PDA

View Full Version : [FTTC] PosteCasa FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : [1] 2 3

Castoremmi
14-04-2021, 16:40
- Scopo del thread

Questo thread si occupa esclusivamente del provider

PosteCasa - Connessione VSDL (max 200Mbit).


- Postecasa (FTTH) - Connessione in fibra ottica

Per le discussioni sul provider

PosteCasa - Connessione FTTH (fibra ottica)

esiste il thread dedicato

PosteCasa (FTTH) - fibra ottica (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2963747)


- Supporto post installazione linea

Questo thread non si occupa di supporto post installazione linea.
Per il supporto post installazione linea fare riferimento al thread del modem.


- Modem ZTE H3140

Il modem generalmente fornito da PosteCasa è il modem

ZTE H3140

Per questo modem esiste un thread dedicato

ZTE H3140 - Thread ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2963876)


- Chimate telefoniche

L'offerta PosteCasa non include la possibilità dell'uso di un telefono per fare/ricevere chiamate.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Castoremmi
27-05-2021, 08:37
Non so se qualcuno possa essere interessato ma vi lascio qualche informazione che spero possa essere utile.

Ho attivato in ufficio postale la promo per i dipendenti a €19,90 senza costi di attivazione venerdì 21 maggio. Martedi 25 è arrivato il modem e, come previsto, essendo sotto rete Tim (parlo di FTTH), è uno ZTE così come la chiavetta per il 4G.
Adesso sono in attesa della chiamata del tecnico e avendo ancora funzionante la vecchia linea FTTC attiva non ho ancora installato il modem né attivato la chiavetta quindi per ora non posso dirvi niente in merito a eventuali limitazioni del software.
La chiavetta comunque ha al suo interno una sim solo dati postemobile (non so se può essere usata anche su altri apparati) e si può usare sia collegata al modem come backup, in caso di mancanza di rete si attiva in automatico dopo 30 secondi, sia fuori casa.

Per completezza vi lascio anche il link (https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html) all'offerta pubblica che costa un po' di più e ha anche i costi di attivazione e che a mio parere non è molto competitiva a meno che non siate particolarmente interessati ad avere anche una linea mobile flat.

Zac
12-06-2021, 09:29
Ciao,
anch'io sto attivando la FTTH di Poste su TIM, mi è arrivato il modem e sto aspettando l'intervento del tecnico.
Volevo chiederti:
1) l' IP è pubblico o privato?
2) c'è la telegestione ? E se si, il modem è "castrato" come con Tim? ( a quanto pare il modem di Poste è lo stesso di quello di Tim, poi leggendo la discussione sul TIM HUB+ (ZTE H388X) ho visto che è sbloccabile quindi lo dovrebbe essere anche il nostro )
3) Puoi scegliere se mettere ont esterna o mini ont sfb interna?

grazie

DM7080
15-06-2021, 09:13
A me dovrebbe arrivare il modem oggi e cosi parto con questa nuova avventura con Poste. Ho lasciato Vodafone dopo quasi 6 anni di FTTC con promesse di FTTH a breve tempo. Peccato per la tariffa, come dipendente pensionato non mi hanno applicato la tariffa dipendenti come per altri servizi. Speriamo che il servizio funzioni bene, peggio di vodafone non potrà andare, il modem dovrebbe essere lo ZTE, da me, Bologna città, non arriva Open Fiber. Sarò più preciso quando apriro il pacco.

Castoremmi
18-06-2021, 07:57
Ciao,
anch'io sto attivando la FTTH di Poste su TIM, mi è arrivato il modem e sto aspettando l'intervento del tecnico.
Volevo chiederti:
1) l' IP è pubblico o privato?
2) c'è la telegestione ? E se si, il modem è "castrato" come con Tim? ( a quanto pare il modem di Poste è lo stesso di quello di Tim, poi leggendo la discussione sul TIM HUB+ (ZTE H388X) ho visto che è sbloccabile quindi lo dovrebbe essere anche il nostro )
3) Puoi scegliere se mettere ont esterna o mini ont sfb interna?

grazie

1) l'indirizzo che sul router e quello che mi danno i vari siti è lo stesso quindi credo sia pubblico.

2) Si c'è. Se è castrato non saprei dirti, vengo da un Technicolor tg788v2 che aveva la metà della metà delle impostazioni quindi per me è già un traguardo ahaha
Leggendo però il manuale originale dello ZTE tutte le funzioni scritte lì sono disponibili quindi in teoria non è lo castrato.

3) Non lo so, a me hanno messo il mini ont e per questioni di spazio mi andava bene. A regola non dovrebbero avere problemi ma magari dipende dal tecnico.
Come mini ont mi hanno dato un technicolor, il solito della Tim immagino, che scalda da morire però mi prende sui 900/920 mega. Posso accontentarmi.

A me dovrebbe arrivare il modem oggi e cosi parto con questa nuova avventura con Poste. Ho lasciato Vodafone dopo quasi 6 anni di FTTC con promesse di FTTH a breve tempo. Peccato per la tariffa, come dipendente pensionato non mi hanno applicato la tariffa dipendenti come per altri servizi. Speriamo che il servizio funzioni bene, peggio di vodafone non potrà andare, il modem dovrebbe essere lo ZTE, da me, Bologna città, non arriva Open Fiber. Sarò più preciso quando apriro il pacco.

Si, se sei sotto Tim arriva lo ZTE.
In queste poche settimane di attivazione per ora non ho problemi da segnalare, tranne forse la velocità della chiavetta ma con il 4g dipende da tanti fattori.

DM7080
23-06-2021, 14:25
Oggi sono arrivati 3 tecnici e mi hanno portato in casa la fibra, opera un po piu complicata di quello che si poteva preventivare. Persone gentili e disponibili, mi hanno acontentato in tutto per il posizionamento del Modem ZTE H2640. Adesso comicia l'odissea della configurazione, dopo anni di vodafone station come vedo devro ripartire da zero. Intanto vedo che mancano alcune cose come la sez. per impostare la VPN e la condivisione di una stampante e altre cosine ma sara tutto da scoprire pian piano. Per adesso la velocità non è entusiasmante ma come ho detto bisogna configurare tutto, device compresi.

Castoremmi
24-06-2021, 07:52
Oggi sono arrivati 3 tecnici e mi hanno portato in casa la fibra, opera un po piu complicata di quello che si poteva preventivare. Persone gentili e disponibili, mi hanno acontentato in tutto per il posizionamento del Modem ZTE H2640. Adesso comicia l'odissea della configurazione, dopo anni di vodafone station come vedo devro ripartire da zero. Intanto vedo che mancano alcune cose come la sez. per impostare la VPN e la condivisione di una stampante e altre cosine ma sara tutto da scoprire pian piano. Per adesso la velocità non è entusiasmante ma come ho detto bisogna configurare tutto, device compresi.

Che velocità hai? Io di default via cavo stavo da subito fra i 920 e i 930 mega. Hai provato a fare uno speedtest da terminale e non dal sito ookla?

DM7080
29-06-2021, 15:05
Poco più di 400 in dl col cavo ethernet ma c'è da dire che, sul portatile non avendo la porta ethernet ho un adattatore USB>RJ45 mentre via wifi poco meno della metà. Non saprei dare un giudizio sul modem che non mi sembra un granchè se confrontato al vodafon power station che ho avuto . sicuramente piu fortunati quelli che saranno serviti da Openfiber che ricevono il Fritz Box, sicuramente piu configurabile

Zac
29-06-2021, 20:09
@ Castoremmi, grazie per le risposte

La linea me l'hanno attivata, l' Ip confermo pubblico , il router appare con tutti i menu sbloccati però ho visto che la telegestione anche se è selezionata non sembra attiva.
A me hanno messo l'ont esterno.

Castoremmi
30-06-2021, 08:59
Poco più di 400 in dl col cavo ethernet ma c'è da dire che, sul portatile non avendo la porta ethernet ho un adattatore USB>RJ45 mentre via wifi poco meno della metà. Non saprei dare un giudizio sul modem che non mi sembra un granchè se confrontato al vodafon power station che ho avuto . sicuramente piu fortunati quelli che saranno serviti da Openfiber che ricevono il Fritz Box, sicuramente piu configurabile

Allora forse il problema è quello, io con cavo sto sui 900 circa.
In WiFi, non avendo il WiFi 6, mi connetto in WiFi 5 e anche io ho più o meno le stesse velocità. Varia da poco più di 100 a 350 mega circa.

@ Castoremmi, grazie per le risposte

La linea me l'hanno attivata, l' Ip confermo pubblico , il router appare con tutti i menu sbloccati però ho visto che la telegestione anche se è selezionata non sembra attiva.
A me hanno messo l'ont esterno.
Per la telegestione sei andato su TR-069? Io in quelle voci ho dei parametri della tim.

Hai visto mica come si aprono le porte? Non riesco a trovare l'opzione e per ora, per semplicità, ho attivato l'UPNP ma c'è chi lo sconsiglia :boh:

Zac
30-06-2021, 17:23
Se vado Internet - Wan - sfp/ethernet - la mia connessione (configurata dai tecnici) , la voce tr-069 è spuntata . Se invece andavo in gestione & diagnosi la telegestione risultava disattivata, però ora l'hanno attivata...
Anche da me ci sono i parametri tim, però per adesso mi sembra una telegestione più blanda di quella di tim ad esempio ho modificato i DNS.

Per le porte forse devi configurarle in Internet --Sicurezza in alto a destra scorri la freccia e c'è la scheda port forwarding se è quello che cerchi...

Castoremmi
01-07-2021, 07:56
Se vado Internet - Wan - sfp/ethernet - la mia connessione (configurata dai tecnici) , la voce tr-069 è spuntata . Se invece andavo in gestione & diagnosi la telegestione risultava disattivata, però ora l'hanno attivata...
Anche da me ci sono i parametri tim, però per adesso mi sembra una telegestione più blanda di quella di tim ad esempio ho modificato i DNS.

Per le porte forse devi configurarle in Internet --Sicurezza in alto a destra scorri la freccia e c'è la scheda port forwarding se è quello che cerchi...
Ho visto grazie, mi ero perso la voce port forwarding. Per cambiare i DNS come hai fatto? Ho visto che su rete locale c'è una voce DNS ma non capisco come funziona.

EDIT: sbaglio o mi mancano alcune funzioni? Anche su gestione e diagnosi la parte relativa alla telegestione non la trovo più

Zac
01-07-2021, 16:39
Infatti mi sembra ti sia sparito WAN e QoS, potrebbe essere che a mano a mano che attivano la telegestione disabilitano i menu che ritengono l'utente non debba toccare, si può sempre usarlo come router generico con la procedura indicata per il modello simile della TIM, poi però bisogna telefonare per farsi dare i parametri di login
I DNS li avevo cambiati da rete locale disabilitando quelli dell'isp, però vedo dallo stato della connessione che ci sono sempre quelli di Tim. In realtà nel manuale c'è una scheda da dove si possono impostare ma che non trovo forse perché già disabilitata...

march01
02-07-2021, 06:47
Ciao,
Per chi ha già attivato la linea

La sim mobile 4g può essere usata solo nella chiavetta in dotazione o anche in altri dispositivi?( Tablet modem 4g ecc)

Grazie mille

Castoremmi
02-07-2021, 09:15
Infatti mi sembra ti sia sparito WAN e QoS, potrebbe essere che a mano a mano che attivano la telegestione disabilitano i menu che ritengono l'utente non debba toccare, si può sempre usarlo come router generico con la procedura indicata per il modello simile della TIM, poi però bisogna telefonare per farsi dare i parametri di login
I DNS li avevo cambiati da rete locale disabilitando quelli dell'isp, però vedo dallo stato della connessione che ci sono sempre quelli di Tim. In realtà nel manuale c'è una scheda da dove si possono impostare ma che non trovo forse perché già disabilitata...

Tanti saluti al router senza limitazioni allora :cry:

Ciao,
Per chi ha già attivato la linea

La sim mobile 4g può essere usata solo nella chiavetta in dotazione o anche in altri dispositivi?( Tablet modem 4g ecc)

Grazie mille

Non ho provato personalmente ma può essere usata ovunque, solo che dalla pagina principale della chiavetta devi attivare il roaming se non sbaglio.

DM7080
02-07-2021, 10:37
C'è modo di leggere la versione del firmware? Altrimenti parliamo di modem diversi perchè da quello che capisco ognuno ha menù diversi. Per i DNS penso che basti inserire il nome del fornitore es Google CloudFlare ecc. ecc. ma poi dove si controlla se il cambio è avvenuto?

Zac
02-07-2021, 16:39
Anche se i firmware sono uguali i menu sono diversi a seconda che lo usi con la telegestione attiva oppure sbloccato

Zac
02-07-2021, 16:40
Ciao,
Per chi ha già attivato la linea

La sim mobile 4g può essere usata solo nella chiavetta in dotazione o anche in altri dispositivi?( Tablet modem 4g ecc)

Grazie mille

Una volta che l'hai attivata credo che la puoi usare dove vuoi, io la uso in uno smartphone dual sim

march01
02-07-2021, 18:37
Una volta che l'hai attivata credo che la puoi usare dove vuoi, io la uso in uno smartphone dual sim

quindi va?
perchè io ho parlato con il servizio clienti e mi è stato detto:

no la sim funziona solo all'interno della chiavetta usb che forniamo noi ma mi sembrava strano

io passerei a poste solamente per poter usare questa sim in una seconda casa altrimenti no

DM7080
03-07-2021, 08:31
Anche se i firmware sono uguali i menu sono diversi a seconda che lo usi con la telegestione attiva oppure sbloccato

Si può disattivare la Telegestione? Se si da dove? Ho controlato tutti i menu più volte ma non trovo nessun comando che la disattivi e io non lo mai attivata.

Zac
03-07-2021, 11:28
La telegestione si disattiva nella pagine della connessione internet/Wan/sfpethernet/ nome della tua connessione e si spunta la voce tr069, ma non so se te lo fanno ancora fare.
Per sbloccare il router non ho provato ma si potrebbe tentare la procedura che descrivono nella discussione del TIM HUB+ (ZTE H388X) e cioè resettare il router alle impostazioni di fabbrica senza il cavo della linea attaccato e poi prima di riattaccare il cavo disabilitare la telegestione, però poi lo devi configurare manualmente e devi telefonare al servizio tecnico per farti dare le credenziali di login come è riportato nella pagina del sito di poste alla voce modem alternativi (se hai tim, con op i parametri ci sono già nel sito)

DM7080
04-07-2021, 10:52
Grazie. Avevo visto quella voce nei menu, TR069, ma adesso è sparita. Dopo le ferie penso che comincerò a guardarmi intorno per un router come si deve.

SAND
05-07-2021, 21:35
Scusate ma....


Che differenza c'è tra questa:

https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html


e questa:


https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html


:wtf:

ionet
05-07-2021, 23:12
Scusate ma....


Che differenza c'è tra questa:

https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html


e questa:


https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html


:wtf:

quella a 19,90 e' riservata ai dipendenti poste

Katsaros
05-07-2021, 23:14
Scusate ma....
Che differenza c'è tra questa:

https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html

e questa:

https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html

:wtf:La seconda (da 19,90) è quella dedicata ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane.

EDIT - in ritardo di un soffio... ;)

SAND
06-07-2021, 00:36
quella a 19,90 e' riservata ai dipendenti poste

Ok quindi immagino che se procedo da quel link non mi verrà comunque attivata a 19.90. For the rest of us c’è l’altra.

Approfitto di voi: ci sono altre offerte decenti più convenienti di 26.90
In giro? (Fttc)

Andrea786
06-07-2021, 07:07
La seconda (da 19,90) è quella dedicata ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane.

EDIT - in ritardo di un soffio... ;)

https://fibra-dipendenti.postepay.it/?wt.ac=1476521741699

confermo

Ok quindi immagino che se procedo da quel link non mi verrà comunque attivata a 19.90. For the rest of us c’è l’altra.

Io ho provato ad andare avanti con la richiesta e pare che vada avanti , prova al massimo ti attivano quella da 27€

Approfitto di voi: ci sono altre offerte decenti più convenienti di 26.90
In giro? (Fttc)

si la Wind ha la fibra a 25€ con modem https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-internet-a-casa/ e a 19€ senza modem https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

Castoremmi
06-07-2021, 09:09
A voi la pagina personale sul sito delle poste funziona? Io quando clicco sulla mia offerta rimane la pagina bianca

Andrea786
06-07-2021, 09:35
A voi la pagina personale sul sito delle poste funziona? Io quando clicco sulla mia offerta rimane la pagina bianca

A me funziona bene ;)

DM7080
09-07-2021, 10:05
A voi la pagina personale sul sito delle poste funziona? Io quando clicco sulla mia offerta rimane la pagina bianca

Rimane bianca anche a me.

Castoremmi
16-07-2021, 10:41
A me funziona bene ;)
Che browser usi?
A me non funziona né su Firefox né su Edge e ho già cancellato cronologia e cache come indicato dall'assistenza.

Andrea786
16-07-2021, 11:06
Che browser usi?
A me non funziona né su Firefox né su Edge e ho già cancellato cronologia e cache come indicato dall'assistenza.

Io uso Edge e funziona bene il sito delle poste ;)

Castoremmi
16-07-2021, 14:42
Io uso Edge e funziona bene il sito delle poste ;)

Allora non riesco proprio a capire il perché :mbe:

Andrea786
16-07-2021, 17:32
Allora non riesco proprio a capire il perché :mbe:

non è che hai qualche estensione che limita qualcosa ?

Castoremmi
17-07-2021, 13:02
non è che hai qualche estensione che limita qualcosa ?

Ho disattivato tutto sia su Firefox, dove ne ho un po', sia su Edge dove ho solo ublock. Ho anche disattivato l'antitracciamento che hanno integrato e ho provato anche su Internet Explorer come ultima spiaggia.

River Phoenix
19-11-2021, 17:00
Qualcuno ha attivato la linea fibra con Poste Italiane?

Castoremmi
07-02-2022, 16:08
Qualcuno ha attivato la linea fibra con Poste Italiane?

Ciao, scusa l'estremo ritardo. Io ce l'ho dalla scorsa estate sotto rete tim e non mi trovo male considerando anche il prezzo riservato ai dipendenti.

etna123
12-02-2022, 07:09
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?STZ=SRC125&gclsrc=aw.ds&gclid=Cj0KCQiAr5iQBhCsARIsAPcwRONXAdQDV7T4sz9Uhkc--vu1lZQND_KGq7_9Z5ds_5xIRz2p9KZRaBsaAj3FEALw_wcB

etna123
12-02-2022, 08:19
Sapete se...
La sim compresa nell'offerta può essere utilizzata in uno smartphone dual sim?
In caso di cambio gestore (sempre su rete OpenFiber) viene passato un nuovo cavo o viene utilizzato quello già presente?

ATI-Radeon-89
12-02-2022, 17:32
Vorrei sapere da chi ha Postecasa FFTC o FFTH come si trova e se la consiglierebbe.

Grazie

NotteSenzaStelle
12-02-2022, 20:13
Sapete se...
La sim compresa nell'offerta può essere utilizzata in uno smartphone dual sim?
In caso di cambio gestore (sempre su rete OpenFiber) viene passato un nuovo cavo o viene utilizzato quello già presente?

1 - Si, la SIM può essere utilizzata in un qualsiasi altro dispositivo

2 - Viene utilizzato lo stesso cavo, tra l'altro Open Fiber prevede che ci possa essere un solo cavo per UI ovvero non puoi avere più abbonamenti attivi con operatori differenti che operano su OF (salvo ovviamente qualche tecnico compiacente)

etna123
13-02-2022, 07:22
Grazie!

angelo968
14-02-2022, 09:14
Buongiorno ho letto su internet che l'offerta per questa settimana è bloccata ad€ 19,90 per tutti confermate? Inoltre volevo sapere se questa fibra viaggia su Ipv4 o IPv6. Grazie.

numbhead
14-02-2022, 09:19
Buongiorno, sto tentennando anche io, attendo che qualcuno ci illumini sugli IP
Grazie

angelo968
14-02-2022, 09:47
Il prezzo non è affatto male. Se poi pare che sia per sempre ed in più ti danno anche un frtzbox 7530, insomma potrebbe essere una valida alternativa rispetto ad altre offerte, ma vedo che non è molto seguita.

animalenotturno
14-02-2022, 13:52
Sotto copertura Fibercop attivano a 100 o 300 in upload? Esperienza diretta?

numbhead
14-02-2022, 14:54
se inserisci l'indirizzo esatto te lo dice

rem4
14-02-2022, 16:07
Questa offerta è solo per dipendenti?

maxik
14-02-2022, 16:16
In teoria da oggi aperta a tutti

~pennywise~82
14-02-2022, 18:54
Fatta ieri richiesta attivazione, in area bianca sotto OF...in spedizione modem fritzbox 7530 + chiavetta 4G. Prezzo veramente ottimo considerato che anche l'attivazione viene a costare 19,90€ unatantum a differenza di quasi tutti gli altri operatori che in zona bianca chiedono anche + di 99€.

francordine
15-02-2022, 00:15
Ciao a tutti.
In questo documento https://www.poste.it/files/1476540330217/Prestazioni_fornite_con_offerta_base_PosteCasa_Ultraveloce.pdf
viene riportato:

Eventuali limitazioni nelle connessioni con indirizzi
IP multicast (anche con specifici sottoinsiemi)

Il traffico multicast è disabilitato

Chiedo gentilmente se l'IP multicast potrebbe essere stato disabilitato lato ISP e se questo si potrebbe ripercuotere per esempio sui vari servizi di streaming che ne fanno uso.
Se così non fosse, vi chiedo se invece è banalmente IGMP da abilitare sul modem che viene fornito, sempre che non sia stata inibita la possibilità di farlo.

Vi ringrazio.

aire
15-02-2022, 08:59
Fatta ieri richiesta attivazione, in area bianca sotto OF...in spedizione modem fritzbox 7530 + chiavetta 4G. Prezzo veramente ottimo considerato che anche l'attivazione viene a costare 19,90€ unatantum a differenza di quasi tutti gli altri operatori che in zona bianca chiedono anche + di 99€.

Dopo quanto hai ricevuto la email di conferma? Io la ho fatta loggandomi con spid ho fatto tutto il processo mi ha detto che andava tutto a buon fine e avrei rievuto email di conferma, ma dopo un'ora non ho ancora ricevuto nulla

renzo

~pennywise~82
15-02-2022, 12:31
Dopo quanto hai ricevuto la email di conferma? Io la ho fatta loggandomi con spid ho fatto tutto il processo mi ha detto che andava tutto a buon fine e avrei rievuto email di conferma, ma dopo un'ora non ho ancora ricevuto nulla

renzo

Richiesta fatta la domenica e mail ricevuta il lunedì mattina

numbhead
15-02-2022, 16:09
Fatta richiesta (migrazione da Tiscali FTTH 1000/300), attivazione prevista 07.03.2022

Il modem lo vedo un po' scarso, fosse stata la versione WiFi 6... vedrò di cambiarlo

animalenotturno
15-02-2022, 17:21
sotto fibercop upload max 100 mega, almeno da me.

numbhead
15-02-2022, 18:08
Io sono OF, tutti mi offrono 1000/300 (iliad arriva con la 5Giga ma non sono cliente mobile e non sarebbe conveniente).

carlo.bat
15-02-2022, 19:21
Io ho verificato il mio indirizzo e sono coperto con fttc 100/20 e latenza di 70 MS.
Se provo fastweb avrei una latenza di 14 MS.

È possibile tutta questa differenza?

Abito nel comune di marcon in provincia di Venezia

danko73
15-02-2022, 19:27
Raga ma con l' offerta poste fibra ftth si perde il numero di rete fissa? Perché in fase di richiesta,quando si compilano i dati della propria utenza telefonica, specifica che si ha solo traffico dati e niente voce...
Tentenno ancora perché temo che se migro ora da mio attuale operatore in fttc ( Wind Tre) , mi facciano pagare le rate del modem in comodato

Inviato dal mio X20 PRO utilizzando Tapatalk

numbhead
16-02-2022, 07:39
Sì, perdi la fonia, e quindi il numero (a meno di mantenerlo come linea tradizionale, ma andresti a pagare due servizi).

lucas97
16-02-2022, 07:52
Ciao, ho visto che c'è un offerta di fibra 20€ al mese. C'è scritto prezzo bloccato, ma sarà vero? Non è che poi dopo 1 anno aumenta a 27€?
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?STZ=DPP289

Quanto costa la disdetta? Sul sito non c'è scritto...

JoePistone7
16-02-2022, 08:28
Salve, anche io sto considerando questa offerta (che a quanto pare non ha le seccature di ILIAD v. shared ip) ma il solo nome "Poste" mi spaventa e ho paura di qualche "pacco", soprattutto in fase di migrazione (non posso permettermi interruzioni del servizio), provenendo da altro operatore FTTH più caro (Voda) ma con cui mi trovo benissimo tecnicamente.

Per tale motivo sto considerando di non chiedere la migrazione ma attivare una nuova linea (sempre che mi passino un altro cavo in fibra dentro casa). Pagherei per uno o due mesi due operatori, ma almeno ridurrei il rischio di interruzioni.

PS: segnalo che forse sarebbe opportuno cambiare il titolo della discussione perché credo che questa sia un'offerta denominata Postecasa e non Postemobile

Freisar
16-02-2022, 10:12
A me stanno creando stress perché non si sono presentati al primo appuntamento e oggi c'è il secondo, ma ho come l'impressione che salti! :stordita:
Pago troppo con tim ma se questa è la loro serietà rimango con tim, che non mi ha staccato tra l'altro, e mi faccio dare allo stesso prezzo la 200 mega e amen!
Almeno sono seri anche se mi hanno aumentato di 2€!
Ho attivato l''offerta all'inizio di gennaio online sembrava cosi semplice, invece tra scuse varie tipo verifiche tecniche
(ma quali che devi attivarmi una fttc da 200mega e io ho già la 100 di tim) e conferma appuntamento!
Tra l'altro ho già il modem arrivato il 18 gennaio circa!
Se non si presenta oggi li mando a quel paese non mi frega se devo a mie spese rimandare indietro il modem e la chiavetta! :muro:

danko73
16-02-2022, 10:40
A me stanno creando stress perché non si sono presentati al primo appuntamento e oggi c'è il secondo, ma ho come l'impressione che salti! :stordita:

Pago troppo con tim ma se questa è la loro serietà rimango con tim, che non mi ha staccato tra l'altro, e mi faccio dare allo stesso prezzo la 200 mega e amen!

Almeno sono seri anche se mi hanno aumentato di 2€!

Ho attivato l''offerta all'inizio di gennaio online sembrava cosi semplice, invece tra scuse varie tipo verifiche tecniche

(ma quali che devi attivarmi una fttc da 200mega e io ho già la 100 di tim) e conferma appuntamento!

Tra l'altro ho già il modem arrivato il 18 gennaio circa!

Se non si presenta oggi li mando a quel paese non mi frega se devo a mie spese rimandare indietro il modem e la chiavetta! :muro:Facci sapere se si sono presentati. Certo che se gestiscono così i nuovi clienti, faranno fatica a imporsi sul mercato e temo anche in future rimodulazioni dell' offerta stessa...


Inviato dal mio X20 PRO utilizzando Tapatalk

Freisar
16-02-2022, 12:16
Facci sapere se si sono presentati. Certo che se gestiscono così i nuovi clienti, faranno fatica a imporsi sul mercato e temo anche in future rimodulazioni dell' offerta stessa...


Inviato dal mio X20 PRO utilizzando Tapatalk

Come immaginavo a meno che non si presentino fuori orario ma non credo proprio!
A sto punto devo chiedere l'annullamento del contratto e come restituire il modem!
Sperando di non aver problemi...sempre se mi rispondono!

lucas97
16-02-2022, 13:03
Da me c'è sia openfiber che flashfiber. A quale si collegheranno?

aire
16-02-2022, 14:09
Da me c'è sia openfiber che flashfiber. A quale si collegheranno?

Ho fatto la stessa domanda all'operatrice oggi (ho la medesima situazione) e mi ha detto che privilegiano OF.... anche se ho dubbi sulla cosa.

JoePistone7
16-02-2022, 14:21
Qualcuno che ha già il servizio attivo saprebbe dirmi se la SIM data a corredo può ricevere SMS (vorrei attivare whatsapp come ho già fatto con quella collegata alla mia attuale linea fissa di Vodafone). Grazie mille

Freisar
16-02-2022, 14:31
Va beh secondo il servizio clienti non risultava ai tecnici l'appuntamento devo richiamare domani, sta andando troppo per le lunghe o sarò sfigato io che vi devo dire!

lucas97
16-02-2022, 14:35
Ho fatto la stessa domanda all'operatrice oggi (ho la medesima situazione) e mi ha detto che privilegiano OF.... anche se ho dubbi sulla cosa.

Ma qual è più veloce? Da quel che ho capito openfiber va a 300mega in upload, mentre flashfiber a 100... è così?

aire
16-02-2022, 14:48
Va beh secondo il servizio clienti non risultava ai tecnici l'appuntamento devo richiamare domani, sta andando troppo per le lunghe o sarò sfigato io che vi devo dire!

A me a suo tempo con Fastweb (su FlashFiber) durò settimane, e alla fine il tecnico venne in auto da Monza a Venezia per la mia installazione....
Avevo però scassato non poco...

Adesso ieri hi fatto da mia mamma le poste, e lei a casa ha sia FF che OF, a dire dell'operatrice metteranno OF, ma essendo una villetta isolata vediamo cosa tirano come cavo.
Incrocio le dita

Freisar
16-02-2022, 15:59
A me a suo tempo con Fastweb (su FlashFiber) durò settimane, e alla fine il tecnico venne in auto da Monza a Venezia per la mia installazione....
Avevo però scassato non poco...

Adesso ieri hi fatto da mia mamma le poste, e lei a casa ha sia FF che OF, a dire dell'operatrice metteranno OF, ma essendo una villetta isolata vediamo cosa tirano come cavo.
Incrocio le dita

Io max 200mega essendo in condominio! Son sotto tim cmq!

bearbops
17-02-2022, 05:47
Io max 200mega essendo in condominio! Son sotto tim cmq!

Ma se devi migrare da una FTTC a una FTTC perchè deve venire il tecnico? In tutte le migrazioni che ho fatto disattivavano e attivavano da remoto, quando il vecchio operatore smetteva di funzionare attaccavo il nuovo modem e ripartivo.

numbhead
17-02-2022, 09:17
Va beh secondo il servizio clienti non risultava ai tecnici l'appuntamento devo richiamare domani, sta andando troppo per le lunghe o sarò sfigato io che vi devo dire!

Il problema sono le ditte, se l'operaio "se ne frega" non ti contatta per dirti "guarda oggi non riesco a venire". Tu puoi fare tutte le segnalazioni che vuoi ma ditta-proprietario infrastruttura-operatore internet non si parlano...

A me sono capitati operai che se ne fregano e operai superdisponibili, va a fortuna.

Freisar
17-02-2022, 12:18
Ma se devi migrare da una FTTC a una FTTC perchè deve venire il tecnico? In tutte le migrazioni che ho fatto disattivavano e attivavano da remoto, quando il vecchio operatore smetteva di funzionare attaccavo il nuovo modem e ripartivo.

Ah boh, non so so che deve venire il tecnico e sono ancora attaccato a tim!

Il problema sono le ditte, se l'operaio "se ne frega" non ti contatta per dirti "guarda oggi non riesco a venire". Tu puoi fare tutte le segnalazioni che vuoi ma ditta-proprietario infrastruttura-operatore internet non si parlano...

A me sono capitati operai che se ne fregano e operai superdisponibili, va a fortuna.

E guarda mi hanno aperto un ticket per ricontattarmi pare proprio non risulti la comunicazione ai tecnici, ora magari voi che siete più pratici mi deve staccare tim o il tecnico?

Comunque non mollo

Edit: forse e dico forse immagino che il tecnico venga perché perdo il numero di telefono! E tim mi debba staccare fisicamente dal numero presumo....però con la tecnologia di oggi non capisco!

alefello
17-02-2022, 14:06
Scusate, è confermato che ci sia IP pubblico dinamico senza nessun cg-nat?
Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

aire
17-02-2022, 14:08
Fatta ieri richiesta attivazione, in area bianca sotto OF...in spedizione modem fritzbox 7530 + chiavetta 4G. Prezzo veramente ottimo considerato che anche l'attivazione viene a costare 19,90€ unatantum a differenza di quasi tutti gli altri operatori che in zona bianca chiedono anche + di 99€.

Ciao Io fatta lunedì e ancora non hanno spedito nulla. Inoltre come hai fatto a sapere che ti avrebbero spedito il fritz? a me hanno detto che nessuno sa cosa spediranno e che dipende da cosa hanno in magazzino.
Qualcuno ha esperienza con i tempi di consegna?

t9t9t9
17-02-2022, 15:18
Ciao Io fatta lunedì e ancora non hanno spedito nulla. Inoltre come hai fatto a sapere che ti avrebbero spedito il fritz? a me hanno detto che nessuno sa cosa spediranno e che dipende da cosa hanno in magazzino.
Qualcuno ha esperienza con i tempi di consegna?

Su FTTH Open Fiber mandano il Fritz
Su FTTH FiberCop e FTTC Tim mandano lo ZTE (TimHub)

Un mio amico ha sottoscritto domenica sera e lunedi sera è partita la spedizione del Router + sim + chiavetta

FrancYescO
17-02-2022, 20:00
Scusate, è confermato che ci sia IP pubblico dinamico senza nessun cg-nat?
post un po vecchio ma qui si dice che è pubblico, mi verrebbe da chiedere se statico o dinamico...
https://forum.fibra.click/d/23842-postecasa-ultraveloce-ip-pubblico/7

daxino
17-02-2022, 20:56
Richiesto il passaggio da Fastweb FTTC (attualmente 29.95€/mese) a postecasa FTTC il 14/02. Migrazione prevista per il 04/03.
Unico dubbio, nelle FAQ sul sito di Poste c'è scritto: "Puoi verificare l'esito della migrazione nella mail di conferma ordine.". La mail di conferma ordine l'ho ricevuta ma non vedo esiti di migrazione; in allegato alla mail comunque c'è il modulo di adesione in cui ci sono i dati inseriti da me in fase di richiesta (codice migrazione e numero di telefono).

~pennywise~82
17-02-2022, 21:00
Ciao Io fatta lunedì e ancora non hanno spedito nulla. Inoltre come hai fatto a sapere che ti avrebbero spedito il fritz? a me hanno detto che nessuno sa cosa spediranno e che dipende da cosa hanno in magazzino.
Qualcuno ha esperienza con i tempi di consegna?

Lo vedi anche nella conferma dell’ordine,sia che modem che chiavetta ti spediscono. Comunque pacco arrivato questa mattina,adesso attendo di essere contattato del tecnico

aire
17-02-2022, 21:15
Lo vedi anche nella conferma dell’ordine,sia che modem che chiavetta ti spediscono. Comunque pacco arrivato questa mattina,adesso attendo di essere contattato del tecnico

Ad oggi un’oca conferma un sms con tracking e la voce spedito nella mia pagina su poste.it con medesimo numero di spedizione, ma nessuna traccia di che modem abbiano spedito

numbhead
18-02-2022, 09:26
ma voi avete problemi con l'app postepay (per vedere l'andamento della pratica)?
A me non arriva mai l'sms di conferma (anche perché dice "...verrà inviato al numero null")

Al 160 rispondono dopo una vita, sui social men che meno

dickfrey
18-02-2022, 10:35
Ho letto che prima di confermare ci sarebbe la possibilità di scaricare i moduli di contratto e vedere lì quale modem spediscono.
Fritz su rete OF, ZTE su Fibercop.
Io sono raggiunto da entrambe.
Confermate questa cosa ? Non vorrei attivarmi per sbaglio prima di vedere i moduli.
Grazie

JoePistone7
18-02-2022, 11:40
ma quando viene fatto uno speedtest su OOKLA che provider risulta?

daxino
18-02-2022, 12:50
ma voi avete problemi con l'app postepay (per vedere l'andamento della pratica)?
A me non arriva mai l'sms di conferma (anche perché dice "...verrà inviato al numero null")

Al 160 rispondono dopo una vita, sui social men che meno

Si stessa cosa. Da sito web funziona.
Io ho fatto richiesta il 14/02 sera, modem ancora non spedito.

VanCleef
18-02-2022, 13:09
Ho sottoscritto l'offerta ieri sul sito delle poste (con SPID mi è sembrato fin troppo facile, strano che gli altri operatori non c'abbiano pensato).

Andrei ad attivare una nuova linea FTTH. Sulla mail di conferma, tra i moduli allegati c'è l'indicazione di 80 giorni solari per l'attivazione.

Vediamo come va.

balint
18-02-2022, 13:52
Lo SPID deve essere associato all'intestatario della linea immagino, giusto?

VanCleef
18-02-2022, 13:54
Lo SPID deve essere associato all'intestatario della linea immagino, giusto?

Credo di sì, ed anche intestatario del conto corrente.

aire
18-02-2022, 15:10
ma quando viene fatto uno speedtest su OOKLA che provider risulta?

bella domanda! Su youtube non ho trovato un singolo speedtest su postecasa ultraveloce
Oggi ricevuto fritz e chiavetta. Aspetto che adesso chiami il tecnico per fissare appuntamento.

PS sapete se si paga dal momento del'attivazione della chiavetta o dal momento in cui si riceve il modem o dal momento in cui installa la fibra?

t9t9t9
18-02-2022, 16:18
bella domanda! Su youtube non ho trovato un singolo speedtest su postecasa ultraveloce
Oggi ricevuto fritz e chiavetta. Aspetto che adesso chiami il tecnico per fissare appuntamento.

PS sapete se si paga dal momento del'attivazione della chiavetta o dal momento in cui si riceve il modem o dal momento in cui installa la fibra?

Si paga dal momento dell’attivazione della sim. Se non l’attivi subito dall’attivazione della fibra

carlo.bat
18-02-2022, 17:27
Si stessa cosa. Da sito web funziona.
Io ho fatto richiesta il 14/02 sera, modem ancora non spedito.

Io ho ricevuto la mail di conferma il 16 mattina ma sentendo l'assistenza non hanno ancora fatto la spedizione del modem.
Anch'io da app non riesco ad accedere e neanche dal sito web ho riferimenti, come se non avessi fatto nulla.

aire
19-02-2022, 12:36
Ieri ho ricevuto fritz e chiavetta ma non ho ancora rcevto la chiamata per appuntamento per tirare la fibra on OF. Un amico a cui ho fatto fare postecasa traveloce ieri sera (solo che lui e'su rete Fibercop) quando ha compilato la domanda gli ha gia'dat on line appuntamento del tecnico.

Quale e'la vostra esperienza con i tecnici? Dopo quanto chiamano?

Grazie

peter59
19-02-2022, 13:23
ma voi avete problemi con l'app postepay (per vedere l'andamento della pratica)?
A me non arriva mai l'sms di conferma (anche perché dice "...verrà inviato al numero null")

Al 160 rispondono dopo una vita, sui social men che meno

Stessa cosa pure a me fatta richiesta 17/02 dopo poco arrivata conferma dell'ordine accettato, entrando sul sito poste.it riesco a vedere l'andamento della pratica (in attesa spedizione modem), mentre da app postepay una volta entrato con le credenziali si presenta una pagina per accedere alla visualizzazione della pratica postecasa ultraveloce ma clicccando su avvia si presenta il messaggio come sopra.
Ho contattato il 160 , hanno detto che è molto strano e di riprovare tra un paio di giorni, mi hanno confermato che la mia migrazione non segnalava impedimenti ma che l'attivazione della pratica non risulta ancora confermata, mi sa che hanno problemi probabilmente per l'alto numero di adesioni.
Vi aggiorno.:)

"Stato pratica
Benvenuto nel mondo di PosteCasa Ultraveloce
Stiamo lavorando alla consegna dei dispositivi che ti consentiranno di essere subito connesso"

carlo.bat
19-02-2022, 13:28
Stessa cosa pure a me fatta richiesta 17/02 dopo poco arrivata conferma dell'ordine accettato, entrando sul sito poste.it riesco a vedere l'andamento della pratica (in attesa spedizione modem), mentre da app postepay una volta entrato con le credenziali si presenta una pagina per accedere alla visualizzazione della pratica postecasa ultraveloce ma clicccando su avvia si presenta il messaggio come sopra.
Ho contattato il 160 , hanno detto che è molto strano e di riprovare tra un paio di giorni, mi hanno confermato che la mia migrazione non segnalava impedimenti ma che l'attivazione della pratica non risulta ancora confermata, mi sa che hanno problemi probabilmente per l'alto numero di adesioni.
Vi aggiorno.:)

"Stato pratica
Benvenuto nel mondo di PosteCasa Ultraveloce
Stiamo lavorando alla consegna dei dispositivi che ti consentiranno di essere subito connesso"

Ma dal sito web dove si vede la pratica?
Perché nel mio profilo non trovo nulla

peter59
19-02-2022, 15:28
Quando entri nel tuo account poste.it, si presenta il primo link "MYPOSTE", più in basso ci sono dei riquadri presumo riguardanti le operazioni o i servizi che hai richiesto tra i quali :

Postecasa ultraveloce

Gestisci la tua offerta

carlo.bat
19-02-2022, 15:51
Quando entri nel tuo account poste.it, si presenta il primo link "MYPOSTE", più in basso ci sono dei riquadri presumo riguardanti le operazioni o i servizi che hai richiesto tra i quali :

Postecasa ultraveloce

Gestisci la tua offerta

Trovato, grazie mille.
La pratica risulta ancora in lavorazione (data conferma via mail il (16/02)

daxino
19-02-2022, 16:49
Ieri ho ricevuto fritz e chiavetta ma non ho ancora rcevto la chiamata per appuntamento per tirare la fibra on OF. Un amico a cui ho fatto fare postecasa traveloce ieri sera (solo che lui e'su rete Fibercop) quando ha compilato la domanda gli ha gia'dat on line appuntamento del tecnico.

Quale e'la vostra esperienza con i tecnici? Dopo quanto chiamano?

Grazie

Io devo fare migrazione da FTTC a FTTC e in teoria il tecnico neppure servirebbe. Comunque in fase di richiesta mi ha fatto scegliere data e ora dell'appuntamento col tecnico, prima disponibilità per me il 04/03.

alefello
20-02-2022, 00:43
Io ho fatto richiesta questo pomeriggio con lo spid ma ancora non mi è arrivata nessuna email di conferma. È normale?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Signor Finnigan
20-02-2022, 01:30
Io ho fatto richiesta questo pomeriggio con lo spid ma ancora non mi è arrivata nessuna email di conferma. È normale?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ciao anche io ho fatto richiesta alle 01:40 e ancora non ricevo la mail di conferma ordine e nemmeno visualizzo nulla riguardo postecasa ultraveloce nella mia area riservata o app postepay. Per chi se lo chiedesse, se si possiede la doppia copertura tra Flashfiber e Open Fiber, hanno preferito nel precontratto la versione OF con 300mbps in UP e fritzbox.

alefello
20-02-2022, 05:57
Ciao anche io ho fatto richiesta alle 01:40 e ancora non ricevo la mail di conferma ordine e nemmeno visualizzo nulla riguardo postecasa ultraveloce nella mia area riservata o app postepay. Per chi se lo chiedesse, se si possiede la doppia copertura tra Flashfiber e Open Fiber, hanno preferito nel precontratto la versione OF con 300mbps in UP e fritzbox.Anche a te nel pdf del mandato sepa l'iban risulta tutto X?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

peter59
20-02-2022, 08:06
Anche a te nel pdf del mandato sepa l'iban risulta tutto X?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Nell'allegato che ti arriva con la mail risulta tutto x ma ho notato che dopo la firma non c'è il numero della transazione, allora ho visto che nella pagina dedicata nell'account sono presenti due documenti da scaricare, il mandato e il contratto, ambedue completi con codice iban e numero transazione della firma digitale;) .
Per me sono ancora un attimo incasinati presumo tanti contratti on line, saluti a tutti.

Signor Finnigan
20-02-2022, 10:03
Anche a te nel pdf del mandato sepa l'iban risulta tutto X?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Si esatto

alefello
20-02-2022, 14:27
Nell'allegato che ti arriva con la mail risulta tutto x ma ho notato che dopo la firma non c'è il numero della transazione, allora ho visto che nella pagina dedicata nell'account sono presenti due documenti da scaricare, il mandato e il contratto, ambedue completi con codice iban e numero transazione della firma digitale;) .

Per me sono ancora un attimo incasinati presumo tanti contratti on line, saluti a tutti.Boh a me non è ancora arrivata l'email, e non ricordo mi sia stata richiesta una firma digitale facendolo con lo spid. Non vorrei a questo punto che non sia andata a buon fine la procedura.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ironmanu
20-02-2022, 14:33
sto valutando anche io migrazione da WINDTRE (da 4 anni) a POSTE attirato dai 19.90 contro i 27.5 che pago adesso, sono su FTTC.

Però, leggendo le condizioni generali di contratto di entrambi i provider emerge che:

-WINDTRE addebita 55€ per la migrazione
-POSTE addebita 19.90 per l'attivazione e 16 di bollo
-Nelle condizioni di contratto di POSTE è scritto chiaro (art. 10) che ci possono essere modifiche contrattuali, anche delle condizioni economiche. Ovviamente il "per tutta la durata contrattuale," scritto nel sito di POSTE, nelle condizioni generali di contratto non c'è.

conclusione, se tutto resta come ora vedrei un risparmio 1.5€ tra 14 mesi e di circa 100€ tra 27 mesi ! :muro:

Mi chiedo se ne valga la pena considerando i rischi di cambio operatore (ritardi, problemi, ecc).

Voi come vi siete regolati?

Yramrag
20-02-2022, 14:48
-WINDTRE addebita 55€ per la migrazione


Non dovrebbe essere 1 mensilità?

ironmanu
20-02-2022, 16:08
Non dovrebbe essere 1 mensilità?

Nel condiz generali di contratto art 15.5 c'è scritto 94eur per ffth e 55 per gli altri.

tati29268
20-02-2022, 16:33
per il pagamento serve iban o anche cdc?

tati29268
20-02-2022, 16:50
sto valutando anche io migrazione da WINDTRE (da 4 anni) a POSTE attirato dai 19.90 contro i 27.5 che pago adesso, sono su FTTC.

Però, leggendo le condizioni generali di contratto di entrambi i provider emerge che:

-WINDTRE addebita 55€ per la migrazione
-POSTE addebita 19.90 per l'attivazione e 16 di bollo
-Nelle condizioni di contratto di POSTE è scritto chiaro (art. 10) che ci possono essere modifiche contrattuali, anche delle condizioni economiche. Ovviamente il "per tutta la durata contrattuale," scritto nel sito di POSTE, nelle condizioni generali di contratto non c'è.

conclusione, se tutto resta come ora vedrei un risparmio 1.5€ tra 14 mesi e di circa 100€ tra 27 mesi ! :muro:

Mi chiedo se ne valga la pena considerando i rischi di cambio operatore (ritardi, problemi, ecc).

Voi come vi siete regolati?

in pratica i costi iniziali quanti sono?
19+16 e fine ?
grazie

ironmanu
20-02-2022, 16:58
in pratica i costi iniziali quanti sono?
19+16 e fine ?
grazie

Più i costi di migrazione dal tuo attuale provider

tati29268
20-02-2022, 17:11
fatto tutto in 5 minuti con SPID e postepay evolution. adesso che passi servono?devo mandare via PEC il modulo di richiesta attivazione?altro?grazie,

tati29268
20-02-2022, 17:13
Più i costi di migrazione dal tuo attuale provider

che però vanno a finire su iban del vecchio gestore, no?o mi confondo?ci sono costi per la migrazione ma suppongo che li debba pagare a vodafone in questo caso,np?

ironmanu
20-02-2022, 17:19
che però vanno a finire su iban del vecchio gestore, no?o mi confondo?ci sono costi per la migrazione ma suppongo che li debba pagare a vodafone in questo caso,np?

Devi guardare le condizioni generali di contratto dal sito del tuo provider.


Per esempio windtre a contratto chiede 55€ per migrazione verso altro operatore

ATI-Radeon-89
21-02-2022, 08:12
Ma una volta completata la procedura sul sito arriva subito una email?

VanCleef
21-02-2022, 08:41
Ma una volta completata la procedura sul sito arriva subito una email?

A me è arrivata dopo qualche minuto.

tati29268
21-02-2022, 09:00
Richiesta fatta la domenica e mail ricevuta il lunedì mattina
anche io fatto con SPID ma ho solo i pdf dei documenti. ti arriva una mail con il numero ordine e altro?grazie.

SNK2k5
21-02-2022, 09:11
a me non è arrivata nessuna mail , sentito il 160 mi hanno detto che l'ordine è comunque in lavorazione e che riceverò il kit questa settimana.
Tocca fidarsi a quanto pare.

aire
21-02-2022, 10:11
L'offerta a 19,90 non è più disponibile. Tornata a 26,90.
Io da venerdì che provo a parlare con un operatore per fissare l'appuntamento del tecnico ma sono sempre occupati e mi scade la chiamata.
Ho ricevuto il Kit ma non ho attivato la chiavetta dal momento che sto navigando ancora con una sim very che ha ancora credito

alefello
21-02-2022, 11:23
Richiesta fatta sabato, email arrivata stamattina. Peccato che nel frattempo nel dubbio che qualcosa fosse andato storto ieri sera ho fatto una nuova richiesta, per la quale è arrivata l'email anch'essa stamattina. Ora mi tocca avvalermi del diritto di recesso per la seconda richiesta. Benvenuta automazione!

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

tylerdurden1977
21-02-2022, 12:25
Buongiorno a tutti,

vi racconto la mia esperienza: ho fatto richiesta una prima volta sabato mattina...sono già registrato su poste ho fatto autenticazione con l'app Postepay...fatta tutta la procedura di attivazione senza errori ma non mi è arrivata nessuna mail.

Allora ho chiamato il 160 e mi hanno confermato che dai loro portali non risultavano richieste di attivazioni e mi hanno consigliato di rifarla cambiando l'autenticazione...ho fatto con SPID e la mail di conferma mi è arrivata subito dopo. Stamattina arrivata anche quella di sabato mattina :doh:

Fatto sta che ora il call center mi dice che non possono annullare gli ordini a sistema, ma di accettare il primo kit che mi arriva e di rifiutare il secondo kit e in questo modo la pratica non andrà avanti...speriamo bene!!

Nel frattempo la migrazione in automatico da Wind Infostrada, con il codice di migrazione inserito, non può essere evasa in automatico e dovrò fare io poi disdetta manualmente con Wind. Mi rode un po' perchè dovrò saldare le 12 rate residue del modem, ma ho visto nel modulo di disdetta che posso mantenerle almeno rateizzate e quindi l'importo che andrò a pagare sarà lo stesso (19.90 poste + 5 wind x 12 mesi)...ma con FTTH invece che FTTC
Costi di cessazione Wind che ammontano a 21€ come da contratto

alefello
21-02-2022, 13:01
Anch'io avevo usato prima lo spid e poi l'account poste, entrambe le email di presa in carico arrivate stamattina e poi un paio d'ore dopo una sola di conferma ordine. Ora volevo chiamare il 160 per capire quanti ordini a mio nome vedevano e eventualmente annullarne uno, ma a questo punto temo dovrò anch'io rifiutare un kit se ne arrivassero due, oppure inviare modulo di ripensamento.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

tylerdurden1977
21-02-2022, 13:04
A detta del callcenter, puoi tranquillamente rifiutare il secondo kit che ti arriva e la procedura di attivazione si interrompe.

SNK2k5
21-02-2022, 13:18
Buongiorno a tutti,

vi racconto la mia esperienza: ho fatto richiesta una prima volta sabato mattina...sono già registrato su poste ho fatto autenticazione con l'app Postepay...fatta tutta la procedura di attivazione senza errori ma non mi è arrivata nessuna mail.

Allora ho chiamato il 160 e mi hanno confermato che dai loro portali non risultavano richieste di attivazioni e mi hanno consigliato di rifarla cambiando l'autenticazione...ho fatto con SPID e la mail di conferma mi è arrivata subito dopo. Stamattina arrivata anche quella di sabato mattina :doh:

Fatto sta che ora il call center mi dice che non possono annullare gli ordini a sistema, ma di accettare il primo kit che mi arriva e di rifiutare il secondo kit e in questo modo la pratica non andrà avanti...speriamo bene!!

Nel frattempo la migrazione in automatico da Wind Infostrada, con il codice di migrazione inserito, non può essere evasa in automatico e dovrò fare io poi disdetta manualmente con Wind. Mi rode un po' perchè dovrò saldare le 12 rate residue del modem, ma ho visto nel modulo di disdetta che posso mantenerle almeno rateizzate e quindi l'importo che andrò a pagare sarà lo stesso (19.90 poste + 5 wind x 12 mesi)...ma con FTTH invece che FTTC
Costi di cessazione Wind che ammontano a 21€ come da contratto

io situazione identica alla tua ma sono arrivato a tre ordini! stamattina mi dicono che manderanno 3 kit, due quindi li rifiuterò :D

alefello
22-02-2022, 08:24
Io avevo anche pensato di inviare richiesta di recesso per uno dei due ma non saprei. Il "pro" sarebbe che se quando portano il kit non sono in casa, non possono "consegnarmeli" entrambi (come fanno attualmente i corrieri che ti buttano il pacchetto in giardino), il "contro" è che poi non saprei quale sarebbe da rifiutare nel caso si presenti il corriere con entrambi nello stesso momento. Bisognerebbe sapere quanto ci mettono ad elaborare la richiesta di ripensamento rispetto invece ad elaborare l'invio dei kit.

carlo.bat
22-02-2022, 09:53
A me stanno consegnando il modem.
L'unico problema che mi rimane è che non avendo prodotti finanziari di poste non posso configurare l'app postepay per vedere la mia linea.
Il 160 mi rimanda all'assistenza di postepay che mi rimanda al 160.
Sapete aiutarmi?

numbhead
22-02-2022, 10:27
l'app postepay ci è inaccessibile :D passa dal sito

daxino
22-02-2022, 10:48
A me stanno consegnando il modem.
L'unico problema che mi rimane è che non avendo prodotti finanziari di poste non posso configurare l'app postepay per vedere la mia linea.
Il 160 mi rimanda all'assistenza di postepay che mi rimanda al 160.
Sapete aiutarmi?
Mmm allora sarà meglio che gli faccio un colpo di telefono, vedo che hai fatto richiesta il 16, io il 14 sera e non c'è traccia della spedizione del modem.

tati29268
22-02-2022, 11:49
Buongiorno a tutti,

vi racconto la mia esperienza: ho fatto richiesta una prima volta sabato mattina...sono già registrato su poste ho fatto autenticazione con l'app Postepay...fatta tutta la procedura di attivazione senza errori ma non mi è arrivata nessuna mail.

Allora ho chiamato il 160 e mi hanno confermato che dai loro portali non risultavano richieste di attivazioni e mi hanno consigliato di rifarla cambiando l'autenticazione...ho fatto con SPID e la mail di conferma mi è arrivata subito dopo. Stamattina arrivata anche quella di sabato mattina :doh:

Fatto sta che ora il call center mi dice che non possono annullare gli ordini a sistema, ma di accettare il primo kit che mi arriva e di rifiutare il secondo kit e in questo modo la pratica non andrà avanti...speriamo bene!!

Nel frattempo la migrazione in automatico da Wind Infostrada, con il codice di migrazione inserito, non può essere evasa in automatico e dovrò fare io poi disdetta manualmente con Wind. Mi rode un po' perchè dovrò saldare le 12 rate residue del modem, ma ho visto nel modulo di disdetta che posso mantenerle almeno rateizzate e quindi l'importo che andrò a pagare sarà lo stesso (19.90 poste + 5 wind x 12 mesi)...ma con FTTH invece che FTTC
Costi di cessazione Wind che ammontano a 21€ come da contratto

anche io sono nella stessa situazione. i passaggi quali sarebbero?devi fare migrazione e poi cosa?grazie

carlo.bat
22-02-2022, 12:58
Mmm allora sarà meglio che gli faccio un colpo di telefono, vedo che hai fatto richiesta il 16, io il 14 sera e non c'è traccia della spedizione del modem.
Esatto, richiesta fatta il 15 sera, con la conferma della ricezione mail il 16.
Ieri nel tardo pomeriggio mi è arrivato il messaggio per il tracking del pacco, ovviamente oggi non sono a casa per cui spero che almeno mi telefanano e vado a prenderlo in hub.

tati29268
22-02-2022, 15:45
Esatto, richiesta fatta il 15 sera, con la conferma della ricezione mail il 16.
Ieri nel tardo pomeriggio mi è arrivato il messaggio per il tracking del pacco, ovviamente oggi non sono a casa per cui spero che almeno mi telefanano e vado a prenderlo in hub.

alla fine i costi sono 19+19?oltre quelli di migrazione, ovvio..

Signor Finnigan
22-02-2022, 20:46
Mi aggiungo anche io all’intasamento dei sistemi loro. Due ordini :mc:

daxino
22-02-2022, 21:10
Richiesta fatta il 14, spedizione modem ancora nulla. Il call center mi ha detto di aspettare fino a giovedì, nel caso apriranno segnalazione. Intanto dall'home banking vedo che hanno attivato la domiciliazione.

tylerdurden1977
23-02-2022, 08:07
anche io sono nella stessa situazione. i passaggi quali sarebbero?devi fare migrazione e poi cosa?grazie

Una volta attivata la linea con Poste, manderò via PEC a wind il modulo di disdetta (lo trovi qui: https://www.windtre.it/moduli-utili/moduli-fisso/). Nello stesso modulo, se hai rate residue del modem in comodato, puoi scegliere se saldarle in un'unica soluzione o mantenere la rateizzazione prevista.

numbhead
23-02-2022, 12:16
Eppure si muove

22/02/2022 00:00

AVVENUTA_SPEDIZIONE

t9t9t9
23-02-2022, 12:52
Attivabile a 19.90 per altri 4 giorni

https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?wt.ac=1476553731047-1476553680622&custadc=1476553731047-1476553680622

tylerdurden1977
23-02-2022, 12:55
Eppure si muove

dopo quanti giorni dalla sottoscrizione dell'offerta?
io fatta sabato, ordine confermato la sera stessa ma ancora nessuna notizia della spedizione...

tra l'altro ho fatto caso ora che è sparito il tab dell'offeta sottoscritta all'interno dell' App Postepay....a voi risulta?

numbhead
23-02-2022, 13:04
Ordine del 15 Febbraio, appuntamento 7 Marzo :stordita:

tylerdurden1977
23-02-2022, 13:11
quindi spedizione a circa 7gg dall'adesione...vabbè sono nei tempi allora

~pennywise~82
23-02-2022, 19:54
Adesione fatta domenica 13 febbraio,modem e chiavetta ricevuti il 16…ma ad oggi ancora nessuna chiamata…

daxino
23-02-2022, 20:18
E finalmente si son decisi a spedire anche il mio kit, SMS appena ricevuto. Vediamo se rispetteranno la data del 04/03 scelta in fase di richiesta... È una migrazione da FTTC a FTTC, c'è la possono fare su :stordita:

VanCleef
24-02-2022, 06:42
Io iscrizione il 19, oggi mi è arrivata la mail dell'attivazione della domiciliazione bancaria.
Sul sito poste il modem non risulta ancora spedito.

aire
24-02-2022, 07:35
Adesione fatta domenica 13 febbraio,modem e chiavetta ricevuti il 16…ma ad oggi ancora nessuna chiamata…

idem come te

carlo.bat
24-02-2022, 11:49
idem come te

Conferma contratto il 16, modem ricevuto il 22, al momento anch'io nessuna chiamata.
Da precisare che la mia è una attivazione di una nuova linea.

~pennywise~82
24-02-2022, 12:41
Anche per me nuova linea,ftth in area bianca

Polvere
24-02-2022, 14:41
Salve, ho visto che tra un paio di giorni ritorna l'offerta a 19,90, vale la pena? io avrei necessità di poter usare la sim in una seconda casa, è fattibile? Finché non configurano, resta attivo il servizio del precedente provider?
Grazie.

Freisar
25-02-2022, 10:01
Io non so più cosa pensare....non mi chiamano non mi staccano da tim. Bel servizio complimenti, il mio problema è che ho attivato la chiavetta non avevo letto che scatta l'abbonamento per ora non ho domiciliazioni attive! Lunedì mi faccio sentire, a sto punto vorrei annullare tutto con tim non ho avuto tutti sti casini!
Saranno anche cari ma almeno lavorano medio-bene!

mancene
25-02-2022, 11:00
Salve, ho visto che tra un paio di giorni ritorna l'offerta a 19,90, vale la pena? io avrei necessità di poter usare la sim in una seconda casa, è fattibile? Finché non configurano, resta attivo il servizio del precedente provider?
Grazie.

Potresti riportare dove hai visto che domani dovrebbe tornare l'offerta a 19.90?
Visto che TIM dopo 4 anni ha deciso di portare il costo del mio abbonamento per una FTTC a 100Mega senza altri servizi aggiuntivi a quasi 50 euro vorrei aderire a questa offerta.
Sapete dirmi anche per quanti mesi sarà a 20 euro prima di tornare a 27 euro?
Grazie mille

tylerdurden1977
25-02-2022, 11:03
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html

20€ per sempre

mancene
25-02-2022, 11:14
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html

20€ per sempre

Grazie mille, ieri sera nn era presente!
Ho visto la pagina ma dove si trova in tale pagina il link per aderire?
Non vorrei che fosse qualche filtro antispam sul mio pc che non mi permette la visualizzazione corretta.
Utilizzo Microsoft Edge con Win10

numbhead
25-02-2022, 11:15
Mi hanno chiamato per anticipare l'appuntamento, domani non potevo, vengono Lunedì

aire
25-02-2022, 11:21
Mi hanno chiamato per anticipare l'appuntamento, domani non potevo, vengono Lunedì

Open fiber o Fibercop?
dopo quanti giorni ti chiamato?

numbhead
25-02-2022, 11:23
OpenFiber, richiesta fatta il 15, apparati arrivati ieri

aire
25-02-2022, 11:38
OpenFiber, richiesta fatta il 15, apparati arrivati ieri

città?

numbhead
25-02-2022, 11:43
Cagliari

tylerdurden1977
25-02-2022, 11:47
Grazie mille, ieri sera nn era presente!
Ho visto la pagina ma dove si trova in tale pagina il link per aderire?
Non vorrei che fosse qualche filtro antispam sul mio pc che non mi permette la visualizzazione corretta.
Utilizzo Microsoft Edge con Win10

E' da domani...domani ci sarà l'apposito tasto per aderire.

carlo.bat
25-02-2022, 13:29
mi hanno chiamato 2 ore fa, vengono giovedì prossimo, il modem mi è arrivato martedì.

dav117
25-02-2022, 13:45
quindi il fritz lo danno solo se sei coperto da openfiber???

mancene
25-02-2022, 13:54
E' da domani...domani ci sarà l'apposito tasto per aderire.

Visto poco dopo la data dell'offerta, grazie mille!

numbhead
25-02-2022, 13:59
quindi il fritz lo danno solo se sei coperto da openfiber???

Così pare, ma non essendo la versione AX penso di cambiarlo subito (sperando mi aiutino tecnicamente).

t9t9t9
25-02-2022, 18:14
Ho ricevuto oggi il kit (Fritzbox + chiavetta e sim): la sim si attiva subito (se si vuole, e parte l'abbonamento).
Ho notato a casa mia come speed test:
-se inserita nel telefono 150 in down, 40 in up
-se inserita nella chiavetta attaccata al router: 30 in down, 25 in up.
Sta chiavetta è una ciofeca!

daxino
26-02-2022, 11:59
Comunque secondo me per chi è in FTTH conviene il modem ZTE che ha un WIFI 5/6 4x4 molto più performante del Fritzbox 7530, così si riesce a sfruttare meglio la banda della fibra. Mi è arrivato lo ZTE e a livello di settaggi è anche piuttosto completo. Ho il Fritzbox 7530 e per quello che costa, il WIFI è piuttosto deludente.

supermarione84
26-02-2022, 13:01
Io ho sottoscritto FTTC e sto ancora aspettando che mi arrivi il modem router, appuntamento installazione per 9 marzo. Ma nei documenti è riportato che mi stanno spedendo lo ZTE.
Non dipende fa FTTH o FTTC, ma forse dal tipo di proprietà dell'infrastruttura di rete, Fibercop o Openfiber.

StePaz
26-02-2022, 14:30
Viene scritto da poste che il prezzo di 19,90€ è bloccato per tutta la durata del contratto, ma quanto dura? e poi alla scadenza quanto si va a pagare? c'è un vincolo contrattuale da rispettare? penale?

MnPaolo
27-02-2022, 10:11
Alcune domande tecniche:


E' possibile mettere un modem in cascata su un colllegamento VDSL (FTTC) rete TIM?
E' possibile impostare nel modem fornito un profilo VoIP? Il modem è sbloccato ed è possibile quindi impostare un profilo VoIP?
L'IP è pubblico? Oppure è nattato con tutto ciò che ne consegue?


Attualmente ho un collegamento FTTC di TIM e pago poco meno di 24€ mensili. Stavo valutando se risparmiare poco più di 3€ mensili. Dovrei ammortizzare il costo della migrazione, la portabilità del nr su un provider VoIP e il costo iniziale di Poste che ha un bollo di 16€. Quindi prima di pareggiare il conto servirebbero più di 2 anni. Altrimenti dovrei attendere un aumento di TIM per fuggire senza pagare la migrazione.

tati29268
27-02-2022, 10:57
per chi ha già fatto tutto. i vari passaggi quali sono?attualmente mi dice il sito delle poste che la domanda è in lavorazione. dopo che fanno?spediscono il box/chiavetta?poi devi fare disdetta manuale dal precedente operatore?e dopo che accade?grazie.

daxino
27-02-2022, 16:51
per chi ha già fatto tutto. i vari passaggi quali sono?attualmente mi dice il sito delle poste che la domanda è in lavorazione. dopo che fanno?spediscono il box/chiavetta?poi devi fare disdetta manuale dal precedente operatore?e dopo che accade?grazie.

Ti arriverà un SMS di conferma spedizione del modem, il giorno dopo ti verrà consegnato. Successivamente ti contatteranno per fissare l'appuntamento col tecnico, a meno che non hai già scelto una data in fase di richiesta. In linea generale è valido ciò che è riportato nelle FAQ:

Ho completato la richiesta di attivazione sul sito per una nuova linea. Cosa accade adesso?
Riceverai la mail di conferma ordine e in seguito riceverai all’indirizzo indicato in fase di sottoscrizione il modem wifi e la chiavetta USB con la SIM PosteMobile che ti permetterà di navigare da subito alla velocità del 4G.
Ti contatterà un operatore per concordare un appuntamento al numero di contatto che hai fornito e un tecnico specializzato provvederà ad Installare la connessione internet ultraveloce presso il domicilio da te indicato.

Ho completato la richiesta di attivazione sul sito per la migrazione di una linea già esistente. Cosa accade adesso?
Riceverai all’indirizzo indicato in fase di sottoscrizione il modem wi-fi e la chiavetta USB con la SIM PosteMobile che ti permetterà di navigare da subito alla velocità del 4G.
Nel giorno e nella fascia oraria da te indicati al momento della sottoscrizione, un tecnico specializzato provvederà ad effettuare gli interventi necessari per l’installazione del modem e la fruizione del servizio presso il domicilio da te indicato.

Se ho richiesto la migrazione di una linea già esistente, devo richiedere la cessazione del contratto presso il mio precedente gestore?
No non devi richiederla, salvo i casi in cui non sia tecnicamente possibile effettuare la migrazione.
Puoi verificare l'esito della migrazione nella mail di conferma ordine.
Nel caso non sia stato possibile effettuare la migrazione, dovrai procedere autonomamente alla cessazione dell’attuale contratto con il precedente gestore.

tati29268
28-02-2022, 08:13
Ti arriverà un SMS di conferma spedizione del modem, il giorno dopo ti verrà consegnato. Successivamente ti contatteranno per fissare l'appuntamento col tecnico, a meno che non hai già scelto una data in fase di richiesta. In linea generale è valido ciò che è riportato nelle FAQ:

Ho completato la richiesta di attivazione sul sito per una nuova linea. Cosa accade adesso?
Riceverai la mail di conferma ordine e in seguito riceverai all’indirizzo indicato in fase di sottoscrizione il modem wifi e la chiavetta USB con la SIM PosteMobile che ti permetterà di navigare da subito alla velocità del 4G.
Ti contatterà un operatore per concordare un appuntamento al numero di contatto che hai fornito e un tecnico specializzato provvederà ad Installare la connessione internet ultraveloce presso il domicilio da te indicato.

Ho completato la richiesta di attivazione sul sito per la migrazione di una linea già esistente. Cosa accade adesso?
Riceverai all’indirizzo indicato in fase di sottoscrizione il modem wi-fi e la chiavetta USB con la SIM PosteMobile che ti permetterà di navigare da subito alla velocità del 4G.
Nel giorno e nella fascia oraria da te indicati al momento della sottoscrizione, un tecnico specializzato provvederà ad effettuare gli interventi necessari per l’installazione del modem e la fruizione del servizio presso il domicilio da te indicato.

Se ho richiesto la migrazione di una linea già esistente, devo richiedere la cessazione del contratto presso il mio precedente gestore?
No non devi richiederla, salvo i casi in cui non sia tecnicamente possibile effettuare la migrazione.
Puoi verificare l'esito della migrazione nella mail di conferma ordine.
Nel caso non sia stato possibile effettuare la migrazione, dovrai procedere autonomamente alla cessazione dell’attuale contratto con il precedente gestore.

grazie ma non ho capito quando devo fare la migrazione (nel mio caso da vodafone) verso postemobile.

Signor Finnigan
28-02-2022, 11:02
Ordine fatto il 20, ad oggi non é stato spedito nulla.

daxino
28-02-2022, 11:37
Mi hanno chiamato da Poste per fissare appuntamento col tecnico. Prima data 08/03... mentre in fase di attivazione avevo scelto il 04/03. La mia è una migrazione FTTC-FTTC. Bah...Spero che il mio attuale operatore (Fastweb) non stacchi il 4. Non posso rimanere senza linea :rolleyes:

tylerdurden1977
28-02-2022, 12:03
Ordine fatto il 20, ad oggi non é stato spedito nulla.

idem. Ordine fatto il 19 (doppio...uno confermato il 19 stesso ed il secondo confermato via mail il 23), ancora non risultano spediti i kit

supermarione84
28-02-2022, 20:17
Mi hanno chiamato da Poste per fissare appuntamento col tecnico. Prima data 08/03... mentre in fase di attivazione avevo scelto il 04/03. La mia è una migrazione FTTC-FTTC. Bah...Spero che il mio attuale operatore (Fastweb) non stacchi il 4. Non posso rimanere senza linea :rolleyes:

Hai la connessione 4G per tamponare il disservizio durante la migrazione.

numbhead
01-03-2022, 09:15
Installazione avvenuta, ancora non ho "smanettato" con il router (fritz), cmq il cellulare in wifi viaggia a 600/300, ping tra 15-20ms (prima con tiscali e router zyxel, stessa velocità ma ping più basso, ma ookla con tiscali comunica col server tiscali, in questo caso invece non trova un server "casalingo" se non l'openfiber a Roma, piuttosto distante).
Nell'uso casalingo (tv, smartphone etc) nessuna differenza.
La sim, inserita in uno xiaomi, in 4g fa 60/40, direi egregiamente.

MnPaolo
01-03-2022, 12:05
Installazione avvenuta, ancora non ho "smanettato" con il router (fritz)

IP pubblico o nattato?
Possibilità di mettere un router in cascata?
Il Fritz è sbloccato? Possibile configurare il VoIP?
Grazie!

Signor Finnigan
01-03-2022, 12:41
IP pubblico o narrato?
Possibilità di mettere un router in cascata?
Il Fritz è sbloccato? Possibile configurare il VoIP?
Grazie!

Non esistono Fritz bloccati.. per definizione. Vai tranquillo.

VanCleef
01-03-2022, 12:54
idem. Ordine fatto il 19 (doppio...uno confermato il 19 stesso ed il secondo confermato via mail il 23), ancora non risultano spediti i kit

Io ordine fatto il 20
Pacco ricevuto il 26
Oggi mi hanno contattato per fissare l'appuntamento il 7 marzo.

MnPaolo
01-03-2022, 13:17
Non esistono Fritz bloccati.. per definizione. Vai tranquillo.

Se non ti forniscono utente e password per accedervi è bloccato.

Dopo aver inserito lo spid dice che l'operazione non è disponibile. Non è più possibile acquistare sulla pagina internet.

aire
01-03-2022, 14:09
Io sono due settimane che aspetto che il tecnico mi chiami. Ho ricevuto il 17 il modem e la sim ma da allora non mi ha più chiamato nessuno...
Dopo due settimane silenzio..

tylerdurden1977
01-03-2022, 14:10
Io ordine fatto il 20
Pacco ricevuto il 26
Oggi mi hanno contattato per fissare l'appuntamento il 7 marzo.

ZTE o Fritzbox?

~pennywise~82
01-03-2022, 18:29
Io sono due settimane che aspetto che il tecnico mi chiami. Ho ricevuto il 17 il modem e la sim ma da allora non mi ha più chiamato nessuno...
Dopo due settimane silenzio..

Oggi ho chiamato il 160 per avere qualche informazione e mi hanno detto che essendo in area bianca,ci vorrà un po piu di tempo per l'attivazione in quanto OpenFiber ha chiesto dei permessi al comune. Mi hanno dato come termine il 31 Marzo :muro:

Signor Finnigan
02-03-2022, 05:29
Se può tornare utile l’ho Sottoscritta il 20 Febbraio, e il 1 marzo è stato spedito il kit. NO Area Bianca.

VanCleef
02-03-2022, 06:41
ZTE o Fritzbox?

Zte

tylerdurden1977
02-03-2022, 08:01
Router e chiavetta spediti ieri sera :cincin:

MnPaolo
02-03-2022, 08:09
Ieri non si riusciva ad acquistare l'offerta a 19,90€, oggi è a 26,90€ più costi attivazione. :(

tylerdurden1977
02-03-2022, 09:17
Una volta arrivato il modem (in consegna oggi), devo attendere un loro contatto per prendere appuntamento con il tecnico per l'installazione?

O posso in qualche modo anticipare la cosa?
Per chi ha preso appuntamento già, dopo quanto vi hanno contattato?

daxino
02-03-2022, 09:52
Una volta arrivato il modem (in consegna oggi), devo attendere un loro contatto per prendere appuntamento con il tecnico per l'installazione?

O posso in qualche modo anticipare la cosa?
Per chi ha preso appuntamento già, dopo quanto vi hanno contattato?

Chiamano loro, a questo punto credo che fanno prendere appuntamento col tecnico in qualsiasi caso visto che lo hanno fatto anche nel mio caso di migrazione FTTC-FTTC.
Nel mio caso il kit è arrivato il 24 e la chiamata per fissare l'appuntamento il 28. Credo che debbano riceve la conferma di ricezione del pacco prima di chiamare.

numbhead
02-03-2022, 09:56
Ti chiamano loro.
Io in fase di sottoscrizione avevo scelto il 7 Marzo (prima data utile) ma il giorno stesso in cui mi sono arrivati i prodotti mi hanno contattato per prendere il "vero" appuntamento.
Diciamo che non hai informazioni, si va alla cieca, ma se tutto va bene sono anche abbastanza celeri (cmq per me era già attiva una FTTH OF, tant'è che è venuto lo stesso tecnico dell'installazione precedente)

IP pubblico o nattato?
Possibilità di mettere un router in cascata?
Il Fritz è sbloccato? Possibile configurare il VoIP?
Grazie!

Ip pubblico
Ok router a cascata
Fritz sbloccato
VoIP non lo so, cmq è un'offerta SENZA fonia (neanche a consumo)

ps: la chiavetta Huawei è stata inserita "a mano" dentro la scatola del router, chissà da dove l'hanno riciclata :D , la sim è triformato.
pps: io ora mi trovo due ONT: uno OF che hanno lasciato dalla vecchia installazione, e quello nuovo Postemobile che va dal vecchio (tramite fibra) al Fritz (tramite lan) :rolleyes:

MnPaolo
02-03-2022, 12:11
Ip pubblico

Ottimo; quindi sei sempre raggiungibile da remoto?
Anche IPCAM che non si appoggiano al Cloud?

Ok router a cascata

Hai due indirizzi IP, uno per router.

Fritz sbloccato
VoIP non lo so, cmq è un'offerta SENZA fonia (neanche a consumo)

Chiaro, ma c'è chi ha già il VoIP di altri fornitori, non necessariamente deve essere congiunto.

ps: la chiavetta Huawei è stata inserita "a mano" dentro la scatola del router, chissà da dove l'hanno riciclata :D , la sim è triformato.

Si può usare la SIM dentro un altro apparato? Si conosce l'APN che utilizzano? Rete Vodafone?

numbhead
02-03-2022, 12:17
Anche IPCAM che non si appoggiano al Cloud?
Si può usare la SIM dentro un altro apparato? Si conosce l'APN che utilizzano? Rete Vodafone?

IpCam ok (io ho le Xiaomi - Yi)

La sim si attiva da sola, io l'ho inserita direttamente dentro un cellulare e non ho dovuto fare niente, sono arrivati 2-3 sms ed ho iniziato a navigare
apn è postemobile

aire
02-03-2022, 15:58
In genere da che numero chiamano per fissare l’appuntamento quelli di open fiber?

MnPaolo
02-03-2022, 16:47
La sim si attiva da sola, io l'ho inserita direttamente dentro un cellulare e non ho dovuto fare niente, sono arrivati 2-3 sms ed ho iniziato a navigare
apn è postemobile

Vuoi dire che l'APN è wap.postemobile.it?
Hai verificato nelle impostazioni di rete dello smartphone?

t9t9t9
02-03-2022, 17:26
In genere da che numero chiamano per fissare l’appuntamento quelli di open fiber?

A me da 051 0170033

daxino
02-03-2022, 17:54
Vuoi dire che l'APN è wap.postemobile.it?
Hai verificato nelle impostazioni di rete dello smartphone?

Dall'allegato economico: "Il traffico dati mobile è valido esclusivamente tramite APN casa.postemobile.it"

Che poi da qualche parte ho letto che potrebbe anche essere più veloce di quello WAP.

numbhead
02-03-2022, 19:02
Vuoi dire che l'APN è wap.postemobile.it?
Hai verificato nelle impostazioni di rete dello smartphone?

Sì, c'è anche mms.postemobile.it

dav117
02-03-2022, 20:41
dal 20/02 fatta online la mia pratica e ancora in lavorazione in attesa si spedizione dei dispositivi bho

tati29268
03-03-2022, 07:39
dal 20/02 fatta online la mia pratica e ancora in lavorazione in attesa si spedizione dei dispositivi bho

metoo. tutto tace...

MnPaolo
03-03-2022, 08:05
:confused: :confused: :confused:
Perché se controllo da PC mi dà come prezzo 23,90€ entro il 02/04/2022, da un altro PC mi dava 26,90€ entro pochi giorni e da smartphone mi dà 19,90€ entro il 31/03/2022?

Che senso ha avere prezzi così diversi a seconda del richiedente? È una lotteria?

numbhead
03-03-2022, 09:53
E' un problema di dati di navigazione. Cmq fino al 2 Aprile è a 23,99€.

MnPaolo
03-03-2022, 10:03
A 23,99€ se la tengono, pago già meno quindi non è allettante e della connessione 4G posso farne a meno visto che in famiglia abbiamo tutti minimo 50gb con gli smartphone e quindi sopravviviamo eventualmente con il tethering in emergenza.

PS IMHO questa offerta ha senso solamente a 19,90€ per cercare di strappare clienti agli ISP tradizionali, per chi ha un occhio al risparmio. Per i nuovi clienti, normalmente, sono più attirati dalle prestazioni e/o affidabilità di un ISP rispetto agli altri, in questo caso Poste non può dare garanzie più di tanto visto che sono dei meri rivenditori.

tylerdurden1977
03-03-2022, 14:34
Router arrivato ieri (non attivo la chiavetta perchè aspetto l'effettivo passaggio a FTTH prima di disdire la mia FTTC attuale....), mi hanno appena chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico (prima disponibilità giovedi 10/03).

peter59
03-03-2022, 14:45
io fatta richiesta il 17 febbraio migrazione fttc /fttc, dopo mio sollecito hanno aperto una segnalazione per spedizione modem, che risulta consegnato a sda in data 22 febbraio.
Ad oggi nessuna novità , fatte numerose sollecitazioni al 160, ultima stamane dicono che non possono farci niente e di aspettare, ho fatto presente che avrei appuntamento con il tecnico il 09 marzo, mi hanno risposto che potrebbe succedere che mi cessino in quella data il contratto con vecchio operatore (tim).
Vi risulta che il tecnico possa arrivare anche se modem non risulta consegnato?
Avendo i figli che studiano ancora in dad sarebbe un grosso problema.
Grazie.:muro:

daxino
03-03-2022, 17:15
io fatta richiesta il 17 febbraio migrazione fttc /fttc, dopo mio sollecito hanno aperto una segnalazione per spedizione modem, che risulta consegnato a sda in data 22 febbraio.
Ad oggi nessuna novità , fatte numerose sollecitazioni al 160, ultima stamane dicono che non possono farci niente e di aspettare, ho fatto presente che avrei appuntamento con il tecnico il 09 marzo, mi hanno risposto che potrebbe succedere che mi cessino in quella data il contratto con vecchio operatore (tim).
Vi risulta che il tecnico possa arrivare anche se modem non risulta consegnato?
Avendo i figli che studiano ancora in dad sarebbe un grosso problema.
Grazie.:muro:
Sicuramente finché non ti consegnano il modem, il tecnico non arriverà. Dopo che ti avranno consegnato il modem ti chiameranno per fissare l'appuntamento col tecnico. Il rischio che stacchino il 9 marzo, cioè alla data che avevi fissato in fase di richiesta c'è. Io sono in una situazione simile alla tua, ho scelto la data del 4 marzo in fase di richiesta, il modem però mi è già arrivato (il 24) e l'appuntamento effettivo è per il 8 marzo. Quindi c'è il rischio che il precedente operatore mi stacchi la linea domani 4 marzo, ti farò sapere.

peter59
03-03-2022, 19:31
Grazie per la risposta, speriamo bene, anche perchè il problema lo creerebbero loro, non certo noi che ci siamo affidati alle loro indicazioni.Vedremo in caso come comportarci.Buona serata.

tati29268
04-03-2022, 08:24
arrivato modem etc. adesso che dovrei fare?chiedere la migrazione dal vecchio gestore?poi aspettare il tecnico?grazie.

tylerdurden1977
04-03-2022, 12:59
aspetta che ti contattino per fissare appuntamento con il tecnico.
per la disdetta con il vecchio operatore, non hai chiesto la migrazione durante l'attivazione?
a me personalmente è apparso un avviso in cui diceva che avrei dovuto procedere autonomamente con la disdetta...e così farò una volta attivata la nuova linea

daxino
04-03-2022, 13:01
Oggi il mio attuale operatore non mi ha staccato la connessione per la migrazione. Ricordo che in fase di richiesta avevo scelto il 04/03 ma poi mi hanno riprogrammato l'appuntamento per il 08/03, giorno in cui a questo punto spero avvenga il distacco da Fastweb e l'attacco a Poste.

dav117
04-03-2022, 13:48
finché il tecnico non ti contatta e verifica che il cliente ha ricevuto il modem non ti può staccare...se hai chiesto la migrazione ti staccano dal vecchio e ti attaccano al nuovo. Ma se il nuovo non è pronto ovviamente non ti staccano dal vecchio

tati29268
04-03-2022, 14:27
aspetta che ti contattino per fissare appuntamento con il tecnico.
per la disdetta con il vecchio operatore, non hai chiesto la migrazione durante l'attivazione?
a me personalmente è apparso un avviso in cui diceva che avrei dovuto procedere autonomamente con la disdetta...e così farò una volta attivata la nuova linea


no. la faccio adesso?anche nella mia pagina di my poste non c'è scritto nulla. la faccio adesso?però..servirebbe una guida precisa e il sito delle poste non è di aiuto..

tylerdurden1977
04-03-2022, 15:02
io per sicurezza, non potendo permettermi di stare senza connessione a casa, farò disdetta dopo che sarà attiva la nuova: corro il rischio di pagare per un mese entrambi gli operatori ma voglio essere sicuro...

dav117
04-03-2022, 16:16
comunque a me ancora risulta tutto fermo, dalla richiesta fatta dal 20/02, la pratica ad oggi risulta in lavorazione...se questo è il servizio, forse è meglio annullare tutto. C'è un canale serio per sollecitare?!

peter59
04-03-2022, 17:02
Fatta richiesta il 17/02 arrivato oggi il kit, probabilmente sono un attimo full, prova ad attendere ancora uno o due gg, tanto se chiami il 160 ti dicono di aspettare:(

dav117
04-03-2022, 18:34
Fatta richiesta il 17/02 arrivato oggi il kit, probabilmente sono un attimo full, prova ad attendere ancora uno o due gg, tanto se chiami il 160 ti dicono di aspettare:(

al 160 mi blocco con il robot che non capisce il codice fiscale. E' ridicolo un servizio del genere...già pentito ancora prima di attivare

t9t9t9
05-03-2022, 10:14
al 160 mi blocco con il robot che non capisce il codice fiscale. E' ridicolo un servizio del genere...già pentito ancora prima di attivare

Di solito dopo il robot che dice che non c’è nessuna pratica col tuo codice fiscale (succede sempre) ti passano un operatore fisico.

dav117
06-03-2022, 15:45
dispositivi spediti il 4, dovrebbero arrivare tra domani e dopo. Adesso attendo la chiamata del tecnico? In fase di attivazione mi aveva proposto come data appuntamento il 10/03

tati29268
07-03-2022, 09:35
finché il tecnico non ti contatta e verifica che il cliente ha ricevuto il modem non ti può staccare...se hai chiesto la migrazione ti staccano dal vecchio e ti attaccano al nuovo. Ma se il nuovo non è pronto ovviamente non ti staccano dal vecchio

giusto per capire, che numero utilizzano per contattarti?grazie

VanCleef
07-03-2022, 14:11
Oggi primo tentativo di allaccio della nuova linea con due allegri tecnici telecom... KO perchè serve una piattaforma/cesta.
Purtroppo chi mi ha chiamato per fissare l'appuntamento non poteva far passare questo messaggio (cosa già vista con Tiscali...).
Vedremo il prossimo tentativo

aire
08-03-2022, 07:23
Ieri dopo tre settimane dall'arrivo del modem ho aperto un tocket con le poste perché il tecnico non mi ha mai chiamato.
Mi hanno detto che ci vorrà un "attimo" perché mi chiami, e che sono in un cluster di quelli "facili" quindi non dovrebbero esserci ragioni per il ritardo.
Qualcuno ha esperienze simili? dopo quanto tempo ti chiama il tecnico dall'apertura del ticket?
Mi sto rompendo e quindi sono propenso a mandare disdetta ancor prima di attivare la linea viste le lungaggini.
La fibra dovrebbe essere attivata a Mestre in zona centrale villetta singola (servita sia da OF che fa FF)
renzo

t9t9t9
08-03-2022, 11:09
A me il tecnico ha chiamato dopo 3 giorni dalla ricezione del kit.
Addirittura ha chiesto di anticipare l'appuntamento rispetto alla data che avevo scelto in fase di sottoscrizione. Attivata ieri, tutto ok

peter59
08-03-2022, 16:14
Appuntamento fissato per domani 9 marzo, appena ricevuta chiamata da call center poste, spostato al 18 marzo ,dicono per un ritardo sui permessi....vabbè.
Mi ha assicurato che mi staccano dal vecchio operatore il giorno stesso dell'intervento e non prima (fttc-fttc).
Speriamo

daxino
08-03-2022, 19:11
Oggi mi è stata migrata la linea FTTC da Fastweb a Poste; passaggio all fine dei conti indolore e prestazioni identiche a quelle che avevo in precedenza, banda saturata e nessun cap. Il passaggio è avvenuto da remoto durante la notte e il tecnico ha dovuto semplicemente inserire le credenziali di poste nel router ZTE. Io però ho subito rimesso il mio FRITZBox 7530, per navigare è bastato settare come connessione quella preimpostata TIM e le credenziali di poste che gentilmente mi ha lasciato il tecnico. Per la cronaca il FRITZBox aggancia 20Mbps in più dello ZTE...
Riassumo le tappe della mia esperienza:

- 14/02 richiesta attivazione con migrazione da fttc Fastweb a fttc poste, con data scelta per l'attivazione il 04/03;
- 23/02 spedizione modem con consegna il giorno seguente.
- 28/02 chiamata da poste per fissare l'appuntamento definitivo col tecnico per il 08/03;
- 08/03 disattivazione linea Fastweb e attivazione con poste.
Ho anche mandato PEC a Fastweb per comunicare l'avvenuta migrazione e chiedere la cessazione di eventuali servizi attivi e fatturazione.

Ho solo un piccolo problema, nonostante abbia scelto sin da subito la domiciliazione bancaria come modalità di pagamento, e nonostante tale domiciliazione sia già stata attivata dalla banca, nell'area clienti mi da pagamento con bollettino. Secondo voi è normale? In effetti non ho ricevuto nessuna mail di conferma attivazione della modalità di pagamento. Mi dà la possibilità di modificare con la domiciliazione, ma mi chiede nuovamente l'iban e la firma digitale con SMS.

cicciolilla69
09-03-2022, 07:38
Buongiorno ragazzi,
secondo voi ci sarà ancora la possibilità di avere l'offerta a 19.90 euro?

tati29268
09-03-2022, 08:31
Oggi mi è stata migrata la linea FTTC da Fastweb a Poste; passaggio all fine dei conti indolore e prestazioni identiche a quelle che avevo in precedenza, banda saturata e nessun cap. Il passaggio è avvenuto da remoto durante la notte e il tecnico ha dovuto semplicemente inserire le credenziali di poste nel router ZTE. Io però ho subito rimesso il mio FRITZBox 7530, per navigare è bastato settare come connessione quella preimpostata TIM e le credenziali di poste che gentilmente mi ha lasciato il tecnico. Per la cronaca il FRITZBox aggancia 20Mbps in più dello ZTE...
Riassumo le tappe della mia esperienza:

- 14/02 richiesta attivazione con migrazione da fttc Fastweb a fttc poste, con data scelta per l'attivazione il 04/03;
- 23/02 spedizione modem con consegna il giorno seguente.
- 28/02 chiamata da poste per fissare l'appuntamento definitivo col tecnico per il 08/03;
- 08/03 disattivazione linea Fastweb e attivazione con poste.
Ho anche mandato PEC a Fastweb per comunicare l'avvenuta migrazione e chiedere la cessazione di eventuali servizi attivi e fatturazione.

Ho solo un piccolo problema, nonostante abbia scelto sin da subito la domiciliazione bancaria come modalità di pagamento, e nonostante tale domiciliazione sia già stata attivata dalla banca, nell'area clienti mi da pagamento con bollettino. Secondo voi è normale? In effetti non ho ricevuto nessuna mail di conferma attivazione della modalità di pagamento. Mi dà la possibilità di modificare con la domiciliazione, ma mi chiede nuovamente l'iban e la firma digitale con SMS.

postemi ha mandato la richiesta di attivazione dell'offerta.
nel doc c'è anche la dicitura migrazione. che faccio, inserisco il codice di migrazione e lo rimando alle poste con la pec?e per vodafone che faccio?mi dicono che devi fare tu, utente, la migrazione dal vecchio operatore.
però non è chiaro il passaggio.
non vorrei rimanere senza linea , quindi non l'ho ancora fatto anche se mi è arrivato già il kit di postemobile.
diciamo che potevano mettere delle istruzioni più chiare almeno sul sito di poste..grazie

aire
09-03-2022, 08:34
Buongiorno ragazzi,
secondo voi ci sarà ancora la possibilità di avere l'offerta a 19.90 euro?

Dal 11/03 al 13/03 TORNA PosteCasa Ultraveloce: 19,90€/mese in esclusiva per attivazione onlin

cicciolilla69
09-03-2022, 08:59
Dal 11/03 al 13/03 TORNA PosteCasa Ultraveloce: 19,90€/mese in esclusiva per attivazione onlin

Grazie mille

daxino
09-03-2022, 09:56
postemi ha mandato la richiesta di attivazione dell'offerta.
nel doc c'è anche la dicitura migrazione. che faccio, inserisco il codice di migrazione e lo rimando alle poste con la pec?e per vodafone che faccio?mi dicono che devi fare tu, utente, la migrazione dal vecchio operatore.
però non è chiaro il passaggio.
non vorrei rimanere senza linea , quindi non l'ho ancora fatto anche se mi è arrivato già il kit di postemobile.
diciamo che potevano mettere delle istruzioni più chiare almeno sul sito di poste..grazie
In fase di attivazione bisognava inserire il codice migrazione di Vodafone e non avresti dovuto fare nient'altro. Ora non so, dovresti parlare con poste.e.vedere se puoi comunicarglielo in qualche modo. Diversamente può anche darsi che poste ti possa portare una seconda fibra lasciando anxhe quella di Vodafone. In questo caso poi devi procedere a fare disdetta a Vodafone.

t9t9t9
09-03-2022, 10:13
errore

t9t9t9
09-03-2022, 10:17
In fase di attivazione bisognava inserire il codice migrazione di Vodafone e non avresti dovuto fare nient'altro. Ora non so, dovresti parlare con poste.e.vedere se puoi comunicarglielo in qualche modo. Diversamente può anche darsi che poste ti possa portare una seconda fibra lasciando anxhe quella di Vodafone. In questo caso poi devi procedere a fare disdetta a Vodafone.

A me il tecnico ha staccato Vodafone e attaccato Poste senza problemi (aveva fatto nuova linea senza mettere il codice migrazione, erroneamente, e ho mandato cessazione a Vodafone), con la stessa linea fibra.
Non so però se potrebbe farlo. Gli ho spiegato e mi ha detto "nessun problema"...
Il contratto Vodafone risulta ancora attivo ovviamente, poi cesserà

tati29268
09-03-2022, 10:39
In fase di attivazione bisognava inserire il codice migrazione di Vodafone e non avresti dovuto fare nient'altro. Ora non so, dovresti parlare con poste.e.vedere se puoi comunicarglielo in qualche modo. Diversamente può anche darsi che poste ti possa portare una seconda fibra lasciando anxhe quella di Vodafone. In questo caso poi devi procedere a fare disdetta a Vodafone.


inserire dove se ho solo un foglio?lì c'è scritto di inserire il codice, ma non del come avrei dovuto mandarglielo. userò la pec.grazie.

dav117
10-03-2022, 14:43
Appuntamento per oggi, dispositivi consegnati 2 gg fa, ma del tecnico nessuna notizia. Al 160 ho atteso 20 minuti per parlare con un operatore, poi onestamente ho riattaccato. Annamo bene...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

daxino
10-03-2022, 16:16
È normale che non sia venuto, se ti hanno consegnato il modem 2 giorni fa, dovrebbe chiamarti Poste a breve per fissare l'appuntamento definitivo col tecnico.

aire
10-03-2022, 18:58
Sono riuscito finalmente a parlare con il 160 dopo che avevo aperto ad inizio settimana il ticket perché il tecnico non mi ha chiamato.
Mi hanno detto che hanno detto che debbono completare i cablaggi o qualcosa del genere, da cui capisco che la casa non è cablata anche se dichiarata tale e che quindi non la connetteranno (a breve). Ho chiesto come disdire e mi hanno risposto che potevo faro al telefono senza dover rimandare indietro niete (model o altro).
Vi risulta? nei casi in cui ci sono problematiche come queste, in genere che tempi ci sono?
Vi risulta che non debba rimandare indietro modem o altro?
Grazie

luxmann
11-03-2022, 07:40
Dal 11/03 al 13/03 TORNA PosteCasa Ultraveloce: 19,90€/mese in esclusiva per attivazione onlin

A me da ancora 23,90

t9t9t9
11-03-2022, 09:27
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?wt.ac=1476553731047-1476553680622&custadc=1476553731047-1476553680622

Questo il link per l'offerta a 19.90

cicciolilla69
11-03-2022, 09:40
Appena sottoscritto il contratto a 19.90

Speriamo bene

Quello che mi preoccupa che dalla verifica mi porta 70ms di latenza

Flane
11-03-2022, 10:25
Buongiorno, mercoledì 9/3 è arrivato il tecnico per attivarmi la FTTC di Postecasa.
Purtroppo non si è potuto fare niente perchè l'unico cavo libero già esistente che da casa mia arriva tramite cavidotto interrato (che avevo posato a mie spese su strada pubblica diversi anni fà) al distributore su palo è interrotto.
Ha provato a sostituirlo ma evidentemente è stato danneggiato il cavidotto con dei lavori eseguiti in strada per sottoservizi e mi ha detto che è necessario scavare per ripristinarlo.

Mi ha rassicurato che segnala il problema e che per precedenti esperienze questi interventi di manutenzione vengono comunque fatti anche se con tempi un pò lunghi (anche un mese a suo dire).

Voi avete esperienze a riguardo?
Lavori del genere vengono fatti anche con Postecasa?

daxino
11-03-2022, 11:09
Appena sottoscritto il contratto a 19.90

Speriamo bene

Quello che mi preoccupa che dalla verifica mi porta 70ms di latenza

Stai tranquillo sotto questo aspetto, alla fine parliamo di linee FTTC TIM o FTTH OF/Fibercop.

luxmann
11-03-2022, 15:26
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?wt.ac=1476553731047-1476553680622&custadc=1476553731047-1476553680622

Questo il link per l'offerta a 19.90

Grazie, ho fatto il contratto a 19,90/mese + 19,90 attivazione.
Su app postepay continua a dare 23,90/mese + 39,90 di attivazione

~pennywise~82
11-03-2022, 20:42
Finalmente oggi mi ha chiamato OF,mi hanno passato il cavo in fibra fino in casa e finalmente sono attivo! Tempo impiegato 1 mese esatto dalla richiesta di attivazione (in area bianca senza alcuna connessione)

aire
11-03-2022, 22:28
Finalmente oggi mi ha chiamato OF,mi hanno passato il cavo in fibra fino in casa e finalmente sono attivo! Tempo impiegato 1 mese esatto dalla richiesta di attivazione (in area bianca senza alcuna connessione)

Beato te! Io sono in centro città asservita da of ma da un mese e più che aspetto e ancora non mi ha chiamato nessuno

tati29268
12-03-2022, 09:15
Finalmente oggi mi ha chiamato OF,mi hanno passato il cavo in fibra fino in casa e finalmente sono attivo! Tempo impiegato 1 mese esatto dalla richiesta di attivazione (in area bianca senza alcuna connessione)

io non so...ho attualmente una vodafone 100mb. dal sito di OF e vodafone sarei sotto FTTTH. secondo fibermap no, massimo 200mb, secondo mappa agcom sarei sotto 1 gb, che mi basterebbe anche. come faccio a saperlo con certezza?anche io prenderei al poste mobile che ho già scelto per la casa al mare. ma lì sapevo che avrei avuto solo la 100mb. grazie

alefello
12-03-2022, 12:13
Domattina viene il tecnico a installarmi la fibra. Fanno problemi richiedendo l'ONT esterno? Fanno problemi a dare i parametri per la connessione pppoe?

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Mome
13-03-2022, 10:10
cari, i vari futuri aggiornamenti firmware lo ZTE di PosteCasa Ultraveloce li scaricherà e installerà automaticamente o devo farlo proattivamente?

elona
14-03-2022, 21:17
Ciao a tutti, anche io sono passato da TIM a PosteCasa e confermo che il servizio è il medesimo. Unica pecca il servizio clienti, se hai problemi nel weekend è praticamente impossibile parlarci e devi aspettare il lunedì. Giusto per curiosità qualcuno sa chi è la società che risponde realmente al 160? Gli operatori mi hanno detto che sono degli intermediari, ma non mi hanno voluto dire per chi lavorano.

animalenotturno
14-03-2022, 22:15
per chi è passato da TIM a Poste in ftth, avete 100 o 300 in upload?
qualche speedtest con ping? grazie

cicciolilla69
15-03-2022, 09:35
Buongiorno ragazzi

sto provando ad entrare nell'app poste pay

ma l'sms per accedere non mi arriva

Stessa cosa anche ad un mio collega

Avete una soluzione?

daxino
15-03-2022, 12:29
Non funziona, devi accedere dal sito web.

profesy
15-03-2022, 23:17
Non con pochi problemi, oggi ho completato la migrazione da Tim FTTC con modem ZTE Poste, cambiato al volo col vecchio Fritz 7590 che usavo con Tim. Tutto ok, cambiato nulla confronto a prima (100 mega funzionante a 60). Vediamo se ci saranno drop di linea o altro nel tempo.

Se riuscite fatevi dare i dati di accesso dal tecnico che vi viene a casa a montarvi il modem cosi evitate giri con call center in post per cambiare il loro modem.

Freisar
18-03-2022, 07:42
Io dopo due mesi di non attivazione ho mandato la disdetta e spedito indietro tutto!
Se devo pagare tim che almeno sia 200 mega!

tati29268
18-03-2022, 07:57
lunedì dovrebbe arrivare il tecnico per il passaggio vodafone /poste. vodafone che non ho ancora disdetto. cosa faccio?faccio disdetta o migrazione?non si capisce. il sito delle poste scrive che devo fare io migrazione, non loro come quasi sempre accade.

numbhead
18-03-2022, 09:24
Buongiorno ragazzi

sto provando ad entrare nell'app poste pay

ma l'sms per accedere non mi arriva

Stessa cosa anche ad un mio collega

Avete una soluzione?

Mai funzionato, ho un ticket aperto da più di un mese... si entra solo dal web

~pennywise~82
19-03-2022, 13:48
per chi è passato da TIM a Poste in ftth, avete 100 o 300 in upload?
qualche speedtest con ping? grazie

fatto al volo con altri dispositivi connessi

https://www.speedtest.net/it/result/12916800269.png

xgenix
19-03-2022, 15:18
Buon giorno.
Sarei anche io interessato all'offerta di PosteCasa Ultraveloce migrando da Tim. Per quanto riguarda i pagamenti leggo, in termini e condizioni, che le fatture dei pagamenti a cadenza bimestrale potranno essere pagate tramite bollettino postale. Ma si possono pagare in un altro modo? Poi, l'imposta di bollo di € 16.00 a cosa si riferisce? Rientra nell'offerta?
Premetto che non ho il conto in Posteitaliane, ma solo una carta postepay prepagata.