View Full Version : I migliori libri di programmazione
~FullSyst3m~
13-12-2008, 19:31
Se hai già delle basi di programmazione ad oggetti, allora ti consiglio senza dubbio questo:
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=9788820337384&pc=000022007002014
è uno dei più completi.
Da che livello parte questo libro?
dasdsasderterowaa
14-12-2008, 00:18
Da che livello parte questo libro?
Nella prefazione richiede espressamente che il lettore sia un programmatore esperto, con buone conoscenze della programmazione ad oggetti.
Però, per quanto riguarda il linguaggio C# e l'ambiente .NET, parte assolutamente da zero, ovvero su come creare la classica applicazione "Hello World!" :D
Lo skill level riportato sulla copertina del libro è "intermedio-esperto" ;)
Ciò che non mi piace del libro che hai consigliato tu è che è ormai molto datato, risalente addirittura al 2001, quindi tratterà l'ambiente .NET 1.1 e le specifiche di C# 1.0/1.1.
Ora siamo a C# 3.0 e .NET 3.5.
Il mio consiglio è quindi di avvicinarsi a C# con delle dispense gratuite che si trovano in rete (domani le posterò qui, le devo ri-cercare, erano piuttosto ben fatte, soprattutto per chi è a digiuno di programmazione) e poi proseguire direttamente con il libro che ho segnalato poco sopra. Se si ha voglia e pazienza, si riesce senza problemi a fare il salto ad un testo completo e aggiornato. Ma ne vale la pena, secondo me.
Anzi, domani riprende anch'io, mi state facendo venire di nuovo voglia, ma non ho tempo per dedicarmi alla programmazione!!! :cry:
~FullSyst3m~
14-12-2008, 00:40
Nella prefazione richiede espressamente che il lettore sia un programmatore esperto, con buone conoscenze della programmazione ad oggetti.
Però, per quanto riguarda il linguaggio C# e l'ambiente .NET, parte assolutamente da zero, ovvero su come creare la classica applicazione "Hello World!" :D
Lo skill level riportato sulla copertina del libro è "intermedio-esperto" ;)
Ciò che non mi piace del libro che hai consigliato tu è che è ormai molto datato, risalente addirittura al 2001, quindi tratterà l'ambiente .NET 1.1 e le specifiche di C# 1.0/1.1.
Ora siamo a C# 3.0 e .NET 3.5.
Il mio consiglio è quindi di avvicinarsi a C# con delle dispense gratuite che si trovano in rete (domani le posterò qui, le devo ri-cercare, erano piuttosto ben fatte, soprattutto per chi è a digiuno di programmazione) e poi proseguire direttamente con il libro che ho segnalato poco sopra. Se si ha voglia e pazienza, si riesce senza problemi a fare il salto ad un testo completo e aggiornato. Ma ne vale la pena, secondo me.
Anzi, domani riprende anch'io, mi state facendo venire di nuovo voglia, ma non ho tempo per dedicarmi alla programmazione!!! :cry:
Non lavori nel campo informatico?
Comunque se parte dal classico "Hello world" come hai nella prefazione si richiede che l'utente sia esperto?
Comunque quello che ho linkato io so che è vecchio, però per iniziare credo sia ottimo. Io ho iniziato a studiare Python su un libro che tratta la versione 1. L'importante è imparare il linguaggio, poi non dovrebbe essere cosi difficile aggiornarsi. Comunque il libro che hai linkato mi sembra ottimo, lo terrò in considerazione per quando sarà
dasdsasderterowaa
14-12-2008, 01:10
Non lavori nel campo informatico?
Comunque se parte dal classico "Hello world" come hai nella prefazione si richiede che l'utente sia esperto?
Comunque quello che ho linkato io so che è vecchio, però per iniziare credo sia ottimo. Io ho iniziato a studiare Python su un libro che tratta la versione 1. L'importante è imparare il linguaggio, poi non dovrebbe essere cosi difficile aggiornarsi. Comunque il libro che hai linkato mi sembra ottimo, lo terrò in considerazione per quando sarà
No, per niente, il mio ambito è totalmente diverso e non c'entra nulla con l'informatica (mi sto laureando in Ingegneria Civile).
Il libro richiede che l'utente sia un programmatore esperto, ma non un programmatore di C# e dell'ambiente .NET, per i quali invece si dà per scontato che si sia alle prime armi.
Il libro, in sostanza, richiede che siano chiari i concetti della programmazione ad oggetti (non c'è alcun capitolo, ad esempio, dedicato alla spiegazione degli oggetti, delle classi, dei metodi, etc, etc) e che si abbia già una forma mentis da programmatore.
Per chi già conosce Java, quindi, come l'utente da cui è partita questa serie di reply, non dovrebbe incontrare alcuna difficoltà a studiare questo libro, dal momento che gli dovrebbero essere già ben chiari i concetti tipici della programmazione ad oggetto.
In ogni caso, anche se si è assolutamente a digiuno di programmazione (come lo ero io), si può studiare da questo libro, a patto però di dedicare una attenta lettura preliminare alle dispense su cui ho studiato io a mio tempo (l'anno scorso), altrimenti, se si inizia con questo mattone sin dall'inizio, sembrerà più chiaro un corso di aramaico antico. :D
carter100
14-12-2008, 08:19
Se hai già delle basi di programmazione ad oggetti, allora ti consiglio senza dubbio questo:
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=9788820337384&pc=000022007002014
è uno dei più completi.
Perfetto, grazie mille, compro questo visto che non riprende concetti noti come gli oggetti eccetera. Di dispense in rete avevo trovato le solite guide di html.it, ma sono troppo a livello base.
Grazie ancora ad entrambi per l'aiuto, poi vi faccio sapere come mi son trovato ;)
dasdsasderterowaa
14-12-2008, 10:13
Perfetto, grazie mille, compro questo visto che non riprende concetti noti come gli oggetti eccetera. Di dispense in rete avevo trovato le solite guide di html.it, ma sono troppo a livello base.
Grazie ancora ad entrambi per l'aiuto, poi vi faccio sapere come mi son trovato ;)
Quelle di HTML.it le avevo trovate anch'io e, hai ragione, sono assolutamente insufficienti.
Ma non sono quelle su cui ho studiato.
Guarda ad esempio queste, secondo me ben fatte per chi si avvicina la prima volta alla programmazione:
http://www.fileshost.com/en/file/74656/ABC--Guida-Alla-Programmazione-v1-1-PDF.html
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=31530
~FullSyst3m~
14-12-2008, 11:02
No, per niente, il mio ambito è totalmente diverso e non c'entra nulla con l'informatica (mi sto laureando in Ingegneria Civile).
Il libro richiede che l'utente sia un programmatore esperto, ma non un programmatore di C# e dell'ambiente .NET, per i quali invece si dà per scontato che si sia alle prime armi.
Il libro, in sostanza, richiede che siano chiari i concetti della programmazione ad oggetti (non c'è alcun capitolo, ad esempio, dedicato alla spiegazione degli oggetti, delle classi, dei metodi, etc, etc) e che si abbia già una forma mentis da programmatore.
Per chi già conosce Java, quindi, come l'utente da cui è partita questa serie di reply, non dovrebbe incontrare alcuna difficoltà a studiare questo libro, dal momento che gli dovrebbero essere già ben chiari i concetti tipici della programmazione ad oggetto.
In ogni caso, anche se si è assolutamente a digiuno di programmazione (come lo ero io), si può studiare da questo libro, a patto però di dedicare una attenta lettura preliminare alle dispense su cui ho studiato io a mio tempo (l'anno scorso), altrimenti, se si inizia con questo mattone sin dall'inizio, sembrerà più chiaro un corso di aramaico antico. :D
Io conosco Python, non Java ;)
Perfetto, grazie mille, compro questo visto che non riprende concetti noti come gli oggetti eccetera. Di dispense in rete avevo trovato le solite guide di html.it, ma sono troppo a livello base.
Grazie ancora ad entrambi per l'aiuto, poi vi faccio sapere come mi son trovato
Ci devono essere questo tipo di guide, non puoi iniziare a studiare un mattone se non hai mai programmato. Quelle guide servono per darti un minimo di base
Quelle di HTML.it le avevo trovate anch'io e, hai ragione, sono assolutamente insufficienti.
Come sopra
Ma non sono quelle su cui ho studiato.
Guarda ad esempio queste, secondo me ben fatte per chi si avvicina la prima volta alla programmazione:
http://www.fileshost.com/en/file/746...-v1-1-PDF.html
http://www.programmazione.it/index.p...m&idItem=31530
Per chi vuole iniziare a programamare il consiglio che mi sento di dare è di iniziare con Python: si apprende il concetto di programmazione ad oggetti, le basi dei principali concetti della programmazione e poi è anche un linguaggio spettacolare. Poi si può passare a qualunque altro linguaggio. A me infatti incuriosisce C# e quando prenderò quel libro che hai consigliato, mi sembra ben fatto. A meno che non ne esca uno migliore ;)
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi sarebbe in grado di consigliarmi un buon libro che tratti XML? Se è in italiano tanto di guadagnato, ma anche in inglese va bene uguale...
ho dato un'occhiata alla lista ma non mi pare ci siano riferimenti a riguardo...
grazie!
carter100
14-12-2008, 13:08
Guarda ad esempio queste, secondo me ben fatte per chi si avvicina la prima volta alla programmazione:
http://www.fileshost.com/en/file/74656/ABC--Guida-Alla-Programmazione-v1-1-PDF.html
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=31530
Ho preso il file dal 1° link, pare comunque abbastanza buono, ho visto che tocca anche le GUI. Lo inizio a leggere subito.
Per il 2° invece, vedo che richiede la registrazione, e pur conoscendo il sito non l'ho mai fatta, appena provvedo recupero anche questo :D
Nell'attesa ordino il libro, così poi approfondisco altri concetti.
Grazie ancora ;)
dasdsasderterowaa
14-12-2008, 14:46
Io conosco Python, non Java ;)
Mi riferivo a carter100 dove qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25342470&postcount=743 aveva affermato di avere già una infarinatura di Java (e quindi della programmazione ad oggetti)
Per chi vuole iniziare a programamare il consiglio che mi sento di dare è di iniziare con Python: si apprende il concetto di programmazione ad oggetti, le basi dei principali concetti della programmazione e poi è anche un linguaggio spettacolare. Poi si può passare a qualunque altro linguaggio. A me infatti incuriosisce C# e quando prenderò quel libro che hai consigliato, mi sembra ben fatto. A meno che non ne esca uno migliore ;)
Anch'io stavo iniziando con Python l'anno scorso, ma - sebbene sia un linguaggio probabilmente molto più facile di C# - alla fine manca un RAD gratuito completo che permetta la progettazione della GUI in maniera altrettanto semplice come in Sharpdevelop o Visual C# Express Edition.
E poi mi sembra decisamente più lento rispetto a C# (.NET)
~FullSyst3m~
14-12-2008, 16:14
Mi riferivo a carter100 dove qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25342470&postcount=743 aveva affermato di avere già una infarinatura di Java (e quindi della programmazione ad oggetti)
Anch'io stavo iniziando con Python l'anno scorso, ma - sebbene sia un linguaggio probabilmente molto più facile di C# - alla fine manca un RAD gratuito completo che permetta la progettazione della GUI in maniera altrettanto semplice come in Sharpdevelop o Visual C# Express Edition.
E poi mi sembra decisamente più lento rispetto a C# (.NET)
Non so che versione tu abbia provato, ma non è proprio più lento. Inoltre i RAD ci sono pure per Python, ad esempio wxGlade
dasdsasderterowaa
15-12-2008, 01:19
Non so che versione tu abbia provato, ma non è proprio più lento. Inoltre i RAD ci sono pure per Python, ad esempio wxGlade
Boh, è l'impressione che ho avuto io, anche con la v2.5.
Qui (http://www.osnews.com/story/5602/Nine_Language_Performance_Round-up_Benchmarking_Math_File_I_O/page3/) c'è un benchmark, ma si riferisce a Python 2.3.
La differenza con C# (e con gli altri linguaggi) è abbastanza significativa, anche considerando Psyco.
Per quanto riguarda il GUI Designer, l'anno scorso provai VisualWX, ma non ebbi un felice approccio :D
Non mi sono trovato per niente.
cdimauro
15-12-2008, 07:28
Python è e rimarrà più lento di C#, anche quando la virtual machine sarà migliorata (e pure Psyco, che è molto vecchio e non più portato avanti come progetto): non è questo il motivo per cui è nato.
Python è nato per essere molto più produttivo, semplice e manutenibile.
P.S. Come diceva "FullSystem", esistono ambienti RAD anche per Python: basta cercarli o chiedere. :cool:
MasterDany
15-12-2008, 14:06
Vedi qua:
http://www.python.it/topics/gui/wxpython-0.html
http://www.roebling.de/
thinking in c++ è stato tradotto in italiano a questo link
http://www.umbertosorbo.it/wiki/index.php/Pagina_principale
~FullSyst3m~
24-12-2008, 22:14
Non è la sezione più adatta, ma essendo un libro lo scrivo qua.
Avevo letto di un malloppo della Cisco dove ci sono le spiegazioni riguardi i vari protocolli di rete, la struttra, lan, wan, mashere di rete, sottoreti, divisione degli ip ecc ecc, solo che non ricordo come si chiama. Qualcuno ne sa qualcosa?
carter100
04-01-2009, 16:03
Grazie ancora ad entrambi per l'aiuto, poi vi faccio sapere come mi son trovato ;)
Bene, dopo averne letto una buona parte posso confermare che si tratta di un gran bel libro, parte dando per scontato uno abbia basi in un altro linguaggio, io venendo da Java non ho avuto grossi problemi, tranne che in alcuni argomenti davvero troppo avanzati per me, li ho per ora accantonati.
Grazie ancora a Cloudis per il consiglio (anche se mica ho capito che è successo col suo nick, è improvvisamente diventato dasdsasderterowaa :eek: :confused: ).
~FullSyst3m~
04-01-2009, 16:48
Bene, dopo averne letto una buona parte posso confermare che si tratta di un gran bel libro, parte dando per scontato uno abbia basi in un altro linguaggio, io venendo da Java non ho avuto grossi problemi, tranne che in alcuni argomenti davvero troppo avanzati per me, li ho per ora accantonati.
Grazie ancora a Cloudis per il consiglio (anche se mica ho capito che è successo col suo nick, è improvvisamente diventato dasdsasderterowaa :eek: :confused: ).
Quali sono gli argomenti troppo avanzati di cui parli? E da dove parte precisamente il libro?
Mi faccio un'idea cosi dato che prima o poi lo voglio imparare C#
carter100
06-01-2009, 08:26
Quali sono gli argomenti troppo avanzati di cui parli? E da dove parte precisamente il libro?
Mi faccio un'idea cosi dato che prima o poi lo voglio imparare C#
Sostanzialmente evita le chiacchiere teoriche iniziali su oggetti, classi, programmazione OOP e così via. In teoria partirebbe dall'inizio (anche dall'Hello world), ma va molto veloce facendo analogie con linguaggi come Java e C++ in modo da velocizzare l'apprendimento. I capitoli lasciati da parte son localizzazione, transazioni, servizi di windows, la parte su Asp.net, wpf e gdi+; più o meno dovrebbero essere questi
Sostanzialmente evita le chiacchiere teoriche iniziali su oggetti, classi, programmazione OOP e così via.
Se uno li conosce ;)
~FullSyst3m~
06-01-2009, 11:30
Se uno li conosce ;)
Infatti:)
carter100
06-01-2009, 13:35
Se uno li conosce ;)
Certo, senza dubbio, solo che sarebbe stato il mio 6° libro a parlare della OOP :cry:
Per questo ne cercavo 1 altro che partisse da un pò più avanti :)
Bye ;)
Sapreste consigliarmi un sito o un libro dove sono presenti dei pezzi di codice di C in modo da esercitarmi sull'output che producono ?
grazie :)
wizard1993
13-02-2009, 20:03
Sapreste consigliarmi un sito o un libro dove sono presenti dei pezzi di codice di C in modo da esercitarmi sull'output che producono ?
grazie :)
www.cplusplus.com
Sapreste consigliarmi un sito o un libro dove sono presenti dei pezzi di codice di C in modo da esercitarmi sull'output che producono ?
grazie :)
ho trovato questo in sti giorni, ma ho mai il tempo di guardare :O :
http://www.webmasterpoint.org/c/home.asp
khelidan1980
14-02-2009, 18:16
Sapreste consigliarmi un sito o un libro dove sono presenti dei pezzi di codice di C in modo da esercitarmi sull'output che producono ?
grazie :)
veramente non capisco cosa intendi,tutti i libri che insegnano a programmare hanno esempi di codice,pure quelli in C
stavo cercando una guida ruby; attualmente su ibs vendono diversi libri in italiano:
Costalli Filippo - Programmare con Ruby. Guida allo sviluppo web
Baird Kevin C. - Programmare con Ruby. Concetti ed esempi di codice
Ceresa Marco - Ruby per applicazioni web
voi li conoscete? Considerando che partirei da 0, ma proprio 0, cosa consigliereste?
Il migliore per quanto riguarda ruby è secondo me: The Ruby Programming Language di Matsumoto e Flanagan. Poi c'è anche Programming Ruby di Thomas e Hunt ma sono mesi che rimandano l'uscita della nuova edizione. Inoltre questo è anche piuttosto lungho e verboso ed nell'ultima parte scende nella noia totale. Purtroppo che io sappia non ci sono versioni tradotte in italiano.
Costalli Filippo - Programmare con Ruby. Guida allo sviluppo web
Io ho questo, per chi è esperto probabilmente è troppo poco,
poco più di un'introduzione a ruby e a rails
(ma può essere proprio questo che si cerca).
Per un neofita direi che va benissimo, introduce anche alla programmazione OO.
ti ringrazio lovaz, effettivamente preferirei partire con qualcosa di molto semplice, tanto se mi prende è un attimo procurarsi poi qualcosa di più avanzato :D
sperando che nel frattempo traducano il libro del capoccia giapponese che consigliava vicious :grrr:
ti ringrazio lovaz, effettivamente preferirei partire con qualcosa di molto semplice, tanto se mi prende è un attimo procurarsi poi qualcosa di più avanzato :D
sperando che nel frattempo traducano il libro del capoccia giapponese che consigliava vicious :grrr:
io ne ho uno in vendita, vedi link in firma :O
bene, contattami in pm per prezzi e smazzi :D
anche per il libro su rails e su css
Sto leggiucchiando la traduzione in italiano di thinking in c++ di bruce eckel... Ma quanto è fatta male? Cioè per farvi capire bug lo traduce bachi :rolleyes:
Peccato perchè mi sembra proprio benfatto come libro.
ciao a tutti! sto cercando un manuale di java, cerco qualcosa di avanzato che tratti il java 5 e 6.
cosa potreste consigliarmi?
~FullSyst3m~
20-02-2009, 11:38
ciao a tutti! sto cercando un manuale di java, cerco qualcosa di avanzato che tratti il java 5 e 6.
cosa potreste consigliarmi?
Io conosco quello di Cesare De Sio, lo sto studiando adesso.
Certo, senza dubbio, solo che sarebbe stato il mio 6° libro a parlare della OOP :cry:
Per questo ne cercavo 1 altro che partisse da un pò più avanti :)
Bye ;)
Esatto, questo libro è infatti espressamente indicato per chi già conosce i concetti della OOP.
E comunque, sul sito dell'editore italiano Hoepli, a questo indirizzo http://www.hoepli.it/editore/hoepli_file/download_pub/88-203-3589-1_Capitoli%2034-35_code%20e%20Appendici.zip , è possibile scaricare delle Appendici integrative al testo, in particolare la Appendice A, che introduce i concetti della programmazione ad oggetti per chi fosse proprio a digiuno di programmazione (ma con una gran voglia di imparare) ;)
L'Appendice A me la sono letta tutta ed è molto ben scritta.
P.S:
Cloudis sono io :sofico:
~FullSyst3m~
20-02-2009, 19:38
Esatto, questo libro è infatti espressamente indicato per chi già conosce i concetti della OOP.
E comunque, sul sito dell'editore italiano Hoepli, a questo indirizzo http://www.hoepli.it/editore/hoepli_file/download_pub/88-203-3589-1_Capitoli%2034-35_code%20e%20Appendici.zip , è possibile scaricare delle Appendici integrative al testo, in particolare la Appendice A, che introduce i concetti della programmazione ad oggetti per chi fosse proprio a digiuno di programmazione (ma con una gran voglia di imparare) ;)
L'Appendice A me la sono letta tutta ed è molto ben scritta.
P.S:
Cloudis sono io :sofico:
Sto leggendo l'appendice A, mi sembra ben fatta. Spiega nello specifico la OOP a differenza di molti libri dei vari linguaggi OO che l'accennano soltanto.
ciao a tutti, potreste consigliarmi un buon manuale di asp.net per principianti ? Considerate che parto da zero non sapendo nulla di asp.net tantomeno di asp... Grazie
islandofjava
21-02-2009, 12:35
ciao a tutti, potreste consigliarmi un buon manuale di asp.net per principianti ? Considerate che parto da zero non sapendo nulla di asp.net tantomeno di asp... Grazie
Documentazione MSDN e i vari Starter Kit sul sito asp.net
islandofjava
21-02-2009, 12:36
Sto leggendo l'appendice A, mi sembra ben fatta. Spiega nello specifico la OOP a differenza di molti libri dei vari linguaggi OO che l'accennano soltanto.
per imparare l'OOP non c'è libro migliore del Gamma, anche perché non si fossilizza su una tecnologia
~FullSyst3m~
21-02-2009, 13:12
per imparare l'OOP non c'è libro migliore del Gamma, anche perché non si fossilizza su una tecnologia
Io ho imparato la OOP quando ho studiato Python e leggendo una dispensa universitaria, ma anche questa appendice è molto ben fatta.
islandofjava
21-02-2009, 13:42
Io ho imparato la OOP quando ho studiato Python e leggendo una dispensa universitaria, ma anche questa appendice è molto ben fatta.
non ne dubito ma io ti sto parlando di uno dei libri che qualsiasi programmatore dovrebbe avere in libreria, al pari dell'opera di Knuth e poco altro.
http://www.amazon.com/Design-Patterns-Object-Oriented-Addison-Wesley-Professional/dp/0201633612
poi bisogna anche intendersi su cosa significa imparare a programmare ad oggetti.
Perché molti sono convinti di saperlo, ma in realtà non ragionano realmente con quel paradigma, che non significa solo saper usare classi e metodi :)
~FullSyst3m~
21-02-2009, 14:17
non ne dubito ma io ti sto parlando di uno dei libri che qualsiasi programmatore dovrebbe avere in libreria, al pari dell'opera di Knuth e poco altro.
http://www.amazon.com/Design-Patterns-Object-Oriented-Addison-Wesley-Professional/dp/0201633612
poi bisogna anche intendersi su cosa significa imparare a programmare ad oggetti.
Perché molti sono convinti di saperlo, ma in realtà non ragionano realmente con quel paradigma, che non significa solo saper usare classi e metodi :)
Si certo. Quale è l'opera di Knuth?
islandofjava
22-02-2009, 10:13
The Art of Programming
khelidan1980
22-02-2009, 11:07
Sto leggiucchiando la traduzione in italiano di thinking in c++ di bruce eckel... Ma quanto è fatta male? Cioè per farvi capire bug lo traduce bachi :rolleyes:
Peccato perchè mi sembra proprio benfatto come libro.
ti riferisci al fatto che lo traduce come plurale?Perchè l'alternativa insetto non c'è la vedrei bene! :D
Ma quanto è fatta male? Cioè per farvi capire bug lo traduce bachi :rolleyes:
Su un libro certo sta male...ma parlando mi è capitato davvero tante volte di chiamarli bachi ;)
Su un libro certo sta male...ma parlando mi è capitato davvero tante volte di chiamarli bachi ;)
Anche io quando parlo a volte dico bachi, però su un libro che dovrebbe essere "tecnico" ci sta proprio male :D
Ma poi prescindendo dalla traduzione di questo termine, certe frasi sembrano tradotte con il traduttore di google :asd:
islandofjava
23-02-2009, 01:19
se vi scandalizzate per quella traduzione, vorrei vedere qualora vi capitaste in mano Introduzione agli Algoritmi della fu Jackson :asd:
Ed_Bunker
23-02-2009, 07:51
"Baco" e; una traduzione stupida ed inutile per un termine che non andrebbe tradotto.
E poi, giusto per ribadire il "concetto"... i testi andrebbero sempre presi in lingua originale.
se vi scandalizzate per quella traduzione, vorrei vedere qualora vi capitaste in mano Introduzione agli Algoritmi della fu Jackson :asd:
Guarda non ho presente la traduzione del testo che citi, ma su questa c'è veramente da ridere...
"Baco" e; una traduzione stupida ed inutile per un termine che non andrebbe tradotto.
E poi, giusto per ribadire il "concetto"... i testi andrebbero sempre presi in lingua originale.
eh lo so, il fatto è che il mio inglese è piuttosto "scolastico" e per di più non sono mai andato molto bene in inglese, a differenza delle materie scientifiche...
~FullSyst3m~
23-02-2009, 11:40
Guarda non ho presente la traduzione del testo che citi, ma su questa c'è veramente da ridere...
eh lo so, il fatto è che il mio inglese è piuttosto "scolastico" e per di più non sono mai andato molto bene in inglese, a differenza delle materie scientifiche...
Vocabolario e leggere in inglese. Non c'è altro modo. A meno che non hai la fortuna di poter andare all'estero. La migliore documentazione è in inglese, c'è poco da fare.
potreste darmi un parere su quest manuale: Programmazione Java. Vol. 2 della Deitel di Addison & Wesley .
sfogliandolo un pò mi sembrava completo e ben fatto... qualche opinione?
Ciao! Potete consigliarmi un buon libro di xml?
Raga all'università il prof ci ha consigliato questo libro
Core Java volume 1 - 7 edizione (editore Prentice Hall)
ora dato che costa una fortuna noi abbiamo scovato una versione un po ridotta che è della McGraw Hill che viene 14E, però è la 6 edizione e non ci sono riferimenti alla versione 5 di java...voi che dite?
Non è che per caso qualcuno di voi vende il primo libro? :D
Se non mi sbaglio in Java 5 sono state introdotte parecchie novità al linguaggio... non lo so se ti conviene studiare su un libro che tratta una versione ormai vecchissima di Java...
Ma aspetta un parere più qualificato del mio, perché io non ho mai studiato Java.
carter100
17-03-2009, 20:30
Se la 6° edizione parla ancora di java 4 o minore, lascia stare a mio parere, la versione 5 ha introdotto parecchie novità rilevanti sul linguaggio.
islandofjava
19-03-2009, 19:02
ed altrettante la 6.
Se c'è ancora la 1.4 vuol dire che è un libro preistorico.
Strano perché la McGraw è una delle poche che si salvano per testi italiani...
Qualcuno mi sa indicare un buon libro su J2EE tenendo conto che sono agli inizi ?
Grazie
Salve a tutti...sapreste indicarmi un buon libro su J2EE aggiornato e possibilmente in italiano?...pretendo troppo vero? :sofico:
Ciao,
avete trovato qualcosa? Anche a me piacerebbe capirci qualcosa di J2EE.
Consigliate/sconsigliate qualche libro in particolare? Anche in inglese, eventualmente.
Salve a tutti, ho appena finito di leggere il pdf su java di claudio de sio. E' scritto veramente bene, ho capito tutto!!
A parte questo, che tratta di java 5, cosa altro potrei leggere su java, di tanto aggiornato e magari anche un po più complesso?? E' preferibile in italiano, ma anche in inglese va bene
grazie
khelidan1980
03-04-2009, 22:50
Raga all'università il prof ci ha consigliato questo libro
Core Java volume 1 - 7 edizione (editore Prentice Hall)
ora dato che costa una fortuna noi abbiamo scovato una versione un po ridotta che è della McGraw Hill che viene 14E, però è la 6 edizione e non ci sono riferimenti alla versione 5 di java...voi che dite?
Non è che per caso qualcuno di voi vende il primo libro? :D
si ma puoi tranquillamente prendere un libro equivalente,mica devi per forza prendere uno della serie core java
Ciao,
avete trovato qualcosa? Anche a me piacerebbe capirci qualcosa di J2EE.
Consigliate/sconsigliate qualche libro in particolare? Anche in inglese, eventualmente.
http://www.hoepli.it/libro/java-enterprise-edition-5.asp?ib=9788820336356&pc=000022007002017 è un libro introduttivo ma scritto bene inoltre tratta "già" ejb 3.0
Albitexm
20-04-2009, 22:03
ed altrettante la 6.
Strano perché la McGraw è una delle poche che si salvano per testi italiani...
Un buon libro per principianti: "Manuale di programmazione C++" di Cesare Rota, Hoelpi informatica.
Pratico, con esercizi. Pagine plastificate a colori, non i soliti fogli di carta di basso livello dattilografati (male) che si trovano normalmente in volumi molti più cari. Prezzo concorrenziale.
nota: per principianti
DarkNess88
22-04-2009, 11:33
Ho seguito questo topic per capire quale libro è più adatto alle mie esigenze, ma ancor non riesco a decidermi.
Ho imparato il C++ per metà a scuola (l'insegnamento del c++ a scuola è massacrante come un parto cesario) e per metà a casa, inutile dire che ho imparato molto meglio autodidatta che a scuola.
Ho una basa molto solida sul C++, avrei bisogno di un piccolo ripasso sulle classi in generale e sui template che potrei benissimo ottenere online, ma quello di cui sarei particolarmente interessato è lo studio del C++ avanzato, più approfondito.
Mi suggerite un buon libro ? Possibilmente in italiano, il mio inglese è piuttosto "scolastico", quindi un pò scarsino, meglio ancora se è in pdf :D
punish3r
22-04-2009, 13:11
salve ragazzuoli... cercavo un buon libro di javascript... sia cartaceo o digitale! me ne consigliate qualcuno?? grazie :)
^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2009, 13:25
sto frequentando un corso di elettrotecnica e mi servirebbe un testo introduttivo tipo quelli delle superiori della prima e della seconda
mi sapete consigliare qualcosa?
anche magari testi free che si possono trovare in rete che possano andar bene per la prima e la seconda superiore,ben fatti e ben spiegati
grassie
punish3r
22-04-2009, 13:27
io avevo circuiti elettrici di renzo perfetti della zanichelli :D
p.s. cerco sempre roba su javascript hihi!
^;27190560']sto frequentando un corso di elettrotecnica e mi servirebbe un testo introduttivo tipo quelli delle superiori della prima e della seconda
mi sapete consigliare qualcosa?
anche magari testi free che si possono trovare in rete che possano andar bene per la prima e la seconda superiore,ben fatti e ben spiegati
grassie
era per terza e quarta:
"ELETTROTECNICA E MACCHINE ELETTRICHE" con esercitazioni di laboratorio, Progetto Ambra, editore "sansoni per la scuola", di Giovanbattista Calabrigo-Giuseppe Trento
non era proprio un granchè (a parte essere un macigno), c'ha in allegato pure un fascicoletto per l'errata corrige...
ma è l'unico che conosco...
sasyultrasnapoli
23-04-2009, 21:55
salve ragazzuoli... cercavo un buon libro di javascript... sia cartaceo o digitale! me ne consigliate qualcuno?? grazie :)
Mi accodo alla richiesta :read:
per java ho trovato questo:
http://javascript.html.it/
^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 16:07
era per terza e quarta:
"ELETTROTECNICA E MACCHINE ELETTRICHE" con esercitazioni di laboratorio, Progetto Ambra, editore "sansoni per la scuola", di Giovanbattista Calabrigo-Giuseppe Trento
non era proprio un granchè (a parte essere un macigno), c'ha in allegato pure un fascicoletto per l'errata corrige...
ma è l'unico che conosco...
ma....e invece qui in rete qualche link dall introduttivo al macigno ? tutto ben spiegato dalle basi in su? si trova qualcosaina?
~FullSyst3m~
26-04-2009, 16:59
^;27242988']ma....e invece qui in rete qualche link dall introduttivo al macigno ? tutto ben spiegato dalle basi in su? si trova qualcosaina?
Nuova elettronica. Io l'ho trovato sul mulo, ma non so se sia pure in rete. Un librone che parte da 0 proprio.
^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 17:07
Nuova elettronica. Io l'ho trovato sul mulo, ma non so se sia pure in rete. Un librone che parte da 0 proprio.
in ita o eng?
non e' che e lo puoi mettere su un server da scaricare? be' che se e' sul mulo mi faccio una ricerca
grazie comunque
^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 17:08
in ita o eng?
non e' che e lo puoi mettere su un server da scaricare? be' che se e' sul mulo mi faccio una ricerca
autore? editore? puoi darci un occhiata?
grazie comunque
~FullSyst3m~
26-04-2009, 19:04
^;27243634']in ita o eng?
non e' che e lo puoi mettere su un server da scaricare? be' che se e' sul mulo mi faccio una ricerca
autore? editore? puoi darci un occhiata?
grazie comunque
In italiano. Quando torno se posso lo metto su un server.
I libri si comprano non si scaricano.
3 gg di sospensione cadauno per aver trattato le modalità illegali di recupero di materiale coperto dal diritto d'autore
Edit: intervento annullato perché non è un manuale di elettronica, ma una semplice raccolta di appunti
~FullSyst3m~: comunque quello non è assolutamente un libro e nemmeno un'introduzione all'elettronica, parla solamente di PIC & EPROM.
~FullSyst3m~
27-04-2009, 10:12
~FullSyst3m~: comunque quello non è assolutamente un libro e nemmeno un'introduzione all'elettronica, parla solamente di PIC & EPROM.
Come ho detto l'ho trovato per caso mesi fa, non ricordavo proprio di cosa trattasse, mi ricordavo solo che si chiamasse Nuova Elettronica.
dovrei comprarmi un libro sulla programmazione in c++ avrei optato su C++ corso di programmazione III di Lippman / Lajoie cosa mi consigliate?
^;27242988']ma....e invece qui in rete qualche link dall introduttivo al macigno ? tutto ben spiegato dalle basi in su? si trova qualcosaina?
potresti cominciare da qui:
http://digilander.libero.it/nick47/
ci son proprio le basi terra terra....ma è poco poco....
poi in rete usa gugle....qualcosa dovresti trovare...tipo questo:
http://www.elettrotecnica.unina.it/files/common/LibroMiano/libro/Libro/indice.pdf
(penso sia del tutto legale, visto che mi pare un'università, quindi no problem ;) )
ma io ti consiglio di prenderti un buon libro....in rete c'è un pò troppo casino...
almeno il libro non ti consuma energia elettrica, l'apri quando ti pare, e sei sicuro che quanto scritto è veritiero (a meno di qualche errore...)
punish3r
29-04-2009, 10:50
per java ho trovato questo:
http://javascript.html.it/
grazie! invece libri cartacei? :)
^;27242988']ma....e invece qui in rete qualche link dall introduttivo al macigno ? tutto ben spiegato dalle basi in su? si trova qualcosaina?
prova a veder anche qui:
http://www.elparadise.com/corso_1.asp
;)
grazie! invece libri cartacei? :)
:boh:
aspetta chi ne sa di +....
limpid-sky
02-05-2009, 00:42
per MFC e Visual Studio 2008 cosa mi consigliate?
Mi consigliate un libro con tutti gli algoritmi del linguaggio pascal?
Mi consigliate un libro con tutti gli algoritmi del linguaggio pascal?
Mi sembra eccessivo un libro per quello scopo.... nornalmente Google con "nome algoritmo" + Pascal è sufficiente
Mi sembra eccessivo un libro per quello scopo.... nornalmente Google con "nome algoritmo" + Pascal è sufficiente
Si ma non in maniera approfondita e chiara
khelidan1980
10-05-2009, 10:43
a parte che il pascal non ha algoritmi,al massimo algoritmi vengono implementati in uno dei tanti linguaggi come puo essere il pascal,se vuoi un libro di teoria c'è il cormen,che ha gli esempi in pseudocodice,altrimenti di libri con esempi in pascal non ne conosco,non me ne sono mai occupato
limpid-sky
10-05-2009, 11:32
per MFC e Visual Studio 2008 cosa mi consigliate?
avete niente da consigliare per MFC ? Vorrei avere qualcosa di fisico da sfogliare.
grazie.
Volevo soltanto dirvi che potete inserire in prima pagina anche la versione italiana di Dive Into Python: http://it.diveintopython.org/
Vi sono i file da scaricare anche in PDF, DOC etc.. ;)
B|4KWH|T3
28-05-2009, 15:51
Mi consigliate un libro con tutti gli algoritmi del linguaggio pascal?
a parte che il pascal non ha algoritmi,al massimo algoritmi vengono implementati in uno dei tanti linguaggi come puo essere il pascal,se vuoi un libro di teoria c'è il cormen,che ha gli esempi in pseudocodice,altrimenti di libri con esempi in pascal non ne conosco,non me ne sono mai occupato
A.A. BERTOSSI, Algoritmi e Strutture di Dati, UTET, Torino, 2000.
Per trovarlo e ordinarlo basta cercare su google (oppure se sei qui a Bologna dovrebbe esserci in qualche libreria, è un prof. di informatica di Bologna)
banryu79
28-05-2009, 17:00
A.A. BERTOSSI, Algoritmi e Strutture di Dati, UTET, Torino, 2000.
Per trovarlo e ordinarlo basta cercare su google (oppure se sei qui a Bologna dovrebbe esserci in qualche libreria, è un prof. di informatica di Bologna)
Rilancio con questo:
Introduzione agli algoritmi e strutture dati 2/ed
Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest, Clifford Stein
ISBN: 9788838662515
Tosto.
Rilancio con questo:
Introduzione agli algoritmi e strutture dati 2/ed
Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest, Clifford Stein
ISBN: 9788838662515
Tosto.
ce lo :O ma non sono ancora in grado di imbbattermici :D
CozzaAmara
29-05-2009, 18:38
Per chi fosse interessato a Ruby:
Ruby
Titolo: Programming Ruby
Autore: Dave Thomas
Editore: Pragmatic Bookshelf
ISBN: 0974514055
Ruby on Rails
Titolo: The Rails Way
Autore: Obie Fernandez
Editore: Addison Wesley
ISBN-10: 0-321-44561-9
ISBN-13: 978-0-321-44561-2
Due ottime letture.
carter100
29-05-2009, 20:29
Ciao, qualcuno mi sa consigliare un buon libro su j2ee, che tratti un pò di jsp, servlet e ejb 3.0 per chi inizia quasi da 0 sulla enterprise?Italiano, o anche inglese, basta che sia buono.
Grazie
Ed_Bunker
30-05-2009, 08:12
ce lo :O ma non sono ancora in grado di imbbattermici :D
Per quanto riguarda lo studio degli algoritmi e' un must.
Non e' affatto di difficile "lettura".
Te lo consiglio vivamente se ti interessa l'argomento.
banryu79
03-06-2009, 09:33
ce lo :O ma non sono ancora in grado di imbbattermici :D
Quoto in toto Ed_Bunker.
Valuta la polssibilità di addattare lo studio delle strutture dati e degli algoritmi presentati alle tue conoscenze matematiche e capacità: troverai difficoltà all'inizio ma ti assicuro che non te ne pentirai.
Considera che non è un testo da leggere una sola volta, ma da rileggere tutta la vita :)
Per quanto riguarda lo studio degli algoritmi e' un must.
Non e' affatto di difficile "lettura".
Te lo consiglio vivamente se ti interessa l'argomento.
Quoto in toto Ed_Bunker.
Valuta la polssibilità di addattare lo studio delle strutture dati e degli algoritmi presentati alle tue conoscenze matematiche e capacità: troverai difficoltà all'inizio ma ti assicuro che non te ne pentirai.
Considera che non è un testo da leggere una sola volta, ma da rileggere tutta la vita :)
tra un mese, passata la maturità, giuro di provarci :)
khelidan1980
05-06-2009, 13:03
Ciao, qualcuno mi sa consigliare un buon libro su j2ee, che tratti un pò di jsp, servlet e ejb 3.0 per chi inizia quasi da 0 sulla enterprise?Italiano, o anche inglese, basta che sia buono.
Grazie
http://www.hoepli.it/libro/java-enterprise-edition-5.asp?ib=9788820336356&pc=000022007002017 è un libro introduttivo ma scritto bene inoltre tratta "già" ejb 3.0.
khelidan1980
05-06-2009, 13:09
Come ho detto l'ho trovato per caso mesi fa, non ricordavo proprio di cosa trattasse, mi ricordavo solo che si chiamasse Nuova Elettronica.
io pensavo si consigliassero i libri letti ed apprezzati...non in base al titolo di copertina,in tal caso son capaci tutti di guardarsi i cataloghi delle varie casi editrici,l'obiettivo di un thread del genere secondo è proprio il fare una selezione dei libri mligliori.
~FullSyst3m~
05-06-2009, 17:18
io pensavo si consigliassero i libri letti ed apprezzati...non in base al titolo di copertina,in tal caso son capaci tutti di guardarsi i cataloghi delle varie casi editrici,l'obiettivo di un thread del genere secondo è proprio il fare una selezione dei libri mligliori.
Io ho sempre consigliato libri che ho letto, ma l'autore voleva sapere se qualcuno conosceva libri di elettronica. Io ho consigliato quello che sapevo e l'ho specificato che non l'ho letto. Non credo sia successo nulla di cosi grave.
carter100
06-06-2009, 10:34
.
Grazie!E' quello che ho comprato 5-6 giorni fa, volevo appunto venire a segnalarlo. Mi pare fatto abbastanza bene, se non fosse che il codice del libro non è presente sul sito web indicato :muro:
Sito fatto male, bisogna trovare il link vedendo il sorgente.
Eccolo qua:
http://www.hoepli.it/editore/hoepli_file/download_pub/88-203-3635-9_hoepli.zip
carter100
09-06-2009, 20:41
Sito fatto male, bisogna trovare il link vedendo il sorgente.
Eccolo qua:
http://www.hoepli.it/editore/hoepli_file/download_pub/88-203-3635-9_hoepli.zip
Grazie mille, ero riuscito a trovare il codice smembrato nelle varie classi in un altro sito, con una guglata.
In effetti, il sito sarebbe da migliorare :asd:
Comunque, riconfermo che il libro è abbastanza buono.Consigliato per chi cerca un inizio in JEE
lucediantares
10-06-2009, 23:43
Cerco disperatamente la versione Touretzky: Common Lisp. Zanichelli, Bologna, 1991. E' la versione italiana del Common lisp.
Sapreste dirmi come trovarlo in pdf o magari il link di download.
Spero che la risposta arrivi presto!! Esame in vista!! :cry:
Grazie in anticipooooooooooooooo :D
Comunque, riconfermo che il libro è abbastanza buono.Consigliato per chi cerca un inizio in JEE
Consigliato solo all'inizio, secondo me e' inutilmente prolisso in molte parti,
molte pagine per dire pochissimo.
Comunque va anche a gusti.
marco_182
15-06-2009, 11:30
salve ragazzi,
"C How to Program" - Deitel & Deitel (in italiano "C Corso completo di programmazione", 2nd ed.)
questo libro consigliato in prima pagina com'è per un principiante? ho bisogno di imparare tutto diciamo, dovrei partire dalle basi, e salire sempre più su di livello, preferibilmente con terminologia di parole difficili, grazie @.@
banryu79
15-06-2009, 11:36
salve ragazzi,
"C How to Program" - Deitel & Deitel (in italiano "C Corso completo di programmazione", 2nd ed.)
questo libro consigliato in prima pagina com'è per un principiante? ho bisogno di imparare tutto diciamo, dovrei partire dalle basi, e salire sempre più su di livello, preferibilmente con terminologia di parole difficili, grazie @.@
Alcune domande 'di rito':
1) Sai già programmare in qualche altro linguaggio?
2) Se no, perchè vuoi cominciare con il linguaggio C?
3) apri un thread per farti consigliare con che linguaggio iniziare: non giungerai mai ad una conclusione in compenso salteranno fuori una trentina di pagine di cui non capirai niente :D
marco_182
15-06-2009, 11:56
Alcune domande 'di rito':
1) Sai già programmare in qualche altro linguaggio?
2) Se no, perchè vuoi cominciare con il linguaggio C?
1)avevo cominciato con l'assembly ma ho lasciato perdere poichè il mio professore (ingegnere elettronico) mi ha consigliato il C perchè è "più diretto" quindi parto proprio da zero
2) voglio cominciare a programmare con il linguaggio C perché prima di tutto mi appassiona, voglio compilare i PIC e voglio creare homebrew per la psp, e molte altre cose che ora non mi vengono in mente, insomma voglio saperlo usare per più o meno tutto
banryu79
15-06-2009, 12:00
2) voglio cominciare a programmare con il linguaggio C perché prima di tutto mi appassiona,
Perdonami, ma resto confuso al pensiero di come possa appassionarti una cosa che non conosci...
Non voglio fare polemica, ma solo riflettere: come fa ad appassionarti questo linguaggio, se non lo conosci?
marco_182
15-06-2009, 12:07
Perdonami, ma resto confuso al pensiero di come possa appassionarti una cosa che non conosci...
Non voglio fare polemica, ma solo riflettere: come fa ad appassionarti questo linguaggio, se non lo conosci?
mi appassiona NON il linguaggio in se, quell'affermazione era più generale diciamo, mi appassiona perché è una cosa nuova, non so spiegarlo, è difficile, ma mi piace..ecco, VOGLIO imparare a programmare perché programmare non ha limiti, voglio riuscire ad avere soddisfazioni, voglio vedere i miei lavori finiti, e pronti, insomma mi piace programmare anche se non l'ho mai fatto, forse si creeranno polemiche con questa mia affermazione, ma l'unica cosa che so, e che mi interessa da morire saper programmare, e vedere i progetti più fantasiosi finiti!!
forse mi sono espresso male, il perché è difficile da spiegare ma ho cercato di scriverlo!
p.s.: ho tanta voglia di imparare, sul serio!!
banryu79
15-06-2009, 12:27
mi appassiona NON il linguaggio in se, quell'affermazione era più generale diciamo, mi appassiona perché è una cosa nuova, non so spiegarlo, è difficile, ma mi piace..ecco, VOGLIO imparare a programmare perché programmare non ha limiti, voglio riuscire ad avere soddisfazioni, voglio vedere i miei lavori finiti, e pronti, insomma mi piace programmare anche se non l'ho mai fatto, forse si creeranno polemiche con questa mia affermazione, ma l'unica cosa che so, e che mi interessa da morire saper programmare, e vedere i progetti più fantasiosi finiti!!
forse mi sono espresso male, il perché è difficile da spiegare ma ho cercato di scriverlo!
Nessuna polemica, tranquillo :)
Mi premeva solo cercare di capire meglio le tue motivazioni e ciò che cerchi.
Perchè da quello che hai appena detto, sembra plausibile pensare che ti piacerebbe imparare a programmare, mentre prima sembrava che la cosa fosse già più ristretta e focalizzata nello specifico al linguaggio C.
Il linguaggio di programmazione con cui scrivere il sorgente di un'entità software è prima di tutto, dalla prospettiva del programmatore che lo utilizza, uno strumento per raggiungere uno scopo.
Va da sè che, in base allo scopo specifico, nell'insieme degli strumenti a disposizione (i linguaggi di programmazione) di solito è relativamente semplice individuare uno o due più vantaggioso\i degli altri.
Chi vuole entrare nel mondo della programmazione, rispetto a chi già programma (== ha già consocenza ed esperienza in almeno un linguaggio di programmazione) ha, prima ancora dello scopo specifico rappresentato dall'ennesima 'entità software' da progettare e costruire, un'esigenza assolutamente basilare e fondamentale in più: quella di dotarsi dei concetti e delle relative strutturazioni mentali più idonee per l'attività di sviluppo del software, nonchè la conoscenza del primo linguaggio di programmazione.
Nella pratica capita che il processo di apprendimento del primo linguaggio di programmazione sia più ostico dei successivi ai quali può dedicarsi un programmatore.
Per farla breve: potrebbe essere il caso di individuare il linguaggio con cui iniziare a programmare tenendo conto della sua semplicità di apprendimento e maggiore livello di astrazione dalla macchina sottostante; dopo essersi impadroniti delle basi del linguaggio e avere fatto un po' di esperienza con esso passare a qualcosa di più complesso, questa volta con l'occhio rivolto a sceglierlo in base all'applicazione da realizzare.
Per queste ragioni personalmente escluderei di proporre il C come linguaggio per chi è di 'primo pelo'; naturalmente se per forza di cose devi programmare i PIC credo non si scappi.
marco_182
15-06-2009, 12:38
wow...senza parole, sei stato molto incisivo con queste parole, e ti ringrazio di aiutarmi nella ricerca di un buon libro per imparare da zero, in quanto alla questione PIC, purtroppo o uso l'assembly o il C, l'unica differenza per quel poco che sto assimilando piano piano è che l'assembly ha bisogno di molte più itruzioni a differenza del C che come dice il mio prof ha un linguaggio più diretto (se me lo confermi te ne sarei grato) anche io avevo paura di cominciare con il linguaggio sbagliato, per questo ho chiesto, però, secondo te, se uno ci mette la buona voglia e tanta tanta pratica può ottenere lo stesso buoni risultati tenendo conto che è più ostico come primo linguaggio, se mi togli questi dubbi sono già pronto per ordinarlo!
Che è più ad alto livello dell'assembly non ci piove. Potresti anche cominciare dal C però, non voglio smontarti, potrebbero volerci anni prima che tu sia in grado di sviluppare quello che desideri.
marco_182
15-06-2009, 12:45
Che è più ad alto livello dell'assembly non ci piove. Potresti anche cominciare dal C però, non voglio smontarti, potrebbero volerci anni prima che tu sia in grado di sviluppare quello che desideri.
la voglia di cominciare è talmente grande che anche se mi dici che ce ne vogliono dieci io per dieci anni e più continuerò a studiarmelo e applicarlo in pratica! tranquillo non mi smonti ;) la voglia è più forte hehehe
banryu79
15-06-2009, 12:49
in quanto alla questione PIC, purtroppo o uso l'assembly o il C, l'unica differenza per quel poco che sto assimilando piano piano è che l'assembly ha bisogno di molte più itruzioni a differenza del C che come dice il mio prof ha un linguaggio più diretto (se me lo confermi te ne sarei grato)
Non sono un esperto di assembly e C, posso solo dire che confermo il fatto che il linguaggio C ha un maggior livello di astrazione rispetto all'assembly.
In termini molto semplicistici:
Alla fine un codice sorgente, prima o poi viene interpretato come linguaggio macchina dalla macchina su cui va in esecuzione, questo è pacifico.
Se tu produci un sorgente il Assembly, questo sorgente verrà prima o poi tradotto e interpretato in un forma isomorfa in codice macchina:
ASSEMBLY -> Machine code
Con il liguaggio C hai un passaggio in più, causato dal maggiore livello di astrazione.
C -> ASSEMBLY -> Machine code.
Hai presente la Matrioška?
http://files.splinder.com/7159d0f566b0f0cea7dec2956b5e4cb6.jpeg
anche io avevo paura di cominciare con il linguaggio sbagliato, per questo ho chiesto, però, secondo te, se uno ci mette la buona voglia e tanta tanta pratica può ottenere lo stesso buoni risultati tenendo conto che è più ostico come primo linguaggio, se mi togli questi dubbi sono già pronto per ordinarlo!
Non sarai certo ne il primo ne l'ultimo programmatore che inizia a muovere i suoi passi in questo mondo con il linguaggio C.
E aggiungo che non è un dramma (anche io ho studiato prima questo linguaggio, ma per ignoranza, non perchè all'epoca feci una scelta occulata). Ripeto, non è un dramma, semplicemente esistono scelte alternative maggiormente auspicabili per chi parte da zero.
Nel tuo caso poi è proprio neccessario (il linguaggio C) in termini pratici :D
marco_182
15-06-2009, 12:52
grazie mille :D sei molto gentile a spiegarmi cosi bene, ti ho mandato un pm con dei dettagli,se ti va rispondimi!
banryu79
15-06-2009, 12:56
grazie mille :D sei molto gentile a spiegarmi cosi bene, ti ho mandato un pm con dei dettagli,se ti va rispondimi!
Lo farò dopo la pausa pranzo :D
marco_182
15-06-2009, 12:59
grazie! buon appetito!
EDIT: ordinato "C Corso completo di programmazione 2nd ed."
veloce eh? :D dovrebbe arrivare sabato se tutto va bene
marco_182
16-06-2009, 11:28
dopo che ho detto che l'ho ordinato non scrive più nessuno, mi fate preoccupare che ho sbagliato acquisto :D :D
no hai fatto bene.. io l'ho avuto. adesso ho il linguaggio C
questo qui http://www.ibs.it/code/9788871922003/kernighan-brian-w/linguaggio-principi-programmazione che è considerato la bibbia. però nel tuo caso è meglio quello che hai ordinato. è molto prolisso anche sulle cose più semplici quindi per iniziare da zero zero è meglio.. mentre l'altro da già più per scontato.. certo il tuo se dovessi leggerlo dopo aver già programmato qualcosina salteresti a piè pari i primi 4-5 capitoli perché sta capitoli interi su cose semplici.
~FullSyst3m~
24-06-2009, 00:58
E' arrivato il momento di studiare il C e PHP :D
Pensate che posso prendere il libro che ha preso marco_182?
Per quanto riguarda PHP invece? Preferirei sapere se ci fossero libri free anche in rete. Ovviamente che partono dalle basi proprio non avendolo mai studiato.
guarda nel mio vendo in firma se ti interessa quello su php, ho aggiornato la lista. mentre per quanto riguarda C ti consiglio quello che ho messo nel post sopra che io ho, ma quello non lo vendo :p
~FullSyst3m~
24-06-2009, 11:41
guarda nel mio vendo in firma se ti interessa quello su php, ho aggiornato la lista. mentre per quanto riguarda C ti consiglio quello che ho messo nel post sopra che io ho, ma quello non lo vendo :p
Avevo proprio guardato ieri la tua lista, ma non avevo visto libri su PHP.
Il libro che hai tu di C invece parte dalle basi? Altrimenti credo che farebbe al caso mio quello che ha preso marco_182 visto che da quel che ho capito sembra fatto per chi non ha mai studiato C.
EDIT: nella tua lista non vedo nessun libro su PHP :D
l'ho aggiornato stamattina, c'è, è il primo. magari era in cache, prova ad aggiornarla un po' di volte :O
comunque fidati siccome hai già esperienze con altri linguaggi quello che ha preso l'altro utente ti annoierebbe a morte i primi 5 capitoli circa. anche quello che ho io parte dall'inizio semplicemente non è prolisso come l'altro. poi ovviamente ci saremo noi qui ad aiutarti :)
~FullSyst3m~
24-06-2009, 12:20
l'ho aggiornato stamattina, c'è, è il primo. magari era in cache, prova ad aggiornarla un po' di volte :O
comunque fidati siccome hai già esperienze con altri linguaggi quello che ha preso l'altro utente ti annoierebbe a morte i primi 5 capitoli circa. anche quello che ho io parte dall'inizio semplicemente non è prolisso come l'altro. poi ovviamente ci saremo noi qui ad aiutarti :)
Non era in cache visto che sono in un altro pc :)
Vedrò se trovo a poco prezzo quello che consigli tu allora.
Ma tu da quando ti sei messo a studiare C? Comunque se non è questione di vita o di morte non chiedo aiuto, sai mi piace spremermi il cervellino :D
Il libro su PHP che vendi invece? Che ne pensi?
Mi ricordo che avevi fatto un programma che calcola il codice fiscale in PHP, quando lo avevo scritto io in Python ricordi? Lo hai studiato lì PHP?
Non era in cache visto che sono in un altro pc :)
Vedrò se trovo a poco prezzo quello che consigli tu allora.
Ma tu da quando ti sei messo a studiare C? Comunque se non è questione di vita o di morte non chiedo aiuto, sai mi piace spremermi il cervellino :D
Il libro su PHP che vendi invece? Che ne pensi?
Mi ricordo che avevi fatto un programma che calcola il codice fiscale in PHP, quando lo avevo scritto io in Python ricordi? Lo hai studiato lì PHP?
il C ho iniziato a studiarlo in terza superiore, ora sono in quinta(esami in vista). comunque quel libro è l'unico che non costa tanto, costa 27 euro nuovo, certo c'è da dire che è piccolino rispetto ad altri manuali.
si mi ricordo :) anche il php però l'ho studiato per la scuola, il libro(che ci tengo a precisare non era quello adottato dalla scuola, di solito fanno schifo) non l'ho sfruttato molto, andavo a vedere qualcosa quando mi si presentava qualche dubbio. lo vendo semplicemente perchè ho capito che non mi interessa il web.
~FullSyst3m~
24-06-2009, 12:55
certo c'è da dire che è piccolino rispetto ad altri manuali.
E' meno completo?
si mi ricordo :) anche il php però l'ho studiato per la scuola, il libro(che ci tengo a precisare non era quello adottato dalla scuola, di solito fanno schifo) non l'ho sfruttato molto, andavo a vedere qualcosa quando mi si presentava qualche dubbio. lo vendo semplicemente perchè ho capito che non mi interessa il web.
Quindi non mi sai dire nulla su questo libro?
non è meno completo, fa tutto ma non in modo così approfondito(anche se direi prolisso piuttosto).
per quanto riguarda quello in php a me sembra abbastanza un bel libro. non aspettarti che ti parli di php tutto il tempo, per tutte le cose da smanettoni c'è php.net. il libro invece nelle sue 700 pagg circa spiega anche i database(con mysql) e alcuni aspetti della sicurezza. insomma parla in modo non troppo approfondito di molte cose, piuttosto che parlarti tanto ma solo di php, il che ti permette già di fare alcune prove pratiche.
~FullSyst3m~
24-06-2009, 13:02
non è meno completo, fa tutto ma non in modo così approfondito(anche se direi prolisso piuttosto).
per quanto riguarda quello in php a me sembra abbastanza un bel libro. non aspettarti che ti parli di php tutto il tempo, per tutte le cose da smanettoni c'è php.net. il libro invece nelle sue 700 pagg circa spiega anche i database(con mysql) e alcuni aspetti della sicurezza. insomma parla in modo non troppo approfondito di molte cose, piuttosto che parlarti tanto ma solo di php, il che ti permette già di fare alcune prove pratiche.
Ho capito.
per quanto riguarda quello in php a me sembra abbastanza un bel libro. non aspettarti che ti parli di php tutto il tempo, per tutte le cose da smanettoni c'è php.net. il libro invece nelle sue 700 pagg circa spiega anche i database(con mysql) e alcuni aspetti della sicurezza. insomma parla in modo non troppo approfondito di molte cose, piuttosto che parlarti tanto ma solo di php, il che ti permette già di fare alcune prove pratiche.
Confermo, coincidenza vuole che abbia iniziato a leggerlo da qualche giorno.
Nei primi capitoli (i soli che ho letto :D) và piuttosto veloce sulle basi php, non + ultra approfondito ma spiega comunque quello che c'è da sapere per iniziare a scrivere php, in altre parole devi già avere le basi dei costrutti fondamentali della programmazione. Più avanti parla anche di database, sicurezza e da consigli su come progettare un applicazione, oltre a fare degli esempi reali (un blog e un ecommerce).
Magari più avanti posterò un feedback più approfondito :) .
@ndakota: in bocca al lupo per gli esami ;)
Confermo, coincidenza vuole che abbia iniziato a leggerlo da qualche giorno.
Nei primi capitoli (i soli che ho letto :D) và piuttosto veloce sulle basi php, non + ultra approfondito ma spiega comunque quello che c'è da sapere per iniziare a scrivere php, in altre parole devi già avere le basi dei costrutti fondamentali della programmazione. Più avanti parla anche di database, sicurezza e da consigli su come progettare un applicazione, oltre a fare degli esempi reali (un blog e un ecommerce).
Magari più avanti posterò un feedback più approfondito :) .
@ndakota: in bocca al lupo per gli esami ;)
ciao :) se non sbaglio anche a te ho venduto due libri. grazie :)
~FullSyst3m~
28-06-2009, 09:04
Ho trovato questo pdf per studiare C#: "AB...C# Guida alla programmazione" di Antonio Pelleriti. Lo conoscete?
si dovrebbe essere buono. l'ho sempre sentito nominare per quanto riguarda le guide non cartacee. l'ho appena scaricato anche io, dopo la maturità gli darò un'occhiata.
~FullSyst3m~
28-06-2009, 17:52
si dovrebbe essere buono. l'ho sempre sentito nominare per quanto riguarda le guide non cartacee. l'ho appena scaricato anche io, dopo la maturità gli darò un'occhiata.
Anche io dopo la maturità gli darò un'occhiata.
otreblA_SNAKE_[ITA]
06-07-2009, 23:11
Non mi pare di aver visto "C++ Fondamenti di programmazione" Deitel
qwerty86
09-07-2009, 22:12
qualche buon libro per c# e .net 3.5?
carter100
12-07-2009, 14:28
qualche buon libro per c# e .net 3.5?
Partendo dalle basi o qualcosa che possa evitare di darti le spiegazioni sulla OOP?Io ho usato questo
http://libreriarizzoli.corriere.it/libro/nagel_c_et_alii-c_2008.aspx?ean=9788820337384
E' di un livello medio diciamo, e parla del .net 3.5 per l'appunto.
~FullSyst3m~
24-07-2009, 09:16
A me servirebbe al più presto sapere un buon libro per iniziare a studiare PHP (magari se si trova free in rete è anche meglio).
~FullSyst3m~
25-07-2009, 09:43
Nessuno?
Xalexalex
25-07-2009, 09:58
Io ho usato PHP5 & Mysql : La guida (in inglese dovrebbe essere PHP5&Mysql: The bible). Non è free, anzi costicchia qualcosina, però è un buon manuale, molto completo sia nella parte piu' teorica, sia nella parte applicativa (è ricco di esempioni svolti per casi-tipo).
Io lo consiglio :D
~FullSyst3m~
25-07-2009, 10:59
Io ho usato PHP5 & Mysql : La guida (in inglese dovrebbe essere PHP5&Mysql: The bible). Non è free, anzi costicchia qualcosina, però è un buon manuale, molto completo sia nella parte piu' teorica, sia nella parte applicativa (è ricco di esempioni svolti per casi-tipo).
Io lo consiglio :D
Ma è per caso quello che ha in firma ndakota?
Xalexalex
25-07-2009, 11:34
No, quello che dico io è questo: http://www.ibs.it/code/9788838643965/converse-tim/php-mysql-guida.html
~FullSyst3m~
25-07-2009, 11:37
No, quello che dico io è questo: http://www.ibs.it/code/9788838643965/converse-tim/php-mysql-guida.html
Porc... 60€ :eek: :eek: :eek:
Porc... 60€ :eek: :eek: :eek:
eheheh lo cercavo anche io inizialmente.. ma su ebay non si trovava e nuovo non mi andava di prenderlo.
~FullSyst3m~
25-07-2009, 12:31
eheheh lo cercavo anche io inizialmente.. ma su ebay non si trovava e nuovo non mi andava di prenderlo.
Cavolo costa un botto.
Ma tratta abbastanza bene MySQL o no? Perchè qua a quanto dicono tratta quasi completamente di PHP http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28342576&postcount=22
Perchè qua a quanto dicono tratta quasi completamente di PHP http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28342576&postcount=22
Per quale motivo un libro su PHP dovrebbe trattare MySQL ? Al massimo dovrebbe trattare le funzioni/classi utilizzate per gestire la connessione e le query.
~FullSyst3m~
25-07-2009, 16:42
Per quale motivo un libro su PHP dovrebbe trattare MySQL ? Al massimo dovrebbe trattare le funzioni/classi utilizzate per gestire la connessione e le query.
Per lo stesso motivo per il quale ci sono lòibri che trattano PHP e MySQL insieme. Non ci vedo nulla di strano.
Ho trovato questo pdf per studiare C#: "AB...C# Guida alla programmazione" di Antonio Pelleriti. Lo conoscete?
L'ho cercato e mi risulta free, ma il sito chiede user e password. Come mai?
~FullSyst3m~
25-07-2009, 18:10
L'ho cercato e mi risulta free, ma il sito chiede user e password. Come mai?
Non lo so, io l'ho trovato su un altro sito ed era scaricabile tranquillamente.
L'ho cercato e mi risulta free, ma il sito chiede user e password. Come mai?
si richiede la registrazione per poterlo scaricare :)
khelidan1980
26-07-2009, 15:53
Per lo stesso motivo per il quale ci sono lòibri che trattano PHP e MySQL insieme. Non ci vedo nulla di strano.
i libri di php trattano un attimo la connessione al db tramite php e quattro query in croce,un libro su SQL è ben altra cosa
Dimension7
26-07-2009, 20:55
Vorrei iniziare a studiare C++. Per ora mi sono arrangiato con delle videolezioni trovate su internet (non male, ma forse un po' lente e adatte piuttosto ad un principiante), ma vorrei prendermi un libro. La mia situazione è questa: conosco Java, conosco la teoria della programmazione ad oggetti, non conosco assolutamente C/C++, a parte per quel poco che ho fatto fin'ora, ossia cout <<, cin >> e poco altro. Inoltre non vado molto d'accordo con l'inglese, o meglio riesco a comprendere abbastanza bene lo scritto (anche se con un vocabolario un po' ristretto) ma ho paura di poter travisare quando si va a parlare di cose tecniche, o comunque di aggiungere altra fatica allo studio.
Detto questo, tra i libri in OP o altri quali mi consigliate?
~FullSyst3m~
26-07-2009, 21:14
Vorrei iniziare a studiare C++. Per ora mi sono arrangiato con delle videolezioni trovate su internet (non male, ma forse un po' lente e adatte piuttosto ad un principiante), ma vorrei prendermi un libro. La mia situazione è questa: conosco Java, conosco la teoria della programmazione ad oggetti, non conosco assolutamente C/C++, a parte per quel poco che ho fatto fin'ora, ossia cout <<, cin >> e poco altro. Inoltre non vado molto d'accordo con l'inglese, o meglio riesco a comprendere abbastanza bene lo scritto (anche se con un vocabolario un po' ristretto) ma ho paura di poter travisare quando si va a parlare di cose tecniche, o comunque di aggiungere altra fatica allo studio.
Detto questo, tra i libri in OP o altri quali mi consigliate?
Curiosità: videolezioni dove?
Dimension7
26-07-2009, 21:20
http://www.camuso.it/videolezioni.asp
Ci sono parecchi linguaggi, però non mi sono messo a vedere gli altri. Come ti dicevo per C++ va mooolto lento, ad un livello che va bene per chi non ha mai visto un linguaggio di programmazione o quasi. Per me che vengo dal java parecchie cose sono inutili... non so gli altri linguaggi come siano trattati.
~FullSyst3m~
27-07-2009, 02:04
http://www.camuso.it/videolezioni.asp
Ci sono parecchi linguaggi, però non mi sono messo a vedere gli altri. Come ti dicevo per C++ va mooolto lento, ad un livello che va bene per chi non ha mai visto un linguaggio di programmazione o quasi. Per me che vengo dal java parecchie cose sono inutili... non so gli altri linguaggi come siano trattati.
Vabbè alla fine salti un pò avanti e vedi quello che ti interessa. Poi credo che quando si fa un linguaggio nuovo una ripassatina non fa mai male.
devbeginner
28-07-2009, 10:00
Scusate un libro di Java per un neofita universitario della programmazione?
Ma non il De Sio che mi è già stato consigliato e dei metodi non ci ho capito una mazza -__-
o almeno non risponde a tutti i miei quesiti...
carter100
28-07-2009, 20:10
Scusate un libro di Java per un neofita universitario della programmazione?
Ma non il De Sio che mi è già stato consigliato e dei metodi non ci ho capito una mazza -__-
o almeno non risponde a tutti i miei quesiti...
Ti direi l'Horstmann-Cornell Core Java volume 1. Parte dalle basi ed è ben fatto.
devbeginner
28-07-2009, 22:15
Ti direi l'Horstmann-Cornell Core Java volume 1. Parte dalle basi ed è ben fatto.
Sto iniziando a fare programmazione ora all'Università per la prima volta...dici quindi che è adatto a me?
Cioè non sono proprio un idiota, solo che sono problemi lontani dalla mia formazione "classica" diciamo così :D
E' un testo in inglese giusto?
non che sia un problema ma...tanto per sapere
_Claudio
28-07-2009, 22:42
Vorrei iniziare a studiare C++. Per ora mi sono arrangiato con delle videolezioni trovate su internet (non male, ma forse un po' lente e adatte piuttosto ad un principiante), ma vorrei prendermi un libro. La mia situazione è questa: conosco Java, conosco la teoria della programmazione ad oggetti, non conosco assolutamente C/C++, a parte per quel poco che ho fatto fin'ora, ossia cout <<, cin >> e poco altro. Inoltre non vado molto d'accordo con l'inglese, o meglio riesco a comprendere abbastanza bene lo scritto (anche se con un vocabolario un po' ristretto) ma ho paura di poter travisare quando si va a parlare di cose tecniche, o comunque di aggiungere altra fatica allo studio.
Detto questo, tra i libri in OP o altri quali mi consigliate?
Dai un occhiata a questo: http://www.bol.it/libri/C++.-Linguaggio-libreria/Bjarne-Stroustrup/ea978887192078/
, scritto direttamente da chi ha inventato il C++.
A mio avviso è l'unico riferimento vero e completo (tralasciando che è un po' prolisso). Leggi i primi capitoli poi gli altri li guardi quando ti servono.
Sto iniziando a fare programmazione ora all'Università per la prima volta...dici quindi che è adatto a me?
Cioè non sono proprio un idiota, solo che sono problemi lontani dalla mia formazione "classica" diciamo così :D
E' un testo in inglese giusto?
non che sia un problema ma...tanto per sapere
Un libro su java o su un qualsiasi altro linguaggio per uno studente universitario (ad indirizzo scientifico) dovrebbe essere un po' come un libro di racconti per bambini.
Non dovresti avere alcun problema, qualora li avessi sarebbe grave.
~FullSyst3m~
29-07-2009, 00:27
Non dovresti avere alcun problema, qualora li avessi sarebbe grave.
Mi sembra esagerata come affermazione.
_Claudio
29-07-2009, 10:24
Mi sembra esagerata come affermazione.
Perchè, non c'è nulla di esagerato, molti libri di programmazione o peggio ancora relativi a formalismi (reti di Petri, automi riconoscitori) per quanto ostici siano non ho mai visto nessuno con particolari problemi di apprendimento, si aprono e si leggono senza problemi.
La regola fondamentale però è non stare a leggerli riga per riga compresa la post-fazione e l'indice come fanno molti, ma solitamente sono strutturati in modo tale che leggendo distrattamente i primi capitoli si è già produttivi mentre i capitoli più avanzati si possono leggere quando servono sapendo a cosa serve cosa (informazioni spesso riportate nei primi capitoli di riepilogo).
A tal proposito i libri pocket non capisco proprio cosa ci stanno a fare...
Adottando questa strategia io ho sempre trovato i libri "ufficiali" (magari in lingua originale, inglese) migliori di ogni altro libro a parte alcune eccezioni, per me i migliori rimangono:
I libri di Bjarne Stroustrup relativi al C++, in lingua originale o anche tradotti, ma purtroppo l'ultimo libro disponibile anche in italiano su C++ di Bjarne risale al 2000.
I Core Java vol. 1 e 2, completi, ben scritti, ottimamente tradotti e ufficiali.
Merita un accenno particolare questo (http://www.apogeonline.com/2005/libri/88-503-2369-7/8850323697p400.gif) relativo ai css.
devbeginner
29-07-2009, 17:20
Un libro su java o su un qualsiasi altro linguaggio per uno studente universitario (ad indirizzo scientifico) dovrebbe essere un po' come un libro di racconti per bambini.
Sì come se io ti dessi in mano un libro che tratta il greco antico (sintassi, analisi logica, del periodo ecc.) e tu che non l'hai mai fatto in vita tua ti sentissi dire "è come un racconto per bambini...lo leggi vai avanti e capisci.
Non dovresti avere alcun problema, qualora li avessi sarebbe grave.
Sarò rincoglionito io allora, cosa vuoi che ti dica...
Piuttosto che dare queste risposte (la tua risposta per inciso), tacere potrebbe essere un'opzione da ponderare la prossima volta
_Claudio
29-07-2009, 17:31
Sì come se io ti dessi in mano un libro che tratta il greco antico (sintassi, analisi logica, del periodo ecc.) e tu che non l'hai mai fatto in vita tua ti sentissi dire "è come un racconto per bambini...lo leggi vai avanti e capisci.
Sarò rincoglionito io allora, cosa vuoi che ti dica...
Piuttosto che dare queste risposte (la tua risposta per inciso), tacere potrebbe essere un'opzione da ponderare la prossima volta
Se studio lettere antiche e non lo so leggere al terzo anno di università è grave. Posso capire al primo anno, ma già al terzo anno, dopo aver fatto interi corsi...
devbeginner
29-07-2009, 17:36
Se studio lettere antiche e non lo so leggere al terzo anno di università è grave. Posso capire al primo anno, ma già al terzo anno, dopo aver fatto interi corsi...
Il che nulla c'entra col mio esempio, perché programmazione 1 si fa al primo anno di Università e non al terzo.
Se vieni da un istituto tecnico e ti do in mano un libro di greco (perché hai scelto lettere antiche) scommettiamo che non fai tanto lo sciolto?
Bene è la stessa situazione mia in cui io vengo dal classico e prendo in mano un libro di programmazione senza averla mai vista prima.
Che robe...:rolleyes:
Bene è la stessa situazione mia in cui io vengo dal classico e prendo in mano un libro di programmazione senza averla mai vista prima.
Allora sei nella stessa situazione in cui ero io :D sia pure 20 anni dopo :rolleyes: .... e non c'era tutta sta documentazione in giro... Core Java è un ottimo testo, i colleghi javisti me ne parlano sempre bene quando tentano di farmi tornare a Java. Il mio consiglio però è di leggere tutto molto approfonditamente, fare tutti gli esempi, digitandoli anche, senza scaricarli da qualche parte, modificarli ecc.... Ti annoierai un po' forse ma alla fine avrai delle basi solide.
devbeginner
29-07-2009, 18:44
Allora sei nella stessa situazione in cui ero io :D sia pure 20 anni dopo :rolleyes: .... e non c'era tutta sta documentazione in giro... Core Java è un ottimo testo, i colleghi javisti me ne parlano sempre bene quando tentano di farmi tornare a Java. Il mio consiglio però è di leggere tutto molto approfonditamente, fare tutti gli esempi, digitandoli anche, senza scaricarli da qualche parte, modificarli ecc.... Ti annoierai un po' forse ma alla fine avrai delle basi solide.
ok grazie per i consigli :)
tra i libri di testo ho anche un libro degli esercizi per cui da quel punto di vista sono a posto (e penso abbastanza fortunato).
Solo che quello di teoria non mi entusiasma ma d'altra parte è scritto da uno dei professori e quindi -_-....sic est
non penso di essere l'unico sulla faccia della Terra ad avere avuto qualche difficoltà in Programmazione(1)...e mi da fastidio passare per un cretino solo per quello.
"Libri per bambini"...robe da matti
_Claudio
29-07-2009, 18:51
ok grazie per i consigli :)
tra i libri di testo ho anche un libro degli esercizi per cui da quel punto di vista sono a posto (e penso abbastanza fortunato).
Solo che quello di teoria non mi entusiasma ma d'altra parte è scritto da uno dei professori e quindi -_-....sic est
non penso di essere l'unico sulla faccia della Terra ad avere avuto qualche difficoltà in Programmazione(1)...e mi da fastidio passare per un cretino solo per quello.
"Libri per bambini"...robe da matti
Errore mio allora, se stai facendo il primo esame di programmazione e provieni dal classico è normale trovarsi di fronte un muro, ma una volta entrato nel vivo della materia ti accorgerai che era solo carta pesta :asd:
carter100
30-07-2009, 20:43
Sto iniziando a fare programmazione ora all'Università per la prima volta...dici quindi che è adatto a me?
Cioè non sono proprio un idiota, solo che sono problemi lontani dalla mia formazione "classica" diciamo così :D
E' un testo in inglese giusto?
non che sia un problema ma...tanto per sapere
Veramente intendevo la versione ITA :D
Ed è fatto bene, il 1° va proprio per chi si avvicina a Java per la 1° volta. A me è sempre sembrato completo.
Buono studio!;)
~FullSyst3m~
03-08-2009, 00:23
Qualcun conosce pdf gratuiti o libri introduttivi alla programmazione web nello generico? Mi servono un pochettino di basi.
vincenzo83
03-08-2009, 04:59
ok grazie per i consigli :)
tra i libri di testo ho anche un libro degli esercizi per cui da quel punto di vista sono a posto (e penso abbastanza fortunato).
Solo che quello di teoria non mi entusiasma ma d'altra parte è scritto da uno dei professori e quindi -_-....sic est
non penso di essere l'unico sulla faccia della Terra ad avere avuto qualche difficoltà in Programmazione(1)...e mi da fastidio passare per un cretino solo per quello.
"Libri per bambini"...robe da matti
Ho usato Core Java Vol. 1 e devo dire che il primo impatto non è stato dei migliori ... troppo frettoloso nel spiegare i concetti principali, non credo che sia adatto per i principianti. Sono riuscito ad apprezzarlo grazie al libro gratuito di Claudio De Sio, che mi ha fornito le basi (...comunque già conoscevo il linguaggio C). In pratica per Java ho utilizzato l'accoppiata "Object Oriented && Java 5" + Core Java.
Giusto per essere chiari Core Java è un ottimo libro, ma come primo libro di programmazione, ho dei dubbi ...
EDIT: ho visto che alcuni utenti di questo forum (almeno credo) consigliavo questo libro: "Concetti di informatica e fondamenti di Java" - Cay S. Horstmann. NON mai visto questo libro, quindi non posso esprimere un opinione ... prova a chiedere.
khelidan1980
03-08-2009, 14:27
Qualcun conosce pdf gratuiti o libri introduttivi alla programmazione web nello generico? Mi servono un pochettino di basi.
ma in che linguaggio?di generico tipo libro di algoritmi non credo esista qualcosa,si è molto vincolati al framework sottostante,un cosa generale che dovrebbe essere applicata sempre è il pattern mvc
~FullSyst3m~
03-08-2009, 15:13
ma in che linguaggio?di generico tipo libro di algoritmi non credo esista qualcosa,si è molto vincolati al framework sottostante,un cosa generale che dovrebbe essere applicata sempre è il pattern mvc
Non parlo del linguaggio, della "base" teorica che c'è dietro. I vari tipi di comunicazioni, le variabili prese dai link ecc
islandofjava
04-08-2009, 12:31
Non parlo del linguaggio, della "base" teorica che c'è dietro. I vari tipi di comunicazioni, le variabili prese dai link ecc
E' un po' vago..."variabili prese dai link"...in che linguaggio?
Per i vari tipi di comunicazione, che anche questo non so cosa significhi esattamente :D, potresti comprare un libro di reti a questo punto, che ti spieghi i protocolli, comunicazione sincrona/asincrona, il modello client/server e cose di questo tipo.
Altrimenti parti comunque dall'HTML/XML e poi ti butti su un linguaggio dinamico.
~FullSyst3m~
04-08-2009, 12:49
E' un po' vago..."variabili prese dai link"...in che linguaggio?
Per i vari tipi di comunicazione, che anche questo non so cosa significhi esattamente :D, potresti comprare un libro di reti a questo punto, che ti spieghi i protocolli, comunicazione sincrona/asincrona, il modello client/server e cose di questo tipo.
Altrimenti parti comunque dall'HTML/XML e poi ti butti su un linguaggio dinamico.
Si mi sono spiegato da cani, ma per come ero messo ieri è già tanto se ho potuto scrivere quelle cose :D
Comunque ho trovato un libro che spiega le basi del web per poi poterle sfruttare nella programmazione. Era questo quello che cercavo.
islandofjava
04-08-2009, 13:24
Si mi sono spiegato da cani, ma per come ero messo ieri è già tanto se ho potuto scrivere quelle cose :D
Comunque ho trovato un libro che spiega le basi del web per poi poterle sfruttare nella programmazione. Era questo quello che cercavo.
non c'è problema :)
questi sono anche due buoni libri (usati entrambi in ambiente universitario):
http://www.ibs.it/code/9788838661815/introduzione-alle-tecnologie.html
http://www.ateneonline.it/roberto/
~FullSyst3m~
04-08-2009, 19:06
non c'è problema :)
questi sono anche due buoni libri (usati entrambi in ambiente universitario):
http://www.ibs.it/code/9788838661815/introduzione-alle-tecnologie.html
http://www.ateneonline.it/roberto/
Ok grazie ;)
xglobusx
05-08-2009, 18:25
Si mi sono spiegato da cani, ma per come ero messo ieri è già tanto se ho potuto scrivere quelle cose :D
Comunque ho trovato un libro che spiega le basi del web per poi poterle sfruttare nella programmazione. Era questo quello che cercavo.
ci dici quale?:D
88MIKI88
05-08-2009, 20:46
Qualche bel libro sul C# che parte da 0?
Qualche bel libro sul C# che parte da 0?
C'è la guida 'ABC#', di Antonio Pelleriti, che trovi gratuitamente da scaricare :)
si richiede la registrazione per poterlo scaricare :)
E' proprio il sito che non è più accessibile!
~FullSyst3m~
05-08-2009, 23:42
E' proprio il sito che non è più accessibile!
In rete si trova dappertutto. Basta una semplice ricerca con San Google.
Ragazzo triste
06-08-2009, 09:44
Vorrei chiedervi qual è,secondo voi,il miglior libro da cui imparare il C,in traduzione italiana.
Personalmente,l'idea che mi sono fatto è questa : il K&R,pur essendo da molti ritenuto la "bibbia",perché scritto dagli stessi inventori del linguaggio,non lo trovo poi così chiaro...
Ti dà poche nozioni,e spesso ti propone esercizi sin da subito laboriosi (e spesso impossibili da risolvere con le nozioni teoriche che hai letto fino a quel punto).
Molto meglio il Deitel : difficoltà graduata,ma sopratutto trattazione più completa e lineare : per ogni capitolo che leggi,hai la certezza di poter risolvere i relativi esercizi e problemi anche solo ed esclusivamente grazie alla teoria appresa fino a quel punto.
Niente voli pindarici o cose strane,dunque (almeno secondo me).
Mi interessa sapere se qualcuno condivide la mia opinione. ;)
Io il Deitel non l'ho letto, ma condivido la tua opinione sul K&R
khelidan1980
06-08-2009, 10:24
io invece non ho letto il K&R ma condivido sul Deitel,l'ho letto anchio ed era la prima volta che mi affacciavo al C,un libro davvero ben scritto,sopratutto da persone che hanno chiara l'idea di "insegnare" e che non si limiti ad una pura dissertazione sulle feature del linguaggio
P.s:a proposito io invece ho letto il manuale java scritto dagli autori del linguaggio...lasciamo stare,loro sono dei tecnici punto,il peggior libro mai letto su java
Io penso che riguardo il K&R sono vere le cose che dite. E' perfetto se uno già programmicchia. Per quanto riguarda il Deitel invece, se già si sa qualcosa è davvero troppo prolisso. Da spararsi nei maroni.
islandofjava
06-08-2009, 12:07
I Deitel sono abominevoli.
Ed i Kernighan specie se tradotto (e lo fanno comprare in parecchie Università, compresa la mia :doh: ) è un libro mediocre.
Nei seventies magari poteva essere la Bibbia ma 30 anni dopo...
Su C# un libro per iniziare potrebbe essere il Pocket Apogeo, altrimenti Essential C# se si vuole il volumozzo da 2 Kg :D
~FullSyst3m~
09-08-2009, 23:18
Io penso che riguardo il K&R sono vere le cose che dite. E' perfetto se uno già programmicchia. Per quanto riguarda il Deitel invece, se già si sa qualcosa è davvero troppo prolisso. Da spararsi nei maroni.
Quindi il Deitel da quel che capisco è buono per chi non conosce il C o per chi non ha mai programmato oltre a non conoscere il C?
Su C# un libro per iniziare potrebbe essere il Pocket Apogeo, altrimenti Essential C# se si vuole il volumozzo da 2 Kg
Questo parte dalle basi?
Quindi il Deitel da quel che capisco è buono per chi non conosce il C o per chi non ha mai programmato oltre a non conoscere il C?
Secondo me, la seconda che hai detto. Al limite può essere buono per la marea di esercizi proposti. Saltando comunque i primi capitoli.
~FullSyst3m~
10-08-2009, 01:25
Secondo me, la seconda che hai detto. Al limite può essere buono per la marea di esercizi proposti. Saltando comunque i primi capitoli.
Tu, tralasciando il fatto che possa essere prolisso per chi ha esperienza e programma, come ti sembra il libro in se? I concetti come sono esposti, spiega bene le cose... e poi che abbia tanti esercizi è una cosa molto positiva. Molti libri, quasi tutti in pratica, hanno il problema di essere solo teorici e mai pratici. Invece credo che un buon libro debba avere tanti esercizi e magari far creare al lettore durante il suo studio un'applicazione completa. Dall'inizio alla fine.
~FullSyst3m~
10-08-2009, 23:07
Per quanto riguarda il C# invece, Essential C# che è bello grosso e completo parte dalla basi a spiegare il linguaggio? Altrimenti che libro consigliate?
~FullSyst3m~
11-08-2009, 20:30
Inoltre visto che ci sono, se qualcuno ha il Deitel 3^ ed. a me interesserebbe comprarlo.
~FullSyst3m~
13-08-2009, 01:42
Up
~FullSyst3m~
15-08-2009, 15:49
Up
khelidan1980
15-08-2009, 16:15
Up
scusa mandare in up un thread che è già in sticky al primo posto non mi sembra di gran utilità se non di riempire il 3d di post inutili,gia questi mega thread sono di difficile consultazione
~FullSyst3m~
15-08-2009, 17:31
scusa mandare in up un thread che è già in sticky al primo posto non mi sembra di gran utilità se non di riempire il 3d di post inutili,gia questi mega thread sono di difficile consultazione
Non credo di aver fatto nulla di male. Ma comunque modifico cosi ti accontento.
khelidan1980
15-08-2009, 18:28
Non credo di aver fatto nulla di male. Ma comunque modifico cosi ti accontento.
è semplicemente una cosa inutile,visto che il thread è già in rilievo,non è che devi farlo per accontentare me,già è un thread di decine di pagine poi se ci mettiamo pure a scrivere up up stiamo a posto
~FullSyst3m~
15-08-2009, 19:21
è semplicemente una cosa inutile,visto che il thread è già in rilievo,non è che devi farlo per accontentare me,già è un thread di decine di pagine poi se ci mettiamo pure a scrivere up up stiamo a posto
Hai ragione, errore mio. Non avevo pensato che era in rilievo.
Comunque dato che ci sono aggiorno: il libro su C l'ho trovato. Vorrei consiglio su un libro ottimo per iniziare, completo, chiaro e con esercizi, per C#.
~FullSyst3m~
17-08-2009, 12:56
Che differenze ci sono tra la seconda e la terza edizione del libro C Corso Completo di Programmazione di Deitel?
Nel frattempo sono ancora alla ricerca di un libro ottimo e ricco per iniziare su C#.
~FullSyst3m~
18-08-2009, 08:44
Preso il Deitel ultima edizione. Attendo solo notizie per quello su C# :)
Posso chiedervi un consiglio tra i seguenti testi per Java?:
1) Deitel http://www.libreriauniversitaria.it/programmazione-java-fondamenti-deitel-paul/libro/9788871924496
2) http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2408
3) http://www.informatica.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2198
Il terzo non ricordo se precisamente era quello che ho visto in libreria...
~FullSyst3m~
20-08-2009, 11:56
Posso chiedervi un consiglio tra i seguenti testi per Java?:
1) Deitel http://www.libreriauniversitaria.it/programmazione-java-fondamenti-deitel-paul/libro/9788871924496
2) http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2408
3) http://www.informatica.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2198
Il terzo non ricordo se precisamente era quello che ho visto in libreria...
Io adesso sto studiando questo, ed è ottimo, forse il migliore in italiano (stando anche a chi l'ha letto e me l'ha prestato):
Dai fondamenti agli oggetti - Corso di programmazione Java seconda edizione di Giovanni Pighizzini e Mauro Ferrari.
A me invece serve ancora un consiglio per un libro, ottimo, su C#.
Io adesso sto studiando questo, ed è ottimo, forse il migliore in italiano (stando anche a chi l'ha letto e me l'ha prestato):
Dai fondamenti agli oggetti - Corso di programmazione Java seconda edizione di Giovanni Pighizzini e Mauro Ferrari.
A me invece serve ancora un consiglio per un libro, ottimo, su C#.
Questo? http://hpe.pearsoned.it/scheda_opera.php?tab=&ID=2703 Ci sono anche esercizi da fare?
~FullSyst3m~
20-08-2009, 12:18
Questo? http://hpe.pearsoned.it/scheda_opera.php?tab=&ID=2703 Ci sono anche esercizi da fare?
Si, quella è l'ultima. Io ho la seconda. Esercizi si, ci sono, ma non in modo esagerato. La cosa importante è che scrivi tutto il codice che incontri e lo modifichi, cosi impari ;) In ogni caso dal link tuo leggo che in questa edizione ci sono più esercizi, quindi puoi andare tranquillo :D
Per quanto riguarda C# ho trovato questi, quale mi consigliate? A ma la Guida allo sviluppatore mi sembra completissimo.
http://www.libreriauniversitaria.it/visual-2008-spiegato-mia-nonna/libro/9788882336943
http://www.libreriauniversitaria.it/microsoft-visual-2005-express-crea/libro/9788804541455
http://www.libreriauniversitaria.it/microsoft-visual-2008-passo-passo/libro/9788861141131
http://www.libreriauniversitaria.it/2008-guida-sviluppatore-hoepli/libro/9788820337384
~FullSyst3m~
20-08-2009, 12:44
http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/0136123562/deitelassociatin :eek: :eek:
Cavolo che prezzo. Ma non avevano fatto 4 edizioni (che corrisponde alla terza in italiano?)
Differenze con la quinta edizione?
Ciao ragazzi conoscete qualche libro (magari in PDF così da poterlo stampare) su JSP, Servlet e Tomcat?
carter100
22-08-2009, 12:41
Ciao ragazzi conoscete qualche libro (magari in PDF così da poterlo stampare) su JSP, Servlet e Tomcat?
Online ci sarebbe questo (in inglese).
http://pdf.coreservlets.com/
In italiano ho trovato solo le guide basilari di html.it, non credo ti bastino.
Di libri cartacei in italiano, ho letto questo
http://www.hoepli.it/libro/java-enterprise-edition-5.asp?ib=9788820336356&pc=000022007002017
e questo
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1138
Il 2° non mi è piaciuto particolarmente, il 1° a me è sembrato che spieghi tutto un pò meglio, ma parla di tutta la piattaforma EE, quindi a te interesserebbero solo i primi 3-4 capitoli.
Grazie mille carter ora gli do un'occhiata :D
Per quanto riguarda C# ho trovato questi, quale mi consigliate? A ma la Guida allo sviluppatore mi sembra completissimo.
Confermo, io ho la versione inglese ma l'ho trovato molto completo e molto metodico, tranne qualche passaggio, come è naturale in questi libri a più mani. Il codice è spesso scheletrico ma quanto basta per illustrare i concetti.
Un approccio diverso hanno i libri di Troelsen editi da Apress, che godono di molto successo a quanto ho visto. Io li ho trovati un po'caotici, se devo essere sincero.
~FullSyst3m~
22-08-2009, 18:33
Confermo, io ho la versione inglese ma l'ho trovato molto completo e molto metodico, tranne qualche passaggio, come è naturale in questi libri a più mani. Il codice è spesso scheletrico ma quanto basta per illustrare i concetti.
Un approccio diverso hanno i libri di Troelsen editi da Apress, che godono di molto successo a quanto ho visto. Io li ho trovati un po'caotici, se devo essere sincero.
Siccome costano un botto ed è da un pò che devo comprarlo non vorrei buttare soldi. A me interessano principalmente, in modo inevitabile, queste cose:
spiegare il linguaggio da 0, dalle basi proprio
thread
esempi ed esercizi
ovviamente deve essere chiaro non come certi libri che ho a casa di altri linguaggi che fanno davvero pena.
Inoltre gradirei tantissimo che spiegasse anche la creazione di GUI con Visual Studio, l'integrazione e il collegamento del codice, i thread con le gui e il più possibile su questo argomento.
Se qualcuno lo conosce un libro come questo, o quantomeno simile, me lo dica.
~FullSyst3m~
23-08-2009, 13:12
Allora, ho optato per C# 2008 guida per lo sviluppatore. Ora devo vedere dove trovarlo usato e a poco prezzo. Costa un botto nuovo :D
~FullSyst3m~
23-08-2009, 13:13
Quali sono i libri di Troelsen editi da Apress?
grigor91
24-08-2009, 20:39
Salve a tutti.
Sto cercando dei libri riguardanti Teoria della calcolabilità, Teoria della complessità, Teoria dell'informazione e anche sulle strutture dati.
Cosa consigliate?
Quali sono i libri di Troelsen editi da Apress?
l'ultimo è questo
http://www.apress.com/book/view/9781590598849
come detto è completo, l'autore sa un pacco di cose e i programmi che presenta sono anche interessanti. Io trovo l'esposizione un po' faticosa da seguire ma su Amazon raccoglie molti consensi. L'edizione siccessiva uscirà a dicembre.
~FullSyst3m~
25-08-2009, 00:01
l'ultimo è questo
http://www.apress.com/book/view/9781590598849
come detto è completo, l'autore sa un pacco di cose e i programmi che presenta sono anche interessanti. Io trovo l'esposizione un po' faticosa da seguire ma su Amazon raccoglie molti consensi. L'edizione siccessiva uscirà a dicembre.
In che senso trovi l'esposizione un pò faticosa da seguire? Comunque al momento sono orientato a C#guida per lo sviluppatore. Questo che hai linkato tu tratta ciò che ho detto?
In che senso trovi l'esposizione un pò faticosa da seguire? Comunque al momento sono orientato a C#guida per lo sviluppatore. Questo che hai linkato tu tratta ciò che ho detto?
Fa esempi pesanti a volte anche per concetti banali, le parti in qualche occasione mi sembrano un po' slegate e intortate di tabelle che nessuno imparerà mai. Insomma spesso dovevo rileggere il capitolo per riunire tutti i concetti. Detto questo è un testo fatto in modo eccellete ma, a me, a richiesto un lavoro supplementare per valorizzarlo.
~FullSyst3m~
25-08-2009, 00:27
Fa esempi pesanti a volte anche per concetti banali, le parti in qualche occasione mi sembrano un po' slegate e intortate di tabelle che nessuno imparerà mai. Insomma spesso dovevo rileggere il capitolo per riunire tutti i concetti. Detto questo è un testo fatto in modo eccellete ma, a me, a richiesto un lavoro supplementare per valorizzarlo.
Allora credo che quando avrò i soldi prenderò l'altro.
cdimauro
25-08-2009, 07:33
Salve a tutti.
Sto cercando dei libri riguardanti Teoria della calcolabilità, Teoria della complessità, Teoria dell'informazione e anche sulle strutture dati.
Cosa consigliate?
E' passato troppo tempo da quando ho sostenuto quegli esami. Prova a dare un'occhiata qui (http://www.dmi.unict.it/~cantone/HomeComputabilita-09/itComputabilita.html).
ragazzi un libro in italiano c++ avanzato e aggiornato magari al 2009 che in giro non li riesco a trovare....voi sapete qlk libro a riguardo?
Xalexalex
25-08-2009, 08:02
ragazzi un libro in italiano c++ avanzato e aggiornato magari al 2009 che in giro non li riesco a trovare....voi sapete qlk libro a riguardo?
Il C++ è un linguaggio tutto sommato vecchiotto (non ho detto obsoleto, ho detto vecchiotto :asd: ), quindi non ha troppo senso cercare libri "aggiornati al 2009" (e forse non ce ne sono nemmeno), perchè non ci sono stati cambiamenti particolari nel linguaggio stesso, nelle librerie principali e così via. Il mio consiglio è andare sull usato, e prendersi un bel manualone dei classici (in questa discussione ne hanno citati già molti).
In ogni caso, per tutti, consiglio questo sito http://www.thriftbooks.com/.
Se non avete problemi con l'inglese riuscite a trovare libri anche *molto* costosi a prezzi irrisori. Non passatemelo come spam, non sono il cuggino del fratello del proprietario, sono solo un cliente soddisfatto. :D
~FullSyst3m~
25-08-2009, 08:50
Confermo, io ho la versione inglese ma l'ho trovato molto completo e molto metodico, tranne qualche passaggio, come è naturale in questi libri a più mani. Il codice è spesso scheletrico ma quanto basta per illustrare i concetti.
Un approccio diverso hanno i libri di Troelsen editi da Apress, che godono di molto successo a quanto ho visto. Io li ho trovati un po'caotici, se devo essere sincero.
Come si chiama la versione inglese?
Come si chiama la versione inglese?
http://www.amazon.com/Professional-2008-Wrox-Guides/dp/0470191376/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1251216539&sr=1-1
Ciao a tutti, voglio comprare questo libro, ma non riesco proprio a trovarlo.
il libro in questione è : PHP 5 & MySQL. La guida
di Converse Tim, Park Joyce, Morgan Clark
Esiste anche quello in inglese, ma io con l'inglese sono un pò indietro...
Ditemi dove riesco a trovarlo...
~FullSyst3m~
26-08-2009, 15:25
Ciao a tutti, voglio comprare questo libro, ma non riesco proprio a trovarlo.
il libro in questione è : PHP 5 & MySQL. La guida
di Converse Tim, Park Joyce, Morgan Clark
Esiste anche quello in inglese, ma io con l'inglese sono un pò indietro...
Ditemi dove riesco a trovarlo...
Io ce l'ho, ma ancora devo leggerlo. E' enorme :D
Ciao a tutti, voglio comprare questo libro, ma non riesco proprio a trovarlo.
il libro in questione è : PHP 5 & MySQL. La guida
di Converse Tim, Park Joyce, Morgan Clark
Esiste anche quello in inglese, ma io con l'inglese sono un pò indietro...
Ditemi dove riesco a trovarlo...
Lo trovi su ibs.it
L'ho trovato su questo sito : "www.bol.it"
l'ho ordinato insieme a questo altro libro : Manuale di Java 6. Programmazione orientata agli oggetti con Java Standard Edition 6, Claudio De Sio Cesari.
qualcuno di voi ce l'ha? come è?
poi si sente molto parlare di Core Java 2, 1.i fondamenti e Core Java 2, 2.Tecniche avanzate...
vi linko i libri in questione :
http://www.bol.it/libri/Core-Java-2.-1.Fondamenti/Gary-Cornell-Cay-S.-Horstmann/ea978887192238/
http://www.bol.it/libri/Core-Java-2.-2.Tecniche/Gary-Cornell-Cay-S.-Horstmann/ea978887192237/
come sono?
premetto che non ho letto tutte le 50 pagine del post:D
sono al 5 anno di un itis informatica, volevo un consiglio su qualche buon libro di programmazione in generale, C, PHP & MySql e java per approfondire ed ampliare le mie conoscenze...:sofico:
(naturalmente se fossero ita sarebbe meglio
e se magari avete anche qualche link da dove acquistarli sarebbe grande)
_Claudio
13-09-2009, 20:17
premetto che non ho letto tutte le 50 pagine del post:D
sono al 5 anno di un itis informatica, volevo un consiglio su qualche buon libro di programmazione in generale, C, PHP & MySql e java per approfondire ed ampliare le mie conoscenze...:sofico:
(naturalmente se fossero ita sarebbe meglio
e se magari avete anche qualche link da dove acquistarli sarebbe grande)
Per la programmazione in generale... NULLA, secondo me se hai studiato bene la matematica e hai fatto bene gli esercizietti a scuola questo basta e avanza.
Se non hai mai visto il C ti consiglio il Deitel&Deitel: http://www.libreriauniversitaria.it/corso-completo-programmazione-deitel-harvey/libro/9788850326334.
Se conosci già il C non hai bisogno di alcun libro ma solo di pratica.
Per PHP&MySQL: http://www.libreriauniversitaria.it/programmare-php-mysql-davis-michele/libro/9788848120883 quelli di questa collana sono veramente validi. Purtroppo è PHP a non essere più valido, ma sempre richiestissimo purtroppo.
Per Java non c'è nulla di meglio dei Core Java vol.1 e vol.2, quelli ufficiali, dove trovi praticamente tutto: http://www.libreriauniversitaria.it/core-java-2-fondamenti-horstmann/libro/9788871922386
http://www.libreriauniversitaria.it/core-java-2-tecniche-avanzate/libro/9788871922379.
marco_182
13-09-2009, 20:17
ho cominciato a leggere "C corso completo per programmazione 3 ed."
devo dire che mi sto trovando benissimo, spiegazioni molto dettagliate, molti esempi, e molti esercizi di riepilogo e di comprensione, oltre ad esercizi capitolo per capitolo che richiedono la scrittura di un codice con delle determinate richieste, nella prefazione c'è scritto che è un libro adatto a studenti dell'università, ma io facendo il primo anno di un istituto professionale con indirizzo elettrico (ma avendo anche la passione per la programmazione) mi sto trovando molto e dico molto bene, ogni terminologia del codice C viene spiegata ai fini di essere appresa molto facilmente, gli esercizi invece sono un ottimo ripasso sia per la teoria (storia del C etc etc) sia per la stesura di un codice (richiesta creazione di... con..)
infine, per 39 euro, direi che ho fatto un ottimo acquisto ;)
vincenzo83
14-09-2009, 06:35
L'ho trovato su questo sito : "www.bol.it"
l'ho ordinato insieme a questo altro libro : Manuale di Java 6. Programmazione orientata agli oggetti con Java Standard Edition 6, Claudio De Sio Cesari.
qualcuno di voi ce l'ha? come è?
Al seguente indirizzo trovi un'anteprima:
http://books.google.it/books?id=el-Le5ze5I0C&printsec=frontcover&dq=Manuale+Java+6&ei=g9WtSveYO5muyQT_2pGdBQ
Comunque, questo libro è la versione aggiornata di "Object Oriented && Java 5 - II Edizione", un libro che puoi scaricare gratuitamente al seguente indirizzo: http://www.claudiodesio.com/
dove posso trovare una giuda online che spieghi passo passo il visual basic 2008????
Ovviamente free :D
Salve a tutti, Volevo sapere dove posso trovare questi libri:
1_ Core Java 2. Vol. 2: Tecniche avanzate. Horstmann Cay S.; Cornell Gary
2_ Core Java 2. Vol. 1: Fondamenti. Horstmann Cay S.; Cornell Gary
3_ PHP 5 & MySQL. La guida Converse Tim, Park Joyce, Morgan Clark
Mi servono di seconda mano visto che nuovi sono costosi...
L'ultimo (Quello su PHP) l'ho ordinato da un sito , ma vedo che non mi arriva. E' un mese che l'ho ordinato.
Se lo trova di seconda mano... me lo prendo e annullo l'ordine.
Linkatemi qualche sito dove si riesce a prendere libri di seconda mano.
Grazie in anticipo
_Claudio
28-09-2009, 15:05
Salve a tutti, Volevo sapere dove posso trovare questi libri:
1_ Core Java 2. Vol. 2: Tecniche avanzate. Horstmann Cay S.; Cornell Gary
2_ Core Java 2. Vol. 1: Fondamenti. Horstmann Cay S.; Cornell Gary
3_ PHP 5 & MySQL. La guida Converse Tim, Park Joyce, Morgan Clark
Mi servono di seconda mano visto che nuovi sono costosi...
L'ultimo (Quello su PHP) l'ho ordinato da un sito , ma vedo che non mi arriva. E' un mese che l'ho ordinato.
Se lo trova di seconda mano... me lo prendo e annullo l'ordine.
Linkatemi qualche sito dove si riesce a prendere libri di seconda mano.
Grazie in anticipo
Hai già fatto il pagamento al sito? Se no, prova a telefonare, solitamente i siti di vendita online sono seri.
Per i libri usati conosco solo amazon, altrimenti prova su:
http://www.libreriauniversitaria.it/page_home.htm
http://www.bol.it/
federico100mt
28-09-2009, 15:14
ciao tutti,
conoscete per caso qualche libro che tratti in maniera dettagliata sull'utilizzo di SWING in termini di norme estetiche e di usabilità?
Mi piacerebbe sfruttare al massimo le sue proprietà, riorganizzando l'interfaccia.
buono sviluppo a tutti :)
fede
_Claudio
28-09-2009, 15:40
http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss?url=search-alias%3Dstripbooks&field-keywords=swing+java
federico100mt
28-09-2009, 15:46
tra quelli quale?
grazie comunque per la risposta,
fede
_Claudio
28-09-2009, 18:04
Io ti consiglierei questo:
http://www.amazon.com/Swing-Second-Matthew-Robinson/dp/193011088X/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=books&qid=1254157204&sr=1-2
È già di un livello avanzato, ma tratta approfonditamente gli argomenti.
Ovviamente in inglese e per chi ha già una buona conoscenza di Java.
Hai già fatto il pagamento al sito? Se no, prova a telefonare, solitamente i siti di vendita online sono seri.
Per i libri usati conosco solo amazon, altrimenti prova su:
http://www.libreriauniversitaria.it/page_home.htm
http://www.bol.it/
Non ho fatto ancora nessun pagamento. il libro "PHP 5 & MySQL. La guida Converse Tim, Park Joyce, Morgan Clark", l'ho ordinato proprio da bol.it, però siccome è difficile trovarlo...ci mettono un bel pò di tempo...
Siccome a me serve urgentemente ho detto meglio se lo trovo da qulche altra parte di seconda mano e risparmio qualche Euro...da spendere in altri libri magari.
Invece per quanto riguarda gli altri 2 sono un pò costosi perciò se li trovo di seconda mano, meglio per me.
Ho preso un libro su Java, quello di Claudio De Sio Cesari aggiornato alla versione 6, ma non mi è piaciuto molto perchè ci sono degli errori....
quei due libri su java se ne sente molto parlare...
ciao a tutti..
ho appena iniziato il corso di programmazione del primo anno a ing. informatica..
dovrei scegliere un manuale di C++.. premetto che conosco altri linguaggi quindi non sono proprio agli inizi come alcuni compagni al corso (e proprio qui nasce il mio dubbio).
Il prof ( :rolleyes: ) ha dato una lista di manuali consigliati, ma non vorrei comprarne uno per poi scoprire che è un manuale troppo "semplice" e dover comprarne un altro nel prossimo semestre o il prossimo anno.
La lista è questa:
L. Joyanes Aguilar: Fondamenti di programmazione in C++: Algoritmi, strutture dati e oggetti. McGraw-Hill (2008) (**** per principianti e non)
S. Prata: C++ Primer Plus. QUE (2001) (**** per principianti e non)
J. Hubbard: Programmare in C++ 2a ed.. McGraw Hill (2001) (per principianti e non ***)
H. M. Deitel, P. J. Deitel: C++ - Fondamenti di programmazione. Apogeo (2001) (*** per non principianti, solo cap.1-5 e 11. Per vecchio ordinamento anche cap.6-8)
H. Schildt: Guida al C++ 2a ed. McGraw Hill (2000) (***)
S. Oualline: C++ Corso di programmazione. O'Reilly - Jackson libri (1998) (***)
Vi chiedo.. c'è in questa lista qualche manuale valido o mi conviene prendere uno di quelli elencati nella discussione?
Il prof consiglia in particolare il primo... ma non vorrei che sia un manuale per andare incontro ai vari studenti provenienti da licei che di programmazione hanno visto poco o niente.
_Claudio
01-10-2009, 21:14
ciao a tutti..
ho appena iniziato il corso di programmazione del primo anno a ing. informatica..
dovrei scegliere un manuale di C++.. premetto che conosco altri linguaggi quindi non sono proprio agli inizi come alcuni compagni al corso (e proprio qui nasce il mio dubbio).
Il prof ( :rolleyes: ) ha dato una lista di manuali consigliati, ma non vorrei comprarne uno per poi scoprire che è un manuale troppo "semplice" e dover comprarne un altro nel prossimo semestre o il prossimo anno.
La lista è questa:
L. Joyanes Aguilar: Fondamenti di programmazione in C++: Algoritmi, strutture dati e oggetti. McGraw-Hill (2008) (**** per principianti e non)
S. Prata: C++ Primer Plus. QUE (2001) (**** per principianti e non)
J. Hubbard: Programmare in C++ 2a ed.. McGraw Hill (2001) (per principianti e non ***)
H. M. Deitel, P. J. Deitel: C++ - Fondamenti di programmazione. Apogeo (2001) (*** per non principianti, solo cap.1-5 e 11. Per vecchio ordinamento anche cap.6-8)
H. Schildt: Guida al C++ 2a ed. McGraw Hill (2000) (***)
S. Oualline: C++ Corso di programmazione. O'Reilly - Jackson libri (1998) (***)
Vi chiedo.. c'è in questa lista qualche manuale valido o mi conviene prendere uno di quelli elencati nella discussione?
Il prof consiglia in particolare il primo... ma non vorrei che sia un manuale per andare incontro ai vari studenti provenienti da licei che di programmazione hanno visto poco o niente.
Se vuoi un libro tutt'altro che "semplice", direttamente scritto da chi ha creato il C++ clicca qui: http://www.libreriauniversitaria.it/linguaggio-libreria-standard-principi-programmazione/libro/9788871920788 ma è datato (2000). Io personalmente ho questo sempre sotto mano.
Oppure qui: http://www.amazon.com/Programming-Principles-Practice-Using-C/dp/0321543726/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1254428011&sr=1-1
Se vuoi un libro tutt'altro che "semplice", direttamente scritto da chi ha creato il C++ clicca qui: http://www.libreriauniversitaria.it/linguaggio-libreria-standard-principi-programmazione/libro/9788871920788 ma è datato (2000). Io personalmente ho questo sempre sotto mano.
Oppure qui: http://www.amazon.com/Programming-Principles-Practice-Using-C/dp/0321543726/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1254428011&sr=1-1
ok grazie dei consigli ;)
Adesso mi informo meglio su questi che hai consigliato :)
Antares88
09-10-2009, 15:02
Salve a tutti,
sono in cerca di un libro sul Game Programming in Java.
Ho adocchiato "Killer Game Programming in Java" di Andrew Davison che mi sembra piuttosto completo come tematiche e ricco di esempi.
Avete qualche consiglio migliore ? Mi piacerebbe in particolare un testo esaustivo che non dia per scontate troppe cose, in quanto la mia esperienza in Java non è enorme (ho superato 4 esami universitari sul Java ma non sono un esperto professionista xD).
Grazie in anticipo
ciao,
sto cercando un libro-guida completo, in italiano, su PHP5 (e un po' di MySQL)
ho trovato in libreria, scontato, questo manuale:
"Sviluppare applicazioni web con PHP e MySQL"
di Mark Wandschneider
ed. Apogeo
Qualcuno l'ha utilizzato e può dirmi come si è trovato?
(ho trovato online l'indice completo, ci sono un sacco di tematiche trattate ma non so come e quanto approfonditamente.. non vorrei risultasse un po' dispersivo durante la lettura/studio!).
Premetto che ho già un po' di basi di programmazione (ho studiato Java) e ho lavorato un po' con il php modificando del codice preesistente, ma vorrei approfondirlo meglio e preferirei avere una guida cartacea (so che online si trova diverso materiale)
Ero orientato anche su questo libro:
"PHP5 & MySQL La Guida"
di: Tim Converse, Joyce Park, Clark Morgan
ed. McGraw Hill
ma non l'ho trovato disponibile (però non è scontato e costerebbe quasi 20€ in + dell'altro)
grazie,
byez!
Anch'io sono in cerca di un buon libro che tratti php5 and MySQL.
Mi è piaciuto molto questo libro : PHP5 & MySQL La Guida"
di: Tim Converse, Joyce Park, Clark Morgan
ed. McGraw Hill ,
ma non riesco proprio a trovarlo.
Che ne dite di questo: Manuale PHP5 Guida per lo sviluppatore di Mercer Dave W., Kent Allan, Nowicki Steven D., Mercer David, Squier Dan, Choi Wankyu
Dimenticavo di chiedervi anche un libro su Dreamweaver CS4...
_Claudio
19-10-2009, 16:42
Io ho già un libro che tratta php e mysql e se volete un consiglio non comprateli, costano troppo, sono prolissi, spiegano poco e sono pure complicati.
Piuttosto io ricorrerei a due manuali separati di medie dimensioni come questi:
questo ce l'ho già: http://www.libreriauniversitaria.it/sql-tecniche-soluzioni-oppel-andy/libro/9788838644429 ed è ottimo.
http://www.libreriauniversitaria.it/php-wenz-christian-pearson-education/libro/9788871924014 questo vi consiglio.
Ma io comprerei questo: http://www.libreriauniversitaria.it/ajax-php-sviluppare-applicazioni-web/libro/9788820339432
Anch'io sono in cerca di un buon libro che tratti php5 and MySQL.
Mi è piaciuto molto questo libro : PHP5 & MySQL La Guida"
di: Tim Converse, Joyce Park, Clark Morgan
ed. McGraw Hill ,
ma non riesco proprio a trovarlo.
dopo un po' di ricerche, son riuscito a trovarlo in una libreria qui a padova (era l'ultimo disponibile :eek: ), è un bel mattone :sofico: (1000 e passa pagine :stordita: )
Prima di sceglierlo mi son guardato gli indici e argomenti di diverse guide/manuali sul php-mysql, questo mi è sembrato quello + esaustivo (alcuni argomenti probabilmente non mi serviranno)
Cmq l'altro che avevo individuato (Sviluppare applicazioni web con PHP e MySQL) l'ho visionato e mi è sembrato abbastanza valido :)
byez!
lucariello86
20-10-2009, 14:51
salve. sto seguendo il corso di tsw all'uni...
tratta di html, php, css, javascript, xml, ajax ecc...
Sto cercando un ebook di php, visto che dalle slide non si capisce granchè e in linea niente di eccezionale.
che mi consigliate?
Questo dite che è vecchioto per java? http://www.apogeonline.com/libri/9788850323883/scheda
Visto che i libri dell'apogeo sono scontati del 25% da Feltrinelli magari ci potevo fare un pensierino.
Io ho già un libro che tratta php e mysql e se volete un consiglio non comprateli, costano troppo, sono prolissi, spiegano poco e sono pure complicati.
Piuttosto io ricorrerei a due manuali separati di medie dimensioni come questi:
questo ce l'ho già: http://www.libreriauniversitaria.it/sql-tecniche-soluzioni-oppel-andy/libro/9788838644429 ed è ottimo.
http://www.libreriauniversitaria.it/php-wenz-christian-pearson-education/libro/9788871924014 questo vi consiglio.
Ma io comprerei questo: http://www.libreriauniversitaria.it/ajax-php-sviluppare-applicazioni-web/libro/9788820339432
Ciao, quale dei tre consigli fortemente, mi sa che compro questi due :
http://www.libreriauniversitaria.it/sql-tecniche-soluzioni-oppel-andy/libro/9788838644429
http://www.libreriauniversitaria.it/ajax-php-sviluppare-applicazioni-web/libro/9788820339432
Che dici?
Poi un'altra cosa, voleva chiederti un libro per Adobe Dreamweaver CS4
Che mi consigli?
Questo dite che è vecchioto per java? http://www.apogeonline.com/libri/9788850323883/scheda
Visto che i libri dell'apogeo sono scontati del 25% da Feltrinelli magari ci potevo fare un pensierino.
Io ti consiglio fortemente questo : http://www.ltu.pisa.it/schede/87192238.htm
ce l'ho, ed è O T T I M O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.