View Full Version : [FTTC] PosteCasa FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Salve, dopo oltre un mese e mezzo, sono ancora in attesa della chiamata del tecnico. Ho gia' fatto tre segnalazioni a poste che dice essere richiesto un intervento di cablatura.
Capisco (intuisco) che sebbene OF abbia indicato il civico coperto, in verita' non cé' alcuna copertura della zona, ma e' solo sulla carta.
Siccome sono ceto che invece Fibercop copra, come posso fare affiche' OF riveda il database dicendo che non c'e' copertura?
Inoltre qualcuno sa dopo quanto tempo le poste daranno il KO?
Come faccio ad uscirne secondo voi da questa storia?
Grazie
cicciolilla69
19-03-2022, 18:26
Buonasera a tutti.
Ieri mi è arrivato il pacco con il modem e la chiavetta.
Oggi ho inserito la chiavetta al pc e l'ho provata
Ho fatto uno speed test con i seguenti valori
Download 7 mega circa
Upload 20 mega circa
Vi sembra normale?
A me no
è possibile configurare modem zte e chiavetta da loro forniti in dual wan ? cosi da sfruttare entrambre le connessioni contemporaneamente?
è possibile configurare modem zte e chiavetta da loro forniti in dual wan ? cosi da sfruttare entrambre le connessioni contemporaneamente?
No, solo in backup. Se la cablata va down utilizzerai la 4g come backup. La dual wan configurata seriamente non è semplice neanche con apparati enterprise ;)
Buonasera a tutti.
Ieri mi è arrivato il pacco con il modem e la chiavetta.
Oggi ho inserito la chiavetta al pc e l'ho provata
Ho fatto uno speed test con i seguenti valori
Download 7 mega circa
Upload 20 mega circa
Vi sembra normale?
A me no
Ci stanno come valori. 4g dipende da copertura (essendo te dentro casa sarà comunque inferiore), congestione e hardware. In questo caso la chiavetta supporta fino a 30 mega massimo.
Buon giorno.
Sarei anche io interessato all'offerta di PosteCasa Ultraveloce migrando da Tim. Per quanto riguarda i pagamenti leggo, in termini e condizioni, che le fatture dei pagamenti a cadenza bimestrale potranno essere pagate tramite bollettino postale. Ma si possono pagare in un altro modo? Poi, l'imposta di bollo di € 16.00 a cosa si riferisce? Rientra nell'offerta?
Premetto che non ho il conto in Posteitaliane, ma solo una carta postepay prepagata.
Bollettino predefinito, successivamente puoi cambiare in addebito su conto corrente. L'imposta di bollo rientra nell'offerta ed è una tantum. Non serve avere conti o altro di poste.
animalenotturno
21-03-2022, 08:05
fatto al volo con altri dispositivi connessi
https://www.speedtest.net/it/result/12916800269.png
grazie!!
ciao a tutti, mi iscrivo perchè sto valutando la migrazione da infostrada, fibra FTTC, che ultimamente soffre parecchio di saturazione.
Volevo capire qualche questione, commerciale e tecnica.
Commerciale: a parte di costi di uscita da infostrada, che dovrebbero essere 35 euro di migrazione, con la fibra poste, oltre al canone mensile, dovrei avere in apertura 16 euro di bollo e poi l'attivazione, corretto? Se non sbaglio con l'offerta a 20 euro al mese l'attivazione era sempre 20 euro un tantum, confermate? Quindi il sostanza il cambio mi verrebbe alla fine 35+16+20, circa 70 euro totali, ho capito giusto?
Il contratto che vincoli di durata ha? Cioè leggo "senza vincoli" nella pagina dell'offerta, ma poi spulciando le condizioni contrattuali in dettaglio si trova scritto 24 mesi. Se vado via prima o dopo i 24 mesi, in sostanza, quanto dovrei pagare alle poste per l'uscita? Si parla di "restituzione del modem", cioè va restituito in ogni caso, sia che vado via dopo 3 mesi, sia dopo 5 anni?
Tecnica: la linea è tim rivenduta, giusto? IP pubblico normale dinamico, non stile fastweb per intenderci? L'ip che viene assegnato sono i soliti della classe tim o sono altri? Per capire il rapporto tecnico tra tim e poste....
grazie a tutti
È tutto corretto ciò che scrivi, eccetto per la durata contrattuale che è a tempo indeterminato (art. 12 del contratto). La linea è 100% TIM e anche gli IP dinamici-pubblici appartengono a TIM. Provengo proprio da Fastweb e avevo dimenticato cosa volesse dire avere ID alto sul mulo :sofico:
Nel tuo caso però, l'unico dubbio mi viene sulla questione della saturazione, se Infostrada è congestionata probabilmente lo sarà anche TIM, anche se pensavo fosse un tema ormai superato. Non è che è questione di linea degradata?
È tutto corretto ciò che scrivi, eccetto per la durata contrattuale che è a tempo indeterminato (art. 12 del contratto). La linea è 100% TIM e anche gli IP dinamici-pubblici appartengono a TIM. Provengo proprio da Fastweb e avevo dimenticato cosa volesse dire avere ID alto sul mulo :sofico:
Nel tuo caso però, l'unico dubbio mi viene sulla questione della saturazione, se Infostrada è congestionata probabilmente lo sarà anche TIM, anche se pensavo fosse un tema ormai superato. Non è che è questione di linea degradata?
hai ragione, sulla durata avevo letto male io (nella parte in cui parlava della garanzia di 24 mesi sull'apparato).
Riguardo il mio problema è una situazione davvero particolare. Guarda qui:
https://ibb.co/rMrcfVr
https://ibb.co/ct7swKV
https://ibb.co/xj4BzH5
https://ibb.co/bNQ3xr6
https://ibb.co/Qpb4GND
In pratica ho una linea con portante 66/21. Lo streaming e la navigazione in generale va bene. Il problema è che su certi siti internet, la maggioranza, ho i download bloccati a circa 300k, che corrispondono a una 2mega in pratica.
Questo non su tutti i siti ma sulla stragrande maggioranza, Per es. vedi dalle foto che da Microsoft vado a piena banda, da tutti gli altri (compreso quello Apple) è totalmente bloccato, come ci fosse un cap sulla velocità.
Importante: questo avviene in qualsiasi ora del giorno o della notte, quindi non dipende dal numero di utenti connessi in un certo istante.
Importante 2: la linea dei miei genitori, sempre infostrada, stesso comune, quindi stessa centrale, ma zona diversa, quindi altro armadio fibra, ha gli stessi identici comportamenti.
Bazzicando i vari forum la stragrande maggioranza di utenti, sicuramente più esperti di me, è giunta alla conclusione che si tratta di saturazione, ma non sul tratto di linea finale, del singolo utente, ma proprio a livello di rete di trasporto infostrada per la mia zona. E mi suggeriscono appunto di cambiare operatore, risolvendo la faccenda.....
tati29268
22-03-2022, 16:56
odissea fibra...
come da sito, non recedo dalla vecchia linea vodafone e chiedo la migrazione.
arriva il tecnico e non risulta.
lui può solo installare una nuova linea.
se ne va senza fare nulla...
chiamo il call center.
mi dicono di mandare il pdf con la migrazione.
mando e non ottengo nessuna risposta.
al 160(terribile..) non riesco a parlare con operatori.
sono nel limbo e non so che fare e sarei anche stanco di questi call center inesistenti.
ATI-Radeon-89
23-03-2022, 20:35
Purtroppo secondo me l'assistenza e' proprio la nota dolente dell'offerta Poste.
Il tempo ce lo dirà, spero comunque di sbagliarmi.
in fase di sottoscrizione avevo chiesto la migrazione da tim fttc a poste. Il 4 ho l’appuntamento con il tecnico, non è che oer caso non mi stacca da tim?! cioè non vorrei che facessero ostruzionismo i tecnici della telecom e no fanno la migrazione ma solo nuova attivazione e poi devo mandare disdetta tim etc
in fase di sottoscrizione avevo chiesto la migrazione da tim fttc a poste. Il 4 ho l’appuntamento con il tecnico, non è che oer caso non mi stacca da tim?! cioè non vorrei che facessero ostruzionismo i tecnici della telecom e no fanno la migrazione ma solo nuova attivazione e poi devo mandare disdetta tim etc
Solo quando l'appuntamento viene confermato realmente ti staccheranno la vecchia linea da mezzanotte fino all'attivazione della nuova. Questa dovrebbe essere la dinamica seguita, poi le eccezioni o gli imprevisti ci sono ahimè.
Io ero nella tua stessa situazione e nonostante 2 appuntamenti saltati da parte loro, la linea tim ha funzionato fino al reale passaggio. CONSIGLIATO A TUTTI l'appuntamento alla mattina per rimanere meno tempo con la linea disattivata.
odissea fibra...
come da sito, non recedo dalla vecchia linea vodafone e chiedo la migrazione.
arriva il tecnico e non risulta.
lui può solo installare una nuova linea.
se ne va senza fare nulla...
chiamo il call center.
mi dicono di mandare il pdf con la migrazione.
mando e non ottengo nessuna risposta.
al 160(terribile..) non riesco a parlare con operatori.
sono nel limbo e non so che fare e sarei anche stanco di questi call center inesistenti.
Per il call center al 160, quando hai selezionato la voce relativa alla fibra e successivamente alla risposta del risponditore automatico, basta che ad ogni domanda rispondi "voglio parlare con un operatore" a ripetizione fino a quando non ti passerà un operatore.
VanCleef
24-03-2022, 07:54
Ieri finalmente dopo 4 tentativi sono riusciti ad attivarmi la fibra (nuova linea su infrastruttura TIM).
Vediamo come va (non ho ancora avuto tempo di fare nulla).
Ieri finalmente dopo 4 tentativi sono riusciti ad attivarmi la fibra (nuova linea su infrastruttura TIM).
Vediamo come va (non ho ancora avuto tempo di fare nulla).
Se è FTTC non dovrebbe cambiare nulla rispetto a TIM, verificate giusto che il modem funzioni correttamente e che sia affidabile tutt'al più
VanCleef
24-03-2022, 08:32
Se è FTTC non dovrebbe cambiare nulla rispetto a TIM, verificate giusto che il modem funzioni correttamente e che sia affidabile tutt'al più
No no FTTH
v10_star
25-03-2022, 07:45
ciao a tutti,
chi utilizza poste sotto ftth openfiber, potrebbe provare con un pc windows ad effettuare una connessione pppoe (oltre a quella del router) e farmi sapere se viene stabilita?
Sono in imminente scadenza vincolo dei 2 anni della fttcovid di telecom e vorrei fare il salto fttc-ftth, sopratutto per l'upload. Tuttavia Telecom ha sempre permesso più sessioni pppoe per utenza e quindi ottenere più di un indirizzo ip pubblico che nel mio caso stabilisco con un firewall dietro al router di tim. La presenza di questa possiblità mi risparmierebbe un bel pò di lavoro e rotture di scatole nel riconfigurare i vari apparati.
grazie
Un saluto a tutti, mia situazione:
11/03 Richiesto online linea casa ultraveloce FTTC 200 mb a 19,90/mese
17/03 Consegnato kit modem + chiavetta usb
18/03 Ricevuta chiamata da 0624230293 che fissa appuntamento per il 25/03 per installazione linea
25/03 Ricevuta chiamata da 0633236917 da tecnico che mi informa che a causa di un lavoro precedente che si è protratto oltre il previsto non è possibile per oggi effettuare l'installazione e che verrò ricontattato al più presto per fissare un nuovo appuntamento
ciao a tutti,
chi utilizza poste sotto ftth openfiber, potrebbe provare con un pc windows ad effettuare una connessione pppoe (oltre a quella del router) e farmi sapere se viene stabilita?
Sono in imminente scadenza vincolo dei 2 anni della fttcovid di telecom e vorrei fare il salto fttc-ftth, sopratutto per l'upload. Tuttavia Telecom ha sempre permesso più sessioni pppoe per utenza e quindi ottenere più di un indirizzo ip pubblico che nel mio caso stabilisco con un firewall dietro al router di tim. La presenza di questa possiblità mi risparmierebbe un bel pò di lavoro e rotture di scatole nel riconfigurare i vari apparati.
grazie
Ma hai l'esigenza di avere più di un IP pubblico? Perchè altrimenti basta attivare il pppoe passthrough e "sbagliare" le credenziali sul router in modo di avere una sola sessione. Cosi dovresti essere ok comunque
Tornata la promo a 19,90:
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html
Walter83666
25-03-2022, 10:04
Buongiorno, mi iscrivo anche io.
Ho sottoscritto l'offerta a 19,90 il 14 febbraio. Pochi giorni dopo è arrivato il modem, un AVM 7530 visto che ora sono raggiunto da openfiber. Nonostante da sito avessi inserito il codice migrazione (vengo da Tiscali, un FTTH su rete TIM 1000/100) mi è stato riferito, sia sul sito, che al 160, che avrei dovuto procedere autonomamente a fare disdetta.
Il 18 febbraio così ho fatto e il 18 marzo, dopo 1 mese, addio FTTH.
Incredibilmente sto ancora aspettando la chiamata da parte dell'installatore. Da inizio marzo ho chiamato il 160 innumerevoli volte, solleciti su solleciti ma ancora non ho un appuntamento.
Ho da una settimana attivato la chiavetta 4G ma passare dalla mia precedente FTTH 1Gbit/s agli attuali 20 mbit/s instabili non ci sto.
Io e mia moglie non riusciamo a lavorare da casa né si riesce ad usufruire a pieno dei servizi streaming che pago puntualmente.
Non so se serva a qualcosa ma recentemente ho anche inserito un provvedimento di conciliazione e uno temporaneo sulla piattaforma ConciliaWeb del sito Agcom.
Avete idee su cos'altro si possa fare??:(
non per fare il solito precisino rompicoglioni (quale sono) ma non c'è scritto da nessuna parte che il prezzo è IVA inclusa? o proprio non lo vedo io......
tati29268
25-03-2022, 14:37
Per il call center al 160, quando hai selezionato la voce relativa alla fibra e successivamente alla risposta del risponditore automatico, basta che ad ogni domanda rispondi "voglio parlare con un operatore" a ripetizione fino a quando non ti passerà un operatore.
ok, fatto..solo che per due volte la linea è caduta...
ATI-Radeon-89
25-03-2022, 18:24
Vorrei sapere se c'e' qualcuno che utilizza come modem il vecchio tim hub.
Nel caso, vorrei sapere se ha fatto qualche prova comparativa con il ZTE ZXHN H2640 ricevuto da Poste e come si trova in generale con il tim hub.
Un saluto a tutti, mia situazione:
11/03 Richiesto online linea casa ultraveloce FTTC 200 mb a 19,90/mese
17/03 Consegnato kit modem + chiavetta usb
18/03 Ricevuta chiamata da 0624230293 che fissa appuntamento per il 25/03 per installazione linea
25/03 Ricevuta chiamata da 0633236917 da tecnico che mi informa che a causa di un lavoro precedente che si è protratto oltre il previsto non è possibile per oggi effettuare l'installazione e che verrò ricontattato al più presto per fissare un nuovo appuntamento
Aggiornamento:
Ricevuta nella mattinata chiamata da 0624230293 e fissato altro appuntamento per venerdì 01/04. Come già avvenuto in precedenza, contrariamente a quanto promesso, non ho ricevuto nessun SMS di conferma
Sarà un caso (?) ma dopo pochi minuti mi ha chiamato il numero 3501093082 proponendomi di parlare con un operatore per una linea Tim
non per fare il solito precisino rompicoglioni (quale sono) ma non c'è scritto da nessuna parte che il prezzo è IVA inclusa? o proprio non lo vedo io......
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html
Scopri di più
TERMINI E CONDIZIONI
Il servizio PosteCasa Ultraveloce, sulla base della copertura presso l’indirizzo indicato al momento della sottoscrizione dell’offerta, prevede uno dei seguenti profili di rete:
PosteCasa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 300 Mbps; velocità minima* in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 12 Mbps, latenza 60 millisecondi;
PosteCasa Ultraveloce, tecnologia FTTH con velocità massima in download fino a 1 Gbps e in upload fino a 100 Mbps; velocità minima* in download fino a 250 Mbps e in upload fino a 50 Mbps, latenza 50 millisecondi;
PosteCasa Ultraveloce, connessione FTTC in tecnologia EVDSL con velocità massima in download fino a 200 Mbps e in upload fino a 20 Mbps; velocità minima* in download fino a 50 Mbps e in upload fino a 4 Mbps, latenza 70 millisecondi;
PosteCasa Ultraveloce, connessione FTTC in tecnologia VDSL2 con velocità massima in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 20 Mbps; velocità minima* in download fino a 40 Mbps e in upload fino a 4 Mbps, latenza 70 millisecondi;
PosteCasa Ultraveloce, connessione FTTE in tecnologia VDSL2 con velocità massima in download fino a 100 Mbps e in upload fino a 20 Mbps; velocità minima* in download fino a 40 Mbps e in upload fino a 4 Mbps, latenza 70 millisecondi.
* Percentile 5° della velocità di trasmissione in download/upload
Il servizio PosteCasa Ultraveloce comprende la sola connessione dati e non include il servizio telefonico voce. Consultare le faq per chiarimenti sulle modalità di migrazione e sull’eventuale prosecuzione della fornitura dei servizi dati e voce da parte dell’attuale gestore. Qualora il cliente abbia una connessione dati già attiva con altro gestore sarà necessario che provveda autonomamente a disdire il precedente contratto a meno che non faccia richiesta di migrazione dell’accesso dati, ove tecnicamente possibile.
L’offerta è disponibile per nuovi clienti privati e le tariffe indicate sono IVA inclusa.
v10_star
28-03-2022, 13:24
Ma hai l'esigenza di avere più di un IP pubblico? Perchè altrimenti basta attivare il pppoe passthrough e "sbagliare" le credenziali sul router in modo di avere una sola sessione. Cosi dovresti essere ok comunque
si attualmente uso 3 ip con tim/modem sercomm dietro a 2 distinti firewall in 2 location differenti unite da un bridge ed entrambi con il loro ip pubblico, servizi pubblicati e relative vlan. Concentrare il firewall nella location con connettività mi creerebbe il problema del traffico intravlan originato nella location senza connettività che attraverserebbe inutilmente il bridge già carico di suo. Da qua l'esigenza di avere più di un ip in modo da tener indipendenti le 2 realtà. Complice anche il poco/zero tempo/voglia di metter mano a tutta la baracca se non per il mero cambio delle credenziali pppoe.
Su un altro forum mi hanno confermato oggi che con Aruba si può fare ma l'offerta in scadenza ieri @ 19.90 era troppo invitante e l'ho attivata sabato. Speriamo che sia comunque fattibile.
Vorrei sapere se c'e' qualcuno che utilizza come modem il vecchio tim hub.
Nel caso, vorrei sapere se ha fatto qualche prova comparativa con il ZTE ZXHN H2640 ricevuto da Poste e come si trova in generale con il tim hub.
Ciao io uso il vecchio Tim Hub, ho sbloccando la "configurazione estesa".
Onestamente non cambia nulla, a livello di prestazioni, aggangiano entrambi a poco meno di 30Mega (quando ero TIM ero poco più di 42Mega sulla stessa linea, mistero... :mbe: ).
Detto ciò uso il TIM Hub perchè più comodo da gestire fisicamente, infatti preferisco tenerlo in orizzontale che in verticale.
Inoltre nel modem ZTE c'è un bug fastidioso che non ti consente sempre di configurare un indirizzo IP del modem diverso da quello standard e non ti fa disabilitare il DHCP.
Tornata la promo a 19,90:
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html
a me da 23.90
Forse se ne è già parlato ma non ho trovato informazioni
Con la pennetta si può connetersi direttamente da un computer? Con un tablet mettendo la sim funzionerebbe?
O va usata con un modem? Il modem deve essere quello brandizzato della posta o uno qualsiasi?
Grazie per le delucidazioni
Non mi è arrivato ancora ancora il modem con la pennetta, ma per quel che ho letto essa si può usare con qualsiasi dispositivo o modem di ogni marca e per tutto il tempo che si vuole. Se non è giusto qualcuno mi corregga.
Quello che invece vorrei sapere io, è se il modem che mi arriverà (lo zte h3140, che forse fa solo da router), si può utilizzare con altri gestori, ossia se è sbrandizzato. Grazie
tati29268
31-03-2022, 07:57
Buongiorno, mi iscrivo anche io.
Ho sottoscritto l'offerta a 19,90 il 14 febbraio. Pochi giorni dopo è arrivato il modem, un AVM 7530 visto che ora sono raggiunto da openfiber. Nonostante da sito avessi inserito il codice migrazione (vengo da Tiscali, un FTTH su rete TIM 1000/100) mi è stato riferito, sia sul sito, che al 160, che avrei dovuto procedere autonomamente a fare disdetta.
Il 18 febbraio così ho fatto e il 18 marzo, dopo 1 mese, addio FTTH.
Incredibilmente sto ancora aspettando la chiamata da parte dell'installatore. Da inizio marzo ho chiamato il 160 innumerevoli volte, solleciti su solleciti ma ancora non ho un appuntamento.
Ho da una settimana attivato la chiavetta 4G ma passare dalla mia precedente FTTH 1Gbit/s agli attuali 20 mbit/s instabili non ci sto.
Io e mia moglie non riusciamo a lavorare da casa né si riesce ad usufruire a pieno dei servizi streaming che pago puntualmente.
Non so se serva a qualcosa ma recentemente ho anche inserito un provvedimento di conciliazione e uno temporaneo sulla piattaforma ConciliaWeb del sito Agcom.
Avete idee su cos'altro si possa fare??:(
nulla, sei abbandonato a te stesso. mai visto un call center simile ..anche io avevo messo la migrazione ma quando è arrivato il tecnico mi ha detto che fa solo nuove linee. da cui ho tagliato vodafone e adesso aspetto che passi il mese. mai visto un gestore così pessimo.
ciao a tutti, mi serve una info.
Il minimo a cui è stata fatta l'offerta fibra+sim dati illimitati quanto è?19,90€?
Sapete se c'è un modo per avere un allert a mezzo mail quando il prezzo ritorna ad essere così conveniente?
A dire il vero anche adesso indica 19.90; addiruttura dice "Promozione valida per attivazioni entro il 30 giugno 2022".
E non hanno il correttore automatico per anzichè --> anziché :nono:
Forse ti riferisci all'offerta PosteMobile Casa Web e non a PosteCasa Ultraveloce
Forse ti riferisci all'offerta PosteMobile Casa Web e non a PosteCasa Ultraveloce
Confermo PosteCasa Ultraveloce, seguendo il link di pagina 1: https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html
Da quel link da 20€.
Da questo 24
https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html
Se guardi il link dopo prodotti scrive PosteMobile, ma la pagina carica l'offerta riferita al fisso.
Ma cosa abbiamo fatto noi italiani di male per meritarci sto livello degli operatori TLC?
Forse se ne è già parlato ma non ho trovato informazioni
Con la pennetta si può connetersi direttamente da un computer? Con un tablet mettendo la sim funzionerebbe?
O va usata con un modem? Il modem deve essere quello brandizzato della posta o uno qualsiasi?
Grazie per le delucidazioni
Ciao, io son passato a questa offerta proprio per poter avere le 2 connessioni "illimitate" in 2 posti diversi, la SIM, una volta attivata con la chiavetta che ti inviano, può essere inserita in un telefono o tablet (io la uso così con tethering) , o su in un modem 4g, o nella sua chiavetta.
Non è velocissima, non si attiva mai il 4g+, però per il momento, almeno per me, va benissimo così.
La mia domanda su come fare un allert cmq resta eh?:D
supermarione84
01-04-2022, 16:05
Forse se ne è già parlato ma non ho trovato informazioni
Con la pennetta si può connetersi direttamente da un computer? Con un tablet mettendo la sim funzionerebbe?
O va usata con un modem? Il modem deve essere quello brandizzato della posta o uno qualsiasi?
Grazie per le delucidazioni
Io ho provato la pen drive su un laptop, al primo avvio fa la sua configurazione e funziona.
Non ho provato estraendo la sim e usandola direttamente da uno smartphone/tablet, ma credo che copiando i parametri di connessione del software windows dovrebbe andare.
animalenotturno
01-04-2022, 18:46
Dopo quanto mandano modem? tutto fermo...
ATI-Radeon-89
01-04-2022, 22:54
Dopo quanto richiama Poste se uno ha perso la loro chiamata per fissare l'appuntamento con il tecnico? avete esperienza in merito? grazie
Aggiornamento:
Ricevuta nella mattinata chiamata da 0624230293 e fissato altro appuntamento per venerdì 01/04. Come già avvenuto in precedenza, contrariamente a quanto promesso, non ho ricevuto nessun SMS di conferma
Sarà un caso (?) ma dopo pochi minuti mi ha chiamato il numero 3501093082 proponendomi di parlare con un operatore per una linea Tim
Linea attivata regolarmente ieri 01/04 da due bravissimi tecnici TIM
~pennywise~82
04-04-2022, 18:49
Per chi ha la FTTH su rete OpenFiber, che classe di ip vi vengono assegnati? Ho notato una variabilità molto elevata ad es. adesso ho 78.40.xxx.xxx geolocalizzato a Torino (io sono in prov. di Pisa) ma ad esempio ieri ne avevo uno geolocalizzato in Polonia ed un altro in Romania alcuni giorni fà.
Aggiungo inoltre che la sera dopo le 20 la linea si degrada in maniera marcata,passando dai 10ms di ping medio a 80/100ms e il download/upload dai 900/300 del giorno passa a 100/20 quando va bene. Immagino sia un problema imputabile ad OpenFiber...qualcun'altro ha esperienze simili?
sapete per caso quando dovrebbe ricomparire l'offerta a 19.90?
ho avuto problemi di attivazione e non riesco più ad attivare la linea dal link in prima pagina, mi da errore.
Altra cosa, essendo la linea una TIM a quanto ho capito in tutto e per tutto avete notato delle differenze rispetto a quanto aspettato in termini prestazionali?
L'offerta nel primo post, se non ho capito male, è dedicata solo ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane.
alefello
06-04-2022, 18:31
No, è stata messa un paio di volte aperta a tutti per qualche giorno. Io l'ho sottoscritta proprio nella prima occasione a 19,90.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
sapete per caso quando dovrebbe ricomparire l'offerta a 19.90?
ho avuto problemi di attivazione e non riesco più ad attivare la linea dal link in prima pagina, mi da errore.
Altra cosa, essendo la linea una TIM a quanto ho capito in tutto e per tutto avete notato delle differenze rispetto a quanto aspettato in termini prestazionali?
Non so perchè sembrerebbe cambino i link a loro discrezione :ciapet:
https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html
Io sono passato da FTTC 100 TIM a poste e non ci sono state variazioni
Non so perchè sembrerebbe cambino i link a loro discrezione :ciapet:
https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html
Io sono passato da FTTC 100 TIM a poste e non ci sono state variazioni
se passo da quel link mette l'offerta a 19.90 ma poi se prosegui per attivare passa a quella a 26.90 , mah
se passo da quel link mette l'offerta a 19.90 ma poi se prosegui per attivare passa a quella a 26.90 , mah
allora è solo un refuso......ti conviene aspettare, tanto ogni tot buttano fuori quella da 20 euro.....se non hai fretta fretta
Un saluto a tutti,
ieri pomeriggio è venuto il tecnico per effettuare la migrazione da line a FTTC Tim a Postecasa Ultraveloce.
Già dalla sera prima alle 24.00 Tim mi aveva "staccato" il servizio
EVDSL 200/20 e trovandomi a 270mt dall'armadio agganciavo 110 Mbps con SNR a 7.9, questo verificato la sera prima del distacco.
La linea era stabilissima, mai una disconnessione, l'ultima avvenuta (magari per mio riavvio del router) risaliva a 183 giorni.
La mia domanda è:
Com'è possibile che essendo passato da una EVDSL ad un VDSL 100/20 ora agganci solo 49Mbps con SNR a 6.0 dB?
Vista la distanza dall'armadio avrei dovuto perdere molto di più sulle portanti alte ma la velocità si è più che dimezzata.
Ricordo il giorno che era venuto il tecnico TIM e prima di effettuare il passaggio alla 200 Mega agganciavo più di 80 Mega.
L'aveva effettuato con il suo collega telefonicamente ed io istantanemanete avevo verificato prima e dopo la portante agganciata.
alefello
08-04-2022, 17:29
Un saluto a tutti,
ieri pomeriggio è venuto il tecnico per effettuare la migrazione da line a FTTC Tim a Postecasa Ultraveloce.
Già dalla sera prima alle 24.00 Tim mi aveva "staccato" il servizio
EVDSL 200/20 e trovandomi a 270mt dall'armadio agganciavo 110 Mbps con SNR a 7.9, questo verificato la sera prima del distacco.
La linea era stabilissima, mai una disconnessione, l'ultima avvenuta (magari per mio riavvio del router) risaliva a 183 giorni.
La mia domanda è:
Com'è possibile che essendo passato da una EVDSL ad un VDSL 100/20 ora agganci solo 49Mbps con SNR a 6.0 dB?
Vista la distanza dall'armadio avrei dovuto perdere molto di più sulle portanti alte ma la velocità si è più che dimezzata.
Ricordo il giorno che era venuto il tecnico TIM e prima di effettuare il passaggio alla 200 Mega agganciavo più di 80 Mega.
L'aveva effettuato con il suo collega telefonicamente ed io istantanemanete avevo verificato prima e dopo la portante agganciata.Probabilmente ci sono molti più disturbanti in 17a che in 35b e quindi prima la maggior parte della velocità la facevi con le portanti sopra i 17Mhz
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Dopo mille peripezie e dopo due mesi, giusto due giorni dopo che open fiber finalemente i ha tirato in casa la fibra, poste mi ha dato ko e mi ha cancellato il contratto...
Non ho parole. Open fiber mi dice che ha attivato la connettività, ma nonostante questo poste ha dato il ko e ha cancellato il contratto...
Ma in che paese viviamo?
Mercoledì ho l'udienza con il conciliatore, speriamo che faccia almeno lui qualcosa.
Dopo che poste mi ha mandato KO il contratto per un loro errore, questa mattina mi chiama una operatrice che mi dice di darmi un codice coupon per riattivare l'offerta a 19.90.
Orbene, ringrazio, provo subito a inserire il codice e...
NON FUNZIONA...
chiaramente a nulla serve chiamare il 160 o le chat... nessuno ne sa nulla.
Inoltre il numero da cui mi hanno chiamato (uno 06 di roma) non è ricontattatabile.
Qualcuno ha esperienza con questi codici?
renzo
Un saluto a tutti,
ieri pomeriggio è venuto il tecnico per effettuare la migrazione da line a FTTC Tim a Postecasa Ultraveloce.
Già dalla sera prima alle 24.00 Tim mi aveva "staccato" il servizio
EVDSL 200/20 e trovandomi a 270mt dall'armadio agganciavo 110 Mbps con SNR a 7.9, questo verificato la sera prima del distacco.
La linea era stabilissima, mai una disconnessione, l'ultima avvenuta (magari per mio riavvio del router) risaliva a 183 giorni.
La mia domanda è:
Com'è possibile che essendo passato da una EVDSL ad un VDSL 100/20 ora agganci solo 49Mbps con SNR a 6.0 dB?
Vista la distanza dall'armadio avrei dovuto perdere molto di più sulle portanti alte ma la velocità si è più che dimezzata.
Ricordo il giorno che era venuto il tecnico TIM e prima di effettuare il passaggio alla 200 Mega agganciavo più di 80 Mega.
L'aveva effettuato con il suo collega telefonicamente ed io istantanemanete avevo verificato prima e dopo la portante agganciata.
Perché con postecasa 100 mb e con tim 200? Doveva rimanere uguale
Perché con postecasa 100 mb e con tim 200? Doveva rimanere uguale
Perchè poste o altri operatori che "subaffittano" la fibra TIM da loro la disponibilità solo della VDSL 100/20.
Questo è quanto mi è stato riferito
alefello
13-04-2022, 13:14
Perchè poste o altri operatori che "subaffittano" la fibra TIM da loro la disponibilità solo della VDSL 100/20.
Questo è quanto mi è stato riferitoÈ solo una questione di scelta delle poste. Wind infatti ha anche la 200 in vula. E comunque TIM in quanto ex-monopolista deve garantire agli olo l'accesso a tutti i profili che commercializza.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Perchè poste o altri operatori che "subaffittano" la fibra TIM da loro la disponibilità solo della VDSL 100/20.
Questo è quanto mi è stato riferito
niente di più sbagliato, ho appena attivato con la 200 con le poste.
gli step da fare sono questi:
- verificare la copertura tim
- se con tim ti da 200 devi verificare la copertura delle poste
- se ti da 200 anche con le poste loro DEVONO attivarti la 200, e così sarà scritto nel tuo contratto, quindi se poi ti attivano la 100 significa che hanno sbagliato
- se la copertura poste ti da 100 nonostante la copertura tim sia 200 significa che c'è un errore nel database delle poste, e questa è la situazione peggiore, perchè hai due strade. O attivi 100 e ti accontenti, oppure devi scassare le palle all'infinito, e non è detto che ci riesci, per fare sistemare questo database PRIMA di sottoscrivere il contratto, altrimenti non ti uscirà mai l'offerta a 200 e se hai l'offerta a 100 da contratto poi loro attivano 100, anche se in armadio c'è la 200.
ci sono passato anche io con altro operatore, ma bisogna fare cosi....fare sistemare il database non è una cosa semplice, anzi ci sono poche possibilità di riuscirci. ma il succo è che nasce tutto da un errore a monte. non è per nulla vero che se arriva in armadio 200 poi poste ti mette a 100....devi inquadrare la tua casistica. cosa ti da la copertura delle poste, e quindi cosa c'è scritto nel contratto/offerta?
Walter83666
13-04-2022, 15:38
Ciao, un info. Vi risparmio i dettagli sulla disavventura che va avanti da febbraio per allacciarmi alla fibra Openfiber, ad ogni modo martedì viene il tecnico. Poste, nel tempo, mi ha fatto fare una doppia richiesta di allaccio. La prima volta mi hanno mandato il 7530 con wifi5, la seconda lo ZTEH3140 con wifi6. Il primo lo sto usando con la chiavetta 4G da qualche settimana ma tralasciando la banda disponibile la ricezione del wifi non mi sembra il massimo, direi un filino meno del mio precedente modem con ftth Tiscali. Eppure dei Fritz ne ho sempre sentito parlare bene. Del secondo non ne so molto ma almeno è wifi6. Premesso che sui pc non ho wifi6 (solo sul mio cellulare S22) quale apparecchio mi consigliate di usare?
Grazie
Perchè poste o altri operatori che "subaffittano" la fibra TIM da loro la disponibilità solo della VDSL 100/20.
Questo è quanto mi è stato riferito
Ti hanno detto una cavolata! A me Postecasa ha attivato una EVDSL a 200 mb ovviamente teorici...
AlexCyber
16-04-2022, 14:43
:)
ciao, posso chiedere se è possibile per il pagamento delle fatture ricevere il bollettino di pagamento via email e pagare online sul sito delle poste con postepay ?
grazie
Oggi mi sono unito al club anch'io, al momento le prestazioni sono leggermente inferiori a quelle che avevo prima con Wind Infostrada (49/50 mb in download), mentre adesso con poste sono a 46 mb, onestamente pensavo di migliorare visto che poste usa la rete TIM B:confused:
Inoltre ho avuto qualche difficoltà a configurare con il mio modem Fritz (modem libero), non essendo molto esperto non sono riuscito a trovare con facilità la corrispondenza tra i parametri che fornisce poste sul sito per la FTTC e le impostazioni del FRitz. Da una rapida ricerca non ho trovato guide o parametri più completi, ho quindi usato l'impostazione TIM del Fritz cambiando le password, secondo voi può andare bene o è meglio settare diversamente?
:)
ciao, posso chiedere se è possibile per il pagamento delle fatture ricevere il bollettino di pagamento via email e pagare online sul sito delle poste con postepay ?
grazie
Ho ricevuto la prima fattura e non è possibile pagare dall'area clienti. Se scegli il bollettino puoi pagare con questo o con bonifico.
Oggi mi sono unito al club anch'io, al momento le prestazioni sono leggermente inferiori a quelle che avevo prima con Wind Infostrada (49/50 mb in download), mentre adesso con poste sono a 46 mb, onestamente pensavo di migliorare visto che poste usa la rete TIM B:confused:
Inoltre ho avuto qualche difficoltà a configurare con il mio modem Fritz (modem libero), non essendo molto esperto non sono riuscito a trovare con facilità la corrispondenza tra i parametri che fornisce poste sul sito per la FTTC e le impostazioni del FRitz. Da una rapida ricerca non ho trovato guide o parametri più completi, ho quindi usato l'impostazione TIM del Fritz cambiando le password, secondo voi può andare bene o è meglio settare diversamente?
Va bene la connessione predefinita TIM, i parametri sono esattamente quelli, anch'io ho fatto così. Le prestazioni in termini di portante agganciata non dovrebbero cambiare, potrebbero cambiare negli speedtest se TIM lato trasporto avesse un po' di congestione, ma dubito. Fai uno speedtest sul server Vodafone di Milano.
AlexCyber
19-04-2022, 21:46
Ho ricevuto la prima fattura e non è possibile pagare dall'area clienti. Se scegli il bollettino puoi pagare con questo o con bonifico.
Tramite email ti inviano anche il bollettino premercato allegato alla fattura ? :stordita:
Tramite email ti inviano anche il bollettino premercato allegato alla fattura ? :stordita:
Al momento non mi è ancora arrivata la mail, la fattura in pdf é scaricabile dall'area clienti, dentro c'è la pagina col bollettino.
Per ora ho pagato con bonifico, avevo scelto l'addebito su conto corrente, ma come è capitato a molti altri, al momentoper qualche loro problema, risulta il bollettino.
Menomale che poste doveva solo occuparsi della fatturazione...
EDIT: arrivata anche la fattura via mail (identica a quella dell'area clienti) ma in un file .zip.
Ciao ragazzi!
Ho attivato anch'io la promo di Poste Casa Ultraveloce, mi hanno fornito il MODEM ROUTER ZTE h2640 ma non riesco ad impostare i paramentri DNS dalla pagina RETE LOCALE > SERVER DHCP perchè la pagina rimane in caricamento (anche spengendo/riaccendendo router o staccandogli/riattaccandogli la corrente).
Allego screenshot:
https://ibb.co/SPLjn2Z
cliccate qua se non lo vedete: https://ibb.co/SPLjn2Z
Prova a vedere se ti è utile: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47800270&postcount=49
Ciao ragazzi!
Ho attivato anch'io la promo di Poste Casa Ultraveloce, mi hanno fornito il MODEM ROUTER ZTE h2640 ma non riesco ad impostare i paramentri DNS dalla pagina RETE LOCALE > SERVER DHCP perchè la pagina rimane in caricamento (anche spengendo/riaccendendo router o staccandogli/riattaccandogli la corrente).
..
https://ibb.co/SPLjn2Z
ma hai attivato quella a 19.90? si sa quando la rimetteranno?
Prova a vedere se ti è utile: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47800270&postcount=49
Grazie! Funziona perfettamente! :D
ma hai attivato quella a 19.90? si sa quando la rimetteranno?
Sì, l'avevo attivata tramite il sito a fine Marzo quando era in promo a 19,90 €, i tecnici sono venuti una settimana fa ad attivarmela fisicamente (purtroppo FTTC perchè non ho copertura di nessun FTTH da me).
Ho notato che la fanno circa ogni 2 settimane solitamente tra giovedì e venerdì, io monitoravo questa pagina:
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html
utilizzando questo strumento (Visualping (https://visualping.io/)), controlla se viene modificata una pagina web, quindi in questo caso appena c'è il prezzo abbassato ricevi la notifica direttamente via email.
v10_star
22-04-2022, 11:03
contratto sottoscritto il 26/3 e a seguito del primo sopraluogo fatto il 7 aprile da parte della ditta incaricata da Openfiber su come passare il cavo, ho ricevuto una mail di poste 2 giorni dopo dove ci han chiesto una seconda data per l'installazione e ho indicato oggi pomeriggio. Nel mezzo ci dovevan essere i lavori in proprietà (fatti dal sottoscritto) e i permessi del comune per il consueto taglio della strada e scavi vari in pubblica.
Altre comunicazioni non ne ho ricevute, spero si presentino.
Questo fine settimana ho avuto modo di provare la chiavetta in dotazione con la promozione di poste, le prestazioni devo dire che sono piuttosto deludenti... Che voi sappiate è del tutto completato il passaggio della rete mobile di poste dalla rete Wind a quella di Vodafone?
Sì, l'avevo attivata tramite il sito a fine Marzo quando era in promo a 19,90 €, i tecnici sono venuti una settimana fa ad attivarmela fisicamente (purtroppo FTTC perchè non ho copertura di nessun FTTH da me).
Ho notato che la fanno circa ogni 2 settimane solitamente tra giovedì e venerdì, io monitoravo questa pagina:
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html
utilizzando questo strumento (Visualping (https://visualping.io/)), controlla se viene modificata una pagina web, quindi in questo caso appena c'è il prezzo abbassato ricevi la notifica direttamente via email.
Grazie gentilissimo! mi sono iscritto vediamo quando ribassano di nuovo :D
Questo fine settimana ho avuto modo di provare la chiavetta in dotazione con la promozione di poste, le prestazioni devo dire che sono piuttosto deludenti... Che voi sappiate è del tutto completato il passaggio della rete mobile di poste dalla rete Wind a quella di Vodafone?
ti posso dire che ho testato la chiavetta in questione in città diverse, da alcune parti ancora aggancia wind mentre in altre vodafone.
ti posso dire che ho testato la chiavetta in questione in città diverse, da alcune parti ancora aggancia wind mentre in altre vodafone.
Grazie della risposta. In effetti avendo avuto Vodafone su smartphone le prestazioni erano decisamente superiori a quelle della chiavetta... Inoltre adesso sullo smartphone ho proprio Postemobile e se con lo smartphone il download e di 50 Mbps (Speedtest) con la chiavetta il download è di 10Mbps, mentre l'upload resta uguale. Ovviamente le prove le ho effettuate tutte nello stesso posto. Boh...
Occhio che la chiavetta mi pare sia cat 4 mentre un telefono recente almeno cat 12 o di più, quindi aggregando più bande riesce sempre ad avere velocità di download migliori
Occhio che la chiavetta mi pare sia cat 4 mentre un telefono recente almeno cat 12 o di più, quindi aggregando più bande riesce sempre ad avere velocità di download migliori
Il mio è un Galaxy S8, quindi non molto recente, non mi ricordo però che cat è...
Il mio è un Galaxy S8, quindi non molto recente, non mi ricordo però che cat è...
Cat 16 se non sbaglio
animalenotturno
27-04-2022, 23:00
sotto Fibercop ftth connessione perfetta, banda piena anche in up (oltre 300 mega) a 19.90 direi ottimo!
alefello
27-04-2022, 23:10
Confermo
Spero la ripropongano per farla fare anche ai miei genitori!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
sotto Fibercop ftth connessione perfetta, banda piena anche in up (oltre 300 mega) a 19.90 direi ottimo!
Lo stesso! Dopo mille peripezie, dopo aver smobilitato per open fiber, aver scomodato i vicini etc, mi hanno fatto l'installazione su fibercop (che tutto sommato preferisco).
Banda piena e ping ottimo.
...ma che fatica! richiesta fatta a febbraio installato una settimana fa...
ti posso dire che ho testato la chiavetta in questione in città diverse, da alcune parti ancora aggancia wind mentre in altre vodafone.
Ti posso dire che a me la sim di postecasa ultraveloce (vale anche con sim ricaricabile postemoble) si aggancia alla stessa BTS in orari diversi su Wind, Vodafone o Fastweb!!
WInd/Fastweb ping in assoluto migliore, Vodafone maggior banda.
Sulle sim postemobile l'APN è wap.xxx sulla sim di postecasa ultraveloce l'APN è casa.xxx
Ti posso dire che a me la sim di postecasa ultraveloce (vale anche con sim ricaricabile postemoble) si aggancia alla stessa BTS in orari diversi su Wind, Vodafone o Fastweb!!
WInd/Fastweb ping in assoluto migliore, Vodafone maggior banda.
Sulle sim postemobile l'APN è wap.xxx sulla sim di postecasa ultraveloce l'APN è casa.xxx
Ma come sono le prestazioni?
Più o meno con che cadenza ripropongono l'offerta scontata a 19,90€ mensili?
C'è casomai qualcuno che l'ha acquistata a 26,90€?
Con queste "finestre" rischiano che gli utenti si abbonino solamente quando il prezzo è scontato e vengano ignorati a prezzo pieno.
Più o meno con che cadenza ripropongono l'offerta scontata a 19,90€ mensili?
C'è casomai qualcuno che l'ha acquistata a 26,90€?
Con queste "finestre" rischiano che gli utenti si abbonino solamente quando il prezzo è scontato e vengano ignorati a prezzo pieno.
Io anche sto aspettando il ritorno dell' offerta , poco sopra un utente ha consigliato un servizio per monitorare quando vengono modificate le pagine per capire quando verrà riproposta.
Per tutto aprile non l'hanno più proposta mentre a febbraio/marzo è stata messa su un paio di volte.
A 26,90 non mi pare cosi conveniente comunque, persino TIM/Vofadone ti fanno meno al momento.
A 26,90 non mi pare cosi conveniente comunque, persino TIM/Vofadone ti fanno meno al momento.
Appunto, che senso ha quindi commercializzarla a 26,90€ quando è pure meno conveniente delle offerte dei principali competitor sul mercato?
Vi do un suggerimento da provare: io l'avevo fatta la prima volta a 19.90 ma poi andò KO per un problema tecnico inesistente.
Siccome non è più tornata a 19,90 nel tentativo di riprovare usando vecchi link provai a fare l'offerta che però era a 26,90 come adesso, ma al momento di chiudere l'offerta ho abbandonato la pagina web.
Il giorno dopo mi ha chiamato una persona delle poste chiedendomi perché non avevo chiuso l'offerta e spiegando che avevo fatto l'offerta da 19,90 ma che era andata ko ci stavo riprovando, mi hanno dato un coupon e ho potuto rifare l'offerta a 19,90.
Attenzione che spesso e volentieri i coupon non funzionano, quindi se vi chiama qualcuno delle poste per un coupon provare a fare l'offerta al volo insieme in modo che se il coupon non funziona ve ne diano un altro.
Tentar non nuoce
Vi do un suggerimento da provare: io l'avevo fatta la prima volta a 19.90 ma poi andò KO per un problema tecnico inesistente.
Siccome non è più tornata a 19,90 nel tentativo di riprovare usando vecchi link provai a fare l'offerta che però era a 26,90 come adesso, ma al momento di chiudere l'offerta ho abbandonato la pagina web.
Il giorno dopo mi ha chiamato una persona delle poste chiedendomi perché non avevo chiuso l'offerta e spiegando che avevo fatto l'offerta da 19,90 ma che era andata ko ci stavo riprovando, mi hanno dato un coupon e ho potuto rifare l'offerta a 19,90.
Attenzione che spesso e volentieri i coupon non funzionano, quindi se vi chiama qualcuno delle poste per un coupon provare a fare l'offerta al volo insieme in modo che se il coupon non funziona ve ne diano un altro.
Tentar non nuoce
a me è successo esattamente quello che è successo a te, però dal call center di poste hanno sempre detto che loro non avevano alcun coupon e che l'unica era aspettare che tornasse l'offerta, bah
a me è successo esattamente quello che è successo a te, però dal call center di poste hanno sempre detto che loro non avevano alcun coupon e che l'unica era aspettare che tornasse l'offerta, bah
Riprovaci dice do Che ti avevano dato un coupon Che non funzionava
alefello
01-05-2022, 23:28
sotto Fibercop ftth connessione perfetta, banda piena anche in up (oltre 300 mega) a 19.90 direi ottimo!Ma sotto TIM non davano 100Mb in up? :o
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, contratto annullato a causa di linea non esercibile, che bisogna fare ora del modem e della chiavetta ? Dal contratto sembrerebbe che non bisogna restituirlo ma mi sembra strano. Qualcuno ha esperienza in merito. Grazie
Ciao a tutti, contratto annullato a causa di linea non esercibile, che bisogna fare ora del modem e della chiavetta ? Dal contratto sembrerebbe che non bisogna restituirlo ma mi sembra strano. Qualcuno ha esperienza in merito. Grazie
Non so quanto affidabile ma a me l'operatrice del 160 ha detto che non va restituito e mi ha letto le parti del contratto relative. Però sai come sono gli operatori dei call center ognuno ha la sua versione.
Non so quanto affidabile ma a me l'operatrice del 160 ha detto che non va restituito e mi ha letto le parti del contratto relative. Però sai come sono gli operatori dei call center ognuno a la sua versione.
Grazie, provo a sentire anche io il call center, perché sul contratto sembra che il modem può essere trattenuto e la chiavetta no ....
Grazie, provo a sentire anche io il call center, perché sul contratto sembra che il modem può essere trattenuto e la chiavetta no ....
Esatto anche io sapevo cosi, verifica bene per non avere problemi magari
Riprovaci dice do Che ti avevano dato un coupon Che non funzionava
niente dicono che non hanno più coupon disponibili, hanno anche detto che forse magari chissà a maggio tornerà l'offerta, speriamo.
v10_star
05-05-2022, 16:43
c'è qualcuno che è attivo in ftth con openfiber e ha come modem uno zte 3140?
Qui (https://www.poste.it/Guida-configurazione-MODEM-ZTE-H3140) la guida di poste, uscita credo non molto tempo fa in cui viene segnalato che le porte fxs sono disabilitate :mbe:
A me interessava utilizzarle a seguito di attivazione linea ftth (fatti gli scavi ieri) e a successiva migrazione numero telefonico da tim ad un provider voip qualsiasi.
Ciao a tutti, contratto annullato a causa di linea non esercibile, che bisogna fare ora del modem e della chiavetta ? Dal contratto sembrerebbe che non bisogna restituirlo ma mi sembra strano. Qualcuno ha esperienza in merito. Grazie
Ho scritto a Poste Mobile, questa la risposta:
Si informa che il kit è in comodato d'uso gratuito, pertanto non è presente alcun obbligo alla restituzione.
qualora volesse rispedirlo, le spese sono a carico del cliente (spedizione base) e l'indirizzo è il seguente: Poste Italiane S.p.A. - Deposito Territoriale di Firenze, Via della Casella 17/19 - 50142 Firenze.
Per qualsiasi necessità puoi contattare il nostro Servizio di Assistenza Clienti.
Cordiali saluti.
Post Vendita PosteCasa Ultraveloce
Fanno casini con il termine. Comodato d'uso vuol dire che a fine contratto si DEVE rispedire il modem.
Se loro non lo vogliono è una loro decisione
supermarione84
09-05-2022, 17:23
Fanno casini con il termine. Comodato d'uso vuol dire che a fine contratto si DEVE rispedire il modem.
Se loro non lo vogliono è una loro decisione
Concordo, che poi è quello che si è sempre fatto con tutti gli ISP.
Poi se non lo rivogliono meglio così, ma bisognerebbe esserne certi. Vedremo tra qualche tempo con i primi che faranno cessazione.
niente dicono che non hanno più coupon disponibili, hanno anche detto che forse magari chissà a maggio tornerà l'offerta, speriamo.
Maggio sta passando; l'offerta non mi pare sia tornata, perlomeno si hanno notizie sui coupon?
Maggio sta passando; l'offerta non mi pare sia tornata, perlomeno si hanno notizie sui coupon?
nessuno può rispondere a questa domanda, a meno che tu non pensi che l'amministratore delegato di poste stia leggendo la discussione:D :D
puoi aspettare, ma non è nemmeno certo che ritorni ovviamente
animalenotturno
19-05-2022, 13:30
sapete se la linea ftth può essere trasloacata e a che prezzo?
Maggio sta passando; l'offerta non mi pare sia tornata, perlomeno si hanno notizie sui coupon?
e chi lo sa?
il fatto che prima o poi dovranno rimettere qualcosa perché adesso con 26.99 sono abbastanza fuori mercato rispetto agli altri, infatti non offrono nemmeno la fonia fissa, un ribassamento dovranno farlo secondo me.
Maggio sta passando; l'offerta non mi pare sia tornata, perlomeno si hanno notizie sui coupon?
Tornata disponibile dal 23 maggio!
https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html
alefello
20-05-2022, 23:03
Ma è vero che ora danno i 300Mbps in upload? Io ho ancora quella a 100Mbps, se non c'è modo di fare richiesta per passare ai 300Mbps come già cliente, visto che non ci sono penali apro un nuovo contratto e chiudo il vecchio!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
marco2bb2
21-05-2022, 10:17
Tornata l'offerta promo a 19.90
(OOPS , già postato sorry...)
ATI-Radeon-89
21-05-2022, 10:36
Dopo quanto tempo nell'area clienti lo stato della linea passa da non attiva ad attiva?
Buongiorno a tutti.
Sarei interessato all'offerta ma vorrei alcuni chiarimenti.
L'ip fornito con la connessione, ftth, è pubblico dinamico?
Come sapere se si avrà 300 o 100 mega in upload?
Si può optare per il router libero e se si montano ont?
In caso di ont si può eliminare usando un sfp?
Funziona bene su Milano città e Buccinasco (se qualcuno ha la linea)?
Grazie per ora :)
ciao, un consiglio
attualmente ho fibra con gestore windtre pago 25/26 eur al mese
fttc con chiamate con scatto alla risposta (uso cellulare x chiamate)
sono a circa 800 m dal cabit e so di non poter andare oltre i 35/40 in down ed i 10 in up
nonostante da oltre 2 anni hanno posato la fibra davanti a casa non vi è possibilità di attivare il ftth, per ora solo la zona centrale della città lo può fare.
se così fosse sarei già passato ad iliad visto che già ce l'ho come operatore mobile.
in aggiunta gratuitamente wind mi ha dato una sim solo dati con 100gb al mese che tengo nel Tablet o do a chi della famiglia ha necessità.
sarei tentato di approfittare della promo a 19,90 x postecasa ultraveloce
pagherei 5/6 eur in meno al mese ed avrei sim dati illimitata
premetto che con wind mi trovo bene anche se un paio di volte mi hanno modificato l'offerta e mi sono dovuto attivare x trovare soluzione.
come linea comunque non ho problemi
secondo voi al netto del costo di attivazione procedo oppure no.
alcuni dubbi:
attualmente ho modem fritzbox posso tenerlo con poste
se tra x tempo mi sarà possibile passare alla ftth cosa accade
leggo che il cambio operatore potrebbe non andare a buon fine
non ci sono vincoli e penali o costi x recedere quindi potrei lasciare se non mi trovo bene
grz
alefello
21-05-2022, 21:23
Il discorso dei costi di recesso interesserebbe anche a me, perché se sono confermati i 300Mbps in upload in VULA TIM apro una nuova linea e recedo dalla attuale che ho attivato un paio di mesi fa :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Sembra che l’offerta postecasa ultraveloce ritorni a 19.90 € da lunedì 23/5/22:
https://www.mondomobileweb.it/235705-postecasa-ultraveloce-ecco-quando-tornera-promo-19-90-euro-mese-fibra-fttc/
Per sapere se l’upload è di 300 Mbps basta seguire il link “VERIFICA E ACQUISTA” fino in fondo prima del pagamento.
Il modem fritzbox si può assolutamente tenere, perché montano l’ont. Per la configurazione basta scegliere “Open Fiber” in “Provider Internet” e “Open Fiber PPP” sotto “Tipo di accesso”. Per chi ha Openfiber come me.
nessuno può rispondere a questa domanda, a meno che tu non pensi che l'amministratore delegato di poste stia leggendo la discussione:D :D
Ovviamente non mi attendo che tale notizia arrivi dal vertice; sarebbe sufficiente che arrivasse dall'assistenza o da qualche dipendente di poste.
Tornata disponibile dal 23 maggio!
L'ho visto ieri; ottimo per un paio di conoscenti che volevano appunto attivarla.
Nel modem ZTE è possibile configurare un numero VoIP personale che voi sappiate?
Ho un conoscente che vorrebbe farla ma non vuol perdere il proprio numero personale; visto che Poste non lo fornisce basterebbe spostare il numero su un fornitore VoIP e poi inserirlo sul modem.
Viceversa io attendo la prossima finestra; sarebbe utile che TIM facesse un aumento e nel frattempo Poste l'offerta a 19,90€. Altrimenti pagare la migrazione di TIM è un salasso.
alefello
22-05-2022, 13:06
Non credo sia un discorso di comunicazione in fase di acquisto. Nella loro documentazione FTTH su fibercop viene data la ancora a 100Mbps di upload però ci sono indiscrezioni che in realtà attivino il profilo Z8 a 300Mbps. Volevo avere conferma di questo da qualcuno che la ha attivata da poco.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
lordalbert
22-05-2022, 13:50
Io attualmente ho ADSL wind, passerei domani a Poste approfittando dell'offerta, con copertura FTTC
Essendo l'allaccio in casa mia di rame e non mi portano la fibra in casa, non dovrebbe venire il tecnico a casa, giusto? Devo solo aspettare l'arrivo del modem a casa e che facciano l'attivazione della centralina?
tati29268
23-05-2022, 09:52
vedo ancora 26-90..
Mi sto sbagliando io oppure il costo della migrazione da TIM è diventato di soli 5€? Ricordo male o prima erano perlomeno una trentina di €?
Migrando una fibra TIM vengono applicati i costi di cessazione della linea voce TIM oppure solamente il costo della migrazione?
C'è qualcuno che ha esperienza in tal senso?
L'offerta Ftth di poste esiste anche per p.iva? Mi pare di vederla solo per "casa" Qualcuno sà se è previsto che la porteranno anche per l'utenza business?
Mi sto sbagliando io oppure il costo della migrazione da TIM è diventato di soli 5€? Ricordo male o prima erano perlomeno una trentina di €?
Migrando una fibra TIM vengono applicati i costi di cessazione della linea voce TIM oppure solamente il costo della migrazione?
C'è qualcuno che ha esperienza in tal senso?
Ciao.
Arrivata ultima fattura con competenze fino al giorno del passaggio, è evidenziato migrazione linea 5 euro.:)
Finalmente sono riuscito a sottoscrivere l'offerta, adesso speriamo che non ci siano tempi biblici per l'attivazione della linea!
Oggi faccio richiesta anch'io...
Ciao.
Arrivata ultima fattura con competenze fino al giorno del passaggio, è evidenziato migrazione linea 5 euro.:)
Ottimo; se non c'è da pagare la cessazione della linea voce il solo costo della migrazione è tollerabile.
Prima di inoltrare la richiesta provo a chiedere al 187, non per ulteriore conferma ma perché ad un conoscente che gli ha detto che avrebbe fatto poste gli hanno proposto di restare facendo lo stesso prezzo. Mi pare strano che quelli di TIM abbassino la cresta per non perdere il cliente.
Domandone; ho la rete FTTC ma davanti a casa ho pure un tombino FTTH di MyNet. Poste potrebbe utilizzare la rete FTTH di questo ISP che l'ha realizzata sfruttando le condutture cavidotti della rete pubblica comunale di illuminazione?
tati29268
24-05-2022, 12:21
ho attiva l'offerta da inizio maggio,quindi la fattura dovrebbe arrivare per il 27. non ho capito se la prima arriva con bollettino postale in ogni caso,anche se avessi specificato altro come metodo di pagamento. poi suppongo che lo possa comunque modificare. grazie
alefello
24-05-2022, 13:29
A me non aveva preso correttamente l'addebito sepa in fase di sottoscrizione. L'ho aggiunto successivamente dall'area clienti una volta che la linea era attiva e già la prima fattura è stata addebitata correttamente sul conto.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
DanyGE81
24-05-2022, 18:09
Domandone; ho la rete FTTC ma davanti a casa ho pure un tombino FTTH di MyNet. Poste potrebbe utilizzare la rete FTTH di questo ISP che l'ha realizzata sfruttando le condutture cavidotti della rete pubblica comunale di illuminazione?Poste arriva con fibercop o openfiber
tati29268
25-05-2022, 09:05
A me non aveva preso correttamente l'addebito sepa in fase di sottoscrizione. L'ho aggiunto successivamente dall'area clienti una volta che la linea era attiva e già la prima fattura è stata addebitata correttamente sul conto.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
io non riesco a cambiarlo. mi da sempre errore. e non voglio il bollettino postale.
Poste arriva con fibercop o openfiber
Ok, questo era già chiaro; la cosa meno chiara è se MyNet abbia o meno qualche accordo di reciproca condivisione della propria rete visto che utilizzano la rete TIM quindi sia assimilabile a fibercop. Altrimenti basta che MyNet or altro operatore posi la propria rete utilizzando infrastrutture pubbliche, come la rete di illuminazione, per poter "ricattare" i cittadini impedendo che questi si allacino ad una FTTH, il tipico "o mangi la minestra o salti dalla finestra". Usando opere pubbliche comunali pagate dai cittadini per ricattare gli stessi cittadini, impedendo che questi possano sfruttare l'infrastruttura visto che non è OF o Fibercop.
È abbastanza palese che con questo "cavallo di troia" chi ne paga le conseguenze sono i cittadini ai quali viene tolta la possibilità di avere in futuro una FTTH.
alefello
25-05-2022, 11:12
Mi correggo. Anche se nelle condizioni generali il profilo 1000/100 è ancora presente fra quelli disponibili all'attivazione, in fase di sottoscrizione risulta il 1000/300 anche sotto rete TIM.
Ora è da capire se in qualche modo si possa passare al nuovo profilo o quali siano i costi di recesso della linea per poterne attivare una nuova.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
EdinsonCavani
25-05-2022, 12:07
Mi sto interessando a questa offerta o a quella Iliad, essendo già cliente di quest'ultima pagherei 16€ , ma sono ancora "titubante" perchè non c'è un IP condiviso e questo potrebbe darmi problemi con Nas e connessioni varie dall'esterno. Avrei già anche un fritxbox 7590 con il servizio myFritz che mi da l'accesso dall'esterno tramite un indirizzo specifico, ma non sono sicuro che poi funzionerà bene con questa cosa dell'ip condiviso, appunto.
Qualcuno sa se quello di Poste è un "classico" ip pubblico dinamico e non condiviso?
PosteCasa Ultraveloce mi da solo un'altra perplessità: la latenza del mio indirizzo è indicata in 60 ms, qualcuno che ha già attivato il servizio di PosteCasa potrebbe dare un riscontro? Sottolineo che ho un cassetto OpenFiber appena installato praticamente fuori al palazzo.
Attualmente io uso una FTTC e pingo solitamente intorno ai 25. Possibile che sia più alta la latenza di Poste con FTTH?
"Al momento la tua abitazione non è raggiunta dal servizio PosteCasa Ultraveloce"
Ho la FTTC di TIM e pure un pozzetto di FTTH di un operatore privato.
Non pretendo la FTTH , ma perlomeno la FTTC dovrebbe essere disponibile. Per quale motivo non è attivabile?
alefello
25-05-2022, 13:51
FTTH di un operatore privato non concorre alle tecnologie attivabili da poste. Per FTTC, armadio saturo forse?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
v10_star
25-05-2022, 14:51
L'ho visto ieri; ottimo per un paio di conoscenti che volevano appunto attivarla.
Nel modem ZTE è possibile configurare un numero VoIP personale che voi sappiate?
Ho un conoscente che vorrebbe farla ma non vuol perdere il proprio numero personale; visto che Poste non lo fornisce basterebbe spostare il numero su un fornitore VoIP e poi inserirlo sul modem
Purtroppo no, l'accesso é possibile solo come user e non come admin e quindi la parte voip é inibita. Anche resettandolo offline niente: ha un firmare specifico x poste con queste limitazioni. Io ho dovuto accantonarlo e prendere un'ata
FTTH di un operatore privato non concorre alle tecnologie attivabili da poste. Per FTTC, armadio saturo forse?
Ok per FTTH; per la FTTC non c'è la possibilità di fare una migrazione? È obbligatorio fare una nuova linea? :(
@v10_star
Se funziona un router in cascata potrei tranquillamente mettere il Fritz come sto facendo oggi in cascata al TIM HUB.
per configurare il voip e altro, provate a seguire questa guida https://forum.in-rete.it/t/zte-zxhn-h2640-ax3600-dual-band-vdsl2-voip-poste-fibra/8232/17
Mi sto interessando a questa offerta o a quella Iliad, essendo già cliente di quest'ultima pagherei 16€ , ma sono ancora "titubante" perchè non c'è un IP condiviso e questo potrebbe darmi problemi con Nas e connessioni varie dall'esterno. Avrei già anche un fritxbox 7590 con il servizio myFritz che mi da l'accesso dall'esterno tramite un indirizzo specifico, ma non sono sicuro che poi funzionerà bene con questa cosa dell'ip condiviso, appunto.
Qualcuno sa se quello di Poste è un "classico" ip pubblico dinamico e non condiviso?
PosteCasa Ultraveloce mi da solo un'altra perplessità: la latenza del mio indirizzo è indicata in 60 ms, qualcuno che ha già attivato il servizio di PosteCasa potrebbe dare un riscontro? Sottolineo che ho un cassetto OpenFiber appena installato praticamente fuori al palazzo.
Attualmente io uso una FTTC e pingo solitamente intorno ai 25. Possibile che sia più alta la latenza di Poste con FTTH?
Guarda io sono scappato a gambe levate da Iliad ancora prima della attivazione quando ho capito i problemi pazzeschi che quella linea si porta dietro e che nessun altro ha, e ancora adesso mi devono dare i 39 euro dopo 4 mesi...
Poste usa una normalissima linea TIM con IPV4 dinamico e come tutti gli altri ISP non presenta alcun problema di alcun genere, l'unico problema "classico" delle fibre potrebbe essere la congestione in alcuni orari serali ( a me con 5 anni di Vodafone mai capitato). La faccenda delle latenze esagerate, ip condivisi e nattati ,disconnessioni e siti che compaiono in francese se li è "inventati" Iliad che evidentemente ha lanciato un prodotto ancora in "beta".
Vai tranquillo che con qualsiasi ISP non avrai problemi di latenza , con la fibra poi :D , io darò comunque un feedback non appena mi attivano la linea.
alefello
26-05-2022, 11:11
Aggiornamento: dal call center poste mi consigliano di disattivare le linea attuale e richiederne una nuova per effettuare l'upgrade a 300Mbps in upload. Due operatori diversi mi hanno detto questa cosa. E entrambi mi hanno confermato che non ci sono costi di disattivazione e non si pagano nemmeno le restanti rate dell'imposta di bollo. Si paga solo fino alla data in cui la linea resta attiva. Nel dubbio ho anche registrato la conversazione. Speriamo. Oggi mando il modulo per la disattivazione e il 30 chiederò l'attivazione della nuova linea.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
v10_star
26-05-2022, 22:31
Ok per FTTH; per la FTTC non c'è la possibilità di fare una migrazione? È obbligatorio fare una nuova linea? :(
@v10_star
Se funziona un router in cascata potrei tranquillamente mettere il Fritz come sto facendo oggi in cascata al TIM HUB.
Si puoi farlo, impostare un ip "dmz" é possibile ma a questo punto se hai un fritz collegalo direttamente all'ont, Imposta la wan su untagged 835, user e password openfiber per pppoe e sei a posto.
Spero esca un firmware no-brand prima o poi in modo da riutilizzarlo a dovere
Grazie @v10_star ma il Fritz è un 7490, quindi lo userei esclusivamente come un ATA e server DECT, segreteria, etc.
Inoltre sono su rete TIM, quindi niente OF.
A proposito di OF ho un collega che ha già la FTTH ed ha provato a fare la richiesta sul sito Poste ma gli dice collegamento fino a 200Mb!
Che senso ha per chi è raggiunto dalla FTTH che gli venga offerto un collegamento FTTC EVDSL?
La mia Lia poste casa ultra veloce ftth su rete fibercop a volte quando faccio lo Speedtest mi dice rete Tim a volte dopo il riavvio del modem dice Telecom Italia business. Quali sono le differenze?
tati29268
28-05-2022, 15:05
s può chiedere il passaggio anche con migrazione o solo con nuova linea?
alefello
28-05-2022, 23:26
s può chiedere il passaggio anche con migrazione o solo con nuova linea?Puoi anche chiedere la migrazione, ma ovviamente in quel caso non viene migrata la fonia
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
29-05-2022, 07:45
quindi la fonia va cessata a parte?
~pennywise~82
29-05-2022, 11:14
quindi la fonia va cessata a parte?
no,la fonia la perdi
Speedy L\'originale
29-05-2022, 12:57
sarei interessato a quest'offerta, però nei prossimi mesi ho un previsione un trasloco restando sempre nello stesso comune, in questo caso avrei problemi?
tati29268
30-05-2022, 08:56
Puoi anche chiedere la migrazione, ma ovviamente in quel caso non viene migrata la fonia
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
nella mia casa al mare avevo chiesto la migrazione ,ma il tecnico mi ha detto che potevo avere la linea postemobile solo con nuova linea. ho dovuto chiudere la vecchia linea e poi aprire la nuova...
tati29268
30-05-2022, 08:56
Puoi anche chiedere la migrazione, ma ovviamente in quel caso non viene migrata la fonia
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
nella mia casa al mare avevo chiesto la migrazione ,ma il tecnico mi ha detto che potevo avere la linea postemobile solo con nuova linea. ho dovuto chiudere la vecchia linea e poi aprire la nuova...
animalenotturno
30-05-2022, 11:48
Disdire una linea ha un costo diverso che fare portabilità, non trovo corretto essere costretto a cessare una linea anzichè portarla ad altro gestore, grazie del feedback comunque
Disdire una linea ha un costo diverso che fare portabilità, non trovo corretto essere costretto a cessare una linea anzichè portarla ad altro gestore, grazie del feedback comunque
è vero quello che dici sui costi, ma in questo caso non si può parlare di portabilità perchè un servizio, la voce, non lo porti.
cioè non hai lo stesso servizio che fai la portabilità, ma il primo ti da una cosa, il secondo gestore no....
quindi per forza di cose qualsiasi migrazione verso le poste andrebbe in ko, perchè non puoi migrare un servizio se loro non possono dartelo
tati29268
31-05-2022, 08:28
Disdire una linea ha un costo diverso che fare portabilità, non trovo corretto essere costretto a cessare una linea anzichè portarla ad altro gestore, grazie del feedback comunque
premesso che non avevo fonia neppure con il vecchio gestore, non ho capito se sia possibile migrare da altro gestore senza problemi..
Attivato questa mattina, una cannonata soprattutto il modem ZTE, venivo da una Vodafone Station scrausa e i dispositivi adesso volano!
Le latenze mi sembrano sostanzialmente uguali a prima, che dire passare da 45 euro con lo schifo della Voda station a questa offerta a 19.90 con anche una chiavetta e sim utilizzabile è un bel colpo :D .
alefello
01-06-2022, 14:46
Attivata oggi la linea a casa dei miei, confermo l'upload a 300Mbps
Ora sono in attesa della ri-attivazione della linea a casa mia per ottenere anch'io i 300Mbps
Disdire una linea ha un costo diverso che fare portabilità, non trovo corretto essere costretto a cessare una linea anzichè portarla ad altro gestore, grazie del feedback comunque
Non solo; nel mio caso avendo l'ARL saturo, quindi senza disponibilità di attivare nuove linee, è una roulette cessare la linea per poi riattivarla, se nel frattempo qualcuno se la prende rimani pure col cerino in mano.
tati29268
03-06-2022, 09:32
mi confermate i passaggi?io ho adesso una linea vodafone, e ho fatto migrazione, ma nella procedura delle poste mi scrive che devo fare lo stesso cessazione della linea. precisamente,quando?quando arrivano i dispositivi?quindi parte altro mese?grazie. in rete vedevo che c'erano persone che avevano non tolto la vecchia linea e poi sucessivamente disdire la vecchia. mi pare che non sia possible per me.
mi confermate i passaggi?io ho adesso una linea vodafone, e ho fatto migrazione, ma nella procedura delle poste mi scrive che devo fare lo stesso cessazione della linea. precisamente,quando?quando arrivano i dispositivi?quindi parte altro mese?grazie. in rete vedevo che c'erano persone che avevano non tolto la vecchia linea e poi sucessivamente disdire la vecchia. mi pare che non sia possible per me.
Io avevo come te Vodafone e ho messo il codice di migrazione perchè poste chiede se si ha già una linea attiva e io la avevo.
Vodafone ha però dato KO e mi hanno annullato l'attivazione.
Direi quindi che devi prima disdire Vodafone , gli dai 30 giorni per chiudere la linea e fare l'ultima fattura, poi attivi Poste.
Io ho fatto poi cosi e in una settimana mi hanno attivato tutto.
tati29268
03-06-2022, 13:36
Io avevo come te Vodafone e ho messo il codice di migrazione perchè poste chiede se si ha già una linea attiva e io la avevo.
Vodafone ha però dato KO e mi hanno annullato l'attivazione.
Direi quindi che devi prima disdire Vodafone , gli dai 30 giorni per chiudere la linea e fare l'ultima fattura, poi attivi Poste.
Io ho fatto poi cosi e in una settimana mi hanno attivato tutto.
Diciamo quindi che il codice migrazione non, serve a nulla. Anche io farò così anche se in rete pare che esista anche la procedura di semplice migrazione
Grazie
ho richiesto anch'io la ftth di poste, offerta troppo ghiotta:eek: un ottima linea tim, piu' sim e chiavetta 4G con traffico illimitato a prezzo discount
pazienza per il numero tel. fisso, si puo' sempre usare un servizio voip terzi e provare a inserire i parametri nel modem
nel mio caso vengo da una fttc/vdsl tiscali, praticamente e' inutile usare il codice migrazione non serve a niente, anzi c'e' pure pericolo di inutili complicazioni
ho richiesto come nuova linea e poi quando il tutto e' attivo disdico tiscali migrando il n. fisso a un sevizio voip
il modem con il logo "poste" pero' mi fa sentire un vecchio pensionato:stordita:
dopo la consegna del modem quanto tempo passa per l'allaccio:confused:
Io avevo come te Vodafone e ho messo il codice di migrazione perchè poste chiede se si ha già una linea attiva e io la avevo.
Vodafone ha però dato KO e mi hanno annullato l'attivazione.
Direi quindi che devi prima disdire Vodafone , gli dai 30 giorni per chiudere la linea e fare l'ultima fattura, poi attivi Poste.
Io ho fatto poi cosi e in una settimana mi hanno attivato tutto.
Il codice migrazione per forza deve funzionare.
E comunque non devi aspettare finchè la linea viene cessata effettivamente. Basta che al tecnico che passa per attivare la nuova linea vai vedere la disdetta
Così come lo scrivi tu rischi di rimanere senza linea anche per una settimana e più
tati29268
05-06-2022, 11:10
Il codice migrazione per forza deve funzionare.
E comunque non devi aspettare finchè la linea viene cessata effettivamente. Basta che al tecnico che passa per attivare la nuova linea vai vedere la disdetta
Così come lo scrivi tu rischi di rimanere senza linea anche per una settimana e più
anche a me quelli di poste (in realtà open fiber) mi hanno detto che per mettere la linea devo prima disdire la linea vodafone e anche sul prospetto online a un certo punto esce quello stesso avviso.infatti mi hanno messo l'appuntamento con openfiber dopo un mese della disdetta vodafone.
ps. mi è arrivato il pacco con il modem ,ma non è lo zyxlel...ma l'altro. come mai?
EdinsonCavani
06-06-2022, 10:32
Guarda io sono scappato a gambe levate da Iliad ancora prima della attivazione quando ho capito i problemi pazzeschi che quella linea si porta dietro e che nessun altro ha, e ancora adesso mi devono dare i 39 euro dopo 4 mesi...
Poste usa una normalissima linea TIM con IPV4 dinamico e come tutti gli altri ISP non presenta alcun problema di alcun genere, l'unico problema "classico" delle fibre potrebbe essere la congestione in alcuni orari serali ( a me con 5 anni di Vodafone mai capitato). La faccenda delle latenze esagerate, ip condivisi e nattati ,disconnessioni e siti che compaiono in francese se li è "inventati" Iliad che evidentemente ha lanciato un prodotto ancora in "beta".
Vai tranquillo che con qualsiasi ISP non avrai problemi di latenza , con la fibra poi :D , io darò comunque un feedback non appena mi attivano la linea.
Alla fine ho attivato Poste, anche perchè l'attivazione è meno costosa, e non avevo voglia di impostare il pagamento automatico ecc ecc, nè di avere l'ip condiviso , anche se non ne ho ancora effettivamente testato la dinamicità e non condivisione( che non saprei come controllare). Comunque , effettivo, con cavo , va tra 800-900 in down e a quasi 300 in up, e ping 10 circa, per cui per ora sono complessivamente soddisfatto.
Ho istantaneamente rimesso il mio FritzBox 7590 appena gli operatori sono andati via :D . Anche senza avere wifi6 il fritz mi da più fiducia.
Ho subito notato un miglioramento nello speed test, che però varia a seconda degli orari, e ovviamente , del dispositivo che uso.
Premesso che ho soltanto impostato le prime cose, senza ancora entrare nei meandri delle varie impostazioni più avanzate, però sto riscontrando alcuni problemi:
1- il servizio MyFritz non risponde , e le stesso pagine del sito avm non si aprono
2- alcuni siti , a parte avm, non si aprono.
Ho messo OpenDns nel router, ma niente, probabile che, dopo aver fatto il reset ( venivo da una fttc con tutt'altre impostazioni ) si sia abilitata qualche impostazione di sicurezza.
Dovrei provare col router di Poste per vedere se è qualcosa del fritz , o magari aspetterei una settimana per capire se ci sono i soliti "assestamenti" della linea.
3-Ieri sera un download di 4 giga dal launcher Epic Games ha impiegato un bel po, andava a circa 10 di download e dovrei capire , scaricando un po di cose da differenti applicazioni, se il problema sono i server di quel gioco, se è il launcher che è pietoso, o se è effettivamente un problema di linea.
Alla fine ho attivato Poste, anche perchè l'attivazione è meno costosa, e non avevo voglia di impostare il pagamento automatico ecc ecc, nè di avere l'ip condiviso , anche se non ne ho ancora effettivamente testato la dinamicità e non condivisione( che non saprei come controllare). Comunque , effettivo, con cavo , va tra 800-900 in down e a quasi 300 in up, e ping 10 circa, per cui per ora sono complessivamente soddisfatto.
...
Hai fatto benissimo, la linea Poste funziona perfettamente come prima quella Vodafone, la differenza sta nel prezzo che passa da 45 a 19 e nel router che passare da Vodafone Station allo ZTE è stato un sogno, non ho toccato un solo settaggio ed è andato tutto subito alla perfezione...il Wifi soprattutto rispetto a prima è stratosferico.
Iliad lasciala dove è , a me dopo quasi 4 mesi non hanno ancora restituito i 39 euro della attivazione, te li prendono subito (cosa che per esempio Poste non fa e te li addebita nel caso nella prima bolletta) e se ci ripensi entro i 14 giorni e la attivazione non la fai come la legge consente, ci mettono mesi e mesi a ridare 39 euro, se questa è la serietà ci credo che poi hanno una linea che è una baracca piena di problemi.
EdinsonCavani
06-06-2022, 20:29
In questo momento sono connesso con il router che ha spedito Poste, ma il problema persiste.
Non si apre nessuna pagina del sito AVM, che funziona perfettamente sotto , ad esempio, telefono android.
Il problema con lo stesso telefono si presenta appena mi collego alla rete wifi.
Niente, pare che quei siti non esistono, anche se ho messo OpenDns.
Un altro sito che non mi si apriva, era una pagina di un centro medico per le prenotazione online delle visite.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
Sicuramente domani provvedo subito a segnalare la cosa, magari hanno messo qualche filtro o blocco, o magari, essendo un cablaggio ultimato un mese fa, forse in centrale devono perfezionare qualche configurazione particolare.
Sarebbe interessante provare ad aprire quei siti con la chiavetta e la sim, che ancora non ho provato, cosa che, pure, farò domani.
In questo momento sono connesso con il router che ha spedito Poste, ma il problema persiste.
Non si apre nessuna pagina del sito AVM, che funziona perfettamente sotto , ad esempio, telefono android.
Il problema con lo stesso telefono si presenta appena mi collego alla rete wifi.
Niente, pare che quei siti non esistono, anche se ho messo OpenDns.
Un altro sito che non mi si apriva, era una pagina di un centro medico per le prenotazione online delle visite.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
Sicuramente domani provvedo subito a segnalare la cosa, magari hanno messo qualche filtro o blocco, o magari, essendo un cablaggio ultimato un mese fa, forse in centrale devono perfezionare qualche configurazione particolare.
Sarebbe interessante provare ad aprire quei siti con la chiavetta e la sim, che ancora non ho provato, cosa che, pure, farò domani.
900 da Speed test e poi non puoi prenotare una visita.
In pratica è una Ferrari senza benzina....
Scusa l'ironia, non ho resistito. Fai la prova con la chiavetta....i DNS Google hai provato? 8.8.8.8
EdinsonCavani
06-06-2022, 21:16
900 da Speed test e poi non puoi prenotare una visita.
In pratica è una Ferrari senza benzina....
Scusa l'ironia, non ho resistito. Fai la prova con la chiavetta....i DNS Google hai provato? 8.8.8.8
Volendo attualizzare , si potrebbe anche dire che ho una Panda a metano comprata per risparmiare ma coi prezzi che ci sono adesso conviene fare il pieno alla Ferrari :D .
Ho appena provato quelli di Google e quelli automatici, cioè del provider stesso ... "Tempo per la connessione esaurito" ... vediamo domani che mi diranno loro e la chiavetta...
animalenotturno
06-06-2022, 22:04
Posso chiederti che parametri hai usato per configurare il Fritz, visto che vorrei usarlo anche io direttamente al posto dello ZTE?
EdinsonCavani
07-06-2022, 08:12
Posso chiederti che parametri hai usato per configurare il Fritz, visto che vorrei usarlo anche io direttamente al posto dello ZTE?
Ho fatto il reset, ma presumo non sia strettamente necessario, l'ho fatto per avere una situazione pulita.
Nel wizard di configurazione , nella scelta degli operatori ho semplicemente messo Open Fiber e PPP , ma ho visto alcuni video in cui alcuni hanno usato "ACCESSO DISPONIBILE VIA WAN" . Ho poi solo rimesso la vecchia rete wifi e il range di ip, devo rimettere le regole di port forwarding, ma rimanderò finchè non funziona il servizio MyFritz ( altro problema legato al fatto che il dominio AVM non è raggiungibile) e cercare un po di ottimizzare quando posso.
Nei giorni trascorsi ho comunque notato che la velocità oscilla un bel po, in alcune fasce della giornata.
*EDIT*
Fai la prova con la chiavetta
Appena provato, con la sim Poste apro tutte le pagine
ma rimanderò finchè non funziona il servizio MyFritz ( altro problema legato al fatto che il dominio AVM non è raggiungibile) e cercare un po di ottimizzare quando posso.
è un problema noto, anche io non riesco a raggiungere questi siti e non dipende dal fritzbox ma dalla linea di postecasa. Per adesso il problema non è stato risolto.
EdinsonCavani
07-06-2022, 10:40
è un problema noto, anche io non riesco a raggiungere questi siti e non dipende dal fritzbox ma dalla linea di postecasa. Per adesso il problema non è stato risolto.
Confermano anche dall'assistenza: ricevono continuamente queste segnalazioni ma Poste non può risolvere. Stanno mettendo insieme tutte le segnalazioni per poi sottoporre massivamente la problematica a Open Fiber. A questo punto, se pure facessi il recesso per un altro gestore, se pure mi utilizza Open Fiber avrei lo stesso problema. Non è per ora una questione insormontabile, per cui mi riservo eventualmente dal fare disdetta tra qualche mese...
alefello
07-06-2022, 14:00
Incrocio le dita ma per ora su FTTH TIM non c'è nessuno di questi problemi :D
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Prova a chiedere in un altro 3d di operatore che usa Open Fiber
Alpha Centauri
11-06-2022, 06:22
è un problema noto, anche io non riesco a raggiungere questi siti e non dipende dal fritzbox ma dalla linea di postecasa. Per adesso il problema non è stato risolto.
Ho fatto un primo abbonamento a postecasa ultraveloce in ftth. Sul contratto diceva modem FB7590 (fritz), ma poi mi è arrivato uno ZTE H3140. Devo segnalarlo alle poste? Rispetto al Fritz 7590 com'é? Va anche in FTCC? Perché la prima attivazione è andata ko, ne ho fatta una seconda in FTCC e mi è arrivato (stando al contratto) uno ZTE H2140 mi pare). Devo decidere quale usare come modem e chiavetta (fra l'altro al momento con TIM ho comprato da me un Fritzbox 7490: potrei usare anche quello).
Suggerimenti?
Poi è arrivato il tecnico TIM per l'allaccio e dice che la FTTC non va per perché c é qualcosa in corto sul tratto fra casa mia ed il primo scatolotto di drrivazione nel mio terreno di Telecom (non l'armadio di strada). Mi sembra strano, perché quel cavo fono ad ora l ho usato con l adsl 7 MB che ho attiva. Ora verrà una terza squadra di operai per passare un altro cavo, sempre che si capisca come fare e chi deve pagare e se pagherà il lavoro....
Alpha Centauri
12-06-2022, 21:21
Di nuovo in promo a 19.90 fino al 12 giugno, a chi dovesse interessare.
tati29268
14-06-2022, 17:27
mi sapete dire le tempistiche della fattura?mi dicono la metà del mese successivo all'attivazione, quindi nel mio caso inizio maggio e quindi metà giugno. corretto?ho fatto richiesta anche a casa della poste e mi ha chiamato oper fiber per l'appuntamento. pensavo di essere sotto tim.comunque dovrebbe essere 1GB in ftth, quindi.infatti quelli di openfiber mi hanno chiesto se ho la borchia per la fibra . io però ho una vecchia FTTC vodafone. quindi la borchia la mettono loro ?grazie,
mi sapete dire le tempistiche della fattura?mi dicono la metà del mese successivo all'attivazione, quindi nel mio caso inizio maggio e quindi metà giugno. corretto?ho fatto richiesta anche a casa della poste e mi ha chiamato oper fiber per l'appuntamento. pensavo di essere sotto tim.comunque dovrebbe essere 1GB in ftth, quindi.infatti quelli di openfiber mi hanno chiesto se ho la borchia per la fibra . io però ho una vecchia FTTC vodafone. quindi la borchia la mettono loro ?grazie,
Hai fretta di pagare? Non preoccuparti, per arrivare arriva....
A proposito di pagamenti, vado OT ma provo a chiedere qui, magari a qualcuno è successa la stessa cosa...
Avevo wind fibra 100 FTTC, con modem incluso, a marzo ho disdetto (in anticipo) e mi ritrovo una fattura che comprende la penale di 65€ e le rate del modem (16 x 5,99€). Ho mandato una PEC qualche giorno fa e mi ha chiamato una signora poco fa dicendomi che il modem va pagato, non restituito, questo, a suo dire è presente nel contratto. E' corretto? Ho fatto notare che il modem è brandizzato, non configurabile e non aggiornabile, a qualcun altro è accaduto lo stesso?
Grazie.
Comunque , effettivo, con cavo , va tra 800-900 in down e a quasi 300 in up, e ping 10 circa, per cui per ora sono complessivamente soddisfatto.
Premesso che ho soltanto impostato le prime cose, senza ancora entrare nei meandri delle varie impostazioni più avanzate, però sto riscontrando alcuni problemi:
1- il servizio MyFritz non risponde , e le stesso pagine del sito avm non si aprono
2- alcuni siti , a parte avm, non si aprono.
Ho messo OpenDns nel router, ma niente, probabile che, dopo aver fatto il reset ( venivo da una fttc con tutt'altre impostazioni ) si sia abilitata qualche impostazione di sicurezza.
Potresti linkare in chiaro quali sono i siti che non si aprono?
Probabilmente è dovuto agli IP che usa OpenInternet finiti in qualche blacklist (succede anche con altri ISP)
A proposito di pagamenti, vado OT ma provo a chiedere qui, magari a qualcuno è successa la stessa cosa...
Avevo wind fibra 100 FTTC, con modem incluso, a marzo ho disdetto (in anticipo) e mi ritrovo una fattura che comprende la penale di 65€ e le rate del modem (16 x 5,99€). Ho mandato una PEC qualche giorno fa e mi ha chiamato una signora poco fa dicendomi che il modem va pagato, non restituito, questo, a suo dire è presente nel contratto. E' corretto? Ho fatto notare che il modem è brandizzato, non configurabile e non aggiornabile, a qualcun altro è accaduto lo stesso?
Grazie.
Se hai stipulato il contratto in data antecedente al 3 Settembre 2018 potevi richiederne la restituzione entro il 30 Settembre 2020.
A partire da quella data WindTre ha introdotto i piani senza modem incluso (le Absolute FTTC), quindi in teoria il cliente aveva la facoltà di scegliere. Sorvolando sulla scarsa visibilità di quelle offerte e soprattutto sull'ostruzionismo praticato dal loro CC nei confronti di chi intende attivarle.
In ogni caso ti conviene aprire un'istanza di conciliazione presso Conciliaweb, appellandoti alla delibera sul modem libero.
Potresti linkare in chiaro quali sono i siti che non si aprono?
Probabilmente è dovuto agli IP che usa OpenInternet finiti in qualche blacklist (succede anche con altri ISP)
Di siti che non sono raggiungibili ce ne sono tanti. Te ne elenco alcuni:
www.iliad.it
www.columbia.edu (scoperto oggi)
www.myfritz.net
www.novatevolleyasd.it
www.ambracavallinipontedera.it
it.avm.de
www.meteoblue.com
www.cogentco.com
www.disdette.net
www.calendario-365.it
Dopo il blackout di ieri la situazione è rimasta invariata.
Di siti che non sono raggiungibili ce ne sono tanti. Te ne elenco alcuni:
www.iliad.it
www.columbia.edu (scoperto oggi)
www.myfritz.net
www.novatevolleyasd.it
www.ambracavallinipontedera.it
it.avm.de
www.meteoblue.com
www.cogentco.com
www.disdette.net
www.calendario-365.it
Dopo il blackout di ieri la situazione è rimasta invariata.
Accidenti quanti...questi ad esempio riesci ad aprirli (con altro ISP non funzionano):
http://legaonline.it/
www.motoabbigliamento.it
https://www.hollisterco.com/
https://www.warframe.com/
deltabit.co
https://uprot.net/
~pennywise~82
16-06-2022, 17:32
Di siti che non sono raggiungibili ce ne sono tanti. Te ne elenco alcuni:
www.iliad.it
www.columbia.edu (scoperto oggi)
www.myfritz.net
www.novatevolleyasd.it
www.ambracavallinipontedera.it
it.avm.de
www.meteoblue.com
www.cogentco.com
www.disdette.net
www.calendario-365.it
Dopo il blackout di ieri la situazione è rimasta invariata.
io li apro tutti tranquillamente
Accidenti quanti...questi ad esempio riesci ad aprirli (con altro ISP non funzionano):
http://legaonline.it/
www.motoabbigliamento.it
https://www.hollisterco.com/
https://www.warframe.com/
deltabit.co
https://uprot.net/
Si, tutti. Quale ISP?
io li apro tutti tranquillamente
Con FTTH Poste su OpenInternet o FTTH di Poste su FiberCop (quindi TIM EasyIP)? Sono due cose totalmente diverse.
Se fai uno speedtest che nome ti appare come provider?
Si, tutti. Quale ISP?
Seflow.
Sicuro che dipenda in tutti i casi dall'ISP\IP della connessione e non dall'MTU?
In passato ho avuto magagne con certi ISP che non aprivano una serie di siti utilizzando MTU 1492 (PPPoE).
Potresti provare ad impostare MTU 1480 sul router e verificare se cambia qualcosa a questo proposito.
Sono su openfiber.
Non posso impostare l'mtu perché sul fritzbox 7590 l'impostazione è automatica e sullo zte h3140 questa voce non compare.
~pennywise~82
17-06-2022, 17:40
Con FTTH Poste su OpenInternet o FTTH di Poste su FiberCop (quindi TIM EasyIP)? Sono due cose totalmente diverse.
Se fai uno speedtest che nome ti appare come provider?
Su rete Openfiber
Su rete Openfiber
Grazie del feedback.
Allora dipenderà dall'IP assegnato evidentemente, a meno che la causa dell'altro utente non sia dovuta ad una diversa motivazione.
Il thread è stato diviso in due.
PosteCasa FTTC (connesisone fino a 200Mbit in VDSL) - questo thread
Postecasa FTTH (connessione FTTH).
Per Postecasa FTTH esiste un thread dedicato.
PosteCasa FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2963747)
Ok, allora ci spostiamo nell'altro thread.
Se hai stipulato il contratto in data antecedente al 3 Settembre 2018 potevi richiederne la restituzione entro il 30 Settembre 2020.
A partire da quella data WindTre ha introdotto i piani senza modem incluso (le Absolute FTTC), quindi in teoria il cliente aveva la facoltà di scegliere. Sorvolando sulla scarsa visibilità di quelle offerte e soprattutto sull'ostruzionismo praticato dal loro CC nei confronti di chi intende attivarle.
In ogni caso ti conviene aprire un'istanza di conciliazione presso Conciliaweb, appellandoti alla delibera sul modem libero.
Grazie, appena ho un po' di tempo ci provo, trovo vergognoso il rubare legalizzato, poi penale di 65€ e rate di un modem castrato che viene a costare circa 300€ è proprio un furto.
@Polvere
Le lamentele sul contratto Wind andrebbero postate nel thread dedicato.
Non ho capito bene, ipotizzando che volessi migrare da WindTre che ha sia Voce sia Internet a PosteCasa ultraveloce che prevede solo Internet, se inserisco il codice di migrazione la procedura va in tilt?
Cioè se voglio migrare verso Poste devo prima disdire con WindTre e poi aprire una nuova linea Internet con Poste?
alefello
23-06-2022, 23:32
Non ho capito bene, ipotizzando che volessi migrare da WindTre che ha sia Voce sia Internet a PosteCasa ultraveloce che prevede solo Internet, se inserisco il codice di migrazione la procedura va in tilt?
Cioè se voglio migrare verso Poste devo prima disdire con WindTre e poi aprire una nuova linea Internet con Poste?Semplicemente viene cessata la linea wind tre comprensiva di fonia ed attivata una linea solo internet.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Semplicemente viene cessata la linea wind tre comprensiva di fonia ed attivata una linea solo internet.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Ciao, scusa per l'orario un po' particolare ma qua c'è già la canicola...quindi il semplice codice di migrazione basta per fare il passaggio da WindTre a PosteCasa ultraveloce?
Sempre tenendo conto che con WindTre si intende Internet e Voce.
tati29268
25-06-2022, 07:06
Ciao, scusa per l'orario un po' particolare ma qua c'è già la canicola...quindi il semplice codice di migrazione basta per fare il passaggio da WindTre a PosteCasa ultraveloce?
Sempre tenendo conto che con WindTre si intende Internet e Voce.
np.non serve a nulla. in pratica prima togli quello di prima e dopo attivi poste--
Alpha Centauri
07-08-2022, 13:47
Potresti linkare in chiaro quali sono i siti che non si aprono?
Probabilmente è dovuto agli IP che usa OpenInternet finiti in qualche blacklist (succede anche con altri ISP)
Grazie, appena ho un po' di tempo ci provo, trovo vergognoso il rubare legalizzato, poi penale di 65€ e rate di un modem castrato che viene a costare circa 300€ è proprio un furto.
Da Postecasa ultraveloce FTTC mpm mi apre il sito di airbnb. Cosa posso fare? da telefonino (su sim ho mobile) lo apre. Da cosa dipende? cosa posso fare per risolvere? Segnalo al 160? Cambiare i dns può servire a qualcosa?
Edit: dopo un po' me lo ha aperto, ma da telefono me lo ha aperto subito.
alefello
15-09-2022, 20:20
Nessuna ipotesi sul fatto che questa offerta possa essere rimessa a 19,90€? :D
numbhead
20-09-2022, 07:35
Da oggi di nuovo a 19.90
alefello
21-09-2022, 07:12
Da oggi di nuovo a 19.90Ottimo! Appena fatta sottoscrivere ad un amico.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
marco2bb2
22-09-2022, 15:35
Ottimo! Appena fatta sottoscrivere ad un amico.
Inviato dal mio G8441 utilizzando TapatalkMa da dove? Qui dice 26.90....
testone73
22-09-2022, 17:03
Ma da dove? Qui dice 26.90....
postecasa ultraveloce 19.90 (https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?STZ=SRC129&gclid=EAIaIQobChMIoK6ItZ-h-gIVqSlMCh1-mwwWEAAYASAAEgLaIvD_BwE&gclsrc=aw.ds)
marco2bb2
22-09-2022, 22:26
postecasa ultraveloce 19.90 (https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html?STZ=SRC129&gclid=EAIaIQobChMIoK6ItZ-h-gIVqSlMCh1-mwwWEAAYASAAEgLaIvD_BwE&gclsrc=aw.ds)Grazie, trovato. Curiosamente esiste anche una pagina col prezzo pieno.
Mi state facendo venire sempre più curiosità.
Nessuno che posta esperienze sui tempi di installazione?
SpeedTest?
Esperienze con l'assistenza per richieste varie?
Varie ed eventuali?
testone73
24-09-2022, 16:23
scusate se vado OT ... 3 gg fa ho stipulato abbonamento ftth con poste , ma dove nel sito si puo controllare l'avanzamento dell'attivazione?
è subito visibile o ci vogliono dei giorni?
le email sono arrivate
grazie
numbhead
26-09-2022, 08:37
Mi state facendo venire sempre più curiosità.
Nessuno che posta esperienze sui tempi di installazione?
SpeedTest?
Esperienze con l'assistenza per richieste varie?
Varie ed eventuali?
Tempi: dipende dalle zone, da me furono abbastanza rapidi
Speedtest: anche qui, dipende dall'infrastruttura e dalla saturazione della centralina, se andavi veloce prima andrai veloce dopo; però rispetto al mio provider precedente non ho mai più avuto cali di velocità serali (soprattutto con i device mobili).
L'unico problema è l'app di gestione. Sul sito funziona tutto, l'app (postemobile) spesso non riconosce il profilo (a me non ha mai funzionato).
E' il più conveniente ed in più ha la sim flat in 4g+ che, per me e per molti, è un plus irrinunciabile.
Altro inconveniente: niente linea voce (ne fissa ne mobile)
giovanni69
27-09-2022, 09:37
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha riscontrato lentezze nella migrazione da Tim FTTC a Postecasa FTTC?
@a chi è già utente Poste FTTC: la SIM se messa in altro router 4G/LTE è in grado di ricevere almeno gli SMS/ OTP delle banche? Mi risulta che ci siano dei limiti ma sono citati modo diverso nella descrizione vs PDF di documentazione.
Alpha Centauri
30-09-2022, 09:43
Altro inconveniente: niente linea voce (ne fissa ne mobile)
Scusate, avrei la possibilità di fare postecasa ultraveloce in ftth a 19.90 entro oggi, ma mi dicevano che non è possibile usare servizi Voip od IPTV con loro, perchè sono bloccati sul loro modem. Confermate? in particolare al momento ho TIM fttc 200 mb ed ho fatto un abbonamento a messagenet per mantenere il mio numero di telefono storico di casa in sola ricezione (infatti alcuni anni fa feci una nuova attivazione con Tim per avere la suddetta fttc 200 mb ad un prezzo scontato cui non avrei avuto diritto se avessi fatto un upgrade della mia vecchia linea Tim, perciò usai questo espediente di parcheggiare il vecchio numero di telefono su Messagenet per non perderlo nella cessazione della vecchia linea Tim). Non potrò più configurare/tenere messagenet con il modem zte fibra di postecasa ultraveloce?
Altra cosa: mi è parso di capire che non è possibile fare la migrazione da tm fttc a poste ftth perchè son tecnologie diverse: confermate?
giovanni69
04-10-2022, 07:27
La migrazione da Poste FTTC a Poste FTTH mi risulta che sia tutt'altra linea, quindi virtualmente potresti tenere la prima ed attivare la seconda.
Che si possa mantenere, migrare o creare un numero VoIP su Postecasa, secondo thread di altri lidi, mi risulta che non sia precluso; tutt'altro, anche configurando il modem che viene dato in dotazione.
nicola5154
19-10-2022, 09:45
ciao,
sono passato a Poste con la fibre FTTC.
ho il modem ZTE H2640
volevo sapere se avete consigli su come impostare per fare rendere il tutto al massimo, oppure se è già abbastanza così.
Ho visto, ad esempio, che sulle impostazioni della connessione è IPV4, ha senso mettere IPV4/IPV6?
grazie
@nicola5154
Come per tutte le FTTC non ci sono impostazioni "miracolose" che migliorano (o peggiorano) le performance.
Non serve mettere IPv4/IPv6.
nicola5154
19-10-2022, 10:11
@nicola5154
Come per tutte le FTTC non ci sono impostazioni "miracolose" che migliorano (o peggiorano) le performance.
Non serve mettere IPv4/IPv6.
Chiaro, grazie. lascio tutto così. la velocità è un pò peggiorata rispetto a fastweb. però non ho grosse necessità.:D
androsdt
28-10-2022, 22:34
Salve, io ho avuto problemi impostando i dns 1.1.1.1 e 1.0.0.1
Succede lo stesso a voi?
giovanni69
29-10-2022, 09:56
Che tipo di problemi?
In questo momento sto usando Poste FTTC con 1.1.1.1 primario e 8.8.4.4 alternativo.
supermarione84
29-10-2022, 11:01
io uso cloudflare come dns e non ho particolari problemi
giovanni69
03-11-2022, 18:13
Per quel che può valere visto che ogni linea fa storia a sè per condizioni fisiche (DSLAM, modo di lavorare SoC del modem con il DSLAM, stato del doppino, cablaggio domestico, ecc), visto che qualcuno usa Poste FTTC con il modem ZTE H2640 e qualcun altro con il modem di proprietà, nel mio caso un Asus DSL-AX82U, questa è la differenza tra i due.
Non fate caso al SNRm in down che è frutto di un profilo non standard a 12 dB + SOS, invece che quello a 6 dB standard. Con quest'ultimo sarebbero stati circa 30 Mbps in più per entrambi.
ZTE:
https://i.postimg.cc/26gtGzqG/ZTE-12dB.jpg (https://postimages.org/)
Asus:
https://i.postimg.cc/XXSgGqZM/Poste-FTTC-su-Asus-AX82-U-Registro-DSL-2022-11-03-18-10-54.jpg (https://postimg.cc/Wq8Zx26S)
Attualmente ho una linea FTTC Tim che funziona bene. Ho visto che più di qualcuno si lamenta del fatto che con altri operatori, su linee Tim, ci sono casi di saturazione che invece con Tim non si verificano, ad esempio durante le partite. Anche Poste soffre di questo problema?
giovanni69
14-12-2022, 13:50
Quali sarebbero, escluso Poste, gli altri operatori su linee Tim ('Easy IP')?
Non guardo partite.
Attualmente ho una linea FTTC Tim che funziona bene. Ho visto che più di qualcuno si lamenta del fatto che con altri operatori, su linee Tim, ci sono casi di saturazione che invece con Tim non si verificano, ad esempio durante le partite. Anche Poste soffre di questo problema?
Quali sarebbero, escluso Poste, gli altri operatori su linee Tim ('Easy IP')?
Non guardo partite.
Dipende dall'operatore che attivi e quanta banda compra.
ad esempio NGA di Wind avendo tanti clienti potrebbe avere problemi, mentre NGA di un piccolo operatore in NGA avrebbe meno rischi... dipende sempre dalla banda allocata
Altrimenti puntate su un operatore in VULA
oppure vicino casa, potreste avere un cabinet di altri operatori, che non siano TIM
Ogni civico è una storia a se
giovanni69
14-12-2022, 15:02
La mia domanda era: quali sono gli altri ISP che lavorano in EasyIP di Tim?
La mia domanda era: quali sono gli altri ISP che lavorano in EasyIP di Tim?
Air2bite, BBBell, Klik.Network, Mediacommunications, Poste e NavigaBene (che tra poco passerà in NGA, per fortuna).
Chiudo OT
Dipende dall'operatore che attivi e quanta banda compra.
ad esempio NGA di Wind avendo tanti clienti potrebbe avere problemi, mentre NGA di un piccolo operatore in NGA avrebbe meno rischi... dipende sempre dalla banda allocata
Altrimenti puntate su un operatore in VULA
oppure vicino casa, potreste avere un cabinet di altri operatori, che non siano TIM
Ogni civico è una storia a se
Grazie per le delucidazioni.
In fase di attivazione dell'abbonamento avevo richiesto la domiciliazione bancaria, attivata regolarmente dalla banca ma dal sito delle poste risultava sempre il bollettino e l'addebito automatico non avveniva. L'altro giorno ho modificato dal sito io metodo di pagamento, da bollettino a domiciliazione, inserendo però stavolta un altro IBAN, la banca ha attivato la domiciliazione e stamattina ho ricevuto mail di conferma da poste del cambio metodo di pagamento.
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
numbhead
09-01-2023, 12:23
Qualcuno ha problemi di connessione con la sim dati fornita a corredo della FTTH?
Io la uso come connessione secondaria in uno smartphone, attivando il suo router wifi e connettendomi con un pc desktop, ebbene a volte la velocità non è per nulla entusiasmante... non vorrei che applicassero qualche restrizione, conferme?
@numbhead
Vedi titolo.
Questo è il thread della FTTC di Poste.
Per la FTTH di Poste esiste un thread differente.
Ciao,
Ho visto questa offerta a 19,90.
Volevo cambiare da una vecchia connessione Windtre a 100mb, il passaggio è semplice? Cioè, funziona come con tutti gli altri operatori (codice di migrazione, dati personali ecc.)?
C'è la possibilità di utilizzare il proprio modem?
Ci sono state rimodulazioni di prezzo in questi mesi?
Ciao,
Ho visto questa offerta a 19,90.
Volevo cambiare da una vecchia connessione Windtre a 100mb, il passaggio è semplice? Cioè, funziona come con tutti gli altri operatori (codice di migrazione, dati personali ecc.)?
C'è la possibilità di utilizzare il proprio modem?
Ci sono state rimodulazioni di prezzo in questi mesi?
La promozione a 19,90€ al momento non è disponibile, comunque si il prezzo rimane invariato.
Richiedendo i parametri, puoi utilizzare il tuo modem
Il passaggio viene gestito da Poste senza problemi, soprattutto s'è una migrazione.
è su rete TIM in Easy-IP, su FTTC (ed anche su Fibercop) è uguale a TIM.
La promozione a 19,90€ al momento non è disponibile, comunque si il prezzo rimane invariato.
Richiedendo i parametri, puoi utilizzare il tuo modem
Il passaggio viene gestito da Poste senza problemi, soprattutto s'è una migrazione.
è su rete TIM in Easy-IP, su FTTC (ed anche su Fibercop) è uguale a TIM.
Ok grazie, quindi bisogna aspettare che torni in offerta a 19,90..adesso la vedo a 23,90.
Altra domanda, il rifiuto del loro modem avviene in fase di sottoscrizione del contratto?
Domanda posso tenere il mio fritzbox 7590?
Ho una Tim 200mb ma pago troppo, qua sarebbe per sempre?
Avevo provato l'anno scorso ad attivare ma i tecnici non si sono mai visti, rispedito tutto indietro!
Ora com'è la situazione attivazioni?
androsdt
05-02-2023, 18:04
Domanda posso tenere il mio fritzbox 7590?
Ho una Tim 200mb ma pago troppo, qua sarebbe per sempre?
Avevo provato l'anno scorso ad attivare ma i tecnici non si sono mai visti, rispedito tutto indietro!
Ora com'è la situazione attivazioni?
Si tranquillamente puoi usare il fritz
Si tranquillamente puoi usare il fritz
Ma si può sapere che tecnici devono venire? Tim o poste? La tizia mi aveva detto Tim poi io avevo fatto online e sembrava così semplice!
Voi come avete fatto? Problemi? Me lo configurano loro il Fritz?
androsdt
05-02-2023, 19:55
Ma si può sapere che tecnici devono venire? Tim o poste? La tizia mi aveva detto Tim poi io avevo fatto online e sembrava così semplice!
Voi come avete fatto? Problemi? Me lo configurano loro il Fritz?
il tecnico telecom viene e ti setta il modem poste che poi tu devi sostituire (o mettere in cascata) col fritzbox, occhio che però ti servono i dati che devono lasciarti quando vengono. C'è un username e password da inserire.
il tecnico telecom viene e ti setta il modem poste che poi tu devi sostituire (o mettere in cascata) col fritzbox, occhio che però ti servono i dati che devono lasciarti quando vengono. C'è un username e password da inserire.
Maledetti 3 mesi ho provato a prendere appuntamento e niente, son con Tim è un po' una storia lunga!
Viene un tecnico Tim che ti attiva la linea e ti installa il modem di poste. Tu fatti dare username e password associati alla tua linea che poi configurare il Fritz è semplicissimo, basta selezionare come profilo una connessione Tim, inserire user e password e via. Se il tecnico non te li volesse dare, ti tocca chiamare poste e farteli dare.
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
giovanni69
07-02-2023, 18:29
Ma si può sapere che tecnici devono venire? Tim o poste? La tizia mi aveva detto Tim poi io avevo fatto online e sembrava così semplice!
Voi come avete fatto? Problemi? Me lo configurano loro il Fritz?
I tecnici Poste non mi risulta che esistano. Quindi sono tecnici che lavorano in appalto per Poste e probabilmente lavorano per Tim pure.
L'appuntamento lo vedi da SMS che ti arriva e se ricordo bene 2 giorni prima ti arriva altro SMS per ricordartelo.
Come ti ha risposto daxino, il tecnico che viene ti configura il modem di Poste. Altra storia é configurare il modem di proprietà, nel tuo caso il Fritz a meno che non sia il FRitz che danno per la FTTH. Ti consiglio di chiamare il numero Poste, scegli il tipo di servizio e poi l'assistenza 160 per farti dire user e password.
Quindi in sequenza:
sottoscrizione online con Verifica copertura, compilazione dati personali e scegli data e fascia oraria per l'installazione (ovviamente non sarà possibile prima di una certa data), verifica e firma, richiesta completata. Poi arriva email di ordine preso in carico.
Nell'email leggerai alla voce 'prossimi passi', il dettaglio di ciò che ti arriverà (normalmente il modem via posta in anticipo e anche chiavetta USB 4G) e la data ed ora dell'appuntamento scelti.
Ti arriverà dunque il pacco via posta. A quel punto se attiverai la chiavetta USB prima dell'appuntamento seguendo le relative istruzioni, da quel giorno partirà l'abbonamento (quindi in anticipo). Altrimenti Poste ultraveloce inizierà dal giorno dell'appuntamento del tecnico, ovviamente se sarà andato tutto bene.
Pagamento con bollettino, rid, bonifico.
P.S. non ho dimenticato la tua risposta via PM sul 5800X, intanto ti ringrazio. :)
I tecnici Poste non mi risulta che esistano. Quindi sono tecnici che lavorano in appalto per Poste e probabilmente lavorano per Tim pure.
L'appuntamento lo vedi da SMS che ti arriva e se ricordo bene 2 giorni prima ti arriva altro SMS per ricordartelo.
Come ti ha risposto daxino, il tecnico che viene ti configura il modem di Poste. Altra storia é configurare il modem di proprietà, nel tuo caso il Fritz a meno che non sia il FRitz che danno per la FTTH. Ti consiglio di chiamare il numero Poste, scegli il tipo di servizio e poi l'assistenza 160 per farti dire user e password.
Quindi in sequenza:
sottoscrizione online con Verifica copertura, compilazione dati personali e scegli data e fascia oraria per l'installazione (ovviamente non sarà possibile prima di una certa data), verifica e firma, richiesta completata. Poi arriva email di ordine preso in carico.
Nell'email leggerai alla voce 'prossimi passi', il dettaglio di ciò che ti arriverà (normalmente il modem via posta in anticipo e anche chiavetta USB 4G) e la data ed ora dell'appuntamento scelti.
Ti arriverà dunque il pacco via posta. A quel punto se attiverai la chiavetta USB prima dell'appuntamento seguendo le relative istruzioni, da quel giorno partirà l'abbonamento (quindi in anticipo). Altrimenti Poste ultraveloce inizierà dal giorno dell'appuntamento del tecnico, ovviamente se sarà andato tutto bene.
Pagamento con bollettino, rid, bonifico.
P.S. non ho dimenticato la tua risposta via PM sul 5800X, intanto ti ringrazio. :)
Ho fatto proprio richiesta oggi, entro quanto arriva il modem? Non attivo niente perché dovrei, io ho scelto domiciliazione su conto poste! Ora fin qua pare tutto facile e veloce, mo vedo all'atto pratico se son svegli stavolta, avevo già fatto un tentativo ma ho rispedito tutto indietro perché non si smuoveva niente questo un anno fa!
PS:spero di esserti stato utile
Pss: usare il modem loro mi andrebbe anche bene per carità ma è un peccato basta attivino il tutto!
Finché non mi attivano la linea e mi staccano da Tim non pago niente giusto?
come va Poste? Ping? Speedtest? Danno un pc pubblico dinamico?
Mi son letto un po' di post indietro, la vedo grigia non ritiro il modem mi sa o rifiuto il pacco.:doh:
come va Poste? Ping? Speedtest? Danno un pc pubblico dinamico?
Come per qualsiasi FFTC le pretaazioni sono legate ad n fattori personali (tipo armadio 100 02 00Mbit, distanza dall'armdio, etc).
Cosa è il PC pubblico dinamico? Intendevi IP?
Gli IP statici vengano dati generalmente solo alle linee business.
Come per qualsiasi FFTC le pretaazioni sono legate ad n fattori personali (tipo armadio 100 02 00Mbit, distanza dall'armdio, etc).
Cosa è il PC pubblico dinamico? Intendevi IP?
Gli IP statici vengano dati generalmente solo alle linee business.
Non avevo letto bene FFTC ...ma non c'è la discussione su FTTH Poste?
@MarkL
Una delle regole dei forum dice"prima di postare leggete i primi post.::".
Come per qualsiasi FFTC le pretaazioni sono legate ad n fattori personali (tipo armadio 100 02 00Mbit, distanza dall'armdio, etc).
Cosa è il PC pubblico dinamico? Intendevi IP?
Gli IP statici vengano dati generalmente solo alle linee business.
Ah perciò io ora con Tim c'è l'ho dinamico!?
Se si come si fa con il nuovo sistema di Netflix?
Poi non ho letto tutto ma va come Tim o si perde qualcosa in prestazioni? Poi leggevo che dovrei essere io a disdire nonostante il codice migrazione!?
@MarkL
Una delle regole dei forum dice"prima di postare leggete i primi post.::".
Come dice il Monopoli "In prigione senza passare dal via"
Allora oggi dovrebbe arrivare il modem, devo solo aspettare la telefonata dei tecnici giusto?!
In caso non mi diano username e password per il Fritz sempre l'assistenza clienti devo contattare?
I parametri immagino siano li stessi di tim!
Edit: immagino non devono mettermi la borchia ma devono staccarmi da Tim e attaccarmi a poste, da quel poco che ci capisco devono staccarmi fisicamente nella centralina per il numero fisso, e fare la portabilità a poste, io ho già inserito tutto online, teoricamente anche l'appuntamento ma quello so che non conta!
@Freisar
Immagino che user/password ti riferisca a quella per la connessione internet.
Si va chiesta all'assistenza PosteCasa.
@Freisar
Immagino che user/password ti riferisca a quella per la connessione internet.
Si va chiesta all'assistenza PosteCasa.
Ma la danno senza problemi o fanno storie, poi è tipo assistenza tecnica?
Te la danno se ce l'hanno a sistema. È nel formato 123456788012-123@postepay utente mentre per la password ti basta togliere tutto dalla chiocciola in poi.
giovanni69
20-02-2023, 16:53
Ah perciò io ora con Tim c'è l'ho dinamico!?
Certo, l'IP é dinamico ed anche con Poste sarà dinamico.
Il che non significa che tutte le volte che accendi il PC debba essere diverso. Ma probabilmente lo sarà ogni volta che riavvii il modem.
Finché non mi attivano la linea e mi staccano da Tim non pago niente giusto?
No, non paghi nulla fino all'attivazione, ripeto a meno che non attivi la chiavetta inclusa con il modem (operazione che fa scattare l'inizio della fatturazione). In tal caso l'abbonamento di Poste inizia in quel momento anche la se FTTC/FTTH verrà attivata successivamente. Normalmente, la fatturazione inizia quando il tecnico attiva la linea Poste.
Non attivo niente perché dovrei, io ho scelto domiciliazione su conto poste!
Non sei costretto ad attivare la chiavetta 4G quando ti viene consegnata assieme al modem. Ma se venisse eseguita quell'operazione (e c'è scritto anche in un foglio che la accompagna insieme al modem), ciò anticipa la fatturazione di Poste. Ti chiedi: perché dovrei farlo? C'é chi potrebbe aver bisogno di iniziare subito a navigare perché magari non ha una linea attiva, oppure ha problemi con il suo modem attuale o per altre ragioni. Allora la chiavetta USB 4G di Poste permette a quell'utente di accedere velocemente al servizio internet, anche se la linea non esiste ancora o quella esistente non é ancora stata migrata.
Non c'entra il fatto che sia stata scelta la domiciliazione, bonifico... quella é solo la forma di pagamento.
Allora oggi dovrebbe arrivare il modem, devo solo aspettare la telefonata dei tecnici giusto?!
Certamente ti arriverà una telefonata (nel giorno previsto) ed anche SMS (prima) con la data in cui avevi deciso e fascia oraria.
Ma il modem arriva dopo pochi giorni. L'attivazione della linea FTTC/FTTC avverrà nella data che hai concordato in sede di sottoscrizione. Rileggiti bene il mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48106861&postcount=485).
io ho già inserito tutto online, teoricamente anche l'appuntamento ma quello so che non conta!
Quello conta, eccome! Dunque se é tra qualche settimana, non credere che il tecnico ti chiami prima o che ti arrivi SMS tra qualche giorno che ti ricorda l'appuntamento. Tutto avviene a tempo debito, indipendentemente dalla consegna del modem anticipata e relativa chiavetta 4G.
Controlla gli SMS... le comunicazioni non arrivano su whatsap...
Te la danno se ce l'hanno a sistema. È nel formato 123456788012-123@postepay utente mentre per la password ti basta togliere tutto dalla chiocciola in poi.
Non sempre é in quel modo. Nel mio caso la password non era la parte residua come spesso viene riportato: ho dovuto chiamare l'assistenza.
Ma la danno senza problemi o fanno storie, poi è tipo assistenza tecnica?
Non fanno alcuna storia nel comunicare le credenziali user e password per la configurazione.
Certo, esiste anche l'assistenza tecnica con tanto di questionario di soddisfazione se decidi di aderire ancor prima che l'operatore di Poste ti risponda. In tal caso si riceve telefonata successiva automatica, dopo che la chiamata con Poste si é conclusa.
Personalmente sia per esigenze tecniche che amministrative in una scala da 1 a 9 ho sempre dato (per ora) 9. Non ho nulla da dire, soltanto soddisfatto.
da quel poco che ci capisco devono staccarmi fisicamente nella centralina per il numero fisso, e fare la portabilità a poste
Se ti riferisci alla portabilità del numero fisso di Tim a Poste, non ne ho idea. Quando ho sottoscritto non c'era quell'opzione voce: c'era solo il contratto Poste Casa Ultraveloce senza voce. Il numero esistente da ADVL/VDSL FTTC veniva perso. E dunque la migrazione del numero fisso esistente, cioé volendolo conservare e non perdere, richiedeva la migrazione in anticipo verso un servizio telefonico VoIP di gestori tipo Ehiweb, Messagenet, Orchestra, Olimontel, ... . In anticipo voleva dire ben prima della dismissione della linea di provenienza. Nel mio caso ho deciso di lasciarlo cadere e di non migrarlo (ricevevo solo chiamate di pubblicità). Ed ho creato altro numero VoIp con uno di quei gestori.
Certo, l'IP é dinamico ed anche con Poste sarà dinamico.
Il che non significa che tutte le volte che accendi il PC debba essere diverso. Ma probabilmente lo sarà ogni volta che riavvii il modem.
No, non paghi nulla fino all'attivazione, ripeto a meno che non attivi la chiavetta inclusa con il modem (operazione che fa scattare l'inizio della fatturazione). In tal caso l'abbonamento di Poste inizia in quel momento anche la se FTTC/FTTH verrà attivata successivamente. Normalmente, la fatturazione inizia quando il tecnico attiva la linea Poste.
Non sei costretto ad attivare la chiavetta 4G quando ti viene consegnata assieme al modem. Ma se venisse eseguita quell'operazione (e c'è scritto anche in un foglio che la accompagna insieme al modem), ciò anticipa la fatturazione di Poste. Ti chiedi: perché dovrei farlo? C'é chi potrebbe aver bisogno di iniziare subito a navigare perché magari non ha una linea attiva, oppure ha problemi con il suo modem attuale o per altre ragioni. Allora la chiavetta USB 4G di Poste permette a quell'utente di accedere velocemente al servizio internet, anche se la linea non esiste ancora o quella esistente non é ancora stata migrata.
Non c'entra il fatto che sia stata scelta la domiciliazione, bonifico... quella é solo la forma di pagamento.
Certamente ti arriverà una telefonata (nel giorno previsto) ed anche SMS (prima) con la data in cui avevi deciso e fascia oraria.
Ma il modem arriva dopo pochi giorni. L'attivazione della linea FTTC/FTTC avverrà nella data che hai concordato in sede di sottoscrizione. Rileggiti bene il mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48106861&postcount=485).
Quello conta, eccome! Dunque se é tra qualche settimana, non credere che il tecnico ti chiami prima o che ti arrivi SMS tra qualche giorno che ti ricorda l'appuntamento. Tutto avviene a tempo debito, indipendentemente dalla consegna del modem anticipata e relativa chiavetta 4G.
Controlla gli SMS... le comunicazioni non arrivano su whatsap...
Non sempre é in quel modo. Nel mio caso la password non era la parte residua come spesso viene riportato: ho dovuto chiamare l'assistenza.
Non fanno alcuna storia nel comunicare le credenziali user e password per la configurazione.
Certo, esiste anche l'assistenza tecnica con tanto di questionario di soddisfazione se decidi di aderire ancor prima che l'operatore di Poste ti risponda. In tal caso si riceve telefonata successiva automatica, dopo che la chiamata con Poste si é conclusa.
Personalmente sia per esigenze tecniche che amministrative in una scala da 1 a 9 ho sempre dato (per ora) 9. Non ho nulla da dire, soltanto soddisfatto.
Se ti riferisci alla portabilità del numero fisso di Tim a Poste, non ne ho idea. Quando ho sottoscritto non c'era quell'opzione voce: c'era solo il contratto Poste Casa Ultraveloce senza voce. Il numero esistente da ADVL/VDSL FTTC veniva perso. E dunque la migrazione del numero fisso esistente, cioé volendolo conservare e non perdere, richiedeva la migrazione in anticipo verso un servizio telefonico VoIP di gestori tipo Ehiweb, Messagenet, Orchestra, Olimontel, ... . In anticipo voleva dire ben prima della dismissione della linea di provenienza. Nel mio caso ho deciso di lasciarlo cadere e di non migrarlo (ricevevo solo chiamate di pubblicità). Ed ho creato altro numero VoIp con uno di quei gestori.
Grazie mille delle risposte, il modem mi è arrivato, aspetto sms e telefonata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.