PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Baldur's Gate 3 (PC)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

Ragnamar
23-08-2023, 15:02
quello che per me manca, come nei divinity, è un sistema di crafting

non so come si possa collocare all'interno di un "sistema d&d", però vista la mole di oggetti gestiti e implementabili nel mondo di gioco è un peccato che si debba essere limitati ad un po di alchimia e nient'altro

Dalle informazioni che hanno trovato i dataminers, sembrerebbe che in realtà un sistema di crafting fosse previsto, ma che alla fine non ce l'abbia fatta ad arrivare alla release, magari è stato tagliato per motivi di tempo o non lo hanno ritenuto utile o soddisfacente. Questo spiegherebbe la mole di oggetti che si possono raccogliere (gemme, lingotti, le corde, eccetera), ma che non hanno altra utilità se non essere venduti.

Marsil_Novitio
23-08-2023, 15:30
Questo spiegherebbe la mole di oggetti che si possono raccogliere (gemme, lingotti, le corde, eccetera), ma che non hanno altra utilità se non essere venduti.

Quindi tutto ciò che ha solo una mera descrizione (peso e valore in monete) può essere tranquillamente venduto?

lordsnk
23-08-2023, 15:34
Ho visto per caso di sfuggita un frame del trailer:

https://imgur.com/b3925i3.jpg

È per caso chi penso chi sia? :uh:

Si è prorpio lui: l'amico di Gorion :D

Seven84
23-08-2023, 15:44
Per chi ha giocato BG 1+2...

Ho cercato su internet una lista dei personaggi presenti nel 3 legati ai due passati ma non ho trovato nulla tranne i stra citati Jahira e Minsc.

Qualcuno ha voglia di farmi una lista o linkarmi un sito che ne da l'elenco completo? Vorrei andare a leggere lore su di loro cosi da capire meglio certi collegamenti ecc.

Grazie

Zappz
23-08-2023, 15:54
Quindi tutto ciò che ha solo una mera descrizione (peso e valore in monete) può essere tranquillamente venduto?

Io ho trovato un fabbro che mi ha forgiato un armatura con del materiale trovato nell'underdark.

Silvioscatolo
23-08-2023, 17:00
Fai ciao ciao con la manina...

Come fosse impossibile creare profili fake a volontà su questo forum dell'anteguerra. Rimuovere la possibilità di usare email create con "tenminutemail" no eh?
Ciao ciao con la manina ✋✋✋

yume the ronin
23-08-2023, 17:23
Che cosa intendi per single rail ?

Ho un corsair RM1000e e la 4090 collegata con il cavo corsair originale.
Su hwinfo sotto kombustor consuma 450w stock e la lascio stock.
dai uno sguardo qui: https://cybersided.com/single-vs-dual-rail-psus/ ,ma dubito sia questo il problema

in ogni caso io imposto il psu sempre a single rail, alcuni giochi mi riavviano il pc random senza neanche darmi alcun sintomo se lo lascio in muilti rail

TheInvoker
23-08-2023, 17:48
nelle 2 partite che sto facendo in parallelo, provando a fare scelte diverse (ma non mi riesce bene essere cattivo, al massimo faccio un po' il coglione) sono sceso in 2 diverse aree underdark

La prima penso sia l'alternativa del passaggio montano e da li

sono andato dove ci sono i Duergar e la forgia con una barca

Nell'altra partita invece sono sceso

direttamente dove c'è la maledizione dell'oscurità

Quindi vorrei capire se

Zona Duergar con la forgia e questa zona della locanda sono in alternativa o arriverò anche nell'altra ("altra" in base a quella che ancora non ho fatto) zona
La forgia la voglio fare, ma nella mappa della locanda ho incontrato Jaheira quindi mi pare strano che potremmo non incontrarla mai se scegliamo l'altro percorso

Marsil_Novitio
23-08-2023, 17:53
Same purtroppo e sempre nelle stesse situazioni.



Che cosa intendi per single rail ?

Ho un corsair RM1000e e la 4090 collegata con il cavo corsair originale.
Su hwinfo sotto kombustor consuma 450w stock e la lascio stock.



Ho tutto stock. Nessun overclock o cose strane.
Ho levato anche overlay nvidia e steam.

temp e load e watt ampiamente sotto i limiti.
cpu 50c 40% 200w
gpu 60c 90% 400w

Unica cosa avevo xmp di amd attivo.
L'ho levato e succede lo stesso.

Ho fatto anche un repair dei file di gioco e l'ho aggiornato.
Non mi capita con nessun altro gioco.
Mi capita specialmente quando apro un contenitore o cambio location.

A me si frezzava proprio il pc, ma alla fine era l'alimentatore semi passivo che probabilmente nel case attuale si surriscaldava..ma non è sicuramente il tuo caso visto l'hardware di un certo livello.
Se il gioco si chiude e torna a desktop, ma il pc non ha segni di blocco o altro, il problema credo sia da individuare a livello software.
Io comunque quando cercavo una soluzione, ho trovato davvero molti post con crash in game, alcuni proprio con le rtx4000.
Ad ogni modo hai provato le varie soluzioni presente in rete, e riportate anche da Larian? (tipo avviare il gioco direttamente senza passare da steam).
https://larian.com/support/faqs/crashes-during-gameplay-pc_61

paolomarino
23-08-2023, 18:03
dai uno sguardo qui: https://cybersided.com/single-vs-dual-rail-psus/ ,ma dubito sia questo il problema

in ogni caso io imposto il psu sempre a single rail, alcuni giochi mi riavviano il pc random senza neanche darmi alcun sintomo se lo lascio in muilti rail

controllato il mio corsair è solo single quindi tutto ok

A me si frezzava proprio il pc, ma alla fine era l'alimentatore semi passivo che probabilmente nel case attuale si surriscaldava..ma non è sicuramente il tuo caso visto l'hardware di un certo livello.
Se il gioco si chiude e torna a desktop, ma il pc non ha segni di blocco o altro, il problema credo sia da individuare a livello software.
Io comunque quando cercavo una soluzione, ho trovato davvero molti post con crash in game, alcuni proprio con le rtx4000.
Ad ogni modo hai provato le varie soluzioni presente in rete, e riportate anche da Larian? (tipo avviare il gioco direttamente senza passare da steam).
https://larian.com/support/faqs/crashes-during-gameplay-pc_61

Si è come dici tu. Semplicemente il gioco torna al desktop.
Il resto funziona tranquillamente.

Adesso provo un po' le soluzioni che hai linkato. Grazie.

Edit:

facendo debug come suggerito dal sito Larian trovo un errore RADAR_PRE_LEAK_64 per ogni crash di BG3_DX11 che spippolando in rete sembra una protezione di Windows contro un memory leak della memoria ram di un'applicazione. Quindi sembrerebbe un problema del gioco.

ho anche letto (forse qui) di fare periodicamente win+ctrl+maisc+b per liberare memoria video

quindi direi che sto giochino non gestisce al meglio la memoria.
ho fatto una segnalazione sul sito larian e vediamo che succede.


Bucket errato 1913436355322740137, tipo 5
Nome evento: RADAR_PRE_LEAK_64
Risposta: Non disponibile
ID CAB: 0

Firma problema:
P1: bg3_dx11.exe
P2: 4.36.48.72
P3: 10.0.22621.2.0.0
P4:
P5:
P6:
P7:
P8:
P9:
P10:

AlexAlex
23-08-2023, 20:01
Prova ad usare vulkan visto il msg di errore

paolomarino
23-08-2023, 23:23
Prova ad usare vulkan visto il msg di errore

stesso risultato con file bg3.exe purtroppo :cry:

jack_the_kayman
23-08-2023, 23:50
ma avete anche voi queste righe su molte texture del terreno?

https://i.imgur.com/199ZCZw.jpg

cronos1990
24-08-2023, 06:34
Mai fatto caso, non saprei. Tra tutta la roba che c'è a schermo e il continuo zoomare/ruotare/spostare la visuale, guardare eventuali righe sul terreno è l'ultima cosa che noterei.

[ EDIT ]
Il numero di voti degli utenti su Metacritic è diminuito. Il voto era di 9,2 e poi ieri era sceso a 9,0. Stamattina è tornato a 9,2 con l'eliminazione di un centinaio di voti. Mi sa che han fatto un poco di pulizia di votazioni farlocche :fagiano:

ulukaii
24-08-2023, 06:38
ma avete anche voi queste righe su molte texture del terreno?
Imho, non sono le textures, ma le ombre. Prova a variare la qualità, prova ad alzarla.

sertopica
24-08-2023, 06:47
Leggevo che c'e' parecchia roba tagliata via dal gioco, e questo e' normale in un titolo di queste dimensioni, ma si dice in giro che nel terzo atto ci siano andati un po' troppo pesante. Per esempio manca un'intera parte della citta' pubblicizzata poco prima che il gioco venissse rilasciato, alcune storie con i membri del party sono chiuse in fretta o non chiuse affatto, e cosi' via... Fra i pochi eletti che sono giunti sino a li' confermate, o e' l'internet che esagera come al solito?

Ragnamar
24-08-2023, 08:32
ma avete anche voi queste righe su molte texture del terreno?

https://i.imgur.com/199ZCZw.jpg

Ho lo stesso problema giocando su ROG Ally, mentre su PC no, infatti un po' mi da fastidio, ma sullo schermo piccolo della Ally non si nota tantissimo. Hai una scheda AMD o Nvidia? Ho pensato che potrebbe essere l'FSR. Ally monta un chipset AMD e usa l'FSR 1.0, mentre su PC ho una 3060 e quindi uso il DLSS e non ho artefatti. Stasera faccio delle prove.

Marsil_Novitio
24-08-2023, 08:33
ma avete anche voi queste righe su molte texture del terreno?

https://i.imgur.com/199ZCZw.jpg


Confermo! A volte sono anche cerchi concentrici, ma per la maggior parte linee parallele. Provato a giostrare coi settaggi, ma mi spuntano sempre..

AlexAlex
24-08-2023, 10:20
Leggevo che c'e' parecchia roba tagliata via dal gioco, e questo e' normale in un titolo di queste dimensioni, ma si dice in giro che nel terzo atto ci siano andati un po' troppo pesante. Per esempio manca un'intera parte della citta' pubblicizzata poco prima che il gioco venissse rilasciato, alcune storie con i membri del party sono chiuse in fretta o non chiuse affatto, e cosi' via... Fra i pochi eletti che sono giunti sino a li' confermate, o e' l'internet che esagera come al solito?

dai commenti di gente seria letti in giro no c'è molto da fare nella città e tutte le vicende sono chiuse. Poi se manca una parte non utile alla trama poco mi importa, c'è fin troppo da girare. Probabile che molte informazioni non siano date direttamente, magari serve approfondire parlando e leggendo in giro. E può essere che non tutti i percorsi portino allo stesso approfondimento delle storie. Si può finire il gioco anche senza arrivare al terzo atto da quanto letto.

Ma sono ancora lontanissimo e con calma giudicherò da me :)

Zappz
24-08-2023, 10:27
Per me è fin troppo lungo, speravo di finirlo prima di starfield, ma ho appena iniziato l'atto 2.

TheInvoker
24-08-2023, 10:45
a me non dà la sensazione di durare tanto, perchè mi pare che sia tutto legato a una sola trama.
non esiste l'esplorazione tipo "adesso mollo tutto e vado a Trademeet o sulle colline di Umar" o ancora meglio l'1 in cui si poteva girare a caso un sacco di mappe.
Le missioni secondarie ovviamente ci sono ma sono tutte "vicine" al percorso principale. Inoltre molto del tempo si perde coi combattimenti a turni. un combattimento a turni con molte persone può durare pure 20 minuti quando in tempo reale (anche con pause) durerebbe si e no 2 minuti.

Ragnamar
24-08-2023, 11:30
a me non dà la sensazione di durare tanto, perchè mi pare che sia tutto legato a una sola trama.
non esiste l'esplorazione tipo "adesso mollo tutto e vado a Trademeet o sulle colline di Umar" o ancora meglio l'1 in cui si poteva girare a caso un sacco di mappe.
Le missioni secondarie ovviamente ci sono ma sono tutte "vicine" al percorso principale. Inoltre molto del tempo si perde coi combattimenti a turni. un combattimento a turni con molte persone può durare pure 20 minuti quando in tempo reale (anche con pause) durerebbe si e no 2 minuti.

Era il discorso che facevo giorni fa sulla densità dei contenuti del gioco. BG3 è fondamentalmente privo di spazi vuoti o tempi morti, tutto quello che c'è è funzionale a qualcosa nella trama principale o nei contenuti secondari.
Le mappe e i contenuti sono tutti creati a mano, con attenzione, le mappe e il level design non sono mai banali, sfruttano la verticalità e hai l'impressione di stare sempre facendo qualcosa per avanzare nel gioco e mai quella di girare al vuoto o di fare combattimenti con avversari buttati lì a caso tanto per allungare il brodo.

TheInvoker
24-08-2023, 11:44
Era il discorso che facevo giorni fa sulla densità dei contenuti del gioco. BG3 è fondamentalmente privo di spazi vuoti o tempi morti, tutto quello che c'è è funzionale a qualcosa nella trama principale o nei contenuti secondari.
Le mappe e i contenuti sono tutti creati a mano, con attenzione, le mappe e il level design non sono mai banali, sfruttano la verticalità e hai l'impressione di stare sempre facendo qualcosa per avanzare nel gioco e mai quella di girare al vuoto o di fare combattimenti con avversari buttati lì a caso tanto per allungare il brodo.

veramente io ho detto una cosa diversa. quello che dici tu è un lato positivo.
Poi dipende cosa intendi per tempi morti. se io voglio andare a visitare una mappa e uccidere coboldi, basilischi, gnoll, sirene ecc ecc....voglio poterlo fare. non voglio essere legato a un percorso.
La presenza di una trama principale non vuol dire che devo seguire solo e quelle e al massimo missioni secondarie che non mi ci fanno allontanare
se voglio metterla in standby per 30 ore di gioco, scelta mia, non è anche questa che si dovrebbe poter fare in un GDR?

Bastava dare alle varie missioni secondarie delle mappe indipendenti, come in BG2.
Invece in una mappa abbiamo il boschetto, il campo dei goblin, la roba di waukeen, il nautiloide schiantato, vari dungeon, la palude oscura, il villaggio distrutto...è tutto li nello spazio di ..quanti saranno...2 km?

Così mi sento troppo limitato. un discorso è evitare missioni da postino e banali, un altro però è tenermi legato fisicamente a un certo percorso

jack_the_kayman
24-08-2023, 11:46
Ho lo stesso problema giocando su ROG Ally, mentre su PC no, infatti un po' mi da fastidio, ma sullo schermo piccolo della Ally non si nota tantissimo. Hai una scheda AMD o Nvidia? Ho pensato che potrebbe essere l'FSR. Ally monta un chipset AMD e usa l'FSR 1.0, mentre su PC ho una 3060 e quindi uso il DLSS e non ho artefatti. Stasera faccio delle prove.


ho una 2080ti e gioco con dlss su qualità

AlexAlex
24-08-2023, 11:48
Infatti, è molto story driven e anche le quest secondarie non sono mai del tutto staccate dal resto. Non si gira per la mappa solo per il gusto di girare, cosa che apprezzo ma per quello ci sono altri giochi

T_zi
24-08-2023, 12:11
Se hanno tagliato dei contenuti, tipo parte di livelli nell'ultimo atto o il crafting, tanto vale aspettare i dlc o un'eventuale enhanced edition, se mai ci saranno, come da tradizione Larian.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

AlexAlex
24-08-2023, 12:32
L'unica cosa a cui so che alla fine hanno rinunciato di implementare perché troppo complessa è una modalità Dungeon Master.

Di altro non se ne è mai parlato. Il crafting probabilmente lo avranno considerato un inutile appesantito del gioco e sono rimaste solo le pozioni e qualche item particolare (tipo la lancia che si può creare già all'inizio)

Musoita
24-08-2023, 13:07
Sicuramente è stato tagliato il prologo nel nautiloide,provato in prima persona in EA,e nell ACT 3 si parla di citta Alta tagliata,ma non so non ci sono arrivato.
Sono a 97 ore di save e level 12 cappato.

AlexAlex
24-08-2023, 13:16
Sicuramente è stato tagliato il prologo nel nautiloide,provato in prima persona in EA,e nell ACT 3 si parla di citta Alta tagliata,ma non so non ci sono arrivato.

Sono a 97 ore di save e level 12 cappato.Sì, la parte "centrale" del prologo è stata eliminata ma non ne sento la mancanza. Praticamente ho giocato solo il prologo e poco altro della EA

Ragnamar
24-08-2023, 13:43
veramente io ho detto una cosa diversa. quello che dici tu è un lato positivo.
Poi dipende cosa intendi per tempi morti. se io voglio andare a visitare una mappa e uccidere coboldi, basilischi, gnoll, sirene ecc ecc....voglio poterlo fare. non voglio essere legato a un percorso.
La presenza di una trama principale non vuol dire che devo seguire solo e quelle e al massimo missioni secondarie che non mi ci fanno allontanare
se voglio metterla in standby per 30 ore di gioco, scelta mia, non è anche questa che si dovrebbe poter fare in un GDR?

Bastava dare alle varie missioni secondarie delle mappe indipendenti, come in BG2.
Invece in una mappa abbiamo il boschetto, il campo dei goblin, la roba di waukeen, il nautiloide schiantato, vari dungeon, la palude oscura, il villaggio distrutto...è tutto li nello spazio di ..quanti saranno...2 km?

Così mi sento troppo limitato. un discorso è evitare missioni da postino e banali, un altro però è tenermi legato fisicamente a un certo percorso

Parliamo della stessa cosa, ma mentre per te è un aspetto negativo, per me è un aspetto positivo.
Come dicevo io apprezzo il fatto che i contenuti siano "concentrati" (non eccessivamente, ma il tanto giusto). Probabilmente le mappe potevano essere più grandi? Sicuramente, ma non parliamo di un gioco open world e con tutto quello che c'è da fare per me la mappa ha le dimensioni giuste (sono ancora all'atto I, all'interno del quale devi considerare anche l'Underdark e il Passo Montano eh).
La gestione della mappa stessa è diversa dai classici cRPG come i primi due BG oppure Pillars, perché lì il mondo è diviso in scenari e zone più piccole, qui hai invece grosse mappe all'interno delle quali muoverti senza avere passaggi di zone o caricamenti.
Ripeto, BG3 non è un open world e non vuole esserlo, quindi onestamente non mi aspettavo nulla di diverso.

Ezechiele25,17
24-08-2023, 14:19
un combattimento a turni con molte persone può durare pure 20 minuti quando in tempo reale (anche con pause) durerebbe si e no 2 minuti.

Mado che palle. Non amo i combattimenti a turni proprio per questo

Ezechiele25,17
24-08-2023, 14:20
Parliamo della stessa cosa, ma mentre per te è un aspetto negativo, per me è un aspetto positivo.
Come dicevo io apprezzo il fatto che i contenuti siano "concentrati" (non eccessivamente, ma il tanto giusto). Probabilmente le mappe potevano essere più grandi? Sicuramente, ma non parliamo di un gioco open world e con tutto quello che c'è da fare per me la mappa ha le dimensioni giuste (sono ancora all'atto I, all'interno del quale devi considerare anche l'Underdark e il Passo Montano eh).
La gestione della mappa stessa è diversa dai classici cRPG come i primi due BG oppure Pillars, perché lì il mondo è diviso in scenari e zone più piccole, qui hai invece grosse mappe all'interno delle quali muoverti senza avere passaggi di zone o caricamenti.
Ripeto, BG3 non è un open world e non vuole esserlo, quindi onestamente non mi aspettavo nulla di diverso.

In effetti non è mai stato presentato come gioco open world. Pure per me non va criticato per questo

riviero
24-08-2023, 14:37
Mado che palle. Non amo i combattimenti a turni proprio per questo

non sono tipo da strategici ma dei turn based apprezzo proprio il pianificare strategie, il poter sfruttare condizioni del campo da combattimento attraverso osservazione, varie ed eventuali come barili, oggetti casuali utili per l'occasione.

Se provi noia in quei 5-10-20 minuti dei turni non è proprio il tuo genere.

Il bello è come lo scontro possa evolvere a favore partendo magari svantaggiati (party da 4 contro dozzine..), dà un appagamento inconsueto.

Di recente ho giocato qualche rpg Infinity e proprio in quelle risse tutti assieme mi trovavo spaesato e la pausa strategica non è che sia sta gran differenza.

Ezechiele25,17
24-08-2023, 14:39
non sono tipo da strategici ma dei turn based apprezzo proprio il pianificare strategie, il poter sfruttare condizioni del campo da combattimento attraverso osservazione, varie ed eventuali come barili, oggetti casuali utili per l'occasione.

Se provi noia in quei 5-10-20 minuti dei turni non è proprio il tuo genere.

Il bello è come lo scontro possa evolvere a favore partendo magari svantaggiati (party da 4 contro dozzine..), dà un appagamento inconsueto.

Di recente ho giocato qualche rpg Infinity e proprio in quelle risse tutti assieme mi trovavo spaesato

Infatti non amo i combattimenti a turni negli rpg. Ma me li gioco lo stesso. Per quanto riguarda altri generi di giochi, li evito tutti perché i tattici non mi piacciono per nulla

Ragnamar
24-08-2023, 14:44
Mado che palle. Non amo i combattimenti a turni proprio per questo

Personalmente trovavo eccessivamente lunghi quelli di D: OS2, c'era la questione delle armor fisica/magica che allungava terribilmente gli scontri. Qui durano il giusto, soprattutto se ci si ingegna a trovare soluzioni alternative per liberarsi degli avversari. Anche scontri con molti nemici non li ho trovati eccessivamente lunghi, tediosi o noiosi.

TheInvoker
24-08-2023, 15:38
In effetti non è mai stato presentato come gioco open world. Pure per me non va criticato per questo

anche BG2 e Dragon Age Origins non erano open world. non mi serve l'open world, che può essere troppo dispersivo. ma mi piace la libertà d'azione

non sono tipo da strategici ma dei turn based apprezzo proprio il pianificare strategie, il poter sfruttare condizioni del campo da combattimento attraverso osservazione, varie ed eventuali come barili, oggetti casuali utili per l'occasione.

Se provi noia in quei 5-10-20 minuti dei turni non è proprio il tuo genere.

Il bello è come lo scontro possa evolvere a favore partendo magari svantaggiati (party da 4 contro dozzine..), dà un appagamento inconsueto.

Di recente ho giocato qualche rpg Infinity e proprio in quelle risse tutti assieme mi trovavo spaesato e la pausa strategica non è che sia sta gran differenza.

Basterebbe un modo per skippare i turni nemici, non ho bisogno di vedere tutte le animazioni e movimenti.

Ragnamar
24-08-2023, 15:41
anche BG2 e Dragon Age Origins non erano open world. non mi serve l'open world, che può essere troppo dispersivo. ma mi piace la libertà d'azione


BG2 posso anche capirlo, ma dov'è che Dragon Age darebbe più libertà di azione di movimento rispetto a BG3? E' un gioco fatto prevalentemente da scenari istanziati fatti a semi-corridoio per il 90% :confused:

cronos1990
24-08-2023, 17:35
Ho incontrato
Jaheira

TheInvoker
24-08-2023, 17:54
BG2 posso anche capirlo, ma dov'è che Dragon Age darebbe più libertà di azione di movimento rispetto a BG3? E' un gioco fatto prevalentemente da scenari istanziati fatti a semi-corridoio per il 90% :confused:

semi corridoio? a 'parte che non si sta parlando di questo ma cmq ci sono più corridoi in BG3..anzi ci sono solo quelli, non vedo spiazzi. Certo ce ne sono tanti, ramificati, ma non si allarga mai lo spazio come in BG2
Sicuramente sono così anche le vie profonde di Dragon Age ma ci sono anche aree dove ci sono degli spiazzi. Ad esmpio le selve korkari, sono così, con ovviamente dei collegamenti più stretti tra i vari spiazzi
Ma appunto non si parlaca di questo ma del fatto che posso allontanarmi dalla trama principale.Anche in DAO la cosa è meno evidente che in BG2 e per farla sentire più vera bisogna avere i DLC (golem di agmarrak, fortezza dei custodi, return to ostagar). Sarà che le missioni dei compagni sono vere missioni e non come in BG3 che invece abbiamo degli aggiornamenti su di loro ma solo se troviamo alcuni elementi durante il nostro percorso nella trama principale, oppure che dei filmati mentre siamo all'accampamento.

fraussantin
24-08-2023, 17:55
Ho incontrato

JaheiraÈ invecchiata bene? :asd:

cronos1990
24-08-2023, 17:58
È invecchiata bene? :asd:I suoi 150 anni li porta bene :asd:

[ EDIT ]
Anche Isobel

Alain7
24-08-2023, 21:07
Ragazzi ho bisogno di consiglio, sono nell'Underdark, alla scena di Nere:


ho appena fatto esplodere le macerie. A quel punto parte il filmato di Nere che vuole uccidere gli gnomi. Io mi sono frapposto, ma inizia così un combattimento a mio modo di vedere estremamente ostico, al punto che secondo me non è la strada giusta. Se resto a guardare mentre uccide gli gnomi, parte ugualmente uno scontro dopo che Nere ha ucciso un Duergar.

Dopo tutto quanto sopra, è proprio così la battaglia o mi sfugge qualcosa?
Perchè se è proprio così, mi armo di pazienza e cerco di superarla..

clessidra4000
24-08-2023, 21:12
Ragazzi sapete di un bug nei pressi del campo dei goblin?

praticamente mi ritrovo l artefatto di shadowherat nel mio inventario e quando parte la scena della voce finisce con il party a terra senza che l artefatto faccia niente. Così poi va in loop e si ripete all infinito.
Sono riuscito con un save precedente a dare l artefatto alla chierica (non me lo faceva fare col save successivo) e così alla scena.si è sbloccato e ora.posdo entrare nel campo goblin, ma così anche al passo montano
Per fortuna si è risolto, ma qualcuno ne sapeva qualcosa di questo?

fraussantin
24-08-2023, 21:15
Ragazzi sapete di un bug nei pressi del campo dei goblin?



praticamente mi ritrovo l artefatto di shadowherat nel mio inventario e quando parte la scena della voce finisce con il party a terra senza che l artefatto faccia niente. Così poi va in loop e si ripete all infinito.

Sono riuscito con un save precedente a dare l artefatto alla chierica (non me lo faceva fare col save successivo) e così alla scena.si è sbloccato e ora.posdo entrare nel campo goblin, ma così anche al passo montano

Per fortuna si è risolto, ma qualcuno ne sapeva qualcosa di questo?No ma mi sono capitati altri bug simili , se si iniziano o cmq svolgono quest con situazioni anomale.

Piano piano li sistemeranno.

Nel caso save a nastro.

TheInvoker
24-08-2023, 21:37
Ragazzi ho bisogno di consiglio, sono nell'Underdark, alla scena di Nere:


ho appena fatto esplodere le macerie. A quel punto parte il filmato di Nere che vuole uccidere gli gnomi. Io mi sono frapposto, ma inizia così un combattimento a mio modo di vedere estremamente ostico, al punto che secondo me non è la strada giusta. Se resto a guardare mentre uccide gli gnomi, parte ugualmente uno scontro dopo che Nere ha ucciso un Duergar.

Dopo tutto quanto sopra, è proprio così la battaglia o mi sfugge qualcosa?
Perchè se è proprio così, mi armo di pazienza e cerco di superarla..

non ho esplorato altre possibilità ma lo scontro non mi sembrava così difficile. ho superato subito al primo tentativo

fra poco (oggi o domani) ci arrivo anche nella seconda partita e ti dico
Nella prima eravamo io (ladro), Cuorescuro (tank chierico), Karlach (DPS), Wyll (per qualche magia)
A sto giro ci proverò con io (monaco), Lae Zel (tank e dps, fa tutto), Gale e devo decidere se cambiare Cuorescuro con Astarion. Lei la porto dietro non tanto per le cure ma perchè nel secondo gruppo faccio un po' più il cattivo con lei Lae Zel e Gale che non è proprio cattivo ma di sicuro non è Wyll
Nella prima partita invece la porto dietro per ruolo visto che Karlach ha una CA più bassa di Lae'zel (anche se ha più hp)

Alain7
24-08-2023, 21:43
non ho esplorato altre possibilità ma lo scontro non mi sembrava così difficile. ho superato subito al primo tentativo

fra poco (oggi o domani) ci arrivo anche nella seconda partita e ti dico
Nella prima eravamo io (ladro), Cuorescuro (tank chierico), Karlach (DPS), Wyll (per qualche magia)
A sto giro ci proverò con io (monaco), Lae Zel (tank e dps, fa tutto), Gale e devo decidere se cambiare Cuorescuro con Astarion. Lei la porto dietro non tanto per le cure ma perchè nel secondo gruppo faccio un po' più il cattivo con lei Lae Zel e Gale che non è proprio cattivo ma di sicuro non è Wyll
Nella prima partita invece la porto dietro per ruolo visto che Karlach ha una CA più bassa di Lae'zel (anche se ha più hp)

Scusa ma non ti sei trovato contro 15 persone?

alexbilly
24-08-2023, 21:52
Ragazzi ho bisogno di consiglio, sono nell'Underdark, alla scena di Nere:





ho appena fatto esplodere le macerie. A quel punto parte il filmato di Nere che vuole uccidere gli gnomi. Io mi sono frapposto, ma inizia così un combattimento a mio modo di vedere estremamente ostico, al punto che secondo me non è la strada giusta. Se resto a guardare mentre uccide gli gnomi, parte ugualmente uno scontro dopo che Nere ha ucciso un Duergar.



Dopo tutto quanto sopra, è proprio così la battaglia o mi sfugge qualcosa?

Perchè se è proprio così, mi armo di pazienza e cerco di superarla..

Penso di sì. Nel mio caso comunque una parte dei Duergar presenti è dalla mia parte. Ce ne sono altri nelle vicinanze che puoi "reclutare" tenendo un personaggio più indietro o facendolo arretrare una volta iniziato il combattimento, in modo da entrare anche loro nello scontro. Inoltre la zona è piena di spazi verticali e lava da sfruttare per uccidere in un solo colpo un avversario, compreso Nere, ma nel suo caso poi ti perdi il loot, e la testa. Ovviamente anche i tuoi sono a rischio quindi tienili con le spalle coperte. Puoi infine piazzare il party in punti strategici prima del dialogo che precede lo scontro, compreso l'interlocutore principale mentre attendi che Nere esca dalla caverna e parta il dialogo. Al termine dello stesso il tuo personaggio ritornerà nel punto in cui lo avevi piazzato. Poco realistico ma utile.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

TheInvoker
25-08-2023, 00:03
Scusa ma non ti sei trovato contro 15 persone?

non so se erano 15

sei sicuro che non hai fatto arrabbiare anche gli gnomi e che quindi anche quelli sono contro di te?

riviero
25-08-2023, 06:52
Ragazzi ho bisogno di consiglio, sono nell'Underdark, alla scena di Nere:





ho appena fatto esplodere le macerie. A quel punto parte il filmato di Nere che vuole uccidere gli gnomi. Io mi sono frapposto, ma inizia così un combattimento a mio modo di vedere estremamente ostico, al punto che secondo me non è la strada giusta. Se resto a guardare mentre uccide gli gnomi, parte ugualmente uno scontro dopo che Nere ha ucciso un Duergar.



Dopo tutto quanto sopra, è proprio così la battaglia o mi sfugge qualcosa?

Perchè se è proprio così, mi armo di pazienza e cerco di superarla..

Io l'ho fatto così.
L'alternativa è schierarsi con lui e con la sua politica

Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk

cronos1990
25-08-2023, 06:54
Per Nere ci sono altre possibilità:
Premesso che penso sia anche possibile allearsi, io gli ho fatto crollare addosso la struttura sovrastante, ho del tutto evitato lo scontro e mi sono limitato a lootare i cadaveriAnche se però in quel caso ho sofferto di un bug, o forse è più corretto considerarlo una "disattenzione" che andrebbe sistemata.

Ad ogni modo, sempre più convinto di aver scelto il personaggio migliore tra le Origini disponibili. La trama personale di Cuorescuro è quella che più si intreccia con la trama principale del gioco e le sue locations, oltre al fatto che molto si basa sulla diatriba tra Shariti e Seluniti. Tutti i personaggi sembrano avere correlazioni (dirette o indirette) che si mescolano alla loro trama principale, ma Cuorescuro sembra decisamente molto più correlata e direttamente coinvolta.

riviero
25-08-2023, 07:08
Più in generale, un umile suggerimento
In questo caso infatti, gli rpg Larian sono uguali:
Se vi trovate nei pressi di uno scontro campale e vi manca poco a livellare svolgete un paio di quest secondarie, arriverete enormemente potenziati
il passaggio da livello da un beneficio importante

Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk

cronos1990
25-08-2023, 07:29
Più in generale, un umile suggerimento
In questo caso infatti, gli rpg Larian sono uguali:
Se vi trovate nei pressi di uno scontro campale e vi manca poco a livellare svolgete un paio di quest secondarie, arriverete enormemente potenziati
il passaggio da livello da un beneficio importante

Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando TapatalkMi pare che qui l'unica cosa è che prendi i PF in più per il passaggio di livello ed eventualmente le nuove capacità (sempre che tu possa andare nella schermata di livellamento durante lo scontro, ma presumo di si).

Per il resto rimani all'identico stato in cui eri: non vengono curate ferite, non recuperi incantesimi o altri utilizzi di capacità e via dicendo.


O mi sbaglio?

yume the ronin
25-08-2023, 07:34
Per il resto rimani all'identico stato in cui eri: non vengono curate ferite, non recuperi incantesimi o altri utilizzi di capacità e via dicendo.
confermo, devi per forza fare un risposo per ripristinare il tutto

sertopica
25-08-2023, 07:53
Visto che volevo provare a ruotare il team di tanto in tanto, volevo chiedere se c'e' la possibilita' di trasferire l'inventario nella sua interezza da un personaggio all'altro, senza dover fare shift click su tutti gli items e poi trascinarli nell'inventario dell'altro pg.

Altra domanda: ho un paio di collane trovate all'inizio del gioco che hanno una descrizione non generica ma non sono quest items. Posso venderle o sono legate a qualche quest?

E un'altra domanda: :D
Ho incontrato i mercanti Zentharim nella grotta, dopo averli aiutati uno dei due mi ha detto di visitarli a BG, poi mi sono messo a rubacchiare, mi hanno beccato e ho dovuto ucciderli... Mi sono perso qualcosa di importante?

cronos1990
25-08-2023, 08:13
Credo di no :D

Le collane puoi venderle, se hanno dei poteri comunque viene riportato.

Boh :D

riviero
25-08-2023, 08:23
Visto che volevo provare a ruotare il team di tanto in tanto, volevo chiedere se c'e' la possibilita' di trasferire l'inventario nella sua interezza da un personaggio all'altro, senza dover fare shift click su tutti gli items e poi trascinarli nell'inventario dell'altro pg.

Altra domanda: ho un paio di collane trovate all'inizio del gioco che hanno una descrizione non generica ma non sono quest items. Posso venderle o sono legate a qualche quest?

E un'altra domanda: :D
Ho incontrato i mercanti Zentharim nella grotta, dopo averli aiutati uno dei due mi ha detto di visitarli a BG, poi mi sono messo a rubacchiare, mi hanno beccato e ho dovuto ucciderli... Mi sono perso qualcosa di importante?Se cambi il personaggio devi ritrasferire tutto
Quegli zentharim così come altri npc, li ritrovi più avanti (a volte in posti impensabili) a seconda del destino che gli riservi, un mercante in più può fare sempre comodo ad ogni modo non cambia altro

P.s. perché li hai piallati? In quella zona non è che ci sia granché da fare..
è vero sono di guardia ad una porta ma in seguito quando ho buttato giù tutto e loro erano già altrove, mi sono accorto che era un'area insignificante

Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk

AlexAlex
25-08-2023, 08:44
Ad ogni modo, sempre più convinto di aver scelto il personaggio migliore tra le Origini disponibili. La trama personale di Cuorescuro è quella che più si intreccia con la trama principale del gioco e le sue locations, oltre al fatto che molto si basa sulla diatriba tra Shariti e Seluniti. Tutti i personaggi sembrano avere correlazioni (dirette o indirette) che si mescolano alla loro trama principale, ma Cuorescuro sembra decisamente molto più correlata e direttamente coinvolta.
ma la stai usando come tuo personaggio?

comunque sì sembra uno dei compagni più interessanti. Al momento cerco di ruotarli per seguire quanto più possibile la storia di tutti, ma in effetti Will non sono ancora riuscito a portarmelo dietro ed anche Gale è un po' che sta al campo. Cuorescuro e Astarion praticamente fissi. Per ora hanno tutti qualcosa di interessante

Alain7
25-08-2023, 09:02
Ragazzi sempre sullo scontro con Nere:

io concettualmente mi aspettavo qualcosa simile a quanto dite voi, ossia che...partito lo scontro...

alcuni duergar si alleassero con me, così come SICURAMENTE gli gnomi. E invece no! Mi trovo che tutti i duergar mi saltano addosso, e gli stessi gnomi, dopo un paio di turni di neutralità, mi diventano perfino temporaneamente ostili. Al punto che, se ad esempio chiamo gli ogre col corno in soccorso, questi attaccano gli gnomi. Così come sono andato, PRIMA che inizi lo scontro con Nere, a parlare con i duergar "buoni" per portarli allo scontro. E invece non trovo nessuna opzione di dialogo in tal senso.

Insomma, concettualmente sono d'accordo con voi, ma materialmente non riesco.
Considerate che ho superato le 30 ore di gioco e non ho mai perso, nè mi è mai morto un pg. Gli scontri li ho trovati sfidanti ma mai così duri. Questo mi pare eccessivo, c'è chiaramente qualcosa che mi sfugge, credo ci sia qualche inceppo nelle meccaniche di alleati/nemici... :confused:

Seven84
25-08-2023, 09:38
Ti rispondo mettendo sotto spoiler

Allora, in quel punto poco prima della sala dello scontro, c'è un "capo" Duergar che bisbiglia con un altro...la prima volta che ti avvicini parte un tiro di dado su "percezione?" e se lo fallisci non puoi piu tirarteli a favore.
Per gli gnomi devi parlarli e dirgli che pincopallino ti manda a liberarli. Così facendo ti aiutano mandandoti da quella che ha la polvere nera (cosa che già hai). Cosi facendo io me li sono trovati tutti alleati.
Una volta liberato Nere mi sono trovato nella tua stessa situazione, me la stavo gestendo bene, ma mi hanno lanciato un compagno nella lava e quindi ho ricaricato visto che non volevo perderlo per sempre.
Nel secondo scontro mi sono preparato, come? Semplicemente uccidendo più Duergar possibili prima, scontri finivo in poco tempo perché erano contro 2 max 3 alla volta.
Poi ho posizionato in modo tattico i miei tenendoli nascosti, sono andato a liberare Nere con il compagno con più iniziativa (nel mio caso Karlach), infatti lei attaccava per prima, con gli altri che erano nascosti ho fatto attacchi mirati e portati in battaglia, finito questo ho attaccato con Karlach e tempo 2 o 3 turni ho finito lo scontro e salvato tutti gli gnomi.

sertopica
25-08-2023, 09:54
Credo di no :D

Le collane puoi venderle, se hanno dei poteri comunque viene riportato.

Boh :D

Se cambi il personaggio devi ritrasferire tutto
Quegli zentharim così come altri npc, li ritrovi più avanti (a volte in posti impensabili) a seconda del destino che gli riservi, un mercante in più può fare sempre comodo ad ogni modo non cambia altro

P.s. perché li hai piallati? In quella zona non è che ci sia granché da fare..
è vero sono di guardia ad una porta ma in seguito quando ho buttato giù tutto e loro erano già altrove, mi sono accorto che era un'area insignificante

Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk
Grazie ad entrambi. :)

Li ho piallati perche' mi hanno visto rubare e attaccato. Mi sono promesso di ricaricare il meno possibile, senno' sto gioco non lo finisco piu'. Sono a 34 ore e devo ancora ripulire la prima mappa (mi mancano la strega, underdark, waukeen's rest e chissa' cos'altro).

Alain7
25-08-2023, 09:54
Grazie Seven, hai centrato il punto:

ho già la polvere quando me la chiedono, e ho già "bisbigliato" agli gnomi che sono lì per salvarli. Per questo mi aspettavo che, partito lo scontro, imbracciassero le armi e agissero come miei alleati. Così come, se segui la scena di Nere che uccide la duergar, mi aspettavo che alcuni si alleassero con me, contrariati da quello che ha fatto il drow. E invece no, sempre tutti contro. Credo che la cosa migliore sia sfoltire i duergar prima di avviare la scena. Quindi, ultima domanda e la chiudo: se io attacco un gruppo di duergar, automaticamente mi ritroverò TUTTI i duergar del piano materiale contro? :D

Mi rendo conto che sto avendo solo io tutti questi problemi, quindi è chiaramente un mio problema. Però è la prima scena che trovo veramente fatta male, come linearità di scelte e di conseguenze nei dialoghi

Seven84
25-08-2023, 11:08
Io uccidevo tutti quelli isolati e nessuno degli altri entrava nella fight e soprattutto quando finiva gli altri restavano tranquilli...però ripeto, ho solo ucciso quelli "lontani" e tutti sempre di nascosto, cioè separavo il gruppo, ne mettevo uno qua, una la ecc...attaccavo con il primo di nascosto, poi con il secondo e via dicendo, in questo modo 9 volte su 10 ammazzavo tutti ancor prima di "iniziare un turno". Fatto questo andavo su, mettevo uno davanti ai due che bisbigliano davanti al portone, uno in alto sulla scala a desta di dove esce Nere, uno nascosto subito prima e il tank a far saltare tutto. Partiva lo scontro, Karlach attaccava per prima ma sono rimasto fermo. Ho usato il primo per buttare di sotto i due duergar che bisbigliano e fanno un bel volo, poi il secondo per seccare l'arciere sulle scale, il terzo per entrare in battaglia con magia ad area ecc. Occhio a non ferire gli gnomi, forse è per quello che ti attaccavano. Cmq in 2 o 3 turni ho ucciso tutti, Nere è durato 2 turni credo perché si ritrova da solo in poco tempo

Ragnamar
25-08-2023, 12:23
Patch 1 live!

Me la sarei aspettata più a ridosso della release PS5 :)

ulukaii
25-08-2023, 12:30
A ridosso della PS5 dovrebbe arrivarne un'altra, perché avevano parlato che per allora sarebbe stato introdotto FSR 2.x che non mi pare sia nel changelog della prima patch, in caso > changelog (https://baldursgate3.game/news/patch-1-now-live_87)

PS: corretto link perché quello su steam non contiene l'elenco completo dei fix (supera i numero di caratteri consentiti).

Ragnamar
25-08-2023, 12:35
A ridosso della PS5 dovrebbe arrivarne un'altra, perché avevano parlato che per allora sarebbe stato introdotto FSR 2.x che non mi pare sia nel changelog della prima patch, in caso > changelog (https://steamcommunity.com/games/1086940/announcements/detail/3669924544085723480)

Si, questa più che un update è un grosso hotfix che aggiusta prevalentemente un elevato numero di bug (ma quanti altri ne introdurrà? :D ).
La patch 2, con FSR2 e le modifiche inserite dai suggerimenti della community dovrebbe arrivare a ridosso dell'uscita PS5.

riviero
25-08-2023, 13:52
Ragazzi sempre sullo scontro con Nere:

io concettualmente mi aspettavo qualcosa simile a quanto dite voi, ossia che...partito lo scontro...

alcuni duergar si alleassero con me, così come SICURAMENTE gli gnomi. E invece no! Mi trovo che tutti i duergar mi saltano addosso, e gli stessi gnomi, dopo un paio di turni di neutralità, mi diventano perfino temporaneamente ostili. Al punto che, se ad esempio chiamo gli ogre col corno in soccorso, questi attaccano gli gnomi. Così come sono andato, PRIMA che inizi lo scontro con Nere, a parlare con i duergar "buoni" per portarli allo scontro. E invece non trovo nessuna opzione di dialogo in tal senso.

Insomma, concettualmente sono d'accordo con voi, ma materialmente non riesco.
Considerate che ho superato le 30 ore di gioco e non ho mai perso, nè mi è mai morto un pg. Gli scontri li ho trovati sfidanti ma mai così duri. Questo mi pare eccessivo, c'è chiaramente qualcosa che mi sfugge, credo ci sia qualche inceppo nelle meccaniche di alleati/nemici... :confused:


d'accordo che sembri uno scontro tosto e va fatto da soli, si rivolta mezzo mondo perchè tutti remano da quella parte, conversandoci sono tutti esaltati eccetto uno di loro, all'inizio, con cui mercanteggiare anche.
a me gli gnomi restano appartati, esausti dalla schiavitù. Per diventare ostili inavvertitamente devi aver provocato qualcosa. Attenzione: gli ogre fanno sempre diventare ostili i neutrali.. è successo anche a me quando provai a convocarli durante l'assalto dei goblin, non si può fare. Forse, si possono usare coi ragni o al campo goblin, quando vai lì con 2 livelli avanti a piallare tutto con la pipa in bocca.

In sè, a parte un duello più in là, lo scontro di cui parliamo è il più impegnativo del primo capitolo ma osservando il campo da battaglia si può sfruttare qualcosa a vantaggio.
Piallato il soggetto, sono quasi tutti gregari.
Se siete al loro livello va giù chiunque senza ricaricare. Viceversa.. si può sempre fare un pò del Passo prima..Non cambia nulla anzi, ci si potenzia alla grande e si esplora un altro ambiente ben realizzato.

riviero
25-08-2023, 14:06
Leggevo che c'e' parecchia roba tagliata via dal gioco, e questo e' normale in un titolo di queste dimensioni, ma si dice in giro che nel terzo atto ci siano andati un po' troppo pesante. Per esempio manca un'intera parte della citta' pubblicizzata poco prima che il gioco venissse rilasciato, alcune storie con i membri del party sono chiuse in fretta o non chiuse affatto, e cosi' via... Fra i pochi eletti che sono giunti sino a li' confermate, o e' l'internet che esagera come al solito?

non ho seguìto ma..probabile.

La città già così, garantisco che appare grande per le cose da fare tuttavia la parte alta rimane inaccessibile (fino a dove sono arrivato) e stona un pò ma non credo sia perchè tagliata, ma perchè oltre l'11-12 livello non si può andare e ci si arriva così.

storie chiuse in fretta non ne ho trovate.
Il vampiro e la tizia infuocata seguono l'esito che ci si aspetterebbe: in città c'è la resa dei conti.
magari Cuorescuro e la Gityanki danno più soddisfazione perchè le porti avanti di capitolo in capitolo.
Il druido ahimè.. ho mancato la quest.

Luiprando
25-08-2023, 19:13
aiuto :(
ho buttato o venduto il liuto malconcio per la missione di Helsin e non lo trovo da nessuna parte, c'é un modo per ritrovarlo, un cheat, una mod un trucchetto insomma...

alexbilly
26-08-2023, 12:43
E allora questa patch come va? Ferie finite, stasera si riprende :asd:

Seven84
26-08-2023, 17:19
Domanda sull atto 3 che riguarda i commercianti...metto sotto spoiler, non contiente nulla di che ma meglio ;)

Durante l atto 2 ho fatto "politica di risparmio", aspettandomi nell atto 3, cioè nella città il mondo da comprare.
Ho quasi 40k, arrivo all atto 3 e nella prima parte il nulla, tutta robaccia in vendita, arrivo finalmente nella città ma anche qui nessuno che ha in vendita robe buone. Io mi aspettavo un fabbro con in vendita decine di cose viola ma il nulla. Non ho visto io oppure è proprio cosi?

TheInvoker
26-08-2023, 17:51
E allora questa patch come va? Ferie finite, stasera si riprende :asd:

Ridicoli, non hanno ancora sistemato l'edge panning

Qualcuno mi può spiegare come funziona la concentrazione? basta subire un colpo che si perde?

Alain7
26-08-2023, 17:55
Ah ok, vale la spiegazione di riviero: gli gnomi diventano ostili perché ho evocato sempre gli ogre nei vari tentativi. Chiaro!

razor820
26-08-2023, 17:55
Mi accodo. Sulla domanda della concentrazione.
Sto prendendo mazzate a destra e a sinistra

Jon Irenicus
26-08-2023, 18:08
https://baldursgate3.wiki.fextralife.com/Concentration

TheInvoker
26-08-2023, 18:48
https://baldursgate3.wiki.fextralife.com/Concentration

quindi tiro salvezza contro costituzione o se subisco CC
troppo facile perderla, faccio bene a snobbare gli incantesimi che si basano su concentrazione

Anche le reazioni non mi sono molto chiare. A volte le fa, a volte no, a volte mi chiede se la voglio fare, accetto, e non funziona lo stesso tipo l'attacco di guerrieri e barbari che alza la possibilità di colpire (e di essere colpito)...la richiesta di reazione mi deve arrivare solo se serve per colpire, cosa me lo chiede a fare se pure con quel talento non riesco a colpire il nemico??

Zetino74
26-08-2023, 19:40
Concentrazione: Incantesimi che richiedono concentrazione si mantengono per piu tempo, ad ogni attacco nemico TS su costituzione in base al danno.
Se lancio un altro incantesimo a concentrazione termino il primo.
(Incantesimi come Velocità in realtà sono molto forti)

Reazione: posso attivarla in particolari situazioni, ad es. quando un nemico passa o esce dal range dell'arma da mischia posso usare reazione per effettuare attacco opportunità. Altro esempio spell Scudo che se usata come reazione potrebbe non farmi colpire dal nemico.

Ho 1 reazione a turno (quindi una volta usata non posso riusarla per un altro attacco opportunità).

Zappz
26-08-2023, 20:11
Velocità è un incantesimo smodato.

TheInvoker
26-08-2023, 20:28
Di incantesimi ce ne sono fin troppi, io uso sempre gli stessi, così come facevo in BG2 e anche in Divinity.
Finchè i cooldown sono così corti e si hanno a disposizione poche azioni da fare ogni round, non vede a cosa servono 20000 mila incantesimi "diversi"
L'altro giorno non capivo che differenza ci fosse tra la metamorfosi (diventa pecora), l'incantesimo che proprio esclude una persona e non mi ricordo il nome, e poi anche la sfera elastica di Otiluke che se ho capito bene previene che quella persona faccia danno (e lo subisca)
In pratica con tutti questi 3 incantesimi se taglia fuori un nemico dal combattimento, ma hanno durate diverse. La pecora dura ben 5 turni, forse perchè se accidentalmente la uccidiamo con del danno ad area (ha solo 3 hp) l'incantesimo finisce e torna il nemico, sano.
in BG2 mi ricordo che c'era pure il Labirinto, non se ci sarà anche qui a livelli superiori. Un altro incantesimo che fa la stessa indentica cosa.
Così come non capisco l'utilità di avere 6 armi diverse nell'incantesimo che evoca un'arma. Hanno tutte le stesse "abilità". ok averne 3 per il diverso tipo di danno (Perforante, Tagliente, contundente)...ma 6??

FrancoBit
26-08-2023, 20:28
Azzo ragazzi qui c'è da studiare come per l esame di statistica mi tornano gli incubi 😱

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Marsil_Novitio
26-08-2023, 20:32
Qualcuno ha completato la quest su Mol: find your belongings?
Quella di riprendersi le cose che sono state rubate da un bambino tiefling, dove bisogna andare da Mol.
Io ho salvato quel bambino sulla spiaggia dalle arpie, sono andato poi da quello tonto davanti al passaggio segreto e mi ha rivelato la porta. Sono sceso, ma Mol non mi da alcun dialogo per riprendermi la roba rubata.
Ho provato anche a svuotare le tasche di tutti (e le varie casse) ma nulla..

TheInvoker
26-08-2023, 20:37
Qualcuno ha completato questa quest?
Quella di riprendersi le cose che sono state rubate da un bambino tiefling, dove bisogna andare da Mol.
Io ho salvato quel bambino sulla spiaggia dalle arpie, sono andato poi da quello tonto davanti al passaggio segreto e mi ha rivelato la porta. Sono sceso, ma Mol non mi da alcun dialogo per riprendermi la roba rubata.
Ho provato anche a svuotare le tasche di tutti (e le varie casse) ma nulla..

scusa ma se non dici quale quest è, perchè dovrei guardare lo spoiler e rischiare di leggere qualcosa che non ho ancora fatto?
bisogna dare un indizio generico per fare capire se uno pò guardare lo spoiler o no, altrimenti possono farlo solo quelli che hanno finito

Marsil_Novitio
26-08-2023, 20:39
scusa ma se non dici quale quest è, perchè dovrei guardare lo spoiler e rischiare di leggere qualcosa che non ho ancora fatto?
bisogna dare un indizio generico per fare capire se uno pò guardare lo spoiler o no, altrimenti possono farlo solo quelli che hanno finito

Hai ragione, corretto, scusate :)

Marsil_Novitio
27-08-2023, 08:44
Dopo la patch, durante la transizione tra la prima schermata (quella verde dove c'è scritto "premi un tasto per continuare") e quella del menu, si creano dei glitch nella parte bassa dello schermo (durano solo il tempo della transizione).
A qualcun altro succede?

Zappz
27-08-2023, 10:14
Dopo la patch, durante la transizione tra la prima schermata (quella verde dove c'è scritto "premi un tasto per continuare") e quella del menu, si creano dei glitch nella parte bassa dello schermo (durano solo il tempo della transizione).
A qualcun altro succede?

A me non succede.

Jon Irenicus
27-08-2023, 11:20
Ieri m'è successa una brutta cosa, lower city... Varie volte il gioco uscito a desktop. Poi, ad un certo punto, continuava a farlo. Probabilmente non aiuta che sono un accumulatore seriale, raccolgo tutto, ma ho smesso.
Ho messo i dettagli da ultra a medi... La performace non è che sia così migliorata, ma almeno ha smesso sta cosa. Ho anche letto che capita di più con quest'ultima patch...

Spoilerissimo (ma a dettagli medi :asd:):
https://i.imgur.com/X3znOdk.jpegcmq l'ho pestato, quando mi ha attaccato è stato un momento "oh c@sso!" però non è stata nemmeno così dura

riviero
27-08-2023, 15:54
Spoilerissimo (ma a dettagli medi :asd:):
https://i.imgur.com/X3znOdk.jpegcmq l'ho pestato, quando mi ha attaccato è stato un momento "oh c@sso!" però non è stata nemmeno così dura


oddio chi è? non lo riconosco e mi mancheranno si e no 2 scontri campali
(ma ci giro sempre intorno per fare altro)

Jon Irenicus
27-08-2023, 16:44
oddio chi è? non lo riconosco e mi mancheranno si e no 2 scontri campali
(ma ci giro sempre intorno per fare altro)
Diciamo chesi vede nell'intro di BG1:asd:

riviero
27-08-2023, 16:51
non pensavo apparisse
(ormai è una persecuzione..lol)

paolomarino
28-08-2023, 01:46
Ho appena incontrato Karlach e mi sono ufficialmente innamorato :D

AlexAlex
28-08-2023, 07:49
Ho appena incontrato Karlach e mi sono ufficialmente innamorato :DÈ il compagno più simpatico da portarsi dietro

sertopica
28-08-2023, 08:07
È il compagno più simpatico da portarsi dietro

E' un buon rimpiazzo per Lae'zel? Io ora sto con Shadowheart, Astarion e appunto Lae'zel. Mi serve un buon guerriero visto che sono mago.
non pensavo apparisse
(ormai è una persecuzione..lol)
Purtroppo me lo sono spoilerato guardando la review di AngryJoe, ma c'era da aspettarselo che comparisse. Mena come un fabbro ovviamente :asd:

riviero
28-08-2023, 08:27
E' un buon rimpiazzo per Lae'zel? Io ora sto con Shadowheart, Astarion e appunto Lae'zel. Mi serve un buon guerriero visto che sono mago.

Purtroppo me lo sono spoilerato guardando la review di AngryJoe, ma c'era da aspettarselo che comparisse. Mena come un fabbro ovviamente :asd:

certo l'elmo è iconico e quegli occhi, così mansueti ..mi secca non averlo riconosciuto
anche se su ToB era il primo a cadere.. tutta fuffa (scherzo)

Lae'zel è devastante, l'unico componente che non tolgo mai
e anche Karlach è inamovibile.
Mago e chierico avanzati hanno incantesimi killer, mi chiedo come si faccia a usare altre classi :D

sertopica
28-08-2023, 08:28
Quindi consigli Lae'zel e Karlach insieme? Ma mi serve un ladro... :(

AlexAlex
28-08-2023, 08:29
Direi di sì, ma io sto portando dietro i compagni più in base alle loro storie che per l'equilibrio del gruppo. E cerco di portarmeli dietro quando vado verso una zona a loro collegata con qualche quest.

Per curiosità, quanti hanno accettato di sbloccare i poteri illithid? O di lasciare che lo facesse qualche compagno?

cronos1990
28-08-2023, 08:35
Chiaramente il rimpiazzo "naturale" di Lae'zel è Karlack. Tra i personaggi non tra le Origini Minthara.

Detto ciò, qui siamo al solito discorso che per me lascia il tempo che trova: il gioco è tale (e giustamente) che bene o male puoi formare il gruppo come vuoi, o comunque con ampi margini. Io inizialmente giravo con Astarion perchè un ladro "comunque torna sempre utile", ma poi l'ho sostituito senza problemi proprio con Karlack.
Ci saranno sicuramente alcune combinazioni più efficaci di altri, ma in linea di massima non vedo grossi problemi a crearsi il gruppo anche solo andando a simpatia. Mediamente il gioco lo trovo meno difficile di DOS1&2, e il quantitativo enorme di razioni di cibo che trovi in gioco ti permette di riposarti molto spesso.

Link ai compagni reclutabili: https://baldursgate3.wiki.fextralife.com/Companions

yume the ronin
28-08-2023, 08:38
Quindi consigli Lae'zel e Karlach insieme? Ma mi serve un ladro... :(
io tengo party fisso con loro due, Shadowheart e il mio pg, che però è appunto ladro

cronos1990
28-08-2023, 08:39
Per curiosità, quanti hanno accettato di sbloccare i poteri illithid? O di lasciare che lo facesse qualche compagno?Li ho sbloccati e utilizzati, e ho convinto anche Lae'zel ad usarli :asd:

AlexAlex
28-08-2023, 08:46
Li ho sbloccati e utilizzati, e ho convinto anche Lae'zel ad usarli :asd:Lar'zel non credevo cedesse al lato oscuro 😀

Io al momento ho rifiutato e non l'ho nemmeno data ad Astarion che me lo ha chiesto, anche se ero tentato di farlo per vedere come finisce usandoli

riviero
28-08-2023, 08:49
Quindi consigli Lae'zel e Karlach insieme? Ma mi serve un ladro... :(

personalmente sì, non c'è battaglia dove restino a terra. Poi ho messo loro elementi anti-critico ed altro per cui..
affidabili dunque, a meno che tu non voglia un pò sperimentare qualcos'altro al di là dei tank, ci sta..

il ladro l'ho convocato tra i pg extra disponibili e va alla grande.

Astarion era perfetto (come ladro) ma ..è una storia lunga, ma per farla breve ci ha lasciati :asd:

riviero
28-08-2023, 09:00
una vista panoramica da una quest che ancora mi manca da svolgere..

cap.3
https://i.ibb.co/LQ21PH5/12.png

Ragnamar
28-08-2023, 09:10
Karlach e Lae'zel sono abbastanza intercambiabili, soprattutto se alla prima dai anche 2 livelli da Warrior. In generale nulla vieta, se ti piace più una o più l'altra, di respeccarle come più ti aggrada. E questo vale per tutti i personaggi, anche se io personalmente preferisco tenere le classi originali e al massimo multiclassarli. Astarion per esempio con la build Assassin 5/Ranger 5/Warrior 2 è devastante per aprire i fight con un netto vantaggio, pur mantenendo la sua classe di appartenenza. Shadowheart e Gale sono personaggi che, se segui il loro lore, non ha senso respeccarli su classi diverse, ma aggiungere a chiunque 2 livelli da Warrior può essere un'ottima scelta, soprattutto ai livelli medi.
Il mio Paladino invece a livello 6 fa i buchi nei muri senza necessità di multiclassarlo con niente :D

In generale dal livello 5 in su, giocando a livello di difficoltà intermedio, tutte le classi se la cavano più che bene e si va avanti abbastanza bene con qualsiasi set up.

Concordo che, a parità di livello di difficoltà, anche io ho avuto la percezione che BG3 sia più facile negli scontri rispetto a DOS2.

paolomarino
28-08-2023, 09:11
io gioco con un ranger/ladro
poi ho con me
shadowheart/chierico
will/warlock
karlach/berserker

sarei intrigato a portarmi dietro anche Lae’zel ma al posto di will o shadowheart (che mi sta un filo antipatica).
senza il primo sarei senza un magoe senza pg che parla (gli altri tutti carisma bassi)
e senza la seconda senza cure

sono perplesso

cronos1990
28-08-2023, 09:18
Lar'zel non credevo cedesse al lato oscuro 😀E' fattibile, ma nell'ambito della discussione che hai con lei devi centrare i dialoghi giusti e poi superare almeno un paio di check con CD non semplici.

Io le parti "importanti" le gioco senza trucchi, avrei accettato qualunque risultato mi fosse capitato. In quel caso se non erro ho usato una volta l'Ispirazione su un check fallito, che poi mi è riuscito al secondo tentativo.

Ragnamar
28-08-2023, 09:19
io gioco con un ranger/ladro
poi ho con me
shadowheart/chierico
will/warlock
karlach/berserker

sarei intrigato a portarmi dietro anche Lae’zel ma al posto di will o shadowheart (che mi sta un filo antipatica).
senza il primo sarei senza un mago e senza pg che parla (gli altri tutti carisma bassi)
e senza la seconda senza cure

sono perplesso

Un Paladino in team ti darebbe la possibilità di avere in team un tuttofare, integrando un po' di cure, e potresti provare a sostituire Shadowheart, sfruttando anche le pozioni per coprire il lato cure. Potresti speccare Lae'zel su Charisma, lasciarle 2 lv di Warrior e il resto Paladin, così te la puoi portare dietro insieme a Karlach che invece continuerebbe a fare la Berserker pura (o multiclassata anche lei con il War).

cronos1990
28-08-2023, 09:25
Cuorescuro io la trovo un ottimo elemento (rimanendo nell'ambito della sua classe originale, ovviamente). Al di là delle cure, fornisce diversi tipi di supporti al gruppo sia durante gli scontri che fuori (buff di vario tipo, rimozione di maledizioni e malus), quando accede agli incantesimi di terzo livello ottiene alcuni poteri decisamente interessanti e ovviamente è efficace contro i non-morti.

L'unica cosa sto pensando se biclassarla per renderla più efficace anche nel combattimento. Ma questo dopo aver sbloccato gli incantesimi di quarto livello.


Sto comunque procedendo con molta calma: togliendo a spanne le ore di inattività al PC che mi sono capitate col gioco avviato, sono intorno alle 80-85 ore di gioco e sono nel mezzo dell'atto II.

lordsnk
28-08-2023, 09:34
Cuorescuro io la trovo un ottimo elemento (rimanendo nell'ambito della sua classe originale, ovviamente). Al di là delle cure, fornisce diversi tipi di supporti al gruppo sia durante gli scontri che fuori (buff di vario tipo, rimozione di maledizioni e malus), quando accede agli incantesimi di terzo livello ottiene alcuni poteri decisamente interessanti e ovviamente è efficace contro i non-morti.

L'unica cosa sto pensando se biclassarla per renderla più efficace anche nel combattimento. Ma questo dopo aver sbloccato gli incantesimi di quarto livello.


Sto comunque procedendo con molta calma: togliendo a spanne le ore di inattività al PC che mi sono capitate col gioco avviato, sono intorno alle 80-85 ore di gioco e sono nel mezzo dell'atto II.

Una volta che può castare le spels di liv 3 mettete Glyph of Warding e farà una mare di danni ad aria :D

AlexAlex
28-08-2023, 09:36
Io le parti "importanti" le gioco senza trucchi, avrei accettato qualunque risultato mi fosse capitato. In quel caso se non erro ho usato una volta l'Ispirazione su un check fallito, che poi mi è riuscito al secondo tentativo.

Accettare l'esito del dado ha aperto le strade più interessanti del gioco, capisci già che ti stai infilando in qualche "brutta strada" o che comunque stai percorrendo scelte che non avresti voluto fare ma comunque la storia in qualche modo prosegue sempre e magari ti rivela nuove cose. Al momento è la cosa più riuscita del gioco

Ezechiele25,17
28-08-2023, 09:37
Quale è la classe di partenza più gettonata? Vidi una grafica pubblicata dai Larian col paladino prima e il chierico ultimo. Sarebbe utile farsi una classe che poi non si incontra nei compagni da portarsi dietro nel party...

Ezechiele25,17
28-08-2023, 09:40
Accettare l'esito del dado ha aperto le strade più interessanti del gioco, capisci già che ti stai infilando in qualche "brutta strada" o che comunque stai percorrendo scelte che non avresti voluto fare ma comunque la storia in qualche modo prosegue sempre e magari ti rivela nuove cose. Al momento è la cosa più riuscita del gioco

Ehhh vallo a spiegare ai più.... non capiscono che il "fallimento" del tiro non è il contrario del successo, ma parte del successo [cit.] :)

AlexAlex
28-08-2023, 09:46
Concordo che, a parità di livello di difficoltà, anche io ho avuto la percezione che BG3 sia più facile negli scontri rispetto a DOS2.
Direi che su questo siamo tutti d'accordo, anche per la marea di abilità potenti che si hanno a disposizione.

Per me che ormai sono un giocatore più casual va bene così, mi interessa più la storia.
Spero però che a livello più alto sia più sfidante per accontentare anche i giocatori che cercano scontri più impegnativi.

Ezechiele25,17
28-08-2023, 09:47
Direi che su questo siamo tutti d'accordo, anche per la marea di abilità potenti che si hanno a disposizione.

Per me che ormai sono un giocatore più casual va bene così, mi interessa più la storia.
Spero però che a livello più alto sia più sfidante per accontentare anche i giocatori che cercano scontri più impegnativi.

Se trovassero un modo per velocizzarli sarebbe il top

Ragnamar
28-08-2023, 09:50
Quale è la classe di partenza più gettonata? Vidi una grafica pubblicata dai Larian col paladino prima e il chierico ultimo. Sarebbe utile farsi una classe che poi non si incontra nei compagni da portarsi dietro nel party...

Il Paladino se non recluti

Minthara, che è un personaggio alternativo ad Halsin in base alle scelte che fai nel campo Goblin in Atto 1

è una classe non coperta dagli altri compagni, oltre ad essere sgrava anche senza multiclasse, motivo per cui è la più scelta in generale.
Anche lo Stregone, tra le classi magiche, non è coperta dai compagni. Può essere una possibilità interessante da multiclassare su Wyll col Warlock però.
Poi ci sono anche Bardo e Monaco.

Ezechiele25,17
28-08-2023, 09:52
Il Paladino se non recluti

Minthara, che è un personaggio alternativo ad Halsin in base alle scelte che fai nel campo Goblin in Atto 1

è una classe non coperta dagli altri compagni, oltre ad essere sgrava anche senza multiclasse, motivo per cui è la più scelta in generale.
Anche lo Stregone, tra le classi magiche, non è coperta dai compagni. Può essere una possibilità interessante da multiclassare su Wyll col Warlock però.
Poi ci sono anche Bardo e Monaco.

Ottima dritta. Non mi piace avere doppioni e potrei scocciarmi di respeccare. Anche se col Paladino non si può fare il lato "cattivo" credo

AlexAlex
28-08-2023, 09:54
Se trovassero un modo per velocizzarli sarebbe il topSì rallentano quando ci sono molti nemici ma è inevitabile, alla fine anche loro stanno seguendo il gioco. In particolare quando sono molto sparpagliati e la telecamera continua a spostarsi da una zona all'altra. Ma non essendoci scontri continui non è un gran problema, ho fatto intere partite senza nessuno sconto

AlexAlex
28-08-2023, 10:00
Ottima dritta. Non mi piace avere doppioni e potrei scocciarmi di respeccare. Anche se col Paladino non si può fare il lato "cattivo" credoPuoi farlo, seguendo la giusta sotto classe

Ezechiele25,17
28-08-2023, 10:08
Puoi farlo, seguendo la giusta sotto classe

Bene, non ho guardato nello specifico perché ho iniziato una partita di prova giusto per farci qualche ora e dare un'occhiata generale. Ora sto riflettendo su che pg fare nella partita "vera"

cronos1990
28-08-2023, 10:18
Una volta che può castare le spels di liv 3 mettete Glyph of Warding e farà una mare di danni ad aria :DSi esatto, tra quello e la palla di fuoco di Gale (anch'esso incantesimo di terzo livello) quando i personaggi arrivano al quinto livello hai uno step di miglioramento notevole... oltre al fatto che anche i guerrieri acquisiscono un secondo attacco a round.


Ho ancora una marea di cose da fare su questo gioco :O

riviero
28-08-2023, 10:37
se respeccate Shadowheart a dominio Vita è molto più efficace nelle cure.
Poi la porto per altre spell notevoli


Anche lo Stregone, tra le classi magiche, non è coperta dai compagni.

C'è un gregario arruolabile che sembra ben messo

Ragnamar
28-08-2023, 10:43
Ottima dritta. Non mi piace avere doppioni e potrei scocciarmi di respeccare. Anche se col Paladino non si può fare il lato "cattivo" credo

Puoi farlo, anzi in realtà è più facile fare il Paladino che "devia" dal suo giuramento piuttosto che seguirlo per tutta la durata della partita :D

Se fai scelte o compi azioni che vadano contro al tuo Giuramento, diventi un Apostata, sbloccando abilità differenti e opzioni di dialogo apposite. Da Apostata puoi giocare come vuoi, seguendo il tuo istinto e facendo anche il Paladino "malvagio" volendo.

se respeccate Shadowheart a dominio Vita è molto più efficace nelle cure.
Poi la porto per altre spell notevoli


Si Shadowheart è respeccabile, ma onestamente non ho ancora sentito la necessità di avere un healer più efficace, avendo anche il Paladino come main .

riviero
28-08-2023, 10:48
il Paladino lo usavo tanto su BG 2 ed era utilissimo
Qui l'ho mancato, sarà per il prossimo giro tra qualche anno

cronos1990
28-08-2023, 10:57
se respeccate Shadowheart a dominio Vita è molto più efficace nelle cure. Ma non esiste, una sacerdotessa di Shar respeccata col dominio della Vita mai e poi mai :O

Njk00
28-08-2023, 11:03
Un Paladino in team ti darebbe la possibilità di avere in team un tuttofare, integrando un po' di cure, e potresti provare a sostituire Shadowheart, sfruttando anche le pozioni per coprire il lato cure. Potresti speccare Lae'zel su Charisma, lasciarle 2 lv di Warrior e il resto Paladin, così te la puoi portare dietro insieme a Karlach che invece continuerebbe a fare la Berserker pura (o multiclassata anche lei con il War).

Ma cmq non vi capisco: volete Karlak ma non "fitta" nel vostro party? Be fatele cambiare classe in base che "fitti" :) La mia Karlak e' ladro...

Il mio party
Io -> pally oathbreaker
Shadowheart -> chierico
Gale -> Wizard
Karlak -> Ladro

Per quanto riguarda le cure mi trovo in disaccordo: anche giocando a Tactician non le trovo cosi' utili. Fondamentalmente o stai up oppure in un round ti killano quindi non hai tempo per curare. Per rialzare i personaggi down e' piu' efficace secondo me lanciare una pozza che usare le spell. La chierica la uso per castare l'arma che combatte con te e farmi il mio esercito di zombie e poi CC.

Ah e cmq trovo orribile il fatto che il 99% dei buff (sia attacco che difesa) vadano su concentrazione: in questo modo praticamente hai 40 spell ma ne puoi usare una per combattimento, troppo limitante. Secondo me e' una meccanica da rivedere (non so come sia sul cartaceo).

P.S. Cuorescuro non si puo' sentire... So che e' complesso questo inglese, ma in italiano certe cose fanno proprio ridere.

Pucceddu
28-08-2023, 11:38
Ma cmq non vi capisco: volete Karlak ma non "fitta" nel vostro party? Be fatele cambiare classe in base che "fitti" :) La mia Karlak e' ladro...

Il mio party
Io -> pally oathbreaker
Shadowheart -> chierico
Gale -> Wizard
Karlak -> Ladro

Per quanto riguarda le cure mi trovo in disaccordo: anche giocando a Tactician non le trovo cosi' utili. Fondamentalmente o stai up oppure in un round ti killano quindi non hai tempo per curare. Per rialzare i personaggi down e' piu' efficace secondo me lanciare una pozza che usare le spell. La chierica la uso per castare l'arma che combatte con te e farmi il mio esercito di zombie e poi CC.

Ah e cmq trovo orribile il fatto che il 99% dei buff (sia attacco che difesa) vadano su concentrazione: in questo modo praticamente hai 40 spell ma ne puoi usare una per combattimento, troppo limitante. Secondo me e' una meccanica da rivedere (non so come sia sul cartaceo).

P.S. Cuorescuro non si puo' sentire... So che e' complesso questo inglese, ma in italiano certe cose fanno proprio ridere.

E' la 5a edizione baby, i caster sono stati nerfati in maniera atroce. E infatti ci si ritrova ad usare i soliti 3 incantesimi

Ragnamar
28-08-2023, 11:44
E' la 5a edizione baby, i caster sono stati nerfati in maniera atroce. E infatti ci si ritrova ad usare i soliti 3 incantesimi

Non per niente io ormai ho parcheggiato Gale e tengo in party Wyll solo per Eldricht Blast :D

Pucceddu
28-08-2023, 11:57
Non per niente io ormai ho parcheggiato Gale e tengo in party Wyll solo per Eldricht Blast :D

Fireball, dardo incantato, evocazioni > wyll

cronos1990
28-08-2023, 12:02
Le cure, da quel che ho visto, non riescono a star dietro ai danni che si subiscono, in linea generale. Nel senso che una cura di solito cura molto meno rispetto ai danni che il personaggio subisce nell'arco di un turno di gioco, per cui tendenzialmente conviene usare incantesimi che proteggano o riducano in qualche modo i danni in arrivo (o blocchi/debuffi i nemici).

Diciamo più in linea generale che il regolamento non ha incantesimi di cura che permettano di rigenerare un grosso quantitativo di PF, in altre parole acquisiscono una certa importanza solo se "supportati" con altri mezzi. Soprattutto quando hai di fronte diversi nemici, è del tutto plausibile che un personaggio possa diventare moribondo nell'arco di un solo turno, o al massimo due, e le cure da sole non bastano a sopperire a questo problema.
Poi è chiaro che molto dipende dalla situazione, soprattutto se sei in una situazione in cui il gruppo è sorpreso e devi sorbirti tutta la serie di attacchi nemici prima di poter agire (il Talento che fornisce bonus all'iniziativa e impedisce di essere sorpresi è in effetti molto utile).

Per fare un esempio di come sto giocando io, lancio sempre l'incantesimo Vincolo (non ricordo il nome preciso) del chierico su almeno uno dei combattenti corpo a corpo. Tale guerriero lo tengo davanti in modo da intercettare quanti più attacchi nemici, e al contempo cerco di tenere "nascosto", o comunque fuori portata, il mago.
Questo mi permette di dividere i danni subiti tra due personaggi, e questo unito ad alcuni oggetti equipaggiati che forniscono cure al chierico quando cura un altro (tendenzialmente quello su cui lancio Vincolo) rende effettivamente molto più valido l'uso delle cure.

Perchè chiaramente un conto è quello di subire 2-3 cracche da 15-20 PF su un personaggio (una cinquantina di PF) e poi provare a curarlo, se ancora in piedi, con un incantesimo che ne fa recuperare 20 ad essere fortunati. Tutt'altro paio di maniche se quei 50 sono divisi a metà tra due personaggi, ne curi anche una quindicina al combattente e nel frattempo ne recuperi una manciata col chierico.

Faccio questo esempio pratico al solo scopo di sottolineare che le sole cure, se non inserite in un contesto di gestione delle difese più ampio di tutto il gruppo, le trovo poco efficaci. L'incantesimo che sulla carta potrebbe essere più interessante, per lo meno ai bassi livelli, è quello del secondo livello che cura tutto il gruppo di un discreto quantitativo (non ricordo il nome). Peccato che si può usare solo al di fuori del combattimento, e considerando le cure ricevute con i riposi brevi unito al numero di scontri complessivo e all'ampia possibilità di riposi completi, lo trovo piuttosto inutile.


Per tornare sul discorso generale della quinta edizione, siamo sempre al solito discorso: il regolamento è quello, per quanto i Larian abbiano apportato le loro modifiche per adattarlo meglio a BG3 ha delle meccaniche di base con le quali si deve comunque fare i conti. Il vasto utilizzo di incantesimi con concentrazione, che è relativamente facile da interrompere, è una di queste... sebbene non mi sembra il problema peggiore.

[ EDIT ]
Uno dei grossi problemi per gli incantatori a mio avviso è il ridottissimo numero di incantesimi che possono preparare. Un mago che al sesto livello (quello in cui sono io al momento con Gale) può memorizzare solo 8 incantesimi lo trovo quasi un insulto alla classe in se. È troppo limitante, ti costringe a depennare troppi incantesimi e considerando come funzionano le CD sugli incantesimi portano tendenzialmente a farti prendere più del dovuto solo incantesimi che fanno danni, possibilmente ad area senza la necessità di colpire un bersaglio. Cosi facendo non solo limitato nella scelta, ma diventa anche una scelta che ne appiattisce le possibilità concrete.

Ragnamar
28-08-2023, 12:06
Fireball, dardo incantato, evocazioni > wyll

Fireball la può prendere anche il Warlock, Dardo Incantato ce l'ho su un necklace :D

Sono d'accordo che il mago sia sicuramente più forte quando ha i suoi slot incantesimi, il problema è che una volta esauriti, è sostanzialmente inutile, mentre il Warlock mantiene una certa utilità, appunto grazie ad Eldricht Blast o anche semplicemente in melee se speccato su Patto delle Lame. E poi alla fine, delle classi caster pure, il più forte non è neanche il mage, ma il Sorcerer :)

Pucceddu
28-08-2023, 12:06
respeccate shadow con dominio cura e vedrete che le cure saranno più utili.
Fate un tank con ca alta (ci sono diversi item che danno ca).

Il mio paladino tanka benino con 25 + scudo della fede del chierico attivo.

Velocità (+2 ca + azione bonus)è un must assoluto, cercate pozze/incantesimo quanto prima.

Poi quando c'è da menar forte switchate su arma a 2 mani, lo potete fare inserendo l'arma nella barra rapida, costa 1 azione.

cronos1990
28-08-2023, 12:20
Non respecco nessuno, preferisco giocare con i personaggi per come sono stati realizzati. Fosse stato per me neanche avrei concesso il respec, a dirla tutta. Come detto, Cuorescuro col dominio Vita per me non esiste. Non lo posso neanche sentire :asd:

Le mie erano solo considerazioni su alcuni aspetti del regolamento. Per il resto, come detto la difficoltà del gioco è tale che non servono chissà quali combinazioni per riuscire ad andare avanti nel gioco. Senza contare che lo sfruttamento dell'ambiente e degli elementi al suo interno permettono di sopperire ad eventuali problematiche.
Tant'è che in una probabile seconda run mi limiterò a giocare con altri compagni per provare nuove combinazioni. Di base intendo giocare con un bardo e Minthara e forse utilizzerò due tra Wyll, Asterion e Jaheira, devo ancora decidere.

riviero
28-08-2023, 12:44
il respec non è obbligatorio ma un'opportunità.
A chi come me usa la chierica come curatrice nelle retrovie e cavare spell terrificanti fa comodo passare dalla branca base evidentemente bilanciata, ad altro. Chi la usa come pg principale magari sbloccandole armature pesanti ecc non è così preso principalmente a curare ma cerca un equilibrio differente, come su Icewind Dale 2 dove il mio chierico menava e poi curava.
Qui non riesco e quel ruolo lo svolgono altri, ma più un gioco permette di plasmare a piacimento più diverte..



Poi quando c'è da menar forte switchate su arma a 2 mani, lo potete fare inserendo l'arma nella barra rapida, costa 1 azione.

ma anche guerriero con 2 armi -due stocchi nel mio caso- dimezzano da soli i pv di un drago, per dire.

cronos1990
28-08-2023, 13:00
il respec non è obbligatorio ma un'opportunità.Non ho mai scritto che sia obbligatorio. Ho scritto che se fosse per me l'avrei proprio impedito del tutto. Larian ha deciso per questa possibilità, e io decido scientemente di non respeccare, quanto meno la classe di partenza e gli aspetti base che rientrano nella caratterizzazione del personaggio.

Per dire, finora mi sono solo limitato a cambiare un solo talento su Karlack per vedere le differenze a giocare con un'arma o due armi. Fine.

FrancoBit
28-08-2023, 13:05
Non ho mai scritto che sia obbligatorio. Ho scritto che se fosse per me l'avrei proprio impedito del tutto. Larian ha deciso per questa possibilità, e io decido scientemente di non respeccare, quanto meno la classe di partenza e gli aspetti base che rientrano nella caratterizzazione del personaggio.



Per dire, finora mi sono solo limitato a cambiare un solo talento su Karlack per vedere le differenze a giocare con un'arma o due armi. Fine.Com è a due mani? Volevo provare anch'io, ma tirava delle saracche notevoli con la due mani quindi non ho più provato

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

TheInvoker
28-08-2023, 13:32
respeccate shadow con dominio cura e vedrete che le cure saranno più utili.
Fate un tank con ca alta (ci sono diversi item che danno ca).


avrei voulto farlo quando ho sistemato gli attributi. o cura o tempesta (mi pare).. dalle descrizioni sono OP rispetto alle altre sotto classi. non ho mai usato le abilità di sottoclasse di cuorescuro...
Solo che non c'entra niente col personaggio discepolo di Shar.
Penso sia l'unica che non si può proprio cambiare

Per quanto riguarda i maghi, sono scarsi. c'è il mod in cui i trucchetti diventano azioni bonus così si può sparare un'incantesimo e un trucchetto nello stesso turno. così vengono un po bilanciati con le altre classi

Ragnamar
28-08-2023, 13:50
Non ho mai scritto che sia obbligatorio. Ho scritto che se fosse per me l'avrei proprio impedito del tutto. Larian ha deciso per questa possibilità, e io decido scientemente di non respeccare, quanto meno la classe di partenza e gli aspetti base che rientrano nella caratterizzazione del personaggio.

Per dire, finora mi sono solo limitato a cambiare un solo talento su Karlack per vedere le differenze a giocare con un'arma o due armi. Fine.

Per me l'aggiunta del respec è una scelta molto azzeccata, perché il gioco è abbastanza impegnativo e la sensazione di aver fatto scelte sbagliate nella crescita dei PG, soprattutto all'inizio, senza possibilità di tornare indietro, è scoraggiante per la maggior parte dei giocatori.

Al massimo avrei lasciato la possibilità del respec totale, comprensivo del cambio di classe, solo ai personaggi custom, mentre sui personaggi origin magari avrei messo un limite nel non cambiare la classe di partenza (con massima libertà sul muliclasse).

Darkless
28-08-2023, 14:00
Per me l'aggiunta del respec è una scelta molto azzeccata, perché il gioco è abbastanza impegnativo e la sensazione di aver fatto scelte sbagliate nella crescita dei PG, soprattutto all'inizio, senza possibilità di tornare indietro, è scoraggiante per la maggior parte dei giocatori.

Al massimo avrei lasciato la possibilità del respec totale, comprensivo del cambio di classe, solo ai personaggi custom, mentre sui personaggi origin magari avrei messo un limite nel non cambiare la classe di partenza (con massima libertà sul muliclasse).

Credo che la scelta rientri nell'ottica del party a numero ridotto: ti lasciano risistemare i personaggi come ti servono per lasciarti libero di portarti dietro chi preferisci basando la scelta sul personaggio in sè e la sua storia e caratterizzazione anzichè magari doverti tirar dietro qualcuno che ti sta sulle palle solo perchè ti serve la sua classe nel party.
E' un modo di gestire le cose. Lontano dalla mia visione ma un suo perchè ce l'ha nel contesto.

MikyThePain
28-08-2023, 14:06
Buongiorno, avete consigli per un neofita che si appresta alla sua prima partita e vorrebbe fare il mago? (Ha senso?Meglio altre classi?)

Jon Irenicus
28-08-2023, 14:14
Buongiorno, avete consigli per un neofita che si appresta alla sua prima partita e vorrebbe fare il mago? (Ha senso?Meglio altre classi?)
Ciao, se ti piace l'idea non c'è problema, al massimo bilancia il party (per cui almeno 1 guerriero e un chierico d'accompagnamento, io ci metto il ladro perchè si, tra l'altro costruendolo scarpshooter (non è un refuso :asd:), tira di quelle ciabattate col furtivo mica da ridere.
In linea di massima se parti con le statistiche consigliate non si sbaglia, per gli incantesimi da scegliere se ne può parlare, cmq può imparare gli incantesimi dalle pergamene ed è il bello della classe, ha molta versatilità...
Per i talenti punta ad arrivare a 20 in intelligenza, per il resto c'è war caster, spell sniper, adep ed elemental adept che possono essere interessanti, mi sembra...
Poi ci sarà da scegliere la scuola, onestamente non saprei quale convenga di più.
Io nel party non ce l'ho ma solo perchè volevo vedere com'è il warlock.
Potresti anche decidere di impersonare Gale, volendo.

TheInvoker
28-08-2023, 14:16
Buongiorno, avete consigli per un neofita che si appresta alla sua prima partita e vorrebbe fare il mago? (Ha senso?Meglio altre classi?)

fai il personaggio che vuoi, ma secondo me è meglio fare una classe che già non c'è nel gioco. ci sono Guerriero, Barbaro, Chierico, Mago, Ladro e Warlock.
Rimangono fuori Monaco, Paladino, Bardo, Stregone, Druido, Ranger

AlexAlex
28-08-2023, 14:17
Buongiorno, avete consigli per un neofita che si appresta alla sua prima partita e vorrebbe fare il mago? (Ha senso?Meglio altre classi?)

il mio consiglio è di scegliere quello che vuoi e divertirti senza farti troppi problemi. Non è un gioco in cui è fondamentale massimizare una qualche build per proseguire e ti viene data possibilità di modificare la scelta già abbatanza presto, quando ti sarai fatto un idea un po' più precisa giocando :)

MikyThePain
28-08-2023, 16:02
Pensavo di creare un party mago, guerriero, ladro, healer...premetto che son veramente nuovo a dnd, ha senso come team? Il mago sarebbe il pg su cui punterei come carisma.

fraussantin
28-08-2023, 16:13
Ma non esiste, una sacerdotessa di Shar respeccata col dominio della Vita mai e poi mai :O

tranquillo che rimane cmq una stronza XD

e si l'avevo già fatto a suo tempo

Jon Irenicus
28-08-2023, 16:13
Pensavo di creare un party mago, guerriero, ladro, healer...premetto che son veramente nuovo a dnd, ha senso come team? Il mago sarebbe il pg su cui punterei come carisma.Il party si, così è classico. Il mago va su intelligenza. Piuttosto warlock o stregone se vuoi andare di carisma.

fraussantin
28-08-2023, 16:15
Pensavo di creare un party mago, guerriero, ladro, healer...premetto che son veramente nuovo a dnd, ha senso come team? Il mago sarebbe il pg su cui punterei come carisma.

magari al posto del mago , lo stregone ch eè un po più immediato . anche cambia poco

cmq quei 4 personaggi li trovi subito

MikyThePain
28-08-2023, 17:43
Mi piace più l'idea del mago perché può imparare tutte le magie, è meglio lo stregone? Carisma allora su quale membro del party è meglio svilupparla? Scusate le molte domande stupide!

Jon Irenicus
28-08-2023, 18:00
Su chi sia meglio non so che non li ho provati, ti conviene giocare quello che ti ispira di più come idea.
Le classi che vanno bene col carisma sono: Warlock, Stregone, Bardo, Paladino.
Se non prevedi di usarne nessuna amen, al massimo mettiti la competenza in 1 o 2 capacità di dialogo.

fraussantin
28-08-2023, 18:01
Mi piace più l'idea del mago perché può imparare tutte le magie, è meglio lo stregone? Carisma allora su quale membro del party è meglio svilupparla? Scusate le molte domande stupide!Sono uguali più o meno. Nel senso il mago impara dalle pergamene , lo stregone solo al level up , ma tanto c'è il respec infinito dopo poco quindi puoi cambiarle e poi finisci sempre per usare le solite magie .

Cmq un mago lo trovi non importa farselo.

Allora fatti un personaggio un po diverso dal solito

TheInvoker
28-08-2023, 18:13
ma qualcuno ha mai usato una pergamena per imparare un incantesimo??? sono già troppi quelli che si possono prendere gratis
anche in BG2 era così ma almeno in quel caso si prendevano XP e c'era quindi un motivo per non venderle

MikyThePain
28-08-2023, 18:30
Son troppo indeciso!:D

fraussantin
28-08-2023, 18:31
ma qualcuno ha mai usato una pergamena per imparare un incantesimo??? sono già troppi quelli che si possono prendere gratis

anche in BG2 era così ma almeno in quel caso si prendevano XP e c'era quindi un motivo per non venderleSe c'è un incantesimo che pensi ti possa fare comodo spesso lo fai imparare al mago.

Ma se è roba non importante , meglio tenerli in sacca e usarli quando finisci gli slot

FrancoBit
28-08-2023, 18:34
Son troppo indeciso!:DEh preparati allora a iniziare 3-4 volte, ma non sarai mai convinto al 100%🤣🤣

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

TheInvoker
28-08-2023, 18:54
Se c'è un incantesimo che pensi ti possa fare comodo spesso lo fai imparare al mago.

Ma se è roba non importante , meglio tenerli in sacca e usarli quando finisci gli slot

gli slot non finiscono mai
basta riposare, e di risorse per riposare ce ne sono fin troppo quindi si può fare molto spesso

riviero
28-08-2023, 19:01
Son troppo indeciso!:D

alle brutte fai paladino, come classe dei compagni manca e fai un pò di tutto in uno, casti, curi e mazzoli

sertopica
28-08-2023, 19:05
Grazie a coloro che mi hanno risposto prima riguardo al party. Magari vedo come va senza Astarion. :)

Ora ho un altro problema, sono di livello 5 e mi sono deciso finalmente di affrontare Auntie Ethel. Al primo giro mi ha fatto il mazzo, ma vabbe' volevo semplicemente vedere di persona come si sarebbe svolto lo scontro per poi pianificare meglio le mie mosse dopo aver ricaricato. Tuttavia
Ho deciso di essere amichevole e non far partire lo scontro direttamente nella sua graziosa sala da the, piuttosto ho pensato sarebbe stato piu' opportuno recarmi nel suo antro dopo il dialogo. Ora, l'illusione del caminetto e' stata vista con successo da un membro del party, Astarion, ma non riesco comunque in alcun modo a passare attraverso il passaggio! Ci avro' provato gia' 5 volte saltando, camminandoci contro e cosi' via, poi lei mi sgama e parte il combattimento, arrivano i redcap e va tutto a donnine. I redcap non li ho fatti fuori prima perche' puoi arrivare da lei dal campo goblin saltando tutta la palude a pie' pari.

Insomma, c'e' un modo per entrare o bisogna per forza di cose triggerare lo scontro?

AlexAlex
28-08-2023, 19:15
Devi per forza fare quello sconto prima e poi la insegui. A livello 5 dovrebbe anche essere abbastanza facile il tutto

paolomarino
28-08-2023, 19:23
Una piccola, insulsa, solitaria ranocchia malaticcia mi ha asfaltato tutto il party livello 4 mentre la curavo con il ranger. Adoro questo gioco :D

sertopica
28-08-2023, 19:29
Devi per forza fare quello sconto prima e poi la insegui. A livello 5 dovrebbe anche essere abbastanza facile il tutto

Grazie, in effetti ho innescato stavolta lo scontro e sono riuscito a saltare attraverso l'illusione... E mi e' crashato il gioco dopo due minuti! :sbonk:

AlexAlex
28-08-2023, 19:45
La ranocchia mi sa che è il vero boss del primo atto 😁

TheInvoker
28-08-2023, 20:50
c'è qualche oggetto unico già visto nei precedenti Baldur's?
Tipo il mazzafrusto delle ere o la Carsomyr...oggetti di questo tipo
Inoltre qui non c'è niente che dà rigenerazione passiva?? erano i miei oggetti preferiti in BG2...bastava viaggiare da un'area all'altra per recuperare tutti gli HP

paolomarino
28-08-2023, 21:59
La ranocchia mi sa che è il vero boss del primo atto 😁

Maledetta doppiogiochista con l'alito pesante :asd:

riviero
28-08-2023, 22:22
Una piccola, insulsa, solitaria ranocchia malaticcia mi ha asfaltato tutto il party livello 4 mentre la curavo con il ranger. Adoro questo gioco :D


ah l'ha beccata qualcun altro.
quanto l'ho odiata..lol

paolomarino
28-08-2023, 23:33
ah l'ha beccata qualcun altro.
quanto l'ho odiata..lol

maledetta :asd:

cmq in questo gioco si DEVE avere parlare con gli animali o si perde metá della cose che ci sono in giro.

TheInvoker
28-08-2023, 23:45
al tempio di Shar ancora non ho fatto tutto. Stavo facendo le 3 prove e avevo completato quella al piano di sotto.
Poi oggi completo anche quelle di sopra, solo che ho avuto un problema con le gemme, mi manca la prima. allora vado giu a controllare e non c'è...pazienza, rifarò tutto. Quello che però mi ha stupito e che non ho capito perchè adesso è così...è che adesso, in confronto a quando avevo fatto quella prova qualche giorno fa,

riesco a vedere le piastrellone del percorso invisibile, ma non ho capito come si sono rivelate. ho cercato video su youtube ma quelli che ho visto o sanno già del percorso e camminano sul nulla, oppure fanno come me, saltano.
Come si fa invece a rivelare il percorso??

AlexAlex
29-08-2023, 00:42
maledetta :asd:

cmq in questo gioco si DEVE avere parlare con gli animali o si perde metá della cose che ci sono in giro.Spesso anche con i morti

cronos1990
29-08-2023, 06:38
ma qualcuno ha mai usato una pergamena per imparare un incantesimo??? sono già troppi quelli che si possono prendere gratis
anche in BG2 era così ma almeno in quel caso si prendevano XP e c'era quindi un motivo per non venderleE' la base del mago imparare incantesimi dalle pergamene. Due incantesimi guadagnati a livello per il mago non sono troppi, sono pochi. Se poi per te tutto si riduce all'uso di 2 incantesimi messi in croce è una tua scelta, che però non centrerebbe nulla.

Senza contare che, al netto del discorso dei PE guadagnati imparando incantesimi su BG2 (discorso più complesso di quel che sembra, ma lasciamo stare) il motivo principale per non vendere le pergamene... è quello di usarle. Non è che servono a fare bella figura nell'inventario finchè non arrivi dal mercante.
Anzi, tenuto conto delle limitazioni che gli incantatori hanno avuto con la 5.0, le pergamene ricoprono un ruolo ancor più determinante, dato che tra queste modifiche c'è per l'appunto un minor numero di incantesimi memorizzabili al giorno (un incantatore del settimo livello può memorizzarne solo 10).

Possiamo certo dire che il gioco è estremamente permissivo per i riposi e il recupero di tutte le capacità giornaliere, e la possibilità di accamparsi praticamente sempre e ovunque permette senza problemi cambio di tattiche e capacità al volo senza problemi. Ma anche questo non ha nulla a che vedere col numero di incantesimi imparati o sull'utilità delle pergamene.

jack_the_kayman
29-08-2023, 07:10
che talenti mi consigliate di mettere per un mago evocation di 8°?


https://i.imgur.com/celKXkI.jpg

fraussantin
29-08-2023, 07:22
che talenti mi consigliate di mettere per un mago evocation di 8°?





https://i.imgur.com/celKXkI.jpgSe usi un tipo di magie è caruccio anche adepto elementare .

Tipo io prob metterò fuoco .

Quando mai ci arriverò.

Sono indietro un casino, una settimana di ferie e tutta lyna serie di impegni post ferie mi hanno bloccato e fatto perdere il filo

jack_the_kayman
29-08-2023, 07:32
pensavo a cecchino magico che mi dà un altro cantrip ad esempio eldritch blast

p.s.
ma adesso all'8° livello mi fa mettere un altro perk, ma in teoria avrei potuto metterne uno prima bei livelli precedenti o sbaglio? non dovrebbe essere già spuntato se l'ho fatto?

sono sicuro di aver messo aumento caratteristica difatti ho int 19 ma non è segnato qui boh e nel caso non l'avessi fatto, adesso all'8° livello non dovrebbe farmene mettere 2? oppure se non lo metti quando fai l'aumento di livello poi non puoi più farlo o l'unica è "respeccare" da 0 e rimettere tutto?

cronos1990
29-08-2023, 07:35
Che è il "perk"? Si chiamano Talenti :O Barbaro :Prrr:


A parte questo: fai galoppare bene la fantasia :asd: I talenti si prendono ogni 4 livelli (quindi 4°, 8°, 12°); fanno eccezioni alcune classi come i Guerrieri che ne hanno di più. Quanto all'Aumento della Caratteristica, si può riprendere più volte.

Non ho capito l'ultima domanda :fagiano:

fraussantin
29-08-2023, 07:37
pensavo a cecchino magico che mi dà un altro cantrip ad esempio eldritch blast



p.s.

ma adesso all'8° livello mi fa mettere un altro perk, ma in teoria avrei potuto metterne uno prima bei livelli precedenti o sbaglio? non dovrebbe essere già spuntato se l'ho fatto?



sono sicuro di aver messo aumento caratteristica difatti ho int 19 ma non è segnato qui boh e nel caso non l'avessi fatto, adesso all'8° livello non dovrebbe farmene mettere 2? oppure se non lo metti quando fai l'aumento di livello poi non puoi più farlo o l'unica è "respeccare" da 0 e rimettere tutto?I trucchetti non li uso più eccetto l'accendino che l'ho infito come magia di razza .

O alzo ch a cannone allo stregone o lo faccio specialista del fuoco.

jack_the_kayman
29-08-2023, 07:42
Che è il "perk"? Si chiamano Talenti :O Barbaro :Prrr:


A parte questo: fai galoppare bene la fantasia :asd: I talenti si prendono ogni 4 livelli (quindi 4°, 8°, 12°); fanno eccezioni alcune classi come i Guerrieri che ne hanno di più. Quanto all'Aumento della Caratteristica, si può riprendere più volte.



a quindi anche se avessi già scelto al 4° aumento di caratteristica è normale che non sia segnato qui nella tabella dei talenti proprio perchè posso riselezionarlo ancora, perfetto, thx :)





comunque come talento pensavo a spell sniper che come dicevo mi fa scegliere anche un altro truccheto tipo eldritch blast

SPELL SNIPER INFORMATION
You learn a cantrip, and the number you need to roll a Critical Hit while attacking with a spell is reduced by 1. This effect can stack.

anche se leggo che al lancio era buggato questo talento, non trovo se sia stato fixato o meno

riviero
29-08-2023, 08:09
maledetta :asd:

cmq in questo gioco si DEVE avere parlare con gli animali o si perde metá della cose che ci sono in giro.


in una location specifica del 1 capitolo ti aiutano proprio in uno scontro...

cronos1990
29-08-2023, 08:35
a quindi anche se avessi già scelto al 4° aumento di caratteristica è normale che non sia segnato qui nella tabella dei talenti proprio perchè posso riselezionarlo ancora, perfetto, thx :)Si, in teoria si.

Volendo si potrebbe anche fare un test al volo, respeccando un personaggio di almeno ottavo livello e verificare al volo che quel talento si può riprendere più volte.
comunque come talento pensavo a spell sniper che come dicevo mi fa scegliere anche un altro truccheto tipo eldritch blast

SPELL SNIPER INFORMATION
You learn a cantrip, and the number you need to roll a Critical Hit while attacking with a spell is reduced by 1. This effect can stack.

anche se leggo che al lancio era buggato questo talento, non trovo se sia stato fixato o menoA me fa piuttosto schifo :fagiano:

Un cantrip in più serve a poco, tenuto anche conto del fatto che quelli che si scelgono al primo livello sono più che sufficienti (la meccanica dei Trucchetti è una delle cose che trovo positive del regolamento 5).
Ma soprattutto il potere principale non mi sembra tutto questo portento: vuol dire che quando lanci un incantesimo che richiede tiro per colpire fai critico con un 19-20 naturale sul dado da 20, anzichè solo con 20.

Vero che proprio per la dinamica dei Trucchetti hai sempre disponibile degli attacchi a distanza (io uso spesso quello che fa danno da ghiaccio, non ricordo il nome), ma il linea di massima non è certo con questi sistemi che il mago produce danni rilevanti, un critico in più una volta ogni morte di papa fa solo pandan con l'arredamento. Senza contare che molti degli incantesimi "veri" non si basano sul tiro per colpire, rendendo di fatto inutile il Talento.


Vero anche che ci sono ben pochi Talenti che mi sembrano davvero interessanti, e questo vale per tutte le classi.

Pucceddu
29-08-2023, 08:37
avrei voulto farlo quando ho sistemato gli attributi. o cura o tempesta (mi pare).. dalle descrizioni sono OP rispetto alle altre sotto classi. non ho mai usato le abilità di sottoclasse di cuorescuro...
Solo che non c'entra niente col personaggio discepolo di Shar.
Penso sia l'unica che non si può proprio cambiare

Per quanto riguarda i maghi, sono scarsi. c'è il mod in cui i trucchetti diventano azioni bonus così si può sparare un'incantesimo e un trucchetto nello stesso turno. così vengono un po bilanciati con le altre classi

tira su l'int a 20 intanto, che ti aumenta di 1 la cd degli incantesimi, quando tiri 4/5 hold person con cd 24/25 hai fatto metà dei scontri.

Poi fortunato, utile per quando ti colpiscono per tenere la concentrazione e per far ritirare i ts ai nemici.
Sennò allerta che inizi gli scontri e casti subito

il resto è cacca secca

jack_the_kayman
29-08-2023, 09:13
quindi meglio mettere un altro aumento di caratteristica così da avere 20 in int?

AlexAlex
29-08-2023, 09:16
Comunque salendo con i livelli anche il mio druido comincia a dare delle belle soddisfazioni. Oltre a qualche incantesimo bello potente, sia come attacco che come supporto, anche le trasformazioni con gli attacchi extra ed i PF aggiuntivi sono un bel plus.

Dovrei solo risistemare meglio i punti assegnati. Se faccio respec posso risistemare tutti i punti presi, anche quelli derivati da qualche quest, giusto?
tipo questo:

Ad esempio il punto extra per aver risparmiato la megera

cronos1990
29-08-2023, 09:21
tira su l'int a 20 intanto, che ti aumenta di 1 la cd degli incantesimi, quando tiri 4/5 hold person con cd 24/25 hai fatto metà dei scontri.24/25? Numeri al lotto? :asd:

La CD degli incantesimi nella 5 è:8+Modificatore di Abilità+Competenza. Fine.

Per capirci, un qualunque incantesimo lanciato da un mago di 20° livello e Intelligenza 20 (da regolamento il punteggio massimo) è 19. Fine. E non è che Talenti o oggetti magici possano aiutare in tal senso, se non marginalmente.

Il bonus di Competenza ha rivisto pressochè tutte le dinamiche di base del gioco, ed è attorno alla sua strutturazione che deriva il sostanziale bilanciamento "piatto" che caratterizza la 5. Per superare quella CD, chi viene colpito somma 1d20 al bonus della sua Caratteristica coinvolta, più il bonus di Competenza se sei competente (ogni classe è competente nei TS di 2 caratteristiche).
Tradotto: se ti lanciano un incantesimo dove hai il TS in cui sei competente, a parità di livello hai sostanzialmente il 50% di probabilità di salvarti, o comunque valori simili. Questo regolamento di D&D si basa fortemente su questo assunto, in cui sostanzialmente a parità di condizioni statistiche (di livello, caratteristica e competenza) le probabilità sono letteralmente il lancio di una monetina.
Stesso concetto che non si limita agli incantesimi, anche il discorso dei TxC e la CA tende a quel discorso, sebbene in questo caso sia più difficile da ottenere come risultato.

Se sono un mago di 8° livello con INT 19 (+4), che io lanci un Trucchetto (livello 0) o una Palla di Fuoco (livello 3) la CD sarà sempre 15: 8 di base, 4 dall'INT e 3 dalla Competenza.
Io, personaggio di 8° livello, che mi difendo da quell'incantesimo in cui ho Competenza al TS in una Caratteristica dove ho +4 (quindi a parità di situazione con l'incantatore) parto da un bonus di +7 complessivo, per cui mi basta fare un 8 con il dado. Se non fossi Competente dovrei fare invece un 11 con il dado.

Che sia competente o meno nel TS, comunque l'incantatore quasi mai ha CD tali da richiedere valori sempre alti o molto alti per riuscire a resistere. A meno di una disparità estrema di livello, ma anche in quel caso...
L'incantatore del 20° livello di cui sopra spara una Palla di Fuoco con CD 19. Se colpisce me povero Guerriero del primo livello con Destrezza 10 e non competente dovrei fare 19 col dado; ma già se prova su un Ladro di primo livello con Destrezza 16 dove è Competente, basta già un 14.

sidewinder
29-08-2023, 09:44
oi mi sto divertendo molto con il monk dex/wis senza armor e a mani nude.

A livello 6 fa tranquillamente 3 azioni ( o 4 se uso anche il ki) e si muove moto velocemente

riviero
29-08-2023, 09:49
Buona idea il monaco, su BG 2 è stato uno spasso, poi la enhanced prevedeva un companion monk ed eravamo in due su sei

Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk

sertopica
29-08-2023, 09:57
Finalmente ho fatto (quasi) fuori la stregaccia, che soddisfazione! :O

L'ho lasciata in vita per il PA extra.
E alla giovincella incinta ho regalato il marito Zombie. :asd:

Dopo 44 ore di gioco credo di aver ripulito la superficie del primo atto, ora mi sparo l'underdark.

Darkless
29-08-2023, 10:05
24/25? Numeri al lotto? :asd:

La CD degli incantesimi nella 5 è:8+Modificatore di Abilità+Competenza. Fine.

Per capirci, un qualunque incantesimo lanciato da un mago di 20° livello e Intelligenza 20 (da regolamento il punteggio massimo) è 19. Fine. E non è che Talenti o oggetti magici possano aiutare in tal senso, se non marginalmente.

Il bonus di Competenza ha rivisto pressochè tutte le dinamiche di base del gioco, ed è attorno alla sua strutturazione che deriva il sostanziale bilanciamento "piatto" che caratterizza la 5. Per superare quella CD, chi viene colpito somma 1d20 al bonus della sua Caratteristica coinvolta, più il bonus di Competenza se sei competente (ogni classe è competente nei TS di 2 caratteristiche).
Tradotto: se ti lanciano un incantesimo dove hai il TS in cui sei competente, a parità di livello hai sostanzialmente il 50% di probabilità di salvarti, o comunque valori simili. Questo regolamento di D&D si basa fortemente su questo assunto, in cui sostanzialmente a parità di condizioni statistiche (di livello, caratteristica e competenza) le probabilità sono letteralmente il lancio di una monetina.
Stesso concetto che non si limita agli incantesimi, anche il discorso dei TxC e la CA tende a quel discorso, sebbene in questo caso sia più difficile da ottenere come risultato.

Se sono un mago di 8° livello con INT 19 (+4), che io lanci un Trucchetto (livello 0) o una Palla di Fuoco (livello 3) la CD sarà sempre 15: 8 di base, 4 dall'INT e 3 dalla Competenza.
Io, personaggio di 8° livello, che mi difendo da quell'incantesimo in cui ho Competenza al TS in una Caratteristica dove ho +4 (quindi a parità di situazione con l'incantatore) parto da un bonus di +7 complessivo, per cui mi basta fare un 8 con il dado. Se non fossi Competente dovrei fare invece un 11 con il dado.

Che sia competente o meno nel TS, comunque l'incantatore quasi mai ha CD tali da richiedere valori sempre alti o molto alti per riuscire a resistere. A meno di una disparità estrema di livello, ma anche in quel caso...
L'incantatore del 20° livello di cui sopra spara una Palla di Fuoco con CD 19. Se colpisce me povero Guerriero del primo livello con Destrezza 10 e non competente dovrei fare 19 col dado; ma già se prova su un Ladro di primo livello con Destrezza 16 dove è Competente, basta già un 14.

Mi sta quasi passando la voglia di comprarlo pensando al ruleset che dovrò studiarmi

sertopica
29-08-2023, 10:20
Mi sta quasi passando la voglia di comprarlo pensando al ruleset che dovrò studiarmi

In realta' mi sembra piuttosto semplificato rispetto ai precedenti. :D

TheInvoker
29-08-2023, 10:42
oi mi sto divertendo molto con il monk dex/wis senza armor e a mani nude.

A livello 6 fa tranquillamente 3 azioni ( o 4 se uso anche il ki) e si muove moto velocemente

mano aperta è molto forte, gli altri son scarsi
quelllo stealth nemmeno l'ho preso in cosniderazione, piuttosto faccio il ladro
4 elementi non è male ma gli incantesimi costano un sacco di punti ki

Ragnamar
29-08-2023, 11:08
Mi sta quasi passando la voglia di comprarlo pensando al ruleset che dovrò studiarmi

Ma va, bastano i concetti base, il livello di difficoltà è molto permissivo in generale.

Ezechiele25,17
29-08-2023, 11:12
Ma va, bastano i concetti base, il livello di difficoltà è molto permissivo in generale.

si, ma infatti. Mi pare un po' esagerato tutto sto timore reverenziale. Alla fine è un rpg che attira frotte di casualoni. Evidentemente non è così complesso

Darkless
29-08-2023, 11:20
Ma va, bastano i concetti base, il livello di difficoltà è molto permissivo in generale.

A prescindere da quello di mio voglio sempre capire come funziona il ruleset "sotto il cofano" del videogioco.

Pucceddu
29-08-2023, 11:36
24/25? Numeri al lotto? :asd:

La CD degli incantesimi nella 5 è:8

Tutto molto bello ed esauriente, ma attualmente Gale nella mia partita ha 23 di cd mi pare, al lv 12.
22 int, + 3/4 item che aumentano la cd fissi.
E ci sono armi che ogni volta che colpiscono aumentano la cd, quindi volendo buildare apposta arrivi anche a 25 (30 col cappello del fuoco che stacka ogni raggio rovente.)

sertopica
29-08-2023, 11:39
si, ma infatti. Mi pare un po' esagerato tutto sto timore reverenziale. Alla fine è un rpg che attira frotte di casualoni. Evidentemente non è così complesso

Dipende molto da come lo giochi. E' complesso ma puo' essere anche approcciato in modo relativamente "casual".

riviero
29-08-2023, 12:01
cmq l'ho pestato, quando mi ha attaccato è stato un momento "oh c@sso!" però non è stata nemmeno così dura


beh, è liv.16.. qualche mazzata dura la dà ma è una gatta morta come sempre :asd: soprattutto se si seccano i guardiani prima. A saperlo li avrei tenuti tutti assieme c'era più sfida.
Vediamo Orin di che pasta è fatta




L'ho lasciata in vita per il PA extra.
E alla giovincella incinta ho regalato il marito Zombie. :asd:


stessa cosa.. lol

Ragnamar
29-08-2023, 12:13
A prescindere da quello di mio voglio sempre capire come funziona il ruleset "sotto il cofano" del videogioco.

Si ti capisco, ero così anche io prima di avere figli (e non avere più tempo libero, di rimando :D ). In generale comunque, la 5e è sostanzialmente più lineare e più intuitiva nella sua struttura base rispetto ad AD&D e alla 3.0/3.5, quindi se già ti sei "digerito" quei regolamenti, qui non avrai problemi.

cronos1990
29-08-2023, 12:16
A prescindere da quello di mio voglio sempre capire come funziona il ruleset "sotto il cofano" del videogioco.Per quanto mi riguarda, i due difetti principali di BG3 sono: l'inventario e tutta la sua gestione (orribile, senza se e senza ma) e il ruleset sul quale però più di tanto non si poteva fare.
Si ti capisco, ero così anche io prima di avere figli (e non avere più tempo libero, di rimando :D ). In generale comunque, la 5e è sostanzialmente più lineare e più intuitiva nella sua struttura base rispetto ad AD&D e alla 3.0/3.5, quindi se già ti sei "digerito" quei regolamenti, qui non avrai problemi.La semplificazione di per se non è un male. Tutto sta a capire cosa comporta tale cambiamento. Ciò che conta è la risultante.

Di sicuro è molto più immediato, ma in generale per chi viene dalle edizioni precedenti sono 3 le cose da imparare: il Bonus di Competenza (che di fatto entra in gioco in quasi tutte le meccaniche principali), la differenza tra Azione / Movimento / Azione rapida / Rituali, le dinamiche di base degli incantesimi (funzionamento di CD e TS, la Concentrazione, come funzionano le slot e la memorizzazione).

fraussantin
29-08-2023, 12:29
Per quanto mi riguarda, i due difetti principali di BG3 sono: l'inventario e tutta la sua gestione (orribile, senza se e senza ma) e il ruleset sul quale però più di tanto non si poteva fare.
).


Io inizio a odire invece la telecamera e il mondo in 3d.

Piu che altro quando c'è verticalità.

Tipo ora sono nel doungeon sotto gli orchi e mi ci gira la testa

AlexAlex
29-08-2023, 12:43
Sì la visuale spesso diventa una rottura in alcuni ambienti e l'inventario è palloso da gestire (strano che non siano mai riusciti a fare di meglio).

Sul ruleset c'è poco da fare, quello è a meno che alcuni problemi non derivino dall'implementazione che gli hanno dato. Onestamente mi aspettavo di meglio da un sistema ufficiale che dovrebbe essere ormai stato ben rodato nel tempo

cronos1990
29-08-2023, 12:52
Sì la visuale spesso diventa una rottura in alcuni ambienti e l'inventario è palloso da gestire (strano che non siano mai riusciti a fare di meglio).

Sul ruleset c'è poco da fare, quello è a meno che alcuni problemi non derivino dall'implementazione che gli hanno dato. Onestamente mi aspettavo di meglio da un sistema ufficiale che dovrebbe essere ormai stato ben rodato nel tempoLa 5 è di fatto del tutto nuova, di fatto sono stravolti molti concetti del regolamento così come era conosciuto. E' chiaramente riconducibile a D&D, ma le differenze sono tante ed evidenti.

Sotto questo punto di vista, parlare di un ruleset "rodato" è sbagliato. E' stato ovviamente testato per chissà quanto tempo e persone prima di renderlo ufficiale, ma di fatto è come se fosse qualcosa del tutto nuovo.
Inoltre, al netto delle motivazioni che ci stanno dietro E dei commenti che si possono fare in merito, gli va riconosciuto che hanno raggiunto per lo meno tutti gli scopi che si erano prefissati in relazione a quelli puramente tecnico/pratici.
Perchè questo ruleset aveva proprio lo scopo di semplificare e al tempo stesso equilibrare (livellare) le classi e le situazioni di gioco.

Non tutte le idee poi avute sono da buttare, anzi. La nuova gestione delle azioni concesse (azioni e azioni rapide in particolare) o la differente modalità di memorizzazione e utilizzo delle slot (al di là del numero, troppo basso) sono alcuni esempi di idee più che positive.

Ezechiele25,17
29-08-2023, 12:58
Dipende molto da come lo giochi. E' complesso ma puo' essere anche approcciato in modo relativamente "casual".

si, era quello che intendevo

AlexAlex
29-08-2023, 12:59
ma nuova nei videogiochi? forse ho visto male ma i vari libri sull 5°edizione mi sembra siano usciti già da diversi anni. Abbi pazienza, sono rimasto all'era della scatola rossa...

cronos1990
29-08-2023, 15:22
ma nuova nei videogiochi? forse ho visto male ma i vari libri sull 5°edizione mi sembra siano usciti già da diversi anni. Abbi pazienza, sono rimasto all'era della scatola rossa...Che io sappia, videoludicamente parlando con la 5.0 è uscito solo Solasta... che sinceramente non auguro a nessuno di giocare :asd:

Inoltre la Hasbro sta pesantemente cambiando politiche (o le hanno già cambiate, non ricordo) sull'accessibilità al d20 System, e questo può impattare pesantemente sulla possibilità di sfruttare il regolamento. Dovrei però andarmi a rileggere cosa riguardava di preciso.

Darkless
29-08-2023, 15:44
Che io sappia, videoludicamente parlando con la 5.0 è uscito solo Solasta... che sinceramente non auguro a nessuno di giocare :asd:
Inoltre la Hasbro sta pesantemente cambiando politiche (o le hanno già cambiate, non ricordo) sull'accessibilità al d20 System, e questo può impattare pesantemente sulla possibilità di sfruttare il regolamento. Dovrei però andarmi a rileggere cosa riguardava di preciso.

Solasta usa il regolamento open license però (modificato da loro), non quello di D&D ufficiale completo.

Ezechiele25,17
29-08-2023, 15:46
Che io sappia, videoludicamente parlando con la 5.0 è uscito solo Solasta... che sinceramente non auguro a nessuno di giocare :asd:

Inoltre la Hasbro sta pesantemente cambiando politiche (o le hanno già cambiate, non ricordo) sull'accessibilità al d20 System, e questo può impattare pesantemente sulla possibilità di sfruttare il regolamento. Dovrei però andarmi a rileggere cosa riguardava di preciso.

Che ha fatto di male sto povero Solasta?

TheInvoker
29-08-2023, 16:38
che 2 palle il tempio di shar

Darkless
29-08-2023, 16:57
Che ha fatto di male sto povero Solasta?

Niente. E' solo un gioco a basso budget più che discreto.

fraussantin
29-08-2023, 16:58
Che ha fatto di male sto povero Solasta?Sta sola?

:asd:

Ezechiele25,17
29-08-2023, 16:58
Niente. E' solo un gioco a basso budget più che discreto.

Infatti, ma hanno sconsigliato addirittura di giocarci ed ero curioso

Jon Irenicus
29-08-2023, 17:26
Solasta l'avevo provato in early access e non mi aveva fatto una cattiva impressione, mi pare un po' ingiustificata sta gogna.:boh:

Ezechiele25,17
29-08-2023, 17:36
Solasta l'avevo provato in early access e non mi aveva fatto una cattiva impressione, mi pare un po' ingiustificata sta gogna.:boh:

Appunto. Tra l'altro è grazie a giochi come Solasta, che facendo un po' da "cavie" si è capito che il gdr isometrico, a maggior ragione se ispirato da D&D, può avere ancora un certo appeal.

Addirittura non augurare a nessuno di giocarci mi pare esagerato.

Marsil_Novitio
29-08-2023, 18:10
Dipende molto da come lo giochi. E' complesso ma puo' essere anche approcciato in modo relativamente "casual".
Confermo!
Io non so nulla di D&D, zero spaccato, e sto facendo la mia run di "ruolo" compiendo scelte che ritengo opportune. Tipo quando c'è da livellare un pg, mi metto li a leggere e scelgo quale abilità/talento/sottoclasse ecc ecc può andar meglio per il party.
Poi, ovviamente ci sbatterò i denti e dovrò respeccare, ed allora leggerò qualche guida :asd: ma per il momento lo sto approcciando così e mi sta piacendo da matti :D

cronos1990
29-08-2023, 18:11
Solasta l'avevo provato in early access e non mi aveva fatto una cattiva impressione, mi pare un po' ingiustificata sta gogna.:boh:Io invece me lo sono giocato tutto dall'inizio alla fine :asd:

Sostanzialmente è un prodotto piuttosto grezzo, con tanti difetti sparsi che presi singolarmente magari li sopporti, ma quando li trovi uno via l'altro iniziano a pesare. Al contempo non eccelle in nulla, col comparto tecnico fin troppo carente.
Se poi ci leghi una trama piuttosto debole e degli NPC tutti più o meno dimenticabili, non è che vai lontano. Gli scontri sono la parte migliore, ma qui entra prepotentemente in gioco la versione 5.0, che fa sentire il suo peso.
Oltre ad un bilanciamento che quando si entra nel sistema di gioco non è esattamente lo stato dell'arte.

Da un lato il basso budget si è sicuramente fatto sentire, ma dall'altro alcune cose potevano sicuramente essere rese in maniera migliore. Ho visto di peggio, sia chiaro, ma dargli una sufficienza mi pare eccessivo.

Ezechiele25,17
29-08-2023, 18:15
Io invece me lo sono giocato tutto dall'inizio alla fine :asd:

Sostanzialmente è un prodotto piuttosto grezzo, con tanti difetti sparsi che presi singolarmente magari li sopporti, ma quando li trovi uno via l'altro iniziano a pesare. Al contempo non eccelle in nulla, col comparto tecnico fin troppo carente.
Se poi ci leghi una trama piuttosto debole e degli NPC tutti più o meno dimenticabili, non è che vai lontano. Gli scontri sono la parte migliore, ma qui entra prepotentemente in gioco la versione 5.0, che fa sentire il suo peso.
Oltre ad un bilanciamento che quando si entra nel sistema di gioco non è esattamente lo stato dell'arte.

Da un lato il basso budget si è sicuramente fatto sentire, ma dall'altro alcune cose potevano sicuramente essere rese in maniera migliore. Ho visto di peggio, sia chiaro, ma dargli una sufficienza mi pare eccessivo.

Dalla tua "rece" non sembra così male. È un prodottino a basso budget, nel complesso funziona. Sulla trama concordo, ma alla fine è soggettivo. Io poi queste grandi trame da pelle d'oca ne ricordo pochissime. Sicuramente è un gioco con una scrittura semplice e un comparto tecnico "meh", ma nulla di disastroso. Sicuramente non è un titolo che consiglierei di evitare come la peste.

Jon Irenicus
29-08-2023, 18:34
Io invece me lo sono giocato tutto dall'inizio alla fine :asd:

Sostanzialmente è un prodotto piuttosto grezzo, con tanti difetti sparsi che presi singolarmente magari li sopporti, ma quando li trovi uno via l'altro iniziano a pesare. Al contempo non eccelle in nulla, col comparto tecnico fin troppo carente.
Se poi ci leghi una trama piuttosto debole e degli NPC tutti più o meno dimenticabili, non è che vai lontano. Gli scontri sono la parte migliore, ma qui entra prepotentemente in gioco la versione 5.0, che fa sentire il suo peso.
Oltre ad un bilanciamento che quando si entra nel sistema di gioco non è esattamente lo stato dell'arte.

Da un lato il basso budget si è sicuramente fatto sentire, ma dall'altro alcune cose potevano sicuramente essere rese in maniera migliore. Ho visto di peggio, sia chiaro, ma dargli una sufficienza mi pare eccessivo.Ok, è che, per come si era messa, giocarci pareva peggio che mangiare un piatto di spaghetti allo scoglio col parmigiano in cima accompagnato da merlot.:asd:

Darkless
29-08-2023, 20:17
Infatti, ma hanno sconsigliato addirittura di giocarci ed ero curioso

L'ha sconsigliato cronos. Vedi te.

paolomarino
29-08-2023, 20:28
in una location specifica del 1 capitolo ti aiutano proprio in uno scontro...

ho respeccato il range apposta perchè non lo avevo preso e mi si + aperto un mondo.

Zappz
29-08-2023, 20:57
Esiste il modo di scalare l'interfaccia per farla un po' meno invadente?

cronos1990
30-08-2023, 06:16
L'ha sconsigliato cronos. Vedi te.Se se :Prrr:

sertopica
30-08-2023, 07:04
Esiste il modo di scalare l'interfaccia per farla un po' meno invadente?

ci sono i tasti + e - sul lato destro della barra inferiore per ingrandirla e rimpicciolirla. Altrimenti premi F10 e sparisce tutto.

cronos1990
30-08-2023, 07:11
ci sono i tasti + e - sul lato destro della barra inferiore per ingrandirla e rimpicciolirla. Altrimenti premi F10 e sparisce tutto.+ e - non ingrandiscono nè rimpiccioliscono l'interfaccia, ma si limitano ad espandere (più righe) le finestre in cui ci sono, essenzialmente la barra delle abilità/oggetti e la chat di combattimento.

Dovrebbe esserci un'opzione navigando tra i menù delle impostazioni, ma a memoria non ricordo per cui potrei sbagliarmi.

sertopica
30-08-2023, 07:18
+ e - non ingrandiscono nè rimpiccioliscono l'interfaccia, ma si limitano ad espandere (più righe) le finestre in cui ci sono, essenzialmente la barra delle abilità/oggetti e la chat di combattimento.

Dovrebbe esserci un'opzione navigando tra i menù delle impostazioni, ma a memoria non ricordo per cui potrei sbagliarmi.

Si e' vero ma quanto sei puntiglioso miiiiiiiiiiii! :Prrr:

Che io sappia non c'e' nulla per le dimensioni. Probabilmente ci saranno le mods apposite.

Jon Irenicus
30-08-2023, 07:22
Bon, finito ieri sera, ho lasciato in sospeso 3-4 quest dell'ultimo capitolo.
Che dire, sicuramente il punto di riferimento per il genere.
Non ho visto criceti.:cry:
Ora posso tornare a non giocare :asd:
Cmq la provanel tempio di Bhaal è stata una delle cose che mi ha fatto ostiare di più

riviero
30-08-2023, 07:37
Non ho visto criceti.:cry:



se non hai salvato Jaheira alle torri, meglio così. Altro non mi sento di rivelarti

a proposito, il Githyanki l'hai liberato o ti sei buttato direttamente nella final battle? Lo chiedo perchè Balduran sconsiglia di farlo..

Jon Irenicus
30-08-2023, 08:00
se non hai salvato Jaheira alle torri, meglio così. Altro non mi sento di rivelarti

a proposito, il Githyanki l'hai liberato o ti sei buttato direttamente nella final battle? Lo chiedo perchè Balduran sconsiglia di farlo.. Quella screanzata si trasformava in pantera e saltava in mezzo alla battaglia e crepava subito...
Mi sono buttato direttamente sulla battaglia, ma non è proprio così lineare la cosa...
Avrei voluto, in effetti, rubare il martello a Raphael...

Seven84
30-08-2023, 08:24
Penso di essere a poche ore dalla fine...

Posso dire che l'atto III lo trovo molto dispersivo o si offende qualcuno?
Si, è vero, tante cose giungono alla fine, ma per mio gusto personale avvengono in modo molto confusionario...mi spiego meglio sotto spoiler

Appena entri nella città per la prima volta, ci sono poche missioni attive e quindi ti tocca esplorare e già questo lo trovo un "malus", perché ti porta a scoprire/fare missioni legate ad altre missioni in modo troppo slegato. Trovi una missione legata ad un evento passato nella parte alta a destra della mappa che per continuarla devi andare nella parte in basso a sinistra. Per raggiungere tale posto trovi altre 10 missioni, alcune mordi e fuggi, altre che ti portano in altre zone della mappa. Arrivi al punto in basso a sinistra (5 ore dopo), tale posto ti porta in un dungeon immenso, finito il dungeon uccidendo magari un boss la missione non finisce, esci dal dungeon da una scala vicina al boss e ti ritrovi da un altra parte. La missione prosegue portandoti da un altra parte. Andandoci però ti capita di proseguire missioni trovate prima durante il tragitto. Ti perdi la missione che stavi facendo. Poi quando te ne ricordi ti sei dimenticato il 50% della missione fatta. Prosegui la missione, la finisci, ma non hai capito un cavolo perché appunto ti sei dimenticato gran parte del perché e percome.
Questo è più o meno la sensazione che mi ha dato l'atto III fino ad ora. Troppe cose mischiate. Stiamo parlando di molte missioni secondarie "conclusive" che hanno spiegazioni di trama, di compagni, di missioni fatte (scelte) in atti precedenti che arrivano alla conclusione ecc...ma così facendo l'hanno rese "confuse" perché sono troppo "spezzate" per essere all'atto conclusivo. Poi ripeto, degustibus :)
Per gusto personale vedo l'evoluzione negli rpg come una piramide, alla base l'atto I e alla punta l'atto III, qui invece ha la forma di clessidra :)

Aggiungo alcune cose che mi hanno fatto amare l'atto III "meno" degli altri :
- equipaggiamento nettamente migliore degli altri atti (quasi) totalmente assente (mi aspettavo di trovare/comprare equip molto migliore, invece gran parte del party ha ancora cose dell'atto II)
- mappa città molto bella, PIENA di npc, ma con poca distinzione tra chi da missioni e chi è inutile...e dopo aver parlato 20-30 volte con npc dove il dialogo è una sequenza "video" con solo una frase detta da loro ho rinunciato a interagire con tutti. Avrei reso gli npc utili piu riconoscibili
- Giocato a livello "normale", fino ad ora ho trovato l'atto III il più facile di tutti. Orin (uccisa), suo nonno al tempio (ucciso), la megera, tutto il tempio di baahl...fatti e finiti senza troppe difficoltà. Tempo 1-2 round e la quantità di nemici era già dimezzata, battaglia contro Orin durata 3-4 round
- Non ho giocato all'EA e non ho mai letto nulla su BG3 prima dell'uscita, ma ho la sensazione che alcune cose siano state tagliate, capita di sentire cose nei dialoghi che mai ho visto e mai vedrò (penso), città alta?
- ultima ma non meno importante l'atto III è quello sistemato meno (si nota l'anticipo di un mese sull'uscita), tanti dialoghi sono "buggati", magri capita di parlare su argomenti "conclusi" o già affrontati con altri npc e vedete il vostro pg parlarne con un nuovo npc come se fosse una cosa nuova.

Aggiungo una cosa che mi ha dato fastidio per tutto il gioco...ho lo stesso party dall'atto I, quindi chiunque incontro ha visto (e conosciuto) anche gli altri 3 oltre a me...bene, X è un npc già conosciuto all'atto I, all atto III parlo con X usando cuorescuro e sembra che non si siano mai visti prima...mah

Detto questo gioco che sto amando e non prendetele come critiche per "diffamare" il gioco, sono solo mie impressioni "finali", nulla più ;)

AlexAlex
30-08-2023, 08:33
Non serve mettere le mani avanti, non esiste il gioco perfetto

AlexAlex
30-08-2023, 08:35
Bon, finito ieri sera, ho lasciato in sospeso 3-4 quest dell'ultimo capitolo.
Che dire, sicuramente il punto di riferimento per il genere.

Le quest avevano ormai annoiato? Erano ormai inutili?

Non ho letto i commenti in spoiler, sono ancora al primo atto

cronos1990
30-08-2023, 08:46
Penso di essere a poche ore dalla fine...

Posso dire che l'atto III lo trovo molto dispersivo o si offende qualcuno?

cut...Si può dire quello che si vuole, ci mancherebbe.

riviero
30-08-2023, 08:47
edit

riviero
30-08-2023, 08:49
Quella screanzata si trasformava in pantera e saltava in mezzo alla battaglia e crepava subito...
Mi sono buttato direttamente sulla battaglia, ma non è proprio così lineare la cosa...
Avrei voluto, in effetti, rubare il martello a Raphael...crepa perché è uno scontro nonsense e credo che succederà alla grande maggioranza dei giocatori

Jon Irenicus
30-08-2023, 08:57
Già, poteva essere gestito diversamente.
Le quest avevano ormai annoiato? Erano ormai inutili?

Non ho letto i commenti in spoiler, sono ancora al primo attoCi stavo giocando troppo e volevo finirla.:asd: Anche perchè ho avuto una parentesi di tempo libero che finirà.

Ragnamar
30-08-2023, 09:04
Che io sappia, videoludicamente parlando con la 5.0 è uscito solo Solasta... che sinceramente non auguro a nessuno di giocare :asd:

Inoltre la Hasbro sta pesantemente cambiando politiche (o le hanno già cambiate, non ricordo) sull'accessibilità al d20 System, e questo può impattare pesantemente sulla possibilità di sfruttare il regolamento. Dovrei però andarmi a rileggere cosa riguardava di preciso.

Vabbé anche la 3.0/3.5, che è il regolamento che è stato maggiormente utilizzato nell'arco degli anni 2000, dal punto di vista videoludico ha avuto pochissima copertura (ICD2, NWN2 e...basta? Aiutatemi a ricordare :D ).

Comunque sono arrivato a Grymforge, mamma mia che lavoro hanno fatto in termini di mep building e level design. La telecamera fa sicuramente innervosire, ma è il prezzo da pagare per mappe veramente multi-layer e piacevolissime e piene di segreti da esplorare e trovare.

50 ore e ancora non vedo la fine dell'Atto 1 (mi manca il Passo Montano dopo la forgia :eek: ).

Ezechiele25,17
30-08-2023, 09:16
Esiste il modo di scalare l'interfaccia per farla un po' meno invadente?

Se abiliti il pad praticamente sparisce

cronos1990
30-08-2023, 09:18
C'è anche Temple of elemental evil. Inoltre i due NWN hanno corpose espansioni, ognuna delle quali di fatto è un gioco a se stante. C'è anche Dungeons & Dragons Online, che ne usa una versione "ridotta". E i due Pathfinder.

Ezechiele25,17
30-08-2023, 09:19
Non serve mettere le mani avanti, non esiste il gioco perfetto

Intendeva che in questo thread i fan del gioco sono permalosi :D

AlexAlex
30-08-2023, 09:24
Una curiosità sull'accampamento goblin/santuario:


sopra la porta principale c'è un muro che blocca un altro accesso, però non mi ha permesso di romperlo in nessun modo. Non so se sia perchè nessun personaggio ha visto una qualche crepa o qualcosa così.

Si può accedere? si arriva semplicemente dentro o c'è qualche altra stanza?
dentro su uno degli angoli in alto c'è forse il passaggio, però cliccandoci dice che c'è qualcosa che blocca dall'altra parte.

Ragnamar
30-08-2023, 09:26
C'è anche Temple of elemental evil. Inoltre i due NWN hanno corpose espansioni, ognuna delle quali di fatto è un gioco a se stante. C'è anche Dungeons & Dragons Online, che ne usa una versione "ridotta". E i due Pathfinder.

Si, ma per quanto estese, sono comunque espansioni, mentre mi dimenticavo di ToEE in effetti.
D&D Online non è un cRPG, applica le basi del regolamento (classi, razze, parte delle abilità), ma non il regolamento nella sua struttura essenziale.
I due Pathfinder invece, sono basate appunto sul regolamento di Pathfinder, che anche se basato sulla 3.0 e scritto da gente fuoriuscita dalla WotC, è comunque differente da D&D classico.

Il problema è che dopo NWN2 il genere è sostanzialmente entrato in letargo e si è risvegliato solo negli ultimi 5 anni, in futuro secondo me vedremo molti più prodotti videoludici basati sulla 5.0, soprattutto grazie al successo di BG3. La Hasbro ha proprio detto di voler puntare molto sul settore per la crescita del brand.

AlexAlex
30-08-2023, 09:27
Intendeva che in questo thread i fan del gioco sono permalosi :D

anche io, ma dipende sempre dal tipo di critiche :)

Ezechiele25,17
30-08-2023, 09:29
Bon, finito ieri sera, ho lasciato in sospeso 3-4 quest dell'ultimo capitolo.
Che dire, sicuramente il punto di riferimento per il genere.
Non ho visto criceti.:cry:


Guarda, meglio così. Quel senso di poesia e magia del primo episodio deve rimanere tale. Per farsi pubblicità hanno richiamato a Minsc (e di conseguenza al criceto) ma nel concreto si è visto poco di quanto promesso. Giustamente, chiamandolo BG3 qualcosa dovevano pur infilarci. Ma meglio così, ripeto.

Ragnamar
30-08-2023, 09:29
Una curiosità sull'accampamento goblin/santuario:


sopra la porta principale c'è un muro che blocca un altro accesso, però non mi ha permesso di romperlo in nessun modo. Non so se sia perchè nessun personaggio ha visto una qualche crepa o qualcosa così.

Si può accedere? si arriva semplicemente dentro o c'è qualche altra stanza?
dentro su uno degli angoli in alto c'è forse il passaggio, però cliccandoci dice che c'è qualcosa che blocca dall'altra parte.


Si, forse devi passare un check per poterlo poi rompere ed entrare. E' semplicemente un accesso alternativo al tempio, ti fa entrare nella parte con le travi che si trova sopra la sala principale dove c'è il capo hobgoblin e il cadavere del mindflayer, a cui puoi accedere comunque anche da delle scale che si trovano in quella stanza, quindi non ti perdi nulla se non riesci a rompere il muro.

Ezechiele25,17
30-08-2023, 09:30
anche io, ma dipende sempre dal tipo di critiche :)

Non esistono critiche giuste e sbagliate, purché siano fatte nei toni giusti e in buona fede. Se poi qualcuno è pernaloso problema suo ;)

AlexAlex
30-08-2023, 09:33
-cut-

grazie, lo immaginavo però mi era rimasta la curiosità (ci avevo anche perso una decina di minuti a girarci intorno dopo aver già fatto piazza pulita) prima di passare ad altro

Ezechiele25,17
30-08-2023, 09:33
in futuro secondo me vedremo molti più prodotti videoludici basati sulla 5.0, soprattutto grazie al successo di BG3.

Questo è il merito maggiore di questo gioco, anche se la "rinascita" del genere è partita con "l'erede spirituale di BG" Pillars of Eternity e il "remake" di Torment.

Chiaramente ai Larian l'indubbio merito di aver davvero rinfrescato il genere creando un prodotto che strizza l'occhio al passato, ma in chiave moderna.

AlexAlex
30-08-2023, 09:39
Questo è il merito maggiore di questo gioco, anche se la "rinascita" del genere è partita con "l'erede spirituale di BG" Pillars of Eternity e il "remake" di Torment.

Chiaramente ai Larian l'indubbio merito di aver davvero rinfrescato il genere creando un prodotto che strizza l'occhio al passato, ma in chiave moderna.

guarda, ci sono un sacco di nuovi giocatori che lo hanno preso ed alcuni anche in EA senza sapere una cippa di BG. Sicuramente non hanno accontentato a pieno tutti (cosa impossibile) ma hanno il grosso merito di aver catturato l'interesse sia di nuovi che di vecchi giocatori e non è per nulla poco.
E si spera che altri sfornino altri gran giochi seguendone a modo loro la scia

Ragnamar
30-08-2023, 09:42
Questo è il merito maggiore di questo gioco, anche se la "rinascita" del genere è partita con "l'erede spirituale di BG" Pillars of Eternity e il "remake" di Torment.


DOS e DOS2 sono stati molto più influenti del nuovo Torment, che è un titolo sufficiente e che non ha avuto neanche grande successo di vendite. E un altro titolo moderno che molti si dimenticano, ma è uno dei pochi veramente "freschi" e moderni, Disco Elysium.

Ezechiele25,17
30-08-2023, 09:45
guarda, ci sono un sacco di nuovi giocatori che lo hanno preso ed alcuni anche in EA senza sapere una cippa di BG. Sicuramente non hanno accontentato a pieno tutti (cosa impossibile) ma hanno il grosso merito di aver catturato l'interesse sia di nuovi che di vecchi giocatori e non è per nulla poco.
E si spera che altri sfornino altri gran giochi seguendone a modo loro la scia

Sì, verissimo. Grande merito aver fatto un prodotto che piace ai casual e agli appassionati del genere. Chapeaux

DOS e DOS2 sono stati molto più influenti del nuovo Torment, che è un titolo sufficiente e che non ha avuto neanche grande successo di vendite. E un altro titolo moderno che molti si dimenticano, ma è uno dei pochi veramente "freschi" e moderni, Disco Elysium.

Mi riferivo al fantasy, però il remake Torment (che trovo un gioco molto bello, altro che sufficiente, semmai sottovalutato) ha fatto ricordare ai più l'esistenza di quei vecchi capolavori

Ragnamar
30-08-2023, 09:57
Mi riferivo al fantasy, però il remake Torment (che trovo un gioco molto bello, altro che sufficiente, semmai sottovalutato) ha fatto ricordare ai più l'esistenza di quei vecchi capolavori

Probabilmente sono io che sto invecchiando e non reggo più giochi con enormi wall of text da smaltire, con lunghe descrizioni di situazioni e personaggi :help: molto bello e fa molto pen & paper eh, è un problema mio.
Infatti anche Pillars e Pathfinder li ho un po' sofferti da quel punto di vista, ma soprattutto nel caso di Pillars la scrittura era generalmente buona/ottima e scorrevole, Torment (il nuovo) non ce l'ho proprio fatta a portarlo avanti. Infatti ormai apprezzo i cRPG come BG3 che non ti mettono davanti muri di testo enormi, ma tendono ad avere un taglio più cinematografico che "vecchia scuola".

Ezechiele25,17
30-08-2023, 10:01
Probabilmente sono io che sto invecchiando e non reggo più giochi con enormi wall of text da smaltire, con lunghe descrizioni di situazioni e personaggi :help: molto bello e fa molto pen & paper eh, è un problema mio.
Infatti anche Pillars e Pathfinder li ho un po' sofferti da quel punto di vista, ma soprattutto nel caso di Pillars la scrittura era generalmente buona/ottima e scorrevole, Torment (il nuovo) non ce l'ho proprio fatta a portarlo avanti. Infatti ormai apprezzo i cRPG come BG3 che non ti mettono davanti muri di testo enormi, ma tendono ad avere un taglio più cinematografico che "vecchia scuola".

Beh se ti spaventa la mole di testo anche Disco non scherza

Ragnamar
30-08-2023, 10:16
Beh se ti spaventa la mole di testo anche Disco non scherza

Si, ma l'ho trovato comunque più fresco e onestamente mi è pesato molto meno.

sidewinder
30-08-2023, 10:39
A proposito di Grimforge,
ci sono solo 2 vene di mithril o ci trovano altre vene da minare ?

Ieri sera, finalmente sono arrivato alla creche githyank

Avete mai notato, vicino alla Blighted Vilalge, dentro una stalla
un hobglobin e una orc che si stavano "consumando" :asd:

Darkless
30-08-2023, 11:14
Vabbé anche la 3.0/3.5, che è il regolamento che è stato maggiormente utilizzato nell'arco degli anni 2000, dal punto di vista videoludico ha avuto pochissima copertura (ICD2, NWN2 e...basta? Aiutatemi a ricordare :D ).

La 3.0 aveva Pool of Radiance (primo titolo in assoluto ad utilizzarla), il primo NWN e Icewind Dale 2.
La 3.5 l'hanno usata per ToEE e NWN2 + Espansioni. Nella sue forme free e derivate poi s'è in giro non poco sia in prodotti indie come Knights of the Chalice che in progetti come i Pathfinder.
Alla 4.0 è andata peggio, s'è vista solo in Sword Coast Legends, e faceva pure cagare.

Non esistono critiche giuste e sbagliate, purché siano fatte nei toni giusti e in buona fede. Se poi qualcuno è pernaloso problema suo ;)

Ma non è vero. Negli anni ho letto le peggiori boiate più o meno campate per aria su ogni gioco attaccandosi alla qualsiasi. Le critiche "sbagliate", per usare un eufemismo, esistono eccome a prescindere da come vengono formulate.

Seven84
30-08-2023, 11:24
Ma non è vero. Negli anni ho letto le peggiori boiate più o meno campate per aria su ogni gioco attaccandosi alla qualsiasi. Le critiche "sbagliate", per usare un eufemismo, esistono eccome a prescindere da come vengono formulate.

Ti do assolutamente ragione, ma per tale motivo ho specificato "mio gusto personale", in quanto non è detto che tutto quello che avevo scritto valga per tutti.

Arrivare all'atto III e trovarsi ancora a girovagare molto, quasi come all'atto I, a me ha portato molta "confusione" sulle missioni.

Se dovessi consigliare su come giocare l'atto III nel migliore dei modi sarebbe quello di "inizia una missione e non fare nulla d'altro finche non l'hai finita", perché nell'atto III, dove si chiudono tutti i cerchi, se non te la gestisci così rischi di perderti (almeno io).

Ezechiele25,17
30-08-2023, 11:25
Ma non è vero. Negli anni ho letto le peggiori boiate più o meno campate per aria su ogni gioco attaccandosi alla qualsiasi. Le critiche "sbagliate", per usare un eufemismo, esistono eccome a prescindere da come vengono formulate.

Sono giudizi tuoi e tali restano.

La critica "pulita" è sacrosanta, altrimenti non si starebbe su un forum. Di boiate poi se ne leggono a iosa, ma è un altro discorso ;)

lordsnk
30-08-2023, 11:30
A proposito di Grimforge,
ci sono solo 2 vene di mithril o ci trovano altre vene da minare ?


Si sono solo quelle ;)

Ragnamar
30-08-2023, 12:23
Alla 4.0 è andata peggio, s'è vista solo in Sword Coast Legends, e faceva pure cagare.


E pensare che la 4.0 nasceva proprio per avvicinare il P&P ai videogames :O Ma ha fatto talmente tanto schifo che non si trovano nemmeno i manuali in giro, probabilmente gli hanno dato fuoco.
Ho scoperto tra l'altro che Sword Coast Legends è stato pure ritirato dalle vendite, in pratica detengo un pezzo raro da collezione nella libreria Steam :sofico:

fraussantin
30-08-2023, 12:29
E pensare che la 4.0 nasceva proprio per avvicinare il P&P ai videogames :O Ma ha fatto talmente tanto schifo che non si trovano nemmeno i manuali in giro, probabilmente gli hanno dato fuoco.

Ho scoperto tra l'altro che Sword Coast Legends è stato pure ritirato dalle vendite, in pratica detengo un pezzo raro da collezione nella libreria Steam :sofico:Si oltretutto in quel gioco il ruleset è solo una parte del problema :asd: