View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
red.hell
27-12-2006, 20:35
No io ho già formattato 2 volte con un cd creato con nlite,ma ho sempre installato le patch dopo tramite windows update,ora vorrei integrarle in nlite,ma avendo il mio cd già il sp2 (me lo hanno venduto così) come faccio a sapere da qualche patch devo partire,oppure devo scaricare tutte le patch uscite dopo il sp2 e integrarle con nlite?e se qualcuna è già presente nel mio cd,non me la installa?
in prima pagina c'è un link ad una discussione su un'altro forum dove sono elencati tutti gli aggiornamenti successivi a SP2 e un pack da integrare con nlite con tutti gli aggiornamenti
se n'è anche parlato negli ultimi giorni, guarda le ultime pagine
ragazzi,
nonostante io setti gli indirizzi ip nella maschera di Nlite, alla fine dell'installazione nelle proprietà della scheda di rete rimane tutto in default...ossia non mi inserisce l'ip in modo manuale.
Qualcuno ha provato questa funzione in Nlite??
Come faccio ad impostare l'ip manuale in automatico??
Grazie
hai tolto, ho non hai inserito, i driver della scheda di rete.
non trovando una scheda di rete gia' installata quelle impostazioni vengono automaticamente sovrascritte, e messe in defaut come "settaggi automatici", appena inserisci i driver dell'adattatore di rete, dopo la configurazione del setup d'installazione di win.
Perchè quando ricreo un altra copia non mi funziona più il Boot.
Io dentro il cd ho i seguenti file:
cartella $OEM$
cartella I386
Autorun.inf
Boot.bin
Bootfont.bin
Setup.exe
Win51
Win51IC
Win51IC.SP2
Posso ricreare un file boot?Come si fa?
perche' non metti il settore di avvio nel cd.
usa ultra-iso;
ha una funzione che permette di prelevare questo da un CD che lo ha, tipo il disco di origine di winXP, e di inserirlo sulla ISO che crei.
questa funzionalita' l'hanno molti programmi di masterizzazione, come nero, ma giocando con nlite conviene sempre farsi creare le cartelle e poi creare la ISO con un'altro programma, specialmente se vuoi aggiungere altri file (funzione gia' presente in nlite ma poco pratica rispetto il "trascina e metti" delle altre applicazioni).
in prima pagina c'è un link ad una discussione su un'altro forum dove sono elencati tutti gli aggiornamenti successivi a SP2 e un pack da integrare con nlite con tutti gli aggiornamenti
se n'è anche parlato negli ultimi giorni, guarda le ultime pagine
si ma come si intergano i vari aggiornamenti dopo il sp2 con n-lite ?
ragazzi,
qualcuno è riuscito a fare ciò che è stato scritto nell'accorgimento 6 con i preferiti di IE??
Grazie
lo puoi fare solo se fai creare l'utente desiderato nelle configurazioni avanzate di nlite, ossia se editi il file winnt.sif in i386\
non credo che, anche usando i giusti parametri riusciresti a trapiantare i "preferiti" nella cartella che non esiste, o quantomeno devi indicare che venga dato l'assenzo incondizionato alla creazione di tali cartelle da parte di winrar.
il problema e' che se crei l'utente dopo l'installazione, e gia' esiste la cartella NomeUtente, questo ti verra' creato nella cartella NomeUtente.NomeComputer, e non in NomeUtente.
a mio parere, qualsiasi settaggio avanzato da fare nelle cartelle utente dopo il setup puo' essere fatto solo se queste siano state gia' create, ossia siano stati gia' messi gli utenti nel file winnt.sif o indicati nella configurazione di nlite.
pollicino
27-12-2006, 22:37
nessuno è riuscito a integrare anche il Vista Transformation Pack 6 (http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Vista-Transformation-Pack.shtml) ?. Io l'utilizzo da ieri e mi ha velocizzato moltissimo il sistema ed è molto figo :D
fatemi sapere ciao
Ho letto la maggior parte del topic,vorrei però sapere una cosa se possibile.Ho un portatile con Win Xp Pro sp2,ora vorrei integrare nel cd tutte le patch di windows,ma come faccio a sapere quali sono quelle di cui ho bisogno relamente,cioè come faccio a sapere da quale patch il mio portatile è aggiornato?Spero che abbiate capito quello che voglio dire.
attenzione:
i dischetti di ripristino di cui sono dotati la maggiorparte dei portatili non sono dei dischi di istallazione di winXP, ma delle immagini del disco, quindi non potrai sicuramente riuscire ad "ignettare" gli aggioramenti in questo tipo di file.
mi spiego meglio:
di solito i portatili hanno una partizione nascosta (circa 3GB) dove e' racchiusa un'immagine del sistema operativo preinstallato dal produttore (un'immagine del tipo di norto ghost, anzi, molte volte e' proprio usato questo per farla).
Il disco di ripristino non e' un disco di installazione., ma un disco di avvio della macchina che rende possibili il richiamo di questa partizione nascosta ed il ripristino alle impostazioni iniziali (vedi norton ghost v9.0).
gli altri dischi sono, di solito, applicazioni e/o driver dati dal produttore.
su un portatile e' difficile che si abbia un vero disco d'istallazione di winXP.
in questo caso conviene prendere dal catalogo di win update tutti gli aggiornamenti emessi dopo il SP della macchina, fare un disco, ripristinare il portatile, ed inserirli cronologicamente.
oddio, la scelta di cosa eliminare è molto dipendente dalle proprie esigenze, fare una cosa univoca penso sia molto difficile
credo che una delle parti fondamentali della nuova guida sia proprio la disponibilità di file di configurazione "preconfezionati", come quello che ha postato rado qualche tempo fa, utili soprattutto come base di pertenza
integrare gli addons è comunque utile: mettere un addon già fatto con installazione silent è molto più rapido che installare il programma (dato che di solito dopo ogni programma di una certa importanza di deve riavviare...)
per l'installazione di componenti rimossi non ho idea...
in effetti nlite permette di creare installazioni adattate ad uno specifico scopo(tempo fa' ho fatto una minimale che aveva 25MB di ram occupata normalmente e 55 usando portablefirefox per navigare, con un'occupazione sul disco di 240MB totali), e la costruzione dell'immagine dipende esclusivamente da cosa ti serve per quel determinato scopo; diversamente l'istallazione di default di winXP e' la migliore per un PC per uso generico da workstation.
per la reinstallazione dei componenti rimossi l'unica soluzione e' di ricostruire una ISO con il componente che serviva e poi tentare un ripristino... e' una procedura sporca e sconsigliabile, ma non ci sono altre possibilita'.
in una installazione avevo tolto il modulo di defrag, e pur rimettendo lo snapshot mmc, le dll, gli exe, e rieditanto i registri, non sono assolutamente riuscito a rimettere la funzionalita' di defreag.
diversa e' la situazione se sostituisci il componente mancante con uno, magari piu' efficente, di terze parti.
che hai tolto il supporto ai temi di windows oppure il tema standard
non so cosa devi fare esattamente per risolvere, considera comunque che in questo modo hai risparmiato circa 16Mb di ram allocata (testato su installazione fresca di windows sul pc di un amico), io lo terrei così...
come dice red.hell hai disabilitato il servizio dei themi e/o cancellato il thema predefinito.
per rimediare devi prendere la cartella Resources nella dir windows da un'altro PC e rimetterla nella stessa posizione nel tuo.
i file che ti interessano sono:
Resources\
Themes\
Luna.theme (il thema "tondeggiante" di win)
Windows Classic.theme
Luna\
Shell\
Homestead\
shellstyle.dll
Metallic\
shellstyle.dll
NormalColor\
shellstyle.dll
il servizio da riabilitare e' naturalmente : themi di windows
naturalmente l'abilitazione di un thema comporta dai 10 ai 20MB di ram allocata in piu' (dipende anche dalle icone che vengono sostituite).
ma niente proprio????
almeno ditemi quali servizi avete eliminato giusto per vedere meglio :D
dipende da cosa ti serve.
si puo' arrivare a 25MB di ram (senza desktop), ed usare comunque la rete ed un browser per un totale di 55MB,
ma se non dici esattamente a cosa ti serve la macchina, difficilmente si puo' operare un perfezionamento.
disattivando tutti i servizi inutili si arriva a 40/45MB, per scendere ancora devi disabilitare il desktop, evitando il caricamento di explorer e della systray (per provare da task manager chiudi tutti gli explorer.exe); a quel punto pero' devi richiamare le applicazioni da taskmanager e/o metterle in esecuzione automatica all'avvio della macchina e/o usare una tastiera con tasti avanzati per il richiamo delle applicazioni (ci sono utility che lo fanno con combinazione di tasti, e ci sono anche gia' inserite nei driver di alcune schede video).
cosi' hai una macchina minimale, ma e' "ad uso specifico".
giorni fa' ho fatto un mediacenter da 330MB sul disco e 45MB di ram, ma e' sfruttabile esclusivamente come player multimediale, e poco altro (tramite le portable app tipo portable firefox, portable bit torrent, portablegimp, portable openoffice ecc, con il vantaggio che queste applicazioni possono stare su disco remoto), non e' proprio una workstation completa, ma una macchinetta abbastanza agile.
per le prove ti consiglio di usare ultraISO e VmWare.
attenzione:
i dischetti di ripristino di cui sono dotati la maggiorparte dei portatili non sono dei dischi di istallazione di winXP, ma delle immagini del disco, quindi non potrai sicuramente riuscire ad "ignettare" gli aggioramenti in questo tipo di file.
mi spiego meglio:
di solito i portatili hanno una partizione nascosta (circa 3GB) dove e' racchiusa un'immagine del sistema operativo preinstallato dal produttore (un'immagine del tipo di norto ghost, anzi, molte volte e' proprio usato questo per farla).
Il disco di ripristino non e' un disco di installazione., ma un disco di avvio della macchina che rende possibili il richiamo di questa partizione nascosta ed il ripristino alle impostazioni iniziali (vedi norton ghost v9.0).
gli altri dischi sono, di solito, applicazioni e/o driver dati dal produttore.
su un portatile e' difficile che si abbia un vero disco d'istallazione di winXP.
in questo caso conviene prendere dal catalogo di win update tutti gli aggiornamenti emessi dopo il SP della macchina, fare un disco, ripristinare il portatile, ed inserirli cronologicamente.
Cerco di spiegarmi meglio,ho creato il cd di xp partendo dai recovery cd di un acer,un altro su un toshiba già c'era la cartella i386 in c,stessa cosa per il lenovo,quello che non capisco è quali hotfix devo integrare nel cd creato con nlite,in poche parole quando ho formattato con il toshiba comprato un anno fa,nel momento in cui appena formattato ho fatto gli aggiornamenti con win update,me ne ha dati 65,con il lenovo che mi è arrivato una settimana fa me ne ha dati 35,quindi come faccio ad inserire la megapatch,se non so di preciso quali aggiornamenti integrare,devo scaricarmeli uno ad uno controllando la cronologia di winupdate,o c'è un altro metodo?
Cerco di spiegarmi meglio,ho creato il cd di xp partendo dai recovery cd di un acer,un altro su un toshiba già c'era la cartella i386 in c,stessa cosa per il lenovo,quello che non capisco è quali hotfix devo integrare nel cd creato con nlite,in poche parole quando ho formattato con il toshiba comprato un anno fa,nel momento in cui appena formattato ho fatto gli aggiornamenti con win update,me ne ha dati 65,con il lenovo che mi è arrivato una settimana fa me ne ha dati 35,quindi come faccio ad inserire la megapatch,se non so di preciso quali aggiornamenti integrare,devo scaricarmeli uno ad uno controllando la cronologia di winupdate,o c'è un altro metodo?
se hai creato il disco d'istallazione, allora puoi verificare gli aggiornamenti che ti servono solo:
1) confrontando le versioni dei file degli aggiornamenti e dei file che hai nel disco, in modo da capire se l'aggiornamento e' necessario o meno
2) installare ex novo e andare su windows update per verificare tutti gli aggiornamenti che ti chiede (dovrai farlo piu' di una volta, in quanto alcuni aggiornamenti verranno chiesti solo dopo l'installazione di altri)
3) fregandotene ed aggiornando comunque con la megapatch!
in effetti, se l'aggiornamento che si cerca di installare ha una versione dei file inferiori rispetto a quelle che si hanno gia', win chiede se si vuole sovrascrivere comunque il file alla versione meno recente (protezione abilitata).
essendo la megapatch un aggiornamento all'ultima versione dei file, al massimo sovrascrivi file della stessa versione, ma sicuramente non potrai avere nel disco file con versioni superiori alla megapatch.
a mio parere non dovrebbe comportarti nessun problema l'uso della megapatch.
Ok lucusta,grazie veramente per la risposta,proverò come mi hai detto,magari facendo prima una prova,per vedere come va la situazione,con WMware.
per la reintegrazione delle funzionalita' tolte sto' vedendo se usando i repositories di win xp embedded si riesce a rimetterle (le dipendenze di questo sono peggio della compilazione di un kernell linux!).
per l'installazione di componenti rimossi non ho idea...
sui Repositories di winXP embedded sono indicati tutti i file che interessano i vari componenti, i reg da imettere, e le dipendenze con dll ed altri exe.
non credo che si possa immettere anche l'istallatore/disistallatore in "installazione componenti di windows" su "installa applicazioni", o quantomeno devo capire come fare, pero' si possono ripristinare quelle funzionalita' eliminate per errore.
AleLinuxBSD
28-12-2006, 09:54
Confesso che non ho avuto modo di leggere, per intero, questo immenso topic ma soltanto alcune parti, mi sembra molto interessante.
Nella pagina iniziale viene specificato che con nLite è possibile snellire, tra gli altri, pure W2k.
Ma dato che l'l'installazione automatica con WINNT.SIF non è disponibile, per questo sistema operativo, vorrei sapere se esiste comunque il modo per effettuare un'installazione automatica, oppure no.
Ciao Ale :)
fabstars
28-12-2006, 11:30
hai tolto, ho non hai inserito, i driver della scheda di rete.
non trovando una scheda di rete gia' installata quelle impostazioni vengono automaticamente sovrascritte, e messe in defaut come "settaggi automatici", appena inserisci i driver dell'adattatore di rete, dopo la configurazione del setup d'installazione di win.
non credo sia proprio questo il problema.
Ho riflettuto molto sul problema e ho dedotto che la soluzione sta nell'indirizzo MAC; ossia per fare in modo che vengano impostate in automatico le impostazioni di IP, Submask ecc.ecc. bisogna sapere l'indirizzo mac della scheda di rete (infatti se hai notato te lo richiede).
Solo in questo modo si "dovrebbe" poter impostare in automatico i vari indirizzi.
Naturalmente questa è una mia supposizione; aspetto che qualcuno me la confermi.
fabstars
28-12-2006, 11:37
il problema e' che se crei l'utente dopo l'installazione, e gia' esiste la cartella NomeUtente, questo ti verra' creato nella cartella NomeUtente.NomeComputer, e non in NomeUtente..
In effetti è proprio quello che mi succede :muro: :muro:
Nonostante io imposti l'autoestrazione nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\ alla fine dell'installazione del SO mi viene creato un'altro utente denominato Administrator.nome_computer.
a mio parere, qualsiasi settaggio avanzato da fare nelle cartelle utente dopo il setup puo' essere fatto solo se queste siano state gia' create, ossia siano stati gia' messi gli utenti nel file winnt.sif o indicati nella configurazione di nlite
Non ho ben capito come potrei fare per risolvere il problema....se ciò è possibile naturalmente :(
Grazie
XXXandreXXX
28-12-2006, 13:56
raga :mbe:
avro un ssitema con 4 servizi attivi, da 60 mb all'avvio creato apposto solo per giochi..
:mbe:
alla fine non è che cambi molto, anzi solo piu rogne per i servizzi bloccati :stordita: :stordita:
In effetti è proprio quello che mi succede :muro: :muro:
Nonostante io imposti l'autoestrazione nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\ alla fine dell'installazione del SO mi viene creato un'altro utente denominato Administrator.nome_computer.
Non ho ben capito come potrei fare per risolvere il problema....se ciò è possibile naturalmente :(
Grazie
e' un'altro dei settaggi avanzati di nlite (o meglio, dell'installazione tramite winnt.sif);
hai la possibilita' di far creare in setup gli utenti che desideri.
in "informazioni di prenstallazione hai la cartella utenti, nella quale puoi settare tutti gli utenti che vuoi.
conviene che immetti subito la pass admin ed elimini guest (salvo particolari esigenze)
puoi mettere il login automatico dell'utente abilitato con password
il login automatico puo' essere settato anche in seguito con regedit alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\AutoAdminLogon (1) - DefaultUserName - DefaultUserPassword (valore stringa da creare).
settando tutti gli utenti, non dovrebbe esserti creato nuovoutente.nomecomputer.
altre opzioni interessanti che hai in informazioni di preinstallazione sono:
in generale la possibilita' di
immettere il seriale
scegliere la modalita' d'installazione (pagine nascoste, o completamente automatica)
scegliere la cartella di default per i programmi
forzare la modalita' del computer (se ACPI o AC, MP ed altro, che e' molto utile su alcune macchine)
in RunOnce la possibilita' di indicare l'installazione addizionale di altri pacchetti.
questi verranno pero' eseguiti solo dopo il primo riavvio dal setup.
in ID di rete l possibilita' di nominare la macchina, indicare il gruppo di lavoro, il dominio ed eventualmente il login su questo
in impostazioni di rete la possibilita' di settare la wscheda di rete secondo i parametri voluti.
.. ed in effetti windows applichera' questo tipo di modifiche solo se fornisci il MAC dell'adattatore interessato.
il mac lo puoi vedere in diversi modi, ma i piu' facili sono:
se hai gia' win istallato aprendo cmd e digitando "ipconfig /all"
oppure facendo un "avvio da rete", dove ti dovrebbe essere mostrato durante la ricerca del server ipx.
Ciao a tutti e Buon Natale
Allora ho installato con il cd creato con nLite ed ho avuto i seguenti problemi:
1) con detto cd non riuscivo a formattare con la solita procedura del cd di win xp... Quindi ho usato il cd standard di windows e subito dopo la formattazione ho cambiato subito cd...
2) Durante la procedura automatica dei file che vengono copiati nella cartella di installazione di Windows mi comparivano una miriade di avvisi tipo "impossibile copiare il file wow32.dll" ....premi ESC per ignorare o INVIO per riprovare... (+ o - l'avviso era questo....)
Questi avvisi erano tantissimi quindi per arrivare alla fine mi toccava tenere premuto il tasto ESC... ( E' normale oppure ho un problema sull'hdd ? )
credo che tu abbia una iso corrotta...
buziobello
28-12-2006, 17:33
Premetto che non ho letto tutte le pagine della discussione, ma ho letto l'intero primo post, per cui vi prego di chiudere un occhio...
Sto provando l'ultima versione di nLite, la 1.3 beta. Tra le operazioni che permette di eseguire, oltre all'integrazione di sp2, patch e snellimenti vari (sui quali avrei parecchi dubbi ma intanto faccio qualche prova :D), c'è anche l'opzione "informazioni preinstallazione". Provando a guardare, ho notato che tra le cose che si possono settare ci sono anche informazioni che riguardano l'installazione non presidiata, ovvero unattended. Mi serve lo stesso avere il file winnt.sif oppure settando bene questa sezione non ne ho più bisogno?
Altra domanda: ho provato a creare un autoestraente con winrar di un programma da integrare (ad-aware), seguendo pari pari la guida. Se io faccio partire il file autoscompatante che ho ottenuto, si dovrebbe installare il programma oppure il procedimento serve solo per l'integrazione con nlite? Altra cosa legata a questo punto, se il setup prevede come opzione /S per l'installazione silent, è coinsigliato anche fornire la directory di installazione mediante l'opzione /D="C:nomedir". Bisogna scrivere "C:nomedir" oppure "C:\nomedir"?
Grazie e scusate per la lunghezza eccessiva...
sto' programma e' adorabile :)
http://img409.imageshack.us/img409/4214/taskmanager268fr0.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=taskmanager268fr0.jpg)
http://img412.imageshack.us/img412/9477/senzatitolo2jh1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2jh1.jpg)
http://img412.imageshack.us/img412/2738/winiperlitemediacenterwd9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=winiperlitemediacenterwd9.jpg)
fabstars
28-12-2006, 18:29
e' un'altro dei settaggi avanzati di nlite (o meglio, dell'installazione tramite winnt.sif);
hai la possibilita' di far creare in setup gli utenti che desideri.
in "informazioni di prenstallazione hai la cartella utenti, nella quale puoi settare tutti gli utenti che vuoi.
conviene che immetti subito la pass admin ed elimini guest (salvo particolari esigenze)
puoi mettere il login automatico dell'utente abilitato con password
il login automatico puo' essere settato anche in seguito con regedit alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\AutoAdminLogon (1) - DefaultUserName - DefaultUserPassword (valore stringa da creare).
settando tutti gli utenti, non dovrebbe esserti creato nuovoutente.nomecomputer.
altre opzioni interessanti che hai in informazioni di preinstallazione sono:
in generale la possibilita' di
immettere il seriale
scegliere la modalita' d'installazione (pagine nascoste, o completamente automatica)
scegliere la cartella di default per i programmi
forzare la modalita' del computer (se ACPI o AC, MP ed altro, che e' molto utile su alcune macchine)
in RunOnce la possibilita' di indicare l'installazione addizionale di altri pacchetti.
questi verranno pero' eseguiti solo dopo il primo riavvio dal setup.
in ID di rete l possibilita' di nominare la macchina, indicare il gruppo di lavoro, il dominio ed eventualmente il login su questo
in impostazioni di rete la possibilita' di settare la wscheda di rete secondo i parametri voluti.
.. ed in effetti windows applichera' questo tipo di modifiche solo se fornisci il MAC dell'adattatore interessato.
il mac lo puoi vedere in diversi modi, ma i piu' facili sono:
se hai gia' win istallato aprendo cmd e digitando "ipconfig /all"
oppure facendo un "avvio da rete", dove ti dovrebbe essere mostrato durante la ricerca del server ipx.
Queste cose mi sono perfettamente familiari.
Ciò che non so è come fare ad integrare, durante l'installazione del SO, la cartella preferiti al suo giusto posto, senza che mi venga creato un'altro utente.
Mi spiego meglio:
La prima volta che ci ho provato ho creato un file autoestraente dei preferiti, i quali avrebbero dovuto scompattarsi nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\.
In effetti così non è stato creandomi un'altra cartella (all'interno di "Document and Setting") con nome Administrator.nome_PC
Allora durante il setup di Nlite ho creato io un utente (ad esempio "pinco"); ebbene nonostante io abbia creato un'altro file autoestraente i cui files sarebbero dovuti andare questa volta in "Document and Setting\pinco\, alla fine dell'installazione mi trovavo comunque nella stessa situazione...ossia mi creava un'ulteriore utente con nome "pinco.nome_PC".
Insomma non riesco proprio ad inserire questi maledetti preferiti al posto giusto. :muro: :muro:
Crocodile77
28-12-2006, 20:17
Sono inc....nero :muro: ma come mai ogni volta che creo una copia con nlite poi la masterizzo (ho fatto anche la procedura diretta al volo) quando riavvio e provo a fare il boot non va!!!!Cioè legge 1 sec il cd e poi riparte il sistema operativo!
Dr.Speed
28-12-2006, 20:20
Sono inc....nero :muro: ma come mai ogni volta che creo una copia con nlite poi la masterizzo (ho fatto anche la procedura diretta al volo) quando riavvio e provo a fare il boot non va!!!!Cioè legge 1 sec il cd e poi riparte il sistema operativo!
hai impostato come periferica di boot primaria il lettore cd dal bios?
Queste cose mi sono perfettamente familiari.
Ciò che non so è come fare ad integrare, durante l'installazione del SO, la cartella preferiti al suo giusto posto, senza che mi venga creato un'altro utente.
Mi spiego meglio:
La prima volta che ci ho provato ho creato un file autoestraente dei preferiti, i quali avrebbero dovuto scompattarsi nella cartella C:\Document and Setting\Administrator\.
In effetti così non è stato creandomi un'altra cartella (all'interno di "Document and Setting") con nome Administrator.nome_PC
Allora durante il setup di Nlite ho creato io un utente (ad esempio "pinco"); ebbene nonostante io abbia creato un'altro file autoestraente i cui files sarebbero dovuti andare questa volta in "Document and Setting\pinco\, alla fine dell'installazione mi trovavo comunque nella stessa situazione...ossia mi creava un'ulteriore utente con nome "pinco.nome_PC".
Insomma non riesco proprio ad inserire questi maledetti preferiti al posto giusto. :muro: :muro:
ho capito, e cerchero' di darti una risposta..
di solito, quando in XP si crea un nuovo utente, finche' non si avvia la macchina con quel determinato utente non vengono create le varie cartelle.
creando anticipatamente l'utente da nlite credevo che comunque le cartelle venisero gia' tutte create dal setup, ma credo che non sia effettivamente cosi' (le cartelle vengono create copiando la radice di "Default User").
solo durante'avvio con il determinato utente queste cartelle vengono create (ed in effetti la procedura di avvio si allunga), e se gia' si trova una cartella "Nome.Utente" verra' creata in sostituzione la cartella "Nome.Utente_Nome.Computer".
per eliminare il problema forse potresti inserire i preferiti dopo l'avvio con quel determinato utente, od inserirle nel "Default User" e poi cancellarle con un .bat
ho verificato la questione facendo una prova:
ho cretato la cartella pippo in documents and setting
ho messo un po' di url nei preferiti di Default User
ho creato un nuovo utente di nome pippo
ho fatto un cambio utente (ho crashato la macchina!! :mad: )
al riavvio ho trovato il nuovo utente pippo
loggando con pippo ho trovato che era stato creata la cartella Pippo.NomeComputer, e che la cartella Pippo che avevo fatto era vuota.
nei preferiti di Pippo ho trovato gli url che avevo inserito nei preferiti di Default User.
ora non saprei se in installazione, se crei gia' la cartella Default User\Preferiti, il setup non ti crei invece Default User.Nome Computer...
Sono inc....nero :muro: ma come mai ogni volta che creo una copia con nlite poi la masterizzo (ho fatto anche la procedura diretta al volo) quando riavvio e provo a fare il boot non va!!!!Cioè legge 1 sec il cd e poi riparte il sistema operativo!
ti manca il settore di boot
fai creare le cartelle da nlite
usa ultraISO (o programma similare)
preleva il settore di avvio dal disco originale di windowsXP (e' una funzione che ha anche nero, e altri programmi di masterizzazione)
crea la ISO innestando il settore di avvio.
al boot parte.
fabstars
28-12-2006, 20:55
loggando con pippo ho trovato che era stato creata la cartella Pippo.NomeComputer, e che la cartella Pippo che avevo fatto era vuota.
nei preferiti di Pippo ho trovato gli url che avevo inserito nei preferiti di Default User.
ora non saprei se in installazione, se crei gia' la cartella Default User\Preferiti, il setup non ti crei invece Default User.Nome Computer...
è esattamente quello che accade a ma....
cmq vedrò di fare quest'altra prova...
grazie lo stesso ;)
ti manca il settore di boot
http://www.allbootdisks.com/
kevindavidmitnick
29-12-2006, 03:33
Esiste per il momento qualcosa per snellire anche windows vista? :D
Dr.Speed
29-12-2006, 03:39
Esiste per il momento qualcosa per snellire anche windows vista? :D
si, esiste vLite :)
CLICCA QUI (http://www.vlite.net/download.html) :)
Crocodile77
29-12-2006, 11:59
ti manca il settore di boot
fai creare le cartelle da nlite
usa ultraISO (o programma similare)
preleva il settore di avvio dal disco originale di windowsXP (e' una funzione che ha anche nero, e altri programmi di masterizzazione)
crea la ISO innestando il settore di avvio.
al boot parte.
Ho provato con Nero a creare cd-rom di avvio poi ho inserito i file di xp (i386 ecc ecc) riavviato, ma niente non funziona mi dice all'avvio "Starting Caldera dr-dos)
Ma poi scusa io non capisco Nlite dice: "Crea Iso avviabile" io clicco lì, ma evidentemente non lo è! :cry:
Marcodj85
29-12-2006, 12:07
Originariamente inviato da schumy2006
Ciao a tutti e Buon Natale
Allora ho installato con il cd creato con nLite ed ho avuto i seguenti problemi:
1) con detto cd non riuscivo a formattare con la solita procedura del cd di win xp... Quindi ho usato il cd standard di windows e subito dopo la formattazione ho cambiato subito cd...
2) Durante la procedura automatica dei file che vengono copiati nella cartella di installazione di Windows mi comparivano una miriade di avvisi tipo "impossibile copiare il file wow32.dll" ....premi ESC per ignorare o INVIO per riprovare... (+ o - l'avviso era questo....)
Questi avvisi erano tantissimi quindi per arrivare alla fine mi toccava tenere premuto il tasto ESC... ( E' normale oppure ho un problema sull'hdd ? )
anche a me fà lo stesso, ed è colpa delle ultime versioni di nlite. usando la 1.0.1 non mi dà + quell'errore
Ho provato con Nero a creare cd-rom di avvio poi ho inserito i file di xp (i386 ecc ecc) riavviato, ma niente non funziona mi dice all'avvio "Starting Caldera dr-dos)
Ma poi scusa io non capisco Nlite dice: "Crea Iso avviabile" io clicco lì, ma evidentemente non lo è! :cry:
usa UltraISO/winISO e metti questo file
e' fatto per ultraiso, ma dovrebbe andare anche per winiso.
aperto il programma devi esclusivamente caricare questo file dalla funzione di cd bottabile che ha il programma, salvare, ed avrai il CD bootabile.
per farlo da solo devi inserire un CD bootabile nel cd-rom, e con uno dei programmi mensionati (anche con NERO), prelevare il settore di boot dal CD.
il settore di boot non e' un file contenuto nella radice del cd, ossia non lo vedrai tra' i file del CD, ma e' in un particolare settore del disco; se non lo inserisci prima di masterizzare, non avrai mai un cd bootabile.
con nero devi usare "No Emulazione" (una sbirciatina all'help non fa' male: "Modello per la creazione di un CD di boot")
ertortuga
29-12-2006, 14:02
Ho provato con Nero a creare cd-rom di avvio poi ho inserito i file di xp (i386 ecc ecc) riavviato, ma niente non funziona mi dice all'avvio "Starting Caldera dr-dos)
Ma poi scusa io non capisco Nlite dice: "Crea Iso avviabile" io clicco lì, ma evidentemente non lo è! :cry:
Hai provato con i "consigli" che da nLite per chi ha problemi con le ISO avviabili?
http://img145.imageshack.us/img145/9908/nlitemotoreisopd6.png
marcoland
29-12-2006, 15:14
Vorrei sapere se posso cambiare lingua al mio Windows XP SP2 Pro, essendo la mia versione OEM in Inglese... usando nLite rileva inglese e basta, c'è qualche software in grado di convertirlo?
Ho una copia di XP SP2 in Italiano, è mia personale, può essere utile? Il portatile è un nw9440 comprato in USA.
Vorrei sapere se posso cambiare lingua al mio Windows XP SP2 Pro, essendo la mia versione OEM in Inglese... usando nLite rileva inglese e basta, c'è qualche software in grado di convertirlo?
Ho una copia di XP SP2 in Italiano, è mia personale, può essere utile? Il portatile è un nw9440 comprato in USA.
purtroppo il MUI di XP e' soggetto alla lingua del cd, se non hai un cd di istallazione multilingua c'e' poco da fare.
con vista hanno risolto questa dipendenza: kernell e dll neutre e MUI a parte.
Scusate non ricordo una cosa,ma quando in nlite devo dare la destinazione della cartella,devo mettere la cartella del cd di xp,oppure come destinazione devo dare i386?
red.hell
29-12-2006, 18:15
Scusate non ricordo una cosa,ma quando in nlite devo dare la destinazione della cartella,devo mettere la cartella del cd di xp,oppure come destinazione devo dare i386?
quella del cd (penso...)
melomanu
29-12-2006, 18:19
ragazzi scusate: ho scaricato dei driver via dal sito viaarena,ma sono tutti in formato zip. per inserirli nel cd con nlite, devo scompattarli,e poi creare un archivio autoestraente secondo la guida in prima pagina ?
thx
edit: vorrei poter inserire anche i driver ati,e il firmware del mast dvd: è possibile sempre seguendo la guida di cui sopra ?
red.hell
29-12-2006, 18:22
ragazzi scusate: ho scaricato dei driver via dal sito viaarena,ma sono tutti in formato zip. per inserirli nel cd con nlite, devo scompattarli,e poi creare un archivio autoestraente secondo la guida in prima pagina ?
thx
no
usi la funzione di integrazione dei driver
melomanu
29-12-2006, 18:28
no
usi la funzione di integrazione dei driver
ho capito. per cui non serve che crei l'archivio, basta scompattare il .zip e selezionare in nlite la cartella scompattata.
lo chiedo perchè non vorrei combinare pastrocchi, e mi verrebbe comodo inserire nel cd i driver via ed ati.
Scusate non ricordo una cosa,ma quando in nlite devo dare la destinazione della cartella,devo mettere la cartella del cd di xp,oppure come destinazione devo dare i386?
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
ertortuga
29-12-2006, 18:48
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
La cartella contenente il file che hai copiato dal tuo di cd di Winodws XP.
ertortuga
29-12-2006, 18:50
ho capito. per cui non serve che crei l'archivio, basta scompattare il .zip e selezionare in nlite la cartella scompattata.
lo chiedo perchè non vorrei combinare pastrocchi, e mi verrebbe comodo inserire nel cd i driver via ed ati.
Scompatta i file e indica ad nLite qual'è la cartella contente i file .inf che si riferiscono ai tuoi driver.
Per il firmware del cd/dvd ci sono procedure a parte, non con nLite.
La cartella contenente il file che hai copiato dal tuo di cd di Winodws XP.
Mi era venuto il dubbio perchè avevo letto questo pochi giorni fa,ma non ricordavo bene ora cercando,dopo un pò l'ho ritrovato,quindi in Nlite devo selezionare i388 e non la cartella Winxp.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13658067&postcount=7319
melomanu
29-12-2006, 19:21
grazie molte, vedrò di smanettare :)
ertortuga
29-12-2006, 19:35
Mi era venuto il dubbio perchè avevo letto questo pochi giorni fa,ma non ricordavo bene ora cercando,dopo un pò l'ho ritrovato,quindi in Nlite devo selezionare i388 e non la cartella Winxp.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13658067&postcount=7319
No, la cartella contenente i file che hai copiato dal tuo cd.
Come fatto nel link che hai postato.
ciao a tutti ripropongo il mio problema...fatta la mia copia di xp con nlite,tutto ok tranne per un piccolo e fastidioso problema:
dal menù start mancano(e nn riesco ad abilitarli nemmeno dalle propietà)i collegamenti di sinistra...
allego un immagine per chiarire il problema
http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2iw7.jpg
ciao e grazie
walter89
29-12-2006, 21:21
ciao a tutti ripropongo il mio problema...fatta la mia copia di xp con nlite,tutto ok tranne per un piccolo e fastidioso problema:
dal menù start mancano(e nn riesco ad abilitarli nemmeno dalle propietà)i collegamenti di sinistra...
allego un immagine per chiarire il problema
http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2iw7.jpg
ciao e grazie
stessa cosa a me. Ma non è un problema di nlite:
il fatto è che al 99% nel menu tweaks hai spuntato
"Privacy-Disabilita la lista dei programmi di uso più frequente"
in compenso ora puoi cmq continuare ad usare quella parte del menu avvio trasportando i collegamenti (che rimarranno dei collegamenti "Fissi", ovvero non influenzati dall'uso dei programmi)
Dr.Speed
29-12-2006, 21:22
ciao a tutti ripropongo il mio problema...fatta la mia copia di xp con nlite,tutto ok tranne per un piccolo e fastidioso problema:
dal menù start mancano(e nn riesco ad abilitarli nemmeno dalle propietà)i collegamenti di sinistra...
allego un immagine per chiarire il problema
http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2iw7.jpg
ciao e grazie
hai provato a mettere un numero al posto dello "0"?
ciao a tutti ripropongo il mio problema...fatta la mia copia di xp con nlite,tutto ok tranne per un piccolo e fastidioso problema:
dal menù start mancano(e nn riesco ad abilitarli nemmeno dalle propietà)i collegamenti di sinistra...
allego un immagine per chiarire il problema
http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2iw7.jpg
ciao e grazie
Mi sa che è perchè hai quello 0 che lo impedisce...
ciao a tutti ripropongo il mio problema...fatta la mia copia di xp con nlite,tutto ok tranne per un piccolo e fastidioso problema:
dal menù start mancano(e nn riesco ad abilitarli nemmeno dalle propietà)i collegamenti di sinistra...
allego un immagine per chiarire il problema
http://img374.imageshack.us/my.php?image=immagine2iw7.jpg
ciao e grazie
per le "solite" 2 voci iniziali, internet e posta elettronica, devi spuntare le due caselle sotto, indicando il programma di default che vuoi utilizzare.
per le MRU (most recently used) la casella e' "numero programmi nel menu' di avvio" che di solito e' settato a 6.
diverso il discorso se hai disabilitato completamente la funzione, al che' e' meglio dare uno sguardo a questo KB (http://support.microsoft.com/kb/292504)
anche QUI (http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t20735.html) non e' male dare un'occhiata.
e consiglio di dare un'occhiata anche a questo DOC (download.microsoft.com/download/7/c/e/7ce55171-c0b6-41f8-a0dc-4e56688dd61b/WinXP_Func_Spec.doc) di mamma microsoft
per le "solite" 2 voci iniziali, internet e posta elettronica, devi spuntare le due caselle sotto, indicando il programma di default che vuoi utilizzare.
per le MRU (most recently used) la casella e' "numero programmi nel menu' di avvio" che di solito e' settato a 6.
diverso il discorso se hai disabilitato completamente la funzione, al che' e' meglio dare uno sguardo a questo KB (http://support.microsoft.com/kb/292504)
anche QUI (http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t20735.html) non e' male dare un'occhiata.
era disabilitato...grazie...nn sai quanto mi è stato utile il tuo consiglio :)
ciao
Thunderx
30-12-2006, 10:32
raga un consigli io sto provvedendo a costruire la mia 2 copia di win xp con nlite e per le patch ho a disposizione autopatcher e rvm pack ...quale uso?
autopatcher si integra come un normale hotfix vero?
Inoltre vorrei integrare frame 2.0 e le directx 9.0 revisione di ottobre..come le integro? e sopratutto si possono sradicare le directx presenti nel cd e sostituire con quelle nuove?
XXXandreXXX
30-12-2006, 11:19
raga un consigli io sto provvedendo a costruire la mia 2 copia di win xp con nlite e per le patch ho a disposizione autopatcher e rvm pack ...quale uso?
autopatcher si integra come un normale hotfix vero?
Inoltre vorrei integrare frame 2.0 e le directx 9.0 revisione di ottobre..come le integro? e sopratutto si possono sradicare le directx presenti nel cd e sostituire con quelle nuove?
se posso...
sono una settimana che smanetto... :D
nlite è una figata.
pero c'e da dire che se non devi fare piu installazzioni di file è è piu pratico autopatcher fa la stessa cosa e senza aver paura di sbagliare nulla...
se hai tempo e ti piace smanettare passa del tempo con nlite, si impara molto, ma se non hai voglia di impazzire e non hai bisogno di fare molte installazioni di file, formatta installa in zoz normalmente patchalo e copia il disco per poi in caso di bisogno ripristinarlo in 5 minuti ;)
questa è la cosa piu facile e pratica di tutte...
diciamo che con nlite ho capito bene come snellire il sistema o i suoi servizi, ed ora a parte la dimensione del sistema con tutti i componenti instalalti e apportando le mie modifiche imparate, ho ottenuto quasi lo stesso risultato di una copia di xp nlitezzita a 135mb, ma avendo tutti i servizi e componenti cosi in caso di bisogno basta riattivarli...
non so se mi son fatto capire ma questa è la mia esperieza dopo 7 giorni di ferie deticati solo a questo... :sofico:
se patchii e basta hai meno problemi ma occhio a che levi se snellisci
cmq usare rvm di dicembre hai quasi tutto installato ed è gia un buon punto di partenza...
io con i framework ho avuto problemi boh, ora preferisco installari con autopatch a sistema gia avviato...
il sistema installato da qui sto scrivendo e patchato di tutto con lite, ma durante le installazione, alla fine di ogni passaggio,quando il pc si dovrebbe riavviare in automatico si bloccava, lo riavviavo e continuava con l'installazione :mbe:
e alal fine va... :mbe:
Salve ragazzi!
Prima di tutto - buone feste! ;)
Vi faccio osservare che il mio sito si e trasferito qui:
www.winaddons.com (http://www.winaddons.com/)
Troverete come sempre tutti gli addon e di più :read:
Presto faccio mirrors anche per tutti gli addons che ho fatto specialmente in italiano e posto qui i link ;)
Auguri!
Dexter1983
30-12-2006, 11:30
Sapete come fare per fare una integrazione delle ultime direct x nel cd di installazione di windows????? con nlite non ci riesco
se non sapete rispondere e questa domanda allora ditemi per favore come fare un setup "silent" di directx
XXXandreXXX
30-12-2006, 11:33
Salve ragazzi!
Prima di tutto - buone feste! ;)
Vi faccio osservare che il mio sito si e trasferito qui:
www.winaddons.com (http://www.winaddons.com/)
Troverete come sempre tutti gli addon e di più :read:
Presto faccio mirrors anche per tutti gli addons che ho fatto specialmente in italiano e posto qui i link ;)
Auguri!
GRANDE E BUONE FESTA.
sai dirmi perche mettendo addon rvm e i framework durante l'installazione si bloccava il riavvio??ma alla fine il sitema ora funziona perfettamente?!?!?!
lo so che me l'hai gia detto ma non ricordo, non picchiarmi :cry:
in che sequenza installi?
hotfix framework l'inverso???
addon lo fai tutto in un colpo o fai piu sessioni...??!??!
Thunderx
30-12-2006, 12:23
se posso...
sono una settimana che smanetto... :D
nlite è una figata.
pero c'e da dire che se non devi fare piu installazzioni di file è è piu pratico autopatcher fa la stessa cosa e senza aver paura di sbagliare nulla...
guarda io vorrei farmi la mia copia personalizzata di win con tutto ciò di cui ho bisogno snellendolo e personalizzarlo completamente.La mia domanda era se le patch era meglio integrarle con autopatcher da 360 mb full o rvm pack che sono solo 45 mb.tu che intendi per "fare più installazioni di file?
comunque hai ragione nlite è una ficata
!
p.s. grazie rado!
XXXandreXXX
30-12-2006, 12:58
guarda io vorrei farmi la mia copia personalizzata di win con tutto ciò di cui ho bisogno snellendolo e personalizzarlo completamente.La mia domanda era se le patch era meglio integrarle con autopatcher da 360 mb full o rvm pack che sono solo 45 mb.tu che intendi per "fare più installazioni di file?
comunque hai ragione nlite è una ficata
!
p.s. grazie rado!
scusa mi drogo troppo piu installazioni di xp...
cmq calcola che in autopatcher c' e il service pack per quello sono 350 mb
ertortuga
30-12-2006, 13:42
Sapete come fare per fare una integrazione delle ultime direct x nel cd di installazione di windows????? con nlite non ci riesco
se non sapete rispondere e questa domanda allora ditemi per favore come fare un setup "silent" di directx
io mi sono fatto il cab :D
Procedi così:
1- scarica l'ultima versione delle DirectX da Q U I (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=77bc0499-19d0-46b6-a178-033d9e6c626b&DisplayLang=it)
2- estrai il contenuto in una cartella
3- seleziona tutti i file e crea un file autoestraente (esempio DX9.exe), come indicato nel primo post, e come parametro di installazione silenziosa usa "DXSETUP.exe /silent"
4- procedi come indicato nel primo post per la creazione del file cab
Posto alcuni screenshot da VMware:
http://img241.imageshack.us/img241/7219/dirextxversiondd7.png
http://img100.imageshack.us/img100/6846/dirextxfilesad2.png
PS rivedendo gli screenshot non sono sicuro che quello che ho linkato siano l'ultima versione delle DirectX. Chi ne sa di più ci illumini. ;)
Thunderx
30-12-2006, 14:25
SENTI SCUSA L'IGNORANZA ma l'installation file è dxsetup.exe o dx9.exe?
Xjao^Gabry
30-12-2006, 15:41
ciao a tutti :D avevo già creato 1pò di tempo fa la mia copia di windows (poco) alleggerita seguendo questo splendido thread, ora xò è sorto un problemino..
Ho upgradato qualke componente e x esempio nn riesco a installare l'audio integrato nella mb (non importante xkè ho una skeda pci ke fa le sue veci) e non riesco a lanciare il TAT, l'utility intel x il controllo delle temperature dei core..
cè un modo x reinserire qualke servizio tolto a sistema già installato? :cry:
(nn mi va proprio di far tutto da capo.. anke xkè ho creato una bella immagine di backup del sistema pulito appena installato con tutti gli aggiornamenti, sp ecc.)
ertortuga
30-12-2006, 16:07
SENTI SCUSA L'IGNORANZA ma l'installation file è dxsetup.exe o dx9.exe?
DXSETUP.exe è l'eseguibile che trovi nel file autoestraente che scarichi dal sito della Microsoft.
DX9.exe è il nome che io ho dato all'autoestraente per potergli dare il comando "/silent".
NB ho provato anche direttamente con il comando silent che mi restituisce il file che scarico da Microsoft ma durante l'installazione mi chiedeva la cartella dove posizionare i file estratti...
http://img241.imageshack.us/img241/8614/directxdec2006installernp2.png
ertortuga
30-12-2006, 16:09
ciao a tutti :D avevo già creato 1pò di tempo fa la mia copia di windows (poco) alleggerita seguendo questo splendido thread, ora xò è sorto un problemino..
Ho upgradato qualke componente e x esempio nn riesco a installare l'audio integrato nella mb (non importante xkè ho una skeda pci ke fa le sue veci) e non riesco a lanciare il TAT, l'utility intel x il controllo delle temperature dei core..
cè un modo x reinserire qualke servizio tolto a sistema già installato? :cry:
(nn mi va proprio di far tutto da capo.. anke xkè ho creato una bella immagine di backup del sistema pulito appena installato con tutti gli aggiornamenti, sp ecc.)
SE si tratta di servizi basta controllare quelli che hai disattivato...
Start ---> Esegui ---> services.msc + invio
Nel primo post trovi anche una Guida ai Servizi di Windows XP ;)
Xjao^Gabry
30-12-2006, 16:17
uòò mitiko, vediamo se riesco a risolvere.. grazie mille ;)
edit: doh, di disabilitato cè veramente poco, e quelli nn attivati nn credo centrino col mio problema :( pazienza :)
ertortuga
30-12-2006, 16:49
Salve ragazzi!
Prima di tutto - buone feste! ;)
Vi faccio osservare che il mio sito si e trasferito qui:
www.winaddons.com (http://www.winaddons.com/)
Troverete come sempre tutti gli addon e di più :read:
Presto faccio mirrors anche per tutti gli addons che ho fatto specialmente in italiano e posto qui i link ;)
Auguri!
Ciao rado354, buone feste anche a te!
Ora capisco perchè in questi giorni non eri presente sul forum...;)
Complimenti per il sito, molto carino... :mano:
Ciao.
PS ho notato che tra gli add-on manca ancora "The Gimp" e "GTK+" (che serve a far funzionare "The Gimp" e va installato prima!) :cry: e allora me lo sono fatto da solo :D
daniak116
30-12-2006, 19:05
ho un problema: ho perso il cd della mia copia di windows xp home e tra breve dovrei formattare. avevo quindi pensato di farmi una copia personalizzata di xp. il problema è che i miei conoscenti hanno tutti(almeno coloro a cui finora ho potuto chiedere) l'xp professional. alcuni mi hanno detto che posso fare la mia copia personalizzata anche se il cd di partenza che uso ha una licenza professional. secondo voi è possibile???
Thunderx
30-12-2006, 23:37
DXSETUP.exe è l'eseguibile che trovi nel file autoestraente che scarichi dal sito della Microsoft.
DX9.exe è il nome che io ho dato all'autoestraente per potergli dare il comando "/silent".
NB ho provato anche direttamente con il comando silent che mi restituisce il file che scarico da Microsoft ma durante l'installazione mi chiedeva la cartella dove posizionare i file estratti...
http://img241.imageshack.us/img241/8614/directxdec2006installernp2.png
no scusa mi sono espresso malissimo...volevo dire.. usando nlite addon maker in installation file mi dava 2 possibilità... o dx9.exe odxsetup.exequale devo selezionare? tieni conto che io ho usato la tua stessa convenzione
ertortuga
31-12-2006, 01:02
no scusa mi sono espresso malissimo...volevo dire.. usando nlite addon maker in installation file mi dava 2 possibilità... o dx9.exe odxsetup.exequale devo selezionare? tieni conto che io ho usato la tua stessa convenzione
Purtroppo io non uso nLite add-on maker, ho dato cmq un'occhiata e penso che tu debba mettere dx9.exe...;)
in che sequenza installi?
hotfix framework l'inverso???
addon lo fai tutto in un colpo o fai piu sessioni...??!??!
1. Integro gli hotfix.
2. Integro gli addon (nuova sessione)
Tutti gli addon in un colpo, mettendo .Net, Java per primi, gli altri come capita.
@ ertortuga - grazie mille per le parole!
Sono stato assente qualche giorno per affari personali e il nuovo sito ;)
Come promesso, arrivano i nuovi mirror:
7-Zip 4.42 ITA (Multilingua)
MD5: 516F4355559DB2C2D204A748A10811CB
Informazioni: website (http://www.7-zip.org/)
Dimensione: 0.79 MB
eSnips.com: Scarica (http://www.esnips.com/doc/f6e878a0-14e0-4b5b-a241-3c40506adcb1/ProgramAddons-7-Zip-4.42.cab)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/237706/ProgramAddons_7Zip_4.42.cab)
Avast Home 4.7.892 ITA
MD5: D50D920B3EF67627AD11B1FAFEF5340D
Informazioni: website (http://www.avast.com/)
Dimensione: 11.60 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/11987-b13)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/236721/ProgramAddons_Avast_Home_4.7.892_ITA.cab)
Everest Ultimate Edition 3.50.761 ITA (Multilingua)
MD5: 2CDEEE844D9E7F1084C1F1C5FBC4AFCE
Informazioni: website (http://www.lavalys.com/)
Dimensione: 7.32 MB
RogePost: Scarica (http://www.rogepost.com/dn/9ixz)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/215696/ProgramAddons_Everest_3.50.761.cab)
Firefox 2.0.0.1 ITA
MD5: 1BD6FD5EECCC6F0869E861BD08519010
Informazioni: website (http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/)
Dimensione: 5.57 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/11988-df6)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/243261/ProgramAddons_Firefox_2.0.0.1_ITA.cab)
Internet Explorer 7.0 ITA
MD5: 771C609BE86064B4FCE2DE553C4E9D27
Informazioni: website (http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/default.mspx)
Dimensione: 14.40 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/11989-039)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/234872/ProgramAddons_Internet_Explorer_7.0_ITA.cab)
OpenOffice 2.1.0 ITA
MD5: D9F5C7A681160EC7E44F493FB091091D
Informazioni: website (http://it.openoffice.org/)
Dimensione: 96.86 MB
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/238326/ProgramAddons_OpenOffice_2.1.0_ITA.cab)
Opera 9.10 ITA (Multilingua)
MD5: 834804226E520CC9826176BBBD72E2BC
Informazioni: website (http://www.opera.com/)
Dimensione: 4.96 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/11990-cc3)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/237692/ProgramAddons_Opera_9.10_ITA.cab)
Skype 3.0.0.190 Final ITA (Multilingua)
MD5: 9F793667DF9E311C7F82C90C049FC4F9
Informazioni: website (http://www.skype.com/)
Dimensione: 15.33 MB
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/235001/ProgramAddons_Skype_3.0.0.190.cab)
Spybot Search & Destroy 1.4 ITA (Multilingua)
MD5: 0DBD1972672462B74D3CE2534EBD6A1E
Informazioni: website (http://www.spybot.info/)
Dimensione: 4.89 MB
eSnips.com: Scarica (http://www.esnips.com/doc/0f10d799-1a1d-4c78-8ec9-8413acc6dfec/ProgramAddons-Spybot-Search--Destroy-1.4.cab)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/217091/ProgramAddons_Spybot_Search__Destroy_1.4.cab)
Thunderbird 1.5.0.9 ITA
MD5: 9B9623ADEA2A93B1AEC4B20037BA0240
Informazioni: website (http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/)
Dimensione: 6.17 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/12971-efc)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/243281/ProgramAddons_Thunderbird_1.5.0.9_ITA.cab)
Windows Media Player 11.0.5721.5145 ITA
MD5: 2151C67442DA1BB6DCA5515F9CB40F4E
Informazioni: website (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/default.mspx)
Dimensione: 25.18 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/11991-386)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/234830/ProgramAddons_Windows_Media_Player_11.0.5721.5145_ITA.cab)
WinRAR 3.62 ITA
MD5: 6FF33DA44D2B925E54C24A6755E14702
Informazioni: website (http://www.rarlab.com/)
Dimensione: 1.07 MB
DivShare: Scarica (http://www.divshare.com/download/12970-baa)
GigaSize: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/238382/ProgramAddons_WinRAR_3.62_ITA.cab)
GUIDE VIDEO:
HowTo: Integrate addons with nLite RogePost (http://www.rogepost.com/dn/wpb6), GigaSize (http://www.gigasize.com/get.php/218088/HowTo_Integrate_Addons.avi)
MD5: 3281220388094F46A0D6734E957DF2A9
Dimensione: 1.26 MB
Durata: 1:51
Descrizione: learn how to integrate application addons with nLite.
HowTo: Unattended with nLite RogePost (http://www.rogepost.com/n/1181874995), GigaSize (http://www.gigasize.com/get.php/218073/Unattended_With_nLite.avi)
MD5: 75E848018294E7318BB2500469B9C1B7
Dimensione: 1.70 MB
Durata: 2:29
Descrizione: learn how to make unattended installation with nLite. Insert key, create user account, set regional and language settings, resolution, network settings, select default visual style, etc.
HowTo: Patch Windows with nLite RogePost (http://www.rogepost.com/n/2418960823), GigaSize (http://www.gigasize.com/get.php/218150/Patch_Windows_with_nLite.avi)
MD5: C62846A8CB935CF7DF49D80A51432B99
Dimensione: 0.38 MB
Durata: 0:24
Descrizione: learn how to patch your Windows installation source files with nLite. Increase the maximum unfinished simultaneous connections to improve your p2p speeds; Enable unsigned themes support to be able to use any Visual Style you like; Disable Windows File Protection (SFC) to avoid problems removing windows components.
HowTo: Create addons with AutoIt GigaSize (http://www.gigasize.com/get.php/219186/Create_Addon_with_AutoIt_Script_by_Rado.avi)
MD5: 7961C362E522936ECFE14A84E50314DE
Dimensione: 21.47 MB
Durata: 12:04
Descrizione: learn how to create addons for nLite with AutoIt scripts. Foobar 0.9.4 is used in this example.
Commentary audio track in Bulgarian language. Best viewed @ 1280x1024.
Vedete un'po se va meglio con DivShare, RogePost e eSnips ;)
Manca qualche mirror, ma faccio durante la notte :bimbo:
Thunderx
31-12-2006, 11:26
scusate ma come faccio ad integrare i framework2.0?
XXXandreXXX
31-12-2006, 12:38
ho creato finalmente una copia compatibile in tutto e leggerissima haah voi non ci crederete ma in test come 3d mark ho preso 200 punti :sofico: solo grazie al ssitema
il mio scopo era creare una copia del zoz solo per i game, appunto perche pastrocchio una cifra e mi ritrovavo sempre con il sistema rallentato
ora in teoria no :D
ho il dual booot ahahha con un sistema snellissimo.. pronto al gioco on line :sofico:
ps...anche se un aperiferic di bus manca :sofico: boh va tutto alla meraviglia :sofico:
grazie a tutti
180 mb di sistema con hotfix dicembre e driver, pure i vvideo :D :D
XXXandreXXX
31-12-2006, 12:41
scusate ma come faccio ad integrare i framework2.0?
me la spiegato rado 2 post su...
ragazzi,me la date un alternativa a powerpoint??anche sola lettura
ertortuga
31-12-2006, 12:57
ragazzi,me la date un alternativa a powerpoint??anche sola lettura
OpenOffice l'hai provato? Un ottimo sostituto di Office ed è anche Opensource ;)
Qui sotto trovi il link alla thread ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718&page=1&pp=20
...e rado354 ha anche messo a disposizione il cab dell'ultima versione in italiano.
OpenOffice l'hai provato? Un ottimo sostituto di Office ed è anche Opensource ;)
Qui sotto trovi il link alla thread ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718&page=1&pp=20
...e rado354 ha anche messo a disposizione il cab dell'ultima versione in italiano.
ce l'ho opne office,ma legge pure i power point?
Thunderx
31-12-2006, 13:37
yes vai tranquillo
Auguri a tutti
Thunderx
31-12-2006, 13:46
me la spiegato rado 2 post su...
lo integro come un cab dopo java e subito doipo ci schiaffo le directx
XXXandreXXX
31-12-2006, 14:00
lo integro come un cab dopo java e subito doipo ci schiaffo le directx
prima sessione
hotfix
seconda
framework, java, dx, e addon???
cosi ok??
Thunderx
31-12-2006, 14:11
prima sessione
hotfix
seconda
framework, java, dx, e addon???
cosi ok??
si l'ordine in cui li integro è questo...ma che intendi per prima e seconda sessione?
XXXandreXXX
31-12-2006, 14:14
si l'ordine in cui li integro è questo...ma che intendi per prima e seconda sessione?
mi sembra di aver capito da rado e forse da un vi :stordita: deo...
che si lancia nlite, si integrano gli hotfix e si chiude
si riapre n llite e si fa la sessione degli addon...
ho capito giusto??? :stordita:
headroom
31-12-2006, 15:07
ragazzi,me la date un alternativa a powerpoint??anche sola lettura
Openoffce
ertortuga
31-12-2006, 15:15
BUON ANNO @TUTTI!
Auguri per un bel 2007!
XXXandreXXX
31-12-2006, 15:57
uffff
copia snellita e servizi personalizzati...
anche ablitati tutti l'audio normale funziona ma in fear no...da che puo dipendere?
Thunderx
31-12-2006, 16:42
auguri
Thunderx
31-12-2006, 17:20
fatta la iso.....557 mb..tranquilli il fatto è che ho integrato un botto di roba!
solo l'integrazione di nero 7 non è andata bene!
ce l'ho opne office,ma legge pure i power point?
provalo portabile (http://portableapps.com/apps/office/openoffice_portable), io lo preferisco, zozza molto meno
uffff
copia snellita e servizi personalizzati...
anche ablitati tutti l'audio normale funziona ma in fear no...da che puo dipendere?
directX?
Sono riuscito a integrare tutti i programmi che mi interessavano sulla mia copia di xp professional.L'ho provata con vmware e durante l'installazione nella fase di registrazione componenti mi dice impossibile trovare il file nhelper verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare.Poi mi dice di andare su strat-trova.Io premo ok 2-3 volte e l'installazione va avanti.Windows poi funziona correttamente.L'unica cosa è che non mi si carica il tema standard di windows.Non ho rimosso nessun componente.Ho solo aggiunto gli hotfix e un po' di programmi presi dai cab di rado354.Cosa può essere a dare problemi?
Ciao
XXXandreXXX
01-01-2007, 16:57
directX?
nu erano dei codec :sofico:
ho dovuto tifare la copia di xp..non sono riuscito a rimetterli perche dipendevano pure dal mediaplayer che avevo tolto :D
efrem@nemo
02-01-2007, 12:43
ragazzi chi mi dice un ottimo firewall che bruci poca RAM?
adesso sto utilizzando outpost
grazie
red.hell
02-01-2007, 12:49
ragazzi chi mi dice un ottimo firewall che bruci poca RAM?
adesso sto utilizzando outpost
grazie
kerio è ottimo ma non troppo leggero...
efrem@nemo
02-01-2007, 13:08
nessuno puo fare una lista di programmi ove viene elencato il consumo di ram?
mi spiego bene: :muro:
una lista di programmi da mettere nel nostro amato cd windows snellito.....
-browser
-posta
-antivirus
-firewall
ecc......
che consumano poca ram al loro utilizzo?
XXXandreXXX
02-01-2007, 13:10
nessuno puo fare una lista di programmi ove viene elencato il consumo di ram?
mi spiego bene: :muro:
una lista di programmi da mettere nel nostro amato cd windows snellito.....
-browser
-posta
-antivirus
-firewall
ecc......
che consumano poca ram al loro utilizzo?
il fatto che un programma aperto inizia con un ''tot'' di ram occupata, ma man mano lavora si ingrandisce...
efrem@nemo
02-01-2007, 13:34
il fatto che un programma aperto inizia con un ''tot'' di ram occupata, ma man mano lavora si ingrandisce...
:muro: :muro: azz
XXXandreXXX
02-01-2007, 13:56
:muro: :muro: azz
ram booster ho visto che fa un bel laavoro.
ogni tanto ci clicchi su e snellisce tutti i processi....
anche se ho visto che fa piu o meno lo stessso di un comando che si da da ESEGUI che ora mi sfugge
Dr.Speed
03-01-2007, 06:19
dal sito di nlite e disponibile una nuova beta del programma :)
ciao ragazzi una domanda, dopo aver letto circa 450 pagine mi sono convinto della bontà di questo programma (nlite) e ho deciso di fare la mia copia personalizzata di windows
allora: dopo aver integrato il sp2 e il RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5c ho aggiunto il file di installazione di IE7.
Ora la mia prima domanda è questa:, masterizzando la ISO sarà avviabile?
la seconda domanda è: come si integrano i programmi? ( ho letto troppo e non ci ho capito nulla tranne di usare un'altro programma che si chiama WUCD Creator e quindi abbandonare nLite)
Potete aiutarmi?
Thunderx
03-01-2007, 07:57
ciao ragazzi una domanda, dopo aver letto circa 450 pagine mi sono convinto della bontà di questo programma (nlite) e ho deciso di fare la mia copia personalizzata di windows
allora: dopo aver integrato il sp2 e il RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5c ho aggiunto il file di installazione di IE7.
Ora la mia prima domanda è questa:, masterizzando la ISO sarà avviabile?
la seconda domanda è: come si integrano i programmi? ( ho letto troppo e non ci ho capito nulla tranne di usare un'altro programma che si chiama WUCD Creator e quindi abbandonare nLite)
Potete aiutarmi?
intendi bootable?beh certo!Per quanto riguarda i programmi è tutto spiegato in prima pagina puoi creare degli archivi autoestrenti con dei parametri silent e con vertirli in cab con nlite o wucd.alcuni addons sono gia stati preparati dal sommo rado qui (http://www.winaddons.com/)
Ora la mia prima domanda è questa:, masterizzando la ISO sarà avviabile?
la seconda domanda è: come si integrano i programmi? ( ho letto troppo e non ci ho capito nulla tranne di usare un'altro programma che si chiama WUCD Creator e quindi abbandonare nLite)
Potete aiutarmi?
1. Si.
2. Dai ragazzi, non facciamo più queste domande. C'è anche un video tutorial che fa vedere proprio come si integrano i programmi.
Alcuni video tutorials disponibili trovi su: http://www.winaddons.com/video-tutorials/
oppure più indietro in questo thread, oppure sul forum officiale di nLite ;)
Aiuto come creare degli addons trovi anche qui:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=63596
Alcuni addons già ci sono disponibili in lingua italiana, qualche post indietro in questo thread.
Tantissimi altri trovi qui: http://www.winaddons.com/
Thunderx
03-01-2007, 08:12
rado ho finito la mia seconda copia di win con nlite....ora la installo...incrocio le dita!
Dr.Speed
03-01-2007, 08:17
rado ho finito la mia seconda copia di win con nlite....ora la installo...incrocio le dita!
auguri!! :D
REPERGOGIAN
03-01-2007, 10:25
in riferimento a questo mio problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13468813&postcount=7242
e a questo suggerimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13474477&postcount=7250
stamattina mi sono messo a cercare se con la dll risolvevo senza formattare
ed infatti ho trovato questo sito
http://msmvps.com/blogs/chrisl/archive/2004/10/02/14743.aspx
dove si dice di inserire
copy wmploc.dll to C:\Windows\System32
cosi l'ho scaricata da qui
http://www.dlldll.com/ (sperando sia un sito sicuro)
e ho installato perfettamente wmp11
ed ora riesco a vedermi i filmati di cnn.com :D
prima non riuscivo
ciao
ertortuga
03-01-2007, 11:07
in riferimento a questo mio problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13468813&postcount=7242
e a questo suggerimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13474477&postcount=7250
stamattina mi sono messo a cercare se con la dll risolvevo senza formattare
ed infatti ho trovato questo sito
http://msmvps.com/blogs/chrisl/archive/2004/10/02/14743.aspx
dove si dice di inserire
copy wmploc.dll to C:\Windows\System32
cosi l'ho scaricata da qui
http://www.dlldll.com/ (sperando sia un sito sicuro)
e ho installato perfettamente wmp11
ed ora riesco a vedermi i filmati di cnn.com :D
prima non riuscivo
ciao
io ho usato questo metodo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14771689&postcount=8405
...e continuo a non avere problemi. ;)
in riferimento a questo mio problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13468813&postcount=7242
e a questo suggerimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13474477&postcount=7250
stamattina mi sono messo a cercare se con la dll risolvevo senza formattare
ed infatti ho trovato questo sito
dove si dice di inserire
cosi l'ho scaricata da qui
e ho installato perfettamente wmp11
ed ora riesco a vedermi i filmati di cnn.com :D
ciao
non credo che suggerire un crack sia ottimale, su questo forum...
Thunderx
03-01-2007, 12:53
auguri!! :D
E infatti non fa il boot da cd!
Dr.Speed
03-01-2007, 13:06
non credo che suggerire un crack sia ottimale, su questo forum...
nn e una crack ;)
pollicino
03-01-2007, 13:09
nessuno è riuscito ad integrare anche il Vista Transformation Pack 6?
XXXandreXXX
03-01-2007, 13:47
ragassuoli...
nessuno ha notato ( o solo a me??) che scaricando RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5c e una volta che nlite è al lavoro o lo si inserisce tra la lista hotfix non è piu il c ma diventa RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5a ????
è normale?
Sono riuscito a integrare tutti i programmi che mi interessavano sulla mia copia di xp professional.L'ho provata con vmware e durante l'installazione nella fase di registrazione componenti mi dice impossibile trovare il file nhelper verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare.Poi mi dice di andare su strat-trova.Io premo ok 2-3 volte e l'installazione va avanti.Windows poi funziona correttamente.L'unica cosa è che non mi si carica il tema standard di windows.Non ho rimosso nessun componente.Ho solo aggiunto gli hotfix e un po' di programmi presi dai cab di rado354.Cosa può essere a dare problemi?
Ciao
Visto che nessuno ha risposto mi autorispondo. Il problema del file nhelper era un bug di nlite 1.3beta.Infatti con la versione 1.3rc è stato risolto.Ho provato a rifare la copia e provandola con vmware all'avvio ho sempre e solo il tema di windows classico.Io però non tocco niente di quelle impostazioni.Qualcuno sa risolvere?
Ciao
vorrei porgere alla vostra attenzione qualche considerazione su nlite:
pregi: possibilita di tagliare e cucire su misura l' installazione di win guadagnado tempo e spazio ed inserire aggiornamenti vari driver programmi ecc ecc
difetti: non è molto facile da cucire questo bel vestitino il " filo si può rompere facilmente "
quindi, se teniamo conto solo della considerazione " pregi " perche non farsi 1 win nlite senza aggiungergi troppa roba ?
i motivi sono diversi:
io oggi 03/01/07 mi faccio win nlite cucito di fino con aggiurnamenti driver programmi vari al 03/01/07 il mio bel cd lo metto nel cassetto sperando di non doverlo usare mai o di usarlo magari il 12/12/07 in quella data di aggiornameti sia di win driver e programmi vari ne saranno usciti come minimo 6 ? ogni 2 mesi ?
diciomo che da qui 01/03/07 al 12/12/07 la mia copia di win nlite sarà " vecchia "
quindi mi chiedo se è cosi necessario incasinarsi la vita per cercare di fare 1 setup unico di win quando basta avere 1 base di partenza veloce e magra in termini di ram e hd e aggiornare win nlite subito dopo l' installazione e mafgari scaricare i vari programmi " Addons " al momento a averli su cd visto che la maggiorparte sono programmi che non richiedono installazione " sandalone " che basta scaricarli>scompattarli>lanciare l' eseguibile :D
pertanto penso che sia + utile rivolgere gli sforzi sul' individuare cosa e meglio tagliare e lasciare quale servizi sono +/- consoni x 1 notebook/desktop
:D
Crocodile77
03-01-2007, 20:50
pertanto penso che sia + utile rivolgere gli sforzi sul' individuare cosa e meglio tagliare e lasciare quale servizi sono +/- consoni x 1 notebook/desktop
:D
Sono daccordo io ad esempio ci ho rinunciato a fare la mia copia personalizzata di winlite perchè avevo sempre problemi!Uso una vecchia copia e poi faccio gli aggiornamenti e le installazioni tanto non è che bisogna formattare ogni mese!
Ma perchè non creiamo 2 max 3 copie di winlite con esigenze diverse e ognuno poi mette il suo seriale???
XXXandreXXX
03-01-2007, 20:53
Sono daccordo io ad esempio ci ho rinunciato a fare la mia copia personalizzata di winlite perchè avevo sempre problemi!Uso una vecchia copia e poi faccio gli aggiornamenti e le installazioni tanto non è che bisogna formattare ogni mese!
Ma perchè non creiamo 2 max 3 copie di winlite con esigenze diverse e ognuno poi mette il suo seriale???
il fatto è che dopo un po che smanetti ti rendi conto che è impossibile..
le copie vanno create in base alle propie necessita, io stesos per rrivare ad una conigurazione ottimale per le mie esigenze ho fatto diverse prove, ed non è ancora ottimale.
ma perche voglio renderla piu leggera possibile ma che mi dia libero accesso a tutti i componenti per giocare
@ XXXandreXXX & @ Crocodile77 velo appoggio :ciapet: :oink:
si potrebbe dare delle indicazioni " di massima micanto " per creare delle win lite x varie esigenze ad esempio:
1 installazione easy: minimale a 5 minuti x emergenze
1 installazione normal: con supporto di rete/internet
1 installazione full: x giocare
giusto x gradire :D
red.hell
03-01-2007, 21:12
@ XXXandreXXX & @ Crocodile77 velo appoggio :ciapet: :oink:
si potrebbe dare delle indicazioni " di massima micanto " per creare delle win lite x varie esigenze ad esempio:
1 installazione easy: minimale a 5 minuti x emergenze
1 installazione normal: con supporto di rete/internet
1 installazione full: x giocare
giusto x gradire :D
io posso dirti che per giocare molto meglio quella ridotta ai minimi termini....
considerando quanto sono esosi i giochi
@ XXXandreXXX & @ Crocodile77 velo appoggio :ciapet: :oink:
si potrebbe dare delle indicazioni " di massima micanto " per creare delle win lite x varie esigenze ad esempio:
1 installazione easy: minimale a 5 minuti x emergenze
1 installazione normal: con supporto di rete/internet
1 installazione full: x giocare
giusto x gradire :D
per la easy ti conviene usare la BarPE, che parte da disco
per la normal, visto che nlite serve appunto per ottimizzare il sistema operativo per le proprie esigenze e le proprie macchine, non credo che si possa generalizzare
per quella per i giochi, avevo letto di una "microwinx", ma comuque anche qui c'e' poco da generalizzare, considerando anche che gli smanettoni preferiscono i driver moddati.
simoxmino
04-01-2007, 09:26
ho creato finalmente una copia compatibile in tutto e leggerissima haah voi non ci crederete ma in test come 3d mark ho preso 200 punti :sofico: solo grazie al ssitema
il mio scopo era creare una copia del zoz solo per i game, appunto perche pastrocchio una cifra e mi ritrovavo sempre con il sistema rallentato
ora in teoria no :D
ho il dual booot ahahha con un sistema snellissimo.. pronto al gioco on line :sofico:
ps...anche se un aperiferic di bus manca :sofico: boh va tutto alla meraviglia :sofico:
grazie a tutti
180 mb di sistema con hotfix dicembre e driver, pure i vvideo :D :D
ciao..vorrei creare anke io la stessa copia di windows xp leggerissima solo x il gioko on line...+ o - quanta ram porta via?! pokissima..penso 40mb..
mi potete x favore dire il link dove cè descrito come fare?!?! xkè su 459pagine faccio fatica a trovarlo...
grassie..
già ke c sono cos'è il Framework2.0 e nn occupa spazio x niente?
Ma poi questo cd con xp super ridotto posso installarlo solo sul mio pc o su altri?!?!
Leggo ogni tanto ke il cd viene creato con nLite..ma nn serve mica anke ultraiso..?
Ultima: ma voi nn avete il mio stesso problema ke riguarda l'attivazione di windows xp?!? tutte le volte ke formatto..ultimamente sto cercando una configurazione veloce mi kiede l'attivazione..nn si puo toglierla con nLite?
marcoland
04-01-2007, 09:49
Vi segnalo questa "mini guida":
Soluzione all'errore "Richiesta del file 'Asms' " (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372405)
;)
red.hell
04-01-2007, 09:55
ciao..vorrei creare anke io la stessa copia di windows xp leggerissima solo x il gioko on line...+ o - quanta ram porta via?! pokissima..penso 40mb..
mi potete x favore dire il link dove cè descrito come fare?!?! xkè su 459pagine faccio fatica a trovarlo...
grassie..
già ke c sono cos'è il Framework2.0 e nn occupa spazio x niente?
Ma poi questo cd con xp super ridotto posso installarlo solo sul mio pc o su altri?!?!
Leggo ogni tanto ke il cd viene creato con nLite..ma nn serve mica anke ultraiso..?
Ultima: ma voi nn avete il mio stesso problema ke riguarda l'attivazione di windows xp?!? tutte le volte ke formatto..ultimamente sto cercando una configurazione veloce mi kiede l'attivazione..nn si puo toglierla con nLite?
per la prima domanda: s.o.+driver buoni (non quelli di win)+firewall secondo me sui 100Mb servono
per tutto il resto basta leggere il primo post
simoxmino
04-01-2007, 10:32
Ma il file winnt.sif è uguale x tutti tranne il nome e il seriale?
simoxmino
04-01-2007, 11:01
ma al momento la cosa migliore da fare è farsi un cd con nlite x usare meno ram possibile?? xkè nn mi interessa ke si installi in 5 min..uso già true image e x ripristinare l'iso del sistema come nuovo c impiego 2 min!
vorrei solo trovare il modo x portare a 40 o meno ancora la ram occupata!!!!
ertortuga
04-01-2007, 11:12
ma al momento la cosa migliore da fare è farsi un cd con nlite x usare meno ram possibile?? xkè nn mi interessa ke si installi in 5 min..uso già true image e x ripristinare l'iso del sistema come nuovo c impiego 2 min!
vorrei solo trovare il modo x portare a 40 o meno ancora la ram occupata!!!!
Nel primo post c'è una guida ai servizi di Windows XP, leggiti quella.
red.hell
04-01-2007, 11:17
ma al momento la cosa migliore da fare è farsi un cd con nlite x usare meno ram possibile?? xkè nn mi interessa ke si installi in 5 min..uso già true image e x ripristinare l'iso del sistema come nuovo c impiego 2 min!
vorrei solo trovare il modo x portare a 40 o meno ancora la ram occupata!!!!
la guida in prima pagina c'è
il programma si scarica, aggiungici wmware per testare le iso (oppure fatti una piccola partizione da 3-4Gb e usa un bel cd riscrivibile) e comincia a fare dei tentativi
la ram riesci a ridurla per bene, considera però che se ti serve per giocare online servono i driver per lan (o modem), audio, sistema e video, che di solito occupano abbastanza (con i catalyst senza CCC tra averli e non averli passano circa 40Mb in ram...), poi ti serve un firewall, antivirus maragi puoi fare, senza se hai un doppio boot lo fai dall'altro sistema operativo
la cosa migliore e più semplice è cominciare a smanettarci
buon divertimento! :)
XXXandreXXX
04-01-2007, 12:48
ma al momento la cosa migliore da fare è farsi un cd con nlite x usare meno ram possibile?? xkè nn mi interessa ke si installi in 5 min..uso già true image e x ripristinare l'iso del sistema come nuovo c impiego 2 min!
vorrei solo trovare il modo x portare a 40 o meno ancora la ram occupata!!!!
io parto sui 50di ram ma come si installa qualche driver sale...
ma non capisco sotto i 40 mb di ram non avete abilitato quasi nulla, come fate a far partire un semplice installer se bloccato?la connnessione internet o cmq tutti i driver ottimali dell'hardware :mbe: dovete spiegarmelo :confused:
nella copia che ho creato viaggio sui 85 mb sistema pronto ad installazione e rete..
un proilo hardware secondario per i bench da all'incirca 50mb
io per avere un sistema che cmq funzioni non riesco a scendere sotto quella soglia...
il sistema si puo snellire fino all'osso ma poi a che serve senza nessua funzione :mbe:
poi se non ci ho capito nulla ditemelo percaria :D
ps o edit..
confermo che con il sitema cosi creato è tutto piu fluido con i giochi...
stessi driver stesso sitema ma ad esempio nei bech ho guadagnato 150 punti al 3d mark 05 ma ne compensa la fluidita del gioco..
cosi:
http://img147.imageshack.us/img147/6754/immaginepf6.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immaginepf6.jpg)http://img522.imageshack.us/img522/6382/immaginelfd3.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immaginelfd3.jpg)
cosi va tutto, fma potrei togliere ancora qualcosa con nlite, che l'ora tarda mi ha fatto tralasciare
simoxmino
04-01-2007, 15:37
il sistema si puo snellire fino all'osso ma poi a che serve senza nessua funzione :mbe:
ne ho 2..uno normale e uno così...il normale lo uso sempre, l'altro solo x quando gioko...
io parto sui 50di ram ma come si installa qualche driver sale...
bhe', ci credo...
- .net a che ti serve in un gioco?
se non ne fa' espressamente uso il gioco, e a quanto ricordo non ci sono giochi che ne fanno uso, lo puoi disabilitare.
-client DHCP se sei in lan, ed imposti la configurazione di rete, non e' necessario.
- HDI input generico, credo che lo usino si e no 4 periferiche, e nemmeno sono key o mouse usb.. se non hai un joypad che ne fa' uso, lo puoi disabilitare (molti ne fanno uso solo per una o due funzioni inutili)
- notifica eventi di sistema: se ti crasha il gioco una volta scappa un'imprecazione, alla 3° o 4° volta attivi il servizio e vedi che rompe
- plug&play, se il sistema e' minimale, ha anche poche periferiche, e puoi gestirle a mano (e conviene disabilitare le periferiche che non usi per liberare risorse (stampante, com, floppy, ecc,ecc)
- installer, attivabili all'occaione
- registro eventi: non ti serve assolutamente per giocare
- servizi terminal: usi o fai usare il desktop remoto quando giochi?
-sistemi di eventi +COM: inutile per i giochi (serve solo per le applicazioni che ne fanno uso)
in piu' puoi mettere in disabilitato anche altri servizi che non sono necessari.
simoxmino
04-01-2007, 16:41
bhe', ci credo...
- .net a che ti serve in un gioco?
se non ne fa' espressamente uso il gioco, e a quanto ricordo non ci sono giochi che ne fanno uso, lo puoi disabilitare.
-client DHCP se sei in lan, ed imposti la configurazione di rete, non e' necessario.
- HDI input generico, credo che lo usino si e no 4 periferiche, e nemmeno sono key o mouse usb.. se non hai un joypad che ne fa' uso, lo puoi disabilitare (molti ne fanno uso solo per una o due funzioni inutili)
- notifica eventi di sistema: se ti crasha il gioco una volta scappa un'imprecazione, alla 3° o 4° volta attivi il servizio e vedi che rompe
- plug&play, se il sistema e' minimale, ha anche poche periferiche, e puoi gestirle a mano (e conviene disabilitare le periferiche che non usi per liberare risorse (stampante, com, floppy, ecc,ecc)
- installer, attivabili all'occaione
- registro eventi: non ti serve assolutamente per giocare
- servizi terminal: usi o fai usare il desktop remoto quando giochi?
-sistemi di eventi +COM: inutile per i giochi (serve solo per le applicazioni che ne fanno uso)
in piu' puoi mettere in disabilitato anche altri servizi che non sono necessari.
nn hai xfavore una lista da mandarmi via mail con i servizi necessari x far funzionare SOLO windows, scheda rete e 1gioco...nel mio caso gtr2?
lo uso solo x questo, poi ho un altro s.o. x tutto il resto..
giokiamo in lan
nn hai xfavore una lista da mandarmi via mail con i servizi necessari x far funzionare SOLO windows, scheda rete e 1gioco...nel mio caso gtr2?
lo uso solo x questo, poi ho un altro s.o. x tutto il resto..
giokiamo in lan
devi solo guardare all'inizio del tread.
premetto:
e' solo una miniraccolta di tweak che ho conservato, e molte cose non servono a nulla:
La guida nasce con l’intento di apportare un piccolo contributo agli utilizzatori dell’ultimo sistema operativo di Microsoft, in modo che tutti, esperti e non, possano avvantaggiarsi delle migliorie apportate da questi tweaks.
Per renderla maggiormente consultabile, la dividerò in capitoli, da seguire scrupolosamente in quest’ordine, al fine di ottenere un’installazione stabile e veloce.
Considerando ovvia la ricerca in proprio dei driver più aggiornati per la configurazione hardware in possesso, così come l’aggiornamento alla versione del Bios che fornisca le migliori prestazioni fruibili dal sistema, salto subito al resoconto per quello che riguarda il passo iniziale:
La preparazione all’installazione del sistema operativo.
Non mi addentro volutamente nei “meandri” del Bios, poiché non è questo lo scopo della guida, se non per raccomandarvi di impostare, per ora, solo quei parametri di cui sapete che non ne usufruirete le funzionalità: mi riferisco all’audio integrato, alla LAN, al video integrato, alle porte seriali e parallele, diventate ormai obsolete ed in molti casi non più utilizzate; questo per evitare affollamenti e conflitti tra le risorse IRQ, causate dalla presenza di troppe periferiche da gestire.
Soprattutto, assicuratevi che la voce Plug&Play OS nel bios sia settata su NO.
Per quello che concerne l’installazione del sistema operativo, pongo in rilievo tre accorgimenti particolari:
Impostazione del Sistema Operativo come Pc Standard
Inserimento preventivo dei driver per il controller raid, se parte integrante dell’hardware della scheda madre che possedete e, se ATA133: l’ATA100 è correttamente riconosciuto dal sistema operativo
Formattazione al file system nativo di Windows Xp: l’NTFS
l’ACPI
L’ACPI (Advanced Configuration Power Interface) è, sulla carta, in grado di garantire una migliore gestione del risparmio energetico sfruttando i sistemi operativi che supportano l’OSPM (OS Direct Power Management), i quali permettono al sistema operativo stesso di bypassare certe funzionalità del bios in modo da gestire in modo diretto le periferiche del computer; per farvi un esempio potete settare la gestione del disco rigido di modo che vada in una modalità, detta “sospensione”, se i dati presenti nell’hard disk non vengono utilizzati per un periodo di tempo prestabilito.
D’altro canto, l’Advanced Configuration Power Interface, se gestito dal sistema operativo, non permette la gestione manuale degli IRQ: in caso di problemi di condivisione per la gestione IRQ, non potrete porvi rimedio in alcun modo, giacché sarebbe disabilitata la possibilità d’intervento manuale.
A questo proposito, gli utenti più smaliziati di Windows 2000, sono soliti impostare il pc disabilitando l’ACPI, dal momento che questo sistema operativo non lo gestisce al meglio; Windows Xp, al contrario, lo gestisce ottimamente.
Sarà per abitudine o precauzione, personalmente preferisco in ogni caso avere la facoltà di gestire direttamente le risorse IRQ.
Ultima nota al riguardo: questo tipo di configurazione comporta, come unico effetto collaterale, lo spegnimento del computer in modalità manuale…quindi decidete voi se è troppo…faticoso!
Colgo l’occasione per ringraziare Kurst per averci segnalato la possibilità di assegnare lo Standard Pc durante l’installazione e non ad installazione avvenuta (così facendo eviterete d’installare un bel po' di librerie, servizi e chiavi di registro che rimarrebbero inutilizzati).
Installazione del Sistema operativo
Procedete quindi con l’installazione, facendo attenzione al punto in cui vi apparirà la seguente scritta (praticamente ad inizio installazione):
“Premere F6 per installare driver SCSI o RAID di terze parti”
Dovrete premere immediatamente il tasto F5 ed il tasto F6 in successione: vedrete, dapprima, comparire un menu nel quale avrete la possibilità di scegliere il tipo d’installazione preferito:
Selezionate PcStandard.
In seguito, per risposta alla precedente pressione del tasto F6, avrete la possibilità d’installare i driver del controller raid ATA 133:
preparatevi quindi un dischetto floppy contenente i driver appropriati.
Procedete, quindi, alla formattazione in NTFS.
Finita l’installazione di Windows, procediamo con l’installazione delle Service Pack disponibili al momento (ora “solo” la SP1).
Altro passaggio da eseguire nelle prime fasi dell’installazione del sistema operativo, il file di swap: esso è da fissare in una dimensione unica sia per la dimensione minima, che per quella massima: solitamente s’imposta un valore doppio al quantitativo di memoria presente nel sistema (Es.: 512 Mb di ram = 1024 Mb per il file di swap). La miglior configurazione, in questo caso, è quella di dedicargli uno spazio partizionato; prendo atto del suggerimento di Hunty, il quale dichiara più performante convertire questa partizione in FAT 16 (sicuramente da verificare).
L’installazione dei driver
Non resta che installare i driver principali; i primissimi, sono le directX;
l’ultima release, al momento, riguarda la versione 9.0.
Di seguito andremo ad installare i 4 in 1, nel caso di sistemi AMD, o l’Inf nel caso di sistemi Intel, e, dopo, i driver della vostra scheda video.
Procedete quindi con l’installazione dei driver più aggiornati per le periferiche che possedete ed infine, con l’installazione dei programmi abitualmente usati. Se avete parecchi Gb di programmi da installare (io installo sempre solo lo stretto necessario, creo un’immagine di salvataggio con Drive Image, e poi procedo con i programmi più…futili!), Vi consiglio di fermarvi, di tanto in tanto, e procedere ad una nuova deframmentazione del sistema.
Impostazioni del Sistema operativo
Avrete certamente notato che alcuni programmi installati di default da Windows Xp, sembra non possano essere disinstallati.
Ecco come fare (ognuno di voi agirà in conseguenza alle proprie esigenze):
nella cartella Windows inf c'è il file Sysoc.inf; apritelo con il Notepad e cancellate tutti gli “Hide” che vi si trovano, togliendo solo la voce stessa, e lasciando le virgole tra le quali è scritta (al tal fine, potete utilizzare il menù sostituisci).
Cliccate sull’icona Installazione Applicazioni, poi su Intallazioni di Windows e disinstallate tutti i programmi che non v’interessano, lasciando da parte, per ora, Windows Messenger, per il quale v’indico, di seguito, una procedura completa è sicura.
Avviate Messenger e togliete i vari segni di spunta alle voci che riguardano l’avvio automatico del programma.
Poi da Start/Esegui digitate il seguente comando:
RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove
e cliccate su OK; eventualmente vi sarà chiesto di riavviare il sistema, una volta riavviato controllate che la cartella Messenger (c:\Programmi) sia stata effettivamente eliminata; disabilitate il servizio “Messenger” in Pannello di Controllo/Strumenti d’amministrazione/Servizi, arrestandolo (senza usare le…manette!).
Riaprire quindi Installazione Applicazioni, e togliere tutte quelle applicazioni integrate in windows che non v’interessa avere, compreso, se ancora presente, Windows Messenger.
Eseguite, eventualmente, anche anche un “pulitore” di registro (personalmente uso JV16PT).
Ed ora una serie di tweaks generiche
Capitolo sicurezza:
anche se il Palladium non è ancora alle porte sappiamo benissimo che la Microsoft inserisce degli “spyware” che inviano le nostre informazioni su internet mettendo a repentaglio la nostra privacy. Possiamo ricorrere al mitico ADware, un’utility che permette di eliminare gli spyware…”allegati” alle applicazioni che abbiamo installato (essa è da eseguire ogni volta che installiamo programmi nuovi).
Il nuovo lettore multimediale di Windows non è da meno, e presenta alcuni di questi…imbrogli. Vediamo quindi come disabilitarli:
Aprite il lettore multimediale e recatevi alla voce Strumenti/Opzioni: deselezionate il segno di spunta alle voci "Download automatico dei codec", "Consenti ai siti Internet di identificare in modo univoco il lettore multimediale" e "Acquisisci licenze automaticamente".
Sotto la scheda Copia musica, disattivare la voce proteggi contenuto.
***
Se utilizzate un programma di terze parti per la compressione/decompressione dei file, potete eliminare l'utility di compressione fornita di default con Windows XP:
Da Start/esegui/regsvr32 /u zipfldr.dll
Se vi accorgeste di averne nuovamente bisogno, ecco il metodo per riattivarla:
Start/esegui/regsvr32 zipfldr.dll
***
Togliere l'indicizzazione dei file, se non si usa il pc in rete
l'indicizzazione dei file la si disattiva dalle proprietà dei dischi in risorse dei computer.
***
Dal menù d’Avvio, Impostazioni, Pannello di controllo, Sistema,
Scegliete la voce 'Avanzate', Avvio e Ripristino
A questo punto togliete la spuntatura dalla voce "Errore di sistema -Invia avviso amministrativo".
***
Su “Sistema” aprite la voce "Connessione Remota" e rimuovete la selezione su "Consenti invito invii d’assistenza remota da questo computer" e "Consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer".
***
Disabilitare l'aggiornamento automatico
Andate ora su "Aggiornamenti Automatici" e scegliete la voce "Disattiva l'aggiornamento automatico: il computer sarà aggiornato manualmente.
***
Togliere spunta da: Scrivi l'evento nel registro di sistema e Riavvia automaticamente (Start-Pannello di controllo-Sistema-Avanzate-Avvio e Ripristino).
***
Togliere ombra puntatore e tutti gli effetti visivi (alla voce regola in modo da ottenere prestazioni migliori); a questo punto, W_Xp avrà l'interfaccia di W 2000; non disperate! Basta cliccare col destro sul Desktop ed in proprietà evidenziare come sfondo ancora quello di W Xp e ritornerà l'interfaccia originale senza..."fronzoli"!).
***
Disattivate ora l'invio d’informazioni tramite la sincronizzazione dell'ora:
cliccate due volte sull'icona dell’orologio nella barra d’avvio e portatevi alla linguetta "Ora Internet": deselezionate il segno di spunta dalla casella "Sincronizzazione automatica con server di riferimento ora".
***
Nella cartella C:\Documents and Settings\Nome_Utente (il vostro)\SendTo mettere i collegamenti della stampante e del Blocco Note (più che altro è una comodità...).
***
Impostare il modem e le porte seriali al massimo; 128000 per la seriale e 115200 per il modem (Sistema-Hardware-Gestione Periferiche)
***
Disattivare i suoni di sistema (Pannello di controllo-Suoni e Periferiche).
Disabilitare i menù personalizzati (Clic con il destro del mouse sulla barra delle apllicazioni-Menu avvio-Personalizza-Avanzate)
***
Nelle impostazioni internet, su Avanzate, disattivate la ricerca automatica d’aggiornamenti e attivare le spunte su “non salvare pagine crittografate su disco” e “svuota la cartella file temporanei internet alla chiusura del Browser”.
***
Aprite esplora e cliccate su Strumenti / Opzioni:
Cartella /Tipo File e su avanzate, cliccate su visualizza sempre estensioni a questi file: .hta, .shs, JS e VBS Script; ancora, per ognuno, ciccate su Avanzate, e cambiate l’impostazione da APRI a MODIFICA. (serve a tutelarsi da file…”virali”).
***
Disattivate la voce “Utilizza visualizzazione file semplice” (in Opzioni cartella).
***
Pulizia totale File Temporanei Internet
Pulizia che si rende necessaria perchè la normale opzione "Pulitura Disco" di XP non elimina tutto il contenuto della cartella dei file temporanei internet, e nemmeno azzera il file index.dat, "memoria" della nostra navigazione.
Occorre innanzitutto un programma che include la funzione di navigazione fra le risorse locali, tipo WinRar.
Aprite WinRar e navigate fino all'interno della vostra cartella dei File Temporanei Internet; attenzione: dall'esplora file di WinRar dovete raggiungere l'interno della cartella, non semplicemente evidenziare la cartella stessa.
Fatto cio', da Task Manager fermate il processo attivo dell'Esplora Risorse di Windows (per evitare problemi di conflitti con i file in uso, che possono impedire l'operazione di pulizia), vale a dire terminate il processo EXPLORER.EXE. Quindi selezionate tutto il contenuto della vostra cartella dei file temporanei internet direttamente dalla maschera di WinRar, in precedenza aperta, e premete il tasto CANC sulla tastiera, confermando il tutto.
Per concludere, riportatevi su Task Manager e selezionate il menu' File -> Nuova operazione (Esegui...), digitate EXPLORER.EXE per riattivare il processo precedentemente terminato, e confermate.
***
Backup delle connessioni d’accesso remoto
Individuare il file Rasphone.pbk nella cartella:
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk
Una volta create tutte le connessioni, salvatevi il file Rasphone.pbk.
Per ripristinare le connessioni non dovete fare altro che ricopiare il file "Rasphone.pbk" nella stessa directory, sovrascrivere quello esistente e riavviare il PC.
Password e User Id dovranno essere reinserite.
***
Comandi Rapidi Restart e Logoff
In Windows XP è possibile utilizzare un comando specifico per evitare alcuni passaggi nel riavviare e spegnere il sistema.
Il comando in questione si trova nella cartella x:\windows\system32\ ed è identificato con il nome: shutdown.exe
Per creare quindi due icone per riavviare e spegnere il sistema semplicemente facendo doppio click su una delle due possibilità dovrete procedere in questo modo:
- Cliccate sul Desktop con il bottone destro del mouse, scegliere Nuovo e poi Collegamento;
- Nella finestra che vi appare inserite il percorso di shutdown.exe, vale a dire:
x:\windows\system32\shutdown.exe
dove x: sta per l’unità dove avete installato l’OS;
- Cliccate Avanti e date un nome al Collegamento e Cliccate nuovamente Avanti;
- Ora avrete sul Desktop un’icona. Cliccateci sopra con il bottone destro del mouse e scegliete proprietà;
- Nella prima voce in alto che vi compare (target) dovreste avere quindi il percorso
che avete immesso precedentemente (x:\windows\system32\shutdown.exe).
A questo punto dovete aggiungere un paio di comandi per decidere le funzioni del collegamento, come segue:
Se volete compiere un riavvio, la riga suddetta deve apparire in questo modo
x:\windows\system32\shutdown.exe –r –t 00
dove –r trasmette il comando per riavviare il PC e –t imposta il ritardo per l’esecuzione del comando in 00 secondi (quindi riavvio immediato).
Se volete eseguire il logoff, invece, la riga suddetta deve apparire in quest’altro modo:
x:\windows\system32\shutdown.exe –s –t 00
dove –s trasmette il comando per spegnere il PC e –t imposta il ritardo per l’esecuzione del comando in 00 secondi (quindi spegnimento immediato).
***
Riorganizzazione facilitata dei files tramite Prefetching
start/esegui: defrag c: -b
Si apre una finestra in emulazione senza messaggi, i files sono riorganizzati senza che sia visualizzato nient’altro.
Da eseguire dopo la normale deframmentazione.
***
Apertura personalizzata di Esplora Risorse
Creare un collegamento ad Esplora Risorse
Editare il collegamento con clic dx, proprietà
Aggiungere nella sezione destinazione le seguenti opzioni separandole con uno spazio dalla path del programma
/n,/e, per far aprire esplora risorse con l’elenco delle partizioni
aggiungere la lettera abbinata alla partizione che vogliamo far aprire all’avvio del programma, per esempio:
/n,/e,x:\
Ovviamente il tip può essere personalizzato a piacere facendo aprire direttamente una directory, oppure farlo funzionare come collegamento a files che saranno aperti, se compatibili, da IE altrimenti apparirà la finestra per scegliere se scaricare il file o aprirlo, come se si trovasse in rete.
***
Recovery Console
In caso di crash o gravi problemi che impediscono il corretto funzionamento di Windows 2000/XP, si ricorre alla Recovery Console.
Si può installare la Recovery Console nel menu d’avvio di Win2000/XP
Start/Esegui
e si digita il seguente comando
[Lettera CD-Rom]:\i386\winnt32.exe /cmdcons
così facendo la Recovery Console viene copiata sull'Hard Disk ed è immediatamente accessibile tramite il menu di boot.
Per avere l'elenco dei comandi digitare Help
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ERROR
Generalmente questo tipo d’errore è generato dai moduli ram, che possono essere difettosi od incompatibili con la vostra scheda madre, o più semplicemente avete impostato dei timings troppo aggressivi.
In qualche altra circostanza la causa del problema potrebbe dipendere dal file di paginazione, e poiché non costa nulla, potete provare questa procedura:
1. destro mouse su risorse del PC / proprietà /avanzate / impostazioni e cliccare sul pulsante prestazioni / avanzate / memoria virtuale / cambia / qui selezionare nessun file di paging e cliccare su imposta / OK / OK e riavviare
2. una volta riavviato destro mouse su risorse del PC / proprietà /avanzate / impostazioni e cliccare sul pulsante prestazioni / avanzate / memoria virtuale / e selezionare Dimensioni gestite dal Sistema cliccare Imposta / Ok / Ok e riavviare.
Se anche con questa procedura l’errore compare ancora, avremo un motivo in più per concentrarsi sui moduli ram.
***
Ancora…incrementare la larghezza di banda (questo per chi usa pc collegati in rete)
da Start/Esegui digitate:
gpedit.msc
Vi troverete nella finestra dei criteri di gruppo; ciccate su Configurazione computer, Modelli amministrativi, rete, ed aprite la cartella “Utilità di pianificazione pacchetti QoS”.
Nel contenuto della cartella, troverete la voce “Limita Larghezza di banda riservabile”; doppio clic, su di essa, ed alla scheda impostazioni, ciccate su attivata impostando il valore 0. (Naturalmente la voce “Utilità di pianificazione pacchetti QoS” deve essere attivata nelle impostazioni di rete).
***
Usare l’active desktop per recuperare un po’ di memoria usate dai wallpapers
Quando voi usate un wallpaper usando il metodo standard (selezionate un background dal desktop tab nelle proprietà dello schermo), Windows converte questa immagine in un gigantesco bmp anche se voi avete selezionato un file jpeg per cui se avete un bel wallpaper da 220k questo verrà trasformato in uno da 3.15. Per ovviare a questo problema usate l’active desktop così:
1. Click destro nel vostro desktop e selezionate proprietà, poi andate su desktop.
2. Click su “Personalizza Desktop”.
3. Andate su “Web” e cliccate su “Nuova”
4. Cercate il vostro sfondo preferito e cliccate ok. Ok avete finito.
5. Siate sicuri che la casella di fianco a “Blocca elementi web” sia spuntata.
6. Click su OK, e OK di nuovo.
7. Ora la vostra immagine apparirà come una normale finestra. Trascinatela dove volete e fateci un click destro sopra.
8. Ora selezionate “Blocca elementi web” e assicuratevi che la casella sia spuntata.
9. Ecco fatto. Ora avete un wallpaper che occupa poca memoria.
***
Alcuni “shortcut” da tastiera che vi aiuteranno a velocizzare il vostro lavoro
WINKEY e poi qualsiasi lettera
Schiacciate WINKEY e vedrete che il menù start si aprirà. Premete qualsiasi lettera e vedrete che verrà evidenziata la prima applicazione che inizia per la lettera che avete premuto, se premete di nuovo la stessa lettera sarà evidenziata un’altra applicazione che inizia con la stessa lettera. Premete INVIO per far partire l’applicazione selezionata.
WINKEY + M
Questo minimizzerà ogni vostra finestra
WINKEY + D
Anche quest’opzione pulirà il vostro dekstop, ma se schiacciate un’altra volta WINKEY + D le applicazioni torneranno.
WINKEY + L
Questa sequenza farà andare windows alla selezione degli utenti senza però chiudere le applicazioni. Molto utile se assegnate una password e magari vi allontanate, in questo modo nessuno potrà vedere quello che state facendo.
WINKEY + F
Questo aprirà la pagina di ricerca
WINKEY + R
Farà apparire la finestra ESEGUI
WINKEY + B
Questo comando vi farà selezionare le applicazioni che ci sono nel SYSTRAY. Ci potete navigare usando le freccette, schiacciate invio per aprire l’applicazione selezionata. Se non potete vedere quale icona avete selezionate aspettate un attimo e un messaggio con le info dell’applicazione apparirà. Se schiacciate TAB selezionerete un’applicazione del desktop.
ALT + TAB
Vi permetterà di muovervi attraverso le applicazioni in esecuzione.
CTRL + O (CTRL + L)
Questo aprirà il campo di inserimento dati. Per esempio in Internet Explorer lo potete usare per scrivere un indirizzo web senza usare il mouse.
CTRL + N
Farà aprire una nuova finestra dell’applicazione che state utilizzando.
CTRL + TAB
Vi permetterà di scorrere fra le diverse linguette delle finestre (per esempio delle proprietà del sistema. Usate CTRL + SHIFT + TAB per muovervi nel verso opposto.
WINKEY + PAUSA
Vi permetterà di andare alle proprietà di sistema istantaneamente.
***
Maggiore potenza del processore
Nel box Esegui scrivete "Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks". Ciò libererà i programmi in idle che lavorano in background così windows XP potrà avere più risorse libere. Questo processo può durare anche 15 minuti ma le perfomance sono assicurate. Ecco una parte dell’articolo della Microsoft (che potete trovare qui: http://www.microsoft.com/hwdev/plat...e/benchmark.asp):
"When called from the command line, the ProcessIdleTasks work is done in the background asynchronously. It can take 10 to 15 minutes for idle tasks to complete. Task Manager will report processes running, and the disk will likely be active during this time"
***
Andate su Risorse del computer, strumenti, opzioni cartella, visualizzazione e spuntate la voce “esegui le finestre delle cartelle in un processo separato”. Windows aprirà ogni nuova finestra (inclusi i programmi) nella loro memoria riservata e in separati processi prioritari. Ciò aumenterà la stabilità e la velocità ma anche il consumo della ram, purtroppo
***
Disk Write caching
Windows di default trattiene i dati in una memoria di buffer prima di scriverli nel disco, disabilitando questa funzione si aumenteranno le prestazioni del sistema scrivendo direttamente sul disco. Per far ciò, su risorse del computer, andate nella sezione Hardware, cliccate su Gestione periferiche, ciccate sul segno + vicino alle icone degli hard disk e selezionate un drive. Cliccate su proprietà e togliete la spunta dalla voce “Write Cache Enabled”. Ripetete la procedura per tutti gli hard disk del vostro pc e riavviate.
Il Regedit
A disposizione della guida, allegati al 3d appositamente aperto, ci sono alcuni file.reg per implementare ulteriormente i settaggi al registro di sistema. Essi, oltre a dare un ulteriore Boost al sistema, comprendono anche piccole utilità simpatiche, tipo aggiungere al menù contestuale le voci “Copia nella cartella” e “Sposta nella cartella”; associati a questi file ci sono i rispettivi “Default”: ciò vi sarà utile nel caso la modifica non fosse di vostro gradimento.
Il consiglio è di eseguirle prima di procedere con le modifiche manuali al registro; potrete così verificare, con i successivi settaggi manuali che vi indico, se anche queste modifiche sono state eseguite correttamente.
Vi segnalo anche un paio di programmini Must del settore, anche questi da eseguire preventivamente per lo stesso motivo di cui sopra:
Tweaks Xp e X Setup (quest’ultimo segnalatomi da Vulcano23); il primo è molto semplice e consente buone personalizzazioni al sistema, compresi parecchi Tweaks atti ad incrementare le prestazioni dello stesso, mentre il secondo è molto più impegnativo e, di conseguenza, permette di inoltrarsi ben più a fondo nel sistema (più adatto ad utenti…”navigati”!)
***
Apriamo ora il registro di Windows (Start/Esegui/Regedit/Invio): vi accorgerete che molte modifiche che vi indicherò di seguito, saranno già settate, grazie ai file di registro lanciati preventivamente ed al programma di Tweaks che avrete scelto: ovviamente lasciato inalterato il loro valore.
***
Velocizziamo l’apertura dei vari menù, sia di windows che dei Programmi installati
Navigate fino a trovare la chiave:
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
E cambiate il valore della stringa “MenuShowDelay” a 250 (default 400). Provate, a vostra discrezione, anche un valore inferiore.
***
Modificare Servizi con Regedit
Start --> Esegui --> regedit
navigare sino alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services
individuare il/i servizi su cui si vuole agire, e immettere i valori per ottenere lo scopo
0 = boot
1 = il sistema
2 = automatico
3 = manuale
***
Cambiare il numero seriale al sistema operativo
[Direttamente dal sito Microsoft, Knowledge Base (Q328874)]
1. Click Start, and then click Run.
2. In the Open box, type regedit, and then click OK.
3. In the left pane, locate and then click the following registry key:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\Current Version\WPAEvents
4.In the right pane, right-click OOBETimer, and then click Modify.
5. Change at least one digit of this value to deactivate Windows.
6. Click Start, and then click Run.
7. In the Open box, type the following command, and then click OK.
%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a
8. Click Yes, I want to telephone a customer service representative to activate Windows, and then click Next.
9. Click Change Product key.
10. Type the new product key in the New key boxes, and then click Update.
If you are returned to the previous window, click Remind me later, and then restart the computer.
11. Repeat steps 6 and 7 to verify that Windows is activated. You receive the following message:
Windows is already activated. Click OK to exit.
12.Click OK.
13. Install SP1 for Windows XP.
***
Recovery Console: come ampliarne le funzioni
Nel caso si debba usare la Console di Ripristino di Windows 2000/XP, si ha la limitazione che è possibile eseguire operazioni esclusivamente nella Directory Windows.
Con qualche piccolo accorgimento è possibile espanderne le potenzialità, potendo così esplorare e agire su qualunque cartella, inotre diverrà possibile interagire con il lettore Floppy.
Per windows 2000 e XP Professional:
Start --> Esegui --> gpedit.msc
Configurazione Computer --> Impostazioni di Windows -->
Impostazione Protezione --> Criteri Locali --> Opzioni Protezione:
e impostare su abilitato la voce:
"Console di Ripristino di Emergenza. Consente la copia di dischi Floppy e l'accesso a tutte le unità e Cartelle"
Su Windows XP Home invece bisogna modificare la seguente voce nel registro di configurazione:
Start --> Esegui --> regedit
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Setup\RecoveryConsole]
"SetCommand"=dword:00000001
cambiare il valore della voce SetCommand da 0 a 1
***
Pannello di Controllo ovunque
Con questo metodo è possibile creare la cartella del Pannello di Controllo e metterla dove vi può fare comodo.
Destro mouse e da menù contestuale scegliere:
nuova cartella
Destro mouse sulla nuova cartella e scegliere:
rinomina
Scrivere, o fare copia & incolla del comando:
ControlPanel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}
N.B.: il procedimento per ottenere la parentesi graffa da tastiera, è:
AltGr + Shift + [ = {
AltGr + Shift + ] = }
ALT + 123 ==> {
ALT + 125 ==> }
***
Voci di Registrazione
Potrebbe essere utile modificare l’impostazione predefinita di Windows, che unisce al registro di configurazione i file .REG quando vi si clicca sopra, e fare in modo che invece li editi aprendoli nel blocco note.
Andate in Opzioni Cartella/Tipi di File, individuare i .REG; cliccate su Avanzate, selezionate Modifica ed ancora su Predefinito: fatto ciò uscite confermando con OK.
Dopo questa modifica, quando si vorrà aggiungere nel registro di configurazione delle voci, bisognerà eseguire destro mouse sul file .REG e dal menù contestuale scegliere Unisci.
***
Eseguibili che non…“eseguono”
Se vi dovesse capitare che cliccando su un eseguibile o un collegamento ad esso, questi non parte, oppure si apre esplora risorse, la causa di questo problema è dovuto a una chiave non corretta in:
HKEY_CLASSES_ROOT/Exefile/Shell/Open/Command
per cui fate copia e incolla di questo e lo salvate con estensione .reg:
REGEDIT4
[HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\shell\open\command]
@=”\”%1\” %*”
***
PrefetchParameters
Cercate la solita chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE > SYSTEM > CurrentControlSet > Control > Session Manager > Memory Management > PrefetchParameters
Trova la chiave EnablePrefetcher e cliccateci sopra
Aumentate il valore a 5 e riavviate.
***
Leggere con Nero la reale velocità del masterizzatore
(solo WinXP Professional)
Regedit e cercate la chiave:
HKey_Current_User\Software\Ahead\Nero Burning Rom\Recorder
Cercate ora la sottochiave:
ShowSingleRecorderSpeed ed impostare il valore 1.
***
Eliminare le voci residue di programmi ormai disinstallati
Regedit
HKey_Local_Machine\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall
Qui si trova la voce relativa a programmi disinstallati (non completamente)….basta selezionarla e cancellarla.
***
Capita spesso installando versioni beta di Microsoft di ritrovarsi nell’angolo inferiore destro del desktop una scritta del tipo: “Solo a scopo dimostrativo”.
Aprire Regedit e posizionarsi su:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\SystemCertificates\ROOT\Certificates
Eliminare la chiave
2BD63D28D7BCD0E251195AEB519243C13142EBC3
Posizionarsi su:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\SystemCertificates\CA\Certificates
ed eliminare la chiave:
FEE449EE0E3965A5246F000E87FDE2A065FD89D4
Riavviare Windows
***
IRQ Priority performance
Questo tweak può incrementare le priorità che vengono assegnate a ciascun IRQ, aumentando le performance del componente associato. In genere questo tweak viene assegnato per il System CMOS/real time clock. Per far ciò andate su: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl
Create una nuova DWORD rinominandola in IRQ(mettete il numero dell’irq senza le parentesi tonde) e come priorità, assegnategli il valore 1 nel box decimale. Riavviate per far si che il tweak sia caricato.
NTFS usa diverse “master file control tables” per conservare le informazioni del filesystem dei vostri hard disk. Molte volte le dimensioni di queste tabelle crescono e possono anche frammentarsi rallentando il disco. Per ovviare a ciò andate su “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem” create una nuova DWORD, chiamatela 'NtfsMftZoneReservation' e settatela su 2.
***
Velocizzare la navigazione sulla vostra rete
Esiste un bug che Windows Xp ha ereditato dal 2000 che provoca la ricerca della cartella della pianificazione nei dischi condivisi. Microsoft ha sviluppato un fix per questo bug:
1. Aprite regedit.
2. Andate su HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/Windows/Current Version/Explorer/RemoteComputer/NameSpace.
3. Cercate una chiave di nome {D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}.
4. Cancellatela.
5. Riavviate
***
Eliminare gli avvertimenti di spazio insufficiente
Nel registro andate su “HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer\” e create una DWORD col nome “NoLowDiskSpaceChecks” e settatela su 1. Riavviate.
***
Scaricare le dll per liberare la memoria
Windows salva le DLL (Dynamic-Link Libraries) nella memoria per un certo periodo di tempo dopo che un’applicazione, che le ha usate, è stata chiusa. Questo può essere chiamato un uso
non efficiente della memoria. Ora nel registro andate su “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer”, create una nuova DWORD e chiamatela 'AlwaysUnloadDLL'
e settatela su 1. Riavviate per far sì che le modifiche abbiano effetto.
***
Rimozione degli Shared Documents
Cercate la seguente chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\
Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\]
eliminate (come in figura) la sottochiave:
{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}
***
Outlook XP
Di seguito riportiamo alcuni brevi consigli validi solo per Outlook XP.
Minimizzare Outlook nella system tray
Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USER \ SOFTWARE \ MICROSOFT \ OFFICE \ 10.0 \ OUTLOOK \ PREFERENCES.
Aggiungere un nuovo valore DWORD rinominandolo "MinToTray" e settare il valore della stringa a 1. 2.
Modificare l'impostazione d'avvio di Outlook Xp aperto dal menu d'avvio
Se non avete scelto di visualizzare la "Posta in arrivo" all'avvio di Outlook noterete che questa impostazione non è rispettata nel caso in cui apriate il programma dal menù dei programmi.
Per risolvere questo inconveniente aprite il registro di configurazione e cercate la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\CLIENTS\MAIL\MICROSOFT OUTLOOK\SHELL\OPEN\COMMAND @="\"C:\\PROGRA~1\\MICROS~2\\OFFICE10\\OUTLOOK.EXE\" OUTLOOK:INBOX /RECYCLE".
Rimuovete la dicitura "Inbox" con quella di vostra scelta.
***
Eliminare il banner di HotMail da Outlook Express
Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\MICROSOFT\Internet Account Manager\Accounts
Tra le sottochiavi troverete quella che contiene le impostazioni di Hotmail.
Selezionare il Valore DWORD ShowAddBar e cambiare il valore da 1 a 0
***
Scrivere un'email con Outlook senza avviare il programma
Start/esegui e scrivere mailto: Premere ok e scrivere la mail
***
Eliminare lo splash screen di Outlook Express
Aprite il registro di configurazione (Start/Esegui/Regedit) e cercare la chiave:
HKEY_CURRENT_USER\IDENTITIES\{EC7994FF-9DB7-4854-B5F1-C3D3956DED35}\SOFTWARE\MICROSOFT\OUTLOOK EXPRESS\5.0.
Aggiungere un nuovo valore DWORD rinominandolo "NoSplash" e settare il valore della stringa a 1.
***
Windows XP e salvataggio password di posta
In caso di mancato salvataggio della password di posta in Outlook Express con Win XP, potete rimediare in questo modo:
(Start/esegui/regedit), cercate la seguente stringa:
HKEY_CURRENT_USER/SOFTWARE/MICROSOFT/PROTECTED STORAGE SYSTEM PROVIDER.
Una volta trovata eliminatela, riavviate il pc, aprite OE e inserite la password dell'account.
Chiudete OE e riapritelo: la password sono salvate.
***
Boost Internet Xp
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters] "EnablePMTUBHDetect"=dword:00000001 "EnablePMTUDiscovery"=dword:00000001
"SackOpts"=dword:00000001
"Tcp1323Opts"=dword:00000003
"TcpWindowSize"=dword:0005ae4c
"GlobalMaxTcpWindowSize"=dword:00011a6c
***
Boost Browser
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters]
"CacheHashTableBucketSize"=dword:00000001 "CacheHashTableSize"=dword:00000180 "MaxCacheEntryTtlLimit"=dword:0000fa00 "MaxSOACacheEntryTtlLimit"=dword:0000012d
***
Spegnere il pc in tempi brevissimi
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"WaitToKillAppTimeout"="2000"
"HungAppTimeout"="3000"
"ActiveWndTrkTimeout"=dword:00000000
"AutoEndTasks"="1"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="2000"
***
Ottimizzare la ram I
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"NtfsDisableLastAccessUpdate"=dword:00000001
Ottimizzare RAM II
[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
IoPageLockLimit = Mettere il valore decimale in base alla ram posseduta; vedi esempio sotto:
32768 = per chi possiede 128 Mb ram;
65536 = per chi possiede 256 Mb Ram;
131072 = per chi possiede 512 Mb Ram;
262144 = per chi possiede 768 Mb Ram.
***
Aumentare il 'CPU priority effect’
Nel registro andate su "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\PriorityControl\" e settate la chiave "Win32PrioritySeparation" su "38" (valore decimale!)
e vi accederete lo troverete sempre chiuso e compatto.
***
Terminate le installazioni, è possibile rimuovere i programmi non indispensabili all’avvio del sistema operativo, usando l’utility “msconfig” finalmente presente in XP, in questo modo:
da Start/Esegui digitate Msconfig
Dalle varie schede che vi si presenteranno, selezionate quella denominata “avvio”, disattivando i programmi che non necessitano di essere caricati ogni qualvolta avviate il sistema operativo; e su questo punto mi soffermo un attimo in più. Ho notato parecchia gente che usa pc con una barra di avvio chilometrica!!! Riflettete: vi serve che il sistema carichi “tutte” le sante volte che lo accendete una miriade di programmi che alla fine rimarranno inutilizzati…???
Il mio consiglio, anche qui, è quello di sperimentare: disattivate una voce per volta, e verificate che la voce disattivata permetta il regolare funzionamento delle applicazioni….(questo serve per avere a disposizione più risorse di sistema possibili all’avvio del pc).
La manutenzione
Avete notato il tempo che ci vuole per rendere più stabile e veloce un sistema operativo come Windows Xp; beh, potrebbe anche succedere di dover formattare e ricominciare da capo tutta questa…tiritera!!!
Io ho risolto con un programma veramente eccezionale: Drive Image (personalmente non lo installo nemmeno in Windows…adopero i due dischetti DOS creati tempo addietro.)
Con Drive Image, salvo l’immagine del sistema operativo cosi’ ottimizzato, senza i driver di sistema e delle periferiche; in questo modo, appena escono driver aggiornati o, nella malaugurata ipotesi che un’update del Bios non venga ben digerito da Windows, riparto da un punto….”avanzato”. In ogni caso, consiglio anche il salvataggio di un’immagine a sistema finito e configurato di tutto lo stretto necessario (!), compresi i programmi abitualmente utilizzati, ovviamente previa verifica dell’effettiva funzionalità dell’insieme.
Per quanto riguarda la deframmentazione, merita un discorso a parte; io sono un’utilizzatore assiduo della deframmentazione dei file, addirittura con cadenza giornaliera.
Certamente servono programmi sviluppati ad Hoc per eseguire a dovere il riordino dei file residenti sull’Hard disk.
Un ottimo programma è Diskeeper, il quale permette la deframmentazione anche del file di swap; a questo va associato un piccolo programmino che serva a deframmentare anche quei file di sistema, altrimenti “intoccabili”. A tal proposito, ho trovato in rete un’utility molto valida, PageDefrag: se impostate la deframmentazione ad ogni Boot con tempo impostato a 0, non vi accorgerete nemmeno di averla installata, e per il sistema sarà sempre come….”la prima volta!”
(Incaso il Paging File fosse frammentato, per alcuni riavvi, vi capiterà che quest’utility impieghi un po’ di tempo, prima di terminare l’avvio del sistema operativo: abbiate pazienza e vedrete che tutto si risolverà al meglio.
A questo punto dovreste accorgervi della differenza prestazionale nell’uso del pc, paragonato ad un’installazione con un sistema operativo “standard”.
Potreste, comunque , incontrare ancora ritardi esagerati in termini di tempo di avvio del pc; in questo caso ci viene in aiuto un’utility di Microsoft:
il BootVis ..in pratica, questo programma fa un check del sistema alla ricerca di quei driver che rallentano l'avvio, normalizzando la situazione. Ricordate che per utilizzarla, dovrete temporaneamente riattivare le "utilità di pianificazione".
Ok….fin qui mi avete seguito? Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esauriente.
Mancano, a questo punto, le impostazioni finali, riguardanti la disattivazione di quei servizi non indispensabili alle nostre esigenze.
I Servizi
Essi sono da considerarsi in ultima istanza, per il semplice motivo che, a seguito delle installazioni dei programmi abitualmente utilizzati, troverete servizi inerenti anche a questi; motivo in più per decidere se tenerli sempre attivi od agire di conseguenza.
Vi posso assicurare che disabilitando le voci inopportune al sistema posseduto, il guadagno in termini di prestazioni sarà notevole! (per farvi un esempio, il mio sistema ha 768 mb di ram, ed una volta finito di caricare il sistema operativo, ho a disposizione ancora circa 660 Mb).
Il mio consiglio è quello di sperimentare individualmente la configurazione ottimale per il vostro computer: potete provare ad impostate su manuale tutti i servizi, quindi riavviate; utilizzate normalmente il vostro Windows (quindi connessione, masterizzazione, utilizzo di altre periferiche esterne) e osservate il comportamento dei servizi; è facile capire che quelli che si sono avviati sono indispensabili, quindi regolatevi di conseguenza.
Diverse prove mi hanno portato ad ottenere una configurazione ottimale con le seguenti variazioni, ottenendo così le massime performance.
I servizi da impostare su AUTOMATICO
- Audio Windows (se disabilitato, non sarà possibile utilizzare alcuna periferica audio)
- Plug and Play
- Registro Eventi
- RPC (Remote Procedure Call)
- Spooler di Stampa
- Strumentazione Gestione Windows (se disabilitato, la maggior parte delle funzioni di Windows non saranno accessibili)
- Temi
I servizi da impostare in MANUALE
- Auto Connection Manager di Accesso Remoto
- Connection Manager di Accesso Remoto
- Connessione di Rete
- NLA (Network Location Awareness)
- Servizi Terminal
- Sistema di Eventi COM+
- Telefonia
- Windows Installer
- Clipbook
I servizi da impostare su DISABILITATO
- servizio di indicizzazione
- servizio di segnalazione errori
- condivisione desktop remoto di netmeeting
- gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto
- registro di sistema remoto
- helper smart card
- smart card
- servizio ripristino configurazione di sistema
- windows image acquisition (se non avete scanner)
- servizi terminal
- telnet
- gruppo di continuità
- portable media serial number
- aggiornamenti automatici
- Guida in linea e supporto tecnico
- Messenger
- Servizio IMAPI CD-Burning COM
Alcune applicazioni che avrete installato (tipo l’antivirus), le troverete anche nella lista dei servizi; previa opportuna verifica, il consiglio è di settarle in manuale, per usufruire solamente quando è necessario del loro supporto.
***
Bene, finalmente siamo giunti alla fine…
Spero siate riusciti a seguirmi e ad apprezzare i miglioramenti apportati.
Voglio precisare, che questa guida è il frutto di esperienze personali derivate da continue ricerche in rete e sulle riviste specializzate; come tale, quindi, sicuramente perfezionabile.
Non intendo, per cui, attribuirmi nessun merito o responsabilità sull’efficacia di queste soluzioni, e ringrazio lo staff di PcTuner per avermi dato l’opportunità di rendere partecipe ogni utente della rete di queste migliorie.
Vi ricordo, anche, che su questo sito è presente un’ottima guida del nostro moderatore Gismaster riguardante l’uso di Rivatuner: un programma che aiuta, in 3D Mark 2001, a battere lo stesso…Gismaster(!) ed a settare i parametri della scheda video al fine di sfruttarne al massimo le performance in campo ludico.
Grazie a tutti per l’attenzione.
Ottimiziamo ora i servizi dei WindowsXP..
Nei sistemi basati su kernel NT (cioè Windows NT, Windows 2000, Windows XP e tutti i sistemi futuri), vari compiti del sistema operativo sono affidati a piccoli programmi che girano in background, chiamati, appunto, servizi di sistema. Come è facile intuire, questi programmetti occupano risorse a livello di processore e, poiché sempre in esecuzione, preziosa ram (da pochi KB a qualche decina di MB). Benché non tutti i servizi siano necessari, Windows ne attiva di default una discreta quantità: disabilitando quelli superflui si ottiene un deciso aumento delle performance; d’altro canto, fermando troppi servizi, alcuni funzioni potrebbero non partire più correttamente. Questa articolo riassume le mie esperienze con i servizi, e si rivolge ad un utenza tipica, dove il pc è collegato ad una LAN e accede ad Internet con la posizione di gateway.
Prima di partire, puntualizziamo subito che lavorare con i servizi è un compito per esperti: benché con le impostazioni che mi accingo a suggerire il sistema dovrebbe risultare più veloce e stabile, non è da escludere che alcune funzionalità vadano perse. Vi consiglio caldamente di disattivare un servizio alla settimana: modificate l’impostazione, utilizzare il pc per un lungo arco di tempo e, se tutto funziona come prima, passate a modificare il servizio successivo: modificando subito tutti i settaggi, non riuscirete a risalire alla causa del problema in caso qualcosa vada storto. Pronti? Si parte.
Selezionate “Start --> Esegui” e digitate “services.msc”
Automatico. Il servizio viene lanciato automaticamente all’avvio del sistema. In caso di dubbi, selezionate questa opzione, il servizio funzionerà sicuramente.
Manuale. E’ l’opzione intermedia: con un po’ di fortuna, il servizio verrà lanciato quando qualche componente ne richiederà l’utilizzo. Non sperate troppo però, il corretto funzionamento è solo sporadico.
Disabilitato. Il servizio è chiuso e non può essere avviato. E’ la soluzione che assicura migliori performance, ma è anche il più pericoloso.
Alcuni servizi hanno inoltre delle dipendenze; ciò significa che disabilitando un servizio da cui ne dipendono altri, i suddetti non funzioneranno più i maniera corretta. Fortunatamente però le dipendenze non sono molte, e i servizi principali sono ancora meno.
Accanto al nome, tra parentesi, troverete il nome corrispondente della versione inglese.
parte 01
Accesso periferica Human Interface (Human Interface Device Access)
E’ un servizio che permette al sistema operativo di gestire correttamente le periferiche HID, come i pulsanti “speciali” delle tastiere e gli scanner “one touch”. Personalmente lo mantengo disattivato, e nonostante abbia un joypad che si proclama HID, funziona perfettamente anche a servizio inattivo: in conclusione, disabilitatelo, ma ricordate di riportarlo in automatico in caso qualche periferica smetta di funzionare.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Accesso rete (NetLogon)
Necessario per fare login su domini NT, in normali workgroup è assolutamente inutile. Impostatelo allo stesso modo di IPSEC Services
Disabilitato
- Necessita di Workstation
Accesso secondario (Secondary Logon)
Permette ad un utente standard di eseguire programmi con i privilegi di amministratore. Può essere utile in alcuni ambiti di multiutenza, ma nell’uso tipico è superfluo.
Disabilitato
Acquisizione di immagini di Windows (WIA) (Windows Image Acquisition (WIA))
Necessario per utilizzare correttamente scanner e alcune webcam: se non avete questi dispositivi, disabilitate, se li avete, potete tentare di disabilitare lo stesso: secondo alcuni, infatti, la maggior parte dei device funziona anche a servizio chiuso.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Aggiornamenti automatici (Automatic Updates)
Una delle principali nuove funzioni di Windows XP è la possibilità di mantenersi aggiornato automaticamente: personalmente preferisco selezionare manualmente da http://windowsupdate.com quali aggiornamenti scaricarmi e quali no, anche perché la maggior parte degli update occupano svariati MB, e quindi disabilito completamente questo servizio (anche l’equivalente scheda sotto “Proprietà del Sistema” verrà oscurata): se però temete di dimenticarvi un aggiornamento o preferite non perdere tempo in manutenzione, selezionate Automatico
Update Manuali --> disabilitato
Update Automatici --> automatico
Allarmi (Alerter)
Notifica gli utenti di avvisi riguardanti il sistema. In circostanze standard è assolutamente inutile.
Disabilitato
- Necessita di Workstation
Applicazione di sistema COM+ (COM+ System Application)
Un altro componente di appoggio per le applicazioni COM+: impostatelo come COM+ Event System
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
parte 02
Archivi rimovibili (Removable Storage)
Controlla alcuni aspetti di unità esterne di archiviazione, come dispositivi Zip, Jaz e simili. In caso non abbiate questi dispositivi, potete disattivarlo per risparmiare parecchie risorse. Al primo riavvio il vostro lettore CD potrebbe dare qualche problema: se così fosse, riavviate di nuovo e tutto si risolverà.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Archiviazione protetta (Protected Storage)
Un servizio comodo, ma pericoloso: vi permette di salvare password, nomi, dati di connessione e la funzione “Completamento Automatico”, evitando di doverle ridigitare ogni volta. Dicevamo anche pericoloso: queste informazioni sono si criptate, ma sono pur sempre presenti: non è detto che domani un intruso non riesca a decodificarle... In linea di massima però, tenerlo attivo fa risparmiare un sacco di tempo.
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call
Audio Windows (Windows Audio)
La voce del vostro pc: se volete ammutolire tutto il sistema agite qui.
Automatico
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call
Auto Connection Manager di Accesso remoto (Remote Access Automatic Connection Manager)
E’ il responsabile della richiesta di connessione alla rete ogni qualvolta provate ad agganciarvi ad un servizio remoto: se ad esempio siete offline e provate a controllare la posta, questo componente fa comparire la finestra con la richiesta dei dati necessari (nome, password ecc) per collegarsi a Internet. Per quanto mi riguarda, è una funzione che detesto, e quindi la disabilito.
Disabilitato
- Necessita di Remote Access Connection Manager, Telephony
Avvisi e registri di prestazioni (Performance Logs and Alert)
L’idea è buona: nei momenti di inattività, il sistema analizza le performance e le rende visibili con l’event viewer per poter capire le cause dei rallentamenti e incrementare così la velocità: sfortunatamente il rapporto “risorse richieste/velocità acquisita” non è vincente, e vi consiglio quindi di disabilitare questo servizio.
Disabilitato
Browser di computer (Computer Browser)
Su reti LAN o WAN molto vaste (no, quella tra il vostro computer e quello di vostro fratello non è molto vasta), un computer detto “master browser” si occupa di tenere in cache i DNS risolti di LAN onde evitare di dover far girare richieste ridondanti: tale cache viene ripulita ogni 10 minuti circa. Come potete facilmente intuire, in una piccola rete questo servizio è inutile e può essere rimosso senza nessun problema. In caso doveste avere qualche problema a vedere gli altri computer in rete (in una occasione mi è successo) impostate questo servizio su Automatico.
Disabilitato
- Necessita di Server, Workstation
parte 03
Client DHCP (DHCP Client)
Permette al vostro sistema di ottenere un indirizzo IP valido da un server di assegnazione DHCP remoto. Nella configurazione che stiamo esaminando è assolutamente indispensabile.
Automatico
Client DNS (DNS Client)
Si occupa di cachare (non è una parolaccia) i DNS risolti, pulire la cache di tanto in tanto e, in generale, di gestire i DNS. Per qualche strana ragione, anche disattivandolo tutto funziona correttamente, tranne per la funzione “Ripara connessione di rete” che, se usata, in alcuni casi dà un errore (pur riparando correttamente).
Manuale (in caso sorgessero problemi alla LAN, impostare Automatico)
ClipBook (ClipBook)
Permette di condividere (non chiedetemi come perché non ne ho idea) la clipboard con altri computer. A meno che non sappiate esattamente che vi serva, potete disabilitare.
Disabilitato
- Necessita di Network DDE
Compatibilità di Cambio rapido utente (Fast User Switching Compatibility)
A meno che non utilizziate questa feature (improbabile), disattivate pure questo servizio.
Disabilitato
- Necessita di Terminal Services
Condivisione desktop remoto di NetMeeting (NetMeeting Remote Desktop Sharing)
Questa feature permette di condividere il vostro desktop mediante NetMeeting: a meno che non abbiate questa esigenza (perché dovreste?) è vivamente consigliabile disabilitare questa funzione: Remote Desktop rimarrà comunque disponibile.
Disabilitato
Connection Manager di Accesso remoto (Remote Access Connection Manager)
Un componente essenziale per la connessione ad Internet: impostatelo attivo o Manuale, in ogni modo, partirà all’avvio del pc.
Manuale
- Necessita di Telephony
Connessioni di rete (Network Connection)
Il componente centrale per la gestione delle connessioni di rete, tra cui Internet e LAN. Assolutamente vitale. Fortunatamente il sistema riesce ad avviarlo alla bisogna.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call
Copia replicata del volume (Volume Shadow Copy)
Da impostare in relazione a MS Shadow Copy Provider
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
DDE di rete (Network DDE)
Un componente d’appoggio per Network DDE DSSM.
Disabilitato
-Necessita di Network DDE DSSM
DDE DSDM di rete (Network DDE DSSM)
Un servizio di cui non ho rilevato alcuna necessità, se non per la dipendenza del sopraccitato ClipBook. Eccezion fatta per questa funzione, disattivandolo tutto funziona perfettamente.
Disabilitato
parte 04
Distributed Transaction Coordinator (Distributed Transaction Coordinator)
Una funzione legata alle funzioni dei server ad alto utilizzo. Può essere tranquillamente Disabilitata.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call, Security Account Manager
Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows (Windows Management Instrumentation Driver Extension)
Il componente ausiliario di Windows Management Instrumentation
Manuale
Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS) (Internet Connection Firewall / Internet Connection Sharing)
Se utilizzate questi due ottimi servizi, impostate un avvio Automatico. In caso queste due funzioni non vi servissero (ad esempio perché usate Zone Alarm), disattivatelo pure.
Automatico
- Necessita di Application Layer Gateway Service, Network Connection, Network Location Awareness, Remote Access Connection Manager
Gestione account di protezione (SAM) (Security Account Manager)
Salva informazioni sugli account locali: se desiderate fare autologin, impostare criteri di protezione, o applicare policy particolari, questo servizio è indispensabile.
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call
Gestione applicazione (Application Managment)
Gestisce le installazioni/disinstallazioni. Visto che l’unico scopo del pc non è installare nuovo software (anche se a vedere alcuni ne viene il dubbio), permettiamo al sistema di attivarlo alla bisogna
Manuale
Gestione dischi logici (Logical Disk Manager)
Permette di compiere alcune operazioni di manutenzione su dischi logici o rimovibili. Disattivando tale servizio non dovreste avere alcun problema
Disabilitato
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call
Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto (Remote Desktop Help Session Manager)
Nonostante il nome, decisamente fuorviante, questo servizio si riferisce a Remote Assistance. Se state leggendo questa guida, significa che non avete bisogno di assistenza da terze parti, e potete quindi chiudere il servizio, risparmiando tra l’altro circa 3 MB di ram, e chiudendo una possibile falla di sicurezza. Remote Desktop rimarrà comunque funzionante.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Gruppo di continuità (Uninterruptible Power Supply)
Gestisce le funzionalità avanzate degli UPS: se avete questa periferica, lasciate il servizio come sta, altrimenti disattivate pure.
Disabilitato
Guida in linea e supporto tecnico (Help and Support)
Un servizio dal comportamento alquanto strano: anche disabilitandolo, come vi suggerisco di fare, viene riportato in “Automatico” la prima volta che usate la guida di Windows..
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
parte 05
Helper NetBIOS di TCP/IP (TCP/IP NetBIOS Helper Service)
Mantiene il supporto a NetBIOS appoggiandosi a TCP/IP: se la vostra rete non fa uso di NetBIOS (un vecchio e fallatissimo protocollo), potete tranquillamente disattivarlo. In caso i vostri programmi di filesharing comincino a comportarsi in modo strano, riattivatelo.
Disabilitato
Helper smart card (Smart Card Helper)
Componente di appoggio di Smart Card, impostatelo di conseguenza.
Disabilitato
Host di periferiche Plug and Play universali (Universal Plug and Play Device Host)
Il secondo componente (quello “server”, per la precisione), assieme a SSDP Discovery Service (che vedrete dopo nella lista), della tecnologia Universal Plug and Play: per le stesse ragioni chiudere questo servizio è altamente consigliato.
Disabilitato
- Necessita di SSDP Discovery Service
Manutenzione collegamenti distribuiti client (Distributed Link Tracking Client)
Un sistema efficiente per mantenere validi i link su drive di rete: nel caso in cui dal pc “pippo” io crei un link ad un file sul sistema “paperino”, il servizio avvertirà qualora il sistema “paperino” cambiasse nome, e l’indirizzo del link verrebbe modificato automaticamente restando valido. Non ho avuto modo di testare questo servizio, che sembra molto comodo: quello che ho verificato è che questa comodità costa fino a 4 MB di ram. Meglio disabilitarlo e usare un po’ di attenzione.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Messenger (Messenger)
Permette di ricevere i messaggini via rete. Come più volte ribadito anche da Microsoft, si tratta di un servizio indipendente da Windows Messenger. Se siete sicuri che questa interessante feature non vi interessa, potete liberare qualche risorsa.
Disabilitato
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call, Workstation
MS Software Shadow Copy Provider (MS Shadow Copy Provider)
Un servizio di appoggio per alcune applicazioni di backup, ad esempio lo stesso Ms Backup incluso in Windows. Forse anche altri software come Ghost (la parte Windows) o Drive Image ne potrebbero necessitare: meglio quindi impostarlo come Manuale.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call
NLA (Network Location Awareness) (Network Location Awareness (NLA))
Un componente fondamentale per il pc gateway che condivide la connessione mediante Internet Connection Sharing. Parte da solo alla bisogna
Manuale
Notifica eventi di sistema (System Event Notification)
Un ennesimo monitor per le attività del sistema operativo.
Disabilitato
- Necessita di COM+ Event Notification
parte 06
Numero di serie del supporto portatile (Portable Media Serial Number)
Se avete un lettore MP3 o simili, questo servizio legge il numero di serie del prodotto ogni qualvolta lo collegate al pc: dalle prove effettuate da alcuni collaboratori, è risultato che anche disabilitandolo il collegamento funzioni lo stesso.
Disabilitato
Ora di Windows (Windows Time)
Un componente che ha un compito molto interessante: mantiene l’orologio del vostro pc sincronizzato con quello mondiale. L’idea è carina, peccato solo che occupa parecchie risorse e necessita inoltre di “Operazioni Pianificate”, un servizio che avevamo deciso di sopprimere. Per ovviare alla sua disabilitazione, di tanto intanto fate un salto sul sito dell’istituto Galileo Galilei di Torino, dove troverete l’ora campione per l’Italia.
Disabilitato
Plug and Play (Plug and Play)
Il centro nevralgico del riconoscimento periferiche hardware di Windows: cambiarne lo stato iniziale è assai pericoloso per la stabilità generale del sistema.
Automatico
Provider supporto protezione LM NT (NT LM Security Support Provider)
Un componente riservato ai grandi server che permettono il routing di messaggi o un collegamento Telnet
Disabilitato
QoS RSVP (QoS RSPV)
Il famoso servizio “Quality of Service”, di cui abbiamo già parlato in questo articolo. Oltre a rimuovere la funzione, è preferibile anche disabilitare il servizio per risparmiare risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Registro di sistema remoto (Remote Registry Service)
Sotto Windows XP Pro, permette ad un utente remoto di modificare il vostro registro di sistema: una funzione potenzialmente pericolosa da chiudere subito!
Disabilitato
Registro eventi (Event Log)
“Registra” tutti gli avvisi e i problemi del sistema, permettendovi di visualizzarli tramite il programma di amministrazione “Event View”. Se il vostro sistema ha un problema, la registrazione degli eventi vi permetterà di capire prima e più agevolmente da cosa è causato. Inoltre, questo servizio è fondamentale per accedere a Internet da LAN
Automatico
Rilevamento hardware shell (Shell Hardware Detection)
Un componente di precisione che attribuisce ad alcuni device come smartmedia, dvd, masterizzatori, cd drive eccetera i relativi nomi sotto “Risorse del Computer”: disattivandolo qualche nome potrebbe essere sbagliato, ma le funzionalità saranno ancora presenti e risparmierete risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
parte 07
Routing e Accesso remoto (Routing and Remote Access)
E’ disabilitato di default: attivandolo si per permettere l’accesso remoti alla rete locale tramite protocollo sicuro VPN. Attivando questo servizio, vedrete una nuova icona in “Connessioni di Rete” da dove potrete gestire le connessioni in entrata.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
RPC (Remote Procedure Call)
Un servizio fondamentale per poter utilizzare il sistema: non è possibile modificarne lo stato (sotto Windows 2000 era possibile, e causava l’impossibilità di accedere al sistema operativo)
Automatico
RPC Locator (Remote Procedure Call (RPC) Locator)
Un servizio per la gestione dei database RPC: dopo diverse prove, ho notato che anche disabilitandolo tutto funziona regolarmente. In ogni caso, vista la complessità di RPC, impostarlo in Manuale piuttosto che in disattivato è una scelta saggia. Se qualche componente di rete smettesse di funzionare, provate a riabilitarlo.
Manuale
- Necessita di Workstation
Scheda WMI Performance (WMI Performance Adapter)
Un componente di analisi della strumentazione di Windows: disabilitate pure.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Server (Server)
Come indica il nome, svolge tute le funzioni tipiche di un server di rete, quali il routing, la gestione di e-mail e domini: le piccole reti domestiche ne necessitano comunque per la condivisione di file e stampanti.
Automatico
Servizi di crittografia (Crypographic Services)
Il supervisore delle firme digitali di driver, applet, vcard, eccetera: settandolo come Automatico, il sistema vi avvertirà qual’ora vengano installati driver non certificati da Microsoft o il sito che state visitando abbia una firma non corretta. Tale servizio è inoltre indispensabile se avete scelto di aggiornare automaticamente in vostro sistema mediante Automatic Updates. Se avete optato per gli aggiornamenti manuali potete invece tranquillamente impostarlo come Manuale.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call
Servizi IPSEC (IPSEC Services)
Da utilizzare solamente se dovete fare login su un dominio NT (molto improbabile in ambito domestico, molto probabile in ambito aziendale).
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Servizi terminal (Terminal Services)
Permette di loggarsi da remoto sul computer locale: è un componente essenziale per “Cambio Rapido Utente” e “Remote Desktop”: a meno che non necessitiate di queste funzionalità, potete disattivare il servizio. Ricordate però che “Remote Desktop” non funzionerà più.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
parte 08
Servizio amministrativo di Gestione disco logico (Logical Disk Manager Administrative Service)
Da impostare in relazione a Logical Disk Manager
- Necessita di Logical Disk Manager, Plug and Play, Remote Procedure Call
Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (IMAPI CD-Burning Service)
Se avete un masterizzatore, ecco il servizio che lo controlla: per utilizzare la funzione di masterizzazione di Windows XP, impostatelo come “Automatico”; se invece utilizzate software di terze parti (Nero, EasyCD, Feurio, Clone CD ecc), impostatelo come Manuale, verrà attivato alla bisogna.
Manuale / Automatico per masterizzare da shell
Servizio di indicizzazione (Indexing Service)
Se ancora non l’avete rimosso come componente opzionale, è giunto il momento di liberarvi definitivamente di questo divora-risorse, una vera piaga per la stabilità e la velocità del sistema.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Servizio di rilevamento SSDP (SSDP Discovery Service)
Uno dei due componenti di Universal Plug and Play, una tecnologia che ha avuto una modesta fortuna rispetto alle aspettative e che risente di un buco (sarebbe meglio dire “una voragine”) di sicurezza: chiudere questo servizio è altamente consigliato.
Disabilitato
Servizio di segnalazione errori (Error Reporting Service)
Di default, Windows XP si propone di inviare a Microsoft informazioni sul vostro sistema ogni qualvolta si verifica un crash, in modo da permettere all’azienda di rilasciare patch per i problemi più comuni. Se questa funzione non vi piace (come al sottoscritto), disabilitate pure questo servizio. Oltre a un po’ di privacy, libererete anche un po’ di risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Servizio Gateway di livello applicazione (Application Layer Gateway Service)
E’ indispensabile per gestire il traffico Internet, ma fortunatamente può essere lanciato solo alla bisogna.
Manuale
Servizio Ripristino configurazione di sistema (System Restore Service)
Arrestando questo servizio eliminerete del tutto il famoso “System Restore”, una funzionalità sopravvalutata e piuttosto invadente. Chiudendo il servizio, la relativa scheda sotto “Proprietà di Sistema” sarà oscurata.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Servizio trasferimento intelligente in background (Background Intelligent Transfer Service)
In caso di server con protocollo http 1.1 (una ristrettissima parte per quello che ne so), questo servizio vi permette di riprendere il download anche dopo aver spento il sistema o aver fatto logoff (il download dovrebbe riprendere automaticamente al primo accesso al pc). Non ho avuto modo di testare questa funzione, ma per quanto mi riguarda il buon vecchio getright è ancora lo strumento migliore per gestire i download.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call, Workstation
parte 09
Sistema di eventi COM+ (COM+ Event System)
Uhm, un servizio complesso: per quanto mi riguarda, non conosco nessun software che faccia già uso di COM+, e quindi in linea di massima posso consigliarvi di disattivarlo, oppure di settarlo su Manuale. Per verificare che effettivamente nessun programma utilizzi COM+, portatevi su “C:\Program Files\ComPlus Applications”: se la cartella è vuota, avete ottime possibilità che la disabilitazione del servizio non crei fastidi. Se però utilizzate IIS, portate questo servizio su Manuale.
Disabilitato / Manuale se usate IIS
- Necessita di Remote Procedure Call
Smart Card (Smart Card)
Se avete un lettore di smart card collegato al pc (cosa altamente improbabile) lasciatelo su Automatico, in caso contrario....sapete cosa fare.
Disabilitato
- Necessita di Plug and Play
Spooler di stampa (Print Spooler)
Il gestore della stampante: modificando questo servizio non sarete più in grado di utilizzare le stampanti, né locali né di rete. A meno che non abbiate la stampante (altamente improbabile) lasciate questo servizio su Automatico.
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call
Strumentazione gestione Windows (Windows Management Instrumentation)
Un componente della strumentazione di Windows: disabilitarlo non ne impedirà il funzionamento, ma molti componenti potrebbero non funzionare correttamente.
automatico
- Necessita di Event Log, Remote Procedure Call
Telefonia (Telephony)
Un componente indispensabile per collegarsi a Internet: lasciatelo così com’è.
Automatico
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call
Telnet (Telnet)
Windows XP Pro permette di accedere via Telnet da remoto: purtroppo questo vecchio protocollo espone a grossi rischi di sicurezza, per non parlare di un abuso di risorse. Altamente consigliato disattivarlo, questo non precluderà la possibilità di eseguire connessioni Telnet verso altri sistemi.
Disabilitato
- NT LM Security Support Provider
parte 10
Temi (Themes)
Vi piacciono i bottoni grandi e colorati di Windows XP? Ebbene, non disattivate questo servizio. Se invece vi accontentate della solita e grigia interfaccia di Windows, bloccando questo servizio risparmierete fino a 10MB di ram.
Automatico
Upload Manager (Upload Manager)
Da quello che ho potuto verificare, si tratta della controparte “upload” di Background Intelligent Transfer Service: per le stesse ragioni, può essere chiuso senza problemi
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
Utilità di pianificazione (Task Scheduler)
Il servizio “Operazioni Pianificate” permette di pianificare l’esecuzione di programmi o comandi tramite l’apposita voce del Pannello di Controllo: benché sia un servizio molto comodo in alcune occasioni, è anche molto vorace di risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
WebClient (Webclient)
E’ necessario per effettuare logon su un dominio NT, oppure per accedere ai futuri servizi erogati dalle architetture .NET
Disabilitato
Windows Installer (Windows Installer)
Il servizio per la gestione delle installazioni tramite il nuovo standard “msi” introdotto da Microsoft: impostandolo su manuale si attiverà alla bisogna.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call
Workstation (Workstation)
Un componente essenziale per utilizzare il pc in LAN o su Internet: lasciatelo come sta.
Automatico
Zero Configuration reti senza fili (Wireless Zero Configuration)
Oltre ad essere un ottimo esempio del perché preferisco avere Windows in lingua inglese, questo servizio configura automaticamente i device senza fili. Se usate ancora i buoni, vecchi cavi per collegare la vostra LAN, disabilitate pure questo servizio.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call
altri servizi (non installati di default)
In caso aveste aggiunto altri componenti, vi troverete anche uno o più di questi
Fax
Se avete installato (l’ottimo) modulo aggiuntivo per la gestione dei fax, vedrete questo servizio.
Automatico
- Necessita di Plug and Play, Print Spooler, Remote Procedure Call, Telephony
Ftp Publishing Service
Il servizio è presente solo dopo aver attivato l’apposita opzione (altamente sconsigliabile per problematiche di sicurezza) in IIS. Se proprio vi serve questo servizio lasciatelo come sta, altrimenti Disabilitatelo dentro IIS.
Disabilitato
- Necessita di IIS Admin
IIS Admin
Il servizio è presente solo dopo aver manualmente installato IIS: in caso necessitiate di questo webserver, impostatelo su Automatico, in caso contrario, disinstallate completamente IIS (scelta altamente consigliabile, visto il numero impressionante di falle sempre crescente).
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call, Security Account Manager
Message Queuing
Installato su server centrali per gestire l’instradamento dei messaggi. Sarebbe meglio rimuoverlo da installazione applicazioni.
Disabilitato
- Necessita di Distributed Transaction Coordinator, Message Queuing Access Control, NT LM Security Support Provider, Remote Procedure Call, Server
Message Queuing Triggers
Altri servizi di routing dei messaggi, da impostare in relazione a Message Queuing
Disabilitato
- Necessita di Message Queuing
Simple Mail Transport Protocol (SMTP)
Non installato di default, permette a Windows XP di diventare un piccolo ma efficace mailserver: se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
- Necessita di Event Log, IIS Admin
Simple TCP/IP Services
Non installato di default, è necessario in LAN miste Windows/Unix. Se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
SNMP Service
Non installato di default, supporta applicazioni che fanno uso di SNMP. Se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
- Necessita di Event Log
TCP/IP Printer Server
Non installato di default, simula un server di stampa Unix sul computer locale. Se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
- Necessita di Print Spooler
World Wide Web Publishing Service
Permette di fornire pagine web su richieste di client remoti: è installato su Windows XP Pro contestualmente a IIS
- Necessita di IIS Admin
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' ai più sconosciuta la metodologia per modificare il numero di download contemporanei permessi da Internet Explorer. Con IE esiste infatti un numero standard di download contemporanei
pari a 4, ma con un po' di conoscenze di Windows è possibile ovviare il problema ed aumentare tale cifra. Le operazioni da fare sono le seguenti:
1 - andate nel [registro configurazione]
2 - cercate la chiave:
HKEY_CURRENT_USER\ Software\ Microsoft\ Windows\ CurrentVersion\ Internet Settings
3 - dal menu di destra create due nuovi valori [dword] con le dovute operazioni (modifica --> nuovo)
4 - date i seguenti nomi ai due valori creati:
MaxConnectionsPer1_0Server MaxConnectionsPerServer 5 - con un doppio click sui valori dword, assegnateli un numero equivalente ai download contemporanei desiderati
Per sicurezza alla fine dell'operazione è meglio riavviare il pc, per evitare brutte sorprese.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cambiare la finestra di dialogo del TCPIP
HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CUrrentControlSet/Services/Tcpip/Parametres
cercare TcpWindowsSize
impostare in decimale a ( 8-16-32-64x1024)-1-1480 (MTB)
-------------------------------------------------------------------------------------------
Aprire explorer direttamente su una cartella
%SystemRoot%\explorer.exe /n,/e,c:\
@ XXXandreXXX - se fai bene, non ti mancherà niente, questo te lo assicuro perché il mio ISO e stato sempre molto leggero (~140MB) ;)
@ simoxmino - tempo fa avevo allegato un documento con le sole cose che lascio io. Guardatelo (sarà qualche decina di pagine indietro :D ), e più o meno fai la stessa cosa anche tu.
Ragazzi, per non faticare troppo a trovare gli addon disponibili in lingua italiana, ho fatto una pagina sul mio sito dove li ho messi tutti :sofico:
>> http://www.winaddons.com/nlite-addons-italian/ <<
Da adesso in poi, qualsiasi addon faccio in italiano, o qualche altra cosa che riguarda nLite o nuovi mirror... tutto sarà li :read:
Penso sia un'idea buona visto che ormai non sono pochi.
Ho messo anche la bandiera italiana, cosi si vede da lontanto :D
XXXandreXXX
04-01-2007, 17:06
@ XXXandreXXX - se fai bene, non ti mancherà niente, questo te lo assicuro perché il mio ISO e stato sempre molto leggero (~140MB) ;)
140 mb ok.. e pure i quasi 40 mb all'avvio, ma non dirmi che a 40mb ci state con i driver installati :eek:
se si cosa levate ???piu di quello boh
headroom
04-01-2007, 17:07
@ XXXandreXXX - se fai bene, non ti mancherà niente, questo te lo assicuro perché il mio ISO e stato sempre molto leggero (~140MB) ;)
@ simoxmino - tempo fa avevo allegato un documento con le sole cose che lascio io. Guardatelo (sarà qualche decina di pagine indietro :D ), e più o meno fai la stessa cosa anche tu.
Ragazzi, per non faticare troppo a trovare gli addon disponibili in lingua italiana, ho fatto una pagina sul mio sito dove li ho messi tutti :sofico:
>> http://www.winaddons.com/nlite-addons-italian/ <<
Da adesso in poi, qualsiasi addon faccio in italiano, o qualche altra cosa che riguarda nLite o nuovi mirror... tutto sarà li :read:
Penso sia un'idea buona visto che ormai non sono pochi.
Ho messo anche la bandiera italiana, cosi si vede da lontanto :D
Grazie rado354, purtroppo da quando hai cambiato indirizzo firefox non riconosce il tipo di segnalibro RSS.
Please Help.
140 mb ok.. e pure i quasi 40 mb all'avvio, ma non dirmi che a 40mb ci state con i driver installati :eek:
se si cosa levate ???piu di quello boh
un driver audio di una scheda integrata puo' occupare 120MB di disco e 20MB di ram.. dipende dall'HW..
XXXandreXXX
04-01-2007, 17:13
bhe', ci credo...
- .net a che ti serve in un gioco?
se non ne fa' espressamente uso il gioco, e a quanto ricordo non ci sono giochi che ne fanno uso, lo puoi disabilitare.
-client DHCP se sei in lan, ed imposti la configurazione di rete, non e' necessario.
- HDI input generico, credo che lo usino si e no 4 periferiche, e nemmeno sono key o mouse usb.. se non hai un joypad che ne fa' uso, lo puoi disabilitare (molti ne fanno uso solo per una o due funzioni inutili)
- notifica eventi di sistema: se ti crasha il gioco una volta scappa un'imprecazione, alla 3° o 4° volta attivi il servizio e vedi che rompe
- plug&play, se il sistema e' minimale, ha anche poche periferiche, e puoi gestirle a mano (e conviene disabilitare le periferiche che non usi per liberare risorse (stampante, com, floppy, ecc,ecc)
- installer, attivabili all'occaione
- registro eventi: non ti serve assolutamente per giocare
- servizi terminal: usi o fai usare il desktop remoto quando giochi?
-sistemi di eventi +COM: inutile per i giochi (serve solo per le applicazioni che ne fanno uso)
in piu' puoi mettere in disabilitato anche altri servizi che non sono necessari.
hai perfettamente ragione, ma non ho voglia ogni voltaa abilitare e disabilitare servizi..e i servizi che ho attivi è erche ho dovuto abilitarli per i vari giochi che lo richiedevano...
cmq sono in fase sperimentale :p
tornado alla considerazione che avevo fatto in precedenza, suggerivo di postare qualche " guida " su cosa abilitare/inserire/tagliare x avere 1 punto di partenza e non andare a tastoni anche perche se 1 devo confezzionare un vestoto da qualche misurà dovra pur cominciare... poi può allungare & accorciare di qualche cm. ma l' imbastitura è già pronta :D
simoxmino
04-01-2007, 17:37
tornado alla considerazione che avevo fatto in precedenza, suggerivo di postare qualche " guida " su cosa abilitare/inserire/tagliare x avere 1 punto di partenza e non andare a tastoni anche perche se 1 devo confezzionare un vestoto da qualche misurà dovra pur cominciare... poi può allungare & accorciare di qualche cm. ma l' imbastitura è già pronta :D
in nLite nn ho capito cosa posso togliere nella schermata delle cose dei registri...sono arrivato a 196mb...è abbastanza smantellata??
140 mb ok.. e pure i quasi 40 mb all'avvio, ma non dirmi che a 40mb ci state con i driver installati :eek:
40MB all'avvio con i driver = mission impossible.
Cmq io questo non l'ho detto mai...
@ headroom - prova ad iscriverti di nuovo all RSS.
Adesso tutto viene gestito da FeedBurner ;)
Le persone che lo leggono aumentano ogni giorno, quindi non ci sono problemi.
ertortuga
04-01-2007, 18:05
Ragazzi, per non faticare troppo a trovare gli addon disponibili in lingua italiana, ho fatto una pagina sul mio sito dove li ho messi tutti :sofico:
[B]>> http://www.winaddons.com/nlite-addons-italian/ <<
Da adesso in poi, qualsiasi addon faccio in italiano, o qualche altra cosa che riguarda nLite o nuovi mirror... tutto sarà li :read:
Penso sia un'idea buona visto che ormai non sono pochi.
Ho messo anche la bandiera italiana, cosi si vede da lontanto :D
Per "Foxit PDF Reader 2.0", sei riuscito a risolvere il problema della lingua italiana?
XXXandreXXX
04-01-2007, 18:23
40MB all'avvio con i driver = mission impossible.
Cmq io questo non l'ho detto mai...
[
oooooooooo allora aok ;)
un link utile
http://www.tweakness.net/articoli/servizi.htm
ertortuga
04-01-2007, 18:47
oooooooooo allora aok ;)
un link utile
http://www.tweakness.net/articoli/servizi.htm
Non vorrei essere ripetitivo, però nel primo post c'è una guida ai servizi di Windows XP...:muro:
@ ertortuga - per quanto riguarda Foxit, non lo chiamerei un problema ;)
Il fatto è, che loro hanno supporto di altre lingue, ma uno deve andare sul sito e scaricarsi a mano il file .xml con la traduzione.
L'addon di Foxit non era inteso di funzionare in italiano.
Cmq penso che si può risolvere facilmente, creando un archivio SFX e facendolo partire dopo l'installazione di Foxit ;)
Quando avrò un'po di tempo lo faccio :sofico:
ertortuga
04-01-2007, 20:15
@ ertortuga - per quanto riguarda Foxit, non lo chiamerei un problema ;)
Il fatto è, che loro hanno supporto di altre lingue, ma uno deve andare sul sito e scaricarsi a mano il file .xml con la traduzione.
L'addon di Foxit non era inteso di funzionare in italiano.
Cmq penso che si può risolvere facilmente, creando un archivio SFX e facendolo partire dopo l'installazione di Foxit ;)
Quando avrò un'po di tempo lo faccio :sofico:
infatti!
Mi sono fatto l'autoestraente, lo testo...se funziona lo linko...;)
PS ma sai per caso come si può installare PDF Creator SENZA la toolbar (che si integra in IE)?
Quando c'e qualche toolbar in mezzo ci sono due soluzioni:
1. Si fa un script AutoIt che dice al programma di non installare il toolbar (sempre se durante l'installazione c'e l'opzione di non installare il toolbar).
2. Ricompattare l'installator con programmi tipo:
AdminStudio, Installer Design Studio e cosi via (approccio non molto facile).
ertortuga
04-01-2007, 21:40
Quando c'e qualche toolbar in mezzo ci sono due soluzioni:
1. Si fa un script AutoIt che dice al programma di non installare il toolbar (sempre se durante l'installazione c'e l'opzione di non installare il toolbar).
2. Ricompattare l'installator con programmi tipo:
AdminStudio, Installer Design Studio e cosi via (approccio non molto facile).
ok! credo si possa fare con AutoIt...se non sbaglio hai fatto anche un video....;)
Non vorrei essere ripetitivo, però nel primo post c'è una guida ai servizi di Windows XP...:muro:
Sarò imbranato io (probabilissimo), ma non riesco a trovarla. :muro:
Ci passi il link... :)
ertortuga
04-01-2007, 22:58
Sarò imbranato io (probabilissimo), ma non riesco a trovarla. :muro:
Ci passi il link... :)
http://img124.imageshack.us/img124/4613/primopostrr3.jpg
cmq il link è Q U E S T O (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)
XXXandreXXX
04-01-2007, 23:57
beh dai è camuffato :p
ertortuga
05-01-2007, 09:13
beh dai è camuffato :p
però se uno lo cerca dovrebbe trovarlo...;)
simoxmino
05-01-2007, 09:26
è un'ottima guida...spiegata da dio..forse la migliore ke ho mai trovato!!
keppirla..come avevo fatta a nn vederla...?!?!
ertortuga
05-01-2007, 09:39
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/vlc-media-player-scoperta-vulnerabilita_19684.html
credo però sia stata risolta con la versione 0.86a
http://www.videolan.org/sa0701.html
;)
@ rado354
quando hai tempo potresti fare il cab per questa nuova versione?
Ancora GRAZIE. ;)
ertortuga
05-01-2007, 09:39
è un'ottima guida...spiegata da dio..forse la migliore ke ho mai trovato!!
keppirla..come avevo fatta a nn vederla...?!?!
Grazie...:)
[IMG]
cmq il link è Q U E S T O (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)
Grazie.. ho dato un'occhiata veloce, e sembra veramente ottima. :)
Thunderx
05-01-2007, 11:31
allora seconda copia con nlite...tutto bene a parte il fatto che non ha installato i framework 2.0 e internet explorer 7....sebbene questi fossero integrati!inoltre dal pannello di gestione risorse ci sono 4 o 5 periferiche disabilitate da bios come il lettore floppy la scheda audio integrata e un nic 1394 che non so cosa sia..per disabilitarle disabilito il plug and play e li disinstallo?
XXXandreXXX
05-01-2007, 11:52
è un'ottima guida...spiegata da dio..forse la migliore ke ho mai trovato!!
keppirla..come avevo fatta a nn vederla...?!?!
vero!!!!complimentissimi
un ttitolo in neretto non la farebbe passare inosservata ;)
Thunderx
05-01-2007, 11:57
un dubbio...
ma il servizio còient dhcp serve per la connessione ad internet?
simoxmino
05-01-2007, 12:02
un dubbio...
ma il servizio còient dhcp serve per la connessione ad internet?
potrebbe essere necessario solo se sei connesso a internet con un modem... se invece hai un router magari nn serve essendo ke il router è sempre connesso...
la mia è solo un'ipotesi..aspettiamo qualke gallo in +...
@ rado354
quando hai tempo potresti fare il cab per questa nuova versione?
Ancora GRAZIE. ;)
Intendi VLC 0.8.6a?
Gia c'è sul sito http://www.winaddons.com/ :read:
ertortuga
05-01-2007, 13:42
Intendi VLC 0.8.6a?
Gia c'è sul sito http://www.winaddons.com/ :read:
che fenomeno! :)
potrebbe essere necessario solo se sei connesso a internet con un modem... se invece hai un router magari nn serve essendo ke il router è sempre connesso...
la mia è solo un'ipotesi..aspettiamo qualke gallo in +...
serve qualora hai una rete con IP dinamici, ed il server ti manda l'ip, gateway e il dns per la connessione.
qualora usi una lan, sei connesso tramite router, ed imposti i parametri di connessione fissi, non serve ne il server DHCP sul server, ne il client DHCP sulla macchina che usi.
se usi un modem e il tuo provider usa IP dinamici, e' essenziale per la registrazione dei DNS, IP e Gateway di rete.
Thunderx
05-01-2007, 14:45
io uso una connesione alice flat e non ho una rete domestica.lo posso disabilitare o mi devo far dare dalla telecom indirizzi fissi di connessione??
io uso una connesione alice flat e non ho una rete domestica.lo posso disabilitare o mi devo far dare dalla telecom indirizzi fissi di connessione??
non lo puoi disabilitare, in quanto alice flat ha un IP dinamico.
solo alice smart (la business) ha IP fisso, assegnato ed univoco.
simoxmino
05-01-2007, 16:42
serve qualora hai una rete con IP dinamici, ed il server ti manda l'ip, gateway e il dns per la connessione.
qualora usi una lan, sei connesso tramite router, ed imposti i parametri di connessione fissi, non serve ne il server DHCP sul server, ne il client DHCP sulla macchina che usi.
se usi un modem e il tuo provider usa IP dinamici, e' essenziale per la registrazione dei DNS, IP e Gateway di rete.
quindi aveva senso quello ke dicevo??? col router nn mi servirebbe...!! quindi posso disattivarlo sul portatile visto ke nn mi collego a internet.....??
XXXandreXXX
05-01-2007, 16:44
quindi aveva senso quello ke dicevo??? col router nn mi servirebbe...!! quindi posso disattivarlo sul portatile visto ke nn mi collego a internet.....??
pero se un giorno ne avrai urgenza ti morderai lexxxxxx :D
esempio sara una cosa assurda...magri capitata a caso quasi sicuramente..
impostando rivatuner all'avvvio senza dhcp attivo stava 10 minuti a partire,lo attivavo e tacs partiva pure rivatuner.. :sofico:
solo provando e specialmente sbagliando si riesce ad arrivare ad una propria configurazione snellita ''perfettaa'' per le proprie esigenze
simoxmino
05-01-2007, 16:58
pero se un giorno ne avrai urgenza ti morderai lexxxxxx :D
no problem..prendo e formatto..tanto l'acer c vuole 15 min ed è come new...!! I love furmattasiun...è il mio hobby..
XXXandreXXX
05-01-2007, 17:20
bene allora :D
ertortuga
05-01-2007, 17:42
solo provando e specialmente sbagliando si riesce ad arrivare ad una propria configurazione snellita ''perfettaa'' per le proprie esigenze
Bravo XXXandreXXX! ;)
Per tutti quelli che chiedono le configurazioni già fatte oppure "cosa devo togliere e cosa devo lasciare"...:muro:
Thunderx
06-01-2007, 08:46
allora terza copia di win con nlite...
risultato
servizi attivi 12
funzionat tutto!memoria allocata 89 Mb, RAM OCCUPATA 200 mb :confused: :confused: :confused: .Allora il mio problema è senza dubbio l'ultima voce ...200 mb sono veramente troppi,anche se il sistema si vede che è più veloce anche ad occhio nudo!Ho fatto una conversione da avi a mpeg2 e ho risparmiato 15 minuti rispetto a prima dello smagrimento. può essere che io abbia qualche driver particolarmente oneroso in termini di risorse.?Potete guardare la sign e dirmi se ce ne è qualcuno?
P.s.:ho anche una audigy 2 zs
schumy2006
06-01-2007, 09:23
Ciao a tutti, leggo da tempo questo interessantissimo thread pero' avrei qualche dubbio...
Se facessi questa procedura effettivamente passerei da oltre 1GB a soli 300MB per l'installazione di Windows XP... Sarebbe incredibile !!
E forse il sistema sarebbe anche un po' piu' reattivo del normale, è così ?
Pero' immagino ci siano delle controindicazioni, ad esempio, a cosa dovrei rinunciare esattamente ?
Per fare un esempio, una grafica troppo asciutta, tipo windows classic con la barra delle applicazioni grigia... il desktop con le icone un po' spartano ecc... non mi piacerebbe, vorrei usare l'interfaccia normale di Windows XP e poter fare tutti i cambiamenti possibili come si fà con l'installazione tradizionale..
Inoltre ci sono altre funzionalità che perderei ? Qualcosa, programmi ecc.. potrebbe non funzionare ?
G R A Z I E infinite !!
Ciao !!
ertortuga
06-01-2007, 11:09
allora terza copia di win con nlite...
risultato
servizi attivi 12
funzionat tutto!memoria allocata 89 Mb, RAM OCCUPATA 200 mb :confused: :confused: :confused: .Allora il mio problema è senza dubbio l'ultima voce ...200 mb sono veramente troppi,anche se il sistema si vede che è più veloce anche ad occhio nudo!Ho fatto una conversione da avi a mpeg2 e ho risparmiato 15 minuti rispetto a prima dello smagrimento. può essere che io abbia qualche driver particolarmente oneroso in termini di risorse.?Potete guardare la sign e dirmi se ce ne è qualcuno?
P.s.:ho anche una audigy 2 zs
Hai provato a vedere i programmi che partono all'avvio?
Start --> Esegui --> msconfig + invio
Nella sezione "Avvio" controllo ciò che non vuoi parta all'avvio (tipo Acrobat, QuickTime, qualcosa inerente i driver nVidia...).
ertortuga
06-01-2007, 11:12
Ciao a tutti, leggo da tempo questo interessantissimo thread pero' avrei qualche dubbio...
Se facessi questa procedura effettivamente passerei da oltre 1GB a soli 300MB per l'installazione di Windows XP... Sarebbe incredibile !!
E forse il sistema sarebbe anche un po' piu' reattivo del normale, è così ?
Pero' immagino ci siano delle controindicazioni, ad esempio, a cosa dovrei rinunciare esattamente ?
Per fare un esempio, una grafica troppo asciutta, tipo windows classic con la barra delle applicazioni grigia... il desktop con le icone un po' spartano ecc... non mi piacerebbe, vorrei usare l'interfaccia normale di Windows XP e poter fare tutti i cambiamenti possibili come si fà con l'installazione tradizionale..
Inoltre ci sono altre funzionalità che perderei ? Qualcosa, programmi ecc.. potrebbe non funzionare ?
G R A Z I E infinite !!
Ciao !!
Non devi rinunciare a nulla! Certo, 300MB sono per una configurazione ridotta all'osso! ;) non credo che a te interessi quello, fai un pò di tentativi e vedrai che otterrai un sistema molto più reattivo, magari non occuperà 300MB...;)
Thunderx
06-01-2007, 11:34
allora in msconfig non ho nulla attivo. adesso posto delle foto del task manager e dei servizi attivi.Mi scuso con gli utenti che navigano con la 56k.Comunque una cosa è sicura il pc adesso con nlite è molto più stabile e veloce!
http://img84.imageshack.us/img84/1167/immaginejs2.jpg (http://imageshack.us)
http://img235.imageshack.us/img235/5064/immagine1qw7.jpg (http://imageshack.us)
http://img235.imageshack.us/img235/3424/immagine2gc9.jpg (http://imageshack.us)
http://img152.imageshack.us/img152/1185/immagine4ub1.jpg (http://imageshack.us)
ertortuga
06-01-2007, 12:13
in all'avvio non hai caricato nulla... :mbe: potresti fare uno screenshot
con 15 processi attivi 196MB mi sembra troppi, anche se 17MB sono eMule e ben 55MB di FF...
NB FACCIAMO ATTENZIONE AGLI SCREENSHOT!
Se dovete postare screeshot di grandi dimensioni (tipo l'intero desktop), quando uploadate su imageshack usate poi il link della seconda riga "Thumbnail for forums (1)".
Nel caso invece dovete postare un'immagine non molto grande, potete usare l'opzione "Hotlink for forums (1)" (quarta riga) ma fate lo screenshot della SOLA FINESTRA ATTIVA! Basta tenere premuto il tasto "Alt" e poi premere il tasto "Stamp".
Thunderx
06-01-2007, 12:27
http://img513.imageshack.us/img513/2788/immagine5bk7.jpg (http://imageshack.us)
ecco lo screen che mi avevi chiesto!ad inquietarmi non sono i 196 mb di memoria allocata ma 340 di ram occupata!
ma i servizi che tengo disabnilitati li devo deselezionare dall'apposito pannello di msconfig?
ertortuga
06-01-2007, 14:29
da msconfig.exe disabiliti quelli all'avvio, sa services.msc disabiliti gli altri.
Cmq non so dari una risposta...:muro:
alessandro1980
06-01-2007, 14:43
@ simoxmino - tempo fa avevo allegato un documento con le sole cose che lascio io. Guardatelo (sarà qualche decina di pagine indietro :D ), e più o meno fai la stessa cosa anche tu.
CIao Rado, potresti per favore riportare qui il documento di cui parli sopra, ho cercato tra i tuoi post ma non lo trovo più...
Grazie mille :)
Thunderx
06-01-2007, 14:59
da msconfig.exe disabiliti quelli all'avvio, sa services.msc disabiliti gli altri.
Cmq non so dari una risposta...:muro:
in ogni caso grazie......:mano: potrebbe essere che avendo il file di swap su una partizione di c che non contiene il s.o. win carica tutto sulla ram perchè non trova il file dsi swap?
simoxmino
06-01-2007, 15:47
In msconfig nella scheda avvio, appena installati i driver audio e video mi ha creato 4 new voci..se le tolgo cosa succede?? ke nn partono i driver o ke nn partono i programmini stupidi ke li comandano? sono driver nVidia..magari conoscete cosa installa..
così se nn servono li tolgo...
ragazzi, non e' che installando windows in 300mb, e disabilitando la maggior parte dei sistemi, poi uno puo' installare 50 pogrammoni e allocare 10 dischi (e relativa caches) da 1TB formattati a magari 4K di cluster, e pretendere che la ram rimanga a livelli minimi.
anche se i programmi che si installano non mettono nulla in avvio, e non aprono servizi, caricano comunque il registro, che a sua volta viene caricato im memoria, quindi se io faccio 1 miliardo di associazioni di tipo di file, il sistema ne risente eccome.
stesso discorso per la FAT: una fat con cluster piccoli, su un disco grande assorbe piu' ram di una con cluster grandi su dischi piccoli.
comunque assicurati che l'indicizzazione dei dischi sia disattivata, in quanto nei primi avvii viene creato l'indice, ed e' un processo abbastanza oneroso, le prime volte.
Thunderx, nello screen con il taskmanager in lista e con 196MB di ram occupata, la soma della memoria allocata per ogni servizio e' di 130Mb circa, a 196 ce ne passano 65, che sono kernel e fat paginata;
visto questo, oltre al fatto che hai 3 svchost (che generalmente sono servizio di rete, servisio locale, e system, ma quello che occupa 17MB e' strano.. come se facesse parte di un servizio di rete ad alto consumo come ftp/server web), hai 95Mb occupati da emule, firefox, ed explorer, e visto che e' l'unico, e' dedicato al desktop/systray, anche se di solito dovrebbe usare una decina di MB, senza temi, e questa dimensione con i temi.
non saprei, potrebbero essere i driver della scheda video...
avvia in modalita' provvisoria e controlla il onsumo di ram in quel modo, senza il carico dei driver..
Thunderx
06-01-2007, 15:51
In msconfig nella scheda avvio, appena installati i driver audio e video mi ha creato 4 new voci..se le tolgo cosa succede?? ke nn partono i driver o ke nn partono i programmini stupidi ke li comandano? sono driver nVidia..magari conoscete cosa installa..
così se nn servono li tolgo...
la seconda ;) toglili, non sucede nulla
ertortuga
06-01-2007, 15:56
in ogni caso grazie......:mano: potrebbe essere che avendo il file di swap su una partizione di c che non contiene il s.o. win carica tutto sulla ram perchè non trova il file dsi swap?
il file di swap su una partizione nel disco dove è presente il S.O. è inutile.
Usala nella stessa partizione del S.O., o se ne hai la possibilità su di una partizione di un secondo disco.
Thunderx
06-01-2007, 15:58
ragazzi, non e' che installando windows in 300mb, e disabilitando la maggior parte dei sistemi, poi uno puo' installare 50 pogrammoni e allocare 10 dischi (e relativa caches) da 1TB formattati a magari 4K di cluster, e pretendere che la ram rimanga a livelli minimi.
anche se i programmi che si installano non mettono nulla in avvio, e non aprono servizi, caricano comunque il registro, che a sua volta viene caricato im memoria, quindi se io faccio 1 miliardo di associazioni di tipo di file, il sistema ne risente eccome.
stesso discorso per la FAT: una fat con cluster piccoli, su un disco grande assorbe piu' ram di una con cluster grandi su dischi piccoli.
comunque assicurati che l'indicizzazione dei dischi sia disattivata, in quanto nei primi avvii viene creato l'indice, ed e' un processo abbastanza oneroso, le prime volte.
Thunderx, nello screen con il taskmanager in lista e con 196MB di ram occupata, la soma della memoria allocata per ogni servizio e' di 130Mb circa, a 196 ce ne passano 65, che sono kernel e fat paginata;
visto questo, oltre al fatto che hai 3 svchost (che generalmente sono servizio di rete, servisio locale, e system, ma quello che occupa 17MB e' strano.. come se facesse parte di un servizio di rete ad alto consumo come ftp/server web), hai 95Mb occupati da emule, firefox, ed explorer, e visto che e' l'unico, e' dedicato al desktop/systray, anche se di solito dovrebbe usare una decina di MB, senza temi, e questa dimensione con i temi.
non saprei, potrebbero essere i driver della scheda video...
avvia in modalita' provvisoria e controlla il onsumo di ram in quel modo, senza il carico dei driver..
allora per quanto riguarda il servizio di indicizzazione è disattivato.come anche quello per i temi! i driver della vga sono gli xg system forceware 97.41 e quelli dell'audio gli ultimi creative.Adesso provo a partire in modalità provvisoria....comefaccio a ridurre la mem occupata dal kernel e dalla fat paginata?
Thunderx
06-01-2007, 16:01
il file di swap su una partizione nel disco dove è presente il S.O. è inutile.
Usala nella stessa partizione del S.O., o se ne hai la possibilità su di una partizione di un secondo disco.
allora praticamente io ho c da 2 giga con il file di swap e d conil s.o.. dici che dovrei spostare lo swap su d?pu rtroppo ho un solo disco:)
ertortuga
06-01-2007, 16:07
allora praticamente io ho c da 2 giga con il file di swap e d conil s.o.. dici che dovrei spostare lo swap su d?pu rtroppo ho un solo disco:)
Fammi capire, tu hai un solo disco partizionato in due: C e D
C = 2GB
D = ?
Lascia il file di swap sulla partizione del S.O., però aumenta la dimensione!
Ma 2GB ti bastano?! :eek:
Io con 10GB mi trovo "stretto"...
Thunderx
06-01-2007, 16:15
Fammi capire, tu hai un solo disco partizionato in due: C e D
C = 2GB
D = ?
Lascia il file di swap sulla partizione del S.O., però aumenta la dimensione!
Ma 2GB ti bastano?! :eek:
Io con 10GB mi trovo "stretto"...
ho spostato ilmfile di swap su d che ha 140 Gb insieme con il s.o..però al prossimo format farò c da 35 gb per s.o. swap e prog più importanti e d per il resto
comunque ecco il mio pc in modallità provvisoria
http://img442.imageshack.us/img442/845/immagine7xs2.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine7xs2.jpg)
http://img442.imageshack.us/img442/3390/immagine6un3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagine6un3.jpg)
ertortuga
06-01-2007, 16:21
ho spostato ilmfile di swap su d che ha 140 Gb insieme con il s.o..però al prossimo format farò c da 35 gb per s.o. swap e prog più importanti e d per il resto
Non so che tipo di programmi usi, però credo che 20GB per la partizione contenente il S.O. + file di swap sia sufficienti.
Considera che minore è la dimensione della partizione più "reattivo" è il S.O. ;)
ho spostato ilmfile di swap su d che ha 140 Gb insieme con il s.o..però al prossimo format farò c da 35 gb per s.o. swap e prog più importanti e d per il resto
comunque ecco il mio pc in modallità provvisoria
come a detto ertortuga 20GB sono piu' che sufficenti, se non hai una catella documenti che ne prende 10 (a quel punto pero' la indicizzerei in altra partizione)..
io ne ho una da 20 con 15 occupati, ma 5 sono programmi scaricati che devo ancora sistemare nell'archivio (tutti free!), e ti giuro che il mio sistema ultimamente e' molto sporco 550MB di ram in avvio, per tutti i server, programmoni e shell che ci sono caricati!).. solo sul desktop avro 4.5GB di roba!
http://img212.imageshack.us/img212/9896/sporcomq5.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=sporcomq5.jpg)
devi comunque fare i conti con il pagefile che devi sfruttare, con la dimensione dei cluster adatta (troppo piccola rallenta perche sono tanti, troppo grande rallenta perche' se la maggior parte dei cluster sono riempiti per la meta', la testina fa' un sacco di strada senza leggere, e poi sprechi spazio)..
insomma, l'ottimizzazione del disco e' un parametro legato strettamente all'uso della macchina, come sempre..
simoxmino
06-01-2007, 19:03
ragazzi kiedo qui xkè magari centra con qualke servizio ke ho disattivato...
nella cartella immagini mi si è creato un file kiamato about:brokon o roba del genere..nn ricordo bene xkè l'ho cancellato ma mi sa ke nn è un caso e ke si riformerà xè mi è successa la stessa cosa al lavoro.....è un collegamento internet..ne sapete niente????
CIao Rado, potresti per favore riportare qui il documento di cui parli sopra, ho cercato tra i tuoi post ma non lo trovo più...
Grazie mille :)
Eccolo: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/231866/What_NOT_to_remove_nLite_1.2.1.rar)
oppure qui (http://www.rogepost.com/n/6657617235)
simoxmino
06-01-2007, 19:43
potrebbe essere necessario solo se sei connesso a internet con un modem... se invece hai un router magari nn serve essendo ke il router è sempre connesso...
la mia è solo un'ipotesi..aspettiamo qualke gallo in +...
ATTENZIONE...serve x forza anke con il router..il pc nn si collega alla lan!!!
Grave Digger
06-01-2007, 19:59
ragazzi come si fa a fare una partizione e a destinarla interamente al file di swap???
grazie
simoxmino
06-01-2007, 20:07
ragazzi come si fa a fare una partizione e a destinarla interamente al file di swap???
grazie
cos'è il file di swap??!?
il pagefile, o swap e' la memoria virtuale che win usa dinamicamente nel sistema.
se non si hanno 2 dischi separati, spostare il pagefile dalla partizione che lo usa di piu' (sistema, programma assetato di risorse), non fa' altro che perdere tempo, in quanto la tastina deve saltare da una parte del disco ad un'altra..
alessandro1980
06-01-2007, 20:56
Eccolo: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/231866/What_NOT_to_remove_nLite_1.2.1.rar)
oppure qui (http://www.rogepost.com/n/6657617235)
Grazie mille, sempre gentile e disponibile... come faremmo senza di te...
Grave Digger
06-01-2007, 21:18
a me interessa la procedura :) ,potresti spiegarmela??
ho un hd che potrei destinargli integralmente senza problemi.....
ragazzi come si fa a fare una partizione e a destinarla interamente al file di swap???
grazie
La partizione la puoi creare con software tipo Partition Magic (ora Ghost), Acronis, e forse da gestione computer/gestione disco.
La memoria virtuale la gestisci da qua:
http://img295.imageshack.us/img295/5489/screen014qd6.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=screen014qd6.jpg)
Thunderx
07-01-2007, 00:32
come a detto ertortuga 20GB sono piu' che sufficenti, se non hai una catella documenti che ne prende 10 (a quel punto pero' la indicizzerei in altra partizione)..
io ne ho una da 20 con 15 occupati, ma 5 sono programmi scaricati che devo ancora sistemare nell'archivio (tutti free!), e ti giuro che il mio sistema ultimamente e' molto sporco 550MB di ram in avvio, per tutti i server, programmoni e shell che ci sono caricati!).. solo sul desktop avro 4.5GB di roba!
http://img212.imageshack.us/img212/9896/sporcomq5.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=sporcomq5.jpg)
devi comunque fare i conti con il pagefile che devi sfruttare, con la dimensione dei cluster adatta (troppo piccola rallenta perche sono tanti, troppo grande rallenta perche' se la maggior parte dei cluster sono riempiti per la meta', la testina fa' un sacco di strada senza leggere, e poi sprechi spazio)..
insomma, l'ottimizzazione del disco e' un parametro legato strettamente all'uso della macchina, come sempre..
ok allora farò come dite 20/25 Gb....
Per quanto riguarda il prob della ram occupata...anche dopo lo snellimento con nlite chiedo l'aiuto di tutti anche di rado......al prossimo format provo a cambiare driver della mobo...forse sono quelli!
Grave Digger
07-01-2007, 00:44
La partizione la puoi creare con software tipo Partition Magic (ora Ghost), Acronis, e forse da gestione computer/gestione disco.
La memoria virtuale la gestisci da qua:
http://img295.imageshack.us/img295/5489/screen014qd6.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=screen014qd6.jpg)
grazie di tutto,siete fantastici tutti quanti....in effetti in tutta la mia vita ho sempre un po' sottovalutato la questione paging,perchè tanto avevo ingenti quantità di ram,ma adesso che la ram costa un botto,credo che dovrò piegarmi non poco :) ....
ok allora farò come dite 20/25 Gb....
Per quanto riguarda il prob della ram occupata...anche dopo lo snellimento con nlite chiedo l'aiuto di tutti anche di rado......al prossimo format provo a cambiare driver della mobo...forse sono quelli!
conta che hai gia' 3 driver che non si possono considerare propriamente leggeri:
driver nvidia video
driver creative
driver chipset nvidia
magari anche i driver di una stampante con monitor di sistema
questi driver sono molto bellini, curati, millemila funzioni, ma il risultato e' che agnientano i sistemi, e che caricano la ram di decine e decine di MB in Dll che poi non usi che per 2 regolazioni all'inizio...
ad esempio, hai anche raid manager caricato?
serve fino ad un certo punto, visto che servono solo i driver della periferica SCSI, non il managment dei dischi.
comunque con quei driver puoi limare poco...
Thunderx
07-01-2007, 08:37
beh alk massimo posso cercare di installare quelli modificati tipo gli xg per la vga, i MODDED PER LA MOBO E I PAX PER L'AUDIO!
Neno1982
08-01-2007, 09:17
ho cercato in tutto il thread e viene più volte detto di usare i cab presenti nel forum di MSFN per integrare i net framework. ho trovato alcuni thread ma i file non sono più presenti. qualcuno mi può indirizzare al link giusto?
sinergine
08-01-2007, 12:10
:)ragazzi è uscito RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5a Dicembre in italiano al sito
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=615.0
ma hanno reso obbligatoria la registrazione al sito?
Non riesco più ad accedere
Neno1982
08-01-2007, 13:15
si, adesso la registrazione è obbligatoria e verranno cancellati gli account che non effettuano un accesso in sei mesi
Neno1982
08-01-2007, 13:27
ho cercato in tutto il thread e viene più volte detto di usare i cab presenti nel forum di MSFN per integrare i net framework. ho trovato alcuni thread ma i file non sono più presenti. qualcuno mi può indirizzare al link giusto?
su ENG2ITA ho trovato questo:
http://ul38.rapidshare.com/files/8750485/AddOn_DotnetframeworkByRomsempire.cab
lo scarico e lo provo.
sono cmq ben accetti altri consigli
Dopo aver seguito per giorni questa discussioni,ho deciso di crearmi una copia lite di winzoz.
Ho creato la iso bootable basandomi sui vari suggerimenti trovati in questo forum e scaricando addons dal sito "winaddons" di rado354.L ho testata con VMware ma durante l installazione mi ha dato un errore openoffice.
Errore 1935.Errore durante l'installazione dell'assembly
'cli_basetypes,publickeytoken="ce2cb7e279207b9e",
version="1.0.4.0",culture="neutral"'...
Da cosa dipende?Ho cancellato qualche voce necessaria al programma?
Grazie per la disponibilità
Ciao Ciao
ertortuga
09-01-2007, 20:10
Dopo aver seguito per giorni questa discussioni,ho deciso di crearmi una copia lite di winzoz.
Ho creato la iso bootable basandomi sui vari suggerimenti trovati in questo forum e scaricando addons dal sito "winaddons" di rado354.L ho testata con VMware ma durante l installazione mi ha dato un errore openoffice.
Errore 1935.Errore durante l'installazione dell'assembly
'cli_basetypes,publickeytoken="ce2cb7e279207b9e",
version="1.0.4.0",culture="neutral"'...
Da cosa dipende?Ho cancellato qualche voce necessaria al programma?
Grazie per la disponibilità
Ciao Ciao
Quando inserisci gli addon, assicurati che il cab di Java sia inserito prima di quello di OpenOffice (magari se hai più programmi da integrare, intervalla i due con un altro software).
NB è un tentativo, non conosco il significato dell'errore.
Quando inserisci gli addon, assicurati che il cab di Java sia inserito prima di quello di OpenOffice (magari se hai più programmi da integrare, intervalla i due con un altro software).
NB è un tentativo, non conosco il significato dell'errore.
Tutto ok.Inserisco java dopo gli hotfix e prima di tutti i programmi.
Ho provato ancora ma non riesco a risolvere il problema. :muro:
Avrei un altra domanda,posso togliere dal cd di winzoz le tastiere?
Grazie
Thunderx
09-01-2007, 21:02
Avrei un altra domanda,posso togliere dal cd di winzoz le tastiere?
Grazie
si però lascia la italiana! :D
si però lascia la italiana! :D
Grazie.
ertortuga
09-01-2007, 21:21
Tutto ok.Inserisco java dopo gli hotfix e prima di tutti i programmi.
Ho provato ancora ma non riesco a risolvere il problema. :muro:
Avrei un altra domanda,posso togliere dal cd di winzoz le tastiere?
Grazie
leggi qui... http://support.microsoft.com/kb/814340/it
Eccolo: Scarica (http://www.gigasize.com/get.php/231866/What_NOT_to_remove_nLite_1.2.1.rar)
oppure qui (http://www.rogepost.com/n/6657617235)
rado sempre complimenti a te per tutto il tuo lavoro e scusatemi ma per ora non se ne parla di riassumere il 3d, troppi casini @ home ed in giro cmq...una semplice curiosità anzi due:
rado come mai scrivi nel tuo blog sempre in inglese?:):):)
nella lista di cose da rimuovere con nlite ci sono segnati tutti i drivers, ma cosi facendo, quei pochi drivers che winxp durante l'installazione riconosce su vecchi pc magari non li riconoscerà più o si?
stessa cosa a me. Ma non è un problema di nlite:
il fatto è che al 99% nel menu tweaks hai spuntato
"Privacy-Disabilita la lista dei programmi di uso più frequente"
in compenso ora puoi cmq continuare ad usare quella parte del menu avvio trasportando i collegamenti (che rimarranno dei collegamenti "Fissi", ovvero non influenzati dall'uso dei programmi)
come si fa come si fa da registro ad eliminare tutti i collegamenti ai programmi usati di recente? Lo vogliooooooooooooooo
XXXandreXXX
10-01-2007, 10:21
nella lista di cose da rimuovere con nlite ci sono segnati tutti i drivers, ma cosi facendo, quei pochi drivers che winxp durante l'installazione riconosce su vecchi pc magari non li riconoscerà più o si?
si consiglia perche se si eliminano basta includere con nlite i driver che servono realmente....,anzi solo i driver che servono
in virtù di questo sistema, chi è riuscito a stilare una PRECISA LISTA DI HOTFIX POST SP2 CHE DEVONO ESSERE INTEGRATE? Poetet linkare qui la lista please?
Per quanto riguarda gli hotfix:
1. Dipende dai componenti che togliete con nLite.
Esempio: se tolgo Outlook Express non devo certo integrare i suoi hotfix.
2. Dipende dalle versioni di programmi come Internet Explorer, Windows Media Player, Net Framework.
Esempio: cambia un programma o una versione - cambiano anche alcuni hotfix.
3. Alcuni hotfix nuovi vanno a sostituire altri vecchi hotfix.
Esempio: scaricare tutti hotfix dopo SP2 non ha alcun senso per motivi di ridondanza.
Il modo migliore per capire quali sono gli hotfix che ci servono?
Provate cosi:
a) Fate un immagine di C:\ con TrueImage o Norton Ghost.
b) Preparate il vostro Win con nLite, fate tutto tranne che integrare hotfix.
c) Masterizzate su CD e installate su C:\
d) Andate su Windows Update e vi segnate tutti gli hotfix che vi dice.
e) Ripristinate l'immagine di C:\
f) Scaricate tutti gli hotfix a mano (senza Windows Genuine Advantage Notification). Soltanto Flash hotfix non si può integrare con nLite se non mi sbaglio.
Siete pronti!
Si, avete messo 1-2 ore però ne valeva la pena. E un buon inizio.
Per evitare di fare questo ogni mese seguite questo thread:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=86450
Purtroppo non lo so se esiste un simile thread in italiano.
Ci sono anche altri metodi per ottenere gli hotfix, ma al mio parere questo è il migliore e 100% adeguato alle esigenze.
XXXandreXXX
10-01-2007, 10:36
in virtù di questo sistema, chi è riuscito a stilare una PRECISA LISTA DI HOTFIX POST SP2 CHE DEVONO ESSERE INTEGRATE? Poetet linkare qui la lista please?
certo che hai 21000 post :sofico:
c'e tutto in prima pagina, anzi c'e pure il link per il pacchetto con tutti gli hotfix critici
RIanzi piu di quello che ti ha detto rado che vorrsti sapere??? :mbe: ho perso il qualcosa?
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886 qui la lista degli hotfix dopo service pack
scusa hai ragione non avevo visto...cmq ho deciso di cominciare sta guida anzi per ora mi limito a prendere il meglio delle pagine e riassumere il tutto come farò a breve....per ora ho riassunto da pagina 220 a 232...
Se andiamo a vedere di dieci pagine poche cose realmente sono utili e servono, il resto sono sempre le stesse domande, richieste ecc..
stay tuned...
In questo thread si imparerà, grazie al contributo di tutti noi utenti del forum interessati al tema (ed a tutti i compagni americani del forum di msfn), ad ottenere una copia del noto sistema operativo Windows Xp completamente automatizzata, snellita ed ottimizzata secondo le proprie esigenze. Il tutto in pochi minuti riducendo al minimo gli interventi da parte dell'utente. Se la costruzione del tutto sarà ben fatta, avrete sempre con voi una copia di Windows performante, più veloce e con un bassissimo consumo di ram (spazio minimo Occupato 250mb)
***********************************
STRUMENTI INDISPENSABILI
***********************************
Sito ufficiale del programma: NLITE (http://www.nliteos.com)
Ultima release v1.3RC con i seguenti changes:
v1.3 RC
* new: Tweak - Minimal Power Management
* update: 'Save Dump' upgraded to 'Symbolic Debugger'
* fix: Erase then burn stuck at erase
* fix: Users creation (with spaces in names)
* fix: Missing nhelper (at conservative usage)
* fix: ExtraFileEdits addon entry support (multiple lines)
* fix: x64 Help removal (could cause many components to fail)
* fix: Integrate themes selection (theme removed from the list)
* fix: USBPort patch (if duplicate file in cabinets)
Forum ufficiale del progetto: MSFN FORUM (http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=89)
Donazioni per il progetto Nlite: DONAZIONI (http://www.nliteos.com/donate.html)
******************************************************
STRUMENTI INDISPENSABILI O QUASI PRIMA DI COMINCIARE IL MODDING
******************************************************
* Net framework 2 (senza il quale Nlite non potrà funzionare)
FRAMEWORK 2.0 (http://download.microsoft.com/download/5/6/7/567758a3-759e-473e-bf8f-52154438565a/dotnetfx.exe)
* Ultraiso (per creare, editare e masterizzare la vostra ISO)
ULTRAISO (http://dw.com.com/redir?pid=10610429&merid=113727&mfgid=113727<ype=dl_dlnow&lop=link&edId=3&siteId=4&oId=3040-2646_4-10610429&ontId=2646_4&destUrl=http://www.download.com%2F3001-2646_4-10610429.html)
* Service Pack 2 Windows XP (è indispensabile integrarlo prima di proseguire con altre azioni)
SERVICE PACK 2 (http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-c4b1-481d-8fd6-e4be9218e4cd/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe)
* Xp Sp2 Deploy Tool (indispensabile per creare il proprio file personalizzato winnt.sif per l'installazione automatica)
DEPLOY TOOL (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=3E90DC91-AC56-4665-949B-BEDA3080E0F6)
********************************************
GUIDA UPDATED, NUOVI SCREENS, LINKS CHECKED....
********************************************
1) Copiate l'intero contenuto della vostra copia di Windows Xp in una cartella da voi scelta nel vostro disco locale e rinominatela come volete (si consiglia la sigla WINXPUNA)
2) Installate nell'ordine Framework2.0, nLite, Ultraiso o Nero a seconda dei vostri desideri o comodità
3) Avviate nLite selezionando ovviamente la lingua ITA come predefinita. Nella schermata appena successiva si possono richiamare vecchie configurazioni salvate in tempi passati o crearne ex novo per far si di averla sempre disponibile in futuro per nuovi test o prove
http://img441.imageshack.us/img441/1666/principaledx6.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/1666/principaledx6.png)
http://img441.imageshack.us/img441/3825/configurazionivr8.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/3825/configurazionivr8.png)
4) Selezionate, tramite il tasto sfoglia, il percorso esatto della cartella creata al punto 1 cosi da far capire ad nLite dove risiedono tutti i files di Windows
http://img441.imageshack.us/img441/7289/percorsocartellauf8.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/7289/percorsocartellauf8.png)
5) Siamo giunti nel cuore del programma, nella schermata dove a seconda delle necessità si potranno selezionare tutte o quasi le voci possibili per un perfetto modding. Ognuna delle quali ha un determinato e preciso compito e nLite eseguirà tali operazioni seguendo un ordine dall'alto verso il basso.
http://img441.imageshack.us/img441/3623/operazionism4.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/3623/operazionism4.png)
6) Nella prima è possibile integrare gli ultimi service pack (nel nostro caso il Service Pack 2 consigliatissimo se non obbligatorio!!!) in modo semplicissimo. Basterà solo, dopo aver scaricato il pacchetto, selezionare la voce relativa su nLite ed aggiungerlo mediante il tasto sfoglia...
http://img441.imageshack.us/img441/5986/integrazionesp2np0.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/5986/integrazionesp2np0.png)
7) La successiva opzione permette l'integrazione di tutte le hotfix (critiche, consigliate...) rilasciate da Microsoft dopo l'uscita del suo service pack 2. Anche qui basterà cliccare sul tasto sfoglia per portarsi nella cartella dove risiedono tutte le hotfix salvate per poi aggiungerle tramite nLite
http://img441.imageshack.us/img441/8573/integrazionehotfixaddonvq5.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/8573/integrazionehotfixaddonvq5.png)
NB: Un metodo consigliato ed infallibile per avere tutti gli hotfix necessari è quello di installare Winxp da 0, attendere che il servizio Windows Update vi avvisi segnalandovi tutti gli hotfix necessari da installare. Copiarsi quindi i relativi nomi, scaricarli in una cartella e solo allora inserirli tramite nLite.
Un altro può essere quello di prendere spunto da questa lista creata da ertortuga:
LISTA HOTFIX (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15141565&postcount=8863)
Un altro ancora può essere quello di integrare per intero il pack creato da RyanVM disponibile anche in lingua italiana il quale, oltre a racchiudere tutti gli hotfix, contiene anche tutti i migliori programmi, addon e tools raccolti dopo l'uscita del SP2. IL PROGRAMMA E' AGGIORNAT MENSILMENTE!!
Sul sito è OBBLIGATORIA la registrazione per poter scaricare il pack. Eccovi il link: RYANVM PACK ITA (http://www.eng2ita.net/index.php)
*********************************************************
PATCH DA NON, NON, NON INSTALLARE --> KB917422 e KB905749 (se già installata, per quest'ultima si può rimediare cliccando qui (http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm) )
*********************************************************
8) Da qui è possibile integrare qualsiasi tipo di driver. Basterà mediante il solito tasto sfoglia andare a cercare il file inf relativo al vostro driver o inserire intere cartelle con tutti i vostri drivers ed il gioco è fatto, al resto penserà nLite
http://img441.imageshack.us/img441/5444/integrazionedriversuy5.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/5444/integrazionedriversuy5.png)
NB: se avete problemi nell'integrazione dei drivers sata consultate questa guida linkata
QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795886)
9) Dalla medesima schermata, nLite permette inoltre di integrare programmi autoestraenti, programmi creati ad hoc dagli utenti o reperiti in rete per una perfetta integrazione ed installazione silenziosa. Parliamo di programmi che avranno per estensione CAB. Molte sono le guide online per crearne di nuovi, di personalizzati ed a breve ne elencherò qualcuna...Ma prima l'ottimo utente Greifi Grishnackh ha creato per tutti noi una semplice guida da seguire per la creazione ed integrazione dei suddetti...
Questa guida tratta la parte dedicata alla preinstallazione del software nel nostro cd unattended…partendo dalla creazione degli archivi autoestraenti con WinRAR e andando a concludere con la compressione di questi ultimi in formato CAB (per chi vuole usare il metodo classico di Nlite)
Software necessario:
WinRAR Download (http://www.winrar.it/prelievo.php4?url=prelievo/WRar361it.exe)
Nlite Addon Maker Download (http://virtualltek.mgbr.net/download/nlaom-setup.exe)
si comincia...
Sul programma andate quindi con il tasto destro sul file da eseguire > "Aggiungi ad un archivio"
Ora spuntate la casella "Crea un archivio autoestraente"
Ora andate su "avanzate" > "Modulo auto-estraente" e scrivete in "esegui dopo l'estrazione" in nome del file di setup che state comprimendo più i parametri per l'installazione silenziosa (Es. Setup.exe /S)
Adesso andate su "Modalità" e spuntate la casella "estrai i file in una cartella temporanea" e poco più giu selezionate "Nascondi tutto e "Sovrascrivi tutti i file gia esistenti"
Cliccate su ok e l'archivio da inserire con nlite è pronto.
Parametri dei singoli programmi utili durante la creazione dei file autoestraenti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15072219&postcount=8697)
Altrimenti consultate la lista suggerita QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14978457&postcount=8612)
si cabba...
Aprite Nlite Addon Maker e create una cartella sul desktop (o dove vi viene meglio) e inseriteci all’interno il software autoinstallante creato come spiegato prima con WinRAR. Ora nella schermata di Nlite Addon Maker selezionate in “Select Folder with installation Files” la cartella dove avete riposto il software. Deselezionate “Compress7-Zip (dato che il file è gia compresso con winrar). In “installation File” ovviamente selezionate il prog da voi scelto. Lasciate vuoti i campi “command for silent installation” (dato che li abbiamo gia inseriti con winrar). Adesso potese scrivere i dati nella sezione “description Of Program”…in teoria potete scriverci quello che vi pare tanto servono solo come informazioni non attingenti all’installazione. Infine ciccate su “Make File” e il gioco è fatto
NB: Gli archivi autoestraenti creati con WinRAR possono essere integrati con Nlite solo dalla 1.01 in poi e bisogna disabilitare la casella “integrazione hotfix diretta” in “avanzate” nella sezione “integrazione hotfix e update packs”
***********************
FAQ UTILE ED ACCORGIMENTI
***********************
Accorgimento 2:
è consigliabile per tutti i programmi con il parametro /VERYSILENT aggiungere anche /NORESTART (tanto se non ne ha bisogno non lo usa)
Accorgimento 3:
PS...se volete recuperare parametri per l'installazione silent di programmi di cui avete i cab potete procedere in questo modo:
1° dentro il file cab aprite in file con estensione .ini che trovate sotto il nome di "ENTIRES_NOMEPROGRAMMA.INI" ora sotto la voce "addprogram" dovreste vedere il parametro"
2° se non lo trovate come spiegato nel primo punto allora vuol dire che il file che esegue "Addpragram" e un archivio autoestraente...quindi fate cosi...
sempre dentro il file cab aprite la cartella SVCPACK ora estraete l'EXE e in seguito apritelo con il tasto destro "apri con WINRAR"
ora dovreste vedere il parametro nei commenti...
Accorgimento 4
Sapevate che con WinRAR potete trovare i parametri silent da usare con i setup dei programmi???
potete scovarli facendo così:
create un normale archivio auto-estraente del file del setup da eseguire ma al posto del parametro silent digitate /?. Ora eseguendo il programma, invece di installarlo, vi darà una lista dettagliata di tutti i parametri che potrete usare per quel specifico programma...con tanto di descrizione per dirvi a cosa serve
La stessa cosa potrete farla con il DOS e vale anche per i file con estensione .msi ma in questo caso dovrete digitare /Help al posto di /?
Accorgimento 5:
per inserire chiavi di registro procedere così...
creare un nuovo documento di testo...scriverci dentro questo
"regedit /S key.reg"
senza virgolette...dove key.reg è il file di registro che voglio inserire
ora salvatelo con il nome che volete ma con l’estensione .bat o .cmd (questo e un file batch)
ora inserite sia il file reg che il file bat in una stessa cartella e create un archivio autoestraente come ho spiegato nei post precedenti.
in "nome del file da eseguire dopo l'estrazione dovrete scriverci il nome del file batch con tanto di estensione. (usate sempre le opzioni "estrai i file in una cartella temporanea" nascondi tutto" e "sovrascrivi tutti i file gia esistenti")
così dovrebbe funzionare....
Accorgimento 6:
La creazione di archivi autoestraenti con winRAR è molto utile non solo per l’installazione silent del software come abbiamo visto...ma anche per alcuni trucchetti…mi spiego subito…
Possiamo creare degli archivi che estraggano determinati files in determinate cartelle…in questo modo possiamo copiare i file config di alcuni programmi da noi preconfigurati…vi faccio subito un esempio…
Se noi installiamo Firefox come possiamo fare per ritrovarci anche tutte le estensioni e i settaggi da noi applicati??? Semplice basterà creare un archivio autoestraente della cartella del nostro firefox gia settato che risiede in “c:\document and settings\nome_user\dati applicazioni\mozilla” in modo che estragga i files a suo interno proprio in questo percorso…ora integrando anche questo archivio dopo l’installazione di firefox ci ritroveremo tutto com’era…senza di nuovo dover riscaricare le estensioni i temi etc…mi sono spiegato??? Utile anche per estrarre gli sfondi nella cartella predefinita (c:\windows\web\wallpapers\) o i temi e molto altro ancora…senza dimenticare che si possono anche creare dei collegamenti a qualsiasi file dll'archivio in qualsiasi posizione...
Sfruttate questa potenzialità al massimo….il mio winXP è un capolavoro!!
Accorgimento 7:
Alcuni hotfix non si possono integrare come tali in nlite perchè hanno una struttura diversa da tutti gli altri...
questi sono:
Microsoft Windows Malicious Software Removal Tool
Microsoft .NET Framework 1.1 LangPack
Microsoft .NET Framework 2.0 LangPack
Security Update per Net Framework 2.0 (KB917283)
per riuscire ad integrarli fate così:
per Microsoft Windows Malicious Software Removal Tool 1.20 comprimetelo in un'archivio autoestraente e fatelo eseguire col parametro /Q
per gli altri tre dovete prima aprirli con winrar e scompattare i file al loro interno.
a questo punto dovrete creare degli archivi autoestraenti di questi file e dovrete mettere nella sezione "esegui dopo l'estrazione" il file da eseguire col parametro silent /Q
per Microsoft .NET Framework 1.1 LangPack il file da eseguire è: inst.exe /Q
per Microsoft .NET Framework 2.0 LangPack è: install.exe /Q
e per Security Update per Net Framework 2.0 è:NDP20-KB917283-X86.msp /Q
Accorgimento 8:
Come includere alcuni programmi critici e leggermente più complessi degli altri
- Office 2003 - Integrazione avanzata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14852085&postcount=8492)
- iTunes + QuickTime (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14513321&postcount=8082)
- Solo QuickTime7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14540080&postcount=8097)
- Windows Media Player 11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14547345&postcount=8105)
- Windows Media Player 11 (alternativa) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14771689&postcount=8405)
- Kaspersky Internet Security 6.x (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14547525&postcount=8107)
- Nero 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14058540&postcount=7705)
- Nero 6 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14548074&postcount=8116)
- Windows Media Connect 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14547631&postcount=8110)
- FireFox e Thunderbird - Integrazione avanzata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14585557&postcount=8171)
9) Segue la possibiltà di, in molto semplice in quanto aiutati da valide e intuitive descrizioni, eliminare tutto ciò che si vuole o si ritiene inutile ai fini della propria copia di Windows. Fate attenzione a cosa togliete però, si rischierà in alcuni casi di non riuscire a portare a termine l'installazione del SO o di riscontrare col tempo malfunzionamenti quali l'impossibilità di avviare alcune applicazioni o altro.
http://img441.imageshack.us/img441/724/compatibilitho7.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/724/compatibilitho7.png)
http://img441.imageshack.us/img441/2255/rimozionecomponentisl1.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/2255/rimozionecomponentisl1.png)
NB: non eliminate le voci evidenziate dal colore rosso, sono vitali per il sistema operativo quindi se ne sconsiglia vivamente la disinstallazione.
10) A questo punto è possibile introdurre, nella cartella i386 del cd da personalizzare con nlite, il file winnt.sif, in grado di indicare al setup diverse operazioni automatizzate da eseguire.
http://img42.exs.cx/img42/3981/5124.jpg
Questo e' il mio file WINNT.SIF per l installazione automatica.
;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"
AutomaticUpdates=yes *SOLO SE AVETE l sp2*
[Unattended]
DisableDynamicUpdates = Yes
UnattendMode = DefaultHide
OemSkipEula = Yes
OemPreinstall = No
Repartition = No
FileSystem=*
UnattendSwitch = yes
WaitForReboot = No
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation = No
[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=85
OemSkipWelcome=1
[SystemFileProtection]
SFCQuota=0
SFCScan=0
SFCDisable=ffffff9d
[UserData]
ProductKey= INSERITE QUI LA VOSTRA KEY (senza virgolette)
FullName=INSERITE IL VOSTRO NOME (tra virgolette)
OrgName=""
ComputerName=INSERITE IL VOSTRO NOME (senza virgolette)
[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
[Shell]
DefaultStartPanelOff = Yes
DefaultThemesOff = Yes
Create un file txt con nome winnt.sif.txt, copiandoci il contenuto di cui sopra.
Inserite pero' il vostro seriale alla voce "ProductKey=" ed il nome che preferite a "ComputerName= " e "FullName="
Copiate il suddetto file WINNT.SIF.TXT nella cartella i386,
sovrascrivendolo se gia' presente.
Adesso rinominate il file eliminando l'estensione .txt, in modo che diventi WINNT.SIF
11) Altre ulteriori ed importanti opzioni da settare se lo si desidera e la possibilità di settare la priorità dei servizi che il SO carica all'avvio
http://img20.imageshack.us/img20/9986/opzionilb1.th.png (http://img20.imageshack.us/img20/9986/opzionilb1.png)
http://img441.imageshack.us/img441/5935/serviziwe3.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/5935/serviziwe3.png)
12) Ultimo prima dell'avvio dell'intero processo registri
http://img441.imageshack.us/img441/7539/registrigy2.th.png (http://img441.imageshack.us/img441/7539/registrigy2.png)
* Per voi alcuni utili consigli o un file bello e pronto da usare con relativa descrizione per ogni chiave di registro, basta cliccare poco più giù:
Guida ai registri I (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=21814)
Guida ai registri II (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=27911)
Download COMPLETO di una montagna di registri (http://www.msfn.org/board/index.php?act=Attach&type=post&id=191428)
* Potete anche creare da soli le proprie chiavi di registro mediante l'uso di un piccolo ma potente programma che ad ogni modifica di voce, ad ogni azione da voi effettuate vi mostrerà i cambiamenti avvenuti nel registro cosi da poter salvare la voce chiave in un file reg
Scaricatela QUI (http://lastbit.com/regsnap/)
13) Ci siamo, basta rispondere a questo punto di avviare il processo, aspettare per un tempo variabile (a seconda della potenza del vostro pc) ed acere finalmente la vostra copia di Windowsxp snellita ed ottimizzata da masterizzare...
* Per creare una ISO bootabile potete usare il tool integrato di nLite o seguire questa semplicissima guida senza installare nessun programma extra:QUI (http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=80)[/QUOTE]
SIGNIFICATO COMANDI NEL FILE WINNT.SIF
CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15455814&postcount=9268)
ERRORI POSSIBILI DURANTE L'INSTALLAZIONE O INTEGRAZIONE DEI SOFTWARE:
CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15455542&postcount=9267)
ALTRI LINKS UTILI AD ALTRE GUIDE:
FORUM USA (http://unattended.msfn.org/index.htm)
WINDOWS UNATTENDED GUIDE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345)
PERSONALIZZARE IL SETUP DI WINDOWS (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834830)
CREARE UNA COPIA DI WINXP PULITO A PARTIRE DA UN RECOVERY CD/DVD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)
alessandro1980
10-01-2007, 11:48
Ho un problema, ho appena creato la mia versione di win con Nlite e la sto testando con vmware, sembra essere tutto ok però ho un problema.
Ho provato ad aggiungere alcuni degli addons (alcuni di rado altri presi da RyanVM's), ho installato i seguenti:
VMUpdatePack2.1.5c.7z
RVMAddonsDX9_1.1.7z
AddOn_DotnetframeworkByRomsempire.cab
ProgramAddons_Java_Runtime_Environment_6.0.cab
ProgramAddons_Internet_Explorer_7.0 ITA.cab
AddOn_Msnmessenger8ITA.cab
ProgramAddons_Firefox_2.0.0.1_ITA.cab
ProgramAddons_WinRAR_3.62 ITA.cab
Addon_AdobeReader708ITA.cab
boooggywmp11addon.7z
ed ho trovato che mi si crea una iso da 433 Mb anzichè i soliti 200mb che di solito raggiungevo togliendo più o meno le stesse componenti...
Possibile che questi addons occupino 233Mb (lo chiedo perchè sono nuovo all'uso degli addons) considerando che quelli più corposi vanno ad aggiornare cose già presenti in Windows?
Altra domanda: come mai pur avendo installato IE7 mi ritrovo con installato solo IE6?
Grazie a chiunque mi aiuterà :)
solo di eseguibili ci sono 150-160MB, logico che devi sommare questi ai 230-250 di partenza..
per quanto riguarda ie 7.0, ie 6 e' necessario per l'installazione.. parte del core e' ancora condivisa con ie 6.0 (credo che sia dovuto alla shell di explorer)
alessandro1980
10-01-2007, 12:06
solo di eseguibili ci sono 150-160MB, logico che devi sommare questi ai 230-250 di partenza..
per quanto riguarda ie 7.0, ie 6 e' necessario per l'installazione.. parte del core e' ancora condivisa con ie 6.0 (credo che sia dovuto alla shell di explorer)
Ok, quindi come dimensioni della Iso è tutto normale, cercherò di modificare l'Iso in modo da trovarmi installato direttamente IE7, adesso provo a metterlo come ultimo fra gli Addons sperando cambi qualcosa... :)
ERRORI POSSIBILI DURANTE L'INSTALLAZIONE DI ALCUNI SOFTWARE
Peer2Mail
‘MSMail and MAPI’ component, plus others
HFNetChk
Workstation Service
Incredimail
mapi32.dll
Visual Studio 6
16 bit support
cannot install
UltraISO
wmidx.dll, wmasf.dll
ActiveSync for Pocket PC Version 4.x for Windows Mobile 5 For Windows 2000
mapi32.dll (from outlook express), utildll.dll
Windows Installer won't run and there was an error message (A DLL is required...). With mapi32.dll, the install will run. The file utildll.dll is needed to avoid an error when activesync runs on windows.
Corel's Paint Shop Pro X
IE Core
cannot install... the activate/try out screen probably needs it too, but you can never get to that stage without IE Core anyhow
WindowBlinds 5 Beta**
MDAC, Jet Database Engine
removing these will cause a pop-up dialog about Data Sources & u wont be able to use WB5
Outlook Express
Windows Messenger
pagefileconfig.vbs to set the pagefile
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{7988B571-EC89-11cf-9C00-00AA00A14F56}] in the registry or "Disk and Profile Quota" in nLite
Mysql Administrator
scheduled tasks
cannot access the backup section
mediabuilder.exe
"MSJAVA.DLL" and "MSOERT2.DLL"
Needed by Acronis True Image
hhctrl.ocx......Microsoft® HTML Help Control
Installed by Acronis True Image, and needed by it to operate:
setupnt.dll.....Setupnt Dynamic Link Library
SNAPAPI.DLL.....Acronis Snapshot Dynamic Link Library
Drive Image 2002
Requires: System Even Notification (SENS)
Error: Won't install without it.
Warcraft III
Win2k SP4 (not WinXP): Protected Storage on automatic to connect to battle.net
will attempt to connect (but not), and then hang if you click cancel
- In the latest nLite version(1.0rc7), Warcraft III: TFT no longer requires the Protected Storage service to be running under Win2k. You can safely disable it, and I presume safely remove it. I am not sure what nLite version this changed in, but apparently something connection related is all better now.
Toshiba Notebook Power Management and Utilities
Terminal Services
Error on install
WinXP Manager
Windows Management Instrumentation, COM+, DCOM Server Process Launcher
Otherwise you cannot start Service Uninstaller,Service Manager,Share Manager,Security Tweaks and a few other tweaks
ability to use 2 pass VBR encoding with dbPowerAMP converter
nlite "media player compatibility": more info: http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=40707
error: with WMP9 nlite removed, even after reinstalling WMP9 and titou2k's WMP10 codecs
Windows Firewall (ICF)
Application Layer Gateway Service (ALG)
Corel 12
Windows Scripting Host, ALG
IZArc (archive compress/decompress utility)
REQUIRES: hhctrl.ocx
ERROR: Won't run without it
Macromedia Fireworks MX 2004 and CorelDraw 12
[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\ComDlg32]
"NoFileMRU"=dword:00000000
ACDSee 7
aci.dll, part of windows image acquisition (WIA)
Mediamonkey
Jet database engine, ODBC
ATI 9800AIW videokaart
WMP9
driver for Intel xx810 onboard graphics card
DCOM
Steam
IE for ingame server messages
FL Studio 5
hhctrl.ocx
Kerio Personal Firewall 4 + other firewalls
net.exe, net1.exe
Yamaha XG MIDI SoftSynthesizer
16 bit support
Windows Update
Cryptographic services
Microsoft Exchange Server
Outlook Express (msoe5.inf and wab50.inf)
during setup will get a hex code of 0xC007045A
Windows Update
CDM.DLL.........(Windows Update CDM Stub).
crtdll.dll......(Cryptography Manager). Needed for Cryptographic Services
cryptsvc.dll....(Cryptographic Services). Needed for Cryptographic Services
DCIMAN32.DLL....DCI Manager
dssenh.dll......Microsoft Enhanced DSS and Diffie-Hellman Cryptographic Provider
GWFSPidGen.dll..PidGen
iuengine.dll....Windows Update Control Engine
JSCRIPT.DLL.....Microsoft ® JScript
LegitCheckControl.dll..Windows Genuine Advantage Validation
licdll.dll......Licdll Module
pidgen.dll......Pid3.0 generation
qmgr.dll........Background Intelligent Transfer Service
rasapi32.dll....Remote Access API
rasman.dll......Remote Access Connection Manager
RTUTILS.DLL.....(Routing Utilities). Needed to get to Windows Update from your Start Menu shortcut
SCHANNEL.DLL....TLS / SSL Security Provider
TAPI32.DLL .....(Microsoft® Windows™ Telephony API Client DLL). Needed to get to Windows Update from your Start Menu shortcut
WLNOTIFY.DLL....Common DLL to receive Winlogon notifications
WUAPI.DLL.......Windows Update Client API
WUAUCLT.EXE.....(Windows Update). An auto-update client.
wuauclt1.exe....Windows Update AutoUpdate Client
wuaucpl.cpl.....Automatic Updates Control Panel
WUAUENG1.DLL....Windows Update AutoUpdate Engine
wuauserv.dll....Windows Update AutoUpdate Service
WUCLTUI.DLL.....Windows Update Client UI Plugin
wupdmgr.exe.....Windows Update Manager for NT
WUPS.DLL........Windows Update client proxy stub
wups2.dll.......Windows Update client proxy stub 2
WUWEB.DLL.......Windows Update Web Control
Microsoft Update
corpol.dll.....Microsoft COM Runtime Execution Engine
ddrawex.dll....Direct Draw Ex
dxtmsft.dll....DirectX Media -- Image DirectX Transforms
dxtrans.dll....DirectX Media -- DirectX Transform Core
msidle.dll.....User Idle Monitor
muweb.dll......(Microsoft Update Web Control). Installed by New Microsoft Update Software
vssapi.dll.....Microsoft® Volume Shadow Copy Requestor/Writer Services API DLL
webcheck.dll...Web Site Monitor
Mecury Mail Transport System
Requires: Internet Authentication
Error: Won't run without it.
Outpost Pro Firewall
Requires: MDAC & Jet Database Engine
Error: Log viewer will not work.
Creative MP3 Player Software
Requires: Jet Database Engine
Error: ??
Siemens Datacable 510 Driver
Requires: Ports component (COM)
Error: ??
Windows Prefetcher
Requires: Task Scheduler service
Error: The prefetcher will not function unless the task scheduler service is enabled.
Adobe Acrobat Writer
Requires: SNMP, System Restore, Printer support
Error: Unable to create PDF converter and Printer ("modules not found")
- The entry for Adobe Acrobat Writer is wrong...it definitely does not depend on System Restore but on COM+ which System Restore depends on as well.
Rome Total War
Requires: Windows Media Player 9 (install WMP10 instead)
Error: ??
Rollercoaster 3
Requires: Windows Media Player 10
Error: Can't play music as it's in WMA format.
Outlook 2003
Requires: Outlook Express
Error: Dependancy.
Aston
Requires: Battery Drivers
Error: Cannot open control panel.
Office 2003
Requires: Input Method Editor
Error: Seems some updates won't install without it.
Foobar2000
Requires: WMP 6.4 + WMP Compatibility
Error: Won't play WMA files.
Izotope Ozone
Requires: WMP 9
Error: Won't install without it.
Tribes Vengeance
Requires: System Even Notification
Error: Won't install without it.
SoncStage
Requires: DCOM Service
Error: The RPC Server is unavailable.
Wordperfect Office 12
Requires: Windows Scripting Host
Error: Won't install without it.
WMP Codecs
Requires: WMP 6.4
Error: Won't install without it.
MOH Pacific Assault
Requires: Administrator VB Scripts
Error: Won't find "Firewall.vbs".
O&O Defrag
Requires: Event Log
Error: Won't install without it.
Yahoo! Messenger 6
Requires: Internet Explorer Core
Error: Won't run?
Sisoft Sandra
Requires: MDAC
Error: Won't run?
System Restore
Requires: COM+
Error: Won't create restore points.
Samurize
Requires: Performance Monitor
Error: Won't have many features.
Microsoft Word Viewer 97
Requires: 16-bit Support
Error: Won't run?
Windows Media Player 10 Final (and Technical Beta)
Required: Windows Media Player
Error: When installing, you will get the error outlined here. Click here for information on how to install it.
Sonic Foundry ACID Pro
Required: Old Sound/Multimedia Apps (CD Player, Volume Control, Sound Recorder)
Error: Projects complain of an "unknown error" when you click the play button.
GameSpy Arcade
Required: IE Core
Error: It won't show anything as all the pages are rendered in HTML.
Real Player
Required: IE Core
Error: All the "song information" windows won't load HTML content.
XPlite
Required: Fax Driver (fxsocm.inf, fxsocm.dll)?
Error: XPlite will start but the removal process wil fail with an error.
Firefox - Netscape Plugin
Required: Windows Media Player/Old CD Player
Error: The plugin won't install.
Bootvis
Required: Task Scheduler
Error: Bootvis won't start on next boot without Task Scheduler.
System Restore
Required: PCHealth/Help
Error: System Restore will run but you cannot view any settings.
Norton Antivirus
Required: Task Scheduler
Error: You will lose some functionality.
SoundForge
Required: Windows Media Codecs
Error: You will get a "Media Type is not compatible" error.
Encarta Collection 2004
Required: Windows Media Player
Error: You will not be able to play movies.
Task Manager
Required: Terminal Services
Error: If you remove Terminal Services, you will loose the ability to see the username in the "Processes" window.
Norton Antivirus 2003
Required: Terminal Services
Error: Norton won't install with it.
Norton SystemWorks / Norton utilities
Required: IE Core
Error: Can't register (because of blank form) and some other forms are blank too at first and take a long time to load in various Norton apps.
Netlimiter
Required: IE Core
Error: Can't configure network cards which makes program unusable
GameCam
Required: WMP Codecs
Error: Program will fail to start.
Panda Antivirus Platnium 7
Required: System Restore
Error: Will only scan approx. 300 files without it. Does NOT need [Help] or [MS Agent]. [System Restore] can be disabled and not effect Panda Antivirus.
VCom Systemsuite 5
Depends On: System File Protection
Reasons: If the afore mentioned service is not installed, or is trimmed out, upon installing that program, it asks you to reboot, and somewhere in the process it corrupts the winlogon.exe file
What components are needed for normal functioning of ADSL connection and ADSL modems?
- I have an ADSL connection and I remove all network and tcp/ip services and components. The only issue is that if I remove DHCP Client, an icon on taskbar is showing trying to search a network. I fix this configuring some IP on TCP/IP protocol on Local Area Connection. I use 192.168.254.254 for IP, Gateway defaullt and first DNS Server. But any IP will work.
So you don´t need any component that nLite can remove for now.
Can someone tell me what not to remove for having suport for running java scripts right after windows is installed?
- EXCLAM.GI_ (exclam.gif)
If you remove this file pre-installation The backgroun transfer service, numerous shortcuts and the my "folder name" collection of folders will fail to be created.
just a word of caution about disabling the start menu MRU file list:
i just caused a 2 day headache for the developer of FreePCB (circut board design s/w) because i disabled the startmenu MRU list. he changed his his code to make it work with it disabled however (available later tonight or tomorrow). the problem was 'exceptions' when trying to open or save a document. since i also removed dr. watson, it only made things that much more difficult for the poor fella smile.gif i won't be removing either in future builds.
I just wanted to add, renaming 'Program Files' might cause a slight inconvienience to those that use tools such as system (file) cleaners. For instance, if you use CCleaner - http://www.ccleaner.com/ or any other utility which has a database outlining the 'program' directory, it might not find the custom naming scheme if you do so.
An example, CCleaner uses '%ProgramFiles%' in it's .ini file. So the app wouldn't find your custom location and some features in CCleaner wouldn't work.
ILLUSTRAZIONE SUI VARI COMANDI NEL FILE WINNT.SIF
» [Data]
AutoPartition=1 / 0
Se impostato su 1 Windows si installerà sulla prima partizione libera disponibile. Se rimuovete questa linea o la impostate sul valore 0 allora il Setup vi domanderà su quale partizione volete installare Windows e cosa fare nel caso ci sia un precedente sistema operativo nella partizione scelta.
MsDosInitiated = "0" / "1"
Impostate questa opzione su "0" se installate Windows dal CDRom, impostatela a "1" invece se volete usare un floppy per boottare.
UnattendedInstall = "Yes"
Impostando questa opzione su "Yes" informate il Setup che state svolgendo una installazione "Non Presidiata" ( Unattended )
» [Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
Impostando questa opzione su "FullUnattended" eseguirete una installazione completamente Automatizzata che utilizzerà il file di risposta winnt.sif per dare al Setup tutte le info di cui ha bisogno. Altre informazioni le potete trovare nel file ref.chm come menzionato nella pagina Creazione di un file di risposta
OemSkipEula=Yes / No
Impostando questa opzione su "Yes" salterete la videata di Licenza che avete gia letto utilizzando il Setup Manager. Impostandola invece su No dovrete premere F8 per confermare la videata che compare nelle prime videate testuali dell'installazione di Windows
OemPreinstall=No / Yes
Di default questa opzione è settata su No, ma se usate una cartella di distribuzione $OEM$ allora dovrete settarla su Yes. In questo modo il Setup gestirà l'installazione in modalità di distribuzione e copierà i suoi files della cartella $OEM$ nel drive di destinazione.
TargetPath=\WINDOWS
Questa opzione imposta il nome della cartella in cui Windows dovrà essere installato.
Repartition=No
Se impostata su Yes questa opzione informa il Setup di eliminare ogni partizione presente nel primo drive e di creare successivaemnte una partizione di tipo NTFS.
UnattendSwitch="yes"
Questa opzione dice al Setup di saltare le videate del Windows Welcome o del Mini-Setup quando preinstallare Windows boottando dal CdRom. Impostando questa opzione su "yes" salterete quindi le videate in cui windows richiede le proprietà di connessione e la creazione di un utente (subito prima del primo Logon).
DriverSigningPolicy=Ignore
Questa opzione permette di forzare l'utilizzo di drivers che non posseggono la firma WHQL. Da utilizzarsi in combinazione con OemPnPDriversPath.
KeyboardLayout="Italian"
Questa opzione permette di impostare il layout della vostra tastiera evitando la comparsa dell'iconcina della lingua nella systray ad installazione terminata. Una lista completa di valori la potete trovare qui. ( attualmente io ho omesso questa opzione nel mio file di risposta in quanto mi genera un errore in fase di installazione. al momento non ho trovato come risolverlo )
» [GuiUnattended]
AdminPassword=VostraPassword / *
Questa opzione setta la password per l'Account Administrator. Se al posto della password inserite * allora l'Account sarà privo di password.
EncryptedAdminPassword=Yes / No
Questa opzione informa il setup sul fatto che la password dell'Administrator sia Criptata oppure no. Se nel campo AdminPassword avete messo * allora settate questa opzione su No. La criptazione della password viene svolta dal Setup Manager ed inserita nel file di risposta winnt.sif in modo automatico.
OEMSkipRegional=0 / 1
Se impostata su 1 questa opzione vi permette di saltare le videate relative all'impostazione dell'Area geografica.
TimeZone=85
Questa opzione informa il Setup sul Timezone scelto (ad esempio 85 significa il GMT Time Zone). La lista completa dei timezone la potete trovare nel file ref.chm
OemSkipWelcome=0 / 1
Questa opzione va settata su 0 se avete settato l'opzione OemPreinstall su No. Altrimenti dovete settarla su 1.
» [Display]
BitsPerPel=32
Questa opzione permette di settare la profondità colore del monitor. I valori disponibili sono: 32, 24, 16, e 8 (256 colori)
Xresolution=1024
Questa opzione setta la risoluzione del monitor all'avvio di windows (larghezza)
Yresolution=768
Questa opzione setta la risoluzione del monitor all'avvio di windows (altezza)
Vrefresh=85
Questa opzione serve per impostare il refresh rate del monitor.
» [UserData]
ProductKey=xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
Questo parametro serve per impostare la CdKey di Windows
FullName="Inserite un Nome"
Qui potrete impostare il Nome che verrà visualizzato nella schermata "Proprietà di Windows"
OrgName="Inserite una Organizzazione"
Qui potrete impostare il Nome dell'Organizzazione che verrà visualizzato nella schermata "Proprietà di Windows"
ComputerName=Inserite un Nome
Questa opzione serve per impostare il nome che avrà nella rete il computer su cui stiamo per installare Windows. ( se in questa sezione digitate un * allora il nome del pc sarà assegnato in manierà random da Windows stesso. In questo modo se fate piu installazioni contemporanee non avrete nomi duplicati sulla rete ).
» [TapiLocation]
CountryCode=39
Qui potete impostare il codice area della Vs nazione. Fate riferimento al file ref.chm per verificare quale sia il codice esatto per la vostra installazione.
Dialing=Tone
Questo parametro setta il tipo di linea che avete a disposizione. I valori disponibili sono: Tone / Pulse
» [RegionalSettings]
LanguageGroup=1
Questa opzione setta il Language group della vostra installazione. Fate sempre riferimento al file ref.chm per verificare quale sia il parametro esatto per la vostra installazione.
Language=00000410
Questo parametro setta il tipo di lingua della vostra installzione. Nel file ref.chm potete trovare il parametro piu giusto per voi.
» [Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP
Qui potete settare a quale gruppo di rete appartenere. Se non utilizzate una rete potete anche tralasciare questa opzione.
» [Networking]
InstallDefaultComponents=Yes / No
Qui potete specificare se utilizzare o meno i settaggi di default per la rete. Se scegliete No allora potrete specificare protocolli, servizi ed i cliet da installare (la cosa migliore in questo caso è specificare i vari parametri durante il Setup Manager).
» [Shell]
CustomDefaultThemeFile = "%WinDir%\Resources\Themes\MyTheme.theme"
Questa opzione setta il tema che dovrà usare Windows. Può essere un tema modificato o uno dei agli altri temi inclusi in Windows.
DefaultStartPanelOff = Yes
Grazie a questa opzione Windows utilizzerà il Menu di Avvio classico e non il nuovo a doppia colonna. Inoltre visualizzerà le icone "Risorse del coputer" e "Dcoumenti" sul desktop.
DefaultThemesOff = Yes
Se impostata su Yes questa opzione farà si che Windows utilizzi il Tema Classico. Tale opzione escluderà la CustomDefaultThemeFile vista sopra.
ertortuga
10-01-2007, 13:17
Ma non si era detto di aprire una nuova discussione? :mbe:
PS nel nuovo thread solo nLite no WUCDC e solo software freeware/opensource. Questo IMHO. ;)
si si si aprirà penso sicuro un nuovo 3d ma per ora cerco di ultimare il tutto su questo cosi quando il lavoro sarà pronto bum lo si sposta in uno spazio piu indicato e si si anche secondo me solo nlite con semplici rimandi ad eventuali altri software ok?
QUESTO POST SE POSSO LO OCCUPO CON TUTTO IL PRIMO POST "RUBATO" IN PRIMA PAGINA SUL QUALE PIANO PIANO APPORTERO' DELLE MODIFICHE OVVIAMENTE AGGIORNATE AD OGGI. IL TUTTO SPERO CON IL PERMESSO DI TUTTI MA SOPRATTUTTO DI KURT...IO COMINCIO, KURT DIMMI TU E SE TI DA NOIA SMETTO SUBITO....
Allora, come detto più volte il buon Kurt non si collega da molto, molto tempo e non so quando lo rifarà.
Proprio per questo motivo, mesi fa, mi diede i dati del suo account qui su hwupgrade per mantenere aggiornato il post.
Avere un primo post aggiornato e adattato alle novità che nLite e l'esperienza degli utenti hanno proposto penso sia utile a tutti, sono quindi più che sicuro che Kurt darebbe subito il consenso ;)
Detto questo, visto che non posso e non voglio fornire i suoi dati ad altre persone (non me ne vogliate), provvederò ad inserire i post di Jedi al posto di quello presente in prima pagina, di cui comunque conserverò una copia nel caso servisse.
Gli elementi per aprire il nuovo thread ci sono già, ma lasciamo a Jedi il tempo di organizzare il tutto :)
------------------------------------------
ERRORI POSSIBILI DURANTE L'INSTALLAZIONE DI ALCUNI SOFTWARE
Direi che anche quella lista è obsoleta e tutta da rifare ;)
ok recepito ezio, mi date intanto qualche impressione cosi se ho sbagliato qualcosa correggo subito please?
Per il resto ho parecchio snellito la vecchia guida fatta ormai di molte cose obsolete ma penso che mancano ora alcuni screen, altre cosette ma alla fine c'è credo poco altro da aggiungere o no?
Ovviamente devo ancora citare il grande lavoro di rado ma quello poi sotto..
ertortuga
10-01-2007, 15:00
Disponibili sul sito Microsoft 3 nuove patch:
1- Strumento di rimozione malware per Microsoft® Windows® (KB890830) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ad724ae0-e72d-4f54-9ab3-75b8eb148356&DisplayLang=it)
2- Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB929969) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=55a0a6ec-fefa-40bb-bb6b-3aab50275a73&DisplayLang=it)
3- Aggiornamento della protezione per Windows XP (KB929969) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=81fb6a72-ac8a-4b28-905f-a44691d69432&DisplayLang=it)
la seconda..."Questo aggiornamento può essere applicato a Internet Explorer7"
Dopo aver seguito per giorni questa discussioni,ho deciso di crearmi una copia lite di winzoz.
Ho creato la iso bootable basandomi sui vari suggerimenti trovati in questo forum e scaricando addons dal sito "winaddons" di rado354.L ho testata con VMware ma durante l installazione mi ha dato un errore openoffice.
Errore 1935.Errore durante l'installazione dell'assembly
'cli_basetypes,publickeytoken="ce2cb7e279207b9e",
version="1.0.4.0",culture="neutral"'...
Da cosa dipende?Ho cancellato qualche voce necessaria al programma?
Grazie per la disponibilità
Ciao Ciao
Nessuno può aiutarmi? :ave:
Ho provato a fare una versione senza togliere nulla ma ho lo stesso problema!!! :confused:
ertortuga
10-01-2007, 17:09
Nessuno può aiutarmi? :ave:
Ho provato a fare una versione senza togliere nulla ma ho lo stesso problema!!! :confused:
ma hai letto il mio post? :mbe: .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15448133&postcount=9256
ma hai letto il mio post? :mbe: .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15448133&postcount=9256
Scusa,non ti avevo avvertito.
Ho letto il posto ma non ho questo file
unità: \Windows\WinSXS\x86_Microsoft.Tools.VisualCPlusPlus.Runtime-Libraries.mui_6595b64144ccf1df_6.0.0.0_de-DE_7ee233d5
ma questo
x86_Microsoft.Tools.VisualCPlusPlus.Runtime-Libraries.Resources_6595b64144ccf1df_6.0.0.0_it-IT_069d9af9
e questo
x86_Microsoft.Tools.VisualCPlusPlus.Runtime-Libraries_6595b64144ccf1df_6.0.0.0_x-ww_ff9986d7
Per testare le iso (winzoz pro) uso vmware.
Grazie
All'avvio di windows mi comapre sempre questo messagio:
"NHELPER not found ................." praticamente devo sempre attivare il task manager chiudere questa applicazione e far partire poi con esegui comando explorer.exe tutto il pannello.
Questo non doveva essere un baco risolto con la versione 1.3 RC di nlite, considerando che ho fatto il tuto cvon questa versione.
Ora come posso risolvere il problema.
ho con me a lavoro la copia di winxp e nlite fresco di zecca, comincio a buttare giu qualche screen per continuare la guida
ertortuga
11-01-2007, 09:05
ho con me a lavoro la copia di winxp e nlite fresco di zecca, comincio a buttare giu qualche screen per continuare la guida
gli screen falli in formato .png (ping) sono leggeri (tipo gif) ma con maggiore qualità ;)
ah ok ok non lo sapevo questo lol, sperando che il sito dove uppo le foto lo permetta, male che va mi butto su imageshack come tutti:):):)
peppecbr
11-01-2007, 09:28
ciao a tutti uso nlite da quando è uscito , cmq ho trovato una patch integrabile con nlite con tutti gli aggiornamenti di windows update non so se ne siete al corrente :D
RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5c
Ryan Update Pack è una raccolta di aggiornamenti integrabili direttamente sul cd di Windows XP SP2.
la trovate QUI (http://www.eng2ita.net/) ovviamente c'è bisogno di reggistrarsi , ci sono 2 metodi d'integrazione uno con nlite l'altro con un'altro programma!!!
cmq sia ho testato tutto io :D funziona alla grande con nlite ed avete windows xp sp2 aggiornato a dicembre 2006 :sofico: ;)
spero di essere stato di aiuto ciao.
efrem@nemo
11-01-2007, 09:44
ciao a tutti uso nlite da quando è uscito , cmq ho trovato una patch integrabile con nlite con tutti gli aggiornamenti di windows update non so se ne siete al corrente :D
RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5c
Ryan Update Pack è una raccolta di aggiornamenti integrabili direttamente sul cd di Windows XP SP2.
la trovate QUI (http://www.eng2ita.net/) ovviamente c'è bisogno di reggistrarsi , ci sono 2 metodi d'integrazione uno con nlite l'altro con un'altro programma!!!
cmq sia ho testato tutto io :D funziona alla grande con nlite ed avete windows xp sp2 aggiornato a dicembre 2006 :sofico: ;)
spero di essere stato di aiuto ciao.
:) ne abbiamo gia parlato qualche pagina indietro..... ;) ;)
ah ok ok non lo sapevo questo lol, sperando che il sito dove uppo le foto lo permetta, male che va mi butto su imageshack come tutti:):):)
Ciao Jedi, quando ritieni che i due post di ieri siano pronti per il primo post fammi sapere e li inserisco subito ;)
mastroale
11-01-2007, 13:04
Ma perchè non aprire un altro thread ex-novo, data l'immenistà/ingestibilità di questo?
Ma perchè non aprire un altro thread ex-novo, data l'immenistà/ingestibilità di questo?
Quoto... per me sarebbe la soluzione migliore!
Ho un problema, quando vado a creare il file winnt.sif.txt per poi salvarlo in I386 devo cancellare .txt ma il file rimane sempre txt...come devo fare a convertire il file in .sif???
Ho un problema, quando vado a creare il file winnt.sif.txt per poi salvarlo in I386 devo cancellare .txt ma il file rimane sempre txt...come devo fare a convertire il file in .sif???
Rinominalo semplicemente
Ciauzzzzz
lo rinomino in winnt.sif ma il formato rimane sempre txt!!
Ma perchè non aprire un altro thread ex-novo, data l'immenistà/ingestibilità di questo?
Ne parlavamo ieri, si farà così infatti ;)
E' solo per dare tempo a Jedi di strutturare al meglio il primo post del nuovo thread.
PS: ciao Mastro, è da tanto che non ti vedevo sul forum :)
lo rinomino in winnt.sif ma il formato rimane sempre txt!!
Sicuro di visualizzare le estensioni dei file?
Controlla da
Pannello di Controllo - Opzioni Cartella - Visualizzazione
che sia disattivata la voce "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
Un salutone a tutti :)
zanardi84
11-01-2007, 13:53
lo rinomino in winnt.sif ma il formato rimane sempre txt!!
Perchè hai le estensioni dei file nascoste. Per vederle devi aprire una cartella e andare nel menu strumenti.
da lì vasu opzioni cartella->Visualizzazione e leva la spunta da "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
Quoto sull'idea di aprire un nuovo 3D riepilogativo con tutto ciò che c'è di valido.
Non seguo ta tampo il 3D e ho visto nell'ultima pagina che esiste la megapatch RVMUpdatePack XP SP2 2.1.5c. A quanto paare ne avete parlato ma non trovo il punto preciso...
Quello che mi chiedo su questa patch è se per caso sono contenuti Internet explorer 7 e Media Player 11, o almeno il primo. E altra cosa importante: è in italiano vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.