View Full Version : Flight simulator 2004: 3D ufficiale !
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
85kimeruccio
04-11-2003, 11:57
si infatti me ne sto accorgendo.. e' dawero così impossibile?
nn ho propio voja di prendere un joypad nuovo...
xcaso il sidewinder quanto costa?;)
L'ho preso!!!
Fantastico, il mio primo Flight Simulator! Accoppiato ad un bel Logitech wingman Force3d... che spettacolo, veramente emozionante. Non vedo l'ora di studiarmi tutte le lezioni e prendere i brevetti, cosi' finalmente comincerò a capirci qualcosa di serio sul volo.
Peccato per quei maledetti lampi che si manifestano spesso con la mia 9800 nei menù... inoltre lo scorrimento delle pagine con le slide mi incasina tutto il testo :(
Speriamo risolvano presto con una patch
ciao
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si infatti me ne sto accorgendo.. e' dawero così impossibile?
nn ho propio voja di prendere un joypad nuovo...
xcaso il sidewinder quanto costa?;)
NON joyPAD, ma joySTICK ;)
http://www.logitech.com/lang/images/0/912.gif
con la tastiera imho è quasi impossibile
85kimeruccio
04-11-2003, 12:05
scusami.. heheeh sbajato!:D
ma.. un joystik buono.. ad un prezzo accettabile?:cry:
i logitech sono ottimi e hanno un buon prezzo :)
poi dipende se lo vuoi col force ff
CON ti costa intorno ai 60 euro
85kimeruccio
04-11-2003, 12:31
mazzz!!!:eek: ... mi sa ke aspettero' un po prima di comprarlo..:eek:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mazzz!!!:eek: ... mi sa ke aspettero' un po prima di comprarlo..:eek:
se invece lo vuoi senza force feedback ti costa MOLTO meno...
Originariamente inviato da Leron
se invece lo vuoi senza force feedback ti costa MOLTO meno...
per 85kimeruccio:
Io ho acquistato un Thrustmaster, molto semplice ma piuttosto valido, ma ti cambia la vita rispetto alla tastiera, praticamente inutilizzabile, soprattutto nelle fasi di approccio alle piste in atterraggio.... se poi c'è vento... auguriiiiiiiiiiii
P.S.: dimenticavo... il ThrustMaster l'ho pagato 15/20 euro all'Euronics.... (a Pergine... :D :D :D )
ciao
ciao ragazzi..io vi ricordo che se qualcuno di voi vuole organizzare una sessione di volo vera..io metto a disposizione il "mio" cessna così vi fate qualche viratra e qualche manovra dal vivo ok?? :)
fatemi sapere :)
Ale :)
Originariamente inviato da lale
ciao ragazzi..io vi ricordo che se qualcuno di voi vuole organizzare una sessione di volo vera..io metto a disposizione il "mio" cessna così vi fate qualche viratra e qualche manovra dal vivo ok?? :)
fatemi sapere :)
Ale :)
Andiamo "dentro" al Pirellone??? :D :D :p
Originariamente inviato da david-1
Andiamo "dentro" al Pirellone??? :D :D :p
tendenzialemente direi di NO :D...pero' un giro sul lago maggiore o un breve trasferimento se siamo in 3 o 4 si puo' fare senza problemi.... :)
85kimeruccio
04-11-2003, 13:23
... bah.. a me interesserebbe molto... da dove decolli??.. io sono di bs...
quanto ti dobbiamo pagare?:D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
... bah.. a me interesserebbe molto... da dove decolli??.. io sono di bs...
quanto ti dobbiamo pagare?:D
aeroporto di partenza è vergiate (VA)...poi al limit eti posso riportare a montichiari e ti fai venire a prendere li...l'ho fatto altre volte..
a me no ndovete pagare nulla...dividiamo le spese dell'aereo e basta...
ovvio che se vuoi che ti porto a montichiari pero' le tasse d'atterraggio sono a carico tuo ;)..BS è un po' cara...altri aeroporti minori costano mooooooolto meno..pero' nella tua zona nn ce ne sono mi pare (a memoria...:p)
pe rcifre esatte e cose del genere manda pvt senza problemi ..nn voglio intasare questa discussione...solo che essendo i oun appassionato di fs2k4..e usando fs da quando si chiamava FS3 nel 1992-93...capisco cosa vuol dire passare dal monitor all'aereo vero...
io a 15 o 16 anni avrei fatto follie per poter mettermi alla prova su un cessna in virata...e mi sambra il minimo dare questa possibilità a chi non ha avuto ancora la fortuna di fare il brevetto e lavorare in questo campo ...come invece è capitato a me :)
Fatemi sapere..sono a disposizione (nei limiti di tempo ovviamente;) )
Ciaoz
Ale :)
85kimeruccio
04-11-2003, 13:33
paracadutarmi sopra casa mia no?:D
Originariamente inviato da 85kimeruccio
paracadutarmi sopra casa mia no?:D
Se ti paghi il paracadute ed il carpentiere x riparare il tetto...... :angel: :angel: :angel: :sperem:
Originariamente inviato da david-1
Se ti paghi il paracadute ed il carpentiere x riparare il tetto...... :angel: :angel: :angel: :sperem:
^__^ LoLLLL
:sofico: :sofico:
tornando a fs, se a qualcuno interessa la prox settimana metto disponibile il download via ftp del mio BGL(i rilievi) del trentino con risoluzione 10 metri. ;)
Originariamente inviato da Leron
tornando a fs, se a qualcuno interessa la prox settimana metto disponibile il download via ftp del mio BGL(i rilievi) del trentino con risoluzione 10 metri. ;)
mmmh.... ottimo... hai fatto bene la valsugana??? eh eh :p
ftp?
Originariamente inviato da david-1
mmmh.... ottimo... hai fatto bene la valsugana??? eh eh :p
ftp?
cerrrrto che è fatta bene :D
l'ftp lo posto nei prossimi giorni: devo chiedere a un amico se mi presta lo spazio web ;)
Originariamente inviato da Leron
cerrrrto che è fatta bene :D
l'ftp lo posto nei prossimi giorni: devo chiedere a un amico se mi presta lo spazio web ;)
OTTIMO ! ! ! aspetto notizie
Originariamente inviato da Leron
tornando a fs, se a qualcuno interessa la prox settimana metto disponibile il download via ftp del mio BGL(i rilievi) del trentino con risoluzione 10 metri. ;)
IO sono MOLTO interessato.
Fammi sapere come vuoi fare.
A me va bene qualsiasi modo.
bye by CNC
Ci sono anch'io.......
GRAZIE Leron ;) :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da cnc76
IO sono MOLTO interessato.
Fammi sapere come vuoi fare.
A me va bene qualsiasi modo.
bye by CNC
lunedì posto il link. basta fare il dl con download accelerator o cmq qualunque programma per il dl (consiglio quelli che supportano il resume) ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si infatti me ne sto accorgendo.. e' dawero così impossibile?
nn ho propio voja di prendere un joypad nuovo...
xcaso il sidewinder quanto costa?;)
se vuoi lo
vendo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=535731) io!:)
85kimeruccio
05-11-2003, 13:32
uhm.. dimmi quello ke vendi e il prezzo in pvt..
cosi nn intasiamo il topic di OT..
thnx!!
Originariamente inviato da Leron
lunedì posto il link. basta fare il dl con download accelerator o cmq qualunque programma per il dl (consiglio quelli che supportano il resume) ;)
translate please.... ;)
lunedì metto il link del bgl in questo thread .
visto che il server dove metto il file è di un mio amico, è meglio se ti procuri un programma che ripristina lo scaricamento (come download accelerator) nel caso spegnesse il server. così lo puoi recuperare dopo ;)
Salve.Ho un porblema, dopo aver installato il gioco non si avvia, resta bloccato sulla schermata iniziale, avete consigli? Ho un pc con athlon 1200, 512 mb ram e geffo 9600.
Originariamente inviato da Luk
Salve.Ho un porblema, dopo aver installato il gioco non si avvia, resta bloccato sulla schermata iniziale, avete consigli? Ho un pc con athlon 1200, 512 mb ram e geffo 9600.
è originale? :D
che driver hai per la scheda video?
PER TUTTI: avete provato i catalyst 3.9? risolvono il problema dei "lampi"?
Originariamente inviato da Leron
è originale? :D
che driver hai per la scheda video?
PER TUTTI: avete provato i catalyst 3.9? risolvono il problema dei "lampi"?
metti gli omega e tutto sarà a posto ;)
I 3.9 dovrebbero proprio porre rimedio a questo problema, come potete leggere qui (http://www.hw-vault.com/news.php/1304.html?)!
Setting the game Flight Simulator 2004 to display at 1024x768 or 1280x1024 followed by starting a new flight no longer results in the menu being flipped just before the new flight is about to begin.
Ciauzz ;)
Originariamente inviato da lale
metti gli omega e tutto sarà a posto ;)
li avevo anche prima gli omega :)
volevo sapere se con i 3.9 hanno risolto il problema ;)
Originariamente inviato da Leron
li avevo anche prima gli omega :)
volevo sapere se con i 3.9 hanno risolto il problema ;)
ma scusa nn ti trovavi bene?? io ho fatto un salto in avanti pazzesco con gli omega...solo installandoti ho aumentato di 1000 pti aquamark e di 400 3dm03..in fs2k4 la differenza era palese...
cmqe optimus :)
ciao
Originariamente inviato da lale
ma scusa nn ti trovavi bene?? io ho fatto un salto in avanti pazzesco con gli omega...solo installandoti ho aumentato di 1000 pti aquamark e di 400 3dm03..in fs2k4 la differenza era palese...
cmqe optimus :)
ciao
dove si trovano questi omega?
Originariamente inviato da buglis
dove si trovano questi omega?
guarda sul forum nella sez schede video ;)
www.omegacorner.com per gli omega
www.ati.com per gli originali
www.atipower.com per i neutral
X lale :
gli omega mi davano problemi con neverwinter nights ;)
Originariamente inviato da Leron
X lale :
gli omega mi davano problemi con neverwinter nights ;)
mmm cos'è?? che son curioso :D :D
Blindman
06-11-2003, 19:00
Io purtroppo continuoi ad avere lo stesso problema...non mi appaiono più, nel menù DISPLAY, i settaggi per l'hardware video e la risoluzione...
Nessuna ha o ha avuto lo stesso problema?
REPERGOGIAN
06-11-2003, 20:54
non ho + i flash !!!
mitica ATI
Originariamente inviato da lale
mmm cos'è?? che son curioso :D :D
http://nwn.bioware.com :D
Originariamente inviato da Leron
http://nwn.bioware.com :D
;)
Premetto che sono un vero novellino e sto imparando solo ora le nozioni base sulle tecniche di volo grazie alle lezioni di FS2004... però credo di avere un problema, probabilmente di configurazione o calibrazione del joystick...
D'accordo che volare non è facile, ma è possibille che non riesca a tenere le ali livellate di un qualsiasi piccolo aereo da turismo?
Con quelli piu' grandi ho meno difficoltà ma con quelli piu' piccoli, ogni volta è un vero inferno.
In decollo non ho nessun problema, ma ogni qualvolta debba effettuare una semplice virata mi ritrovo l'aereo che va per conto suo, non riesco a tenerlo stabile.
Sicuramente sono io che non sono ancora capace, ma solo per curiosità... se c'e' qualcuno che ci gioca con un Logitech Wingman Force3d, mi puo' dire i settaggi che usa?
Ho provato ad aumentare la percentuale di zona morta ma senza nessun risultato, non noto differenze.
ciao e grazie
beh...tenere le ali livellate in virata non è mica uno sherzo dal vero :D :D :D
comunque...prova a ridurre l asensibilità invece che aumentare la zona morta ;)
ciaoz
Ale :)
100 li vale ...soprattutto se comprato x la prima volta...FS non e' un gioco , e' piu' che un simulatore , lo classificherei piu' nella categoria software x simulazione di volo ;
cmq e' il gioco piu' INFINITO che ci sia al mondo , non esiste nessun altro gioco che abbia cosi' tanti add on (soprattutto freeware) ; ;) fidatevi ve lo dice uno ke gli add on free li fa' (scenari di aeroporti :D)
ciaauz
dai linkacene un po ' allora così t fai pubblicità e ci regali qualche bello scenery ;)
Originariamente inviato da m4st3rx
100 li vale ...soprattutto se comprato x la prima volta...FS non e' un gioco , e' piu' che un simulatore , lo classificherei piu' nella categoria software x simulazione di volo ;
cmq e' il gioco piu' INFINITO che ci sia al mondo , non esiste nessun altro gioco che abbia cosi' tanti add on (soprattutto freeware) ; ;) fidatevi ve lo dice uno ke gli add on free li fa' (scenari di aeroporti :D)
ciaauz
quoto ;)
magari possiamo unire la mia esperienza con mesh terrain e ortofoto con la tua per gli aeroporti e realizzare qualche bella cosetta :)
Originariamente inviato da Leron
quoto ;)
magari possiamo unire la mia esperienza con mesh terrain e ortofoto con la tua per gli aeroporti e realizzare qualche bella cosetta :)
io se volete posso proporvi 2 cose:
1) Vi porto in aereo a fare le foto di quello che vi serve
2) divento il tester ufficiale del gruppo :D :D :D
mi pare equo ;)
Originariamente inviato da lale
io se volete posso proporvi 2 cose:
1) Vi porto in aereo a fare le foto di quello che vi serve
2) divento il tester ufficiale del gruppo :D :D :D
mi pare equo ;)
si può fare direi :cool: :D
Originariamente inviato da lale
dai linkacene un po ' allora così t fai pubblicità e ci regali qualche bello scenery ;)
io faccio scenari alla iSD project
(oltre a mantenere il sito) :D
ovviamente siamo free , e siamo modestamente uno dei gruppi freeware migliori attualmente esistenti (soprattutto per la nostra continuita' credo anke se recentemente io ho avuto poco tempo da dedicare a nuovi scenari ... per fortuna ci sono degli ottimi elementi nel nostro gruppo che lavorano sempre per la comunita' di fs...;) ma questa e' un'altra storia)
dateci un'occhiata www.isdproject.com ;)
Originariamente inviato da Leron
si può fare direi :cool: :D
ok..dai organiziamo..settimana prossima vi va bene?? dove volete andare?? mandatemi pvt dopo che vi siete messi daccordo su cosa riprodurre..magari potreste partire proprio da vergiate anche se già c'è un bello scenario..ma è assoltamente perfettibile ;)
Originariamente inviato da Leron
quoto ;)
magari possiamo unire la mia esperienza con mesh terrain e ortofoto con la tua per gli aeroporti e realizzare qualche bella cosetta :)
beh se guardi gli ultimi lavori (LIPZ e LIML , rispettivamente venezia e linate per i meno esperti) noterai un intensivo uso delle ortofoto , :D cmq. si puo' sempre fare , le porte sono sempre aperte , magari potremmo dedicarci ad un nuovo progetto in collaborazione dato che e' da un po' ke non mi ci metto a far un bel scenario completo ;) fammi sapere
conosco molto bene ISD e Vi faccio i complimenti che penso vi vorrebbe fare ogni utente di fs...
Lido è davvero ben fatto ci sono stato molto sepsso ultimamente e anche i pre screen su milano che ho potuto vedere sembrano sull'ottim astrada che avete sempre tracciato...
io ti e vi ribadisco...sono pilota, ho l'aereo..voi siete di Brescia e li attorno se nn erro no??..posso passare d amonti o orio e caricare uno o 2 di voi. e poi vi porto a fare foto dove vi pare..anche lontano..nessun limite ;) solo questioni di tempo :)
mandami pure pvt se vuoi ok?
ciao :)
ALE :)
Originariamente inviato da m4st3rx
beh se guardi gli ultimi lavori (LIPZ e LIML , rispettivamente venezia e linate per i meno esperti) noterai un intensivo uso delle ortofoto , :D cmq. si puo' sempre fare , le porte sono sempre aperte , magari potremmo dedicarci ad un nuovo progetto in collaborazione dato che e' da un po' ke non mi ci metto a far un bel scenario completo ;) fammi sapere
ti propongo un paio di posti che potrebbero eser facilmente avvicinabili e di facile sviluppo:
-LIMP
-LIMZ
-LIMS
-LIPY
-Bolzano (amo quell'aeroporto..è perfetto)
sono tutti facili e veloci da ragginugere col mio bel 182...fammè sapè ;)
Originariamente inviato da lale
conosco molto bene ISD e Vi faccio i complimenti che penso vi vorrebbe fare ogni utente di fs...
Lido è davvero ben fatto ci sono stato molto sepsso ultimamente e anche i pre screen su milano che ho potuto vedere sembrano sull'ottim astrada che avete sempre tracciato...
io ti e vi ribadisco...sono pilota, ho l'aereo..voi siete di Brescia e li attorno se nn erro no??..posso passare d amonti o orio e caricare uno o 2 di voi. e poi vi porto a fare foto dove vi pare..anche lontano..nessun limite ;) solo questioni di tempo :)
mandami pure pvt se vuoi ok?
ciao :)
ALE :)
STUPENDO , sono contentissimo di scoprire che ci sono anke altri flight sim entusiasti su questo forum
:) la proposta che mi hai fatto e' alquanto "elettrizzante" :D:D sarebbe davvero stupendo ... ne parliamo in pvt , non vorrei ridurre ad una chat il thread :p
Originariamente inviato da lale
ti propongo un paio di posti che potrebbero eser facilmente avvicinabili e di facile sviluppo:
-LIMP
-LIMZ
-LIMS
-LIPY
-Bolzano (amo quell'aeroporto..è perfetto)
sono tutti facili e veloci da ragginugere col mio bel 182...fammè sapè ;)
DAAAI non dirmi che hai un cessnino 182 ???? :eek: :eek: :eek:
RG o senza carrelli retrattili ? :cool:
troppo una ficata :D :cool: e' sempre stato il mio aereo d general aviation preferito (forse xke' e' stato il primo che ho usato fin da fs5 :D:D:D)
Originariamente inviato da m4st3rx
DAAAI non dirmi che hai un cessnino 182 ???? :eek: :eek: :eek:
RG o senza carrelli retrattili ? :cool:
troppo una ficata :D :cool: e' sempre stato il mio aereo d general aviation preferito (forse xke' e' stato il primo che ho usato fin da fs5 :D:D:D)
il 182 è privato di un amico che per disavventure sue nn lo puo' usare e praticamente l'ho adottato :D...tripala carrello fisso..;)
uso molto + spesso pero' il 172 Long range sky hawk marche I-BAND dell'AEC di Vergiate...ottima macchina 195BHP efficienza come solo un cessna puo' dare e soprattutto 6.5 ore di autonomia:eek: :eek: Sono andato a reggio calabria e ho fatto pure un pezzo del ritorno :D :D...poi per sicurezza è stato megli ofare benza ;)
ora vado a nanna...mandami pvt che ne parliam senza problemi ok?
ciaoz
Ale :)
Originariamente inviato da lale
il 182 è privato di un amico che per disavventure sue nn lo puo' usare e praticamente l'ho adottato :D...tripala carrello fisso..;)
uso molto + spesso pero' il 172 Long range sky hawk marche I-BAND dell'AEC di Vergiate...ottima macchina 195BHP efficienza come solo un cessna puo' dare e soprattutto 6.5 ore di autonomia:eek: :eek: Sono andato a reggio calabria e ho fatto pure un pezzo del ritorno :D :D...poi per sicurezza è stato megli ofare benza ;)
ora vado a nanna...mandami pvt che ne parliam senza problemi ok?
ciaoz
Ale :)
chiedi al tuo amico se gli rimane qualche 737 da far adottare , io posso farci un pensierino :D :sofico:
ok c sentiamo x pvt , ciaauz ;)
Uppettino per Leron..... :D ;) :p
lunedì metto il link del bgl in questo thread.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Leroooonnnnn :p :p
stiamo aspettando con impazienza il link..... :D :D
REPERGOGIAN
12-11-2003, 07:29
Leron
uhuhu
ci sei??
posti sto linkino?
tnx
scusate, qualcuno sa perche' in fs2004 non mi si sincronizza l'ora con quella attuale? o meglio... mi si sincronizzano i minuti ed i secondi ma non l'ora. Qualche info?
Grazie
ragazzi vorrei "migrare" gradualmente al 2004,cioè installarlo e provare pian piano le mesh,i vari aeroporti,gli aerei,con tutte le patchnecessarie,oltre al collegamento su ivao/vatsim.
siccome vorrei farlo in tranquillità, secondo voi incasino tutto se lo installo senza cancellare prima il 2002? o sarebbe meglio e se facessi una partizione dedicata?
grazie :)
ciao a tutti, sono un neofita di fs2004...
avrei alcune domande:
come mai il tempo aggiornato da interne mi da sempre sereno?
per esempio adesso a roma è nuvoloso ma quando si collega mi dice sereno...:confused:
domanda stupida... :rolleyes: come si fa a girare l'aereo sulla pista per farlo allineare con la pista stessa? con il joystick non gira...
mi sapete dare qualche link per scaricare scenari dettagliati?
ciao a tutti ;)
Originariamente inviato da nestle
ciao a tutti, sono un neofita di fs2004...
avrei alcune domande:
come mai il tempo aggiornato da interne mi da sempre sereno?
per esempio adesso a roma è nuvoloso ma quando si collega mi dice sereno...:confused:
domanda stupida... :rolleyes: come si fa a girare l'aereo sulla pista per farlo allineare con la pista stessa? con il joystick non gira...
mi sapete dare qualche link per scaricare scenari dettagliati?
ciao a tutti ;)
per il tempo è strano..magari fai la scelta via internet ma poi non gli dai il click sul selettore a metà della schermata ;) non saprei..
per girtare l'aere devi usare il comando del timone (i pedali)...non gli alettoni..in genere sono sul tastierino numerico in basso...ma li puoi configurare tu se nn hai un joystick che ha il comando apposito ;)
link ce ne sono parecchi , ti consigliowww.isdproject.it e comuqnue flightsim.com oltre a taxiway ecc..fai un aricerca che ne trovi a decine :)
ciaoz
grazie ;)
ma è normale che appena mi alzo un po' verso le nuvole vedo sotto di me un velo bianco, irreale, che dovrebbero essere nuvole ma sembra più un laghetto... le nuvole sopra le vedo bene quelle sotto le vedo così.
Forse sono solo io a non saperlo....ma ci sono delle PATCH per Flight Simulator 2004?
Mi chiedevo come mai TUTTI i giochi del mondo avessero delle PATCH per correggere ogni tipo di bug presente nel gioco invece FS2004 non ne ha di PATCH.
bye by CNC
REPERGOGIAN
13-11-2003, 07:33
Originariamente inviato da cnc76
Forse sono solo io a non saperlo....ma ci sono delle PATCH per Flight Simulator 2004?
Mi chiedevo come mai TUTTI i giochi del mondo avessero delle PATCH per correggere ogni tipo di bug presente nel gioco invece FS2004 non ne ha di PATCH.
bye by CNC
perchè che bugs hai riscontrato??
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
perchè che bugs hai riscontrato??
Non sono certo un "tester" di FS2004, ma ho sempre pensato che per correggere i vari bug attinenti alle schede ATI in fatto di sfarfallio dell'immagine dovesse essere anche MS e non solo ATI a provvedere. Allo stesso modo, il parlato tradotto del gioco è qualcosa di VERGOGNOSO e dento di me spero sempre in un aggiornamento di tale traduzione pur sapendo che sarà impossibile. Per quel che riguarda possibili bug attinenti esclusivamente al gioco io non ne ho visti, ma dato la complessità di questo titolo non sarei nemmeno in grado di rilevarli.
Cmq, è quasi certo (statisticamente parlando) che ce ne siano di bug.... data la dimensione e complessità del prodotto.
Voi cosa pensate?
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Non sono certo un "tester" di FS2004, ma ho sempre pensato che per correggere i vari bug attinenti alle schede ATI in fatto di sfarfallio dell'immagine dovesse essere anche MS e non solo ATI a provvedere. Allo stesso modo, il parlato tradotto del gioco è qualcosa di VERGOGNOSO e dento di me spero sempre in un aggiornamento di tale traduzione pur sapendo che sarà impossibile. Per quel che riguarda possibili bug attinenti esclusivamente al gioco io non ne ho visti, ma dato la complessità di questo titolo non sarei nemmeno in grado di rilevarli.
Cmq, è quasi certo (statisticamente parlando) che ce ne siano di bug.... data la dimensione e complessità del prodotto.
Voi cosa pensate?
bye by CNC
x quanto riguarda i problemi con le Ati, credo (ditemelo se sbaglio:D ) che il problema sia di Ati e dei suoi drivers..... quindi....
Le traduzioni italiane fanno un pò schifo, ma mi sa che l eritengono sufficienti.... :(
REPERGOGIAN
13-11-2003, 13:52
Originariamente inviato da cnc76
Non sono certo un "tester" di FS2004, ma ho sempre pensato che per correggere i vari bug attinenti alle schede ATI in fatto di sfarfallio dell'immagine dovesse essere anche MS e non solo ATI a provvedere. Allo stesso modo, il parlato tradotto del gioco è qualcosa di VERGOGNOSO e dento di me spero sempre in un aggiornamento di tale traduzione pur sapendo che sarà impossibile. Per quel che riguarda possibili bug attinenti esclusivamente al gioco io non ne ho visti, ma dato la complessità di questo titolo non sarei nemmeno in grado di rilevarli.
Cmq, è quasi certo (statisticamente parlando) che ce ne siano di bug.... data la dimensione e complessità del prodotto.
Voi cosa pensate?
bye by CNC
per gli sfarfalii
a me i 3.9 hanno risolto tutto
Han Solo
13-11-2003, 14:08
Originariamente inviato da lucafes
ragazzi vorrei "migrare" gradualmente al 2004,cioè installarlo e provare pian piano le mesh,i vari aeroporti,gli aerei,con tutte le patchnecessarie,oltre al collegamento su ivao/vatsim.
siccome vorrei farlo in tranquillità, secondo voi incasino tutto se lo installo senza cancellare prima il 2002? o sarebbe meglio e se facessi una partizione dedicata?
grazie :)
Non c'è nessun problema, puoi installarli come preferisci :)
Originariamente inviato da Hazon
scusate, qualcuno sa perche' in fs2004 non mi si sincronizza l'ora con quella attuale? o meglio... mi si sincronizzano i minuti ed i secondi ma non l'ora. Qualche info?
Grazie
a me nessuno mi aiuta???
Io ho riscontrato solo un problema (molto raro) nella visualizzazione di alcune nuvole. Dove sotto di esse parte una sagoma "solida" che tocca fino al suolo.
Blindman
13-11-2003, 16:27
Originariamente inviato da Blindman
Io purtroppo continuoi ad avere lo stesso problema...non mi appaiono più, nel menù DISPLAY, i settaggi per l'hardware video e la risoluzione...
Nessuna ha o ha avuto lo stesso problema?
:cry: :cry: :cry:
Possibile che nessuno abbia o abbia avuto lo stesso prob?
HELP!
Originariamente inviato da Blindman
:cry: :cry: :cry:
Possibile che nessuno abbia o abbia avuto lo stesso prob?
HELP!
Scusa, ma ti manca proprio l'ultima cartellina in alto a destra del menù?
Già provato a reinstallare il gioco (dopo aver backuppato le tue personalizzazioni, se ne hai)?
Io quando sono passato dai catalyst 3.8 ai 3.9 ho dovuto reinstallare Unreal2 perchè non si vedevano più le armi durante il gioco... erano diventate completamente trasparenti, i proiettili partivano dal centro dello schermo!
E' la prima volta che ho avuto un problema di questo tipo.
ciao
Blindman
13-11-2003, 17:08
Originariamente inviato da lord76
Scusa, ma ti manca proprio l'ultima cartellina in alto a destra del menù?
Già provato a reinstallare il gioco (dopo aver backuppato le tue personalizzazioni, se ne hai)?
Io quando sono passato dai catalyst 3.8 ai 3.9 ho dovuto reinstallare Unreal2 perchè non si vedevano più le armi durante il gioco... erano diventate completamente trasparenti, i proiettili partivano dal centro dello schermo!
E' la prima volta che ho avuto un problema di questo tipo.
ciao
IL problema mi si è presentato installandolo sui cata 3.8 (coi 3.7 tutto ok) ...da li ho prvato tutto..3.8 e 3.9 in tutte le salse...rimesso i 3.7 ma niente....altri cazzeggi niente...
Speravo ci fosse modo di evitare un formattone (che magari non mi risolve il problema) visto che l'ho fatto poco fa...
Chi mi sa dire una cosa...?
ho scaricato e installato una mappa del nord italia, l'installazione è andata bene, e al primo riavvio del flight simulator mi ha detto che caricava nuove mappe...
ora come funziona, devo fare qualcosa per volare con quella mappa o di default quando starò in nord italia userà quella mappa?
ciao ;)
Se l'installazione è riuscita ed è andato tutto a posto lo scenario è installato di default ;) :)
E' il Terramesh Nord Italia giusto?
GRAZIE e CIAOOOOOOOO
sì, è lui...
ma migliora di molto rispetto a quello di default?
grazie ;)
Migliora i dislivelli rendendoli piu realistici.....
Hai visto nel file acrobat i due disegni a confronto?
Guardali..........e capirai ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
scusatemi tutti per il ritardo, ma ho avuto problemi con internet (dannata telecom :muro: ) solo oggi mi sono potuto riconnettere
allora... per il bgl del trentino:
lo metto in html da scaricare liberamente questo lunedì
posto il link appena lo carico sul server
sono circa 18 mb
;)
Leron potresti mettere anche qualche foto dello scenario???? ;) :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
le foto dello scenario le trovi qualche pagina fa ;)
ilbgl da solo (che metto in link lunedi) ha circa la stessa riroluzione (un po'meglio) ma è senza ortofoto
NOTIZIONA CLAMOROSA!!!!!!!!!
Una mesh super definita di tutta l'italia, GRATIS!!!!!!
Ecco il link e svenite: :D ;)
http://www.aliditalia.com/italy2004srtm.html
Corro a scaricare :D :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
NOTIZIONA CLAMOROSA!!!!!!!!!
Una mesh super definita di tutta l'italia, GRATIS!!!!!!
Ecco il link e svenite: :D ;)
http://www.aliditalia.com/italy2004srtm.html
Corro a scaricare :D :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
non male veramente, ottima segnalazione :cool:
se devo essere sincero speravo però in una risoluzione un po' più alta dal prodotto di questa missione: almeno 50 metri mentre ho visto che sono solo 90 :(
meglio che niente cmq... è già un grosso passo avanti :)
PS: non mi son dimenticato... per domani posto il link del trentono a 19 metri ;)
Originariamente inviato da Leron
PS: non mi son dimenticato... per domani posto il link del trentono a 19 metri ;)
:sofico: :sofico: Bravo bravo!! che siam qua pronti a scaricare :D :D :D :D
Originariamente inviato da Leron
non male veramente, ottima segnalazione :cool:
se devo essere sincero speravo però in una risoluzione un po' più alta dal prodotto di questa missione: almeno 50 metri mentre ho visto che sono solo 90 :(
meglio che niente cmq... è già un grosso passo avanti :)
PS: non mi son dimenticato... per domani posto il link del trentono a 19 metri ;)
Io sto aspettando la tua di mesh.....
Se non erro questa mesh nuova di tutta l'italia.....è come qualità inferiore a quella di LAGO, vero?
Cmq, si possono installare entrambe vero? Poi è il software in base alla distanza dal suolo etc ad usare quella migliore oppure è una cavolata quello che ho detto?
Lo dico perchè per il jappone ho trovato molte mesh a risoluzioni di 150, 70, 30 metri e dicevano di installarle tutte.
Fammi sapere.
bye by CNC
Dovrebbe essere migliore quella che ho postato visto che ha un margine di errore di 90 metri....(purtroppo ancora non ho potuto provarla). Quella della Lago non mi ricordo quant'è.
Leron me lo puoi ricordare? :D :D ;) :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Dovrebbe essere migliore quella che ho postato visto che ha un margine di errore di 90 metri....(purtroppo ancora non ho potuto provarla). Quella della Lago non mi ricordo quant'è.
Leron me lo puoi ricordare? :D :D ;) :p
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
non so a quanto sia quella della lago :( , le mesh finora me le sono sempre fatte :D aspettavo le nuove Aster e quelle della missione sopra che (si diceva) dovevano essere intorno ai 50 metri
la mia è a 30 metri (ma interpolata a 19)
bisogna infatti tenere in coniderazione anche l'interpolazione che aggiunge punti "fittizi" interpolando appunto i punti tra una quota e l'altra. una mesh da 90 metri se non interpolata ha punti ogni 90 metri, ma se interpolata a 30 o 40 consente di avere un dettaglio visivo molto migliore :)
fra poco posto il link del BGL (lo metto su un sito gratuito perchè non ho occasione di vedere quel mio amico che ha il sito su aruba) , datemi qualche minuto che faccio l'upload
http://members.xoom.virgilio.it/lauredor/TN.bgl ;)
lo posso tenere solo fino a sabato perchè dopo devo passare il sito a un'altra persona. cercherò di mettere un link stabile
Non funge :(
Inoltre come si installa questo file? :D ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da romange
Non funge :(
Inoltre come si installa questo file? :D ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
sono ancora in upload, calma :D
per l'installazione, ti cerco qualche link perchè fra qualche minuto devo uscire :(
Leron non preoccuparti non vado di fretta, va bene anche domani la spiegazione :p ;) :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
cavolo di xoom :cry: non riesco a fare l'up!
devo aspettare quel mio amco e farmelo ospitare su aruba, qu non funge :muro:
appena so qualcosa vi so dire (e magare chissà che non ci scappi anche il DTM da 9 metri e 255Mb a cui sto lavorando ;) )
intanto saggiatevi la foto di cui si discuteva pagine fa: a quanto pare non è un fake! :D
http://members.chello.nl/~s.ferris/images/Dsc00065.jpg
guardatevi gli altri screen sul suo sito :D
http://members.chello.nl/~s.ferris
"My Ask21 Glider with 3 Asus 4800se G4 cards on the front 6 monitors, giving great downward landing view.
When you sit in front, all screens line up reasonably well...Windows XP on the 3 front pc's and 98se on the rest."
:eek: :eek: :sofico: :sofico:
GULP!!!!!!!! Come direbbe Pippo :D :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da Leron
intanto saggiatevi la foto di cui si discuteva pagine fa: a quanto pare non è un fake! :D
http://members.chello.nl/~s.ferris/images/Dsc00065.jpg
guardatevi gli altri screen sul suo sito :D
http://members.chello.nl/~s.ferris
"My Ask21 Glider with 3 Asus 4800se G4 cards on the front 6 monitors, giving great downward landing view.
When you sit in front, all screens line up reasonably well...Windows XP on the 3 front pc's and 98se on the rest."
porcaccia.... :eek: :eek:
Lo voglio anche io!!!!!!!!!!:cry: :cry:
Ragazzi ma un sito,in italiano dove trovare add on e discutere più nel dettagli di flight simulator?
Originariamente inviato da Miticuz
Ragazzi ma un sito,in italiano dove trovare add on e discutere più nel dettagli di flight simulator?
http://www.taxiway.it/index.php
http://www.aliditalia.com/
http://www.simvolo.com/ (fermo da mesi)
Leron, come siamo messi per la mesh del trentino?
Per quando sarà disponibile?
Grazie.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Leron, come siamo messi per la mesh del trentino?
Per quando sarà disponibile?
Grazie.
bye by CNC
non ho lo spazio dove postarla :cry:
sto anche finendo di fare quella da 9 metri
intanto se volete dare un'okkiata qui:
http://www.flightgear.org/Gallery/index.shtml
Originariamente inviato da Leron
....sto anche finendo di fare quella da 9 metri....
MITICO!
:cool:
Ho provato il mesh italy di cui si parlava qualche post fa..... molto interessante, sembra buono.
Ho installato Autogen, come mi hai consigliato tu (Leron), per la generazione di fabbricati ed edifici, ma non ho notato miglioramenti..... L'unica cosa che vedo, peraltro gradevole, è la lottizzazione delle aree agricole, divise in campi ordinati che danno l'idea di confini e tipi coltivazioni.
Ma le case???
Stasera ti posto uno screen di come vedo io Trento..... postalo anche tu, per favore....
CIAO :) :) :)
Originariamente inviato da david-1
MITICO!
:cool:
Ho provato il mesh italy di cui si parlava qualche post fa..... molto interessante, sembra buono.
Ho installato Autogen, come mi hai consigliato tu (Leron), per la generazione di fabbricati ed edifici, ma non ho notato miglioramenti..... L'unica cosa che vedo, peraltro gradevole, è la lottizzazione delle aree agricole, divise in campi ordinati che danno l'idea di confini e tipi coltivazioni.
Ma le case???
Stasera ti posto uno screen di come vedo io Trento..... postalo anche tu, per favore....
CIAO :) :) :)
uno screen di trento te lo faccio, ma è circa come quello di dolomiti scenery che puoi trovare qualche pagina fa (almeno fino a quando non finisco il bgl da 9 metri)
per gli edifici: non ho ancora provato autogen 2004, ho usato autogen 2002 finora (ovviamente su fs2002, non sul 2004)
per quanto riguarda il bgl da 9 metri: ho alcuni problemi di conversione da DTM a dem.... qualcuno sa di qualche utility per creare/convertire bgl? quella che uso ora è un po' na chiavica :D
MIiiiiiiiiiii
ho visto flightgear.....
è OPEN-SOURCE e va anche su LINUX!!!!!!!!!!!!!
:eek:
Speriamo riescano ad andare fino in fondo nel loro progetto.
Per quel che riguarda lo spazio non hai qualche programma di P2P???
Io ho trovato l'utility che converte i DEM in BSQ per poi utilizzare un altro software e portarli in bgl ma io non sono capace.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
MIiiiiiiiiiii
ho visto flightgear.....
è OPEN-SOURCE e va anche su LINUX!!!!!!!!!!!!!
:eek:
Speriamo riescano ad andare fino in fondo nel loro progetto.
Per quel che riguarda lo spazio non hai qualche programma di P2P???
Io ho trovato l'utility che converte i DEM in BSQ per poi utilizzare un altro software e portarli in bgl ma io non sono capace.
bye by CNC
spero anche io nel progetto :) linux rulez :D
purtroppo l'utility che mi serve è da DTM binary a DEM che mi da parecchi problemi :muro:
grazie per la segnalazione cmq :)
Ecco... la foto forse non rende, ma un cielo e un paesaggio che, per quanto mi riguarda, è eccezionale.... non pretendo di più.
Ma guarda le città.... nella foto ecco Trento, che noi conosciamo bene......... :confused:
COME CAVOLO S'INSERISCE UNA FOTO????????????? :cry:
Ciao a tutti, non riesco a scaricaricare del link della pag.17
l'italymesh2004.zip gratuito!!!
Dove lo posso trovare???
HELP!!!
Ciao e grazie.
Originariamente inviato da Luca81
Ciao a tutti, non riesco a scaricaricare del link della pag.17
l'italymesh2004.zip gratuito!!!
Dove lo posso trovare???
HELP!!!
Ciao e grazie.
idem :)
lo trovi su AVSIM.
Io l'ho preso da li.
bye by CNC
Scusami, sarò un pò imbranato, ma non lo trovo!!:confused:
Come non detto!!!
TRAOVATO:)
GRAZIE MILLE!!!
qualcuno sa se una volta installato autogen2004 si debba attivarlo da qualche parte nel menu????
ma in generale che fa autogen??????:confused: :confused: :confused:
copia incolla (bastava cercare qualche pagina fa oppure cercare autogen in google ;))
Mediante la pubblicazione dell?Autogen SDK (Software Development Kit) da parte di Microsoft, si è venuti a conoscenza di come funziona il sistema di riconoscimento tridimensionale applicato alle textures di FS2004, che permette di visualizzare in tutto il mondo di FS edifici ed alberi, posizionati in modo corrispondente alla texture sottostante.
Nello SDK è presente un piccolo ma efficiente e semplice programma che si chiama Annotator. Questo programma che permette di inserire sulle textures edifici ed alberi, dà la possibilità di modificare in modo permanente anche le textures di default di FS2004.
Sostanzialmente ogni texture (con designazione stagionale) dispone di un file autonomo, valido per tutte le stagioni, con estensione *.agn.
INSTALLAZIONE
I files contenuti nel pacchetto AUTOGENIUS2004 sostituiscono files *.agn di default di FS2004, per cui è buona norma, prima di procedere con l?installazione, fare un backup dei files *.agn contenuti nella cartella scenery\world\texture di FS2004.
Solo dopo aver effettuato il backup dei files *.agn, installate i files contenuti nel pacchetto AUTOGENIUS2004 in scenery\world\texture. E? sufficiente indicare la cartella dove avete installato FS2004, i files dispongono già della partizione corretta.
Non deve essere fatta alcuna modificazione nella libreria degli scenari (Scenery library).
Le textures sono poi raggruppate in classi, come più avanti riportato nella scheda: ogni classe campestre dispone di sette textures, moltiplicate per 4 o 5 stagioni. L?inverno infatti è rappresentato con o senza neve in dipendenza di latitudine e altitudine.
Originariamente inviato da david-1
Ho provato il mesh italy di cui si parlava qualche post fa..... molto interessante, sembra buono.
Ho installato Autogen, come mi hai consigliato tu (Leron), per la generazione di fabbricati ed edifici, ma non ho notato miglioramenti..... L'unica cosa che vedo, peraltro gradevole, è la lottizzazione delle aree agricole, divise in campi ordinati che danno l'idea di confini e tipi coltivazioni.
Ma le case???
Stasera ti posto uno screen di come vedo io Trento..... postalo anche tu, per favore....
Come cavolo posso aggiungere una foto?
Chi mi insegna:
1) come allegare una foto
2) non allegarla ma renderla visibile sul post
tnx ;)
Originariamente inviato da david-1
Come cavolo posso aggiungere una foto?
Chi mi insegna:
1) come allegare una foto
2) non allegarla ma renderla visibile sul post
tnx ;)
1) la alleghi con il tasto scegli, ma deve essere minore di 20k (diciao 10 perchè sennò non le carica) :muro:
2) la metti su uno spazio web e poi la linki con l'opzione IMG
ok ecco come vedo trento
mi sa che autogen non va, però come detto alcuni post fa, vedo differenze nelle textures dei terreni (prati, campi, ecc....)
Originariamente inviato da david-1
ok ecco come vedo trento
mi sa che autogen non va, però come detto alcuni post fa, vedo differenze nelle textures dei terreni (prati, campi, ecc....)
mmm ecco la foto:
Originariamente inviato da david-1
ok ecco come vedo trento
mi sa che autogen non va, però come detto alcuni post fa, vedo differenze nelle textures dei terreni (prati, campi, ecc....)
mmm ecco la foto (sarà il 5% del desktop....:mad: - com eposso ridurre uno screen 1280*1024 da 3,75MB a 25k senza farla così piccola???)
Originariamente inviato da david-1
mmm ecco la foto (sarà il 5% del desktop....:mad: - com eposso ridurre uno screen 1280*1024 da 3,75MB a 25k senza farla così piccola???)
in effetti non si vede granchè :D
ma vuoi che ti posti una foto di trento con la mia configurazione oppure una vera foto di trento fatta da me?? :D
Originariamente inviato da Leron
in effetti non si vede granchè :D
ma vuoi che ti posti una foto di trento con la mia configurazione oppure una vera foto di trento fatta da me?? :D
me lo chiedi?
entrambe immediatamente, grazie!! :nonsifa:
cmq... questa è trento dall'alto con dolomiti scenery
http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps/image16.jpg
e di notte
http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps/image35.jpg
se arrivo ti faccio degli screens io con il mio pc, ma ora sono col portatile all'università (che bella invenzione il wireless :cool: 11 Mbit :D)
ecco una foto della pista (direzione sud)
http://www.aviador.net/fotos%20italia/aeropuerto_de_trento.jpg
e una foto di trendo dall'alto (direzione est)
il tipo della foto non ho idea di chi sia, la ho trovata con google :D
http://tcc.itc.it/people/callaway/trento2.jpg
e per darvi un'idea dlla qualità delle ortofoto su cui si lavora:
http://mpa.itc.it/images/itc_ortho.gif
notate le automobili sulla strada ;)
ah, in questo preciso momento io sono in quell'edificio orizzontale in centro alla foto :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sbav sbav sbav
no comment
d o l o m i t y s c e n e r y a quando??????????????????????
Originariamente inviato da david-1
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sbav sbav sbav
no comment
d o l o m i t y s c e n e r y a quando??????????????????????
lo scenario è a pagamento, non posso darvelo :D
lo trovate su http://fstrentino.pixelcartoon.it
costa 21 euro :( ma in compenso è il più dettagliato scenario di fs con ortofoto :cool:
Originariamente inviato da Leron
lo scenario è a pagamento, non posso darvelo :D
lo trovate su http://fstrentino.pixelcartoon.it
costa 24 euro :( ma in compenso è il più dettagliato scenario di fs con ortofoto :cool:
ma tu cosa hai detto che ci passerai?? (qualche pag fa)??
Originariamente inviato da david-1
ma tu cosa hai detto che ci passerai?? (qualche pag fa)??
il bgl (se mai ci riesco a postarlo) cioè i rilievi montuosi (senza foto del territorio) a un dettaglio leggermente superiore a quello di dolomiti scenery
Originariamente inviato da Leron
il bgl (se mai ci riesco a postarlo) cioè i rilievi montuosi (senza foto del territorio) a un dettaglio leggermente superiore a quello di dolomiti scenery
http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps/image1.jpg
ecco un'altra foto. la foto che c'era sopra (quella del tipo che sorride con lo sfondo di trento) è stta fatta su quel colle che si vede all'estrema sinistra. questa foto guarda verso nord.
per guardare la differenza tra il reale e il finto, tenete d'occhio in entrambe le foto il profilo dell'adige e la sua sponda (che si vede anche nella foto vera)
Originariamente inviato da Leron
....ecco un'altra foto. la foto che c'era sopra (quella del tipo che sorride con lo sfondo di trento) è stta fatta su quel colle che si vede all'estrema sinistra. questa foto guarda verso nord
Si si... se non sbaglio è dove arriva la cabinovia... giusto??
Molto belle le foto, come orografia e anche la formologia della città è ottima, .... ma mi sembrano sfuocate....
Nel mio caso ho pochi edifici, ma il resto del paesaggio è gratificante..... inoltre ho una definizione nettamente superiore a quella di queste foto.
Mi confermi che tu sul pc vedi così sfocato??
Originariamente inviato da david-1
Si si... se non sbaglio è dove arriva la cabinovia... giusto??
Molto belle le foto, come orografia e anche la formologia della città è ottima, .... ma mi sembrano sfuocate....
Nel mio caso ho pochi edifici, ma il resto del paesaggio è gratificante..... inoltre ho una definizione nettamente superiore a quella di queste foto.
Mi confermi che tu sul pc vedi così sfocato??
esatto, è dove arriva la funivia ;) mi ero dimenticato che sei di borgo e trento la conosci :D
questi screens sono stati fatti con fs2002 e con i dettagli non al massimo, ma restano un po' più sfocati di fs originale.
il perchè?
perchè quste foto sono vere. qui ogni casa è come nella realtà, ogni strada o palazzo. in fs originale invece ci sono delle textures di default artificiali che "seminano" edifici a caso dove ci deve essere una città. come vedrai infatti, se metti la visuale dall'alto e diminuisci lo zoom, vedrai che ci sono pezzi di città identici. le strade sono irreali e gli edifici sono messi a caso.
sono più dettagliate perchè se con fs dolomiti per coprire tutto il trentino ci vogliono 16mila foto, per coprire quello di default ne bastano una ventina copiate dappertutto :)
in ogni caso sul mio pc i dettagli sono maggiori di quelli delle foto sopra. non di moltissimo, ma un po' più dettagliate lo sono (soprattutto in lontananza)
se vuoi al prox volta che faccio un volo faccio uno screen della zona di borgo ;)
ah,hai pvt ;)
Leron, per postare queste foto ti appoggi al WEB. Cosa mi consilgi di utilizzare come "deposito" delle foto per farle poi vedere? Io mi collego con tin (alice per intenderci).
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Leron, per postare queste foto ti appoggi al WEB. Cosa mi consilgi di utilizzare come "deposito" delle foto per farle poi vedere? Io mi collego con tin (alice per intenderci).
bye by CNC
io mi sono preso uno spazio su xoom.it , ma va bene qualunque servizio di siti gratuiti come supereva, digilander, ecc ecc...
alcuni servizi (come xoom) non fanno visualizzare le foto sul forum, bisogna fare copia-incolla dell'url per vederle. ma non so perchè
ragazzi nn riesco a scaricare il mesh free dell'altra pagina...avete suggerimenti :):cry:
Originariamente inviato da lale
ragazzi nn riesco a scaricare il mesh free dell'altra pagina...avete suggerimenti :):cry:
Per ora Leron non l'ha ancora messa. Sta cercando di trovare un server per lasciarcela.
TE hai mica dello spazio a disposizione? Circa 100MB?
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Per ora Leron non l'ha ancora messa. Sta cercando di trovare un server per lasciarcela.
TE hai mica dello spazio a disposizione? Circa 100MB?
bye by CNC
ne bastano 20 per quella da 29 metri, e ne serviranno 255 per quella da 10 metri
purtroppo con i servizi gratuiti l'upoad di un file anche da 20 mb è una cosa assurda
:muro:
aggiornamento: FORSE (e ripeto forse) oggi vedo quel mio amico che ha lo spazio su aruba. e forse (ripeto forse) mi lascia fare l'upload in giornata del mesh da 18mb. per quello dettagliato bisogna aspettare: In questo periodo sono pieno di impegni e ho dovuto lasciarlo aspettare
ok..purtroppo nn ho spazio al momento..te l'avrei "offerto" volentieri...
ciaoz e grazie della risp
:)
Adesso non ho tempo ma appena torno da lavoro guardo come poter usufruire il mio spazio web di tin ancora inutilizzato. Te lo metto volentieri a disposizione.
bye by CNC
Slayer74
21-11-2003, 15:46
ho la versione fs2004 in inglese .....
qualcuno mi sa dire se esiste una patch per trasformarlo in italiano e... se si... dove posso scaricarla?
:confused:
Originariamente inviato da Slayer74
ho la versione fs2004 in inglese .....
qualcuno mi sa dire se esiste una patch per trasformarlo in italiano e... se si... dove posso scaricarla?
:confused:
come già detto: no :(
Ciao a tutti, ho attivato lo spazio WEB di tin.
Adesso ho 100MB di spazio (se mi mandi via mail una pagina html con scritto due cavolate ed il link per scaricarlo e poi mi mandi i file li metto in rete).
Puoi benissimo mandarmi i vari file BGL anche via mail poi ci penso io a fare upload sul sito.
Se non vuoi mandarmeli via mail: cnc@mail.it
contattami (anche in pvt) per usare qualche programma di P2P.
bye by CNC
perfetto, allora... io uso overnet, kazaa e tesla. quale preferisci?
Originariamente inviato da Leron
perfetto, allora... io uso overnet, kazaa e tesla. quale preferisci?
:rolleyes:
Io uso DC ed emule.
Cmq su questo PC ho anche kazaa....
quindi vada per kazaa.
Dimmi il nome preciso e quando lo metti.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
:rolleyes:
Io uso DC ed emule.
Cmq su questo PC ho anche kazaa....
quindi vada per kazaa.
Dimmi il nome preciso e quando lo metti.
bye by CNC
oggi sono in giro, domani mattina lo posto col nome "fsdolomiti.zip"
ma basta metterlo nella my shared folder?
PS: grazie per la disponibilità ;)
Originariamente inviato da Leron
oggi sono in giro, domani mattina lo posto col nome "fsdolomiti.zip"
ma basta metterlo nella my shared folder?
PS: grazie per la disponibilità ;)
Ok, devi andare in Opzioni e ci sarà qualcosa tipo: File da condividere, oppure condividi....
cmq, devi cliccare li e poi selezioni la cartella sul tuo HD dove è contenuto il file.
A quel punto lo stai condividendo.
E chiunque se lo può scaricare.
bye by CNC
Ma Microsoft Flight Simulator 2004 cari amici lo fanno in varie edizioni come diceva qualcuno in questa discussione, oppure una unica ? di quanti cd è composta ? si kiama flight simulator 2004 e basta??
...altra cosa l'istallazione degli scenari piu' ricchi o supplementari di cui parlate qui è valida solo per Flight Simulator 2004 ? come si istallano normalmente? è difficile ?
in rete è disponibile qualche scenario (Free) piu' ricco di quelli di defoult del gioco per farsi un idea ?
tnx x l'eventuale risposta ai miei quesiti :)
Originariamente inviato da PL4N3T
Ma Microsoft Flight Simulator 2004 cari amici lo fanno in varie edizioni come diceva qualcuno in questa discussione, oppure una unica ? di quanti cd è composta ? si kiama flight simulator 2004 e basta??
C'è un'unica versione di FS2004, è composta da 4 CD e si chiama: Microsoft Flight Simulator 2004.
Se tu andassi a comprarlo non avresti difficoltà a riconoscerlo ;)
...altra cosa l'istallazione degli scenari piu' ricchi o supplementari di cui parlate qui è valida solo per Flight Simulator 2004 ? come si istallano normalmente? è difficile ?
Molti degli scenari sono sia per FS2002 che per FS2004, altri sono esclusivamente per FS2004. Cmq, in ogni scenario c'è sempre un file leggimi che ti spiega cosa è, da dove viene, cosa fa e come si installa.
in rete è disponibile qualche scenario (Free) piu' ricco di quelli di defoult del gioco per farsi un idea ?
In rete c'è pieno di scenari, aerei, utility FREE.
La più grande libreria di file FREE sempre accessibile a tutti è:
www.avsim.net
Poi c'è: www.flightsim.com
www.taxiway.it (italiano)
www.aliditalia.com (italiano)
www.isdproject.com (italiano)
Poi c'è un sito che vende tramite web degli scenari MOLTO belli...ma non te lo dico per non fargli pubblicità gratuita. Cmq, è talmente famoso nel campo delle simulazioni di volo che lo trovi anche senza cercarlo.
bye by CNC
grazie 10000000.... cmq è un gioco che merita graficamanete parlando a vostro parere anche senza pakketti aggiuntivi?
Originariamente inviato da PL4N3T
grazie 10000000.... cmq è un gioco che merita graficamanete parlando a vostro parere anche senza pakketti aggiuntivi?
Due cose da non perdere, almeno subito subito, sono:
*** autogenius2004 (genera automaticamente edifici e alberi dove sono troppo radi)
http://www.aliditalia.com/autogenius.html
*** italy_mesh_2004 (scenario italia con buona definizione, gratuito!!!)
http://www.aliditalia.com/italy2004srtm.html
corri e scaricaaaaa :)
Originariamente inviato da PL4N3T
grazie 10000000.... cmq è un gioco che merita graficamanete parlando a vostro parere anche senza pakketti aggiuntivi? GIOCO :roleyes:
PS: fra 5 minuti metto a disposizione il file fsdolomiti.zip
fatto il download, basta che lo mettete in una cartella e attivate lo scenario. per aiutarvi ho messo un "pezzo" di dolomiti scenery originale cos' potete solo attivare lo scenario senza diventare matti col bgl da solo ;)
fatto :)
non ricordo se con questa procedura fuziona solo il bgl oppure va a cercarsi anche le mie ortofoto... :muro: provate e fatemi sapere, casomai provo a cambiare qualcosa:confused:
x cnc76, quando lo scarichi da me, avvertimi che stoppo gli altri upload ;)
a qualcuno interessa il dtm del trentino a 10 metri (NON BGL: solo il dtm) che può convertire in bgl? lo do a disposizione per chi vuole provare a convertirlo per fs2004
occupa 250 mb
io non ho tempo di lavorarci su, lo cedo volentieri
Ciao, ti sto cercando su Kazaa ma per ora non ti ho ancora trovato.
Fammi sapere, tanto io sono su 24ore su 24.
bye by CNC
P.S: Per il DTM ti ringrazio ma non mi interessa particolarmente.
Il file BGL che sto cercando di fare io da mesi è quello della zona della versilia e golfo di la spezia. Purtroppo non sono capace. Il DTM è preso da ASTER...ma non so come devo fare per interpolarlo e fare altre cose.....sono all'inizio.
Sto cercando di rifarlo anche perchè mi piacerebbe riuscire a correggere il fiume "magra" che è stato realizzato molto male. Siccome in estate il fiume è molto povero di acqua (infatti si chiama MAGRA) per FS2004 tale fiume in pratica non esiste....ed inoltre hanno fatto lambire il mare all'aeroporto di Luni. Diciamo molti errori proprio nella zona dove abito e mi piacerebbe imparare a fare queste correzioni. Se puoi aiutarmi anche consigliandomi qualche sito dove spiegano passo-passo queste cose basilari mi faresti un favore.
Originariamente inviato da Leron
GIOCO :roleyes:
PS: fra 5 minuti metto a disposizione il file fsdolomiti.zip
fatto il download, basta che lo mettete in una cartella e attivate lo scenario. per aiutarvi ho messo un "pezzo" di dolomiti scenery originale cos' potete solo attivare lo scenario senza diventare matti col bgl da solo ;)
Ciao!
C'è differenza da quello che ho io?? E' la stessa cosa o quale è il migliore?
tnx :D
Originariamente inviato da cnc76
Ciao, ti sto cercando su Kazaa ma per ora non ti ho ancora trovato.
Fammi sapere, tanto io sono su 24ore su 24.
bye by CNC
P.S: Per il DTM ti ringrazio ma non mi interessa particolarmente.
Il file BGL che sto cercando di fare io da mesi è quello della zona della versilia e golfo di la spezia. Purtroppo non sono capace. Il DTM è preso da ASTER...ma non so come devo fare per interpolarlo e fare altre cose.....sono all'inizio.
Sto cercando di rifarlo anche perchè mi piacerebbe riuscire a correggere il fiume "magra" che è stato realizzato molto male. Siccome in estate il fiume è molto povero di acqua (infatti si chiama MAGRA) per FS2004 tale fiume in pratica non esiste....ed inoltre hanno fatto lambire il mare all'aeroporto di Luni. Diciamo molti errori proprio nella zona dove abito e mi piacerebbe imparare a fare queste correzioni. Se puoi aiutarmi anche consigliandomi qualche sito dove spiegano passo-passo queste cose basilari mi faresti un favore.
mi sembra di avere qualche link nei preferiti... do un occhiata e sta sera ti faccio sapere :)
strano però: è da stamattina che ho il file in sharing con kazaa
ora devo andare e devo spegnere la connessione. torno probabilmene intorno alle 18, vedo di postatri anche il link per le istruzioni dei bgl
:)
Originariamente inviato da david-1
Ciao!
C'è differenza da quello che ho io?? E' la stessa cosa o quale è il migliore?
tnx :D
ciao! come ti trovi con fsdolomiti?
il bgl che c'è qui è un pochettino migliore, ma da fsdolomiti non si nota praticamente la differenza.
si noterà molto invece quando arriverà (SE arriverà) quello da 10 metri ;)
Originariamente inviato da Leron
ciao! come ti trovi con fsdolomiti?
E' veramente realistico, ci sono tutti i paesini nei punti giusti..... bello!
Alcune cosine:
1) L'unica cosa che da un pò di noia è volare a bassa quota.... in questo caso è tutto molto sfuocato :( e poi mi piacerebbe vedere la bella vegetazione rigigliosa che ci sono sui versanti delle montagne. Però il volo dall'alto è meraviglioso.
2) Ho notato un errore gravissimo (per me che ci vivo davanti) su una montagna (Cima 12)..... è un monte che spicca sul resto delle montagne che stanno a sud di Borgo.... tutte sono a 1950/2030 mt, mentre Cima 12 è una specie di piramide che sta a 2350 mt, oltre 300 + delle altre........ tabula rasa, non c'è traccia, come non esistesse...... ma la roba strana è che c'è, super-visibile in italy_mesh_2004, e un accenno c'è anche sullo scenario di default.... :confused: :confused: come mai?
3) ho trovato due file "start dolomiti" con due estensioni diverse... che ci devo fare???? (cmq lo scenario è caricato e visualizzato)
;)
Forse Leron si è dimenticato.....
ma io ancora non lo trovo il file su kazaaa.....
speriamo ci contatti presto.
bye by CNC
eccomi, scusate ma ieri ho lavorato tutto il giorno
non so... ho tenuto kazaa aperto tutto lunedi fino a mezzanotte
il file si chiama fsdolomiti.zip
provo a toglierlo e rimetterlo :confused:
Originariamente inviato da Leron
eccomi, scusate ma ieri ho lavorato tutto il giorno
non so... ho tenuto kazaa aperto tutto lunedi fino a mezzanotte
il file si chiama fsdolomiti.zip
provo a toglierlo e rimetterlo :confused:
mi spiace ma io non lo vedo.....
puoi provare con un altro P2P?
Perchè non scarichi emule? Oppure Direct connect
Fammi sapere.
bye by CNC
P.S: Altrimenti la mia mail è sempre aperta...basta che mi invii i file bgl in più volte.....ed è fatto. (max 10 MB se per te va bene)
hai mica msn messenger? casomai te lo passo con quello
oppure con overnet (non è la stessa rete di emule?)
:)
altrimenti provo a dividerlo in 2 rar e te lo mando via mail (devi darmi l'indirizzo però)
ok, lo ho diviso in 2 files da 8.7 mb se mi dai la mail te lo invio :)
Originariamente inviato da Leron
ok, lo ho diviso in 2 files da 8.7 mb se mi dai la mail te lo invio :)
il messanger NON METTERA' MAI più piede nel mio PC..... :D
Ok...mandamelo pure via mail.....non c'è problema.
cnc@email.it
Grazie.
bye by CNC
Originariamente inviato da david-1
E' veramente realistico, ci sono tutti i paesini nei punti giusti..... bello!
Alcune cosine:
1) L'unica cosa che da un pò di noia è volare a bassa quota.... in questo caso è tutto molto sfuocato :( e poi mi piacerebbe vedere la bella vegetazione rigigliosa che ci sono sui versanti delle montagne. Però il volo dall'alto è meraviglioso.
2) Ho notato un errore gravissimo (per me che ci vivo davanti) su una montagna (Cima 12)..... è un monte che spicca sul resto delle montagne che stanno a sud di Borgo.... tutte sono a 1950/2030 mt, mentre Cima 12 è una specie di piramide che sta a 2350 mt, oltre 300 + delle altre........ tabula rasa, non c'è traccia, come non esistesse...... ma la roba strana è che c'è, super-visibile in italy_mesh_2004, e un accenno c'è anche sullo scenario di default.... :confused: :confused: come mai?
3) ho trovato due file "start dolomiti" con due estensioni diverse... che ci devo fare???? (cmq lo scenario è caricato e visualizzato)
;)
Mi quoto x Leron ;)
Ciao, ho ricevuto il primo file...
manda pure il secondo.
bye by CNC
P.S: Ricordati se puoi anche i link dove posso imparare a fare le modifiche basilari di uno scenario su FS e delle mesh.
[B]1) L'unica cosa che da un pò di noia è volare a bassa quota.... in questo caso è tutto molto sfuocato e poi mi piacerebbe vedere la bella vegetazione rigigliosa che ci sono sui versanti delle montagne. Però il volo dall'alto è meraviglioso.
2) Ho notato un errore gravissimo (per me che ci vivo davanti) su una montagna (Cima 12)..... è un monte che spicca sul resto delle montagne che stanno a sud di Borgo.... tutte sono a 1950/2030 mt, mentre Cima 12 è una specie di piramide che sta a 2350 mt, oltre 300 + delle altre........ tabula rasa, non c'è traccia, come non esistesse...... ma la roba strana è che c'è, super-visibile in italy_mesh_2004, e un accenno c'è anche sullo scenario di default.... come mai?
3) ho trovato due file "start dolomiti" con due estensioni diverse... che ci devo fare???? (cmq lo scenario è caricato e visualizzato)
1) è sfocato perchè come già detto, è vero. purtroppo i limiti del motore grafico di fs non consentono di inserire ortofoto sotto i 4 metri di risoluzione.
la vegetazione non c'è perchè è impensabile ricostruirla completamente a mano. ovviamente essendo 2-300 persone si potrebbe fare :D per l'area intorno a trento ci sto lavorando ;)
2) mi pare strano: questi dati sono satellitari, e un satellite non può sbagliare a rilevare dei punti (oltretutto sono derivati da dati militari quindi è impossibile che sia errato)
le uniche possibilità sono:
intreccio con uno scenario precedente,
la cima è in parte un veneto oppure è sul confine (e quindi il dtm finisce prima)
il dtm non è caricato perchè lo scenario non è attivo
3) se lo scenario si vede non devono esserci problemi
Originariamente inviato da cnc76
Ciao, ho ricevuto il primo file...
manda pure il secondo.
bye by CNC
P.S: Ricordati se puoi anche i link dove posso imparare a fare le modifiche basilari di uno scenario su FS e delle mesh.
prova qui
è una vecchia guida ma utile per sapere cosa fare ;)
http://www.aliditalia.com/meshitaly.html
Originariamente inviato da Leron
....questi dati sono satellitari, e un satellite non può sbagliare a rilevare dei punti (oltretutto sono derivati da dati militari quindi è impossibile che sia errato)
le uniche possibilità sono:
intreccio con uno scenario precedente,
la cima è in parte un veneto oppure è sul confine (e quindi il dtm finisce prima)
Effettivamente la Cima 12 fa da confine con il Veneto.... ma dietro c'è ancora molto paesaggio (almeno 1 km)... :confused:
Che differenza c'è tra Dolomiti Scenery e fsdolomiti?
;)
Originariamente inviato da david-1
Effettivamente la Cima 12 fa da confine con il Veneto.... ma dietro c'è ancora molto paesaggio (almeno 1 km)... :confused:
Che differenza c'è tra Dolomiti Scenery e fsdolomiti?
;)
è lo stesso;)
Originariamente inviato da Leron
prova qui
è una vecchia guida ma utile per sapere cosa fare ;)
http://www.aliditalia.com/meshitaly.html
Grazie, ma è l'unica che ho trovato per ora.....
se ne hai altri di link fammi sapere.
bye by CNC
P.S: Sto scaricando i tuo secondo file in questo momento......
domani dovrei metterlo sul sito...speriamo funzioni.
Originariamente inviato da cnc76
Grazie, ma è l'unica che ho trovato per ora.....
se ne hai altri di link fammi sapere.
bye by CNC
P.S: Sto scaricando i tuo secondo file in questo momento......
domani dovrei metterlo sul sito...speriamo funzioni.
perfetto, tnks ;)
Gogeta ss4
26-11-2003, 19:24
Raga io l'ho preso oggi, adesso corro a installarlo!
Originariamente inviato da Gogeta ss4
Raga io l'ho preso oggi, adesso corro a installarlo!
buon volo!;)
facci sapere cosa ne pensi;)
Ciao, ho ricevuto il tuo secondo file.
Il file è di circa 18 MB.
Cosa ne pensi se faccio l'upload del file su AVSIM? Così è FREE e disponibile sempre per tutti.
Volevo sapere inoltre un aeroporto da dove posso decollare e poter subito vedere le differenze tra la tua mesh e quella difault.
E' megli la tua di mesh o quella di LAGO per nord italia? E rispetto quella nuova di Italy mesh 2004 (di Pietro)?
Mi potresti dire che tipo di procedura è stata utilizzata per ottenere tale mesh (interpolazioni varie) e che livello di risoluzione ha?
Grazie mille....in modo da dare delle informazioni a chi dovesse essere interessato a scaricarla.
Stanotte quando torno la provo.
bye by CNC
Originariamente inviato da Leron
hai pvt ;)
x leron: a quanti fps giri fs2004???
Originariamente inviato da david-1
x leron: a quanti fps giri fs2004???
dai 20-25 minimo ai 45-50 max, con tutto attivo
REPERGOGIAN
27-11-2003, 08:43
Originariamente inviato da Leron
dai 20-25 minimo ai 45-50 max, con tutto attivo
ot
a proposito
da quanto tempo tieni il 2800 a 200x11?
ot
da quando lo ho comprato, ad agosto
in effetti l'OC è praticamente nullo, ma l'fsb ne giova :D
Originariamente inviato da Leron
dai 20-25 minimo ai 45-50 max, con tutto attivo
Scusa, ma a che risoluzione? E cosa intendi per tutto attivo?
Potresti postare le schermate (o mandarmele in pvt) delle opzioni video?
Io girando a 1280x1024 e tutto al max (bilinear attivo) AA 4x e FA 16x con la cfg in sign quando volo basso in alcuni scenari scendo spesso anche a 10-15 FPS.
Abbassando la rosoluzione le cose non cambiano di molto.
ciao
Originariamente inviato da lord76
Scusa, ma a che risoluzione? E cosa intendi per tutto attivo?
Potresti postare le schermate (o mandarmele in pvt) delle opzioni video?
Io girando a 1280x1024 e tutto al max (bilinear attivo) AA 4x e FA 16x con la cfg in sign quando volo basso in alcuni scenari scendo spesso anche a 10-15 FPS.
Abbassando la rosoluzione le cose non cambiano di molto.
ciao
solitamente tengo tutto il massimo tranne l'anti aliasing e lo tengo 4x, comunque lavorando sull' lcd a 1280*1024 non noto la differenza con anti aliasing superiori. l' anisotropico lo tengo a 8x perché oltre mi dà problemi con delle textures
diciamo che il picco più basso in genere è di 20 fotogrammi .
ecco, cosa importante: ho abbassato la percentuale di cielo tridimensionale, altrimenti anche io andavo intorno ai 15 fotogrammi. In ogni caso la differenza visiva è praticamente nulla.
Ragà io ancora non ho capito se il file è disponibile oppure no..... :p :sofico:
Se c'è mi potete mettere il link? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da lord76
Scusa, ma a che risoluzione? E cosa intendi per tutto attivo?
Potresti postare le schermate (o mandarmele in pvt) delle opzioni video?
Io girando a 1280x1024 e tutto al max (bilinear attivo) AA 4x e FA 16x con la cfg in sign quando volo basso in alcuni scenari scendo spesso anche a 10-15 FPS.
Abbassando la rosoluzione le cose non cambiano di molto.
ciao
Bè, certo che con quel cesso di P4 3000 800mhz e 9800PRO.... azzo!, bel computerino :eek: :cry: :D
A parte gli scherzi... quoto la richiesta a Leron di postare screen delle impostazioni video che tiene..... ;) grazie Leron :D
x LERON: tu setti AA e Af dal control panel della vga, giusto??
quindi AA e AF all'nterno di FS le lasci disattive????
Originariamente inviato da david-1
Bè, certo che con quel cesso di P4 3000 800mhz e 9800PRO.... azzo!, bel computerino :eek: :cry: :D
A parte gli scherzi... quoto la richiesta a Leron di postare screen delle impostazioni video che tiene..... ;) grazie Leron :D
x LERON: tu setti AA e Af dal control panel della vga, giusto??
quindi AA e AF all'nterno di FS le lasci disattive????
se in fs le disattivi non funzionano :D
il control panel di ati lo ho settato tutto su quality ecc.. poi ogni gioco h i suoi settaggi interni
la config ora non ve la posso postare xchè sono al portatile e non ho installato fs
cmq è tutto al max tranne il pannello della gestione del cielo
Leron, scusa se insisto ma... :D
Intendi dire che hai impostato al massimo anche le griglie del terreno e la velocità di generazione degli oggetti? (non ricordo il nome esatto di queste opzioni ma so che pesano parecchio... tipo le impostazioni 3d del cielo).
A quanto hai impostato il frame limit? (se l'hai impostato)
Io ho impostato tutto al massimo tranne queste opzioni, che ho lasciato cmq su un livello alto e ho il frame limit a 50 FPS.
Tra l'altro...cosa di non poco conto :D ho dimenticato di chiederti se i tuoi FPS sono quelli visualizzati dalla cabina o dalle viste esterne!
Io intendevo le esterne.
ciao e grazie
X TUTTI
Sto cercando dei link che mi possano aiutare ad imparare a modificare gli scenari di default di FS2004. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
X Leron
Ho trovato le mappe CTR di tutta la liguria. Hanno una risoluzione impressionante....dici che possono essere utili?
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
X TUTTI
Sto cercando dei link che mi possano aiutare ad imparare a modificare gli scenari di default di FS2004. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
X Leron
Ho trovato le mappe CTR di tutta la liguria. Hanno una risoluzione impressionante....dici che possono essere utili?
bye by CNC
cosa sono le mappe ctr?
che risoluzione hanno?
Originariamente inviato da lord76
Leron, scusa se insisto ma... :D
Intendi dire che hai impostato al massimo anche le griglie del terreno e la velocità di generazione degli oggetti? (non ricordo il nome esatto di queste opzioni ma so che pesano parecchio... tipo le impostazioni 3d del cielo).
A quanto hai impostato il frame limit? (se l'hai impostato)
Io ho impostato tutto al massimo tranne queste opzioni, che ho lasciato cmq su un livello alto e ho il frame limit a 50 FPS.
Tra l'altro...cosa di non poco conto :D ho dimenticato di chiederti se i tuoi FPS sono quelli visualizzati dalla cabina o dalle viste esterne!
Io intendevo le esterne.
ciao e grazie
frame limit 50 e misurazione presa all'esterno.
sì, tutto al massimo anche la griglia del terreno tranne il cielo 3d come già detto. la misurazione sono presi sia con il mio scenario e sullo scenario di default;)
ps: scusate gli errori di scrittura ma sto provando Dragon NaturallySpeaking, sto dettando al PC ma devo istruirlo ancora bene
Originariamente inviato da Leron
cosa sono le mappe ctr?
che risoluzione hanno?
Le mappe CTR sono mappe per intenderci che rappresentano disegnato tutto il territorio con vie, case, campi e importante TUTTE LE CURVE DI LIVELLO DI TUTTE LE ALTURE.
Non penso che possa esistere un programma in grado di convertire questo file in quelcosa di più utilizzabile anche perchè ci sono scritti tutti i nomi dei posti etc....
però c'è di bello che il contorno delle coste gli edifici principali e le altezze dei colli etc sono posizionati alla parfezione e posso così scorrere in lungo ed in largo per la mia regione (liguria).
Il tutto sono 2 CD di file immagini TIF.
Vabbè....se ti capitano dei tutorial oppure ti viene voglia di farne uno te fammi sapere.
Ho visto la tua mesh del trentino: Impressionante :eek:
Non riesco ad immaginare come possa essere quella di cui parlavi che non hai ancora finito.
Se tu potessi farla anche per la mia zona......
:rolleyes:
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Le mappe CTR sono mappe per intenderci che rappresentano disegnato tutto il territorio con vie, case, campi e importante TUTTE LE CURVE DI LIVELLO DI TUTTE LE ALTURE.
Non penso che possa esistere un programma in grado di convertire questo file in quelcosa di più utilizzabile anche perchè ci sono scritti tutti i nomi dei posti etc....
però c'è di bello che il contorno delle coste gli edifici principali e le altezze dei colli etc sono posizionati alla parfezione e posso così scorrere in lungo ed in largo per la mia regione (liguria).
Il tutto sono 2 CD di file immagini TIF.
Vabbè....se ti capitano dei tutorial oppure ti viene voglia di farne uno te fammi sapere.
Ho visto la tua mesh del trentino: Impressionante :eek:
Non riesco ad immaginare come possa essere quella di cui parlavi che non hai ancora finito.
Se tu potessi farla anche per la mia zona......
:rolleyes:
bye by CNC
ah, ho capito: i raster
sono geometra e non conosco i ctr,:D il fatto è che tutti li abbiamo sempre chiamati raster :D
no, con quelli non ci si può fare niente... al max si può usarli al posto delle ortofoto ma non renderebbe granchè un paesaggio bianco con gli edifici disegnati e le curve di livello :D
la mesh per te la farei volentieri (tempo permettendo) ma mi serve il sorgente (dtm opppure dem) dovresti procurarmene uno detttagliato
Originariamente inviato da Leron
ah, ho capito: i raster
sono geometra e non conosco i ctr,:D il fatto è che tutti li abbiamo sempre chiamati raster :D
no, con quelli non ci si può fare niente... al max si può usarli al posto delle ortofoto ma non renderebbe granchè un paesaggio bianco con gli edifici disegnati e le curve di livello :D
la mesh per te la farei volentieri (tempo permettendo) ma mi serve il sorgente (dtm opppure dem) dovresti procurarmene uno detttagliato
Ho capito...
per quel che riguarda la mesh ho il DEM preso da aster di una zona che mi interessa. Il fatto è che ci sono molti buchi proprio sulle montagne più alte causate dalle nuvole. Diceva il 30% di nuvole. Però la parte più interessante con la foce del fiume magra ed il suo percorso sono ben visualizzate. Quindi quello mi interesserebbe averlo preciso, soprattutto per permettermi così di SPOSTARE l'aeroporto di LUNI (Sarzana (SP)) che nel gioco è lambito dal mare, nella realtà è ben lontano anche dal fiume.
Il file sono 11MB in formato TIF. fammi sapere come lo vuoi....te lo posso mandare anche via mail.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ho capito...
per quel che riguarda la mesh ho il DEM preso da aster di una zona che mi interessa. Il fatto è che ci sono molti buchi proprio sulle montagne più alte causate dalle nuvole. Diceva il 30% di nuvole. Però la parte più interessante con la foce del fiume magra ed il suo percorso sono ben visualizzate. Quindi quello mi interesserebbe averlo preciso, soprattutto per permettermi così di SPOSTARE l'aeroporto di LUNI (Sarzana (SP)) che nel gioco è lambito dal mare, nella realtà è ben lontano anche dal fiume.
Il file sono 11MB in formato TIF. fammi sapere come lo vuoi....te lo posso mandare anche via mail.
bye by CNC
fino a lunedi non ho tempo: sto preparando delle presentazioni per il linux day di domani e mi serve la mail libera :D
se vuoi mandarmelo lunedi vedo che fare ;)
Originariamente inviato da Leron
fino a lunedi non ho tempo: sto preparando delle presentazioni per il linux day di domani e mi serve la mail libera :D
se vuoi mandarmelo lunedi vedo che fare ;)
Ok, vedo di mandartelo lunedi.
[OT] Cosa stai preparando per il Linux Day? Anche io sono un sostenitore di Linux!! fammi sapere.
bye by CNC
Originariamente inviato da cnc76
Ok, vedo di mandartelo lunedi.
[OT] Cosa stai preparando per il Linux Day? Anche io sono un sostenitore di Linux!! fammi sapere.
bye by CNC
[OT] sto lavorando a un programma per il monitoraggio delle barriere architettoniche: sarebbe un servizio per disabili che consente di mappare tutta una città in poco tempo. il sito è navigabile anche a voce con comandi vocali, e a trento sarà collegato con la rete wireless esterna così da essere navigabile anche da tutta la città(i disabili avranno in dotazione un palmare)
studieremo forse un sistema gps per guidare il disabile
in definitiva uno si trova in un punto della città, prende il suo palmare e dice "vorrei andare qui" e il sistema gli dice tutte le barriere che incontrerà lungo il percorso e all'interno dell'eercizio dove vuole andare.
finora sono mappati circa 2mila negozi a trento, ma si conta d finirli tutti il prossimo anno. e poi passare a istribuire il software a enti in tutta italia.
anche qui ci serviamo di ortofoto e le mappe sono dei DTM (è da qui che ho preso la mappa del trentino a 10 metri ;) )
scusate l'OT
se vuoi saperne di più (a parte la questione disabili, è interessante anche per altri utilizzi), posso mandarti un doc da pochi k che ti spiega un po' il sistema
Originariamente inviato da Leron
[OT] sto lavorando a un programma per il monitoraggio delle barriere architettoniche: sarebbe un servizio per disabili che consente di mappare tutta una città in poco tempo. il sito è navigabile anche a voce con comandi vocali, e a trento sarà collegato con la rete wireless esterna così da essere navigabile anche da tutta la città(i disabili avranno in dotazione un palmare)
studieremo forse un sistema gps per guidare il disabile
in definitiva uno si trova in un punto della città, prende il suo palmare e dice "vorrei andare qui" e il sistema gli dice tutte le barriere che incontrerà lungo il percorso e all'interno dell'eercizio dove vuole andare.
finora sono mappati circa 2mila negozi a trento, ma si conta d finirli tutti il prossimo anno. e poi passare a istribuire il software a enti in tutta italia.
anche qui ci serviamo di ortofoto e le mappe sono dei DTM (è da qui che ho preso la mappa del trentino a 10 metri ;) )
scusate l'OT
se vuoi saperne di più (a parte la questione disabili, è interessante anche per altri utilizzi), posso mandarti un doc da pochi k che ti spiega un po' il sistema
Ok, fammi avere il file (via mail)...anche perchè sui disabili sono abbastanza in tema, considerando che faccio l'obiettore con i disabili 8 ore al giorno tutti i giorni.
Complimenti per l'iniziativa.
bye by CNC
Asterix72
01-12-2003, 07:11
aiutooooo FS2004 non mi parte!!!
Lancio il gioco e mi rimane sul logo di FS.
Ho installato le DX9.0a fornite nei cd e il media player 9.
Il pc lo vedete nella signature.
Sistema operativo WIN 2000pro SP2
:mad: :(
Originariamente inviato da Asterix72
aiutooooo FS2004 non mi parte!!!
Lancio il gioco e mi rimane sul logo di FS.
Ho installato le DX9.0a fornite nei cd e il media player 9.
Il pc lo vedete nella signature.
Sistema operativo WIN 2000pro SP2
:mad: :(
Ti è mai partito??
Che driver video usi??
Installa le dx9.0b, aggiorna il driver video e quello della scheda madre www.viaarena.com (NON mettere il driver 4.50, se lo trovi, è difettoso..... metti il 4.49!!)
DIsinstalla, riavvia e fai una deframmentazione..... poi reinstalla
ciao
Asterix72
01-12-2003, 11:41
Originariamente inviato da david-1
Ti è mai partito??
Che driver video usi??
Installa le dx9.0b, aggiorna il driver video e quello della scheda madre www.viaarena.com (NON mettere il driver 4.50, se lo trovi, è difettoso..... metti il 4.49!!)
DIsinstalla, riavvia e fai una deframmentazione..... poi reinstalla
ciao
non mi è mai partito, fina dalla prima volta ha fatto così.
I driver video sono gli ultimi, li installai un paio di settimane fa...mi pare i 52.16
I driver VIA se non sbaglio ho i 4.43...cmq quelli di un anno fa circa usciti sul cd della sk madre.
Posso installare i drivers VIA su un win già pieno di sw e robe varie?
I VIA non si installano per prima cosa subito dopo il s.o.?
Originariamente inviato da Asterix72
non mi è mai partito, fina dalla prima volta ha fatto così.
I driver video sono gli ultimi, li installai un paio di settimane fa...mi pare i 52.16
I driver VIA se non sbaglio ho i 4.43...cmq quelli di un anno fa circa usciti sul cd della sk madre.
Posso installare i drivers VIA su un win già pieno di sw e robe varie?
I VIA non si installano per prima cosa subito dopo il s.o.?
- installa i detonator 45.23 (se funziona, in seguito proverai i 52.16)
- installa i VIA 4.49: chiudi tutte le applicazioni, compreso l'antivirus.
I Via installali ugualmente ma, prima, hai provato a disinstallare il gioco??
Asterix72
01-12-2003, 15:22
Originariamente inviato da david-1
- installa i detonator 45.23 (se funziona, in seguito proverai i 52.16)
- installa i VIA 4.49: chiudi tutte le applicazioni, compreso l'antivirus.
I Via installali ugualmente ma, prima, hai provato a disinstallare il gioco??
roger, provo con queste versioni di drivers.
Cmq sì, il gioco l'ho disinstallato ed installato + volte con tanto di riavvio!
Asterix72
01-12-2003, 20:20
con lo stesso pc e su win98se il gioco parte regolarmente!
Driver via..gli stessi che ho su win2000....driver video sono della seri 3x.xx ma non ricordo quali!
maurice75
04-12-2003, 15:31
chi ha mappato il trentino? non lo trovo
io l'ho installato e provato per qualche minuto...
innanzi tutto mi fà schifo il fatto che il cockpit è 2d... molto più belli i cockpit di il-2... poi ho riscontrato qualcosa di osceno:
cliccando con il mouse sul cockpit e trascinandolo su e giù, lo stesso si sposta su e giù in modo OSCENO lasciando intatto il resto del mondo che rimane fermo dov'è... cosa significa??
è stato programmato dal signor:oink: ?
comunque la grafica del paesaggio mi sembra abbastanza scarsa
Originariamente inviato da mau.c
io l'ho installato e provato per qualche minuto...
innanzi tutto mi fà schifo il fatto che il cockpit è 2d... molto più belli i cockpit di il-2... poi ho riscontrato qualcosa di osceno:
cliccando con il mouse sul cockpit e trascinandolo su e giù, lo stesso si sposta su e giù in modo OSCENO lasciando intatto il resto del mondo che rimane fermo dov'è... cosa significa??
è stato programmato dal signor:oink: ?
comunque la grafica del paesaggio mi sembra abbastanza scarsa
lasciatelo dire, senza offesa ma non hai capito proprio niente di FS:rolleyes:
se ti leggi meglio il thread capisci che questo non è un gioco dove qualunque ragzzetto può prendersi il primo aereo che capita e farsi il voletto non sapendo niente e divertendosi sputacchiando fuoco qua e là... questo è un SIMULATORE. qui non è la grafica che conta al 100% come forse te pensavi erroneamente, e non è l'ingenuo svolacchiare di il-2 e soprattutto paragonare FS a il-2 è come paragonare un RPG a un FPS: non hanno NIENTE a che fare.
in FS tutto viene SIMULATO come nella realtà: dall'attrito dell'aria sulla fusoliera alle condizioni meteo con le raffiche di vento, vuoti d'aria eccetera... alla gestione del traffico aereo dovendo mantenere e rispettare le norme del traffico aereo. questo è flight simulator: non un gioco di aerei ma un simulatore, ed è questo che la maggior parte degli appassionati di FS vuole: la realtà e non solo la bellezza grafica.
per quanto riguarda il cockpit, il "difetto" che tu indichi è la prova della straordinaria modularità del simulatore: puoi cambiare ciò che vuoi come vuoi. se questo non ti va a genio....
oltretutto molti velivoli hanno la visuale interna 3d perfettamente funzionante e molto ben realizzata.
in più, per flight simulator esistono CENTINAIA DI MIGLIAIA di aggiunte dei vari tipi: dagli aerei, agli aeroporti alle intere regioni ricreate alla perfezione
per concludere, la grafica di FS: non esiste al mondo niente di più versatile per creare scenari simili alla realtà (bada bene: non solo belli come quelli di Il-2 ma anche reali : guardati la mia add-on per il trentino oppure dolomiti scenery e dimmi se per il-2 esiste qualcosa di più accurato)
oltretutto per la programmazione: io odio dal più profondo microsoft ma devo ammettere che non esiste meglio in quel campo: FS è il meglio in circolazione
in definitiva: non offenderti ma è come se tu avessi detto che Morrowind non è un buon FPS :D:D:D
maurice75
05-12-2003, 09:46
Originariamente inviato da Leron
guardati la mia add-on per il trentino oppure dolomiti scenery e dimmi se per il-2 esiste qualcosa di più accurato)
Ciao, dove li trovo?
puoi chiedere a cnc76, ma puoi fare una ricerca con il mulo: credo che siano sharati lì:)
Ciao ragazzi,
un consiglio: devo fare un regalo, pensavo ad un joystick, per una persona che gioca praticamente solo a Flight simulator...
Qualche appasionato del genere sa indicarmi il modello più adatto?
Originariamente inviato da devil75
Ciao ragazzi,
un consiglio: devo fare un regalo, pensavo ad un joystick, per una persona che gioca praticamente solo a Flight simulator...
Qualche appasionato del genere sa indicarmi il modello più adatto?
già risp sull'altra discussione ;)
cmq possiamo continuare qui :)
Originariamente inviato da Leron
puoi chiedere a cnc76, ma puoi fare una ricerca con il mulo: credo che siano sharati lì:)
Esatto :D
bye by CNC
maurice75
05-12-2003, 12:04
mulo? :D
non vi seguo... semmai pvtizzatemi
Originariamente inviato da maurice75
mulo? :D
non vi seguo... semmai pvtizzatemi
emule-> fsdolomiti.zip o fsdolomiti
:)
Originariamente inviato da Leron
lasciatelo dire, senza offesa ma non hai capito proprio niente di FS:rolleyes:
se ti leggi meglio il thread capisci che questo non è un gioco dove qualunque ragzzetto può prendersi il primo aereo che capita e farsi il voletto non sapendo niente e divertendosi sputacchiando fuoco qua e là... questo è un SIMULATORE. qui non è la grafica che conta al 100% come forse te pensavi erroneamente, e non è l'ingenuo svolacchiare di il-2 e soprattutto paragonare FS a il-2 è come paragonare un RPG a un FPS: non hanno NIENTE a che fare.
in FS tutto viene SIMULATO come nella realtà: dall'attrito dell'aria sulla fusoliera alle condizioni meteo con le raffiche di vento, vuoti d'aria eccetera... alla gestione del traffico aereo dovendo mantenere e rispettare le norme del traffico aereo. questo è flight simulator: non un gioco di aerei ma un simulatore, ed è questo che la maggior parte degli appassionati di FS vuole: la realtà e non solo la bellezza grafica.
per quanto riguarda il cockpit, il "difetto" che tu indichi è la prova della straordinaria modularità del simulatore: puoi cambiare ciò che vuoi come vuoi. se questo non ti va a genio....
oltretutto molti velivoli hanno la visuale interna 3d perfettamente funzionante e molto ben realizzata.
in più, per flight simulator esistono CENTINAIA DI MIGLIAIA di aggiunte dei vari tipi: dagli aerei, agli aeroporti alle intere regioni ricreate alla perfezione
per concludere, la grafica di FS: non esiste al mondo niente di più versatile per creare scenari simili alla realtà (bada bene: non solo belli come quelli di Il-2 ma anche reali : guardati la mia add-on per il trentino oppure dolomiti scenery e dimmi se per il-2 esiste qualcosa di più accurato)
oltretutto per la programmazione: io odio dal più profondo microsoft ma devo ammettere che non esiste meglio in quel campo: FS è il meglio in circolazione
in definitiva: non offenderti ma è come se tu avessi detto che Morrowind non è un buon FPS :D:D:D
infatti morrowind non è un buon fps...
in parte hai ragione anche se sbagli a giudicarmi così...
io giocavo a fs3 ed fs4 e prima ancora a fs1 (credo), che era praticamente in bianco e nero e stava sui floppy grossi che andavano sul mio 086....
non sono un esperto di simulatori di volo ma neanche uno che si diverte solo a sparare agli aeroplanini... secondo me il-2 non è un simulatore COMPLETO ma è un buon simulatore di volo... sono tante le caratteristiche reali che sono trasportate su video... anche i crash dinamici che mi pare in fs non ci siano , appena sfiori il terreno l'aereo esplode).
in conclusione non ho mai visto un sim di volo VERAMENTE COMPLETO ognuno decide di simulare alcune caratteristiche e non altre... tra parentesi la prima partita che ho fatto a fs ho preso un 747 ho settato il massimo del realismo e sono riuscito a decollare... io credo di non essere capace di far decollare un VERO 747 tu che dici? (in il-2 mi sono schiantato 5 volte prima di prendere il volo)
:D :D
comunque mi sono fatto un giro su Roma con fs e, a parte il colosseo, non è che si riconosca tanto bene...
non ho dubbi che bisogna leggere 150 manuali per imparare ad apprezzarlo, ma non è neanche vero che sia bello solo per questo...
Morrowind è un bel simulatore di volo... io ho le scarpe incantate: volo effetto costante....:D
"contatto la torre di controllo di Vivec, chiedo permesso di atterrare"
Originariamente inviato da mau.c
infatti morrowind non è un buon fps...
in parte hai ragione anche se sbagli a giudicarmi così...
io giocavo a fs3 ed fs4 e prima ancora a fs1 (credo), che era praticamente in bianco e nero e stava sui floppy grossi che andavano sul mio 086....
non sono un esperto di simulatori di volo ma neanche uno che si diverte solo a sparare agli aeroplanini... secondo me il-2 non è un simulatore COMPLETO ma è un buon simulatore di volo... sono tante le caratteristiche reali che sono trasportate su video... anche i crash dinamici che mi pare in fs non ci siano , appena sfiori il terreno l'aereo esplode).
in conclusione non ho mai visto un sim di volo VERAMENTE COMPLETO ognuno decide di simulare alcune caratteristiche e non altre... tra parentesi la prima partita che ho fatto a fs ho preso un 747 ho settato il massimo del realismo e sono riuscito a decollare... io credo di non essere capace di far decollare un VERO 747 tu che dici? (in il-2 mi sono schiantato 5 volte prima di prendere il volo)
:D :D
in questo caso quoto utto quello che hai detto :)
aggiungo però che con le aggiunte fs può diventare eccezionalmente realistico
probabilmente la differenza principale che rende scadente fs rispetto a il-2 è la presenza dell'intero territorio mondiale ;)
Ciao Leron!!!! :D :D
Ho installato la nuova Hercules 9800 128MB...... che colori su fs2004!!:eek: Che definizione assurda!!!!!:eek: :eek:
Definizione con la D maiuscola....:eek:
Ho tutto a palla, ma prorpio tutto tutto tutto 1280 32bit, AA AF tutto max, aereo, cielo, trame, effetti, TUTTO
viaggio a 55 fps stabili con punte di 75!!!:eek: :eek: :eek:
GODURIA, domani formatto xchè ho avuto un sacco di casini WinXP al primo riavvio dopo i cata3.9 e mi sono "falliti" presunti salvataggi di Win????:eek: :confused:
Dopo di chè mi sparo un volo Sharm El shiek - Pechino:D :D :D
Originariamente inviato da david-1
Ciao Leron!!!! :D :D
Ho installato la nuova Hercules 9800 128MB...... che colori su fs2004!!:eek: Che definizione assurda!!!!!:eek: :eek:
Definizione con la D maiuscola....:eek:
Ho tutto a palla, ma prorpio tutto tutto tutto 1280 32bit, AA AF tutto max, aereo, cielo, trame, effetti, TUTTO
viaggio a 55 fps stabili con punte di 75!!!:eek: :eek: :eek:
GODURIA, domani formatto xchè ho avuto un sacco di casini WinXP al primo riavvio dopo i cata3.9 e mi sono "falliti" presunti salvataggi di Win????:eek: :confused:
Dopo di chè mi sparo un volo Sharm El shiek - Pechino:D :D :D
:D :D :D ;)
Ho visto che è uscito "stò coso" da scaricare x fs2004, realizzato da microsoft...... sai dirmi cosa cavolo è e a che serve???
Intanto io lo scarico, am prima d'installarlo aspetto info :)
http://www.fileshack.com/file.x?fid=4225
Originariamente inviato da david-1
Ho visto che è uscito "stò coso" da scaricare x fs2004, realizzato da microsoft...... sai dirmi cosa cavolo è e a che serve???
Intanto io lo scarico, am prima d'installarlo aspetto info :)
http://www.fileshack.com/file.x?fid=4225
serve per la creazione di tutto quello che serve per fs: converte textures, crea mappe per le ortofoto, converte i bgl, ecc... fino a ora si era sempre usato l'sdk per fs2000, ora finalmente c'è quello per il 2k4 :cool: lo scarico subito, speriamo che sia un pelino più semplice del 2k
Originariamente inviato da Leron
serve per la creazione di tutto quello che serve per fs: converte textures, crea mappe per le ortofoto, converte i bgl, ecc... fino a ora si era sempre usato l'sdk per fs2000, ora finalmente c'è quello per il 2k4 :cool: lo scarico subito, speriamo che sia un pelino più semplice del 2k
E' un programma a parte o è integrato?
A me non serve nulla giusto??? O potrei ritoccare zone esistente, tipo modellare meglio la valsugana (ti ricordi il problema con alcune montagne???)
Originariamente inviato da david-1
E' un programma a parte o è integrato?
A me non serve nulla giusto??? O potrei ritoccare zone esistente, tipo modellare meglio la valsugana (ti ricordi il problema con alcune montagne???)
le montagne non si possono ritoccare a meno di avere un altro bgl più preciso
il 2000 non era facile da usare: per cambiare qualche texture ci si metteva parecchio smanettando coi comandi in dos, questo non lo ho ancora provato
Originariamente inviato da Leron
le montagne non si possono ritoccare a meno di avere un altro bgl più preciso
il 2000 non era facile da usare: per cambiare qualche texture ci si metteva parecchio smanettando coi comandi in dos, questo non lo ho ancora provato
finito di scaricare...... neanche aperto e scaricato ancora.... nel cestino :D
Originariamente inviato da david-1
finito di scaricare...... neanche aperto e scaricato ancora.... nel cestino :D
LOL :D
Spero mi possiate aiutare.
Seguendo il tutorial del GMAX per fare uno scenario in fs2002, arrivo al punto che dopo aver creato l'oggetto in 3D lo devo piazzare nel gioco. Ho messo il file makemdl.exe nella cartella del plugin del gmax come indicato, ma quando vado a fare export del file in gmax non posso selezionare BGL (come invece dovrei fare secondo le istruzioni).
Mi potete aiutare?
bye by CNC
Leron, se ci sei batti un colpo!!!!
Mi serve il tuo aiuto.....
Nelle opzioni grafiche, nella sezione hardware, c'è una impostazione..... ora non ricordo il nome..... che, così dice l adescrizione, aumenta l'effetto della distanza!!!
Credo si possa settare fino a 10... di default è a 6. Se lo aumento, magari a 10, i fps restano buoni, ma si vede un effetto stranissimo.... tanti puntini luminosi (non come gli artefatti da oc, sia chiaro!)
Puoi controllare? :D :D :D
Originariamente inviato da david-1
Leron, se ci sei batti un colpo!!!!
Mi serve il tuo aiuto.....
Nelle opzioni grafiche, nella sezione hardware, c'è una impostazione..... ora non ricordo il nome..... che, così dice l adescrizione, aumenta l'effetto della distanza!!!
Credo si possa settare fino a 10... di default è a 6. Se lo aumento, magari a 10, i fps restano buoni, ma si vede un effetto stranissimo.... tanti puntini luminosi (non come gli artefatti da oc, sia chiaro!)
Puoi controllare? :D :D :D
do un'okkiata domani: devo reinstallare tutto perchè ho il pc principale libero visto che dovevo montare dei film e ho installato win2k
domani ti so dire ;)
Originariamente inviato da Leron
do un'okkiata domani: devo reinstallare tutto perchè ho il pc principale libero visto che dovevo montare dei film e ho installato win2k
domani ti so dire ;)
ok :)
Originariamente inviato da david-1
UP
eccomi :)
ho provato a mettere tutto al max ma non mi da nessun tipo di artefatto, è tutto ok, non capisco cosa possa essere il tuo problema :confused:
francesco968
06-01-2004, 09:54
Ho notato una cosa in + su fs2k, guardando nelle texture (mi sembra erano in quella cartella) ho notato una cosa strana, si vedono chiaramente delle bmp di un'uccello che vola e alcune bmp che visualizzano fori di priettile..., "a questo punto la domanda mi sorge spontanea", ma hanno riprodotto l'impatto con gli uccelli e il dirottamento?,ho visto sulle varie opzioni e nei vari manuali ma non mi riporta ninte di tutto ciò.
Ne ho anche parlato con i miei compagni della compagnia aerea virtuale alla quale appartengo e anche loro non capiscono a cosa servono le dette bmp.
Se vi può far comodo vi segnalo il ns forumo dove trattiamo sia simulazione civile che militare.
Saluti..
Forum (http://www.freeforumzone.com/viewForum.aspx?f=2370)
Originariamente inviato da francesco968
Ho notato una cosa in + su fs2k, guardando nelle texture (mi sembra erano in quella cartella) ho notato una cosa strana, si vedono chiaramente delle bmp di un'uccello che vola e alcune bmp che visualizzano fori di priettile..., "a questo punto la domanda mi sorge spontanea", ma hanno riprodotto l'impatto con gli uccelli e il dirottamento?,ho visto sulle varie opzioni e nei vari manuali ma non mi riporta ninte di tutto ciò.
Ne ho anche parlato con i miei compagni della compagnia aerea virtuale alla quale appartengo e anche loro non capiscono a cosa servono le dette bmp.
Se vi può far comodo vi segnalo il ns forumo dove trattiamo sia simulazione civile che militare.
Saluti..
Forum (http://www.freeforumzone.com/viewForum.aspx?f=2370)
azz non me ne ero mai accorto:eek:
francesco968
06-01-2004, 10:33
Strano vero?, hai visto le bmp incriminate?
Originariamente inviato da francesco968
Strano vero?, hai visto le bmp incriminate?
Non le ho viste.
Puoi darmi i nomi?
E a che servono le texture corona e sun, sun6, ecc...??
ragazzi mi postate qualche link da cui scaricare aerei ed elicotteri aggiuntivi per FS2004.
Io al momento lo sto usando il LAN con un mio amico e devo dire che Volare in squadriglia è veramente emozionante.
Ho scaricato le mesh dell'Italia (quelle di aliditalia.com), è come volare su un altro paese!
Troppo ficoooo
Ciao
tpz
Originariamente inviato da topinoz
Ho scaricato le mesh dell'Italia (quelle di aliditalia.com), è come volare su un altro paese!
Troppo ficoooo
Ciao
tpz
Piuttosto buona, vero? ;)
Originariamente inviato da topinoz
Ho scaricato le mesh dell'Italia (quelle di aliditalia.com), è come volare su un altro paese!
Troppo ficoooo
Ciao
tpz
piuttosto direi che è finalmente come volare sul NOSTRO paese :D
Faccio soltanto un commento. Volo con FS fin dalla versione 95. Ebbene, dopo aver provato il2 vi garantisco che FS nn è neanche lontanamente paragonabile. Mi spiego...prendo il corsair tanto per vedere la differenza tra i 2 modelli di volo, faccio una virata,e senza neanche dover intervenire sul timone riesco a mettermi a 90° gradi di inclinazione SENZA STALLARE...ma dico...scherziamo??? Prendetevi il 2, provate un atterragio, una manovra, qualsiasi cosa...nn vorrete + toccare nè FS ne CFS. In Il-2 quando sei vicino allo stallo in virata senti l'aereo che vibra, diventa pesante,e senti il fruscio del vento sulle ali. In FS al massimo capisci che sei in stallo così:
BIP BIP BIP "STALLO" :rolleyes:
Naturalmente SEMPRE IMHO
Ah, il miglior archivio di aerei è questo http://www.simviation.com/ gratis anche se i server sono un po' lentini ;)
Originariamente inviato da matty4
Faccio soltanto un commento. Volo con FS fin dalla versione 95. Ebbene, dopo aver provato il2 vi garantisco che FS nn è neanche lontanamente paragonabile. Mi spiego...prendo il corsair tanto per vedere la differenza tra i 2 modelli di volo, faccio una virata,e senza neanche dover intervenire sul timone riesco a mettermi a 90° gradi di inclinazione SENZA STALLARE...ma dico...scherziamo??? Prendetevi il 2, provate un atterragio, una manovra, qualsiasi cosa...nn vorrete + toccare nè FS ne CFS. In Il-2 quando sei vicino allo stallo in virata senti l'aereo che vibra, diventa pesante,e senti il fruscio del vento sulle ali. In FS al massimo capisci che sei in stallo così:
BIP BIP BIP "STALLO" :rolleyes:
Naturalmente SEMPRE IMHO
il modello di volo di il2 è alquanto impreciso anche se fra i giochi è uno dei migliori
il cosair di FS è preso da combat flight simulator... il modello di volo è orrendo
prova gli altri aerei e poi dimmi
e anche
prova gli scenari di fs
non fatemi paragoni con il2, divertentissimo ma pur sempre un gioco
aggiungo anche che mentre in il2 i modelli di volo sono precostituiti, per fs esistono migliaia di migliaia di correzioni, altri aerei con modelli di volo fatti da professionisti, quindi in quanto a realismo è inavvicinabile
faccio notare che possiedo anche IL2 e mi ci diverto parecchio
Originariamente inviato da Leron
il modello di volo di il2 è alquanto impreciso anche se fra i giochi è uno dei migliori
il cosair di FS è preso da combat flight simulator... il modello di volo è orrendo
prova gli altri aerei e poi dimmi
e anche
prova gli scenari di fs
non fatemi paragoni con il2, divertentissimo ma pur sempre un gioco
aggiungo anche che mentre in il2 i modelli di volo sono precostituiti, per fs esistono migliaia di migliaia di correzioni, altri aerei con modelli di volo fatti da professionisti, quindi in quanto a realismo è inavvicinabile
faccio notare che possiedo anche IL2 e mi ci diverto parecchio
Oddio...:eek: :rotfl: ma nn fatemi ridere!!!!
Sai xkè in Il-2 nn ci sono tutti quegli aerei di FS? Perchè i modelli di volo sono curati nei dettagli (pochi aerei a parte che nn convincono molto :rolleyes: )
Non so se hai notato , ma il modello di volo di IL-2 Forgotten Battles è in assoluto il migliore in circolazione. Mai vista una vite piatta in FS? Io no. Mai stallato in virata? Io no (a meno di nn andare a 40 Nodi...) Il modello di volo di FS non esiste! Sono dei pezzi di ferro che a una certa velocità si staccano dal suolo...niente di +. Scusate lo sfogo ma non ci sto a sentire che Il-2 ha unmodello di volo peggiore di FS...:muro:
grazie per il link sugli aerei.
Ho messo subito a scaricare un poco di elicotteri.
Originariamente inviato da matty4
Oddio...:eek: :rotfl: ma nn fatemi ridere!!!!
Sai xkè in Il-2 nn ci sono tutti quegli aerei di FS? Perchè i modelli di volo sono curati nei dettagli (pochi aerei a parte che nn convincono molto :rolleyes: )
Non so se hai notato , ma il modello di volo di IL-2 Forgotten Battles è in assoluto il migliore in circolazione. Mai vista una vite piatta in FS? Io no. Mai stallato in virata? Io no (a meno di nn andare a 40 Nodi...) Il modello di volo di FS non esiste! Sono dei pezzi di ferro che a una certa velocità si staccano dal suolo...niente di +. Scusate lo sfogo ma non ci sto a sentire che Il-2 ha unmodello di volo peggiore di FS...:muro:
immagino che tu abbia il brevetto di volo :) che aereo piloti?
mio zio vola da anni, gli ho fatto provare entrambi e il migliore ha detto che in generale è FS (ovviamente con le mie opportune aggiunte). io non avendo il brevetto mi devo affidare ai suoi commenti e alla sua esperienza o alle mie sensazioni
cmq non replico, sono opinioni che io rispetto :)
quindi non cambio opinione. ma contento tu contenti tutti ...
in definitiva, tu sei certo che il modello di volo degli aerei di IL2 sia il migliore in circolazione, io sono convinto che in FS ci siano aerei generati talmente bene da far impallidire quelli di IL2, e sono certo che le variabili d'ambiente (infinitemente maggiori in FS) non possano che renderlo il migliore in assoluto. cmq ribadisco che dipende dall'aereo che si usa: non è il gioco che contiene i dati dei modelli di volo, ma un file contenuto all'interno della dir di ogni aereo. di conseguenza dipende dall'aereo che si ha.
in ogni caso rispetto la tua opinione (io) anche se non la condivido :)
ps: i miei aerei in virata stallano. non sempre (come è giusto) ma stallano. se hai installato solo aerei con modelli di volo schifosi non è colpa di nessuno, ma come già detto, fs è IMHO molto migliore di qualsiasi altro simulatore nella gestione dei modelli di volo e nelle variabili d'ambiente
prima di dire che sono pezzi di ferro che si alzano proverei a fare due cose:
primo: installare degli aerei decenti
secondo: provare a editare il loro file .air per almeno rendersi conto della quantità di variabili che vengono calcolate nel modello di volo (quelle di default sono molto stabili, devo ammetterlo, ma ce ne sono moltissime, e un decente aereo ha un file .air con dei modelli di volo precisissimi)
cmq vorrei farti notare che il tuo atteggiamento irrita, sa molto di flame. io cmq non replico più a atteggiamenti dove non si prende in minima considerazione minimamente quello che gli altri dicono e gli si risponde con faccine così tanto lollanti da sfotterli come se abbiano detto delle cazzate immani (cosa assolutamente non vera) :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.