PDA

View Full Version : [FTTC] PosteCasa FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 [3]

giovanni69
21-02-2023, 13:04
:mano:

Freisar
27-02-2023, 12:17
Mi sa che non rispondo alla telefonata se non è un numero che conosco, dite salta tutto?

giovanni69
27-02-2023, 13:18
Scusami, hai la data di intervento del tecnico, no? Dunque in quella giornata rizza le orecchie. Ti basta quella.

Per tua ulteriore conferma, il giorno prima chiama l'assistenza di Poste, riporta il numero di richiesta / proposta contrattuale che ritrovi indicata nei tuoi PDF ( dai il codice fiscale) e chiedi conferma dell'attivazione se é prevista per il giorno successivo all'orario concordato.

Ma non é nemmeno necessario: via SMS dovresti aver ricevuto che un promemoria con cui puoi cambiare la data fino a 3 giorni prima dell'appuntamento inizialmente concordato. Tale SMS l'ho ricevuto 7 giorni prima del giorno dell'attivazione.

Infine, il giorno prima arriva altro SMS che ricorda l'indomani con fascia oraria come appuntamento con il tecnico.

Il giorno dell'appuntamento si riceve altro SMS che riporta ..." a breve riceverà la chiamata da numero del proprio gestore o da numero con prefisso 06 dal tecnico che ha in carico la lavorazione.."

Schellaccio
28-02-2023, 14:40
Venuto il tecnico TIM ieri, in un'ora mi ha collegato tutto e sostituito la vecchia tripla che ancora avevo. Messo FTTC 100, che va a 80/20. Per ora soddisfatto.

superpado
08-03-2023, 11:02
ciao a tutti

qualcuno è riuscito a configurare questa connessione

Nel mio caso TIM fibra su rame
ovviamente contratto postemobile


con un altro router ?

Freisar
09-03-2023, 16:17
Ok oggi è venuto il tecnico e ha attivato il tutto, poi con calma appena risulterà attiva la linea e il contratto, cambio modem e modalità di pagamento, anche se avevo messo cc ma lo ignorano va a sapere!

Serie x mi sembra scarichi come al solito, il pc fa le bizze, ma forse hanno problemi sulle linee!

Almeno cosi mi diceva il tecnico!

Lo davo già per disperso poi al limite dell'orario stabilito mi ha chiamato!

non andava il cavetto del modem poste me ne ha lasciato uno suo, uff primo inghippo, poi ha dovuto telefonare a poste per farsi spiegare bene come configurarlo!

Poi immagino mi diranno cosa fare, se c'è qualche impostazione particolare!

Bovirus
09-03-2023, 16:24
Questo thread si occupa solo di info e caratterstiche per la richiesta della linea.

Una volta installata la liena le richeiste di supporto post instalalzioen linea vanno poste nel thread del modem.

Freisar
10-03-2023, 08:31
Ok però una cosa sull'offerta, quando hanno scalato a voi i soldi dell'attivazione? Subito dopo o alla prima bolletta?

caccapupu91
22-03-2023, 22:28
Ragassuoli sto valutando "PosteCasa Ultraveloce", ovviamente sono coperto dalla 200mb (80 reali), non finiranno mai di cablare realmente qui :asd::cry:

Con 5 euro in meno mi ritrovo una chiavetta 4G iLlImItAtA, l'omino e il loro modem sono necessari?

Ho il DGA 4130 (ansuel) con AC68U (merlin) da router, più che altro vorrei evitare l'allarmismo di pulire casa "perchè viene il tecnico" di mia madre :asd:

caccapupu91
22-03-2023, 23:20
Ciao @Cibachrome ! "Civico in Area Grigia/Nera"

Dal verifica copertura dicono misto fibra-rame fino 200 mbps in download. Con tim ho già un profilo 35b, abbastanza lontano con 3 derivate se non erro

Su bandaultralarga.italia il mio comune ha terminato i lavori, ma in realtà hanno cablato in ffth solo il "centro"

MnPaolo
24-03-2023, 08:24
Con 5 euro in meno mi ritrovo una chiavetta 4G iLlImItAtA, l'omino e il loro modem sono necessari?

Ho il DGA 4130 (ansuel) con AC68U (merlin) da router, più che altro vorrei evitare l'allarmismo di pulire casa "perchè viene il tecnico" di mia madre :asd:

Il tecnico viene, ma se riesci a contattarlo e ti fai dare utente e password necessari per l'autenticazione sulla linea potresti anche accordarti con lui che ti arrangi, ma sta tutto all'accordo che raggiungete tra di voi, nulla di obbligatorio, dipende da quanto è ragionevole e flessibile.

Nel mio caso avevo già installato il modem ricevuto per posta giorni prima su rete TIM preesistente ed avevo già configurato di tutto. Visto che il tecnico era un anziano poco pratico di ciò che stava facendo ha fatto un reset del modem ed è ripartito da capo seguendo un PDF che aveva sul telefonino, roba da brividi, non capiva manco quello che faceva. Quando gli ho chiesto del modem in cascata la risposta è stata in prima battuta di uno che non sa nemmeno di cosa si tratta poi dopo aver detto delle cavolate si è rifugiato in corner dicendo di chiedere all'assistenza tecnica.
Quindi per me sarebbe stato meglio non lo mandassero, se non altro perché completamente incompetente. :D
Però le loro procedure aziendali lo prevedono, quindi sta alla ragionevolezza delle parti.

caccapupu91
24-03-2023, 23:29
Ciao @MnPaolo !

Grazie per aver raccontato la tua esperienza, dovrò anticiparlo :asd:

i dati utente e password sono personali? o qualcosa simile timadsl/timadsl openfiber/openfiber? che poi questi modem non sono auto configurabili? o.o

androsdt
25-03-2023, 06:46
Ciao @MnPaolo !

Grazie per aver raccontato la tua esperienza, dovrò anticiparlo :asd:

i dati utente e password sono personali? o qualcosa simile timadsl/timadsl openfiber/openfiber? che poi questi modem non sono auto configurabili? o.o

Sono personali purtroppo ma te le lasciano senza problemi le credenziali.

MnPaolo
26-03-2023, 00:28
i dati utente e password sono personali? o qualcosa simile timadsl/timadsl openfiber/openfiber? che poi questi modem non sono auto configurabili? o.o


Nel mio caso utente nel formato "123456789012-123@postepay" e password identica all'utente troncata "123456789012-123". Ma a quanto pare ad altri pare abbiano fornito in un altro formato.

Il modem ha il TR-069 ma in questo caso non viene utilizzato per autoconfigurarlo da remoto e mandano l'addetto. :(

Marsil_Novitio
26-03-2023, 17:59
Buonasera ragazzi,
vorrei passare a postecasa, con la tariffa da 27€ con modem e chiavetta dati.
Attualmente sono con TIM Smart premium 100mb , ma causa distanza il massimo/stabile è di circa 35-40mb.
Controllando su fibermap il mio indirizzo, a livello di cabine ho:
- EVDSL 1,5km velocità stimata 13,5mb
- VDSL 1,5km velocità stimata 13,5mb
(e quindi credo sia la stessa cabina con 2 tipologie)
- VDSL 650m velocità stimata 42mb
(che è circa la mia velocità)

Credo quindi di essere collegato alla cabina a 650m con VSDL..giusto?
Il sito di poste, al mio civico, mi riporta EVDSL..sarà solo una scrittura mediatica per dire "Fino a 200mb"?
Passando a poste, non dovrebbe cambiare nulla?
Cambio per dimezzare la tariffa, però non vorrei ritrovarmi da 35mb a 10mb.
(Dico 10mb, perché è il massimo secondo Fastweb che sempre mi segna in EVDSL)

Thx!

Bovirus
26-03-2023, 19:30
@Marsil_Novitio

Se in FTTC cambi operatore, la distanza normalmente rimane la stessa e quindi la velocità rimarrà la stessa.

Secondo me se sei a 650 mt di distanza ti va bene se funziona.

Marsil_Novitio
26-03-2023, 20:13
Secondo me se sei a 650 mt di distanza ti va bene se funziona.

Si, abito in collina fuori dal paese..è già tanto che arriva sui 35

MnPaolo
26-03-2023, 23:25
Si, abito in collina fuori dal paese..è già tanto che arriva sui 35

Praticamente il collegamento rimane lo stesso, cambia chi ti emette la fattura.
Vista la velocità hai valutato anche PosteCasa Web? :confused:

Marsil_Novitio
27-03-2023, 11:57
Praticamente il collegamento rimane lo stesso, cambia chi ti emette la fattura.
Vista la velocità hai valutato anche PosteCasa Web? :confused:

Si, purtroppo postemobile non prende a casa mia..infatti per il cellulare devo cambiare gestore..

Marsil_Novitio
27-03-2023, 17:06
Che voi sappiate, si può cambiare intestatario durante il passaggio?
Diciamo una voltura con subentro?
L'attuale utenza tim è intestata a mio padre, vorrei passarla a me e contestualmente attivare postecasa.

thx!

edit:
dimenticavo, il numero fisso non devo portarlo, va tolto..quindi potrei:
1) fare la cessazione della linea fissa dal sito tim
2) attivare la nuova linea dal sito delle poste
oppure devo per forza effettuare il "passaggio da altro operatore" con codice di migrazione?

Bovirus
27-03-2023, 17:13
@Marsil_Novitio

Io eviterei. Troppi rischi di problemi.
Un passaggio alla volta.

Marsil_Novitio
27-03-2023, 17:18
@Marsil_Novitio

Io eviterei. Troppi rischi di problemi.
Un passaggio alla volta.

come scritto nell'edit, potrei cessare l'attuale tim intestata a mio padre e poi attivare da zero le poste a nome mio?

androsdt
27-03-2023, 22:19
Che voi sappiate, si può cambiare intestatario durante il passaggio?
Diciamo una voltura con subentro?
L'attuale utenza tim è intestata a mio padre, vorrei passarla a me e contestualmente attivare postecasa.

thx!

edit:
dimenticavo, il numero fisso non devo portarlo, va tolto..quindi potrei:
1) fare la cessazione della linea fissa dal sito tim
2) attivare la nuova linea dal sito delle poste
oppure devo per forza effettuare il "passaggio da altro operatore" con codice di migrazione?

io ho fatto il passaggio da wind a poste che era intestata a mia madre intestandola direttamente a nome mio, quindi vai tranquillo non devi fare nessuna disdetta prima

Serjx
02-04-2023, 00:20
Salve a tutti. Ho poste da un paio di anni con lo ZTE H2640 e mi son trovato sempre molto bene. Da un mese, forse due, tutte le notti a mezzanotte e 11 (con il cambio d'ora all'1 e 11) si stacca la connessione. C'ho fatto caso perché verso quell'ora li solitamente gioco online e dopo 2 /3 sere che succedeva la stessa cosa ho iniziato a notarlo. La cosa strana è che va via giusto qualche secondo, e giusto il tempo di riagguantare il segnale wifi. Da cosa può dipendere questa cosa? è la linea o qualche impostazione del router? Lo sta facendo tutte le sere ed è diventato fastidioso.

Grazie a chi risponderà.

giovanni69
02-04-2023, 09:57
Se quel modem non ha qualche impostazione tipo i Fritz per il riavvio ad una certa ora :read: , prova ad aprire un ticket con il servizio tecnico Poste (che poi a sua volta si appoggerà a TimI. Sii chiaro e dettaglio nel principio che apparentemente regola l'orario e modalità di disconnessione.

A meno che non sia dovuto ad un disturbo impulsivo di un ascensore (per dire) di qualcuno che lavora di notte e rientra sempre alla stessa ora.

Serjx
02-04-2023, 14:47
Se quel modem non ha qualche impostazione tipo i Fritz per il riavvio ad una certa ora :read: , prova ad aprire un ticket con il servizio tecnico Poste (che poi a sua volta si appoggerà a TimI. Sii chiaro e dettaglio nel principio che apparentemente regola l'orario e modalità di disconnessione.

A meno che non sia dovuto ad un disturbo impulsivo di un ascensore (per dire) di qualcuno che lavora di notte e rientra sempre alla stessa ora.

Stavo valutando di contattare l'assistenza ma non volevo addentrarmi in un vortice di "non sappiano, non abbiamo idea", anche se probabilmente mi toccherà farlo.

Speravo in un consiglio da qualcuno che utilizza il modem fornito. Io ho spulciato un po' le opzioni, ma non so se per ignoranza mia, non ho trovato nessuna opzione per operazioni programmate o simili. Quindi non so dove mettere le mani di preciso. La cosa strana è come se la connessione restasse attiva perchè sul modem non si accende nessuna luce rossa. Da PC che è cablato è quasi impercettibile, da console con le quali gioco online, mi disconnette da internet per qualche secondo, il tempo di riconnettersi alla rete wifi. Proprio strana come cosa.

cicciolilla69
22-04-2023, 19:38
Ciao ragazzi
Piccola domanda
Ho la sim dati inserita in un iPad
Appena entrato in Francia non navigo più
È normale?
Il roming è bloccato?

MnPaolo
24-04-2023, 00:24
Personalmente non ho provato fuori dai confini nazionali; ma così a logica non è una SIM per un utilizzo transfrontaliero a mio parere. E' più pensata come una linea di backup o comunque per un utilizzo vacanziero nel nostro paese.

Sul sito Poste dicono (https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-esclusiva-online.html):

Naviga da casa in Fibra fino a 1Gbps e, con la rete 4G, il WiFi ti segue dove vuoi in Italia, senza limiti di GIGA.

Un’offerta 2 connessioni: la fibra ultraveloce a casa più una seconda connessione mobile con una chiavetta USB per navigare dove vuoi in Italia senza limiti di Giga.

Più chiaro di così ...:mc:

Marsil_Novitio
27-04-2023, 15:04
Ragazzi mi è appena arrivato il modem più la chiavetta usb. Questa mi sembra usata, possibile? Cioè da un lato, dove si apre per mettere la sim, è di quel bianco/giallo scolorito dal tempo.

giovanni69
27-04-2023, 22:30
Chiama il supporto Poste e spiega quel che vedi.

giopappy
16-05-2023, 10:22
Salve a tutti. Ho poste da un paio di anni con lo ZTE H2640 e mi son trovato sempre molto bene. Da un mese, forse due, tutte le notti a mezzanotte e 11 (con il cambio d'ora all'1 e 11) si stacca la connessione. C'ho fatto caso perché verso quell'ora li solitamente gioco online e dopo 2 /3 sere che succedeva la stessa cosa ho iniziato a notarlo. La cosa strana è che va via giusto qualche secondo, e giusto il tempo di riagguantare il segnale wifi. Da cosa può dipendere questa cosa? è la linea o qualche impostazione del router? Lo sta facendo tutte le sere ed è diventato fastidioso.

Grazie a chi risponderà.

Prova a fissare un canale per la rete wifi 2.4 e 5ghz invece di lasciare in auto nella sezione Rete Locale\wlan\wlan base, dovrebbe risolvere il riavvio dei servizi wifi ogni 24h

daffy
18-05-2023, 07:55
posso continuare ad usare il mio tim hub moddato anche postecasa fttc + chiavetta che voi sappiate???

Bovirus
18-05-2023, 08:15
@daffy

La richeista non rigurada questo thread.
Questo thread si occupa solo delle info per la richiesta di una linea PosteCasa.

daffy
18-05-2023, 09:13
@daffy

La richeista non rigurada questo thread.
Questo thread si occupa solo delle info per la richiesta di una linea PosteCasa.

"preinstallazione linea, info e richieste"

PRIMA DI INSTALLARE LA LINEA, vorrei sapere se può funzionare il mio modem "libero" o se sono obbligato ad utilizzare il loro in comodato anche con la chiavetta...

mi sembra abbastanza in tema in verità...

Bovirus
18-05-2023, 09:20
@daffy

Da quello che avevi scritto non era evidente che stavi chiedendo una nuova linea ma sembrava che che la linea l'avevi già.

Marsil_Novitio
18-05-2023, 12:15
Ragazzi, per sfruttare la connessione dati inclusa nell'offerta (la chiavetta usb con la sim) e creare un hotspot wifi..cosa conviene fare?
1)modem wifi 4g dove inserire la sim
2)router 4g dove inserire direttamente la usb

Domanda improbabile-assurda:
Il tim hub (che ormai mi è rimasto in disuso) mica può essere usato come router 4g collegando la chiavetta usb?

Thx!

Bovirus
18-05-2023, 12:22
@Marsil_Novitio

La richeista sull'uso della SIM con mdoem/router 4G non riguarda questo thread ma un thread generico networking per modem o router 4G.

Se hai già una linea PosteCasa per il TIM HUB devi chiedere nel thread del mdoem dedicato (TIM HUB).

antosa
30-06-2023, 17:02
Ciao, avrei una domanda, da inesperto di settaggi modem, da fare... Premetto che non uso il modem fornito in dotazione da Poste ma un Fritz! Box 7530 AX, che ho acquistato per conto mio. In fase di impostazione dei dati di accesso a internet tra i provider non c'è Poste, quindi devo fare le impostazioni manualmente scegliendo "altro provider".

Sul sito di poste ho trovato questi parametri per il modem libero:

USERNAME: è necessario contattare il numero di Assistenza dedicato 160
PASSWORD: è necessario contattare il numero di Assistenza dedicato 160
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: PTM
NAT: attivo
VLAN: 835

ma sul mio modem non trovo l'esatta corrispondenza e quindi fatico a fare le impostazioni, qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie

Bovirus
30-06-2023, 19:54
@antosa

Per favore prima di postare leggi i primi post di questo thread.

Per la configurazione una volta installata la linea devi postare nel thread del mdoem usato e quindi del 7530AX.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2927800

antosa
04-07-2023, 14:06
Mi scuso ho letto, forse troppo velocemente la prima pagina e pensavo fosse il "posto giusto".:doh:

Bovirus
04-07-2023, 14:36
Dal primo post

- Supporto post installazione linea

Questo thread non si occupa di supporto post installazione linea.
Per il supporto post installazione linea fare riferimento al thread del modem.

Antigen
19-07-2023, 17:15
Ciao a tutti,

una domanda su questa FTTC.

Al momento sono con altro gestore ma vorrei migrare a Poste per il fatto che in realtà è a tutti gli effetti una linea TIM con gli innegabili vantaggi.

Essendo già su FTTC dovranno comunque venire a casa i tecnici oppure faranno tutto da remoto?

All'epoca ero cliente Vodafone e passai a Wind ed in quel caso tutto fu fatto da remoto, ma magari con poste è diverso... chiedo solo perchè magari è poi un casino organizzarsi con i tecnici, eventualmente come funziona la cosa?

Bovirus
19-07-2023, 19:05
@Antigen

FFTC -> FTTC non richiede nessun intervento tecnico.

Antigen
19-07-2023, 19:53
@Antigen

FFTC -> FTTC non richiede nessun intervento tecnico.

Davvero non viene il tecnico? Perchè nei thread precedenti se ho capito, in ogni caso per l'attivazione anche se sei già su FTTC viene comunque.

Se non dovesse venire... beh per me sarebbe solo un agevolazione, visto che dovrei spostare tutto un mobile per far accedere alla porta telefonica (ho un lungo cavo telefonico però)

fra55
20-07-2023, 07:33
Davvero non viene il tecnico? Perchè nei thread precedenti se ho capito, in ogni caso per l'attivazione anche se sei già su FTTC viene comunque.

Se non dovesse venire... beh per me sarebbe solo un agevolazione, visto che dovrei spostare tutto un mobile per far accedere alla porta telefonica (ho un lungo cavo telefonico però)

Mai visto venire il tecnico per una migrazione FTTC-FTTC.
Il tecnico esce solo per le nuove linee

profesy
20-07-2023, 09:59
Ciao a tutti,

una domanda su questa FTTC.

Al momento sono con altro gestore ma vorrei migrare a Poste per il fatto che in realtà è a tutti gli effetti una linea TIM con gli innegabili vantaggi.

Essendo già su FTTC dovranno comunque venire a casa i tecnici oppure faranno tutto da remoto?

All'epoca ero cliente Vodafone e passai a Wind ed in quel caso tutto fu fatto da remoto, ma magari con poste è diverso... chiedo solo perchè magari è poi un casino organizzarsi con i tecnici, eventualmente come funziona la cosa?


Da me passarono per la configurazione dell'apparato anche se avevo richiesto di fare tutto da remoto.


Davvero non viene il tecnico? Perchè nei thread precedenti se ho capito, in ogni caso per l'attivazione anche se sei già su FTTC viene comunque.

Se non dovesse venire... beh per me sarebbe solo un agevolazione, visto che dovrei spostare tutto un mobile per far accedere alla porta telefonica (ho un lungo cavo telefonico però)

Fisicamente alla porta non devono fare nulla, nel tuo caso ti basta avere a disposizione la terminazione del cavo già collegata ;)

MnPaolo
20-07-2023, 13:50
Mai visto venire il tecnico per una migrazione FTTC-FTTC.
Il tecnico esce solo per le nuove linee

Per PosteCasa il tecnico viene necessariamente perché deve inserire utente e password assegnate all'utentenza nell'apparato consegnato preventivamente, non si autoconfigura da remoto.
Gli conviene anche chiedere al tecnico di lasciargli i parametri (utente e password).

fra55
21-07-2023, 08:37
Per PosteCasa il tecnico viene necessariamente perché deve inserire utente e password assegnate all'utentenza nell'apparato consegnato preventivamente, non si autoconfigura da remoto.
Gli conviene anche chiedere al tecnico di lasciargli i parametri (utente e password).

Se hai il loro modem sì, altrimenti chiami il numero indicato sul sito e ti forniscono tutte le credenziali che servono.

MnPaolo
21-07-2023, 10:30
Praticamente l'offerta ti costa uguale sia con modem che senza, quindi in sostanza non esiste differenza.
Telefonando ti forniscono le credenziali ma comunque la prima installazione non è fattibile senza l'intervento del tecnico.

Ra-Ro
22-07-2023, 10:54
Confermate che la linea è a tutti gli effetti una Tim rimarchiata Poste Mobile con tutti i vantaggi della linea Tim? Quindi niente cap in alcuni orari come fanno altri operatori? Sono interessato a PosteCasa Ultraveloce Start da 23.90 in FTTC. Il prezzo rimarrà questo o dopo qualche mese passerà a 27.90?

MnPaolo
26-07-2023, 09:50
Personalmente posso confermarlo, io non ho notato alcuna differenza con TIM, sono ex cliente che aveva la ISL a 22,90€ poi parzialmente rimodulata con le bollette a 28gg, ultimamente TIM avevano cambiato contratto ed io li ho abbandonati come fossero in tumore e sono passato a poste con l'ultima finestra a 19,90€.

Non ti posso garantire che non rimoduleranno, se fossi un indovino utilizzerei queste facoltà per la sestina vincente al SuperEnalotto! ;)

MnPaolo
03-08-2023, 09:46
Che voi sappiate c'è modo per vedere quanto sta consumando la SIM 4G abbinata all'offerta FTTC?
C'è la possibilità di tenere sotto controllo i consumi mensili?
Grazie.

fra55
03-08-2023, 11:08
Confermate che la linea è a tutti gli effetti una Tim rimarchiata Poste Mobile con tutti i vantaggi della linea Tim? Quindi niente cap in alcuni orari come fanno altri operatori? Sono interessato a PosteCasa Ultraveloce Start da 23.90 in FTTC. Il prezzo rimarrà questo o dopo qualche mese passerà a 27.90?

Sulla rimodulazione non si sa, per il resto è tutto come scrivi.

giovanni69
03-08-2023, 17:01
Consiglio anch'io di farlo venire il tecnico anche se poi il tutto verrà gestito con modem di proprietà, previa telefonata spiegata sopra.

Ra-Ro
10-08-2023, 13:39
Personalmente posso confermarlo, io non ho notato alcuna differenza con TIM, sono ex cliente che aveva la ISL a 22,90€ poi parzialmente rimodulata con le bollette a 28gg, ultimamente TIM avevano cambiato contratto ed io li ho abbandonati come fossero in tumore e sono passato a poste con l'ultima finestra a 19,90€.

Non ti posso garantire che non rimoduleranno, se fossi un indovino utilizzerei queste facoltà per la sestina vincente al SuperEnalotto! ;)

Sulla rimodulazione non si sa, per il resto è tutto come scrivi.

Grazie, era quello che mi interessava sapere. Peccato non aver sfruttato l'offerta da 19,90 ma anche quella da 23,90 va bene.

Ra-Ro
11-08-2023, 08:54
Per portare la linea da Tim a Poste basta inserire il codice di migrazione oppure è necessario anche inviare disdetta a Tim? Con cui, tra l'altro, non ho vincoli, rate, bonus o sconti e non devo restituire il modem, visto che quando ho stipulato il contratto non era obbligatorio.

Ra-Ro
08-09-2023, 09:27
Porto la mia esperienza dopo esser passato da Tim fisso a Poste. Avendo già un conto BancoPosta e l'iscrizione al sito, la richiesta è stata velocissima. Una settimana dopo è arrivato il modem quindi ho atteso alcuni giorni ed ho chiamato il 160 per farmi dare le credenziali della connessione. Dopo 3 settimane dalla richiesta, la linea Tim è stata staccata a mezzanotte del giorno previsto per l'appuntamento con il tecnico, l'ho visto dal log del mio modem. Al mattino ho inserito le credenziali nel Fritz ma non si collegava, poi ho capito che per qualche motivo l'idvlan era diventato 0 mentre dev'essere 835, anche con Tim visto che la linea resta a tutti gli effetti quella precedente.

Non ho ricevuto chiamate o sms da Poste ma mi sono ritrovato il tecnico a casa che ha attaccato il modem ZTE, verificato la connessione sia in ethernet sia in wifi e segnalato a Poste orario e IP pubblico. Non capisco perché l'uscita del tecnico sia obbligatoria visto che il modem è autoconfigurante anche in FTTC, infatti prima del suo arrivo l'ho collegato e andava tutto tranquillamente.

La differenza che ho notato rispetto a Tim è che il rilascio dell'IP richiede più tempo, diciamo 20-30 secondi, ma non so se dipenda dall'ultimo aggiornamento del Fritz (7.57) o dal fatto che ho modificato a mano la configurazione portando il parametro gui_readonly da no a yes per poter rimuovere il vecchio numero Tim.

Aenil
18-09-2023, 08:19
buongiorno ragazzi, io sono già cliente postecasa con la loro offerta solo internet no fisso+chiavetta dati a 19€, quando la attivai ero in FTTC, ora hanno installato la fibra vera come posso chiedere lo switch da FTTC a FTTH rimanendo con poste? è gratuito? avete esperienze in merito?

Aenil
18-09-2023, 08:54
Ciao a te :)

Non esiste la fibra non vera. La FTTC non è fibra.
Sei coperto dalla FTTH di TIM?

La tua offerta comprende anche la FTTH?

ciao, prima ero coperto da FFTC ora da un mesetto da FTTH e mi sono iniziate ad arrivare le conferme di copertura da altri operatori, credo sia rete TIM la cassetta nel condomino è marchiata fibercoop.

la mia offerta comprendeva la migliore connessione disponibile in fase di stipula che era la FTTC

Bovirus
18-09-2023, 10:50
@Aenil

Per favore leggi i primi post.

Per la linea FTTH di Postecasa esiste un thread dedicato (che non è questo):

Verifica sul sito di Poste la disponibilità della FTTH

https://postecasa-ultraveloce.poste.it/?offerta=light&wt.ac=1476570236914

Una volta verificata la disponibilità della FTTHG verifica con il supporto di PosteCasa la possibilità di passare il contratto da FTTC a FTTH;

Se non ho letto male in altri forum mi risulta che il passaggio PosteCasa FTTC a FTHH non sia possibile.

Se così fosse dovresti chiudere il contratto FTTC e fare un nuovo contratto FTTH.

AlexCyber
29-11-2023, 09:10
buongiorno,
ho una linea analogica tim + adsl altro operatore

Se decido di mantenere la linea attuale e attivare una postecasa ultraveloce(solo internet FTTC) viene fatto passare un nuovo cavo affiancato a quello attuale ?

Chiedo per capire cosa comporta una nuova installazione nel mio caso.

grazie

MnPaolo
29-11-2023, 09:55
Si, ti posano un altro cavo facendo lo stesso percorso, sempre che abbiano la chiostrina e la centrale che ti serve non satura.

Freisar
12-12-2023, 16:35
Voi avete problemi a me non si collega luce rossa fissa sullo zte, la chiavetta va!

_JKL_
20-01-2024, 06:53
Buon giorno.
Sarei anche io interessato all'offerta di PosteCasa Ultraveloce migrando da Tim. Per quanto riguarda i pagamenti leggo, in termini e condizioni, che le fatture dei pagamenti a cadenza bimestrale potranno essere pagate tramite bollettino postale. Ma si possono pagare in un altro modo? Poi, l'imposta di bollo di € 16.00 a cosa si riferisce? Rientra nell'offerta?
Premetto che non ho il conto in Posteitaliane, ma solo una carta postepay prepagata.

Scusate l'ignoranza, anche io sono passato da TIM a Poste Casa, ma con TIM e gestori precedenti non ricordo proprio 'sto bollo di 16 €…
Chiedo lumi.

giovanni69
20-01-2024, 07:14
La FAQ riporta solo:

"L’imposta di bollo è un’imposta pari a 16,00 euro, prevista sull’attivazione dei contratti di telefonia. Tale imposta verrà rateizzata nelle prime 8 fatture, con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura."

_JKL_
20-01-2024, 07:18
La FAQ riporta solo:

"L’imposta di bollo è un’imposta pari a 16,00 euro, prevista sull’attivazione dei contratti di telefonia. Tale imposta verrà rateizzata nelle prime 8 fatture, con un addebito di 2 euro su ciascuna fattura."

Già letta più e più volte la pagina delle Poste.

Io chiedevo perché con gli altri gestori non si paga / non l'ho mai pagata, se è un obbligo di legge. Mah…

Bovirus
20-01-2024, 07:24
@_JKL_

Non credo sia un obbligo di legge.
Credo sia un obbligo del contratto Poste.

_JKL_
20-01-2024, 07:34
@_JKL_

Non credo sia un obbligo di legge.
Credo sia un obbligo del contratto Poste.

Spiegati meglio. Altrimenti è una tautologia.

Il bollo è un'imposta, appunto. Come quella che paghi sui conti correnti ogni anno.

Bovirus
20-01-2024, 08:02
@_JKL_

La spiegazione l'ho data prima.

Non mi risulta ci sia un'imposta di bollo sulle connessioni di linea fissa.

Mi risulta che ci sia un'imposta di bollo sulle connessioni mobili ma solo per quelle business (non consumer).

_JKL_
20-01-2024, 08:37
@_JKL_

La spiegazione l'ho data prima.

Non mi risulta ci sia un'imposta di bollo sulle connessioni di linea fissa.
[…].

Non è una spiegazione, infatti. Senti, non ho assolutamente nessuna voglia di litigare, semplicemente è una contraddizione in termini.

Bovirus
20-01-2024, 08:39
@_JKL_

Non capsico cosa sti aspetti.
Normnalmente questa "imposta di bollo" non è dovuta.
Poste la applica.

Hai due alternative.
O la paghi o scegli un altro operatore.

giovanni69
20-01-2024, 09:17
@_JKL_: Forse una chiamata al numero di Poste potrebbe risolvere il dubbio. All'epoca ho pensato semplicemente non ad un balzello aggiuntivo pretestuoso ma ad un obbligo a cui Poste è sottoposta e che riversa sul cliente. Forse mi sbaglio.

daffy
25-04-2024, 06:18
vorrei passare all'offerta Poste con la chiavetta e vorrei sapere se è possibile utilizzarla nel mio asus dsl-ax82 visto che (almeno sulla carta) risulta perfettamente compatibile.

Bovirus
25-04-2024, 07:45
@daffy

Credo tu ddebba farel a richiesta di compatibilità sulla chiavetta nel thread del modem dsl-ax82.

Se non esiste il thread del modem dsl-ax82 aprilo tu.

MarkL
12-07-2024, 15:08
Mi sono accorto che ora offrono la 2.5 e io ho la vecchia da 1 giga. Secondo voi fanno un upgrade allo stesso prezzo?

giopappy
15-07-2024, 08:34
Poste non fa upgrade, devi aprire un nuovo contratto all'offerta del momento e contestualmente chiudere il precedente

ColdWarGuy
21-08-2024, 01:07
Buongiorno a tutti, ho qualche domanda sull'offerta "PosteCasa Ultraveloce Start" in FTTC :

1) è ancora compresa la chiavetta USB con la SIM 4G assieme al modem ZTE ? (non la vedo menzionata nella descrizione dell'offerta)
2) la chiavetta in questione continua a funzionare anche dopo l'attivazione della linea EVDSL ?
3) il modem ZTE fornito gestisce lo switch automatico da VDSL a chiavetta 4G (e viceversa) in caso di caduta della connessione wired ?
4) nella descrizione dell'offerta viene riportato "latenza 70 millisecondi", che sembra davvero tanto, attualmente con TIM ho mediamente 7ms, devo aspettarmi un peggioramento ?

giopappy
21-08-2024, 09:03
Buongiorno a tutti, ho qualche domanda sull'offerta "PosteCasa Ultraveloce Start" in FTTC :

1) è ancora compresa la chiavetta USB con la SIM 4G assieme al modem ZTE ? (non la vedo menzionata nella descrizione dell'offerta)
2) la chiavetta in questione continua a funzionare anche dopo l'attivazione della linea EVDSL ?
3) il modem ZTE fornito gestisce lo switch automatico da VDSL a chiavetta 4G (e viceversa) in caso di caduta della connessione wired ?
4) nella descrizione dell'offerta viene riportato "latenza 70 millisecondi", che sembra davvero tanto, attualmente con TIM ho mediamente 7ms, devo aspettarmi un peggioramento ?

1. l'offera con la chave non è la start ma questa : https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html
2. sì
3. sì
4. se ora hai tim, poste utilizza la stessa centrale, lo stesso filo, quindi le tue prestazioni di connessione saranno identiche

ColdWarGuy
21-08-2024, 09:42
1. l'offera con la chave non è la start ma questa : https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html
2. sì
3. sì
4. se ora hai tim, poste utilizza la stessa centrale, lo stesso filo, quindi le tue prestazioni di connessione saranno identiche

Perfetto, grazie, avevo seguito il primo link che avevo trovato sul sito delle poste ed era quello della Start.

Ultime 2 domande :

1) ora PosteCasa Ultraveloce costa 26.90 euro / mese + 49 euro di attivazione, è stata in offerta in passato e/o potrà esserlo in futuro ?

2) la SIM 4G fornita a quale operatore "fisico" si appoggia ?

giopappy
21-08-2024, 10:04
Perfetto, grazie, avevo seguito il primo link che avevo trovato sul sito delle poste ed era quello della Start.

Ultime 2 domande :

1) ora PosteCasa Ultraveloce costa 26.90 euro / mese + 49 euro di attivazione, è stata in offerta in passato e/o potrà esserlo in futuro ?

2) la SIM 4G fornita a quale operatore "fisico" si appoggia ?

Io due anni fa l'ho pagata uguale, forse c'era l'attivazione in omaggio ma non ricordo bene. Ora son passato alla start, purtroppo senza la promozione attuale, ma comuqnue risparmiando qualcosina. Tanto la chiavina non la usavo mai.
C'è stata al lancio l'offertona a 19.90 ma non s'è più vista

La SIM è postemobile che si appoggia attualmente su vodafone come operatore fisico.

ColdWarGuy
21-08-2024, 10:30
Io due anni fa l'ho pagata uguale, forse c'era l'attivazione in omaggio ma non ricordo bene. Ora son passato alla start, purtroppo senza la promozione attuale, ma comuqnue risparmiando qualcosina. Tanto la chiavina non la usavo mai.
C'è stata al lancio l'offertona a 19.90 ma non s'è più vista

La SIM è postemobile che si appoggia attualmente su vodafone come operatore fisico.

L'intento sarebbe quello di lasciare TIM, che ha rimodulato a 33 euro (che comprendono la rata del modem di 5 euro) dopo circa 40 mesi e di avere un back-up della linea wired su 4G per antifurto e video sorveglianza.

Con l'attuale costo di 26.9 delle Poste sarei più o meno allineato a TIM (33-5=28) includendo però il back-up 4G, quindi è probabile che proceda in tal senso.

Rimane la "rottura" dell'intervento del tecnico, che dovrei incastrare con gli impegni lavorativi.

giopappy
21-08-2024, 11:29
L'intento sarebbe quello di lasciare TIM, che ha rimodulato a 33 euro (che comprendono la rata del modem di 5 euro) dopo circa 40 mesi e di avere un back-up della linea wired su 4G per antifurto e video sorveglianza.

Con l'attuale costo di 26.9 delle Poste sarei più o meno allineato a TIM (33-5=28) includendo però il back-up 4G, quindi è probabile che proceda in tal senso.

Rimane la "rottura" dell'intervento del tecnico, che dovrei incastrare con gli impegni lavorativi.

Se Vodafone prende bene da te direi che è una buona soluzione, assicurati di attivare la chiavina un paio di giorni prima che arrivi il tecnico in modo che te la configuri per bene sul modem e si assicuri che tutto funzioni (se la chiavina non è attiva non potresti essere sicuro che abbia fatto tutto x bene)

Se non altro con Poste non hai la menata della rimodulazione, i prezzi son fissi e non cambiano, Infine, oltre ai 49€ dell'attivazione, ci sono i 12 euro del "bollo" che ti addebitaranno su 6 bollette bimestrali (in pratica 1€ al mese)

ColdWarGuy
21-08-2024, 12:10
Se Vodafone prende bene da te direi che è una buona soluzione, assicurati di attivare la chiavina un paio di giorni prima che arrivi il tecnico in modo che te la configuri per bene sul modem e si assicuri che tutto funzioni (se la chiavina non è attiva non potresti essere sicuro che abbia fatto tutto x bene)

Se non altro con Poste non hai la menata della rimodulazione, i prezzi son fissi e non cambiano, Infine, oltre ai 49€ dell'attivazione, ci sono i 12 euro del "bollo" che ti addebitaranno su 6 bollette bimestrali (in pratica 1€ al mese)

I 49 +12 li potrei vedere compensati dalla fornitura della chiavetta, mi rimane però da capire se la stessa è poi eventualmente compatibile con il Fritz 7530, che utilizzerei al posto dello ZTE se lo stesso mi dovesse stare stretto per qualsiasi motivo.

Potete darmi qualche riferimento sulla chiavetta 4G fornita, che poi chiedo sul thread del Fritz ?

Non mi è ancora chiaro quando avviene lo switch tra il vecchio ISP e le Poste, forse il giorno dell'appuntamento con il tecnico ?

C'entra per caso anche l'eventuale attivazione anticipata della chiavetta 4G ?

giopappy
21-08-2024, 12:59
I 49 +12 li potrei vedere compensati dalla fornitura della chiavetta, mi rimane però da capire se la stessa è poi eventualmente compatibile con il Fritz 7530, che utilizzerei al posto dello ZTE se lo stesso mi dovesse stare stretto per qualsiasi motivo.

Potete darmi qualche riferimento sulla chiavetta 4G fornita, che poi chiedo sul thread del Fritz ?

Non mi è ancora chiaro quando avviene lo switch tra il vecchio ISP e le Poste, forse il giorno dell'appuntamento con il tecnico ?

C'entra per caso anche l'eventuale attivazione anticipata della chiavetta 4G ?

La fatturazione parte dall'attivazione della chiavina (se avviene prima di quella della linea fissa). Quando arriva il tecnico farai lo switch di operatore. Ti conviene mandare via PEC disdetta alla TIM prima dello switch per non incorrere in penalità, dalla tua hai la motivazione della rimodulazione.
La chiavina come specificato dal sito delle poste è la Chiavetta USB ZTE MF833U1

ColdWarGuy
21-08-2024, 13:14
La fatturazione parte dall'attivazione della chiavina (se avviene prima di quella della linea fissa). Quando arriva il tecnico farai lo switch di operatore. Ti conviene mandare via PEC disdetta alla TIM prima dello switch per non incorrere in penalità, dalla tua hai la motivazione della rimodulazione.
La chiavina come specificato dal sito delle poste è la Chiavetta USB ZTE MF833U1

Ok, tutto chiaro ora, grazie.

ColdWarGuy
31-08-2024, 15:25
Ho fatto tutta la trafila ed è già arrivata la spedizione con modem (H2640) e chiavetta, ora mi chiedo :

1) se è possibile utilizzare da subito lo ZTE delle poste con la connessione pre-esitente (TIM), prima dell'arrivo del tecnico per il passaggio

2) se la chiavetta con la SIM si può attivare su altro router (es. 7530) o PC.

giopappy
02-09-2024, 07:43
Ho fatto tutta la trafila ed è già arrivata la spedizione con modem (H2640) e chiavetta, ora mi chiedo :

1) se è possibile utilizzare da subito lo ZTE delle poste con la connessione pre-esitente (TIM), prima dell'arrivo del tecnico per il passaggio

2) se la chiavetta con la SIM si può attivare su altro router (es. 7530) o PC.

1: non penso che ti funzionerà senza l'adeguata configurazione
2: una volta attivata la chiavetta (attenzione da quel momento parte anche la fatturazione anche se la linea fissa ancora non è attiva) puoi usarla dove ti pare, sicuramente col PC funziona, con altri router bisogna controllare.

ColdWarGuy
06-09-2024, 18:45
1: non penso che ti funzionerà senza l'adeguata configurazione
2: una volta attivata la chiavetta (attenzione da quel momento parte anche la fatturazione anche se la linea fissa ancora non è attiva) puoi usarla dove ti pare, sicuramente col PC funziona, con altri router bisogna controllare.

Ovviamente ho messo in conto di dover mettere mano alla configurazione, mi chiedevo se c'era qualche vincolo nel FW che impedisse la cosa.

Se qualcuno avesse già provato, sarebbe interessante sapere il risultato.

ColdWarGuy
07-09-2024, 12:51
Ho una curiosità :

cosa fa esattamente il tecnico durante l'intervento di installazione ?

Essendo la linea di casa già funzionante, connessa al "testa rossa" di TIM, non rimane altro che impostare il modem router con i dati di login, cosa che potrei benissimo fare da solo previa comunicazione degli stessi ...

ColdWarGuy
21-09-2024, 17:13
Ho una curiosità :

cosa fa esattamente il tecnico durante l'intervento di installazione ?

Essendo la linea di casa già funzionante, connessa al "testa rossa" di TIM, non rimane altro che impostare il modem router con i dati di login, cosa che potrei benissimo fare da solo previa comunicazione degli stessi ...

Mi auto quoto :

la connessione TIM è stata disattivata poco dopo la mezzanotte precedente all'intervento del tecnico, avvenuto puntualmento, che è stato superfluo : il modem era già preimpostato :D

Lo ZTE fornito dalle poste, come previsto, aggancia parecchio sotto il Fritz 7530, 65Mbits vs 85Mbits, ergo è andato a far compagnia al TIM Hub nell'armadio.

Uno spreco, peccato non poter rinunciare alla fornitura dello stesso.

Sembra tutto OK se non che la chiavetta 4G non è stata ancora attivata (avevo fatto anche la procedura web per attivarla in anticipo il giorno prima dell'intervento) ed il mio account sotto Fibra Poste non è stato ancora aggiornato, risulta ancora fermo alla consegna del modem.

_JKL_
23-09-2024, 16:45
[…]
Uno spreco, peccato non poter rinunciare alla fornitura dello stesso.
[…]

La legge sul modem libero, mai applicata.

ColdWarGuy
25-09-2024, 00:21
Chiavetta attivata, si connette a Wind con circa 40Mbps in Dn e 15Mbps in Up.

Ma non si appoggiavano a Vodafone ?

babe80
25-09-2024, 10:13
Mi auto quoto :

la connessione TIM è stata disattivata poco dopo la mezzanotte precedente all'intervento del tecnico, avvenuto puntualmento, che è stato superfluo : il modem era già preimpostato :D


buongiorno, posso chiederti se con tim avevi anche la linea voce?

Non so che succede se passo ad altro operatore alla linea voce di tim (considerato con la uso)

ColdWarGuy
25-09-2024, 18:16
buongiorno, posso chiederti se con tim avevi anche la linea voce?

Non so che succede se passo ad altro operatore alla linea voce di tim (considerato con la uso)

Avevo un numero voip, se è questo che intedi, di fatto non l'ho mai usato e ovviamente è andato perso.

babe80
25-09-2024, 21:38
Avevo un numero voip
ho capito. Io ho la linea voce normale (che non uso da anni).
Mi chedovo se passo postamobile solo per la parte internet, debbo poi disidire la parte della linea voce da tim (disdeetta a/r) oppure altro

Bovirus
26-09-2024, 07:28
@babe80

Se la linea voce è VOIP è legata all'abbonamento internet.

Passando ad altro operatore vengono disdettate sia la linea internet che la liena voce.

babe80
30-09-2024, 07:27
@Bovirus
Sai che non lo so, non credo sia voip. Posso verificarlo dalla bolletta?
E la vecchia linea voce che c'è dagli anni 90'.
E' stato cambiato qualche volta l'operatore internet, ma negli ultimi 15 anni era telecom italia (ora tim).
Da qualche anno aumentato i prezzi (a detta loroa) per all'adeguamento all'inflazione. ora sta sui 32 euro.

Bovirus
30-09-2024, 08:26
@babe80

La linea voce viene fornita dal modem della connessione internet?
Se sì molto probabilmnte è VOIP.

Oggi paghi 30 euro solo per il telefono?

ColdWarGuy
09-10-2024, 18:20
A distanza di 20 giorni dall'attivazione di Postecasa FFTC sotto il sito delle poste la pratica risulta ferma alla consegna del modem, cons stato delle connessioni DSL e 4G non attive ....

E' successo anche ad altri ?

giopappy
10-10-2024, 08:35
Sì è successo a me. Gli ho scritto una mail ed hanno sistemato.

ColdWarGuy
10-10-2024, 19:19
Sì è successo a me. Gli ho scritto una mail ed hanno sistemato.

Grazie per il riscontro, mail normale o PEC ?

In ogni caso puoi dirmi a quale indirizzo ?

giopappy
11-10-2024, 09:27
Grazie per il riscontro, mail normale o PEC ?

In ogni caso puoi dirmi a quale indirizzo ?

una mail normale a Assistenzaclientifibra@postepay.it

ColdWarGuy
12-10-2024, 09:37
una mail normale a Assistenzaclientifibra@postepay.it

Perfetto, grazie.

daffy
31-01-2025, 08:54
ho richiesto il passaggio a poste e ho appuntamento il 19 febbraio con il tecnico a casa mia.

mi confermate che se attivo subito la chiavetta inizio a pagare il canone non dall'attivazione della linea fissa, ma da quando attivano la sim dati??

il metodo più veloce per ottenere i dati per utilizzare il mio modem asus (solo dati, niente fonia) anzichè il loro qual è??

daffy
19-02-2025, 11:56
oggi dovrei essere passato a poste.

Il mio vecchio asus si è disconnesso a mezzanotte e subito riconnesso senza problemi, ma non servivano dei dati per la connessione con modem libero???

a scanso di equivoci, potete confermarmi che sono su rete poste anche se l'operatore del mio ip risulta TIN EASY LITE?

Operatore Telecom Italia S.p.A. TIN EASY LITE
Posizione 00175, Rome, Lazio, Italy (IT) Italy
Hostname host-87-12-201-xxx.business.telecomitalia.it

p.s.
doveva esserci l'intervento del tecnico, ma non è venuto nessuno....

giovanni69
16-04-2025, 14:17
Buongiorno,

Ho appena aperto un ticket di problematica su linea FTTC.

Qualcuno potrebbe raccontare la propria esperienza in merito con l'Assistenza Tecnica di PosteCasa FTTC nel caso di problematiche fisiche sulla linea?

Vorrei prepararmi...

giovanni69
23-04-2025, 16:04
5 giorni lavorativi dopo... ancora il tecnico non si è presentato nè presso la chiostrina; nè presso l'ARL e nè presso il mio domicilio. :rolleyes:

Solo SMS:
"Gentile Cliente, riceverà a breve una chiamata del tecnico che hai in carico il lavoro, con il numero del proprio gestore o da numero con prefisso 06. Grazie"

Tre secondi dopo ricevo una telefonata di un tecnico, domande, rispondo puntualmente, spengo e riaccendo il modem su richiesta a cui ha fatto seguito il suo finale, rassicurante 'arrivo in 15'... bene, dopo 2h e mezzo zero: nessuno si è presentato :muro:

Al servizio telefonico di Poste 160 - sempre molto gentili (*) - non sono in grado di:
- verificare chi è la ditta subappaltatrice che lavora per Tim, così dicono (certo, i tecnici 'Tim' con il pandino rosso ormai sono mosche bianche)
- contattare il tecnico che - coperto dalla telefonata 06....- ovviamente non si sa chi sia.

Ovviamente la risposta diplomatica è che:
* è stato preso in carico (ma questo lo sapevo anche 4 giorni fa)
* ci stanno lavorando... cosa che non è vera perchè essendoci un problema fisico, le uniche ubicazioni di intervento in cui il doppino in rame è accessibile sono l'ARL, chiostrina e mio domicilio: tutto a portata di occhiata. (Senza contare che ho DSLstats che monitora linea con allarme attivo....)

(*) Quanto odio quando ti mettono in attesa con la scusa di servirti ed invece gestiscono un'altra chiamata...:mad:

To be continued.... :mbe:

giovanni69
24-04-2025, 22:33
Degrado risolto finalmente :) ma il tecnico non si è fatto vivo pur avendo una nota nel foglio di lavoro che richiede intervento presso il mio domicilio.

To be continued