View Full Version : Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio
Gratisweb
27-02-2006, 17:30
Si ok.
Gratisweb visto che sei così buono :D potresti rispondere al mio post precedente? :p Grazie :fagiano:
Gratisweb
27-02-2006, 19:09
Vuoi integrare tutte le path di windows xp ?
Basterà che li integri nella sezione Nlite Hotfix.
Gratisweb visto che sei così buono :D potresti rispondere al mio post precedente? :p Grazie :fagiano:
filemone82
27-02-2006, 20:01
Rimozioni Componenti:
Driver
Bisogna lasciarli tutti
Non sono del tutto d'accordo.......
Io li ho tolti tutti, pur usando una fotocopiatrice digitale, macchina fotografica digitale, scanner, scheda ethernet e wifi, eppure funziona tutto.
Ho addirittura tolto buona parte dei servizi di rete (credo almeno il 70%), eppure funziona tutto perfettamente....
Naturalmente è una questione di punti di vista, sopratutto di quanto si è disposti a provare a "snellire" Windows XP, personalmente la sfida mi piace, adesso sono arrivato a 135-140 Mb (driver da integrare esclusi, con tutte le hotfix integrate), e ho probabilmente raggiunto il limite......
Ragazzi qualcuno sa dirmi se attivando con nlite su WinXP-SP2 le connessioni TCP al valore massimo si hanno problemi con programmi P2P come emule??
Avevo sentito in giro sta cosa ma non so se è vero o no...
impostando le connessioni TCP a 100 non dovresti avere problemi; con connessioni illimitate, invece, il sistema deve gestire troppe operazioni contemporaneamente e ciò potrebbe provocare instabilità :)
Ciao
sono riuscito a creare una iso di circa 270 mega... è troppo per voi??
ho levato tutto quello che nn mi interessava ma ho lasciato tutti i servizi di rete poichè il pc è in una rete domestica...
ora vedrò come sarà il sistema dopo l'installazione...
Vuoi integrare tutte le path di windows xp ?
Basterà che li integri nella sezione Nlite Hotfix.
Sì ma io ho un mega exe da 80 MB... non tutte le patch separate... e poi qualcuno mi passa quel file per favore? W3SVC, nella cartella i386...
EDIT: Ok, per le patch ho risolto. Se qualcuno mi passa quel file... :D
Ragazzi, qualcuno mi potrebbe aiutare a creare una versione di Windows Server 2003 per benchare...???
Io ci ho provato, ma alla fine, non mi ha creato il setup e degli altri file...magari ho tolto qualcoca che non dovevo togliere...!!!
A me interessa che occupi poco, è che utilizzi pochissimo la ram, il minimo possibile.
Non mi interessa nessuna applicazione, soltanto i driver delle schede video, il defrag, paint e basta.
Poi dei tweak...tipo non fare visualizzare la schermata quando si spegne...e altre cosette che velocizzano un pochino!
Allora, mi aiutate?
pantapei
27-02-2006, 21:21
io ti consiglio di selezionare tutto....... non avendo il setup
...non puoi installarlo da windows,,,,
filemone82
27-02-2006, 21:22
sono riuscito a creare una iso di circa 270 mega... è troppo per voi??
Probabilmente sì.......non dico di ridurla all'osso, cioè fino a 120 - 130 MB, ma 270 non è molto.
Quando rimuovi i componenti, fai attenzione al "peso" di ciascuno: molti servizi occupano molto poco, però ce ne sono alcuni enormi, tipo il ripristino configurazione che è 44 MB (credo...), i driver stampanti 37 MB, schede video 10 MB, Media Player 15, ecc.
Agendo su questi pochi elementi arriverai tranquillamente sotto i 180 - 190 MB, provare per credere.....
adesso riprovero a fare l'iso... cmq installata mi occupava circa 80 mega di ram... poi ho messo norton e tra una cosa e l'altra all'vvio occupa 120 mega di ram... ù
devo provare a fare meglio!
quando devo rimuovere i compenti... alla voce CARTELLE che faccio?? lascio tutto?
filemone82
27-02-2006, 21:51
Se per Norton intendi Norton Internet Security stai tranquillo che occupa tanta ram, e sopratutto rallenterà non poco il tuo pc.......
Anche nel mio notebook era preinstallato cosa che ho fatto al momento della reinstallazione del s.o. (moddato con nLite) è stato sbarazzarmi della pesante e poco utile suite Symantec......
Subito ero scettico, anche perchè la licenza - prova di 3 mesi inclusa con il notebook non è mica gratis, naturalmente......però alla fine mi rallentava davvero troppo.....
Oggi con Antivir 7 + Sygate PF 5.6 + MS Antispyware beta 1 riesco ad avere le stesse cose che avevo prima, anzi, con maggiori possibilità di configurazione, e non mi pento affatto di aver "defenestrato" Norton Internet Security......
Ovviamente è soltanto un'opinione personale, capisco anche chi ritiene più comodo avere una utility "tutto incluso": soltanto che se si parla di nLite, e quindi di snellimento / ottimizzazione del sistema operativo, mi sento in dovere di evidenziare che molto spesso sono i software aggiuntivi a rallentare il sistema, prima ancora che il s.o.
si hai perfettamente ragione... infatti volevo avere qualcosa che riducesse all'osso gli sprechi... se riesco ad avere 50/60 mega di ram liscio, piu la norton nn dovrei superare i 100 mega... calcolando che ho 512 su questo pc 1,5ghz direi che è un otttimo risultato!
cmq che faccio alla voce cartelle?? levo o serve quella robA?
filemone82
27-02-2006, 22:04
A me non risulta nessuna voce "cartelle"......forse capita quando nella cartella che contiente I386 e i files del setup inserisci altre cartelle....nel cd di installazione di xp di solito mi pare ce ne siano altre 4.....toglile senz'altro.....è sufficiente che rimangano - per l'appunto - I386 e i files di setup.
Grazie Geangle per il file, sfortunatamente non so aiutarti :(
filemone82
27-02-2006, 22:12
Se avessi seguito passo-passo la procedura indicata nel thread "win xp 300 mb in 5 minuti" (più o meno si intitolava così......) quelle cartelle non dovrebbero essere lì, perchè le avresti dovute eliminare prima di usare nLite.
Ma non cambia nulla, purchè tu le selezioni e sarà nLite ad eliminarle per te.....
Se per Norton intendi Norton Internet Security stai tranquillo che occupa tanta ram, e sopratutto rallenterà non poco il tuo pc.......
Anche nel mio notebook era preinstallato cosa che ho fatto al momento della reinstallazione del s.o. (moddato con nLite) è stato sbarazzarmi della pesante e poco utile suite Symantec.......
Scusa ma se ho capito bene hai snellito norton con nlite così come si fa per snellire windows? E' una procedura difficile? Non è che potresti dare qualche dritta a riguardo?
altre domande da principiante:
- come faccio a vedere quanta ram mi succhia windows snellito?
- dopo aver snellito windows e creato la nuova iso, l'ho installato nella virtual machine. Dato che la iso era di circa 180 mb è possibile che per l'installazione ci sono voluti circa 18 minuti? Sapevo che ce ne metteva molto meno. Forse dipende dal fatto che il pc era connesso a internet, il mulo girava e stavo utilizzando word?
- dopo aver installato windows nella "macchina virtuale" e testato il funzionamento, ho chiuso virtual machine. A questo punto dove va a finire windows? Continua ad esistere ed occupare memoria? Se volessi fare ancora qualche test dopo devo rifare l'installazione da capo?
Avrei ancora qualche domandina ma per ora mi fermo qui. Spero che qualcuno mi risponda
Grazie mille a tutti
le avevo lasciate perchè mi dava un errore nLite quando selezionavo la cartella contente i file del cd di win... cmq ok, ho eliminato altre cose... speriamo bene!
filemone82
27-02-2006, 22:18
No, no, nLite snellisce solo Windows (XP, 2000 o 2003), e nient'altro.....
filemone82
27-02-2006, 22:22
altre domande da principiante:
- come faccio a vedere quanta ram mi succhia windows snellito?
- dopo aver snellito windows e creato la nuova iso, l'ho installato nella virtual machine. Dato che la iso era di circa 180 mb è possibile che per l'installazione ci sono voluti circa 18 minuti? Sapevo che ce ne metteva molto meno. Forse dipende dal fatto che il pc era connesso a internet, il mulo girava e stavo utilizzando word?
- dopo aver installato windows nella "macchina virtuale" e testato il funzionamento, ho chiuso virtual machine. A questo punto dove va a finire windows? Continua ad esistere ed occupare memoria? Se volessi fare ancora qualche test dopo devo rifare l'installazione da capo?
Per vedere la ram che è occupata è molto semplice: ctrl+alt+canc, ovvero apri il task manager, esattamente come fai abitualmente con windows xp......naturalmente devi farlo dentro la virtual machine.
Con VMWare (ti consiglio VIVAMENTE questa virtual machine) se usi la combinazione di tasi in questione prima si apre il task manager del sistema principale, poi un messaggio, tu lo chiudi, e a quel punto si apre il task manager dentro la vmachine del sistema installato.
18 minuti per l'installazione non è tanto, dipende dal processore, dalla memoria, dalle dimensione del file di installazione, ecc.
Quando chiudi la virtual machine rimane un file che rappresenta il sistema "virtuale"; quando riaccedi al programma basta cliccare su "on" e lui riparte, esattamente come fai per aacendere il pc...
No, no, nLite snellisce solo Windows (XP, 2000 o 2003), e nient'altro.....
Ma allora che modifiche hai apportato di preciso a Norton? Scusa se ti assillo ma avrei anche io la necissità di farmi succhiare meno risorse possibile dai programmi aggiuntivi.
Se quando riaccedo a vmware basta cliccare su on e lui riparte allora deve per forza rimanere qualcosa nell'hd del pc. Non so se mi spiego bene ma vorrei sapere se installando windows su una macchina virtuale occupa comunque parte dello spazio totale dell'hd.
Grazie
filemone82
27-02-2006, 22:37
Quando setti la virtual machine (usa la configurazione custom, non quella predefinita......) dedichi anche uno spazion alla vmachine che installi.
Generalmente per windows xp, home o pro che sia, almeno 2-3 giga glieli devi dare, sempre che tu voglia aggiungere un po' di programmi....
Tieni conto che una ISO di 140 MB si traduce in 350-400 MB di Windows XP installato, se aggiungi altre cose il tutto lievita.......
Per Norton mi sono spiegato male........semplicemente non l'ho più installato, l'ho defenestrano per sempre.......ci sono programmi freeware molto meno esosi di risorse, gratis, e anche più efficienti....
filemone82
27-02-2006, 22:43
Ultima configurazione di nLite, in totale ISO da 146, con tutte le hotfix fino a febbraio 2006, ma senza driver aggiuntivi.....
[Tasks]
Rimozione Componenti
Installazione non presidiata
Hotfix e Update Pack
Patch
Tweaks
Immagine ISO avviabile
Opzioni
[Components]
;# Applicazioni #
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
Deframmentazione
Giochi
Giochi Internet
Mappa dei Caratteri
Paint
Pinball
Screensaver
Sincronia File
Wordpad
;# Driver #
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modalità di Trasferimento Asincrono (ATM)
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Periferiche di acquisizione
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede di rete (LAN)
Schede di rete Wireless (WLAN)
Schede video
Schede Video (datate)
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
Stampanti
;# Lingue #
;Arabo
Arabo (Algeria)
Arabo (Arabia Saudita)
Arabo (Bahrein)
Arabo (Egitto)
Arabo (Emirati Arabi Uniti)
Arabo (Giordania)
Arabo (Iraq)
Arabo (Kuwait)
Arabo (Libano)
Arabo (Libia)
Arabo (Marocco)
Arabo (Oman)
Arabo (Qatar)
Arabo (Siria)
Arabo (Tunisia)
Arabo (Yemen)
Divehi (Maldive)
Siriano (Siria)
Urdu
;Armeno
Armeno
;Baltico
Estone
Lettone
Lituano
;Cinese (semplificato)
Cinese (RPC)
Cinese (Singapore)
;Cinese (tradizionale)
Cinese (Hong Kong - R.A.S.)
Cinese (Macao - R.A.S.)
Cinese (Taiwan)
;Cirillico
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico)
Bielorusso
Bulgaro
Kazaco
Kirghiso (Kirghizistan)
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia)
Mongolo (Mongolia)
Russo
Serbo (alfabeto cirillico)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto cirillico)
Tartaro
Ucraino
Uzbeco (Alfabeto cirillico)
;Coreano
Coreano
;Ebraico
Ebraico
;Europa centrale
Albanese
Bosniaco (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Ceco
Croato
Croato (Bosnia ed Erzegovina)
Polacco
Romeno
Serbo (alfabeto latino)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Slovacco
Sloveno
Ungherese
;Europa occidentale e Stati Uniti d'America
Afrikaans
Basco
Catalano
Danese
Færoico
Finlandese
Francese (Belgio)
Francese (Canada)
Francese (Lussemburgo)
Francese (Monaco)
Francese (Svizzera)
Gallego (Spagna)
Gallese
Indonesiano
Inglese (Australia)
Inglese (Belize)
Inglese (Canada)
Inglese (Caraibi)
Inglese (Filippine)
Inglese (Giamaica)
Inglese (Irlanda)
Inglese (Nuova Zelanda)
Inglese (Sud Africa)
Inglese (Trinidad)
Inglese (Zimbabwe)
Islandese
Malese (Brunei)
Malese (Malaysia)
Maltese
Maori
Norvegese (Bokmål)
Norvegese (Nynorsk)
Olandese (Belgio)
Olandese (Paesi Bassi)
Portoghese (Brasile)
Portoghese (Portogallo)
Quechua (Bolivia)
Quechua (Ecuador)
Quechua (Perù)
Sami di Inari (Finlandia)
Sami di Lule (Norvegia)
Sami di Lule (Svezia)
Sami di Skolt (Finlandia)
Sami meridionale (Norvegia)
Sami meridionale (Svezia)
Sami settentrionale (Finlandia)
Sami settentrionale (Norvegia)
Sami settentrionale (Svezia)
Sotho settentrionale
Spagnolo (Argentina)
Spagnolo (Bolivia)
Spagnolo (Cile)
Spagnolo (Colombia)
Spagnolo (Costa Rica)
Spagnolo (Ecuador)
Spagnolo (El Salvador)
Spagnolo (Guatemala)
Spagnolo (Honduras)
Spagnolo (Messico)
Spagnolo (Nicaragua)
Spagnolo (Panama)
Spagnolo (Paraguay)
Spagnolo (Perù)
Spagnolo (Portorico)
Spagnolo (Repubblica dominicana)
Spagnolo (Uruguay)
Spagnolo (Venezuela)
Svedese
Svedese (Finlandia)
Swahili
Tedesco (Austria)
Tedesco (Liechtenstein)
Tedesco (Lussemburgo)
Tedesco (Svizzera)
Tswana
Xhosa
Zulu
;Georgiano
Georgiano
;Giapponese
Giapponese
;Greco
Greco
;Lingue indiane indoeuropee
Bengalese (India)
Gujarati (India)
Hindi
Kannada (India)
Konkani
Malayalam (India)
Marathi
Punjabi (India)
Sanscrito
Tamil
Telugu (India)
;Thai
Persiano (Farsi)
Thai
;Turco
Azerbaigiano (Alfabeto latino)
Turco
Uzbeco (Alfabeto latino)
;Vietnamita
Vietnamita
;# Multimedia #
Codec Intel Indeo
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Movie Maker
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Strumento di diagnostica DirectX
Suoni di Windows
Supporto al Formato Immagine AOL ART
Supporto OpenGL
Vecchio CDPlayer e Registratore di Suoni
Visualizzatore Immagini e Fax di Windows
Windows Media Player
;# Opzioni Sistema Operativo #
Aiuto
Assistente di Ricerca
Centro Sicurezza PC
Combinazione Colori
Compressione Zip
Convertitore FAT a NTFS
DR Watson
Editor Carattere Personale
Input Method Editor
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli amministrativi
Modelli di documento
MS Agent
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Servizi di Installazione Remota (RIS)
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità di pianificazione
Utilità Memoria Ridotta
Vista Web
;# Rete #
Cartelle Web
Comunicazioni
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Gestore di Connessione
Installazione guidata rete
Manager di Sincronizzazione
MSMail e MAPI
MSN Explorer
Netmeeting
NetShell Cmd-Tool
Outlook Express
Peer-to-Peer
Windows Messenger
;# Servizi #
Accesso secondario
Aggiornamenti automatici
Archivi rimovibili
Autenticazione Internet (IAS)
Avvisi
Beep Driver
Copia di Backup del Volume
Gruppo di continuità
Messenger
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Segnalazione Errori
Service Advertising Protocol
Servizi Fax
Servizi Terminal
Servizio di indicizzazione
WebClient
;# Supporto Hardware #
Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
Acquisizione Video
Adattatori seriali multi-porta
Codec Televideo
Driver del BUS IDE ALI
Driver del BUS IDE CMD
Driver del BUS IDE Toshiba
Gravis Digital GamePort
Periferiche Brother
Smartcard
Sony Memory Stick
Supporto ATM
Supporto Floppy
Supporto Joystick
Supporto Multi-Processore
Supporto USB Audio
Windows CE USB Host
;# Tastiere #
Albanese tastiera
Americano - Dvorak tastiera
Americano - Internazionale tastiera
Arabo (101) tastiera
Arabo (102) AZERTY tastiera
Arabo (102) tastiera
Armeno occidentale tastiera
Armeno orientale tastiera
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico) tastiera
Azerbaigiano (Alfabeto latino) tastiera
Bengalese tastiera
Bengali (Inscript) tastiera
Bielorusso tastiera
Bosniaco tastiera
Bulgaro (alfabeto latino) tastiera
Bulgaro tastiera
Canadese multilingua standard tastiera
Ceco (programmatori) tastiera
Ceco (Qwerty) tastiera
Ceco tastiera
Cinese (semplificato) - Microsoft Pinyin IME 3.0 tastiera
Cinese (Semplificato) - NeiMa tastiera
Cinese (semplificato) - QuanPin tastiera
Cinese (semplificato) - ShuangPin tastiera
Cinese (Semplificato) - Tastiera US tastiera
Cinese (Semplificato) - ZhengMa tastiera
Cinese (Tradizionale) - Alfanumerico tastiera
Cinese (Tradizionale) - Big5 Code tastiera
Cinese (Tradizionale) - ChangJei tastiera
Cinese (Tradizionale) - DaYi tastiera
Cinese (Tradizionale) - Fonetico tastiera
Cinese (tradizionale) - matrice tastiera
Cinese (tradizionale) - Nuova fonetica tastiera
Cinese (tradizionale) - Nuovo ChangJei tastiera
Cinese (tradizionale) - rapido tastiera
Cinese (Tradizionale) - Tastiera US tastiera
Cinese (Tradizionale) - Unicode tastiera
Coreano tastiera
Croato tastiera
Danese tastiera
Devanagari - INSCRIPT tastiera
Divehi fonetico tastiera
Ebraico tastiera
Estone tastiera
Færoico tastiera
Farsi tastiera
Fiammingo (punto) tastiera
Fiammingo (virgola) tastiera
Finlandese con Sami tastiera
Finlandese tastiera
Francese (Belgio) tastiera
Francese (Canada) tastiera
Francese (Svizzera) tastiera
Francese tastiera
Francese tradizionale (Canada) tastiera
Gaelico tastiera
Georgiano tastiera
Giapponese tastiera
Greco (220) Latino tastiera
Greco (220) tastiera
Greco (319) Latino tastiera
Greco (319) tastiera
Greco latino tastiera
Greco politonico tastiera
Greco tastiera
Gujarati tastiera
Hindi (tradizionale) tastiera
Irlandese tastiera
Islandese tastiera
Kannada tastiera
Kazaco tastiera
Kirghiso cirillico tastiera
Latino-americano tastiera
Lettone tastiera
Lituano (QWERTY) tastiera
Lituano IBM tastiera
Lituano tastiera
Macchina da scrivere Divehi tastiera
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia) tastiera
Malayalam tastiera
Maltese 47 tasti tastiera
Maltese 48 tasti tastiera
Maori tastiera
Marathi tastiera
Mongolo cirillico tastiera
Neerlandese tastiera
Norvegese con Sami tastiera
Norvegese tastiera
Polacco (214) tastiera
Polacco (programmatori) tastiera
Portoghese (Brasiliano ABNT) tastiera
Portoghese (Brasiliano ABNT2) tastiera
Portoghese tastiera
Punjabi tastiera
Regno Unito esteso tastiera
Regno Unito tastiera
Romeno tastiera
Russo (macchina per scrivere) tastiera
Russo tastiera
Sami esteso Finlandia e Svezia tastiera
Sami esteso Norvegia tastiera
Serbo (alfabeto cirillico) tastiera
Serbo (alfabeto latino) tastiera
Siriaco fonetico tastiera
Siriaco tastiera
Sistema di input Coreano (IME2000) tastiera
Sistema di input giapponese (MS-IME2002) tastiera
Slovacco (Qwerty) tastiera
Slovacco tastiera
Sloveno tastiera
Spagnolo (varianti) tastiera
Spagnolo tastiera
Stati Uniti Dvorak per destrimani tastiera
Stati Uniti Dvorak per mancini tastiera
Svedese con Sami tastiera
Svedese tastiera
Tabella inglese USA per Arabo 238_L IBM tastiera
Tamil tastiera
Tartaro tastiera
Tedesco (IBM) tastiera
Tedesco (Svizzera) tastiera
Tedesco tastiera
Telugu tastiera
Thai Kedmanee (non-BLOC MAIUSC) tastiera
Thai Kedmanee tastiera
Thai Pattachote (non-BLOC MAIUSC) tastiera
Thai Pattachote tastiera
Turco F tastiera
Turco Q tastiera
Ucraino tastiera
Ungherese 101-tasti tastiera
Ungherese tastiera
Urdu tastiera
Uzbeco (Alfabeto cirillico) tastiera
Vietnamita tastiera
;# Compatibilità #
[KeepFiles]
msconfig.exe
[RemoveFiles]
blastcln.exe
clock.avi
-----------
64 MB di ram all'avvio, ma disattivando qualche servizio di win spero di arrivare a 55.......
Gran bel post filemone.
Riguardo al file winnt.sif che cosa ci puoi dire?
filemone82
28-02-2006, 08:54
Non ho personalizzato l'installazione sotto quel punto di vista, nel senso che già con nLite in modalità unattented (io uso la default hide) si raggiungono ottimi risultati di ottimizzazione e automatizzazione nell'installazione del s.o.
Se devo essere sincero non mi sono mai troppo informato su quel tipo di personalizzazione, anche perchè richiede molto più tempo......fermo rimanendo che già con nLite occorrono molte prove per raggiungere un risultato ottimale....
Cmq nella nuova versione di nlite hanno inserito la feautre per l' installazione automatizzata di serial key impostazioni video, network e altro.
Per aggiungere software alternativo tipo Acrobatat, TeamSpeak e altro devo solo inserire nella dir prima di creare l' ISO?
thx ciau
SoftWord
28-02-2006, 09:16
Secondo me neanche la MS stessa riuscirebbe a tirarne fuori un windows leggero........è troppo incasinato come files e settaggi windows.
Linux invece lo customizzi come vuoi in una giornata senza molte prove, bastano le FAQ.
filemone82
28-02-2006, 09:41
Secondo me neanche la MS stessa riuscirebbe a tirarne fuori un windows leggero........è troppo incasinato come files e settaggi windows.
Linux invece lo customizzi come vuoi in una giornata senza molte prove, bastano le FAQ.
Aiuto!! Spero che questo non diventi un'altro thread del tipo "linux vs windows"......non che il discorso non sia pertinente, affatto, soltanto che è evidente che nLite si colloca in un contesto diverso: il tentativo di personalizzare e modificare secondo le proprie esigenze Windows XP.
Che poi linux (o meglio, i molteplici sistemi linux) offra molto di più è vero, ma è anche vero che si rivolge ad un'utenza più consapevole, più esperta, e mooolto più smanettona.
Direi che "linux lo customizzi come vuoi in una giornata" è vero soltanto a patto di essere un esperto utilizzatore di quel tipo di sistema operativo, cosa che credo non valga per nessun utente medio di windows (ovviamente i professionisti del settore a parte, ma io non sono fra quelli, sono soltanto uno "smanettone" da diversi anni........).
Non sono d'accordo con l'affermazione per cui "neanche la MS riuscirebbe a fare un Windows leggero": innanzitutto non è corretta la prospettiva, bisognerebbe dire "MS non è interessata a un Windows leggero".
Per avere Windows leggero bastare usare nLite, i risultati sono stra-garantiti.
Microsoft vuole ovviamente un sistema sempre più pesante e stra-accessoriato per l'utente casalingo poco informato, dato che il buon senso dice che l'80% dei componenti di Windows sono sicuramente superflui.......
Inoltre chi produce l'hardware sempre più potente dovrà pure giustificarlo, a parte per l'uso gamer, è normale che i s.o. diventino sempre più pesanti e richiedano risorse a dir poco esagerate per quello che fanno (basta vedere le prewiews di Windows Vista......).
Per l'ennesima volta, non credo sia concettualmente corretto criticare Microsoft con la filosofia di Linux: anch'io ritengo più intelligente, e in qualche modo più "etica" quest'ultima, ma dato che il mercato segue regole diverse, al limite critichiamo quest'ultimo...........criticare Microsoft come se potesse/dovesse somigliare a linux significa fare un po' di confusione.......
Spero di esser stato chiaro, e sopratutto spero di non aver dato l'idea di simpatizzare per Microsoft, cosa che certamente non è........
Linux è un'altra cosa, è vero, ma non è affatto semplice per chi è agli inizi.....non basta perderci una giornata o due per avere un sistema funzionante ed ottimizzato, lasciamo pure stare se poi si vogliono installare periferiche un po' particolari.........
A ognuno il suo: chi vuole (aggiungerei: chi ha il tempo di) dedicare parecchio tempo allo studio dei sistemi gnu-linux fa benissimo a farlo, dato che ciò significa conoscere un'informatica più "vera" di quella "ovattata" che i sistemi operativi MS offrono.........però sono poche le persone che hanno tempo e voglia in tal senso, e non vedo perchè si debba criticare chi si limita a cercare di personalizzare XP con nLite.........non sarà linux ma almeno è un'altra cosa rispetto al solito pacchetto di s.o. ed applicativi preinstallati sul pc che si compra all'ipermercato......no?
Gratisweb
28-02-2006, 09:43
Ed allora perchè non elenchi che cosa hai tolto come ho fatto io ?
Non sono del tutto d'accordo.......
Io li ho tolti tutti, pur usando una fotocopiatrice digitale, macchina fotografica digitale, scanner, scheda ethernet e wifi, eppure funziona tutto.
Ho addirittura tolto buona parte dei servizi di rete (credo almeno il 70%), eppure funziona tutto perfettamente....
Naturalmente è una questione di punti di vista, sopratutto di quanto si è disposti a provare a "snellire" Windows XP, personalmente la sfida mi piace, adesso sono arrivato a 135-140 Mb (driver da integrare esclusi, con tutte le hotfix integrate), e ho probabilmente raggiunto il limite......
filemone82
28-02-2006, 09:50
Ed allora perchè non elenchi che cosa hai tolto come ho fatto io ?
L'ho fatto, soltanto poche righe più in alto.....
quella è la configurazione del portatile, non proprio identica a quella del desktop, però è ancora in via di "snellimento"......
io sono arrivato ad avere 11 porcessi e 53 Mb di ram occupata all' avvio.
:D e gg
Ragazzi...ho provato a ridurre all'osso WINXP SP2, ma non ci sono riuscito...stesso problema di WIN2K3...non mi crea i file. Alla fine, nella cartella, mi ritrovo soltanto I386, boot.bin e WIN51IP.
Mi aiutate voi per piacere?
Io avevo lasciato soltanto il DEFRAG, Paint, alcuni driver e altre cosette.
Non mi interessano gli applicativi di Windows XP, perchè dovrà essere usato solo per eseguire Bench, quindi deve pesare il minimo possibile, e deve utilizzare pochissima memoria RAM.
Se non *vi rompo troppo (=P)*, mi potete fare un elenco dei componenti che non devo eliminare per avere alla fine tutti i file necessari all'installazione?
Grazie
filemone82
28-02-2006, 10:02
Ragazzi...ho provato a ridurre all'osso WINXP SP2, ma non ci sono riuscito...stesso problema di WIN2K3...non mi crea i file. Alla fine, nella cartella, mi ritrovo soltanto I386, boot.bin e WIN51IP.
Mi aiutate voi per piacere?
Io avevo lasciato soltanto il DEFRAG, Paint, alcuni driver e altre cosette.
Non mi interessano gli applicativi di Windows XP, perchè dovrà essere usato solo per eseguire Bench, quindi deve pesare il minimo possibile, e deve utilizzare pochissima memoria RAM.
Se non *vi rompo troppo (=P)*, mi potete fare un elenco dei componenti che non devo eliminare per avere alla fine tutti i file necessari all'installazione?
Grazie
Cosa vuol dire "non mi crea i file(s)"?
nLite non crea praticamente nulla, tranne l'ISO, piuttosto toglie tutto ciò che gli dici di eliminare....
Hai copiato in una cartella i files del setup e la cartella I386 (facendo attenzione a non inserire i primi nella seconda?
Se segui bene la procedura descritta nella prima pagina del thread vedrai che tutto funzionarà a dovere......
Circa i componenti da togliere, non c'è una regola da seguire, dipende da cosa ti serve e cosa no.....
Alcuni di noi hanno postato le proprie configurazioni, poco sopra c'è anche la mia, è soltanto una delle tantissime possibilità, alla fine dovrai armarti di pazienza e guardare cosa tenere e cosa no.....
Spero di esserti stato d'aiuto....
no, io copio soltanto la cartella I386 e il file WIN51IP, il resto dei fileS...(setup ecc...) me li crea nLite
filemone82
28-02-2006, 10:07
Aggiungo una cosa: per avere poca ram allocata non basta ridurre all'osso le dimensioni della ISO di installazione, piuttosto devi disabilitare gran parte dei servizi che di default XP lascia attivi........ovviamente non c'è una regola da seguire, anche in questo caso, dipende da cosa ti serve e cosa no......
Personalmente mi sto convincendo che non ha troppo senso - se non per gusto di sfida personale..... - cercare di avere 55 piuttosto che 60 o 65 MB di ram allocata, dato che non appena installi un antivirus, uno o due antispyware e un firewall la ram schizza almeno a 110 - 120 MB........
Dato che non si può rinunciare alle applicazioni di cui sopra, tanto vale accontentarsi di un sistema leggero, ma senza volere per forza strafare......
filemone82
28-02-2006, 10:08
no, io copio soltanto la cartella I386 e il file WIN51IP, il resto dei fileS...(setup ecc...) me li crea nLite
No, non è così che funziona.......tu copi la cartella I386, dopodichè devi anche copiare i files dell'installazione, sono 4 o 5, non mi ricordo, nLite non crea nulla, lo ripeto.....
Basta copiare l 'intero cd su HD e poi dare il path , nlite fa un analisi e preleva i file che gli servono.
ciao
ertortuga
28-02-2006, 10:29
Aggiungo una cosa: per avere poca ram allocata non basta ridurre all'osso le dimensioni della ISO di installazione, piuttosto devi disabilitare gran parte dei servizi che di default XP lascia attivi........ovviamente non c'è una regola da seguire, anche in questo caso, dipende da cosa ti serve e cosa no......
Personalmente mi sto convincendo che non ha troppo senso - se non per gusto di sfida personale..... - cercare di avere 55 piuttosto che 60 o 65 MB di ram allocata, dato che non appena installi un antivirus, uno o due antispyware e un firewall la ram schizza almeno a 110 - 120 MB........
Dato che non si può rinunciare alle applicazioni di cui sopra, tanto vale accontentarsi di un sistema leggero, ma senza volere per forza strafare......
Sarebbe da mettere in evidenza nel primo post... :mano:
Gratisweb
28-02-2006, 10:46
Ma poi secondo me quello che conta è di disattivare i servizi per avere maggiore ram, inutile per esempio togliere roba da windows se poi è necessario avere molta ram.
Gratisweb
28-02-2006, 10:48
Non sei d' accordo ?
Io li avevo tolti tutti e dopo ho avuto problemi ad installare il modem conexant.
Non sono del tutto d'accordo.......
Io li ho tolti tutti, pur usando una fotocopiatrice digitale, macchina fotografica digitale, scanner, scheda ethernet e wifi, eppure funziona tutto.
Ho addirittura tolto buona parte dei servizi di rete (credo almeno il 70%), eppure funziona tutto perfettamente....
Naturalmente è una questione di punti di vista, sopratutto di quanto si è disposti a provare a "snellire" Windows XP, personalmente la sfida mi piace, adesso sono arrivato a 135-140 Mb (driver da integrare esclusi, con tutte le hotfix integrate), e ho probabilmente raggiunto il limite......
filemone82
28-02-2006, 11:45
Ma poi secondo me quello che conta è di disattivare i servizi per avere maggiore ram, inutile per esempio togliere roba da windows se poi è necessario avere molta ram.
Ehm......credo che il concetto sia lo stesso di quello che trovi giusto due righe più in alto.........
ertortuga
28-02-2006, 11:49
...ma sei riuscito ad integrare Windows Media Player 10?
filemone82
28-02-2006, 11:50
Non sei d' accordo ?
Io li avevo tolti tutti e dopo ho avuto problemi ad installare il modem conexant.
Non si può dare una regola a chi chiede informazioni soltanto facendo riferimento alla propria esperienza.
Capisci che se dici che non bisogna togliere nessun driver perchè tu ahai avuto problema con un modem..........al limite puoi dire - "non togliete i drivers del modem"....
Ma se uno non usa una scheda di rete, ne il wifi, perchè dovrebbe tenere i relativi drivers???
Io non ho mai usato un joystick, perchè dovrei tenere il driver del Sidewinder, perchè?
Io uso molte periferiche, ho sempre tolto tutti i drivers e mai un problema.....naturalmente ho provveduto a reinstallare, manualmente o tramite nLite i driver specifici che uso.........
Questo naturalmente non significa che togliere tutto va bene e non da problemi, sicuramente è così nella mia esperienza personale, non nella tua, ma da due esperienze personali non si possono indurre.....(anzi.....abdurre.....) delle regole generali.....
Chiuderei la discussione con un invito a provare tutte le soluzioni possibili (o perlomeno, le più ragionevoli.........).......
filemone82
28-02-2006, 11:53
...ma sei riuscito ad integrare Windows Media Player 10?
Ci ho provato, non ci sono riuscito, come non sono riuscito (non che mi interessi, era solo per provare....) ad integrare IExplorer 7 beta prew.....
Quanto a Mediaplayer 10 lo installo manualmente dopo la reinstallazione del s.o.
Cosa importante: se lo si installa manualmente dopo (o se qualcuno riesce - non so come - ad integrarlo nell'installazione) conviene rimuovere con nLite WMP (ver. 9) che è incluso in WIndows, mantenendo però la versione 6.4, senza la quale non si potrebbero installare le più recenti......
SoftWord
28-02-2006, 11:55
@filemone82
qua la critica l'hai alzata tu, io ho postato solo 3 righe, tu hai fatto un poema :)
Cmq nn è una critica è una constatazione, riesci a configurare linux come riesci a fare un piatto di pasta, mentre x configurare windows devi prima imparare a fare un motore a curvatura e poi FORSE riesci a striminzirlo :)
Io nn sono ne pro ne contro linux/winnezza, tant'è vero ke sto cercando da mesi di farmi un win striminzito all'osso, solo ke alcuni files sono strettamente necessari ad altri, è una richiesta ricorsiva di file windows.........!
ertortuga
28-02-2006, 12:00
Ci ho provato, non ci sono riuscito, come non sono riuscito (non che mi interessi, era solo per provare....) ad integrare IExplorer 7 beta prew.....
Quanto a Mediaplayer 10 lo installo manualmente dopo la reinstallazione del s.o.
Cosa importante: se lo si installa manualmente dopo (o se qualcuno riesce - non so come - ad integrarlo nell'installazione) conviene rimuovere con nLite WMP (ver. 9) che è incluso in WIndows, mantenendo però la versione 6.4, senza la quale non si potrebbero installare le più recenti......
ok, grazie ;)
cmq sto cercando con Google un programma che mi permetta di creare file .CAB partendo da un file .exe, per ora nessun risultato... :(
Devo provare a chiedere in giro sul forum... :)
filemone82
28-02-2006, 12:02
@filemone82
qua la critica l'hai alzata tu, io ho postato solo 3 righe, tu hai fatto un poema :)
Cmq nn è una critica è una constatazione, riesci a configurare linux come riesci a fare un piatto di pasta, mentre x configurare windows devi prima imparare a fare un motore a curvatura e poi FORSE riesci a striminzirlo :)
Io nn sono ne pro ne contro linux/winnezza, tant'è vero ke sto cercando da mesi di farmi un win striminzito all'osso, solo ke alcuni files sono strettamente necessari ad altri, è una richiesta ricorsiva di file windows.........!
Se ho fatto un "poema" è perchè sono prolisso per carattere, ma non credo di aver scritto a sproposito........al limite non acrò scritto niente di originale, ma certo non credo di aver detto delle cose non ragionevoli e magari anche condivisibili......
Ti faccio una domanda: hai mai usato nLite?
Intuisco la tua domanda: hai mai usato linux? A questa seconda ti rispondo subito: praticamente no, nel senso che soltanto da due settimane sto iniziando a pasticciare nell'installazione di Debian, ma in concreto non ne so praticamente nulla, figuriamoci configurarlo a puntino......
Dicendo questo non credo di contraddirmi, anzi, credo di confermare quello che nel precedente messaggio andavo dicendo, e cioè che con nLite si può ridurre veramente all'osso Windows XP senza alcuna competenza da vero esperto, mentre con linux, che - lo ripeto - è una spanna sopra Win, occorrerebbe molta più esperienza........
Non dubito che tu sia bravo con linux e riesca a fare grandi cose, ti posso solo dire che se io tutto quel tempo per imparare ad usare linux al momento non ce l'ho, per cui mi accontento di spendere i pochissimi ritagli di tempo che ho giocando con nLite, e giocando anche con l'installazione - per me purtroppo veramente ostica - di Debian......
Spero di essere stato chiaro.....non vedo perchè occorra polemizzare, credevo di aver già detto tutto nel messaggio precedente, non vedo perchè non possa essere condiviso.........
SoftWord
28-02-2006, 12:07
EDIT: mi riedito ke è mejo :)
Gratisweb
28-02-2006, 16:25
Se vuoi integrare windows media player puoi usare il software 'Windows Unattended CD Creator' è lo potrai integrare molto facilmente, usa Windows Unattended CD Creator per integrare i serial ata e i software ed usa nlite per alleggerire windows ed integrare le path di windows.
Tu dirai ma perchè non usare direttamente nlite ?
1) se integri i driver serial ata con nlite poi non funzionano (l' ho testato)
2) Se vuoi integrare i software devi creare l' addin ed è un po macchinoso.
Se usi Windows Unattended CD Creator
1) I driver integrati funzionano perfettamente
2) I software funzionano perfettamente, dovrai fare l' installazione silenziosa per i software tipo se vuoi installare windows media player aggiungi il parametro /Q ecc........
Se invece vuoi modificare il setup di windows usa 'WinntbbuED.exe'
Il mio windows se lo vedresti l' ho modificato completamente.
...ma sei riuscito ad integrare Windows Media Player 10?
ertortuga
28-02-2006, 16:33
Se vuoi integrare windows media player puoi usare il software 'Windows Unattended CD Creator' è lo potrai integrare molto facilmente, usa Windows Unattended CD Creator per integrare i serial ata e i software ed usa nlite per alleggerire windows ed integrare le path di windows.
Tu dirai ma perchè non usare direttamente nlite ?
1) se integri i driver serial ata con nlite poi non funzionano (l' ho testato)
2) Se vuoi integrare i software devi creare l' addin ed è un po macchinoso.
Se usi Windows Unattended CD Creator
1) I driver integrati funzionano perfettamente
2) I software funzionano perfettamente, dovrai fare l' installazione silenziosa per i software tipo se vuoi installare windows media player aggiungi il parametro /Q ecc........
Se invece vuoi modificare il setup di windows usa 'WinntbbuED.exe'
Il mio windows se lo vedresti l' ho modificato completamente.
Ti ringrazio per le info :)
Avevo letto più volte nel trhead di questo 'Windows Unattended CD Creator' ma sono un pò restio ad usare un altro software (che credo sia anche un pò complicato da usare...).
Ti ringrazio ancora e cmq gli darò un'occhiata! :D
PS per l'integrazione dei driver serial ata hai letto questo thread?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
SoftWord
28-02-2006, 16:37
a me nlite ha integrato i sata drivers perfettamente -_- :mc:
Gratisweb
28-02-2006, 16:41
Di integrare nlite li integra ma appena installavo windows su un pc con serial ata non mi vedeva l' hard disk e dovevo per forza usare il dischetto contenente i driver poi l' ho integrato con il programma windows unattended creator è funziona liscio come l' olio.
a me nlite ha integrato i sata drivers perfettamente -_- :mc:
Gratisweb
28-02-2006, 16:46
Io ho detto di non togliere i driver di xp altrimenti dà problemi nell' installare alcune periferiche la configurazione che ho postato funziona per creare un xp completamente leggero ed funzionante in qualsiasi pc, siccome io lavoro nel campo del informatica non potevo fare una versione di xp togliendo i driver del joystick altrimenti se alcuni utenti vogliono il joystick come poi lo installo?
Se volete potete togliere alcuni driver che non vi interessano, se il windidows poi lo dovete usare per installarlo ad alcuni utenti è meglio non toglierli.
La versione di xp con la configurazione che ho postato occupa all' incirca 120 MB di ram, ovviamente se si installano i software la ram verrà utilizzata dai software aggiuntivi ma questo dipende dall' utente.
Non si può dare una regola a chi chiede informazioni soltanto facendo riferimento alla propria esperienza.
Capisci che se dici che non bisogna togliere nessun driver perchè tu ahai avuto problema con un modem..........al limite puoi dire - "non togliete i drivers del modem"....
Ma se uno non usa una scheda di rete, ne il wifi, perchè dovrebbe tenere i relativi drivers???
Io non ho mai usato un joystick, perchè dovrei tenere il driver del Sidewinder, perchè?
Io uso molte periferiche, ho sempre tolto tutti i drivers e mai un problema.....naturalmente ho provveduto a reinstallare, manualmente o tramite nLite i driver specifici che uso.........
Questo naturalmente non significa che togliere tutto va bene e non da problemi, sicuramente è così nella mia esperienza personale, non nella tua, ma da due esperienze personali non si possono indurre.....(anzi.....abdurre.....) delle regole generali.....
Chiuderei la discussione con un invito a provare tutte le soluzioni possibili (o perlomeno, le più ragionevoli.........).......
filemone82
28-02-2006, 18:26
Io ho detto di non togliere i driver di xp altrimenti dà problemi nell' installare alcune periferiche la configurazione che ho postato funziona per creare un xp completamente leggero ed funzionante in qualsiasi pc, siccome io lavoro nel campo del informatica non potevo fare una versione di xp togliendo i driver del joystick altrimenti se alcuni utenti vogliono il joystick come poi lo installo?
Se volete potete togliere alcuni driver che non vi interessano, se il windidows poi lo dovete usare per installarlo ad alcuni utenti è meglio non toglierli.
La versione di xp con la configurazione che ho postato occupa all' incirca 120 MB di ram, ovviamente se si installano i software la ram verrà utilizzata dai software aggiuntivi ma questo dipende dall' utente.
Ok, se il discorso è quello di fare una copia di Windows che vada bene per tutti, o quasi, va bene.
Però se un utente del forum chiede genericamente - "che cosa devo togliere e che cosa no?" - rispondere di non togliere nessun driver perchè servono mi sembra non proprio corretto. Sinceramente 33 MB di driver stampante o 10 MB di scheda video sono una vergogna, quando la scheda video che si usa è una sola, idem per la stampante......questa è la ragione per la quale mi sembra più ragionevole togliere tutto l'eliminabile.......poi se tu per lavoro Windows lo installi ad altri il discorso cambia, ma a quel punto basterebbe - per citare l'esempio del joystick - eliminare i driver integrati e aggiungere quelli specifici del joystick che il singolo utente utilizza.........
In ogni caso mi sembra di aver scritto già troppo su una questione piuttosto superflua...........mi vergogno quasi un po' a preoccuparmi di avere una copia di Windows XP più leggera di 4 o 5 MB......come se fossero questi i problemi......
Gratisweb
28-02-2006, 18:34
Si ho capito che cosa intendi ed hai perfettamente ragione, ma io ho fatto una configurazione che funziona in tutti i pc poi nessuno ti vieta di togliere i driver è ovvio, poi ti vergogni di cosa ? lo scopo di questo forum è di alleggerire windows xp è basta, ed ogniuno di noi dà il proprio consiglio.
Ok, se il discorso è quello di fare una copia di Windows che vada bene per tutti, o quasi, va bene.
Però se un utente del forum chiede genericamente - "che cosa devo togliere e che cosa no?" - rispondere di non togliere nessun driver perchè servono mi sembra non proprio corretto. Sinceramente 33 MB di driver stampante o 10 MB di scheda video sono una vergogna, quando la scheda video che si usa è una sola, idem per la stampante......questa è la ragione per la quale mi sembra più ragionevole togliere tutto l'eliminabile.......poi se tu per lavoro Windows lo installi ad altri il discorso cambia, ma a quel punto basterebbe - per citare l'esempio del joystick - eliminare i driver integrati e aggiungere quelli specifici del joystick che il singolo utente utilizza.........
In ogni caso mi sembra di aver scritto già troppo su una questione piuttosto superflua...........mi vergogno quasi un po' a preoccuparmi di avere una copia di Windows XP più leggera di 4 o 5 MB......come se fossero questi i problemi......
ertortuga
28-02-2006, 18:35
Ok, se il discorso è quello di fare una copia di Windows che vada bene per tutti, o quasi, va bene.
Però se un utente del forum chiede genericamente - "che cosa devo togliere e che cosa no?" - rispondere di non togliere nessun driver perchè servono mi sembra non proprio corretto. Sinceramente 33 MB di driver stampante o 10 MB di scheda video sono una vergogna, quando la scheda video che si usa è una sola, idem per la stampante......questa è la ragione per la quale mi sembra più ragionevole togliere tutto l'eliminabile.......poi se tu per lavoro Windows lo installi ad altri il discorso cambia, ma a quel punto basterebbe - per citare l'esempio del joystick - eliminare i driver integrati e aggiungere quelli specifici del joystick che il singolo utente utilizza.........
In ogni caso mi sembra di aver scritto già troppo su una questione piuttosto superflua...........mi vergogno quasi un po' a preoccuparmi di avere una copia di Windows XP più leggera di 4 o 5 MB......come se fossero questi i problemi......
Concordo.
filemone82
28-02-2006, 18:41
Volevo soltanto dire - lo so che non c'entra niente con la questione nLite - che ogni tanto mi rendo conto che divento un po' ossessivo su questioni non certo di vitale importanza........
Avere 55 o 60 MB di ram allocata al'avvio, guadagnare 2 o 3 fps in un benmarch......questioni certo divertenti (altrimenti non ci perderei così tanto tempo.....) ma abbastanza aride.....
Ovviamente parlo soltanto per me.....scusate l'off topic......
ertortuga
28-02-2006, 18:45
Volevo soltanto dire - lo so che non c'entra niente con la questione nLite - che ogni tanto mi rendo conto che divento un po' ossessivo su questioni non certo di vitale importanza........
Avere 55 o 60 MB di ram allocata al'avvio, guadagnare 2 o 3 fps in un benmarch......questioni certo divertenti (altrimenti non ci perderei così tanto tempo.....) ma abbastanza aride.....
Ovviamente parlo soltanto per me.....scusate l'off topic......
Penso che ormai il discorso dia chiaro per tutti, chiudiamo con l'off topic e torniamo ad nlite... ;)
Anzi se sapete come si fa a creare un file .cab partendo da un .exe sono sempre pronto ad ascoltarvi! :D
Gratisweb
28-02-2006, 18:46
Come mai ti arrabbi tanto ?
In questo forum dobbiamo divertirci ad alleggerire windows
Volevo soltanto dire - lo so che non c'entra niente con la questione nLite - che ogni tanto mi rendo conto che divento un po' ossessivo su questioni non certo di vitale importanza........
Avere 55 o 60 MB di ram allocata al'avvio, guadagnare 2 o 3 fps in un benmarch......questioni certo divertenti (altrimenti non ci perderei così tanto tempo.....) ma abbastanza aride.....
Ovviamente parlo soltanto per me.....scusate l'off topic......
Gratisweb
28-02-2006, 18:47
Il file cab è un file compresso puoi usare zipgenius
Penso che ormai il discorso dia chiaro per tutti, chiudiamo con l'off topic e torniamo ad nlite... ;)
Anzi se sapete come si fa a creare un file .cab partendo da un .exe sono sempre pronto ad ascoltarvi! :D
ertortuga
28-02-2006, 21:23
Il file cab è un file compresso puoi usare zipgenius
mo ci provo... :D
Pugaciov
01-03-2006, 14:53
Auguratemi buona fortuna, sto installando XP su quel Celeron 366 con 128 MB di RAM di cui vi parlavo qualche giorno fa :asd:
Ho tolto un po' di roba ma soprattutto ho decimato i servizi; tra l'altro per la prima volta ho usato la RC6.
Saluti
djgusmy85
01-03-2006, 15:07
Auguratemi buona fortuna, sto installando XP su quel Celeron 366 con 128 MB di RAM di cui vi parlavo qualche giorno fa :asd:
Ah, il porn-pc finalmente super-nLitato :D
Pugaciov
01-03-2006, 15:08
Ah, il porn-pc finalmente super-nLitato :D
No no, è il muletto del Babbo :)
No no, è il muletto del Babbo :)
non è detto che anche quello non sia un porn-pc :Prrr: :sofico:
Sono comuqnue curioso di vedere come ci gira xp, facci sapere...
Ciao :)
djgusmy85
01-03-2006, 15:12
non è detto che anche quello non sia un porn-pc :Prrr: :sofico:
Perchè mi leggono tutti nel pensiero? :Prrr:
:D
Pugaciov
01-03-2006, 15:20
non è detto che anche quello non sia un porn-pc :Prrr: :sofico:
:rotfl:
Ma no, si scarica solo le discografie di sconosciuti cantautori fine anni '60 :mbe:
Sono comuqnue curioso di vedere come ci gira xp, facci sapere...
Ciao :)
Sì, sta finendo l'installazione degli elementi del menù di avvio, tra 10-15 minuti dovrebbe finire.
La cosa più importante è che riconosca la scheda video e il chip audio integrato, poi vi dico se è abbastanza "usabile".
:rotfl:
Ma no, si scarica solo le discografie di sconosciuti cantautori fine anni '60 :mbe:
Sì, sta finendo l'installazione degli elementi del menù di avvio, tra 10-15 minuti dovrebbe finire.
La cosa più importante è che riconosca la scheda video e il chip audio integrato, poi vi dico se è abbastanza "usabile".
Devo ammettere che Xp mi ha spesso riconosciuto vecchie periferiche mentre pensavo il contrario ;)
Pugaciov
01-03-2006, 15:42
Ecco ha finito adesso.
Devo ammettere che Xp mi ha spesso riconosciuto vecchie periferiche mentre pensavo il contrario ;)
Sì di solito coi vecchi PC è una pacchia, questo spero non faccia eccezione. Però mi preoccupa un po' la CPU...
djgusmy85
01-03-2006, 15:44
Un po' tutto mi sa :(
Disattiva ogni minima cosa che non ti serva strettamente, compresi gli effetti visivi, magari lo rendi "vivibile" :D
Pugaciov
01-03-2006, 15:56
Un po' tutto mi sa :(
Disattiva ogni minima cosa che non ti serva strettamente, compresi gli effetti visivi, magari lo rendi "vivibile" :D
Beh i 128 MB di RAM secondo non sono necessariamente un problema, sul PC da stampante che ho casa (733) XP gira benone.
Gli effetti visivi li ho tolti.
Allora, si avvia in un minuto e 20, e non è troppo lento, solo che qui ci deve girare il mulo...
All'avvio ho 70 MB di RAM allocata, troppa.
djgusmy85
01-03-2006, 15:59
Allora, si avvia in un minuto e 20, e non è troppo lento, solo che qui ci deve girare il mulo...
All'avvio ho 70 MB di RAM allocata, troppa.
Credo anche io... Beh, è tirato, troppo tirato :D
SoftWord
01-03-2006, 16:00
70 mega........eh mi sa ke è il minimo ke puoi sperare x un win xp. nn si tratta ne del dos e ne di linux striminzito pure lui :)
mettici su linux + mldonkey ti assicuro ke nn è inferiore a emule, semmai a volte può essere superiore in molte cose.
Gratisweb
01-03-2006, 16:09
Perchè non poastate la configurazione di nlite riguardo la creazione di questa iso ?
Pugaciov
01-03-2006, 16:16
70 mega........eh mi sa ke è il minimo ke puoi sperare x un win xp. nn si tratta ne del dos e ne di linux striminzito pure lui :)
mettici su linux + mldonkey ti assicuro ke nn è inferiore a emule, semmai a volte può essere superiore in molte cose.
A Linux ci avevo pensato, ma il Babbo non lo conosce per niente, altrimenti volevo provarci una Damn Small Linux :)
Per Gratisweb: dici la mia configurazione per questo muletto? Beh, ho tolto le solite cose, le lingue, alcune applicazioni, e ho disabilitato tutti i servizi inutili seguendo una guida esaustiva che si trova in giro. Per la cronaca l'ISO pesava non poco, sui 340 MB.
Tra i gruppi di driver ovviamente non ho potuto togliere quasi niente per paura che non mi riconoscesse la scheda di rete (almeno vado con Ethernet :cool: :D) la scheda video e così via.
SoftWord
01-03-2006, 16:19
Beh penso ke si possa strippare ancora allora, ho letto qua su di gente ke fa iso da 150-180 mega.
Pugaciov
01-03-2006, 16:29
Beh penso ke si possa strippare ancora allora, ho letto qua su di gente ke fa iso da 150-180 mega.
Beh sì lo so, ma il problema sono i servizi più che altro. Comunque ho chiesto info su una mod (di eMule) leggera, più leggera possibile, poi proviamo a fargli fare una nottata e vediamo se si blocca tutto o meno.
SoftWord
01-03-2006, 16:35
Beh a sto punto se ti interessa c'è mldonkey anche per windows........:)
Pugaciov
01-03-2006, 16:51
Beh a sto punto se ti interessa c'è mldonkey anche per windows........:)
Ok Grazie, adesso cerco informazioni ;)
vorrei scusarmi se espongo il mio problema anche qui, ma è abbastanza urgente.
Voglio formattare il notebook Acer di mio papà (chiamiamolo note1), ma non trovo i recovery cd e la cartella i386 contiene solo un file .exe che eseguendolo da un errore. Il note ha la licenza. Visto che non voglio installare copie pirata, ho pensato a questa soluzione:
-creo con il mio note (chiamiamolo note2) un cd di installazione di win xp alleggerito contenente il file WINNT.SIF con il Product Key di winXp del note2. FATTO
-formatto il note1 NON FATTO
-installo winXp col cd creato NON FATTO
Però ho dei dubbi su questa soluzione: ho paura di non riuscire a effettuare la registrazione.
Voi cosa ne pensate?
filemone82
02-03-2006, 13:02
La riposta è nell'altro thread......sintetizzando: sconsigliato vivamente! Non riusciresti a riattivare il notebook......non puoi avere 2 notebook con la stessa copia attivata!
La soluzione - secondo me - sta nel chiamare la casa produttrice (credo sia l'Acer) per avere i cd di ripristino che tu hai perso, d'altronde rientra nei tuoi diritti, avendo acquistato un notebook su cui era preinstallato windows xp....
Ovviamente non sarà gratis, ma comunque costerà meno di acquistare ex novo un licenza di windows (che peraltro non potrebbe essere oem....)
ragazzi ho letto questo thread ed è da un bel po' di tempo che volevo fare una cosa del genere.
vi vorrei chiedere in primis se esiste una versione più aggiornata della guida, quella di questo thread è del 2004 ed è ottima... ma è appunto vecchia di 2 anni... va bene lo stesso ?
seconda cosa che vi vorrei chiedere è:
dove posso trovare un megapatch che comprenda tutti i microsoft fix del "dopo SP2" qualcosa di aggiornatissimo (gennai-febbraio 2006) esiste ?
terzo:
è possibile integrare in un windows xp (oltre che l'sp2) anche cose del tipo acrobat reader, nero burning rom e k-lite megacodec pack ?
grazie a chiunque mi risponderà :)
SoftWord
02-03-2006, 14:53
Io ho integrato
Acrobat Reader 7
sevezip
nero 6618
wmp10 (direttamente nella i386)
daemontools
.......
e così via.....
SoftWord anche io vorrei fare una cosa del genere, ne ho necessita lavorative per un internet point che sto aprendo.
mi diresti gentilmente tutto il software occorrente per lavorare con nlite e se esiste qualche guida più recente per il tutto ?
ci vuole un windows particolare ?
io al momento dispondo di WINDOWS XP SP2 CORPORATE... posso lavorarci sopra con nlite ?
inoltre ho letto di driverspack che istallandoli ti risolvono anche il problema di non istallare i driver dei componenti di un computer, esattamente quì:
http://www.msfn.org/board/index.php?showforum=111
grazie :)
Io ho integrato
Acrobat Reader 7
sevezip
nero 6618
wmp10 (direttamente nella i386)
daemontools
.......
e così via.....
spiega come :sofico:
SoftWord
02-03-2006, 15:19
http://unattended.msfn.org/
io ho fatto tutto a mano xò, ho creato le famose cartelle nella root del cd, messo il file ...cmd, da lì lancio tutti i setup.
RunExCmd (o qcosa del genere)..........cercate questo modo nel portale del link sopra (da qui nn vi posso dire niente di preciso xkè qui a lavoro ci blindano mezza internet con il loro firewall :P).
Il bello di questo comando è ke a fine installazione, viene fuori sul desktop di windows una finestra, con la lista dei programmi ke sta installando, ed in grassetto il punto in cui è arrivato :)
REPERGOGIAN
02-03-2006, 18:05
http://news.swzone.it/swznews-17277.php
magari interessa
necessita win xp sp2 come base
http://news.swzone.it/swznews-17277.php
magari interessa
necessita win xp sp2 come base
veramente ottimo!!lo cercavo da tempo :yeah:
http://news.swzone.it/swznews-17277.php
magari interessa
necessita win xp sp2 come base
Ma patcha il S.O. installato oppure una iso?
ciao raga.
per caso sapete dove posso scaricare una versione di win xp ita alleggerita con l'sp2?
hoi provato a farla ma nn funzia
filemone82
02-03-2006, 19:25
ciao raga.
per caso sapete dove posso scaricare una versione di win xp ita alleggerita con l'sp2?
hoi provato a farla ma nn funzia
Non è il genere di domande che si possono fare su un forum.........ti rendi conto che stai chiedendo dove scaricare una copia di xp??
Io ti posso solo dire che se usi nLite correttamente la copia che tu possiedi - in licenza - funzionerà perfettamente, così come ha funzionato a tutti coloro che in questo forum - me compreso - hanno utilizzato questo utilissimo software di personalizzazione del s.o. Microsoft.
Scaricare copie di xp è illegale - precisamente è un illecito amministrativo, se poi la condividi è pure penale, pertanto è meglio evitare certe richieste....
ertortuga
02-03-2006, 19:49
http://unattended.msfn.org/
io ho fatto tutto a mano xò, ho creato le famose cartelle nella root del cd, messo il file ...cmd, da lì lancio tutti i setup.
RunExCmd (o qcosa del genere)..........cercate questo modo nel portale del link sopra (da qui nn vi posso dire niente di preciso xkè qui a lavoro ci blindano mezza internet con il loro firewall :P).
Il bello di questo comando è ke a fine installazione, viene fuori sul desktop di windows una finestra, con la lista dei programmi ke sta installando, ed in grassetto il punto in cui è arrivato :)
potresti essere più preciso...anche con qualche link più "mirato" ;)
The Bear
02-03-2006, 20:13
http://news.swzone.it/swznews-17277.php
magari interessa
necessita win xp sp2 come base
Grazie mille! :)
Una cosa, però:
l'ho appena scaricato, però speravo si potesse scompattare per installare solo
gli aggiornamenti che mi servono. Uso nlite, e preferisco aggiungere gli updates
direttamente nel cd, questo è un'autoinstallante! :muro:
Nessuno mi può aiutare? WinRAR non mi lascia scompattarlo... :cry:
SerMagnus
02-03-2006, 21:36
infatti raga come si fà??
anche io ho scaricato l'autopatcher e siccome stavo preparando una mia versione custom di windows, volevo sapere come fare x l'autopatcher e l'iso
ertortuga
02-03-2006, 22:54
Nel primo post c'è il link ad un "pack" con tutte le pacth più importanti, aggiornato al 02/11/2005...basta perdere 10 minuti sul sito della Microsoft per scaricarsi le ultime pacth! ;)
Salve, ho fatto la mia versione di win xp alleggerito partendo dai cd recovery del mio acer 1693, alla fine ho una cartella che contiene la i386, e altri file tra i quali il setup.exe; adesso ho due problemi:
1) se avvio il setup mi parte l'installaz di win ma come clicco avanti mi dice che c'è un errore, che non riesce a trovare il file NETUPGRD.dll;comunque se clicco OK va avanti ugualmente.
2)ho masterizzato il contenuto di questa cartella su un cd che però risulta essere non bootable
Mi sapete aiutare?GRAZIE
SerMagnus
03-03-2006, 09:21
raga ma si possono cancellare le cartelle all'interno della dir I386?
se si esclude lang (che poi allegerirà nlite) le altre sono circa 60mb.. un bel risparmio?
si possono cancellare?
dove si può scaricare un megapack completo della patch POST-SP2 ???
oppure come si può scaricare singolarmente e manualmente le patch dopo l'SP2 ?
ci sono guide più aggiornate in italiano su NLITE ?
tnx
ertortuga
03-03-2006, 12:04
dove si può scaricare un megapack completo della patch POST-SP2 ???
oppure come si può scaricare singolarmente e manualmente le patch dopo l'SP2 ?
ci sono guide più aggiornate in italiano su NLITE ?
tnx
Nel primo post c'è il link ad un "pack" con tutte le pacth più importanti, aggiornato al 02/11/2005...basta perdere 10 minuti sul sito della Microsoft per scaricarsi le ultime pacth! ;)
leggiamo i post precendenti... :muro:
si avevo letto di quel link, ma appunto non è aggiornato .....risale a novembre 2005.
le patch manualmente sul link della ms come possono essere prese ?
daysleeper15
03-03-2006, 14:56
ci provo anch'io visto che devo reinstallare il mio sistema.
primo problemino:
nella copia della cartella I386 dal cd originale ricevo un messaggio di errore nella copia del FILE8 della cartella WIN9XMIG\ACROBAT\FILES che assolutamente non ne vuole sapere di essere letto e copiato.
è grave o posso procedere senza?
nel caso sia indispensabile dove posso recuperarlo?
grazie e ciao.
nessuna anima pia che copia sto FILE8 (150k) e me lo posta? :cry:
magari non serve a un razzo ma non si sa mai...
dai, che ce vò?
SerMagnus
03-03-2006, 15:10
Raga ho fatto anche io questa versione modificata di win!
l'ISO è usicta di 260mb di cui vanno contati oltre 50mb di driver (tra questi xò nn vanno quelli della scheda video geforce, come li integro?) e i altri 50 di hotfix.
ho un piccolo problema xò, come ho detto NN RISCO a far AUTOINSTALLARE i driver della scheda video (geforce 6600) ç_ç
voi direte, bhé installali manualmente, bhé magari!!!
questa verisone nn mi fà partire l'installer dei driver nvidia (qualsiasi!!!, driver audio,video,chipset e co ç__ç)
come devo fare!!! aiutatemi, dove sbaglio?
inoltre ho circa 100mb di ram allocata??? che devo togliere??? xkè se ne prende tanta?
Raga ho fatto anche io questa versione modificata di win!
l'ISO è usicta di 260mb di cui vanno contati oltre 50mb di driver (tra questi xò nn vanno quelli della scheda video geforce, come li integro?) e i altri 50 di hotfix.
ho un piccolo problema xò, come ho detto NN RISCO a far AUTOINSTALLARE i driver della scheda video (geforce 6600) ç_ç
voi direte, bhé installali manualmente, bhé magari!!!
questa verisone nn mi fà partire l'installer dei driver nvidia (qualsiasi!!!, driver audio,video,chipset e co ç__ç)
come devo fare!!! aiutatemi, dove sbaglio?
inoltre ho circa 100mb di ram allocata??? che devo togliere??? xkè se ne prende tanta?
non so dirti come integrare i driver nvidia cmq x installarli manualmente da gestione hardware funzia sicuramente..100 mega allocati sono perfettamente in linea con una iso da 260mb..
filemone82
03-03-2006, 16:46
si avevo letto di quel link, ma appunto non è aggiornato .....risale a novembre 2005.
le patch manualmente sul link della ms come possono essere prese ?
Se leggi i messaggi precedenti, non la prima pagina, ma le ultime 3 o 4, troverai il link ad una mega-patch contenente tutti gli aggiornamenti fino a gennaio.
In questa pagina c'è il link alla raccolta aggiornata a febbraio....
Sul sito Microsoft li scarichi andando in download center, security update, poi guardi quelle che ti servono, e le scarichi.
Generalmente non è richiesta il controllo di genuinitò della licenza, talvolta sì (ad es., per mediaplayer o l'antispyware...).
fazer600
03-03-2006, 17:05
ciao a tutti, ho messo il file in prima pag, il winnt.siff. ma all'avvio mi richiede cmq password, nome, ecc... perchè? dove ho sbagliato? premetto che ho inserito password nick ecc.
per integrare i driver io scompatto il driver .exe con 7zip e poi integro il' *.inf
qualcuno sà linkarmi qualche sito di add-ons non li trovo +
ertortuga
03-03-2006, 19:24
qualcuno sà linkarmi qualche sito di add-ons non li trovo +
http://www.nliteos.com/addons/
dragone17
03-03-2006, 20:58
http://www.nliteos.com/addons/
a proposito di questo link, sto provando a fare una nuova versione del mio xp lite (ne sto già usando una), ma stavolta con le patch già integrate, e puntando più all'automazione dell'installazione che alla leggerezza (so già cosa falciare e cosa no :p )
ho però 2 problemi.
1) ho scaricato l'addon del .net framework 2 (dal sito di nlite), ma durante l'installazione mi dà un errore
"cmdow" non è riconosiuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
2) ho scaricato il pacchetto di patch italiane post Sp2, ma non sono sicuro di averle effettivamente integrate nell'installazione.
nell'uso di nlite, alla voce "hotfixes" se indico il file .rar non lo prende come valido, indicando i singoli .exe delle patch scompattate si, ma non sono sicuro che vengano effettivamente installate.
non so se dipende dal fatto che il framework non si installa, visto che è nella stessa lista.
ho provato anche a mettere le patch e il framework in una cartella sul cd, creare un file .cmd per l'installazione di queste patch e inserire tramite nlite l'esecuzione di questo .cmd tra le voci del "runonce", ma non le ha installate ugualmente.
ok che potrei usare questo .cmd manualmente dopo l'installazione di win, ma avrei preferito farlo automaticamente (del resto la java VM, sempre presa dal sito di nlite si integra senza problemi)
se qualcuno mi sa spiegare come devo procedere per integrare le patch mi fa un gran favore, perchè è tutto il pomeriggio che faccio prove (con vmware) e ancora non sono venuto a capo di niente
supertoro
04-03-2006, 15:12
Con Nlite si possono integrare tutte le patch per creare un
CD di Windows XP aggiornato. Vorrei sapere se è anche
possibile eliminare le patch che vengono sostituite da versioni
più aggiornate. Ad esempio, la MS06-007 sostituisce la
MS05-019. Come posso eliminare la MS05-019 già
presente nell'immagine del CD ? :help:
daysleeper15
04-03-2006, 22:20
aiuto!!!
fatta la mia bella immagine da 326 mega comprendente SP2, tutte le patch, driver SCSi/RAID, Java, MP10, .net 2, Firefox 1.5, Acrobat 7, Winamp 5.2.
non un granchè in dimensioni ma per me può andare bene.
il processo di installazione è filato liscio fino alla fine.
poi al riavvio ho inserito i due utenti che mi servivano (uno admin e l'altro utente) ma cliccando sul primo mi ha dato questo errore:
Attivazione Prodotto Windows
Codice non è valido per il tipo di supporto.
Utilizzare l'appropriato CD di installazione per reinstallare Windows.
Codice errore 0x80040509
La mia versione di XP non ha mai richiesto l'attivazione in decine di reinstallazioni che ho fatto negli utlimi 2 anni.
Cosa ho sbagliato?
Posso risolvere senza rifare tutto? anche perchè ho seguito tutto il procedimento alla lettera per creare la iso e non saprei cosa fare di diverso.
:help: grazie.
daysleeper15
05-03-2006, 00:46
aiuto!!!
fatta la mia bella immagine da 326 mega comprendente SP2, tutte le patch, driver SCSi/RAID, Java, MP10, .net 2, Firefox 1.5, Acrobat 7, Winamp 5.2.
non un granchè in dimensioni ma per me può andare bene.
il processo di installazione è filato liscio fino alla fine.
poi al riavvio ho inserito i due utenti che mi servivano (uno admin e l'altro utente) ma cliccando sul primo mi ha dato questo errore:
Attivazione Prodotto Windows
Codice non è valido per il tipo di supporto.
Utilizzare l'appropriato CD di installazione per reinstallare Windows.
Codice errore 0x80040509
La mia versione di XP non ha mai richiesto l'attivazione in decine di reinstallazioni che ho fatto negli utlimi 2 anni.
Cosa ho sbagliato?
Posso risolvere senza rifare tutto? anche perchè ho seguito tutto il procedimento alla lettera per creare la iso e non saprei cosa fare di diverso.
:help: grazie.
un dettaglio forse importante:
nelle precedenti installazioni, il so è sempre risultato essere un XP professional così come lo rilevavo dalla finestra "Sistema"
con la iso winlite creata ora, già nella fase di caricamento dell'installazione il so viene indicato come XP Home anche se non è detto che anche le volte precedenti fosse così (non ci ho mai prestato attenzione).
il dubbio è che l'errore si riferisca alla chiave prodotto utilizzata (la stessa di sempre) che è una chiave per XP Pro e pertanto se ora si è trasformato in una versione Home non vada più bene.
certo è che se così fosse non mi spiego come può avvenire una simile trasformazione e soprattutto come la si può a questo punto evitare essendo in questo caso un errore di elaborazione di NLite nel creare la nuova immagine.
sempre più complicato?
filemone82
05-03-2006, 10:34
I files dell'installazione di Windows XP li hai presi dal cd originale di Windows che possiedi, oppure li hai scaricati da qualche altra parte?
In quest'ultimo caso, controlla magari di non aver preso per sbaglio i files di installazione della versione Home......
daysleeper15
05-03-2006, 11:56
I files dell'installazione di Windows XP li hai presi dal cd originale di Windows che possiedi, oppure li hai scaricati da qualche altra parte?
In quest'ultimo caso, controlla magari di non aver preso per sbaglio i files di installazione della versione Home......
dal cd che ho sempre usato da 2 anni a questa parte.
adesso ho rimontato l'immagine fatta dopo una delle precedenti reinstallazioni.
nell'allegato quello che leggo nelle proprietà.
mistero?
raga, per alleggerire il mio win xp pro Sp2, come dovrei fare?
ho seguito le istruzioni, ma arrivo alla fine coll'immagine ke nn riesco masterizzare.
si possono cavare le odiate protezioni (firewall, update , ecc.)?
se si come?
daysleeper15
05-03-2006, 22:21
dal cd che ho sempre usato da 2 anni a questa parte.
adesso ho rimontato l'immagine fatta dopo una delle precedenti reinstallazioni.
nell'allegato quello che leggo nelle proprietà.
mistero?
che siete in sciopero? :D
come al solito sto perdendo un sacco di tempo, sta cosa mi intrigava ma per l'ennesima volta mi trovo nella melma...
adesso ho reinstallato dal cd originale (il solito di sempre) da cui avevo copiato i file per il processo di Nlite.
l'installazione è andata alla perfezione, indicando durante tutto il processo come sistema XP professional, è arrivata alla fine regolarmente lasciandomi entrare nell'utente creato senza errori. e anche così nelle proprietà viene indicato essere XP pro.
ma allora è Nlite che canna qualcosa? già dalla schermata delle informazioni dopo aver indicato il percorso dove ho copiato i file del cd (a scanso di equivoci stavolta non ho cancellato nulla) mi indica come versione:
Windows XP Home Edition - build 0
azz, ma è Pro!!! che cavolo dice? e soprattutto perchè????? :muro: :muro:
dai trovatemi la soluzione, perchè io non posso farmi sto processo di installazione ottimizzata? la sfiga mi perseguita, ce n'è sempre una... :cry: :cry:
filemone82
05-03-2006, 23:35
Ti consiglio di descrivere dettagliatamente la procedura che hai seguito per la creazione della copia modificata con nLite di Windows XP, così magari possiamo vedere se c'è stato qualche errore.......
Da quello che dici non si può certo capire quale sia stato il problema.....
Magari precisa anche che tipo di windows hai: che sia xp pro e non home daccordo, però spiega se è con sp2 oppure senza, se è corporate, OEM o retail, ecc.
Consiglio per l'autore del thread: potresti mettere questo link in prima pagina http://www.visivagroup.it/showthread.php?p=65400
Sono linkate tutte le patch per l'sp2 in italiano e vengono aggiornate sempre. E' comodo soprattutto perchè ci sono i link diretti senza star lì a fare tutti i passaggi che ci vengono costretti nel sito microsoft ;)
ertortuga
06-03-2006, 07:21
Consiglio per l'autore del thread: potresti mettere questo link in prima pagina http://www.visivagroup.it/showthread.php?p=65400
Sono linkate tutte le patch per l'sp2 in italiano e vengono aggiornate sempre. E' comodo soprattutto perchè ci sono i link diretti senza star lì a fare tutti i passaggi che ci vengono costretti nel sito microsoft ;)
Ottimo link! :mano:
Da mettere in prima pagina in modo da evitare le "solite" richieste... ;)
PS volevo sapere, ma che sono:
1) Strumenti di Supporto per Windows XP Service Pack 2
2) Strumenti di Distribuzione per Windows XP Service Pack 2
dato che c'è il link diretto al download senza spiegare nulla... :confused:
uhm....vero... cosa sono quei 2 tool ?
dragone17
06-03-2006, 09:00
uhm....vero... cosa sono quei 2 tool ?
gli strumenti di distribuzione (deploy tools) servono per creare il file winnt.sif dell'installazione non presidiata da mettere nel cd di win.
se si usa nlite per impostare l'installazione non presidiata non servono a niente ;)
gli altri non so
Gli strumenti di supporto sono dei comandi che servono più che altro agli amministratori di rete. Ci sono già nella cartella support/tools di ogni cd windows. Penso che siano inseriti in quella pagina solo per aggiornarli, ma in realtà ad un utente comune non servono.
E' uscita la RC7 http://www.nliteos.com/changelog.html#RC7
SoftWord
06-03-2006, 09:45
Scusate la domanda:
Mi hanno appena detto ke windows xp embedded, permette di scegliere tutte ma proprio tutte le componenti da installare, è vero ?
Se si.........quali diff ci sono con nlite ?
dragone17
06-03-2006, 09:50
Scusate la domanda:
Mi hanno appena detto ke windows xp embedded, permette di scegliere tutte ma proprio tutte le componenti da installare, è vero ?
Se si.........quali diff ci sono con nlite ?
non conosco come funzioni l'embedded, ma nlite permette di eliminare degli elementi dal cd di xp.
poi l'installazione procede come al solito e xp installa tutto quello che ha a disposizione, ma ovviamente non installa più quello che tu hai tolto perchè non lo volevi (ad esempio windows movie maker, di default viene installato ma io lo levo dal cd e non me lo installa)
suppongo che l'embedded faccia come faceva il vecchio win98, che durante l'installazione ti chiedeva cosa installare e cosa no. e le 2 cose sono differenti...
SoftWord
06-03-2006, 10:10
Ti capisco benissimo ma lo scopo di tutti + o - qua è avere UN INSTALLAZIONE SU HDD leggera, a me di fare una iso compatta nn interessa, è il prodotto finale, cioè un cavolo di xp leggerissimo :)
Nlite cmq è un prodotto ottimo e lo uso tutt'ora, solo ke mi interessava avere + info sulla versione embedded tutto qua :)
dragone17
06-03-2006, 10:14
Ti capisco benissimo ma lo scopo di tutti + o - qua è avere UN INSTALLAZIONE SU HDD leggera, a me di fare una iso compatta nn interessa, è il prodotto finale, cioè un cavolo di xp leggerissimo :)
Nlite cmq è un prodotto ottimo e lo uso tutt'ora, solo ke mi interessava avere + info sulla versione embedded tutto qua :)
sull'embedded non ti so dire niente, ti dicevo solo cosa fa nlite così poi tu potevi fare un paragone tra le 2 cose ;)
SoftWord
06-03-2006, 10:16
tnx :)
SerMagnus
06-03-2006, 10:42
raga ma io nn ho capito una cosa, sto usando il cd originale di winxp con sp2.
quando uso nlite, devo reintegrare di nuovo il sp2 ?
raga ma io nn ho capito una cosa, sto usando il cd originale di winxp con sp2.
quando uso nlite, devo reintegrare di nuovo il sp2 ?
No!se hai la versione di windows con sp2 integrato non serve reintegrarlo con nlite..
CIaO
SerMagnus
06-03-2006, 11:22
perfetto, grazie mille fede!!
un altra cosa, volevo far autoimpostare lo sfondo subito dopo l'installazione, ma a me nn funge.
Ho modificato nella cartella $OEM$ il file aggiungendo
REGEDIT /S xp_cd.reg in modo che puntasse al file x modificare il registo, con la seguente stringa
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"WallPaper"="C:\\Windows\\Web\\Wallpaper\\Strange_World.jpg"
ovviamente ho preparato la cartella nel seguente modo
$OEM$\$$\Web\Wallpaper
in cui ho inserito il file Strange_World.jpg
xkè non lo modifica??? rimane vuoto!!!
SoftWord
06-03-2006, 11:42
Xkè lo sfondo mi pare si setti nel winnt.sif o nel txtoem e qcosa del genere ora nn ricordo, penso ke venga sovrascritto probabilmente, e cmq nn so se a quel livello, l'utente sia stato già creato.
SerMagnus
06-03-2006, 12:27
mmm capisco, nell'attesa di qualcuno che ne sappia di più vi facci un ultima domanda (grazie x il tempo che mi dedicate ^.^ e scusatemi x avervelo fatto perdere :P)
1) ho intenzione di utilzzare xpIZE per patchare le rirorse grafiche di default e rendere più gradevole l'aspetto di windows.
quello che mi chiede è: patcho prima o dopo l'uso di nLITE????
2) x integrare i driver, la cartella và inserita all'interno dell'iso e quindi integrata prima dell'importazione o fà tutto in automatico nLITE?
daysleeper15
06-03-2006, 13:36
Ti consiglio di descrivere dettagliatamente la procedura che hai seguito per la creazione della copia modificata con nLite di Windows XP, così magari possiamo vedere se c'è stato qualche errore.......
Da quello che dici non si può certo capire quale sia stato il problema.....
Magari precisa anche che tipo di windows hai: che sia xp pro e non home daccordo, però spiega se è con sp2 oppure senza, se è corporate, OEM o retail, ecc.
è una versione direi datata, credo una delle primissime e certamente senza SP1.
potrei dirti che si tratta di versione corporate visto che mi è stata ceduta da un proprietario a cui cresceva in quanto i suoi pc ne erano già provvisti e che non richiede l'attivazione al termine dell'installazione.
ma non è che sono molto pratico di queste cose, se c'è modo di verificarlo in qualche modo ditemelo e controllo.
sulla procedura cosa posso dirvi, dettagliare tutti i passaggi mi sembra pesante, ho seguito la guida ed eseguito solo le scelte di eliminazione più facilmente comprensibili, tipo programmi e driver inutili, settaggi iniziali preferiti (risoluzione, menù avvio, lingue, tastiera...) inserimento driver SCSI/RAID e patch sicurezza, .net 2, niente di troppo complesso anche perchè non puntavo a scrnificare al minimo, solo avere una installazione pulita e completa personalizzata sulle mie esigenze.
se c'è un passaggio specifico che potrebbe aver originato il cambio versione, sapendolo posso controllare, a me non è sembrato.
potrei eventualmente attingere alla versione oem del notebook (Toshiba Tecra A3) ma in quel caso NLite mi richiede il file di identificazione WIN51IP che nel dvd di ripristino non trovo.
ammesso che ci sia e sia indispensabile e quindi riuscissi a fare l'immagine con quella versione, posso personalizzarla con la mia product key?
credo di no ma ditemi voi.
edit: ok già visto che non è possibile perchè legata espressamente all'hw del notebook, il file l'avevo anche trovato. mer...
ciao raga.
vi volevo kiedere la seguente cosa.
sono in possesso di un win xp pro sp1 ke mi hanno dato insieme al pc nuovo.
quindi si dice ke è oem, giusto?
per alleggerire come dovrei fare ?
devo seguire le istruzioni a prima pagina? ma posso incorporare l'sp2?
ragazzi io avrei bisogno di integrare windows media player 10 dentro un winxp sp2 pro....
mi son letto tutto il thread ed ho letto che molti han avuto lo stesso problema e venivano date delle soluzioni per la versione inglese del programma.... a distanza di tanti mesi e con le nuove versioni di NLITE, qualcuno è riuscito ad integrare WMP10 in italiano in winxp ???
se si, mi spegate come avete fatto o dove avete preso quel .cab da trattare come hotfix ?
tnx :)
SerMagnus
06-03-2006, 20:59
raga nn m i funge più MSN MESSENGER... come devo fare ç_ç
raga nn m i funge più MSN MESSENGER... come devo fare ç_ç
probabilmente hai tolto qualcosa tipo il core di iexplorer..non ricordo su quale app si basi messenger cmq basta che lo reinstalli :D
SerMagnus
07-03-2006, 07:25
probabilmente hai tolto qualcosa tipo il core di iexplorer..non ricordo su quale app si basi messenger cmq basta che lo reinstalli :D
reinstallare cosa e come?? so disperato mi serve messenger subito :cry:
ertortuga
07-03-2006, 08:23
ragazzi io avrei bisogno di integrare windows media player 10 dentro un winxp sp2 pro....
mi son letto tutto il thread ed ho letto che molti han avuto lo stesso problema e venivano date delle soluzioni per la versione inglese del programma.... a distanza di tanti mesi e con le nuove versioni di NLITE, qualcuno è riuscito ad integrare WMP10 in italiano in winxp ???
se si, mi spegate come avete fatto o dove avete preso quel .cab da trattare come hotfix ?
tnx :)
è un pò che ci provo ma nessun risultato.
Ho creato il file .cab ma quando va per installare WinMP10 mi dice che già esiste una versione più recente del Media Player.
Utilizzando un cab scaricato da internet funziona...ma è in inglese. :(
SerMagnus
07-03-2006, 09:40
RAGA AIUTATEMI MI SERVE MESSENGER!!!
quale componte devo installare? qual'è quel componente che nn và rimosso x farlo funzionare sono disperato ç_ç
ecco la mia configurazione:
[Components]
;# Applicazioni #
Accesso Facilitato
ClipBook Viewer
NT Backup
Screensaver
Sincronia File
;# Driver #
Audio Removibile
Controller Audio
IBM Thinkpad
Infrarossi
ISDN
Logitech WingMan
Microsoft SideWinder
Modalità di Trasferimento Asincrono (ATM)
Modem
MultiFunzione
Periferiche a Nastro
Scanner
Scheda decodifica DVD Toshiba
Schede Video (datate)
SCSI/RAID
Sony Jog Dial
;# Lingue #
;Arabo
Arabo (Algeria)
Arabo (Arabia Saudita)
Arabo (Bahrein)
Arabo (Egitto)
Arabo (Emirati Arabi Uniti)
Arabo (Giordania)
Arabo (Iraq)
Arabo (Kuwait)
Arabo (Libano)
Arabo (Libia)
Arabo (Marocco)
Arabo (Oman)
Arabo (Qatar)
Arabo (Siria)
Arabo (Tunisia)
Arabo (Yemen)
Divehi (Maldive)
Siriano (Siria)
Urdu
;Armeno
Armeno
;Baltico
Estone
Lettone
Lituano
;Cinese (semplificato)
Cinese (RPC)
Cinese (Singapore)
;Cinese (tradizionale)
Cinese (Hong Kong - R.A.S.)
Cinese (Macao - R.A.S.)
Cinese (Taiwan)
;Cirillico
Azerbaigiano (Alfabeto cirillico)
Bielorusso
Bulgaro
Kazaco
Kirghiso (Kirghizistan)
Macedone (Ex Rep. Jugoslava di Macedonia)
Mongolo (Mongolia)
Russo
Serbo (alfabeto cirillico)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto cirillico)
Tartaro
Ucraino
Uzbeco (Alfabeto cirillico)
;Coreano
Coreano
;Ebraico
Ebraico
;Europa centrale
Albanese
Bosniaco (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Ceco
Croato
Croato (Bosnia ed Erzegovina)
Polacco
Romeno
Serbo (alfabeto latino)
Serbo (Bosnia ed Erzegovina, alfabeto latino)
Slovacco
Sloveno
Ungherese
;Europa occidentale e Stati Uniti d'America
Afrikaans
Basco
Catalano
Danese
Færoico
Finlandese
Francese (Belgio)
Francese (Canada)
Francese (Francia)
Francese (Lussemburgo)
Francese (Monaco)
Francese (Svizzera)
Gallego (Spagna)
Gallese
Indonesiano
Inglese (Australia)
Inglese (Belize)
Inglese (Canada)
Inglese (Caraibi)
Inglese (Filippine)
Inglese (Giamaica)
Inglese (Irlanda)
Inglese (Nuova Zelanda)
Inglese (Sud Africa)
Inglese (Trinidad)
Inglese (Zimbabwe)
Islandese
Italiano (Svizzera)
Malese (Brunei)
Malese (Malaysia)
Maltese
Maori
Norvegese (Bokmål)
Norvegese (Nynorsk)
Olandese (Belgio)
Olandese (Paesi Bassi)
Portoghese (Brasile)
Portoghese (Portogallo)
Quechua (Bolivia)
Quechua (Ecuador)
Quechua (Perù)
Sami di Inari (Finlandia)
Sami di Lule (Norvegia)
Sami di Lule (Svezia)
Sami di Skolt (Finlandia)
Sami meridionale (Norvegia)
Sami meridionale (Svezia)
Sami settentrionale (Finlandia)
Sami settentrionale (Norvegia)
Sami settentrionale (Svezia)
Sotho settentrionale
Spagnolo (Argentina)
Spagnolo (Bolivia)
Spagnolo (Cile)
Spagnolo (Colombia)
Spagnolo (Costa Rica)
Spagnolo (Ecuador)
Spagnolo (El Salvador)
Spagnolo (Guatemala)
Spagnolo (Honduras)
Spagnolo (internazionale)
Spagnolo (Messico)
Spagnolo (Nicaragua)
Spagnolo (ordinamento tradizionale)
Spagnolo (Panama)
Spagnolo (Paraguay)
Spagnolo (Perù)
Spagnolo (Portorico)
Spagnolo (Repubblica dominicana)
Spagnolo (Uruguay)
Spagnolo (Venezuela)
Svedese
Svedese (Finlandia)
Swahili
Tedesco (Austria)
Tedesco (Germania)
Tedesco (Liechtenstein)
Tedesco (Lussemburgo)
Tedesco (Svizzera)
Tswana
Xhosa
Zulu
;Georgiano
Georgiano
;Giapponese
Giapponese
;Greco
Greco
;Lingue indiane indoeuropee
Bengalese (India)
Gujarati (India)
Hindi
Kannada (India)
Konkani
Malayalam (India)
Marathi
Punjabi (India)
Sanscrito
Tamil
Telugu (India)
;Thai
Persiano (Farsi)
Thai
;Turco
Azerbaigiano (Alfabeto latino)
Turco
Uzbeco (Alfabeto latino)
;Vietnamita
Vietnamita
;# Multimedia #
Cursori del Mouse
Immagini e Sfondi
Media Center
Sample musicali
Sintesi e riconoscimento vocale
Strumento di diagnostica DirectX
Suoni di Windows
Supporto al Formato Immagine AOL ART
Tablet PC
Windows Media Player
;# Opzioni Sistema Operativo #
Aiuto
Combinazione Colori
Compressione Zip
Convertitore FAT a NTFS
DR Watson
Editor Carattere Personale
Installazione Manuale ed Aggiornamento
Modelli amministrativi
Modelli di documento
Pulitura disco
Pulitura Guidata Desktop
Servizi di Installazione Remota (RIS)
Tour
Trasferimento Guidato File e Impostazioni
Utilità Memoria Ridotta
Vista Web
;# Rete #
Cartelle Web
Client per la Rete Netware
Comunicazioni
Connessione Guidata ad Internet
Estensioni di FrontPage
Gestore di Connessione
Manager di Sincronizzazione
MSMail e MAPI
MSN Explorer
Netmeeting
Peer-to-Peer
Protocollo NWLink IPX/SPX/NetBIOS
Servizi Informazioni Internet (IIS)
Windows Messenger
;# Servizi #
Accesso secondario
Archivi rimovibili
Avvisi
Beep Driver
Copia di Backup del Volume
Gruppo di continuità
Imapi
Messenger
QoS RSVP
Quality of Service (QoS)
Registro Remoto
Ripristino configurazione di sistema
Segnalazione Errori
Servizi Fax
Servizi Terminal
Servizio di indicizzazione
WebClient
;# Supporto Hardware #
Adattatori seriali multi-porta
Batterie
Gravis Digital GamePort
PCMCIA
Periferiche Brother
Smartcard
Supporto ATM
Supporto Joystick
Supporto Modem
Supporto Multi-Processore
USB Ethernet
Windows CE USB Host
;# Tastiere #
Italiano (142) tastiera
;# Compatibilità #
Compat01
Compat02
Compat04
Compat06
[KeepFiles]
msconfig.exe
[RemoveFiles]
clock.avi
[Options]
CABRecompress
ClassicSetup
BlackSetupBack
GuestName = ""
AdminName = ""
ProfilesDir = "%SystemDrive%\Documents and Settings"
TargetPath = "WINDOWS"
temp_dir = %USERPROFILE%\Impostazioni locali\Temp
RemoveMUI
AdvTweaks
CDPromptRemove
isovol = WinLite
isoatt = -allow-multidot -no-iso-translate -relaxed-filenames -allow-leading-dots -N -l -d -D -joliet-long -duplicates-once -no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog
[Patches]
TcpIp = 500
UsbPoll = 125
DoUxTheme
DoSFC
[Services]
Themes,2
StiSvc,3
AppMgmt,3
AudioSrv,2
CryptSvc,2
EventLog,2
HidServ,4
HTTP,3
HTTPFilter,3
IpNat,3
NDProxy,3
NetDDE,4
NetDDEdsdm,4
Netman,3
PlugPlay,2
ProtectedStorage,2
SamSs,2
SENS,4
SharedAccess,2
SysmonLog,3
TapiSrv,3
TrkWks,2
W32Time,2
Wmi,3
xmlprov,3
LanmanWorkstation,2
RasAuto,3
RasMan,3
RemoteAccess,4
IpFilterDriver,3
IpInIp,3
Ip6Fw,3
ALG,3
DHCP,2
DNSCACHE,2
PolicyAgent,2
NLA,3
LMHosts,2
Browser,2
NetLogon,3
RpcLocator,3
NtLmSsp,3
LanmanServer,2
[Tweaks]
Avvio & Arresto-Disabilita salvataggio Ultima Sessione Senza Errori all'avvio
Avvio & Arresto-Disabilita Standby
Avvio & Arresto-Non processare Autoexec.bat
Barra delle Applicazioni-Disabilita la Barra della Lingua
Disabilita Effetti Visuali-Use a background image for each folder type-Abilita
Explorer-Aggiungi CMD SHELL:> a tutte le Unità e Cartelle
Explorer-Disabilita Autorun
Explorer-Lancia la finestra di una cartella in un processo separato
Explorer-Mostra estensioni per i tipi di file conosciuti
Explorer-Mostra tutti i file e cartelle
Menu di Avvio-Disabilita Evidenzia i programmi installati di recente
Menu di Avvio-Disabilita popup al primo avvio
Menu di Avvio-Rimuovi Cerca su Internet da Cerca
Risorse del Computer-Rimuovi Documenti Condivisi
Velocità-Disabilita avviso di spazio insufficiente su disco
Velocità-Disabilita il paging del kernel e core-os
[Unattended]
UnattendMode = DefaultHide
ComputerType = Automatico
AutoLogonYes
BlankPassword
CustomLocales
MaximumDataStorePercentOfDisk = 12
ProgFilesPath = "C:\Programmi"
è un pò che ci provo ma nessun risultato.
Ho creato il file .cab ma quando va per installare WinMP10 mi dice che già esiste una versione più recente del Media Player.
Utilizzando un cab scaricato da internet funziona...ma è in inglese. :(
:(io avevo sentito di gente che c'era riuscita tramite una procedura di un programma tedesco :/
nessuno sa niente ?
SoftWord
07-03-2006, 09:56
Sento molti di voi ke nn riescono ad slipstreammare wmp10 nel cd -_-
Io l'ho fatto semplicemente col programma "slipstreamer".........lo trovate con google.......
Sento molti di voi ke nn riescono ad slipstreammare wmp10 nel cd -_-
Io l'ho fatto semplicemente col programma "slipstreamer".........lo trovate con google.......
il programma esattamente come si chiama ?
e se puoi spiegare un po' la procedura te ne srei grato :)
parliamo naturalmente di wmp10 in italiano :P
reinstallare cosa e come?? so disperato mi serve messenger subito :cry:
qualche pagina fa un utente ha postato un megapack autoinstallante con tutti i nuovi aggiornamenti e altre funzionalità.c'è anche l'ultima versione di messenger puoi prenderla da lì..
CIaO
SoftWord
07-03-2006, 10:08
il nome l'ho detto sopra........
l'uso ? è così semplice ke si capisce appena lo avvii......
funziona con tutte le lingue xkè usa il setup + file inf ke ha dentro l'exe di wmp10
Link 1 (http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t35943.html)
Link 2 (consigliato) (http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t45917.html)
ragazzi io avrei bisogno di integrare windows media player 10 dentro un winxp sp2 pro....
ragazzi se non riuscite con nlite (non ho mai provato quindi non saprei dirvi), seguite la procedura manuale indicata anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345)
Fate come di seguito:
- create la cartella $OEM$ nella cartella contenente i file del cd di installazione di windows
- create il file cmdlines.txt, nella cartella $OEM$
Il contenuto del file sarà:
[Commands]
"RunOnceEx.cmd"
- create il file RunOnceEx.cmd sempre nella cartella $OEM$ (basta creare un file di testo, modificarlo e quindi cambiarne l'estensione):
cmdow @ /HID
@echo off
SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx
REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Installazione software aggiuntivo" /f
REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /DisallowSystemRestore/Q:A /R:N\"" /f
REG ADD %KEY%\035 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\035 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\users.cmd" /f
REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\clean.cmd" /f
EXIT
(ho aggiunto la voce DisallowSystemRestore nella parte relativa al mediaplayer in modo da escludere la creazione di un punto di ripristino del sistema)
- Create clean.cmd in \$OEM$\$1\applications
cmdow @ /HID
@echo off
shutdown.exe -r -f -t 60 -c "Windows XP will now restart in 1 minute..."
net user aspnet /delete
echo Cancellazione delle cartelle temporanee ...
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\applications\
echo.
echo Terminato.
EXIT
- Create una cartella MP10 in \$OEM$\$1\applications e metteteci:
1) il file di installazione del mediaplayer 10 (controllate che si chiami MP10Setup.exe. Se non si chiama così, rinominatelo);
2) il file seguente file di registro mp10.reg (stesso discorso del .cmd, create un file di testo e cambiatene l'estensione):
Windows Registry Editor Version 5.00
;WMP10 installation
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Setup]
"AllowUnattendedMode"=dword:00000001
--------------------------------------------------------------------------
Procedete con la creazione dell'iso con nlite e il gioco è fatto, wmp10 in italiano sarà installato senza problemi ;)
Ciao
SoftWord
07-03-2006, 10:28
raga usate wmp10 slipstreamer, vi mette anche la kiave in automatico per disabilitare la richiesta.
raga usate wmp10 slipstreamer, vi mette anche la kiave in automatico per disabilitare la richiesta.
ottimo non lo conoscevo :cool:
L'hai già provato?
Leggevo però questo:
This might be a stupid question, but will all the functionality of MP10 be included with this method?
No, not all functionality is included. As I've mentioned in my first post, I've based this batch file on the info provided by Obliviator.
mi pare di capire che qualche funzionalità non venga integrata, ne sai qualcosa?
Ciao
SerMagnus
07-03-2006, 10:55
raga ma a voi funge msn messenger ç__ç
SoftWord
07-03-2006, 11:10
ottimo non lo conoscevo :cool:
L'hai già provato?
Leggevo però questo:
mi pare di capire che qualche funzionalità non venga integrata, ne sai qualcosa?
Ciao
si ho già detto sopra ke lo uso tutt'ora e funziona alla grande. usatelo e basta.
si ho già detto sopra ke lo uso tutt'ora e funziona alla grande. usatelo e basta.
bene, davvero utile :cool:
Ho comunque trovato le componenti che non vengono installate usando slipstreamer:
MPEG Audio Layer-3
DRM Features
Portable Media Devices Support
Out of Band Component Installer
User Mode Driver-related files
Additional Encoding and Decoding files
WPD Objects?
MTP Protocol
Additional USB Device Support
Online Stores
SoftWord
07-03-2006, 11:25
io li ho tutti, sicuro di nn aver tolto troppo con nlite :P ?
Il drm con wmp10 a me funge.............magari c'è stata qke fix successiva da WUpdate.
io li ho tutti, sicuro di nn aver tolto troppo con nlite :P ?
Il drm con wmp10 a me funge.............magari c'è stata qke fix successiva da WUpdate.
l'elenco delle feature non installate l'ho trovato sul forum di msfn, se a te le ha installate probabilmente il post che ho letto non era aggiornato alle novità dell'ultima versione di slipstreamer, o qualche aggiornamento di Windows update te le ha reinstallate :D
Comunque ottimo programma, in download :D
SoftWord
07-03-2006, 12:00
A parte ke nn uso assolutamente wmp10 :), cmq sia i componenti ke hai trovato nn installati, devo dire ke servono a ben poco, il drm stesso meno c'è meglio è hihhh :)
Cmq nn capisco xkè vogliate wmp10..........c'è la nuova release di media player classic 6.4.8.8 ke è superbo, è solo un exe + ini file.......:)
personalmente mi sono abituato all'interfaccia del 10, il classic + vlc li uso con video che non riesco a riprodurre con il primo :)
SoftWord
07-03-2006, 13:22
A me nn piace il 10 xkè è pesantissimo sia da caricare ke in memoria. MPC è leggerissimo ed è un file da "installare" :)
sulla pesantezza sono d'accordo, non tanto in termini di risorse (a me non occupa più di 11mb quando è nella barra di win) ma nell'utilizzo, soprattutto le ricerche sono molto lente se si ha un database di grandi dimensioni...sarebbe stata più comoda una ricerca "in tempo reale" come quella di winamp...
ertortuga
07-03-2006, 13:48
ragazzi se non riuscite con nlite (non ho mai provato quindi non saprei dirvi), seguite la procedura manuale indicata anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345)
Fate come di seguito:
- create la cartella $OEM$ nella cartella contenente i file del cd di installazione di windows
- create il file cmdlines.txt, nella cartella $OEM$
Il contenuto del file sarà:
[Commands]
"RunOnceEx.cmd"
- create il file RunOnceEx.cmd sempre nella cartella $OEM$ (basta creare un file di testo, modificarlo e quindi cambiarne l'estensione):
cmdow @ /HID
@echo off
SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx
REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Installazione software aggiuntivo" /f
REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /DisallowSystemRestore/Q:A /R:N\"" /f
REG ADD %KEY%\035 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\035 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\users.cmd" /f
REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\clean.cmd" /f
EXIT
(ho aggiunto la voce DisallowSystemRestore nella parte relativa al mediaplayer in modo da escludere la creazione di un punto di ripristino del sistema)
- Create clean.cmd in \$OEM$\$1\applications
cmdow @ /HID
@echo off
shutdown.exe -r -f -t 60 -c "Windows XP will now restart in 1 minute..."
net user aspnet /delete
echo Cancellazione delle cartelle temporanee ...
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\applications\
echo.
echo Terminato.
EXIT
- Create una cartella MP10 in \$OEM$\$1\applications e metteteci:
1) il file di installazione del mediaplayer 10 (controllate che si chiami MP10Setup.exe. Se non si chiama così, rinominatelo);
2) il file seguente file di registro mp10.reg (stesso discorso del .cmd, create un file di testo e cambiatene l'estensione):
Windows Registry Editor Version 5.00
;WMP10 installation
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Setup]
"AllowUnattendedMode"=dword:00000001
--------------------------------------------------------------------------
Procedete con la creazione dell'iso con nlite e il gioco è fatto, wmp10 in italiano sarà installato senza problemi ;)
Ciao
Avevo letto anch'io quella procedura, ma mi sono impuntato a cercare di creare il file cab... :muro:
Cmq la provo... :D
PS sai come potrei riuscire a fare un file .cab tipo QUESTO (http://ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=879) partendo dal file exe del Media Player 10
SoftWord
07-03-2006, 14:02
sulla pesantezza sono d'accordo, non tanto in termini di risorse (a me non occupa più di 11mb quando è nella barra di win) ma nell'utilizzo, soprattutto le ricerche sono molto lente se si ha un database di grandi dimensioni...sarebbe stata più comoda una ricerca "in tempo reale" come quella di winamp...
Al proposito se ti interessa ho trovato sul sito di winamp sempre, una skin identica a wmp10..........
SoftWord
07-03-2006, 14:03
Avevo letto anch'io quella procedura, ma mi sono impuntato a cercare di creare il file cab... :muro:
Cmq la provo... :D
PS sai come potrei riuscire a fare un file .cab tipo QUESTO (http://ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=879) partendo dal file exe del Media Player 10
usa slipstream :P fai prima :)
PS sai come potrei riuscire a fare un file .cab tipo QUESTO (http://ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=879) partendo dal file exe del Media Player 10
per creare cab QUESTO (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dncabsdk/html/cabdl.asp) link dovrebbe fare per te ;)
Al proposito se ti interessa ho trovato sul sito di winamp sempre, una skin identica a wmp10..........
mi interessa, ti ringrazio in anticipo se sarai così gentile da indicarmi il link :)
ertortuga
07-03-2006, 14:10
usa slipstream :P fai prima :)
Non trovo link funzionanti... :muro:
ertortuga
07-03-2006, 14:15
per creare cab QUESTO (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dncabsdk/html/cabdl.asp) link dovrebbe fare per te ;)
mi interessa, ti ringrazio in anticipo se sarai così gentile da indicarmi il link :)
ti ringrazio questa sera lo provo... :)
net-surfer
07-03-2006, 14:34
Ma nelle cose che servono, il punto G... devo scaricare tutti i file dell'elenco? Sono un puttanaio!
Consigliate di provare anche agli inesperi come me o lascio perdere?
purtroppo i link di questo WMP10_Slipstreamer_v3.zip sono tutti fuori uso.
qundi dove si può scaricare ? :(
nessuno sa come mai?
ma è un cd della acer??la butto là,magari non è bootabile
ertortuga
07-03-2006, 15:09
purtroppo i link di questo WMP10_Slipstreamer_v3.zip sono tutti fuori uso.
qundi dove si può scaricare ? :(
http://rapidshare.de/files/5544115/WMP10_Slipstreamer_v3.zip.html
SoftWord
07-03-2006, 15:09
Qua in ufficio ho il firewall ke nn mi fa andare su alcuni siti, appena arrivo a casa magari uppo lo zip su qke host.
no non hai capito che intendo =)
se hai estratto solo la cartella i386 senza gli altri file del cd install windows non dovrebbe andare...io intendevo che non sempre i cd che mettono i costruttori di pc sono di boot..
SoftWord
07-03-2006, 15:11
http://rapidshare.de/files/5544115/WMP10_Slipstreamer_v3.zip.html
ah ok :) tnx, meno male ke c'hai pensato te :)
http://rapidshare.de/files/5544115/WMP10_Slipstreamer_v3.zip.html
tnx di cuore :)
ah ok :) tnx, meno male ke c'hai pensato te :)
tnx di cuore anche a te per la dritta :)
ora devo solo trovare una guida decente che mi spieghi come fare tutto (sono un po' niubbo su ste cose)
ragazzi scusare ma ho visto che una settimana fa è uscito un programma:
AutoPatcher for Windows XP Febbraio 2006 Italiano
link: http://news.swzone.it/swznews-17277.php
ma anzichè usare NLITE non risolverebbe tantissimi problemi e si farebbe prima eseguendo questo file ???
secondo voi che vantaggi ha in più NLITE rispetto all'autopatcher sopra linkato ???
SoftWord
07-03-2006, 15:37
Cavolo gente......pensavo ke lo conosceste sto programma :)
Seguite ogni tanto il forum www.msfn.org (spero ke gli autori di hwupgrade nn me ne vogliano ma è solo x didattica, magari si potrà fare una sezione simile anche qua su :) ).
net-surfer
07-03-2006, 17:47
Se parto dalla iso di winxp, devo masterizzare e poi copiare il contenuto nella cartella o riesco a evitare il passaggio?
ragazzi scusare ma ho visto che una settimana fa è uscito un programma:
AutoPatcher for Windows XP Febbraio 2006 Italiano
link: http://news.swzone.it/swznews-17277.php
ma anzichè usare NLITE non risolverebbe tantissimi problemi e si farebbe prima eseguendo questo file ???
secondo voi che vantaggi ha in più NLITE rispetto all'autopatcher sopra linkato ???
???se ho capito a che file ti riferisci non centra nulla con nlite, è solo un insieme di patch d'aggiornamento
si è un insieme di aggiornamenti però ti permettono pure di istallare cose del tipo FrameWorks 2.0 windows journal che mi pare con nlite non si possa fare :)
dragone17
07-03-2006, 20:57
si è un insieme di aggiornamenti però ti permettono pure di istallare cose del tipo FrameWorks 2.0 windows journal che mi pare con nlite non si possa fare :)
il framework 2 con nlite si può installare, l'altra cosa non so.
in ogni caso quel tool mi pare serva solo per integrare queste patch e addon, e basta (cosa molto utile secondo)
con nlite si possono anche eliminare un sacco di componenti superflui, oltre a integrare le patch.
ertortuga
07-03-2006, 21:11
Sono riuscito ad integrare Windows Media Player 10! :yeah:
Volevo ringraziare:
Ezio per i link alla procedura per la creazione del file cab, purtroppo la procedura mi è parsa subito troppo complicata ed ho lasciato stare...:D
SoftWord per avermi fatto scoprire questo programmino delizioso!
Volevo anche indicare quale fosse la procedura corretta per integrare Windows Media Player 10 con Slipstreamer_v3.exe.
Per iniziare ci serve:
Slipstreamer_v3.exe (lo trovate qualche post fa...cmq basta una ricrca con Google)
Windows Media Player 10 (lo trovate sul sito Microsoft: non linko perchè serve il controllo Genuine)
NB io ho usato la RC6 di nLite e le Framework 2.0
Iniziamo...
1) Rinominate il file di Windows Media Player 10 in "MP10setup.exe" (senza virgolette)
2) Seguite tutti passi di nLite fino alla creazione della ISO (senza crearla) e lasciate aperto nLite
3) Eseguite Slipstreamer_v3.exe
4) indicate al programma dove avete posizionato il vostro file MP10setup.exe ed il contenuto della cartella I386
5) cliccate sul pulsante "slipstream" ed aspettate la conferma che tutto sia andato a buon fine
6) tornate ad nLite e create la vostra ISO
Tutto qui.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto.
il framework 2 con nlite si può installare
scusa come lo istalli il framework 2 con elite ?
tnx anticipatamente :)
SoftWord
08-03-2006, 07:20
SoftWord per avermi fatto scoprire questo programmino delizioso!
Ma tnx a te x aver postato la miniguida :), a ke serve un prg se nn lo si sa usare ? :)
Scusate nn ho avuto il tempo materiale per farvi una guida :(
dragone17
08-03-2006, 07:23
scusa come lo istalli il framework 2 con elite ?
tnx anticipatamente :)
1) c'è l'addon già sul sito di nlite, ma personalmente con quell'addon avevo problemi (non me lo installava)
2) da questo (http://ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=765) link
in entrambi i casi scarichi il pacchetto e lo inserisci nella lista degli hotfix/addon da integrare
???se ho capito a che file ti riferisci non centra nulla con nlite, è solo un insieme di patch d'aggiornamento
Ma lo scopo principale di nlite è qiello esposto da titolo del 3d..un xp leggero!!
poi se ci si vuole integrare il mondo vabbè comunque sì quell'aggiornamento è molto valido ma puoi farlo dopo aver masterizzato e installato la tua copia lite di win xp
The Bear
08-03-2006, 09:10
Ma lo scopo principale di nlite è qiello esposto da titolo del 3d..un xp leggero!!
poi se ci si vuole integrare il mondo vabbè comunque sì quell'aggiornamento è molto valido ma puoi farlo dopo aver masterizzato e installato la tua copia lite di win xp
Scusate, ma non posso scompattare quel maledetto autopatcher?
Ci sono degli aggiornamenti che non mi servono, e anche i framework.
Qualche idea please?
Se parto dalla iso di winxp, devo masterizzare e poi copiare il contenuto nella cartella o riesco a evitare il passaggio?
spiegati meglio...
Volevo ringraziare:
Ezio per i link alla procedura per la creazione del file cab, purtroppo la procedura mi è parsa subito troppo complicata ed ho lasciato stare...
SoftWord per avermi fatto scoprire questo programmino delizioso!
in effetti con slipstreamer è tutto molto più facile, quella dei cab è una procedura semplice ma molto più lunga :)
Ciao
Scusate, ma non posso scompattare quel maledetto autopatcher?
???
1) c'è l'addon già sul sito di nlite, ma personalmente con quell'addon avevo problemi (non me lo installava)
2) da questo (http://ryanvm.net/forum/viewtopic.php?t=765) link
in entrambi i casi scarichi il pacchetto e lo inserisci nella lista degli hotfix/addon da integrare
scusa ma quel file .cab che si scarica, è frameworks in inglese o in italiano ?
e poi scusa ancora l'ignoranza ma che vuol dire MD5 ???
ho notato che moltissimi addons recano la scritta del tipo:
MD5 = BE546701527946FDB974950FC4492A55
che vuol dire ? :D
dragone17
08-03-2006, 09:53
scusa ma quel file .cab che si scarica, è frameworks in inglese o in italiano ?
e poi scusa ancora l'ignoranza ma che vuol dire MD5 ???
ho notato che moltissimi addons recano la scritta del tipo:
MD5 = BE546701527946FDB974950FC4492A55
che vuol dire ? :D
è in inglese il framework, ma io l'ho sempre installato così :p
in ogni caso c'è sempre il language pack su winupdate (non ho provato a integrare anche quello)
è l'hash md5 del file, ovvero un codice univoco che identifica quel file.
serve come sicurezza di scaricare il file giusto e non rovinato.
se durante il download succede qualcosa e il file si rovina, l'hash md5 del file che hai ottenuto è diverso dall'md5 del file messo a disposizione.
in teoria quando hai scaricato il file devi controllare l'md5 (usando uno dei tanti programmini che lo fanno) e confrontare quel codice con quello messo a disposizione, se sono uguali sei sicuro che il file è corretto.
SoftWord
08-03-2006, 10:04
spiegati meglio...
in effetti con slipstreamer è tutto molto più facile, quella dei cab è una procedura semplice ma molto più lunga :)
Ciao
Quella dei cab è una procedura obsoleta........slipstreamer è come autopatcher, fa tutto un automatico senza occuparsi proprio di nulla.
Cmq secondo me è meglio applicare le patch e wmp10 al cd, prima di usare nlite, almeno così siamo sicuri di togliere proprio tutti i files.........aggiornare windows dopo ke lo si è installato.........secondo me alcuni aggiornamenti ti rimettono i files ke nlite aveva tolto nel setup.
è in inglese il framework, ma io l'ho sempre installato così :p
in ogni caso c'è sempre il language pack su winupdate (non ho provato a integrare anche quello)
è l'hash md5 del file, ovvero un codice univoco che identifica quel file.
serve come sicurezza di scaricare il file giusto e non rovinato.
se durante il download succede qualcosa e il file si rovina, l'hash md5 del file che hai ottenuto è diverso dall'md5 del file messo a disposizione.
in teoria quando hai scaricato il file devi controllare l'md5 (usando uno dei tanti programmini che lo fanno) e confrontare quel codice con quello messo a disposizione, se sono uguali sei sicuro che il file è corretto.
a perfetto, tnx :)
ottimo, la procedura è andata a buon fine ed in + anche il pacchetto italiano per frameworks me lo ha messo senza problemi.
ma, leggendo il sito di dragone, con nlite ho notato che è possibile addirittura integrare cose come firefox, avast e 7zip O_o
ma per forza le versioni inglese possono essere inserite ?
in italiano non si può proprio far nulla ? :(
nlite è meraviglioso :D
sto facendo ancora numerose prove su 4 pc per creare il mio win xp personalizzato al massimo.
ho notato che alcune volte quando vado ad aggiungere degli hotfix con nlite, la procedura di istallazzione di windows xp (verso la fine del processo) mi caccia fuori una schermata del seguente tipo:
salvare o aprire il file ?
MSOBSHEL.HTM
C:\WINDOWS\SYSTEM32\OOBE
APRI - SALVA - ANNULLA
qualunque punlsante scelgo, non mi istalla winxp fino all'arrivo del desktop... da cosa può dipendere ?
INOLTRE
se riavvio il pc, mi fa entrare nel desktop, come se la procedura di istallazione quindi fosse andata a buon fine ma, se provo ad aprire qualunque pagina con internet explorer, non me la apre ed esce la finestra "SALVA FILE"
O_o
SoftWord
08-03-2006, 10:37
Ti posso dire con certezza ke quello riguarda la registrazione e attivazione di windows, ma nn so dirti il perchè.............nn è ke hai cercato di togliere IE o qke componente web ? Tipo microsoft html help ?
no non ho levato niente,
ho creato un winxp sp2 con nlite, istallando 47 patch ed andava tutto perfettamente
poi facendo windows update ho notato che c'erano ancora aggiornamenti da prendere affinchè il mio windows fosse super aggiornato...e quindi alle 47 patch inserite precedentemente, ho inserito anche le hotfix:
Aggiornamento per lettori multimediali compatibili con WMDRM (KB902344)
Aggiornamento per Windows XP (KB912945)
Aggiornamento per Windows XP (KB904942)
Microsoft .NET Framework 2.0 - Language Pack: x86 (KB829019)
forse NLITE non riconosce le patch uscite a febbraio/marzo e da questo problema ?
possibile ?
net-surfer
08-03-2006, 12:05
Ragazzi, ho seguito le istruzioni passo passo, però se carico l'immagine risultante sull'unità virtuale con alcool 120% non funza! E' normale? La iso di xp se la carico mi fa partire il setup in automatico...
Help please :mc:
SerMagnus
08-03-2006, 12:25
nlite elimina i file di autorun
net-surfer
08-03-2006, 12:35
mmh, e allora come faccio a farlo girare :confused:
Anche perchè i file di autorun dl cd si riferiscono a setup.exe, che non vedo nella mia immagine, devo copiarcelo io?
DeeezNuuutz
08-03-2006, 12:42
Non dimenticare la differenza tra autorun (quando in windows il cd parte da solo) e autoboot (quando il cd parte all'avvio del pc senza windows) ovviamente il lettore deve essere abilitato a fare l'autobbot.
net-surfer
08-03-2006, 13:01
Il cd non l'ho ancora masterizzato, quindi l'autoboot neanche l'ho provato, è proprio l'autorun che mi manca, io carico la iso e non part niente, mentre penso che a liovello teorico dovrebbe partire la finestra di setup di windowsxp, o sbaglio?
DeeezNuuutz
08-03-2006, 13:09
Non ci avevo mai pensato, cmq nlite elimina l'autorun e le funzioni che potevi fare da li, ad esempio installare componenti aggiuntivi... personalmente non mi sono mai servite quelle funzioni... ho paura che se ti servono tocca che usi il cd originale.
Cmq windows lo installi senza prob con l'autoboot, la mancaza dell'autorun in quel caso non è un problema.
net-surfer
08-03-2006, 13:27
Volevo vedere se più o meno funzionava prima di masterizzare un milione di cd, non mi fido molto delle mie capacità :stordita: :fagiano:
DeeezNuuutz
08-03-2006, 13:59
Con questo (http://www.vmware.com/products/ws/) programma puoi installare windows per testarlo prima di formattare.
net-surfer
08-03-2006, 14:39
azz. stava funzionando, ma ho sbagliato a modificare WINNT.INF
un paio di dubbi
AutomaticUpdates="yes"
filesystem= NTFS
vanno bene?
ragazzi la protezione malware è anchessa integrabile con nlite ?
lo chiedo perchè a me non lo fa inserire, dice che non è compatibile o cose del genere.
il file per la precisione è questo:
Windows-KB890830-V1.13.exe
al link:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ad724ae0-e72d-4f54-9ab3-75b8eb148356&DisplayLang=it
fatemi sapere :)
ertortuga
08-03-2006, 17:11
ragazzi la protezione malware è anchessa integrabile con nlite ?
lo chiedo perchè a me non lo fa inserire, dice che non è compatibile o cose del genere.
il file per la precisione è questo:
Windows-KB890830-V1.13.exe
al link:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ad724ae0-e72d-4f54-9ab3-75b8eb148356&DisplayLang=it
fatemi sapere :)
Neanche a me lo integra.
dragone17
08-03-2006, 17:32
ottimo, la procedura è andata a buon fine ed in + anche il pacchetto italiano per frameworks me lo ha messo senza problemi.
ma, leggendo il sito di dragone, con nlite ho notato che è possibile addirittura integrare cose come firefox, avast e 7zip O_o
ma per forza le versioni inglese possono essere inserite ?
in italiano non si può proprio far nulla ? :(
nlite è meraviglioso :D
quel sito è in inglese e i pacchetti disponibili sono in inglese.
però è possibile fare dei pacchetti analoghi con gli install in italiano.
qui (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=63596) c'è qualche spiegazione su come creare un addon. se segui queste istruzioni e guardi come sono strutturati gli addon in inglese (basta scompattarli) è possibile crearne altri (anche se molto dipende da come è fatto l'installer originale del programma)
io sto integrando nella mia copia di xp "generica" (ovvero quella che uso per il pc di mio padre e della mia ragazza) avg e adaware, sulla mia "personale" (che sarà molto più ridotta all'osso) integrerò anche spybot, winamp e forse i codec per i divx e miranda (ma devo fare delle prove)
sto facendo ancora numerose prove su 4 pc per creare il mio win xp personalizzato al massimo.
ho notato che alcune volte quando vado ad aggiungere degli hotfix con nlite, la procedura di istallazzione di windows xp (verso la fine del processo) mi caccia fuori una schermata del seguente tipo:
salvare o aprire il file ?
MSOBSHEL.HTM
C:\WINDOWS\SYSTEM32\OOBE
APRI - SALVA - ANNULLA
qualunque punlsante scelgo, non mi istalla winxp fino all'arrivo del desktop... da cosa può dipendere ?
INOLTRE
se riavvio il pc, mi fa entrare nel desktop, come se la procedura di istallazione quindi fosse andata a buon fine ma, se provo ad aprire qualunque pagina con internet explorer, non me la apre ed esce la finestra "SALVA FILE"
O_ono non ho levato niente,
ho creato un winxp sp2 con nlite, istallando 47 patch ed andava tutto perfettamente
poi facendo windows update ho notato che c'erano ancora aggiornamenti da prendere affinchè il mio windows fosse super aggiornato...e quindi alle 47 patch inserite precedentemente, ho inserito anche le hotfix:
Aggiornamento per lettori multimediali compatibili con WMDRM (KB902344)
Aggiornamento per Windows XP (KB912945)
Aggiornamento per Windows XP (KB904942)
Microsoft .NET Framework 2.0 - Language Pack: x86 (KB829019)
forse NLITE non riconosce le patch uscite a febbraio/marzo e da questo problema ?
possibile ?
ho provato anche io a integrare quelle patch che sono successive a quelle che erano disponibili per l'integrazione, e anche a me è successa la stessa cosa.
sembra quasi che in quella situazione win non sappia più come aprire le pagine web (html/asp), e sa solo come salvarle sull'hdd.
non so quale sia tra quelle la patch "colpevole", io ho rinunciato a integrarle, tanto sono poche e poco importanti. si possono sempre scaricare dopo ;)
per quanto riguarda la protezione malware, non penso sia integrabile perchè non mi pare sia una patch in senso stretto (mi sa che è un tool), e cmq da qualche parte ho letto che viene aggiornato ogni qualche mese, secondo me non vale la pena integrare qualcosa che tra 1 mese è già da sostituire.
DeeezNuuutz
08-03-2006, 19:01
azz. stava funzionando, ma ho sbagliato a modificare WINNT.INF
un paio di dubbi
AutomaticUpdates="yes"
filesystem= NTFS
vanno bene?
Nel primo post dice AutomaticUpdates=yes *SOLO SE AVETE l sp2*
Il secondo specifica che il file sistem è ntfs
personalmente mi sono sempre trovato bene col l'inf creato da nlite.
ertortuga
08-03-2006, 19:04
però è possibile fare dei pacchetti analoghi con gli install in italiano.
qui (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=63596) c'è qualche spiegazione su come creare un addon. se segui queste istruzioni e guardi come sono strutturati gli addon in inglese (basta scompattarli) è possibile crearne altri (anche se molto dipende da come è fatto l'installer originale del programma)
E ora te ne esci con questo link?! Sono settimana che sto impazzendo per fare un file cab e tu avevi la soluzione?????
GRRRRRRRRRRRRRRRR :D :D :D
Vabbè ora ho risolto con slipstream ;) cmq link interessante... :D
dragone17
08-03-2006, 19:19
E ora te ne esci con questo link?! Sono settimana che sto impazzendo per fare un file cab e tu avevi la soluzione?????
GRRRRRRRRRRRRRRRR :D :D :D
Vabbè ora ho risolto con slipstream ;) cmq link interessante... :D
io sono 2 giorni che mi sono rimesso a smanettare (era ora di aggiornare la mia iso attuale, che ha qualche difettuccio), avevo anche postato dei dubbi ma nessuno mi ha dato retta, quindi mi sono dovuto arrangiare... ;)
ora proverò a vedere se il pacchetto con i codec che ho rimaneggiato funziona, di default mi metteva tutto in program files invece che in programmi... :muro:
1700plus
08-03-2006, 19:40
Scusate la domanda ma stò installando la mia lite,è normale che nella copia dei files all'inizio dell'installazione abbia dovuto pigiare esc più volte?
grazie
OLè
sono riuscito ad integrare 56 patch nella mia versione originale di WIndows XP SP2 Professional.
Le uniche che proprio non ne vogliono sapere di istallarsi sono:
1) Strumento di rimozione malware per Windows - feb 2006 (KB890830)
2) Microsoft .NET Framework versione 1.1 - italiano
3) Aggiornamento per Windows XP (KB912945)
4) Aggiornamento per Windows XP (KB904942)
5) Aggiornamento per lettori multimediali compatibili con WMDRM (KB902344)
:D
windows xp sp2 pro corporate + 56 patch .....perfect.
ma non sono ancora giunto alla perfezione :D
ertortuga
08-03-2006, 22:11
io sono 2 giorni che mi sono rimesso a smanettare (era ora di aggiornare la mia iso attuale, che ha qualche difettuccio), avevo anche postato dei dubbi ma nessuno mi ha dato retta, quindi mi sono dovuto arrangiare... ;)
ora proverò a vedere se il pacchetto con i codec che ho rimaneggiato funziona, di default mi metteva tutto in program files invece che in programmi... :muro:
Mi permetto di darti un consiglio: invece di impazzire ad integrare i codec, usa videolan (che già li integra) ed apre tutto... ;)
ertortuga
08-03-2006, 22:19
OLè
sono riuscito ad integrare 56 patch nella mia versione originale di WIndows XP SP2 Professional.
Le uniche che proprio non ne vogliono sapere di istallarsi sono:
1) Strumento di rimozione malware per Windows - feb 2006 (KB890830)
2) Microsoft .NET Framework versione 1.1 - italiano
3) Aggiornamento per Windows XP (KB912945)
4) Aggiornamento per Windows XP (KB904942)
5) Aggiornamento per lettori multimediali compatibili con WMDRM (KB902344)
:D
windows xp sp2 pro corporate + 56 patch .....perfect.
ma non sono ancora giunto alla perfezione :D
io sono fermo a quota 51... :( :D
Ho scaricato il "paccone" con le hotfix che si trova sulla home del thread, ed ho notato che tra le patch ce n'è una che non è in italiano è la "WindowsXP-KB888240-x86-ENU.exe".
Ci possono essere problemi? Non mi sembra ci sia in italiano (o forse non l'ho trovata io!)
dragone17
08-03-2006, 22:19
Mi permetto di darti un consiglio: invece di impazzire ad integrare i codec, usa videolan (che già li integra) ed apre tutto... ;)
buon suggerimento, ma preferisco usare bsplayer a vlc.
vlc lo riservo ai casi di emergenza (su altri pc o con file particolarmente balordi), non mi ci trovo proprio per l'uso "quotidiano"
in ogni caso non so se li integro, ho di nuovo fallito e non ho voglia di rivedere il pacchetto.
del resto l'integrazione di programmi esterni era un optional, per me le priorità erano l'installazione non presidiata, i tweak già impostati (così mi evito 10 minuti di smanettamenti per farli dopo) e l'alleggerimento della iso (ho tolto poche cose nella iso generica e tante nella mia personale :p )
il prossimo passo (tra un po' di tempo) sarà fare un dvd multiboot in cui tenere entrambi i so + win2k e forse qualcos'altro, magari un riscrivibile così lo posso aggiornare ;)
io sono fermo a quota 51... :( :D
Ho scaricato il "paccone" con le hotfix che si trova sulla home del thread, ed ho notato che tra le patch ce n'è una che non è in italiano è la "WindowsXP-KB888240-x86-ENU.exe".
Ci possono essere problemi? Non mi sembra ci sia in italiano (o forse non l'ho trovata io!)
ti dico quelle che funziona sicuro e che ho io attualmente senza problemi.
la versione base di windows che ho usato è: WIN XP SP2 PROFESSIONAL
queste sono le patch che ho integrato con NLITE 1.0 RC7
mar, 07 mar 2006 16:42 2.525 KB WindowsInstaller-KB893803-v2-x86.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 603 KB WindowsXP-KB873339-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 508 KB WindowsXP-KB884020-x86-ita.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 4.562 KB WindowsXP-KB884883-v8-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 514 KB WindowsXP-KB885222-v2-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 773 KB WindowsXP-KB885250-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 461 KB WindowsXP-KB885626-v2-x86-ita.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 3.038 KB WindowsXP-KB885835-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 522 KB WindowsXP-KB885836-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 389 KB WindowsXP-KB886185-x86-ita.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 534 KB WindowsXP-KB886677-x86-ita.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 922 KB WindowsXP-KB886716-v2-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 451 KB WindowsXP-KB887742-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 1.400 KB WindowsXP-KB887797-x86-ita.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 365 KB WindowsXP-KB888113-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 392 KB WindowsXP-KB888302-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 516 KB WindowsXP-KB890046-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 4.413 KB WindowsXP-KB890047-X86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 463 KB WindowsXP-KB890831-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 5.963 KB WindowsXP-KB890859-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 401 KB WindowsXP-KB891781-x86-ITA.exe
lun, 06 mar 2006 23:33 778 KB WindowsXP-KB893066-v2-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 680 KB WindowsXP-KB893756-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 2.034 KB WindowsXP-KB894391-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 1.020 KB WindowsXP-KB896358-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 709 KB WindowsXP-KB896422-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 556 KB WindowsXP-KB896423-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 2.540 KB WindowsXP-KB896424-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 518 KB WindowsXP-KB896428-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 4.854 KB WindowsXP-KB896688-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 4.198 KB WindowsXP-KB896727-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 482 KB WindowsXP-KB898461-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 726 KB WindowsXP-KB899587-x86-ITA.exe
lun, 06 mar 2006 23:34 571 KB WindowsXP-KB899588-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 532 KB WindowsXP-KB899589-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 575 KB WindowsXP-KB899591-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 5.094 KB WindowsXP-KB900725-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 1.027 KB WindowsXP-KB901017-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 536 KB WindowsXP-KB901190-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 616 KB WindowsXP-KB901214-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 4.824 KB WindowsXP-KB902400-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 1.359 KB WindowsXP-KB904706-v2-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 612 KB WindowsXP-KB905414-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 574 KB WindowsXP-KB905749-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 588 KB WindowsXP-KB908519-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 608 KB WindowsXP-KB911927-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 715 KB WindowsXP-KB912919-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 790 KB WindowsXP-KB913446-x86-ITA.exe
mer, 08 mar 2006 01:07 2.502 KB WindowsMedia10-KB911565-x86-ITA.exe
mer, 08 mar 2006 01:07 604 KB WindowsMedia-KB911564-x86-ITA.exe
mer, 08 mar 2006 14:15 1.060 KB WindowsXP-KB887472-x86-ita.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 4.869 KB WindowsXP-KB905915-x86-ITA.exe
mar, 07 mar 2006 16:42 1.171 KB WindowsXP-KB910437-x86-ITA.exe
mer, 08 mar 2006 16:00 6.616 KB wmcsetup.exe
mer, 08 mar 2006 17:45 631 KB Windows-KB909520-v1.000-x86-ITA.exe
mer, 08 mar 2006 17:44 1.287 KB WindowsXP-KB900930-x86-ITA.exe
ed oltre a queste naturalmente ho inserito anche WINDOWS MEDIA PLAYER 10 (mp10setup.exe) grazie al programma Slipstreamer_v3 :)
ora devo vedere assolutamente se riesco a integrare anche MS OFFICE 2003 che così ho risolto un grandissimo problema nella mia piccola lan aziendale :D
Anzi se qualcuno sa come fare, me lo dica :D
ertortuga
08-03-2006, 22:32
ora devo vedere assolutamente se riesco a integrare anche MS OFFICE 2003 che così ho risolto un grandissimo problema nella mia piccola lan aziendale :D
Anzi se qualcuno sa come fare, me lo dica :D
Sarebbe fico! :D
EDIT: non avevo letto che anche tu chiedi come fare... :D
ertortuga
08-03-2006, 22:33
buon suggerimento, ma preferisco usare bsplayer a vlc.
vlc lo riservo ai casi di emergenza (su altri pc o con file particolarmente balordi), non mi ci trovo proprio per l'uso "quotidiano"
in ogni caso non so se li integro, ho di nuovo fallito e non ho voglia di rivedere il pacchetto.
del resto l'integrazione di programmi esterni era un optional, per me le priorità erano l'installazione non presidiata, i tweak già impostati (così mi evito 10 minuti di smanettamenti per farli dopo) e l'alleggerimento della iso (ho tolto poche cose nella iso generica e tante nella mia personale :p )
il prossimo passo (tra un po' di tempo) sarà fare un dvd multiboot in cui tenere entrambi i so + win2k e forse qualcos'altro, magari un riscrivibile così lo posso aggiornare ;)
ok e...bbuon lavoro! ;)
effedagf
08-03-2006, 22:33
Scusate l'intromissione.
Magari la mia domanda ha già trovato risposta però non l'ho trovata.
Per integrare nel CD (con nLite) le ultime patch (aggiornamenti) di Win posso usare solo le service pack cumulative (tipo Http://www.sendspace.com/file/32lc75) oppure posso anche usare quelle che trovo nel sito MS (tipo WindowsXP-KB911927-x86-ITA) ?
Nella prima ipotesi, se la inserisco nella sezione INTEGRAZIONE SERVICE PACK dopo un pò che "elabora" mi esce un messaggio che il PC sta per essere spento ed in 25/30 secondi si spegne....
Nela seconda ipotesi, dov'è che devo inserirle (in nLite)?
Io (non conoscendo molto il programma) ho provato nella sezione INTEGRAZIONE SERVICE PACK ma mi restituisce un messaggio d'errore.
Se invece uso la sezione HOTFIXES non trovo msg d'errore ma, dopo l'installazione, non trovo le patch installate e devo comunque reinstallare tutte "manualmente".
Grazie
Dipende dalla tua copia di Windows XP.
Se hai solo il Service Pack 1 (o neanche quello...) integra il SP2 e gli hot fix.
Se hai già il SP2 integra solo la hot fix...tipo WindowsXP-KB911927-x86-ITA come scivi tu (attento che siano tutte ITA! ;) )
SUl problema dello spegnimento non so dirti nulla... :confused:
Ho trovato il tempo necessario e:
Ho creato un nuovo CD di installazione integrando (nella sezione HotFix di nLite) le patch scaricate dal sito M$ (ad esempio la WindowsXP-KB896424-x86-ITA).
Il fatto è che, dopo aver reinstallato WinXP con questo nuovo CD MBSA mi segnala come mancanti tutte le patch in questione.
Come può essere?
Forse nLite non ha "caricato" questi file?
Che prove potrei fare a questo punto?
Io ho pensato di provare (mi pare assurdo però) l'integrazione di una patch per volta.
SoftWord
09-03-2006, 08:16
Raga vi dico un altro trucco:
KBxxxxxx.EXE /integrate:path_cd
dove "path_cd" è un percorso tipo
c:\cd\
oppure
c:\cd\i386
(nn ricordo bene se bisogna specificare anche i386, cmq vi darà errore ke nn trova il cd corretto)
Questo è lo stesso metodo ke usa nLite per integrare le patch nella iso finale.
Io praticamente faccio tutto a mano, unica cosa sono certe kikke dell'nlite tipo patch registro + rimuovere certi servizi e files dall'iso finale.
effedagf
09-03-2006, 08:48
Raga vi dico un altro trucco:
KBxxxxxx.EXE /integrate:path_cd
dove "path_cd" è un percorso tipo
c:\cd\
oppure
c:\cd\i386
(nn ricordo bene se bisogna specificare anche i386, cmq vi darà errore ke nn trova il cd corretto)
Questo è lo stesso metodo ke usa nLite per integrare le patch nella iso finale.
Io praticamente faccio tutto a mano, unica cosa sono certe kikke dell'nlite tipo patch registro + rimuovere certi servizi e files dall'iso finale.
Sto provando e, per ogni patch, mi esce il box di segnalazione con le opzioni di installazione. E' corretto?
SoftWord
09-03-2006, 08:52
/integrate: path (senza spazio)
okkio alla faccina -_-!
SoftWord
09-03-2006, 08:54
PS: http://support.microsoft.com/?id=828930
Aardvark II
09-03-2006, 09:08
Salve a tutti
usando nlite mi è sorto un problema. Adesso il tasto di spegnimento del computer stacca la corrente al pc e quindi chiude all'istante saltando la normale procedura di spegnimento che invece fa regolarmente se chiudo andando su Start
qualcuno di voi ha idea di cosa ho potuto disattivare e che ha creato questo problema?
SilverF0x
09-03-2006, 09:17
Salve a tutti,
ho appena letto l'inizio del thread e vorrei farmi una copia speciale di win per il portatile:
queste le esigenze:
via tutte le cose inutili.
Installazione dei driver del hardware del portatile automatica.
Installazione di office,nod32,autocad,alcool,nero7,foobar,divx,winrar automatica (se è possibile)
installazione delle patch post service pack2.
sfondo del desktop/boot screen.
quanto è possibile tutto ciò?:)
Salve a tutti
usando nlite mi è sorto un problema. Adesso il tasto di spegnimento del computer stacca la corrente al pc e quindi chiude all'istante saltando la normale procedura di spegnimento che invece fa regolarmente se chiudo andando su Start
qualcuno di voi ha idea di cosa ho potuto disattivare e che ha creato questo problema?
non è che salta la procedura di spegnimento è che ha molte meno operazioni da eseguire in chiusura di win dunque è velocissimo nella procedura!!! :D
vedrai che talvolta quando avrai molti dati caricati e il pc acceso da molto tempo per qialche istante vedrai la "solita" schermata
tranqui non è un problema è un miglioramento!!
Installazione di office,nod32,autocad,alcool,nero7,foobar,divx,winrar automatica (se è possibile)
quanto è possibile tutto ciò?:)
è tutto possibilissimo solo di questo punto non sono sicuro non avendo mai provato ma se ti rileggi un po'le ultime pagine (o al limite senti ertortuga :D )trovi di sicuro..
CIaO
Aardvark II
09-03-2006, 10:05
non è che salta la procedura di spegnimento è che ha molte meno operazioni da eseguire in chiusura di win dunque è velocissimo nella procedura!!! :D
vedrai che talvolta quando avrai molti dati caricati e il pc acceso da molto tempo per qialche istante vedrai la "solita" schermata
tranqui non è un problema è un miglioramento!!
Si ma se vado su start e spengo da li il computer fa le normali schermate di spegnimento (è abbastanza rapido ma sempre quei 3-5 secondi ce li mette)
Se schiaccio invece il bottone di spegnimento del case allora si spegne proprio all'istante.
Si ma se vado su start e spengo da li il computer fa le normali schermate di spegnimento (è abbastanza rapido ma sempre quei 3-5 secondi ce li mette)
Se schiaccio invece il bottone di spegnimento del case allora si spegne proprio all'istante.
:doh: azz ma scusa lo spegnevi così anche prima??!?perché io non so che pc hai ma in genere il tasto del case serve a staccare la corrente non a spegnere il pc..
Aardvark II
09-03-2006, 10:12
Si se si schiaccia normalmente (senza tenere premuto) dovrebbe fare la procedura di spegnimento mentre adesso stacca proprio la corrente.
ertortuga
09-03-2006, 11:32
è tutto possibilissimo solo di questo punto non sono sicuro non avendo mai provato ma se ti rileggi un po'le ultime pagine (o al limite senti ertortuga :D )trovi di sicuro..
CIaO
Stamattina stavo giusto smanettando per installare anche Office :D ma non ci sono ancora riuscito :muro:
Si se si schiaccia normalmente (senza tenere premuto) dovrebbe fare la procedura di spegnimento mentre adesso stacca proprio la corrente.
boh..tieni conto che non è normale..si vede che nel win che ti hanno dato col pc c'era qualche opzione particolare tipo un piccolo software che gestiva lo spegnimento da quel tasto ( :confused: ) ad ogni modo spegni dal so e sei a posto no??o è un'opzione fondamentale x te??
Stamattina stavo giusto smanettando per installare anche Office :D ma non ci sono ancora riuscito :muro:
se non ricordo male su msfn è spiegato come fare ;)
Aardvark II
09-03-2006, 12:45
boh..tieni conto che non è normale..si vede che nel win che ti hanno dato col pc c'era qualche opzione particolare tipo un piccolo software che gestiva lo spegnimento da quel tasto ( :confused: ) ad ogni modo spegni dal so e sei a posto no??o è un'opzione fondamentale x te??
Essenzialmente è questione di abitudine.
Cmq forse ho capito. Io ho un gruppo di continuità APC (che ha a che fare in qualche modo :D con la sigla UPS).
Ad ogni modo ricordo che in windows xp da me si vedeva (nella schermata dell'alimentazione mi sembra) un'opzione per assegnare al tasto di spegnimento del case, una funzione fra spegnimento e riavvio (o stand-by adesso non ricordo).
Adesso riguardando le opzioni con cui ho creato l'iso, mi sono accorto che ho rimosso il componente 'gruppo di continuità' fra i servizi (che gestisce i gruppi di continuità ups). Magari il problema è qui....
Ad ogni modo lo vedrò a breve, perchè devo riformattare per un altro motivo.
se risolvo quel problema lo posto.
Grazie fede27
ertortuga
09-03-2006, 12:50
se non ricordo male su msfn è spiegato come fare ;)
A si? Se ti ritrovi il link postalo... ;)
Sto dando un'occhiata su come creare gli addon...
A si? Se ti ritrovi il link postalo... ;)
Sto dando un'occhiata su come creare gli addon...
eccolo:
http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/47/SESSID=3c916ed48ba916e54735ae7bcb02ef17/
Ad ogni modo ricordo che in windows xp da me si vedeva (nella schermata dell'alimentazione mi sembra) un'opzione per assegnare al tasto di spegnimento del case, una funzione fra spegnimento e riavvio (o stand-by adesso non ricordo).
Mi riferivo proprio a quello!di nulla
CIaO
1700plus
09-03-2006, 14:38
Raga ma è normale o no che durante l'installazione all'inizio durante la copia dei files bisogna schiacciare più volte esc per far saltare dei file mancanti :eek:
grazie :)
Raga ma è normale o no che durante l'installazione all'inizio durante la copia dei files bisogna schiacciare più volte esc per far saltare dei file mancanti :eek:
grazie :)
a me capitava con le vecchie versioni di nlite, con le più recenti no.
Sull'ultima release non so dirti.
Ciao
Raga ma è normale o no che durante l'installazione all'inizio durante la copia dei files bisogna schiacciare più volte esc per far saltare dei file mancanti :eek:
grazie :)
mai successo :confused: ..magari è masterizzato male il cd..
ertortuga
09-03-2006, 16:26
eccolo:
http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/47/SESSID=3c916ed48ba916e54735ae7bcb02ef17/
Grazie (ancora una volta... :D ) del link ;)
1700plus
09-03-2006, 16:52
a me capitava con le vecchie versioni di nlite, con le più recenti no.
Sull'ultima release non so dirti.
Ciao
che versione usi ora?a me lo ha fatto con l'ultima
grazie
che versione usi ora?a me lo ha fatto con l'ultima
grazie
non lo uso da un po', ma fino alla RC5 nessun problema ;)
Ciao
effedagf
09-03-2006, 18:13
Raga vi dico un altro trucco:
KBxxxxxx.EXE /integrate:path_cd
dove "path_cd" è un percorso tipo
c:\cd\
oppure
c:\cd\i386
(nn ricordo bene se bisogna specificare anche i386, cmq vi darà errore ke nn trova il cd corretto)
Questo è lo stesso metodo ke usa nLite per integrare le patch nella iso finale.
Io praticamente faccio tutto a mano, unica cosa sono certe kikke dell'nlite tipo patch registro + rimuovere certi servizi e files dall'iso finale.
Adesso sono ripartito dal Cd ed ho reinstallato WinXP
MBSA mi segnala che manca l'aggiornamento ms04-041 e lo installo con WindowsXP-KB885836-x86-ITA senza nessuna segnalazione di errore.
Se lancio
WindowsXP-KB885836-x86-ITA.exe /integrate:e:\xp-agg
esce un box con:
Errore durante il tentativo di integrazione del pacchetto di aggiornamento software. Verificare che architettura, lingua e livello del service pack dell'aggiornamento software siano validi per la cartella di destinazione desiderata
boh??
Aardvark II
09-03-2006, 21:17
Essenzialmente è questione di abitudine.
Cmq forse ho capito. Io ho un gruppo di continuità APC (che ha a che fare in qualche modo :D con la sigla UPS).
Ad ogni modo ricordo che in windows xp da me si vedeva (nella schermata dell'alimentazione mi sembra) un'opzione per assegnare al tasto di spegnimento del case, una funzione fra spegnimento e riavvio (o stand-by adesso non ricordo).
Adesso riguardando le opzioni con cui ho creato l'iso, mi sono accorto che ho rimosso il componente 'gruppo di continuità' fra i servizi (che gestisce i gruppi di continuità ups). Magari il problema è qui....
Ad ogni modo lo vedrò a breve, perchè devo riformattare per un altro motivo.
se risolvo quel problema lo posto.
Grazie fede27
Ok quel problema l'ho risolto, era esattamente là l'inghippo....
Adesso ne è sorto un'altro di inghippo con fireworks.
Quando apro i file e ad ogni cambio di cartella (all'interno della finestra di dialogo di apertura dei file) mi compare 'Errore interno'. Lo stesso errore poi compare quando salvo i file.
Onestamente dalla finestra di dialogo dell'apertura file, con nlite, ho tolto solamente l freccia indietro...
Qualcuno di voi ha già avuto questo problema?
io con fireworks le ho provate tutte, ma non me lo istalla tramite nlite ! :/
Lucafast
10-03-2006, 23:30
che tristezza:muro: :confused:
bannato
ho postato in altri forum ma solo in questo mi hanno bannato
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=33751&page=1&pp=15
questa stupida rivalita' tra i forum mica la capisco
insieme per fare qualcosa di buono..non non e' possibile
che tristezza
Allora solo a leggere quel topic mi viene una rabbia devono vergognarsi tu hai fatto fatica per scrivere una guida utile alle persone nuove che non sanno usare bene il pc...E loro? ti sputano in faccia! :mad: :mad: :mad: devono vergognarsi e morire. Poi cosa centra il titolo a me sembra validissimo! poi non è spam mica hai detto andate tutti su Hardware Upgrade hai solo messo un linketto per non stare a fare 2 topic identici! secondo me questa guida è piu che valida e quelli di SWF sono dei malati di mente! Bannare per cosi poco! :mad: :mad: Sai che ti dico? Fregatene e stattene su Hardware upgrade è un ottimo forum la gente ti risponde almeno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.