Entra

View Full Version : Usare il lettore mp3 in auto


Pagine : [1] 2 3

Jengiska
22-10-2002, 16:20
Forse sono OT ma non sapevo dove chedere aiuto visto che giro su internet da piu di una settimana.......

Illustro il problema:
Sono il felice possessore di un Alpine CD RECEIVER CDM-7861R.
Il suddetto stereo non ha un'ingresso audio esterno dove poter attaccare un lettore di Mp3 ma ha la sola uscita per il caricatore CD......
Quello che volevo fare è moddare il cavo e tirarci fuori una entrata stereo dove connettere il lettorino.
Tutto cio penso sarebbe possibile se lo stereo abilitasse l'entrata sentendo il caricatore tramite uno dei tanti filetti del cavo andasse a massa.....


Ho bisogno di aiuto.... se almeno trovassi lo schema di un caricatore e del cavo di connessione......?!?!??!

P.S. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?!!??


Grazie in anticipo...

N.B. Cambiare stereo non è una soluzione accettabile.

BugMaster
22-10-2002, 19:51
Secondo me la tua idea è la più pratica nell'uso (basta collegare il lettore MP3 al connettore che installeresti), ma è di difficile realizzazione (parlo da ignorante, però). Non vorrei che il lettore abbia bisogno di qualche chip collegato dall'altra parte del cavo, per funzionare.
Hai lo slot per inserire le audiocassette? Se si potresti provare l'"adattatore a cassetta", cioè la falsa casetta col connettore audio. Io la uso con risultati acustici eccellenti (però il mio autoradio è di marca scadente...e quindi forse per questo non sento differenza...) ed io l'ho pagato solo 16€
Ciao.

stemanca
22-10-2002, 23:03
Scusate... io cercavo proprio l'adattatore di cui parla bugmaster! Che peraltro mi sembra la soluz più "indolore", anche se probabilmente non la più performante...

Bugmaster, mi dici dove caspita l'hai trovato che non riesco a recuperarlo da nessuna parte? Almeno una sigla...

Thanx

STE

Jengiska
23-10-2002, 08:20
Sapevo dell'esistenza di questo adattatore il problema è che non ho il lettore di cassette ma solo CD......

jumperman
24-10-2002, 00:00
Io nella macchina di mio padre uso l'adattatore a cassetta che funziona molto bene, per la mia macchina invece dove ho montato un panasonic mono-cd avevo pensato la stessa cosa di Jengiska e cioè far uscire dal cruscotto della mia punto un bel filo (da tenere fisso) con attacco jack stereo dal retro del Panasonic sfruttando l'attacco per il caricatore. l'unica è che l'attacco per il caricatore prevede due attacchi, uno per l'audio ed uno per inviare/ricevere comandi dal caricatore, quindi non sò, se lo stereo, non "sentendo" colegato quest'ultimo attacco non mi attivi l'ingresso AUX (il bottone "mode" o "source" per intenderci passa solo da radio a cd, ignorando la terza fonte che non gli invia nessun tipo di seganle; proprio quello che non fà un lettore Mp3 portatile :rolleyes: :( )

stemanca
24-10-2002, 07:57
Ribadisco:

Qualcuno mi dice dove riesco a recuperare l'adattatore a cassetta con jack esterno? Qui non son riuscito a trovarlo...

Almeno darmi una sigla, così lo cerco in rete o nei negozi in franchising... Posti come MediaWorld e Eldo ci sono anche a CA...

Thanx

STE

Jengiska
24-10-2002, 08:21
Originariamente inviato da jumperman
[B].........l'unica è che l'attacco per il caricatore prevede due attacchi, uno per l'audio ed uno per inviare/ricevere comandi dal caricatore, quindi non sò, se lo stereo, non "sentendo" colegato quest'ultimo attacco non mi attivi l'ingresso AUX (il bottone "mode" o "source" per intenderci passa solo da radio a cd, ignorando la terza fonte che non gli invia nessun tipo di seganle; proprio quello che non fà un lettore Mp3 portatile :rolleyes: :( )

Di solito quello che fa passare l'audio è un filo a massa..... bisognerebbe sapere se sui nostri modelli è questo il metodo utilizzato per sbloccare l'entrata........

jumperman
24-10-2002, 23:40
Originariamente inviato da stemanca
[B]Ribadisco:

Qualcuno mi dice dove riesco a recuperare l'adattatore a cassetta con jack esterno? Qui non son riuscito a trovarlo...

Almeno darmi una sigla, così lo cerco in rete o nei negozi in franchising... Posti come MediaWorld e Eldo ci sono anche a CA...

Thanx

STE

Io l'ho comprato da Media World qui a Roma è della Vivanco la sigla esatta non la ricordo (è giù in macchina eventualmente te la dico domani) comunque sul cartellino c'era scritto "adattatore a cassetta Vivanco"

jumperman
24-10-2002, 23:47
Originariamente inviato da Jengiska
[B]

Di solito quello che fa passare l'audio è un filo a massa..... bisognerebbe sapere se sui nostri modelli è questo il metodo utilizzato per sbloccare l'entrata........

sul mio non ne sono sicuro, penso che occorre comunque agire sul secondo attacco. Se non si prova non si saprà mai

:rolleyes: è un anno che ci penso ormai, ma non mi sono mai attivato :rolleyes: :confused:
Ufff. non lo sò!! (cha apatico :D )

Jengiska
25-10-2002, 08:39
Basterebbe trovare qualcuno con un caricatore alpine non ainet non in garanzia.............. Almeno vedrei se va a massa o no!:mad: :(

stemanca
25-10-2002, 08:42
Originariamente inviato da jumperman
[B]

Io l'ho comprato da Media World qui a Roma è della Vivanco la sigla esatta non la ricordo (è giù in macchina eventualmente te la dico domani) comunque sul cartellino c'era scritto "adattatore a cassetta Vivanco"

Grazie

E scusate l'intrusione... :)

STE

Guerriero Nero
29-07-2003, 16:17
volevo sapere se esisteva un accessorio che mi permettesse di ascoltare gli MP3 utilizzando la "cassetta" dell'autoradio.
che so una spece di lettore che si incerisce al posto della cassetta

lukeskywalker
29-07-2003, 18:01
di sicuro esiste l'ho visto l'anno scorso ha proprio la forma di un'audio cassetta ma costava uno sproposito all'epoca.
era più conveniente acquistare un'autoradio nuova che legga mp3
(le sony mi sembrano economiche)
ciaoz

Guerriero Nero
29-07-2003, 18:26
http://www.digisette.com/it/products/DUOmp3.asp

trovato

Kewell
30-07-2003, 00:53
Quelli economici costano 10 euro.

lukeskywalker
30-07-2003, 07:05
quanto costa il duo guerriero???
la cosa si fa interessante

a 10 euro che si trova e dove???

Guerriero Nero
30-07-2003, 07:55
10 € ???

ma il più economico è quello 32Mb e mi pare viene 110€ su C@L

Kewell
30-07-2003, 08:39
Originariamente inviato da Guerriero Nero
10 € ???

ma il più economico è quello 32Mb e mi pare viene 110€ su C@L

Io parlo non di un lettore mp3, ma di un accessorio che interfaccia un lettore con lo stereo.

lukeskywalker
30-07-2003, 08:42
Originariamente inviato da Kewell
Mi sa che non hai capito di cosa si parla...;) :p

guarda che il topic lo ha aperto lui!
e si riferisce a dispositivi che permettano di ascoltare mp3 con l'autoradio normale che non è predisposto a farlo.

mi sa che non hai capito tu
:D

comunque che si trova a 10 euri?

lukeskywalker
30-07-2003, 08:45
Originariamente inviato da Kewell
Io parlo non di un lettore mp3, ma di un accessorio che interfaccia un lettore con lo stereo.

quindi a 10 euri si trova solo "l'interfacci" e si deve possedere pure il lettore?

si cerca un prodotto completo con cui scaricare dal pc inserire nello stereo ed ascoltare

Kewell
30-07-2003, 08:52
Originariamente inviato da lukeskywalker
guarda che il topic lo ha aperto lui!
e si riferisce a dispositivi che permettano di ascoltare mp3 con l'autoradio normale che non è predisposto a farlo.

mi sa che non hai capito tu
:D


Me ne sono accorto, infatti ho editato subito... ma non sono stato più veloce del tuo quote
:D
Cmq secondo me non conviene questo duo... se costa devvaero 110 euro. Meglio prendersi un lettore mp3 e l'interfaccia di cui parlavo.

Guerriero Nero
30-07-2003, 09:12
si effettivamente hai ragione, che ci faccio con 64 mb o 32mb a 110€????

mi ascolto le cassette;)

lukeskywalker
30-07-2003, 10:12
110 euri sono troppi davvero.
quello che avevo visto tempo addietro era simile e costava anche di più!!

meglio l'autoradio nuovo:D
ciaoz
:sofico:

SteR9
30-07-2003, 10:21
ti conviene comprare questo (http://users.libero.it/creat/adattatore_cd.htm) e un lettore cd mp3...io faccio così!
ciao ;)

::tony design
30-07-2003, 22:03
Grande, fighissimo.....
avrei proprio bisogno di sta cosa !!
Ma io sono delle prov di Torino, come faccio, dove posso comprarlo ???


Grazie

::tony

::tony design
31-07-2003, 07:19
Quanto costa l'adattorore a cassetta per cd portatili, quello del link che mi hai dato ???

Grazie

::tony

AlkemiX
31-07-2003, 17:24
Io lo vendo perchè ho cambiato macchina e questa ha di serie il lettore CD

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=495107

roby.73
01-08-2003, 09:11
l'avavo visto in giro qualche mese fa , ma ho preferisto spendere 170€ e prendere un autoradio con lettore mp3.

Fabio77AmdThunder
01-08-2003, 19:27
meglio un autoradio che legga anche i cd-r con su gli mp3, credo che adesso non costino molto. Su un cd ci stà talmente tanta musica che puoi fare anche viaggi lunghi senza cambiare il cd.

io personalmente in macchina abbino l'Ipod ad uno di quegli adattatori a cassetta. Pieno solo x 2 giga, sono andato e tornato in croazia sentendo solo metà delle canzoni presenti (un paio di giorni di musica ininterrotta per intenderci).

continuiamocosì
08-07-2004, 11:17
Vorrei comprare un lettore mp3 portatile come il Muvo della Creative o simile e vorrei poter utilizzare le casse dell'impianto stereo dell'auto così da avere la possibilità di ascoltare molte canzoni mentre sono in viaggio e non sempre i "soliti" 6 CD del caricatore che ho in plancia.
Secondo voi è fattibile e come faccio?
E' corretto collegare l'uscita audio del lettore mp3 ad un'amplificatore e poi collegarmi alle casse? Rischio qualcosa con il finale della mia autoradio?.

e.cera
08-07-2004, 11:46
la soluzione migliore é avere l'entrata Jack
sullo stereo...
Io l'ho provato ed é perfetto... :)

ho provato anche un trasmettitore FM,
ma é difficile trovare frequenze limpide....
scarsa qualita audio...:(

continuiamocosì
08-07-2004, 11:54
purtroppo l'entrata jack non c'è nell'autoradio (è una di quelle fornita dalla casa) :( altrimenti era troppo facile :)

e.cera
08-07-2004, 13:08
Originariamente inviato da continuiamocosì
purtroppo l'entrata jack non c'è nell'autoradio (è una di quelle fornita dalla casa) :( altrimenti era troppo facile :)

però puoi attaccarcela tu....;)
compri un jack femmina e lo attacchi dietro allo stereo...
(se ha un ingresso, naturalmente)

altrimenti non saprei...:(

continuiamocosì
08-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da e.cera
però puoi attaccarcela tu....;)
compri un jack femmina e lo attacchi dietro allo stereo...
(se ha un ingresso, naturalmente)

altrimenti non saprei...:(
:confused:

non ho molto capito come visto che da dietro escono solo i cavi di alimentazione e quelli per le casse. Come farei a sfruttare l'ampli dell'autoradio.

Una domanda
dal primo momento che è stato ammesso l'utilizzo di auricolari per parlare al telefono, secondo voi uno è autorizzato ad ascoltare musica in questo modo? Oppure è una cosa che vale solo per la telefonia?

Casper8
08-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da continuiamocosì
:confused:
Una domanda
dal primo momento che è stato ammesso l'utilizzo di auricolari per parlare al telefono, secondo voi uno è autorizzato ad ascoltare musica in questo modo? Oppure è una cosa che vale solo per la telefonia?

La cosa è un po' discrezionale: secondo il CdS il conducente deve essere "in condizioni ottimali" per la guida ed è esplicitamente vietato avere cuffie alle orecchie. Per gli auricolari dei cell è stato aggiunto un art. apposito.
Quindi, a mio parere, tutto dipende dall'interpretazione (=dall'Agente che eventualmente di ferma).

In ogni caso, a parte il CdS, direi che non è proprio il caso di guidare con auricolari a sentire musica:rolleyes:

Poi: se la tua autoradio non ha alcun ingresso 'aux' e non hai il lettore di mc (xché in questo caso ti basta un'apposita finta cassetta con cavo jack...) ti resta solo il trasmettitore fm ma, come giustamente diceva e.cera, perdi molto in qualità; più che altro in dinamica. Però se il tuo problema principale è il numero dei brani è ok.......;)

continuiamocosì
08-07-2004, 15:54
grazie per il consiglio ma come funziona un trasmettitore fm?
Dal lettore mp3 trasmetto in radiofrequenza i brani e tramite la radio della autoradio vado a sintonizzarmi sulla frequenza?
Se è così la qualità ne risente molto, ma piuttosto che niente è meglio "piuttosto".
:(
Quanto costano circa questi trasmettitori?

Casper8
08-07-2004, 16:00
Originariamente inviato da continuiamocosì
grazie per il consiglio ma come funziona un trasmettitore fm?
Dal lettore mp3 trasmetto in radiofrequenza i brani e tramite la radio della autoradio vado a sintonizzarmi sulla frequenza?
Se è così la qualità ne risente molto, ma piuttosto che niente è meglio "piuttosto".
:(
Quanto costano circa questi trasmettitori?

Esatto, funzionano proprio così:cool:
si collegano all'uscita cuffia del lettore.
Mi pare siano sui 15/20euro

SSLazio83
21-03-2005, 12:44
Quali sono i migliori x sentire i propri mp3 sull'autoradio?

Kewell
21-03-2005, 18:58
Ho letto che danno molti problemi di interferenze. L'adattatore a cassetta non ti piacerebbe?

SSLazio83
21-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da Kewell
Ho letto che danno molti problemi di interferenze. L'adattatore a cassetta non ti piacerebbe?

purtroppo sulla yaris non cè..:muro:

The Joker 2k
13-05-2005, 01:09
Scusate... io cercavo proprio l'adattatore di cui parla bugmaster! Che peraltro mi sembra la soluz più "indolore", anche se probabilmente non la più performante...

Bugmaster, mi dici dove caspita l'hai trovato che non riesco a recuperarlo da nessuna parte? Almeno una sigla...

Thanx

STE

c'é su apple store ....
x l' ipod
ma magari va bene anche con altri lettori!
voi che dite? :rolleyes:

Kewell
13-05-2005, 11:42
Che non importa comprare quello della apple, ma basta andare in qualche catena tipo euronics, mediaworld ecc... per trovarne uno che fa al caso tuo.

onesky
13-05-2005, 18:19
Esatto, funzionano proprio così:cool:
si collegano all'uscita cuffia del lettore.
Mi pare siano sui 15/20euro

su questo ci colleghi la tua chiavetta USB e legge/trasmette gli MP3 in Fm all'autoradio

http://i11.ebayimg.com/02/i/03/ea/44/f8_1_b.JPG
a 30 euro (ma si trova anche meno) su ebay

lucignolo_one
02-06-2005, 12:04
Scusate se mi inserisco ma la discussione mi interessa assai......

Vorrei sapere se il funzionamento del lettore MP3 rimane invariato utilizzando la cassetta con il jack...........cioè i tasti di controllo funzionano normalmente o devo utilizzare quelli della radio???


scusate se sono domande stupide ma sono un pochino gnurant del settore:stordita:


bye

Mailandre
02-06-2005, 12:23
Scusate se mi inserisco ma la discussione mi interessa assai......

Vorrei sapere se il funzionamento del lettore MP3 rimane invariato utilizzando la cassetta con il jack...........cioè i tasti di controllo funzionano normalmente o devo utilizzare quelli della radio???


scusate se sono domande stupide ma sono un pochino gnurant del settore:stordita:


bye

Potrai agire da entrambi i comandi...!!
Naturalmente quelli della radio ,saranno solo il volume e i vari comandi "bassi & alti"...
Sul player Mp3 avrai tutte le funzioni applicabili,...naturalmente !!
Usale in "tandem" ...fino ad avere la maxxima qualità possibile...
ciao

FinalMax
11-06-2005, 12:19
Ciao a tutti!
Io devo comprare un'autoradio che mi permetta di ascoltare il mio Creative Zen Touch. Fino a poco avevo praticamente deciso di prenderne una con ingresso frontale AUX ma poi girovagado su internet ho trovato questa:

IRRADIO UXR-8905M (http://www.melchioni.it/audiovideo/cata_irradio/tec.asp?famKey=28&SubFamFkKey=24&prodKey=487&nome=UXR-8905M.jpg)

Oltre all'ingresso per le card SD/MMC ha l'ingresso USB e c'è scritto che c'è la possibilità di gestire la periferica collegata.

Secondo voi funzionerà con lo Zen Touch? Si potrà passare da una canzone all'altra utilizzando i comandi dell'autoradio?

Kewell
11-06-2005, 12:28
Immagino che per il touch non valga visto che può essere gestito solo con il suo specifico sw. Forse funziona solo con lettori che sono riconosciuti come dischi esterni ;)

FinalMax
11-06-2005, 12:48
Già... mi sa che hai ragione... e va beh, allora opterò per uno con l'entrata AUX!
Grazie.

glamo
11-06-2005, 12:52
ciao a tutti
e scusate la stupidità della mia domanda.

volevo sapere ma con tutti (e proprio tutti) gli autoradio con mangianastri è possibile collegare tramite l'adattatore cassetta/cuffia (ho uno zen micro) il lettore allo stereo?

oppure deve avere delle caratteristiche particolari l'autoradio (dico questo perche sto comprando un autoradio a cassetta a poco prezzo che mi servirebbe solo per questo fatto).

ciao

Mailandre
11-06-2005, 17:00
ciao a tutti
e scusate la stupidità della mia domanda.

volevo sapere ma con tutti (e proprio tutti) gli autoradio con mangianastri è possibile collegare tramite l'adattatore cassetta/cuffia (ho uno zen micro) il lettore allo stereo?

oppure deve avere delle caratteristiche particolari l'autoradio (dico questo perche sto comprando un autoradio a cassetta a poco prezzo che mi servirebbe solo per questo fatto).

ciao


Vai tranquillo,....funziona con TUTTE le autoradio (anche con i rack da casa) basta che abbiano l'inserimento della "classica" cassetta !!
dopotutto è una semplice testina a 2 canali che tocca quella esistente del lettore , la quale trasmette il segnale audio dei 2 canali stereo.
ciao

cesko
11-06-2005, 18:27
attenzione però: l'ingresso della cassetta deve avvenire dal lato corto e non da quello lungo, altrimenti l'adattatore non è più compatibile! ;)

Mailandre
11-06-2005, 19:52
attenzione però: l'ingresso della cassetta deve avvenire dal lato corto e non da quello lungo, altrimenti l'adattatore non è più compatibile! ;)


Questa non l'ho capita !!!??? :confused:
Ma da che parte dovrebbe inserirlo l'adattatore??? :confused: :muro:

http://www.adl.it/DB_Images/listino/MCTAPE_260_260.jpg

glamo
11-06-2005, 20:02
Vai tranquillo,....funziona con TUTTE le autoradio (anche con i rack da casa) basta che abbiano l'inserimento della "classica" cassetta !!
dopotutto è una semplice testina a 2 canali che tocca quella esistente del lettore , la quale trasmette il segnale audio dei 2 canali stereo.
ciao

ok grazie.

p.S. CERCO SALERNO AUTORADIO MANGIANASTRI A POCO PREZZO.

lol

Queennie
15-06-2005, 14:29
Ho comperato un lettore MP3 e vorrei collegarlo al connettore AUX del mio Pioneer DEH P7000R ...
Materialmente come si fa?
E' necessario che tipo di cavo? E quanto costa più o meno?
Grazie

M@gic
15-06-2005, 14:35
Minijack maschio>rca stereo maschio 3-5 euro circa.

http://www.adl.it/DB_Images/listino/BKF8V3013EF1_5M_260_260.jpg
Magari non così lungo. :D

Queennie
15-06-2005, 14:47
e perchè un negozio mi ha proposto un connettore particolare da 40 euro?

Queennie
15-06-2005, 14:50
mi ha detto questo...

Adattatore Aux-In per Pioneer serie P-Bus 40 euri...

http://www.tecnosoundsanremo.net/images/pho_04151_p.jpg

M@gic
15-06-2005, 14:53
Dipende da tipo di interfaccia dell'autoradio, leggi sul libretto di istruzioni che tipo di collegamento serve, magari c'è un connettore proprietario.
In passato ho usato cavi di quel tipo perchè l'ingresso aux era sempre di tipo rca femmina, magari nel tuo caso non è così. :D

Edit.
Ho visto adesso la foto che hai postato, effettivamente si tratta di un connettore dedicato, certo che 40 euro :confused: bella rapina. :D

Queennie
15-06-2005, 14:59
mi aiuti?
il libretto non ce l'ho...
puoi aiutarmi a trovare qualcosa su internet?
fammi sapere io intanto cerco

M@gic
15-06-2005, 15:14
Da quello che ho capito l'ingresso è digitale, quindi il cavo funge anche da convertitore, mi sa che ti tocca sborsare quei soldi.

http://www.bortesi.it/interfacce-aux.htm

Kewell
15-06-2005, 16:14
Discussioni unite

M@gic
15-06-2005, 18:33
Discussioni unite

Non trovavo più la discussione, già pensavo di essermela sognata! :D

glamo
25-06-2005, 11:15
ok grazie.

p.S. CERCO SALERNO AUTORADIO MANGIANASTRI A POCO PREZZO.

lol

trovato l'autoradio,comprato un adattatore PHILIPS a 12,00€ (ma ce ne erano anche modelli da 8€ ma questo aveva anche la garanzia) collegato lo zen micro tramite adattatore e devo dire che si sente divinamente...la qualità è invariata.
:sofico:

astralprojection
03-07-2005, 11:13
Ragazzi , ho comperato anche io l'adattatore a cassetta e in AUTO SI SENTE BENISSIMO.

ho voluto provare nello stereo di casa ed invece NON FUNZIONA!!!!!!!

Ho notato che se l'inserimento è orizzontale NON FUNZIONA!! ma perchè???

Insomma non c'è un modo x poter farlo funzionare anche nei normale STEREO?? :(

Mailandre
03-07-2005, 14:19
Ragazzi , ho comperato anche io l'adattatore a cassetta e in AUTO SI SENTE BENISSIMO.

ho voluto provare nello stereo di casa ed invece NON FUNZIONA!!!!!!!

Ho notato che se l'inserimento è orizzontale NON FUNZIONA!! ma perchè???

Insomma non c'è un modo x poter farlo funzionare anche nei normale STEREO?? :(


E x quale motivo non ti dovrebbe funzionare!!??? :confused:
Funziona dal momento che funziona anche in auto,....la diversità sta solo che nel lettore auto , all'inserimento dell'adattaore cassetta, la testina scende automaticamente,...nello stereo di casa,..DEVI premere PLAY per dare modo alla testina di toccare l'adattatore cassetta a cui sono collegati i segnali audio Dx SX ....!!
Credo sia soltanto questione di premere PLAY....... :D
ciao

astralprojection
03-07-2005, 14:28
ho provato in ogni modo.....allo stereo di casa NON FUNZIONA e in AUTO FUNZIONA.

Mailandre
03-07-2005, 14:59
ho provato in ogni modo.....allo stereo di casa NON FUNZIONA e in AUTO FUNZIONA.

Non c'è motivo tecnico per cui non debba funzionare .
Probabile che nella tua "piastra" (lettore cassette) ci sia un dispositivo che impedisce l'abbassamento della testina di lettura,...analizza una cassatta nastro normale ....guarda quali sono le differenze di stampo costruttivo....se noti qualcosa di diverso .......quando inserisci una cassetta nastro nel vano "piastra" ci sono diversi cilindretti che entrano in cassetta...magari l'adattatore che hai ,impedisce il loro inserimento e quindi anche l'abbassamento della testina di lettura...!!
Altro non saprei suggerirti ....tecnicamente comunque l'adattatore è compatibilissimo con qualsiasi lettore cassetta...auto o home ....io ne sono una controprova "vivente"... :D ....
sentiamo altri pareri.......
ciao

astralprojection
03-07-2005, 15:05
sisi capisco perfettamente ciò che vuoi dire.....beh.....arrivo solo a pensare che ho uno stereo DIMMERDA ecco... :doh:

gerasimone
25-07-2005, 13:34
io so per certo che esistono degli adattatori che permettono di collegare una fonte esterna AUX-IN all'entrata che normalmente viene utilizzata per il caricatore cd... adesso vedo se ho ancora il link da qualche parte...

gerasimone
25-07-2005, 13:36
http://www.crutchfield.com/S-DLOuER2JdAs/cgi-bin/ProdGroup.asp?g=234650 ??? che ne dite?

Smemo
01-08-2005, 11:27
Ribadisco:

Qualcuno mi dice dove riesco a recuperare l'adattatore a cassetta con jack esterno? Qui non son riuscito a trovarlo...

Almeno darmi una sigla, così lo cerco in rete o nei negozi in franchising... Posti come MediaWorld e Eldo ci sono anche a CA...

Thanx

STE

Heila! Anche io sono di cagliari :cool: ho trovato la suddetta cassettina al centro commerciale "le vele", proprio dentro dove si comprano gli alimentari, vai nel reparto di elettronica e la trovi in mezzo ai cavetti video/audio.... (NON in mezzo ai supporti vergini) costa 15€.... io la utilizzo insieme al MUVOTX256mb e mi trovo benone... il problema della cassetta e che ogni volta che la devi usare devi andare avanti e indietro con i comandi della cassetta finche non ti "becca" l'audio del lettore... una volta che lo prende solitamente non lo perde più... e il volume di uscita delle casse è piu ALTO rispetto a quello della macchina... tipo se metto 40 (il massimo) nel muvo lo stereo (di serie ford fiesta ghia '96) lo devo settare a meno di 10 senno mi partono i timpani... :D... adesso nn so dirti la qualità del sistema... cmq si sente abbastanza bene... direi come la radio... forse un po meglio.. . zero distorsioni... conta che ho un sistema di serie e a orecchio non si capisce la differenza tra 44khz e 22kHz... la radio dovrebbe trasmettere a 22Khz mentre gli mp3 sono codificati a 44khz... ma non sento la differenza tra i due sistemi (in macchina) quindi suppongo che la cassetta trasmetta a 22Khz.. giusto ragazzi? :mc:

primuz
14-08-2005, 17:02
vorrei collegare il mio lettore mp3 all'autoradio

sono in possesso di:

lettore mp3 creative Zen micro da 5 gb

http://www.grunderen.no/elektronikk/zen-micro.jpg
autoradio sony CDX-MP40

http://www.allcaramplifiers.com/specials/images/Sony-CDX-MP40.gif

l'autoradio è montato su una Renault Clio e non ha ingressi aux, ma solo i connettori per l'innesto del caricatore cd.

volevo sapere cosa mi consigliate, se il trasmetittore FM

http://www.shopinabox.it/imgCNET/1091257.jpg


o una soluzione di bortesi, o se c'è qualche altra soluzione.

grazie!
(ps ) anche io son di Cagliari

Kappei69
15-08-2005, 22:38
scusate l intromissione,
ma sarebbe possibile tirare fuori(magari con l ausilio di un elettricista) uno spinotto dalle casse della macchina da collegare all'uscita per le cuffie del lettore mp3 cosi da poterlo sentire in macchina..
(scusate il linguaggio terra terra).... :(

insane_2k
15-08-2005, 23:18
Tecnicamente si, ma dovresti passare da un amplificatore...
Le casse dell'auto, con la tensione fornita dal lettore, non le muovi :)

Ciao!

Quetzal
16-08-2005, 15:09
Faccio una domanda che va controcorrente: al momento non ho problemi di collegamento tra il Micro Zen e l' autoradio, in quanto questa ha una presa jack sul frontale, dove vi si puo' iniettare un segnale a livello di linea... putacaso, quello di un lettore mp3 o cd (l' autoradio e' ancora a cassette...)
Ora, vorrei cambiare l' autoradio con un modello con lettore CD/MP3, ma sembra che non si trovi in commercio nessun modello dotato di questa comodissima presa jack.
L' alternativa sarebbe di scegliere un modello predisposto per un caricatore CD esterno, e che non avesse bisogno di cazzibuffi vari per accettare un segnale esterno, ma dalla lettura dei msg precedenti, mi sembra che alcune merche abbiano bisogno di un segnale ad hoc per gestire questo ingresso (simulare la presenza di un caricatore ? :muro: )

In sintesi, le mie esigenze sono:
-lettore CD, gradita ma non indispensabile la funzione lettore mp3
-che accetti FACILMENTE un segnale di ingresso a livello linea
-potenza: non importante, tanto i watt dichiarati sono sempre farlocchi...
-prezzo max 150-180 euricchi
-preferibilmente non Sony, in quanto, coi prodotti di fascia economica di questa marca, ho avuto SOLO cattive esperienze personali

Tenchiu' in avans

Kewell
16-08-2005, 16:01
http://www.eu.aiwa.com/it/specifications.php?name=cdc-r504mp
http://www.eu.aiwa.com/it/specifications.php?name=cdc-x504mp
;)

primuz
16-08-2005, 17:22
Faccio una domanda che va controcorrente: al momento non ho problemi di collegamento tra il Micro Zen e l' autoradio, in quanto questa ha una presa jack sul frontale, dove vi si puo' iniettare un segnale a livello di linea... putacaso, quello di un lettore mp3 o cd (l' autoradio e' ancora a cassette...)
Ora, vorrei cambiare l' autoradio con un modello con lettore CD/MP3, ma sembra che non si trovi in commercio nessun modello dotato di questa comodissima presa jack.
L' alternativa sarebbe di scegliere un modello predisposto per un caricatore CD esterno, e che non avesse bisogno di cazzibuffi vari per accettare un segnale esterno, ma dalla lettura dei msg precedenti, mi sembra che alcune merche abbiano bisogno di un segnale ad hoc per gestire questo ingresso (simulare la presenza di un caricatore ? :muro: )

In sintesi, le mie esigenze sono:
-lettore CD, gradita ma non indispensabile la funzione lettore mp3
-che accetti FACILMENTE un segnale di ingresso a livello linea
-potenza: non importante, tanto i watt dichiarati sono sempre farlocchi...
-prezzo max 150-180 euricchi
-preferibilmente non Sony, in quanto, coi prodotti di fascia economica di questa marca, ho avuto SOLO cattive esperienze personali

Tenchiu' in avans

trovi modelli di lettori cd/mp3 con ingresso AUX nella linea Sony, e quasi tutti gli AIWA

http://www.sony.it/PageView.do?section=it_IT_Products&productcategory=%2FIn-Car%2FIn-Car+Audio%2FICA+CD+Tuners&site=odw_it_IT&page=ProductSeriesHome

fatti un giro tra questo modelli e nelle carettioristiche guarda quelli che hanno l'entrata Aux!

Quetzal
17-08-2005, 19:00
Ho dato un occhiata ai modelli Sony, ma quelli col line in sono solo un paio, ed ampiamente fuori budget.
Oggi pomeriggio mi sono fatto un giro per cercare una Aiwa, ed il panorama è desolante: tra MW, Saturn, Iper, Carrefour e "gli ottimisti", sembra che nessuno di questi tratti Aiwa, almeno per il car stereo. In compenso hanno TUTTI, accanto a prodotti delle solite marche, dei baracconi Majestic, Irradio ed Audiola, peraltro privi della magica presa jack ma dotati di connessioni molto più particolari, tipo la presa USB o lo slot SD/MMC o addirittura il vivavoce bluetooth.
Mi chiedo, vista la diffusione dei lettori MP3 tascabili, perchè le industrie di autoradio non facciano diventare uno standard l' ingresso line in.
Alla fine, sembra che gli unici modelli reperibili col line in siano delle Blaupunkt, a prezzi tra i 109 € (peraltro con un estetica che mi piace proprio poco) e i 189 (un pò fuori budget).

Nessuno sa consigliarmi un rivenditore Aiwa a Milano o hinterland ???

Metal2001
18-08-2005, 16:44
Io ho un autoradio sony con l'ingresso line in, è la cdx5700, che ora potresti trovare a 200€, l'unico difetto è che il volume dell'ingresso aux è bassino e quindi passando da aux a CD/radio bisogna regolare il volume

Ti dico le caratteristiche

Compatibile con tutti i tipi di cd
Uscita 4x50 Watt
Ingresso aux
Telecomando incluso
Display LCD (vecchio stile, non so se mi spiego) retroilluminato con 7 colori differenti


In sostanza è un ottima autoradio, che io purtroppo non posso sfruttare appieno perchè nella mia macchina (fiat punto 1o modello) le casse mi danno problemi

erik-drummer
23-08-2005, 22:27
Ben bene..
allora + o meno se la radio non è provvista di ingresso AUX sul davanti o cmq anche dietro, se non ha il lettore cassette ma solo lettore cd, se non si voglio usare adattatori appositi da 150 euro :muro: (solo x Ipod), o ripetitori FM (che cmq rovinano la qualità audio e creano interferenze :mad: , oltre ad essere illegali), le soluzioni (che penso di aver capito) sono 2:
:sofico:

1) Adattatore Bortesi: http://www.bortesi.it/interfacce-aux.htm
2) Adattatore-connettore classico: http://www.crutchfield.com/S-DLOuER2JdAs/cgi-bin/ProdGroup.asp?g=234650

Entrambi funzionano allo stesso modo, cioè sfruttano la presa per il caricatore cd che è vuota e si trova dietro la radio, (se non è installato sull'auto), trasformandola in un connettore AUX, cioè in semplice presa audio Jack da collegare al lettore MP3 o a quello che si vuole, videogiochi etc..

Ora mi chiedo:
Quale è la differenza tra l' 1 e il 2.
Dato che l'1 costa sui 40 euro e il 2 sui 10-15 euro? :muro:

Siggy
03-09-2005, 13:50
ciao a tutti...

sto cercando di attaccare un lettore alla mia autoradio di serie (integrata nella plancia) della blaupunkt della mia lancia Ypsilon (ultimo modello)

ho visto che questa autoradio ha la possibilità di connettere un caricatore di cd, e così mi sono informato in giro, qui in primis...
e ho scoperto che in teoria, sfruttando il connettore dedicato per il caricatore, forse potrei riuscire ad attaccarci un lettore mp3.
in particolare ho visto anche sul sito della blaupunkt, che oltre ai due cavi per i segnali left e right, c'è scritto che devo attaccare un altro cavo a "massa".

ora, poichè volevo farmi questo adattatore da solo, e visto che il connettore gia ce l'ho, la mia domanda è: se prendo un qualunque cavo con doppio jack stereo, e gli levo la guaina, cisa dovrei trovarci?? secondo la logica ci dovrei trovare 2 cavi che trasmettono i segnali destra e sinistra, e un rivestimento a maglia che li ricopre entrambi che consiste nella massa... giusto??

voi che ne dite?
la massa consiste proprio in quella gabbia intorno a quei due cavi?
pensate che basti attaccarci questo cavo per far funzionare il tutto?

ho bisogno di un vostro parere a riguardo... ve ne sarei grato...
a presto...


siggy

Oni86
10-09-2005, 21:04
Ho dato un occhiata ai modelli Sony, ma quelli col line in sono solo un paio, ed ampiamente fuori budget.
Oggi pomeriggio mi sono fatto un giro per cercare una Aiwa, ed il panorama è desolante: tra MW, Saturn, Iper, Carrefour e "gli ottimisti", sembra che nessuno di questi tratti Aiwa, almeno per il car stereo. In compenso hanno TUTTI, accanto a prodotti delle solite marche, dei baracconi Majestic, Irradio ed Audiola, peraltro privi della magica presa jack ma dotati di connessioni molto più particolari, tipo la presa USB o lo slot SD/MMC o addirittura il vivavoce bluetooth.
Mi chiedo, vista la diffusione dei lettori MP3 tascabili, perchè le industrie di autoradio non facciano diventare uno standard l' ingresso line in.
Alla fine, sembra che gli unici modelli reperibili col line in siano delle Blaupunkt, a prezzi tra i 109 € (peraltro con un estetica che mi piace proprio poco) e i 189 (un pò fuori budget).

Nessuno sa consigliarmi un rivenditore Aiwa a Milano o hinterland ???


Ciao :) . Per quello che cerchi ci sarebbe anche questa (www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-G611&catid=100027) JVC...

akyra
12-09-2005, 21:25
io "purtroppo" sono in possesso di un'autoradio Pioneer DEH-3100R (non proprio nuovissima...) con lettore cd frontale, la quale non possiede le entrate necessarie a collegare il lettore mp3 a quest'ultima. volevo dunque sapere se nessuno ha mai avuto esperienza di questi trasmettitori FM che permettono di collegare qualsiasi lettore all'autoradio tramite banda radio.

inoltre, cosa succede se le bande usate dal trasmettitore un giorno vengono occupate da stazioni radio vere e proprie?

e se sei fermo al semaforo, e tutti quelli che ti stanno attorno in macchina sono sintonizzati su quella frequenza, anche loro ascolteranno la musica del tuo lettore?...questo potrebbe scatenare la nascita di un nuovo sistema di "file sharing" :) :asd:...

Kewell
12-09-2005, 21:32
Per quello che ho letto io sul web i sintonizzatori FM sono sempre all'ultimo gradino della scala delle connessioni (dopo collegamento tramite AUX e cassetta). Poi ci sono anche delle eccezioni.

akyra
12-09-2005, 21:41
Per quello che ho letto io sul web i sintonizzatori FM sono sempre all'ultimo gradino della scala delle connessioni (dopo collegamento tramite AUX e cassetta). Poi ci sono anche delle eccezioni.
grazie della rapida risposta.
Immagino che per "eccezioni" tu sottintenda apparecchi che non costano proprio 2 lire...giusto?

Kewell
12-09-2005, 21:43
Non è detto. C'è gente che si è trovata bene con sintonizzatori FM, anche non costosissimi. Direi che è molto una questione soggettiva e di :ciapet:

Guardo se ti trovo qualcosa, ma penso che in Italia siano di difficile reperibilità ;)

Kewell
12-09-2005, 21:59
Dopo una rapida ricerca pare che questo sia tra i migliori:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=201526&pcount=&Product_Id=166893

Da notare che non sono riuscito a trovarlo sul sito italiano...

akyra
13-09-2005, 15:39
grazie mille, proverò a guardarmi in giro nell'eventualità che trovi qualcosa d'interessante. nel caso faccia l'acquisto dirò su questa discussione le mie impressioni, così anche altri possano avere informazioni esaustive. grazie ancora!

Jedi82
14-09-2005, 08:35
forse è già stato detto ma per il mio rhomba della creative c'è qlc possibilità di collegarlo ad uno stereo da macchina senza lettore cd? e quanto mi costerebbe?^

Smemo
14-09-2005, 09:14
forse è già stato detto ma per il mio rhomba della creative c'è qlc possibilità di collegarlo ad uno stereo da macchina senza lettore cd? e quanto mi costerebbe?^


ciao, qualunque cosa funzioni a batterie e abbia una uscita minijack (quella degli auricolari o delle casse per pc) si può collegare allo stereo della macchina tramite una cassetta adatattore, prezzo indicativo 15€, eccola qual:

http://www.levysoft.it/images/p258_adattatore_cassetta.jpg

metti la cassetta nel mangianastri della macchina e lo fai partire, stando attendo al lato di inserimento, per esempio nella mia ford fiesta del '96 va bene l'uscita dal lato DX, mentre in alcune macchine bisogna spostare il cavetto di 90° xche l'inserimento è frontale. Una volta fatto questo, dall'altro capo del cavetto che esce dalla cassetta colleghi tramite il minijack all'"uscita auricolari" del tuo lettore e lo fai partire... poi regoli il volume della tuo lettore al massimo e quello della macchina almeno a 1/3... e poi vedi se va.. io ho fatto cosi col muvotx 256mb & casetta e funge benissimo, si sente meglio della radio, gia a 10 si sente ottimamente, ma il volume puo salire un bel po senza distorcere, a differenza della radio che fa storie già a 15/20, e conta che il mio è il sistema di serie ford della versione ghia, 20Wx4, ma non sono certo come le clarion o le BOSS, però il risultato è cmq ottimo...sopratutto la spesa è bassa, il muvo tx 256mb l'ho pagato 55€, la cassettta 15€, con 70€ ho un ottimo lettore mp3 da auto senza fare modifiche alla macchina e portandomi via il lettore ogni volta che custodisco in una custodia rigida e imbottita tipo "occhiali da vista", ottima x andare in giro col muvo senza rovinarlo da eventuali cadute ;)


spero di esserti stato utile :)

Jedi82
14-09-2005, 09:37
spettacolo sei stato chiarissimo e la voglio subitooooo ma dove la vendono? io son di roma...

Smemo
14-09-2005, 15:30
spettacolo sei stato chiarissimo e la voglio subitooooo ma dove la vendono? io son di roma...


in qualunque negozio dove vendono cavetti audio/video... se vai in un grande centro commerciale ci vai più sicuro... ;)

Jedi82
16-09-2005, 11:32
tnx

akyra
16-09-2005, 18:03
ho provato ad acquistare questo trasmettitore FM della hamlet, e devo dire che forse era meglio che quei soldi li spendessi in alcool....anche senza "forse"....

http://www.computershop.pisa.it/catalogo/prodotti/foto/art3829.jpg

erik-drummer
17-09-2005, 21:58
ho provato ad acquistare questo trasmettitore FM della hamlet, e devo dire che forse era meglio che quei soldi li spendessi in alcool....anche senza "forse"....

http://www.computershop.pisa.it/catalogo/prodotti/foto/art3829.jpg

buono a sapersi!!! :sofico:

Smemo
18-09-2005, 09:14
ho provato ad acquistare questo trasmettitore FM della hamlet, e devo dire che forse era meglio che quei soldi li spendessi in alcool....anche senza "forse"....

http://www.computershop.pisa.it/catalogo/prodotti/foto/art3829.jpg


che dici meglio quelli "a filo" ?

redheart
30-09-2005, 08:18
salve sulla Picasso c'è un modo per collegare un lettore mp3?

PS: autoradio mono-cd della Citroen installato.

Smemo
01-10-2005, 12:02
salve sulla Picasso c'è un modo per collegare un lettore mp3?

PS: autoradio mono-cd della Citroen installato.

se il tuo lettore supporta SOLO cd e non ha anche il lettore cassette mi sa che non si può...

redheart
01-10-2005, 13:17
se il tuo lettore supporta SOLO cd e non ha anche il lettore cassette mi sa che non si può...

speravo casomai in una uscita nascosta sul retro della radio... :rolleyes:

Smemo
01-10-2005, 22:51
speravo casomai in una uscita nascosta sul retro della radio... :rolleyes:


prova a guardare se hai una entrata audio... non è da escludere che ci sia... sia essa con minijack o con rca

Jedi82
04-10-2005, 18:07
Finalmente l'ho comprato, che ne dite? Va da dio con il mio Rhomba!!

http://img5.imageshack.us/img5/1584/cass12ey.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=cass12ey.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/7249/cass21qb.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=cass21qb.jpg)

Smemo
04-10-2005, 21:36
Finalmente l'ho comprato, che ne dite? Va da dio con il mio Rhomba!!

http://img5.imageshack.us/img5/1584/cass12ey.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=cass12ey.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/7249/cass21qb.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=cass21qb.jpg)


ottimo, è il modo più economico per metter su un impianto mp3 su una vecchia macchina senza spendendo relativamente poco... :)

redheart
05-10-2005, 10:11
Finalmente l'ho comprato, che ne dite? Va da dio con il mio Rhomba!!

http://img5.imageshack.us/img5/1584/cass12ey.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=cass12ey.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/7249/cass21qb.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=cass21qb.jpg)

quanto gli hai dato?

Jedi82
05-10-2005, 10:21
6 euro e 90, poco dai alla fine per una cosa n di alta qualita ma insomma buona!

redheart
05-10-2005, 10:24
6 euro e 90, poco dai alla fine per una cosa n di alta qualita ma insomma buona!

certo che si, in quale negozio?

ho visto che sarebbe l'adattatore x i cd, funziona quindi uguale?

Jedi82
05-10-2005, 10:25
Roma, zona Monte Mario di preciso...

redheart
05-10-2005, 10:28
Roma, zona Monte Mario di preciso...

grazie e ho editato il mio post precedente con:

ho visto che sarebbe l'adattatore x i cd, funziona quindi uguale?

Jedi82
05-10-2005, 10:32
ha funzionato con il mio lettore, un lettore minidisc ed un altro lettore mp3 quindi penso proprio vada bene per un lettore cd!

flw
23-11-2005, 14:56
salve a tutti
volevo sapere che cosa ne pensavate di questo trasmettitore FM http://i12.ebayimg.com/03/i/05/7a/3b/79_1_b.JPG
è in vendita su ebay
ha queste caratteristiche:
Range di funzionamento 30metri
Corrente operativa 45mA+10mA
Frequenza rapporto di isolamento 72db
Range di frequenza 20-1500Hz
Corrente max in uscita 1000mA
Frequenze di selezione audio 107,50 Mhz 107,90 Mhz 107,10 Mhz 106,70 Mh

so che si è sempre parlato male di questi aggeggini, ma costa solo 17,90€ ed a differenza di tutti gli altri ha una portata di 30m (invece di 10)

Io purtoppo sulla mia mini one del 2002 non ho nessun jack di ingresso per collegare il mio mp3, il cavetto in vendita sul sito della mini per attaccare il lettore all'ingresso del caricatore va bene solo per i modelli dal 2003 in poi
ed una soluzione bortesi potrebbe funzionare ma costerebbe un pò di +!
voi cosa mi consigliate?
grazie
ciao

flw
25-11-2005, 16:54
up

flw
29-11-2005, 21:43
up

lino78
01-12-2005, 12:32
ciao ragazzi ho una Toyota corolla verso con solo ingresso cd e la predisposizione per il caricatore cd. Come posso fare a collegare il mio lettore mp3 all'impianto stereo? Ho visto i trasmettitori che stavate trattando in precedenza. Ma come funzionano e dove posso trovare le caratteristiche? Ho notato che tutti hanno l'ingresso nella presa dell'accendisigari ma alcuni hanno come uscita lo spinotto cuffie e altri la USB :help:

flw
01-12-2005, 17:17
CIAO
i metodi per collegare il lettore mp3 all'auto se non è predisposta gia l'autoradio sono 3:
-lettore mangiacassette, ricezione ottima ma qualità scarsa(come una cassetta)
-trasmettitore FM come quello da me sopracitato (ricezione non sempre buona, qualita buona ,come radio fm)
-collegamento tramite caricatore (qualità e ricezione ottimi)

i primi due sono i + economici (max 20 €) il terzo costa di più e poi devi anche smontare il cruscotto per installarlo (cerca bortesi con google e vedrai diversi tipi di questa soluzioni)

io personalmente sarei tentato di comprare il trasmettitore FM di cui ho parlato sopra, che ha una portata di ben 30m garantendomi un ottima ricezione senza farmi smotare il cruscotto e facendomi risparmiare almeno 20€ rispetto ad un collegamento tramite caricatore, però arpettavo prima qualche consiglio dal forum! :help: :mbe:
ah poi volevo chiedere: non è che questi trasmettitori fm sono dannosi? forse sara una domanda stupida visto quante frequenze fm viaggiano nell'aria ma però essendo cosi vicino...
rispondendo poi a te lino78
fai una ricerca su ebay di"trasmettitore fm" e troverai le varie caratteristiche
ciao

lino78
02-12-2005, 07:45
grazie mille flw sei stato gentilissimo ;) e poi come faccio a fare il collegamento tramite caricatore cd????

flw
02-12-2005, 15:02
guarda qui:

www.bortesi.it

prova chiedere a loro specificando anche il modello della tua auto, sono molto gentili e solerti!
poi se mai facci sapere!

ciao

lino78
05-12-2005, 15:53
grazie flw forse sto avverando il mio sogno :D e forse ho trovato quello che fa per me. Appena ho notizie ti faccio sapere

caosss
08-12-2005, 15:42
scusate...visto che prima o poi mi comprero' un autoradio...esistono autoradio con un entrata a vista?(line in si dice?) cioe' con un filo a spinotto doppio collego l'mp3 all'autoradio per connettermi di conseguenza alle casse, o esistono solo con un entrata audio sul retro?
:confused:

Kewell
08-12-2005, 21:22
Tutte le aiwa dovrebbero avere l'entrata AUX "a vista".

caosss
09-12-2005, 22:59
http://www.eu.aiwa.com/it/compare.php?c=56&model1=CDC-X504MP&model2=CDC-R504MP&model3=

ste 2 autoradio come sono? sono analfabeta riguardo alla terminologia audio :(

Quetzal
20-12-2005, 18:26
Sulla carta non sembrano malaccio, anche se ti consiglio di puntare direttamente sulla CDC-R504MP (l' altro modello non ha l' RDS)

Quanto costano ?
Se riesci ad arrivare a 170 euricchi (tanto costa da pixmania) ti consiglio la JVC KD-G612 (http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-G612&catid=100027) o la G611 (identica, ma col profilo del frontale argentato anzichè nero).

Alla fine, queste JVC pare che siano le UNICHE autoradio di marca ad avere il jack frontale. Ci sarebbero anche le Aiwa, ma:
-quando le ho cercate, non le ho trovate
-anni fa ho avuto esperienze tutt' altro che esaltanti con la qualità costruttiva dei walkman Aiwa. Le esperienze con l' assistenza Aiwa, invece, sono state anche peggiori. :muro:

EDIT: Da Mediaworld hanno/avevano anche delle Blaupunkt col line in frontale, ma hanno un look davvero scamuffo...

KNX
20-12-2005, 22:59
Scusate l'intrusione ma dovrei chiedervi una cosa:

io ho un' autoradio della JVC modello KD-S721R e uno ZEN Micro, risparmiandovi il fatto che vorrei sentire gli Mp3 del mio ZEN in macchina :D vi dico direttamente che la mia autoradio non ha l'ingresso per un ipotetico rack CD (se così si può chiamare) ma ha, nella parte posteriore, un Line Out per, suppongo, poter attaccare un amplificatore.

Adesso quello che vorrei sapere è se:

A) è vero che il Line Out che ho dietro è adibito all'attacco di un ampli
B) se esiste un ampli con due Line In in modo così da poter far entrare il segnale della radio e anche quello del lettore Mp3...


grazie in anticipo a tutti

lino78
23-12-2005, 08:50
Ciao KNX prova su questo sito e poi contatta il numero che è scritto nel sito stesso ti assucuro che sono molto gentili

www.bortesi.it

Poi fammi sapere se risolvi oppure no!!!!!!!!!!!!

CIAO E AUGURI A TE E A TUTTI QUANTI :cincin:

Quetzal
24-12-2005, 15:10
A) è vero che il Line Out che ho dietro è adibito all'attacco di un ampli

Yep, il line out serve proprio a collegare un ampli esterno, in sostituzione dell' ampli integrato nell' autoradio.


B) se esiste un ampli con due Line In in modo così da poter far entrare il segnale della radio e anche quello del lettore Mp3...

Non so se esiste un ampli col doppio ingresso, considera che, se esiste, dovrai comunque realizzare un pannellino di commutazione tra i due ingressi. Inoltre, non avrai controllo dei toni sull' amplificatore: dovrai regolarli usando l' equalizzatore del lettore mp3.

Dorelli
27-12-2005, 13:37
Vorrei chiedere un informazione.
Se è possibile collegare uno Zen Touch a una Ford Focus con l'autoradio di serie, che non ha alcun
Dal momente che l'auto non è mia preferirei evitare di fare qualsiasi intervento "invasivo". MI piacerebbe semplicemente collegare il lettore allo stereo dell'auto e poterlo ascoltare lì, utilizzando l'amplificazione dell'auto.
Mi hanno parlato del vano per un caricatore cd, ma onestamente non avendo il manuale non l'ho trovato.

Dimenticavo di dire che non ha il lettoe per le cassette quindi è impraticabile avere la cassettina e mi il trasmettitore FM mi sembrerebbe un po' scomodo

Goharoth
04-01-2006, 22:54
Una domanda: ho letto che alcuni degli adattatori per cassetta permettono di cambiare traccia tramite i tasti FWD e BCK del lettore dell'auto. Questa funzione l'ho sempre vista associata agli iPod ma... funziona anche su altri lettori, come il mio Zen, per esempio? :)

<pArrA>
29-01-2006, 22:51
Ma sono davvero così scadenti questi trasmettitori FM?

satanaxe
31-01-2006, 10:13
ricapitolando la mia migliore accoppiata autoradio + lettore mp3?

lino78
31-01-2006, 10:19
prova a dare un'occhiata a

www.bortesi.it

poi fammi sapere

satanaxe
31-01-2006, 10:35
prova a dare un'occhiata a

www.bortesi.it

poi fammi sapere

thanx!

flw
31-01-2006, 20:58
Ma sono davvero così scadenti questi trasmettitori FM?

Ciao
Io ne ho preso uno su ebay, ma non si sentiva bene perchè la frequenza non è sempre libera, allora ho fatto delle modifiche, ho scoperto che l'antenna del trasmettitore non è altro che il cavo di colleganento del lettore, allora ho preso un cavo + lungo, l'ho fatto girare intorno all'ingresso dell'antenna dell'autoradio, facendo così si sente molto bene, senza interferenze, anche in città!

comunque è una soluzione provvisoria visto che mi voglio costruire il cavetto Aux per la mia mini passando dall'uscita per il caricatore

zat81
01-02-2006, 15:37
Salve gente, vorrei dare il mio parere, nonchè la mia esperienza (pr quanto poca) in quest'argomento.

Per quelli che chiedono se ci sono ingressi ausiliari sulle proprie autoradio: probabilmente sì (anche se non tutte), ma non a vista. Staranno dietro la vostra autoradio. Scusate la frase ovvia, non volevo fare il saccente, ma è che ho letto più volte di questo tipo di domanda e mi sono preso la briga di rispondere (anche se magari qualcuno già l'ha fatto al posto mio)

Io ho uno zen micro collegato agli altoparlanti della macchina. Non ho autoradio, per non dare altre volte piacere ai ladri di rubarmela.
La mia soluzione non è economica se vogliamo, ma a qualità non invidio niente alle migliori autoradio in circolazione.
Ho comprato su eBay un amplificatore nuovo e me lo sono fatto montare. Ovviamente ho un cavetto a cui attacco il mio zen che è collegato all'ampli, il quale è collegato alle casse ovviamente.
Mi hanno installato un pulsantino per accendere e spegnere l'ampli (per sostituire il consenso dell'autoradio) e mi sono fatto installare un potenziometro per il volume (una semplice manopoletta pre regolare il volume).
Risultato...si sente una bomba...l'ampli è uno steg da 75W.
Il lavoro (ampli apparte) mi è costato una settantina di euro...l'ampli usato lo pagai 80 euro.

Come ripeto non è economico, ma di sicuro grande comodità e qualità!

lino78
01-02-2006, 15:44
:doh: ma che casino hai combinato? Ora hai una macchina con un impianto ingessato. Se qualcuno vuole sentire qualcos'altro tu cosa fai? Vai a casa lo inserisci nel tuo zen e poi riscendi in macchina? :confused:

luctor
09-02-2006, 16:28
Salve gente, vorrei dare il mio parere, nonchè la mia esperienza (pr quanto poca) in quest'argomento.

Per quelli che chiedono se ci sono ingressi ausiliari sulle proprie autoradio: probabilmente sì (anche se non tutte), ma non a vista. Staranno dietro la vostra autoradio. Scusate la frase ovvia, non volevo fare il saccente, ma è che ho letto più volte di questo tipo di domanda e mi sono preso la briga di rispondere (anche se magari qualcuno già l'ha fatto al posto mio)

Io ho uno zen micro collegato agli altoparlanti della macchina. Non ho autoradio, per non dare altre volte piacere ai ladri di rubarmela.
La mia soluzione non è economica se vogliamo, ma a qualità non invidio niente alle migliori autoradio in circolazione.
Ho comprato su eBay un amplificatore nuovo e me lo sono fatto montare. Ovviamente ho un cavetto a cui attacco il mio zen che è collegato all'ampli, il quale è collegato alle casse ovviamente.
Mi hanno installato un pulsantino per accendere e spegnere l'ampli (per sostituire il consenso dell'autoradio) e mi sono fatto installare un potenziometro per il volume (una semplice manopoletta pre regolare il volume).
Risultato...si sente una bomba...l'ampli è uno steg da 75W.
Il lavoro (ampli apparte) mi è costato una settantina di euro...l'ampli usato lo pagai 80 euro.

Come ripeto non è economico, ma di sicuro grande comodità e qualità!
Ottima idea. volevo sapere se l'ampli deve avere qualche caratteristica particolare. Ho visto qualche Majestic a 40-50€, e su ebay se ne trovano anche a 40€ circa.

sungia85
14-02-2006, 08:40
Salve gente, vorrei dare il mio parere, nonchè la mia esperienza (pr quanto poca) in quest'argomento.
Io ho uno zen micro collegato agli altoparlanti della macchina. Non ho autoradio, per non dare altre volte piacere ai ladri di rubarmela.
La mia soluzione non è economica se vogliamo, ma a qualità non invidio niente alle migliori autoradio in circolazione.
Ho comprato su eBay un amplificatore nuovo e me lo sono fatto montare. Ovviamente ho un cavetto a cui attacco il mio zen che è collegato all'ampli, il quale è collegato alle casse ovviamente.
Mi hanno installato un pulsantino per accendere e spegnere l'ampli (per sostituire il consenso dell'autoradio) e mi sono fatto installare un potenziometro per il volume (una semplice manopoletta pre regolare il volume).
Risultato...si sente una bomba...l'ampli è uno steg da 75W.
Il lavoro (ampli apparte) mi è costato una settantina di euro...l'ampli usato lo pagai 80 euro.

Come ripeto non è economico, ma di sicuro grande comodità e qualità!


Ciao, anch'io l'avevo fatto, ma non funzionava, mi hanno detto he era un problema di impedenza in entrata all'ampli, mi hanno preso in giro? Qualcuno ne sa qualcosa?

ciao ciao

luctor
14-02-2006, 09:28
Ciao, anch'io l'avevo fatto, ma non funzionava, mi hanno detto he era un problema di impedenza in entrata all'ampli, mi hanno preso in giro? Qualcuno ne sa qualcosa?

ciao ciao
Puoi dire cosa avevi fatto che non funziona ???

sungia85
14-02-2006, 13:56
Puoi dire cosa avevi fatto che non funziona ???

Avevo messo un ampli (200Wx2) collegato a due casse e con un cavo
RCA---->jack attaccavo il lettore mp3 nell'ingresso low level dell'amplificatore (ha due ingressi, low level e high level, ma solo il low level ha l'ingresso RCA). Non funzionava nulla, non ho mai capito perchè.
Se qualcuno ha idee....

spero sia chiao.

ciao ciao.

luctor
14-02-2006, 14:47
Avevo messo un ampli (200Wx2) collegato a due casse e con un cavo
RCA---->jack attaccavo il lettore mp3 nell'ingresso low level dell'amplificatore (ha due ingressi, low level e high level, ma solo il low level ha l'ingresso RCA). Non funzionava nulla, non ho mai capito perchè.
Se qualcuno ha idee....

spero sia chiao.

ciao ciao.
Forse potrebbe essere una questione di impedenze.

sungia85
15-02-2006, 17:42
Luctor, ma a te funzioanva una cosa de genere giusto?
Hai fatto qualcosa di particolare o l'ampli aveva caratteristiche particolari?

grazie

ciao.

sungia85
15-02-2006, 21:45
Luctor, ma a te funzioanva una cosa de genere giusto?
Hai fatto qualcosa di particolare o l'ampli aveva caratteristiche particolari?

grazie

ciao.

ops, ho sbagliato, non eri tu che ha scritto quel messaggio, ma zat81.
Chiedo scusa.
Comunque la domanda è valida per zat81 e tutti quelli che ne sanno qualcosa.

Ciao.

luctor
16-02-2006, 08:38
ops, ho sbagliato, non eri tu che ha scritto quel messaggio, ma zat81.
Chiedo scusa.
Comunque la domanda è valida per zat81 e tutti quelli che ne sanno qualcosa.

Ciao.
Io in realtà devo ancora realizzarla questa :D cosa e sto cercando di capire come farlo al meglio :muro: . Anche a me insteresserebbe sapere se l'ampli deve avere qualche caratteristica particolare oppure se uno vale l'altro.

sungia85
16-02-2006, 10:00
Ma io avevo anche un'altra domanda:
un ampli va con i 12v della macchina, ma come ampere quanti ne prende in ingresso? sulla scatola del mio non c'è scritto, l'impianto della macchina quanti ne fornisce?

ciao ciao

morpheus257
19-02-2006, 01:42
Ciao ragazzi, scusa l'intrusione nella vostra conversazione, ho un problema con l'adattatore da cassetta a cd..... praticamente io inserisco la cassettina nel mio stereo e devo mettere volume 30 (massimo) per sentire la musica proveniente dal lettore cd con volume basso..... nella macchina che avevo prima (stesso modello di questa d'adesso e con lo stesso impianto stereo) all'inizio dava sto stesso problema, ma poi s'è sempre sentito forte. Potrebbe dipendere dal fatto che sul mio stereo a 4 canali invece di sfruttarli tutti e 4 ho accorpato 2 casse su un solo canale e le altre 2 su un altro lasciandone così 2 liberi? o da cosa dipende? Vi prego aiutatemi, non sò davvero dove mettere mano!!!!!! :muro:

Smemo
19-02-2006, 20:56
Ciao ragazzi, scusa l'intrusione nella vostra conversazione, ho un problema con l'adattatore da cassetta a cd..... praticamente io inserisco la cassettina nel mio stereo e devo mettere volume 30 (massimo) per sentire la musica proveniente dal lettore cd con volume basso..... nella macchina che avevo prima (stesso modello di questa d'adesso e con lo stesso impianto stereo) all'inizio dava sto stesso problema, ma poi s'è sempre sentito forte. Potrebbe dipendere dal fatto che sul mio stereo a 4 canali invece di sfruttarli tutti e 4 ho accorpato 2 casse su un solo canale e le altre 2 su un altro lasciandone così 2 liberi? o da cosa dipende? Vi prego aiutatemi, non sò davvero dove mettere mano!!!!!! :muro:


guarda non so dirti esattamente qual'è il tuo problema, ma a me dava un problema simile al tuo, ford fiesta '96 lettore e casse di serie, a volte il nastro specialmente se messo all'inizio erogava un volume abbastanza assordante gia a 6-8-10 di volume... ora invece da mesi senza apparente motivo si sente molto più basso... devo settare la radio a 12-15 per sentiro "bene"... il lettore in entrambi i casi è settato al massimo... tra l'altro ultimamente nn so xche ma il suono lagga... si sente 1 sec e 1 sec no... tolta rimessa lo fa lo stesso... ho mandato un po indietro il nastro per diversi minuti e ora non lo fa più... questi adattatori non sono il massimo dell'affidabilità... tra l'altro l'audio che esce dalle casse non penso proprio che sia a 44.000Hz ... ad orecchio sembra più 22.00Hz :mc:

camp1
26-02-2006, 11:06
Daomento che le autoradio aiwa (che hanno tutte l'ingresso jack 3.5 frontale) sono introvabili, cercate le sony serie cdxgt100/200/300..
La prima, la si trova online a meno di 90 €... io ci sto facendo un pensierino

vjson
01-03-2006, 09:38
ritornando all'amplificatore (=> soluzione senza stereo)
1) che Waattaggio deve avere per consentire una qualità normale dell'audio?
2) Le dimensioni : io credo che un amplificatore sia un aggieggio semplice che non richiede grandi dimensioni me lo confermate ? Se si potrei metterlo nel cassettino dell'auto

luke10
03-03-2006, 18:47
Oggi mi è arrivato l'adattatore a cassetta per i lettori mp3, però non mi funziona. L'ho provato su uno stereo sony e lì si sentono tutte scariche fortissime e continue, poi l'ho provato sullo stereo della punto e lì funziona solo che ogni 4 o 5 secondi prova a cambiare lato (si sente dal rumore e dal display dello stereo) quindi smette di suonare (per 2 o secondi) e poi riprende, poi dopo 4 o 5 secondi prova a ricambiare lato ecc ecc continuamente, praticamente è inutilizzabile.
E' rotta la cassetta?
Non sò se è normale ma ho visto che il dispositivo della cassetta gira solo da un lato.
grazie

Giovano
04-03-2006, 19:27
adattatore a cassetta preso oggi, in un negozio di elettronica me lo volevano vendere a 25 euro :sofico: li ho mandati a cagare :rolleyes: preso a 10 in un negozio di tv ed elettrodomestici

pietrobit
08-03-2006, 09:15
IO HO UN CREATIVE MUVO TX DA 1 GB.
Ho una fiat brava con impianto high a cassetta.
Ho comprato una cassetta adattatore e si sente bene, pero' queste cassette si consumanoi e dopo un paio di mesi ne devi comprare una di nuovo.
Vorrei sapere se la soluzione trasmettitore fm e' equiparabile a quella a cassetta come qualita'.

lino78
09-03-2006, 07:56
IO HO UN CREATIVE MUVO TX DA 1 GB.
Ho una fiat brava con impianto high a cassetta.
Ho comprato una cassetta adattatore e si sente bene, pero' queste cassette si consumanoi e dopo un paio di mesi ne devi comprare una di nuovo.
Vorrei sapere se la soluzione trasmettitore fm e' equiparabile a quella a cassetta come qualita'.
Forse potrebbe esserci qualche interferenza con il trasmettitore nelle lunghe tratte ma la soluzione definitiva è solo una:

Link: www.***.it

Questa azienda ti vende degli adattatori che si collegano al tuo stereo (anche di serie) con uscita spinotto cuffie. La qualità di uscita del suono è la stessa di quella del caricatore CD (in quanto l'uscita è la stessa) ed è la soluzione, ti ripeto, definitiva.

PRO:
- qualità del suono
- nessun costo aggiuntivo
- soluzione definitiva
- montaggio elementare
- ingresso cuffie
- adattabilità radio di serie
- non è visibile a sguardi indiscreti (si vede solo il filo che entra nell'ingresso cuffie)
- compatibile con tutti i lettori MP3
- garanzia 2 anni
- eccellente assistenza (mail e telefono)

CONTRO:
- prezzo 70 euro

Secondo me questa è la soluzione ideale (moltiplica il costo delle cassette per tutte quelle che hai comprato - ogni due mesi)
Spero di esserti stato d'aiuto.
LINO78 :D

pietrobit
09-03-2006, 10:53
azz 70 euriiiiiiii

lino78
09-03-2006, 13:11
azz 70 euriiiiiiii
quanto hai speso acquistando tutte le cassete che hai buttato ogni due mesi e quanto spenderai per un trasmettitore FM?

sungia85
09-03-2006, 13:58
E la soluzione con l'ampli ma senza autoradio, è fattible?
che caratteristiche deve avere l'ampli?

pietrobit
09-03-2006, 14:32
sai il discorso e' un'altro, io ancora ne ho comprata una sola cassetta, l'altra me l'hanno regalata.
Per quanto riquarda il trasmettitore fm, secondo me e' migliore in quanto lo potro' utilizzare anche con altre auto mentre quello che dici tu se cambi auto lo puoi buttare nel cesso.

Chi ha provato il trasmettitore fm come e'??

lino78
10-03-2006, 07:53
sai il discorso e' un'altro, io ancora ne ho comprata una sola cassetta, l'altra me l'hanno regalata.
Per quanto riquarda il trasmettitore fm, secondo me e' migliore in quanto lo potro' utilizzare anche con altre auto mentre quello che dici tu se cambi auto lo puoi buttare nel cesso.

Chi ha provato il trasmettitore fm come e'??

:fagiano: :oink: che fortuna! Cambi macchina con la stessa frequenza con cui cambi il lettore!!! :cincin:

<Straker>
10-03-2006, 08:20
sai il discorso e' un'altro, io ancora ne ho comprata una sola cassetta, l'altra me l'hanno regalata.
Per quanto riquarda il trasmettitore fm, secondo me e' migliore in quanto lo potro' utilizzare anche con altre auto mentre quello che dici tu se cambi auto lo puoi buttare nel cesso.

Chi ha provato il trasmettitore fm come e'??

Interessa anche a me, mi iscrivo :D
Gia', chi ha provato il trasmettitore fm, puo' dirci com'e'? E' l'unico modo che avrei per sentire mp3 in auto... :(

flw
11-03-2006, 16:17
trasmettitore FM

io ne ho parlato un pò qualche pagina addietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=333330&page=6&pp=20

funziona bene con qualche escamotage: l'ultima modifica che ho fatto ho comprato una piccola prolunga dell'antenna dell'autoradio, l'ho scoperta per un cm circa e li gli ho avvoltoil cavo che viene dal trasmettitore, così ho eliminato completamente le interferenze

spesa totale 25€ : 17,90 di trasmettitore, 5€ di prolunga cavo jack 3,5, 2€ di prolunga cavo antenna

La qualità è come quella della radio senza nessuna interferenza
per mè è una soluzione definitiva perchè la mia mini pre-rest del 2002 non può montare l'adattatore apposito e non ho voglia di spendere 70€ quando sò che , in fin dei conti, è sempre un mp3

lino78
13-03-2006, 14:07
esteticamente forse ci sarà qualche filo di troppo in vista ma mi sembra un'ottima soluzione qualità/prezzo te la cavi con 25 eurini e hai la stessa qualità della radio. Non male! ;)

<Straker>
13-03-2006, 15:52
trasmettitore FM

io ne ho parlato un pò qualche pagina addietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=333330&page=6&pp=20

funziona bene con qualche escamotage: l'ultima modifica che ho fatto ho comprato una piccola prolunga dell'antenna dell'autoradio, l'ho scoperta per un cm circa e li gli ho avvoltoil cavo che viene dal trasmettitore, così ho eliminato completamente le interferenze

spesa totale 25€ : 17,90 di trasmettitore, 5€ di prolunga cavo jack 3,5, 2€ di prolunga cavo antenna

La qualità è come quella della radio senza nessuna interferenza
per mè è una soluzione definitiva perchè la mia mini pre-rest del 2002 non può montare l'adattatore apposito e non ho voglia di spendere 70€ quando sò che , in fin dei conti, è sempre un mp3


Ho visto, grazie :)
Sto cercando anche io una soluzione definitiva per ascoltare mp3 su due auto: in una ho l'autoradio di serie che purtroppo non prevede aux-in, mentre nell'altra sto per installare una mia vecchia autoradio che ha l'aux-in. Con lo stesso lettore mp3 portatile (che devo ancora comprare) cfonto di cavarmela su entrambe: sulla prima con l'adattatore fm, sulla seconda collegando direttamente il lettore all'autoradio :D

furettone
15-03-2006, 13:54
buono autoradio compatibile mp3
prezzo sui 100 o qualcosa in più quale prendo?
su internt dove?
per il link mandate un messaggio personale
grazie a tutti

NETWO
17-03-2006, 09:27
Ciao a tutti e scusate l'intrusione, ho letto tutta la discussione e parlato al telefono con il tecnico della Bortesi, e ora credo di aver capito piu' o meno tutto:

Premetto che io ho un alfa 147 del 2002, con collegato il cd changer blackpunt da 10 cd.
La mia autoradio originale ovviamente non ha un entrata AUX, ma solo un entrata per collegamento cd changer compatibile.
Per poter collegare una fonte esterna(mp3) dunque ho bisoGno di un convertitore del entrata cd changer in aux.
Prezzo modico da Bortesi con spedizione 50€.(x alfa 147)
Facendo in questo modo ovviamente perderei il cd changer ma potrei finalmente collegare l'mp3.

L'alternativa che mi ha proposto il tecnico di Bortesi e' stata un cavo sempre prodotto da loro che "sdoppi" l'entrata e mi permetta l'utilizzo di entrambi.
Mi ha anche detto che per cavi di questo tipo c'e' bisogno di tempo inquanto devono essere preparati a seconda delle esigenze del cliente e in base ai suoi componenti.(1 o 2 mesi circa)

Un ulteriore alternativa ovviamente sarebbe il robino FM :D ma non mi ispira e' non l'ho presa neanche in considerazione.

Sono troppo indeciso, non so se valga la pena di comprarmi questo cavo a 50 € e poi vendere il mio cd changer! Speravo di trovare una soluzione piu' economica ma a quanto pare non ne esistono.
Se qualcuno di voi a qualche consiglio, o comunque alternativa vi prego di illuminarmi... sono davvero indeicisissimo!

Grazie e ciao

121180
17-03-2006, 15:53
Scusate ma adattatori per autoradio a cassetta (x Ipod),non ne trovo da nessuna parte nella mia zona,soprattutto a prezzi umani..mi potete dare qualche link(in pvt,naturalmente)?

zat81
14-04-2006, 08:34
Ottima idea. volevo sapere se l'ampli deve avere qualche caratteristica particolare. Ho visto qualche Majestic a 40-50€, e su ebay se ne trovano anche a 40€ circa.

Guarda, innanzitutto di sconsiglio di buttarti su marche scadenti. Per esempio vedo che su eBay vanno molto gli amplificatori Shark. Sono una cagata. Si bruciano con una facilità impressionante, testimoni diversi miei amici...ecco perchè costano così poco nonostante lapotenza che sostengono di darti.
Io me la sono cavata con uno steg da 75W rms.

Badate bene di verificare effettivamente quanto sono i watt rms erogati dal vostro ampli, per poi confrontare i watt rms che le vostre casse in auto sostengono. Se l'ampli eroga un "quantitativo" di watt rms maggiore di quello che le vostre casse supportano rischiate di bucare queste ultime!

Per il montaggio (per rispondere alla domanda di un altro utente) me lo sono fatto fare da un installatore. Effettivamente non è che ne capisco molto di elettronica, io ho solo fatto passare i cavi dalla batteria al posteriore dell amcchina, poi i collegamenti me li ha fatti l'installatore

zat81
14-04-2006, 08:36
Gente, un quesito da un milione di euro.

Sto girovagando per la rete, ma non ottengo risultati, magari cerco male, quindi ho scelto di sentire voi.

Che voi sappiate esiste una coppia ricevitore/trasmettitore audio wireless? Mi spiego meglio...attualmente sulla mia auto non ho montata un'autoradio, ma un sistema per cui utilizzo un lettore mp3 come sorgente, che collego tramite un filo (jack audio normalissimo) alle casse dell'auto (c'è un sistema di ampli ma lasciamo perdere non è quelsto il punto).

Tutto bello, tutto fico, tranne per il fatto che vorrie provare ad aliminare i fili in circolazione, quindi vorrei sapere se esiste un trasmettitore audio da attaccare al lettore mp3 ed un ricevitore da attaccare invece a quel famoso filo, ma che poi chiuderei dentro al vano porta oggetti.

Se esistono gentilmente postatemi modelli, link, quello che volete, qualunque cosa tramite cui io mi possa informare!

Grazie mille!

dottormaury
17-04-2006, 23:24
posso muovere una piccola critica?
Sicuramente non vale per tutti perchè magari molti quando hanno preso l'autoradio nemmeno ci avevano pensato all'uscita a jack da 3.5 sul frontalino, però leggo di marche importati, modelli che sicuramente non costano poco e che si acquistano pr avere una qualità audio notevole e poi ci si danna l'anima per collegarci un lettore mp3 dove magari si sono pure infilati mp3 rippati alla buona che "si sentono" ma vanno a vanificare la spesa fatta per avere un buon impianto.
a sto punto fanculo tutto meglio prendere una di queste
http://images.gfx.no/106/106753/i_106753-300x200.jpg
costa 129 euro al mediaworld ce l'ho da 4 mesi funziona a cannone, mp3/wma/atrac e l'ingresso femmina da 3.5' coi cd per far saltare la riproduzione ci vogliono le cannonate e quando ho voluto attaccarci il lettore mp3 mi è bastato spendere 2 euro per un cavo maschio maschio.
e per le due casse della casa che ho in auto è un'impianto piu' che degno.

zat81
18-04-2006, 10:10
Gente, un quesito da un milione di euro.

Sto girovagando per la rete, ma non ottengo risultati, magari cerco male, quindi ho scelto di sentire voi.

Che voi sappiate esiste una coppia ricevitore/trasmettitore audio wireless? Mi spiego meglio...attualmente sulla mia auto non ho montata un'autoradio, ma un sistema per cui utilizzo un lettore mp3 come sorgente, che collego tramite un filo (jack audio normalissimo) alle casse dell'auto (c'è un sistema di ampli ma lasciamo perdere non è quelsto il punto).

Tutto bello, tutto fico, tranne per il fatto che vorrie provare ad aliminare i fili in circolazione, quindi vorrei sapere se esiste un trasmettitore audio da attaccare al lettore mp3 ed un ricevitore da attaccare invece a quel famoso filo, ma che poi chiuderei dentro al vano porta oggetti.

Se esistono gentilmente postatemi modelli, link, quello che volete, qualunque cosa tramite cui io mi possa informare!

Grazie mille!

Un uppino!

Kewell
19-04-2006, 21:19
Esistere esistono (hai letto la discussione?). In Italia sono assai difficili da trovare. Io, per ora, li ho visti solo su ebay.

halebop4
19-04-2006, 23:21
Sulla mia AIWA di annata montata su una spettacolare Daewoo Matiz :sofico: ho una entrata AUX alla quale vorrei collegare un lettore MP3... E' da un po' che cerco di capire quali sono i lettori MP3 più "potenti" in circolazione per non avere problemi di volume. Sapete darmi qualche dritta? Quali sono i lettori MP3 che hanno un livello di uscita bello alto?

Ho avuto modo di provarne diversi tra quelli economicissimi (prestati da amici) con risultati deludenti sia sul fronte della qualità sia su quello dei decibel...

Ciao :)

zat81
20-04-2006, 08:46
Esistere esistono (hai letto la discussione?). In Italia sono assai difficili da trovare. Io, per ora, li ho visti solo su ebay.

Di quale discussione parli? Potresti darmi il link per favore?

Comunque io nemmeno su ebay li trovo!

Ci sono caricabatterie che visibilmente sembrerebbero andar bene, ma poi quando chiedo le caratteristiche sono quelle sbagliate.

Giusto uno in germania sembra vendere un apposito caricabatterie non originale per creative zen micro, ma che tra spedizione e tutto viene a cosatare 24 euro, quindi non vale proprio la pena...:(

dottormaury
20-04-2006, 19:21
caricatore usb per lo zen?
l'uscita usb ha un voltaggio standard va bene qualsiasi cosa per lo zen poi esiste un pack di accessori crative che comprende caricatore da casa,custodia in silicone, batteria e auricolare, costa 49 euro piu' conveniente rispetto ai soli 24 euro per un caricabatterie che comunque può trovare a 10/12 euro cercando in qualche mediaworld

Kewell
20-04-2006, 21:26
Di quale discussione parli? Potresti darmi il link per favore?
Questa (te lo avevo già detto rinviandoti qui quando ho chiuso l'altra discussione che avevi aperto). Ti serve un trasmettitore FM :)

zat81
21-04-2006, 11:48
Per dottormaury: non ha un voltaggio standard, dipende dal trasformatore interno suppongo...altrimenti non ci sarebbero tutti i problemi che molti di noi hanno incontrato :(
Per il kit...non esiste un kit che comprenda sia il caricatore da macchina che quello da attaccare alla 220 quindi tocca comprarli separati...ergo un sacco di soldini! :(

Per kewell: io non ho la radio in macchina, quindi il trasmettitore FM non fa al mio caso...;)

Kewell
22-04-2006, 16:44
Per kewell: io non ho la radio in macchina, quindi il trasmettitore FM non fa al mio caso...;)

Non ci eravamo capiti :)

dottormaury
23-04-2006, 08:32
Per dottormaury: non ha un voltaggio standard, dipende dal trasformatore interno suppongo...altrimenti non ci sarebbero tutti i problemi che molti di noi hanno incontrato :(
Per il kit...non esiste un kit che comprenda sia il caricatore da macchina che quello da attaccare alla 220 quindi tocca comprarli separati...ergo un sacco di soldini! :(

Per kewell: io non ho la radio in macchina, quindi il trasmettitore FM non fa al mio caso...;)
Scusa ma se attacchi lo zen al pc con un normalissimo cavo dati e da questo si ricarica non mi pare che richieda voltaggi strani.

sungia85
25-04-2006, 10:12
Zat 81, ma tu all'ampli hai collegato direttamente il lettore mp3? che cavo hai usato? a me non funziona, non capisco perchè!
Bo.

ma c'è un modo per convertire l'ampli da auto ed usarlo per un impianto di casa?

zat81
26-04-2006, 08:17
Bè...ammesso che i collegamenti audio e quelli della batteria siano fatti tutti bene...hai fatto anche il collegamento per dare il consenso all'ampli?

In genere questo filo va dall'ampli all'autoradio e serve effettivamente per accendere l'ampli quando si accende lo stereo e spegnerlo quando si spegne lo stereo.

Ovviamente non avendo l'autoradio il consenso deve essere dato manualmente, quindi questo filo invece di terminare sull'autoradio termina con un piccolo interretture che aziono manualmente ;)

sungia85
27-04-2006, 12:45
L'ampli si accende, si accende la lucina rossa, ho collegato il consenso dell'ampli. Però non si sente niente, bò.

fantacalcio
03-05-2006, 19:24
Ciao a tutti,
io nella mia auto ford ho un' autoradio 5000 RDS EON ma mettendo le classiche cassette(vari tipi) la voce si sente un po' strana "diversa" rispetto a sentire la stessa canzone al pc o allo stereo...quindi penso siano le testine dell'autoradio...posso fare qualcosa? Non vorrei comprare il lettore mp3 e l'adattotre per cassetta, per usarlo in auto, e poi sentire le canzoni con questa voce "distorta".
Ciao

crucitti
13-05-2006, 10:09
vorrei sapere se e' possibile ascoltare il mio zen micro nella peugeot 307 che monta di serie l'alpine. grazie delle risposte

ezio
13-05-2006, 10:37
Se il tuo Alpine ha un'entrata Aux sul frontalino ti basta questo cavetto:
http://img139.imageshack.us/img139/2859/dsc003771nk.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=dsc003771nk.jpg)

Ciao

crucitti
13-05-2006, 13:19
non ce l'ha purtroppo

ezio
13-05-2006, 13:56
in tal caso non saprei...

DesEsseintes
22-05-2006, 18:15
Salve a tutti,
intervengo soltanto per dire che io ho risolto il problema senza troppa fatica...
ho collegato il mio lettore mp3 ad un'autoradio Pioneer a cassette semplicemente
collegando il jack del lettore direttamente alla scheda preamplificatrice della piastra. In sostanza, ho scollegato la testina del mangianastri dalla scheda dove ho saldato il cavo minijack (Sulla scheda vi sono stampati, in prossimità dei contatti, le indicazioni Lch ed Rch che indicano il canale sinistro e quello destro).
in pratica: prendete un semplice cavo minijack-minijack, tagliate uno dei jack, ed eccovi con i 4 fili (2 sinistra-2 destra). Collegate le 2 masse direttamente allo chassis dello stereo e i positivi (rosso) al Rch e (bianco) al Lch.
Avrete ottenuto così un'ottima qualità audio (eliminato il fruscio delle cassettine), e la possibilità di switchare comodamente dalla radio al vostro lettore mp3. Il tutto soltanto con 4 punti di saldatura.
Facile, no?

steveone
25-05-2006, 13:17
Io ho un Piooner con caricatore CD e ho notato che dietro all'autoradio ci sono due ingressi RCA. Quindi se collego un cavetto al lettore mp3 dovrei sentire bene giusto? Come faccio a selezionare dall'autoradio l'ingresso rca?

steveone
31-05-2006, 12:46
Nessuno lo sa?

Squalo_206
02-06-2006, 10:43
Se a qualcuno ha una autoradio Alpine e vuole collegare un lettore mp3 può utilizzare un interfaccia: KCA-420i per l'ipod e KCE-415i per l'ipod video, che sono già sul mercato.
Ma la vera novità che dovrebbe uscire tra un mesetto è questa interfaccia KCA-620M che permette di collegare qualsiasi fonte usb.

avioman88
14-06-2006, 11:50
Salve a tutti,
intervengo soltanto per dire che io ho risolto il problema senza troppa fatica...
ho collegato il mio lettore mp3 ad un'autoradio Pioneer a cassette semplicemente
collegando il jack del lettore direttamente alla scheda preamplificatrice della piastra. In sostanza, ho scollegato la testina del mangianastri dalla scheda dove ho saldato il cavo minijack (Sulla scheda vi sono stampati, in prossimità dei contatti, le indicazioni Lch ed Rch che indicano il canale sinistro e quello destro).
in pratica: prendete un semplice cavo minijack-minijack, tagliate uno dei jack, ed eccovi con i 4 fili (2 sinistra-2 destra). Collegate le 2 masse direttamente allo chassis dello stereo e i positivi (rosso) al Rch e (bianco) al Lch.
Avrete ottenuto così un'ottima qualità audio (eliminato il fruscio delle cassettine), e la possibilità di switchare comodamente dalla radio al vostro lettore mp3. Il tutto soltanto con 4 punti di saldatura.
Facile, no?

Ottimo, è quello ke cercavo :D Ma come fai a switchare tra radio o MP3?
grazie!
ciaoz

Psychnology
18-06-2006, 13:25
ciao ragazzi, volevo sapere se la qualità dell'audio di un lettore mp3 in auto (io ho uno zen micro) è migliore se collegato all'ingresso aux-in presente sul frontale di alcune autoradio rispetto alla soluzione cassetta, che personalmente ritengo produca un suono di bassa qualità. Grazie.

::NSM::
20-06-2006, 10:42
Io ho un Piooner con caricatore CD e ho notato che dietro all'autoradio ci sono due ingressi RCA. Quindi se collego un cavetto al lettore mp3 dovrei sentire bene giusto? Come faccio a selezionare dall'autoradio l'ingresso rca?

Mi sembra strano che siano ingressi, è più probabile che siano uscite per subwoofer.

Kewell
20-06-2006, 14:47
ciao ragazzi, volevo sapere se la qualità dell'audio di un lettore mp3 in auto (io ho uno zen micro) è migliore se collegato all'ingresso aux-in presente sul frontale di alcune autoradio rispetto alla soluzione cassetta, che personalmente ritengo produca un suono di bassa qualità. Grazie.
Direi che ci sono pochi dubbi a riguardo ;)

Psychnology
20-06-2006, 14:51
ok grazie, spero che la differenza sia davvero molta!

Kewell
20-06-2006, 14:54
Hai mai provato a collegare il tuo micro allo stereo o al sistema per pc?
Ecco immaginati qualcosa di simile (ovviamente entra in gioco la componentistica dell'apparato di riproduzione... però è già un indizio ;) )
Oltre ad essere molto più pratico e comodo.

Dumah Brazorf
28-06-2006, 13:49
Ho una vecchio autoradio della Pioneer (KEH-4500R) che però ai tempi era ganza! :cool:
Dietro ci sono sia il connettore per eventuali caricatori CD che un'entrata AUX RCA.
L'entrata AUX è perfetta per collegare lettori esterni, si sente anche quando l'autoradio è in modalità radio! Per sentire solo il lettore però occorre passare in modalità AUX appunto, modalità che è di default sopita. Per riattivarla, leggendo il manuale, occorre premere per qualche secondo il tasto F ad autoradio spenta, dal menu selezionare la relativa voce.
Purtroppo alcuni modelli non dispongono dell'entrata AUX, e qualcuno ho letto si è ingegnato saldando il filo alla piastra escludendo la cassetta (o forse no, cmq non è stato un lavoro non troppo semplice). E' possibile collegare il lettore al connettore proprietario per i caricatori cd. Le istruzioni sono qui:
http://digilander.libero.it/fastcarhifi/FaiDaTe.htm
Funziona alla grande, il volume risulta minore rispetto alla connessione tramite RCA ma normalmente utilizzo la mia autoradio a meno di 1/3 di quello che può sputare fuori per cui...

marzacas
28-06-2006, 16:10
e quei cosi che trasmettono il tuo lettore in fm (mi sembra 107) e così lo ricevi come segnale radio?
qualcuno lo ha mai usato?

Dumah Brazorf
28-06-2006, 17:20
Non ne ho mai usati, me ne arriva uno in regalo insieme al lettore che ho ordinato a hk ma da quello che leggo in giro non è un gran che.
Non che poi mi garbi molto avere un generatore di onde radio in auto, cmq mi sarà molto utile perchè mi permetterà di ricaricare il lettore.

Dumah Brazorf
14-07-2006, 15:35
Aggiungo il link per la costruzione del cavetto per l'autoradio delle clio non so che anno e non so se per altre auto, è in francese per cui si capisce quel che si capisce.
http://forum.planeterenault.com/viewtopic.php?t=10462

eureka63
24-07-2006, 10:40
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/118/Adattatore_a_cassetta_per_lettori_CD__242118.jpgHo visto in giro degli adattatori (tipo quello in figura) per collegare all'autoradio, con il solo lettore a cassette, dei lettori esterni (ad es. MP3).

Conoscete invece degli adattatori che contengono già la memoria per gli MP3, senza avere così cavi e oggetti volanti? Per caricarla basta che abbia l'attacco USB.

redheart
24-07-2006, 14:54
guardate un po' cosa ho trovato qui (http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=3087#rec) :O

Mixmar
29-07-2006, 08:35
@ Eureka63: di lettori così io conosco il Digisette Duo, ma non escludo che ce ne possano essere altri :)

valentaino
04-08-2006, 17:15
Salve a tutti,
sono un nuovo utente e volevo chiedere a voi un consiglio;
voglio collegare il mio lettore mp3( nn ipod) all'autoradio originale della mia lancia ypsilon:

qual'è il metodo più economico e conveniente anche dal punto di vista pratico?
ho letto molte risposte però il cavo che costa 120 euro mi sembra esagerato come prezzo!

aspetto vostre risposte..
grazie,ciao!

Kewell
05-08-2006, 09:31
Ciao e benvenuto :)

Se ha il magianastri, la soluzione più economica è la "cassettina" (prezzi variabili dai 5 ai 20 euro).
Altrimenti il trasmettitore FM (prezzo sui 50 euro), che però puoi subire interferenze ed avere comportare problemi di ricezione del segnale per la radio.

Demin Black Off
30-08-2006, 16:16
Ragazzi per chi non ha proprio lo stereo in auto, cosa può fare ? esistono degli aplificatori economici ? l'importante è che si sente.

Non posso mettere lo stereo, neanche uno vecchio, dato che sto a napoli e per i 4 mesi che ho avuto lo stereo senza frontalino mi hanno aperto una decina di volte la macchina...

eureka63
04-09-2006, 12:48
@ Eureka63: di lettori così io conosco il Digisette Duo, ma non escludo che ce ne possano essere altri :)Grazie, immagino tu intenda questi

http://www.digisette.com/it/images/duo-mp3.jpg

(sito http://www.digisette.com/it/products/duoseries.asp). Ci sono diversi modelli. Me li studio e poi vedrò che fare.

lbatman
05-09-2006, 10:05
Ciao
io ho un'autoradio Sony XR-C550, a cassetta, abbinata ad un caricatore da 10 CD in baule ;) e per ora ho un'adattatore a cassetta con filo per il lettore mp3... non male, ma certo il suono non è pulitissimo (per quanto mi aspettassi MOOOLTO di peggio!)..

SE (perchè devo controllare) sul retro dell'autoradio avessi ingressi RCA per AUX... non potrei collegare un cavo con i due RCA alla radio e dall'altra parte un jack stereo femmina, in modo da avere un connettore per i vari lettori mp3, magari nel cassettino dell'auto??? :D :D :D

In tal caso, secondo voi, impostando la radio su AUX mi "vede" il lettore collegato e quindi riproduce quella sorgente sonora??? SAREBBE GRANDIOSO!!!! :sofico: :sofico:

Crazy rider89
05-09-2006, 10:17
mi spiegate come funziona questa "cassetta", va inserita come una normale cassetta nella radio?
se io avessi una radio con lettore CD come faccio a collegarla con il mio lettore mp3?
grazie risolvereste un bel problema

Demin Black Off
05-09-2006, 10:29
Non esiste un amplificatore economico da collegare direttamente alle casse ?

lbatman
05-09-2006, 10:30
mi spiegate come funziona questa "cassetta", va inserita come una normale cassetta nella radio?
se io avessi una radio con lettore CD come faccio a collegarla con il mio lettore mp3?
grazie risolvereste un bel problema


Ciao,
si, la cassetta va inserita proprio come una normale cassetta! ;)
Non funziona male.. ma certo se sei un perfezionista del sound non sarai mai soddisfatto al 100%.. ma comunque è già una soluzione gradevole (filo a parte!)

Se hai un autoradio con lettore cd... cerchi se esistono moduli apposta per la tua radio (soluzione perfetta ma molto cara!), oppure vedi se ha connessioni RCA in ingresso sul posteriore, oppure se ha un jack audio INPUT sul frontale (molto raro!)...

;)

lbatman
05-09-2006, 10:33
Non esiste un amplificatore economico da collegare direttamente alle casse ?

Beh, non credo sia un'ottima soluzione.... :(

Ma intendi da aggiungere all'impianto dell'autoradio già esistente??

Demin Black Off
05-09-2006, 10:38
Beh, non credo sia un'ottima soluzione.... :(

Ma intendi da aggiungere all'impianto dell'autoradio già esistente??

non ho l'autoradio, ho solo una cassa non proprio funzionante e una funzionante :D

se metto questo qua :

http://www.logitrend.de/Ebay/2113105/001.jpg

Amplificatore SilverStar 300 WATT 2 canali
Completo di filtro passa-basso e passa-alto
Frequenza risposta: 20-20000 Hz
Potenza uscita: 300 Watt (2x150W)
Uscita indipendente: 4 ohm
DC Power: 11,5 -14w
s/n radio > 90 dB
Dimesioni 40 x 80 x 110 mm
Colore alluminio

dovrebbe andare bene ? costa 15 euro la spesa sarebbe accettabile !

la mia auto è una fiat uno, la batteria dovrebbe essere 40A

lbatman
05-09-2006, 10:43
Beh, in tal caso.. controllando per scupolo la compatibilità delle casse con questo ampli (l'impedenza in ohm, in pratica!) CREDO che possa andare... perchè no! ;)

Magari qualcuno sa dirti qsa di più sicuro.... ma credo possa andare!

La cassa che va così così che problemi ha?

Demin Black Off
05-09-2006, 11:18
Prima avevo autoradio e casse ( regalate da un amico ), poi un bravo ragazzo si prese l'autoradio dalla macchina e voleva prendere anche le casse, ha tentato di strapparla... se tengo il volume diciamo non troppo alto nessun problema.

Crazy rider89
05-09-2006, 12:03
oppure esistono delle mascherine con memoria estraibile come un lettore mp3 con presa USB? se esiste ke prodotto mi consigliate? io nn sono riuscito a trovare niente del genere,

Crazy rider89
05-09-2006, 13:28
ho trovato questo:
Sony MEX-1GP (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MEX-1GP&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=ICA+CD+Tuners)
come posso verificare la compatibilità al mio impianto?

Kewell
06-09-2006, 22:29
mi spiegate come funziona questa "cassetta", va inserita come una normale cassetta nella radio?
Sì :)
se io avessi una radio con lettore CD come faccio a collegarla con il mio lettore mp3?

Il trasmettitore FM, ma spesso non si rivela il massimo (leggi vecchi post).

lbatman
11-09-2006, 17:12
Ciao
io ho un'autoradio Sony XR-C550, a cassetta, abbinata ad un caricatore da 10 CD in baule ;) e per ora ho un'adattatore a cassetta con filo per il lettore mp3... non male, ma certo il suono non è pulitissimo (per quanto mi aspettassi MOOOLTO di peggio!)..

SE (perchè devo controllare) sul retro dell'autoradio avessi ingressi RCA per AUX... non potrei collegare un cavo con i due RCA alla radio e dall'altra parte un jack stereo femmina, in modo da avere un connettore per i vari lettori mp3, magari nel cassettino dell'auto??? :D :D :D

In tal caso, secondo voi, impostando la radio su AUX mi "vede" il lettore collegato e quindi riproduce quella sorgente sonora??? SAREBBE GRANDIOSO!!!! :sofico: :sofico:

Ragazzi,

ho provato a collegare un cavo con due RCA da una parte ed un jack stereo dall'altra, da una parte all'autoradio e dall'altra al mio Ipod Nano 4Gb e funziona BENISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!
Oltretutto così posso avere in auto: Ipod 40Gb, Ipod Nano 4Gb, tutte le canzoni e i vari file che ho sul cell (1Gb!!!), Creative Zen Vision 30Gb... e disporre nel cassettino di un jack stereo piccolo, per chiunque abbia volgia di farmi ascoltare qsa di suo!!! ;)

ESTREMAMENTE :sofico: comodo, pratico, funzionale, ECONOMICO e si sente PERFETTAMENTE!!!!!!! :D:D:D

Demin Black Off
12-09-2006, 23:48
Sono riuscito a montare l'mp3 senza l'autoradio in macchina ! ho usato due kit di nuova elettronica basati sul TDA7052, fantastico, talmente che si sente forte e bene stavo sfondando le casse !

Ora devo solo trovare il modo di inscatolare decentemete il kit, devo trovare il modo di fare un box decente e montare un dissipatore sopra al chip dato che si riscalda.

batista87
20-09-2006, 14:43
Ragazzi,

ho provato a collegare un cavo con due RCA da una parte ed un jack stereo dall'altra, da una parte all'autoradio e dall'altra al mio Ipod Nano 4Gb e funziona BENISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!
Oltretutto così posso avere in auto: Ipod 40Gb, Ipod Nano 4Gb, tutte le canzoni e i vari file che ho sul cell (1Gb!!!), Creative Zen Vision 30Gb... e disporre nel cassettino di un jack stereo piccolo, per chiunque abbia volgia di farmi ascoltare qsa di suo!!! ;)

ESTREMAMENTE :sofico: comodo, pratico, funzionale, ECONOMICO e si sente PERFETTAMENTE!!!!!!! :D:D:D

scusa mi potrsti spiegare meglio come hai fatto??i due RCA dove li hai collegati dietro lo stereo???mica sai se ci sono problemi di incompatibilità con i vari modelli di stereo????

grazie

lbatman
20-09-2006, 15:36
Ciao,

ho semplicemente collegato un cavetto con due RCA maschi dietro l'autoradio (credo che ogni autoradio abbia almeno un ingresso per un componente ausiliario, tipo CD o MD, generalmente indicato da AUX), cavo che termina dall'altra parte con un normale jack stereo (quello delle cuffie per intenderci), al quale sarà possibile collegare un telefono (quindi anche vivavoce perfetto e gratis! ;) ), un Ipod (così come qualsiasi riproduttore di MP3!!), e ogni altro apparecchio portatile... con una spesa non superiore ai 5€, non male no??? :p

Credo che l'unica incompatibilità possa derivare dall'assenza di un ingresso con RCA (canale sinistro e destro) oppure dalla richiesta di un cavo specifico (come alcune ditte produttrici scelgono di fare!).

Resto a tua disposizione ;)

Ciao :D

batista87
20-09-2006, 16:01
Ciao,

ho semplicemente collegato un cavetto con due RCA maschi dietro l'autoradio (credo che ogni autoradio abbia almeno un ingresso per un componente ausiliario, tipo CD o MD, generalmente indicato da AUX), cavo che termina dall'altra parte con un normale jack stereo (quello delle cuffie per intenderci), al quale sarà possibile collegare un telefono (quindi anche vivavoce perfetto e gratis! ;) ), un Ipod (così come qualsiasi riproduttore di MP3!!), e ogni altro apparecchio portatile... con una spesa non superiore ai 5€, non male no??? :p

Credo che l'unica incompatibilità possa derivare dall'assenza di un ingresso con RCA (canale sinistro e destro) oppure dalla richiesta di un cavo specifico (come alcune ditte produttrici scelgono di fare!).

Resto a tua disposizione ;)

Ciao :D


innanzitutto grazie per la risposta. ;)

io ho provato a collegare il lettore all'autoradio,ho visto e dietro ha l'audio in,con due RCA e l'out con 4 RCA,due per avanti e due per dietro.collegando però l'RCA all'autoriadio e il jack al lettore lo stereo non mi vede la modifica,nel senso che non riconosce il lettore,e andando a scorrere tra le "fonti" disponibili mi vede solo la radio.l'autoradio è un sony,non so che modello ma cmq legge i cd e dovrebbe avere la possibilità del caricatore.secondo te può essere qualche problema di incompatibilità con la sony??

lbatman
20-09-2006, 16:41
No, perchè io ho proprio una Sony.... ;)

Però non so dirti....

batista87
20-09-2006, 16:49
No, perchè io ho proprio una Sony.... ;)

Però non so dirti....


ma mica hai dovuto collegare qualche altro cavo che fa riconoscere allo stereo che c'è il caricatore cd o cmq un'altra fonte???xk dietro ci sono altrri ingressi,tu hai collegato solo l'RCA??e poi premendo il tasto "source" dell'autoradio ti legge dal lettore MP3???

Dumah Brazorf
21-09-2006, 21:24
Per abilitare l'entrata cd a cui ho collegato il lettore mp3 sulla mia pioneer ho dovuto modificare un'opzione di configurazione, guarda sul manuale se trovi qualcosa di simile.
Ciao.

lbatman
21-09-2006, 21:35
ma mica hai dovuto collegare qualche altro cavo che fa riconoscere allo stereo che c'è il caricatore cd o cmq un'altra fonte???xk dietro ci sono altrri ingressi,tu hai collegato solo l'RCA??e poi premendo il tasto "source" dell'autoradio ti legge dal lettore MP3???

No, asp.. io avevo collegato il lettore DVD (caricatore da 10), ho staccato i due RCA e poi in effetti, mi vedeva quell'ingresso come CD!!! :( FORSE per questo me lo abilitava???

batista87
29-09-2006, 11:57
No, asp.. io avevo collegato il lettore DVD (caricatore da 10), ho staccato i due RCA e poi in effetti, mi vedeva quell'ingresso come CD!!! :( FORSE per questo me lo abilitava???


purtroppo da poco mi ha contattato il supporto sony dicendomi che le porte RCA presenti dietro lo stereo sono fruibili solo con il caricatore cd dello stereo e che non esistono adattatori che permettono di collegare un'altra cosa a quelle porte.fa niente,oggi pomeriggio mi sa che mi vado a comprare lo stereo nuovo.grazie comunque per l'aiuto :mano:

lbatman
29-09-2006, 14:10
purtroppo da poco mi ha contattato il supporto sony dicendomi che le porte RCA presenti dietro lo stereo sono fruibili solo con il caricatore cd dello stereo e che non esistono adattatori che permettono di collegare un'altra cosa a quelle porte.fa niente,oggi pomeriggio mi sa che mi vado a comprare lo stereo nuovo.grazie comunque per l'aiuto :mano:

Guarda... PUO' essere... ma considera che Sony MAI ti verrà a dire "prego, usalo pure con ciò che meglio credi!" ;)

A me, di fatto, così FUNZIONA! ;)

batista87
29-09-2006, 14:42
Guarda... PUO' essere... ma considera che Sony MAI ti verrà a dire "prego, usalo pure con ciò che meglio credi!" ;)

A me, di fatto, così FUNZIONA! ;)


lo so,il problema che a me non funziona,non me lo riconosce proprio

lbatman
29-09-2006, 14:50
Io di diverso ho di sicuro un lettore cd collegato, a cui stacco solo momentaneamente i due connettori RCA, come ti dicevo...

Zerozen
08-10-2006, 18:05
Mi scuso in anticipo ma putroppo non ho il tempo di leggere sei pagine di post :(

Ho un'autoradio con ingresso AUX e voglio attaccarci un lettore mp3; ci sono alcuni punti che devo tenere in considerazione:

- deve essere un lettore da min 20 max 30 giga
- deve avere un'uscita AUX (o qualcosa di adattabile...)
- deve soffrire poco gli scossoni (ho un'auto molto rigida)
- la collezione musicale deve essere facilmente gestibile (nel traffico non mi posso mettere a "giocare" :p )
- il prezzo non conta (entro limiti umani...), basta che non sia un aggeggio Apple (sono allergico...)

Consigli opinioni suggerimenti? Grazie in anticipo :help:

lbatman
08-10-2006, 22:58
Oddio... :D

Prima di tutto sono molto curioso di che auto si tratti.. ;)

E poi, escludendo Apple... potresti pensare di comprare uno Zen Vision da 30Gb, che in più ti permette di vedere i video.. ed è appena uscito il modello wide screen.. ad es.. ;)

L'uscita normale a jack per le cuffie ti permette il collegamento con i due RCA dell'ingresso AUX dell'autoradio.. occhio che devi poter verificare che quest'ultima sia compatibile con una qualsiasi fonte, e non solamente con periferiche della stessa marca della tua autoradio..

PS: dimenticavo.. gli scossoni purtroppo li soffrono tutti, chi più chi meno perchè per tali capacità di memorizzazione non puoi che affidarti a lettori con HD interno.. ma diciamo che non sono affatto così delicati (un amico ha corso per anni ed anni con un Ipod 40Gb 3G senza nessun problema!!!), a meno che ti caschino mentre sono in riproduzione..

Zerozen
09-10-2006, 08:08
Oddio... :D

Prima di tutto sono molto curioso di che auto si tratti.. ;)

E poi, escludendo Apple... potresti pensare di comprare uno Zen Vision da 30Gb, che in più ti permette di vedere i video.. ed è appena uscito il modello wide screen.. ad es.. ;)

L'uscita normale a jack per le cuffie ti permette il collegamento con i due RCA dell'ingresso AUX dell'autoradio.. occhio che devi poter verificare che quest'ultima sia compatibile con una qualsiasi fonte, e non solamente con periferiche della stessa marca della tua autoradio..

PS: dimenticavo.. gli scossoni purtroppo li soffrono tutti, chi più chi meno perchè per tali capacità di memorizzazione non puoi che affidarti a lettori con HD interno.. ma diciamo che non sono affatto così delicati (un amico ha corso per anni ed anni con un Ipod 40Gb 3G senza nessun problema!!!), a meno che ti caschino mentre sono in riproduzione..

Preciso ed esauriente :D
Mi orienterò verso quel modello.

PS ho una Ibiza Explosion (quella con tre cavalli e pure zoppi, ma con in dotazione un impianto Sony modello "sono_tamarro_e_me_ne_vanto").

AcarSterminator
09-10-2006, 08:10
L'uscita normale a jack per le cuffie ti permette il collegamento con i due RCA dell'ingresso AUX dell'autoradio..
Come ulteriore informazione, dalla mia esperienza con il Creative Zen V Plus, c'è da tenere presente che il livello del volume che esce dal jack delle cuffie è basso rispetto a quello che normalmente viene usato per gli ingressi AUX.
Anche io lo uso per l'autoradio; per intenderci mediamente uso un volume di 42 per i cd, con il lettore mp3 sono mediamente a 54 (il vol max dell'autoradio è 66).
Questo non è il massimo perchè la musica sembra perdenere "corpo" in questo modo.
Ora sto facendo delle prove "pompando" un po' il volume degli mp3 con il pgm mp3gain, e sembra che migliori.
So che per l'Europa c'è una legge che limita il volume delle uscite delle cuffiette, e spesso si può ovviare a questo montando il firmware americano, ma per gli Zen V non c'è ancora nessun firmware scaricabile.

lucasheva
09-10-2006, 15:39
salve a tutti, avevo alcune domande da farvi per schiarirmi un pò le idee; penso sia il topic adatto. diciamo che non sono molto pratico di impianti audio. con la diffusione di tutti questi lettori portatili audio/video (ipod, lettori mp3/mp4, dvd portatili) nasce l'esigenza di poterli collegare al proprio impianto auto. supponendo di avere un'autoradio con aux vi è tuttavia la scomodità di dover portarsi dietro: frontalino, cavi, cavetti, lettore (per non parlare delle autoradio senza aux che rendono necessario l'utilizzo di altre diavolerie come la musicassetta con il cavetto o i trasmettitori fm). a questo punto mi sono chiesto se fosse possibile ridurre il numero di "oggetti" in questione. ho visto che esistono amplificatori per auto a 2/4 canali; so che il loro utilizzo è indicato per migliorare l'impianto e poter sfruttare potenze anche superiori ai 100W per canale. Non è questo il mio caso; infatti ho guardato con interessa agli amplificatori + commerciali ed economici con potenze relativamente basse (es. majestic pb 38 40Wx4 oppure quelli mini a 2 canali).
Mi chiedevo se fossse possibile utilizzarli per collegare direttamente sorgenti esterne senza "l'intermezzo" dell'autoradio (la quale avrei intenzione proprio di levarla di mezzo in luogo di un bel lettore portatile con radio mp3 ecc..). Cosa sapete dirmi e consigliarmi a riguardo? Si può fare tutto questo? o mi sono perso qualche passaggio (ad es. necessità di un preamplificatore..)?
ILLUMINATEMI

eureka63
10-10-2006, 11:20
...
So che per l'Europa c'è una legge che limita il volume delle uscite delle cuffiette....Chissà perchè? :D

AcarSterminator
10-10-2006, 13:15
Chissà perchè? :D
perchè siamo poveri bimbi irresponsabili che hanno sempre bisogno di protezione da parte di chi sa cosa è bene e cosa è male e ci vieti tutto le cose pericolose... :)

Gio80
17-10-2006, 00:06
Salve a tutti. Qualcuno sa come poter agganciare lo zen vision m alla plancia dell'auto in modo da tenerlo bloccato e sganciarlo quando voglio? Quali supporti ci sono? E dove li trovo?

adriant
18-10-2006, 17:08
Ragazzi io in macchina ho un'autoradio sony XR 5820-R, comunque vi pongo il mio problema, ho acquistato un adattatore a cassetta per la riproduzione degli mp3 ma su questa autoradio non funziona, ho provato su una piu' vecchia e funziona. Cosa potrebbe impedire il funzionamento? Grazie.

thebestia
29-10-2006, 10:12
scusate ragazzi qulac uno sà come connettere un lettore mp3 ad un SONY XPOLD CDX F5500 hò provato con i cavi rca ma nonj funziona.
vi prego aiutatemi.

grazie in anticipo!

thebestia
29-10-2006, 10:23
Ciao IBATMAN, ho anche io lo stesso problema, ho un lettore mp3 acer da 10 gb ma connetto con i cavi rca questo su l'autoradio SONY XPLOD CDX F5500 ma non mi riconosce la periferica, sai che cosa devo fare?
grazie in anticipo!

MATRIX the warrior
29-10-2006, 11:39
raga, ho acquistato venerdì il famoso adattatore a cassetta x collegare il mio iPod allo stereo della makkina (Sony XR-4750RDS)...l'ho provato e si sente bene ma dopo solo 5 sec lo stereo mi sputa fuori la cassetta e si spegne...cosa può essere??? .....AIUTOOOOOO!!!!! :cry: :cry: :cry:

vigulast
31-10-2006, 12:35
se a qualcuno interessa io ho collegato il mio MotV360 dotato di una tranflash di 1GB, al mio autoradio CD Blaupunkt di serie sulla punto(lo stesso di 147,156,doblò...) tranne lo svantaggio di tenere il volume a 40, sento gli mp3 presenti nel cell. ed ho guadagato anche il vivavoce usando un auricolare modificato.

Mixmar
31-10-2006, 15:26
raga, ho acquistato venerdì il famoso adattatore a cassetta x collegare il mio iPod allo stereo della makkina (Sony XR-4750RDS)...l'ho provato e si sente bene ma dopo solo 5 sec lo stereo mi sputa fuori la cassetta e si spegne...cosa può essere??? .....AIUTOOOOOO!!!!! :cry: :cry: :cry:

La butto lì: probabilmente lo stereo è convinto che la cassetta è finita, e perciò la espelle. Ti dico che a me non succede e ho una configurazione simile alla tua, ma ho una diversa autoradio.

batista87
01-11-2006, 13:18
raga, ho acquistato venerdì il famoso adattatore a cassetta x collegare il mio iPod allo stereo della makkina (Sony XR-4750RDS)...l'ho provato e si sente bene ma dopo solo 5 sec lo stereo mi sputa fuori la cassetta e si spegne...cosa può essere??? .....AIUTOOOOOO!!!!! :cry: :cry: :cry:

anche sullo stereo di un mio amico,sempre sony,ho lo stesso problema con il mio adattatore.però ho fatto varie prove ma non sono riuscito a risolvere :(

vigulast
01-11-2006, 14:02
anche io avrei +/- il problema di collegare il lettore mp3 esterno, anche se ho un cdx-mp40 che già legge gli mp3.

cosa ne dite di questo:

http://www.sony.pt/view/ShowProduct.action?product=XA-300&site=odw_pt_PT&pageType=Overview&category=ICM+Visual+Entertainment

su sito sony italia però non lo trovo!

Shugar
14-11-2006, 13:33
domanda rapida:ma tenere un lettore mp3 con hard disk in auto è pericoloso per via delle testine delicate?
insomma..non penso che le buche gli facciano bene,per quanto ammortizzate..

grazie

Kewell
19-11-2006, 09:21
Non più di tanto. I lettori mp3 montano dischi da 2.5" (gli stessi usati dai portatili) e da 1.8", che sono progettati per resistere a maggiori sollecitazioni rispetto ai tradizionali dischi da 3.5".

Shugar
19-11-2006, 09:24
grazie mille Kewell :)

Dumah Brazorf
19-11-2006, 12:15
anche sullo stereo di un mio amico,sempre sony,ho lo stesso problema con il mio adattatore.però ho fatto varie prove ma non sono riuscito a risolvere :(

Lo faceva anche a me, ho risolto aprendo la cassetta e togliendo l'ingranaggio centrale. Il motorino dell'autoradio fa troppa fatica a far girare tutto l'ambaradan così pensa di essere a fine nastro.
Quando fa molto freddo capita che la leggera patina di grasso che fa scivolare quei 2 pezzetti di plastica nella cassetta si indurisca allora mi toccava fargli fare un paio di giri col dito per sbloccarla.

eureka63
22-11-2006, 10:02
Lo faceva anche a me, ho risolto aprendo la cassetta e togliendo l'ingranaggio centrale. Il motorino dell'autoradio fa troppa fatica a far girare tutto l'ambaradan così pensa di essere a fine nastro.
Quando fa molto freddo capita che la leggera patina di grasso che fa scivolare quei 2 pezzetti di plastica nella cassetta si indurisca allora mi toccava fargli fare un paio di giri col dito per sbloccarla.Anch'io vorrei comprare un adattatore del genere, ma vorrei prima fare la prova perchè non mi fido. Infatti mi chiedo come facciano a funzionare nelle autoradio con controllo del nastro ed autoreverse. La mia, se una cassetta standard è un po' dura, comincia a cambiare lato in continuazione :muro:

Cosa c'è in mezzo all'adattatore che l'autoradio deve far girare? E se non ci fosse niente, come cavolo fa l'autoradio a funzionare? Normalmente una autoradio è piena di aggeggi che girano (Capstan, Pinch Roller , ecc) che se non girano sincroni si blocca tutto. Sti adattatori simulano in qualche modo la presenza del nastro?

ciliegia91
23-11-2006, 11:18
Ragazzi in auto ho un lettore alpine CDM-7857RB acquistato nel 2001. La qualità del suono è ottima e funziona ancora che è una meraviglia (all'epoca 620 mila lire spese bene). Se riuscissi ad integrarlo con il mio nuovo portable media player archos 504 credo che lo terrei ancora per molto tempo. In poche parole: esiste un modo per creare una line-in nell'alpine??? riporto qui (http://www.restricted.alpine-electronics.co.uk/support/ownersdatabase/CDM-7857RB/OM_CDM-7857RB_IT.pdf) il link del manuale(.pdf) con le specifiche del car hi-fi

Shugar
23-11-2006, 12:33
Puoi usare,come ho fatto io,un'interfaccia (un cavo in sostanza) che ti consente di utilizzare l'entrata del CD CHANGER o altre entrate che hai dietro la tua autoradio.
Io ho usato quella del CD CHANGER,ma ho una radio Pioneer..
Ora non posso controllare se la tua radio possiede tali requisiti,però basta sapere se la tua autoradio è

-dotata di controllo multi cd Hi-Net e dotate della funzione versatile Link

o

-di controllo multi cd M-Bus e dotate della funzione versatile Link

se poi ti interessa ti mando un pm col sito del venditore

ciao

ciliegia91
23-11-2006, 13:03
Puoi usare,come ho fatto io,un'interfaccia (un cavo in sostanza) che ti consente di utilizzare l'entrata del CD CHANGER o altre entrate che hai dietro la tua autoradio.
Io ho usato quella del CD CHANGER,ma ho una radio Pioneer..
Ora non posso controllare se la tua radio possiede tali requisiti,però basta sapere se la tua autoradio è

-dotata di controllo multi cd Hi-Net e dotate della funzione versatile Link

o

-di controllo multi cd M-Bus e dotate della funzione versatile Link

se poi ti interessa ti mando un pm col sito del venditore

ciao

Di sicuro è M-BUS, non so se è anke versatile link. mi potresti dare il sito del venditore?