View Full Version : ISTRUZIONI PER RICARICA CARTUCCE!!!LEGGETE!!
qualkuno mi sappia dire come si kiama la testina per la Canon i455???
ripeto non le cartuce... ma la testina!!! GRAZIEEEEEEEEEE
automatic_jack
06-06-2006, 23:59
Ciao a tutti,
vi sottoposngo alcuni miei dubbi prima dell' ordine dei kit di ricarica su CartucciaCanta.it:
per sigillare una HP 45 nero, meglio la soluzione con i grani (ed eventuale mastice per sigillarli) od i plug metti/togli?
mi spiegate l' utilità e l' utilizzo del liquido cleaning? è sostituibile con prodotti casalinghi?
Grazie :)
Ciao :)
Ho una lexmark Z601, piccola e simpatica stampante, molto economica, ma con il difettaccio di avere delle cartucce che costano un'oscenità :doh:
Stavo pensando quindi di prendere un kit di ricarica. Dalle mie parti ho trovato un negozio ecostore, ed ho visto che ha kit personalizzati per ogni modello di stampante, ed ho apprezzato molto la cosa. Il negoziante però voleva vendermi anche un "supporto" di cui sinceramente non avevo mai sentito nulla, e che a suo dire sarebbe indispensabile per fare le cose per bene...
Per spiegarmi meglio, vi segnalo questo breve filmato di istruzioni (altra cosa che ho apprezzato molto): http://217.64.201.150/EcoNetTest/site/paginevideo/l4_hi.asx
Dura poco più di un minuto, e nella seconda parte utilizza proprio il supporto di cui vi parlavo...
Serve davvero? Tra l'altro perchè dopo aver inserito dell'inchiostro se ne deve togliere un po'?
Grazie :)
automatic_jack
18-06-2006, 22:01
Ciao a tutti,
vi sottoposngo alcuni miei dubbi prima dell' ordine dei kit di ricarica su CartucciaCanta.it:
per sigillare una HP 45 nero, meglio la soluzione con i grani (ed eventuale mastice per sigillarli) od i plug metti/togli?
mi spiegate l' utilità e l' utilizzo del liquido cleaning? è sostituibile con prodotti casalinghi?
Grazie :)up :)
up :)
Il cleaner è per pulire le testine.
E' meglio il tappino leva/metti.
Non puoi creare un cleaner casareccio, oppure se lo fai sappi che rischi di dover comprare una cartuccia nuova perchè accorci di molto la vita degli ugelli.
automatic_jack
21-06-2006, 10:24
Il cleaner è per pulire le testine.
E' meglio il tappino leva/metti.
Non puoi creare un cleaner casareccio, oppure se lo fai sappi che rischi di dover comprare una cartuccia nuova perchè accorci di molto la vita degli ugelli.Ciao,
sul sito sono presenti 3 tipi di cleaner (uso interno|esterno|intensivo) quali di essi sarebbe bene avere per normali operazioni di ricarica e munutenzione?
Grazie :)
Ciao,
sul sito sono presenti 3 tipi di cleaner (uso interno|esterno|intensivo) quali di essi sarebbe bene avere per normali operazioni di ricarica e munutenzione?
Grazie :)
hp 45 & 78?
l'esterno.
ciao
automatic_jack
21-06-2006, 22:29
hp 45 & 78?
l'esterno.
ciaoCiao,
ti ringrazio dell' ennesima risposta...e ne approfitto, un' ultima volta - giuro - per sottoporti la mia lista della spesa:
liquid cleaning (esterno)
accessori per la ricarica delle cartucce HP 45 e 78 (rimozione inchiostro esausto, aria e pulizia ugelli)
kit nero 45 e 3 colori (78) - deciderò le quantità in base alle mie disponibilità
plug metti/togli per HP 45 (*)
Manca qualcosa?
(*) essendo una confezione da 20 pezzi farei meglio a prendere il set di attrezzi per la ricarica delle HP 45? Esistono plug per le HP 78?
Grazie :)
Ciao,
ti ringrazio dell' ennesima risposta...e ne approfitto, un' ultima volta - giuro - per sottoporti la mia lista della spesa:
liquid cleaning (esterno)
accessori per la ricarica delle cartucce HP 45 e 78 (rimozione inchiostro esausto, aria e pulizia ugelli)
kit nero 45 e 3 colori (78) - deciderò le quantità in base alle mie disponibilità
plug metti/togli per HP 45 (*)
Manca qualcosa?
(*) essendo una confezione da 20 pezzi farei meglio a prendere il set di attrezzi per la ricarica delle HP 45? Esistono plug per le HP 78?
Grazie :)
Un plug è già presente insieme al kit dell'inchiostro nero. Se ne vuoi altri ti conviene prenderne altri i famosi 20 perchè le biglie difficilmente le usi e lo spingi biglia già lo trovi nel nero.
Il refiller per la 78 in genere si usa poco, sono più utili gli aghi lunghi mentre quello per la 45 è indispensabile.
Per la 78 non serve nessun tappo.
ciao
automatic_jack
22-06-2006, 11:46
Un plug è già presente insieme al kit dell'inchiostro nero. Se ne vuoi altri ti conviene prenderne altri i famosi 20 perchè le biglie difficilmente le usi e lo spingi biglia già lo trovi nel nero.Non sapevo che un plug ed uno spingi_biglia fossero già contenuti nella confezione - non è riportato nella descrizione - sicchè credevo si dovessero comperare a parte...ben venga, cumunque!
Il refiller per la 78 in genere si usa poco, sono più utili gli aghi lunghi mentre quello per la 45 è indispensabile.Uhm, buono a sapersi...aggiungo un po' di aghi lunghi :)
Per la 78 non serve nessun tappo.A causa delle spugne interne, vero?
ciaoCiao e grazie ancora :)
per la 78 non servono tappi perchè i fori sono sopra e sono già sfiati.
automatic_jack
23-06-2006, 11:18
Ho finalmente effettuato l' ordine...grazie di tutto Micks
Ciao :)
Ho ricaricato le cartucce canon pg-40 e cl-41 e va tutto bene. Ho stampato parecchie stampe, sopratutto nero. Ora mi chiedo, visto che il livello di inchiostro non è più rilevato, come faccio a sapere quando devo ricaricare di nuovo la cartuccia? Devo farlo appena noto che le stampe escono sbiadite?
Ho letto sulla guida che il livello di inchiostro viene presunto. Ma visto che queste cartucce non hanno chip, il livello di inchiostro dovrebbe essere memorizzato dalla stampante stessa, giusto? E non potrebbe essere che il livello venga ripristinato se viene fatta la rotazione delle cartucce come alcune HP?
Grazie
ferro986
25-06-2006, 19:44
Ciao a tutti, ho sentito dire che alcune stampanti hanno cartucce molto difficili da ricaricare; avevo pensato di comprare una HP Photosmart 2575, QUESTA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/9999-10241-7363865-7363865-7363867-12209512.html)
qualcuno ha mai provato a caricaarla e sa dirmi se si carica bene?
automatic_jack
30-06-2006, 23:29
Ho di recente effettuato la ricarica delle HP 45 (nero) e 78 (colore) con il kit di CartucciaCanta e ci tengo a riportare che i risultati in stampa sono decisamente buoni...insomma, io non ho grandi pretese dovendo stampare solo testo, ma non mi aspettavo una tale resa
Ciao :)
ferro986
02-07-2006, 21:24
Qualcuno ha mai provato a caricare queste?
HP-337
HP-343
HP-348
E possa dare qualche impressione sul risultato?
Qualcuno ha mai provato a caricare queste?
HP-337
HP-343
HP-348
E possa dare qualche impressione sul risultato?
Sono le classiche hp, si ricaricano in pochi secondi.
Quale la tua perplessita'?
ferro986
03-07-2006, 22:28
Sono le classiche hp, si ricaricano in pochi secondi.
Quale la tua perplessita'?
Ok, ottimo, ma si trovano anche le corrispondenti compatibili? (dico cartuccie uguali ma prodotte da altre marche a meno)
O solo le rigenerate?
ferro986
03-07-2006, 22:31
Sono le classiche hp, si ricaricano in pochi secondi.
Quale la tua perplessita'?
Ops, scusa Micks, ho fatto 2-3 volte la stessa domanda, è che in questi giorni ho 3 esami e sono 1 pò fuso :ronf:
Ok, ottimo, ma si trovano anche le corrispondenti compatibili? (dico cartuccie uguali ma prodotte da altre marche a meno)
O solo le rigenerate?
Cartucce HP con testina prodotte da altre case non ne esistono perchè l'hp ha il brevetto sulle testine.
ciao
ferro986
04-07-2006, 10:24
Cartucce HP con testina prodotte da altre case non ne esistono perchè l'hp ha il brevetto sulle testine.
ciao
D'oh!
Invece per epson e canon si trovano, giusto?
ragazzo ho una canon pixmania mp 150..vorrei comprare un kit di ricarica per la mia stampante ma mi sorge un dubbio..ho due cartucce una nera e l'altra tricolore..mi preoccupa il fatto di come ricaricare la tricolore...come faccio a mettere tre colori in una sola cartuccia?hanno all'interno 3 serbatoi separati?no capisco come funziona...e poi come faccio a sapere dove vanno i tre colori?devo aprire la cartuccia?mi potete aiutare?grazie...
menion2k
09-07-2006, 17:10
Ragazzi, voi che aveta una Epson, vi è mai capitato che dopo un reset di un intero kit di cartucce e il montaggio sulla stampante, qust'ultima abbia cominciato a non riconoscere le cartucce solo se tutte e 4 sono installate? Ciao!!!
ferro986
10-07-2006, 14:25
Ragazzi, voi che aveta una Epson, vi è mai capitato che dopo un reset di un intero kit di cartucce e il montaggio sulla stampante, qust'ultima abbia cominciato a non riconoscere le cartucce solo se tutte e 4 sono installate? Ciao!!!
Cosa vuol dire reset delle cartucce?
menion2k
10-07-2006, 19:34
Significa resettare, con l'opportuno apparecchio, i chip che indicano il livello dell'inchiostro, per poter riutilizzare le cartucce. Ciao!
ferro986
12-07-2006, 21:12
Significa resettare, con l'opportuno apparecchio, i chip che indicano il livello dell'inchiostro, per poter riutilizzare le cartucce. Ciao!
E come si fa a resettarle?
Ad esempio con una HP.
Su cartucciacanta ho visto che vendono dei chip, ma poi come si fa a montarli?
Poi vendono dei resetter che vanno bene solo per i loro chip.
ragazzo ho una canon pixmania mp 150..vorrei comprare un kit di ricarica per la mia stampante ma mi sorge un dubbio..ho due cartucce una nera e l'altra tricolore..mi preoccupa il fatto di come ricaricare la tricolore...come faccio a mettere tre colori in una sola cartuccia?hanno all'interno 3 serbatoi separati?no capisco come funziona...e poi come faccio a sapere dove vanno i tre colori?devo aprire la cartuccia?mi potete aiutare?grazie...
nessuno mi può aiutare?
menion2k
13-07-2006, 07:49
E come si fa a resettarle?
Ad esempio con una HP.
Su cartucciacanta ho visto che vendono dei chip, ma poi come si fa a montarli?
Poi vendono dei resetter che vanno bene solo per i loro chip.
Non mi risulta che le HP abbiano cartucce col chip... Cmq i chip di cui parlo sono solo delle Epson. Si pigia la cartuccia col chip sul resetter e si aspetta la luce verde. Ciao!
Ho una canon mp170. Non mi stampa più il colore magenta. Ho provato a fare le pulizie, a lasciare la testina immersa nel cleaner, ma non continua a stamparmelo. la cosa strana è che se tampono la testina con della carta assorbente, la linea magenta esce.. qualcuno mi può aiutare? grazie..
Ho una canon mp170. Non mi stampa più il colore magenta. Ho provato a fare le pulizie, a lasciare la testina immersa nel cleaner, ma non continua a stamparmelo. la cosa strana è che se tampono la testina con della carta assorbente, la linea magenta esce.. qualcuno mi può aiutare? grazie..
che inchiostri hai usato?
hai provato a far passare dentro i condotti il cleaner riempiendone anche una cartuccia?
I contatti elettrici sono ok? puliti?
Ho seguito alla lettera la guida di Dani1 in prima pagina. Ottimo lavoro!!! :cool:
Ho appena ricaricato una cartuccia colore di una Canon MP150. Tutto ok, è tornata a stampare come da nuova! :D
Mi è rimasto solo un piccolo problemino che probabilmente avete già spiegato come risolvere pagine indietro. Ma sono ben 531 risposte..... :rolleyes:
Praticamente quando stampo qualcosa, mi continua a rimanere a monitor l'errore della cartuccia in esaurimento. Non ho trovato il modo di azzerarlo (se ciò si può fare)! Mi sapete dare un aiuto???
aviaria2006
12-08-2006, 11:45
io ho hp 2110 ma ho provato a ricaricarla i risultati non sono come quelle originali quali sono i sistemi di ricarica nelle hp perfetti? :confused:
Correzione a quanto ho scritto sopra... :(
Dopo circa una settimana di inattività dopo la ricarica, ho eseguito una stampa sulla mia Canon Pixma MP150. Non funziona più..... :cry:
In una stampa A4, si vedono qua e là tracce di colore (soprattutto giallo), mentre il nero va benissimo. Sembrerebbero intasati tutti gli ugelli! Ho fatto più volte la pulizia tramite gli appositi comandi ma niente! Gli ugelli sembrano completamente asciutti!!! :mc:
Mi sa che dovrò ricomprare una testina nuova.... Sapete se si trovano compatibili per la Canon???
Tutti in ferie???? :cry:
Comunque mi è sorto un dubbio. Il fatto che non scenda più inchiostro non sarà dato dal fatto che l'aria non riesce ad entrare nel serbatoio? Per caso c'è qualche "sfiato" che può essersi ostruito nella ricarica???
Lou Cypher
25-08-2006, 16:31
Ho riscontrato che i problemi più frequenti di intasamento delle testine non è dovuto alla cattiva qualità degli inchiostri compatibili, bensì al fatto che essi rimangono mescolati con quelli originali magari in piccola parte ancora presenti nella testina, creando guasti talvolta irreparabili.
Ho fatto quindi il seguente esperimento:
1) Ho versato in un piccolo recipiente trasparente 10cc di ink magenta compatibile;
2) Ho aspirato da una cartuccia originale 1cc di ink magenta anch'esso originale;
3) Ho versato quest'ultimo nel recipiente dell'ink compatibile constatando l'immediato formarsi di piccoli grumi che lentamente precipitavano verso il fondo del recipiente. E' certamente questa la ragione per cui alcuni ugelli, se non l'intera testina, rimangono intasati.
4) Ho quindi proceduto ad un accurato lavaggio interno della testina usando cartucce riempite di cleaner stampando più volte i riquadri dei singoli colori trovato in questo link: http://www.cartucciacanta.it/help_ink/
5) Sono ormai alla 3^ risma di A4 (oltre 1500 fogli) continuando ad usare ink compatibili senza problemi di sorta.
Effettivamente usare cartucce originali porta a dei costi di stampa vicino ai 25 eurocents (500 lire a foglio) come dimostrerò di seguito:
- Stampa di un utente medio: 150 fogli/mese misti a caratteri, disegno e foto;
- Cartucce necessarie: n. 4
- Costo totale per 4 cartucce originali del prezzo medio cadauna di euro 10,00: euro 40,00
- Costo a stampa: euro 40,00 : 150 fogli = euro 0,26 a foglio;
- Costo medio annuale cartucce: n. 4 cartucce da 10 euro/cad. x 12 mesi = euro 480,00/anno corrispondenti al costo di ben 5 stampanti multiuso/anno. E' semplicemente pazzesco!
E' pertanto UTILE, NECESSARIO, INDISPENSABILE, ricorrere ai compatibili, ma con un minimo di esperienza.
Saluti a tutti.
L.C.
suppaman
27-08-2006, 15:03
ragazzo
Gringo, parli come un vero cowboy.
ho una canon pixmania mp 150..vorrei comprare un kit di ricarica per la mia stampante ma mi sorge un dubbio..ho due cartucce una nera e l'altra tricolore..
Bravo, sempre alto l'orgoglio nazionale!
mi preoccupa il fatto di come ricaricare la tricolore...come faccio a mettere tre colori in una sola cartuccia?hanno all'interno 3 serbatoi separati?
Direi di si, se fossero mischiati anche la stampante avrebbe problemi a richiamare il singolo colore.
no capisco come funziona...e poi come faccio a sapere dove vanno i tre colori?devo aprire la cartuccia?mi potete aiutare?grazie...
Ora ti rispondo seriamente, in genere quando compri il kit di ricarica ci sono le istruzioni su come effettuarla, a me almeno è capitato così con tre kit (per tre stampanti diverse).
Ad ogni modo puoi cercare una guida specifica per il tuo caso usando google e come chiave di ricerca il "refill" e il nome della tua stampante o il nome della cartuccia.
Purtroppo nello specifico non so aiutarti perché ho preso la ip3000 io :-)
(cartucce separate)
.......................
mi preoccupa il fatto di come ricaricare la tricolore...come faccio a mettere tre colori in una sola cartuccia?hanno all'interno 3 serbatoi separati?no capisco come funziona...e poi come faccio a sapere dove vanno i tre colori?devo aprire la cartuccia?mi potete aiutare?grazie...
QUI (http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_cl41_cl51_cl52.asp) trovi le istruzioni per eseguire la ricarica della cartuccia colori
E comunque quando compri le ricariche, ti allegano sempre le istruzioni :read:
Ragazzi ho comprato una IP1600 nuova senza cartucce, perché ne avevo due: la nera (PG-40) e la colori (PG-41) aperte da due o tre mesi, ma che avevano stampato solo poche pagine.
Insomma contento le ho inserite ma non vengono viste ed i driver canon non mi permettono di stampare anche se una delle due è vuota.
Dico questo perché ho appena inserito dell'inchiostro compatibile nella nera, e cercato di fare qualche ciclo di pulizia, inutilmente sottolineo.
Cosa mi tocca fare?
C'è un modo per bypassare il test del driver stampante? Per risparmiare quali inchiostri o da dove prendere cartucce compatibili/ricostruite?
Grazie anticipatamente.
http://www.canon.com.au/images/image_library_low_res/pg-40%20ink.jpg
la nera (PG-40), può essere usata nella stampante PIXMA IP6210D ?
Sul manuale della mia stampante canon sta scritto che si può usare la CL-51 CL-52 e la CL-41. le prime due sono cartucce a colori mentre l'ultima e una cartuccia fotografica?
Ma è possibile che non ci sia una cartuccia solo per il nero?
Faccio questa domanda perche su alcuni siti dicono che la PG-40 può essere usata anche su tale stampante?
Voi sapete qualke info in piu??
anthonykiedis
04-09-2006, 13:56
Ciao, qualcuno mi potrebbe indicare un sito dove comprare delle cartucce compatibili per la epson dx 3800, perchè vorrei evitare le originali, datemi un consiglio per un prodotto utile.
Lou Cypher
07-09-2006, 01:52
Ciao, qualcuno mi potrebbe indicare un sito dove comprare delle cartucce compatibili per la epson dx 3800, perchè vorrei evitare le originali, datemi un consiglio per un prodotto utile.
Ho quasi terminato 4 flaconi senza problemi di sorta.
http://www.producers.it/Kit-compatibile-per-cartucce-epson-dx3800.htm
suppaman
07-09-2006, 08:23
si
Di altre case ?
Lou Cypher
07-09-2006, 15:53
Di altre case ?
http://www.cartucciacanta.it/
http://www.refilljet.it/default.aspx
http://www.kit-ricarica.it/index.asp
http://www.tuttoinchiostro.it/home.php?PHPSESSID=7282beee7ae839a9c156c4c7c06f022b
http://www.ricaricafacile.com/
http://www.colortoner.it/contenuti.php?show=info&id=2
http://www.cartucce.com/pulizia_testine_stampante.htm#pulizia-testina
http://www.refillstore.it/ele_prod.php?id_cat=16&id_sotcat=561
Ti basta?
casertano
08-09-2006, 14:55
raga ho ricaricato la cartuccia nera della mia hp 1210(è la seconda volta che la ricarico).
L'ho ricaricata ieri, fatto una stampa e tutto ok.Oggi vado a stampare un documento e stampa solo il colore :muro: :muro:
che diavolo è successo?
rickdeckard
13-09-2006, 14:29
Innanzitutto grazie per l'ospitalita', vorrei ricorrere alla vostra esperienza per un problemino verificatosi con la cartuccia n° 28 hp a tre colori ricaricata.
Nessun problema con il ciano ed il giallo che stampano perfettamente, invece il magenta non affluisce in maniera sufficiente per avere un tratto regolare in stampa :muro: . Si e' forse rotto il serbatoio del magenta?? Si e' seccata la spugna?
Se e' risolvibile mi date qualche consiglio o precisazione per aumentare l'afflusso alla testina??? grazie anticipatamente ed un saluto. :)
suppaman
14-09-2006, 07:52
Ti basta?
Non so perché ma io mi riferivo alle testine e non alle cartucce.
E' già qualche anno che mi ricarico epson e canon.
Ho una Pixma iP1600. Dopo aver rivaricato le cartucc continua a dirmi che è esaurita! Come posso fare?
Grazie
menion2k
15-09-2006, 12:09
Devi resettare il rilevatore del livello di inchiostro con l'opportuna opzione che trovi delle preferenze del driver della tua stampante. Ciao!
Devi resettare il rilevatore del livello di inchiostro con l'opportuna opzione che trovi delle preferenze del driver della tua stampante. Ciao!
non riesco a trovarlo :muro:
Ciao a tutti, ho una stampante Lexmark x3330 multifunzione. Ho comprato un kit di ricarica con delle istruzioni che non corrispondevano al modello della mia stampante, perciò ho tentato di ricaricarla da solo...
Ho tolto l'etichetta che ricopre i fori e ho iniettato l'inchiostro nero in uno a caso (nella foto, quello in a sinistra)
http://leospace.altervista.org/lex.jpg
poi ho ricoperto il tutto con l'etichetta. La prima ricarica è andata bene.
Quando sono andato a fare la seconda ricarica, ho ripetuto le stesse operazioni, ma stavolta ho messo del nastro adesivo invece dell'etichetta ormai distrutta.
Ho pulito per bene tutti i contatti in rame, ma quando sono andato a fare l'allineamento della testina, questo fallisce, nonostante stampi un foglio con l'inchiostro nero...(ho provato a rifarlo una decina di volte).
Dove ho sbagliato??? :muro: :muro:
Per prova ho lasciato il nastro adesivo sui contatti in rame, ed ho scoperto con immensa gioia che non cambia nulla, dunque c'è un problema di contatto cartuccia-stampante.... Potrei forse aver rovinato la cartuccia (o peggio la stampante)?
perlabianca
04-10-2006, 16:54
Ho appena effettuato il refill della mia hp dj 1280, ma la stampante mi continua a segnalare la mancanza di inchiostro color, si apre la finestra che dica: "La cartuccia di stampa dei colori è quasi esauritaOccorre sostituire al più presto la cartuccia dei colori. Sostituirla con una nuova cartuccia di stampa HP dei colori.", e mi stampa una pagina di prova colore dalla quale però, i colori risultano tutti ok. Ho provato il metodo di coprire 4 contatti a destra e poi a sinistra, e ho provato anche il metodo a scalare (prima 4 contatti, poi 3 e infine 2) ma non ho avuto l'esito sperato. La spia con la goccia sulla stampante è sempre accesa a dopo ogni stampa mi autostampa la pagina di prova. Qualcuno può aiutarmi a rislvere questo problema? Grazie.
Salve la mia vecchia stampante epson stylus color c40 mi ha abbanbonato
e sono rimasto con parecchio inchiostro per le ricariche compatibili ancora disponibile (magenta, ciano giallo). Poichè tale stampante non è più in commercio, sapreste dirmi se è consigliabile usarlo con una nuova epson di basso costo o con altra stampante di altra marca tipo lexmark da 28 euro.
Come posso riutilizzare tale inchiostro?
Ho appena effettuato il refill della mia hp dj 1280, ma la stampante mi continua a segnalare la mancanza di inchiostro color, si apre la finestra che dica: "La cartuccia di stampa dei colori è quasi esauritaOccorre sostituire al più presto la cartuccia dei colori. Sostituirla con una nuova cartuccia di stampa HP dei colori.", e mi stampa una pagina di prova colore dalla quale però, i colori risultano tutti ok. Ho provato il metodo di coprire 4 contatti a destra e poi a sinistra, e ho provato anche il metodo a scalare (prima 4 contatti, poi 3 e infine 2) ma non ho avuto l'esito sperato. La spia con la goccia sulla stampante è sempre accesa a dopo ogni stampa mi autostampa la pagina di prova. Qualcuno può aiutarmi a rislvere questo problema? Grazie.
devi prendere il dispositivo per fare il reset costa tipo 6 euro
Andreino81
23-11-2006, 17:26
qualcuno sa come resettare il livello di inchiostro della canon MP170?
ricaricandola rimane sul livello basso.. sarebbe carino riazzerarlo, ma non trovo alcun modo...
Devi resettare il rilevatore del livello di inchiostro con l'opportuna opzione che trovi delle preferenze del driver della tua stampante. Ciao!
Questo è il consiglio che dai per la pixma 1600. Anch'io però non riesco a capire di cosa parli. Puoi spendere due parole in più? Grazie
pikachu77
06-12-2006, 18:54
Mi dareste un consiglio?? Ho appena preso un kit di ricarica, sostituisco i colori man mano che finiscono, o li sostituisco tutti in blocco??
suppaman
07-12-2006, 07:31
Se hai preso il kit non sostituisci i colori ma riempi le cartucce.
Qualcuno aveva lamentato un brutto effetto mischiando i colori, io suggerirei di ridurre al minimo gli eventuali problemi lasciandi finire i serbatoi, anche se c'è da dire che nella spugna il contatto c'è sempre...
pikachu77
07-12-2006, 09:03
Se hai preso il kit non sostituisci i colori ma riempi le cartucce.
Qualcuno aveva lamentato un brutto effetto mischiando i colori, io suggerirei di ridurre al minimo gli eventuali problemi lasciandi finire i serbatoi, anche se c'è da dire che nella spugna il contatto c'è sempre...
Uffa, purtroppo mi hanno mandato una mail dicendomi che le cartucce no sponge sono finitite, se ne riparla a gennaio...
Non intendevo sostituire i colori, ma le cartucce... cioè visto che adesso sono con le originali, e dovevo passare alle compatibili mi conveniva sostituire le cartucce man mano che finivano o sostituirle tutte insieme anche se in quelle originali c'era ancora dell'inchiostro...
Cmq penso che per un mesetto non avrò da pormi questo problema... :cry:
suppaman
08-12-2006, 08:17
Vabbé le hai cominciate, finiscile :-)
pikachu77
08-12-2006, 10:37
Vabbé le hai cominciate, finiscile :-)
Calcolando che costano più di un dom perignon mi sa che lo farò!!! Cmq ho ordinato da un'altra parte (producer) sai come sono gli inchiostri? Ho preso il kit dove c'era già tutto...
suppaman
09-12-2006, 09:30
No,
per ora sto usando delle compatibili da 3 euro.
smodding-desk
15-12-2006, 12:50
Visto che in precedenza diverse persone di questo forum mi hanno chiesto come ricaricare le cartucce, ho deciso ora di rendere disponibile una copia per tutti.
Non mi assumo comunque la responsabilità di qualsiasi danno causato alle vostre apparecchiature.
Come si suol dire, sono solo indicazioni ed ciascuno è libero di farne ciò che meglio crede, anche di gettarle nella spazzatura o usarle come spunto di barzellette!! :sofico:
Premetto che sono state testate con cartucce bci-6...
ISTRUZIONI PER LA RICARICA DI STAMPANTI CANON
Prima di tutto trovati un piano di lavoro ben illuminato pulito e copri con giornali la superficie.
Su questo piano disponi tutto l’occorrente:
1. 1 bacinella in plastica a bordi bassi (ottima sarebbe a fondo regolare)
2. viti o grani M5 o M4 della lunghezza di 10-15 mm.( LA VITE DEVE ESSERE A TESTA PIATTA CORREDATA DI GUARNIZIONE IN GOMMA)
3. un cacciavite o chiave a brugola per chiudere i grani
4. un po’ di scotch
5. un cutter
6. il flacone di inchiostro
7. la siringa per la ricarica
8. Indossa i guanti
9. 1 trapano
10. Una Vite a testa esagonale M5 o M4 della lunghezza di almeno 4 o 5 cm.
11. Una vite mordente piccolina
12. 1 accendino
13. un fermacarte allungato
(le voci non in neretto non sono indispensabili, ma leggi il resto delle istruzioni per capire se ti possono servire)
Bene, ora sei pronto per il rito della ricarica:
1. Poni i tappi di chiusura delle cartucce sulla cartuccia vuota e passaci un giro di scotch così che ti assicuri la chiusura.( se hai gettato i tappi passa un paio di giri di scotch sul foro di erogazione)
2. Osserva la parte superiore della cartuccia: sul dorso di essa, a circa 1/3 del serbatoio ( la parte senza spugna) è situata la pallina di chiusura. ( suppongo che in fabbrica le cartucce vengano caricate da questo punto).
Il tuo scopo è rimuovere questo tappo e ti suggerisco questa via: col cutter rimuovi l’etichetta superiore nella zona della pallina; arroventa con l’accendino il fermacarte e fondi la pallina.
Capita spesso che non si riesca ancora a rimuoverla, quindi inserisci la vite mordente fino a che anche la pallina ruota con essa e tira verso di te.
OK! Hai stappato la cartuccia.
Ora viene il bello!!
3. Il tuo scopo è predisporre la cartuccia per tutte le successive ricariche: La mia soluzione consiste nel filettare la sede della pallina. Se usi il grano o la vite M4 puoi direttamente passare la vite lunga cercando di avvitarla. Non forzare eccessivamente altrimenti rompi la plastica. Per agevolare l’operazione io ho usato un avvitatore inserendo la testa della vite nel mandrino quindi con un po’ di delicatezza l’ho inserita. Se usi viti o grani M5 dei allargare leggermente la sede con una punta da trapano Ø 4 mm. Quindi filettare come prima con vite M5.( io ho usato questa soluzione perché avevo comprato queste viti)
Se usi il grano M4 no devi neppure filettare con la vite lunga, ti basta inserirlo subito con la sua brugola così che realizzi la sede, quindi lo sviti, inserisci l’inchiostro e richiudi, portando la testa del grano a livello del dorso superiore. (ho sperimentato questo proprio oggi 14/4/2003)
OK sei pronto per la mitica operazione di ricarica!!!fino ad ora hai fatto delle operazioni che non ripeterai più in futuro, servono solamente per preparare la cartuccia alle numerose ricariche.
4. Carica una siringa con l’inchiostro (meglio se su questa inserisci l’ago) quindi versa il contenuto nella cartuccia. Non avere troppa fretta, meno bolle e schiuma crei meglio è! Al più attendi qualche secondo e riprendi la carica fino ad avere completato il riempimento.
5. Avvita il grano o la vite di piccole dimensioni e…………..
6. Pulisci tutto, piano di lavoro, siringa, bacinella e guanti.
Quando hai esaurito gli inchiostri compatibili hai la certezza di quello che hai speso. Toglimi questa soddisfazione: Ipotizza di aver acquistato solo cartucce originali per un quantitativo pari a quello degli inchiostri compatibili. Quanti soldi hai risparmiato? Credici, non hai fatto male i conti: sono solo addizioni, sottrazioni, divisioni e moltiplicazioni.
Le istruzioni sembrano difficili ma, credimi, quando le metti in pratica sono più semplici e naturali da farsi che non a descriverle.
Ti voglio dare solo dei consigli nati da miei esperimenti ( dopo 200 ricariche mi sono ingegnato e ho fatto tesoro dei miei errori)
Se troverai nelle indicazioni dei produttori un invito a forare la cartuccia con il fermacarte e tappare il foro con lo scotch, cancellale. Ho sperimentato questa soluzione con tutti i tipi di nastro e non c’è garanzia di tenuta come con la vite, il risultato è una frammistione dei colori.
Oltre al set di cartucce in dotazione alla stampante, acquistane uno identico originale o compatibile (io ho optato per quest’ultima soluzione): ti servirà perché nel momento della ricarica puoi proseguire le stampe; così facendo userai le cartucce a rotazione senza trovarti mai nelle condizioni di sospendere il lavoro perché non hai il materiale.
Se devi acquistare le viti non elemosinare sulla qualità: usa viti in INOX e richiedi delle guarnizioni in gomma. Il tutto è reperibile in qualsiasi ferramenta alla impressionante cifra di pochi centesimi, se spendi 1€ ti stanno vendendo le viti di una Ferrari da formula 1.
Ricarica la cartuccia appena si esaurisce. Se la prima ricarica durerà 20 o 30 minuti le successive necessiteranno di non più di 3 minuti.
Spesso i produttori affermano di poter ricaricare queste cartucce una decina di volte poi si consuma eccessivamente la spugna, io sono arrivato a 20 e ti garantisco che non ho ancora intenzione di sostituirle, comunque è un limite da tenere presente.
Se per disgrazia sporchi gli abiti ( Non lavorare in smoking) lava subito la zona della macchia con acqua e sapone per bucato, poi tutto in lavatrice.
P.S. Ulteriore variante Oggi 18/4/2003 ho acquistato 30 grani (per 30 cartucce) M5 x16mm., se riesci a trovarli più corto è ancora meglio, per la folle spesa di 3€ complessivi.
Senza usare il trapano, solo con una vite lunga M5, ho filettato il solito foro quindi ho inserito il grano. Il lavoro va fatto con una certa delicatezza per non rompere la plastica. Il trapano seppur può suscitare un po’ di sorpresa richiede meno cautele. A te la scelta.
Sto passando alla soluzione con i grani perché mi sembrano esteticamente più professionali delle viti. Anche l’occhio vuole la sua parte!!
Consiglio di restimaxgraf:
Si consiglia di pulire priliminarmente con alcool le viti nuove per asportare residui oleosi dal supporto che potrebbero contaminare l'inchiostro. Lui ha usato pennellino con alcool, ma credo che anche un po' di scottex o panno con alcool possano sortire lo stesso effetto.
Sarei intenzionato a comprare la multifunzione canon pixma mp160 questa procedura è valida anche con questo modello? Ovvero sono possibili le ricariche con flaconi di inchiostri per la mp160?
pikachu77
15-12-2006, 13:55
Secondo me fai prima a vedere se nei negozi che vendono inchiostri per ricariche c'è il tuo modello... I link li trovi qualche post più in su!!
Ciao, ho acquistato tempo fà su ebay un kit di ricarica 'cartucciacanta' per una multifunzione hp 5615. Ho ricaricato seguendo le istruzioni allegate la cartuccia a colori, durante la ricarica si è verificato per due dei tre colori l'inconveniente della fuoriuscita di colore dalla testina (probabilmente erano colori più pieni rispetto l'altro). Poi ho pulito la testina con un cotone imbevuto con un pò d'acqua. Provando a stampare si è verificato l'inconveniente che all'inizio della pagina tutto ok ma poi nel seguito della pagina i colori vengono a tratti, cioè a linee orizzontali ci sono, in altre no. Ho fatto più volte la pulizia ma niente da fare. Cosa pensate sia successo? che mi consigliate di fare? Grazie
ho una discreta esperienza nella ricarica di cartucce hp. Per quanto riguarda la ricarica del nero non ho mai avuto problemi, ho ricaricato circa una ventina di cartucce senza nessuna anomalia. I problemi nascono con le cartucce colore, se vengono usate fino a l'ultimo goccio e si interrompe il flusso tra la spugnetta "che c'è all'interno" e la testina, non si riesce più a riutilizzare la stessa. Naturalmente se non si spreme fino all'ultimo, anche la ricarica della cartuccia colore riesce in modo ottimale.
ciao
Io ho invece un problema proprio con la cartuccia del nero: l'ho ricaricata con inchiostro refil e quando la inserisco il programma della stampante la riconosce come piena ma al momento ma poi mi dice che la cartuccia non è installata bene (invece lo è) e quindi non procede. Fa lo stesso anche su un'altra macchina. Devo buttare la cartuccia? :confused: http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=1740637#
Confused
Ciao a tutti, ho comprato per la prima volta un kit di ricarica per la mia canon mp450. Seguendo varie istruzioni ho provato la ricarica ma quando inserisco (lentamente) l'inchiostro con la siringa, esso esce quasi interamente dalla testina, ho provato inserendo l'ago a diverse profondita ma il risultato è sempre lo stesso. Ho pensato che fosse piena,ma quando provo la stampa mi segnala che l'inchiostro è in esaurimento, ma prima della ricarica era pieno per un quarto circa.
Quale può essere il motivo?
grazie in anticipo
suppaman
21-12-2006, 08:38
Non c'è ritenzione probabilmente.
Non so com'è la cartuccia della mp450 e dipende dalle istruzioni che hai seguito, con una rapida ricerca le istruzioni che ho trovato qui (http://www.inksupply.com/cankits.cfm) riportano:
3. Tape over all holes except the one you are going to put ink into.
Cioé tappa tutti pertugi tranne quello in cui infili l'ago, cosa perfettamente in linea con quanto facevo io con la Epson Stylus Color altrimenti mi sbrodolava inchiostro ovunque.
Poi ho comprato la ip3000. (e ho ridotto i volumi di stampa e a 2,80 euro la cartuccia ancora non mi sono deciso a caricarle)
E come potrei fare a tappare il buco della testina? Ma poi quando lo stappo non è che l'inchiostro esce ugualmente?
grazie per l'aiuto
suppaman
22-12-2006, 10:09
Ma le tue istruzioni che dicono ?
Io sulla epson usavo dello scotch da imballaggio, non tiene molto ma l'operazione era abbastanza rapida.
Prima di rimuoverlo io chiudevo il buco di ricarica per cui non c'erano particolari problemi di tenuta, c'era solo il buco ingresso aria aperto dal lato superiore.
ho letto diverse istruzioni e non dicono nulla riguardo queste cose :( potrei provare con lo scotch...
Ragazzi mi date una mano a capire una cosa???
Voglio acquistare una stampante laser, e la mia scelta è finita per acquistare:
o la canon lbp-2900 (105 euro)
oppure la brother hl-2030 (93 euro)
mi consigliano molto di prendere la canon, ma non ho capito, una cosa...
Il sistema di tale stamante (canon) ha una cartuccia che chiamano ALL-INCLUSIVE da quello che ho capito io comprende sia il toner che il tamburo.
Se compro quelle rigenerate quando finisce il toner, cambio tutto il pezzo? cioè il toner e il tamburo?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=141&libera=lbp-2900&sort=Prezzo
Queste che sono linkate in questa pagina e tutto il pezzo ?
(cioè uinclude sia il toner che il tamburo)?
Poi seconda domanda se compro solo il toner e facile secondo voi ricaricarla?
3 ed ultima domanda, cosa ne pensate di questa stampante?
Mi inserisco nel forum, sicuramente la domanda sarà già stata trattata perciò chiedo scusa in anticipo: ho una canon mp530 con certucce BCI-8. La cartuccia ciano si stava esaurendo, allora ho comprato un kit di ricarica da un noto shop online, ho effettuato la ricarica, ma non riesco più a stampare perché la cartuccia risulta vuota. Come faccio a resettare?
Ahimè, non puoi resettare...
devi disattivare l'ink-monitor per quella cartuccia, il software della stampante registrerà l'utilizzo di una cartuccia già usata (e quindi ricaricata) e ti verrà annullata la garanzia.
Non c'è altro modo...
Ahimè, non puoi resettare...
devi disattivare l'ink-monitor per quella cartuccia, il software della stampante registrerà l'utilizzo di una cartuccia già usata (e quindi ricaricata) e ti verrà annullata la garanzia.
Non c'è altro modo...
Quoto, in effetti il software di controllo delle cartucce risiede nella stampante e finchè non ci sarà qualche bravo "modder" che vorrà cimentarsi per lo sblocco non c'è nulla da fare: o si invalida la garanzia, o si ricarica e si tiene d'occhio il livello dei colori nelle cartucce.
Ahimè, non puoi resettare...
devi disattivare l'ink-monitor per quella cartuccia, il software della stampante registrerà l'utilizzo di una cartuccia già usata (e quindi ricaricata) e ti verrà annullata la garanzia.
Non c'è altro modo...
Si sapevo che si invalida la garanzia, lo avevo preventivato.
Il punto è che una volta ricaricata, mi appare l'avviso di cartuccia esaurita e mi dice di cambiarla. E non va avanti, si blocca, non stampa. Mi appare questa scritta e nonostante io clicco su ok mi riappare di nuovo finchè non clicco su annulla
mi inserisco nella discussione per sapere se le stampanti canon, così come le epson, dopo un tot di stampe vanno in "blocco" e sono da resettare con qualche programmino strano
grazie
netservice
17-01-2007, 21:18
Si sapevo che si invalida la garanzia, lo avevo preventivato.
Il punto è che una volta ricaricata, mi appare l'avviso di cartuccia esaurita e mi dice di cambiarla. E non va avanti, si blocca, non stampa. Mi appare questa scritta e nonostante io clicco su ok mi riappare di nuovo finchè non clicco su annulla
Quando appare il messaggio dell'immagine che hai postato, non devi cliccare nessuna delle 2 opzioni, ma tenere premuto il tasto 'Riprendi' per 5 secondi. Il tasto riprendi corrisponde al tasto con il simbolo del foglio.
Quando appare il messaggio dell'immagine che hai postato, non devi cliccare nessuna delle 2 opzioni, ma tenere premuto il tasto 'Riprendi' per 5 secondi. Il tasto riprendi corrisponde al tasto con il simbolo del foglio.
Acc! ho appena comprato una cartuccia nuova e buttato quella ricaricata.
Grazie proverò quando se ne scarica un'altra.
caio
rafone 66
27-01-2007, 18:33
Bè RAGAZZI IO VI HO LETTO ED ADESSO ,CHE ANCORA NON HO COMPRATO LA STAMPANTE NUOVA, VI CHIEDO:
cHE COSA compro? sarei orientato su una canon , ma mi sembra un pò un casino poichè vedo troppi casini a ricaricare.
Compro una canon con chip nuova ?oppure una vecchia se la trovo senza i chip???
Perchè il discorso è che EPSON fa schifo 2 rotte su 2
Ora che cosa mi consigliate??? sono veramente indeciso??? Vorrei non perdere la garanzia e sopratutto fare in modo che comunque riesco a vedere il livello degli inchiostri quando uso la stamp perchè non voglio incorrere in danneggiamenti della testina.
-Se lascio le originali e ricarico non vedo più i livelli e ricaricare mi sembra un casino.
-Se cambio con dei compatibili che succede? perdo la garanzia ma la stampante funzia?
-Infine vorrei chiedervi quali sono le pixma senza chip ???
Grazie ragazzi perchè qui non si sa più cosa comprare Ciao Dalla Sardegna
salve, vorrei sapere come ricaricare il toner della stampante della texas instrument, modello microlaser Win/4. magari c'è qualche sito che invia inchiostro o proprio il toner, non saprei......mi affido a voi che siete più esperti :D
groviglio
06-02-2007, 19:10
Ciao a tutti, mi associo all'help lanciato da noodles a settembre 2006 per una stampante lexmark x3330 multifunzione.
Segnalo problemi analoghi con x3350 e le sue cartucce.
Poggiandole su carta i colori escono (quindi non è secca!) ma quando si tratta di stampare picche...
A volte la stampante non parte neanche dicendo che manca la cartuccia o che non è quella corretta.
Quando invece parte la stampa (magari dopo avere ripulito i contatti...)omette un colorie (o tutto se si tratta di quella del nero!).
Eppure credo di avere rispettatole istruzioni più o meno simili che forniscono i vari produttori dei kit di ricarica
Qualcuno c'è uscito fuori?
Saluti a tutti
ciao a tutti, ho acquistato il kit di ricarica (nero e colori) della refill per la mia stampante HP PSC 1610, cartucce 338 e 343. Prima di effettuare le ricariche (è la prima volta) vorrei avere dei consigli da chi già le ha ricaricate.
Poi vi faccio due domande:
1) la cartucce le posso ricaricare quando sono ad un terzo della capienza?
2) leggendo le istruzioni mi viene detto di non togliere l'etichetta della cartuccia; sul web ho trovato invece delle istruzioni in cui viene detto di togliere l'etichetta e di rimetterla a ricarica terminata. Cosa mi dite a riguardo?
Grazie
devo acquistare dell'inchiostro specifico per la mia stampante (ip6210D)
Ho visto questi siti:
http://www.cartucce.com
http://www.kit-ricarica.it (ho provato a contattare tale azienda ma non ho mai ricevuta risposta per aclune delucidazioni)
http://www.cartucciacanta.it/
mi sapete dire se qualkuno ha proceduto all'acquisto da uno di questi siti?
Specialmente su http://www.cartucciacanta.it/
Oppure mi indicate qualche altro sito dove vi siete trovati bene?
Grazie mille
Snickers
28-02-2007, 23:26
Io ho invece un problema proprio con la cartuccia del nero: l'ho ricaricata con inchiostro refil e quando la inserisco il programma della stampante la riconosce come piena ma al momento ma poi mi dice che la cartuccia non è installata bene (invece lo è) e quindi non procede. Fa lo stesso anche su un'altra macchina. Devo buttare la cartuccia? :confused: http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=1740637#
Confused
Anche io ho un problema simile, ma col giallo e tramite una di quelle cartucce vuote che dà la refill e la stampante tramite status monitor mi dic eche non è originale ma la vede piena, e quindi nn stampa, inoltre la stampante tramite i led dice di aver esaurito l'inchiostro.
Snickers
08-03-2007, 19:54
Anche io ho un problema simile, ma col giallo e tramite una di quelle cartucce vuote che dà la refill e la stampante tramite status monitor mi dic eche non è originale ma la vede piena, e quindi nn stampa, inoltre la stampante tramite i led dice di aver esaurito l'inchiostro.
Forse il problema mi si risolve grazie all'RMA refill, domani mi spediscono tramite prioritaria un chip cartuccia del giallo. A tal proposito, posso attaccarlo con l'attack alla cartuccia o devo usare altri collanti?
Laneve Domenico
25-03-2007, 21:51
Egregio Sig. Dani1, avendo constatato la sua preparazione in merito alle possibili ricariche, presumo che lei abbia la competenza per consigliare al meglio per una probabile apertura di un'attivita' commerciale atta alla vendita di cartucce e toner per stampanti.
Preciso che le cartucce dovranno essere ricaricate dal sottoscritto.
Saprebbe Lei dirmi quale badget devo considerare per iniziare questa attivita'?
Quanti tipi di inchiostri sarei cosretto ad acquistare?
Ringrazio vivamente
Mimmo Laneve
Sgt.Joker
02-04-2007, 11:45
ho visto che sul sito producers.it i prezzi solo buoni. Oltre alle cartucce compatibili "pronte all'uso", vendono anche, alla voce "kit di ricarica", delle cartucce compatibili vuote predisposte con foro e relativo tappo di gomma. Questo mi eviterebbe di fare il McGyver con Black&Decker e affini...:D
ho una canon i550 che usa cartucce serie BCI-3
- quelli che usano le cartucce producers si trovano bene?
- qualcuno usa le cartucce ri-riempibili? come funzionano?
Il mio dubbio è presto detto: a veder la foto quelle cartucce ri-riempibili hanno il foro in posizione strana. :what: non è direttamente sopra il "serbatoio" dell'inchiostro vero e proprio (dove di solito si pratica il foro), ma sembra sia sopra la parte che contiene la "spugna"...
qualcuno può portarmi un po' di luce? :help:
qualkuno ha mai acquistato da questo sito:?
http://www.refill.it/
mi date qualke info dove poter acquistare inchiostro canon?
Sgt.Joker
23-04-2007, 22:26
non personalmente ma ho sentito alcuni che si sono trovati bene con refill. anche come resa cromatica. E questi parlavano di Canon
baronerosso2004
15-05-2007, 07:49
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma ho una discreta esperienza con le stmapanti, in qunato dirigo una piccola azienda che si occupa proprio della produzione di consumabili compatibili. Detto questo mi permetto di dare qualche consiglio:
La stampante IP-4300 è una macchina eccezionale, sotto alcuni punti di vista più di molte epson attualmente in commercio. Veloce, silenziosa e soprattutto ha la possibilità di sostituire la testina di stampa con costi non eccessivi, mentre tutte le macchine epson hanno la testina a bordo macchina e pertanto la sostituzione della stessa richiede l'intervento del tecnico con costi che.........
Per quanto riguarda le cartucce, attualmetne ci sono in commercio per questa stampante le compatibili della serie CLI-8 e PGI-5. Purtroppo ad oggi nessuno è ancora riuscito a clonare il chip, per cui per poter queste cartucce è necessario installare sulle stesse il chip usato che trovate sulle cartucce usate appunto. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Senza voler salire in cattedra, sono a disposizione di chiunque volgia consigli su stampanti o cartucce.
A presto.
Lou Cypher
15-05-2007, 16:01
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma ho una discreta esperienza con le stmapanti, in qunato dirigo una piccola azienda che si occupa proprio della produzione di consumabili compatibili. Detto questo mi permetto di dare qualche consiglio:
La stampante IP-4300 è una macchina eccezionale, sotto alcuni punti di vista più di molte epson attualmente in commercio. Veloce, silenziosa e soprattutto ha la possibilità di sostituire la testina di stampa con costi non eccessivi, mentre tutte le macchine epson hanno la testina a bordo macchina e pertanto la sostituzione della stessa richiede l'intervento del tecnico con costi che.........
Per quanto riguarda le cartucce, attualmetne ci sono in commercio per questa stampante le compatibili della serie CLI-8 e PGI-5. Purtroppo ad oggi nessuno è ancora riuscito a clonare il chip, per cui per poter queste cartucce è necessario installare sulle stesse il chip usato che trovate sulle cartucce usate appunto. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Senza voler salire in cattedra, sono a disposizione di chiunque volgia consigli su stampanti o cartucce.
A presto.
Per esperienza personale, posso dirti che le testine Epson possono raggiungere tranquillamente le 30.000 pagine di stampa senza problemi a patto che si attui un'adeguata e semplice manutenzione programmata che può benissimo essere effettuata dall'utente in possesso di una discreta manualità.
La maggior parte degli utilizzatori, giunti al termine delle cartucce originali, non le sostituiscono tutte con le compatibili contemporaneamente come andrebbe fatto, ma una alla volta mano a mano che si esuriscono.
Ciò è un errore in quanto i residui degli inchiostri originali pigmentati danno luogo a precipitati (grumi) che mescolati con i compatibili provocano il progressivo intasamento della testina.
Avendo l'accortezza di effettuare un'accurata pulizia dei condotti e degli ugelli prima di passare ai compatibili, potremmo veramente stancarci di stampare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269444
interbus66
17-05-2007, 22:35
Salve sono nuovo non ho mai scritto ma ho bisogno di aiuto
sapete dirmi come posso ricaricare le cartucce T0711 della mia epson stylus dx 4050
grazie a tutti coloro che vogliono aiutarmi
Sheerqueenie
18-05-2007, 09:32
dunque:
se non vado errata è a cartucce separate...
sono dodate di chip, quindi me sa ke serve il resetter....
il mio consiglio è quello cmq di comprarti le CARTUCCCE VUOTE AUTORESETTANTI (costano 24 euro)...: ovviamente se stampi molto....
cmq sia se stampi molto e sia ke non stampi..,devi lo stesso resettare il chip...
nn so se è disponibile un resetter attualmente... (nei vari negozi online non lo ho intravisto per il modello tuo)...
-----
ps: per quanto riguarda l'inserimento dell'inchiostro nelle cartucce,bè..,nn credo ci siano tante cose da dire: togli la cartuccia,apri il tappino infili l'ago della siringa e molto lentamente ricarichi...
---
il problemino + grosso risiede nel chip da resettare..
la guida dettagliata è a questo link
http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_cartucce_vuote_epson_t0711_t0801_autoreset.asp
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma ho una discreta esperienza con le stmapanti, in qunato dirigo una piccola azienda che si occupa proprio della produzione di consumabili compatibili. Detto questo mi permetto di dare qualche consiglio:
La stampante IP-4300 è una macchina eccezionale, sotto alcuni punti di vista più di molte epson attualmente in commercio. Veloce, silenziosa e soprattutto ha la possibilità di sostituire la testina di stampa con costi non eccessivi, mentre tutte le macchine epson hanno la testina a bordo macchina e pertanto la sostituzione della stessa richiede l'intervento del tecnico con costi che.........
Per quanto riguarda le cartucce, attualmetne ci sono in commercio per questa stampante le compatibili della serie CLI-8 e PGI-5. Purtroppo ad oggi nessuno è ancora riuscito a clonare il chip, per cui per poter queste cartucce è necessario installare sulle stesse il chip usato che trovate sulle cartucce usate appunto. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Senza voler salire in cattedra, sono a disposizione di chiunque volgia consigli su stampanti o cartucce.
A presto.
Ciao,approfitto subito della tua competenza... ;)
vorrei acquistare una stampantina entrylevel multifunzione ma al di là delle caratteristiche tecniche(no foto)la vorrei siringare con facilità e senza il patema di rotture causa ink .
cosa mi puoi consigliare? hpf380?pixma?lexmark? eviterei le epson x esperienza negativa personale.
grazie mille
Lou Cypher
20-05-2007, 01:01
Salve sono nuovo non ho mai scritto ma ho bisogno di aiuto
sapete dirmi come posso ricaricare le cartucce T0711 della mia epson stylus dx 4050
grazie a tutti coloro che vogliono aiutarmi
http://www.cartucce.com/catalogo/Stylus-DX4000-DX4050-orderby0-p-1-c-1107.html
Ciao a tutti, mi scuso se questo argomento è stato già trattato.
Io ho una Canon Pixma iP5200 ed ho trovato dove acquistare cartucce compatibili a 3,5 € cadauna. Però bisogna togliere il chip dalle originali e metterlo su quelle compatibili.
I produttori sostengono che sia un'operazione semblice, ma è veramente così?
Qualcuno sa spiegarmi a grandi linee in cosa consiste?
Grazie 1000!!!
Robby Naish
04-06-2007, 19:51
Ciao a tutti, mi scuso se questo argomento è stato già trattato.
Io ho una Canon Pixma iP5200 ed ho trovato dove acquistare cartucce compatibili a 3,5 € cadauna. Però bisogna togliere il chip dalle originali e metterlo su quelle compatibili.
I produttori sostengono che sia un'operazione semblice, ma è veramente così?
Qualcuno sa spiegarmi a grandi linee in cosa consiste?
Grazie 1000!!!
http://fillserv.com/cic/product.php?id=canon-cli-8bk
step 5
ciao
lestat129
10-06-2007, 14:10
Sono 10 anni che uso la stessa Epson stylus color 740 e questa storia dei chip sulle cartucce mi lascia un po perplesso...
Il fatto è che io non stampo molto (quindi rischio di avere problemi di inchiostro che si secca) ma quando stampo voglio che la stampa sia eccellente e veloce, oltre a questo mi interessano anche scanner e fotocopiatrice e anche la stampa diretta su cd/dvd.
Prendendo come punto di vista quello delle cartucce che marca e magari che modello mi consigliereste considerando che ho assolutamente intenzione di usare cartucce ricaricate da me o al limite cartucce compatibili?
Ho un amico che le carica semplicemente con una siringa, ma non so come fa...
Enrico88
06-07-2007, 13:35
ciao a tutti, ho acquistato il kit di ricarica (nero e colori) della refill per la mia stampante HP PSC 1610, cartucce 338 e 343. Prima di effettuare le ricariche (è la prima volta) vorrei avere dei consigli da chi già le ha ricaricate.
Poi vi faccio due domande:
1) la cartucce le posso ricaricare quando sono ad un terzo della capienza?
2) leggendo le istruzioni mi viene detto di non togliere l'etichetta della cartuccia; sul web ho trovato invece delle istruzioni in cui viene detto di togliere l'etichetta e di rimetterla a ricarica terminata. Cosa mi dite a riguardo?
Grazie
Io ho catucce hp339 e hp344, ma credo sia lo stesso...
Per quanto ne so puoi ricaricare la quantità di inchiostro che vuoi, basta nn riempirla troppo(te ne accorgi se sgocciola dalla testina, o il foro nn accetta + inchiostro, in quel caso togli un po' di inchiostro)...
Io ricaricandola ho tolto l'etichetta e poi sui buchi che ho usato per riempire ho apllicato dei tondini adesivi che avevo nel kit comprato su www.lamiastampante.it (ottimo direi...)
Ciao ciao
Enrico88
06-07-2007, 13:36
devo acquistare dell'inchiostro specifico per la mia stampante (ip6210D)
Ho visto questi siti:
http://www.cartucce.com
http://www.kit-ricarica.it (ho provato a contattare tale azienda ma non ho mai ricevuta risposta per aclune delucidazioni)
http://www.cartucciacanta.it/
mi sapete dire se qualkuno ha proceduto all'acquisto da uno di questi siti?
Specialmente su http://www.cartucciacanta.it/
Oppure mi indicate qualche altro sito dove vi siete trovati bene?
Grazie mille
Io ti consiglio www.lamiastampante.it
lestat129
08-07-2007, 23:53
Sapete se è uscito niente per i nuovi firmware delle Epson? Io ho una DX5000 e mi chiedevo per quanto dovrò spendere montagne di soldi per comprare le cartucce originali.
Ho parecchio inchiostro per canon, comprato per la mia pixma mp110. Purtroppo domenica mi ha lasciato (testina bloccata e andata), e ora mi sono restate appunto le diverse boccette per la ricarica delle cartucce.
Se usassi quest'inchiostro su cartucce hp, cosa potrebbe succedere? Stampe di qualità peggiore o rischierei di buttare prima del tempo la cartuccia?
Mi dispiacerebbe buttare l'inchiostro :(
Einstein83
17-08-2007, 19:13
Salve,
ho un quesito da porre: tempo fa ho comprato un kit per ricaricare le cartucce della mia stampante HP deskjet 815c. Ora son passato al multifunzione Canon MP110. Volevo sapere se posso utilizzare gli inchiostri per le cartucce HP per ricaricare le cartucce della Canon. Oppure devo buttare tutto l'inchiostro che mi è rimasto?
Grazie.
chicco.cattivo
20-08-2007, 19:52
mi inserisco nella discussione per sapere se le stampanti canon, così come le epson, dopo un tot di stampe vanno in "blocco" e sono da resettare con qualche programmino strano
grazieup
Vabbè, mi pare che l'argomento "Istruzioni per la ricarica" sia esaurito e che si parli di tutt'altro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.