Entra

View Full Version : Usare il lettore mp3 in auto


Pagine : 1 2 [3]

squek
20-08-2008, 22:24
come si fa allora a collegare il lettore alla macchina? Possibile che pur in modalità mtp (cosa per cui collegato al pc funziona come chiave usb) non basti? Consigli?
In modalità mtp dovrebbe funzionare esattamente come una chiavetta usb. Ma verifica che l'autoradio non necessiti di una particolare struttura delle cartelle per essere lette correttamente.
Altrimenti se non vuoi usare la porta usb lo puoi collegare all'aux in (sempre se l'autoradio ne dispone).

mpriano
01-10-2008, 08:55
Ciao a tutti, ho dato una sommaria lettura delle precedenti 26 pagine, ma non ho letto tutto, quindi preferisco chiedere.
Ho in auto un Sony xplod CDX-S2200 e nonostante legga anche gli mp3 sono stanco di usare cd-rw per "aggiornare" continuamente la mia playlist personale.
Leggendo appunto la discussione ho letto che esistono degli adatttori ma purtroppo non sono un esperto e vi chiedo un parere: avendo un Mediacom Jukebox movie 280 FM 4GB (che viene letto come HD esterno) tramite un adattatore potrei collegarlo al Sony? Attendo vostre risposte

squek
01-10-2008, 09:02
Ciao a tutti, ho dato una sommaria lettura delle precedenti 26 pagine, ma non ho letto tutto, quindi preferisco chiedere.
Ho in auto un Sony xplod CDX-S2200 e nonostante legga anche gli mp3 sono stanco di usare cd-rw per "aggiornare" continuamente la mia playlist personale.
Leggendo appunto la discussione ho letto che esistono degli adatttori ma purtroppo non sono un esperto e vi chiedo un parere: avendo un Mediacom Jukebox movie 280 FM 4GB (che viene letto come HD esterno) tramite un adattatore potrei collegarlo al Sony? Attendo vostre risposte
Il problema è sempre quello.
Devi verificare che possieda un ingresso AUX come quelli nelle varie foto che ho postato nella pagine precedenti (sul manuale sarà certamente scritto).
Se non ha un aux in, puoi fare molto poco. Personalmente ti sconsiglio quei trasmettitori fm che trovi su eBay.

mpriano
01-10-2008, 09:15
Il problema è tutto li, il manuale non lo trovo (sono ormai 4 anni che è montata e non l'ho mai usato) e su internet non riesco a trova nulla al riguardo..Sapresti dirmi le pagine? Al max lo smonto e gli dò uno sguardo..

squek
01-10-2008, 09:25
Il problema è tutto li, il manuale non lo trovo (sono ormai 4 anni che è montata e non l'ho mai usato) e su internet non riesco a trova nulla al riguardo..Sapresti dirmi le pagine? Al max lo smonto e gli dò uno sguardo..
Ho fatto una veloce ricerca in internet.
La tua autoradio certamente non ha un ingresso aux-in sul frontalino, e mi pare di capire che non ce l'ha nemmeno dietro.
Fai una ricerca su google con "Sony xplod CDX-S2200 interfaccia mp3" e clicca il primo link, trovi una discussione a riguardo e una soluzione alternativa che però mi pare molto laboriosa.
Fai prima a comprarti un'autoradio nuova con un ingresso aux-in sul frontalino.
Questa clarion CD-037RMP ad esempio:
http://img72.imageshack.us/img72/4996/7751190149401ou5.jpg
Costa 60 euro e ha aux-in sul frontale.

mpriano
01-10-2008, 09:38
Grazie mille per la dritta, ma leggendo il forum che mi ai indicato leggo "ha l'uscita AUX con un connettore di tipo RCA rosso e bianco..." serve a qualcosa?
Non vorrei sostituire l'autoradio perchè ci sono legato affettivamente (è un regalo), ma vorrei aggiornarlo per quanto possibile. E poi funziona egregiamente per i miei gusti. 4 casse + 2 tweeter funzionano senza sgranare mai e non è mai saltato un cd, al contrario di un più recente autoradio di marca di mio padre.

squek
01-10-2008, 10:25
Grazie mille per la dritta, ma leggendo il forum che mi ai indicato leggo "ha l'uscita AUX con un connettore di tipo RCA rosso e bianco..." serve a qualcosa?
Non vorrei sostituire l'autoradio perchè ci sono legato affettivamente (è un regalo), ma vorrei aggiornarlo per quanto possibile. E poi funziona egregiamente per i miei gusti. 4 casse + 2 tweeter funzionano senza sgranare mai e non è mai saltato un cd, al contrario di un più recente autoradio di marca di mio padre.
Ti sei risposto da solo.
Ha un'USCITA, non un ingresso.

mpriano
01-10-2008, 10:40
Ho capito...quindi la mia supposizione era giusta..scusa ma non me ne intendo..Grazie mille comunque

Phoenix Fire
03-10-2008, 22:09
Ho Una grande punto con impianto blue & Me quindi ingresso pennetta usb e vivavoce bluetooth; ma con lo stereo che non legge mp3 volevo sapere se è possibile fare quel trucco del caricatore cd (essendo lo stereo di serie) o se esiste un modo per interfacciarlo via bluetooth con mp3 tipo il samsung. Una cosa strana e ke se collego il cell in vivavoce, quest'ultimo riproduce solo chiamate e non riproduce niente se uso il cell come lettore

londonmilan
29-10-2008, 14:28
Forse sono OT ma non sapevo dove chedere aiuto visto che giro su internet da piu di una settimana.......

Illustro il problema:
Sono il felice possessore di un Alpine CD RECEIVER CDM-7861R.
Il suddetto stereo non ha un'ingresso audio esterno dove poter attaccare un lettore di Mp3 ma ha la sola uscita per il caricatore CD......
Quello che volevo fare è moddare il cavo e tirarci fuori una entrata stereo dove connettere il lettorino.
Tutto cio penso sarebbe possibile se lo stereo abilitasse l'entrata sentendo il caricatore tramite uno dei tanti filetti del cavo andasse a massa.....


Ho bisogno di aiuto.... se almeno trovassi lo schema di un caricatore e del cavo di connessione......?!?!??!

P.S. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?!!??


Grazie in anticipo...

N.B. Cambiare stereo non è una soluzione accettabile.ù


Ciao anche io avevo un problema simile,
infatti la mia autoradio aveva solo la cassetta e mi era impossibile collegare Ipod o simili .
Devi andare per esempio da darty e chiedere del trasformatore per auto mp3.
t daranno una cassettina con filo infili la cassetta e il filo che esce lo colleghi al tuo mp3 !! fatto lo leggerà come una normale cassetta in realtà potrai continuare a scegliere e selezionare le canzoni! :)
alcuni mp3 comunque risultano sensibili a questi tipi di "trattamenti" infatti ho comprato una cinesata :) (che però funziona benissimo) che al contrario del mio vecchio Ipod partito regge a tutto.
Se ti servono mp3 non di marca io ormai compro sempre da www.mnmshop.it ne hanno di diversi modelli.
ciao!

mpriano
29-10-2008, 16:37
Devi andare per esempio da darty e chiedere del trasformatore per auto mp3.
t daranno una cassettina con filo infili la cassetta e il filo che esce lo colleghi al tuo mp3 !! fatto lo leggerà come una normale cassetta in realtà potrai continuare a scegliere e selezionare le canzoni! :)

e per me che ho lo stesso problema, ma ho un sony a cd esiste qualcosa del genere?

tulnio
29-10-2008, 16:56
e per me che ho lo stesso problema, ma ho un sony a cd esiste qualcosa del genere?

Stessa cosa per la mia Pioneer. Ho comprato un cavetto che mi trasformava l'ingresso AUX (che dal manuale veniva spacciato come connettore esclusivamente per il cd-changer) in un RCA, e a quello ho collegato un cavo rca->jack stereo al quale collego i vari lettori mp3 che mi girano in macchina (compresi telefoni).

squek
29-10-2008, 16:59
e per me che ho lo stesso problema, ma ho un sony a cd esiste qualcosa del genere?
No, è praticamente impossibile.
L'adattatore a cassetta ha un jack 3,5 che si collega al lettore MP3, mentre la cassetta (che monta un "finto" avvolgitore del nastro, che in realtà non c'è) è inserita nella piastra a cassette e invia un segnale analogico all'autoradio. Attenzione, quindi: non si ha la qualità digitale del player mp3, ma sempre e comunque una qualità analogica.
Con un lettore cd, che lavora in digitale, ciò non è possibile per ovvi motivi.

ciaopx87
06-11-2008, 13:13
Ciao ragazzi, spero che possiate aiutarmi.
Ho una vecchia Uno del 1986 con autoradio a cassetta, un Sony XPlod, che per le mie esigenze piuttosto modeste va benissimo. Vorrei utilizzare l'MP3 in macchina e ho comprato l'apposita cassetta, tuttavia ho provato con due cassette diverse ma la radio continua a fare auto-reverse e l'ascolto risulta praticamente impossibile.
Come potrei fare? Posteriormente, la radio non ha alcuna entrata jack, anche se ho visto che ha 2 prese RCA con scritto OUT REAR o qualcosa del genere.
Dimenticavo che su una radio più vecchia funzionava benissimo!

squek
06-11-2008, 13:29
Ciao ragazzi, spero che possiate aiutarmi.
Ho una vecchia Uno del 1986 con autoradio a cassetta, un Sony XPlod, che per le mie esigenze piuttosto modeste va benissimo. Vorrei utilizzare l'MP3 in macchina e ho comprato l'apposita cassetta, tuttavia ho provato con due cassette diverse ma la radio continua a fare auto-reverse e l'ascolto risulta praticamente impossibile.
Come potrei fare? Posteriormente, la radio non ha alcuna entrata jack, anche se ho visto che ha 2 prese RCA con scritto OUT REAR o qualcosa del genere.
Dimenticavo che su una radio più vecchia funzionava benissimo!
Sapresti dirmi il modello preciso dell'autoradio?

ciaopx87
06-11-2008, 13:32
Sì è la Sony XPLOD XR 4300RX

squek
06-11-2008, 13:46
Sì è la Sony XPLOD XR 4300RX
Purtroppo questo modello non dispone nè di un'ingresso per caricatore cd nè di un ingresso ausiliario.
Non c'è modo di interfacciarlo con un lettore mp3.

ciaopx87
06-11-2008, 13:48
Purtroppo questo modello non dispone nè di un'ingresso per caricatore cd nè di un ingresso ausiliario.
Non c'è modo di interfacciarlo con un lettore mp3.

Ok...
ma il discorso della cassetta che fa auto-reverse senza motivo? Tu sapresti come evitarlo?
Sottolineo che le cassette normali si sentono benissimo e vanno perfettamente!

squek
06-11-2008, 13:49
Ok...
ma il discorso della cassetta che fa auto-reverse senza motivo? Tu sapresti come evitarlo?
Sottolineo che le cassette normali si sentono benissimo e vanno perfettamente!
Il fatto è che quella per lettori mp3 non è una cassetta normale.
Mi spiace ma non ti so aiutare.

patraclo
10-11-2008, 18:38
Ok...
ma il discorso della cassetta che fa auto-reverse senza motivo? Tu sapresti come evitarlo?
Sottolineo che le cassette normali si sentono benissimo e vanno perfettamente!

Provo ad aiutarti io! Ho comperato anch'io una "cassetta" per ascoltare gli MP3
in auto, e avolte mi dava lo stesso problema, leggendo le istruzioni, anche se scarse e in un misero foglietto,dicevano che se si avevano problemi con certe autoradio, di utilizzare uno spessore adesivo conduttivo da attaccare alla testina della"cassetta", ed in effetti in una bustina nella confezione c'era tale spessore, che stavo quasi per gettare, non sapendo a cosa potesse servire
l'ho usato ed ora non mi si attiva più l'autorevere, e se devo dire che si sente abbastanza bene.

ciaopx87
10-11-2008, 19:15
Provo ad aiutarti io! Ho comperato anch'io una "cassetta" per ascoltare gli MP3
in auto, e avolte mi dava lo stesso problema, leggendo le istruzioni, anche se scarse e in un misero foglietto,dicevano che se si avevano problemi con certe autoradio, di utilizzare uno spessore adesivo conduttivo da attaccare alla testina della"cassetta", ed in effetti in una bustina nella confezione c'era tale spessore, che stavo quasi per gettare, non sapendo a cosa potesse servire
l'ho usato ed ora non mi si attiva più l'autorevere, e se devo dire che si sente abbastanza bene.

Ottimo, adesso vedo cosa riesco a fare. Grazie mille!

@Fra88@
15-11-2008, 11:09
Scusate se mi intrometto,

Salve a tutti, ho un autoradio in macchina, che ha una porta x poter inserire schede SD

allora oggi ho fatto una prova con una mia da 2gigi della sandisk

tramite la fotocamera, l'ho svuotata dalle immagini e ho messo alcune canzoni, vado in macchina e la inserisco

il lettore la legge, xke appare la parola card sullo schermo e si posiziona su 00:00 ma nn parte nessuna canzone....come mai?

forse devo fare qualche cartella o devo formattare?

grazie delle risposte

Alexpzz
16-11-2008, 00:46
Ciao a tutti.
Ho bisogno di alimentare un lettore mp3 da 1,5 volt con l'accendisigari dell'auto. Il lettore mp3 ha presa usb incorporata, quindi cio' che volevo fare è prendere una prolunga usb. La femmina la attacco al lettore mp3, poi taglio il cavo e collego i fili dell'alimentazione all'accendisigari.
L'accendisigari sviluppa 12 volt, quindi volevo utilizzare una resistenza per avere la stessa corrente elettrica sviluppata dalla ministilo da 1,5v attraversante il lettore mp3.
Facendo dei calcoli ho ottenuto che la resistenza da aggiungere deve essere 7 volte la resistenza che sviluppa il lettore mp3.
Quindi mi chiedo...quanto vale in media la resistenza di un lettore mp3?
Inoltre il polo positivo dell'accendisigari è al centro?o di lato?

Un'altra alternativa sarebbe prendere una caricatore per cellulari da auto e quindi collegarlo al lettore mp3.
In questo caso quanto vale il voltaggio del caricatore?

Grazie mille

Predator_ISR
21-11-2008, 16:10
Ciao a tutti.
Ho bisogno di alimentare un lettore mp3 da 1,5 volt con l'accendisigari dell'auto. Il lettore mp3 ha presa usb incorporata, quindi cio' che volevo fare è prendere una prolunga usb. La femmina la attacco al lettore mp3, poi taglio il cavo e collego i fili dell'alimentazione all'accendisigari.
L'accendisigari sviluppa 12 volt, quindi volevo utilizzare una resistenza per avere la stessa corrente elettrica sviluppata dalla ministilo da 1,5v attraversante il lettore mp3.
Facendo dei calcoli ho ottenuto che la resistenza da aggiungere deve essere 7 volte la resistenza che sviluppa il lettore mp3.
Quindi mi chiedo...quanto vale in media la resistenza di un lettore mp3?
Inoltre il polo positivo dell'accendisigari è al centro?o di lato?

Un'altra alternativa sarebbe prendere una caricatore per cellulari da auto e quindi collegarlo al lettore mp3.
In questo caso quanto vale il voltaggio del caricatore?

Grazie mille

NN so che calcoli hai fatto, pero' credo che di sicuro non hai tenuto conto della potenza che deve dissipare la resistenza che intendi inserire - credo in serie - quello che dovresti usare, se proprio vuoi insistere con il fai da te, e' prenderti un regolatore di tensione capace di accettare in ingresso almeno i 12 volts della batteria auto ed in uscita fornirti appunto gli 1,5 volts richiesti dal tuo lettore, per applicare questa soluzione devi comunque avere un minimo di familiarita' nell'assemblare - elettronicamente - quel minimo di componentistica che tale circuitino richiede. Comunque di sicuro ti sconsiglio la soluzione inizialmente da te pensata (la sola resistenza).

RoT
04-01-2009, 00:33
- il positivo è sempre al centro di un connettore, ormai è standard.
- l'accendi sigari non sviluppa niente, per quello ci sono i fotografi :D
- per usare solo resistori dovresti usare la formula del partitore di tensione Vo= Vi*R2/R1+R2 ... fissato Vi (12v), Vo (1.5v) e R2 ti calcoli R1...

cmq è sempre meglio, nel tuo caso :), comprare un semplice alimentatore da macchina che abbia l'uscita di tensione regolabile e sia in grado di fornire una corrente compresa tra 500mA e 1 Ampère...

kastanomata
06-01-2009, 20:22
Sarei intenzionato a trovare una soluzione per interfacciare il mio autoradio antico con la tecnologia moderna. Benchè in passato, anche su questa sezione del forum, qualcuno si è espresso negativamente riguardo tali congegni. Volevo sapere se ultimamnete sono cambiate le cose o si tratta sempre di aggeggi da non considerare. Io punterei sulla sua praticità di utilizzo più che sulla qualità del suono, pretendendo comunque puntualità nel funzionamento.
I collegamenti sotto mostrano il prodotto di cui parlo, la mia scelta cadrebbe sul primo per ovvi motivi economici e per la maggiore versatilità.

Salute e fortuna.


Si tratta di trasmettitori FM con porta USB e slot SD e dotati anche di tecnologia bluetooth.

RoT
06-01-2009, 22:03
secondo me uno vale l'altro, tanto devi trasmettere a 50cm di distanza :)

kastanomata
07-01-2009, 16:14
Beh non proprio 50 cm visto che deve arrivare all'antenna....
In ogni modo non è problema di scelta tra vari modelli il mio, volevo sapere solo se qualcuno li ha già provati. Diciamo che vorrei speculare sull'esperienza degli altri:) . Varrà la pena comprarli? Se offrono ciò che promettono potrebbero essere una buona soluzione.....

Crusher88
08-03-2009, 12:51
Ciao a tutti qualcuno sa come posso far collegare un creative x-fi 8 giga all'autoradio? Con il mio precedente lettore usavo l'adattatore a cassetta ma col creative non funge.. cioè io lo collego ma non sento nulla dalle casse dell'auto..
grazie mille a chi mi saprà aiutare..

patraclo
13-03-2009, 17:34
Ciao a tutti qualcuno sa come posso far collegare un creative x-fi 8 giga all'autoradio? Con il mio precedente lettore usavo l'adattatore a cassetta ma col creative non funge.. cioè io lo collego ma non sento nulla dalle casse dell'auto..
grazie mille a chi mi saprà aiutare..

Guarda che dipende dall'adattatore a cassetta, non c'entra il lettore, puoi collegare qualsiasi fonte audio attraverso la presa delle cuffie, e l'adattatore la riproduce,puoi usare radio, lettori mp3, lettori CD, o di cassette

Vincenzo05
01-04-2009, 00:13
Ciao.
Ho acquistato un lettore samsung YP-S3... (ne parlo nel topic dedicato).
Ho anche preso un adattatore a cassetta di marca Vivanco da utilizzare per la mia auto quasi nuova ma con autoradio integrata con comandi al volante ma con lettore solo di cassette.
La mia auto è una nissan almera e l'autoradio dovrebbe essere prodotto da Clarion.
Ho provato a collegare il lettore tramite l'adattatore e si sente abbastanza bene. Unica mia perplessità è che, per far arrivare il segnale all'autoradio, devo tenere il volume del lettore regolato al massimo. Il volume d'ascolto ovviamente lo regolo poi dall'autoradio...
E' possibile che il lettore possa danneggiarsi utilizzandolo per troppo tempo col volume regolato al massimo? La batteria avrà una durata minore?
Che consigli mi dareste?
Grazie, ciao
Aggiornamento:
Ora con il lettore che mi hanno sostituito si può impostare anche a volume medio o medio basso ma mi capita che si attiva l'autoreverse.

mozk
02-04-2009, 18:45
ho postato qui ma se conoscete un forum piu adeguato vi pregherei di segnalarmelo...

dunque...cominciamo dall inizio..
possiedo una volvo v40 del 1999 su cui è installata un'autoradio kenwood, il modello kdc 4070r
avendo acquistato da poco un creative zen x fi da 16gb la mia idea sarebbe quella di collegarlo all'impianto audio dell'auto tramite la suddetta autoradio..
essendo del 1999/2000 l'autoradio non ha nessun ingresso aux o usb e leggendo su internet ho scartato anche l'ipotesi del trasmettitore fm perchè mi sembra una soluzione di bassissima qualità.
poi però, smanettando su vari siti di elettronica ho visto che si vendeva un adattatore aux x autoradio kenwood, specifico per ipod e c'era scritto che funzionava con moltissime autoradio...
quindi qui m'è sorto un dubbio...
dopo 20 minuti di cacciaviti e pressioni varie :D sono riuscito a smontare l'autoradio e qui la super scoperta :S...dietro all autoradio ci sono due entrate RCA destra e sinistra, denominate REAR...provando a collegare il mio lettore con un cavo jack 3,5 ed un adattatore rca...altra scoperta...l'audio funziona ma solo nelle casse posteriori..e non è possibile isolarlo..ovvero...l'audio suona sempre sopra cd o radio e non ha una modalita propria per questo ingresso...
leggendo poi su di un forum inglese..ho scoperto che quella potrebbe essere un entrata per un ipotetico caricatore(?)
quindi...qualcuno ha una soluzione su come potrei far andare l'audio del lettore o è proprio impossibile?

EDIT:
Ho trovato il manuale in eng
http://manuals.kenwood.novenaweb.info/languages/EN/support/manuals/KDC-4070RA-RG-RV.pdf

Vincenzo05
10-04-2009, 23:40
Provo ad aiutarti io! Ho comperato anch'io una "cassetta" per ascoltare gli MP3
in auto, e avolte mi dava lo stesso problema, leggendo le istruzioni, anche se scarse e in un misero foglietto,dicevano che se si avevano problemi con certe autoradio, di utilizzare uno spessore adesivo conduttivo da attaccare alla testina della"cassetta", ed in effetti in una bustina nella confezione c'era tale spessore, che stavo quasi per gettare, non sapendo a cosa potesse servire
l'ho usato ed ora non mi si attiva più l'autorevere, e se devo dire che si sente abbastanza bene.

Ciao ho comprato anch'io questa cassetta per un lettore samsung yp s3 che mi serve soprattutto in auto.
La marca della cassetta è Vivanco. Eccola.
http://img6.imageshack.us/img6/1095/adattatoreacassettas.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=adattatoreacassettas.jpg)
Con un precedente lettore uguale (che mi è stato sostituito per altri difetti irrisolti) mi pareva andasse bene anche se era necessario tenere il volume al massimo per far arrivare il segnale all'autoradio.
Ora ho creato una playlist proprio per non toccare niente durante la guida ma 2 secondi dopo l'inizio del brano successivo...l'autoradio si stacca (come quando si ascolta una cassetta normale è c'è uno spazio vuoto) e devo premere il pulsante autoreverse per far ripartire la musica. Quindi in pratica si attiva l'autoreverse. A volte lo fa anche durante l'ascolto di una traccia...

Potrebbe dipendere anche da come sono organizzati i brani sul lettore e dal modo in cui sono stati trasferiti?
Posso modificare qualcosa a livello dell'autoradio (marca Clarion ed è integrata nella plancia di una nissan almera).
Cos'è questo spessore adesivo conduttivo?
Dove andrebbe messo e in che modo?
In che modo posso procurarmelo?
Spero in una risposta perchè nessuno sa come aiutarmi...:muro:
Grazie mille, ciao

Vincenzo05
11-04-2009, 12:57
In realtà non si trattebbe propriamente dell'autoreverse ma della funzione "salto spazi vuoti" che in genere si chiama "BLANK SKIP".:D

Quindi entrare nel menù dell'autoradio è mettere su OFF la funzione blank skip o come si chiama sulla vostra autoradio.
Altri consigli importanti:
Disattivare se presente anche la funzione: "ripetizione brano".
Impostare se possibile: normal type position.
Disattivare la funzione dolby.

Suggerimenti vari:
Se l'autoradio è vecchiotta pulire, per un ascolto migliore, la testina con apposito nastro pulisci testine.
Conservare con cura l'adattatore e pulire, se sporco, il roller (quella rotellina di lato alla testina) con un cotton fioc.
Portare a zero il volume dell'autoradio prima di inserire l'adattatore.

Informazioni tratte dal web.

ronaldinho87
19-04-2009, 18:34
Ciao a tutti sono da poco un possessore del lettore mp3 della samsung Yp-q1 ..la mia domanda è se qualcuno di voi ha provato questo lettore nella macchina usando l'uscita aux.Io ho una fiesta del 2008 ho visto che mettendo come DNSe "dance" mi si sente abbastanza bene(sento la voce del cantante come in lontananza) altrimenti nelle altre impostazioni sento solo la musica senza la voce del cantante cioè si sente ma a bassissimo volume .Spero di essermi spiegato.Vorrei aggiungere nel dire che l'impianto stereo funziona benissimo,
qualcuno di voi sa dirmi dei parametri dell'equalizzatore in modo da sentire l'mp3 in maniera decente???

REPERGOGIAN
11-05-2009, 18:00
sulla mia autoradio pioneer ho 2 uscite rca.
ho collegato un cavetto <<rca maschio----jack 3,5>> al mio lettore mp3 e ad una delle due uscite e l'audio del lettore mp3 si sente però in sottofondo continuo a sentire la radio od il cd.

domanda:
dato per scontato che la mia autoradio non ha l'ingresso aux
si rovina qualcosa a far andare radio e lettore mp3 assieme?

Predator_ISR
11-05-2009, 18:19
sulla mia autoradio pioneer ho 2 uscite rca.
ho collegato un cavetto <<rca maschio----jack 3,5>> al mio lettore mp3 e ad una delle due uscite e l'audio del lettore mp3 si sente però in sottofondo continuo a sentire la radio od il cd.

domanda:
dato per scontato che la mia autoradio non ha l'ingresso aux
si rovina qualcosa a far andare radio e lettore mp3 assieme?

scusa ma su quali "uscite" hai collegato sti jack rca? visto che dici che nn ha ingresso aux non e' che e' l'uscita per l'ampli per le casse posteriori od altro?

REPERGOGIAN
11-05-2009, 18:41
scusa ma su quali "uscite" hai collegato sti jack rca? visto che dici che nn ha ingresso aux non e' che e' l'uscita per l'ampli per le casse posteriori od altro?

si esatto.ho collegato all'uscita rca per l'ampli...

Predator_ISR
11-05-2009, 19:03
si esatto.ho collegato all'uscita rca per l'ampli...

se cosi e', rischi prima o poi di danneggiare lo stadio d'uscita dell'mp3.

REPERGOGIAN
11-05-2009, 19:06
se cosi e', rischi prima o poi di danneggiare lo stadio d'uscita dell'mp3.

capito...quindi stacco tutto!
grazie ;)

giocsiba
07-06-2009, 12:09
porto la mia esperienza con trasmettitore FM che è entrata nel mio uso quotidiano:

ho acquistato un apparecchio identico a questo:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16882876001
per circa 10 euro, lo uso da 1 anno oramai, metto la musica su chiavetta usb e via.
Qualità audio 6.5
Praticità 10+
Quando si accende l'auto il trasmettitore parte dall'inizio dell'ultimo brano che si stava ascoltando (perfetto).
Telecomandino in dotazione molto pratico.
Il fattore fondamentale è trovare la frequenza radio ottimale, nel mio caso mi sposto in un raggio di circa 50 km e posizionato su 96.0 è perfetto, i primi tempi su varie frequenze avevo problemi di fruscii vari anche a giorni alterni.
Conclusione: si paga un po' sulla qualità (ma non pesantemente), la praticità è stratosferica il che non è poco considerando che non ci sono pile da caricare o caricabatterie inoltre girando la chiave parte da solo, la cosa piu' importante è trovare la frequenza ideale.

aluz
15-06-2009, 20:11
salve! io ho un'autoradio blaupunkt di serie, quindi senza frontalino estraibile.
ho lettore cd quindi niente possibilità di usare la cassetta. l'adattatore radio l'ho provato ma l'audio risulta pessimo. l'unico modo sarebbe quello di estrarre qualche filo per collegarlo a un lettore mp3. secondo voi è possibile?
grazie

lukenf
24-08-2009, 15:38
Salve ho acquistato un adattatore cassette/jack marca HEMA per autoradio sony in modo da ascoltare lettore mp3 con la vecchia autoradio. Accade che appena inserita la cssetta e collegata con l'mp3 si sente bene ma dopo qualche secondo l'autoradio comincia a cambiare verso di riproduzione rev/fwd come se fosse arrivato a fine cassetta e quindi dopo qualche secondo espelle la cassetta. Cosa devo fare? Sarà forse la funzione AMS (Automatic Music Search) dell'autoradio che non permette l'utilizzo dell'adattore. Ho provato con un adattare di un mio amico ed ho avuto lo stesso problema mentre nella sua autoradio funzionava.
Ciao e grazie:muro:

Master_T
25-08-2009, 09:04
Salve ho acquistato un adattatore cassette/jack marca HEMA per autoradio sony in modo da ascoltare lettore mp3 con la vecchia autoradio. Accade che appena inserita la cssetta e collegata con l'mp3 si sente bene ma dopo qualche secondo l'autoradio comincia a cambiare verso di riproduzione rev/fwd come se fosse arrivato a fine cassetta e quindi dopo qualche secondo espelle la cassetta. Cosa devo fare? Sarà forse la funzione AMS (Automatic Music Search) dell'autoradio che non permette l'utilizzo dell'adattore. Ho provato con un adattare di un mio amico ed ho avuto lo stesso problema mentre nella sua autoradio funzionava.
Ciao e grazie:muro:

Forse la tua autoradio ha un meccanismo molto sensibile o un sensore che percepisce la fine del nastro e che scatta in maniera inopportuna quando usa la testina della cassetta falsa.

Ti consiglio di pigliarti un adattatore che invece che usare una cassetta falsa trasmette direttamente il segnale del lettore mp3 su una banda radio FM, come ad esempio l' Hemp3car, così basta che accendi la radio e senza casini sei a posto.

logan23
27-08-2009, 22:28
salve ragazzi, secondo voi è possibile riuscire a collegare un lettore mp3 ad una croma che monta un autoradio di serie con lettore cd, ma con predisposizione al cd changer (c'è il tasto), ad esempio smontando si potrebbe fare qualcosa?
Se qualcuno ha avuto lo stesso problemino..
grazie :)

CronoX
27-08-2009, 23:12
http://shop.ebay.it/items/cavo-mp3-fiat?_rdc=1

logan23
29-08-2009, 14:12
http://shop.ebay.it/items/cavo-mp3-fiat?_rdc=1

Grazie del link, l'avrei quasi risolta perche con il mio cellulare attivo i trasmettitore fm e sono a posto (come mai in italia sarebbe illegale?)
Però cosi non posso usare qualsiasi lettore mp3, sai per caso dove si trova l'uscita del cd changer? per poco non ho smontato l'auto ma non ho trovato nulla...a meno che non ci sia proprio la predisposizione
Grazie :)

tulnio
30-08-2009, 11:45
Grazie del link, l'avrei quasi risolta perche con il mio cellulare attivo i trasmettitore fm e sono a posto (come mai in italia sarebbe illegale?)
Però cosi non posso usare qualsiasi lettore mp3, sai per caso dove si trova l'uscita del cd changer? per poco non ho smontato l'auto ma non ho trovato nulla...a meno che non ci sia proprio la predisposizione
Grazie :)

L'uscita di solito sta sul retro dell'autoradio, se hai il manuale lì lo trovi, altrimenti indaga con google sul modello di autoradio montato sulla tua macchina e scarica il datasheet, a questo punto poi cerchi un cavo adatto tra quelli che ti ha linkato CronoX (o vai da un elettrauto di fiducia e lui ti saprà dare quello giusto) e sei a posto.

lukenf
31-08-2009, 09:28
Forse la tua autoradio ha un meccanismo molto sensibile o un sensore che percepisce la fine del nastro e che scatta in maniera inopportuna quando usa la testina della cassetta falsa.

Ti consiglio di pigliarti un adattatore che invece che usare una cassetta falsa trasmette direttamente il segnale del lettore mp3 su una banda radio FM, come ad esempio l' Hemp3car, così basta che accendi la radio e senza casini sei a posto.

Grazie questa potrebbe essere una idea ma ho visto che la sony mette in commercio un adattatore cassetta mp3 che si chiama sony CPA-9C. Non è che l'adattatore essendo della stessa marca dell'autoradio è compatibile con la testina? Qualcuno ha esperienza a riguardo.
Many thanks.
Luke

Ferra84
18-10-2009, 06:53
ragazzi,mi sapete dire se è possibile qualche tipo di collegamento con la mia radio/lettore cd clarion db148r ? :rolleyes:

tamakill
31-10-2009, 11:53
Allora espongo il mio problema,e la mia soluzione..qualcuno puo dirmi se è giusta?
Dunque ho un autoradio alpine vecchiotta senza aux in,attaccata ad un ampli orion che pilota i diffusori frontali.
Dall'uscita non amplificata dell'autoradio parte un cavo rca che va a connettersi all'input dell'ampli.
Ecco se io prendessi un paio di questi
http://img94.imageshack.us/img94/4892/sdoppiatorerca.jpg
per attaccarle alle uscite dell'autoradio,in modo da procedere cosi,connettendo i seguenti cavi allo sdoppiatore
1 cavo rca--> che porta il segnale dall'autoradio all'input dell'ampli.
2 cavo rca-->jack in modo da connettere il lettore mp3

In questo modo dovrebbe funzionare cosi..
Quando accendo l'autoradio si accende pure l'amplificatore tramite il remote(come sempre)
L'autoradio funziona normalmente.
Accendo il lettore lasciando accesa l'autoradio,cosi posso usare quello mettendo in muto l'autoradio e quindi non dare segnale da essa.

Potrebbe essere una soluzione?
Grazie!

Ferra84
31-10-2009, 16:22
ragazzi,mi sapete dire se è possibile qualche tipo di collegamento con la mia radio/lettore cd clarion db148r ? :rolleyes:

ferra quoto la tua domanda :D

Predator_ISR
31-10-2009, 16:51
Allora espongo il mio problema,e la mia soluzione..qualcuno puo dirmi se è giusta?
Dunque ho un autoradio alpine vecchiotta senza aux in,attaccata ad un ampli orion che pilota i diffusori frontali.
Dall'uscita non amplificata dell'autoradio parte un cavo rca che va a connettersi all'input dell'ampli.
.....................Potrebbe essere una soluzione?
Grazie!

Tieni presente che questa soluzione - che puo' funzionare - la definisco "sporca" perche': a. Diminuisci se non addirittura dimezzi l'impedenza d'entrata all'amplificatore; b. comunque invi parte del segnale dell'autoradio al lettore mp3 quando questo e' collegato. c. Invi parte del segnale dell'mp3 all'autoradio anche se quest'ultimo e' in mute. Insomma se sei un purista del suono in auto questa non la trovo la soluzione migliore, anche se ripeto sicuramente funziona (nel senso che ottieni di ascoltare o la radio oppure la musica dell'mp3).

tamakill
31-10-2009, 17:53
Tieni presente che questa soluzione - che puo' funzionare - la definisco "sporca" perche': a. Diminuisci se non addirittura dimezzi l'impedenza d'entrata all'amplificatore; b. comunque invi parte del segnale dell'autoradio al lettore mp3 quando questo e' collegato. c. Invi parte del segnale dell'mp3 all'autoradio anche se quest'ultimo e' in mute. Insomma se sei un purista del suono in auto questa non la trovo la soluzione migliore, anche se ripeto sicuramente funziona (nel senso che ottieni di ascoltare o la radio oppure la musica dell'mp3).

Avevo pensato anche io a questi inconvenienti,comunque in auto alla fine mi basta ascoltare senza tanti fronzoli dato che mezzo impianto è stato dismesso.
Questo pomeriggio ci ho provato,ho scoperto,cioè non mi ricordavo piu che quando non inserisco nessun cd il lettore resta in funzione senza inviare segnale..credo comunque che il problema impedenza resti.
Il mio dubbio era anche riguardo ai livelli di volume se riuscivo a gestirli bene,ma per quello non c'è stato problema.
Ora vedremo nei prossimi giorni come funziona la cosa..avrei pure preso un cavo che prende l'aux dall ingresso caricatore ma l'unico che ho provato non funzionava e non mi andava di spender soldi ancora.


Per fare un lavoro meglio fatto dovrei collegare il remote da qualche parte in modo da far accendere l'ampli quando accendo il lettore o la radio,in questo modo credo di riuscire a raggirare il problema dell'impedenza di entrata.
Oppure potrei mettere l'amp sotto chiave,in modo che quando il quadro dell'auto è acceso questo si accenda e poi possa gestirmi i dispositivi indipendentemente giusto?
Grazie!

Ferra84
01-11-2009, 16:04
grazie a tutti per le risposte :D ciao

Predator_ISR
01-11-2009, 17:05
Avevo pensato anche io a questi inconvenienti,comunque in auto alla fine mi basta ascoltare senza tanti fronzoli dato che mezzo impianto è stato dismesso.
Questo pomeriggio ci ho provato,ho scoperto,cioè non mi ricordavo piu che quando non inserisco nessun cd il lettore resta in funzione senza inviare segnale..credo comunque che il problema impedenza resti.
Il mio dubbio era anche riguardo ai livelli di volume se riuscivo a gestirli bene,ma per quello non c'è stato problema.
Ora vedremo nei prossimi giorni come funziona la cosa..avrei pure preso un cavo che prende l'aux dall ingresso caricatore ma l'unico che ho provato non funzionava e non mi andava di spender soldi ancora.


Per fare un lavoro meglio fatto dovrei collegare il remote da qualche parte in modo da far accendere l'ampli quando accendo il lettore o la radio,in questo modo credo di riuscire a raggirare il problema dell'impedenza di entrata.
Oppure potrei mettere l'amp sotto chiave,in modo che quando il quadro dell'auto è acceso questo si accenda e poi possa gestirmi i dispositivi indipendentemente giusto?
Grazie!

Cosi facendo mantieni l'ampli acceso anche quando non ascolti niente. Giusto per tentare di essere chiari: quello che dovresti fare (ma leggendo il tuo post non credo rientri nei tuoi programmi) e' dotarti di uno switch che ti permetta di selezionare la sorgente da inviare all'ampli. Quei connettori rca mostrati in foto di sicuro non vanno in questa direzione.

Predator_ISR
01-11-2009, 17:07
ragazzi,mi sapete dire se è possibile qualche tipo di collegamento con la mia radio/lettore cd clarion db148r ? :rolleyes:

grazie a tutti per le risposte :D ciao

Scusa ma non conosco quel modello di Clarion.

Ferra84
01-11-2009, 19:42
Scusa ma non conosco quel modello di Clarion.

ok grazie lo stesso :)
mi pare che il mio modello di autoradio non abbia ingressi...pero' ci sono affezzionato..quindi stavo cercando una soluzione alternativa..

mi hanno detto che si puo' usare una centralina che si monta sul cavo dell'antenna FM costa intorno ai 30€.. Ne sai qualcosa per caso? Si tratta per caso di quegli apparecchi che sfruttano le frequenze radio? Se si,leggendo sul forum ho notato che non sono molto 'affidabili'.. :rolleyes:

Predator_ISR
01-11-2009, 21:35
ok grazie lo stesso :)
mi pare che il mio modello di autoradio non abbia ingressi...pero' ci sono affezzionato..quindi stavo cercando una soluzione alternativa..

mi hanno detto che si puo' usare una centralina che si monta sul cavo dell'antenna FM costa intorno ai 30€.. Ne sai qualcosa per caso? Si tratta per caso di quegli apparecchi che sfruttano le frequenze radio? Se si,leggendo sul forum ho notato che non sono molto 'affidabili'.. :rolleyes:

Se capisco bene il loro principio di funzionamento la tua autoradio considera il segnale proveniente dal tuo mp3 come una stazione radio. Non capisco su cosa si basa il giudizio di poca affidabilita': credo sia sufficiente trovare una frequenza poco usata e il tutto dovrebbe funzionare.

Ferra84
02-11-2009, 02:44
Se capisco bene il loro principio di funzionamento la tua autoradio considera il segnale proveniente dal tuo mp3 come una stazione radio. Non capisco su cosa si basa il giudizio di poca affidabilita': credo sia sufficiente trovare una frequenza poco usata e il tutto dovrebbe funzionare.

ok,quindi allora mi chiedo.... : è facile trovare una frequenza poco usata? E' stabile spostandosi con la macchina?
Il difetto piu' frequente di questa scelta di collegamento?

E poi dato che ci sono :D se ne trovano sul serio a 30 euro anche affidabili? :D
grazie mille :ave:

Ferra84
02-11-2009, 12:07
se mi aiutate oggi cosi' spero di poterlo prendere..
Comunque non ho ben capito se c'è anche un modello di apparecchio simile,ma che funziona collegandolo direttamente a filo con la presa antenna della radio.. cosi' da evitare i problemi di interferenza e altro..

Predator_ISR
02-11-2009, 17:44
ok,quindi allora mi chiedo.... : è facile trovare una frequenza poco usata? E' stabile spostandosi con la macchina?
Il difetto piu' frequente di questa scelta di collegamento?

E poi dato che ci sono :D se ne trovano sul serio a 30 euro anche affidabili? :D
grazie mille :ave:

se mi aiutate oggi cosi' spero di poterlo prendere..
Comunque non ho ben capito se c'è anche un modello di apparecchio simile,ma che funziona collegandolo direttamente a filo con la presa antenna della radio.. cosi' da evitare i problemi di interferenza e altro..

Circa la frequenza poco usata, ci sono alcune porzioni della banda 88-104 che sono "affollate" in una determinata citta' e/o provincia ed altre porzioni di banda semi "deserte"; quindi dipende da dove vivi.
La stabilita non credo influisca: la "stazione radio" che trasmette la musica del tuo mp3, semplicemente viaggia con te :) ripeto e' soprattutto un problema di trovare una frequenza (meglio se + di una) non utilizzata nella tua "zona d'operazioni".
Fatto salvo il problema dell'interferenza con le stazioni radio, quello che te chiami "difetto piu frequente" e' che la qualita' dell'audio che ascolterai dipende dalla qualita' dei circuiti rf e bf della tua autoradio, io sono sempre dell'avviso che ai fini della qualita e fedelta audio, il suono processato come segnale elettrico, meno circuiti vede meglio e'.
Credo che il disposito in argomento non vada altre i 104 MHz, ma se per puro caso arrivasse fino ai 108 MHz (puo capitare se di provenienza mercato USA) ricordati di non andare MAI su quella porzione di banda (104 - 108): in Europa e quindi in Italia, questa porzione e' utilizzata per assistenza al volo degli aeromobili (sia come fonia che per degli apparati di avvicinamento).
Circa il tuo secondo post: in termini di qualita' del segnale che la radio riceve, non cambia niente se lo colleghi direttamente alla presa d'antenna oppure ci si collega lui a mezzo rf. Solo che se lo colleghi direttamente alla presa d'antenna dell'autoradio poi come colleghi l'antenna per ricevere i normali canali radio? Metti in parallelo i due cavi? In questo caso mandi in antenna anche parte del segnale di questo dispositivo, insomma diventi una stazione radio mobile (sebbene con potenze decisamente non confrontabili con quelle di una stazione radio!!) : occhio che ti arruolano per andare in Afghanistan come disturbatore dei dispositivi IEDs dei talebani!!

Ferra84
02-11-2009, 19:49
Circa la frequenza poco usata, ci sono alcune porzioni della banda 88-104 che sono "affollate" in una determinata citta' e/o provincia ed altre porzioni di banda semi "deserte"; quindi dipende da dove vivi.
La stabilita non credo influisca: la "stazione radio" che trasmette la musica del tuo mp3, semplicemente viaggia con te :) ripeto e' soprattutto un problema di trovare una frequenza (meglio se + di una) non utilizzata nella tua "zona d'operazioni".
Fatto salvo il problema dell'interferenza con le stazioni radio, quello che te chiami "difetto piu frequente" e' che la qualita' dell'audio che ascolterai dipende dalla qualita' dei circuiti rf e bf della tua autoradio, io sono sempre dell'avviso che ai fini della qualita e fedelta audio, il suono processato come segnale elettrico, meno circuiti vede meglio e'.
Credo che il disposito in argomento non vada altre i 104 MHz, ma se per puro caso arrivasse fino ai 108 MHz (puo capitare se di provenienza mercato USA) ricordati di non andare MAI su quella porzione di banda (104 - 108): in Europa e quindi in Italia, questa porzione e' utilizzata per assistenza al volo degli aeromobili (sia come fonia che per degli apparati di avvicinamento).
Circa il tuo secondo post: in termini di qualita' del segnale che la radio riceve, non cambia niente se lo colleghi direttamente alla presa d'antenna oppure ci si collega lui a mezzo rf. Solo che se lo colleghi direttamente alla presa d'antenna dell'autoradio poi come colleghi l'antenna per ricevere i normali canali radio? Metti in parallelo i due cavi? In questo caso mandi in antenna anche parte del segnale di questo dispositivo, insomma diventi una stazione radio mobile (sebbene con potenze decisamente non confrontabili con quelle di una stazione radio!!) : occhio che ti arruolano per andare in Afghanistan come disturbatore dei dispositivi IEDs dei talebani!!

grazie per le risposte predator.
Ora devo solo decidere se prenderlo o meno. So solo che non vorrei trovarmi nella situazione di essere in viaggio e dover continuare a cambiare frequenza.. è questo il mio dubbio principale.
Oltre al fatto che ho visto questi apparecchi ai prezzi piu' disparati..ovviamente ne prenderei uno a pochi euro (max 30),pero' non so se funzionano come quelli da 100 euro

Predator_ISR
02-11-2009, 20:17
grazie per le risposte predator.
Ora devo solo decidere se prenderlo o meno. So solo che non vorrei trovarmi nella situazione di essere in viaggio e dover continuare a cambiare frequenza.. è questo il mio dubbio principale.
Oltre al fatto che ho visto questi apparecchi ai prezzi piu' disparati..ovviamente ne prenderei uno a pochi euro (max 30),pero' non so se funzionano come quelli da 100 euro

Se rimedi le caratteristiche dei due prodotti possiamo provare a vedere cosa fa la differenza.

Ferra84
02-11-2009, 22:21
tu non ne avresti uno da consigliarmi?
Per quanto riguarda il problema di dover smanettare per cambiare le frequenze se si fa un viaggio? Grazie :D

Ferra84
02-11-2009, 23:11
ps : tra le caratteristiche della mia clarion c'è

RDS-EON radio with single play CD deck.
Removable front face with case included
CD deck is CD-R and CD-R/W compatible with track scan, repeat and random play
Z enhancer with four settings (bass enhanced, treble enhanced, bass and treble enhanced, no effect)
Magna bass gives boost to very low frequency signals
High 4 x 51 Watt maximum power output
Two channel RCA preamp outputs for connecting external amplifier
High sensitivity RDS/EON/PTY radio tuner with 24 preset stations (18 FM, 6 LW/MW)
Attractive blue negative display, with screensaver
Rotary controller with non-slip design
Separate adjustments for bass / treble / balance / fader
Display can be switched between radio information and clock (auto adjusting)
Automatic radio / CD muting when connected car phone rings or is in use
Automatic display dimming when vehicle's side lights are turned on
Supplied complete with full installation and operation guide

non c'è nulla da fare?

Predator_ISR
03-11-2009, 15:14
scusa ma io mi riferivo alle caratteristiche dei due dispositivi per trasmettere la musica dell'mp3.

DocBrown
03-11-2009, 15:23
I trasmettitori, a prescindere dal prezzo , generalmente vanno una ciofeca. Soprattutto a causa delle tanti reti radio locali che guastano i segnali in maniera esponenziale sovrapponendosi ai trasmettitori.
La migliore soluzione purtroppo è un'autoradio con Aux in o USB... ce ne sono di buonine a prezzi accessibili ormai!

Predator_ISR
03-11-2009, 15:24
tu non ne avresti uno da consigliarmi?
Per quanto riguarda il problema di dover smanettare per cambiare le frequenze se si fa un viaggio? Grazie :D

Io non ho ancora affrontato questo problema, sebbene dovrei visto che ho l'autoradio di dotazione della casa automobilistica e quindi non ho modo di smontare niente!! Circa lo smanettare le frequenze: io mi regolerei nel selezionare frequenze prossime agli estremi di banda (88.20 MHz e/o 103.90 MHZ).

DocBrown
03-11-2009, 15:26
ok,quindi allora mi chiedo.... : è facile trovare una frequenza poco usata? E' stabile spostandosi con la macchina?
Il difetto piu' frequente di questa scelta di collegamento?

E poi dato che ci sono :D se ne trovano sul serio a 30 euro anche affidabili? :D
grazie mille :ave:

E cmq io l'ho provato quello a 30 euro ... era un Belkin, o meglio da 45 €. Snervato l'ho dovuto rivendere sulla baja a 22 euri spedito prioritaria... :cry: nessuno se lo capava a meno

Ferra84
03-11-2009, 18:32
ok grazie a tutti per le info.
Qualcuno leggendo le caratteristiche della mia autoradio sa dirmi se c'è un'altra soluzione? Grazie
Per quanto riguarda l'autoradio è piu' forte di me...mi sono affezzionato a questa.. è stupido ma è cosi'. Ho vissuto un sacco di momenti con lei,belli e brutti, ed è sempre in funzione dato che amo molto la musica

Predator_ISR
04-11-2009, 07:20
ok grazie a tutti per le info.
Qualcuno leggendo le caratteristiche della mia autoradio sa dirmi se c'è un'altra soluzione? Grazie
Per quanto riguarda l'autoradio è piu' forte di me...mi sono affezzionato a questa.. è stupido ma è cosi'. Ho vissuto un sacco di momenti con lei,belli e brutti, ed è sempre in funzione dato che amo molto la musica

Se te la senti di "masturbare" l'autoradio, propongo il seguente Course of Action:
- identificare il punto dello stadio preamp dove "entra" il segnale (analogico) del lettore CD.
- Eventualmente disconnettere dai connettorini RCA identificati nelle specifiche che hai inviato :Two channel RCA preamp outputs for connecting external amplifier e da li collegare - magari in parallelo con l'ingresso dello stadio a segnale analogico del lettore CD - il segnale proveniente dal lettore mp3.
E' un tipo di operazione che presuppone un minimo di familiarita cn l'assemblaggio di componentistica elettronica per cui valuta te.

DocBrown
04-11-2009, 08:47
...e soprattutto stare attenti a spippolare in maniera ottimale senza mettere in corto nulla... il rischio è di bruciare il finale :( e ritrovarsi con un ottimo fermacarte di dimensioni spropositate.... :D

Ferra84
04-11-2009, 12:55
ok ragazzi grazie :D
conoscenze tecniche zero :D pero' ci proverei.
Dalla spiegazione di predator non ho capito molto perchè so zero di queste cose..eheh.
Avevo pensato.. : se dietro l'autoradio ho gli ingressi rca(penso quelli colorati :D ) se io ci attacco con un cavetto l'ìipod non potrebbe funzionare?
Consigli su come agire? :)

Predator_ISR
04-11-2009, 18:23
Avevo pensato.. : se dietro l'autoradio ho gli ingressi rca(penso quelli colorati :D ) se io ci attacco con un cavetto l'ìipod non potrebbe funzionare?
Consigli su come agire? :)

Quelli che tu chiami ingressi in realta sono delle uscite del segnale proveniente dalla parte preamp della tua autoradio. Servono per inviare il segnale audio della radio o del lettore cd ad un ampli esterno - magari per alimentare un subwoofer o delle altre casse. In conclusione li non puoi fare proprio niente, per cercare di ottenre qualcosa devi aprire il clarion e procedere nel modo che ho cercato di descriverti.

domygal
05-11-2009, 00:15
Ciao a tutti, ieri ho comprato un cavo che mi permette di collegare il mio cowon d2+ all'autoradio tramite le due prese rca sul retro (quelle bianca a rossa). La musica viene riprodotta benissimo ma solamente da una cassa (la sinistra)!!!:muro: Se abbasso il volume dello stereo al minimo sento la musica uscire dalla cassa destra ma in maniera molto molto bassa...da cosa può dipendere? lo stereo è un macron cdc-r30mp....grazie....

Ferra84
05-11-2009, 01:31
Quelli che tu chiami ingressi in realta sono delle uscite del segnale proveniente dalla parte preamp della tua autoradio. Servono per inviare il segnale audio della radio o del lettore cd ad un ampli esterno - magari per alimentare un subwoofer o delle altre casse. In conclusione li non puoi fare proprio niente, per cercare di ottenre qualcosa devi aprire il clarion e procedere nel modo che ho cercato di descriverti.

io ci proverei...ma mi sa che ne capisco troppo poco..
Dici che puo' essere troppo difficile farlo anche se non so nulla di ste cose?

DocBrown
05-11-2009, 08:20
Ciao a tutti, ieri ho comprato un cavo che mi permette di collegare il mio cowon d2+ all'autoradio tramite le due prese rca sul retro (quelle bianca a rossa). La musica viene riprodotta benissimo ma solamente da una cassa (la sinistra)!!!:muro: Se abbasso il volume dello stereo al minimo sento la musica uscire dalla cassa destra ma in maniera molto molto bassa...da cosa può dipendere? lo stereo è un macron cdc-r30mp....grazie....

Avendo quello stereo anche il jack frontale potresti fare la controprova con un cavo jack to jack.
Però trovando in rete un service manual (in cui me lo riporta come AIWA e non come macron, questo (http://eshop-manuals.com/preview/Aiwa/CDC-R30MP_X30MP_small_1.png)) non dà mica la possibilità di collegamento agli RCA posterori, anzi me li segnala come preamplificati. Non starai sbagliando qualcosa? anche perchè rischi davvero di bruciare il finale!

Predator_ISR
05-11-2009, 09:07
Avendo quello stereo anche il jack frontale potresti fare la controprova con un cavo jack to jack.
Però trovando in rete un service manual (in cui me lo riporta come AIWA e non come macron, questo (http://eshop-manuals.com/preview/Aiwa/CDC-R30MP_X30MP_small_1.png)) non dà mica la possibilità di collegamento agli RCA posterori, anzi me li segnala come preamplificati. Non starai sbagliando qualcosa? anche perchè rischi davvero di bruciare il finale!

Le uscite (dei finali) non usano connettori rca per collegare l'ampli alle casse. Il finale lo bruci se metti in corto le uscite che vanno alle casse - e a volte manco e' detto se lo stesso ha la protezione - Nel caso citato, il rischio lo corre il cowon (che se lo rompe e' capace che gli vendo il mio!!). Tornado alla nostra ricerca guasti io suggerisco di controllare il corretto funzionamento del cavo e/o connettorini, credo si tratti di un cattivo collegamento, come prova suggerisco di invertire la connessione dei due rca e vedere cosa succede: se s'inverte la situazione significa che e' il cavo o il connettorino either di connessione al cowon o all'autoradio.

domygal
05-11-2009, 09:10
Avendo quello stereo anche il jack frontale potresti fare la controprova con un cavo jack to jack.
Però trovando in rete un service manual (in cui me lo riporta come AIWA e non come macron, questo (http://eshop-manuals.com/preview/Aiwa/CDC-R30MP_X30MP_small_1.png)) non dà mica la possibilità di collegamento agli RCA posterori, anzi me li segnala come preamplificati. Non starai sbagliando qualcosa? anche perchè rischi davvero di bruciare il finale!

é un'autoradio che ho preso qualche anno fa...e...ehm....beh....ora mi accorgo che il manuale (mai letto prima d'ora) datomi dal negoziante dove l'ho acquistato è proprio quello dell'aiwa..:doh: il modello esatto è Macrom M-CD3540R....quindi niente jack to jack frontale...ho provato a richiedere il manuale direttamente alla casa produttrice...attendo che mi rispondano...

Predator_ISR
05-11-2009, 09:17
io ci proverei...ma mi sa che ne capisco troppo poco..
Dici che puo' essere troppo difficile farlo anche se non so nulla di ste cose?

Se non hai dimestichezza con il multimetro (tester), alimentatori, e familiarita' con il saldatore : lascia perdere.
Ti suggerisco di trovarti un laboratorio di riparazioni radio/tv/stereo/ecc gli presenti il problema e gli chiedi di saldarti un cavetto schermato che da un lato deve avere due rca "volanti femmina" (dove andrai a collegare il cavetto che proviene dall'mp3) e dall'altro lato deve essere saldato nel punto dove inizia lo stadio preamp del tuo clarion. Magari ti stampi questo post, lo fai leggere al riparatore e probabilmente lui capira' cosa voglio dire, altrimenti chiedimi altri dettagli (ammesso che io sia in grado di poterli fornire).

DocBrown
05-11-2009, 09:36
é un'autoradio che ho preso qualche anno fa...e...ehm....beh....ora mi accorgo che il manuale (mai letto prima d'ora) datomi dal negoziante dove l'ho acquistato è proprio quello dell'aiwa..:doh: il modello esatto è Macrom M-CD3540R....quindi niente jack to jack frontale...ho provato a richiedere il manuale direttamente alla casa produttrice...attendo che mi rispondano...

Ehm obiettivamente il manuale non si trova!
A me qualche anno fa, che ero ancor un pischello, comunque è capitato questo: ho collegato erroneamente un cavo come quelli per connettere il lettore, alla preamp credendo fosse la aux in.
Non so come ho fatto ma l'autoradio ha smesso di funzionare (o meglio funzionava ma completmente muto - un sony a cassette di cui non ricordo il modello - e ha scaldato tantissimo, tanto che sotto all'alloggiamento feci anche una foto di una plastica che in parte di piegò. Il lettore invece non ha più funzionato bene, da allora gracchiava! Quello l'ho fatto passare in garanzia audiola e me l'hanno sostituito (figurati quante ne fanno...) :D mentre il sony è passato a miglior vita sulla baja come "non funzionante"... 22 euri spedito! :cry:

domygal
05-11-2009, 09:47
comunque l'autoradio sul retro ha quattro connettori rca...due di questi sono legati da un'etichetta in cui c'è scritto aux in/out...gli altri mi hanno spiegato siano per l'amplificazione o roba del genere...io ho connesso il cowon alle due segalate come aux...metto l'autoradio su aux e funziona, a parte il problema della cassa destra che va a regime ridottissimo (la sinistra si sente benissimo)...onestamente però, finchè non sono sicuro che il lettore mp3 esca indenne da questa situazione non voglio rischiare più di tanto...vediamo se mi inviano il manuale...

Ferra84
05-11-2009, 10:59
Se non hai dimestichezza con il multimetro (tester), alimentatori, e familiarita' con il saldatore : lascia perdere.
Ti suggerisco di trovarti un laboratorio di riparazioni radio/tv/stereo/ecc gli presenti il problema e gli chiedi di saldarti un cavetto schermato che da un lato deve avere due rca "volanti femmina" (dove andrai a collegare il cavetto che proviene dall'mp3) e dall'altro lato deve essere saldato nel punto dove inizia lo stadio preamp del tuo clarion. Magari ti stampi questo post, lo fai leggere al riparatore e probabilmente lui capira' cosa voglio dire, altrimenti chiedimi altri dettagli (ammesso che io sia in grado di poterli fornire).

perfetto,grazie molto gentile.
meglio allora che mi cerco qualcuno che me lo faccia.
Ora allora rimane solo il problema di quanto all'incirca mi costerà..

DocBrown
05-11-2009, 11:28
comunque l'autoradio sul retro ha quattro connettori rca...due di questi sono legati da un'etichetta in cui c'è scritto aux in/out...gli altri mi hanno spiegato siano per l'amplificazione o roba del genere...io ho connesso il cowon alle due segalate come aux...metto l'autoradio su aux e funziona, a parte il problema della cassa destra che va a regime ridottissimo (la sinistra si sente benissimo)...onestamente però, finchè non sono sicuro che il lettore mp3 esca indenne da questa situazione non voglio rischiare più di tanto...vediamo se mi inviano il manuale...

bè se sono appositi per l'aux in sei a cavallo. Magari hai semplicemente provato a spippolare sui comandi di controllo audio? alla mia sony cambiano per comodità ad ogni cambio di dispositivo... magari è solo spostato il bilanciamento.

Comunque giusta l'ipotesi di invertire semplicemente il bianco e il rosso o provare semplicemente a cambiare cavo... può darsi che sia rotto quello..

Predator_ISR
05-11-2009, 13:46
Ora allora rimane solo il problema di quanto all'incirca mi costerà..

Infatti: e' esclusivamente un problema di costo della manodopera; tieni presente che per quel tecnico dedicare del tempo al tuo lavoro vale quanto farne un altro (tipo riparazione di un tv o altro apparato).

DocBrown
05-11-2009, 16:48
Infatti: e' esclusivamente un problema di costo della manodopera; tieni presente che per quel tecnico dedicare del tempo al tuo lavoro vale quanto farne un altro (tipo riparazione di un tv o altro apparato).

... tranne che tu non abbia un amico con le mani in pasta e l'attrezzatura giusta (e ovviamente non dico saldatore da 25 w e nastro isolante, bensì stazione saldante e guaine termorestringenti) o un amico con un laboratorio! perchè non è detto che un tecnico esperto non possa "pestarti" irrimediabilmente l'autoradio...

Ad epocam feci un esperimento: misi uno sdoppiatore RCA sull'ampli esterno: 1 canale era 2 rca <--> 2rca al pre dell'autoradio, l'altro 2 rca<--> jack cuffie. Accendevo l'autoradio a volume zero e facevo partire l'mp3 che andava direttamente in amplificazione a un volume accettabile.
Un po' macchinoso e prevede anche la presenza dell'amplificatore. :sofico: ma non si sa mai a che punto uno si spinge a spippolare... io misi sulla mia Renault 4 un doppio stereo, uno MP3-USB-Line in e l'altro Cassetta-CD Changer... CHE GRAN CASINISTA...:read:

Predator_ISR
05-11-2009, 17:10
... tranne che tu non abbia un amico con le mani in pasta e l'attrezzatura giusta (e ovviamente non dico saldatore da 25 w e nastro isolante, bensì stazione saldante e guaine termorestringenti) o un amico con un laboratorio! perchè non è detto che un tecnico esperto non possa "pestarti" irrimediabilmente l'autoradio...

Ad epocam feci un esperimento: misi uno sdoppiatore RCA sull'ampli esterno: 1 canale era 2 rca <--> 2rca al pre dell'autoradio, l'altro 2 rca<--> jack cuffie. Accendevo l'autoradio a volume zero e facevo partire l'mp3 che andava direttamente in amplificazione a un volume accettabile.
Un po' macchinoso e prevede anche la presenza dell'amplificatore. :sofico: ma non si sa mai a che punto uno si spinge a spippolare... io misi sulla mia Renault 4 un doppio stereo, uno MP3-USB-Line in e l'altro Cassetta-CD Changer... CHE GRAN CASINISTA...:read:

Gia ma se capisco bene, la Clarion di Ferra84 non ha l'ampli separato, percui se vuole risolvere deve necessariamente fare "l'operazione a cuore aperto". Poi se l'amico avente il saldatore da 25 W ci sa fare, sono convinto che danni non ne combina.

DocBrown
05-11-2009, 17:36
Gia ma se capisco bene, la Clarion di Ferra84 non ha l'ampli separato, percui se vuole risolvere deve necessariamente fare "l'operazione a cuore aperto".

E infatti parlavo della mia casistica. :D Poi se aveva pensato di amplificare potrebbe pensare alla citata soluzione.

Poi se l'amico avente il saldatore da 25 W ci sa fare, sono convinto che danni non ne combina.

Infatti dicevo che ci sono persone con laboratori e stazioni saldanti che PESTANO gli apparecchi dicendo di saperci fare... tipo il laboratorio autorizzato Panasonic di Bari che mi ha rovinato un videoregistratore storico ... fortuna che un amico me l'ha rianimato spendendo un botto in pezzi di ricambio...

Predator_ISR
05-11-2009, 17:56
E infatti parlavo della mia casistica. :D Poi se aveva pensato di amplificare potrebbe pensare alla citata soluzione.


A me sembra di capire che intende utilizzare il Clarion cosi com'e'.
Comunque per un tecnico di medie capacita' non e' un lavoro da "Alta Ingegneria Aerospaziale": il tecnico deve aprire il Clarion, capire dove inizia lo stadio preamp (e' se e' Tecnico lo capisce leggendo la sigla dell'operazionale o coppia di BJT demandati a quel compito) se proprio vuole essere certo, alimenta il Clarion dopo avergli collegato delle casse e prova con un cacciavite o con qualcosa di simile a toccare sulla piastra stampata in quella zona e quando sente uscire dalle casse il classico suono dei 50 Hertz vuol dire che quello e' il punto; stacca l'alimentazione al Clarion e quindi procede con le saldature. Se vuole fare l'ultima prova prima di rimontare il tutto collega l'mp3 al cavetto da me descritto nel post precedente se tutto ok a questo punto ristacca l'alimentazione e rimonta l'amato Clarion di Ferra84.

DocBrown
05-11-2009, 18:19
A me sembra di capire che intende utilizzare il Clarion cosi com'e'.
Comunque per un tecnico di medie capacita' non e' un lavoro da "Alta Ingegneria Aerospaziale".

Infatti lo pensavo ma proponevo una soluzione meno invasiva se poteva interessare...

Il tecnico nel laboratorio non ti fa entrare, sicchè non sai mai che combina lì dietro...

Predator_ISR
05-11-2009, 18:32
Infatti lo pensavo ma proponevo una soluzione meno invasiva se poteva interessare...

Il tecnico nel laboratorio non ti fa entrare, sicchè non sai mai che combina lì dietro...

By default io rispetto il lavoro di chiunque; non mi interessa entrare nel laboratorio, cerco di capire se quello che gli chiedo di fare rientri nelle sue capacita'; e poi tanto alla fine mi deve dimostrare che quanto richiestogli funzioni altrimenti non lo pago.

domygal
07-11-2009, 08:18
bè se sono appositi per l'aux in sei a cavallo. Magari hai semplicemente provato a spippolare sui comandi di controllo audio? alla mia sony cambiano per comodità ad ogni cambio di dispositivo... magari è solo spostato il bilanciamento.

Comunque giusta l'ipotesi di invertire semplicemente il bianco e il rosso o provare semplicemente a cambiare cavo... può darsi che sia rotto quello..

Problema risolto...alla fine il tutto nasceva da uno spinotto rca che s'era nascosto dietro l'autoradio..una volta trovato e collegato al cowon entrambe le casse funzionano a meraviglia....grazie per le risposte e la disponibilità

DocBrown
07-11-2009, 10:55
By default io rispetto il lavoro di chiunque; non mi interessa entrare nel laboratorio, cerco di capire se quello che gli chiedo di fare rientri nelle sue capacita'; e poi tanto alla fine mi deve dimostrare che quanto richiestogli funzioni altrimenti non lo pago.

va benissimo, ovvio. Ma se oltre a non avermi fatto un buon lavoro, mi ha danneggiato un impianto stereo, magari come il mio vecchio Autovox Kanguro a cui sono affezionatissimo (29 anni di onorata carriera no stop, ancora come nuova...) che devo fare? lo denuncio? e come spiego a chi lo denuncio che subentra il valore affettivo al valore reale?
Ovvio che NON FARO' mai e poi mai toccare il mio Kanguro al tecnico, ma nel caso del Clarion di Ferra...

Predator_ISR
07-11-2009, 11:52
va benissimo, ovvio. Ma se oltre a non avermi fatto un buon lavoro, mi ha danneggiato un impianto stereo, magari come il mio vecchio Autovox Kanguro a cui sono affezionatissimo (29 anni di onorata carriera no stop, ancora come nuova...) che devo fare? lo denuncio? e come spiego a chi lo denuncio che subentra il valore affettivo al valore reale?
Ovvio che NON FARO' mai e poi mai toccare il mio Kanguro al tecnico, ma nel caso del Clarion di Ferra...

Purtroppo quello che hai appena raccontato e' un qualcosa che si verifica con una certa periodicita; e' il motivo percui a volte mi ingegno a fare io dei lavori di varia natura (ho perfino sostituito le "crociere" di una lavatrice). La mia teoria e' molto semplice: sono disposto a pagare quanto mi viene chiesto, ma il lavoro va svolto per come io chiedo, se quest'equazione non torna, be allora ripeto provo ad industriarmi. Rientrando in topic - prima che qualche moderatore mi banni - se il giovane Ferra legge questo post gli voglio proporre di prendersi una mia vecchia Clarion che ha gli ingressi e le uscite rca predisposte per il caricatore cd ma che puo' essere usato anche per l'mp3.

DocBrown
07-11-2009, 12:01
Purtroppo quello che hai appena raccontato e' un qualcosa che si verifica con una certa periodicita; e' il motivo percui a volte mi ingegno a fare io dei lavori di varia natura (ho perfino sostituito le "crociere" di una lavatrice).

W il fai da te. Sulle lavatrici, poi, ormai visti i prezzi dei tecnici, ormai mi ingegno anche io... è la cosa più intelligente da fare ormai... E poi su internet c'è fior fior di letteratura per rifarsi nuova una lavatrice (scusate l'ot)!

prima che qualche moderatore mi banni - se il giovane Ferra legge questo post gli voglio proporre di prendersi una mia vecchia Clarion che ha gli ingressi e le uscite rca predisposte per il caricatore cd ma che puo' essere usato anche per l'mp3.
Se interessato fatti sentire.
Dimenticavo la sigla e': DRX7375R oppure RW.

Qui invece, ti consiglio di fare attenzione, se non è rischio ban è rischio sospensione. E' un forum di discussione, non di vendita. Magari contatta Ferra in privato e se interessato risponderà. Altrimenti posta un thread nella sezione vendita! :D Non voglio sembrare rompiballe o che, voglio dare un consiglio spassionato! :read:

DocBrown
07-11-2009, 12:02
Problema risolto...alla fine il tutto nasceva da uno spinotto rca che s'era nascosto dietro l'autoradio..una volta trovato e collegato al cowon entrambe le casse funzionano a meraviglia....grazie per le risposte e la disponibilità

Contentissimo x te ! alla prossima!:D

Predator_ISR
07-11-2009, 12:07
Ti ringrazio per il suggerimento, la vendita dell'autoradio posso metterla nella sezione mercatino, ma non e' che ne sia particolarmente attratto (della vendita); percui credo che al limite il mod. mi edita la parte citata, cosa che avviene in altre sezioni di questo forum.

DocBrown
07-11-2009, 12:13
percui credo che al limite il mod. mi edita la parte citata, cosa che avviene in altre sezioni di questo forum.

potresti anche editarla te stesso per evitare a priori noie...

malus83
29-11-2009, 03:47
Ciao ragazzi,
Spero di non essere OT, ma non ho trovato sezione migliore...

Ho comprato di recente una di quelle cassette con l'uscita jack per poter ascoltare la musica del lettore mp3 con in auto dato che ho un'autoradio un pò datata.
Ho sempre visto persone che lo fanno ma ecco il problema

:muro: :muro: :muro:

linserisco la cassetta attacco il lettore si sente 2 secondi e poi l'autoradio mi sputa fuori la cassetta

:muro: :muro: :muro:

in pratica sembra che quest'autoradio abbia un sistema per vedere per esempio che la cassetta (tradizionale) sia finita e la sputa per farla cambiare!!! ( alla faccia dell'autoradio datata :) )

L'autoradio è sony.

Qualcuno sa come io possa risolvere il problema???

Ciao, grazie per l'attenzione

malus

baolian
29-11-2009, 08:00
Hai controllato che gli ingranaggi della cassetta funzionino bene?
Girando una delle ruote dentate l'altra deve girare in sincrono; il tutto fluidamente (senza "impuntamenti").

malus83
30-11-2009, 00:52
Ciao, grazie per la risposta.

Oggi ho controllato, ma sembrano girare alla perfezione gli ingranaggi....

altre idee?

paolo2015
12-12-2009, 16:12
Sto acquistando una WV Golf 2.0 tdi Sportline del 2006 con autoradio cd di serie ed una presa per jack (non quindi usb) di fianco all'autoradio che, mi hanno detto in concessionario, VA BENE SOLO PER IPOD O IPHONE.
Mi chiedo, è vero questo?
Ho appena acquistato un Nokia 6220 con gps e un gb di mem (espandibile) e mi sembra quindi un delitto andare a spendere centinaia di euro per un nano o un iphone.
Cosa posso fare?

Predator_ISR
12-12-2009, 21:26
Sto acquistando una WV Golf 2.0 tdi Sportline del 2006 con autoradio cd di serie ed una presa per jack (non quindi usb) di fianco all'autoradio che, mi hanno detto in concessionario, VA BENE SOLO PER IPOD O IPHONE.
Mi chiedo, è vero questo?
Ho appena acquistato un Nokia 6220 con gps e un gb di mem (espandibile) e mi sembra quindi un delitto andare a spendere centinaia di euro per un nano o un iphone.
Cosa posso fare?

Se hai visto una comune presa jack puoi collegarci l'audio di qualsiasi dispositivo.

phuntastiko
06-01-2010, 12:46
Ciao ragazzi,
Spero di non essere OT, ma non ho trovato sezione migliore...

Ho comprato di recente una di quelle cassette con l'uscita jack per poter ascoltare la musica del lettore mp3 con in auto dato che ho un'autoradio un pò datata.
Ho sempre visto persone che lo fanno ma ecco il problema

:muro: :muro: :muro:

linserisco la cassetta attacco il lettore si sente 2 secondi e poi l'autoradio mi sputa fuori la cassetta

:muro: :muro: :muro:

in pratica sembra che quest'autoradio abbia un sistema per vedere per esempio che la cassetta (tradizionale) sia finita e la sputa per farla cambiare!!! ( alla faccia dell'autoradio datata :) )

L'autoradio è sony.

Qualcuno sa come io possa risolvere il problema???

Ciao, grazie per l'attenzione

malus

anch'io avevo un problema simile, non sputava la cassetta ma cambiava continuamente lato ogni 2 secondi, staccando la testina e di conseguenza interrompendo il flusso audio.
l'adattatore è un karma ca 8226. la soluzione è togliere l'ingranaggio interno (che non serve a niente) che è la causa dell'autoreverse, essendo più duro fa intendere alla radio che il nastro è finito.

ilaria
17-02-2010, 18:45
ciao ragaz<i devo chiedervi una cortesia...sempre parlando di karma ca 8226 è vero che funziona solo con autoradio non di serie? la mia è di serie ho solamente messo il frontalino pioneer..
grazie mille
Ilaria

DocBrown
17-02-2010, 19:39
ciao ragaz<i devo chiedervi una cortesia...sempre parlando di karma ca 8226 è vero che funziona solo con autoradio non di serie? la mia è di serie ho solamente messo il frontalino pioneer..
grazie mille
Ilaria

Generalmente questi adattatori vanno benissimo per qualsiasi sintolettore di cassette. Dal più vecchio al più recente.

@malus83 e phuntastico: generalmente quelle cassette hanno un verso di inserimento, con una canalina posteriore passafilo per metterla in entrambi i sensi.
Provate con questo metodo. A maggior ragione, se lo stereo è autoreverse dovrebbe riconoscerla automaticamente...
Io ho un adattatore Philips comprato circa 10 anni fa, pagato la bellezza di 32mila lire :sofico: e l'ho fatto funzionare su una montagna di autoradio (Panasonic, Majestic, vecchissimo Autovox, Sony, Peugeot -di serie-, trevi...) e ha sempre funzionato. Ma se non andava, bastava girarlo dall'altro lato.

DocBrown
17-02-2010, 19:40
Ciao, grazie per la risposta.

Oggi ho controllato, ma sembrano girare alla perfezione gli ingranaggi....

altre idee?

Sony modello?

Ljnce
08-04-2010, 23:51
Ciao a tutti, l'altro giorno ho comprato una di quelle cassette da mettere sul lettore cassette in audio, e con un filo collegarle all'ipod per ascoltare musica; il problema è che l'audio lo sento solo da una parte...sapete per caso perchè? Uso un iPhone 3g per l'ascolto della musica

Rainy nights
09-04-2010, 02:01
Ciao a tutti, l'altro giorno ho comprato una di quelle cassette da mettere sul lettore cassette in audio, e con un filo collegarle all'ipod per ascoltare musica; il problema è che l'audio lo sento solo da una parte...sapete per caso perchè? Uso un iPhone 3g per l'ascolto della musica

Io ne ho presa una 2 anni fa in un negozietto di cineserie per il modico prezzo di 3 euro e funziona egregiamente considerando le casse scrausissime della mia scrausissima punto :D .
Sicuro non sia rotta o peggio sia mono? :stordita:
La mia è questa:
http://i5.ebayimg.com/06/i/001/30/9c/666a_12.JPG

Ljnce
09-04-2010, 08:53
Io ne ho presa una 2 anni fa in un negozietto di cineserie per il modico prezzo di 3 euro e funziona egregiamente considerando le casse scrausissime della mia scrausissima punto :D .
Sicuro non sia rotta o peggio sia mono? :stordita:
La mia è questa:
http://i5.ebayimg.com/06/i/001/30/9c/666a_12.JPG

Ho speso 15 €, e l'ho provata su 2 auto, proverò a farmela cambiare.

Rainy nights
09-04-2010, 15:03
Ho speso 15 €, e l'ho provata su 2 auto, proverò a farmela cambiare.

Azzo, speriamo te la cambino almeno. :)

calimero77
28-04-2010, 18:26
Buonasera spero di non essere OT, mi hanno fregato per la terza volta l'autoradio:cry: :cry: :cry: , ora basta non lo compero più, ho i fili tutti di fuori, posso collegarci in qualche modo un lettorino mp3? se sì come?
Grazie grazie :)

okok
28-04-2010, 20:17
Mi potete spiegare le differenze tra un ipod touch e il nano di 5 gener?

grazie mille :)

kastanomata
29-04-2010, 10:06
Buonasera spero di non essere OT, mi hanno fregato per la terza volta l'autoradio:cry: :cry: :cry: , ora basta non lo compero più, ho i fili tutti di fuori, posso collegarci in qualche modo un lettorino mp3? se sì come?
Grazie grazie :)

Invece dell'autoradio potresti installare un amplificatore nascosto e con un cavo rca/jack colegare il tuo lettore mp3. Non spenderesti molto ed il il tutto rimarrebbe nascosto. Non sono un guru per darti nozioni tecniche precise ma un piccolo amplificatore non costerebbe molto, ha il suo ingresso rca dove colleghresti il vavo proveniente dal lettore ed ha delle uscite dove collegare gli altoparlanti.

Saluti

calimero77
29-04-2010, 15:32
grazie :D
Provo, ma se c'è quelche altra idea, sono ben accette :)

calimero77
29-04-2010, 15:36
:doh:
Dimenticavo, i cavi sono stati tutti tagliati. ed ora no nli riconosco, né so come devo collegarli, cosa si fa? e giacché sono qui dove si compera un amplificatore ed i cavi? (e quanto costano circa?)

Grazie grazie

kastanomata
30-04-2010, 07:24
:doh:
Dimenticavo, i cavi sono stati tutti tagliati. ed ora no nli riconosco, né so come devo collegarli, cosa si fa? e giacché sono qui dove si compera un amplificatore ed i cavi? (e quanto costano circa?)

Grazie grazie

Scriviti tutti i colori dei cavi che hanno tagliato per rubarti la radio e postali, vediamo se riesco ad aiutarti....
Naturalmente facendo l'impianto come ti ho detto non avrai la radio a meno che il tuo lettore non ne sia dotato.

Ad ogni modo considera che gli amplificaori sono forniti di cavi e quindi non avrai grossi problemi per il collegamento, devi scegliere invece un amplificatore adatto al tuo impianto. Quanti altoparlanti hai? Che potenza hanno?
Dammi qualche informazione in più.

Saluti

kastanomata
03-05-2010, 11:42
Vi pongo un bel problema: ho un'autoradio che, per motivi tecnici, non legge più i CD e mi è impossibile sostituirla. Quest'autoradio non ha nè ingressi aux, nè USB, nè nulla insomma. Funziona solo da radio in sostanza. :)
Dato che volevo ascoltare i miei brani preferiti mi sono rassegnato all'acquisto di un modulatore FM... soldi buttati! Segnali no disturbato... qualcosa di più!

Al che mi è venuta un'idea in mente: se io riuscissi a collegare l'uscita jack del mio lettore MP3 all'entrata dell'antenna dell'autoradio, in sostanza funzionerebbe come un aux giusto? Esistono adattatori?

A me che non sono tecnico pare una realizzazzione improbabile. Guarda invece sul retro del tuo sterEo se mai vi fosse un ingresso RCA. A quel punto con un semplice cavo RCA-Jack risolverai il tuo problema.

Saluti

marjuano
03-05-2010, 20:47
salve a tutti!
Giusto ieri mattina sono andato a ritirare la nuova Bravo, e poichè non dispone di lettore mp3 o porta USB, vi ho fatto mettere il cavo AUX per poter collegare il lettore mp3. Dispongo di un ipod nano 8gb di terza generazione, e, purtroppo, la qualità del suono è davvero pessima. Col volume sull'ipod al massimo, non posso portare quello delle casse oltre la metà. Ho appena appreso, cercando su internet, che ciò accade poichè il mio dispositivo non è amplificato. Cercando tra le varie soluzioni, ho trovato pre-amplificatori e strumenti simili, tutti però che tra fili e apparecchiature, risultano abbastanza ingombranti. La mia domanda è la seguente: esiste una soluzione alternativa, che non comporti spese eccessive? ho letto che modelli precedenti di ipod sono amplificati, è vero? è lo stesso anche per lo shuffle? e se prendessi un creative zen x-fi?

grazie in anticipo
saluti

kastanomata
03-05-2010, 23:27
Ha solo gli RCA di uscita delle casse Front e Rear... :(

Capisco che ormai l'era dell'usa e getta ci ha travolto ma penso che comprare un altro autoradio con presa jack, lettore sd e usb tutto sommato possa essere la soluzione. Se ne trovano di decenti a prezzi contenuti...

Saluti

marjuano
10-05-2010, 09:36
nessuno sa aiutarmi?

salve a tutti!
Giusto ieri mattina sono andato a ritirare la nuova Bravo, e poichè non dispone di lettore mp3 o porta USB, vi ho fatto mettere il cavo AUX per poter collegare il lettore mp3. Dispongo di un ipod nano 8gb di terza generazione, e, purtroppo, la qualità del suono è davvero pessima. Col volume sull'ipod al massimo, non posso portare quello delle casse oltre la metà. Ho appena appreso, cercando su internet, che ciò accade poichè il mio dispositivo non è amplificato. Cercando tra le varie soluzioni, ho trovato pre-amplificatori e strumenti simili, tutti però che tra fili e apparecchiature, risultano abbastanza ingombranti. La mia domanda è la seguente: esiste una soluzione alternativa, che non comporti spese eccessive? ho letto che modelli precedenti di ipod sono amplificati, è vero? è lo stesso anche per lo shuffle? e se prendessi un creative zen x-fi?

grazie in anticipo
saluti

sachamuni
20-06-2010, 22:26
Ciao a tutti, considerando che devo comprare l'autoradio, qual'è il miglior sistema di collegamento per il mio cowon d2+ ? Devo prenderne una con ingresso aux o usb?
Da quanto ho capito, non avendo il lettore una "line out", si usa l'uscita cuffia...ma così non c'è un problema di volume massimo(perlomeno indistorto?)
Ho letto di uno che con un autoradio kenwood lo collega all'usb e riesce perfino a navigare nel lettore (>http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=29347).
Però non funzionerebbe per me perchè tutta la mia musica è in file lossless (e da quanto capisco con questo collegamento l'autoradio riceve il segnale digitale e dovrebbe "decodificare" i flac).

poi ho poi trovato questo cavo > http://www.pixmania.com/it/it/534325/art/cowon-iaudio/cavo-convertitore-10428.html

Boh...mi date una dritta?

manidiburro
01-09-2010, 18:29
esiste un cavo che colleghi il mio ipod (la prima versione uscita) all'entrata aux che ho in macchina? in questo modo CREDO di poter ascoltare sulla radio della macchina le canzoni del mio ipod..

farmnotte
10-09-2010, 12:08
ciao ragazzi, qualcuno mi aiuti!!! devo comprare un nuovo autoradio dove poter collegare il mio lettore mp3 sony walkman nwz-s638f....ne ho visti diversi in rete che mi piacciono, dai sony ai pioneer e clarion. Da quel poco che ho capito le autoradio sony sono sicuramente compatibili attraverso collegamento usb, solo che nn portano l'ingresso sd. Quindi mi sarei orientato sull'autoradio Clarion CZ309E USB/SD/CD/MP3/WMA e Bluetooth, ma non riesco a capire se posso collegarci il mio mp3 attraverso la porta USB:muro: Aiutatemi vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CronoX
10-09-2010, 22:35
ciao ragazzi, qualcuno mi aiuti!!! devo comprare un nuovo autoradio dove poter collegare il mio lettore mp3 sony walkman nwz-s638f....ne ho visti diversi in rete che mi piacciono, dai sony ai pioneer e clarion. Da quel poco che ho capito le autoradio sony sono sicuramente compatibili attraverso collegamento usb, solo che nn portano l'ingresso sd. Quindi mi sarei orientato sull'autoradio Clarion CZ309E USB/SD/CD/MP3/WMA e Bluetooth, ma non riesco a capire se posso collegarci il mio mp3 attraverso la porta USB:muro: Aiutatemi vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_autoradio_stereo_sd_aux_usb.aspx

*Maurosky*
24-09-2010, 20:14
Salve.
Volevo chiedervi se qualcuno avesse da consigliarmi un buon (leggasi decente ma molto economico) trasmettitore FM, non avendo altro modo per collegare l'mp3 allo stereo dell'auto.
Sapete aiutarmi?

aleroc
27-09-2010, 12:32
esiste un cavo che colleghi il mio ipod (la prima versione uscita) all'entrata aux che ho in macchina? in questo modo CREDO di poter ascoltare sulla radio della macchina le canzoni del mio ipod..

ti basta un cavo jack to jack, lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica, costa al massimo 10 euro

ClosingTime
28-09-2010, 20:17
Salve.
Volevo chiedervi se qualcuno avesse da consigliarmi un buon (leggasi decente ma molto economico) trasmettitore FM, non avendo altro modo per collegare l'mp3 allo stereo dell'auto.
Sapete aiutarmi?

Ebay è pieno di questi:

http://www1.dealextreme.com/productimages/sku_10130_2.jpg

Ma sarà buono sto coso? Io pure ne cerco uno decente...
Io punterei più su un modulatore fm, ma non sembrano per niente diffusi!

EDIT: non mantiene in memoria l' ultima frequenza utilizzata, l' ho letto ora

DocBrown
29-09-2010, 13:29
Ebay è pieno di questi:

http://www1.dealextreme.com/productimages/sku_10130_2.jpg

Ma sarà buono sto coso? Io pure ne cerco uno decente...
Io punterei più su un modulatore fm, ma non sembrano per niente diffusi!

EDIT: non mantiene in memoria l' ultima frequenza utilizzata, l' ho letto ora

Considera che a causa delle tante frequenze occupate è sempre MOLTO difficle trovarne una che non disturbi... esperienza personale docet...

DocBrown
29-09-2010, 13:31
ti basta un cavo jack to jack, lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica, costa al massimo 10 euro

... male che va, perchè infatti all'ipercoop li vendono nei cestoni a 1 euro, e non servono affatto quelle porcherie con connettori in oro e cavi in platino e spinotti in diamante... quante se ne inventano per fottere il prossimo!!!

DocBrown
29-09-2010, 13:33
Ma guarda fosse per me... O.o
E' che la macchina è di mia mamma e non ne vuole sapere di cambiare autoradio perchè ci è affezzionata... -.-
Uno di 'sti giorni mi sa che gli faccio fa un volo a 'sta radio e ne compro una io va...

tipo mia madre che nella 206 ha ancora stereo a cassette e se potesse nastri stereo 8 geloso o 45 giri readers digest...

ClosingTime
29-09-2010, 22:54
Considera che a causa delle tante frequenze occupate è sempre MOLTO difficle trovarne una che non disturbi... esperienza personale docet...

Si ho presente (esperienza di un amico), per quello penso sia meglio un modulatore... io personalmente pensavo di far passare l' antenna intorno al trasmettitore, in modo da ridurre le interferenze... ammesso che riesca a trovare uno di questi cosi a circa 10€ che non sia la peggiore cinesata in commercio.
E' carino l' hemp3car, che ha anche l' RDS, ma costicchia (considerato che è pur sempre un trasmettitore fm)

ClosingTime
07-10-2010, 19:42
E questo invece? Ha un trasmettitore FM integrato, 4gb, costa meno di 30 euro... peccato per lo schermino...

http://s2.static.mymemory.co.uk/images/product_shots/24394_1272452613.jpg

Red89
07-10-2010, 22:52
Scusate potete consigliarmi un buon mp3 da collegare in aux???
Quello che mi interessa sono la qualità e la potenza la capienza non mi interessa più di tanto.

DocBrown
03-11-2010, 22:19
Scusate potete consigliarmi un buon mp3 da collegare in aux???
Quello che mi interessa sono la qualità e la potenza la capienza non mi interessa più di tanto.

Fondamentalmente ci sono un milione di modelli, ma per quel che mi riguarda ormai preferirei anche semplicemente acquistare un telefono con jack da 3,5" che è facilmente e tranquillamente collegabile a qualsivoglia stereo, poi per la memoria una bella microsd (anche da 4 GB che generalmente si trova in offerta a massimo 8 € nei migliori supermercati) e passa la paura, inoltre vuoi mettere anche usare il telefono come "veicolare" ovvero averlo in stereo sull'impianto?

ciotolodifiume
10-01-2011, 00:17
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/creativezen2580x361.jpg

l'ho preso da poco, sono riuscito a collegarlo all'ingresso del caricatore cd nell'auto (che non ho) ascolto esclusivamente .flac
strepitoso unica pecca negativa, avrei dovuto prendere il 32 Giga, ma è colpa mia!!!

Questa è la "datata ma ancora qualitativamente valida" VDO - DC643/92F di serie

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/20080418010942_img.jpg

con, sul retro i seguenti connettori

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/20080418010942_img2.jpg cui ho aggiunto http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/B108935.jpg

il connettore bianco è occupato dai connettori per le casse e l'alimentazione, quello celeste è ISO a 8 poli su cui connettere il box/caricatore CD ausiliario o, come nel mio caso, il lettore in questione

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/Copiadischema.jpg

gran soddisfazione il "faidate" :D e si sente daddìooo

jevrist
09-03-2011, 14:18
Salve a tutti. Penso che, per questo sito, il topic che ho aperto sia abbastanza insolito , questa però mi è sembrata la sezione più adatta.
Vorrei un informazione : In macchina ho un'autoradio philips rc 395 provvista solamente di lettore per audiocassette, vorrei però ascoltare in macchina anche il lettore mp3 , quindi secondo voi su questa radio è possibile mettere una presa AUX ? magari attaccandola a delle prese dietro la radio stessa , tagliando qalche filo e saldandolo ad un cavo jack non so... forse sto dicendo cavolate..
Premetto che ho già comprato una di quelle audiocassette da dove esce il jack per il lettore mp3 ma la qualità del suono non è delle migliori.
Vi metto qui le foto della radio.
http://img845.imageshack.us/img845/61/autoradiophilipsrcfotob.th.jpg (http://img845.imageshack.us/i/autoradiophilipsrcfotob.jpg/)

http://img98.imageshack.us/img98/8632/img0081ty.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/img0081ty.jpg/)

http://img846.imageshack.us/img846/1039/img0078a.th.jpg (http://img846.imageshack.us/i/img0078a.jpg/)

http://img696.imageshack.us/img696/2928/img0076kb.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/img0076kb.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/701/img0075jia.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/img0075jia.jpg/)

http://img847.imageshack.us/img847/1504/img0083c.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/img0083c.jpg/)

Grazie a tutti in anticipo!

DocBrown
15-03-2011, 09:35
Salve a tutti. Penso che, per questo sito, il topic che ho aperto sia abbastanza insolito , questa però mi è sembrata la sezione più adatta.
Vorrei un informazione : In macchina ho un'autoradio philips rc 395 provvista solamente di lettore per audiocassette, vorrei però ascoltare in macchina anche il lettore mp3 , quindi secondo voi su questa radio è possibile mettere una presa AUX ? magari attaccandola a delle prese dietro la radio stessa , tagliando qalche filo e saldandolo ad un cavo jack non so... forse sto dicendo cavolate..
Grazie a tutti in anticipo!

Ciao, la tua unica speranza è che l'autoradio sia dotato di un ingresso ausiliario o di un controllo CD changer, altrimenti più della classica "cassettafilo" non credo sia possibile.

Essendo il tuo autoradio "AUTOREVERSE", hai provato a mettere sottosopra la cassettafilo? un amico con una Panasonic ha risolto così, amplificazione maggiore e suono un po' più pulito (non eccezionale, oddio...)

Per concludere vorrei ricordarti che dipende anche dalla qualità dell'impianto. Se hai quello di serie con le casse di "cartone" non sperare di avere enormi miglioramenti...

jevrist
15-03-2011, 21:58
Grazie per la risposta DocBrown, volevo chiederti però cosa è esattamente il cotrollo CD changer? e poi cosa intedi per mettere sotto sopra la cassetta? girarla immaginando come asse della rotazione il lato più lngo della stessa o il lato più corto?
Poi cercando su google ho trovato una giuda dove spiega come saldare un jack ,che fungerebbe da cavo AUX, ai contatti della 'scheda madre' dell'autoradio dove arrivano gli impulsi del lettore CD. Qui c'è il link : http://www.mx5italia.com/content.php?21-Aux-in-per-autoradio-di-serie/view/3
Sembra una cosa attuabile sulla mia autodio?

DocBrown
16-03-2011, 06:58
Grazie per la risposta DocBrown, volevo chiederti però cosa è esattamente il cotrollo CD changer? e poi cosa intedi per mettere sotto sopra la cassetta? girarla immaginando come asse della rotazione il lato più lngo della stessa o il lato più corto?
Poi cercando su google ho trovato una giuda dove spiega come saldare un jack ,che fungerebbe da cavo AUX, ai contatti della 'scheda madre' dell'autoradio dove arrivano gli impulsi del lettore CD. Qui c'è il link : http://www.mx5italia.com/content.php?21-Aux-in-per-autoradio-di-serie/view/3
Sembra una cosa attuabile sulla mia autodio?

Io, detto in verità, preferirei non intervenire invasivamente su autoradio o impianto in genere, con saldature o modifiche. Se te la senti di provarci, perchè no?

Questione CD CHANGER: tu sai se con il tuo autoradio hai possibilità di collegare un caricatore di dischi? Se sì la soluzione potrebbe essere meno invasiva di quanto pensato.

Questione cassetta: generalmente basterebbe "girare il lato" della cassetta, come si faceva con i vecchi impianti in realtà. La tiri fuori, la capovolgi dal lato lungo, la rimetti e riprovi. Generalmente quelle cassette sul sopra sono dotate di una canalina in cui far scorrere il filo per evitare che si possa incastrare nel lettore.

Questione saldatura: nel tuo caso, dovresti intercettare il segnale in uscita della cassetta, non del cd. Infatti la dimostrazione del link prevede che tu abbia uno stereo a cd. In quel caso, ti basterebbe una volta fatto, inserire nello stereo, la classica audiocassetta VUOTA e il gioco è fatto...

Questione attuabilità: volere è potere. Necessario è controllare e valutare la fattibilità di qualsiasi cosa. In base a quello poi decidere...

jevrist
18-03-2011, 13:17
Okk adesso ho capito.
Riguardo al cd changer: io penso che sulla mia radio si possa non inserire ma sostitutire alla cassetta perchè mi è capitato di vedere autoradio identiche alla mia che peró avevano il lettore cd.
riguardo alla saldatura: ovviamente sulla mia autoradio devo intercettare le uscite della cassetta nn essendo provvista di lettore cd, in quel momento io stavo descrivendo il procedimento usato nella guida.
comunque credo che prima di tutto cambieró le casse della macchina e credo che il suono migliorerà di molto perchè quelle che ci sono sono veramente penose. Sono anche curioso di questa cosa del cd changer.. se si puó fare.

DocBrown
18-03-2011, 19:08
Okk adesso ho capito.
Riguardo al cd changer: io penso che sulla mia radio si possa non inserire ma sostitutire alla cassetta perchè mi è capitato di vedere autoradio identiche alla mia che peró avevano il lettore cd.
riguardo alla saldatura: ovviamente sulla mia autoradio devo intercettare le uscite della cassetta nn essendo provvista di lettore cd, in quel momento io stavo descrivendo il procedimento usato nella guida.
comunque credo che prima di tutto cambieró le casse della macchina e credo che il suono migliorerà di molto perchè quelle che ci sono sono veramente penose. Sono anche curioso di questa cosa del cd changer.. se si puó fare.

il cd changer non è l'in-dash, è il caricatore di cd, ovvero in alcuni vecchi stereo a cassette era disponibile un accessorio denominato "CD-Changer", generalmente posizionato nel bagagliaio! Da accostare a impianti preesistenti a cassetta, come detto.

Da contrapporre infine, all'in-dash, classico lettore CD a fessura come quasi tutti gli impianti sono ora!

DocBrown
18-03-2011, 20:05
Ricorda INFINE di fare massima attenzione con le saldature!!!

ad un vecchio autoradio ho fatto SEMPLICEMENTE far corto a due cavi in uscita audio. Risultato? finale bruciato! OCCHIO!

V3G3TH
30-03-2011, 22:19
credo sia il posto giusto dove chiedere info in caso ditemmi dove

cmq

vorrei acquistare una nuova autoradio che abbia ingresso usb per leggere gli mp3

ora ho visto che generalmente nn sono affatto costosi e quindi con un budget di max 50€ che si trova in giro?
so aperto anche ad altre alternative

DocBrown
31-03-2011, 06:14
credo sia il posto giusto dove chiedere info in caso ditemmi dove

cmq

vorrei acquistare una nuova autoradio che abbia ingresso usb per leggere gli mp3

ora ho visto che generalmente nn sono affatto costosi e quindi con un budget di max 50€ che si trova in giro?
so aperto anche ad altre alternative

Un consiglio penso che te lo possano dare, non credo sia il topic giusto.
Comunque 50 € se mi posso permettere mi sembrano davvero pochine. Nel senso che comunque si trovano dei prodotti, ma davvero molto dozzinali.. parola mia! Ovvero i classici Majestic, Audiola e co., sottomarche che garantiscono prestazioni... prestazioni! E con un 50ino te la cavi ma non ti aspettare la resa di autoradio fatti a modino come Sony, JVC e Pioneer e tanti altri!

Morale della favola? a 79 € spesso in offerta si trova qualcosa al MW o centro commerciale di turno. Se hai un budget risicato, ti consiglio di aspettare, l'attesa farà valere la resa!

V3G3TH
31-03-2011, 06:45
Un consiglio penso che te lo possano dare, non credo sia il topic giusto.
Comunque 50 € se mi posso permettere mi sembrano davvero pochine. Nel senso che comunque si trovano dei prodotti, ma davvero molto dozzinali.. parola mia! Ovvero i classici Majestic, Audiola e co., sottomarche che garantiscono prestazioni... prestazioni! E con un 50ino te la cavi ma non ti aspettare la resa di autoradio fatti a modino come Sony, JVC e Pioneer e tanti altri!

Morale della favola? a 79 € spesso in offerta si trova qualcosa al MW o centro commerciale di turno. Se hai un budget risicato, ti consiglio di aspettare, l'attesa farà valere la resa!

ok thx
quindi quelle 3 sono le marche a cui puntare
in caso do un occhiata pure sulla baia
ah il budget puo essere piu alto ma visto che nn lo userei moltissimo preferisco spendere delle belle cifre su altro (ad esempio il pc che ho ora :D )

DocBrown
31-03-2011, 08:42
ok thx
quindi quelle 3 sono le marche a cui puntare
in caso do un occhiata pure sulla baia
ah il budget puo essere piu alto ma visto che nn lo userei moltissimo preferisco spendere delle belle cifre su altro (ad esempio il pc che ho ora :D )

Attento, non sono LE MARCHE, ma alcune marche. E' ovvio che se ci buttiamo nel mondo car audio, è un pianeta a parte.

Quelli che ti ho consigliato sono di fascia medio alta, ovvero un ottimo rapporto qualità prezzo!

Ci sta che sulla baja possa trovare anche prodotti "importanti" a meno, ma chi lo sa...

V3G3TH
31-03-2011, 11:26
riithx

cmq quale sarebbe la sezione adatta in questo forum?

di solito prima di fare un acquisto cerco di informarmi il piu possibile e infatti sabato vado a fare un giro per i vari mediaw a vedere prezzi ecc

piu avanti dovrei prendermi alcuni componenti per pc e vedo se riesco ad abbattere lo scoglio delle ss

ci sono vari dati da guardare per veder la qualita' tra un lettore e l altro?

lollazzo
02-04-2011, 10:38
Ho visto che ci sono dei Trasmettitori fm da auto. Usano schede Sd o penne usb.
Qualcuno li usa?

DocBrown
02-04-2011, 11:18
Ho visto che ci sono dei Trasmettitori fm da auto. Usano schede Sd o penne usb.
Qualcuno li usa?

Ne ho visto uno della belkin in auto di un cliente. Non mi sembrava funzionasse male! dipende da dove lo prendi...

V3G3TH
03-04-2011, 06:58
da quel che ho letto hanno 2 problemi
-collegandolo all accendi sigari devi staccarlo una volta spenta l auto senno ti ritrovi con la batteria morta dopo un po
-qualita' cmq inferiore agli mp3 di base

certo costano uno sputo pero'....

lollazzo
03-04-2011, 10:16
avevo visto questo
EDIT

DocBrown
04-04-2011, 06:10
da quel che ho letto hanno 2 problemi
-collegandolo all accendi sigari devi staccarlo una volta spenta l auto senno ti ritrovi con la batteria morta dopo un po
-qualita' cmq inferiore agli mp3 di base

certo costano uno sputo pero'....

il problema batteria dipende dalla macchina. Tutte le più recenti hanno la funzione "ACCESSORI" ovvero una volta spento il quadro, arriva corrente per pochi minuti o non ne arriva proprio più, e si attiva una specie di modo economia.
La qualità.. oddio, quest'ultima in realtà dipende dalla trasmissione. Come detto e ripetuto, in questo caso credo che anche la marca faccia tanto. Io qualche anno fa ne comprai uno dozzinale a 6 € sulla baja, e ha sempre funzionato di un male... mentre poi acquistato uno da 35 € alla mediaworld della Belkin, è tutta un'altra cosa.
Per concludere il discorso, sono a conoscenza del fatto che alcuni cellulari di fascia medio-alta sono altresì dotati di trasmettitore FM integrato (vedi Nokia N97) ma anche in questo caso, non è che sia questa eccezionalità...
Morale della favola? favorisci una soluzione cablata. Lì dove credi che non sia ASSOLUTAMENTE possibile, cerca un prodotto di questi facendo attenzione alle sòle!

mcianca
11-04-2011, 12:58
ciao
qualcuno ha adottato qualche accorgimento per l'autoradio di serie della Mercedes classe A anno 2003?
grazie

DocBrown
09-05-2011, 21:19
Stasera il dubbio ce l'ho io...

Autoradio JVC con porta USB e Bluetooth vivavoce. Apparentemente nessun jack audio in ingresso. Non ho avuto modo di ricontrollare ma non ne ho la possibilità, io sono spippolone ma la macchina (e di conseguenza l'autoradio) è di un amico.

iPhone 3g, già collegato e configurato per usarlo come vivavoce, funge perfettamente in vivavoce ma se faccio partire l'ipod (ovvero il lettore musicale iphone) lo stereo è zitto e la musica esce dagli scarsetti altoparlanti sottostanti il telefono...

Qualcuno ha il mio stesso problema e saprebbe aiutarmi a risolverlo?

diegodp
21-07-2011, 12:21
Raga, il mio vecchio Pioneer DEH-3730MP legge gli mp3 ma mi piacerebbe inferfacciarlo con un jack per mettere l'ipod della aplle.

Ho anche scaricato il manuale che vi link qui, visionabile online
http://pioneer.ipapercms.dk/Manuals/DEH_3730MP_URD3860_installation_manual/

Posso anche io fare questa modifica???:help:

DocBrown
21-07-2011, 14:09
ciao Diego.
Avendo letto attentamente il manuale del tuo sinto, non ho notato accenni a predisposizioni per ingressi ausiliari, caricatori cd & co.
Questo è parzialmente una risposta negativa al tuo quesito. Però mi ricordo che di un caso simile se ne è parlato qualche tempo fa. Una soluzione di probabile effetto, ma un po' invasiva.
Riquoto quanto suggerito da jevrist:

Poi cercando su google ho trovato una giuda dove spiega come saldare un jack ,che fungerebbe da cavo AUX, ai contatti della 'scheda madre' dell'autoradio dove arrivano gli impulsi del lettore CD. Qui c'è il link : http://www.mx5italia.com/content.php?21-Aux-in-per-autoradio-di-serie/view/3

Se hai tempo e pazienza, portesti provare questa soluzione. Ovviamente ti ricordo di PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE perchè il rischio è di bruciare qualche componente con conseguenze spiacevoli (non ti prende fuoco la macchina ma... l'autoradio può fare PUFFETE! :muro: )

pippoz26
01-09-2011, 13:38
Ciao a tutti! Ho una Citroen C3 del 2003 che monta autoradio RD3 della Clarion, questo per intenderci

http://www.bortesi.it/images/autoradio-peugeot-ipod.JPG

volevo chiedervi se esiste un modo per collegare ipod/iphone a questa autoradio.
Ho letto che bisogna cercare la presa Aux ed usare un cavetto che da una parte si attacca al posto delle cuffie dell'ipod, mentre dall'altra va dentro questa presa aux appunto ma sinceramente non ci ho capito molto...
Confido in un vostro aiuto, grazie anticipato :)

danielpushes
01-09-2011, 13:55
Se ha l'uscita aux penso dovresti collegarla all'ipod con un cavo line out (che va messo dove attaccheresti il cavo per ricaricare o trasferire le canzoni), altrimenti dall'uscita delle cuffie non sentiresti niente o poco visto che non è una linea di uscita. ciaooo

pippoz26
01-09-2011, 14:06
Se ha l'uscita aux penso dovresti collegarla all'ipod con un cavo line out (che va messo dove attaccheresti il cavo per ricaricare o trasferire le canzoni), altrimenti dall'uscita delle cuffie non sentiresti niente o poco visto che non è una linea di uscita. ciaooo

grazie per la risposta, dove posso trovare l'uscita aux? non la riesco a trovare, se tu per caso l'hai vista nella foto dell'autoradio me la puoi indicare? grazie :)

DocBrown
02-09-2011, 13:59
Ciao a tutti! Ho una Citroen C3 del 2003 che monta autoradio RD3 della Clarion, questo per intenderci

http://www.bortesi.it/images/autoradio-peugeot-ipod.JPG

volevo chiedervi se esiste un modo per collegare ipod/iphone a questa autoradio.
Ho letto che bisogna cercare la presa Aux ed usare un cavetto che da una parte si attacca al posto delle cuffie dell'ipod, mentre dall'altra va dentro questa presa aux appunto ma sinceramente non ci ho capito molto...
Confido in un vostro aiuto, grazie anticipato :)

Io avevo lo stesso modello a cassette sulla 206, credo lo debba emulare come l'utente "ciotolodifiume", trovando il modo di collegare un jack audio in aux in e selezionare quel tastino sorgente sopra il "3", ovvero la selezione caricatore CD.

Io non avevo la predisposizione caricatore, e come unica soluzione rimasta, ho sostituito lo stereo con il Sony che avevo sulla Prisma.
Non rimpiango nulla, visto che si sente molto meglio nonostante monti ancora il 6 casse di serie. Poi male che va, se incomincia a gracchiare, rimetto su il kit 13-17 che montavo nella Prismetta.

AleLinuxBSD
28-10-2011, 07:45
Giusto per curiosità in che modo pensate è stato possibile ottenere il risultato mostrato nel video?
Some impressions of the Zoom H1 Mic (http://www.youtube.com/watch?v=-8nGz6BWZ1M&feature=related)
E' collegato in qualche modo con l'impianto audio della macchina oppure è a parte?

DocBrown
29-10-2011, 08:22
Giusto per curiosità in che modo pensate è stato possibile ottenere il risultato mostrato nel video?
Some impressions of the Zoom H1 Mic (http://www.youtube.com/watch?v=-8nGz6BWZ1M&feature=related)
E' collegato in qualche modo con l'impianto audio della macchina oppure è a parte?

no, semplicemente "ascolta" l'audio dalle casse. Ho visto che il microfono in oggetto ha delle specifiche simili a quelle dei microfoni professionali (ecco il perchè del risultato) che usano per TV, cinema e radio. Ma a quel che vedo in giro per la rete, anche il prezzuccio sembra niente male...

ciotolodifiume
15-02-2012, 20:40
F U N Z I O N A A A
Buonasera a tutti.

Magari per i più è una soluzione banale, ma questo è il metodo da me adottato.

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/20080418010942_img.jpg

questa è la mia vecchia autoradio, dotata di ingresso per il caricatore CD, con sul retro i seguenti connettori

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/20080418010942_img2.jpg

quello bianco è occupato dai connettori per le casse e l'alimentazione, quello celeste è ISO a 8 poli su cui connettere il box/caricatore CD ausiliario.
Quello seguente è il connettore necessario, reperibile da qualsiasi elettrauto installatore con relativo schema

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/MINIiso8pin.jpghttp://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/Copiadischema.jpg

cavetto 8 euro gia pronto per l'uso

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/B108935.jpg

ci ho collegato il CREATIVE ZEN X-FI STYLE rigorosamente in flac

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/creativezen2580x361.jpg

il formato .mp3 è circa 1/10 del .wav (CD) con perdita di qualità
il formato .flac è circa 1/2 del .wav (CD) "SENZA" perdita di qualità... è un formato LOSSLESS

la pagina del libretto istruzioni non era (per me) chiara: ho dovuto leggere un blog "cecoslovacco" per convincermi della bontà della seppur vetusta radio VDO a corredo della mia cara vecchia SUBARU Forester... garantisco che sono piuttosto critico quando si tratta di "audio"

:D

ciotolodifiume
21-02-2012, 02:53
edit edit

DocBrown
21-02-2012, 09:11
ciotolo... ma questa guida non l'avevi già pubblicata qualche post fa???

didons
08-05-2012, 09:46
Ciao a tutti! Qualcuno sa se è possibile far partire un cavo aux da un'autoradio Kenwood KDC-4070R?

Frontalino
http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=1614608&image=549132040&images=549132040,549132084,549132116&formats=0,0,0&format=0

Retro
http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=1614608&image=549132040&images=549132040,549132084,549132116&formats=0,0,0&format=0

DocBrown
08-05-2012, 11:51
Ciao a tutti! Qualcuno sa se è possibile far partire un cavo aux da un'autoradio Kenwood KDC-4070R?

Frontalino
http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=1614608&image=549132040&images=549132040,549132084,549132116&formats=0,0,0&format=0

Retro
http://www.auctiva.com/hostedimages/showimage.aspx?gid=1614608&image=549132040&images=549132040,549132084,549132116&formats=0,0,0&format=0

ti dico tranquillamente di no, dato che comunque non è predisposto per alcuna fonte ausiliaria, quale sia anche un caricatore cd. Trasmettitore FM e passa la paura, direi... non vedo alternative...

Andry690
28-05-2012, 19:32
qualcuno sa se in commercio esistano delle autoradio da 60/70€ che permettano di collegare l ipod touch 4th tramite cavo doc-usb e che possibilmente me lo ricarica anche?

ps: so già che è possibile collegarlo semplicemente con il cavo jack da 3,5 ma preferirei collegarlo con il cavo doc

DocBrown
29-05-2012, 15:29
qualcuno sa se in commercio esistano delle autoradio da 60/70€ che permettano di collegare l ipod touch 4th tramite cavo doc-usb e che possibilmente me lo ricarica anche?

ps: so già che è possibile collegarlo semplicemente con il cavo jack da 3,5 ma preferirei collegarlo con il cavo doc

molto semplicemente per una questione di batteria? :sofico:
scherzi a parte, può darsi, dovresti provare in qualche megacentro di elettronica o anche sulla baja... ma non credo poi potrai dichiararti soddisfatto della resa...:mc:

Andry690
30-05-2012, 21:31
molto semplicemente per una questione di batteria? :sofico:
scherzi a parte, può darsi, dovresti provare in qualche megacentro di elettronica o anche sulla baja... ma non credo poi potrai dichiararti soddisfatto della resa...:mc:

perche no? dici che tramite dock l' audio non viene trasmesso bene?

DocBrown
31-05-2012, 09:32
perche no? dici che tramite dock l' audio non viene trasmesso bene?

Quello sì ma quegli autoradio (intendo roba tipo Majestic, Audiola e c.), di base, sono mezzi tarocchi e gracchiano da morire. Preferisci piuttosto un Kenwood o un Sony da spenderci 20 € in più e non te ne penti...

Giulius Caesar
09-08-2012, 17:05
x ciotolodifiume .... le foto che hai messo non si vedono :help:

vamboger
07-03-2013, 16:13
http://www.cento50shopping.it/blaupunkt%20%20punto%20188%20cd%20hack%20AUX-IN%20phone%20cento0shopping.htm

piccola modifica per blaupunkt 188 cd + aux in

El Furibondo Serna
22-04-2015, 10:13
la mia auto ha come input il solo lettore cd, e ne ho piene le scatole.
ho trovato questo
http://www.amazon.it/gp/product/B00KW0MYO8/ref=gno_cart_title_0?ie=UTF8&psc=1&smid=A2XD9OFZCWVEF4
molto ben recensito,
che fondamentalmente crea una trasmissione FM da ricevere sulla radio della propria macchina.
la sorgente della trasmissione è un dispositivo bluetooth (tipicamente un cellulare con carrettate di musica)
a 35€ è forse la soluzione migliore, anzi lo è sicuramente, l'unico problema è che vivendo in una (sic) metropoli, potrei faticare a trovare frequenze radio libere (non lo so in realtà)
nessuno ha esperienze in merito?

DocBrown
22-04-2015, 16:50
a 35€ è forse la soluzione migliore, anzi lo è sicuramente, l'unico problema è che vivendo in una (sic) metropoli, potrei faticare a trovare frequenze radio libere (non lo so in realtà)
nessuno ha esperienze in merito?

hai detto bene. Purtroppo molto spesso la problematica è quella di avere frequenze libere o poco pulite. L'ho notato con un mini vivavoce che affianco al Parrot professionale in auto. In realtà comunque non è un problema di apparecchio, nè di frequenze, poichè sono degli apparati mediamente potenti che riescono a coprire egregiamente anche il segnale delle radio più vicine. Ma per fare questo "a modino" devono essere più vicini possibile all'antenna, altrimenti il fruscio e le voci di sottofondo in stile RADIOMARIA te le ciucceresti ogni santa volta......

ClosingTime
24-04-2015, 09:16
la mia auto ha come input il solo lettore cd, e ne ho piene le scatole.
ho trovato questo
http://www.amazon.it/gp/product/B00KW0MYO8/ref=gno_cart_title_0?ie=UTF8&psc=1&smid=A2XD9OFZCWVEF4
molto ben recensito,
che fondamentalmente crea una trasmissione FM da ricevere sulla radio della propria macchina.
la sorgente della trasmissione è un dispositivo bluetooth (tipicamente un cellulare con carrettate di musica)
a 35€ è forse la soluzione migliore, anzi lo è sicuramente, l'unico problema è che vivendo in una (sic) metropoli, potrei faticare a trovare frequenze radio libere (non lo so in realtà)
nessuno ha esperienze in merito?

Per migliorare un po' la ricezione potresti staccare l' antenna della macchina in modo da ricevere di meno le normali stazioni radio, ma il problema rimane... soprattutto se viaggi, la frequenza che hai trovato libera nella tua città non lo è nella città affianco.
Io ho risolto comprando un affare che va collegato sulla presa del caricatore cd e ha ingressi aux, usb e sd. Il segnale è pulito e non ci sono problemi, dovresti vedere se ne esiste uno compatibile con il tuo modello di autoradio. Costa di più, 60€ circa (forse 100 per quelli con connessione bluetooth).

Baboo85
12-05-2015, 08:07
la mia auto ha come input il solo lettore cd, e ne ho piene le scatole.
ho trovato questo
http://www.amazon.it/gp/product/B00KW0MYO8/ref=gno_cart_title_0?ie=UTF8&psc=1&smid=A2XD9OFZCWVEF4
molto ben recensito,
che fondamentalmente crea una trasmissione FM da ricevere sulla radio della propria macchina.
la sorgente della trasmissione è un dispositivo bluetooth (tipicamente un cellulare con carrettate di musica)
a 35€ è forse la soluzione migliore, anzi lo è sicuramente, l'unico problema è che vivendo in una (sic) metropoli, potrei faticare a trovare frequenze radio libere (non lo so in realtà)
nessuno ha esperienze in merito?

Di solito questi apparecchi fanno abbastanza interferenza per permetterti la riproduzione musicale senza problemi.

Frequenze limitrofe come 180.00 e 87.60 di solito non sono utilizzate.

Pero' non ti conviene cercarne uno simile che abbia anche l'ingresso AUX? Avresti un cavetto in piu' ma una connessione in meno che ciuccia batteria (a meno che non lo colleghi sulla usb, ma sembra una cosa ridondante)...

auc65
15-08-2015, 14:25
Spero sia il posto giusto per il mio problema.
Ho appena acquistato una macchina che ha un lettore usb connesso alla radio.
Ho un certo numero di cd originali che vorrei riversare su chiavetta senza più portarmeli in macchina.
Da quello che ho sentito in giro c'è bisogno di un software per trasformare i file del cd in mp3 leggibili in macchian.
Dove lo trovo (free logicamente)???
Grazie

sinadex
16-08-2015, 02:01
Prova cdex, legge i titoli delle canzoni sia tramite cd-text che cddb

auc65
16-08-2015, 13:40
Ho provato a scaricarlo, credo di essere riuscito a fare la trasformazione, ma non so come spostare i file mp3 sulla chiavetta.
Sì, lo so, sono un imbranato:help:

AVRILfan
20-01-2016, 20:04
Topic sbagliato, scusate...

antcos
23-10-2016, 13:04
Visto che non posso smontare l'autoradio conoscete qualche buon vivavoce che si senta in auto con laccetto al collo? Per esempio quello dell'iphone 5 mi sembra buono,ma cercavo qualcosa di più economico...

MarikaW
11-05-2017, 10:09
ma infatti, concordo

y4k
08-05-2022, 14:02
Si può usare un lettore walkman sony come pda come secondo utilizzo ?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk