View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia AD102-AD103 (RTX 4090 - 4080/Super - 4070Ti Super)
micronauta1981
22-05-2023, 13:23
Leggi questo:"PSU with native 450W PCIe Gen5 16-pin power connector, or minimum 3x PCIe 8-pin power connectors (use with included adapter)
*450W PCIe Gen5 16-pin power connector or 3x PCIe 8-pin power connector when running in stock (450W TGP). For overclocked settings beyond 450W TGP, 600W PCIe Gen5 16-pin power connector or 4x PCIe 8-pin power connector will be required."
Fonte (https://www.galax.com/en/graphics-card/40-series/4090-series/geforce-rtx-4090-sg.html)
Si, appunto,invece nelle tabelle postate prima c'è scritto che il TDP è 450watt,quando in realtà è 510watt in overclock..
amon.akira
22-05-2023, 13:24
Siete sicuri siano giuste quelle tabelle?perché io ho la kfa2 serious gaming,e il TDP può salire fino a 113%,nella tabella dice che è 450watt..
450w è il 100% power limit, quella era ad inizio gen e ancora non si sapevano alcune info se vedi è mancante l informazione altrimenti doveva esserci scritto
450w/450w
ma i powerlimit sono facilmente reperibili da techpowerup, era piu che altro per le fasi
450w è il 100% power limit, quella era ad inizio gen e ancora non si sapevano alcune info se vedi è mancante l informazione altrimenti doveva esserci scritto
450w/450w
ma i powerlimit sono facilmente reperibili da techpowerup, era piu che altro per le fasi
esatto
non che mi serva, ma dite che con la mia Inno3d X3 potrei un giorno andare al 110%? ora è bloccata al 100%, occorrerebbe un nuovo vbios (ha 3 connettori eh)
Si, appunto,invece nelle tabelle postate prima c'è scritto che il TDP è 450watt,quando in realtà è 510watt in overclock..
Io utilizzo la tabella di overclok.net che conferma i 510w. :D
Questo è il link (https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-4090-owners-club.1800847/). Clicca su "see more" per vederla ;)
La tabella di web archive che ho postato prima non era l'ultima aggiornata, infatti se vedi bene c'è 450 e poi viene lasciato in bianco la sezione per l'overclock.
Nel link appena postato c'è quella aggiornata ;)
esatto
non che mi serva, ma dite che con la mia Inno3d X3 potrei un giorno andare al 110%? ora è bloccata al 100%, occorrerebbe un nuovo vbios (ha 3 connettori eh)
Le Inno3D hanno TUTTE il PL a 450w, anche quella liquidata :muro:
amon.akira
22-05-2023, 14:36
esatto
non che mi serva, ma dite che con la mia Inno3d X3 potrei un giorno andare al 110%? ora è bloccata al 100%, occorrerebbe un nuovo vbios (ha 3 connettori eh)
Se cambi bios e usi un 16pin o 4x8 nn hai altri limiti, ma ti posso dire serenamente che 450w bastano, ottimizza quelli con un po di undervolt
Se cambi bios e usi un 16pin o 4x8 nn hai altri limiti, ma ti posso dire serenamente che 450w bastano, ottimizza quelli con un po di undervolt
Non serve cambiare bios perché le INNO3D sono tutte a 450W.
Bisognerebbe montare un bios modificato o di un altro brand, cosa che personalmente non farei.
amon.akira
23-05-2023, 03:54
Non serve cambiare bios perché le INNO3D sono tutte a 450W.
Bisognerebbe montare un bios modificato o di un altro brand, cosa che personalmente non farei.
si per cambiare bios intendevo di altro brand ovviamente, non succede nulla ma ripeto non è necessario, 450w bastano con un leggero undervolt
sertopica
23-05-2023, 08:48
Con le Palit ci andrei cauto con il PL comunque, sono fra i modelli che hanno la componentistica piu' scrausa e le fasi di alimentazione ridotte all'osso. Stavolta sono andati davvero a risparmio pur vendendola ad un prezzo in linea con le altre, cioe' alto. A saperlo prima non l'avrei presa.
Con le Palit ci andrei cauto con il PL comunque, sono fra i modelli che hanno la componentistica piu' scrausa e le fasi di alimentazione ridotte all'osso. Stavolta sono andati davvero a risparmio pur vendendola ad un prezzo in linea con le altre, cioe' alto. A saperlo prima non l'avrei presa.
Mi dispiace ma da possessore devo dissentire. :D
I modelli più scrausi sono altri, tipo la ventus.
Come componentistica sul PWM abbiamo gli uP9512U (montati anche sulle Gigabyte, sulle e Zotac e sul prototipo della EVGA) e sulla GPU stage monta NCP302150 (montati anche sulle più blasonate Galax) 16×50A (800A).
Infine il dissipatore è uno dei migliori in quanto è compatto, ma è più efficienti di altri molto più grossi.
Ovviamente c'è di meglio, ma tenendo conto dell suo PL di 500W, il tutto è ben bilanciato :D
Se si vuole spremere in OC la 4090 certamente non è la custom migliore, ma per un OC moderato va benissimo. ;)
P.S.
Il coil whine è ridotto ai minimi termini.
sertopica
23-05-2023, 09:37
Si', non dico che sia la peggiore ma sta nel mezzo tendente al basso. Se la usi senza shunt mods, bios da 600 w e compagnia bella non dovresti avere alcun problema, pero' avrebbero potuto aggiungere un paio di regolatori di voltaggio in piu', condensatori di maggior qualita'... Per quanto riguarda il raffreddamento niente da dire, e' davvero ottima e silenziosa. Ce l'ho anche io, come ho scritto. Qualche jettatore dice che la scheda e' stata progettata per durare due anni vista la componentistica, cioe' il tempo della garanzia. Lo trovo esagerato. Nel frattempo una grattata ci sta tutta. :D
Questa la recensione che descrive nel dettaglio il tutto, non bisogna prendere tutto alla lettera chiaro, e' solo la sua opinione, ma ascoltandomi tutta la recensione ci sono rimasto un po' male.
Link: https://youtu.be/9I7U4kdc0V4
Si', non dico che sia la peggiore ma sta nel mezzo tendente al basso. Se la usi senza shunt mods, bios da 600 w e compagnia bella non dovresti avere alcun problema, pero' avrebbero potuto aggiungere un paio di regolatori di voltaggio in piu', condensatori di maggior qualita'... Per quanto riguarda il raffreddamento niente da dire, e' davvero ottima e silenziosa. Ce l'ho anche io, come ho scritto. Qualche jettatore dice che la scheda e' stata progettata per durare due anni vista la componentistica, cioe' il tempo della garanzia. Lo trovo esagerato. Nel frattempo una grattata ci sta tutta. :D
Questa la recensione che descrive nel dettaglio il tutto, non bisogna prendere tutto alla lettera chiaro, e' solo la sua opinione, ma ascoltandomi tutta la recensione ci sono rimasto un po' male.
Link: https://youtu.be/9I7U4kdc0V4
La conosco quella recensione ed è l'UNICA negativa (ma sinceramente quel canale non mi ispira fiducia).
La recensione di TechPowerUP ne parla benissimo come tutti gli altri.
Come detto la componentistica è simile a Gigabyte e a Galax ed è proporzionata al PL.
Se invece si punta a 600W il discorso cambia è ovviamente c'è di meglio.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Io la OC l'ho pagata 1600€.
Nel caso in cui avessi voluto 600W sarei andato almeno di FE e avrei speso di più.
Alla fine si tratta di esigenze personali: se si vuole spremere la 4090 come un limone oppure no, ma come qualità costruttiva c'è poco da discutere: è un'ottima custom nella fascia medio-alta.
L'uso di shunt mods, bios da 600W e compagnia bella lo si fa sulle custom top di gamma non su quelle di questa fascia ;)
In più fino a qualche giorno fa sul forum di overclock.net c'era una tabella dettagliata della componentistica, ma purtroppo è stata rimossa.
Per fortuna avevo appuntato le caratteristiche delle schede che mi interessavano.
Perchè rimossa?
Qui c'è ancora tutto
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-4090-owners-club.1800847/
Comunque basta guardare quel thread per scoprire i mirabolanti benefici delle fasi ultra premium gold vips sulle 4090, ovvero nessuno, è pieno il thread di strix che si overclockano meno delle palit e di 4090 che, quale che sia la componentistica, vanno comunque tutte uguali (il limite del silicio è quello, vedremo con le Ti se cambierà qualcosa, se ci sarà un po' di selezione).
Poi comunque pure le Zotac versione baracca reggono i bios da 600W, ormai sono passati mesi dai primi esperimenti, non è morto nessuno, e ricordo sempre che i 600W sono il TGP che comprende tutto, anche le memorie che hanno i VRM pure loro, non è che il chippettino si ciuccia 600W da solo :)
Perchè rimossa?
Qui c'è ancora tutto
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-4090-owners-club.1800847/
Tramite Web Archive sono riuscito a recuperare la tabella di overclock.net a questo link (https://web.archive.org/web/20221110135247/https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-4090-owners-club.1800847/) :D
UPDATE
Cmq la tabella è ancora presente sul forum, ma è nascosta e per visionarla ora bisogna cliccare su "see more" :doh:
Ma li leggi tutti i post? :D
Come vedi dopo pochi minuti ho precisato che è stata nascosta ;)
Ma li leggi tutti i post? :D
Come vedi dopo pochi minuti ho precisato che è stata nascosta ;)
Me lo persi, chiedo venia. :D
Ora che mi ci fai pensare credo che compaia subito solo se sei loggato, non so perchè.
Oltre a a quelle da te indicate a 3 slot c'è la FE e la MSI Ventus.
Da un punto di vista qualitativo la FE è la migliore, poi vengono le altre 3 che si equivalgono, ma la Inno3D ha una alimentazione dei VRM leggermente migliore (770A) rispetto alla ventus e alla PNY (700A). ;)
Grazie 1000, FE a parte (che non è facile da trovare) secondo te qual'è la migliore, più che altro come qualità costruttiva, dissipazione e rumorosità?
Inno3D come marchio in effetti è quello che mi da più fiducia, dato che quando avevo il negozio e le vendevo, tra le GPU di "fascia primo prezzo" mi sembravano quelle dalla manifattura migliore.
Dell'OC frega nulla dato nel 90% dei casi la undervolterò pure...
Ma di 4080ti (o 4090ti) ancora nessuna traccia?
Re-voodoo
23-05-2023, 22:55
Grazie 1000, FE a parte (che non è facile da trovare) secondo te qual'è la migliore, più che altro come qualità costruttiva, dissipazione e rumorosità?
Inno3D come marchio in effetti è quello che mi da più fiducia, dato che quando avevo il negozio e le vendevo, tra le GPU di "fascia primo prezzo" mi sembravano quelle dalla manifattura migliore.
Dell'OC frega nulla dato nel 90% dei casi la undervolterò pure...
Ma di 4080ti (o 4090ti) ancora nessuna traccia?
fe sempre disponibile nel negozio ldlc
ho appena montato l alphacool core, ed è bellissimo
con uv a 0.9v e 2600mhz nei game e in bench ho massimo 40 gradi sulla gpu e hotspot di 46 gradi con ventole a 500 rpm
memorie in oc a +1500 stanno sui 40 gradi
per ora il delta tra acqua e temp è di 8 gradi, temp acqua sui 32 gradi e temp sui 40 della gpu
rispetto a prima a stesse impostazioni, ho recuperato 10/15 gradi sulla gpu con ventole al 50% e sulle memorie siamo sui 25/30 gradi
senza contare che ho recuperato diversi gradi di ssd e ram e chip pch
Grazie 1000, FE a parte (che non è facile da trovare) secondo te qual'è la migliore, più che altro come qualità costruttiva, dissipazione e rumorosità?
Inno3D come marchio in effetti è quello che mi da più fiducia, dato che quando avevo il negozio e le vendevo, tra le GPU di "fascia primo prezzo" mi sembravano quelle dalla manifattura migliore.
Dell'OC frega nulla dato nel 90% dei casi la undervolterò pure...
Ma di 4080ti (o 4090ti) ancora nessuna traccia?
Ormai da quasi 2 mesi la FE è sempre disponibile.
Se vuoi risparmiare io andrei di INNO3D.
In questa gen con il solo undervolting si ha un calo di prestazioni e bisogna compensare con l'OC della Vram.
Se non vuoi troppi sbattimenti abbassi il PL è ottieni buonissimi risultati.
Per esempio io la sto testando con il PL al 40% con AC Valhalla a 4K nel benchmark ho fatto 110fps medi con un consumo di 180W.
Purtroppo delle Ti non c'è nessuna notizia. Io stavo aspettando la 4080 TI, ma quando ho visto la Gamerock OC a 1600€, l'ho presa al volo.
micronauta1981
24-05-2023, 07:35
Lo storie Red gaming è affidabile?
Lo storie Red gaming è affidabile?
Personalmente non l'ho mai provato.
Io uso molto BPM ed Esseshop.
Re-voodoo
24-05-2023, 10:57
https://i.ibb.co/p4NVVyw/IMG-20230523-190057.jpg (https://ibb.co/GCGYYTp)
Molto solido e stiloso, l unica cosa che ho cambiato è che non ho messo i pad sui contatti delle memorie nel backplate per farle un po riscaldare ed ho aggiunto i pad dietro alla gpu per togliere qualche grado
sertopica
24-05-2023, 13:07
Nuovi driver out, versione 532.03.
Link: https://www.guru3d.com/files-details/geforce-532-03-whql-driver-download.html
Release notes: https://us.download.nvidia.com/Windows/532.03/532.03-win11-win10-release-notes.pdf
Predator_1982
24-05-2023, 13:38
hanno ottimizzato parecchio l'utilizzo della GPU nelle applicazioni che fanno largo uso di AI generativa
Cutter90
24-05-2023, 13:49
hanno ottimizzato parecchio l'utilizzo della GPU nelle applicazioni che fanno largo uso di AI generativa
Cioè?
Predator_1982
24-05-2023, 13:53
Cioè?
cioè nulla che al momento abbia un inpatto significativo nei giochi.
Hanno ottimizzato l'efficienza quando si utilizzano librerie DirectML (circa 2x le performance delle precedenti release di drivers utilizzando i tensor con un minor impatto anche sui consumi) e nelle applicazioni che fanno uso di AI generativa (per esempio creare un immagine da un testo descrittivo, giusto per farti un esempio).
Penso che stiano preparando il terreno per una più profonda interazione con le future funzionalità dei sistemi operativi (es..W12), infatti si parla di "Windows platform and NVIDIA’s dynamic AI hardware and software stack " e chissà se potranno sfruttare qualcosa, in futuro, anche in ambito gaming.
Di sicuro una bella novità nell'ambito dello sviluppo dei drivers.
cioè nulla che al momento abbia un inpatto significativo nei giochi.
Hanno ottimizzato l'efficienza quando si utilizzano librerie DirectML (circa 2x le performance delle precedenti release di drivers utilizzando i tensor con un minor impatto anche sui consumi) e nelle applicazioni che fanno uso di AI generativa (per esempio creare un immagine da un testo descrittivo, giusto per farti un esempio).
Penso che stiano preparando il terreno per una più profonda interazione con le future funzionalità dei sistemi operativi (es..W12), infatti si parla di "Windows platform and NVIDIA’s dynamic AI hardware and software stack " e chissà se potranno sfruttare qualcosa anche in ambito gaming.
beh lo aspetto con ansia
procedurale, o anche solo l'IA nei giochi...sai che storia?!
Predator_1982
24-05-2023, 14:03
a beh, dimenticavo....supporta ufficialmente RTX 4060 Ti (ma questo mi interessa meno..) :D
Ormai da quasi 2 mesi la FE è sempre disponibile.
Se vuoi risparmiare io andrei di INNO3D.
In questa gen con il solo undervolting si ha un calo di prestazioni e bisogna compensare con l'OC della Vram.
Se non vuoi troppi sbattimenti abbassi il PL è ottieni buonissimi risultati.
Per esempio io la sto testando con il PL al 40% con AC Valhalla a 4K nel benchmark ho fatto 110fps medi con un consumo di 180W.
Purtroppo delle Ti non c'è nessuna notizia. Io stavo aspettando la 4080 TI, ma quando ho visto la Gamerock OC a 1600€, l'ho presa al volo.
Eh anche io sono sempre stato affezionato alle "80ti" e aspettavo appunto la 4080ti, ma dato che ancora non si vede, se aspetto ancora un po esce la 5000!
E non vorrei fare come con la 3080ti che quando finalmente sono riuscito a trovarla ad un prezzo accettabile, dopo nemmeno un'anno è uscita la 40xx. :cry:
Re-voodoo
27-05-2023, 13:58
https://i.ibb.co/R9DmbmM/300-2000.jpg (https://ibb.co/807pspR)
come vi sembra
https://i.ibb.co/R9DmbmM/300-2000.jpg (https://ibb.co/807pspR)
come vi sembra
Ottimo :D
La presenza del custom loop si vede tutta.;)
Se monti un bios con PL superiore puoi fare ancora di meglio :D
Re-voodoo
27-05-2023, 18:36
Ottimo :D
La presenza del custom loop si vede tutta.;)
Se monti un bios con PL superiore puoi fare ancora di meglio :D
Ho una fe non posso me li faccio bastare :D
[url=https://ibb.co/807pspR]come vi sembra
Ottimo 2000 sulle memorie sono praticamente inarrivabili per le custom e con 600w di PL ne hai da vendere. La 4090 FE è l'unica ADA da prendere in considerazione.
hellkitchen
28-05-2023, 13:48
Mi è successa una cosa strana oggi: la mia 4080 prima aveva le ventole ferme se non stavo giocando, ora mi rimangono sempre accese anche senza che la GPU sia sotto carico.
Unica cosa che ho fatto è stato installare Yuzu.
Avete già sentito qualcosa del genere?
hellkitchen
28-05-2023, 18:19
Trovato il problema: per qualche motivo la GPU rimaneva ad alti clock anche in idle. Re installati I driver e ora sembra ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trovato il problema: per qualche motivo la GPU rimaneva ad alti clock anche in idle. Re installati I driver e ora sembra ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:doh:
marbasso
29-05-2023, 13:13
Ottimo 2000 sulle memorie sono praticamente inarrivabili per le custom e con 600w di PL ne hai da vendere. La 4090 FE è l'unica ADA da prendere in considerazione.
Conosco da anni un americano appassionato su discrord, ha beccato una zotac 4090 e tiene 3195mhz su core e +2100 sulle mem. Un :ciapet: di vga...
Mi mandò anche uno screen:
https://i.postimg.cc/QdX3qmMR/15470kw.png
Ci sono le custom che vanno.
Anche su speedway ha passato gli 11400 punti, a ed è su custom loop anche lui. Minimo sindacale.
marbasso
29-05-2023, 13:28
https://i.ibb.co/R9DmbmM/300-2000.jpg (https://ibb.co/807pspR)
come vi sembra
Appena fatto ad aria la mia MSI:
https://i.postimg.cc/rFLmv7jb/Screenshot-12.png
Proverò magari a tirare un pò di più il core ma fa caldo
Cutter90
29-05-2023, 14:12
Appena fatto ad aria la mia MSI:
https://i.postimg.cc/rFLmv7jb/Screenshot-12.png
Proverò magari a tirare un pò di più il core ma fa caldo
Urca speedway non l'ho mai fatto. Oggi mi diverto e posto il risultato :D
marbasso
29-05-2023, 14:35
Urca speedway non l'ho mai fatto. Oggi mi diverto e posto il risultato :D
E' un test full gpu. La cpu nn conta nulla.
Intanto ho passato gli 11200
https://i.postimg.cc/QFn7SCDM/Screenshot-14.png (https://postimg.cc/QFn7SCDM)
https://i.postimg.cc/q7pGJ6Z2/Screenshot-14.png
Cutter90
29-05-2023, 16:35
Si ma costa sto test.....
marbasso
29-05-2023, 16:53
Si ma costa sto test.....
Due euro e 50... ma dai.....ed è l' unico che ti testa solo la gpu.
Due euro e 50... ma dai.....
Per la precisione 3,99 :p
Personalmente preferisco Port Royal ;)
marbasso
29-05-2023, 17:28
Per la precisione 3,99 :p
Allora è aumentato, ma son cmq cifre ridicole se pensi che hai sotto vga da 900 euro in su...ti ci diverti.
Cutter90
29-05-2023, 18:11
Due euro e 50... ma dai.....ed è l' unico che ti testa solo la gpu.
Port royal fa uguale ed è gratis. Si ho capito che costa poco, ma buttare i soldi anche no
marbasso
29-05-2023, 18:17
Port royal fa uguale ed è gratis. Si ho capito che costa poco, ma buttare i soldi anche no
Port royale te la spezza la vga è un mattone colossale. Buttare....oddio hai sempre un bench nella libreria.
Cutter90
29-05-2023, 19:18
Port royale te la spezza la vga è un mattone colossale. Buttare....oddio hai sempre un bench nella libreria.
Eh beh ma il test deve essere un mattone colossale :)
marbasso
29-05-2023, 19:23
Eh beh ma il test deve essere un mattone colossale :)
Ma no perchè ti sfalsa tutto il RT, voltaggi, clock...tutto. E' molto meglio speedway. Prova port royale vedrai che rogna
Cutter90
29-05-2023, 19:37
Ma no perchè ti sfalsa tutto il RT, voltaggi, clock...tutto. E' molto meglio speedway. Prova port royale vedrai che rogna
Ma guarda che io lo uso port royale. So benissimo cosa testa ed è molto completo infatti lato gpu
marbasso
29-05-2023, 19:40
Ma guarda che io lo uso port royale. So benissimo cosa testa ed è molto completo infatti lato gpu
Cmq anche speedway usa DirectX Raytracing tier 1.1...solo che port royale lo trovo più rompiballe.
Re-voodoo
29-05-2023, 19:46
A breve testo con win 11, in game mi è aumentato diversi fps chissa in bench
marbasso
30-05-2023, 12:42
A breve testo con win 11, in game mi è aumentato diversi fps chissa in bench
Testa testa
Eddie666
30-05-2023, 13:43
Cmq anche speedway usa DirectX Raytracing tier 1.1...solo che port royale lo trovo più rompiballe.
idem: sarà per la lunghezza del bench in sè ma mi è capitato diverse volte di testare dei settaggi che risultassero stabili allo stress test di speedway ma NON a quello di Port royal
marbasso
30-05-2023, 14:29
idem: sarà per la lunghezza del bench in sè ma mi è capitato diverse volte di testare dei settaggi che risultassero stabili allo stress test di speedway ma NON a quello di Port royal
Concordo.
Cutter90
30-05-2023, 14:30
idem: sarà per la lunghezza del bench in sè ma mi è capitato diverse volte di testare dei settaggi che risultassero stabili allo stress test di speedway ma NON a quello di Port royal
Eh, appunto. Perchè Port Royale è più pesante :)
marbasso
30-05-2023, 14:58
Eh, appunto. Perchè Port Royale è più pesante :)
L' ho riprovato poco fa, riesco a fare port royale con 15mhz in meno di speedway sul core.
idem: sarà per la lunghezza del bench in sè ma mi è capitato diverse volte di testare dei settaggi che risultassero stabili allo stress test di speedway ma NON a quello di Port royal
Confermo anch'io.
Per testare la stabilità dell'OC Port Royal è il migliore, in quanto spreme come nessuno la gpu.
Lo stress test di Port Royal è un MUST per la verifica della stabilità.
Confermo anch'io.
Per testare la stabilità dell'OC Port Royal è il migliore, in quanto spreme come nessuno la gpu.
Lo stress test di Port Royal è un MUST per la verifica della stabilità.
sono tutti a pagamento vero?
marbasso
30-05-2023, 15:53
sono tutti a pagamento vero?
Non ricordo, forse port royale no...ma alla fine son pochi euro, circa 3 speedway, ma ti aiutano a trovare i limiti della vga. Io li ho sempre utilizzati a questo scopo, ed anche per benchare quando ero più pischellino, ora sono anzianotto.
Non ricordo, forse port royale no...ma alla fine son pochi euro, circa 3 speedway, ma ti aiutano a trovare i limiti della vga. Io li ho sempre utilizzati a questo scopo, ed anche per benchare quando ero più pischellino, ora sono anzianotto.
siamo tutti anzianotti sul forum
è l'usare il forum stesso che ci definisce tali
cmq appunto xkè sono decenni che li uso free , a pagamento mi secca assai
mo vedo :sofico:
sono tutti a pagamento vero?
Ora è a pagamento.
Fino ad ieri è stato in saldo su steam.
Ora tutta la suite costa 34€.
Re-voodoo
30-05-2023, 17:12
Confermo anch'io.
Per testare la stabilità dell'OC Port Royal è il migliore, in quanto spreme come nessuno la gpu.
Lo stress test di Port Royal è un MUST per la verifica della stabilità.
Si è il più veritiero come stabilità anche se non al 100%
Re-voodoo
30-05-2023, 18:02
spedway il cambio di sistema non ha portato grosse differenze, su port royal un 100 di punti, sono arrivato a 28525
marbasso
30-05-2023, 18:31
spedway il cambio di sistema non ha portato grosse differenze, su port royal un 100 di punti, sono arrivato a 28525
Io 28665, una manciata di puntini in più. Ma su port royale non ti puoi sbizzarrire in nessun modo, è troppo punitivo.
A sto punto vai di timespy che fa score a tutto tondo calcolando cpu e gpu. Anche il graphic score su timespy è influenzato dalla cpu se usi una 4090.
marbasso
30-05-2023, 19:14
nuovi driver nvidia 535.98 WHQL
nuovi driver nvidia 535.98 WHQL
Sono dimagriti di 200mb rispetto ai precedenti, chissà perchè :confused: :confused: :confused:
h.rorschach
31-05-2023, 06:56
Sono dimagriti di 200mb rispetto ai precedenti, chissà perchè :confused: :confused: :confused:
Periodico promemoria di installare driver NVIDIA esclusivamente usando NVCleanInstall e rimuovendo tutta la cacca
Periodico promemoria di installare driver NVIDIA esclusivamente usando NVCleanInstall e rimuovendo tutta la cacca
Si ok, ma io mi riferivo al fatto che i drivers ormai erano arrivati a circa 850mb, questi sono solo 650mb, avranno tolto supporto a prodotti vecchi evidentemente
h.rorschach
31-05-2023, 07:14
Si ok, ma io mi riferivo al fatto che i drivers ormai erano arrivati a circa 850mb, questi sono solo 650mb, avranno tolto supporto a prodotti vecchi evidentemente
No. 200MB non è "supporto a prodotti vecchi", quelli sono pochi KB di roba in un driver. 200MB hanno semplicemente cambiato l'algoritmo di compressione o i suoi parametri. Difatti, estraendo entrambi i package (vecchio e nuovo), vedrai che il nuovo è 500MB più grande del vecchio.
Cutter90
31-05-2023, 08:27
Ma scusate eh, la suite completa (e vi sblocca tutto) costa 4.21 sul motore di ricerca delle chiavi (allkey....) poi la riscattate da steam.
Non ditemi che benchate le 4090 su timespy standard LOL ci vuole almeno l'extreme, con il liscio si è cpu limit con la 4090 e qualcosina la lima anche alla 4080.
A parte quello, le versioni dfree sono pallose, la demo la puoi skippare con alt+f4 ma ti devi sorbire il test cpu, se si vuole fare di fretta si lancia il bench custom solo gpu e si fa prima.
2000 euro di gpu e manco 5 euro per una suite bench... boh..
Per pochi spiccioli è davvero completo, poi installate quello che volete a piacimento.
https://i.ibb.co/c2vcgmG/1.jpg (https://ibb.co/j35v6pc)
https://i.ibb.co/FgXQdK5/2.jpg (https://ibb.co/Gc9Zr0W)
Dove c'è scritto che sblocca tutti i test? Per 5 euro tutto allora è un conto. ma si parlava di 4 euro per 1 test,. cosa ben diversa
Resta cmq valido il ragionamento per cui se è inutile non è che se spendo 2000 euro di gpu allora qualsiasi cosa che costa al di sotto la compro con leggerezza...
Game Ready for Diablo IV
This new Game Ready Driver provides the best gaming experience for the latest new games featuring DLSS 3 technology including Diablo IV. Additionally, this Game Ready Driver supports the launch of titles supporting NVIDIA DLSS 2 technology including System Shock.
Fixed Gaming Bugs
Applying GeForce Experience Freestyle filters cause games to crash [4008945]
Fixed General Bugs
Monitor may briefly flicker on waking from display sleep if DSR/DLDSR is enabled. [3592260]
[SOLIDWORKS 2023] rendering issues when Enhanced Graphics Performance is enabled [4050712]
[MAGIX Vegas Pro] Preview not working properly on some notebooks [4067005]
[TouchDesigner] Degraded performance using Vulkan [3952439]
[Nsight Tools] Abnormal termination that previously required a reboot [4056470]
Dai che forse risolvo con ste schermate nere con il dldsr attivo!!!
No. 200MB non è "supporto a prodotti vecchi", quelli sono pochi KB di roba in un driver. 200MB hanno semplicemente cambiato l'algoritmo di compressione o i suoi parametri. Difatti, estraendo entrambi i package (vecchio e nuovo), vedrai che il nuovo è 500MB più grande del vecchio. ciao conviene passare a questi nuovi driver ? portono dei benefici in game o è meglio passare oltre
ciao conviene passare a questi nuovi driver ? portono dei benefici in game o è meglio passare oltre
Su reddit in molti si lamentano che questi driver hanno portato screen flickering quando il gsync è attivo
sertopica
31-05-2023, 09:10
Si ok, ma io mi riferivo al fatto che i drivers ormai erano arrivati a circa 850mb, questi sono solo 650mb, avranno tolto supporto a prodotti vecchi evidentemente
No l'algoritmo di compressione e' differente e in realta' una volta decompressi occupano ancora piu' spazio di prima.
Su reddit in molti si lamentano che questi driver hanno portato screen flickering quando il gsync è attivo a ok e meglio evitarli grazie
Predator_1982
31-05-2023, 10:36
nessun flickering rilevato con Gsync attivo, boh. Io li proverei sulla propria macchina prima di decidere se sono da saltare.
Piuttosto...tocca far ricompilare gli shader a TLOU :D :D
marbasso
31-05-2023, 10:42
Timespy extreme. Con queste temp di più non se puede qua.
https://i.postimg.cc/J7ppf6ZC/Screenshot-27.png (https://postimg.cc/LhZkfVxx)
nagashadow
31-05-2023, 11:02
Dove c'è scritto che sblocca tutti i test? Per 5 euro tutto allora è un conto. ma si parlava di 4 euro per 1 test,. cosa ben diversa
Resta cmq valido il ragionamento per cui se è inutile non è che se spendo 2000 euro di gpu allora qualsiasi cosa che costa al di sotto la compro con leggerezza...
Game Ready for Diablo IV
This new Game Ready Driver provides the best gaming experience for the latest new games featuring DLSS 3 technology including Diablo IV. Additionally, this Game Ready Driver supports the launch of titles supporting NVIDIA DLSS 2 technology including System Shock.
Fixed Gaming Bugs
Applying GeForce Experience Freestyle filters cause games to crash [4008945]
Fixed General Bugs
Monitor may briefly flicker on waking from display sleep if DSR/DLDSR is enabled. [3592260]
[SOLIDWORKS 2023] rendering issues when Enhanced Graphics Performance is enabled [4050712]
[MAGIX Vegas Pro] Preview not working properly on some notebooks [4067005]
[TouchDesigner] Degraded performance using Vulkan [3952439]
[Nsight Tools] Abnormal termination that previously required a reboot [4056470]
Dai che forse risolvo con ste schermate nere con il dldsr attivo!!!
Confermo sblocca tutto,presa su cdkeys pochi giorni fa
marbasso
31-05-2023, 12:47
Confermo sblocca tutto,presa su cdkeys pochi giorni fa
Ma pigliateveli sti bench, con vga del genere non vi mettete li a trovare il limite e fare quattro score?
Suvvia...
Cutter90
31-05-2023, 14:24
Ma pigliateveli sti bench, con vga del genere non vi mettete li a trovare il limite e fare quattro score?
Suvvia...
E infatti ce li ho..... ma quelli gratis sono sufficienti. Cmq preso il pacchetto
marbasso
31-05-2023, 14:46
Bravo :)
Tra i free c'è anche superposition che in 8k ed assieme ad un altra configurazione ancora molto più pesante va bene per testare e divertirsi. Ti permette anche di salire un po' più degli altri bench sul core.
La config più pesante ce l' ho segnata da qualche parte, dopo la.posto. sarebbe bello postare i nostri risultati sui vari bench.
marbasso
31-05-2023, 18:08
Dunque questo è bello tostolino. + tosto dell' 8k
ottimo per la gpu
le impostazioni sono le seguenti:
https://i.postimg.cc/0QXQxGZy/Screenshot-32.png (https://postimages.org/)
Oppure senza stare a giocare troppo basta andare di 8k optimized e via.
amon.akira
31-05-2023, 20:56
boundary rtx benchmark gratis su steam 7gb senza dlss vi spezza :D
Dunque questo è bello tostolino. + tosto dell' 8k
ottimo per la gpu
le impostazioni sono le seguenti:
https://i.postimg.cc/0QXQxGZy/Screenshot-32.png (https://postimages.org/)
Oppure senza stare a giocare troppo basta andare di 8k optimized e via.
Lo uso anche io, confermo discretamente pesante con quelle impostazioni
marbasso
01-06-2023, 11:01
boundary rtx benchmark gratis su steam 7gb senza dlss vi spezza :D
Me lo ero scordato, fatto poco fa lasciando come impostato di base, in 2160p, dlss quality ed rtx on, pesantuccio eh...
Se c'è un' impostazione standard ditemela che provo.
amon.akira
01-06-2023, 13:16
Me lo ero scordato, fatto poco fa lasciando come impostato di base, in 2160p, dlss quality ed rtx on, pesantuccio eh...
Se c'è un' impostazione standard ditemela che provo.
vai senza dlss se vuoi il max stress e pl...oramai bench senza rt non hanno senso
marbasso
01-06-2023, 14:23
vai senza dlss se vuoi il max stress e pl...oramai bench senza rt non hanno senso
Madonna ti spezza la canna oltre alla vga XD
Arrivare a 60fps così impostato, 2160p, no DLSS, si RTX (che cmq è di base) è un' impresa.
Confermo anch'io.
Per testare la stabilità dell'OC Port Royal è il migliore, in quanto spreme come nessuno la gpu.
Lo stress test di Port Royal è un MUST per la verifica della stabilità.
da quando ho aggiornato i penultimi driver non mi regge piu lo stesso OC.. sto bench e' una condanna
siamo tutti anzianotti sul forum
è l'usare il forum stesso che ci definisce tali
cmq appunto xkè sono decenni che li uso free , a pagamento mi secca assai
mo vedo :sofico:
sgancia dai, non fare il tirchio "anzianotto" :D
vai senza dlss se vuoi il max stress e pl...oramai bench senza rt non hanno senso
Infatti..
marbasso
02-06-2023, 15:13
Confermo anch'io.
Per testare la stabilità dell'OC Port Royal è il migliore, in quanto spreme come nessuno la gpu.
Lo stress test di Port Royal è un MUST per la verifica della stabilità.
Ad oggi devo dissentire, il boundary benchmark (gratis su steam https://store.steampowered.com/app/1420640/Boundary_Benchmark/ ) @ 2160p no dlss la rovina la vga per quanto è pesante. Rispetto a Port Royal devi scendere di 2 step da 13mhz per farlo andare :doh: per quanto è tosto.
Aveva ragione Amon.akira.
:mc:
Non massimizza il pl quanto timespyextreme ma ci va molto vicino pesando di + graficamente.
marbasso
05-06-2023, 15:03
Nvidia HOTFIX 536.09
https://www.hwupgrade.it/download/scheda/5278/driver-nvidia-geforce-53609-hotfix/
Re-voodoo
07-06-2023, 17:44
Nvidia HOTFIX 536.09
https://www.hwupgrade.it/download/scheda/5278/driver-nvidia-geforce-53609-hotfix/
strano sul sito di nvidia non vengono menzionati questi driver
strano sul sito di nvidia non vengono menzionati questi driver
Come tutti i driver hotfix, non sono segnalati nel menù principale di ricerca driver, bensì solo nelle pagine di supporto:
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5465
DarkNiko
07-06-2023, 21:31
Segnalo, per chi interessato, che l'ultima patch (credo siamo arrivati alla sesta) di Jedi Survivor consente, finalmente, di giocare perfettamente in 4K a 60 fps senza stuttering con ray tracing attivo e dettaglio grafico su "Epica". L'importante è utilizzare il file di paging (anche con 32 GB di ram !!). :)
Segnalo, per chi interessato, che l'ultima patch (credo siamo arrivati alla sesta) di Jedi Survivor consente, finalmente, di giocare perfettamente in 4K a 60 fps senza stuttering con ray tracing attivo e dettaglio grafico su "Epica". L'importante è utilizzare il file di paging (anche con 32 GB di ram !!). :) ciao solo io ho ricevuto solo 2 patch sul gioco forse perche non lo preso su steam ma su EA :confused: :confused:
Segnalo, per chi interessato, che l'ultima patch (credo siamo arrivati alla sesta) di Jedi Survivor consente, finalmente, di giocare perfettamente in 4K a 60 fps senza stuttering con ray tracing attivo e dettaglio grafico su "Epica". L'importante è utilizzare il file di paging (anche con 32 GB di ram !!). :)
:sofico: :sofico: :sofico:
alleluya
faccio il newgame+ solo x testarlo!
sono rimasto un po' indietro con i driver, (aggiornare sempre mi rompe). quali sono i migliori? l'ultimo l'avete provato? Io ho i 531.08 e resident evil 4 tutto maxato dopo poco mi sputtanava tutti i colori. ma se installo un nuovo driver posso mantenere afterburner? o devo disinstallare e reinstallare afterburner pure?
Cutter90
08-06-2023, 15:06
sono rimasto un po' indietro con i driver, (aggiornare sempre mi rompe). quali sono i migliori? l'ultimo l'avete provato? Io ho i 531.08 e resident evil 4 tutto maxato dopo poco mi sputtanava tutti i colori. ma se installo un nuovo driver posso mantenere afterburner? o devo disinstallare e reinstallare afterburner pure?
Aggiorna pure all ultimo che va benone
Afterburner lascialo pure.
Ho ritrovato UV stabile. 1000 a 2880 mhz.
Cutter90
08-06-2023, 16:52
https://www.youtube.com/watch?v=7UwKKHmPzhg
Troubled PC Ports Revisited - Forspoken, Returnal, Callisto Protocol, Dead Space - Are They Fixed?
Risposta, alcune migliorati, altri uguali. Tempistiche folli
Cutter90
10-06-2023, 07:23
Ieri sera ho provato la demo di Lies of P, nuovo soulslike ambientato nell'universo di Pinocchio. Questa si chiama ottimizzazione. Nelle demo ci sono già il dlss e FSR. Il testo è in italiano.
Graficamente è molto gradevole e gira divinamente. In 4k + 2.25 dldsr giro a quasi 100 fps. Se aggiungo il dlss qualità sto cappato fisso a 120 con la gpu all'80%.
Mi vengono le lacrime agli acchi quando nel 2023 vedo finalmente un po' di cura per i porting PC :cry:
Ieri sera ho provato la demo di Lies of P, nuovo soulslike ambientato nell'universo di Pinocchio. Questa si chiama ottimizzazione. Nelle demo ci sono già il dlss e FSR. Il testo è in italiano.
Graficamente è molto gradevole e gira divinamente. In 4k + 2.25 dldsr giro a quasi 100 fps. Se aggiungo il dlss qualità sto cappato fisso a 120 con la gpu all'80%.
Mi vengono le lacrime agli acchi quando nel 2023 vedo finalmente un po' di cura per i porting PC :cry:
Buono a sapersi, è uno dei giochi che aspetto anche io, ricordo anche che questo gioco sarà disponibile gratis al dayone per i sottoscrittori del Gamepass.
marbasso
10-06-2023, 12:31
Ieri sera ho provato la demo di Lies of P, nuovo soulslike ambientato nell'universo di Pinocchio. Questa si chiama ottimizzazione. Nelle demo ci sono già il dlss e FSR. Il testo è in italiano.
Graficamente è molto gradevole e gira divinamente. In 4k + 2.25 dldsr giro a quasi 100 fps. Se aggiungo il dlss qualità sto cappato fisso a 120 con la gpu all'80%.
Mi vengono le lacrime agli acchi quando nel 2023 vedo finalmente un po' di cura per i porting PC :cry:
Si e come pinocchio, un pezzo di legno, si muove il personaggio. Nonostante l' ue5 graficamente è roba che vediamo da 15 anni ormai...
Non mi ha colpito per nulla, zero assoluto.
h.rorschach
10-06-2023, 12:45
Si e come pinocchio, un pezzo di legno, si muove il personaggio. Nonostante l' ue5 graficamente è roba che vediamo da 15 anni ormai...
Non mi ha colpito per nulla, zero assoluto.
A me pare un'orribile scopiazzata di Bloodborne.
Cutter90
10-06-2023, 13:30
Si e come pinocchio, un pezzo di legno, si muove il personaggio. Nonostante l' ue5 graficamente è roba che vediamo da 15 anni ormai...
Non mi ha colpito per nulla, zero assoluto.
Forse non hai giocato ad un souls like. La grafica r l ottimizzione sono sempre stati tremendi. Questo graficamente è un souls 2.0 altroché. Con un ottimizzione incredibile.
Poi di certo non è un gioco che punta sulla grafica. Ed è fatto da in team sconosciuto
marbasso
10-06-2023, 13:48
A me pare un'orribile scopiazzata di Bloodborne.
Forse non hai giocato ad un souls like. La grafica r l ottimizzione sono sempre stati tremendi. Questo graficamente è un souls 2.0 altroché. Con un ottimizzione incredibile.
Poi di certo non è un gioco che punta sulla grafica. Ed è fatto da in team sconosciuto
Minchia ho sbagliato, io mi riferivo a Layers of Fear....LOL....
Pardon :doh:
La provo anche io oggi...
Sunjan88
10-06-2023, 22:30
salve a tutti vi leggo da un po...oggi mi presento visto che tra 1/2 mesi acquisterò la nuova GPU che sara' una 4080 o una 4090 quindi non vedo l'ora di far parte delle vostra combriccola :ave:
marbasso
10-06-2023, 22:33
salve a tutti vi leggo da un po...oggi mi presento visto che tra 1/2 mesi acquisterò la nuova GPU che sara' una 4080 o una 4090 quindi non vedo l'ora di far parte delle vostra combriccola :ave:
Benvenuto
Gilgamessh
11-06-2023, 10:44
mi spieghi cortesemente perche impostare 2.25 dldsr in 4k? si nota il miglioramento di qualita? non ho mai provato.
Ieri sera ho provato la demo di Lies of P, nuovo soulslike ambientato nell'universo di Pinocchio. Questa si chiama ottimizzazione. Nelle demo ci sono già il dlss e FSR. Il testo è in italiano.
Graficamente è molto gradevole e gira divinamente. In 4k + 2.25 dldsr giro a quasi 100 fps. Se aggiungo il dlss qualità sto cappato fisso a 120 con la gpu all'80%.
Mi vengono le lacrime agli acchi quando nel 2023 vedo finalmente un po' di cura per i porting PC :cry:
Cutter90
12-06-2023, 09:42
mi spieghi cortesemente perche impostare 2.25 dldsr in 4k? si nota il miglioramento di qualita? non ho mai provato.
La definizione aumenta tanto, soprattutto per me che sono su un 65 pollici.
Essendo cappato a 120 nei giochi in cui li sforo lo uso e non solo. Con il dlss + dldsr si recuperano le performance del 4k nativo ma con una qualità superiore
Cutter90
12-06-2023, 19:49
https://www.youtube.com/watch?v=By9BZDOwTWg&t=5s
Qui si smonta il discorso dei consumi e l'acquisto della gpu in base a quello.
Giusto per dire, 4 ore al giorno con 100 watt di differenza, sono 17 euro l'anno con le tariffe attuali. Quindi se con una 4090 sto a 400 watt spendo 17 euro in più di chi la tiene a 300 watt perdendo performance abbassando lo slide.
E 4 ore al giorno magari giocarli con la gpu full power :D
Ricordo Salfox che faceva un discorso del genere
davide155
12-06-2023, 20:44
https://www.youtube.com/watch?v=By9BZDOwTWg&t=5s
Qui si smonta il discorso dei consumi e l'acquisto della gpu in base a quello.
Giusto per dire, 4 ore al giorno con 100 watt di differenza, sono 17 euro l'anno con le tariffe attuali. Quindi se con una 4090 sto a 400 watt spendo 17 euro in più di chi la tiene a 300 watt perdendo performance abbassando lo slide.
E 4 ore al giorno magari giocarli con la gpu full power :D
Ricordo Salfox che faceva un discorso del genereLui sostiene tutt'ora che nel giro di un anno e mezzo si ammortizza la scheda video (2mila euro di gpu) adottando tale tecnica.
Ok
https://www.youtube.com/watch?v=By9BZDOwTWg&t=5s
Qui si smonta il discorso dei consumi e l'acquisto della gpu in base a quello.
Giusto per dire, 4 ore al giorno con 100 watt di differenza, sono 17 euro l'anno con le tariffe attuali. Quindi se con una 4090 sto a 400 watt spendo 17 euro in più di chi la tiene a 300 watt perdendo performance abbassando lo slide.
E 4 ore al giorno magari giocarli con la gpu full power :D
Ricordo Salfox che faceva un discorso del genere
Alimentatore, case e raffreddamento necessari (di case e vga stessa) cambiano, anche lo stesso calore generato in stanza in realtà.
E di norma il downvolt si fa senza perdere prestazioni (se non aumentandole) o perdendo giusto qualcosina che non interessa.
Certo poi se la VGA non permette ci si adatta...o si compra altro. Una 4090 bè di norma io credo si mette in case adatti ben raffreddati con alimentatori adatti e non si sta a guardare troppo i consumi (a meno di custom che crei problemi di calore eccessivo)
https://www.youtube.com/watch?v=7UwKKHmPzhg
Troubled PC Ports Revisited - Forspoken, Returnal, Callisto Protocol, Dead Space - Are They Fixed?
Risposta, alcune migliorati, altri uguali. Tempistiche folliDF è la pietra dello scandalo quando mette occhio su PC, mentre su console è la sagra dell'abbozzata.
A parte la tendenza... in quel caso più che altro sponsorizza Forspoken.
Lui sostiene tutt'ora che nel giro di un anno e mezzo si ammortizza la scheda video (2mila euro di gpu) adottando tale tecnica.
Ok
Eh si vabbè :D :D :D :D
Mica ho detto questo, ho solo fatto notare che per i vecchietti appassionati di videogiochi come me che sono abituati a farsi bastare l'esperienza di gioco cappata a 60FPS costanti (il mio target), la 4090 permette di risparmiare molto di bolletta con i giochi attuali rispetto alla precedenti generazioni e che in due anni di utilizzo abbastanza sostenuto (la durata di una generazione di VGA), come nel mio caso, sarebbe quasi possibile prendere una 4070 (e non ammortizzare la 4090), fatto sta che solo cambiando il processore (da 12900k a 13900k) e vga (da 3090 a 4090) la mia bolletta media bimestrale è passata da circa 260€ a circa 180€ (con costo del kWh a 0,29cent.) ripeto, giocando con frame rate cappato a 60FPS e power limit VGA a 50%. Questa è la mia esperienza reale, poi in ogni caso mi aspetto che con le meraviglie viste nella presentazione MS dell'altro ieri la 4090 avrà la necessità di andare a briglia sciolta al contrario di adesso.
Cutter90
13-06-2023, 09:25
DF è la pietra dello scandalo quando mette occhio su PC, mentre su console è la sagra dell'abbozzata.
A parte la tendenza... in quel caso più che altro sponsorizza Forspoken.
Lo scandalo lo vedi solo tu, ma la tua crociata contro DF la conosciamo bene:)
Eh si vabbè :D :D :D :D
Mica ho detto questo, ho solo fatto notare che per i vecchietti appassionati di videogiochi come me che sono abituati a farsi bastare l'esperienza di gioco cappata a 60FPS costanti (il mio target), la 4090 permette di risparmiare molto di bolletta con i giochi attuali rispetto alla precedenti generazioni e che in due anni di utilizzo abbastanza sostenuto (la durata di una generazione di VGA), come nel mio caso, sarebbe quasi possibile prendere una 4070 (e non ammortizzare la 4090), fatto sta che solo cambiando il processore (da 12900k a 13900k) e vga (da 3090 a 4090) la mia bolletta media bimestrale è passata da circa 260€ a circa 180€ (con costo del kWh a 0,29cent.) ripeto, giocando con frame rate cappato a 60FPS e power limit VGA a 50%. Questa è la mia esperienza reale, poi in ogni caso mi aspetto che con le meraviglie viste nella presentazione MS dell'altro ieri la 4090 avrà la necessità di andare a briglia sciolta al contrario di adesso.
Insomma è come dire: ho preso una lamborgini e se la uso agli 80 Km/h consuma meno di una panda! Risparmio un botto! :D
I costi sono tutti in quel video, puoi ognuno tragga le proprie conclusioni.
Risparmiare 200 watt di gpu per 3 ore al giorno sono 40 euro in meno l'anno. Con il costo di 0,15.
h.rorschach
13-06-2023, 09:28
Dire che DF è di parte è come dire che Steve di GN è di parte. Vorrei poter usufruire di tali droghe psichedeliche.
Lo scandalo lo vedi solo tu, ma la tua crociata contro DF la conosciamo bene:) Veramente la crociata manco l'ho incominciata. Fanno subito a diventare crociate, le interpretazioni diverse dalle tue, eh...
Dire che DF è di parte è come dire che Steve di GN è di parte. Vorrei poter usufruire di tali droghe psichedeliche.Prendile, potrebbero servirti per espandere i limiti (letteralmente).
Se non hai mai notato la disparità nel trattamento tra PC e console, il plurale è azzeccato.
Cutter90
13-06-2023, 11:45
Veramente la crociata manco l'ho incominciata. Fanno subito a diventare crociate, le interpretazioni diverse dalle tue, eh...
Prendile, potrebbero servirti per espandere i limiti (letteralmente).
Se non hai mai notato la disparità nel trattamento tra PC e console, il plurale è azzeccato.
Mmm Ok. Ma lo scandolo continui a vederlo solo Tu
h.rorschach
13-06-2023, 11:48
Storia tesa bro.
Mmm Ok. Ma lo scandolo continui a vederlo solo TuBeh, quì ci vuole un minimo di storico e di esperienza, e forse quella tecnica non è la più utile a notarlo.
Diverso il discorso di test numerici tipo quelli dei processori, lì i test della massa contano. :)
marbasso
13-06-2023, 16:15
Eh si vabbè :D :D :D :D
Mica ho detto questo, ho solo fatto notare che per i vecchietti appassionati di videogiochi come me che sono abituati a farsi bastare l'esperienza di gioco cappata a 60FPS costanti (il mio target), la 4090 permette di risparmiare molto di bolletta con i giochi attuali rispetto alla precedenti generazioni e che in due anni di utilizzo abbastanza sostenuto (la durata di una generazione di VGA), come nel mio caso, sarebbe quasi possibile prendere una 4070 (e non ammortizzare la 4090), fatto sta che solo cambiando il processore (da 12900k a 13900k) e vga (da 3090 a 4090) la mia bolletta media bimestrale è passata da circa 260€ a circa 180€ (con costo del kWh a 0,29cent.) ripeto, giocando con frame rate cappato a 60FPS e power limit VGA a 50%. Questa è la mia esperienza reale, poi in ogni caso mi aspetto che con le meraviglie viste nella presentazione MS dell'altro ieri la 4090 avrà la necessità di andare a briglia sciolta al contrario di adesso.
Ma hai potuto appurare in game con i 60fps cappati e il pl al 50% quanto arriva a consumare la vga? Per curiosità. La mia senza cap e pl45% in undervolt e underclock sta a 200w circa.
Ma hai potuto appurare in game con i 60fps cappati e il pl al 50% quanto arriva a consumare la vga? Per curiosità. La mia senza cap e pl45% in undervolt e underclock sta a 200w circa.
Si si anche quello controllo con afterburner e con le mie impostazioni ho rarissimi picchi di circa 240W ma il consumo medio in game è sotto i 180W.
Eh si vabbè :D :D :D :D
Mica ho detto questo, ho solo fatto notare che per i vecchietti appassionati di videogiochi come me che sono abituati a farsi bastare l'esperienza di gioco cappata a 60FPS costanti (il mio target), la 4090 permette di risparmiare molto di bolletta con i giochi attuali rispetto alla precedenti generazioni e che in due anni di utilizzo abbastanza sostenuto (la durata di una generazione di VGA), come nel mio caso, sarebbe quasi possibile prendere una 4070 (e non ammortizzare la 4090), fatto sta che solo cambiando il processore (da 12900k a 13900k) e vga (da 3090 a 4090) la mia bolletta media bimestrale è passata da circa 260€ a circa 180€ (con costo del kWh a 0,29cent.) ripeto, giocando con frame rate cappato a 60FPS e power limit VGA a 50%. Questa è la mia esperienza reale, poi in ogni caso mi aspetto che con le meraviglie viste nella presentazione MS dell'altro ieri la 4090 avrà la necessità di andare a briglia sciolta al contrario di adesso.
Risparmiare 80 euro in 2 mesi a quella tariffa equivale ad una riduzione del consumo giornaliero di 4.5KW, che sono circa 187W/h.
Una riduzione di consumo verosimile cappando il framerate, il problema è che dovresti giocare 24/24h e 60/60gg quindi senza dormire/mangiare/lavarti/assolvere bisogni corporali/ecc..., e a meno che tu sia robot alimentato ad aria, perché anche loro hanno bisogno di energia elettrica, quella riduzione di costi non dipende solo dal nuovo sistema ;)
Risparmiare 80 euro in 2 mesi a quella tariffa equivale ad una riduzione del consumo giornaliero di 4.5KW, che sono circa 187W/h.
Una riduzione di consumo verosimile cappando il framerate, il problema è che dovresti giocare 24/24h e 60/60gg quindi senza dormire/mangiare/lavarti/assolvere bisogni corporali/ecc..., e a meno che tu sia robot alimentato ad aria, perché anche loro hanno bisogno di energia elettrica, quella riduzione di costi non dipende solo dal nuovo sistema ;)
Si effettivamente molto spesso quando sono preso dai videogiochi mi dimentico di fare altro :D :D :D :D
E che ci vuoi fare... la passione è passione :D :D :D :D
marbasso
14-06-2023, 13:46
Si si anche quello controllo con afterburner e con le mie impostazioni ho rarissimi picchi di circa 240W ma il consumo medio in game è sotto i 180W.
Ok bene, grazie.
marbasso
15-06-2023, 10:14
nuovi driver nvidia 536.23 WHQL
Segnalati problemi sui connettori a 16 pin di alcuni alimentatori Bequiet Leggi qui (https://www.guru3d.com/news-story/potential-melting-issue-with-bequiet-dark-power-13-power-supply-and-rtx-4090-16-pin-connectors.html)
Sarà vero?
DarkNiko
16-06-2023, 16:11
Segnalati problemi sui connettori a 16 pin di alcuni alimentatori Bequiet Leggi qui (https://www.guru3d.com/news-story/potential-melting-issue-with-bequiet-dark-power-13-power-supply-and-rtx-4090-16-pin-connectors.html)
Sarà vero?
Sicuramente dipenderà da come è stato inserito il cavo sia da una parte (in questo caso alimentatore) che dall'altra. Nulla di sorprendente. :)
micronauta1981
17-06-2023, 05:59
DF più che altro,a volte a me sembra pro Nvidia..il problema dei giochi PC è che non hanno un riferimento come le console(Sony Microsoft)..quindi possono sparare a zero che nessuno gli dice nulla
Cutter90
17-06-2023, 08:27
DF più che altro,a volte a me sembra pro Nvidia..il problema dei giochi PC è che non hanno un riferimento come le console(Sony Microsoft)..quindi possono sparare a zero che nessuno gli dice nulla
Diciamo che sono sicuramente appassionati di tecnologia. E la tecnologia top la si trova su Nvidia....
Diciamo che sono sicuramente appassionati di tecnologia. E la tecnologia top la si trova su Nvidia....Sì, finché non partecipano le console, allora si trasformano in quelli che spruzzano impressive sul RT della 6600xt (equivalente a PS5)...
https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2023-diablo-4-is-a-great-pc-port-except-you-need-a-16gb-graphics-card-to-match-ps5-quality
Diablo 4 seconde te è un porting? NO, non lo è, quella è la scusa per partire con contapeli, su console passano sopra ai problemi diventando recensori.
Dicono che le texture sotto Ultra sono brutte, e che servono per forza 16GB. Ti risulta? Non hanno provato con 12gb, ma si fidano...
Azz, con Nvidia non si può selezionare FSR-2, che peccato, magari stando su console potevano usare quello per livellare.
Infatti su console il risultato è ottimo con FSR-2 da 1296p, in pratica FSR-2 bilanciato, che su PC fa pena, sempre a detta loro, su PC, però...
Per sicurezza nell'analisi console ribadiscono 2 volte che il risultato è nitido e dettagliato, di più non serve.
Per altro, ti posterei pure l'articolo sul mostro 7800X3D e la sua utilità, ma scometto che son perfetti fino a poco prima... :D
Non dicevi che 8GB bastavano tranne che per i lavoracci? DF tecnic non sembra d'accordo.
Ingrossano la storia sulle texture, dopo anni passati a minimizzare le pesanti differenze da PS4 a PC.
Se sopra alto c'erano altre 2 tacche su PC, di sicuro erano inutili, a volte erano solo al doppio della risoluzione, che ci prendi...
Notare la finezza del SSAO che si fa fatica a notarlo, sarà perché su PS5 è a low o del tutto assente?
La risoluzione come termine di paragone tra XB PS4 per anni?
I 60fps che non servivano a meno che non erano picchiaduro?
Poi escono le patch per PS5 che fanno solo quello su Days Gone e God of War, e il titolo è: Come i 60fps ti cambiano il gioco.
Hai mai visto cronometri al millesimo prima dell'uscita degli SSD su console? Non c'erano, qualora volessi perdere tempo a cercarli.
Il bello è che i PCisti ignari son pure contenti perché credono che bastonino per loro, magari saltano le giustificazioni delle console.
I consolari, invece, si lamentano un po' per i troppi peli mostrati, nonostante spesso quelli buoni vengano saltati di netto.
2 piccioni con una fava, non son mica stupidi.
Hai postato la quadra con Returnal, che in pratica dopo una settimana era quasi perfetto su PC, ma non va bene.
Su PS5 a 1080p scalati 2 volte, occlusione ai minimi termini, stuttering da streaming ad ogni apertura di porta, discesa verso i 50fps appena c'era movimento...
Next-gen e basta, un superiore esercizio di stile.
La disparità opportunista è talmente tanta, che mi dà quasi fastidio doverla sottolineare.
Scommetto che non basterà, ma ce né di storico coerente col di sopra.
Ma sono appassiontati di tecnologia, eh, il reparto su EG è la fiera delle sponsorizzate di valore (per le loro entrate).
Non era solo una questione tecnica, ti dicevo, ma almeno un minimo bisognerebbe saperla...
PS: Prefazione della crociata.
h.rorschach
17-06-2023, 15:40
Cool story bro
Cutter90
17-06-2023, 17:38
Sì, finché non partecipano le console, allora si trasformano in quelli che spruzzano impressive sul RT della 6600xt (equivalente a PS5)...
https://www.eurogamer.net/digitalfoundry-2023-diablo-4-is-a-great-pc-port-except-you-need-a-16gb-graphics-card-to-match-ps5-quality
Diablo 4 seconde te è un porting? NO, non lo è, quella è la scusa per partire con contapeli, su console passano sopra ai problemi diventando recensori.
Dicono che le texture sotto Ultra sono brutte, e che servono per forza 16GB. Ti risulta? Non hanno provato con 12gb, ma si fidano...
Azz, con Nvidia non si può selezionare FSR-2, che peccato, magari stando su console potevano usare quello per livellare.
Infatti su console il risultato è ottimo con FSR-2 da 1296p, in pratica FSR-2 bilanciato, che su PC fa pena, sempre a detta loro, su PC, però...
Per sicurezza nell'analisi console ribadiscono 2 volte che il risultato è nitido e dettagliato, di più non serve.
Per altro, ti posterei pure l'articolo sul mostro 7800X3D e la sua utilità, ma scometto che son perfetti fino a poco prima... :D
Non dicevi che 8GB bastavano tranne che per i lavoracci? DF tecnic non sembra d'accordo.
Ingrossano la storia sulle texture, dopo anni passati a minimizzare le pesanti differenze da PS4 a PC.
Se sopra alto c'erano altre 2 tacche su PC, di sicuro erano inutili, a volte erano solo al doppio della risoluzione, che ci prendi...
Notare la finezza del SSAO che si fa fatica a notarlo, sarà perché su PS5 è a low o del tutto assente?
La risoluzione come termine di paragone tra XB PS4 per anni?
I 60fps che non servivano a meno che non erano picchiaduro?
Poi escono le patch per PS5 che fanno solo quello su Days Gone e God of War, e il titolo è: Come i 60fps ti cambiano il gioco.
Hai mai visto cronometri al millesimo prima dell'uscita degli SSD su console? Non c'erano, qualora volessi perdere tempo a cercarli.
Il bello è che i PCisti ignari son pure contenti perché credono che bastonino per loro, magari saltano le giustificazioni delle console.
I consolari, invece, si lamentano un po' per i troppi peli mostrati, nonostante spesso quelli buoni vengano saltati di netto.
2 piccioni con una fava, non son mica stupidi.
Hai postato la quadra con Returnal, che in pratica dopo una settimana era quasi perfetto su PC, ma non va bene.
Su PS5 a 1080p scalati 2 volte, occlusione ai minimi termini, stuttering da streaming ad ogni apertura di porta, discesa verso i 50fps appena c'era movimento...
Next-gen e basta, un superiore esercizio di stile.
La disparità opportunista è talmente tanta, che mi dà quasi fastidio doverla sottolineare.
Scommetto che non basterà, ma ce né di storico coerente col di sopra.
Ma sono appassiontati di tecnologia, eh, il reparto su EG è la fiera delle sponsorizzate di valore (per le loro entrate).
Non era solo una questione tecnica, ti dicevo, ma almeno un minimo bisognerebbe saperla...
PS: Prefazione della crociata.
DF fa una cosa che a te sfugge. Ossia valutare tecnicamente un gioco ina base all'hardware su cui gira.
Quindi, la valutazione non va giustamente fatta in senso assoluto, ma in base alla console o al pc su cui gira.
Ecco perchè ultimamente i porting su pc fanno shcifo mentre i giochi su console sono accettabili se non buoni e ottimizzati per quell'hardaware.
Mi sembra una banalità, ma non l'hai colta
DF fa una cosa che a te sfugge. Ossia valutare tecnicamente un gioco ina base all'hardware su cui gira.
Quindi, la valutazione non va giustamente fatta in senso assoluto, ma in base alla console o al pc su cui gira.
Ecco perchè ultimamente i porting su pc fanno shcifo mentre i giochi su console sono accettabili se non buoni e ottimizzati per quell'hardaware.
Mi sembra una banalità, ma non l'hai coltaCome al solito non hai capito il contesto, se no avresti escluso la segatura, evitato le banali scuse che usano per i boccaloni.
Se lo stuttering è l'horrore, lo sarà sempre, su console non diventa perdonabile.
Se i 60fps non servono, non servono, no che cambiano il gioco solo quando arrivano su console.
Se le texture Ultra sono il target, non valgono solo quando a PS5 conviene.
Se FSR-2 fa pena, fa pena, no che diventa nitido e dettagliato sulle console.
Se la risoluzione vale, vale ecc...
Dici che scalando PS5 non può evitare gli orrori, oppure con 500€ l'ottimizzazione non serve?
La tua teoria esce dal contesto puntualizzato, dimostra solo che le spari come te le dettano alla meno peggio.
Tu non rispondi pensando a ciò che è verosimile, ma a ciò che ti conviene.
S'è notato con gli interessi quando sei "entrato" malamente nell'argomento cpu.
La parte che ti interessa è quella sui PCisti che si compiacciono pure, rileggila. :)
Potresti provare ad entrare nel merito, ma così usciresti dalle convenienze...
Cutter90
17-06-2023, 18:49
Come al solito non hai capito il contesto, se no avresti escluso la segatura, evitato le banali scuse che usano per i boccaloni.
Se lo stuttering è l'horrore, lo sarà sempre, su console non diventa perdonabile.
Se i 60fps non servono, non servono, no che cambiano il gioco solo quando arrivano su console.
Se le texture Ultra sono il target, non valgono solo quando a PS5 conviene.
Se FSR-2 fa pena, fa pena, no che diventa nitido e dettagliato sulle console.
Se la risoluzione vale, vale ecc...
Dici che scalando PS5 non può evitare gli orrori, oppure con 500€ l'ottimizzazione non serve?
La tua teoria esce dal contesto puntualizzato, dimostra solo che le spari come te le dettano alla meno peggio.
Tu non rispondi pensando a ciò che è verosimile, ma a ciò che ti conviene.
S'è notato con gli interessi quando sei "entrato" malamente nell'argomento cpu.
La parte che ti interessa è quella sui PCisti che si compiacciono pure, rileggila. :)
Potresti provare ad entrare nel merito, ma così usciresti dalle convenienze...
Se va beh ciao Fos.
Ci sono cose che su console sono accettabilissime dati i compromessi delle stesse.
amon.akira
17-06-2023, 20:15
ottimizzazione console=forbice
non c'è nessuna magia :asd:
Cutter90
17-06-2023, 22:42
ottimizzazione console=forbice
non c'è nessuna magia :asd:
Assolutamente. Ma su pc ultimamente è una cosa che ci sogniamo. Almeno che taglino nei punti giusti
Assolutamente. Ma su pc ultimamente è una cosa che ci sogniamo. Almeno che taglino nei punti giustiMa di che parli, quando la poca ottimizzazione su console viene nascosta del tutto?
Molti giochi UE-4 girano meglio su una 2060 che su PS5, a volte basta una 3050, la differenza è che non te lo fanno vedere.
FF-XVI scala da 1080p e scende a 40fps, il titolone cucito attorno a PS5. Hai visto qualcosa? meglio aspettare l'uscita e/o una patch.
Vuoi scommettere che, anche dovesse restare così, rimarrebbe sempre un gioco next-gen e basta come Returnal?
Lo stuttering centrale serve a nascondere la differenza totale.
Stary è stato bocciato su PC, quando si sa che in DX-11 non c'è quello stuttering, infatti per metterlo in fila hanno cambiato 10 location.
Ma a parte le diverse interpretazioni: Mi spieghi come fa la presunta ottimizzazione in base a... a far diventare Diablo 4 un porting?
Non lo noti il trastullo sulle mezze recensioni console?
Mi sa che guardi solo le analisi PC, e pensi che su console si faccia lo stesso.
Stai facendo il loro gioco, forse non te ne rendi conto.
ginepraio
19-06-2023, 13:20
Parlando di temperature .
Quando a marzo mi e' arrivata la 4080, non ha mai superato i 65 gradi con velocita delle ventole al massimo al 50% .
Ieri ho fatto una prova con resident evil 4 maxato in 4k , dove qualche mese fa segnava le sudette temperature , adesso sono a 69/70 gradi con ventole al 65% .
Ok che la stanza e' piu calda ma non siamo minimamente ai livelli dell anno scorso , qualche grado in piu me lo aspettavo , ma le ventole sono aumentate abbastanza . Qualcuno senza aria condizionata in casa mi sa dire se ha avuto questi incrementi?
Parlando di temperature .
Quando a marzo mi e' arrivata la 4080, non ha mai superato i 65 gradi con velocita delle ventole al massimo al 50% .
Ieri ho fatto una prova con resident evil 4 maxato in 4k , dove qualche mese fa segnava le sudette temperature , adesso sono a 69/70 gradi con ventole al 65% .
Ok che la stanza e' piu calda ma non siamo minimamente ai livelli dell anno scorso , qualche grado in piu me lo aspettavo , ma le ventole sono aumentate abbastanza . Qualcuno senza aria condizionata in casa mi sa dire se ha avuto questi incrementi?
Presente. Scheda video sui 62/64 in cyberpunk tutto al massimo ad aprile.
68/70 oggi. Ed anche il 5800x che di norma stava sui 70-72 ora segna quei 6-8 in più.
Da me la stanza ha comunque preso una decina di gradi in più, ci sta.
Idem qua, chiudevo 3dmark RT sotto i 65 gradi, ora non ho più fatto bench ma su Control navigavo tranquillamente verso i 73-74, la temperatura ambiente influisce tantissimo, tanto pesca aria che si suo è ben più calda...
ginepraio
19-06-2023, 17:03
Presente. Scheda video sui 62/64 in cyberpunk tutto al massimo ad aprile.
68/70 oggi. Ed anche il 5800x che di norma stava sui 70-72 ora segna quei 6-8 in più.
Da me la stanza ha comunque preso una decina di gradi in più, ci sta.
Idem qua, chiudevo 3dmark RT sotto i 65 gradi, ora non ho più fatto bench ma su Control navigavo tranquillamente verso i 73-74, la temperatura ambiente influisce tantissimo, tanto pesca aria che si suo è ben più calda...
Non voglio pensare alle temperature dello scorso anno , anche perhe oltre ai disagi che avevo con la mia vecchia 3080 , rimanevo incollato con la schiena alle sedie :D detto questo c'e' da mettere mano all umdervolt.
micronauta1981
20-06-2023, 12:03
Quella che soffre di più nel mio pc è la cpu..infatti nel week end gli faccio un giro di pasta termica nuova..peccato che cambiare la pasta termica nelle GPU non è così Easy come con le cpu, finché sta sotto garanzia non la apro...
Cutter90
20-06-2023, 12:43
Quella che soffre di più nel mio pc è la cpu..infatti nel week end gli faccio un giro di pasta termica nuova..peccato che cambiare la pasta termica nelle GPU non è così Easy come con le cpu, finché sta sotto garanzia non la apro...
Io con la mia ho preso 4 gradi, ora sto sui 56, quando vado a 400-450 watt
LA cpu a parte con tlou se la cava intorno ai 60-70
ginepraio
20-06-2023, 12:49
Ho dato un po di undervolt 950/2760 ed e' tornata alle temperature di qualche mese fa , consiglio di farlo , anche se senza rimangono a temperature sicurissime .
Scusate ma ogni quanto cambiate la Pasta sulla CPU mediamente. Io ho preso 8 gradi ma è anche vero che sono ad aria con + 9 gradi nella stanza. La pasta in questione è coolmaster ha 2 anni.
h.rorschach
21-06-2023, 19:02
Scusate ma ogni quanto cambiate la Pasta sulla CPU mediamente. Io ho preso 8 gradi ma è anche vero che sono ad aria con + 9 gradi nella stanza. La pasta in questione è coolmaster ha 2 anni.
Mai?
micronauta1981
22-06-2023, 07:01
Qualcuno ha scaricato la beta di xdefiant?sono l'unico a cui non funziona?magari è un problema con i driver?lancio il gioco ma arriva ai messaggi di avviso in caso di epilessia ecc e da lì non si schioda..non crasha rimane sulla schermata in loop
micronauta1981
22-06-2023, 07:02
Scusate ma ogni quanto cambiate la Pasta sulla CPU mediamente. Io ho preso 8 gradi ma è anche vero che sono ad aria con + 9 gradi nella stanza. La pasta in questione è coolmaster ha 2 anni.
Dopo 2 anni ti conviene cambiarla..qualche grado in meno sicuramente scenderai..
RoUge.boh
22-06-2023, 08:32
Ciao Ragazzi sono in procinto di realizzare la nuova configurazione negli ultimi anni sono stato con AMD e mi sono trovato bene non mi posso lamentare ma a sto giro credo pensavo proprio di fare la pazzia con una bella 4080 (avevo una 6800 liscia venduta per poi vedere adesso come è il mercato :doh: )
le schede che stavo valutando
ZOTAC GAMING GeForce RTX 4080 16GB AMP Extreme AIRO (trovata a €1200)
Palit GeForce RTX 4080 GameRock 16GB GDDR6X (anche lei € 1200)
Palit GeForce RTX 4080 16GB GDDR6X (€ 1.130)
Consigli? Mai avuto la Pailt non so come sia come qualità...
ho una preferenza per la Zotac dicono che è leggermente più riumorosa e consuma di più in idle (che potrebbe essere anche un bug dei driver usati..FORSE)
grazie, come sempre, a chi mi potra dare un supporto
Ciao Ragazzi sono in procinto di realizzare la nuova configurazione negli ultimi anni sono stato con AMD e mi sono trovato bene non mi posso lamentare ma a sto giro credo pensavo proprio di fare la pazzia con una bella 4080 (avevo una 6800 liscia venduta per poi vedere adesso come è il mercato :doh: )
le schede che stavo valutando
ZOTAC GAMING GeForce RTX 4080 16GB AMP Extreme AIRO (trovata a €1200)
Palit GeForce RTX 4080 GameRock 16GB GDDR6X (anche lei € 1200)
Palit GeForce RTX 4080 16GB GDDR6X (€ 1.130)
Consigli? Mai avuto la Pailt non so come sia come qualità...
ho una preferenza per la Zotac dicono che è leggermente più riumorosa e consuma di più in idle (che potrebbe essere anche un bug dei driver usati..FORSE)
grazie, come sempre, a chi mi potra dare un supporto
Provengo da una GTX 1080 e da poco ho cambiato GPU.
Personalmente se si fa una pazzia (come il sottoscritto ha fatto) si va di 4090 non di 4080.
La differenza di prezzo è di circa il 20%, ma come prestazioni c'è un mondo di differenza.
Se si vuole spendere il giusto al momento la più bilanciata come rapporto qualità prezzo e la 4070.
A quei prezzi la 4080 mai nella vita :D soprattutto tenendo conto che ormai settembre è vicino e sicuramente faranno qualcosa per rimediare al flop della 4080. ;)
P.S. Ho una Palit 4090 Gamerock OC ed ha un ottimo sistema di raffreddamento
nickname88
22-06-2023, 14:33
Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile combinare lo smart access memory fra un Ryzen 7000 e una RTX 4080 ?
Ale55andr0
22-06-2023, 14:46
Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile combinare lo smart access memory fra un Ryzen 7000 e una RTX 4080 ?
no
RoUge.boh
22-06-2023, 14:51
Provengo da una GTX 1080 e da poco ho cambiato GPU.
Personalmente se si fa una pazzia (come il sottoscritto ha fatto) si va di 4090 non di 4080.
La differenza di prezzo è di circa il 20%, ma come prestazioni c'è un mondo di differenza.
Se si vuole spendere il giusto al momento la più bilanciata come rapporto qualità prezzo e la 4070.
A quei prezzi la 4080 mai nella vita :D soprattutto tenendo conto che ormai settembre è vicino e sicuramente faranno qualcosa per rimediare al flop della 4080. ;)
P.S. Ho una Palit 4090 Gamerock OC ed ha un ottimo sistema di raffreddamento
Grazie 1000. haimè gia faccio sacrifici per la 4080 la 4090 anche se ho visto a 1500 è veramente troppo a sto punto, come dici tu, meglio la 4070 solo che mi freano quei 12 Gb di RAM.
consigli quindi di aspettare? (con le ferie il pc lo userei poco...)
FrancoBit
22-06-2023, 14:54
Grazie 1000. haimè gia faccio sacrifici per la 4080 la 4090 anche se ho visto a 1500 è veramente troppo a sto punto, come dici tu, meglio la 4070 solo che mi freano quei 12 Gb di RAM.
consigli quindi di aspettare? (con le ferie il pc lo userei poco...)
Io la penso un po' come te, personalmente ritengo anche la 4080 ancora troppo cara. La mia scimmia è piuttosto frustrata ma penso di tornare a considerare un acquisto non prima di ottobre (vediamo se Starfiled mi triggera pesante). Ovviamente la mia speranza è in un costante calo dei prezzi delle 4080. Ovviamente la 4090 è quella che paradossalmente ha più senso, ma 1600€ per la scheda video non li spendo, considerando oltretutto che andrei a liquidarla, quindi aggiungo altri 200€.
La 4070 un senso ce l'ha, però dipende cosa hai ora nel case...
Ale55andr0
22-06-2023, 15:09
settembre è vicino e sicuramente faranno qualcosa per rimediare al flop della 4080. ;)
credici...
Grazie 1000. haimè gia faccio sacrifici per la 4080 la 4090 anche se ho visto a 1500 è veramente troppo a sto punto, come dici tu, meglio la 4070 solo che mi freano quei 12 Gb di RAM.
consigli quindi di aspettare? (con le ferie il pc lo userei poco...)
Se giochi a 1440p i 12Gb della 4070 vanno bene.
Se giochi a 4K in alcuni giochi sono pochi, ma la 4070 scala male a 4K.
Purtroppo per i 4K ci vuole almeno una 4080, ecco perché io alla fine ho preso una 4090 giocando a 4k.
RoUge.boh
23-06-2023, 08:58
Io la penso un po' come te, personalmente ritengo anche la 4080 ancora troppo cara. La mia scimmia è piuttosto frustrata ma penso di tornare a considerare un acquisto non prima di ottobre (vediamo se Starfiled mi triggera pesante). Ovviamente la mia speranza è in un costante calo dei prezzi delle 4080. Ovviamente la 4090 è quella che paradossalmente ha più senso, ma 1600€ per la scheda video non li spendo, considerando oltretutto che andrei a liquidarla, quindi aggiungo altri 200€.
La 4070 un senso ce l'ha, però dipende cosa hai ora nel case...
Appunto.. e la serie AMD, non mi convince completamente non tanto come potenza ma per come vengono gestite (un esempio lampante NON puoi avere ancora problemi sul VR dopo mesi dal lancio..) io con la 6800 non potevo lamentarmi. ma se devo spendere certe cifre beh... pretendo... poi non so lato CPU sono dei mostri lato GPU no e si vede been anche le quote di mercato che sta perdendo.
Io mi sono imposto l'acquisto per settembre... perchè ho un pò di giochi che voglio giocare tra cui starfield e city skylines 2.
Se giochi a 1440p i 12Gb della 4070 vanno bene.
Se giochi a 4K in alcuni giochi sono pochi, ma la 4070 scala male a 4K.
Purtroppo per i 4K ci vuole almeno una 4080, ecco perché io alla fine ho preso una 4090 giocando a 4k.
Come monitor ho un 1440 attualmente ma voglio prendere (devo vedere se la moglie non consuma tutti i risparmi in ferie..) il DELL AW3423DWF ma una 4070, che forse potrebbe andare anche bene, non mi convince proprio per i soli 12 Gb di memoria...
nickname88
23-06-2023, 10:36
no
il resizable bar funziona invece con un ryzen 7000 ?
StylezZz`
23-06-2023, 11:19
il resizable bar funziona invece con un ryzen 7000 ?
non vedo perchè no, io lo uso con un ryzen 5600+3070...alla fine sam e rb sono la stessa cosa, solo che a differenza di amd, nvidia se ne frega del supporto e devi aggiungere manualmente tu i giochi con il tool nvidiaprofileinspector.
appleroof
23-06-2023, 11:35
il resizable bar funziona invece con un ryzen 7000 ?
si funzia
Come monitor ho un 1440 attualmente ma voglio prendere (devo vedere se la moglie non consuma tutti i risparmi in ferie..) il DELL AW3423DWF ma una 4070, che forse potrebbe andare anche bene, non mi convince proprio per i soli 12 Gb di memoria...
Bel monitor, ma personalmente non amo i 21:9 perché in alcune tipologie di gioco danno dei problemi per esempio nei strategici l'interfaccia essendo agli estremi del display è difficile da vedere.
In questo (https://www.tech-critter.com/caution-before-you-buy-ultrawide-superwide-monitor-gaming/) articolo vengono analizzate le problematiche dei 21:9 nel gaming.
Sicuramente vedere RDR2 su un 21:9 è uno spettacolo, ma personalmente lo ritrovo un formato adatto a delle specifiche categorie di giochi.
Cmq una 4070 con i suoi 12Gb non ha problemi a queste risoluzioni a meno che il gioco non sia ottimizzato da cani. :D
appleroof
23-06-2023, 13:38
Bel monitor, ma personalmente non amo i 21:9 perché in alcune tipologie di gioco danno dei problemi per esempio nei strategici l'interfaccia essendo agli estremi del display è difficile da vedere.
In questo (https://www.tech-critter.com/caution-before-you-buy-ultrawide-superwide-monitor-gaming/) articolo vengono analizzate le problematiche dei 21:9 nel gaming.
Sicuramente vedere RDR2 su un 21:9 è uno spettacolo, ma personalmente lo ritrovo un formato adatto a delle specifiche categorie di giochi.
Cmq una 4070 con i suoi 12Gb non ha problemi a queste risoluzioni a meno che il gioco non sia ottimizzato da cani. :D
lol, l'articolo chiude così: For all I can say, after using ultrawide monitors for 8 years or so, I am still loving it and I am never going back to 16:9 monitors.:D
cmq premesso che ognuno ha i suoi gusti, io uso i 21;9 da anni ormai e non penso tornerò indietro pure io, a prescindere dal tipo di giochi
per dire questo inverno ho preso il bundle di requiem ed il primo non supportava i 21:9 - con mia somma sorpresa, visto che se non sbaglio è del 2019- ed ho subito trovato un modo per abilitarlo, mi rifiutarlo di avviarlo con le bande nere :p
lol, l'articolo chiude così: For all I can say, after using ultrawide monitors for 8 years or so, I am still loving it and I am never going back to 16:9 monitors.:D
cmq premesso che ognuno ha i suoi gusti, io uso i 21;9 da anni ormai e non penso tornerò indietro pure io, a prescindere dal tipo di giochi
per dire questo inverno ho preso il bundle di requiem ed il primo non supportava i 21:9 - con mia somma sorpresa, visto che se non sbaglio è del 2019- ed ho subito trovato un modo per abilitarlo, mi rifiutarlo di avviarlo con le bande nere :p
Passato al 21:9 da qualche anno, neanche io tornerei indietro.
Lo spazio aggiuntivo da un'immersione migliore e per lavorare è una manna invece del doppio monitor.
FrancoBit
23-06-2023, 14:04
lol, l'articolo chiude così: For all I can say, after using ultrawide monitors for 8 years or so, I am still loving it and I am never going back to 16:9 monitors.:D
cmq premesso che ognuno ha i suoi gusti, io uso i 21;9 da anni ormai e non penso tornerò indietro pure io, a prescindere dal tipo di giochi
per dire questo inverno ho preso il bundle di requiem ed il primo non supportava i 21:9 - con mia somma sorpresa, visto che se non sbaglio è del 2019- ed ho subito trovato un modo per abilitarlo, mi rifiutarlo di avviarlo con le bande nere :p
Passato al 21:9 da qualche anno, neanche io tornerei indietro.
Lo spazio aggiuntivo da un'immersione migliore e per lavorare è una manna invece del doppio monitor.
Idem, non lo mollo più. Piuttosto ulteriore escalation per me è la dimensione, col 38 sono ancora più viziato di prima quando avevo il 34 :oink:
appleroof
23-06-2023, 14:17
Passato al 21:9 da qualche anno, neanche io tornerei indietro.
Lo spazio aggiuntivo da un'immersione migliore e per lavorare è una manna invece del doppio monitor.
completamente d'accordo
Idem, non lo mollo più. Piuttosto ulteriore escalation per me è la dimensione, col 38 sono ancora più viziato di prima quando avevo il 34 :oink:
si infatti, quando mi deciderò a cambiare l'attuale, sicuramente guarderò almeno un 40" :)
RoUge.boh
23-06-2023, 14:25
completamente d'accordo
si infatti, quando mi deciderò a cambiare l'attuale, sicuramente guarderò almeno un 40" :)
maaa leggendo in firma come ti trovi con la 4070? :D vediamo se riesco a scogliere il vincolo
appleroof
23-06-2023, 14:37
maaa leggendo in firma come ti trovi con la 4070? :D vediamo se riesco a scogliere il vincolo
a 1440p 21:9 non ha problemi, io la tengo occata a circa 2850/1450 e ha un livello di prestazioni pari se non superiore ad una 3080 liscia, inoltre anche così occata -con undervolt- consuma davvero poco (in accoppiata al 7700 liscio occato solo tramite pbo ho davvero una macchina eccellente performance/watt, lasciamelo dire :cool: :asd: ) non supera mai i 200w di tdp (rilevazione software)
la 4080 è sicuramente un altro pianeta, il problema è il prezzo in assoluto ma di sicuro è più carrozzata e più "a prova di futuro" della 4070, ancor più se rimani a 1440p quindi se vuoi/puoi spendere un bel pò di più e ti importa poco o nulla delle performance/watt vai di 4080 e bona...non so se ti sono stato di aiuto :D
RoUge.boh
23-06-2023, 14:59
a 1440p 21:9 non ha problemi, io la tengo occata a circa 2850/1450 e ha un livello di prestazioni pari se non superiore ad una 3080 liscia, inoltre anche così occata -con undervolt- consuma davvero poco (in accoppiata al 7700 liscio occato solo tramite pbo ho davvero una macchina eccellente performance/watt, lasciamelo dire :cool: :asd: ) non supera mai i 200w di tdp (rilevazione software)
la 4080 è sicuramente un altro pianeta, il problema è il prezzo in assoluto ma di sicuro è più carrozzata e più "a prova di futuro" della 4070, ancor più se rimani a 1440p quindi se vuoi/puoi spendere un bel pò di più e ti importa poco o nulla delle performance/watt vai di 4080 e bona...non so se ti sono stato di aiuto :D
Grazie 1000 :) sto cercando una configurazione equilibrata volevo la 4080 (per scimmia..) e che veramente i 12 Gb della 4070 Non li digerisco tanto e per me è l'unica castrazione della 4070... pero con i soldi che risparmio, in cado si problemi, vendo la 4070 ci penso...
appleroof
23-06-2023, 15:19
Grazie 1000 :) sto cercando una configurazione equilibrata volevo la 4080 (per scimmia..) e che veramente i 12 Gb della 4070 Non li digerisco tanto e per me è l'unica castrazione della 4070... pero con i soldi che risparmio, in cado si problemi, vendo la 4070 ci penso...
ti capisco, anche a me la scimmia urlava 4080 nelle orecchie :D :D perchè è una signora scheda ma davvero troppo cara
però la 4070 è davvero un gioiellino, imho non mi farei nemmeno troppe storie sulla vram -persnalissima considerazione- sopratutto se già sai non la terrai per anni...buona scelta :)
fabietto76
23-06-2023, 16:34
Scimmie e "future proof" non possono stare nella stessa frase :D
Opinione personale: ad oggi esistono solo 2 schede 4000 da prendere.
Se giochi in 4k vendi un rene e ti prende la 4090.
Se giochi in 2k prendi la 4070.
Tanto quando verrà il tempo che la 4070 non andrà più bene per il 2k .. le vostre belle scimmiette vi avranno già schiaffeggiato ampiamente :)
Ale55andr0
23-06-2023, 17:25
il resizable bar funziona invece con un ryzen 7000 ?
sì
Evangelion01
23-06-2023, 19:22
Scimmie e "future proof" non possono stare nella stessa frase :D
Opinione personale: ad oggi esistono solo 2 schede 4000 da prendere.
Se giochi in 4k vendi un rene e ti prende la 4090.
Se giochi in 2k prendi la 4070.
Tanto quando verrà il tempo che la 4070 non andrà più bene per il 2k .. le vostre belle scimmiette vi avranno già schiaffeggiato ampiamente :)
Concordo :D
RoUge.boh
23-06-2023, 22:27
Scimmie e "future proof" non possono stare nella stessa frase :D
Opinione personale: ad oggi esistono solo 2 schede 4000 da prendere.
Se giochi in 4k vendi un rene e ti prende la 4090.
Se giochi in 2k prendi la 4070.
Tanto quando verrà il tempo che la 4070 non andrà più bene per il 2k .. le vostre belle scimmiette vi avranno già schiaffeggiato ampiamente :)
Concordo :D
Stavo guardando i test e....avete dannatamente ragione... e quindi si va di 7900 XT con i suoi 20 Gb... haimè scherzo... la serie 7900..non mi ha convinto in tutti questi mesi...:muro: :muro: :muro: ho sempre puntato la 4080 sperando che scedesse a € 1.000...
Domai rifaccio i calcoli per la build con la 4070.... almeno dovrei averei soldi (subito) per il DELL
Scimmie e "future proof" non possono stare nella stessa frase :D
Opinione personale: ad oggi esistono solo 2 schede 4000 da prendere.
Se giochi in 4k vendi un rene e ti prende la 4090.
Se giochi in 2k prendi la 4070.
Tanto quando verrà il tempo che la 4070 non andrà più bene per il 2k .. le vostre belle scimmiette vi avranno già schiaffeggiato ampiamente :)
Permettimi di fare una piccola aggiunta. Giocare in 2K ad alti refresh purtroppo richiede ben altre schede video. Se si parla dei 60 fps va bene qualsiasi scheda, anche la 4060ti. Se vuoi giocare fluido, alti refresh il 2k ti serve la 4080 e un processore molto potente.
Permettimi di fare una piccola aggiunta. Giocare in 2K ad alti refresh purtroppo richiede ben altre schede video. Se si parla dei 60 fps va bene qualsiasi scheda, anche la 4060ti. Se vuoi giocare fluido, alti refresh il 2k ti serve la 4080 e un processore molto potente.
Ed anche se poi ci metti RT ON e vuoi stare >60 allora non hai altra scelta
Cutter90
25-06-2023, 10:49
Permettimi di fare una piccola aggiunta. Giocare in 2K ad alti refresh purtroppo richiede ben altre schede video. Se si parla dei 60 fps va bene qualsiasi scheda, anche la 4060ti. Se vuoi giocare fluido, alti refresh il 2k ti serve la 4080 e un processore molto potente.
Per il 2k a 120 fps la 4070 basta ed avanza. Poi dipende. Se vuoi giocare ai competitivi si.
Per i sp anche se non si hanno 120 fps ma 90 non c'è tanta differenza
Raga oggi ho deciso di stressare la 4090 per testare le temperature , siccome da qualche giorno è iniziato il caldo e solo oggi riesco a farlo poichè sono stato preso dalla rog ally ed ho giocato con quella ultimamente
Inutile dire che il test è stato positivissimo nonostante la stanza abbia raggiunto un'alta temperatura a causa del pc stesso
Ma la cosa che mi ha colpito di brutto è un'altra...la mia scheda ha sempre sofferto di un coil whine abbastanza fastidioso superata una certa soglia di fps/consumi , mentre oggi durante i test il coil whine era quasi impercettibile...saranno state le temperature più alte del solito dovute al caldo ad aver tipo combinato qualcosa con le componenti interne?
Magari è capitato a qualcun altro?
Ciao a tutti ho da poco preso una 4080 aorus master, mi date consigli su come ottimizzarl al meglio ? (overclock, undervolt ecc ecc)
La monto insiere ad un 13900K e una Z690 aorus master
Davvero pessima notizia, Starfield userà le tecnologie AMD leggi qui (https://multiplayer.it/notizie/starfield-su-pc-e-in-partnership-esclusiva-con-amd-usera-fsr-2.html)
Credo proprio che sarà un altro gioco rovinato dalle pessime tecnologie AMD :( :( :( :(
Re-voodoo
27-06-2023, 15:35
Ciao a tutti ho da poco preso una 4080 aorus master, mi date consigli su come ottimizzarl al meglio ? (overclock, undervolt ecc ecc)
La monto insiere ad un 13900K e una Z690 aorus master
dipende a cosa giochi e a quale risoluzione/hz
se non vuoi stare troppo a fare prove la modalità più veloce è cappare gli fps con gli hz del monitor
e abbassare il power limit finche la scheda riesce a raggiungere quei fps o cmq andarla a fare lavorare un 80/90%
l altra opzione è individuare i limiti della scheda a vari voltaggi/frequenze e scegliere quella più consona
Cutter90
27-06-2023, 15:42
Davvero pessima notizia, Starfield userà le tecnologie AMD leggi qui (https://multiplayer.it/notizie/starfield-su-pc-e-in-partnership-esclusiva-con-amd-usera-fsr-2.html)
Credo proprio che sarà un altro gioco rovinato dalle pessime tecnologie AMD :( :( :( :(
MS predilige purtroppo AMD. E sta cosa inizia a darmi sui nervi. Ha risorse infinite, ma sony su pc porta più RT e DLSS di Microsoft.
Poi starfield graficamente sarà al 100% mediocre, come tutti i giochi bethesda. E il fatto che sia con amd lo renderà ancora più mediocre.
Prepartevi a 60 fps con la 4090......
marbasso
27-06-2023, 15:44
Be qualcuno che alla fine sta giocando Layers of fear?
Io l' ho iniziato oggi...non che mi faccia impazzire tutta sta monotonia...
Cutter90
27-06-2023, 15:47
Be qualcuno che alla fine sta giocando Layers of fear?
Io l' ho iniziato oggi...non che mi faccia impazzire tutta sta monotonia...
Io pazzamente o comprato Callisto Protocol :) . ora che un pelino l'hanno sistemato
Io pazzamente o comprato Callisto Protocol :) . ora che un pelino l'hanno sistemato
Io l'avevo già preso ma durante i saldi di epic ho preso in sconto il season pass a 19 euro visto che a luglio esce il DLC conclusivo della storia.
Be qualcuno che alla fine sta giocando Layers of fear?
Io l' ho iniziato oggi...non che mi faccia impazzire tutta sta monotonia...
Hai ragione è un po' lento ma comunque è un buon passatempo con una discreta grafica.
Rumpelstiltskin
27-06-2023, 17:54
Allora ragazzi,
sarà il mio solito "colpo" estivo... mi sta venendo voglia di rifarmi un pc da gaming.
Un consiglio : vale la pena oggi come oggi prendere una 4090 o siamo li li per la release 5x e quindi sarebbe meglio aspettare ancora un pochino?
grazie!
Cutter90
27-06-2023, 18:01
Allora ragazzi,
sarà il mio solito "colpo" estivo... mi sta venendo voglia di rifarmi un pc da gaming.
Un consiglio : vale la pena oggi come oggi prendere una 4090 o siamo li li per la release 5x e quindi sarebbe meglio aspettare ancora un pochino?
grazie!
Vale la pena si prendere la 4090. È al suo minimo storico e le 5000 usciranno a fine 2024...
Allora ragazzi,
sarà il mio solito "colpo" estivo... mi sta venendo voglia di rifarmi un pc da gaming.
Un consiglio : vale la pena oggi come oggi prendere una 4090 o siamo li li per la release 5x e quindi sarebbe meglio aspettare ancora un pochino?
grazie!
Vale la pena eccome visto che nvidia ha appena annunciato che le 5000 usciranno nel 2025 :D
https://videocardz.com/newz/nvidia-to-introduce-ada-lovelace-successor-in-2025
Rumpelstiltskin
27-06-2023, 18:46
Grazie per alimentare il gorilla... ormai non riesco più a tenerlo sulla spalla....
Sarei interessato a questa :
GeForce RTX® 4090 SUPRIM LIQUID X 24G
Qualcuno di voi la ha?
RoUge.boh
27-06-2023, 19:10
Vale la pena eccome visto che nvidia ha appena annunciato che le 5000 usciranno nel 2025 :D
https://videocardz.com/newz/nvidia-to-introduce-ada-lovelace-successor-in-2025
Aggiungo anche... avrannolo stessa performance/money di adesso... quindi una 5700 che andrà come una 4080 costerà quanto la 4080 (ma a nvidia costerà nettamente meno)
Allora ragazzi,
sarà il mio solito "colpo" estivo... mi sta venendo voglia di rifarmi un pc da gaming.
Un consiglio : vale la pena oggi come oggi prendere una 4090 o siamo li li per la release 5x e quindi sarebbe meglio aspettare ancora un pochino?
grazie!
Se puoi si... io mi "accontenterei" di una 4080 ma... veramente il divario con la 4090 a livello di prestazione è sensibile..a portafoglio non cosi tanto quindi veramente la 4080 prezzata come è andesso ha poco senso infatti spero che per settembre cali.
(io aspetto che passi periodo estivo per farmi il pcperchè non lo userei..)
dipende a cosa giochi e a quale risoluzione/hz
se non vuoi stare troppo a fare prove la modalità più veloce è cappare gli fps con gli hz del monitor
e abbassare il power limit finche la scheda riesce a raggiungere quei fps o cmq andarla a fare lavorare un 80/90%
l altra opzione è individuare i limiti della scheda a vari voltaggi/frequenze e scegliere quella più consona
2k 180hz ci sono già in giro dei voltaggi sicuri che si possono usare oppure delle configurazioni ottimizzate da poter copiare per cominciare ?
Cutter90
27-06-2023, 22:12
Grazie per alimentare il gorilla... ormai non riesco più a tenerlo sulla spalla....
Sarei interessato a questa :
GeForce RTX® 4090 SUPRIM LIQUID X 24G
Qualcuno di voi la ha?
Io
Rumpelstiltskin
27-06-2023, 22:47
Io
Mi daresti qualche feedback su temperature e rumorosità pls? Se mi faccio il pc nuovo deve essere il più silenzioso possibile
Grazie ;)
Ale55andr0
28-06-2023, 06:51
MS predilige purtroppo AMD. E sta cosa inizia a darmi sui nervi. Ha risorse infinite, ma sony su pc porta più RT e DLSS di Microsoft.
Poi starfield graficamente sarà al 100% mediocre, come tutti i giochi bethesda. E il fatto che sia con amd lo renderà ancora più mediocre.
Prepartevi a 60 fps con la 4090......
Infatti lo hanno definito tutti mediocre alla presentazione, commenti pieni di indignazione e sparate a getto sulla una grafic..ah no:rotfl:, e ovviamente la eventuale "mediocrità" (che io non ho visto se non nei soliti png "cartone" che è da sempre in stile bethesda) sarà colpa della sponsorizzazione visto che Bethesda ci ha abituati a una resa sopraffina prima di Starfield :asd:
Dracula1975
28-06-2023, 06:53
Vale la pena eccome visto che nvidia ha appena annunciato che le 5000 usciranno nel 2025 :D
https://videocardz.com/newz/nvidia-to-introduce-ada-lovelace-successor-in-2025
Ottimo quindi fine 2025.....guadagnare 1 anno sulle nostre 4090 :D è una figata!!
Infatti lo hanno definito tutti mediocre alla presentazione, commenti pieni di indignazione e sparate a getto sulla una grafic..ah no:rotfl:, e ovviamente la eventuale "mediocrità" (che io non ho visto se non nei soliti png "cartone" che è da sempre in stile bethesda) sarà colpa della sponsorizzazione visto che Bethesda ci ha abituati a una resa sopraffina prima di Starfield :asd:
Mah, stai facendo una crociata contro Nvidia che fa ovviamente i suoi interessi, al posto tuo dedicherei le mie attenzioni a quella chiavica di AMD che oltre a immettere sul mercato prodotti superati e senza alcuna attrattiva li mette anche a prezzi folli consentendo quindi ad Nvidia di fare ciò che vuole con i prezzi, adesso ci si è messa anche con questa pratica demenziale delle sue esclusive che, a detta di tutti, serve solo a rovinare i giochi che sponsorizza.....
Io spererei proprio che AMD fallisse visto che allo stato attuale non serve proprio a niente....
Cutter90
28-06-2023, 07:11
Infatti lo hanno definito tutti mediocre alla presentazione, commenti pieni di indignazione e sparate a getto sulla una grafic..ah no:rotfl:, e ovviamente la eventuale "mediocrità" (che io non ho visto se non nei soliti png "cartone" che è da sempre in stile bethesda) sarà colpa della sponsorizzazione visto che Bethesda ci ha abituati a una resa sopraffina prima di Starfield :asd:
E infatti nessuna ha parlato della grafica alla presentazione ma tutti del gioco, che ci sta eh
La mediocrità tecnica/grafica ci sarà al 100% come appunto in tutti i giochi Bethesda. LA partnership amd non fa altro che peggiorare questa cosa, visto che non ha nulla di tecnicamente avanzato.
Avesse almeno avuto la partnership con nvidia sapevamo che su RT, dlss e FG potevano spingere e avere ottimi risultati in questi ambiti.
Soprattutto il FG che salva la situazione quando le SH ottimizzano con i piedi i loro giochi.
MS i8j realtà è solo molto pigra. perchè con calma poi il FG e il dlss li ha implementati su Forza e su FS. Ma dopo tanto tempo
Ale55andr0
28-06-2023, 07:12
Mah, stai facendo una crociata contro Nvidia che fa ovviamente i suoi interessi, al posto tuo dedicherei le mie attenzioni a quella chiavica di AMD che oltre a immettere sul mercato prodotti superati e senza alcuna attrattiva li mette anche a prezzi folli consentendo quindi ad Nvidia di fare ciò che vuole con i prezzi, adesso ci si è messa anche con questa pratica demenziale delle sue esclusive che, a detta di tutti, serve solo a rovinare i giochi che sponsorizza.....
Io spererei proprio che AMD fallisse visto che allo stato attuale non serve proprio a niente....
Tuo libero pensiero come il mio :), anzi guarda te la appoggio pure la frase in neretto e spero accada, così giacca ti fa pagare la 5030 1000 euro dopo averla rinominata 5070 e dopo averti convinto che servirà il DLSS 4.0 per far girare campo minato, ovviamente non compatibile con le RTX 4000
/OT ;)
PS: la mia crociata cmq è contro le balle, tipo quella in cui un gioco osannato alla presentazione, ora improvvisamente è graficamente mediocre perchè è sponsorizzato da tizio piuttosto che caio (mezza parola prima sulla grafica MAI detta), che ovviamente si è occupato dello sviluppo del medesimo al posto della software house in un titolo annunciato quando manco esistevano RT e upscale, claro :asd:.
Dracula1975
28-06-2023, 07:20
Tuo libero pensiero come il mio :), anzi guarda te la appoggio pure la frase in neretto e spero accada, così giacca ti fa pagare la 5030 1000 euro dopo averla rinominata 5070 e dopo averti convinto che servirà il DLSS 4.0 per far girare campo minato, ovviamente non compatibile con le RTX 4000
/OT ;)
PS: la mia crociata cmq è contro le balle, tipo quella in cui un gioco osannato alla presentazione, ora improvvisamente è graficamente mediocre perchè è sponsorizzato da tizio piuttosto che caio (mezza parola prima sulla grafica MAI detta), che ovviamente si è occupato dello sviluppo della medesima al posto della software house in un titolo annunciato quando manco esistevano RT e upscale, claro :asd:.
guarda lungi da me da difendere nvidia eh pero'
pure amd con la 7900xt che doveva essere una 7800xt prestazionalmente parlando non è che siano santi
per dire
Tuo libero pensiero come il mio :), anzi guarda te la appoggio pure la frase in neretto e spero accada, così giacca ti fa pagare la 5030 1000 euro dopo averla rinominata 5070 e dopo averti convinto che servirà il DLSS 4.0 per far girare campo minato, ovviamente non compatibile con le RTX 4000
/OT ;)
PS: la mia crociata cmq è contro le balle, tipo quella in cui un gioco osannato alla presentazione, ora improvvisamente è graficamente mediocre perchè è sponsorizzato da tizio piuttosto che caio (mezza parola prima sulla grafica MAI detta), che ovviamente si è occupato dello sviluppo del medesimo al posto della software house in un titolo annunciato quando manco esistevano RT e upscale, claro :asd:.
La cosa che secondo me non è tanto chiara è che per far scendere i prezzi ci vorrebbe un po' di sana concorrenza non quella finta che fa AMD immettendo sul mercato prodotti di due generazioni fa e che pretende di vendere agli stessi prezzi di Nvidia che, correggimi se sbaglio, è l'unica che investe sull'innovazione proponendo, che piaccia o meno, ad ogni generazione prodotti innvativi con sempre qualche novità interessante. Fino a quando ci sarà AMD con le sue VGA potentissime ma molto indietro tecnologicamente le cose non potranno che andare peggio....
Re-voodoo
28-06-2023, 07:30
2k 180hz ci sono già in giro dei voltaggi sicuri che si possono usare oppure delle configurazioni ottimizzate da poter copiare per cominciare ?
da 0.9v in su va bene, poi dipende dalla fortuna della scheda a quale frequenza riesci a stare, ogni scheda è a se
Ale55andr0
28-06-2023, 07:33
guarda lungi da me da difendere nvidia eh pero'
pure amd con la 7900xt che doveva essere una 7800xt prestazionalmente parlando non è che siano santi
per dire
hai perfettamente ragione (non è sarcasmo)
magic carpet
28-06-2023, 07:44
Be qualcuno che alla fine sta giocando Layers of fear?
Io l' ho iniziato oggi...non che mi faccia impazzire tutta sta monotonia...Lo sto giocando in questi giorni, ma è di una noia mortale!
Non me lo ricordavo così soporifero.
Mi sto trascinando a stento verso il finale.
Il problema di questo gioco è che non fa paura!
Attendo domani l'uscita dello story DLC di Callisto Protocol per riprendermi un po' 😀
Cutter90
28-06-2023, 08:13
Mi daresti qualche feedback su temperature e rumorosità pls? Se mi faccio il pc nuovo deve essere il più silenzioso possibile
Grazie ;)
Allora:
Come temperature è eccellente ovviamente, sta circa a 20 gradi in meno di quelle ad aria. A livello di performance sono molto elevate, ma rispetto alle altre onestamente la differenza è poca. La vera cosa bella della liquid X è che la scheda è molto sottile ed elegante. L'aio da 240 lavora bene, è tutto abbastanza silenzioso. Un leggero coil wine la mia ce l'ha, ma stando dietro la tv me ne frego, non lo sento per nulla.
Fino a 150-200 euro in più rispetto alle altre li spenderei. Di più... dipende quanto vuoi la pulizia nel case.
Come frequenze a 1000 ho la stabilità in tutto a 2900 (55 gradi ora, d'estate) che è un gran bell'andare.
In bech arrivo sopra i 3050
ArticMan
28-06-2023, 08:51
Mah, stai facendo una crociata contro Nvidia che fa ovviamente i suoi interessi, al posto tuo dedicherei le mie attenzioni a quella chiavica di AMD che oltre a immettere sul mercato prodotti superati e senza alcuna attrattiva li mette anche a prezzi folli consentendo quindi ad Nvidia di fare ciò che vuole con i prezzi, adesso ci si è messa anche con questa pratica demenziale delle sue esclusive che, a detta di tutti, serve solo a rovinare i giochi che sponsorizza.....
Io spererei proprio che AMD fallisse visto che allo stato attuale non serve proprio a niente....
Il fallimento non lo auguro a nessuno viste le migliaia di dipendenti che hanno queste aziende. Anzi, magari ci fossero più aziende di questo tipo (e che magari sapessero fare concorrenza a nVidia!).
Capisco l'indignazione per l'esclusiva dell'FSR, però è anche vero che esistono giochi opposti, cioè che hanno solo DLSS e tutto questo casino non è mai stato fatto. Anche questa cosa è sbagliata allora.
L'unica differenza, e di questo bisogna prenderne atto, è che almeno l'FSR è utilizzabile da tutti. Qualità inferiore, non lo metto in dubbio, ma almeno è fruibile da tutti!
Cutter90
28-06-2023, 08:58
Il fallimento non lo auguro a nessuno viste le migliaia di dipendenti che hanno queste aziende. Anzi, magari ci fossero più aziende di questo tipo (e che magari sapessero fare concorrenza a nVidia!).
Capisco l'indignazione per l'esclusiva dell'FSR, però è anche vero che esistono giochi opposti, cioè che hanno solo DLSS e tutto questo casino non è mai stato fatto. Anche questa cosa è sbagliata allora.
L'unica differenza, e di questo bisogna prenderne atto, è che almeno l'FSR è utilizzabile da tutti. Qualità inferiore, non lo metto in dubbio, ma almeno è fruibile da tutti!
Infatti augurare il fallimento no.
Sul fatto che FSR sia utilizzabile da tutti è un ottima cosa. Che però, per chi come me, predilige la qualità è un aspetto trascurabile. La qualtà ce l'ha il dlss dove c'è solo il dlss non ci si lamenta proprio per questo motivo. La tecnologia migliore c'è, ma non viene utilizzata di proposito. Questo non va bene. Inoltre i giochi in cui c'è solo il dlss sono pochissimi: Spesso dove c'è il dlss oltre a fsr c'è addirittura XSS di Intel. Il contrario non avviene mai
Allora:
Come temperature è eccellente ovviamente, sta circa a 20 gradi in meno di quelle ad aria. A livello di performance sono molto elevate, ma rispetto alle altre onestamente la differenza è poca. La vera cosa bella della liquid X è che la scheda è molto sottile ed elegante. L'aio da 240 lavora bene, è tutto abbastanza silenzioso. Un leggero coil wine la mia ce l'ha, ma stando dietro la tv me ne frego, non lo sento per nulla.
Fino a 150-200 euro in più rispetto alle altre li spenderei. Di più... dipende quanto vuoi la pulizia nel case.
Come frequenze a 1000 ho la stabilità in tutto a 2900 (55 gradi ora, d'estate) che è un gran bell'andare.
In bech arrivo sopra i 3050
Avrei una curiosità da soddisfare: visto che abbiamo una 4090 della stessa ditta ma la tua è munita di vapor chamber vorrei testare la differenza qualitativa della soluzione top di gamma vs medio gamma.
Qui sotto i dati MAX che mi interesserebbero:
https://i.postimg.cc/G9VhgKDN/Immagine-2023-06-28-095450.png (https://postimg.cc/G9VhgKDN)
Condizioni prova: BIOS GPU gaming, 2760Mhz@950@mV, memorie a +499Mhz, lo screen è stato fatto dopo 20 minuti a F1 23 ma comunque va bene qualsiasi gioco che richieda circa 400Watt di picco.
Ale55andr0
28-06-2023, 09:05
Infatti augurare il fallimento no.
Sul fatto che FSR sia utilizzabile da tutti è un ottima cosa. Che però, per chi come me, predilige la qualità è un aspetto trascurabile. La qualtà ce l'ha il dlss dove c'è solo il dlss non ci si lamenta proprio per questo motivo. La tecnologia migliore c'è, ma non viene utilizzata di proposito. Questo non va bene. Inoltre i giochi in cui c'è solo il dlss sono pochissimi: Spesso dove c'è il dlss oltre a fsr c'è addirittura XSS di Intel. Il contrario non avviene mai
la qualità se ti interessa la ha la nativa, soprattutto senza essere ammorbata dal TAA. E con la 4090, col motore di stafield che è quello di skyrim con una passata di GI "non Nvidia", dovresti fare come minimo 150 frame al secondo in 4k
Cutter90
28-06-2023, 09:14
la qualità se ti interessa la ha la nativa, soprattutto senza essere ammorbata dal TAA. E con la 4090, col motore di stafield che è quello di skyrim con una passata di GI "non Nvidia", dovresti fare come minimo 150 frame al secondo in 4k
Me lo segno.
TAA come sempre obbligatorio, ma che solo tu non consideri. Mi interessa lo scaler con la qualità. Non la nativa
Cutter90
28-06-2023, 09:15
Avrei una curiosità da soddisfare: visto che abbiamo una 4090 della stessa ditta ma la tua è munita di vapor chamber vorrei testare la differenza qualitativa della soluzione top di gamma vs medio gamma.
Qui sotto i dati MAX che mi interesserebbero:
https://i.postimg.cc/G9VhgKDN/Immagine-2023-06-28-095450.png (https://postimg.cc/G9VhgKDN)
Condizioni prova: BIOS GPU gaming, 2760Mhz@950@mV, memorie a +499Mhz, lo screen è stato fatto dopo 20 minuti a F1 23 ma comunque va bene qualsiasi gioco che richieda circa 400Watt di picco.
Ok, ventole custom o default?
Ok, ventole custom o default?
Default. Solo selezionato il profilo gaming sulla GPU e non quello silent. Grazie in anticipo.
PS: ovviamente per non falsare la rilevazione la GPU deve lavorare al 100% e no DLSS o simili.
Re-voodoo
28-06-2023, 09:53
Default. Solo selezionato il profilo gaming sulla GPU e non quello silent. Grazie in anticipo.
PS: ovviamente per non falsare la rilevazione la GPU deve lavorare al 100% e no DLSS o simili.
sono test che non servono, per fare una cosa del genere bisognerebbe avere una base uguale, temperatura ambiente controllata e uguale, banchettino prova e non un case che in base al airflow può cambiare il risultato
il risultato che avrete non servirà allo scopo di vedere le migliorie, se è per divertimento è un altra cosa
sono test che non servono, per fare una cosa del genere bisognerebbe avere una base uguale, temperatura ambiente controllata e uguale, banchettino prova e non un case che in base al airflow può cambiare il risultato
il risultato che avrete non servirà allo scopo
Si grazie ma non è che il risultato lo devo pubblicare su SCIENCE. E' solo una curiosità da soddisfare in linea di massima ed il dato che si ottiene dal test mi è molto più utile (temperatura di esercizio all'interno di un PC "normale") rispetto alla condizione irrealistica di un test controllato a banchetto (che eccetto nelle review non serve a nulla visto che nessuno mai userà un sistema il quello stato in daily). Qui in soldoni si sta parlando del rapporto costi-benefici (per future scelte) visto che il giorno che ho acquistato la mia scheda video la Suprim-X veniva 200€ di più e quella a liquido ancora di più...
Re-voodoo
28-06-2023, 10:19
Si grazie ma non è che il risultato lo devo pubblicare su SCIENCE. E' solo una curiosità da soddisfare il linea di massima ed il dato che si ottiene dal test mi è molto più utile (temperatura di esercizio all'interno di un PC "normale") rispetto alla condizione irrealistica di un test controllato a banchetto (che eccetto nelle review non serve a nulla visto che nessuno mai userà un sistema normalmente il quello stato). Qui in soldoni si sta parlando del rapporto costi-benefici (per future scelte) visto che il giorno che ho acquistato la mia scheda video la Suprim-X veniva 200€ di più...
si ma se la temperatura ambiente e il case ha un airflow diverso puo variare di molto il risultato facendo passare una scheda ad aria migliore del liquido
poi la domanda puo essere, per 200 euro ne vale la pena? nel mio caso no perchè cmq l avrei messa sotto custom che è migliore del aio ma sono anche altre spese, per altri magari si ne vale la pena
poi la domanda puo essere, per 200 euro ne vale la pena? nel mio caso no perchè cmq l avrei messa sotto custom che è migliore del aio ma sono anche altre spese, per altri magari si ne vale la pena
Infatti la domanda è proprio questa: se a liquido mi togli ipoteticamente 20 gradi per +300€, ad aria con camera di vapore mi togli 5 gradi per 200€, ne vale la pena su GPU medio gamma tradizionali che non sono particolarmente calde già di loro? Tutto qui e volevo un termine di paragone all'interno di un PC normale.
Re-voodoo
28-06-2023, 10:57
Infatti la domanda è proprio questa: se a liquido mi togli ipoteticamente 20 gradi per +300€, ad aria con camera di vapore mi togli 5 gradi per 200€, ne vale la pena su GPU medio gamma tradizionali che non sono particolarmente calde già di loro? Tutto qui e volevo un termine di paragone all'interno di un PC normale.
Non è solo il dissipatore che cambia nei 200 euro tra trio e suprim
Non è solo il dissipatore che cambia nei 200 euro tra trio e suprim
Lo so. Cambia anche il colore ma comunque non mi interessa: mi interessa solo quanti gradi fa.
Cutter90
28-06-2023, 11:13
Default. Solo selezionato il profilo gaming sulla GPU e non quello silent. Grazie in anticipo.
PS: ovviamente per non falsare la rilevazione la GPU deve lavorare al 100% e no DLSS o simili.
perfetto, stasera se riesco provvedo
micronauta1981
28-06-2023, 11:48
Secondo me starfield sarà un'altro gioco strapompato dai media e stop ..lo dico già dai primi video..chi vivrà vedrà...
marbasso
28-06-2023, 12:00
Secondo me starfield sarà un'altro gioco strapompato dai media e stop ..lo dico già dai primi video..chi vivrà vedrà...
Tipico della SH....
ArticMan
28-06-2023, 12:13
Infatti augurare il fallimento no.
Sul fatto che FSR sia utilizzabile da tutti è un ottima cosa. Che però, per chi come me, predilige la qualità è un aspetto trascurabile. La qualtà ce l'ha il dlss dove c'è solo il dlss non ci si lamenta proprio per questo motivo. La tecnologia migliore c'è, ma non viene utilizzata di proposito. Questo non va bene. Inoltre i giochi in cui c'è solo il dlss sono pochissimi: Spesso dove c'è il dlss oltre a fsr c'è addirittura XSS di Intel. Il contrario non avviene mai
Pensavo pure io che fossero pochi, ma in realtà sono molti di più.
C'è un articolo su everyeye (si può linkare? Io lo metto, in caso lo tolgo volentieri se fosse contro il regolamento) https://tech.everyeye.it/notizie/dlss-2-nvidia-surclassa-fsr-2-amd-numero-giochi-supportati-dati-640413.html che dice proprio il contrario.
La cosa brutta è che in queste guerre non ci guadagna l'acquirente come nella normale concorrenza, ma è proprio colui che ci rimette...
Cutter90
28-06-2023, 12:19
Pensavo pure io che fossero pochi, ma in realtà sono molti di più.
C'è un articolo su everyeye (si può linkare? Io lo metto, in caso lo tolgo volentieri se fosse contro il regolamento) https://tech.everyeye.it/notizie/dlss-2-nvidia-surclassa-fsr-2-amd-numero-giochi-supportati-dati-640413.html che dice proprio il contrario.
La cosa brutta è che in queste guerre non ci guadagna l'acquirente come nella normale concorrenza, ma è proprio colui che ci rimette...
E' una lista solo dei più giocati. Quelli. ce ne sono tantissimi con dlss fsr e xss recenti. Mentre purtroppo spesso i giochi amd hanno solo fsr (se va bene), come Callisto Protocol che sto giocando.
Rumpelstiltskin
28-06-2023, 19:11
Giusto per capire bene le cifre e prestazioni, per un ipotetica configurazione :
- MSI GeForce RTX 4090 SUPRIM LIQUID X 24G Scheda Video Gaming - NVIDIA RTX 4090, 24 GB GDDR6X (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4090-SUPRIM-LIQUID-X-24G)
- INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700 (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html)
- MSI MPG Z790I EDGE WIFI, Mini-ITX (https://www.msi.com/Motherboard/MPG-Z790I-EDGE-WIFI)
- Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 (https://it.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5)
- Kraken Z63 (https://nzxt.com/product/kraken-z63)
- Thermaltake Divider 200 TG Air (https://it.thermaltake.com/divider-200-tg-air-snow-micro-chassis.html)
Mancherebbero ancora le Ram.
Per l'alimentatore (una volta) usavo seasonic fanless ma vedo che oltre i 1000w non ci sono, potrebbe andare bene quello che ho messo sopra con la gpu e cpu?
Anche il case andrebbe bene? vorrei qualcosa di "ultra" compatto, sarà un pc solo da gaming puro.
scorpion73
28-06-2023, 22:47
Giusto per capire bene le cifre e prestazioni, per un ipotetica configurazione :
- MSI GeForce RTX 4090 SUPRIM LIQUID X 24G Scheda Video Gaming - NVIDIA RTX 4090, 24 GB GDDR6X (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4090-SUPRIM-LIQUID-X-24G)
- INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700 (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html)
- MSI MPG Z790I EDGE WIFI, Mini-ITX (https://www.msi.com/Motherboard/MPG-Z790I-EDGE-WIFI)
- Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 (https://it.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5)
- Kraken Z63 (https://nzxt.com/product/kraken-z63)
- Thermaltake Divider 200 TG Air (https://it.thermaltake.com/divider-200-tg-air-snow-micro-chassis.html)
Mancherebbero ancora le Ram.
Per l'alimentatore (una volta) usavo seasonic fanless ma vedo che oltre i 1000w non ci sono, potrebbe andare bene quello che ho messo sopra con la gpu e cpu?
Anche il case andrebbe bene? vorrei qualcosa di "ultra" compatto, sarà un pc solo da gaming puro.
Un 13900K su una mini ITX mi sembra come mettere il motore della Ferrari sul telaio della 500 sinceramente....
Rumpelstiltskin
28-06-2023, 22:54
Per quale motivo scusa? Alla fine non ho bisogno delle altre pci.
Per il resto la componentistica (capacitori/resistori etc) sono gli stessi delle atx o mi sono perso qualcosa?
Cutter90
29-06-2023, 06:57
Avrei una curiosità da soddisfare: visto che abbiamo una 4090 della stessa ditta ma la tua è munita di vapor chamber vorrei testare la differenza qualitativa della soluzione top di gamma vs medio gamma.
Qui sotto i dati MAX che mi interesserebbero:
https://i.postimg.cc/G9VhgKDN/Immagine-2023-06-28-095450.png (https://postimg.cc/G9VhgKDN)
Condizioni prova: BIOS GPU gaming, 2760Mhz@950@mV, memorie a +499Mhz, lo screen è stato fatto dopo 20 minuti a F1 23 ma comunque va bene qualsiasi gioco che richieda circa 400Watt di picco.
https://i.imgur.com/JRVEhyH.jpg
Eccolo, l'ho fatto con 10 minuti di ACC con gpu fissa al 100%
sertopica
29-06-2023, 08:07
Giusto per capire bene le cifre e prestazioni, per un ipotetica configurazione :
- MSI GeForce RTX 4090 SUPRIM LIQUID X 24G Scheda Video Gaming - NVIDIA RTX 4090, 24 GB GDDR6X (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4090-SUPRIM-LIQUID-X-24G)
- INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700 (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html)
- MSI MPG Z790I EDGE WIFI, Mini-ITX (https://www.msi.com/Motherboard/MPG-Z790I-EDGE-WIFI)
- Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 (https://it.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5)
- Kraken Z63 (https://nzxt.com/product/kraken-z63)
- Thermaltake Divider 200 TG Air (https://it.thermaltake.com/divider-200-tg-air-snow-micro-chassis.html)
Mancherebbero ancora le Ram.
Per l'alimentatore (una volta) usavo seasonic fanless ma vedo che oltre i 1000w non ci sono, potrebbe andare bene quello che ho messo sopra con la gpu e cpu?
Anche il case andrebbe bene? vorrei qualcosa di "ultra" compatto, sarà un pc solo da gaming puro.
Ad ottobre arriva raptor lake refresh. Quindi se ce la fai a resistere alle tentazioni estive aspetterei... Potrebbero esserci interessanti ottimizzazioni.
Per quanto riguarda il case, al di la' dell'immancabile similitudine automobilistica, sarebbe piu' per un problema di temperature, un case mini con 13900 e 4090 avrebbe problemi forse a dissipare tutto il calore prodotto.
Cutter90
29-06-2023, 08:22
Giusto per capire bene le cifre e prestazioni, per un ipotetica configurazione :
- MSI GeForce RTX 4090 SUPRIM LIQUID X 24G Scheda Video Gaming - NVIDIA RTX 4090, 24 GB GDDR6X (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4090-SUPRIM-LIQUID-X-24G)
- INTEL CORE I9-13900K 5.8 GHZ LGA1700 (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html)
- MSI MPG Z790I EDGE WIFI, Mini-ITX (https://www.msi.com/Motherboard/MPG-Z790I-EDGE-WIFI)
- Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 (https://it.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5)
- Kraken Z63 (https://nzxt.com/product/kraken-z63)
- Thermaltake Divider 200 TG Air (https://it.thermaltake.com/divider-200-tg-air-snow-micro-chassis.html)
Mancherebbero ancora le Ram.
Per l'alimentatore (una volta) usavo seasonic fanless ma vedo che oltre i 1000w non ci sono, potrebbe andare bene quello che ho messo sopra con la gpu e cpu?
Anche il case andrebbe bene? vorrei qualcosa di "ultra" compatto, sarà un pc solo da gaming puro.
Sconsiglio il mini atx anche io. A meno di montare dissipazione davvero al top del top. Ma anche con la 4090 liquid e l'altro dissi da 280 (al limite per il 13900k) avresti il case che diventa un forno. E o gpu o cpu soffrirebbero non poco visto che tireresti da dentro il case aria calda. Cmq, aspetterei anche io dopo l'estate per la questione cpu soprattutto. Anche io sto aspettanbdo per cambiare
Rumpelstiltskin
29-06-2023, 17:29
Si effettivamente è meglio che mi ri-faccio la waterstation esterna (Mo.Ra 3).
In tal caso, quale 4090 sarebbe la migliore da liquidare, avete qualche idea per caso?
grazie
Black"SLI"jack
29-06-2023, 18:00
Si effettivamente è meglio che mi ri-faccio la waterstation esterna (Mo.Ra 3).
In tal caso, quale 4090 sarebbe la migliore da liquidare, avete qualche idea per caso?
grazie
ti direi la 4090FE, visto il PL a 600w, il prezzo tra i più bassi tra le custom, il binning ram, che in genere sulle FE è migliore. dimensioni contenute.
ho sia una FE che una Supreme X.
attenzione solo alle dimensioni dei wb. in molti case con la scheda in posizione orizzontale classica i pannelli laterali dei case non chiudono. la MSI ho dovuto montarla in verticale con riser card, altrimenti non entrava assolutamente in un lian li o11 standard. la FE nessun problema, è montata su un case aperto TT P5 :asd:
anche ad un amico la pny 4080 liquidata con wb alphacool, ho dovuto montarla in verticale perché non entrava.
Rumpelstiltskin
29-06-2023, 18:03
ti direi la 4090FE, visto il PL a 600w, il prezzo tra i più bassi tra le custom, il binning ram, che in genere sulle FE è migliore. dimensioni contenute.
ho sia una FE che una Supreme X.
attenzione solo alle dimensioni dei wb. in molti case con la scheda in posizione orizzontale classica i pannelli laterali dei case non chiudono. la MSI ho dovuto montarla in verticale con riser card, altrimenti non entrava assolutamente in un lian li o11 standard. la FE nessun problema, è montata su un case aperto TT P5 :asd:
anche ad un amico la pny 4080 liquidata con wb alphacool, ho dovuto montarla in verticale perché non entrava.
Ti ringrazio,
si la mia idea (visto che non ho posto) è di prendere il Thermaltake The Tower 100 Mini ed un Mo.Ra 3 esterno (ne ho avuto uno qualche tempo fa e lo reputo magnifico) devo solo capire bene come incastrare il tutto, semmai :)
Black"SLI"jack
29-06-2023, 18:10
Ti ringrazio,
si la mia idea (visto che non ho posto) è di prendere il Thermaltake The Tower 100 Mini ed un Mo.Ra 3 esterno (ne ho avuto uno qualche tempo fa e lo reputo magnifico) devo solo capire bene come incastrare il tutto, semmai :)
semmai passa sul thread del liquido che vediamo un pò di soluzioni ;)
Eccolo, l'ho fatto con 10 minuti di ACC con gpu fissa al 100%
Ottimo. Grazie mille. Almeno adesso ho una idea di quanto rende la dissipazione a liquido di fabbrica all'interno di un case normale.
ginepraio
30-06-2023, 16:41
So che se ne e' parlato in abbondanza , ma su reddit vedo ancora connettori sciolti e diversi sono di cablemod.
Attualmente sono con un cavo diretto a 90 gradi linkup 5.0, ho cambiato psu e sono con un msi atx 3.0. Mi sta tornando la paranoia perche tutto funzionava di incanto con il corsair rm850x e sopratutto l adattatore aftermarket diretto da 16pin a 8+8 . Sto pensando di tornare a corsair , qualcuno e' paranoico almeno ai miei livelli? :D ho conprato la 4080 con qualche sacrificio per farla durare almeno 3-4 anni.
Cutter90
30-06-2023, 17:49
So che se ne e' parlato in abbondanza , ma su reddit vedo ancora connettori sciolti e diversi sono di cablemod.
Attualmente sono con un cavo diretto a 90 gradi linkup 5.0, ho cambiato psu e sono con un msi atx 3.0. Mi sta tornando la paranoia perche tutto funzionava di incanto con il corsair rm850x e sopratutto l adattatore aftermarket diretto da 16pin a 8+8 . Sto pensando di tornare a corsair , qualcuno e' paranoico almeno ai miei livelli? :D ho conprato la 4080 con qualche sacrificio per farla durare almeno 3-4 anni.
Cablemod a 90 che nel frattempo sono usciti di produzione di colpo....
ginepraio
30-06-2023, 18:16
Cablemod a 90 che nel frattempo sono usciti di produzione di colpo....
Quella e' una soluzione che mi e' sempre piaciuta poco , se il vero problema e' "l aggancio" comunque ti costringe a piu sezioni di cavo. Ho optato per questo: https://www.amazon.it/gp/product/B0BZK22319/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Ma anche se di buona fattura non mi fido . Il corsair era eccellente
nagashadow
01-07-2023, 07:04
Ma questi cavi
https://www.amazon.it/Corsair-Premium-PCIe-12VHPWR-Alimentatore/dp/B0BLXXQ9Z5/ref=mp_s_a_1_2?crid=15CUFZXTPI1HB&keywords=12vhpwr+corsair&qid=1688191310&sprefix=%2Caps%2C139&sr=8-2
Sono compatibili solo con gli alimentatori Corsair? Non c è qualcosa del genere da usare su altri ali?
h.rorschach
01-07-2023, 07:11
Ma questi cavi
https://www.amazon.it/Corsair-Premium-PCIe-12VHPWR-Alimentatore/dp/B0BLXXQ9Z5/ref=mp_s_a_1_2?crid=15CUFZXTPI1HB&keywords=12vhpwr+corsair&qid=1688191310&sprefix=%2Caps%2C139&sr=8-2
Sono compatibili solo con gli alimentatori Corsair? Non c è qualcosa del genere da usare su altri ali?
Sono compatibili con tutte le PSU Type-4. Non so se ne esistano altre all'infuori di Corsair.
Sono compatibili con tutte le PSU Type-4. Non so se ne esistano altre all'infuori di Corsair.
No purtroppo non è così, ogni casa ha un attacco proprietario dei cavi all'alimentatore, mentre gli attacchi alle utenze sono standard, ogni casa di un certo livello ha un cavo simile a listino (ASUS, Corsair, Seasonic etc.) devi usare sempre il cavo del tuo alimentatore, io personalmente mi trovo benissimo con il Corsair che mi ha permesso di togliere polpo e cavi annessi utilizzando quindi un solo cavo.
Rumpelstiltskin
01-07-2023, 08:26
da affiancare ad una 4090 quale cpu può andar bene (rimanendo in casa Intel) che non sia il i9-13900K ?
Sto valutando se farmi un custom loop (ma ho problemi di spazio per la water station esterna) oppure rimanere per ora su aio e magari in futuro passare al custom.
grazie ragazzi, scusate ma sono rimasto fuori per un pò (un anno e mezzo) e giruo che saltando una generazione (ho proprio staccato, nemmeno leggevo le news di hardware/software) mi sento "perso"
ciao
Cutter90
01-07-2023, 08:29
da affiancare ad una 4090 quale cpu può andar bene (rimanendo in casa Intel) che non sia il i9-13900K ?
Sto valutando se farmi un custom loop (ma ho problemi di spazio per la water station esterna) oppure rimanere per ora su aio e magari in futuro passare al custom.
grazie ragazzi, scusate ma sono rimasto fuori per un pò (un anno e mezzo) e giruo che saltando una generazione (ho proprio staccato, nemmeno leggevo le news di hardware/software) mi sento "perso"
ciao
Ora il 13900k.Poi dipende... quali sono gli fps di target?
In ogni caso aspetta ottobre per i refresh ormai. Oppure prenditi un i5 13600k e poi lo cambi con il 14900k quando vuoi fare il salto.
Con una 4090 se fai una configurazione ora è un peccato non prendere la cpu top
da affiancare ad una 4090 quale cpu può andar bene (rimanendo in casa Intel) che non sia il i9-13900K ?
Sto valutando se farmi un custom loop (ma ho problemi di spazio per la water station esterna) oppure rimanere per ora su aio e magari in futuro passare al custom.
grazie ragazzi, scusate ma sono rimasto fuori per un pò (un anno e mezzo) e giruo che saltando una generazione (ho proprio staccato, nemmeno leggevo le news di hardware/software) mi sento "perso"
ciao
Ciao, come ti ho consigliato già via PM aspetta i Prime days di Amazon tra qualche giorno, ci sono sempre delle offerte molto convenienti ed ad esempio io l'anno scorso mi sono assemblato il comp che vedi in firma risparmiando un sacco di soldi.
Rumpelstiltskin
01-07-2023, 08:36
Donque, attualmente come monitor ho un Gigabyte M32U, quindi come target spererei in 4K@120fps.
Non vorrei che il i9-13900K sia sempre a 100gradi a patto di non metterlo sotto una custom loop + water station esterna (magari un MO.RA 3)
Cutter90
01-07-2023, 08:52
Donque, attualmente come monitor ho un Gigabyte M32U, quindi come target spererei in 4K@120fps.
Non vorrei che il i9-13900K sia sempre a 100gradi a patto di non metterlo sotto una custom loop + water station esterna (magari un MO.RA 3)
Ma no, con un aio da 360 vai benone dai. Anche perchè la cpu scaldano sempre di più purtroppo e c'è poco da fare. MA si gioca tranquillamente stando sui 60-70 gradi massimi con una buona dissipazone
Rumpelstiltskin
01-07-2023, 09:13
Vi ringrazio tanto, scusate se sto inquinando un pochino il thread ma credo sia sempre tutto inerente alla 4090 :
alimentatore per pilotare 4090 + i9-13900K ? che wattaggio scegliere, 850-100 o 1300?
Cutter90
01-07-2023, 09:19
Vi ringrazio tanto, scusate se sto inquinando un pochino il thread ma credo sia sempre tutto inerente alla 4090 :
alimentatore per pilotare 4090 + i9-13900K ? che wattaggio scegliere, 850-100 o 1300?
Direi 1000 sei comodo. Quello msi che hai postato con il nuovo standard atx 3 va benissimo
Rumpelstiltskin
01-07-2023, 10:22
Perfetto,
allora ho "deciso" la build finale.
Il Custom Loop lo rimando, per ora sono risicato con lo spazio e non saprei veramente dove posizionare la water station.
Sono solo indeciso per il case e le ram, la build sarebbe la seguente cosa ne pensate? :
- AIO ARCTIC Liquid Freezer II 420 (https://www.arctic.de/it/Liquid-Freezer-II-420/ACFRE00092A)
- Alimentatore : o MEG Ai1300P PCIE5 (https://www.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5) o la versione da 1000 (https://www.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1000P-PCIE5) (dipende se disponibile o meno)
- GPU 4090 SUPRIM LIQUID X 24G (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4090-SUPRIM-LIQUID-X-24G)
- Mobo : MSI MPG Z790I EDGE WIFI (https://www.msi.com/Motherboard/MPG-Z790I-EDGE-WIFI)
- Cpu I9-13900K (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html)
- Ram : Kingston FURY Beast DDR5 64GB (2x32GB) 5600MT/s (https://www.kingston.com/datasheets/KF556C40BBK2-64.pdf)
- Case Fractal North (https://www.fractal-design.com/products/cases/north/north/chalk-white-tg-clear/)
Potrebbe andare/essere migliorato?
Come dicevo sono in dubbio per il case, mi piace qualcosa di non troppo ingrombrante ma che possa ospitare l'aio 420 della cpu e l'aio della gpu.
Per le ram non saprei cosa scegliere sinceramente, taglio da 32 o 64, timings?
Cutter90
01-07-2023, 10:42
Perfetto,
allora ho "deciso" la build finale.
Il Custom Loop lo rimando, per ora sono risicato con lo spazio e non saprei veramente dove posizionare la water station.
Sono solo indeciso per il case e le ram, la build sarebbe la seguente cosa ne pensate? :
- AIO ARCTIC Liquid Freezer II 420 (https://www.arctic.de/it/Liquid-Freezer-II-420/ACFRE00092A)
- Alimentatore : o MEG Ai1300P PCIE5 (https://www.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1300P-PCIE5) o la versione da 1000 (https://www.msi.com/Power-Supply/MEG-Ai1000P-PCIE5) (dipende se disponibile o meno)
- GPU 4090 SUPRIM LIQUID X 24G (https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-4090-SUPRIM-LIQUID-X-24G)
- Mobo : MSI MPG Z790I EDGE WIFI (https://www.msi.com/Motherboard/MPG-Z790I-EDGE-WIFI)
- Cpu I9-13900K (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/230496/intel-core-i913900k-processor-36m-cache-up-to-5-80-ghz/specifications.html)
- Ram : Kingston FURY Beast DDR5 64GB (2x32GB) 5600MT/s (https://www.kingston.com/datasheets/KF556C40BBK2-64.pdf)
- Case Fractal Meshify 2 (https://www.fractal-design.com/products/cases/meshify/meshify-2/black-solid/)
Potrebbe andare/essere migliorato?
Come dicevo sono in dubbio per il case, mi piace qualcosa di non troppo ingrombrante ma che possa ospitare l'aio 420 della cpu e l'aio della gpu.
Per le ram non saprei cosa scegliere sinceramente, taglio da 32 o 64, timings?
Ram 32 gb, non 64. Ma non riesci ad aspettare ottobre? Ti serve ora il pc?
Perchè così piccolina la scheda madre?
Rumpelstiltskin
01-07-2023, 11:15
Effettivamente giuro che me lo stavo chiedendo proprio ora... tutto dipende dalle case a questo punto.
Ps: potresti dirmi in pvt dove hai comprato la tua gpu ed il prezzo? Grazie mille
Potete cancellare il post
Cutter90
01-07-2023, 15:05
Effettivamente giuro che me lo stavo chiedendo proprio ora... tutto dipende dalle case a questo punto.
Ps: potresti dirmi in pvt dove hai comprato la tua gpu ed il prezzo? Grazie mille
LDLC al d1 2399 :)
Rumpelstiltskin
01-07-2023, 18:37
Ti ringrazio.
Io credo di ordinarla oggi da Amazon (venduta e spedita) ho visto che sta a 2200 .
Invece sono innamorato di quel fractal che ho linkato sopra ma non saprei invece che mobo prendere per far pilotare bene la 4090 e la cpu.
Qualche idea?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.