto è horstmann core java 2 fondamenti (è il primo volume), l'altro è tecniche avanzate. Direi che ti basterebbe per ora il primo.
Il prezzo è altino però, siam sui 40-50 euro per 800 pagine circa.

khelidan1980
30-01-2010, 11:34
Approfitto del post per fare un domanda e allo stesso tempo replicare a cj++.

Secondo voi sarebbe produttivo studiare Java partendo dalla specifica del linguaggio?

a cj++ invece chiedo: non sarebbe utile, nel tuo caso, leggere la specifica del linguaggio, invece di leggere libri su libri?

per conciliare il sonno magari sì! :D
A parte gli scherzi, tu impararesti una lingua straniera leggendoti il vocabolario?

Splacchj
30-01-2010, 12:38
In ogni libreria un minimo fornita.
Il titolo esatto è horstmann core java 2 fondamenti (è il primo volume), l'altro è tecniche avanzate. Direi che ti basterebbe per ora il primo.
Il prezzo è altino però, siam sui 40-50 euro per 800 pagine circa.

ah capito... ma almeno è un libro valido????

cdimauro
31-01-2010, 03:48
per conciliare il sonno magari sì! :D
A parte gli scherzi, tu impararesti una lingua straniera leggendoti il vocabolario?
Le specifiche del linguaggio non sono il vocabolario, ma la grammatica E il vocabolario. Se poi sono scritte bene, possono rappresentare la bibbia. :D

carter100
31-01-2010, 07:38
ah capito... ma almeno è un libro valido????

A me è stato molto utile, meglio del solito mc graw hill e di tutti quelli che si trovan su internet tipo thinking in java.

khelidan1980
31-01-2010, 12:00
Le specifiche del linguaggio non sono il vocabolario, ma la grammatica E il vocabolario. Se poi sono scritte bene, possono rappresentare la bibbia. :D

mmm le api un po vocabolario lo sono dai, inteso come modalità di fruizione! :D
http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/

Per imparare io preferire un bel libro! ;)
Poi dopo concordo che possono rappresentare quasi la bibbia!!

cdimauro
31-01-2010, 14:22
Veramente io mi riferivo alla sintassi e alla semantica del linguaggio. :p

Poi, certo, per quelli che si portano dietro anche una libreria standard, serve anche la documentazione delle API. :)

khelidan1980
31-01-2010, 14:53
Veramente io mi riferivo alla sintassi e alla semantica del linguaggio. :p

Poi, certo, per quelli che si portano dietro anche una libreria standard, serve anche la documentazione delle API. :)

si infatti l'avevo intuito, io penso però che lui con specifiche intendesse le api del linguaggio poi non so! ;)

Takuya
01-02-2010, 21:21
Com'è "Programmazione in C 2a Edizione" di Kim King?

Giacomo.56
02-02-2010, 17:57
Salve a tutti. Questo post è molto interessante. Vorrei un suggerimento da parte vostra. Voglio imparare a programmare in C. Vi dico solo che non sò assolutamente niente di programmazione. Inoltre io uso Ubuntu. E' possibile usare un compilatore in C per Ubuntu? E poi una cosa non riesco a capire. Quando leggo le guide di programmazione che si trovano su internet vedo che si limitano a scrivere solo le istruzioni ma non fanno mai vedere come appare l' interfaccia grafica. Mi piacerebbe sapere se c' è un libro che insegna il C anche con dimostrazioni di interfacce grafiche (per esempio creare un frame dove è possibile disegnare). Credo che così si apprenderebbe meglio. Grazie.

VICIUS
02-02-2010, 18:08
Salve a tutti. Questo post è molto interessante. Vorrei un suggerimento da parte vostra. Voglio imparare a programmare in C. Vi dico solo che non sò assolutamente niente di programmazione.
Non è proprio il miglior linguaggio per un novizio ma se proprio vuoi imbarcarti nell'impresa allora prova a vedere se riesci a trovare "C Corso completo di programmazione" di Deitel & Deitel.
Inoltre io uso Ubuntu. E' possibile usare un compilatore in C per Ubuntu?
Probabilmente è già installato. Per sicurezza apri il gestore dei pacchetti e cerca "gcc". Se non è già installato selezionalo e procedi con il download.

E poi una cosa non riesco a capire. Quando leggo le guide di programmazione che si trovano su internet vedo che si limitano a scrivere solo le istruzioni ma non fanno mai vedere come appare l' interfaccia grafica. Mi piacerebbe sapere se c' è un libro che insegna il C anche con dimostrazioni di interfacce grafiche (per esempio creare un frame dove è possibile disegnare). Credo che così si apprenderebbe meglio. Grazie.
Creare programmi con interfaccia grafica non è una cosa semplice, specialmente in C e su linux dove si devono conoscere alcuni concetti avanzati e un'ottima padronanza del linguaggio. È meglio cominciare con quelli testuali "tipo dos".

Giacomo.56
02-02-2010, 20:06
Non è proprio il miglior linguaggio per un novizio ma se proprio vuoi imbarcarti nell'impresa allora prova a vedere se riesci a trovare "C Corso completo di programmazione" di Deitel & Deitel.

E' buono per i principianti?

Creare programmi con interfaccia grafica non è una cosa semplice, specialmente in C e su linux dove si devono conoscere alcuni concetti avanzati e un'ottima padronanza del linguaggio. È meglio cominciare con quelli testuali "tipo dos".

Capisco. Ma secondo voi potrei anche partire dal C per poi arrivare al C++? O è meglio imparare dal Pascal?

cdimauro
02-02-2010, 20:23
Il Pascal è decisamente più semplice e didattico. Ma c'è ancora di meglio (vedi firma). :cool:

Ilbaama
02-02-2010, 23:18
[...]
Capisco. Ma secondo voi potrei anche partire dal C per poi arrivare al C++? O è meglio imparare dal Pascal?
Io direi di tralasciare il C e passare direttamente al C++, anche se per iniziare forse sarebbe più indicato un linguaggio più semplice.
Ti consiglierei di lasciar stare il Pascal perché, per quanto (poco) ne so, non lo usa quasi più nessuno e ci sono valide alternative.

Ma perché ti interessa proprio il C? C'è qualche motivo in particolare?
Se hai qualche idea o motivazione può darsi che in realtà non coincide con quello che cerchi veramente e puoi farti consigliare meglio ;)

Giacomo.56
02-02-2010, 23:59
Io direi di tralasciare il C e passare direttamente al C++, anche se per iniziare forse sarebbe più indicato un linguaggio più semplice. Ti consiglierei di lasciar stare il Pascal perché, per quanto (poco) ne so, non lo usa quasi più nessuno e ci sono valide alternative.

E cosa mi suggerite per poter iniziare? Il Python come lo vedete?

Ma perché ti interessa proprio il C? C'è qualche motivo in particolare?
Se hai qualche idea o motivazione può darsi che in realtà non coincide con quello che cerchi veramente e puoi farti consigliare meglio ;)

Avevo detto il C per poi poter comprendere al meglio il C++. Non è troppo faticoso imbattersi subito al C++? Se vi sono libri e ottime guide per quest' ultimo potrei anche inziare da questo, ma non vorrei imbattermi in qualcosa che farei tanta fatica a capire, visto e considerato che mi mancano le basi della programmazione.

cdimauro
03-02-2010, 04:50
Se il tuo scopo è iniziare a programmare, non c'è niente di meglio di Python e puoi usare il libro che ho in firma.

Giacomo.56
03-02-2010, 14:37
Se il tuo scopo è iniziare a programmare, non c'è niente di meglio di Python e puoi usare il libro che ho in firma.

Bene, allora inizierò dal Python. Si può usare su Ubuntu? Grazie.

ndakota
03-02-2010, 14:44
Bene, allora inizierò dal Python. Si può usare su Ubuntu? Grazie.

Certo :D

Giacomo.56
03-02-2010, 15:00
Certo :D

Grazie tante per il consiglio. Inizierò a imparare il Python. Grazie.

Splacchj
03-02-2010, 15:50
ragazzi per il java l'ho trovato quello che dicevate voi qui: (penso che posso postare il link, mica è spam!) http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/LibriProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=856406&langId=-1&siteId=libri&category_rn=60650633&searchString=core%20java%202&attribute=titolo
ma non trovo il pulsante aggiungi al carrello... non è che non è più disponibile???

diegoves
07-02-2010, 20:04
ho notato ora la discussione, ed anche se in ritardo di circa 6 anni, per il libro di Giuseppe Callegarin (mio professore all'ITIS C. Zuccante di Mestre-Venezia) consiglio anche il libro "Java, Oggetti e Strutture Dati".

Allure
08-02-2010, 17:50
Ho visto che sta prendendo molto piede la piattaforma .NET di microsoft, sapete darmi qualche consiglio su dove reperire materiale gratuito online, o in alternativa qualche buon libro? E da dove mi converrebbe iniziare? C#, VB, ASP?

danyw3b
08-02-2010, 19:00
Ho visto che sta prendendo molto piede la piattaforma .NET di microsoft, sapete darmi qualche consiglio su dove reperire materiale gratuito online, o in alternativa qualche buon libro? E da dove mi converrebbe iniziare? C#, VB, ASP?

Dovendo iniziare, al tuo posto partirei direttamente con C#!Hai già delle basi di programmazione o inizi praticamente da zero?Nel caso la risposta all'ultima domanda fosse affermativa, il discorso cambia...

Allure
09-02-2010, 17:56
Dovendo iniziare, al tuo posto partirei direttamente con C#!Hai già delle basi di programmazione o inizi praticamente da zero?Nel caso la risposta all'ultima domanda fosse affermativa, il discorso cambia...

Ho già le basi della programmazione, in particolare java. Per c# ho scaricato abc#, c'è qualcosa di simile per vb.net?

danyw3b
12-02-2010, 12:27
Ho già le basi della programmazione, in particolare java. Per c# ho scaricato abc#, c'è qualcosa di simile per vb.net?

Su html.it trovi diverse guide per svariati linguaggi, VB.NET compreso!

Mattz
18-02-2010, 18:05
Sto studiando ora Java e mi intriga :D

In Biblioteca ho trovato decine di libri, tra cui i celebri Deitel&Deitel e Thinking in Java di Eckel.


Tenuto conto che penso di aver bisogno di qualcosa di base per abituarmi alla programmazione a oggetti e che conosco abbastanza bene il C e un po' di assembler quale dei due potrebbe essere il più indicato?

x-ram
01-03-2010, 09:44
Salve,

Qualcuno mi puo consigliare un libro su C#?

VICIUS
01-03-2010, 11:10
Salve,

Qualcuno mi puo consigliare un libro su C#?

Che lingua preferisci? livello da cui parti?
Se non hai problemi con l'inglese e hai già delle basi di programmazione Pro C# di Andrew Troelsen è un ottimo libro. In alcune parti è persino troppo dettagliato e può annoiare ma copre veramente tutto quello che c'è da sapere su c# e .net.

Splacchj
05-03-2010, 12:56
nessuno ha un sito da dirmi dove posso prendere il libro CORE JAVA 2??? vivo in una piccola città in provicnia di foggia, ad un'ora da bari...
grazie

khelidan1980
05-03-2010, 15:10
nessuno ha un sito da dirmi dove posso prendere il libro CORE JAVA 2??? vivo in una piccola città in provicnia di foggia, ad un'ora da bari...
grazie

http://www.ibs.it/

Splacchj
06-03-2010, 12:30
http://www.ibs.it/

grandeeee... ma si può pagare a contrassegno??

B|4KWH|T3
10-03-2010, 14:52
grandeeee... ma si può pagare a contrassegno??

http://www.ibs.it/hlp/hlpfaq.asp#e1

;)

PS: I miei sono di Apricena :D

YSN
14-03-2010, 12:02
Salve a tutti, sto cercando un libro su Tecnologie di sviluppo per il web.

cj++
16-03-2010, 13:23
Sto leggendo, per i soliti motivi, Python Essential Reference, Fourth Edition (ISBN-10: 0-672-32978-6), del 2009, e devo dire che mi sembra particolarmente ben fatto.

A differenza di altri testi, cerca di utilizzare una sintassi tale da esser compatibile sia con la 2.x che con la 3.x, eventualmente proponendo le due versioni.

gianlucalog
17-03-2010, 12:30
Ciao ragazzi/e,
ho la possibilità di acquistare per conto dell'azienda per cui lavoro 2 testi su Java, JSF, EJE..

Secondo voi i due volumi insieme:
Thinking Java (4° edizione, cofanetto integrale in italiano3i e volumi insomma) e Java Server Faces la guida di Mc Graw Hill

possono andar bene..?
Dobbiamo iniziare la progettazione e lo sviluppo per la migrazione di diverse applicazioni su Java per un nostro cliente con i seguenti componenti "imposti":

Server Web Tomcat 6.0.x
JDK 1.6
Framework Sun Java Server Faces 1.2 (è previsto l'upgrade
alla versione 2.0)


Principali componenti e librerie:

JBoss RichFaces 3.3.2 (Componenti grafici e supporto
Ajax)(previso l'upgrade alla 3.3.3)
JasperReports 3.6.1 (Generatore di Report)
Axis 1.4 (Client WebServices)


se avete altri su ggerimenti, disponibili.. Però JSF la guida l'abbiamo già ordinata..

ciao e grazie

anonimizzato
17-03-2010, 12:37
Salve a tutti, sto cercando un libro su Tecnologie di sviluppo per il web.

Più precisamente cosa ti interessa approfondire?

mech666
17-03-2010, 13:06
Che lingua preferisci? livello da cui parti?
Se non hai problemi con l'inglese e hai già delle basi di programmazione Pro C# di Andrew Troelsen è un ottimo libro. In alcune parti è persino troppo dettagliato e può annoiare ma copre veramente tutto quello che c'è da sapere su c# e .net.

Ciao anche io stavo cercando un libro sul C# ed il .NET, volevo chiedere se c'è anche un'alternativa in italiano al libro che hai consigliato...ti ringrazio!! :D

caemga
17-03-2010, 17:28
Ragazzi ho un po di confusione su alcune cose e chiedo aiuto a voi :D

Allora, prima di tutto:

quali sono le differenze fra C++ e Visual C++?? :confused:
Di programmazione ne capisco tanto quanto malgioglio di femmine :asd:

Esplicato questo problema di base, si passa alla fase due:

che libro mi consigliate, in italiano, per studiare in modo dettagliato entrambi i linguaggi di cui sopra?

Vi ringrazio.

YSN
18-03-2010, 11:21
Più precisamente cosa ti interessa approfondire?

Grazie per l'interesse, mi serve uno che tratta sia la programmazione server che la programmazione client...possibilmente con esempi pratici...grazie

VICIUS
18-03-2010, 11:44
Ciao anche io stavo cercando un libro sul C# ed il .NET, volevo chiedere se c'è anche un'alternativa in italiano al libro che hai consigliato...ti ringrazio!! :D
Purtroppo non ne conosco in italiano. :(

Ragazzi ho un po di confusione su alcune cose e chiedo aiuto a voi :D

Allora, prima di tutto:

quali sono le differenze fra C++ e Visual C++?? :confused:
Visual C++ non è un linguaggio di programmazione ma un ambiente di sviluppo creato da microsoft.

caemga
18-03-2010, 13:32
Ciao anche io stavo cercando un libro sul C# ed il .NET, volevo chiedere se c'è anche un'alternativa in italiano al libro che hai consigliato...ti ringrazio!! :D
Ciao. Guarda, dall'alto della mia ignoranza :D, posso consigliarti un testo sul C# preso da internet due annetti fa:

AB...C# - Guida alla programmazione - Antonio Pelleriti

Non posso, però, darti maggiori info sulla validità del suddetto perchè lo scaricai per la mia tesi ma poi non l'ho usato perchè ho modificato il progetto di tesi.


Purtroppo non ne conosco in italiano. :(


Visual C++ non è un linguaggio di programmazione ma un ambiente di sviluppo creato da microsoft.

Ti ringrazio per la risposta, intanto.
Ho letto questa cosa da più fonti, però mi viene da chiedere: il Visual, allora, sta semplicemente ad indicare che con quell'ambiente si creano interfacce grafiche basate sul linguaggio C++?
A questo punto, sai consigliarmi un testo (in italiano perchè prima vorrei capirci qualcosa almeno sulle basi :D)?

gepeppe
18-03-2010, 21:10
che ne pensate di questo? http://www.libreriauniversitaria.it/manuale-pratico-java-teoria-programmazione/libro/9788848115537

YSN
19-03-2010, 11:01
che ne pensate di questo? http://www.libreriauniversitaria.it/manuale-pratico-java-teoria-programmazione/libro/9788848115537

Guarda che questo libro lo puoi scaricare gratuitamente su questo sito : http://www2.mokabyte.it/download/project-load.run?projectId=NRFL-72HD-FKCZ-2GBF
basta registrarsi...se devi comprare prorio un libro su java ti consiglio Core java 2 I fondamenti di Cay Horstmann e Gary Cornell...sono 2 volumi io ho già letto il primo volume e devo dire che va bene....costano un pò ma ne vale la pena

anonimizzato
19-03-2010, 11:05
Grazie per l'interesse, mi serve uno che tratta sia la programmazione server che la programmazione client...possibilmente con esempi pratici...grazie

Come richiesta è piuttosto generica dovresti specificare meglio riguardo soprattutto alla programmazione lato server.

Lato client, dovresti studiare HTML, CSS e Javascript.
Personalmente ritengo che per i primi due sono sufficienti le guide online.
Per Javascript dipende quando vuoi approfondire.

Lato server c'è un mondo: Java (JSP), .NET (ASP), PHP, Ruby, Python ecc.
Prima decidi cosa vuoi studiare e poi si cercano i libri adatti.

Ciao.

gepeppe
19-03-2010, 11:11
Guarda che questo libro lo puoi scaricare gratuitamente su questo sito : http://www2.mokabyte.it/download/project-load.run?projectId=NRFL-72HD-FKCZ-2GBF
basta registrarsi...se devi comprare prorio un libro su java ti consiglio Core java 2 I fondamenti di Cay Horstmann e Gary Cornell...sono 2 volumi io ho già letto il primo volume e devo dire che va bene....costano un pò ma ne vale la pena

ah giusto...ora ho visto! :D beh però tra stamparmi quel manuale (che mi costerò sui 20 €) e comparmi i 2 core java (che costano più del doppio) cosa mi consigliate??

YSN
19-03-2010, 16:02
Come richiesta è piuttosto generica dovresti specificare meglio riguardo soprattutto alla programmazione lato server.

Lato client, dovresti studiare HTML, CSS e Javascript.
Personalmente ritengo che per i primi due sono sufficienti le guide online.
Per Javascript dipende quando vuoi approfondire.

Lato server c'è un mondo: Java (JSP), .NET (ASP), PHP, Ruby, Python ecc.
Prima decidi cosa vuoi studiare e poi si cercano i libri adatti.

Ciao.
Per Html e CSS, hai ragione le guide on-line bastano e avanzano e ne ho già qualcosa.

Lato client : per javascript uno completo...(qualche libro di non sola teoria ma anche pratica e che mi renda operativo)

Lato server : java (jsp e servlet), php e asp (qualche libro di non sola teoria ma anche pratica e che mi renda operativo).

Vorrei iniziare a studiare questi visto che anche sono quelli più richiesti. Non sarebbe male un libro che spiega anche come mettere il tutto insieme (praticamente siti professionali e applicazioni web)

Emaborsa
22-03-2010, 14:21
Ciao,
io sono in cerca di un libro per C. Premetto che so programmare in java, perciò ho gia una base. Dato che la pagina iniziale che parla dei titoli è stata aggiornata l'ultima volta il 19-10-2007 alle 14:22, ho pensato di chiedere comunque. Che dite? Può andare bene comunque "C How to Program" - Deitel & Deitel"?

mech666
24-03-2010, 09:04
Ciao. Guarda, dall'alto della mia ignoranza :D, posso consigliarti un testo sul C# preso da internet due annetti fa:

AB...C# - Guida alla programmazione - Antonio Pelleriti

Non posso, però, darti maggiori info sulla validità del suddetto perchè lo scaricai per la mia tesi ma poi non l'ho usato perchè ho modificato il progetto di tesi.



Grazie caemga!!

martino.ugolini
27-03-2010, 14:32
Salve,
Io vorrei iniziare a imparare flash per creare dei semplici giochini. Conoscete qualche libro o guida internet (possibilmente in italiano)

cj++
07-04-2010, 22:41
Dopo 12 capitoli, ritiro tutto quanto detto su essential python reference (4a edizione)

:muro:

Splacchj
09-04-2010, 14:07
Salve,
Io vorrei iniziare a imparare flash per creare dei semplici giochini. Conoscete qualche libro o guida internet (possibilmente in italiano)

quoto.. nessuno conosce niente??

Player1
10-04-2010, 18:34
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta, visto che quello che cerco non è un vero e proprio manuale per un linguaggio di programmazione.
Sto facendo un progetto in java e mi e stato assegnato il compito di iniziare a studiare i casi di test.
Orientativamente si vorrebbe utilizzare la tecnologia Mocks, in particolare io, dopo aver studiato i pro ed i contro di questa tecnologia ed aver dato uno sguardo alle varie alternative disponibili, dovrei discutere sull'opportunità del suo utilizzo o meno.
Ho cercato delle informazioni in rete e, a dire il vero, non sono riuscito a capire al 100% la differenza che c'è tra stubs e mocks.
In realtà non sono molto esperto nello sviluppo di test, è proprio per questo che mi rivolgo a voi nella speranza che possiate consigliarmi un buon manuale che parli si dei mocks in maniera dettagliata ma consenta anche di capire in generale come sviluppare dei buoni casi di test.
Grazie a tutti in anticipo.

emnlmn
12-04-2010, 12:19
Info per tutti, per chi è interessato ho in vendita alcuni libri riguardanti lo sviluppo di siti web, sia lato client che lato web.
Lista in aggiornamento, la trovate QUI (http://www.teamfiveplus.com/Vendita%20libri.txt) o in firma.

Ps: consigli su un libro che tratti il c++??

lovaz
13-04-2010, 15:07
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta, visto che quello che cerco non è un vero e proprio manuale per un linguaggio di programmazione.
Sto facendo un progetto in java e mi e stato assegnato il compito di iniziare a studiare i casi di test.
Orientativamente si vorrebbe utilizzare la tecnologia Mocks, in particolare io, dopo aver studiato i pro ed i contro di questa tecnologia ed aver dato uno sguardo alle varie alternative disponibili, dovrei discutere sull'opportunità del suo utilizzo o meno.
Ho cercato delle informazioni in rete e, a dire il vero, non sono riuscito a capire al 100% la differenza che c'è tra stubs e mocks.
In realtà non sono molto esperto nello sviluppo di test, è proprio per questo che mi rivolgo a voi nella speranza che possiate consigliarmi un buon manuale che parli si dei mocks in maniera dettagliata ma consenta anche di capire in generale come sviluppare dei buoni casi di test.
Grazie a tutti in anticipo.

Io ho questo:
http://www.manning.com/koskela/
e spiega un po' tutto quanto riguarda i test in java, compresi mock, stub, ecc.
Comunque sono questioni di lana caprina.

AlexGOD
14-04-2010, 02:04
Davvero utile questa discussione...ho già letto alcune risposte interessanti ma visto che, per i ciucchi come me :muro: , repetita iuvant:
mi consigliereste un buon libro di Javascript e un buon libro di C#?

Non disdegno mai le guide online gratuite, ma sono di quelli che un Buon Manuale cartaceo lo compra sempre volentieri.
Le mie conoscenze di sviluppo web sono a zero. Quindi sono orientato verso qualcosa di completo: dall'introduzione alla pratica.
Come programmazione "pura" ho studiato C++ dai libri di Deitel&Deitel (fondamenti e tecniche avanzate di programmazione ad oggetti) e il loro stile un po' ripetitivo ma estremamente chiaro e pieno di esempi mi ha soddisfatto in pieno.

Per quanto riguardo il C# e il .NET sono indeciso tra:

- Deitel&Deitel: C# 2008 for Programmers (3rd Edition) su amazon.co.uk prende un 3.2/5 però i voti bassi sono di chi si aspettava un libro "per Programmatori", come da titolo (non un problema per me)
- Andrew Troelsen: Pro C# 2008 sempre su amazon.co.uk prende un bel 4.2/5 e visto che anche in questa discussione lo si consiglia, potrei abbandonare i deitel per stavolta!

Invece sul Javascript ho le idee più confuse:

- David Flanagan: JavaScript: The Definitive Guide riceve una valutazione altissima su un numero elevato di lettori, ma non è un libro per principianti.
- John Pollock: JavaScript, A Beginner's Guide (Third Edition) le recensioni dei lettori di amazon ne parlano bene
- Paul Wilton: JavaScript - Guida per lo sviluppatore, ho letto una recensione che parla bene della prima edizione, ormai troppo datata. Mentre pare che l'ultima edizione non si altrettanto ben curata.
- Steven Holzner: Inside Javascript, anche questo molto datato (2002).

Che ne pensate di questi libri? Quali mi consigliate di comprare? Ve ne viene in mente qualcun altro migliore da suggerirmi? :help:

Grazie a chiunque voglia darmi un consiglio :D

-Slash
25-04-2010, 21:30
Cosa consigliate per avere una veloce infarinatura di java? Conosco c++ e python, non a livelli estremi ma tutto sommato decenti.

Mi serve impararlo velocemente ed iniziare subito a creare applicazioni grafiche...

lovaz
26-04-2010, 19:30
La guida che ho in firma, ma non tratto interfacce grafiche

WarDuck
30-04-2010, 17:32
Ragazzi conoscete qualche manuale (in inglese va benissimo) riguardo l'implementazione dei Linux Security Modules?

Ho cercato ovunque su Google ma ho trovato tutti documenti e presentazioni che accennano più o meno come fare, ma nessuno con esempi spiegati.

carter100
06-05-2010, 20:34
Una domanda un pò anomala.
Esiste un libro della serie "buona programmazione OOP"?
Non mi interessa quale linguaggio, anche se meglio Java, ma 1 libro che magari dia delle basi per effettuare un insieme di classi con buona suddivisione di compiti, insomma che faccia pensare ad oggetti.
Esiste qualcosa?

cdimauro
06-05-2010, 22:29
Object-Oriented Software Construction di Bertrand Meyer (http://en.wikipedia.org/wiki/Object-Oriented_Software_Construction)

carter100
07-05-2010, 20:08
Object-Oriented Software Construction di Bertrand Meyer (http://en.wikipedia.org/wiki/Object-Oriented_Software_Construction)

Grazie!
Me lo compro subito!

VICIUS
07-05-2010, 20:33
Object-Oriented Software Construction di Bertrand Meyer (http://en.wikipedia.org/wiki/Object-Oriented_Software_Construction)

Forse è un po' pesantino come introduzione al oop. Io ci ho messo quasi un anno a leggerlo tutto.

crashrade
16-05-2010, 12:07
ragazzi non so se questa domanda è gia stata fatta, perche non ho voluto leggere tutte e 6 le pagine della discussione, comunque:

i libri di carta, sono migliori di quelli che si trovano online??

grazie in anticipo!

danyw3b
16-05-2010, 14:13
ragazzi non so se questa domanda è gia stata fatta, perche non ho voluto leggere tutte e 6 le pagine della discussione, comunque:

i libri di carta, sono migliori di quelli che si trovano online??

grazie in anticipo!
Molti editori, come Apress, danno la possibilità di acquistare sia il pdf che il manuale cartaceo... è una questione di "abitudini"... io non riuscirei mai a studiare solo al pc, un manuale cartaceo, per come la vedo io, fa sempre la sua figura e non obbliga a stare con il pc acceso per tutta la durata della lettura.

crashrade
16-05-2010, 19:11
ma a livello di efficacia?? cioè quali sono fatti meglio??

comunque io dicevo il confronto tra quelli gratuiti che si trovano online e quelli a pagamento cartacei o pdf...

ndakota
16-05-2010, 19:37
Se a qualcuno interessa ho questi due lotti di manuali in vendita
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180508507440&ssPageName=STRK:MESELX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180508510891&ssPageName=STRK:MESELX:IT

danyw3b
16-05-2010, 19:51
Se a qualcuno interessa ho questi due lotti di manuali in vendita
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180508507440&ssPageName=STRK:MESELX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180508510891&ssPageName=STRK:MESELX:IT

Prezzo interessante, peccato che qualcuno del primo lotto cel'ho già e del secondo mi interessa poco o nulla...

carter100
26-05-2010, 20:37
Domanda: libro per gli ejb? (versione 2 o 3, mi cambia poco).
Non tanto come si fa una classettina hello world, un libro lo avrei anche, ma che comprenda anche il deploy su un application server, visto che non ci riesco minimamente...o anche un link, un qualcosa che possa aiutarmi :asd:

kwb
30-05-2010, 12:28
Ciao ragazzi, ho iniziato da poco il nuovo corso di C.. e sto avendo non pochi problemi con le basi di questo linguaggio ( funzioni, argomenti, puntatori, strutture ecc... ) probabilmente perchè non ho mai avuto un'infarinatura su questi argomenti con nessun altro linguaggio...
Il libro fornito dal professore ( K&C, The C Programming Language ) risulta essere troppo 'avanzato' ( almeno per ora ) per me... Molte cose non riesco a capirle e sto cercando un libro o della documentazione su internet ( inglese o in italiano, non fa differenza ) sulla programmazione in C affrontata in modo basilare per ignoranti...
In particolare cercavo informazioni sull'utilizzo di funzioni, argomenti di funzioni, passaggio per valore e riferimento, strutture e puntatori.

Non mi sembra il caso di chiedervi di spiegarmi queste cose basilari visto che non è una guida il linea questo forum :D
Ho provato a guardare i link in prima pagina ma non c'è molto...


Grazie

Kwb

carter100
30-05-2010, 12:47
Ciao ragazzi, ho iniziato da poco il nuovo corso di C.. e sto avendo non pochi problemi con le basi di questo linguaggio ( funzioni, argomenti, puntatori, strutture ecc... ) probabilmente perchè non ho mai avuto un'infarinatura su questi argomenti con nessun altro linguaggio...
Il libro fornito dal professore ( K&C, The C Programming Language ) risulta essere troppo 'avanzato' ( almeno per ora ) per me... Molte cose non riesco a capirle e sto cercando un libro o della documentazione su internet ( inglese o in italiano, non fa differenza ) sulla programmazione in C affrontata in modo basilare per ignoranti...
In particolare cercavo informazioni sull'utilizzo di funzioni, argomenti di funzioni, passaggio per valore e riferimento, strutture e puntatori.

Non mi sembra il caso di chiedervi di spiegarmi queste cose basilari visto che non è una guida il linea questo forum :D
Ho provato a guardare i link in prima pagina ma non c'è molto...


Grazie

Kwb

Io all'inizio ebbi problemi col C.
Tutto risolto col Bellini-Guidi, guida al linguaggio C, che comprende anche esercizi, alcuni svolti.
Buono per chi sta praticamente a 0, arriva fino all'allocazione dinamica.

kwb
30-05-2010, 13:06
Io all'inizio ebbi problemi col C.
Tutto risolto col Bellini-Guidi, guida al linguaggio C, che comprende anche esercizi, alcuni svolti.
Buono per chi sta praticamente a 0, arriva fino all'allocazione dinamica.

Ti ringrazio, lo provo, vedo se riesco a trovarlo in biblioteca all'uni perchè non vorrei comperare qualcosa che non mi torna utile ( si che costa appena 30€, però se si può risparmiare... )

carter100
30-05-2010, 13:08
Ti ringrazio, lo provo, vedo se riesco a trovarlo in biblioteca all'uni perchè non vorrei comperare qualcosa che non mi torna utile ( si che costa appena 30€, però se si può risparmiare... )

Bè certo, mi pare giusto.
Cmq, a me servì abbastanza, più di altri libri (credo 2, ma neanche mi ricordo più i titoli) che non mi servirono a nulla se non a crearmi confusione alla fine.

anonimizzato
19-06-2010, 09:14
Mi consigliate un buon manuale per Java che tratti il linguaggio fin dalle basi ma che dia per scontata la conoscenza di OOP?

Avrei bisogno anche un suggerimento per un libro sul framework Spring.

Ho già "Fondamenti di Java" di Schildt ma è osceno.

Tnx.

khelidan1980
20-06-2010, 17:55
ma a livello di efficacia?? cioè quali sono fatti meglio??

comunque io dicevo il confronto tra quelli gratuiti che si trovano online e quelli a pagamento cartacei o pdf...

non è neanche una domanda da porre, i libri cartacei sono sempre migliori tranne qualche rara eccezione.

Domanda: libro per gli ejb? (versione 2 o 3, mi cambia poco).


guarda che tra la versione 2 o 3 della specifica ejb cambia il mondo, se li consideri uguali ci credo che non riesci neanche a fare un deploy

ndakota
27-06-2010, 23:24
Nel caso qualcuno fosse interessato, in firma ho l'ultimo lotto da vendere :)

carosene
29-06-2010, 22:43
Sarei interessato a questo libro:

LA GUIDA COMPLETA C++
di SCHILDT HERBERT

Ho già letto "la guida completa di J2SE" dello stesso autore e l'ho trovata fantastica.
L'unico dubbio che ho è che il libro è stato pubblicato nel 2003. È troppo vecchio?

ndakota
30-06-2010, 17:06
Oddio se è quello blu e giallo è il libro più :Puke: che io abbia mai avuto. Sul C++ ti consiglio quello del lotto che ho in firma. E' del "creatore" del C++, è abbastanza impegnativo ma è considerato la bibbia.

Edit: ho cercato. Non è quello che pensavo per fortuna :D

wizard1993
04-07-2010, 12:23
salve,
qual'è un buon libro su xhtml e css?
considerate che per i linguaggi web parto da zeo ma ho esperienza in java e c#

kwb
04-07-2010, 15:20
salve,
qual'è un buon libro su xhtml e css?
considerate che per i linguaggi web parto da zeo ma ho esperienza in java e c#
Mha, secondo me non ne vale la pena un libro. Magari un libro per il CSS ma l'xhtml/html non credo, non è tutta sta difficoltà considerando che non è un vero e proprio linguaggio.
Su html.it ci sono buone guide a riguardo :)

cj++
04-07-2010, 15:47
Ma per favore... le guide di HTML.it che stiano dove sono :rolleyes:

Xfree
08-07-2010, 16:30
Secondo voi quale è il miglior libro per imparare Visual C# 2010?

anonimizzato
10-07-2010, 16:19
Ma per favore... le guide di HTML.it che stiano dove sono :rolleyes:

Per linguaggi non di programmazione e semplici come HTML e CSS le guide di HTML.it vanno più che bene.

Consiglio a chi fosse interessato di non spendere soldi in libri per questi due linguaggi.

Quello che si trova in rete è più che sufficiente.

Bye.

Albi89
12-07-2010, 21:02
Vorrei suggerire Pro Git (http://progit.org/), un testo su Git online che ho trovato semplicissimo ma completo per tutto quello di cui ho avuto bisogno negli ultimi mesi.

Vorrei anche segnalare che è disponibile gratuitamente C++ Gui Programming with Qt 4 (http://www.qtrac.eu/C++-GUI-Programming-with-Qt-4-1st-ed.zip), la versione indicata in prima pagina è ormai obsoleta (basata su Qt 3).

mto89
22-07-2010, 08:55
Ciao a tutti, stavo cercando un buon manuale completo su c#, che conosco a livello universitario (ovvero basi e poco più).
Pensavo di prendere qualcosa aggiornato al nuovo c# 4.0, uno dei pochi titoli che ho reperito è stato questo:
http://www.hoepli.it/libro/c-4.asp?ib=9788820344689&pc=000022007002014

che ne dite? valido? accetto consigli :)

Ryuzaki_Eru
22-07-2010, 10:41
Io ho preso due settimane fa Visual C# 2010 Passo Per Passo. E' fatto davvero bene, anche se un pò prolisso nelle fasi iniziali per chi già sa programmare.

cionci
22-07-2010, 11:16
Io ho preso due settimane fa Visual C# 2010 Passo Per Passo. E' fatto davvero bene, anche se un pò prolisso nelle fasi iniziali per chi già sa programmare.
Anche io sono interessato ad un libro su C#. Quanto è prolisso per chi sa già programmare ?

mto89
22-07-2010, 15:10
Personalmente avevo sfogliato la versione del 2008, che era fatta bene ma adatta proprio a chi si avvicina alla programmazione, del tipo che c'era un intero capitolo sul for if ecc...(inoltre il prezzo sui 70 € non credo fosse proporzionale alla ricchezza di contenuti)
Poi non so se il 2010 abbia mantenuto lo stesso stampo.
Altri suggerimenti?

PS. http://apress.com/book/view/1430225491 che ne dite?

Ryuzaki_Eru
22-07-2010, 16:36
Anche io sono interessato ad un libro su C#. Quanto è prolisso per chi sa già programmare ?

Per chi sa già programmare, almeno la prima parte, molto. Ci sono capitoli interi dedicati alle istruzioni condizionali, cicli ecc, ma questo perchè per ogni capitolo fa degli esempi passo passo. Andando avanti però riesce a esporre bene le parti interessanti del linguaggio e delle varie librerie. Per capirci: i primi capitoli uno li può leggere al volo per imparare la sintassi base, poi dal nono capitolo in poi inizia a parlare di enumerazioni, struttre, matrici, insiemi, interfacce, gestione delle risorse, indicizzatori ecc per arrivare a generics, eventi, LINQ, WPF, convalida dei dati, ADO.NET, Entity Framework, TPL, servizi web e altro.
Insomma, c'è parecchia carne al fuoco :)

mto89
22-07-2010, 18:35
cercando su Google pare ci siano pochi libri su C# 4.0, quello che ho linkato sopra mi pare il più completo(forse pure troppo), altri consigli?

Sinceramente mi sarebbe piaciuto un libro più pratico e meno teorico, nel senso che anche quello citato sopra "Visual c# passo a passo" (almeno nella versione 2008) presentava gli argomenti con piccoli esempi in ogni capitolo, però fra i tanti generics/indicizzatori ecc son concetti particolari, che sperimentati su esempietti ad hoc non danno una grande idea della loro utilità. Però di libri che presentano piccoli progetti passo a passo non ne ho trovati in giro.

Ryuzaki_Eru
22-07-2010, 19:41
Quello che hai linkato sopra lo conosco di fama e sembra sia molto completo. Poi non ne conosco altri.

Albi89
22-07-2010, 23:55
Del libro di Troelsen ho la versione 2008 e unisce una trattazione completa ma scorrevole (nel retro di copertina sottolinea: è un libro per chi già sa programmare, niente paragrafi su paragrafi sui "cicli for"!) a molti aspetti in depth sul codice generato per la piattaforma .NET e l'organizzazione del framework. Unico difetto, gli esempi sono molto scolastici e non di utilità diretta.

Ryuzaki_Eru
23-07-2010, 00:21
Sostanzialmente cosa tratta? Cioè, ha mille pagine in più del libro che ho comprato io.

Albi89
23-07-2010, 00:39
Sostanzialmente cosa tratta? Cioè, ha mille pagine in più del libro che ho comprato io.

Anzitutto non vuole essere solo una guida a C# ma, come si intuisce dal titolo (ma magari si sottovaluta) a tutto il framework.
Quindi, oltre a una parte che penso sia di circa 400/500 pagine (il libro e in camera e io sono nello studio col condizionatore... abbi pietà se non vado a controllare :D ) sulle caratteristiche basilari del linguaggio, dedica quasi il doppio ad esplorare altre tecnologie come Asp.NET, Ado.NET, WPF, Linq...
Il testo cerca poi sempre di mantenere un parallelo tra il codice C# e il codice CIL generato, quindi dedica lunghi spazi all'uso di Reflector/ILdasm e all'analisi della traduzione di alcuni costrutti.
Se cerchi un libro su C#, sicuramente è strapieno di informazioni che non ti servono - tra l'altro, le informazioni su altre tecnologie (ad esempio detti un occhio a quelle su WPF) sono più in forma di "tutorial" e non abbastanza complete da essere usate né per imparare, né come riferimenti, ma solo per "mettersi in moto" sull'argomento -, ma di sicuro c'è anche quasi tutto quello che serve, anche se è l'unico testo di C# che abbia letto e quindi non so dirti se è più o meno completo di altri.

mto89
24-07-2010, 17:07
Ho deciso di acquistare questo:
http://www.hoepli.it/libro/c-4.asp?i...00022007002014
in quanto il "passo a passo" nella versione 2008 mi era sembrato troppo incentrato sulle basi della programmazione.
(e costa il doppio)
http://www.hoepli.it/libro/c-4.asp?i...00022007002014

Quando mi arriva vi farò sapere qualche parere!

Killian
25-07-2010, 17:16
Anzitutto non vuole essere solo una guida a C# ma, come si intuisce dal titolo (ma magari si sottovaluta) a tutto il framework.
Quindi, oltre a una parte che penso sia di circa 400/500 pagine (il libro e in camera e io sono nello studio col condizionatore... abbi pietà se non vado a controllare :D ) sulle caratteristiche basilari del linguaggio, dedica quasi il doppio ad esplorare altre tecnologie come Asp.NET, Ado.NET, WPF, Linq...
Il testo cerca poi sempre di mantenere un parallelo tra il codice C# e il codice CIL generato, quindi dedica lunghi spazi all'uso di Reflector/ILdasm e all'analisi della traduzione di alcuni costrutti.
Se cerchi un libro su C#, sicuramente è strapieno di informazioni che non ti servono - tra l'altro, le informazioni su altre tecnologie (ad esempio detti un occhio a quelle su WPF) sono più in forma di "tutorial" e non abbastanza complete da essere usate né per imparare, né come riferimenti, ma solo per "mettersi in moto" sull'argomento -, ma di sicuro c'è anche quasi tutto quello che serve, anche se è l'unico testo di C# che abbia letto e quindi non so dirti se è più o meno completo di altri.
non sono sicuro di aver capito a quale libro ti riferisci, forse a questo: http://apress.com/book/view/1430225491 ?

Può andar bene per chi ha già esperienza (anche lavorativa) di programmazione, ma non ad oggetti? (di programmazione ad oggetti ho conoscenze teoriche ma non pratiche). Contiene anche nozioni avanzate? Perchè l'ultima cosa che voglio è qualcosa "for dummies" che però serve a poco e niente.

dojolab
25-07-2010, 17:26
non sono sicuro di aver capito a quale libro ti riferisci, forse a questo: http://apress.com/book/view/1430225491 ?

Può andar bene per chi ha già esperienza (anche lavorativa) di programmazione, ma non ad oggetti? (di programmazione ad oggetti ho conoscenze teoriche ma non pratiche). Contiene anche nozioni avanzate? Perchè l'ultima cosa che voglio è qualcosa "for dummies" che però serve a poco e niente.

C#*è prettamente un linguaggio ad oggetti.
Anche le guide MSDN andrebbero bene... per una infarinatura generale e sono gratuite.

Killian
25-07-2010, 17:38
C#*è prettamente un linguaggio ad oggetti.
Anche le guide MSDN andrebbero bene... per una infarinatura generale e sono gratuite.
so che C# è ad oggetti.

Per quanto riguarda le guide on-line, preferisco avere qualcosa di cartaceo, riesco a studiare meglio. A video dopo 5 minuti mi viene il mal di testa!

dojolab
25-07-2010, 17:43
so che C# è ad oggetti.

Per quanto riguarda le guide on-line, preferisco avere qualcosa di cartaceo, riesco a studiare meglio. A video dopo 5 minuti mi viene il mal di testa!

Era per dirti che di OOP devi mangiartela bene... non so se libri avanzati su C# parlano di OOP.

Killian
25-07-2010, 17:46
Era per dirti che di OOP devi mangiartela bene... non so se libri avanzati su C# parlano di OOP.
per quello (la teoria di OOP) non mi preoccupo, so le basi e ho già del materiale a casa per approfondire quello che mi serve.

dojolab
25-07-2010, 17:54
per quello (la teoria di OOP) non mi preoccupo, so le basi e ho già del materiale a casa per approfondire quello che mi serve.

Beh allora parti con un libro avanzato. Apprendere la sintassi di un linguaggio è solo questione di pratica.

Ryuzaki_Eru
26-07-2010, 02:03
Beh allora parti con un libro avanzato. Apprendere la sintassi di un linguaggio è solo questione di pratica.

E di leggersi qualche guida on-line ;)

mto89
27-07-2010, 12:34
Mi è arrivato oggi
C# 4 Guida completa per lo sviluppatore di Hoepli

Come pensavo sono 400 pagine che trattano un pò di tutto senza entrare troppo nei dettagli, un libro leggibile, direi adatto a chi a già qualche piccola base di programmazione, in quanto i fondamenti come tipo dati cicli ecc le espone in un capitolo nulla più.

Sicuramente un libro non pesante, non come altri manuali da 1500 pagine che alla fine rimangono più guide da consultare in caso di necessità piuttosto che libri letti interamente.

danyw3b
27-07-2010, 12:40
Mi è arrivato oggi
C# 4 Guida completa per lo sviluppatore di Hoepli

Come pensavo sono 400 pagine che trattano un pò di tutto senza entrare troppo nei dettagli, un libro leggibile, direi adatto a chi a già qualche piccola base di programmazione, in quanto i fondamenti come tipo dati cicli ecc le espone in un capitolo nulla più.

Sicuramente un libro non pesante, non come altri manuali da 1500 pagine che alla fine rimangono più guide da consultare in caso di necessità piuttosto che libri letti interamente.

Concordo... l'ho preso anche io all'uscita...

crashrade
28-07-2010, 18:51
ciao!
studio gia da un bel po il python e fra poco passerò alla versione 3.x con la nuova edizione del python pocket.
come sappiamo i pocket sono libri abbastanza corti e facili da capire per tutti, non entrano nei minimi dettagli e quindi sono utili soprattutto per iniziare. infatti mi servirà soltanto per capire le differenze tra le versioni 2.x e 3.x. ma dopo aver letto questo vorrei comunque passare ad un libro migliore (che possibilmente tratti py 3.x). ho trovato Imparare Python, scritto da Mark Lutz, ma ho visto che in italiano ci sono solo le prime 3 edizioni che trattano solo 2.x. la 4° edizione c'è e tratta anche il 3.x come volevo io, ma non è stato ancora tradotto in italiano e questo è un grosso problema per me. non mi servirebbe a niente in inglese. detto questo, in quanto tempo credete che venga tradotto??

poi un altra cosa, in attesa che esca la versiona tradotta, mi farebbe comunque piacere leggere la 3° edizione, ma vorrei noleggiarla. è un libro che costa 54 €, sapete per caso quanto mi costerebbe il noleggio?

grazie in anticipo!

Ryuzaki_Eru
03-08-2010, 00:18
Andare a spendere soldi per un libro che "tratta" la 3.xx per me non ha senso. Ancora per molto tempo la 3.xx non sarà utilizzabile in ambienti di produzione, quindi la cosa migliore sarebbe imparare bene Python 2.6/2.7 e poi aggiornarsi sulle novità della 3.xx.

Il libro di Lutz è ottimo, un pò prolisso, ma ottimo. Se vuoi un consiglio comunque impara l'inglese: se aspetti che i libri escano in italiano resterai sempre indietro.

E a proposito di libri vorrei avere dei consigli. Entro Dicembre ho intenzione di imparare bene PHP, Ruby e Rails. Che libri consigliate? Se in italiano non c'è niente di buono non ci sono problemi ad andare sull'inglese.

Prometheus ts
03-08-2010, 11:29
Salve vorrei sapere se qualcuno conosce e che ne pensa di questo libro :

Beginning C++ Through Game Programming, Second Edition

Vorrei trovarne se possibile la versione in italiano , altrimenti prenderò quella in inglese....

Prometheus ts
03-08-2010, 17:00
Nessuno lo conosce?

sciarpelletti
05-08-2010, 20:52
ciao a tutti
mi sapete consigliare tra due libri per sql server?

uno è SQL Server 2008 passo per passo e l'altro Guida a SQL Server 2005.

mi serve imparare a fare interrogazioni approfondite e a conoscere sql server

quale è preferibile per iniziare?
conosco il sql e sas

crashrade
20-08-2010, 01:16
Andare a spendere soldi per un libro che "tratta" la 3.x per me non ha senso. Ancora per molto tempo la 3.x non sarà utilizzabile in ambienti di produzione, quindi la cosa migliore sarebbe imparare bene Python 2.6/2.7 e poi aggiornarsi sulle novità della 3.x.

quindi dici che è meglio continuare con la 2.x e quando la 3 sarà la versione predefinitia guardare la differenze dal "What's New?" presente sul sito ufficiale?

ignaxio
23-08-2010, 18:05
Durante lo sviluppo software ho sempre avuto difficoltà ad avere una precisa visione di insieme, una mappa mentale che disegni bene le comunicazioni tra DB, SW interfacce ecc..
Anche su un software già avviato, alla prima modifica rischio sempre di far saltare "dell'altro"..

cercavo un libro che potesse darmi della teoria o delle linee di ragionamento su come si sviluppa un Software o meglio un intero progetto in tutte le sue forme in maniera modulare e più gestibile possibile

bhe, forse la mia situazione non è così catastrofica come la descrivo, quindi non necessito qualcosa per partire da zero, ma anche qualcosa di leggermente avanzato

avete dei consigli? (meglio se in italiano) grazie

Ryuzaki_Eru
23-08-2010, 18:46
quindi dici che è meglio continuare con la 2.x e quando la 3 sarà la versione predefinitia guardare la differenze dal "What's New?" presente sul sito ufficiale?

Si, assolutamente.

ignaxio
24-08-2010, 16:52
Qualcuno conosce questo?

http://www.ibs.it/code/9788871922706/larman-c-/applicare-uml-pattern.html

Titolo Applicare UML e i pattern. Analisi e progettazione orientata agli oggetti
Autore Larman C.

Vheon
25-08-2010, 13:17
Qualcuno conosce questo?

http://www.ibs.it/code/9788871922706/larman-c-/applicare-uml-pattern.html

Titolo Applicare UML e i pattern. Analisi e progettazione orientata agli oggetti
Autore Larman C.

Assolutamente si.. Ci sto finendo di studiare per l'esame di Analisi e Progettazione del Software. E' un libro, secondo me, ben fatto, e puo' essere un buon inizio per l'analisi e progettazione del software. Poi dipende tu a che punto sei con OOA e OOD. Se mi dai qualche info in piu magari ti posso dire se puo' essere un libro per te... Cmq magari dagli prima un'occhiata su google books
http://books.google.com/books?id=HAHgwo_u1HMC&printsec=frontcover&source=gbs_atb#v=onepage&q&f=false

ndakota
25-08-2010, 17:48
Se te ne basta uno solo sui dp questo è molto bello http://oreilly.com/catalog/9780596007126

E' in inglese e usa il Java come linguaggio per gli esempi.

carter100
10-09-2010, 07:41
Qualche libro Su tecnologie e pattern j2ee buono ita o eng?
Grazie

Ryuzaki_Eru
16-09-2010, 09:50
Qualcuno sa dove posso comprare il libro di Tanenbaum sui sistemi operativi usato?

Ryuzaki_Eru
18-09-2010, 10:07
Che differenze ci sono tra la seconda e la terza edizione del libro di Tanenbaum(I moderni sistemi operativi)?

lorixillo
22-09-2010, 11:57
ho appena finito la 5° ITIS e se posso consigliare dei libri, secondo il mio modestissimo parere, posso dire di essermi trovato bene con "Java, Oggetti e Strutture Dati" di G.Callegarin (http://www.javaosd.org/) e "Nuovo Corso Di Informatica - Basi Di Dati E Sistemi Informativi Per Le Scuole Superiori 3" sempre di G.Callegarin.

spero di aver contribuito correttamente (sono famoso altrove per spam e altri interventi "scandalosi" involontari xD :stordita: )

edit: "Basi Di Dati E Sistemi Informativi" c'è già, scusate :D

Ed_Bunker
22-09-2010, 14:36
Qualcuno sa dove posso comprare il libro di Tanenbaum sui sistemi operativi usato?

Ciao pisano... oltre a dare un occhio sulla baia e su amazon (Dove avrai gia' guardato) prova a fare un salto al Libraccio (C.so Italia).
Tempo fa ne vidi una copia pari al nuovo.

Generalmente applicano un 40% di sconto rispetto al prezzo di copertina.

Mi sembra fosse discreto anche il testo di Stallings:
http://books.google.com/books?id=dBQFXs5NPEYC&printsec=frontcover&dq=operating+systems&hl=en&ei=jgWaTKb6DMeLswaMrvGMDA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false

dojolab
22-09-2010, 14:49
Learn Objective-C on the Mac della Apress.
Preso a 18 $ su Amazon US.

Ryuzaki_Eru
22-09-2010, 15:30
Ciao pisano... oltre a dare un occhio sulla baia e su amazon (Dove avrai gia' guardato) prova a fare un salto al Libraccio (C.so Italia).
Tempo fa ne vidi una copia pari al nuovo.

Generalmente applicano un 40% di sconto rispetto al prezzo di copertina.

Mi sembra fosse discreto anche il testo di Stallings:
http://books.google.com/books?id=dBQFXs5NPEYC&printsec=frontcover&dq=operating+systems&hl=en&ei=jgWaTKb6DMeLswaMrvGMDA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false

Hei ciao,
ci si vede anche qua. Grazie, ma alla fine prenderò l'Ancilotti perchè ho visto che il corso si basa tutto su questo libro(ci sono anche i capitoli da studiare nel registro lezioni quindi pensa).

^[H3ad-Tr1p]^
22-09-2010, 16:19
per C cosa consigliate in italiano?

fondamenti,compilatori,sistemi ecc ecc

un po' completo

dojolab
22-09-2010, 16:24
^;33162895']per C cosa consigliate in italiano?

fondamenti,compilatori,sistemi ecc ecc

un po' completo

Linguaggio C di Ritchie ;)

ndakota
22-09-2010, 16:26
Linguaggio C di Ritchie ;)

Sebbene non ne conosca altri, non consiglierei un libricino di 300 pagine a qualcuno che chiede esplicitamente un libro completo :D

^[H3ad-Tr1p]^
22-09-2010, 16:39
quindi ? :D

Pegasus84
23-09-2010, 08:26
Qualcuno mi sa consigliare qualche buon libro per Python? O conoscete qualche buona guida gratuita in PDF? Vorrei iniziare ad impararlo il Python...

cdimauro
23-09-2010, 08:32
Vedi in firma. ;)

s1m0_93
04-10-2010, 16:28
Sto cercando un libro di programmazione che parli di Visual C#, completo in tutti gli argomenti e che guidi nella scrittura di più programmi.
Ho già fatto qualche programmino semplice in c#, quindi qualche conoscenza del linguaggio e della programmazione a oggetti le ho già però mi servirebbe un libro che guardi nel dettaglio ogni argomento senza che ci sia le necessità di avere le competenze di un esperto.
Avete qualche consiglio?

s1m0_93
04-10-2010, 16:28
Sto cercando un libro di programmazione che parli di Visual C#, completo in tutti gli argomenti e che guidi nella scrittura di più programmi.
Ho già fatto qualche programmino semplice in c#, quindi qualche conoscenza del linguaggio e della programmazione a oggetti le ho già però mi servirebbe un libro che guardi nel dettaglio ogni argomento senza che ci sia le necessità di avere le competenze di un esperto.
Avete qualche consiglio?

mto89
09-10-2010, 12:40
Ciao, spero sia la sezione piu adatta, cercavo una rivista che trattasse di programmazione, avevo una mezza idea di abbonarmi a ioProgrammo, solo che nelle edicole della mia zona non la trovo mai e volevo sapere se qualcuno di voi la acquista e che gliene pare.

carter100
10-10-2010, 12:56
Ciao, spero sia la sezione piu adatta, cercavo una rivista che trattasse di programmazione, avevo una mezza idea di abbonarmi a ioProgrammo, solo che nelle edicole della mia zona non la trovo mai e volevo sapere se qualcuno di voi la acquista e che gliene pare.

L'ho letta un paio d'anni quasi...insomma...nulla di che...parlava molto di .net nell'ultimo periodo, ora mi pare parli molto di aifon.
Alla fine, riempiva pagine con le solite guide css :muro:

mto89
10-10-2010, 16:04
L'ho letta un paio d'anni quasi...insomma...nulla di che...parlava molto di .net nell'ultimo periodo, ora mi pare parli molto di aifon.
Alla fine, riempiva pagine con le solite guide css :muro:

Altre riviste di questo genere le conoscete? (anche online)

carter100
10-10-2010, 19:20
Altre riviste di questo genere le conoscete? (anche online)

Mokabyte.
E qualcosa da javaportal, anche se credo ora sia un pò fermo :confused:

kwb
21-10-2010, 20:26
Ciao a tutti,
Necessito di un ottimo libro di programmazione in Assembly ( meglio se in inglese ) per architetture 80x86...
Il professore ci ha detto di prendere "The Art of Assembly Language Programming" di Randall Hyde ... L'ho guardato ma non ho capito che ci azzecca con l'assembly... Mi pare più ci sia dentro un linguaggio simile al C...

Ed_Bunker
23-10-2010, 10:00
Ciao a tutti,
Necessito di un ottimo libro di programmazione in Assembly ( meglio se in inglese ) per architetture 80x86...
Il professore ci ha detto di prendere "The Art of Assembly Language Programming" di Randall Hyde ... L'ho guardato ma non ho capito che ci azzecca con l'assembly... Mi pare più ci sia dentro un linguaggio simile al C...
Dalla descrizione del libro sembrerebbe corrispondere esattamente alle tue esigenze.
Sicuro di aver sfogliato il libro "giusto" ?

Sull'argomento, comunque, esiste un'ampia scelta.
Dipende se hai bisogno anche di un testo che ti fornisca una base teorica solida sull'architettura degli elaboratori o se invece hai bisogno di qualcosa che tratti esplicitamente ed approfonditamente "solo" l'assembler.

Ed_Bunker
23-10-2010, 10:01
ragazzi nessuno mi aiuta? sto cercando un libro di c++ della stessa tipologia di "Object Oriented && Java 5" di Claudio De Sio Cesari che spiega le cose davvero in maniera semplice e di facile comprensione.
Sia on line sia per quanto riguarda il "cartaceo" puoi trovare molta roba sulla programmazione in C++.
Dipende dal "livello di esperienza" che hai.

La cosa migliore, imho, e' farti un giro in qualche libreria specializzata e/o ben fornita e "perdere" un'oretta a sfogliare quello che hanno a disposizione.

Anche chiedere consiglio direttamente al tuo docente puo' essere un'idea.

Ed_Bunker
23-10-2010, 10:13
A chi fosse interessato all'argomento segnalo un bel libro sulla programmazione funzionale ed in particolar modo sul linguaggio di programmazione ML.

Il titolo e' "ML for the working programmer".

kwb
23-10-2010, 10:56
Dalla descrizione del libro sembrerebbe corrispondere esattamente alle tue esigenze.
Sicuro di aver sfogliato il libro "giusto" ?

Sull'argomento, comunque, esiste un'ampia scelta.
Dipende se hai bisogno anche di un testo che ti fornisca una base teorica solida sull'architettura degli elaboratori o se invece hai bisogno di qualcosa che tratti esplicitamente ed approfonditamente "solo" l'assembler.

Allora... ho provato a guardarlo quel libro, però ho visto solo codice che non era C e nemmeno assembler, ma era molto simile al C... Questo nelle prime trenta pagine... E penso si tratti di questo linguaggio HLA in cui si parla per tutto il libro... Poi quando si parla di linguaggio assembly, ecco cosa presenta:
http://d.imagehost.org/t/0790/assembly.jpg (http://d.imagehost.org/view/0790/assembly)
Che, sarà assembly, ma ha una sintassi diversa da quella che mi è stata mostrata, a parte il fatto che le uniche cose che ci azzeccano sono i registri e l'istruzione mov, per il resto è molto più C che assembly ( a partire dal fatto che i commenti in C si fanno con // o /**/ e in assembly con ; )... Non so.. Mi sta confondendo un po' le idee sto libro...
Cmq non ho bisogno di libri sull'architettura, c'è ne è già stato assegnato uno di Stallings

Ed_Bunker
26-10-2010, 16:48
beh diciamo pure che parto da un livello piuttosto basso, per quello prima vi citavo il libro di Claudio De Sio Cesari ("Object Oriented && Java 5") dal quale sto studiando attualmente Java e mi sto trovando piuttosto bene proprio perchè spiega gli argomenti in maniera dettagliata senza lasciare nulla per scontato.

per quanto riguarda i libri consigliati dal docente ci sono:
- "C++ - Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione,III ed." di B. Stroustrup
- "Fondamenti della progettazione dei programmi - Principi, tecniche e loro applicazioni in C++" di M. Cadoli, M. Lenzerini, P. Naggar, A. Schaerf

però sono libri che non conosco e penso, conoscendo un po' il docente, che possano partire con alcuni argomenti dandoli per scontati e già appresi ma, visto che appunto parto da un livello molto basso, non so quanto possano essermi utili.
Conosco il primo visto che possiedo una delle primissime edizioni (CHe probabilmente sara' stata nel frattempo ben migliorata).
Imho e' un buon libro anche se non di tipo totalmente basilare.
Considera', pero', che se hai gia' una discreta base di Java (Supponendo che tu abbia gia' programmato in C) direi che non dovresti avere molti problemi nell'approcciarti al C++.

M86
30-10-2010, 19:36
Salve, qualcuno di voi per caso conosce qualche libro di testo in Italiano sulle Librerie QT? In Inglese ce ne sono ma mi farebbero penare molto di più!

Inoltre mi serve un semplice e scorrevole di Ingegneria del software perchè avendo fatto il curriculum in automazione non l'ho studiata! Chiedo a chi è più esperto di me se i libri riportati in prima pagina sull'argomento vanno bene.

Grazie a tutti!

M86
01-11-2010, 17:47
Salve, qualcuno di voi per caso conosce qualche libro di testo in Italiano sulle Librerie QT? In Inglese ce ne sono ma mi farebbero penare molto di più!

Inoltre mi serve un semplice e scorrevole di Ingegneria del software perchè avendo fatto il curriculum in automazione non l'ho studiata! Chiedo a chi è più esperto di me se i libri riportati in prima pagina sull'argomento vanno bene.

Grazie a tutti!

Nessuno che mi possa aiutare? Grazie mille in anticipo!

ndakota
13-11-2010, 09:03
Io conosci i primi due, quelli consigliati. Il secondo, se già conosci la programmazione è troppo troppo prolisso.

ndakota
14-11-2010, 11:10
Sì, ho quei due. Forse effettivamente è meglio il secondo per qualcosa di questo tipo. Il primo lo prenderei se in futuro pensi di usare il C++ in ambito professionale e vuoi avere un manuale di riferimento.

ndakota
14-11-2010, 18:24
No, mi spiace. Quelli non li conosco :)

Player1
27-11-2010, 08:22
Salve ragazzi, sapreste consigliarmi un libro che parla di applicazioni web in generale?
Non dev'essere specifico, vorrei qualcosa che spieghi un pò tutto a grandi linee e faccia un confronto tra le varie tecnologie disponibili.
Grazie in anticipo

Ed_Bunker
27-11-2010, 08:49
Salve ragazzi, sapreste consigliarmi un libro che parla di applicazioni web in generale?
Non dev'essere specifico, vorrei qualcosa che spieghi un pò tutto a grandi linee e faccia un confronto tra le varie tecnologie disponibili.
Grazie in anticipo
Difficile trovare qualcosa del genere.
Visto l'enormita' di paradigmi ed architetture utilizzate nel mondo delle applicazioni web.
Imho ti converrebbe scegliere un preciso linguaggio di sviluppo e fare qualche esempio con quello per poi "derivare" le regole generali di sviluppo di una applicazione.

Per un confronto tra le varie tecnologie credo che la migliore risorsa disponibile... resti il web stesso.
:)

feyd
28-11-2010, 09:17
Ciao, di tanto in tanto butto un'occhio su questo post che ormai è di dimensioni bibliche.
Ho visto che in testa vengono segnalati un'elenco di libri ma l'elenco non è precisissimo (es il libro di Lutz su Python ha 4 edizioni) inoltre vengono mischiati libri "normali" con i "testi sacri" (passatemi la definizione).
Per chi si avvicina per la prima volta ad un linguaggio/argomento sarebbe forse utile indicare quali sono i testi sacri (es K&R C, Stroustrup, Gang of 4) invitandoli a dare un'occhiata anche alle opinioni online per evitare brutte sorprese (lo Stroustrup potrebbe non piacere visto che è il cervello di Bjarne spalmato su oltre 1000 pagine).

Detto questo cercavo un buon libro che coprisse Python 3. Il Lutz è 1200 pagine e onestamente libri così grossi mi convincono il giusto (anche se i pareri su amazon sono buoni).
Stavo guardando anche Programming in Python 3: A Complete Introduction to the Python Language (2nd Edition) ma anche lui è oltre 600 pagine.
Per farla breve cercavo qualcosa tipo Learning Perl di Schwartz, se qualcuno ha qualche consiglio valido...
feyd

]Rik`[
21-12-2010, 11:50
sapete consigliarmi un buon manuale di javascript / ajax? anche in lingua inglese, volendo..

Splacchj
10-01-2011, 20:27
volevo sapere quali dei libri sono in italiano ??

VICIUS
10-01-2011, 20:45
volevo sapere quali dei libri sono in italiano ??

Ti riferisci a quelli in prima pagina? Se si ce ne sono giusto un paio mentre il resto è tutto inglese.

Splacchj
11-01-2011, 22:15
Ti riferisci a quelli in prima pagina? Se si ce ne sono giusto un paio mentre il resto è tutto inglese.


si si ... potresti dirmi quali?? cioè sono solo quelli in cui è indicato "italiano" ???

VICIUS
12-01-2011, 06:31
si si ... potresti dirmi quali?? cioè sono solo quelli in cui è indicato "italiano" ???

Oltre a quelli ci sono anche gapil ed imparare il c. Il resto sembra tutto inglese. Di alcuni dei cartacei ce ne sono anche versioni in italiano ma in genere è meglio prendere la versione originale. Ricordo che la versione italiana di code complete costa il triplo ed è pure tradotta male.

yuiop
13-01-2011, 21:26
Sto cercando un libro buono per studiare Java.
All'università il libro consigliato dal corso è quello del professore ed è pure in ristampa, quindi pensavo di cercare qualcosa di più universale (son sempre sospettoso dei libri dei professori, diffusi, guarda caso, solo all'interno del corso).

Cosa sapete di:
Il linguaggio Java. Manuale ufficiale
di Arnold Ken, Gosling James, Holmes David, Addison Wesley Longman Italia, 2006

traduzione di:
Ken Arnold, James Gosling, David Holmes, The Java Programming Language, Fourth Edition, Addison-Wesley Professional, 2005
?
È troppo vecchio? È fatto bene?

grazie :)

gepeppe
16-01-2011, 20:53
salve, mi consigliate un buon libro (cartaceo e non) per imparare la programmazione web in php (non sono proprio a digiuno di programmazione e web).. grazie

Nick_7
23-01-2011, 17:46
C'è anche mShell che è un linguaggio di programmazione per dispositivi mobili :read:
http://www.m-shell.net/

toni00c
24-01-2011, 19:03
oltre a quei due, che forse trattano più argomenti teorici sulle strutture dati piuttosto che sulla programmazione, il docente ha consigliato:

- "C++ Fondamenti di programmazione" di H.M. Deitel, P. J. Deitel
- "Il Linguaggio C++" di B. Stroupstrup (il docente ha detto che è piuttosto tecnico quindi non credo faccia al caso mio)
- "Thinking in C++" di B. Eckel (il docente ha detto che è disponibile on-line, vabbè io non l'ho ancora trovato ma vorrei evitare libri in inglese)




voi cosa mi consigliate? è meglio se mi oriento su altro?


come manuale a sè e come autodidatta il testo della deitel
"- "C corso completo di programmazione" di H.M. Deitel, P. J. Deitel
, Ottimo


come testo universitario ne ho scoperto uno che è veramente completo e ben fatto ( da prendere per sostituire o integrare quello della deitel)
"- "Algoritmi e programmazione in C" di francesci Oliveri

la cosa migliore è averli assieme :)

Mulder90
09-02-2011, 16:48
un'ottima guida online o da scaricare su HTML e su CSS?

87Fra87
09-02-2011, 16:59
Vorrei sapere tra questi tre libri qual'è il migliore su java:

1 Deitel & Detel fondamenti di java e argomenti avanzati
2 Thinking in Java (ita)
3 Core Java 2

Mulder90
10-02-2011, 12:16
un'ottima guida online o da scaricare su HTML e su CSS?

Un conoscente mi ha prestato "Head First HTML with CSS & XHTML" della O'Reilly, quindi ho risolto.
Grazie lo stesso ;)

Player1
12-02-2011, 09:03
Sapreste consigliarmi un libro che mi spieghi come realizzare un sito web in modo professionale?
Conosco già html, CSS, PHP, ajax ecc ecc ecc ma vorrei imparare una metodologia per la realizzazione di un sito internet di alta qualità.
Non so ad esempio cosa sia l'indicizzazione SEO ne come si ottiene. Inoltre vedo spesso degli indicatori di conformità agli standard e non so di quali dovrei tener conto ne come si possa raggiungere un buon risultato.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

Pegasus84
18-02-2011, 09:34
Vorrei sapere tra questi tre libri qual'è il migliore su java:

1 Deitel & Detel fondamenti di java e argomenti avanzati
2 Thinking in Java (ita)
3 Core Java 2

Core Java 2

misconosciuto
21-02-2011, 10:52
Qualcuno mi può consigliare qualche libro per la grafica 2D per videogiochi?
Magari che parta dalle basi.

mone.java
28-02-2011, 17:52
Ciao a tutti sto cercando dei libri che parlino di JavaEE, web service, servlet, jsp, javabean e tutta quelle cose li.... Io conosco abbastanza bene Java ma del lato della programmazione orientata ai webservices non so assolutamente nulla.... Il problema è che ho qualche libro ma del 2003... e ho paura che affronti l'argomento parlando di tecnologie ormai vetuste.... Avrei bisogno quindi di qualcosa di buono per iniziare e al contempo aggiornato!!!!
Grazie Mille!!!

mone.java
01-03-2011, 14:25
Riformulo la domanda meglio... Esiste un libro in italiano che parla di javaEE 6??? Se non esiste allora mi conviene iniziare adesso con javaEE 5 o è già vecchio anche questo????

mone.java
01-03-2011, 14:25
Riformulo la domanda meglio... Esiste un libro in italiano che parla di javaEE 6??? Se non esiste allora mi conviene iniziare adesso con javaEE 5 o è già vecchio anche questo????

carter100
01-03-2011, 21:10
Sulla EE5 in italiano esiste il diotalevi, java enterprise edition 5, che parlava di ejb, jsp, servlet, ma non ricordo se anche di web service , nel caso per questi trovi guide online

mone.java
02-03-2011, 14:53
Grazie... Ma conviene iniziare con javaEE 5 adesso oppure è una perdita di tempo???

carter100
02-03-2011, 15:55
Non so cosa abbia introdotto la 6, ma dubito sarà usata in ambito lavorativo ancora per molto tempo, se pensi che in ambito standard sono pochissimi ad usare la 6 alle porte della 7

Shides
03-03-2011, 22:45
Salve ragazzi, siccome mi voglio avvicinare alla programmazione Python ho un pò di quesiti da chiedervi.
Ho già scaricato un E-Book riguardante il linguaggio che sarebbe "How to think like a computer scientist" riscritto per essere adattato al linguaggio Python quindi quello che ho scaricato è "How to think like a computer scientist : learning
with Python", conoscete questo scritto? Che ne dite? A me da un'occhiata veloce m'è parso abbastanza buono :)
Però preferisco leggere su carta e non su monitor quindi sono indeciso se acquistare questo il libro di Marco Beri della linea Pocket di Apogeo (http://www.bol.it/libri/Python/Marco-Beri/ea978885032915/) o far stampare l'E-Book :confused:
E' che la carta stampata (i fogli A4) non sono comodi da sfogliare con quelli di un libro :muro:

-Slash
13-03-2011, 18:20
Ragazzi c'è qualche risorsa online particolarmente consigliata per imparare a programmare in objective-c, in particolare per iphone?

Conosco già a livello universitario c/c++ e java e ho imparato da solo python, quindi vorrei qualcosa di non troppo introduttivo.. Insomma che non si perda nei dettagli e sia sufficientemente sintetico :D

cdimauro
13-03-2011, 18:42
Ti basta la guida (http://developer.apple.com/library/mac/documentation/Cocoa/Conceptual/ObjectiveC/ObjC.pdf) del sito dell'Apple, allora.

Mr_Paulus
17-03-2011, 15:55
giorno, chiedo scusa in anticipo se è già stato chiesto, ma se metto qt e c++ nella ricerca mi dice che son parole troppo corte :D

comunque l'idea è di iniziare a muoversi col qt creator, ma prima devo rinfrescare il c++ dato che ho solo una conoscenza universitaria del c (oltre va beh a java, c# e qualcosa di phyton ma che qui c'entrano poco mi sa).

avete qualche libro da consigliare? conosco solo il "thinking in c++" di Eckel.

mad_hhatter
15-04-2011, 15:22
ciao, avete qualche consiglio su risorse che affrontino i seguenti temi?

- sistemi distribuiti
- gestione della concorrenza e delle transazioni nei DBMS
- computer e information security: mi interessano i concetti generali, i principi e i principali protocolli (dalla sicurezza delle reti alla sicurezza delle informazioni in genere)


grazie a tutti per l'aiuto!

wingman87
28-04-2011, 20:04
ciao, avete qualche consiglio su risorse che affrontino i seguenti temi?

- sistemi distribuiti
- gestione della concorrenza e delle transazioni nei DBMS
- computer e information security: mi interessano i concetti generali, i principi e i principali protocolli (dalla sicurezza delle reti alla sicurezza delle informazioni in genere)


grazie a tutti per l'aiuto!

Ciao, per il terzo punto posso consigliarti
"Cryptography and Network Security" by William Stallings
Non so a quale edizione sia arrivato però.

GarudaOne
02-05-2011, 14:01
A breve vorrei comprare un libro per il linguaggio C.
Programmo già da qualche anno in Visual Basic, di conseguenza una minima base ce l'ho.
Anche se in inglese non ho mai avuto problemi di alcun genere, preferirei iniziare con un testo in italiano.
Quale prendere tra:

Il linguaggio C di K&R
C Corso completo di programmazione di Deitel & Deitel

Ho trovato anche Tricky C in italiano, ed è gratuito, ma se questi due libri a pagamento sono ottimi, voglio acquistare uno di loro.
In prima pagina c'è scritto che il testo in italiano è tradotto male, quindi io opterei per quello il Deitel & Deitel.
Cosa mi consigliate?

Tra l'altro qualcosa di cartaceo mi risulta anche più comodo, perchè leggere in continuazione davanti ad un PC mi da un po' di fastidio:cool:

Grazie!

Ryuzaki_Eru
19-05-2011, 08:57
Vorrei iniziare a programmare per Android...mi consigliate un buon libro?

User111
27-05-2011, 20:15
Ciao a tutti è la prima volta che posto in questa sezione :mbe: :fagiano: sto preparando la tesi e mi servirebbe qualche libro per iniziare a programmare. Faccio Geologia non informatica :Prrr: sono a zero con la programmazione, vanno bene anche quelli per il fortran?

mone.java
27-05-2011, 23:23
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo libro -> http://web.econ.unito.it/terna/infsimeco/howtothink_ita.pdf ... (cit. cdmauro) me lo sono letto per imparare python... a mio parere è fatto benissimo e python è un linguaggio fantastico... io che già sapevo programmare in 2 giorni (prendendomela con calma) ho iniziato ad essere produttivo.. (in vista dell'esame di SO di lunedì XD)

VICIUS
28-05-2011, 07:51
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo libro -> http://web.econ.unito.it/terna/infsimeco/howtothink_ita.pdf ... (cit. cdmauro) me lo sono letto per imparare python... a mio parere è fatto benissimo e python è un linguaggio fantastico... io che già sapevo programmare in 2 giorni (prendendomela con calma) ho iniziato ad essere produttivo.. (in vista dell'esame di SO di lunedì XD)

Sta preparando una tesi in geologia dubito che abbia qualche scelta. Se il suo relatore gli ha detto di imparare il fortran è perché di sicuro hanno anni di programmi e simulazioni scritte in quel linguaggio da cui può partire.

mone.java
28-05-2011, 09:06
"Faccio Geologia non informatica sono a zero con la programmazione, vanno bene anche quelli per il fortran?" non c'è scritto da nessuna parte di usare il fortran.... se è cosi allora io non saprei cosa dire... Sa la scelta del fortran non è obbligata allora buttati su qualcos'altro.... io personalmente ho iniziato con java mi sono trovato benissimo... ma mi rendo conto che python per iniziare è ancora meglio!

alegioit
02-06-2011, 10:07
ciao a tutti!
Mi sto cimentando nella realizzazione di un server linux per un ufficietto ( quindi apache, postfix, dovecot, iptables, samba, bind, ecc... ) e mi stavo chiedendo se esistesse un libro di amministrazione di rete ( o altro ) che contenesse varie dritte sui software sopra citati. In questo modo, quando avrei bisogno, andrei a consultare solo una cosa al posto che 300 piccole guide.....

Ho trovato alcuni libri tipo questi:
Linux Network Administrator's Guide (http://oreilly.com/catalog/linag2/book/index.html)
Linux Administration: A Beginner's Guide, Fifth Edition (http://www.mhprofessional.com/product.php?isbn=0071545883)

Sarei più propenso per il secondo, ma vorrei chiedere a voi se conoscete libri migliori, più interessanti o recenti.
Non ho problemi con l'inglese, ma preferirei avere dei libri cartacei piuttosto che delle guide online.
Grazie in anticipo.

PS: Se conoscete dei libri che trattano di un solo argomento di quelli sopra citati, ma ritenete interessanti/utili, potreste comunque postarli, così mi farei un idea dei futuri libri da leggere/comprare.

Cor3
03-06-2011, 10:32
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon libro (preferibilmente di quelli stampati) che mi introduca al mondo MVC per il PHP?
Purtroppo cercando in rete non ho trovato niente in italiano e prima di prendere qualcosa in inglese vorrei accertarmi di aver cercato bene (in ogni caso, se qualcuno conoscesse qualcosa di valido in inglese accetto suggerimenti).
Grazie :)

Tiger95
18-06-2011, 18:45
per concludere, quali ritenete che siano i migliori libri (per il momento in italiano anche se so l'inglese) per imparare il PHP?

Cor3
18-06-2011, 19:06
per concludere, quali ritenete che siano i migliori libri (per il momento in italiano anche se so l'inglese) per imparare il PHP?

Io a suo tempo ho trovato ottimo questo: http://books.google.it/books/about/Programmare_in_PHP.html?id=IK7oAAAACAAJ, non so se ne hanno fatto una riedizione altrimenti potrebbe essere un po' stagionato. :D

Tiger95
18-06-2011, 19:21
Io a suo tempo ho trovato ottimo questo: http://books.google.it/books/about/Programmare_in_PHP.html?id=IK7oAAAACAAJ, non so se ne hanno fatto una riedizione altrimenti potrebbe essere un po' stagionato. :D

beh basta che sia PHP5..... comunque io avevo trovato PHP5 and MySQL - LA GUIDA (che è la traduzione di PHP5 and MySQL Bible) solo che costa 60 euro e non sono proprio contento di spenderli visto che comunque non lo studio per lavoro....

Granzy94
19-06-2011, 10:25
il linguaggio di programmazione bada non lo avete dimenticato??

Cor3
21-06-2011, 10:35
beh basta che sia PHP5..... comunque io avevo trovato PHP5 and MySQL - LA GUIDA (che è la traduzione di PHP5 and MySQL Bible) solo che costa 60 euro e non sono proprio contento di spenderli visto che comunque non lo studio per lavoro....

Beh considera che 7-8 anni fa il php era alla versione 4 quindi ti ripeto se trovi una ristampa aggiornata al 5 è un ottimo libro altrimenti attendi altri consigli ;)

Gervasoni
25-06-2011, 12:18
Ciao ho bisogno di approfondire questi argomenti, che libri mi consigliate?

1) Architettura di sistemi informatici e loro componenti: hardware e software;

2) Reti locali e geografiche;

3) Sicurezza e conservazione degli archivi informatici (hardware e software)

4) Installazione e gestione di software e applicativi.

devbeginner
29-06-2011, 17:27
Ciao ho bisogno di approfondire questi argomenti, che libri mi consigliate?

1) Architettura di sistemi informatici e loro componenti: hardware e software;

2) Reti locali e geografiche;

3) Sicurezza e conservazione degli archivi informatici (hardware e software)

4) Installazione e gestione di software e applicativi.

1) Tanenbaum
2) Tanenbaum
3) The Data Warehouse Lifecycle Toolkit
4) Cioè? Dal punto di vista del sistemista che deve approntare installazioni distribuite su n macchine? O dal punto di vista del versioning/source control dello sviluppatore?